Anno 60* N. 64 Quotidiano LIRE 500 Sped. abb. post, gruppo 1/70 Arretrati L. 1.000 • VENERDÌ 18 MARZO 1983

SSSSISII Unità MMM^MMM?m£®^m^m$^m ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Ecco la loro «cultura Riesplode la vicenda politico-giudiziaria P2 di governo» Ga di GIORGIO NAPOLITANO Prima sentenza: assolta " "j* \ A CAMERA ha ripreso — Si parla continuamente di ...... •-**••- sentito dalla •*-' per concluderlo — l'esa­ «cultura di governo», di «rior­ me della legge finanziaria e dino delle istituzioni», di «rigo­ del bilancio dello Stato: un esa­ re». Ne parla l'on. De Mita, al me più volte iniziato e inter­ quale piace tracciare strate­ rotto, a partire dal mese di set­ gie, enunciare indirizzi, assu­ tembre dello scorso anno. Il mere impegni di carattere ge­ tutta la cordata di Gelli commissione termine ultimo fissato dalla nerale, ma senza riferirsi, Il suo nome in documenti dell'inchiesta Costituzione per questi adem­ mai, a nessuno dei problemi Nell'ordinanza del consigliere istruttore Cudillo (che fu il vice di Gallucci per nove anni) un incredibile elenco Scomparsa e ricomparsa di alcuni fascicoli pimenti è ormai vicino, occor­ concreti sui quali quegli indi­ di proscioglimenti e archiviazioni - Ricalcata la scandalosa requisitoria del procuratore - «Erano in buona fede» re trasmettere il bilancio al rizzi e quegli impegni andreb­ Senato in tempo utile perché bero misurati. Saremmo noi ROMA — Un colpo di spugna. Un incredibile elenco di asso­ ROMA — Achille Gallucci, presa nella seduta di ieri dal­ esso possa approvarlo entro il comunisti, naturalmente, a luzioni, proscioglimenti e archiviazioni. SI pretese ad ogni capo della Procura romana, la Commissione d'inchiesto, 30 aprile. Di qui la decisione di mancare di «cultura di gover­ costo di riunlficare a Roma tutte le inchieste sulla P2 ed ecco sarà chiamato a deporre da­ perché il ccaso Gallucci» non tenere seduta alla Camera, al no». Ma quella che continuano 11 risultato: la sentenza del consigliere Istruttore Ernesto Cu­ Oggi Darida vanti alla Commissione d'in­ era ancora all'ordine del mattino e al pomeriggio, per ad esprimere i governi imper­ diUo, che chiude una prima parte dell'istruttoria, è una specie In Cassazione chiesta sulla P2. La decisione giorno: ecco il motivo del 10 giorni consecutivi, anche niati sulla DC è la «cultura» del di copia fotostatica della scandalosa requisitoria firmata un non è stata ancora formaliz­ rinvio a martedì prossimo. perché il gruppo radicale ha governare alla giornata, attra­ anno fa dal procuratore Achille Gallucci. zata, ma nella riunione di Achille Gallucci non dovrà presentato oltre 700 emenda­ verso misure-tampone e prov­ Llclo Gelll? Un volgare millantatore, un falsarlo, un «ma­ (non Fanfani) il conflitto martedì prossimo 11 proble­ rispondere a domande gene­ menti e non intende cooperare vedimenti improvvisati; è la gliaro» che ha Ingannato tutta quella brava gente apparte­ ma sarà affrontato ancora riche sulla P2 (per esemplo, nente all'amministrazione civile e militare, al mondo politi­ una volta per stabilire quan­ perché ha sempre indugiato per il rispetto della scadenza •cultura» dell'affrontare a pez­ co, finanziario e dell'editoria, iscritta alla Loggia P2 senza risponde alle tra il Csm e la do ascoltare 11 magistrato e omesso di Inviare alla costituzionale. Ancora una zi e bocconi la crisi della finan­ essere debitamente Informata che si trattava di un'associa­ che, per primo, con una sen­ Commissione il materiale volta, viene in primo piano lo za pubblica, con estemporanee zione segreta e antl-lstltuzlonale. Tutti salvati, ripuliti da tenza che ha scatenato pole­ sulla loggia di Gelll, giunto stato di crescente congestione trovate fiscali e con tagli alla ogni macchia. interrogazioni miche e tensioni, ha in prati­ da più parti In Procura) ma e tensione in cui versa l'attivi­ cieca come quelli che si vo­ La cospirazione contro lo Stato? L'accusa resta In piedi, ma Procura di Roma ca assolto Gelll e 1 suoi amici spiegare il significato di al­ tà parlamentare. gliono imporre agli investi­ solo per 11 «truffatore» Gelll e per pochi altri. Una cospirazione da ogni accusa. cuni documenti trovati nel menti degli enti locali; è la da salotto. L'omicidio del giornalista Pecorelli (che fu agitato Il ministro della Giustizia Darida risponderà Nel conflitto aperto dalla Procura di Roma La proposta di ascoltare 11 notissimo fascicolo dei «ser­ Il ricorrente ostruzionismo. «cultura» del ricorso dilagante come 11 reato più grave che calamitava tutte le inchieste P2 a questo pomeriggio nell'aula di Montecitorio contro il Consiglio superiore della Magistra­ potente e discusso procura­ vizi», «Ml-Fo-Biali». i comportamenti irresponsabi­ ai decreti-legge. Per fare l'e­ Roma)? Bisogna continuare a indagare. La storia del passa­ alle Interrogazioni presentate da quasi tutti i tura dovrà Intervenire la Cassazione: sarà la tore della capitale e venuta Che cos'è quel fascicolo?: li di un gruppo come quello ra­ sempio più clamoroso, si è porto a Calvi, 1 traffici di documenti segreti, 1 ricatti, l tentati­ gruppi sull'affare Gallticci-CSM. Ieri il mini­ Suprema Corte a stabilire se l'indagine sugli dal comunisti Bellocchio, quello messo Insieme dal dicale, hanno pesato e pesano bloccata la legge di riordina­ vi di estorsione, 1 soldi in Svizzera? Tutte sciocchezze, mettia­ stro ha avuto un Incontro con Fanfani, nel «eccessi di caffè» del Csm, condotta da Gai- Cecchi e Ricci e dagli indi­ «servizi» che avevano deciso mento generale del sistema mo da parte il codice penale. Assolti l'ex vicepresidente del corso del quale è stato deciso che 11 presidente lucci e ora affidata al Tribunale, debba resta­ pendenti di sinistra Rizzo e di sottoporre a sorveglianza gravemente nel determinare CSM Ugo Zlllettl, 11 procuratore di Milano Mauro Oresti e 11 del Consiglio non avrebbe accolto la richie­ Riccardelli. Alla richiesta, si l'attività di ouel certo Mario lo stravolgimento dei lavori pensionistico e si è arrivati al- sta, avanzata dal capigruppo della Camera, re nella capitale o essere trasmessa a un'altra suo sostituto Luca Muccl, e tanti altri. E il «truffatore» Gelll sede. È stato il procuratore generale della sono Immediatamente asso­ Follgnl, fondatore di un Par­ della Camera. Dobbiamo de­ l'ottantaseiesimo decreto di comunque non pagherà per truffa: amnistiato. di presentarsi personalmente In aula. Ieri si e ciati i radicali e i missini. tito popolare in alternativa nunciare con forza la funzione parziale modifica del sistema riunito 11 direttivo del deputati democristiani Cassazione Tamburrino, che è uno dei tre alla DC e trafficante di petro­ La gravissima sentenza di Ernesto Cudillo (che diventò che ha deciso di mantenere una linea di «mi­ membri non inquisiti del Csm, a chiedere alla Il rappresentante sociali­ perversa di fatto assunta dalla vigente, facendo peraltro consigliere istruttore due anni fa, dopo essere stato per nove sta Ando non si è dichiarato lio con la Libia. Quella inda­ macchina indietro — la DC e il nimizzazione» del fatti, e di appoggio al com­ Suprema Corte la remissione degli atti per residua rappresentanza di un anni il vice di Gallucci) giunge neppure ventiquattr'ore dopo portamento di Pertlni (smentendo cosi le di­ contrario, cosi come hanno gine, come si ricorderà, era partito che pure si era rivolto governo — sulla correzione che 11 Consiglio superiore della magistratura ha depositato la legittima «suspicione». Il PG Tamburrino ha fatto gli stessi rappresentan­ stata decisa personalmente chiarazioni critiche verso il Presidente della dunque espresso dubbi sull'obiettività di Ro­ al corpo elettorale in nome di decisa per i pensionamenti an­ propria sentenza, coraggiosa ed esemplare, contro i magi­ Repubblica rilasciate l'altro giorno dal de ti della DC. In pratica si è dal capo del «servizi» genera­ più nobili cause; tanto più che ticipati nel pubblico impiego e strati risultati appartenenti alla Loggia P2 e sottoposti a pro­ Pennacchlnl, presidente del comitato parla­ ma in questa indagine, partita, come si sa, dunque formata una larga le Vito Miceli, per fare un fa­ sono caduti nel vuoto anche gli promettendo altre concessioni cedimento disciplinare. Il contrasto e stridente. I giudici del mentare per l servizi di sicurezza). Molto du­ quando sullo stesso Gallucci stava per essere maggioranza perché Galluc­ vore alla DC. Ebbene, nel fa- inviti ad un atteggiamento più a particolari categorie. Ma CSM (giudici, non studentelll di legge!) hanno analizzato con ro nei confronti della Procura di Roma è In­ aperta un'indagine dal Csm. Sulla vicenda ci sia Immediatamente chia­ meditato chiaramente ispirati queste sono miserie che l'on. scrupolo la natura della loggia di Gelll dovendo concludere vece l'atteggiamento del repubblicani. Tra Galluccl-Csm è intervenuta autorevolmente mato davanti al parlamenta­ Wladimiro Settimelli De Mita preferisce ignorare socialisti e socialdemocratici prevale la cau­ anche l'associazione nazionale magistrati ri, a Palazzo San Macuto. La da quello che dovrebbe essere tela. A PAG. 3 il punto di vista comune dell' nei suoi discorsi sul rigore (Segue in penultima) Sergio Criscuoli che ha difeso il Consiglio superiore. A PAG. 3 decisione non poteva essere (Segue in penultima) opposizione democratica. In­ prossimo venturo della DC. fatti, l'andare al di là di ogni Noi riproporremo con tena­ misura nella presentazione de­ cia l'esigenza di un confronto Nell'interno gli emendamenti e nel numero più elevato e più schietto, sen­ delle richieste di intervento, a- za doppiezze e nebulosità, sul­ La conferenza-stampa televisiva, ieri sera» del segretario generale del PCI pre la strada all'applicazione la crisi finanziaria e sulla crisi di misure regolamentari tali istituzionale. Riproporremo Da gennaio sfratti esecutivi da limitare per tutti le possibi­ con tenacia l'esigenza di un lità di confronto e di scontro cambiamento profondo nell' per un milione di famiglie efficace sulle leggi in discus­ indirizzo della politica econo­ Berlinguer risponde sul caso Torino, sione. mica e nella gestione della fi­ Un milione di sfratti potranno essere eseguiti da gennaio Nello stesso tempo, si deve nanza pubblica, di un serio dell'84. L'allarme è stato lanciato dalle organizzazioni degli sottolineare la responsabilità programma di interventi ri­ inquilini ieri a Roma, mentre in tutta Italia, si svolgeva una dei governi per la stretta a cui volti ad alleggerire in tempi l'alternativa, i nuovi gruppi dirigenti «giornata nazionale di lotta per la casa». I sindacati hanno si è giunti nell'esame della leg­ brevi indebitamento e disa­ proposto misure immediate ed hanno fortemente criticato le ge finanziaria e del bilancio. Ci vanzo e a riformare il sistema proposte del governo che tendono ad aumentare gli affitti del sono state, è vero, dall'agosto tributario e i meccanismi di Stima e solidarietà al sindaco Novelli - Contenuti e interlocutori delralternativa democratica - Andrebbe al 20-30%. A PAG. 2 scorso, due crisi di governo; spesa in funzione del rilancio governo con Craxi o con De Mita? «Con Craxi, chiaramente» - Il rinnovamento degli ocgani centrali del PCI ma ci sono state anche tutte le degli investimenti e della ri­ incredibili incertezze e con­ qualificazione dello sviluppo Per i metalmeccanici pubblici traddizioni dei governi sugli e- economico e civile nazionale. ROMA — La grave crisi poli­ compagno Novelli. E gli con­ mendamenti da accogliere o Ci batteremo, nello stesso tico-giudiziaria esplosa a fermo anche la mia stima e trattativa fino al contratto da presentare, sui tempi e sul­ tempo, per bloccare e inverti­ Torino, la formazione e 11 solidarietà, perché se oggi c'è La decisione di iniziare da lunedi una trattativa ad oltranza, le procedure da seguire. C'è re la tendenza a un sempre più La giunta si è dimessa rinnovamento del gruppo di­ un caso Torino, questo si de­ fino al rinnovo del contratto di lavoro, è stata assunta ieri stata l'ingiustificabile scelta preoccupante deterioramento rigente del PCI, la prospetti­ ve puramente e semplice­ va dell'alternativa democra­ mente al fatto che quando il dalla FLM dopo una riunione con Irl, Eflm, Intersind. Un di fine anno del governo Fan- del quadro istituzionale. Gli a- tica: sono stati questi 1 temi compagno Novelli ha ricevu­ incontro tra Lama, Camiti, Benvenuto, Scotti, Prodi, Paci, fani di stralciare dalla legge spetti di. tale deterioramento Lunedì Novelli riferirà principali affrontati ieri sera to notizia che c'era qualcosa Merloni, Mandela aveva visto 1 dirigenti sindacali Impegnati finanziaria anche norme che sono molteplici; assistiamo in dal compagno Enrico Berlin­ che non andava nell'attività a far valere l'accordo del 22 gennaio. Rimane in atto la posi­ non presentavano alcun carat­ questi giorni a un gravissimo guer, rispondendo alle do­ di alcuni amministratori lo­ zione oltranzista della Federmeccanlca e della Federtessile. tere di assoluta urgenza e di attacco contro l'organo di au­ al consiglio comunale mande poste dai giornalisti cali, egli che cosa ha detto a A PAGINA 2 presentare decreti che hanno togoverno della magistratura nel corso della Tribuna poli­ chi gli comunicava quella bloccato l'attività della Came­ e l'azione risanatrice da esso TORINO — Sindaco e giunta si sono dimessi, e il consiglio tica televisiva. Sulla vicenda notizia? "Corri subito dal Nuovi armamenti per 5 mila ra impedendole di riprendere intrapresa; assistiamo, per al­ comunale è riconvocato per lunedì. L'auspicio è che comuni­ di Torino, il segretario gene­ magistrato e racconta quello prima dell'inizio di marzo in tro verso, all'emergere di indi­ sti e socialisti sappiano trovare l'intesa necessaria per ripren­ rale del PCI si è soffermato che sai". Per questo si è aper­ miliardi. Il PCI si oppone assemblea l'esame del bilan­ zi sconvolgenti di fenomeni di dere la collaborazione di governo. Ieri, dopo la breve seduta ampiamente. Anzitutto ma­ to un caso Torino, ed è que­ cio. Alcuni di quei decreti, poi, corruzione anche in seno ad consiliare, per la prima volta 11 sindaco Novelli si è intratte­ nifestando stima e solidarie­ sto un comportamento che Nuovi sistemi di armi per l'esercito, la marina e l'aviazione non sono stati convertiti in leg­ amministrazioni di sinistra; ci nuto con l giornalisti, ma sarà lunedì che riferirà al consiglio tà al sindaco Novelli, che un io giudico esemplare, da par­ per oltre 5 mila miliardi sono stati decisi dal governo italiano. intervistatore pretendeva in­ te di un amministratore e di Un programma di spesa assurdo. In un momento di estrema ge, ma il governo ha deciso di troviamo nel vivo di una cre­ quello che non ha potuto dire finora, perché legato al rispetto vece essere stato «accantona­ un sindaco comunista». ripresentarli, -accorpandoli» scente difficoltà di corretto del segreto istruttorio. «Ho la coscienza tranquilla — ha detto difficoltà per l'economia Italiana, che ha sollevato perplessità to dal PCI». «La mia stima e Né è vero — come sostene­ anche tra la maggioranza. Oltretutto U programma pone il in uno solo, nonostante che ì funzionamento dell'istituto Novelli — come 1 miei collaboratori. Il due marzo, subito la mia solidarietà — ha re­ gruppi parlamentari comuni­ parlamentare Bisogna evita­ dopo la notizia delle comunicazioni giudiziarie, abbiamo riu­ va un altro giornalista — che Parlamento di fronte al fatto comprato. Netta opposizione del plicato Berlinguer — credo il PCI abbia ascritto il caso di PCI ieri al Senato. A PAG. e sti avessero indicato il modo di re polveroni e reagire a cam­ nito la giunta e votato all'unanimità un comunicato In cui si siano dell'intero partito, per Torino a una macchinazione ricollocare quelle norme nella pagne il cui scopo è chiara­ diceva che non avevamo nulla da temere. Non era presunzio­ 11 modo in LUI ha diretto 1* politica. «Abbiamo avanzato stessa legge finanziaria e in al­ mente quello di suscitare una ne, la nostra. Solo convinzione di aver operato bene. Se qual­ amministrazione comunale l'interrogativo — ha spiega­ Firenze propone tre sedi legislative. Siamo dun­ reazione indiscriminata di sfi­ cuno ha sbagliato, è compito della magistratura accertarlo». di Torino nel corso di questi to Berlinguer — che potreb­ que di fronte a un'allarmante ducia nell'ordinamento demo­ E ha proseguito: «Ho sentito dire molte cose, non sempre con anni. Non tutte quello che è be anche esserci una mac­ un Saba «inedito» insensibilità e protervia nel cratico. Bisogna individuare le meditazione. Io ho preferito la ragione all'emotività. Eppure stato fatto a Torino, per cari­ chinazione politica, e ciò è proseguire sulla strada dell'a­ soluzioni da dare ai problemi avrei avuto tante cose da dire, tante notizie false da smenti­ tà!, viene annullato dallo dovuto al fatto che le accuse, «Intellettuali di frontiera: triestini a Firenze» è 11 titolo di un buso della decretazione d'ur­ più urgenti di riordinamento re». Ad esempla? «Su un giornale autorevole ho letto questo scandalo di questi giorni. per quanto riguarda i nostri convegno e di una mostra, dedicata principalmente a Umber­ genza e dell'alterazione dei delle istituzioni, di rinnova­ titolo: "Ogni 10 miliardi, 9 di tangenti", e nessuno ha scrìtto Perché ci sono state delle due compagni (Quagliotti e to Saba e al suol rapporti con la «capitale letteraria» d'Italia, che dalle casse del Comune non è uscita una lira.- Ma credete realizzazioni In tutti i campi che si aprono oggi a Firenze. Nelle pagine culturali pubbli­ rapporti tra governo e Parla­ mento del costume politico e che restano, e che restano so­ mento. E siamo di fronte a un della vita pubblica, di riaffer­ davvero che se avessi saputo quello che c'era sotto avrei con­ an. c chiamo alcuni brani della relazione svolta da Ottavio Cecchi, sentito che quelle delibere passassero in consiglio comuna­ prattutto per merito dell'o­ che racconta 11 suo incontro con Saba, e un articolo di Anto­ modo di governare convulso e mazione del ruolo e delle pre­ pera e dell? condotta del (Segue in penultima) nio d'Orrìco. A PAG. 13 disorganico rogative del Parlamento le?». A PAGINA 2 A Beirut nuovi attacchi alla forza multinazionale Forte calo Ancora i soldati italiani sotto tiro: in gennaio della pro­ quattro attentati e un ottavo ferito duzione BEIRUT — Il bersagliere Giuseppe Polltano di 20 anni, di stanza a Torino, è l'ottavo soldato Italiano ferito a Beirut industriale Contemporaneamente è stato accoltellato alla schiena un Alla Camera per rispondere a Interroga­ già prestato servizio militare soldato olandese appartenente alla forza multinazionale di zioni e Interpellanze che so­ in Italia per almeno 3-4 mesi pace. Salgono così a 14 — di cui otto gli italiani — i militari no state presentate sul gravi prima della partenza. Ma è ROMA — Nel mese di gen­ feriti, taluni in modo grave, nelle ultime quarantotto ore. critiche Incidenti che hanno coinvol­ sufficiente un addestramen­ naio si è accentuata la ten­ Il giovane Polltano è stato ferito, per fortuna leggermente, to Il contingente Italiano del­ to di questo genere? Il socia­ denza recessiva della preclu­ alle tre di Ieri notte, presso 11 campo palestinese di ChaUla generali la forza multinazionale In lista Accame ha chiesto in sione industriale — osserva dove fu consumato mesi orsono l'atroce massacro ad opera Libano. Lagorlo ha anche merito la formazione di una ITSTAT — In netto e costan­ del falangisti libanesi, protetti dalle truppe israeliane. Secon­ al ministero assicurato che «qualsiasi ul­ commissione che accerti l'e­ te ripiegamento da oltre otto do quanto hanno raccontato gli uomini della pattuglia italia­ teriore determinazione circa sistenza di una effettiva pre­ mesi, che ha coinvolto 1 più na di ronda, I bersaglieri tenevano d'occhio un pullmino di della Difesa il nostro contingente, prima parazione del militari impe­ Importanti settori dell'appa­ cui avevano notato movimenti so*retti. Improvvisamente di essere presa sarà nuova­ gnati a Beirut. rato produttivo nazionale. dal veicolo partiva una raffica che or piva il giovane militare. mente sottoposta al Parla­ L'esigenza di una più Inci­ Le variazioni, rispetto allo I soldati italiani hanno risposto al fuoco, e le tre persone che ROMA — Gli attacchi contro mento*. siva e forte azione politica 1- stesso mese del 1962, sono: viaggiavano sui pullmino si sono date alla fuga, svanendo I soldati italiani a Beirut In merito alle critiche che tallana tesa a rimuovere le meno 0,9 per l'industria chi­ nella notte. «fanno parte di un disegno sono state rivolte da più par­ cause del conflitto è stata mica, meno 4,4 per quella a- Successivamente sono sali effettuali tre arresti. Ma è dav­ più vasto* per la destabiliz­ ti sullo stato di preparazione chiesta, a nome del gruppo Umentare, meno 4,« per l vero impossibile a Beirut nella attuale situazione arrivare ad zazione dei Libano. Lo ha e di addestramento delle comunista, dall'on. Cerquet- messi di trasporto, meno 9,8 una qualche Identificazione. detto il ministro Logorio In­ truppe Italiane, Lagorlo ha ti; gli attentati a catena com- per la meccanica, meno 193 tervenendo Ieri alla commis­ detto che I militari di leva per la metallurgia. (Segue in penultima) sione Difesa della Camera che Io compongono hanno (Segue in penultima) BEIRUT — Dua dei militari Kaiitmi tariti nei lettini dell'oapadala da campo VENERDÌ l'Unità OGGI 18 MARZO 1983 Isolate le posizioni della Federmeccani ROMA — Svolta per i contratti: lunedi inizia sto non è tempo di attese e tutte le categorie to l'accordo del 22 gennaio, quello che doveva molti lavoratori», avrebbe risposto qualcun una trattativa ad oltranza per i metalmecca­ sono impegnate negli scioperi: la FLM in par­ dare il via ai rinnovi contrattuali? Adesso lo altro). nici delle aziende pubbliche. L'ala dura della ticolare sta preparando grandi manifestazioni state distruggendo con le vostre mani! Non Un dibattito essenzialmente politico, dun­ Metalmeccanici FRI: Confindustria, rappresentata dalla Feder- per lo sciopero generale di otto ore del 24 doveva essere l'inizio di una nuova epoca ca­ que. Gli scogli rimangono grandi e sono rap­ meccanica e, in parte, dalla Federtessile, ri­ marzo. pace di migliorare i rapporti tra le parti socia­ presentati soprattutto dalle previste riduzio­ mane isolata. La decisione è venuta dopo un Non è dunque il caso di farsi troppe illusio­ li, senza riaprire scontri? ni di orario. Le aziende pubbliche sono fucili- «maxi-vertice» tra sindacati, imprenditori, go­ ni. Ed è quanto è emerso anche dall'incontro E c'è stato, a quanto si suppone, chi — tate dal fatto di aver già applicato le 40 ore verno e soprattutto dopo una riunione tra la svoltosi dalle 13.30 alle 15.30 prima con una come Prodi presidente dell'Iri — avrebbe am­ previste dal contratto del 1979, disattese in­ trattative non stop segreteria generale della FLM e le presidenze colazione di lavoro e poi in un ufficio del Ban­ messo come sia decisivo il ristabilimento di vece da una parte delle aziende della Feder- dell'IRI, dell'Efim e dell'Intersind. co di Roma tra Lama, Camiti, Benvenuto, rapporti diversi a cominciare dalle fabbriche, meccanica. Comunicato congiunto tra FLM e aziende pubbliche - Incontro tra Un secco comunicato ha concluso questa Scotti, Prodi (IRI), Paci (Intersind), Merloni capaci di dare risposte a quello che rimane il Gli industriali privati, aizzati da Mortilla-, ultima riunione. Sono state esaminate — vi si e Mandelli (Confindustria). Di che cosa si è problema centrale: la produttività (quella che ro, non solo non accettano di lasciare come Lama, Camiti, Benvenuto, Scotti, Prodi, Paci, Merloni, Mandelli dice — le 'condizioni di una possibile ripresa discusso? Le agenzie di stampa hanno diffuso in fabbriche come l'Alfa Romeo è aumentata stanno le vecchie e disattese riduzioni di ora­ conclusiva» delle trattative. Esse inizieranno una serie di "indiscrezioni' subito smentite del30?r,ndr). rio per recepire anche quelle previste (altre •lunedì ventuno alle ore quindici, senza solu­ con accenti ironici da Pierre Camiti. Questo è il problema da risolvere, altro che quaranta) dal protocollo Scotti, ma vorrebbe­ zione di continuità e quindi fino al rinnovo A quanto si sa non è stata una specie di pre­ cercare spazi sui decimali di scala mobile! Un ro cancellare vecchie conquiste come la mez­ del contratto: Una notizia buona, dunque. trattativa centralizzata, né un tentativo di in­ paese moderno non è quello che ha bassi sala­ zora per la mensa dei turnisti e gli orari gin che si accompagna a quelle che riguardano il dicare 'soluzioni di massima» per i contratti. ri, ma quello che ha alti salari e alta produtti­ ridotti in siderurgia. commercio e i calzaturieri dove è già in atto È stata, semmai, una offensiva politica guida­ vità. La trattativa ad oltranza nelle a?iende pub­ bliche può aiutare dunque lo scontro nelle un negoziato -non stop-. Altre categorie di ta da Lama, Camiti e Benvenuto, diretta in La Confindustria, cosi come in qualche mo­ lavoratori (cemento, legno, concia) si trovano aziende private, può rendere più chiare la particolare contro il comportamento delle a- do l'Intersind, avrebbe testimoniato una cer­ possibilità di conclusioni positive per tutti i invece di fronte a grossi ostacoli. Non parlia­ ziende pubbliche e dei falchi della Confindu­ ta difficoltà a sostenere la sua linea di sostan­ mo poi del grosso dell'industria rappresenta­ lavoratori impegnati — molti da un anno e tre stria. ziale rifiuto all'applicazione dell'accordo del mesi — per il rinnovo dei contratti di lavoro. to dai metalmeccanici privati (domani è pre­ Ma come, avrebbero detto i rappresentanti 22 gennaio (-molti industriali l'hanno re­ visto un incontro) e dai tessili. Anche per que­ dei lavoratori, molti di voi hanno tanto esalta­ spinto», avrebbe detto qualcuno; »ma anche Bruno Ugolini

Contro l'inerzia del governo ieri in tutta Italia «giornata nazionale di lotta per la casa» Summit pentapartito a Roma A gennaio un milione di sfratti esecutivi E ora per Napoli £ come se le popolazioni di Milano e di Roma messe assieme dovessero fìnire sulla strada - Il dramma della coabitazione, degli anziani scacciati dai centri storici, delle giovani coppie senza alloggio - Giudizio negativo dei sindacati inquilini sulle proposte del governo i laici avrebbero

ROMA — Sul fronte della casa del mercato delle case in affit­ Gli esempi possono continuare Consiglio Fanfani» che si «inte­ presi i fondi GESCAL (3.800 speri) — è indispensabile un pronto il sindaco si annuncia per la fine dell'an­ to», alla «debolezza strutturale per Palermo, Bari, Siracusa, stardiscono a trovare impossi­ miliardi) e le disponibiltà degli provvedimento, non di proro­ no una situazione drammatica. della legge di equo canone», al Cagliari, Venezia, Trieste, Par­ bili compromessi nei vertici istituti previdenziali delle com­ ga, ma di graduazione degli Dal prossimo gennaio saranno «vero e proprio stato di tensio­ ma, Pisa ed altre centinaia di della maggioranza» senza con­ pagnie di assicurazioe che am­ sfratti, creando uno strumento Sarebbe Giulio Di Donato (PSI) - Le ma­ eseguiti un milione di sfratti. ne sociale creato dal problema città. frontarsi con le parti sociali in­ montano a centinaia di miliar­ di gestione e programmazione degli sfratti e della casa». teressate. Per smuovere l'iner­ di: incentivi fiscali e creditizi, e che garantisca il rientro in pos­ Maurizio Valenzi novre de - Gava attacca Ciriaco De Mita Significa che quattro-cinque La questione casa, tuttavia sesso dell'abitazione per il pic­ milioni dì persone, la popola­ Ma quanti sono gli sfratti — sostiene il segretario del SU­ zia del governo per l'aggravarsi acquisizione di aree urbanizza­ zione del Lazio o di Roma e Mi­ della crisi si è svolta ieri in tut­ te riformandol a legge dei suoli colo proprietario e per l'inquili­ che si sono accumulati? Il go­ NIA Bordieri — non si riduce to il paese una «giornata nazio­ per incrementare gli alloggi per no il passaggio da casa a casa. Dalla nostra redazione to mesi si va avanti con un esercizio provvisorio lano messe insieme, potrebbero verno non li conosce, o preferi­ alla piaga degli sfratti. Vi sono Circa gli eventuali aumenti de­ NAPOLI — «Queste cose sono fatte a testa di di bilancio. Quasi tutta la giunta uscente è stata essere cacciate da casa. Occor­ nale di lotta per la casa» indetta l'affitto attraverso il recupero e sce nascondere i dati. Solo nei due milioni di famiglie in coa­ dalla Federazione CGIL-CISL- la costruzione di nuove case; ra­ gli affitti del 20-30 Te è stato cavolo. D'Angelo ha fatto una lista di assessori colpita da comunicazioni giudiziarie per uno re, dunque, prendere tempesti­ capoluoghi di regione — hanno bitazione mentre continua la fatto rilevare che già l'anno senza neppure averli sentiti un minuto prima. Se scandalo a partecipazione camorrista (le «Cro­ UIL e dalle organizzazioni degli pida utilizzazione dei finanzia­ subordina la giunta futura a richieste impossibili, vamente le misure per fronteg­ denunciato i sindacati degli in­ cacciata degli anziani e dei vec­ inquilini. Assemblee, manife­ menti per la sperimentazione scorso, a causa dell'allineamen­ ci»). giare l'emergenza. Il grido d'al­ quilini — sono 38.079 e nelle chi abitanti dai centri storici to, gli affitti dei contratti sog­ è lui che fa proposte assurde». Col crudo linguag­ È un brutto segnale anche per piazza del Gesù. stazioni, cortei con delegazioni (da una anno sono fermi 565 gio del potere, Antonio Gava ha messo così in larme è stato dato ieri dalle or­ «aree calde» superano i cento­ con i cambiamenti della desti­ nelle Prefetture, nei Comuni ci miliardi che, se utilizzati, po­ getti a proroga, quelli degli in­ Nei capisaldi del potere democristiano del Mez­ ganizzazioni degli inquilini, nazione d'uso delle abitazioni: quilini con meno di 8 milioni di soffitta le timide speranze di rinnovamento che zogiorno, nella regione di De Mita, il partito non mila. Veniamo ai particolari: a sono state a Torino e nel Pie­ trebbero metterne in movimen­ avevano percorso la DC campana. E ha dato il SUNIA, SICET. UIL-casa. In­ Torino su 10.500 sfratti, per riguarda 700.000 famiglie, un' monte, a Milano, a Bergamo, a to 1.200 e costruire 12-15.000 reddito, subiranno un aumento regge neppure ad una semplice operazione di ri­ tanto, lo stesso ministero degli dell'83^ e che il monte-affitti benservito a Ciriaco De Mita, che da Roma aveva verniciatura, ad un «maquillage» nel segno del 8.000 è già scaduto il termine di intera città come Roma che è Brescia, a Como, a Varese, a appartamenti); attraverso pro­ speso tutto il suo prestigio per risolvere la crisi Interni è stato costretto a pren­ esecuzione; a Milano hanno dovuta sloggiare; centinaia di Venezia e nel Veneto, a Genova getti IACP Italstat e cooperati­ complessivo dal '78 agli inizi rinnovamento. £ così radicato e forte il sistema dell'84, ipotizzando un tasso d' della Regione Campania a modo suo. Per la pri­ feudale, che una logica appena appena in con­ dere atto della gravità del feno­ perso l'abitazione 2.168 fami­ migliaia di giovani coppie non e a Savona, in tutte le province ve, con il fine di abbassare gli ma volta da quando esiste la Regione, la DC è meno, facendo sapere che gli glie e su 21.770 richieste di trovano casa, se non a canoni inflazione del 165c, subirà un traddizione con esso viene spazzata via. Anche se dell'Emilia-Romagna e della attuali altissimi costi di costru­ aumento di 5.208 miliardi, pas­ riuscita a nominare un suo candidato alla presi­ la caldeggia Ciriaco in persona. sfratti divenuti esecutivi solo sfratto. 8.218 sono esecutive; a neri insopportabili e l'esborso Toscana, a Roma, ad Ancona, a zione; una politica fiscale che denza, a farlo accettare ai fedeli alleati del penta­ nello scorso gennaio sono 8.130. sando da 2.930 miliardi a 8.138 Genova su 15.250 sfratti, 4.800 di cifre impossibili sottobanco, Napoli, e in numerosi centri recuperi l'evasione, colpisca miliardi. partito, e poi bocciarlo, perché non rispettava il Sul piano dell'immagine, la DC è ora in diffi­ Nello stesso periodo sono state sono esecutivi e per 680 c'è l'i­ mentre in Italia esistono quat­ della Campania, a Palermo, a fortemente chi tiene gli alloggi manuale della spartizione degli assessorati tra le coltà; ma non rinuncia alla manovra che, contem­ presentate 6.712 richieste di e- stanza per l'impiego della forza tro milioni e mezzo di abitazio­ Catania, a Siracusa, a Terni e in sfitti e le seconde case e che dia Comunque, le organizzazioni correnti e i feudi. poraneamente, sta tentando al comune di Napo­ secuzione. 1.245 sfratti ' sono pubblica; a Bologna quelli affi­ ni non utilizzate, delle quali moltissime altre città del Mez­ segnali di cambiamenti, intro­ degli inquilini, hanno dichiara­ li. Da tempo la DC napoletana ha sferrato l'at­ stati realizzati con l'interveno dati all'ufficiale giudiziario so­ 700.000 nei grandi centri. zogiorno. Nel corso delle mani­ ducendo la patrimoniale e la ri­ to la propria disponibilità .a La storia della dodicesima crisi politica della tacco a Palazzo San Giacomo. Pronta ad arrivare trattative con il governo, le par­ allo scioglimento del consiglio comunale e alle dell'ufficiale giudiziario. Que­ no oltre 4.000; a Firenze 1.750 e Dinanzi a questa realtà i sin­ festazioni si è richiesto: una forma del catasto. Regione Campania comincia nel novembre dell' ste cifre sono state rese pubbli­ nuova politica della casa che ti interessate per trovare una anno scorso, quando il presidente De Feo si di­ elezioni anticipate (in casa DC già si discue il per 1.601 si attendono i poli­ dacati degli inquilini hanno de­ In questo quadro — hanno via d'uscita alla pesante situa­ nome del prossimo capolista: Scotti? Zamberlet- che dal ministero in un rappor­ ziotti; più di 10.000 a Roma; a punti all'ampliamento dell'af­ sostenuto i dirigenti del SU­ mette a sorpresa «perche malato». La DC rassicu­ to che fa esplicito riferimento nunciato la «grave insensibilità fitto, utilizzando tutte le risor­ zione. ra tutti e dice: si tratta solo di sostituirlo, roba di ti?). lo scudocrociato ha tentato una subordina­ Catania su 964, ne sono stati del ministro dei LLPP Nicolaz- NIA (Bordieri). del SICET ta: far fuori Valenzi, togliere il sindaco ai comuni­ al «drammatico deperimento eseguiti, negli ultimi mesi, 462. se finanziariedisponibili , com­ Claudio Notari qualche settimana. Passano quattro mesi di in­ zi e dello stesso presidente del (Ceriani) e dellIJIL (De Ga- \ ferno in casa de. Alla fine De Mita in persona sti. Anche soltanto per un paio di mesi, il tempo impone il nome di Guido D'Angelo, un homo necessario per andare alle elezioni, a quel punto novus, professore universitario, grinta onesta e inevitabili, giacché qualsiasi maggioranza senza tecnica come piace alla «nouvelle vague» demitia- il PCI è numericamente impossibile in consiglio na. D'Angelo scrive un programma, poi mette i comunale. Così ha aizzato i laici a farsi avanti: Aperta la crisi con le dimissioni della giunta, lunedì si riconvoca il consiglio comunale laici spalle al muro. Siccome deve entrare il PLI •Proponete il vostro sindaco, noi lo voteremo». E in giunta, siccome la DC non molla neanche un i partiti del «polo laico», nonostante la brutta assessore, i laici devono fare i conti tra di loro. figura rimediata alla Regione, stanno al gioco. Uno dei quattro partiti dove cedere l'assessorato Ieri, nella sede romana del PLI, si è riunito un • • * per il partito di Zanone. Fraternamente, i laici si summit pentapartito (DC più laici) per scegliere dilaniano. Alla fine cede il PSDL Tutto sembra il nome del candidato laico alla carica di sindaco. fatto. Resta solo da indicare i nomi dei sei asses­ Nome che non c'è ancora. I socialisti propongono sori democristiani. Ma, imprevedibile perfino Giulio Di Donato, l'attuale vicesindaco. Ma è un Novelli: «Si sono dette tante falsità» nome che non fa l'unità neanche dentro il suo per i più aspri critici della DC; arriva il colpo di scena. D'Angelo propone una lista «di qualità». partito. I socialdemocratici recalcitrano, dopo L'incontro con i giornalisti - Ci si augura che PCI e PSI sappiano Cioè: senza i nomi di alcuni tra i più chiacchierati che Longo qualche giorno fa ha definito «una e sfruttati personaggi del sistema di potere de- provocazione» una giunta senza il PCI. E avanza­ trovare ancora T'intesa - Il giudice ha iniziato gli interrogatori moeiìstiano. E, soprattutto, rispettando poco o no la loro candidatura: l'assessore Picardi. Ai niente il dosaggio corrcntino. I maligni dicono B'ornali, intanto, viene fatto filtrarei l nome di Di onatOj tanto per far vedere che l'accordo c'è. Dalla nostra redazione suo colloquio con l'ing. Deleo, il false da smentire». che Io faccia anche per spianare la strada a De Mita che, al prossimo congresso regionale, vuole Ma ufficialmente, lunedì prossimo in consiglio TORINO — Diego Novelli e 1' direttore della «Intergraph», Ad esempio? comunale, il candidato laico non verrebbe posto una ditta americana di elabora­ •Una delibera da 800 milioni spazzare via i vecchi organigrammi e sostituirli intera giunta comunale si sono con un monolito a direzione «basista». Sfa i capi­ ai voti. Sarebbe solo indicato, e poi ritirato poi­ dimessi. £ la prima, vera, trau­ tori elettronici, l'uomo che con è diventata da 8 miliardi. Su un ché su di esso non convergerebbe la maggioranza giornale autorevole ho letto famiglia dell'universo democristiano insorgono, matica crisi politica dopo otto un esposto alla Procura della resistono, chiedono rispetto per le loro esigenze. consiliare. anni di amministrazione di si­ Repubblica ha messo in moto la uesto titolo: "Ogni 10 miliar- Accade 1 incredibile: D'Angelo è costretto a ri­ nistra a Palazzo civico. Ora ci si vicenda giudiziaria di queste 3i, 9 di tangenti" e nessuno ha nunciare, «silurato» dal suo stesso partito. £ tutto In questa torbida atmosfera politica vivono augura che sia una crisi di bre­ settimane. E spiegherà perché scritto che dalle casse del Co­ punto e a capo. Quattro mesi buttati nel nulla. Napoli e la Campania, la regione del terremoto e ve durata e che comunisti e so­ non esitò un istante ad indiriz­ mune non è uscita una lira. Poi L'istituto regionale campano vive ormai in un del mezzo milione di disoccupati. La politica co­ cialisti sappiano trovare l'inte­ zarlo alla magistratura. E repli­ la denuncia alla magistratura è regime di semi-legalità. Dal 1975 ad oggi non me scambio trova le sue radici anche qui, nelle sa necessaria per riconquistarsi cherà alle accuse che con trop­ 6tata presentata in gennaio e esistono conti consuntivi. Non si è cioè in grado stanze di un palazzo romano dove si barattano le la fiducia dei torinesi, scossa da pa fretta gli sono state mosse non a dicembre, quando veni­ di stabilire quanto ha speso la Regione, né ci sono sorti della terza città d'Italia. uno degli scandali più clamoro­ da più parti. Qualcosa lo ha già vano approvate le delibere. Ma le pezze d'appoggio delle spese effettuate. Da ot­ si della storia amministrativa detto ieri. Da quando è comin­ credete davvero che, se avessi Antonio Polito di questa città: il vice sindaco, ciata questa storia, era la prima saputo quello che c'era sotto, a- un assessore, entrambi sociali­ volta che i giornalisti avevano il vrei consentito che quelle deli­ sti, e un consigliere democri­ sindaco a portata di taccuino. bere passassero in consiglio co­ stiano in carcere; un altro as­ Un'occasione troppo ghiotta munale? Chi ha avuto l'interes­ sessore, pure socialista, e due per lasciarsela sfuggire. se a diffondere notizie false? Dalla nostra redazione I* - capigruppo (DC e PCI) inquisi­ Chi ha avuto l'interesse ad an­ ti. Intanto, come 6ta?, gli ha ticipare la data della presenta­ BOLOGNA — Da quando il chiesto uno. zione della denuncia? Si sono Comitato Centrale del PCI ha Martedì incontro A dare l'annuncio delle di­ «Meglio, ho forato una gom­ dette e si sono scritte una serie nominato Renato Zangheri re­ missioni è stato lo stesso sinda­ ma, l'altra sera a Roma. Ma di cose singolari». sponsabile del dipartimento co, al termine di una riunione può capitare a tutti. Colgo l'oc­ TORINO — il sindaco Novelli attorniato dai giornalisti al termine detta seduta deità Giunta problemi dello Stato e Autono­ di giunta durata un'oretta. No­ casione per ringraziare i medici Parteciperà alla trattativa mie locali, Bologna discute ov­ velli non doveva parteciparvi, del Senato che mi hanno assi­ per la nuova giunta? viamente della direzione della PCI-PSI per il era a casa a letto, reduce da un stito: spero che adesso non ven­ «Non ho mai partecipato a Giunta comunale. malore che le aveva colpito l'al­ gano accusati di peculato». trattative per la formazione di Mentre gli organi di stampa tra sera a Roma, durante la se­ £ preoccupato per questa vi­ giunte, non intendo partecipa­ (e non solo quelli locali) hanno duta del Comitato centrale co­ cenda?, gli ha chiesto un altro. re nemmeno adesso. In otto an­ avviato una sorta di gara sul Comune di Bologna munista. Ma un pretore Io ha «Ho la coscienza tranquilla, ni abbiamo sempre tenuti chia­ Due arresti e notti in guardina terreno degli organigrammi e costretto ad alzarsi per sentirlo come i miei «elaboratori. Mia ramente distinti i ruoli». del (toto-sindaco». le forze poli­ come testimone in un procedi­ madre, che non aveva studiato Novelli non ha voluto ag­ tiche della sinistra sono impe­ La discussione dopo gli incarichi di partito a mento giudiziario (ne riferiamo filosofia, diceva che l'olio buo­ giungere altro: «n resto — ha per lo «scandalo» dei parcheggi gnate in una fitta serie di in­ Zangheri - Dichiarazione di Querzola (Psi) qui accanto) che ha davvero no viene a galla». detto salutando i giornalisti — contri- Martedì prossimo le de­ dell'incredibile. £ stato t» atte­ E per il suo futuro, è preoc­ i consiglieri lo sapranno diret­ legazioni dei gruppi consiliari nuto in pretura per due ore e cupato, cosa farà adesso? tamente da me. non dai giorna­ Dalla nostra redazione Gli ordini di accompagnamento sono stati ese­ del PCI e del PSI si riuniranno Renzo Imbeni e quello sociali­ ne — come si vede — che po­ mezzo. Alle 12,45 Novelli è li. £ una questione di correttez­ guiti alle 6,30 di mattina, con una procedura che sta Romano Querzola si erano trebbe prestarsi a più di una in­ giunto a Palazzo civico. Pallido «Ho 35 anni di contributi IN- TORINO — Agli inizi la storia poteva far sorri­ per esaminare la situazione. PGI (l'istituto di previdenza za». dere: il pretore Giuseppe Casalbore, forse infasti­ gli avvocati difensori di Rolando hanno dura­ Zangheri è sindaco da 13 anni visti per un primo scambio di terpretazione: è assolutamente e col viso scavato dalla tensione dei giornalisti, n.d.r.), posso an­ L'appuntamento è dunque mente stigmatizzato. «Tra Veltro — ha fatto no­ di una città governata da qua- opinioni. comprensibile e giustificato, in­ e dall'amarezza, è riuscito a dito dalle difficoltà di posteggio in cui si dibatto­ tare uno di essi — Possessore ti era detto dispo­ fatti, che il PSI bolognese valo­ sottrarsi a stento alla folla di che andare in pensione». per lunedì sera. Intanto, sul no tutti i torinesi, aveva deciso di accertare la rant'anni dalla sinistra. Gli in­ Nella tarda serata di ieri poi Andrebbe a Roma? fronte dell'indagine giudizia­ nibile ad essere interrogato in qualsiasi momen­ carichi dirigenti nazionali che il lo stesso segretario socialista rizzi capacità ed esperienza del giornalisti che avevano mille legittimità di alcuni parcheggi riservati, appun­ to. Non c'era alcuna esigenza istruttoria che proprio espunente di primo domande da porgli e si è chiuso •L'aria di Roma non mi fa ria, c'è da segnalare soltanto tando l'attenzione soprattutto su un'area a poche PCI gli ba ora affidato rappre­ Querzola ha reso nota una lun­ che ieri il giudice istruttore giustificaste un simile comportamento». sentano senz'altro una positiva ga dichiarazione. In essa sì e- piano in Giunta. Altra cosa sa­ nel suo ufficio. Ha scambiato bene». decine di metri dal suo ufficio, dal 1978 destinata Dopo una mattinata di interrogatori Rolando rebbe — e non potrebbe che Ma è davvero convinto che Griffey, che ha ricevuto gli in­ ai tecnici della DC Ripartizione del Comune. Per valorizzazione dell'esperienza sprimono a nome dei socialisti qualche parola con i suoi più cartamenti dalla Procura, ha i- e Bersia hanno potuto tornare a casa, mentre creare difficoltà — se tale sot­ stretti collaboratori, ha ordina­ l'amministrazione non c'entri questo aveva inviato all'assessore comunale alla Sibilla e Griffa sono stati arrestati. Per tutti è compiuta a Bologna dalla città, felicitazioni a Zangheri e la nulla? niziato gli interrogatori nella dai comunisti e dai socialisti «convinzione che la sua nomina tolineatura avesse il significato to in una cartellina le centinaia caserma di Ve nana. II primo ad Viabilità, Giuseppe Rolando, una comunicazione rimasta in piedi l'imputazione contestata, e la di un'eventuale anticipazione di messaggi di solidarietà che «II 2 marzo, subito dopo la giudiziaria per «abuso in atti d'ufficio» e aveva differenza di trattamento è stata spiegata con la che insieme amministrano il potrà essere un elemento che rispetto alla riunione delle de­ notizia delle comunicazioni essere ascoltato è stato l'asses­ Comune. Ma nello stesso tem­ migliorerà il rapporto tra i par­ eli sono stati inviati in queste sore regionale socialista Gian­ chiesto di visionare una imponente documenta­ diversa gravità degli indizi a carico. legazioni consiliari di martedì. drammatiche ore («Diego, sei o- giudiziarie, abbiamo riunito la zione. Ai cronisti chi si accalcavano attorno a hii all' po aprono anche il problema: titi della sinistra». Successiva­ luigi Testa, arrestato. Si è sapu­ garantire la continuità di que­ mente Querzola afferma la con­ In attesa della riunione di nesto, resisti!*, gli ha scritto un giunta e votato all'unanimità to inoltre che gli avvocati Mit- Ma nell'ultima settimana le cose sono precipi­ uscita della Pretura, il sindaco Novelli si è limita­ martedì, il PCI utilizza intanto pensionato), poi è andato in un comunicato in od si diceva tate. Accorgendosi che tra i documenti acquisiti to a confermare che l'ordine di adibire a parcheg­ gli accordi programmatici e di vinzione che «ferme restando le questo fine settimana per una tone e Chiusane-, difensori dì governo della città che la mag­ valutazioni politiche che porta­ che non avevamo nulla da te­ altri due socialisti agli arresti, Q ce n'era anche uno non perfettamente in regola gio quella zona era venuto da lui dopo una richie­ fase di riflessione al proprio in­ 'unta. Un'ora dopo, alle 13.45, mere. Non era presunzione, la — pare che qualcuno avesse cancellato una frase sta del sindacato enti locali, e che Tarea interes­ gioranza di sinistra in Comune no alla designazione di un sin­ tento. Il gruppo consiliare co­ vicesindaco Biffi Gentili e l'as­ ha, proprio pochi mesi fa, mes­ daco, non sono certo da porre in E porta della Sala dei Sindaci nostra. Solo convinzione di a- sessore comunale Scicolone, con la scolorina, rendendo permanente una di­ sata è di patrimonio del Comune, fl quale ne può' munista, che mercoledì era già ai e spalancata per fare entrare vere operato bene. Se qualcuno liberamente disporre. Ma più tardi, al termine so a punto con una verifica del subordine (specie dopo quanto convocato per discutere la pre­ hanno chiesto al Tribunale del­ sposizione temporanea — Casalbore ha adottato della riunione in cui la giunta comunale ha an­ è accaduto e sta accadendo in l'esercito di cronisti e fotore­ ha sbagliato, è compito della la libertà di riesaminare la posi­ una linea a dir poco «dura»: prima ha accusato dì passato e un progetto sino parazione della conferenza eco­ porter che stazionava fi davanti magistratura accertarlo», nunciato le dimissioni, è stato più esplicito. *Nan all'85 che ha visto tutti piena­ altre ritta da Torino a Rimini) nomica. ha anche ascoltato una zione dei loro assistiti. «La mo­ falsa testimonianza quattro tecnici comunali dì posso non esprimere preoccupazione — ha detto dal mattino. Il PSI ce l'ha con lei. £ cam­ tivazione dell'ordine di cattura alto grado e li ba mandati ir. carcere per una mente soddisfatti. le capacità di carattere ammi­ informazione sui lavori del Co­ «Sindaco e giunta — ha detto biato qualcosa sei rapporti con — per una serie di episodi che accadono "ca­ nistrativo; per riconoscimento — ha spiegato l'avvocato Mit- notte 'affinché riflettettero*, poi, ieri mattina, sualmente" tutti nello stesso periodo». E ne ha Tutte questioni che verranno mitato Centrale da parte di Novelli — si presenteranno di- i acciaiati? tone — non consente di ricava­ ha emesso quattro ordini di accompagnamento avviate a discussione nella riu­ unanime degli stessi compagni Renzo Imbeni. Oggi la questio­ misòiopari nella seduta del con­ «P«r quanto mi riguarda, non ricordati due davvero macroscopici: una comuni­ comunisti nell'ambito dell'at­ ne sarà oggetto di un esame in tiglio comunale già convocata re sufficienti elementi di colpe­ per 'folta attestazione sui contenuto di atti cazione giudiziaria all'assessore all'Ambiente per nione di martedì. Sarà quella, è cambiato nulla». volezza, né sono precisi i riscon­ pubblici» ai danni dell'assessore Rolando, dell' infatti, la prima sede ufficiale tuale maggioranza dopo il sin­ sede nazionale fra i dirigenti per lunedi prossimo. Non ho al­ Ma l'accusano. la pericolosità degli scivoli nei giardini pubblici e daco Zangheri è indubbiamen­ comunisti. Per domani è stata tro da aggiungere, parlerò lune­ tri alle accuse dello Zampini (fl ingegnere capo del Comune Francesco Sibilla, un pretore che ha ordinato la sospensione della di discussione tra PCI e PSI, •Ho sentito dire molte cose, faccendiere in carcere che ha dell'architetto Cesare Maria Bersia e del geome­ te il compagno Gherardi a pos­ convocata la segreteria bolo­ dì». Lunedi d sindaco dirà quel­ non sempre con meditazione. potatura degli alberi sulla base di un articolo anche se colloqui non sono cer­ sedere i maggiori requisiti di e- gnese del PCI. lo che non ha potuto dire fino­ vuotato il sacco, n.d.r.)». tra Giuseppe Griffa. Non contento di questo, Ca­ estetizzante dì un giornale cittadino. to mancati in queste ultime ore. Io ho preferito la ragione all'e­ salbore ha anche convocato come teste il sindaco Mercoledì pomeriggio, sd e- sperienza e ài competenza am­ ra, perché legato al rispetto del motività. Eppure avrei avuto Giovanni Fssanetla ministrativa». Una dichiarazio­ Vanja Ferretti segreto istruttorio. Riferirà del tante cose da dire, tante notizie Diego Novelli, G. B. Gardoncìni sempio, il segretario comunista VENERDÌ 18 MARZO 1983 l'Unità OGGI 3

La giustizia Italiana (giu­ Impugnati davanti ai tribu­ L'inchiesta sui «caffè» passerà a un altro giudice? stizia nel senso più lato della nali amministrativi (TAR). parola) ci riserva sempre Gli arbitrii possono essere grandi sorprese. Non mi rife­ cancellati (tra due o tre an­ risco al clamorosi fatti che In Che fantasia, ni), ma Intanto I decreti van­ questi giorni occupano le no eseguiti. Del resto, non c'è prime pagine e che hanno al stato, forse, un ministro in centro le Iniziative della Pro­ carica che ha proposto di far Pg della Cassazione: cura romana. Ieri abbiamo rientrare l'ex re In virtù di commentato questi avveni­ un decreto e che se questo menti. Non mi riferisco nem­ a Comiso è fosse stato Impugnato ci sa­ meno alla sentenza istrutto­ rebbe stato poi tutto II tempo ria del giudice di Roma che necessario per fare una legge non può essere Roma assolve tutti l soci della P2, costituzionale In piena rego­ confermando come Imputa­ la? Anzi, tra ricorsi e contro­ to Il Gellt, che avrebbe cospi­ ricorsi, ci sarebbe stato tem­ rato e agito — solo — contro tornato Sceiba po sufficiente per far'morire tutto e contro tutti. DI questa in patria» non solo l'ex re ma sentenza torneremo a parla­ a indagare sul CSM anche 1 suol eredll re. Oggi vogliamo segnalare Per l'occasione è stata rispol­ cessate 'per direttissima' ve­ co c'è e si vede ed è vergogno­ un avvenimento Ignorato da verata la legge Sceiba del nerdì 18 marzo, feri, Invece, so e indegno di un paese civi­ Dalla vicenda di Ragusa si La richiesta di trasferimento degli atti ad altra sede avanzata per molti giornali e sottostlmato 1948 sul 'blocchi stradali: abbiamo potuto leggere che le. Infatti II prefetto di Ragu­ comprende bene perché mal (come notizia) da altri. CI ri­ Questa legge In Sicilia è tri­ le 'recluse' hanno ottenuto sa, dicendosi autorizzato dal non ci sarà un processo 'per «legittimo sospetto» - Gallucci era inquisito quando ha incriminato i feriamo al decreto di espul­ stemente nota. Migliala di la libertà provvisoria poiché ministero degli Interni, ha e- direttissima» e sarà seguito, 30 consiglieri - L'associazione magistrati si schiera col Consiglio sione dall'Italia emesso dal braccianti furono processati hanno confessato 11 loro messo un decreto di espul­ Invece, Il Tito ordinarlo». Se, Achille Golluccì prefetto di Ragusa nel con­ per 'blocco stradale e spe­ 'reato: Attenzione: non si sione dall'Italia di dodici pa­ Infatti, le pacifiste fossero fronti di dodici pacifiste ar­ cialmente nella provincia di tratta di 'pacifiste pentite; cifiste perché 'erano in stato state processate subito non ROMA — Finisce alla Corte In altre parole 11 PG Tam­ criminazione formale. A de­ tezza e la trasparenza dell'at­ restate a Comiso nel giorni Ragusa dove forte fu 11 movi­ ma di pacifiste che hanno di Indigenza' e avevano «o- si sarebbe potuto procedere scorsi. di Cassazione il conflitto a- burrlno ha espresso dubbi, cidere sull'istanza di Tam­ tività giudiziaria». mento per l'imponibile di 'confessato' il reato di non messo di rendere la prescrit­ alla loro espulsione fulmi­ perto dalla Procura di Roma peraltro avanzati da tutte le burrino dovrebbe essere la L'ANM «plaude all'inter­ Riassumiamo brevemente mano d'opera attuato anche volere la costruzione della ta dichiarazione di soggior­ nea. Ciò avrebbe messo in contro 11 Consiglio superiore parti, sull'obiettività della prima sezione penale della vento del Presidente della 1 fatti che hanno sollecitato con 'scioperi a rovescio». I base missilistica. A rei con­ no: Anche decreti del genere forte evidenza la negazione della Magistratura. Entra in conduzione dell'indagine Cassazione, competente In Repubblica, diretto alla sal­ l'atto prefettizio. braccianti, cioè, anziché a- fessi di tanto reato non si ne­ non sono nuovi. Quanti diri­ alle 'Imputate» del diritto di campo anche l'associazione «sul caffè» a Roma. L'argo­ materia. Per la decisione ci vaguardia dell'istituzione e L'8 marzo scorso, davanti stenersi dal lavoro che non ga la 'libertà provvisoria: genti sindacali negli anni 50 difesa. Grazie al Tito ordina­ nazionale del magistrati: 1* mento che sostiene questa ri­ vorranno alcuni giorni: «CI ad assicurare 11 funziona­ al cancelli dell'aeroporto avevano, andavano a lavora­ Ma le notizie non si fermano furono allontanati dalle zone rlo» tutto viene diluito. Ma la organismo, che rappresenta chiesta, avanzata sempre In sono degli adempimenti da mento dell'organo di auto­ re 'abusivamente' ma util­ qui e così apprendiamo (AN­ calde con fogli di via analo­ la totalità del giudici italiani, casi gravissimi, è molto con­ compiere da parte della Cor­ governo della magistratura, MagHocco di Comiso, che mente nelle campagne. SA 16 marzo) che 'le pacifiste magistratura non è Indipen­ dovrebbe diventare una base ghi? Ma la legge è legge e l'I­ dente? O si pensa davvero di ha preso posizione ieri difen­ creto: 11 procuratore Galluccl te — è stato precisato — che momento fondamentale del­ missilistica, c'è stata una Bisogna dire che la fanta­ verranno processate con II talia — non dimentichiamo­ dendo in pieno 11 Consiglio ha condotto questa indagine potrebbe anche richiedere l'ordinamento democratico rito ordinarlo In data da sta­ fermare con questi metodi superiore ed esprimendo vi­ del paese». Il documento In­ manifestazione di donne ve­ sia non è di casa in certi ap­ lo mal — è la patria del dirit­ un ampio movimento di uo­ sugli sprechi in caffè de! ulteriori informazioni prima parati statali. Ma c'è di più. bilire: Quindi: libertà prov­ vissime preoccupazioni per CSM, mentre era in corso al di esaminare il caso». La pen­ vita «11 CSM a continuare a nute da tante parti del mon­ visoria, processo da fissare e to. A chi protestava il prefet­ mini, di donne, di giovani le conseguenze politiche e 1- svolgere con serena Impar­ do. Una manifestazione fe­ Il 'meglio: infatti, è arrivato to ha risposto che gli atti am­ che non si rassegnano né si Consiglio superiore proprio denza del «procedimento di dopo Le pacifiste arrestate niente 'direttissima: Tutto stituzionali dell'iniziativa l'esame del suo caso e si sta­ rimessione», come si dice In zialità e fermo rigore la sua stosa contro le armi e la vio­ ministrativi possono essere piegano alla logica dello del procuratore capo di Ro­ funzione di tutela dell'Inte­ lenza. All'8 marzo seguono il a vrebbero dovuto essere pro­ fila per II meglio. Ma 11 truc­ va decidendo se aprire o me­ termini giuridici, non esclu­ sterminio? ma Galluccl. Dunque si ac­ no un'indagine sulla sua ge­ de tuttavia la possibilità che grità della giurisdizione vol­ 9, Il 10, l'il, giorni in cui un Ancora una considerazio­ cavallano le risposte e le pro­ ta a salvaguardare la corret­ gruppo di queste donne con­ stione alla Procura di Roma. 11 tribunale tuttora compe­ ne va fatta e discussa: è suffi­ teste alla sfida aperta dalla tente (vale a dire quello di tezza e la trasparenza dell'at­ tinua a manifestare per Im­ ciente un fatto come quello Procura di Roma con l'as­ Naturalmente non è detto tività giudiziaria». pedire la prosecuzione del la­ Roma) compia gli atti rite­ che s'è verificato a Comiso surda indagine sulle «spese che l'istanza di Tamburrino nuti necessari all'Inchiesta. Infine l'ANM esprime «la vori nella base in allestimen­ per sospendere la Costituzio­ di caffè» del CSM e l'incrimi­ venga accolta ma l'interven­ propria vivissima preoccu­ to. Quando la festa è finita ne e richiamare in vita leggi nazione della quasi totalità to dell'alto magistrato rap­ E veniamo all'Importante pazione in ordine a possibili sono cominciate le cariche liberticide cancellate dalla dei suol consiglieri. presenta di per sé una svolta presa di posizione dell'asso­ tentativi — del quali si Intra­ della polizia.

