Con la collaborazione di

ARTE E STORIA NELLE BANCHE E NELLE FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA

XVII Edizione Sabato, 6 ottobre 2018 Dalle 10.00 alle 19.00 - ingresso gratuito

abato 6 ottobre sarò lieto di dare il benvenuto a quanti, appas- sionati, cittadini e turisti, vorranno visitare i palazzi delle Banche operanti in Italia e delle Fondazioni di origine bancaria (coor- dinate dall’ACRI) aperti per questa XVII edizione di Invito a Pa- lazzo, che vede confermata anche la prestigiosa partecipazione dellaS Banca d’Italia.

Iniziata nel 2002, la manifestazione riscuote un’attenzione crescente, con- sentendo di visitare gratuitamente per un’intera giornata i palazzi, trasfor- mati, in quell’occasione, da luoghi della professione bancaria a spazi museali aperti liberamente alla cittadinanza e ai turisti.

Tutti potranno accedere agli straordinari patrimoni artistici e architettonici, agli arredi e alle opere d’arte di ogni epoca, custoditi e tutelati dalle Ban- che e dalle Fondazioni nelle proprie sedi, normalmente chiuse al pubblico perché luoghi di lavoro.

Accompagnati da guide qualificate, si potrà ammirare una preziosa an- tologia di stili architettonici e tendenze artistiche di ogni epoca: dall’ar- chitettura rinascimentale alle forme del barocco, dalle eleganti dimore settecentesche, immerse in parchi secolari, alle atmosfere neoclassiche, fino agli edifici più recenti commissionati dalle banche ai più affermati architetti contemporanei che stanno modificando in meglio il profilo di diverse città, esempi della trasformazione degli istituti di credito in luoghi propulsivi della società.

Quest’anno si svolgerà Guida per un giorno, un percorso culturale per diffondere l’arte tra i ragazzi delle scuole, sostenuto con l’ausilio degli USR – Uffici scolastici regionali – nell’ambito del Progetto MIUR Alter- nanza Scuola-Lavoro. Gli studenti delle scuole superiori avranno l’occa- sione di fare da guida illustrando i palazzi a un pubblico di adulti e/o di coetanei.

L’edizione 2018 di Invito a Palazzo è stata inserita nel Calendario ufficiale dell’Anno europeo del patrimonio culturale che definisce il patrimonio culturale come: “una fonte condivisa di memoria, comprensione, identità, dialogo, coesione e creatività […]“.

In questa definizione ci riconosciamo e ci identifichiamo, contribuendo con Invito a Palazzo alla valorizzazione del patrimonio, rendendolo ac- cessibile a tutti.

Buona visita!

Antonio Patuelli Presidente Associazione Bancaria Italiana Partecipano a Invito a Palazzo

