F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome SCARIN FLORIANO Indirizzo RESIDENTE IN (PD)

Nazionalità Italiana

Data di nascita 11/08/1973

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 2000 ad oggi Dipendente del Comune di Albignasego • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Albignasego – via Milano, 7 – 35020 Albignasego (PD) • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Dipendente pubblico • Principali mansioni e responsabilità • Dal 1° gennaio 2010 ad oggi: Responsabile 1° Settore “Sportello Unico dei Servizi al Cittadino ed Innovazione” • Dal 5 marzo 2009 ad oggi: Responsabile 3° Settore Unione Pratiarcati; • Dal 1° agosto 2004 al 31/12/2009: Responsabile 1° Settore “Sistemi Informativi e progetti Innovativi”; • Dal 1° aprile 2004 al 31 luglio 2004: Capo 1° Unità Operativa - 8° Settore • Dal 1° giugno 2003 ad oggi: Categoria D • Dal 1° settembre 2000 al 1° giugno 2003: Categoria C

1998 - 2000 CONSULENTE INFORMATICO • Nome e indirizzo del datore di lavoro In proprio

Fino al 1998 Azienda di famiglia, concessionaria con vendita e assistenza motoveicoli • Nome e indirizzo del datore di lavoro Scarin Bruno

ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE • Incarico di collaborazione – in materia di sistemi di misurazione e supporto all'Organismo Indipendente di Valutazione - per il Comune di (anni 2012/2013); • Collaborazione con la Provincia di Padova (Settore lavoro e formazione) per la realizzazione del nuovo portale del settore (anno 2010); • Incarichi a scavalco di collaborazione come consulente informatico per il Comune di (PD), Unione dei comuni tra Vescovana e Boara, (PD); • Membro di diverse commissioni d’esame, presso pubbliche amministrazioni, come esperto in materie informatiche; • Presidente di diverse commissioni d’esame per l’assunzione di personale informatico e personale da destinarsi allo sportello del cittadino (materie d’esame: norme in materia d’anagrafe, L.241/1990, DPR 445, Privacy, ordinamento degli Enti locali);

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ SCARIN, Floriano ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org

CONVEGNI E DOCENZE • 2011: Relatore per l’Università di Padova - corso Governo Locale - per la presentazione del sistema di misurazione e valutazione del Comune di Albignasego; • 2008: Relatore per conto Coop DIEFFE scarl in un seminario presso il Comune di Valdobbiadene sul controllo di gestione; • 2007: Relatore per conto di Saga Spa in un convegno sul controllo di gestione negli Enti pubblici; • 2004: Relatore per la scuola socio-politica della Curia Vescovile di Padova in un corso sulla rendicontazione della Pubblica Amministrazione; • dal 2001 ad oggi: Docente per diversi corsi di aggiornamento in materie informatiche (strumenti di office automation, internet, Lotus Notes) per il Comune di Albignasego;

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

1991/1992 Diploma di Scuola Superiore presso l’Istituto ITIS F. Severi di Padova • Qualifica conseguita Perito Industriale Capotecnico

2013 Nuova contabilità pubblica - Federazione dei Comuni del Camposampierese 2006 Gruppo di lavoro per la redazione di “Piani di comunicazione” per “Cantieri” del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri; 2005 Redazione di progetti per finanziamenti europei e funzionamento della Commissione Europea – Comune di Modena 2004 Corsi per l’avviamento dello sportello unico dei servizi al cittadino in materia di anagrafe, elettorale, ISEE, tenuti dal personale del Comune di Albignasego 2001 Firma digitale e documento informatico – BIOSISTEMI 2000 Corso: La Privacy in Comune – ANCITEL

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ SCARIN, Floriano ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA INGLESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

CAPACITÀ E COMPETENZE • Sistemi operativi Windows, Unix (Linux nelle varie distribuzioni), Mac OsX e Mac OsX TECNICHE Server; • Applicativi di office automation: Microsoft Office (Word, Excell, Powerpoint ed in particolare Access), StarOffice, Openoffice, iWorks di Apple (Pages, Numbers e Keynote), Omnigraffle Pro; • Utilizzo degli strumenti di Posta Elettronica Certificata (PEC) e firma digitale; • Ambienti di messaggistica Microsoft Exchange e integrazione con sistemi Blackberry (Blackberry Enterprise Server); • Applicazioni di DTP: Adobe Indesign; • Utilizzo di Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, Macromedia Dreamweaver, • Linguaggi di programmazione: VBA, Pascal; • Linguaggi HTML, PHP e loro integrazione con basi di dati; • CMS: Wordpress, PHP nuke; • Database relazionali e non: Oracle, Mysql, Access, Lotus (Domino e Notes), conoscenza del linguaggio SQL e della teoria dei database in genere con strutturazione di basi di dati ed integrazione di applicativi con basi di dati eterogenee; • Realizzazione di applicativi gestionali verticali in Microsoft Access e loro integrazione con applicativi gestionali terzi (con l’utilizzo di Mysql e Oracle come DBMS al posto di MsJet); • Reti: protocollo TCP/IP ed applicativi internet in generale, strutture, apparati di rete e sistemi di telecomunicazione; • Gestione ambienti di elaborazione in rete; • Ambienti di virtualizzazione: VMware server e ESXi, Sun Virtualbox, Parallels Desktop;

