- MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE BREMBANA | 2021 SEDICESIMA EDIZIONE A cura dell’Associazione Micologica Bresadola di Fungolandia di Agrate Brianza. - ELEGANZA DISCRETA DI UNA VALLE

MOSTRE Concorso di fotografia Marco Fusco.A cura del Centro un e

L Storico Culturale Valle Brembana Felice Riceputi 8 deliziosi Olmo al Brembo L’appuntamento fisso di inizio settembre. Info-Point La sedicesima edizione di Fungolandia, “Antica Segheria Pianetti” a seguito dell’emergenza Covid-19 e con MENU & lungo la strada provinciale per il l’obiettivo di garantire lo svolgimento Passo San Marco (prima del bivio di iniziative in sicurezza, assume a tema PIC NIC per , Santa Brigida e Cusio). un’impostazione diversa dal solito, in di Fungolandia continuità con l’edizione 2020, che si è svolta I WEEK-END con tutti gli accorgimenti necessari. info-point 9.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00 La mostra del Fungo si svolgerà in uno DA LUNEDÌ A VENERDÌ spazio ben più ampio, le iniziative sono dalle 9.00 alle 12.30 e in programma per lo più all’aperto, su dalle 15.00 alle 18.00 SALONE presso il Centro Sportivo prenotazione o in spazi particolarmente ampi, il tutto per limitare al massimo i rischi. PER INFO: SABATO 28 e DOMENICA 29 AGOSTO Nonostante tutte le difficoltà abbiamo cercato SABATO 4 e DOMENICA 5 SETTEMBRE di garantirvi un’iniziativa di qualità, sperando 348.1842781 RISTORANTE HOTEL Sabati 11.00-18.30 Domeniche 9.30-18.00 che possiate apprezzarla! OMA • 2021 Ristorante Hotel © K R Via Bortolo Belotti, 70 [email protected] 24014 Piazza Brembana () RISTORANTE HOTELA PIAZZA BREMBANA In settimana dalle 15.00 alle 18.00 nei giorni: Buona Fungolandia a tutti! OMA • 2021 R PIAZZA BREMBANARistorante Hotel All’Info-pointTel. 0345 81070 trovi anche© K R la Via Bortolo Belotti, 70 T lunedì 30 agosto, giovedì 2 e venerdì 3 settembre #fungolandia2021 #altobrembo [email protected] • www.albergopiazza.it24014 Piazza Brembana (Bergamo)U PIAZZA BREMBANA Tel. 0345 81070 MOSTRA [email protected] • www.albergopiazza.it RISTORANTE HOTEL FPIAZZA BREMBANA RISTORANTE HOTEL PIAZZA BREMBANA OMA • 2021 OMA • 2021 Ristorante Hotel Ristorante Hotel

© K R A Richiedi la brochure con i del fotografo Marco MazzoleniVia Bortolo Belotti, 70 © K R Via Bortolo Belotti, 70 24014 Piazza Brembana (Bergamo) PIAZZA BREMBANA 24014 Piazza Brembana (Bergamo) PIAZZA BREMBANA Tel. 0345 81070 [email protected] • www.albergopiazza.it Tel. 0345 81070 SEGNI E SOGNI D'ALPE F [email protected] • www.albergopiazza.it

MENU A TEMA U passione, orgoglio e resilienza Via Bortolo Belotti, 70

oppure scoprili su PIAZZA BREMBANAN G

tel. 0345 81070O

www.fungolandia.it L www.albergopiazza.itO

www.altobrembo.it PIAZZA BREMBANA • BERGAMO

PIAZZA BREMBANA • BERGAMO

[email protected] Via Roma s.n. - Tel. 348.1842781 Tel. - s.n. Roma Via

Ornica • Piazza Brembana • • Santa Brigida • Valtorta • Brigida Santa • Piazzolo • Piazzatorre • Brembana Piazza • PIAZZA BREMBANA • BERGAMO