Associazione Bancaria Italiana Banca d’Italia

Banca Carige Banca di Credito Popolare Banca di Imola Banca Monte dei Paschi di Siena Banca Popolare del Cassinate Banca Popolare di Sondrio Banco BPM BNL Gruppo BNP Paribas BPER Banca Carisbo Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna Cassa di Risparmio di Asti Cassa di Risparmio di Cesena Cassa di Risparmio di Fermo CREDEM Deutsche Spa SANFELICE 1893 Banca Popolare UBI Banca Fondazione Chieti - Abruzzo Molise Fondazione Agostino De Mari Fondazione Carige Fondazione Cariparma Fondazione Carivit Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Fondazione Cassa di Risparmio di Asti Fondazione Cassa di Risparmio di Biella Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo Fondazione Cassa di Risparmio di Fano Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia Fondazione Cassa di Risparmio di Imola Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna Fondazione Cassamarca Fondazione CR Firenze Fondazione CRT Fondazione di Piacenza e Vigevano Fondazione Friuli Fondazione Livorno Fondazione Monte dei Paschi di Siena Fondazione Sicilia Fondazione Tercas Fondazione Varrone PIEMONTE Visite guidate per gruppi di massimo 60 Asti persone con orario continuato dalle 10.00 Palazzo della Cassa alle 18.30 (ultima visita 17.45). Prenota- di Risparmio zione obbligatoria fino a esaurimento dei posti disponibili a partire dal 28 settembre Cassa di Risparmio di Asti 2018 sul sito: www.grattacielointesasan- Piazza Libertà, 23 paolo.com. Asti Torino Palazzo Mazzetti Museo del Risparmio Fondazione Cassa di Risparmio Intesa Sanpaolo di Asti Via S. Francesco d’Assisi, 8/A Corso Alfieri, 357 Visite guidate gratuite a rotazione dalle Un unico percorso collega il Palazzo alla 10.00 alle 17.00 con prenotazione obbli- sede della Fondazione. gatoria fino a esaurimento dei posti di- sponibili al numero verde 800167619 o Asti all’indirizzo mail [email protected]. Sede www.muesodelrisparmio.it. MOSTRA Fondazione Cassa di Risparmio Visita guidata “Dal salvadanaio all’Euro”. di Asti La visita partirà con l’illustrazione della Corso Vittorio Alfieri, 326 preziosa collezione di salvadanai del Mu- seo, di cui saranno raccontate storia e origini, con particolare attenzione alla se- Un unico percorso collega la sede della zione dedicata ai salvadanai meccanici Fondazione a Palazzo Mazzetti. di fine ‘800. Il percorso proseguirà attra- verso le diverse sale del Museo, con un Biella approfondimento sull’evoluzione del ruolo Palazzo Gromo Losa della moneta, dal baratto fino alla nascita Fondazione Cassa di Risparmio dell’Euro, passando attraverso le diverse epoche storiche. Per i bambini sarà di- di Biella sponibile un percorso specifico sulla storia Corso del Piazzo, 24 del salvadanaio. Le visite guidate saranno effettuate a in- tervalli di un’ora a partire dalle 10.00 Torino (ultima visita alle 18.00). I visitatori potranno Palazzo Perrone attendere l’inizio della visita nel giardino Fondazione CRT - Cassa di sud del Palazzo (ingresso mostre). Risparmio di Torino Cuneo Via XX Settembre, 31 Palazzo Vitale (ingresso da Via Alfieri, 7) Fondazione Cassa di Risparmio Visite guidate. Un unico percorso collega di Cuneo il Palazzo alla sede UniManagement, Uni- Credit. Via Roma, 17 Torino Novara Palazzo Turinetti Palazzo Bellini Intesa Sanpaolo Banco BPM Piazza San Carlo, 156 Via Negroni, 12 Visite guidate gratuite. MOSTRA Visite guidate a ciclo continuo senza pre- “Uno sguardo all’Ottocento in Banco notazione. BPM. La storia, il lavoro, la famiglia, il paesaggio tra realismo descrittivo e ricerca Torino divisionista”. Sede UniManagement Torino UniCredit Grattacielo Intesa Sanpaolo Via XX Settembre, 29 Visite guidate. Un unico percorso collega Intesa Sanpaolo la sede con Palazzo Perrone, da dove Corso Inghilterra, 3 inizia la visita. LOMBARDIA mediatore con il supporto di tavole tattili, realizzate in collaborazione con la Fonda- Bergamo zione Salvatore Maugeri e il Museo Omero di Ancona. Palazzo Storico Creberg MOSTRA Banco BPM “Un museo, tre palazzi” una visita guidata Largo Porta Nuova, 2 che attraversa le sale settecentesche di Visite guidate gratuite. Palazzo Anguissola, gli spazi di Palazzo MOSTRE Brentani rivoluzionati da Michele De Lucchi, ALIGI SASSU: colore e libertà. fino a Palazzo Beltrami, storica sede della Grandi Restauri: Antonio Campi la mo- Banca Commerciale Italiana. Il percorso numentale pala della Chiesa di Santa di visita prevede l’eccezionale apertura Maria degli Angeli in Milano. del caveau nel quale sarà ospitata l’espo- Apertura al pubblico sino al 2 novembre sizione della Cassetta Farnese, gioiello 2018: sabato (6, 13 e 20 ott.) 14.30- dell’oreficeria cinquecentesca romana pro- 19.00 | domenica (7, 14 e 21 ott.) 9.30- veniente dal Museo di Capodimonte. 19.00. Feriali orari di sportello. Milano Bergamo Macro Area Territoriale Milano Chiostro di Santa Marta Emilia Romagna UBI Banca Palazzo Piermarini Galleria Santa Marta UBI Banca Bergamo Via Monte Pietà, 7 Orario di apertura dalle ore 10.00 alle Sede Macro Area Territoriale ore 19.00. Visite guidate gratuite dalle UBI Banca 11.00 alle 18.00. Piazza Vittorio Veneto, 8 Milano Bormio, Sondrio Palazzo Turati Museo storico “Carlo Donegani” Via Turati, 27 Banca Popolare di Sondrio Passo dello Stelvio Ingresso libero, previa iscrizione. Per maggiori informazioni e contatti: www.db.com/italia. Brescia Sede Macro Area Territoriale Milano Palazzo Martinengo Villagana Sede UBI Banca Banco BPM C.so Martiri della Libertà, 13 Piazza Meda, 4

