ANC20020714001e2.ac1e2 10-07-2002 17:00 Pagina 1

Spedizione in abbonamento postale - 45% Art. 2 comma 20/b, legge 662/96 - Filiale di Alessandria SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 14 LUGLIO 2002 - ANNO 100 - N. 27 - € 1,00

Processione, ambulantato, luna park, spettacolo pirotecnico Contro la soppressione La festa patronale di San Guido Tribunale acquese tanti momenti tra sacro e profano massima allerta

Acqui Terme. È tutto pron- . Facciamo at- Acqui Terme, invitando le to ad Acqui Terme per vivere, tenzione, non lasciamoci bef- giunte comunali dei Comuni da domenica 14 a martedì 16 fare, la storia della sorte dei facenti parte della cir- luglio, una delle ricorrenze più tribunali «periferici» potrebbe coscrizione del locale Tribu- significative ed importanti del- essere segnata quanto prima nale ad assumere analoga l’anno: la Fiera e festa patro- e determinerebbe la chiusura iniziativa». nale di S. Guido. Un avveni- del nostro Palazzo di giusti- Il provvedimento riveste la mento che continua da secoli, zia. Non appena insediata la massima urgenza prima che il di grosso interesse tanto se nuova giunta, il sindaco Dani- «misfatto» venga consumato considerato come fatto reli- lo Rapetti si è incontrato con il e si configura a seguito gioso, culturale o commercia- presidente dell’Ordine degli dell’approvazione da parte del le e che da sempre attira un avvocati, l’avvocato Piero Pi- Governo, in data 14 marzo, di notevolissimo numero di per- roddi, per concordare una se- un disegno di legge dal titolo: sone provenienti da ogni par- rie di strategie onde evitare la «Delega al Governo per la ri- te dell’Acquese, dell’Astigiano chiusura del Tribunale di Ac- forma dell’ordinamento giudi- e da Comuni della vicina Li- qui Terme. La prima è relativa ziario e disposizioni in mate- guria. La Fiera di S. Guido, ol- ad una delibera della giunta ria», dove, all’articolo 8 si tre al lato folcloristico ed eco- comunale decisa nella riunio- attribuisce al Governo il pote- nomico, rappresenta la prova rappresentato dal Luna park, viaggia in corso Divisione Ac- magnifica le virtù del prodotto ne di mercoledì 10 luglio per re, tra l’altro, di «ridefinire i che certe tradizioni hanno an- il parco divertimenti che an- qui, verso Terzo. Il Luna park che cerca di vendere «manifestare la propria ferma confini dei circondari dei tribu- cora un significato, sono se- che quest’anno verrà siste- piace, le giostre affascinano rappresentano un filo di colle- e decisa opposizione ad ogni nali». Il disegno di legge pre- guite ed apprezzate dalla mato in piazza S. Marco, sul non soltanto i bambini. Hanno gamento tra ieri e oggi. eventuale decisione governa- vede che nell’attuazione della gente. Una delle attrazioni di grande spiazzo situato a de- un fascino antico che resiste Oggi, a guardare con atten- tiva o di altra autorità compe- delega il Governo si attenga a maggiore interesse delle festi- stra appena superato il pas- all’insidia dei videogames: la zione, i Luna park si sono tente, che comporti la sop- principi che riguardano la ri- vità dedicate al Patrono di Ac- saggio a livello della linea fer- ruota panoramica, lo zucche- R.A. pressione, ovvero il ridimen- C.R. qui Terme e della diocesi è roviaria Acqui-Asti, per chi ro filato, l’imbonitore che • continua alla pagina 2 sionamento del Tribunale di • continua alla pagina 2

La trasmissione valorizzerà i nostri prodotti Molto conosciuto ed apprezzato dagli acquesi “Eat parade” di Rai 2 La scomparsa di Ugo Minetti sulla realtà vinicola acquese un vuoto incolmabile

Acqui Terme. Il mondo del Acqui Terme. La scompar- vino è in continua espansione, Da mercoledì 10 luglio sa di Ugo Minetti ha lasciato ALL’INTERNO con un interesse che sta rag- nel dolore moltissimi acque- giungendo punti impensabili si- si, che hanno avuto modo di - Speciale Castelnuovo no a qualche anno fa quando conoscerlo e di apprezzarne Bormida “Bagnacamisa”. solo una nicchia di amatori sa- le doti di grande umanità e Servizio a pag. 23 peva affrontare questo uni- Acqui in Palcoscenico disponibilità. Abbiamo chie- verso. Oggi, giornali e televi- sto a mons. Giovanni Gallia- - : i giochi della valle sione si sono accorti di questo no di ricordarne la figura. Bormida li vince . trend e ciò spiega la diffusione ha aperto le danze «Anche se in questi ultimi Servizio a pag. 25 del settore con articoli, servizi tempi le condizioni di salute e rubriche specializzate. Il ciclo di Ugo, quasi improvvisa- - Speciale Cremolino sagra di trasmissioni «Eat Parade» mente, davano segni preoc- delle tagliatelle. del TG2 è in linea con queste ri- cupanti, la sua forte fibra, le Servizio a pag. 27 chieste tematiche e, a luglio, il cure intelligenti e tempestive, giornalista Bruno Gambacorta la sua volontà, l’amore dei - Ovada: Consiglio comunale gira otto nuove puntate della suoi, le preghiere ci aprivano con tanti colpi di scena. trasmissione che andranno in il cuore alla speranza di una Servizio a pag. 32 onda dal 14 luglio al 15 settem- sicura ripresa. una santa. bre la domenica alle 13.30 con Ma tutto è crollato. Martedì La famiglia Minetti si era - Ovada: quindici “cento” al- replica il martedì sera a mez- 9 luglio 2002 nel pomeriggio trasferita da Rossiglione ad l’esame di stato. zanotte. presso l’ospedale Molinette Acqui. Servizio a pag. 34 Nel pomeriggio di lunedì, il di Torino, circondato E proprio la famiglia fu noto giornalista di RaiDue ha amorevolmente dalla sua scuola di vita e palestra di - A Masone terza grande soggiornato ad Acqui Terme straordinaria sposa Angela, formazione. Ben sei figli nac- festa dell’ospitalità. con la sua troupe televisiva per dai figli affettuosissimi, quero e crebbero in questa Servizio a pag. 38 filmare momenti della nostra confortato dalle visite assi- famiglia cristiana. Tre diven- vitivinicoltura, da inserire nel due dei suoi fratelli e della nero sacerdoti: don Stefano, - Cairo: Verdi-Rifondazione suo programma. «Già aveva- sorella, sorretto dalla fede attualmente dinamico parro- preoccupati per la Mazzucca. mo effettuato filmati sul Bra- Ugo ci ha lasciato. co di , don Servizio a pag. 39 chetto d’Acqui docg, ora la no- Con la sua scomparsa si Giannino zelante arciprete di stra attenzione è rivolta sul Acqui Terme. Iniziato Cultura del comu- apre un vuoto grande, per- Morsasco, padre Lorenzo, - : moscato lotta su Quartiere del vino, sull’Enote- mercoledì 10 luglio con nica che per tutta la durata ché Ugo teneva tanto posto domenicano, apostolo instan- prezzo e pesatura alleggerita. ca ed in autunno prometto di ri- «Piazzolla’s tangos», porta- degli spettacoli, precisa- nella sua cara famiglia, nella cabile del rosario, guida spiri- Servizio a pag. 43 tornare per ulteriori servizi sul to in scena dalla Compa- mente dal 10 luglio al 7 ago- comunità parrocchiale, nelle tuale di anime. Due sorelle: vino e sul vostro comparto di gnia Ruben Celiberti, il car- sto, è aperta la prenotazio- associazioni cattoliche e Ada, creatura meravigliosa, - Teatro classico sulle colli- prodotti del settore dell’ali- tellone degli spettacoli di ne e la prevendita dei bi- sportive e in tanti campi di volata al Cielo ancora in gio- ne di Langa e Monferrato. mentazione», ha affermato «Acqui in palcoscenico» glietti di ingresso ai vari volontariato e di bene. vane età, lasciando un figlio Servizio a pag. 44 Gambacorta. «L’occasione che continua venerdì 19 luglio spettacoli presso lo Iat di Era nato il 25 agosto 1930: stupendo, da anni medico ci offre la Rai di avere scelto con il «Bahia ballet, Brasil», Acqui Terme, in via Mag- ebbe dei genitori straordinari: apprezzatissimo nelle mis- - Nizza: gli alpini sfilano per Acqui Terme per una trasmis- una compagnia diretta da giorino Ferraris, telefono papà Bernardo Minetti e sioni in Burundi; Teresina, il 40º di fondazione. C.R. Antonio Carlos Cardoso. 0144/322142 - fax 0144 mamma Caterina Pizzorni, G.G. Servizio a pag. 47 • continua alla pagina 2 Intanto, l’assessorato alla /329054. una creatura eccezionale, • continua alla pagina 2

VENDITA RICAMBI BENZI - RAIMONDI ASSISTENZA Ellebi • Ganci traino • Climatizzatori CITROËN AUTO Autorizzata al rilascio del bollino blu VIA SALVADORI 50 - ACQUI TERME - TEL. 0144323269 - FAX 0144323269 ANC20020714001e2.ac1e2 10-07-2002 17:00 Pagina 2

L’ANCORA 214 LUGLIO 2002 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA Corso di recitazione dell’AICA La scomparsa La festa patronale di San Guido di Ugo Minetti Consegna diplomi adeguati ai tempi. Le giostre sima concezione, con partico- concerto offerto dal Corpo mamma amorosa e sollecita. Acqui Terme. Si svolgerà il corso di avvicinamento alla di nuova produzione trovano lare attenzione alle ultime no- bandistico di Acqui Terme. La E il nostro Ugo, il quale (si martedì 16 luglio alle 21, recitazione dal 1995 ed è sta- spunti nella realtà del terzo vità del settore. Non c’è Fiera processione con l’urna del può dire) sintetizzò in sé le presso il salone delle confe- to proprio Danilo Rapetti, in millennio, agli autoscontri e e festa patronale senza giochi Santo patrono è prevista per grandi qualità dei fratelli e renze di palazzo Robellini, la qualità di assessore alla cul- montagne russe si affiancano, pirotecnici, che vengono effet- le 18 di domenica, giornata delle sorelle e le realizzò in cerimonia di consegna degli tura, insieme all’allora sinda- con altre giostre tecnologiche, tuati, lunedì 15 luglio, sulla che inizierà, alle 10, in Catte- una vita di lavoro, di fede e di attestati di frequenza del cor- co Bernardino Bosio, a dare il il “simulatore” astronautico e il sponda del fiume Bormida drale, con una messa votiva bene. so di recitazione organizzato patrocinio della Città di Acqui “superbowl”. Rimane però in- con inizio verso le 22. L’avve- e, alle 11, con un solenne Lo ricordiamo ragazzo al dall’AICA (associazione ini- terme a questo corso. La con- tatto lo spirito dei giostrai, li- nimento annuale attira mi- pontificale presieduto dal ve- Ricre assieme al fratello Pao- ziative culturali acquese). segna degli attestati significa bero ieri come oggi, e sempre gliaia e migliaia di persone. Al scovo monsignor Pier Giorgio lino (ora padre Lorenzo) due Sarà il nuovo sindaco Danilo che questo corso negli anni è un poco romantico. Il Luna termine, è in programma, in Micchiardi e l’intervento del trascinatori e guide di tanti Rapetti, a consegnare agli al- cresciuto ed è diventato un park comprenderà una qua- corso Bagni, scalinata della sindaco e della giunta munici- fanciulli. lievi del corso “La valigia appuntamento per gli ac- rantina di attrazioni, un vero e chiesa della Pellegrina, un pale. Sposato con Angela Span- dell’attore” il diploma, ma sarà quesi. proprio paradiso per bambini donaro di formò presente anche il nuovo as- Dal corso, tenuto negli anni di cui approfittano anche gli una coppia straordinaria ed sessore alla cultura Enzo Rof- dagli attori della Soffitta, Lu- adulti. La fiera significa anche DALLA PRIMA DALLA PRIMA una famiglia eccezionale. fredo, a cui è affidato il compi- cia Baricola, Marco Gastaldo, mercato dell’ambulantato, che Con la sposa condivise tutto: to di appoggiare il prossimo Marco Zanutto e Paolo Alter- per l’edizione 2002 potrà con- gioie, dolori, ansie e speran- corso. nin, è nata una nuova compa- tare su non meno di trecento Tribunale “Eat parade” ze in una armonia perfetta. Si I partecipanti al corso, sotto gnia teatrale “I Risvolti” ed al- banchi di ambulantato, com- dice: “Gloria patris est vita fi- la guida esperta di Lucia Bari- cuni corsisti collaborano già prensivi di tutte le voci mer- acquese di Rai 2 liorum”. Per Ugo e Angela fu cola, hanno già dato prova con “La Soffitta”. Nel corso ceologiche, che si svilupperà proprio così. Ai figli diedero delle loro capacità nel saggio della serata Lucia Baricola e in via Marconi, corso Cavour definizione dei confini dei cir- sione di indubbio interesse e tanto, ma dai figli, Carlo, in- di fine anno “Briciole di so- Marco Gastaldo, insegnanti e corso Dante, via XX Set- condari dei tribunali, l’istitu- successo rappresenta un rico- gegnere quotatissimo, Maria gno” da “Sogno di una notte storici del corso, pre- tembre, corso Bagni e piazza zione di nuovi tribunali attra- noscimento di visibilità nazio- Teresa, impiegata molto ap- di mezza estate” di William senteranno il programma del- Italia. In via Garibaldi, piazza verso la fusione totale del ter- nale come città di alto livello prezzata a Busca, Franca, Shakespeare, presentato al l’ottavo corso di avvicinamen- Addolorata e corso Italia verrà ritorio ricompreso negli attuali culturale, artistico, enogastro- medico di valore a Torino, da teatro aperto Giuseppe Verdi to alla recitazione che si chia- mantenuto il tradizionale mer- distretti e l’accorpamento o la nomico e termale» ha sottoli- questi tre ottimi figli ebbero il 18 giugno. L’AICA, in colla- merà ancora “La valigia del- cato del martedì. La fiera è soppressione di tribunali, te- neato il sindaco Danilo Rapet- pure molto in affetto, in sod- borazione con la compagnia l’attore” e che prenderà il via anche momento di promozio- nendo conto dell’estensione ti. disfazioni, in cure attente. E teatrale La Soffitta, organizza nel mese di ottobre 2002. ne e di commercializzazione del territorio, del numero degli «È il secondo impegno a li- dai figli, i nipotini furono il della meccanizzazione agri- abitanti, delle caratteristiche vello di Rai2 dedicato all’eno- suo orgoglio, la sua gioia. cola, con mercato che si svol- dei collegamenti esistenti tra gastronomia, nel caso di Acqui Ugo per tanti anni impiega- Vigili urbani oltre ai carabinieri ge in piazza Foro Boario. Un le varie zone e la sede dell’uf- Terme e della sua zona è da ri- to all’Enel fu sempre un pun- settore che per l’occasione, ficio, nonché del carico di la- marcarne l’importanza che ri- to di riferimento. Nella Azione ma anche nei giorni di merca- voro atteso in materia civile e vestono le registrazioni per ri- Cattolica e nel Centro Sporti- to, pone Acqui Terme al cen- penale. Ce n’è quanto basta portare la città termale nel vo Italiano (il CSI) da lui fon- tro di proposte che trasforma- per non stare tranquilli. «È mondo turistico a cinque stel- dato e guidato nella nostra Pattuglie notturne no questi appuntamenti in mia ferma intenzione - ha di- le», ha affermato Pier Dome- diocesi, nel gruppo dei Coo- momenti indispensabili per chiarato Rapetti - evitare che nico Garrone, presidente del- peratori Salesiani, nell’orga- chi lavora in agricoltura. In risorse per la città e per l’ac- l’Enoteca del Piemonte, ente nizzazione dei pellegrinaggi, per la sicurezza piazza Foro Boario, infatti, quese si riducano drastica- che, in collaborazione con il in ogni attività di apostolato viene esposta un’attenta sele- mente, anzi faremo di tutto Comune e l’Enoteca regionale Ugo fu sempre in prima li- Acqui Terme. La città chie- congiunti sia in materia di zione di macchinari di nuovis- per aumentarle». di palazzo Robellini ha fatto in nea, puntuale, preciso, capa- de sicurezza, ma anche ron- pubblica sicurezza che, nello modo che la nostra città fosse cissimo. de notturne contro i fracasso- specifico, per fronteggiare il duemila tra le candidate al circuito del- In lui la modestia, l’onestà, ni e i locali pubblici che non fenomeno cosiddetto delle L’ANCORA settimanale di informazione le trasmissioni di Eat Parade. Al la rettitudine, la disponibilità, rispettano le esigenze di inte- “stragi del sabato sera” con Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: momento dell’incontro avve- lo spirito di iniziativa si fonde- resse pubblico della quiete, servizi effettuati tramite l’ausi- piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) nuto ad Acqui Terme tra la trou- vano e si realizzavano in un anche attraverso i loro avven- lio di mezzi tecnici quali etilo- Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 pe televisiva guidata da Gam- volontariato ammirevole. tori. Oltre ai carabinieri, una metro e telelaser» http://www.lancora.com • e-mail [email protected] bacorta, il sindaco Danilo Ra- Ora in un ricordo indelebile prima risposta viene dalla Po- L’amministrazione comuna- Direttore: Mario Piroddi petti e Garrone, c’era anche e commosso gli diciamo “gra- lizia municipale che, dal 1º lu- le, come già effettuato dai Redazioni locali: Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265 - un funzionario del «Gruppo zie di tutto”, la sua memoria glio ha attivato pattuglie in carabinieri invita i cittadini a Cairo Montenotte, v. Buffa 2, tel. 019 5090049 - Canelli, p. Zoppa 6, tel. 0141 Domina», imprenditori che riu- resta in noi come sprone a servizio 24 ore su 24. «Rap- segnalare ogni eventuale mo- 834701, fax 0141 829345 - , v. Corsi, tel. 0141 726864 - Ovada, v. Buffa 49/a, tel. 0143 86171 - Valle Stura, v. Giustizia, 16013 Campo Ligure niscono in Italia i migliori hotels, fare il bene, a servire la cau- presenta un discorso di conti- vimento che ritengano so- Registrazione Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. con presenze, tra le altre città, sa del Signore e ad aiutare i nuità sulla sicurezza in città spetto, sia a livello di mezzi Spedizione in abb. post. - 45% - Art. 2 c. 20/b, legge 662/96 - Fil. di Alessandria. a Portofino, Roma, Venezia. fratelli con generosità. impostato dalla precedente che di persone, telefonando Abbonamenti (48 numeri): Italia € 40,80. Per l’ex sindaco Bosio, «Ac- Per la festa di San Guido amministrazione, al personale al numero 0144/322288, cui Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) € 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- qui Terme, con la collabo- non è più fra noi ad aiutarci: della Polizia municipale ho risponderà un operatore 24 na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. razione di tante personalità del San Guido lo accompagni chiesto uno sforzo, in questo ore su 24. A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi € 26,00; annunci econo- mondo della comunicazione, è presso Dio e di lassù continui periodo estivo, per garantire mici € 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, nozze d’oro: con foto € 47,00 senza foto € 24,00; inaugurazione negozi: con foto ormai diventata credibile a li- la sua missione di bontà e di una presenza costante e con- € 80,00 senza foto € 47,00. vello nazionale. Diffondere i sa- servizio, che fu la scelta di tinua in città e nelle frazioni», Offerta Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. pori, presentare la città e mo- tutta la sua vita. è quanto affermato dal sinda- Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. strare le nostre bellezze, le vi- Caro Ugo resterai sempre co Rapetti. Quest’ultimo ha Croce Bianca Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. gne, portare le telecamere do- con noi, perché l’amore è anche sottolineato che «il ser- Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- ve il vino impera e presentare nell’anima e l’anima non vizio rafforza di fatto la già Acqui Terme. Per ricordare vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- i protagonisti della nostra sto- muore! proficua collaborazione con i Emilio Bodino caro e fraterno lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. ria fa parte dei programmi del- Il tuo parroco carabinieri, con i quali già da amico, Anna Mandoli offre al- le amministrazioni cittadine». Giovanni Galliano tempo vengono svolti servizi la Croce Bianca euro 50,00.

ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 NIZZA M.TO Corso Asti, 15 • Tel. 0141 702984 GELOSO VIAGGI SAVONA Corso Italia, 57R • Tel. 019 8336337 [email protected]

I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO DELL’ESTATE / AUTUNNO I GRANDI VIAGGI D’AUTUNNO TIROLO 22 - 25 luglio COSTIERA AMALFITANA e LUOGHI DI PADRE PIO LA PATAGONIA Relax, cultura e tradizione tirolese immersi nella verde natura di montagna 3 - 11 agosto 6 - 21 novembre TOUR DELLA SCOZIA Viaggio fra Argentina e Cile inclusa Sette giorni di soggiorno senza cambiare hotel con un 10 - 15 agosto la Terra del Fuoco e la penisola Valdes ricco programma di visite guidate in autopullman. FERRAGOSTO A LONDRA MAROCCO 28 LUGLIO-4 AGOSTO 5-11 AGOSTO 12-13 AGOSTO 12 - 19 agosto GRAN TOUR DELLA MITTELEUROPA 13 - 20 ottobre 12-18 AGOSTO 19-25 AGOSTO (Slovenia-Austria-Slovacchia-Rep. Ceca-Polonia) Viaggio verso le porte del deserto 26 AGOSTO-1 SETTEMBRE da € 640,00 e le grandi città imperiali di Fes e Marrakesh 14 - 18 agosto FERRAGOSTO A PRAGA Sabato 14 settembre 2002 Arena di Verona 15 - 18 agosto FERRAGOSTO A PARIGI 5-8 settembre / 3-6 ottobre NOTRE DAME DE PARIS I LUOGHI DI PADRE PIO Musical di Riccardo Cocciante 15 - 18 agosto bus + biglietto spettacolo FERRAGOSTO A ROMA E CASTELLI ROMANI 5-8 settembre Bus da Savona € 40,30 15 - 18 agosto TOUR DELL’UMBRIA 19 - 26 luglio / 2 - 9 settembre FERRAGOSTO A VIENNA Bus da Nizza - Acqui 26 luglio / 16 - 23 agosto 18 - 24 agosto 22-28 settembre bus + biglietto entrata parco 10 agosto (serale) BERLINO - LIPSIA E DRESDA SOGGIORNO - TOUR IN ANDALUSIA (bimbi sotto 1 metro gratis) € 36,15 ANC20020714003.ac03 10-07-2002 16:52 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME14 LUGLIO 2002 3

Un patto per la salute con i paesi del circondario Proseguono le accuse e le controaccuse dopo il ballottaggio Sanità: alcune osservazioni Luigi Salaris e Salvatore Olia fatte dal comitato Borgatta questione non solo privata

Acqui Terme. Il Gruppo zioni di Ovada e Novi, che mi; Acqui Terme. Riceviamo e ardua e presuntuosa; se Mon- Sanità del Comitato Borgat- per di più hanno agito in - impiego, quando sia pubblichiamo: «Singolare e signor Della Casa avesse sti- ta ci ha inviato alcune os- stretta cooperazione con i necessario per situazioni cri- davvero bizzarra, la tua rispo- lato una eventuale classifica servazioni sulle iniziative che Comuni di cui sono capozo- tiche, dello strumento del sta nel mio intervento pubbli- del bon-ton, tu e quello che la giunta Rapetti intende na, ha di fatto reso Acqui la consiglio comunale aperto. cato su “L’Ancora” del 23 giu- scrive per te sareste collocati prendere sul tema della Sa- cenerentola dell’ASL. Siamo convinti che solo un gno 2002. Con essa mi inviti a all’ultimo posto. Dopo essere nità. I cittadini si trovano di fron- “patto per la Salute” tra le dimostrare che le mie teorie o stato per tanti anni lontano «Riteniamo positivo che il te servizi in qualche modo amministrazioni comunali di argomentazioni, sono “fando- dalla scena, hai annunciato nuovo Sindaco si interessi di depotenziati, per molti dei Acqui e dei paesi del cir- nie”. Di solito, nell’Italia repub- pomposamente (tramite que- Sanità: non possiamo quali sono costretti a lunghe condario, l’opposizione, gli blicana e democratica (ne so- sto settimanale) il tuo rientro dimenticare che nella scorsa attese o a pagare ticket ri- operatori della Sanità e i cit- no fortemente convinto), chi a tempo pieno in politica e ti legislatura l’unica volta in cui levanti; gli operatori della Sa- tadini, con una forte azione amministra bene, chi rimane sei ripromesso di farci strave- il centro-sinistra cercò di sol- nità sono costretti ad opera- comune a livello della Re- fedele in ogni circostanza a dere. Ne siamo convinti! Non levare il problema con il Con- re in un ambiente dove so- gione possa garantire il man- una politica di unità e di al- mancherai di farci divertire. Mi siglio Comunale Aperto sul- no incentivate le fughe ver- tenimento di servizi adeguati: leanze, di ricerca di intese e chiedevo, e si chiedevano gli la Sanità questo si concluse so il privato e dove la qua- per questa ragione vogliamo, convergenze; chi dimostra altri, per quale arcano motivo, con l’accusa di propaganda lità del lavoro non è sicura- su questo tema, lavorare con consapevolezza del ruolo di una simile risorsa della sini- preelettorale e con il dito al- mente ottimale. tutte le forze della città e dei dirigente pubblico e politico, stra acquese; uno dotato di zato dell’allora Sindaco. Le proposte di Rapetti paesi del circondario». chi ha dimostrato e dimostra Salvatore Olia alte capacità dialoganti, di La situazione della Sanità (commissione consiliare e Gruppo Sanità queste capacità, è stato sem- sintesi unitaria e aggregante, a livello nazionale e locale sportello per le denunce dei del Comitato Borgatta pre premiato dalla gente. Pur- capitato e mi capita di non si sta allontanando per così è sicuramente critica: tutti i cittadini) hanno qualcosa di troppo (per te), devo registra- condividere il pensiero di al- tanto tempo, privandoci della provvedimenti del governo già visto e obiettivamente re che nei tuoi confronti la cuni, ma dopo di che ho sem- sua preziosa collaborazione? nazionale in tema di Sanità non hanno molte probabilità storia non è stata particolar- pre avuto rispetto per Ben tornato ex compagno vanno nella direzione di rea- di incidere sulla realtà sani- Un distinguo mente benigna. l’orientamento altrui. Da parte “Tore”! Ci sei mancato! Auguri lizzare una Sanità privata di taria di Acqui e del circon- Per quanto mi riguarda ti tua, o di chi scrive per te, im- vivissimi. Ne avrai molto biso- serie A gestita dalle Assicu- dario. di Rifondazione posso garantire, che non ho partire a qualcuno, lezioni di gno». Fraterni saluti razioni per chi se le può per- Anche le proposte di Acqui Terme. Riceviamo mai avuto la presunzione di stile o di padronanza del lin- Luigi Salaris mettere e una Sanità pub- aggregazione con Asti, oltre e pubblichiamo: «Il circolo di essere un “politico” o un guaggio corretto è impresa Pensionato Borma blica di Serie B per le fasce ad essere percorribili con dif- Rifondazione comunista ri- “esponente” dei DS: sono deboli. ficoltà dal punto di vista le- tiene opportuno precisare, ri- semplicemente e umilmente La Regione Piemonte in 8 gislativo, sono in pratica po- guardo ai componenti del un militante; non ho neanche Richiesto per Acqui Terme anni ha portato il sistema co opportune perché reali- Comitato Borgatta, che la presunzione di insegnare o sanitario Regionale vicino al- sticamente l’Ospedale di ri- Rifondazione si impegna a dimostrare niente a nessuno! lo sfascio, non è riuscita a fa- ferimento di II livello per Ac- lavorare autonomamente e a Registro dei fatti e prendo at- re alcuna programmazione qui non può che essere quel- non partecipare al gruppo to degli avvenimenti che si né alcuna riorganizzazione lo di Alessandria. decisionale del Comitato. susseguono. Puoi ...“coprirmi Un centro operativo della rete degli Ospedali ed In questa situazione rite- Gli esponenti di Rifonda- con una valanga di documenti è capace solamente di cor- niamo di dover aprire con la zione apparsi in articoli co- che provano le mie fando- reggere i bilanci con tagli o giunta e con tutti i cittadini di me agenti nel Comitato, non nie”..., puoi produrre tutta la territoriale Inail ticket imposti ai cittadini. Acqui e dei paesi del sono da considerarsi colle- documentazione che vuoi e Nei dieci anni precedenti circondario la discussione su gabili all’attività di esso. Es- che potrai, ma non potrai can- Acqui Terme. Gli acquesi e gli abitanti del circondario della l’amministrazione di Acqui si alcune proposte concrete: si hanno infatti partecipato cellare o occultare il giudizio città termale interessati alle pratiche relative all’Inail sono tantis- è sempre disinteressata del - creazione per i problemi in un primo tempo all’attività della gente e il tuo conse- simi. A questo proposito il sindaco Danilo Rapetti ha interessato problema, negando che esi- della Sanità di una Consul- politica del Comitato e an- guente ridimensionamento il direttore dell’Inail regionale dottor Colicchio e la dottoressa Te- stesse o proponendo priva- ta con i Comuni dell’Acque- che fatto parte di un Comi- politico nelle ultime elezioni nore della direzione provinciale per sostenere ed appoggiare la tizzazioni varie . se con il compito di elaborare tato ristretto che, comunque, amministrative. Devono dimo- richiesta inoltrata da associazioni di categoria dei commercianti Nella nostra città la situa- una proposta comune da era stato presentato come strare anche loro, quelli che e degli artigiani, degli agricoltori e da singoli imprenditori e pro- zione è oggi difficile perché portare in Regione; provvisorio e non ufficiale. non ti hanno rinnovato la loro fessionisti per ottenere l’apertura, ad Acqui Terme, di Centro la Direzione dell’ASL, aven- - indagine approfondita da Ciò non significa che si sia fiducia, che non sono in mala- operativo territoriale dell’istituto. Rapetti, nella richiesta, ha evi- do come input principale da- parte dell’amministrazione verificata una frattura nella fede e che non raccontano denziato l’importanza di avere ad Acqui Terme questo servizio, gli organi Regionali il pareg- Comunale sulla situazione coalizione di centro-sinistra “fandonie”? che andrà a beneficio di tutte le attività produttive. gio di bilancio, non ha com- reale dei servizi ad Acqui, anzi nelle azioni politiche in La tua “arte” di confondere Attualmente l’attività dell’Inail ad Acqui Terme viene prevista piuto investimenti in perso- realizzata coinvolgendo i cit- cui vi saranno punti di con- le idee, di strumentalizzare e per soli due giorni settimanali (lunedì e venerdì), gli altri giorni nale per la copertura del tadini, gli operatori della Sa- vergenza, essa si presenterà di addebitare, a chi non la gli imprenditori dell’acquese devono recarsi in Alessandria, turn-over, ha ridotto gli inve- nità e le forze sindacali ed compatta. pensa come te, cose mai det- presso la sede provinciale, per lo svolgimento di pratiche varie. stimenti nella formazione, ha informazione corretta a tutta Si vuole dunque solo pre- te, la conosciamo tutti; la cosa Professionisti, imprenditori ed associazioni evidenziano l’ottimo compiuto investimenti in at- la cittadinanza sui risultati; cisare che Rifondazione non mi meraviglia più di tanto. funzionamento dello sportello temporaneo Inail acquese anche trezzature molto limitati. - incontri periodici della manterrà a livello locale quel- Pertanto, ti consiglio di rileg- grazie alla professionalità del personale delegato, ma è certa- Nel contesto di una ASL commissione consiliare sa- l’autonomia di sempre, che gerti attentamente quello che mente necessario un vero e proprio centro operativo per miglio- caratterizzata da tre poli nità con la Direzione dell’A- rispecchia anche la situa- ho scritto il 23 giugno 2002! rare il servizio alla cittadinanza. Per seguire la pratica riguar- ospedalieri il pressoché to- SL e con gli operatori con zione esistente a livello na- Non ho mai detto che chi ha dante l’ottenimento del Centro operativo territoriale, il sindaco tale disinteresse della giun- informazione trasparente ai zionale». votato per il leader della lista Rapetti ha delegato l’assessore Riccardo Alemanno. Quest’ulti- ta Bosio per la Sanità, a cittadini delle strade indivi- Piera Mastromario civica “La città ai cittadini”è mo si farà interprete di chiedere l’appoggio della richiesta ad fronte delle prese di posi- duate per risolvere i proble- Rifondazione comunista stato “raggirato”. A volte mi è ogni singolo sindaco dei Comuni dell’Acquese.

ACQUI TERME L’agenzia principale di Acqui Terme delle I VIAGGI DI LAIOLO Via Garibaldi, 76 (piazza Addolorata) Tel. 0144356130 - 0144356456 AGENZIA VIAGGI E TURISMO e-mail: [email protected] VIAGGI DI UN GIORNO AGOSTO Domenica 21 luglio BUS Dal 1º al 6 BUS per ampliare il servizio previdenziale, INNSBRUK LONDRA finanziario e bancario alla propria clientela Giovedì 25 luglio BUS Dal 9 al 18 BUS LIVIGNO BERLINO+POLONIA Domenica 28 luglio BUS Dall’11 al 15 BUS RICERCA EVIAN - THONON PARIGI Passo del GRAN SAN BERNARDO POSIZIONE A: n. 3 promotori finanziari da inserire nella Dal 9 al 17 BUS+NAVE Gran tour SCOZIA propria struttura commerciale attraverso un preciso programma di ARENA DI VERONA formazione ed addestramento con conseguente assegnazione di un congruo Bruxelles - Brugge - Inverness Giovedì 25 luglio NABUCCO Loch Ness Fort William portafoglio clienti. Loch Lomond - Glasgow Mercoledì 21 agosto TOSCA POSIZIONE B: giovani laureati da preparare attraverso un master Stirling - Edimburgo - Perth Aquisgrana - Francoforte per la conseguente iscrizione all’albo dei promotori finanziari. PELLEGRINAGGI Dal 19 al 22 BUS Dal 2 al 5 settembre BUS ROMA + CASTELLI Inviare curriculum al seguente indirizzo: SAN GIOVANNI ROTONDO LORETO - PIETRELCINA Dal 20 al 27 BUS Assicurazioni Generali S.p.A. - Agenzia Principale BRETAGNA + NORMANDIA Corso Dante, 30 - 15011 Acqui Terme (AL) Dal 7 al 10 ottobre BUS LOURDES - NIMES Dal 29 al 1º settembre BUS CARCASSONNE VIENNA + AUSTRIA “PER LAVORARE SOTTO IL SEGNO DEL LEONE” CON LUGLIO SETTEMBRE BANCA Dal 27 al 28 Dal 7 all’8 BUS GENERALI GRUPPO GENERALI VITA servizi bancari e di investimento BANCA GENERALI DOLOMITI BUS ISOLA D’ELBA ANC20020714004e5.ac4e5 10-07-2002 16:43 Pagina 4

L’ANCORA 414 LUGLIO 2002 ACQUI TERME

ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA

Mister Giuseppe Francesco MARENCO Luigi VOLTA Cesare BORREANI Adriano DELUIGI FUCILE (Cesco) (Gino) I familiari annunciano con af- Ad un mese dalla scomparsa, di anni 66 netturbino in pensione di anni 90 la moglie Michelina unitamen- Venerdì 28 giugno è mancato al- di anni 78 fetto e rimpianto la s. messa l’affetto dei suoi cari. Nel darne il Lunedì 1º luglio è mancato all’affetto Il giorno 4 luglio è improvvisamente mancato all’affetto dei suoi ad un mese dalla sua scom- te a quanti gli hanno voluto cari. Nel darne l’annuncio i cugini Lidio, Bruno, Maria Rita, Ma- bene, lo ricorda con infinito triste annuncio i familiari ringra- dei suoi cari. I familiari ringraziano tut- parsa che sarà celebrata mer- ziano tutti coloro che hanno par- ti coloro che in ogni modo hanno vo- tilde con le rispettive famiglie, unitamente ai parenti tutti ringra- affetto e rimpianto nella coledì 17 luglio alle ore 20.30 tecipato al loro dolore in questo luto testimoniare l’affetto e la stima per ziano quanti hanno partecipato al loro dolore. Un particolare s.messa di suffragio che si triste momento. La s.messa di il loro caro Francesco, in particolare ringraziamento a Mons. Giovanni Galliano, a Maria, ad Anna, al nella chiesa parrocchiale di celebrerà sabato 20 luglio alle trigesima sarà celebrata dome- i suoi amici del circolo pensionati Lussito. Si ringraziano antici- nica 28 luglio alle ore 8,30 nella Croce Bianca, ed il suo medico cu- rag. Luciano, a Mario Vasco e Mariella, alla P.A. Croce Bianca ore 16,30 nell’oratorio di Mor- chiesa parrocchiale di Cristo Re- rante dott. Pier Guido Scarsi Berta per di Acqui Terme, alle Suore dell’Istituto S.Spirito ed ai suoi ex di- patamente quanti vorranno sasco. Ringrazia quanti vor- dentore. l’umanità e disponibilità dimostrata. pendenti. partecipare. ranno unirsi nelle preghiere.

I necrologi ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO si ricevono entro il martedì presso la sede de L’ANCORA in piazza Duomo 7 Acqui Terme.

€ 26 iva compresa Guido BENAZZO Guido PARODI Andrea GARBERO Luigi CRESTA Franco LAIOLO (Luì) SERRAMENTI IN ALLUMINIO “Nel nostro cuore ci conforta “Sei sempre presente nei no- Nel 12º anniversario della sua “Sono trascorsi 9 anni dalla stri cuori”. Nel terzo anno del- “Più il tempo passa, più grande è il scomparsa lo ricordano con ciò che dura in eterno, ... il tua scomparsa ma il tuo ricor- la tua nuova vita, il papà, la vuoto da te lasciato, ma rimane sem- affetto e rimpianto la moglie mamma, Luca, Alice, con i pre vivo il tuo ricordo nel cuore di chi bene vero che ci hai donato”. Noemi, i figli Danilo e Deo do rimane perennemente nonni, zii, cugini, parenti ed ti ha amato”. Nell’11º anniversario con le rispettive famiglie uni- IVALDI Nel 4º anniversario della amici tutti, ti ricordano nella della tua scomparsa la moglie Mad- scolpito nei nostri cuori”. Lo ri- s.messa che verrà celebrata dalena, il figlio Gianfranco con la fa- tamente ai parenti tutti, nella GIOVANNI scomparsa la moglie, i figli, i sabato 13 luglio alle ore 18 miglia lo ricordano nella s.messa s. messa che verrà celebrata cordano con immutato affetto Zona Artigianale nipoti e quanti gli hanno volu- nella chiesa parrocchiale di che verrà celebrata sabato 13 luglio domenica 14 luglio alle ore 11 Via San Lazzaro, 12 e rimpianto la moglie, il figlio Melazzo. Si ringraziano quanti alle ore 18 nella chiesa parrocchia- nella chiesa di Arzello. Un Reg. Sottargine - Acqui T. to bene, lo ricordano con infi- vorranno partecipare al ricor- le di S.Francesco. Ringraziamo quan- grazie a quanti vorranno par- Tel. 014456459 nito affetto e rimpianto. con Bruna e parenti tutti. do ed alle preghiere. ti vorranno partecipare. tecipare alla preghiera. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Stato civile e Notizie utili sono a pag. 5

La famiglia Orecchia rende noto che dal 31 dicembre 1988 ha ceduto la propria azienda denominata “Orecchia G. & C. snc” corrente in Acqui Terme - Via Mariscotti ed è completamente estranea alle procedure fallimentari in corso. Pio PISTARINO Maria IVALDI Giuseppe BUONGIORNO Giulia ZUNINO Nel 2º anniversario della sua in Pesce “Il tempo cancella molte cose, in Cavanna scomparsa lo ricordano con Nel 10º anniversario della sua ma il tuo ricordo è sempre vi- Nel 1º anniversario della sua scomparsa il marito, i figli ed i vo nei nostri cuori”. Nel 5º an- scomparsa e nel suo dolce ri- affetto la moglie, i figli e pa- niversario della sua scompar- cordo, i familiari tutti e quanti renti tutti nella s.messa che familiari tutti, ricordandola con affetto e rimpianto, si unisco- sa lo ricordano con affetto la le hanno voluto bene si uni- verrà celebrata domenica 14 moglie, il figlio Pierpaolo ed i scono con affetto nella pre- no nella s.messa che si cele- cognati nella s. messa che ghiera di suffragio che si cele- luglio alle ore 10,30 nella brerà domenica 14 luglio alle chiesa parrocchiale di Gro- verrà celebrata giovedì 18 lu- brerà sabato 20 luglio alle ore ore 10 in cattedrale e ringra- glio alle ore 16.30 nella basili- 18 in cattedrale e ringraziano gnardo. Si ringraziano quanti ziano tutte le gentili persone ca dell’Addolorata. Si ringra- di cuore tutte le gentili perso- vorranno partecipare al ricor- che vorranno unirsi al mesto ziano quanti vorranno parteci- ne che vorranno unirsi alla do ed alle preghiere. suffragio. pare. mesta funzione.

Pompe funebri Noleggio da rimessa

ACQUI TERME - Via De Gasperi 20-22-24 Tel. 0144321193 Agenzia in Rivalta B.da - Tel. 0144372672 Agenzia in Visone - Tel. 0144395666 L’impresa può operare in qualsiasi località, ente ospedaliero e di cura ANC20020714004e5.ac4e5 10-07-2002 16:43 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME14 LUGLIO 2002 5

Domenica 7 luglio in cattedrale Festività di San Guido in cattedrale Notizie utili TRIDUO DI PREPARAZIONE Giovedì, venerdì, sabato ore 21: celebrazione eucaristica con breve omelia e preghiere a San Guido. DISTRIBUTORI dom. 14 luglio - IP: corso Divisione Acqui; Grande celebrazione ESSO: via Acquedotto Romano; ERG: reg. Martinetto; API, FESTA PATRONALE piazza Matteotti; Centro Imp. Metano: via Circonvallazione Domenica 14 luglio (7.30-12.30). in onore di S.Padre Pio Ore 11: solenne pontificale presieduto da S.E. Rev.ma Mons. EDICOLE fino a dom. 14 luglio sono chiuse le edicole: corso Cesare Nosiglia, Arcivescovo, Vicegerente di Roma. Partecipe- Bagni, via Alessandria, corso Italia, corso Divisione Acqui. Ri- ranno le autorità cittadine: messa votiva. mangono aperte comprese le domeniche: piazza Italia, via Ore 18: concelebrazione straordinaria presieduta da S.E. Nizza, piazza Matteotti, via Crenna, via Moriondo, reg. Bagni. Rev.ma Mons. Pier Giorgio Micchiardi, vescovo diocesano. Pre- L’edicola di corso Cavour è aperta tutti i giorni tranne le dome- senti le autorità, le associazioni, le confraternite. niche. Ore 18,30: solenne processione con l’urna del santo. Da lunedì 15 luglio a domenica 4 agosto sono chiuse le edi- Percorso: via Capra, piazzetta dei Dottori, via Bella, piazzetta cole: via Nizza, piazza Matteotti. Rimangono aperte comprese D’Azeglio, piazza S.Guido, corso Italia, portici Saracco, piazza le domeniche: corso Bagni, via Alessandria, corso Italia, corso e via Bollente, piazza Duomo. Divisione Acqui, corso Cavour, reg. Bagni. *** Le edicole di piazza Italia e via Moriondo sono aperte tutti i N.B. presteranno servizio: in cattedrale la corale S.Cecilia, giorni tranne le domeniche. durante la processione il corpo bandistico acquese. TABACCHERIA dom. 14 luglio - Le rivendite hanno la facoltà di rimanere aperte in occasione della “Fiera di San Guido”. FARMACIE da venerdì 12 a giovedì 18 - ven. 12 Caponnetto; sab. 13 Cignoli, Caponnetto e Vecchie Terme (Bagni); dom. 14 Festa della Madonna del Carmine Cignoli; lun. 15 Bollente; mar. 16 Cignoli; mer. 17 Bollente; gio. Acqui Terme. Nella chiesa di Sant’Antonio, in Borgo Pister- 18 Caponnetto. na, martedì 16 luglio ci celebrerà la festa della Madonna del Carmine. È una festa popolare, forse la più antica festa mariana. Da Stato civile sempre si celebra, nella cara ed artistica chiesa di S. Antonio nella Pisterna, ma che coinvolge tutta la cittadinanza acquese. A Roma viene chiamata “Madonna delle nostre case”, in Tra- Nati: Mattia Pastorino. stevere (rione della vecchia Roma) la chiamano “Madonna de Morti: Angelo Tenco, Luigi Volta, Elvira Meli, Alessandro Colet- noatri”. ti, Ida Malisseno, Mario Carozzo, Romilda Taffarello, Vittorio I Padri Carmelitani e la antica Compagnia delle “Carmelite Parola. acquesi” hanno diffuso tra noi questa devozione: la chiesa cu- Pubblicazioni di matrimonio: Riccardo Giulio Giovanni Alluigi stodisce la bella statua della Madonna del Carmelo e sempre con Laura Bonomo; Massimiliano Di Giovanni con Chiara Ugo- in passato la festa del 16 luglio venne celebrata con solennità. ste. Dopo anni di dimenticanza e di degrado, ora, anche la chie- sa di S. Antonio faticosamente vuol risorgere e diventare il cuo- re della rinata Pisterna e l’antica chiesa delle famiglie acquesi, le quali, in gran parte, partirono da questo vecchio borgo.

Anche se l’interno è completamente occupato da una enor- me impalcatura per i restauri, martedì 16, festa della Madonna del Carmine, il nostro vescovo ha accettato di buon grado l’invi- Acqui Terme. Si è svolta fragilità umana sfugge spesso to a venire a celebrare la santa messa alle ore 17 in onore del- domenica 7 luglio in Duomo al controllo della volontà. Dia- la Madonna. una grande celebrazione in mo sempre la misura d’amore Attendiamo come sempre numerosi i devoti della Madonna! Automazione - Antifurti - Impianti elettrici onore del santo Padre Pio: di Gesù, un amore che è sen- celebrazione che è riuscita za misura. Questo ha fatto ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 bene ed ha visto la partecipa- santo Padre Pio e questo in- zione di molte persone. Il dica di fare a tutti noi». gruppo di preghiera sente il Dal gruppo di preghiera Drittoalcuore dovere e la gioia di ringrazia- re il Signore per il buon esito: *** «Un grazie riconoscente al Riceviamo e pubblichiamo: sulla spiaggia”. nostro vescovo per le sue cal- «Egregio direttore, le scri- Malgrado gli ostacoli, Commentando la parabola de parole a noi rivolte, un gra- viamo per manifestare la no- il regno germoglia del seminatore San Giovanni zie al nostro parroco, l’infati- stra delusione nei confronti Crisostomo scriveva: “Verreb- cabile monsignor Galliano; dell’Amministrazione Comu- be certamente ripreso il con- grazie ai sacerdoti che hanno nale che non ha presenziato “Ritengo che le sofferenze tadino che disperdesse in concelebrato e altri che sono in modo ufficiale alla bella del momento presente non questo modo la semente. Il intervenuti. Grazie al coro del- cerimonia che si è tenuta in sono paragonabili alla gloria terreno roccioso non può in- l’accademia diretto dal mae- cattedrale domenica 7 luglio futura”: la fede incrollabile di fatti divenire terra buona, né stro Leone e all’organista per ricordare la Canonizza- Paolo da Tarso spinge l’apo- la via può cambiare, gli spini maestro A. Ricci. zione di Padre Pio. stolo ad affermazioni di cer- restano sempre tali”; in que- Un grazie a tutti i parteci- Non c’era il sindaco, non tezza senza limiti. Paolo non sto spreco del Redentore si panti e alle gentili persone c’era nessuno a rappresen- dice speriamo; dice la gloria coglie la misura della miseri- che hanno lavorato perché la tarlo, quando noi ci aspetta- che attende il credente non cordia divina. festa riuscisse bene. Padre vamo anche il “gonfalone” del- ha limiti o confronti; di fronte Noi uomini comunichiamo Pio dal cielo ottenga per tutti la città con almeno due vigili ad essa le sofferenze e le tra noi soprattutto con la paro- una grazia speciale e ci aiuti urbani. Chi c’era invece? Fran- umiliazioni della vita terrena la; molte volte però essa si ri- a capire la misura che Dio cesco Novello... come al solito sono un nulla. duce alla chiacchiera, un mo- usa nei riguardi dell’uomo; sempre presente in qualsiasi C’è quasi una contraddizio- nologo, quasi un trasmettere non ha nulla a che fare con le momento mentre altri... Il no- ne tra la pagina del vangelo, il nostro parere all’interlocuto- vedute umane. stro rammarico è anche dovu- dal capitolo 13 dove Matteo re e ci arrabbiamo quando La misericordia del Padre si to al fatto che persino il presi- raccoglie ben sette parabole siamo contestati. La parola di esprime nelle braccia prolun- dente della provincia Fabrizio sul mistero del regno dei cieli, Dio, mettendo in comune con gate all’infinito di Gesù croci- Palenzona ha trovato il tempo e l’interpretazione ottimistica noi i suoi doni di salvezza, di- fisso. Se la creatura sbaglia di onorare Padre Pio con la dell’apostolo: è che Paolo si venta vero comunicare, met- ed è nella sofferenza per la sua presenza, in una ceri- rivolge ai Romani che hanno tere in comune. caduta, le braccia di Gesù la monia di qualche giorno fa già fatto la scelta radicale di Ogni cuore umano, anche il avvolgano e in quel momento, che ricordava il santo frate. conformare la propria vita nel- più indurito, il più inselvatichi- avviene un balzo di santità Padre Pio sicuramente a que- la fede cristiana; Gesù invece to, il più riottoso e superba- nella vita di quella creatura. A ste cose terrene non ci fa ca- si rivolge all’umanità intera di mente pieno di sé, può Pietro, che aveva rinnegato so, ma noi suoi devoti sì.Gra- tutti i tempi: “Si cominciò a provvidenzialmente accoglie- Gesù, è stata proposta una zie per averci ospitati sulle pa- raccogliere attorno a lui tanta re la parola di Dio: allora il Fi- triplice domanda di amore e gine del suo giornale». folla che dovette salire su una glio, parola vivente, crescerà l’amore coesiste anche nel Con ossequi un gruppo di barca e là porsi a sedere, in noi per portare molto frutto. momento dell’errore perché la sinceri fedeli di S. Padre Pio mentre tutta la folla rimaneva don Giacomo ANC20020714006.vd06 10-07-2002 16:06 Pagina 6

L’ANCORA 614 LUGLIO 2002 VITA DIOCESANA

Lettera del Vescovo per l’anno pastorale 2002 - 2003 “Sulla strada con Gesù - Gioia e speranza”

Carissimi, dal Consiglio presbiterale e dal me punto di riferimento per al- bertà personale. insuccessi. Dicono con Pietro: contrarlo. I due pellegrini sono fi- La finalità di questo mio scrit- Consiglio pastorale diocesano) cuni anni (si è pensato a quat- L’amarezza verso la Chiesa “Maestro, abbiamo faticato tut- gura della Chiesa, la quale cam- to, non è quella di redigere un e affidate, per l’attuazione con- tro). ha anche un motivo più speci- ta la notte e non abbiamo pre- bia cuore, volto e cammino nuovo documento, quanto piut- creta, alle parrocchie, alle as- Si ritiene opportuno, inoltre, fico, sostenuto, però, da una si- so nulla; ma sulla tua parola quando, nella duplice mensa tosto quella di presentarvi, a sociazioni, ai movimenti, ai grup- porre obiettivi intermedi, cioè lenziosa speranza: essa po- getterò le reti” (Lc 5,5) ». della parola e del pane, “speri- grandi linee, il progetto pastorale pi ecclesiali. delle tappe a termine annuale, trebbe rappresentare una pic- Il cristiano impara la speran- menta” il Vivente. diocesano e il programma di Tale progettazione deve es- finalizzate alla realizzazione del- cola isola di vita migliore. za dalla testimonianza di Ge- Come ai due di Emmaus, Ge- impegno per il prossimo anno sere come un ponte gettato in l’obiettivo generale. Ma in che modo potrebbe ac- sù. Sperare è affidarsi all’amo- sù è vicino a tutti noi, fa i nostri 2002-2003. avanti, proiettato verso il futuro, Sarà necessario poi, verso la cadere questo? re di Dio, più forte di ogni male. stessi passi sia di delusione che Nella lettera del 27 settembre partendo dalla realtà presente. metà di ogni anno pastorale, Il miglioramento, la vera ri- La speranza ha, dunque, la di speranza, sia di morte che di dello scorso anno intitolata “La Pur avendo una certa struttura, fissare una verifica a livello di forma della Chiesa consiste nel- certezza dell’amore di Dio, ma- vita; ci incontra nella vicenda gioia di essere cristiani”, ho vo- non deve indicare linee di azio- parrocchie, associazioni, grup- l’eliminare le sovrastrutture che, nifestatosi in Gesù Cristo, per quotidiana di viandanti, asso- luto caratterizzare il primo anno ne troppo dettagliate, sia perché pi, e soprattutto a livello dei Con- utili per un determinato periodo, noi. La speranza è certa, perché ciandosi al nostro cammino, di percorso verso la stesura del non tutto è prevedibile, sia per- sigli presbiterale e pastorale dio- ora possono essere dannose. la comunione di amore con Dio ovunque andiamo. progetto pastorale diocesano, ché le situazioni concrete in cui cesani. Togliendole, riappaiono, più in Cristo, resa profonda dallo Dio è l’Emmanuele. Non è come “l’anno della santità”, as- i singoli e le comunità cristia- Verificare significa riflettere splendenti che mai, il volto del- Spirito Santo, è più forte di ogni solo “Colui che è”, ma “Colui sumendo le indicazioni date da ne, presenti in diocesi, si trova- per rendersi conto, se e fino a lo Sposo (Gesù) e della Sposa potere del male e di ogni moti- che è con…”. Giovanni Paolo II: «E in primo no ad operare possono essere che punto l’obiettivo è stato rag- (la Chiesa). vo di delusione. Se prima ci sentivamo soli e luogo non esito a dire che la molto diverse le une dalle altre, giunto. In altre parole, la prima fon- Non si tratta di umano ottimi- abbandonati, ora ci vuol far sen- prospettiva in cui deve porsi tut- esigendo adattamenti specifici. Il progetto pastorale damentale riforma della Chiesa smo, né della superficiale con- tire che lui è con noi e riempie to il cammino pastorale è quel- Occorre, però, tenere sem- diocesano consiste nel ritornare sempre vinzione che comunque le cose la nostra solitudine. Se il nostro lo della santità». pre presente l’opera impreve- e le sue tappe intermedie ad una fede genuina che lega si aggiustano. camminare era una fuga, con tri- So che in tutta la diocesi, at- dibile dello Spirito Santo, non I Consigli presbiterale e pa- alla Parola e alla volontà del Si- La speranza cristiana è spe- stezza, oscurità, scoraggia- traverso numerose e varie ini- potendosi ridurre a schemi storale diocesani hanno dato gnore ed abbatte i muri che pos- ranza di salvezza, che tocca la mento, ora diventa una corsa a ziative, si è riflettuto sul tema e progettuali umani la sua azione l’approvazione al seguente pro- sono erigersi tra gli uomini e la- vita in tutta la sua interezza. Es- Gerusalemme, verso i fratelli, sono state presentate anche fi- misteriosa, che guida la Chiesa. getto pastorale quadriennale cera le barriere del finito. sa è professata in presenza del- con la mente piena di luce e il gure di santi, beati, servi di Dio, Tutto ciò premesso, i membri che intendo proporre a tutta la Quanto più saremo uniti, me- la sofferenza più grande: la mor- cuore traboccante di gioia, di fi- vissuti nella nostra Chiesa par- degli organismi consultivi dio- diocesi e che formulo così: diante la fede, a Cristo e a tutti te.Tra le prove della vita, la spe- ducia, di coraggio, di speranza. ticolare. A questo proposito si è cesani sono partiti dalla consta- Obiettivo finale coloro che gli appartengono, ranza è la consapevolezza fer- d) Suggerimenti concreti recentemente avviata la fase tazione di una situazione gene- La comunità cristiana riscopre tanto più la nostra vita sarà so- ma e incoraggiante che “tutto Mi permetto di chiedere a tut- diocesana del processo di be- ralmente diffusa anche nelle co- in Cristo la fonte della propria stenuta dalla speranza a cui concorre al bene di coloro che ti e a ciascuno, in questa prima atificazione e canonizzazione munità cristiane di mancanza speranza e della gioia e le co- Paolo accenna nella lettera ai amano Dio” (Rm 8,39). tappa annuale del percorso del del sacerdote don Sebastiano di senso. munica agli uomini. Romani: « Sono infatti persua- c) “Ed essi raccontarono ciò progetto pastorale diocesano Zerbino. Scrivono i Vescovi italiani che Obiettivi intermedi so che né morte né vita … né che era accaduto lungo il cam- l’impegno a: Anche molti fanciulli e ragaz- gli uomini e le donne del nostro (tappe annuali) qualunque altra cosa creata po- mino e come l’avevano ri- a) continuare a percorrere zi hanno avuto occasione di tempo hanno ancora stima di 1. La comunità cristiana at- trà mai separarci dall’amore di conosciuto allo spezzare del con decisione la via di Cristo meditare sulla universale chia- determinati valori «ma spesso tinge la gioia e la speranza che Dio » (Rm 3,39). pane” (Luca 26,35). che conduce alla santità; mata alla santità, utilizzando tra trovano difficile o poco interes- abitano nei credenti, nella cele- Nell’ambito della Chiesa, vi “Mistero della Cena!/ Ci nu- b) riflettere sulla vitalità delle l’altro, la letterina da me inviata sante dare ragione a ciò che brazione eucaristica, che la ren- è una comunità, punto sicuro triamo di Cristo, / si fa memoria nostre comunità parrocchiali e loro, in occasione della Pasqua: guida le loro scelte di vita, ri- de pronta a darne ragione ad di riferimento per ogni battez- della sua passione, / l’anima è delle associazioni, dei movi- “Essere cristiani in gamba”. schiando così di esporsi forte- ogni uomo di buona volontà (pri- zato e sempre bisognosa di quel ricolma di grazia, / ci è donato il menti e dei gruppi ecclesiali a Nei mesi scorsi ho consulta- mente all’arbitrarietà delle emo- ma tappa proposta per l’anno tipo di riforma a cui accennavo: pegno della gloria!”. cui apparteniamo, verificandone to ripetutamente il Consiglio pre- zioni… Più radicalmente, la ca- pastorale 2002-2003). la parrocchia. Così recita la Chiesa nella l’effettiva volontà di un efficace sbiterale e il Consiglio pasto- duta delle ideologie totalizzanti 2. La comunità cristiana ri- Di essa, il già citato docu- solennità del Corpo e Sangue di rinnovamento che passa attra- rale diocesano, per avere sug- e delle grandi utopie di libera- scopre la speranza nella consi- mento dei Vescovi italiani riferi- Cristo, per ricordarci che essa verso la formazione, la comuni- gerimenti riguardanti la formu- zione storica… ha lasciato spa- derazione del mistero dell’a- sce: attinge la propria speranza fon- cazione dell’esperienza di fe- lazione del progetto pastorale ri- zio a forme di relativismo, di in- more di Dio, effuso nel cuore «Ci sembra fondamentale ri- damentalmente dall’Eucaristia. de, la collaborazione e la testi- chiesto dal Sinodo diocesano differenza diffusa per le do- dei coniugi cristiani mediante il badire che la comunità cristiana In essa, infatti, comunichiamo monianza a Cristo Gesù (cfr. (cfr. Libro Sinodale del mande più radicali, senso del sacramento del matrimonio ed potrà essere una comunità di con Cristo risorto, che pone in Libro Sinodale, “Chiesa, vita di 15.08.1999). provvisorio, frammentazione del assume come impegno priori- servi del Signore soltanto… se noi i germi della vita trasforma- comunione”; “Pastorale di co- Il progetto pastorale sapere e delle esperienze ». tario “l’accompagnamento del- custodirà la parrocchia quale ta r glorificata che ci sarà donata munione”; “Parola di Dio, fede, Mai come in questi anni si Analizzata così la situazione, le famiglie” per sostenerle nel lo- luogo – anche fisico – a cui la dal Signore alla fine dei tempi. catechesi”); assiste al moltiplicarsi di inizia- gli organismi consultivi hanno ro cammino di gioia e di soffe- comunità stessa fa costante ri- È proprio alla celebrazione c) esaminare il senso che dia- tive di annuncio del Vangelo a definito un obiettivo finale, una renza (seconda tappa). ferimento. Ci sembra molto fe- eucaristica, fonte di speranza mo alla nostra esistenza in ge- favore delle persone (famiglie, meta, un “capolinea” dell’intero 3. La comunità cristiana rin- condo recuperare la centralità e di gioia, che dovremmo porre nerale e alle azioni quotidiane in anziani, giovani…) e degli am- progetto: riscoprire e comuni- nova la speranza impegnando i della parrocchia e rileggere la particolare attenzione nel pros- particolare, per misurare la con- bienti educativi e sociali (scuo- care come comunità cristiana suoi membri a scoprire in ogni sua funzione storica concreta simo anno pastorale 2002-2003. sistenza della virtù teologale la, lavoro, tempo libero…). ai fratelli di fede, agli aderenti ad ambiente di vita (scuola, lavoro, a partire dall’Eucaristia, fonte e Dal più volte citato documento della speranza; Nello stesso tempo, si con- altre religioni e ai non battezza- tempo libero…) la presenza di manifestazione del raduno dei fi- dei Vescovi, richiamo la se- d) verificare le nostre cele- stata che alle numerose energie ti la gioia e «la speranza origi- Cristo risorto, che interpella la gli di Dio e vero antidoto alla lo- guente affermazione: «Ci sem- brazioni dell’Eucaristia dome- messe in campo non fa sempre nata dalla fede nel Signore Ge- loro responsabilità di cristiani a ro dispersione nel pellegrinaggio bra fondamentale ribadire che la nicale, con particolare atten- riscontro un’effettiva incidenza sù Cristo, vivendo nella compa- collaborare per un mondo nuo- verso il Regno ». comunità cristiana potrà essere zione all’anno liturgico, perché del Vangelo nella mentalità e gnia degli uomini, in piena soli- vo (terza tappa). Inoltre: «La comunità cristiana una comunità di servi del Si- essa generi comunità di disce- nella vita concreta della gente. darietà con loro soprattutto con 4. La comunità cristiana forti- deve costituire il grembo in cui gnore soltanto se custodisce la poli che si lasciano evangeliz- Ci si chiede, allora, come col- i più deboli». fica la speranza, ponendosi ac- avviene il “discernimento co- centralità della domenica, “gior- zare, che testimoniano una cre- laborare con Gesù Cristo, oggi, È da sottolineare, con partico- canto a coloro che sono in diffi- munitario”, indicato nel con- no fatto dal Signore” (Salmo scente passione apostolica (cfr. nel modo migliore e più efficace lare evidenza, il ruolo impor- coltà, attraverso i quali Cristo ci vegno ecclesiale di Palermo del 118,24), “Pasqua settimanale”, Libro Sinodale, “Celebrazione possibile, per rendere fecondo tante che tutta la comunità cri- interpella per aiutarli a “dare 1995 come scuola di comunione con al centro la celebrazione dell’amore di Dio”: Il Giorno del il suo intervento di salvezza del- stiana deve assumere nel per- senso” alla loro esistenza (quar- ecclesiale e metodo fon- dell’Eucaristia». Signore; l’Eucaristia). l’uomo e del creato già operan- seguire la meta indicata. ta tappa). damentale per il rapporto Chie- E aggiungo, evidenziandone Conclusioni te nella storia, ma non ancora È la comunità cristiana, inte- Prima tappa per l’anno sa-mondo. il particolare significato, quanto Ho intitolato la presente let- pienamente realizzato. sa sia come “comunità eucari- pastorale 2002-2003 Oggi più che mai i cristiani segue: «Se un anello fonda- tera per l’anno pastorale 2002- Una prima risposta a questo stica”, «formata da coloro che si (“La comunità cristiana at- sono chiamati a essere partecipi mentale per la comunicazione 2003: “Sulla strada con Gesù interrogativo, come ho già ri- riuniscono con assiduità nella tinge la gioia e la speranza che della vita della città, senza esen- del Vangelo è la comunità fedele - Gioia e speranza”, per ri- cordato, ce l’ha data il Papa ed Eucaristia domenicale, e in par- abitano nei credenti, nella cele- zioni, portando in essa una al “giorno del Signore”, la cele- chiamare l’episodio evangelico abbiamo cercato di richiamarla ticolare da quanti collaborano brazione eucaristica, che la ren- testimonianza ispirata dal Van- brazione eucaristica do- dei discepoli di Emmaus, che mi alla nostra mente nel passato regolarmente alla vita delle no- de pronta a darne ragione ad gelo e costruendo con gli altri menicale, al cui centro sta Cri- sembra riassumere bene la pri- anno pastorale. stre parrocchie»; sia come ogni uomo di buona volontà”) uomini un mondo più abitabile ». sto, che è morto per tutti ed è di- ma tappa annuale del percorso È necessario un continuo e «realtà costituita da coloro che, Alcune brevi indicazioni per E ancora: «Si tratta di valoriz- ventato il Signore di tutta l’u- del progetto pastorale diocesa- costante cammino di conver- pur essendo battezzati, hanno l’attuazione della prima tappa zare i momenti in cui le parroc- manità, dovrà essere condotta no. sione delle persone e delle co- un rapporto con la comunità ec- finalizzata alla realizzazione del- chie incontrano concretamen- a far crescere i fedeli, median- Come i due discepoli di Em- munità cristiane, perché si viva clesiale che si limita a qualche l’obiettivo finale. te quei battezzati che non parte- te l’ascolto della Parola e la co- maus, siamo spesso sco- la vita quotidiana secondo l’in- incontro più o meno sporadico, Esse mi sono suggerite dal cipano all’Eucaristia domeni- munione al corpo di Cristo, co- raggiati, delusi di noi e del- segnamento di Gesù e così pos- in occasioni particolari della vi- documento dei Vescovi italiani cale e alla vita parrocchiale … sì che possano poi uscire dalle l’ambiente che ci circonda, ma, sa apparire chiaro che il Vangelo ta, o rischiano di dimenticare il “Comunicare il Vangelo in un Tutte queste occasioni… de- mura della chiesa con un animo a contatto con Gesù nella sosta praticato è lievito per una vita loro battesimo e vivono nell’in- mondo che cambia”. Altri sug- vono diventare preziosi momenti apostolico aperto alla condivi- della Messa domenicale, in- umana vissuta bene. differenza religiosa ». gerimenti, con relativi sussidi, di ascolto e di accoglienza. So- sione …. In tal modo la cele- sieme con gli altri fratelli di fede, Si rende tuttavia necessaria Tutta la comunità cristiana, vengono preparati dagli Uffici lo a partire da una buona qua- brazione eucaristica risulterà veniamo ricolmati di speranza e anche un’azione che coordini infatti, nelle sue varie sfaccetta- pastorali della Curia e saranno lità dei rapporti umani sarà pos- luogo veramente significativo di gioia, per riprendere con co- le varie opere di apostolato. ture, ha bisogno di attingere la pronti per l’inizio dell’autunno. sibile far risuonare nei nostri in- dell’educazione missionaria del- raggio il cammino, che ci con- Ecco allora il progetto pa- speranza per poterla comuni- Sono punti di riferimento es- terlocutori l’annuncio del Van- la comunità cristiana». duce a condividere con i fratel- storale diocesano. care. senziali alcune indicazioni date gelo ». In tale contesto, ricordo l’im- li e le sorelle, la “gioia di esse- Progetto: quello che si pensa Per raggiungere l’obiettivo dal Libro Sinodale: b) la virtù della speranza. portanza che nella vita cristiana re cristiani”. sia opportuno fare e organizzare della progettazione pastorale è a) Una comunità sempre in Scrivono i Vescovi italiani: hanno la partecipazione quoti- Vi invio questa lettera nel gior- per il futuro. importante garantire qualità for- cammino: la Chiesa e il suo inin- «Certo, alcuni di noi, osser- diana alla Messa e l’adorazione no della festa di San Guido, pa- Pastorale: progetto diverso mativa ad ogni incontro con i terrotto rinnovamento. vando alcuni fenomeni negativi, eucaristica: questa in molte par- trono della città e della diocesi da una programmazione di tipo singoli e con la comunità (pre- Perché la Chiesa riesce sgra- potrebbero lasciarsi andare ad rocchie e comunità religiose si di Acqui. Mentre ci prepariamo economico, sociale, politico…, in parazione ai sacramenti, ome- dita a tante persone e addirittura un certo pessimismo. Ma la tiene con fedele impegno e in- a celebrare il millennio della sua quanto si propone l’annuncio lie, catechesi, colloqui personali, anche ai credenti? Chiesa conosce un solo criterio tensa devozione. nascita (2004), ne chiediamo del Vangelo per la salvezza del lavoro nei gruppi…) e suscitare Alcuni soffrono, perché essa per rinnovare ogni giorno la spe- La celebrazione eucaristica l’intercessione, perché ci aiuti mondo, nell’ambiente concreto in ogni cristiano un accentuato si è troppo adeguata alla men- ranza: essa sa che “fedele è porta il pensiero all’episodio dei a camminare “sulla strada con in cui si è chiamati a vivere, con atteggiamento missionario, fa- talità del mondo di oggi. Altri Dio” dal quale siamo stati chia- discepoli di Emmaus, narrato Gesù”. la collaborazione di tutti i mem- vorendo la comunicazione del- sono infastiditi, perché ne resta mati alla comunione del Figlio da Luca al capitolo 24 del suo Vi saluto tutti fraternamente bri della comunità. la propria esperienza di fede ancora troppo estranea. suo Gesù Cristo, Signore no- Vangelo. ed invoco su tutti voi la benedi- Diocesano: progetto realiz- nei vari ambienti. Per diverse persone la scon- stro” (1Cor 1,9). Luca vuole mostrarci come il zione del Signore. zato con la collaborazione più L’obiettivo generale, che il pro- tentezza verso la Chiesa è le- Coloro che ascoltano davve- Signore risorto è presente an- Acqui Terme, 8 luglio 2002, ampia possibile delle forze esi- getto pastorale diocesano si gata al fatto che essa, come ro il loro Signore non si preoc- cora oggi nella nostra vita di festa di San Guido stenti in diocesi (rappresentate propone deve essere tenuto co- tante altre istituzioni, limita la li- cupano nemmeno di possibili credenti e come possiamo in- +Pier Giorgio Micchiardi ANC20020714007.ac07 10-07-2002 17:09 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME14 LUGLIO 2002 7 Maturità: i primi risultati All’Istituto Santo Spirito Estate ragazzi un vero sballo…

LICEO SCIENTIFICO Palli Serena (100), Panaro Chiara (83), Pestarino Sara Bruno Nicoletta (82), Capra Giorgia (74), Raffaldi Greta (85), Pompili Elisabetta (92), Irene (60), Comini Jessica Classe 5ª A: alunni 22, ma- (92), Rinaudo Martina (95), Schlüssel Sarina (87), Silva- (64), De Pieri Daniele (100), turi 22. Rosa Erik (87), Siri Simona gno Emanuela (100), Tornato Ferlisi Deborah (88), Forna- Caponnetto Ambra (77), (85), Spinelli Nadia (67), Ta- Daniela (75). siero Bruna (95), Gandolfi Caruso Emanuela (92), De- bozzi Sarah (78), Torrielli Classe 5ª B, decorazione Francesca (75), Garbarino bernardi Anita (74), Desilve- Paolo (100), Traversa Daniele pittorica: alunni 15, maturi Danila (62), Ivaldi Giordana stri Fabio (84), Ferraris An- (87). 15. (60), Malfatti Federica (82), Acqui Terme. Sempre più in allegria continuano le attività e i tonella (100), Fior Gian Ma- Arcidiacono Marzia (70), Rizzo Valentina (66), Rolando laboratori nell’“estate ragazzi” all’istituto Santo Spirito. Nella fo- rio (75), Gallo Elisa (95), I.T.C. VINCI Barrocu Angelo (94), Borrelli Laura (98). tografia è ritratta una scatenata banda di aspiranti artisti, gui- Garbarino Luca (66), Gotta Francesco (70), Bottero Classe 5ª B: alunni 14, ma- data da sapienti animatori. Valeria (64), Mariscotti An- Classe 5ª A: alunni 18, ma- Arianna (90), Buzzi Nazareno turi 14. Ci sono anche aspiranti musicisti, calciatori e pallavolisti. Un drea (84), Molan Francesco turi 17, non maturi 1. (60), Candian Ylenia (65), Barbero Stefania (82), Bas- invito a provare per credere. All’istituto Santo Spirito tutti sono (76), Negrino Paolo (60), Armati Maria Teresa (73), Dainotti Linda (80), Delorenzi sani Enrica (98), Carozzi Irene attesi a braccia aperte. Perrone Andrea (100), Prato Becco Fabio (66), Bogliolo Alice (96), Disca Davide (98), (93), Cazzola Debora (89), De Federica (74), Rabino Ales- Erika (100), Cannata Valenti- Frino Fabrizio (60), Giusio Maio Anna (60), Della Pietra sio (74), Ravera Saritha (84), na (89), Castiglione Grazia Emanuela (95), Lipartiti Mi- Maria (82), Guglieri Monica Scovazzi Alessandro (66), (67), Cazzola Linda (77), chela (75), Pala Francesca (89), Khalid Karima (92), Ratti Scovazzi Ilaria (90), Tardito Conta Marianna (60), Gan- (77), Repetto Chiara (78), Tor- Sara (65), Robba Silvia (73), Prestigioso riconoscimento Alessandro (76), Vacca Ric- dolfo Mattia (60), Giusio Lore- rielli Emanuela (95). Rufrano Annamaria (88), Rus- cardo (84), Viotti Valentina na (92), Grattarola Valentina so Daniela (73), Satragno Ro- (95), Visconti Chiara (100). (63), Guttadoro Gianluca (63), IPSIA FERMI berta (89), Traversa Sara (97). al prof. Mario Mariscotti Classe 5ª B: alunni 18, ma- Levo Davide (60), Olivero Va- turi 18. lentina (94), Pansecco Sergio Classe 5ª A: alunni 15, ma- I.P. CORTEMILIA Acqui Terme. Il professor Mario Mariscotti, una delle colon- Asinaro Michela (95), Ba- (70), Peola Barbara (87), Sa- turi 15 ne della scuola acquese, per tanti anni insegnante di matemati- rolo Viviana (100), Carlini ladino Francesca (86), Saladi- Antonucci Andrea (86), Classe 5ª: alunni 19, matu- ca e per dieci anni preside della scuola media Bella, ha ricevu- Stefania (100), Cassini Alan no Maria (86). Barbasso Marco (63), Boc- ri 19. to un importante riconoscimento per la sua attività di autore di (82), Cavelli Matteo (84), Ce- Classe 5ª B: alunni 15, ma- caccio Massimiliano (74), Cal- Abbate Piero (65), Bellini testi di matematica. lestino Alessandro (78), Fer- turi 13, non maturi 2. cagno Fabrizio (60), Gaggero Ilenia (64), Biscia Paolo (60), L’amministratore delegato della Petrini Editore - gruppo De raris Luca (92), Garbero Lau- Abergo Alessandra (90), Roberto (63), Guala Ivan Brero Elisa (63), Cerrato Agostini - ha consegnato personalmente al professor Mario ra (96), Ghiglia Simone (60), Carretto Loredana (80), Co- (60), Malizia Giuseppe (80), Arianna (100), Cerutti Chiara Mariscotti, commendatore di S. Silvestro insignito da Papa Giazzi Francesca (70), Mari- langelo Letizia (70), Di Lenar- Manera Gianluca (60), Marti- (65), Fachino Valentina (71), Paolo VI, una medaglia d’oro, a legittimazione della sua ultra scotti Sabrina (68), Matta- do Alessio (70), Fucile Paola no Denis (60), Montorro Mar- Galliano Clara (100), Giribaldi quarantennale attività in campo librario scolastico: è infatti dal rella Samuela (100), Moretti (70), Galliano Lorena (68), co (68), Padoan Elio (70), Ra- Luana (78), Isnardi Giada 1960 che il professor Mariscotti scrive libri, diffusi in tutto il ter- Andrea (82), Nushi Vilma Ghiazza Monica (68), Lagu- vera Matteo (60), Scardullo (70), Marenda Nadia (88), ritorio nazionale e in molte scuole italiane all’estero, diffonden- (100), Pettinati Danilo (82), stena Daniele (62), Marcozzi Salvatore (68), Siro France- Martinetto Lisa (65), Martinot- do con fierezza il nome della nostra città. Scaringi Chiara (68), Tac- Valerio (62), Marra Marco sco (100), Evelli Fabio (60). ti Gianpaolo (66), Morena Saranno sicuramente lieti di apprendere questa notizia le mi- chella Marta (64), Visconti (100), Morfino Nicola (83), Classe 5 B: alunni 13, ma- Martina (90), Petito Viviana gliaia di studenti che hanno conosciuto ed apprezzato il profes- Luca (90). Napolitano Filomena Loreda- turi 12, non maturi 1 (87), Prete Stefano (86), sor Mariscotti, benemerito della scuola acquese. na (62), Nicodemo Cristina Auteri Fabio (75), Bonturi Schiavone Maria (81), Serra LICEO CLASSICO (100). Valerio (66), Caleca Jan (74), Chiara (72), Sugliano Monica Carta Alessio (65), Di Natale (70). Istituto superiore di scienze religiose Classe 3ª A: alunni 22, ma- IST. D’ARTE OTTOLENGHI Gaetano (98), Fior Cristiano turi 22. (60), Grattarola Maurizio (72), Acqui Terme. Dal 1986 l’Istituto superiore di scienze reli- Benzi Francesca (87), Classe 5ª A, disegno di Migliardi Lorenzo (72), Rivetti giose, oltre a conferire il titolo di Magistero in Scienze Religio- Brancatello Salvatore (84), architettura e arte del le- Andrea (60), Roccazzella An- Risultati invertiti se, valido per l’insegnamento della religione cattolica, permette Cavallo Riccardo (100), Cu- gno: alunni 15, maturi 15. drea (67), Solo Giovanni (60), Acqui Terme. Nella pubbli- anche una formazione culturale per laici e religiosi che intendo- smano Anna (80), Dealessan- Cavallaro Alfio (77), Cavalli- Torielli Simone (65). cazione dei risultati dell’esa- no approfondire la preparazione per attività catechistiche, as- dri Elena (88), Di Cairano Mi- ni Pietro (72), Costa Matteo me di licenza di scuola media sociazioni cattoliche, attività pastorali delle parrocchie o quali chela (100), Gallo Nives Ma- (77), Guzzetta Luisella (93), I.P.S.C.T. F.TORRE sono stati invertiti due giudizi operatori pastorali. ria (80), Gozzi Angela (70), Lentini Daniela (65), Mannari- nella classe 3ª F della scuola La sede di Alessandria è in Santa Chiara, via Inviziati 1, e Marissi Alessia (77), Musso no Fabiana (80), Martinotti Classe 5ª A: alunni 13, ma- media G.Bella: Chiara Vignale per informazioni si può contattare la segreteria al numero Luca (60), Olivieri Matteo Sara (92), Odicino M.Eugenia turi 13. si è aggiudicata “buono” e Sa- 0131-226286 oppure il direttore, prof. don Vercellino, al n. (100), Olivieri Veronica (100), (81), Olivieri Sara (84), Pesce Barbero Gabriella (68), ra Violanti “ottimo’. 0144-92008. ANC20020714008.ac08 10-07-2002 16:59 Pagina 8