Averara • • Cusio • • Olmo al Brembo al Olmo • Mezzoldo • Cusio • Cassiglio • Averara

www.altobrembo.it Olmo al Brembo al Olmo

ALTA VAL ALTA

Info-point di Altobrembo Altobrembo di Info-point PIAZZA BREMBANA • BERGAMO CAI - SEZIONE SEZIONE -

Angelo Bertola, Luca Bentoglio Luca Bertola, Angelo

www.fungolandia.it

Gianfranco Porro, Andrea Regazzoni, Regazzoni, Andrea Porro, Gianfranco

Pietro Foglia, Stefano Lecchi, Sergio Carminati, Carminati, Sergio Lecchi, Stefano Foglia, Pietro

mia Montagna” anno 2017 e 2018: e 2017 anno Montagna” mia

Fotografie tratte dal concorso fotografico “La “La fotografico concorso dal tratte Fotografie

Con il patrocinio di patrocinio il Con di contributo il Con

ORNICA

DONNE DI MONTAGNA DI DONNE

Valle Brembana Valle GLI EVENTI GLI

Comunità Montana Montana Comunità

Volontarie

per raggiungere tutti i paesi di Altobrembo. di paesi i tutti raggiungere per

ASD Territorio Attivo Territorio ASD

Guardie Ecologiche Ecologiche Guardie

in Valle Brembana (Bg) Brembana Valle in

troverete tutte le indicazioni indicazioni le tutte troverete

BERGAMO seguendo verso Passo San Marco San Passo verso seguendo

Il Fungo e il suo mondo mondo suo il e Fungo Il Una volta a Piazza Brembana, Brembana, Piazza a volta Una > Piazza Brembana e Passo San Marco San Passo e Brembana Piazza >

I AS > Bianco Giovanni San > N A S O B C

M I A > Terme Pellegrino San > E

Z

R

I

B

O

> Valle Brembana > Villa d’Almè d’Almè Villa > Brembana Valle > I

N

R

E

& PAESI DI ALTOBREMBO DI PAESI &

O

seguire per: seguire

C

T

E L

R

O

E C I A L PIAZZA BREMBANA PIAZZA oppure Bergamo, Bergamo, oppure

SEDICESIMA EDIZIONE SEDICESIMA 2021

| Uscita Autostrada A4 Dalmine A4 Autostrada Uscita

Valle Brembana Valle

AL 5 SETTEMBRE SETTEMBRE 5 AL

Centro Storico Culturale Storico Centro

VALLI AVERARA E STABINA E AVERARA VALLI

edizione! ARTE E STORIA NELLE ANTICHE ANTICHE NELLE STORIA E ARTE

16 DA 28 AGOSTO AGOSTO 28 DA

a

Con la collaborazione di collaborazione la Con Come raggiungerci Come

TROFEO: Il Fungo Gustoso

La tradizione della nostra cucina tipica locale è davvero importante: per questo deve essere condivisa e raccontata il più possibile, per poter essere Il concorso vuole premiare il cercatore che apprezzata sempre da più persone! nel corso della settimana di Fungolandia, dal 28 agosto al 5 settembre, troverà e farà Ecco quindi la prima edizione del trofeo “FUNGO GUSTOSO” pesare all’Info-point di Olmo al Brembo il - Il regolamento è molto semplice: raccontateci una ricetta che abbia fungo porcino più grosso (pesante) della come ingrediente il fungo, sia esso congelato, secco o fresco!

Caccia al Caccia al Sagra. Documentate la preparazione del piatto con almeno tre foto: 1) Ingredienti 2) Preparazione 3) Piatto finito. - Il fungo deve essere raccolto in uno degli TA R otto giorni compresi tra sabato 31 agosto e - Potrete inviarci questo materiale sfruttando diverse opzioni: Inviando una mail: T U domenica 5 settembre, sul territorio di uno [email protected] - Inviando un whatsapp: 3481842781 - Inviando un messaggio in F

Fungo più Grosso F dei comuni di Altobrembo facebook o instagram. A ngrosso evande - Il trovatore dovrà far pesare e fotografare Il materiale dovrà essere inviato entro martedì 24 agosto F

il fungo presso l’Info-point di Olmo al U - Le foto che ci manderete verranno caricate da Altobrembo sui propri social: la N

