FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MODULO EuroCurr

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Fabiola Diottalevi Indirizzo Strada Pifferi, 6 61030 Montefelcino –PU- Telefono 333/4992810 Fax 0721/716114 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Diotallevi Fabiola www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com www.provincia.ps.it/formazione

Data di nascita 24/09/1979

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DICEMBRE 2009 A TUTT’OGGI • Nome e indirizzo del Ambito Territoriale n. 7 – di datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico locale: Settore Servizi sociali • Tipo di impiego Incarico tramite Cooperativa Sociale “La Sorgente” di Fossombrone • Principali mansioni e responsabilità Sportello per la progettazione, monitoraggio e rendicontazione progetti riferiti a leggi settoriali, supporto monitoraggio Piano di Zona, aggiornamento banca dati Profilo di Comunità con particolare riferimento alle aree di intervento proprie dell’ATS; pubblicità e promozione delle iniziative compresi i contatti e le comunicazioni con gli organi di stampa, distribuzione materiale di documentazione Lo sportello associato di monitoraggio e raccolta dati progetti varie aree di intervento garantisce l’effettuazione dei servizi socio assistenziali a beneficio della popolazione dell’Ambito Territoriale Sociale n. 7 in relazione ai seguenti progetti, servizi ed interventi associati di Ambito Sociale, quali in particolare: Area di intervento giovani: progetto associato politiche giovanili L.R. 46/95 Area di intervento Famiglia, Adolescenza, Infanzia: Progetto Sicurezza Programma di attuazione interventi a favore di minori L.R. 9/03 Servizio Educativo minori anche immigrati Area di Intervento immigrati: Programma di attuazione L.R. 13/09 Area anziani: Servizio associato di assistenza domiciliare Progetto associato di assistenza leggera Programma per residenzialità Area disabili: Progetto di inserimento lavorativo e interventi L.R. 18/96 Servizio associato di assistenza domiciliare Centro Diurno Disabili Varie aree: aggiornamento banca dati Profilo di Comunità Programma Statistico Regionale pubblicità e promozione delle iniziative compresi i contatti e le comunicazioni con gli organi di stampa, distribuzione materiale di documentazione.

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Diotallevi Fabiola www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com www.provincia.ps.it/formazione

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) A.S. 2012/2013 A.S. 2013/2014 • Nome e indirizzo del Polo scolastico d’Istruzione superiore “L. Donati” di Fossombrone datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarico di docente per la gestione dei corsi biennali di Operatore Socio Sanitario autorizzati dalla Provincia di e • Principali mansioni e Docenza responsabilità

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) OTTOBRE – DICEMBRE 2011 • Nome e indirizzo del Associazione Servizi Demografici Comune di Serrungarina per datore di lavoro Comune di Montemaggiore al Metauro • Tipo di azienda o settore Ente locale pubblico • Tipo di impiego Incarico di rilevatore indagine Istat 2011 • Principali mansioni e Rilevatore Istat responsabilità

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) OTTOBRE 2010 – AGOSTO 2011 • Nome e indirizzo del Associazione FCS Jesi datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarico di docente presso il corso di qualifica per Operatore Socio Sanitario n. 125440 autorizzato dalla Provincia di Pesaro e Urbino • Principali mansioni e Docenza di 15 ore responsabilità

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) FEBBRAIO – LUGLIO 2011 • Nome e indirizzo del Polo scolastico d’Istruzione superiore “L. Donati” di Fossombrone datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarico di docente presso il corso di riqualificazione per Operatore Socio Sanitario n. 115342 autorizzato dalla Provincia di Pesaro e Urbino • Principali mansioni e Docenza di 20 ore responsabilità

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Diotallevi Fabiola www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com www.provincia.ps.it/formazione

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) APRILE – GIUGNO 2010 • Nome e indirizzo del Polo scolastico d’istruzione superiore “L. Donati” di Fossombrone datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Incarico di docente presso il corso di riqualificazione per Operatore Socio Sanitario n. 115698 autorizzato dalla Provincia di Pesaro e Urbino • Principali mansioni e Docenza di 20 ore responsabilità

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) APRILE – NOVEMBRE 2009 • Nome e indirizzo del Ambito Territoriale n. 7 – Comune di Fossombrone datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Servizi sociali • Tipo di impiego Incarico tramite Cooperativa Sociale “La Sorgente” di Fossombrone • Principali mansioni e Progettazioni di settore con particolare riferimento alle politiche responsabilità adolescenziali, giovanili e Pari Opportunità; indagine concernente le rilevazioni degli indicatori socio-economici al fine della redazione ed aggiornamento del Profilo di Comunità; Ufficio di Statistica d’Ambito secondo i criteri stabiliti a livello regionale ed acquisiti attraverso specifica formazione; attuazione del progetto di Servizio Volontario Civile; supporto all’Ufficio dell’Ambito per le attività in essere e in itinere anche in relazione alla redazione del nuovo Piano di Zona.