L’ANCORA 814 LUGLIO 2002 ACQUI TERME È stato tra i fondatori della realtà acquese È mancato Giovanni Il CSI ricorda Ugo Minetti Brandone

Siamo qui, riuniti nella sede del CSI, a cercare una foto di sport. Manca qualcosa però, che rende questa ricerca di- versa dal solito, più triste. Stiamo cercando la foto di una persona che non è più tra noi. Ne stiamo passando tante e i ricordi si sommano e riaffiorano; quanti ragazzi si sono stretti a chi, per oltre cinquant’anni, li ha guidati verso lo sport, quello sport che nasceva dalle parrocchie di campagna e che ha attra- versato gli anni, i decenni, per arrivare a noi, nonostante le storture della società. Intraprese la carriera politi- Acqui Terme. Alla veneran- Già nel 1946, quando l’Ita- ca negli anni ottanta, buttan- da età di 102 anni è mancato lia si leccava ancora le ferite dosi in un mondo che forse Partecipazione Giovanni Brandone. La sua di una brutta guerra, qualcu- non gli apparteneva; ma lì «La Presidenza Nazionale lunga vita è stata un esempio no come lui vedeva oltre, con trovò chi lo premiò, nominan- del Centro Sportivo Italiano di uomo semplice: forte e la- l’ottimismo e quel pizzico di dolo vice sindaco al Comune assegna ad Ugo Minetti il “Di- borioso, un’esistenza dedica- incoscienza di chi aveva di Acqui. scobolo d’oro al merito CSI”, ta alla famiglia ed ai giusti va- vent’anni e aveva già visto gli Aveva sempre al suo fianco massima onorificenza a livello lori morali. I familiari nel dolo- orrori dei campi di concentra- la moglie Angela, con cui divi- nazionale, quale segno di re della perdita lo ricordano a mento. deva l’amore per i suoi tre fi- riconoscimento per la lunga e quanti l’hanno conosciuto. Era una persona che dava gli. Ultimamente si era dedi- proficua militanza sempre vol- Ringraziano sentitamente le fiducia a chi lavorava, a chi cato a quello che era diventa- ta allo sviluppo dell’associa- famiglie di via S. Lazzaro per donava il proprio tempo libero to il suo sport preferito: la cre- zione e per la promozione l’offerta di euro 60,00 devoluti allo sport, senza anteporre in- scita dei nipoti. Senza prefe- della sua proposta sportiva alla Prevenzione Cura Tumori teressi più o meno venali. Sa- renze. ed educativa. - Roma, 5 mar- Piemonte, via Cavour 31, peva trasformarsi da presi- Formavano la sua squadra zo 1995». Il Presidente Edio 10123 Torino. dente a ultimo volontario; ideale, quella che ogni allena- Costantini e la Presidenza La messa di trigesima sarà quello che faceva ciò che gli tore vorrebbe. Vivace e sem- Nazionale ricordando questo celebrata mercoledì 17 luglio dicevano, senza discutere. pre allegra, anche nei mo- momento sono vicini col pen- alle ore 18.30 nel santuario VENDESI Chi lo ricorda assieme a menti più difficili. Sempre siero e con la preghiera alla Madonna Pellegrina. Un gra- Rivalta Bormida ❏ Casa in paese su tre livelli con don Piero, alla ricerca di nuo- pronta a riprendersi e riparti- famiglia ed agli amici del Co- zie sincero a quanti vorranno ❏ Casa ristrutturata, disposta du tre cortile indipendente: due cantine, ve fonti di energie, dedite allo re. Mai doma. mitato di Acqui Terme. partecipare. piani fuori terra: garage, cantina, cucina, soggiorno, bagno, tre camere. sport, ai ragazzi, artefice di Ora si è trasferito in un altro cucina-soggiorno, due camere, doppi Parzialmente da riordinare. quel piccolo gioiello che, gra- campo, insieme a don Piero, servizi. Ottime rifiniture. Richiesta € 60.000 trattabili. € zie anche al contributo di a “nonno” Notti, al prof. Gola, Richiesta 49.000. ❏ Appartamento di ampia metratura Partecipazione Madonna Sant’Andrea di Cassine Monsignor Galliano, avrebbe al dott. Milano e a tutti coloro ❏ dotato di riscaldamento autonomo, catalizzato l’interesse sportivo che con lui fondarono il comi- La Presidenza Regionale Villetta indipendente di complessivi senza spese di condominio, centro dei ghiacciai mq 240: cucina, salone con camino, € di migliaia di ragazzi acquesi: tato di Acqui Terme e che lo del Centro Sportivo Italiano tre camere, bagno, giardino, veranda storico. Richiesta 55.000. il Ricreatorio. hanno preceduto nel regno partecipa al dolore dei fami- Sabato 3 agosto si terrà la € Cavatore con forno a legna. Rich. 104.000. ❏ Non si adirava mai, e se lo dei cieli, a dare una mano per liari per la scomparsa del tradizionale “Festa della Ma- ❏ Casa in bella posizione con ampio Casa ristrutturata composta da terreno antistante: due cantine, ma- cucina, sala, tre camere, bagno, can- faceva lo nascondeva bene, organizzare le corse degli an- compianto Ugo Minetti, che donna dei ghiacciai” alla Ca- gazzino, cucina, soggiorno, bagno, tina, rustico su due piani con tre posti mai una parola di troppo; fa- gioletti e a distribuire qualche tanto ha dato allo sport pie- panna Gnifetti (3647 m), nella due camere, grande locale da ultima- auto, cancello automatico, vasto ter- ceva capire il suo dissenso “giovi” e un sorriso ai ragazzi montese e nazionale, com- cappella più alta d’Europa, in re. Richiesta € 78.000. reno. Informazioni in agenzia. senza mai accusare o umilia- di Lassù, senza chiedere prendendo, fra i primi in Italia, ricordo di don Vesco e dei caduti Strevi re chi lo contraddiceva. Sape- niente in cambio, solo un gra- l’importanza che ha l’e- del Monte Rosa, con la presen- ❏ Caratteristico rustico nel centro ULTERIORI PROPOSTE va fermarsi. Ed erano in pochi zie. ducazione fisica e spirituale tazione delle “fiaccole” di Leo- storico, da ristrutturare. Prezzo inte- IN AGENZIA ressante. a permettersi di andare con- Ciao Ugo. nella crescita cristiana di ogni nardo Follis, Paolo Re, Renato tro ad una persona così leale. Il Comitato CSI ragazzo. Andorno e Aldo Spaghetti. ANC20020714009.ac09 10-07-2002 17:02 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME14 LUGLIO 2002 9

Sono Alemanno, Marengo, Pizzorni e Roffredo Disponibili per il prestito gratuito Quattro nuovi assessori Novità librarie iniziano “l’apprendistato” alla biblioteca civica

Pubblichiamo la seconda par- Gide, A., Autoritratto di uno sgrazia, Adelphi; te delle novità librarie del mese sconosciuto, Il melangolo; Stalmann, F., Champagne di luglio reperibili, gratuitamen- Grossman, V., Anni di guer- e camomilla, Feltrinelli; te, in biblioteca civica di Acqui. ra, L’ancora; Steel, D., Stagione di pas- LETTURE PER L’ESTATE Hazlitt, W., Sull’ignoranza sione, Sperling Paperback; Letteratura delle persone colte, Fazi; Stephenson, N., Zodiac: un Adriano, F., Il tavolo: il rac- Highsmith, P., Il talento di giallo ecoterrorista, Shake conto di chi, come tutti noi , Mr. Ripley, SuperPocket; edizioni; un tempo fu albero, La Rosa Ignatieff, M., Asya, A. Mon- Stewart, F.M., Un secolo, Editrice; dadori; Euroclub; Ammaniti, N., Io non ho Jacq, C., L’affare Tutankha- Tolkien, J.R.R., Il signore paura, Einaudi; mon, Bompiani; degli anelli, Bompiani; Asbury, H., Le gang di New Jacq, C., Paneb, Oscar Turow, S., Lesioni persona- York: una storia informale del- Mondadori; li, Mondolibri; la malavita, Garzanti; King, S., La casa del buio, SAGGISTICA Atwood, M., L’assassino Sperling & Kupfer; Afghanistan cieco, Ponte alle Grazie; Langer, F., I fanciulli e il pu- Chiea, G., Vauro, Afghani- Baricco, A., Castelli di rab- gnale, Garzanti; sta: anno zero, Guerini e as- Da sinistra: Alemanno, Marengo, Pizzorni e Roffredo. bia, SuperPocket; Lescroart, J.,Colpevole, sociati; Bellomi, F., Perfetta: una Sonzogno Best Seller; Donne - relazioni affettive storia vera, Positive Press; Lessing, D., Il taccuino d’o- Caputo, I., Di cosa parlano Acqui Terme. Fatta la giun- bire ed anche ricordando che Sono Elena Gotta, Alberto Bini, F., La notte dei gorilla, ro, Feltrinelli; le donne quando parlano d’a- ta comunale, distribuite le le persone sono le risorse più Garbarino, Daniele Ristorto, Piemme; Magnan, P., La casa assas- more, Corbaccio; deleghe, ai nuovi assessori, è preziose. che, al momento dell’affida- Bosse, M., Il signore della sinata, Meridianozero; Jackson, Peter tempo, per tutti, di mettersi al Per Rapetti, dunque, si pre- mento dell’incarico, avvenuto guerra, A. Mondadori; McEwan, I., Espiazione, Ei- Bordoni, A., Peter Jackson, lavoro per affrontare le senta all’orizzonte ammini- anni fa, rimasero quatti-quatti Bunker, E., Come una be- naudi; il castoro cinema; problematiche cittadine e con- strativo della città, oltre ai pro- non solo per sei o più mesi e stia feroce, Einaudi; Mérimée, P., Lettere a una Viaggi - descrizioni lettera- tinuare nel rilancio di Acqui blemi generali ed alle opere durante la loro mansione mai Carr, R., Indizi mentali, Ta- sconosciuta, Sellerio; rie Terme. Il sindaco, Danilo Ra- da realizzare, la responsabi- si sono permessi di essere scabili Sonzogno; Molinari, M., L’affittasole, Solinas, S., L’onda del tem- petti, ha lavorato sodo, all’ini- lità dell’attività affidata ai com- saputelli più di tanto e nem- Conte, G., Il terzo ufficiale, L’autore libri Firenze; po, Ponte alle Grazie. zio del suo mandato, per sce- ponenti della «squadra» «Per meno si sono comportati con Longanesi & C.; Munro, A., Il sogno di mia gliere chi lo affiancherà nel la continuità». Tre degli attuali atteggiamenti di chi si sente Corbin, H., Cadaveri senza madre, Einaudi; governo della città.Ora la componenti la giunta comu- superiore agli altri e li tratta volto, Piemme Pocket; Orengo, N., Il salto dell’ac- squadra c’è, la vedremo all’o- nale il loro tirocinio lo hanno con atteggiamenti altezzosi. Cummings, E.E., La stanza ciuga, Einaudi; Congratulazioni pera. Gli acquesi e le forze di fatto con la «giunta-Bosio». C.R. enorme, Fazi; Patterson, J., Ricorda Mag- opposizione la giudicheranno, De Silva, D., Certi bambini, gie Rose, Longanesi & C.; a Simone giorno dopo giorno, per le co- Einaudi; Patterson, R., N., Il silenzio Acqui Terme. Il giorno 1º se che riuscirà a realizzare, Faulkner, W., Zanzare, Ei- del testimone, SuperPocket; luglio 2002 si è laureato pres- per come saprà ascoltare le naudi; Peters, E., La confessione so la facoltà di Storia dell’Uni- esigenze della gente, per i Teatro dialettale Ford, R., Donne e uomini, di fratelloHaluin, Tea; versità degli studi di Genova, piccoli e grandi problemi da ri- Feltrinelli; Picouly, D., Paulette e Ro- Simone Balossino discutendo solvere. I primi cento giorni Galvin, P., Canzone per un ger, Ponte alle Grazie; una tesi di “Istituzioni Medie- saranno importanti per capire ad Alice Bel Colle povero ragazzo, Ponte alle Pirro, U., Osteria dei pittori, vali” dal titolo “Il lessico della come Rapetti si muoverà nel- Grazie; Sellerio; giustizia nei capitolari italici” le vesti di sindaco, cioè con «Dù stansie ans la val ‘d Ni- un bel niente, al cameriere ad Un gatto nell’anima: il gatto Richardson, S., Pamela, (relatore prof.ssa Paola Gu- maggiori responsabilità ed sa». È il titolo della commedia ore molto efficiente che parla nella letteratura e nell’arte Frassinelli; glielmotti; correlatrice prof.ssa impegni rispetto a quelli della teatrale dialettale in program- con la zeta, fino ad arrivare al- d’Europa dal Medioevo al Po- Robb, C., La donna del fiu- Valeria Polonio) con la vota- conduzione di un assessora- ma domenica 14 luglio ad Alice la vedovella che mette in sub- stmoderno, premessa di Car- me: thriller medioevale, Piem- zione di 110 e lode e diritti di to. Particolarmente l’opinione Bel Colle. Sede dello spettaco- buglio tutta la famiglia. lo Vitali, Idealibri; me; pubblicazione della tesi. La fa- pubblica punterà gli occhi sui lo sarà, come da tradizione il I personaggi della commedia George, M., Io, Cleopatra: Sapir, R.B., Il gesuita, Son- miglia fiera del risultato rag- nuovi componenti la giunta giardino di piazza Guacchione sono il prete di campagna Don la regina e il condottiero, zogno; giunto augura a Simone un comunale e sui consiglieri co- della Pro-Loco Alice Bel Colle, Cavagna, interpretato da Mau- Sperling & Kupfer; Simenon, G., Un caso di di- futuro ricco di soddisfazioni. munali, o non, che Rapetti ha associazione turistica che con il ro Sartoris; il padrone di «casa «in pectore» di delegare alla Comune ha organizzato l’evento Galletti» (Francesco Giargia) e presidenza di enti partecipati, estivo. La commedia, portata in sua moglie Vigina (Elda Giovi- di società, di commissioni co- scena dalla «Compagnia ‘d la ne); la prima figlia Renata (Jo- Via Roma n. 191 munali o in altri ambiti. riuà», fa parte delle manifesta- landa Calocero) e la seconda fi- Per le matricole, per chi si zioni della terza «Rassegna di glia Berta (Linda Lovisolo); Ma- Casale Monferrato (AL) avvicina per la prima volta al- teatro dialettale» effettuata in tilde Galletti, sorella di Giovan- Tel. 0142 781660 (8 linee r.a.) la complessa macchina co- collaborazione con Aldo Oddo- ni (Francesca Baldino); Dioni- munale sarebbe interessante ne. sio Esposito, cognato di Gio- Agenzia viaggi e noleggio autobus Gran Turismo un «apprendistato» di almeno La commedia narra le vi- vanni (Carmine Farese). Poi an- cinque/sei mesi. E se ci fosse cende di una famiglia bene- cora il vescovo monsignor Ta- e-mail: [email protected] un centro di formazione per stante messa in subbuglio dal- vernari (Mario Mombelli); il fi- sito internet: www.statviaggi.it neo-assessori, componenti di l’arrivo del vescovo in occasione danzato di Berta (Andrea Caire); enti o commissione ad ogni li- della processione del Corpus la vedovella allegra (Silvana Bot- vello, perché non frequentar- Domini a . tero), Orsola Galletti seconda la? Comunque, nel periodo di Diversi sono i personaggi di- sorella di Giovanni (Ileana Ber- TURISMO cinque/sei mesi di addestra- vertenti di questa commedia: sano); il fidanzato di Renata (Al- mento sul campo, per chi non c’è dal padrone di casa bonario, berto Basso); la cameriera Te- Castelli della Loira e Bretagna dal 24 al 28 luglio BUS pensa, e pratica, il “so tutto ignorante ed un poco Don Gio- resa (Lelè Alfano) ed il came- Austria e Vienna dal 10 al 14 agosto BUS io”, c’è spazio e tempo per vanni, al prete di campagna riere ad ore Gazzosa (Marco Amsterdam e Paesi Bassi dal 10 al 15 agosto BUS cercare di comprendere la esperto di cerimoniale. Poi la Albenga); infine l’arredatrice (Pa- medesima macchina comuna- sorella e il cognato, una coppia trizia Merlotto). Le scenografie Parigi ed Eurodisney dall’11 al 14 agosto BUS le e dell’ente a cui il «neo» piena di soldi ma molto «ru- sono di Emma Tebaldi, sugge- Loira, Bretagna e Normandia dal 13 al 18 agosto BUS viene preposto, stabilire un spanti», alla seconda sorella zi- ritrice Ornella Paltro, effetti mu- Londra e Scozia dal 15 al 24 agosto BUS+NAVE rapporto con il personale, tella che ha fatto voto di castità, sicali di Mauro Sartoris e regia senza per questo farsi assor- alla cameriera che non capisce di Ileana Bersano. C.R. Svezia, Finlandia, Estonia e Russia dal 20 al 30 agosto BUS+NAVE Monaco di Baviera e Praga dal 21 al 25 agosto BUS Costiera Amalfitana dal 21 al 25 agosto BUS Agenzia Immobiliare Punto Casa Budapest dal 27 al 31 agosto BUS di Vicari Mariella Crociera per Barcellona e Andalusia dal 30 agosto al 9 settembre BUS+NAVE Gruyere, Berna e lo Jungfrau dal 31 agosto al 1º settembre BUS Via Nizza 119 - tel. uff. 0144 57808 - cell. 348 0354808 Sicilia dal 10 al 15 settembre BUS Acqui Terme - Vendesi appartamento termoautonomo, ordinatissimo in palazzina con giardino: ampio soggiorno, cucina con terrazza abitabile, 2 PELLEGRINAGGI camere, doppi servizi, 2 poggioli, cantina, posto auto: Occasione. Richiesta Assisi e Cascia dal 3 al 4 agosto e dal 28 al 29 settembre BUS € 124.000. Trattativa in agenzia. Lourdes dal 6 all’8 settembre BUS Acqui Terme - Vendesi villetta con terreno intorno, vicinissima alla città, dal 6 all’8 settembre AEREO+BUS panoramica. 6 vani più cantina e box. Richiesta € 165.266. Tratt. in agenzia. Cascia e San Giovanni Rotondo dal 12 al 15 settembre BUS Acqui Terme - Cedesi negozio parrucchiere ben avviato. Richiesta € 44.000. Loreto e San Giovanni Rotondo dal 13 al 15 settembre BUS Trattativa riservata. Locali ristrutturati. Posizione centralissima. Occasione. Consultateci. ANCIPAZIONE AUTUNNO 2002 Acqui Terme - Vendesi appartamento prestigioso, termoautonomo, centro Barcellona, Montserrat, Gerona con passaggio in Provenza e Camargue storico, bellissima posizione, salone, cucina, doppi servizi, due camere letto, pensione completa, pranzi tipici, escursioni, visite guidate, accompagnatore cantina. Trattativa in agenzia. dal 16 al 20 ottobre partenza in pullman da Acqui Terme Foto, planimetrie e informazioni in agenzia € 232 per persona tutto compreso telefonateci per fissare un appuntamento. Grazie. ANC20020714010.ac10 10-07-2002 16:09 Pagina 10

L’ANCORA 1014 LUGLIO 2002 ACQUI TERME

Al dott. Bonomo subentra l’ing.Torello Maria Mazzarello: una santa della nostra diocesi Cambio di presidenza Mercoledì 11 settembre i una importante svolta della sempre più presa dal lavoro. resti mortali di Santa Maria sua vita. Pensa di estende- Arriva il carnevale 1863. Mazzarello, Confondatrice re il suo apostolato già ini- In piazza c’è il ballo. Maria fa al Serra Club di Acqui con Don Bosco dell’Istituto ziato anni addietro tra i gio- concorrenza al ballo: apre il delle figlie di Maria Ausilia- vani di Torino, anche alle ra- laboratorio anche di festa e trice, giungeranno ad Acqui gazze. La Marchesa Barolo procura un organetto; le sue Acqui Terme. Passaggio di provenienti da Mornese, do- lo sollecitava da tempo, ma allieve accorrono e ballano: consegne al Serra Club di Acqui ve saranno trasportati da To- Don Bosco pensava di do- Petronilla cuoce le “ bugie “, Terme tra il presidente in carica, rino in occasione della cele- versi occupare solo dei ra- un dolce tipico e le distri- dr. Enzo Bonomo e l’ing. Pa- brazione dei quattrocento an- gazzi. Di recente però, varie buisce in abbondanza: le squale Torello, suo successore ni della Parrocchia. cose lo spingevano a cam- mamme sono contente e le per il prossimo anno, durante Le spoglie mortali della San- biare parere. Tra l’altro uno figlie anche. l’incontro conclusivo dell’attività ta sosteranno nella nostra dei suoi sogni enigmatici, o Così a Mornese, accanto dell’anno sociale, svoltosi a Niz- Cattedrale il giorno 11 e ri- profetici. al laboratorio di sartoria, e, za Monferrato, presso l’Oratorio partiranno per Torino la mat- Don Bosco stesso rac- dopo il piccolo orfanotrofio, è Salesiano. Si chiude un anno tina del 12. Mentre ci pre- contò che un giorno si era nato anche l’oratorio. che ha visto il Club molto impe- pariamo ad accoglierle, è trovato in Torino, in Piazza L’esilio alla Valponasca gnato in un’azione volta a por- parso opportuno dare alcuni Vittorio, circondato da un Non a tutti però piace quel tarlo a contatto con molte realtà cenni biografici. gruppo di ragazze schia- che sta capitando a Morne- ecclesiali della Diocesi, con in- Don Bosco mazzanti e aveva sentito una se. Alcune Figlie dell’Imma- contri col clero delle varie zone e Maria Mazzarello: voce: “Abbine cura”. Anche colata ritengono che quelle per far conoscere più concreta- un unico programma Pio IX un giorno gli aveva iniziative non siano secondo mente la realtà e gli scopi del- Nell’estate del 1862 Don detto: “Voi finora avete pen- il regolamento dell’Associa- l’associazione. Momenti parti- Bosco è ad Acqui. Qui lo in- sato ai ragazzi. Perché non zione. Le più giovani sono di colarmente significativi l’incon- scovo di Mondovì, mons. Paco- ha sottolineato la positività del- contra Don Pestarino. Parla- pensate di fare anche per le parere contrario e perfino tro coi sacerdoti di Cairo Mon- mio, l’incontro in Seminario coi l’azione svolta con l’impegno di no insieme a lungo; il Previn ragazze quel bene che an- aiutano il laboratorio; ma le tenotte, la consegna di un fur- seminaristi e i due nuovi Diaco- guida del dr. Bonomo ed ha au- gli descrive il suo lavoro, gli date facendo per i giovani?” altre seminano il malconten- gone alla Carithas diocesana a ni e la visita ai sacerdoti anzia- spicato una continuazione e una parla delle Figlie dell’Imma- Di fronte a queste solleci- to. Natale, la giornata di ritiro al ni nella casa del clero di Acqui. crescita nel cammino dell’as- colata. Don Bosco ascolta tazioni, Don Bosco in cuor La crisi si fa chiara quan- santuario dei Mazzarelli a Mor- Il vescovo, mons. Pier Giorgio sociazione anche per il prossi- attento, lo interessa molto suo ha deciso e attende ora do si rinnovano le cariche. nese, la visita alla Basilica di Micchiardi, cappellano del Club mo anno. ciò che sta accadendo a l’occasione per cominciare. Finora Angelina Maccagno Vicoforte, con l’incontro col ve- e punto di riferimento costante, MTS Mornese. È infatti giunto a Don Pestarino gli fa notare aveva avuto voti a bizzeffe, quel giorno che le ragazze di questa volta molti voti vanno Mornese, le Figlie dell’Im- a Main. E le polemiche si macolata, sono molto impe- acuiscono. Maria vorrebbe 28° CONCORSO ENOLOGICO Terre a Cinque Stelle gnate e di buona volontà.E fermarsi anche lei la notte DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA Don Bosco conclude: “Venga con le orfane, ma in famiglia a trovarmi, Don Pestarino, sono irremovibili. Ormai te- venga a trovarmi a Valdoc- mono di perderla. Intanto tor- MONFERRATO co”. Don Pestarino ci va: al- na il carnevale, quello del la prima occasione, sulla 1864, e torna il ballo in piaz- metà di ottobre. E ne torna za. Maria affitta una pianola, che è salesiano. Don Bosco Petronilla frigge un’infinità di lo ha accettato nelle sue fi- “bugie” e le ragazze accor- le, ma non resta a Torino. rono a frotte con grave di- Don Bosco vuole che resti a sappunto del gestore del bal- Mornese: dove gli si potreb- lo. Poco dopo Teresa Pam- be trovare un posto migliore puro, una Figlia dell’Imma- per continuare a lavorare da colata, decide di fermarsi salesiano? giorno e notte nell’ospizio e Hanno anche parlato del- si assume l’onere di tutte le l’Associazione dell’Immaco- faccende di casa, lasciando lata e del laboratorio di sar- le altre due libere di dedi- “SELEZIONE SPECIALE” toria. Don Bosco ha conse- carsi al lavoro con le ragaz- gnato a Don Pestarino due ze.. È la Provvidenza che medaglie della Madonna per guida le cose, perché intan- Maria e per l’amica Petronil- to le polemiche si sono gon- la e ha messo in carta un fiate a tal punto che Don Pe- saluto e un programma sem- starino deve prendere una plicissimo: “Pregate pure, ma decisione. Conosce la virtù di fate del bene più che pote- Maria e sa di poterle chie- te, specialmente alla gio- dere un grosso sacrificio: la- ventù”. sciare per qualche tempo il Di ritorno, Don Pestarino laboratorio e Mornese. Maria racconta tutto, consegna me- comprende che è necessario: daglie e biglietto. Che ci vo- china il capo e parte. Il be- leva di più, perché Maria e ne è segnato sempre dalla l’amica continuassero con più croce. assiduità ancora nel loro pre- Va alla cascina della Val- zioso lavoro? C’era ora an- ponasca, dove lavorano due che la benedizione di un suoi fratelli. Petronilla la infor- Santo. ma di tutto e lei di là prega L’ospizio e l’oratorio e offre al Signore il suo sa- Intanto le allieve del labo- crificio: stare lontana dalle ratorio aumentano ancora, le bambine, dal laboratorio da ragazze e le mamme sono lei ideato per il bene delle sempre più contente. Un ragazze. mercante rimane vedovo con Nel laboratorio la sua as- due bambine di sei e otto senza si fa sentire, manca anni; non sa dove metterle: la gioia di una volta, la sua le porta da Maria. Lui deve parola fresca e incoraggian- assentarsi a lungo e le due te, la sua presenza viva e bambine potranno dormire fraterna. là? Maria dice di sì. Ma bi- Intanto gli animi si sono pla- sogna affittare un’altra stan- cati e Don Pestarino qual- za e Petronilla decide che si che tempo dopo, le dice di ri- fermerà a dormire con le tornare dall’esilio. Maria vo- bambine. Poi Don Pestarino la…. E la vita ricomincia. porta la “Cinina”, senza Un giorno, alla fine di set- mamma e con il padre al- tembre, Don Pestarino arriva coolizzato. Bisogna trovare con una notizia sensaziona- locali più grandi e, ancora le: Don Bosco verrà a Mor- una volta il laboratorio tra- nese! Non solo, ma incarica sloca. Appena in tempo, per- le tre del laboratorio, Maria, ché arrivano Rosina, una Petronilla e Teresa, dei pre- Maria, un’altra Maria e una parativi, perché Don Bosco e Caterina. A poco a poco si i suoi cento ragazzi in gita forma una famiglia numero- con lui abbiano la migliore sa e stabile, ma i problemi sistemazione possibile. aumentano. Don Bosco arriva la sera Bisogna provvedere a pen- del 7 ottobre e Maria non lo tole e piatti e a qualcosa da perde d’occhio un minuto. metterci dentro. Le mamme Perché ha tanto da impara-

STUDIOSESSANTA delle allieve esterne conti- re, e soprattutto, perché or- nuano a pagare in natura e mai ha scoperto che “Don arrivano uova, farina, legu- Bosco è un Santo”. Lei lo mi, galline. Ormai accanto al sente. laboratorio c’è un vero e pro- (riduzione da “Maria Mazza- prio orfanotrofio. Maria di se- rello” di Enzo Bianco) ra torna a casa sua, ma è 4-continua ANC20020714011.ac11 10-07-2002 16:45 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME14 LUGLIO 2002 11

Lunedì 15 dopo lo spettacolo pirotecnico Sabato 13 luglio la 9ª edizione Al grande schermo del Teatro Verdi Tradizionale concerto Arte, poesia e musica Cinema in Pisterna del Corpo bandistico con il Circolo Ferrari 14 appuntamenti

È l’istituzione musicale ac- Invito al concerto Acqui Terme. Alle 17 di sa- Barbato, i visitatori potranno Acqui Terme. Un appunta- domenica 14 luglio, inizio alle quese più antica: dal 1839, il programma bato 13 luglio suonerà il gong anche ammirare alcune opere mento di notevole vitalità per 21,30, con la proiezione del anno in cui si riferiscono i Dopo la sigla aggressiva di inizio della nona edizione di di Ernesto e Mario Ferrari, il turismo di Acqui Terme e film «A beautiful mind». Il ter- primi documenti, l’Accade- (a tutti decibel!), ecco un bra- «Arte, poesia e musica» in padre e figlio, artisti che al dell’Acquese è rappresentato mine del ciclo dei films è pre- mia Filarmonica d’Acqui, og- no leggero e sereno dedica- programma a Palazzo Robel- ferro battuto hanno dedicato anche dalle serate denomina- visto per giovedì 8 agosto con gi Corpo Bandistico Acque- to alla città: La Bollente, na- lini, manifestazione organiz- la loro vita ed ai quali è intito- te «Cinema in Pisterna», cioè «Monster & Co». Proseguen- se, segue le vicende e la vi- sce dalla collaborazione tra zata (ed ideata) dal Circolo lata l’associazione culturale il «grande schermo» che, nel do nel programma, troviamo, ta della città. la prof. Leoncino Scarsi e il Ferrari ed il patrocinio del Co- acquese. Teatro all’aperto «G.Verdi» di martedì 16 luglio, «Ocean’s Attraverso le generazioni maestro Renato Bellaccini, mune, assessorato alla Cultu- La famiglia Ferrari, ricorda piazza Conciliazione, acco- Eleven». Quindi, mercoledì 17 ha accompagnato con la mu- già direttore della banda; l’u- ra. La rassegna del 2002 è Carmelina Barbato, annual- glierà, a partire da domenica luglio, ecco «Harry Potter e la sica i momenti solenni - ma- na ha suggerito i motivi che dedicata a Bruno Nodari, un mente dona una targa ricordo 14 luglio, una rassegna pietra filosofale»; lunedì 22 lu- nifestazioni civili, celebrazio- costituiscono il pezzo, l’altro socio fondatore del Circolo che viene assegnata all’ospite comprendente la proiezione glio, «Showtime». Sempre nel ni religiose, eventi di festa o li ha arrangiati per il Corpo deceduto da alcuni anni. d’onore della manifestazione. di ben quattordici film di asso- mese di luglio, sono previste luttuosi - e i momenti di sva- Bandistico. Chiuderà i battenti domenica luto interesse. Si tratta dun- le proiezioni dei film «Il diario go della città termale - sagre, Del celeberrimo Carneva- 28 luglio, ma una serata di que di una stagione cinema- di Bridget Jones» il 24 luglio; fiere e l’attività concertistica. le di Venezia sono state pro- spettacolo è prevista alle 21 tografica estiva, da vivere sot- giovedì 25 luglio, «Parla con Senza dimenticare le nume- poste innumerevoli versioni. di domenica 21 luglio in piaz- Ringraziamento to le stelle, con la possibilità lei»; domenica 28 luglio, rose “trasferte” in Italia e al- Quella che il complesso ac- za Levi, di fronte all’entrata di La famiglia Fucile rende no- di scegliere attraverso una «Atlantis, il mondo perduto»; l’estero che hanno reso ono- quese eseguirà è particolar- Palazzo Robellini. to che il giorno 8 luglio ha ver- programmazione che va dalla lunedì 29 luglio «Il re scorpio- re al nome di Acqui. mente interessante e prege- Presenterà la manifestazio- sato l’intero ammontare delle proiezione di film di tutti gene- ne» e mercoledì 31 luglio, «I Dal tempo dell’inaugura- vole perché si sviluppa su ne il conduttore di Telecity, offerte ricevute in memoria ri, da quelli impegnati alle Tenenbaum». In caso di mal- zione del ponte Carlo Alber- un turbinio di evoluzioni vir- Enrico Rapetti, la lettura delle del caro Giuseppe, per un to- commedie passando per i film tempo, come annunciato dagli to fino ai giorni nostri, la ban- tuosistiche e “acrobazie” mu- poesie è demandata ai soci tale di 1.160,00 euro, al Re- per gli spettatori più piccini. organizzatori, le proiezioni av- da stessa rappresenta un sicali della tromba solista Da- dell’associazione Aica in parto Ematologico dell’Ospe- «È una manifestazione col- verranno al cinema Cristallo. pezzetto di storia degli niele Pasciuta. contemporanea alla proiezio- dale S.S. Antonio e Biagio di laudata dal successo ottenuto C.R. “sgaientò”. Ed è naturale che Una pagina dalla sinfonia ne sullo schermo delle opere Alessandria; desidera riunire lo scorso anno durante la pri- la ricorrenza del santo pa- del Guglielmo Tell di Rossi- partecipanti alla mostra. L’ac- in un unico grazie collettivo ma edizione del “Cinema in trono, festa cittadina per ec- ni (con la famosa “cavalcata) compagnamento musicale tutte le persone che hanno Pisterna», ma per la stagione Ringraziamento cellenza, assuma per il com- chiude… in crescendo la par- sarà di Enrico Pesce. Chiu- contribuito a raggiungere tale 2002 l’amministrazione comu- plesso musicale acquese una te classica. derà la serata il Corpo bandi- cifra in favore della ricerca; ri- nale ha deciso di ampliarla La famiglia Carozzi esprime valenza speciale. Euro è un viaggio ideale stico di Acqui Terme. Oltre volge inoltre un particolare nel numero delle proposte e infinita riconoscenza e gratitu- Due i momenti in cui il attraverso le culture musica- agli artisti soci del medesimo ringraziamento al primario nelle caratteristiche tematiche dine al dott. Michele Gallizzi, Corpo Bandistico parteciperà li dei paesi del vecchio con- Circolo, esporranno alla ras- dott. Levis e a tutta l’équipe dei film», hanno spiegato il che ha curato ed assistito per ai festeggiamenti in onore di tinente, un omaggio alla mo- segna anche artisti spagnoli medica ed infermieristica del sindaco Danilo Rapetti e l’as- lungo tempo il caro congiunto San Guido: domenica 14, du- neta unica realizzato dal dell’Aceas di Barcellona (Spa- reparto ematologico e del sessore al Turismo, alle mani- Silvio con encomiabile profes- rante la processione con l’ur- maestro Bellaccini. gna), associazione con la Day Hospital ematologico del- festazioni e spettacolo Alber- sionalità e competenza, lo ha na del Santo; lunedì 15, con Diverse nazioni sono rap- quale il Circolo Ferrari è ge- l’ospedale S.S. Antonio e Bia- to Garbarino. L’appuntamento confortato con la sua assidua il tradizionale concerto “dei presentate con brani celebri mellato da molti anni. gio di Alessandria. è da ritenere coinvolgente per presenza, la grande umanità fuochi” che si terrà in corso (da Granada a Milord), ma la Gli artisti partecipanti alla la comunità acquese ed inte- e con profonda, sincera ami- Bagni sulla scalinata del san- conclusione è in Italia con mostra sono: Lino Attanasio, ressante come attrazione per cizia. Inoltre, la famiglia Ca- tuario della Madonna Pelle- ‘O Paese do’ sole e Ma se Carmelina Barbato, Flavia Ringraziamento gli ospiti della città a livello rozzi, ringrazia di cuore la si- grina, subito dopo lo spetta- ghe pensu. Briata, Nadia Campora, Elisa termale ed anche per quanto gnora Donatella e la signora colo pirotecnico. Una fantasia di “grandi fir- Coppola, Alessandro Crini, Acqui Terme. Alessandria - riguarda il turismo della se- Mercedes, che si sono prodi- Il concerto propone una me” di big band (Big band Hans Faes, Franco Franzosi, AIL - Onlus, sezione di Ales- conda casa, cioè le persone gate nell’assistere il caro Sil- miscellanea di generi musi- signatures) ci riporta alla pri- Luigi Garelli, Jò Ghiazza, Ve- sandria dell’Associazione ita- che soggiornano nei paesi vio con dedizione ed affetto. cali che vanno dalla musica ma metà del XX secolo, con lia Gozzolino, Giuseppina Ma- liana contro leucemie - linfomi dell’acquese e scelgono Ac- colta europea tradizionale ai brani di talenti come Benny crì, Giancarlo , An- e mieloma, presso il reparto qui Terme come luogo di di- ritmi sincopati delle big band Goodman, Duke Ellington, na Mori, Elia Nieddu, Carlo di ematologia dell’Azienda vertimento, di shopping, di Offerte americane del XX secolo: Glenn Miller. Nigro, Matteo Ottonello, Piero ospedaliera SS. Antonio e spettacolo, di stare insieme una formula che intende es- Dulcis in fundo, un vero Racchi, Massimo Ricci, Maria Biagio e Cesare Arrigo, rin- passeggiando per la bella sere un invito rivolto a tutti, gioiello di eleganza è I’m get- Teresa Scarrone, Mariuccia grazia per l’offerta di euro città, per sedersi in uno dei San Vincenzo come sottolineano il presi- ting sentimental over you di Leoncino Scarsi, Mario Soldi, 1160,00 ricevuta in memoria tanti gradevoli ed eleganti bar dente del Corpo Bandistico Tommy Dorsey (trombonista Greta Zunino, Knuè Ohashi. del sig. Giuseppe Fucile. o per consumare una cena Duomo Giuseppe Balossino e il mae- e direttore di un’orchestra tra Per i poeti, Mirj Acanfora Ar- nei ristoranti acquesi. La La San Vincenzo Duomo ha stro Alessandro Pistone. le migliori nello swing bian- chetti, Lucia Baricola, P.Vitto- programmazione di «Cinema ricevuto le seguenti offerte a ri- Nell’intervallo del concerto co), con Angelo Meriggio so- rio Barbero, Paolo Basile, Ro- Offerta all’AIDO in Pisterna» fa parte della ri- cordo e suffragio della buona e saranno consegnate le “pa- lista al bombardino. sario Capone, Giovanni D’An- cerca da parte dell’ammini- cara zia Irma: dai nipoti Anna e gelline” degli allievi della In questo arrangiamento il drea, Piera Demicheli, Federi- Acqui Terme. È pervenuta strazione comunale di sempre Franca Gollo euro 50,00; dai ni- scuola di musica della ban- maestro Bellaccini riesce ad co Felizzani, Michele Gallizzi, all’AIDO la seguente offerta: nuove manifestazioni per ve- poti Gianpiero, Fernanda e Ri- da. accostare straordinariamen- Orlandi Guerino Multari, Euro 150 in ricordo del dr. nire incontro al pubblico sen- na Gollo euro 50,00. La San I mesi estivi vedranno an- te Dorsey con Rimskij-Kor- Gianna Quattrocchio, Tiziana Lauro Alemanno da parte di za mai stancarlo o annoiarlo. Vincenzo Duomo nel ringrazia- cora il complesso cittadino sakov (!). Saffiotti Grossi, Graziella Roberto e Cinzia, Anna Maria Ognuno, ad Acqui Terme, può re sentitamente per le genero- esibirsi in più occasioni: fe- Vale davvero la pena re- Scarso, Caterina Succi e Ar- e Claudio, Mariuccia, Maria trovare, durante la stagione, il se offerte, anche a nome degli ste patronali nei dintorni, un stare fino a ora tarda per se- turo Vercellino. Nei saloni Teresa, Maria e Ercole, Cesa- divertimento, lo spettacolo assistiti, sottolinea la nobiltà d’a- concerto a Gavi e un con- guire il concerto fino in fon- espositivi di Palazzo Robellini, re e Anna. L’AIDO Gruppo co- che cerca. Il primo film della nimo e la solidarietà degli offe- certino ad Acqui il 21 luglio do (adeguatamente attrez- come annunciato dal presi- munale “Sergio Piccinin” sen- stagione cinematografica esti- renti nell’aiutare chi si trova ve- per una manifestazione. zati contro le zanzare!). dente del Circolo Carmelina titamente ringrazia. va è in programma, appunto, ramente nel bisogno.

AGENZIA IMMOBILIARE COMPRAVENDITA IMMOBILI - INTERMEDIAZIONI - GESTIONE LOCALI ASSISTENZA MUTUI - PRATICHE CATASTALI - PROGETTAZIONI PERIZIE - VALUTAZIONI ACQUI TERME (AL) - Via Cesare Battisti, 22 - Tel. 0144 323619 - Fax 0144 56785 www.agenziamorfino.com - e mail: [email protected]

APPARTAMENTI Acqui Terme. Vendesi ap- VILLE e CASE partamento, in palazzina zona Madonnina, al piano Acqui Terme. Vendesi villetta, indi- secondo, composto da in- pendente in centro su due piani, ordi- gresso, cucina, soggiorno, nata, composta da ingresso, cucina, 3 camere letto, doppi servi- soggiorno, camera e bagno al piano zi, cantina e box. Riscalda- terra; 3 camere letto, soggiorno con mento autonomo. Rif.129/A angolo cottura e bagno al piano primo. Al piano terreno giardino e posto auto. Acqui Terme. Vendesi ap- Rif.109/C partamento, in zona via Moriondo, al piano quinto, Montabone. Vendesi casa libera su composto da ingresso, cu- tre lati, internamente ristrutturata, su cina con veranda, sala, due due piani, composta da angolo cottura, camere letto, dispensa, ba- salone, soggiorno con camino, 2 ca- gno, balcone e cantina. Rif. mere letto, bagno, box, cantina e giar- Visone. Vendesi cascinale, ristrutturato in stile provenzale 104/A dino. Rif.160/C in posizione dominante, dotato di riscaldamento autonomo, composto da ingresso, ampia cucina, soggiorno, sala da Terzo. Vendesi apparta- Rivalta Bormida. Vendesi casa indi- pranzo, 3 camera letto, lavanderia, doppi servizi, terrazza, mento, al piano primo com- pendente ristrutturata. Riscaldamento cantina e box auto; 5 ettari di terreno a vigneto. Rif. 215/C Acqui Terme. Vendesi appartamento, uso posto da ingresso, cucina, autonomo, composta da angolo cot- ufficio in corso Italia, piano primo, composto sala, camera letto, bagno, tura con soggiorno, 2 camere letto, Strevi. Vendesi casa da terra a tetto, esternamente di 4 camere, servizio, ripostiglio e terrazzo. cantina e box auto. Rif. bagno, lavanderia. Richiesta interes- ristrutturata, in centro paese con riscaldamento autonomo. Rif. 141/A 110/B sante. Rif.136/C Rif.121/C ANC20020714012.ac12 10-07-2002 16:41 Pagina 12

L’ANCORA 1214 LUGLIO 2002 ACQUI TERME

Nel palazzo che fu sede del municipio acquese Venerdì 12 al teatro Verdi di piazza Conciliazione Il ristorante “Pisterna” Una serata in allegria all’insegna dell’alta cucina con “Acqui-Musica & Vino”

Acqui Terme. Il ristorante storante di lusso del terzo dro di Cortona. Per finire, Acqui Terme. Musica, can- l’esibizione del cantautore radio, tv, vengono suonate «Pisterna», inaugurato uffi- millennio. La riqualificazione cialda croccante al torrone zoni, spettacolo, divertimen- acquese, Lino Zucchetta. da orchestre in varie situa- cialmente nella serata di sa- non ha fatto però perdere al- e sorbetto al Brachetto d’Ac- to e vino. Così indica il pro- Presenterà al pubblico del zioni. Zucchetta è versatile bato 6 luglio con una cena di l’edificio ed ai locali del risto- qui con latte al cocco pro- gramma di «Acqui-Musica & Teatro «Verdi» alcune sue in vari generi musicali. Per- gala, è destinato ad entrare rante la sua identità storica, fumato con melissa. La Vino», di venerdì 12 luglio, recenti opere, tra cui «Vino sona riservata, contenuta nel nel «tour» che ogni gourmet culturale ed artistica. gradevolezza dei piatti ha alle 21.15, quando sul pal- amore ed allegria», prodotta parlare e nella vita, quando predispone quando vuole L’arredo delle tre sale con- trasformato la cena in una coscenico del Teatro all’a- e presentata ufficialmente sale sul palcoscenico sa con- prendere contatto con la tenenti una sessantina di co- celebrazione enogastrono- perto «G.Verdi» di piazza durante la manifestazione quistare lo spettatore. Sulla realtà della migliore gastro- perti, firmato da designers, si mica. Dalla cucina sono ar- Conciliazione saliranno Lino svoltasi a marzo per l’inaugu- scena del teatro di piazza nomia. mantiene in equilibrio tra an- rivate prelibatezze, il risto- Zucchetta, Franco Torielli con razione ufficiale del «Quar- Conciliazione presenta, tra Eleganza, servizio, gusto, tico e garbatamente moder- rante è destinato a diventa- la sua band, il fisarmonici- tiere del vino», zona della l’altro, brani dell’ultimo Cd cibi raffinati, preparati attra- no. Il menù d’alta cucina del- re famoso e ad essere cita- sta classico Alberto Fantino, città in cui è ubicato il tea- realizzato, «Tita brova gent». verso l’arte della cucina e la la serata di inaugurazione, to nelle maggiori guide ga- I Mediterranti, Elmo Bazzano. tro dove va in scena la ma- È ospite dello spettacolo ricerca, in assoluto, dei mi- ha proposto «confit» di pesce stronomiche. Ma la serata, organizzata nifestazione. «Al mio paese/ «Musicanda in tour» quale gliori ingredienti, sia che si spada, insalatine di cruderie La riconversione del primo con il patrocinio dell’asses- l’acqua è salute/ ma col vi- «chansonnier dell’acquese» tratti di primizie che di car- al balsamico, quindi treccia di piano di Palazzo Olmi nel sorato Cultura e spettacolo no allegria tu avrai/ bevi be- nello spettacolo de i «Medi- ni, di oli, di verdure. Sono le sogliola e salmerino con ristorante Pisterna rappre- del Comune, prevede anche vi e cent’anni vivrai!!», è il ri- terranti», questi ultimi, ad Ac- caratteristiche nel nuovo lo- pomodorini, pinoli e bottarga senta un esempio di profes- la partecipazione di un mito tornello della canzone dedi- qui Terme propongono bal- cale aperto alla clientela da di muggine, piatti accompa- sionalità con cui è stato af- della canzone italiana nel cata ad Acqui Terme, alla letti che vanno dal flamenco giovedì 11 luglio dai pro- gnati da Champagne cuvèe frontato il difficile problema mondo, Joe Sentieri. La re- sua zona e al prodotto che ai poeti latini del sud-Ameri- prietari Walter (chef di cuci- reserve brut Bricout. A se- della riconversione di un edi- gia e la conduzione dell’av- ne è economicamente prin- ca. na) e Roberto (sommelier) guire risotto con funghi por- ficio vecchio di centinaia di venimento canoro, con un cipe, il vino. Il repertorio di Un ritorno gradito sulla Ferretto. cini, finferli e calamaretti spa- anni in una struttura quale occhio dedicato a Bacco, è Zucchetta, con un centinaio scena acquese è quella del Due professionisti di soli- dellati, per arrivare a filetto di deve essere un moderno stata demandata al volto no- di opere consegnate alla chitarrista Franco Torielli. Un da esperienza (sono anche agnello, salsa al vino rosso ristorante di lusso, il tutto nel to di Telecity, Enrico Rapet- Siae, comprende canzoni in musicista, compositore, ar- titolari del «Cascinalenuovo» e ratatuille di verdure, piatti rispetto dei caratteri archi- ti. dialetto acquese e in lingua. rangiatore, che ha portato al- di Isola d’Asti) che conosco- accompagnati da vini Syrah tettonici originali. Uno tra i momenti di inte- Tante sono «gettonate» ed to il nome di Acqui Terme in no a perfezione la differenza «Il bosco 1999» D’Alessan- C.R. resse della serata riguarda appaiono nei programmi di ogni parte del mondo ed in tra i diversi tipi di cucina, dei ogni situazione in cui fosse vini e dell’ospitalità. Sono, in necessario un musicista di poche parole, ristoratori d’ec- Nei mesi di luglio e agosto Collezione grande capacità. Ha suona- cellenza. to durante programmi ra- Il nuovo ristorante «Pi- diofonici e televisivi, in loca- sterna», il nome deriva dal da Tiffany li di spettacolo, sulle più bla- nome del borgo in cui è Acqui Terme. La casa edi- sonate navi da crociera. Al collocato, è situato al primo Shopping e momenti musicali trice Impressioni Grafiche e il teatro «G.Verdi» si esibisce piano di via Scatilazzi, con Camarillo Live Music invitano con la propria «band». entrata a pochi metri dalla tutti i lettori acquesi domeni- La serata comprende an- chiesa di S.Antonio. Monsi- per le calde serate acquesi ca 14 luglio alle ore 20 ad un che un momento di premia- gnor Giovanni Galliano, nel aperitivo letterario presso il zione per veterani acquesi benedire i locali, alla pre- Acqui Terme. La città ter- sempre maggiore slancio alla Premio AcquiAmbiente, il Fe- locale di piazza della Bollen- della buona musica, Guido senza di personalità del mon- male è forte di un bagaglio di frequenza turistica della no- stival di danza Acqui in Palco- te. Dacasto e Gino Pesce, ma do culturale, politico, militare manifestazioni annuali cultu- stra città con effetto vantag- scenico, la Mostra antologica Verrà presentata la neona- anche Paolo Martino (Paoli- ed imprenditoriale, ha avuto rali, sportive, artistiche e di gioso sul commercio in forma di pittura, la rassegna concer- ta collana di narrativa ed il to) alla memoria. Altro mo- espressioni di congratulazioni divertimento, che spesso, ri- anche diretta e pertanto sulla tistica Musica per un anno, la volume “Collezione da Tif- mento di interesse, lo show con la famiglia Ferretto per la flettendo la storia e la tradi- popolazione». Gli spettacoli in Festa delle feste e l’E- fany” curato dalla rivista Mal- dell’artista Elmo Bazzano, realizzazione dell’importante zione locale, si caratterizzano programma nelle vie acquesi sposizione internazionale del tese Narrazioni, un’antologia showman e cantante di no- struttura ricettiva in una resi- per originalità e tipicità.Tra le saranno rappresentati da presepio. Acqui Terme è ricca di racconti pervenuti alla rivi- tevole interesse, che è anche denza che fa parte della sto- tante iniziative in programma concertini con esibizioni di anche di un Museo tra i più sta omonima nel corso della conosciuto per il suo inca- ria della città. Infatti Palazzo da parte dell’amministrazione musici. Durante le serate de- qualificati e qualificanti della sua ormai più che decennale rico di presidente della Com- Olmi, sede del nuovo risto- comunale è interessante cita- dicate al turismo, corso Bagni Regione, il Birdgarden, un vicenda editoriale. pagnia teatrale «A Capa- rante, anticamente era una re le serate, a ciclo settimana- verrà chiusa al traffico veico- giardino naturale sito nell’area Sarà presente il gruppo re- nassa» di Savona. Un ap- dimora patrizia, poi diventò, le, dedicate allo shopping, al- lare dalle 20 alle 24. verde del Castello dei Paleo- dazionale introdotto da Gian- puntamento quindi da non nel 1729 residenza del «Pa- la musica e allo stare insie- Occorre a questo punto logi, un luogo in cui sono sta- rico Bezzato che ha curato la perdere. lazzo di città», fino a quan- me, in programma sabato 21 rilevare che, nell’interesse co- te ristabilite le condizioni eco- selezione dei testi pubblicati. C.R. do nel primo decennio del e 27 luglio, 3 e 24 agosto. Gli mune, enti e attività produttive logiche che ripropongono uno 1900 il Comune venne tra- appuntamenti, con scenogra- e commerciali uniscono le lo- spaccato del paesaggio tipico sferito nell’attuale sede di fia a cielo aperto, andranno in ro forze ed energie per e sono state rivitalizzate «me- Palazzo Levi. Certamente gli scena in corso Bagni, corso promuovere e propagandare morie verdi». Da ricordare l’E- Offerta di lavoro acquesi, i pistergnein (così Italia e via Viganò. l’accoglienza ai turisti e la mi- noteca regionale, la Cattedra- Acqui Terme. Le Terme di Acqui cercano n. 1 infermiere\a erano chiamati gli abitanti «Le manifestazioni - come glior vivibilità ai residenti. le che è senza alcun dubbio professionale per assunzione a tempo indeterminato e n. 1 della Pisterna) di allora non sottolineato dagli assessori Acqui Terme propone an- uno dei monumenti più antichi massofisioterapista per assunzione a tempo determinato. avrebbero mai immaginato Daniele Ristorto e Alberto nualmente duecento manife- e preziosi dell’architettura Per informazioni rivolgersi dalle ore 8.00 alle ore 13.00 all’Uf- che il loro municipio potesse Garbarino - rappresentano stazioni circa, tra le più impor- lombarda in Piemonte. ficio “Personale” delle Terme di Acqui S.p.A., in Acqui, via XX essere trasformato in un ri- momenti per produrre un tanti il Premio Acqui Storia, il C.R. Settembre 5, tel. 0144-324390. ANC20020714013.cinema 10-07-2002 14:12 Pagina 13

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA14 LUGLIO 2002 13

Assessorato Comune al Turismo di Acqui Terme Manifestazioni e Spettacolo CINEMA IN PISTERNA Il grande schermo nel borgo antico Teatro all’aperto G. Verdi Piazza Conciliazione Ore 21,30

DOMENICA 14 LUGLIO LUNEDÌ 29 LUGLIO Beautiful mind Il re scorpione regia di R. Howard, regia di Ch. Russel, con R. Crowe, J. Connelly,E. Harris, C. Plummer con The Rock, K. Hu, B. Hill, G. Heslov, P.Paccinelli MARTEDÌ 16 LUGLIO MERCOLEDÌ 31 LUGLIO Ocean’s Eleven I Tenenbaum regia di S. Soderbergh, regia di W.Anderson, con G. Clooney,B. Pitt, J. Roberts, M. Damon con G. Hackman,A. Huston, D. Glover, G. Paltrow MERCOLEDÌ 17 LUGLIO GIOVEDÌ 1º AGOSTO Harry Potter e la pietra filosofale Mi chiamo Sam regia di Ch. Columbus, regia di J. Nelson, con D. Redeliffe, M. Smith,A. Rickman con S. Penn, M. Pfeiffer LUNEDÌ 22 LUGLIO VENERDÌ 2 AGOSTO Showtime Casomai regia di T.Dey, regia di A. D’Alatri, con R. De Niro, E. Murphy,R. Russo con S. Rocca, F. Volo, M. Manni MERCOLEDÌ 24 LUGLIO LUNEDÌ 5 AGOSTO Il diario di Bridget Jones Il favoloso mondo di Amelie regia di S. Maguire, regia di J.P.Jeunet, con R. Zellwegwr, H. Grant, C. Firth con A.Tautou, M. Kassovits GIOVEDÌ 25 LUGLIO MARTEDÌ 6 AGOSTO Parla con lei Vanilla Sky regia di P.Almodovar, regia di C. Crowe, con J. Càmara, D. Grandinetti, R. Flores con T.Cruise, P.Cruz, C. Diaz, K. Russel DOMENICA 28 LUGLIO GIOVEDÌ 8 AGOSTO Atlantis, il mondo perduto Monster e Co regia di K.Wise regia di P.Docter ANIMAZIONE ANIMAZIONE

INGRESSO € 3 (Ridotti € 2) In caso di maltempo le proiezioni avverranno presso il cinema Cristallo

IL SINDACO L’ASSESSORE AL TURISMO Dott. Danilo Rapetti Dott. Alberto Garbarino

ACQUI TERME città del benessere e della conoscenza ANC20020714014.ac14 10-07-2002 16:49 Pagina 14

L’ANCORA 1414 LUGLIO 2002 ACQUI TERME

Associazione Italiana Giovani Avvocati I carabinieri in Internet Festeggiati con figli e nipoti Norme deontologiche Nel sito dell’Arma Coniugi Parodi per l’avvocato familiarista tutto quello che serve 60 anni di nozze

Acqui Terme.L’A.I.G.A. (As- verte la necessità di potere Acqui Terme.L’Arma dei vizi che aiutano a consulta- sociazione Italiana Giovani Av- fare riferimento a precise e ri- carabinieri ha un sito inter- re con facilità le pagine del vocati), sezione di Acqui Ter- gorose norme comportamen- net. Lo ha pubblicato il Co- sito. me, ha organizzato per giovedì tali che tutti gli avvocati sono mando generale dell’Arma I contenuti, rinnovati e al 18 luglio alle ore 20,30 una se- tenuti a seguire proprio al fine dei carabinieri e diffuso, nel passo con i tempi, permet- rata conviviale sul tema “Norme di assistere con la migliore caso di Acqui Terme e del- tono al cittadino di intratte- deontologiche dell’Avvocato fa- professionalità vicende fami- l’Acquese, il Comando di nere un filo diretto con l’Ar- miliarista” presso il ristorante liari spesso complesse e deli- compagnia. ma attraverso la «Comunity», “La Loggia” di Acqui Terme. cate, ancor più quando, diret- L’indirizzo è: www.carabi- di ottenere informazioni sui Relatrice della serata sarà tamente o indirettamente, so- nieri.it. bandi di concorso per il re- l’Avv.to Antonina Scolaro del no coinvolti gli interessi dei Il nuovo sito si presenta clutamento, di scaricare i mo- Foro di Torino esperta della ma- minori. subito accattivante ed ottimo duli necessari per compilare teria nonché membro del- La serata è aperta a tutti: sia nella grafica che nei con- le denunce (da presentare l’A.I.A.F.(Associazione Italiana quanti sono interessati a par- tenuti. successivamente presso il degli Avvocati per la Famiglia e tecipare potranno confermare Dall’home page è possibi- comando di Stazione più vi- per i Minori). la loro presenza entro lunedì le accedere a quattro mi- cino) e di conoscere meglio L’avvocato che si occupa di di- 15 luglio presso l’avv. Macola croaree: «Cittadino», «Ar- l’istituzione, i suoi uomini, i ritto di famiglia e dei minori spes- al numero telefonico 0133 ma», «Editoria» e «Comu- suoi mezzi e l’attività che so è tenuto a svolgere un ruolo 324241. nity» e ad una serie di ser- svolge. importante all’interno di nuclei Un’«area giochi» è dedi- familiari in “crisi” ed ha il compito cata anche ai più giovani, e di guidare i clienti in scelte par- non solo, due esilaranti per- Acqui Terme. Per Gino e Rosa Parodi una grandissima sod- ticolarmente delicate perché Associazione per la pace sonaggi, Fidelio e Fidelia, disfazione: l’aver tagliato il traguardo dei 60 anni di nozze. La vanno inevitabilmente a colpire Acqui Terme. Venerdì 12 luglio alle ore 21.00 presso il cen- che accompagnano il visita- loro gioia, per un periodo davvero considerevole trascorso in- gli aspetti privati della vita dei lo- tro studi Galliano in Piazza San Guido 38 - Acqui Terme - Piero tore attraverso il sito mentre sieme, è stata condivisa ed accresciuta dalla presenza di figli e ro congiunti. Moretti presenterà l’associazione per la pace e la nonviolenza un’area download rende il nipoti, frutto del loro amore fecondo, alla festa che è stata fatta Per questi motivi, nell’ambi- nella provincia di Alessandria. Associazione alla quale aderisce medesimo ammiccante e in- domenica 30 giugno all’agriturismo S. Desiderio. Ai coniugi Pa- to del diritto di famiglia, si av- anche il gruppo di Acqui Terme. teressante per contenuti. rodi gli auguri di tantissimi altri anni di felice unione.

Al ristorante ”Ca’ del vein” di via Mazzini Immersione totale nei piatti locali

Acqui Terme. Nel cuore della città, in via menù della «Cà del vein» cambia con l’alter- Mazzini, a poche decine di metri da corso Ita- narsi delle stagioni. I piatti serviti non tra- lia, poco lontano da piazza Italia e da piazza discono le aspettative di chi intende scoprire il Bollente, c’è «Cà del vein - da Pinuccio», uno gusto della buona e genuina cucina. ispirata al- dei ristoranti validi di Acqui Terme e dell’Acque- la totale tradizione culinaria del territorio. Dal se, ma è anche il più attento a proporre una «sacuiè», termine dialettale per dire «cosa c’è» cucina del territorio ed è tempietto in cui si pos- mutuato da un modo di dire di un tempo che sono gustare vini di cartello non costosi. Alla quando si chiedeva alla donna di casa, «cosa «Cà del vein» si mangia alla piemontese senza si mangia oggi», la risposta era: «Sacuiè».Si incertezze e con un’ottima scelta di piatti dal- tratta di un misto di specialità che cambiano l’antipasto al dessert. Parliamo quindi di un lo- secondo stagione, poi, tanto per elencare alcu- cale dove l’equilibrio qualità/prezzo è corretto ni piatti, la «ciapiloia», cioè carne cruda condi- ed in cui i titolari, Andrea e Gloria, operano con ta; peperoni con bagna cauda o bagnet; bâle ‘d lo spirito di servire al meglio il cliente e con frò o palline di carne in carpione; gli scalì, ta- l’impegno di fornirgli un ambiente di di- gliatelle condite con bagna cauda; amnestron mensione umana, che lo fa sentire a proprio ancarassò o pasta e fagioli. Il grande bollito agio e lo predispone alla migliore degustazione misto, il coniglio anciucò, cioè «ubriacato» nel delle proposte che arrivano dalla cucina. barbera durante la cottura; il merluzzo al- Un ambiente che, in due sale, può ospitare l’acquese. una cinquantina di persone sedute a tavoli ben Per finire, formaggette selezionate prove- preparati e comodi, ottimo il tovagliato e la nienti da produttori della zona, bunet ‘d San posateria. Gloria si occupa della cucina, di otti- Uid, il budino che si gustava il giorno della fe- mo livello, creata molto spesso con sapienti sta patronale e la focaccia dolce da intingere piatti deliziosi attraverso l’utilizzo di materie pri- nel Brachetto d’Acqui docg o nel Moscato. Ri- me di qualità. Andrea, esperto di vini, opera in cordiamo al titolo iniziale «Cà del vein», è stato sala al servizio del cliente. aggiunto il «da Pinuccio» a ricordo di Pinuccio Un posto non rumoroso e per conversare Alpa, il padre di Andrea, l’ideatore del locale con i propri commensali non bisogna alzare il prematuramente scomparso, quando manca- tono della voce. L’illuminazione è calda e soffu- vano poche settimane all’apertura del risto- sa, gli spazi tra tavolo e tavolo sono ottimali. Il rante. C.R. VENDITA ABBIGLIAMENTO UOMO - DONNA - BAMBINO A LUGLIO

STORE SALDI con sconti del 20% e 40% OCCASIONI DI FINE STAGIONE DALLE 8,30 ALLE 12 E DALLE 15 ALLE 19,30

Com. al Sindaco effettuata APERTI TUTTI I GIORNI ANCHE ALLA DOMENICA CHIUSO LUNEDÌ MATTINA ELSY STORE - REGIONE QUARTINO 77 - CALAMANDRANA (AT) - TEL 0141-75655 ANC20020714015.ac15 10-07-2002 16:08 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME14 LUGLIO 2002 15

Si svolgerà dal 6 al 12 agosto Volontari di Protezione Civile Pellegrinaggio a Lourdes con l’Oftal Eventi simulati contro l’emergenza Domenica scorsa, 7 luglio, so: le mete possono essere le ciale: non solo l’esperienze di il loro desiderio: molte perso- Acqui Terme. Due giornate per verificare la bontà dei col- si è svolto presso l’Istituto stesse, il cammino comune, fede, ma l’esperienza del ser- ne disabili ed anziane non di grande impegno per i Vo- legamenti, elemento fonda- Santo Spirito di Acqui (grazie ma lo spirito, le intenzioni vizio e della carità verso per- hanno la possibilità fisica (e lontari di Protezione Civile cit- mentale per coordinare le alla disponibilità delle Suore completamente differenti. sone anziane, ammalate e di- spesso economica!) di com- tadini e dei paesi limitrofi. Or- operazioni di soccorso in ca- Salesiane) un incontro tecni- L’associazione OFTAL, sabili per le quali il viaggio a piere il viaggio in auto, in bus, ganizzata dai volontari ac- so di emergenza effettiva. co-formarivo dell’associazio- attraverso l’annuale Pellegri- Lourdes rappresenta un cam- in aereo. Il pellegrinaggio in quesi con la collaborazione La giornata di domenica è ne OFTAL in preparazione naggio Diocesano a Lourdes mino di speranza e che trova- treno, grazie anche al suppor- del Comune, l’esercitazione si stata riservata ad un’attività all’annuale Pellegrinaggio offre la possibilità di vivere no nei volontari dell’asso- to dell’associazione, è invece è sviluppata su due giornate, tutta particolare: il fuoco. In Diocesano a Lourdes che si questa importante esperienza ciazione degli amici, dei com- alla portata di tutti. sabato 6 e domenica 7 luglio accordo con il locale Coman- svolgerà dal 6 al 12 agosto. di fede arricchendola di un ul- pagni con cui condividere le Per questo l’OFTAL rivolge scorsi. Simulato il verificarsi di do dei Vigili del Fuoco i Volon- Presenti all’incontro numerosi teriore fondamentale signifi- loro fatiche ed i loro bisogni. l’invito ad iscriversi al Pellegri- una grave emergenza, è stato tari si sono cimentati sia nello volontari che ormai da molti cato: non è il singolo cristiano Ogni anno il treno che par- naggio Diocesano ri- prontamente allestito in piaz- spegnimento di piccoli incendi anni vivono l’esperienza del a realizzare questo cammino, te da Acqui accompagna a volgendosi ai propri parroci, za Maggiorino Ferraris un con l’uso degli estintori che Pellegrinaggio a Lourdes. L’in- non è un semplice gruppo di Lourdes dagli ottanta ai cento alla sede Diocesana presente campo base con tre tende, nel prendere le opportune contro, dopo i saluti iniziali del fedeli, ma è una porzione del- ammalati provenienti da tutta in Acqui in via Casagrande 58 due gazebo, mezzi ed attrez- contromisure nel caso, non Presidente Marchese, è stato la Chiesa locale (la Diocesi, la diocesi, persone di ogni età (per informazioni telefonare ai zature varie. remoto, si verificasse l’incen- animato da don Paolo Parodi, appunto), guidata dal proprio che per molti mesi all’anno vi- seguenti numeri: Da qui, coordinate dalla sa- dio di una bombola di gas. da diversi anni amico dell’as- pastore (il Vescovo), con la vono aspettando di partire, di 0144/321035 – 0144/395620 la C.O.M. (Centro Operativo La sperimentazione e le sociazione, che ha offerto in- rappresentanza di tutto il po- incontrare i loro amici, di re- – 339/2191726) oppure ai re- Misto) situata nell’edificio che simulazioni non sono avvenu- teressanti spunti di riflessione polo cristiano (sacerdoti, reli- carsi alla grotta di Massabiel- ferenti di zona: Nizza, sig.ra ospita la Polizia Municipale, te solamente su ipotetici fatti sul tema del Pellegrinaggio. giosi, laici; giovani e anziani; le. Ed è grazie al personale Patrizia Raschio; Ovada, sono partite le varie squadre catastrofici, ma si è anche vo- Il peregrinare, il cammina- persone ammalate e sane…). ed ai pellegrini che ogni anno Informagiovani Jov@net, per verifiche e sopralluoghi luta sperimentare la completa re, esperienza di fede che Ma il Pellegrinaggio si iscrivono al Pellegrinaggio P.zza Cereseto; Valle Stura, nelle zone a maggiore rischio autonomia del Campo Base ritroviamo in molte religioni dell’OFTAL presenta un altro dell’OFTAL che i nostri amici sig. Montaldo 348/6055197; in caso di piogge persistenti riservando le dovute attenzio- ma che, come è ovvio, acqui- elemento che lo rende spe- ammalati possono realizzare Savonese, sig.ra Mallarini. che, oltre ad allagamenti, ni al riposo, all’alternanza del- sta per noi cristiani significati potrebbero provocarne frane le squadre sul territorio ed al- particolari. Il pellegrinaggio che pregiudicherebbero la la cucina che ha sfornato pa- cristiano ha quasi sempre co- Comunicate dall’Azione Cattolica praticabilità di molte vie di sti per tutti. me mete luoghi in cui si sono comunicazione. Nel tardo pomeriggio di do- verificate delle apparizioni, Le squadre di soccorso si menica tutte le attrezzature degli eventi miracolosi, dove sono alternate sul territorio ed i mezzi sono rientrati alla sono vissuti santi. Luoghi, co- sia per controllare le zone a base ed ogni attività è cessa- munque, dove il sacro, il divi- Le date aggiornate di Garbaoli rischio che per rimuovere ipo- ta. Sotto l’occhio vigile di fun- no si è fatto visibile, tangibile, tetici ostacoli che rendevano zionari provinciali della Prote- dove quindi è spesso più faci- Acqui Terme.L’Azione Cat- 7 luglio - 12 luglio - campo campo straordinario ACR età non agibili alcune strade ed zione Civile hanno collaborato le per i fedeli vivere l’incontro tolica di Acqui ci ha inviato il ACR età 12-14 anni 9-11 anni anche simulando l’evacuazio- alla buona riuscita dell’eserci- con Dio. Ma il “cammino”, nuovo calendario dei campi 14 luglio - 19 luglio -campo 30 agosto - 2 settembre - ne di persone dalle zone a tazione oltre all’Associazione spesso faticoso, che sta alla scuola diocesani a Garbaoli. ACR età 9-11 anni campo responsabili. potenziale rischio di esonda- Volontari di Protezione Civile base del pellegrinaggio rap- Da quanto già pubblicato, so- 12 luglio - 14 luglio - fine Per le prenotazioni a partire zione della Bormida. Partico- “Città di Acqui Terme”, anche presenta un’esperienza fon- no intercorse alcune variazio- settimana di spiritualità (a cu- dal 3 giugno 2002: telefonare lare attenzione è stata riser- alcuni componenti della Poli- damentale per la vita dei cri- ni ed arricchimenti. ra del Settore Giovani) al Centro diocesano di A.C. al vata ai nostri corsi d’acqua, zia Municipale ed i Gruppi stiani: il desiderio di con- Si è reso infatti necessario 21 luglio - 26 luglio - campo n. 0144/323278 (Martedì e dalla Bormida all’Erro, ma an- Comunali dei Volontari di Mo- versione, il passaggio dal aggiungere un campo 9-11 giovanissimi (15-18 anni) venerdì ore 9 -11); indirizzo e- che a quei rigagnoli che, nastero Bormida, Terzo, Cas- peccato al perdono, dalle te- anni dal 25 al 30 agosto e un 26 luglio - 28 luglio - fine mail: [email protected]; spesso quasi asciutti, posso- sine e Strevi per un totale di nebre alla luce. Quindi andare campo giovanissimi dal 4 al 9 settimana (a cura del Settore oppure agli Uffici Pastorali al no diventare, in caso di forti oltre 80 persone che si sono in Pellegrinaggio a Lourdes agosto. Al contrario, il campo Adulti) n. 0144/356750 (dal lunedì al piogge, impetuosi torrenti. alternate nei due giorni. Un non è soltanto un andare a ri- giovani è stato ridotto ad un 28 luglio - 2 agosto - campo venerdì dalle 8.30 alle 12.00); Uno per tutti il Rio Medrio che grazie particolare al Capo volgere le nostre preghiere, le fine settimana: dal 2 al 4 ago- ACR età 12-14 anni oppure ai responsabili dioce- con il suo corso, in parte co- Squadra Tiziano Meroni, re- nostre suppliche a Maria, ma sto. 2 agosto - 4 agosto - cam- sani di AC. perto, taglia letteralmente in sponsabile del Distaccamento significa vivere una profonda Ecco il prospetto completo. po giovani (19-25 anni) Per l’ACR: compilare il mo- due la città.L’attività notturna dei Vigili del Fuoco della città esperienza di fede e di con- Campi scuola a Garbaoli 4 agosto - 9 agosto - cam- dulo di partecipazione è stata incentrata sulla ricerca termale, ed ai suoi uomini, versione. Ed è questo il signi- 28 giugno - 30 giugno - po giovanissimi (15-18 anni) . Numero di zioni radio da vari punti della e professionalità. esperienza di turismo religio- ACR età 9-11 anni 25 agosto - 30 agosto - fax: 0144 - 323278 città e delle colline circostanti Pier Marco Gallo ANC20020714016.ac16 10-07-2002 17:14 Pagina 16

L’ANCORA 1614 LUGLIO 2002 ACQUI TERME

plessiva a pieno carico fino all’espletamento dell’ob- (m.c.p.c) prevista per quel bligo. veicolo anche nell’ipotesi di Art. 175 comma 13: carico eccedenza di massa di uno sistemato in modo irregolare Motorizzazione oggi solo dei veicoli (caso di motri- È posto divieto di trasporta- ce con rimorchio) anche se re il carico non correttamente non vi è eccedenza di massa sistemato, non solidamente a cura di Cristiano Guglieri, titolare dell’autoscuola Rapetto nel complesso . assicurato o sporgente oltre il È altresì ammessa una tol- limite consentito, ovvero non leranza del 5% della m.c.p.c. adeguatamente coperto se si Sanzioni: nel caso di veicoli trasporta materiale suscettibi- Proseguiamo la pubblicazione Art. 149 comma 5: violazio- Sanzioni: ammenda da eu- sorpasso è altresì consentito uguali o inferiori alle 10 tonn. le di dispersione. della normativa sulla patente ne riguardo la mancata di- ro 32,00 a euro 262,00 nei casi in cui il veicolo da di m.c.p.c ed il sovraccarico Sanzioni: ammenda di eu- a punti. Dopo la parte intro- stanza di sicurezza (2ª volta Art. 145 comma 13 rif. com- sorpassare abbia segnalato supera il 30% della m.c.p.c ro 327,00 duttiva che ha trovato spazio nel biennio) ma 5: mancato arresto al car- l’intenzione di svoltare a de- Nel caso di veicoli superiori Art. 176 comma 20 rif. com- sul numero 25 e tutte le infra- Ogni qual volta il conducen- tello di stop stra, quando il veicolo da sor- alle 10 tonn. di m.c.p.c, com- ma 1 lett.b: manovre vietate in zioni da 10 punti che sono te in un periodo di due anni I conducenti sono tenuti a passare sia a due ruote sen- presi autoarticolati e autotre- autostrada e su strade ex- state pubblicate sul numero incorra per la seconda volta fermarsi in corrispondenza za motore senza invadere ni, ed il sovraccarico supera traurbane principali scorso oggi riportiamo le in- nelle violazioni riguardanti la della linea d’arresto, prima di l’opposta corsia di marcia e le 3 tonn. ammenda di euro È posto divieto di circolare frazioni da 5 punti. mancata distanza di sicurez- immettersi nella intersezione, quando l’intersezione sia re- 327,00 sulla corsie per la sosta di Infrazioni da 5 punti za provocando danni gravi a quando lo sia prescritto dal- golata da vigile o semaforo. Art 168 comma 7: sovrac- emergenza o sulle corsie di Norme violate: veicoli interessati in un inci- l’apposito cartello. In corrispondenza dei pas- carico di merci pericolose accelerazione o decelerazio- Art. 145 comma 11: manca- dente stradale. Sanzioni: ammenda di eu- saggi a livello senza barriere Ë posto divieto di circolare ne se non per entrare o uscire to arresto allo stop (2ª volta Sanzioni: ammenda di euro ro 65,00 e segnalazione per salvo che siano regolati da con un veicolo o con un com- dalla carreggiata e di effettua- nel biennio) 65,00 e sospensione della pa- la sospensione della patente semaforo. plesso di veicoli adibito al tra- re la retromarcia sulla corsia I conducenti sono tenuti a tente da 1 a 3 mesi. dopo la duplice violazione nel Un veicolo che si sia arre- sporto di merci pericolose ec- per la sosta di emergenza. fermarsi in corrispondenza Art. 150 comma 5: incrocio biennio. stato o abbia rallentato in cor- cedendo dalla m.c.p.c Sanzioni: ammenda di eu- della linea d’arresto, prima di mal agevole fra veicoli Art. 146 comma 3: mancato rispondenza di un attraversa- Sanzioni: ammenda di euro ro 327,00 immettersi nella intersezione, Ogni qual volta il conducen- arresto al semaforo rosso mento pedonale per consenti- 64,00 se l’eccedenza non su- Art. 189 comma 5: fuga in quando lo sia prescritto dal- te di un veicolo, si rende re- È posto divieto proseguire re ai pedoni di attraversare la pera 1 tonn; euro 130,00 se caso di incidente con soli l’apposito cartello. sponsabile dell’aver procurato la marcia, nonostante che le carreggiata. l’eccedenza danni a cose Sanzioni:. ammenda di eu- gravi danni a veicoli interes- segnalazioni del semaforo o Sanzioni: ammenda di eu- Non supera le 2 tonn; euro È obbligatorio fermarsi in ro 65,00 sospensione della sati in un incrocio impossibile dell’agente del traffico vietino ro 65,00 e segnalazione per 262,00 se l’eccedenza non caso di incidente stradale con patente da 1 a 3 mesi. o su una strada stretta o di la marcia stessa. la sospensione della patente supera le 3 tonn; euro 654,00 danni alle sole cose. Art. 147 comma 6: violazio- montagna. Sanzioni: ammenda di eu- dopo la duplice violazione nel se l’eccedenza supera le 3 Sanzioni: ammenda di eu- ni riguardante i passaggi a li- Sanzioni: ammenda di euro ro 65,00 biennio. tonn. ro 131,00. vello (2ª volta nel biennio) 65,00 e segnalazione per la Art. 148 comma 16 (1° pe- Art. 154 comma 7: inversio- Art 169 comma 8: sopran- I conducenti che incorrono sospensione della patente do- riodo): modalità e luoghi dove ne del senso di marcia numero di persone su veicoli in un biennio nella seconda po la duplice violazione nel È vietato sorpassare È posto divieto invertire il adibiti abusivamente al tra- segnalazione di infrazione ri- biennio. È posto divieto di sorpas- senso di marcia in prossimità sporto di terzi Giacenze vino guardante i passaggi a livello, Infrazioni da 4 punti sare: o in corrispondenza delle in- È posto divieto di trasporta- Acqui Terme. Entro il 10 quali: Norme violate: A destra tram o filobus fer- tersezioni, della curve e dei re persone, utilizzando abusi- agosto, i viticoltori siano essi Attraversare le barriere o le Art. 141 comma 9 (1° perio- mi al centro della carreggiata dossi. vamente un veicolo a uso ter- commercianti, industriali, can- semibarriere quando queste do): gareggiare in velocità’ per la salita e la discesa dei Sanzioni: ammenda di eu- zi (taxi o noleggio), in numero tine sociali o enopoli devono sono chiuse o si stanno chiu- con veicoli senza motore passeggeri se non esiste il ro 65,00 superiore a quelle segnalate dichiarare le giacenze di vino dendo È posto divieto a chiunque, salvagente. Art. 161 comma 2: ingom- sul libretto di circolazione. e di altri prodotti vinicoli che Attraversamento mentre le a qualsiasi titolo o per qual- In prossimità o in corrispon- bro della carreggiata Sanzioni: ammenda di eu- risultano al 31 luglio 2002. La barriere sono in movimento o siasi finalità gareggiare in ve- denza di curve, dossi, in caso È posto obbligo di adottare ro 327,00 e sospensione del dichiarazione, rende noto l’Uf- siano attivate le segnalazioni locità. di scarsa visibilità tranne nel le cautele necessarie per ren- libretto di circolazione da 1 a ficio agricoltura del Comune, ottiche o sonore Sanzioni: ammenda di eu- caso si percorra una strada a dere sicura la circolazione e 6 mesi deve essere fatta a mezzo di Sanzioni: ammenda di eu- ro131,00 senso unico o a due o più libero il transito qualora av- Art. 173 comma 3: guida appositi moduli in distribuzio- ro 65,00 e sospensione della Art. 143 comma 11/13 (rif. corsie per senso di marcia venga un inevitabile caduta o senza l’uso di lenti o determi- ne presso l’Ufficio comunale e patente da 1 a 3 mesi . comma 5): idoneo utilizzo del- con corsie tracciate. spargimento di materie visci- nati apparecchi durante la deve comprendere le giacen- Art. 148 comma 13 (2° pe- le corsie di marcia e di sor- Un veicolo che ne stia sor- de, infiammabili o comunque guida ze di vino e degli altri prodotti riodo): modalità e luoghi dove passo passando un altro, nonché il atte a creare pericolo o intral- È posto divieto di circolare che sono indicati sui moduli è vietato sorpassare (2º volta Salvo diversa segnalazio- superamento di veicoli fermi o cio. senza l’uso di occhiali, lenti a stessi. Dopo il 10 agosto l’uffi- nel biennio) ne, quando una carreggiata è in lento movimento ai passag- Sanzioni: ammenda di eu- contatto correttive o qualsiasi cio competente non potrà rila- Quando le infrazioni con- a due o più corsie per senso gi a livello, ai semafori o per ro 32,00 apparecchio atto a integrare sciare, in nessun caso, bollet- template nel comma 16, 1° di marcia, si deve percorrere altre cause di congestione del Art. 167 commi 2/3/5/6 ( rif le proprie deficienze organi- te di accompagnamento a co- periodo si ripetono per due la corsia più libera di destra; traffico, quando a tal fine si lettera d): sovraccarico di pe- che o minorazioni anatomiche loro che non abbiano adem- volte nel biennio la corsia o le corsie di sinistra deve occupare la corsia oppo- so se in sede di rilascio o rinno- piuto all’obbligo della dichia- Sanzioni: ammenda di eu- sono riservate al sorpasso. sta di marcia È posto divieto di circolare vo ne è stato prescritto l’uso. razione, nè bollette per quan- ro 65,00 e sospensione della È altresì vietato circolare In prossimità o in corrispon- con veicoli a motore o rimor- Sanzioni: ammenda di eu- titativi superiori a quelli de- patente da 1 a 3 mesi contromano. denza delle intersezioni, il chi superando la massa com- ro 32,00 e ritiro della patente nunciati.

