LABORAL KUTXA VITORIA Vs. EA7 EMPORIO ARMANI

OCTOBER, 22, 2015 7.00 PM (Italian Time)

ABDI IPEKCI

EA7 EMPORIO ARMANI (1-0) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Eurolega 1 Jamel McLean Ala-centro 2.03 26 13.0 ppg 3 Playmaker 1.82 31 8.0 ppg, 3.0 apg 5 Alessandro Gentile Guardia/ala 2.00 23 12.0 ppg, 6.0 rpg, 6.0 apg 6 Andrea Amato Playmaker 1.82 21 - 7 Guardia/ala 1.96 29 - 13 Milan Macvan Ala forte 2.06 26 6.0 ppg, 66.7% t2p, 3.0 rpg 15 Centro 2.08 28 - 20 Playmaker 1.90 29 3.0 ppg, 2.0 rpg, 2.0 apg 22 Charles Jenkins Guardia 1.92 26 10.0 ppg, 66.7% t2p 24 Robbie Hummel Ala 2.03 26 10.0 ppg, 40.0% t3p, 8.0 rpg 27 Stanko Barac Centro 2.17 29 4.0 ppg, 66.7% t2p 31 Centro 2.05 26 - 43 Guardia-ala 1.97 30 12.0 ppg, 40.0% t3p, 3,0 rpg

Allenatore: JASMIN REPESA Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi

ANADOLU EFES ISTANBUL (1-0) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Eurolega 2 Alex Tyus Centro 2.03 27 10.0 ppg, 62.5% t2p, 6 rpg 4 Dogus Balbay Playmaker 1.85 26 - 5 Derrick Brown Ala 2.01 28 8.0 ppg, 57.1% t2p, 5 rpg 6 Cedi Osman Ala 2.04 20 - 8 Birkan Batuk Ala 1.96 25 11.0 ppg, 60.0% t3p, 2.0 apg 9 Dario Saric Ala forte 2.07 21 11.0 ppg, 66.7% t2p, 5,0 rpg 10 Furkan Korkmaz Guardia 1.97 18 - 15 Jayson Granger Playmaker 1.89 26 8.0 ppg, 7.0 rpg, 2.0 apg 31 Thomas Heurtel Playmaker 1.89 26 10.0 ppg, 50.0% t3p, 15.0 apg 33 Jon Diebler Guardia 1.98 27 21.0 ppg, 60.0% t3p, 2.0 apg 41 Ermican Kosut Centro 2.16 20 - 42 Bryant Dunston Centro 2.03 29 10.0 ppg 44 Ahmet Duverioglu Centro 2.09 22 -

Allenatore: Dusan Ivkovic

OLIMPIA GAME BY GAME

Partita Risultato Competizione Record Top Scorer EA7-Venezia 71-66 Supercoppa 1-0 Gentile 17 EA7-Reggio Emilia 68-80 Supercoppa 1-1 Hummel 15 Trento-EA7 80-73 Serie A 1-2 McLean 22 EA7-Varese 90-62 Serie A 2-2 Hummel 17 EA7-Laboral Kutxa 78-76 Eurolega 3-2 McLean 13 Avellino-EA7 60-83 Serie A 4-2 Simon 21

I PRECEDENTI DI EFES-OLIMPIA L’Olimpia ha tradizione sfavorevole contro l’Efes con cui ha giocato 18 volte in Eurolega dal 2005/06 battendolo solo quattro volte, nella stagione 2010/11, gara di ritorno, 84-70 a Milano con 24 punti di David Hawkins, nel 2012/13, 80-75 con 23 punti di Ioannis Bourousis (8/10 dal campo più 7 rimbalzi) e 16 di e due volte nel 2013/14, 77-73 con una clamorosa rimonta nell’ultimo quarto in regular season e poi nelle Top 16, 76-69 con 17 punti di e 15 di Alessandro Gentile. La passata stagione, l’Efes ha vinto entrambe le partite. In assoluto il record è 15-5 e include la Coppa Korac (una vittoria per parte ma l’Efes vinse il doppio confronto).

