COMUNITA’ MONTANA VALLE BREMBANA

Benvenuti in Valle Brembana

Carissimi Villeggianti e Residenti,

Eccoci qui, una nuova estate è alle porte… Ed ecco a voi la guida alle manifestazioni 2016 realizzata dalla Comunità Montana Valle Brembana, in collaborazione con i Comuni, le Pro Loco e gli operatori turistici della valle. Come ogni anno abbiamo cercato di raccogliere un insieme di eventi: mostre, festival, concerti, spettacoli, in un mix di cultura, natura ed enogastronomia che Vi accompagneranno per allietare le Vostre giornate in Valle Brembana.

Buona estate a tutti in Valle Brembana!!

Luglio

VENERDÌ 1

Dalle ore Presso il campo sportivo parrocchiale, con servizio - Rigosa Inizio Torneo di Beach Volley 20.00 bar. Continua fino a sabato 23 luglio. Inizio “La Notte Romantica dei Da venerdì 1 a domenica 3 luglio. borghi più belli” Laboratorio “La Foto Ricordo” al Museo dei Minerali e delle Miniere. Eccezionalmente i volontari - Zorzone Animazione per bambini Ore 15.30 concederanno ai bambini presenti di salire sul trenino che accompagnava i nostri nonni in miniera. Gara MTB Race Johnny Santa Brigida Ore 9.00 Iscrizioni in piazza comunale. Cattaneo

Zogno Festa della Rasga SABATO 2

Oltre Il Colle – Conca Campionato italiano Mini Seconda di tre prove libere per il campionato italiano. dell’Alben Enduro

Mercatini Artigianato e Prodotti Dalle ore Presso Piazzetta sopra la biblioteca. tipici 10.00

Animazione “NIJOY your Ore 21.30 Presso Discoteca Alpen Rose. Ballo liscio. summer” – Festa alla Pianca Cucina tipica. Pianca

San Giovanni Bianco – Serata Musicale con “The Ore 19.00 Cena e serata musicale. San Pietro d’Orzio Convention”

“Divertiamoci: Musica in Ore 20.30 Presso Viale Papa Giovanni XIII. Piazza” – 24.00

Vedeseta 12 ore Torneo di calcetto a 5

Serata Musicale Ore 21.00 Presso Campo sportivo Notte Bianca

Campionato del boscaiolo Durante la notte bianca. orobico

DOMENICA 3 Canyoning Ore 13.30 A Carona. Ritrovo presso la Pro Loco di Branzi.

Mercatini Artigianali e Mercatini in piazza. Esposizione scultori del legno e

FondArte dimostrazione pratica. Ritrovo: Museo del Tasso e della storia postale. Via Visita guidata al Museo del Camerata Cornello Ore 16.00 Cornello 22. Ingresso libero e gratuito. Tasso Info: [email protected]. Tel: 0345/43479

Canoe, mountain bike, raduno di pesca, gite guidate, Carona Grande Festa del Lago mercatini, ristoranti convenzionati con menù a tema e altro ancora.

- Dalle ore 10 Mercatini, - Ore 10-11.15 Esperienze movimento e natura, Alla Cusio – Piani Dalle ore scoperta degli estratti di frutta, Benessere in quota dell’Avaro 10.00 - Ore 11.30-12.30 Esperienze rilassamento e natura, - Ore 14.45-15.45 Il piacere di una “dolce pausa”, - Dalle ore 16 Concerto musica anni ’70-’80.

Luglio

Foppolo 10° edizione della “Dordona A partire dalle Fusine, nell’area campo sportivo. Dalle ore Ski Bike – La pedalata ai Iscrizioni fino a Venerdì 24 Giugno: 7.30 confini del cielo” [email protected]; tel. tel. 0345/74101 Ore 10.00 Fond’Arte 2016 A Fondra. – 18.00 Animazione “NIJOY your Piazzatorre Ore 21.30 Presso Discoteca Alpen Rose. Ballo liscio. summer”

Concerto dei Corni Roncobello – Conca di dell’Orchestra del Teatro alla Ore 18.00 Presso Conca di Mezzeno. Mezzeno Scala di Milano Scalata alla Pianca “Alla Gara di corsa in montagna per tesserati FIDAL e non San Giovanni Bianco scoperta di sentieri e competitiva a passo libero. mulattiere” Lungo Viale Papa Giovanni XIII Mercatino dell’antiquariato e Ore 9.00 San Pellegrino Terme Info: [email protected]. Tel: dell’ingegno italiano – 19.00 329.3039541

Finale Torneo di scacchi Presso Hall del Casinò. Concerto organizzato dal Ore 20.30 Presso Teatro del Casinò. Tavolo della Pace

Gara di cani da ferma A Spettino.

Val Festa della montagna Presso Rifugio Lupi. Festa con S.Messa e ristoro. Presso il Ristorante Neve. “Dal Latte al formaggio: Zambla Alta Visita guidata in casera Ore 9.00 curiosità e cultura dell’arte casearia”.

Zogno Tradizionale gita estiva Gruppo Alpini di Somendenna. LUNEDÌ 4

Piazza Brembana Gruppi di cammino Ore 14.00 Ritrovo Zona 4 strade.

Ore 18.00 San Pellegrino Terme Mercato serale Lungo Viale Belotti. – 23.00 MARTEDÌ 5

Dalle ore Piazzatorre Inizio Mercatini in piazza Presso anfiteatro. 9.00 Corso di “Decoupage e Cucito Santa Brigida Ore 14.30 Presso la sala Agape. Costo materiali 5 euro. ricreativo”

MERCOLEDÌ 6 Branzi Tombola In piazza.

Ore 9.00 San Pellegrino Terme Bancarelle In Piazza Europa – 19.00

Santa Brigida Passeggiate “Natura e Cultura” Ore 14.00 Ritrovo in piazza comunale GIOVEDÌ 7

Dalle ore Piazzatorre Inizio Mercatini in piazza Presso anfiteatro. 9.00 Visita guidata allo stabilimento San Pellegrino Terme Ore 9.30 Ritrovo presso la piscina di via Pregalleno. della Sanpellegrino Spa

Inizio Sagra di San Bartolomeo Serate con piatti tipici e musica. Apostolo Luglio

VENERDÌ 8

Corso base di nordic walking promozionale. Ritrovo Branzi Nordic Walking Ore 9.30 presso la Pro Loco di Branzi. Santa Brigida Tombolata Ore 21.00 Presso la sala polivalente. Oltre Il Colle – Zambla Presso il Centro Parrocchiale di Zambla Bassa. Animazione per bambini Ore 15.30 bassa Laboratorio per bambini.

Presso Area Feste di Ambria. Zogno – Ambria Inizio Ambria Music Festival Da venerdì 8 a domenica 10 luglio. Prosegue da venerdì 15 a domenica 17 luglio. SABATO 9

Branzi Serata danzante di liscio Ballo liscio con gli “Outsider”. Carona Carona Alt Fest Sleck-line, dj e a seguire concerto Tassung (cugini).

La Storia postale in rete. Camerata Cornello Presentazione catalogo Ore 10.30 Al Cornello dei Tasso. biblioteca. Incontro formativo per visita Ore 16.00 Presso la biblioteca. miniere di

Foppolo Escursione Foppolo – Dordona Info M.S.E.

Dalle ore Presso Piazza Mauro Codussi. In caso di maltempo Lenna Cena e tombola culinaria 19.00 si terrà nella tensostruttura del campo sportivo.

Oltre Il Colle Serata musicale con “Betty Bi” Presso Arena animazioni.

Animazione “NJOY Summer” – Piazzatorre Ore 21.30 Presso Discoteca Alpen Rose. Ballo liscio San Giovanni Bianco Festa a Fuipiano Cucina e intrattenimenti. Fino a domenica 10 luglio.

Ore 21.00 San Pellegrino Terme “Notte da sballo: Notte bianca” Lungo via Aldo Moro e viale Papa Giovanni XIII. – 01.00 Dalle ore Festa in oratorio 19.00

Presso Santuario Santa Brigida Arte e musica d’altri tempi Alle ore 21.00 proiezione film in biblioteca Presso il campo sportivo di Camorone. Festa a Camorone Festa con cucina, tombole ed intrattenimenti – Musica dal vivo Presso Bar Ristorante Da Marta Sottochiesa

Motoraduno Presso Bar Pesenti

Inizio Festa della Madonna del Zogno – Poscante Presso campo sportivo di Poscante Carmine DOMENICA 10

Corso base di nordic walking promozionale. Ritrovo Branzi Nordic Walking Ore 9.30 presso la Pro Loco di Branzi.

Festa Alpini Presso località “Forno”. Gita al Casinò Gita presso il Casinò di San Pellegrino Terme.

Boulder (giornata di

arrampicata acrobatica) Luglio

Camerata Cornello - Dalle ore Presso Brembella. Messa + Ristoro organizzato dagli Festa Alpina pro Parrocchia Brembella 10.30 alpini di Camerata Cornello e San Giovanni Bianco.

Ore 20.00 Camerata Cornello Gonfiabili gratis per i bambini Presso Piazza Avis. – 23.00

Carona Festa Carisole Foppolo Escursione in Mountain Bike Info e prenotazioni M.S.E.

Dalle ore Piazza Brembana Mercatini Agribioart Presso Piazzetta sopra la biblioteca. 10.00 Dalle ore Sport in Piazza Zona Tiro a Segno. 10.00

Piazzatorre Animazione “NJOY Summer” Tradizionale Sagra di San Oltre Il Colle Ore 11.00 In località Mulino a Zorzone. Rocco

Esposizione opere Artista San Pellegrino Terme Lungo Viale Papa Giovanni XIII. Romanino Ricerca e conoscenza delle Vedeseta erbe di montagna

Ultimo ingresso alle ore 17.00 Visita guidata delle Grotte Ore 14.30 Zogno Info: [email protected]. Tel: delle Meraviglie – 17.00 0345/91044 – 366.4541598 (ore serali) Mercatini dell’hobbistica (5° Zogno – Somendenna Presso campo sportivo di Somendenna edizione)

LUNEDÌ 11 Dalle ore Presso Piazza Dr. Felice Calvi (fraz. Curto) Moio De’ Calvi Festa Associazione AIB 19.00 Serata gastronomica con sarde e bruschette.

Olmo al Brembo Torneo Bambini Calcio Torneo di calcio per bambini dal 11 al 21 luglio.

Piazza Brembana Gruppi di cammino Ore 14.00 Ritrovo Zona 4 strade. Ore 18.00 San Pellegrino Terme Mercato serale Lungo Viale Belotti. – 23.00

Santa Brigida Serata Pallavolo per ragazzi Ore 21.00 Presso il centro sportivo. MARTEDÌ 12

Ginnastica nella natura per risvegliare tutti i sensi del Branzi Risveglio muscolare nostro corpo. Dalle ore Piazzatorre Inizio Mercatini in piazza Presso anfiteatro. 9.00

Corso di “Decoupage e Cucito Santa Brigida Ore 14.30 Presso la sala Agape. Costo materiali 5 euro. ricreativo” Presso la Green House. Incontro con i gruppi e le associazioni giovanili della Valle Brembana vincitrici del bando di assegnazione risorse del Progetto Eligo. Progettualità e condivisione: Ore 17.00 Zogno Programma: ore 17 presentazione dei progetti, ore fare rete in Valle Brembana – 22.00 19 aperitivo, ore 20 (riservata ai vincitori del bando) analisi degli elementi comuni ai progetti e prospettive di impresa e sviluppo.

Luglio

MERCOLEDÌ 13 Branzi Tombola In piazza. Piazzatorre Spettacolo. Commedia “la Presso cineteatro. A cura della compagnia teatrale di medesima miraculusa” di Ore 21.00 San Pietro d’Orzio. Fabrizio Dettamanti Ore 9.00 San Pellegrino Terme Bancarelle In Piazza Europa. – 19.00

Santa Brigida Passeggiate “Natura e Cultura” Ore 14.00 Ritrovo in piazza comunale. “Calcio in gabbia” per ragazzi Ore 21.00 Presso il centro sportivo.

GIOVEDÌ 14

Ginnastica nella natura per risvegliare tutti i sensi del Branzi Risveglio muscolare nostro corpo.

Piazzatorre Gita naturalistico/culturale A cura del comitato “Amici di Piazzatorre”.

Dalle ore Mercatini in piazza Presso anfiteatro. 9.00 Visita guidata allo stabilimento San Pellegrino Terme Ore 9.30 Ritrovo presso la piscina di via Pregalleno. della Sanpellegrino Spa

VENERDÌ 15 Fattoria didattica con Ritrovo presso Agriturismo “Alle Baite”, giro in fattoria Branzi agrimerenda e a seguire agrimerenda.