ROMA — Il presidente del Consiglio ha re personalmente nel dibattito in aula, vuol Bisognerebbe partire proprio da qui per detto di no: non sarà lui oggi pomeriggio a dire qualcosa. E il segnale più evidente, cercare qualche risposta convincente alla Dopo l'incredibile discorso del papa sull'assassinio di mons. Romero rispondere neU'aula di Montecitorio alle probabilmente, di un atteggiamento abba­ domanda più inquietante che si pone a interrogazioni suU'affare-Gallucci. A nome stanza diffuso nei partiti della maggioran­ questo punto della vicenda: Gallucci lavora del governo parlerà Darida, il ministro del­ za: quello di «minimizzare» l'intera questio­ da solo? O invece esistono degli interessi la Giustizia. Il quale, naturalmente, dovrà ne. cercando in questo modo di bloccare gli politici in qualche modo legati alTùnziatrva spiegare diverse cose che riguardano diret­ effetti politici che potrebbe avere e che ri- della Procura di Roma? In casa repubblica- tamente il suo operato. Per esempio: per­ schierebbero di esaere molto pesanti. È u- ria ieri qualcuno rifletteva sw tempi e sou> ché non ha voluto mai dare risposta all'in­ n'operazione diffìcile, naturalmente. Tan­ date dell'affare-GalluccL II Capo della Pro­ Il Vaticano precisa ma non chiarisce terpellanza del radicale De Cataldo, flqua ­ to più in questi momenti e cioè dopo che cura — fanno notare — chiese di essere destinato ad altro incarico (e cioè in pratica le diverso tempo fa chiedeva lumi sulla alle polemiche sull'affare GaUucd-CSM sì è aggiunta la notizia clamorosa della deci­ si dimise) nel periodo del governo Spadoli­ questione dei «caffè-di-lusso» al Consiglio ni, mentre in Italia era in pieno svolgimen­ CITTA DEL VATICANO — Di fronte all'impressione negatila ufficiale con un comunicato appesito rivolto a precisare quello che superiore della Magistratura (e mentre De­ sione del giudice Cudillo dì accogliere la suscitata da un'affermazione del Papa che La attribuito alla guer­ effettivamente il Papa abbia voluto dire. «Gli avvenimenti degli richiesta di Gallucci di prosciogliere Gelli, to la campagna contro la P2. E ha ritiratol e ultimi anni — ha detto testualmente — provano che si tenta rida taceva, Gallucci, indisturbato, pren­ dimissioni, con gesto clamoroso, appena riglia l'assassinio di mons Oscar Romero. il portavoce vaticano. dendo spunto proprio dai «caffè-di-lusso», il capo della P2, da ogni accusa. Un fatto padre Panciroh. si è preoccupato len di dare una sua versione. Ha piuttosto di cercare soluzioni attraverso il sentiero della violenza, gravissimo, che getta di nuovo sullo scena­ qualche giorno dopo la caduta del governo imponendo la guerriglia che solo in El Salvador ha già fatto decine mandava avanti la sua personale crociata a guida repubblicana. Che vuol dire? Non detto che il termine «guerriglia» usato da Giovanni Paolo II è da giudiziaria contro il governo della magi­ rio politico italiano l'ombra lunga della po­ intendersi come «uno stato cronico di lotta annata, di guerra civile di migliaia di vittime, compreso l'arcivescovo Oscar Romero». Un* tente P2- Anche questo è un fatto margina­ vorrà dire niente, magari, ma certo è che la che ba già causato decine di migliaia di vittime e la vittima più affermazione assai grave che. se non sarà ufficialmente rettificata stratura)? E poi, perché, mentre per altri le a cui dare poco peso? questione della pulizia e del disinquina­ nota e illustre e stato l'arcivescovo Romero». E non è mancato a o smentita, tende ad accreditare una versione della morte di Ro­ giudici chiacchierati il ministro aveva im­ mento del potere pubblico, e quella deOa chi, negli ambienti molto vicini al Papa, ha avanzato l'ipotesi che mero profondamente diversa da quella riconosciuta come valida mediatamente provveduto ad ordinare un' Si vedrà nelle prossime ore. Per adesso. lotta ai poteri occulti, toma in primissimo dai diverbi osservatori intemazionali secondo cui l'assassinio del inchiesta del CSM e a sospendere gli inte­ piano. il traduttore dal polacco abbia addirittura sbagliato facendo una presule è stato invece opera degli squadroni della morte al servizio quello che colpisce è la prudenza insolita vera e propria confusione tra il significato di guerriglia e di guerra del famigerato maggiore D'Aubuisson che d Papa ha avuto modo ressati da incarico e stipendio, per Gallucci ed eccessiva di tutti i dirigenti del quadri­ Specie dopo la sentenza Cudillo. Batta­ civile. di conoscere strìngendogli persino la mano. c'è stato un trattamento di favore e addi­ partito. I più spregiudicati, come Gerardo glia, capo dei deputati del PRI, parlando Quando le parole assumono un significato così rilevante, per cui Si è dato, poi. il caso che, mentre Giovanni Paolo II faceva le sue rittura gli è stato permesso di utilizzare Q Bianco, si spingono fino a dire che l'affare coi giornalisti poco prima della riunione profondamente diverso è il giudizio politico e morale che ne deriva dichiarazioni, giungeva in Italia la notizia che Marìanela Garcia proprio potere per mettere sotto inchiesta i Gallucci pone dei problemi di ordine istitu­ della commissione P2, è stato laconico: «fi tanto da investire la collocazione stessa del pontificato di fronte ai Villas, cattolica, presidente della Commissione per i diritti umani suoi inquisitori (e cioè il CSM) minaccian­ zionale e costituzionale su come sia possibi­ una sentenza sorprendente». Mamml, detta problemi gravi del Centro America e in particolare di FJ Salvador. in Et Salvador, era stata trucidata dai soldati del regime. do addirittura di portare alla paralisi tutta le garantire il governo della magistratura segreteria del PRI, si è limitato invece ad non ci si può limitare alle spiegazioni, sia pure rispettabili ma la macchina dell'amministrazione dàlia da eventuali «avventure» di singoli magi­ un giudizio politico più generale: «Stiamo molto personali, di padre Panatoli. Si impone un chiarimento Alceste Santini giustizia? strati, che di fatto, intenzionalmente o no, vivendo una situazione segnata dall'assen­ ne mettono in discussione l'autorità e il za di una prospettiva politica celta. Neaeo- Sono — assieme a molte altre — le do­ potere. Il capogruppo dei deputati de ag­ no ba proposte che vadano oltre la neaUooc I deputati de: ROMA — Polemiche, reazioni, prese di posino­ mocristiani. primo Firmatario Gerardo Bianco. mande poste dai comunisti, indipendenti giunge, commentando la dichiarazione ri­ del giorno per giorno. Logico che in simili ne, in Europa e nel nostro Paese, continuano a ha scritto una lettera all'on. Giulio Andreotti. dì sinistra, repubblicani e radicali che le lasciata l'altro giorno da Pennacchini, che condizioni si assista ad una sorta di "im­ ventiquattrore dalla notizia dell'assassinio di presidente della commissione Esteri, per chiede­ hanno form«ilir»»te nelle loro interrogazio­ il pensiero del suo collega non rappresenta pazzimento'' politico, nel quale si spalanca agire contro Mananela Garcia ad opera del regime del Salva­ re che la Commissione discuta «della recrude­ ni; e sono i dubbi avanzati persino da qual­ la linea della DC. uno spaso grandissimo per ogni tipo di av­ dor. Ne poteva essere diversamente vista la po­ scenza della repressione e della guerra civile in che deputato della sinistra de, che si è dis­ E la linea della DC qual è? Per ora non si venture. Per fortuna che in questa occasio­ la repressione Salvador», soprattutto dopo l'uccisione di Marìa­ sociato apertamente dalla posizione assun­ ne c'è stato l'intervento di Pertini, che ha polarità e il prestigio di cui godeva la giovane nela Garcia, «uno dei punti di riferimento fonda­ sa con certezza. Ieri si è riunito U direttivo presidente della Commissione per i Diritti uma­ ta da alcune frange del partito (in avansco­ del gruppo dei deputati democristiani e evitato una degenerazione politica e istitu­ ni, e le domande che la sua fine pone chiaramen­ mentali di quanti hanno lavorato per la soluzione perta è stato mandato il doroteo Pennac­ zionale che sarebbe stata davvero dramma­ in Salvador pacifica dei conflitti nell'intera America latina». sembra che la posizione di Bianco sia pre­ tica». te sulle nefandezze di un goveno che negli ultimi L'omicidio di Marìanela Garcia, che i deputati chini) che erano arrivate fino ad attaccare valsa. Non senza opposizioni. Ci sono set­ tempi qualcuno aveva tentato di rivalutare agli de accomunano a quello di monsignor Romero. apertamente Pertini e a chiedere lo sciogli- tori della DC — • quanto sembra — che Socialisti e socialdemocratici eh* con occhi dell'opinicne pubblica mondiale. «non può esaere tollerato, l'azione del nostro Pae­ mento del CSM. vorrebbero invece forzare la mano di que­ dicono? n nego possibile. Appoggio a Par­ Già mercoledì deputati comunisti e democri­ se dovrà farai più incisiva», «i problemi politici, di Naturalmente il fatto che Fanfani abbia sta vera e propria «risi istituzionale» (co­ tirne basta. La p»ux>U d'ordine è] stiani avevano presentato un'interpellanza ur­ giustizia e di libertà non possono sottostare ad declinato l'invito, che gli era auto rivolto me l'ha definirà la «Voce Repubblicana») gente, ieri l'intero direttivo dei parlamentari de­ esigenze di dura, inconcepibile realpolitik». Giovanni Paolo 11 dai capigruppo della Camera, di interveni­ per inseguire chissà quali vantaggi politici. Piero Sansorwtti VENERDÌ r - DIBATTITI 18 MARZO 1983

diretto dalla CDU tutto sarebbe analisi dati molto Interessanti: la dell'82. Solo dopo 11 cambio di go­ stato diverso. Il cancelliere Helmut SPD, tra tutte le categorie di lavo­ verno a Bonn nell'ottobre '8211 van­ Kohl chiedeva a gran voce: 'Lavo- ratori, mostra una quota propor­ taggio è risalito di nuovo, fino a 22 LETTERE Il voto tedesco tutere, vota per la ripresa... Questa zionalmente più alta di simpatiz­ punti percentuali. volta CDU, votate per la ripresa: zanti che di elettori. In altri termi­ Il motivo decisivo del repentino La classe operala, Insomma, diven­ ni: Il legame verso l socialdemocra­ mutamento di orientamento tra I 1 ta va uno degli obiettivi cen trall del­ tici è più forte della disponibilità a lavoratori, che si è tradotto nel loro la propaganda democristiana In votare per loro. Questa diversità è comportamento elettorale, è stata ALL' UNITA Perché una parte questa campagna elettorale. particolarmente rilevante presso l evidentemente la speranza che la lavoratori non qualificati: a dire di Che successo avevano slmili pro­ CDU/CSU potesse realizzare con­ dati. dei satelliti spia ecc. — che il periodo di messe del partiti de fra 1 lavoratori? voler votare per la SPD è solo II 31 cretamente la ripresa economica e Dobbiamo sentirci per cento, ma sostenitori del parti­ con ciò rendere sicura l'occupazio­ leva sia veramente utilizzato per l'addestra­ Un'analisi condotta su 1400 lavora­ mento militare. tori, interrogati tra gennaio e l'Ini­ to si dichiarano il 40 per cento degli ne. Un chiaro indice di questo fatto tutti interessati a dei lavoratori ha zio di marzo, mostrava 1 seguenti Interrogati. è II forte credito che viene concesso Per quanto concerne la 'preparazione pro­ fessionale'. mi si permetta dire che essa si dati: 1 lavoratori specializzati resta­ Esattamente rovesciata la situa­ al partiti de rispetto alla SPD quan­ denunciare gli illeciti to alla capacità di risolvere 11 pro­ attua nelle officine, nei campi, nelle scuole o vano fedeli alla SPD, mentre erano zione per CDU e CSU. In tutte le Caro direttore. particolarmente 1 non specializzati categorie operale 1 democristiani blema della disoccupazione. Il 38 negli uffici: ragion per cui l'unica cosa seria a passare dall'altra parte, orientan­ hannoplù elettori che simpatizzan­ percento di tutti i lavoratori ritiene ascoltando la trasmissione televisiva «Soldi sarebbe la riduzione all'essenziale della fer­ scelto la destra dosi verso 1 partiti dell'Unione. Nel­ che a combattere la disoccupazione soldi» condotta da Arrigo Levi, ho molto ap­ ma o la riduzione all'osso dei chiamati, assi­ ti. In questo caso l gruppi più forti le Intenzioni elettorali espresse da­ si dimostrano 1 non qualificati e 1 sia meglio attrezzata la CDU/CSU; prezzato l'intervento del compagno R. tan­ curando loro un trattamento economico che li gli Interrogati, la SPD (con 11 43 per qualificati, con differenze che sono solo 11 32 per cento attribuisce la gheri. in particolare le affermazioni sul prin­ renda indipendenti dalle famiglie. Le elezioni del 6 marzo nella Re­ considerevoli delle prestazioni so­ stessa capacità alla SPD. Fra 1 la­ cipio dell'imprenditorialità e sull'autonomia pubblica federale tedesca hanno a- ciali e lo Stato sociale veniva posto cento Zsllc preferenze) aveva un rispettivamente di 8 e 7 punti per­ Lo sanno, a proposito, gli estensori del do­ certo vantaggio sul partiti de (31 centuali. Il che testimonia In modo voratori sindacalizzati la SPD ot­ vera dell'impresa sotto tutti gli aspetti, svin­ cumento che se un militare di leva si ammala. vuio un esito Inatteso. I partiti de­ seriamente In discussione. per cento). A quella data 11 19 per tiene qualcosa In più: il 38 per cento mocristiani hanno ottenuto 11 loro Che si trattasse di circostanze Impressionante come la 'volpe» colata soprattutto dal taglieggiamento dovu­ quando viene invialo in licenza di convale­ cento degli Interrogati non aveva Helmut Kohl sia andata selvaggia­ rispetto al 35 del partiti dell'Unio­ to a sistemi camorristici e mafiosi. scenza. normalmente non gli spetta il -sol­ secondo miglior risultato del dopo­ davvero eccezionali era ben chiaro ancora deciso per chi votare. Ma ne. Però ben un quinto di tutti I la­ guerra e la differenza tra agli elettori. Un sondaggio complu~ mente a caccia nel 'pollaio della A distanza di qualche giorno, su Repubbli­ do'?. questo vantaggio della SPD scom­ SPD: Ciò vale In generale per tutte voratori sindacalizzati non ha al­ CDU/CSU e SPD si situa oggi sul to dalla Infas (Istituto per le scien­ cuna fiducia nelle capacità di tutti 1 ca del 9/3. in un articolo a cura di P. Guzzanti ANDREA VERONESI pariva quasi completamente se si le categorie di lavoratori, ma in (Bologna) 10,6 per cento: non era mal stata ze sociali applicate) tra la fine di prendevano In esame le risposte modo particolarmente evidente per partiti a trovare soluzioni al pro­ dal titolo -1 giorni neri di Torino» riguardante così alta dal 1957.1 socialdemocra­ febbraio e l'inizio di marzo ha ac­ date dal lavoratori non qualificati. quelle del non qualificati e dei qua­ blemi del mercato del lavoro. lo scandalo delle tangenti, leggo le afferma­ tici debbono fare 1 conti con una certato che 1169 per cento degli In­ In questo gruppo 1 socialdemocra­ lificati non specializzati. zioni di un giovane industriale anonimo che Dal Nord al Sud sconfitta severa. Rispetto alle ulti­ terrogati riteneva che il compito tici avevano un margine di vantag- Insomma, per dirla In sintesi: sono stupefacenti. Riguardo agli scandali, le me elezioni, quelle dell'80, hanno primario che si chiedeva al politici gio molto più basso (33 a 28percen- Ecco perché si può dire che, mal­ parte del mondo del lavoro, soprat­ tangenti, la prassi del gratificare e dell'asse­ un'Italia da cambiare perso un milione e 400 mila voti. era II rendere sicuro 11 posto di la- to); un terzo degli Interrogati si ri­ grado Il loro disastroso risultato e- tutto le categorie non qualificate e condare spartizioni umilianti afferma: «Tori­ Già era chiaro la sera del 6 mar~ l'oro. Gli altri argomenti passava- velava Indeciso (e si era nella fase lettorale. In un certo senso al so­ qualificate non specializzate, vede i no dovrebbe fare eccezione? Forse i nostri ma­ Cara Unità. zo: molti lavoratori, al momento no in secondo plano, la politica so­ più calda della battaglia elettorale). cialdemocratici, con I lavoratori, propri Interessi meglio rappresen­ gistrati non sanno che larga parte dell'indotto lavoravo nella fabbrica di 250 operai chia­ del voto, hanno voltato le spalle al­ ciale e la politica della pace veniva­ Questa area. Insomma, in bilico tra non è andata poi tanto male. Se si tati dalla CDU/CSU. Senza lo spo­ della Fiat è taglieggiato dai parassiti che chie­ mata Mammouth e sita in Arenzano (Geno­ la SPD. E già c'è chi si chiede, di no dopo, al secondo e al terzo posto. CDU/CSU e SPD, è stata molto fosse votato nella primavera o nel­ stamento di questi gruppi verso 1 dono tangenti? Millantatori? Sì. alcuni sono va), fallita alla fine del 1975. fronte a una così netta superiorità Insomma, l'economia e le sue pro­ sensibile alle promesse del partiti l'estate dell'82, per esemplo, la SPD partiti democristiani l'enorme van­ millantatori. Ma vi sono anche interi uffici che Abbiamo ripreso a lavorare dopo tre mesi del tblocco di destra; se non sia già spettive sono divenuti l temi decisi­ di governo. Presso l lavoratori spe­ sicuramente avrebbe dovuto fare I taggio nel tblocco di destra» che si è pretendono la mazzetta. Chieda quali umilia­ di occupazione della fabbrica stessa, con l'e­ avviata una svolta all'lndletro ver­ vi nell'ultima fase della campagna cializza ti e quelli qualifica ti, in vece, conti con perdite assai più pesanti manifestato con II voto del 6 marzo sercizio provvisorio per il periodo di un anno. non si sarebbe verificato. Che 1 par­ zioni debbono sopportare grandi e medie a- so gli anni cinquanta. elettorale. l socialdemocratici sono riusciti a tra la classe operala. In questi tem­ ziende costrette ad includere nei costi dei loro Poi si è costituita una nuova società chiamata mantenere sempre un certo van­ pi, Infatti.l partiti de avevano un titi dell'Unione possano rispondere ATG. La suddetta società fu costituita con la Per 1 lavoratori tedesco-federali Su questo punto si sono sbilan­ alle grosse speranze del lavoratori è irodotti mance per singoli uomini e partiti po­ queste elezioni hanno avuto luogo ciate maggiormente CDU e CSU. taggio. Vantaggio che appariva an­ vantaggio sulla SPD presso tutte le partecipazione della GEPI. che deteneva il cora più netto presso I lavoratori categorie operale. E analogamente questione assai dubbia. Tre milioni frtici». in circostanze del tutto particolari. Secondo l democristiani, la disoc­ A questo punto mi chiedo: che si aspetta ad 77% del pacchetto azionario, e della Nova- sindacalizzati: tra questi, la metà si critica, sempre in quegli anni, era di disoccupati alla fine di quest'an­ gum. sita in Varese, con la rimanente parte. La disoccupazione ha raggiunto in cupazione andava considerata pro­ la posizione degli iscritti al sinda­ no sembrano una prospettiva certa. intervenire? Nel Paese si sta allargando un febbraio la punta massima dalla fi­ dotta da cause essenzialmente In­ esprimeva per la SPD e soltanto 11 Questa società aveva presentato al consiglio 30 per cento per 1 de. cato. Tra questi ultimi 11 vantaggio movimento di lotta centro i sistemi mafiosi ne della seconda guerra mondiale, terne, ovvero dalla 'cattiva econo­ della SPD sul partiti de, per quan to Hubert Krieger corrotti e corruttori che sono arrivati ormai a ai fabbrica di cui facevo parte e al sindacato con 2,5 milioni di senza lavoro e un mia socialista» nonché dalle ecces­ Quanto detto finora si chiarisce riguardava le preferenze di partito, ricercatore dell'Infas provinciale un programma di lavoro per tre condizionare il nostro modo di vivere. Perchè anni, che prevedeva la ristrutturazione totale milione di occupati a tempo limita­ sive pretese sociali di diversi strati ancor meglio se si guarda alle pre­ si era assottigliato a soli 4 punti (Istituto per le scienze tutti non fanno il proprio dovere? Il giovane to. Intanto venivano operati tagli della popolazione. Con un governo ferenze di partito. Emergono dall' percentuali nel secondo trimestre sociali applicate, Bad Godesberg) della fabbrica e conseguentemente nuove as­ industriale che dice di sapere tutto dovrebbe sunzioni di operai. denunciare e collaborare con la magistratura affinchè i malfattori siano tolti dalla circola­ Nei primi mesi di lavoro tutto andava bene: zione. arrivando alla fine dell'anno la Novagumfece richiesta di sganciarsi dalla GEPI prendendo Certo gli industriali non si pongono grossi la somma di I miliardo e mezzo. Fatta questa problemi: se sono taglieggiati, se il costo del operazione, sono arrivate le prime difficoltà Primo piano / Aree naturali da proteggere, un grande tema ristretto a pochiprodotto aumenta per questi effetti, chiedono ai mercato. Tra lotte e assemblee, dopo un più soldi allo Stato. Chiedono la fiscalizza­ anno ci siamo trovati con un nuovo fallimento. zione degli oneri sociali, fondi per le ricerche. con un passivo di selle miliardi. Perla utilizzazione della CIÒ a programmazione Si è tentato anche di essere assunti nelle mensile come effetto di una produzione a sua fabbriche locali, ma anche questo non è stato legge ancora volta programmala al limite dell'incolumità possibile per le loro difficoltà di mercato. Ora Unico come un'opera d'arte: fisica di chi rimane a lavorare, come attual­ stanno scadendo i 24 mesi di cassa integrazio­ un rinvio mente avviene in Fiat. ne: poi la proroga, se tutto va bene, di sei mesi I disoccupati, i cassintegrati, i lavoratori di disoccupazione speciale. L'errore occupati con stipendi e salari compressi tra le Prendendo atto di questa situazione mi so­ 650 mila e le 850 mila, subiscono in prima no trasferito temporaneamente al Sud a San di confinarla persona questa politica industriale distorta e Giorgio Morgeto (Reggio Calabria) dove sono c'è da dire che non sono mai stati indifferenti nato, sperando di trovare un lavoro per man­ tra gli alla prassi del decentramento del lavoro: cau­ tenere la moglie e i due figli. Ma anche qui la sa principale di un'economia sommersa, con situazione è molto difficile. «addetti gli appaiti e subappalti, la cui gestione viene Ho cominciato a frequentare la Sezione. svolta da strane figure che operano anche all' Cercando di capire i problemi e le difficoltà ai lavori» interno dell'azienda come mediatori, intral­ che vive il Paese. La differrenza tra la realtà lazzatori e distributori di lavoro e di denaro del Nord e il Sud. è che al Nord gli operai Perché sottobanco. lottano uniti per poter sconfiggere la mafia, la Dobbiamo sentirci tutti quanti interessati a droga, il terrorismo e qualsiasi forma di asso­ anche il denunciare tutto ciò che odora di illecito. Il ciazione che nuoce al Paese: qui al Sud si lotta movimento che si sta sviluppando in lutto il solo per un pezzo di pane, trascurando gli nostro partito Paese contro la mafia e la camorra, lo sta obiettivi principali tra cui anche la mafia. non coinvolge facendo. Lo devono fare anche gli industriali, Cara Unità, faccio un breve accenno a ciò i magistrati, il sindacato e i partiti. che secondo me provoca la mafia al Sud: pri­ la «base»? ALDO GARBOLINO ma di tutto omertà, intimidazioni, lavoro ne­ impiegato Mirafiori Presse-Fiat (Torino) ro. taglieggiamenti, disuguaglianza, facendo Astratta presa sulle frange più povere, per poi arrivare ^«alienazione» alle gare di appalto, a bloccare anche concorsi e inutile a livello comunale e regionale perchè anche come incapacità loro entrano nella logica della spartizione dei la polemica posti. Per cui tanti giovani, non trovando una di pensare autonomamente risposta immediata di lavoro, si aggregano a tra centralismo questa associazione che li porta allo spaccio Cara Unità, della droga e alla criminalità organizzata. e localismo vorrei rispondere alla lettera della signora Spero che questa mia lettera possa dare un Piera Sala di Genova del 5/3. contributo per uscire da questo degrado mo­ Un bene Sebbene sia necessario sfrondare i pro­ rale e da questo malcostume e che ci sia una grammi della vecchia scuola, non vorrei che vita nuova e migliore, per poter lavorare e che appartiene nell'opera cadessero anche i rami portatori di cambiare questa società marcia e corrotta che linfa vitale. Pur senza operare sorpassate di­ si sta logorando giorno per giorno. stinzioni tra cultura umanistica e scientifica. a tutti è certamente indubbio che la maggior parte CLAUDIO ANTONIO e un parco dei giovani frequentanti Istituti tecnici non (San Giorgio Morgeto - Reggio Calabria) sono in grado di comprendere né parlare cor­ Rinviato ancora il dibattito ta il compito di costruire un nazionali o nazionali non può rettamente l'italiano: né tantomeno di affron­ L'alcol, il tabacco decisivo nelle aule parlamen­ congegno legislativo formal­ in alcun modo essere conside­ tare con sufficiente senso critico la lettura di tari della legge sui parchi. Se mente esatto, per raggiungere rata una prevaricazione sulle un libro (qualora vi si dedicassero). e la marijuana qualcuno ha cercato di inte­ obiettivi già tutti — si presu­ autonomie locali; altrettanto La presenza del latino come spinta ad una ressare l'opinione pubblica a me — deliberati, e tutti conse­ ovvio è che gli oneri finanziari maggiore esegesi linguistica che aiutasse a Cara Unità. questo problema non sono sta­ guibili in un'unica ispirazione della protezione dovranno cogliere quali importanti sfumature vi possa­ con questa mia lettera voglio •lanciare un ti i partiti politici, nemmeno il omogenea, quella del massi­ gravare in questi casi sul bi­ no essere nel nostro linguaggio, sarebbe senz' sasso ' per cercare di aprire un dibattito spre­ nostro: hanno fatto molto di mo possibile di decentramen­ altro positiva, se utilizzala in quel senso. giudicato sulla questione droga. I problemi lancio nazionale, e che gli'or­ connessi alla diffusione delle droghe, voglia­ più, incomparabilmente di to. effettivi scendano al di sotto vegetali, i cui «habitat» si van­ ta, di un'area dove nidificano i gani di governo dovranno ren­ Inoltre favorire uno sviluppo eccessivo del più, alcune personalità della di una certa soglia quantitati­ no riducendo con velocità ele­ migratori o di una necropoli tecnicismo senza un'adeguata guida umani­ mo cominciare ad affrontarli senza morali­ In realtà quel che non è mai dere conto al Parlamento del­ smi, scientificamente? cultura e le associazioni natu­ va: tanto per fare un esempio vatissima: e questo, per mec­ etnisca. Il carattere «unicità» l'efficienza con la quale la stica. come sta avvenendo negli ultimi anni. stato discusso alla base (e sono ricorderò che non c'è mai sta­ costituisce una minaccia assai grave: un peri­ Faccio un solo esempio: quando si parla di ralistiche. Tuttavia i loro sfor­ tentata di credere che non sia canismi che non è possibile è così importante da prevale­ programmazione e la gestione zi hanno conseguito risultati to un pericolo di estinzione per rammentare qui, costituisce re sulla distinzione, negli altri colo che scorgeva già Marx quando parlava di droga (termine molto generico e di origine e- stato discusso nemmeno ai il lombrico nell'insieme del. perseguiranno le finalità volu­ alienazione. L'alieniazione oggi si manifesta quivoca) non si fa alcuna distinzione tra dro­ assai modesti: la generalità vertici, almeno a giudicare situazioni di pericolo sia dal casi importantissima, tra «na­ te - dei cittadini italiani non sa e- territorio italiano, tuttavia sa­ punto di vista economico che turale» e «culturale*. soprattutto come incapacità di pensare auto­ ghe pesanti e leggere e spesso non si considera dai risultati) è questo proble­ Del tutto inutile è la polemi­ *droga' l'alcol o altre sostanze legali conte il sattamente qual è lo schiera­ rebbe stato utile preservare dal punto di vista sanitario. Se i benefici che costituisco­ nomamente. causata dalla massificazione cui ma: «A che cosa serve un par­ una certa densità di lombrichi ca astratta, ideologica, tra si è sottoposti dal nostro sistema informativo. tabacco, che sono molto più dannose ad esem­ mento delle posizioni che si Infine, un'area protetta può no la finalità della protezione co naturale?». E' dalla rispo­ su un'estensione di territorio centralismo e localismo: il ca­ La scuola rimane t ut t'ora uno dei luoghi pio della marijuana, la quale invece continua fronteggiano, quali sono le lo­ sta a questo interrogativo che avere lo scopo di salvaguarda­ ricadono al di là dei confini a rimanere illegale. ro matrici culturali e politi­ sufficiente, e il non averlo fat­ rattere «nazionale» di un'area più validi di dibattito, un dibattito che può devono esser fatte discendere to indusse a importarne le re «qualcosa» che per la sua amministrativi entro i quali protetta (nei diversi momenti essere favorito solo da una educazione umani­ Mi rendo contro che questi temi sono legali che, e forse non sa nemmeno le attribuzioni delle compe­ unicità non può essere consi­ giace l'area da proteggere, è a complesse situazioni di ordine economico. che si sta discutendo sui par­ deiezioni, una delle forme più dell'identificazione, della pro­ stica efficace. tenze. assurde e ridicole di dipenden­ derato patrimonio né di un co­ chiaro che l'individuazione grammazione, della gestione, politico ed umano, ma vogliamo essere più chi Se ne possono trarre con­ dell'area da proteggere è COLOMBA D'ANGELO za dall'estero (ora le cose mune né di una provincia né di del controllo) deve dipendere {Pompei - Napoli) seri? Almeno per rispetto verso le centinaia di siderazioni inquietanti circa Un parco naturale va inteso una regione, e nemmeno della competenza di un livello isti­ come area nella quale le atti­ stanno cambiando per l'accli­ solo dalla concretezza dei con­ migliaia di giovani e non che fumano i derivati lo squilibrio che esiste tra l'ef­ matazione dei lombrichi cali­ nazione nell'insieme, bensì tuzionale che non può identifi­ dalla cannabis e che non si sentono affatto dei fettivo potere di quella che og­ vità umane sono regolate da tenuti, dalle finalità che con la forniani: questione sulla quale dell'intera umanità presente e carsi con quello che esercita protezione si intendono perse­ «Tanto calore umano • tossicodipendenti: gi viene chiamata «forma par­ vincoli più rigorosi che nelle ci sarebbe motto da discute­ ali re aree, cosi da realizzare futura: può trattarsi di una le proprie funzioni entro quei guire. Certo, sarebbe somma­ Rimango convinto che una progressiva de­ tito» (il potere cioè di stabilire re). singola specie oppure di una confini. Che sia il Parlamento dentro quell'immagine» penalizzazione e liberalizzazione della canna­ — almeno in larga misura — la loro compatibilità con gli mente desiderabile che fosse bis contribuirebbe ad isolare i trafficanti del­ equilibri biologici pertanto u- II problema si pone per comunità vivente, di un pae­ a identificare le aree da pro­ un piccolo comune a ravvisare Cari compagni, di che cosa l'opinione pubblica teggere per interessi sovran- l'unica vera droga pericolosa: l'eroina. può e deve occuparsi, oppure n'area destinata a verde agrì­ molte altre specie, per Io più saggio costruito o di una grot­ j nei propri confini l'esistenza abbiamo seguito tutti con grande attenzione non può e non deve) e la sua colo non dovrebbe essere defi­ • di un bène che interessa l'u­ le fasi del XVI Congresso del nostro Partito. ANTONIO FRANCISCI capacita di individuare la rea­ nita «un parco», se non nel ca­ manità intera e a promuover­ Voglio ricordare qui la bellissima immagi­ (Prato - Firenze) le importanza e il vero signifi­ so in cui le modalità di coltiva­ ne la protezione, ottenendo dal ne apparsa sul nostro giornale domenica 6 cato delle questioni che si vari­ zione fossero assoggettate a bilancio dello Stato gli stan­ marzo. do\e veniva raffigurato il compagno Ma quella non è no affrontando. vincoli particolari (per esem­ ziamenti necessari; ma, dove Nando Dalla Chiesa all'inizio del suo inter- pio all'esclusione, o a partico­ questo non accade, l'interven­ ven'o. on'«opera prima» lari limitazioni, dell'uso di IL PAPA HA MOfO POttVA/Vl\CA NeHesaminare la fotografia di lui in primo I partiti stanno gestendo la to di una legge nazionale non Caro direttore. |uestione dei parchi come se biocidi). Così inteso, un parco deve in alcun modo venire piano, col capo leggermente chinato in avanti, naturale può servire a finalità mentre gli facevano da sfondo i nostri compa­ la 'Mondadori' ha avuto una iniziativa as­ ?osse un problema da addetti CHIOSO GLI OCCWI AtopARe ito POLONIA presentato come manifesta­ sai meritevole pubblicando quattro 'Opere ai lavori, da discutere e risol­ molto diverse: igieniche o zione di una volontà accentra­ gni più significativi che lo applaudivano, non no potuto fare a meno di commuovermi. prime* in un momento in cui la narrativa ita­ vere in un ristretto ambiente sportive, ricreative o cultura­ trice. li, e anche economiche se, per SULLE M1SG&IÈ E DIRGLI. RAGAZZI, MO Ho trovato dentro quel!immagine tanto ca­ liana è assai trascurala da certa editoria. di vertice: da parte di certe Vorremmo precisare, però, che «Il falco (To­ formazioni politiche questo esempio, è finalizzato a incre­ La Lega per l'Ambiente si è lore umano di fede, di unione e di solidarietà mentare il turismo. E' ovvio impegnata nell'eUbcrare e che solo il nostro partito può dare. ro» di Vincenzo Pardini non è assolutamente avviene perché il problema DEL CENTR0ANt6RiCA# ^° °^^ 6fcK>T£ un'Opera prima»: la nostra casa editrice, 'La dei parchi si collega stretta­ che l'identificazione dell'area STA pl far conoscere questi punti di ROBERTO BRUSON1 da proteggere spetta, in questi vista. Ma i partiti politici sono (Milano) Pi loti a» di Parma, ha infatti pubblicato, nel mente a quello del saccheggio DOM PINO- ^ ?E6«D settembre 1981. un altro volume di racconti. speculativo delle ultime aree casi, a quei livelli istituzionali rimasti sordi, anche il Partito comunista: che ha delegato in­ •La volpe bianca*, dello stesso autore, otto di «natura» ancora esistenti che sono competenti per le fi­ Ritagliare testi del quale (uno scelto addirittura per il nei nostri confini, e quindi Io si nalità perseguite e altrettanto teramente la questione ai ver­ titoio) figurano nella racco!ta edita da Mon­ discute più volentieri all'om­ si può dire per la programma­ tici dei gruppi parlamentari. e imbustare dadori. bra che alla luce del sole. zione e la gestione. isolando artificiosamente gli Caro direttore. Questo non solo per ristabilire la verità, ma Nel PCI la gestione vertici- Ma un'area può essere og­ aspetti giuridico-amministra- soprattutto per sottolineare come venga sotto­ stica del problema è determi­ getto di una protezione parti­ tivi del problema dai suoi a- nel documento congressuale del PCI al ca­ pitolo IV. punto 7. ultimo comma, iscritto: •/ valutato il lavoro oscuro, faticoso e così poco nata da altri fattori: la que­ colare per altre finalità, che spetti concreti, di contenuto. ricompensato delle piccole case editrici che, stione dell'attribuzione delle coinvolgono interessi naziona­ Non ha coinvolto nella discus­ comunisti sono impegnati perché si avvìi una sostanziale riforma della leva affinché essa come la nostra, si sforzano di offrire ai tenori competenze per ciò che ri­ li o anche sovrannazionali. La sione né i diversi livelli delle testi di vario interesse. guarda le relative modalità di protezione può avere l'obietti­ proprie strutture, né l'opinio­ non serva solo ad un efficace addestramento. ma contribuisca anche ad una preparazione F. TEBALDI programmazione, di gestione, vo di difendere gli equilibri i- ne pubblica, né i propri orga­ per «La Pilotta Editrice» (Panna) di controllo, viene considerata drogeologici a distanza, fuori ni di stampa, né il mondo professionale dei giovani». essenzialmente come un pro­ dai confini comunali, o provin­ scientifico. Per esperienza personale debbo dire che ho È meglio ricordare blema di coerenza giuridica ciali, o anche regionali, entro i In un'aula vuota, alla pre­ terminato il servizio di leva nel settembre 1982 e che per ben nove mesi sono stato adibi­ con la Costituzione e con le di­ 3uali giace l'area protetta. senza — in quel momento — la percentuale Ippure può avere l'obiettivo to. unitamente ad altri 14 militari, a ritaglia­ sposizioni legislative (princi­ di otto parlamentari otto, ha re ed imbustare i mandati di pagamento del Cara Unità. palmente il decreto 616) che di difendere la sopravvivenza portato avanti la contrapposi­ di specie che si trovano in pe­ centro meccanografico del Tesoro di Boto- ogni \x>tia che si deve trattare il problema hanno dato attuazione alla Co­ zione ideologica del regionali­ gna.Questo in base ad un accordo fra t mini­ delle Giunte comunali, credo sia opportuno stituzione per ciò che riguarda ricolo di estinzione: e non si fa smo al centralismo, poche set­ stri Andreatta e Logorìo del luglio 1981. ricordare la percentuale dei voli relativa ad appunto la ripartizione di riferimento soltanto ai lupi o timane dopo avere approvato, ogni partito in questione. competenze e poteri. Un pro­ agii orsi, ma anche a specie di Serebbe bello conoscere quanti altri coscrit­ a proposito della collocazione ti sono adibiti a lavori presso uffici, militari e Solo così il lettore, non sempre necessaria­ blema di coerenza giuridica, e insetti, o vegetali, o fungine; delle centrali elettriche, un di­ mente ben informalo, può seguire con mag­ persino se una specie non si no. e che razza di addestramento militare \1e- 3ulndi un problema «tecnico», spositivo di rìgida coartazione ne loro impartito. Si do\ rebbe esigere — dato gior conoscenza la questione in corso. a delegare intieramente, o trova in vero e proprio penco­ delle volontà locali. lo di estinzione, può rendersi e non concesso che l'esercito di popolo sia LORENZO CONFALONIERI quasi, agli specialisti di diritto ancora attuale nell'era del missili telecoman­ amministrativo: ai quali spet­ necessario impedire che i suoi Laura Conti (Milano) VENERDÌ 18 MARZO 1983 l'Unità • CRONACHE Kiing, teologo dei bestseller, Liberarono Dozier, ma Londra, gli inquirenti ripete: «Sono cattolico ma «torturarono» un br italiani setacciano rifiuto le verità assolute» In 5 sotto processo il mondo di Jeannette

MILANO — Hans Kung: il teologo che produce opinioni da discutere legittimamente. «Che co­ PADOVA — Finiranno sotto processo cinque poliziotti dei NOCS, LONDRA — Quella che è cominciata come una scomparsa acci­ bestseller (160.000 copie in Italia dei suoi due sa è cattolico?», sì chiede infatti KUng. Perlo­ le «teste di cuoio» della nostra polizia di Stato, che nel gennaio dentale nei monti del Maceratese potrebbe trovare conferma, precedenti volumi), o il sacerdote che poco pri­ meno insufficienti egli giudica le risposte che dell'anno scorso irruppero nel covo delle Brigate rosse a Padova, qui a Londra, dopo oltre due anni, In un delitto premeditato ma del Natale 1979 fu sollevato dall'incarico di dà il Sant'Uffizio, una istituzione che — dice — in via l'indemonte, liberarono il generale statunitense James dalle ramificazioni allarmanti. È per questo che i due investiga­ professore dì teologia cattolica all'università di esprime una teologia romana, che non e abba­ Lee Dozier e arrestarono i suoi carcerieri infliggendo un colpo tori italiani, Battaglia e Corsetti, stanno procedendo con pru­ Tubinga con un provvedimento della Congre­ stanza cattolica, nel senso letterale di universa­ mortale alla colonna veneta. Lo ha deciso, accogliendo pressoché denza passando meticolosamente al vaglio i racconti, le possibili gazione per la dottrina della Fede (denomina­ le, e su cui il Concilio Vaticano II non ha avuto integralmente le richieste presentategli il 12 gennaio di quest' confidenze, le supposizioni o le improvvise memorie dei perso­ zione moderna del Sant'Uffizio)? Alla conferen­ abbastanza influsso. Una istituzione — aggiun­ anno dal sostituto procuratore della Repubblica Vittorio Borrac- naggi che si ritiene possano gettare un barlume di luce nell'in­ za slampa promossa al Circolo della stampa ge non senza malignità — che ha sempre avuto cetti, il giudice istruttore padovano Mario Fabiani. Secondo la tricata faccenda. Lavorano in silenzio assistiti e ben protetti da dalla Mondadori per presentare il suo nuovo difficolta con i pensatori e le cui verità sono del sentenza di rinvio a giudizio depositata ieri dal magistrato, il Scotland Yard che, a loro nome, oppone alle pressanti domande libro («Vita eterna?-, pp. 345, L. 14.000) il batta­ resto via via mutate col passar del tempo e a dottor Salvatore Genova, capo della Dìgos genovese, i sottufficia­ dei giornalisti, il fatidico «No commenU. Questa inchiesta oltre gliero teologo svizzero ha cercato di presentarsi confronto col mondo reale. Come conciliare i li Carmelo Di Ianni e Fabio Laurenzi (entrambi romani), la confine va dunque avanti coperta da una dose perfino eccessiva soprattutto sotto il primo aspetto; ma la sua suoi attuali divieti con la realtà dei cattolici — guardia Danilo Amore e il tenente del II Celere Giancarlo Aralla di discrezione e riserbo. Non è affatto confermato che venga fermezza nel riaffermare le proprie posizioni e ad esempio — tedeschi (con cui KUng si dichia­ dovranno comparire davanti ai giudici del tribunale della città ascoltato il barone di Rothschild, primo marito, mentre viene la stessa natura della sua ultima opera hanno ra d'accordo), che per il 57 per cento sono favo­ veneta per rispondere di accuse assai pesanti: sequestro di perso­ sorprendentemente smentito che sia stato intervistato anche il finito per fare riergere il secondo. L'autore, del revoli alla ordinazione delle donne a sacerdote, na, violenza privata e lesioni nei confronti del brigatista rosso secondo marito, Stephen May, l'uomo che sin dall'inizio ha insì­ resto, nella sua autopresentazione, ne ha sotto­ per il 71 per cento all'accettazione dei divorziati Cesare Di Lenardo, uno dei rapitori del generale della NATO, stito ad avvalorare l'ipotesi del crimine in quella improvvisa e ai sacramenti, per il 72 al matrimonio dei sacer­ reati compiuti nel corso di interrogatori fatti con la mano pesan­ misteriosa sparizione di Jeannette e di Gabriella nei boschi at­ lineato il nesso, chiarendo come il teologo, a suo doti, per l'81 al controllo delle nascite, e che te nei giorni immediatamente successivi alla sua cattura. I cin- modo di vedere, non può che spaziare tra due nella prassi quotidiana riconoscono ormai vati- 3uè poliziotti, per questi motivi, erano stati arrestati il 28 giugno torno a Sarnano. Si fa invece sapere, per via indiretta, che ad poli entrambi necessari: la dottrina cristiana dita al ministero dei pastori protestanti? La te­ elio scorso anno e messi in libertà provvisoria il 2 agosto succes­ essere invitati ad esporre le loro teorie saranno, fra gli altri, i due da una parte, e dall'altra il mondo di oggi come stimonianza di questa anomala figura di teolo­ sivo. Il giudice istruttore ha invece prosciolto da ogni accusa, per reporters del Sunday Times che, com'è noto, da molti mesi porta lo si vive e lo si sperimenta sulla viva carne go pone dei problemi veri, al di là delle risposte Didier Pironi al Moulin Rouge non aver commesso il fatto, altri due agenti dei NOCS, Nicardo avanti una sua inchiesta sul «giallo del secolo». Da Camerino si degli uomini. Sacerdote cattolico ad ogni effet­ che si possono o si debbono dare. Anche dalla D'Onofrio e Massimo Carabalona, che erano stati messi sotto apprende che i due investigatori hanno fatto telefonicamente to, però: è una qualifica che KUng rivendica in reazione a cui andrà incontro questo ultimo Il pilota di formula Uno Didier Pironi, in una delle sue prime inchiesta per gli stessi motivi. Anche nei confronti di altri poli­ un primo rapporto «ufficiale» al giudice Jacoboni, titolare dell' continuazione, ma coniugandola indissolubil­ libro si potrà capire in quale misura l'attuale apparizioni pubbliche dopo il gravissimo incidente dell'agosto ziotti accusati di violenza privata aggravata nei confronti del Di inchiesta. Il magistrato, che sull'argomento mantiene un riser­ mente con il rifiuto di qualsiasi intervento au­ struttura della Chiesa li sa recepire. dell'anno scorso. Insieme all'attrice Vcronique Jeannot fa il suo Lenardo, è stato dichiaralo il non doversi procedere in quanto bo quasi assoluto, ha tuttavia detto, secondo notizie d'agenzia, toritario che si arroghi il potere di stabilire ve­ ingresso, aiutato dalle stampelle, al Moulin Rouge, per la «pri­ non è stato possibile identificarli. Le presunte torture sarebbero che «le versioni di alcuni interrogati non sono attendibili» e che rità assolute, rimanendo fuori da un quadro di Augusto Fasola ma» dello spettacolo •W'omen, Women, Women». avvenute nella caserma del II Celere di Padova. «stanno emergendo fatti sconvolgenti». Una società sarebbe stata favorita nella costruzione di un villaggio sulla costa tirrenica USA, San Patrizio amaro La festa del Calabria, consiglio regionale patrono disertata dai Kennedy Polemiche per sotto inchiesta per Lamezia la scelta del Indagini avviate dalla procura di Catanzaro - La Sisat avrebbe costruito con un indice di fabbricazione doppio personaggio- rispetto ad altre concorrenti - Il magistrato ordina la sospensione dei lavori e il sequestro dei cantieri simbolo