Brembo negli orari di apertura G ricetta che, alla fine del periodo stabilito, avrà totalizzato più likes entro le ore 18,00 di O

L - Per partecipare al concorso è necessario che il fungo venerdì 3 settembre (somma di instagram e facebook) sarà decretata come vincitrice. Piazza Europa, 22 - AmbriaO 24019 (BG) sia pesato entro le ore 12.00 di domenica 5 settembre E l’autore della ricetta verrà premiato con un cesto di prodotti locali! Tel. - Fax 0345/91324 e-maile-mail: : [email protected]@tiscali.it www.volpiclau www.volpiclaudio.comdio.com

IMPRESA Olmo al Brembo FARMACIA BORTOLO REGAZZONI Dr.ssa Del Ponte Raffaella Srl GEOMETRA SANTI Via Roma 53/C – tel: 0345 87026 mail: [email protected] Via Rava, 2 - 24010 Valtorta (BG) di Santi Nicola Orari: 08.30 – 12.30 e 15.00 – 19.30 da Lunedì a Sabato T 0345 87735 LAVORI EDILI - SCAVI - LAVORAZIONE FERRO Luglio ed Agosto aperto anche domenica mattina COSTRUZIONI - RISTRUTTURAZIONI C 333 4964568 Via Gerro, 1 tel. 0345 88 366 MANUTENZIONI EDILI - LAVORI PUBBLICI M [email protected] 24010 SANTA BRIGIDA - BG cell. 339 791 8760 DISPENSARIO DI PIAZZATORRE Piazza AVIS AIDO – tel: 0345 85158 WEEK-END DI APERTURA SCOPRI SU WWW.FUNGOLANDIA.IT GLI APPUNTAMENTI DI CONTORNO ALLA MOSTRA DEL FUNGO A PIAZZATORRE Ore 17,30 – Cusio – Loc. Piani dell’Avaro vicinanze del Passo di San Marco. In loco troverete Ore 08,30 – Ornica Ore 15.00 – Olmo al Brembo SABATO 28 agosto OROBIE DOG TROPHY - CANICROSS le indicazioni su come raggiungere, in pochissimo OROBIE DOG TROPHY - CANICROSS I DETECTIVE DELLA NATURA – passeggiata Ore 8,30 Averara – Alpe Cantedoldo Una disciplina sportiva in cui un team formato da tempo, il luogo esatto della performance. A seguire Seconda manche della disciplina sportiva formata per famiglie CHEESE TREKKING un conduttore e da un cane devono completare un colazione dolce e salata con prodotti locali presso dal binomio conduttore e cane sul percorso della La natura è curiosità e ogni cosa può insegnare SUGLI ALPEGGI DEL FORMAI DE MUT percorso nel minor tempo possibile. Una partenza il Rifugio Passo San Marco 2000 ed escursione Val d’inferno. Per info e iscrizioni zampeselvagge@ rispetto, coinvolgimento e relazione. Attraverso DELL’ALTA VALLE BREMBANA DOP mozzafiato con un percorso sprint adatto a tutti i fotografica (vedi sotto) con l’accompagnatore gmail.com l’osservazione di impronte, resti di alimentazione, Trekking guidato da accompagnatore binomi! Info e iscrizioni [email protected] di media montagna e fotografo professionista Ore 08,45 CAMMINATA NON COMPETITIVA A 6 penne, nidi, ciuffi di pelo e altre tracce impariamo escursionistico per scoprire le bellezze degli Matteo Zanga che sarà presente anche durante il ZAMPE Costo Passeggiata 5 euro a conoscere gli animali che abitano il bosco. Ci alpeggi dell’Alta Valle Brembana, visita e pranzo- Ore 17,30 - Cusio – Loc. Piani dell’Avaro concerto del Corno delle Alpi assicurando qualche trasformeremo in detective in un avvincente degustazione in alpeggio con prodotti a km0. GLI GNOMI E LE STELLE consiglio su come scattare fotografie e filmati Ore 11,00 – Museo Etnografico di Valtorta percorso alla scoperta degli indizi che hanno Prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del 27 I boschi intorno ai Piani dell’Avaro un tempo con la luce