MERCADANTE SAN FERDINANDO MODALITÀ DI ABBONAMENTO E PIANTE DEL TEATRO CON POSTI RIDOTTI dal 20 ottobre al 15 maggio dal 12 ottobre all’8 maggio 21.22 MERCADANTE SAN FERDINANDO La normativa anti Covid-19 tuttora vigente impone un numero di spettatori limitato, 12 { 6 + 6 } 10 { 7 + 3 } pertanto le assegnazioni di posto saranno effettuate in base a disponibilità ridotte, spettacoli fissi a scelta spettacoli fissi a scelta nel rispetto del distanziamento sanitario. Non potrà quindi essere garantita la prelazione sull’assegnazione dei posti come nelle precedenti campagne abbonamenti. 6 spettacoli fissi 7 spettacoli fissi Quando saranno abolite le restrizioni relative alla capienza delle sale teatrali, Piazza degli Eroi*; La vita davanti a sé; Il filo di Hospes, itis; Occhi gettati; Ditegli sempre di la vendita dei biglietti e la campagna abbonamenti sarà riaperta secondo le nuove mezzogiorno; La metamorfosi; Tartufo; Pupo di sì; A che servono questi quattrini; La pazza di regole e la nuova disponibilità di posti. zucchero. Chaillot; Il complice; Villino bifamiliare. *Lo spettacolo, in recupero dalla scorsa stagione, avrà una diversa IL TEATRO assegnazione di posti rispetto agli altri. Gli spettatori già in possesso del biglietto potranno scegliere un altro spettacolo.

6 spettacoli a scelta 3 spettacoli a scelta INFORMAZIONI D’ACQUISTO ABBONAMENTI STAGIONE 2021/22 di cui almeno due al San Ferdinando Mercadante: Blumunn; Casa di bambola; SIETE VOI Prelazione abbonati delle passate stagioni: dal 7 luglio al 15 settembre Mercadante: Blumunn; Casa di bambola; Solaris; Il mondo sia lodato; Il Purgatorio - La gli abbonati delle passate stagioni potranno acquistare gli abbonamenti in prelazione. Solaris; Il mondo sia lodato; Il Purgatorio - La notte lava la mente; Pour un oui ou pour un LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO DI NAPOLI notte lava la mente; Pour un oui ou pour un non; Il delitto di Via dell’Orsina; Padri e figli; Apertura campagna abbonamenti per i nuovi abbonati: dal 16 settembre non; Il delitto di Via dell’Orsina; Padri e figli; Grounded. la vendita degli abbonamenti sarà aperta a tutti. Grounded. È possibile utilizzare i voucher come metodo di pagamento. San Ferdinando: Tavola tavola, chiodo San Ferdinando: Hospes, itis; Occhi gettati; chiodo…; Resurrexit Cassandra; Brevi Teatro Mercadante - Piazza Municipio, Napoli Tavola tavola, chiodo chiodo…; Resurrexit interviste con uomini schifosi; L’ombra di Totò; info: tel. +39 081 5524214 / + 39 081 5510336 Cassandra; Ditegli sempre di sì; A che servono Favola personale. biglietteria: tel. +39 081 5513396 - fax +39 081 4206196 - [email protected] COME E QUANDO ACQUISTARE questi quattrini; Brevi interviste con uomini schifosi; L’ombra di Totò; Favola personale; La www.teatrodinapoli.it pazza di Chaillot; Il complice; Villino bifamiliare. BIGLIETTERIA TEATRO MERCADANTE PUNTI VENDITA AUTORIZZATI Piazza Municipio Napoli Elenco completo su tel. 081 551 3396 – 338 2838931 www.teatrodinapoli.it [email protected] Mercadante 12 spettacoli San Ferdinando 10 spettacoli GRUPPI E PUBBLICO ORGANIZZATO Turni weekend ORARI L’ufficio promozione offre al pubblico ven | sab | dom INTERO RIDOTTO INTERO RIDOTTO Fino al 31 luglio dal lunedì al venerdì: organizzato la possibilità di acquistare Platea e prima fila palchi € 185 € 150 Platea e palchi centrali € 100 € 80 scarica l’app dalle 10.30 alle 19.00; sabato: dalle 10.30 alle 13.00 biglietti a prezzi ridotti. Palco II e III Fila € 130 € 105 Palchi laterali € 80 € 65 TEATRO STABILE DI NAPOLI Palco laterale II, III e IV fila € 75 € 60 I