Dal nostro inviato famoso 0,60 all'1,50. In prati­ tanti della SISAT c'è una sì non si fa. Le società SISAT al di fuori del perimetro au­ LAMEZIA TERME — La vi­ ca si può costruire tre volte specie di trattativa: molte e Immobiliare residenziale torizzato, trasformandola dì cenda è già arrivata sul tavo­ In più del consentito. L'Uffi­ costruzioni sociali che si In­ vanno avanti a tutto spiano. fatto da terreno agricolo in li della magistratura: la Pro­ cio tecnico comunale avalla seriscono vengono regalate Arrivano cospicui finanzia­ suolo edificabilc. Qui la vi­ — La famiglia di Ted Kennedy in una foto di alcuni anni fa. a destra l'ex moglie Joan cura Generale di Catanzaro tutto ciò. La cosa appare su­ al Comune e così l'indice di menti pubblici e privati, mu­ cenda per il momento di che Indaga su alcuni atti del bito strana: un analogo Inve­ fabbricabllltà accettato re­ tui del Banco San Paolo di chiude. Si aspettano sviluppi Consiglio regionale calabre­ stimento turistico. «La Mari­ sta l'I,50. La convenzione Torino, una banca in ascesa da un momento all'altro: chi Dal nostro corrispondente mento del cardinale, enfatizza­ se In merito all'approvazione nella», a poche centinaia di con la ditta viene approvata in Calabria e mutui concessi ha favorito le società immo­ — Doveva essere, ta da titoli di scatola sui giorna­ di un plano regolatore; l'uffi­ metri dal Ginepri, è stato au­ dalla giunta comunale con i addirittura dalla CEE sulle biliari, perché tanta facilità come era sempre stato da 221 li popolari, era più che logica. cio stampa dell'Assemblea torizzato precedentemente poteri del Consiglio nel '79 e •direttive per l'assetto del Cooke, fino all'ultimo minuto nei mutui concessi dalla anni in qua( la festa dell'unità e L'IRA divide calabrese che contesta la le­ con un indice dello 0,80. Pre­ sindaco dell'epoca è 11 demo­ territorio». CEE, dalla Cassa, dalle ban­ dell'identità nazionale degli ir­ non ha detto che cosa avrebbe gittimità dell'iniziativa dell' sidente della commissione e- cristiano De Sensi. Ora 1 lavori ai Ginepri so­ landesi d'America. E accaduto fatto. Poi ha risolto il problema dilizia e assessore all'Urba­ che per una operazione chia­ con sottigliezza ecclesiastica. autorità giudiziaria e an­ Molti dubbi solleva l'Iter no fermi, 11 magistrato ha or­ ramente speculativa? Sono invece che le divisioni politiche nuncia per il prossimo 29 nistica dell'epoca è il sociali­ stesso della pratica: se ci si dinato la sospensione e il se­ nella terra d'origine e i contrac­ Ha lasciato passare, senza pre­ marzo una specifica riunio­ sta Giovambattista Ventura, trova di fronte ad un piano di questro dei cantieri. La rela­ alcune domande che atten­ colpi del terrorismo e della re­ sentarsi, la testa del corteo, do­ attuale sindaco di Lamezia dono risposta in una città pressione che la insanguinano gli irlandesi ve c'era Flannery, salutato o- ne del Consiglio; forze politi­ lottizzazione a pronunciarsi zione del due tecnici regiona­ che in subbuglio; una città di una giunta DC-PSI che ha non deve essere infatti la li parla chiaro: non solo c'è dove negli ultimi tredici anni abbiano trasformato il giorno vunque da ovazioni di una folla Intera, Lamezia Terme, che rovescuatl dopo appena sei commissione edilizia, ma 1' stato un notevole aumento ci sono stati tre commissari di San Patrizio patrono d'Ir­ calcolata sulle 160 mila perso­ aspetta da un momento all' mesi una coalizione di sini­ intero Consiglio comunale e della volumetria, ma si è uti­ prefettizi. landa, in un momento di divi­ ne. Poi, quando il capo terrori­ altro una nuova bufera poli­ stra. Fra 11 presidente della subito dopo il Piano deve lizzata anche un'area di qua­ sioni e di polemiche tra i mag­ sta era ormai lontano, è appar­ Commissione e l rappresen­ Filippo Veltri giorenti, dilatatesi tra le due so sulla porta di San Patrizio. tico-giudiziaria. tornare alfa Regione. Ma co­ si quindicimila metri quadri d'America Dopo tutto, sfilavano i suoi sponde dell'Atlantico. Pomo della discordia: la parata sulla compatrioti e correligionari, gli Dietro tutta la complicata celeberrima Quinta strada dove esponenti del gruppo etnico più e Intricata vicenda si na­ ogni Comunità celebra le pro­ protesta contro il dominio in­ Htari di partecipare alla sfilata, numeroso d'America dopo i te­ sconde — ancora una volta prie origini e le proprie tradi­ glese sull'Irlanda del Nord. decine di complessi musicali deschi, gli inglesi e gli italiani, — una clamorosa operazione Ad Urbino il secondo congresso della Lega Ambiente Arci zioni in spettacolari marce ral­ Quest'anno la quasi totalità scolastici si sono ritirati. Da fuggiti a milioni dalla povera di speculazione sul territo­ legrate da esibizioni in costu­ dell:; organizzazioni irlandesi Dublino, il primo ministro Gar- Irlanda durante gli anni della rio. Parallelamente alle In­ me. bande musicali, complessi d'America ha scelto come gran­ ret Fitzgerald ha detto che gli grande carestia, alla fine del se­ dagini della Procura Genera­ ginnici e militari, oltre alle ine­ de maresciallo Michael Flanne- americani decisi a partecipare colo scoreo, umiliati come gli le del problemi edilizi eurba- vitabili maiorettes. ry, un aperto sostenitori dell'a­ alla sfilata dietro un sostenito­ altri poveri emigranti alla ricer­ nlstlcl della città si sta occu­ la estremista e terrorista dell'I­ re dell'IRA sono stati inganna­ ca di un Qualsiasi lavoro, prota­ pando la Pretura di Lamezia Collegamento risorse-economia Ogni sfilata ha il suo «gran RA, capo di un'associazione ti: si tratta — ha detto — di gonisti dì quella «guerra tra i che nel giorni scorsi ha spic­ maresciallo», scelto di volta in che ha raccolto milioni di dolla­ una organizzazione che è «una poveri» che ha alimentato la volta tra i personaggi di spicco ri negli Stati Uniti per sostene­ banda di assassini, che nell'Ir­ crescita degli Stati Uniti. cato centinaia di comunica­ landa del Nord e elei Sud cerca zioni giudiziarie mentre lo della singola comunità che fe­ re le famiglie dei combattenti La parata, nonostante le la­ stesso Comune di Lamezia A confronto i giovani ecologi steggia la propria presenza e i dell'IRA arrestati dagli inglesi di rovesciare le istituzioni de­ ceranti polemiche di quest'an­ mocratiche di questa isola e di ha deciso di nominare una propri valori nel gran crogiuolo e in parte dirottati, stando alle no, è stala una straordinaria fe­ dell'America multinazionale. accuse dei governi della Gran stabilire con la violenza una commissione d'inchiesta do­ •Pensare globalmente, agire localmente»: questo il tema del se­ stato persino difficile reperire una copia di questo lavoro. Ebbene Bretagna, degli Stati Uniti e dittatura militare». sta popolare, ma insieme una po le pressanti richieste del multirazziale e multireligiosa. manifestazione politica scon­ condo congresso nazionale della Lega Ambiente Arci che si svolge­ il congresso Lega Ambiente sarà un'occasione per parlare anche di Agli italiani, negli ultimi due dell'Irlanda, verso l'acquisto di Gli ha fatto eco Ronald Rea- certante e un happening folklo- PCI, del PdUP e di DP. Ma questo e per fare un.bilancio delle modifiche avutesi in questi armi. ecco di cosa si tratta. rà ad Urbino dal 25 al 27 marzo. «Columbus Day» sono toccati in gen, anch'egli discendente da ristico durato sei ore e animato Ieri Enrico Testa, segretario nazionale della Lega ed Ermete ultimi dieci anni di continuo degrado ambientale. sorte, come grandi marescialli, La selezione di questo perso­ irlandesi, con una dichiarazio­ da fiumi di bevande alcooliebe Nel 1977 attorno alla zona Realacci hanno illustrato a Roma, alla stampa, i temi del congresso Ad Urbino si confronteranno ecologisti e ambientalisti non solo due simboli, quanto mai diver­ naggio, un militante di 81 anni ne che condanna l'uso del ter­ «nazionali», come la birra e fl aeroportuale di Lamezia, italiani, ma anche stranieri. Ci sarà Italia Nostra, WWF-Italia, si, delle doti canore che ci ven- cheta cominciato a combattere rorismo e della violenza tra al­ whisky. Hanno sfilato oltre 100 che sarà soprattutto un momento di riflessione 6ulle forme di §ono attribuite, con scarso fon- leati degli Stati Uniti e invita mila persone, mentre la folla precisamente nella località organizzazione ed espressione del movimento ambientalista per­ Grunen (RFT), Citizens Party (USA), Green Peace (Internaziona­ amento, da un vecchio stereo­ contro gli inglesi quando ne a- •Ginepri», la società «SISAT», li, Amia de la Terre - Francia). Ma ci saranno anche rappresentanti veva 14 e ha trascorso alcuni eli americani a non sostenere ammassata sui marciapiedi si ché esso conti di più sulle scelte di sviluppo del nostro Paese. tipo: una volta Frank Sinatra e mesi nelle prigioni di Sua Mae­ direttamente o indirettamente calcolava arrivasse a due milio­ presenta un piano di investi­ dei partiti. Sono stati invitati, fino a questo momento, il compagno un'altra Luciano Pavarotti che chi vuole perpetuarlo. Queste ni. 3.800 poliziotti, in massima menti faraonici. Siamo a ri­ •Oltre ad una verifica — ha detto Testa — il dibattito del con­ Pietro Ingrao, Luciana Castellina, Marco Pannella. Invaeranno sfilò, travestito da Cristoforo stà britannica ha provocato dosso del mar Tirreno, a due gresso verterà sul futuro dell'ambiente. In questi anni siamo cre­ dissociazioni e ritiri a catena defezioni, comunque, erano i- Sarte «irlandesi» hanno cercato rappresentanti sindacati, enti locali e naturalmente esponenti del Colombo, a cavallo di un de­ dal comitato promotore della nevitabih e scontate. La sola, i mantenere l'ordine lungo un passi dall'aeroporto e dall' sciuti — ha aggiunto Testa —. La nostra associazione pur giovane striero che lasciò sulla Quinta percorso di 3 km nel cuore di autostrada del Sole, una zo­ mondo scientifico. Un congresso, quindi, il più aperto possibile, in strada una memorabile quanti­ parata­ vera, suspense stava nel com­ è forse quella che più si è saputa rapportare con le tematiche della cui ogni apporto sarà il benvenuto. li primo a dimettersi è stato portamento del cardinale Te- Manhattan. Gli applausi più na Ideale per un turismo che nuova ecologia degli anni 70. Cioè l'ecologia non fondata sul solo tà di sterco obbligando l'ex pre­ rence Cooke, figlio di irlandesi, calorosi sono andati ai perso- In questi anni ha poco bada­ I lavori del congresso si svolgeranno nell'Aula Magna dell'Uni­ sidente Carter, che lo seguiva, a il senatore democratico di New naggie alle autorità non «irlan­ protezionismo e sulla conservazione della natura e dell'ambiente versità di Urbino che ha dato il suo patrocinio insieme con la saltelli assai poco presidenziali. York Moynihan (che, oltre tut­ che ogni 17 marzo ha assistito to alla salvaguardia e al ri­ to, si chiama Patrick, cioè Pa­ alla parata dai gradini della desi»: il sindaco Ed Koch (israe­ spetto della costa e del mare. come aspetto principale, ma in sintonia con l'uso razionale, appro­ Provincia di Pesaro e Urbino, il Comune urbinate, la Comunità L'anno scorso, a simbolo del­ lita di originepolacca), il gover­ priato, giusto delle risorse e sul collegamento risorse-economia». trizio), seguito dall'ex governa­ cattedrale di San Patrizio, sulla Il plano di investimenti pre­ Montana dell'Alto e Medio Metauro e la Regione Marche. la sfilata di San Patrizio, fu e- tore dello Stato, Hugn Carey. Quinta strada- Per chi sa che natore dello Stato di New York vede residenze turistiche, un Proprio ad Urbino — hanno ricordatoTest a e Realacci — fu Al termine della conferenza stampa è stato annunciato che oltre letto, alla memoria, Bobby poi dal senatore Kennedy e via per gli irlandesi la religione cat­ Mario Cuomo, il sen. D'Amato, centro congressi con quat­ presentato, dieci anni fa. l'unico rapporto completo elaborato fino al notiziario mensile dell'associazione la Lega dà la sua collabora­ Sands, il Primo dei dieci terro­ via dai maggiori notabili di a- tolica ha una funzione analoga l'on. Geraldine Ferrerò e altn trocentocinquanta posti, al­ ad oggi sullo stato ambientale in Italia. Un lavoro enorme durato zione e il suo appoggio alla rivista «Nuova Ecologia» che sarà da ora risti dell'IRA che morirono per scendenza irlandese. Il Penta­ a quella che ha per i polacchi parlamentari «italiani». berghi, un centro commer­ uno sciopero della fame fino al­ gono ha proibito alle bande mi- questa attesa del comporta­ Aniello Coppola ciale. Un quartiere vero e anni, a cura della TECNECO, di cui si è persa, poi, ogni traccia. È regolarmente in vendita nelle edicole. l'estremo, nel 1981, in segno di proprio. Insomma, su un'a­ rea di ventisette ettari. Pre­ sentato nel T7 11 Piano viene Il tempo approvato nel "79, assieme ad altri progetti che altre socie­ tà, sempre in località Gine­ pri, presentano. La calata di A Milano il biologo dell'equipe medica che ha operato Barnev Park LE TEMPE­ cemento comincia ad avan­ RATURE zare. fino a quando la Regio­ tura di una valvola mitrallca. cinquecento-mille richieste. ne Calabria — a seguito di e una emorragia dal naso, Una situazione abbastanza Bolzano 18 una precisa Interrogazione pneumotorace, perdita di co­ drammatica, ma neppure Varona 16 del gruppo comunista — In­ noscenza, Insufficienza re­ paragonabile a quella del no­ Trieste 10 13 via sul posto due funzionari, nale, influenza e recente­ stro Paese dove la gente Venezia 8 16 Com'è difficile Milano 8 15 l'architetto Iovene e ti dottor mente una polmonite. muore perché non si riesce a Romano. Risultato della lo­ «Quando gli aoblamo ap­ traplan tare l reni, figurarsi il Torma e 16 ro relazione: tutte le licenze plicato il cuore artificiale — cuore. Secondo dati resi noti Cuneo 0 12 rilasciate sono Illegittime. ha detto Hastlngs — il no­ dall'associazione nazionale Canova 8 17 vivere con un 9 14 Ma a questo punto occorre stro Clark era già molto ma­ emodiallzzatl, ogni anno vi Bologna fare un passo Indietro e rian­ landato; in futuro speriamo sono In Italia settemila ne­ Firenze IO 16 v 08 dare a circa sette anni fa. di avere pazienti fisicamente fropatie! giunti all'insuffi­ Pisa 9 17 quando 11 Comune di Lame­ meno compromessi*. Ma esi­ cienza renale grave, duemila Ancona 10 12 zia predispone un plano par­ cuore artificiale ste un futuro immediato, trapiantagli subito. Basta Perugia 6 11 ticolareggiato con indici di con altre applicazioni a bre­ osservare le cifre per render­ Pasca ra 10 13 fabbricabllltà In quella zona ve scadenza? Secondo Ha­ si con to che solo una parte di L'Aquila 2 9 dello 0,60. Più che a un piano Il dentista ha un suo «doppio»: un montone a stlngs si. Anche dal punto di questi malati potrà soprav­ Roma U. 9 14 MILANO — William l~ Hastìngs fl biologo dell'equipe che ha vivere: nel 1982 (ultimo dato 7 17 particolareggiato ci si trova cui vengono praticati gli stessi trattamenti operato al cuora Barney Clark vista Finanziario il cuore ar­ Roma F. però dinanzi a una variante disponibile) sono stati effet­ Campob. 4 7 tificiale costa meno del tra­ tuati 280 trapianti di reni, al programma di fabbrica­ pianto: poco più di 7 mila Bari 9 11 zione. La differenza non è di pari al dieci per cento degli NapoE 7 15 Nostro servizio risposto alle domande del Invece piuttosto Ingombran­ sici di riabilitazione, com­ dollari contro 230 mila. Tut­ iscritti nelle liste d'attesa. poco conto: nel primo caso tavia, per il mommto, Il tra­ Potanza 4 8 infatti abilitato ad interveni­ MILANO — Sei giro di dieci giornalisti raccontando an­ te (misura un metro per cin­ presa una piccola passeggia­ anni dovremmo poter di­ che particolari Inediti, come quanta centimetri), anche se ta. Quindi due ore di riposo, pianto d'organo rimane l'in­ Il congresso della sezione S.M.Leuca 10 12 re per la sua realizzazione è dicazione principale; il cuore Raggio C 9 1» solo l'ente pubblico, il Comu­ sporre di cuori artificiali, co­ quello del 'doppio* di Clark: può essere trasferita. Insie­ pranzo alle 13, ancora riabi­ Italiana dell'International * si piccoli e teenleamen te per­ un montone di 287giorni che me al paziente, con relativa litazione tisica, doccia, pas­ di plastica può essere appli­ College of Surgeons affron ta Messina 10 17 OS mrroloao ne cioè; nel secondo il pro­ cato solo In attesa del tra­ Palermo 10 13 o coperto pioggia n*** getto può essere realizzato fetti, da entrare nell'uso co­ vive quasi In simbiosi con il facilita, seggio e cena alle 18. Clark oggi il tema del trapianti d' variatala anche dal privati. In ogni ca­ mune, naturalmente se per dentista condividendone, a Afa come vive 11 dentista. non può scrivere — ha detto pianto, per garantire la so­ organo, compreso quello del Catania 19 so Il progetto va alla Regio­ uso comune si Intendono I titolo sperimentale, tutti 1 dal cuore di plastica, qual è Il dott Hastlngs — e non pravvivenza del paziente. fegato, tuttora Ipotecato da Algharo 15 trattamenti terapeutici: non vuol saperne di leggere. Pri­ molti problemi. Il dott Ha­ Cagliari 16 mar* mar* ne, viene Istruito senza os­ casi di cardiopatie gravi. V la sua giornata tipo? A 107 È una necessità imposta I (asctxa ntetu jlampora»^ motto agitato servazioni dalla sezione ur­ affermazione è del dott Wil­ c'è esame di laboratorio e giorni dall'intervento — ha ma dell'Intervento «era un da ragioni non solo cllniche, stlngs racconterà ovviamen­ banistica e passa all'esame liam L. Hastlngs, un biologo sfortunatamente (per l'ani­ spiegato II dott Hastlngs — allegrone*; poi ha attraver­ Una legge americana stabili­ te, l'esperienza del dentista della commissione compe­ dell'equipe che ha applicato male) Intervento chirurgico le condizioni del paziente so­ sato un difficile periodo di sce, Infatti, che al di sopra Clark. Ieri l'ultima domanda SITUAZIONE: La bassa pressione eh* interessa IftaGa è in fata di gra­ tente che per quasi due anni un cuore di plastica al denti­ praticato a Clark, che non no andate gradatamente mi­ depressione psichica, ac­ del 52 anni non può essere rivoltagli dal giornalisti ha duala attsn-uazione manna dar Atlantico comincia ad estendersi vano 8 10 tiene all'ordine del giorno. sta americano Bamey Clark debba essere sopportato an­ gliorando; se tutto andrà be­ compagnata da alterazioni effettuato nessun trapianto riguardato le discussioni su­ enntinant* un'area di alta praaaiona. Durante a corso dalla giornata si Nel luglio del Ti11 Piano vie­ nell'ospedale di Salt Lake Ci­ che dal montone. ne, Clark potrebbe raggiun­ neurologiche con tremori e cardiaco. Non solo. Prima di scitate nel mondo dall'inter­ avrà una graduai* attenuazione dai fenomeni di cattivo tempo a partirà amnesia; ora sta riprenden­ vento di Salt Lake City: co­ dal sartore settentrionale; tal* attanuazion* sarà seguita succasahr*- ne approvato dal centro sini­ ty- Se l cuori minuscoli e per­ gere (è sempre Hastlngs a so­ ottenere 11 trapianto 1 pa- me avete reagito? 'Siamo ri­ stra, astenuti 1 comunisti. Ventlnove anni, baffi e fetti diventeranno, stando al stenerlo) lo stesso livello di dosi e dice di voler tornare a zicn ti devono versare 30 mila manta da un graduai* migfioramento. casa. masti stupiti — ha risposto 0. TEMPO IN ITALIA: Sulla ragioni sattantrionali inizialmanta dato morrò Approvato dalla Regione. barbetta biondi, il dott Ha­ dott. Hastlngs, una protesi rischio di un qualsiasi ses- dollari (lo Stato non rimbor­ Hastlngs — non ci aspetta­ 11 Piano torna al Comune e stlngs è un po' Il flore all'oc­ comune nel giro di un decen­ santaduenne. La sua giorna­ Certo che le complicazioni sa nulla: paga soltanto le e- vamo tanto Interesse*. Ora nuvoloso o coparto con possiboìt* di precipitazioni residue. Duranta 8 qui si scatenano le domande chiello del congresso nazio­ nio, entro cinque anni I labo­ ta comincia alle 7.30 con la post-operatorie sono state modlallsl). Attualmente, ne­ slete ottimisti? «Certamente. corso della giornata tendenza ala ««riabiliti a cominciare dal sattor* delle varie società Immobi­ nale di chirurgia che si con­ ratori dell'Università dell'U­ prima colazione, ma è molto molte e non possono dirsi gli Stati UnlU, Il33percento Aspettiamo 11 permesso del occidentale. Sun* ragioni centrsH daJo morto nuvoloso o coparto con liari. La SISAT In particola­ clude oggi a Milano, presen ti tah metteranno a punto altri debole e deve essere alutato a ancora scongiurate, anche delle persone In attesa di tra­ governo americano per pro­ precipitazioni più frequenti sulla fascia adriatica duranta • pomariggto e re (amministratore unico ri­ 1.500 chirurghi, nell'ambito cuori artificiali non più mangiare (per sei settimane perché II sistema Immunita­ pianto cardiaco muore, per­ cedere alla seconda applica­ In «arata tandanza alla vmriabah» sulla fascia tirrenica. Su8*tta*ja merr- sulta un costruttore catan­ delle Inizia tue promosse dal- grandi di un televlsorlno è stato alimentato con la rio di Clark ha perduto la ché non si riescono ad effet­ zione di cuore artificiale*. dional* tampo ancora perturbato con dato coparto a prac*prta*»>nl an­ zarese) avanza un progetto l'Internatlonaf College ot portatile. L'apparecchiatura sonda). Poi medicazioni, pre­ primitiva efficienza: due In­ tuare più di 5C trapianti al!' eti* a carattere tamporalaacha. Tamparatvra sansa notevoli variazioni. In cui II volume previsto per di servizio di Bamey Clark è lievi di sangue ed esercizi fi­ anno rispetto a una media di Flavio Michelinì s*uo le costruzioni passa da quel Surgeons. Ieri Hastlngs ha terventi chirurgici per la rot­ VENERDÌ l'Unità - VITA ITALIANA 18 MARZO 1983 Alla Camera da lunedì dieci ore al giorno per l'esame della finanziaria Assurdo progetto in un momento di crisi Palermo, ucciso da un killer in una sala da biliardo

PALERMO — E passato dal sonno alla morte. Giorgio Vin­ Per nuovi armamenti cenzo Vesco, di 67 anni, nato ad Ustica, si trovava verso le 15 Il ministro Goria dice no di ieri In una affollatissima sala da biliardo, In corso del Mille, vicino alla borgata di Brancaccio diventata In questi mesi una sorta di «zona franca» per le cosche. Stava dormen­ do. Un killer ha approfittato della confusione nel locale per avvicinarsi a Vesco seduto su una sedia. Ha appoggiato la all'imposta patrimoniale 5 mila miliardi di spesa canna di una calibro 38 alla tempia della vittima designata, ha fatto fuoco a bruciapelo, è fuggito. Fino a Ieri sera nessuna II limite di tetto del defìcit - Gli emendamenti presentati dal PCI riguardano i Comuni, Il Parlamento posto di fronte al fatto compiuto - Ferma opposi­ testimonianza di rilievo da parte dei numerosissimi avvento­ i programmi per la ricerca, il salvataggio industriale, la perequazione delle pensioni zione dei comunisti al Senato - Perplessità nella maggioranza ri. Iniziative dell'università ROMA — Da lunedì prossimo la Came­ al ripristino di investimenti per 4.700 del residui passivi nell'82. Il governo — ROMA — Catrin, AM-X, progettazione del velivolo 11 — 12 miliardi e mezzo. Il ra affronterà con dieci ore di lavoro d' miliardi) riguardano 1 comuni, per assi­ ha ricordato Macclotta — aveva previ­ EH-101: sono tre sigle anco­ costerà 470 miliardi di lire. progetto è In atto In colla­ di Messina contro la mafia aula al giorno le complesse procedure curare un effetlvo aumento del 13% del sto che le somme impegnate e non spese ra misteriose, ma che pre­ Altri 32 miliardi saranno borazione con la Gran Bre­ di esame e votazione degli articoli (e re­ contributi statali; l'Introduzione di un sarebbero ascese a 54.739 miliardi; i co­ sto potrebbero diventare spesi per l'acquisto presso tagna (l'Agusta per l'Italia MESSINA — Gli atenei prestano attenzione alla più recente lativi emendamenti) della finanziaria e fondo di 600 miliardi per programmi di munisti avevano calcolato lo sfonda­ familiari anche presso l la Rolls-Royce britannica e la Westland per 11 paese legislazione contro la criminalità organizzata e in particolare del bilancio* 83 e del rendiconti degli ricerca applicata e di un altro (di 500) mento di quota 70 mila miliardi (esatta­ non addetti al lavori. SI del motori per l prototipi. Il partner). Le due industrie la mafia e la camorra. La facoltà di Scienze politiche dell'Uni­ anni passati. La decisione è stata presa per le leggi di salvataggio industriale; la mente 70.402); t risultati ufficiali danno tratta del nomi convenzio­ caccia dovrebbe diventare hanno stimato — fino al versità di Messina ha preso al riguardo una Interessante ini­ Ieri mattina dall'assemblea di Monteci­ la cifra di 70.0891 nali di nuovi sistemi di ar­ operativo a partire dal 1987 2000 — 11 fabbisogno Inter­ ziativa promuovendo una serie di conferenze e seminari sul destinazione di 500 miliardi ad agenzie mi che il governo italiano ed essere costruito In 187 e- nazionale della versione torio con un voto pressocché unanime sperimentali del lavoro; l'aumento infi­ Il disinteresse de al confronto era sta­ tema, con la partecipazione di esperti e uomini politici. In (esclusi 1 radicali) che ha approvato la vuol costruire per l'eserci­ semplarl dal costo unitario per uso civile di elicotteri di ne da 600 a 1.000 miliardi delle disponi­ to rilevato anche dal compagno Fran­ to, l'aviazione e la marina. di 9 miliardi di lire (valuta questo tipo pari a 450-600 questo quadro è stato indetto per oggi alle 16, presso la facoltà proposta del presidente Jottl di consi­ bilità del fondo per la perequazione del­ cesco Alici che ne aveva proposto la di Scienze politiche, un incontro al quale è stato Invitato 11 derare il 31 marzo come limite massimo La materia è uscita dagli 1982). Secondo 11 ministro unità. Il programma le pensioni, in modo da estenderne 1 be­ reiezione sulla base del voto negativo di uffici degli Stati maggiori della Difesa Lello Lagorio, EH-101 conta di acquisire compagno Francesco Martorelll, vice presidente della Com­ entro cui la Camera deve trasmettere al nefici anche alle pensioni del regime commissione. Ebbene, neanche un rap­ missione parlamentare sul fenomeno della mafia. Terrà una Senato I documenti finanziari per con­ esattamente un anno fa, c'è una disponibilità del una parte di queste even­ 1NPS. presentante della maggioranza si è al­ quando il ministro della Di­ Brasile all'acquisto di 79 ve­ tuali commesse. conferenza sul tema: «I nuovi strumenti legislativi di lotta sentirne l'approvazione finale entro 11 zato In aula per chiedere una modifica livoli. alla mafia». termine costituzionale del 30 aprile. Questi emendamenti non rappresen­ fesa depositava al Senato CATRIN — E un sistema tano proposte dei soli comunisti. La del parere della commissione. Sarebbe un disegno di legge conte­ Al programma AM-X invece auspicabile — ha detto Alici — campale di trasmissione ed L'adesione del comunisti a questo gran parte di essi deriva dalla discus­ nente i finanziamenti per la partecipano l'Aeritalia (a- Informazioni. Servirà, In Ancora eccezioni preliminari programma è stata data da Giorgio Na­ sione che si è sviluppata in diverse com­ una più approfondita discussione per progettazione degli arma­ zienda capo-commessa) sostanza, «a sorvegliare 11 politano 11 quale ha sottolineato le con­ missioni sulla finanziaria e raccoglie e- cogliere gli errori del passato e non ri­ menti. Ma, ancora una vol­ con le consociate Aermac- campo di battaglia e a con­ al processo «7 aprile» correnti responsabilità del governo (per sigenze riproposte in aula oltre che dal cascarci. ta, come già avvenne nel chl ed Embraer ed, inoltre, trollare lo spazio aereo». Ed le Indecisioni sulla manovra economi­ La replica del governo è stata in linea caso del cacciabombardiere la FIAT, l'Alfa Romeo e la comunisti anche dal socialisti Sacconi infatti 11 programma Ca­ ROMA — Ancora eccezioni preliminari proposte alla Corte ca, e per l'ondata di decreti-legge) e del (relatore di maggioranza) e Cicchitto, e con quest'atteggiamento. I ministri del Tornado, il Parlamento è Piaggio. Non partecipano, trin comprende un sottosl- radicali (per l'evidente carattere ostru­ stato Investito della que­ invece, altri paesi della NA­ d'Assise da alcuni difensori degli Imputati ieri alla ripresa del dal democristiano Grippo. Ma proprio Tesoro e del Bilancio, Gorìa e Bodrato, stema di trasmissioni inte­ processo «7 aprile». L'illustrazione delle numerose questioni zionistico della loro Iniziativa) per la questi interventi hanno testimoniato — si sono limitati a manifestare una gene­ stione a spese già larga­ TO, nonostante — ha dovu­ grate denominato «Sotrin»; congestione gravissima che caratteriz­ mente avviate, vanificando to ammettere sconsolata­ procedurali proseguirà anche nell'udienza prevista per oggi e come aveva rilevato già al mattino, in rica disponibilità ad esaminare le pro­ un sottoslstema per la sor­ dovrebbe concludersi lunedi prossimo, quando i giudici si za ormai 1 lavori della Camera; ed ha poste dell'opposizione salvo ad Insistere gli impegni diretti al con­ mente 11 ministro della Di­ veglianza del campo di bat­ sede di replica, 11 relatore di minoranza trollo preventivo del pro­ fesa — «non si sia trascura­ ritireranno in camera di consiglio per prendere le loro deci­ ribadito l'esigenza che, pur entro 1 tem­ Giorgio Macclotta — di una sostanziale sulla sostanziale non modificabilità dei taglia e acquisizione di o- sioni. Dalla «gabbia» separata dove segue 11 dibattimento in­ pi ristretti del programma proposto da testi della finanziarla e degli stati di grammi militari da parte to di compiere ogni possibi­ blettlvi definito «Sorao»; in­ reticenza del quadripartito a pronun­ delle due Camere. le tentativo di realizzare il sieme con Rossano Cochis, Francesco Bellosl, che ha procla­ Nilde Jottl, si vada comunque ad un ciarsi sulla manovra del governo. La previsione definiti in commissione. In fine un terzo sottoslstema mato la propria appartenenza alle Br, è intervenuto non ap­ confronto di merito sul complesso della particolare Gorìa ha Insistito molto sui Il provvedimento è ora programma attraverso una per l'avvistamento tattico, DC ha anzi affidato al suo relatore sul collaborazione in ambiente pena la Corte è entrata in aula per ribadire di non volere manovra. vincoli Internazionali, In pratica ne­ all'esame dell'Assemblea di comando e controllo per la essere considerato alla stregua degli «autonomi» anche per Nel pomeriggio, poi, l'avvio della di­ bilancio, Bassi, e a comunicati del gando qualsiasi possibilità per l'Italia Palazzo Madama che lo europeo, presentando lo difesa contraerea denomi­ gruppo parlamentare (per una tregua stesso alla NATO e cercan­ quanto riguarda la richiesta avanzata da questi ultimi nelle scussione sull'art. 1 della finanziarla, di svolgere un'autonoma politica fisca­ sottoporrà a votazione nato «Soatcc». precedenti udienze di potere assistere alle udienze fuori dalle quello che tra l'altro fissa In 76.650 mi­ fiscale), la polemica esplicita con 1 so­ le. Nessuna risposta alle proposte di martedì prossimo: ieri l'in­ do contatti bilaterali». cialisti in materia di investimenti, di tera giornata è stata occu­ EH-101 — E un elicottero Il Catrin può essere uti­ «gabbie». liardi il tetto del deficit '83. Com'è noto una nuova politica fiscale ed anzi il mi­ lizzato anche in caso di ca­ si tratta di un limite puramente forma­ politica del tassi d'interesse, di imposta nistro del Tesoro, dopo tanti discorsi pata da una discussione gè-: medio-pesante'con compiti patrimoniale. Nello stesso dibattito d' nerale aperta — su richie­ di difesa antisommergibile. lamità naturali che Inter­ le, se è vero che in altri documenti del del governo sulla patrimoniale, ha ri­ rompessero le telecomuni­ governo si oscilla tra un tetto di 84 mila aula la DC ha persino riproposto (inter­ chiesto che sia l'opposizione («data la sta del PCI — da un rappor­ All'Italia — a partire dal to sulla politica militare del 1990 — ne occorreranno 36: cazioni. Ed ecco 1 costi: l'o­ Il partito (relazione di cassa) ed uno di 71.200, vento di Armellini) il finanziamento valenza anche politica del problema») a nere per la progettazione quello che dovrebbe risultare da ulte­ della scuola privata, con conseguente ministro Lagòrio. 11 ritmo di costruzione sarà •fornire le dimensioni economiche Im­ di 6 elicotteri all'anno. Al­ ammonterà a 293 miliardi; riori misure del governo. espansione della spesa corrente. maginate, le tecniche proposte, i risul­ Ma vediamo da vicino ognuno del tre sottoslsteml Ma per stare dentro quest'ultimo li­ Nessuna attenzione invece alle pro­ questi progetti, contro i trettanti ne occorreranno Veterinari comunisti tati sperati*. Un'assicurazione esplicita, all'Inghilterra. Soltanto la costruito In serie costerà mite è prevedibile un ulteriore, drastico poste del PCI malgrado che l'evoluzio­ insomma, a quanti — nella destra In­ quali i comunisti hanno e- 220 miliardi (valori del taglio degli investimenti, ha rilevato ne della crisi abbia confermato tutte le spresso una ferma opposi­ fase dì progettazione coste­ La seziona ambiente e sanità del PCI ha indetto per oggi alle terna ed esterna alla DC — Invocano la zione. rà al nostro paese 330 mi­ 1982). ora 10 a via delle Botteghe Oscure una riunione dei veterinari Gianni Motetta illustrando gli emenda­ previsioni dei comunisti sulla stessa e- •tregua fiscale». A favore del disegno di menti comunisti a questa norma-chia­ scalatlon della finanza pubblica. Un e- AM-X — E un caccia tat­ liardi, mentre ogni elicotte­ comunisti. All'odg: «Attiviti del Partito nel settore veterinario» Giorgio Frasca Polare tico leggero ad ala fissa. La ro costerà — a valori attua- legge voteranno la prossi­ (relatore A. Mantovani). ve. Le proposte fondamentali (relative semplo clamoroso riguarda il cumulo ma settimana i gruppi della maggioranza e l missini. La ferma opposizione del PCI è stata motivata Ieri dai se­ natori Salvatore Corallo e I partiti impegnati in una «pausa di riflessione» Giuseppe Gatti. Intanto, i costi complessivi dell'ope­ Dopo Sofia razione: tra ricerca, proget­ «La Lucania non tazione e costruzione si an­ drà, nel giro di pochi anni, ad una spesa che supererà l Nuove difficoltà a Bari cinquemila miliardi di lire. giudice Questo elemento. In un mo­ è l'Eldorado mento di grande difficoltà per l'economia Italiana, ha suscitato — come ha ricor­ per la giunta di sinistra dato Corallo — non poche va in Turchia perplessità tra gli stessi set­ delle pensioni» Riemerge la tentazione di far prevalere vecchie logiche -1 socialde­ tori della maggioranza. I dubbi più consistenti ri­ Ancora accuse per Celenk - La rilettura mocratici chiedono la carica di vicesindaco - La posizione del PCI guardano, in modo partico­ Uso strumentale di un'inchiesta della ma­ lare, gli impegni per il cac­ gistratura - Giudizi del PCI e della CGIL delle duecento pagine di interrogatorio cia AM-X e per l'elicottero Carlo Palermo Dalla nostra redazione — crediamo di poter dare ancora una valutazione BARI — Le trattative tra il PSI, il PSDI. il PRI positiva sull'andamento delle trattative. Stiamo EH-101. Il primo verrà co­ Dal nostro inviato in altre città, per concludere al­ spiccato due mandati di cattu­ ed il PCI per la costituzione di una giunta di lavorando in maniera seria. La pausa di riflessio­ struito in proprio dall'Ita­ POTENZA — È la Basilicata approfondimento, è quello TRENTO — Il giudice Carlo cuni affari. Non è ancora possi­ ra contro di lui. La constatazio­ sinistra ai Comune di Bari sono entrate in una ne dopo l'incontro di mercoledì è motivata pro­ lia: nonostante gli ottimi­ la capitale italiana degli relativo alla staUsUca del ri­ Palermo sta preparando di bile, naturalmente, sapere se i ne ha messo in grado il giudice fase di difficoltà. prio dal fatto che questa trattativa è politica e smi di Lagorio, non è stato sprechi, con i suol più di cen­ corsi accolti dai vari organi­ nuovo i bagagli. È tornato da suoi viaggi ai di qua delle Alpi di Trento di segnare un altro L'ultimo incontro non è stato, come sembrava non di potere. Noi abbiamo a Bari un peso ed una spiegato al Parlamento tomila pensionati su seicen- smi preposti nell'anno 1977. Sofia appena tre giorni fa e già avessero come scopo la contrat­ punto a suo favore, contestan­ certo, quello decisivo, i partiti si sono detti impe­ forza elettorale che non si esprime in altre città perché il progetto non è sta­ tornila abitanti? Le comuni­ Da questo dato risulta che: 1 tazione di grandi partite di dro­ do a Celenk altri due reati — di gnati adesso in una «pausa di riflessione». «Nel italiane, e vogliamo che questo venga in luce». to giudicato appetibile da- cazioni giudiziarie, inviate ricorsi accolti dal comitato sta pensando alla prossima tra­ Sulla conclusione positiva delle trattative il fll altri partner della NA- sferta. Questa volta, subito do­ ga, tuttavia secondo indiscre­ falso e uso di documento falso confronto sugli assetti della giunta — come si dalla Procura della Repub­ provinciale INPS sono stati zioni difficili da verificare al­ — che si aggiungono a quelli di legge in un comunicato della Federazione comu­ rappresentante socialdemocratico pare comun­ 'O. Va inoltre ricordato po Pasqua, ha intenzione di an­ que non avere dubbi. che l'Italia è già impegnata blica, a tutti 118 membri del 663, l ricorsi accolti dal Gabi­ dare in Turchia, dove interro­ meno una spedizione sarebbe traffico internazionale di armi nista — è riaffiorata la tentazione da parte di comitato regionale dell'IN- netto medico INPS sono sta­ e droga. alcuni partiti di ridurre un'operazione di così Lo stesso atteggiamento è confermato da Ero- all'acquisto di ben cento gherà altri due pilastri dell'in­ avvenuta sotto il suo controllo: grande rilievo ad uno scontro per l'affermazione li, capogruppo socialista al Comune: «Ci sono Tornado che avrebbero do­ PS e l'enfasi con cui alcuni ti 1.633. i ricorsi accolti dalla chiesta che ha messo a nudo pochi anni fa una delle sue due E certo che nelle duecento problemi sulla struttura della giunta, ma non sia­ giornali, Ieri, hanno com­ Magistratura In primo grado pagine di interrogatori e nei di primati di partito e di aree politiche». vuto assolvere a molte fun­ uno dei più estesi traffici di ar­ navi (acquistate da Mehmet Indicativa di questo atteggiamento è stata la mo alle guerre di potere. Il nodo intomo a cui zioni tra cui quella di ap­ mentato la notizia farebbero sono stati 2.570,1 ricorsi ac­ mi e droga nel mondo. Dopo a- Cantas) attraccò nei pressi di pacchi di documenti il giudice ruota il confronto e l'affermazione dei ruoli dei credere che è così. colti dalla Magistratura In avrà modo di rintracciare ulte­ richiesta del PSDI di poter esprimere nella nuo­ poggio tattico che ora si ver interrogato, grazie alla di­ Chioggia, con a bordo parec­ va giunta la carica di vice sindaco, che unita all'o­ singoli partiti, ma ad una conclusione positiva vuole affidare al caccia secondo grado sono stati 489. chie tonnellate di morfina-base riori elementi per formulare i noi pensiamo si possa arrivare». •Ma i daU delle pensioni e- sponibilità offerta dai bulgari, rientamento comune di una riconferma del sin­ AM-X. rogate dall'INPS in Basilica­ Fin qui 11 segretario della Bekir Celenk sarà la volta di CU destinata al rifornimento del capi d'accusa al termine di que­ daco socialista, sembra tesa ad oscurare la novità Intanto, però, c'è il rischioch e l'intera vicenda mercato italiano ed europeo. sta istruttoria che — nata or­ politica del cambiamento e a confinare in un ruo­ diventi difficilmente comprensibile alla gente e Da qui la domanda dei ta — dice 11 segretario regio­ Cgil. Sentiamo che ne pensa Hu&seyn e Ugurlu Abuzer. In­ all'opinione pubblica, che i tempi si allunghino a senatori comunisti: perché nale della CGIL, Slmonetti il compagno Piero Di Siena, tanto, dedicherà tutto il suo Durante l'interrogatorio di Ce­ mai più di due anni orsono — lo marginale la partecipazione del PCI alla nuova lenk il magistrato italiano ha conta oltre duecentoventi in­ coalizione. dismisura, che i problemi della città si aggravino. non prevedere un ridimen­ — a tutto 11 1881 sono 1 se­ segretàrio regionale del PCL tempo alla nlettura delie 200 quisiti. Sono queste le preoccupazioni espresse ieri sionamento del program­ guenti: 21.097 di vecchiaia, pagine di interrogatorio di Ce­ potuto verificare di persona an­ Eppure, nei giorni scorsi, sulla bozza di pro­ «Ci auguriamo — esordi­ Per il momento, è già possi­ pomeriggio dal compagno Mario Santostasi. se­ ma Tornado? 09.810 di invalidità, 21.276 sce Di Siena — che le comu­ lenk, dei documenti e degli ap­ che la storia del suo passaporto. gramma, si era sviluppato un dibattito importan­ gretario della Federazione comunista di Bari: Il documento in possesso del bile valutare l'effetto positivo te e si erano registrale significative convergenze, E per l'elicottero navale, superstiti, per un totale di nicazioni giudiziarie della puntì che ha portato da Sofia, «Noi sentiamo in primo luogo la necessità di do­ qual è il concorso reale del­ 142.803. Il 96% delle pensio­ ora stipati nella cassaforte del boss turco (che il giudice Paler­ della prima visita di un magi­ che avevano fatto parlare di un accordo ormai vere alla maturità democratica di questa città Procura della Repubblica di mo ha potuto fotocopiare) era strato italiano in un paese come fatto. Sul tavolo c'erano i grandiproblemi di una la Gran Bretagna alla pro­ ni, pari a 137.570, sono al Potenza Inviate a tutti I Palazzo di Giustizia di Trento. la Bulgaria, indicato tra l'altro città che l'immobilismo della DC prima e poi del una grande chiarezza politica che registri senza gettazione? Un altro inter­ trattamento minimo o infe­ In questi giorni continuerà an­ del 1980 e scadeva nel 1982. In sospetti di trasformismo la novità e la profondità membri del comitato regio­ effetti sul passaporto c'è un come uno dei punti cruciali da centro-sinistra e della giunta minoritaria hanno del cambiamento — ha detto Santostasi —. Po­ rogativo riguarda il rap­ riore al minimo (cioè a nale dell'INPS lucano su che gli interrogatori degli ulti­ cui si è sviluppato il commercio fatto arrivare quasi al collasso. Erano rimasti, è porto tra l'Agusta e il go­ 275.000 lire al mese)». mi arrestati. Il primo ad essere timbro di rinnovo rilasciato a niamo quindi un problema di riforma del rappor­ presunte Irregolarità nella e- illecito di armi'e droga. Non si vero, in discussione alcuni problemi su questioni to tra i partiti che consenta a ciascuno di contare verno italiano. Ce il rischio rogazione di pensioni di in­ messo sotto torchio sarà Te­ Celenk nel febbraio del 1982 al urbanistiche di rilievo, rinviatia d uno specifico e che lo Stato si assuma gli In particolare — continua Consolato turco in Germania. trattava di una missione facile, secondo i consensi che riceve. Sono queste le ra­ validità abbiano un iter rapi- gmen Ertem, un turco che ope­ tanto meno era scontata nei ri­ successivo incontro, ma nel dibattito sembrava gioni schiettamente politiche che motivano la ri­ oneri della progettazione SimonetU — il rapporto tra rava a Monaco, sospettato — Ma due cose non convincono: comunque essersi affermato uno spirito nuo\o e le pensioni di vecchiaia e le do e realmente tendente ad sultati. Si è risolta — almeno in chiesta avanzata dal PCI a tutti i partiti socialisti (330 miliardi) mentre all'In­ accertare responsabilità per­ fra l'altro — di essere iscritto una piccola correzione fatta a questa fase — con una disponi­ il comune convincimento di trovarsi di fronte ad e laici di esprimere il vice sindaco della nuova dustria andranno tutti i pensioni di Invalidità è 11 se­ nel libro paga dei Servizi segre­ mano e, soprattutto, il fatto che una svolta non riducibile ad un semplice cambio guente: uno a quattro per i sonali. Non vorremmo, sin­ bilità difficilmente riscontrabi­ di guardia degli schieramenti politici. giunta. Infine sottolineiamo la necessità di una profitti derivanti dalla ven­ ceramente, trovarci di fronte ti americani, legato al giro di le autorità turche — interpella­ le in altri paesi di area occiden­ leale intesa sul programma e sul modo di gover­ dita della versione civile lavoratori dlpendenU, uno a Bekir Celenk ed Henry Arsan te — hanno risposto di non a- La complessità della situazione sembra in real­ nare che costituisca la base di un dima nuovo di otto per I coltivatori diretti, a "maxi Inchieste" — come tale, fra magistrature e polizie (cioè il vero mercato) dell'e­ quelle avviate su illeciti ar­ per i quali procurava le armi ver mai rinnovatoi l passaporto occidentali. tà emergere con chiarezza dalle dichiarazioni dei fiducia e di costruttiva collaborazione tra i parti­ licottero EH-101. uno a tre per 1 commercianU, pesanti da immettere clande­ a Bekir Celenk. Il motivo è più partiti. ti». uno a sei per gli artigiani. ricchimenti nella emergenza che plausibile: la Turchia ha «Noi — ci ha detto Domenico Mszistro, segre­ post-tei remoto — che per a- stinamente sul mercato mon­ Fabio Zanchi tario provinciale del Partito socialdemocratico Giuseppe F. Mennella Complessivamente quindi In diale. Davanti al giudice istrut­ Giusi Oel Mugnaio Basilicata si ha un pensiona­ ver coinvolto In maniera in­ tore dovrebbe tornare anche 1' to ogni 1.42 lavoratore occu­ discriminata fette ampie del armatore turco-americano Me- pato (le forze lavorative oc­ mondo Imprenditoriale sem­ hmet Cantas, uso dei soci pro­ cupate sono 203 mila e com­ brano essersi dissolte nel plessivamente ci sono 23 nulla. prietari della compagnia che conoscimento della facoltà I comunisti non risponderanno con la ritorsione ai socialisti trasti con la linea nazionale vendette ad Arsan e a Celenk le Alto Adige: di obiezione nei confronti del partito, giudicando però penslonaU ogni 100 abitan­ «Dal punto di vista più ge­ navi che poi venivano utilizzate della dichiarazione di appar­ difficilmente proponibile ti). La media nazionale è di nerale ci auguriamo anche per trasportare, soprattutto in mozione PCI tenenza linguistica non in­ una alleanza col PdUP- Per un pensionato ogni 1,40 la­ che questa sia l'occasione Italia, eroina e morfina-base. firma minimamente il si­ il PSI toscano l'eventuale voratore occupato». La cam­ per fare luce sul groviglio di per i diritti gnificato politico della vo­ allargamento della mag­ pagna scandalistica di questi rapporti clientelar! e su Ule- PCI: alla Regione Toscana Storni — dice regionale della lontà della grande maggio­ gioranza deve avvenire ciU consumaU per anni at­ Da Sofia, Carlo Palermo è degli obiettori ranza della popolazione di «senza trasformismi» e sen­ CGIL, SimonetU — ha volu­ traverso l'erogazione di pen­ tornato particolarmente soddi­ sentirsi e dichiararsi parte za tentativi strumentali di tamente sottaciuto alcuni a- sioni di Invalidità — soprat­ sfatto, sia perché Celenk ha etnici integrante di un gruppo lin­ una più ampia maggioranza emarginare o ridurre 11 ruo­ spetU che Invece vanno sot- tutto in alcune zone della parlato parecchio — anche se si guistico, e salvaguardia di lo determinante del PSI. In tollneaU e cioè: 1) l'evasione Regione come U Lagonegrc- e rifiutato di risponderea d al­ una propria origine e di un questo quadro si conferma contribuUva relaUva agli an- se — che i comunisti hanno cune fra le domande più spino­ ROMA — Sulla discrimina­ proprio libero sviluppo sul FIRENZE — I comunisti dal segretario regionale possibile al riparo della lot­ che la presidenza socialista nl 50 e 60 non ha consenUto a più volte denunciato nella se —.sia perché finalmente è zione di cui sono vittime In piano della qualificazione et­ toscani non risponderanno Giulio Quercini, presenti tizzazione. è essenziale per consolidare moltissimi lavoratori In età sordità generale. riuscito a mettere solide fonda­ Alto Adige I cittadini che nica». I senatori comunisti con la ritorsione al rove­ fra gli altri il segretario fio­ Innanzitutto il rapporto il rapporto fra PCI e PSI in pensionabile di fare regolare «Avanziamo tuttavia tipo- menta al rapporto con i bulgari. non hanno ritenuto di «di­ vogliono quindi impegnare 11 sciamento delle alleanze rentino Michele Ventura, il con la vicenda fiorentina. Regione e in altri enti loca­ domanda di pensione di vec­ tesi che più che sulla com­ I quali, nel corso della sua tra­ chiarare» la propria apparte­ governo a riaprire, anche !n che i socialisti fiorentini, vicepresidente della Regio­ Nessuna connessione mec­ li. chiaia; 2) le attuali disposi­ missione regionale si do­ sferta, si sono comportati più nenza etnica, un gruppo di vista delle prossime scaden­ con l'avallo dei dirigenti re­ ne Gian Franco Bartolinl, canica, affermano i comu­ zioni non consentono di vrebbe indagare intorno ad che correttamente, nonostante senatori comunisti (primo ze elettorali, i termini per la gionali, hanno attuato a l'ex sindaco di Firenze Elio nisti ricordando come la Non ragioniamo né in cambiare la pensione di In­ altri livelli deputati al rico­ fra i due paesi non esista alcuna firmatario li compagno An­ dichiarazione di apparte­ Palazzo Vecchio. Una ope­ Gabbugglani. Si propone in proposta sia stata ripetuta­ termini di schieramento né validità In pensione di vec­ noscimento delle pensioni forma di collaborazione ufficia­ drea Mascagni) ha presenta­ nenza al fine di consentire al razione sulla quale si con­ sostanza che il confronto mente avanzata e come es­ di potere, aveva detto Quer­ chiaia quando il pensionato (commissioni mediche, pre­ le. to una mozione che mira a cittadini, 1 quali per una ferma il durissimo giudizio avviato in Regione sul Pia­ sa affondi le radici nell'e­ cini nella conferenza stam­ matura l'età richiesta; 3) la tori del lavoro, ecc.). Voglia­ Quanto a Celenk, la sua posi­ reintegrare I diritti civili di qualsiasi ragione se ne siano della segreteria regionale no di sviluppo e sul bilancio sperienza maturata in que­ pa a proposito della nota maggior parte dei penslonaU mo, inoltre, respingere «Idea zione dopo l'interrogatorio non cui rischiano di essere priva­ astenuti e possano aver mo­ del PCI. La risposta dei co­ annuale Investa le forze po­ sti ultimi due anni alla Re­ socialista. Siamo su un'on­ di Invalidità ha un'età supe­ che da questa vicenda può è mutata, anzi. Ne è uscita raf­ ti. Secondo una singolare dificato Il proprio orienta­ munisti è politica, non di litiche della sinistra e fal­ gione, attraverso Intese sul da diversa perché diverso, e riore a quella richiesta per la venire artatamente suggeri­ forzata l'immagine di pezzo da proposta della maggioranza mento, di poter rendere la di­ potere e propone una riqua­ che (PSI. PdUP, Sinistra u- Piano regionale di sviluppo politico, è 11 segnale che pensione di vecchiaia*. ta: cioè che la Basilicata e U novanta nel traffico di armi e governativa regionale. Infat­ chiarazione stessa. Il gover­ lificazione del programma nlta, PSDI, PLI, PRI) per e sul bilanci realizzate con lanciamo dinanzi alle vi­ Mezzogiorno siano una fab­ stupefacenti. Con qualche con­ ti. 1 cittadini che non st sono no viene Inoltre invitato a e dei metodi di governo alla verificare in incontri bila­ PdUP e col PSDI che non cende fiorentine ed alle dif­ L'approfondimento di brica di erogazione di assi­ notazione in aggiunta, se possi­ dichiarati Italiani, né tede­ predisporre, sulla base di in­ Regione Toscana per giun­ terali, le possibili conver­ hanno portato ad una nuo­ ficoltà negli enti locali della questi daU, al di là di singole stenza illecita In cui tutti in­ bile. Pare infatti che, nonostan­ schi, né ladini non potrebbe­ dagini condotte con l'ausilio gere alla costituzione di genze sulle grandi priorità va maggioranza solo per la Toscana. Non c'è rapporto situazioni che possono esser­ discriminatamente sono te l'alto grado ricoperto all'in­ ro entrare nel pubblico im­ di esperti, provvedimenti le­ una nuova maggioranza programmatiche, sulle indisponibilità del PSI. fra la richiesta del sindaco si verificate per le logiche del coinvolti. terno dell'organizzazione, il piego, né ricoprire determi­ gislativi che prevedano, se­ più ampia e rappresentati­ scelte istituzionali capaci di socialista a Firenze avanza­ sistema di potere dominante •È vero: le pensioni di Inva­ boss mafioso negli anni passati nate cariche elettive, né ac­ condo criteri razionali, di va di quella fondata sull'e­ rispondere all'attacco cen- La reazione delle forze ta-senza alcuna giustifi­ o per Iniziative di gruppi di lidità In Basilicata rappre­ cedere a previdenze di ordine pratica attuabilità, la possi­ sclusivo rapporto fra PCI e politiche alla proposta è cazione nel confronti del faccendieri, può contribuire ri riadat o parecchio da fare. La PSI, definendo, a conclu­ tralistico del governo, sulle sentano una percentuale al­ sua base di partenza in Europa assistenziale, sociale e cultu­ bilità di astenersi dalla di­ garanzie di trasparenza e di stata tempestiva e per certi sindaco Gabbugglani, con certamente a chiarire e a ri­ tissima, ma una quota rile­ rale. Discriminati, oggi, sono chiarazione di appartenenza, sione del confronto, assetti tersi, addirittura anticipa­ un diverso assetto alla Re- portare nelle sue giuste di­ — oltre alla Germania — era la nuovi della Giunta e della controllo democratico vante di esse sono piena­ Svizzera, dove possiede una ca­ dunque numerosi cittadir.l garantendo al cittadini che trice. Il PSDI In una dichia­ ione proposto in termini mensioni il fenomeno delle mente giustificate. Batti (ad esemplo figli di padre ita­ non si riconoscono In nessu­ sua direzione senza pregiu­ sull'attività regionale per razione congiunta del se­ I contenuti e di allarga­ sa, una società di import-e­ diziali. S pensioni facili di Invalidità pensare — conclude Di Slena xport e trafficava — almeno liano e madre tedesca) che no dei tre gruppi etnlco-lln- rilanciare la partecipazio­ gretari delle province to­ mento dell'alleanza politi­ nel Mezzogiorno e In Basili­ — ad intere generazioni di formalmente — in orologi Da non si sono «dichiarati». guistlci 11 pieno, Incondizio­ La proposta è stata Illu­ ne, sulle norme che consen­ scane conferma come l'In­ ca. cata. lavoratori tornati dalia emi­ nato godimento di tutti I di­ strata Ieri mattina in una tano di mettere le nomine gresso nelle giunte di sini­ Un altro dato da tener pre­ qui spesso avrebbe compiuto La mozione del PCI sotto­ ritti civili, sociali e politici. Rtnze Cttsfgoli grazione col fisico consuma­ incursioni in Italia, a Milano ed linea che un «auspicabile ri­ conferenza stampa tenuta degli enti pubblici li più stra o con la DC non con­ sente, In questo necessario to» VENERDÌ 18 MARZO 1983 l'Unità - DAL MONDO

SPAGNA A due mesi dalle municipali sondaggi favorevoli al PSOE BEIBEOHEra

DOMANI «cento giorni» di Gonzalez -SERA -fs:v :• •,'» , ALLE 20.25 Crescono i consensi attorno alla politica del «cambio» moderato Nostro servizio Dalla notte del franchismo alla ricerca di MADRID — In una Europa che — In Francia come nella una nuova identità - Il ruolo dell'esercito Repubblica federale tedesca Il «nodo» della NATO - I punti oscuri del­ — sembra lesinare voti e fi­ ducia alle sinistre, la Spagna la politica economica di stile monetarista Felipe Gonzalez non ancora guarita da qua­ rantanni di franchismo co­ stituisce un caso paradossale prese Industriali e una venti­ memoria, sta traumatizzan­ clattsta sta operando la più d'acquisto dei salari, può for­ avendo confermato la setti­ na di banche private scari­ do migliala di funzionari profonda trasformazione se ridurre II tasso di inflazio­ mana scorsa. In un sondag­ cando inoltre tra le braccia formatisi al regime della della società spagnola In ne che rischia di toccare il 20 gio d'opinione condotto In del governo centomila disoc­ corruzione e del sottobanco; questo secolo.. per cento alla fine dell'anno occasione del primi cento cupa ti In più dei 2 milioni già alla trasformazione dell'e­ Tutto ciò, è vero, non ha ma non migliorare la situa­ giorni di potere socialista e a esistenti, che rappresentano sercito in forza di difesa na­ nulla a che vedere con II so­ zione dell'impiego. E poi c'è, due mesi dalle elezioni mu­ Il 17 per cento della popola­ zionale anziché di polizia e di cialismo e si può essere certi in tutta la sua grave ambi­ nicipali e regionali (8 maggio zione attiva. repressione. che con il governo Gonzalez guità, il rinvio 'sine die del 1983), la propria fiducia al L'omaggio del popolo spa­ Prendiamo soltanto que­ 11 capitalismo ha ancora dei referendum sull'integrazio­ governo di Fellpc Gonzalez e gnolo alla gestione moderata sto ultimo esempio: in Italia bei giorni davanti a sé, situa­ ne della Spagna alla NATO del PSOE (Partito socialista di Fellpe Gonzalez non deve o in Francia o altrove un mi­ zione internazionale permet­ che era stata una delle im­ operalo spagnolo) con un In­ però trarre In Inganno né in nistro delia Difesa che di­ tendo. Ma né Gonzalez aveva portanti promesse elettorali dice di consenso del 53 per un senso né nell'altro, non chiarasse 'le forze armate promesso riforme di struttu­ del PSOE. cento, dunque largamente deve cioè indurci a pensare devono vegliare sull'indi­ ra durante la campagna elet­ Per ti ministro degli Esteri superiore al voto che ti 28 ot­ che 11 consenso gli viene dal pendenza del Paese e la sicu­ torale né poteva permetter­ Moran si tratta di aspettare tobre dell'anno scorso dette fatto che egli si è limitato al rezza delle sue frontiere' selo dopo. 'Prima di tutto — sia la conclusione del nego­ loro la vittoria e la maggio­ ruolo di tonesto gestore* del passerebbe per un ritardato diceva tempo fa Alfonso ziato sugli euromissili sia la ranza assoluta In Parlamen­ capitalismo o di avere messo mentale o per un assiduo del­ Guerra, numero due del Par­ ristrutturazione dell'esercito to. In frigorifero l'impegno >por la fiera delle banalità. In tito e vice presidente del go­ tenendo fermo il principio ci cambio» che era stato la Spagna, che ha ereditato dal verno — noi dobbiamo neu­ che la Spagna, pur ospitando Un altro paradosso può es­ chiave della sua vittoria elet­ XIX Secolo e dal suoi 40 col­ tralizzare l'ostilità del centri quattro basi americane, non sere Il seguente: mentre nel torale. pi di stato o pronuclamentos tradizionali di potere*, cioè ne ospiterà mai le armi nu­ primo turno delle elezioni Tutto sta a vedere le cose più o meno riusciti un eserci­ quei 'poteri di fatto* che in cleari. Moran (o Fellpe?) municipali francesi (R mar­ nel loro contesto nazionale e to pletorico e parassitarlo al Spagna si chiamano grande gluoca un po' a fare il De zo) una preoccupante per­ se è vero che ogni paese ha servizio del potere in carica, finanza, esercito. Chiesa, al­ Gaulle spagnolo assicuran­ centuale dell'elettorato di si­ caratteristiche e situazioni questa stessa dichiarazione ta burocrazìa franchista so­ do V'occldentalltà' della nistra si rifugiò nell'asten­ proprie, che lo fanno appari­ fatta dal ministro della Dife­ pravvissuta alla morte di Spagna ma esigendone la sione perché 11 governo so­ re anomalo agli occhi degli sa, Narcls Serra, ha prodotto Franco e rimasta ai propri piena autonomia. Si vedrà. cialista. Mitterrand-Mauroy altri, ciò è ancora più vero l'effetto di una bomba. E tut­ Incarichi durante la 'transi­ Quanto agli spagnoli, l più era stato «avaro di sociali­ per la Spagna che da otto an­ tavia, ristabilendo i principi zione democratica: Ecco ciò interessati naturalmente a smo', In Spagna si plaude a ni soltanto è uscita dalla not­ della carriera militare su ba­ che ha fatto nel primi cento questi problemi, essi sono Fellpe Gonzalez che In cento te franchista e dove ogni si professionali e non politi­ giorni e che continuerà a fa­ chiamati alle urne l'8 mag­ giorni non ha realizzato nes­ passo verso la modernizza­ che, decidendo II trasferi­ re Fellpe Gonzalez, non di­ gio — come dicevamo all'ini­ suna riforma di tipo sociali­ zione dello Stato e della so­ mento delle unità militari menticando mal che ogni ac­ zio — per le elezioni munici­ sta, se si eccettua la naziona­ cietà assume dimensioni ri­ più importanti al confini del celerazione troppo brusca pali e regionali (escluse le lizzazione forza ta e prò vviso- voluzionarie: pensiamo alla Paese anziché attorno ai nel ritmo del 'cambio» po­ quattro regioni che hanno ria della Rumasa, che alla fi­ legge* pur limitata ed Insuf­ grandi agglomerati urbani, trebbe scatenare reazioni ca­ già eletto un parlamento e ne del conti ha salvato uno ficiente, sull'aborto che ha riformando l'insegnamento tastrofiche. cioè la Catalogna, il Paese del pilastri del sistema capi­ provocato Imponenti mani­ delle accademie militari che Basco, l'Andalusia e la Gali­ talistico spagnolo dal disa­ festazioni antiabortiste Ispi­ si Ispirava fin qui al testi e al Naturalmente non man­ zia). E sarà questo una sorta stro finanziarlo e con ciò il rate dall'episcopato e dall'O­ metodi dell'epoca franchista cano, In questo rapido pano­ di ampio referendum cinque sistema stesso. In effetti il pus Dei; all'inizio di quella e al giuramento scritto dal rama, i punti oscuri: la linea mesi dopo l'entrata alla crollo della holding che ave­ riforma dell'amministrazio­ •Caudillo; e soprattutto ne­ monetarista del ministro Moncloa di Felipe Gonzalez va per Insegna 11 risparmio e ne pubblica che, sradicando goziando queste riforme con dell'Economia Michel Boyer e del PSOE. la laboriosità dell'ape avreb­ l'istituzione del doppio o del gli Interessati, il governo so- può forse risanare 11 bilancio be travolto centinaia di im- triplo impiego di franchista ma sta decurtando li potere Augusto Pancaldi

FRANCIA Alla vigilia del discorso di Mitterrand Il franco di nuovo in difficoltà La moneta francese è nuovamente ripiombata al livello limite dì parità - Parigi insiste sulla necessità di una rivalutazione unilaterale del marco - La posizione del governo di Bonn - In attesa di una fase di riflessione