La cantina sociale Attività commerciale in Acqui Terme Azienda vitivinicola di cerca operaio RICERCA CERCA IMPIEGATO/A agricolo PERSONALE per mansioni amministrative ed ufficio. stagionale per lavori di cantina, per la prossima vendemmia a tempo determinato Età massima 24 anni. Tel. 0141 77927 Tel. dalle ore 8 alle 16 0141 77928 Tel. 338 4761883 dalle ore 11 alle 12 al numero 0143 85121 25 posti di lavoro BARBERO S.r.l.- Costruzioni - Complesso Residenziale “Le logge” con inquadramento immediato Via Emilia 91 - Tel 0144 324933 - Acqui Terme regolare, azienda offre ad ambo- sessi per mansioni da svolgersi in Ovada, Novi, Tortona. Men- VENDE IN ACQUI TERME : sile € 1000/5000 secondo man- -Corso Divisione Acqui Alloggi Signorili di 2- sioni assegnate. Si valuta anche part-time, stagionali. No vendita, 3-4-5-6 vani in Complesso Residenziale “Le rappresentanza, telemarketing. Logge” con finiture accuratissime, dotati di: Tel. 333 1188782-0143 81243 riscaldamento a pavimento a gestione autono- Loano ma, videocitofono, tv satellitare, pavimenti in centro storico legno nelle camere, avvolgibili blindati in allu- grazioso bilocale ristrutturato, termoautonomo, minio, isolamento acustico tra i piani, ampie centralissimo, 50 metri dal ma- re. € 129.500 trattabili. Ottimo possibilità di personalizzazione all’interno. investimento. Affittabile 12/12. Piazzaimmobiliare.it -Via Torricelli-Via Fleming ultimi alloggi di 5- Tel. 328 1927511 6-7 vani in Complesso Residenziale “Il Viale II” immersi nel verde con finiture accuratissi- Cercasi cagnetta me, dotati anche di: riscaldamento autonomo, meticcia, taglia media, bianca con macchie nere, videocitofono, tv satellitare. musetto marrone e nero, tatuata. Sabato 6 luglio è -Box auto in Via Crenna stata trovata e presa da tre -Box auto in Via Torricelli ragazzi. Si prega di dare notizie alla proprietaria. AGEVOLAZIONI DI PAGAMENTO E MUTUI In costruzione in Corso Divisione Acqui Tel. 339 6974141 ANC20020714017.ac17 10-07-2002 16:47 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME14 LUGLIO 2002 17

Acqui e un’epopea storico artistica oggi in parte dimenticata Garibaldi fu scolpito… una dedizione patria

Acqui Terme. Considerate quella dimora. Quell’uomo, alla spedizione garibaldina scultore stava ultimando la nella precedente puntata al- che aveva conquistati regge e nel Mezzogiorno”. statua del Garibaldi per Ca- cune premesse d’ordine stori- troni, si racchiuse tra le mo- Luigi Bistolfi, a Roma, nel prera; né fu solo questa rea- co, relative alla presenza gari- destissime pareti di una casa 1882 aveva lo studio presso il lizzazione a farlo conoscere baldina nelle nostre zone, ve- da villaggio riscaldata dal sole vicolo di S.Nicolò da Tolenti- in Italia e all’estero (lavorò, in- niamo ora ad esaminare i fati- ed in vista di quel mare su cui no, al n.19 (a poche centinaia fatti, anche in Francia, Inghil- dici dodici mesi che condus- era cresciuto fanciullo e che di metri da Palazzo Barberi- terra e a Buenos Aires). Se- sero dal 2 giugno 1882 alla aveva formato i piacere di tut- ni), anch’egli alimentando gnaliamo solo, in questa se- data del primo anniversario di ta la sua vita”. Il corrispon- quella autorevole colonia ac- de, nel 1900 il primo premio morte. In quest’ultima il mo- dente è colpito dal culto me- quese che a fine Ottocento, (con il moncalierese Pietro numento dell’acquese Luigi moriale: “Il grande ricordo de- con Saracco, poteva annove- Canonica) del concorso inter- Bistolfi venne solennemente gli amici è quello che più tra- rare il senatore Monteverde, nazionale per la realizzazione inaugurato a Caprera. spare dai molti ritratti dei suoi Giovanni Tarditi, Guido Bac- di un Cristo, e nel 1928, il Zibaldone garibaldino figli e dei suoi antichi compa- calario e un giovane e ram- “Monumento Carducci” in da “La Gazzetta d’Acqui” gni d’arme che adornano le pante Maggiorino Ferraris. marmo di Carrara, oggi collo- Le commemorazioni del nude e bianche pareti di quel- Dopo i primi studi a Milano, cato a Bologna, nel Giardino giugno 1882 segnarono la vi- la casa rusticamente borghe- il nostro scultore aveva prose- Memoriale del poeta. ta cittadina acquese non solo se. Né diversa è la sua came- guito l’iter di apprendimento Ma l’opera di maggior pre- ll marmo raffigurante Jona attraverso la già ricordata se- ra, col tavolo pieno di ninnoli, nella nuova capitale, Roma, stigio (almeno per questi anni Ottolenghi e il bronzo nella rata (11 giugno) del Politeama col suo grande almanacco, la non mancando di segnalarsi, giovanili) doveva essere pro- cappella della famiglia Pa- Benazzo. cui ultima pagina fu staccata il però, con committenze che gli prio il busto di Caprera, collo- pis nel cimitero acquese Le notizie (fonte è “La Gaz- 2 giugno, ultimo dì della sua venivano dalla nostra zona. cato dietro l’abitazione dell’E- zetta” del 10-11 giugno) si in- vita, e su cui è segnata l’ora Il busto di Garibaldi a Ca- Infatti, dopo aver donato roe, inaugurato il 2 giugno seguono frenetiche da Capre- di 6,20 pomeridiane; col para- prera, opera di Luigi Bistolfi. una fotografia di un busto di 1883. E puntuale “La Gazzet- ra, tra l’altro ricordando che i fuoco tappezzato di giornali il- Garibaldi da lui realizzato alla ta d’Acqui”, numero del 2-3 figli di Garibaldi - Clelia, nata lustrati inglesi, ed una piccola titolo L’origine dell’inno a Gari- società operaia acquese (cfr. giugno, informata telegrafica- nel 1867 (che è anche l’anno carta d’Italia, vecchia e usata, baldi (quello con parole di Lui- “La Gazzetta” del 5-6 settem- mente, riferisce di una ceri- della prigionia del condottiero staccata da un qualche ora- gi Mercantini); proprio questo, bre 1882), aveva scolpito la monia “riuscita imponentissi- nella Cittadella di Alessan- rio, impastata su di un carton- ad ottobre (cfr. numero del lapide di Spigno a memoria ma” e di “solenni ovazioni” al- dria) e Manlio, del 1873 - si cino, che il Generale si diver- 17-18), risuona a Rivalta Bor- del passaggio di Carlo Alber- l’artista e all’opera. stabiliranno a Torino con la lo- tiva ad esaminare e studiare. mida, ove si celebra, l’inaugu- to, diretto - nel 1849 - in esilio Sulle caratteristiche del bu- ro madre, Francesca Armosi- Quell’era la sua Italia, alla cui razione della bandiera del Cir- ad Oporto. “Un marmo che ri- sto e sulla sua genesi avremo no da S. Damiano d’Asti (qua- unità egli tanto aveva contri- colo operaio “Giuseppe Gari- corda tanta gloria e altrettanta però modo di approfondire il si una nostra conterranea, buito”. baldi”. Dalla ispirata penna sventura” scrive Giovanni Bi- discorso sul prossimo numero dunque), ultima moglie dell’E- È sul numero del 17-18 giu- patriottica di un altro Bistolfi - stolfi su “La Gazzetta” del 9- de “L’Ancora”. roe, da lui sposata civilmente gno, però, che la sottoscrizio- Giovanni, rappresentante del- 10 settembre, apprezzando il Giulio Sardi nel 1880. ne “onde erigere un ricordo la Società dei Militari in con- lavoro. (Fine della seconda puntata Ad Acqui, invece, sempre al all’eroico capitano dei Mille” - gedo, pubblicista che spesso Non solo: il 3 dicembre del- - continua) Politeama, poiché erano in promossa da un comitato, di interviene sulle colonne del lo stesso anno, ad Acqui, in cartellone le recite cui fanno parte le principali giornale - sappiamo della cro- occasione della inaugurazio- dell’Ernani, in quella dell’8 società operaie acquesi - naca della festa. ne, presso l’ex convento di giugno (giorno dei funerali a prende corpo, “in omaggio al- Né il nome di Garibaldi può S.Francesco, della scuola Caprera) gli artisti provvidero la deliberazione presa nella essere taciuto in occasione d’Arti e Mestieri “dovuta alla a sostituire i versi dell’atto ter- commemorazione di G. Gari- dell’inaugurazione dell’anno filantropia del sig. Jona Otto- zo, inneggianti a Carlo Ma- baldi tenutasi al Politeama”. giuridico (e siamo ai primi del lenghi” (e che subito venne a gno, con l’anacronistica - ma Il nome di Garibaldi, co- freddo gennaio 1883, come ci lui intitolata), del generoso assai più opportuna versione munque, è sempre sugli scu- informa la ”Gazzetta” del 6/7 uomo acquese si scoperse un - “A Garibaldi sia gloria e di: sono citate corrispondenze del mese) presso il tribunale. marmo realizzato dal Bistolfi. onor”. da Nizza Marittima e da Ales- L’opera di Luigi Bistolfi, Si trattava di un busto che Identicamente, durante la sandria (le cerimonie, infatti, per Garibaldi, a Caprera “sorretto da una colonna face- serata d’onore (il 10) per la proseguono in tutti i Comuni In questo contesto ricco ed va bella mostra di sé alla pa- prima donna Ersilia Cantara- d’Italia), e violente critiche so- emotivamente mosso, si col- rete di facciata ai banchi di ni, venne eseguito l’Inno L’Ita- no indirizzate a chi vorrebbe loca l’opera di un giovane arti- scuola” (da “La Gazzetta” del lia a Garibaldi appositamente non rispettare (e lo Stato pre- sta acquese. Luigi Vittorio - 5-6 dicembre 1882). L’atto di battesimo di Luigi Bistolfi datato 18 giugno 1860 scritto “dall’amico Depetris me in tal senso: alla fine la nome che non utilizzerà, ma Nella primavera 1883 lo conservato presso l’Archivio Storico Vescovile di Acqui. con musica dell’egregio Mae- salma verrà inumata) le ulti- che è forse indizio di un’atten- stro Cabib”. me volontà dell’estinto, che zione alla riscossa nazionale Sono poi segnalati, sul nu- sin dal 1871, data del suo Te- - Biagio Guido Maria Bistolfi, mero del 13-14 giugno, con i stamento politico, si è espres- di Angelo (maniscalco) e Ma- versi d’occasione del poeta e so per la cremazione del pro- rianna Guasco (sarta), nel- pasticcere Bovano (sempre prio cadavere; nel 1878 erano l’anno forse più garibaldino (il un po’ sopra le righe e contro- seguite le indicazioni per for- 1860) era nato, per la preci- corrente: bastino gli endeca- mare “una catasta con legna sione il 18 giugno, come atte- sillabi dell’epigrafe Foss’an- di agaccio, lentisco, mirto e sta l’atto di battesimo reperito che oro colato, è roba mia / altra legna aromatica …” su presso l’Archivio Storico Ve- tanto basta; dev’esser por- cui sarà collocata la bara con scovile e redatto (il 19) presso cheria), le prime biografie uffi- sopra gli avanzi della camicia la Parrocchia di N. S. Assun- ciali dell’eroe - il Garibaldi del rossa. ta. Guerzoni, edito da Barbera, e Di qui in avanti l’argomento Già nella primavera del La Vita di Giuseppe Garibaldi principale de “La Gazzetta”è 1859 - leggiamo dal Garibaldi di Jak [sic] La Bolina, per Za- la sottoscrizione: di cui vengo- (Rizzoli, 1963, p.300) di Indro nichelli - che presto, è scritto, no predisposte le schede (de- Montanelli e Marco Nozza - saranno acquistate dalla Bi- positate presso la tipografia “Vittorio Emanuele, contento, blioteca Circolante acquese. del giornale, ma ancor prima scrisse a Garibaldi di suo pu- Dalla Sardegna, su questo presso gli stabilimenti terma- gno una lettera di congratula- numero della “Gazzetta” e sui li), che però procede con una zioni, annunciandogli che ai successivi (sino al numero certa lentezza. suoi ordini sarebbero stati speciale del 25 giugno: a Ro- In luglio viene poi edito in messi anche i Cacciatori degli ma, infatti, si sta decidendo elzevir il volumetto con i versi Appennini, che in quel mo- positivamente in merito alla celebrativi del poeta Caro Co- mento si trovavano ad Acqui“. nuova linea ferroviaria Geno- re, già fine dicitore nella sera- Delle divise blu sabaudo dei va - Acqui - Asti), viene distri- ta del 11 giugno 1882 al Poli- volontari, sapevamo, del re- buito in più puntate un repor- teama acquese (in cui istitui- sto, dalla precedente puntata tage di Maggiorino Ferraris, va un applaudito parallelo tra (si veda “L’Ancora” del 7 lu- all’epoca segretario di reda- Napoleone e l’uomo di Capre- glio).E diviene facile pensare zione di “Nuova Antologia” (la ra). che, in quei giorni, il fervore prestigiosa rivista di Lettere, Ma le notizie “garibaldine” patriottico avesse contagiato Scienze e Arti che poi dirigerà non mancheranno neppure tutta la città (non il ministro dal 1897). Questi, preso il ma- nei mesi successivi. della guerra, il generale Alfon- re a Civitavecchia - e con lui, Sul finire del mese d’ago- so La Marmora, sempre so- oltre al cugino Guido Baccala- sto, l’annuncio di una iniziati- spettoso nei confronti di Gari- rio, “senatori, deputati, ufficiali va milanese di respiro nazio- baldi, cui non si voleva conce- dell’esercito e della marina, nale: l’allestimento di un gran- dere una milizia troppo nume- impiegati, giornalisti, rappre- de album di condoglianza “da rosa). sentanze da ogni parte d’Ita- inviare in dono alla famiglia E sempre ad Acqui si respi- lia” - per partecipare alle so- del grande estinto”. A benefi- rava, nel 1860, qualcosa del- lenni esequie (8 giugno1882), cio dei sottoscrittori un Ricor- l’impresa dei Mille, se Aldo A. bloccato sul piroscafo Umbria do, che consiste in una qua- Mola (cfr. Giuseppe Saracco, proprio davanti a Caprera (il dro litografico “del distinto ar- 1821-1907, in “Studi piemon- mare è in burrasca), non si tista Egidio Diani” che ritrae tesi”, marzo 1990, vol. XIX fa- perderà d’animo esibendosi in Garibaldi “sul letto di morte scicolo 1, pp.183-198), preso efficaci pezzi “di colore”.E, circondato dalla sua famiglia in esame il Fondo documen- giunto finalmente a terra, pro- che piange la perdita dell’E- tario conservato presso l’Ar- porrà una commossa descri- roe”. chivio Storico Comunale, rico- zione della magione dell’Eroe. A settembre, il numero del nosce allo statista di ”Ciò che più di tutto piace e 5-6 della “Gazzetta” porta in una “parte non secondaria sorprende è la modestia di appendice un contributo dal nell’organizzazione degli aiuti ANC20020714018e19.reg 10-07-2002 14:14 Pagina 18

L’ANCORA 1814 LUGLIO 2002 ACQUI TERME

URP URP Uffi cio Relazioni con il Pubblico Uffi cio Relazioni con il Pubblico

Piazza Castello 165 - 10122 Torino SEDI DECENTRATE: ALESSANDRIA - via dei Guasco, 1 Tel. 011 432.49.03 - 011 432.49.05 e-mail: [email protected] ASTI - C.so Alfi eri, 165 BIELLA - Via Galimberti, 10/a CUNEO - P.le Della Libertà, 7 È aperto al pubblico NOVARA - via Dominioni, 4 dal lunedì al venerdì VERBANIA - via Albertazzi, 3 dalle ore 9:00 alle ore 12:00 VERCELLI - via Borgogna, 1 a cura dell’Uffi cio Stampa della Giunta Regionale del Piemonte - luglio 2002 - fotografi e dell’archivio regionale

Sito Internet Uffi ciale Regione Piemonte - http://www.regione.piemonte.it - Per comunicazioni e messaggi: [email protected] - Per comunicazioni con l’Uffi cio Stampa: uffi [email protected] L’ eccellenza enogastronomica Al Salone del Gusto L’obiettivo dell’edizione 2002 è difendere la biodiversità agroalimentare

La difesa della biodiversità agroali- continua promozione dei prodotti del alimentare ha ricordato mentare sarà il tema portante della Piemonte, per affermarne la leadership Carlo Petrini, fonda- I NUMERI DEL SALONE DEL GUSTO 2002 quarta edizione del Salone del Gusto enogastronomia nel mondo. tore e presidente che riunirà dal 24 al 28 ottobre pros- Ci sono infatti due tipi di Piemonte nel dell’associazione Le date e gli orari: simo al Lingotto di Torino l’eccellenza nostro dna: quello della conservazione e che è presente 23 ottobre 2002: cerimonia di del settore enogastronomico mon- quello dell’innovazione. Entrambi sono in 83 Paesi e assegnazione del Premio Slow diale. Alla presentazione della mani- il carburante prezioso per affrontare le che ha un suc- Food Torino 2002 24 ottobre 2002: festazione, organizzata da Slow Food sfi de che il mercato impone negli anni cesso crescente inaugurazione del Salone del insieme con la Regione Piemonte, il duemila. Ma esiste anche un terzo pro- negli Stati Uni- Gusto Presidente della Giunta Enzo Ghigo ha dotto che nasce dalla fusione di queste ti. Sono 30 que- 28 ottobre 2002: conclusione sottolineato l’aspetto due anime. Un prodotto che qualche st’anno le nazio- del Salone del Gusto internazionale della economista ha chiamato glocale fon- ni rappresentate 11: ora di apertura 23: ora di chiusura kermesse di que- dendo i termini di globale con locale. da 500 espositori. Se st’anno. Il potenziamento e la proposizione in l’Italia primeggia con Gli spazi: “Come è stato ambito internazionale di questo terzo 130 presidi, con la presenza 50.000 mq di superfi cie totale fatto quest’anno prodotto, antico e moderno, rappresen- cioè di prodotti in via d’estinzione, 15.000 mq di Mercato del Buon Paese e Presìdi italiani con la Fiera del Libro ta la sfi da del futuro. Il Piemonte dovrà ve ne sono altri 20 stranieri. 7.500 mq di Laboratori del Gusto - ha annunciato il saper comunicare che sa trasformare La vetrina estera occuperà un pa- 3.200 mq di Mercato del Mondo e Presìdi internazionali Presidente Ghigo e trasformarsi senza tradirsi e dovrà diglione, nel quale trovano posto 2.000 mq di Piazza del Buon Paese - anche per il Salone innanzitutto farlo sul proprio territorio. “il mercato del mondo”, “la piazza 1.600 mq di Piazza della Cucine del Mondo del Gusto chiederemo Dovrà credere fortemente in questa delle cucine del mondo” dove si po- 1.400 mq di Enoteca al Governo lo status di opportunità, costruire scenari in linea trà assistere a vere e proprie lezioni I Mercati del Buon Paese e del Mondo: Salone internazionale e con le aspettative di mercati sofi sticati sulla preparazione dei cibi. L’anno 500 espositori italiani e esteri faremo giungere produttori e creare un clima favorevole alla sfi da e scorso il Salone è stato visitato da 12 vie tematiche (secondo le diverse categorie merceo- da ogni parte del globo. Questa allo sviluppo internazionale.” 130 mila persone, un successo che logiche dell’agroalimentare) nel Mercato del Buon Paese apertura all’estero sarà comun- La manifestazione di Torino sarà l’en- gli organizzatori ritengono di poter 30 nazioni rappresentate nel Mercato del Mondo que sempre concomitante con la nesima occasione di fare educazione bissare. I Presìdi: 130 Presìdi italiani 20 Presìdi internazionali La Piazza del Buon Paese: 6 Botteghe Al Motovelodromo il monumento a 4 Osterie 1 Aula Magna del Gusto Fausto Coppi, campionissimo del ciclismo La Piazza delle Cucine del Mondo: 8 aree geografi che del pianeta con le loro radizioni E’ un monumento di dieci metri dall’Associazione Coppi e in partico- culinarie (Giappone, Messico, Turchia e Kurdistan, Canada, Guadalupa e Martinica, Gran Bretagna, quello che è stato inaugurato al lare dall’ex campione del ciclismo, Spagna, Marocco). motovelodromo di corso Casale a Nino Defi lippis, che ha impiegato sei Torino. Dedicato a Fausto Coppi, è anni per riuscire nell’impresa d’in- L’Enoteca: un riconoscimento da parte dei pie- nalzare un monumento all’amico 2500 etichette italiane ed estere montesi al mito, alla leggenda, al più campionissimo. I Laboratori del Gusto: grande campione italiano dello sport La scultura, che domina le rive del 309 Laboratori del Gusto (60 posti a sedere ciascu- di tutti i tempi ed anche un ricono- Po, è una stele di bronzo ideata dallo no) dotati di amplifi cazione e traduzione in cuffi a, scimento al Piemonte e al ciclismo. scultore Giuseppe Tarantino, morto dei quali 125 con specialità enogastronomiche dal L’opera è stata tenacemente voluta pochi giorni dopo averla realizzata, mondo, 35 con prodotti dei Presìdi italiani e inter- ed è imponente non solo per nazionali, 36 aperti a 120 partecipanti. l’altezza ma anche per i suoi ne come il destino avesse impedito Le Regioni alla ribalta: sei metri di diametro e per gli al Campionissimo di far sua almeno 6 Regioni italiane che propongono la loro cucina oltre 155 quintali di peso. una delle tappe del Giro d’Italia e del tradizionale (Abruzzo, Emilia Romagna, Puglia, “È signifi cativo che il monu- Tour o delle classiche come il Giro Sicilia, Toscana, Veneto) mento sia collocato accanto del Piemonte che si concludevano al Appuntamenti a tavola: al glorioso motovelodromo motovelodromo. che tanta parte ha avuto nella A raffi gurare le sue imprese un mo- 47 ristoranti del Piemonte coinvolti storia del ciclismo nazionale. numento veramente speciale: da una 65 occasioni conviviali (cene e pranzi), 15 delle quali proposte da chef stranieri Questo monumento, oltre ad base rotonda si diparte una voluta di esaltare il Campionissimo pie- rame che simboleggia le strade delle Itinerari Slow: montese, rappresenta anche montagne scalate dal campione, 21 escursioni Slow in tutto il Piemonte un simbolo dello sport più au- sulla base frammenti di roccia tutti tentico e genuino” ha dichiara- originali che vengono dai luoghi sui L’ingresso al Salone: to il Presidente della Regione quali Coppi trionfò facendo nascere 18 € costo del biglietto d’ingresso Enzo Ghigo che è intervenuto il mito di scalatore invincibile. 12 € costo del biglietto d’ingresso per soci Slow Food sabato 8 giugno all’inaugura- A festeggiare erano presente molti 54 € abbonamento per i 5 giorni del Salone 36 € abbonamento per i 5 giorni del Salone per soci Slow Food zione del monumento. campioni del ciclismo di oggi e di ieri, 5% dell’incasso dei biglietti d’ingresso devoluto a Defi lippis ha invece ricorda- ma soprattutto tantissimi tifosi che sostegno dei Presìdi internazionali to con una certa commozio- portano nel cuore il ricordo di Coppi. ANC20020714018e19.reg 10-07-2002 14:14 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME14 LUGLIO 2002 19 Accendi il cervello: intelligenze, sensi, emozioni

DAL 19 AL 28 LUGLIO LAGOMAGGIOREJAZZ FESTIVAL. Experimenta: al Parco Michelotti di Torino fi no al 3 novembre WAYNE SHORTER, MCCOY TYNER E ALTRI GRANDI ARTISTI

Experimenta 2002 quest’anno fotografi ca del luogo evocato, con Pallanza, venerdì 19 luglio, con un concerto di Wayne Shorter, celebre affronta l’affascinante e complesso la possibilità di fondere i suoni attra- sassofonista americano. Sempre a mondo delle neuro-scienze e si po- verso un apposito strumento; “tan- Pallanza il secondo appuntamento, la ne come bilancio, sia pure a livello te persone, tanti cervelli”: nella sera di sabato 20, con il McCoy Tyner di divulgazione, del “Decennio del vasca attigua alla collinetta un’in- Group. La troupe di Lagomaggiorejazz Cervello”, programma di ricerca in- stallazione artistica presenta volti e si trasferisce quindi ad Arona per la serata del 21 luglio (domenica), ternazionale che si è sviluppato dal suoni provenienti da contesti italiani e dove si esibiranno i Yellowjackets. A 1991 al 2000. La mostra, organizzata brasiliani; le “cartoline virtuali”: in Baveno, sul caratteristico lungolago di dall’Assessorato regionale alla Cultura questo exhibit è possibile inviare via Feriolo, il primo concerto pomeridiano, e giunta alla sedicesima edizione, e-mail cartoline virtuali di Experimen- martedì 24 luglio con i Doctor 3 (Da- nilo Rea, Enzo Pietropaoli e Fabrizio propone un viaggio alla scoperta del ta che saranno visibili sulle pagine del Sferra) e ad Orta San Giulio il secondo cervello e della mente. fatto che il centro di gravità si trova al sito uffi ciale della manifestazione; Sarà ancora il jazz, il grande jazz, appuntamento non serale, il giorno Il percorso di visita all’interno della di sotto del cavo, ma il nostro senso “persuasione nella comunica- la colonna sonora delle serate estive successivo, 25 luglio, con Antonio mostra è suddiviso in due grandi aree dell’equilibrio, messo di fronte ad una zione radiotelevisiva”: in un set lungo le rive del Lago Maggiore. Onorato Quartet. Parte infatti da Verbania venerdì 19 Di spicco la serata a Stresa venerdì tematiche: l’area fi siologica e l’area situazione così insolita, entra ugual- radiotelevisivo si può simulare una luglio la macchina musicale del 6° La- 26 luglio, dove si esibirà il Michel della mente. mente in allarme; “rotor” è una televendita identifi candosi con i pro- gomaggiorejazz Festival, appuntamen- Camilo Trio, con Orazio Hernandez, All’interno della prima area sono centrifuga di 5 metri di diametro che, tagonisti del mondo dei media; “test to ormai imperdibile per tutti coloro percussionista della band di Carlos presenti le installazioni “accendi il ruotando, crea una forza paragona- per conoscersi”: il metodo miglio- che ad una vacanza, in un contesto Santana. Il 27 luglio il Festival si spo- naturale di rara bellezza, intendono sta a Domodossola, nella ristrutturata cervello”, dove si può scoprire che bile ad una gravità artifi ciale diretta re per capire “chi” siamo è quello di abbinare musica di grande contenuto piazza Mercato, con il concerto di cosa succede quando ci svegliamo, orizzontalmente; raggiunta una ve- misurarci attraverso appositi test, e artistico. Nove le serate previste nel Enrico Rava, sicuramente il più presti- come è fatta una cellula nervosa, locità suffi ciente, i visitatori possono confrontare i nostri risultati con quelli cartellone è stato allestito dal nuovo gioso jazzista italiano. Serata fi nale quali compiti svolgono le varie zone staccare i piedi dal pavimento e rima- ottenuti da altri; l’exhibit è diviso in direttore artistico Franco Fayenz. domenica 28 luglio con due concerti: L’organizzazione è curata dal Distretto ad Arona quello pubblico, all’aperto, cerebrali, dove vanno a depositarsi nere inchiodati alle pareti del rotor. due sezioni, una dedicata ai test e Turistico dei Laghi, in collaborazione con il Brad Mehldau Trio, mentre a i ricordi, “sonno-sogno” propone L’area della mente presenta un viag- l’altra alle illusioni cognitive; “abile/ con la Regione Piemonte. Belgirate si esibirà Karin Schmidt un’esperienza che rappresenta l’alter- gio tra quanto si conosce sul cervello inabile”: in questa installazione si La prima serata sarà a Verbania, nella raffi nata cornice della Villa Dal nanza di attività cerebrale e di riposo e quanto si conosce sulla mente. Per entra in contatto con un mondo di- in piazza Municipio, sul lungolago di Pozzo d’Annone. che caratterizza il sonno, inoltre nel- affrontare questo viaggio i visitatori si verso da quello a cui siamo abituati; l’exhibit sono ricostruite psicoacusti- possono confrontare con una decina una delle più importanti capacità del- TORINO EXTRAFESTIVAL camente le frequenze Delta, Teta, di exhibit: il “pozzo delle emozio- la nostra mente è quella di riuscire ad Alfa, Sigma, Beta e Gamma defi nite ni”: tramite suoni ed “effetti speciali” immedesimarsi in altre persone con Torna a Torino la stagione dell’Ex- traFestival; fino al 16 luglio, e per come ritmi EEG: queste frequenze si possono provare le emozioni pri- caratteristiche differenti dalle nostre: il terzo anno, il Parco della Pellerina sono percepibili attraverso una peda- marie quali tristezza, felicità, disgusto, attraverso quattro “stanze” vengono sarà invaso da suoni e performance. La na sulla quale il visitatore è invitato a paura, rabbia e sorpresa; l’ “acqua- mostrati non solo aspetti inusuali del rassegna è organizzata dal Comune di sdraiarsi; “labirinto degli specchi” rio virtuale”: permette di proiettare mondo, ma anche modi diversi di Torino in collaborazione con la Regione Piemonte e con la Provincia di Torino. mostra come il nostro cervello, messo alcune caratteristiche appartenenti al percepire la realtà; “arte, scienza La direzione artistica è della Coope- di fronte a diffi coltà di orientamento, modello che abbiamo di noi stessi in e illusione”: l’exhibit è dedicato al- rativa Biancaneve e dell’Associazione cerchi di cavarsela attraverso sistemi un ambiente virtuale; grazie ad una le illusioni, cioè alle immagini falsate Radar: la manifestazione si articola supplementari; “cinema dinamico raffi nata tecnica di programmazione che talvolta la nostra mente fornisce intorno ai concetti di multidiscipli- narietà, tradizione e nuove tecnologie 3D in stereoscopia”: seduti sulle si possono creare organismi artifi cia- nell’elaborazione dei dati sensoriali; che qualificheranno il cartellone e poltrone dinamiche della sala il pub- li guidati da una confi gurazione di fortemente evocativa è l’installazio- saranno approfonditi nel program- blico vede delle immagini cinema- controllo simile a quella del cervello ne “Naso e Parnaso”, che dimostra, ma di incontri e seminari presentati quella combat di Asian Dub Foundation tografi che in tre dimensioni e prova umano, anche se molto semplifi cata; attraverso l’associazione tra profumi alla Mole Antonelliana, simbolo della e Fun Da Mental un tuffo nella tradi- città e sede del Museo Nazionale del zione con Quinteto Fundacion Astor una serie di altre sensazioni che fanno “accorda le città”: sei coppie di e celebri testi letterari, come la per- Cinema e presso il nuovo Forum di Piazzolla, il grande Caetano Veloso, “vivere” il fi lm; “bicicletta sul fi lo” soundscapes creano due ambienti cezione olfattiva sia quella dotata del FNAC Torino. Goran Bregovic e John Trudell. una bicicletta sospesa su un fi lo a sei sonori; tramite registrazioni realizzate più alto potere di evocazione”. Un programma internazionale che Musica e danza si coniugano nella metri di altezza permette di pedala- in luoghi analoghi, ad ogni coppia è La mostra, ospitata al Parco Miche- pone il Torino ExtraFestival tra i più performance di una delle stelle della interessanti festival estivi: i Chemical re per 25 metri in bilico su un cavo dedicata una postazione, nella quale lotti, è aperta al pubblico dal 21 giu- danza mondiale Joaquìn Cortés. Borthers, gli Air, Kruder & Dorfmeister, Serata speciale di ExtraFestival, d’acciaio: la stabilità è assicurata dal corrisponderà al suono l’immagine gno al 3 novembre. Faithless rappresentano indubbiamente all’Auditorium del Lingotto, tempio il meglio della nuova scena elettronica. della musica extracolta della città: La noise dei Sonic Youth e i miti del parole e musica per Laurie Anderson punk americano Dead Kennedys esplo- e Lou Reed, due leggende della scena rano i confi ni del rock. Dalla contami- contemporanea per la prima volta sullo nazione elettronica dei Gotan Project e stesso palco a Torino.

L’Aterballetto con gli spettacoli ta gestito dall’Associazione Oaf-Ita- “Turbulence”, “3D” e “Cantata” Vignaledanza ed Acqui in Palcoscenico: il Piemonte da’ spettacolo lia che cura i progetti tra lo Stato ha inaugurato sabato 29 giugno il brasiliano e la nostra regione. Festival internazionale di Vignale- Teatro Nuovo, mercoledì 24 luglio direttrice artistica e anima della Il 23 luglio ritorna la Compagnia danza, giunto alla sua 24a edizione. “Duex” della Compagnia G.A.P rassegna, Loredana Furno. Arriva argentina di Anibal Pannunzio Al qualifi cato cartellone degli spet- con Silvio Oddi, sabato 27 luglio dall’Argentina la Compagnia con lo spettacolo “Buenos Aires, tacoli, che si arricchisce di eventi di i “Carmina Burana” dell’Ensemble Ruben Celiberti che inaugurerà il Ultimo tango”. Prima nazionale il prosa, musica e canto si affi ancano Micha van Hoecke con Luciana Festival il 10 luglio con “Piazzolla’s 27 luglio per uno spettacolo mes- gli stages, frequentati da giovani di Svignano e Marco Pierin, ed infi ne Tangos”, un omaggio dovuto per il sicano, messo in scena dal Ballet tutto il mondo, e i Concorsi rivolti martedì 6, mercoledì 7 e giovedì decimo anniversario della morte di Folklorico del Cma de Mazatlan, alle promesse della danza. 8 grande chiusura “Opus Cactus” Piazzolla, mentre i colori del Brasile musiche e danze tradizionali con Workshop, spettacoli e preziosi dei Momix. saranno indossati dal Bahia Ballet un’orchestra dal vivo. momenti di approfondimento La manifestazione, che quest’an- diretto da Antonia Carlos Cardoso Il 30 luglio toccherà al Balletto uniranno giovani, appassionati tivo durante l’estate, ma anche no si apre anche alle arti integrate, il 19 luglio. A questo proposito dell’Armata Rossa, celebre com- ed affermate étoiles della danza nell’arco dell’intero anno. ha il sostegno del Ministero per i Leo ha ricordato che proprio con plesso popolare. La conclusione italiana e mondiale, insieme a mi- Tra gli spettacoli delle prossime Beni e le Attività culturali e dell’As- lo Stato di Bahia la Regione ha da del Festival, il 7 agosto sarà spa- gliaia di spettatori, in un festoso settimane da segnalare venerdì 12 sessorato regionale alla Cultura. tempo un gemellaggio in corso e gnola con la Compagnia Antonio clima di happening. luglio la prima nazionale del Laban E’ il folklore ad ispirare que- che questo Stato ha un suo stand Canales, grande ballerino e coreo- Uno stimolo per le nuove Centre London- Transitions dance st’anno il cartellone di Acqui all’interno della mostra Experimen- grafo, impegnata in “Bailor”. creazioni, frutto di libera ricerca company, vincitrice del Premio in Palcoscenico, festival giunto A Canales andrà il Premio “Ac- e sperimentazione è la nascita Vignaledanza 2002, sabato 13 alla sua diciannovesima edizione, quidanza”. Insieme ad Acqui della Confraternita dell’Arte. La luglio l’esibizione del Nuevo ballet ospitato sul palco del nuovo teatro in Palcoscenico è stato anche realtà, che sta sorgendo presso Espanol con “Flamenco Directo”, all’aperto Giuseppe Verdi costruito illustrato il programma del IX° l’ex caserma dei Carabinieri, gra- venerdì 19 luglio “Esmeralda” appositamente per la rassegna. La Festival dei Laghi che si snoderà zie al contributo della Regione portata in scena dal Balletto del- manifestazione è stata presentata tra Omega ed Arona dal 12 al 30 Piemonte, rappresenta un gran- l’Opera “A.Puskin”di Novgorod, nei giorni scorsi dall’Assessore luglio, manifestazione di valore, de risultato, che dà continuità al domenica 21 la prima assoluta regionale alla Cultura, Giampiero più improntata alla ricerca, come confronto tra le arti e costituisce di “Casanova”, “Purple Walk” e Leo, alla presenza del neo-sinda- ha sottolineato Loredana Furno uno spazio vivo e vitale, opera- “Pulcinella” della Compagnia del co di Acqui, Danilo Rapetti, della che ne è la direttrice artistica. ANC20020714020.ac20 10-07-2002 16:08 Pagina 20

L’ANCORA 2014 LUGLIO 2002 ACQUI TERME

Vendesi in Strevi Cercasi Sintesi sulla storia e sulle leggende di Carpeneto alloggio Nuova costruzione, 120 mq. 2 rappresentante camere letto, cucina e salone, per i settori rivenditori di doppi servizi con mansarda articoli tecnici specializzati. “Castrum Carpani” il più fiero collegata dal salone. Pavimento tutto in parquet. Box per 2 auto. Zona AL, AT. Portafoglio Tel. 347 0671965 clienti. Ottime condizioni. avversario di Alessandria 347 0015159 Tel. 0173 778501 Origine romane segnano la «Carpeneto». La “Charta di (le pene erano severe, e l’e- più pesantemente altri borghi storia di Carpeneto: il borgo fondazione e donazione del- silio non costituiva quella più della zona. era noto - nonostante alcuni l’Abbazia di San Quintino in estrema) «... agli uomini di Carpeneto offre al visitato- studiosi la pensino diversa- Spigno Monferrato” recita: Carpeneto di contrarre matri- re l’elegante castello medie- mente - già dai tempi del me- «[...]... pro cuius amore re- monio con le donne alessan- vale - già proprietà del Mar- dio Impero romano, con la concilian-di hoc drine...». chese Pallavicino -, conser- designazione di «Castrum monasteri(um) cepit con- Per quasi tutto il ’400 in- vato discretamente e carat- Carpani». struere q(ue) ciacent in valse, inoltre, la norma dell’i- terizzato dalla slanciata torre Queste lontane remini- com(m)itatu Aquensis q(uod) nalienabilità delle «... terre nei a caditoie, simile, nella som- scenze sono, tuttavia, per n(os) aq(ui)siuim(us) p(er) co- confini di Carpeneto agli stra- mità, a quella del castello di quanto riguarda la documen- mutacionis cartula(m) ess par- nieri...». Castelnuovo Bormida. La tazione attualmente disponi- te archiepiscopii s(an)c(te) Così come fu sempre ‘lon- chiesa parrocchiale, consa- bile, piuttosto nebulose. Mediolanensis eccl(esi)e tano’ da Alessandria, «Car- crata a San Giorgio, presen- Per rintracciare una data q(ue) sunt posite in locis e(t) peneto» spesso si associò ta geometrie spiccatamente ‘certa’ e documentata, occor- fundis Bestagio, Melacio, Cu- volentieri - nei secoli XIII, XIV lineari. re spostarsi intorno all’ultima gnaxio, Placiano, Sanbalas- e XV - alla città di Genova, Carpeneto appartiene da parte della prima metà del X sco, Septeuro, Sezago, CAR- che faceva sentire la sua in- secoli alla Diocesi di Acqui secolo: siamo nel 945. In PENETO, Ouaga, Montigio, fluenza penetrando nella par- Terme e costituisce il punto di quell’anno Lotario concede - Bibiano, Ca(m)palo, Casine, te estrema dei confini dell’A- raccordo della direttrice stra- come «beneficium» - il sito Ca(m)pania-no, Montescello, lessandrino attraverso Ovada dale che unisce (da Ovada) ai Marchesi aleramici (molte Sine, Artonzo [...]» [il maiu- («Ouaga») e Tagliolo Mon- Roccagrimalda, Trisobbio e fonti sembrano concordare su scolo di «Carpeneto» è mio, ferrato, punto nodale di varie Montaldo Bormida (verso Guido da Spoleto come as- n.d.R.]. direttrici commerciali. Morsasco). segnatario del feudo). «Carpeneto» fu uno dei pri- Ritornato agli Alerami del Nonostante le discordie con Da quel momento il borgo mi borghi a darsi statuti pro- Monferrato, «Carpeneto» vie- gli Alessandrini, una vecchia resterà legato - più o meno pri. Ciò ha fatto pensare ad ne infeudato, dal Marchese leggenda popolare esalta l’o- direttamente - alle traversie una sua autonomia già all’e- Guglielmo, il 2 agosto 1473, spitalità degli abitanti di Car- storiche del Monferrato e dei poca della battaglia di Le- a Filippo e Antonio De Pomo peneto. Narra la storia che suoi Marchesi. gnano (1176). Il significato di Aurato d’Alba, detti ‘Tortone- un pellegrino si smarrì nei Intorno al penultimo de- «autonomia», in questo con- se’. I fratelli Giovanni, Felice pressi d’una mitica e vicina cennio del X secolo «Carpe- testo, è, tuttavia, piuttosto par- e Giacomo lo vendono, poi, il «Ursaria». neto» - questo era il toponi- ticolare. Il fatto che un borgo 21 ottobre 1546, per un quar- Qui, mentre chiedeva indi- mo alto-medievale del ‘locus’, avesse norme, per così dire, to a Giovanni Enrico Suave, cazioni, fu maltrattato dai con- corrispondente a quello odier- ‘personalizzate’, non lo sot- per due quarti, il 20 agosto tadini del borgo che gli aiz- no - passa da Aleramo, Mar- traeva - come appare evi- 1574, a Bartolomeo Roberti zarono contro cani feroci. So- chese di Liguria occidentale, dente - dalla subordinazione d’Acqui, e, il 14 settembre lo un bambino lo aiutò, indi- al ramo della famiglia degli ai signori ed ai potentati di 1575, ad Ottavio Cattaneo di candogli la strada da segui- Alerami detto propriamente turno. Semplicemente, per Genova. Una piccola parte re. Giunto a Carpeneto, il ‘via- ‘Marchesi di Monferrato’. quanto riguarda la legislazio- del borgo era già stata asse- tor’, spossato dalle percosse, Alcuni possedimenti - terri- ne e l’amministrazione della gnata, l’8 marzo 1483, a Gia- fu accolto con benevolenza e toriali ed agricoli - rientrava- giustizia (fattori, certo, non como Franchini ed ai suoi fra- curato da uomini e donne del no, prima del 991, sotto la trascurabili), ne garantiva una telli, e, il 13 maggio 1539, ad villaggio. La leggenda prose- giurisdizione dell’Arcivescovo maggiore indipendenza ri- Alessandro Sacco. Da ciò, co- gue raccontando che agli abi- milanese Landolfo da Càrca- spetto alle località ove il po- me si può capire, derivò una tanti di questa «Ursaria» fu ri- no (979-998). I Marchesi del tere nobiliare si presentava pesante frammentazione del servata una severa punizione: Monferrato, assegnatari ‘poli- più centralizzato. paese. una gravissima carestia pro- tici’ del feudo, acquistarono - Gli “Statuta loci Carpeneti” La quarta parte dei Suave, vocò lo spopolamento del presumibilmente nel decen- [questa denominazione è in- il 6 marzo 1591, fu acquista- paese. Solo il bimbo che ave- nio 980-990 -, con pèrmuta, certa, n.d.R.] possono asso- ta dai fratelli Angelo e Fran- va dimostrato pietà per il pel- NEIVE (CN) - Reg. Pallareto, 1 i beni posseduti dall’alto Pre- ciarsi - senza confonderli - cesco Grasso, consignori di legrino si salvò, insieme a po- Tel. 0173 677575 - Fax 0173 677575 lato (insieme a quelli di altri con quelli, che dal 6 settem- Castelnuovo, ed i due quarti chi altri. Da lui ebbero origi- sedici luoghi del cosiddetto bre 1327, ressero - ad ope- furono ceduti dal Roberti al ne il ripopolamento di «Ur- ‘Comitato d’Acqui’) per po- ra di un Isnardo Malaspina - Duca Vincenzo Gonzaga, il saria» e la nascita di una terne usufruire liberamente e altri sette paesi del ‘Comita- quale, il 3 settembre 1603, li nuova popolazione di giusti. per assegnarli in beneficio al- to d’Acqui’: Molare («Campa- infeudò a Giovanni Giorgio Questa leggenda contiene la nascente Abbazia di San le»), Cassinelle («Cascinel- Marino di Genova; costui, a dati antropologici molto inte- Quinto in Spigno Monferrato. le»), Cremolino, Grognardo sua volta, il 26 novembre ressanti e piuttosto comuni - Il 4 maggio 991 Anselmo, («Ragnardo»), Morbello («Mir- 1621, li vendette a Maria Sal- riconducibili ai “diluvi univer- Marchese di Monferrato, di bello«), Morsasco («Mursa- vago, figlia di Enrico e moglie sali” delle varie mitologie ed comune accordo con la Prin- sco») e Visone («Castrum Ui- di Marco Antonio Grillo, il cui all’episodio biblico di Sodo- cipessa longobarda Gisla, sua disioni») / «Vixone»). figlio, Agapito III Grillo di Ge- ma e Gomorra -, studiati, nel consorte, e con i congiunti Dopo più di tre secoli e nova, il 10 febbraio 1634, ne tempo, da biblisti (Karl Barth), Guglielmo e Riprando, fonda mezzo di dominio, i Marche- diventò signore. Il 15 settem- storici delle religioni (Kàrolyi l’Abbazia benedettina di Spi- si aleramici del Monferrato in- bre 1669 figura, poi, come Kérényi), studiosi delle tradi- gno, nata in sostituzione del- feudano come signori, nel Marchese di «Carpeneto», zioni popolari (Aron Ja. Gu- la distrutta (per mano sara- 1346, «Carpeneto» ai Merla- Agapito V. revic e Gian Luigi Beccaria) cena, nel 936 ca.) Abbazia ni di Alessandria. Da questo momento in poi, e psicologi (Carl Gustav Jung di Gesù Salvatore di Giu- Questo passaggio di con- il borgo inizia a vivere uno e James Hillman). svalla. Il Monastero riceve, in segne non sarà gradito dagli stato di progressivo isola- La fonte precipua per la ri- beneficio, beni appartenenti abitanti del borgo, i quali, già mento. Nè i moti - derivati dal costruzione della storia (anti- a ben 46 ‘loci’ del ‘Comitato da tempo, erano insofferenti triennio giacobino francese, ca e moderna, ma non con- d’Acqui’, retto, in quegli anni, alle ingerenze degli Alessan- 1797-1799 - del 1799, nè la temporanea) di «Carpeneto» dal conte Gaidaldo (ca. 991- drini nella loro vita, politica e dominazione napoleonica la- è sempre il Guasco, con il 1016), sottoposto degli Ale- non. «Carpeneto» sostenne, sciarono - fortunatamente - suo “Dizionario feudale” (per rami. da allora, dispute durissime tracce indelebili. Così pure «Carpeneto», volume I, pagg. Uno di questi luoghi, ac- con Alessandria. L’ostilità si l’occupazione nazista, duran- 404-405). quistato poco prima dall’Ar- acuì fino al punto d’instaura- te il secondo Conflitto mon- Francesco Perono civescovado milanese, è re una norma che impediva diale, che colpì, di contro, ben Cacciafoco

Società leader nel settore dell’informatica, INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE telecomunicazioni e servizi alle aziende Martino Mauro - Acqui Terme - Via Trucco 22 Si riceve su appuntamento RICERCA AGENTI Montabone: nuova costruzione del 98; pt: per le zone di Alessandria, Acqui Terme, garage grosso, lavanderia, locale caldaia; 1p: Ovada, Novi Ligure salone, cucina, 2 camere, 2 bagni; mansarda da ultimare; bella vista, terreno 2.000 mq; € 150.000 La posizione prevede l’affidamento e l’ampliamento del portafoglio clienti. Melazzo: casa 22x11 m, metà è ristrutturata: Si richiede: età compresa tra i 25/40 anni, cucina, salone, 3 camere, bagno, terrazza; terreno diploma di scuola media superiore, 25.000 mq, grande cortile recintato, magazzino; ottime doti di rapporti personali, patente b, € 171.000 l’esperienza di vendita nel settore è elemento preferenziale. Si offre: minimo garantito, provvigioni Cartosio: casa ristrutturata 180 mq sup. abita- ai livelli di mercato, formazione ed addestramento costante, bile, con riscaldamento, giardino e vista stupenda; terreno 3.000 mq; € 130.000 inquadramento Enasarco. Inviare dettagliato C.V. presso PUBLISPES Altri riferimenti a Acqui Terme, Calamandrana, Terzo, Strevi… Piazza Duomo, 6/4 - 15011 Acqui Terme (AL) Visitateci sul sito internet: www.immobiliare-piemonte.it citando sulla busta il riferimento S27 Tel. 347 4634646 • e-mail: [email protected] ANC20020714021.aq01 10-07-2002 15:58 Pagina 21

L’ANCORA DALL’ACQUESE14 LUGLIO 2002 21

Università estiva a S.Stefano Belbo, S.Giorgio Scarampi e Rocca Grimalda In agosto si ripete A Cortemilia dal 17 al 25 agosto il confronto Sussidiarietà regionale e cultura tra le due cucine Si presenta la 48ª Prasco. Il “Confronto tra 2 cucine: la Piemontese - la Li- europea al Centro studi Pavese gure”, organizzato dall’Asso- “Sagra della nocciola” ciazione Turistica Pro Loco di . li. Ore 11.30, storia: Storia? Ore 11.30, letteratura V: “Por- Prasco, sabato 29 giugno ha Cortemilia. Venerdì 12 lu- a Cortemilia, Alba e Guarene Lunedì 15 luglio prende avvio Le leggende metropolitane fra si al di là delle frontiere”:il riscosso un grande successo, glio, alle 19,30, nel bel Palaz- dal 27 al 29 settembre e la al Centro studi Cesare Pave- internet e tradizione orale, mestiere di tradurre fra regio- tanto che gli organizzatori zo Rabino, in via Cavour 14 a guida italo-svizzera “A casa in se di S. Stefano Belbo l’edi- Laura Bonato, università di nalismo e impegno europeo non hanno potuto soddisfare Cortemilia verrà presentata la Piemonte” - Zuhause in Pie- zione 2002 dell’Università Torino. Ore 13 pausa. Ore 16 (L. Ginzbur, Pintor, Pavese, tutte le richieste della massa 48ª Sagra della Nocciola di monte - (Editore Idea Langhe estiva, corso residenziale lavoro di gruppo (c). Fenoglio…), Titus Heydenrei- di gente convenuto a Prasco, Cortemilia, che si svolgerà Piemonte - Cortemilia - Chri- internazionale per italianisti e Mercoledì 17: ore 10 Ver- ch, università degli Studi, Er- attratta dal golosissimo ed ap- dal 17 al 25 agosto, la più stiane e René Muller - Stoh- studenti europei in collabora- celli, saluti, Edoardo Tortarolo, langen. Ore 13 pausa. Ore 16 petitoso menù. importante festa dedicata alla ler). zione con le università della preside della Facoltà di Lette- Cossano Belbo, visita guidata Il “Confronto...”, fanno sapere nocciola “Piemonte Igp”. Prologo alla sagra, la Festa Ruhr di Bochum, l’università re e Filosofia, università degli al museo enologico Toso. gli organizzatori, sarà ripetuto Il sindaco, ing. Gian Carlo della Pieve, mercoledì 14, con del Piemonte Orientale di Ver- Studi del Piemonte Orientale, Mercoledì 24: ore 10 S. nella seconda metà di agosto, in Veglio e l’assessore al Turi- “Passeggiando con le ma- celli, i comuni di S. Stefano Vercelli. Ore 10.30, storia II: Stefano Belbo, filologia II: Eu- modo da consentire “agli esclu- smo, dott. Francesco Caffa, sche...” e giovedì 15, la cena Belbo, S. Giorgio Scarampi, Stato nazionale e identità re- ropa - mito e continente, Bo- si” del 1º round di poter gusta- unitamente al presidente del- sul sagrato della chiesa roma- Rocca Grimalda, il Centro gionale in Germania e Italia do Guthmüller, Università de- re queste prelibatezze. l’Etm Pro Loco, geom. Gia- nica e la serata musicale. Sa- studi Cesare Pavese e la tra Settecento e Novecento, gli Studi di Marburgo. Ore Il menù consisteva in 4 round. nangelo Patetta, della capi- bato 17, apre la sagra con la Scarampi Foundation. Edoardo Tortarolo, Upo, Ver- 11.30, sociologia I: La que- Al 1º round, il Piemonte pre- tale della “tonda gentile”, illu- passeggiata enogastronomi- Quest’anno i corsi avranno celli. Ore 11.30, antropologia stione della sussidiarietà sentava, taglierini al sugo di le- streranno ai giornalisti e al ca; domenica 18, inaugurazio- per tema la “Sussidiarietà re- I: I patrimoni demoetnoan- nell’Italia di oggi, Francesco pre e la Liguria rispondeva con pubblico il programma della ne ufficiale, mostra di pittura gionale e cultura europea” e torpologici - Identità locale e Villa, università Cattolica del spaghetti al sugo di mare (pesce sagra. di Piero Rossello, esposizione si svolgeranno dal 15 al 28 lu- globale, Piercarlo Grimaldi, Sacro Cuore, Milano. Ore 13 fresco); il 2º prevedeva: brasato Comune e Pro Loco di Cor- a cura dell’Ecomuseo dei glio a S. Stefano Belbo, S. Upo, Vercelli. Ore 13 pausa. pausa. Ore 16, sociologia II: al Barolo per il Piemonte e per temilia, con la collaborazione terrazzamenti e della vite, Giorgio Scarampi, Rocca Gri- Ore 16, linguistica I: Risorgi- Sussidiarietà - Dal “principio” la Liguria savoiarda di polipo. Il della Confraternita della Noc- teatro e cena medioevale. Lu- malda, Vercelli e Serralunga mento tra storia e narrazione, tedesco di politica sociale al 3º round, vedeva il bônnet con- ciola Tonda Gentile di Langa, nedì 19, festa campestre in di Crea con la partecipazione Mariantonietta Cerutti, UPO, “concetto nodale” di una so- trapposto alla sacripantina; ed il proseguono l’opera di promo- frazione Doglio. Martedì 20, di prestigiosi docenti universi- Vercelli. Ore 18, visita della cietà civile europea, Fritz Rü- 4º, proponeva i vini dolcetto e zione del territorio e del suo degustazioni con la condotta tari italiani e stranieri. città di Vercelli. diger Volz, istituto universi- barbera contro pigato e ver- prodotto di punta, la nocciola Slow Food alta Langa e dan- L’obiettivo principale di que- Giovedì 18: ore 10 S. Gior- tario di Studi sociali - Efh, Bo- mentino. Piemonte IGP, simbolo del ze. Mercoledì 21, teatro dia- sta proposta di collaborazione gio Scarampi, letteratura I: chum. paese e principale risorsa lettale. Giovedì 22, noche Cu- internazionale, giunta ormai Scrittori piemontesi tra regio- Giovedì 25: ore 10 S. Stefa- economica. Grazie all’impe- bana. Venerdì 23, cena anti- alla 4ª edizione, è da cercare ne ed Europa, Giuseppe Zac- no Belbo, antropologia IV: fe- 1ª rassegna del gno e alla passione di molti, il chi sapori e serata giovane. nella necessità di collegare in caria, Upo, Vercelli. Ore sta e lavoro nelle strategie nome della “Tonda” ha fatto il Sabato 24, ore 16-24, Profu- modo produttivo, tramite la 11.30, linguistica II: Alcune identitarie e nella promozione giro del mondo ed è diventato mi di Nocciola e così do- progettazione di attività scien- considerazioni linguistiche sul locale, Gian Luigi Bravo, uni- “bovino castrato sinonimo di qualità. Ai meriti menica 25, ore 10-19. tifiche culturali non estempo- lessico del diario di Giovanni versità di Torino. Ore 11.30, dei produttori, dei trasforma- Profumi di Nocciola è la fie- ranee, una università tede- Bussi, detto Gasan, Mario De antropologia V: Dal personale piemontese” tori e dei tanti artigiani pastic- ra del dolce alla nocciola Pie- sca, quale quella di Bochum Matteis, università della Ruhr, al globale - L’archiviazione San Giorgio Scarampi.Il cieri che operano nelle Lan- monte Igp e del vino di Lan- ed un territorio italiano come Bochum. Ore 12.30 pausa. delle fonti de- Comune di San Giorgio Sca- ghe, si devono aggiungere ga. Maestri pasticcieri e gran- quello del Piemonte Orientale Ore 16, antropologia II: Festa moetnoantropologiche, Davi- rampi organizza per sabato anche quelli di una grande di produttori selezionati da che desidera intensificare e performance, Ambrogio Ar- de Porporato, Upo, Vercelli. 24 agosto, in località San Bar- manifestazione, quale oggi è Slow Food vi attendono sotto rapporti di cooperazione inter- toni, università di Torino. Ore Ore 13 pausa. Ore 16, filolo- tolomeo, la 1ª rassegna del la Sagra della Nocciola, che gli antichi portici per le vie del nazionale. 17.30, lavoro di gruppo (a). gia III: L’immagine del soldato “Bovino castrato piemontese”. si terrà nell’ultima settimana centro storico di Cortemilia. Con la scelta delle Langhe Venerdì 19: ore 10 Rocca tedesco nei racconti partigiani La rassegna ha il patrocinio d’agosto. Nell’ambito di Profumi di Noc- e del Monferrato, area inclusa Grimalda, filologia I: L’elmo e italiani. Il disperso di Mar- della Provincia di Asti, dell’A- Alla presentazione della ciola, c’è, il 24, la 2ª edizione tra le province di Cuneo, Asti la maschera: lemmi germanici bourg di Nuto Revelli, Bodo pa (Associazione provinciale sagra seguirà una cena a ba- del “Premio Novi-Qualità”, ed Alessandria, si vuole e romanzi del lessico del ‘ce- Guthmüller, Università degli allevatori) e della Comunità se di prodotti tipici locali e di con premio al miglior produt- valorizzare l’attività scientifica lare’, Sonia Maura Barillari, Studi di Marburgo. Ore 17, montana “Langa Astigiana- dolci alla nocciola nello splen- tore corilicolo, preselezione e del corso, saldandola alle esi- università di Genova, Iulm di Bandiera bianca a Cefalonia, Val Bormida”. dido giardino di Palazzo Rabi- il 2º percorso “Il gusto di co- genze del territorio ed alla Milano. Ore 11.30, an- incontro con lo scrittore Mar- Il programma della rasse- no. Verranno altresì presentati noscere”, percorso artistico - cultura di cui sono protagoni- tropologia III: Il canto popola- cello Venturi. gna prevede: ore 7, inizio af- il Raduno Nazionale F.I.C.E. didattico - degustativo. ste le comunità locali, ponen- re in Piemonte: l’inchiesta Lo- Venerdì 26: ore 9.30 Parco fluenza capi bestiame; ore 10, (Federazione Italiana Circoli E poi ancora convegni e al- done a fuoco gli elementi di max-Carpitella 1954, Franco di Crea, linguistica II: Analisi saluto del sindaco, Listello; Enogastronomici) che si terrà tre rassegne. interesse e proiettando l’im- Castelli, Centro di cultura semiotica del racconto “L’ere- ore 10.30, esame dei capi da portanza di fatti culturali vera- popolare “G. Ferraro”, Ales- mita” di Cesare Pavese, Udo parte della commissione; ore mente singolari e ricchi in un sandria; museo della Masche- L. Figge, università della 11.30, intervento della auto- Ultimi incontri il 15 e 16 luglio della 1ª fase contesto europeo. ra di Rocca Grimalda. Ore 13 Ruhr, Bochum. rità e premiazione dei capi. L’idea e la direzione dei pausa; esibizione di danze Ore 11, ambiente I: Visita Durante la manifestazione corsi è dei professori Piercar- popolari - La Lachera. guidata del Parco di Crea. verrà offerta una degustazio- lo Grimaldi (università del Pie- Sabato 20: ore 10 S. Stefa- Ore 13 pausa. Ore 16, lettera- ne di prodotti tipici locali. monte Orientale), Mario De no Belbo, economia I: Risorse tura VI: Beppe Fenoglio e Ce- Esame dei capi: 1ª catego- Prosegue a Matteis (Università della economiche delle Langhe, sare Pavese, scrittori della ria: vitelli castrati della coscia Ruhr), Franco Vaccaneo (cen- Mauro Fracchia, enologo, S. guerra civile italiana, Franco di razza piemontese da 6 a tro studi Cesare Pavese e Stefano Belbo. Vaccaneo, Centro Studi “Ce- 12 mesi di vita; 2ª categoria: 4º torneo pallapugno Scarampi Foundation). La Ore 15 Diano d’Alda, eco- sare Pavese” e “Scarampi manzi della coscia di razza partecipazione è aperta a tutti nomia II: Visita azienda vitivi- Foundation”, S. Stefano Bel- piemontese da 16 a 24 mesi; anche solo per singole lezio- nicola, Gigi Ross, enologo, bo. 3ª categoria: manzi di razza ni. Diano d’Alba, unità interattiva: Sabato 27: ore 10 S. Gior- piemontese “non della coscia” Programma gruppi a, b, c. Domenica 21: gio Scarampi, antropologia VI: da 12 a 24 mesi di vita; 4ª ca- Lunedì 15 luglio: ore 12, S. giornata libera. Europa degli stati, Europa dei tegoria: buoi di razza piemon- Stefano Belbo, accoglimento Lunedì 22: ore 10 S. Stefa- popoli, Europa delle culture I, tese “finiti in bocca”;5ª cate- degli studenti; ore 17, musica, no Belbo, letteratura II: Intel- Luigi Lombardi Satriani, Uni- goria: manze da vita di razza saluti, dr. Giuseppe Artuffo, lettuali torinesi di fronte al fa- versità “La Sapienza”, Roma. piemontese da 16 mesi di vita sindaco di S. Stefano Belbo, scismo, Andreas Gipper, uni- Ore 11, antropologia VII: Eu- in avanti e primipare. apertura del corso, rinfresco. versità della Ruhr, Bochum. ropa degli stati, Europa dei Il giudizio emesso dalla Martedì 16: ore 9.30, S. Ore 11.30 lavoro di gruppo popoli, Europa delle culture II, commissione è inappellabile; i Stefano Belbo, costituzione di (b). Ore 12.30 pausa. Patrizia Resta, Università de- capi che interverranno alla tre gruppi di lavoro: a) modulo Ore 16, letteratura III: Ce- gli studi di Bari. Ore 12, unità rassegna dovranno essere antropologico culturale; b) sare Pavese alle prese col interattiva: gruppi a, b, c. Ore iscritti in azienda da almeno 6 modulo linguistico e filologico realismo socialista: il romanzo 13 pausa. mesi; le aziende interessate letterario; c) modulo storico, “Il compagno” (1946), Tho- Domenica 28: ore 10 S. sono pregate di contattare il sociale, geografico ed econo- mas Stauder, università degli Stefano Belbo, saluti ufficiali, Comune di San Giorgio Sca- mico ambientale. Studi, Erlangen. Ore 17.30 la- breve presentazione dei risul- rampi (tel. 0144 / 89041), en- Ore 10, geografia: Sussi- voro di gruppo (b). Martedì tati dei gruppi di lavoro: di- tro lunedì 15 luglio. diarietà regionale e cultura 23: ore 10 S. Stefano Belbo, scussione plenaria, conclu- europea - I contributi della ri- letteratura IV: Feria d’agosto e sioni. Ore 11.30, distribuzione cerca geografica “postmoder- gli altri racconti, Mariarosa dei certificati di frequenza, Vesime. Prosegue il 4º tor- Benevello, Castelletto Uzzo- na”, Carlo Brusa, Upo, Vercel- Masoero, università di Torino. rinfresco. Due settimane neo di Pallapugno alla panta- ne, Cossano Belbo, Cassa Ri- lera, organizzato dal “Gruppo sparmio di Asti. Girone B: di centro estivo Amici del Pallone” della Pro Gorzegno, Giordano Com- Vesime. Il Comune di Vesime Loco di Vesime. Le gare si di- pensati, pasticceria Canob- Ringraziamento dai volontari del VAMA in collaborazione con il C.I.S.A. sputano nella moderna e fun- bio, Mombarcaro, May Flower. Melazzo. I volontari del VAMA (Volontariato anziani Melazzo Arzello) ringraziano sentitamente la organizza due settimane di cen- zionale struttura polivalente, Al termine le prime 3 squadre famiglia Morelli, dr. Federico e Nevina, per il consistente numero di volumi (85) di vario genere, do- tro estivo per i ragazzi dai 5 ai 14 che sorge nel concentrico del dei gironi, passano alla 2ª fa- nati per arricchire la biblioteca dell’associazione. Si coglie l’occasione per ricordare a tutti che il anni; da lunedì 15 a venerdì 26 paese, sempre di fronte ad un se. mercoledì la biblioteca è aperta ed accessibile a coloro che desiderano usufruirne, per trascorrere luglio con il seguente orario: dal numeroso pubblico, che ac- Calendario restanti incontri qualche ora in compagnia di una buona e piacevole lettura. Si ringraziano inoltre tutti coloro che lunedì al venerdì dalle ore 14.30 compagna con applausi e gri- 1ª fase: lunedì 15 luglio, ore con il loro contributo (offerte e doni) permettono all’associazione di continuare la propria attività. alle ore 18.30. da i colpi più belli degli atleti. 21,30: Giordano Compensati Al centro estivo possono par- Torneo riconosciuto dalla - pasticceria Canobbio (giro- tecipare, oltre ai ragazzi di Ve- Federazione di Pallapugno, ne B); martedì 16, ore 21,30: sime, anche i ragazzi dei Co- che vede alla partenza, ama- Castelletto Uzzone - Benevel- Ecco il “Gruppo arti insieme” muni di Cessole, Loazzolo, Ol- tori e giocatori di serie A, B, lo (g. A). . Si è costituito un gruppo di persone, giovani e anziani, che vogliono far mo Gentile, e Se- C. Il montepremi è di 10 milio- Nella foto le quadrette di rivivere vecchi mestieri di Langa. Si chiama Gruppo Arti Insieme, coordinatore è Giuseppe Pase- role. L’iscrizione è gratuita. Per ni di lire. Benevello - “studio tecnico ro. Il 5 e 6 luglio il debutto a Montezemolo alla fiera del miele, poi a . Il gruppo è attual- informazioni rivolgersi al Co- Torneo che vede iscritte 10 geom. Joseph Morena” e mente costituito, da 6 persone provenienti da Monastero, Bistagno e altri paesi di Langa: un ce- mune di residenza. Comune di quadrette suddivise in due gi- Cassa Risparmio di Asti - “Er- staio impagliatore, un lavoratore della pietra (scalpellino in pietra), filatrice della lana, lavorazione Vesime, tel. 0144 / 89015, roni: A e B, da 5. Le quadret- ba Voglio” capitanate da Mila- uncinetto, pittura su vetro e pasta di sale. Per informazioni telefonare al numero 329 0234101. 89216. te: girone A: S.Stefano Belbo, no e Garbarino. ANC20020714022.aq02 10-07-2002 15:05 Pagina 22

L’ANCORA 2214 LUGLIO 2002 DALL’ACQUESE

Sabato 13 luglio la trigesima Venerdì 12 luglio presente il Vescovo Domenica 21 luglio a Monastero Bormida Ponti ricorda A Strevi centenario Fiera di san Desiderio Pietro Malfatto cappelletta di Pineto rivive la tradizione