giorni 2, 3, 4, 30 e 31 agosto: Info: [email protected]; dalle 10.30 alle 16.30. tel. 081 5524214 - 081 5510336 Turni feriali prima | mar | mer | giov INTERO RIDOTTO La biglietteria resterà chiusa dal 5 al 29 agosto. Il Teatro di Napoli - Teatro Nazionale rispetta Platea e prima fila palchi € 170 € 135 Posti assegnati secondo le attuali piante tutte le norme vigenti per il contrasto alla Palco II e III Fila € 115 € 90 con distanziamento, nel rispetto delle Dall’1 al 19 settembre dal lunedì al venerdì: diffusione del virus Covid-19 emanate dal disposizioni anti Covid -19. Ministero della salute e dalla Regione Campania. Palco laterale II, III e IV fila € 60 € 50 dalle 10.30 alle 19.00; sabato dalle 10.30 alle 13.00 In considerazione dell’evoluzione della pandemia e delle normative che ne possono derivare, il Dal 20 settembre dal lunedì al sabato: programma può subire variazioni. Ridotto: Under 30, Over 60, Card Feltrinelli, CRAL e convenzioni dalle 10.30 alle 19.00; domenica dalle 10.30 alle 13.00 TEATRO MERCADANTE 8 - 13 febbraio POUR UN OUI OU POUR UN NON [M A SCELTA] [SF A SCELTA] TEATRO SAN FERDINANDO 22 - 27 febbraio L’OMBRA DI TOTÒ [SF A SCELTA] [M A SCELTA] di Nathalie Sarraute, regia Pier Luigi Pizzi di Emilia Costantini, adattamento e regia Stefano Reali con e Franco Branciaroli con Yari Gugliucci, Clotilde Sabatino, Rita Pilato [M FISSO] [SF FISSO] [M A SCELTA] 20 - 31 ottobre PIAZZA DEGLI EROI produzione Compagnia Orsini, Teatro de Gli Incamminati, in collaborazione con Centro Teatrale Bresciano 12 - 17 ottobre HOSPES, ITIS produzione Nicola Canonico per Good Mood di Thomas Bernhard, regia Roberto Andò drammaturgia Fabio Pisano, regia Davide Iodice con Renato Carpentieri, Imma Villa, Betti Pedrazzi, Silvia Ajelli, Paolo Cresta, con Angelica Bifano, Carolina Cametti, Antimo Casertano, Daniel Dwerryhouse, Noemi Francesca, Francesca Cutolo, Stefano Jotti, Valeria Luchetti, Vincenzo Pasquariello, Enzo Salomone 15 - 20 febbraio IL DELITTO DI VIA DELL’ORSINA Damiano Rossi, Giulia Salvarani, Ilaria Scarano, David Sebasti, Sebastiano Sicurezza, Aida Talliente, 8 - 13 marzo FAVOLA PERSONALE [SF A SCELTA] [M A SCELTA] produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, (L’affaire de la rue de Lourcine) [M A SCELTA] [SF A SCELTA] Emilio Vacca, Francesco Vitale 3 atti ispirati al cinema di Yorgos Lanthimos Fondazione Teatro della Toscana - Teatro Nazionale di Eugéne Labiche, regia Andrée Ruth Shammah produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale ideazione, drammaturgia, regia, costumi Giuliano Scarpinato con Massimo Dapporto, Antonello Fassari, Susanna Marcomeni, Francesco Brandi, con Alice Conti, Francesca Gabucci, Fortunato Leccese, Luca Piomponi, 2 - 7 novembre BLUMUNN [M A SCELTA] [SF A SCELTA] Andrea Soffiantini, al pianoforte Giuseppe Di Benedetto 26 - 31 ottobre OCCHI GETTATI Giselda Ranieri, Alice Spisa, Daniela Vitale e due performer in via di definizione produzione Teatro Franco Parenti produzione Teatro Biondo Palermo di Marina Confalone, regia Francesco Zecca Un de-coupage, 34 anni dopo [SF FISSO] [M A SCELTA] con Marina Confalone, Lello Giulivo, Giovanni Scotti testo, ideazione scenica e regia Enzo Moscato produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, C.A.S.A. centro delle arti della scena e dell’audivisivo 2 - 13 marzo LA METAMORFOSI [M FISSO] con Benedetto Casillo, Salvatore Chiantone, Raffaele Esposito, Tonia Filomena, 15 - 20 marzo LA PAZZA DI CHAILLOT [SF FISSO] [M A SCELTA] di Franz Kafka, adattamento e regia Giorgio Barberio Corsetti Amelia Longobardi, Anita Mosca, Emilio Massa, Enzo