PALLA IN CAMPO Nona GIORNATA: sampdoria-sassuolo

PALLA IN CAMPO IL FREE-PRESS DEI TIFOSI 4 ° sipplemento di In Genova Magazine n - LA ROSA L’allenatore che ha fatto grande la Primavera blucerchiata

Col Sassuolo è di nuovo autorizzaze di Genova 18/11/2002 - scontro al vertice

3 di In Genova Sansone, Marchi e Masucci ° ecco il tridente neroverde Fulvio PEA, In attesa di autorizzazione: suppl. al n - IL RITORNO DELL’EX Stampa: Gioielli di Carta 1 Foto di Antonio Santoro • STAMPA 5000 volantini A5 volantini, depliant, ecc. • VOLANTINAGGIO in cassetta, nelle piazze... • SHOP BAG’S 80,00 € sacchetti in carta, ecc. • GRANDE FORMATO teloni, insegne, adesivi Best Price magliette, ecc.

CHIAMA PER AVERE INFORMAZIONI 010-740-1192 PUBBLICITÀ oppure invia un AD OGNI COSTO SMS con scritto “INFO” al ma sempre low cost

334 - 288.19.19e vi richiamiamo noi... PALLA IN CAMPO Fulvio Pea torna da avversario a Genova, città che gli ha dato grandi soddisfazioni per le giovanili

C’eravamo

tanto amati di Antonio Santoro Foto

Il cammino della Samp, che tentenna a Louis Enrique - che stanno via via la classifica tra prestazioni convincenti e sconfit- sostituendo la vecchia guardia dei Squadra G V P N P.ti te che lasciano perplessi, affronta trainer storici, portando idee nuove Torino 8 6 0 2 20 una nuova tappa contro il Sassuolo, e un gioco che privilegia soprattutto Padova 8 5 1 2 17 squadra piuttosto in forma e soprat- le nuove leve della squadra, lontano Brescia 8 4 0 4 16 tutto allenata da una vecchia cono- dai catenacci e dalle ormai decrepi- Sassuolo 8 5 2 1 16 Bari 8 4 2 2 14 scenza: Fulvio Pea, che con la Prima- te tattiche di gioco “all’italiana”. Non Sampdoria 8 3 1 4 13 vera della Sampdoria nel 2007 ha a caso proprio da Sassuolo è passa- Grosseto 8 3 1 4 13 vinto lo scudetto (in squadra c’erano to anche Max Allegri, in passato. La Pescara 8 4 3 1 13 Fiorillo, Poli, Marilungo, allora lan- compagine emiliana è un laboratorio Livorno 8 3 2 3 12 Verona 8 3 2 3 12 ciatissimi) contro l’Inter di Balotelli di quel 4-3-3 per cui Pea è famoso, Reggina 8 3 3 2 11 e la contro spettacolare e basato su giocatori di AlbinoLeffe 8 3 4 1 10 l’Atalanta, e l’anno dopo, non pago, alta qualità: forse l’attuale momento, Cittadella 8 3 4 1 10 si è portato a casa la Supercoppa con tutti gli infortuni che sembrano Varese 8 2 3 3 9 Italiana coi colori blucerchiati. Tanti accanirsi contro la Samp, non era il Juve Stabia 8 3 4 1 9 Nocerina 8 2 4 2 8 successi nel 2009 hanno destato l’at- migliore per affrontarla, ma il luogo Empoli 8 2 5 1 7 tenzione dello Special One Mourin- comune è trito quanto inappuntabile: Crotone 8 1 4 3 5 ho, assai lesto a chiederlo a Moratti prima o poi bisogna vedersela con Modena 8 1 5 2 5 come allenatore della Primavera tutte. Eppure per i tifosi sampdoriani, Gubbio 8 0 4 4 4 Vicenza 8 0 5 3 3 nerazzurra. Intuizione saggia, visto Pea è anche il simbolo di anni miglio- Ascoli 8 2 3 3 2 che nel 2010 una doppietta di De- ri, di una squadra in salute che po- nis Alibec regala a Pea l’Under 18 teva permettersi di lasciarlo andare Cerca Palla In Challenge, una sorta di Champions via dopo aver formato un vivaio tra i Leeague per le giovanili, e nel 2011 più forti della Serie A. Ora ci si scon- Campo su arriva anche il . tra da pari, e per certi versi è una Facebook e Insomma, Pea sta per far parte a sfida che fa male. Pazienza: il bagno commenta le pieno titolo di quei “giovani terribili” di umiltà di quest’anno passa anche partite con noi - da Guardiola ad Allegri, da Conte di qui. 3

