San AnnoGiorgio 30 - n. 3 Aprile 2017 su 25 aprile 2017 72° Anniversario della Liberazione

Ricorre quest'anno il 72° Anniversario della Liberazione e l'ANPI è impegnata ad evidenziare l'attualità del messaggio che ci proviene dalla Resistenza, costituito dai valori di Pace, Solidarietà, Libertà, Democrazia, principi contenuti nella Costituzione repubblicana che, mai come oggi, va difesa e soprattutto attuata. Particolarmente significativo è il valore della Pace, in un mondo sempre più attraversato da guerre sanguinose. La Resistenza Italiana ed Europea contrapposero la Pace alla guerra, la Libertà alla dittatura, per costruire un mondo finalmente fondato sulla pacifica convivenza. La Sezione di San Giorgio su Legnano ha organizzato una serie di iniziative rivolte alle Scuole, il 12 Aprile un incontro delle classi Quinte delle Elementari e il 21 Aprile un incontro delle classi Terze delle Medie con alcuni "ragazzi" che hanno vissuto il periodo della Quindi nella Cappella del Cimitero si terrà la Santa Resistenza e che raccontano la loro esperienza. Messa. Il 25 Aprile l'ANPI invita tutti i cittadini alle Celebrazioni Nel pomeriggio del 25 Aprile manifestazione nazionale cittadine organizzata dall'Amministrazione Comunale a Milano con la partecipazione del Presidente del di San Giorgio su Legnano. Si inizierà alle 8.30 con la Senato, Pietro Grasso. Appuntamento alle ore 14,00 posa degli omaggi floreali sulle tombe dei partigiani in Corso Venezia. sangiorgesi, come gesto di ringraziamento per aver Il 28 aprile alle ore 21.00 presso la Sala Teatro della speso la loro gioventù per ridarci la Libertà. Seguirà BIBLIOTECA di in Via Brisa 1, ANPI il Corteo con partenza dalla sede municipale e arrivo presenta "PARTIGIANI SEMPRE - Storie di Donne e al Piazzale della Resistenza, dove si terranno i discorsi Uomini della Resistenza". Sezioni di , Cerro ufficiali del Sindaco e dell'ANPI, a cui seguiranno da Maggiore, Legnano, , Parabiago, , parte di ragazze e ragazzi la lettura di frasi e pensieri SAN GIORGIO su LEGNANO, San Vittore , significativi su Pace, Libertà, contro la guerra. Cortese. INGRESSO LIBERO

COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO La cittadinanza tutta è invitata a partecipare alla celebrazione PROVINCIA DI MILANO del 72° Anniversario della Liberazione che si articolerà – MARTEDÌ 25 APRILE 2017 – secondo il seguente programma: • ore 8.30 - Posa di omaggi floreali sulle tombe dei caduti a cura del Comitato XXV Aprile; Celebrazione • ore 10.15 - Posa omaggi floreali ai piedi del Monumento ai Caduti e formazione del corteo in P.zza IV Novembre; • ore 10.20 - Partenza del Corteo per le vie cittadine; del 72° Anniversario • ore 10.40 - Posa omaggi floreali ai piedi del Monumento alla Resistenza nel Piazzale della Resistenza; della Liberazione • ore 10.45 - Discorso ufficiale del Sindaco e discorso ANPI e lettura poesie degli alunni delle classi 5^ primaria “G. Rodari” e 3^ secondaria di primo grado “G. Ungaretti”; Xxv aprile 2017 ore 11.30 – Celebrazione della Santa Messa presso la Cappella del Cimitero. Il Sindaco Walter Cecchin Dagli Uffici e dalle Associazioni Pag 2