Visite guidate gratuite senza prenotazione. Milano MOSTRA Centro Servizi Gruppo bancario ALIGI SASSU. Il colore espressione di libertà. Ritratti. In collaborazione con la Credito Valtellinese Fondazione Helenita e Aligi Sassu di Pol- Credito Valtellinese lença, Maiorca - Milano. Via Feltre, 75 Apertura al pubblico sino al 2 novembre 2018. Feriali orario apertura sportello. Milano Milano Torre Diamante Gallerie d’Italia - Piazza Scala BNL Intesa Sanpaolo Indirizzo... Piazza della Scala, 6 Milano UniCredit Tower Visite guidate gratuite della durata di 45 minuti con partenza ogni 15 minuti dalle UniCredit 10.00 alle 18.00. Prenotazione consigliata: Piazza Gae Aulenti, 3 numero verde 800.167.619, info@galle- rieditalia.com. Solo su prenotazione, visite guidate per persone con minorazioni visive, Visite guidate con prenotazione obbligatoria ipovedenti o non vedenti, condotte da un al numero 0288624385 dal 24 settembre al 4 ottobre, dal lunedì al venerdì (9.00- VENETO 13.30 e 14.30-17.30). Sondrio Padova Biblioteca Luigi Credaro Palazzo Donghi Ponti Banca Popolare di Sondrio Cassa di Risparmio del Veneto Corso Garibaldi, 22/26 Lungo Mallero A. Diaz, 18 Ogni ora visite guidate gratuite per singoli o Sondrio gruppi (massimo 25 persone per volta). Orario visite: dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18. È Grand Hotel della Posta gradita la prenotazione telefonica ai numeri Credito Valtellinese 049-6537648-44-42, 049-6539904-7109 (orario ufficio) o via email a CTPS-EVENTI@in- Piazza Garibaldi, 19 tesasanpaolo.com, fino al 4 ottobre. EVENTO Visita al lucernario di Palazzo Donghi Sondrio Ponti, oggetto di recente restauro. MOSTRA Palazzo Sertoli Esposizione opera “Immagini di Padova” Credito Valtellinese di Pompeo Pianezzola. Piazza Quadrivio, 8 Treviso con l’esclusione delle cantine. Ca’ Spineda EVENTO Fondazione Cassamarca Intermezzi musicali a cura degli allievi Piazza S. Leonardo, 1 della Civica Scuola di Musica della Pro- vincia di Sondrio. Visite guidate in gruppi di 25 persone (senza Sondrio prenotazione) a cura dei “Giovani Ciceroni”, ossia degli studenti del Liceo Classico Antonio Sede Centrale Canova di Treviso, in collaborazione con il Banca Popolare di Sondrio Gruppo Nuove Generazioni dell’Associazione Piazza Garibaldi, 16 Trevisani nel Mondo. Verona TRENTINO ALTO ADIGE Nuova sede UniCredit Rovereto Viale dell’Agricoltura, 1 Visite guidate con Palazzo del Bene prenotazione all’indirizzo e-mail Fondazione Cassa di Risparmio [email protected]. di Trento e Rovereto Verona Piazza Rosmini, 5 Palazzo Scarpa Trento Banco BPM Piazza Nogara, 2 Palazzo Bassetti Visite guidate gratuite su prenotazione: Intesa Sanpaolo [email protected]. Via Mantova, 19 VISITE Visitabile anche la domus romana costruita Trento alla fine del I sec. a.C. e successivamente rimaneggiata fra il II e il III sec. d.C. con Palazzo Calepini l’aggiunta di mosaici policromi, uno degli Fondazione Cassa di Risparmio esempi meglio conservati di edilizia romana a Verona e in Italia settentrionale. di Trento e Rovereto MOSTRA Via Calepina, 1 La Voce degli Antenati - la Voce del Con- temporaneo. Una selezione di opere di Trento artisti di origine algerina ma residenti da Palazzo Ghelfi tempo in Italia offrirà al visitatore un’emo- zione di colori e forme, attraverso