Animazioni per bambini. Presso Arena Animazioni. In caso di maltempo Oltre Il Colle Ore 15.30 Laboratorio “Le Fiabe” presso la biblioteca. Dalle ore San Pellegrino Terme Giochi per ragazzi A Pernazzaro. 20.00

Presso Piazza Dante. Evento dedicato al cibo in Inizio 1° Truck Food strada. Fino a domenica 17 luglio. Santa Brigida Tombolata Ore 21.00 Presso la sala polivalente.

Vedeseta – Olda Serata con Dj Gabry Presso Bar Pizzeria La Meridiana.

Inizio Mostra degli “Artisti della Vedeseta – Peghera Fino al 15 agosto. Tana dei Pittori” Zogno Teatro prova Hansel e Gretel Ore 17.00 Presso Via Antonio Locatelli.

Festa del Carmine Presso Royal Pub. SABATO 16

Presso il campo sportivo comunale, al coperto con tensostruttura. Sagra del paese con servizio bar e Festa della Madonna del Dalle ore Algua – Rigosa ristoro, cucina tipica bergamasca. Carmine 19.00 Dalle ore 20 musica con orchestra “Ben I Shadow”. Alle ore 22.30 spettacolo pirotecnico.

Corso base di nordic walking promozionale. Ritrovo Branzi Nordic Walking Ore 9.30 presso la Pro Loco di Branzi.

Musica dal vivo con Maurizio, simpatiche imitazioni di Maurizio Il Vasco bergamasco Vasco Rossi, Luciano Ligabue, ecc.

Happy Hour Happy Hour sul fiume. Presso il chiosco.

Carona Aperitivi Festivalocali A seguire serata musicale e liscio. Luglio

Isola di Fondra 2° Raduno Boulder A Fondra.

Torneo di calcio balilla: Trofeo Dalle ore Moio De’ Calvi Presso Centro sportivo. Acqua Stella Alpina 14.00 Gnoccata in piazza Ore 19.00 Cena all’aperto a base di gnocchi con musica. Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni. Quattro Oltre Il Colle Inizio Corso di arrampicata Ore 9.00 lezioni al mattino delle durata di 2 ore. Info: Pro Loco tel. 0345/95541

Presso il cineteatro Arena. Immagini e filmati di “Una montagna di emozioni” Ore 21.00 Marco e Gina. Passeggiata con bastoncini. Percorsi agibili a tutti. Oltre Il Colle – Zorzone Nordic Walking Ore 15.00 Info e iscrizioni: Scuola Italiana Sci Oltre Il Colle tel. 3475061501. Arte e Musica d’altri tempi Coop. “Donne di Montagna”. Cena nel borgo

Dalle ore Piazza Brembana Mercatini Usato e Antiquariato Presso Piazzetta sopra la biblioteca. 10.00 Animazione “NIJOY your Presso Bar Centro Sportivo. Grigliata con musica Piazzatorre Ore 19.00 summer” folkloristica dal vivo.

Ballo liscio Ore 21.30 Presso Discoteca Alpen Rose.

Dalle ore Roncobello Festa degli Alpini Messa e pranzo. 10.00

Festa delle miniere di Paglio – San Giovanni Bianco Gara a coppie di motocross

San Pellegrino Terme Festa a Spettino A Spettino. Fino a domenica 17 luglio.

“Divertiamoci: Musica in Ore 21.00 Lungo Viale Papa Giovanni XIII. Piazza” – 24.00

Vedeseta Serata con Dj Vale Presso Bar Ristorante Da Marta. DOMENICA 17

Presso il campo sportivo comunale, al coperto con tensostruttura. Sagra del paese con servizio bar e Festa della Madonna del Dalle ore Algua – Rigosa ristoro, cucina tipica bergamasca. Carmine 19.00 Dalle ore 21 cover power/classic rock con il gruppo musicale dei Bulsara.

Branzi Escursione al Pizzo del Becco Ore 9.30 Ritrovo presso la Pro Loco di Branzi.

Mercatini artigianali In piazza. Con truccabimbi Lulù. Presso Monte Venturosa. Ore 8.30-10.30 servizio Dalle ore Camerata Cornello Festa della Montagna elicottero; Ore 11 S.Messa alla croce; Ore 12 8.30 rinfresco offerto dalla proprietà.

Carona Gara podistica non competitiva Ritrovo in Località Rocky. In memoria dell’alluvione Foppolo Fiaccolata al Monte Cadelle Ore 20.00 del 1987.

Olmo al Brembo Gara di pesca Raduno di gara di pesca alla trota. Tradizionale “Sagra di Oà Presso Località Oà Pasì. Santa Messa e a seguire Oltre Il Colle Ore 10.30 Pasì” rinfresco.

Presso Località Plassa Arera. Tradizionale festa degli “Festa Alpina” Ore 12.00 Alpini. Luglio

Partenza presso anfiteatro. 9° edizione Classic Trial Animazione “NIJOY your Piazzatorre Ore 8.30 Torcole 2016. Gara di Trial Running competitiva e summer” non competitiva. Roncobello Festa dei 10 anni del Mulino Presso Mulino di Baresi.

Piazzatorre 9°edizione Classic Trial Presso anfiteatro. Gara di Trial Running competitiva Ore 8.30 Torcole e non competitiva.

Premiazioni concorso “Fiabe San Giovanni Bianco B&B Sopra il Portico, Località Briolo. nel bosco”

Ore 9.00 Mercatini sul Brembo Musica ed animazione. – 22.00

San Giovanni Bianco – Festa della Madonna del Cucina ed intrattenimenti. Oneta Carmine Lungo Viale Papa Giovanni XIII. Mercatino dell’antiquariato e Ore 9.00 San Pellegrino Terme Info: [email protected]. Tel: dell’ingegno italiano – 19.00 329.3039541

Corso di Eleganza Macchine Ore 10.00 Lungo Viale Papa Giovanni XIII. d’epoca – 16.00 Sfilata di Moda Ore 21.30 Presso Casinò municipale.

Santa Brigida Tradizionale Salita al Mincucco Ore 8.00 Partenza da Cusio e S.Messa in quota.

Val Brembilla 11° Camminata AVIS A 3 percorsi per tutte le età. Vedeseta Festa in Alpeggio Presso Alben.

Festa del Pescatore Presso Ponte della Lavina.

LUNEDÌ 18 “Dal latte al formaggio: Oltre Il Colle – Zambla Ritrovo presso il Ristorante Neve. Visita guidata in curiosità e cultura dell’arte Ore 19.00 Alta casera. casearia”

Piazza Brembana Gruppi di cammino Ore 14.00 Ritrovo Zona 4 strade. Ore 18.00 San Pellegrino Terme Mercato serale Lungo Viale Belotti. – 23.00

Inizio Torneo di Petanque Giorni di gioco: lunedì, mercoledì e venerdì. Santa Brigida Serata Pallavolo per ragazzi Ore 21.00 Presso il centro sportivo.

MARTEDÌ 19

Ginnastica nella natura per risvegliare tutti i sensi del Branzi Risveglio muscolare nostro corpo.

Piazza Brembana Gruppi di cammino Ore 14.00 Ritrovo Zona 4 strade.

Piazzatorre Mercatini in piazza Ore 9.00 Presso anfiteatro. Cena in terrazza e balli con Ore 19.30 Presso Discoteca Alpen Rose. Beppe Duci

San Pellegrino Terme Torneo di Tennis AIRC Presso campi Abetaia. Fino a lunedì 25 luglio.

Corso di “Decoupage e Cucito Santa Brigida Ore 14.30 Presso la sala Agape. Costo materiali 5 euro. ricreativo”

MERCOLEDÌ 20

Ginnastica nella natura per risvegliare tutti i sensi del Branzi Risveglio muscolare nostro corpo. Luglio

Branzi Tombola In piazza.

Escursione, cena e uscita presso la baita della Carona Luna piena in baita Valsambussa. Organizzato da Gruppo Alpini di Sforzatica.

Oltre Il Colle Cineforum “Ruth e Alex” Presso la sala della biblioteca comunale. Ore 9.00 San Pellegrino Terme Bancarelle In Piazza Europa. – 19.00

Santa Brigida Passeggiate “Natura e Cultura” Ore 14.00 Ritrovo in piazza comunale. “Calcio in gabbia” per ragazzi Ore 21.00 Presso il centro sportivo.

GIOVEDÌ 21

Ginnastica nella natura per risvegliare tutti i sensi del Branzi Risveglio muscolare nostro corpo.

Camerata Cornello - Ritrovo presso la Chiesa di S.Ludovico. Prenotazione Il Gusto di Scoprire Ore 10.00 Bretto obbligatoria. Organizza il Museo: tel. 0345/43479

Piazzatorre Gita naturalistica/culturale A cura del comitato “Amici di Piazzatorre”. Mercatini in piazza Ore 9.00 Presso anfiteatro.

Visita guidata allo stabilimento San Pellegrino Terme Ore 9.30 Ritrovo presso la piscina di via Pregalleno. della Sanpellegrino Spa Inizio Festa dell’Associazione Ubiale Clanezzo Serate con piatti tipici e musica. sportiva Ubiale Calcio

VENERDÌ 22

Oltre Il Colle – Zambla Presso il centro parrocchiale di Zambla Alta. Animazione per bambini Alta Laboratorio “Gli strumenti musicali”.

Piazzatorre Serata culturale Ore 20.30 A cura del comitato “Amici di Piazzatorre”.

Serata sul tema delle incisioni Roncobello Ore 21.00 Presso sala polivalente. rupestri di Carona Santa Brigida Tombolata Ore 21.00 Presso sala polivalente.

Prova esterna Banda musicale Ore 21.00 Presso frazione Bindo.

Vedeseta Serata danzante Presso Albergo Dell’Angelo. SABATO 23

Suddivisa in tre categorie: bambini, sentieri, Foppolo- Branzi Escursioni in mountain bike Ore 9.00 Carona. Ritrovo presso la Pro Loco di Branzi. Serata danzante di liscio Ballo liscio con gli “Outsider”.

Corso MTB Per bambini 7/12 anni.

Camerata Cornello Burattini in piazza Ore 20.30 Presso Piazza Avis-Aido. Camerata Cornello – Open day Azienda agricola Ore 10.00 Bretto Settimocielo

Festa di San Gottardo a Carona Pagliari Dalle ore Foppolo Western Party Apericena Presso il Ristorante St. Ambroeus. 18.00

Gara regionale di corsa su Ore 17.30 Lenna Organizzata da G.S. Orobie di San Giovanni Bianco. strada – 21.00 Luglio

Moio De’ Calvi Concerto bandistico Ore 20.30 In Piazza IV Novembre

Oltre Il Colle Presso la contrada Grimoldo, dimostrazioni, Tradizionale “Festa del Borgo” Ore 15.30 laboratori per bambini, musica con gli amici “Ognu per i nòst cunt” e mostra-mercato di prodotti tipici.

Oltre Il Colle – Zambla Serata musicale con “Claudio Ore 21.00 Presso l’arena di Zambla Alta. Alta Amadori”

Ornica Apertura mostra artigianale

Ore 14-18 Dimostrazione e prova di Indoor Bike. Animazione “NIJOY your Dalle ore Presso anfiteatro. Piazzatorre summer” 14.00 Ore 20.30 Gran ballo in piazza, con l’orchestra “Mauri Band”. Presso anfiteatro.

Visita alle incisioni rupestri di Roncobello Partenza da Roncobello. Carona

Cena Ore 19.30 Presso il campo sportivo di Bordogna

Ore 21.00 San Pellegrino Terme Notte in Banda – 24.00 Dalle ore Festa di fine CRE Presso Oratorio. 19.00 San Pellegrino Terme Festa dello sport Presso Santa Croce. – Santa Croce

Santa Brigida Raduno Alpini Con cena.

Passeggiata con esperto Vedeseta botanico

Teatro dialettale Ore 21.00

Vedeseta – Olda Serata con Dj Vale Presso Bar Pizzeria La Meridiana

Gara promozionale in salita tecnica e classica. 5° edizione Gara Skiroll Zogno Ore 15.00 Partenza da Zogno e conclusione a S.Antonio “Trofeo Barbara Aramini a.m.” Abbandonato (quota 1.000m). Concerto della Premiata Zogno – Grumello Ore 20.00 Banda di Zogno

Zogno – Poscante “Cincina Fest” Presso campo sportivo di Poscante Zogno – Somendenna Concerto di S.Giacomo Con il coro A.N.A. Valle di Scalve

DOMENICA 24

“Motors and Passion for Dalle ore Raduno di auto sportive e d’epoca per “Dynamo Algua – Rigosa Dynamo” 8.00 Camp”.

Branzi Orobie Bike Fest

Festa di San Pantaleone Presso Pusdosso. Giornata Skiroll Ore 9.30 Giornata promozionale skiroll. Ritrovo a Lenna.