tutti i CAF applicheranno una tariffa anche per il 730 precompilato Dichiarazione 730/2017 in forma cartacea; tariffa di solito ridotta rispetto a quella della completa preparazione della dichiarazione da parte loro. Anche quest’anno eccoci al momento di pensare alla dichiarazione La data di presentazione ai C.A.F. del Mod. 730/2017 è stata fissata dei redditi e le strade sono principalmente le seguenti: al 7 luglio 2017. La compilazione on-line, accedendo al sistema dell’Agenzia Anche per il 2017 il gruppo dei volontari delle ACLI di delle Entrate in due modi: San Giorgio si rende disponibile ad assistere i lavoratori Con il PIN personale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate dipendenti ed i pensionati nella sola compilazione di questa stessa dichiarazione. Con il PIN personale dispositivo rilasciato dall’INPS Il Modello pre-compilato cartaceo dovrà poi essere La data ultima di presentazione per questa via è il 23/7/2017. consegnato a cura dell’utente stesso direttamente al CAF. Oppure l’altra strada è quella dei C.A.F. e ci sono due La nostra assistenza volontaria comincerà MARTEDI’ 2 maggio modalità: 2017, quindi si invitano le persone, che intendono rivolgersi a - Farsi fare da loro la dichiarazione in modo completo noi, a prendere appuntamento al proprio CAF dopo il 20 maggio - Consegnare il 730 pre-compilato in forma cartacea come sempre 2017, in modo tale da avere il tempo di venire a pre-compilare In entrambi i casi il CAF dovrà acquisire la delega da parte di la dichiarazione. ogni contribuente, prima della preparazione della dichiarazione. I giorni di apertura di questo servizio presso la nostra sede in Via Quindi è IMPORTANTE che ognuno si rechi al proprio CAF con la Cavour 6 saranno i seguenti: copia della Carta di Identità per sottoscrivere la delega e prendere - martedì e venerdì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.00 l’appuntamento. - martedì e giovedì sera dalle ore 21.15 alle ore 23.15 Come già da un paio d’anni, per l’introduzione della totale - sabato pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 16.30 responsabilità in caso di errore (imposta, sanzione ed interesse), Il Consiglio A.C.L.I.

Per corsi ordinari di studio si intendono quelli previsti dagli ordinamenti Dote Scuola nazionali e regionali per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Il nucleo familiare richiedente deve avere una certificazione ISEE (In- Anno Scolastico 2017/2018 dicatore della Situazione Economica Equivalente), in corso di validità, inferiore o uguale a € 15.494,00, rilasciato ai sensi del DPCM n. Le domande per la Dote Scuola - anno scolastico 2017/2018 devono 159/2013 e s.m.i. essere presentate inderogabilmente entro le ore 17.00 del 15 giugno L'età massima dello studente beneficiario del contributo è di 18 anni. 2017. Per ricevere informazioni o assistenza per la compilazione via web del- La compilazione, l'inoltro e la gestione delle domande avvengono la domanda DOTE SCUOLA - COMPONENTE "CONTRIBUTO PER esclusivamente in via informatica sul portale www.scuola.dote.regio- L'ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO, DOTAZIONI TECNOLOGICHE E ne.lombardia.it, a partire dalle ore 12.00 del 19 aprile STRUMENTI PER LA DIDATTICA", è possibile rivolgersi: 2017. - allo sportello territoriale di Spazio Regione a Legnano Beneficiari del contributo sono gli studenti residenti in – Via Via XX Settembre, 26 (tel. 0331/592585); Lombardia, di età non superiore ai 18 anni, iscritti per - alla Biblioteca del , chiamando il numero 0331 l’anno scolastico 2017/2018 a: 401564 - interno 3 per fissare un appuntamento. - corsi ordinari di studio presso scuole secondarie di pri- mo grado (classi I, II e III) e secondarie di secondo grado Occorre presentarsi muniti di: (classi I e II), statali e paritarie aventi sede in Lombardia - certificazione ISEE rilasciata ai sensi del DPCM n. o in regioni confinanti purché lo studente pendolare, al 159/2013, di valore inferiore o uguale a €.15.494,00, in termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria corso di validità; residenza; - documento di identità del richiedente, in corso di validità. - percorsi di istruzione e formazione professionale (classi I e II) erogati in assolvimento dell’obbligo scolastico dalle istituzioni formative ac- Per maggiori informazioni: creditate al sistema di istruzione e formazione professionale regionale, - sito Regione Lombardia: www.istruzione.regione.lombardia.it aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti purché lo studente - posta elettronica: [email protected] pendolare, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria - call center Dote Scuola: numero verde 800.318.318 (servizio attivo residenza. dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20)