VINSE LA KORAC A MILANO L’Anadolu Efes Istanbul nel 1996 conquistò il primo trofeo continentale di una squadra turca vincendo la Coppa Korac contro la Stefanel Milano di Bogdan Tanjevic. Era la squadra di Petar Naumoski (in seguito all’Olimpia), Ufuk Sarica, Mirsad Turkcan e Conrad McRae. Da allora nonostante sia diventata una superpotenza a livello europeo, l’Efes non ha più vinto una coppa e non ha mai raggiunto al momento le Final Four di Eurolega. In compenso vanta 13 titoli turchi (ma l’ultimo l’ha vinto solo nel 2009).

DUSAN IVKOVIC, IL DECANO DEI COACH Il coach dell’Anadolu Efes, Dusan Ivkovic, è uno dei tecnici più vincenti della storia del basket europeo. Ha vinto l’Eurolega due volte, nel 1997 e nel 2013 sempre alla guida dell’Olympiacos Pireo. Da capo allenatore ha cominciato nel 1978 a soli 30 anni guidando il Partizan. Poi ha allenato l’Aris Saloniccoin Grecia e quindi Radnicki, Sibenik, Vojvodina, Paok Salonicco, Panionios, Olympiacos, CSKA Mosca, Dynamo Mosca e di nuovo Olympiacos. Ha vinto la Coppa Korac con il Partizan, la Saporta Cup con Paok Salonicco, AEK Atene e l’Uleb Cup (ora Eurocup) con la Dynamo. Ha vinto campionato e coppa in Jugoslavia, Grecia e Russia. Alla guida della nazionale slava – e poi serba – ha vinto tre volte gli Europei, i Mondiali del 1990 e due volte l’argento olimpico, nel 1988 e nel 1996. In tutto da capo allenatore ha vinto 23 trofei.

L’EFES IN TURCHIA L’Efes ha vinto lunedì sera la sua prima partita di campionato battendo il Galatasaray in un derby giocato tecnicamente in trasferta 71-60 con 22 punti e 6 di Jayson Granger, 15 punti di Bryant Dunston e altri 15 di Derrick Brown. Dunston ha anche catturato 11 rimbalzi, Brown ne ha presi 9.

MILANO-EFES CONNECTION Stanko Barac ha giocato tre anni all’Efes tra il 2011 e il 2014. La gara dell’Abdi Ipekci sarà la sua gara numero 100 in Eurolega. Un altro ex è Oliver Lafayette che arrivò nel gennaio del 2012 e finì la stagione a Istanbul. Kruno Simon ha giocato con Dario Saric al KK Zagabria e poi con Derrick Brown alla Lokomotiv Kuban. Derrick Brown e Jamel McLean hanno giocato assieme all’università, a Xavier.

GENTILE, 11 DI FILA IN DOPPIA Alessandro Gentile porta a Istanbul una striscia di 11 gare consecutive in doppia cifra in Eurolega. Le ultime 10 della passata stagione e quella con il Laboral Kutxa. L’ultima in singola cifra per il Capitano fu la prima di Top 16 dell’anno passato contro il Nizhny Novgorod. Ecco il dettaglio.

Partita Risultato Punti Olympiacos-Milano 81-58 12 Malaga-Milano 77-84 20 Milano-Fenerbahce 71-82 14 Vitoria-Milano 102-83 15 Milano-Olympiacos 74-83 24 Milano-Malaga 90-86 23 Fenerbahce-Milano 98-77 19 Milano-Vitoria 99-85 27 Efes-Milano 86-78 17 Milano-CSKA 79-88 15 Milano-Vitoria 78-76 12

OLIMPIA 4-6 AL DEBUTTO L’Olimpia adesso è 4-6 in Eurolega nei debutti. Quella contro il Laboral Kutxa è stata la quarta vittoria all’esordio dopo quelle del 2010 a Mosca 88-71, nel 2011 in casa contro il Maccabi 89-82 e in casa contro l’Efes nel 2012, 80-75.

CAMPAGNA ABBONAMENTI OLTRE 3.500 Chiusa la campagna abbonamenti, per il secondo anno consecutivo l’Olimpia ha superato la barriera delle 3.000 tessere.

Stagione Abbonati 2009/10 1.313 2010/11 1.355 2011/12 1.896 2012/13 1.685 2013/14 2.004 2014/15 3.694 2015/16 3.544