Camerata Cornello Gita alle Miniere Ore 10.30

Mercatino Associazione Carona Bio, Artigianato, Agricolo. AGRIBIOARET Isola di Fondra Festa a Pusdosso

Dalle ore Presso Via Belotti. Piazza Brembana Orobie Bike Fest 10.00 Escursioni e area expo Luglio

Animazione “NJOY your Ore 14.00 Dimostrazione e prova di Indoor Bike. Presso Rifugio Piazzatorre summer”. – 18.00 Gremei.

Campionato regionale Moto

Trial

Roncobello Danze dal mondo Ore 20.30 Organizzata dal gruppo Alpini di San Giovanni San Giovanni Bianco 57° Festa del Ronco Bianco.

“La Bibbia dei poveri cristi”, Presso la Chiesa Addolorata. Con la Filodrammatica Santa Brigida Ore 16.00 racconti e canti di Santa Brigida Sagra del Taleggio e Festa Vedeseta – Peghera patronale di San Giacomo

Ultimo ingresso alle ore 17.00 Visita guidata delle Grotte Ore 14.30 Zogno Info: [email protected]. Tel: delle Meraviglie – 17.00 0345/91044 – 366.4541598 (ore serali)

LUNEDÌ 25

Piazza Brembana Gruppi di cammino Ore 14.00 Ritrovo Zona 4 strade. Ore 18.00 San Pellegrino Terme Mercato serale Lungo Viale Belotti – 23.00

Santa Brigida Serata Pallavolo per ragazzi Ore 21.00 Presso il centro sportivo MARTEDÌ 26

Ginnastica nella natura per risvegliare tutti i sensi del Branzi Risveglio muscolare nostro corpo.

Santa Messa nella chiesetta dedicata in Piazza Dr. Moio De’ Calvi Festa di S. Anna Ore 20.00 Felice Calvi. Segue tombolata e rinfresco

Dalle ore Piazzatorre Mercatini in piazza Presso anfiteatro. 9.00

Corso di “Decoupage e Cucito Santa Brigida Ore 14.30 Presso la sala Agape. Costo materiali 5 euro ricreativo”

MERCOLEDÌ 27

Branzi Torneo di ping pong Ore 9.00 San Pellegrino Terme Bancarelle In Piazza Europa – 19.00

Santa Brigida Passeggiate “Natura e Cultura” Ore 14.00 Ritrovo in piazza comunale “Calcio in gabbia” per ragazzi Ore 21.00 Presso il centro sportivo

Zogno Concerto di San Lorenzo Ore 20.00 A cura della Premiata Banda di Zogno

GIOVEDÌ 28 Ginnastica nella natura per risvegliare tutti i sensi del Branzi Risveglio muscolare nostro corpo.

Musica dal vivo

Cassiglio “Pagine verdi” Ore 15.30 Presso Località Fusine. Dalle ore Piazzatorre Mercatini in piazza Presso anfiteatro. 9.00

Gita naturalistico/culturale A cura del Comitato “Amici di Piazzatorre”.

Luglio

Visita guidata allo stabilimento San Pellegrino Terme Ore 9.30 Ritrovo presso la piscina di via Pregalleno. della Sanpellegrino Spa

Ore 9.00 Mercatini AgriBioArt Lungo Viale Papa Giovanni XIII. – 19.00

Inizio Festa dello Sport Presso Piazzale Rosmini. Fino al 7 agosto. Presso il Centro museale. Presentazione del libro Racconto di una storia vera, sopravvissuto dopo 10 Santa Brigida Ore 20.45 “Miracolo di Natale” ore sotto una valanga. Con Alessio Pezzotta e Soccorso Alpino V.B. VENERDÌ 29

Serat gnocchi di/e patate e Carona Presso salone parrocchiale. stracchino che scapa Concerto del Corpo Musicale Presso Arena animazioni. In caso di maltempo si Oltre Il Colle Ore 21.00 San Bartolomeo Apostolo svolgerà presso Arena animazioni.

Animazione per bambini al Passo di Zambla. In caso Oltre Il Colle – Zambla “Gli animali del bosco” Ore 15.30 di maltempo presso il centro parrocchiale di Zambla Alta Alta. Piazza Brembana Laboratorio per bambini Ore 16.00 Presso Piazzetta Pro Loco

Tombola gastronomica Ore 21.00 Presso Sala polivalente, organizzata da AUSER

Cucina e musica. Fino a domenica 31 luglio. San Giovanni Bianco Inizio di Cornalita in festa Continua dal 5 al 7 agosto e dal 26 al 28 agosto.

Presso Hall del Casinò municipale. Operetta San Pellegrino Terme “Gran Galà dell’Operetta” Ore 21.00 presentata dalla Compagnia del BelCanto di Milano Onlus. Santa Brigida Prova esterna Banda musicale Ore 21.00 Presso frazione Cugno

Tombolata Ore 21.00 Presso la sala polivalente

Festa con cucina, tombole ed intrattenimenti. Fino a Val Brembilla Inizio Festa Alpina Domenica 7 Agosto Zogno Inizio Sagra di San Lorenzo Presso oratorio. Fino a domenica 31 luglio

SABATO 30

Presso il campo sportivo comunale. Servizio bar e Algua – Rigosa Tributo 883 “Jolly Blue” ristoro con cucina tipica e pizza al forno, al coperto con tensostruttura.

Branzi Giro dei sentieri Passeggiata per tutti. Happy Hour Happy hour sul fiume. Presso il chiosco.

Musica dal vivo Serata rock con i “Bulsara”.

Festa di San Pantaleone Concerto nella chiesina di Belfiore. Spettacolo teatrale “In Tour Camerata Cornello Ore 20.30 con Tasso”

Carona Gran Trial Orobie Gara podistica.

Visita guidata Chiesa Ore 16.15 parrocchiale e Casa Milesi

Foppolo Festa della trota Ore 19.30 Presso Ristorante Rododendro.

Serata con l’Alpinista Simone Ore 18.00 Presso Rifugio Montebello. Moro Luglio

Presso il campo sportivo. In caso di maltempo presso Oltre Il Colle “Mini Olimpiadi” Ore 15.30 la palestra delle Scuole di Via Grimondo.

Festa degli Alpini con Ore 19.00 Presso Piazza Monsignor Belotti. tradizionale grigliata

Il primo Ultra Trial al mondo che parte dalle Oltre Il Colle - Zambla montagne e arriva nel cuore di una città medievale. Orobie Ultra-Trial Alta Passaggio degli atleti nelle prime ore del mattino. Continua domenica 31 luglio.

Mercatini Amici della Dalle ore Piazza Brembana Presso Piazzetta sopra la biblioteca Montagna 10.00 Dalle ore Presso Via Belotti. MezzaNotte Bianca 19.00 Mercatini, cena, concerti, artisti in strada.

Mercatini. Happy Hour e Dalle ore Happy Hour e grigliata con Dj Carlito. Presso Alpen Piazzatorre grigliata 16.00 Rose.

SUONI IN ESTATE. Concerto

con Baritono, Soprano e Piano

Prodotti di vario genere e di artigianato. Verrà Mercatino delle curiosità sospeso in caso di brutto tempo.

Serata di musica della Roncobello Ore 21.00 In piazza. tradizione italiana

San Pellegrino Terme “Divertiamoci” Lungo Viale Papa Giovanni XIII. Inaugurazione Mostra “Cieli, Di Silvana Manfredini. La mostra sarà aperta fino a Vedeseta Ore 17.30 Terra, Acque” domenica 21 agosto.

Vascombricola Ore 21.00 Vedeseta – Peghera Idea Musica Pina Offredi Ore 21.00

DOMENICA 31

Mercatini artigianali con truccabimbi Sara, Branzi In piazza. Gioco aperitivo, Musica dal vivo

Dalle ore Festa di Belfiore Messa. Pranzo sul fiume. 10.30 Presso il campo sportivo. In caso di maltempo sarà Camerata Cornello Serata Giovani: Holi Festival Ore 17.00 rimandata al 6 agosto.

Campionato del boscaiolo Dossena orobico Immersione subacquea al Foppolo Lago Moro / Escursione Info M.S.E. Foppolo - Corno Stella

Lenna Festa del pesce Ore 19.00 Presso il campo sportivo. Cena alpina con musica in Piazzetta San Pietro Olmo al Brembo Cena alpina Ore 19.00 (Cugno)

Oltre Il Colle Concerto del Bepi Ore 13.30 Presso Rifugio Capanna 2000 (Alpe Arera). Dalle ore Piazzatorre Mercatini in piazza Presso anfiteatro. 9.00

Pranzo Alpino Presso Monte Torcola.

Luglio

Piazzatorre Inizio concorso fotografico dal titolo “Piazzatorre in uno Info e iscrizioni presso ufficio turistico. scatto” Camminata in compagnia. Verranno posizionati i “Tra i prati e le baite di Piazzolo cartelli realizzati a mano con i nomi originali dei Piazzolo” luoghi. “Suoni in estate - Un’estate da Rassegna musicale culturale turistica. Il concerto

scopire” verrà proposto nella Chiesa parrocchiale.

Roncobello Festa Sci Club Roncobello Ore 12.00 Presso il campo sportivo. Concerto bandistico Ore 21.00 In piazza.

Lungo Viale Papa Giovanni XIII. Mercatino dell’antiquariato e Ore 9.00 - San Pellegrino Terme Info: [email protected]. Tel: dell’ingegno italiano 19.00 329.3039541.

Santa Brigida Giornata tiro con l’arco Ore 10.00 Presso il centro sportivo.

Musica dal vivo “I 3ndy” Ore 21.00 Presso il campo parrocchiale.

Vedeseta – Olda Concerto d’organo Ore 21.00 A.S.D. Boxrallyclub in collaborazione con Zogno 5° edizione “Breve box rally” Soap Box Team Zogno.

Camminata “Quater pass per Zogno - Somendenna 34° edizione. Somendenna”

Agosto

LUNEDÌ 1

Branzi Ginnastica nella natura per risvegliare tutti i sensi del Risveglio Muscolare nostro corpo

Rivolto ai ragazzi dalle scuole elementari e medie. Dal 1 al 13 agosto. Presso il centro parrocchiale. A Oltre Il Colle English Summer Camp cura di Bell Beyond English Language Learning. Info e iscrizioni: [email protected]; [email protected]; tel. 0184/1898180

Visita guidata in casera. “Dal Oltre Il Colle – Zambla latte al formaggio: curiosità e Ore 9.00 Ritrovo presso il Ristorante Neve. Alta cultura dell’arte casearia”

Al Museo dei Minerali e della Miniera. Animazione per bambini con il Eccezionalmente i volontari concederanno ai bambini Oltre Il Colle – Zorzone Ore 15.30 laboratorio “La Foto Ricordo” presenti di salire sul trenino che accompagnava i nostri nonni in miniera.

Piazza Brembana Gruppi di cammino Ore 14.00 Ritrovo Zona 4 strade

Cena in terrazza, ballo liscio e Piazzatorre Ore 19.30 Con Beppe Duci. Presso Alpen Rose. balli di gruppo

Ore San Pellegrino Terme Mercato serale 18.00- In V.le Belotti 23.00

MARTEDÌ 2

Inizio Torneo di bocce Presso il campo sportivo. Con servizio bar. Dal 2 al Algua – Rigosa individuale/coppie 14 agosto.

Branzi Visita Grotte Gita alle grotte di Dossena.

Presso il centro parrocchiale di Zorzone. Primo Inizio Torneo Notturno di Oltre Il Colle – Zorzone Trofeo Memorial “Angelica Tiraboschi”. Dal 2 al 8 Pallavolo agosto.

Laboratorio di tessitura per Piazza Brembana Ore 16.00 Presso Piazzetta Pro Loco. bambini

Esibizione scuola di ballo Ore 21.00 Via Belotti. Con buffet a sorpresa. “Let’s Dance” e animazione

Inizio corso ginnastica Presso centro sportivo. Tutti i martedì e i giovedì fino Piazzatorre muscolare al 31 agosto.

Presso Alpen Rose. Tutti i martedì e i giovedì fino al Inizio Torneo di Burraco 31 agosto.

Dalle ore Mercatini in piazza Presso anfiteatro. 9.00

Alla scoperta del torrente Roncobello Ore 15.30 Escursione guidata con partenza da Roncobello. Valsecca

Torneo Bepi Bigio A.M. 5° Presso Campi Abetaia. Da martedì 2 a lunedì 15 San Pellegrino Terme edizione Agosto

Gran galà d’Arte e d’Opera Ore 20.45 Presso Teatro del Casinò Agosto

Santa Brigida Corso di “Decoupage e Cucino Ore 14.30 Presso sala Agape. Costo dei materiali 5€ creativo”

MERCOLEDÌ 3

Ginnastica nella natura per risvegliare tutti i sensi del Branzi Risveglio Muscolare nostro corpo

Camerata Cornello Concerto bandistico Ore 21.00 Per Festa Avis-Aido.

Gita in montagna con Carona accompagnatore

Monte Arera, presso la Cattedrale Vegetale. In caso Animazione per bambini Oltre Il Colle Ore 15.30 di brutto tempo presso il centro parrocchiale di “Caccia alla natura” Zambla Alta.