Dal nostro corrispondente nonostante il franco avrebbe l'inconveniente di dover ac­ PARIGI — La speculazione ieri passato la barriera limite cettare una terza svalutazio­ sul franco è ripresa Ieri in dello SME se non fosse inter­ ne in meno di due anni. maniera violenta. La moneta venuta la decisione della Rimane l'altra eventualià. francese è ripiombata a livel­ Banca federale tedesca di ri­ L'idea che, secondo «Le Mon­ lo limite d! parità, rispetto al durre di un punto il tasso di de», sarebbe seriamente te­ marco, consentito dal Siste­ interesse rendendo così il nuta in considerazione oggi ma monetario europeo rilan­ marco un po' meno attraen­ a Parigi di «far uscire il fran­ ciando la drammaticità del te. La misura va in un certo co dallo SME». In queste ore braccio di ferro tra Parigi e senso nella direzione delle ri­ di febbrile attesa e altrettan­ Bonn sulla contesa da cui di­ chieste francesi; faceva parte to febbrili negoziati, alla vi­ pendono non solo le vicende cioè del pacchetto che Delors gilia di un weck end che tutti Immediate dello SME, ma, ha messo sul tavolo nelle di­ considerano decisivo, Parigi per la Francia soprattutto, la screte trattative franco-te­ starebbe studiando tutti i ridefinizìone della politica e- desche condotte in questi prò e i contro di questi due conomlca e sociale. Mitter­ giorni. II presidente della scenari. Nell'immediato, dal­ rand dovrebbe annunciarne Bundesbank tedesca ha fatto le indicazioni che vengono le linee fondamentali la set­ Francois Mitterrand Hsìmut Kohl capire chiaramente ieri, pe­ dall'Eliseo o dalla pesidenza timana prossima assieme al­ rò, che per quel che riguarda del Consiglio, si trae l'im­ la nuova équipe governativa la rivalutazione unilaterale pressione che si cerchi di fa­ che dovrebbe attuarla, te­ tutto perché «la parità del mensionare in maniera trop­ del marco a Bonn non se ne re di tutto per non rimettere nendo conto del messaggio franco è buona», diceva an­ po austera le acquisizioni so­ parìa proprio. Parigi si tro­ in causa la politica cosiddet­ elettorale venuto dalle mu­ cora ieri Delors, e «spetta ai ciali. Questa politica del re­ verebbe dunque a brevissi­ ta di rigore fino ad ora segui­ nicipali di domenica scorsa. marco fare il suo dovere»; poi sto sembra continuare a da­ mo termine di fronte a un bi­ ta. Resta da vedere, come os­ Al centro dello scontro tra perché una simile eventuali­ re buoni risultati; ieri l'indi­ vio. Accettare un riaggiusta­ tà costituirebbe un colpo, ol­ servava ieri lo stesso «Le Parigi e Bonn rimane la que­ ce ufficiale dell'aumento dei mento generale delle parità, Monde», chi dovrà soppor­ stione di un riaggiustamento tre che psicologico, politico prezzi per il mese di febbraio che il governo di sinistra si aggirava sullo 0,7% men­ vale a dire rivalutazione del tarne il peso. Ed è questa la monetario che appare in marco e svalutazione corri­ connotazione politica che ha queste ore sempre più inevi­ francese vorrebbe evitare a tre la disoccupazione risulta­ ogni costo. Questa eventuali­ va diminuita nell'ultimo me­ spettiva delle monete più de­ assunto il dibattito. Sono in tabile ma di cui non si intra­ tà restringerebbe le possibi­ se del £3%. boli (franco francese e belga, tanti nella maggioranza so­ vedono ancora l termini. Nel­ lira e corona danese) entro cialista, a giudicare proble­ la capitale francese sì insiste lità di manovra di Mitter­ Ma la situazione della rand per continuare quella Francia è estremamente de­ una forchetta tra le monete matico e difficile (il risultato da più di una decina di giorni politica di rigore che dovreb­ da rivalutare e quelle da sva­ delle elezioni starebbe a di­ per ottenere una rivalutazio­ licata. La Banca centrale ha be consentirgli di ridurre già speso la somma colossale lutare che ieri si faceva ap­ mostrarlo) chiedere al «popo­ ne unilaterale del marco. Pa­ drasticamente il deficit del di 23-24 miliardi di franchi prossimare al 10-12%. SI lo di sinistra» di più, salvo rigi vuole evitare a tutti 1 co­ commercio estero e l'indebi­ nella sola settimana tra il 3 e tratterebbe di una soluzione presentargli «un vasto pro­ sti (la ritiene Ingiusta) una tamento della Francia senza il 10 marzo (a cavallo cioè del che, se può permettere di rie­ getto cui aderire». pura e semplice svalutazione ridurre indiscriminatamen­ due turni elettorali) per so­ quilibrare per qualche tempo della sua moneta. Prima di te il potere d'acquisto e ridi- stenere la sua moneta. Ciò lo SME, presenta per Parigi Franco Fabiani Brevi CINA Ad Aosta convegno sul Nicaragua i Dure condanne nel processo " S. è svorrò rfgh scersi gor» ad Aosta, col patrocino «JeBa Regione. il 2* Cocvegr.o nazionale ci studi sul Nicaragua L"««nativa, promessa <5*">a Associa­ zione (TaTona Itafea-Nicaragua. ha avuto per oggetto un dibattito sul «ruolo dei ai capi delle «guardie rosse» poteri e def« autonomie locaS ne3a sotdarieta col Ncvagua» Partecipavano. Tra gb attn. 4 mmstro consterà dev'ambasciata nicaraguense in Ità&a. Oreste Papa, e ri prelevante del consiglio regionale. Grufo Dolci* Dal nostro corrispondente è stata condannata a 17 anni. zionan». alla «calunnia e per­ Cile! costituito comitato italiano di solidarietà PECHINO — Si è concluso Kuai Dafu, ora 37enne. capo secuzione», air.otnicidio» (per con tre condanne il processo a carismatico del movimento Kuai Dafu). Pare che al pro­ ROMA — Si A costituto m Hata I comitato nazionale di sohdaneté con i pcpoio uelli che erano stati i capi degli studenti all'università cesso — cui hanno assistito aleno integrato da rappresentanti di furti • partiti de*a sm-stra c-fena e da 3elle «Guardie rosse» nei pri­ Qinghua, anche lui a 17 anni. 3.000 persone, ma nessuno delegati etetti direttamente dada basa degfc escati. Compito principi'; del Han Aijing, coetanea di Kuai straniero — i tre abbiano am­ comitato — informa un comurwrato — A queOo «di stimolare e canaknrrm la mi anni di fuoco della rivolu­ solidarietà dei popolo itahano e dei suoi partiti e rst.turor» verso la lotta demo­ zione culturale. Circolava da Dafu, all'epoca studente all'i­ messo alcune delle colpe con­ stituto di ingegneria aeronau­ testate, ma non quella di «at­ cratica aJTmtamo del Ole tempo la voce che il processo tività controrivoluzionaria». fosse in corso, ma solo ieri il tica di Pechino, da dove ven­ Iran-Iraq: piano di pace dei mujaheddin «Beijing Ribao» ne ha dato nero le armi da fuoco con cui Un commento del quotidia­ le fazioni opposte si sparava­ no della capitale che accom­ PARIGI — • «consiglio nazionale defla resistenza raraanai dreno dal leader dei pubblicamente notizia. pagna la notizia sulla senten­ muiahecVfrn del popolo Massud Radiavi ha messo a punto un piano di pace per Nie Yuanzi. ora 62enne. di­ no nell'università, è stata con­ za ammonisce che «chiunque i conflitto tra Iran e Iraq che «ritenete presentare ai due paesi in guerra, alle venuta famosa per aver appo­ dannata a 15 anni. abbia commesso crimini fini­ Nazioni Unite, al movimento dei non «Aneati sto il primo «dazibao», mani­ Le accuse sulla base He'Ie rà per essere giudicato» e che festo a possi caratteri, all'u­ quali i tre più noti dei «cinque non verranno tollerate azioni Secondo colloquio Jalloud-Tikhonov niversità di Pechino nel 1966 generali» che comandavano le che vadano contro la costitu­ MOSCA — A meno di 24 or* dal suo improvviso arrivo a Mosca per Qvefla che — quello lodato da Mao e «Guardie rosse» sono stati zione e la leggt. è stata de*«mia una «visita di aff an». a enumero due» Muco Abdel Saiam JaRoud considerato come «scintilla» condannati vanno dalla «agi­ a avuto «ari un secondo cofloejmo con il capo del governo sovietico Nato!» della rivoluzione culturale — tazione a scopi eontro-rivolu- $. g. T*honov VENERDÌ 8 l'Unità - DAL MONDO 18 MARZO 1983 ARMAMENTI ALGERIA Nulla di fatto con Cheysson RFT Mosca agli europei: Mediterraneo Duri contrasti nel centrodestra i missili americani senza atomiche A Strauss un sono un rischio per voi No di Parigi? superministero? Georgi Arbatov: «Un bluff le ipotesi di soluzione intermedia» Ancora in alto mare la conferenza tra Il leader della CSU vuole imporre una «Potremmo installare le nostre armi vicino ai confini degli USA» alcuni paesi europei e del Nordafrica preoccupante svolta alla politica estera

Dal nostro corrispondente ROMA — «Riserve algerine 27 gennaio di quest'anno a BONN — Strauss che attac­ scher Insomma respinge du­ MOSCA — Washington non sul progetto di conferenza Rabat di tenere una confe­ ca su tutta la linea, Gcnscher ramente le richieste di revi­ lavora per un accordo a Gi­ del Mediterraneo occidenta­ renza dei paesi del Mediter­ che sembra intenzionato a sione che la CSU pone sul nevra perché non è Interes­ le? Non c'è nulla di tutto raneo occidentale (Marocco, non cedere su alcunché di es­ tappeto della politica estera sata alla parità delle forze questo, è semplicemente una Algeria, Tunisia, Francia, senziale, Kohl In una posi­ di Bonn. nucleari. Il bilancio del sedi­ Idea che è stata lanciata re­ Spagna, Portogallo e Italia) zione di evidente imbarazzo Si tratta di richieste molto ci mesi di negoziato è da con­ di fronte all'offensiva dell' siderare decisamente negati­ centemente dal presidente c'erano le preoccupazioni e- pesanti. Lo stesso Strauss le francese Mitterrand e che è conomlche che alcuni paesi Infido alleato bavarese. Le ha sintetizzate nel modo se­ vo. E la sostanza di un edito­ trattative per la costituzione riale con 11 quale, con toni tuttora allo studio da parte del Maghreb avevano e- Bendjedid Chadli Claude Cheysson guente. 1) verso It campo so­ della nostra diplomazia», co­ spresso In merito all'allarga­ del nuovo governo tedesco- cialista una «politica di for­ pessimistici e preoccupati, la federale, cominciate ieri nel­ «Pravda» fa stamani 11 punto si affermano fonti ufficiali mento della Comunità euro­ ed Egitto) Chi, infine, di in­ mane 11 fatto che, stando a za: che in ogni caso includa sulla questione euromissili. algerine a Roma. Nulla di pea a Spagna e Portogallo. vitare i palestinesi, e anche commenti francesi, l'Algeria la versione a tre (CDU. CSU e l'installazione dei missili a- deciso quindi e nessuna pre­ C'era quindi l'esigenza di af­ la Jugoslavia. Da parte ita­ considererebbe per lo meno FDP), dopo due giorni di in­ mericanl In Germania entro Ieri era toccato all'accade­ sa di posizione ufficiale da frontare in un nuovo spirito liana. nella sua visita a Pari­ prematura l'Iniziativa fran­ tensi e travagliati precollo- l'anno, 2) la ripropostone mico Georgi Arbatov pren­ gi del mese scorso, 11 presi­ cese e avrebbe avanzato una qul tra l due partiti democri­ dere posizione, con un com­ parte algerina sulle proposte di cooperazione regionale i della «questione tedesca» an­ che 11 ministro francese problemi degli scambi Nord- dente del Consiglio Fanfanl serie di controproposte sull' stiani, si annunciano ancora che al di là dei confini dell'O- mento dal toni duri sempre aveva dato 11 suo consenso di ordine del giorno e sulla Usta più difficili del previsto sulla «Pravda», sulle voci re­ Cheysson ha illustrato al Sud. L'ambito si era poi al­ der-Nelsse, negando con ciò largato ai problemi politici e massima all'idea di Mitter­ del partecipanti. Si rileva an­ la validità degli accordi sot­ lative a prossime, possibili presidente algerino Chadli rand. che, tuttavia, che 11 recente Vediamo come e perche. mosse americane in direzio­ Bendjedid martedì scorso ad a quelli della sicurezza in toscritti da Bonn con 1 vicini Secondo fonti giornalisti­ Incontro tra il presidente al­ Strauss Insiste pesantemen­ ne di una proposta «Interme­ Algeri. Solo un «primo scam­ questa regione. «Credo che si gerino Chadli Bendjedid e il orientali agli inizi degli anni dia» che Washington stareb­ bio di Idee». Ma le Idee, a debba andare arditamente che spagnole, l'Algeria a- te perché la forza della CSU 70, 3) revisione della politica vrebbe condizionato la tenu­ re del Marocco Hassan II, venga riconosciuta nel nuo­ be mettendo a punto per pre­ quanto si afferma a Parigi, verso accordi regionali», ave­ scongelando le relazioni tra i verso 11 Terzo Mondo e ì non- sentarla a Ginevra va detto Mitterrand. Ma sul­ ta della Conferenza alla di­ vo governo con l'assegnazio­ allineati («bisogna smetterla sarebbero ancora lontane e scussione del tema della «de­ due paesi del Maghreb, a- ne al suo presidente (ovvero •A giudicare da quello che tali da far pensare che la da­ la lista dei paesi si erano in­ nuclearizzazione» della re­ vrebbe comunque levato a lui stesso) di un «congruo» con la fraseologia delle Na­ si sente dire — afferma 11 di­ ta indicata per la Conferen­ trecciate varie ipotesi. C'era gione (ma la Francia tiene quello che era considerato zioni Unite», che ha fomen­ rettore dell'Istituto per gli za, 11 prossimo giugno, possa chi aveva proposto di ag­ uno degli ostacoli per una posto ministeriale. L'altra tato un «non-alllneamento Stati Uniti e il Canada — ciò alla sua flotta nucleare) e al sera sembrava che Kohl a- essere allontanata nel tem­ giungere la Grecia, o anche I temi di fondo della sicurezza «coesistenza attiva» tra i pae­ vesse ceduto alle richieste, 'fittizio», mentre si tratta di che verrà fuori non sarà po. paesi del Mediterraneo o- nel Mediterraneo, quello del si della regione. «difendere gli Interessi stra­ nlent'altro che un bluff pro­ rientale che hanno rapporti tant'è che un comunicato se­ tegici dell'Occidente nel Ter­ pagandistico, finalizzato ad All'orizzonte della propo­ Medio Oriente e della pre­ miufficiale aveva affermato sta lanciata da Mitterrand il con la CEE (e quindi Israele senza di basi straniere. Ri- Giorgio Migliardi zo Mondo» e particolarmente ottenere sotto la copertura di Georgi Arbatov Bernard W. Rogers la disponibilità di un mini­ in Africa, dove non si deve un "compromesso", lo stesso stero per il leader della CSU. manifestare ostilità verso 11 risaputo scopo, la dislocazio­ Ma ulteriori precisazioni ve­ Sud Africa alleato dell'Occi­ ne In Europa del missili a- Rogers: «La base a Comiso? Un nute dalla CDU Ieri hanno dente). . merlcanli Se Arbatov mette STATI UNITI rimesso tutto in discussione: le mani avanti, invitando WASHINGTON a Strauss verrà assegnato, sì, Si tratta di posizioni che Implicitamente gli europei a favore della Nato all'Italia» un ministero, ma non sarà sono Inaccettabili non solo rendersi conto del rischio cui né quello degli Esteri, né per la FDP, ma che lo stesso si sottopongono, 11 mare­ quello delle Finanze, né quel­ sciallo Ogarkov, capo di sta­ ROMA — L'opzione zero è ancora la miglior soluzione possibile Kohl non potrebbe far pro­ to maggiore dell'esercito so­ per affrontare e risolvere il problema del graduale disarmo nuclea­ Primo sì alla Camera Quattro opzioni lo dell'Economia. E allora? prie senza precipitare la Re­ vietico, dalle colonne del re tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Ma, «se non si raggiunge A Bonn gira voce di un ac­ pubblica federale in una in­ •New York Times» ammoni­ alcun accordo a Ginevra, allora è importante installare i missili cordo tra CDU e CSU per ri­ controllabile spirale di ten­ sce nuovamente l'ammini­ americani in Europa a dicembre, per dimostrare all'URSS che presentate a Reagan pristinare un «ministero de­ sione con 1 vicini deS'Est. E strazione di Washington a facciamo sul seno, collocando armi che siano un deterrente all'uso sulla mozione per il gli Affari del consiglio fede­ questo proprio nel momento non indulgere nell'illusione delle armi che Mosca ha già approntato» Sono le fasi salienti di rale di sicurezza» che sarebbe in cui dalla RDT arrivano che l'eventuale dislocazione un'intervista concessa alla rete televisiva «Rctequattro» (verrà tra­ proprio il «superposto» adat­ segnali distensivi improntati del missili USA in Europa fa­ smessa stasera alle-22,50) dal generale Bernard Rogers, comandan­ congelamento nucleare per Ginevra to all'ingombrante uomo di al realismo, con l'annuncio rà modificare la destinazio­ te supremo delle forze Nato in Europa. Nel corso dell'intervista, Monaco. Un dicastero simile che Honecker tiene alla con­ ne del missili sovietici pun­ esistette per qualche anno al ferma del viaggio nella RFT tati sugli Stati Uniti. In altri che è condotta dal giornalista inglese Peter Nichols, del «Times», il NEW YORK — Anche se Reagan e i repubblicani, in­ NEW YORK — Nuove indi­ cambio di una diminuzione generale statunitense affronta anche la questione della base di screzioni dei «Washington degli ordigni nucleari ameri­ tempi del cancelliere Erhard, che aveva concordato a suo termini — insiste Ogarkov non vincolante, il voto con vece, ritengono che le ridu­ tempo con Helmut SchmldL — se vi sarà un attacco verso Comiso Peiché — gli chiede l'intervistatore — la scelta di installa­ il quale mercoledì notte la zioni debbano precedere il Post» sulle ipotesi che l'am­ cani montati su aerei. ma venne poi eliminato per­ re i primi Cruise destinati all'Europa è caduta proprio sulla locali­ congelamento: infatti — di­ Intanto, li gruppo Nato ché le sue competenze fini­ Ma non ci sono solo le que­ l'URSS In partenza dal terri­ Camera dei rappresentanti ministrazione Reagan sta di­ vano inevitabilmente per torio europeo, occorre che il tà siciliana? «La scelta dell'Italia — è la risposta un po' sibillina — ha respinto, sia pure di mi­ cono — la superiorità nu­ scutendo in materia di euro­ consultivo, l'organo di esper­ stioni internazionali a ren­ pubblico americano sappia non mi sembra strana L'Italia ha sempre voluto giocare un suo cleare dei sovietici verrebbe ti dell'Alleanza che segue 1' sconfinare su quelle degli E- dere difficile la trattativa a ruolo all'interno della Nato, perché trae vantaggio dai benefìci che sura (215-209) e dopo un e- missili. Secondo li quotidia­ steri e della Difesa. tre. Anche sulla politica in­ con la massima precisione stenuante dibattito di 13 confermata da un congela­ no della capitale, gli esperti andamento delle trattative, che la risposta sovietica non la Nato le può offrire» mento degli armamenti a- si riunisce oggi a Bruxelles. È intuibile, a questo punto, terna le posizioni sono lonta­ si limiterà a colpire le basi ore, 11 tentativo dei repub­ hanno presentato a Reagan che tipo di reazioni suscite­ ne e la CSU pone condizioni blicani e della Casa Bianca gli attuali livelli. quattro posizioni, tra le quali Secondo gli osservatori, ci europee di partenza del mis­ sarà un vivo dibattito anche rebbe una simile eventualità pesanti che difficilmente i li­ sili a medio raggio, ma che la quasi in conclusione — esso sovietici, n fatto che venga di modificare il testo di una Alla Camera, a maggio­ il presidente dovrà scegliere tra i liberali di Genscher, il berali potrebbero mandar risposta sarà globale. ranza democratica, la riso­ quella da presentare ai nego­ in questa sede tra quanti sarà ovviamente e tempesti­ ripetuta in questa fase di risoluzione favorevole al continuano a puntare sull'o­ quale si vedrebbe affiancato giù senza perdere la faccia. vamente valutato a Mosca». stallo della trattativa, sem­ congelamento nucleare, luzione dovrebbe passare, ziati di Ginevra con i sovieti­ da uno scomodissimo «con­ La FDP è particolarmente Àncora una volta Mosca subito dopo Pasqua, senza pzione zero e quanti guarda­ sente la necessità di distrug­ Ma se si andrà avanti sulla bra costituire, per ora preva­ viene visto dal democratici ci: 1) Non muoversi affatto no anche con interesse a una trollore». sensibile sui temi dei diritti gere il mito della possibilità via della dislocazione dei lentemente. un elemento di e dalla maggior parte della eccessive difficoltà. Secon­ dalla opzione zero (gli USA Un ulteriore elemento di civili, rifiuta l limiti, duri e nuovi missili — scrive l'e­ pressione politica e psicolo- do le ultime previsioni dello soluzione Intermedia. Do­ illiberali, che i cristiano-so­ ai una guerra nucleare limi­ stampa statunitense come rinuncerebbero a installare 1 mani, la discussione si tra­ tensione, dunque, che può tata; mito al quale l'equipe sperto sovietico — senza te­ ca sull'interlocutore d'ol- «un chiaro segnale a Rea- «speaker» (il presidente) de- Pershing 2 e i Crulse in Euro­ spiegare, forse, la forza con ciali (ma anche la CDU) vor­ reaganiana ha. più d'una nere conto dei problemi del­ e Oceano. Arbatov si af­ !a stessa Camera, Thomas sferirà alla riunione dei mi­ rebbero imporre nel campo e gan della volontà del con­ pa, solo se i sovietici distrug­ nistri della Difesa della Nato la quale, ieri, Hans-Dietrich volta, dato l'Impressione di l'uguaglianza e della uguale fretta ad aggiungere, co­ O'Neil, il margine a favore Genscher ha ribadito la so­ della politica verso 1 lavora­ voler soggiacere. Arbatov, sicurezza, allora «non solo munque, che l'Unione Sovie­ gresso e dell'elettorato a- dei sì potrebbe essere di 50 gessero tutti 1 loro SS20). 2) che partecipano al gruppo di tori stranieri e del diritto di mericano». Limitare a 100 missili e a 300 stanza della «continuità» con dal canto suo, lascia aperto noi dovremmo aumentare i tica segue con riluttanza la # se non addirittura di 100 programmazione nucleare. I cui intende gestire la politica manifestazione. Contrasti uno spiraglio — più per ri­ nostri missili In Europa, ma necessità di rispondere alle La risoluzione, che af­ voti. testate nucleari per parte il ministri della Difesa dovreb­ duri anche sull'economia, spettare fi cerimoniale, a dovremmo anche dislocarli misure di riarmo degli Stati livello massimo delle nuove bero anche discutere la pos­ estera tedesco-federale. «La fronterà il voto della Came­ Probabilmente la risolu­ Repubblica federale — ha pur se sulla controversa que­ quanto pare, che per effetti­ nel pressi del confini degli Uniti e che «nessuno sarà ca­ armi. 3) Gli americani do­ sibilità di diminuire In Euro­ stione del prestito forzoso va convinzione — alla possi- Stati Uniti». pace di convincere l'URSS a ra subito dopo Pasqua, con­ zione verrà Invece respinta detto tra le altre cose il mini­ tinuerà quindi a sollecitare vrebbero cominciare a in­ pa 11 numero delle testate stro in un'intervista alla ra­ che 1 de vorrebbero trasfor­ nllltà di un «mutamento di La minaccia è stata avan­ soggiacere a tali tentativi e questa estate dal Senato, a stallare 1 nuovi missili e 1 so­ nucleari tattiche e a breve mare in imposta una tantum atteggiamento» da parte del­ zata già lo scorso anno in un ad assumere una linea politi­ Stati Uniti e Unione Sovie­ maggioranza repubblica­ dio — deve sì marciare unita ca che punti sulla corsa agli tica a «realizzare un recl- vietici a smantellare i loro, gittata. Uno studio di esperti all'Alleanza occidentale, pe­ e la FDP vuole che venga re­ la leadership americana. «Se articolo del ministro della na. E, in ogni caso, si fa os­ sta lavorando all'ipotesi di stituito, sembra delincarsi un cambiamento sta effetti­ Difesa Ustinov, ed è stata poi armamenti e all'aggrava­ firoco e verificabile conge- servare, verrebbe fermata fino al raggiungimento della rò deve anche mantenere la vamente producendosi a mento della tensione». parità. 4) Riduzione di una una loro riduzione dalle at­ propria credibilità come in­ qualche possibile compro­ ripresa altre volte in qualifi­ amento e una riduzione dal «veto» del presidente tuali 6 mila a 4 o 3 mila. messo. Washington — aggiunge cati interventi dei dirigenti Giuliette Chiesa degli armamenti nucleari». Reagan. parte dei missili sovietici in terlocutore dell'Est». Gen­

COMODI IN CINQUE CON TANTI BAGAGLI. Avara con i consumi, generosa con te. questa e la nuova Ho- nzon Sia benzina sia Diesel, una Honzon sa viaggiare e ri­ sparmiare senza privarti di nulla lo dimostrano i suoi 5 posti A partire da L 7.654.000 m e le 5 porte che si aprono a tutte le necessita, e poi le pre­ IVA e trasporto compresi (salvo variazioni della Casa) stazioni, veloci, brillanti, confortevoli, in citta e fuori, sempre Finanziamenti rateali diretti PS A Finanziaria It SpA 1 HORIZON con l'occhio attento al serbatoio 42 mesi anche senza cambiali Condizioni speciali di vendita E tutto questo non e che un assaggio scoprirai molto di più ai possessori di autoparco Tax Free Sales dal tuo Concessionario Peugeot Taloot Se prima ti: sceglie­ Peugeot Talbot una forza m tutta Italia. 350 Concessionari PRIMA IN ECONOMIA re un auto guardi lontano mira all'Honzon 7 versioni, benzi­ 1000 Centri di Assistenza. 5000 uommi al servizio della Tal­ na da 1100 a 1600 ce Diesel 1900ce Cambio a 4 o5 marce bot Honzon © % CONCESSIONARI PEUGEOT TALBOT: UNA FORZA.

\ i VENERDÌ 18 MARZO 1983 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 9 Sul piano siderurgico EMIGRAZIONE Il tema tra: «Gli immigrati responsabili della crisi?», e nella sala comunale di Bois d' Belgio: come rispondere Haine davanti a 200 persone De Michelis e Pandolfi hanno parlato, si sono interro­ gati, hanno fatto proposte i di­ alla spirale razzista rigenti del PCI, quelli della zona del centro, gli assessori comunali del Partito socialista Belgio fa come al solito ricorso cofona, Philippe Busqu:n e lo belga della zona, il compagno pur trovare un capro espiato­ conclusioni del compagno Bo­ Aldo Bonaccini deputato eu­ rio per la crisi che travaglia naccini che ha sottolineato i ri­ riferiranno alia Camera ropeo. Così questa assemblea questo Paese. schi di divisione del movimen­ promossa dalla locale sezione Presieduta dal compagno to operaio di questo Paese r la PCI per protestare contro la Ferraro, la manifestazione ha necessità di un impegno unita­ La richiesta del PCI accolta dalla commissione bicamerale - Intanto ieri Prodi ha conse­ ripresa di atti xenofobi che un visto gli interventi del compa­ rio delle organizzazioni politi­ gruppo di fascisti dell'organiz­ gno Sergio Angelini responsa­ che e sindacali belghe e degli gnato il progetto alla FLM - I sindacati hanno convocato il coordinamento di settore zazione «Forces Nouvelles» Filippo Maria Pandolfi bile della zona centro del PCI, emigrati per imporre uno Ginnni De Michelis cerca di fomentare tra la popo­ dell'assessore Marcel Deom a sbocco positivo ai gravi pro­ ROMA — I ministri delle rurgia. Intanto, nel tardo po­ gne e Brindisi. La produzio­ co preparato da De Michelis. hanno presentato una inter­ ztone del Parlamento, ma so­ lazione belga, e- stata nello nome dell'Amministrazione blemi della disoccupazione e Partecipazioni statali e dell' meriggio, TIRI ha consegna­ ne siderurgica Italiana do­ Nell'arco di due mesi, tutti pellanza 1 deputati comuni­ no stati discussi dalla com­ stesso tempo momento di mo­ comunale, di Eddy De Winter della crisi economica. Alla Industria saranno sentiti to alla FLM II progetto della vrebbe diminuire di 3 milio­ i nodi riguardanti 11 nuovo sti. missione bicamerale anche 1 bilitazione e una mano tesa in rappresentanza del PCB, manifestazione è intervenuto dalla commissione Bilancio Finslder per l'acciaio. Il sin­ ni di tonnellate. La FLM ha assetto delle produzioni Ita­ Il PCI chiede al ministri piani pluriennali dcll'IRI. I per spiegare, per comprende­ dell'assessore Christian Cìil- anche il deputato europeo del della Camera, prima che dacato prenderà In esame 11 già anticipato che non accet­ liane di acciaio dovranno es­ dell'Industria e delle Parte­ comunisti — per bocca del re. per rifiutare la spirale raz­ beau in rappresentanza del Partito socialista belga Ernest zista a cui la destra anche in questa esprima 11 suo parere documento nel prossimi terà un slmile pacchetto di sere sciolti e la CEE dovrà cipazioni statali «se ritenga­ compagno Margherl — ne ministro della comunità fran­ Glinne. (v.b ) sul decreto legge che prevede giorni. proposte. approvare 11 plano entro giu­ no giusto che la Dalmlne hanno sottolineato le caren­ ze e hanno espresso il loro di­ 1 tagli di mano d'opera e di È già stato convocato 11 Ieri al Ministero delle Par­ gno. SI apre quindi un perio­ presenti un progetto azien­ Impianti nel settore siderur­ do di trattative particolar­ dale che si fonda sullo sman­ saccordo con la relazione di gico. La decisione di convo­ coordinamento siderurgico e tecipazioni statali si è svolto maggioranza. Il deputato co­ nel corso di quella riunione un incontro fra 1 rappresen­ mente intenso e difficile, tellamento di tre aziende (la care De Michelis e Pandolfi è munista, dopo aver ricorda­ Non diremo «chi è causa del stata presa Ieri dietro richie­ saranno decise le eventuali tanti della CEE, del governo mentre continua a calare In Ferrotubl, la Italo Pietra di to che, anche in tempi recen­ tutto 11 mondo 11 consumo di suo mal pianga se stesso», an­ sta del gruppo comunista. azioni di lotta e le contropro­ Italiano e della Finslder. La Brescia e la Maraldl di Ra­ ti, sono stati perduti dall'IRI che perché il nostro intento è Pessimismo Secondo 11 PCI non c'è infatti poste da presentare all'IRI. Comunità Insiste perché 1 ta­ prodotti siderurgici. I tagli venna e di Ancona), che an­ numerosi buoni affari ha os­ permanentemente quello di corrispondenza fra le Ipotesi Le Indiscrezioni già trapela­ gli siano più pesanti, rispetto non vengono minacciati solo drebbe comunque valutato servato che è mancata una costruire qualcosa di positivo e formulate dal governo con il te nei giorni scorsi, Infatti, a quelli previsti dal nuovo da Prodi, ma anche dalla sulla base di Interessi gene­ funzione di impulso al siste­ non soltanto di criticare le re­ (senza autocrìtica) decreto (per la riduzione pro­ parlano di 15.000 esuberi che plano. La prossima settima­ Dalmlne. Il gruppo ha già di­ rali e nel quadro di una pro­ ma delle Partecipazioni sta­ sponsabilità e le colpe per le duttiva e del personale sono riguardano, in particolare, na toccherà alla commissio­ chiarato di avere un esubero grammazione di settore^ tali e un plano organico. cose che non vanno. Ma quan­ stanziati 500 miliardi) e 11 gli stabilimenti di Compila­ ne Bilancio della Camera e- di ben 6-8000 unità lavorati­ Ieri non è stata solo la si­ do leggiamo — sul «Sofe d'Ita­ del presidente UN ALE piano di settore della side­ no, la Breda siderurgica, Co­ samlnare 11 piano siderurgi­ ve. Su questo argomento derurgia al centro dell'attcn- Gabriella Mecucci lia* — che il presidente dell' UNAIE ha fatto «scoraggianti devono capire che se manca 1' governo italiano non ha una rilievo» per il «ristagno» dei autocritica, c'è il rischio che politica per l'emigrazione. provvedimenti legislativi a fa­ quelle associazioni del Trive- Continuare le «amare consi­ vore dell'emigrazione, ci do­ neto non sappiano più come derazioni» e ripetere gli «sco­ mandiamo se non fosse il caso raccapezzarsi. raggianti rilievi», senza dire di metterci anche un pizzico di Non è forse la DC che. da chiaramente da quale parte autocritica. Non fosse altro trent'anni, fa il bello e il catti­ stanno le ragioni e da quale perché fon. Pisone. oltre che vo tempo al governo e, parti­ parte i torti, può significare Provocatorio dietrofront per gli statali presidente dell'UNAIE, è an­ colarmente, nel settore dell'e­ stare con la DC. ma non si sui che deputato della DC, abba­ migrazione? Non è la DC che certamente con gli emigrati. Le proposte del governo hanno provocato un brusco arresto alla trattativa per il pubblico impiego - Lo straordinario viene lasciato alla stanza autorevole da essere fa ostacolo alla legge dei Co­ Dopo il Convegno dell'U­ stato membro di qualche go­ mitati consolari? Non L la DC NAIE e il discorso, cosi realista discrezionalità ministeriale - Passi indietro anche nella parte normativa - Mercoledì si riunisce il direttivo unitario di categoria verno. e attualmente, presi­ che non ha mai fatto una vera ma cosi poco autocritico, del dente del comitato parlamen­ anagrafe e il censimento degli suo presidente, cosa succede­ tare per l'emigrazione. ROMA — Le trattative per 11 pubblico Impiego non vanno. to della parte pubblica, sia In alcune Indicazioni contenute voci di salarlo accessorio, dalla contrattazione. Il tutto è la­ italiani all'estero, forse prefe­ rà. Tutto resta come prima, op­ Dopo le «aperture» per 1 parastatali e 1 dipèndenti degli enti nel documento governativo. sciato alla discrezionalità del ministro e ad una gestione L'on. Pisoni ha parlato a rendo una certa ambiguità e il pure si capirà che il solo modo locali, ma anche In questo caso con non pochi clementi di clientelare, e si tratta di una massa salariale tutt'altro che Trento, con giustificato pessi­ polverone in vista di una im­ per risolvere i problemi è Intanto Ancl, Upl e Regioni, parti determinanti della dele­ quello di aprire una grande Insoddisfazione, è arrivata, Ieri, la doccia fredda per gli stata­ gazione pubblica, hanno manifestato Insoddisfazione sul do­ trascurabile. mismo e preoccupazione, nel possibile soluzione anticostitu­ li. Il governo a quasi un mese dal precedente incontro ha Passi indietro rispetto anche a ciò che appare consolidato corso di un convegno al quale zionale del voto all'estero? vertenza nazionale — se cosi si cumento del governo ritenuto non esaustivo delle esigenze Non è la DC che. sul voto all'e­ vuole chiamare —, la vertenza messo le carte In tavola presentando al sindacati le sue pro­ proposte dalle diverse realtà degli enti locali. Le Regioni vor­ dal vecchi contratti si registrano in tutta la parte normativa, partecipavano le associazioni dalla produttività ed efficienza dell'amministrazione, ai di­ dell'emigrazione del Trivene- stero, ha voluto restare senza emigrazione, farla diventare poste per 11 nuovo contratto. SI tratta — afferma una nota rebbero addirittura andare ad un confronto specifico. In pra­ un fatto di tutti, anche dell'U­ della federazione unitaria statali — di «proposte arretrate ritti sindacali, alla salvaguardia del posto di lavoro per 1 pre­ to: per i Comitati consolari, la convergenze democratiche tica ad una trattativa autonoma e separata. Da pirte sinda­ legge incontra notevoli resi­ andando persino a braccetto NAIE, anche del PCI, visto anche rispetto alla situazione oggi in atto» e rappresentano cale si rileva, oltre agli aspetti positivi della proposta gover­ cari della «285». DI contro abbiamo avuto nel mesi scorsi, che la DC marcia su un treno una vera e propria provocazione nel confronti del sindacati e mentre ogni possibilità di trattativa era bloccata, un rapido stenze e perplessità: per la leg­ con il MSI? E per la legge sugli nativa, la genericità delle assicurazioni sulla copertura fi­ ge sulla cittadinanza si proce­ immigrati in Italia che ha stor­ che procede nella direzione delle esigenze da essi prospettate. SI tratta di un «Infortunio fiorire di leggi, leggine, decreti che hanno modificato tratta­ opposta. di percorso» come con una punta di ironia si e chiesto qualche nanziarla per II contratto. Il che, poi, è 11 punto nodale. Fare menti economici e organizzazione del lavoro di questo o quel­ de a «.tralci; per la legge sul piato il progetto democratico sindacalista, o non invece di una scelta che tende a rimettere un buon contratto è Importante, ma è necessario anche avere lo spezzone di pubblica amministrazione, rinfocolando la voto si è a un punto morto in proposto dal PCI? Non è un caso che, per sape­ In discussione anche quel poco o tanto di positivo che si è la garanzia che gli oneri che comporta siano materialmente giungla retributiva del settore. Ieri si è avuta quasi una con­ attesa di trovare convergenze E potremmo continuare re del discorso del presidente costruito sugli altri tavoli negoziali? coperti. ferma delle Intenzioni del governo di voler continuare a mar­ politiche, per la tutela dei la­ chissà quanto ancora a snoc­ dell'UNAIE a Trento, abbia­ mo dovuto ricorrere al «Sole L'ultimo incontro per 11 parastato, ad esempio, ha dimo­ Alla luce anche di questi clementi la «provocazione» dì ieri ciare sulla strada delle mance. E pensare che la legge quadro voratori al seguito di imprese ciolare il rosario delle colpe e verso gli statali è un preoccupante campanello d'allarme, per il pubblico impiego è stata appena approvata. italiane all'estero gli oneri sa­ degli impegni traditi. Infatti i d'Italia', un giornale che si strato che continuano ad esistere motivi di seria insoddisfa­ stampa a Bruxelles. Forse sia­ zione su problemi quali l'inquinamento funzionale e l'orario non solo per I lavoratori del ministeri, ma per tutti 1 dipen­ I sindacati non hanno rotto. Continueremo a trattare — rebbero troppo forti: le leggi problemi — la scuola, il posto per il censimento e l'anagrafe di lavoro, le pensioni, la parità mo lettori disattenti, ma l'or­ di lavoro che sono tutt'altro che secondari rispetto all'Insie­ denti pubblici. Non si può Infatti parlare, per gli statali, nem­ hanno detto — ma seriamente e concretamente. Rifiutiamo gano della DC, altri giornali, me delle richieste contrattuali. Lo stesso si può dire per gli meno di base, almeno per la parte economica, sufficiente per invece, «confronti rituali e provocatori». Mercoledì si riunisce sono ferme; la legislazione per di diritti, la partecipazione — gli immigrati stranieri in Italia la TV, hanno taciuto sull'argo­ Enti locali. Ci sono una serie di proposte, comprese quelle 11 negoziato. E Incompleta. SI tenta anche qui di perpetuare e 11 direttivo unitario degli statali. Deciderà forme e modalità che sono la sola verifica di tut­ mento, visto che sarebbe stato relative ai miglioramenti economici, che vengono giudicate aggravare situazioni preesistenti e non più tollerabili. Da una di lotta della categoria. rischia di codificare le discri­ te le chiacchiere che si fauno minazioni invece che ricono­ come dire: hanno proprio ra­ una base sufficiente per far avanzare il negoziato. Ma non si parte si tende a conservare cosi com'è 11 meccanismo perver­ sulla pelle degli emigrati, ci ri­ gione i comunisti! nascondono, 1 sindacati, l pericoli Insiti sia nell'atteggiamen­ Ilio Gioffredi scere i diritti. E così via, fino chiamano a un nodo solo: il so del lavoro straordinario escludendolo, assieme alle altre alla tragedia dell'Argentina GIANNI GIADRESCO (dove molti connazionali sono nell'elenco dei desaparecidos e qualcuno è tuttora in carcere per ragioni politiche): fino alla recessione, alle ostilità razziali Manifestazioni delle donne e xenofobe che. anche in Eu­ Varie le iniziative nell'emigrazione per le celebrazioni della fe­ Visentini bis senza copertura A Genova 5 mila ropa. vanificano quei diritti sta della donna: a Monaco e Stoccarda è intervenuta Jone Barto- che si pensavano intangibili almeno all'interno della Co­ li. assessore ai Servizi sociali della Provincia di Reggio E.; a munità. Colonia, Rosaria Bruno del Comitato federale; a Francoforte Loretta Michelini della Consulta della Regione Emilia Roma­ iggioranza in imbarazzo in corteo per la Purtroppo — diciamo pur­ gna. Oltre 500 persone hanno partecipato a Montreal all'incontro troppo! — le parole di Pisoni rappresentano sacrosante ve­ dell'8 Marzo promosso dalla FILEF a cui sono intervenutp anche Il ministro delle Finanze replica alle affermazioni del democristiano CaroIIo negando rità. ma il presidente dell'U­ autorità governative del Quebec. l'evidenza dei fatti poi aggiusta il tiro - De Sabbata: si applicano due pesi e due misure legge sui porti NAIE rischia di chiudere la stalla quando ì buoi sono già scappati Comunque, conside­ RFT: un convegno sulla scuola ROMA — L'assemblea del le entrate dello stato non sof­ si e trattato di riconoscere gli la "previsione estremamente Dalla nostra redazione riamo importante che, anche Senato si occuperà oggi del friranno una perdita di getti­ alleggerimenti alla generali­ prudenziale' è vicina al falso GENOVA — Cinquemila lavoratori in corteo, preceduti Ha una lui dica le cose. che. da tanti A conclusione di una serie di iniziative attraverso le quali è stata disegno di legge che istitui­ to, trattandosi soltanto di un tà dei contribuenti IRPEF. e In bilancio e non è prevista lunga filo di camion, ralle — i grandi rimorchi per trasporti — anni, noi comunisti andiamo approfondita la conoscenza della situazione nella RFT. ed in sce e regola 1 fondi comuni di mancato prelievo. Ribatte perciò In primo luogo al la­ come copertura né dalla Co­ autolwtti. gru e due gigantesche semoventi B75, quelle che servono ripetendo. Soltanto che tra noi vista anche del convegno convocato ad Urbino dal ministero Investimento e del provvedi­ CaroIIo: al momento della voratori dipendenti ed auto­ stituzione né dalla legge di per lo spostamento dei containers: una sfilata di due ore nel cuore e lui c'è una differenza non degli Esteri, si svolgerà domenica 20 marzo a Francoforte un mento cosiddetto «Vìscntini- costruzione del bilancio del­ nomi- si è ricercata la coper­ contabilità per 11 semplice della città. Così ieri mattina a Genova i portuali liguri hanno fatto lieve: lui e il suo partito stanno convegno, promosso dalla FILEF. sul tema «Integrazione scola­ bls» cioè la rivalutazione del lo Stato, la Vlscntlnl-bls non tura fino all'ultima lira, sen­ fatto che non si presta ad es­ sentire la loro voce — nell'ambito del terzo sciopero nazionale al governo, mentre noi stiamo stica dei figli degli emigrati italiani in Germania». Al convegno beni d'impresa. Proprio su eststeva, motivo per cui 1 za tenere conto di espansioni sere contabilizzata?». proclamato nelle scorse scttimnnr dai sindnenti che anche ieri ha parteciperanno Dino Pelliccia, segretario generale della FILEF. suoi effetti non potevano es­ all'opposizione quest'ultimo disegno di leg­ di gettito né di prudenza di Il senatore comunista In­ bloccato tutti gli scali marittimi — alla vigilia della riunione del la sen. Gabriella Gherbez del Consiglio d'Europa, i rappresen­ ge — tanto atteso dai consi­ sere previsti. Controreplica previsione. Invece, in com­ Consiglio dei ministri che occi dovrebbe finalmente approvare il Per questa ragion» *-.on se­ di Forte: ho soltanto detto missione, 11 sottosegretario terviene poi nella polemica condaria, Pisoni e l'UNAIE. tanti dei comitati di genitori e del sindacato scuola tedesco. gli di amministrazione — è tra il ministro Forte e la disegno di legge relativo all'esodo agevolato di 5 mila lavoratori divampata una polemica al­ che «le minori entrate per alle Finanze Paolo Enrico degli scali italiani. quest'anno rappresentano Moro ha parlato di 'previsio­ commissione Bilancio: come l'interno della stessa mag­ si può rispondere — chiede llgovcrno ha già respinto due volte — per duri contrasti esplosi gioranza. Oggetto del con­ una cifra molto piccola». ni estremamente prudenzia­ li" degli specifici capitoli del­ De Sabbata — alla commis­ fra Di Giesi, De Michelis e Goria — il provvedimento legislativo tendere. dopo che in com­ Queste polemiche sono sione Bilancio che, giusta­ proposto dal Ministro della Marina mercantile dopo gli impegni missione comunisti e repub­ state giudicate Ieri sera dal le entrate tributarie che assi­ Un gruppo di insegnanti di curano che non si risentirà mente, osserva che la legge presi con i sindacati. Oggi il testo giungerà all'esame dei ministri blicani avevano sollevato la senatori comunisti — con in discussione prevede la co­ con alcune correzioni apportate dal Presidente del Consiglio Fen­ Stoccarda — circa 166, tra « questione chiedendo modifi­ una dichiarazione di Giorgio delle diminuzioni di gettito. quali vi è una maestra italiana Nelle scuole tedesche Non sono — si chiede De pertura per la riduzione del iani, che tcon la sua esperienza — ha dichiarato Di Giesi — ha che al testo giunto dalla Ca­ De Sabbata, commissario indicato una soluzione; ricordando che «i/ punto controverso era di Stndelfmgen — che aveva delle Finanze — «esilaranti». Sabbata — due pesi e due gettito dell'ILOR pagata da­ mera, la copertura finanzia­ misure? Non è forse vero che gli Imprenditori e non preve­ relativo ai meccanismi per concedere il salario garantito, per il sottoscritto un appello alla pa­ rla degli effetti del disegno di Dice De Sabbata: «Quando de incomprensibilmente la prepensionamento obbligatorio e per l'intervento ad integrazione ce e alla introduzione nelle si vuole parlare di pace legge. Avverrà, infatti, che la copertura della riduzione del fondo che garantisca il salario ai lavoratori dei porti, in modo scuole di questo argomento «Visentlnl-bls» produrrà cer­ dell'IRPEG pagata dalle so­ da raggiungere l'equilibrio nelle gestior.it. A questo fondo — ha quale materia di insegnamen­ tamente minori entrate nelle cietà? Che senso ha sostene­ aggiunto Di Giesi — Io Stato destinerà un contributo di 25 miliar­ lizzazione delle leggi che di­ ne un progetto di regolamen­ casse dello Stato: mentre per di. to. si è visto arrivare a domici­ re come fa 11 ministro Forte lio una «censura scritta», da sciplinano il servizio dei pub­ tazione per fare entrare nelle l'imposta locale sul redditi che la riduzione di gettito L'incognita però sta proprio nelle modifiche apportate dal Pre­ blici dipendenti. scuole tedesche una disciplina (ILOR) la previsione è codifi­ La BNL chiude il bilancio sidente del Consiglio. parte delle autorità scolastiche non supererà alcune decine tedesche. Si sono avute manifestazio­ attinente alla politica di sicu­ cata nel provvedimento, a- di miliardi? Le stime che cor­ rezza. Proprio questa regola­ naloga previsione non esiste g. san. La censura partiva dalla ni di solidarietà con i firmatari con utili e più depositi rono sono dell'ordine delle censurati. In particolare è be­ mentazione è stata oggetto di per fl minore gettito di IR- centinaia di miliardi — pre- Costituzione tedesca, la quale critica nella dichiarazione dei PEG (imposta sul redditi del­ 1 cisa De Sabbata — e vanno prescrive !a fedeltà politica ne ricordare quella del sinda­ firmatari di Schwabisch Hall le società). ROMA — I-a Ranca Nazionale del Lavoro chiude ;l bilancio 19S2 fin sopra i mille miliardi (per del pubblico dipendente. Cio­ cato scuola GEW. con la pre­ e Crailsheim II GEW del Ba- con un utile netto superiore, sia pure di poco, a quello dell'esercizio rivalutazioni di capitale, va­ nonostante il provvedimento senza di Pornmerenke. re­ den Wurttemterg in una sua La commissione Bilancio sponsabile regionale del DGB. di Palazzo Madama — nel 19S1 che fu di 46 miliardi di lire. È stato reso noto ieri in relazione lutate complessivamente in­ Sciopero generale oggi a Catania ha suscitato le proteste dell'o­ risoluzione, si appella al go­ parere del democristiano alla recente riunione del consiglio dì amministrazione dell'istituto torno ai 28 mila miliardi). pinione pubblica che conside­ in una manifestazione, piena­ verno del Land perché instau­ Vincenzo Carlllo — ha mes­ che ha approvato il progetto di bilancio da sottoporre all'assem­ Ma anche se fossero decine CATANIA — Una giornata di protesta contro la politica antimeri­ ra questo modo di procedere mente riuscita, svoltasi sotto la ri con gli insegnanti un dialo­ so. per così dire. «1 piedi nel blea. I conti della banca segnano un TiOtcvole aumento di attività: di miliardi (non si sa come dionalistica del governo, l'incapacità di programmazione della Re­ in netto contrasto con il diffu­ parola d'ordine: «Coraggio per go politico e sia evitato il ricor­ la raccolta globale di fondi in lire ed in valuta delle filiali italiane calcolate) queste, forse, non pone siciliana, l'immobilismo dell'amministrazione comunale Hi la pace» so alle misure disciplinari. pIatto>. guadagnandosi una debbono essere coperte? so sentimento popolare e l'esi­ reprimenda del ministro so­ ed estere della BNL ha superato il livello di 48.500 miliardi di lire . ent ro-sinistra che non è in grado di spendere le somme disponibili genza di una più ampia libera- Attualmente è in discussio­ (e/) cialista delle Finanze Fran­ «•on un aumento del 21C7. I soli depositi in lire raccolti in Italia per ìa realizzazione di opere pubbliche, è stata indetta per oggi a cesco Forte. Secondo il quale sono suir.rnt.ati di quasi jl 26*7. Giuseppe F. Mennella Catania — dalla Federazione sindacale unitaria CGIL-CISL-LTL. Brevi Iniziative del PCI in Parlamento / quadri Montedison Borsa elettrizzata, Enel: bilancio in pareggio nell'84 POMA — n fres-dente oa £r«i. Corb»y-nT •••» a-.r-uneia'o **< c*e i Er:». a \.»nt> Nel corso della riunione del Comitato parìa- per le esigenze e ì problemi nuovi che si pongo­ y.n da«a naronalwJaJicne. raggujngpra t*» la pr.rna vo>ta. nel 84 >• Dwogg-o <* mentare per l'emigrazione (una delle sempre no all'emigrazione nelle diverse aree del mon­ «soddisfatti» per superati senza danni biancio. »se twnet a mantenere i riluttati cofsCxJiti e «1 proyjTn-| ce» i 83» più rare riunioni di questo Comitato, la cui fun­ do. Su questo punto il governo aveva asr-unto " primo obiettivo — ha aggjumo — * la riduric--*. cer coest'anno. de -e oerd te zione è ridotta ormai a un puro fatto formale. l'impegno di procedere a una verifica semestra­ a ' 2S0 nudar*. rispetto ai 2 £00 dea 82 per responsabilità del governo e della maggio­ le della gestione del bilancio allo scopo di cor­ Vaccordo dei chimici due grossi scogli Artigianato replica sulla scala mobile ranza che lo sostiene), il gruppo comunista ha reggere gli errori di impostazione tante volt»? sollevato le seguenti quattro questioni definen­ lamentati anche da larghi settori della maggio­ ROMA — La Confederazione de*'art>g>anaTO replicando », smodati sJ corg«y»- dole urgenti e prioritarie rispetto ad ogni altro ranza. m«nto (Mia nuova contmgenra agW epcrer«J.«,Ti (je^e arene"» arr-.g-a.-e. afferma ROMA — «Siamo moderata­ meglio t singoli sindacati di ca­ MILANO — La Borsa ha supe­ Anche i «fondi» sono all'atto impegno del Comitato stesso tanto più che la 3) LA SITUAZIONE NELLA CEE — La ter­ finale. La scommessa sui due che la misura è transitoria in attesa de«a tdef^vrone d> un s.itema concordato mente soddisfatti dell'accordo tegoria, si facciano carico dei rato, sia pure fra non lievi con­ con • sindacati*. loro soluzione dipende, esclusivamente, dalla za, più rilevante questione riguarda la necessità per i chimici, poiché per la pri­ problemi di tutti i lavoratori, trasti, i due ecogli che l'atten­ provvedimenti dell'anno — sal­ volontà politica del governo e della maggioran­ vifici per la Borsa —, salvo col­ di una presa di contatto con i governi dei Paesi ma volta un contretto di Mvoro compresi i quadri e i tecnici. devano alla fine di questo ciclo. Nuovi scioperi nel trasporto aereo za (ai deputati del PCI si sono associati gli on.li delia Cee, in particolare con quelli della RFT e contiene nonne specifiche rife­ Di qui la partecipazione alla la .ri»posta premi», avvenuta pi di scena dell'ultima ora, ri­ Ajello e Giuliano). mercoledì, e i «riporti» di ieri. sulterebbe pertanto vincente. ROMA — Gravissima dVffcoiia. !a prossima settimana, per il trasporto aereo I del Belgio, allo scopo di procedere a una vera e rite ai quadri intermedi»: que­ trattativa per il contratto, non controllori di volo CgN. Osi. U«5 e autonomi dopo l'incontro con I" Anav. g*x)«ato propria «rinegoziazione» dello status dei diritti e come un sindacato ma come os­ La seduta dell'altro giorno sta­ Ieri comunque il lavoro di si­ «*isodd\ifaceni«». hanno confermato o> scioperi «n programma per il 22 e 24 1) LA FUNZIONE DEL PARLAMENTO — sto sinteticamente il giudizio La prima questione riguarda l'esigenza che il delle condizioni di lavoro e di vita dei nostri deU'Aquatera, l'associazione servatori attivi. I pregi di que­ va volgendo al peggio quando stemazione delle posizioni ha mario con d blocco del traffico naronaie • •r.ternanona'e da".* 8 are 20. E' nell'ultima fase è arrivata la confermato, per 4 25. anche lo sciopero narKxia'e a 24 ore dai dpendenti di governo risponda alle numerose interrogazioni connazionali. I punti da accertare e garantire professionale dei quadri Mon­ sto contratto dei chimici (visto registrato smobilizzi signifi­ notizia elettrizzante che anche cativi su alcuni titoli assicurati­ OvMjvia parlamentari presentate da mesi, cioè l'adempi­ oggi, di fronte alla gravità della crisi economi­ tedison che ha partecipato, pri­ dal punto di vista dei quadri) sono almeno due: per la prima la «Visentini bis» aveva supera­ vi come le Ras (Pesenti). e suc­ mento di un dovere regolamentare al quale, ca. sono innanzitutto quelli del posto di lavoro e ma volta nella s»oria delle ver­ volta c'è una normativa esplici­ to l'esame della commissione cessivamente su alcuni altri va­ Accordo per i benzinai delle autostrade inspiegabilmente, l'esecutivo si sottrae, privan­ dell'occupazione, i diritti scolastici quelli previ­ tenze contrattuali, sia alla ste­ tamente dedicata ai quadri, senatoriale senza emendamen­ lori tra cui ancora l'Italnobilia- ROMA — E' stato raggiunto on accordo fra »e compagnie petrolifere e i gestori do l'opposizione di uno strumento fondamenta­ denziali e pensionistici per gli anziani, là pan sura della piattaforma contrat­ tecnici e ricercatori che regola ti, e che quindi si appresta ad re di Pesenti. degH impianti C> carburante autostradali con •) Quale si definiscono i marg ru d< le alla sua funzione di controllo. dignità minacciata dall'espandersi delle odiose tuale che alle trattative. L'A- alcuni aspetti del lavoro speci­ essere varata in aula, nonostan­ La seduta aveva avuto un av­ guadagno per l'anno m cono La Fa b coni dera soddisfacente i accordo 2) IL BILANCIO DEL MAE — La seconda campagne xenofobe. quatem fa parte del Coordina­ fico di queste fasce di lavorato­ te siano stati sollevati motivi di vio brillante per le nuove ini­ Borletti entra nel «Semelco» questione riguarda l'esame del bilancio del mi­ 4) IL CONVEGNO SULLA SCUOLA — Infi­ mento quadri dell'indus'.na a ri; è stata istituita un'indennità gTavi perplessità sul testo, tan­ ziative che si sono sviluppate nistero degli Affari Esten per il settore dell'e­ ne il gruppo comunista ha chiesto di discuterò cui fanno riferimento sia a$so- di funzione, riconoscendo cosi to da nchiedere successiva­ sul mercato dei premi sui titoli MILANO — la Bonetti è entrata a far parte dei Se.-reco il co--sorio tra i« le forme organizzative del prossimo convegno Miende del gruppo Fiat oberanti rei settore e'ettronico migrazione. allo scopo di evitare che. come ciazinni professionali che veri e anche dal punto di vista sala- mente, secondo alcuni, un altro del gruppo Fist (Fiat e Ifi par­ sempre, il Parlamento sia posto di fronte alla di Urbino sui problemi della scuola, innanzitut­ propri sindacati autonomi dei naie la particolarità della collo­ provvedimento aggiuntivo per ticolarmente) e Pirelli. Commessa argentina all'ltalsider riduzione det fondi e alla dispersione delle po­ to per garantire una presenza adeguata alle for­ capi Ha sempre sostenuto la cazione dr i quadri nel processo l'integrazione e chiarificazione che riverse disponibili senza una programma­ ze impegnate nella scuola nei paesi di emigra­ TARANTO — le loc>«Ta «rgent.nn Som,sa r P'ocnjltor» h»-i-.o co-nm isolato necessità che il sindacato, o produttivo dell'attuale. r. g. - a" lia'S'df di Teramo un grotto oro .ne di roioJi a rado zione della spesa p senza alcuna coniiderazicne zione, senza discriminazioni VENERDÌ 10 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 18 MARZO 1983 Nuovi scenari dopo la riduzione dei prezzi del petrolio /1 Un'ottima ragione ROMA — «Non è 11 momento Il ribasso del petrolio In­ di fare previsioni, tutto resta fluirà certamente, secondo 1 per preferire Italia Uno incerto» ci ha risposto Mar­ Col itti (Agip) nostri interlocutori, sui pro­ cello Collttl, vicepresidente e grammi annunciati per 11 amministratore dell'AOIP, carbone. Invece, c'è un risve­ alla richiesta di un colloquio glio della «vocazione petroli­ M5&E2S3Z* sulla situazione petrolifera fera» dell'ENI. Come ha di­ «rtièfcòiédì dopo l'accordo di Londra In «E se invece chiarato Bruno Cimino, pre­ seno alPOPEC. Così, proprio sidente dcll'AGIP, la riduzio­ _, -^ervetdiàjtó'20.30V ; dal diniego, è nata una Inter­ ne del prezzo non riduce la vista... «sete di petrolio» dell'azienda — Quali effetti ha la disce­ che vuole accrescere al mas­ sa del prezzo? si trattasse di simo l'autoapprovviglona- : con l'iróiaica>rumana,4fite]iiàen2a di «Discesa del prezzo? Par­ mento. Questione di profitti liamo di aumento, Invece! I e di autonomia, certo, ma so­ 29 dollari annunciati a Lon­ prattutto la «scoperta» recen­ dra fanno due dollari In più te che esiste la possibilità per su quello che era ormai il un aumento?» l'industria italiana di collo­ prezzo sul mercato Ubero. carsi nelle posizioni avanza­ Ribassando 11 prezzo ufficia­ Il prezzo prevalente è stato, ultimamen­ te della tecnologia petrolife­ le l'OPEC ha cercato di ri­ ra a livello mondiale. prendere in mano 11 mercato, te, quello libero inferiore ai 29 dollari restringendo la quota del Marcello Colitti Del Mediterraneo e del mercato Ubero. Se ci riusci­ paesi che vi si affacciano co­ rà, vedremo; dipende da tan­ ra dall'URSS è per noi effet­ lancio della crisi del prezzo, 1 programmi di ricerca per me area di sperimentazione ti fattori.. tivamente diminuito». In corso da una decina di me­ una intera nuova area petro­ e sviluppo di tecnologie ri­ — Ma i contratti a prezzo — Ma l'OPEC riuscirà a re­ si, è ancora presto. Inoltre lifera, nel Mare della Cina, chieste In tutto il mondo, a- ufficiale? non veniva riti­ legare nuovamente in se­ una nuova fase è certamente vedono al nastro di partenza rea privilegiata di coopera­ rato il petrolio dei contrat­ condo piano il prezzo libe­ iniziata, ma quale siano 1 ben cinquanta compagnie, zione, parlavamo Ieri — dieci "Vi piacerebbe ti? ro, il famoso SPOT? fondamenti duraturi del tutte le più Importanti. Né si anni fa — come di una ipote­ «Il petrolio del contratti •E chi può saperlo? La do­ •nuovo corso» non è chiaro. prevede un rallentamento in si. Ora ne parlano anche altri uri' poliziotto come me negli ultimi tempi veniva ri­ manda nelle ultime settima­ Ne abbiamo discusso con Alaska, che sta a cuore agli come di iniziativa concreta. tirato solo In piccola parte. ne ha registrato veramente due ricercatori dell'ENI, Ga­ americani in quanto loro ri­ in parte già avviata. La ri­ Una delle grandi compagnie un crollo. Bisogna vedere se briele Marruzzo e Antonio sorsa né nel Mare del Nord scoperta «vocazione petroli­ in Italia, vero? Internazionali, ad esemplo, le compagnie decideranno di Piccoli, di cui riportiamo al­ (questo giudizio ha diverse fera» suscita richieste di «li­ si riforniva ormai solo per 11 vendere gli stock, oppure di cuni giudizi riassuntivi di un conferme: ieri, ad esemplo, berare» l'ENI di altri compi­ Ma io non lascio 20% a prezzo di listino e per mantenerli o di ricostituirli. largo giro d'orizzonte. sono state presentati al go­ ti, da una plurisettorialità e- l'80% a prezzi variabili». È un fattore fra gli altri, ma Non dovrebbe esservi una verno Inglese progetti di svi­ terogenea ritenuta ingom­ New York, — Insomma, l'AGIP ha a- Importante». flessione degli Investimenti luppo di nuovi campi petroli­ brante. Questo però è un al­ vuto delle riduzioni di prez­ Ha certo ragione Cohttl nella ricerca petrolifera. I feri per tre miliardi di dolla­ tro problema, va oltre quella la mia seconda patria. zo, almeno sulla parte che che 11 momento non è quello margini di profitto sono ri). Un rapporto aggiornato revisione di politica dell'e­ ritirava in base ai contrat­ delle previsioni, quanto delle molto larghi. I tempi sono sulla condotta delle princi­ nergia che la dinamica mon­ Però potrete vedere ti... analisi. Dagli Stati Uniti e da lunghi e la preoccupazione pali compagnie, ora all'esa­ diale del mercato petrolifero «SI, è chiaro, la quota che Londra si continua a parlare principale delle compagnie è me, sarà reso pubblico fra impone. Proprio questa di­ come lavoro ritiriamo dall'Arabia Saudi­ di nuove riduzioni di prezzo mettere le mani su nuovo pe­ qualche settimana. namica ci richiama alla ne­ ta si paga al nuovo prezzo..». — di uno o due dollari il bari­ trolio; semmai verranno di­ cessità, sottolineata da Colu­ — Anche il petrolio ac­ le per il petrolio inglese; a 25 lazionati 1 tempi di messa in «Comunque non diminui­ ti, di lavorare sui fatti prima in esclusiva... quistato dall'URSS costa dollari per tutti entro sei me­ produzione che richiedono, ranno gli investimenti dell' di delineare ulteriori scenari. meno... si, secondo qualche fonte poi, la parte più grossa della AGIP, specialmente In Ita­ «Sì, li prezzo della fornltu- statunitense — ma per un bi­ spesa in investimenti. lia» Renzo Stefanelli su Italia Uno!"

