COMUNE DI ALLAI Provincia di

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 14/07/2016

Approvazione schema di convenzione servizio associato trasporto scolastico.

L’anno duemilasedici il giorno quattordici del mese di luglio alle ore 19,00 in Allai e nella sede del Comune, regolarmente convocato in prima convocazione, si è riunito il Consiglio Comunale con la presenza dei sigg.:

1. PILI Antonio P 7. SABA Enzo Tonino P 2. COMINU Daniele A. P 8. URRU Giovanni A 3. FADDA Davide P 9. ARDU Gian Nicola A 4. MACCIONI Pieranna P 10. DELUGAS Valpiero E. A 5. NERONI Daniela P 11. FADDA Majckol S. A 6. PATTA Gerardo P

Totale presenti n. 7; Totale assenti n. 4;

E’ presente l’assessore esterno Nicolò Cossu; Partecipa il segretario comunale dr. Roberto Sassu. Essendo legale il numero degli intervenuti, il sindaco Antonio Pili, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopraindicato;

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso:  che i Comuni di Allai, , Siamaggiore, , , , , , , con atti approvati dai rispettivi Consigli comunali, si sono costituiti in Unione, ai sensi dell’art. 32 del dlgs. n. 267 e della L.R. 12/2005, Unione denominata “Unione dei Comuni della Bassa Valle del Tirso e del Grighine”;  che con i medesimi atti sono stati approvati lo Statuto e l’atto costitutivo dell’Unione e che lo Statuto è stato firmato da tutti i Sindaci in data 20.05.2008; Atteso che la Regione Autonoma della Sardegna, con deliberazione n. 34/12 del 19.06.2008, ha formalmente preso atto della costituzione dell’Unione dei Comuni della Bassa Valle del Tirso e del Grighine. Richiamata la delibera dell’Assemblea dell’Unione n° 32 del 11/12/2015 con cui si è preso atto della Delibera del Consiglio Comunale di Solarussa n° 23/28.09.2015 avente ad oggetto “Recesso del Comune di Solarussa dall’Unione dei Comuni della Bassa Valle del Tirso e del Grighine”; Richiamata la delibera dell’Assemblea dell’Unione n° 33 del 11/12/2015 con cui si è preso atto della Delibera del Consiglio Comunale di Siamaggiore n° 29/13.10.2015 avente ad oggetto “Recesso del Comune di Siamaggiore dall’Unione dei Comuni della Bassa Valle del Tirso e del Grighine”; Considerato che il continuo e significativo calo demografico, conseguente allo spopolamento e all’invecchiamento della popolazione, ha determinato, collegato al calo numerico degli iscritti, l’accorpamento orizzontale di scuole dello stesso grado appartenenti a Comuni diversi; Richiamata la deliberazione RAS n. 2/1 del 14.1.2016, avente ad oggetto: Piano di Dimensionamento delle istituzioni scolastiche e di ridefinizione della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2016/2017; Atteso che: - nel territorio dell’Unione dei Comuni BVTG, dalla fusione dell’Istituto Comprensivo di Solarussa con l’Istituto Comprensivo di Simaxis-, di cui mantiene il nome è presente la su nominata istituzione scolastica; - I Comuni che fanno parte dell’istituzione scolastica attuale sono Simaxis, Siamanna, Siapiccia, Villaurbana, Ollastra, Villanova Truschedu, Solarussa, Siamaggiore e Zerfaliu, - I punti di erogazione del servizio scolastico sono a Simaxis, Villaurbana, Ollastra, Solarussa e Zerfaliu (scuola dell’infanzia, scuola primaria e la scuola secondaria di 1°grado) e Siapiccia (scuola primaria). - Il territorio dell’Istituto presenta caratteristiche sociali, economiche e culturali sostanzialmente simili. - Nel territorio sono presenti servizi gestiti direttamente dai Comuni o affidati in appalto a terzi. Tra questi costituiscono risorse per la scuola: il servizio mensa per la scuola dell’Infanzia per i Comuni di Siamanna, Siamaggiore, Siapiccia, Simaxis e Villanova Truschedu, Zerfaliu ed il servizio di trasporto degli alunni delle scuole dell'obbligo nei Comuni di Villaurbana, Simaxis, Ollastra, Solarussa e Zerfaliu; - Con decorrenza