Cineforum “La famiglia Berlier” Presso biblioteca comunale. Film Commedia – Ore 21.00 di E. Lartigau Francia 2014.

Dalle ore Piazza Brembana Mercatini Usato e Antiquariato Presso piazzetta sopra la Biblioteca. 10.00

Presso centro sportivo. Tutti i mercoledì e i venerdì Piazzatorre Inizio corso ginnastica dolce fino al 31 agosto.

Santa Brigida Passeggiate “Natura e Cultura” Ore 14.00 Ritrovo in piazza comunale.

Ore 9.00- San Pellegrino Terme Bancarelle in Piazza Europa 19.00

Presso palestra via Lungo Brembo. Dal 3 al 7 Stage di Karate Agosto.

GIOVEDÌ 4

Presso la chiesa parrocchiale di Rigosa. Elevazione Algua – Rigosa Elevazione mariana della Corale “Laudate Dominum” di Rigosa e Poscante.

Branzi Festa alla Gardata Concerto in chiesina.

Tombola in piazza con premi in buoni spesa + Tombola + Karaoke karaoke.

Camerata Cornello – Ritrovo presso la Chiesa di S.Ludovico. Prenotazione Il Gusto di Scoprire Ore 13.00 Bretto obbligatoria. Organizza il Museo: tel. 0345/43479

Passeggiata naturalistica e aperta a tutti con Alla scoperta delle erbe degustazioni e laboratorio didattico per i bambini. Oltre Il Colle Ore 15.00 spontanee Possibilità di cena a tema al Ristorante Drago. Info e prenotazioni: 347.3240391

Passeggiata per le vie di Oltre Il Colle, gustosa merenda e animazione per bambini. In caso di Oltre Il Colle A passeggio con i nonni Ore 16.00 maltempo l’animazione si svolgerà presso la palestra delle Scuole di Via Grimoldo.

Concerto del Corpo Musicale Presso l’Arena Animazioni. In caso di maltempo Ore 21.00 di l’evento si svolgerà presso il Cineteatro Arena.

Oltre Il Colle – Zambla Serata Musicale con “Duo Ore 21.00 Presso Arena di Zambla Alta. Alta Hobby” Agosto

Piazzatorre Gita naturalistico/culturale

Dalle ore Mercatini in piazza Presso anfiteatro. 9.00

San Giovanni Bianco Notte e colori La notte bianca di San Giovanni Bianco.

Ore 9.00- San Pellegrino Terme Mercatini AgriBioArt In Viale Papa Giovanni. 19.00

Visita guidata allo stabilimento Ritrovo ore 9.30 presso piscina di via Pregalleno. della Sanpellegrino SPA

Presso Fraz.Cugno-Chelò. Gruppo “Il Sorriso” Santa Brigida Storie di Umanità Ore 15.00 Filodrammatica Santa Brigida. A seguire canti e merenda.

Valnegra Tombola gastronomica Ore 21.00 Gruppo Alpini. Piazza Scuole Medie.

VENERDÌ 5

Corso promozionale nordic walking. Ritrovo presso Branzi Nordic walking Ore 16.30 Pro Loco di Branzi.

Ginnastica nella natura per risvegliare tutti i sensi del Risveglio Muscolare nostro corpo.

Gita Fuoriporta in Città Alta Visita guidata in Città Alta con aperitivo.

Festa della Madonna della Dalle ore Ore 10 Messa alla chiesina della Gardata; Ore 21

Neve 10.00 Serata danzante in contrada.

Carona Laboratorio Archeducando Ore 16.30 A cura del Museo Archeologico di Bergamo.

Camerata Cornello – Anteprima Festival Ore 20.30 Cespedosio. Presso la piazza della chiesa. Cespedosio Mercatorum

Serata Enus: Il numero 1 con Foppolo la motosega Ore 21.00 Presso Pala Foppolo sculture in legno.

Piazza Brembana Laboratorio per bambini Ore 16.00 Piazzetta Pro Loco.

SUONI IN ESTATE. Concerto “Poesie a cielo aperto” – Ore 20.45 Via Belotti. Natural Thing”

Piazzatorre Tombolata famigliare Ore 20.30 Presso cinema.

Santa Brigida Concerto Banda S.Brigida Ore 21.00 Presso Campo Parrocchiale.

Vedeseta Serata a Tema Località Peghera. Presso Bar Sciovia.

Zogno Sagra di San Lorenzo Presso oratorio. Fino a mercoledì 10 agosto.

Zogno – Somendenna Inizio Festa di Foiade Ferragosto a Somendenna. Fino a lunedì 15 agosto.

SABATO 6

Presso il campo sportivo comunale. Servizio bar e Dalle ore ristoro con pesce fritto, al coperto con tensostruttura. Algua – Rigosa “Serada de pèss” 19.00 Dalle ore 20 serata danzante con il “Duo Luigi e Kristel”. Agosto

Branzi La Fattoria Fattoria. Festa Alpina Festa degli Alpini con musica e ballo liscio. Corso promozionale nordic walking. Ritrovo presso Corso Nordic walking Ore 16.30 Pro Loco di Branzi.

Happy Hour Happy Hour sul fiume. Presso chiosco.

Carona Giocoquiz

Cassiglio Camminata AVIS-AIDO Ore 9.00 Presso il campo sportivo.

Foppolo Raduno di pesca al lago Moro Ore 10.00 Presso Lago Moro. A seguire grigliata Alpini.

Lenna Cena Alpina Ore 19.00 Presso il campo sportivo.

Presso scuole elementari. A cura di Luciano Inizio Mostra fotografica Lavadini. Dal 6 al 21 agosto.

Ore 13.00 Mezzoldo in cantina Percorso eno-gastronomico. – 23.00

Per bambini e ragazzi dai 8 ai 12 anni. Quattro Inizio Corso Arrampicata per Oltre Il Colle lezioni al mattino della durata di due ore. Info e bambini iscrizioni: tel. 0345/95541

Animazione per bambini “I Ore 15.30 Ritrovo presso la biblioteca comunale. nostri vestiti per il Gran Galà”

In piazza Mons. Belotti. Grigliata, serata musicale in “Gran Galà del villeggiante” Ore 19.00 tensostruttura con Michele Bove, premiazioni del concorso di disegno per bambini.

Passeggiata con percorsi agibili a tutti. Per info e Oltre Il Colle – Zambla Nordic Walking iscrizioni: Scuola Sci di Oltre Il Colle, tel. Alta 347.5061501

Gruppo Alpini. All’interno Campionato del boscaiolo Ornica Festa del boscaiolo orobico.

Piazzatorre Arte e musica d’altri tempi Ore 16.15 Presso chiesa parrocchiale

Dalle ore “La pizzoccherata” Presso centro sportivo. 19.00

Serata danzante con Ore 19.30 Presso Alpen Rose. Cena con paella e sangria. l’orchestra “Filband”

Visita guidata Chiesa La visita inizierà con la spiegazione dell’edificio Piazzolo parrocchiale Santa Maria Ore 18.00 esterno. Costo 2 € comprensivo delle visite alle Assunta Parrocchie di Mezzoldo e Piazzatorre.

Presso piazza Avis-Aido. Organizzata dal Gruppo Festa Alpina Ore 19.00 Alpini di Olmo al Brembo e Piazzolo.

Dalle ore Piazza Brembana Mercatini Usato e Antiquariato Piazzetta sopra la Biblioteca. 10.00

Tombola Ore 21.00 Via Belotti

Roncobello Giornata dedicata alle e-bike

Tombolata Ore 21.00 In piazza. Agosto

San Giovanni Bianco – Serata musicale con Delio Ore 19.00 Con cena. San Pietro d’Orzio

San Pellegrino Terme Ore 21.00 Divertiamoci: Musica in Piazza Lungo V.le Papa Giovanni -24.00

Presso palestra via Lungo Brembo. Dal 3 al 7 Stage di Karate Agosto.

Laboratorio “Disegnare la Santa Brigida Ore 15.30 Presso il Centro Museale, con Elena Caterina Doria. Natura”

Tributo a Celentano con il Ore 21.00 Presso campo parrocchiale. gruppo “OUTSIDERS”

Festa della Madonna del Ore 20.30 Presso chiesa parrocchiale. Carmine

Vedeseta Festa del Piccolo Pescatore Presso laghetto di Brembilla.

Concerto “Gruppi fuori tema” Ore 21.00 Località Sottochiesa presso Pizzeria S. Marco

Festa della Madonna della Ore 20.00 Località Avolasio,a seguire Festa della Frazione Neve

DOMENICA 7

Pesca di beneficenza pro Branzi Dal 7 al 21 Agosto. Parrocchia

Corso promozionale nordic walking. Ritrovo presso Corso Nordic walking Ore 16.30 Pro Loco di Branzi.

Festa Alpina Festa degli Alpini con musica e ballo liscio.

Ritrovo: Museo del Tasso e della storia postale. Via Visita guidata al Museo del Camerata Cornello Ore 16.00 Cornello 22. Ingresso libero e gratuito. Tasso Info: [email protected]. Tel: 0345/43479

Carona Serata Musicale

Foppolo Escursione in MTB Info M.S.E. Ore 14.00 Mezzoldo Mezzoldo in cantina Percorso eno-gastronomico. - 19.00

Presso il Lago del Bernigolo. Con ASD Brembo Moio De’ Calvi Pomeriggio in canoa Kayak.

Santa Messa, Grigliata e polenta “cunsada”, Servizio Tradizionale Sagra del Monte Oltre Il Colle Ore 9.00 elicottero dal Passo di Zambla. Prenotazioni presso Menna la Pro Loco di Oltre Il Colle.

In piazza Mons. Belotti. Grigliata, serata musicale in “Gran Galà del Villeggiante” Ore 19.00 tensostruttura con la band “Via Mazzini 15”, musica beat italiano anni ’60.

Oltre Il Colle – Zambla Festa Alpina Ore 12.00 In Località Plassa. Alta

Mercatini Artigianato e Prodotti Dalle ore Piazza Brembana Piazzetta sopra la Biblioteca. Tipici 10.00

Coloriamo la strada con Ore 15.30 Via Belotti. gessetti Agosto

Dalle ore Piazzatorre Mercatini in piazza Presso anfiteatro. 9.00

Piazzolo Stabat Mater (Pergolesi) – Ore 20.45 Presso la chiesa parrocchiale. Concerto di musica sacra

Skyrace: Roncobello – Laghi Roncobello Ore 8.00 Gara di corsa in montagna. Gemelli – Roncobello

AperiRONCO Ore 18.00 Happy Hour in piazza.

Lungo Viale Papa Giovanni XIII. Mercatino dell’antiquariato e Ore 9.00 San Pellegrino Terme Info: [email protected]. Tel: dell’ingegno italiano – 19.00 329.3039541

20° anniversario ristrutturazione Baita Alpina. Presso località Foppette e località Salvarizza. Festa del Tribulì

Simulatori di guida Ferrari e la Santa Brigida Ore 17.00 A cura Pro Loco – Sala Polivalente realtà virtuale

Giornata di Festa sul Monte Ubiale Clanezzo Organizzata dal “Gruppo Amici del Monte Ubione”. Ubione

Vedeseta Festa della Torre Ore 11.00

Concerto Organo Violino e Ore 21.00 Località Pizzino Flauto

Ultimo ingresso alle ore 17.00 Visita guidata delle Grotte Ore 14.30 Zogno Info: [email protected]. Tel: delle Meraviglie – 17.00 0345/91044 – 366.4541598 (ore serali).

“La corrida di San Lorenzo” Corsa nazionale su strada.

LUNEDÌ 8

Ginnastica nella natura per risvegliare tutti i sensi del Branzi Risveglio Muscolare nostro corpo.

Torneo Beach Volley Torneo di beach volley.

Tombola in piazza Tombola in piazza con premi in buoni spesa.

Battesimo della sella Battesimo della sella.

Carona Torneo di Calcio

Dal 8 al 21 agosto, ore 10-12 e ore 15-17. Con i Dalle ore Oltre Il Colle Inizio “Summer Ski Festival” maestri di Scuola Italiana Sci di Oltre Il Colle. Durata 10.00 del corso 2 uscite. Iscrizioni presso la Pro Loco.

Oltre Il Colle – Zambla Camminata non competitiva adatta a tutti il cui “Quattro passi in compagnia” Ore 14.00 Alta ricavato verrà devoluto in beneficenza.

Piazza Brembana Gruppi di cammino Ore 14.00 Ritrovo Zona 4 strade

A cura del dott. Giovanni Rocchi. Evento promosso Incontro dal tema “Alcol Uso e Piazzolo Ore 21.00 dell’amministrazione comunale in attinenza al Abuso” Progetto Alta Valle Brembana.