il presidente Mitterrand si è medio superiore al 24%. In ROMA — La riduzione preso fino a mercoledì per termini di tasso medio di dif­ dell'1% del tasso di sconto In rimpastare il governo e defi­ ferenziale si situa attorno al Germania ha portato l'intera 14 punti, cioè al disopra del peBiLCtCLO «area del marco» a fare al­ La lira ancora nire la politica. Quanto ai differenziali cui si riferisce differenziale di inflazione. trettanto. I tassi (di sconto e Poehl, sono i seguenti: fra 1* Quello che viene chiesto al *£<*»* d'intervento) sono ora l se­ attuale tasso di sconto tede­ Tesoro ed alle banche — al­ guenti: Germania 4% sconto sco e quello italiano (18%) c'è meno da parte delle forze po­ e 5% intervento; Austria ...... •• 3,75%-4,25%; Olanda speculata un differenziale di 14 punti; litiche che si muovono in fra l'inflazione tedesca modo realistico e responsa­ 4^,5%; Svizzera 4%-5.5%. (3,9%) e quella italiana bile — altro non è che una Per valutare l'impatto della (16,2%) c'è un differenziale scelta, anche per i tassi d'in­ riduzione si deve prendere a di 12,3 punti (dati di gennaio teresse ed il credito, coerente base 11 punto di partenza: un con lo sconto diffusi ieri dall'OCSE). con gli obbiettivi enunciati a punto percentuale In meno Questi differenziali, per parole ma non perseguiti con rappresenta una riduzione quello che possono valere, 1 fatti. Certo, le scelte sono del 20% sull'Interesse prati­ non accreditano in alcun sostenibili nella misura in cato presso la Banca centra­ modo la tesi «tecnica» di una cui ci si fa carico delle conse­ le. La Dresdner Bank, ad e- sul marco al 4%svalutazion e della lira. guenze. Ad esempio, una semplo, ha ridotto La valutazione deve farsi precisa selezione di crediti QUESTA SERA ALLE 20.30 1 dall'H.50% al 10,25% il cari­ da «liberare». Ad esempio, POKER però in termini di scelta poli­ co di Interessi sulla clientela ? -• tica congiunturale. Ieri 11 non ridurre i bilanci bancari SU ITALIA UNO, DOPO K0JAK I debitrice. 1 cambi ministro del Tesoro, Goria, è alla miope prospettiva di un Questa riduzione dell'inte­ tornato a dire in Parlamento mese o due, al solo equilibrio resse non ha alleggerito la MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC che prevede l'inflazione al interessi passivi-attivi, senza pressione speculativa sulla 16/3 17/3 tener conto del riverbero che D'ASSI IL COMUNE SENSO 10% nell'ultima parte di lira perché 11 presidente della Dollaro USA 1419.50 1423.50 hanno su tutti gli operatori, Dollaro canadese 1159.75 1165 quest'anno. Ciò non si verifi­ Bundesbank lo ha accompa­ cherà se la lira viene svaluta­ compresi quelli bancari, I fal­ gnato col seguente commen­ Marco tedesco 594.55 598.575 limenti imprenditoriali, la DEL to: un rlalllneamento del Fiorino olandese 536.05 538.935 ta; può verificarsi se resta Franco belga 30.415 30.389 stabile con la concomitante stasi produttiva, la riparti­ cambi nel Sistema moneta­ Franco francese 208,31 207.255 riduzione del prezzo del pe­ zione del costo del denaro su rlo deve esserci a causa del Sterlina inglese 2140.7O 2142.95 trolio. Non solo, ma una evo­ bassi volumi produttivi. Su differenziali di inflazione; Sterlina irlandese 1966.55 1968.375 luzione di questo tipo giu­ questo pur limitato spazio di non escludo che possa esser­ Corona danese 165.10 165.825 stifica una graduale e seletti­ manovra Goria ha chiuso Ie­ ci questo fine settimana. Corona norvegese 199.255 199.66 va riduzione dei tassi d'inte­ ri la porta, prigioniero di una La dichiarazione di Otto Corona svedese 191.215 191.68 resse. Già attualmente, a manovra speculativa sulla Poehl ha almeno accresciuto Franco svizzero 690.555 693.35 Scellino austriaco 84.536 85.002 fronte del 10,25% di interes­ lira di cui egli stesso na dato le difficoltà del francesi, 1 Escudo portoghese 15.21 15.21 se proposto dalla Dresdner i segnali. quali evidentemente non so­ Peseta spagnola 10.792 10.792 Bank, sta il 20% del tasso no pronti a decidere una sva­ Yen giapponese 5.976 5.984 primario italiano ad un tasso r. s. lutazione del franco. Infatti ECU 1349.94 1353.15 ISTAT: «Così è cambiata l'agricoltura» (meno terra, meno bovini, meno viti) Finalmente sono stati resi noti i primi dati del Censimento del 1982 - In 12 anni la superfìcie agricola è diminuita del 6,2% e il numero delle aziende del 9,1% - È andato bene solo il settore dei suini

ROMA — Dopo due anni di Una fotografia delle campagne vo) della più piccola media sta superficie è di 1.139.366 ritardo, mille polemiche e aziendale. Era 26.7 ettari in ettari, il 29% al Nord, il 19% 142 giorni per le varie elabo­ Ecco le principali novità dell'ultimo Censimento agricolo 1982 Francia. 16.9 in Germania, al Centro, li 52% al Sud. razioni, ecco finalmente i 64,9 nel Regno Unito e solo Diminuiscono i bovini. Un primi dati del Censimento rispetto a quello precedente (1970). * 8,5 in Italia (in quella indagi­ altro dato preoccupante, se generale dell'agricoltura ita­ • DIMINUISCE IL NUMERO DI AZIENDE AGRICOLE: ne non furono calcolate le a- si tiene conto che l'Italia è liana, «edizione 1982» (si trat­ sono 3.279.975, i! 9,1 % in meno rispetto a 12 anni fa. ziende di meno di 1 ettaro). fortemente deficitaria (ab­ ta della terza, dopo quelli del • DIMINUISCE LA SUPERFICIE TOTALE: Per quanto riguarda le va­ biamo solo il 61% di autosuf­ 1961 e 1970). LI ha comunica­ è ora di 23.515.297 ettari (-6,2%) mentre la SAU. cioè la rie regioni, dal Censimento ficienza nelle carni bovine: ti Ieri l'ISTAT, l'Istituto cen­ superfìcie agricola veramente utilizzata per le coitivarioni, dimi­ in pratica su 10 bistecche che trale di statistica, precisando risulta che la Sicilia ha il più magi amo 4 sono di importa­ che si tratta di cifre ancora nuisce del 9.7 e rappresenta cosi solo il 67,2 % della superficie grande numero di aziende a- zione). Questa flessione (so­ totale. gncole (434 mila), la Sarde­ incomplete, che mostrano gna l'azienda media più este­ no oggi 8 534.137, 2.4% in però alcuni significativi • SOLO 7.2 ETTARI LA SUPERFICIE MEDIA AZIENDALE: sa (17.3 ettari). In Emilia Ro­ meno) dipende dalla nota si­ cambiamenti avvenuti in a- cresce infatti solo di 0.3 ettari rispetto al 1970 a resta la più magna la situazione si pre­ tuazione critica della zootec­ gricoltura negli ultimi 12 an­ bassa di tutta la CEE. nia italiana: ritardi struttu­ ni. senta così: il numero di a- rali. concorrenza estera, • CALANO LE AZIENDE CHE COLTIVANO LA VITE: ziende diminuisce dell'I 1,8% mancati programmi di svi­ Nel prossimi mesi altri da­ sono 18.1 % in meno rispetto al 1970. Ma la vite continua a in 12 anni (sono oggi luppo, scarsa redditività de­ ti saranno pubblicati, pro­ essere presente nel 49 % delle aziende, e nel 7 % della SAU 174.856), cala la superficie gli allevamenti, una penaliz­ vincia per provincia, settore italiana. del 3,2% (ò oggi di 1.785.743 zante politica CEE. Il calo per settore. Ma 1 campanelli ettari), la superficie media a- che è stato rilevante al Cen­ di allarme hanno già comin­ • BOVINI. BENE AL N07.D MALE AL SUD: ziendale è di 10,2 ettari (ma nel complesso il loro numero diminuisce del 2.4 % (sono oggi tro (- 34,6%) non si è verifi­ ciato a suonare all'impazza­ solo di 8,1 se si fa riferimento cato però In tutte le regioni: ta. Le prime notizie, infatti, 8.534.137) perché l'aumento del Nord (+4.7 %) non compensa alia SAU). Lombardia e Veneto hanno sono tutt'altro che buone: di­ H calo nel Sud e il crollo nel Centro. I primi dati del 3* Censi­ aumentato il numero dei ca­ minuisce la superficie colti­ • OTTO MILIONI DI MAIALI: mento si riferiscono solo a pi. vata. cala il numero dei bovi­ 8.814.121 per l'esattezza (+48,7.%). soprattutto grazie alla tre settori produttivi: la vite, Buone notizie esclusiva­ ni allevati, non si allarga la Lombardia (+130%) e all'Emilia (+54,9 %l le due regioni che 1 bovini e t suini. Una azien­ mente per il settore suinico­ dimensione media aziendale. concentrano t! 56 % della produzione italiana. da agricola su due (il 49% lo. Ci sono oggi in Italia Ecco in sintesi cosa à suc­ per l'esattezza) ha delle viti, 8 814 121 suini, quasi il 50% cesso: dal 1970 al 24 ottobre anche se 11 comparto registra in più rispetto al 1970. L'au­ 1982 (il giorno di riferimen­ pina» delle migliori terre a- anni fa, e ben 1 milione in un calo nel numero di azien­ to) la superficie agricola è di­ de che vi si dedicano mento ria interessato la minuita di 1.548:921 ettari, glicole da parte delle Infra­ meno rispetto al Censimento (-18,1%), mentre ovvia­ maggior parte delle regioni, cioè 3000 metri quandrt circa strutture (strade, autostra­ del 1961. mente non è diminuita la con incrementi elevati nelle per ogni Italiano. C'è insom­ de, delle abitazioni, degli in­ La superfìcie aziendale produzione complessiva che. due di esse che forniscono il COMUNE DI RAVENNA MUNICIPIO DI REGGIO NELL'EMILIA ma meno terra da coltivare. sediamenti industriali). Ma media — anche questo è un anzi, ha risentito delle mi­ 56% della consistenza del proprio mentre ci sarebbe bi­ c'è dell'altro: li progressivo dato preoccupante — cresce gliori tecnologìe utilizzate e paese. La Lombardia (con 2,7 CONCORSI PUBBLICI sogno di produrre di più, non spopolamento della monta­ solo di poco: da 6,9 ettari nel del più alto grado di specia­ milioni di capi) ha addirittu­ IL SINDACO fosse altro per diminuire 11 gna e l'abbandono di aziende 1970 a 7,2% nel 1982. Si con­ lizzazione. La regione che ra raddoppiato il numero. L' Sono aperti n. 3 concorsi pubblici: marginali. Anche il numero Emilia Romagna (con 2^ mi­ RENDE NOTO peso sulla bilancia del paga­ fermano così i dati di una in­ percentualmente ha più su­ lioni) l'ha aumentato del — per titoli ed esami scritto ed orale al posto di menti delle massicce Impor­ di aziende Infatti diminui­ perficie vitata è la Puglia — che questa Amministrazione Comunale prowederà all' dagine campionaria esegui­ 54,9%. tCONTABILE ASTATORE» presso il Mercato Itti­ tazioni agro-alimentari. Le sce. Sono oggi 3.279.976, ta dalla CEE nel 1977 che da­ (12,7%), seguita da Sicilia e appalto delle opere murane ed affini relative ai lavori dì ragioni? Innanzitutto la «ra- 9,1% In meno rispetto a 12 va all'Italia 11 record (negatl- Toscana. Nel complesso que­ Arturo Zampagliene co; costruzione del Centro Distrettuale per i servizi socio - — per titoli ed esami scritto ed orale al posto di sanitari della VII Crcosonzione dell'importo complessi­ cDiRETTORE del Mercato Ittico; vo a base d'asta dì L 102.699.875: — per titoli e prova pratica al posto di cMECCANICO — che tali lavori saranno appaltati mediante fiatatone Prodi muta ROMA — La nomina di Roberto Benciienga alla nuova Direzione re centrale per gli Affari generali, manterrà una qualificata colla­ FUOCHISTA IMPIANTI RISCALDAMENTO E privata ai sensi della legge 2/2/1973 n. 14 art 1 lett. centrale per le relazioni esteme deil'IRI, l'attribuzione dell'incari­ borazione con l'istituto, assumendo anche la presidenza di un isti­ CONDUTTORE DI CALDAIA A VAPORE» co di capo ufficio stampa a Bruno Rota. la soppressione della tuto di credito. Il dott Demetrio De Stefano attualmente respon­ a. e deflan. 9 della legge 10/12/1981 n 741; l'assetto Direzione affari generali: sono queste le decisioni pnnctpali prese sabile dell'ufficio stampa, fino ad oggi alle dirette dipendenze del Le domande di ammissione ad ogni singolo concorso. — che tutti coloro che sono interessati all'appalto possono oggi dal Comitato di presidenza deil'IRI presidente, assumerà la presidenza di un'importante azienda del redatte su carta legale da L. 3.000, dirette al Sindaco chiedere di essere invitati alla gara facendo pervenre la organizzativo Come dice il comunicato diffuso dall'IRI- il Comitato di presi­ gruppo di Ravenna, dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo loro richiesta, in carta legale al 1* Dipartimento - 2* denza deil'IRI ha deliberato «la costituzione di una Direzione cen­ Roberto Bencivenga ha 50 anni, è laureato in legge ed è giornali­ deiriRI e trale relazioni esteme cui farà capo anche l'ufficio stampa: l'attri­ sta professionista' dal dicembre 1931 ncopma la canea di Diretto­ Generale entro il termine non derogabile delle ore Settore tLL.PP.» entro 10 giorni dalla data dì pubblica­ buzione alla direzione amministrativa di alcune funzioni di natura re centrale delle relazioni esterne della SIP. Attualmente è giorna­ 13.00 del 20 aprile 1983. zione del presente avviso sopprime conta tabile, attualmente svolte dalla Direzione affari generali, che lista al «Sole 24 Ore» e portavoce del ministro Gona A quanto si è Par informazioni rivolgersi all'Uff. Personale-Concorsi - Dalla residenza Municipale fi. 15 marzo 1983 viene soppressa; il passaggio delle rimanenti funzioni di segreteria, appreso, l'aw Terranova dovrebbe assumere la presidenza della la direzione attualmente svolte dalla Direzione affari generali, alla Direzione «Banca di Manno» (che fa capo al Banco di Santo Spinto), mentre Piazza del Popolo. 1 - Ravenna - tei. 0544/38.45 . IL SINDACO affari legali, che assumerà la denominazione di Direzione affari De Stefano dovrebbe essere nominato presidente della società «IL- Ravenna. 7 marzo 1983 IL SINDACO - G. Angelini Ugo Benassi generale generali e legali I.'aw Antonino Terranova, attualmente Diretto­ TE. (società del gnippo IRI STET)

l L'UNITÀ/VENERDÌ 11 18 MARZO 1983 Presentato un film Muore Arthur Godfrey, di Luca Verdone presentatore su Luchino Visconti «numero 1» in America NEW YORK — Arthur Godfrc), il più noto dei ROMA — «Ho cercato di penetrare il senso di presentatoti americani della radio e della tele- una grande carriera, non separando il cinema \ isione, è morto a 79 anni al «Mont Sinai Ospi­ dal melodramma e dal teatro. V, un mondo che tai». Per circa mezzo secolo Godfrey è rimasto rivive attraverso documenti, fotografie, testi­ validamente sulla breccia. Uomo di spettacolo monianze dei suoi amici e collaboratori-»: ecco dalla spiccata personalità animatore di show come Luca Verdone, l'altra sera all'AGlS, ha radiofonici e televisivi, era stato anche un ine­ presentato il suo film su Luchino Visconti, già sauribile talent scout. A lui dovettero l'inizio di proiettato alla scorsa Mostra del cinema di Ve­ carriere folgoranti artisti e cantanti come Pat nezia e ora destinato a circolare all'estero. A Iluonc, Barbara McNair, Vie Damone, Johnny patrocinare l'iniziativa è stata la Presidenza del Cash, le sorelle IHcGuire. Pur non essendo un Consiglio dei Ministri, mentre un aiuto sostan­ cantante nel senso tradizionale della parola, zioso, in termini di documentazione, è venuto Arthur Godfrey amava egualmente esibirsi con dall'ANlCA, dal Centro Sperimentale e dall'I­ il suo inseparabile ukclele. Alla radio era entra­ stituto Luce. La presentazione è avvenuta alla to nel 1929, l'anno della grande crisi ma fu in televisione che -sfondò-, come animatore, era­ presenza dei familiari del regista e di numerose no gli anni cinquanta delle tre trasmissioni for­ personalità del mondo del cinema. se più seguite dal pubblico americano.

isentirc», dal tv olerei, dall'azio­ ne e dalla pratica. Ci presenta d'uomo» radicato nella società e nella natura, l'uomo che è agi­ Senghor: to da queste forze e a sua volta le trasforma, sviluppandosi nel­ lo spazio tempo, nella storia La 'dialettica' per Marx è non solo nello spirito dell'uomo, ma nelle co-ostesse 'Il movimento — seme nella "Sacra Fami­ «Sì, ora la glia" — non è solo meccanico, ina agisce più ancora come in- stinto, "spirito vitale", tenden­ za; 'tormento della materia» come scrive Jacob Boehme. transizione Ho sottolineato 'Spinto vita­ le» perché, paradossalmente, questa definizione della dialet­ tica è la stessa presente a livello d'intuizione popolare nell'Afri­ ca profonda, nelFtUr-Afrika» è anche per parlare come Leo Frobe- niLH, 1/ più grande degli africa­ nisti tedeschi. Per gli Africani delle origini ogni essere, 'dal sasso a Dio» è una 'forza vitale» fatta di elementi contradditto­ ri, e Dio, l'essere supremo, è 'la nera» forza delle forze» Per quanto riguarda l'umanesimo sociali­ EGLI anni 30 gli stu­ striale, profonde riforme socia- sta, tratterò qui brevemente denti africani di Ber­ hste-democratiche, dando la della cultura e in particolare lino. Parigi e Londra priorità all'educazione e alla dell'arte. Poiché l'uomo è in N cominciavano natu­ cultura, a cui consacriamo il senso eminente la cultura che è ralmente il loro cur­ 33 % del nostro bilancio statale, creazione, e l'uomo è t'inizio e il riculum marxista, leggendo 'il e al settore rurale: agricoltura, fine di questo sviluppo cultura­ Manifesto: Quale non fu il no­ allevamento e pesca. le. Si è rimproverato a Marx di stro stupore v edendo che Marx Passando alla questione del­ essersi occupato troppo d'eco­ e Engels parlavano di «nazioni le comuni rurali, dirò che esse nomia e poco di arte. Ma sia civilizzate' in contrapposto a avevano il supporto dello spiri­ Marx che Engels non ne hanno quelle 'barbare o semi-barba­ to comunitario della società ne­ però mai sottovalutata l'impor­ re; espressione questa riserva­ gro-africana che le animava. tanza, ponendola anzi come il ta di preferenza ai negro-afri­ Tuttavia 'l'influenza deleteria» modello della libera attività cani' Essi, studenti di lettere della feudalità aveva prodotto creatrice dell'uomo non aliena­ perlopiù, avevano letto in Ero­ una situazione in cui il 95% to. Inoltre la teoria del cosid­ doto che gli Egiziani, inventori, delle terre era proprietà del detto 'realismo socialista» è l' con la scrittura, di una grande 1511 delle famiglie.Eperciò che opposto delle loro vedute in civiltà, 'avevano la pelle nera e abbiamo cominciato con la na­ materia. i capelli crespi'. E sapevano che zionalizzazione delle terre, tor­ La tnlettura africana» delle i Greci avevano appreso dall'E­ nando al diritto negro-africano riflessioni di Marx sulla lette­ gitto, dandogli forma razionale, originale: al 'diritto d'uso» che ratura e sull'arte ci ha portato a tante grandi intuizioni umane, assegna la terra a chi effettiva­ una concezione estetica, Ubera dalla religione, all'arte, alla mente la lavora. Abbiamo poi e dinamica, che è quella preva­ morale, alle tecniche, alla ma­ promosso una riforma ammini­ lente nel continente nero. Non tematica (...). strativa delle collettività locali, è a caso che nell'tAfrica porten­ traendo ispirazione dalla rifor­ tosa» la poesia sia l'arte mag­ ...Tuttavia ciò non ci scorag­ ma francese per dividere il Se­ giore. A tal punto che si può giò, trovandoci di fronte al più negal in regioni, dipartimenti e ancor oggi, in Africa, definire grande critico del capitalismo e cantoni e, seguendo le sugge­ ogni arte come una ipoesiat, si del colonialismo. Io studiai an­ stioni di Marx, per allargare la tratti di pittura o di scultura, di che 'Il Capitale' alla Sorbonne. comune rurale in 'comunità ru­ musica, di canto o di danza. L' Ma non mi riferirò particolar• rale». Questa è composta da arte è una poesia di cui l'esteti­ mente a quest'opera, che mi una dozzina di villaggi o gruppi ca definisce tre elementi: l'im­ sembra quella più invecchiata di capanne che contano, ognu­ magine simbolica, la melodia perché espressione d'una socie­ no, tra 1 5 e i 15 mila abitanti, delle forme, dei colori e dei suo­ tà tipicamente europea del per quanto possibile della stes­ ni, infine, il ritmo vitale, cioè la XIX secolo. Mi riferirò invece, sa etnia e lingua, ma non obbli­ ripetizione che non si ripete sopratutto, agli studi detti 'fi­ gatoriamente della stessa reli­ mai. Avendo dunque fatto, o- Il Sud di Karl Marx losofici' o della tgiovinezzat, i gione. Il 'Consiglio rurale», che gnuno, la propria lettura afri­ Nostro servizio voro, che proprio in questi giorni ha vinto, 'Manoscritti economico-filoso­ amministra la 'Comunità», è e- cana di Marx, ma anche tutti TREVIRI — 'Nei paesi del Terzo Mondo il con altri partiti di sinistra, le elezioni per il fici' e l'tIdeologia Tedesca» e letto per i tre quarti a suffragio assieme e più volte, i paesi afri­ pensiero di Marx è ancora attuale, anima governatorato a Rio e nei più importanti poi, in particolare ad altri scrit­ universale e per il resto dalle cani che s'ispirano al socialismo mo\ imenti di massa, è cultura creativa che Stati del Brasile. Per Rabele è enorme l'in­ ti più tardi di Marx, in specie cooperative di agricoltori, alle­ democratico o al liberalismo arricchisce le lotte per la liberazione dell' fluenza che il marxismo ha, in America La­ alfa lettera da lui scritta nel vatori e pescatori. pianificato, non hanno manca­ uomo?' tina. sull'intero processo rivoluzionario. 1831 a Vera Zasulìtch in cui to di trame le conseguenze in E la domanda che il Presidente del Parti­ Così, per la socialdemocrazia dominicana Marx esamina i problemi che si Mi chiederete: quali sono i questo campo, accordando la to socialdemocratico tedesco, HansJochen — come ha sottolineato un suo rappresen­ pongono nei paesi dove esisto­ risultati di questa politica eco­ priorità all'educazione, alla for­ Vogel, ha rivolto, In apertura dei lavori, ai tante — è lo studio serio e critico che fac­ no comuni rurali quando si pro­ nomica e sociale che trae la sua mazione e alta cultura, desti­ partecipanti al Convegno internazionale ciamo del marxismo la maggiore garanzia spetta la possibilità di una ispirazione dal socialismo di nando anche una quota cospi­ su 'Karl Marx m Africa, Asia e America della nostra locazione democratica e ri for­ transizione al socialismo. Marx? Paesi petroliferi a parte, cua del bilancio statale, che ec­ Latina; che si è si olto a Treviridal Hai 16 matrice. Nel Venezuela, il dibattito marxi­ È a partire da questi testi che il cui caso è complesso, è un fat­ cede il 30%. Ed è perciò che marzo a cura della Fondazione Friedrich sta di questi ultimi decenni è quello che più noi, socialisti senegalesi, siamo to che ipaesi africani meno po­ siamo oggi in presenza di una Ebert e della Commissione tedesca dell'U- ha contribuito alla formazione del com­ partiti per delineare la nostra veri sono quelli che traggono la vera e propria 'Rinascita cultu­ nesco. plessivo pensiero politico venuzuelano. Ma via africana allo sviluppo per loro ispirazione dal socialismo rale» un po' dovunque in Afri­ anche a Ceylon, tra gli operai che hanno le tappe e per riformare, riorga­ democratico, come la Tunisia, o ca. Nella letteratura, certo, ma Il giorno prima c'era stata l'inaugurazio­ nizzandole, le nostre comuni dal liberalismo pianificato co­ ne ufficiale della casa natale di Marx, ac­ paghe più basse del mondo, Marx è popola­ anche nelle arti plastiche, senza re: qui — come ha detto un loro leader sin­ rurali. La nostra società era, in me la Costa d'Avorio, il Came­ dimenticare il cinema, la musi­ quistata nel 1928 dal partito socialdemo­ effetti, al momento della con­ rali, il Gabon e il Marocco. Per cratico, ora trasformata m musco. Il sinda­ dacale — come l'immagine di chi dà a loro ca, il canto e la danza. Per tor­ la forza per opporsi, nelle lotte, al capitali­ quista francese net mezzo del prendere l'esempio del Sene­ nare al mio paese non è nella co democristiano di Treviri, Felix Ztmmer- sec. XIX, più caratterizzata da gal, nonostante 10 anni di sicci­ letteratura, come si crede, che mann, ha ripercorso la storia della città ai smo, sentito come potente macchina che un sistema di caste che da un produce, ma per distruggere. tà su 19. il reddito per abitante più ci distinguiamo, ma nelle tempi di Marx, evocandone la figura come sistema di classi socio-profes­ si è quasi triplicato dal I960 al arti pittoriche e plastiche. Mi se si trattasse di un eroe locale e nazionale. Un secondo aspetto che caratterizza la sionali. Dopo il 1960, a indipen­ 1979, passando da 160 a 463 ha detto André Mabraux al Un eroe però non profeta in patria se la vocazione terzomondista del marxismo è L denza ottenuta, abbiamo sem­ dollari. tPrimo Festival mondiale d'ar­ cittadina ora vota ì cristiano-democratici e l'unanime condanna che qui ha ricevuto il plicemente mantenuto la sop­ • • • te negra»: «Avere sei o sette pit­ conferì solennemente a Hitler, a suo tem­ cosiddetto marxismo-leninismo di deriva­ pressione delle caste realizzata È tempo di venire all'ultimo tori che sono di livello intema­ po, la cittadinanza onoraria. zione terzmtcmazionalista, ormai ridotto a dalla colonizzazione francese, problema, l'umanesimo sociali­ zionale*. 'L'Esposizione dell' Nel suo indirizzo Inaugurale al conve­ chiuse conventicole confinate in minuscoli favorendo la mobilità sociale sta. Non abbiamo trovato, ri­ Arte contemporanea senegale­ gno, Vogel ha collocato la domanda sull'at­ ghetti politici. Per contro, si è messo in ri­ nel quadro di un socialismo de­ flettendo sull'opera marxiana, se* del 1930 e 1931 ha confer­ tualità del pensiero di Marx nel Terzo lievo come i movimenti di liberazione trag­ m mocratico, realizzando cioè il li­ contraddizioni tra l'essere a un mato questo giudizio con la UHtmibtóOm** straordinaria accoglienza rice­ ma non liquidatolo, del marxismo, di cui livello internazionale prodotti in questi an­ ti, tra le classi socio-professio­ Africa. Richiamo qui l'essenzia­ vuta nelle più grandi città degli ha riconosciuto la validità di talune analisi ni dal marxismo terzomondista nei campi nali. È per questo scopo che ab­ le. Marx non parte dal pensie­ Stati Uniti d'America specifiche, la modernità del metodo di in­ dell'economia, della sociologia e della poli­ biamo realizzato, adattandole ro, dall'assoluto, dall'astrazio­ Léopold Sedar Senghor dagine e, soprattutto, la grande attualità tica. alla nostra società preindu­ ne, come gli idealisti Parte dal delle domande poste da Marx. Alle quali Un terzo aspetto, infine, è il grande inte­ però, ha sottolineato, occorre dare nuove resse del marxismo terzomondista ai mo­ risposte se si vuole che l'eredità marxiana delli e alle tradizioni culturali delle masse acquisti un senso attuale nell'Occidente coinvolte nel processo rivoluzionario. Le prospettive ulteriori che si aprono. Qualunque onesta analk.1 capitalistico. contraddizioni cosiddette secondarie — .*>a Le copsrtine storico-materialista dell'esperienza degli anni 60 della «via Per la socialdemocrazia tedesca, ha os­ detto significativamente una sindacalista di varie edizioni non-capltalistica» al socialismo In Indonesia, India, Egitto, servato Herst Heidermann, direttore della delle Filippine — (quelle che concernono la del «Manifesto* Ghana, Guinea, Mali, Algeria, Iraq e altrove, deve riconosce­ Fondazione Ebert, In risposta a una nostra religione, l'etnia, il nazionalismo, la conce­ re che lo sbocco è stato invece un ritorno al capitalismo. Non domanda rivoltagli nella conferenza stam­ zione della donna e così via) sono più im­ diversamente è stato, anche se in altri modi e forme, per gli pa, il pensiero di Kant è tuttora considera­ portanti di quelle economiche. Non diver­ L METODO del materialismo storico e il suo uso per sviluppi del processo rivoluzionario della metà degli anni 70 to un punto di riferimento più 'attuale' di samente. tra gli altri, un rappresentante analizzare le singole società e Io sviluppo del capitali­ in Angola, Mozambico, Guinea, Zimbabwe, Siria, Afghani­ quello di Marx. Come Io attesta, tra l'altro, del movimento sandinista in Nicaragua ha smo mondiale come un tutto, hanno indiscutibilmente centrato il suo intervento sull'aspetto più stan, Nicaragua, Guatemala e così via, nonostante le speran­ la relazione tenuta da Helmut Schmidt su I ricevuto un'elaborazione di gran lunga maggiore nei ze suscitate. rilevante eh e oggi impegna il marxismo 'Kant e la socialdemocrazia* in occasione paesi del sottosviluppo rispetto a quelli occidentali e al Per 11 momento attuale, ci sono scarse ragioni storico-ma­ del recente convegno indetto per il bicente­ nicaraguense: mettere radici nella vita marxismo nell'Est. Questa è un'altra contraddizione nello profonda delle tradizioni culturali di quel Frank: terialistiche che autorizzano a sperare che 11 processo di tra­ s\ ìluppo del marxismo, specie negli ultimi decenni. È molto nario della pubblicazione della 'Critica del­ sformazione In corso in questi e altri paesi del Terzo Mondo la ragion pura: popolo. Questo aspetto, dell'importanza probabile che a determinare questo più alto livello della con­ primaria della cosiddetta sovrastruttura, è sapevolezza marxista e dell'analisi tra gli Intellettuali e, In porti molto oltre gli esiti che 11 processo ha avuto negli anni Quale risposta è venuta dal convegno al­ stato anche teorizzato in una delle relazio­ misura per nulla trascurabile, tra le stesse masse del Terzo 60. Infatti, 1 tentativi fatti, in alcuni casi, di sganciarsi dal la demanda sull'attualità di Marx nei paesi ni al comegno, quella di Claus Kemig del­ Mondo, sia stato il livello esageratamente alto dello sfrutta* mondo capitalista o di modificare 1 rapporti di produzione del Terzo Mondo? E stata una risposta net­ l'Università di Treviri. all'interno del paese, non hanno avuto più successo di quelli tissima: per dirla col titolo della relazione mento, dell'alienazione e dell'oppressione s cui è stato sotto­ Le altre relazioni, di Irfan Habib e di Anll «Ma il posto nel corso dello sviluppo mondiale del capitalismo. degli anni 60. Per esempio, l'Angola non è riuscita a sganciar­ di SamlrAmin, è emersa la ^vocazione ter­ si, lo Zimbabwe non si è mal proposto di farlo. Il Mozambico zomondista del marxismo». Per capirne be­ Sen Gupta su Marx e l'India, di Friltof Ti- II marxismo terzomondista ha. direttamente contribuito e sta ora cercando d'inserirsi di più nell'economia mondiale ne il senso, occorre però in certo modo ro­ chelman su Marx e l'Indonesia, di Monfa- ispirato i più rilevanti progressi che si sono fatti di recente ras-Rutz su Marx e il Messico e José Anco capitalistica e riprivatizza la propria economia. I sandlnlstl vesciare li con i egno, non cominciando dal­ nella teoria dell'economia politica e nell'analisi dei modi di In Nicaragua devono far fronte a severi limiti economici e a le relazioni ufficiali, ma dai numerosissimi su Marx e l'America Latina, hanno Invece produzione; nell'analisi della dipendenza, dell'imperialismo, ai-ufo tutte, come esclusivo campo d'inda­ duri ostacoli politici derivati dal lascito del debito nazionale, e appassionati Interventi dei partecipanti, del sistema mondiale, dell'accumulazione capitalistica, del della dipendenza per l'esportazione e della struttura produt­ gine, gli scritti non sistematici, per lo più capitalismo mutamenti strutturali nell'economia, degli assetti statali au­ tutti direttamente coinvolti come militanti tiva ereditata dall'amministrazione di Somoza e usati dall' giornalistici, di Marx sui diversi paesi del toritari, dei movimenti popolari e delle strategie rivoluziona­ politici, sindacalisti e giornalisti nelle sin­ Terzo Mondo Anche m questo caìnpo, del­ amministrazione Regan per sostenere 11 proprio programma gole realtà locali. Tre aspetti, in particola­ ne. Solo alcuni di questi studi sono conosciuti dal cosiddetto politico, economico e militare di destabilizzazione del gover­ l'esegesi marxiana, queste relazioni hanno marxismo-leninismo dell'Est e dalla cultura marxista dell' re, sono emersi da questi interventi lì pri­ confermato la serietà e l'accuratezza degli no sand mista. mo è dato dal fatto che nel Terzo Mondo il Occidente. studi, di Inello internazionale, del marxi­ Tuttavia, questo sviluppo dell'analisi storico-materialista Anche se Rcagan. come ci si augura, dovesse fallire, una riferimento al marxismo acquista in primo smo terzomondista, mettendo In luce 11 li­ luogo II suo senso in quanto strettamente non finisce — una forma della consapevolezza marxista nel Terzo Mon­ realistica analisi marxista della situazione metterebbe in lu­ mite eurocentrico della cultura di Marx, do — non ha avuto un pari riscontro In quel paesi In effettivi ce prospettive future non molto allattanti per questo paese. E connesso non già a sacri testi o formule, che pure preparava anche i suol scritti oc­ ma al complessivo fatto, politico e cultura­ risultati pratici, nettamente caratterizzati In senso anti-capl- nella misura In cui 1 mezzi a disposizione sono più consistenti casionali con grande scrupolo di documen­ talista e socialista, conseguiti dal processo rivoluzionarlo nel per 1 rivoluzionari e autorizzano speranze maggiori, ciò e le, del movimenti di liberazione nazionali, tazione e con una capacita rara al suo tem­ che sono certo il fenomeno rivoluzionarlo Terzo Mondo dovuto In particolare a due alleati che 11 materialismo storico po di cogliere gli aspetti essenziali di realtà La ragione va cercata nella fondamentale contraddizione non si aspettava e fino a tempi recenti nemmeno avrebbe di maggior rilievo del nostro tempo. Lo ha storiche da lui cosi lontane. ricordato, tra gli altri, José Marta Rabclc mai» tra il metodo marxista e I suol obiettivi. La contraddizione tra voluto- il nazionalismo e la religione. del partito democratico brasiliano del la­ Piero Lavatelli mezzi e fini nel marxismo è evidente nel Terzo Mondo, nono­ stante l'apparenza del recenti successi rivoluzionari e delle André Gunder Frank 1 O L'UNITÀ/VENERDÌ stasera in TV (Rete 1, ore re... Eppure, se la memoria •"Un dollaro lineato" — ri­ Ix-lla fatica-. 18 MARZO 1983 tolata «A man, a story*, ovvero TV: Quando •Un uomo, una storia». 21,30) in «Un dollaro bucato», non ci inganna, -Un dollaro corda Giuliano Gemma — «.••- Una cova comunque si può Del resto, nei 1965 era anco­ un film che lo scomparso regi­ bucato» aveva qualcosa in più stò 195 milioni e iniavAo tre dire di questi primi western Giuliano ra azzardato dire la verità sui sta Giorgio Fcrronì (alias Cal­ rispetto alle decine di pessime miliardi, coi prezzi dri bigliet­ nati sulla scia di -Per un pu­ primi western-spaghetti; sì vin Jackson Padgct) girò nel imitazioni, infarcite di buchi ti a 100 lire. Un affare colossa­ gno di dollari-: e cioè che, ri­ Gemma preferiva — per catturare lo 1965. Fu il terzo di una lunga in fronte e di sadismo, che a- le. E pensare che i «lue produt­ spetto all'iperrealismo monu­ spettatore e salvare la faccia serie di western che avrebbe vrehbcro degradato nel giro di tori, un ex contabile e un ai- mentale di Sergio leeone, essi — nascondere dietro misterio­ portato fortuna a Giuliano poco tempo il western all'ita­ vocato, credevano JKIM poco a già smitizzavano in qualche si chiamava si pseudonimi i nomi italiani Gemma, una «faccia d'ange­ liana. C'era una discreta sce­ quel film che lo vendettero modo il genere, introducendo I*c4tiac4»li degli attori, dei registi e dei lo* — come allora veniva chia­ neggiatura tutta cucita attor­ prima dell'uscita. Ter me fu u- schegge di ironia e situazioni Montgomery tecnici. Sergio Leone era Bob mato — che s'era guadagnato no al fisico da atleta di un Giu­ n'espcrienza piacevole, anche farsesche. Qualche anno dopo, Robertson, Gian Maria Votan­ liano Gemma che torna, scon­ se fu girato in 28 giorni, par­ liuti Spencer e Terence Hill a- qualche posa in «Ben llur» e tendo da Roma alle cinque del vrebbero portato alle estreme Wood e te John Wells, Ennio Morrico- nei «kolossal-peplum» prima fitto, dalla Guerra di Secessio­ ne Dan Savio e via inventan­ ne. Umiliato (gli riconsegna­ mattino per essere sul luogo conseguenze lo stile clownisti- di rimettersi a fare il vigile del delle riprese, già pronti e truc­ co, da torte in faccia, con «Tri­ faceva Ringo do. Naturalmente la stessa co­ fuoco. no la Colt con la canna mozza­ sa accadde a Giuliano Gem­ ta), senza un soldo (per tutto il cati, alle setto. Il fatto è che. nità-; ma basterà rivedere Certo, a distanza di diciotto film indossa i pantaloni della già prima di arrivare a Rin^o, • lina pistola per Ringo» (mer­ ma, reduce dal successo del anni, «Un dollaro bucato» ri­ film mitologico-burlesco «Ar­ vecchia divisa sudista), il capi­ ero un appassionato ili we­ coledì 31 marzo sulla Rete 3) «Se tu non fossi bella rome dila di suscitare un po' di te­ stern. l.i avevo \ isti quasi tut­ per capire che dietro le occhia­ sei», recitava languida la can­ rivano i Titani», il quale co­ tano 'O Hara sfugge per un minciò la sua scalata al we­ nerezza, e qualche sorriso, con miracolo alla morte appunto ti, ma ero ri misto affasi inatti tacce di Fernando Sancho e le zoncina di Fred Bongusto. Ma quegli esterni girati a Manzia- perché un dollaro conservato da "L'uomo senza paura", un capriole di Giuliano Gemma quelle parole non s'adattava­ stern (ricordate «Una pistola per Ringo» di Duccio Tessati?) na, a pochi chilometri da Ro­ nel gilct all'altezza del cuore film nemmeno tanto famoso — pardon. Montgomery Wood no troppo ai titoli di testa di ma, con quelle macroscopiche attutisce l'impatto di un dove Kirk Douglas faceva cose — batteva già nel lirfil un cuo­ •Un dollaro bucato- e così fu con il nome dì Montgomery U'ood. E come Montgomery imprecisioni storiche, con roicttilc sparato da un tem­ incredibili con la pistola, l-o re comico. Giuliano Gemma ai tempi dei approntata una versione in­ Wood lo rivedremo proprio quei trucchi alla buona che Eile killer, che 6 poi suo fratel­ confesso: da pistolero comin­ primi western all'italiana glese dello stesso motivo, inti­ oggi nessuno usa più. Eppu­ lo. ciai ad imitarlo, ma fu una Michele Anselmi

Di Scena Finalmente ha debuttato lo spettacolo di Gregoretti e Proietti dedicato a COMUNE DI MONTEVARCHI Petrolini: ma oggi le sue macchiette non graffiano più come cinquantanni fa PROVINCIA DI AREZZO

AVVISO DI GARA

Il Comune eli Mnntnvnrclii (Arezzo) indire quanto pnmn una licitazione pnvat.i per l'appalto dei lavori di realizzazione del Può rivivere Gastone? 1 parcheon " «'ci centro commercialo nella zona P E E P del capoluono. CARO PETROLINI. elaborazione dei nello, Gastone —, creazioni già auto­ tecniche del grande e del piccolo con l'ex Innamorata; Benedetto ci­ testi di Ettore Petrolini e regia di Ugo nome, nelle quali la satira si svincola schermo) abilmente Inquadra e inca­ mentato a «braccio di ferro» dalla pa­ L'importo ;i base d'asta è di L 105 946 56 1 e per laggiù Gregoretti. Interpreti: Luigi Proietti, dall'argomento specifico, dal bersa­ stra, ridotte all'osso, tre commedie drona del caffè, che gli fa gli occhi dicaziono si procederà secondo le modalità di cui all'art. 1 Paila Pavese, Raffaele Arzilli. Danila glio di partenza (ove pure ci fosse), • regolari» di Petrolini: 17 padiglione languidi; Archimede che dal suo di­ lettera a) della legge 2/2/1973 n 14. per attingere la sfera del surreale, delie meraviglie. Romani de Roma, Be­ schetto, e dal relativi attrezzi ricava, Caccia, Franco Chirico, Sandra Collo- Gli interessati, con domanda indirizzala a questo Comune. dei, Ennio Coltorti, Renato D'Amore, dell'astratto, dell'assurdo, dell'asso­ nedetto fra le donne. La prima, in ve­ una specie di sonante batteria. Claudio De Pasqualis. Germana Di luto. rità, risulta essere un bozzetto lacri­ E, sommamente. Il duello fra 11 possono chiedere di essere invitati alla gara entro il 30 Giannicola, Orsctta Gregoretti, Fran­ Inevitabilmente arrivano, a un moso: inadeguato all'esperienza del­ calzolaio e il barbiere suo vicino, che marzo 1983 cesca I/origa, Fabrizia Magaglio, Nino certo punto, 1 Futuristi, tentando di l'arte del baraccone, di cui altrove si affrontano usando come armi di La predetta richiesta non vincola l'Amministrazione. Salvemini. Giorgio Tirabassi. Euge­ arruolare Petrolinl-Proietti nelle lo­ (nelle sue memorie) l'autore avrebbe offesa e difesa i rispettivi, malcapita­ nio Zacchi. Scene di Eugenio Guglie!- ro file. Lui fa un'alzata di spalle. Ma dato gustosi ragguagli; e troppo infe­ ti clienti. Qui la figura di Petrolini è Montevarchi. 2 Marzo 1983 minetti, costumi di Mariolina Ilo no, sarà proprio una •sintesi teatrale fu­ riore, a veder la faccenda dal lato ormai (finalmente, giustamente) IL SINDACO adattamento musicale di Mario Vica­ turista», Radioscopia, scritta da Pe­ tragico, a ciò che di quello stesso cancellata, e semmai sarà tutta un'il­ (Arch. Massimo Gregorini) ri. Roma. Teatro Argentina. trolini con Francesco Cangiullo, a mondo avrebbe riflesso, nella sua o- lustre antologia del riso, una_ tradi­ suggellare la prima metà della rap­ pera. Raffaele Vìviant. Ma l'Archi­ zione non soltanto romanesca (s'in­ Ugo Gregoretti parla, di «due spet­ presentazione; la cui riuscita è insi­ mede ciabattino filosofo e ubriacone travedono toni e maniere di Totò, tacoli» nel'.a stessa serata, piuttosto diata In modo preoccupante, nell'in­ di Romani de Roma, e quel Benedetto dello stesso Eduardo) ad affluire, che di «due parti di uno stesso spetta­ sieme. dall'impianto dldattlco-mu- dalle arie di bullo, che sopravvive raddensarsi e ricrearsi nell'interpre­ • Il rigore della democrazia (editoriale di seografico, dall'incasellatura «per te­ con miserabili espedienti («mascal­ tazione, comunque originale, del colo», forse pensando alla rinnovata protagonista. E 1 diversi «finali» Ipo­ Adalberto Minucci) voga del mone-morir in campo cine­ mi» del genio pctrollniano, oltre che zone imperfetto» si definisce da sé) dalla evidente scomparsa di alcuni sono un'accoppiata vincente: Prolet­ tizzati (da Petrolini) per Benedetto • XVI Congresso: I.a forra di un progetto matografico. A prescindere dalla fra le donne sopraggiungono non o riformatore (di Franco Ottolenghi) lunghezza (si superano le tre ore, in­ obicttivi polemici, storicamente de­ ti vi si ritrova in forma splendida, tcrminati. Ha ancora un senso, oggi, esprimendo al meglio le sue qualità tanto come un'eco pirandelliana, • Torino, la citta processa la politica co­ tervallo incluso), le cose stanno un ironizzare sui film «passionali» degli quanto nell'aspetto rituale delle po' così. Nel primo tempo, dunque, di trasformista, di macchiettista, di 0) me «scambio- (di Maria Chiara Uisoldi) Anni Dieci o Venti, o su un romanzo funambolo, di comico dall'ilarità •passerelle» di un'antica rivista. s'immagina che Luigi Proietti com­ come II Piacere? Per un'ecologia della letteratura (di te, nel secondo atto. Dove Gregoretti gnato In una drammatica disputa Aggeo Savioli Luigi Proietti in una scena di «Caro Petrolini» berrimi numeri di varietà — Fortu­ (valendosi anche, diremmo, delle Franco Fortini) • Semiologia della traduzione: Belle infe­ deli o brutte fedeli? (di Luis J. Prieto)

