COMUNICATO STAMPA Presentazione del libro “Il . Storia e natura” – incontro con l’autore Arch. Antonello Marieni Giovedì 26 marzo 2015 – ore 21.00 Civate, presso la Sala Civica di Villa Canali

La Biblioteca di Civate prosegue la rassegna degli “Incontri con l’Autore” L’appuntamento è per il giorno Giovedì 26 marzo 2015 presso la Sala Civica di Villa Canali alle ore 21 , con Antonello Marieni, architetto erbese, che presenterà il libro “Il Lago di Annone. Storia e Natura”. Il volume fa parte della collana dei Laghi Briantei, è corredato da numerose fotografie, presenta il Lago stesso e le particolarità architettoniche, artistiche e culturali dei Comuni circondanti; in chiusura un capitolo è dedicato a curiosità di stampo storico.

Antonello Marieni, nativo di , residente nella città di Erba, è autore di numerose pubblicazioni a carattere locale; ha preso in esame diversi aspetti e soggetti che hanno toccato l’area . Le sue opere spaziano da figure e avvenimenti storici, quali Teodolinda, la celebre Regina longobarda, a personaggi che elessero la propria vita all’arte: Piero Ronchetti e Giuseppe Raverta, pittori come il più conosciuto Giovanni Segantini, affezionato alle vedute bucoliche briantee e brianzolo lui stesso. Marieni non tralascia il fronte paesaggistico e architettonico avendo pubblicato anche testi riguardanti i laghi della Brianza e le opere in pietra dei Maestri Comacini.

Marieni ha messo la sua passione a disposizione del Gruppo Culturale “La Martesana”, di cui è presidente; associazione il cui scopo è valorizzare la Brianza nella sua gradazione storico-artistica e farla conoscere a un pubblico sempre più vasto.

L’ evento è organizzato dalle Biblioteche di Civate e in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del di Civate e di Valmadrera.

L'Assessore alla Cultura di Civate

Angelo Isella