dell’alba. Per la colazione è richiesta la VALTORTA IN UN BOCCONE lasciato gli animali e molto altro. A cura della agosto, attività a numero chiuso. brulicavano di gnomi, ancora oggi se ne possono prenotazione ed è previsto un costo di € 10,00. Visita all’Ecomuseo, ai mulini e alla segheria, Dott. Naturalista Chiara Crotti. È necessario un Costo di partecipazione, inclusi accompagnatore scovare alcuni, ne avete mai visti? Su di loro si strutture che testimoniano cultura e tradizione abbigliamento comodo e sporchevole. professionale e piatto degustazione € 24,00 raccontano numerose storie, venite a scoprirle. ORE 8,00 – Passo di Verrobbio del territorio dell’Alta Valle Brembana. A seguire *Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso ESCURSIONE FOTOGRAFICA “SCATTI DI aperitivo con assaggi di prodotti della locale Latteria Ore 10,30 – Mezzoldo Ore 20,30 - Cusio – Loc. Piani dell’Avaro MONTAGNA” Sociale. Contributo di partecipazione € 8,00. Ore 16,00 – Cassiglio, Lago di Cassiglio BAMBINI ALLA SCOPERTA DEL BOSCO UNA MONTAGNA DI STELLE Escursione con partenza dal Rifugio Passo San *Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso SULLE NOTE DEL LAGO Scopriamo insieme e con l’aiuto di una guardia Tra storia, scienza, immagini e parole, scopriremo Marco 2000 condotta dall’accompagnatore Avvolti dal dolce suono del lago ci lasceremo ecologica, come orientarci in un bosco e quali la magia dell’universo con la guida astronomica di media montagna e fotografo professionista Dalle ore 14,30 – Cusio cullare dalle allegre note dell’Arco Orobico: violini, segreti nasconde. “Billy Astromondo”. Astroquiz con Matteo Zanga, collaboratore della rivista Orobie ORIENTEERING CON LE MASCOTTE NEL bassotuba, chitarra e fisarmonica. Una formazione *Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso piccoli gadget a tema, e poi se sarà e del celebre alpinista Simone Moro. Oltre alle BORGO DI CUSIO speciale in una location suggestiva. bel tempo, guarderemoTA il cielo al informazioni naturalistiche verranno forniti Un’esperienza avventurosa per adulti e bambini Ore 14,30 - Averara R telescopio, presso TBaita del Ciar. consigli e nozioni su come fotografare durante tra le vie del borgo. La mappa e il vostro intuito vi Ore 20,45 – Piazzolo, piazza della Chiesa UN GIORNO DA LIUTAIO U un’escursione in natura. È necessario indossare GUFI, CIVETTE E ANIMALI NOTTURNI… F guideranno nell’individuazione di monumenti e Laboratorio artistico per bambini a cura degli DOMENICA F agosto calzature e abbigliamento da montagna. Per punti di interesse da raggiungere nel minor tempo L’OCCHIO VIGILE DELLA NOTTE 29A Animatori delle Terre dei Baschenis, un modo Ore 6,30 – Passo San Marco il corredo fotografico è sufficiente avere uno possibile. Cercate le vostre mascotte, vi forniranno Serata dedicata ai gufi nella quale Stefano Torriani, divertente e creativo per i bambini di avvicinarsi ALBA MUSICALE SULLE OROBIE F smartphone con fotocamera oppure una naturalista e disegnatore di San Pellegrino Terme, U indizi fondamentali! Si raccomandano calzature

all’arte. Costo di partecipazione € 6,00. Le luci dell’alba e il suono del Corno N macchina fotografica. Il costo dell’escursione comode. Ritrovo presso i lavatoi all’inizio di via ci farà conoscere ed incontrare il loro mondo.