Dal nostro corrispondente teatri del centro (oltre al Ros­ la mescolanza di tradizioni e ro, non se ne vogliono andare LIBRI Per la tournée a Mosca del cantante 30 mila fans MOSCA — -Dzhanni. sija anche il cinema Oktiabr). di novità, per la dinamica in­ a casa aspettando l'ennesimo Dzhanni-, i sovietici non Chi non è del giro è rimasto terna che toglie il fiato ed e- bis, continuano a preferire • Montaigne: le passioni e il potere (di in delirio in un clima incandescente da Anni Sessanta hanno la -g- e si arrangiano fuori, inesorabilmente, ma lo moziona un pubblico niente Fumo negli occhi e non posso­ Biagio de Giovanni)... come possono per invocare il spettacolo c'è stato, eccome. affatto smaliziato, che inte­ no saltare a ritmo quando si m • Camorra: cultura e sistema del crì­ nerisce per la sua semplicità. suona Canto per voi. A cena, nome di Gianni Morandi, per Il primo a sembrare stupito mine (interventi di Pino Arlacchi. chiedergli l'autografo, per e" proprio Gianni. Ha prepa­ Come quando — ma è solo dopo lo spettacolo c'è anche cercare di saltare sul palco­ rato uno show molto ben cali­ uno dei tanti momenti dello Mogol che racconta, tra In Luigi M Lombardi Satriani. Franco scenico e regalargli un libro, brato pieno di vecchie e nuo­ show — dopo una aggressio­ stupito e l'entusiasta, le emo­ Ferrarotti) Morandi «prende» un pacchetto di cartoline il­ ve canzoni, e si è fatto accom­ ne ritmica ai quasi mezz'ora, zioni della sua prima espe­ Recensioni per Salgari. Marcuse, Hasler, lustrate, un mazzo di fiori pagnare da un complesso coi aperta dalla bellissima Can­ rienza sovietica. Canciani. Koestler. Arnheim. Enzen- Mai visto a Mosca un happe­ fiocchi, il -Coro degli angeli': zone stonata. Gianni va sotto Gianni parla della sua ri­ = ning del genere dopo uno ma è una sorpresa anche per il fascio dei riflettori a canta­ nascita dopo la lunga sosta sberger. Natoli. Stevenson, MandeviLle, spettacolo di musica leggera lui — e si vede — quando re C'era un ragazzo che come quinquennale; racconta del Raleigh,Luporini. Craveri. Sollers. Arrivarci è stato un proble­ scAtta l'applauso dopo le pri­ me amava i Beatles e i Rolling suo sodalizio felice con Mo­ il Cremlino gol; spiega la sua voglia di ma Fuori della sala art Ros- me nule di Scende la pioggia, Stones e la platea si muove sija centinaia di persone si o oY//'Aeroplnno, o di Mari­ come percorsa da un lungo questo mestiere, la sua esi­ accalcano nella speranza di naio brivido. O come quando, all' genza di professionismo. incontrare qualcuno disposto Conoscono tutto, questi improvviso, il -Coro degli An­ Di Battiato che ne pensi7 a vendere un biglietto, il tele­ fans russi, si ricordano ai tut­ geli» lascia strumenti e am­ -Bravissimo!*. fono degli italiani di Mosca te le sue canzoni — e sì che plificatori e viene al prosce­ E di Lucio Dalla? ha squillato m queste setti­ sono passati dieci, quindici nio — mentre Gianni scivola -Un artista straordinario e 1° MAGGIO A mane in continuazione, tra­ anni dai film che fecero da nell'ombra a dare l'accordo al un amico carissimo-. smettendo richieste di amici battistrada al successo di al­ pianoforte — e nell'enorme E di te che pensi* e conoscenti, perfino implo­ lora —. Molti si aspettavano sala del Rossija quegli otto • Che non voglio legarmi a razioni di sconosciuti e sco­ un Morandi un po' demodé, giovanotti sardi (coi capelli nessuna moda, che non voglio nosciute che hanno trovato il un signore ormai superato neri che più neri non si può) perdere il legame con la tra­ tuo numero sul -Moscow In­ dai tempi che viene a Mosca intonano /"Ave Maria nella dizione. In altri termini che MOSCA e formation-. a cogliere allori che non po­ loro lingua. voglio durare a lungo-. Biglietti m vendita non se trebbe cogliere altrove. E in­ Poi è il trionfo. Si balla in Domani comincia la tour­ ne sono vitti: un formidabile vece, — questa volta a essere sala nonostante il pubblico née a Rostou; Tashkent. vortice di accaparramento sorpresi sono gli spettatori, del Rossija sia ben diverso, Kiev. Riga, e poi ancora Mo­ preliminare ha fatto occupa­ proprio quelli più giovani e per composizione sociale, da sca per qualche spettacolo al LENINGRADO re con settimane d'anticipo i più informati. Gianni Mo­ quello degli stadi e del cine­ grande Palazzo art congressi circa trentamila posti a sede­ randi insomma ha spiazzato ma della periferia. Per una del Cremlino. Chi l'avrebbe re disponibili dei dieci spet­ tutti con uno spettacolo pie­ sera la compostezza andrà a mai detto..., tacoli che Morandi aveva in no di ritmo e di freschezza; farsi benedire anche se te si­ PARTENZA 27 aprile programma a Mosca, in due magistrale per le canzoni, per gnore anziane, che, anche lo- Giulietto Chiesa Gianni Morandi in colbacco sulla piazza Rossa DURATA 8 giorni TRASPORTO aereo Programmi. TV venerdì ITINERARIO Roma. Mosca. Leningrado. Mo­ sca. Roma D Rete 1 LZI Canale 5 • RADIO 1 12.30 CORSO PER ADDETTI AL SETTORE DELIA PESCA 9.20 «In licenza a Parigi*, film con T. Curii». 11 Rubrichi: 11.30 «Alice». Scegli il tuo film GIORNALI RADIO. 6. 7. 8 9. 10. 11. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE 13.O0 AGENDA CASA - Conduce Nives Zegna telefilm: 12 «Tutti a casa», telefilm: 12.30 «Bis» con Mike Bongiorno: 13 12. 13. U. 15. 17. 19. 21. 23. 13.30 TELEGIORNALE •Il pranzo è servito» con Corrado: 13.30 «Una famiglia americana». Onda Vada 6 03.6 58. 7 58.9 58. LIRE 980.000 14.00 «LE MEMORIE DI EVA RYKER» con N Wood R. Foiworih telefilm: 14 30 «Arto di accusa», film con L- Padovani. M. Mastroianni: ATTO 1)1 ACCUSA (Canale 5 ore 14.30) 11.58. 12.58. 14 58. 16 58. 18.30 VITA DEGLI ANIMALI - «Artm^i nottuoit 16.30 «L'albero delle mele», telefilm: 17 «Hazzard». t$l«fì!m: 18 «M mio Ecco un curioso reperto di cinema italiano (1960). Protagonisti 17 58. 18 S8. 20 58. 22.58. 6 04. 16 00 SHiRAB - " SJ^eto cM« p»aT>-(*» amico Arnold», telefilm: 18.30 Pop corri week-end: 19 «L'albero delle Lea Padovani e il giovane (ma non poi tanto: aveva^gja 36 anni) 7.40. 8 45 Musca. 7 15 GRI Lavo^ 16 20 TG1 - OBIETTIVO SU .. ATTUALITÀ: tGantJiu I uomo e I .mmagi- mele», telefilm: 19.30 «Barette». telefilm.20.25 «La valle delle bambo­ Marcello Mastroianni con ciuffo e scriminatura alta. £ una classica ro: 7 30 EdcoU: 9 02-10 03 Ha*o n«» le». Film di Mark Robson. 22.45 «La cagna», film di Marco Ferrari con M. storia gialla: lui e lei sono amanti, tna vengono sorpresi dal marito anch'o '83. 10 30 Canzoni. 11 10 // programma prevede la visita delle città con gui­ Mastroianni. C. Denevue Top and roS. 11 32 Cote Portar. 17.00 TG1 - FLASH che uccide una innocente. Del delitto viene accusato il povero da interprete locale. Escursione a Pctrodvoretz. 17.05 DIRETTISSIMA CON LA TUA ANTENNA Marcello. Regista di questa storia è Giacomo Gentilomo. di cui 12 03 Via Asiago Tenda 13 25 la 18.30 I PROGRAMMI DELL'ACCESSO Q Retequattro (Vigenza. 13 35 Mast-r. 14 28 Gu. Spettacolo teatrale a Mosca. Sistemazione in al­ rimane memoria solo nelle enciclopedie e nelle menti dei cinefili da »*»g-xstca. 15 03 Homo sao»»n«.. 18 50 ECCOCI QUA - R.^'s eoo Stanho e On-o 10 20 Film. «La mia amica Irma» con O. Martin. J. Lewis: 11,55 «Cal- enciclopedici. berghi dt prima categoria in camere doppi 19 00 ITALIA SERA - Farti r*»so»">*i # r^sonagqi 16 II pagmona. 17 30 Mastrr un No G 19 30 «Vegas», telefilm: 20.30 Film. «Paolo il caldo», di Marco Vicario. vento. 20 30 La giostra 21 03 Sta York dalla provincia. Una arriva ai traguardo di Broadwav. l'altra gaOn« smfonra. dxettora l BfO. 0~rrrr-.a E Stewart ccn G. Giannini. R Podestà. 22.30 Special. 23.30 «Vietnam - 10.000 npieca sul matrimonio e una terza presta il bel viso alla pubblicità- 22 26 TELEGIORNALE giorni dt guerra», documentario. 22 50 Al Pjrirr^to. 23 10 La tei» 22.30 «UN DOLLARO BUCATO» 12' tempo) Tre destini, una sola morale: quale? fona:» w,V- UNITÀ VACANZE 23 05 CINETECA: docu"-»nti sy paw K>rtoa"--n««-tati D Italia 1 LA CAGNA (Canale 5 ore 23.45) 23.25 TG1 NOTTE - OGGI Al PARLAMENTO - CHE TEMPO FA Ecco che anche Marco Ferreri. regista «sgradevole» ed eccentrico • RADIO 2 l--K.-ln.x-i-" \ MILANO 10 05 «L'avventuriero detta Louisiana», film, con Tyrone Power. 12 approda con un suo ciclo alle antenne private. Questo film e del •Phyllis». telefilm. 12 30 «Hello! Spank». cartoni animati. 13 Ritorno da GIORNALI RADO 6 05 6 30. 7 30. l • Rete 2 19/2 e si ispira vagamente a un racconto ds Fiatano (Mclompu*). 8 30 9 30. 11 30 12 30. 13 30. \$G-R$S /V.a!c Fulvio Test. 75 •cuoia. 14 «Gli emigranti», telenovela: 14.45 «n successo», film, con V. 1 3 12.30 MERIDIANA - «Far'»» a" ••.-.n-r.,>. Gassman. J L. Trmtignant. A Arme*. 16.30 BOTI bum barn, variati. 18 Racconta di una fuga impossibile dai condizionamenti e dalle 16 30. 17 30. 18 30 19 30 ^clOi-ì» - . / Telefoni (02) W2 35 57 - 643 81 40 13 OO TS2 - ORE TREDICI «La casa nella prateria», telefilm. 19 «Febbre d'amore», telefilm. 20.30 schiavitù sociali. Un pittore si rifugia su un'isola deserta con una 22 30 6 06. 6 3S. 7 05 I porr». 13.30 QUESTIONI EDUCATIVE - «Masch-afemn-.r.a ne«a scud» Darlanoi «Korsk». telefilm. 21.30 «n comuni senso del pudore», film: 23.15 donna. Insieme finiranno per ripercorrere tutta la strada dalla 7 20 Luci del matta». 8 La salute Marco Poto». telefilm. sulla terra? Le metafore di Ferreri non sono mai del tutto conchiu­ L'ana cna t«». 10 Speciale GR2. 115 05) «l apnsraTole» US 20) tDorae-rton» se. in modo che a ognuno rimanga la possibilità di una interpreta­ 1030-1132 R«*odue 3131. Telefoni (06) 495 01 41 - 495 12 51 16.00 IDENTIKIT - Anatri di una eipwerua D Svizzera zione personale. 12.10-14 Tr*srntss>ora regvonsV 16.30 PIANETA - Programmi da tutto d mondo 9 9.30 e 10-10.30 Telescuola. 16.15 Frinì. «Pai Joeys.conF. Sinatra.R. WIIO? L'UOMO DAI DUE VOLTI (Tdemcntecarlo. ore 21.30) 12 48 Hit partde. 13 41 Sound- 17.30 TG2 - FLASH Heyworth. 18 Per i bambini; 18.45 Telegiornale: 18.50 «H mondo tn cui •Se non avessi un nome e un cognome non saprei rispondere alla tradr: 15 ti dsmom. 15 30 GR2 •- IÙ 17.3S DAL PARLAMENTO viviamo». 19.15 Elezioni ticinesi. 20.40 Reporter; 21.45 HotVday on fca; domanda: chi sei?», confessa uno degU («enti segreti impegnati conomia. 15 42 «La colpa dal lenen- O'oan.zzazicne tecnica ITALTURIST 17.40 SERENO VARIABILE - S«ti-manata r* turismo • campo bbero 22.55 «TI vendicatore», telefilm; 23.40-23.45 Telegiornale. nell'impresa di scoprire la vera identità di un mezzo robot dalla teDomencoVenrnv.», 16 32 Festi­ 1B.40 TG2 - SPORTSERA testa di metallo che afferma di essere il professor Manin, ricostrui­ val!; 17.32 Muse*: 18 32 n grò del 18.60 STARSKT E HUTCH - «Lammutrca» D Capodistria sete: 19 50GP2cuttur»: 19 57 Con to dai chirurghi sovietici dopo un incidente d'auto ai limiti del versatone quaresimale. 20 05 Una PREVISIONI DEL TEMPO 16.30 Confine aperto; 17 Con noi- in studio: 17.05 TG. 17.10 «Il muro di Berlino. Naturalmente ci tono valide ragioni per dubitare svi rosa snofcng 20 40 Ooodotoo: 19.45 TG2 • TELEGIORNALE piccolo pompiere», cartoni animati: 18 Voli con gli sci: 19.30 TG: 20.15 che la «maschera di ferro» aia il vero Martin. Diretto con una certa 21 Nessun dorma . 21 30 Viaggio 20.30 PORTOBELLO - Condotto da Erto Tonerà Film. «La felicita al guinzaglio»: 22 Musica romagnola. efficacia da Jack Gold, regista televisivo, Whot è un film più 22.00 TG2 - STASERA verso la none. 22 20 Panorama par- stimolante per la bizzarrìa dello spunto che per lo svolgimento. lamentare. 22 SO R»d» r> S Lengotsn tiero». le\) realizzò nel 1975 ispirandosi all'omonimo romanzo di Pauline 1* 48 Succede ri loda. 12 MUS>CJ 18.25 L'ORECCHIOCCHIO - Quasi un auot«»*no tutto » multi Réage. Si narra della splendida «O». la quale ama talmente René 15 18 GR3 Cultura. 15 30 Un cerio otto sezioni 19 OO TG3 - Intervano con Giano, e Pmotto LJ Montecarlo che. per dimostrargli la propria devozione, si assoggetta a subire da (I-scorso. 17 Spinoti». 19 Stagiona 19.35 IL POLLINO- UN PARCO PER L'EUROPA -OC RagoeOB Maggio 14.30 «Victoria Hospital», teleromanzo: 16 50 Cosi par gioco. 17.25 altri uomini qualsiasi .trattamento sessuale*. Film che fece gridare snfomea. ovattare H Michael 21 Le per ogni campo di interesse 20.05 GEOGRAFIA OGGI - Di Brai Nunn «Onde e spiagge» Ape Magi: 18 16 Notine flash. 1B 25 «Bitry il bug«»rdo». telefilm: 19 30 vendetta alle femministe e che attirò al cinema un folto numero di rivista. 2110 Musca. 21 40 Spano- 20.30 TEATRO INCHIESTA • «la morte cV G»avanni Gentile» Reg-a r> Gli affari sono affari, quiz. 20 «Victoria Hospital», teleromanzo. 20.30 curiosi, Histoire d'O risulterà, a rivederlo oggi, un giocattolo inesi­ tre Opinione 22 10 «la «vaAru* <* Marco Ino Seg-»» •! dbattito «Si può uccidere un filosofo'! Ou»»»gol. 21.30 Film. «L'uomo dai due volti» • Al tarmine: Notiziario. stente. salvato solo dalla fotografia elegante e dalla bellissima R Wagner. 23 05 " |Ui. 23 38 II 23 00 TG3 - (intwvaiV) con G>anm e P.nolto) Corinne Cléry. racconto 1 O L'UNITÀ /VENERDÌ IO 18 MARZO 1983 (con il patrocinio della Regio­ Concerto di Ultima lettera Kantor e «La ne autonoma della Sardegna e Roma: debutta Convegno su del Comune di Cagliari) que­ computer di Mussolini a classe morta» sta ennesima tappa del Teatro il «Macbeth» Diego Fabbri Cricot 2 di Cracovia di Tadeu­ sz Kantor. Lo spettacolo, una music a Roma «TG2 Dossier» a Cagliari bellissima parabola espressiva di Siciliano a Faenza l>cétnc»4>lì sui destini più angosciosi dell' ROMA — Sul tenia «l'immagi­ i umanità, è celebre per essere, nario scientifico» si svolgere ROMA — È stata presentata CAGLIARI — Dopo aver fatto | oltre al più felice di Kantor, ROMA — Debutta questa sera FAENZA — Da ogjgi pomerig­ domani a Koma, presso la resi­ ieri sera in TV nel corso della praticamente il giro del mon­ ! una tra le rappresentazioni al Trianon Teatro il «Macbe­ gio sino a domenica mattina denza Ripetta, alle 10 una ta­ rubrica «TG2 Dossier- l'ulti­ do, «La classe morta», il più ce­ th» shakesprariano tradotto e la sala consiliare della residen­ I più universalmente apprezza- za municipale di Faenza ospi­ vola rotonda: vi partecipano I' ma lettera di Benito Mussolini lebre spettacolo di Tadeusz | te dal pubblico per la sua bel­ ricostruito da F.nzo Siciliano ita lata il 24 aprile 1945 al pre­ terà un convegno su «Diego astrofisica Margherita Ilanck. Kantor, arriva a Cagliari dove lezza scenica e per la sua im* per la regia di Bruno Mazzali. Fabbri. Presenza, radici, ere­ l'esporta di informatica Paola mier inglese Winston Chur­ 1 portanza decisamente rivolu- Lo spettacolo — che si propone Manacorda, il biologo Giorgio sarà replicato nell'auditorium dita». A discutere sulla figura chill. Gli storici erano a cono­ del conservatorio di musica | zionaria. Kantor, come si ri­ quasi come una rilettura «ai e sull'opera del drammaturgo Celli, il fisico Roberto Fieschi scenza di questo documento. corderà, ha lavorato a lungo confini della realtà- della cele­ cattolico scomparso tre anni e Giovanni Cesareo. Alle 18 si ma fino a ieri mai nessuno a- «Pierluigi da Palestrìna» dal in Italia in questi ultimi anni bre tragedia — e interpretato fa saranno, tra gli altri. Airred E4*«5 terrà un concerto di computer veva letto integralmente il 23 al 27 marzo prossimi. Si ma non era ancora stato in da Rosa di Lucia e Antonio Simon (Fabbri, un Sart'e o un music: terranno eseguiti bra­ messaggio. «TG2 Dossier*, il tratta, evidentemente, di un Sardegna: l'occasione, dun­ Serrano nei ruoli principali, e Brecht cattolico?), Giancarlo © ni di Truax, Smalley, Baggia­ programma di Aldo Falivena, avvenimento di grande rilievo que, si presenta tra le più im­ da Nino Bernardini, Stefano Vigorelli (I libri che staranno ni, Nottoli, Branchi, Moorer, ha reso nota questa lettera, do­ per la vita teatrale dell'isola, portanti e significative fra Corsi, Stefano Sa belli, Luciano dietro a Fabbri), Renzo Tian Giordani. All'iniziativa, a cu­ quelle organizzate ultima­ (Poetica e drammaturgia in ra della provincia di Roma, po lunghe ricerche, nel corso cu "va dato merito soprattutto Obino e Barbara Chiaretti. Il Diego Fabbri), Federico Do­ di un servizio firmato da Ser­ al gruppo teatrale «Domus de mente per il nuovo sviluppo commento musicale e dei Tu- partecipa la nuova rivista «SE del teatro nell'isola. glio (I problemi della dram­ - Scienza Esperienza-. gio Valentìni. Janas» che ha organizzato xedomoon. maturgia cristiana oggi). 05 Si apre questa mattina a Firenze a Palazzo Strozzi un conve­ felice. Saba fu sempre tdi un 'al- Ed eccoci nel vivo dei rap­ gno su «Intellettuali di frontiera. Triestini a Firenze. traspece., senza la i, come sap­ porti tra Saba e i letterati, per 1900-1950». Il convegno, organizzato dal Gabinetto V'iesseux e piamo, per ragioni di rima: nei così dire, ufficiali. Saba è di u- dal Comune di Firenze, si chiuderà domenica. Pubblichiamo confronti dei vocìani e nei con­ n'altra .spece.. Non s'intende alcuni brani da noi scelti della relazione di Ottavio Cocchi fronti di tutto il mondo lettera­ con loro. Non s'intende con dedicata ai rapporti tra Saba e Firenze. rio del suo tempo. E ancora og­ nessuno. Né con Slataper, né gi ci appare come un solitario: con Papini e nemmeno con uno di quei grandi solitari che Borgese. Quest'ultimo, sulla .Stampa., scrisse un articolo ELL'INVERNO fra W amico più giovane nei confronti abbiamo appena cominciato a che lo apaventò. Scrivendo a '43 e il '44, ragazzo del poeta più anziano e in peri­ scoprire. (...) Papini, il 28 agosto dell'I 1, Sa­ fuggiasco, clandesti­ colo: era la comune apparte­ Scrive Saba, da cricca lette­ ba se ne lamenta: .A'letto quel­ N no, avei o trovato ri­ nenza a quelta cultura dell'at­ raria di Firenze mi muove guer­ lo che nella "Stampa" à scritto fugio in una casa di traversamento. L'uno e l'altro ra ad oltranza; usando naturai- di me il Borgese? Dio mio, co­ via Della Robbia, a Firenze. sapevano che Mosè non rag­ minte di tutti i mezzi della me­ me si può falsare a quel modo Non ricordo il giorno Era un giunge la terra promessa. (...) diocrità. Il silenzio, le lodi peg­ un temperamento, per farlo cupo pomeriggio, faceva molto Ancora la memoria: Piazza giori di ogni biasimo, la calun­ servire ad una propria storia freddo. A un tratto, nel corri­ Pitti bianca di sole estivo, il so­ nia e via discorrendo..... della letteratura? Scambiare le doio di quella casa, mi trovai di le dell'estate 1944. Saba aveva molto italiane querele di un fronte a tre persone, due don­ fantaccino alla sua fidanzata, ne, una già in là con gli anni, trovato generosa ospitalità da CCOLO, subito, attrat­ Anna Maria Ichino. Lo incon­ to e respinto dalla con "una quasi cinica dispera­ un'altra molto più giovane, e un zione. che ricorda gli scrittori uomo che mi apparve più vec­ trai sul portone della casa di .città maledetta.. Anna Maria, in Piazza Pitti nu­ Il 20 marzo scrive a russi '? Io sono rimasto addirit­ chio di quanto in realtà non E tura spaventato.. fosse. Erano Saba, sua moglie mero 14; La mia città distrutta, Tedeschi di non aver Lina e sua figlia Linuccia. Ma povera, era pur viva e bella, «as­ fatto granché, e di nuovo ai la­ io non sapevo chi fossero. Sape­ sorta nelle Bue rovine.. Ma menta: .Del resto — dice — Fi­ Il rapporto con Firenze non vo solo che erano fuggiaschi, Trieste era lontana, di là dal renze è città morta, corrotta dai s'interrompe, ma è sempre più fronte. La maledizione fu pro­ forestieri, dalla mancanza d'in­ faticoso. Lo rivelano, in parti­ che erano triestini ed ebrei. A ugenio Montate quel tempo, nonostante portas­ nunziata su quel portone, con dustrie, nervi e sangue di un colare, le lettere a Papini e a si in tasca Leopardi e Rilke, a- rabbia, con dolore: .L'odierò popolo. Il volgo, antipatico e Prezzolini. A Prezzolini chiede vevo una strana idea dei poeti, sempre la tua città, città male­ ciarlatano, lucra sulle opere di di diventare .collaboratore re­ e covavo una risentita diffiden­ detta!.. «Intellettuali di frontiera. Triestini a Firenze, 1900-1950» quattro o cinque passati; Tuni­ golare della nuova Voce.; gli za nei confronti degli scrittori e ca fonte di guadagno sono i fo­ chiede anche che la rivista parli dei poeti di allora: li considera­ Ora, quando leggo una lette­ si intitolano il convegno e la mostra restieri: a cui vendono anima e di .Coi miei occhi, perché il li­ vo tutti complici del fascismo. ra di Saba alla figlia, scritta V corpo, piglia queste parole alla bro non si vende. Ero un arrabbiato, e avevo le ultimo giorno dell'anno 1944, che cominciano oggi a Firenze. Che rapporto lettera.. Il paragone con Trieste Insomma, vita dura. I suoi mie buone ragioni. 0 credevo mi pento una volta di più dell'I­ è taciuto, ma è chiaro (...). rapporti con la città e con i suoi o che tali fossero. Non potevo ra che mi montò alla testa letterati non saranno mai buo­ lontanamente immaginare che quando udii quella maledizio­ aveva il poeta con la «capitale della letteratura»? Tra i fan tasmi di questa prei­ ni. Nel '19, quando Papini pre­ quell'uomo col suo berretto da ne. Ma non e il balsamo del storia, trovo la Lina, la Lina para l'antologia .Poeti d'oggi., operaio e il cappotto marrone tempo a suggerirmi questo me­ giovane, lo l'ho conosciuta già vi include anche Saba, ma que­ (un vecchio marrone che non si dicale pentimento: tra l'estate e vecchia, ma erano ancora belli sti si sente sfigurato, dalla no­ vede più in giro: mio nonno a- la fine del '44, Saba aveva pre­ quegli occhi ai quali Saba affi­ ta biografica, dalla quale risul­ veva vestiti e panciotti di quel­ parato il suicidio. Quella lettera da le sue parole in una lettera ta che egli è stato .esule, a Fi­ la tinta) era un poeta. Ei vati, i e disperata. Ma come sempre del 23 dicembre 1905. Belli, renze. E Saba a Papini, il 19 dissoluti, i .dandies.? E gli al­ accade, anche nel profondo di profondi e ironici: .Ah, — mi novembre di quell'anno, scrive: lucinati pezzenti? quella disperazione brillava un diceva — mi ha paragonato a «... io non sono mai stato esule, grano delta speranza che volen­ tutte le bestie!» Saba sposò la venni da giovane a Firenze per tieri si accompagna al senti­ Saba, da solo Lina, Carolina Woelfler, il 28 correggervi un po'la mia lingua Tra me e quelle tre persone mento ricattatorio dell'uomo febbraio del 1909. In quell'anti­ di triestino, più tardi per diver­ timento.. £3 sconosciute, specialmente per che pensa di infliggere agli altri vigilia del Natale 1905 le scrive­ la fiducia di Linuccia, si creò la propria morte. E una speran­ va da Firenze: «...sto passabil­ La dichiarazione è preziosa subito un rapporto che con la za che si rivela là dove Saba di­ mente: solo devo lottare contro perché dà ragione a Debene­ molta, e necessaria, diffidenza ce alla figlia che non farà niente la dura necessità, devo fare un' detti, a quel suo discorso intor­ di quei tempi non aveva niente contro se stesso prima di a\ere infinità di sacrifici, devo rinun­ no al .filo d'oro., alla ricerca di a che fare. .Afio padre — mi ricevuto risposta da lei. Scrii e ciare a troppi desideri, per ave­ una tradizione italiana da parte disse Linuccia — è Umberto Saba: «Ora io ho un modo di re dalla vita quella gioia che la di Saba. È preziosa anche per­ Saba. mettere un fine a questa atroci­ contro Firenze può rendere almeno accettabi­ ché rivela un'altra ragione del Non sapevo come fossero tà del destino. Ed è un modo le». E le confida, dopo un «se», viaggio cominciato nel 1905. U giunti fin ti. So che la trama di (almeno si dice) non doloroso una passeggera idea di suicidio. itinerario seguiva orme leopar­ solidali amicizie clandestine né impressionante per gii altri; Questa lettera alla Lina mi pa­ diane e manzoniane (...) era allora l'unica protezione ma disgraziatamente è lento, e A sinistra Umberto Saba re importante. Saba rivela il Tra offerte e rifiuti, tra accu­ possibile. (...) non si sa quanto possa tardare e a destre, uno schizzo reale dolore di tutta la sua esi­ se dirette e di rimbalzo, tra o- Molti sono i v ohi degli amici la fine. E per di più, sono in eseguito a Milano stenza: quel suo amare la vita maggi (.Solarla* gli dedicherà di Firenze che accolsero Saba. casa d'altri. Mamma tua è d'ac­ che ritrae sentendosi chiamato dalla mor­ l'intero numero del maggio Ho parlato di Mario Spinella, cordo a non svegliarmi, a trova­ il poeta nel '45 te e quel desiderare la morte 1928) e risentimenti, spunta un ì rivedo Maria Luigia Guaita che re una scusa per gli altri; ma tu sentendosi chiamato dalla vita. fiore, alto e bello come una poe­ prepara quella casa per Saba e Linuccia? Questo è il punto che Nel 1911, Saba è di nuovo a sia di Saba. Si trova in una let­ le Line Rivedo Eugenio Mon­ mi anzoscia. Pensa se tu doves­ Firenze. Il primo grande nome tera a Soffici del 9 dicembre tale. taciturno, indaffarato in­ si svegliarmi, se dovessi vivere che ci viene incontro è quello di 1923: «... bisogna vivere la vita torno al fornello di una pipa nel avanti intossicato e senza più Scipio Slataper. Saba mandò a di tutti e di tutti i giorni per quale non voleva bruciare un nemmeno quella speranza, che Slataper il suo saggio, o .artico­ sentire quale amara dolcezza cattivo tabacco. Fu lui uno dei si concreta in alcune polverine, abbia in sé la vita.. È questa lo. come dice lui ma non ebbe l'altra tspece. di Saba. Amara primi a farsi vedere in quella che spese una volta, e quasi im­ fortuna. L'.Egregio Slataper!., casa. Il suo tocco di campanello possibile, oggi, procurarsele dolcezza doloroso amore, sere­ fu subito inconfondibile. La Li­ con tanto di punto esclamativo na disperazione; il crocevia del­ una seconda volta. Linuccia (penso alla lettera dell'8 feb­ l'ossimoro; la sua statura, la sua na, quando lo udiva, diceva: .È mia, tu che fino a ieri tante cose Eusebio.. É l'amicizia tra Saba braio 1911) lo respinse. Quel tspece» europea... e Montale, l'amicizia di quei hai capito, dexi capire anche documento, uno dei più impor­ giorni, a portarmi senza esita­ questa. È inutile dirmi "aspet­ tanti sulla poesia del nostro se­ Ottavio Occhi zioni nel cuore di quel discorso ta" quando il pericolo mi fosse colo, non gli piacque. che.come ho detto, mi preme. addosso, non sarei più in tempo a morire. E non sarei, anche per .Voi oggi riscopriamo, a poco v oi due, altro che un imbarazzo. a poco, che il nostro paese è Forse non accadrà nulla; quello a composto di civiltà diverse. Lat Nostro servizio civiltà di Milano, di Torino, di che è certo è che, in questa ma­ ne ho 150: e devo vivere io, la moglie, e una Trieste, di Bologna, di Firenze, ledetta angoscia, io non posso Ecco FIRENZE — Saba e il mercato delle lettere. bambina (...). Se ho mandato quei versi alla e la c:\nltà di Roms. di Napoli, più tirareavanti né mesinsset- Potrebbe essere questo il titolo di un'eventuale Voce, è stato appunto per diffalcare 15 o 20 lire di Palermo. L'unita dtlpaese, rimane. raccolta di lettere inedite del poeta triestino dal mio conto (...) io non potendo farlo con dei la sua 'jmrà regìe, poggia su u- ON accadde nulla. che sono ora esposte nella mostra fiorentina vaglia, avrei dimostrato la buona volontà con a n'mtesa tra queste diversità. Se I..) Nel gennaio del le Intellettuali di frontiera. Triestini a Firenze dei manoscritti, i quali a me non costano mai u ripensiamo ai legami fra Trie­ 1944 SaSa partì per (1900-1950) allestita da Marco Marchi al Ga­ meno di una intera settimana di lavoro, con a ste e Firenze, udiamo che i N Roma su una \ec- binetto Vieusseux. giornate di nervosità e notti d'insonnia...». continui richiami dell'una ver­ chia camionetta, il lettere Firenze, con le sue riviste e le sue case editri­ Ma con la letteratura i conti non tornano. a so l'altra hanno fondamento su lento gli portò via la sciarpa ci, appariva agli occhi di Saba centro di potere Saba si decide a chiedere una «raccomandazio­ CD un loro tratto comune sono cit­ Ma lui tenne stretto il mano­ e di produzione dell'establishment letterario. ne». •Credo che lei Papini — scrive il 3 febbraio tfì i tà capitali e. nel tempo stesso, scritto del ^Canzoniere.. (.~) Un centro che tendeva a emarginarlo. I suoi 1920 — mi conosca abbastanza per sapere che 1 città crocevia I loro incontri Fin qui mi ha aiutato la me­ inedite sono tutt'altro che smanioso di vedermi stam­ La voce segreta di Gorkì e Pasternak # JU . Sarebbe inesatto e insufficiente una vasta conoscenza, da parte del dini e le problematiche della cultura portanza che questo fattore ebbe an­ con quasi tutti i protagonisti della o scrivere che, con la scomparsa di Et­ pubblico, delle opere di letteratura da cui egli stesso veniva. che nella fondazione delia rivista nuova cultura sovietica, come ben tore Lo Gatto, si chiude, negli studi russa e sovietica presentate in accet­ Non è un caso che, fin dagli anni «Russia». «Perché è nata "Russia"? documenta il suo bel libro / miei in­ di letteratura russa in Italia, un'epo­ tabili e talvolta eccellenti traduzioni. Venti, Lo Gatto fosse in stretta rela­ spiegava, «E nata da quella passione contri con la Russia (da Gorki alla ca «pionieristica», di «scoperta». Per Attraverso la lunga e intensa bio­ zione con le zone più vive della cul­ cne mi era venuta in prigionìa leg­ Achmatova, da Bulgakov a Paster­ il semplice fatto che, nella sua lunga grafia di Ettore Lo Gatto sono passa­ tura italiana del tempo: Io testimo­ gendo gli avvenimenti della rivolu­ nak, da Zamiatin a Ehrenburg. per esistenza e nella sua instancabile at­ te, infatti, almeno due, se non tre, niano nomi come quello di Piero Go­ zione, perché la mia rivoluzione, citare soltanto alcuni nomi). tività di scrittore, di traduttore, di Senerazioni di ruasisti italiani: alcuni betti. del poeta Clemente Rebora e quella alla quale io tenevo allora, Ciò non gli impedì altri rapporti di studioso. Ettore Lo Gatto riuscì ad ei suoi allievi miglioti (pensiamo a del filosofo Augusto Guzzo, con i non era la rivoluzione bolscevica, era amicizia e di stima con poeti e scrit­ attraversare, e sempre da protagoni­ un A.M. Ripellino) sono scomparsi quali .1 Maestro scomparso ebbe fer­ la cosiddetta rivoluzione di febbraio tori emigrati (Vìaceslav Ivanov, Me- sta, tutte le fasi di sviluppo della prima di lui. Lo Gatto fu, nello stesso vidi contatti di amicizia e di lavoro. o di marzo, che era in fondo consona rezkovski Remizov, Bunin, ecc.), «russistica» e della .slavistica, in ge­ tempo, pioniere e maestro, artista e specialmente quando fondò la rivi­ al mio modo di pensare: più o meno che valsero poi a conferire alla sua nerale, qui in Italia, dalle prime ori­ rigoroso professore; ma anche un uo­ sta 'Russia', una delle imprese a cui un ragazzo cresciuto sotto l'egida di ì visione di storico della letteratura gini all'attuale diffusione di queste mo pieno di passione e di amore per (come più avanti alla traduzione Benedetto Croce. Il mio era un libe­ 1 russa quell'ampiezza e quell'obietti­ discipline. Basterà pensare a quella la sua «disciplina», tutto animato dal àelì'Obfomoi di Goncarov e agli stu­ ralismo più o meno vago...». vità che ognuno potrà riconoscere che era la situazione al tempo delta fervore della scoperta e stimolato dal di e alle traduzioni puskiniane) egli A queste premesse di partenza si nelle fondamentali opere da lui co­ prima guerra mondiale, quando Lo rischio che questa spesso implica. sarebbe rimasto fino all'ultimo più sarebbe però aggiunto ben presto l'i­ struite in tale direzione: dalla Storia Gatto, prigioniero di guerra in Au­ Fu. prima di tutto, un intellettuale affezionato. nestimabile contributo che Lo Gatto d'Ila letteratura russa alla Storia stria, si sentì sollecitalo verso le cul­ italiano che scoprì e fece scoprire I' Ma c'è un altro aspetto del suo a- potè ricavare dai contatti diretti col della letteratura sovietica, ripropo­ tura russa dalla lettura del famoso immenso mondo della «Slavia». im­ more per la Russia che deve assolu­ paese, dove venne invitato per la pri­ ste in varie e sempre più aggiornate libro di Masaryk, La Rufua e l'Eu­ mettendo ne) rapporto con gli autori tamente essere ricordato: ed è l'a­ ma volta nel 1928 in occasione del edizioni; dalla Storia del teatro fus­ ropa, da lui poi anche tradotto. E, scoperti, studiati e tradotti (a parti­ spetto politico, anch'esso sostenuto primo centenario della nascita di to a Russi in Italia, dal Mito di Pie­ insieme, osservare la situazione di re dalie sue prime traduzioni: Zio in Lo Gatto da una appassionata vo­ Tolstoi; • specialmente il prezioso troburgo alla stupenda biografia di oggi, caratterizzata dalla presenza di Vanja di Cecov, I racconti innocenti lontà di partecipazione, di conoscen­ patrimonio di informazione e dì e- Puskin. un notevole gruppo di specialisti a di Salt>kov-Cedrin. i racconti di Le- za. Ancora in un'intervista rilasciata sperienza che gli sarebbe venuto dal­ Massimo Gorki a Sorrento nel 1926 livello universitario e soprattutto da >ko\) anche i fermenti, le inquietu­ nel 1981 egli amava rievocare l'im­ la conoscenza e amicizia personale Giovanna Spendei L VENERDÌ 14 l'Unità - ROMA-REGIONE 18 MARZO 1983 Il sindaco a proposito dell'indagine di Infelisi L'aggressione in un appartamento di via Orbassano a Trionfale «Molte notizie false: Monsignore rapinato in Comune il magistrato muore per lo spavent non è mai arrivato» È la «banda dei conventi»? - La vittima era un magistrato della Santa Sede in pen­ Stupore per le «anticipazioni» di certa stampa suIP«inchiesta del sione - La scoperta fatta ieri mattina dalla donna delle pulizie.- Un piccolo tesoro cappuccino» - Precisazioni del presidente delI'ICE e di Lovari nascosto sparito con la pensione di monsignor Cassola? - Il prelato viveva solo

Nonostante 11 gran battage abilmente or­ date a chi me ne faceva richiesta. Il sindaco Questa volta non c'è stata più comunque bisogna at­ cercando di rintracciare chestrato anche da certa stampa, nessuna conclude il comunicato, affermando di rite­ violenza ma nel nuovo colpo tendere I risultati dell'auto­ Gli investigatori escludo­ novità sul fronte dellMnchlesta del cappucci­ nere grave una disinformazione che ha pro­ della banda delle parrocchie psia. L'unica cosa certa è che no, per 11 momento, che 1 ra­ no». Al Campidoglio che secondo alcuni Ieri vocato confusione e turbamento nell'opinio­ c'è scappato comunque 11 alle 8,15 monsignor Cassola pinatori abbiano portato via Maccarese: doveva essere Invaso dalle comunicazioni ne pubblica, precisando che per l'avvenire, morto. Quasi sicuramente è era ancora vivo. Domenico oggetti preziosi, mentre dopo giudiziarie si è tenuto tranquillamente II come per il passato, tutta la giunta è aperta stato 11 forte spavento a Marinelli, un pensionato che 11 sopralluogo effettuato nel­ nuova richiesta consiglio. Solo una mezz'ora prima della con­ alla totale collaborazione con la magistratu­ stroncare la vita di monsi­ abita al plano di sopra è an­ l'appartamento non sono vocazione In aula, alla stampa è stato distri­ ra per il controllo dell'amministrazione, e stati trovati soldi. E sparita con la stampa per la completezza e correttez­ gnor Ovidio Cassola, 71 anni, dato da lui per consegnargli solo la pensione oppure 1 di bloccare buito un breve comunicato del sindaco che a trovato cadavere Ieri matti­ alcune fatture. Da diverso nome di tutta la giunta ha voluto fare alcune za dell'Informazione. Augurandosi che ogni banditi si sono Impadroniti altro si comporti, per parte sua, correttamen­ na nel suo appartamento di tempo Marinelli era diventa­ del gruzzolo nascosto di cui la vendita dichiarazioni. Dopo aver precisato che nes­ to una specie di segretario suna comunicazione è arrivata, che nessuno te ci riserviamo — afferma 11 sindaco — di via Orbassano, 74 a Trionfa­ si parla tanto? Per ricompor­ è stato convocato dalla magistratura e che sviluppare le Iniziative che riterremo giuste le. L'anziano prelato viveva del monsignore. L'anziano re 11 mosaico mancano anco­ nessun documento è stato sequestrato o co­ per la salvaguardia dell'amministrazione e solo. È stata la donna delle sacerdote lo Impiegava per ra troppe tessere. Una prima Sulla vicenda della vendita munque richiesto ad un ufficio comunale do­ della nostra attività svolta al servizio della pulizie Antonietta Messina, piccoli servizi: la spesa, 11 pa­ risposta, per esemplo sulle della Maccarese ai fratelli Ga­ po le note vicende sull'assenteismo, 11 sinda­ città. 54 anni, che ogni mattina si gamento delle bollette ecc.. cause che hanno provocato bellieri 6 intervenuto anche il co precisa che, qualora fosse avvenuto, non ci recava da lui, a fare la sco­ «Era già alzato — ha detto la morte, verrà dall'esame Movimento Scuola l-avoro' Fin qui le notizie sul Campidoglio. Ma oc­ perta. L'appartamento era alla polizia 11 «segretario» — necroscopico che sarà effet­ che, durante una manifesta­ sarebbe stato motivo di tenerlo nascosto alla corre registrare altri chiarimenti espressi Ie­ stampa In un sistema democratico — affer­ stato messo a soqquadro. 1 fi­ gli ho consegnato le ricevute, tuato questa mattina; per 11 zione che si è svolta davanti al ri, In relazione alla maxi-inchiesta che ha In­ li del telefono staccati, la abbiamo parlato un po', poi, resto gli Inquirenti stanno ministero delle partecipazioni ma Vetere — è prezioso il controllo che la vestito enti e Istituzioni. In un comunicato 11 passando al setaccio testi­ statali, ha chiesto l'annulla­ magistratura, nella sua piena indipendenza, presidente dell'ICE (Istituto commercio este­ donna è corsa nella camera dopo una decina di minuti, ci del monsignore e lo ha trova­ siamo salutati». Quindi I ra­ monianze e voci per di più mento del contratto di cessio­ esercita anche sulle amministrazioni pubbli­ ro) precisa di essere stato Invitato, senza co­ contrastanti. ne dell'azienda agricola che, abbiamo sempre sostenuto questa ne­ municazione giudiziaria o avviso di reato, e- to inginocchiato con la testa pinatori sono entrati in azio­ cessita, abbiamo dato e confermiamo ovvia­ scluslvamente nella sua qualità di legale rap­ riversa sul letto. Indossava il ne tra le 8,30 e le 9,30, ora In Con la morte dell'anziano «L'IRI — sostengono gli in­ mente per l'avvenire piena e leale collabora­ presentante dell'istituto, a fornirealsostltu- suo clergy-man, sul corpo cui è arrivata la donna delle monsignore salgono a dieci segnanti e gli studenti degli i- zione con l'autorità giudiziaria, rivendicando to procuratore della Repubblica «chiarimenti non c'erano segni di violenza pulizie. le aggressioni ai danni di sa­ Stituti agrari di Roma — ha Insieme, s'Intende, Il ruolo dell'amministra­ sulla causale degli ordinativi di bevande e tranne una tumefazione al I rapinatori per entrare cerdoti. Ultimamente, dopo svenduto la Maccarese ad un zione locale e la necessità del rispetto reci­ cibarle fatti dall'ICE nel 1982.. naso che In un primo mo­ non hanno forzato la porta. lo sventato assalto ad un isti­ prezzo irrisorio per un terreno proco fra tutte le istituzioni. Se comunque ci Infine 11 presidente della Provincia, Lovari, mento ha fatto pensare all' Non sono stati riscontrati se­ tuto di suore missionarie al­ agricolo. La svendita e stala fosse un qualsiasi accertamento che l'autori­ che come si ricorderà insieme con tutti l aggressione. Ma la domesti­ gni di scasso. Secondo gli In­ la Camilluccia, dove i rapi­ motivata con ragioni di im­ tà giudiziaria ritenesse giusto espletare — componenti della giunta ha ricevuto una co­ ca, ha detto alla polizia, che quilini della palazzina di via natori trovarono ad aspet­ produttività. Ma proprio l'in­ continua II sindaco — non avremmo motivo la ferita al naso monsignor tarli la polizia, sembrava che teresse dimostrato dall'un- municazione giudiziaria dal dottor Infelisi, Orbassano monsignor Cas­ fosse stato inferto un duro di nasconderlo, proprio perché ci preme quel ha spedito Ieri una lettera al procuratore ca­ Cassola se l'era procurata lu­ sola apriva volentieri la por­ fìrcnditoria privata dimostra valore di base della vita comunitaria che e la po Achille Galluccl. In essa il presidente, nel- nedì scorso e anche il batuf­ colpo alla banda del conven­ a potenziale produttività del­ ta di casa senza eccessive ti. Evidentemente però ci so­ l'azienda e l'incapacità mana­ comunicazione corretta, l'Informazione o- rassicurare la più ampia e incondizionata di­ folo di cotone che poteva far preoccupazioni. Le voci tut­ no più bande. Ora poi hanno blettlva E con profondo stupore — prosegue sponibilità a collaborare, afferma di non ve­ pensare ad un tentativo di geriale dell'IRI». Pertanto il tavia contrastano con altre anche deciso di allargare il Movimento Scuola Lavoro ha Il comunicato — che abbiamo letto e ascolta­ dersi in alcun modo consenziente rispetto al narcotizzarlo era un tampo­ secondo le quali l'anziano loro raggio di azione: solo 1* to Invece molte notizie totalmente false, co­ •contenzioso polemico di questi giorni che ne usato per medicare la fe­ chiesto al ministro De Miche- vede rigide contrapposizioni di organi di Sta­ prete era molto «economico», casa: tre stanze arredate sen­ vale alla nostra Cassazione) obiettivo rimane lo stesso lis di essere riccv uto per discu­ me quella che un assessore sarebbe stato in­ rita al naso. avaro, insomma, e non si fi­ za troppi fronzoli) Monsi­ e docente di diritto canonico ma oltre alle parrocchie e al terrogato a lungo dal magistrato; oppure ci­ to alle iniziative giudiziarie intraprese». Sono conventi ora danno l'assalto tere un proprio piano che nel­ tazioni messe In bocca a magistrati su pacchi convinto — afferma Lovari — che ogni pub­ L'Ipotesi principale è che dava troppo di chi non cono­ gnor Cassola, che era ormai all'Università Lateranense. la sostanza si articola in 2 pun­ padre Cassola, sofferente d' sceva. Qualcuno, partendo in pensione, poteva contare Gli elementi per un giallo ci anche alle case abitate dai di documenti dal quali sarebbero saltate fuo­ blico amministratore ha l'Inderogabile dove­ preti. ti: difendere li carattere pub­ ri prove di corruzioni e sprechi di denaro re di rendere immediata giustificazione del asma, sia stato stroncato da da questa «fama», favoleggia su una discreta entrata che sono tutti. Qualcosa di più blico dell'azienda e garantire pubblico. Il tutto mentre estremamente faci­ proprio operato quando ciò gli sia richiesto un Infarto provocato dal for­ di fortune, un vero tesoro na­ gli derivava dall'essere stato forse verrà fuori dall'interro­ Ronatdo Pergolini la sua funzione produttiva le, e doveroso, sarebbe stato un controllo del­ dai competenti organi giudiziari, al di fuori te spavento; 11 dott De Sena, scosto. Quello che è certo è un magistrato della Santa gatorio del suo «segretario» e nell'interesse della comunità, l'Informazione. SI sono volute anche Ignora­ di notizie di stampa che suscitano nella pub­ capo della Mobile, non esclu­ che nonostante il suo deco­ Sede (referendario del Su­ di un nipote, unico parente NELLA FOTO: Ovidio Cassola. creando a Maccarese t'na re — sottolinea Vetere — le smentite da me blica opinione diffidenza e perplessità nei de anche che sia morto per roso stile di vita (passava la premo tribunale della Se­ del monsignore che vive fuo­ il sacerdote morto, e la palaz­ grande e moderna università confronti delle istituzioni democratiche. soffocamento. Per saperne di gran parte del suo tempo In gnatura apostolica che equi­ ri Roma e che la polizia sta zina dove abitava a Trionfale agraria.

Fondi: Giulio Nocella, benzinaio, è stato colpito ferocemente mentre apriva il suo distributore Nuova amministrazione da quattro giorni dopo una lunga crisi Colleferro: il PSI cancella Massacrato con 28 coltellate il voto a sinistra e Non è stato portato via denaro, ma forse — dicono gli inquirenti — il rapinatore «ha perso la testa» - Si tende ad escludere la pista del racket né l'uomo sembra essere coinvolto in alcun genere di attività illegale - II delitto sulla via Fiacca fa la giunta con la DC Ventotto coltellate dopo to con un coltello di grosso L'Hotel, oltre alla stazione Due anni fa 11 PSI di Colleferro aveva chie­ ma le dimissioni poi la richiesta della poltro­ una colluttazione accanita e formato contro Giulio Nocel­ di servizio e ad alcuni terreni sto agli elettori un voto di conferma per la na di sindaco e della maggioranza degli as­ sull'asfalto resta II corpo, la. colpendo con sempre adiacenti, erano stati ac­ giunta di sinistra, che da diverso tempo go­ sessori nella nuova giunta. Al netto rifiuto martoriato, di Giulio Nocel­ maggior violenza: sono ven­ quistati come forma di Inve­ L'Anno Santo Un convegno Oggi assemblea vernava la cittadina In provincia di Roma. opposto dal PCI, il partito socialista ha deci­ la, 69 anni, gestore di una totto i colpi di arma da taglio stimento dei soldi ricavati Qualche giorno fa con un incredibile volta­ so di coinvolgere le vecchie alleanze e di trat­ pompa di benzina. Lo hanno rilevati da una prima osser­ dal Nocella nella sua prece­ in mondovisione sul risparmio cittadina faccia questo stesso partito ha costituito una tare con la DC per costituire una giunta di scoperto così, riverso sul tubi vazione del cadavere. Nocel­ dente attività di trasportato­ giunta con la DC. sacrificando ogni impegno centro sinistra. re, che aveva svolto Insieme di gomma delle pompe, due la tenta disperatamente di Zeffirelli regista dell'energia sullo sport assunto sull'altare della «centralità» sociali­ In questo tentativo ha cercato di coinvol­ guardie venatorie poco dopo fuggire, ma I colpi lo lnse- a due fratelli deceduti anni le 7 30 di Ieri mattina lungo addietro. Proprio sull'hotel sta. Si chiude così una crisi politica ed ammi­ gere anche il PRI e 11 PSDI, ma il primo parti­ guono Implacabili e resta a nistrativa che si era aperta nel dicembre to si è dichiarato disposto solo alla ricostitu­ la via Fiacca, a poca distanza terra riverso su una delle erano nati, negli ultimi tem­ L'Anno Santo che Gio­ Questa mattina nella sala Oggi, alle ore 9, si apriranno da Fondi. Un delitto avvolto pi, contrasti tra il Nocella e le vanni Paolo II aprirà il dei convegni della sede re­ in Campidoglio, nella Sala del­ scorso con le dimissioni degli assessori del zione della giunta di sinistra e anche il secon­ pompe del distributore. L'as­ PCI, PRI, PSDI costretU a questo atto dal nel mistero. Gli stessi carabi­ sassino, a questo punto, deve due sorelle che avevano in­ prossimo 25 marzo in San gionale (Palazzina C ex I- la Protomoteca, i lavori dell'as­ do in un primo momento ha cercato di op­ nieri sono In grado di avan­ tenzione di cederlo in affitto, semblea cittadina sullo sport, ritiro della delegazione socialista in giunta. porsi all'operazione. Alla fine però i socialde­ essere fuggito precipitosa­ Pietro, sarà trasmesso In nam, via R. Raimondi Gari­ promossa dall'assessorato del zare soltanto Ipotesi sulla di­ mente. Non è certo che il de­ contrariamente al parere baldi 7) si svolgerà un conve­ La vecchia maggioranza era nata all'indo­ mocratici hanno deciso di far parte della namica dell'omicidio. dell'uomo. Sembra, dunque, mondovisione con la regia Comune. È la prima volta, nella nuova maggioranza, non entrando però in litto sia stato compiuto a di Franco Zeffirelli. gno sul temi del risparmio e- stona dell'attività sportiva del­ mani delle elezioni del 1981 quando gli abi­ scopo di rapina, comunque che sulla vita di Giulio No­ tanti di Colleferro avevano dato un voto di giunta, sotto 11 ricatto, a quanto si dice, del Giulio Nocella, verso le cella non pesino ombre che * Lo ha confermato ieri, nergetico. la capitale, che viene data la PSI che avrebbe minacciato di far perdere al sette si reca come ogni mat­ nelle tasche del gestore sono possibilità a tutte le realtà chiaro appoggio all'esperienza della giunta state rinvenute 700 mila lire possano far pensare ad una monsignor Mario Schiera­ L'incontro, organizzato di sinistra; 11 PCI diventava 11 primo partito PSDI la presidenza della Usi. Così quattro tina ad aprire la stazione di vendetta, o al regolamento di dalla consulta energetica re­ sportive cittadine di incontrar­ servizio di cui è gestore a ed altre 200 mila erano nel no, «presidente» del comita­ si e confrontarsi con i rappre­ con circa 11 38% del voti, conquistando due giorni fa si è formata la nuova amministra­ conti di una organizzazione gionale, si aprirà alle 9 e 30 e zione che vede la partecipazione di tutto il Salto di Fondi, al chilometro cassetto del botteghino del criminale. Sulle pnme si era to centrale per l'anno giubi­ sentanti della struttura pubbli­ seggi In più, il PSI aumentava di un consi­ 1500 della via Fiacca. Novel­ distributore: non c'è stato lare durante l'illustrazione terminerà alle 17 e 30. All'i­ ca su un tema che acquista col gliere e così pure II PRI. Cocente era invece la gruppo socialista (lì sindaco Alberto Caciolo pensato anche ad un delitto e tre assessori) e di tre assessori democristia­ la è appena uscito dall'Hotel tempo di prenderle? L'assas­ del racket delle estorsioni, del «calendario» delle varie niziativa hanno dato la loro tempo sempre maggiore inci­ sconfitta della DC che perdeva 2 seggi e la «II Brigantino» (chiuso ormai sino è fuggito sconvolto? Op­ adesione il comitato regiona­ denza sociale. Oltre 2.500 sono i ni. sempre più attivo nella zona, Iniziative a carattere reli­ rappresentanti delle società maggioranza relativa. Era stato così possibi­ da tre anni) che è alle spalle pure era un altro Io scopo per ma la stessa esecuzione del le del Pel, il comitato regio­ le formare una giunta laica e di sinistra gui­ La DC pur di tornare al governo della città del distributore. Si presenta il quale si era recato alla sta­ gioso. attedine, degli enti di promo­ ha accettato di avere un numero di posti in delitto sembrerebbe esclu­ nale del Pdup e le seguenti zione, dei comitati provinciali e data dal comunista Loris Strufald i e sostenu­ una persona, forse più — già zione di servizio della via derlo. Rimane, dunque, l'i­ Tra le no\ ita, ogni dome­ associazioni: comitato di ta da un'ampia maggioranza consiliare. Per giunta inferiore a quello del PSI, nonostante In questo la ricostruzione di­ Fiacca? regionali delle federazioni invi­ potesi di una rapina non por­ nica, una messa cantata in controllo delle scelte energe­ tati all'assemblea che sarà a- più di un anno per la giunta non ci sono stati che abbia più del doppio del voti; l'importan­ viene lacunosa — che lo af­ tata a termine, nella quale 1' latino e ogni venerdì una te era rientrare nelle stanze del potere locale. fronta- Ne nasce una collut­ Giulio Nocella era nato 69 tiche, Energia Dolce, Lega perta dal saluto del sindaco Ve­ problemi; sono stati avviati importanti lavori anni fa a Formia, ma ormai aggressore «ha perso la testa* Via Crucis sull'area di piaz­ tere ed introdotta dall'assesso­ nella città come la costruzione di una piscina E che fosse così si è visto in consiglio comu­ tazione violentissima le cui — dicono gli Inquirenti. Ambiente Arci, Krons 1991. nale dove DC e PSI si sono presentati solo tracce — affermano 1 carabi­ da tempo viveva da solo a za S. Pietro. la Vivinatura, il WW.FF La­ re Rossi Doria. pubblica, la copertura della rete fognante, la Salto di Fondi, dormendo In Tutte le piste, comunque, Scopo principale dell'assem­ destinazione di nuovi spazi a verde pubblico, con un organigramma sulla divisione degli nieri — sono evidenti sul Monsignor Schierano ha zio e l'Are. È prevista inoltre assessorati senza nemmeno uno straccio di corpo delia vittima. una delle stanze dell'Hotel vengono seguite nelle inda­ fatto intendere che tra il 25 la partecipazione dell'Acca, blea è la conoscenza delie pro­ l'apertura della biblioteca comunale e di un «Il Brigantino», situato die­ blematiche di base delle società programma: «Lo presenteremo in seguito» ha A questo punto si entra nel gini coordinate dal carabi­ giugno e lì 29 settembre il Enea, Enel e dei rappresen­ centro per gli anziani. campo delle Ipotesi, ma la tro alla stazione di servizio, nieri di Terracina, che nella sportive, avviando, con l'occa­ promesso la nuova maggioranza. «Un vero e scena che si è presentata ai di cui era titolare insieme a serata stavano ancora inter­ Papa potrebbe dar luogo a tanti della confederazione u- sione, un confronto diretto sul­ Poi, nella seconda metà dello scorso anno, proprio inganno per la gente, che aveva dato primi passanti è agghiac­ due sorelle, che risiedono a rogando le due sorelle di iniziative «a sorpresa» in nltana del ministero dell'In­ la situazione degli impianti 11 PSI ha cominciato la propria campagna un chiaro voto alla sinistra» ci ha detto ama­ ciante. L'omicida si è accani­ Terracina. Giulio Nocella. varie zone d'Italia. dustria. sportivi pubblici e privati. per l'alternanza alla guida del comune: pri­ reggiato l'ex-sindaco Loris Strufaldi- Opere senza fondi, Da oggi fino a novembre seminario pubblico sui temi della salute protesta al Senato e spettacolo gratis Un «progetta ti na» anche per il corpo L'attesa all'Opera si sta facendo di giorno in giorno più Afa è proprio vero che li rienza-consultorio di modo Moda, Immagine, trucco e ansiosa. Ma Io «spettacolo», questa volta, può essere decisivo 1 4 $ H\\ nostro corpo è una macchina che questa struttura si apra Industria cosmetica: anche per la vita stessa dell'Ente Lirico. Fuori di metafora, per buo­ che deve funzionare? Quan­ sempre di più alle esigenze su queste tematiche sono na parte del mondo della lirica è decisiva l'approvazione In k **. i > f r & X do ci facciamo belle, slamo delle utenti sul plano cultu­ previsti tre momenti di di­ Parlamento della legge ponte sul rifinanziament o dello spet­ noi che scegliamo, o Invece è rale e sociale, è st/> to presen­ battito che si terranno 114,11 tacolo Primo nella lista, appunto, il Teatro dell'Opera di Ro­ la moda che sceglie noi? E tato Ieri mattina nel corso di e 25 maggio, (ore 1630). Il ma che dovrebbe ricevere una cifra intorno al venti miliardi ancora: Il lavoro è sempre problema della novlcltà e sa­ necessari a rimettere In piedi la sua struttura ed uscire dalla una conferenza stampa. Dia­ positivo? Esiste la «casali/i- mo di seguito 11 programma lute delle donne nel posto di spirale creditizia nella quale è stato gettato da un disavanzo gopatia, oppure è un'Inven­ lavoro, la *casallngopaUa» e di circa trenta miliardi di lire. del seminarlo: oggi e II 25 zione?: marze (ore 16) la dottoressa l'assunzione di farmaci ver­ A questo si sono aggiunte le notizie relative ad una possibi­ ranno discussi In un'ulterio­ le sospensione della stagione Urica estiva alle Terme di Cara- Su questi temi, che ricon­ Kettl Leonardi e la dottores­ ducono all'unico filone della sa Barbara Woehler Illustre­ re tema di Incontri previsti calla per problemi di agibilità. Nessuna decisione — comun­ per li 12,19 e 26 ottobre (ore que — è anco: a stata presa, e nelle intenzioni dell'Ente Lirico. conoscenza del proprio corpo ranno le tècniche dell'antl- la stagione estiva non deve assolutamente saltare: «Sono si­ da oggi prenderà II via nel lo­ glnnastlca e quelle dello Jo- 16). curamente meno pericolanti le mura di Caracalla della no­ cali della USL RM 9 In via ga. Nel secondo Incontro la E Infine a conclusione del stra posizione all'interno del provvedimento legislativo», ha Monza 2 un seminario pub­ psicologa del consultorio di tprogetto donna> Il ciclo di risposto con una battuta II vicepresidente Benedetto Ghlglla. blico, organizzato dalle don­ via Iberla presenterà >' trai­ conferenze prenderà In esa­ Ma altre Iniziative si stanno prendendo da parte della dire­ ne del consultorio *Aulo Pia- ning. È prevista la formazio­ me problematiche del corpo zione e del Consiglio d'azienda. Martedì prossimo, infatti, è zio*, che si articolerà nell'ar­ ne di gruppi di Interesse che che cambia con l'età, e 11 no­ stato deciso di aprire gratuitamente a tutti I cittadini una co di diversi mesi animato da potranno continuare ad In­ stro modo di misurarci con prova de «La Perichole» di Offenbach. Una occasione eccezio­ assemblee. Incontri e tavole contrarsi Indipendentemen­ esso. GII aspetti medici e tec­ rotonde. nale: l'opera viene presentata per la prima volta In Italia. Il te dall'iniziativa. nici verranno affrontati In giorno seguente. Invece. Il Consiglio di amministrazione e Il carnet dell'iniziativa, tre assemblee che si svolge­ quello d'azienda sono stati Invitati a riunirsi alle 18 davanti che si propone come scopo, Diete, cibo e alimentazio­ ranno per tre giorni di segui­ al Senato per porre «le Istanze del lavoratori al senatori della da un lato, una migliore ge­ ne: I tre argomenti saranno to, 119,16 e 23 novembre, alla capitale e del Lazio, nonché al capigruppo del partiti demo­ stione da parte delle donne oggetto di tre Incontri (IX 20, presenza di medici e esperti cratici». del proprio fisico e dall'altro 27 aprile, ore 16) Introdotti nel locali del consultorio alle NELLA FOTO: Il Teetro dell'Opera anche la crescita dell'espe- da tre esperti. ore 16 VENERDÌ 18 MARZO 1983 l'Unità - ROMA-REGIONE 15

A Roma ieri pomerigio erano più di un migliaio dano il rifiuto delle aste di appalto degli immobi­ Manifestazione al Pantheon le persone in piazza a manifestare contro gli li Caltagirone che getterebbero nuovamente un sfratti, contro l'assurda politica della casa che enorme patrimonio abitativo nelle mani della porta avanti il governo. Organizzata dal Sunia, speculazione; la richiesta di un riuso del centro ~w+ ~*»<» dalla Sicet e dalla Uil-casa la manifestazione (in­ storico, sottratto alla gente che da sempre vi abi­ detta contemporaneamente in tutta Italia) è sta­ ta (e i cartelli che denunciavano queste cose non ta solo un momento di una lotta che si preannun­ a caso erano portati da anziane donne); e la ri­ •sflr**» cia molto aspra. Il prossimo appuntamento è già chiesta di una politica che permetta di locare gli stato fissato: il 29 marzo tre raduni interregiona­ alloggi sfitti. Centomila allo li, a Milano, Roma e Palermo, saranno un ulterio­ Questo degli alloggi sfitti è forse l'elemento più i/A re momento di questa battaglia che coinvolge grave, più vistoso ui un meccanismo perverso in migliaia e migliaia di cittadini. cui versa il mercato edilizio. Infatti a Roma esi­ La battaglia per la casa ha però una sua speci­ stono 104 mila alloggi sfitti da anni su cui il Co­ ficità romana, come ha BOttolineato Gino Pallot- mune non ha nessuna possibilità di intervenire. REQUISIRE*^™>ou.w.^\K ta, segretario provinciale del Sunia nel suo comi­ E contemporaneamente 15 mila persone hanno vuoti, sfratti zio di chiusura della manifestazione, a piazza del l'ingiunzione di sfratto, 32 mila vivono in coabi­ 'SFITTE' 'li^INDiTf^^^v Pantheon. Specificità che deriva dalla raggiunta tazione, migliaia e migliaia vedranno in questo unità di tutti i comitati di lotta, i comitati di 1983 la scadenza dei propri contratti di affitto e inquilini e i sindacati che hanno obiettivi comuni centinaia, forse migliaia di giovani coppie non e in molti casi anche strategie comuni. possono unirsi sotto uno stesso tetto. Perciò i sindacati chiedono, a partire proprio da questi Questa unità, del resto, era ampiamente visibi­ dati, che il governo intervenga con una legislazio­ a valanga, ima le all'interno del corteo, che, partito dalla stessa ne precisa con cui si possa assicurare il rinnovo piazza del Pantheon, vi ha fatto ritorno dopo un giro nel centro della città. Apriva lo striscione dei automatico dei contratti di affitto, l'obbligo ad tre sindacati promotori deiriniziativa; poi segui­ affittare gli appartamenti vuoti e una piena uti­ vano le delegazioni del Sunia delle varie zone lizzazione dei fondi Gescal per nuove costruzioni. cittadine, i comitati di quartiere del centro stori­ Ma mentre la gente, gli inquilini si battono per co, il comitato inquilini di viale Etiopia, l'Mfd, il una equa politica della casa, arriva la proposta città senza eas del ministro Nicolazzi di modificare l'equo cano­ comitato Marinelli, il comitato inquilini della Salce, il comitato di lotta di via Farini, il gruppo ne, in un senso decisamente sfavorevole agli u- Più di mille persone al corteo indetto da Sunia, Sicet, Uil-casa delle donne che vuole difendere ad ogni costo la tenti. casa di via del Governo Vecchio in degrado asso­ Questa è l'ulteriore riprova della iforbice» Trentamila inquilini costretti alla coabitazione - Le richieste luto (mentre la maggior parte dei gruppi femmi­ sempre più larga che si sta aprendo tra il governo nisti ha accettato la nuova sede del Buon Pastore e il paese reale, tra una politica che cala dall'alto messa a disposizione dal Comune). per soddisfare interessi di minoranze ristrette e i I punti qualificanti dell'iniziativa, citati da problemi drammatici della maggior parte della Palletta, e ben visibili sulle decine di striscioni e gente che non trovano rispostan é soluzione. cartelli inalberati da giovani e anziani, donne, uomini e bambini all'interno del corteo, riguar­ NELLA FOTO: uno scorcio della manifestazione

