Anno 17 | numero 7 LUGLIO/AGOSTO 2015

Periodico mensile di inchieste e servizi - In collaborazione con i sindaci di: , Ceretto, , Gambolò, , , Mortara, , , ,

>> In questo numero << I FATTI DEL MESE 8 Garlasco 13 Dorno 18 Ottobiano 21 COMMERCIO 3 PODISTICA 5 IL NOSTRO SPORT 10 Robbio 14 Lomello 19 Valle 22 CICLOTURISMO 4 APPUNTAMENTI 6 Mortara 11 Gambolò 16 Rosasco 20 Castelnovetto 23

Ristorazione: Estate, tempo di sagre e tradizioni crisi e serate uglio e agosto sono tea- tro dei consueti eventi a tema a carattere culinario ed L n settore in lento decli- enogastronomico che carat- terizzano l’estate lomellina. Uno, stretto fra tasse, li- È il periodo delle sagre e del- cenze facili e costi alle stelle le tradizioni lomelline che per il reperimento di materie nei mesi di luglio e agosto prime: la ristorazione locale ravviveranno il panorama attraversa una crisi di iden- di iniziative della zona: si tità per combattere la quale parte dalle tradizionali feste che celebrano Sant’Anna, sia a Dorno che a , e in un percorso pieno di sto- ria e fascino si giunge sino a fine agosto, passando per la Sagra dal Strachìn di Lo- mello e la Sagra della Cozza di Castelnovetto a arrivando alla trentunesime edizione del Palio dl’Urmon di Robbio.

DISTRIBUITO i gestori dei locali stanno copie cercando nuove idee. Una di in 18.000 quelle più in voga è rappre- LETTORI Mortara sono sorti sette percor- l di Garlasco ha approva- 50.000 Asi podistici e ciclabili all’interno Ito il bilancio di previsione: tra le sentata dalle serate a tema, del comune che permetteranno a opere più importanti l’acquisizione che garantiscono un perfetto tutti i cittadini di trascorrere piace- dei pali dell’illuminazione pubblica mix di buona cucina e prezzi voli ore all’aria aperta. Ma i tragitti per 46mila euro e un “piano strade” contenuti, con menu carat- percorribili in bici sono numerosi in da 300mila euro che prevede il rifa- terizzati da prodotti tipici. tutta la Lomellina, mentre running e cimento del manto stradale e inter- Un modo per non disperdere walking sono ormai una moda. venti fognari in centro e periferia. l’originalità all’interno della PAGG. 4, 5, 12 PAG. 13 ristorazione lomellina.

√Sezione TRASLOCHI Pellegrino √Sezione RIVENDITORI Qualità all’insegna Francesco DI MOBILI del rispetto non confondeteci con omonimi! Mezzi e personale delle cose altrui altamente qualificato [email protected] per consegne SEDE DI montaggi-modifiche Via Lucio Mastronardi 3/A SEDE DI ALESSANDRIA All’interno della struttura Vigevano 0381 792 52 aree destinate allo scarico-deposito Via Guglielmo Oberdan 14 pianificazione consegne Alessandria 0131 32 55 12 LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015 Luglio/agosto 2015 | LOMELLINA in comune 3 COMMERCIO Ristorazione in Lomellina tra appiattimento e tipicità Sul solco aperto da Edoardo Rossi (presidente di Ascom Mortara) abbiamo deciso di indagare il settore ristorativo della Lomellina, dando voce ad alcune delle realtà che da anni lavorano nella zona

a a San Giorgio, questo credo comunque che risto- passando per Mortara, ecco ranti che propongono una specia- Dalcuni dei ristoratori che lizzazione migliore possano uscire hanno voluto far sentire la pro- da questo momento di impasse». pria voce riguardo al mercato ri- L’ultima voce intervenuta sulla storativo della zona. Nelle loro situazione culinaria lomellina è parole traspare una forte passio- quella di Francesco Sempio, pro- ne per il proprio lavoro e la pro- prietario dell’Abbazia d’Erbamara pria attività ma anche una velata che si trova nel territorio di Cer- rassegnazione perché, purtroppo, gnago. La proposta di Sempio è in molti casi si trovano a giocare quella di valutare la stagionalità una partita su un terreno impari, dei prodotti e fornire una sorta di sia per quanto riguarda le tasse “selezione naturale” della cliente- che le licenze e il reperimento la. «La filosofia del mio ristorante delle materie prime a bassi costi. - afferma - è sempre stata quel- «Il grosso problema che vedo la di premiare la qualità rispetto soprattutto nella ristorazione alla quantità. Il problema è che etnica e di origine straniera che la qualità costa: un menu a base sta emergendo nelle nostre zone di oca o di rane avrà sicuramente è che purtroppo per i primi due le materie prime e dunque siamo Non ha dubbi Alessandro Sancio- mi chiedo da dove arrivino i mol- un prezzo maggiore rispetto a un anni vengono imposte loro tas- costretti ad aumentare i prezzi si, per tutti “Il Toscano” per via ti soldi che permettono di aprire classico menu con prodotti che si se praticamente nulle» denuncia per i nostri avventori». La signora dell’omonimo rinomato locale attività praticamente ogni giorno possono reperire al supermercato, Sergio Camola, proprietario del- Chinelli però non vuole rinunciare sito a Cergnago, che propone una nei vari comuni della zona. Inol- e quindi si attua una scremazione la conosciutissima Trattoria San alla naturalezza della propria cu- cucina rigorosamente toscana e tre bisognerebbe avere più garan- della clientela: tra coloro i quali Giorgio che si trova proprio a San cina: «Oggi - sottolinea - il cit- rappresenta per questo una singo- zie su dove arrivano i prodotti che sono disposti a spendere qualcosa Giorgio Lomellina e che quest’an- tadino va a pranzo o a cena fuori larità in Lomellina. «Sicuramente vengono serviti nei ristoranti e in più per mangiare però prodotti no compie i cinquant’anni di sempre meno a causa della crisi, il fatto di proporre qualcosa di quale sia la filiera commerciale». genuini di qualità e quelli invece attività. Ma secondo Camola è ma non per questo non ha il di- diverso aiuta il mio locale a non Infine Sanciosi ravvisa un proble- che optano per altre scelte eno- anche un altro il motivo che sta ritto di godersi un pasto sano e risentire pienamente della crisi in ma già portato all’attenzione da gastronomiche. Infine è essenzia- spingendo a un lento declino il buono, quindi nel mio agriturismo atto, ma le difficoltà ci sono, so- Sergio Camola: «Purtroppo i ri- le non svalutare il prodotto e pre- settore ristorativo locale. «Inol- preferisco sempre trovare il giu- prattutto quando ti trovi a dover storanti di oggi non hanno molta servarne la stagionalità per avere tre - prosegue - oggi si ha sempre sto compromesso tra autenticità affrontare ristoranti che propon- connotazione locale, ormai sono cibo sempre fresco e al minor co- meno voglia di intraprendere que- del prodotto e costo, anche se gono cibi ad un prezzo molto in- ben pochi quelli in cui si possono sto possibile, sia per il ristorato- sto mestiere perché non permette confesso che diviene ogni giorno feriore. Però il problema dovrebbe mangiare bene riso e rane… nel- re che per l’avventore». Dunque, vacanze o grandi periodi di ripo- più difficile». essere affrontato a monte, ossia io la terra del riso e delle rane! Per come abbiamo potuto sentire, so, si è impegnati tutte le sere non è per nulla facile mantene- e i giovani preferiscono uscire re per la ristorazione nostrana un piuttosto che relegarsi all’interno ruolo di prim’ordine nel panorama di un’attività come questa». Infi- Le serate a tema: connubio culinario lomellino, ma preservare ne Camola ravvisa con una punta le eccellenze e proporre prodotti di amarezza una crisi di identità fra buona cucina e prezzi contenuti stagionali potrebbero essere le nella cucina nostrana: «Ormai - ono la risposta che i ristoratori nostrani stan- Dello stesso avviso anche Francesco Sempio, re- chiavi per una ripresa del distret- spiega - è sempre più facile an- Sno utilizzando per un mix di buona cucina e sponsabile dell’Abazia d’Erbamara a Cergnago. «Le to. Continuate a seguirci, cari dare in un ristorante e mangiare prezzi contenuti: si tratta di serate a tema che serate a tema - rivela - sono indubbiamente posi- lettori, perché prossimamente va- sempre le stesse cose, che uno si hanno come piatti principali i risotti, oppure i tive, perché c’è la possibilità di contenere i prezzi luteremo la situazione di un altro trovi in Lomellina oppure in altre bolliti, tris di pasta o ancora le “serate polenta”. per gli avventori, si riescono però a organizzare dei settori commerciali lomellini, zone. Questo dimostra una sper- «Le serate a tema sono una soprattutto nella stagione con le sue difficoltà e i suoi pregi. sonalizzazione della cucina e una nuova frontiera di speri- autunnale e invernale, gra- crisi identitaria che purtroppo fa mentazione» commenta zie ai molti prodotti che si scadere il livello di eccellenza di Donatella Chinelli, titolare prestano: si va dalla polen- tutto il settore della zona». anno 17 n. 7 - luglio/agosto 2015 dell’Agriturismo Manzini. ta ai risotti, per arrivare ai Periodico mensile di inchieste e servizi Regolamentare le licenze e va- Che prosegue: «Le stiamo bolliti. Purtroppo in esta- Iscrizione presso il tribunale di Vigevano n° 299 del 5/6/1999 QUESTO NUMERO È STAMPATO IN OLTRE 15.000 COPIE lorizzare i prodotti a km zero è provando per trovare la so- te risulta più faticoso, ma invece la ricetta giusta secondo luzione migliore e abbiamo sono comunque un nuovo Direzione, redazione Donatella Chinelli, titolare dell’A- ed editing copyright visto che oltre al cibo è orizzonte che i ristoratori Clematis griturismo Manzini di via Milano molto utile offrire per esem- locali dovrebbero esplora- via Santa Maria, 42 - Vigevano 18 alla Cattanea di Mortara. «A tel. 0381 70710 - fax 0381 090249 pio delle serate di animazio- re». Infine Sergio Camola, e-mail: [email protected] volte buon cibo e genuinità non ne soprattutto per i più piccoli. Sono nate così le proprietario della Trattoria San Giorgio, non of- Direttore responsabile: Roberto Callegari vanno di pari passo, noi allevia- nostre “serate bimbi”, durante le quali i genitori fre vere e proprie serate a tema nel suo locale, Redazione: Simona Villa mo molti degli animali che poi Grafica: Angela Merolli possono gustarsi una buona cena con un menu ma propone menu classici con prodotti nostrani: Pubblicità: cell. 348 26 33 943, Gianni Politi forniscono alcuni dei prodotti e-mail: [email protected] fisso per i più piccoli, che a fine pasto vengono «Chiunque si rechi presso il mio ristorante - os- Hanno collaborato: Elia Moscardini, Andrea Sartori che utilizziamo nella nostra cu- immersi in un mondo di gioco e divertimento gra- serva - sa che nel fine settimana può trovare menu Fotografie: Alex Morandi cina, ma non per questo il cibo Stampa: Editico, Cilavegna (PV) zie ad intrattenitori. Sta infatti scemando la clas- con degustazione di prodotti tipici della zona e Copyright: Clematis Gianni Politi, Vigevano che facciamo costa meno, anzi, il sica “serata risotti” che non prevede un momento quindi quell’originalità che si sta sempre più per- Pubblicità: costo per modulo (42x34,5 mm): commerciali mantenimento del bestiame co- € 19,50 + iva; redazionali, finanziari, legali, sentenze, occa- di svago finale». dendo all’interno della ristorazione locale». sionali e propaganda € 25 + iva; pagina intera 60 moduli; sta forse di più che il comprare posizioni di rigore + 25% 4 LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015 ALL’ARIA APERTA A spasso in Lomellina con i percorsi cicloturistici Numerosi i tragitti che possono essere percorsi con la mountain bike per scoprire le bellezze del territorio