Alla scoperta delle contrade di Roncobello, gustando Roncobello RONCOgusto Ore 16.00 il suono della natura e dei prodotti tipici. Agosto

San Pellegrino Terme Ore 18.00 Mercato Serale In V.le Belotti. -23.00

Ore 15.30 Santa Brigida Minipedalata e Nutella Party Presso il campo parrocchiale. iscrizioni

MARTEDÌ 9

Branzi Gita Gita alla ditta San Pellegrino.

Trial indoor. In caso di maltempo mercoledì 10 Trial Indoor Agosto.

Dalle ore Piazza Brembana Mercatini Agribioart Piazzetta sopra la Biblioteca. 10.00

Laboratorio per bambini: Presso piazzetta Pro Loco. Con Associazione Mulino Ore 16.00 Bambole di Mais di Baresi.

Cena e Concerto Max e Dalle ore Via Belotti. Mauro,tributo a F.Dè Andrè 19.00

Dalle ore Piazzatorre Mercatini in piazza Presso anfiteatro. 9.00

Giochi Ragazzi RONCObello. Roncobello Inzio GI.RA.RONCO Prosegue fino a Mercoledì 10 Agosto.

Serata dolcissima Ore 21.00 Concorso culinario di dolci.

Inaugurazione affresco in via Santa Brigida Ore 11.00 Con rinfresco. A cura del Gruppo Cultura. Muggiasca

Esibizione della Scuola “Let’ s Santa Brigida Ore 21.00 Presso Ristorante Edelweiss. Dance”

Vedeseta “Mondialito di Scopa” Presso Albergo dell’Angelo.

Zogno Aspettando San Lorenzo Con spettacolo pirotecnico.

MERCOLEDÌ 10

Ginnastica nella natura per risvegliare tutti i sensi del Branzi Risveglio Muscolare nostro corpo.

Corso arrampicata Branzi- Ore 9.00 Ritrovo presso Pro Loco di Branzi. Roncobello

Festival Mercatorum: Camerata Cornello – Spettacolo teatrale “L’uomo Ore 20.30 Presso piazza borgo di Darco. Darco mascherato”

Gita in montagna con Carona accompagnatore

Degustazione nei Cantu’

Foppolo Festa della taragna Ore 12.00 Presso Rifugio Montebello. Pranzo, giochi e musica.

Mini pedalata per “piccoli campioni” aperta a tutti. “Sulle Ali del Falco” in Oltre Il Colle Ore 15.30 Partenza del piazzale Alpini. A tutti i bambini iscritti compagnia di Paolo Savoldelli verrà consegnata la maglia rosa del Giro d’Italia.

Agosto

Serata culturale. San Presso Cineteatro Arena. La Divina Commedia con Oltre Il Colle Francesco nella Divina Ore 21.00 commento e recita del Professor G. Piantoni. Commedia Oltre Il Colle – Zorzone Festa in piazza Ore 19.00 Grigliata, serata musicale, torneo di calciobalilla.

Dalle ore Piazza Brembana Mercatini Usato e Antiquariato Presso piazzetta sopra la Biblioteca. 10.00

Tombola Ore 21.00 Via Belotti.

Inizio mostra “C’era una volta Presso sala polivalente. Dal 10 al 21 agosto. Sarajevo” di Gigi Riva

Escursione guidata e Santa In occasione della celebrazione del 30° anniversario Piazzatorre Messa alla croce del Monte della posa. Secco

Notte di San Lorenzo: grigliata Ore 19.00 Presso centro sportivo. con musica dal vivo

Presso Costa-Forcella. Ritrovo nella piazza della Camminata di San Lorenzo a Piazzolo Ore 20.45 Chiesa muniti di pile. In caso di brutto tempo l’evento toccar le stelle cadenti sarà sospeso.

Roncobello – Happy Hour con sangria Ore 18.00 Presso campo sportivo di Bordogna. Bordogna

Roncobello Camminata sotto le stelle Ore 21.00

Tributo ai POOH con il gruppo Santa Brigida Ore 21.00 Al Campo Parrocchiale a cura della Pro Loco. “I BOOMERANG”

Bancarelle e Mercatini Ore 9.00 San Pellegrino Terme In Piazza Europa e V.le Papa Giovanni. AgriBioArt -19.00

Presso palestra via Lungo Brembo. Dal 10 al 14 Stage di Karate Agosto.

Vedeseta – Pomeriggio per bambini Località Sottochiesa. Presso Pizzeria S.Marco. Sottochiesa

Serata Danzante e Talent Vedeseta – Pizzino Ore 21.00 Località Pizzino. Show

Concerto del Corpo Musicale Vedeseta Ore 21.00 di Vedeseta

Zogno – Somendenna Commedia dialettale

GIOVEDÌ 11

Corso arrampicata Branzi- Arrampicata Branzi-Roncobello (ritrovo ore 9.00 in Branzi Roncobello Pro Loco Branzi)

Serata itinerante Ripe Serata itinerante con coro “Fior di monte”

Concerto serale Carona Presso parrocchia. “Musicalmenno”

Agosto

Lenna Presso il Santuario della Coltura. I cinque grandi SUONI IN ESTATE. Concerto: operisti che hanno reso popolare il melodramma 1 genio x 5 – Quintetto di Fiati Ore 20.45 italiano e amato in tutto il mondo: Rossini, Bellini, “Orobie” Verdi, Puccini e Donizetti.

Festa dei bambini dai 3 ai 12 Dalle ore Ritrovo presso Sala polivalente comunale. Iscrizioni Moio De’ Calvi anni 10.30 presso La Bottega di Sara.

Camminata dal centro paese fino alla Loc. Sigadola, Olmo al Brembo Festa di Sigadola Ore 9.00 pranzo e giochi per ragazzi.

Serata culturale “La montagna, Presso il Cineteatro Arena. Relatrici: Carolina Oltre Il Colle la vetta, la cima: Donne e Tiraboschi, Nadia Tiraboschi e Silvana Bonaiti. Montagna”

Animazione per bambini. “Mini Ritrovo al Parco Giochi di Zambla Bassa. In caso di Oltre Il Colle – Zambla passeggiata: giochiamo alla Ore 15.30 brutto tempo animazione presso il centro Bassa scoperta della natura” parrocchiale.

Festa dell’Associazione Oltre Il Colle – Zorzone Ore 19.00 Grigliata e serata musicale. Sportiva

Dalle ore Piazzatorre Mercatini in piazza Presso anfiteatro. 9.00

Roncobello Balli in piazza Ore 21.00

Roncobello – Serata letteraria con Giorgio Presso i portici della chiesa parrocchiale di Ore 21.00 Bordogna Oldrini Bordogna.

Visita guidata allo stabilimento Ritrovo ore 9.30 presso piscina di via Pregalleno. San Pellegrino Terme della Sanpellegrino SPA

Santa Brigida Pomeriggio in Mongolfiera Ore 16.30

“Baby Dance” e spettacolo Al Campo Parrocchiale. Con la scuola “Modern Ore 21.00 “Danza Hip Hop” Ballet”.

Inizio Festa parrocchiale a Ubiale Clanezzo Serate con piatti tipici e musica. Clanezzo

Valnegra Concerto Florilegio organistico Ore 21.00 Presso la chiesa parrocchiale.

Vedeseta – Peghera Giochi senza Frontiere Località Peghera. Presso Bar Sciovia.

Vedeseta Serata Danzante Presso Albergo Dell’Angelo.

Zogno – Miragolo Inizio “Miragolo sotto le stelle” A Miragolo San Marco. Fino a sabato 20 agosto.

Spettacolo di animazione Zogno – Somendenna A Somendenna. Show Man

VENERDÌ 12

Ginnastica nella natura per risvegliare tutti i sensi del Branzi Risveglio Muscolare nostro corpo.

Corso arrampicata Branzi- Ore 9.00 Ritrovo presso la Pro Loco di Branzi. Roncobello

Torneo Beach Volley Torneo di beach volley.

Musica dal vivo Serata live con le “Giannissime”. Agosto

Spettacolo teatrale con il Camerata Cornello Ore 21.00 Presso piazza Avis. gruppo di S. Pietro d’Orzio

Foppolo Festa “Il Mare in montagna” Ore 20.00 Presso ristorante St Ambroeus.

Mezzoldo Festa dei bambini Ore 14.00 Presso il campo sportivo. Con gonfiabili.

Presso piazza IV Novembre. In caso si maltempo Moio De’ Calvi Tombola Alpina Ore 21.00 rinviata al 13/08.

Gara di disegno e sagra Ornica paesana

Piazza Brembana Laboratorio per bambini Ore 16.00 Presso piazzetta Pro Loco.

Concerto Corpo Bandistico Ore 21.00 Presso parrocchiale S. Martino. S.Martino

Dalle ore Piazzatorre Mercatini serali Presso via Centro. 20.00

Mercatino delle curiosità Piazzolo (prodotti di vario genere e di Verrà sospeso in caso di brutto tempo. artigianato)

Roncobello – Presso Capovalle. Giochi pomeridiani per bambini, Festa dei “patatì” Capovalle cena e classica gara del boscaiolo.

Fraz. Caprile Basso. A cura della Filodrammatica Santa Brigida Cantiamo Insieme Ore 15.30 Santa Brigida. A seguire merenda.

Sagra della Taragna e Ballo Ore 19.00 Al Campo Parrocchiale a cura Gruppo Alpini S.B.

Festa con cucina, tombole ed intrattenimenti. Fino a Val Brembilla – Inizio Ferragosto insieme Lunedì 15 Agosto

Vedeseta Torneo di Pallavolo

Vedeseta – Pizzino Fiaccolata e Giochi di Società Località Pizzino.

Località Pizzino. Presso Cooperativa Agricola Festa Country S.Antonio.

SABATO 13

Presso la chiesa parrocchiale di Rigosa. Saranno SUONI IN ESTATE. “Dei solisti presentate le musiche organistiche di chiara matrice Algua – Rigosa e tanta fantasia: l’organo” operistica in uso nelle chiese italiane, prima della riforma ceciliana.

Corso arrampicata Branzi- Branzi Ore 9.00 Ritrovo presso Pro Loco di Branzi. Roncobello

Suddivisa in 3 categorie: bambini, sentieri, Foppolo- Escursione in mountain bike Ore 9.00 Carona. Ritrovo presso Pro Loco di Branzi.

Percorso culturale – Per le contrade di Branzi (Gardata, Cagnoli, San

gastronomico Rocco, Belfiore) .

Musica dal vivo Serata con gli “Stereotipi”.

Happy Hour Happy hour sul fiume. Presso chiosco.

Agosto

Dalle ore Presso il campo sportivo. Cucina e musica. Fino a Camerata Cornello Festa di Ferragosto 19.00 lunedì 15 agosto.

Carona Fuochi d’artificio, Mercatini,

intrattenimento musicale

Cassiglio Festa alla Baita Foier

Foppolo Grigliata e tombolata Alpini Ore 19.00 Presso Pala Foppolo.

Dalle ore Lenna Sagra degli uccelli da richiamo 05.00

Serata culturale “L’importanza Oltre Il Colle dei minerali strategici Ore 21.00 Reportage di Renato e Diego Marsetti. ricordando il Rwuanda”

Un pomeriggio per scoprire i sapori locali e divertirsi Oltre Il Colle – Zambla Tradizionale Sagra del Baloch Ore 14.00 in compagnia con giochi campestri adatti a grandi e Alta piccini.

Oltre Il Colle – Zambla Grigliata Ore 18.30 Al centro parrocchiale di Zambla Bassa. Bassa

Festa dell’Associazione Oltre Il Colle - Zorzone Ore 19.00 Grigliata e serata musicale. sportiva

Ornica Concerto bandistico

Dalle ore Piazza Brembana Mercatini Usato e Antiquariato Presso piazzetta sopra la Biblioteca. 10.00

SUONI IN ESTATE. Concerto Presso Cineteatro Parrocchiale. Prevendita biglietti “Verdi e Violetta” - Ore 20.45 presso Pro Loco. L’intramontabile Traviata”

Music Summer 2016 - Ore 21.00 Presso Ex Tiro a Segno. Dalle ore 19 servizio cucina. Concerto

Cena Alpina con sottoscrizione Piazzatorre a premi

Dalle ore Radio 2.0 “in piazza” Presso il centro sportivo. 19.00

Cena in terrazza, ballo liscio e Ore 19.30 Presso Alpen Rose. balli di gruppo con Beppe duci

Tradizionale tombolata Piazzolo Ore 21.00 gastronomica

Presso campo sportivo di Roncobello. Aperitivo, cena Roncobello Rock al Ruck e concerti serali. Fino a Domenica 14 Agosto.

Roncobello – Pranzo e Torneo di Ore 12.00 A Bordogna. Bordogna calciobalilla

Ore 21.00 - 1.00 San Pellegrino Terme Notte da sballo: Notte Bianca Lungo via Aldo Moro e V.le Papa Giovanni.