l’uso di Credito Valtellinese diverse forme artistiche, in un linguaggio Piazza Pasi, 21 contemporaneo ma portatore di culture e tradizioni tipiche di una spiritualità tutta mediterranea. Vicenza Via Manin, 15 Gallerie d’Italia Visite guidate a ciclo continuo senza pre- Palazzo Leoni Montanari notazione. Intesa Sanpaolo Udine Contra’ Santa Corona, 25 Palazzo del Monte di Pietà Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia www.gallerieditalia.com; info@palazzo- montanari.com; numero verde 800.578875. Via del Monte, 1 MOSTRA EVENTI a La seduzione della bellezza: alla scoperta Prima mostra della 6 edizione di “Artisti delle collezioni di Palazzo Leoni Montanari, Contemporanei a Palazzo - CONFINI visite guidate a ciclo continuo, dalle 10 2018/2019”, dedicata alle sculture di Fa- alle 18.30; Un vaso racconta… Storie e bio Comelli, inaugurazione alle ore 11.30. curiosità contenute nell’immagine ideata Udine da un abilissimo artista del passato, racconto animato, ore 10.30 e 15 (età consigliata Palazzo Strassoldo 4/12 anni); Don Giovanni performance li- UniCredit beramente tratta da Molière, a cura del la- Via Vittorio Veneto, 20 boratorio teatrale del liceo “Antonio Piga- fetta” di Vicenza, regia e adattamento An- drea Dellai, exvUoto teatro, ore 17. LIGURIA MOSTRE La seduzione. Mito e arte nell’antica Grecia. Genova Un approfondimento sul tema della sedu- zione nella cultura greca e magnogreca. Palazzo Doria Quaranta straordinarie opere archeolo- Fondazione Carige giche documentano aspetti amorosi, reli- Via Chiossone, 10 giosi e sociali della seduzione e narrano appassionanti storie che hanno come pro- Genova tagonisti divinità ed eroi mitici. Palazzo Spinola dei Marmi Arrivano i paparazzi! Fotografi e divi dalla dolce vita ad oggi. La mostra, organizzata Banco di Sardegna in collaborazione con CAMERA - Centro Piazza Fontane Marose, 6 Italiano per la fotografia, costituisce una Visite guidate gratuite ricognizione di un fenomeno importante sia per la storia della fotografia, sia come Genova punto di riferimento per l’indagine della Sede Centrale società contemporanea. Via Cassa di Risparmio, 15 Visite guidate gratuite. È gradita la preno- FRIULI VENEZIA GIULIA tazione telefonica per gruppi superiori alle 20 persone e alle scuole al numero verde Gorizia 800.313.666 (dalle ore 9.00 alle ore Sede 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00) non oltre Fondazione Cassa di Risparmio il 4 ottobre. di Gorizia MOSTRA “La Sacra Famiglia di Van Dyck ed i pittori Via Carducci, 2 nordici delle collezioni d’arte di Banca Carige” a cura di Anna Orlando. Visite guidate gratuite al palazzo e al Savona caveau su prenotazione: info@fondazio- necarigo.it, 0481/537111. Sede MOSTRA Banca Carige “Gorizia Magica. Libri e giocattoli per ra- Corso Italia, 10 gazzi (1900-1945)”. La mostra espone i libri illustrati in italiano, sloveno e tedesco Savona e i giochi didattici che circolavano a Go- Palazzo del Monte di Pietà - rizia, nella Venezia Giulia, in Friuli e nella vicina Slovenia nella prima metà del ‘900. Museo della Ceramica di Savona Udine Fondazione Agostino De Mari Palazzo Contarini Via Ambrogio Aonzo, 9 (“Palazzo d’Oro”) Il percorso museale del Museo della Ce- Fondazione Friuli ramica è collegato direttamente all’adia- cente