icloturismo che passione. Valeggio, altro piccolo centro che Non c’è modo migliore di conserva un magnifico castello Ctrascorrere la stagione esti- appartenuto a Pico della Miran- va che montare sulla bicicletta dola. Ultima sosta di questo terzo e percorrere alcuni dei tragitti giorno sarà Garlasco, centro della cicloturistici che attraversano la “movida” lomellina, con alcuni tra Lomellina, per scoprire monumen- i locali più conosciuti della zona. ti e meraviglie che si nascondono Infine il quarto giorno i cicloa- nella terra del riso e delle rane. matori si dirigeranno nuovamente verso il “fiume azzurro” in direzio- ITINERARIO ne di del suo caratte- DAL TICINO AL SESIA ristico ponte di barche. All’altezza della cascina Torricella si imbocca Lunghezza: 230 km poi un sentiero che permetterà Dislivello massimo: 20 m nuovamente di ammirare alcune Fondo stradale: asfalto- delle località più belle del Parco sterrato del Ticino sino giungere al Bosco Bici consigliata: bici Ronchi, dove si abbandona il sen- ibride e mountain bike tiero sterrato per dirigersi nuova- mente a Vigevano passando dalla Uno dei percorsi più impegnativi Sforzesca per un totale giornalie- ma allo stesso tempo più sugge- ro di 34 km. stivi e articolati è quello che porta i cicloamatori dal Ticino al Sesia con la strada che prosegue a zig- per un breve tratto ancora in terri- questo secondo giorno. Il terzo ITINERARIO snodandosi in un paesaggio pre- zag fra antichi abitati e strutture torio piemontese. La meta succes- giorno, che si snoderà per una lun- DA VIGEVANO A MORTARA valentemente pianeggiante, per- fatiscenti sino ad arrivare a Con- siva sarà Candia, dove si potranno ghezza di 45 km, prevede oltre alla corribile in 4 giorni, tra benessere fienza e a , dove ogni effettuare due scelte: posizionare visita alle numerose chiese morta- Lunghezza: 15 km e tradizione. Il percorso ad anello visitatore potrà sentire l’odore le ruote in direzione di , resi una tappa al borgo contadino Dislivello massimo: 5 m parte dalla città di Vigevano e delle battaglie che hanno contrad- sede dell’antica coltivazione della di Olevano, dominato dal castello Fondo stradale: asfalto si immerge subito nei boschi del distinto i due luoghi nel periodo cipolla rossa, oppure attraversa- medievale e dal Museo Agricolo. Si Bici consigliata: bici ibride Ticino, passando per la frazione risorgimentale. La meta finale del re il comune di , recandosi prosegue poi nella valle del tor- e mountain bike Buccella e dirigendosi verso Cas- primo giorno di viaggio, che avrà successivamente a Valle e alla sua rente Agogna con alcuni borghi solnovo. Lo scenario dei campi una lunghezza di circa 56 km, è frazione Bordignana. La scelta del territorio quasi totalmente Il secondo percorso che attende coltivati presenta subito il tipico Robbio, dove i numerosi alloggi dovrà tener conto, oltre che della disabitati ma un tempo floridi: tutti gli appassionati del turismo paesaggio lomellino: i pioppi e le potranno garantire un pernotta- bellezza dei luoghi che vogliamo Velezzo, Campalestro e Marza, all’aria aperta è invece di più faci- rogge oltre alla presenza costante mento tranquillo. Il secondo gior- visitare, anche delle condizioni at- frazione di Zeme. Si giunge poi a le percorrenza e porta dalla città di cascine e insediamenti rura- no partirà da Robbio, dove sarà mosferiche, perché la prima opzio- Lomello dove ha sede una delle di Vigevano a quella di Mortara li. Proseguendo il percorso esso possibile ammirare le molte chiese ne presenta un percorso maggior- chiese più importanti della Lo- in circa un’ora. Tragitto splendi- sconfina in Piemonte e tocca il ca- che adornano il paese simbolo dei mente accidentato costeggiando il mellina: la Basilica di Santa Maria do anche per una gita domenicale ratteristico castello di Vignarello, pellegrini che percorrevano la Via Po. Successivamente si risale alla Maggiore, che narra con la propria fuori porta. Il percorso che si svi- successivamente si prosegue in Francigena. Successivamente ci si volta della città di Mortara, una architettura il fascino e la storia luppa solamente su strada asfal- direzione di Vespolate con l’an- dirige verso Rosasco, avvicinan- delle più note della Lomellina, della propria terra. I turisti a bor- tata lascia il centro di Vigevano tica Pieve e il castello. Dopo aver dosi al fiume Sesia, e si attraver- dove le gambe stanche dei ciclo- do delle mountain bike potranno seguendo la via Tre Colombaie o attraversato il torrente Agogna si sano i piccoli borghi di turisti potranno facilmente trovare poi visitare e, superan- la via Castellana, con entrambe torna nuovamente in Lombardia e Mantie (Vercelli) tornando così ristoro dopo i 58 km percorsi in do , giungere a le strade che portano alla locali- tà Casoni della Baita. Sorpassate le Case Nuove, si imbocca una strada che conduce alla cascina Scocchellina sino a raggiungere Santa Maria Maggiore, perla di Lomello . Da Parona a Mortara si na delle chiese da visitare sicuramen- chiesa è inoltre dotata di un battistero a può percorrere la strada provin- Ute all’interno del percorso cicloturistico pianta ottagonale e su ogni lato del poli- ciale oppure usare l’alternativa che porta dal fiume Ticino al fiume Sesia è la gono si aprono delle nicchie rettangolari e strada “dei dossi”, che si immette Basilica di Santa Maria Maggiore a Lomello. circolari alternate. nel piccolo comune dell’offella in La chiesa, in perfetto stile romanico lom- Leggenda vuole che la basilica di Lomello via San Quirico. Poche centinaia bardo, presenta la peculiarità fondamentale sia stata distrutta dal Diavolo in persona di metri di sterrato e si giunge di essere la più antica basilica in Italia con per impedire il battesimo cristiano di Agi- alla frazione Medaglia, tramite per il cimitero monumentale di le cosiddette volte a crociera, simbolo di lulfo, futuro sposo della regina longobarda Mortara da cui si snoda una pista un periodo di transizione del pensiero ar- Teodolinda ma, su ordine di Dio, il Diavolo ciclabile che giungerà al centro. chitettonico del Bel Paese. Intorno al 1100 fu costretto a erigere nuovamente la chiesa Dunque una serie di tragitti che la chiesa subì però un crollo, che molti at- in una sola notte. Si tratta di una splendida permetteranno a tutti gli appas- tribuiscono al terremoto del 1117, e così la costruzione che ancor oggi affascina ogni sionati delle due ruote di visitare sua struttura cambiò: vennero abbandonate visitatore e viandante e che testimonia luoghi meravigliosi e inesplorati le prime tre campate e si costruì la facciata l’incanto e la tradizione che albergano nel del territorio lomellino. chiudendo uno degli archi diaframma. La comune di Lomello. In collaborazione con Vigevano Promotions Luglio/agosto 2015 | LOMELLINA in comune 5 ALL’ARIA APERTA Podismo, la nuova frontiera dello sport praticabile ad ogni età Molte le società sorte in Lomellina: tra moda e benessere, running e walking sono due attività di tendenza