Ponti. I pontesi ricorderan- Strevi. A Strevi, i festeggia- Monastero Bormida. qualsiasi altro luogo nelle no, con profonda commozio- menti della “Cappelletta di Pi- «Vuoi vivere una giornata valli e nell’Acquese, dove le ne, la figura di Pietro Malfatto, neto”, sospesi per il cattivo agreste, in allegria e spensie- carni bovine sono marchiate nella messa di trigesima che tempo nella serata di sabato ratezza, d’altri tempi, tra cam- e certificate, e che oggi con- verrà celebrata sabato 13 lu- 8 giugno, si svolgeranno ve- pi e prati, vigneti e bestiame, duce “solo più” con la moglie glio, alle ore 17,30, nella par- nerdì 12 luglio con lo stesso gastronomia e ballo d’un tem- Maria Rosa ed altri un ca- rocchiale di “Nostra Signora programma: ore 20, pro- po? Per un’incontro amiche- ratteristico e bello agrituri- Assunta” di Ponti. cessione con le confraternite vole tra allevatori, macellai e smo dove i grandi sapori del- Uomo di spiccata onestà, e con i fedeli, dalla chiesa consumatori, per capire co- la Langa sono di casa, dove che scaturiva dalla sua fede parrocchiale alla cappelletta me, quando e dove, trovi la raviole al plin, carne (cotta in viva e operosa, ha saputo far- di Pineto. Ore 21, messa del buona carne dei bovini di raz- tutte le mode, assado e com- si apprezzare dai suoi concit- vescovo diocesano, mons. za piemontese? Vieni dome- pani) e salumi, formaggette, tadini e da quanti hanno avu- Pier Giorgio Micchiardi. nica 21 luglio, alla “Fiera di sono la specialità. Spiega to occasione di conoscerlo. Dopo la celebrazione il rin- San Desiderio”». Franco Merlo «Come ogni Ponti gli ha dimostrato la sua fresco preparato dalla Pro Lo- Questo potrebbe essere lo anno vogliamo dare un stima e fiducia, eleggendolo co. slogan della tradizionale fiera riconoscimento agli allevatori sindaco del paese per ben 35 Per coloro che non si sen- che si terrà in questa bella lo- che operano nella nostra zo- anni. tono di salire a piedi, vi sarà calità del comune di Monaste- na e contemporaneamente Pietro Malfatto è deceduto, servizio di pulmini, sia per ro Bormida, tra i due rami del- fornire ai consumatori la pos- all’età di 90 anni, venerdì 14 l’andata che per il ritorno. la Bormida, situata lungo la sibilità di trascorrere una do- giugno. ha saputo sempre affrontare i La Cappelletta di Pineto è strada provinciale che da menica qui nella Langa Asti- Ponti, con la morte di Pietro problemi che ha incontrato stata inaugurata il 24 maggio Ponti porta a Monastero e sa- giana per poter apprezzare la Malfatto, perde un pezzo della sulla sua strada di primo citta- del 1902, l’edificazione ini- le poi a Roccaverano, pas- nostra carne e tutti gli altri sua storia, ma riceve in ere- dino e di padre di famiglia con ziò nel 1901 e la storia, qua- sando per la Tatorba. prodotti tipici. Dai vini, alle dità la chiara testimonianza coraggio, il buon senso e una si romanzesca, è stata rife- La fiera si propone l’intento robiole, ai dolci alle noccio- della bontà e rettitudine mora- spiccata capacità di discerni- rita da Gianni Molfino, ap- di fare rivivere la tradiziona- le, ai salumi». le di un uomo semplice che mento. partenente ad un’antica fa- le “Fiera Bovina” dei vecchi Programma: dalle ore 15- miglia che risiede a Pineto tempi, per una giornata di 16, sistemazione del bestia- da oltre un secolo e deposi- incontro tra chi alleva, chi me nella zona della fiera e Notizie in breve dal comune tario delle memorie raccolte macella e chi consuma, ed è mostra di macchine agricole a viva voce dal padre e dal organizzata dagli allevatori antiche in miniatura; alle ore nonno, protagonista e fauto- della zona (che allevano tut- 17, celebrazione della mes- re della costruzione della ti magnifici esemplari di bo- sa nella bella chiesa locale, chiesetta. Si racconta che un vini di razza Piemontese) e celebrata dal parroco don Arredi chiesa Battuti tale Giovan Battista Bottero dalla Pro Loco di Monastero, Pietro Olivieri; alle ore 17,30, detto “Batisten d’ Pagnoca” giorni, alcuni muratori di con il patrocinio del Comune premiazione che riguarderà mitico campanaro, un gior- Strevi decisero di dare il lo- e della Comunità Montana sia gli allevatori che i ma- e libro su no conversando, durante una ro contributo, che fu decisi- “Langa Astigiana-Val Bormi- cellai acquirenti; alle ore sosta di lavori in campagna vo. da”. 20,30, cena tradizionale nei Sessame. Alcune notizie in Natale” in programma per do- con “Giuanen” Molfino, par- Il 24 maggio 1902 la cam- Alla realizzazione della fie- pressi del macello della “Lan- breve dal comune di Sessa- menica 15 dicembre 2002. lasse della Madonna che gli pana della chiesetta suona- ra partecipano la Provincia di ga Astigiana”, presso la no- me, inviateci dal sindaco, Ce- L’assessorato ai Lavori sarebbe apparsa più volte in va a distesa e i suoi rintoc- Asti, l’Associazione Provincia- ta azienda agrituristica San leste Malerba, inerenti alcuni Pubblici della Regione Pie- quel luogo e che suo gran- chi si sentivano dalla “Cilie- le Allevatori, l’Asprocarne, la Desiderio, con la cottura di contributi concessi da asses- monte, (assessore Caterina de desiderio sarebbe stato gia”, dalla “Palazzina”, dalla Cassa di Risparmio di Asti un intero manzo piemontese sorati della Regione e dalla Ferrero), ha concesso un quello di erigere una cap- “Cà Nova”, dalla “Molinara”, sede di Monastero e la Colti- del peso di oltre kg. 600 e Fondazione della CRA. contributo coperto con mutuo pella dedicata alla Vergine a dalla “Marchesa”, dalla “Scra- vatori Diretti. puccia, il piatto tipico di Mo- L’assessorato alla Cultura della Cassa Depositi e Prestiti ricordo dell’avvenimento. pona” e dalle altre cascine Ideatore e anima della fe- nastero, il tutto accompa- della Regione Piemonte, (as- a totale carico dello Stato ai Con le proprie forze non ce della zona, allora tutte abi- sta è Franco Merlo, un uomo gnato dalla musica di una sessore Giampiero Leo), ha sensi della legge 35/95, pari a l’avrebbe mai fatta, anche se tate. che per lui il tempo sembra scelta orchestra. concesso un contributo di 25.000 euro (L. 48.406.750) giornalmente trasportava, in Un primo restauro alla Cap- non trascorrere, ideatore e Si tratta sostanzialmente di 7.000 euro (L. 13.553.890) ai per il controllo geotecnico del segno di penitenza, una gros- pella avvenne nel 1923 ed un anima della festa, pioniere organizzazione che vuole da- sensi della legge regionale movimento franoso del con- sa pietra da Strevi a Pineto successivo negli anni 1948- degli allevatori, fondatore del- re sempre maggiore motivo 58/78 per l’acquisto di arredi centrico abitato. per l’edificazione della chie- 49, successivamente venne l’azienda agricola San Desi- ad un costruttivo rapporto, tra e attrezzature per il centro La Fondazione Cassa Ri- setta. ancora pitturata e nel 1992, derio e del macello della Co- allevatori di bovini, macellai, culturale della ex chiesa dei sparmio di Asti, presidente è Tutti i contadini e i proprie- completamente ripresa ed af- munità Montana “Langa Asti- consumatori e abitanti della battuti. Michele Maggiora, ha con- tari dei terreni limitrofi allora frescata. giana-Val Bormida”, oggi zona. L’assessorato all’Agricoltura cesso un contributo di 2.000 decisero di collaborare for- Queste in breve le date del- condotto dai figli Piero e Elio In caso di maltempo la della Regione Piemonte, (as- euro (L. 3.872.540) per la nendo il proprio aiuto materia- l’attuale costruzione, ma il no- e dalle consorti Paola e An- manifestazione si terrà al co- sessore Ugo Cavallera), ha stampa del libro storico le. me di S.Maria di Pineto è na, che macellano più capi di perto. concesso un contributo di riguardante Sessame. La ri- I lavori proseguivano con molto più antico e ci riporta al 2.066 euro (L. 4.000.333) ai cerca è stata realizzata da lentezza, considerati anche 1300, quando la chiesa e for- sensi della legge regionale Cesare Gallo, utilizzando la i mezzi di cui disponevano, se l’attigua fabbrica con an- Segnalazioni entro il 31 luglio 63/78 per l’allestimento della documentazione dell’archivio ma mossi dall’esempio e da nessi terreni è prebenda dei giornata del Brachetto duran- storico del comune di Sessa- quel senso di solidarietà, canonici della Cattedrale di te l’edizione della “Fiera di me. quasi sconosciuto ai nostri Acqui. Ventinovesimo premio Chiesa di “san Pietro apostolo” Domenica 7 luglio nella parrocchiale “Fedeltà alla Langa”

Cortemilia. Il premio “Fe- artigiani, gli imprenditori, ma Pareto 1ª Comunione Cresime a Denice deltà alla Langa”è giunto anche gli amministratori, gli quest’anno alla sua 29ª edi- operatori del sociale, i vil- zione. leggianti e quant’altri sono per quattro bambini per quattro ragazzi Nato da un’idea della Pro stati portatori di idee e pro- Loco e del comune di Bergolo motori di iniziative, che han- e cresciuto nell’ambito della no, in qualche misura, in- Comunità Montana “Alta Lan- dotto miglioramenti nelle con- ga Montana”, a partire dal dizioni economiche, cultura- 2000 è stato esteso anche al- li, sociali o strutturali delle la Comunità Montana “Langa nostre comunità. delle Valli Bormida e Uzzone” Le segnalazioni dovranno e alla Comunità Montana pervenire da almeno un cit- “Valli Mongia, Cevetta e Lan- tadino residente in Alta Lan- ga Cebana” e gode del patro- ga, entro e non oltre il 31 cinio della Provincia di Cuneo. luglio presso il comune di Attualmente il premio rag- Bergolo (0173 / 87016; 336 gruppa ben 54 Comuni, con 230884), in via Roma 6, e una popolazione di oltre dovranno contenere: una 20.000 persone. relazione che illustri e moti- Il premio vuole essere un vi adeguatamente la segna- riconoscimento a tutte quelle lazione; i dati anagrafici e le persone che per la “terra di generalità del segnalato; i Langa”, hanno consacrato an- dati anagrafici e le generalità ni di lavoro, di dedizione e fe- del segnalatore o dei se- deltà. gnalatori. Pareto. Domenica 16 giugno nella chiesa parrocchiale di “S. Denice. Domenica 7 luglio, tutta la comunità parrocchiale di Scopo del premio è il La premiazione (sono tre i Pietro apostolo” in Pareto, si è celebrata la santa messa del- Denice, riunita nella chiesa di «S. Lorenzo martire», ha par- rafforzamento dello spirito co- premiati per ogni edizione, la Prima Comunione, animata dalla cantoria parrocchiale. I tecipato con fede alla solenne celebrazione liturgica nel corso munitario ed il riconoscimento con medaglia d’oro e attesta- quattro bambini, Daniel, Marika, Maurizio e Valentina per il della quale il vescovo diocesano, mons. Pier Giorgio Micchiar- di quanti maggiormente si so- to di benemerenza) avverrà a di, ha conferito il sacramento della Cresima a 4 ragazzi denice- no adoperati per il bene e l’in- Bergolo, domenica 8 settem- loro primo incontro con l’Eucarestia sono stati accuratamente si: Martina, Andrea, Serena e Silvia. I ragazzi si sono preparati teresse della plaga e della bre, nel contesto de “La Festa preparati dalla catechista Emma Vassallo ed hanno bene- con molta attenzione e partecipazione all’incontro con lo Spirito sua gente. 2002” e in occasione della ficiato di una suggestiva cerimonia curata dal parroco don Santo. Nella foto il gruppo dei cresimati con il vescovo ed il par- Tra queste persone si mostra mercato “I sapori della Jaime Alvarez Gomez. roco, don Franco Vercellino. includono gli agricoltori, gli pietra 2002”. ANC20020714023.scacchi 10-07-2002 14:13 Pagina 23

L’ANCORA SPECIALE CASTELNUOVO BORMIDA14 LUGLIO 2002 23

A.T. PRO LOCO DI COMUNE DI CIRCOLO PROVINCIA DI CASTELNUOVO BORMIDA CASTELNUOVO BORMIDA F. RAFFO ALESSANDRIA Sabato 20 luglio • Castelnuovo Bormida

ida une di Castelnuovo Borm A.T. Pro Loco Castelnuovo Bormida Amici di Vittorio • A.I.C.S. • A.T. Pro Loco • Com 1º CAMPER Domenica 14 luglio2002 RADUNO IDA SABATO 20 LUGLIO CASTELNUOVO BORM Ritrovo e sistem azione presso il campo di calcio di Castelnuovo Borm ida Ore 15 IX Memorial Vittorio Pronzati Cocktail di benvenuto Ore 17 XXVIII Bagnacamisa Visita guidata al castello Ore 19,30 Cena m Gara podistica non competitiva di km 9 edioevale presso Pro Loco Scacchi in costumOre 21 Percorso bambini di km 3 MA, 44 e in posti riservati e spettacolo pirotecnico PARTENZA ORE 9 PRESSO IL BAR-CIRCOLO “F. RAFFO” VIA RO DOMENICA 21 LUGLIO € 4 A tutti gli iscritti premi Iscrizionevari. Ai bambini iscritti regali assortiti. Ore 10 Santa Messa patronale La Pro Loco di Castelnuovo Santi Q uirico e Giulitta Bormida vi invita ad assistere alla diciottesima edizione de- O Concerto re 15 gli “Scacchi in costume”, partita di scacchi con pedine viventi in costume d’epoca me- “Marina Marauda trio dievale. Al consueto spettacolo si aggiunge, per il sesto anno consecutivo, la “cena e merenda presso la Pinetina ” del pellegrino”, che già nelle passate edizioni ha raggiunto un buon successo di pub- Saluto della ProO Locore 18 e om blico: siamo lieti di invitarvi a gustare i piatti tipici della cucina tradizional-popolare cartolina con annullo filatelicoaggio esclusivo della castelnovese, dalle lasagne con i fagiolini agli agnolotti, dai salumi ai dolci fatti in ca- più una bottiglia di vino sa; l’antica fattoria del castello, originale e perfettamente conservata, è teatro ideale Per informazioni e prenotazioni: per una manifestazione legata alle più antiche tradizioni piemontesi. Barbara Ivaldi 011 3296018 - 349 4656276 e-mail: [email protected] La Pro Loco, il Marchese e la corte tutta augurano ai convenuti una piacevole se- www.turismoweekend.com/castelnuovobormida rata nella magica atmosfera di un tempo. Per informazioni e prenotazioni tel. 0144 714650.

dioevale

Diciottesima edizione della partita a scacchi con pezzi viventi in costume d’epoca nella magica atmosfera di un’antica corte me

SABATO 20 LUGLIO “Scacchi in • Ore 18 annullo filatelico nell’antica fattoria del castello, con piattipartita tipici castelnovesiin piazza cena del pellegrino • Dalle ore 19,30 • Ore 21 corteo storico per le vie di Castelnuovo,è condotto da benedizione Adolivio Capece. degli scacchi, Sbandieratori. Spettacolo pirotecnico a fine Costume”; lo scontro scacchistico serata

DOMENICA 21 LUGLIO • Ore 16 Marina Marauda Trio in concertonell alla’antica Pinetina fattoria del castello, con piatti tipici castelnovesi ANNULLO FILATELICO cena del pellegrino È GRADITA LA PRENOTAZIONE Sabato 20 luglio - O • Dalle ore 19,30 re 18 IL RISTORANTE RIMANE APERTO PER TUTTA LA SERATA, ANC20020714024.aq04 10-07-2002 16:02 Pagina 24

L’ANCORA 2414 LUGLIO 2002 DALL’ACQUESE

Ricaldone 19 e 20 luglio ricorda Tenco Sabato 13 luglio l’inaugurazione Mostra a Ricaldone giovedì 18 luglio A ”L’isola in collina” Parrocchiale di Morbello Convegno: “Luigi Tenco Negrita, Fortis, Vecchioni terminati i lavori uomo del nostro tempo”

Ricaldone. Dopo il succes- traguardo entusiasmante per Ricaldone. Nell’anno del so della scorsa edizione, noi, indice non solo della qua- 35º anniversario della morte un’altra stellata di note d’auto- lità delle scelte di cartellone, di Luigi Tenco, due eventi di re sotto il cielo del Monferrato; ma anche dell’ospitalità che ci grande respiro “salgono in special guest quest’anno i già contraddistingue per cui an- collina” a precedere i concerti annunciati Negrita e Roberto che i big si sentono, davvero, dell’“Isola”. Vecchioni, che apre il suo tour in un’isola felice». Giovedì 18 luglio, alle ore “Il lanciatore di coltelli” proprio Costo del biglietto per cia- 17,30, presso il teatro Umber- a Ricaldone. scuna serata: venerdì 12 euro; to I si terrà il dibattito “Luigi Nelle serate di venerdì 19 e sabato 15 euro. Tenco, un uomo del nostro sabato 20 luglio “l’Isola in Col- L’11ª edizione de “L’Isola in tempo” e subito dopo presso lina”, la rassegna musicale or- Collina” rappresenta un tra- il Municipio verrà inaugurata ganizzata dall’Associazione guardo importante per l’Asso- la mostra omonima, entrambi culturale “Luigi Tenco” di Ri- ciazione culturale Luigi Tenco organizzati dall’Associazione caldone, ripropone il suo ap- di Ricaldone. Infatti, realizzare Culturale Luigi Tenco Ricaldo- puntamento annuale, l’undice- un tale progetto è stato negli ne (visitabile nei giorni de “L’I- simo, con la musica di qualità anni una continua sfida, a vol- sola in Collina” fino alle ore personale omaggio al cantau- dedicato, appunto, al suo te indubbiamente impegnati- 19,30) tore ricaldonese tracciandone celebre cittadino, Luigi Tenco. va, ma sempre entusiasman- Morbello. Sono terminati i Questi due momenti cultu- un profilo strettamente legato Si comincia alle ore 21,30, te. Tutto è cominciato nel gen- lavori di consolidamento nella rali rappresentano il vero fiore al territorio d’origine. punto di ritrovo, come sempre, naio ’92, quando un gruppo di chiesa parrocchiale di San Si- all’occhiello dell’11ª edizione A seguire, un altro evento il piazzale antistante la Canti- appassionati, studiosi, cantau- sto, che dopo 4 mesi, dome- della manifestazione dedicata di grande rilievo, anzi un vero na Sociale: venerdì 19: tori, giornalisti si sono riuniti in nica 7 luglio è stata riaperta al alla canzone d’autore. inedito: la mostra “Luigi Ten- Modho, Nuove Tribù Zulu, Ne- occasione del 25º anniversa- culto. Nel corso della serata Il convegno, moderato da co, uomo del nostro tempo”. grita. Sabato 20: Isa Zoppi, Al- rio della morte di Luigi Tenco. d’inaugurazione, che si terrà Enrico Deregibus, vicediretto- Allestita per la prima volta berto Fortis, Roberto Vecchio- Grazie ai preziosi consigli di- sabato 13 luglio, momenti di re del mensile “L’Isola che assoluta, essa avrà lo scopo ni. spensati dal “Patron” del Club bella musica (eseguiti dal dia- non c’era” porterà a Ricaldo- di ricostruire in maniera fede- Anche quest’anno, dunque, Tenco di San Remo, Amilcare cono Roberto Caviglione, alla ne le testimonianze più recen- le e completa la musica e gli rispetto assoluto della classi- Rambaldi, si è concretizzato il viola, e da Marta Canobbio, al ti sull’opera di Tenco seguen- episodi salienti della vita di ca “architettura musicale” del- progetto di una manifestazio- flauto), di canto e di poesia do il filo conduttore dell’attua- Luigi attraverso oggetti appar- la manifestazione: una scalet- ne musicale che diventasse dialettale (lette dai ragazzi lità del suo pensiero. Prende- tenenti all’Associazione, ma ta in crescendo composta da un’Isola per la canzone d’au- della parrocchia) si alterne- ranno la parola e faranno luce soprattutto cimeli di proprietà cantautori emergenti (o che tore e non solo. La rassegna ranno e faranno da cornice al- su diversi aspetti Alberto Baz- del più importante collezioni- ritornano dopo una lunga as- di musica d’autore ha trovato le relazioni tecniche presenta- zurro, giornalista e critico mu- sta e conoscitore vivente di senza…) che precedono l’o- nel tempo l’appoggio della te dall’ing. Angelo Mazzarello sicale, per inediti sulla vita di Luigi, Nedo Gonzales, e della spite d’onore. Del resto, l’at- Regione Piemonte, della Pro- e dall’arch. Teodoro Cunietti Tenco nonché sulla sua “bio- famiglia Tenco. In particolare, tenzione e il riguardo verso i vincia di Alessandria e de “La che hanno seguito e curato i grafia postuma”; Giorgio Ca- Nedo Gonzales si occuperà di debuttanti sono le note distin- Stampa”, nonché la fattiva col- lavori, introdotti dal parroco rozzi, giornalista de “Il Secolo allestire un ampio spazio de- tive dell’attività dell’Associa- laborazione del Comune di Ri- don Roberto Feletto. XIX”, ricaldonese; Graziella dicato alla discografia estera, zione fin dai suoi primi passi: caldone e della Cantina So- Nella 2ª parte della serata il Corsinovi, docente dell’Uni- facendo il punto in modo qui si offrono occasioni e spa- ciale. concerto della corale “S.Ceci- versità di Genova per un’ana- esauriente sulla produzione zi unici in cui esibirsi. Ricaldone, infatti, ha fatto lia” di Acqui, diretta da Paolo 72.000.000). Considerato il de- lisi testuale dell’opera; Mario straniera, che nel tempo, for- Inoltre, una sorpresa per il proprio lo spirito di questo Cravanzola e del soprano An- bito residuo di circa 16.526 eu- Dentone, scrittore (autore del- se, ha riservato più riguardo pubblico dell’Isola sarà costi- evento culturale vivendolo in- na Conti. La nostra chiesa, da ro derivato dalle spese per i la- la pièce su Tenco “Una prigio- rispetto a quella italiana all’o- tuita dalla presenza di Alberto tensamente, non come festa notizie conservate presso la vori della casa canonica, la no- ne di vetro”) per una panora- pera di questo controverso ar- Fortis, il cui fans club ha orga- di paese, ma come momento Curia vescovile, sarebbe sta- stra comunità parrocchiale de- mica sulla società e la stampa tista. nizzato un vero e proprio ra- in cui tutto un paese si identifi- ta eretta verso la fine del ve far fronte a un passivo di dell’epoca; Bruno Lauzi, per «Un evento di questo tipo duno sul piazzale della Canti- ca. Si è messa in gioco tutta la 1400 (origine avvalorata dalla 38.734 euro (L. 75.000.000). una testimonianza sull’adole- ha rappresentato indubbia- na Sociale. linfa vitale che si possedeva: scoperta durante il rifacimen- Quando, nell’agosto del scenza di Tenco, sulle prime mente un grande sforzo orga- A confortare il pubblico du- l’economia e la tradizione di to dell’intonaco di elementi ar- 1996, don Roberto venne in esperienze musicali e per nizzativo – commenta Celesti- rante l’attesa, l’ormai famosa una terra fertile di vino e di chitettonici, arco e finestra, di mezzo a noi, cominciò subito qualche “chicca”. no Icardi, sindaco di Ricaldo- accoglienza di questo incante- musica. epoca quattrocentesca) e a svolgere una importante e Seguendo la scia tracciata ne e presidente dell’Associa- vole paese arroccato sulle col- In questi 10 anni sul palco successivamente in più occa- instancabile opera pastorale. dagli eventi dello scorso gen- zione Culturale Luigi Tenco – line e circondato dai vigneti: di Ricaldone si sono alternati sioni ampliata: nel 1577 “un Allora si evidenziò immediata- naio (un convegno tenutosi ma era altresì un tributo che ottima cucina e vino a go-go grandi nomi come: Umberto battistero in pietra viva se- mente la necessità di disporre presso l’Università di Genova da tempo avevamo in mente; prima dell’applauso d’inizio e Bindi, Bruno Lauzi, Enrico condo la forma prescritta”; nel di locali adeguati dove, oltre e una serata - dibattito esservi riusciti ci riempie per- dopo la chiusura. Ruggeri, Cristiano De André, 1585 l’oratorio e la sacrestia; ad ospitare il parroco, si po- organizzata a Roma presso il tanto di notevole orgoglio. Quest’anno, infine, una no- Massimo Bubola, Francesco nel 1613 un restauro voluto tessero tenere incontri di ca- teatro Quirino), l’Associazione Non possiamo che augurarci vità assoluta da godersi prima De Gregori, Gino Paoli, dai baroni Baldassarre e Bar- techesi, effettuare riunioni dei intende così rendere il suo che il pubblico lo apprezzi». dello spettacolo: nel Municipio Edoardo Bennato, Nanni tolomeo Beccarla; molti altri Consiglio parrocchiali, effet- sarà, infatti, allestita la mostra Svampa e altri, poco più che lavori di ampliamento e deco- tuare le prove di canto, crean- “Luigi Tenco, uomo del nostro debuttanti all’epoca, cui l”Iso- razione dal 1700 fino ai giorni do così un punto di riferimen- Sabato 8 luglio per quattro ragazzi tempo” dedicata alla vita e alla la” ha portato fortuna tra cui nostri. Nel corso dei secoli, to valido ed essenziale per discografia del cantautore nel 1993 Samuele Bersani, l’usura del materiale, inter- tutta la comunità. Si iniziarono ricaldonese. «L’Associazione l’anno successivo Gatto Pan- venti eccessivi, non adeguati quindi dei lavori di ristruttura- si augura di ripetere il succes- ceri, nel 1995 Daniele Silvestri o risolutivi hanno provocato zione della casa canonica, so della scorsa estate – dice il e nel 1996 Carmen Consoli. delle lesioni e dei fenomeni di per rendere agibili e decorosi Cresime a Pareto presidente e sindaco di Rical- Per informazioni: e-mail: dissesto statico, localizzati almeno i locali del pianterre- done, Celestino Icardi – oltre [email protected]; ufficio prevalentemente nella navata no. Oggi disponiamo di una 3.000 presenze in un borgo di stampa: 338 9414560; Comu- ovest e nella zona absidale. struttura che risponde abba- tra tuoni e fulmini 700 persone sono davvero un ne: 0144 / 74120. Tali eventi, aggravatisi in se- stanza alle nostre esigenze e guiti al sisma dell’agosto del che ci ha permesso di vivere 2000, hanno reso urgente momenti di riflessione, di con- Organizzata dalla Pro Loco una ristrutturazione che assi- divisione e di collaborazione, curasse la stabilità e l’agibilità sostanziali per l’arricchimento di tutta la costruzione e della della nostra fede e per torre campanaria. L’edificio l’educazione dei nostri figli. per un lungo periodo di tem- Tante altre spese sarebbero Festa di San Pietro po, è stato sottoposto a moni- in previsione, ma cercheremo toraggio da parte dell’arch. per il momento di affrontare Cunietti. Il risultato di questa solo i problemi più urgenti. successo a Sessame indagine, sentito anche il pa- Con l’aiuto dei morbellesi, che rere dell’ing. Mazzarello, ha continuano a dimostrare fra- Sessame. Ci scrive il presi- gramma delle manifestazioni determinato la decisione di ternamente la loro generosità, dente dell’Associazione turistica annuali più importanti che si avviare l’opera di consolida- e di quanti frequentano e so- Pro Loco di Sessame, Paolo svolgono a Sessame, cercando mento ricorrendo all’uso di fi- no affezionati al nostro paese, Milano: «Si è appena conclusa di migliorarla di anno in anno, bre di carbonio (resistenti alla speriamo di poter provvedere la seconda edizione della Festa correggendone gli errori che trazione nella misura di T. 36 ad estinguere presto questo di “San Pietro” e considerata la purtroppo non volutamente si per centimetro quadrato) ap- debito e ringraziamo fin d’ora grande affluenza di pubblico al- commettono e di darle attra- poste sulla volta e all’esterno. coloro che, in questa occasio- la quale ha partecipato, la Pro zioni sempre più importanti co- I lavori sono stati conferiti in ne, ci daranno una mano. Non Loco di Sessame si ritiene sod- me sicuramente merita, nella appalto alla ditta Sciammacca possiamo dimenticare, d’altra disfatta per il successo ottenuto. speranza che torni ad essere Nunzio di Visone e all’impresa parte, che è un impegno mo- La Pro Loco ha creduto mol- un appuntamento fisso per l’in- Building Improvino s.r.l. di Mila- rale per noi tutti, conservare e Pareto. «Venne all’improvviso dal cielo un rombo, come di ven- to in questa manifestazione pur tera Valle Bormida. In qualità di no. L’intera opera era prevista in riuscire a tramandare alle to che si abbatte gagliardo, e riempì tutta la casa dove si trovava- essendo a conoscenza del presidente, vorrei ringraziare di quattro lotti per un costo di nuove generazioni il patri- no…» (At 2,2). Il temporale che sabato 6 luglio si è abbattuto sul- grande lavoro che comportava cuore tutti coloro che hanno per- 124.000 euro (L. 240.000.000). monio artistico-religioso-cultu- la zona, con fulmini e tuoni, ha accompagnato il rito della Cresi- per la sua realizzazione, ma messo con un grande lavoro la Sono stati per il momento rale che, a costo talvolta di ma a Pareto, creando un’atmosfera che faceva pensare proprio al consapevole dell’importanza buona riuscita della manifesta- eseguiti gli interventi urgenti e in- grandi sacrifici, ci hanno la- giorno della Pentecoste, quando lo Spirito Santo discese sugli apo- che la stessa avrebbe avuto sul zione, a queste persone va l’u- dispensabili per una spesa di sciato i nostri anziani. Oltre a stoli accompagnato da un certo frastuono. E il vescovo diocesa- territorio ha voluto rischiare ed nico e grande merito per il suc- 85.400 euro (L. 165.309.000). mantenere viva la memoria di no, mons. Pier Giorgio Micchiardi, alla fine della celebrazione, accettare la sfida, oggi visti i ri- cesso ottenuto. Un arrivederci al Due notevoli contributi sono per- coloro che ci hanno precedu- non ha mancato di sottolineare questa curiosa coincidenza. Era- sultati ottenuti, possiamo dire prossimo appuntamento a Ses- venuti, grazie alla Curia vesco- to saremo riusciti a consolida- no quattro i ragazzi che hanno ricevuto il sacramento della Con- di aver raggiunto l’obbiettivo pre- same venerdì 16 agosto per la vile di Acqui con 25.823 euro (L. re la nostra fede e la nostra fermazione, accompagnati dai loro padrini, in una chiesa gremita fissato e di inserire a pieno titolo seconda edizione della “Sagra 50.000.000) e alla C.E.I che ha appartenenza ad una vera di fedeli. Nella foto i neo cresimati posano con il Vescovo, il parroco la Festa di “San Pietro” nel pro- del Brachetto”». stanziato 37.185 euro (L. comunità cristiana. Vittoria don Jaime Alvarez Gomez e la catechista Emma Vassallo. ANC20020714025.aq05 10-07-2002 15:07 Pagina 25

L’ANCORA DALL’ACQUESE14 LUGLIO 2002 25

A Cessole 11ª edizione della “festa della Valle Bormida” Tra i primi Faccioni, Collauto e Sug-Nancho Festa di Valle vincono Loazzolo e Gorzegno A Cremolino 6º concorso internazionale organistico

Cremolino. Si è concluso nostro parere un po' poco “so- sabato 6 luglio il concorso Or- stenuta” la Fuga, caratterizza- ganistico Internazionale di ta da una buona registrazione Cremolino nell’ambito del ma anche da un paio di incer- concorso “Schubert”, organiz- tezze interpretative delle quali zato dalla Camt Monferrato. l’interprete si è peraltro fatto Come sempre questa manife- subito perdonare interpretan- stazione, che rappresenta or- do nel migliore dei modi i due mai un appuntamento tradi- brani successivi, entrambi del zionale nel panorama delle novecento, la “Meditation” di manifestazioni musicali della Dupont, caratterizzata da una nostra zona, ha avuto un scelta timbrica adeguatamen- grande e meritato successo, te “giusta”, e l’Intermezzo su dovuto non solo all’aspetto di un’Aria Irlandese di puramente “competitivo”, ma Stanford, in cui il tema popo- A sinistra la squadra plurivincitrice di Loazzolo e a destra parte del pubblico presente affascinato dai bei giochi. anche alla qualità dei concerti lare è stato reso il fulcro del- che la accompagnano e la l’interpretazione grazie anche completano. ad una scelta timbrica prati- E a proposito di concerti, camente perfetta. mercoledì 3 luglio si è svolto il Gran finale, quindi, con il secondo concerto organistico, Terzo Corale di Franck. David che ha visto alla consolle l’or- Tierney ha qui dato prova del- ganista statunitense David J. la sua grande esperienza, co- Tierney, affermato concerti- gliendo pienamente lo spirito sta, direttore d’orchestra e di di questa tanto famosa quan- coro nonché valente didatta, il to difficile opera chiudendo in quale ci ha proposto un reper- bellezza e maestosità la sera- torio che spaziava dalla musi- ta. ca barocca fino al primo no- Nei giorni successivi, poi, si vecento europeo. è svolto il concorso Interna- Gli ascoltatori hanno com- zionale di Interpretazione Or- preso fin dalle prime note che ganistica che quest’anno, ol- tanto “impetuosa” ed “energi- tre ai premi normali prevede- ca” era stata l’interpretazione va anche un premio speciale di Roberto Scarpa Meylou- dedicato alla migliore esecu- gan, che si era esibito la do- zione di un brano di Franz Li- A sinistra la squadra di Montabone, presente per la prima volta e a destra la 1ª prova del nuovo gioco della carne cruda. menica precedente, altrettan- szt, premio messo a di- to misurata, meditata ed inti- sposizione dal Consolato mista sarebbe stata l’esecu- Onorario d’Ungheria a Geno- zione di David J. Tierney, il va. quale ha aperto la sua perfor- Quest’anno, purtroppo, co- mance con il Preludio e Fuga me era già capitato un’altra in Sol minore di Buxtehude, volta negli anni passati, la sottolineandone con sapiente giuria non ha ritenuto di asse- timbrica e varietà esecutiva i gnare il primo premio. Al se- vari episodi. Ha poi fatto se- condo posto si è così piazza- guire un Voluntary di Stanley, to un giovane e valentissimo redatto nella forma tripartita organista italiano, Adriano tipica del concerto barocco Falcioni, distintosi in particolar (allegro - adagio - allegro). modo per una bella interpre- Abbiamo qui potuto ap- tazione della Seconda Sonata prezzare la raffinatezza della di Max Reger. Al terzo posto, registrazione ed un’interpreta- assegnato ex-aequo, si sono zione molto attenta alle piazzati il coreano Cho Sung - sfumature che caratterizzano Nam, di cui abbiamo apprez- questo genere musicale. zato una particolarmente in- Quindi un salto nel nove- tensa interpretazione dell’Im- A sinistra la squadra di Vesime e a destra la squadra di Monastero Bormida. cento con “Elegiac Romance” provvisazione sul Corale “Vic- di Ireland, uno tra i maggiori timae Paschali Laudes” di esponenti della musica britan- Tournemire, e l’italiano An- Cessole. Domenica 7 luglio ha avuto gno senza mai toccare terra) sia in quel- nica del secolo scorso. Brano drea Collauto il quale, con luogo a Cessole la 11ª edizione della lo della mela, in cui, dopo essere stato splendido, caratterizzato da una meditata ed impeccabile “Festa di Valle”, una manifestazione nata pescato da una bacinella d’acqua con la progressioni armoniche esecuzione della “Trauerode” per ricordare con un pomeriggio di amici- bocca, il frutto veniva trasportato fronte sottolineate da variazioni di- di Franz Liszt, si è anche ag- zia e di sana competizione tra i paesi il contro fronte da due concorrenti per un namiche e timbriche di forte giudicato il premio Liszt. periodo della dura lotta della Valle Bormi- percorso prefissato. impatto figurativo, quest’opera Terminato così il concorso da contro l’inquinamento del fiume ope- Più difficile del previsto il gioco che ha è stata proposta in modo ec- Organistico di Cremolino, il rato dall’Acna di Cengio. coinvolto gli anziani: l’euro nel “tulin” del cellente dall’interprete di cui concorso Schubert prosegue Ne è passato di tempo da quel lontano nonno: solo Vesime e Loazzolo, infatti, dobbiamo sottolineare la no- in questa settimana con le al- luglio 1991, quando sulla piazza di Bub- sono riusciti a centrare almeno una volta tevolissima perizia nell’arte tre sezioni, che si svolgeran- bio la squadra del Gruppo Spontaneo di il bersaglio. Grande successo anche per della registrazione organisti- no a Tagliolo Monferrato pres- Monastero conquistò per la prima volta la prova “gastronomica”: si trattava di ca. so il castello Pinelli - Gentile l’ambito “barlet”, oggi sostituito dalla “ga- mangiare senza usare le mani 3 etti di È stata poi la volta di una ed in Ovada presso il teatro rocia” dopo che la squadra di Loazzolo, carne cruda fornita dalla macelleria Gal- grande opera del Kantor di Li- Splendor. alla 3ª vittoria, si è aggiudicata il diritto larato di Vesime. Nonostante il caldo e la psia la Toccata Adagio e Fuga A tutti, quindi, un augurio di esclusivo di tenere per sé l’ambito trofeo. posizione scomoda, tutti i concorrenti in Do maggiore. Brillantemen- buone vacanze ed un arrive- Le gare, come ogni anno, erano ispira- hanno letteralmente “spazzolato” i piatti e Personaggi vecchi mestieri: gli impa- te resa la Toccata, con un’ap- derci alla settima edizione del te ai passatempi e ai divertimenti del quindi ha vinto chi ha impiegato minor gliatori, riproposti da vesimesi. prezzata variazione timbrica concorso Internazionale di In- mondo contadino, e le squadre parteci- tempo, cioè la squadra di Cessole. Gor- nelle risposte dell’assolo di terpretazione Organistica - panti erano 7: , Cessole, Gorze- zegno si è nuovamente imposto anche pedale; splendidamente regi- Organo Vegezzi Bossi 1914 - gno, Loazzolo, Monastero Bormida, Vesi- nel difficile gioco della “zivera” una spe- punti; 5º, Bubbio, 27 punti; 4º Vesime, 34 strato l’Adagio, sottolineato di Cremolino dell’anno prossi- me e il nuovo ingresso di Montabone, cie di portantina utilizzata sulle terrazze punti; 3º Monastero Bormida, 36 punti; da una linea melodica “canta- mo. con una simpatica compagine che ha su- di Cortemilia dove le carriole non poteva- 2º, Cessole, 45 punti; e due primi classi- ta” nel migliore dei modi. A federico borsari bito conquistato la stima e l’approva- no accedere. La “zivera” era trasportata ficati ex-aequo e quindi due campioni dei zione di tutti. da due uomini, mentre una donna dove- Giochi della Memoria della Valle Bormi- I giochi si sono svolti nell’attrezzato va “seminare” le nocciole all’interno di 15 da: Loazzolo e Gorzegno con 46 punti. Al centro polisportivo di Cessole, compren- cerchi. Loazzolo, paese del Passito, ha momento della premiazione, uno “stori- A Villa Tassara ritiri spirituali dente campo da calcio, tennis polivalente stravinto invece la manche della corsa co” accordo patrocinato da Renzo Fonta- e un bel complesso coperto adibito a sa- delle barriques, gentilmente prestate dal- na ha stabilito che la “garocia” verrà nei mesi di luglio e di agosto la manifestazioni e cucina, dove, al ter- la azienda Forteto della Luja. Divertimen- conservata da Gorzegno fino al 31 di- Montaldo di Spigno. Ritiri spirituali di luglio e di agosto, alla mine dei giochi, i cuochi di Cessole han- to assicurato per i bimbi che hanno rotto cembre 2002 e poi passata a Loazzolo Casa di preghiera “Villa Tassara”, di padre Piero Opreni, a no preparato una gustosa “merenda si- le pentolacce (primo posto per Cessole) fino alla prossima edizione dei giochi. Montaldo di Spigno (tel. 0144 / 91153). Tema dei ritiri: “Cono- noira” a base di salamini, braciole, salsic- e gran finale con la stima del peso del Cessole e tutta la valle hanno così vis- scere Gesù” guidati dallo Spirito Santo. cia, patatina e formaggetta. maialino, ancora una volta aggiudicato suto una giornata di allegria e di sano di- Il mese di luglio e agosto si svolgeranno ogni sabato e do- Un pubblico numeroso e partecipe ha dal concorrente di Cessole. vertimento, senza dimenticare al tempo menica, ritiri spirituali con inizio al mattino, alle ore 9,30, e al accompagnato le squadre con un tifo da A proposito di maialino, tutto il pubbli- stesso i valori dell’ambiente, della solida- pomeriggio, alle ore 16. Gli incontri si tengono seguendo l’e- stadio e ha salutato la vittoria dei vari co ha avuto modo di scommettere sul rietà, dell’aiuto reciproco tra gli abitanti sperienza del Rinnovamento dello Spirito da cui è nata questa equipaggi che si sono cimentati negli ot- peso del porcello per l’intero pomeriggio; della stessa valle. Un grazie da parte de- comunità. È possibile pernottare o usufruire del pranzo previo to difficili giochi, ideati per coinvolgere alla fine, effettuato il peso ufficiale (gr. gli organizzatori a tutti coloro che, a vario avviso. Si svolgeranno inoltre queste giornate particolari: luglio: tutti, dai bambini ai nonni. 31.155), il porcello è stato assegnato ad titolo, hanno dato una mano, e ai nume- venerdì 12 e domenica 14, tema: “Lo Spirito Santo nella vita La squadra di Gorzegno si è subito Ornella Bo che ha scommesso su kg. 31 rosi sponsor (Enti, banche, ditte) che con della famiglia”, con Giorgio e Adalgisa Grotto, responsabili del messa in evidenza conquistando il mas- netti. Tutti i presenti erano in attesa della il loro generoso contributo hanno reso Rinnovamento Carisamatico Cattolico Italiano. Agosto: venerdì simo del punteggio sia nel gioco dei mat- classifica finale, determinata da un ulti- possibile la manifestazione. 2 e domenica 4, tema: “Conoscere Gesù”, con suor Francesca toni di legno (un bambino deve per- mo conteggio e da una generale revisio- L’appuntamento per tutti è alla 12ª edi- Cavallo delle suore del Cenacolo. Mercoledì 14 e venerdì 16, correre un tratto di campo camminando ne dei parziali effettuata dagli arbitri. Ri- zione, la prima domenica di luglio del tema: “Un segno grandioso apparve in cielo”, con Fred Lade- alternativamente su tre mattoncini di le- sultati: 6º classificato, Montabone con 25 2003 a Montabone. G.G. nius, giornalista e responsabile ICCRS. ANC20020714026.aq06 10-07-2002 16:01 Pagina 26

L’ANCORA 2614 LUGLIO 2002 DALL’ACQUESE Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

MESE DI LUGLIO Strevi, Grappa Barile di Silva- ore 21, salone Bel Colle, sera- mostra d’arte a cura partire dalle ore 21, cammina- impianto di illuminazione fissa no d’Orba. ta danzante con I Brav’om, dell’Associazione “Amici del- ta gastronomica nel bosco tra da manubrio e casco Acqui Terme, dal 29 giugno al Borgoratto, per “Serestate nella parrocchiale concerto l’arte”, presso la civica scuola luci e ombre dei falò allietata rigidoIscvrizioni camminata: 1 21 luglio, «Estate danze 2002 2002”, stagione all’aperto di del maestro Wijnand Van De di Musica “A. Rebora”. Con- dalla musiche de: “Los Meren- euro. Per informazioni e per - “Acqui in palcoscenico”, sta- prosa e musica; inizio spetta- Pol. Il 14, ore 9, esposizione certo del Coro Scolopi, dome- deros”“Il Folklore del Monvi- prenotare pizza e focaccia, tel. ge rassegna festival, diretto da coli alle ore 21,15, con ingres- prodotti tipici e dell’artigianato nica 21, ore 21,30, giardino so”“Il Gatto e la Volpe”; na co- 339 3100723. Loredana Furno, Balletto Tea- so ad offerta; venerdì 12 lu- locale; ore 9-17, continuazione della civica scuola di musica, sa da nènt desmientijé giàca e tro di Torino. Dal 1º al 21, sta- glio, si inaugura con i burattini gara di tiro al piattello alla cac- in via S.Paolo ad Ovada. In màia vanta purté;darà la sua GIOVEDÌ 25 LUGLIO ge internazionale di danza ad del Teatro Baraonda di Ales- ciatora e premiazione; ore 15, caso di maltempo il concerto preziosa colaborazione il Acqui Terme, hotel Antiche sandria; la compagnia pre- spettacolo con il mago David; si terrà al teatro comunale. gruppo Alpini di Cortemilia. Toleto di Ponzone, festa pa- Terme; 9-21, Mireille Bour- senterà “Hansel, Gretel e la lu- ore 16, finale torneo pallapu- Organizzato da assessorato Per informazioni: tel. 0173 / tronale, celebrazioni religiose; geois e Tizian Spada. Con- na”, spettacolo ispirato alla fia- gno alla pantalera, premiazio- alla Cultura e al Turismo e ci- 87025. Organizzato da Comui- organizzata dalla Pro Loco e temporaneo e laboratorio co- ba dei fratelli Grimm. Venerdì ni; ore 21, serata danzante vica scuola di Musica “Anto- ne e Comitato Festeggiamenti Parrocchia. reografico, 8-21, con José Re- 19, la compagnia teatrale fubi- con Marco Voglino e la sua or- nio Rebora”. Todocco. ches e Cristina Golin. Tecnica nese, presenta “La posta di chestra. Durante le serate, ore , 27 e 28 luglio, SABATO 27 LUGLIO posturale per la danza, studio Amalia” di Massimo Brusasco. 19, stand gastronomico, sert- “4º Skube Fest 2002” organiz- MARTEDÌ 16 LUGLIO del movimento, la respi- Sabato 27, Francesco Parise vizio bar con birra alla spina e zata dal Gruppo comunale di Vesime, Sagra della Robiola razione, l’aplomb, 1-21, con e il teatro Lab di Novi Ligure, pesca di baneficenza. Protezione Civile di Mombal- Sezzadio, nella splendida cor- in piazza; per informazioni: tel. Roberto Girotto. Coordinatore presentano “Lui, lei e mille ca- Piani di Denice, “Denice... è done e dal Gruppo AIB di Ca- nice del chiostro nella Abbazia 0144 / 89015; organizzata dal- responsabile, Roberto Girotto lorie al giorno”. Venerdì 2 ago- qui la festa”, programma fe- stelletto d’Erro. di Santa Giustina, alle ore la Pro Loco. tel. 338 6154724. sto, musica, con un concerto steggiamenti 13ª festa Madon- Terzo, in luglio e agosto; do- 21,30, “Il fascino della bel- Acqui Terme, appuntamenti di Rossana e Pier, raffinati na delle Grazie, specialità menica 28, arena comunale, l’epoque”, pagine scelte delle DOMENICA 28 LUGLIO enogastronomici a tema dal 1º esecutori di musica d’ascolto stand gastronomico ravioli ca- premiazione e concerto dei operette, musiche di: F.Lehar, al 27 luglio, a cura dell’Asso- per piano e voce. Venerdì 9, la salinghi, trippa, polenta con vincitori concorso nazionale M.P.Costa, C.Lombardo, Montabone, festa del bra- ciazione ristoratori di Acqui compagnia “Bottazzi” di Basa- funghi, braciole e salsiccia con per giovani pianisti; organizza- P.Abraham, E.Kálmán, V.Ran- chetto; organizzata dalla Pro Terme e dell’Alto Monferrato, luzzo, in “Goli e galeini” di Do- patate, bollito con bagnet, ro- to da Associazione Terzo Mu- zato, R.Benatzky; interpreti: Loco e dal Comune; per infor- in 12 ristoranti: sabato 13, ri- menico Bisio. biola della zona, dolce. Pro- sica. Mercoledì 31, arena co- Ezia Tobanetti, soprano; Giu- mazioni tel. 0141 / 762121. storante Del Peso di Strevi Cremolino, in luglio, festa pa- gramma: venerdì 12, ore 20, munale, “Music & Food” risto- seppe Pollini, tenore; Maria Rocca Grimalda, corsa po- (0144 / 363216); mercoledì tronale Nostra Signora del oltre al menù tradizionale ci rante “Detto Moncalvo”;grup- Luisa Faroni, flauto; Alessan- distica “La Monferrina” 25ª edi- 17, hosteria De Ferrari di Fra- Carmine, martedì 16, proces- sarà anche quello a base di po Musica & Musica e risto- dra Nova, violino; Brunella No- zione; organizzata da Comu- scaro (0131 / 278556); ve- sione alle ore 20,30. Da ve- pesce con: spaghetti alla mari- rante “Detto Moncalvo”. Gio- va, pianoforte; gigi Franchini, ne, Saoms, Polisportiva. nerdì 19, Ristoro Regina di nerdì 19 a domenica 21, “Sa- nara, fritto misto, vini: binaco vedì 1º agosto, arena comuna- comico presentatore. Per Spigno Monferrato (0144 / gra delle Tagliatelle”, al campo secco - rosso. Serata danzan- le, “E.T. Big Band” in concerto; einformazioni: tel. 0131 / MOSTRE E RASSEGNE 91506); giovedì 25, ristorante sportivo. Giovedì 25, discoteca te con l’orchestra “I Saturni”; organizzato dalla Pro Loco. 703300. Organizzato da Pro Nuovo Ciarlocco di Acqui Ter- all’aperto al campo sportivo. ingresso libero, alle ore 22,30, Venerdì 2, arena comunale, Loco di Sezzadio. Acqui Terme, dal 13 al 28 lu- me (0144 / 57720); sabato 27, Sabato 27 e domenica 28, 5ª gara di ballo liscio con ricchi “In viaggio a Napoli” recital di glio, a Palazzo Robellini, sala ristorante Del Pallone di Bista- “Sagra del Tamburello” a base premi. Sabato 13, ore 20, canzoni napoletane del sopra- SABATO 20 LUGLIO d’arte, 9ª edizione di “Arte, gno (0144 / 79798). Prenota- di pesce, al campo sportivo, stand gastronomico; serata no Silvia Gavarotti; in caso di poesia e musica” organizzata zione obbligatoria almeno 3 organizzata dalla Società del danzante con l’orchestra “I maltempo si terrà al coperto; Mango, Enoteca regionale dal Circolo Ferrari e patrocina- giorni prima di ogni serata, da Tamburello. Dal 30 luglio al 6 Campagnoli”; ingresso libero. organizzato da Associazione “Colline del Moscato” organiz- ta dal Comune assessorato al- effettuarsi direttamente al ri- agosto, “Cremolino Teatro”, Domenica 14, ore 20, stand Terzo Musica. Sabato 3, arena za nel giardino del castello, al- la Cultura. Inaugurazione sa- storante interessato. Durante nel centro storico, alle ore 21. gastronomico; serata danzan- comunale, “Buona musica e le ore 20,30, “La Rapsodia e i bato 13, ore 17. Orario: tutti i le serate serviti i vini dei se- Manifestazioni organizzate te con l’orchestra “I Saturni”; buona tavola”, dalle ore 19,30, brindisi alle dolcezze del Pie- giorni ore 15,30-19; lunedì guenti produttori: Castellucci dalla Pro Loco. ingresso libero. Organizzata piatti tipici e musica per tutti monte”, degustazione e musi- chiuso. Organizzata da asses- Elisabetta di Acqui Terme, Viti- Niella Belbo, dall’11 al 14, da Polisportiva, Comune, Co- con “Nuova Idea 2000”; orga- ca sotto le stelle. Simposio dei sorato alla Cultura della Città coltori dell’Acquese di Acqui “Festa del Villeggiante”; pro- munità Montana “Alta Valle Or- nizzato dalla Pro Loco. Dome- vini da dessert del Piemonte di Acqui Terme. Terme, Cascina Sant’Ubaldo gramma: il 12, ore 21, festa ba Erro Bormida di Spigno”. nica 4, arena comunale, “Di- con abbinamenti dolci e salati. Acqui Terme, il Rotary Club di Morano d’Acqui Terme, Tor- della birra e della musica con i Monastero Bormida, in giu- sco anni ’70” con Marina Ma- , “Festa della Madonna Acqui Terme-Ovada ha bandi- re di , Servet- concerti di Cycle Lane - Liver gno e luglio, al Country Tennis rauda group, dalle ore 19,30, del Carmine”; alle ore 20, ce- to il “Concorso della 6ª Bien- ti, Campazzo di Morbello, Ma- Trouble e Sotto Sequestro. Il Club, tornei di calcio, tennis e cena terzese; organizzato dal- na langarola; alle ore 21, sera- nale europea per l’incisione renco di Strevi, Vigne Regali - 13, dalle ore 9 alle 18, gara di beach volley. la Pro Loco. Lunedì 5, dalle ta danzante con orchestra di 2003” aperto a tutti. Ammessa Banfi di Strevi, Conterno di tiro al piattello alla cacciatora; Piana Crixia, dall’11 al 14 lu- ore 19,30, cena terzese “Li- liscio e distribuzione di bugie. una sola opera (in calcografia glio, “Sogno di un majale di scio di sera...” con Mario, Ele- Organizzata dalla Pro Loco e o silografia) per autore, ese- mezza estate” - atto 2º; ve- na e “Gli Alfieri”, musica e bal- dal Comune. guita dopo l’1/1/01; scadenza A Cassine 18ª marcia notturna nerdì 12, superconcerto lo liscio; tombola d’agosto; or- invio incisioni 31 ottobre. Tel. “Skandiski” e a seguire “Ma- ganizzato dalla Pro Loco. MERCOLEDÌ 24 LUGLIO 0144 / 57937, fax 0144 / 2º memorial “Massimo Cimmino” trioska”. Sabato 13, “Dream 57626. Sky” in concerto e a seguire VENERDÌ 12 LUGLIO Morbello, “1ª camminata del Mango, dal 26 giugno al 21 Cassine. Venerdì 12 luglio, si svolgerà la 18ª marcia not- “Due di Picche”. Domenica 14, plenilunio”, escursione nottur- luglio, “Gemme, Germogli e turna, libera a tutti, valida per l’assegnazione del trofeo gela- grande chiusura con i fanta- Acqui Terme, “Acqui - musica na attraverso boschi e sentieri. semi, sculture”, personale di teria “Il ventaglio” di Cassine. La marcia, di km 6, si corre nella stici “Disco Inferno”; Tutte le & vino” ore 21, teatro “G.Verdi” Programma: ore 19,45, pizza scultura del celebre artista ac- natura delle colline cassinesi ed i concorrenti devono percorerli sere dopo i concerti discoteca piazza Concilliazione, spetta- e focaccia, presso i locali della quese Vittorio Zitti. L’artista è in 2 ore. Il ritrovo è presso la gelateria “il ventaglio” alle ore 20; funzioneranno stand gastrono- colo musicale condotto da En- Pro Loco; ore 21, registrazio- già stato presente a Mango in la partenza è alle ore 21; la quota di iscrizione è di 3,50 euro. mico, bar e birreria. Organiz- rico Rapetti (presentatore di ne degli iscritti; ore 21,30, cir- alcune colletive e nel ’99 vinci- La marcia è organizzata da “il ventaglio” in collaborazione con- zato da Pro Loco e Comune. Telecity). Interverranno alla se- ca, partenza della camminata tore della “Mostra concorso la Fidal, il Comune, l’Aics ed ha nella Cantina di Maranzana lo Rocca Grimalda, in luglio, nel rata: Lino Zucchetta, cantau- e della pedalata; ore 24, circa, metti sotto l’albero la bottiglia sponsor ufficiale. Premi a tutti i partecipanti (una bottiglia di vi- centro storico, “Festival inter- tore acquese; I Mediterranti, arrivo. Il percorso è originale della fortuna e nel 2000 no), poi ai gruppi con almeno 10 partecipanti; al 1º gruppo an- nazionale di musica classica”, gruppo Torinese di sballo lati- prevede un’alternativa di lun- “Aspettando il Natale”.Orario drà il “2º memorial Massimo Cimmino”; dal 2º al 10º gruppo, organizzato dal Comune. “Cor- no americano; Alberto Fanti- ghezza inferiore, adatta ai visita: dal mercoledì al lunedì, coppa o targa. Al 1º assoluto categoria uomini, donne trofei; si e torneo tennis per bambi- no, fisarmonicista classico; bimbi; i camminatori dovranno dalle ore 10,30 alle 19. Infor- per i giovanissimi coppe e targhe e premi vari per i veterani. ni”, organizzati da Comune Alessandra Angelucci e i Sal- essere muniti di torce elettri- mazioni: tel. 0141 / 89291; fax Premi per i cassinesi partecipanti. Polisportiva. Da venerdì 26 a sabor, ballerini di musica su- che; chi si iscrive alla pedalata 0141 / 839914; em-ail: enote- domenica 27, al Belvedere, damericana; Elmo Bazzano, dovrà possedere un adeguato [email protected] “Festa patronale Sagra del showman e cantante. Ospiti Dal Lions Club “Cortemilia & Valli” Cinghiale”, organizzata da As- della serata: Mario Piovano, sociazioni locali. compositore e fisarmonicista; Castelnuovo Bormida: 13, 14, 20 e 21 luglio Rocca Grimalda, “Museo del- Franco Torielli, acquese doc la Maschera” nato, nel set- compositore chitarrista, si esi- tembre 2000, per volontà del birà con la sua band compo- Borsa di studio “Laboratorio Etnoantropologi- sta da Luigi Marenco e Oreste co”, aperto la 2ª e 4ª do- Scarsi. Con la partecipazione Pescatori, Bagnacamisa menica di ogni mese, dalle ore straordinaria di Joe Sentieri. a Marina Dessino 15 alle 19; è in ogni caso pos- Ingresso libero. Durante la se- sibile prenotare visite in altri rata saranno premiati, per scacchi e camper Cortemilia. È stata conse- giorni per scuole o gruppi. aver portato la musica acque- gnata a Marina Dessino, quin- “Museo della Maschera”, piaz- se nel mondo: Guido Dacasto, Castelnuovo Bormida. Due km 3 per i bambini. Partenza dicenne cortemiliese, la borsa za Vittorio Veneto, Rocca Gri- Gino Pesce, Paolo Martino, fitti fine settimana ricchi di inte- alle ore 9, presso bar-circolo di studio del Lions Club “Cor- malda; e-mail: etno- Franco Torielli. Serata dedica- ressanti manifestazioni, atten- “F.Raffo”. temilia & Valli”. La studen- [email protected]; ufficio di ta all’Abeo e alla cas di cura dono i castelnovesi. A tutti gli iscritti (1 bottiglia di tessa ha frequentato la 2ªD segreteria: Chiara Cazzulo “Ottolenghi” di Acqui Terme. Si inizia il sabato 13 e do- vino) e ai bambini regali assor- dell’Ispsct di Cortemilia ed ha (0143 / 873513). Organizzata da Assessorato menica 14 luglio, con la “Sagra titi; iscrizione 4 euro. Trofei ai riportato la media dei voti di , campo di tiro a Cultura e Spettacolo di Acqui dei pescatori” organizzata dal primi classificati nelle varie ca- 9,40. volo, fino all’apertura della Terme e Pro Loco. Comune e dalla Fipsas, sezione tegorie Per informazioni: 0144 / Da alcuni anni il Lions Club caccia (metà settembre circa), provinciale di Alessandria. 714650, 714712. ha istituito una borsa di studio è aperto tutte le domeniche ed SABATO 13 LUGLIO Sabato 13, ore 22, alla Pine- Sabato 20 e domenica 21, 1º che viene assegnata ad alun- i festivi nel pomeriggio. Dal tina, il complesso i Bit Nik in camper raduno, con ritrovo e si- ni “particolarmente meritevoli” mese di giugno a settembre, il Nizza Monferrato, 7ª edizione concerto, con la partecipazione stemazione presso il campo dell’Istituto cortemiliese. campo è aperto anche il gio- del concorso canoro nazionale straordinaria di Eva Orlowski. sportivo, visita al castello, cena La borsa di studio che va a vedì sera. Ogni mese si svol- “Re e Regina del Karaoke”, Domenica 14, gara nazionale medioevale; concerto, merenda premiare l’alunno dell’Istituto gerà una gara di tiro alla cac- organizzato dalla “Nuvola di pesca Fipsas, serie A1; ore e omaggio della cartolina copn che più si è distinto nel corso ciatora. I tiratori devono essere Slow” di Nadia Molina; 2ª sele- 22, ballo liscio alla Pinetina. l’annullo filatelico esclusivo, più dell’anno scolastico (segnala- muniti di porto d’armi ed zione, alle ore 21,30, ai “Giar- Sabato 13, alle ore 19,30 e una bottiglia di vino. Per infor- to al Lions Club dal corpo do- la Comunità Montana “Langa assicurazione. Vige regola- dini di Palazzo Crova”; ingres- domenica 14, alle ore 12 e alle mazioni: 011 / 3296018; 349 cente dell’Istituto), vuole es- delle Valli Bormida e Uzzone” mento interno. Gare approvate so libero al pubblico. Verrà of- 19,30, stand eno-gastronomico 4656276. sere un piccolo incentivo per che ha messo in palio una dal comitato provinciale Fitav. ferto un rinfresco ed in ante- con specialità a base di pesce. Sabato 20 e domenica 21, chi frequenta, questo che è borsa di studio per i maturan- In caso di maltempo le agre si prima (dalle ore 18 alle ore Per informazioni: tel. 0144 / “Scacchi in costume”, 18ª edi- l’unico istituto di scuola media di. svolgeranno ugualmente. Or- 20,30) ci sarà la gradita sor- 714535, 714597. zione della partita a scacchi con superiore presente nelle alte A Marina Dessino le ganizzato da Gruppo Amatori presa del Gabibbo di “Striscia Domenica 14, 28ª “Bagnaca- pezzi viventi in costume d’epo- e medie Valli Bormida e Lan- felicitazioni e l’augurio di pro- Tiro a Volo. la Notizia”. misa” valida per il 9º memorial ca nella magica atmosfera di ga Astigiana. E da quest’anno seguire in una fulgida carriera Ovada, dal 17 al 21 luglio, Todocco di Pezzolo Valle Uz- “Vittorio Pronzati”; gara podisti- un’antica corte medioevale. Per l’esempio è stato seguito dal- di studi. “Arte e Musica”, 12ª edizione, zone, “Falò sotto le stelle”, a ca non competitiva di km 9 e di informazioni: 0144 / 714650. ANC20020714027.cremo 10-07-2002 12:02 Pagina 27

L’ANCORA SPECIALE CREMOLINO14 LUGLIO 2002 27 CREMOLINO 16•19 20•21 SAGRA LUGLIO DELLE TAGLIATELLE È grande attesa in paese in occasione della ricorrenza della festa patronale di Martedì 16 Nostra Signora del Carmine: tradizionale appuntamento con la “Sagra delle tagliatelle”. Si potranno vivere momenti di festa religiosa, popolare e folclori- Processione stica insieme a deliziose e gustose serate gastronomiche. Ormai consueta e e attesa, la sagra delle tagliatelle, giunta quest’anno alla sua 15ª edizione, è di- N.S. del Carmine venuta un richiamo gastronomico forte, ma anche un momento importante • Ore 20.30 partenza t dal punto di vista turistico. La dinamica e intraprendente Pro Loco Cremoline- da San Bernardino, se farà le cose in grande, offrendo a tutti giornate piene di occasioni di in- con la partecipazione

a contro e di festa. Si inizia con i festeggiamenti patronali, con la processione, per le vie del concentrico, con la statua lignea del 1700 della Madonna del di mons. Giovanni Pistone

r Carmine, accompagnata dal corpo bandistico di Acqui Terme a cui seguirà la e del corpo bandistico messa concelebrata, presieduta da mons. Giovanni Pistone, nella bella parroc- chiale. Animerà la liturgia la Corale del Carmine. Al termine della funzione reli- acquese; e giosa concerto bandistico in piazza Vittorio Emanuele II. • Al termine concerto La sagra gastronomica e popolare sarà vissuta quindi nei giorni successivi: 19, in piazza Vittorio Emanuele II s 20 e 21 luglio, oltre alle ormai famose ed insuperabili tagliatelle alle erbette, ai funghi e al sugo, faranno da corona una serie di secondi piatti alla griglia Venerdì 19 veramente prelibati, e in particolare al “coniglio alla Cremolinese” e poi for- Sagra delle tagliatelle e maggetta e dolci. Non mancherà in tavola il “Dolcetto d’Ovada Doc” prodotto sui colli cremolinesi.

l • Cena con le tagliatelle. La sagra è sinonimo di antiche tradizioni culinarie adatte alle esigenze attuali l Tagliatelle con ragù • Serata animata dall’orchestra Tagliatelle con funghi di ristorazione campestre. “Renato e i Masters”.

e Tagliatelle con lepre Sabato 20 Tagliatelle con erbe aromatiche

d Sagra delle tagliatelle

Braciola • Cena con le tagliatelle. Coniglio alla cremolinese • Serata animata dall’orchestra

ù Galletto alla piastra “Gribaudo”. Salsiccia alla piastra

n Domenica 21 Patatine fritte Peperonata Sagra delle tagliatelle e • Cena con le tagliatelle. Formaggetta della nonna • Serata animata dall’orchestra “Renato e i Masters”.

M Dolci casalinghi programma

Fiat Panda da €5.655*(Lit.10.950.000) È tornata Fiat Summer, e in più, se avete un usato, potrete approfittare di un finanziamento fino a € 4.200** in 36 mesi è tornata l’estate. con la prima rata a 90 giorni.

Fiat Seicento da €7.050*(Lit.13.650.000) e in più, se avete un usato, potrete approfittare di un finanziamento fino a € 5.200 ** in 36 mesi con la prima rata a 90 giorni.

*Prezzo chiavi in mano I.P.T. esclusa.**Importo massimo finanziato per Fiat Seicento: € 5.200. Durata 36 mesi. 34 rate da €165,72. Spese gestione pratica: € 150 + bolli. Su tutta la gamma Fiat TAN 5% TAEG 7,07%. Importo massimo finanziato per Fiat Panda: € 4.200. Durata 36 mesi. 2 anni di SuperGaranzia 34 rate da €133,85. Spese gestione pratica: € 150 + bolli. TAN. 5% TAEG 7,56%. con chilometraggio illimitato Salvo approvazione Sava. Offerta valida fino al 30 giugno. [email protected]

Francesco Cavanna SpA CONCESSIONARIA Cavanna Auto SpA CONCESSIONARIA OVADA tel. 0143 838200 • ACQUI TERME tel. 0144 322871 ALESSANDRIA tel. 0131 229111 ANC20020714028.aq08 10-07-2002 15:09 Pagina 28

L’ANCORA 2814 LUGLIO 2002 DALL’ACQUESE

Domenica 14 luglio, anche una mostra Sino al 15 settembre dalle suore della P.O.R.A. Iniziate le sagre estive a Mioglia Turpino in festa Castello di Perletto L’Ensemble chitarristico con i “figazin” ospita sacerdoti alla festa degli Schegli

Turpino di Spigno Mon- ferrato. A piccoli passi la co- munità di Turpino sta proce- dendo al recupero dell’antica parrocchiale di Santa Maria della Visitazione, che progres- sivamente abbandonata nel dopoguerra era ridotta in pes- sime condizioni a tal punto da farne presagire il crollo. Dopo gli interventi del 1992 e 1993 con il rifacimento del tetto e il restauro del campa- nile e dell’abside, nell’autunno del 2001 e nella primavera del corrente anno si è provve- duto a significativi interventi di consolidamento statico dell’e- dificio e al ripristino della fac- ciata. Anche in questa occasione va sottolineata la fattiva collaborazione dei turpinesi che con prestazioni volonta- Angelo Siri, parroco di Malvi- Perletto. Il castello di Per- 9 e ore 16, “Dalla storia perso- rie di manodopera e con cino e animata dai canti della letto, nelle Langhe (altezza nale al discernimento: dinami- macchinari idonei per il tra- Cantoria di Pareto. 500 metri s.l.m.) da ormai che umane e spirituali”, relato- sporto del materiale edile Domenica 14 luglio, altra quarant’anni ospita, nella sta- re, padre Raffaele Donghi, hanno reso possibile gli inter- occasione per gli abitanti di gione estiva, sacerdoti e semi- Capuccino di Milano, respon- venti citati. Turpino di stare insieme e col- naristi. Nato nel 1955 come sabile Punto di ascolto e ac- Tutto ciò fa ben sperare nel laborare con la festa dei “Fi- casa estiva per seminaristi, a coglienza per sacerdoti. Mer- progetto di conservare la più gazin”. poco a poco, ha cominciato coledì 4, ore 9 e ore 16, “Il di- antica testimonianza religio- Alle ore 16, nella piazza an- ad ospitare e continua tuttora scernimento nelle passioni so-culturale di questa frazione tistante l’attuale parrocchiale ad essere luogo di riposo e di personali: verso i vizi o verso di Spigno. di San Giovanni Battista ver- ricarica per molti provenienti le virtù”, relatore, suor Paola Domenica 7 luglio a conclu- ranno distribuite ai parteci- da diverse diocesi. Con la ri- Barenco, della PORA, forma- sione di questa fase di lavoro panti le prelibate focaccine. strutturazione del castello, nel trice, pedagogista. Giovedì 5, e nel rispetto di un’antica In occasione della manife- 1977 e nel 1994, le suore del- “Il progetto personale e tradizione locale è stata stazione è stata organizzata la Piccola Opera Regina Apo- comunitario come strumento concelebrata una messa dal la mostra di pittura del labora- stolorum hanno voluto rende- per concretizzare la volontà di parroco don Carlo Bottero torio di Pittura Cyan e della re la casa ancora più acco- Dio nella propria vita”, relato- con don Jaime Alvarez Go- scuola di pittura e ricerche vi- gliente per i sacerdoti che re, suor Maria Innocenza Bru- mez, parroco di Pareto e don sive di Torino. vengono a trascorrere un pe- gnera, delle suore dell’Imma- riodo di riposo, sia per parteci- colata di Genova, magistero in Mioglia. La festa degli rio Caruso, che hanno dato il pare ai corsi di aggiornamento scienze religiose, formatrice. Schegli è stata purtroppo meglio di sé, nonostante la A Bergolo in luglio e agosto e di esercizi spirituali che at- Venerdì 6, ore 9, “L’armonia penalizzata dal violento nubi- giovane età. Era presente an- tualmente vi si tengono. Aper- personale come segno dell’In- fragio che sabato 6 luglio si è che la dott.ssa De Carolis, re- to dal 30 giugno al 15 settem- tegrazione dell’umano e dello abbattuto nella zona. Gli abi- sponsabile del settore cultura bre, per ospitare ed accogliere spirituale”, dott.ssa Grazia tanti di questo antico borgo di della Provincia di Savona, che i sacerdoti, il castello di Perlet- Maria Costa, medico, membro Mioglia erano pronti a riceve- ha promosso e curato questa Concerti d’estate to è dotato di 24 camere con dell’Istituto secolare Mater Mi- re gli ospiti per questo grade- iniziativa culturale. Non ha na- servizio, cappella, biblioteca, sericordiae di Genova. Le vole appuntamento estivo che scosto la sua soddisfazione giardino, sale di ritrovo. Il pae- giornate si svolgeranno attra- è iniziato con la celebrazione per la riuscita del concerto e e “gelati musicali” saggio dolce delle Langhe ed verso conferenze, esercitazio- della santa messa nella chie- ha voluto personalmente il clima ventilato di Perletto ni e visioni di film inerenti al setta dedicata a San Carlo complimentarsi con ciascuno Bergolo. Il Comune e l’as- Silvia Leggio, pianoforte; Ro- contribuiscono a rendere pia- tema del corso. Il corso sarà Borromeo ma le condizioni dei ragazzi. I giovani musicisti sociazione Pro Loco di Ber- berto Caberlotto, fisarmonica; cevole il soggiorno. Il pro- coordinato da padre Paolo Or- del tempo erano im- sono Alessandro Diego Bel- golo, in collaborazione con musiche di A. Piazzolla, A. gramma della stagione 2002 è landini dei Servi di Maria. provvisamente peggiorate e trame, Andrea Fasciolo, Ales- l’associazione “G.F. Pressen- Talmelli, C. Gradel, R. Lucchi. iniziato il 5-7 luglio con giorna- Da venerdì 13 a domenica l’acquazzone che ne è segui- sandro Mallone, Stefano Mas- da” di Alba, l’associazione Giovedì 18: ore 21, piazza te di conferenze ed esercita- 15 settembre, esercizi spiri- to con abbassamento della succo, Luca Mistrangelo, Da- musicale “Ruggero Maghini” Garibaldi, concerto del clavi- zioni, per seminaristi diocesa- tuali giovani. temperatura ha smorzato gli rio Noberasco, Marco Pizzor- di Cuneo e l’associazione cembalista Carlo Mascheroni; ni e istituti religiosi, che sono La Piccola Opera Regina entusiasmi dal momento che no, Matteo Pizzorno, Marco culturale musicale “Gradus” musiche di F. Couperin, L.C. state animate dalla dott.ssa Apostolorum è una congrega- la manifestazione avrebbe do- Prato, Linda Puppo. Ritorne- di Milano, ha messo in can- Daquin, J. Ph. Rameau, J. Grazia Maria Costa, da padre zione religiosa di diritto dioce- vuto svolgersi all’aperto. ranno a Mioglia, sabato 27 lu- tiere per l’estate un nutrito Duphly. Carlo Moro OAD e da suor sano sorta a Genova nel 1948 Nella caratteristica piazzet- glio, per un concerto in piazza programma di proposte musi- Domenica 21: ore 21, piaz- Paola Barenco della Pora, su (2 febbraio) e riconosciuta con ta del borgo era stato allestito Rolandi, appena rimessa a cali. za Garibaldi, concerto del “La crescita della dimensione decreto dell’arcivescovo nel il palco dove avrebbe dovuto nuovo. Con loro anche gli Tali proposte che includono vincitore del concorso inter- affettiva nella preparazione al 1994 “per i sacerdoti”. Nella esibirsi l’Ensemble Chitarristi- alunni delle scuole medie di repertori ed esecutori di gran- nazionale “Città di Racconigi” presbiterio”. PORA sono presenti vari rami: co Savonese in un concerto Sassello, Mioglia e Urbe. de prestigio, si collocano nel- Nikolay Bogdanov; musiche Da lunedì 19 a venerdì 23 le Figlie, le Oblate, le Amiche, vocale strumentale che si è Domenica 7 luglio sono ri- la tradizione classica ormai di Beethoven, Chopin, agosto, esercizi spirituali per Unioni Familiari del Clero. Rin- svolto nel salone dell’oratorio presi i festeggiamenti agli consolidata dal comune di Brahms. sacerdoti, predicati da mons. graziamo il Signore perché ci parrocchiale. Schegli, confortati da più Bergolo, sviluppatasi con i Giovedì 25: ore 21, piazza Guido Oliveri di Genova. ha portate a servirlo nei sa- Questo entusiasmante favorevoli condizioni atmosfe- corsi internazionali di perfe- Garibaldi, concerto del Duo Da lunedì 2 a venerdì 6 set- cerdoti cercando di vivere le spettacolo, che fa parte della riche, la temperatura, dai 13 zionamento musicale, propo- Ellipsis, Alberto Cesaraccio - tembre, “Dalla storia persona- parole che lui stesso ha pro- XII Rassegna “Alla scoperta gradi del giorno precedente, sti quest’anno per il 7º anno oboe, Alessandro Deiana - le al discernimento; quale nunciato quell’ultima sera con dell’entroterra ligure” è stato era salita a 28; focaccette, consecutivo. chitarra; musiche di Coste, integrazione dell’umano e del- i suoi: “Per loro io consacro un vero successo e il pubblico trippe e grigliate hanno fatto «Ci piace evidenziare al ri- Bardi, Cesaraccio, Piazzolla. lo spirituale nella vita consa- me stesso” (Gv. 17,19). Maria, che gremiva la sala non ha le- la gioia dei numerosi avvento- guardo, - dice il vice sindaco Venerdì 26 e sabato 27: crata e presbiterale”, in Madre nel Cenacolo e Regina sinato gli applausi a questi ra- ri che in serata hanno invaso Romano Vola - oltre al note- ore 21, piazza Garialdi, con- collaborazione con Edi.S.I, degli Apostoli è la nostra pa- gazzi, diretti dal maestro Da- le vie del borgo. vole sforzo sostenuto da un certi dei migliori allievi dei Istituto Edith Stein. Lunedì 2, trona ed a lei, attraverso l’e- piccolo centro come il nostro corsi di: chitarra classica, do- ore 16, “Signore cosa vuoi sempio e l’insegnamento dei per realizzare una rassegna cente il maestro Frédéric Zi- che io faccia?”, lettura ed ac- nostri fondatori, chiediamo di di così grande valore cultura- gante; tromba e musica d’in- coglienza della volontà di Dio donarci fedeltà al carisma ori- Campeggio di Roccaverano della le, la caratterizzazione che sieme, docente il maestro nel quotidiano, relatore, don ginario ed un cuore che sap- provincia di Asti: bene il 1º turno assume il nostro paese in Giancarlo Parodi; pianoforte, Guido Marini, docente in dirit- pia accogliere ogni sacerdote queste occasioni e l’atmosfe- docente il maestro Maurizio to canonico nella Facoltà di come lei stesso ha fatto con Roccaverano. Si è concluso, domenica 7 luglio, il primo tur- ra, quasi idilliaca, che finisce Barboro; canto lirico, docente Teologica dell’Italia settentrio- gli apostoli. Nel 1998 è ricorso no del campus sportivo organizzato dalla Provincia a Roccave- di pervaderlo totalmente; si- il maestro Carlo De Bortoli. nale di Genova. Martedì 3, ore il 50º anniversario di fondazio- rano, come proposta aggiuntiva e alternativa al tradizionale tuazione quindi ideale per Mercoledì 14 agosto: ore ne della Piccola Opera Regina campeggio estivo già in corso. Undici ragazzi, dai nove ai di- momenti di vera e ri- 21, piazza Garibaldi, concer- Apostolorum, ricordato solen- ciassette anni di età, hanno partecipato nella settimana 1-7 lu- generante evasione dal quoti- to dell’Assunta a cura della Poesia dialettale nemente anche a Perletto, il glio a un campo scuola sportivo comprendente discipline quali diano. Camerata Barocca G.F. Pres- 16 luglio, con una concele- nuoto, tennis, calcio, basket e pallavolo. Allenatore sportivo Fa- Questo da solo basta a senda. Acqui Terme. È stata ban- brazione eucaristica presiedu- bio Roberto, maestro di tennis Giulio Musso. Le attività si sono giustificare il nostro impegno Calendarizzazione a parte dita la XV edizione del premio di ta dall’allora vescovo diocesa- svolte presso la struttura polisportiva attrezzata di Vesime, così e certamente dovrebbe ba- hanno gli appuntamenti “Ge- poesia dialettale “Città di Acqui no, mons. Livio Maritano. come la dimostrazione finale di quanto appreso dai ragazzi du- stare a portare a Bergolo un lati Musicali” previsti per tutte Ter me” - Cavalieri di San Guido Prenotazioni e informazioni, rante l’esperienza del campus, che si è svolta domenica matti- gran numero di persone, ap- le domeniche di agosto, alle D’Acquesana”. Due sezioni: rivolgersi a: Genova, via Cur- na, alla presenza dell’assessore Fulvio Brusa e dei genitori. I passionate e non della musi- ore 17, sempre in piazza Ga- opere di carattere eno- tatone 6, cap. 16122, (tel. 010 ragazzi hanno così avuto modo di esibire i primi rudimenti delle ca. Questo è ciò che più ci ribaldi, con il seguente pro- gastronomico e libere. Ammes- / 819090, 870405; e-mail: re- diverse discipline sportive che hanno affrontato durante la va- auguriamo nel divulgare il no- gramma: domenica 4, Tr io se massimo tre composizioni [email protected]); La Spezia, canza, cimentandosi in mini partite di tennis e in un percorso stro programma». Pressenda: tromba, voce, ta- per sezione. Scadenza invio te- via XXVII Marzo 44, cap. multidisciplinare di calcio, pallavolo e basket. Intanto, lunedì 8 Programma stiera; domenica 11, Duo di sti: sabato 10 agosto. Informa- 19121, (tel. 0187 / 734322); e luglio, è partito il primo turno del nuovissimo campus calcio, Sabato 13 luglio: ore 21, arpe Pressenda; domenica zioni: Comune, assessorato al- dopo il 30 giugno a Perletto esperienza sportiva ideata per il 2002 analoga a quella del piazza Garibaldi, Tangos: 18, Duo Pressenda: flauto e la Cultura, piazza A. Levi n. 12, (CN), cap 12070, (tel. 0173 / campus sportivo, ma completamente dedicata al gioco del pal- concerto per pianoforte e fi- chitarra; domenica 25, La 15011 Acqui Terme (tel. 0144 / 832156, 832256; e-mail: lone. Allenatore, anche in questo campus, Fabio Roberto. Sono sarmonica dedicato al tango; Big-Bend. 770272). [email protected]). iscritti dodici ragazzi, che faranno rientro domenica 14 luglio. ANC20020714029.sp01 10-07-2002 15:03 Pagina 29

L’ANCORA SPORT14 LUGLIO 2002 29

Calcio - Acqui U.S. L’intervista Bianchi alla stretta finale Per Alberto Merlo per punta, portiere e interno Acqui tra i primi tre Acqui Terme. Reduce dalle “fatiche” del lungo (Australia e Acqui Terme. Nulla si è mosso in casa il d.s. Franco Merlo sono ora ancora più Impresa che appare ora sempre più Polinesia) viaggio di nozze, Al- dei bianchi se non per la sequenza di ab- impegnativi. Nella ricerca di un attaccan- impegnativa con il rischio di arrivare al berto Merlo torna a “comanda- bandoni iniziata con Angeloni e Robiglio te di prestigio non si potrà più puntare su terzo anno, quello che doveva essere re” la “sua” squadra, quella che poi proseguita con Rapetti, Olivieri, Pe- Alessandro D’Errico, passato dalla Fos- quello della svolta, con una squadra che, lo staff dirigenziale, con il fratello lizzari, Ricci, quasi certamente Ceccarel- sanese al Rivoli, e Prestia, dal Vado al per ora, sembra solo abbozzata e “im- Franco nel ruolo di d.s., gli sta li. Sette partenze contro un solo arrivo, Finale. Resta in piedi la pista Giribone, perfetta” proprio nei punti cardine. costruendo. quello di Marco Surian classe 1984, di- ma con poche certezze, e per il resto ri- Passando al “mercato” degli altri, dalle Sette partenze ed un solo ar- fensore prelevato dalle giovanili dell’Ales- mane veramente difficile capire dove an- ultime novità pare che il Libarna, dopo la rivo non lo spaventano anzi, sandria. Ma di questo, abbiamo già par- drà a scegliere la società visto che di at- crisi societaria, abbia voglia di fare le co- sorridente e tranquillo come non lato in tutte le precedenti cronache. taccanti di categoria, capaci di far fare il se in grande e quindi ha già acquistato mai, butta sul tavolo le opzioni Tutto tace in casa dell’Acqui che, per salto di qualità alla squadra, dalle nostre Gai, classe 1981, dalla Novese, mentre a per il futuro immediato a partire ora, è la società meno attiva tra le trenta- parti ne restano ben pochi, o forse nes- Novi potrebbe finire Carlo Petrini. Zoni è da quella punta che arriverà pri- due dei due gironi piemontesi. Con una suno. L’Acqui potrebbe puntare su ele- passato dal Libarna al Pontedecimo, Cu- ma dell’inizio del campionato: rosa sensibilmente dimagrita, diremmo menti del campionato d’Interregionale, trupi dalla Novese al Giaveno Coazze “In effetti, dopo gli innesti a lavori quasi ridotta all’osso, le uniche certezze dove i rimborsi sono sensibilmente più dove è finito anche il quotato Schiavone; in corso degli ultimi due anni, sa- sono la conferma di quei giocatori il cui alti, o su qualche giovane, ed in questo il Bra non lascerà libero Alessio Ballario, rebbe l’ideale cominciare subi- cartellino è in mano alla società, ovvero: caso più alti sarebbero i rischi di non tro- fratello del Marco Ballario che gioca nei to con tutto quel che serve”. Mister Alberto Merlo Ballario, Marafioti, Escobar, Montobbio, vare l’uomo giusto per fare da spalla a bianchi ed anzi ha rinforzato l’attacco Naturalmente non si fanno Manno, Guazzo, Longo, Tomasoni poi Guazzo che, essendo giovane, avrebbe con l’innesto di Pia, prelevato dal Pinero- nomi, è tutto top secret ma le quella di Amarotti, era nel mirino di molti bisogno di un compagno esperto. A que- lo; dal cuneese non si hanno notizie di opzioni ci sono e, ribadisce Al- due nati entro l’82, diventano club alessandrini (compresa la stessa sto punto potrebbe essere Angeloni, ora grandi movimenti e del resto da quelle berto Merlo, sono importanti. molto importanti: “Nessun pro- Gaviese squadra della sua città), che procuratore alla corte di Vincenzo Rispo- parti solo la Fossanese perde i pezzi, Partiamo dalla punta: “Ci sono blema; sotto questo aspetto sia- proprio questa settimana ha raggiunto li, a dare una mano ai bianchi per risol- Centallo e Saluzzo si stanno rinforzando. cinque nomi nel mirino della so- mo tra i più tranquilli. Dall’Ales- l’accordo con Franco Merlo. Ad un passo vere il problema e finalmente chiudere il Il Derthona è sulle piste di una punta cietà, nomi importanti, molto im- sandria è arrivato Surian e nel- dall’intesa anche Baldi, che dovrebbe cerchio. Si parla infatti di un forte attac- centrale da affiancare a Deiana e Chiar- portanti. Tre prime scelte e due la rosa entreranno i vari An- concludere la carriera con la maglia dei cante lombardo. lone e, se i leoncelli centrassero l’uomo alternative altrettanto valide. In necchino, Aime, Poggio, Parol- bianchi, Bobbio e Marengo. Un Acqui che, oltre all’attaccante, negli giusto (Chiellini o Giribone?) quella di ogni caso sarà un giocatore che, do tutti provenienti dal settore Nel frattempo paiono definitivamente anni scorsi giunto sempre a campionato Mario Benzi diventerebbe una delle can- sulla carta, potrà garantire una giovanile, molto bravi e molto sfumate le trattative per portare, anzi ri- iniziato, da De Riggi a Guazzo a Giglio, didate, insieme al Giaveno Coazze che quindicina di gol ed aiutare la giovani che affiancheranno i va- portare, all’Ottolenghi, Marco Carozzi ed quindi con problemi d’intesa e tutto ciò pare abbia voglia di strafare, per il salto squadra a crescere”. ri Manno, Montobbio, Longo, Alessandro Giraud, entrambi acquesi, lo che ne consegue, dovrà scegliere un di categoria. Basterà? Tomasoni e Guazzo che sono scorso anno nell’Ovadese. I problemi per centrocampista ed un portiere. w.g. “Il secondo obiettivo è un cen- degli ’82”. trocampista d’esperienza e di Per arrivare dove? qualità. In questo settore ab- “Se arriverà l’attaccante che Dal 27 luglio all’8 agosto Garbarino Pompe - Automatica Brus biamo diverse soluzioni e poi io “sogno” e se riusciremo a mi aspetto molto da Ballario che concludere le altre trattative, dovrà dimostrare quanto vale. Il magari con l’innesto di un altro terzo è un portiere giovane, clas- giovane attaccante prelevato da se 1983, da affiancare a Toma- una squadra di categoria supe- Ritorna il Genoa Agli open malesi soni”. riore, l’obiettivo è quello di con- Si parla di giovani e, consi- quistare un posto nei primi tre. derando che bisognerà avere Mi sento di poterlo promettere ai in ritiro ad Acqui Allegrini è nona in campo un nato entro l’83 e tifosi”. w.g.