Pinacoteca Civica di Savona, ospitata ultima visita alle 18.00). Al piano nobile, nel limitrofo edificio di Palazzo Gavotti. Si con accesso dallo scalone d’onore, si po- potrà quindi accedere gratuitamente, con tranno visitare le sale di rappresentanza e un’unica visita, alle due realtà museali. la sala delle Assemblee, che ospitano la Verrà proposta una visita guidata gratuita maggior parte della collezione d’arte e alle ore 16.00. degli arredi di pregio di proprietà della Banca. Tra le altre, alcune opere dello scultore Mario Moschi, una caminiera in- EMILIA ROMAGNA tagliata dal “ricamatore del legno” Fran- cesco Turci ed il grande olio su tela “Il Bologna sacco di Capua” di Gaetano Previati. Palazzo di Residenza Cassa di Risparmio in Bologna Forlì, Forlì-Cesena Via Farini, 22 Palazzo ex Monte di Pietà Fondazione Cassa Bologna dei Risparmi di Forlì Palazzo Magnani Corso Garibaldi, 45 UniCredit Via Zamboni, 20 Visite ad ingresso libero al Palazzo e alla Bologna collezione d’arte dalle 10.00 alle 19.00. Palazzo Saraceni Visite guidate gratuite alle 10.00, 12.00, Fondazione Cassa 15.00, 16.30 e 17.30. In collaborazione con la delegazione FAI di Forlì e con “Ro- di Risparmio in Bologna magna – Terra del Buon Vivere”. Via Farini, 15 Imola, Bologna Palazzo Riario Sersanti Apertura: 10.00-12.30 e 15.00-19.00. Visite guidate senza prenotazione alle ore Fondazione Cassa di Risparmio 10.30 e 17.00. www.fondazionecarisbo.it. di Imola - https://www.facebook. com/Fondazione- Piazza Matteotti, 8 Carisbo. Visite guidate dalle 10.00 alle 12.00 e Carpi, Modena dalle 15.00 alle 17.00 sia alla sede della Fondazione sia all’attiguo Circolo Sersanti. Palazzo Brusati-Bonasi Prenotazione obbligatoria telefonando al Fondazione Cassa di Risparmio numero 054226606. di Carpi Imola, Bologna Via Duomo, 1 Sede della Direzione Generale Cesena, Forlì-Cesena e degli Uffici di Presidenza Palazzo della Cassa Banca di Imola Cassa di Risparmio di Cesena Via Emilia, 196 Corso Garibaldi, 18 Modena Ferrara Sede della Direzione Generale Palazzo Barbantini-Koch, BPER Banca sede della Direzione Territoriale Via Scudari, 9 Ferrara Visite guidate per gruppi di massimo 25 persone, su prenotazione (entro il 29/09 BPER Banca chiamando il numero 059 2021598 dalle Corso della Giovecca, 108 ore 9:00 alle 13:00). Orari visite: ore Visite accompagnate al piano direzionale 11:00 e 16:00. “La Galleria” sarà aperta per gruppi di massimo 20 persone. Orario al pubblico dalle ore 10:00 alle 19:00, d’apertura: dalle ore 10:00 alle 19:00. con ingresso libero. Forlì, Forlì-Cesena Parma Palazzo della Residenza Palazzo Bossi Bocchi Cassa dei Risparmi di Forlì e Fondazione Cariparma della Romagna Str. Al Ponte Caprazucca, 4 Corso della Repubblica, 14 Visite guidate a ciclo continuo senza pre- MOSTRA notazione, dalle 10.00 alle 19.00 (partenza n occasione della XVII edizione di “Invito a Palazzo” sarà inaugurata la mostra La Cassa di Ravenna SpA FESTE SOVRANE. Teatralità ed effimero alla corte dei Farnese tra il 1618 e il Piazza del Popolo, 30 1750, inserita tra le manifestazioni per la Ravenna ricorrenze dei 400 anni di storia del Teatro Farnese, meraviglioso apparato ligneo vo- Sede della Direzione luto da Ranuccio I Farnese nel 1618 e Territoriale Romagna inaugurato per le feste nuziali