CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNI DI --TREGLIO Per conto del di Ortona BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA, PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE GLOBALE ED USO DELL’IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO “CASA DI RIPOSO T. BERARDI.”, NECESSITANTE DI LAVORI DI ADEGUAMENTO STRUTTURALE, ATTUALMENTE ADIBITA A RESIDENZA ASSISTENZIALE ANZIANI (RAA) NON AUTOSUFFICIENTI E DISABILI.- SEZIONE I: STAZIONE APPALTANTE/AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE *********** STAZIONE APPALTANTE: Comune di Ortona- Via Cavour, 24 – 66026 Ortona – tel. 085/90571 – posta elettronica certificata: [email protected] AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di Lanciano - Prov. di - P.zza Plebiscito, 60 - 66034 Lanciano Punti di contatto: Informazioni di carattere amministrativo: Centrale Unica di Committenza – Comuni di Lanciano-Ortona-Treglio - Via dei Frentani, 27 – Lanciano – Tel. 0872/707601-617-618-612 – telefax 0872/700415 – posta elettronica certificata: [email protected] Informazioni di carattere tecnico: Settore Servizi Sociali, culturali e tempo libero del Comune di Ortona – Tel. 085/9067233 – posta elettronica certificata: [email protected] Indirizzo presso il quale è possibile ottenere la documentazione di gara: http://service.comune.lanciano.chieti.it/appalti/concessione_casa_di_riposo T.Berardi_documentazione_di_gara.zip SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO L’appalto ha per oggetto “l’affidamento in concessione della gestione globale ed uso dell’immobile comunale denominato “Casa di riposo T. Berardi”, necessitante di lavori di adeguamento strutturale attualmente adibita a residenza assistenziale anziani (RAA) non autosufficienti e disabili. CIG: 7119260733 CPV: 85311100-3 Servizi di assistenza sociale per persone anziane. Luogo di esecuzione dell’appalto: Comune di Ortona. Importo a base d’asta: € 40.000,00. Durata dell’appalto: 15 anni Termine ultimo per la presentazione delle offerte: ore 13,00 del 17.8.2017. Indirizzo al quale inviare le offerte: Comune di Lanciano – Ufficio Archivio e Protocollo – P.zza Plebiscito, 60 – 66034 Lanciano (Ch). SEZIONE III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico : Condizioni e requisiti di partecipazione alla gara: Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. I partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di qualificazione, di seguito precisati: Requisiti di ordine generale: insussistenza delle cause di esclusione indicate all’art. 80, del Codice dei contratti; Requisiti di idoneità professionale: iscrizione nel registro delle imprese della C.C.I.A.A. della Provincia in cui l'impresa ha sede, per l’attività oggetto della gara, ovvero, se appartenenti ad altro Stato della U.E, analoga iscrizione secondo le modalità vigenti nello stato di residenza. Requisiti di capacità economico-finanziaria/Requisiti di capacità tecnico- professionale: - Aver maturato una esperienza minima pari a cinque annualità consecutive (2012/2016) nella gestione di servizi socio assistenziali o socio-sanitari in almeno due strutture a carattere residenziale a favore di persone anziane. - Aver svolto, nel triennio antecedente alla pubblicazione del presente bando (2014/2015/2016) almeno due servizi prevalenti analoghi rispetto a quello oggetto dell’appalto (purchè rivolti a persone anziane) per ogni anno (2014,2015,2016), fermo restando il minimo annuale di fatturato specifico relativo al fatturato. - Possesso di un fatturato minimo annuo per ciascun anno relativamente agli esecizi 2014,2015, 2016, per un importo almeno pari ad € 1.000.000,00, al netto dell’IVA, conseguito nel settore di attività oggetto della concessione (servizi di assistenza socio-assistenziale e socio-sanitaria in strutture residenziali per persone anziane anche non autosufficienti e/o con altre disabilità purchè anziane). SEZIONE IV: PROCEDURA Procedura di aggiudicazione prescelta: procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. Criterio utilizzato per l’aggiudicazione dell’appalto: Offerta economicamente più vantaggiosa, ex art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016. SEZIONE V: INFORMAZIONI COMPLEMENTARI Le spese per la pubblicazione obbligatoria degli avvisi e del bando di gara, ai sensi dell’art. 216, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., sono rimborsate alla stazione appaltante dall’aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione . La 1° seduta di gara si terrà alle ore 10,00 di giovedì 18 agosto 2017 presso gli Uffici della Centrale Unica di Committenza del Comune di Lanciano - Via dei Frentani, 27 a Lanciano. La verifica dell’ammissibilità delle domande di partecipazione pervenute entro il termine perentorio, nonché il controllo delle offerte economiche, saranno curati dal Responsabile della CUC, o dal RUP o dal Dirigente o suo delegato, mentre l’esame delle offerte tecniche sarà demandato ad una Commissione giudicatrice, nominata ai sensi dell’art. 77 del D.Lgs. n. 50/2016, in data successiva alla scadenza del termine di presentazione delle offerte. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR (PE). I dati raccolti saranno trattati ex D .Lgs. n. 196/2003, esclusivamente nell’ambito della presente procedura. R.U.P. : Dr. Galanti Domenico – Dirigente del Comune di Ortona – Settore Servizi Sociali, culturali e tempo libero Lanciano, 14.7.2017 IL RESPONSABILE P.O. Arch. Giovan Battista Granà