gennaio 2015, il comune di Simaxis in alternativa allo scuolabus, ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale n° 5/03.02.2000, allegato D, eroga in alternativa al servizio di trasporto scolastico, la concessione del rimborso chilometrico delle spese di viaggio, commisurato al 20% del costo della benzina super, moltiplicato per la percorrenza effettiva ed il numero di giorni di frequenza; Preso atto:  che la gestione associata dei servizi a garanzia del diritto allo studio, è prevista dalla L.R. n° 31/1984 art. 1, comma 1, art. 2 e art. 6 e nelle istruzioni impartite dall’Assessorato Regionale della Pubblica Istruzione con D.A. 28.3.1996, n° 397 e con deliberazione della Giunta regionale 3 febbraio 2000, n. 5/6 ;  della valenza assunta dal servizio di trasporto scolastico, quale intervento volto a facilitare l’accesso e la frequenza alle attività scolastiche e formative; Richiamato lo Statuto dell’Unione, Sottoscritto in data 20.05.2008 e modificato con Delibera dell’Assemblea n. 21 in data 28.5.2010 che all’Art. 7, disciplina le funzioni che i Comuni possono attribuire all’Unione e che all’Art. 8 disciplina le Modalità di attribuzione delle funzioni e servizi all’Unione: 1. Il trasferimento delle funzioni e dei servizi viene effettuato a condizione che il trasferimento sia deliberato da almeno 2/3 dei Comuni dell’Unione e ratificato dall’assemblea dell’unione. 2. La relativa deliberazione dovrà contenere i seguenti elementi:  · il contenuto della funzione o del servizio trasferito;  · i rapporti finanziari tra gli enti;  · gli eventuali trasferimenti di risorse umane, finanziarie e strumentali;  · la durata. 3. L’Unione subentra ai Comuni nei rapporti in essere con soggetti terzi in relazione alle funzioni e ai compiti trasferiti all’atto dell’approvazione della delibera dell’Assemblea dell’unione con la quale si perfeziona tale trasferimento. Esaminato lo schema di Convenzione per il trasferimento all’Unione del servizio associato afferente il servizio di trasporto scolastico, disciplinante il coordinamento e l’esercizio in forma associata delle funzioni comunali relative al servizio di Trasporto scolastico in favore dei Comuni aderenti all'Unione dei Comuni della Bassa Valle del Tirso e del Grighine”. Vista la proposta del responsabile del settore tecnico; Ritenuto di dover provvedere all’approvazione dello schema di Convenzione esaminato. Procedutosi alla votazione, palesemente espressa per alzata di mano con esito unanime (presenti e votanti n. 7);

DELIBERA

Di aderire al servizio di trasporto scolastico, dando mandato al Sindaco di sottoscrivere gli atti conseguenti; Di approvare lo schema di Convenzione per il trasferimento all’Unione del servizio associato afferente il servizio di trasporto scolastico, disciplinante il coordinamento e l’esercizio in forma associata delle funzioni comunali relative al servizio di trasporto scolastico, in favore dei Comuni aderenti all'Unione dei Comuni della Bassa Valle del Tirso e del Grighine, che si allega al presente atto per farne parte integrante e sostanziale.=

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA ai sensi del D.Lgs. 267/2000 art. 49

Si esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Schirru

Letto, approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE Pili Sassu

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata nell’albo pretorio del sito informatico comunale, ai sensi dell’art. 32 della L. 69/2009, per quindici giorni consecutivi a partire dal 21/07/2016

IL SEGRETARIO COMUNALE Sassu

ESEGUIBILITA’

La presente deliberazione è divenuta eseguibile:

( ) per immediata eseguibilità ai sensi dell’art. 134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000; ( ) per decorrenza dei termini ai sensi dell’art. 134 comma 3 del D.Lgs. 267/2000;

IL SEGRETARIO COMUNALE