di Odoardo BPER Banca Farnese e Margherita de Medici nel 1628. L’esposizione è dedicata agli apparati ef- Via A. Guerrini, 14 fimeri, quali archi trionfali, catafalchi funebri Due visite guidate gratuite, senza preno- e macchine pirotecniche che, tra il XVII e tazione, alle ore 10.30 ed alle ore 16.00. la prima metà del XVIII secolo, hanno contrassegnato alcuni luoghi della città di Reggio Emilia Parma in occasione degli eventi festivi o Palazzo Pratonieri funerei. Al pari delle maggiori dinastie ita- UniCredit liane, i Farnese investirono notevoli risorse finanziarie durante il loro dominio nel Emilia Toschi, 9 ducato parmense (1545-1731) per con- solidare il proprio potere e propagandare Reggio Emilia il fasto di uno stato in realtà fragile e for- Palazzo Spalletti-Trivelli temente indebitato. Per questo obbiettivo CREDEM si affidarono ad abili artisti e a valenti ar- tigiani, in grado di allestire eventi spetta- Emilia S. Pietro, 4 colari che coinvolgessero tanto le élite quanto i sudditi, con momenti riservati agli Apertura sabato 13.10.2018. Visite guidate uni e aperti agli altri. Allestita al piano a gruppi senza prenotazione (09.00-19.00). terra del Palazzo, rimarrà aperta fino al EVENTO 16 dicembre 2018. Un nuovo capolavoro per la collezione Piacenza Credem: il San Giovanni Battista di Ber- nardino Campi. In occasione dell’apertura Palazzo Rota Pisaroni sarà presentato per la prima volta al pub- Fondazione di Piacenza blico il San Giovanni Battista di Bernardino e Vigevano Campi, un’opera eseguita dall’artista nel 1575 e a lungo ritenuta dispersa. Un ap- Via S. Eufemia, 12/13 profondimento permetterà ai visitatori di MOSTRA conoscere la storia del prezioso dipinto. Lo spazio espositivo di Palazzo Rota Pisaroni ospiterà, dal 30 settembre e per tutto il Rimini mese di ottobre, una mostra dedicata alle attività realizzate dall’ente, con particolare Palazzo Buonadrata riferimento al ruolo culturale svolto nel- Fondazione Cassa di Risparmio l’Auditorium nel prospiciente Complesso di Rimini di Santa Margherita, sede anche dell’An- tiquarium. Orari di apertura: dal lunedi Corso d’Augusto, 62 al venerdi dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Visite guidate gratuite all’edificio storico – dalle ore 15.00 alle ore 18.00. ed alle collezioni d’arte antica e moderna presenti in sede. Informazioni e prenotazioni Ravenna obbligatorie. Tel. 0541.351611. Complesso degli Antichi San Felice sul Panaro, Chiostri Francescani Modena Fondazione Cassa Palazzo ex Monte di Pietà di Risparmio di Ravenna SANFELICE 1893 Banca Via Dante Alighieri, 2a Popolare Ravenna Piazza Matteotti, 23 Palazzo Sede della Cassa La Cassa di Ravenna SpA Piazza Garibaldi, 6 TOSCANA Ravenna Firenze Centro Direzionale Negozio Finanziario UBI Banca Ex-Bubani Viale Gramsci, 69 Firenze Siena Sede Palazzo Sansedoni Fondazione CR Firenze Fondazione Monte dei Paschi Via Bufalini, 6 di Siena Banchi di Sotto, 34 EVENTI Visite guidate al palazzo e alla collezione UMBRIA d’arte della Fondazione. Visite guidate gratuite ore 10.00, 11.00, 12.00, 15.00, Orvieto, Terni 16.00,17.00, 18.00. Gruppi max 25 pax; prenotazione obbligatoria. Info tel. 055 Palazzo Coelli 5384001. Fondazione Cassa di Risparmio Livorno di Orvieto Sede Piazza Febei, 3 Fondazione Livorno Perugia