PALLA IN CAMPO genza ed ai componenti dello staff ne- roverde. I padroni di casa nella ripresa L’avversaria rimontano e vincono per 2-1, con i gio- catori ospiti choccati da quanto è suc- cesso nell’intervallo. Il ricorso alla Lega E’ targato Mapei Calcio, produce solo una multa di 3.000 per i campani con la dirigenza emiliana che va su tutte le furie. Il secondo posto il miracolo garantisce comunque un’ottima posizio- ne ai play-off ed in semifinale il team di Remondina supera ogni ostacolo. Prima vincendo la semifinale di andata ad An- cona per 2-3, con un rigore di Andrei- Sassuolo ni al 90’, che scatenerà la furia della tifoseria locale. Il ritorno vede i dorici Il colosso degli adesivi e sigillanti per vincere al “Ricci” per 1-0, ma la finale era ormai acquisita. Sassuolo che quin- edilizia ha portato con la sua sponsorship di si gioca la storica promozione in C1 con un’altra neofita come la Sansovino. alla rinascita del club emiliano, fino In Toscana pareggia per 2-2, mentre in casa una rete di Pensalfini al 26’ regala a pochi anni fa tra i dilettanti la certezza della C1. Nel campionato 2006/2007 la so- cietà del patron Squinzi, ancora con pochi ma mirati innesti come il portie- re Agazzi ed il centrocampista italo- argentino Erpen dalla Triestina, i cen- trocampisti Gambadori e Giardina dal Pisa, Jiday dal Castel San Pietro, il roccioso difensore Tarozzi e la guiz- zante punta Selva dal Padova, sfiora lo storico traguardo della promozio- ne in rimanendo sempre nelle primissime posizioni e spesso in vetta solitaria. La formazione di Remondina centra i play off con il secondo posto a una sola lunghezza dal Grosseto. In semifinale incontra il Monza; gli emi- liani vanno a vincere al “Brianteo” per 0-1 per poi soccombere malamente in L’ a vve rsar i casa per 2-4, consegnando la finale ai biancorossi, dove verranno sconfitti dal In cinque anni dalla C2 alla serie A sfio- omologazione dell’impianto della squa- Pisa. Durante l’estate l’allenatore dei rata: “favola” è un sostantivo abusato dra brianzola. Al nuovo tecnico viene in miracoli Gian Marco Remondina lascia nel calcio, ma sarebbe difficile trovare pratica affida la squadra della stagio- il Sassuolo, non senza polemiche, per sinonimi più adatti per la cavalcata del ne precedente con solo tre nuovi arrivi. accasarsi al Piacenza Calcio che dispu- Sassuolo, che ancora nel 1998 giocava Gli avversari sono quelle del così detto ta il campionato di Serie B. tra i dilettanti. L’artefice di questo mi- girone adriatico e si chiamano Ancona, Nel campionato 2007/2008 la squa- racolo è Giorgio Squinzi, patron e am- SPAL, Reggiana, oltre a Benevento e dra di mister dopo ministratore delegato di Mapei, la cui Cavese. sponsorship alla squadra emiliana ha L’undici di Remondina pratica imme- portato in cassa soldi freschi e acquisti diatamente un calcio concreto ma pia- importanti. cevole, che porta la squadra nelle pri- Dopo aver sfiorato nel 2004-2005 la me posizioni. Concludendo la stagione promozione dalla C2 alla C1, sfuggita regolare al 2º posto dietro la Cavese. nei playoff contro il Pizzighettone, nel Alla 30^ di campionato gli emiliani, si 2005-06 si punta senza mezze misure recano a Cava dei Tirreni, dove i pa- al salto di categoria sfuggito: il d.s. droni di casa festeggiano la promozio- Nereo Bonato si ricorda del suo vec- ne in C1. Durante il primo tempo gli uo- chio compagno al Brescello Gianmarco mini di Remondina passano a condurre Remondina (ex giocatore settepolmoni ed al ritorno negli spogliatoi succede di della Carrarese di Orrico), al quale tutto; nel tunnel inservienti ed altri per- nel campionato appena concluso era sonaggi intimidiscono verbalmente e con riuscito il miracolo di portare la Can- calci e pugni i giocatori del Sassuolo. La zese in C2, poi tutto svanito per la non stessa cosa avviene in tribuna alla diri- Carl Valeri 5