Acqui Terme. In una stagio- che si allenano in Cina a Pe- ne dove si era vinto lo scudet- chino, con la nazionale cine- Calcio giovanile to tricolore, tre ori ai nazionali se, hanno davvero compiuto U17, due ori e due bronzi ai degli incredibili miglioramenti nazionali U19, tre ori ai nazio- e saranno un punto di forza La Sorgente nali over 32, un oro, un argen- della formazione termale alla to e tre bronzi agli Assoluti d’I- prossima Coppa Europea dei talia, e dopo le grandi vittorie Campioni, in programma a Acqui Terme. Quella appe- posizioni. alla Thomas Cup e agli Open Berlino dal 28 agosto al 1º na conclusa è stata senza Infine gli Allievi in maggio- di Portorico, dell’Havana e di settembre. Peccato sia sfuma- dubbio una stagione positiva ranza ’86 concludono con una S. Paolo, Agnese Allegrini ha ta la possibilità di avere ad Ac- sotto tutti i punti di vista, infatti onorevole 4ª posizione finale centrato un ultimo grande qui la cinese Zhu Yun Yi ex le varie categorie impegnate gettando le premesse per la obiettivo raggiungendo gli ot- campionessa mondiale, per nei campionati e tornei, han- stagione che verrà che li ve- tavi in uno dei più importanti un disguido con l’ambasciata no tenuto alto il blasone gial- drà sicuramente tra i protago- tornei mondiali al cospetto di di Shangai; il ritardo di un paio loblù. Ad iniziare dai “piccoli nisti. tutta l’élite del badminton in- di giorni non ha permesso amici” che hanno sostenuto le Dal 26 agosto quindi tutti ternazionale. l’acquisizione della residenza loro prime fatiche in qualche nuovamente al lavoro con la A Penang infatti, agli Open in Acqui nei tempi prefissati; torneo facendo intravedere ot- Scuola calcio per i nati ’95- della Malesia, (quattro stelle) con lei la squadra acquese time prospettive future. ’96-’97 l’unica ad Acqui rico- in un palazzetto indoor con avrebbe allestito un team in Proseguendo con i Pulcini nosciuta dalla F.I.G.C. e migliaia di spettatori a fare un grado di entrare nei primi impegnati in ben tre squadre C.O.N.I.; con i Pulcini che tifo “calcistico”, Agense non quattro d’Europa. dove hanno confermato tutto comprenderanno le annate solo è entrata, come agli La squadra comunque risul- il loro potenziale. I Pulcini mi- ’92-’93-’94; Esordienti con Open del Giappone, nel tabel- terà ancora più competitiva sti hanno disputato un ottimo due squadre ’91 e ’90; Giova- lone principale a 32 stelle, è dello scorso anno avendo rim- campionato al di sopra delle nissimi ’88-’89 con due forma- riuscita a superare, nettamen- piazzato alla pari Bevilacqua aspettative considerata l’ine- zioni di una probabilmente re- te al primo turno, la cino-statu- con Intantino, ma acquisendo sperienza iniziale; i Pulcini gionale e Allievi ’86-’87. nitense Elia Wu per 11/2 - un grande Fabio Morino e l’o- ’92-’93 hanno sbaragliato la Confermatissimi i mister ini- 11/5; si è poi dovuta arrendere landese Stelling. Faranno poi concorrenza vincendo tutte le ziando dal prof. Valerio Cirelli In alto: l’ultima amichevole tra Acqui e Genoa nel 1999. alla classe della nazionale ci- sempre parte della spedizione partite del loro campionato e i responsabile tecnico del “Par- Sotto: i capitani Ricci e Ruotolo. nese Yu Jin (5/11 - 5/11), ma il Ying Li Yong, Alessio Di Le- tornei a cui hanno partecipa- ma Calcio” a livello giovanile nono posto le varrà sicura- nardo, Enzo Romano, France- to. Stesso discorso per i Pul- per il basso Piemonte e Ligu- Acqui Terme. Il Genoa ritorna ad Acqui per il ritiro pre cam- mente un bel balzo in avanti sco Polzoni, Monica Memoli cini ’91-’92 che hanno vinto il ria che si occuperà come pionato. Sarà la seconda fase, dopo un primo stage in Valle nelle classifiche mondiali. ed Elena Balbo. Sono stati possibile e l’impossibile a sempre della Scuola calcio e d’Aosta, di lavoro e di preparazione dei rossoblù che potrebbe- Altrettanta bella figura ha inoltre convocati, per lo stage conferma dell’ottimo lavoro Pulcini. Mister Luca Seminara ro ritrovarsi all’Ottolenghi agli ordini di mister Onofri, trainer che poi fatto anche il recentissimo della nazionale in Cina, a svolto (come sempre) dal alla guida di una squadra di ha gestito la seconda parte dell’ultima stagione, conclusa con acquisto del club acquese Shejiang ed a Pechino, anche prof. Cirelli. Esordienti. Il neo-laureato, la salvezza, e che Acqui conosce bene per esserci stato ai Stefano Infantino che è riusci- Ying Li Yong, come vice alle- Per gli Esordienti “fascia B” prof. di educazione fisica, tempi di Scoglio e di Delio Rossi. Il Genoa sarà ospite della no- to, nello stesso torneo ad en- natore del team, Fabio Morino una annata senza infamia e Gianluca Oliva alla guida del- stra città dal 27 di luglio all’8 di agosto, probabilmente allog- trare nel tabellone principale; e Alessio Di Lenardo che si senza lode in un campionato le due squadre di Giovanissi- gerà all’Hotel Regina, e svolgerà tutta la preparazione sul ter- si è dovuto arrendere al primo tratterranno in Cina dal 5 al 30 che è servito a fare esperien- mi ed infine per il quarto anno reno dell’Ottolenghi più che mai in perfette condizioni grazie al turno contro il malese Lai Kay luglio, poi continueranno la za per la prossima stagionale. consecutivo Enrico Tanganelli lavoro dell’Acqui che lo ha in gestione in collaborazione con il Shak ma vendendo davvero preparazione ad Allumiere, Mentre gli Esordienti “fair con i “suoi” Allievi. Per la pre- Centro Sportivo di Mombarone. Nei programmi del “Grifo” an- cara la pelle (6/15 - 15/10 - sempre con i medesimi atleti play” sono riusciti ad aggiudi- parazione dei portieri sarà co- che una amichevole, la prima ufficiale dopo i test in Valle d’Ao- 12/15!). Sia lui che Agnese, cinesi, fino al 10 agosto. carsi l’ultimo gradino del po- me la scorsa stagione il sig. sta, prevista per il 28 di luglio all’Ottolenghi. Si tratterà di un dio (3º) dietro solo ai “profes- Alessandro Alberti. Collabore- triangolare tra Genoa, Acqui e una terza squadra (probabil- sionisti” dell’Alessandria e Va- ranno con loro Dario Gatti e mente il Casale). Sono previsti tre match da 45 minuti cadauno lenza. G.Luca Rapetti. Da definire con un mini girone all’italiana. w.g. “La Reale” sponsor dei bianchi I Giovanissimi di mister ancora la guida tecnica del- Acqui Terme. Accordo raggiunto tra l’U.S. Acqui e la Reale Gianluca Oliva nel girone l’altra squadra Esordienti il cui Mutua di Assicurazione - Agenzia di Acqui ed Ovada - per la d’andata hanno pagato lo nome uscirà da una rosa di sponsorizzazione del campionato 2002-2003. Un accordo che scotto dell’inesperienza men- quattro seri pretendenti. Se- Campagna abbonamenti Acqui U.S. l’Acqui ha raggiunto in questi giorni ed il presidente Maiello ne tre nel ritorno si sono rifatti in- gnaliamo inoltre che sono L’U.S. Acqui comunica che è aperta la campagna abbona- sottolinea l’importanza: “La società ringrazia il signor Filippo granando la quarta e supe- aperte le iscrizioni per tutte le menti per il campionato 2002-2003. Per quattordici delle quindi- Nobile ed il signor Giorgio Bacchin, contitolari dell’Agenzia, per rando in classifica ben 5 categorie presso l’impianto ci gare il costo sarà di 60 euro ed in omaggio verrà regalata il contributo che hanno dato alla nostra società. Ci auguriamo squadre, concludendo alla sportivo di via Po, tutti i pome- una bandiera (69 x 90) con i colori ed il simbolo della società. che questo impegno possa continuare nel tempo con grande grande. I Giovanissimi “pro- riggi dalle ore 16 alle 22; per Gli abbonamenti si possono sottoscrivere presso il Circolo U.S. soddisfazione per tutti”. Da rilevare che questo è il secondo an- vinciali” pur gareggiando fuori ulteriori informazioni telefona- Acqui di via Trucco - il Bar “Incontro” di corso Bagni - il bar “Il no consecutivo che la prestigiosa compagnia assicurativa è il classifica hanno dimostrato di re allo 0144 312204, oppure Vicoletto” di piazza Levi. principale sponsor dei bianchi. poter competere per le prime ore pasti allo 0144 56490. ANC20020714030.sp02 10-07-2002 14:59 Pagina 30

L’ANCORA 3014 LUGLIO 2002 SPORT

Judo La Rari Nantes Nel primo stage “Città di Acqui Terme” Ai campionati italiani grande successo con il maestro Sugiyama si è fatta onore

Acqui Terme. Domenica 7 Acqui Terme. Bella ma an- (Sugliano, Paderi, Cartolano, luglio presso il complesso Po- che sfortunata la prova dei ra- Racchi) che si sono visti retro- lisportivo Mombarone di Ac- gazzi della Rari Nantes Acqui cedere nelle retrovie dopo qui Terme si è tenuto il 1º Sta- Terme che dal 4 al 7 luglio aver conquistato il bronzo. ge di Judo “Città di Acqui Ter- hanno partecipato ai campio- Importante è stata invece la me” diretto dal M° Sugiyama nati italiani primaverili di salva- medaglia di bronzo di Veroni- Shoji (Aikido 9º dan, Yoseikan mento riservati alle cat. Esor- ca Digani nella prova di tra- Aiki-Jujitsu 8º dan, Judo 8º dienti e Ragazzi; il team ter- sporto, risultato di notevole li- dan, Karate 7º dan, Iaido 5º male si è confermato ancora vello per la ragazza acquese, dan, Katori Shinto Ryu), orga- tra i più forti conquistando due quest’anno sempre tra le pri- nizzato dall’Associazione medaglie e molti piazzamenti me in ogni manifestazione. Sportiva Budo Club - Tacchel- di rilievo. Da segnalare l’ar- Da non sottovalutare le pro- la Macchine s.p.a. - Acqui Ter- gento di Claudio Racchi nella ve degli altri atleti termali che me con il patrocinio del Co- prova di trasporto, ma soprat- in modo positivo hanno con- mune della nostra città e la tutto la sua gara nella prova cluso una stagione esaltante: collaborazione del Centro con pinne, in questa gara in- Camilla Bianchi, Cecilia Fai- Sportivo Italiano di Acqui Ter- fatti l’acquese, campione ita- na, Carola Blencio, Federica me. Un momento della manifestazione e il manifesto. liano primaverile, ha fatto regi- Pala, Elisa Oldrà, Chiara Po- La manifestazione ha visto strare il nuovo record italiano retti, Robiglio Stefano. la partecipazione di numerosi di categoria con il tempo di Nell’ultimo week-end di giu- judoka piemontesi e liguri mattinata al Nage No Kata e sogno, trasmesso la sua ma che a partire dal mese di 57’’7 migliorando il precedente gno, invece, i nostri piccoli che, ben conoscendo le qua- nel pomeriggio alla dimo- grande passione per tale di- settembre organizzerà pres- primato di ben un secondo, atleti: Francesca Porta e Alex lità del Maestro Sugiyama, strazione e spiegazione di sciplina a tutti gli intervenu- so la propria sede sita in ma purtroppo si è visto asse- Dotta hanno rappresentato il hanno colto l’occasione quale tecniche ed aspetti legati al- ti. Galleria Volta n. 10, corsi di gnare i punti di penalità per Piemonte ai Campionati Italia- ulteriore preparazione per le l’agonismo vero e proprio, è L’Associazione Sportiva judo per bambini, di difesa l’affondamento del manichino ni scuole nuoto che si sono gare di Kata che si svolgeran- stato senza ombra di dubbio Budo Club ringrazia nuova- personale femminile e di aiki- che non gli hanno permesso svolti a Cosenza, ottenendo no nell’ultimo quadrimestre di elevatissimo valore tecni- mente l’Amministrazione Co- do stile budo yoseikan per di festeggiare il titolo che ottimi risultati dimostrando an- dell’anno. co grazie all’esperienza del munale ed il Comitato del ragazzi ed adulti oltre ai tra- avrebbe sicuramente meritato. cora una volta che il nuoto ac- Sugiyama è stato nominato Maestro Sugiyama che ha, C.S.I. acquese per la colla- dizionali corsi di judo riservati Stessa sorte è toccata ai ra- quese non è secondo a nes- dalla FIJLKAM (Federazione qualora ve ne fosse stato bi- borazione ricevuta ed infor- a ragazzi ed adulti. gazzi della staffetta 4 x 25 suno. Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali) responsabile na- zionale per i kata e docente Per il team de La Boccia Acqui Golf federale di Nage No Kata, Ka- tame No Kata, Ju No Kata, Kodokan Goshin Jitsu e Kime No Kata. Da anni insegna a Torino Renato Bacino e Albino Armino Maestro ed allievo presso il proprio dojo (pale- stra) approfondendo in parti- colare lo studio dei kata; ha sono la coppia più bella vincono il “Galbusera” scritto e pubblicato testi relati- vi ai vari kata di judo e si de- Acqui Terme. Sempre La Acqui Terme. Il Terzo Trofeo dica tutt’oggi allo studio degli Boccia Acqui, sempre Bacino “Casa d’Oro”è stato tra i più in- stessi. e Armino, la “coppia più bella teressanti avvenimenti della sta- La manifestazione organiz- del mondo”: non si è ancora gione per il circolo “Le Colline” zata dai componenti dell’As- spento l’eco della vittoria di di Acqui. Preparata con estrema sociazione Sportiva Budo Villa del Foro ed ecco che gli attenzione da Carlo Feltri, con la Club di Acqui Terme con sede “attenti a quei due” si ripetono collaborazione del figlio Gianni, in Galleria Volta n. 10, segue a Cascinagrossa, ancora in che sono stati tra i primi a cre- lo stage di Aikido stile Budo coppia, ancora in una gara di dere in questo sport ed oggi re- Yoseikan organizzato nell’ot- altro prestigio agonistico. Do- stano tra i più convinti promotori tobre dello scorso anno e menica 30 giugno e domenica del golf, la gara è vissuta sui che, diretto dal M° Sugiyama, 7 luglio, talmente imbattibili e continui colpi di scena tra i nu- ha visto la partecipazione di recidivi, i nostri eroi, Armino e merosi partecipanti che hanno numerosissimi atleti prove- Bacino, da far venire in mente completato il percorso da 18 nienti da Piemonte, Lombar- agli organizzatori bocciofili buche formula Medal. dia e Liguria. provinciali qualche diavoleria Albino Armino Renato Bacino In “prima” categoria ha vin- Il giovane Mattia Benazzo. L’impegno profuso nell’or- tecnica per limitarne la poten- to Renato Rocchi, 50 colpi, ganizzazione di tale manife- zialità: se no, hai voglia a tro- grossa di Sergio Oggero, altro soddisfano totalmente la diri- che ha preceduto Leandro In seconda categoria ha ri- stazione dimostra ancora una var avversari che si immolino protagonista bocciofilo terma- genza ed i soci tutti de La Stoppino, secondo netto con badito il suo momento di for- volta la passione e la volontà al loro strapotere tecnico. le, con il vizio ormai rassoda- Boccia: una settimana, quella 51. Nel percorso lordo è conti- ma e di grande classe la stre- dei componenti dell’Associa- Ed ancora, a completare to della vittoria facile e ripetu- scorsa, scritta a caratteri d’o- nuata la battaglia tra Paolo vese Doretta Marenco, vincitri- zione Sportiva Budo Club - l’opera del momento magico ta. Grandissimi risultati co- ro nella bacheca dei record Bagon e Jimmy Luison, ormai ce dell’assoluto con 48 colpi, Tacchella Macchine s.p.a. di della boccia acquese, il primo munque, che esaltano gli della gloriosa società e che abbonati ai primi gradini del davanti a Giovanni “Nani” Gu- divulgare al meglio le discipli- posto assoluto di giovedì 26 sportivi della società di via sarà sicuramente ricordata e podio, con Bagon a dettare glieri, distanziato di quattro. Tra ne marziali insegnate presso giugno, sempre a Cascina- Cassarogna e non solo, e tramandata ai posteri. legge grazie ai 60 punti finali. i seniores, Domenico De Soye la sede della neonata asso- ha occupato il gradino più alto ciazione (appunto judo ed del podio con 54 punti che gli aikido stile budo yoseikan). Una realtà ben presente ad Acqui Tennis provinciale hanno consentito di giungere Al termine della manife- terzo in seconda categoria. In stazione è stata consegnata campo femminile duello tra targa ricordo al M° Sugiyama Anna Sidoti e Laura Pertusati, da parte dell’Assessore al con lo score finale di 59 per Turismo del Comune di Ac- Triatlon: sport Terzo espugna Anna e 60 per Francesca. Un qui Terme Luca Marengo ed grande successo il gol acque- analogo riconoscimento a se lo ha ottenuto in campo na- Cristina Vetturini, 5º dan di e filosofia di vita l’ostico Viguzzolo zionale con la coppia Luis Gal- Judo e collaboratrice del lardo, maestro del circolo, e Maestro Sugyiama, da parte Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo: «Parlare di sport Terzo. Trascinata da un e Davide Prusso, è giunta a Mattia Benazzo, giovane pro- del vice presidente del C.S.I. per il Triatlon risulta essere semplicistico. Il Triatlon è l’espres- Marco Melodia in grande tale appuntamento dopo aver messa acquese. La coppia del comitato di Acqui Terme Lu- sione di tre discipline sportive in successione ed ancor più è spolvero e dal ritorno vincen- superato in casa la Canottieri “Le Colline”, impegnata al Golf ca Varani. una filosofia di vita vera e propria. Un credo che si manifesta, si te di Ottavio “fly down” Ma- Casale negli ottavi di finale Club Menaggio e Cadenabbia, Nonostante il periodo estivo sviluppa e si completa nell’espressione della fatica fisica con scarino, nonché dai riti propi- e il Tennis Club Terranova per la Pro-Am Galbusera, gara c’è stata una buona parteci- sforzo e sacrificio, anche mentale. Il triatleta ha una passione ziatori del Max, la compagine nei quarti, anche in questo alla quale hanno partecipato i pazione di atleti e tecnici pro- innata per la propria disciplina, poiché in solitudine (il triatlon dell’Associazione Sportiva caso vincendo il doppio di più famosi professionisti del venienti dal Piemonte e dalla non è uno sport di squadra) e nella più completa libertà si alle- Terzo ha espugnato per 3 a 2, spareggio al termine di una gol, ognuno affiancato da un Liguria. na con continuità e volontà cercando di conseguire risultati sconfiggendo solo al doppio trasferta giocata in condizio- giovane della categoria junior, Lo stage dedicato nella sempre migliori ogni volta di più, allenandosi per se stesso e di spareggio, la formazione di ni logistiche a dir poco fan- ha dominato la scena, ha sba- migliorando le proprie capacità. Nuoto, corsa e bicicletta insie- casa, l’ostico campo del T.C. tozziane. ragliato la concorrenza ed ha me rappresentano un’attività assai completa e le difficoltà che Viguzzolo, ed accedendo così Aldilà dell’esito della partita realizzato un punteggio finale man mano si incontrano nell’evoluzione dello sport e nei diffe- alla finale del Memorial Paiuz- di domenica 14 (che natural- di 59 colpi, ben undici sotto il Pallavolo a Ponti renti percorsi di gara rendono il triatlon altamente formativo zi, gara a squadre riservata ai mente speriamo essere favo- par, che è valso il primo posto Dal 17 al 27 luglio si svolge il poiché la tenacia che permette di superare gli ostacoli che si circoli tennistici della provin- revole), l’aver raggiunto la fi- assoluto. Gallardo ha “preso torneo di pallavolo mista (4 ma- presentano (come salite impegnative, mare mosso, caldo soffo- cia di Alessandria, finale che nale del Memorial Paiuzzi per mano” il giovane allievo, schi + 2 femmine) in notturna. È cante) è utile alla maturazione dei ragazzi nella loro vita rela- si svolgerà domenica 14 lu- rappresenta in ogni caso un avvicendandolo in ogni buca, riservato ad atleti non tesserati zionale. Questa realtà è resa possibile in Acqui Terme grazie glio e che vedrà la squadra risultato di notevole prestigio lo aiutato con consigli e la nati nel 1986 e precedenti. Le alla passione ed alla disponibilità di un trainer di grande espe- terzese affrontare la fortissi- per la formazione terzese, ri- somma dei risultato ha portato ragazze possono aver parteci- rienza come Ezio Rossero. Ezio infatti nell’associazione sporti- ma formazione del Tennis sultato che premia la passio- a questo successo che è tra i pato al campionato di serie D e va Virtus, da lui creata, non è solo un trainer, ma un grande Club Vho. ne, l’impegno e la serietà di più prestigiosi risultati ottenuti provinciale. Iscrizioni presso: educatore e noi genitori ne siamo veramente orgogliosi. Grazie L’A.S. Terzo, composta, ol- tutti i giocatori, capaci non so- dal “Le Colline” in questi tre C.S.I. di Acqui, tel. 0144 322949; a lui i nostri ragazzi non si sono soltanto formati nel fisico, ma tre che dai due giocatori so- lo di raggiungere un buon li- anni di vita. circolo sportivo Pro Loco Ponti, soprattutto nella mente. praindicati, da Massimo Ros- vello tecnico di gioco, ma an- Lo “Score d’Oro’” continua tel. 340 6844245.Termine delle A lui va il mio più caro e sentito ringraziamento. Grazie Ezio, si, Andrea Massolo, Enzo che di creare una squadra nel domenica con la coppa “Aco iscrizioni martedì 16 luglio ore tu hai saputo arrivare dove, forse, io non sono riuscito. Te ne Galasso, Enrico Benzi, Gian- vero senso della parola, con- caffè” di Ovada, 18 buche sta- 20. sarò sempre grato.» Roberto Dogliero calo Caratti, Vittorio Caneca tro tutto e tutti. bleford. w.g. ANC20020714031.sp03 10-07-2002 15:01 Pagina 31

L’ANCORA SPORT14 LUGLIO 2002 31

Pallapugno serie A Le classifiche della pallapugno

Serie A Classifica: Canalese (O.Giribaldi) Serie C2 Santo Stefano è nei play off Sesta di ritorno: Monticello (Scio- p.ti 11 - La Nigella (Gallarato) p.ti Girone A rella) Maglianese (S.Dogliotti) 11 10 - Taggese (Pirero) p.ti 8 - San Recuperi: Ricca - Rocchetta 11 a a 2; Ricca (Isoardi) - Imperiese Leonardo (Leoni) p.ti 6 - Speb San 5; Pro paschese - ATPE Acqui 7 a per Spigno mancano due punti (Bellanti) 11 a 7; A. Manzo (Moli- Rocco (Simondi) p.ti 5 - A. Bene- 11. nari) - Ceva (Trinchieri) 11 a 2; se (Novaro) p.ti 4 - Rocchetta (Do- Seconda di ritorno: ATPE Acqui Acqui Terme. A tre turni dal gruppo delle migliori sei. Bel- più spazio per il pallido Bellan- Pro Pievese (Papone) - Albese gliotti) p.ti 3 - Don Dagnino (Na- - A.Manzo 11 a 5; Monticellese - Ric- termine - mentre scriviamo so- lanti, trasferitosi in Liguria alla ti. Addirittura Molinari allungava (Corino) 3 a 11; Pro Spigno (Dot- vone) p.ti 1. ca 11 a 2; Caragliese - Rocchetta no quattro visto che se ne è gio- corte del professor Pico, ha pa- sull’8 a 3 e, con cinque giochi di ta) - Subalcuneo (Danna) 11 a 3. Sesta di ritorno: Venerdì 12 lu- B. 11 a 6; Clavesana - Mango 11 a cato uno infrasettimanale - ci gato l’adattamento allo sferi- vantaggio, si aspettava solo l’o- Settima di ritorno: Albese (Cori- glio ore 21 a Benevagienna: A.Be- 3; Roddino - Pro paschese 11 a 4; sono tre squadre, Cuneo, Mon- sterio rivierasco, dove esiste ra di cena e di venire fuori dal no) - Monticello (Sciorella) 5 a 11; nese (Novaro) - Rocchetta (L.Do- Bubbio - Maglianese 11 a 6. ticello e Santo Stefano Belbo, una diversa economia di gioco, catino dello sferisterio trasfor- Maglianese (Dogliotti) - Ricca gliotti); a San Bartolomeo d’An- Classifica: Clavesana (Tealdi) p.ti che hanno già staccato il bi- ed una serie di fattori negativi. mato in una sauna dal sole a (Isoardi) 6 a 11; Imperiese (Bellanti) dora: Don Dagnino - Taggese. Sa- 14 - Neive (Grasso) p.ti 11 - Man- glietto per i play off e quattro, Ha somatizzato i problemi di picco. - A.Manzo (Molinari) 11 a 9. Ceva bato 13 luglio ore 21 a Piani d’Im- go (Borgna) p.ti 10 - Maglianese (El Pieve di Teco, Spigno Monfer- una squadra dove il giovane Proprio il caldo ed il sole han- (Trincheri) - Pro Paschese (Bes- peria: San Leonardo - Canalese. Karayera) p.ti 9 - Caragliese (Rive- rato, Alba e Ricca che lottano centrale Cane ha prima pagato no “cotto” Molinari che ha im- sone) 11 a 4; Subalcuneo (Danna) Serie C1 ro), ATPE Acqui (Imperiti) p.ti 8, per occupare gli altri tre. lo scotto dell’esordio e poi ha su- provvisamente perso le forze, - Pro Pieve (Papone) 11 a 4. Prima di ritorno recuperi: Albe- Monticellese (Penna) p.ti 7 - Rod- In settimana si sono giocati bito un infortunio; una squadra si è temuto anche per un malo- Classifica: Monticellese (Sciorel- se (Giordano) - San Biagio (C.To- dinese (Rinaldi), Bubbio (D.Berru- un importantissimo match tra dove il solo Giulio Ghigliazza, re, faticando anche a muoversi. la) p.ti 13 - Subalcuneo (Danna), nello) 11 a 8; Canale (C. Giribal- ti) p.ti 5 - Ricca (Vigolungo), p.ti 4 - Pieve e Spigno ed uno altret- terzino d’antica stirpe, ha gio- Bellanti, poco aiutato da Cana, A.Manzo (Molinari) p.ti 12 - Pro Pie- di) - Scaletta Uzzone (Suffia) 11 A. Manzo (Giordano) p.ti 2 - Roc- tanto serio tra Ricca ed Alba. cato ai livelli che gli competono. ha recuperato a piccoli passi si ve (Papone) , Pro Spigno (Dotta), a 3. chetta (Dalmasso) p.ti 1 - Pro Pa- Scontri diretti che comunque Insomma una stagione difficile è portato in parità, ma quando p.ti 10 - Albese (Corino), Ricca Seconda di ritorno: Subalcuneo schese B (Botto) p.ti 0. non saranno decisivi, visto che che può essere recuperata vin- Molinari ha dato solo l’impres- (Isoardi) p.ti 9 - Imperiese (Bellanti) (Unnia) - Bormidese (Navoni) 11 Prossimo turno: A.Manzo - Ma- il pass per un posto tra i primi sei cendo il girone dei play out e poi sione di riprendersi è andato p.ti 6 - Pro Paschese (Bessone), a 2; Scaletta Uzzone (Suffia) - AT- glianese, Clavesana - Bubbio, Ric- si otterrà con il minimo scarto e puntare sulle sfide dirette. Non sotto. Dopo il filotto di Bellanti Maglianese (S.Dogliotti) p.ti 4 - PE Acqui (Ghione) 8 a 11; San Bia- ca - ATPE Acqui, Roddino - Roc- probabilmente all’ultima gior- sarà facile, ma le alchimie del- dall’8 a 3 all’8 a 10, Molinari ha Ceva (Trincheri) p.ti 3. gio (C.Tonello) - Ceva (Rosso) 11 chetta si sono giocate con turno in- nata. la formula gli consentono di sal- conquistato il nono gioco, una Ottava di ritorno: A. Manzo (Mo- a 4; Pro Spigno - Canalese rinviata; frasettimnale. Sabato 13 luglio ore La sconfitta dell’Albese di Ro- vare una stagione per ora di- decisione arbitrale scandalosa linari) - Maglianese (S.Dogliotti) Vignaioli (Balocco) - Albese (Gior- 21 a Neive: Neive - Pro Paschese; berto Corino nel match di lu- sastrosa. gli ha negato il decimo, e Bellanti 11 a 0 (forfait). Le altre gare si so- dano) 11 a 9. Domenica 14 luglio a Mango: Man- nedì con la Monticellese di Scio- Tutto molto più facile per la ha ottenuto un punto che non gli no giocate con turno infrasettima- Classifica: Albese (Giordano), go - Monticellese. rella, che non ha fatto sconti, Santostefanese A. Manzo dei serve se non per restare da- nale. Subalcuneo (Unnia) p.ti 9 - Castiati Girone B lascia un leggero margine di Termosanitari Cavanna che ha vanti alle ultime della classe. Nona di ritorno: Sabato 13 lu- (Muratore), Canalese (C.Giribaldi), Prima di ritorno: Scaletta Uzzone vantaggio ai gialloverdi della Pro perso a Dolcedo e poi vinto w.g. glio ore 21 a Spigno Monferrato: ATPE Acqui (Ghione) p.ti 7 - San - Pro Pieve 7 a 11; Bistagno - Pro Spigno. (senza giocare) con Magliano Pro Spigno - Monticellese; a Cu- Biagio (C.Tonello), Vignaioli (Ba- Paschese B sospesa; San Leo- In settimana, nell’anticipo del- Alfieri. neo: Subalcuneo - Ricca. Dome- locco) p.ti 5 - Pro Spigno (Ferrero), nardo - Spes 6 a 11, Diano - Tavo- la quartultima di ritorno, la San- Imperiese 11 Manifestazioni nica 14 luglio ore 16 a Dolcedo: Im- Bormidese (Navoni) p.ti 4 - Scaletta le rinviata; Priero - Murialdo 11 a 2; tostefanese - A. Manzo ha vin- A Manzo 9 periese - Ceva. Ore 21 a Maglia- Uzzone (Suffia), Ceva (Rosso) p.ti Rialtese - Torre Paponi 5 a 11. to per forfait il match con una Dolcedo. Strana partita quel- LUGLIO no Alfieri: Maglianese - Pro Pa- 2. Classifica: Spes (Manfredi) p.ti 11 Maglianese alle prese con i ma- la giocata allo sferisterio in lo- 14 - Acqui Terme, 3ª Coppa schese. Lunedì 15 luglio ore 21 ad Terza di ritorno: Sabato 13 luglio - Priero (Montanaro) p.ti 10 - Pro Pa- lanni muscolari di Stefano Do- calità Cianciarego a Dolcedo. Caffè A.C.O., golf; 18 buche Sta- Alba: Albese - A.Manzo. Riposa ore 21 a Ceva: Ceva - ATPE Ac- schese A (Biscia) 7 - Bistagno (Gar- gliotti. Strana perché Molinari, ben aiu- bleford hcp 2 categorie. Pro Pieve. qui. Domenica 14 luglio ore 16 a barino), Diano Castello (Olivieri) L’unica sorpresa di questo tato dal centrale Fantoni e dai 21 - Acqui Terme, Gara di En- Serie B Bormida: Bormidese - Pro Spi- p.ti 6 - Tavole (Barla) p.ti 5 - Scaletta campionato, sicuramente tra i terzini Alossa e Pellegrini, ha duro Interregionale sul territorio Quinta di ritorno: Canalese (O.Gi- gno. Ore 17 a Castagnole Lanze: Uzzone (Bogliaccino) p.ti 4 - San più equilibrati degli ultimi anni, iniziato alla grande con ritmo e della Comunità Montana Alta ribaldi) - La Nigella (Gallarato) 11 Castiati - Scaletta Uzzone; a Ca- Leonardo (Nibbio), Torre Paponi oltretutto giocato a buoni livelli giocate insostenibili per i pa- Valle Erro, Orba e Bormida di a 3; Don Dagnino (Navone) - A.Be- stellinaldo:Vignaioli - Subalcuneo. (Bonanato), Pro Pieve (Patrone) tecnici, è l’esclusione dell’Im- droni di casa. Al riposo sul 7 a Spigno. Ente Organizzatore: nese (Novaro) 11 a 9; Speb San Lunedì 15 luglio ore 21 a Canale: p.ti 4 - Murialdo (Patrono), Rialte- periese di Giuliano Bellanti dal 3 sembrava che non ci fosse Moto Club Acqui Terme. Rocco - San Leonardo 8 a 11. Canalese - San Biagio. se (Core) p.ti 2.

Pallapugno serie A Pallapugno serie C Automobilismo Spigno - Monticellese Per l’Atpe di Acqui Giacomelli superstar big match di sabato sera un turno alla grande nel Rally del Casentino

Acqui Terme. Grande week tra SOMS Bistagno e Pro Pa- melli ed il toscano Gino Miedi- end per la palla pugno acque- schese con i bistagnesi in co. se che ha mietuto successi a vantaggio per 3 a 2 (40 a 15 il Miedico è partito subito a ripetizione con le due forma- parziale del gioco). testa bassa e, approfittando zioni maggiori e ha ottenuto Giovanile: Due le squadre anche della migliore cono- altrettanto validi risultati con dell’ATPE impegnate nell’ulti- scenza del tracciato, è riusci- le giovanili. mo fine settimana. Gli esor- to ad aggiudicarsi le prime tre Serie C1: Nel match gioca- dienti in campo con Riccardo PS accumulando su Giaco- to nel funzionale impianto di Cagno in battuta, Federico melli una quindicina di secon- Scaletta Uzzone, valle dalla Pagliazzo da centrale, Alberto di di vantaggio. Nelle succes- quale arrivano tra i più bravi Adorno e Luca Baldizzone sive quattro speciali, i due dri- campioni in attività, basti ri- sulla linea dei terzini, hanno ver si sono alternati al vertice cordare Dotta, Molinari ed i travolto i pari età del Neive a suon di temponi e di spetta- fratelli Dogliotti, l’ATPE di Ac- con un 7 a 1 finale che non colo sulle strade toscane. Dal- qui in campo con Ghione, lascia spazio a troppi com- l’ottava prova speciale in poi, Galvagno, Franco e Marco menti. I pulcini (10 -12 anni) Giacomelli ha stretto i denti e, Goslino ha battuto il quartetto hanno esordito in quel di Nei- tirando fuori tutto quel talento del ristorante “Nuovo Secolo”, ve contro il Rocchetta. Battuti Furio Giacomelli che lo aveva contraddistinto guidato dall’esperto Suffia, di misura, 6 a 5, i biancoverdi nel 2000 (anno in cui ha vinto per 11 a 8. Una bella partita, hanno giocato con Baldizzone Bibbiena. Eccellente pre- il titolo italiano 2RM auto a equilibrata, che ha avuto nel in battuta, Adorno da centra- stazione delle due Renault due ruote motrici) si è aggiu- giovane terzino Marco Gosli- le, e Federico Garbarino co- Clio RS della Gima Autosport dicato le restanti quattro pro- no uno dei protagonisti della me unico terzino stante l’indi- di Predosa che hanno domi- ve cronometrate infliggendo, serata. Marco ha giocato me- sponibilità di Piana Lorenzo e nato e sbaragliato la classe alla fine della corsa, oltre 20 glio del padre Franco (i due Luca Garbarino gli altri due N3 con ventiquattro vetture al secondi al bravo Miedico. Un La Monticellese campione d’Italia. fanno coppia sulla linea dei componenti la rosa. via. Due galli nello stesso pol- duello in casa Gima che ono- terzini) ed ha dimostrato di w.g. laio: l’acquese Furio Giaco- ra sì la prestazione dei due Spigno Monferrato. Big za di capitan Flavio Dotta e poter aspirare ad un posto in equipaggi ma soprattutto la match domani sera, sabato nella regolarità di Alberto Bel- squadre di serie A. grande superiorità ed affidabi- 13 luglio ore 21, al comunale lanti le armi vincenti, senza Nello stesso campionato, la Pallapugno lità delle due Clio gemelle, fio- di Spigno Monferrato. Sui no- dimenticare una coppia di ter- sfida tra la Pro Spigno e la re all’occhiello del team di vanta metri dello sferisterio si zini svelti come Rolfo e Nimot. Canalese in programma gio- Predosa. affronteranno la capolista A tre turni dal termine della vedì 11. Furio Giacomelli e Claudio Monticellese di Albertino regular season la Monticelle- Serie C2: Doppio successo A Pieve di Teco Trofeo delle Province Vischioni (Happy Racer), pri- Sciorella e la Pro Spigno di se è in lotta con la Subalcu- per l’ATPE di Acqui che vince Si disputerà nello sferisterio “Casa” di Pieve di Teco il secon- mi dunque nella classifica N3 Flavio Dotta. neo per il primo posto, la Pro il recupero contro la Pro Pa- do torneo interprovinciale di palla a pugno. Alla manifestazione e delle due ruote motrici di Un match tra due dei quar- Spigno per conquistare il bi- schese a Villanova di Mondo- prenderanno parte le rappresentative delle province di Ales- produzione, terzi in gruppo N tetti più in forma del campio- glietto per i play off. vi’, 11 a 7 il finale, e replica sandria, Asti, Cuneo, Savona ed Imperia. Il torneo, denominato e dodicesimi assoluti. nato, entrambi capaci, per di- Una partita dal pronostico con la Santostefanese, due “Giornate Pievesi”, vedrà al via i migliori atleti di Serie A e i gio- Gino Miedico e Michela versi aspetti tecnici, di offrire incerto, ma con una certezza giorni dopo al “Vallerana” vin- vani più promettenti. Bimbi (Mitos Racing Team), uno spettacolo di alto livello. che sarà quella dello spetta- cendo con un perentorio 11 a Il calendario prevede: secondi in N3, quarti di grup- Da una parte i roerini del colo. Contro Alberto Sciorella, 5. I biancoverdi sono scesi in Selezione serie A: mercoledì 17 luglio ore 21: Cuneo (Bellanti po N e tredicesimi assoluti. d.t. Giancarlo Grasso, cam- Flavio Dotta ha sempre gioca- campo con Imperiti in battuta, G. Corino R., Danna, Boetti, Rigo) - Alessandria/Asti (Molinari, Risultati importanti, molto pioni in carica, forti dell’ele- to, soprattutto a Spigno, otti- Grasso centrale, Zunino e Voglino, Vacchetto, Alossa, Corino A.). importanti. Davanti a loro c’e- ganza e precisione di Sciorel- me partite. Potrebbe conqui- Fallabrino, Botto quinto gioca- Selezione giovanile: mercoledì 17 luglio ore 19: Savona/Asti - rano le WRC, le A8 e le K11, la, dell’esperienza del “vec- stare proprio contro il campio- tore, sulla linea dei terzini. Alessandria. quelle che fanno il grande chio” Rigo, ex di turno, e della ne in carica il punto per entra- Sempre in C2 continua a Selezione serie A: mercoledì 24 luglio ore 21: Imperia (Scio- spettacolo in questo stupendo solidità di Tamagno e Bosti- re tra i primi sei. recuperare terreno il Bubbio rella, Papone, Lanza, Massone, Pellegrini) - Savona (Dotta, Ai- campionato al suo primo an- cardo che formano la linea Una partita da seguire con della Pasticceria Cresta. I cardi, Ghigliazza, Anfosso, Leoni). no di vita, l’International Rally dei terzini. attenzione che è un appunta- bubbiesi guidati da Dario Ber- Selezione giovanile: mercoledì 24 luglio ore 19: Cuneo - Im- Cup. Una sorta di “Corsa dei I bormidesi del presidente mento da non perdere per gli ruti hanno liquidato la Maglai- peria. Campioni” e loro, i due alfieri Traversa rispondono con un appassionati della Val Bormi- nese con un secco 11 a 6. Finali: serie A: giovedì 15 agosto ore 16. Selezione giovanile: Gima hanno svolto un ruolo quartetto che ha nella poten- da. w.g. Sospesa per pioggia la partita giovedì 15 agosto ore 14. da protagonisti. w.g. ANC20020714032.ov01 10-07-2002 14:22 Pagina 32

L’ANCORA 3214 LUGLIO 2002 OVADA

Arrivano anche i Carabinieri a palazzo Delfino Sindaco e giunta fissano le priorità Quel giorno, sull’autobus... Prima le “vie del fiume” Ovada. Lettera aperta al Un Consiglio comunale Presidente della SAAMO ing. Porta. e poi il parco Gabrieli “Gentile presidente, il 3 lu- glio Davide, autista della Saa- ricco di colpi di scena mo, è andato in ditta per dire Ovada. Probabilmente si Lola” amante dell’armatore dovrà attendere l’attuazione genovese dal quale la villa che il suo autobus perdeva Ovada. Colpi di scena nella L’intervento complessivo Minoranza ritenendola stru- del progetto delle “Vie del Fiu- l’ha avuta in dono, lo aveva olio e gli hanno risposto che seduta del Consiglio Comu- previsto è di 5 miliardi e mez- mentale. me” per vedere un’adeguata voluto in una posizione che gli non gli importava niente. nale convocato per l’appro- zo di vecchie lire e prevede Sono anche intervenuti i sistemazione del Parco Villa permettesse di ammirarlo da Lui puntualissimo ha avvi- vazione degli elaborati del un investimento da parte del Consiglieri Pastorino e Tasca Gabrielli. Ciò è emerso dalle letto, è ormai colmo di acqua sato i passeggeri dell’incon- progetto preliminare del Comune rateizzato in forma che hanno però evidenziato dichiarazioni del Sindaco sporca. Secondo Il Sindaco veniente, quel giorno erava- Project Financing, relativo alla scalare in 15 anni di due mi- l’amarezza nel modo in cui si Robbiano in Consiglio Comu- Villa Gabrieli con Parco Perti- mo in molti ed alcuni erano in realizzazione del Centro liardi. è giunti alla conclusione della nale rispondendo all’interpel- ni e l’area verde che verrà difficoltà per scendere. Natatorio Polifunzionale nel Dopo 30 anni l’opera sarà seduta. lanza del Consigliere Sergio realizzata nell’ex - proprietà Allora si è adoperato molto complesso comunale del Poli- poi di proprietà comunale. Ad una riunione del genere Capello di Ovada Aperta. Co- Oberti di Via Bisagno dovreb- per aiutarli ma al circondario sportivo Geirino. La Repetto ha poi illustrato non sono mancati i commenti me è risaputo la Villa at- be sostituire un “percorso ver- della ferrovia si è presentata La minoranza compatta ha il progetto presentato dal pro- del giorno dopo e il Sindaco tualmente fa parte del patri- de” di collegamento delle “Vie una persona che gli ha ordi- abbandonato l’aula e venen- motore la Società Tre A di Pi- ha voluto ricordare “la coe- monio dell’ASL22 e la Diri- del Fiume” dallo Stura all’Or- nato di andare subito in ditta do a mancare il numero lega- no Torinese e il Consorzio renza della Maggioranza cir- genza non ha nessuna inten- ba attraverso il centro della a cambiare bus. le dei Consiglieri la riunione è delle Società Sportive dell’O- ca la decisione di costruire il zione e possibilità di farsi ca- città. Una prospettiva ambi- Alle sue rimostranze (“pote- stata sospesa. Mentre si pen- vadese ricordandone le fasi: complesso natatorio intera- rico di spese per gli interventi ziosa che potrebbe suggerire vate darmelo 10 m. fa”) quella sava ad una nuova convoca- “Questa sera il Consiglio è mente al Geirino, mentre la e la manutenzione che il par- un utilizzo della Villa per ini- persona si è messa a strillare zione la seduta è stata ripre- chiamato ad esprimersi per Minoranza malgrado quattro co necessita. Alcuni alberi so- ziative private atte a produrre tra i passeggeri: “guarda co- sa e si è conclusa con l’ap- l’approvazione degli elaborati: riunioni tutte per discutere le no già scomparsi nel corso anche un ritorno economico. me sei conciato” - semplice- provazione del provvedimento relazione tecnico illustrativa, proposte dei privati non ha degli anni e non sono stati so- Ma quali tempo sono neces- mente perché in pantaloni con i soli voti della maggio- capitolato speciale prestazio- mai preso posizione, prefe- stituiti e senza tema di esage- sari prima che il Parco non corti quando invece fanno ranza. nale, preventivo di spesa, pri- rendo attaccarsi a cavilli bu- rare andando avanti di questo vada in rovina? È da tenere molto più scandalo gli orec- A completare le sorprese me disposizioni per la stesura rocratici tanto da arrivare per- passo il parco è destinato ad presente che l’impegno di chini o i capelli lunghi e spor- della serata l’inspiegabile in- del piano di sicurezza e piano sino a chiamare in causa i andare alla rovina. Anche il fronte a questo problema è chi. tervento dei Carabinieri che al di manutenzione program- Carabinieri”. bel laghetto, che secondo duplice, quello urgente della Siamo in sette pronti a te- momento della ripresa,tramite mata, schede dei conti, elabo- R.B. quanto si racconta la “Bella sistemazione e quello di un’a- stimoniare davanti al mondo il messo comunale hanno rati grafici, architettonici e deguata manutenzione. Intan- che si è agito di fronte ai pas- controllato i documenti di al- bozza di convenzione. to il problema resta aperto e seggeri e pertanto chiediamo cune persone presenti fra il Seguirà la gara secondo le Conferenza stampa dell’osservatorio sanità gli Ovadesi che avevano so- le sue scuse. pubblico. normative vigenti al termine gnato per tanti anni di avere il Si è sparsa poi la voce che della quale sarà individuato il bel parco a disposizione co- L’autista non meritava un si- l’intervento della Forza Pub- soggetto che procederà alla me allora lo potevano ammi- mile trattamento e neanche blica era stato richiesto da realizzazione dell’opera e alla rare solo attraverso la cancel- noi passeggeri che abbiamo qualcuno della minoranza, futura gestione. Sulla salute non si gioca lata, ora con non poca ama- dovuto subire la trasferta. presumibilmente per indivi- Coloro che sono intenzio- rezza sono costretti a vederlo Chi ha “aggredito” verbal- duare eventuali testimoni al fi- nati a presentare la propria andare alla rovina. Si augura- mente l’autista e noi ci deve ne di controllare se era stato candidatura possono apporta- ci vuole tanta chiarezza no comunque puntuali inter- delle scuse e lei, signor presi- rispettato il termine stabilito re migliorie di tipo strutturale venti di pulizia perché in molti dente, se ha un po’ d’autorità, dal Regolamento del Consi- ed economico - finanziario e Ovada. “Si avvicinano le sembra a questo punto vera- casi anche questi lasciano a ci faccia valere queste scuse”. glio Comunale stabilito in meno oneroso per le casse vacanze e i problemi sembra- mente carente. desiderare. R.B. Lettera firmata mezz’ora entro il quale poteva comunali. no allontanarsi, ma non dob- La dirigenza poi aveva essere ripresa la seduta. Era L’Amministrazione esprime biamo smettere di tenere alto commissionato un’indagine stato Gianni Viano, a nome la propria soddisfazione per i il livello di guardia sull’ Ospe- ad un’agenzia esterna per ve- degli altri gruppi a presentare risultati raggiunti e per le dale e sui servizi” - così ha rificare la corrispondenza tra Uno “scatto” “Arte e musica” una mozione d’ordine e a leg- prospettive che si aprono per esordito Anna Ravera dell’Os- le strutture sanitarie del gere un comunicato dove ve- la città, che corrispondono servatorio Attivo, nella confe- territorio e le esigenze dei cit- sull’artigianato e festa niva evidenziato che i Consi- agli obiettivi di potenziamento renza stampa. tadini. Nonostante le sollecita- Ovada. La Confartigianato glieri di Minoranza si senti- e di promozione dello sport, “Il motivo di questo incontro zioni delle istituzioni comunali con il patrocinio del Comune della Madonna vano offesi per il comporta- di aggregazione, di benesse- essenzialmente legato a fare a tutt’oggi non si ha comuni- bandisce il primo concorso fo- mento della Giunta nella que- re, di riabilitazione”. il punto della situazione, dopo cazione dei dati; qualche tografico sul tema : “ Uno del Carmine stione “piscina” denunciando L’Assessore ha poi fatto la la consegna delle ventimila commento via stampa è però scatto sull’artigianato”. Ovada. Si svolgerà dal 17 “grave scorrettezza ed asso- cronistoria delle iniziative atti- firme dei cittadini ovadesi e giunto con la seguente moti- La partecipazione è aperta al 21 luglio la 12ª edizione di luto disprezzo da parte della vate per coinvolgere la città della Valle Stura, e per verifi- vazione: “I piccoli presidi non a tutti, è prevista un’unica se- “Arte e Musica”, a cura Maggioranza delle elementari con la presentazione del pro- care le mosse della dirigenza riscuotono la fiducia dei citta- zione per fotografie in bianco dell’assessorato comunale al- regole della democrazia”. getto, ricordando fra l’altro ASL22. Le ultime notizie non dini”. Non pare il caso di Ova- e nero e colori e sono am- la Cultura ed al Turismo ed al- Aveva poi aggiunto che la l’impegno dei Lions Club di sono certo incoraggianti”. da dove le 20 mila firme (pari messe foto realizzate con la Civica Scuola di Musica “A. decisione di autosospendersi Ovada sempre sensibile alle Il dialogo che si era cercato all’80% dei residenti) mal si qualsiasi tecnica. Rebora”. era conseguente almeno fino problematiche legate all’han- di intraprendere con l’ASL si è coniugano con questa giustifi- Ogni autore può presentare Mostra d’arte, dal 17 al 21 a quando il Sindaco non dicap che intende contribuire per così dire interrotto; in cazione. un massimo di quattro opere. luglio, a cura dell’Associazio- avesse chiesto ufficialmente fornendo ausilii ed attrezza- occasione della Conferenza D’altro canto poi recente- Le stampe dovranno avere un ne “Amici dell’arte”, presso la scusa. “Rinunciamo a fare po- ture specifiche negli impianti dei servizi del febbraio 2002 mente sono apparse dichiara- formato massimo 30 x 40 e Scuola di Musica di via S. litica nel palazzo - ha detto - natatori. le azioni intraprese e le zioni dell’Assessore alla Sa- minimo 18 x 24. Le opere se- Paolo. ma la faremo tra la gente...”. Si è anche riferita alle due metodologie applicate hanno nità D’Ambrosio che “Almeno lezionate verranno esposte Espongono i partecipanti al Il Sindaco che probabil- proposte pervenute dalle pa- condotto a questi risultati: le una decina di centri ospeda- all’interno della Biblioteca in corso di pittura tenuto da Pie- mente non aveva fatto bene i lestre locali che sono state risorse umane si sono ridotte lieri minori dovranno cambia- Piazza Cereseto e dovranno ra Vegnuti e Antonietta Trione. conti di quanti erano i Consi- approfondite dalle Commis- di 57 unità, senza effettivo ri- re la loro attività”. Riconvertire essere presentate entro le ore glieri di Maggioranza presenti sioni Consiliari e sono state la sparmio; gli interventi sui rico- significherebbe cambiare 12 del 3 settembre 2002 pres- Orario mostra: il mattino o non si aspettava un simile conferma delle esigenze delle veri si sono basati sulla verifi- quello che è, per arrivare ad so la sede dell’Associazione dalle ore 10 alle ore 12; il po- comportamento dalla Mino- piscine. ca dell’appropriatezza, morti- una nuova struttura magari a oppure presso i negozi di fo- meriggio ore dalle ore 16 alle ranza, non ha potuto fare a “Auspichiamo - ha aggiunto ficando la validità della classe gestione mista, privata e pub- tografia della città. ore 19. meno che sospendere la se- - che vista la grande profes- medica; la metodologia di in- blica. La Regione, poi sembra La Giuria sarà così compo- Domenica 21 luglio festa duta, mentre immediatamente sionalità nella gestione delle tervento scarica a cascata i ri- seguire un altro indirizzo: la sta: Vincenzo Robbiano Sin- della Madonna del Carmine: dopo è giunto l’Ass. Porata strutture private le palestre Vi- coveri ordinari da corsia a scorsa settimana, alla pre- daco, Valerio Bellero Presi- alle ore 18 S. Messa che se fosse arrivato prima tal e Gymnica vogliano parte- Day Hospital, da Day Hospital senza del mondo del volonta- dente Confartigianato Provin- all’Oratorio della SS. Annun- avrebbe potuto far cambiare cipare alla gara pubblica pre- a prestazioni ambulatoriali, da riato e dei rappresentanti del- ciale, Giorgio Lottero Pres. ziata di via S. Paolo; alle ore posizione alla minoranza. vista dalla Legge Merloni. ricoveri chirurgici a Day Sur- le ASL, è stata proclamata la Confartigianato Ovada, Anna 18.30 Processione della Ma- Giungeva nel frattempo il Il Consiglio è chiamato ad gery, incidendo ne- Carta Regionale dei Diritti del Maria Piccione Pres. Regio- donna del Carmine nelle vie Consigliere Mauro Rasore una deliberazione importante: gativamente sul paziente; i Cittadino dove si evidenzia la nale Donna / Impresa Confar- del centro storico, con la par- mentre un summit della mag- di piscina se ne è parlato e tempi di attesa per visite spe- necessità di rivolgere “un’at- tigianato, Giordano Lucato tecipazione della Banda “Re- gioranza decideva di ri- scritto tanto, la città merita un cialistiche hanno ripreso ad tenta attenzione al cittadino Pres. Gruppo Giovani Conf. bora”, diretta dal m°. G.B. Oli- prendere la seduta. impianto completo. aumentare con punte massi- bisognoso, senza fare troppi Alessandria, G.B. Merlo B.F.I. vieri. A riprendere la seduta è Mi auguro che queste con- me per il Presidio di Ovada calcoli legati al profitto, ai bi- Delegato Reg. Liguria, ugo Concerto del Coro Scolopi stato l’Ass. allo Sport Repetto siderazioni posano consentire senza alcun motivo. Le giusti- lanci, salvaguardando la per- Cesare Fotografo Professioni- domenica 21, alle ore 21.30 che ha ricordato la scelta il superamento di inevitabili ficazioni sugli insuccessi sono sona nel suo status fisico, psi- sta. Per i primi 3 classificati : presso il giardino della Scuo- dell’Amministrazione per il divergenze che sono comun- i più disparati: si punta sui ta- chico, etico e sociale”. Targa Confartiginato Provin- la. Project Financing, cioè il coin- que positive se condotte ad gli dei medicinali, alla carta Ogni ulteriore commento ciale. In programma “Angel of volgimento di privati per la una critica costruttiva. igienica, le fotocopie; si parla sembra superfluo! Attendiamo A tutti i concorrenti verrà ri- music” e “Phantom of the realizzazione di una struttura Il Sindaco ha chiarito la di conti sbagliati, di ricoveri risposte serie perché sulla sa- lasciato un diploma di parteci- opera” da “Il fantasma dell’o- completa, piscina scoperta e successione cronologica delle inappropriati, di anziani che lute non si gioca e non si umi- pazione. Per ulteriori informa- pera” di L. Webber; “Fame”, piscina coperta nell’ambito riunioni e delle iniziative re- sfruttano i presidi. liano le attese dei cittadini! zioni rivolgersi a Confartigia- “Never alone” e “I sing the del Polisportivo Geirino. spingendo la posizione della Gestione economico finan- L. R. nato Ovada tel. 0143 86457. body electric” da “Fame” di M. ziaria: come ha evidenziato il Gore; “Acquarius” e “Let the dott. Fantacone manca il bi- sunshine in” da “Hair” di G. Taccuino di Ovada lancio degli ultimi mesi 2001, Mc Dermont; “Aggiungi un po- ma già nei primi tre mesi si Novena Ufficio Entrate sto a tavola” di A. Trovajoli; era registrato un passivo di “Poster” di C. Baglioni; “Ho- Edicole: Via Cairoli, Via Torino, Piazza Castello. 9.121 miliardi (dato per altro del Carmine chiuso il 16/7 sanna”, “Simon Zealotes”, Farmacia: Moderna - Via Cairoli 165 -Tel.0143/80348. presentato alla Conferenza Ovada. Per la festa della Ovada. Il Dirigente dell’A- “The last supper”, “Could we Autopompe: AGIP Via Gramsci, AGIP Via Voltri. dei servizi). Inoltre quattro mi- Madonna del Carmine nove- genzia delle Entrate di Acqui start again, please?” e “Su- Sante Messe - Parrocchia: festivi, ore 8 - 11 - 18; feriali 8.30 - liardi dovrebbero essere stati na di preparazione da venerdì comunica che la sezione perstar” da “Jesus Christ su- 17.Padri Scolopi: festivi, ore 7.30 - 9 - 10; feriali 7.30 - 16.30. risparmiati dalla riduzione de- 12 a sabato 20 luglio con staccata di Ovada, sita in via perstar” di L. Webber; “Una San Paolo: festivi 9.00 - 11; feriali 20.30. Padri Cappuccini: fe- gli organici a cui si aggiungo- Messa feriale alle ore 8.30 Duchessa di Galliera 23/A, ri- miniera” e “Quella carezza stivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8.Convento Passioniste: festivi ore no i cinque miliardi di minori (festivi ore 8.00) e recita del marrà chiusa in data 16 luglio della sera” dei New Trolls e 10.00. San Venanzio: festivi 9.30.Costa e Grillano: festivi ore spese nel settore farmaceuti- Rosario e Adorazione Eucari- in occasione della ricorrenza “Somebody to love” dei 10. San Lorenzo: festivi ore 11. co. La politica gestionale stica alle ore 21. del Santo Patrono di Acqui. Queen. ANC20020714033.ov02 10-07-2002 14:22 Pagina 33

L’ANCORA OVADA14 LUGLIO 2002 33

Intervista all’assessore ai servizi G. Subbrero Dopo le ore 22 tra corso Libertà e via Voltri Incontro tra Confartigianato e l’on. Rava Ottenuti finanziamenti, Un incrocio pericoloso A rischio il credito tariffe sotto controllo perché senza semaforo alle piccole imprese

Ovada. Dopo il Consiglio no aumentando, l’inflazione è Ovada. L’estate è la sta- mercé di chi per cui vige la Ovada. Il 1º luglio, presso nomici. comunale del 26 giugno, e data in costante calo. perché? gione ideale per le passeg- legge secondo la quale ha la sede dell’Associazione in Attraverso l’espletamento quello “pirotecnico” del 2 lu- Vuole dire che alcuni beni, giate serali o per ore di sol- la precedenza solo chi va via Piave, una delegazione dell’attività di garante, con la glio, abbiamo sentito l’Asses- che hanno un forte impatto lievo all’aperto e al fresco, più forte. della Confartigianato cittadi- prestazione di garanzie a ca- sore ai Servizi, Giancarlo sul totale del paniere conside- dopo giornate torride passa- Si può accettare che i se- na, con a capo il suo presi- rattere mutualistico, con natu- Subbrero, per fare il punto rato - e nel nostro caso la rac- te sui libri o sul posto di la- mafori si spengano in piaz- dente Giorgio Lottero, ha in- ra prevalentemente reale (pe- della situazione a metà legi- colta differenziata - riescono a voro. za XX Settembre e in corso contrato l’on. Lino Rava. gno), alla cui formazione con- slatura per quanto riguarda gli temperare l’aumento di altri. È quindi chiaro che in città Libertà anche in orari come Tra i temi in discussione il corrono, oltre agli imprenditori ambiti afferenti alle sue com- Terzo, e questa è una valu- ci sia più movimento nelle le ore 22 perché, anche se più importante ha riguardato il aderenti ai confidi, anche enti petenze politiche. tazione politica: pur avendo ore post cena e movimento incroci trafficati, sono co- credito per le piccole imprese. sostenitori, pubblici e privati, il - Assessore, in tutta since- una tariffa bassa rispetto ad di persone implica anche mo- munque incroci tra strade In particolare l’Associazione confido accresce la possibilità rità, che giudizio esprime sul altri centri zona - vedi Novi - il vimento di di auto. “secondarie” (corso Saracco, nel suo insieme si è impegna- di credito delle Imprese mino- suo apporto dato all’assesso- servizio offerto è di ottimo li- E questo accade so- via Carducci, piazza XX, via ta affinché sia approvata la ri associate ed aumenta la lo- rato a lei affidatole durante vello, attento alle esigenze prattutto nei fine settimana Piave, via Galliera) rispetto “legge quadro sui fidi”. ro forza contrattuale, consen- questi anni? concrete dei cittadini. I 70 mi- quando ci sono i villeggian- ad uno principale come è Abbiamo chiesto al presi- tendo l’applicazione delle mi- “Le cifre non mentono, lioni aggiuntivi stanziati a fa- ti, specie da Genova, che si quello di corso Libertà. dente Lottero di che cosa si gliori condizioni del mercato quindi partiamo da loro. Più di vore della S.A.A.M.O. non so- recano in campagna per Risulta invece inaccettabi- tratta: “Già da tempo nella ge- del credito. Inoltre si dimostra 2 miliardi delle vecchie lire so- no un contributo ad una week end di relax, e ovade- le che il semaforo all’incrocio stione dei finanziamenti alle fattore di presa di coscienza, no arrivate in città- n.b.: i rife- azienda in difficoltà, ma bensì si che vanno in Riviera per tra corso Italia e via Voltri Imprese gli Istituti di credito per tanti piccoli imprenditori, rimenti sono sempre alle lire, risorse per potenziare il servi- qualche ora di divertimento. sia spento in orari così pre- adottano criteri sempre più ri- dei problemi di gestione finan- non agli euro - per il depu- zio a fronte di nuove richieste, Proprio per questo via vai, maturi perché le ore 22 in gidi e burocratici, che penaliz- ziaria e di crescita della relati- ratore fognario e serviranno vedi centro storico, ad esem- l’incrocio più importante del- estate è senza dubbio uno zano la piccola Impresa e an- va funzione aziendale. per completare la rete. pio.” la città di sera diventa quel- degli orari con più traffico. cor più chi vuole intraprende- Per evitare che, con il pos- Circa 70 milioni sono stati Cambiamo discorso: lo ab- lo tra corso Italia e via Vol- In un incrocio tra strade prin- re un’attività in proprio che, sibile accordo tra le Banche stanziati per lo sportello Uni- biamo già chiesto anche ai re- tri. cipali, una delle quali porta nella maggior parte dei casi, centrali, la situazione tra ban- co delle Imprese, deve ancora sponsabili della S.A.A.M.O.: i Stranamente però quello all’autostrada, spesso per- non dispone delle garanzie ri- ca ed imprenditore diventi crescere, ma questo è un ser- piccioni? che è anche uno degli in- corse di notte a velocità ec- chieste. sempre più spersonalizzata, vizio essenziale per chi ha la “L’azienda ha sottoscritto croci più pericolosi, proprio cessiva, forse sarebbe più Proprio per andare incontro crediamo sia fondamentale volontà di programmare a lun- un accordo secondo il quale nelle ore in cui è più traffi- opportuno ed intelligente la- a questa necessità sono ope- che anche nel nostro Paese go termine in concerto con il se le tecniche studiate dai cato si trova senza semafo- sciare, almeno d’estate, il se- ranti da diversi anni i confidi, venga promulgata una legge mondo produttivo locale. 40 tecnici non perverranno ai ri- ri. Infatti verso le ore 22 il se- maforo in funzione sino alle che costituiscono uno stru- che dia un riconoscimento milioni sono stati ricevuti dalla sultati sperati, ovvero la dimi- maforo smette di funzionare ore 23.30 circa, magari con mento determinante per favo- formale all’importante ruolo Regione nell’ambito della nuzione del loro numero, non e comincia a lampeggiare temporizzazioni diverse e rire l’accesso al credito delle svolto dalle cooperative di ga- ridefinizione dell’assetto dei otterrà nulla come corrispetti- con luce arancione, lascian- tempi di attesa meno lunghi. piccole e medie Imprese, uno ranzia delle Associazioni. trasporti urbano-extraurbano, vo, se non il rimborso delle do l’incrocio senza una “di- La salute di tutti dovrebbe strumento che opera non solo Inoltre ne normi l’attività, ne e saranno dirottati al finanzia- spese sostenute.” rezione” ed abbandonando il venire prima di tutto. nell’artigianato ma anche ne- definisca i limiti minimi patri- mento di servizi ai cittadini. G.P.P. traffico al buon senso o alla F.V. gli altri principali settori eco- moniali, ne regoli e controlli In collaborazione con l’As- l’operatività degli stessi. A Ra- sessore Porata abbiamo rice- va abbiamo trasmesso le va- vuto 30 milioni di finanzia- All’incrocio lungo la provinciale per Rocca G. rie proposte di legge ed ab- mento per il canile municipa- “Grillano in mostra” biamo chiesto un intervento le, mentre con l’aiuto del con- Ovada. L’U.S. Grillano e Happy Color organizzano la prima formale a livello nazionale. sigliere Gianni Viano è stato Rassegna artistica “Grillano in mostra”.L’inaugurazione avverrà Il nostro parlamentare si è possibile avere 18 milioni per sabato 27 luglio alle ore 21; la premiazione 4 agosto alle ore reso disponibile ed ha accolto il restauro del catasto napo- 17. Il concorso è libero e gratuito ed il tema è “dalle nostre colli- La strada per S.Lorenzo con favore la richiesta, sottoli- leonico. ne al mare”; la tecnica di esecuzione è libera. neando soprattutto la neces- Non solo, ma abbiamo atti- sità di continuare un rapporto vato l’Ufficio per i Servizi del- Ogni artista può presentare sino a tre opere della misura è causa di incidenti diretto con le varie categorie l’Ambiente, operativo da no- massima ci cm. 80x100, cornice esclusa. per poter seguire concreta- vembre, ancora da potenziare La consegna delle opere incorniciate e munite della relativa Ovada. C’è un punto lun- mente le diverse aspettative e definire, ma che servirà co- scheda di adesione si effettuerà dal 15 al 24 luglio presso go la Provinciale Ovada - della realtà che rappresenta”. me interfaccia operativa tra Happy Color. Alessandria, all’altezza del- E.S. amministrazione e cittadino l’incrocio con la frazione di S. per i problemi relativi alla tute- Lorenzo, che continua ad es- la dell’ambiente urbano, quin- Comunicato dei tre gruppi consiliari sere assai pericoloso. di per quanto riguarda, ad Il fatto ci è stato segnala- “La Margherita” esempio, la raccolta dei rifiu- to da Renzo Sonaglio, che Ovada. “Il Circolo de “La ti.” esercita un’attività negli im- Margherita” ha accolto con - Le sue competenze sono mediati dintorni e che più di soddisfazione la delibera con- molteplici, ma quelle che “toc- Replica della minoranza una volta è stato coinvolto siliare del 2 luglio con cui si è cano” le tasche dei cittadini direttamente o indirettamen- dato avvio al complesso iter più da vicino riguardano quel- te come testimone visivo in amministrativo che si conclu- le legate alla raccolta dei rifiu- sul problema piscina situazioni pericolose. derà, dopo lo svolgimento di ti, quindi, tanto per intenderci, L’ultimo incidente lungo la una regolare gara, con l’asse- la gestione politica della Ovada. “I Gruppi Consilia- sto la sua decisione già pre- Provinciale circa dieci giorni in sede competente un in- gnazione dei lavori di costru- S.A.A.M.O. Come mai le tarif- ri di Ovada Aperta, Lega cedentemente comunicata. fa, quando una Punto bian- tervento tempestivo, visti an- zione dell’impianto natatorio fe della raccolta aumentano? Nord, Democratici per Ova- Ne consegue la perfetta inu- ca, dopo essersi fermata che i “precedenti” al limite del Geirino. “Il discorso si fa complesso, da hanno abbandonato la se- tilità della partecipazione al- all’incrocio per girare a sini- del ferimento grave degli “La Margherita” sottolinea non per volontà politica, ma duta del Consiglio comuna- la vita amministrativa fino a stra ed immettersi sulla stra- utenti della strada. la coerenza e la trasparenza perché le variabili da conside- le comunicando che non par- quando non verranno ripri- da per S. Lorenzo, è stata Si potrebbe sin da ora con cui ha operato rare sono molteplici e mutual- teciperanno più a sedute, an- stinate normali regole di con- presa in pieno da una Dajat- adottare una opportuna l’Amministrazione comunale, mente influenzantisi. che delle Commissioni con- vivenza civile e democratica su proveniente da Ovada e segnaletica verticale che se- che ha badato a dotare la Primo: la normativa preve- siliari, fino a quando il Sin- ed assicurati ai Consiglieri sbattuta nel campo adiacen- gnali appunto l’improvvisa ri- città di un impianto comple- de che i costi di gestione del daco non avrà chiesto scu- di minoranza i diritti ricono- te la strada. strettezza della strada (ap- to (piscina coperta e sco- servizio in oggetto debbano sa del grave comportamento sciuti dalla Legge. Ma già lo scorso anno si pena dopo una curva) in quel perta) di grande importanza, essere coperti per il 100% en- tenuto, nella gestione del I Gruppi di minoranza sono avuti due o tre incidenti punto e quindi l’oggettiva pe- gravando quanto meno pos- tro pochi anni, 2003/4, oggi problema della piscina. continueranno a chiedere di un certo rilievo, per fortu- ricolosità del tratto. sibile nelle casse comunali siamo a poco più del 90%. I Gruppi di minoranza so- perché il Sindaco e Giunta na senza conseguenze irre- Si potrebbe poi pattugliare (project - financing) che non Risultato ottimo, e proprio no venuti a conoscenza del- hanno scelto la strada più parabili per gli automobilisti. periodicamente, da parte del- prevede costi di gestione per per questo la normativa impo- la nota inviata dal Sindaco onerosa per il Comune con In quel punto dove c’è il le Forze dell’Ordine, il pun- il Comune. ne ai Comuni che già coprono alle Palestre cittadine, con le pesanti spese che i citta- pontetto, la strada provinciale to in questione e fare la mul- Forti perplessità ha destato buona parte dei costi di pa- cui comunicava l’impossibi- dini dovranno sopportare, a si restringe notevolmente e, ta a chi infrange il Codice invece il comportamento reggiare con i ricavi in breve lità di prendere in conside- fronte di proposte “a costo se una macchina deve svol- della Strada (auto o moto ostruzionistico della minoran- tempo. razione le loro proposte, fat- zero” per le asse del Comu- tare a sinistra per andare a che siano). za, che ha abbandonato l’aula Secondo: a fronte di un au- te pervenire al Comune, a ne e certamente apprezza- S. Lorenzo e magari anche Si potrebbe infine, ed è la consiliare, dimostrando aper- mento considerevole dei con- fronte di decisioni già as- bili, sulla base dei tanti pa- dare la precedenza a chi cosa più logica da fare, to disprezzo per le regole de- ferimenti di rifiuti solidi urbani, sunte. reri raccolti”. proviene da Rocca Grimal- provveder ad allargare il trat- mocratiche e perdendo l’oc- non è esatto dire che le tariffe Le Commissioni consiliari, da, c’è il rischio serio di un to stradale in questione, in casione per dare un attivo siano aumentate in maniera perfettamente ignorate dal tamponamento più o meno modo che un mezzo possa contribuito ad un progetto at- sconsiderata. La ragione è Sindaco e tenute all’oscuro violento. svoltare tranquillamente a si- teso dai cittadini. questa. A fronte di un certo della comunicazione, hanno Brava, Alina! E qui la colpa è certa- nistra per S. Lorenzo, la- La minoranza ha anche aumento dei rifiuti solidi, l’au- proseguito il lavoro di appro- Ovada. Con una tesi di mente di chi prima di tutto sciandosi sfilare a destra da chiesto l’intervento della “for- mento della raccolta differen- fondimento dei contenuti rela- notevole attualità, dal titolo non rispetta il normale limi- chi invece prosegue per za pubblica”, denunciando ziata è stato, proporzional- tivi al centro natatorio, incon- te di velocità (90 km/h per Rocca. pare delle irregolarità proce- “Il consenso del minore al- mente, molto più significativo, trando i rappresentanti delle l’atto medico: problematiche auto e moto) e magari finisce Non è certo un intervento durali di cui la maggioranza si hanno viaggiato cioè a velo- palestre con la presenza del giuridiche e medico - legali”, per tamponare la vettura che di poco conto, anche per la sarebbe macchiata. cità differenti. vicesindaco, assessori capi- sta per svoltare a sinistra ma creazione di una specie di “La Margherita” non può si è brillantemente laureata, Poiché la raccolta della dif- gruppo e consiglieri di con 110 e lode, presso la ora può essere il caso di tre corsie stradali (pur se per che dissociarsi da questo mo- ferenziata crea maggiori pro- maggioranza e minoranza. Facoltà di Giurisprudenza prendere atto della situazio- pochi metri, comunque in do di fare politica, perché ri- fitti rispetto alla raccolta “nor- Le stesse decisioni dell’Università degli Studi di ne di pericolo e quindi adot- Francia si gira sempre sulla tiene che alla base di un male”, essa ha calmierato i dell’Amministrazione Comu- Genova, la nostra concitta- tare gli opportuni accorgi- destra prima di svoltare a si- ragionamento politico debba prezzi totali. Il ragionamento è nale, in proposito, sono sta- menti. nistra). venire prima il dina Alina Cazzulo. controintuitivo, simile a quello te all’ordine del giorno dei La competenza è chiara- Ma cosa si può o si deve confronto/scontro, pur mante- che regola l’inflazione: anche lavori del Consiglio comuna- Alla neodottoressa mente della Provincia, anche fare prima che accada nendo sempre toni di rispetto se abbiamo la percezione che le del 2 luglio che il Sinda- congratulazioni ed auguri da se il Comune (e pure i l’irreparabile? e lealtà delle regole di convi- tutti i generi di consumo stia- co giudica del tutto inutile vi- parenti ed amici. Carabinieri) può sollecitare E.S. venza civile”. ANC20020714034.ov03 10-07-2002 14:23 Pagina 34