Piazza Grande, 23 Palazzo Graziani Ingresso gratuito e senza prenotazione Fondazione Cassa di Risparmio dalle 15.00 alle 20.00. Visite guidate a di Perugia cura della Cooperativa Diderot Servizi per la Cultura. Corso Vannucci, 47 MOSTRA Terni Ferdinando Chevrier (1920-2005). La mo- stra, a cura di Elena Pontiggia, comprende Palazzo Montani Leoni oltre 70 opere, è la prima grande antolo- Fondazione Cassa di Risparmio gica postuma dell’artista livornese, a dodici di Terni e Narni anni dalla scomparsa ed è promossa e Corso C. Tacito, 49 organizzata da Fondazione Livorno Arte e Cultura, l’ente strumentale costituito da Fondazione Livorno per la promozione di iniziative artistiche e culturali e per la va- lorizzazione della collezione d’arte. (Visite MARCHE guidate alla mostra a cura della Coope- rativa Diderot). Fano, Pesaro e Urbino San Miniato, Pisa Sede Palazzo Grifoni Fondazione Cassa di Risparmio Fondazione Cassa di Risparmio di Fano Via Montevecchio, 114 di San Miniato Piazza Grifoni, 12 10.00-12.30; 15.30-19.00. MOSTRA Orario delle visite: 10.00-12.30; 15.30- In occasione della giornata di “Invito a 19.00 Visite guidate gratuite. È gradita la Palazzo” i visitatori potranno ammirare le prenotazione per gruppi e scuole. Tel. opere d’arte della Quadreria della Fon- 0571-445221. email: segreteria@fonda- dazione: al primo piano le tele con ritratti zionecrsm.it. di nobili fanesi e la raccolta di nature morte di Carlo Magini, al piano terra i di- Siena pinti di artisti locali del XIX e XX secolo. Palazzo Salimbeni Fano, Pesaro e Urbino Banca Monte dei Paschi Spazio XX Settembre - di Siena Palazzo Bambini Piazza Salimbeni, 3 Credito Valtellinese Piazza XX Settembre, 19 EVENTO Fermo Alle visite guidate contribuiranno gli studenti Palazzo Matteucci del Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna” di Siena in qualità di “Guide per un gior- Cassa di Risparmio di Fermo no”. Via Don Ricci, 1 10.00-13.00 visite guidate per le scuole Via Altiero Spinelli, 30 su prenotazione; 15.00-19.00 visite guidate a ciclo continuo, senza prenotazione. Info Roma 0734.286232. Palazzo Rondinini LAZIO Banca Monte dei Paschi di Siena Cassino, Frosinone Via del Corso, 518 Palazzo con l’esclusione della biblioteca. Banca Popolare del Cassinate Roma Piazza Diaz, 14 Sede Rieti Credito Valtellinese Palazzo Dosi Via S. Pio X, 6/10 Fondazione Varrone Piazza Vittorio Emanuele II Viterbo Palazzo Brugiotti Rieti Fondazione Carivit Palazzo Potenziani Fabri Via Cavour, 67 Fondazione Varrone Visite guidate dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (max 25 persone a gruppo) com- Via dei Crispolti, 22 prensive della visita al Museo della Cera- mica della Tuscia. MOSTRA Roma Collezione della Fondazione Carivit. La Palazzo Altieri collezione della Fondazione Carivit è com- posta da opere dei seguenti pittori: Marco Associazione Bancaria Italiana Benefial, Anton Angelo Falaschi, Matteo Piazza del Gesù, 49 Giovannetti, Carlo Maratta, Giovanni Francesco Romanelli, Jean Baptiste Car- peaux, A. Bianchini, Domenico Corvi, Roma Anton Angelo Bonifazi, Cesare Nebbia, Romolo Trivelloni, Felice Ludovisi, Ludovico Palazzo Altieri Mazzanti, Giovanni Ventura Borghese, Banca Finnat Paolo Veneziani, Pietro Vanni, Carlo Vin- Piazza del Gesù, 49 centi, Enrico Spadini.