PALLA IN CAMPO una stupenda cavalcata trova la storica promozione in Serie B con una giornata d’anticipo nella partita casalinga con- tro il Manfredonia vinta per 1 a 0 con il gol di testa siglato da Capitan Piccioni al 22’ del primo tempo. Per la stagione 2008-2009 il mister Al- legri abbandona la panchina del Sas- suolo per accasarsi al Cagliari in serie A. Vengono acquistati diversi giocatori. Arrivano Walter Bressan e Attila Filkor dal Grosseto, Alessandro Bastrini e il giovane Andrea Poli in prestito dalla Sampdoria, Marco Andreolli dalla Roma, Angelo Rea dal fallito Messina, mentre in attacco arrivano gli esper- ti Riccardo Zampagna dal Vicenza e Alessandro Noselli dal Mantova. Il nuovo allenatore è . All’inizio la squadra perde 1-0 a Saler- no alla prima uscita, ma riesce comun- que a riprendersi subito vincendo molte partite, tra le più note si ricorda il 4-0 col Grosseto. La squadra continua a stu- pire in campionato e prima di Natale la squadra si trova in testa alla classifica a quota 32, in compagnia di Livorno, Parma, Empoli e Brescia. L’8 marzo ha mancato l’occasione per conquistare il primo posto perdendo per 1-3 in casa contro il Bari. La squadra continua a raccogliere punti durante tut- Andrea Mandorlini. to l’arco di campionato ma sprofonda in un periodo di otto partite senza vittoria, che viene interrotto dal successo in casa per 3-2, Il Sassuolo ottiene due vitto- lode quello dell’anno scorso, che vede per 2-1 sul Piacenza, grazie ad una rie in casa della Salernitana per 4-1 e il Sassuolo accontentarsi di un sedicesi- doppietta dell’attaccante Alessandro al Braglia contro l’Empoli che regalano mo posto e di una salvezza più o meno Noselli, che permette ai nero-verdi di alla squadra di Pioli il quarto posto in tranquilla. Ben diversi i propositi di quest’anno, con la guida di Fulvio Pea, riportarsi nelle prime posizioni. classifica e la qualificazione ai play-off L’ a vve rsar i Tuttavia, dopo la sconfitta contro l’An- dove affronteranno nelle semifinali il e le prime giornate del campionato di cona e contro il Livorno in casa per 2-3 Torino. La semifinale di andata, gioca- serie B sembrano confermarlo. la squadra di Mandorlini viene supe- ta a Torino il 2 giugno termina con un rata dal Grosseto in classifica e nello pareggio 1-1 con gol di Martinetti per stesso tempo agganciato all’8°posto il Sassuolo e di Bianchi per la squadra dalla Triestina. Solo la matematica, a granata. Il ritorno, giocato allo Stadio due giornate dalla fine, tiene in vita i Braglia il 6 giugno vede l’imposizione IL PROGRAMMA nero-verdi per lo storico traguardo dei della squadra ospite sul Sassuolo che play-off per la promozione in Serie A. con un 2-1 batte i neroverdi. Cam- 9 giornata Ma la squadra non riesce a vincere nes- pionato invece senza infamia e senza suno dei due scontri diretti per riportar- sabato 8 ottobre 2011 si in zona play-off: perde 4-2 contro il Pescara - Cittadella ore 18:00 Brescia e pareggia 2-2 in casa contro il Padova - Brescia ore 20:45 Parma, ormai promosso in Serie A. Alla luce di questi risultati il Sassuolo conclu- domenica 9 ottobre 2011 de il campionato al 7º posto mancando Sampdoria - Sassuolo ore 12:30 così la qualificazione ai play-off. La stagione 2009-2010 inizia con 9 AlbinoLeffe - Livorno ore 15:00 punti nelle prime cinque partite e la pri- Empoli - Varese ore 15:00 ma sconfitta che arriva il 22 settembre Grosseto - Vicenza ore 15:00 2009 sul campo del Brescia per 3-1. La Gubbio - Nocerina ore 15:00 squadra riparte a rilento restando co- Juve Stabia - Ascoli ore 15:00 munque sempre nella parte alta della Modena - Crotone ore 15:00 classifica. Il girone di andata si chiude Verona - Torino ore 15:00 con un pareggio contro il Lecce per 1-1. Reggina - Bari ore 20:45 Dopo la sconfitta interna contro il Torino 7

PALLA IN CAMPO L’intervista PARLA Franco SEMIOLI: Passando alla Fiorentina. Quando indossavi la casacca viola sulla panchina dei toscani siedeva Cesare “IL 4-4-2 ESALTA Prandelli, ora commissario tecnico della Nazionale. Che allenatore è? “Tra i più bravi in assoluto. Un allenatore completo che merita di allenare la LE MIE QUALITA’” Nazionale”. Sono stati anni in cui sono cresciuto Ipotizzando una Sampdoria in A il DI MATTIA MANGRAVITI calcisticamente, perché ho fatto la mia prossimo anno e un Prandelli ancora prima esperienza in serie A. Lì mi sono sulla panchina della Nazionale, un In una delle ultime puntate di Sampdoria affermato, tanto è vero che poi dopo pensierino alla maglia azzurra lo fai sempre con te, il programma radiofonico 4 anni al Chievo sono andato alla ancora? di sampdorianews.net in onda su Radio Fiorentina. Per me il Chievo è stato un “Sinceramente la Nazionale è l’ultimo 103 il lunedì, mercoledì e venerdì trampolino di lancio. Sono stati 4 anni dei miei pensieri. In questo momento dalle ore 19 alle 20 (scriveteci via indimenticabili”. quello che voglio è tornare al più presto sms al 3381010360), è intervenuto il in serie A con la Sampdoria. Vogliamo centrocampista della Sampdoria Franco Parlando di Chievo è impossibile non cancellare la stagione scorsa, la Samp Semioli. pensare a Domenico Di Carlo e alla non merita la B”. scorsa stagione. Che cosa non ha Qual è il gol più bello che hai Il tormentone di questa prima fase di funzionato? segnato? stagione. Atzori è partito con la difesa “E’ stato il tipico anno in cui tutto ti “Quello con il Chievo sul campo del a 3 per poi disporre la squadra con il gira male. Non riuscivamo più a uscire Siena. Segnai l’1-0 a pochi minuti della più classico 4-4-2. Con quale modulo ti dal tunnel, sia per responsabilità fine. Quel gol ci regalò la salvezza. Oltre trovi più a tuo agio? personali, sia per un po’ di sfortuna in che bello, fu anche un gol importante”. “Con il 4-4-2, senza dubbio, perché io alcune occasioni. Ora però vogliamo e Pasquale (Foggia, ndr) abbiamo più dimenticare la scorsa stagione perché Ti chiamano Pippo Franco. Com’è nato possibilità di giocare l’1 contro 1 e di sappiamo quanto sia stata dolorosa per questo soprannome? I tuoi compagni supportare le punte e questo per noi è tutto l’ambiente. Vogliamo concentrarci lo usano anche in allenamento o in un vantaggio. Siamo contenti che le cose su quest’anno, perchè vogliamo risalire partita? stiano andando bene. La squadra sta in serie A e vogliamo farlo al più “No, no (ride, ndr). Mi chiamavano così a lavorando sul 4-4-2 e stiamo continuando presto”. Firenze, ma a Genova no”. così”. Quindi si proseguirà con il 4-4-2? L’inte r vi s t a “Me lo auguro”. La squadra come si è calata nella mentalità di un campionato come la serie B? “Direi bene. Non è facile calarsi in un campionato come la serie B, perché è tutta un’altra cosa. Si gioca in modo più cattivo, molto sulla rissa, ci sono entrate dure che non ti aspetti. Le squadre la mettono più sul contatto fisico. Per noi sbloccare le partite diventa fondamentale perché poi vengono fuori le qualità tecniche. Ci stiamo comportando bene perché ci siamo subito adattati a questa nuova realtà”. Il tuo cuore batte per l’Inter, o almeno così c’è scritto sulla tua scheda di wikipedia “Non ho una squadra del cuore. Questa dell’Inter è una bufala che è uscita (ride, ndr)”.