La sede al lungotevere attende il femminismo romano Fori rinvia ancora Con una associazione e Ma gli esperti uno statuto le donne (tutti d'accordo) «•V2 vanno al «Buon pastore» Con uno statuto e una as­ tro la violenza sessuale ha l'alloggio delle «marginali», rispondono: via sociazione che raggruppa 1 fatto venir fuori tutto quan­ che nel Governo Vecchio da vari collettivi il femminismo to unisce, più che dividere i tempo ha assunto cllmenslo- . romano si presenta concre­ gruppi. I collettivi che per ni drammatiche, non può es­ tamente alla fase finale delle ora fanno parte dell'associa­ sere risolto In queste forme. agli scavi, trattative con il Comune per zione — ci tengono molto a SI chiede al Comune, per e- l'assegnazione della nuova precisarlo — conserveranno semplo. di Intervenire e di sede per la Casa delle donne. intatta la loro piena autono­ organizzare un ostello per È questa, quella di darsi un' mia politica e culturale. Le donne sole. organizzazione, una scelta decisioni che riguarderanno Decisamente la conquista date i soldi obbligata per rappresentarsi la Casa delle donne verranno della sede del Buon Pastore con personalità giuridica di prese da un comitato di ge­ (ex carcere per donne «per­ fronte all'amministrazione stione in cui ogni collettivo dute») è stato, e sarà ancora, capitolina, per poter assu­ sarà rappresentata da due un terreno di grasso con­ Vernola prende un'altra settima­ mere le responsabilità legali donne e si deciderà a mag­ fronto politico e culturale. che i nuovi compiti compor­ gioranza. Queste donne poi Già la decisione di «sloggia­ na di tempo per decidere - Fissati teranno. Ma può essere letto risponderanno alla propria re» da «un'istituzione storica* •-s.-.j.vJ anche come lo sbocco di una organizzazione e solo a loro occupata nel '76 (prime furo­ dai comitati gli interventi prioritari nuova e positiva conoscenza del proprio operato. Natural­ no le donne deH'Mld) non è che si è creata l dieci colletti­ mente, passaggio intermedio stata semplice: al di là di o- vi che fanno parte dell'asso­ sarà l'assemblea di tutte le gni mito, abbandonare un Gli esperti dicono sì, 1 suol collaboratori sono favorevoli, il delle ricerche e degli interventi già avviati e ad assumere seale archeologico romano con priorità di realizzazione per ciazione (si chiama Centro donne. Personalità giuridica pezzetto di storia del femmi­ Comune e la Soprintendenza che hanno preparato il piano direttamente la funzione di indirizzo tecnico-scientifico pro­ quelli che concernono le Terme di Diocleziano e l'ex istituto femminista separatista e per l'avranno solo In dieci, una nismo romano e nazionale, aspettano solo che parta, ma 11 ministro ancora non decide. E pria del ministero, garantendo la continuità delle attività e Massimo. Il quarto punto è la realizzazione degli scavi già ora ne fanno parte Mld, Cen­ per collettivo. Le cariche che anzi più di un pezzetto, non è così per gli scavi al Fori passerà ancora un'altra settimana. programmati al Foro di Traiano e al Foro di Nerva come tro documentazione studi sono elettive, dureranno un stata cosa semplice. Ma la del flussi finanziari necessari, nonché responsabilizzando en­ sul femminismo, Centro cul­ solo anno e potranno acce­ storia la fanno le persone, Come minimo. Vernola parlerà e dirà finalmente a tutti qual ti ed istituzioni Interessate». indagine preliminare indispensabile ad un progetto di soddi­ non 1 nomi, è stato detto. Co­ è la sua decisione a proposito, ma si è riservato ancora alcuni turale •Virginia Woolf», Col­ dervi solo le donne non l- In pratica gli esperti di questi tre comitati presieduti dai sfacente valorizzazione del complesso del Fori Imperiali. lettivo casalinghe. Collettivo scritte a partiti. sì alla fine ha prevalso la giorni di meditazione. professori Ballardlnl, Gulllnl e Gioseffi hanno detto al mini­ I progetti esecutivi — hanno detto i tre comitati al mlnsltro Vivere lesbiche di via Pom­ concretezza tipica delle don­ Nelle ultime settimane il suo atteggiamento verso il recu­ stro di uscire da ogni ambiguità, di farlo al più presto e di Vernola — dovrebbero essere esaminati con una logica inter­ peo Magno, CU, cioè collega­ Per ora questa associazio­ ne (un gruppo di donne ha pero del reperti archeologici intorno a via dei Fori si è lenta­ settoriale. Il coordinamento e la funzione Istruttoria dovreb­ mento ira lesbiche italiane, invece deciso la battaglia per svolgere quindi il ruolo e la funzione che gli compete. Pressa­ ne è formata dal dieci collet­ restare a Governo Vecchio). mente modificato. All'inizio era sembrato di chiusura totale e to così da vicino, 11 ministro ha risposto rimandando tutto ad bero essere affidati alla commissione designata due anni fa Cooperativa Quotidiano tivi promotori, ma altri pos­ di netta contrapposizione al progetto del Comune: «No — della quale fanno parte i presidenti del tre comitati e altri otto donna, Mfr, cioè movimento sono aggregarsi in qualsiasi Perchè fare politica In condi­ disse In sostanza Vernola ai giornali — non sono proprio una conferenza stampa di cui non è stata fissata una data ma femminista romano di via zioni disastrose con 1 calci­ che dovrà comunque tenersi «entro la prossima settimana». membri (Borsì. Tine, Costa Manieri Ella, Calvesl, Toscano e momento. Possono farlo, per nacci e 1 soffitti che cadono d'accordo con quell'idea». Ma con 11 passare dei giorni si è inoltre i soprintendenti del beni archeologici e del beni archi­ Pompeo Magno, Self help esemplo, tutti quel gruppi in testa, nell'umidità e nella mostrato più possibilista. Sulle sue opinioni hanno senza I tre comitati non si sono limitati ad Invitare Vernola a dire tettonici di Roma. Mld, Associazione culturale che hanno sottoscritto e ap­ sporcizia, nel degrado più as­ dubbio Influito 1 pareri espressi dai suoi stessi collaboratori finalmente la sua. Gli hanno anche prospettato una specie di I tre comitati, nel loro documento, hanno infine sollecitato Erbavogllo). poggiato la richiesta delle soluto? Non ce n'è motivo. del settore archeologico, tutti favorevoli senza sfumature al scaletta di interventi prioritari. La prima cosa da fare — la collaborazione dell'Università e anche di altri Istituti di donne di via del Governo Ora la sede sul lungotevere progetto preparato dal Campidoglio. secondo questi esperti — è mettere a punto gli interventi di Come è stato detto duran­ Vecchio per la nuova sede; (1.500 mq ariosi, puliti, possi­ ricerca. «Scavi e ricerche, interventi di conservazione e pro­ te la conferenza stampa in­ possono farlo quelle organiz­ Gli esperti Ieri hanno fatto conoscere il loro parere ufficiale restauro del monumenti lapidei all'aperto, quegli interventi spettiva di destinazione-manutenzione — osservano i tre co­ bilmente riscaldati), le atten­ detta Ieri mattina dal dieci zazioni che si sono sviluppa­ de, per aprire un nuovo e su tutto l'affare. In un documento firmato dal professor cioè che in parte sono già avviati e che in parte dovrebbero mitati di settore — debbono essere considerati come atti collettivi, spesso nel passato te su base territoriale. Unica essere messi in movimento. Il secondo punto riguarda 1 pro­ proficuo capitolo del femmi­ Giorgio Gulllnl, presidente del Consiglio nazionale dei beni strettamente e funzionalmente Interdipendenti». I comitati, le sigle hanno diviso le varie discriminante, per tutte vali­ nismo romano. culturali, i tre comitati di settore per i beni archeologici, getti di restauro e valorizzazione del grandi complessi archi­ infine, si sono impegnati ad esaminare e proporre al più pre­ organizzazioni, ma il lavoro da In assoluto, è che nella ambientali ed architettonici hanno invitato all'unanimità «il tettonici come le Terme di Caracalla e la Domus Aurea. Il sto allo stesso ministero i programmi di attuazione per il 1983 svolto per preparare la pro­ nuova sede si farà solo politi­ ministro a sciogliere ogni riserva riguardo la prosecuzione terzo la predisposizione dei progetti esecutivi del sistema mu­ della legge speciale per Roma. posta di legge popolare con­ ca e cultura. Il problema del­ r. la. A Castel S. Angelo due giorni di incontro sull'urbanistica Due settimane di lotta di Cgil-Cisl-Uil Domani

Traffico, aree verdi, centri 5* Un esempio può essere Villa direzionali e di servizio, allon­ Mazzanti, quattro ettari di par­ tanamento dal centro storico co pubblico ma quasi scono­ «Anche con i contratti alle 15 degli abitanti: sono problemi di sciuti dai cittadini arrampicati tutta la città, da cui non si può sulla collina di Monte Mario. prescindere se si vuole vera­ Da quando il Comune l'ha manife­ «*%* •••'•*•• .k- .A.-.-.-1- :••••• :• •...,.:, -r&fe-'s. si deve rilanciare mente programmare il suo svi­ comprata ba subito un rapido e luppo, se non si vuole lasciare ~^j? \-eloce degrado. I giochi d'ac­ in mano al caso il suo aspetto !$.>*>** i qua su disegni seicenteschi or~ stazione futuro. La XVII circoscrizione T&^kft^t* *~~Jt mai sono nascosti da una fitta la vertenza-Roma» (Mazzini, Castel S. Angelo, boscaglia selvaggia. Piante rare Prati, Trionfale} è una delle più e bellissime rischiano di venire per la pace piccole di Roma, ma per la sua sommerse dai rampicanti. Per Lo scontro sul contratti è ancora aperto. Il padronato non particolare collocazione pro­ risistemarla occorrebbero di­ vuole digerire l'accordo del 22 gennaio e sta mettendo In prio a ridosso del centro stori­ versi miliardi ma il problema campo tutta la sua forza per prendersi la rivincita su un I lavoratori «Contro i tagli alla spesa so co, per la quantità di senizi che \Tro non si può ridurre alla fronte decisivo capace di mettere in discussione il ruolo e la ciale, contro l'aumento delle conquista di un nuovo spazio funzione stessa del sindacato. La difesa del potere contrat­ spese militari. Il popolo "di Ro­ ospita è diventata una vera e scioperano: ma per la pace e il disarmo». propria taiea strategica,. verde per la zona. Anche questo tuale non si discute, ma II sindacato in questo caso la Federa­ naturalmente, ma non solo. L' zione unitaria romana vede nella battaglia per I contratti la L'assemblea promossa ieri Affrontare i suoi problemi in possibilità di rilanciare la lotta su un terreno molto più vasto. la Rank Xerox mattina dal Comitato romano modo organico può essere un intera collina di Sfonte Afario per la pace ha deciso una ma­ potrebbe essere accanto al Pin- Conquistare il contratto, ma allo stesso tempo trovare solu­ nifestazione cittadina su que­ vero e proprio saggio di come zione al punti di crisi in una prospettiva attraverso la quale l'amministrazione, intende ri­ cio e al Gianicolo la terza ter­ chiama la PS sti temi per domani, in occa­ razza s"lls città. Basti pensare gettare le basi per una nuova qualità del lavoro e della vita a sione deità discussone in Par­ solvere questi temi in tutta la che la maggior parte del ver­ Roma. citta. Il tempo per la multinazio­ lamento del bilancio dello Sta­ sante che si bifaccia sulla zona È questo U senso delle due settimane di mobilitazione deci­ to. £ proprio con questo intento è di proprietà pubblica. Viale nale Rank Xerox sembra es­ in qualche modo «provocatorio» se dàlia Federazione unitaria. «Per una città come Roma sersi fermato ai cupi anni '50. L'appuntamento è per le 1S dei Cavalieri di Vittorio Veneto sarebbe perdente strappare risultati che rispondono solo a nei confronti dell'amministra­ (più nota come «la Panorami­ Ad un picchettaggio attuato a piazza Esedra da dove muo­ zione romana che i comunisti logiche di categoria o di settore — dice Umberto Cerri della dai lavoratori della filiale di verà un corteo che raggiunge­ cai) era indispensabile per col­ segreteria della Camera del Lavoro — il respiro deve essere rà piazza Navona. Al termine della XVII circoscrizione han­ legare al centro il quartiere di via del Giorgione nei giorni più ampio e l lavoratori nelle loro rivendicazioni devono te­ caldi che hanno preceduto la verrà proiettato U film «Le ar­ no indetto due giorni di dibat­ Monte Mario, ma la sua costru­ mi nucleari». Nel Parlamento tito sull'urbanistica nella zona ner conto della particolarità di questa città impegnandosi a firma del protocollo Scotti la zione ha spaccato in due la col­ creare un movimento esteso, chiamando al confronto tutti gli — affermano i promotori — sì Prati. Il convegno si apre oggi lina. L'osservatorio è oggi inac­ direzione aziendale rispose in­ vuole consumare un vero e pomeriggio alle 1$ nella sala interlocutori possibili e coinvolgendo tutti t cittadini. Le que­ fliggendo una giornata di so­ cessibile, allo stesso modo sot­ stioni del lavoro sono strettamente legate a quelle dello svi­ proprio •assurdo politico»: Clemente VII di Castel S. An­ toutilizzati sono gli impianti spensione a sette lavoratori. Al mentre il governo si adopera gelo e terminerà domani. Inter­ del Coni sulla collina. luppo della città. Come deve crescere Roma, verso quali dire­ provvedimento non venne da­ per tagliare le spese sociali, verrà Ugo Vetere e concluderà Ville abbandonate, caserme,Recuperare Villa Mazzanti, zioni, di quali strutture e servizi ha bisogno per Interpretare ta esecuzione poi, dopo diversi mettendo in difficoltà la parte il dibattito Piero Salvagni, ca­ potrebbe dunque essere il pri­ sul serio il suo ruolo di città capitale. Certo II sindacato — giorni dalla firma dell'accor­ più debole tra i cittadini, con­ pogruppo del PCI in Campido­ mo passo per una inversione di continua Cerri — non può pensare di risolvere questa gigan­ do governo-sindacati, forse temporaneamente porta a- glio. tQuando la giunte di sini­ tendenza e forse anche un atto tesca mole di problemi da solo ma come interprete principale per dare una dimostrazione di vanti un disegno per l'aumen­ stra s'insediò al Comune di Ro­ borghi e troppi uffici: dovuto alla collina di Monte del bisogni del lavoratori, che sono anche cittadini, ha il com­ come la Ranx Xerox concepi­ to delle spese militari. Finora ma — dice Luigi Moretti, ar­ Mario che anni addietro sotto pito di mettere In moto un processo». sce le relazioni industriali i l'opposizione a questo proget­ altre amministrazioni ha subito to è stata frammentaria: con chitetto e presidente della com­ Le due settimane che saranno concluse il 30, con due ore di provvedimenti sono stati resi la manifestazione di sabato il missione urbanistica delia cir­ un così pesante assalto specula­ sciopero generale dell'industria e una grande manifestazione operativi Martedì scorso, gior­ Comitato intende unificare le coscrizione — i problemi più cosa fare di quei Prati? tivo. spettacolo, sono costellate da una serie di Iniziative che van­ no in cui doveva partire la pri­ spinte dì pressione sugli indi­ scottanti da affrontare erano •Molti altri potrebbero esse­ no. appunto, nella direzione di riportare in primo plano la ma sospensione, i lavoratori rizzi del governo. Alla manife­ quelli del risanamento delle re gli esempi di aree da «recupe­ vertenza-Roma. Attivi unitari e assemblee nel luoghi di lavo­ hanno indetto tre ore di scio­ stazione parteciperanno ! sin­ borgate, della qualità della vita mitrofe. Prati è proprio urta di bitantii commenta Daniele Va­ menti — dice? Roberto Degni, rare» — un esempio: Borgo San ro, Incontri e dibattiti nelle scuole. Interventi negli uffici di pero per protestare contro la dacati unitari, la FL.M e il par­ nelle periferie. Oggi che in gran quelle maggiormente investite lentin!, presidente della XVII responsabile di zona del PCI — Lazzaro — e da restituire alla collocamento e poi occasioni di confronto con altre forze poli­ decisione. Per tutta risposta 1* tito radicale. Ha aderito anche parte l'emergenza è stata — se da questo processo. È qui tutto circoscrizione. la Rai continuerà indisturbata città — dice ancora Luigi Mo­ tiche e Imprenditoriali: oggi, per esempio, è in programma un azienda, dando prova di no­ la segreteria nazionale deiP non completamente risolta — il complesso dell'amministra­ I in solo dato può essere indi­ ad acquistare nuovi palazzi, a retti —. La zona delle caserme convegno sul governo del mercato del lavoro; 11 23 un Incon­ stalgie di stampo scelbiano ha ARCI, che vede in questa ini­ avviata ad un superamento, si zione della giustizia, ha sede in cativo: questa zons sta veloce­ sfrattare gli abitanti e insediar­ è un altro spazio a cui molti tro dibattito con le associazioni artigiane, cooperative ed Im­ fatto trovare all'interno dell' ziativa un momento di raffor­ tratta invece di riprendere l'i­ Prati la Rai. e l'apertura della mente invecchiando ben oltre vi i suoi uffici, senza che la cir­ puntano. C'è chi vorrebbe farne prenditoriali. azienda carabinieri in divisa e zamento tra tutte le forze, pie- niziatila sui grandi proget ti per metropolitana ha accentuato il coscrizione abbia alcun mezzo un auditorium, chi un nuovo poliziotti in borghese. I lavo­ cole e grandi, che hanno con­ la media cittadina. Segno che palazzo di giustizia, ogni pro­ Fin qui slamo nel solco della tradizione, ma la Federazione tribuito a formare il movi­ lo sviluppo della città,. carattere tteniario* di tutto il non ci sono insediamenti «nuo­ per inten-enire: unitaria ha pensato anche a momenti meno risaputi e capaci ratori non si sono lasciati inti­ quartiere. Il risultato è che la getto però per essere attuato midire e mentre denuncianola mento per la pace. L'area destinata ad accoglie­ ti» e sono rimasti ad abitarvi E di progetti per cambiare non può restare nel limbo delle di coinvolgere 11 maggior numero di cittadini e lavoratori. Un XVII circoscrizione continua a solo i vecchi nuclei familiari. \-olto al quartiere di Prati in autobus a due plani, attrezzato con una mostra viaggiante, politica reazionaria dell'azien­ Una lettera, intanto, è stata re i centri direzionali dovrebbe idee lanciate tanto per far di­ da — in un comunicato — in­ essere il quadrante nord-est perdere ogni anno abitar.'• a Una tendenza *he ha raggiunto questi due giorni ne verranno scutere ma va verificato e inse­ sosterà nelle diverse zone della città, infine piazza Venezia, Il inviata al Presidente Pettini vantaggio di uffici, studi priva­ ormai livelli di guardia. Per presentati diversi, wsempresen- cuore di Roma, sarà anche 11 centro permanente delle due vitano tutti i lavoratori a par­ dal Coordinamento donne per della città. Ma intanto istitu­ rito in una strategia più ampia la pace, affinchè si adoperi per zioni pubbliche e private conti­ ti, attiiità commerciali. «E tut­ contrastarla occorrono grandi za perdere di vista — prosegue per ìos\iìuppo di tutta la città,. settimane di lotta. Con un sistema di palloni I cittadini saran­ tecipare in massa allo sciopero to iiwiVnc in modo incontrolla­ progetti ma anche idee concre­ Luigi Mariotti — lo sxiluppo no continuamente aggiornati sulla situazione occupazionale, generale del metalmeccanici far cessare la .penecuxione nuano ad espandersi ne! centro Carla Cheto in programma il 23 marzo. contro coloro che si impegna­ e nelle aree immediatamente li- to, irrazionale a danno degli a- te da applicare

. VENERDÌ 16 l'Unità • ROMA-REGIONE 18 MARZO 1903

LA CHANSON (Largo Brancaccio 82/A) ETRURIA (Via Cassia. 1672 - Tel. 3791078) VOLTURNO (Via Volturno 37) Allo 21.30. Siamo belle ed eleganti... tutto fuoco a Tosta o croco, con R. Pozzetto. N. Manfredi - C Tamara il caldo totao e Rivista d >;>ouI _«iJ.:o Musica e Balletto voluttà . Con Liliana Dell'Aquila e Fabio Maraschi Musi­ (16 22) L 300O che di Tony Socchi. EURCME (Via Liszt. 32 - Tel 5910986) TEATRO DELL'OPERA L'AUOI (Via Monte Testacelo. 44 - Tel. 5780219) Scusato il ritardo di e con M. Troisi - C Alle 21. Tito Lo Due in La Diva. (15 45-22 30) L. 5000 Riposo. Ostia LA MADDALENA (Via della Stelletta. 18) EUROPA (C. Italia. 107 - Tel. 865736) ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Seminari di Ida Cassignano e Piera Dogli Esposti. Prono- L'ombrello bulgaro, con P. Richard - C Alle 21 all'Auditorio di Via della Conciliazione, concerto taziom tei. 6569424 (16-22.30) L 4500 CUCCIOLO (Via dei Pallottini - Tnl. CG03186) del violoncel'ista Radu Aldulescu e del pianista Albert Ufficiale a gentiluomo con R Gio - OR Allo 16. Laboratorio por un Macboth e Ambulatorio FIAMMA (Via Bissolati. 51 - Tel. 4751100) Guttman (stagiono di musica da camera dell'Accademia (16.15 22 30) L. 4000 teatrale diretto dal Cosimo Ciniori. SALA A- Ghandl con B. Kingsley - DR di Santa Cecilia, in abb tagl n. 20). In programma: SISTO (Via dei Romagnoli - Tol 56107r,0) LA PIRAMIDE (Via G Benzoni) (15.15-18.40-22) L 5000 Hindemith. Sonata n. 3 op. 11 per violoncello a pianofor­ Scusato il ritardo di o con M Tre i - C SALA A: alle 16. Laboratorio per un Macboth e Ambu­ SALA B E.T. l'orerai e nei tre (vers italiana) di S te; Debussy. Sonata in re maggioro per violoncello e (16-22.30) latorio teatrale diretto da Cosimo Cinieri. Spielberg - FA pianoforte: Enescu. Sonata n 2 op. 26 per violoncello e SUPERGA (V.lo della Manna. 44 - T. i r)69G2B0) SALA B: Riposo. (16-22 30) L. 5000 Scelti^ De^iVpi ••:r&Afàtomi-&*>'&?•f • ••• pianoforte Biglietti in vendita al botteghino dell'Audito­ Sapore di more, con J Culj - C LA SCALETTA AL CORSO (Via del Collegio Romano. 1 ) GARDEN (Viale Trastevere. 246 - Tel. 582848) rio ventai dalle ore 9.30 alle 13 e dallo 17 in poi (16-22.30) SALA A- riposo Cane o gatto, con T. Milian. B. Spencer - C ARCUM (Piazza Epiro. 12) SALA B: allo 21,15 II Gruppo Teatro presenta Fedra di (1622.30) L 4500 Riposo Diva Gli anni luce Jeau Racine; con Faustina Laure*a Avviso per i Soci GIARDINO (Piazza Vulture - Tel 894946) I film del giorno- ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTEL SANT'ANGELO Augustus OLIMPICO (Piazza Gentilu da Fabriano) Victor Vittorio, con J. Andrews - C (VM 14) Cinema d'essai Veronica Voss Politecnico (Lungotevere Castello. 50 - Tel. 3285088) La signora ò di passaggio (Vedi iMusica balletto») (16-22.30) Storia di Piera Domani allo 17.30. Concerto doll'crpiita M. Grazia Rialto, Alcione Rivoli PADIGLIONE BORGHESE (Via detrUccolleria - Villa Bor­ GIOIELLO (Via Nomentana, 43 - Tel. 864149) Victor Victoria Quirmetta Pittan. Musiche di Farkas. Haendel, Scarlatti. Grandia- ghese) AFRICA (Via Galla oSidama, 18 T, I 0380718) Querelle ny. Taiìleferro. Viozzi e Salzedo. Rambo con S. Stallone - A Animai house, con J Gclush. - SA (VM 14) Del Vascello, Giardino Riposo. (16-22.30) L 4500 Ufficiale e gentiluomo Ariston 2, Eden, Vittoria ASSOCIAZIONE CULTURALE I DANZATORI SCAL­ 116-22.30) L 20C0 Gandhi PARIGLI (Via G. Borsi. 20 - Tel. 803523) GOLDEN (Via Taranto. 36 - Tel. 7596602) Etoile, Cucciolo Savoia ZI (Vicolo de" Babuccio. 37) ARCHIMEDE (Via Arch.maua. 71 - TiI 875 5671 Alle 21. Walter Chiari e Ivana Monti in II gufo e la Monsignore, con C. Reeve - DR Fiamma Corsi di danza moderna di Patrizia Cerroni per principian­ Settimana fi'm rumeno Tu mi turbi gattina di Bill Manhoff Scene di Lucio Lucentmi. Musi- (16-2? 30) L. 4000 La notte di San Lorenzo ti. intermedi od avanzati, alla Dance Factory, via di Pietra- cho di Stelvio Oprtani. Regia di Walter Chiari (15.30-22 30) L 3500 Ariston, Majestic, GREGORY IVia Gregorio VII. 180 - Tel. 6380600) Balduina lata. 157. Por inform3Zio.il ed iscrizioni tei 6781963 - PICCOLO DI ROMA (Via della Scala, 67 - Tel 5895172) DIANA (Via Appi} Nuova, 427 - Te' 780 145) E.T. l'extraterrestre di F. Spielberg - FA Il verdetto Suporcinema di Frascati iV^chpià bUorm? 6788121 oro 14/15 e 20/21. (Ingr. L. 1000) Una notte con vostro onoro con W Manhau - S (16-22.30) L. 4000 ASSOCIAZIONE ((VICTOR JARA» SCUOLA POPO­ (16-22 30) L 25C0 Barberini Settimana del cinema reme­ I falchi della notte Allo 21. La Coop tTeatro de Poche» presenta I pensie­ HOLIDAY (Largo B. Marcello - Tel. 858326) LARE DI MUSICA FARNESE (Piazza Campo do' Fiori. 56 Tel 6564395) no Ambassade, Universal ri e la operette di Giacomo Leopardi. Ingresso gratuito Scusate il ritardo di o con M. Troisi - C Sono aporte le iscnz.oni ai corsi di canto e strumenti Una lama noi buio con M Streep - H (VM 14) Uno notte con vostro onore per handicappali (16-22 30) L. 5000 Archimede musicali PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tel. 465095) (1622.30) L 3000 INDUNO (Via Girolamo Induno. 1 - Tel. 582495) Nuovi arrivata Scusate il ritardo Diana AUDITORIUM DEL TORO ITALICO (Piazza Lauro De A'Ie 20.45 (ultimi gorni). Franca Valeri in: Le donna MIGNON (Via Viterbo. 11 - Tel 8C9493) Kaon principe guerriero di Don Coscanlli • A Il bel matrimonio Chiedo asilo Bosis) che amo di Franca Valeri. Sceno di Giulio Coltellacci Qulntet con P. Naivmsn Metropolitan, Holiday, (16-22.30) L. 4000 Tibur Domani alle 21. Concerto diratto da Peter Maag. POLITECNICO (Via G B. Tiepolo. 13/A) (16-22 30) L 2000 Capranichetta New York, America. KING (Via Fogliano. 37 - Tel. 8319541) Una commedia sexy in una Soprano Olivia Stapp. Musiche di: Listz. Wagner. SALA A alle 21.15 Nadia e Gaspare di Mario Prospe­ NOVOCINE (Via Merry d-M Vii - Tel 5816235) Copkiller Scusato il ritardo di e con M. Troisi - C King. Eurcme, Sisto AUDITORIUM IILA (V le Civiltà del Lavoro. 52) ri Reg.a di Renato Mambor; con M Prosper. Rossolla Embassy notte di mezza estate (16-22.30) L. 5000 L'uccello dallo piumo di cristallo con T Musanto - G Alt. decentrata dell'Acc. Naz. di S. Cecilia, rlnverno Or. Rocco Martellati. N. Semsi Sciopèn Africa LE GINESTRE (Casal Palocco - Tel. 60.93.638) (VM 14) L'ombrello bulgaro musicale romano»: domani alle 21. Concerto dell'oc- Quirinale Saranno famosi ROSSINI (Piazza S. Chiara, 14 - Tel 6542770) In viaggio con papi, con A. Sordi. C. Verdone - C (16-22 30) L 2000 NIR, Europa, Rex cedomio ensemble. Musiche di Schubert. Brahms Riposo. (16-22.30) RUBINO (Via San Saba. 24 - Tel 5750827 Palladium ASSOCIAZIONE PRIVATA AVANCOMICI (Via di Por­ SISTINA (Via Sistina. 129 - Tel 4756841) MAESTOSO (Via Appia Nuova. 176 - Tel. 786086) Kromer contro Kramer. con D HoffmaT - S ta Labicana. 32 - Tel. 4951943) Riposo E.T. l'extraterrestra di S. Spielberg - FA TIBUR DEFINIZIONI - - A: Avventuroso; C: Comico: DA: Disegni animati; DO: Documentano DH: Drammatico: F: Fan- Alle 21. Marcello P. LaL'entis presenta lo spettacolo di Giallo. H: Horror: M: Musicale; S: Sentimentale: SA: Satirico: SM: Storico-Mitologico SPAZIO UNO (V.colo dei Panieri. 3 Tel. 58969741 (16-22.30) L. 4000 Chiedo asilo con R Bengr-i - SA tascienza: G: panto-danza Da— Kandintky. Con Anna Macchi. Patri­ Riposo MAJESTIC (Via SS. Apostoli. 20 - Tel. 6794908) zia Marinolli. Isa Vaquer. Regia di Paola Latrofa. Ingresso TEATRO ARGENTINA (Via dei Barbieri. 21 - Tel Tu mi turbi di e con R. Benigni - C riservato ai soci. 6544601) (16 22.30) L. 5000 CENTRO ROMANO DELLA CHITARRA (Via Arenula. Alle 20 45. La Compagnia Tretredtcìtrentatre presenta METROPOLITAN (Via del Corso. 7 - Tel. 3619334) Frascati 16) Il partitici Luigi Proietti in Caro Patiolini. Regia di Ugo Gregoretti. Scusato il ritardo di e con M. Troisi • C Riposo TEATRO AUTONOMO DI ROMA (Vìa Sciatola. 6) (15.45-18.10-20.15-22 30/ L. 4000 POLITEAMA mento femminile (Giannangeli): POR- so la Compagnia Portuali assemblea CENTRO SOCIALE MALAFRONTE (Via Monti di Pietra Alle 21. Roberta stasera (le leggi dell'ospitalità di Roma MODERNETTA (Piazza Repubblica. 44 - Tel. 460285) Scusato il ritordo di e con M Iroisi - C TUEMSE MAGLIANA a'Ie 17 gruppo dibattito di zona sul XVI Congresso lata. 16) Klossowski) di Silvio Benedetto e Alida Giardma. con S patterà - A (16-22.30) A Allo 9.30 in federatone riunione e segretari sulla sanità (Jovine. Cata­ nazionale (E. Mancini) La Scuola Popolare del Centro Sociale Malafronte apre i Valles. Macaluso, Vitali. Verdastro. Posti limitati su pre­ (16 22.30) L. 4000 SUPERCINEMA dei segretari di zona per la manifesta­ nia). EST- BAGNI DI TIVOLI a'Ie 16 attivo corsi di musica, disegno, teatro, danza, rock acrobatico. notazione tei 3605111. MODERNO (P:azza della Repubblica. 44 - Tel. 460285) hata yoga, tessitura TEATRO DEI COCCI (Via Galvani. 61) Attila flagello di Dio con D Abatantuono - C zione di domani promossa dal coordi­ SEZIONI E CELLULE AZIENDALI: femminile (Romani): TIVOLI a'Ie 18 Filiti per adulti CENTRO STUDI DANZE CLASSICHE «VALERIA Allo 21. PeUogeiera con Elisabetta Do Vito e Aurelio (16-22.30) L 4000 namento dai Comitati per la pace. ATAC NORD alle 16 a Trionfale (Gra­ CD di zona (Filabozzi. A. Fredda) 116-22.30) L. 4000 LOMBARDI» (Via S. Nicola De" Cesarmi. 3) Tontini. ASSEMBLEE: MONTEVERDE NUO­ none). FERROVIERI EST alle 17 a NEW YORK (Via delle Cavo. 36 - Tel. 7810271) Lezioni di Danza Accademica e perfezionamento, tenute TEATRO DELLE MUSE (Via ForD. 43 - Tel. 862948) VO allo 18 30 con il compagno San­ Portonaccio (Rossetti): WfF alle 15 Latina Scusate il ritardo di e con M. Troisi • C dro Morelli; CINECITTÀ allo 18 con il dal M' Vladimir Luppov. Tutti i giorni ore 10/14. Alle 21 (ultimi 3 g.orni). Quarta Parete presenta: Il si­ (16-22.30) L. 4500 Cineclub a Fiumicino Alesi (Leardi). ROCCA SECCA DEI V0LSCI alle 20 compagno Paolo Ciofi del CC: LUDO- GHIONE (Via dello Fornaci. 37) gnor di Pourceeugnac di Molière. Regia di Costantino NIAGARA CD (Rotunno): SEZZE GRAMSCI a'Ie VISI alla 19.30 con il compagno Ma­ Riposo Carrozza; con Carrozza. Fassina. Amato. Ronchi. Guazzi- Rombo, con S. Stallone • A FGCI 18 assemblea sul XVI Congresso (Im­ ASSOCIAZIONE ITALIA-URSS (Piazza Campiteli. 2 - rio Tronti del CC: LUDOVISI alle 21 GRAUCO (Via Perugia. 34 -Tel. 7551785 - 7822311) ni. Palazzaschi. Preziosa. Colosi. Tel. 464570) È convocato per oggi alle 17.30. in bellone). TEATRO DELL'OROLOGIO (Via dei Filippini, 17/A - Tel. 16-22.30) con il compagno Walter Veltroni del Riposo. Riposo. federazione, il Comitato direttivo della 6548735) t N.I.R. (V.a B.V del Carmelo - Tel. 5982296) CC; BALOUINA alla 18.30 (Proietti): ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI (Via BRITISH INSTnTJTE FILM-CLUB - CINEMA SAVOIA FGCI romana. Frosinone SALA CAFFÈ TEATRO. Riposo. L'ombrello bulgaro, con P. Richard - C NOMENTANA alla 20 (Fiasco); PAR- Fracassini. 46) (Via Bergamo. 21 - Tel 865023) SALA GRANDE: alle 21. Drocula esercizio sul terrore (16.30-22.30) L. 5000 ROCCHIETTA a'ia 16 30 al Centro In federazione alle 17.30 Comitato Domani alla 17.30. Presso l'Auditorium S. Leone Ma­ Riposo ql Zone della Provincia di Mario Moretti. Regia di Stefano Marcucci, con Luca PARIS (Via Magna Grecia. 112 - Tel. 7596568) anziani (Cancri™). federale e CFC (Mammone. Maurizio gno. Via Bolzano. 38 - Tel. 853216. Mario Ar.cillotti FILMSTUDIO '70 Biagini. Carlo Cartier. Giovanna Fregonese. Giorgio Giu­ Sapore di maro con J. Cala - C ZONE: CENTRO allo 17.30 coordina­ NORD: CIVITAVECCHIA alle 17 pres­ Ferrara). (flauto). Franco Ferranti (clarinetto). Luciano Giuliani STUDIO 1: aMo 18 30. 20 30. 22 30 Vampyr (1932) liano, Cristina Noci. Daniela Piacentini e con Raffaello (16-22 30) L. 4500 (cerno). Claudia Antonelli (arpa). Musiche di Sciarrino. di C. T. Droyc. Angelini, Franco Di Stefano. Federico Troiani. Scene di QUATTRO FONTANE (Via IV Fontane. 23 - Tel. Gentile, Donatom, Stockhausen. Strawinsky. Beno. Ma- STUDIO 2. a'e 18 30, 20 30 22 30 Ti ricordi di Dol­ Antonello Geleng. Costumi di Enea Rossi. Coreografia di 4743119) derna. Prenotazioni telefoniche all'Istituzione. Vendita al ly Bell? di E Rustunca Carmelo Anastasi. Sapore di maro con J. Calè - C ^accurtìcp^^gi,,^,, RiocQia botteghino un'ora prima del concerto. GRAUCO (Via Percg a. 34 - Tel. 75517651 SALA ORFEO: riposo (16-22.30) L 4500 LAB II (Arco dogi- Acetati. 40 - Tel 657234) Ora 18 30 tL'av\entcra 'n immag ni: Smdbad (11) Sin- TEATRO IN TRASTEVERE (Vico'o Moroni. 3 - Tel. QUIRINALE (Via Nazionale • Tel. 462653) Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di musica antica dbad nell'occhio dello tigrn di E?m Wara-naker 5895782) Sciopón con M. Placido - DR stanze stupefacenti. per flauti, anc doppie, archi. Proseguono inoltro le iscri­ 1120'). Ore 20 30 «Reg'Sti. NVita Mkha'uov 1975» Giochi XXV Aprile: Lutto SALA A: alle 21. Il Centro Sperimentale del Teatro pre- (1622.30) L. 4000 Sono Ghani Dawood di 24 anni. zioni ai corsi per tutti gli strumenti. Segreteria aperta Schiava d'amore (Rapa Li-b.i! (95) Premio 3H3 migl.cr s?---tj: Borgoa con M. R. Kheradmand. G. Sorgente. E. QUIRINETTA (Via M. Minghetti. 4 - Tel. 6790012) oggi inizia il Mohammed Srawar di 22. Hanff Ma- È morta, a soli tre mesi, la piccola dalle 17 alle 20 sabato e festivi esclusi. regia di Teheren '76 Aloisio. D. Petrini. M. Ceccacci Regia di Stello Fiorenza. Storia di Piera con I. Huppert - DR hammed di 39. Ahmed Akeel di 30, Alda, figlia dei compagni Bruno e Lo­ OLIMPICO (Piazza Gentile da Farbiano) IL LABIRINTO (Via Pompeo Magno. 27) SALA B' allo 21.15. La Coup Nuova Edizione presenta' (16.20-22.30) L 4000 torneo di calcetto Ali Sfiati Badi di 28 o Ahmed Afitkhar redana Bigonzi. Al nonno compagno Alle 20.45. L'Accademia Filarmonica Romana presenta SALA A: allo 17, 19.45. 22 30 II cacciatore (The la Lindsay Kemp Company in uno spettacolo realizzato in Memorie labili da C. Goldoni e di L. Gozzi. Regia di L. REALE (Piazza Sonnino, 7 - Tel. 5810234) di 45. Gli arresti sono avvenuti in se- Amos e ai genitori le fraterne condo­ DeerHunter-1978) dif.1 C,mino, con R De N ro M Questa sera prenderà il via il primo Gozzi. Sapore di mora con J. Calè - C gu.to ad un'irruzione dei militari nel coproduzione con il Teatro alla Scala di Milano Biglietti Streep, direttore do'la fotografa Vi'r"cs Zs'gmon-j torneo di calcetto previsto nell'ambi­ glianze della sezione Ponte Milvio. del­ SALA C: al'o 21.15. La Compagnia Shakespeare e Com­ (16-22.30) L 4.500 residence tSportmg» lungo la via Au- alla Filarmonica, via Flaminia 118. tei. 3601752. dalle 9 SALAB. alio 18.30. 20.30, 22 30 Providenco (idem - to dei giochi sportivi del XXV Aprile. Il la zona, della Federazione e dell'Uni­ pany presenta: L'uomo del destino di G. B. Shaw REX (Corso Trieste. 113 - Tel. 864165) relia dova gli stranieri si ritrovano abi­ alle 13. Dalle ore 16 la vendita prosegue al botteghino 1976). con Kirk Bogardo. Ellen Burstyn. di Alain Re cGonfalone». che vedrà la partecipa­ tà. Regia di Daniele Grigio L'ombrello bulgaro, con P. Richard - C tualmente. Nei loro appartamenti è del Teatro, piazza Gentile da Fabriano, tei. 393304. snats. zione di sette squadre, si svolgerà sul SALA POZZO: alle 21. L'Ass Culturale Teatro in Traste (16-22 30) L. 4500 stata sequestrata la cocaina pura av­ ORATORIO DEL GONFALONE (Via dei Gonfalone. L'OFFICINA (Via Benacco 3 Tel 862530) campo coperto del Green House, a S Funerali vere presenta Uno sera ni caffè di e con Guido Ruvdo RITZ (Viale Somalia. 109 - Tel. 837481) volta m sacchetti di plastica e nasco­ 32/A) Riposo TEATRO TENDA (Piazza Mancini) Kaan principe guerriero di Don Cose ardii - A Maria della Mole (via Appia). sta nei cassetti degli armadi Oggi alle 15 davanti aTobitorio di Riposo OPERA UNIVERSITARIA (Via Cesare De Loiis. 24/B) Allo 21 Broadway Swing. Am't misbehaven the fars I (16 22.30) L. 4500 Il calendario della prima giornata via De Lollis si svolgeranno i funerali PALAZZO BARBERINI CIRCOLO UFFICIALI DELLE Alle 20 30 per la rassegna «I m?estn del cinema ita'ii waller musical sho« ! RIVOLI (Via Lombardia. 23 - Tel. 460883) prevede tre incontri. Censis—La Ti­ Giornata per il dei compagno Gino Mangiavacchi FF.AA. D'ITALIA (Via delle 4 Fontano 13) no»' Sciuscià d' V De Sica Ingresso I bero TEATRO TENDA A STRISCE (Via C. Co'ombo. 393) I La signora a di passaggio, con R. Schneider - DR pografica (oro 21). Isis-I' Unità (oro Parlerà il compagno Mammucari Riposo POLITECNICO (Via G 3 Tiepolo 13/A - Tel 3619891) Nicaragua al Alle 21. La Piazzette presenta Forza vanita gente d> (16 18 20-22 30) L. 5000 22) e Anci-Cresme (domani, ore 10). ROMA NOVECENTO MUSICA AMe 18.30, 22.30 Diva di Bemeix (v o con sottotitoli) Mario CastoIIacci. ROUGE ET NOIR (Via Salaria. 31 - Tel. 864305) liceo «Cavone» Farmacie notturne Riposo L. 3.50O Convegno unitario sul SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DONNA OUMPIA TEATRO TSD (Via delia Paglia. 32) Sapore di mare con J. Cala - C Oggi al liceo scientifico Cavone. gli ZONA: Appio - Primavera, via Appia (Via ri Donna Olimpia. 30 - Lotto III, sca'a C) Alle 21.30. Il diario di un pazzo ri. Gogol. E lab S. (16-22.30) L 50OO mercato del lavoro e i studenti hanno indetto una giornata 213/A. tei. 786.971. Aurelio - Ci- Sono aperti i corsi di mimo, clown ed espressione del 5a;ini o M. Merinelli Reg a di G. Pulono Luci di F Uilla ROYAL (Via E. Filiberto. 175 - Tel. 7574549) di solidarietà per ri Nicaragua. L'inizia­ chi. via Bonifazi 12. tei. 622.58.94. corpo. Insegnante e coordinatore Maurizio Fabbri Conti­ Musiche di G Busatta. Kaan principe guerriero di Don Coscarelti - A Jazz - Folk - Rock temi dell'occupazione tiva prevede un dibattito e la proiezio­ Esquilino - Ferrovieri. Galleria di te­ nuano le iscrizioni gratuite ai laboratori di musica antica. TEATRO TRIANON (Via Muz.o Scevera 101 Tel (16-22.30) L. 5000 Oggi olle ore 9 si svolgerà presso il ne di filmati. sta Stazione Termini (Fino ore 24). tei. coro, ascolto guidato, improvvisazione jazz, lettura e pra­ 7810302) SAVOIA (Via Bergamo. 21 - Tel. 865023) ! 460.776: De Luca, via Cavour 2. tei. ALEXANDER'S PIANO BAR (Piazza Aracoeli. 4) salone A. Fredda de la CGIL l_azio l'in­ tica di insieme. Alle 21.30. Macboth di W Shakespeare. Trad e adatt. Querelle, con B. Davis. F. Nero • DR (VM 18) 460.019. Eur • Imbesi. viale Europa Alle 22.30. Sotto il Campidog:io Piano Ba. Prezzi da contro dibattito sul tema «Occupa­ Un incontro per TEATRO DANZA CONTEMPORANEA DI ROMA (Via di Enzo Siciliano Regia d. Bruno Mazzali Musiche di (16-22.30) L 2500 76. tei. 595.509. Ludovisi - Interna­ hstino Si organizzano Partiàs privati Prenotaziori tei. zione e governo del mercato del lavo­ del Gesù. 57) Tuxedcmoon. con Rosa Di Lucia SUPERCINEMA (Via Viminale - Tel. 485498) l'Afghanistan zionale. piazza Barberini 49. tei. 6786002. ro a Roma». organizzato dal'a federa­ Dal 21 marzo al 25 marzo. Corso di Smith Jornie della Giovani guerrieri - A 462.996; Tucei. via Veneto 129. tei. ANACROCCOLO CLUB (Via Capo d'Afric3 5) zione unitaria CGIL CISL UIL. Oggi alle 12 nella saia Verde di Compagnia Murray Louis III Corso di Pasqua di danza (16.15-22.30) L. 5000 Palazzo Valentin! il presidente della 493.447. Monti - Piram. via Nazio­ moderna tenuto da Elsa Piperno e Joseph Fontano (dal TIFFANY (Via A De Pretis - Tel. 462390) Alle 22. Serata Latino Americana con il Gruppo Lucumi La relazione introduttiva sarà svol­ Prime visioni Provincia Gian Roberto Lovari. il vice nale 228. tei. 460.754. Ostia Udo - 30 marzo al 6 apnleV Informazioni ore 16/20 tei. Voglia di sesso EXECUTIVE CLUB (Via San Saba. 11/A) ta da Lucano di Pietrantonio mentre presidente del Comitato Internaziona­ Cavalieri, via Pietro Rosa 42. tei. 6762884/6792226. (16-22 30) L. 3500 Riposo le conclusioni sono affidate a Mario 562.22.06. Ostiense - Ferrazza. le di solidarietà con la resistenza a- TEATRO DON BOSCO (Via Publio Valerio. 63) ADRIANO (Piazza Cavour 22 - Tel 352153) UNIVERSAL (Via Bari. 18 - Tel 856030) FOLKSTUDIO (Via G Sacchi. 3) Baldessarn. entrambi della segreteria cne Ostiense 269. tei. 574.51.05. fghana. Carlo Ripa di Meana. e Vin­ Riposo I falchi della notte, cor. S. Statone - G (VM 14) I falchi delta notte, con S. Stallone - G (VM 14) Alla 21.30 serata straord.na.-ia con il chitarrista america della confederazione unitaria : cenzo Ca ò. membro dell'esecutivo Parioli - Tre Madonne, via Bertoloni TEATRO PRINCIPALE DEL VILLAGGIO (Via del Cara (ie-22 30) L. 5 000 (16-22 30) L 4.500 no Duke Baker. 5. tei. 872.423. Pietralata - Ramim­ dello stesso comitato, insieme a rap­ vita. 7) AIRONE (Via Lidia. 44 - Tei 7827193) VERBANO MAHONAIViaA B-rtani 6) Nando Agostinelli elo Montarselo, via Tìburtma 437. tei. Vado a vivere da solo, con J Calè - C presentanti del movimento della resi­ Alle 17 30 Concerto per Adamo ed Eva di A F. II tifoso l'arbitro e il calciatore, con A. Vitali, P Alle 22.30. Concerto ccn mus.cha sudamericane con J 434.094. Ponte Milvio - Spadazzi. (16-22 30) L 3.000 presidente stenza terranno una conferenza stam­ lanncni Sebastiani™ Franco - C cantante Chaly pa per ^lustrare ti programma della piazzale Ponte Mihno 19. tei. VTTTORIA (Piazza S Maria Liberatrice - Tel. 571357» (16.15-22 30) L. 4000 MANUIA (Vicolo del Cmcrue. 56) della USL RM/1 393.901. Portuense • Portuense. giornata dell'Afghanistan. All'incon­ ALCYONE (Via L. di Lesina. 39 - Tel. 8380930) Querelle con B. Davis. F. Nero - DR (VM 18) via Portuense 425. tei. 556.26.53. Dalle 22 30 torr.a la musica bros.l13.-1a con Gim Porto Nando Agostinelli, presidente della tro parteciperà il sindaco Vetore. Veronica Voss di R W. Fassbmder - DR (16-22.30) L. 4500 Prenestino-Centocelle - Delie Robi­ MURALES (Via Vaitó'jia 87 - Tel 775437) Commissione servzi socia'i de'la Pro­ 116.30-22 30) L 3500 1 Accordo nie 81. tei. 285.487: Coilatma 112. Prosa e Rivista Riposo vincia e assessore provinciali! ai «irvi ALFIERI (Via Repetti. 1 - Tel 295803) tei. 255.032: Prenestino-Labicano MUSIC IHN (Largo dei Fiorenti-i. 3) li et salute mentale ò stato e'etto pre­ Rambo con S Sta 'one - A Università e Coni - Amadei. via Acqua Bulicante 70. ABACO (Lungotevere dei Melimi. 33/A) Visioni successive Alle 21 30 Conce-to del Qu-r.-etto Roberto Gatto (bat­ sidente della USL RM/1 (16-22 30) L. 3000 1 tei. 271.93.73; Lazzaro, via L'Aquila Alle 21.30. Su BaUilie da Bataille di Rino Sudano. teria), Maurizio Urbani (sassofono . Maunz o Lazzaro Un accordo eh collaborazione è sta­ AMBASCIATORI SEXY MOVIE (Va Montebeflo. 101 - to siglato ieri mattina nella sede del 37. tei. 778 931. Prati - Cola di rien- Reg-a di Rino Sudano. (chitarra*. Sergo Espcs-to (p.aio) Droga: arrestati Tel. 4741570) ACILIA Borgata Aci'.a - Te* 6050049) Rettorato dell Ateneo romano dal zo. via Cola di Rienzo 213. tei. ALLA RINGHIERA iVia dei Riari. 81 - Tel 6568711) NA1MA PUB (Via dei Let.ta.-i. 34) Film per adulti Bingo Bongo, con A Cslentano - C quattro pakistani Rettore Antonio Ruberti e dal presi­ 351.816; Risorgimento, piazza Ri­ AHe 21.30 Gastone Pescucci m Cosi... tanto per rida­ Dailo 19 Jazz nel centro di Roma (10-1130-16-22 30) L 3500 ADAM (Va Cisilna. 816 - Tel 6161808) dente del Coni. Franco Carraro La sorgimento 44. tei. 352.157. Pri- rà di Barbone. Floris Tin.-.. Pascucci, con N*ki Gaida. LA PENA DEL THAUCO (Vcolo Fcn'e d'O:*. 5) e due indiani : AMBASSADE IVia Accademia Agiati 57-59 Tel convezione ha come obiettivo il mi­ mavalle - ScicnEi. piazza Capecelatro Reg a di Angelo Gu d. Ftln per ad-jiti A":9 21 30 Dakar cantante p?r_,-v .vo G o'.snni Gre^v 5403901) Quattro pakistani e due eri sni. gliore funzionamento della scuola di 7. tei 627.09.00. Quadrerò Cine­ ATENEO (P.azza Aldo More) AMBRA JOVINELLI retti El principe dolio chitarra. Man^l Marq',?z pi» I falchi deità notte COT S Sta'Icne - G (VM 141 trovati m possesso di Trecento gram­ speoa'izzazione delta medicina dcJo città Don Bosco - Oneotta. via Tu- R.poso La doppia bocca di Erika e Rivista di spogiiareSo cusvor:,s:a argert no. Pa-mn to"«'cr-:.ta argent.no (16-22 30) L 4.500 mi <* cocaina, sono stati arrestati d* sport attrai orso il poter.zia'c didattico scotona 927. rei 742.498. in alter­ BEAT 72 IV.a G G Be.> 72) L 3000 UONNA CLUB IV.a Cass J 2711 AMERICA (Via Nata» oel Gra-.de. 6 Tel 5816163) carabmion della compagna di Traste scientifico strutturale dell'istituto di nanza settimanale con- Sacripanti, via Alle 21.30 II Fantasma dell Opera presenta Via Anto­ ANIENE (Piazza Sempre. 18 - Tel. 890817) Riposo Scusate il ritardo di e con M Tro-si - C vere per spacco e detenz-ore di so­ med.cina detlo sport del Coni Tusco'ana 1258. tei 749 14 47 nio Pigafetta Navigatore. Regia di Pacto Hendel Fiìm per adulti (16 22 30) L 4500 Trieste - Carnevala, via Roccant-ca BELLI (Piazza S Apofio-ia. 11,'A - Tel 5894875) APOLLO (V.3 Care*. 9S - Tel. 7313300) ANTAHES (Via'e Adri3T.co. 21 - Tel 890947) 2, tei. 838.91.90: S. Emerenzi3na. R'poso Hard sansation In viaggio con papa con A Sordi C. Verdone - C Cabaret via Nemorense 182. tei. 834.148 BORGO S. SPIRITO (Via dei Penitenzieri. 11) AQUILA (Via L'Aquila. 74 - Tel. 7594951) (16-22 30i L 3000 Monte Sacro - Sederi, via Gargano Riposo ARISTON I (Via Ocerore. 19 • Tel 353230) firn per adulti 50. tei. 890.702. in alternativa setti­ B. PUFF (Via G gg: ZiHazzo 4) COOP. ARCUS (Via Lamarmcra. 28 - Tel 7327171 Tu mi turbi A e con R Benig-j - C (16-22.30) L 1500 manale con- Gravina, via Nomentana ACe 22 30 Lands Fiorin m Pinocchio colpisca 1 Ale 21. La Corr.p. La Porta Magica presenta Prorotta e (16-13 30 20 30-22.301 L 5000 ASTRA 564. te!. 893.C58. Trionfale - Frat­ ra di Amendola e Cortucci. con D< Nardo. G.i.l.a.-'i. Mag­ Wledimiro. spettacolo di dajvn e mimo con Antor^Ha ARISTON II (Galena CConn - Tel 6793267) Canerenteta - DA 3 gi Musiche di Maur.z>o Marc: 1 Cofeocraf.a di Fanenti Libri di Base tura. via Opro 42. tei.638.08 46; I- AttA e Mau-zK) Fabbri. Regia di Livio GaUssi L 3000 Querelle ccm B Dava. F Nero - DR (VM 18) goi I go Cer.'Jiia 18. tei 343 691. Costumi di D'Inz ì's Rea 3 de='i Autcri DELLE ARTI (Via Scia. 59 - Te! 4758598) 116 22 30) L 5000 AVORIO EROTIC MOVIE (V.a Macerata. 10 - Tel Trastevere - S Agata, piazza Sonni- YELLOW FLAG CLU3 lV,a cW>a F^ifcaziore 41) Riposo. ATLANTIC (V.a Tusco'ana 745 Tel. 7610655) 7553527) Collana diretta da Tullio De Mauro nò 47. Tuscolano - Ragusa, via Ra­ ACe 22. Vito Donato-" prestnta «I Frjtt3 Card.*a» m DEI SATIRI (Via di Grcttaprr.ta. 19) Sapore di mare con S Caia - C Firn per adu'Ti gusa 13. tei. 779 537. Tor di Quin­ Baffi a Collant» Alle 21.15 II «Clan dei 100» di Nino Scardina m A (16 22.30) L. 3 500 (16-22.30) L. 2000 to - eunuca Grana. viaF GaSiars 15. PARADISE (V.a M Da' Feri. 97 Tel. 354459) otto sezioni porte chiuse riJP. Sartre, con Giovami Mo&ca. Tizia­ AUGUSTUS (Corso V Emaniti 203 - Tel 655455) BRISTOL (Via Tuscolana. 950 - Tel- 7615424) tei 327 59 09. Lunghezza - Bosico. ABe 22 oO e a'e O 30 raco Eorau 3òlet in Netti in na RKXI. Caria Turchi. Regia di Franco Brusatm. Gli anni luca e A Tann-n - DR Carta a gatto, con T M4tan. B. Spsncer - C va Lungi-ezza 38. tei 618 00 42. Paradiso A.'e 2 Champagne a calie di sala Infor­ per ogni campo di interesse DE' SERVI (Via del Mortaio. 22) (16 22 30) L 3000 (16 22 30) L 2500 Marconi - Androno viale Marconi Aie 20 45 L'allodola IGo.anr.a d'Arco) di Arvxnlh. mazioni tei. 854453 S553Ì3 BALDUINA (P.ìiia de-a BaM..ma. 52 - Tel. 347592) BROADWAY (Via dei Narosi. 24 - TH. 2815740) 178. te! 556 02 84 Monteverde - Reg-a di Franco Ambrog" -•• Con Mjftea. Notarantonio. Cane a gatto, con f. M^an. B Spencer - C In viaggio con papa, con A Sordi. C. Verdone - C Garron*. pazza S Giovanni di D.O 14 Donasi ZoccaratO. Ange'*» Saroone. Prosperi. Marago- 116 30 22 30) L. 40O0 L. 2000 n: Lunapark BARBERINI tPiazz* Ba-berm. 52 Tel. 4751707) CLODIO [V:? E*ory. 24 - Tel 3595657) DEL PRADO (Vi3 Sera. 28 Tel 6541915) II vantano con P Us*mar. • 0=1 Ale 21 30. Salvatore • Elisa di Fra-icesca Sanvitjle FiraiifHtr. con N Tenv • S M (15 30 22 30) L 5000 LUN£UR(Vi3cfc'>TreFwt*-e EUR TelS91C603) Regia t£ Giorg-o Fcrara. con F.«r Giorg-o Crtsafi. Isabella 1 (16-22 30) L. 2500 CONSORZIO COOPERATIVE BELSTTO (P.szza deSe MecUg -* d'Oro 44 - Tel. 340387) Luna Park perrrn-ei-:r- d. Ro-^a 'I posto tetej-'e cwr drvnr- Marte» DEI PICCOLI B Conta Tacchi» con E Montesa-o. V Gassman - C tre 1 bamtw.t e sodisfare 1 qrvich EUSEO (V.a Naron». 183 - Tel 462114) 116 22 30) L 4000 Rfioso Ale 20.45 (ultrr.i g-orr»). La Ccmpayva cH Teatro E^seo DI ABITAZIONE BLUE MOON (Via dei 4 Car.tom. 53 - Tel 4743936) DIAMANTE P/.3 Prenest^a. 230 - Tel. 295606) presenta Turi Ferro m Tito Andronico <* W Snafc espea Film p»r adu'ti \ Carta a gatto, con T MAan. B Spencer . C re; con Lyda Mancneà. Mass.mo Foschi Regia d> Ga Teatro per ragazzi 116-22.30) ; L 3000 L 3000 ASSOCIAZIONE triste La-.-.a BOLOGNA (Via Statila 7 - TH 426778) DUE ALLORI EH-AURORA (Via Fiamma VecoVa 520) Un sogno lungo un giorno di F F Coppola - DR La pazza storia dal mondo, con M. Brooks - C CRISOGONO (Via 0> S G^ca->o 8) Ale 10 Amòa.-sbacicieoeo Reg--a o F Andrea ITALIANA CASA (16 30 22.30) L. 5O0O ELDORADO (Viale deT£s«rato. 33 - Tel. 5010652) R^KJSO ETt-CENTRALE (Via Celsa. 6 - Te! 6797270) BRANCACCIO (Via Mentana. 2-s* Tel. 735255) Mano lesta, con T. M fcan - A GRAUCO (Via Perjs-a 34) AEe 21.15 Patapunfete di Dario Fo. con Alfredo e Giuramento, con M Merda - D3 ESPERIA (Piana Scorino. 37 - Tal 582884, A3e 10 La bancarella di mastro Giocato di R Garve Ronald Cotorrbaoru Ccstu—• a Ra-ne Reg-a di Da­ (16 22 30) In viaggio con papa, con Sordi e Verdone - C GRUPPO DEL SOLE (V.3 G-oitt. 375) • rio Fo Roma - Via Meuccio Rumi. 3 - Tel. 4383897/434881/432521 CAPtTOL (Via G S«-ora TH 333260' (16-22 30) L. 3000 Attività CaT.p; Scvo'a Ostjri li cc-'aborazjaoe Assesso­ En-OUIRINO (Via M»co M^shetti 1 - Tel 6794585) MADISON (V^ G CNabrera 121 -Tel 5126926) rato Scuoia Co."i-'-ir-e ci Rc-na ACe 2115 (abb spec uro T/S 3) Carmelo Be.ie m Sapore di mare cc-i J Ca.i - C Cenerentola - DA MARIONETTE AL PANTHEON IV. e»òtn Angelico Macbeth eh.« terrò, r> Car.-reto Bene da Shakespeare (16 22 30) L 4000 3 (15 15 22) L 2500 32) Con Susanna JaviccA. Reg-a scene e ccstumi d> Carmelo CAPRANICA (P.3ZZÌ C?oraraca 101 - Tel 6792465) Oltre duemila alloggi già realizzati ed assegnati ai soci delle Cooperati­ MERCURY (Va Porta Castello. 44 - Te». 6561767) ASe 9 30 La avventura di Pinocchio, con *4 mario­ Ber* La Traviata, r> Z«f rea - M Ca Nino Manoa--o Tasta o croca, con R Pozzeno. N Manfredi - C 784063 Il Consorzio Cooperative di Abitazione Associazione Italiana Casa, aderente ETr-TORDINONA (V.a degli Accr-iasparTa. 16) (16 15 22 30! L 5000 (20. IO 22.30) a TORCHIO (V.a (1-. fi^nzo. 90 - Tel. 3t05S4l Breve chiusura TEATRO DELL'IDEA (TH S127443) Arie 21 (u'timi 3 g-orr») B rinoceronte f* E. lonesco NUOVO (Via Asconghi. 10 - Tel 58181161 Sono m fase di ultimazione 176 alloggi negli edifici n 20 e 21 Tìburtino Sud Acapulco, prima spiaggia a sinistra con G*gt e An­ La avventure tt Batuffolo di Osva'do Ciam-na Mira- Reg.3 di Ecsto Marcucci. con II Gruppo Dela Rocca Portry's. con K. Cantal - SA (VM 14) drea C che di Giudo e M-iuriz-o De Ar.^e'.s Informazioni e prano- e 73 alloggi nel piano di zona Arco di Travertino. GHIONE (V.a delle Forr.ac:. 37 - Tel 6372294) (16-22 15) L 2500 (16 30 22 301 L 5000 tazKxntH 5127443 Ade 21 Vita private d: Noe! Coward Con Ileana Gr»o- ODEON (Piazza deBa Repubblica. - Tel. 464760) DEL VASCELLO lP*u» R Pio. 39 - Tel 5818454) I nuovi programmi nella fase di inizio sono ne Reg>a d> S'tveri Blasi Scene e costumi di Gnùo Coltel­ Film per adulti Victor Victoria, ccn J Anc»eAS - C (VM 14) lacci Musiche di Coward e Nicolai PALLADIUM (Piazza B. Romano. 11 - Tel 5110203) (16-22 30) Sale Parrocchiali 120 alloggi nel piano di zona n 14 Tiburtino Nord GIULIO CESARE (Via'e Giulio Cesare. 229 • Tel Saranno famosi di A Parker - M EDEN (P.azza Co'a di Renzo 74 - Tel 3801881 353360/384454) PASQUINO (Viccio del Piede. 19 • Tel 5803622) 135 alloggi nel piano di zona n. 15 Tiburtmo Sud QueraDe cci B Davis. F Nero - DR (VM 18) Afe 20 45 Enrico IV <*L PrandeUo con Giorgo A5>er- PorterDaist, demoniancha presenze di T. Hoger - H CINEFIORELU 150 alloggi nel comune di Piano (16 15 22 30) L 4O0O tazzi Reoa IV Novembre. 156 - TeL 6790763) Biada ninnar, con H Fnrd - FA della prenotazione di un alloggio verrà corrisposto l'interesse attivo del 18,£»0% annuo. Brtvs chiusura a MONTAGGIO DELLE ATTRAZIONI (Via Cassia. Veronika Voo di R w. Fassbmder - DR MONTEZEBIO ESPERO 871) l. 2000 Riposo Carta a gatto, con T MJ^an. B Spencer - C Are 2115 •Prove aperte* La riscoperta òMTAmari- SPLENDID (Via Pier dete Vigna. 4 - Tal 620205) ORIONE (16 22 30) ADERITE. FATEVI SOCI DELLE COOPERATIVE A.I.C. ca la Roma di Berli PascareRa. TnJ-jssa Regia di Pier Ponto AIO tic moviti I predatori dall'arca perduta con H Ford - A ETOILE (Piazza m luc-na. 41 - Tel 6797556) Latino GuKVjtti. con Giancarlo S