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) FEBBRAIO – MARZO 2009 • Nome e indirizzo del Ambito Territoriale n. 7 – Comunità Montana del Metauro di datore di lavoro Fossombrone • Tipo di azienda o settore Servizi sociali • Tipo di impiego Incarico tramite Cooperativa Sociale “La Sorgente” di Fossombrone • Principali mansioni e Progettazioni di settore con particolare riferimento alle politiche responsabilità adolescenziali, giovanili e Pari Opportunità; indagine concernente le rilevazioni degli indicatori socio-economici al fine della redazione ed aggiornamento del Profilo di Comunità; Ufficio di Statistica d’Ambito secondo i criteri stabiliti a livello regionale ed acquisiti attraverso specifica formazione; attuazione del progetto di Servizio Volontario Civile; supporto all’Ufficio dell’Ambito per le attività in essere e in itinere anche in relazione alla redazione del nuovo Piano di Zona.

Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Diotallevi Fabiola www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com www.provincia.ps.it/formazione

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) ANNO 2008 • Nome e indirizzo del Ambito Territoriale n. 7 – Comunità Montana del Metauro di datore di lavoro Fossombrone • Tipo di azienda o settore Servizi sociali • Tipo di impiego Incarico a progetto • Principali mansioni e Progettazioni di settore con particolare riferimento alle politiche responsabilità adolescenziali, giovanili e Pari Opportunità; indagine concernente le rilevazioni degli indicatori socio-economici al fine della redazione ed aggiornamento del Profilo di Comunità; Ufficio di Statistica d’Ambito secondo i criteri stabiliti a livello regionale ed acquisiti attraverso specifica formazione; attuazione del progetto di Servizio Volontario Civile; supporto all’Ufficio dell’Ambito per le attività in essere e in itinere anche in relazione alla redazione del nuovo Piano di Zona.

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DA FEBBRAIO 2007 AL 31/12/2007 • Nome e indirizzo del Ambito Territoriale n. 7 – Comunità Montana del Metauro di datore di lavoro Fossombrone • Tipo di azienda o settore Servizi sociali • Tipo di impiego Incarico a progetto • Principali mansioni e Ufficio di staff d’Ambito con mansioni di segreteria, attività di responsabilità programmazione, gestione dati per l’ufficio statistica d’Ambito, referente progetto regionale “Stater”, relazione con i vari attori sociali, Sportello Informadonna, politiche giovanili, Servizio Civile, referente progetto “Sportello Informadonna”, ecc.

• Date (da – a) DA NOVEMBRE 2006 A APRILE 2007 • Nome e indirizzo del Centro per l’Impiego di datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e Docente di un corso di lingua inglese. responsabilità

• Date (da – a) DA OTTOBRE 2006 A MARZO 2007 • Nome e indirizzo del Centro Eda Lucrezia datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Istituto Scolastico • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e Docente di un corso di lingua inglese livello base per adulti responsabilità organizzato dalla Provincia di Pesaro e Urbino a valere sui fondi FSE.

• Date (da – a) DA LUGLIO 2006 E FINO AL 31/12/2006 • Nome e indirizzo del Ambito Territoriale n. 7 – Comune di Fossombrone datore di lavoro Pagina 5 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Diotallevi Fabiola www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com www.provincia.ps.it/formazione

• Tipo di azienda o settore Servizi sociali • Tipo di impiego Incarico a progetto • Principali mansioni e Ufficio di staff d’Ambito con mansioni di segreteria, attività di responsabilità programmazione, gestione dati per l’ufficio statistica d’Ambito, relazione con i vari attori sociali.

• Date (da – a) ANNI 2006-2007-2008-2009 -2010 - 2011 • Nome e indirizzo del Polo scolastico “L.Donati” Fossombrone datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Istituto Scolastico • Tipo di impiego docente • Principali mansioni e Docenze in qualità di esperto dei servizi sociali all’ Istituto responsabilità Professionale per i Servizi Sociali del Polo Scolastico L’ Donati di Fossombrone.