il nuovo sport all’aria aperta, che si può praticare ovun- Èque, con chiunque e oltre al IL DUATHLON: benessere fisico porta all’aggrega- CORSA E BICI zione e a saldi legami di amicizia: si tratta del podismo. Vera e pro- pria rivelazione degli ultimi anni, l duathlon è uno sport la disciplina ha visto proliferare Iche prevede una prima in breve tempo i propri seguaci, frazione di corsa, con numerose società dilettanti- una seconda frazione stiche sorte anche in Lomellina, di bicicletta e infine una che secondo una stima dell’Asl terza frazione nuovamente annovera all’interno dei propri di corsa. Una variante comuni oltre sessanta team podi- del duathlon è stici con un vero e proprio eser- l’acquathlon, che propone cito di camminatori. «È il bello una prima frazione di dell’aria aperta unito allo spirito corsa, seguita da una di sportivo e di amicizia» commenta nuoto per poi terminare Mario Sturaro, 71enne presidente con una podistica. del Gruppo podistico Garlaschese, La competizione più che prosegue: «La nostra società importante vanta circa 110 iscritti di ogni di duathlon è il Powerman età, poiché la podistica permette Zofingen in Svizzera, anche questo, ossia il conciliare delle gare a cui sicuramente par- la Masutti, presidente della Podi- creare anche alcune sinergie. Pro- con la gara che si articola differenti generazioni all’interno teciperemo sono la StraOlevano, stica Parona, che è l’emblema di prio grazie a una di queste unio- in una frazione podistica di un unico e meraviglioso sport». il prossimo 30 agosto, e il Duath- questo sport che non si è svilup- ni il 2 agosto la Podistica Parona collinare di 10 chilometri, Ciò che ha permesso inoltre lo lon, sempre a Olevano il 6 set- pato solo nelle grandi realtà, ma percorrerà insieme al gruppo di seguita da una frazione sviluppo del podismo a livello tembre. Inoltre per allenarsi ogni ha preso piede anche nei piccoli Mortara un tratto dell’antica via ciclistica di 150 chilometri soprattutto amatoriale è il fatto gruppo ha giorni fissi nei quali si centri. «Molte volte - sottolinea Francigena dal Gran San Bernardo e si conclude con una di non richiedere particolari doti ritrova, ma ciò lascia comunque - io stessa scopro scenari e pa- ad Aosta, mentre un’altra tappa nuova frazione podistica atletiche: «Ognuno - commenta molta libertà ad ogni atleta, che norami unici addentrandomi nei che ha in programma la nostra di 30 chilometri. Dunque sempre Sturaro - può diventare un non è costretto a frequentare as- boschi o nei parchi della zona. associazione è la gara serale del nel duathlon si abbinano camminatore. È possibile abitual- siduamente gli incontri. È quindi Il podismo sia uno sport 29 luglio a ». La Masut- le capacità di corsa e di mente affrontare piccoli tragitti uno sport adatto sia a solitari che completo e in questo periodo di ti conclude poi con quella che è ciclismo che permettono di di corsa o a piedi, che vanno dai a coloro i quali amano i momenti crisi anche molto economico, poi- l’essenza di un gruppo podistico: testare le abilità personali 5 ai 10 chilometri, e solo una vol- di riunione e aggregazione». ché basta indossare solamente un «I podisti - dice ridendo - parla- degli atleti delle ta più allenati testare la propria Un altro aspetto da non sotto- paio di scarpe e iniziare a cam- no… parlano sempre! E questo è associazioni podistiche resistenza su percorsi più lunghi. valutare per quanto riguarda il minare o a correre». La presiden- un buon metodo per instaurare della Lomellina. Dunque credo sia uno sport che podismo nostrano è che porta i tessa spiega poi alcune iniziative legami che a volte possono an- Il duathlon che permetta a chiunque di entrare in camminatori alla scoperta di zone future della podistica paronese: che divenire duraturi nel tempo. si terrà a Olevano contatto con l’attività fisica, non splendide che a volte è impossi- «Sicuramente il bello di effettuare Quindi oltre a essere uno sport il prossimo 6 settembre richiedendo livelli particolarmen- bile incontrare se non attraverso walking o running è che durante salutare e all’aria aperta, permet- sarà dunque per tutti un te alti di preparazione». una passeggiata nei meandri della la gara si conoscono altre socie- te anche la conoscenza di nuove valido banco di prova. Un altro dei gruppi più attivi del- Lomellina. È di questo avviso Car- tà e altri gruppi, in modo tale da persone e luoghi bellissimi». la Lomellina è sicuramente quello che ha sede a Mortara, chiamato Gs Volontari Mortara, di cui ab- biamo intervistato il vicepresi- dente Carlo Rossi, che parla così Perché camminare fa bene alla salute della nuova frontiera del running nel nostro territorio: «La corsa, ono numerosi i benefici che accompa- di grasso, oltre a rinforzare i muscoli e a così come il camminare, sono Sgnano l’attività podistica: innanzitutto migliorare il metabolismo. La marcia len- sport che non richiedono l’utiliz- camminare è alla base di qualsiasi sport ta è infatti l’esercizio più azzeccato per zo di strutture attrezzate come e quindi è un elemento fondamentale per coloro i quali vogliono dimagrire, inoltre centri e palestre, ma solamen- qualunque attività fisica, inoltre è possibile riduce notevolmente il rischio di contrarre te una buona dose di volontà ». praticarlo a tutte le età senza distinzione malattie cardiache e il pericolo di infarto, Inoltre il vicepresidente del team di sesso e senza una particolare prepara- oltre a prevenire in parte disturbi come il mortarese ha sottolineato come il zione. È anche provato da studi scientifici diabete e il cancro al colon. panorama delle iniziative dedica- te agli amanti della corsa e del che camminare liberi dallo stress distende La vita sedentaria è infatti sinonimo di podismo sia molto ampio. «Ogni la mente, affrancandola da pensieri e pre- sovrappeso e di aumento del tasso di co- domenica - dice - per chiunque occupazioni; inoltre è possibile camminare lesterolo, con il rischio di contrarre malat- voglia mettersi alla prova è pos- ovunque, in qualsiasi momento e, si potreb- tie cardiovascolari che aumenta sensibil- sibile effettuare sia gare compe- be addirittura azzardare, in qualsiasi condi- mente. Dunque camminare contiene tutti titive che camminate a livello di- zione meteo. gli ingredienti non solo per divertirsi in lettantistico. Noi come gruppo di Camminare dai 30 ai 60 minuti al gior- compagnia, ma anche per aumentare il Mortara siamo associati al gruppo no favorisce l’eliminazione delle riserve benessere dell’organismo. Avis Vigevano e Gravellona e due 6 LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015 APPUNTAMENTI Luglio e agosto in tradizione: ecco tutte le sagre lomelline I mesi estivi sono teatro dei consueti eventi a carattere culinario ed enogastronomico