Cabalisticamente la paura fa 90, ma da qualche tempo, in alcuni ambienti sportivi comincia a fare... 91. Infatti, «91» e il numero ^ fatidico della legge sul professionismo sportivo, quella che — alla sua approvazione — venne da qualcuno — non noi — incautamen­ ROMA — Lunedi, alle ore te salutata come «la legge di riforma dello sport ». Siamo al secon­ 10.45. nel Salone Bernini della do anniversario. Allora, dòpo la sua pubblicazione sulla •Gazzetta Residenza di Ripctla, l'Unità, ufficiale; ci furono soltanto elogi. Noi fummo più cauti; l'appro­ il Pedale Ravennate e la Rina­ vammo, rilevandone però pregi e difetti. A due anni di distanza, scita CRC presenteranno l'ot­ timori e paure, appunto, serpeggiano da più parti. E la Federcalcio tavo Giro ciclistico delle Re- la più timorosa, insieme alla Lega professionisti. Protestano per lo ?;ioni II «Regioni», come si sa. -jh~~ i svincolo, perché — dicono — il bilancio delle società non potrà più a parte delle manifestazioni tener conto dei calciatori come cattivo patrimoniale», che era il sportive che compongono il marchingegno con il quale si iscriveva quel «patrimonio» nella «trittico» delle corse di prima­ colonna dell'attivo e si pareggiava così il bilancio. Ora tutto questo vera (le altre due sono il G P non potrà più avvenire, la norma ha teso a moralizzare l'ambiente. della Liberazione e il Raduno Per questo strillano. Noi l'abbiamo sostenuto più volte: siamo per cicloturtstico nazionale - Cop­ una revisione della «91», ma non crediamo che sia quello della fine pa 25 aprile) che l'Unità e gli *rT- del vìncolo il problema da risollevare. amici romagnoli organizzano a Roma e nel Paese in collabo­ Quella era e resta una disposizione moralizzatrice. Del resto, razione con decine e decine di proprio per porre fine al malcostume fino allora imperante nel amici e di appassionati e con il calcio-mercato, nacque il primo nucleo della legge, che poi si allar­ sostegno della Reg.one Lazio. gò ad altri importanti aspetti della legislazione sportiva. Fu deci­ della Provincia di Roma, del sione saggia e giusta. Anzi, noi sostenemmo che il problema avreb­ Campidoglio e di tutte le Am­ be dovuto prima o poi porsi pure per molti atleti dilettanti, che ministrazioni regionali e co­ pure sono 'vincolati: Non vorremmo che sottili e pretestuosi munali attraversate dal per­ distinguo di giuristi accoppiati alla furia iconoclasta dei presidenti corso Qui accanto pubblichia­ alle prese con i vistosi buchi dei loro bilanci, riuscissero a mettere mo la foto dell'opera che il pit­ in discussione quella norma e coinvolgessero nell'offensiva il Coni tore Giuliano Pini di Firenze e alcune altre Federazioni. Bilanci trasparenti e meno finanza ha donato alle nostre corse allegra: questo è il cuore della questione. Lo svincolo è un passag­ Altre opere sono state donate gio obbligato; ciascuno faccia — adesso che arriviamo al dunque — dai pittori Alberto Sughi e Di­ il suo dovere. no Boschi jal enneci Lucio Cusma nuovo A apre oggi il CAPO D'ORLANDO (Messi­ convegno delTUN A VI na) — Lucio Cusma, pugile e- campione europeo miliano. e il nuovo campione europeo dei pesi leggeri Ha dei pesi leggeri sui veleni chimici battuto ieri «era sul nng di Ca­ po d'Orlando il detentore. Joe gressmtà e l'energia necessane sco Anche rei deci«o e undice­ ROMA — Apre questa matti­ fazione della fauna e l'estin­ Gibilisco. per abbandono al ter­ per nbaltare l'incontro. E crai è simo assalto lo sfidante non ha na i suoi lavori, presso l'Ho­ zione di alcune specie, su mine dell'undieesima e penul­ stato Gibilisco non ha saputo dato tregua. Poi. subito dopo il tel Parco dei Principi, 11 Con- scala mondiale, non è impu­ gong che segnava la fine della tima npresa del combattimen­ far fronte all'irruenza dell'av­ vegno Indetto dall'UNAVI tabile che in minima parte to L'incontro è «tato di una du­ penultima npresa, GibiUsco ha (Unione nazionale delle as­ alla caccia e alla pesca spor­ versano. si è scomposto, ha in­ abbandonato l'incontro, la­ rezza e di una violenza incredi­ sociazioni venatorie Italia­ tiva. cassato numerosi e pesanti col­ sciando la corona europea al ne), avente per tema «Fito­ Quanto poi al consumo di bili. Sin dalla pnma npresa Cu­ pi al volto e al corpo. Alla 9" suo coraggioso e irruento av­ sma 6i è letteralmente avventa­ farmaci, produzione agricola simili prodotti chimici. l'Ita­ npresa un gran destro di Cu­ versario. I due pugili si erano lia è al primo posto. Da noi è to sul suo avversano con poten­ già incontrati una volta e allora e fauna selvatica». È ormai sma ha fatto barcollare Cibili - 3 verdetto fu di parità dimostrato che l'irrazionale mezzo Kg per ettaro, contro I ti colpi, a volte rapidi e precisi. uso dei prodotti chimici im­ 40 gr della RFT, I 15 gr del altre «composti e larghi, ma posti In agricoltura è li prin­ Canada, 1130 gr della Svezia. sempre efficaci, che hanno fini­ cipale responsabile non sol­ Ecco, perciò evidenziarsi la to per intimonre il pur solido e tanto della distruzione di al­ necessita di usare con le do­ coraggioso Gibihsco Le pnme Basket femminile: la Zolu Vicenza cune specie selvatiche, ma vute precauzioni l'«arma chi­ 4 riprese sono «tate tutte se­ anche di danni Irreparabili mica» per uccidere t parassi­ ti. Ciò sarà possibile aggior­ gnate dall'iniziativa irruente all'ambiente e alla salute conquista la Coppa dei Campioni delle comunità. Anzi, l'irro­ nando la legislazione in ma­ dello sfidante. Dalla 5' alla 7' teria (da noi è diventata «a- Gibilisco è sembrato nprendere razione dei campi con pesti­ MESTRE (Venezia) — La Zolu Vicenza è campione d'Europa di cidi determina l'avvelena­ dulta» soltanto da poco), non m mano l'incontro e in effetti basket femminile per squadre di club I-a formazione italiana si è mento del prodotti destinati soltanto nell'ambito nazio­ Cusma M è trovato più volte in aggiudicata il trofeo, battendo a Mestre, nella Tinaie. l'Agon OS di nale ma comunitario. Il Con­ all'alimentazione. Neppure vegno dell'UNAVI, attraver­ difficolta sotto i colpi rapidi e Dusseldorf per 76 a 67. al giorno d'oggi si è riusciti a potenti dell'avversario. Sulla so l'intervento dei rappre­ La Zolu ha affrontato l'incontro di len sera molto preparata sia quantificare le malattie che sentanti di tutte le categorie corta distanza ti pugile bolo­ tul piano atletico che tecnico, ma con alcuni problemi psicologici. colpiscono l'organismo u- interessate, cercherà di pro­ gnese non trovava più la misura Infatti, le vicentine hanno subito, all'inizio dell'incontro, un par­ mano, a causa dell'eccessivo porre soluzioni adeguate, af­ ed era costretto ad incassare ziale di 14 a zero, e sembravano «ver compromesso, nelle pnme uso di tali prodotti chimici. finché Il futuro dell'umanità dun colpi Poi, all'S' round è battute, le loro aspirazioni di vittoria. Sostenute da un pubblico Insomma, l'UNAVI si prefig­ si presenti a tinte meno fo­ che le ha aiutata per tutta la gara, le venete si s^no riprese dopo Io ge di dimostrare che la rare­ sche. sembrato ritrovare tutta l'ag- sbandamento iniziale VENERDÌ 18 - SPORT 18 MARZO 1983

Stasera sul ring di Atlantic City affronterà per la riunificazione dei titoli «mondiali» WBC e WBA dei pesi mediomassimi - L'incontro verrà trasmesso in differita dalla televisione sulla Rete 2 domani con inizio alle 23.30 Dalla galera ai miliardi: vita violenta di mr. Braxton

Vivendo nel mezzo delle strade di Cam- dannato all'ergastolo. Il bergamasco Ennio zaw», risulta il più basso campione del den nel New Jersey, Dwight Braxton è di­ Cornetti, quando nel 1979 venne sconfitto mondo dei mediomassimi di ogni tempo ventato un duro. Basso, tarchiato, robu­ in sei assalti da Scott, dovette recarsi nelT assieme all'antico Jack Dillon l'Uccisore di stissimo, questo colorato nato il 5 gennaio interno della Rahway Prison. giganti dell'Indiana. Dillon e Braxton ri­ 1953 detiene il campionato dei mediomas­ Il campione ergastolano insegnò a sultano alti appena 1,71 e per un «175 lib­ simi per il World Boxing Council. Cresciu­ Dwight Braxton a battersi secondo le rego­ bre» (kg. 79,378) è poco. In questi giorni to nel ghetto nero di Pruitt Igoe, l'angolo le e il giovane nero, quando nel 1973 uscì in Dwight Braxton accusa un malanno di sta­ più povero di St. Louis, nel Missouri, Mi­ libertà sulla parola dopo 5 anni e mezzo di gione dovuto al freddo, ha problemi nasali chael Spinks si è fatto introverso e malin­ pena decise di diventare pugile imitando, e di respirazione da lui definiti «insignifi­ conico. Dopo la morte tragica della moglie magari senza saperlo, Rocky Graziano che canti». Non vuol perdere i due milioni di Sand, perita in un incidente di macchina, ha imparato in un carcere militare, Jake La dollari; la sua paga maggiore l'ebbe nello Mike ha assunto un aspetto mesto, triste, Motta in un riformatorio e Sonny Liston in Spectrum di quando, il 7 ago­ addirittura cupo per non dire funereo. Alto un penitenziario. Ormai Braxton aveva 25 sto scorso, concesse la rivincita n Matthew 6 piedi e due pollici e mezzo (1.89 circa) anni, non fece il dilettante, entrò subito nel Franklin di nuovo battuto in sei rudi assal­ uesto giovanotto baffuto e sdentato, come professionismo. Nella Berkley Street di ti. In quell'occasione Braxton ebbe 400 mi­ più celebre fratello Leon uno dei vincitori Camden lo prese a ben volere Pat Giambo­ la dolori garantiti più alcune percentuali. a ne, un grosso italiano che vende salumi, Come il suo odierno rivale, Michael Spinks, di Cassius Clay, è attualmente il campione salcicce e bistecche; Pat lo affidò a due ma- anche Dwight ha un fratello pugile, Tony, dei mediomassimi per la World Boxing As- nagers suoi amici; We3ley Monzon e Quen- che però non riesce ad affermarsi nei pesi sociation. Ebbene stanotte, venerdì, nel medi. Playboy Hotel di Atlantic City, New Jer­ zell McCall. sey, uno dei tanti alberghi-casinò del cen­ Coraggioso, tosto, granitico Dwight Bra­ A sua volta Michael divenne «fighter», tro balneare eull'Atlantico, Braxton e xton b: dimostrò subito un «fighter» ecci­ imitando il fratello Leon un estroverso che Spinks si presenteranno sul ring con le ri­ tante. Più che un picchiatore, la roccia di ha combinato molti guai e che adesso sta spettive Cinture per la riunificazione dei Camden è un «mauler», ossia demolisce e scivolando nella oscurità dopo un effimero campionati. Dopo il ritiro di Sugm- Ray frantuma con il maglio. A Johannesburg splendore. Michael Spinks, nato il 13 luglio Léonard campione dei welters, è rimastoi l nel Sud Africa, distrusse il boero Theunis 1956, prese parte, da dilettante, all'Olim­ solo Marvin «Baci» Hogler, campione dei Kok speranza locale, ad Atlantic City fece piade di Montreal, Canada, all'età di venti medi, a rappresentare W.B.C, e W.B.A. Ad brutalmente fuori Mike Rossman già cam­ anni. Mentre Leon ebbe la medaglia d'oro Atlantic City Michael Spinks e Dwight pione del mondo, quindi tornò a Rahway dei mediomassimi, Mike meritò quella dei Braxton si divideranno, «fifty-fifty», ben 4 per un «Tight» con il suo maestro James medi dopo aver piegato il forte siberiano milioni di dollari che fanno oltre 4 miliardi Scott. Vinse per verdetto Braxton ed allora Rufat Riskiev che, allora, era campione del e mezzo di lire. Scott gli disse: '...Dwight, diventerai cam­ mondo. I sogni di Dwight Braxton sono stati pione del mondo. Sono fiero di te...'. Nei professionisti, Michael Spinks viene frantumati quando, per una rapina a mano James Scott, dietro alle sbarre, aveva vi­ considerato il più potente e vano colpitore annata in un magazzino di liquori, venne sto giusto perché tre mesi dopo (19 dicem­ a due mani, è campione della W.B.A. dal 18 Se hai un'automobile usata, anche usatissima, purché funzionante e regolarmente intestata, bre 1981) Braxton strappò la Cintura del luglio 1981 quando a Las Vegas, Nevada, strappato dalla sua prediletta Berkley W.B.C al famoso Matthew Franklin — che superò per verdetto Eddie Gregory, alias oggi vale almeno 700.000 lire, sempre che tu decida di cambiarla con un qualunque modello Street e condannato da undici a 15 anni di ora si fa chiamare Matthew Sead Muham- Eddie Mustafa Muhammad. Ad Atlantic prigione. Lo rinchiusero nella Rahway Sta­ mad — dopo 10 selvaggi assalti. Il discolo City, Michael ha detto: '...Batto Braxton e Citroen disponibile. te Prison, nel New Jersey, dove il giovane di Berkley Street aveva imitato il gronde sfiderò Holmes e Dokes i campioni dei Dwight poteva tramutarsi in un delinquen­ «Jersey» Joe Walcott. la gloria pugilistica di massimi ma se perdo mi ritiro...'. E per l'auto nuova sono possibili delle rateizzazioni (con riserva di accettazione da parte te incallito. Invece incontrò James Scott, Camden, che nel 1951, fulminando Ezzard ritenuto uno dei più forti mediomassimi Charles, divenne campione del mondo dei Giuseppe Signori dell'istituto di finanziamento). del mondo, che però non può combattere massimi. oltre i confini della prigione perché con­ Dwight Braxton, «The Camden Buz- Nella foto in alto: MICHAEL SPINKS

Apertura della stagione per la prima volta in Sudafrica Lawson il più veloce (a sorpresa) nelle prove della «500» a Kyalami gliori ai bianchi. Gran risalto st'anno, quel Eddie Lawson vita- Anche dal punto di vista viene dunque dato sui giornali che, nel «team» Yamaha, diret­ tecnico le moto delle tre grandi locali e alla televisione al primo to da Giacomo Agostini, è stato case giapponesi in lotta (Hon­ Gran premio che nella storia affiancato a Kenny Roberta, da, Suzuki, Yamaha) sono sol­ Nostro servizio del moto mondiale si disputa in ancora validissimo ma ormai tanto delle versioni aggiornate KYALAMI — È inedita e deci­ Sud Africa, e l'autodromo di stanco della vita delle corse e delle macchine che hanno corso samente inconsueta la cornice kyalami è stato rimesso a nuo­ deciso a ritirarsi a fine stagione. nel 1982. Se ci si volesse basare in cui riparte quest'anno il mo­ vo per l'occasione. In realtà Lawson non è certa­ solamente sulle prime prove to-mondiale. Un volo di 15 ore E una pista con un lungo ret­ mente un novellino ed ha al suo del primo Gran premio di sta­ ha infatti portato il circo della tilineo e poche curve, soltanto attivo già quattro titoli nel gione, per indicare chi nell'in­ Se invece quella che vuoi è proprio una GSA, allora la tua vecchia automobile vale addirittura moto in Sud Africa dove saba­ sette, ma difficilissime e più campionato americano (due verno ha lavorato meglio, si po­ to, per le classi 500 e 250, rico­ che sufficienti a selezionare la nelle super bikes e due nelle trebbe dire che la Yamaha e la un milione. Mica male, eh? mincia la grande giostra. Gli bravura dei piloti. Dai risultati 250) ma la sicurezza con cui, Honda hanno fatto di più delia sport del motore sono qui in di kyalami, dunque, avremo su­ appena arrivato su questa pista Suzuki. Dopo Lawson, infatti, Sud Africa una delle poche por­ bito indicazioni molto attendi­ che non conosceva, ha stabilito ieri i più veloci sono stati Spen­ te di comunicazione col resto bili sul valore delle moto e dei un tempo formidabile, ha u- cer (Honda), Haslam (Honda) del mondo sportivo, in un paese piloti in campo nel «mondiale» gualmente impressionato tutti. e Roberts (Yamaha). Soltanto che paga con l'esclusione dal 1983. Anche per questo motivo A parte Lawson, il passaggio di al sesto pesto si trovava ieri la CIO (Comitato olimpico inter­ hanno destato scalpore ieri i ri­ Sheen dalla Yamaha alla Suzu­ Suzuki con Mamola, mentre nazionale) la discriminazione sultati della prima giornata di ki e l'assenza di Crosby e Bal- Uncini alle prese con seri pro­ razziale, evidente anche qui in prove e di qualificazione. Si è, lington, che si sono ritirati, non blemi di telaio era solamente autodromo dove cartelli ben vi­ infatti, presentata con il mi­ si registrano negli schieramenti decimo, preceduto dal bravo sibili riservano le tribune mi- glior tempo la matricola di que­ della classe 500 sostanziali no- Becheroni in sella a una Suzuki privata dell'anno scorso. Intervista a Uncini Per ora è andata male anche per Lucchinelli che dopo aver fatto bellicose dichiarazioni nei Basta avere la voglia di cambiare automobile, sapere quale modello Citroen si preferisce. Non è giorni delle prove libere, ieri ha stabilito solo l'undicesimo tem­ un gioco,ma una proposta seria. «Ora il po, ultimo fra i piloti che di­ spongono di motociclette uffi­ ciali. Per la classe 250. che sem­ moto­ bra esser diventata negli ultimi anni un feudo francese, le pri­ me prove hanno indicato tutti ciclismo nomi ben noti: Balde ( Yamaha- Chevalier). F*-mandez (Bar- tol), Espié (Chevalier). Per tro­ è più vare dei nomi italiani bisogna arrivare al fondo della classifi­ ca delle prove dove al 27* e al bello e 28' posto compaiono Broccoli (Yamaha) e Ferretti (MBA). più sicuro» Carlo Florenzano Solo dal 16 al 19 marzo

Franco Uncini, alla vigilia della prima gara mondiale 1983: l'iri­ si che ciò avvenga*. dato — da noi raggiunto telefonicamente a Johannesburg — o- Anche quest'anno nel tnotomondiale sono pochi i team uffi­ 6t>nta ottimismo. ciali e invece tantissimi i piloti che devono correre da «privati-, Sicurezza o spavalderìa? che sono costretti, quindi, a comprarsi le moto e ad arrabattarsi «Sicurezza. Il motore va bene. Nei primi due giorni di prove tra mille difficolti. libere ho cercato di "lavorare" sull'assetto della moto piuttosto che •£ vero, d'altra parte è la impietosa legge di questo sport, io ne soffermarmi sul cronometro. Mercoledì, appena ho spinto un po' so qualcoba. Però diverse situazioni stanno cambiando ed evolven­ ho ottenuto 0 secondo tempo. Comunque la concorrenza è agguer­ dosi. Anzitutto 0 decollo che sta avendo il motociclismo mette a rita: Lucchinelli va già a mille, Roberto ha vinto a Daytona. Insom­ disposizione di tutti i piloti più sponsor quindi più soldi- Ragion ma non scherzano. Ad ogni modo non mi farò strappar di dosso per cui i "privati" nel 1983 hanno avuto la possibilità di acquistare l'iride facilmente*. moto competitive che, nei particolari, si avvicinano di molto a Un campione carico e pimpante, dunque, nonostante un in­ quelle "uffidali*'. Insomma per le decine di ragazzi, anche molto verno massacrante, passato tra premiazioni, feste, riconosci- bravi, che corrono da "privati** con un'assistenza motte volte raf­ menti, viaggi­ fazzonata, può venire, da quest'anno, anche un po' di sole». Presso tutti i Concessionari e presso tutte le Officine e Vendite Autorizzate Citroen. asi è stato un inverno diffìcile. Ma. vedi, non potevo tirarmi Cambiamo argomento: il tuo lavoro di «sindacalista» dei pilo­ indietro, è Q mio momento; se non lo sfruttassi sarei fesso». ti, come sta procedendo? Quindi, finalmente, un giusto riconoscimento ad un pilota «Cerco di fare del mio meglio; ho lavorato sodo, anche qui, per­ che vale quindi- molti sponsor? ché ri sono ancora tantissime cose da fare; situazioni da migliorare. Comunque Io faccio molto volentieri, perché difendo la categoria. «Beh, finalmente — e questo anche grazie alla mia vittoria irida­ Qualche risultato significativo è stato ottenuto: in molti circuiti ta — la gente, gli sportivi, le industrie, diciamo pure anche la tiwù. sono stati effettuati lavori che ne aumentano notevolmente il tasso i grandi mass-media, si sono accorti del motociclismo, scoprendone di sicurezza per noi piloti. Anche qui in Sudafrica, ad esempio, anche la sua validità sia come spettacolo, sia come veicolo promo- avevamo chiesto che tosaciu arretrate alcune zone del guard-rail e zàooaJei. che fosse rifatto fl manto d'asfalto in alcuni punti: siamo stati Quindi una spedalità che entro fiochi anni potrebbe ritrovarsi ascoltati ed accontentatL Ci sono ancora tante cose da fare, in a far «ricorrenza, per quel cte concerne rinteTcsse—anche alla diversi arcuiti, ma la nostra organizzazione sta mostrandosi com­ Formula 1? patta e contiamo di farci rispettare sempre di più». «E ancora presto per dirla Dinamo che ci ai sta avviando sulla strada giusta. Io, nel mio piccolo, sto cercando di contribuire a far Walter Guagneli CITROEN* CITROEN ftv^TOTa U

l VENERDÌ 19 l'Unità - CONTINUAZIONI 18 MARZO 1983

scicolo «Mi-Fo-Biali». eia il ge­ nerale Raffaele Giudice, allora cornendante della Guardia di GalBucci Finanza, come il generale Mice­ li, citavano a più riprese il pro­ Assolta la cordata di Galli curatore Gattucci come uno che •poteva molto» e del quale sa­ in Commissione rebbe stato utile chiedere l'aiu­ che 11 •venerabile maestro» di alla lettera le richieste del zona della Loggia di Gelll, be stato utilizzato per depo­ ziarlo tra l'on. Flaminio Pic­ menti riguardanti 1 presunti to. I commissari comunisti del­ ma Corona ha negato tutto, an­ Cecchi, vicepresidente della Arezzo aveva messo In piedi suo ex capo e oggi procura­ che erano stati incriminati sitare una «tangente» del coli e il gruppo Rizzoli» (fu rapporti tra 11 dirigente de e la Commissione parlamentare che facendosi forte delle tante Commissione, che ha risposto una specie di «Stato nello tore Achille Galluccl. «E' da per «cospirazione politica contratto petrolifero ENI- trovato un documento in Michele Slndona, e Inoltre vogliono anche chiedere al pro­ scientifiche omissioni di Car­ per le rime. Alla fine, comun­ Stato», capace di produrre ritenere attendibile — scrive mediante associazione» e Petromln: «Sulla base delle proposito nell'archivio di perché minacciò pure Leo­ curatore di Roma chiarimenti boni. ti capo della massoneria que, con un voto a maggioranza •un'Interferenza occulta sul Cudlllo — che alcuni si siano truffa al danni degli altri I- risultanze Istruttorie — scri­ Gelll): «Tale fatto — scrive 11 nardo Di Donna di diffonde­ sulla ordinanza con la quale fu­ ha poi parlato di Calvi, di nlcu- (PCI-DC-PRI e indipendenti funzionamento del pubblici iscritti nel convincimento scrlttl alla P2 (già con la for­ ve Cudlllo — è da ritenere giudice — non assume alcu­ re notizie sull'«affare» ENI- rono, a suo tempo, sottratte al ni suoi viaggi all'estero ed ha di sinistra) è stato stabilito di poteri: dal Parlamento, al che la P2 fosse una normale mulazione del capi d'accusa accertato che presso l'Unio­ na rilevanza al fini penali». Petromin. giudice naturale le indagini sul­ definito Carboni un «millanta­ inviare a Rognoni tutto il mate­ governo, alla magistratura, loggia massonica, altri ab­ si gettarono le basi della fi­ la P2 e Gelli che venivano con­ tore». Alla richiesta del perché, riale sul «Corriere della Sera», ne delle banche svizzere non Assoluzione con formula L'ampia parte dell'Istrut­ all'amministrazione civile e biano aderito alla massone­ gura del «piduista Involonta­ dotte dalle Procure di Milano e se così stavano le cose, non ave­ sulla Rizzoli e la P2, non coper­ è stato mal aperto nessun piena, come si è accennato, toria di Cudlllo ancora aper­ militare, agli enti pubblici e- ria con appartenenza a log­ rio», Ignaro persino della se­ ta vede Gelll Imputato, tra 1' di Brescia. È dunque, senza al­ va mai omesso di frequentarlo, to dal segreto istruttorio. La co­ conto Intestato all'on. Clau­ per Ugo Zlllettl, Mauro Ore­ cun dubbio, un Gattucci sotto sa ha provocato reazioni dei so­ conomlcl, alle società a par­ gia diversa dalla P2, altri an­ gretezza della loggia). Sono altro, di «cospirazione politi­ Corona avrebbe risposto che si dio Martelli e che, pertanto, sti e Luca Muccl. Come si ri­ accusa quello che dovrà presen­ era reso conto della verità solo cialisti e dei radicali. Comuni­ tecipazione statale, alla atti­ cora si siano Iscritti alla P2 stati Infatti assolti «per non la notizia di cui all'appunto ca mediante associazione», In periodo precedente alla aver commesso 11 fatto» A- corderà, Zlllettl si dimise da tarsi davanti alla Commissione troppo tardi. È stata una depo­ sti e democristiani hanno dal vità, anche privata, finanzia­ In possesso del Gelll è desti* ora solo insieme con Umber­ d'inchiesta sulla P2. canto toro replicato, afferman­ gestione di Gelll ed abbiano chllle Alfano, Angelo Atzorl, vicepresidente del CSM, cir­ sizione, tutto sommato, non rla ed a quella dell'Informa­ tutta di qualsiasi fondamen­ to Ortolani, Franco Picchiot­ molto utile. do che è in corso una manovra zione stampata e radiotelevi­ ignorato 1 successivi avveni­ Bruno Della Fazla, France­ ca due anni fa, perché fu so­ to probatorio». ti, Giovanni Fanelli, Antonio Come si ricorderà, la stessa Nella tarda mattinata, a ri­ di spartizione delle varie «testa­ siva». Un esplicito atto di de­ menti; altri, Infine, non si sco Ioli, Giovanni Motzo, Pa­ spettato di aver incassato Viezzer, Gian Adello Malettl, una forte somma per inter­ Tina Anselmi, qualche tempo scaldare l'ambiente e a creare te» della Rizzoli e che è quindi nuncia della minaccia per le siano mal Iscritti alla loggia squale Porpora e Fabrizio Nella sentenza si dichiara Antonio Labruna, Francesco fa, aveva scritto al Consiglio su­ nuove tensioni, è arrivata la no­ giusto comportarsi con la mas­ Istituzioni repubblicane che massonica P2 oppure a qual­ Trecca Trifone. Salvi anche di non doversi procedere an­ venire presso 11 procuratore Cosentino, Ezio Giunchiglia, periore della magistratura, pro­ sima prudenza. Socialisti e ra­ di Milano Gresti e 11 sostituto tizia della gravissima sentenza Celli aveva messo in atto siasi altra loggia». Insomma, tutti 1200 dipendenti pubbli­ che nel confronti del giorna­ Vittorio Lipari e Salvatore testando per la mancata colla­ del giudice Cudilto. La stessa dicali hanno ancora reagito con proprio grazie alla sua opera la P2 esisteva solo nel sogni ci iscritti alla P2 per 1 quali 11 lista Luigi Bislgnanl (ex col­ Muccl affinché venisse resti­ Bellassai. La vera P2, Insom­ borazione della Procura roma­ Tina Anselmi ha fatto sapere accuse ridicole, rivolte soprat­ di «reclutamento» In tutti 1 di Gelll. Il giudice Cudlllo In­ pretore aveva chiesto la so­ laboratore del ministro tuito il passaporto al ban­ ma, per il giudice s'è ridotta na. Ne erano nate polemiche a che la Commissione acquisirà tutto ai rappresentanti comu­ settori, a cominciare dagli fatti considera anche «piena­ spensione dall'Impiego e l'in- Stammati, sospettato di aver chiere Roberto Calvi (docu­ ad una' decina di persone. non finire e una specie di conti­ sia la sentenza di Cudilto, come nisti che — secondo loro — in­ organi più Importanti e deli­ mente attendibile la buona crlmlnazlone: il giudice ha fatto avere a Gelll documen­ menti erano stati trovati «Non è assolutamente possi­ nua tensione tra la Commissio­ le motivazioni di condanna dei tenderebbero «coprire» lo scan­ cati dello Stato. Un pronun­ fede di coloro che ritenevano deciso per l'archiviazione In ti riservati), nonché del gior­ sempre nell'archivio di Gel­ bile — scrive Infatti Cudlllo ne parlamentare d'inchiesta e giudici piduisti rese note dal dalo Rizzoli. ciamento che ha reso questo di iscriversi ad un'ordinaria quanto — motiva — all'epo­ nalista del «Tempo» Franco ll). — coinvolgere tutti gli ade­ la stessa Procura che, ovvia­ Consiglio superiore della magi­ In questo clima di polemiche mente, aveva replicato alle ac­ CSM in carica — oggi inve­ loggia massonica», pur met­ ca della loro adesione il fatto Salomone, a cui, erano indi­ Ed ecco, Infine, l'amnistia renti alla P2 in un'associa­ stratura. Il repubblicano Bat­ tra i vari gruppi è stato alla fine cuse. Tra l'altro, la stessa Com­ taglia ha detto che la «Commis­ stito da un'offensiva senza tendosi in tasca la tessera di non era previsto come reato. rizzati del fascicoli conte- per Gelll. Oltre alla truffa, di zione per delinquere poiché deciso, questa volta all'unani­ missione aveva anche scoperto sione esaminerà con attenzione mità, di convocare, per un con­ precedenti — fin troppo «sco­ un'organizzazione che già Il consigliere Cudlllo ha nentl un progetto di «golpe cui si è già parlato, il «vene­ colorò che si sono Iscritti in modo». otto anni fa richiamò l'inte­ poi dichiarato di non doversi con comprensibile stupore la le decisioni di Cudilto». I depu­ fronto diretto, Carboni, Pelli­ bianco» sequestrati alla fi­ rabile» di Arezzo non dovrà buona fede non si sono ov­ misteriosa scomparsa di alcuni resse del giudici che indaga­ promuovere l'azione penale viamente associati per com­ tati comunisti hanno definito cani e l'avvocato Wilfredo Vita- Ben altra musica quella glia di Gelll all'aeroporto di più rispondere, tra l'altro, di fascicoli su Gelli preparati, a la sentenza Cudilto estrema­ Ione. Il professionista, secondo che con la sua sentenza di vano sulle trame nere e sulla per quanto riguarda l'on. Fiumicino. mettere una serie indetermi­ strage del treno Itallcus. •tentata violenza privata». suo tempo, dal colonnello Ma­ mente grave. quanto ha raccontato lo stesso proscioglimento ha suonato Claudio Martelli, 11 cui nome Una sola pagina della sen­ nata di delitti». Ovviamente. rio Rossi, della Finanza, poi sembrava Intestato un conto L'accusa scattò perché Gelll La Commissione, nel pome­ Pellicani, aveva incassato da 11 consigliere Istruttore Er­ Il discorso, per Cudlllo, ri­ tenza è dedicata agli atti re­ suicida in caserma. Quei fasci­ bancario svizzero che sareb­ minacciò l'on. Piccoli di rive­ riggio, ha poi affrontato un al­ Calvi un enorme gruzzolo di de­ nesto Cudlllo, accogliendo guarda persino 1 vari capi- lativi «ad un accordo finan­ lare il contentuto di docu­ Sergio Criscuoli coli, appena qualche giorno fa, tro delicatissimo problema: naro per «ungere le ruote» alla sono ricomparsi come per mira­ quello dei documenti da inviare Procura di Roma. Calvi, in que- . colo. al ministro dell'Interno, secon­ sto modo — ha sempre detto La seduta di ieri delta Com­ do una richiesta specifica dello Pellicani — Bperava di allegge­ missione P2 era iniziata nella stesso Rognoni, sulla vicenda rire la propria posizione giudi­ Revelll, n. d. r.) vengono ru­ anche 11 criterio della colle­ stata che, invece, era giusto, PCI — che si possa lavorare mattinata con l'audizione di Rizzoli-P2. Come si sa, i radica­ ziaria. La data del confronto — na da un faccendiere legato gialità, quindi non vi è nel era necessario, — è stato det­ utilmente, con risultati posi­ Armando Corona, attuale gran li hanno chiesto a Rognoni di che avrà sicuramente risvolti alla DC e l'altra da un fac­ Berlinguer nostro partito un regime to — che Io rimanessi segre­ tivi, perché un numero sem­ maestro della Massoneria. E la mettere sotto sequestro, in clamorosi — non è stata ancora cendiere legato al PSI». presidenziale. Io comunque tario generale. Io ne ho do­ pre più grande di militanti terza volta che il personaggio quanto di proprietà della stessa fissata. Bisognerà prima stabi­ «Ma non pensiamo che si non sono segretario per mia vuto prendere atto. Non pos­ delle organizzazioni cattoll- ' veniva interrogato. Ieri, in par­ P2, quel 10,45 per cento di quo­ lire quando Carboni e Pellicani tratti soltanto — se c'è — di volontà, ma per decisione u- so dire se, perché non vorrei che rifiuti l'appoggio alla ticolare, in base agli elementi ta aziendale Rizzoli, manovrata che si trovano in prigione, po­ una macchinazione politica. in televisione nanlme del Comitato centra­ che poi la mia risposta fosse DC. Ciò non impedisce che emersi dal recente confronto dalla «Fincoriz» e da Tassan tranno comparire davanti alta Evidentemente — ha ag­ le e della Commissione cen­ considerata ipocrita, con di­ anche con la DC si possano Carboni-Pellicani. È stato que­ Din e che —appunto secondo i Commissione d'inchiesta. An­ giunto il segretario del PCI credo sia lo scandalo più fatto parte, come Tortorella trale di controllo eletti dal sappunto o con soddisfazio­ determinare delle conver- . st'ultimo, come si ricorderà, a radicali — sarebbe di Licio Gel- che questa volta tutto è stato — qualcosa di reale c'è dietro grande che deve preoccupare e Zangherì». «Naturalmente, congresso». ne. Può darsi che vi siano genze, sia su singole questio­ sostenere che il faccendiere li, di Ortolani e dei loro «amici». rinviato a martedì prossimo. U- questa vicenda torinese. E gli italiani e al quale si deve andremo avanti su questa «Non ci sarà un Berlinguer stati tutti e due questi ele­ ni, sia anche su grandi que­ sardo aveva a più riprese dato La discussione è stata lunga e nanimita, inoltre, anche per noi chiediamo soltanto che porre riparo». via del rinnovamento, anche segretario a vita — ha détto menti». stioni che riguardano la vita soldi alto stesso Corona, anche difficile e il clima già teso si è una prossima audizione dei la magistratura faccia piena Altre domanùe hanno sol­ per quanto riguarda gli or­ ancora —. Ci sarà, appena le Il discorso si è quindi spo­ e il funzionamento delle isti­ per aiutarlo nella «campagna e- ulteriormente deteriorato. Il magistrati piduisti Buona e Po­ luce e la faccia più rapida­ levato il tema del rinnova­ gani esecutivi, e ho già detto condizioni saranno mature e stato sull'alternativa demo­ tuzioni democratiche. Natu­ lettorale, all'interno della mas­ socialista Rino Formica, ad un ne. mente possibile». mento dei gruppi dirigenti in Comitato centrale che a appena, in ogni caso, la si­ cratica. «Io non credo che i ralmente senza Intaccare la soneria. Ovviamente, sono sta­ certo momento, ha rivolto frasi «Però, mi si consenta di fa­ del PCI. E Berlingher ha sot­ questo proposito potrà esse­ tuazione del partito lo richie­ connotati di un'alternativa linea fondamentale sulla te subito chieste spiegazioni, insultanti al compagno Alberto Wladimiro Settimelli re un'ultima osservazione — tolineato quanto questo rin­ re un'occasione 11 rinnova­ derà, un cambiamento del democratica siano confusi», quale noi ci muoviamo, sulla ha continuato Berlinguer —. novamento sia stato consi­ mento del gruppi parlamen­ segretario generale. E io ha risposto Berlinguer al base delle decisioni del con­ Si parli del caso di Torino, si stente: «Per il 39% è stato tari, che sarà attuato quanto penso che ci sono nel PCI di­ giornalista che sosteneva gresso, che è quella di co­ parli anche di altri casi, si rinnovato il Comitato cen­ ci saranno le elezioni politi­ versi compagni che saranno questa tesi. «È da rilevare che struire un'alternativa al si­ parli di scandali. Ma non di­ trale. Nella Direzione sono che, cioè tra circa un anno». in grado di assumere questo il nostro partito è il solo, cre­ stema di potere della DC e Ma non si tratta dell'unico stati immessi sei nuovi com­ All'impressione — mali­ Incarico». alla DC stessa». attentato. Alle tre e 45 un grup­ mentichiamo che lo scanda­ do, che ha presentato delle N lo più grave è costituito dal ponenti, la maggior parte del ziosamente dichiarata, da un Ma su questo punto II se­ proposte, certamente insuf­ Ha chiesto un giornalista: po di terroristi ha attaccato la Gli italiani fatto che l'Italia continua ad quali sono del trentenni, e giornalista — che «Segrete­ gretario del PCI ha fatto an­ ficienti ancora per molti a- avendo la scelta domani di caserma del battaglione logisti­ essere governata — così co­ questo ne rappresenta un ria e Direzione siano un po' che una rivelazione: «Ho fat­ spetti, ma comunque molto andare al governo o con Cra- co che domina la strada dell'ae­ me Io è da molti anni a que­ ringiovanimento». «Nella se­ presidenziali, un po' a sua to condurre un'indagine, da più complete e organiche di xi o con De Mita, chi sceglie­ roporto. Contemporaneamente sta parte — in maniera scan­ greteria — ha aggiunto Ber­ immagine e somiglianza», un compagno da me incari­ quelle di altri partiti, per rebbe? «Con Craxi, chiara­ un secondo gruppo apriva una a Beirut dalosa. Continua ad essere linguer — il rinnovamento è Berlinguer ha replicato: «Il cato, nel periodo precedente quanto riguarda questioni mente», ha risposto Berlin­ sparatoria ali'ir.gresso sud del­ governata in modo tale che stato minore, ma bisogna te­ criterio dell'omogeneità non Il congresso nazionale, fra fondamentali. Circa poi la guer. «Il congresso ha detto l'accampamento del battaglio­ Beirut è impossibile dare una conosce che soprattutto nella ci ha portati vicinissimi al ner conto del fatto che alcuni è quello che noi seguiamo. tutti i principali dirigenti del possibilità che una parte del­ che il nostro interlocutore ne «Vezzecca». Un terzo gruppo risposta che spetta alte autorità zona sud «occupata dagli israe­ baratro finanziario, con un nuovi membri, come Adria­ che io seguo. Non abbiamo Partito, fra numerosissimi l'area delle organizzazioni principale per un'alternativa infine, pochi minuti dopo, co­ italiane. liani, nascono come funghi mi­ debito pubblico che tocca 1 na Seronl e Relchlln, erano mai guardato, nella scelta dirigenti regionali e fra altri cattoliche e dei loro militanti di governo è il PSI. Non solo spargeva di raffiche la palazzi­ Resta intanto grave il conte­ steriose organizzazioni le cui si­ 360 mila miliardi di lire, con stati inclusi un anno e mez­ dei dirigenti, anche degli or­ si distacchi dalla DC, questa il PSI. Possono, anzi proba­ na in cui abitano i medici mili­ sto in cui si sta sviluppando 1' gle non dicono nulla. Per cui compagni, per sapere se rite­ tari dell'ospedale da campo ita­ tutte le conseguenze che zo-due anni fa, e che vi è sta­ gani esecutivi, alla loro vici­ nevano opportuno andare a è già una realtà». bilmente dovrebbero — per­ ondata terroristica. Gli israe­ non vi sono elementi per fare liano. Intanto dall'ospedale ipotesi». questo ha sull'economia, con to l'ingresso di altri compa­ nanza o meno alle posizioni un cambiamento del segre- «Noi pensiamo quindi — ché si formi una maggioran­ liani sono ancora in Libano e .del segretario. Noi abbiamo. za reale — contribuire anche giungono gravi notizie: i mari­ un vuoto di governo che lo gni che non ne avevano mai .tario generale. La risposta è ha soggiunto il segretario del nai Luigi Fiorello e Filippo non pensano certo ad andarse­ Se non possono essere fatte altre forze democratiche in­ ne presto. Il mediatore ameri­ ipotesi, si può però comprende­ termedie e — noi auspichia­ Montesi rischiano di restare paralizzati in seguito all'atten­ cano Habib non riesce a trovare re che c'è chi ha interesse a te­ mo — anche una componen­ tato di avantieri. il bandolo della matassa per ar­ nere la situazione libanese al te cattolica. Ma in ogni caso, rivare a una qualche trattativa massimo della destabilizzazio­ noi parliamo di un'alternati­ La contemporaneità degli at­ che risolva sia pure parzial­ ne e nel contempo ad allonta­ va "alla" DC: cioè con una tentati, la scelta dei reparti ita­ mente la dura condizione di un nare ogni soluzione giusta e pa­ DC all'opposizione, per esse­ liani (altri attentati, si ricorde­ paese occupato dallo straniero. cifica. Di qui — si dice a Beirut f™ re chiari». rà, hanno subito venti giorni fa I palestinesi sono stati tutti di­ — l'attacco ai militari del corpo i francesi e ieri i marines USA e sarmati, ma non altrettanto è multinazionale, che avendo Quanto al PSI, «noi Io con­ oggi vi è stato un incidente, pa­ avvenuto per altre forze libane­ una funzione essenzialmente sideriamo così come è — ha re isolato, che riguarda un sol­ si, e specialmente per le falangi militare e non politica, è in ba­ sottolineato Berlinguer —. e dato olandese), sono al centro cristiane, le cui componenti più lìa di una partita politico-di­ •:.'..:.!&::•.:.£•' chiediamo che il PSI ci con­ dei numerosi interrogativi pre­ aggressive non sono disposte a plomatica, giocata al di fuori di senti negli ambienti politici e tollerare neanche il tentativo di esso. Diffìcile dire chi abbia in­ sideri cosi come siamo. Ciò teresse a tutto ciò, si dice a Bei­ non vuol dire che non si pos­ militari libanesi e internaziona­ pacificazione nazionale fatto li. Perché gli italiani, in partico­ rut, ma non è difficile escludere sano avere dei rinnovamenti dal loro leader, è attualmente che gli attentati partano dalle i :!!*.: e nel PCI e nel PSI. Non par­ lare? C'era stata una vera e presidente' del libano, Ge- propria ondata di comune reto­ centrali palestinesi. Queste ul­ lo adesso di rinnovamenti mayel. -••*• - time infatti, ai fa osservare, so­ delle persone. Nella collabo­ rica sui nostri «ragazzi», accolti in modo «speciale», festeggiati Permane insomma una si­ no le più interessate, in questo razione, tutti i partiti posso­ tuazione esplosiva, carica di momento, alla presenza ai una :; -:".' no imparare qualcosa l'uno da tutti i libanesi, e perciò im­ , , : : muni da pericoli. Non che si minacce, dominata da oscure forza multinazionale, a garan­ .%%5'»"•' " 'Zi:::!!!!! ' '"'*••• ::*Xi:'--': :::.::* S dall'altro e possono rinno­ manovre i cui fili vengono tirati zia della sopravvivenza fisica varsi secondo le esigenze trattasse di una passeggiata, in' • ••• .: beninteso, ma nessuno aveva altrove. Lo stesso ambasciatore dei profughi palestinesi, rima­ ni1'; ,":::::::. •::::::::::: •".::::::• proprie di ciascun partito, voluto (neanche chi doveva) italiano allarga le braccia e ri­ sti nei campi di Beirut. •••;.!. ':;:::::;:::."::::::::: :::::" che sono diverse l'uno dall' iii!',,iiiiiii*£< ...if. inni . . ••;• ,;; prevedere che in una situazione T altro, contribuendo insieme it".ili";,n1 ' "' .ni•";;» •; """,!'.;;•• in';' ,,."i ,, di guerra, potesse anche succe­ a rinnovare la società e lo dere che vi fossero attentati, Tutta colpa dell'URSS Stato». Ma sarebbe un passo sparatorie, vittime. 2400 sale verso l'alternativa appoggia­ " Mentre tutti si interrogano con inquietudine sugli attentati di ii l'i'.i» re il successo di un PSI che La domanda che circola a Beirut contro i nostri soldati, e non osano avanzare ipotesi circa la ,,,•!':1 # ni..' II ",'!' »'', il'-, • <"",il' diriga-la politica del Paese?, Beirut, specie negli ambienti loro provenienza, il senatore Silvano Signori non ha dubbi. Su un 980 comuni è stato chlesto.-.«ln"modo ri­ giornalìstici, è la seguente: per articolo che esce oggi sull'*Avanti1.* ha già trovato il colpevole: che corrente, già da diversi anni caso eli italiani non costituisco­ è, naturalmente, l'URSS. Spiegazione: l'URSS è stata sconfìtta a ",l a questa parte ritorna questa no il bersaglio più facile, a cau­ Algeri, dove il Consiglio nazionale dell'OLP ha accettato la linea il > questione, posta secondo me sa del loro addestramento e del realistica di Arafat. Ed è stata battuta a Nuova Delhi dove il WS 210 milioni in modo astratto — ha rispo­ loro armamento? Operare co­ vertice dei non allineati ha rilanciato con forza le sue tesi origina­ sto il segretario del PCI —. Io me un «polizia» internazionale rie. Deduzione: poiché l'URSS è stata sempre per lo scontro in in un paese sconvolto da otto ..ti... non posso prendere degli im­ Medio Oriente, «ne/ momento in cui lo scontro si allontanar e pegni di appoggi preventivi a anni di guerra civile e in pre­ •spariscono alcune delle sue carte migliori* non tsembrano esserci di spettatori ;:; •Affi presidenze di chicchessia, senza di un esercito straniero d; ^bi: si verifica la rinascita degli attentati terroristici» provocati senza sapere: per quale pro­ quale quello israeliano, richie­ dm 'URSS. Lasciamo all'intelligenza dei lettori la comprensione •• s gramma, con chi si vuole go­ de una esperienza non comune. deli.' logica e delle asserzioni di Silvano Signori. vernare, con quali propositi, E questa una spiegazione? Da con quali garanzie di avviare a soluzione, effettivamente, le questioni centrali che noi riteniamo si pongano oggi in Italia». piuti contro i soldati italiani, ha detto, mirano in realtà al dis­ Il «botta e risposta» tra solvimento della forza multina­ Le polemiche Berlinguer e i giornalisti ha zionale di pace in un memento toccato anche molti altri te­ in cui «nessuna forza straniera ...;:i: :•:•*•:'• : mi: dal rapporto con il sinda­ se ne è andata dal L -bano e nes­ cato all'iniziativa della suna banda armata interna è in Parlamento chiacchierata Procuri; di stata disarmata». E questo per Roma contro il Consiglio su­ massima colpa di Israele e delle Fanfani. È stato anche confer­ dia della pace e della civile con­ periore della magistratura, milìzie falangiste. Criticando la mato che una delegazione della vivenza nel libano. Nel comu­ dalla «definizione» della ter­ leggerezza dimostrata dal go­ commissione Difesa della Ca­ nicato si chiede la formazione za via al problema degli eu­ di un contingente internaziona­ verno, nello scindere l'impiego mera si recherà in Libano dal le sotto il controllo dell'ONU, si romissili. Su quest'ultimo del contingente italiano da una 23 al 31 marzo. punto. Berlinguer ha ricor­ sottolinea la necessità che in Ci­ l azione diplomatica più vasta Si registra intanto una presa gni caso il contingente italiano :-&r$\Ml &:- dato la posizione dei comu­ tesa al riconoscimento dell* sia costituito unicamente da nisti, e ha sottolineato che di posizione della direzione del­ OLP, al ritiro delle truppe stra­ la FGCI. In un comunicato, i truppe volontarie, adeguata­ mm*-* «per quanto riguarda Comt- niere dal Libano e ad intese di mente preparate e addestrate e so, noi proponiamo la so­ pace in Medio Oriente, Cer- giovani comunisti esprimono a- si chiede infine che il governo spensione- dell'installazione quetti ha detto che se questi micizia e solidarietà ai soldati ribadisca l'impegno alla risolu- Formato dall'unificazione dei circuiti Sipra e Opus risponde alle più moderne esigenze di di questa base*. obbiettivi non verranno perse­ italiani feriti, riconoscendo l'al­ - zione del problema mediorien­ strategia della comunicazione pubblicitaria. guiti in un ambito internazio­ to valore politico e morale del tale anche con il pieno ricono­ an. e nale più ampio si finirà per im­ loro impegno per la salvaguar- scimento dell'OLP. porre oggettivamente la ridi- Novità 1983 acussiooe di parte o di tutti gli aspetti della presenza militare Direttore In memoria del compagno • 14 giorni di proiezione ga­ 13° FESTIVAL italiana nel Libano.' EMANUELE MACALUSO ROBERTO MOCCI rantiscono maggior copertura I deputati democristiani Condirettore scomparso a Milano ti 31 gennaio SUL MARE Caccia e Segni hanno da parte ROMANO LEDDA scorso. Marnacela. Giusi. Ornella, dei targets e intensificazione Giacomo. Jair.iv Antonio, Giovanni. Dal 6 al 16 LugBo 1983 loro sottolineato come gli inci­ Vicedirettore Brunello sottoscrivono un abbona­ dell'azione pubblicitaria. denti avvenuti non rimettono PIERO B0RGH1NI mento all'Uniti a favore della «-no­ in discussione la presenza ita­ ne del PCI diBosa

Fatti un nodo al fazzoletto: non dimenticarti di regalare domani a pa- Con il primo, papà saprà subito se ha avuto la fortuna di vincere la pà una bottiglia di Vecchia Romagna Etichetta Nera. splendida berlina sportiva di Lancia. Con il secondo tagliando invece, Oltre al regalo, sempre gradito, gli offri ia possibilità di vincere papà può vincere uno dei 3 videoregistra­ subito una delle 12 LANCIA HPE 2000, Iniezione Elet­ tori Sony, uno dei 10 Ciao della Piag- tronica, metanizzate, o uno dei 1300 superpremi uno dei 500 orologiLaurens o immediati messi in palio dal una delle 787 borse Lilla & Lilla. Concorso Vecchia Per tentare la sorte ba­ Romagna Papà Fe­ sta cancellare il cuore steggiato, Papà For­ della margherita. tunato 1983. Le modalità dettagliate In ogni bottiglia c'è sono stampate sulla una cartolina con cartolina. Auguri da due tagliandi. Vecchia Romagna!

PAM FESTEGGIATO PAM FORTUNATO