• Date (da – a) DA GENNAIO A GIUGNO 2006 • Nome e indirizzo del Ambito Territoriale n. 7 – Comune di Fossombrone datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Servizi sociali • Tipo di impiego Incarico a progetto • Principali mansioni e Ufficio di staff d’Ambito con mansioni di segreteria, attività di responsabilità programmazione, gestione dati per l’ufficio statistica d’Ambito, relazione con i vari attori sociali.

• Date (da – a) DA SETTEMBRE A DICEMBRE 2005 • Nome e indirizzo del Ambito Territoriale n. 7 – Comune di Fossombrone datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Servizi sociali • Tipo di impiego Incarico a progetto • Principali mansioni e Ufficio di staff d’Ambito con mansioni di segreteria, attività di responsabilità programmazione, gestione dati per l’ufficio statistica d’Ambito, relazione con i vari attori sociali.

• Date (da – a) DA MAGGIO 2004 A MAGGIO 2005 • Nome e indirizzo del Ambito Territoriale n. 7 – Comune di Fossombrone datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Servizi sociali • Tipo di impiego Borsa lavoro con la Provincia di Pesaro e Urbino • Principali mansioni e Progetto di “Sostegno linguistico ad immigrati”, quindi realizzazione responsabilità di corsi di lingua italiana per stranieri, e collaborazione con l’Ufficio di staff d’Ambito.

• Date (da – a) DA DICEMBRE 2003 A MAGGIO 2004 • Nome e indirizzo del Biemme di datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Azienda privata materiali per edilizia • Tipo di impiego Impiegata • Principali mansioni e Impiegata addetta all’ufficio estero responsabilità

• Date (da – a) DA SETTEMBRE 2002 A DICEMBRE 2002 Pagina 6 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Diotallevi Fabiola www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com www.provincia.ps.it/formazione

• Nome e indirizzo del Marcella Speranzini, datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Moda • Tipo di impiego segretaria • Principali mansioni e Attività di segreteria presso lo studio di una stilista responsabilità

• Date (da – a) DA SETTEMBRE 2000 A GIUGNO 2002 • Nome e indirizzo del “Young center” Fossombrone datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Negozio di calzature e abbigliamento • Tipo di impiego Commessa • Principali mansioni e Attività di segreteria presso lo studio di una stilista responsabilità

• Date (da – a) DA LUGLIO 1999 A DICEMBRE 1999 • Nome e indirizzo del LC mobili Isola del Piano datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Azienda privata di mobili • Tipo di impiego Impiegata • Principali mansioni e Impiegata ufficio estero e spedizioni responsabilità

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 18 luglio 2013 • Nome e tipo di istituto di Inps Regione istruzione o formazione • Principali Workshop “Home care premium 2012” – Convenzioni nella Regione Marche per l’assistenza domiciliare materie/abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica nazionale • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Dicembre 2011 • Nome e tipo di istituto di Comune di Fossombrone istruzione o formazione • Principali materie / Corso Informatica: inserimento materiale nel sito del Comune abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale

Pagina 7 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Diotallevi Fabiola www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com www.provincia.ps.it/formazione

(se pertinente)

• Date (da – a) Ottobre 2009 • Nome e tipo di istituto di Provincia di Pesaro e Urbino istruzione o formazione • Principali materie / Corso per gli amministratori neoeletti della Provincia di Pesaro e abilità professionali Urbino oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Novembre 2007 • Nome e tipo di istituto di Provincia di Pesaro e Urbino istruzione o formazione • Principali materie / Corso di formazione per Operatori Locali di progetto (Servizio Civile abilità professionali Nazionale) oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Da novembre 2006 a ottobre 2007 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” facoltà di Sociologia istruzione o formazione Master di I livello in “Promozione della partecipazione sociale: Politiche per le pari opportunità” • Principali materie / Politiche sociali, pari opportunità abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di master universitario • Livello nella Master di I livello classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Da marzo a maggio 2006 • Nome e tipo di istituto di Comune di Fossombrone istruzione o formazione • Principali materie / Corso di formazione per operatori di rete del Segretariato Sociale abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Da ottobre 2005 a dicembre 2005 • Nome e tipo di istituto di Asur zona 3 Fano istruzione o formazione • Principali materie / Integrazione socio-sanitaria abilità professionali