Hai giocato nel Chievo, una realtà molto particolare del calcio italiano. Come hai vissuto quegli anni in maglia Franco Semioli gialloblu? 9

1ª - 22ª Giornata 2ª e 23ª Giornata 3ª - 24ªPALLA IN CAMPOGiornata 4ª - 25ª Giornata CAMPIONATO SERIE B 27.08.2011-14.01.2012 30.08.2011- 21.01.2012 04.09.2011- 28.01.2012 10.09.2011- 31.01.2012 andata ritorno andata ritorno andata ritorno ASCOLI - TORINO ALBINOLEFFE - GROSSETO 3-4 0-0 ASCOLI - VICENZA ALBINOLEFFE - MODENA BARI - VARESE GUBBIO - ASCOLI BARI - ALBINOLEFFE EMPOLI - SAMPDORIA 2011/2012 BRESCIA - VICENZA JUVE STABIA - VERONA H. BRESCIA - EMPOLI GROSSETO - VERONA H. CITTADELLA - ALBINOLEFFE LIVORNO - SAMPDORIA CITTADELLA - PADOVA GUBBIO - REGGINA CROTONE - LIVORNO MODENA - BARI CROTONE - JUVE STABIA JUVE STABIA - BRESCIA EMPOLI - JUVE STABIA NOCERINA - BRESCIA LIVORNO - NOCERINA NOCERINA - ASCOLI GROSSETO - GUBBIO PADOVA - REGGINA MODENA - PESCARA PADOVA - BARI REGGINA - MODENA PESCARA - EMPOLI REGGINA - GROSSETO PESCARA - CROTONE IN CAMPO SAMPDORIA - PADOVA TORINO - CITTADELLA SAMPDORIA - GUBBIO SASSUOLO - CITTADELLA SASSUOLO - NOCERINA VARESE - CROTONE TORINO - VARESE VARESE - LIVORNO IL FREE-PRESS DEI TIFOSI VERONA H. - PESCARA VICENZA - SASSUOLO VERONA H. - SASSUOLO VICENZA - TORINO

5ª - 26ª Giornata 6ª- 27ª Giornata 7ª - 28ª Giornata 8ª - 29ª Giornata 9ª - 30ª Giornata 10ª - 31ª Giornata 17.09.2011- 04.02.2012 24.09.2011- 11.02.2012 01.10.2011- 18.02.2012 05.10.2011- 03.03.2012 09.10.2011- 10.03.2012 15.10.2011- 17.03.2012 ASCOLI - SASSUOLO andata ritorno andata ritorno andata ritorno BARI - NOCERINA ALBINOLEFFE - SAMPDORIA BARI - LIVORNO ALBINOLEFFE - PADOVA ALBINOLEFFE - LIVORNO ASCOLI - SAMPDORIA CITTADELLA - VICENZA ASCOLI - VERONA H. CITTADELLA - NOCERINA ASCOLI - REGGINA EMPOLI - VARESE BARI - EMPOLI CROTONE - EMPOLI BRESCIA - CITTADELLA CROTONE - VICENZA BRESCIA - GUBBIO GROSSETO - VICENZA BRESCIA - PESCARA LIVORNO - JUVE STABIA EMPOLI - REGGINA EMPOLI - PADOVA CITTADELLA - MODENA GUBBIO - NOCERINA CITTADELLA - GROSSETO MODENA - GUBBIO GROSSETO - CROTONE GROSSETO - ASCOLI CROTONE - BARI JUVE STABIA - ASCOLI CROTONE - GUBBIO REGGINA - PESCARA GUBBIO - VARESE GUBBIO - VERONA H. LIVORNO - EMPOLI MODENA - CROTONE LIVORNO - REGGINA SAMPDORIA - GROSSETO JUVE STABIA - PESCARA MODENA - BRESCIA NOCERINA - JUVE STABIA PADOVA - BRESCIA NOCERINA - MODENA TORINO - BRESCIA NOCERINA - TORINO PESCARA - ALBINOLEFFE SASSUOLO - PESCARA PESCARA - CITTADELLA SASSUOLO - ALBINOLEFFE VARESE - ALBINOLEFFE PADOVA - MODENA REGGINA - JUVE STABIA TORINO - GROSSETO REGGINA - BARI TORINO - JUVE STABIA VERONA H. - PADOVA SASSUOLO - BARI SAMPDORIA - TORINO VERONA H. - SAMPDORIA SAMPDORIA - SASSUOLO VARESE - PADOVA VICENZA - LIVORNO VARESE - SASSUOLO VICENZA - VARESE VERONA H. - TORINO VICENZA - VERONA H.