Santa Brigida Sagra della Taragna e Ballo Ore 19.00 Al Campo Parrocchiale. Agosto

42° Camminata non Ubiale Clanezzo Organizzata dal gruppo “Amici del Monte Ubione”. competitiva

Vedeseta – Pizzino Festa della Montagna Località Pizzino. Presso Capofoppa.

Vedeseta – Tributo Nomadi Band 32esimo Ore 21.00 Località Sottochiesa. Presso Pizzeria S.Marco. Sottochiesa

Torneo di Pallavolo + Happy Vedeseta Hour

Zogno – Poscante “Festa di Cürte” Presso Tribulina di Cürte Poscante.

Spettacolo musicale “Duo A Poscante. Oscar e Valentina”

DOMENICA 14

Branzi Mercatini Artigianali In Piazza.

4^ Camminata per Ilario M. Camminata in ricordo di Ilario Monaci.

Festa della Madonna di Concerto d’organo. Fondra

Organizzato da “Laboratorio Teatrale di S. Giovanni Spettacolo di cabaret Bianco”.

Festival Mercatorum: Da Oneta al Cornello. Spettacolo teatrale itinerante. Camerata Cornello Spettacolo itinerante “L’Anello Ore 16.00 In caso di maltempo sarà rimandata al 21 agosto. Magico” di Carlo Goldoni

Carona Aperitivo con musica Live Ore 18.00 Presso Gelateria “Siamo Perigolosi”.

Serata in piazza con musica e Foppolo Ore 21.00 Presso Pala Foppolo. spettacolo pirotecnico

Presso la chiesa parrocchiale di San Lorenzo a Isola di Fondra Concerto d’organo e trombone Ore 21.00 Fondra.

Mezzoldo Rassegna Musicale Ore 17.00 Presso Piazza Municipio.

Presso l’alpeggio comunale. Cucina dalle ore 12. Festa della montagna “Monte Moio De’ Calvi Servizio elicottero (info presso uffici comunali). Toracchio” In caso di maltempo rinviata al 15 Agosto.

Gara di pesca alla trota con settori a n. 2. A seguire Olmo al Brembo Gara di pesca Ore 14.00 pesca trota per bambini ore 18.00

Memorial Filippo Recuperati. Servizio cucina 24 ore. Inizio “24 ore non stop VII° Dalle ore Oltre Il Colle Iscrizioni entro il 13 agosto alle ore 12 presso la Pro Torneo di Beach Volley 3x3” 15.00 Loco. Dalle ore 16 Spritz Party con dj set.

Serata musicale con “Duo Ore 21.00 Presso Arena Animazioni. Hobby”

In Piazza Caduti del Lavoro. Musica, balli e la Inizio Festa degli amici della Oltre Il Colle – Zorzone Ore 19.00 tradizionale raviolata e grigliata. Prosegue fino a Ferrari martedì 16 agosto.

Ornica Festa della Cappelletta In Val d’Inferno. Agosto

Mercatini Amici della Dalle ore Piazza Brembana Presso piazzetta sopra la Biblioteca. Montagna 10.00

Music Summer 2016 Presso Ex Tiro a Segno (dalle ore 19.00 servizio Ore 21.00 Concerto cucina).

Dalle ore Piazzatorre Mercatini in piazza Presso l’anfiteatro. 9.00

Premiazioni del concorso Ore 17.00 Presso l’anfiteatro. fotografico

Dalle ore Piazzatorre Miss e Mister Piazzatorre 2016 Presso Discoteca Alpen Rose. 21.00

Gemellaggio con le comunità Roncobello Presso Lago Branchino. di e Oltre Il Colle

San Giovanni Bianco – Serata musicale con Rosolino Ore 19.00 Con cena. San Pietro d’Orzio

San Pellegrino Terme Festa dello Sport U.S.S.Croce

Vedeseta Festa del Fè Organizzata dalla Cooperativa Agricola S.Antonio.

ESTATE IN MUSICA. Ore 21.00 Concerto.

LUNEDÌ 15

Branzi Tombolone di Ferragosto

Presso pedane lungo lago. In caso di brutto tempo Carona Risveglio muscolare nella palestra sotto la Pro Loco.

Tombolone

Foppolo Serata di Cabaret Colorado Ore 21.00 Presso Pala Foppolo. Con il Rag. Giuseppe Lodetti.

Gara di “Field Target” e giochi Ore 9.00 Oltre Il Colle Presso campo sportivo, via Capriana. ludico-sportivi – 19.30

Serata musicale con Claudio Ore 21.00 Amadori

Presso l’Arena di Zambla Alta. Progettato e diretto da Oltre Il Colle – Zambla Spettacolo interattivo: “Storie Chiara Magri, “Teatro del Vento”. In caso di

Alta di topi e topini” maltempo lo spettacolo si terrà presso il centro parrocchiale.

Ornica Tombolata

Piazza Brembana Gruppi di cammino Ore 14.00 Ritrovo Zona 4 strade

Animazione “NJOY your Piazzatorre summer”

Santa Brigida Tombolissima di Ferragosto Ore 21.00 Al Campo Parrocchiale.

Ore 8.00 San Pellegrino Terme Bancarelle del Forte Lungo V.le Papa Giovanni XIII. – 20.00

Spettacolo piromusicale e Ore 22.30 schiuma party Agosto

Valnegra Tombola di Ferragosto Ore 21.00 Presso piazza Scuole Medie.

Vedeseta Concerto per 550 anni della Ore 10.30 Località Salzana. fondazione del Santuario

Ultimo ingresso alle ore 22.00. Info: Visita guidata notturna delle Ore 20.00 Zogno [email protected]. Tel: Grotte delle Meraviglie – 22.00 0345/91044 – 366.4541598 (ore serali).

MARTEDÌ 16

Serata itinerante per San Branzi Ballo liscio con Duccio. Rocco

Carona DJ Serata Musicale

“The cobras Day” Giornata in falesia con guida alpina.

Presso Pala Foppolo. Associazione culturale Foppolo Mercatino dell’artigianato Ore 21.00 AGRIBIOART di Bergamo.

Isola di Fondra Tombola Presso Trabuchello.

44° Camminata Mezzoldo - Dalle ore Mezzoldo Ca’ San Marco. 4° trofeo Ritrovo presso Piazza Municipio. Partenza ore 9.00 7.30 Salvini Santo

Corsa con i sacchi, pentolaccia e giochi a sorpresa Tradizionale Festa di San Oltre Il Colle – Zorzone Ore 15.00 per tutti. La festa si svolgerà al coperto presso il Rocco centro parrocchiale.

Palco in Via Belotti. In caso di maltempo in Sala Piazza Brembana Spettacolo di Burattini Ore 16.30 Polivalente.

Cena Gruppo Alpini e Dalle ore Via Belotti. Omaggio a Lucio Battisti 19.00

Animazione “NJOY your Piazzatorre summer”

Dalle ore Mercatini in piazza Presso l’anfiteatro. 9.00

Roncobello – Tombola in piazza Ore 21.00 Presso Bordogna. Bordogna

Ore 18.00 San Pellegrino Terme Mercato Serale In V.le Belotti -23.00

Dal 16 al 21 Agosto. Nei giorni 16-17-18 agosto Settimana della Musica Ore 20.30 nell’atrio del .

Tradizionale Processione di Santa Brigida Ore 7.00 A cura della Parrocchia. San Rocco

Torneo di Calcio a 3 + Happy Vedeseta Hour

Festa della Contrada Ore 19.00 Località Cà Corviglio

MERCOLEDÌ 17

Ginnastica nella natura per risvegliare tutti i sensi del Branzi Risveglio Muscolare nostro corpo. Agosto

Branzi Battesimo della sella Battesimo della sella. Serata danzante con liscio Ballo liscio con gli “Outsider”. Camerata Cornello Serata giovani: Crazy Party Ore 20.30 Presso il campo sportivo.

Escursione, cena e uscita notturna presso la Baita Carona Luna piena in baita della Val Sambuzza .

Foppolo “La Valbrembana nel piatto” Ore 12.00 Presso ristorante St Ambroeus. Menù degustazione.

Estate in… concerto Ore 21.00 Presso la chiesa parrocchiale.

Presso il campo sportivo. Con concerti live. Dal 17 al Lenna Inizio Festa del pesce 19 agosto.

Serata musicale con Danilo Oltre Il Colle Ore 21.00 Colombo

Oltre Il Colle – Presso Arena di Valpiana. Animazione per bambini e Festa dei bambini Ore 15.30 Valpiana truccabimbi.

Dalle ore Piazza Brembana Mercatini Agribioart Presso piazzetta sopra la Biblioteca. 10.00

Commedia “Due dozzine di Presso cineteatro parrocchiale. A cura della Ore 21.00 rose scarlatte” Compagnia Teatrale San Martino.

Animazione “NJOY your Piazzatorre summer”

Dalle ore Presso Baresi. Preparazione comunitaria degli Roncobello – Baresi Festa dei Libertari 18.00 gnocchi, a seguire cena e musica dal vivo.

Presso palestra via Lungo Brembo. Dal 17 al 21 San Pellegrino Terme Stage di Karate Agosto.

Tradizionale Pranzo “Polenta e Santa Brigida Ore 12.30 Fraz. Taleggio. asino”

Musica con il gruppo Santa Brigida Ore 21.00 Al Campo Parrocchiale. “ADRENALINA”

Vedeseta Torneo di Calcio a 3 In serata partita delle ragazze e DJ Vale.

Vedeseta – Località Sottochiesa. Presso Bar Ristorante “Da Serata con Flavio Sottochiesa Marta”.

Vedeseta – Pizzino Spettacolo di Burattini Ore 21.00 Località Pizzino.

Zogno – Miragolo Coro “Fior di monte”

Zogno – Poscante Polenta Cunsada In Piazza Scuola elementare Poscante.

GIOVEDÌ 18

Divina Commedia narrazione canti. Messa in scena Branzi Serata itinerante Scarsi dell’ottavo canto dell’Inferno.

Presso pedane lungo lago. In caso di brutto tempo Carona Risveglio muscolare nella palestra sotto la Pro Loco.

Degustazione Piazza Bagì

(Niniva) Agosto

Foppolo Festa Alpina al Rocky Giochi e musica.

Moio De’ Calvi Presso centro sportivo. Con grigliata e polenta Sagra della Taragna Ore 19.00 taragna. A seguire ballo liscio.

Oltre Il Colle Manifestazione di Karate Ore 16.00 Presso Arena Animazioni.

Esibizione di canti alpini con il Ore 21.00 Presso Cineteatro Arena. “Coro Idica” di

Piazzatorre Gita naturalistico/culturale

Dalle ore Mercatini in piazza Presso l’anfiteatro. 9.00

Grande festa del cacciatore Dalle ore Presso il campo sportivo. con cena 19.00

Concerto con organo e Presso la chiesa parrocchiale. Organo: Francesco Ore 21.00 baritono Maffeis; Baritono: Giovanni Guerini.

Inizio Quadrangolare di calcio Roncobello Ore 20.45 Presso campo sportivo. Fino a Venerdì 19 Agosto. a 7 “Marco Pesenti”

Roncobello – Pranzo degli Alpini Ore 12.00 Presso Oasi Alpina di Capovalle. Capovalle

Proiezione “Immagini dal Santa Brigida Ore 21.00 Presso Biblioteca. mondo”

Visita guidata allo stabilimento San Pellegrino Terme Ore 9.30 Ritrovo presso piscina di via Pregalleno. della Sanpellegrino SPA

Ubiale Clanezzo Inizio Festa Alpina Serate con piatti tipici e musica.

Vedeseta Gara di Scala 40 Presso Albergo dell’Angelo.

Vedeseta – Peghera Goodbye Summer Località Peghera. Presso Bar Sciovia.

Vedeseta – Pizzino Torneo di Pallavolo Località Pizzino. Dal 18 al 21 Agosto.

Eugenio de Giorgio presenta Ore 17.00 Località Pizzino. “L’uomo Mascherato”

Vedeseta – Località Sottochiesa. Colazione a Buffet presso “Colazioniamo” Sottochiesa Pizzeria S.Marco.

VENERDÌ 19

Branzi Spettacolo burattini In piazza.

Ginnastica nella natura per risvegliare tutti i sensi del Risveglio Muscolare nostro corpo.

Nordic Walking Ore 15.30 Ritrovo presso Pro Loco di Branzi.

Carona Torneo di Calcio

Trippata e musica con Foppolo Ore 19.00 Presso Pala Foppolo. orchestra

Animazione per bambini “Mini Per bambini accompagnati. In caso di maltempo Oltre Il Colle passeggiata: giochiamo alla Ore 15.30 animazione presso il Museo dei Minerali e della scoperta della natura” Miniera. Agosto

Serata musicale con “Duo Oltre Il Colle Ore 21.00 Hobby”

Serata culturale “Una Presso il Cineteatro Arena. Immagini e filmati Marco Ore 21.00 montagna di emozioni” e Gina.