Moscato, Antonio Polito di Jean Giraudoux, adattamento Letizia Russo, regia Franco Però 9 - 14 novembre CASA DI BAMBOLA [M A SCELTA] [SF A SCELTA] con Michelangelo Dalisi, Roberto Rustioni, Anna Chiara Colombo, Giovanni Prosperi, produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, Compagnia Teatrale Enzo Moscato, Casa del Contemporaneo con Manuela Mandracchia, Giovanni Crippa e con Filippo Borghi, Emanuele Fortunati, di Henrik Ibsen, regia Filippo Dini Francesca Astrei, Dario Caccuri e un’attrice da definire Ester Galazzi, Andrea Germani, Mauro Malinverno, Riccardo Maranzana, produzione Teatro di Roma - Teatro Nazionale Francesco Migliaccio, Jacopo Morra, Zoe Pernici, Maria Grazia Plos, Miriam Podgornik con Filippo Dini, Deniz Özdoğan, Orietta Notari, Andrea Di Casa, Eva Cambiale, Fulvio Pepe [SF A SCELTA] [M A SCELTA] 16 - 21 novembre TAVOLA TAVOLA, CHIODO CHIODO… produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia produzione Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Bolzano, con il sostegno di Fondazione CRT un progetto di Lino Musella e Tommaso De Filippo 22 - 27 marzo PADRI E FIGLI [M A SCELTA] [SF A SCELTA] tratto da appunti, articoli, corrispondenze e carteggi di Eduardo De Filippo 17 - 28 novembre SOLARIS [M A SCELTA] [SF A SCELTA] di Ivan Turgenev, traduzione e adattamento Fausto Malcovati e Fausto Russo Alesi, uno spettacolo di e con Lino Musella 31 marzo -10 aprile IL COMPLICE [SF FISSO] [M A SCELTA] di David Greig, tratto dall’omonimo romanzo di Stanislaw Lem, regia Andrea De Rosa regia Fausto Russo Alesi musiche dal vivo Marco Vidino di Friedrich Dürrenmatt, regia Renato Carpentieri con Federica Rosellini, Giulia Mazzarino, Sandra Toffolatti, Werner Waas, Umberto Orsini in video con Daria Pascal Attolini, Marial Bajma Riva, Giulia Bartolini, Alfredo Calicchio, Luca Carbone, produzione Elledieffe - La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, Teatro di Napoli - Teatro Nazionale con Renato Carpentieri, Salvatore D’Onofrio, Giovanni Moschella, Valeria Luchetti produzione Teatro Di Napoli - Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova Matteo Cecchi, Eletta Del Castillo, Cosimo Frascella, Stefano Guerrieri, Marta Mungo, e altri attori in via di definizione produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, Associazione Culturale “Il punto in movimento” Marina Occhionero, Luca Tanganelli, Zoe Zolferino, e con Fausto Malcovati 23 - 28 novembre RESURREXIT CASSANDRA [SF A SCELTA] [M A SCELTA] 30 novembre - 5 dicembre IL MONDO SIA LODATO [M A SCELTA] [SF A SCELTA] produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, Emilia Romagna Teatro Fondazione - Teatro Nazionale, di Ruggero Cappuccio, ideazione, regia, scenografia, film Jan Fabre su testi di Franco Marcoaldi, di e con in collaborazione con Teatro Verdi Pordenone con Sonia Bergamasco Ruggero Cappuccio dà voce al prologo 28 aprile - 8 maggio VILLINO BIFAMILIARE [SF FISSO] [M A SCELTA] produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, Fondazione Campania dei Festival - Campania Teatro Festival, di Fabrizia Ramondino, regia Arturo Cirillo 29 marzo - 3 aprile GROUNDED [M A SCELTA] [SF A SCELTA] Troubleyn/Jan Fabre, Carnezzeria, TPE - Teatro Piemonte Europa con Sabrina Scuccimarra, Valentina Picello, Arturo Cirillo, Rosario Giglio, 8 - 19 dicembre LA VITA DAVANTI A SÉ [M FISSO] di George Brant, regia Davide Livermore Roberto Capasso, Francesco Roccasecca dal testo La Vie Devant a soi di Romain Gary / Emile Ajar, riduzione e regia di con Linda Gennari 9 - 19 dicembre DITEGLI SEMPRE DI SÌ [SF FISSO] [M A SCELTA] produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale con Silvio Orlando accompagnato da quattro musicisti produzione Teatro Nazionale di Genova di Eduardo De Filippo, regia Roberto Andò produzione Cardellino srl con Carolina Rosi, Gianfelice Imparato, Edoardo Sorgente, Massimo De Matteo, 20 aprile - 1 maggio TARTUFO [M FISSO] Federica Altamura, Andrea Cioffi, Nicola Di Pinto, Paola Fulciniti, Viola Forestiero, 5 - 16 gennaio IL FILO DI MEZZOGIORNO [M FISSO] di Molière, regia Jean Bellorini Vincenzo D’Amato, Gianni Cannavacciuolo, Boris De Paola di Goliarda Sapienza, adattamento Ippolita di Majo, regia Mario Martone con Federico Vanni, Gigio Alberti, Teresa Saponangelo, Betti Pedrazzi, Ruggero Dondi, produzione Elledieffe - La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, Fondazione Teatro della Toscana - Teatro Nazionale con Donatella Finocchiaro, Roberto De Francesco Daria D’Antonio, Angela De Matteo, Francesca De Nicolais, Luca Iervolino, produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Catania, Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, Giampiero Schiano, Jules Garreau 26 dicembre - 6 gennaio A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI [SF FISSO] [M A SCELTA] Teatro di Roma - Teatro Nazionale produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, Théâtre National Populaire di Armando Curcio, regia Andrea Renzi Legenda opzioni spettacoli in abbonamento con Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Gennaro Di Biase, Teresa Saponanagelo 18 - 23 gennaio IL PURGATORIO La notte lava la mente [M A SCELTA] [SF A SCELTA] 4 - 15 maggio PUPO DI ZUCCHERO La festa dei morti [M FISSO] produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, La Pirandelliana M FISSO fisso in abbonamento al Mercadante di Mario Luzi, drammaturgia Sandro Lombardi e Federico Tiezzi, regia Federico Tiezzi liberamente ispirato a Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, testo e regia Emma Dante con Alessandro Averone, Dario Battaglia, Alessandro Burzotta, Giampiero Cicciò, con Tiebeu Marc-Henry Brissy Ghadout, Sandro Maria Campagna, Martina Caracappa, 1 - 6 febbraio BREVI INTERVISTE CON UOMINI SCHIFOSI [SF A SCELTA] [M A SCELTA] M A SCELTA a scelta in abbonamento al Mercadante Francesca Ciocchetti, Martino D’Amico, Salvatore Drago, Giovanni Franzoni, Francesca Gabucci, Federica Greco, Giuseppe Lino, Carmine Maringola, Valter Sarzi Sartori, Maria Sigro, di David Foster Wallace, regia e drammaturgia Daniel Veronese SF FISSO fisso in abbonamento al San Ferdinando Leda Kreider, Sandro Lombardi, David Meden, Annibale Pavone, Luca Tanganelli, Debora Zuin Stephanie Taillandier, Nancy Trabona con Lino Musella, Paolo Mazzarelli SF A SCELTA a scelta in abbonamento al San Ferdinando produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, Fondazione Campania dei Festival - Campania Teatro Festival, produzione Sud Costa Occidentale, Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, Scène National Châteauvallon-Liberté, produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, Marche Teatro, Carnezzeria, FOG Triennale Milano Performing Arts, Associazione Teatrale Pistoiese, Fondazione Teatro Metastasio, Compagnia Lombardi-Tiezzi ExtraPôle Provence-Alpes-Côte d’Azur, Teatro Biondo di Palermo, La Criée Théâtre National de Marseille, TPE Teatro Piemonte Europa in collaborazione con Teatro di Roma - Teatro Nazionale Festival d’Avignon, Anthéa Antipolis Théâtre d’Antibes, Carnezzeria e con il sostegno dei Fondi di integrazione per i giovani artisti teatrali della DRAC PACA e della Regione Sud