1

La festa del volley azzurro continua a Sanremo, dal 9 all’11 ottobre con il “Memorial Tessitore”

di Riviera24 – 06 Ottobre 2009 – 10:41

A meno di cinque giorni dalla chiusura di un Europeo trionfale per i colori azzurri, va in scena a Sanremo la 25esima edizione del torneo internazionale di pallavolo femminile, abbinato per la 17esima volta al Memorial Dado Tessitore. L’appuntamento è nella caratteristica sala di Villa Ormond, da venerdì 9 a domenica 11 ottobre. Il cast si compone di quattro formazioni del massimo campionato italiano (al via nel successivo weekend) e di due quotate formazioni straniere. Sono annunciate nella Città dei Fiori numerose reduci dalla rassegna continentale svoltasi in Polonia, comprese cinque delle protagoniste del trionfo azzurro: Taismary Aguero, (premiata quale miglior libero dell’Europeo), Manuela Secolo della neopromossa Mc Carnaghi Villa Cortese, dell’altra matricola Rebecchilupa Piacenza e Lucia Crisanti della Yamamay Busto Arsizio. Undici sono in totale gli incontri. Venerdì è in calendario la fase eliminatoria (partite tre set comunque), con i sei team suddivisi in due gironi: San Pietroburgo (Russia), Riso Scotti Pavia e Mc Carnaghi Villa Cortese nel gruppo A e Racing Club Cannes (Francia, 14 scudetti tra il 1995 ed il 2009, due Champions League nel 2002 e 2003), Yamamay Busto Arsizio e Rebecchilupa Piacenza nella pool B. Il programma prevede due incontri la mattina (9.30 e 11), due nel pomeriggio (15.30 e 17) e due la sera (19.45 e 21.15). Sabato sono in cartellone le semifinali (ore 15 e 17) e la finale per il 5° posto (19.15). Domenica

Riviera24 - 1 / 2 - 27.09.2021 2

conclusione con le finali (alle 15 per la sfida per il 3° posto e alle 17 quella per il successo). Novità: ingresso libero per tutte e tre le giornate di gara. Tra le giocatrici più attese ci sono anche Barbara De Luca, in questa stagione con la maglia Yamamay dopo un ottimo campionato a Cesena, la palleggiatrice statunitense Berg, vicecampionessa olimpica, e Sara Anzanello del Villa Cortese, la francese di origini georgiane Vittoria Ravva (ritratta quest’anno sull’immagine ufficiale dell’evento, già miglior giocatrice d’Europa e donna più sexy di Francia) e le due italiane del Cannes e , la tedesca Pachale del Pavia e così via. Designati gli arbitri più qualificati della Liguria: gli internazionali Paolo Barbero e Luca Sobrero, Giulio Astengo e Ciro Falivene (fischietti di serie A), gli imperiesi Luca Bracco e Alessandro Rossi (serie B). Diverse le iniziative collaterali: dal corso di aggiornamento allenatori Fipav con Carlo Parisi (head coach della Yamamay Busto Arsizio, titolo dell’incontro “Il ricettore attaccante: individuazione delle attitudini, specializzazione ed allenamento specialistico) al corso per docenti del settore arbitrale ligure con Benito Montesi, nonchè la sfida tra gli staff delle squadre, appuntamenti tutti fissati per sabato 10. Domenica 11, dalle ore 10, sempre a Villa Ormond, avranno luogo le finali del 3° Memorial Franca Mazzucchelli, esagonale Under 14 femminile, la cui prima giornata si è giocata domenica 4, con seguenti risultati. Girone 1: Nlp Sanremo-Pool New Volley 2-1, Sampor Savona-Pool New Volley 3-0, Sampor-Nlp Sanremo 2-1. Classifica: 1. Sampor, 2. Nlp Sanremo, 3. Pool New Volley. Girone 2 : Cv Sanremo-Vt Arma Taggia 3-0, Alassio Volley-Arma Taggia 3-0, Cv Sanremo- Alassio 2-1. Semifinali: Alassio-Sampor 2-0, Cv Sanremo-Nlp Sanremo 2-0. Finale 5° posto: Pool New Volley-Arma Taggia 2-0. La finale per il 3° posto metterà dunque di fronte Nlp Sanremo e Sampor Savona, mentre nel match che assegna il titolo il trofeo Cv Sanremo e Alassio. Alla conferenza stampa svoltasi stamattina presso Villa Zirio a Sanremo erano presenti il consigliere comunale Simone Baggioli,