Oltre Il Colle – Zambla Raviolata, musica e balli Ore 19.00 Per prenotazioni: tel. 340.4902485 Bassa

Ornica Giochi per bambini Gruppo Alpini.

Piazza Brembana Laboratorio per bambini Ore 16.00 Presso piazzetta Pro Loco.

Concerto “Donizetti e la Follia” Ore 20.45 Presso chiesa di S. Bernardo. Rassegna Suoni in Estate

Animazione “NJOY your Piazzatorre summer”

Presso cinema. A cura del comitato “Amici di Serata culturale Ore 21.00 Piazzatorre”.

Patrimonio immateriale delle Regioni Alpine della Roncobello Presentazione delle campane Ore 21.00 Lombardia.

“Storie e Leggende dell’Alta Santa Brigida Ore 21.00 Presso il Centro Museale, con Gianni Molinari. Valle Brembana”

San Pellegrino Terme Sampe in Banda Ore 20.30 In piazzale Marconi. Nei giorni: 19-20-21 Agosto.

Vedeseta – Località Sottochiesa. Presso Bar Ristorante “Da Festa in Piazza con Alpini Sottochiesa Marta”.

Vedeseta – Pizzino I Racconti del Castello Ore 21.00 Località Pizzino.

SABATO 20

Branzi Jeep In caso di maltempo rinviata a Domenica 21 agosto.

Escursione ai Laghi Gemelli. Ritrovo presso Pro Loco Nordic Walking Ore 9.00 di Branzi.

Musica dal vivo Musica irlandese.

Happy Hour Happy hour sul fiume. Presso chiosco.

Festival Mercatorum: “Sacra Camerata Cornello Ore 20.30 Teatro in piazza. Spina e altri miracoli”

Presso pedane lungo lago. In caso di brutto tempo Carona Risveglio muscolare nella palestra sotto la Pro Loco.

Raduno Pesca per bambini,

Dj serata musicale

Presso la chiesa parrocchiale. Concerto organo- Cassiglio Florilegio organistico Ore 21.00 violino.

Foppolo Cena del cacciatore Ore 19.00 Presso Pala Foppolo. Con musica.

Moio De’ Calvi “Porte aperte” Ore 16.00 Al campo scuola l’Arcobaleno ed al frutteto biologico.

Concerto per Baritono, Presso la chiesa parrocchiale. Inserito nella rassegna Ore 21.00 Soprano e Pianoforte musicale-culturale-turistica “Suoni in Estate”. Agosto

Visita Guidata alla Chiesa di Piazza Brembana Ore 17.00 San Bernardo

Piazza Brembana Dalle ore In mattinata partenza escursione guidata Gruppo Gnoccata di S. Bernardo 19.30 Priulas. Dalle ore 14.00 mercatini.

Piazzatorre Mini-olimpiadi per ragazzi Ore 15.00 Presso centro sportivo.

Gran ballo in piazza, con Ore 20.30 Presso anfiteatro. l’orchestra “Alta Quota”

Spettacolo pirotecnico Ore 21.00

Concerto del coro “Figli di Roncobello Ore 21.00 Presso la chiesa parrocchiale. Nessuno”

RONCObrillo Ore 22.00 Presso il campo sportivo. Festa di fine estate.

San Giovanni Bianco – Serata musicale con Flavio Ore 19.00 Con cena. San Pietro d’Orzio Bonzi

Presentazione del libro Santa Brigida Ore 21.00 Presso il Centro Museale, con Antonio Regazzoni. “Bambole di Pezza”

Serata Danzante “SALUTO AL Presso sala polivalente. Con la Scuola di danza Ore 21.00 VILLEGGIANTE” “Let’s Dance”.

Vedeseta Dolci Ricordi Organizzata dalla Cooperativa Agricola S.Antonio.

Festa 100 anni Pierina. Ore 20.00 Vedeseta – Peghera Località Peghera. Concerto Campanari Ore 21.00

DOMENICA 21

Mercatini Artigianali e Sculture Branzi In piazza. con Mario

Camerata Cornello – Open Day dell’azienda Ore 11.30 Bretto Settimocielo

Gara podistica non competitiva, Carona Mercatino Agribioart, Raduno di pesca per adulti

Foppolo Festa montanara Presso Rifugio Dordona.

Presso il cineteatro arena. Con i consigli dei Serata culturale. “Vivere e Oltre Il Colle Ore 21.00 professionisti di Oltre Il Colle: le guide alpine e il scoprire la montagna” medico.

Mercatini Artigianato e Prodotti Dalle ore Piazza Brembana Presso piazzetta sopra la biblioteca. Tipici 10.00

Piazza Brembana Tombola Polisportiva Ore 20.30 Via Belotti.

Dalle ore Piazzatorre Mercatini in piazza Presso l’anfiteatro. 9.00

Campionato del boscaiolo Dalle ore Presso Bar Centro Sportivo. orobico 14.30

Agosto

Summer Afro con Dj Pedros Dalle ore Piazzatorre direttamente dalla Discoteca Presso Discoteca Alpen Rose. Entrata gratuita. 23.30 Prima Stella Roncobello – Baresi Festa del Mulino FAI Ore 12.00 Presso Mulino di Baresi.

Lungo Viale Papa Giovanni XIII. Info: Mercatino dell’antiquariato e Ore 9.00 San Pellegrino Terme [email protected]. Tel: dell’ingegno italiano – 19.00 329.3039541

Presentazione del libro Santa Brigida Ore 21.00 Presso Biblioteca a cura della Pro Loco “Bambole di pezza”

Vedeseta Festa in Alpeggio Presso Monte Alben.

Festa del Pescatore Presso Ponte della Lavina.

Concerto organo e due trombe Ore 21.00

Vedeseta – Happy hour con musica Dj Località Sottochiesa. Presso Pizzeria S.Marco. Sottochiesa Vale

Ultimo ingresso alle ore 17.00 Visita guidata delle Grotte Ore 14.30 Zogno Info: [email protected]. Tel: delle Meraviglie – 17.00 0345/91044 – 366.4541598 (ore serali).

Festa Alpina sul Monte Zogno – Miragolo A Miragolo S.Marco. Castello

LUNEDÌ 22

Presso pedane lungo lago. In caso di brutto tempo Carona Risveglio muscolare nella palestra sotto la Pro Loco.

Ritrovo presso la Pro Loco. Info e iscrizioni: Scuola Oltre Il Colle Nordic Walking Italiana Sci Oltre Il Colle, tel. 347.5061501

“Dal latte al formaggio: Oltre Il Colle – Zambla Visita guidata in casera. Ritrovo presso il Ristorante curiosità e cultura dell’arte Ore 9.00 Alta Neve. casearia”

Serata musicale con “Sergio e Ore 21.00 il suo sax”

Piazza Brembana Gruppi di cammino Ore 14.00 Ritrovo Zona 4 strade

Ore 18.00 San Pellegrino Terme Mercato serale In V.le Belotti. - 23.00

MARTEDÌ 23

Carona Spettacolo Teatrale

Foppolo Festa bergamasca Presso Rifugio K2. Cena con musica e giochi.

Corso di “Decoupage e Cucito Santa Brigida Ore 14.30 Presso Sala Agape (costo per materiali 5 €). creativo”

Proiezione Film Ore 21.00 Presso biblioteca.

San Pellegrino Terme Concerto GENESIS Ore 21.00 In Piazza Europa.

Agosto

MERCOLEDÌ 24 Branzi Serata itinerante a Gardata Ballo liscio con Duccio. Camerata Cornello – Nutella party per bambini Ore 16.00 Presso i giardini pubblici di Orbrembo. Orbrembo

Gita in montagna con Carona accompagnatore

Carona Serata liscio

Ore 9.00 San Pellegrino Terme Bancarelle In Piazza Europa. -19.00

GIOVEDÌ 25

Spettacolo teatrale “La casa Piazza Brembana Ore 15.30 Presso Località Fondi. delle foglie parlanti”

Visita guidata allo stabilimento San Pellegrino Terme Ore 9.30 Presso piscina di via Pregalleno. della Sanpellegrino SPA

Torneo Coppa Quarenghi Da giovedì 25 Agosto a domenica 28 Agosto.

Presso l’oratorio. Festa con cucina, tombole ed Val Brembilla Festa dell’oratorio intrattenimenti, mostra fotografica a cura del Gruppo Sentieri e amici della Storia.

VENERDÌ 26

Branzi Concerto Concerto in chiesa.

Carona Cena Rifugio Longo

Santa Brigida Prova Esterna Banda Ore 21.00 Fraz. Gerro. A cura della Banda di Santa Brigida.

Inizio Torneo Coppa San Pellegrino Terme Nei giorni: 26-27-28 agosto. Quarenghi

Inizio Festa 90esimo degli Vedeseta – Peghera Località Peghera. Dal 26 al 28 agosto. Alpini

SABATO 27

Spettacolo pirotecnico, musica Branzi Spettacolo pirotecnico e intrattenimento. dal vivo e bancarelle

Giochi in piazza, giri a cavallo e grigliate. Organizza Camerata Cornello Cavalli e piccoli cavallieri la Scuderia del Cornello. Prosegue Domenica 28 agosto.

Dalle ore Piazza Brembana Mercatini Usato e Antiquariato Presso piazzetta sopra la biblioteca. 10.00

Inizio Festa dello Sport U.S. San Pellegrino Terme Continua domenica 28 agosto. Santa Croce

Vedeseta – Cena di pesce con Dj Vale Località Sottochiesa. Presso Pizzeria S.Marco. Sottochiesa

Zogno Notte Bianca

Agosto

DOMENICA 28 Oltre Il Colle Festa al Rifugio Alpe Arera Presso piazzale Mons. Belotti. Pomeriggio di Chiusura della stagione estiva: Ore 15.30 animazione con i gonfiabili. In caso di maltempo “Lancio dei nostri desideri” ritrovo presso la biblioteca comunale.

Festa di Fine Estate – Dalle ore Piazza Brembana Via Belotti. Mercatini e Pranzo 10.00

Gara competitiva MTB. 12° prova circuito Orobie Piazzatorre Piazzatorre Bike Tour 2016 Cup.

Ornica Polentata Pranzo Coop. “Donne di Montagna”.

14° esibizione Auto Storiche Ore 10.30 Presso Area mercato. Manifestazione non Zogno da Rally – 13.00 competitiva.

LUNEDÌ 29

Piazza Brembana Gruppi di cammino Ore 14.00 Ritrovo Zona 4 strade

Ore 18.00 San Pellegrino Terme Mercato serale In V.le Belotti. - 23.00

MARTEDÌ 30

Gita in montagna con Carona accompagnatore

MERCOLEDÌ 31

Cena in terrazza, ballo liscio e Dalle ore Piazzatorre Presso discoteca Alpen Rose. balli di gruppo con Beppe Duci 19.30

Ore 9.00 San Pellegrino Terme Bancarelle in Piazza In Piazza Europa. 19.00

Settembre

VENERDÌ 2

Zogno - Stabello Inizio Festa della “Madonna Presso campo sportivo di Stabello. Fino a domenica

della Cintura” 4 settembre. SABATO 3 Inizio Fungolandia - La sagra Altobrembo Nei Paesi di Altobrembo. Dal 3 al 11 Settembre. del fungo in Valle Brembana

Al Cornello. Presentazione del volume “Storia delle Camerata Cornello Giornata Tassiana Poste italiane” e delle Manifestazioni anno 2017. Inizio 1° Raduno motociclisti Foppolo Prosegue domenica 4 agosto. veneti

Inizio Festa della Madonna Lenna Dal 3 al 4 Settembre. della Coltura

Concerto organo, viola, violino e strumenti a fiato con i giovani Vedeseta Ore 21.00 Apertura Festa del Voto. della valle

Concerto di Clavicembalo – Presso Centro servizi comunale, Viale Martini della Zogno Giacomo Riccardo Vitali Libertà.

Inizio 20° anniversario Zogno – Somendenna associazione Oasi Fino a domenica 4 settembre. Somendenna DOMENICA 4

Visita guidata al Museo del Ingresso libero e gratuito. Camerata Cornello Ore 16.00 Tasso Info: [email protected]. Tel: 0345/43479 In Piazza Caduti del Lavoro. Programma: ore 7 Dalle ore Oltre Il Colle – Zorzone MEGA Sky Marathon partenza Sky Marathon; ore 8.30 partenza Sky Race. 7.00 Info: [email protected]

Presso il centro parrocchiale di Zorzone. Info: tel. Cena vegana Ore 19.30 0345/95329 Ornica Festa Madonna del Frassino

Lungo Viale Papa Giovanni XIII. Info: Mercatino dell’antiquariato e Ore 9.00 San Pellegrino Terme [email protected]. Tel: dell’ingegno italiano – 19.00 329.3039541

Concorso di eleganza Moto Ore 16.00

d’Epoca – 19.00

Ballo in costume Presso la Hall del Casinò. Vedeseta Sagra “I triangoli delle delizie”

Ultimo ingresso alle ore 17:00. Info: Visita guidata delle Grotte delle Ore 14.30 Zogno [email protected]. Tel: Meraviglie – 17.00 0345/91044 – 366.4541598 (ore serali) VENERDÌ 9

Branzi Concerto Presso la chiesa parrocchiale.