L’ANCORA 3414 LUGLIO 2002 OVADA

Al liceo scientifico, ragioneria e periti Terminato l’esame per tanti studenti Tutti i maturi Sono quindici (per adesso) delle tre superiori i brillanti “cento cittadini” Ovada. Pubblichiamo l’e- 21 - Maturi 20; Privatisti 2 - lenco dei “maturi” all’esame di Maturi 2. Stato dell’Istituto Comprensi- Bressan Tecla 65/100; vo Superiore “Barletti”.I “cen- Carubini Simona 72; Cesarini to” sono 15, di cui ben 12 del Elisa 80; Cioncoloni Marcello Liceo Scientifico. 72; Coccia Isabella 85; De Palma Natalia 82; Domino LICEO SCIENTIFICO Igor 60; Garrì Carmela Valen- Classe 5 sez. A - Alunni tina 97; Giacobbe Manuela 21 - Maturi 21. 68; Giordano Giuseppe Ambrosino Melania 68/100; 100/100; Grassotto Nicoletta Barbieri Danila 93; Bisio Clau- 60; Gulli Alessandra 90; Mar- dia 78; Dotto Elena 66; Fiocco chelli Diego 85; Marchelli Si- Davide 93; Giacobbe Luca mona 88; Negri Giulia 85; Ot- 100/100; Marenco Simona tonelli Laura 100/100; Piana 100/100; Moscatelli Andrea Marco 60; Picollo Cinzia 68; 60; Oliveri Giorgio 80; Otto- Rasoanasolo Eleonore Flo- Aishe Cara Manuela Caneva Claudio Gagliesi Luca Giacobbe Simona Marenco nello Mirko 100/100; Ozzano rence 60; Sciutto Carlotta 72. Riccardo 100/100; Pa- Candidati Privatisti : Tar ta- ravidino Elisa 83; Parodi Elisa glione Manuela 60; Tiana 64; Perfumo Stefano 64; Pe- Giancarlo 60. sce Marco 100/100; Piana PERITO Alessandro 72; Ravera Cinzia Indirizzo Meccanica - 88; Somaglia Francesca 70; Classe 5 sez.A - Alunni 20 - Tagliafico Irene 83; Talamazzi Maturi 18 Silvia 98; Zoli Valeria 86. Bacherini Mattia 70/100; Classe 5 sez. B - Alunni Barbero Luigi 80; Carisio 27 - Maturi 26. Alessandro 65; Danielli An- Bergami Bruno 95/100; Ca- drea 68; Greco Roberto 94; neva Manuela 100/100; Cara Gugliotti Rocco 60; Moiso Cri- Aishe 100/100; Gagliesi stian 80; Mottin Matteo 95; Claudio 100/100; Lanza Mar- Nardini Alviero 60; Oddone co 80; Martina Alma 85; Mas- Giacomo 70; Ottonello San- sa Martina 85; Morbelli Marco dro 60; Paluello Fabrizio 73; Chiara Musso Mirko Ottonello Valentina Orsini Riccardo Ozzano Paolo Paravidino 64; Musso Chiara 100/100; Piccardo Elena 100/100; Oliveri Alessandra 93; Orsini Piombo Daniele 60; Raviolo Valentina 100/100; Ottonello Ezio 64; Repetto Davide 62; Gaia 70; Paravidino Paolo Repetto Ennio 61; Traversa 100/100; Pastore Sonia 65; Andrea 75. Perasso Elena 84; Perone Sperimentazione Brocca - Martina 80; Piana Valentina Classe 5 sez. B - Alunni 13 - 78; Poggio Grazia 87; Priano Maturi 13. Rocco 60; Puppo Martino 93; Bottino Debora 67/100; Rapetti Enrico 85; Robbiano Briata Mirko 70; Facchino Antonella 72; Serafino Davi- Stefania 61; Ferretti Elisa 94; de 100/100; Siri Serena 70; Frenello Ambra 99; Oliveri Tacchino Iacopo 87; Traversa Lucrezia 83; Pastorino Miche- Umberto 87. le 63; Piana Andrea 70; Pizzi Pamela 76; Siri Sara 85; Vac- RAGIONERIA cari Manuela 70; Zunino Fe- Classe 5 sez. A - Alunni derica 64; Zunino Simone 63. Marco Pesce Davide Serafino Giuseppe Giordano Laura Ottonelli Elena Piccardo

Colloqui per alfabetizzazione e medie Ovada. La Riforma Moratti cento. “Avevo scelto - dice - la re”. è già impegnata in una Pizze- ha modificato l’Esame di Sta- Ragioneria quasi per caso, Chiara Musso di Molare ha ria, ma continuerà negli studi to prevedendo nelle Commis- forse per una comodità;mi appreso del cento dal croni- iscrivendosi a Medicina. “Un sioni solo il Presidente come sono poi trovata bene grazie sta, mentre cercava di trovar- po’ di agitazione era naturale Membro esterno, mentre gli ad un ambiente meraviglioso; la telefonicamente nell’abita- per l’esame, ma poi ho sem- Scuola per adulti altri componenti sono i continuerò negli studi zione di campagna di Gro- pre avuto voti alti”. Professori interni. Questa in- frequentando Economia e gnardo. Suo padre Nando è il Mirko Ottonello di Campo Ovada. Con il colloquio d’esame del 21 giugno, si sono con- novazione è stata accolta fa- Commercio a Genova; il mio Presidente dell’AIDO. “Ora mi Ligure si sta dando alla pazza clusi in città i corsi di scuola media per adulti, di alfa- vorevolmente da gran parte sogno è di aprire uno Studio aspetta un po’ di relax - sog- gioia. A casa ci accoglie la betizzazione e di italiano per stranieri organizzati dal Centro dei maturi, anche se non so- da Commercialista”. giunge - poi vedremo. Per l’U- mamma: “Dopo cinque anni Territoriale Permanente ed educazione degli adulti (Ctp) di no mancate difficoltà, paure e Giuseppe Giordano dopo niversità frequenterò Biologia; impegnativi - ci dice - il relax Ovada, Acqui e Novi. tensioni da superare. le fatiche pensa al divertimen- intanto continuo a coltivare le non guasta”. Mirko è anche Il bilancio di questa prima esperienza nel Comune è senza PERITI to: “Con la Vespa - afferma - mie letture, la musica, il mare uno sportivo in quanto fa par- dubbio molto positivo, grazie all’impegno ed alla dedizione di Dai Periti il cento è rappre- attraverserò la Francia”. Giu- e per l’inverno mi aspettano te della squadra Juniores di quanti si sono “messi in gioco” per realizzare un’offerta formati- sentato da un ragazza di Roc- seppe non ha comunque solo gli spettacoli con la palestra. calcio della Campese. Il suo va che rispondesse ai bisogni dei cittadini che, per esigenze la- ca Grimalda: Elena Piccardo, la passione della moto, ma è Valentina Orsini di Ovada futuro è comunque rap- vorative, sociali e culturali, avevano la necessità di riprendere il tra l’altro unica rappre- anche un bravo tamburellista è ancora indecisa tra Medici- presentato dall’Università. percorso scolastico interrotto prematuramente o di appropriarsi sentante del gentil sesso tra per aver partecipato ai Ca- na o Giurisprudenza. Alla fine Impegnato non solo a scuo- degli strumenti culturali di base di una normale vita di relazio- diciotto maschi. “Non mi sono stelli. Sul futuro soggiunge: sceglierà la prima facoltà per- la, ma nel volontariato è Ric- ne. sentita a disagio - ha afferma- “Mi preparo per il test alla che si sente portata per il me- cardo Ozzano di Ovada. I L’assessorato alla Cultura ha messo a disposizione i locali to - e non so se avrei raggiun- Bocconi per frequentare Eco- dico. “Ho studiato per il cento suoi passatempi sono davve- della Biblioteca per i corsi di italiano e alfabetizzazione, mentre to il massimo con altre ragaz- nomia Aziendale”. - afferma - ci sono riuscita; ro tanti: negli Scout dove pre- la Casa di Carità e le Associazioni di volontariato hanno fornito ze in classe”. Elena infatti ha LICEO SCIENTIFICO non posso non nasconderlo”. para il ritiro a Cuneo; gioca- un valido supporto nella fase cruciale dell’avvio e nella media- dimostrato di essersi inserita Tra i Liceali abbiamo avvici- Paolo Paravidino di tore di pallavolo nella 1ª Divi- zione socio culturale nei confronti dei cittadini stranieri. nel gruppo scegliendo tra l’al- nato persone impegnate. Cremolino ha le idee chiare: sione a Molare; attore con la tro un corso prettamente ma- Manuela Caneva di Ovada “Frequenterò Ingegneria Am- “A. Bretti”, oltre a coltivare la Anche per il prossimo anno il CTP organizza corsi statali schile: “Mio padre lavorava in è la figlia dell’ex Sindaco ed bientale a Genova in quanto è passione per la chitarra. Per gratuiti, in orario pomeridiano o serale, per il conseguimento un’ officina meccanica della attuale Assessore Provinciale vicina ai miei interessi”.Tra i quanto riguarda gli studi af- della licenza media, della licenza elementare e corsi di italiano zona e mi accompagnava Franco Caneva. “Il mio sogno suoi hobby spicca il nuoto che ferma: “Frequenterò una fa- per stranieri. sempre a vedere le macchi- è di diventare Avvocato per pratica a Pegli dall’età di quat- coltà in ambito scientifico, ma Il CTP collaborerà anche presso il Centro Nuove Tecnologie ne; da qui la passione per cui mi iscrivo alla Facoltà di tordici anni”. deciderò in questi giorni”. Progetto Hanna, per l’integrazione dei disabili ed il superamen- questa specializzazione; con- Giurisprudenza; ho sempre L’ultimo cento (in ordine al- Infine Marco Pesce di Cre- to dei problemi di comunicazione attraverso l’utilizzo di tecnolo- tinuerò negli studi con la Fa- avuto voti alti per cui speravo fabetico) della sezione B è di molino si iscriverà ad Inge- gie informative. coltà di Ingegneria Meccanica nel cento”. Manuela, per il Davide Serafino di Rossi- gneria Informatica. “La paura Possono accedere ai corsi tutti coloro che abbiano compiuto ad Alessandria e spero di momento, non vuole seguire glione Inferiore. “Dopo le pro- è stata tanta - dice - ma con i 15 anni e non siano in possesso dei diplomi citati oppure quan- riprendere la danza classica le orme del padre impegnan- ve scritte avevo capito che membri interni forse è stato ti, pur avendo frequentato in passato la scuola dell’obbligo, ri- interrotta per la maturità”. dosi in politica. “Quanto ne potevo arrivare al massimo. più facile”. Inutile nascondere tengono di avere la necessità di rinverdire le proprie conoscen- RAGIONERIA sento già parlare...” Mi iscriverò all’Università;mi che il computer è la sua pas- ze nell’ottica di una formazione permanente (quest’ultimi senza A Ragioneria Laura Otto- Aishe Cara di origine alba- piace Giornalismo, ma anche sione insieme al pianoforte. esami). nelli di Ovada ci sperava nel nese, ma da cinque anni abi- Matematica o Scienze della Infine abbiamo avvicinato la tante in Ovada si iscriverà alla Comunicazione”. I suoi Dott. Porotto, Dirigente dell’I- Facoltà di Odontoiatria. “La hobby: la lettura specialmente stituto Superiore “Barletti”. “Le professione del dentista è la di gialli, ma or ci sono le va- cinque commissioni - ha con- mia passione e questo rima- canze. cluso - hanno operato con ne l’obiettivo”. Nella sezione A del Liceo scrupolo in unclima di colla- Claudio Gagliesi oltre ad cinque sono i cento. Luca borazione e serenità con gli essere bravo a scuola, fre- Giacobbe di Cremolino ha insegnanti. Direi che i risultati quenta una palestra di arti superato il test d’ingresso alla hanno rispecchiato l’anda- marziali dove sa farsi rispetta- Bocconi: “Frequenterò Eco- mento scolastico”. Poi rivol- re. “Il mio futuro é nella Medi- nomia Aziendale, intanto con- gendosi ai maturi ha sog- cina - dice - l’obiettivo è di tinuo l’attività con gli Scouts di giunto: “Davanti a Voi c’è la vi- specializzarmi in Cardiologia Ovada”. ta; auguriamoci che sia gra- o Chirurgia Cardio Vascola- Simona Marenco di Ovada tificante”. E. P. ANC20020714035.ov04 10-07-2002 14:24 Pagina 35

L’ANCORA OVADA14 LUGLIO 2002 35

Spettacoli dal 16 al 19 luglio in piazza Due pullman di concittadini in viaggio Responsabile eccidi alla Benedicta e Turchino Silvano premia i “Bravi Da Ovada alla Corsica, L’ex ufficiale S.S.Engel Burattinai d’Italia” alla scoperta dell’isola condannato a sette anni

Ovada. “S’accende u celu, tissime, faggi, castagni (fonte Ovada. La notizia che Fie- Dopo tutti i tentativi per u mare - e guerrieri di tempi antica di nutrimento e lavoro), drich Engel, l’ex ufficiale del- nascondere questi eccidi, es- andati - chi veghjan sopr’a ombreggiavano la strada fin- le SS, è stato condannato sere riusciti a portare la Ger- Corsica - cantanu a preghie- ché si aprì lo sguardo sfolgo- ad Amburgo è stata accolta mania a pronunciare una ra...” dice un canto popolare rante del cielo verso cui vede- in città con soddisfazione, sentenza di condanna, è anonimo che, in mirabile sin- vi innalzarsi, svettando oltre i dove le fasi della vicenda del molto significativo”. tesi, illumina la tormentata 2000 m., i monti Cinto e Ro- “boia di Genova” era stata Robbiano è certo, nel da- storia dell’isola, da noi visitata tondo. Siamo scesi poi a vissuta sempre con vivo in- re questo giudizio, di poter negli ultimi tre giorni di giu- Pontenuovo (era il 3º giorno), teresse perché ritenuto re- parlare anche a nome dei gno. Cielo e mare meravigliosi ove il ponte genovese distrut- sponsabile non solo del- colleghi della zona, ad ini- ci hanno accompagnato lungo to ricorda la sfortunata, ultima l’eccidio del Turchino, per il ziare dal sindaco di Bosio, il cammino che, dopo lo sbar- battaglia di Paoli contro i quale è stato condannato in competente per il territorio co a Bastia, ci ha condotto a Francesi nel 1769 e la fine Germania, ma anche di quel- delle Benedicta che con ram- Bonifacio, Ajaccio, Corte e dell’indipendenza corsa. lo della Benedicta. marico ha più volte mani- Capo Corso. “Corsu, un ti scurdà di a to Anche se la pena è limi- festato il suo disappunto per La strada costiera si dipana storia”, proclamava un cartel- tata a sette anni di reclusio- non essere arrivato in tempo tra mare e montagna, senza lo a Ghisonaccia: quasi un ne, è però molto significati- a costituirsi parte civile come sussulti, qua e là punteggiata grido riverberante il mai spen- vo che questa sia avvenuta ha fatto Ovada. Da sin. Mazzucco, Arnuzzo, Coco e Ragno. dalle silenti torri genovesi, to nazionalismo corso, che nel suo Paese, dove è stata “La condanna di Engel - sentinelle segnalatrici dei cor- nella conservazione della lin- quindi riconosciuta la sua ha aggiunto Federico Forna- sari saraceni. gua, della toponomastica e colpevolezza, anche se as- ro presidente dell’Istituto sto- Silvano d’Orba. È tempo di Riportiamo quindi i nomi L’impronta genovese è pre- della tradizione isolana appa- sieme ad altri. Il Comune si rico della Resistenza- rap- burattini: in paese anche que- dei componenti del Comitato sente ovunque: e, con un bri- re in stridente contrasto con era costituito parte civile al presenta una vittoria della st’anno ci sarà l’atteso - dai realizzatore del Premio: Patri- vido di commozione, l’abbia- l’abito ufficiale francese. processo in Italia che lo ha giustizia italiana ed interna- piccoli ma anche dai più gran- zia Romero, Maria Rosa mo sentita affiorare nella par- Il patriottismo corso s’inne- condannato all’ergastolo e zionale. Essa è la miglior di- di - Premio “Silvano d’Oro e Scarcella, Claudio Ferraro, lata di Bonifacio, la città più sta idealmente con la devo- l’assessore Porata, a nome mostrazione che l’Europa di d’Argento 2002” dedicato ai Ilaria Coco, Cinzia Crocco, antica e meridionale, appol- zione religiosa, che ci è ap- del sindaco, ha fatto anche oggi non dimentica i drammi “Bravi Burattinai d’Italia”. Giovanna Greco, Gisella e laiata sulla falesia con la sua parsa ben chiara e sentita parte delle delegazione che e gli orrori perpetrati dai na- Mercoledì 3 luglio, presso Paola Scalzo. Il programma roccaforte. nelle numerose chiese, nuove ha presenziato alla deposi- zisti durante la 2ª Guerra il Municipio, l’iniziativa è stata inizia il 16 luglio, alle ore 21, Una fortezza naturale, un e vecchie, ovunque presenti: zione del senatore Raimon- mondiale”. presentata ai “media” e il Sin- con “I bambini scoprono il richiamo alle origini genovesi il culto mariano a Lavasina, di do Ricci ad Amburgo. Intanto l’avvocato difenso- daco Giuseppe Coco ha volu- magico mondo dei burattini...”, ma insieme anche a un pas- S. Cecilia a Nonza, di S. Lucia Ed è proprio l’assessore re di Engel ha preannuncia- to ringraziare tutti i giornalisti: interpretazione degli allievi sato guerresco che caratteriz- a Luri, di S. Giorgio ad Ajac- Porata che dice “Sono sod- to ricorso in appello ad una “Che con attenzione e molta del Corso tenuto da Elis Fer- za la storia isolana “e guerrie- cio. disfatto, perché anche la giu- sorte di Cassazione tedesca cura hanno sempre riportato racini e Cristina Discacciati. Il ri di tempi andati”. Non dimenticheremo mai la stizia tedesca ha fatto la sua che dovrà però solo giudi- le varie fasi del Premio, 17 vi sarà la consegna del Ed ecco Napoleone, la bel- palpitante luce verdazzurra di parte”. Appagato anche il sin- care su eventuali vizi di le- collaborando cosi, in maniera Premio “Silvano d’Argento” al la e moderna Ajaccio, aperta mare e cielo, che imperla i daco Robbiano: “Prima di tut- gittimità della sentenza che determinante, ha renderlo “Teatro del Baobab di Taranto, sul golfo ma all’immagine re- litorali, né la varietà sorpren- to perché è la conferma del- ha condannato l’ex ufficiale a sempre più conosciuto”. che presenta “Il cane non gale dell’empereur si sostitui- dente del paesaggio isolano la condanna già inflitta in Ita- sette anni. Di fronte ad even- Dopo di lui il vicesindaco ed speva abbaiare”. sce ben presto la figura eroi- nell’alternanza di colture lia, e non tanto per il valore tuali vizi di forma sarebbe assessore alla Cultura Loren- Quindi il 18 luglio sarà il ca di Pasquale Paoli, padre (specie viti e ulivo), di foreste, che può avere in se stessa, previsto un altro processo da zo Ragno ne ha illustrato le momento del “Silvano d’Oro”, dell’indipendentismo corso, di valli torrentizie e montagne, ma per il suo significato po- rifarsi ad Amburgo. caratteristiche e i presupposti vinto dal “Teatro Piccole Voci” troneggiante nel bel monu- di spiagge distese o internate litico. R.B. ed ha sottolineato il lavoro del con “Che il diavolo se lo porti” mento a Corte, capitale della in piccole baie rocciose. Comitato preposto alla sua . Infine il secondo “Silvano Corsica libera dal 1755 al Una solitudine ammaliante, realizzazione, presieduto da d’Argento” alla “Associazione 1769. che invita alla serenità e alla Maurizio Arnuzzo. Pulcinella di Mare” di Castel- Abbiamo visto la cittadina, riflessione, al raccoglimento: Incontro pubblico Circolo Ulivo Non poteva mancare Pupi lamare di Stabia con lo spet- sfiorata dall’impetuoso Tavi- “cantanu a preghiera...” Il can- Ovada. Venerdì 12 luglio alle ore 21, nel giardino della Scuo- Mazzucco, ideatore del Pre- tacolo “Pulcinella®te”. gnano, lassù fra montagne to anonimo ricordato all’inizio la di Musica di via S. Paolo, si conclude l’iniziativa “itinerante” mio, che quest’anno, precisa- Tutti gli spettacoli si svolge- d’altezza sublime, in un’atmo- ora, a viaggio compiuto, del Circolo politico dell’Ulivo sul tema “Un anno di governo del- mente il 16 luglio, per la ranno nella piazza attigua a sfera d’alpestre maestà. echeggia di una sottile e ro- la destra. Le cifre, i fatti, le promesse mancate. Le proposte rappresentazione indetta dai via Fontana; in caso di piog- E là, dove sorge dal 1982 mantica armonia di accenti. È dell’Ulivo”. giovani allievi del Corso tenu- gia si terranno nell’Oratorio di l’Università corsa, abbiamo il fascino perenne della Corsi- L’obiettivo dichiarato dagli ulivisti è quello di discutere in- to dai Maestri Burattinai, ha via IV Novembre. respirato un’aura inesprimibile ca. Bisogna provarlo. sieme alla gente sui primi 12 mesi di governo Berlusconi, for- scritto due racconti. F. P. di commozione: Conifere al- Agostino S. nendo informazioni dettagliate sulle leggi approvate e sui prov- vedimenti futuri. Dice il coordinatore del Circolo Federico Fornaro: “Nel corso A cura del forum “Alessandria 1” A Molare degli incontri precedenti (Trisobbio, Castelletto, Lerma e Mola- re) si è posto l’accento proprio sul fatto che spesso l’informa- zione televisiva preferisce dare maggior spazio alla politica “spettacolo” per non dire alle “risse televisive”, non appro- fondendo adeguatamente gli effetti di decisioni che interessano 15 bambini bielorussi Le vivaci ultraottantenni la vita quotidiana di milioni di italiani”. All’iniziativa del Circolo dell’Ulivo sarà presente, con Forna- ro, l’on. Lino Rava, parlamentare nel Collegio Ovada -Acqui. ospiti in zona festeggiano le novantenni È prevista la partecipazione del sindaco Robbiano, del vi- cesindaco Repetto e degli amministratori del centrosinistra del Comune. Festa nel parco a Castelletto d’Orba Castelletto d’Orba. Sabato 13 luglio si inaugura nella sug- gestiva cornice del parco Fonti Feja, riaperto ogni anno solo nell’occasione, la 7ª edizione della “Festa nel Parco”. Alle ore 19.30 aprirà il ristorante che, oltre alle specialità lo- cali, (agnolotti, gnocchi, polenta, braciolate e bollito misto), pro- pone l’attrazione del fritto misto di pesce, il tutto, innaffiato dai vini locali. Dopo cena per gli amanti del liscio, l’appuntamento è con i Mirage, e il loro repertorio di ballo liscio e musica degli anni ‘60 e ‘70. Domenica 14 invece il programma prevede a partire dalle ore 9 la 5ª Mostra canina, aperta a tutte le razze iscritte e non ai libri genealogici. Molare. Il 27 giugno sono arrivati all’aeroporto di Bergamo i Dopo aver selezionato e premiato i primo di ogni raggruppa- 15 bambini (nella foto) del Forum “Alessandria 1” che saranno mento, la giuria sceglierà il “Best in show” finale. Il ristorante è ospiti presso famiglie della zona. La Saamo ha messo a dispo- aperto anche per il pranzo, inizio alle ore 12.30. Alla sera anco- sizione il pullman per il loro trasporto da Bergamo ad Ovada. ra specialità locali e marinare e si ballerà all’aperto con l’orche- chi vorrà accogliere un bambino bielorusso per dicembre, rega- stra Fiorenza Lelli. landogli e regalandosi un Natale di Gioia e solidarietà, dovrà La festa proseguirà anche il 19, 20 e 21 luglio. È previsto, per fare domanda entro il 31 agosto, rivolgendosi all’ufficio di Fo- tutte le serate, il servizio navetta dal parcheggio al parco. rum “Alessandria 1”, a Molare in via Umberto 1º, tel. Molare. Il 13 giugno, Sant’Antonio, le vivaci giovincelle Ca- Parte del ricavato della festa sarà devoluto a favore di Carola 0143/888123. Il Direttivo dell’associazione inoltre è riconoscen- terina Olivieri (87 anni), Natalina Parodi (83), Rosetta Pi- De Brita e dell’associazione di volontariato Vela di Ovada. te, attraverso le pagine dell’Ancora, verso le persone intervenu- gollo (85), Giovanna Barisone e Teresa Frattino (84), Giu- te al concerto delle “Voci amiche” tenutosi a Tagliolo, gli inter- seppina Geraci (83), Adele Bertolotti (82) e Geronima Sciut- preti del Coro, il Sindaco Rava e chi si è prodigato per la riusci- to (80) hanno festeggiato le compagne più anziane: Rita Bo- ta della manifestazione, il cui ricavato va a beneficio dell’asso- naria (95 anni), Rosa Tollini e Maria Antonia Piana (90). ciazione. Le hanno festeggiate presso i locali parrocchiali, con un pranzo squisito preparato dalle sempre disponibili animatrici L’ANCORA del giovedì ed in particolare, in questa occasione, Maria Adriana e Linuccia. Redazione di Ovada “Festa d’ra puleinta” La torta è arrivata puntuale all’ora del calcio d’inizio di Ita- Silvano d’Orba. Si svolgerà da venerdì 12 a domenica 14 lia - Messico, per cui all’ora del caffè le tifose erano tutte luglio la tradizionale “Festa d’ra Puleinta”. La manifestazione in ascolto della partita. Telefono e fax 143/86171 enogastronomica e danzante avrà luogo presso il campo spor- Ma prima Rosetta ha dedicato a tutti gli invitati una bel- tivo “Stefano Rapetti”. lissima poesia. ANC20020714036.ov05 10-07-2002 14:25 Pagina 36

L’ANCORA 3614 LUGLIO 2002 OVADA

tamburello di serie A, B e dei Castelli La Fipav non recede sulla questione Sardegna Ovada calcio Domenica il Cremolino La Plastipol in bilico Il settore giovanile giocherà a Grillano tra B/2 e C regionale coinvolto nella crisi

Ovada. In serie A, il Cre- la grande favorita delle finali Ovada. Mentre continua a ché non esiste nessuna pro- Ovada. La vicenda Ovada La crisi della formazione molino è sconfitto a Colbertal- che si effettueranno, nello sfe- far discutere, la vicenda della prietà; esistono solo dei soci, Calcio continua a far parlare maggiore ha coinvolto indiret- do per 13-6 nell’anticipo della risterio di Grillano, da merco- retrocessione dell’Ovada cal- locali, che si sobbarcano l’o- di sé, tanto da far scendere in tamente anche il settore gio- 5ª giornata di ritorno. ledì 17 luglio. cio, sta passando quasi inos- nere (economico, di lavoro e campo anche i politici. vanile. Dopo aver rischiato il mira- Ancora incerta la lotta per servata una vicenda che vede di tempo), per far praticare lo Al di là di questo aspetto, le C’è la volontà di continuare colo a Bardolino domenica 30 la piazza d’onore, con tre coinvolto uno sport cittadino. sport, e tenere alto il buon no- ultime notizie in casa bianco- grazie anche alla presenza di giugno, la formazione di Ba- squadre a pari merito: si deci- Stiamo parlando della pos- me dell’Ovada sportiva. stellata non sono delle miglio- uno sponsor e di un supervi- vazzano perde in terra trevi- derà tutto nell’ultimo turno sibile rinuncia della Plastipol Al momento non sappiamo ri. sore tecnico, ma chiaramente giana regalando i 2 punti ad con lo scontro diretto Ovada - Pallavolo a partecipare al come la vicenda si conclu- Dopo la Sampdoria anche il bisogna conoscere gli sviluppi una diretta concorrente in Casaleggio e il Capriata con- prossimo campionato nazio- derà, è atteso un comunicato gruppo della provincia di della società. bassa classifica. Ora la situa- tro il Castelferro. Il Silvano ter- nale d serie B/2 maschile. o l’annunciata conferenza Alessandria che aveva avvia- La richiesta del gruppo che zione è più difficile perché minerà al 5° posto, il Basaluz- Anche qui le ragioni sono stampa a Torino delle società to alcuni contatti per un’even- intende continuare con il set- Cremolino, Colbertaldo e zo B al 6°, il Basaluzzo A al prettamente economiche poi- piemontesi coinvolte; ma sicu- tuale acquisto della società, si tore giovanile era di costituire Tuenno hanno 6 punti, col 7° mentre l’unica incertezza ché la composizione del giro- ramente anche in caso di una è ritirato dalla trattativa. una nuova società (solo di Medole fermo a 2: scenderan- riguarda l’8° ed ultimo posto ne impone ben 6 trasferte in retrocessione voluta, siamo Poco siamo però riusciti a settore giovanile) con la no in serie B le ultime tre. Do- valido per le finali, conteso tra Sardegna il cui costo è inso- certi che i dirigenti biancoros- sapere di questo contatto. denominazione di “Ovadese”, menica prossima il Cremoli- Tagliolo e Castelferro. stenibile dalla società e rap- si continueranno, senza far Mentre per la Sampdoria era- ma i responsabili del Consor- no, causa indisponibilità del Alle finali in notturna, sono prenderebbe oltre il 50% di drammi a lavorare per lo sport no giunti in Ovada alcuni re- zio Società Sportive che ge- suo campo, ospiterà il Solferi- qualificate le prime 4: Grilla- quello che attualmente si cittadino con la stessa serietà sponsabili tra i quali Invernizzi stiscono gli Impianti su questo no a Grillano con inizio alle no, Capriata, Ovada e Casa- spende per partecipare alla e stile che li contraddistinguo- per visionare gli impianti, per aspetto sono stati molto chiari ore 16.Classifica: Callianetto leggio; le altre 4 formazioni B/2 maschile, alle D femmini- no da oltre 20 anni. questo gruppo alessandrino e categorici. 30, Bardolino 24, Solferino dovranno disputare uno spa- le, alla 1ª divisione maschile e era giunta una telefonata di Dopo le esperienze pas- 23, Cavrianese 22, S. Paolo reggio incrociato ad elimina- femminile e a 7 campionati una persona che intendeva sate, la società di calcio deve 20, C. Calepio 15, Castellaro zione diretta. La 5ª, il Silvano, giovanili oltre all’attività di mi- conoscere la situazione eco- essere unica. 14, Mezzolombardo 11, Cre- se la vedrà col Tagliolo o Ca- nivolley perché tante sono le Ferrando nomica della società. Una situazione dunque de- molino e Tuenno 6, Colber- stelferro (8°), mentre il Basa- attività e gli iscritti alla palla- In un primo tempo si parla- licata dove si rischia di per- taldo 4, Medole 2. luzzo B e A (6° e 7°) saranno volo. e Parodi va di un personaggio di Va- dere anche molti giovani che In serie B il Tagliolo a Cur- i protagonisti: uno proseguirà Anni di sacrifici che rischia- al “mondiale” lenza, poi di Casale, ma non erano stati coinvolti nell’O- no perde per 3 a 13 ed è l’8ª la marcia nel torneo mentre no, come titolo sportivo di ve- sappiamo se l’interlocutore vada Calcio grazie a quel pro- sconfitta consecutiva. Anche il l’altro dovrà abbandonare le nir cancellati dalle decisioni del fuoristrada rappresentasse un gruppo o getto che prevedeva l’unifica- Castelferro è stato sconfitto a ostilità. I 2 gironi saranno for- della Federazione. per conto proprio. zione dei settori giovanili di per 13 a 5. Le altre mati rispettivamente, dal 1°, Eppure non si è tirata fuori Cremolino. Alessandro Sfumata anche questa ipo- Ovada, Castelletto d’Orba e gare hanno visto: Capriata - 4° e vincente fra il 6° e 7° e nessuna richiesta d’aiuto, Ferrando, in coppia con Em- tesi, martedì scorso l’unico Mornese. Filago 0-13, Dossena - Ca- dal 2°, 3° e vincente fra 5° ed nessun intervento esterno. ma Parodi, parteciperà saba- responsabile dell’Ovada, E.P. stel’Alfero 9-13; Montechiaro - 8°. Si cerca di risolvere le cose to 27 e domenica 28 luglio al- Gianni Conta, ha avuto un in- Bonate 13-11. Classifica: Fila- Classifica: Grillano 28; Ca- nelle sedi dovute, quelle spor- la prova del campionato mon- contro con il Sindaco Dott. go 31; Curno 29; Castel’Alfero priata, Ovada e Casaleggio tive. diale di Fuoristrada, che si di- Robbiano. Fiso - Orchestra e Montechiaro 24; Bonate 20; 25; Silvano 18; Basaluzzo B E stiamo parlando di una sputerà in Norvegia. Per ovvi motivi di stampa, 19; Settime 12; Ca- 15; Basaluzzo A 12; Castel- società, dove praticano lo non possiamo conoscere le Ferrando/Parodi quest’anno Tagliolo Monf.to. Domeni- stelferro 9; Dossena 6; Taglio- ferro 9; Tagliolo 7; Carpeneto sport ragazzi locali e dove la conclusioni, ma una cosa è ca 14 luglio, alle ore 21 nel lo 4; Capriata 2. 2. 1ª squadra maschile ha hanno già vinto cinque gare certa: venerdì 12 luglio era del campionato italiano, la cui cortile del castello, si svolgerà Nel Torneo dei Castelli Prossimo turno sabato 13 conquistato tre anni or sono l’ultimo giorno utile per l’iscri- un concerto della Fiso - Or- Memorial P. Tarcisio Boc- ore 16.30: Basaluzzo A - Ta- la B/2 nazionale con una ultima prova si è svolta dome- zione al campionato di Pro- nica scorsa, a Sant’Agata chestra Città di Verona. Dire- caccio, con una giornata an- gliolo; Capriata - Castelferro. squadra composta da 11 ova- mozione. zione del m.º Luciano Brutti. cora da disputare il Grillano Domenica 14 ore 9.30: Car- desi su 12 giocatori. Fossili, vicino a Tortona. Se questa pratica non si è festeggia in anticipo la vittoria peneto - Basaluzzo B; alle ore La proprietà della società I due gareggiano con una espletata l’Ovada viene can- La manifestazione è a cura nella fase diurna, diventando 16.30 Ovada - Casaleggio. non è in mano a nessuno per- vettura Suzuki LJ 80. cellata dalla Promozione. del Comune e della Provincia.

Calcetto Per tanti ragazzi La Croce Verde ricorda il giovane silvanese Torneo Don Salvi vincono Si è conclusa e… state qui L’ambulanza dedicata Evolution a Stefano Rapetti e Fiat Cavanna Ovada. Il 30 giugno si è concluso il torneo di calcetto al Don Salvi. Nel giorno della consacrazione di Ronaldo e compagni a Campioni del Mondo anche il Ricreatorio Don Salvi viveva la sua finale del 2° Torneo d‘Estate. A parte il paragone un po’ improbabile, il bilancio del tor- neo a quattro è stato decisa- mente positivo. La partecipazione di molte squadre di giovani e meno, la loro correttezza e la voglia di divertirsi con uno sport che troppo spesso, invece di uni- re, divide la gente, hanno fat- to sì che l’oratorio diventasse, Ovada. Si è conclusa l’ultima settimana di giugno la terza edi- anche nel mese di giugno, un zione del “week - end alla Croce Verde”, sagra gastronomica e dan- centro di aggregazione. zante scaturita dalla volontà di avvicinare la cittadinanza all’attività Il campo un po’ atipico di Ovada. Si è conclusa l’esperienza dei ragazzi che hanno partecipato alla “E...state qui” con una di servizio socio sanitario che il sodalizio svolge in città ed in zo- via Buffa (avete mai visto un bella gita alle Bolle Blu di Borghetto Borbera. L’iniziativa promossa dalla Parrocchia con il Centro na dal ‘46. L’edizione di quest’anno ha visto una notevole affluen- calcio d’angolo “disegnato sul Diurno Lo Zainetto è cominciata il 17 giugno per terminare il 5 luglio. Anche la Banca del Tempo za di “amici della Croce”, che puntualmente accolgono con favo- muro”?) ha visto trionfare nel- si è adoperata per la riuscita. re l’iniziativa benefica volta anche a reperire fondi per l’acquisto di le due finalissime la squadra nuove attrezzature sanitarie per il trasporto degli infermi. nell’am- under 16 degli Evolution, che bito della manifestazione, si è svolta anche l’inaugurazione della ha sconfitto la Saoms Costa e Con una rimonta sul finale si sono aggiudicate le fasi nazionali nuova ambulanza di soccorso avanzato Renault master (nella fo- quella degli over 17 dove la to), che presto prenderà servizio come MSA 118. Con grande sfor- Fiat Cavanna ha avuto la me- zo finanziario l’Amministrazione della Croce Verde ha allestito glio sui Fraciconi. presso l’Aricar di Cavriago questa ambulanza che, per sottolineare Gli organizzatori sono grati Campionato italiano di tamburello indoor l’importanza che il sodalizio vuole attribuire al ruolo del volontario, agli sponsor che hanno cre- vera sua ricchezza, è stata dedicata a Stefano Rapetti, il giovane duto nella buona riuscita del Ovada. Sabato 6 luglio si Sin dalle prime battute le mezzovolo. Iniziava la rimonta silvanese che sacrificò l’anno scorso la propria vita nell’estremo torneo e agli arbitri Raffaele, sono svolte a Bonate Sotto le mantovane dimostravano di per la Campora che raggiun- tentativo di soccorrere una persona in difficoltà. Marcello e Bruno che ogni se- fasi interregionali di tamburel- essere disposte in campo di geva l’8 pari. Le mantovane ri- ra hanno prestato la loro com- lo, categoria Juniores femmi- possedere qualità tecniche trovavano il ritmo e riuscivano petenza per dirigere le partite. nile, a cui hanno preso parte elevate, tanto da portarsi a ad aggiudicarsi tre giochi. Ma Il denaro delle iscrizioni e le ragazze della Paolo Cam- condurre 5-0. A questo punto sul parziale di 11-8 per i man- Ovadese il campione italiano di bocce quello offerto dagli sponsor è pora, (Chiara e Luana Parodi, Parodi chiedeva il minuto di tovani la Paolo Campora ri- Ovada. Roberto Borsari della bocciofila La Familiare è il nuovo stato utilizzato, oltre che per Ilaria Ratto, Alessandra Turri, sospensione e rivoluzionava montava e terminava la gara campione Italiano di serie B di bocce. Nato ad Ovada 35 anni fa, l’acquisto di quanto necessa- e Fabiola Pisano), allenate da la formazione, invertendo i per 13-11. Con questa vittoria residente a Valenza, gioca da tre anni ad Alessandria. A Pinero- rio per la realizzazione del Gianluigi Parodi. Opposte le terzini e schierando Luana e la Campora si aggiudica il lo domenica 7 nella finalissima Borsari ha battuto per 13-0 il biel- torneo e dei premi, per prose- ragazze del Guidizzolo, una Chiara Parodi a fondo campo, passaggio alle fasi nazionali lese Carpano. Il titolo italiano non andava da un po’ di anni, alla pro- guire i lavori di ristrutturazione selezione delle migliore ra- col capitano Ratto che anda- che si terranno ad Asti il 7 e 8 vincia di Alessandria e Borsari, conosciutissimo in città, ha così con- dell’Oratorio. gazze del mantovano. va ad assumere il ruolo di settembre. quistato con giocate spettacolari il campionato italiano. ANC20020714037.ov06 10-07-2002 14:26 Pagina 37

L’ANCORA OVADA14 LUGLIO 2002 37

Dal 18 al 21 luglio alla piscina di Lerma 17º trofeo “mobilificio Marchelli” con tante adesioni

Lerma. A quindici giorni dal per 4 giorni trasformerà la no- fischio d’inizio, quando anco- stra zona nella capitale del ra la macchina dell’organizza- volley misto. zione non era ancora a pieni Come sempre a lato della giri, le iscrizioni al 17° Trofeo manifestazione sportiva, che Mobili Marchelli avevano già possiamo definire quasi unica superato le 40 squadre. nel suo genere poiché rappre- Un segnale forte del suc- senta l’evento estivo per ec- cesso che ogni anno si rinno- cellenza, si svolgeranno le va per questa manifestazione classiche manifestazioni col- di pallavolo mista che raduna laterali come il volley Night a Lerma i migliori specialisti Party (che potrebbe svolgersi del 3+3. quest’anno al Luna Rossa) e Spesso le squadre prenota- la tradizionale “rosticciata” del no l’iscrizione da un anno al- sabato sera presso le Piscine l’altro e non appena vengono stesse. rese note le date ecco piove- Tutto quindi si sta muoven- re le adesioni da tutto il nord do per ripetere i successi del- Italia. le precedenti sedici edizioni e Come sempre il problema la corsa per “esserci” per sarà quello dei campi e del partecipare a questa festa di tempo a disposizione, ma in sport e amicizia è già iniziata. questo gli organizzatori sono Per chi volesse saperne di dei maestri. più o per iscriversi basta rivol- Gli impianti del complesso gersi ai seguenti numeri te- “Le Piscine” si apprestano ad lefonici 0143 86394 (Mauro accogliere, dal 18 al 21 luglio, Ferro) e 347 2540771 (Alber- questa festosa invasione che to Pastorino).

SERRANDE CIVILI & INDUSTRIALI Albo d’oro giocatori CANCELLETTI ESTENSIBILI PORTE BASCULANTI - SEZIONALI 7 vittorie: Porro Fiammetta (Valenza); 6 vittorie: Martino Paolo, Romano Anna; 5 vittorie: Viviana Ballardini (Fano). PORTE TAGLIAFUOCO 4 vittorie: Ferro Mauro (Ovada), Merlo Fausto (Pinerolo), MOTORIZZAZIONI E CENTRO ASSISTENZA Volpe Massimo (Campo Ligure), 3 vittorie: Bettucchi Ro- berto (Genova), Finotello Laura e Michelon Annamaria (Valenza), Zanferrari Gianluca (Alessandria), Quadro Luca (S. Damiano Asti), Vignale Barbara (Asti), Sciutto Barbara (Genova), Zuccotti Terri. 2 vittorie: Poggio Davide (Albis- sola), Pellegrini Francesca e Lorenzoni Alessandro (Geno- va), Zanferrari Daniela e Romano Antonella (Alessandria), Carpanelli Loredana (Valenza), Tibaldi Tina (Torino), Pietro Salvi. 1 vittoria: Mauro Gavotto (Cuneo), Monica Tripiedi (Casale), Marcello Bruno (Taranto), e Nancy Gutierrez (Venezuela).

Albo d’oro squadre

Ecco i vincitori delle passate edizioni del Trofeo Mobili Marchelli. 1986: La Casetta - Smalto (Al); 1987: Big Ben (Ovada); 1988: Edil-M (Ovada); 1989: Lavanderia Florida MARENCO SERRANDE (Al); 1990: Edil-M (Ovada); 1991:Birreria Il Borgo (Al); Via Roccagrimalda, 32/A - Ovada (AL) 1992: Ina Assitalia (Ovada); 1993: Volley Ball Sport (Mo- dena); 1994: Pal. Zileri (Al); 1995: Birreria Il Borgo (Al); Tel. 0143 86263 1996: Birreria Il Borgo (Al); 1997: Hotel Regina Due(Ac- qui); 1998: Hotel Regina (Acqui); 1999: Hotel Regina (Ac- Fax 0143 833428 qui). 2000: Gioielleria Negrini (Acqui). 2001: Pizzeria Pie- trino (Vignole). [email protected]

15070 Lerma (AL) - Corso Luigi Spinola, 2 Tel. 0143 877152 - Fax 0143 877556 ANC20020714038.vs01 10-07-2002 14:32 Pagina 38

L’ANCORA 3814 LUGLIO 2002 VALLE STURA

Per ora non è confermato Domenica 30 a Masone Elisabetta e Caterina Ighina Tettamanzi a Milano Terza grande festa Festa di due sorelle Nosiglia a Genova dell’ospitalità 199 anni in due

Campo Ligure. Da qual- Cardinale Ruini è stato l’or- che tempo si moltiplicano le ganizzatore, unanimemente notizie sui giornali genovesi apprezzato, delle giornate secondo le quali alla guida mondiali della gioventù nel- della Diocesi verrebbe no- l’ambito del grande Giubileo minato, dal Santo Padre, del 2000, avvenimento che monsignor Cesare Nosiglia, ha convogliato nella città rossiglionesi di nascita negli eterna milioni di ragazzi pro- anni bui dell’ultima guerra, venienti dai quattro angoli ma sempre vissuto a Campo della terra e che ha avuto Ligure dove conserva un’a- una risonanza planetaria. bitazione. Se la notizia si rivelerà fon- La nomina avverrebbe a data lo dovremmo venire a seguito dello spostamento sapere entro pochi giorni, vi- dell’attuale titolare, Cardina- sto che la successione a Mi- le Dionigi Tettamanzi, alla lano è prevista per questo guida della prestigiosa Dio- fine settimana. cesi di Milano dopo l’uscita Inutile dire che in paese di scena, per limiti d’età, del un po' di attesa si vive e non Cardinale Carlo Maria Mar- solo negli ambienti più lega- tini. ti alla Chiesa o tra i, non po- Ovviamente penetrare lo chi, parenti che il presule Masone. Domenica 30 giu- ganizzazione curata e coor- stretto riserbo che la diplo- conta a Campo Ligure. gno 2002, presso la comu- dinata dal sig. Pino Ferro, mazia vaticana usa in queste E’ ancora ben viva nella nità terapeutica Skipper di mentre in rappresentanza del circostanze non è impresa memoria collettiva la straor- San Pietro si è svolta la ter- presidente diocesano Lisa ed Elisabetta Ighina. alla nostra portata. dinaria partecipazione popo- za festa dell’ospitalità. O.F.T.A.L. Mario Marchese, Tuttavia non è difficile con- lare vista in occasione della La giornata organizzata il responsabile della Valle cordare sul fatto che monsi- consacrazione vescovile di dalla comunità Skipper in col- Stura Gianluigi Montaldo ha Campo Ligure. Il 14 giugno scorso Elisabetta Ighina (Li- gnor Nosiglia ha maturato ti- monsignor Mario Oliveri, at- laborazione con il consorzio rinnovato l’invito per il 2003 sa der Barette) ha compiuto cento anni festeggiata dai va- toli a sufficienza per un in- tuale vescovo di Albenga-Im- Il Fiocco e l’associazione ricordando la data del pros- ri parenti ed in particolare dalla sorella Caterina che a di- carico che lo proietterebbe peria, coetaneo e compagno O.F.T.A.L. di Acqui Terme sot- simo pellegrinaggio diocesa- cembre compirà 99 anni. ad avere un posto fra i più di studi di monsignor Nosiglia tosezione Valle Stura con il no O.F.T.A.L. a Lourdes che Proprio quest’ultima appare in fotografia accanto al letto importanti prelati italiani. e l’altrettanto numerosa e patrocinio del Comune di Ma- sarà dal 6 al 12 agosto con dove da qualche tempo è costretta Lisa. Una posizione dalla quale sentita partecipazione, alcu- sone e dalla Comunità Mon- possibilità di partenza dalla La nostra centenaria ha lavorato presso le locali fabbri- potrebbe esprimere il proprio ni mesi dopo, alla consacra- tana Vallestura e Orba , ha stazione di Campoligure e che di tessitura e non si è mai sposata ma, da quando è punto di vista su molte que- zione vescovile dello stesso visto la partecipazione di ol- per il quale sono aperte le andata in pensione, ha avuto il suo bel daffare ad aiutare stioni dottrinali e sociali si- monsignor Nosiglia, avvenu- tre 400 persone e la pre- iscrizioni. i nipoti. curo di avere un’eco ade- ta in San Giovanni in Late- senza di numerose autorità. L’intera manifestazione è Il Sindaco ha inviato, per il giorno del compleanno di Li- guata. rano alla presenza del pre- Alle 15.00 lo spettacolo di stata riprese dall’emittente sa, un bel mazzo di fiori che, insieme ad una bella torta ed Basti vedere come ha in- sidente della Conferenza Epi- burattini “La valle incantata” locale Telemasone. ai palloncini colorati hanno donato momenti di allegria a Li- terpretato il magistero l’at- scopale Italiana, cardinale della compagnia La luna cre- G.M. sa ed alla sua famiglia. tuale Cardinale Tettamanzi Camillo Ruini. scente ha divertito il nume- sempre presente sui fatti e E’ quindi facile prevedere roso pubblico, il sindaco di sui temi più importanti che che, nel caso di un ingresso Masone Pasquale Pastorino, Al Santuario della Madonna della Cappelletta coinvolgono la società e la nella Cattedrale di San Lo- il consigliere della provincia Chiesa. renzo del nostro concittadino, di Genova dott. Livio Rave- Attualmente monsignor No- il paese e la valle intera tro- ra ed il dott. Giovanni Giusto, siglia è Vescovo Vicario di veranno il modo di essere in responsabile della struttura Roma, in pratica il vice del prima fila. hanno dato il benvenuto e Il voto ripetuto dei masonesi consegnato con l’aiuto delle insegnanti gli attestati di La peste che colpì la repub- Per ringraziare la Madonna Santuario, per rinnovare ai Sabato 13 luglio “promossi” del Centro terri- blica marinara di Genova ne- della grazia ricevuta, tutto il piedi della Vergine il loro toriale permanente per la for- gli anni 1656 - 1657, fece popolo si recò al Santuario profondo ringraziamento. mazione ed educazione strage di ben settantamila processionalmente, espri- Alla processione, guidata adulti. persone, tuttavia non fece al- mendo eterna gratitudine. I dal viceparroco don Maurizio, Alle 16.30 picnic sull’erba cuna vittima a Masone, seb- masonesi fecero alla Madon- erano presenti le confraternite Serata a Tiglieto con intrattenimento del duo bene per ragioni di commer- na un voto perpetuo: recarsi dell’Oratorio del Paese Vec- “Federico Casale” e della cio di chiodi, il paese era a ogni anno il 2 luglio in proces- chio e quella dell’Assunta di banda musicale “Amici di stretto contatto con Voltri, do- sione penitenziale al Santua- Prà con due crocifissi e la con le Rocce Rosa piazza castello”; alle 18.30 ve vi furono oltre duecento rio. “cassa” di Maria Bambina, S.Messa celebrata da S.E. vittime. Sono trascorsi ormai ben che sono state accompagna- Mons. Pier Giorgio Micchiar- Le memorie lasciateci da trecentoquarantacinque anni, te, nel tratto finale, dalle musi- di con la partecipazione del Mons. Macciò,parroco di Ma- ma i masonesi non hanno di- che della Banda masonese crocifisso della locale con- sone, parlano di fervorose menticato l’antica promessa Amici di Piazza Castello. La fraternita. preghiere e frequenti visite al fatta alla Protettrice di sem- S.Messa è stata invece ani- Al termine il viceparroco Santuario della Madonna del- pre. mata dalla Corale masonese don Maurizio Benzi ha rin- la Cappelletta per essere pre- Anche quest’anno, domeni- diretta dal maestro Daniela graziato e si è complimentato servati dal terribile flagello e ca 7 luglio, numerosi hanno Pastorino. a nome del parroco per l’or- le preghiere furono esaudite. raggiunto in processione il Matteo Pastorino

Sabato 15 giugno con il vescovo diocesano Trenta ragazzi cresimati a Masone

Masone. La bella foto sul sagrato della parrocchiale di Masone, testimonia molto be- ne la gioia serena della liturgia celebrata dal nostro Vescovo per impartire il Sacramento della Cresima ad oltre trenta ragazzi di Masone, che così lo hanno accolto sabato 15 giu- Campo Ligure. La compagnia “Rocce Rosa” va in trasferta. gno. La S.Messa è stata molto Sabato 13 luglio, alle ore 21, infatti, su invito della Bi- partecipata ed i cresimandi, blioteca Comunale di Tiglieto, le “ragazze” del gruppo tea- grazie all’ottima preparazione trale campese porteranno sulle scene dell’Auditorium ti- ricevuta dalla loro catechista, glietese “ex FIBO” la loro ultima commedia “Susanna stam- vi hanno preso parte attiva mi vicino”. con la preghiera dei fedeli ed La rappresentazione ha già riscosso grandissimo suc- altri passaggi della liturgia. cesso presso il teatro della Comunità Montana questa pri- Monsignor Micchiardi durante mavera e si spera che altrettanto accada anche questa vol- l’omelia, ha pronunciato paro- ta. le di grande apprezzamento Del resto l’estate tiglietese è sempre densa di iniziative rivolte a tutti coloro che si so- interessanti che richiamano un pubblico assai numeroso, vi- no adoperati per raggiungere sta anche la grossa affluenza di villeggianti. un così lodevole risultato. Nel Anna, Daniela, Dorina, Fernanda, Ivana, Lenny e Ga- corso della celebrazione il Ve- briela, che, oltre a recitare, cura anche la regia, si augu- scovo ha pure benedetto la rano di non deludere le aspettative e che questa iniziativa statua di Padre Pio nel giorno inauguri una sorta di proficua collaborazione tra la Biblio- che ha preceduto la canoniz- teca di Campo Ligure, presso la quale le “Rocce Rosa” zazione del Santo. operano, e quella di Tiglieto. (Foto Alberta Ponte) ANC20020714039.ca01 10-07-2002 14:32 Pagina 39

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE14 LUGLIO 2002 39

Per gli smottamenti e la nuova antenna Lo scorso 4 luglio al cinema-teatro Abba Verdi e Rifondazione Il futuro della Valle Bormida preoccupati per la Mazzucca è tutto portuale per i DS

Cairo Montenotte. Il consi- perti da una sorta di sarcofa- doveva svolgersi alcuna atti- Cairo Montenotte. La ri e stradali fra la costa e cuni nodi: la realizzazione gliere Flavio Strocchio, capo- go. Adesso sono passati alcu- vità. Il consigliere Strocchio sera del 4 luglio, al cinema l’entroterra e dall’altro lato della cosiddetta variante gruppo del gruppo consiliare ni mesi dagli smottamenti che pertanto ha posto alcune do- Abba, i DS hanno organiz- dall’ampia disponibilità di del Vispa; il miglioramento “Rifondazione Comunista e hanno fatto scivolare il manto mande al Sindaco ed all’As- zato un incontro sulle oc- aree industriali attrezzate delle tre tratte ferroviarie Verdi per Cairo”, ha presenta- di terra che, lungo i versanti sessore all’Ambiente per sa- casioni di sviluppo che de- già esistenti in Val Bormi- che collegano Savona con to un’interpellanza sulla vi- della discarica, ricopriva il telo pere se gli smottamenti della riverebbero per la Val Bor- da e disponibili, tutte ben la Val Bormida, il recupero cenda della discarica de “la plastificato che dovrebbe pro- “Mazzucca” siano da attribuir- mida dal piano portuale di servite dai citati collega- e rilancio delle funivie, il Mazzucca”, che in realtà si teggere i rifiuti sottostanti dal- si a difetti di costruzione, di Savona - Vado. menti. pieno utilizzo della linea eleva, come una piramide, nei la penetrazione dell’acqua. progettazione od ad altre cau- Un sala discretamente Tutto ciò però potrà di- ferroviaria per Alessandria, pressi del bivio di Farina. Il consigliere ricorda come se. Inoltre il consigliere chiede piena ha accolto i relatori. ventare realtà se le scelte il raddoppio di quella per Già alcuni mesi fa, quando all’epoca di presentazione del quando e come si intenda in- Sul palco una nutrita de- politiche ed amministrative Torino e la realizzazione le piogge avevano provocato progetto fu assicurato che un tervenire per ripara ai danni legazione di esponenti del dell’immediato futuro sa- del collegamento Carcare- smottamenti sui versanti della tale evento non avrebbe do- provocati dalla pioggia e con partito ai massimi livelli pranno rafforzare le strut- Predosa. discarica, era intervenuto vuto verificarsi, perché accli- quali soldi e finanziamenti, vi- provinciale e cittadino. ture viarie, risolvendo al- In particolare è stato evi- informalmente per segnalare vità, peso del terreno e carat- sto che per la realizzazione C’erano l’on. Maura Ca- cuni problemi tuttora aper- denziato come la salvezza l’evento e ricordare la propria teristiche del telo avrebbero del “sarcofago” sono stati già moirano, l’ex-Sindaco Fran- ti, e se le si saprà sfrutta- delle Funivie ed un loro ra- posizione contraria al tipo di dovuto essere tali, che la ter- spesi parecchi miliardi delle ca Belfiore, il vice-presi- re al meglio questo hinter- zionale e produttivo utiliz- soluzione adottata per la ra non avrebbe dovuto scivo- vecchie lire in denaro pubbli- dente della provincia Car- land retroportuale non co- zo non dipenda affatto dal- messa in sicurezza del sito. lare scoprendo lo strato im- co. lo Giacobbe, il segretario me semplice centro di stoc- la progettata centrale ter- Una posizione che -nel permeabile e trascinando con Infine il consigliere vuole di zona Righello e quello caggio, ma come luogo di moelettrica a carbone del- passato mandato- fu solitaria, se, in alcuni tratti, le stesse sapere le ragioni che hanno provinciale Miceli. prima lavorazione delle l’Italiana Coke, quanto piut- perché solo il consigliere canaline di gronda. permesso l’installazione del- Il porto è stato protago- merci, dando ad esse un tosto a un adeguato e bi- Strocchio espresse la propria Inoltre il consigliere rileva l’antenna su un’area su cui nista a Cairo ed in Val Bor- valore aggiunto prime di di- lanciato inserimento del- opposizione, rispetto all’una- come non si sia ancora posto era sconsigliato svolgere atti- mida per l’intera serata. rigerle verso le loro desti- l’attività funiviaria nell’atti- nimità degli altri gruppi consi- rimedio ai danni provocati dal- vità al fine di non danneggiare Reali possibilità di svi- nazioni del Nord Europa e vità portuale. liari. Il consigliere riteneva op- le piogge, mentre invece si è l’impermeabilizzazione dei ri- luppo della Val Bormida po- Nord Italia. La proposta dei DS ha portuno trasferire i rifiuti in un provveduto ad installare fiuti. In particolare il consiglie- tranno derivare dai traffici In questo quadro è sta- agganciato una favorevole luogo idoneo invece di la- un’antenna sulla cima del sar- re vuole sapere quali assicu- portuali da un lato dal- to evidenziato come l’im- aspettativa ed una sostan- sciarli sul posto, come si è fat- cofago che ricopre al discari- razioni e pareri ci sono in me- l’ampio ventaglio di colle- pegno prioritario deve es- ziale adesione di massima to, in riva alla Bormida, rico- ca e sul quale si era detto non rito alla sicurezza del sito. gamenti ferroviari, funivia- sere rivolto a sciogliere al- fra i partecipanti alla riu- nione, anche se è parsa notarsi una certa freddez- Riceviamo e pubblichiamo za da parte sindacale. Festa patronale di Sant’Agata Sono intervenuti, oltre ai DS, anche esponenti dei alla Chiappella Socialisti e dei Verdi (con Cairo Montenotte. Sabato 13 luglio gli abitanti della frazione alcune riserve sulla Car- Chiappella celebrano la festa della santa patrona della chieset- Condiviso da Eugenio Coccino care-Predosa), della ca- ta della amena frazione cairese. mera di commercio, di as- La cappella frazionale è dedicata a Sant’Agata la cui ricor- sociazioni locali e l’asses- renza di per sé, a termini di calendario, cadrebbe nei primi gior- l’ottimismo dei DS sul piano portuale sore cairese Emilio Robba, ni del mese di febbraio. che ha lamentato una scar- Per motivi climatici e stagionali, però, in accordo con la par- Cari concittadini valbormi- mente, affinché siano gli messo che la nostra forza sa comunicazione fra Val rocchia di Cairo da anni la celebrazione della santa martire pa- desi, stessi valbormidesi a decide- fosse sufficiente a tutelare i Bormida e Provincia di Sa- trona della chiesa della Chiappella viene celebrata nel mese di con la presente intendo re su ciò che riguarda loro; nostri interessi. vona. Luglio. rendervi partecipi della mia usando al meglio, quindi, le Eugenio Coccino L’ex-assessore regionale Per l’occasione alle ore 20 il parroco Don Bianco celebrerà soddisfazione dopo aver pre- proprie potenzialità. Presidente Consorzio Margini ha tratto le con- nella chiesetta la santa messa. senziato al convegno orga- La semplicità con la quale Valbormida clusioni. nizzato dai Democratici di Si- ha illustrato la non obbligata nistra sull’intermodalità por- connessione tra lo stoccaggio Il 27 giugno scorso tuale della nostra valle, sod- del carbone che riguardereb- disfazione che deriva, intanto, be la Valle Bormida, in quan- La terra dal fiume Don dalla poliedrica partecipazio- to banchina del retroporto, e al Comune di Cosseria ne: non cittadini cairesi sol- la nascita di una centrale che tanto, non presenze politiche utilizzi questo carbone, come Cairo Montenotte. La figlia del cairese Mario Baccino (Lo- Formalmente costituiti univoche, infatti segno di un progettato dall’Italiana Coke, calità Valeriola), reduce di Russia della Divisione Cosseria, coinvolgimento della Valle ha dimostrato la sensibilità di si è recentemente recata in pellegrinaggio, con il marito, in Bormida in un discorso di re- Giacobbe verso i problemi Russia nelle zone dove il papà fu coinvolto in duri combatti- i circoli “Margherita” spiro nazionale e di una con- della Valle, soddisfacendomi menti e si salvò per miracolo. Sulle rive del fiume Don ha sapevolezza da parte degli per l’assonanza tra le sue raccolto alcune ampolle di terra e sabbia di cui intende fare Cairo Montenotte. Il 27 Chi desiderasse partecipa- amministratori locali, delle proposte e le mie idee di svi- dono al Comune di Cosseria affinchè sia ricordato e testimo- giugno scorso il Coordina- re all’attività dei Circoli ed proprie e delicate responsa- luppo. niato nel tempo il sacrificio di detta Divisione che onora il Co- mento Valbormida dei Circoli avere informazioni dettagliate bilità che va al di là degli Se Savona intende incre- mune di Cosseria. “Margherita” ha formalmente relative alle modalità di ade- schieramenti. mentare la propria rilevanza Paolo Ferrero costituito i tre Circoli della sione ed operative può pren- Certo avrei gradito la pre- turistica non potrà prescinde- margherita facenti capo ai co- dere contatto con i nominativi senza del sindaco di Cairo re, a mio avviso, dalla tutela muni del Comprensorio Val- sopra indicati. Montenotte, ma l’intervento ambientale del suo entroter- bormidese così definiti: dell’assessore Robba è stato ra. Valbormida-uno, compren- così puntuale e condivisibile Un insediamento industria- dente i Comuni di Cairo Mon- che non si può dire che le, perché non sia inutile, de- tenotte, Dego, Giusvalla, Pia- Protesta il PdCI Osvaldo Chebello non sia ve creare posti di lavoro nel na Crixia: portavoce, Brigno- stato egregiamente sostituito. rispetto dell’ambiente in cui si ne Mauro; tesoriere Rizzo An- per la fornitura L’invito rivolto dall’assesso- insedia e deve aumentare la gelo. re agli interlocutori savonesi ricchezza del territorio e di Valbormida-due, compren- all’ ASL Savonese e rivieraschi, affinché la qua- suoi abitanti. dente i Comuni di Altare, Bor- Cairo Montenotte. Pubbli- lità della vita sia la stessa Lo stoccaggio delle rinfuse mida, Carcare, Mallare, Palla- chiamo la lettera indirizzata qualità di cui intendono gode- e il progetto della Italiana re e Plodio: portavoce, Minetti all’ASL n. 2 Savonese ed alla re gli abitanti della costa, de- Coke sono quindi inutili. Alfio; tesoriere Molinari Edda. Regione Liguria che ci è stata ve essere da noi sostenuto Su cosa puntare allora? A Valbormida-tre, compren- fatta pervenire, a mezzo fax, con decisa solidarietà. proposito l’Ing. Becce, presi- TACCUINO CINEMA CAIRO dente i Comuni di Bardineto, dal PdCI - Unione Valbormi- E’ finalmente evidente, dente dell’Autorità Portuale, è Calizzano, Cengio, Cosseria, da: quindi, una benefica predi- stato un brillante relatore. DI CAIRO M.TTE Massimino, Murialdo, Millesi- “Siamo venuti a conoscen- sposizione dell’amministra- La nostra capacità impren- mo, Osiglia e Roccavignale: za, attraverso informazioni di zione di Cairo, di cui Robba è ditoriale dovrà essere visibile Farmacie CINEMA ABBA portavoce, Billia Ezio; tesorie- giornale, che l’ASL di Savona autorevole esponente, alla tu- nella manipolazione della re Fracchia Ezio. ha assegnato una fornitura di tela della nostra salute, tutela materie prime, nell’inscatola- Festivo 14/7: ore 9 - 12,30 Le nomine hanno carattere prodotti biomedicali ad una che auspico da tempo e che mento dei prodotti: solo così, e 16 - 19, Farmacia Rodi- di provvisorietà in attesa che azienda diversa dalla Ferra- ora sembra essere condivisa con l’impronta locale ai pro- no, via Portici, Cairo Mon- La programmazione si tro- venga completata la campa- nia. anche dai nostri amministra- dotti, creiamo i requisiti per tenotte. gna di adesioni in corso e Se la notizia corrisponde a tori. una rinascita ambientale ed va in penultima pagina. venga definito lo statuto, in verità ne vorremmo conosce- Lo stesso auspicio l’ho poi economica: un’industria pulita Notturno e intervallo avanzata fase di elaborazio- re le ragioni, perché ci pare riscontrato nella parola con che preservi l’integrità del ter- diurno. Distretto II e IV: ne, che regolamenta le Libere inconcepibile che non sia sta- cui Carlo Giacobbe, vicepre- ritorio, un indotto fertile e pro- Farmacia di San Giuseppe, Infoline: Associazioni della Margherita ta presa nella dovuta conside- sidente della Provincia di Sa- duttivo che crei posti di lavoro Pallare. i cui Circolari potranno trova- razione l’offerta di una azien- vona, ha delineato il nostro e ricchezza per tutta la popo- re, anche nella nostra zona, da che può vantare una tec- futuro, per il quale ha esorta- lazione. Distributori carburante ulteriore e più capillare pre- nologia unica in Italia e so- to noi valbormidesi tutti ad La mia esortazione è, per- 019 5090353 senza sia territoriale che te- prattutto si avvale di lavoratori abbandonare una posizione ciò, quella di abbandonare i Sabato 13/7: AGIP, via matica. con grande professionalità ed difensivista, che sempre ci ha personalismi, le divisioni sto- Sanguinetti, Cairo Monte- E’ prevedibile che la defini- in particolare di tecnici alta- portato ad investire razional- riche, i campanilismi, che notte; API, Rocchetta. e-mail: zione strutturale dell’organiz- mente qualificati e preparati. mente nell’industria e nella sempre ci hanno diviso in li- zazione dei Circoli possa av- Ringraziando, cordiali salu- tutela del territorio solo nei guri e piemontesi, cairesi e Domenica 14/7: API, Roc- venire nei primi mesi del pros- ti.” momenti di crisi, cercando in- carcaresi, operai e commer- chetta. [email protected] simo anno 2003. Il Direttivo di Sezione vece di costruire preventiva- cianti e non hanno mai per- ANC20020714040.ca02 10-07-2002 14:35 Pagina 40

L’ANCORA 4014 LUGLIO 2002 CAIRO MONTENOTTE

Nuove spese di 16.000 euro per la parrocchia San Lorenzo di Cairo Riceviamo e pubblichiamo Tutto da rifare l’impianto delle campane Nuovo carcere per Savona

Cairo Montenotte. Non il più presto possibile c’è pace per la parrocchia di San Lorenzo: almeno sot- La chiamano “casa circondariale” ma è una prigione, anzi to il profilo economico. quella attuale è un’indecenza. Questa volta si tratta infatti Fa piacere sapere che anche il presidente della provincia co- di far fronte ad un’altra spe- nosce il carcere (per motivi di lavoro) ma bisognerebbe sapere sa imprevista ed urgente: il se conosce la realtà delle celle e non del “parlatorio” o delle lin- rifacimento dell’impianto elet- de stanzette riservate ai colloqui con gli avvocati, perché se tronico di controllo del suo- fosse stato al corrente (lui come tanti altri, dal sindaco a tutti i no delle campane. politici che hanno “visitato” il carcere) della ignobile realtà delle Ultimamente si sono veri- celle (30 metri quadrati per 8, 10 persone - senza possibilità di ficati alcuni fastidiosi incon- “servizi igienici” perché un cesso maleodorante alla turca sen- venienti, quali il suono spon- za lavabo o acqua per le normali abluzioni non può essere taneo notturno delle campa- considerato un servizio igienico - con lavabo in mezzo ai letti ne, che hanno richiesto ur- dove ognuno, tutti devono espletare le proprie più normali ne- gentemente un sopralluogo cessità - dal lavarsi i denti a lavarsi almeno la faccia ogni matti- da parte dei tecnici. na, dal lavare i propri indumenti a lavare i piatti o la frutta e ver- La diagnosi è stata, pur- dura, ecc. ecc.) sicuramente non sarebbero passati inutilmente troppo, infausta. tutti questi anni in “attesa” di una nuova (decente) struttura. Nonostante che le cinque Fare presto e bene. E’ importante che la scelta del nuovo sito campane che formano il con- sia fatta (e può esserlo) velocemente ma senza errori e scelte certo del bel campanile par- “pilatesche”. rocchiale siano ancora tutte Caso strano, altre sono sempre le priorità per le zone costie- in buono stato (una è stata re o pianeggianti. Il carcere può essere sbattuto nel posto più rifusa soltanto 17 anni fa e infimo. le altre reggono bene i loro Invece per la speculazione c’è sempre spazio. 50 anni), occorrono però ur- genti lavori conservativi sia crucciando sul come rime- Lo insegna il caso “Bofil”, gli innumerevoli piacevoli progetti della parte meccanica che diare i soldi per far fronte di nuovi porticcioli o gallerie commerciali. delle incastellature in ferro alle molte infiltrazioni di ac- Il consumismo sfrenato ha indubbie precedenze. Il carcere che sostengono l’impianto qua dalla volta della chiesa può attendere! Che cosa? campanario. che richiedono il rifacimento L’occupazione del Comune da parte degli agenti di polizia Anche i motori che fanno del tetto, giunge inattesa, ed penitenziaria giustamente stanchi di inutili attese? ruotare le campane neces- improvvida, quest’ultima Una rivolta di chi non ha nulla da perdere se non la propria sitano della sostituzione dei emergenza. dignità di persona che, magari, ha sbagliato ma non per questo pignoni e dei cuscinetti or- Benché infatti la spesa per deve essere considerato come rifiuto da scaricare in siti da bo- mai usurati, così come i 5 il rifacimento del tetto preoc- nificare? Scegliete, ma bene e presto. telebattenti (i martelli che cupi per le molte centinaia di Giorgio Barisone consentono il suono in con- migliaia di euro necessarie, Comitato per il nuovo Carcere a Savona certo delle campane) che i tempi necessari per l’inter- devono essere sostituti. vento appaiono tuttavia ab- Il danno più grosso, però, bastanza lunghi e concedo- Lo scorso venerdì 14 giugno a Cairo Montenotte il tempo lo ha arrecato al- no un po’ di respiro alle cas- l’impianto di programmazio- se della Chiesa cronica- ne automatica dell’orologio mente in rosso da anni. e del suono delle campane: Il rifacimento dell’impianto il fatiscente ed obsoleto delle campane, invece, non Incontro dell’Ipsia con le scuole materne meccanismo (che risale nel- appare procrastinabile se l’impostazione originaria an- non a costo di rinunciare agli Cairo Montenotte - Lo cora ai tempi dell’arciprete squilli ormai entrati nella scorso venerdì 14 giugno Don Gilardi) deve essere so- consuetudine della vita quo- alcuni rappresentanti dell’I- stituito con un moderno im- tidiana ed a cui i cairesi ap- psia di Cairo, la prof.ssa pianto elettronico program- paiono molto affezionati. Marinella Colombo, il prof. mabile tramite microproces- La spesa, come da pre- Armando Tosto, i collabo- sore. ventivo, è stata quantificata ratori tecnici Salvatore Sal- In ultimo la linea elettrica in 16.660,00 euro, oltre 30 digloria e Flavia Siccardi dalla chiesa alla sommità del milioni delle vecchie Lire. con l’alunno Simone San- campanile deve essere fatta I sacerdoti della parroc- tero che molto si è dedica- ex novo, con l’impiego di un chia, pertanto, dal pulpito to a questi lavori, hanno cavo antifiamma secondo le così come dalle pagine del fatto visita alla scuola ma- norme C.E.E.. nostro settimanale, rivolgono terna del Buglio per porta- C’è da dire, con un po’ di un cordiale invito a tutti i fe- re ai piccoli alunni alcuni ironia, che ultimamente in deli parrocchiani affinché lavori realizzati con mate- materia di spese, nella chie- contribuiscano, secondo le riali riciclati, tra i quali un sa parrocchiale di San Lo- possibilità, per poter ese- teatrino mobile. renzo “... piove proprio sul guire al più presto possibile L’accoglienza dei bimbi bagnato...”. l’importante e necessario la- e delle maestre è stata Mentre infatti il consiglio voro. molto calorosa ed entusia- degli affari economici si sta SD sta. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Cosseria. Uno spettacolare incidente, fortunatamente senza Teatro. Il 13 luglio a Cosseria in loc. Bosi, area impianti Ragioniere. Azienda della Valbormida cerca 1 ragioniere feriti gravi, ha coinvolto tre auto lo scorso sabato 6 luglio a sportivi e festeggiamenti, negli stand della Pro-Loco, alle contabile per assunzione a tempo indeterminato. Si richiede Lidora. Nell’incidente sono rimasti feriti: Ahmed Caouini, 25 21.00, il “Gruppo Insieme – Laboratorio teatrale III° Millen- diploma di ragioniere o perito contabile, esperienza, età min. anni, Franco Gagliardo, 59 anni, Augusto Camilla, 76 anni, e nio” mette in scena la commedia “La Faccendiera” nell’ambi- 28 max 53 anni. Sede di lavoro: Altare. Riferimento offerta la- Carla Antibo di 67 anni. to delle manifestazioni di “Alla scoperta dell’entroterra ligure voro n. 681. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. Ferrania. Si è conclusa l’edizione 2002 del concorso ippico – 12ª Edizione”. Ragioniere contabile. Azienda della Valbormida cerca 1 ra- internazionale de “La Marcella” con la vittoria di Giulio Co- Teatro. Il 19 luglio a Cairo Montenotte in piazza XX settem- gioniere contabile per assunzione a tempo indeterminato. Si lombo. Oltre duecento cavalli hanno partecipato a tre giorni bre alle 21.00 va in scena lo spettacolo “Single in the rain” a richiede diploma di ragioniere o perito contabile, esperienza di gare che hanno visto cimentarsi i rappresentanti di una cura dell’Associazione “Il teatro del Ghigno” nell’ambito delle richiesta sotto due anni, età massima 32 anni. Sede di lavo- decina di nazioni. manifestazioni di “Insieme in Liguria – Progetto interprovin- ro: Cairo Montenotte. Riferimento offerta lavoro n. 673. Tel.: Cengio. Veglio Rizieri, 80 anni, è stato prosciolto dall’accusa ciale sullo spettacolo”. 019510806. Fax: 019510054. di esercizio arbitrario delle proprie ragioni. L’uomo era finito Escursioni. Il 19-20-21 luglio con la 3A (Associazione Alpi- Operaio verniciatore. Cooperativa cerca 1 operaio generico in tribunale per aver messo il lucchetto alla fontana “del bec- nistica Altarese) nelle “Ardeche” in uno dei più panoramici verniciatore per assunzione a tempo determinato. Si richiede co”, il giudice però gli ha dato ragione. canyon d’Europa con possibilità di effettuare la discesa in nessun titolo di studio, patente B, esperienza necessaria, età San Giuseppe. Una catasta di traversine a margine della canoa (difficoltà escursionistica media). Tel.: 019584811. minima 20 massima 50 anni. Sede di lavoro: Cairo Monte- ferrovia in località Curagnata ha preso fuoco lo scorso 4 lu- Escursioni. Dal 3 al 4 agosto con la 3A (Associazione Alpi- notte.Riferimento offerta lavoro n. 674. Tel.: 019510806. Fax: glio, forse a causa delle scintille scoccate al passaggio di un nistica Altarese) ritorno al “Gran Paradiso”, un classico 019510054. convoglio. L’incendio è stato domato da due squadre di pom- “4000” (difficoltà alpinistica facile – dislivello: 1329m). Tel.: Per informazioni rivolgersi a: pieri. 019584811. Centro per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL).