ontinua il periodo delle sagre DAL 18 AL 19 LUGLIO menica 26 dalle ore 19.30 presso e delle tradizioni lomelline, piazza Bonacossa la 12esima edi- che anche nei mesi di luglio LANGOSCO zione della “Festa della Pizza”, (a C Per i palati più esigenti, sabato e agosto ravviveranno il pano- sinistra, nella foto della Pro loco 18 e domenica 19 luglio a Lango- rama di iniziative della zona: si Dorno, la scorsa edizione) orga- sco va in scena la Sagra del Buon- parte dalle tradizionali feste che nizzata dalla Pro Loco Dorno in gustaio, che vedrà buona musica celebrano Sant’Anna, sia a Dorno collaborazione con la pizzeria “I abbinata ad ottimo cibo. Si ini- che a Cilavegna, e in un percorso Girasoli”, mentre chiuderà la se- zia sabato 18 luglio con la serata pieno di storia e fascino si giun- rata l’esibizione del gruppo “Fa- danzante a cura dell’orchestra Gli ge sino a fine agosto, passando tamorgana”. Lunedì alle 21.30 in Amici delle Note, si replica dome- per la Sagra del Buongustaio di piazza San Rocco l’operetta “Tu nica 19 con un’altra serata canora Langosco, la Sagra della Cozza di che m’hai preso il cuor” con can- grazie all’orchestra Paola Damì. In Castelnovetto, la Fiera d’Agosto di zoni e comicità di Gigi Franchi- entrambe le serate a partire dalle Ottobiano e tanti altri appunta- ni. Martedì 28 penultimo giorno ore 19.30 è prevista l’apertura del menti da non perdere. di festeggiamenti a partire dalle ristorante, mentre alle ore 21 ini- ore 20 in piazza Bonacossa con zierà la musica dal vivo. Il menù la tradizionale “Grigliata in piaz- DAL 17 AL 25 LUGLIO della sagra prevede: antipasti mi- piatti invece verranno cucinati DAL 24 AL 28 LUGLIO za” a cura sempre della Pro Loco sti della tradizione lomellina; in- CILAVEGNA salamelle, bistecche di tacchino, dornese. A seguire alle ore 21.30 salata di tonno, fagioli e cipolle; fritto di calamari con contorno DORNO Il mese di luglio è il periodo della Anche Dorno celebra Sant’Anna e l’esibizione del gruppo “Divina”. ravioli al sugo e panica; spaghet- di patatine fritte o insalata. Per tradizionale festa legata a San’An- lo fa dal 24 al 28 luglio con una Durante tutte le giornate di festa ti con le vongole. Per i secondi finire, dolce e bevande per tutti. na, che viene celebrata in nume- serie di eventi da non perdere. sarà attivo il banco di beneficen- rosi comuni ma forse in nessuna Venerdì 24 luglio alle ore 21 si za presso la sede della Casa della località come a Cilavegna è senti- terrà l’inaugurazione della mostra Condivisione, mentre in piazza ta e partecipata. La piccola chie- di pittura presso la Chiesa di San Aldo Moro per tutto il periodo setta di campagna alle porte del Rocco intitolata “Da Biagio Ca- dei festeggiamenti sarà aperto centro abitato si anima così per nevari a Marco Lodola”, con una il Luna Park per i bambini. Una sette giorni con iniziative piene di panoramica delle opere realizzate festa davvero da non perdere che fascino dedicate alla celebrazione dai due celeberrimi maestri dor- promette di ravvivare il clima già della santina. Si inizia con la no- nesi. Dalle ore 21.30 si esibirà in- elettrizzante dell’estate dornese. vena di preparazione alla festa a vece in piazza Dante la band Lu- partire dal 17 luglio, mentre la cky Group, un’iniziativa promossa 28 LUGLIO festa vera e propria prenderà il via dal Bar Badalò. Sabato 25 la festa il prossimo giovedì 23 luglio alle continua con il “Mercatino sotto SANNAZZARO ore 21.15 con la processione che le stelle” situato fra piazza Dante Il 28 luglio gli appassionati di partirà dalla chiesa alla quale par- e via Marconi, mentre a seguire è gnocchi si ritrovano a Sannazza- teciperanno associazioni, confra- previsto lo spettacolo del gruppo ro de’ Burgondi dove in occasione ternite e tutta l’amministrazione “Luciano Lamberti Show”, che della tradizionale festa patronale comunale. All’arrivo, dopo l’ome- farà vivere a tutti i presenti un dei santi Lazzaro e Celso quasi un lia, vi sarà la preghiera dei fedeli viaggio musicale tra gli anni ’60, quintale di gnocchi sarà distribui- fatta dai rappresentanti delle va- ’70, ’80, ’90, con una delle voci to gratuitamente. La preparazione rie associazioni. Venerdì 24 alle più importanti di Radio Zeta. Do- viene effettuata nella famosa Bur- ore 19.30 si svolgerà la pizzata conclusiva del Grest e a seguire, alle ore 21.30, lo spettacolo di fine Centro Estivo. Sabato 25 alle Sant’Anna, La Lomellina celebra la madre di Maria ore 10 si svolgerà la Santa Messa elebrata in molte località pe, così si recò presso l’archivio dopo pochi giorni Anna rimase per anziani, ammalati e case di della Lomellina, da Cilave- delle dodici tribù di Israele per incinta. Il momento che viene cura all’aperto con l’unzione con C gna a Dorno, Sant’Anna è la vedere se ci fosse un modo per messo più in risalto dalle scrit- l’olio benedetto di Sant’Anna e un protettrice delle donne incinta concepire bambini. Sconcertato ture è però quello dell’incontro ricordo della funzione. Alle ore e madre di Maria. Nonostante dal fatto che non fosse possibi- fra Gioacchino che torna dalla 16.30 la benedizione dei bambini le notizie sulla sua vita e sul- le, si ritirò addolorato per qua- montagna e Anna: tale momen- all’aperto e alle ore 21 la Santa le sue opere non siano molte, ranta giorni in una sua terra di to prende il nome di “Incontro Messa festiva anticipata. Domeni- il suo culto è molto diffuso sia montagna. Anna, già afflitta dal della porta aurea” poichè avve- ca 26 luglio si inizia alle ore 8.30 in Oriente che in Occidente. Il fatto di non poter avere figli, nuto alle porte della città. con la Santa Messa, mentre alle nome Anna deriva dall’ebraico dovette così subire anche l’al- Così la santina viene ancor oggi ore 11 nuova celebrazione all’a- Hannah che significa “grazia”. lontanamento del marito e du- celebrata come l’emblema della perto a cui saranno invitati agri- Della Santa parlano i vangeli rante quei giorni pregò giorno preghiera e della lotta alla ras- coltori, cicloamatori e centauri. apocrifi della Natività e dell’In- e notte Dio affinchè l’aiutasse. segnazione che molte volte de- Nel pomeriggio alle ore 18.30 si fanzia di cui il più antico è il Durante uno dei suoi momen- riva dalla natura stessa. Ogni 26 svolgerà la benedizione dei mez- cosiddetto “Protovangelo di ti di preghiera il vangelo nar- luglio, dunque, sono molte le zi (nella foto a destra l’edizione San Giacomo”, scritto secondo ra che un angelo le apparve in comunità che si ritrovano a ce- 2014), poi alle ore 21 la Santa gli studi non oltre la metà del deva in loro la maledizione del- sogno e le annunciò: «Anna, il lebrare SantAnna sia con cele- Messa finale. Concluderà la setti- II secolo. Secondo tale vange- la sterilità. Gioacchino, uomo Signore ha ascoltato la tua pre- brazioni religiose sia con feste mana di celebrazioni dedicate a lo Gioacchino sposò Anna, ma i fedele e pio, non voleva trovare ghiera e tu partorirai e conce- pagane. Numerose sono anche Sant’Anna la tradizionale serata due non potevano avere figli e una nuova moglie per concepire pirai un figlio e si parlerà della le piccole chiese di campagna a dei fuochi d’artificio per un mo- il grande sacerdote ebraico ve- dei figli e proseguire la sua stir- prole in tutto il mondo». E così lei dedicate. mento di gioia e allegria. Luglio/agosto 2015 | LOMELLINA in comune 7 APPUNTAMENTI gundina, tipica e capiente pento- DAL 27 AL 30 AGOSTO la sannazzarese protagonista di tantissimi piatti di straordinaria LOMELLO PALIO DL’URMON: Uno dei formaggi più amati di- bontà e tradizione. I condimenti venta la star della tradizionale IL RACCONTO tipici che potranno gustare tutti festa di Lomello. gli avventori saranno al ragù, al Dal 27 al 30 agosto lo stracchi- sugo di funghi porcini o al pesto l tradizionale corteo no condirà gustosi e intriganti genovese. Accompagneranno il storico del palio specialità. In occasione così del- I tutto buona musica e tanta alle- dl’Urmon rappresenta la 14esima edizione della sagra gria. Un appuntamento davvero l’apice dei festeggiamenti sarà possibile degustare numero- imperdibile per gli amanti della nel periodo fra agosto si piatti a base di stracchino sia buona cucina e del divertimento. e settembre per quanto a partire dalle ore 19.30 di ogni riguarda Robbio. La sfilata serata che la domenica a mezzo- consiste nelle rievocazioni DAL 15 AL 16 AGOSTO giorno. Condiranno l’evento alcu- storiche organizzate OLEVANO ne serate danzanti. dagli otto rioni che A Olevano si festeggia San Rocco Per chi volesse vedere il pro- si dividono così la scena: il 15 e il 16 agosto, con la gusto- gramma completo della manife- la contrada Castello rievoca sa Sagra del Salam dla Duja, il ti- stazione, è possibile andare sul il medioevo e le scene pico salame di maiale conservato sito della Pro Loco di Lomello che caratterizzavano sotto grasso nelle olle. La duja è prolocolomello.blogspot.it. Sarà la vita dell’antico mento. I piatti che saranno pro- novità l’entrata in scena del gio- un vaso di terracotta in cui an- dunque una sagra ricca e gustosa maniero robbiese, la Torre posti vanno dalla classica pasta a co della lippa. Il tradizionale ap- ticamente venivano conservati i nella quale gli avventori potranno base di cozze e vongole alle cozze puntamento robbiese vivrà il suo salami confezionati con carne di degustare il tradizionale stracchi- al vapore insaporite con aromi e clou domenica 6 settembre con maiale, pepe e sale. Gli insacca- no e ascoltare buona musica con spezie tradizionali. la divertente e agguerrita corsa ti vengono asciugati e stagionati alcuni artisti locali. delle carriole tra le vie della città. per circa un mese prima di esse- La settimana precedente la gara re ricoperti dallo strutto. Questa DAL 20 AL 24 AGOSTO DAL 22 AL 23 AGOSTO è caratterizzata da un ricco car- particolare forma di stagionatura CASTELNOVETTO tellone di iniziative: venerdì 28 viene utilizzata in Lomellina a Uno dei frutti di mare più amati Si celebra ogni anno la festa e sabato 29 agosto si svolgerà la causa del clima. All’aspetto pret- dagli italiani e dai lomellini sarà di San Bartolomeo, patrono rassegna canora dedicata a giova- tamente laico si unisce poi quello invece il protagonista indiscusso della località e protettore delle rappresenta con i suoi ni e adulti. Domenica 30 agosto religioso, con la processione con della 25esima Sagra della Cozza attività artigianali che operano figuranti scene a cavallo arriverà invece in paese la fiaccola la statua del Santo e il caratte- di Castelnovetto, nella quale si con i coltelli. In occasione tra il tardo medioevo del Palio, con l’accensione del bra- ristico Incanto, cioè un’asta di potranno degustare vari piatti a della celebrazione del santo e il rinascimento. La Piana ciere che darà ufficialmente il via prodotti tipici il cui ricavato sarà base di sapori marini e dove la sono numerosi gli eventi, che racconta il ’600 all’inizio dell’ultima fase della ma- donato alla chiesa, con musiche e tre giorni di festa sarà allietata culminano con la cena del sabato e la dominazione spagnola, nifestazione. A seguire lo spetta- balli fino a tarda notte. da buona musica e tanto diverti- sera in cui il Comune propone mentre il Ciot ha come colo di moda e live music. Si pro- piatti gustosi e ricercati tra cui peculiarità il mondo dei segue lunedì 31 con il “Veglione spiccano gli agnolotti e lo stufato gitani nel periodo tra ’700 di fine anno” che prevede cenone d’asino. Un appuntamento e ’800. Il Mulino, come e spettacolo. Da martedì 1 set- imperdibile per chi ama la cucina rivela il nome, è legato tembre a venerdì 4 i contradaioli nostrana, il divertimento e al mondo dei mugnai fra degli otto rioni parteciperanno in l’allegria. fine ’800 e inizio ’900. centro storico a vari giochi di abi- Infine troviamo il rione lità e destrezza, infine domenica DAL 28 AGOSTO del Balin, con le suggestive 6 la già citata Gara delle Carriole AL 6 SETTEMBRE immagini dei mercanti e (nella foto in alto) e il corteo per la vita urbana, quello del le vie con l’assegnazione dell’am- ROBBIO Muron, con i caratteristici bito trofeo. Il gran finale prevede Si svolgerà dal 28 agosto al 6 set- coltivatori del baco la panissa cucinata in un grande tembre il consueto “Palio dl’Ur- da seta, e la contrada pentolone da oltre duemila por- mon” tipica festa robbiese che della Campagnola, zioni. Per tutto il periodo della vede scontrarsi le varie contrade che ricorda le tipicità festa sarà disponibile degustare del centro lomellino per tutta di agricoltori e mondine. piatti a base di cotechino e salam l’estate. Mulino, Canton Balin, Una festa sempre dla duja con la proposta gustosa Campagnola, Torre, Castello, Mu- di grande fascino e street-food “Cotechinoburger”. ron, Piana e Ciot: ecco le compa- attrazione sia per i Per chi volesse ulteriori informa- gini che si daranno battaglia per cittadini di Robbio zioni è possibile trovarle sul sito aggiudicarsi il prestigioso palio che per i numerosi turisti. 2015, che quest’anno vede come www.paliodlurmon.com. 8 LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015 I FATTI DEL MESE