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

PATENTE O PATENTI

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ SCARIN, Floriano ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org

ULTERIORI INFORMAZIONI Lavori significativi e progetti • 2013 Realizzazione del sistema di monitoraggio degli equilibri di bilancio e previsioni dei flussi di cassa per il Comune di Albignasego; • 2009/2010 Analisi, progettazione e realizzazione del sistema di misurazione previsto dal DLgs 150/2009 per il Comune di Albignasego; • 2009 Supporto informatico (redazione PEG e integrazione con gestione finanziaria) per l’avviamento dell’Unione Pratiarcati (Comuni di Albignasego e ); • 2008 Progettazione del nuovo portale del Comune di Albignasego ( www.obizzi.it ); • 2007 Realizzazione di un ciclo di eventi culturali aventi come tema la musica etnica per il Comune di Albignasego; • 2006 Avviamento dello sportello Informalavoro (decentramento del centro per l’impiego della Provincia di Padova) per il Comune di Albignasego; • 2005 – 2007 Supporto agli uffici del Comune di Albignasego, Cadoneghe, Vigodarzere e sulla redazione di progetti per ricerca finanziamenti Europei; • 2005: Avviamento dello sportello “Qui ENEL” presso il Comune di Albignasego; • 2005: Avviamento dello sportello “Punto Cliente INPS” presso il Comune di Albignasego; • 2005 – oggi: tutor di diversi stagisti dell’Università di Padova facoltà di Statistica, Lettere, Scienze Politiche; • 2004 – oggi: progettazione e realizzazione per conto del Comune di Albignasego di diverse indagini di customer satisfaction sui servizi erogati al pubblico; • 2004, 2008 e 2013 Supporto al seggio centrale del Comune di Albignasego in occasione delle elezioni amministrative; • 2004 Progettazione e avviamento dello sportello unico dei servizi al cittadino per il Comune di Albignasego; • 2004 Gruppo di lavoro “Indice Nazionale delle Anagrafi” della Prefettura di Padova, Ufficio territoriale del Governo; • 2004 Iscrizione albo formatori interni del Comune di Albignasego per materie informatiche; • 2004 ad oggi – Impaginazione di diverse pubblicazioni - periodiche e non - per il Comune di Albignasego - newsletter Obizzi News (reg. Trib. PD n.2041 del 18/09/206), Bilancio Sociale edizioni 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2012, pubblicazioni sul restauro di Villa Obizzi (Albignasego); • 2004 ad oggi - Gruppo di lavoro per la realizzazione del Bilancio Sociale (2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2012) del Comune di Albignasego; • 2004 redazione assieme al Direttore Generale del progetto sperimentale per l’introduzione della firma digitale nel Comune di Albignasego; • 2003 – ad oggi, Realizzazione e mantenimento struttura informatica per la gestione del P.E.G. informatizzato del Comune di Albignasego e supporto al servizio di controllo di gestione; • 2003 Componente del gruppo di lavoro per la realizzazione del P.E.G. informatizzato per il Comune di Albignasego; • 2001 – 2003 Supporto ad altri Comuni per la gestione dei risultati elettorali tramite un software realizzato e messo a disposizione gratuitamente attraverso internet; • 2000 – oggi Gestione dei risultati elettorali – tramite lo sviluppo di software - per il Comune di Albignasego in occasione di ogni elezione (compito svolto anche nelle elezioni comunali del 1998 come obiettore di coscienza); • 1998 Gestione obiettori di coscienza (diarie e spese) del Comune di Albignasego (come obiettore di coscienza); • 1998 Gestione fatturazione asilo nido del Comune di Albignasego con realizzazione del software di gestione (come obiettore di coscienza);

ALLEGATI

Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ SCARIN, Floriano ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org