SAVONA Corso Italia 57R Tel. 019 8336337

[email protected]

Le nostre proposte le trovi a pagina 2 ANC20020714041.ca03 10-07-2002 14:35 Pagina 41

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE14 LUGLIO 2002 41

Quest’anno la manifestazione si terrà il 18 agosto Squilibri superati In una settimana intensissima dalla Ferrania? Cairo Montenotte.E’ di L’Atletica Cairo seconda Torna in Valle Bormida qualche tempo fa la notizia secondo la quale pare che siano superati gli squilibri di assetto che la Ferrania aveva nei regionali di società l’antica febbre dell’oro ereditato dall’operazione Ima- tion-Kodak. Cairo Montenotte. Grande prove degli atleti gialloblu con In un intervista rilasciata al impresa dell’Atletica Cairo sa- Mauro Brignone e Pier Maria- Savona - L’Associazione Li- periodico “Savona & Impresa” bato 6 e domenica 7 luglio ai no Penone che hanno fatto il gure Cercatori è stata costi- l’amministratore delegato Ric- Campionati Regionali di So- tris di titoli di Campione Pro- tuita a Genova nel 1988 e, da cardo Genta esprime un inco- cietà Senior-Master, disputati vinciale aggiudicandosi anche allora, opera in tutta la Liguria raggiante ottimismo sul futuro allo stadio Fontanassa a Sa- quello sui 5000 m dopo quelli e cura, in particolare, la parte dell’azienda. Secondo il ma- vona. I cairesi, che dopo la dei 1500 m e 3000 m, rispetti- ligure del Museo Storico del- nager non ci sarebbe da prima giornata erano terzi, vamente con il tempo di l’Oro Italiano. preoccuparsi neppure per il realizzando una splendida ri- 16’09”4 e 16’24”7; altri buoni In Provincia di Savona or- fotocolor, sempre più in con- monta sono terminati secondi riscontri per Andrea Gaggero ganizza, sin dal 1997, l’an- correnza con il digitale. con 6668 punti alle spalle del- con 18’46”10 e per Sergio nuale Corsa all’Oro nell’Erro a Quest’ultima tecnologia l’imprendibile Atletica Varazze Fossarello con 19’17”4. Pontinvrea, manifestazione cresce sino al 50% all’anno (7534 punti), ma precedendo Nella classifica finale l’Atle- che da alcuni anni è affianca- ma pare non essere ancora in l’A.S. Foce (6197 punti), il tica Cairo ha dominato piaz- ta dal campionato Ligure dei grado di avvicinarsi ai volumi DLF Savona (6097) e l’Atleti- zando due atleti tra i primi cercatori d’Oro, al quale par- dell’analogico. Il cavallo vin- ca Ceriale (4751). La compa- quattro. Ecco la classifica dei tecipano numerosi appassio- cente di Ferrania resta co- gine valbormidese ha miglio- primi: 1° Facci (Atl. Varazze) nati e curiosi provenienti da munque il settore medicale, rato così il terzo posto ottenu- 27’47”50, 2° Penone (Atl.Cai- varie parti d’Italia e qualcuna dove si stanno sperimentando to lo scorso anno e soprattut- ro) 28’27”60, 3° Ginanneschi dall’estero: quest’anno la ma- soluzioni estremamente inno- to ha notevolmente incremen- (Rum GE) 28’27”90, 4° Bri- nifestazione si terrà domenica vative. Si potrà trasformare tato il punteggio che nel 2001 gnone M. (Atl. Cairo) 18 agosto. una cartella clinica cartacea era stato di 5202. Tra i migliori 28’59”60, 5° Ziliani (Atl. Ceria- Recentemente l’Associazio- in una cartella elettronica risultati le vittorie di Penone le) 29’27”20. Venerdì 5 luglio ne si è trasferita a Celle Ligu- comprensiva di tutti i dati del- sui 1500 m (4’28”1, 847 punti) a Ponzano Veneto (TV) in un re ed ha inviato sistematici l’ammalato, comprese le im- e sui 3000 (9’40”9, 999 punti), meeting internazionale su pi- sopralluoghi alle antiche mi- Il dott.Giuseppe Pipino presidente dell’associazione ligure magini diagnostiche. Queste e quella di Mauro Brignone sta Valerio Brignone ha colto niere del ponente, dalla “Cava cercatori d’oro. informazioni, fatte salve tutte sugli 800 m (2’11”3, 679 pun- sui 5000 m un ottimo 9° posto dell’Oro” di Arenzano alle “ra- le precauzioni previste dalla ti). La squadra cairese era assoluto in 14’15”20, tempo di miere” di Sassello, dalle “Ar- privacy, potranno essere mes- composta da Bernardini, Ber- notevole valore. gentiere” alle Anime Vecchie legati alle antiche attività mi- stazioni di oro epitermale (oro se in rete a disposizione ma- tuzzo, Brignone, Caviglia, Infine domenica 7 luglio di Savona al “Pozzo dell’Oro” nerarie del territorio ligure e invisibile) in toscana e in Sar- gari del medico di famiglia Chinazzo, Gaggero, Martini, splendida vittoria di Valerio di Segno; ha cercato ed evi- del suo patrimonio geomine- degna e la definizione del po- che potrà averle così in tem- Penone, Petenzi e Scarsi. Brignone a Ovada nella 22ª denziato la presenza di tracce ralogico; a tal fine promuove e tenziale economico delle allu- po reale. Ma la settimana scorsa è Stradolcetto, gara in cui non d’oro in molti torrenti del sa- sollecita iniziative dirette alla vioni aurifere della Val pada- In produzione a Ferrania ci stata intensissima di appunta- era mai riuscito ad imporsi vonese, dal Loriano, che scor- conoscenza, salvaguardia e na. Lo stesso è anche fonda- saranno anche materiali spe- menti e con grandi soddisfa- prima, che ha letteralmente re dietro il Santuario di Savo- valorizzazione di tali beni ed tore e direttore del Museo ciali come pellicole molto leg- zioni per l’Atletica Cairo del dominato lasciando ad oltre na, al Rio di S. Antonio a Noli; incoraggio studi, ricerche, Storico dell’Oro Italiano, che gere ma al tempo stesso presidente Giuseppe Sabati- un minuto il secondo classifi- ha preso contatto con il Parco pubblicazioni, riunioni e mani- attualmente si trova a Lerma estremamente robuste da im- ni. Mercoledì 3 luglio a Savo- cato; buon terzo posto tra le del Beigua per escursioni na- festazioni pubbliche e private, (AL), ma che potrebbe presto piegare nel settore elettroni- na, nell’ultima prova del donne di Alice Bertero. turalistiche e per la pubblica- nonché l’istituzione si specifi- essere trasferito in Liguria. co. Grand Prix Amatori ottime F.B. zione di un libretto sulle anti- che raccolte. che attività minerarie della zo- Presidente del sodalizio è il na. dottor Giuseppe Pipino, noto L’Attività principale dell’As- geologo ed esperto giacimen- Ermano Morelli espone a Mentone Alla scoperta dell’Entroterra sociazione è infatti la raccolta tologo, oltre che storico delle Cairo M.tte. Il pittore cairese Ermano Morelli espone, da Savona - Ha raggiunto la dodicesima edizione la rassegna di tutte le testimonianze stori- miniere, ed autore di numero- sabato 6 luglio a tutto agosto, a Mentone, sulla Costa Azzur- “Alla scoperta dell’entroterra ligure”, un progetto che si pone che che riguardano le antiche se pubblicazioni sui giacimen- ra, ospite dell’associazione Aurelia e dell’Hotel le Balmoral. come obiettivo primario la riscoperta e la valorizzazione del- attività minerarie nel territorio ti minerari italiani: a lui si deb- La personale del pittore cairese si può visitare, tutti i giorni, l’area montana e collinare del Savonese. L’iniziativa della ligure: secondo lo Statuto, es- bono le attuali conoscenze presso la galleria dell’Hotel al numero 38 di via Félix Faure Provincia di Savona, sviluppatasi nel tempo, ha acquisito un sa ha lo scopo di tutelare, sui giacimenti di rame e di oro sulla passeggiata du Soleil. Ulteriori informazioni si possono valore sempre crescente. La guida a colori è stampata in conservare e valorizzare i be- del territorio ligure-piemonte- trovare sul sito www.art-en-provence.com/aureliacotedazur. 150 mila copie ed è gratuita. ni storici, naturali e ambientali se, la scoperta delle manife-

Dal 26 al 28 luglio ad Altare Nel teatro parrocchiale di Dego L’undicesima edizione Una serata da attori del Batfestival estivo per i bimbi dell’asilo

Altare - Anche quest’anno Tutto questo grazie alla ab- parire nomi di importanti indu- si ripete il tradizionale Batfe- negazione ed all’impegno del strie che agiscono nella no- stival estivo di Altare, organiz- Presidente Avis Giorgio Bac- stra vallata. zato dal gruppo sportivo Avis. cino, ed al creatore ed instan- Un po’ di apertura alla so- Il percorso di 27 Km. è ri- cabile Luca Ciarlo del Gruppo cietà, con una sia pur piccola masto invariato, con un disli- Sportivo Avis. partecipazione che ritorne- vello altimetrico di 550 m., per Grazie a loro un posto ver- rebbe certamente in buona strada sterrata che raggiunge de, lungo il Bormida, ricco di pubblicità, non guasterebbe. il 95%. abeti profumati, è ora una Un piccolo consiglio: l’area Nei giorni di Luglio 26-27- struttura turistica che può pic-nic è un gioiello nascosto 28 avranno luogo escursioni ospitare migliaia di ospiti. e sepolto nel verde lungo la guidate gratuite, iscrizioni e Non possiamo rinunciare strada per Mallare, ma chi lo manifestazioni varie nell’or- ad elencare la lunga lista di vede passando in macchina? mai nota area pic-nic. promotori e sostenitori che Un bel cartello segnaletico Il 27 luglio alle ore 21,30 la hanno contribuito alla riuscita sarebbe necessario anch’es- partenza ufficiale che vedrà i dell’iniziativa: Pro-Loco Altare, so fisso e stabile tutto l’anno. “Bat” inoltrarsi nella notte tra Croce Bianca Altare, Croce E’ possibile richiedere opu- ale festanti di pubblico verso il Bianca Cairo Montenotte, scolo gratuito con scheda d’i- Colle S.Giacomo e M.Alto. Croce Rossa Vado Ligure, La scrizione a mezzo: Telefono e Ad attenderli rimarranno i Quercia - Altare, Cif - Altare, fax 019.584729;e Email: gsa- numerosi sostenitori ed ap- Gruppo Alpini - Altare, 3a - [email protected]. passionati che ogni anno po- Cai Altare, Pro-Loco Mallare, effebi polano la verde area rallegra- Radioamatori C.B. Ferrania ta da musiche ed una favolo- Club, Savona Fuoristrada in- Dego. A conclusione del- hanno voluto presentare un sa cucina gastronomica con sieme agli enti pubblici: Re- l’anno scolastico si è svolta, caloroso ed affettuoso augu- interessante menù nel quale gione Liguria, Amministrazio- Bella mostra di Gianni Pascoli nel teatrino dell’asilo, una se- rio di buone vacanze. spiccano per notorietà e suc- ne Provinciale Savona, Apt rata nella quale i bambini Al termine sono stati con- cesso “i fagioli alla messica- Riviera Delle Palme, Comu- nella chiesa di San Rocco a Cosseria hanno presentato un insieme segnati ai bambini dell’ultimo na”. nità Montana Alta Val Bormi- Cosseria. Grande performance per il pittore cairese Gianni di quello che è stato prepara- anno i diplomini di frequenza L’area pic-nic, grazie alla la- da, Agenzia Regonale “In Li- Pascoli durante la Sagra Campagnola di Cosseria. La sua mo- to durante l’anno scolastico. e di profitto per le attività svol- boriosità di numerosi volonta- guria”, Patrocinio Nazionale stra, presentata nella suggestiva cornice della chiesetta di San Una serata con grande par- te nel percorso educativo. ri, si è ulteriormente migliora- U.S.Acli, Comune di Mallare, Rocco, ha avuto un notevole successo. Centinaia di persone tecipazione di pubblico: più Il tutto si è concluso con ta sia come attrezzature per Comune di Quiliano, Comune l’hanno visitata ed ammirata. Per la piena soddisfazione dell’ar- emozionati i genitori che i fi- una “mega cena” all’aperto la cucina, sia per ospitalità. Di Altare. tista, c’è stato anche un buon risultato di vendite, che dimostra gli. nella ospitale casa del “Don”. Strutture in legno fisse, hanno Crediamo sia sufficiente quanto è stata intensa e coinvolgente la partecipazione del Lacrime di gioia e scro- Tutto il personale, com- sostituito le coperture in teloni sfogliare il suddetto elenco pubblico. Ciascuno dei quadri di Gianni era accompagnato da scianti applausi hanno ac- mosso, ringrazia di cuore i provvisori, che potranno es- per capire il successo che alcune strofe, frutto della verve poetica di Mario Calcagno, vul- compagnato l’esibizione dei genitori dei bimbi dell’ultimo sere utilizzate con più facilità questa manifestazione ha canico poeta residente in Cairo Montenotte. Gianni Pascoli è piccoli attori. anno e del presente loro of- ed immediatezza, anche per raggiunto negli anni. anche l’autore d’alcune opere d’arte sacra nelle chiese di Cos- Con un vario programma di ferto quale segno di affetto e altre iniziative. Purtroppo non vediamo ap- seria. (f.s.) canzoni e drammatizzazione gratitudine. ANC20020714042.ca04 10-07-2002 14:36 Pagina 42

L’ANCORA 4214 LUGLIO 2002 CAIRO MONTENOTTE

Dal prossimo 11 luglio Negli istituti superiori di Cairo e Carcare I festeggiamenti a Rocchetta Tutti i promossi all’esame di maturità

Mentre il giornale sta andando in macchina za 66/100, Eleonora Meinero 100/100, Lucia- per San Giacomo patrono sono ancora in corso gli esami all’Itis, di que- no Neirotti 100/100, Erica Orsi 100/100, Ni- sti daremo notizia nel prossimo numero. Otti- cola Paroldo 98/100, Elena Refrigerato Rocchetta. I festeggiamen- mi sono i risultati del Liceo Calasanzio che 100/100, Alida Rota 100/100, Michela Torta- ti patronali di San Giacomo a ha profuso a piene mani il massimo della va- rolo 80/100. Rocchetta iniziano il 19 luglio lutazione. Ventisette in tutto i cento centesimi 3B Classico: tutti diplomati. Fabio Caviglia prossimo. Un appuntamento distribuiti nelle cinque classi esaminate in 100/100, Alessandra Di Bella 70/100, Sara molto atteso questo per le questo istituto. La sezione Nel corso A del Giribone 70/100, Michele Levratto 100/100, sue innumerevoli manifesta- Classico sono addirittura il 50% i ragazzi che Alessio Marina 70/100, Daniela Privitera zioni agonistiche e di intratte- hanno raggiunto il massimo, 10 su 20 per la 90/100, Marianna Scioscia 70/100, Elena Su- nimento, senza contare l’ec- precisione. Un cento lo troviamo poi nel corso gliano 70/100, Veronica Viano 70/100. cezionale gastronomia. Geometri e un altro nel corso professionale. 5A Scientifico: tutti diplomati. Alberto Ba- Dicevamo che le feste ini- Cinque in tutto i cento centesimi nelle due cino 83/100, Ramona Bagnasco 74/100, Ric- ziano ufficialmente il 19 luglio classi del corso commerciale. cardo Berta 75/100, Paolo Bertone 90/100, ma c’è già un anticipo il 14 Christian Boazzo 86/100, Emilia Bonifacino con una serata teatrale pre- GEOMETRI E RAGIONIERI 85/100, Deborah Cirelli 75/100, Pietrino De- sentata dalla Compagnia Don Classe 5A Geometri: tutti diplomati. Fabri- montis 74/100, Nicolò Fratelli 77/100, Mara Bosco di Varazze che va in zio Amarante 60/100, Simone Avellino Garra 68/100, Erica Ivaldo 100/100, France- scena con “Se ghe sente... 78/100, Serena Baccino 100/100, Simone sca Ivaldo 100/100, Stefania Ivaldo 100/100, ancon...”, una commedia bril- Buschiazzo 70/100, Martina Carle 78/100, Giada Minetto 100/100, Laura Monopoli lante in 3 atti, in dialetto geno- Sara Crosa 74/100, Arianna Giribone 78/100, 96/100, Matteo Ognjanovic 96/100, Silvia vese di Eugenio Rusca. Lu- Stefania Grimaccia 93/100, Tatiana Lagasio Perrone 100/100, Alessandro Safflrio nedì 15 inizia il “Trofeo F. Dot- 66/100, Stefano Leone 63100, Francesca Pa- 100/100. ta”, gara di bocce per coppie rodi 80/100, Christian Peluffo 98/100, Dario 5B Scientifico: tutti diplomati. Stefano di cat. C, Donna, DD, liberi o Perrone 80/100, Raffaella Roascio 70/100, Amerio 60/100, Micol Arena 100/100, Sara conosciuti. Interessanti anche Alex Troìa 72/100, Lily Viglino Santi 64/100. Baldo 98/100, Alice Colombo 92/100, Veroni- i premi, il primo classificato si Classe 5A IGEA: tutti diplomati. Manuela ca Culazzo 66/100, Paola di Giosia 60/100, aggiudica una sterlina più Baccino 100/100, Martina Luisella Chiarloone Simone di Giuseppe 98/100, Pierluigi Dotta mezzo Marengo e natural- 90/100, Francesca D’Ambrosio 91/100, Isa- 82/100, Roberta Ferrero 100/100, Chiara mente il Trofeo. Al secondo bella Emiliani 82/100, Martina Ferraro Lambertini 100/100, Andrea Malasoma tocca una sterlina, al terzo e 81/100, Daniela Gallo 100/100, Daniele Gia- 100/100, Giorgio Marchisio 74/100, Ilaria al quarto un Marengo, dal goni 60/100, Luca Negro 61/100, Francesca Marturana 90/100, Andrea Ralli 82/100, Va- quinto all’ottavo mezzo Ma- Pero 80/100, Chiara Ramognino 78/100, Ele- lentina Refrigerato 90/100, Cesare Rolando rengo, dal nono al sedicesimo na Rocca 66/100, , Camilla Ubertone 85/100, 92/100, Fulvio Romero 95/100, Nathalie Stel- due Pesos e mezzo. Lucia Viglietti 80/100. latelli 72/100, Alice Tardito 70/100. Con l’apertura dello stand Classe 5B IGEA: tutti diplomati. Serena Ac- 5C Scientifico: tutti diplomati. Simona Ba- gastronomico, alle ore 19 di cusani 98/100, Federica bellotti 68/100, Raf- lestra 60/100, Angelo Bonifacino 85/100, Vera venerdì 19 luglio, partono le faella Chiarlone 60/100, Alessia Michela Delfi- Castagnini 65/100, Isabella Demicheli 60/100, manifestazioni di San Giaco- no 98/100, Rosa Fusco 88/100, Christian Giri- Elena Ghiso 82/100, Sara Ligorio 100/100, mo 2002, alle ore 20 inaugu- gnolo con “Roberta Cappel- rata della Croce Bianca. baldi 100/100, Francesca Goso 90/100, Luca Gian Paolo Manfrino 60/100, Veronica Pao- razione delle mostre allestite letti”, mercoledì superveglio- Domenica 28 luglio, Alle Grenno 100/100, Riccardo Marchetti 81/100, nessa 100/100, Paolo Poggio 74/100, Marcel- presso la biblioteca, la mostra nissimo con l’orchestra spet- ore 9, gita sociale del Club Lorena Oddone 90/100, Luana Oliveri 76/100, la Prandi 100/100, Stefano Rossi 100/100, fotografica “Rocchetta nel tacolo di “Ruggero Scandiuz- Ruote d’Epoca Valbormida Crstina Panelli 92, Veronica Peluffo 89, Katia Valentina Scarrone 70/100, Francesco Turna- ‘900” e “Gli hobbies in mo- zi” e giovedì con l’orchestra con auto e moto, ante 80, e Piano 92/100, Stefania Pongibove 67/100, turi 95, Monica Visconti 100/100. stra”, che rimarranno aperte spettacolo di “Franco Bagutti”, mezzi agricoli d’epoca in Francesca Prato 79/100, Linda Sattamino per tutta la durata dei festeg- venerdì veglionissimo con esposizione. Alle 9,30 inizio 93/100, Agnese Suffia 100/100, Michela Titi IPSIA giamenti, dalle 21 alle 24. “Barbara Lucchi”, sabato con Poul 1° Trofeo San Giacomo a 60/100, Paola Vadda 88/100, Barbara Vargiu. Classe 5A IPSIA: tutti diplomati. Rossano Alle ore 21 inizia la serie “Massimo della Bianca”, do- 8 formazioni categoria Briano 75/100, Alessio Buschiazzo 72/100, delle serate danzanti con l’or- menica serata danzante con CCDD/F liberi, conosciuti (in LICEO CALASANZIO Alberto Canazza 60/100, Marco Crispino chestra “Beghini Show” e l’orchestra di “Bruno Mauro e divisa). Una Sterlina più mez- 3A Classico: tutti diplomati. Nathalie Ama- 68/100, Samuele Ferrero 67/100, Cristiano Alessandro Benericetti. Saba- la Band”. zo Marengo e il Trofeo come to 100/100, Gorgia Baccino 100/100, Elena Gramola 62/100, Virgilio Iovenitti 75/100, Ro- to superveglionissimo con Da non perdere la manife- primo premio, secondo pre- Balbis 100/100, Luca Bazzano 90/100, Fran- berta Macciò 100/100, Simone Marenco l’orchestra “Luigi Gallia”, do- stazione di lunedì 22 luglio mio una Sterlina, terzo e cesca Begadano 98/100, Francesca Braida 73/100, Andrea Mellogno 65/100, Daniele menica si balla con “Michele”, quando i piccoli madonnari di- quarto un Marengo. 100/100, Carla Brondo 70/100, Marco Caval- Mellogno 74/100, Enrico Montano 70/100, lunedì con l’orchestra di “Pa- segnano sul sagrato della Alle 10,15 sfilata in costu- lero 98/100, Giacomo Checcucci 100/100, Ni- Igor Nervi 63/100, Matteo Oddone 80/100, trizia e la sua Band”, martedì chiesa. Alle ore 20 di questo me medievale per le vie del coletta Ferrando 74/100, Martina Foresto Luigi Parodi 94/100, Samuele Rabellino 23 è la volta del liscio roma- stesso giorno ha luogo la se- borgo. 60/100, Elisa Franco 92/100, Francesca Frez- 62/100, Cristian Sugliano 71.

Nelle gare di baseball e softball Dal 12 al 14 luglio a Cairo Montenotte Una giornata trionfale per i giallorossi Cairock festival

BASEBALL battuta. Benissimo pure Aia- to, Di Micco e Cremonini. te sotto con una prestazione Cairo M.tte. Giornata trion- ce, Ferruccio, Bellino e Pa- In gara 1 le biancazzurre difensiva perfetta, lodevole il e sagra della tira fale per i colori biancorossi. cenza. Al quinto inning, con hanno condotto la gara a lun- comportamento della rien- La squadra di Scott Pearce risultato ormai incamerato, ghi tratti, facendosi riprendere trante Conforti. Purtroppo i Cairo Montenotte - E’ possibile coniugare musica rock e distrugge il Finale in un derby saliva sul monte De Bon, sul sei pari proprio all’inizio progressi in fase di attacco gastronomia tipica? senza storia conclusosi 22 a mentre in seconda base an- dell’ultimo e decisivo inning. mostrati al mattino sono ve- A Cairo ne sono convinti, tanto da realizzare nelle serate 3, ma a far gioire giocatori e dava il giovanissimo Erik La fase di attacco ha portato nuti meno, ma le biancazzur- del 12, 13, 14 luglio una manifestazione nata sul binomio pubblico cairese è soprattutto Blengio, che se la cavava as- due punti alle valbormidesi, re riuscivano comunque a pa- musica & buon cibo: per la musica si terrà il primo Cairock la notizia dell’inattesa sconfit- sai bene. che hanno sfruttato una gran reggiare pur battendo pochi- Festival, un’esibizione di gruppi locali che si alterneranno su ta del Genova ad Imperia, La partita si chiudeva sen- battuta di De Rosa, che ha no. un palco di tutto rispetto allestito in Piazza XX settembre, al- che lancia i valbormidesi al za sussulti, con una vittoria fatto breccia nella difesa pie- Purtroppo sul due pari era- l’ombra del campanile; per la parte gastronomica la sagra comando solitario del campio- che sa tanto di play off. Ba- montese. In fase difensiva no le padrone di casa a trova- della tira (in collaborazione con il Consorzio Il Campanile) nato di serie C, a soli due tur- sterà non fare scherzi contro poi, le nostre hanno limitato i re il punto risolutivo all’ultima farà apprezzare questo prodotto tipico della cucina cairese, ni dalla fine. Chiavari e Cubs Albisole per danni, lasciando un solo pun- ripresa, condannando al pari accompagnata da buon vino, fiumi di birra e altre specialità Nel match disputato sul dia- vincere il girone e cercare il to alle torinesi a trovando il le ragazze di Arena, che ave- appetitose. mante di via XXV Aprile (in sogno chiamato serie B negli terzo out con una buona assi- vano a lungo sognato il col- casa sarebbe stato il Finale spareggi post campionato. stenza di Bellino. paccio esterno e la seconda I gruppi partecipanti, formati da ragazzi della Valle, vanta- che disputa a Cairo tutte le Bella vittoria anche per la In gara 2, dopo un inizio vittoria in campionato. Sabato no un vasto pubblico di appassionati che li seguono nelle se- sue partite per indisponibilità formazione Juniores, che re- non certo impeccabile e due a Legnano un match dal pro- rate invernali riempiendo pub e birrerie; la Pro Loco Cairo e del proprio impianto), la Cai- cupera lo svantaggio di 4 a 1 punti regalati a causa di qual- nostico apparentemente chiu- la Consulta Giovanile hanno lavorato sodo per dare la possi- rese ha dominato in lungo e del primo inning e piega per che distrazione difansiva di so, ma mai dire mai. bilità di ascoltarli tutti insieme, in tre serate che si preannun- in largo. 19 a 12 il Boves. troppo, le nostre si sono rifat- R.A. ciano “di fuoco” sia per il livello di palco ed attrezzature (so- Mai in partita i cugini finale- Dopo un inizio titubante in prattutto di Watt), sia per la cornice e gli spazi messi a dispo- si, che si sono presentati con difesa i giovani biancorossi, sizione dal Comune di Cairo. un lanciatore assolutamente che hanno invece fatto faville Podoequiciclistica napoleonica A sottolineare l’impegno in direzione della musica, per la inadeguato, che ha facilitato in attacco, hanno preso sal- prima volta da una simile esibizione verrà realizzato un cd la fuga biancorossa già nei damente in mano le redini Cairo M.tte - Il nome è una specie di scioglilingua, “Podoe- che raccoglie il meglio di ogni gruppo, per creare una traccia primi due inning. della gara. Buona prestazione quiciclistica napoleonica”, in pratica si tratta una manifestazio- a ricordo dell’evento. Ai quattro punti segnati in anche per il giovane Cadetto ne ludico - sportiva che si svolgerà il 14 luglio prossimo sui ter- IL PROGRAMMA avvio hanno fatto seguito ben Marco formica, autore anche ritori dei Comuni di Cairo e Dego, teatro della prima campagna undici marcature nell’inninng di un punto. d’Italia di Napoleone, e toccherà siti storicamente significativi, • Venerdì 12: Perphydia, Wilson, Dude successivo, con partita già come la Cascinazza di Montenotte ed il Bric Tesoro. • Sabato 13: Catramina, Settimo Senso, Rockwool, Pegleg, ampiamente compromessa SOFTBALL Bosozoku per i padroni di casa virtuali. Buon pareggio per l’Ok Uffi- Questa gara a staffetta per ciclisti, cavalieri e podisti si svol- Ferruccio è tornato su livelli cio Cairo, che sul diamante di gerà su un percorso di circa 50 chilometri, diviso in tre tratte. • Domenica 14: Dream Sky, Rosavastaia, Molten Lizzies, ottimali sul monte di lancio, Settimo Torinese strappa gara La prima, con partenza da Rocchetta, è riservata ai podisti. Portoraso. mettendo in crisi le mazze av- 1, sfiorando poi nel pomerig- La seconda vede impegnati i ciclisti che scendono da località Quindi appuntamento per tutti in Piazza a partire dalle 20,30 versarie che non sono mai gio una clamorosa vittoria. Le Moglie fino alla Ferriera di Dego. per le specialità mangerecce, per poi ascoltare i concerti a riuscite a far male. ragazze di Flavio Arena han- partire dalle ore 21.00 . Ha fatto male, eccome, l’at- no giocato molto bene, con- La terza vede impegnati i cavalieri che prendono il via solo tacco biancorosso, trascinato centrate e determinate a far dopo che il ciclista a loro abbinato ha tagliato il traguardo. Giorgio Bonfiglio da uno strepitoso Veglia auto- punti. In particolare hanno Per informazioni: Miglietti Luigi, tel. 019 502257, cell. 349 Addetto Stampa Pro Loco re di sei valide su sei turni di brillato le lanciatrici, Lucatuor- 3572920. ANC20020714043.cn01 10-07-2002 14:38 Pagina 43

L’ANCORA VALLE BELBO14 LUGLIO 2002 43 Quindici i nuovi periti Nell’assemblea di Canelli dell’Istituto Artom Moscato: lotta sul prezzo Canelli. Nel ringraziare il ma Moratti non devono aver e pesatura “alleggerita” prof. Mario Dagna che ci ha inciso più di tanto sull’anda- fornito i risultati degli esami di mento degli esami, almeno Stato conclusivi del corso di per quanto riguarda l’Artom di Canelli. In apertura istruzione tecnica industriale Canelli. dell’affollata riunione di mer- dell’Artom (sez. staccata di I voti piuttosto bassi ( solo coledì sera, 3 luglio, presenti Canelli, classe V sez. DM)), tre sopra il 70!) sembrano oltre 120 produttori, nel salo- volentieri pubblichiamo l’e- confermare il rigore con cui la ne della CrAt di piazza Gan- lenco degli alunni promossi. scuola canellese prepara gli cia a Canelli, il presidente del- Su 17 alunni (nove di Ca- alunni alla vita e alla profes- l’Assomoscato, Giovanni Sa- nelli e 8 dai paesi limitrofi, sione: una scuola che non tragno, papale papale: “Credo due le ragazze) che si sono svende il diploma. Non è di avere capito cosa vuole presentati agli esami (19 giu- escluso che un 60 messo in- l’Industria(‘tanto prodotto e gno - 5 luglio), quindici sono sieme da queste parti possa pagarlo meno possibile’), un stati i promossi: valere un 70-80 sotto altri lidi. po' meno capire cosa vuole Roberto Banchero Un rigore che, alla fine, pa- chi ho dietro o intorno”.Un (60/100), Davide Bo (68), Al- ga: per tutti infatti, garantisco- accenno a certi sfilacciamenti berto Bocchino (68), France- no i docenti, c’è già pronto il interni, magari creati ap- sco (96), Federica posto di lavoro. positamente da troppi ‘amici’? Larganà (70), Roberto Negri A continuare gli studi sa- Luca Vespa Con riferimento alla riunio- (60), Fabrizio Niero (96), Ste- ranno soltanto in due o tre. ne del comitato ristretto di fano Pagliarino (65), Valeria Tra questi, ovviamente, Luca martedì 9 luglio, a Torino: “Lo Panno (60), Daniele Prandi Vespa (100/100, di regione dicante: Ezio Fulcheri, presi- scoglio è il prezzo. La trattati- (60), Paolo Pronzato (68), Merlini, “si è sempre distinto, dente ed i membri interni: En- va non può non partire da no, per un contributo di 1.033 metterà di portare una svolta Riccardo Rodano (62), Ar- in particolare, nell’area tecni- rica Maria Giovannone, Mari- quel dato, anche a costo della euro ad ettaro come ammor- in tutto il mondo del Moscato.” mando Scaglione (68), Luca co scientifica”) che si iscriverà nella Parodi, Tiziana Veggi rottura”. Per proseguire, ap- tizzatore sociale per il manca- Ampio spazio, specie nella Vespa (100/100), Daniele Vie- ad Informatica presso il Poli- Piccione, Mario Dagna, Adria- provato da tutta l’assemblea to reddito. All’iniziativa hanno discussione, è stato riservato tri (66). tecnico di Torino. no Ruffa, Tornato Giovanni all’unanimità, “Noi all’Industria aderito 46 Comuni, anziché alla nuova direttiva sulla Le novità portate dalla rifor- Questa la commissione giu- Battista. b.b. non chiediamo poi tanti sacri- tutti i 52 del territorio del Mo- pesatura. fici, bensì uno sforzo, un au- scato: Cossano Belbo, S. Ste- Una ‘Pesatura alleggerita’, mento di quel poco che è solo fano Belbo e Rocchetta Belbo non più obbligatoria, che do- giusto: un 7 - 7,5%, pari all’in- vi hanno apportato modifiche; vrebbe resistere “ai soliti furbi flazione; che si faccia carico Alba ha risposto con un deci- esistenti da una parte e Tutti i promossi dello stoccaggio e che, fi- so no; Acqui e Serralunga dall’altra”. Uno strumento me- nalmente, si decida di attuare ‘aderiranno’. no scomodo, più snello, con una seria programmazione”. Sulla resa per ettaro, anco- una sola tara, ma autocertifi- Altra ferma presa di posi- ra una posizione netta di Sa- cato con la firma dei produtto- al Pellati di Canelli zione dell’Assomoscato sulle tragno: “Il 29 gennaio gli in- ri e dei trasportatori e, soprat- delibere inviate dai sindaci, su dustriali hanno concordato tutto, con sanzioni che vanno richiesta dei produttori, al mi- con noi sui 55 quintali per et- dai 500 ai 5.000 euro. Canelli. Tutti promossi i di- nistro dell’Agricoltura Aleman- taro. Una posizione che per- b.b. ciassette alunni della classe quinta, indirizzo Giuridico Economico Aziendale della sezione staccata del Pellati di Canelli. Week-end agrituristico E promossi con un’alta vo- tazione: solo quattro gli alunni diplomati con meno di settan- a Calamandrana ta. Questi i risultati: Elena Ario- Calamandrana. Sabato 6 e ne (96/100), Jolanda Bale- domenica 7, nella Bibioteca di strieri (92), Tiziana Battaglia Calamandrana, una quindici- (93), Chen-Oiong Yù (94), na di giocatori di livello nazio- Manuela Ferraro (92) Wilma nale provenienti da Piemonte, Ghisolfi (100), Barbara Giaco- Liguria e Lombardia hanno sa ( 100), Valentina Rosa Ival- dato vita ad un workshop di (82), Enrico Macario (86), scacchistico sotto la guida del Massimiliano Navali (60), Rita Maestro della Federazione Novelli (84), Simona Caterina Barbara Giacosa Wilma Ghisolfi Internazionale, il genovese Olivieri (78), Mario Saracco Raffaele Di Paolo. (67), Renzo Scala (90) Eleo- L’iniziativa, organizzata da- nora Soverina (80), Sara Ti- possibilità, in futuro, di una re andare a lavorare, almeno gli scacchisti locali del- baldi (71), Marta Tripodi (73). sua iscrizione alla scuola del part time, per mantenermi gli l’Agriturismo “La Viranda”, è Purtroppo saranno soltanto ‘Fumetto’ a Milano. studi. stata, per l’Italia, una novità una o due le ragazze che Wilma Ghisolfi, invece, an- Ma sono contenta. Pensi decisamente apprezzata, di continueranno gli studi. che lei ‘centista’, è molto de- che il giorno dopo l’esame so- abbinare gli scacchi al turi- La stessa Barbara Giacosa, terminata e frequenterà la fa- no già andata a ‘spollonare’ le smo in modo diverso dai soliti ‘centista’, andrà subito a lavo- coltà di Lingue, a Torino o a viti... tornei di due, tre o sette gior- rare, anche se non esclude la Genova, “anche se dovrò pu- E’ un lavoro ben retribuito!”. ni, che di solito si tengono nelle importanti località di villeggiatura marine o termali. Oltre a questo, dal punto di vista meramente scacchistico Inaugurato il restauro del Circolo Acli resta il fatto che è un modo nuovo di aiutare una grande Canelli. Sabato 6 luglio, fascia di giocatori di buon li- come questa creerebbe an- In quest’ottica, a breve “La presso il circolo Acli di via dei vello a progredire grazie al- che un’occasione di guada- Viranda” ripeterà l’esperimen- Prati, alle ore 20, sono stati l’aiuto di insegnanti che altre- gno per i pochissimi italiani, to con un altro week-end agri- inaugurati la nuova tribuna sì sarebbero difficilmente re- non più di una decina, che scacchistico dove i giocatori ‘Carlo Baldi’, i numerosi lavori peribili ai più, per mancanza stanno cercando di fare degli potranno studiare come man- di restyling della struttura, dei di tempo o per lontananza fi- scacchi un mestiere, che è giarsi Pedoni, Torri, Regine due campi da tennis in terra sica dai grandi circoli cittadini anche l’unico modo per poter ma anche “raviòle” e “ta- battuta e dei due giochi da dove, fino ad ora, ci si doveva ottenere dei risultati non risi- rajéin”. bocce. recare per contattare un pro- bili a livello internazionale, vi- Tutte le informazioni neces- “Alla presenza del presi- fessionista della scacchiera; sto il livello di preparazione sarie si trovano sul sito inter- dente del Circolo Cesare Ter- in ultimo la creazione di una necessario ormai per eccelle- net: web.tiscali.it/acquiscac- zano, del presidente della serie di possibilità di lavoro re a livello mondiale. chi. Provincia Roberto Marmo, del sindaco Oscar Bielli, dell’As- sessore allo sport Beppe Dus, della signora Baldi è sta- Festa dei “Conferenti” in casa Gancia ta inaugurata ufficialmente la Canelli.E’ oramai una tradizione consolidata la ‘Festa dei conferenti’ di uva Moscato quella nuova tribuna del campo di che, ogni anno, si tiene in Casa Gancia che, quest’anno festeggerà i suoi 152 anni di storia, da tennis, in ferro e legno, in gra- quando il fondatore Carlo Gancia aprì gli stabilimenti a Canelli. I conferenti, molti dei quali ac- do di sopportare un centinaio compagnati da un familiare, supereranno i quattrocento e si daranno appuntamento, venerdì 19 di spettatori. luglio, a S.Stefano Belbo, nel centro pigiatura, in via Stazione. La vedova Baldi ha scoper- Nello spazioso salone della Locanda Gancia e nei locali adiacenti, la società spumantiera of- to la bandiera tricolore che Sono stati fatti un muretto Costo di tutti lavori circa 15 frirà una cena, quale segno di stima e apprezzamento nei confronti di quanti collaborano nel- copriva una targa in memoria di recinzione, in cemento, ai mila euro, senza tenere conto l’affermazione dell’Asti spumante nel mondo. del marito Carlo a cui sono bordi dei campi, una nuova delle prestazioni dei numerosi I viticoltori perverranno, oltre che da Canelli e S. Stefano Belbo, da tutta la Langa cuneese. state intitolate le tribune. cucina, un nuovo e simpatico volontari: muratori, car- Particolarmente folta sarà la rappresentanza della Vallebormida. Ma è stato anche inaugu- ingresso, un gazebo per i gio- pentieri, imbianchini... Durante la serata, come é ormai consuetudine, verranno premiati quattro conferenti uno per rato il restyling di tutto il circo- catori di carte, sono state ri- Le nuove strutture sono ogni area di mediatore, ovvero Cirio, Oliva, Murialdi e i diretti. lo. Nato nel 1964, in via Dan- strutturate le docce, gli spo- state benedette dal parroco di Oltre alla cena, allieteranno la serata la banda ‘Città di Canelli’, musica e balli fino a tarda not- te, ora si è trasferito, definiti- gliatoi, la tinteggiatura interna San Tommaso don Claudio te. Non sono escluse sorprese dell’ultima ora. vamente, in via dei Prati. ed esterna...”. Barletta. Ma.Fe. Ma.Fe. ANC20020714044.cn02 10-07-2002 14:39 Pagina 44

L’ANCORA 4414 LUGLIO 2002 VALLE BELBO Dall’11 luglio al 12 agosto La “trebbiatura” chiude Plauto e il teatro classico le feste al “San Paolo” sulle colline di Langhe e Monferrato

CANELLI GIOVEDÌ 11 LUGLIO Cortile della Foresteria Bosca: Banda Città di Canelli diretta dal maestro Cristiano Tibaldi, concerto inaugurale. Ingresso libero. GIOVEDÌ 18 LUGLIO CASTAGNOLE LANZE Cortile del Castello; Carlo GIOVEDÌ 25 LUGLIO Croccolo in “Plautus” di Plau- Cortile scuola materna Ru- to. Regia di Silvio Giordani. scone Valle: Arnoldo Foà e CANELLI Evelina Nazzari in “Pluto” di GIOVEDÌ 8 AGOSTO Aristofane. Regia di Arnoldo Cortile della Foresteria Bosca, Foà. Valeria Valeri e Giancarlo Za- COSTIGLIOLE D’ASTI netti in “Magia della voce” Canelli. Dopo la serata gio- città con aperitivo offerto dal Canelli. La manifestazione nella quale hanno creduto gli MARTEDÌ 16 LUGLIO vani, con discoteca mobile di caffè Torino e ritorno al san è stata presentata mercoledì sponsor, quali la Comunità Parco del Castello: Gianrico LUNEDÌ 22 LUGLIO giovedì 4 luglio (oltre cinque- Paolo per il pranzo. sera, 3 luglio, nel ristorante delle Colline ‘Tra Langa e Tedeschi in “Il medico per Piazza Castello: Anna Mazza- cento i giovani) ed i giochi per Nell’assolato e caldo pome- ‘Pizzeria Cristallo’ dal presi- Monferrato’ (30.000 euro), la forza” di Molière. Regia di Mo- mauro in “Cyrano” di Edmond piccoli e grandi di sabato po- riggio grande successo per la dente della Comunità, prof. Fondazione Cassa di Rispar- nica Conti Rostand. Regia di Giovanni De meriggio, giornata conclusiva spettacolare trebbiatura del Luigi Solaro, dal sindaco di mio di Asti (22.000 euro), la CALOSSO Feudis. domenica 7 luglio per i festeg- grano, fatta a mano, con mac- Canelli, Oscar Bielli, dal vice- Compagnia di San Paolo MARTEDÌ 30 LUGLIO MONTEGROSSO D’ASTI giamenti patronali al borgo china d’epoca, una fiammante sindaco di Costigliole Marco (20.000 euro), la ditta Fimer, Parco del Castello: Gianfran- LUNEDÌ 12 AGOSTO San Paolo di Canelli. Orsi arancione ed uno scop- Violardo e dal direttore artisti- la Litografia Fabiano ed il co D’Angelo e Brigitta Bocco- Piazza del Castello: Maurizio Alle 9 grande raduno di piettante trattore a testa calda co Alberto Maravalle. Gruppo Teatro Nove. li in “La schiava” (Casina) di Micheli e Benedicta Boccoli in trattori a testa calda e d’epo- e relativa imballatura della pa- Si è parlato di un’esperien- La grafica, bella ed intelli- Plauto. Regia di Claudio Inse- “Anfitrione” di Plauto. Regia di ca sul piazzale antistante la glia, sempre con mezzi d’epo- za “ai massimi livelli regionali, gente, opera del grafico ‘Bos’, gno. Michele Mirabella. chiesa. ca. che, proprio per questo, ha Gian Franco Ferrero, con il lo- Alle 11 sfilata nel centro Ma.Fe. avuto ampio supporto econo- go del teatro greco di Siracu- mico da parte degli sponsor... sa che riporta nella cavea il La Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato (Calosso, Un’occasione unica per evi- ‘gioiello’, simbolo dei sette Canelli, Castagnole Lanze, Coazzolo, Costigliole d’Asti, Moa- denziare il nostro territorio an- Comuni della Comunità, ben sca, Montegrosso d’Asti) organizza, dall’11 luglio al 12 agosto che attraverso la cultura... Sa- immette nell’atmosfera dei 2002, nei sette Comuni della Comunità, “Granteatrofestival” Rifatto il manto erboso ranno messi in scena sette grandi teatri. con la direzione artistica e organizzativa di Alberto Maravalle. capolavori a livello mondiale, “Se l’idea avrà successo, Sette spettacoli teatrali, ambientati all’aperto nei luoghi più ad opera di sette grandi com- sarà ripetuta il prossimo anno suggestivi dei sette Comuni della Comunità, con inizio alle ore dello stadio Piero Sardi pagnie, nate per il teatro in - ha concluso Maravalle - E 21.30. Tutti gli spettacoli saranno seguiti dal dopoteatro. ‘piena aria’, dirette da sette che la magia di questa ‘cosa’, In caso di maltempo gli spettacoli, quando possibile, saranno grandi capocomici... Una con- nasca, già da oggi, con il con- effettuati in luogo chiuso. In caso contrario saranno rinviati a centrazione mai vista in pro- tributo trainante del passapa- data da destinarsi. vincia di Asti e forse anche rola e dell’apporto della stam- Sponsor: Fondazione CRAT Compagnia di S. Paolo, Fimer, Li- nella regione”. pa. tografia Fabiano. Veramente una bella sfida Gabriella Abate

“Il medico per forza” di Molière medico presso una famiglia che ha una sua cinquantennale esperienza teatrale, Canelli. In seconda nazionale, dopo il figlia malatissima. proporrà una rivisitazione dello “Pseudo- debutto di Borgio Verezzi, approda, mar- Costretto ad entrare nella parte, Sga- lus” di Plauto, insieme a Daniela Cenciot- tedì 16 luglio, nel suggestivo parco del narello si presta a presentare al padre ti, Mario Di Franco, Carlo Ettorre, Luca Castello di Costigliole d’Asti, il primo della ragazza l’innamorato, spacciandolo Negroni, Sabrina Pellegrino, Luigina Pi- spettacolo teatrale del nuovo per farmacista. roli, Giovanni Ribaud, Mara Santori, GranTeatroFestival, organizzato dalla La ragazza riacquista immediatamente Alessia Valenti. Comunità Collinare tra Langhe e Monfer- la salute e la parola. Così i due possono Si tratta di un allestimento teatrale frut- rato, con la direzione artistica di Alberto sposarsi con il consenso paterno. to di una meditata ‘contaminazione’ da Maravalle. Regia di Monica Conti. Musiche di diverse grandi commedie di Plauto, a Si tratta della farsa con musiche, in tre Germano Mazzocchetti. Scene di Giaco- partire dallo Pseudolus. atti, “Il medico per forza” di Molière (rap- mo Andrico. Costumi di Stefano Nicolao. Regia di Silvio Giordani. Musiche origi- presentata per la prima volta nel 1666), Studio del movimento: Daniela Schiavo- nali di Riccardo Belpassi. Scene di Mario nella traduzione di Cesare Garboli, inter- ne. Amodio, Costumi di Lia Aiello. pretata dalla compagnia di prosa del “Plautus” di Plauto Prezzo unico del biglietto per ogni Canelli. Sono stati eseguiti, bravo Bertino Trinchero che grande, ottantaseienne, Gianrico Tede- Da Molière a Plauto, due grandi del spettacolo: 6 euro. Al termine seguirà do- come previsto dall’assessora- ha il suo daffare ad innaffiare, schi (nei panni di Sganarello), con Ales- teatro classico lontani nel tempo, ma ac- poteatro. to allo sport Beppe Dus, i la- dall’alba al tramonto, il prato sandro Albertin (Luca), Maria Ariis (Jac- comunati da una indulgente quanta raffi- Per informazioni: Gigante Viaggi (tel. vori di rifacimento del manto per mantenere un’umidità co- queline), Gianfranco Candia (Leandro), nata e ironica comicità. 0141.832.524) o Gruppo Teatro Nove erboso allo stadio Piero Sardi stante anche nelle ore calde Miro Landoni (Geronte) Raffaele Spina Per il secondo dei sette spettacoli, (tel. 0141.834.070 - 347.789.19.37) op- di Canelli. della giornata. (Valerio), Sveva Tedeschi (Lucinda). Mar- “Plautus”, che sarà rappresentato nel pure sito internet www.gruppoteatrono- Nelle settimane scorse una Un lavoro questo improro- tine, per punire il marito Sganarello, cortile del Castello di Coazzolo, ritornerà ve.it ditta specializzata del settore gabile che era stato fatto, die- ubriacone e manesco, lo fa passare per il grande Carlo Croccolo che, forte della G.A. in semina in profondità ha ci anni fa, ancora quando era provveduto ad una arieggiatu- assessore allo sport Sergio ra e poi ad una perforazione Brunetto. mediante carotatura dell’inte- Ora ci vorrà un po’ di pa- Segnalato uno svizzero Arsenio Lupin in via Alba ro terreno per renderlo più zienza prima di tornare a cal- Canelli. Furto alla Arsenio Lupin, a Canelli, in via Bertolini, ai soffice e morbido. La “foratu- ciare sul rifatto terreno erbo- per il taglio di un bosco danni dell’abitazione di Primo Santero. Ignoti si sono introdotti, ra” serve anche per il riassor- so. Canelli. Il coordinamento provinciale del Corpo Forestale di nella notte, salendo sul balcone e di qui approfittando, probabil- bimento dell’acqua, in profon- Per la prossima stagione Stato ci segnala che la Forestale di Bubbio ha segnalato all’Au- mente, di una finestra lasciata socchiusa per il caldo, si sono dità. calcistica l’ideale sarebbe torità giudiziaria, il Sig.. C.V., di 56 anni, residente in Svizzera, introdotti nell’abitazione. Qui, probabilmente, con utilizzo di Ora dopo la seminatura attendere fino alla metà di per la presunta violazione alla normativa in materia di beni am- spray addormentanti, hanno prelevato dalla camera da letto un tecnica, grande lavoro per il settembre. Ma.Fe. bientali, in quanto avrebbe tagliato ed estirpato un bosco ce- cellulare, il portafoglio e le chiavi dell’auto. duo di castagno per la realizzazione di un nuovo vigneto, nel Rovistando nelle altre stanze hanno prelevato denaro e poi, Comune di Fontanile, località Bric dei Boschi, su una superficie con le chiavi rubate, si sono diretti verso il garage, aperto il di circa 2.500 metri quadri. portone e rubato la Golf GTD del figlio ivi parcheggiata e si so- La persona denunciata era in possesso di un documento re- no dileguati. Senza lasciare traccia. Brutto risveglio per i pro- gionale autorizzante la modifica dello stato dei luoghi mediante prietari cui non è rimasto altro che denunciare il fatto ai Carabi- l’estirpazione del bosco e l’impianto del vigneto, ma tale atto nieri. autorizzativo, a seguito degli accertamenti degli agenti fore- * * * stali, non riguardava l’area oggetto di intervento, ma particelle Canelli. Furto in un alloggio di via Alba di proprietà di Sente- catastali limitrofe. Alcune valutazioni sono state possibili grazie ro. Mentre il proprietario era uscito hanno forzato la porta e si al riscontro eseguito con foto aeree della zona, oltre a succes- sono introdotti nell’alloggio. sive verifiche documentali e sui luoghi. Qui hanno rovistato dappertutto asportando alcuni oggetti e A carico di C.V. saranno elevate ulteriori sanzioni ammini- qualche Euro. m.f. strative in quanto l’area, oltre che boschiva, risulta sottoposta a vincolo idrogeologico e l’intervento posto in essere è privo delle necessarie autorizzazioni. CERCASI PERSONALE per la prossima stagione vendemmiale. Sarà data la preferenza a Borse di studio dell’Unione Industriale STUDENTI UNIVERSITARI Canelli.E’ pronto il bando di concorso per quattro borse di studio che verranno assegnate nel 2003. Gli studenti interessa- E A CHI POSSIEDE PRATICA DI CANTINA ti possono ritirare copie del bando e del regolamento presso Per informazioni rivolgersi alla Cantina Sociale di Canelli l’Ufficio Studenti di via Testa 89, in Asti, tel. 0141/590423. Per Via L. Bosca 30 - 14053 Canelli ulteriori informazioni rivolgersi all’Unione Industriale in piazza Medici 4, tel. 0141/436965. Tel. 0141 823347 - fax 0141 831828 ANC20020714045.cn03 10-07-2002 14:45 Pagina 45

L’ANCORA VALLE BELBO14 LUGLIO 2002 45

Nel Consiglio comunale di lunedì 8 luglio Accordo tra Virtus e Canelli Approvato il regolamento per le aree mercatali Novità per il Canelli

Canelli. Protagonista incon- Mercatino oggetti da di regione Mariano) è rico- trastato del Consiglio comuna- antichi ed usati nosciuta quale localizzazione forse nuova presidenza le di lunedì 8 luglio è stato l’as- Già nel 2001, la Giunta co- L.2 e pertanto i proprietari po- sessore al Turismo ed al Com- munale aveva approvato il ca- tranno ampliare le proprietà an- Canelli. Tempo di vacanze! Dopo anni di doppioni tra le mercio, Paolo Gandolfo, ben lendario di quattro ‘mercatini’ che oltre i 250 mq. Torna il tormentone calcistico società Virtus e Canelli si é supportato dalla responsabile annuali: mercatino di Primave- Regolamento estivo. pensato ad un accordo tra le all’Ufficio Commercio Cinzia Fa- ra (13/14 aprile, andato deser- delle aree mercatali Il Canelli, dopo la mancata due società, di formare ad an- va. to), mercatino d’Estate (13/14 lu- Gandolfo, premesso come la promozione in Eccellenza, ed ni alterni le squadre che ri- Progetto glio), mercatino ‘Città del vino’ ( competenza dei Comuni sulle quasi escluso un eventuale ri- guardano Pulcini - Esordienti di Qualificazione Urbana 21/22 settembre) e mercatino di aree mercatali verta l’ autoriz- pescaggio, si sta avviando ad e Giovanissimi. Il Progetto di Qualificazione San Martino (9/10 novembre). zazione del posto fisso (tipolo- una vera rivoluzione societa- Lunedì sera, otto luglio (il Urbana predisposto l’anno scor- “Ma sono emerse - ha detto gia A) e degli itineranti (B) e la ria. termine delle iscrizioni al so non è stato ammesso (primo Gandolfo - alcune problematiche reistituzione mercati - fiere - Il presidente Gibelli avreb- campionato è ormai questio- escluso) a fruire dei contributi re- che possono aver influito sul mercatini, invita il Consiglio ad be manifestato l’intenzione di ne di ore: venerdì 12 luglio!) gionali in quanto ‘privo di suffi- buon andamento del Mercati- approvare la bozza di regola- cedere il posto a nuove forze. c’è stata la riunione decisiva cienti elementi di programma- no. Tra queste, troppo penaliz- mento ( 58 articoli) comprensi- Paolo Gandolfo In questi giorni, indiscrezio- per il futuro del Canelli Calcio zione urbanistica e commercia- zanti per gli operatori erano: va della relazione della Com- ni più o meno vicine agli am- e di tutta l’attività calcistica le. l’obbligo di permanenza per due missione di studio, nominata • la delibera ed regolamento sul bienti, hanno individuato un canellese. “La Regione - ha spiegato giorni (sabato e domenica) e la con decreto sindacale, e degli “Mercatino oggetti antichi ed pool di sportivi pronti a succe- Una volta formato il nuovo Gandolfo - ha ritenuto che il pro- richiesta di presentazione delle indirizzi regionali in materia: usati” (luglio 2001) faranno par- dere alla massima carica. consiglio si avranno tutte le getto, presentato l’anno scor- domande per l’autorizzazione • i posteggi assegnabili a Canelli te dell’attuale provvedimento. Si parla anche di un altro indicazione sugli allenatori, so, potesse essere considerato 60 giorni prima di ogni edizione”. sono risultati 459 (compresi, Approvazione radicale cambiamento per giocatori in partenza e in arri- preliminare ad un successivo Pertanto il Consiglio, sentite le grossomodo, da piazza Gioberti piano giornali e riviste quanto riguarda il settore gio- vo e quelli che si sono merita- progetto dotato dei requisiti suf- categorie provinciali del com- a corso Libertà, a piazza Unio- Approvato il piano comunale vanile. ti la riconferma. R.S. ficienti a fruire del contributo”. mercio e dei consumatori e la ne Europea e via Robino) per le edicole, in base alla nuo- Per questo il Consiglio ha mo- terza commissione consiliare, • è confermata la suddivisione va normativa nazionale che pre- dificato ed integrato (non solo modifica la delibera 49 del 2001 dell’area mercatale in due di- vede modalità di vendita di quo- più per via Giovanni XXIII, ma in questi termini: “il Mercatino si stinti comparti: “alimentare” (in tidiani e periodici. Due saranno Dindo Capello trionfa in Usa anche per altre zone, come svolgerà alla domenica, dalle piazza Zoppa) e “non alimenta- le condizioni di vendita delle Canelli. Il pilota canellese ‘Dindo’ Capello ha vinto, domenica piazza Gancia, piazza Cavour, ore 8 alle 19 (ore 20 nel perio- re” (in piazza Gancia) con po- edicole:‘esclusive’ (con vendita 7 luglio, ad Elkhart Lake nel Wisconsin, la “500 miglia” di Road ecc.) il P.Q.U. approvato nel do ora legale); la domanda an- steggi ben definiti e ridesignati, di soli quotidiani e periodici) e America, quarta prova del campionato endurance americano 2001 per renderlo preparatorio drà presentata entro i 30 giorni adeguati alle dimensioni stan- ‘non esclusive’. Alms, accrescendo la sua incredibile carriera di un altro suc- ad un nuovo P.Q.U da presen- precedenti; ipotizza infine, per i dard ed ai servizi di luce, acqua, A Canelli, per ora, esistono cesso. tare in Regione. quattro sabati un mercatino ‘te- fogna, WC, che, comunque, an- cinque edicole “non esclusive”: L’Audi di Capello ha tagliato il traguardo con 32 secondi di I contributi comunali ad im- matico’, da scegliersi, di volta in dranno potenziati Paolo Icardi (piazza Aosta), Lu- vantaggio sulla “Freccia d’Argento” di Emanuele Pirro. prese artigiane e di servizio so- volta” • possibilità di istituire mercati te- ciano Gabusi (piazza Cavour), Esaltante impresa del pilota canellese che si è distinto per no stati momentaneamente so- Rilocalizzazione matici, con individuazione delle ‘La pagina’ di Laura Penengo una serie di giri veloci in un testa a testa insieme al romano spesi. ‘L.2’ in regione Dota varie aree di svolgimento (viale Italia), Boeri & Forno (cor- Pirro. La giuria ha inflitto però a Capello uno stop and go per Le somme recuperate po- Con la variante al Piano re- • i mercati del martedì e venerdì so Libertà), bar Commercio aver effettuato una manovra vietata, ovvero il superamento di tranno essere destinate ( golatore Generale, definitiva- vengono considerati come ma- (piazza Unione Europea) ed un avversario. 9.038,00 euro) ad un incarico di mente approvata dalla Regione, nifestazioni diverse, accomu- una ‘esclusiva’ di viale Risorgi- Questo trionfo arriva a una settimana di distanza dal se- consulenza a professionista abi- il 24 aprile scorso, il Consiglio ha nante da un unico regolamento mento di Francesca Vola; a par- condo posto nel gran premio di Mid Ohio alle spalle di Pirro, litato che permetta un miglior preso atto che l’intera zona de- • reistituzione delle fiere delle tire da novembre verrà aperta come nell’ultima 24 ore di Le Mans. studio di fattibilità. finita DE1 (lato destro della stra- “Nocciole” e di “San Martino” una settima edicola. b.b. La prossima prova per Capello è a Washington il 21 luglio. Per l’Arol ampliamento La variante al piano regolatore generale di Canelli di 16.000 metri quadri? e il nuovo centro di servizi per le imprese

Canelli. Il consigliere dele- che saranno a disposizione del gato all’Urbanistica Giuseppe mondo imprenditoriale e del Camileri, durante l’ultimo Con- mondo del lavoro in genere. La siglio comunale così ha illustrato redazione di questo strumento la Variante, fresca fresca di ap- urbanistico ci consentirà di re- provazione regionale: perire le aree per servizi e di “L’amministrazione dell’Ur- realizzare le opere di urba- banistica è una cosa partico- nizzazione così come previsto larmente strana, spesso ap- dalla legge regionale, in ma- piattita dai problemi quotidiani niera univoca e assolutamente che, comunque, deve saper efficace per la nuova confor- scorgere l’approdo finale, adat- mazione dell’area, sollevando tando le piccole necessità a così le aziende da ulteriori in- quelle di più ampio respiro. terventi necessari all’insedia- Ed è proprio su questa linea mento. Ma l’aspetto principale che abbiamo cercato di muo- del Piano per gli insediamenti verci anche durante l’iter di ap- produttivi è che ci consentirà di provazione della variante al pia- mettere a disposizione degli im- Giuseppe Camileri Canelli. Lunedì sera, otto luglio, il Consiglio comunale ha ap- no regolatore. Infatti abbiamo prenditori, a prezzi ovviamente provato l’adozione definitiva del Piano Esecutivo Convenziona- sfruttato ogni pausa impostaci calmierati, rispetto ai normali to n. 74 riguardante l’ampliamento della Arol spa, di regione dalle procedure, ogni osserva- prezzi di mercato, lotti edificabili medie imprese’’’? vrà diventare un importante pun- Secco. Si tratta di un intervento rilevante, con tre distinti corpi, zione, per modificare o integra- già urbanizzati e inseriti in un’a- “Si. Si tratta di un lavoro a cui to di riferimento per il mondo complessivamente di 16.000 metri quadri coperti. L’azienda re alcuni aspetti del piano così rea dotata delle adeguate aree tengo moltissimo. Grazie al- del lavoro. Sarà una struttura in avrà tempo cinque anni per costruire. La notizia ha suscitato da renderlo più calzante alle per servizi pubblici. l’importante coordinamento del- grado di offrire servizi, quali notevole interesse in città, anche per la possibile ricaduta oc- esigenze della nostra città. I parametri edilizi la Provincia di Asti, stiamo por- • il centro per l’impiego cupazionale. Abbiamo inserito piccoli o I parametri edilizi principali tando avanti un progetto at- • servizi finanziari grandi segni, invisibili desideri sono: tivabile nella misura 3.1.a del • sportello export - assistenza che diventeranno palpabili fili • area costruibile max: 40% su- documento unico di program- per l’apertura di nuovi mercati conduttori della nuova politica perficie fondiaria mazione regionale nell’ambito • sportello qualità - assistenza Finanziamenti alle imprese urbanistica e abbiamo trasfor- • area libera min: 24% superficie dell’obiettivo 2, da presentare alla certificazione di qualità Canelli. Il comitato di distretto industriale di Canelli – Santo mato una variante al piano re- fondiaria per la richiesta di finanziamento, • e quanto il mondo del lavoro e Stefano Belbo (Canelli, Santo Stefano Belbo, Rocchetta Belbo, golatore nata in adeguamento • indice di utilizzazione fondiaria: entro settembre, alla Regione dell’imprenditoria necessitino. Cossano Belbo, Mosca, San Marzano Oliveto, Rocchetta Pala- all’evento alluvionale del 1994, 80% superficie fondiaria. che si propone di realizzare un “Ma quando tutto questo po- fea, Calamandrana, , Calosso e Castiglione Tinella) in uno strumento che ci permet- Un altro aspetto importante centro di servizi evoluti per il si- trà concretizzarsi?” informa che la Regione Piemonte – Direzione Industria – ha terà di costruire una città mi- del piano per gli insediamenti stema delle piccole e medie im- “Il progetto è quasi pronto. Di pubblicato il bando per l’anno 2002 per finanziamenti alle im- gliore sotto l’aspetto urbanistico, produttivi è la particolare at- prese nell’ambito del distretto entusiasmo noi, la Provincia, la prese situate nelle aree classificate come distretti industriali. sociale ed economico. tenzione che si è voluta dare industriale di Canelli. Regione ne abbiamo da ven- Le domande possono essere presentate da consorzi di im- La Variante al Piano regola- all’inserimento ambientale del- Il nostro settore Opere Pub- dere. Speriamo proprio di riu- prese da società consortili o da associazioni temporanee d’im- tore Generale del Comune di le nuove edificazioni con la defi- bliche, sotto la guida del- scire a sfruttare questa oppor- presa, che devono avere sede in uno dei comuni del Distretto Canelli è stata approvata dalla nizione puntuale delle tipologie l’assessore Gatti, sta definendo tunità” industriale. Giunta regionale il 15 aprile edilizie dei materiali di finitura, il progetto per la ristrutturazione “Tutto questo rientra nel pro- Le domande devono essere presentate alla Regione Pie- scorso e pubblicata su B.U.R il ma anche con la creazione di fa- dell’edificio che attualmente getto di risistemazione di tutte le monte – Direzione industria Via Pisano 6 – 10152 Torino ed a 26 aprile. sce di verde alberato tra la zo- ospita le Scuole Elementari di scuole canellesi” questo Comitato entro il 30 settembre 2002. Le nuove aree di attività eco- na agricola e quella produttiva via Giuliani. L’edificio, per altro “Certamente. Le scuole ele- L’ammontare delle somme stanziate dalla Regione Piemonte nomiche rappresentano un pun- ed in prossimità del vicino cor- pregevole sotto il profilo archi- mentari del GB Giuliani saranno a favore dei Distretti Industriali del Piemonte ammonta a Euro to di osservazione privilegiato so d’acqua. Va ricordato che tettonico oltre che affettivo è si- ancora ospitate per un anno 6.500.000. dal quale scorgere il futuro del- una delle nostre grandi risorse to in quella via di Canelli che vi- nell’attuale edificio. Intanto sono Copia integrale del bando, del fac-simile di domanda e delle l’economia canellese. L’attua- è il territorio. Quindi edificazioni, de alla fine dell’Ottocento, l’in- ormai quasi ultimate quelle per istruzioni per la compilazione può essere richiesta al proprio zione degli interventi in tali aree anche di tipo industriale, ade- sediamento di molte delle prin- i Ragionieri in via Bussinello. Comune, presso le associazioni di categoria o sul sito internet è subordinato alla redazione di guatamente sostenibili anche cipali aziende vinicole cittadine. Alle medie, dove stanno per ini- della regione Piemonte: www.regione.piemonte.it/in- un piano per insediamenti pro- sotto il profilo ambientale è per Ci aspettiamo che questo parti- ziare il lavori, si potranno così dustria/index.htm duttivi. noi importantissimo”. colare, oltre ad essere signifi- spostare le classi delle ele- Ulteriori informazioni possono essere richieste al proprio co- La superficie interessata “Ma è vero che l’edificio del cativo dal punto di vista storico, mentari che non troveranno po- mune o alla sede del Distretto c/o lo Sportello Unico delle At- La superficie territoriale inte- GB Giuliani verrà ristrutturato sia anche di buon auspicio. sto nel nuovo lotto di via Bo- tività Produttive del Comune di Canelli tel. 0141 – 820.259 op- ressata dallo strumento urba- per essere adibito a ‘Centro di In quelli che per il momento sca, il cui progetto è pronto”. pure 820.220. nistico è di circa 188.200 mq servizi evoluti per le piccole e sono i nostri sogni, il centro do- b.b. ANC20020714046.cn04 10-07-2002 14:46 Pagina 46