G

*Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso delle Alpi: un inizio di giornata O con colazione è di € 20,00. Roma. Partenza su prenotazione tra le 14,30 e le Proiezioni, disegni, racconti, canti di gufi e per

L particolare, in un’atmosfera unica. O *Prenotazione obbligatoria, attività a numero 15,30 concludere l’evento si cercherà di sentire il loro Il concerto si tiene nelle immediate chiuso canto grazie alla riproduzione di alcuni richiami.

Durante la settimana TUTTI I GIORNI escluso martedì e mercoledì: “MOSTRA DEL FUNGO DELLA VAL BREMBANA” e escursioni “ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI” VENERDÌ 3 settembre Ore 14,30 – Cusio LUNEDÌ 30 agosto MARTEDÌ 31 agosto MERCOLEDÌ 1 settembre .GIOVEDÌ 2 settembre TRA ARTE E TRADIZIONE, DAI BASCHENIS Ore 14,30 – Piazza Brembana, loc. Fondi Ore 5,30 – Mezzoldo, verso il Passo San Marco Ore 14,30 – Santa Brigida Ore 15,00 – Piazzatorre ALL’ANTICO MULINO FUNGO-VOLO. ALLA SCOPERTA DELLA FAUNA DELLE OROBIE LA LEGGENDA DEL DRAGO DEL FILÙ E LE SUE L’ALLEGRO E SIMPATICO MONDO Passeggiata con visita all’Oratorio di S. Giovanni Battista LABORATORIO DI OGGETTI VOLANTI Escursione di un paio d’ore in compagnia VALLI DEI FUNGHI e all’Antico Mulino. Costo di partecipazione €5,00. Laboratorio di aquiloni e altri oggetti volanti, dell’esperto di ungulati dott. Fausto Galizzi e del Passeggiata accompagnata dagli animatori culturali Il mondo dei Funghi spiegato ai bambini. *Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso con materiali di recupero che permetterà ai CAI Alta Valle Brembana per scoprire i segreti de Le Terre dei Baschenis alla scoperta di storia e Passeggiata con il micologo che in maniera bambini attraverso l’esplorazione di conoscenze dell’ambiente di alta quota, osservando con leggende del territorio della Valle Averara. semplice e simpatica illustrerà ai più piccini alcune Dalle ore 14,30 alle ore 17,00 – Cassiglio, Lago di sperimentare abilità, capacità ed interessi discrezione la fauna alpina nell’ambiente naturale Percorso lungo i sentieri tra Santa Brigida e Averara, curiosità sul mondo dei funghi. SULLE CORDE DELLA NATURA che si celano nelle loro mani e nelle loro menti dell’alta Valle Brembana. indossare scarpe comode. Costo di partecipazione È necessario che i bambini siano accompagnati Equilibrio, divertimento e un pizzico di pazzia… aspettando solo di essere scoperti. A Cura di Coop. Munirsi di calzature adatte e binocolo. € 5,00. da un adulto e che indossino calzature e Pomeriggio aperto a tutti, grandi e piccini, per Alchimia. *Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso *Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso abbigliamento adeguati per un’escursione nel avvicinare al mondo dell’arrampicata e dello slack- *Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso bosco. line. A Cura dell’ASD Territorio Attivo Ore 15,30 – Ornica Ore 19.00 – Piazzolo *Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso *Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso Ore 20,45 – Averara, Via Porticata I SEGRETI DEL BORGO RURALE IL FORMAGGIO E LA BIRRA, ABBINAMENTI DI Ore 15,30 - Olmo al Brembo, località Acquacolda Visita al borgo rurale di Ornica e al suo prezioso Ore 16,30 – Piazza Brembana PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO GUSTO PAGINE VERDI: INTERVISTA A DANTE ALIGHIERI patrimonio artistico-culturale. A seguire NORDIK WALKING NELLA NATURA “FANTASTIC FUNGI” Valentina Bergamin, Miglior assaggiatrice con Vincenzo Amato e Giorgio Oldrini merenda con degustazione di prodotti Lezione ed uscita con camminata semplice in Funghi fantastici è un film documentario del ONAF 2019 di formaggi, e Simonmattia Riva Prenotazione obbligatoria al 0345.82549 2019 diretto da Louie Schwartzberg. È un film che del territorio in collaborazione con Le Campione mondiale Sommelier della Birra stile Nordic Walking della durata di circa 2 ore con cambia la coscienza e allarga la conoscenza sul Donne di Montagna. 2015 ci accompagneranno in una serata Istruttore di Nordic Walking sul percorso dei Fondi Ore 18,15 – Bergamo, Accademia Carrara mondo dei funghi e che conduce in un viaggio *Prenotazione obbligatoria, attività a con una cena leggera di degustazione con a Piazza Brembana. IL BOSCO, LA FORESTA E LA SELVA..IN CITTÀ immersivo sia nel tempo che nel magico substrato numero chiuso assaggi e abbinamenti e ci racconteranno *Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso Visita guidata all’Accademia Carrara focalizzata che abbiamo sotto i nostri piedi. di formaggi locali, di birre e del loroT A R sulle opere legate al fantastico mondo del bosco. Scopriremo come i funghi costruiscono una rete Ore 20,45 – Mezzoldo, Sala polivalente incontro gastronomico. Se il clima lo T Ore 20,45 - Ornica U Costo di partecipazione € 7,00 per la guida sotterranea che può guarire e salvare il nostro FUNGHI E METEO consente l’attività si terrà all’aperto, in F LA NOTTE DEI NOSTRI AVI oltre al prezzo di ingresso al museo. F pianeta. Proiezione organizzata in collaborazione Appuntamento con il MeteoMan di alternativa in luogo chiuso. A Passeggiata notturna tra le vie storiche di Ornica *Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso

con Lab80 BergamoTV Roberto Regazzoni ci Costo di partecipazione € 20,00 alla scoperta di antichi raccontiF e curiosi aneddoti

U

parlerà delle relazioni tra meteo e funghi *Prenotazione obbligatoria, attività a del territorio, avvolti dal silenzioN della natura. Si Ore 18,30 - Olmo al Brembo

G

e ci intratterrà con i suoi interessanti numero chiuso consigliano calzature comodeO e torcia. APERICENA CON I LABORATORI DEL GUSTO

L aneddoti sul nostro territorio. *Prenotazione obbligatoria,O attività a numero chiuso a cura di Slow Food Valli Orobiche *Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso

WEEK-END DI CHIUSURA SCOPRI SU WWW.FUNGOLANDIA.IT GLI APPUNTAMENTI DI CONTORNO ALLA MOSTRA DEL FUNGO A PIAZZATORRE Tutti i giorni Tranne mar 31 agosto e mer 1 settembre Ore 17,00 – Santa Brigida Alle ore 18.00 APERI-TIME per tutti e a seguire, Ore 11.00 – Piazzatorre, Torcole nei pressi del Rifugio Ore 9.00 - ritrovo Info-point di Olmo al Brembo SABATO 4 settembre VITELLINI, CAPRETTE E… LA VECCHIA dalle ore 18,30 gran chiusura con la SCALATA AL Gremei Ore 8,30 Averara – Alpe Cantedoldo FATTORIA CAMPANILE di Santa Brigida SINFONIE IN QUOTA ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI CHEESE TREKKING – Visita all’azienda agricola Salvini Mattia di Santa Il mondo verticale vi aspetta, non mancate!! In una location suggestiva il duo AH UM Escursione con i micologi per scoprire le varie SUGLI ALPEGGI DEL FORMAI DE MUT Brigida: la stalla con mucche, vitellini e caprette L’attività è gestita dall’Ass. Territorio Attivo di Guido Bombardieri e Marco Pasinetti ci specie di funghi e il loro mondo. È obbligatorio DELL’ALTA VALLE BREMBANA DOP e il punto di degustazione. A seguire merenda Per partecipare alla competizione di street boulder accompagneranno in un viaggio melodico sulle indossare calzature da montagna e Trekking guidato da accompagnatore degustazione con prodotti a km0. è necessario prenotare note Di Charles Mingus. Il concerto si terrà nei abbigliamento idoneo. Costo di partecipazione escursionistico per scoprire le bellezze degli *Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso pressi del Rifugio Gremei. Possibilità di salita a € 4,00. Prenotazione obbligatoria* alpeggi dell”Alta Valle Brembana, visita e Ore 20,45 – Valtorta piedi o in seggiovia. pranzo-degustazione in alpeggio Piazzatorre, sala polivalente Dalle ore 14,30 – Santa Brigida, centro paese UNA NOTTE AL MUSEO con prodotti a km0. Ore 16,00 – Piazzatorre, centro sportivo RADUNO DI STREET BOULDER E… SCALATA Di notte il museo di Valtorta prende vita, MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE Prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del AL CAMPANILE personaggi misteriosi lo popolano e gli oggetti PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI RICETTE BREMBANA 3 settembre, attività a numero chiuso. Nel corso