ABRUZZO Roma Palazzo Altieri Chieti Banco BPM Museo Palazzo de’ Mayo Piazza del Gesù, 49 Fondazione Chieti - Abruzzo e Molise Visite guidate gratuite. Largo Martiri della Libertà Roma Palazzo de Carolis Visite guidate previa prenotazione telefonica UniCredit (Tel. 0871 331079). Via Lata, 3 Teramo Roma Palazzo Melatino Palazzo Koch Fondazione Tercas Banca d’Italia Largo Melatini, 17/23 Via Nazionale, 91 CAMPANIA Roma Avellino Palazzo Orizzonte Europa Sede della Direzione Territoriale BNL Gruppo BNP Paribas Campania BPER Banca Palermo Collina Liguorini Palazzo Branciforte Fondazione Sicilia Napoli Via Bara all’Olivella, 2 Gallerie d’Italia Visite guidate gratuite a partire dalle ore 9.30 (ultima visita alle ore 18:30). Ingresso Palazzo Zevallos Stigliano con prenotazione obbligatoria al numero Intesa Sanpaolo 091 765.76.21 oppure via e-mail a Via Toledo, 185 [email protected] fino ad esauri- mento posti disponibili.

Visite guidate a ciclo continuo, senza pre- Palermo notazione. Palazzo del Monte di Pietà Torre del Greco, Napoli Banca Carige Palazzo Vallelonga Via Monte di Pietà, 16 MOSTRE Banca di Credito Popolare Palermo Scatti d’Epoca. Verranno esposte C.so V. Emanuele 92/100 immagini della città dell’Ottocento e del Apertura 10.00-13.00 e 16.00-19.000. Novecento negli scatti dei Fratelli Alinari, Visite guidate gratuite alla sede storica ed Brogi e Anderson. alla collezione d’arte a cura dei giovani “Tessuti d’autore dalla Riviera dei Fiori al- studenti dell’Istituto Istruzione Superiore l’antica panneria”. Il palazzo che in origine “F. DEGNI” di Torre del Greco. Momenti era sede di un laboratorio tessile ospita le musicali in cortile nell’orario pomeridiano. creazioni artistiche di gusto floreale pro- È gradita la prenotazione – per gruppi e venienti dal Museo del Profumo e della scuole – entro il 3 ottobre. relazioniester- Moda della Maison Daphneè di Sanre- [email protected]. Tel. 0813581563/562. mo. www.bcp.it. MOSTRA Palermo In occasione di Invito a Palazzo sarà Sede aperto al pubblico il Museo del Corallo Intesa Sanpaolo all’interno dell’Istituto Istruzione Superiore “F. DEGNI” di Torre del Greco, in Piazza Via Mariano Stabile, 152 Luigi Palomba 6 - Torre del Greco. Info: Visite guidate a ciclo continuo, senza pre- [email protected]. Tel. 081 notazione. 8812480. www.isdegni.gov.it. Palermo Villa Zito BASILICATA Fondazione Sicilia Viale della Libertà, 52 Matera Visite guidate gratuite a partire dalle ore Palazzo di Piazza San Francesco 9.30 (ultima visita alle ore 18.30). Ingressi d’Assisi con prenotazione obbligatoria al numero 091 778 2180 oppure 337 165 5482 o Basilicata via email a [email protected] fino ad BPER Banca esaurimento posti disponibili. Piazza S. Francesco d’Assisi, 12 SARDEGNA PUGLIA Sassari Bari Palazzo Consumer Finance Palazzo Pascoletti Banca di Sassari BNL Gruppo BNP Paribas Viale Italia, 1 Via Dante Alighieri, 32/40 Sassari SICILIA Palazzo della Presidenza e Direzione Generale Acireale, Catania Banco di Sardegna Palazzo Costa Grimaldi Piazzetta Banco di Sardegna, 1 Piazza Duomo, 12 Visite guidate gratuite. R

Main Media Partner Media Partner

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO

Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura Invito a Palazzo XVII Edizione

Sabato 6 ottobre 2018 dalle 10.00 alle 19.00 ingresso gratuito per informazioni Tel 06 6767400 dalle 10.00 alle 18.00 [email protected] http://palazzi.abi.it/ coordinamento Ufficio Relazioni Culturali ABI Gruppo di lavoro Relazioni Culturali

In copertina Dario De Marco, Francesca Papasodaro e Nomenianahary Nadiejda Rakotondrasedo Istituto Pantheon Design & Technology di Roma Vincitori per l’anno 2018 del concorso “Un’immagine per Invito a Palazzo”