L’ANCORA 4614 LUGLIO 2002 VALLE BELBO

Il volley Appuntamenti Attenti all’euro e non solo! canellese Canelli. Questi gli appuntamenti di S. Antonio, alle ore 21. Canelli. Che bello il merca- fettuato oltre che dalle Fiam- spetto ad un primo affrettato parlerà compresi fra venerdì 12 e gio- Ex allievi salesiani: si ritrova- to del martedì e del venerdì, me Gialle, anche dalla Polizia calcolo mentale. Alla fine del- vedì 19 luglio no al mercoledì, ore 21, nel sa- specialmente nella bella sta- Municipale e dai Carabinieri. - la giornata, il portafoglio po- straniero? Rifiuti: • conferimento in Sta- lone don Bosco. gione, con i suoi prodotti fre- informa il comandante delle trebbe risentirne... Canelli. Il direttore tecnico zione ecologica di via Asti, ac- Fac: è aperto, al martedì e ve- schi e invitanti! Guardia di Finanza di Canelli Spesso (questo riguarda Sandro Bauduino, ‘Moggi’, in- canto al cimitero, martedì e ve- nerdì, dalle ore 9,15 alle 11, in Talvolta però fa rimpiangere Roberto Mocco - Dalle conte- anche negozi e supermercati) sieme al presidente Luciano nerdì ( dalle ore 15,30 alle via Dante i vantaggi del supermercato. stazioni pervenuteci, la situa- il prezzo è aumentato in mo- Santi e al vice Pierino Baldi, 18,30), sabato (dalle 9 alle 12); Fino a domenica 1 settembre: Dalle segnalazioni di alcuni zione risulta piuttosto tranquil- do ingiustificato e non solo approfittando delle calure • “Porta a porta”: al lunedì, “Sere Nate a Canelli 2002” (Mu- nostri lettori, emerge un qua- la.” per motivi contingenti (anda- estive, stanno lavorando sul dalle ore 7,30, raccolta plastica; sica Live), al venerdì e al saba- dro non allarmante, ma nem- Il comandante invita però a mento stagionale, siccità, mercato per rinforzare ulte- al mercoledì, dalle ore 7,30, rac- to sera, in piazza Cavour e piaz- meno rassicurante, della si- segnalare, senza esitazione, ecc.). riormente l’Olamef, la prima colta carta e cartone. za Gancia. tuazione che suggerisce al al Comando locale o al 117 Il potere d’acquisto effettivo squadra di serie D, che ha ‘Bottega del mondo’: in piazza Fino al 14 luglio, ad Asti, “Asti consumatore di stare all’erta eventuali irregolarità e ina- dell’euro si discosta, in troppi concluso il campionato con Gioberti, è aperta: • al mattino, Teatro Alfieri” (Info 0141.31235) e di difendersi, senza mai ce- dempimenti . casi, notevolmente da quello un ottimo quarto posto, ad un dalle 8,30 alle 12,45, al giovedì, Fino al 26 luglio, al San Paolo, dere alla stanchezza. I dati fornitici a livello nominale delle 1936,27 lire, fi- passo dai paly off. sabato e domenica; • al pome- “Centro estivo” per bambini dai “Il supermercato - osserva provinciale non confermano no a precipitare a quota vec- Nei giorni scorsi hanno av- riggio, dalle 16 alle 19,30, al 5 agli 11 anni G.B., una delle consumatrici né smentiscono i nostri dubbi: chie mille lire. viato contatti con ragazze ex- martedì, mercoledì, giovedì e Venerdì 12 luglio, alle ore più arrabbiate che ci hanno “Nel primo semestre dell’anno Soltanto una settimana fa, tracomunitarie residenti in zo- sabato. 20,30, presso sede Cri, “Cena e scritto - a differenza del mer- in corso, su tutto il territorio la sottoscritta ha rischiato di na. Fidas: ogni giovedì sera, riu- musica sotto le stelle” cato, offre maggiori garanzie, provinciale sono stati effettua- pagare un pezzo di salsiccia Martedì scorso, 9 luglio, al nione della Fidas (donatori san- Sabato e domenica, 13 - 14 a partire dallo scontrino fisca- ti 577 controlli su ricevute fi- arrostita al prezzo del filetto di Palazzetto, c’è già stato un gue), nella sede di via Robino. luglio, ‘Mercatino d’Estate’. le più trasparente da cui ri- scali nei confronti degli eser- vitello. primo raduno della squadra. Militari Assedio: ogni martedì Martedì 16 luglio, ore 21,30, sultano tutti i dati che posso- centi e 419 nei confronti dei Purtroppo però: “Non esiste Intanto per una ventina di e giovedì, ore 21, incontri alla nel parco del Castello di Costi- no interessare l’acquirente. clienti; 1.976 controlli di scon- più una normativa di prezzi ragazzine del Mini Volley, sa- sede de ‘I Militari dell’Assedio’, gliole,: “Il medico per forza” di Per ogni prodotto è indicato trini fiscali nei confronti degli imposti - continua il coman- bato 6 luglio si è concluso, ad in via Solferino. Moliere con Gianrico Tedeschi. il peso, il prezzo al Kg (in euro esercenti e 1.666 nei confron- dante delle Fiamme Gialle -. Il , il ‘Volley cam- Alpini: incontro settimanale, al Giovedì 18 luglio, ore 21,30, e in lire) ed inoltre insieme ti dei clienti, oltre a 918 con- prezzo è libero. Non possia- ping’ curato da Sara Vespa martedì sera, nella sede di via nel cortile del castello di Coaz- all’indicazione del totale in eu- trolli su strada. mo intervenire sui prezzi alti. con la collaborazione di Elisa Robino zolo: “Plautus” con Carlo Croc- ro e in lire, quella dei contanti Nel corso di verifiche della Possiamo invece intervenire Santi, Alessandra Scagliola e Protezione Civile: incontro set- colo. consegnati dal cliente e il re- corretta applicazione delle in caso di vendite straordina- Michella Conti. timanale, al martedì, nella sede g.a. sto.” norme amministrative relative rie o sottocosto, ad esempio Di questi dati, - non tutti lo all’esposizione dei prezzi, so- esigendo certi adempimenti e sanno - soltanto pochi devono no state rilevate soltanto 12 fissandone il numero massi- essere indicati obbligatoria- irregolarità. Le pattuglie ope- mo.” Controlli La Provincia di Asti nell’Arco Latino mente ai fini fiscali sullo scon- ranti nei normali servizi d’isti- Continuano poi le frodi ‘le- Asti. La Provincia di Asti disponendo gli atti per l’ade- trino, mentre il prezzo al Kg o tuto sono state sensibilizzate galizzate’, come i fogli di car- e tracciabilità aderisce formalmente alla co- sione, arrivando a configurare la doppia indicazione in euro affinché verificassero l’osser- ta utilizzati per separare i vari stituenda associazione deno- una presenza italiana nell’As- e in lire sono, purtroppo, vanza delle disposizioni vi- strati di affettati, pagati dal del Moscato minata “Arco Latino” parteci- sociazione molto incisiva ri- facoltativi. genti relative alla vendita a consumatore allo stesso prez- All’assemblea dei soci del pando all’assemblea costi- spetto a Francia, Spagna e Così la spesa fatta al mer- peso.” zo del prodotto. Infatti l’az- Consorzio dell’Asti, il pre- tuente in programma a Mont- Portogallo, e decisamente su- cato presenta maggiori rischi, Questi i dati ufficiali. zeramento della bilancia tiene sidente Bili ed il direttore Pe- pellier giovedì 20 giugno. L’ap- periore alle previsioni. perché lo scontrino fiscale Tutti lamentano un aumento conto solo della carta esterna lissetti hanno rimarcato le po- provazione dell’adesione e “Causa del successo di rilasciato (se viene rilascia- percentuale effettivo del costo (l’unica considerata come ta- sitive conferme delle attività di dello Statuto dell’Associazio- questo euro-territorio – com- to..) riporta solo i pochi dati della vita superiore a quello ra). controllo. ne ha avuto luogo nella sedu- menta Roberto Marmo - è la obbligatori. rilevato dagli enti competenti. Invitiamo i lettori a segna- ta del Consiglio Provinciale consapevolezza che l’Arco Se poi il commerciante è di- Una cosa è certa: da marzo larci casi specifici, a tutela Il recente decreto (21 mar- del 12 giugno scorso. Latino è un’opportunità di cre- stratto e dimentica di porre il l’arrotondamento (per elimina- soprattutto dei più deboli, co- zo 2002) sull’approvazione Spiega il Presidente Rober- scita infrastrutturale per una cartellino del prezzo (che in- re il fastidio dei centesimi) è me gli anziani che faticano a dello schema dei piani di con- to Marmo, delegato a rappre- zona che conta più di 70 mi- vece è obbligatorio), oppure stato sempre verso l’alto, mai leggere e a contare. Tutti però trollo sui VQPRD ha visto il sentare la Provincia astigiana lioni di abitanti, che ha il più non si accorge che il cartelli- a vantaggio del consumatore. siamo a rischio. Consorzio dell’Asti non solo a Montpellier: “L’Arco Latino è vasto patrimonio culturale del no del prodotto meno caro è Inoltre, da quando la dop- Teniamo anche presente pronto ad entrare in azione, una regione economica inte- mondo e che, dal 2010, dovrà scivolato su quello più caro... pia indicazione in euro e lire che un euro in meno di resto ma unico in Italia di fatto ad grata dell’Europa del Sud, un fare i conti con la piena libera- la nostra spesa lievita e i van- non è più obbligatoria (sem- rappresenta un furto a nostro attuare già la normativa. euro-territorio comprendente i lizzazione fra Africa del nord, taggi economici del mercato pre dal 1º marzo scorso), l’ac- danno di circa duemila lire. Non a caso, in questi giorni litoranei e le isole che si af- medio Oriente ed Europa, in si riducono. quirente è un po’ disorientato Ma che anche un solo cente- alla sede del Consorzio di facciano sul Mediterraneo oc- un rapporto di partenariato fra “Il controllo degli scontrini perché, a bocce ferme, con- simo rappresenta una perdita, Isola, è meta di delegazioni di cidentale (Spagna, Francia e le due sponde del mediterra- fiscali è un servizio stata che ogni singolo prodot- se pure di sole 20 lire. tecnici di vari altri Consorzi Italia), e per estensione il Por- neo”. amministrativo che viene ef- to gli è costato un po’ di più ri- Gabriella Abate che intendono acquisire il pro- togallo, nonché i loro retroter- Nell’arco latino, pertanto, gramma informatizzato mes- ra. saranno da potenziare pro- so a punto dagli astigiani. Questo territorio – continua getti di rete che recuperino un Saggi di critica Molto avanti, nel garantire Marmo - è previsto dallo equilibrio economico del sud Un altro traguardo la cosiddetta “tracciabilità” del SDEC (Schema di sviluppo Europa, migliorando a livello su Cesare Pavese prodotto, dalla fase di fine dello spazio comunitario), in infrastrutturale qualità e costi vendemmia con le denunce di quanto l’apertura dell’Europa del servizio trasporti, anche Santo Stefano Belbo. Do- produzione dei vignaioli, ai verso il sud tende a riequili- marittimo, dando spazio a le- per Gioacchino Chiparo menica 2 giugno, alla casa controlli di laboratorio, all’ap- brare lo spazio forte del nord ve di sviluppo quali turismo, natale di Cesare Pavese, a posizione della fascetta, fino Europa”. produzione agricola con forte Canelli.E’ appena uscita, Santo Stefano Belbo, è stato al momento dell’arrivo della Il livello gestionale prescel- valore aggiunto di trasforma- fresca di stampa, per i carat- presentato il secondo volume bottiglia sugli scaffali delle to per l’Arco Latino è quello zione, piccole a media impre- teri di Carello editore, un’an- di saggi internazionali di criti- enoteche o dei negozi. delle amministrazioni locali di sa”. tologia poetica critica “Tra- ca pavesiana, curato da Anto- secondo livello (NUTS III), e La partecipazione della guardi” sui temi dell’amore, Una certezza per i consu- cioè le diputaciones in Spa- Provincia di Asti all’Arco Lati- nio Catalfamo (poeta, critico, matori ed una semplificazione della fede, della famiglia e cultore di Letteratura Italiana gna, i dipartimenti in Francia no sarà mirata all’adesione a della società nel terzo mil- per l’attività burocratica e ge- e le province in Italia. progetti europei e a partena- all’università di Messina), nel- stionale dei produttori. lennio (collana “I gioielli della l’ambito dei ‘Quaderni del Al momento sono in fase di riati che abbiano come tema letteratura”) che ospita quat- CE.PA.M.’ “Una realtà che rimarca il adesione oltre 40 province principale i trasporti, l’ambien- tro poesie del poeta siculo- Il titolo del volume è «Cesa- ruolo tecnico del Consorzio – italiane, dal Piemonte alla Si- te, le politiche giovanili e la canellese Gioacchino Chipa- re Pavese tra ‘destino’ e ‘spe- ha annotato il presidente Bili - cilia, mentre altre stanno pre- cultura. ro. E’ in vendita nelle migliori in questo settore si intende ranza’» e richiama una re- librerie italiane. A Canelli censione di Claudio Varese, lavorare con ampio spirito di presso la cartolibreria di Pao- pubblicata nel maggio 1948 collaborazione con tutte le al- lo Icardi. su “Nuova Antologia”, nella tre componenti del mondo Recinzione del palazzetto Il curatore dell’antologia, quale l’illustre critico individua agricolo ed istituzionale che Fulvio Castellani, dice del operano nei 52 Comuni del proprio nel ‘destino’ e nella bisognosa di verniciatura poeta nostrano “cuce un ordi- ‘speranza’ i due poli tra i quali Moscato”. to poetico in cui vengono si dibatte l’opera pavesiana. mixati, con tonalità cangianti, sentimenti, attese, viluppi di La copertina riproduce un sogni ed orme di affetti”. menti e pensieri universali, acquerello di Doug Thom- Sarà Ed ancora: “Accade, dun- come questi versi tratti da pson, il più autorevole studio- que, che nella favola della vita “Schiavi del tempo”: “La no- so di Pavese in Inghilterra che sistemato trovino un posto di primo pia- stra superficie/ è questa ter- si diletta anche di pittura. no, oltre alle contingenze ra:/ le tue e le mie orme/ graf- Il volume ospita saggi di: un muretto emotive, scampoli illuminanti fiano il suolo/ lasciando le im- Antonio Catalfamo (Università di primavera: una primavera pronte/ dell’esistenza”. Messina); Jacqueline Spacci- ad Agliano che Gioacchino Chiparo cer- A Canelli Chiparo ha dedi- ni (Università Parigi 8, Vin- Canelli. La Giunta provin- ca di lasciare in onda il più a cato alcune dei suoi più bei cennese - Saint Denis); Gio- ciale ha approvato il 23 aprile lungo possibile proprio per- componimenti, come “Su que- vanna Romanelli (Università il progetto preliminare per la ché desidera evitare l’ombra ste colline”, di cui riportiamo della Sorbona, Parigi 3); Ros- sistemazione di un muretto lunga della morte e tenere a un passo: sella Riccobono (Victoria Uni- lungo la strada provinciale n. debita distanza le nuvolaglie “Ho lasciato la mia terra/ e versity of Wellington - Nuova 6, nel comune di Agliano. che cercano di frenare il tutto ciò/ che mi fu insegnato./ Zelanda); Doug Thompson trionfo dell’amore o quanto- Su queste colline,/ che profu- (University of Hull); Antonio Si tratta del rifacimento di meno di una felicità senza mano/ di dolce moscato,/ ho Piromalli (Università di Cassi- un muretto di pietra già esi- Canelli. Alcuni sportivi ci hanno segnalato come la recinzione compromessi.” aperto il mio cuore./ C’è una no); Tommaso Scappalicci stente della lunghezza di 50 del Palazzetto dello sport di Canelli sia bisognosa di una nuova Sorprende, a nostro giudi- gioiosa vita/ da rivivere;/ un (Università di Cassino); Anna- metri, con altezza media di verniciatura. Infatti basta verificare di persona in che stato si zio, la capacità di Chiparo di mistero di felicità,/ forse la lisa Saccà (St. John’s Univer- 1,20 metri, in prossimità della trova la cancellata posta nella discesa ed il cancello che porta esprimere con grande effica- stessa,/ che provai per la mia sity di New York); Francesca cappella dedicata a San Se- ai campi di tennis all’area interna: qui la ruggine ormai ha avuto cia, proprio per la semplicità e terra/ quand’ero ancora bam- Billiani (Università di Rea- bastiano. il sopravvento sulla vernice verde corrosa dalle intemperie. Non l’ingenuità che contraddistin- bino.” ding); Nguyen Van Hoan (Uni- L’importo del finanziamento sarebbe male una energica carteggiatura ed una nuova tinteg- guono la sua scrittura, senti- G.A. versità di Hanoi) è di euro 36.602,61. giatura che renderebbe il tutto molto più bello! m.f. ANC20020714047.nz01 10-07-2002 14:51 Pagina 47

L’ANCORA VALLE BELBO14 LUGLIO 2002 47

Domenica 7 luglio la tradizionale festa alpina La risposta di Perazzo a “Nizza Nuova” Gli alpini sfilano per la città Il ponte Buccelli rifatto per gemellaggio e 40º di fondazione per motivi idraulici

Sopra la sfilata per le vie di Nizza; a destra si rende onore ai caduti in piazza Martiri di Alessandria

Transenne e lavori sul vecchio ponte…

Sopra il saluto del Sindaco Pesce suggella il gemellaggio; a destra i due capogruppo tagliano la “torta alpina”.

Nizza Monferrato. Il fine chiamo al momento della fon- settimana nicese appena tra- dazione, nel lontano 1962, del scorso è stato caratterizzato gruppo nicese, introdotto da … e l’elaborazione computerizzata del nuovo ponte. dal classico appuntamento Giuseppe Lovisolo. Quindi è con la “Festa degli Alpini’’, seguito l’atto di gemellaggio edizione 2002, un evento im- nicese con i commilitoni lom- Nizza Monferrato. Le grandi opere pubbliche di Nizza fan- portante per la città. bardi (quello a Robbiate era no ancora discutere. La manifestazione di que- stato ufficializzato ll 9 giugno Dopo la presa di posizione nell’ultimo Consiglio comunale st’anno, andata in scena tra scorso), suggellato dallo e le dichiarazioni dei giorni scorsi dei rappresentanti di Niz- sabato 6 e domenica 7 luglio, scambio della pergamena-ri- za Nuova che contestavano la lungaggine (stabilita in almeno aveva poi più di un motivo per cordo. In rapida successione 14 mesi) nella costruzione del nuovo ponte, giunge la re- essere un momento di grande si sono poi succeduti dal pal- plica dell’Assessore, Sergio Perazzo. richiamo: insieme, infatti, si co gli interventi del capogrup- celebravano il quarantesimo po Alpini di Nizza, Carlo Diot- Precisato che l’opera in questione, “l’idea del ponte’’, è anniversario di fondazione del to, del capogruppo di Robbia- in ballo fin dal 1999 con la decisione di sostituire il vecchio Gruppo A.N.A. di Nizza ed il te, Silvano Riva, del presiden- ponte, i progetti presentati, l’analisi affrontata nelle Com- gemellaggio con il Gruppo te della sezione A.N.A. di Asti, missioni consiliari, mai ci fu contestazione da parte della mi- A.N.A. di Robbiate (località in Elio Pongibò, del rappresen- L’incoronazione di lady stella alpina. noranza, ribadisce che “prima di polemizzare bisognereb- provincia di Lecco). tante della sezione di Lecco, be prendere visione e rendersi conto del progetto relativo, Preparata con cura e meti- Augusto Cogliati, e dei due e contestare dopo aver esaminato gli atti. I tempi di co- colosità, con l’ornamento di primi cittadini delle città coin- Robbiate, con uno striscione una braciolata in piazza e la struzione necessari sono stati stabiliti dai tecnici incarica- bandiere, addobbi, striscioni volte nel bel gemellaggio: inneggiante alle peculiarità e tradizionale “veglia alpina”, ti, secondo l’importanza e la complessità del progetto’’. inneggianti al glorioso corpo hanno chiuso i due sindaci: alle qualità delle penne nere e con tanto di elezione di “Lady Respinge, inoltre, l’accusa di aver diviso Nizza in due degli Alpini e di benvenuto Pesce e il lecchese Bruno i gagliardetti dei gruppi pre- Stella Alpina’’ e delle sue da- perché non veritiera: “I pedoni possono avvalersi, ora, del- agli ospiti lombardi posti lun- Dozio. Speaker ufficiale della senti. A sfilare venivano poi la migelle. “Lady’’ è stata procla- l’attuale marciapiede ed, in futuro, della passerella che si go le vie della città, la festa cerimonia è stato Gianfranco Protezione Civile, la banda mata la signorina Gabriella andrà a costruire’’ mentre per gli automezzi la circonvalla- ha avuto il suo culmine nella Bergamasco. musicale della “Tenentina’’ di Ratti, incoronata con la tradi- zione garantisce la viabilità con la differenza di qualche giornata di domenica 7. Fin Tutti gli oratori, nei loro bre- Asti (che oltre a scandire i zionale fascia da parte dell’al- decina di secondi, in più, di percorrenza e ribadisce, ancora, dalle prime ore della mattina- vi discorsi, hanno voluto evi- tempi della sfilata, aveva an- pino anziano, Giulio Gaviglio. che il ponte è un’opera inserita “nel contesto urbano e vie- ta, presso la “baita’’ alpina di denziare il grande spirito di che animato musicalmente la Damigelle sono state elette: ne rifatto, esclusivamente, per motivi idraulici.’’ via Lanero, sede del gruppo servizio, di solidarietà e di messa) e a chiudere, gli alpini Deborah Fornaro e Mary Se- nicese delle penne nere, sono amicizia che da sempre carat- di Nizza, con tutti i commilito- verino. Gli Enti erogatori dei servizi, intanto, approfittano dei la- giunti i commilitoni di Robbia- terizza e rende unico il corpo ni ospiti e i rappresentanti del- A margine della manifesta- vori per ristrutturare la rete con la sostituzione di tubature te, un nutritissimo gruppo ac- degli Alpini, “uniti, tanto du- le associazioni di volontariato. zione ci permettiamo di fare e vecchi allacciamenti. compagnato dal gonfalone e rante quanto dopo il servizio l corteo si è fermato in piaz- una considerazione: è stata Nei giorni scorsi si è riunito il Comitato per il Ponte Buc- dal sindaco. A loro si sono effettivo, dall’attaccamento za Martiri di Alessandria, una bellissima festa, spetta- celli per una prima analisi della situazione e le prime valu- presto uniti i rappresentanti sempiterno alla bandiera ed schierandosi tutt’intorno al colare, piacevole ed emozio- tazioni. dei gruppi astigiani, ciascuno alla Patria”. monumento ai caduti, per la nante, con una sfilata altret- con i propri gagliardetti e gli Quindi, al termine della tra- solenne deposizione della co- tanto degna. La discussione è stata molto ampia ed ognuno dei com- esponenti delle associazioni dizionale messa celebrata da rona a suoi piedi, in onore di Ciò che è sembrato manca- ponenti ha portato il suo contributo di idee. di volontariato nicesi: Vigili del don Pietro Bellati (parroco di tutti coloro che si sono sacrifi- re è stato un po’ più di calore E’ stato inoltre stabilito di effettuare un sopraluogo sul po- Fuoco, Croce Verde, Protezio- Mombaruzzo e Fontanile e cati per la Patria. Un momen- ed una maggior partecipazio- sto per analizzare da vicino le diverse problematiche. ne Civile di Nizza (Com 9) e il grande amico degli Alpini), è to di grande commozione. ne da parte dei nicesi. Pecca- S.E.R, che con la Polizia Mu- iniziata la sfilata per le vie del- Sabato 6 si era invece svol- to... Per quanto riguarda la costruzione del “sifone’’, è inco- nicipale e gli Alpini stessi, ha la città: da piazza Garibaldi, to il prologo alla festa, con Franco Vacchina minciata in questi giorni la parte più delicata dei lavori, il collaborato alla organizzazio- lungo via Pio Corsi, via Cirio, cui termine è previsto a dicembre 2002. ne della sfilata. via Carlo Alberto, piazza del A fine luglio è stata convocato un incontro con la ditta ap- L’Amministrazione comuna- Municipio, ancora via Carlo paltatrice sul procedimento e sui tempi dell’opera. le nicese, presente con il gon- Alberto, piazza Garibaldi, per Taccuino di Nizza falone, era rappresentata dal chiudersi sotto il Foro Boario F.V. sindaco Flavio Pesce e dagli “Pio Corsi’’, con lo scambio di Distributori. Domenica 14 Luglio 2002 saranno di turno se- assessori Baldizzone, Cavari- doni fra gli amministratori ed i guenti pompe di benzina: TAMOIL, Sig. Vallone, Via Mario no e Spedalieri. Per i Carabi- due gruppi gemellati e il pran- Tacca; Q 8, Sig. Delprino, Strada Alessandria. NIZZA MONFERRATO nieri era presente il mare- zo conviviale. Farmacie. Questa settimana saranno di turno le seguenti Corso Asti, 15 sciallo Giovanni Dragone, per La sfilata era aperta da una farmacie: Dr. BOSCHI il 12-13-14 Luglio; Dr. MERLI, il 15-16- Tel. 0141 702984 la Guarda di Finanza il mare- jeep sormontata da un gran- 17-18 Luglio 2002. sciallo Francesco Dal Brun e de cappello alpino, dai gonfa- Numeri telefonici utili. Carabinieri: Stazione di Nizza Monfer- per la Polizia Stradale l’ispet- loni di Nizza e Robbiate, dai rato 0141.721.623, Pronto intervento 112; Comune di Nizza [email protected] tore capo Filippo Di Staso, labari della sezione di Asti e Monferrato (centralino) 0141.720.511; Croce verde comandanti i distaccamenti di Lecco, cui facevano seguito 0141.726.390; Gruppo volontari assistenza 0141.721.472; nicesi delle tre forze dell’ordi- le autorità civili e militari pre- Guardia medica (numero verde) 800.700.707; Polizia stradale ne. La cerimonia vera e pro- senti. Quindi un’altra jeep mili- 0141.720.711; Vigili del fuoco 115; Vigili urbani 0141.721.565. Le nostre proposte le trovi a pagina 2 pria è iniziata con il breve ri- tare seguita dagli Alpini di ANC20020714048.nz02 10-07-2002 14:51 Pagina 48

L’ANCORA 4814 LUGLIO 2002 VALLE BELBO

Lavori per recinzione e illuminazione I risultati degli esami di stato Nei pressi di Isola d’Asti Spedalieri: “Difenderemo Tre diplomati con 100 Una giovane nicese strenuamente la Rsa” al “N.S. delle Grazie” travolta e uccisa

Nizza Monferrato. Sono Nizza Monferrato. In un terminate le prove degli Esa- tragico incidente stradale, nei mi di stato presso il Liceo pressi di Isola d’Asti, ha perso scientifico “Nostra Signora la vita, nella notte tra venerdì delle Grazie’’ di Nizza Monfer- e sabato 6 luglio, la giovane rato, le prime che affrontava- Gabriella Maltempo, residente no con la nuova mezza rivolu- a Nizza Monferrato, in Viale zione nella formazione della Umberto I. Commissione d’esame, com- La giovane donna che sta- posta da un presidente prove- va percorrendo la vecchia niente da una scuola esterna statale Asti-Isola, stava rinca- e tutti gli altri membri, interni. sando in bicicletta in compa- Buona la media delle votazio- gnia del fidanzato, intorno alla ni ottenuta dagli allievi delle mezzanotte, per cause (anco- tre classi, con tre che rag- ra in accertamento da parte giungono il “cento’’, uno per Sara Camposin (biologico) della Polizia Stradale, è stata Gabriella Maltempo indirizzo. investita da Ugo Mastrazzo A tutti i ragazzi l’augurio di alla guida della sua Merce- no. Molto conosciuta a Nizza, Nizza Monferrato. Presso la stione alla Casa di riposo siano buone vacanze ed le imman- des. Prontamente soccorsa prestava la sua opera nello casa di riposo di viale Don Bo- mantenute, dal momento che cabili “felicitazioni’’ per l’ottima dal 118, subitamente avverti- studio legale dell’avv. Emilio sco sono in via di completa- tutti gli interventi e i lavori pro- prova sostenuta a coloro che to, è stata portata all’ospedale Pronzati in Via Pio Corsi, la- mento le opere di sistemazione grammati e realizzati finora, so- hanno avuto il massimo del ri- di Asti, dove è spirata, nono- scia nel dolore le sorelle Gi- della recinzione lungo il cortile e no in funzione di questa even- conoscimento. stante le assidue cure dei sa- na, Laura e Paola e la mam- dell’illuminazione.Verranno inol- tualità. Ricordo che, anche gra- Classe V-Sperimentale nitari, prima che facesse gior- ma Maria. tre sistemate alcune telecame- zie al fattivo interessamento del- scientifico indirizzo Biologi- re per la sorveglianza, sia al- l’assessore regionale alle Poli- co: Battaglia Federico (77), l’interno che all’esterno dell’e- tiche Sociali, Mariangela Cot- Benotti Valeria (68), Biscagli- Sabato 13 il premio delle Cantine Scrimaglio dificio. L’assessore ai servizi so- to, sono stati assegnati finan- no Vittorio (85), Candosin Sa- ciale di Nizza, Tonino Speda- ziamenti per circa 1 milione di ra (cento), Careglio Luca lieri, che è anche presidente euro (1.900 milioni di vecchie (78), Levo Giancarlo (64), della casa di riposo, ha intanto lire), che serviranno alla sua Marino Fausto (80), Massi- rilasciato alcune dichiarazioni completa ristrutturazione. Noi, melli Elisa (74), Piana Elisa Luciana Littizzetto in merito alle voci ricorrenti di come Amministrazione, voglia- (90), Priore Stefania (88), Maria Cristina Spagarino cambiamento di destinazione mo utilizzarli esclusivamente a Spagarino Rebecca (64), Ter- (psico-pedagogico) d’uso della nuova RSA (per non questo scopo e non accettere- zolo Simona (78), Vascone e la “Matta 2002” autosufficienti) sorta di fianco mo altre destinazioni. Ci batte- Sara (74), Venturino Marco alla struttura della casa riposo remo a fondo, se necessario, (63), Vercelli Massimo (96), Nizza Monferrato. Sabato 13 luglio, presso le Cantine Scrima- attuale e tutt’ora non ancora in affinché la nuova struttura rica- Zorzi Cristina (85), Auddino glio, si scoprirà chi sarà il ”Matto 2002’’, l’originale premio creato funzione: «Mi auguro vivamen- vata sia destinata a RSA e non Maria Angela (60). dalla nota casa vinicola nicese dal nome della più famosa da es- te che le promesse fatte da par- ad altre funzioni, di qualsiasi Classe V-Sperimentale sa Barbera prodotta. Le indiscrezioni della vigilia indicavano un per- te dell’ASL di assegnarne la ge- genere esse siano». magistrale: Psoco-socio-pe- sonaggio televisivo e della pubblicità, salito alla grande notorietà dagogico: Barbero Michela in questi ultimi tempi, forse una donna. (66), Carozzo Marianna (66), E infatti il nome ha pienamente confermato queste voci di cor- Erogate dal Comune di Nizza Fornaro Ramona (82), Lovi- ridoio. Il “Matto 2002”, anzi la “Matta” sarà Luciana Littizzetto, at- solo Chaya Rita (93), Martire trice comica e straordinaria cabarettista, perfetto esempio di sin- Eleonora (80), Mendoza Ro- tesi di quelle qualità che caratterizzano il “Matto”, genio e srego- cio Guadalupe (78), Perfumo latezza. La Littizzetto sarà premiata sabato alle 18 nella bella cor- Viviana (64), Rapetti Chiara nice dei giardini di Palazzo Crova, con il “Gabibbo” a fare da ceri- Borse di studio per il (63), Rota Emmanuela Yikona moniere per l’aperitivo introduttivo e succederà nell’albo d’oro ad (90), Spagarino Maria Cristi- Enrico Beruschi, Antonio Ricci, il Gabibbo stesso, Emilio Fede e na (cento), Triberti Ilaria (87), Giulia Daniela Bosca (lin- Oliviero Beha. “Matti di contorno” sono stati insigniti: la Marchesa progetto “Scuola-Lavoro” Tusacciu Enrica (77). guistico) Barbara Incisa della Rocchetta (Matto del Vino); Giorgio Calabre- Classe V-Sperimentale se (Matto della Scienza); Bruno Gambarotta (Matto Scrittore). Nizza Monferrato. È termi- ne erogherà ad ogni singolo linguistico: Baglio Erika (63), Alla festa finale saranno presenti insigniti degli anni preceden- nato nei giorni scorsi lo “sta- studente una “borsa di studio’’ Baiardi Nadia (72), Baldino relli Ingrid Luana (61), Perro- ti, produttori, giornalisti ed amici per una cena sotto le stelle dopo ge’’ presso Aziende, Enti pub- di euro 50, come riconosci- Marzia (87), Becuti Susanna ne Sara (94), Pighetti Lisa la premiazione ufficiale. S.I. blici, Studi tecnici e Commer- mento dell’attività lavorativa (82), Bosca Giulia Daniela (75), Settimo Alessandro (98), ciali dei ragazzi dei ragazzi svolta. (cento), Casaleggio Cristina Zogo Valentina Clelia (69). dell’Istituto tecnico “N. Pellati Ecco l’elenco degli studenti (90), Losa Michela (96), Pe- F.V. Prossimo turno dal 6 al 9 agosto (Nizza e Canelli) che hanno aderenti: aderito al progetto “Alternanza Ragioneria: Alessandra scuola-lavoro’’ organizzato, in Scaglione, Roberta Via, Luigi Per la rassegna estiva nicese collaborazione, fra la scuola e Pesce, Michela Moro, France- l’assessorato ai Servizi sociali sca Roveta, Laura Brondolo, Un buon successo e alle Politiche giovanili del Cristina Olivero, Manuela Via- Comune di Nizza Monferrato rengo, Emanuele Carboni, Si- (ass. Tonino Spedalieri). Al mone Carosso, Alice Mangia- Il re e la regina per la scuola kart progetto hanno aderito un rino, Piero Borgatta, Paola At- quarantina di studenti (30 del- zori, Paola Foglino, Oriana Ve- la classe IV del corso di ragio- delago, Elisa Oddone, France- del karaoke al Crova neria e 10 della classe III del sca Quercia, Micaela Meinar- corso di geometri) che dal 10 di, Stefania Tarabbio, Andrea Nizza Monferrato. Per la stato donato alla missione Ki- giugno al 6 luglio hanno svol- Carpinelli, Fabio Gavello, Mar- rassegna “Palazzo Crova in goli del Ruanda per i figli ed i to, presso le imprese, un “tiro- co Monticone, Sonia Acossa, Musica e Vino’’, mercoledì 10 profughi di rifugiati di guerra. cinio’’, mirato a favorire l’ap- Francesca Balestrieri, Giulia- luglio si è esibito il gruppo Tre delle interpreti dello spet- proccio con il mondo del lavo- no Cerutti, Diego Paciello, Al- teatrale del Vides Main, Il dito tacolo andranno, nell’immi- ro e ad approfondire le cono- berto Caligaris, Diego Maran- e la luna di Torino , interpre- nente estate, a visitare la mis- scenze organizzative e gestio- goni (Liceo scientifico), Gre- tando lo spettacolo “Saghir, sione. nali di una realtà lavorativa. gorio Luca Longo. L’infinitamente piccolo’’. Gli spettacoli a Palazzo I ragazzi, seguiti dalla scuo- Geometri: Lucia Bussi, La compagnia teatrale è Crova continuano venerdì 12 la con la prof.ssa Paola Balza Francesco Rocco Soggiu, An- formata dalle ragazze delle luglio con “Skoncerto live’’ : come docente “tutor’’, erano gela Irene Mazzapica, Stefano Vallette, diventate animatrici esibizione dei complessi, Far- seguiti, “sul lavoro’’, da un “tu- Merlino, Beatrice Bellè, Ga- grazie ai volontari de Vides ting Victims, Aneurysma, tore’’ che aveva anche la fun- briele Oddone, Martina Oddo- Main che le ha contattate nel Fuck Blister. zione della valutazione finale ne, Gaetano Zammitto, An- loro ambiente. Il lavoro vuole sabato 13 luglio: 7.ma edi- Nizza Monferrato. Una deci- disposizione dallo staff della Pi- sul progetto e sugli obiettivi drea Bellora, Daniele Roveta, essere una leggenda ed è zione del concorso canoro na di ragazzini dai 7 ai 13 anni sta Winner che ormai da quasi raggiunti. Veronica Cavanna, Alessan- stato appositamente prepara- “Re e Regina del Karaoke’’, hanno concluso lo stage alla pi- 10 anni organizza questi corsi Nei prossimi giorni i Comu- dro Cancilleri. to per i carcerati delle Vallette. organizzato dalla Nuvola slow sta Winner di Nizza Monferrato che in seguito hanno visto di- Tema di fondo il bene con un di Nadia Molina, che presen- nel sud dell’astigiano per la pre- versi ragazzi diventare campio- suo accattivante messaggio: terà lo spettacolo, unitamente parazione e l’avvicinamento al- ni sui karts. Nell’ultima mattina- ”Ciò che rende grandi è la ca- a Ugo Madonia. Intermezzi lo sport del karting e in genere ta di corso il venerdì per tutti i Primi lavori per la Asti-Cuneo pacità di fare il bene’’. con sorprese, esibizione di ai motori. Grande soddisfazione partecipanti una simulazione di Asti. Entro l’estate del 2005, secondo quanto annunciato nei Il ricavato della serata è Nadia Molina, in due celebri è stata espressa dagli organiz- gara in pista e infine la conse- progetti presentati, il sogno a lungo cullato di un collegamento arie da operetta, intervento zatori della pista Winner, per gna degli attestati di partecipa- autostradale tra Asti e Cuneo dovrebbe diventare realtà, alme- della parrucchiera Laura Va- l’interessamento e l’impegno zione al corso Winner nr. 10! no in parte. L´annuncio è arrivato in settimana dal commissario cante che pettinerà gratuita- profuso dai ragazzini presenti Questi i nomi dei ragazzini straordinario Carlo Bartoli, in occasione della consegna dei la- Auguri a… mente persone del pubblico al primo modulo di questa esta- che hanno frequentato il corso vori del primo tratto astigiano (da Isola d’Asti a Motta: un totale disponibili. I vincitori della se- te 2002. Forti di questo risulta- di fine giugno alla Winner: Elide di circa 6 km, con 700 metri sopraelevato su viadotto. La ceri- lezione nicese parteciperanno to riproporranno la scuola per il Groppi di Piacenza, Guglielmo monia di presentazione ufficiale, alla presenza delle autorità lo- Questa settimana facciamo alle finali, in autunno al Teatro mese di agosto, esattamente e Giulio Bosca di Canelli, Vitto- cali (una ventina di sindaci), provinciali (i presidenti astigiano e i migliori auguri di “Buon ono- Comunale di Alessandria. dal 6 al 9. Il programma delle rio e Alfredo Paracchino di Asti, cuneese, Marmo e Quaglia, hanno posto le prime, rituali, pala- mastico’’ a tutti coloro che si Ricordiamo l’appuntamento giornate alla Winner prevede Alessandro Cutrera di Milano, te di cemento nello scavo), regionali (l’assessore Casoni) e chiamano: al Palazzo Crova di venerdì una parte teorica in aula e una Andrea Pastorino di Masone statali (il sottosegretario Martinat) si è tenuta nel pomeriggio di Fortunato, Enrico, Camillo, 19 luglio con i “Ritmi e suoni parte pratica di meccanica e (GE), Luca Fioretto, Emiliano lunedì, nei pressi del ponte sul Tanaro dove si raccorderanno i Bonaventura, Alessio, Calo- afro-africani’’ presentati dal guida in pista con ausilio di Cerafogli e Gabriele Del Signo- tratti Isola-Motta e Motta-Govone. gero, Arnolfo, Arnoldo. Gruppo dei “Momsenbopp’’. istruttori e meccanici messi a re di Alessandria. ANC20020714049.nz03 10-07-2002 14:52 Pagina 49

L’ANCORA VALLE BELBO14 LUGLIO 2002 49

Voluntas minuto per minuto Sabato 20 luglio, organizzato dal comitato San Marziano Una stagione di successi Tutti i premi e i vincitori per i Pulcini 91 e 92 del 2º concorso fotografico

Nizza Monferrato. Annata Mombaruzzo. Sabato prossimo, 20 luglio, si di grandissimo spessore per terrà la premiazione ufficiale del 2° concorso le due squadre di Pulcini più fotografico nazionale intitolato “A caccia di im- grandi, del vivaio. magini nel Monferrato”, organizzato dall’asso- ciazione Comitato San Marziano di Momba- PULCINI 92 ruzzo, in collaborazione con il Dlf di Torino e il Grande annata per il grup- patrocinio della Provincia di Asti. Le giurie, po di V. Giovinazzo. Ha avuto composte dall’architetto Lisa Accurti della So- una costanza di rendimento di printendenza, da Giuseppe Andriola della Fiaf notevole valore con episodi di e dall’ingegner Andrea Sodano della Cr Asti livello “top’’. (per il tema fisso), da Fabrizio Battista della Il gioco proposto è sempre Fiaf, dall’architetto Teodoro Cunietti della Dio- stato di ottima fattura; eviden- cesi di Acqui, dal dottor Gian Maria Lisa gior- te l’espressione organizzativa nalista Rai e da Renato Fausone del Dlf di To- di squadra e la crescita tecni- rino (per il tema libero), hanno esaminato le ca dei singoli. Mister V. Giovi- 816 opere complessive presentate dagli 81 nazzo ha lavorato su una for- concorrenti, 96 delle quali (43 per il tema ob- mazione di elevata qualità, bligato e 53 per quello libero) sono state am- nel suo insieme, con alcuni messe alla mostra. ragazzi di spicco, ma è indub- Durante la stessa riunione la giuria ha con- bio il determinante contributo segnato, da parte del Comitato San Marziano, del suo insegnamento (tecni- I Pulcini 92. all’ingegner Sodano, vice presidente della co ed educativo) per il conse- Fondazione Cr Asti, una speciale scatola di guimento di risultati sportivi amaretti di Mombaruzzo che sarà consegnata importanti. a Sua Santità Giovanni Paolo II. In campionato, 9 vittorie, 3 Ecco l’elenco dei vincitori e dei premi che ri- pareggi e 4 sconfitte, origina- tireranno durante la cerimonia ufficiale di sa- te, queste, per lo più, dalla bato 20 luglio. non ricerca del risultato finale, IL TEMA FISSO privilegiando, invece, con co- Per il tema obbligato (che includeva le foto- stanza, la chiave del bel gio- grafie riguardanti esclusivamente i paesi del co, inteso come apprendi- Basso Monferrato “partecipanti” al concorso: mento e divertimento. Fontanile, Maranzana, , Le prestazioni “doc’’ si sono , Mombaruzzo e Bruno), sezione ope- avute nei tornei post-campio- re in bianconero: nato. Vittoria, alla grande, nel 1° premio, sterlina d’oro offerta dalla Tenuta 5º “Memorial Don Celi’’;3º po- Castello, ad Angelo Derqui, con la foto dal ti- sto al torneo di Tortona (Al) e, tolo “Coppi di Castelletto”; degna chiusura, con lo splen- 2° premio, materiale fotografico del valore di Uno scorcio di Mombaruzzo e una panora- dido successo nella competi- I Pulcini 91. euro 100 offerto da Foto Ferroglio di Torino, a mica di Quaranti, due paesi “partecipanti” zione di Alba (Cn). Bilancio ol- Gian Franco Bottino, per l’opera “Fontanile al concorso fotografico. tremodo positivo, con eviden- n° 2”; za di solide basi per affronta- mamente guidato i ragazzi, to ma, comunque positivo, 6º 3° premio, un fusto da 30 litri di Barbera Doc Gian Carlo Settanino, per la foto “Senza tito- re l’impegnativo campionato dando loro una già chiara posto su 16, il Comitato FIGC offerto dalla Cantina di Maranzana, a Sergio lo”; “a 9’’ del prossimo anno calci- identità di squadra che ha di Asti alle finali regionali. In Maranzana, per la foto “Peso pubblico”; 3° premio, fusto da 30 litri di Barbera Doc della stico. mietuto allori in quantità.Già conclusione, si è formato un 4° premio, un fusto da 30 litri di Barbera Doc, Cantina di Fontanile, a Renato Olivieri per l’o- Il protagonisti del 2001- in settembre, nel pre-campio- ottimo collettivo nel quale il offerto dalla Cantina Sociale di CastelBruno, a pera “Santa Messa” 2002 con Valerio Giovinazzo nato, due partecipazioni a tor- grande equilibrio fra i reparti Glauco Pierri, per l’opera “Mombaruzzo n° 2”. PREMI SPECIALI (allenatore) e Luigi Iguera (di- nei, in terra alessandrina garantisce idee chiare e po- Per il tema fisso, sezione opere a colori: Per il Circolo Fiaf con più autori ammessi, rigente): D. Ratti, Bardone, G. (Cassano Spinola e Cabanet- che incertezze. Con tali carat- 1°premio, sterlina d’oro offerta dal Comune di un fusto da 30 litri di Barbera Doc, offerto dalla Pennacino, Solito, Cortona, P. te) e due successi. teristiche questo gruppo, op- Mombaruzzo, ad Alfonso Bruno per l’opera Cantina di Mombaruzzo alla Società Fotogra- Lovisolo, D’Auria, Iguera, Od- Campionato da incornicia- portunamente integrato da al- dal titolo “Corsa ciclistica”; fica Subalpina, con 7 autori. dino, L. Mighetti, Giolito, Tor- re, come tutta la stagione, del tri ragazzi di valore, andrà ad 2°premio, materiale fotografico del valore di Per la migliore elaborazione, fusto da 30 litri telli, Grimaldi, Gianni. resto, con 9 vittorie, 2 pareggi affrontare la futura stagione euro 100 offerto da Foto Ferroglio di Torino, ad di Barbera Doc offerto dalla Cantina di Mom- ed una sola sconfitta. Amiche- con l’avventura nella catego- Enrico Amerio per la foto “Un amico un pallo- baruzzo a Gian Carlo Chiriatti, per l’opera PULCINI 91 vole con la Juventus e storico ria esordienti. ne e…”; “Vigneto san Giors”. Componenti indispensabili 2-2. Dignitosa presenza a Sa- Con Ettore Denicolari (alle- 3°premio, un fusto da 30 litri di Barbera doc of- Per la migliore opera di un socio del Gruppo per raggiungere importanti af- vignano sul Rubicone (Fo) e, natore) e Mario Terranova (di- ferto dalla Cantina Maranzana, a Renato Seniores di “Alenia” Torino e Caselle, una ster- fermazioni sono, certamente, chiusura con il 4º posto a rigente) ecco l’organico Zambon, per l’opera “Arabeschi di grano”; lina d’oro ad Antonio Ventura, con tre opere le doti dei giocatori e la capa- Pontecurone (Al) ed il 3º a 2001/2002: Munì, Morabito, 4° premio, un fusto da 30 litri di Barbera Doc ammesse. cità di utilizzarle al meglio da Castellazzo Bormida (Al). Fio- Carta, Terranova, Mazzapica, offerto dalla Cantina Sociale di CastelBruno, a SEZIONE SPECIALE parte del tecnico che li segue: re all’occhiello è stata, però, M. Abdouni, Bertin, Cresta, Luciano Nicolini, per la foto “La passeggiata” PER LE SCUOLE MOMBARUZZESI tutto ciò è avvenuto, quest’an- la vittoria in campo provincia- Monti, Sabiu, Francia, Boero, Oltre al premio indicato, gli autori delle ope- Il concorso fotografico organizzato dal Co- no, per il gruppo dei Pulcini le nel “Sei bravo a…’’ che ha G. Gabutto, L. Gabutto, Bielli, re riceveranno una confezione regalo compo- mitato San Marziano prevedeva anche una 91, nell’annata sperimentale portato i nostri ragazzi a rap- Calosso. sta da bottiglie di Barbera d’Asti Doc, Grappa speciale sezione per le scuole, con premiazio- “a 9’’. Mister Denicolai ha otti- presentare, con uno sfortuna- Gianni Gilardi Berta e Amaretti di Mombaruzzo. ne a parte che avverrà il 28 luglio prossimo, PREMI DEI COMUNI PARTECIPANTI alle ore 16,00: Si sono aggiudicati i premi speciali, un Ma- 1° premio a Valentina Capra di Mombaruzzo, Eletti presidente e membri del consiglio rengo d’oro offerto dalle Amministrazioni co- per la foto “Casa Pesce di Mombaruzzo”; munali partecipanti al concorso, con una con- 2° premio a Sascia Poncino di Calamandra- fezione di amaretti di Mombaruzzo, una botti- na, per “San Giovanni in Conca di Calaman- glia di barbera e una di grappa, per la migliore drana” opera realizzata nei territori dei sei comuni so- 3° premio ex equo a Federico Bertoletti e al- Andrea Montrucchio guiderà pra citati la coppia Jessica Grimaldi -Fabiana Guasti, Bruno: Sergio Maranzana “Peso pubblico”. per la foto “Santissima Trinità di Casalotto di Castelletto Molina: Angelo Derqui, “Coppi di Mombaruzzo”. la consulta giovanile Castelletto” Stefano Ivaldi Fontanile: Renato Zambon “Arabeschi di gra- Asti. Nei giorni scorsi, nella sala consiliare senti sul territorio provinciale, ai rappresentanti no” della Provincia di Asti, alla presenza del presi- delle associazioni di categoria, delle istituzioni Maranzana: Luciano Nicolini “La passeggiata” dente del Consiglio della Provincia di Asti Luigi scolastiche, dei partiti politici e delle associa- Mombaruzzo: Alfonso Bruno “Corsa ciclistica” Incontro sulla tutela del Porrato, del consigliere provinciale Piero Mora, zioni giovanili senza scopo di lucro. Quaranti: Rodolfo Barbieri, “Vigneti di Qua- della dott.ssa Laura Bosia e della dott.ssa Gio- La Consulta Giovanile si prefigge di: costitui- ranti” patrimonio architettonico vanna Banchieri è stata riunita per la prima re un punto di incontro ed un luogo privilegiato Inoltre sono stati premiati (con 2 abbonamen- Mombaruzzo. Domenica 28 luglio, alle ore volta l’assemblea della Consulta Giovanile del- di confronto e dibattito fra i giovani e l’ammini- ti annui alla rivista “Il Fotografo”) Valentina Ca- 16, subito prima della premiazione ufficiale de- la Provincia di Asti con all’ordine del giorno l’e- strazione provinciale, ove raccogliere sollecita- pra di Mombaruzzo e Giacomo Speretta di gli alunni delle scuole medie di Mombaruzzo lezione del presidente e del consiglio direttivo. zioni proposte e pareri da avanzare all’ammi- Genova, per la categoria studenti under 27. partecipanti al 2° concorso fotografico “A cac- In quell’assise l’assemblea della Consulta nistrazione provinciale sulle iniziative che ri- IL TEMA LIBERO cia di immagini nel Monferrato”, il Comitato Giovanile della Provincia di Asti ha eletto: An- guardano la condizione giovanile; contribuire Per il tema libero, sezione opere in bianco- San Marziano organizzerà un incontro pubbli- drea Montrucchio, presidente della Consulta all’elaborazione di una politica giovanile che nero: co sul tema “Conoscere ed apprezzare... per Giovanile della Provincia di Asti; membri del abbia come obiettivo l’informazione sulle pro- 1° premio, Sterlina d’oro offerta dalla Provincia tutelare”. Si parlerà di conservazione, valoriz- consiglio direttivo: Enzo Barone, Fabrizio Car- blematiche dei giovani e la prevenzione del di- di Asti, a Vittorio Scheni di Venezia, per la fo- zazione del patrimonio storico, architettonico, bone, Raimondo Meccariello, Marcella Mottu- sagio; favorire l’aggregazione fra i giovani della to dal titolo “Presenze”; ambientale di Mombaruzzo. Interverranno co- ra, Paola Prunotto, Fabio Saracco. provincia, portandoli a confrontarsi sui propri 2° premio, un’acquaforte offerta dal pittore me relatori l’architetto Gabriella Brillado (su La Consulta Giovanile della Provincia di interessi, esigenze e problemi; promuovere ini- Giuliano Arras, a Massima Imeriani, per l’o- storia, monumenti pubblici e privati di Momba- Asti, organismo istituito dall’attuale ammini- ziative socio culturali a vario livelli sui temi pera “Dopo l’11 settembre”; ruzzo), l’architetto Antonio Fassone (sul siste- strazione provinciale e fortemente voluto dal d’interesse giovanile, che vivacizzino la vita 3° premio, un fusto da 30 litri di Barbera Doc ma edificato e paesaggio urbano locale), l’ar- presidente della provincia Roberto Marmo e della provincia all’interno dei singoli paesi, ri- della Cantina di Fontanile, a Sergio Maranza- chitetto Mariangela Migliardi (su ambiente na- dal presidente del consiglio provinciale Luigi portandola ad essere competitiva rispetto alle na, per la foto “Dura terra”. turale e paesaggio del nostro territorio) e l’as- Porrato, è stata costituita con l’intento di crea- offerte della città e ne recuperino le specificità Per il tema libero, sezione a colori: sessore provinciale Claudio Musso (su territo- re un forte collegamento tra le realtà giovanili positive; promuovere e valorizzare l’utilizzo de- 1° premio, sterlina d’oro offerta dalla Fonda- rio, ambiente e pianificazione). Coordinatore e l’amministrazione provinciale. La Consulta gli spazi aggregativi; promuovere rapporti per- zione Cr Asti, ad Alberto DeRossi, per l’ope- dell’incontro, che si svolgerà a Palazzo Mar- Giovanile della Provincia di Asti è aperta a tutti manenti con le Consulte comunali della Pro- ra dal titolo “Via Montenapoleone”; chesi Pallavicini, sarà l’architetto Lionello Ar- i rappresentanti delle Consulte comunali pre- vincia di Asti. 2° premio, un piatto artistico dipinto a mano, a chetti Maestri. ANC20020714050.nz04 10-07-2002 14:53 Pagina 50

L’ANCORA 5014 LUGLIO 2002 VALLE BELBO

Sabato 27 e domenica 28 festa della trebbiatura A Mombaruzzo per la festa di Maria Maddalena Due serate all’insegna di vini e bolliti “Luglio Cortiglionese” Borse di studio Bergamasco in festa tanti appuntamenti “Luigi Ferraris” per san Giacomo

Una panoramica di .

I premiati del 2001 con il sindaco Spandonaro e il presi- dente provinciale Marmo.

Mombaruzzo. Fine setti- Ferraris, benemerito cittadino mana importante il prossimo mombaruzzese particolar- per Mombaruzzo, che cele- mente impegnato a favore brerà, nella giornata di dome- della scuola e dell’istruzione e nica 21 luglio, la festa di Ma- dei servizi sociali. Come ogni ria Maddalena (in calendario anno verranno premiati con per il giorno successivo, lu- un diploma e una somma in nedì 22 luglio). denaro tutti gli studenti mom- Nella serata di sabato 20, baruzzesi che hanno termina- in piazza Marconi, andrà in to un ciclo di studi (licenza scena un anticipo, con la rap- elementare, licenza media, presentazione teatrale “Se la maturità e laurea), a ennesi- fumna l’é bela...boja faussn ma riprova della grande atten- che carriera”, divertente com- zione e del grande impegno La torre del palazzo Marchionale (in alto) e la chiesetta di media dialettale portata in di Mombaruzzo nei confronti san Pietro (in basso): si raccoglieranno fondi per i restauri Sopra la parrocchia di san scena dalla compagnia dei Ti- dell’istituzione scolastica. necessari dopo il terremoto 2000. Siro in piazza Vittorio Ema- ra Tardi ed organizzata dalla Nel pomeriggio seguirà la nuele II; a fianco un mo- Provincia di Asti nell’ambito rituale celebrazione religiosa, Bergamasco. In occasione con vino Chardonnay. mento della festa della treb- della rassegna itinerante esti- con la messa e la processio- della festa del santo patrono La serata verrà ripetuta in biatura. va “E...state a teatro”. ne per le vie del paese. Nel- del paese, San Giacomo (25 occasione della ricorrenza di Quindi, domenica 21 luglio, l’occasione dovrebbe anche luglio), l’Amministrazione co- San Giacomo vera e propria, si rinnoverà la tradizionale ce- essere presentato e ricevere munale di Bergamasco guida- giovedì 25 luglio, cui sarà af- Cortiglione. Con l’arrivo sicale e danzante con il con- rimonia della consegna delle così la tradizionale benedizio- ta dal sindaco Federico Bar- fiancata una serata danzante del mese di luglio si anima, certo del gruppo Twin Pigs, al borse di studio intitolate alla ne anche il nuovo gonfalone beris, organizzerà due serate (dalle ore 22) in piazza della come è ormai tradizione da quale seguirà una spaghetta- memoria del mecenate Luigi di Mombaruzzo. S.I. enogastronomiche dedicate Repubblica, animata dall’or- diversi anni a questa parte, ta di mezzanotte, in pieno spi- alla promozione dei prodotti chestra “I ragazzi della vigna”. l’estate di Cortiglione. È scat- rito vacanziero. locali, i vini delle colline mon- L’obiettivo di questa serata, tato infatti il “Luglio Cortiglio- Mercoledì 17 e sabato 20 Festa della Madonna del Carmine a Incisa ferrine circostanti e le carni di oltre a quello di divertire, sarà nese”, un ampio calendario di sarà nuovamente la volta dei qualità in particolare. quello di raccogliere fondi (at- eventi, spettacoli e feste che giovani, che potranno contare Si inizierà sabato 20 luglio, traverso un ingresso ad offer- vivacizzerà tutto il mese in su due serate a tutto ritmo quando, a partire dalle ore 20 ta) destinati alla ristrutturazio- questione in paese e che cul- con la discoteca mobile “Mu- presso il ristorante Tranquil, l’a- ne del santuario di San Pie- minerà nell’ultimo fine setti- sic Power” sempre di Radio Due serate danzanti griturismo Cascina Amarant, il tro, una chiesette da sempre mana, sabato 27 e domenica Vega. Nella prima serata i ra- Circolo Arci Soms e il Circolo molto cara ai bergamaschesi 28, con la grande “Festa della gazzi cortiglionesi festeggie- Acli, saranno serviti i migliori e della torre aleramica del Pa- Trebbiatura”, l’appuntamento ranno anche la leva del 1983- messa e processione bolliti misti proposti dalle due lazzo Marchionale, uno dei più atteso e più caratterizzan- 84, che poi offrirà la seconda rinomate macellerie del paese, simboli del paese: entrambe te per Cortiglione e i suoi abi- serata di disco music il sabato la Cooperativa Carni e la ma- le strutture sono state grave- tanti. successivo. celleria Guastavigna. Il bollito mente danneggiate dal terre- La lunga schiera di appun- Infine, come già detto, il 27 sarà ovviamente servito con il moto dell’agosto 2000, che a tamenti estivi dedicati ad arte, e 28 luglio, gran finale del tradizionale bagnet, secondo la Bergamasco fece proprio i cultura, folklore e divertimen- “Luglio Cortiglionese” con la classica ricetta piemontese e il danni maggiori e sono tuttora to, organizzati dall’Ammini- Festa della Trebbiatura. tutto sarà accompagnato dalle in attesa di fondi e opere di strazione comunale guidata Come ogni anno la festa migliori Barbere doc d’Asti e del recupero. dal sindaco Andrea Drago, doc cortiglionese sarà un’oc- Monferrato proposte dai pro- Bergamasco non è nuovo a dalla Pro Loco e dal Circolo casione di divertimento e fol- duttori locali (Cantina Sociale questo genere di iniziative: già Ricreativo Cortiglionese, in clore, ma anche di riscoper- di CastelBruno, Azienda Vini- qualche settimana fa era stata collaborazione con la Fonda- ta profonda e molto sentita cola Garbero& Migliara, Azien- organizzata una serata teatrale zione Cassa di Risparmio di da tutti gli abitanti (che di da Vinicola Piccarolo e Comu- per recuperare fondi da desti- Asti e con la Provincia, è ini- solito partecipano in massa, nità San Benedetto al Porto di nare ai lavori di restauro della ziata fin dal 5 luglio scorso, animano e vivono con inten- Cascina San Nicolao): una bot- chiesa parrocchiale, altrettanto con una serata che ha visto sità le due giornate) delle tiglia ogni due persone. La cena bisognosa di interventi dopo il si- protagonista il teatro dialetta- antiche tradizioni e dei rituali sarà preceduta da un aperitivo sma di due anni fa. S.I. le. Ad esibirsi sul palco corti- del mondo contadino, non- glionese sono stati gli attori ché un’occasione importante La collina di Borgo Villa, a . sanmarzanesi della “Compa- di promozione dei prodotti gnia d’la Riua”, che hanno locali e del territorio e un Moscato: trattativa 2002 in alto mare portato in scena il loro suc- momento di notevole inte- Incisa Scapaccino. La Pro agnolotti casarecci, braciola- Ancora niente di nuovo dal fronte delle trattative per il rinnovo cesso di quest’anno: “Du fne- resse e valore artistico, con Loco di Incisa Scapaccino, in ta, Barbera d’Asti doc di alta dell’accordo riguardante la vendemmia del moscato per il 2002. Co- stre an s’la val d’Nissa”. mostre di pittura, premi di collaborazione con l’Ammini- qualità e servizio bar. me sempre è avvenuto negli ultimi anni le parti in causa, industriali, Quindi è stata la volta di poesia, raduno di artisti di strazione comunale guidata La festa proseguirà dome- agricoltori, sindacati e amministrazione, partono da posizioni piut- una serata dedicata ai giova- strada, esposizione di antichi dal sindaco Mario Porta, or- nica 14, con un’altra serata tosto lontane ed è già facile prevedere una lunga trattativa cui si ni, mercoledì scorso 10 luglio, mestieri. ganizzerà per questo fine set- danzante in compagnia del- arriverà a conclusione solo a ridosso della vendemmia, quando per con la discoteca mobile Accompagnamento musi- timana la festa della Madonna l’orchestra “Harmony Show”, “sfinimento” si potrà siglare un nuovo accordo di massima. Una stra- “Summer Tour” della radio cale e possibilità di gustare del Carmine a Borgo Villa, il sempre a braccetto della pos- tegia di attrito in cui tutti cercano di ottenere il massimo facendo astigiana “Radio Vega”. le migliori specialità enoga- centro storico e il nucleo più sibilità di mangiare e bere in leva sul tempo che ben si è potuta conoscere negli ultimi anni. Due gli appuntamenti previ- stronomiche della zona si al- antico di Incisa, abbarbicato allegria. L’assessore regionale all’Agricoltura Ugo Cavallera sta incon- sti per questo fine settimana. terneranno a tutti i momenti alla rocca che domina il pae- Martedì 16 luglio infine ci trando i vari protagonisti del mondo del moscato negli uffici del- Venerdì 12 secondo appunta- di spettacolo e divertimento se e sviluppatosi attorno alle sarà la celebrazione vera e la Regione, cominciando dai problemi più marginali (autocertifi- mento con il teatro, grazie alla offerti dalla due giorni corti- antiche e possenti mura del propria della Madonna del cazione al posto della pesatura, ad esempio) per poi arrivare fi- rassegna estiva organizzata glionese, che avrà i suoi api- castello. Carmine, con la messa solen- nalmente al nocciolo della questione, quello che interessa dav- dalla Provincia di Asti, ci assoluti nel torneo degli I festeggiamenti inizieranno ne che si terrà nel Santuario vero: prezzi e rese per ettaro. Tutto da discutere e tutto ancora “E...state a teatro”, che fa tap- antichi giochi popolari e nel- sabato 13 luglio, con la prima del Carmine alle 21. in alto mare, mentre già sembra affondare con una certa velo- pa a Cortiglione con la com- l’esibizione della trebbiatura serata danzante allietata dalla Quindi seguirà la tradizio- cità la richiesta di contributi speciali (circa 1000 euro a ettaro) pagnia “I Gava Sagrin” che del grano eseguita con mac- musica dell’orchestra di Fio- nale processione per le vie di chiesti al governo per far fronte al taglio delle rese (si va verso i porteranno in scena la com- chine d’epoca sulla piazza renza Lelli. In contemporanea Incisa, accompagnata dalla 55 quintali per ettaro, la metà dei grappoli). Difficile far rientrare media “E vissero felici e...”. del paese. serata enogastronomica con banda musicale di Nizza un provvedimento del genere nelle direttive europee e quasi Sabato 13 invece serata mu- Stefano Ivaldi antipasti di vario genere, Monferrato. impossibile per il governo italiano sostenere un tale onere. ANC20020714051.inform 10-07-2002 16:12 Pagina 51

L’ANCORA INFORM’ANCORA14 LUGLIO 2002 51

Centro per l’impiego La casa e la legge Week end Cinema ACQUI TERME - OVADA a cura dell’avv. Carlo CHIESA al cinema

Il Centro per l’Impiego di nuta contabilità ordinaria e Rumori soggettivo che varia da per- SCOOBY DOO (Usa, ACQUI TERME Acqui Terme comunica le se- semplificata; utilizzo del per- Il mio vicino di casa, ormai sona a persona. 2002) di R.Gosnell con F.Prin- guenti offerte di lavoro ri- sonal computer; Requisiti/co- da molti anni, ha sempre Il primo consiglio per il let- ze, S.M. Geller, M.Lillard, ARISTON (0144 322885), servate agli iscritti nelle li- noscenze: titolo di studio: ra- disturbato gli altri condòmini, tore è quello di richiedere L.Cardellini, R.Atkinson. da ven. 12 a mer. 17 luglio: ste di cui alla legge 68/99: gioneria, segretaria d’azien- ma ultimamente la situazione l’intervento dell’ARPA, com- Nella miriade di personaggi Scooby Doo (orario: n. 1 - Impiegato d’ordi- da o equipollenti; indispen- si è aggravata enormemente. petente per territorio, al fine di creati dalle fervide menti della 20.15-22.30). ne; (riservato agli iscritti nel- sabile possedere preceden- Infatti da poche settimane a ottenere una misurazione coppia Hanna e Barbera, un CRISTALLO (0144 le categorie dei disabili); cod. ti esperienze lavorative nel questa parte, oltre ai soliti strumentale per l’accertamen- punto fermo è l’alano Scooby 322400), Chiuso per ferie. 3893; Settore di riferimento: settore; conoscenza pro- schiamazzi durante le festic- to del livello acustico, dopo di - Doo che, in varie versioni, artistico/orafo; Sede dell’atti- grammi di contabilità; dispo- ciole con gli amici, che teneva che se la soglia di tollerabilità dal millenovecentosessanta- CAIRO MONTENOTTE vità: Valenza; Descrizione at- nibilità e flessibilità nell’ora- abitualmente a casa sua ed fosse superata, ci si potrà ri- nove continua a mietere con- tività: disbrigo degli affari cor- rio di lavoro; Tipo di con- alla musica ad alto volume, si volgere all’amministratore nel sensi sul piccolo schermo. ABBA (019 5090353), renti; adempimenti di ordine tratto: tempo indeterminato; è aggiunta anche la presenza tentativo di far cessare il di- Portarlo sul grande schermo Chiuso per ferie. amministrativo, commerciale n. 1 - Apprendista bari- di un cane che, essendo an- sturbo. Se questo intervento non era impresa facile, diffici- e fiscale; sta; cod. 3840; Sede dell’at- cora cucciolo, non fa che ab- non dovesse portare i risultati le far riprodurre le peripezie di CANELLI n. 1 - Promotore o Pro- tività: Acqui Terme; Descri- baiare tutto il giorno. sperati, il lettore ha la facoltà Scooby ad un cane addestra- grammatore; (riservato agli zione attività: caffetteria; Re- Come si può fare per impe- di rivolgersi al giudice chie- to e di quella taglia. BALBO (0141 824889), iscritti nelle categorie degli quisiti/conoscenze: età: 18/25 dirgli di continuare a disturba- dendo la cessazione delle L’operazione si è potuta Chiuso per ferie. orfani, vedove ed equiparati, anni; re ogni momento libero degli emissioni rumorose ed anche compiere quando la tecnolo- profughi); cod. 3870; Sede n. 1 - Pizzaiolo; cod. 3798; altri condòmini, che non sono il risarcimento del danno per gia è venuta in soccorso dei NIZZA MONFERRATO dell’attività: Alessandria; Re- Settore di riferimento: alber- tenuti a sopportare i suoi ru- questi rumori illeciti, cioè con- cineasti ed ha consentito loro quisiti/conoscenze: patente ghiero/ristorazione; Sede del- mori? trari alla legge, subìti fino a di creare un alano digitale, LUX (0141 702788), Chiu- di guida per il promotore; l’attività: Montaldeo; Requi- *** quel momento. Questa azione docile e governabile senza so per ferie. n. 1 - Operaio; (riservato siti/conoscenze: richiedesi La situazione presentata giudiziaria è considerata co- problemi. A far compagnia al SOCIALE (0141 701496), agli iscritti nelle categorie de- precedente esperienza lavo- dal lettore è molto frequente me un metodo per tutelare la mitico protagonista i quattro da ven. 12 a dom. 14 luglio: gli orfani, vedove ed equi- rativa; Tipo di contratto: tem- all’interno di un condominio e propria proprietà in maniera compagni di sempre, lo svam- Windtalkers (orario: 20- parati, profughi); cod. 3868; po indeterminato; molto spesso è causa di liti, tale da poterne usufruire sen- pito Shaggy senza eguali nel 22.30). Settore di riferimento: mec- n. 1 - Barista o banco- alcune volte anche violente, za limitazioni. cacciarsi nei guai, Velma l’in- MULTISALA VERDI (0141 canica; Sede dell’attività: Vil- niere di bar; cod. 3776; Set- fra gli abitanti dell’edificio. Come ultimo consiglio, ma tellettuale, Daphne e Fred 701459), Sala Verdi, Chiu- lalvernia; Descrizione attività: tore di riferimento: alber- La tematica dei rumori e la non per questo meno impor- biondi e belli nella perfetta so per ferie; Sala Aurora, addetto conduzione impianti; ghiero/ ristorazione; Sede soglia di tollerabilità di questi tante, suggerisco di controlla- iconografia della gioventù a da ven. 12 a lun. 15 luglio: addetto movimentazione ma- dell’attività: Cassine; Requi- sono un argomento molto di- re se all’interno del regola- stelle e strisce. Resident Evil (orario: teriali di peso fino a 35 ton. siti/ conoscenze: esperienza battuto poiché non esistono mento di condominio è previ- Il gruppo si trova suo mal- 20.15-22.30); Sala Re.gina, con uso di carroponte e car- minima nel settore; Tipo di dei criteri oggettivi in base ai sta qualche regola in materia grado invischiato in una lotta da ven. a lun. luglio: rello elevatore; durata rap- contratto: tempo determina- quali stabilire a quale livello (limiti di orario, possibilità di contro un malvagio - con il Scooby Doo (orario: porto di lavoro: mesi 18; to; un rumore possa essere con- tenere nel proprio immobile volto di Rowan Mr.Bean 20.15-22.30). n. 1 - Operaio incassato- n. 1 - Apprendista cuci- siderato nocivo o meno. Le un animale, ecc.) da applicare Atkinson - che ha architettato re specializzato in inca- trice; cod. 3611; Sede del- immissioni sonore (questo è il in via preliminare, prima di un piano folle per arrivare a OVADA stonatura; (riservato agli l’attività: Strevi; Descrizione nome tecnico che si utilizza procedere come sopra sugge- conquistare il mondo. iscritti nelle categorie dei di- attività: laboratorio confezio- per individuare i rumori) pos- rito. Risate ed allegria hanno CINE TEATRO COMUNA- sabili); cod. 3867; Settore di ni; Requisiti/conoscenze: età: sono presentarsi sotto varie Per la risposta ai vostri fatto di questa pellicola uno LE - DTS (0143 81411), riferimento: artistico/orafo; 16/25 anni; forme: l’abbaiare di un cane, il quesiti scrivete a L’Ancora dei maggiori incassi della Chiuso per ferie. Sede dell’attività: Valenza; n. 1 - Apprendista son- volume alto della televisione o “La casa e la legge” - piazza estate statunitense con ottimi TEATRO SPLENDOR - Descrizione attività: mansio- datore; cod. 3536; Sede del- dell’impianto stereo od anche Duomo n. 7 - 15011 Acqui riscontri anche nel nostro Chiuso per ferie. ni che implicano l’utilizzo di l’attività: cantieri vari De- semplicemente le note suona- Terme paese. trapano, unghietta, mola, scrizione attività: sondaggi te da uno strumento musica- cannello e gioielleria; tempo geologici; Requisiti/ cono- le. Tutte queste manifestazioni determinato: mesi 12; scenze: età sino a 25 anni; “sonore” possono comunque n. 1 - Estensore di ma- milite esente; richiedesi pa- essere tali da recare danno Ovada: cinema nuali e fascicoli tecnici;(ri- tente B o preferibilmente pa- alle persone costrette, loro Cinema estivo in Pisterna servato agli iscritti nelle ca- tente C; malgrado, a doverle sopporta- sotto le stelle tegorie degli orfani, vedove n. 1 - Apprendista came- re. Inizia venerdì 12 luglio alle ed equiparati, profughi); cod. riere o Apprendista piz- Per quanto attiene al dato Domenica 14 luglio: A beautiful mind, regia di R. Howard, con ore 21,30 presso il giardino 3866; Settore di riferimento: zaiolo; cod. 3528; Settore di normativo, il legislatore ha R. Crowe, J. Connelly, E. Harris, C. Plummer. della Scuola elementare in via meccanica; Sede dell’attività: riferimento: alberghiero/ ri- previsto che chiunque produ- Martedì 16 luglio: Ocean’s Eleven, regia di S. Soderbergh, con Buffa ad Ovada, “Cinema sot- Villanova Monferrato Requi- storazione; Sede dell’attività: ca rumori deve farlo senza G. Clooney, B. Pitti, J. Roberts, M. Damon. to le stelle”. Tutte le sere, sino siti/conoscenze: titolo di stu- Acqui Terme; che questi superino la norma- Mercoledì 17 luglio: Harry Potter e la pietra filosofale, regia al 20 agosto, saranno proiet- dio: diploma conseguito in Le offerte di lavoro pos- le tollerabilità, avendo riguar- di Columbus, con D. Redehffe, M. Smith, A. Rickman. tati film di successo e prime istituti tecnici professionali o sono essere consultate al se- do per il luogo dove questi so- Lunedì 22 luglio: Showtime, regia di T. Dey, con R. De Niro, E. visioni. Si comincia con “A equivalenti; conoscenza di guente sito Internet: no prodotti ed avendo cura di Murphy, R. Russo. Beautiful Mind” (drammatico) base disegno meccanico. www.provincia.alessandria.it non arrecare danno ad altre Mercoledì 24 luglio: Il diario di Bridget Jones, regia di S. Ma- e quindi sabato “Ocean’s Ele- Il Centro per l’Impiego di cliccando 1. spazio al lavoro; persone. Per poter valutare guire, con R. Zellwegwr, H. Grant, C. Firth. ven” (azione) e poi domenica Acqui Terme comunica le se- 2. offerte di lavoro; 3.Sulla quale sia la normale tollerabi- Giovedì 25 luglio: Parla con lei, regia di P. Almodovar, con J. “Harry Potter” (fantastico). Se- guenti offerte di lavoro: piantina della provincia l’ico- lità, come si è detto poc’anzi, Camara, D. Grandinetti, R. Flores. guirà lunedì “Il famoso mondo n. 1 - Tuttofare; cod. 3885; na di Acqui Terme. non esiste un criterio o delle Domenica 28 luglio: Atlantis, il mondo perduto, regia di K. di Amelie” (commedia), mar- Settore di riferimento: alber- Per ulteriori informazioni strumentazioni scientifiche tali Wise, animazione. tedì “Il diario di Bridget Jones” ghiero/ristorazione; Sede del- gli interessati sono invitati a da permetterci l’individuazio- Lunedì 29 luglio: Il re scorpione, regia di Russel, con The Ro- (commedia), mercoledì “Spy l’attività: Acqui Terme De- presentarsi presso questo ne di un limite ben preciso ol- ch, K. Hu, B. Hill, G. Helsov, P.Faccinelli. game” (thriller), giovedì “Il si- scrizione attività: piccoli lavori Centro per l’Impiego (Via Da- tre il quale il rumore può es- Mercoledì 31 luglio: I Tenenbaum, regia di W. Anderson, con gnore degli anelli” (fantastico). di muratura e giardinaggio; bormida n. 2 - Telefono 0144 sere considerato nocivo: le G. Hackman, A. Huston, D. Glover, G. Paltrow. aiuto in cucina; Requisiti/ co- 322014 - Fax 0144 326618) misurazioni, che si possono Giovedì 1º agosto: Mi chiamo Sam, regia di J. Nelson, con S. noscenze: indispensabile pa- che effettua il seguente ora- eseguire, danno solamente Penn, M. Pfeiffer. Orario biblioteca tente di guida B; rio di apertura: mattino: dal un’indicazione della soglia, Venerdì 2 agosto: Casomai, regia di A. DAlatn, con S. Rocca, n. 1 - Impiegata; cod. lunedì al venerdì dalle ore superata la quale, si inizia ad F.Volo, M. Manni. La Biblioteca Civica di Ac- 3854; Settore di riferimento: 8,30 alle ore 13; pomeriggio: avvertire il fastidio. I risultati Lunedì 5 agosto: Il favoloso mondo di Amelie, regia di J.P. qui Terme, sede nei nuovi lo- amministrazione/contabilità; lunedì e martedì dalle ore così ottenuti indicano la sen- Jennet con A. Tantou, M. Kassovitz. cali de La Fabbrica dei libri di Sede dell’attività: Acqui Ter- 15 alle ore 16,30; sabato sazione di fastidio e codesto Martedì 6 agosto: Vanilla Sky, regia di C. Crowe, con T. Cruise, via Maggiorino Ferraris 15, me; Descrizione attività: te- chiuso. è un parametro meramente P.Cruz, C. Diazo, K. Russel. (tel. 0144 770267) osserverà Giovedì 8 agosto: Monster & Co., regia di P. Doctor, animazio- il seguente orario estivo: lu- ne. nedì e giovedì 8.30-13.30, 16- Orario: spettacolo unico ore 21.30. Ingresso: intero 3,00 eu- 18; martedì, mercoledì e ve- La caccia sarà aperta dal 15 settembre al 31 gennaio ro; ridotto fino a 14 anni 2,00 euro. In caso di pioggia la pro- nerdì 8.30-13.30; sabato 9- La nuova stagione venato- bato e domenica, secondo le novembre, in base a piani nu- grammazione avverrà al cinema Cristallo. 12. ria inizierà il 15 settembre disposizioni previste in ogni merici di prelievo predisposti 2002 per terminare il 31 gen- Ambito territoriale di caccia dai Comprensori alpini e ap- naio 2003: a stabilirlo è il ca- ed in ogni Comparto alpino. provati dalla Giunta regionale: MERCAT’ANCORA lendario approvato dalla Per quanto riguarda le spe- pernice bianca, fagiano di offro • cerco • vendo • compro Giunta regionale su proposta cie cacciabili, il calendario è il monte, corturnice, lepre bian- ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) dell’Assessore alla Caccia e seguente: ca; Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: pesca, Ugo Cavallera. - dal 15 settembre al 15 di- - dal 1º ottobre al 30 L’attivita venatoria potrà es- cembre: lepre comune, coni- novembre in base a piani di sere esercitata il mercoledì, glio selvatico, minilepre; prelievo selettivo derivanti da sabato e domenica nelle zone - dal 15 settembre al 31 di- censimenti accertanti la den- di pianura e il mercoledì e la cembre: fagiano, quaglia, tor- sità e la composizione delle domenica in montagna se- tora, beccaccia, beccaccino popolazioni, proposti da ATCc condo i seguenti orari: dalle - dal 15 settembre al 31 di- e CA e approvati dalla Giunta 6,15 alle 19,30 dal 15 al 30 cembre, in base a piani regionale: camoscio, capriolo, settembre, dalle 6,30 alle numerici di prelievi predispo- cervo, daino, muflone. 18,30 dal 1º al 26 ottobre, sti dai Comitati di gestione - dal 1º ottobre al 31 dicem- dalle 6,15 alle 17 dal 27 otto- degli ATC e dei CA e appro- bre nelle Alpi, dal 1º novem- bre al 30 novembre, dalle 7 vati dalla Giunta regionale: bre al 31 gennaio in pianura: alle 16,45 dal 1º al 31 dicem- pernice rossa, starna; cinghiale. bre, dalle 7 alle 17,15 dal 1º - dal 15 settembre al 31 La delibera, inoltre, stabili- al 31 gennaio. Il prelievo se- gennaio: cesena, tordo bot- sce i limiti del carniere giorna- lettivo degli ungulati sarà con- taccio, tordo sassello, germa- liero e stagionale, l’utilizzo del Telefono: sentito per non più di due no reale, colombaccio, cor- tesserino, le modalità per l’ad- La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali giornate di caccia alla setti- nacchia nera, cornacchia gri- destramento dei cani, i mezzi o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA mana a scelta nei giorni di lu- gia, gazza, volpe; autorizzati (fucili e falchi), i di- Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax nedì, mercoledì, giovedì, sa- - dal 1º ottobre al 30 vieti da osservare. ANC20020714052.unieuro 10-07-2002 14:18 Pagina 52

L’ANCORA 5214 LUGLIO 2002 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA