Full Circle

LARIVISTAINDIPENDENTEPERLACOMUNITÀLINUXUBUNTU

Numero 62 - Giugno 2012

AASSTTRROONNOOMMIIAA AAMMAATTOORRIIAALLEE INORBITACONLINUX

full circle magazine n.62 1 Full Circle magazine non è affiliata né sostenuta da Canonical Ltd. indice ^ HowTo Full Circle Opinioni THEINDEPENDENTMAGAZINEFORTHEUBUNTULINUXCOMMUNITY Python-Parte34 p.08 Rubriche LaMiaStoria p.30

LibreOffice-Parte15 p.11 NotizieLinux p.04 AudioFlux p.48 LaMiaOpinione p.32

Astronomia Amatoriale Pt1 p.1 4 Comanda&Conquista p.05 GiochiUbuntu p.49 IoPensoChe... p.43

GIMP-BeanstalkParte 3 p.17 LinuxLabs p.23 D&R p.45 Recensione p.35

BACKNEXTMONTH

Inkscape-Parte2 p.18 DonneUbuntu p.XX Chiuderele«Finestre» p.26 Lettere p.41 Grafica

Gli articoli contenuti in questa rivista sono stati rilasciati sotto la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0. Ciò significa che potete adattare, copiare, distribuire e inviare gli articoli ma solo sotto le seguenti condizioni: dovete attribuire il lavoro all'autore originale in una qualche forma (almeno un nome, un'email o un indirizzo Internet) e a questa rivista col suo nome ("Full Circle Magazine") e con suo indirizzo Internet www.fullcirclemagazine.org (ma non attribuire il/gli articolo/i in alcun modo che lasci intendere che gli autori e la rivista abbiano esplicitamente autorizzato voi o l'uso che fate dell'). Se alterate, trasformate o create un'opera su questo lavoro dovete distribuire il lavoro risultante con la stessa licenza o una simile o compatibile. Fullcircle è completamente indipendente da Canonical, lo sponsor dei progetti di Ubuntu, e i punti di vista e le opinioni espresse nella rivista non sono in alcun modo da attribuirefull circle magazine o approvat n.62i dalla Canonical.2 indice ^ EEDDIITTOORRIIAALLEE

Questa rivista è stata creata utilizzando:

Benvenuti a un altro numero di Full Circle!

ieccoci a voi con un altro po' delsolito ben di Dio di *buntu. Questo mese, abbiamo i consueti tutorial su Python e LibreOffice, con l'aggiunta di un articolo in due parti che ho scritto sulla mia ultima passione, l'astronomia. Come ogni buon utente di Linux, ho voluto R evitare software Windows dove possibile e, fortunatamente, è stato abbastanza facile. Perciò, la prima parte delmio How-To è un elenco di applicazioni Linuxdi astronomia.

La serie di Marksu Inkscape continua con le scorciatoie da tastiera principali, e ilmio tutorialdi GIMP sulla pianta di fagiolo arriva alla fine, ma abbiamo altri tutorialsu GIMP in arrivo. Non preoccupatevi! Full Circle Se desiderate un po' di musica in sottofondo mentre vi esercitate sui tutorialdi questo mese, allora vi Rilasciato ogni due settimane, ogni consigliamo di leggere l'articolo di Nicola su Audio Flux, che raccomanda alcune tracce libere Creative episodio tratta tutte le principali Commons. notizie, opinioni, riviste, interviste e feedback dei lettori del mondo di Ubuntu. Il Side-Pod è una novità: è Anche se non avete seguito gli articoli 'Chiudere le Finestre', potreste trovare utile quello di questo mese, un breve podcast aggiuntivo (senza dalmomento che passa in rassegna gli equivalenti nelle varie distribuzioni Linuxdelle più comuni applicazioni regolarità), inteso come Windows. Abbiamo (i miei coautori ed io) cercato di dare all'articolo un taglio non soggettivo inserendo le un'appendice del podcast principale. Qui vengono inseriti tutti gli applicazioni in dotazione a quella specifico distro desktop, piuttosto che elencare le nostre preferite. argomenti di tecnologia generale e materiali non inerenti Ubuntu che Se siete dei fan di Twitter, allora dovreste dare uno sguardo all'articolo Linux Labs di Charles visto che si non rientrano nel podcast principale. occupa di trasformare un computerdi riserva in uno schermo per Twitter che potrebbe risultare utile per un Hosts: chiosco o qualcosa di simile. • Les Pounder •