» 2 luglio » 14 luglio Affari di famiglia a Castelnovetto, Una meningite scambiata fermati madre e figlio Castelnovetto fermati madre e figlio dopo aver trovato Anella loro abitazione oltre 70 piante di marijuana. I Ca- per bronchite: c’è il risarcimento rabinieri hanno sorpreso la donna mentre appendeva infiore- Azienda ospedaliera di scenze di cannabis ai fili per il bucato: si tratta di una casa- è stata condannata a risarcire linga 49enne, di Castelnovetto, che vive con il figlio 17enne. un milione di euro ai parenti I due avevano allestito una L’ del 61enne di Valle Lomellina che vera e propria impresa: l’i- si era presentato al Pronto Soccorso dea della donna era quella con una meningite, scambiata inve- di vendere la cannabis agli ce per una semplice bronchite. Se- amici del figlio. La casalin- condo il giudice il paziente sarebbe ga si sarebbe giustificata infatti morto per errore dei medici. infatti con i militari di- Dopo circa cinque anni il tribunale cendo di voler insegnare il di Pavia si è così espresso in merito mondo degli affari al figlio al caso di meningite fulminante che per «aiutarlo ad affrontare il 4 novembre 2009 stroncò Luigi meglio il mondo che sta or- Tarantola, macellaio di Valle al qua- mai perdendo il senso del le i medici di Vigevano diagnostica- commercio». rono solo una semplice bronchite. Ma i militari della stazione L’Azienda ospedaliera dovrà risar- bronchite. Dopo 24 ore la situazione Tarantola perse la vita, nello stesso di Mortara coordinati dal cire, secondo quanto stabilito nel era degenerata e le condizioni del ospedale dove era stato dimesso per comandante Massimo Rufi- primo grado di giudizio, 1.100.000 61enne si erano però fatte dram- bronchite. La moglie Elizabeth Fer- ni non hanno potuto far altro che fermare entrambi. Nel casci- euro alla moglie e ai quattro figli matiche. Iniziò così una nuova cor- nandez, ora 49enne, aveva deciso nale sono state ritrovate numerose piante coltivate soprattut- dell’uomo. sa al Pronto Soccorso, questa volta così di fare causa all’Azienda ospeda- to all’aperto, per una migliore resa del prodotto. Solitamente Ritornando ai fatti del 2009, Ta- però al più vicino ospedale di Mede, liera, ora condannata: il risarcimen- in Lomellina la marijuana viene coltivata anche all’interno di rantola si era presentato al Pronto dove i medici diagnosticarono subito to milionario comprende danni, spe- serre, i semi si comprano principalmente su internet oppure Soccorso di Vigevano perché si era la meningite trasferendo Tarantola se del funerale e spese legali. Non nei paesi in cui è legale come la Svizzera. Dalle infiorescenze sentito male, ma per i medici era all’ospedale San Matteo di Pavia e si sa ancora se l’Azienda ospedaliera essiccate di cannabis si ricava così la marijuana, mentre dal- solamente un malanno di stagione poi di nuovo a Vigevano. La situa- presenterà ricorso: il legale dell’ente, la resina si ottengono droghe più pesanti come l’hashish. Un e dopo poche ore era stato dimes- zione era però ormai compromessa Vincenzo Avorio, non si è infatti an- commercio illegale che permette facili ricavi: al dettaglio 2 so con alcuni farmaci per curare la e proprio nell’ospedale di Vigevano cora espresso in merito. grammi di marijuana costano circa 10 euro.

» 18 giugno »23 giugno » 26 giugno » 27 giugno Gambolò, arrestato papà 21enne Rapina a Dorno, Ritrovato senza vita Pestato dopo un che coltivava marijuana il dna lo incastra dopo due mesi gestaccio dall’auto ercava di mantenere la fami- agenti vi hanno sequestrato cir- dopo quattro anni afid Habane, tunisino di 54 successo a Sannazzaro, dove glia coltivando e vendendo ca 30 piante di cannabis messe a tre uomini si sono scagliati C opo oltre quattro anni è anni, è stato ritrovato privo È marijuana. Secondo le accuse dimora nei vasi. H con calci e pugni su un ragazzo stato arrestato un 28enne di vita nel suo appartamento in Mirian Catalin Pamfil, 21enne Le piante erano alte dai 20 ai D 25enne, che ha riportato diverse albanese per aver rapinato cir- via Trento 14 a Mortara. L’allarme romeno, aveva allestito una vera 40 cm e sono state sequestrate contusioni. Il fatto è accaduto ca 11mila euro nel 2011 in un è stato dato da una vicina che e propria serra nell’abitazione insieme con 75 grammi di semi dopo che il ragazzo aveva sorpas- bar a Dorno. Gli inquirenti sono non vedeva l’uomo da tempo. Ca- dove viveva con la moglie e con oltre a mezzo chilo di marijua- sato la vettura su cui viaggiavano riusciti a identificare l’uomo gra- rabinieri e vigili urbani, una vol- il figlio di un anno. Gli agenti na ricavata da piante essiccate. i tre uomini rivolgendo loro un zie al dna ritrovato sulla scena ta sfondata la porta, hanno ef- del commissariato di Vigeva- Nell’appartamento sono stati gesto spazientito per la lentezza incriminata e dopo che quest’ul- fettuato il ritrovamento: il corpo no hanno perquisito l’alloggio trovati anche 540 euro in con- dei tre. Questi non hanno esitato timo sotto l’effetto di alcol si dell’uomo, che indossava ancora dove hanno verificato come una tanti che il 21enne avrebbe rica- a inseguirlo e a sbarrargli la stra- era vantato del gesto con alcuni jeans e maglietta, si trovava ri- stanza fosse stata adibita a serra vato dalla vendita delle sostan- da. Trascinato a forza fuori dalla amici all’interno di un altro bar verso sul pavimento del bagno. con tanto di lampade alogene e ze. L’uomo è stato messo agli vettura lo hanno poi picchiato. I della zona. L’uomo con ogni probabilità è tre uomini, sulla quarantina, sa- sistema di climatizzazione. Gli arresti domiciliari. stato stroncato da un malore. rebbero di origine italiana. » 21 giugno » 26 giugno » 27 giugno »30 giugno Scatta l’allarme, ma lui era al mare Sannazzaro, Forzano le slot, Cilavegna, igili del Fuoco, Protezione ladri in azione VCivile e Croce Rossa mobili- due arresti fermato spacciatore tati, ma Massimo Sacchi, 42enne nella pausa pranzo i sono finti clienti del bar e oleva spacciare hashish du- mortarese del quale era stata de- ue furti in poche ore: il primo Shanno iniziato a giocare alle Vrante la Notte Bianca del 27 nunciata la scomparsa, è stato Dai danni del Bar Primavera di slot machine, ma in realtà il loro giugno a Cilavegna, ma Manolo ritrovato dalla sua famiglia ad via Mazzini, il secondo nel rione intento era quello di svaligiarle Cavallaro, 35 anni, di , Albenga, in Liguria. Sacchi stava del Contò. I ladri, incuranti dei per rubarne il contante. Florin non è riuscito nel suo intento. I bene e ha confermato di essersi le ricerche. L’uomo si sarebbe al- passanti, hanno forzato l’ingresso Mates, romeno di 35 anni resi- carabinieri coordinati dal capita- allontanato volontariamente. Il lontanato portando con sè solo del bar e si sono diretti alla cassa dente a , e Alessandro no Rocco Papaleo lo hanno infat- centro operativo per le ricerche passaporto e dei soldi in contan- dove hanno sottratto una somma Colli, 38 anni di Torricella Ver- ti bloccato. Nella tasca dei panta- era stato allestito nella sede dei ti ma i familiari, preoccupati, di 2.000 euro. Il secondo furto zate, sono stati arrestati dopo il loni aveva una stecca di hashish Vigili del Fuoco di Mortara dove, avevano pensato che avrebbe in via Vicinale Pavese è stato ef- furto in un bar di Gropello. Quan- di 70 grammi, avvolta con carta da Pavia, era arrivato anche un potuto commettere un gesto in- fettuato ai danni di un’anziana do il proprietario del bar si è ac- stagnola, destinata secondo i mi- mezzo attrezzato con strumen- consulto, così avevano deciso di signora e ha fruttato anche qui corto dell’accaduto i due avevano litari a essere suddivisa in dosi e tazione utile a mettere in rete dare l’allarme ai militari. una somma di oltre 2.000 euro. già sottratto circa 500 euro. venduta durante la serata. Luglio/agosto 2015 | LOMELLINA in comune 9 I FATTI DEL MESE

» 13 luglio » 5 luglio Chiusa in auto dal marito Inseguimento a Garlasco Donna ha rischiato la vita succeso a Parona, dove una 53enne marocchina è sta- ue auto sospette si aggiravano Èta liberata dai Carabinieri con l’aiuto dei Vigili del nel territorio di Parasacco e Fuoco dopo che il marito l’aveva chiusa in auto sotto il Dcosì i carabinieri, dopo alcune sole cocente. Secondo la ricostruzione degli inquirenti segnalazioni dei residenti, hanno l’uomo, 63 anni, da tempo maltrattava la compagna e deciso di verificare. Le ricerche si quando quest’ultima si è recata presso la ditta per cui sono successivamente estese anche lavora il marito invitandolo a tornare a casa, dopo che alle zone limitrofe, sino a quando l’uomo dormiva da giorni a casa dell’amante, la coppia ha si sono concretizzate nella frazione Bozzole di Garlasco, dove le auto, una Volkswagen Golf e una Bmw 330, sono state individuate dalla pattu- glia. Alla vista della “gazzella” dei carabinieri gli autisti delle due vet- ture sospette hanno pigiato il pie- de sull’acceleratore e così è iniziato l’inseguimento. La Bmw, arrivata all’altezza della zona industriale di iniziato un violento litigio, con l’uomo che ha spinto la Gropello, a causa della notevole ve- donna dentro la sua Passat e ha bloccato le portiere con locità ha sbandato ribaltandosi nei il telecomando dell’auto. Dopo oltre un’ora un operaio campi. Nonostante l’urto i due oc- che usciva dallo stabilimento ha visto la donna che già cupanti sono riusciti ad allontanarsi versava in stato confusionale all’interno della vettura, a piedi in campagna e a dileguarsi. così ha deciso di allertare i soccorsi che hanno subito Mentre della Volkswagen non si han- hanno però avviato le indagini per e Parasacco, anche se trasportato la sventurata presso l’ospedale di Mortara. Le no più tracce. Sulla base dei primi risalire a quali erano gli occupanti secondo i carabinieri le ragioni prin- indagini successive avrebbero accertato anche una serie accertamenti dei militari è emerso delle auto in fuga: per ora le noti- cipali sarebbero lo spaccio di droga di maltrattamenti psicologici oltre che fisici, con per- che la Bmw risultava intestata a un zie scarseggiano e l’unico modo per o alcuni appostamenti per eventuali cosse che avvenivano abitualmente da gennaio 2007. I albanese di 40 anni residente a Gar- ricostruire la vicenda è ritrovare i furti in abitazioni della zona. Non militari hanno inoltre acquisito alcuni referti medici che lasco che aveva denunciato poche conducenti delle due vetture. Non resta che affidarsi alle mani dei mili- dimostrano che l’uomo avrebbe fratturato un braccio alla ore prima un furto all’interno della sono inoltre chiari i motivi per cui tari guidati da Rocco Papaleo che si donna costringendola poi a dire in ospedale di essere propria abitazione compresa anche le auto si aggirassero furtivamente muoveranno con perizia alla ricerca caduta. Nel 2009 l’uomo avrebbe invece spinto la donna la sparizione dell’auto. Gli inquirenti all’interno del triangolo tra Garlasco, dei colpevoli. fuori dall’auto in corsa trascinandola per alcuni metri.

» 1 luglio » 3 luglio 7 luglio 8 luglio 12 luglio Da quattro anni Diserbante illegale Garlasco, 75enne Incendi a Dorno Garlasco, scatta la era latitante: preso ad accoltellato e dintorni rissa: tre denunciati ra stato condannato per fur- n pensionato di Albonese è a vibrato una coltellata on cessano i roghi nelle l 3 Bar’s di corso Cavour a Eti e rapine in Romania Ioan Ustato fermato per detenzio- Hal ventre di un pensiona- Ncampagne di Dorno, con al- AGarlasco è andata in sce- Szabo, 44 anni, e dal 2010 ri- ne illegale di diserbanti e armi to 75enne, e il perché resta un cuni nuovi episodi negli ultimi na una rissa da Far West tra un sultava latitante. I Carabinieri da fuoco. Si pensa che l’uomo, mistero di cui dovrà rispondere giorni. I Vigili del Fuoco di Pavia 30enne di Zerbolò e un pregiu- guidati dal comandante Rocco che non aveva il regolare pa- al giudice. Protagonista dell’e- e Garlasco sono dovuti interve- dicato di 36 anni di Bereguardo Papaleo lo hanno scoperto in un tentino, potesse commerciarli pisodio E. P. uomo di 48 anni, nire per spegnere i roghi che si che era all’interno del bar con il insediamento di nomadi tra Dor- illegalmente con agricoltori bio- pregiudicato di Garlasco, che sono sviluppati in zona dossi e figlio minorenne. no e Garlasco, sotto falso nome e logici della zona. Le sostanze ha colpito con una coltellata al presso il torrente Terdoppio. La lite secondo alcuni testimoni con una carta di identità rubata. ritirate dagli inquirenti avevano ventre R. M. anziano che stava Una delle cause scatenanti i fuo- sarebbe iniziata per futili moti- un valore di circa 10.000 euro. rientrando a casa dopo aver ef- chi si pensa possano essere le vi e complice qualche bicchiere Oltre ai diserbanti gli uomini fettuato la consegna dei quoti- grigliate che vengono effettuate di troppo sarebbe degenerata. guidati dal comandante Rocco diani ad alcuni bar della zona. nella zona. L’ultimo incendio ha Secondo la ricostruzione tra Papaleo hanno trovato anche Secondo gli inquirenti l’uomo impegnato i soccorsi per circa il figlio minorenne e il 30enne due fucili non denunciati. non è in pericolo di vita. due ore. di Zerbolò sarebbe scoppiata la lite, con il padre del ragazzo che » 6 luglio » 11 luglio dopo aver estratto una chiave inglese dal cofano della sua vet- Gli inquirenti sono però convin- Scomparso 84enne Rubano catenine distraendo l’orefice tura avrebbe colpito alla testa il ti che Szabo, ricercato in tutta ottino di 10.000 euro alla sospetti nell’orefice. Tornati con 30enne di Zerbolò. Padre e figlio Europa, vivesse a casa di un Ma era da amici Bgioielleria Malvisini di Mede una scusa nel negozio, mentre il si sono dileguati poi a bordo del- amico a Garlasco, da cui gestiva na giornata con un notevole per una coppia, un uomo e proprietario era intento a sod- la loro auto, mentre l’uomo feri- anche un giro di prostituzione. Uspiegamento di forze tra Vi- una donna, che hanno distrat- disfare le loro richieste, i due si to è stato soccorso dai volontari I militari hanno infatti trovato gili del Fuoco, Protezione Civile, to il proprietario del negozio e sono impossessati di una custo- del 118 accorsi tempestivamen- nell’appartamento quattro ra- Croce Rossa e Carabinieri che ha si sono impossessati di alcune dia contenente varie catenine te. La prognosi è di dieci giorni gazze di origini rumene tra i 20 battuto palmo a palmo la zona catenine d’oro. Secondo la rico- d’oro. avendo subito un trauma cranico e i 30 anni giunte da poco nella tra Mortara, Parona, Gambolò e struzione la coppia sui 65 anni, A marzo 2014 presso la gioiel- e ferite lacero contuse. Ma anche zona. Inoltre pensano avesse già Vigevano. Si erano infatti per- dai modi gentili e con fare edu- leria Malvisini era avvenuto un a padre e figlio, che sono stati preso contatti in Italia con al- se le tracce di un pensionato cato, sarebbe entrata all’interno altro furto con destrezza in cui visitati al Policlinico San Matteo cuni giri di prostituzione che si 84enne, G.S., che vive da solo in del negozio di piazza Amisani due uomini e una donna, chie- di Pavia, sono state riscontrate diffondono nelle Marche, nel mi- via Case Bianche a Mortara. Ma già il giorno prima. I due ave- dendo di vedere i gioielli esposti rispettivamente fratture al quin- lanese e nel barese oltre che in dopo una giornata di ricerche il vano effettuato un acquisto di in vetrina, erano riusciti a far to metacarpo della mano sinistra provincia di Pavia, in particolare caso è stato risolto: l’uomo si tro- circa 110 euro fingendosi marito sparire due anelli per un totale e contusioni multiple al collo e nella zona di Mede e dintorni. vava solamente a casa di amici. e moglie in modo da non destare di circa 1.000 euro. alla testa. 10 LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015 IL NOSTRO SPORT Ssd Lomellina Calcio: quando il pallone aiuta a crescere Attraverso l’allenamento si possono migliorare gli aspetti tecnici, fisici e caratteriali degli atleti

er la rubrica Il Nostro Sport abbiamo Pparlato con Gianpiero Garda, direttore sportivo della società Lomellina Calcio, che da pochi anni si è inserita all’interno del panorama delle società sportive lomelline divenendo ben presto una solida realtà.

Direttore Garda, la società Lomellina Calcio è nata nell’estate 2013 dalla fu- sione tra Medese e Sartiranese: ci spie- ga questa sinergia? Originariamente i paesi di Mede e Sartira- na avevano due squadre separate di cal- cio: la Medese che affrontava il campio- nato di Seconda Categoria e la Sartiranese che invece militava nel torneo di Prima Categoria. Visti i tempi di crisi in cui ver- sa lo sport e non solo abbiamo deciso di livelli, sia in serie A che negli amatori, ri- te breve, si va dai 10-12 anni sino a un passione possa non perseguirla o preclu- unire le forze, sia a livello societario che chiede sacrifici. A volte occorre svegliarsi massimo di 15-20, perché ormai nel calcio dersi di raggiungere alti livelli solamente di organico tecnico e di rosa, per formare presto la mattina, si è impegnati con al- moderno si può arrivare al massimo a gio- perché non sviluppa tali peculiarità attra- una squadra maggiormente competitiva lenamenti e partita, si deve rinunciare a care sino 35- 37 anni, quindi sarebbe un verso l’allenamento e la volontà. che potesse affrontare il campionato di qualche serata in discoteca con gli amici vero peccato che un giovane con questa Elia Moscardini Prima Categoria (titolo sportivo acquisito oppure a qualche bevuta, ma è uno sport dalla Sartiranese) e che potesse ambire a completo che unisce non solo l’aggrega- posizioni di primato. Così i due sodalizi zione, ma anche lo sviluppo delle qualità si sono uniti per dar vita nel 2013 alla del singolo. società Lomellina Calcio, che nelle ultime due stagioni ha raggiunto due meritate Quali sono le doti che secondo lei non vittorie di campionato. possono mancare a un buon calciatore? Premesso che il calcio è forse uno degli Quali sono secondo lei i valori che uno sport in cui attraverso l’allenamento è sport come il calcio dovrebbe insegna- possibile migliorare in tutti gli aspetti, re oggi soprattutto ai giovani? sia tecnici che fisici e caratteriali, credo Il calcio è uno sport che ha ragioni so- che comunque ci vogliano anche alcune ciali ed è quindi ricco di valori e pieno di predisposizioni naturali che dividerei in significati educativi e morali soprattutto tre grandi categorie: doti di velocità, di per i giovani. Purtroppo tali significa- tecnica e di resistenza. C’è chi è in pos- ti vengono sempre più stravolti da tam sesso di una o due di queste qualità sin tam mediatici o da particolari interessi di dalla nascita e chi invece le raggiunge sorta, ma credo che nulla come il calcio solo dopo anni di allenamento, ma cre- possa fornire quella cultura sportiva che do siano caratteristiche fondamentali per sembra sempre più mancare al nostro Pa- ogni buon calciatore. Inoltre la carriera ese. Il calcio per essere praticato a tutti i del calciatore ha una vita sostanzialmen-

Il mito del calciatore dentro e fuori dal campo: Del Piero e Zanetti

bbiamo chiesto a Gianpiero Garda una città, ciò che ha permesso loro di Aquali siano secondo lui due calciato- divenire bandiere di due delle squadre ri che i giovani della sua società dovreb- più importanti in Italia e nel mondo». bero seguire come esempio, sia dentro Ma in loro non si nascondono solo gran- che fuori dal campo. I nomi che subito di calciatori. «Del Piero e Zanetti - pro- ha menzionato sono due: Alessandro Del segue Garda - sono però soprattutto due Piero, mitica bandiera della Juventus esempi di uomini, di vita spesa e vissuta che dopo un’esperienza oltre Oceano si per il calcio, senza eccessi e mai con una sta ora tuffando in una nuova avventura parola fuori posto, due autentici signo- come commentatore a Sky, e Javier Za- ri». Il direttore sportivo conclude poi netti, storico capitano dell’Inter che po- con un augurio per i ragazzi della sua chi mesi fa ha visto uscire un film sulla società. «Spero che i giovani che ogni sua vita da calciatore e da uomo. «Due giorno si allenano alla Lomellina Calcio figure di calciatori che oltre a doti tecni- possano apprendere da questi atleti la che e fisiche notevoli coniugano anche passione per quello che è considerato da l’amore per una squadra, una società e tutti lo sport più bello del mondo». Luglio/agosto 2015 | LOMELLINA in comune 11 MORTARA Casa di riposo “Cortellona” Corsico - corso Giuseppe Garibaldi 134 Ospedale “Asilo Vittoria” via Alceste Cortellona - tel. 0384 293 686 tel. 0384 98210 strada Pavese - tel. 0384 20 41 SCUOLE Maffei- Isella - corso Roma 10 Pronto Soccorso - strada Pavese Materna - via Zanetti 3 - tel. 0384 98 243 tel. 0384 98 255 tel. 0384 204 373 Elementare “Teresio Olivelli” Parini - corso Giuseppe Garibaldi 75 C.R.I. - viale Capettini 22 MUNICIPIO piazza Italia 16 - tel. 0384 98 164 tel. 0384 98 233 tel. 0384 295 550 p.zza Martiri della Libertà 21 Media “Josti - Travelli” Farmacia di San Pio - corso Torino 65 Carabinieri - via Dalla Chiesa tel. 0384 256 411 - fax 0384 99993 viale Dante 1 - tel. 0384 98 158 tel. 0384 90 135 tel. 0384 99 170 [email protected] UFFICIO POSTALE Piselli - p.za Martiri della Libertà 15 Vigili del Fuoco www.comune.mortara.pv.it via Vittorio Veneto 7 - tel. 0384 297 131 tel. 0384 98 228 via Roma 89 - tel. 0384 91 980 FARMACIE EMERGENZE Polizia locale - tel. 0384 98 759 SINDACO Marco Facchinotti

ASSESSORI Fabio Farina (vicesindaco) Elio Pecchenino, Luigi Tarantola e Marco Vecchio Quattro anni di Civico 17 LO SAPEVI CHE… Tempo di bilanci per la Biblioteca Pezza: in aumento fruitori e servizi