11ª - 32ª Giornata 12ª - 33ª Giornata 13ª - 34ª Giornata 14ª - 35ª Giornata 15ª - 36ª Giornata 16ª - 37ª Giornata 22.10.2011- 24.03.2012 29.10.2011- 31.03.2012 01.11.2011- 06.04.2012 05.11.2011- 14.04.2012 13.11.2011- 21.04.2012 19.11.2011- 28.04.2012 andata ritorno andata ritorno andata ritorno ALBINOLEFFE - CROTONE ASCOLI - MODENA ALBINOLEFFE - ASCOLI ASCOLI - CITTADELLA BRESCIA - ASCOLI ALBINOLEFFE - REGGINA EMPOLI - SASSUOLO BARI - PESCARA EMPOLI - NOCERINA BARI - VERONA H. CITTADELLA - LIVORNO BARI - SAMPDORIA GROSSETO - BRESCIA BRESCIA - REGGINA GROSSETO - BARI BRESCIA - SAMPDORIA GROSSETO - VARESE CROTONE - TORINO GUBBIO - TORINO CITTADELLA - VERONA H. GUBBIO - CITTADELLA CROTONE - REGGINA GUBBIO - SASSUOLO EMPOLI - VERONA H. JUVE STABIA - BARI CROTONE - PADOVA JUVE STABIA - VICENZA EMPOLI - ALBINOLEFFE JUVE STABIA - ALBINOLEFFE JUVE STABIA - MODENA MODENA - LIVORNO LIVORNO - GUBBIO MODENA - SASSUOLO LIVORNO - PESCARA MODENA - EMPOLI LIVORNO - ASCOLI PADOVA - VICENZA NOCERINA - SAMPDORIA PADOVA - LIVORNO NOCERINA - GROSSETO PESCARA - PADOVA NOCERINA - VICENZA PESCARA - ASCOLI SASSUOLO - GROSSETO PESCARA - VARESE PADOVA - JUVE STABIA REGGINA - NOCERINA PADOVA - GROSSETO REGGINA - VARESE TORINO - EMPOLI REGGINA - TORINO SASSUOLO - TORINO SAMPDORIA - VICENZA PESCARA - GUBBIO SAMPDORIA - CITTADELLA VARESE - JUVE STABIA SAMPDORIA - CROTONE VARESE - MODENA TORINO - BARI SASSUOLO - BRESCIA VERONA H. - NOCERINA VICENZA - ALBINOLEFFE VERONA H. - BRESCIA VICENZA - GUBBIO VERONA H. - CROTONE VARESE - CITTADELLA

17ª - 38ª Giornata 18ª - 39ª Giornata 19ª - 40ª Giornata 20ª - 41ª Giornata 21ª - 42ª Giornata 26.11.2011- 01.05.2012 03.12.2011- 05.05.2012 10.12.2011- 12.05.2012 17.12.2011- 20.05.2012 06.01.2012- 27.05.2012 andata ritorno andata ritorno ASCOLI - BARI ALBINOLEFFE - NOCERINA ASCOLI - VARESE ALBINOLEFFE - GUBBIO ASCOLI - PADOVA BRESCIA - ALBINOLEFFE BARI - CITTADELLA BRESCIA - BARI BARI - VICENZA BRESCIA - CROTONE CITTADELLA - CROTONE CROTONE - SASSUOLO CITTADELLA - REGGINA CROTONE - ASCOLI CITTADELLA - EMPOLI GROSSETO - JUVE STABIA EMPOLI - ASCOLI GROSSETO - MODENA EMPOLI - GROSSETO GROSSETO - LIVORNO GUBBIO - EMPOLI JUVE STABIA - GUBBIO GUBBIO - PADOVA JUVE STABIA - CITTADELLA GUBBIO - BARI NOCERINA - VARESE LIVORNO - VERONA H. NOCERINA - CROTONE LIVORNO - BRESCIA NOCERINA - PESCARA SAMPDORIA - MODENA MODENA - VICENZA SAMPDORIA - JUVE STABIA MODENA - TORINO SAMPDORIA - VARESE SASSUOLO - PADOVA PADOVA - TORINO SASSUOLO - LIVORNO PADOVA - NOCERINA SASSUOLO - JUVE STABIA TORINO - LIVORNO PESCARA - GROSSETO TORINO - PESCARA PESCARA - SAMPDORIA TORINO - ALBINOLEFFE VERONA H. - REGGINA REGGINA - SAMPDORIA VERONA H. - ALBINOLEFFE REGGINA - SASSUOLO VERONA H. - MODENA VICENZA - PESCARA VARESE - BRESCIA VICENZA - EMPOLI VARESE - VERONA H. VICENZA - REGGINA 11 Foto offerta da Foto offerta

Il Capitano Angelo Palombo Il poster

PALLA IN CAMPO Foto di Antonio Santoro www.prorecco.it webtv.prorecco.it

PRO RECCO WATERPOLO 1913 PALLA IN CAMPO In primo piano L’APPELLO DI ANGELO PALOMBO: “FISCHIARCI NON CI STA”

di LEO COTUGNO Fa ancora male la batosta con il Torino, le pa- role del capitano possono aprire grossi dubbi “Capisco la delusione dei tifosi, ma non posso accettare che a fischiarci siano le all’interno della tifoseria, oggi chiamata a rac- stesse persone che al mercoledì vengono colta contro il Sassuolo a chiederci la maglia a Bogliasco”. Una dichiarazione vergata di rabbia gli ostacoli, preferendo l’ineleganza del che al mercoledì vengono a Bogliasco ed incredulità, quella che prorompe provare ad aggirarli. “Sono gli stessi a chiederci la maglia”. Vogliamo dallo spogliatoio blucerchiato che vengono a chiederci la maglia”. Una scommetterci che se il Sassuolo sarà l’indomani della sconfitta incassata dal frangia di supporters scottati, a detta sconfitto al capitano arriverà anche una Torino. Due cornate del Toro, un ko che di molti. Comunque sempre presenti, bella lettera di scuse? lascia il segno; e che inaugura la prima e da questo dato di fatto bisogna spirale di polemiche quando si viene a ripartire oggi contro il Sassuolo: esserci conoscenza che quelle amare parole sempre, nella buona e cattiva sorte… sono state pronunciate dal tifoso per magari ripetendo la magia dei 28mila MEZZ’ORA DI Samp eccellenza in campo, Angelo Palombo. presenti al Ferraris così come avvenuto DI GABRIELE LEPRI Il capitano della Samp soffre, e lo contro il Toro. L’antidoto migliore alla si sa, in maniera viscerale la caduta sottile guerra psicologica inaugurata E’ ripreso il tradizionale appunta- nell’inferno cadetto: il suo pianto a poche manciate di minuti dopo lo sfogo mento per tutti i tifosi della Sampdo- dirotto al 91’ di Doria-Palermo dello di capitan Angelo. scorso campionato rimarrà un episodio Altro punto da commentare a caldo, ria con Mezz’ora di Samp in onda incancellabile nel romanticismo della i circostanziati ed infelici pistolotti di ogni mercoledì sera dalle ore 19.45 storia contemporanea del calcio. Ma alcuni pseudo-tifosi, quelli che, dopo alle ore 20.30 su Telenord, www.Te- allo stesso tempo soffrono i tifosi, libera sole sette giornate di campionato lenord.it e canale 815 di Sky (Liguria tribuna di espressioni connesse allo mandate in archivio, destabilizzano Tv). Visti gli ottimi successi della scor- stato di salute della squadra, e che l’impalcatura decretando che “la sa stagione, quest’anno Mezz’ora di con il fischiare (sonoramente) i propri Sampdoria rimarrà in B perché manca Samp avrà una durata maggiore, beniamini - incapaci di esprimersi con di testa”. Forse si potranno svegliare grazie all’importante di tutto lo staff continuità nell’arco di una o più partite dal letargo in primavera, stagione di Telenord e naturalmente dall’edi- - manifestano quella paura tipica da fondamentale per vedere le stelle in tore Massimiliano Monti che sta cre- in pr im o p i a n delusione recente e cocente. fondo all’inferno, dove solo gli uomini ando una rete sempre più al passo Nessun caso, per carità. La Sampdoria veri possono transitare e conquistare. con le nuove tecnologie e mai banale. ha già voltato pagina da oltre una Lo sfogo di Angelo Palombo non Ad ogni puntata Roberto Colangeli settimana (al momento di andare in è casuale, fermo restando che la “Rubba” vi terrà compagnia, fino al stampa i blucerchiati hanno anche libera opinione della tifoseria, in termine della stagione, con ospiti di affrontato il turno infrasettimanale al questo caso i fischi sonori, non è rilievo per parlare delle ultime no- “Bentegodi” di Verona) ma si porta censurabile. Perseverare però, dopo le tizie del mondo blucerchiato: il pub- dietro un mare di dubbi. Quelli di disapprovazioni con Grosseto e Torino, blico avrà la possibilità di interagire mister Gianluca Atzori, richiesto di sarebbe diabolico: dall’una e dall’altra in diretta con sms, telefonate e fa- una decisione salomonica e definitiva parte. La Samp ha bisogno di una sull’abulia di Massimo Maccarone ed scossa, nel mondo dei cadetti ci si fa cebook tramite il gruppo “Mezz’ora ora anche dell’inspiegabile staticità di largo a sportellate da portuale e corsa di Samp”. Enrico Nicolini, Piero Ses- Federico Piovaccari. Quelli di un’intera da purosangue, non a proclami e buu. sarego, Paola Balsomini, Graziano squadra consegnatasi al Torino dopo Dimentichiamoci questa città (facile al Mazzarello, Gianni Plinio, Fabrizio aver offerto venti-venticinque minuti di mugugno) alla maniera di Vasco, con Casazza, Marco Lanna e Riccardo calcio all’arma bianca. E quelli del suo i suoi guai (da classifica non consona): Ascioti, Fucigna, Rosario Monteleone, giocatore simbolo, ferito nell’orgoglio battiamo il Sassuolo (che invece facile Gianni Invernizzi, Maurizio Lavagna di vero uomo dalle bordate di cliente non sarà affatto) e riprendiamo sono stati alcuni degli ospiti di rilievo disapprovazione di un intero stadio. a marciare. Il calcio in campo è fatto di Mezz’ora di Samp: chi saranno i Non è nella prima, ma nella seconda di episodi, quello vissuto al di fuori del prossimi? Per sciogliere ogni dubbio parte della frase pronunciata da rettangolo di gioco di cori, incitamento basta sintonizzarsi ogni mercoledì Angelo Palombo, che risiede il momento ed entusiasmo da vendere. La sera dalle ore 19.45 alle ore 20.30 attuale della Samp. La gente che è Gradinata Sud, quella autentica, non si su Telenord, www.Telenord.it e cana- innamoratissima dei colori, ma che alla identifica con i fischi, Angelo Palombo le 815 di Sky (Liguria Tv). minima difficoltà non prova a scavalcare lo sa bene. “A fischiarci sono gli stessi 15

PALLA IN CAMPO il punto di vista BIG MAC E “PIOVA”, STORIE DI BOMBER TRISTI E SOLITARI

Di LEO COTUGNO Massimo Maccarone e Federico Piovaccari sinora deludenti realtà di una Sampdoria A vederli cozzare contro i mulini a vento, ancora alla ricerca della sua vera fisionomia alla maniera di Don Chisciotte, verrebbe da chiedersi: cosa succede a Maccarone Cesena. Tante botte, date e prese, un e Piovaccari? E se lo sono chiesti tutti, rigore calciato alle stelle. Quello di venerdi scorso, demoliti nel morale Re (dei bomber cadetti) Federico ha dalle cornate di Suciu e Rolando Bianchi avuto medesimo “incipit” con un rigore ed esasperati dall’abulia di due dei sbagliato con l’Empoli ed un altro gettato protagonisti più attesi della Sampdoria alle ortiche in quel di Bergamo con targata mister Atzori. l’Albinoleffe. Si vede l’impegno, manca Il tecnico doriano crede fermamente la lucidità mentale, mai uno spunto nella voglia di rivalsa di Big Mac, ma degno di nota per mettere a tacere i anche nelle indiscusse qualità fisiche motteggi: si dice che tutto arriva a chi sa e tecniche del Pifferaio di Gallarate. aspettare, la fatidica margheritina si sta Ma picchia all’uscio una, due, tre volte, sfogliando da un mesetto ma la sostanza il ballo delle punte evolve sempre su recita che manca la convinzione. I due ritmi di valzer lentissimi, anche troppo. granatieri dell’attacco doriano per ora Sei uscite stagionali, tra ruolo di titolare rispondono alle critiche tenendosi tutto e quello di rincalzo dalla panchina, dentro, con quella voglia repressa di Federico Piovaccari per Massimo Maccarone, nessuna rete dire al mondo: guardate che i brocchi all’attivo tra le mura amiche di Marassi, non abitano da queste parti! (leggasi corsa sparata alla promozione) l’inezia di un gol (su rigore) timbrato Sono tanti i peccati di questa Samp bella ancora non è transitato. Tristi e solitari, nella tana dell’Albinoleffe. Segni a metà e che sta ancora guardandosi Big Mac e Piova, sospinti in avanti dalla particolari: abulico. Per Piovaccari i attorno per acquistare il sospirato ferma convinzione della tifoseria che il dati statistici sono ancora più impietosi, vestito da lavoro per sostituire l’abito momento no passerà, quando meno te appena quattro scampoli di gara, ed della festa. Spietata per una mezz’ora, lo aspetti. anche in questo caso una marcatura, indecifrabile nella seconda parte del La medicina per guarire si chiama gol. i l p unt o di vi s t a tra l’altro bellissima, nel match con il match perso con il Torino, alla distanza Arriva il Sassuolo guastafeste al tavolo Gubbio. Questione di testa? unica squadra a vedersi all’opera sul delle trattative promozione delle grandi L’immalinconimento di Maccarone è terreno erboso. Belli a metà, i giocatori della B. Un altro di quegli avversari iniziato nel disgraziato incontro dello blucerchiati. Tristi e solitari come i binari appiccicosi e ricchi di esuberanza scorso campionato di serie A con il anonimi sul quale il treno della felicità giovanile che ti fanno tremendamente dannare l’anima. Un altro di quegli avversari con i quali i corazzieri d’area fanno a sportellate, e che la grinta te la succhiano dai garretti. Il mistero dei due attaccanti è che resta un mistero su quale sia la loro dissolta spietatezza d’area: mistero al quale anche Gianluca Atzori, nonostante la proverbiale filosofia positiva che non gli ha mai fatto difetto, può replicare solo con un sorriso a denti stretti. Mac e Piova, guardatevi negli occhi, è giunto il momento della verità. Il campionato non può dare risposte definitive, ma all’ottava giornata può fare capire tanto, anche su di voi. Dinanzi avrete una fantastica gradinata che spinge a dare il massimo. Una sola parola, coraggio. Per voltare Massimo Maccarone definitivamente pagina. 17

PALLA IN CAMPO i tifosi I TIFOSI SAMPDORIANI NON SMETTONO DI STUPIRE

FOTOSERVIZIO di FabRep

Luca Lopez, fondatore di ORGOGLIO BLUCERCHIATO, ha raccolto fondi per svuotare un canile spagnolo, le squallide perreiras, salvando 65 cani destinati al mas- sacro e altri 70 in un rifugio in Calabria “Palle di Pelo”, donando cucce, riparo e medicinali in vista dell’inverno. Per acquistare la T-SHIRT contattare Luca Lopez (Cell. 346 2497162) PRIMA DELLA PARTITA IL GRUPPO SI RITROVA AL BAR CIAK di C.so De Stefanis I TIF OS

19 una frase di Brahms, il tremore alle gambe Da Novembre a Maggio tutte le domeniche di una giovane pianista prima di “attaccare” allo Sheraton Genova Hotel di Sestri Chopin al pianoforte... Questo è Preludio. Ponente sarà registrata una puntata della trasmissione televisiva “Preludio” in onda Una trasmissione musicale che ha la su Telegenova e visibile sui canali You presunzione di catturare quegli istanti Tube dedicati. Una trasmissione televisiva altrimenti irripetibili: il sorriso di un tenore aperta gratuitamente al pubblico che sarà che ha appena cantato l’aria più difficile chiamato a dare la propria preferenza sui della sua carriera, le spallucce della giovane migliori artisti in gara insieme alla giuria clavicembalista che ha appena sbagliato una di qualità composta da musicisti e critici di nota sulle 32.546 che compongono il Preludio chiara fama. di Couperin, l’abbraccio tra i componenti del quartetto che ha appena fatto rivivere Per partecipare al concorso ed esibirsi in TV Haydn davanti a un pubblico in delirio. basta compilare il form che si trova sul sito:

Con Preludio, l’irripetibile diventa WWW.PRELUDIOTV.IT ripetibile.

Una trasmissione televisiva prodotta dagli stessi ideatori di Liguria Selection Music Show: Maia records, Telegenova e Director Studio. Un programma presentato da Vittorio Da Pozzo in onda settimanalmente da novembre a marzo. Non si tratta di un patetico “reality show” ma di un vero STUDIO MAIA di Verdiano Vera TALENTI IN CONCERTO e proprio concorso ai massimi livelli: Viale Ansaldo, 28/R - 16137 Genova “PRELUDIO” non a caso i partners dell’evento sono Tel & Fax 010 8606461 L’ESSENZA DELLA MUSICA IN TV Conservatori, Accademie e Scuole di Musica. E-mail: [email protected] di Massimo Pisano “TALVOLTA LE IDEE MIGLIORI SONO QUELLE PIÙ SEMPLICI”

uesto è ciò che devono aver pensato o di un Mozart sotto le dita di un giovane alla Maia Records quando hanno violinista o nella voce di una soprano? Qdato via al progetto Preludio. Il momento nel quale un direttore di coro Prendere i migliori studenti di Conservatori, inspira l’aria dal naso e si appresta a dare il Accademie e Scuole di Musica, far eseguire segnale di “via” al proprio coro, lo sguardo loro le proprie migliori interpretazioni tra una violoncellista e un pianista durante davanti alle telecamere ed a un folto pubblico in sala e offrire a chiunque l’opportunità di vincere un vero e importante contratto discografico come primo premio.

Il risultato? Un concerto, uno spettacolo per tutti, una ribalta eccezionale per la cosidetta “musica classica” che oggi purtroppo, ha sempre meno spazio nella “tv generalista” sia pubblica che privata.

Cosa c’è di più bello che veder rivivere il pensiero musicale di un Paganini Foto by Daniele Traverso Foto by Daniele Traverso PALLA IN CAMPO una frase di Brahms, il tremore alle gambe Da Novembre a Maggio tutte le domeniche di una giovane pianista prima di “attaccare” allo Sheraton Genova Hotel di Sestri Chopin al pianoforte... Questo è Preludio. Ponente sarà registrata una puntata della trasmissione televisiva “Preludio” in onda Una trasmissione musicale che ha la su Telegenova e visibile sui canali You presunzione di catturare quegli istanti Tube dedicati. Una trasmissione televisiva altrimenti irripetibili: il sorriso di un tenore aperta gratuitamente al pubblico che sarà che ha appena cantato l’aria più difficile chiamato a dare la propria preferenza sui della sua carriera, le spallucce della giovane migliori artisti in gara insieme alla giuria clavicembalista che ha appena sbagliato una di qualità composta da musicisti e critici di nota sulle 32.546 che compongono il Preludio chiara fama. di Couperin, l’abbraccio tra i componenti del quartetto che ha appena fatto rivivere Per partecipare al concorso ed esibirsi in TV Haydn davanti a un pubblico in delirio. basta compilare il form che si trova sul sito:

Con Preludio, l’irripetibile diventa WWW.PRELUDIOTV.IT ripetibile.

Una trasmissione televisiva prodotta dagli stessi ideatori di Liguria Selection Music Show: Maia records, Telegenova e Director Studio. Un programma presentato da Vittorio Da Pozzo in onda settimanalmente da novembre a marzo. Non si tratta di un patetico “reality show” ma di un vero STUDIO MAIA di Verdiano Vera TALENTI IN CONCERTO e proprio concorso ai massimi livelli: Viale Ansaldo, 28/R - 16137 Genova “PRELUDIO” non a caso i partners dell’evento sono Tel & Fax 010 8606461 L’ESSENZA DELLA MUSICA IN TV Conservatori, Accademie e Scuole di Musica. E-mail: [email protected] di Massimo Pisano LA ROSA “TALVOLTA LE IDEE MIGLIORI SONO QUELLE PIÙ SEMPLICI” uesto è ciò che devono aver pensato o di un Mozart sotto le dita di un giovane alla Maia Records quando hanno violinista o nella voce di una soprano? Qdato via al progetto Preludio. Il momento nel quale un direttore di coro Prendere i migliori studenti di Conservatori, inspira l’aria dal naso e si appresta a dare il Accademie e Scuole di Musica, far eseguire segnale di “via” al proprio coro, lo sguardo loro le proprie migliori interpretazioni tra una violoncellista e un pianista durante davanti alle telecamere ed a un folto pubblico in sala e offrire a chiunque l’opportunità di vincere un vero e importante contratto discografico come primo premio.

Il risultato? Un concerto, uno spettacolo per tutti, una ribalta eccezionale per la cosidetta “musica classica” che oggi purtroppo, ha sempre meno spazio nella “tv generalista