Pagina 8 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Diotallevi Fabiola www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com www.provincia.ps.it/formazione

oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Da ottobre 2005 a dicembre 2005 • Nome e tipo di istituto di Provincia di Pesaro e Urbino istruzione o formazione • Principali materie / Informatica: access abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Dicembre 2005 • Nome e tipo di istituto di Associazione Genitori con figli portatori di handicap istruzione o formazione • Principali materie / Il mantenimento nell’età adulta delle abilità conquistate abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Dicembre 2005 • Nome e tipo di istituto di Gruppo Solidarietà istruzione o formazione • Principali materie / Seminario di formazione: “L’ambito sociale e il governo della rete dei abilità professionali servizi – verso quali forme di gestione dei servizi sociali nelle oggetto dello studio Marche?” • Qualifica conseguita attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Dicembre 2004 • Nome e tipo di istituto di Provincia di Pesaro e Urbino istruzione o formazione • Principali materie / Seminario formativo: “Il mercato del lavoro: com’è, come sta abilità professionali cambiando” oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Settembre 2004 • Nome e tipo di istituto di Ambito Territoriale 7, Provincia di Pesaro e Urbino, Regione Marche istruzione o formazione Pagina 9 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Diotallevi Fabiola www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com www.provincia.ps.it/formazione

• Principali materie / Giornata seminariale sulle politiche sociali abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Da novembre 1998 a novembre 2003 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” facoltà di lingue e istruzione o formazione letterature straniere • Principali materie / Inglese e tedesco abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laurea in lingue e letterature straniere • Livello nella Laurea classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Da settembre 1993 a giugno 1998 • Nome e tipo di istituto di Liceo ginnasio “Raffaello” Urbino liceo linguistico istruzione o formazione • Principali materie / Inglese, francese, tedesco, italiano e latino abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di maturità linguistica • Livello nella Istruzione superiore di secondo grado classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Da settembre 1990 a giugno 1993 • Nome e tipo di istituto di Scuola media statale “A. Bucci” istruzione o formazione • Principali materie / Italiano, francese, storia, matematica abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Licenza media • Livello nella Istruzione superiore di primo grado classificazione nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

Pagina 10 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Diotallevi Fabiola www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com www.provincia.ps.it/formazione

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE • Capacità di lettura Buono • Capacità di scrittura Buono • Capacità di espressione Buono orale

TEDESCO • Capacità di lettura Buono • Capacità di scrittura Buono • Capacità di espressione Buono orale

INGLESE • Capacità di lettura Buono • Capacità di scrittura Buono • Capacità di espressione Buono orale

CAPACITÀ E COMPETENZE Entro facilmente in relazione con persone di diverse nazionalità e RELAZIONALI cultura, so interpretare ed adattare la comunicazione e le richieste alle diverse sensibilità personali, religiose e culturali. Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Organizzo tutti gli aspetti relativi alla gestione delle casa. ORGANIZZATIVE Partecipo alla programmazione di progetti per l’ufficio di Ambito Ad es. coordinamento e Territoriale. amministrazione di persone, Sono: progetti, bilanci; sul posto di - Assessore del Comune di Montefelcino con deleghe: pubblica lavoro, in attività di istruzione e servizi scolastici, politiche giovanili e pari volontariato (ad es. cultura e opportunità. sport), a casa, ecc. - socia della Proloco di Montefelcino e dell’associazione Meravill di Montefelcino; - membro del Comitato del gemellaggio del Comune di Montefelcino.

CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze informatiche: word, excel, power point, access, TECNICHE internet, outlook express. Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno Pagina 11 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Diotallevi Fabiola www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com www.provincia.ps.it/formazione

ecc.

ALTRE CAPACITÀ E Sono stata membro della Commissione esaminatrice di due concorsi pubblici presso il Comune di Fossombrone e di un concorso pubblico COMPETENZE presso il Comune di Montemaggiore al Metauro. Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI Patente di guida (patente B)

ULTERIORI Dott.ssa Laura Giombini Coordinatrice Ambito Territoriale n. 7 presso INFORMAZIONI Comune di Fossombrone

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Montefelcino, lì 21 ottobre 2013

Diottalevi Fabiola

Pagina 12 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Diotallevi Fabiola www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com www.provincia.ps.it/formazione