ASC SOCIALE DEL Organizzazione del (So.Le.) servizio Azienda Speciale Consortile per la CITTA’ di COMUNE di COMUNE di COMUNE di CITTA’ di VILLA S. GIORGIO CERRO CORTESE LEGNANO gestione di servizi sociali su MAGGIORE S Lesociale legnanese

L'equipe SPG prevede una stretta collaborazione L’Azienda So.Le. nasce come ente strumentale dei comuni di , , , Dairago, con: Ÿ Legnano, Parabiago, , , Tribunale Ordinario di competenza erritoriale e , ai sensi dell'art. 31 e Ÿ I professionisti accreditati, con aziemda Le dell'art. 114 del D.Lgs. 267/2000 e successive integrazioni e nominati AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO, da S sociale modifiche, con il fine ultimo di migliorare ulteriormente la parte del Tribunale legnanese qualità dei servizi ai cittadini tramite la creazione di nuove Ÿ Servizi sociali dell’ambito di Legnano sinergie proprie del sistema a gestione associata dei servizi. Ÿ Servizi specialistici Ÿ ATS - ASST Ovest Milano L'attività dell'Azienda è finalizzata all'esercizio di servizi sociali, Ÿ Famiglia assistenziali, educativi, sanitari e sociosanitari integrati e, più in Ÿ generale, alla gestione associata dei servizi alla persona Operatori di prossimità (ASA ed Educatori) mediante: Servizio di Gli strumenti preposti dall'equipe per la presa in carico degli utenti in condizione di fragilità sono: Gestione associata ed integrata degli interventi e dei Ÿ Protezione giuridica servizi sociali in attuazione dei programmi e delle azioni Colloqui Ÿ definite nel Piano di Zona dell'ambito distrettuale; Schede di segnalazione Gestione di servizi di competenza istituzionale degli Enti Ÿ Elaborazione del Progetto di Vita consorziati che gli stessi ritengano opportuno conferire Ÿ Consulte con professionisti accreditati all'Azienda; Ÿ Disposizioni del tribunale di competenza Gestione di ulteriori attività e servizi nel campo sociale, assistenziale, educativo, sanitario e sociosanitario e nelle aree di intervento legate alla salute e al benessere fisico e psichico dei cittadini; CONTATTI: Gestione di interventi di promozione, formazione, consulenza e orientamento concernenti le attività dell'Azienda, aventi finalità di promozione dei diritti di Telefono: +39 0331 18 16 356 cittadinanza Cellulare: +39 340 257 62 34 e-mail: [email protected]

ASC SOCIALE DEL LEGNANESE (So.Le.) Azienda Speciale Consortile per la gestione di servizi www.ascsole.it sociali Via XX Settembre, 30 20025 Legnano (MI) Tel. +39 0331 18 16 360 Fax +39 0331 18 16 320 COMUNE di COMUNE di COMUNE di COMUNE diCOMUNE di DAIRAGO CANEGRATERESCALDINAS. VITTORE BUSTO OLONA GAROLFO Servizio di Protezione Approccio Incontri con Giuridica metodologico i nostri professionisti Obiettivi e finalità

L'Azienda SO. LE ha avviato a partire dall'anno 2017 L'approccio metodologico adottato da Azienda, Si organizzano incontri di: una nuova unità di offerta aziendale, il servizio di così come per altri servizi, è il modello Ÿ CONSULTA generale sia con i professionisti Protezione Giuridica. (SPG) dell'accreditamento, che si basa sul reclutamento accreditati sia con i servizi sociali di Il servizio è nato per offrire ai Comuni uno di professionisti in possesso dei requisiti indicati riferimento, per definire le procedure di presa strumento attraverso il quale garantire nel “Bando di Accreditamento aperto” pubblicato in carico e per definire il coordinamento degli l'assolvimento dei propri compiti istituzionali di sul sito aziendale. interventi da attuare, fornendo agli stessi una protezione giuridica a favore delle persone adulte in Tali professionisti, Avvocati e Assistenti Sociali, rete di supporto e di sostegno nell'attuazione condizioni di fragilità e/o svantaggio sociale, non in iscritti ai rispettivi albi potranno fare domanda di del Piano di Vita Dignitoso rivolto ad ogni grado di svolgere in piena autonomia gli atti della ammissione in qualsiasi momento, secondo le singolo amministrato. vita quotidiana. procedure stabilite nel bando, per svolgere le Ÿ Momenti formativi rivolti agli operatori di A partire dai valori contenuti nella dichiarazione dei funzioni di amministratori di sostegno per le prossimità individuati dalle Cooperative diritti fondamentali dell'uomo, adottata persone adulte in condizioni di fragilità. Le accreditate dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 10 domande sono state vagliate da una Commissione dicembre 1948, ai contenuti normativi presenti negli di valutazione aziendale, che inserisce il articoli di Legge 6/2004, il servizio si è pertanto professionista nell'elenco degli accreditati. MODALITA’ DI INTERVENTO ispirato alla creazione di un modello in grado di Ad oggi sono stati accreditati n. 13 professionisti offrire interventi e servizi a favore delle persone in (n. 13 avvocati) che sono stati proposti a svolgere condizioni di vulnerabilità. le funzioni di amministratore di sostegno al Il servizio di Protezione Giuridica è gestito Il progetto è stato pensato per le persone residenti Tribunale ordinario competente. dall'Equipe multidisciplinare, attualmente nei 10 Comuni del distretto di Legnano e che hanno L'Azienda, tramite gli organi competenti, garantirà costituita da: manifestato la volontà di partecipare all'iniziativa che l'operato dei vari professionisti accreditati Ÿ Coordinatore sociale (assistente sociale aziendale (Busto Garolfo, Canegrate, Cerro avvenga secondo le condizioni stabilite all'interno e pedagogista giuridico) Maggiore, Dairago, Legnano, Parabiago, Villa dell'equipe multidisciplinare, secondo le regole di Ÿ Avvocato consulente giuridico Cortese, Rescaldina). trasparenza e di fedeltà e secondo i principi di Ÿ Operatori di prossimità prudenza e di diligenza definiti Ÿ La rete dei servizi sociali di base nelle normative. Ÿ La reperibilità telefonica