Informativa Tributi Comunali 2017 - scadenza 1^rata 16/06/2017 Si segnalano le prossime scadenze di pagamento, evidenziando - scadenza 2^rata 16/12/2017 che le aliquote sono rimaste invariate rispetto al 2016. - scadenza versamento unico 16/06/2017 TARI (tassa rifiuti) 2017: L’avviso di pagamento ed i IL CALCOLO DEL DOVUTO IMU E TASI E LA modelli F24 precompilati saranno recapitati al domicilio COMPILAZIONE DEI MODELLI DI PAGAMENTO (F24) dei contribuenti. SONO A CURA DEL CONTRIBUENTE. - scadenza 1^rata 16/06/2017 - scadenza 2^rata 16/12/2017 Sul sito istituzionale del Comune – www.sangiorgiosl.org - scadenza versamento unico 16/06/2017 – sarà a breve disponibile il “CALCOLATORE IUC 2017”, programma personalizzato con le aliquote deliberate IMU 2017: NON E’ DOVUTA L’IMPOSTA PER LE dall’Amministrazione comunale: inserendo i dati necessari ABITAZIONI PRINCIPALI (ad eccezione di quelle si ottiene il calcolo dell’importo, la compilazione automatica considerate di lusso) e le relative pertinenze, nella misura e la stampa del modello F24 da utilizzare per il pagamento. di una per ciascuna categoria C/2, C/6 e C/7. Ogni altro I modelli F24 si possono pagare presso tutti gli sportelli postali immobile e le ulteriori pertinenze dell’abitazione principale e bancari (anche se non si è correntista) o tramite il servizio sono soggetti all’imposta calcolata con aliquota pari all’ di home banking fornito dalla propria banca. Gli sportelli 8,6 per mille; bancari e postali dispongono anche dei modelli compilabili. - scadenza 1^rata 16/06/2017 Il servizio tributi resta a disposizione dei cittadini per eventuali - scadenza 2^rata 16/12/2017 informazioni e chiarimenti nei seguenti orari: - scadenza versamento unico 16/06/2017 mercoledì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 TASI 2017: NON E’ DOVUTA LA TASI PER LE ABITAZIONI martedì e giovedì: dalle 8.30 alle 11.30 PRINCIPALI (ad eccezione di quelle considerate di lusso) e le venerdì: dalle 10 alle 13 relative pertinenze, nella misura di una per ciascuna categoria il sabato (su appuntamento): dalle 10.00 alle 12.30 C/2, C/6 e C/7. I possessori di immobili merce pagano la TASI con aliquota pari al 2,5 Recapito telefonico: 0331/401564 int. 8 E-MAIL: tributi@ per mille, mentre gli altri fabbricati con aliquota pari all’ 1 per mille. sangiorgiosl.org Dai Gruppi Politici Pag 3 Vivere San Giorgio C’è... Dopo dieci anni di impegno politico, di cui i primi cinque all’opposizione, il nostro Gruppo ha deciso di riproporsi agli elettori nella prossima tornata amministrativa dell’11 giugno. Cinque anni fa i Sangiorgesi ci hanno chiesto di amministrare il nostro Paese e noi abbiamo sempre cercato di fare del nostro meglio tenendo ben presente le linee guida che, fin dall’inizio, sono state l’anima del nostro progetto civico: mettere i cittadini di San Giorgio al “centro” e con loro il territorio ed il futuro, essere presenti e disponibili all’ascolto delle loro esigenze, essere aperti al confronto con tutte le realtà cercando ambiti di collaborazione per il bene comune, sempre con l’obiettivo di migliorare la nostra Comunità. interpretare il nostro voler collaborare con la lista civica, Paolo, Mondo Rocco, Non è certamente stato per essere amministratori, sia si ricorda che le riunioni sono Morelli Giovanni, Morelli noi facile affrontare l’azione verso i nostri concittadini, programmate ogni martedì Linda, Ruggeri Claudio, amministrativa per tanti con la sua costante presenza sera presso la sala Centro Stagno Andrea e Varotto motivi, da quello economico e disponibilità all’ascolto, Anziani in Via Mella 1 dalle Maria Cristina a quello delle regole e dei che verso gli altri comuni ore 21.00 nostri “limiti”, ma siamo del territorio cercando Nella fotografia una parte VI INVITIAMO ALLA convinti di essere riusciti a di coinvolgerli su diversi del gruppo della lista civica PRESENTAZIONE DEL portare a termine tante cose obiettivi comuni. “ Vivere San Giorgio” con PROGRAMMA E DELLA che avevamo programmato. Walter sarà dunque il nostro i candidati che hanno già LISTA DEI CANDIDATI Ed è proprio il voler candidato sindaco e con lui dato la disponibilità per un SABATO 29 APRILE ALLE proseguire il percorso da ci saranno altri 12 candidati, impegno di assessore e/o ORE 18:30 noi iniziato che ci ha spinto vecchi e nuovi, che, se i consigliere comunale: presso la SALA “CENTRO a decidere di ricandidarci e Sangiorgesi lo vorranno, Agisti Claudio, Cavalieri ANZIANI” in Via Mella 1 di scegliere di nuovo, come porteranno avanti, con tutti Michela, Colombo Questo incontro aprirà guida del nostro Gruppo, i componenti del gruppo, Giuseppe, Gallazzi Franco, anche la raccolte delle firme Walter Cecchin perché in l’azione amministrativa. Garavaglia Roberto, a sostegno della nostra questi anni ha saputo ben Per chi desidera partecipare e Lazzaroni Monica, Gorla lista.

Polo per San Giorgio Rinnovo della tessera elettorale Turturiello Sindaco per esaurimento spazi Invita tutta la cittadinanza ad una serie In vista delle prossime Consultazioni Elettorali si invitano di incontri organizzati per dare voce ad i cittadini in possesso della TESSERA ELETTORALE ognuno di Voi, per prendere nota delle PERSONALE, nella quale risultino esauriti gli spazi per la Vostre esigenze ed affrontare insieme i vari problemi che certificazione del diritto di voto, a richiederne il rinnovo. si possono presentare, in vista delle prossime elezioni La richiesta, redatta su apposito modulo (disponibile oltre comunali del 2017. che sul sito anche presso l'ufficio Elettorale Comunale) Gli incontri si terranno presso il Centro Anziani di Via Mella, deve essere sottoscritta dall'interessato e presentata 1, tutti i giovedì, dalle 21 alle ore 22. unitamente alla tessera elettorale esaurita. Vi aspettiamo per completare la lista dei candidati alla carica di consigliere comunale e il completamento del Per informazioni e chiarimenti programma elettorale per le elezioni dell’11 giugno 2017, Telefono n. 0331 401564 int. 1 per il rinnovo dell’Amministrazione Comunale. Orari di apertura al pubblico Martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 11.30 Mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.30 L'Ufficio Elettorale Dalla Biblioteca e dalle Associazioni Pag 4

San Giorgio su Legnano: incontro mostra di pittura & fotografia con l’ex magistrato Gherardo Colombo D e l l e d o n n e n o n s i s a n i e n t e Cittàinvisibili con il patrocinio collettivo del comune di S.Giorgio su d’arte musica e cultura Come siamo messi sulle regole? dialogo tra linguaggi artistici sulla creatività femminile Legnano

Riflessione sul valore della persona nella società e secondo la nostra Costituzione inaugurazione dal al ​6 ​ sabato 19 maggio 2017 ​ 6 maggio presso il municipio di ​ san giorgio ore .00 18​ su legnano con musi​ ca & piazza IV Novembre aperitivo

espongono:

Melissa Pasquali, Franca Messineo e Georgia Starec

Cittàinvisibili propone un'esposizione di fotografie e dipinti Martedì 7 febbraio, presso la Sala Consiliare "Giacomo Bassi" del come dialogo tra linguaggi artistici sul tema della creatività Municipio di San Giorgio su Legnano, gli alunni delle classi Terze femminile. Uno stimolo ad osservare il mondo femminile attraverso della Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Ungaretti", hanno lo sguardo di tre artiste locali: Melissa Pasquali, Franca Messineo partecipato all’incontro organizzato dall’ANPI locale con l’ex e Georgia Starec. magistrato Dott. Gherardo Colombo. Tale opportunità ha dato Dal 6 al 19 maggio, presso il piano terra del municipio. Il 6 maggio un contributo molto significativo al lavoro della Scuola in merito siete tutti invitati all'inaugurazione con aperitivo e musica dal al Progetto sulla Legalità. vivo, a cura del collettivo. “La Costituzione è un po’come un libretto di istruzioni sulle Associazione Culturale Città Invisibili relazioni; del gioco dei rapporti con gli altri; le istruzioni della Costituzione indicano la via dello stare insieme armoniosamente, senza prevaricare e senza essere prevaricati, riconoscendo in ogni altro una persona e perciò rispettandolo come si rispetta se stessi.” ( da SEI STATO TU?, G. Colombo - A. Sarfatti ) Ecco alcuni commenti degli alunni PERCORRENDO L'ARTE Il dott. Colombo è stato molto coinvolgente, ha parlato proprio a presenta noi ragazzi! Alessia A me ha colpito quando ha detto che le regole degli alunni dovrebbero anche essere le regole dei professori. Jennifer Mi è piaciuto quello che ha detto sulla libertà: tutti devono essere liberi, liberi di essere se stessi . Sara E’ stata una lezione istruttiva e divertente, ci ha motivati a riflettere e ci ha aperto gli occhi. Giorgia Si è riferito a fatti di cronaca, ha parlato di momenti significativi LA CITTA' DEI VIOLINI della sua vita, delle esperienze dei ragazzi come me e si è rivolto a noi con la semplicità di un ragazzo di vent’anni. Iliass La frase che mi colpito molto è stata “La nostra è una società CREMONA verticale e noi ci accontentiamo di stare sopra a qualcuno … ma sopra di noi c’è sempre qualcun altro”. Ho capito che dobbiamo E LA SUA MUSICA dare tutti il nostro contributo. Marco E’ stato molto utile perché abbiamo riflettuto sull’importanza delle Domenica 21 maggio regole, sul perché devono essere rispettate e le conseguenze per chi non le rispetta. Andrea Io ho capito che chi è stato costretto a commettere dei reati deve Partenza essere aiutato e non andare in carcere … e che anche i professori San Giorgio su Legnano, piazza IV Novembre, ore 07:30 ci devono dare del” lei”! Matteo Legnano, Largo Tosi, ore 08:00 Mi è piaciuto molto l’incontro e quando sono tornata a casa ne ho parlato ai miei genitori. Il discorso che più mi è piaciuto è stato Costo quello sulla libertà, e la frase che mi ha colpito è stata “Non si Adulti - 58 euro punisce una persona con il dolore”. Martina Possessori +TECA - 53 euro Ragazzi 6-14 anni - 30 euro Comprende viaggio in pullman, accompagnatore, E’ stata ufficialmente rinnovata la Convenzione tra il gruppo di tutti gli ingressi, guida al seguito Protezione Civile Canegratese denominato “Nucleo di Pronto Il pranzo è libero Intervento”(NPI) ed il Comune di San Giorgio su Legnano per il prossimo triennio. “Siamo fieri di essere parte integrante di Sconti famiglia questa Comunità e continueremo a svolgere la nostra missione GENITORI & FIGLI - Partecipazione gratuita per i bambini con ancor più convinzione e professionalità . Auspichiamo che i accompagnati dai genitori cittadini si avvicinino al mondo della Protezione Civile ed entrino NONNI & NIPOTI - Partecipazione gratuita per i bambini a fare parte della nostra famiglia. accompagnati dai nonni Ringraziamo l’ Amministrazione Comunale per la fiducia che Valido per max due bambini per famiglia di età fino a 14 anni ci ha dimostrato e per essere sempre attenti e disponibili alle non compiuti nostre esigenze.” Ricordiamo ai cittadini che tutti i giovedì sera i volontari del NPI sono impegnati nel servizio di monitoraggio del Prenotazioni e info territorio ed aree cittadine; non si tratta di un servizio finalizzato E’ possibile prenotare sul sito http://formazione.csbno.net/ alla prevenzione della delinquenza, bensì si tratta di un servizio oppure direttamente in biblioteca. di prevenzione per la cittadinanza grazie al quale, a bordo di un Biblioteca Di San Giorgio Su Legnano veicolo di servizio in livrea e con il supporto della propria sala TEL. 0331 401564 interno 3 operativa, vengono raccolte segnalazioni circa le anomalie alla Aperta dal martedi’ al giovedi’ dalle 15.00 Alle 18.30, pubblica illuminazione, abbandono di rifiuti e possibili pericoli Il venerdi’ ed il sabato, dalle 10.00 Alle 13.00 che possono causare danni per la viabilità, cose o persone. Dalle Associazioni Pag 5

Da LUNEDÌDa LUNEDÌ 12 GIUGNO 12 GIUGNO a VENERDÌa VENERDÌ 14 LUGLIO 14 LUGLIO PARROCCHIA DI S.GIORGIO SU LEGNANO PARROCCHIA DI S.GIORGIO SU LEGNANO CarissimeCarissime famiglie, famiglie, eccoci comeeccoci ogni come anno ogni per anno invitare per invitare i vostri ifigli vostri all’esperienza figli all’esperienza estiva estivain Oratorio! in Oratorio! Stiamo vivendoStiamo vivendolungo questo lungo anno questo cammini anno davvero cammini belli con tanti didavvero voi. Anche belli nellacon tantiprossima di voi. estate Anche vogliamo nella condividereprossima estate la passione educativavogliamo per i più condividere piccoli e farela passione in modo educativa che anche per chi i nonpiù piccoliha frequentato e durantefare l’anno in modo possa che viver anchee giornate chi non belle ha all’insegna frequentato del duranteVangelo l’annodeclinato nel gioco, nell’animazione,possa vivere giornate nei laboratori, belle all’insegnanelle uscite e del nella Vangelo preghiera declinato insieme.

Con qunelesto gioco, foglietto nell’animazione, vi anticipiamo tuttenei laboratori,le informazioni nelle utili uscite per einquadrare nella la nostra preghieraproposta. insieme. Con questo foglietto vi anticipiamo tutte le informazioni utili Se desiderate informazioni ulteriori e se qualche mamma o qualche papà ha del tempo perda offrireinquadrare nell’attivit la nostraà dell’oratorio proposta. estivo non esitate a contattare il don: 338-7874881Se desiderate / [email protected] informazioni; oulteriori suor Amparo e se : qualche349-6278959 mamma. o qualche papà ha del tempo da offrire nell’attività dell’oratorio estivo non esitate a contattare il don: 338-7874881 / cittyuren@ hotmail.it; o suor Amparo:INFORMAZIONI 349-6278959. BASE Orari ingressi/uscite 7.30-9.00INFORMAZIONI Ingresso –BASE Gioco Libero (alle 9.00 il cancello viene chiuso) 12.00 Orari ingressi/usciteUscita per chi va a casa x il pranzo 13.30 –7.30-9.00 14.00 Ingresso Ingresso pomeridiano – Gioco Libero (alle 14.00 (alle il9.00 cancello il cancello viene chiuso) viene 16.00 chiuso) unico orario per l’uscita anticipata 17.15 12.00 UscitaUscita per chi va a casa x il pranzo 13.30 – 14.00 Ingresso pomeridiano (alle 14.00 il cancello Le quoteviene chiuso) Quota 16.00di iscrizione: unico orarioeuro 15 per l’uscita anticipata (quota 17.15fissa per Uscita ogni bambino, non legata al periodo di frequenza, comprensiva di assicurazione e 2 magliette dell’oratorio estivo 2017) Le quote Quota Qsettimanale:uota di iscrizione: euro 15 euro 15 (materiale(quota dei giochi, fissa merenda per ogniquotidiana bambino, e varie) non legata al periodo di *Sconti:frequenza, il 2° figlio paga €10, il 3° figlio non paga la quota settimanale) comprensiva di assicurazione e 2 magliette dell’oratorio estivo 2017) Quota settimanale: euro 15 (materiale dei giochi, merenda quotidiana e varie) *Sconti: il 2° figlio paga €10, il 3° figlio non paga la quota settimanale) Quota per il buono pasto: euro 5,00 (primo piatto + secondo piatto + frutta o dolce) In caso di serie difficoltà economiche si contatti personalmente don Andrea. Preghiera, gioco e animazione È l’Oratorio secondo lo stile di don Bosco! Il don e le suore nel momento della preghiera daranno qualche spunto per vivere al meglio la giornata, gli animatori tradurranno il tutto nell’animazione e nel gioco. I laboratori In questi anni sono stati sempre di più e sempre più coinvolgenti: quest’anno avremo ancor più varietà. Oltre ai laboratori di ballo e manualità avremo anche dei mini corsi di musica!!! Le uscite CALCIOCALCIO SANSAN GIORGIOGIORGIO S. Giorgio su Legnano (Mi) Alcuni martedì ci sarà la proposta della piscina, i giovedì la gita. ASDASD UP UPNN Sant Ilario Ilario Milanese Milanese (Mi) (Mi) I bambini iscritti alla piscina dovranno entrare in Oratorio la si ringraziano: CALCIOCALCIO CA CANEGRATENEGRATE & OS &L OSL Canegrate (Mi (Mi)) mattina prima delle 9.00 come ogni altro giorno e usciranno VIRTUSVIRTUS SE SEDRIANODRIANO SedrianoSedriano (Mi (Mi)) alle 17.15 con tutti gli altri. I martedì di piscina l’Oratorio resta ASASDD OR ORATORIOATORIO S. FILI S.P PFILIPPOO BustoBusto Arsizio Arsizio (Va )(Va) PPOLISPORTIVAOLISPORTIVA AIRO AIROLDILDI Origgio (Va (Va)) comunque aperto.

Stampa: Arti Grafiche Alpine - Busto Arsizio Stampa: Arti Grafiche Alpine - Busto Arsizio US D DAIRAGHESEAIRAGHESE (MI (MI)) Nei giorni di gita invece l’Oratorio è chiuso. S.SS.S MA MARTIRIRTIRI CALCI CALCIOO LegnanoLegnano (Mi (Mi)) Le iscrizioni A inizio maggio distribuiremo il modulo di iscrizione. Ci si potrà iscrivere solo dal 28 maggio al 4 giugno. Avvisiamo fin da ora che non sarà possibile aggiungersi in un secondo momento. All’atto di iscrizione occorrerà pagare la quota fissa e la prima settimana che si frequenterà; invece, le altre quote settimanali FORGIATURA SAN GIORGIO è possibile sia pagarle subito, sia versarle ogni settimana (in tal caso la quota va versata entro il venerdì precedente la settimana interessata). IINFO:NFO: CalcioCalcio San Sa nGiorgio Giorg -io Tel. - T e lFax. e F 03310a3x3 1 400400 051051 - Email:Email :[email protected] nfo@calciosangiorgi o- .iwwwww.calciosangiorgio.itt w.calciosangiorgio.it Dalle Associazioni Pag 6

Da LUNEDÌ 12 GIUGNO a VENERDÌ 14 LUGLIO

PARROCCHIA DI S.GIORGIO SU LEGNANO Carissime famiglie, eccoci come ogni anno per invitare i vostri figli all’esperienza estiva in Oratorio! Stiamo vivendo lungo questo anno cammini davvero belli con tanti di voi. Anche nella prossima estate vogliamo condividere la passione educativa per i più piccoli e fare in modo che anche chi non ha frequentato durante l’anno possa vivere giornate belle all’insegna del Vangelo declinato nel gioco, nell’animazione, nei laboratori, nelle uscite e nella preghiera insieme.

Con questo foglietto vi anticipiamo tutte le informazioni utili per inquadrare la nostra proposta.

Se desiderate informazioni ulteriori e se qualche mamma o qualche papà ha del tempo da offrire nell’attività dell’oratorio estivo non esitate a contattare il don: 338-7874881 / [email protected]; o suor Amparo: 349-6278959.

INFORMAZIONI BASE Orari ingressi/uscite 7.30-9.00 Ingresso – Gioco Libero (alle 9.00 il cancello viene chiuso) 12.00 Uscita per chi va a casa x il pranzo 13.30 – 14.00 Ingresso pomeridiano (alle 14.00 il cancello viene chiuso) 16.00 unico orario per l’uscita anticipata 17.15 Uscita

Le quote SANGIORGESE BASKET Quota di iscrizione: euro 15 Si avvicina l’Estate ed è quasi ora dei Sangio Camp! (quota fissa per ogni bambino, non legata al periodo di frequenza, Per tutte le bambine e i bambini di San Giorgio su Legnano comprensiva di assicurazione e 2 magliette dell’oratorio estivo 2017) e dell’altomilanese sarà disponibile il City Sangio Camp che

Quota settimanale: euro 15 si svolgerà tra il parco del PalaBertelli e la scuola elementare. (materiale dei giochi, merenda quotidiana e varie) Momenti di sport all’aperto con istruttori qualificati, laboratori musicali e artistici scandiranno le giornate dei giovani partecipanti. *Sconti: il 2° figlio paga €10, il 3° figlio non paga la quota settimanale) Dal 25 Giugno al 1 Luglio parallelamente a quello cittadino si svolgerà il Sangio Camp Cesenatico. Una settimana di basket in riviera romagnola. Tra un allenamento e l’altro ecco un tuffo in mare! Ma prima di arrivare ai camp tutte le squadre del minibasket e delle giovanili saranno protagoniste in vari tornei. In particolare segnaliamo il 7° Memorial Ponzelletti che si disputerà al PalaBertelli nei giorni 24/25 Aprile che coinvolgerà i nostri draghetti 2006 e a cui parteciperanno il Legnano Basket, il Cuoricino Cardano, i Roosters Parabiago, il Settimo Basket e la Soi . Maggiori informazioni, i moduli d’iscrizione dei camp e tutti gli aggiornamenti sul mondo Sangio sono disponibili su www. sangiorgesebasket.com. We are the dragons! San Giorgio su Legnano Periodico di vita cittadina Registrazione n. 782 del 20/11/1987 - Tribunale di Milano Direttore responsabile: Walter Cecchin Componenti Comitato Redazione: Massimiliano Lini, Cavaleri Michela, Francesco Nuccio, Paolo Gorla Consulenza editoriale, impaginazione, stampa e pubblicità: Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest Via Valassina, 1 - Villa Gargantini 20037 www.csbno.net Il giornale è distribuito gratuitamente a tutte le famiglie di San Giorgio su Legnano