del pomeriggio verranno allestite prendono vita. Un’esperienza unica per scoprire A cura dell’Associazione Micologica Bresadola Costo di partecipazione, inclusi accompagnatore Ore 17.30 – Piazza Brembana postazioni di arrampicata su edifici in cui potrete i segreti dell’Ecomuseo di Valtorta, per adulti e di Agrate Brianza. professionale e piatto degustazione € 24,00 LUNA, UNA SEQUOIA MILLENARIA. misurare le vostre abilità o semplicemente assistere bambini. Reading teatrale e narrazione, adattamento e Sabati 11.00-18.30 Domeniche 9.30-18.00 alle prestazioni dei partecipanti. Lo street boulder *Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso Dalle ore 14.30 alle 16.30 – Averara progetto teatrale di Barbara Covelli. Lo spettacolo Lunedì, giovedì e venerdì 15.00-18.00 è una disciplina di arrampicata su edifici, senza SUONI E VISIONI NEL CASTAGNETO racconta l’esperienza straordinaria di Julia Butterfly raggiungere altezze pericolose, quindi senza corda DOMENICA settembre Un viaggio alla scoperta del castagneto di Averara 5 Hill che ha vissuto per due anni su una sequoia ma protetti da appositi materassi! Un’attività di puro Ore 09,45 – Piazzatorre guidati dalle sapienti voci dei Castanicoltori. millenaria alta 60 metri. Nel 1997 all’età di 23 nel divertimento che fa guardare gli spazi urbani con PIAZZATORRE TRA PALEOZOICO E Eventi su prenotazione* Immersi in un’atmosfera suggestiva tra scorci 1997 sale su una sequoia battezzata Luna per occhi diversi. MESOZOICO. inaspettati e suoni curiosi, all’ombra degli protestare contro l’abbattimento di una foresta di [email protected] Durante la giornata ci saranno anche dei tour per Passeggiata semplice di circa due ore, 348.1842781 imponenti castagni, vivrete un viaggio che vi alberi millenari nel nord della California da parte bambini, che accompagnati dallo staff di Territorio accompagnati dalla geologa Stefania Cabassi per Considerata la situazione di emergenza legata sorprenderà. della Pacific Lumber una società per la raccolta Attivo, potranno testare alcune postazioni. Per finire al Covid-19, per la tutela di tutti i partecipanti, scoprire l’antico passato di questo territorio. e trasformazione del legname. Julia pensava di * È necessario indossare calzature da escursione e la giornata dedicata al mondo verticale in bellezza Si consigliano calzature comode e verranno utilizzate le precauzioni necessarie abbigliamento idoneo. restarci poche settimane, ridiscende due anni non potevamo farvi mancare: al fine di garantire il corretto svolgimento della abbigliamento idoneo. dopo aver raggiunto un importante accordo per la *Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso manifestazione nel rispetto e sicurezza di tutti, *Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso conservazione di Luna e degli alberi Millenari. secondo le disposizioni governative attuali.