Inizio Campionato Mondiale di Zogno Fino a domenica 11 settembre. Pesca alla trota in torrente

Settembre

SABATO 10 Branzi Spettacolo pirotecnico Isola di Fondra – Spettacolo pirotecnico A Trabuchello. Trabuchello

Festa della Madonna dei Dalle ore Olmo al Brembo Mercatini, spettacolo teatrale e fuochi piromusicali. Campelli 15.00

Ornica Funghi nel borgo Coop. “Donne di Montagna”.

San Pellegrino Terme Festa della trippa - Visita guidata gratuita alle Grotte delle Meraviglie ed Dalle ore ai Musei di Zogno. Previa prenotazione. Iscrizioni a Zogno “Pesca Mondiale” 14.00 numero chiuso. - Spettacolo in Piazza Garibaldi.

DOMENICA 11

Foppolo XXXI Trofeo Saladini Pilastri A cura del gruppo Cinofilo Bergamasco.

1° motoraduno al Passo San Dalle ore Area espositiva, stand gastronomici, esibizioni, prove Mezzoldo Marco 8.00 moto e Jeep.

Esposizione opere Artista San Pellegrino Terme Lungo V.le Papa Giovanni XIII. Romanino

VENERDÌ 16 Festa regionale della Presso campo sportivo di Stabello. Dal 16 al 18 Zogno – Stabello “Taragna” settembre. Prosegue dal 23 al 25 settembre.

SABATO 17 Camerata Cornello – Open Day dell’Azienda Ore 10.00 Ritrovo al parcheggio di Bretto Alto. Bretto Settimocielo

40° anniversario fondazione Roncobello Ore 15.00 AIDO di Roncobello Ore 14.00 San Pellegrino Terme Sagra del Tartufo Lungo V.le Papa Giovanni XIII. – 20.00

Santa Brigida Festa della solidarietà Ore 19.00 Presso Campo Parrocchiale.

Fiera zootecnica. Mostra Valtorta Bovine Razza Bruna

DOMENICA 18

Lungo Viale Papa Giovanni XIII. Info: Mercatino dell’antiquariato e Ore 9.00 San Pellegrino Terme [email protected]. Tel: dell’ingegno italiano – 19.00 329.3039541

Vedeseta Dire Fare e Gustare Organizzata dalla Cooperativa Agricola S.Antonio.

Ultimo ingresso alle ore 17.00. Info: Visita guidata delle Grotte delle Ore 14.30 Zogno [email protected]. Tel: Meraviglie – 17.00 0345/91044 – 366.4541598 (ore serali)

MERCOLEDÌ 21

Fiera zootecnica. Mostra Serina Bovine Razza Bruna

Settembre

SABATO 24

Branzi Fiera di San Matteo. Prosegue domenica 25 Fiera di San Matteo settembre. Fiera zootecnica. Mostra

Bovine Razza Bruna Giornate europee del Organizza il Museo del Tasso. Nei giorni: sabato 24 e Camerata Cornello patrimonio domenica 25 agosto.

VI edizione Memorai “Eugenio Foppolo Mercorio” DOMENICA 25

Finalissima del Campionato Branzi Durante la Fiera di San Matteo. del boscaiolo orobico

Ubiale Clanezzo Festa d’autunno Organizzata dal “Gruppo Amici del Monte Ubione”.

Vedeseta Secondo raduno 2016 Presso Laghetto di Brembilla.

“Assaporando Expo - Piazza Zogno Martina”

GIOVEDÌ 29

“Incontri con l’autore, storie di Presso la sala conciliare. Incontro con M. Iagulli e P. Ore 20.45 vita” Busi.

Ottobre

SABATO 1 Branzi Inizio Sagra della Taragna e Dal 1 al 2 ottobre. Montagna da vivere Fiera zootecnica. Mostra Dossena Bovine Razza Bruna Foppolo Inizio Raduno “Off road” Le Iena 4x4. Continua domenica 2 ottobre. Presso Cadelfoglia. Festa con giochi a squadre, mercatino di prodotti tipici e mele, intrattenimenti e Val Brembilla Inizio Festa d’autunno spettacoli. Fino a Domenica 2 ottobre. Info: [email protected] Inizio Festa del Ritorno e Vedeseta Località Sottochiesa. Fino a Domenica 2 ottobre. Mostra Zootecnica DOMENICA 2 Lungo Viale Papa Giovanni XIII. Info: Mercatino dell’antiquariato e Ore 9.00 San Pellegrino Terme [email protected]. Tel: dell’ingegno italiano – 19.00 329.3039541 Fiera zootecnica. Mostra Taleggio Bovine Razza Bruna SABATO 8 Fiera zootecnica. Mostra Camerata Cornello Presso il campo sportivo. Bovine Razza Bruna Piazza Brembana Festa del Trial Prosegue domenica 9 ottobre. Inizio Festa della Madonna del Presso oratorio di Stabello. Fino a domenica 9 Zogno – Stabello Rosario ottobre. DOMENICA 9 Camerata Cornello 3° Festa Agricola Presso il campo sportivo. Isola di Fondra Castagnata a Pusdosso SABATO 15 Inizio 7° edizione della Sagra Piazza Brembana della mela e dei prodotti tipici Fino a Domenica 16 ottobre. della Valle Brembana Serate con castagne, vin brulè e concerto bandistico. Ubiale Clanezzo Inzio “Festa di Ottobre” Continua domenica 16 ottobre. DOMENICA 16 Lungo Viale Papa Giovanni XIII. Info: Mercatino dell’antiquariato e Ore 9.00 San Pellegrino Terme [email protected]. Tel: dell’ingegno italiano – 19.00 329.3039541 Vedeseta La Mela in Piazza Zogno - Somendenna Castagnata Presso Campo polivalente di Somendenna DOMENICA 23 Camerata Cornello Festa d’Autunno Al Cornello. Organizza la Scuderia del Cornello. Mostra Bovine Razza Bruna Serina “Regina e reginetta delle Valli” Zogno - Grumello “La Borolada” Presso piazzale della chiesa di Grumello De’ Zanchi. VENERDÌ 28 “Incontri con l’autore, storie di Sedrina Ore 20.45 Presso la sala consiliare. Incontro con G. Belotti. vita”

Ottobre

SABATO 29 Branzi Menu’ specifici presso i ristoranti convenzionati, Festa d’autunno (giornata show cooking in piazza, castagne, vin brulè, musiche dedicata alle castagne) e canti popolari. Cena, taragna e castagnata Santa Brigida Ore 19.00 Presso la sala polivalente. con tombola DOMENICA 30 Ore 10.30 Laboratorio, giochi, giri a cavallo. Organizza la Camerata Cornello Halloween Party – 18.00 Scuderia del Cornello. Lungo Viale Papa Giovanni XIII. Info: Mercatino dell’antiquariato e Ore 9.00 - San Pellegrino Terme [email protected]. Tel: dell’ingegno italiano 19.00 329.3039541 LUNEDÌ 31 Dalle ore In Piazza Arena. Mostra-mercato dei prodotti e dei Oltre Il Colle Sagra d’autunno 9.00 frutti del territorio.

Novembre

MARTEDÌ 1

Oltre Il Colle Dalle ore In Piazza Arena. Mostra-mercato dei prodotti e dei Sagra d’autunno 9.00 frutti del territorio.

Ornica Castagnata Arte, Antiquariato, Prodotti tipici e biologici, Artigianato italiano di qualità, Laboratori per ragazzi, Mercatino “Il Bello, Il Buono, Il Ore 9.00 - San Pellegrino Terme Assaggi per tutti, Gonfiabili per i più piccoli. Bio” 19.00 Info: [email protected]; tel: 329.3039541 - 349.5929542 DOMENICA 6

Lungo Viale Papa Giovanni XIII. Info: Mercatino dell’antiquariato e Ore 9.00 - San Pellegrino Terme [email protected]. Tel: dell’ingegno italiano 19.00 329.3039541

Ore 10.00 Giornata GENESIS – 17.00

Concerto Corpo bandistico Ore 17.30 Presso il Teatro del Casinò. “Città di San Pellegrino” VENERDÌ 11

Presso Località Malentrata (ex scuole). Festa con Val Brembilla Festa di San Martino cucina e celebrazioni religiose SABATO 12

Ornica Cena del maiale Coop. “Donne di Montagna”

DOMENICA 13 Gara Interregionale di Karatè. Presso la palestra San Pellegrino Terme Festa della Vigro Fidelis comunale.

Zogno – Poscante “Castegnone e i suoi sapori” A Castegnone di Poscante.

DOMENICA 20 Lungo Viale Papa Giovanni XIII. Info: Mercatino dell’antiquariato e Ore 9.00 San Pellegrino Terme [email protected]. Tel: dell’ingegno italiano – 19.00 329.3039541

GIOVEDÌ 24 “Incontri con l’autore, storie di Presso la sala conciliare. Incontro con A. Cattaneo e Sedrina Ore 20.45 vita” B. Valenta

DOMENICA 27 Zogno “Castagnamo” Mercatino ed esposizione dei prodotti della castagna

Dicembre

SABATO 3 Zogno Inizio Villaggio Natalizio Presso il centro di Zogno. Dal 3 al 18 dicembre. DOMENICA 4 Ornica Festa di S.Ambrogio Lungo Viale Papa Giovanni XIII. Info: Mercatino dell’antiquariato e Ore 9.00 San Pellegrino Terme [email protected]. Tel: dell’ingegno italiano – 19.00 329.3039541 GIOVEDÌ 8 Coop. “Donne di Montagna”. Fino a Domenica 11 Ornica Inizio Mercatini di Natale dicembre. Arte, Antiquariato, Prodotti tipici e biologici, Artigianato italiano di qualità, Laboratori per ragazzi, Mercatino “Il Bello, Il Buono, Il Ore 9.00 - San Pellegrino Terme Assaggi per tutti, Gonfiabili per i più piccoli. Bio” 19.00 Info: [email protected]; tel: 329.3039541 – 349.5929542 Giornata con negozi aperti, sconti, mercatini, Val Brembilla Lo Sconto lo decidi tu spettacoli e intrattenimenti per grandi e piccini. Info: [email protected] SABATO 10 Presentazione di tutti i produttori di Branzi con Branzi Festa del formaggio degustazione, musica popolare e tante sorprese. Cena sociale “Associazione Zogno Presso Somendenna. Oasi” DOMENICA 18 Lungo Viale Papa Giovanni XIII Mercatino dell’antiquariato e Ore 9.00 San Pellegrino Terme Info: [email protected]. Tel: dell’ingegno italiano – 19.00 329.3039541 VENERDÌ 23 Concerto della Premiata Zogno Ore 20.00 Banda di Zogno SABATO 24 Fiaccolata della Vigilia di Ubiale Clanezzo Al Monte Ubione. Natale Concerto itinerante Premiata Zogno Con scambio di auguri. Banda Musicale di Zogno LUNEDÌ 26 Ornica Presepe Vivente Arte, Antiquariato, Prodotti tipici e biologici, Artigianato italiano di qualità, Laboratori per ragazzi, Mercatino “Il Bello, Il Buono, Il Ore 9.00 - San Pellegrino Terme Assaggi per tutti, Gonfiabili per i più piccoli. Bio” 19.00 Info: [email protected]; tel: 329.3039541 - 349.5929542 Zogno – Somendenna Concerto di Natale Presso la chiesa parrocchiale di Somendenna. MARTEDÌ 27 Dal 27 al 30 dicembre. Organizzato da Ass. Oasi di Zogno – Somendenna Inizio Torneo di boccette Somendenna.

UFFICIO DI INFORMAZIONE ED ACCOGLIENZA TURISTICA

Via Roma SN, 24010 Sedrina (BG) Tel./Fax 0345 23344 Mail: [email protected]

ORARI AL PUBBLICO : Lunedì Chiuso Martedì 9.00 – 13.00 14.00 – 17.30 Mercoledì 9.00 – 13.00 14.00 – 17.00 Giovedì 9.00 – 13.00 14.00 – 17.30 Venerdì 9.00 – 13.00 14.00 – 19.00 Sabato 9.00 – 12.30 14.00 – 17.00 Domenica 9.00 – 12.30

COMUNITÀ MONTANA VALLE BREMBANA

Via Don A. Tondini n. 16, 24014 Piazza Brembana Tel. 0345 81177 – Fax 0345 81240 Mail: [email protected] Sito web : www.vallebrembana.bg.it

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: Lunedì, Mercoledì, Venerdì 8.30 – 12.30 Martedì e Giovedì 8.30 – 12.30 13.30 – 18.00