> La scrittura collettiva stato come al solito scorso ottobre. Alla pre- si conclude con Mortara un grande successo sentazione sono interve- Èil quarto complean- nuti gli ideatori e curatori no della Biblioteca Civica del corso Elia Moscardini e l’altare della morte Francesco Pezza di Morta- Gabriele Moretti oltre alla o avevamo descritto qualche mese fa come una bel- ra, che lo scorso 9 luglio ha professoressa Maria Forni Lla avventura, come un vascello che solca i mari ma festeggiato insieme a tutti e all’editore del romanzo non si sa bene dove e quando troverà un porto sicuro i fruitori della struttura Riccardo Sedini. Una sera- a cui attraccare. E invece il primo corso sperimentale con una serie di eventi ric- ta all’insegna della cultura di scrittura collettiva della Biblioteca Civica Francesco chi di fascino e interesse. e dell’aggregazione che ha Pezza è stato un successo. Realizzato da Elia Moscar- La giornata è iniziata alle saputo tenere tutti i pre- dini e Gabriele Moretti, ha regalato a Mortara il pri- ore 19 con la presenta- senti con il fiato sospeso. mo noir interamente realizzato tra le mura cittadine. zione del nuovo sito web Occorre infine ricordare Mortara l’altare della morte, il titolo legato intrinse- della Biblioteca a cura di che è alle porte un’altra camente alla città e alla tradizione di quella che origi- Lisa Avanzi e Andrea Pel- importante iniziativa de- nariamente era chiamata Pulchra Silva, fa riecheggiare li. A seguire vi è stata una dicata ai bambini del Civi- le leggende e gli usi locali, inserendosi però all’inter- breve relazione sui numeri co 17: si tratta dell’evento no di un contesto letterario attuale e dinamico. Nove che hanno contraddistinto chiamato “Bookcrossing” sono state le penne che questo ultimo anno di atti- che si svolgerà mercoledì hanno permesso la re- vità del Civico 17, che vede PRESENZE PRESTITI 29 luglio dalle ore 15.30 sempre incrementare i pro- alle ore 17, dove i bambini alizzazione di questo GENNAIO 4.457 553 pri risultati di pubblico e e i ragazzi che frequentano romanzo: Alessia Col- FEBBRAIO 4.407 543 di servizi. il Civico 17 potranno por- liplino, Chiara Merlin, MARZO 5.350 626 Adriano Arlenghi, Ales- Dopo la presentazione del tare un proprio libro che sito si è svolto lo spetta- APRILE 4.022 525 hanno a casa e scambiarlo sandro Bennato, Maria MAGGIO 3.743 471 Carmen Bogni, Anna colo “Buon Compleanno con quello di altri ragazzi, GIUGNO 4.030 971 Maria Bellone, Erica Ca- Civico 17!” con la musi- scrivendo all’interno una rena, Piedad Granados ca di Antonio Riccio e la TOTALE 26.009 3.689 dedica. Un modo singolare e infine Stefano Rossi, splendida voce di Liliana per condividere il piace- senza dimenticare i già Vercelli. Infine la serata si tara l’altare della morte del corso sperimentale di re della lettura e lo stare citati Moscardini e Mo- è conclusa con l’attesissi- scritto e realizzato intera- scrittura collettiva che si è insieme, peculiarità che la retti che hanno seguito ma presentazione del noir mente all’interno del Civi- tenuto per la prima volta biblioteca mortarese colti- gli autori nella stesura mortasere dal titolo Mor- co 17, come risultato finale a Mortara a partire dallo va ogni giorno. del racconto e nell’elaborazione dell’intero corso. Un lavoro di undici persone che ha trovato in Riccardo FOCUS Sedini, e nella casa editrice Giallomania il porto sicu- ro a cui attraccare con un libro che è un vanto e un orgoglio per la città di Mortara. I lettori visti al microscopio… Gli editor commentano così il lavoro svolto: «È stato ome da consuetudine la Biblio- sifica si è posizionata Alessandra un anno impegnativo ma di grande soddisfazione, non Cteca Civica Francesco Pezza, Coldesina con un totale di 79 libri, solo per il risultato finale, ma per l’intero progetto. A nell’ambito del proprio complean- mentre al secondo posto troviamo ottobre abbiamo provato a fare un autentico salto nel no, oltre ad aver reso noti i numeri Gabriella Nicolini con 80 libri. Ad vuoto, seguiti dai nove autori che sono la vera anima di un’attività sempre più prolifica aggiudicarsi la classifica di lettore Maria Rosa Delpero con la bellezza del romanzo, e così ne è nato un libro godibile in ogni ha fornito anche l’elenco dei let- più assiduo del Civico 17 nei primi di 241 libri, praticamente una me- sfaccettatura, in cui è possibile respirare le atmosfere tori più assidui in ordine crescen- sei mesi del 2015 è stata invece dia di oltre una lettura al giorno. mortaresi, in cui si possono riconoscere strade, piaz- te di libri letti: al decimo posto ze, chiese ma anche odori e sapori». Un romanzo che Aguesso Akouwa con 54 libri, al LIBRI PIÙ LETTI NEL 2015 AUTORE N. si dimostra unitario e coeso nonostante la differenza nono posto Paolo Gerloni, che di stili scrittorii e le diversità di generazioni che han- durante i primi sei mesi del 2015 L’amica geniale: storia della bambina perduta Elena Ferrante 10 no concorso a realizzarlo, diversità che sempre i due ha letto 57 libri, all’ottavo posto Numero Zero Umberto Eco 10 editor commentano così: «È un libro che vuole unire della top ten Mariangela Gallo con Buonanotte amore mio Daniela Volonté 10 diversi modi di vedere la vita e diverse caratteristi- 59 libri, preceduta da Maria Bec- Il Confessore Jo Nesbo 10 che di scrittura. Ogni decisione è stata frutto di un cari con 62 libri e Bruna Bianchi Storia di una ladra di libri Markus Zusak 10 collettivo che ha effettuato vere e proprie sedute di con 63. Al quinto posto troviamo Oltre i limiti: solo l’amore può salvarli Katie McGarry 10 brain storming. Quelli che all’inizio erano un gruppo Patrizia Guzzardi con 66 libri e ai La tentazione di essere felici Lorenzo Marone 9 di sconosciuti alla fine, grazie alla scrittura, sono di- piedi del podio Roger Naltu Ciprian Signore in giallo Christian Delorenzo 9 venuti un gruppo di amici, di compagni di viaggio». E con ben 72 libri all’attivo in que- Colpa delle stelle John Green 9 la terra ferma non è mai stata così meravigliosa visto sto anno. Al terzo posto della clas- La Caduta Michael Connelly 9 il successo della presentazione del 9 luglio. 12 LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015 LO SAPEVI CHE… Mortara ha inaugurato > Estival, dopo i primi appuntamenti ancora i sette percorsi della salute tanto da scoprire Podistici e ciclabili, si snodano in diversi quartieri della città opo i primi tre appuntamenti dell’Estival mortare- Dse con la scuola Civica Musicale, la ReR Band e la u iniziativa dell’asses- Kover Band Trio insieme a Gigi de Biagi, è tempo di sore allo sport Marco nuove spumeggianti serate della kermesse, che entra SVecchio e dell’asses- nella sua fase calda. Il 18 luglio la serata sarà ravvi- sore alle manifestazioni vata dagli Anonimi Band e Friends che propongono Elio Pecchenino sono final- numerose cover degli anni ’70 e ’80. Sabato 25 luglio mente sorti sette percorsi invece sarà la volta de I Cavalieri dell’Orzo Bimbo con all’interno del territorio le rock cover dei cartoni animati, mentre il 31 luglio del comune di Mortara grande new entry tra gli eventi della manifestazione: che permetteranno a tut- si tratta di una serata completamente legata ai giova- ti i cittadini di trascorrere ni che inizierà a partire dalle ore 18 con la consegna piacevoli ore all’aria aper- dei diplomi ai diciottenni da parte del sindaco Mar- ta. I percorsi podistici e co Facchinotti presso la sala consiliare, con un breve ciclabili vanno dai 1.110 rinfresco offerto dalla Coldiretti. A seguire il debutto metri del percorso delle dell’iniziativa proposta dalla contrada San Cassiano scuole medie ai 2.580 me- con il patrocinio del Comune e l’aiuto dell’Informa- tri del tragitto che costeg- tore Lomellino intitolata “Teen have a power”, con gia scuole medie, piscine e una serie di iniziative legate ai giovani che potranno campo sportivo comunale. mostrare così la loro arte. Si inizia alle ore 21 e tra gli Gli altri percorsi si sno- eventi spicca la discoteca sotto le stelle che vedrà la dano invece nel quartiere partecipazione di molti dj tra cui Lune, MD2, The Lost Marzotto, in quello San Brain, Pannocchia Tiger Crew, Warp 97 e Doubleb, poi Pio X, tra via Mirabelli e l’anguriata e il finger food offerto sempre dalla Col- via Gorizia, presso Borgo diretti con il cibo preparato dagli allievi dell’Istituto Robbiano e infine nel trat- modo da preservare l’inco- tutto nella bella stagione. nefici dell’attività all’aria Alberghiero Ciro Pollini. Si prosegue con lo spettacolo to delle piscine. lumità degli atleti. Inoltre è stato un lavoro aperta, e l’ex atleta olim- “Rosso o Nero? Fai il tuo gioco”, realizzato da The Una serie dunque di cam- A presenziare all’inaugu- assolutamente in sinergia pico residente in città Al- Folliest. A chiudere la serata alle ore 22 lo spettacolo minamenti che nelle in- razione dei percorsi, oltre fra i nostri due assessorati berto Cova, oro sui 10.000 di Pole-Dance e il mega Karaoke. tenzioni della giunta pos- agli assessori Pecchenino allo sport e alle manife- metri alle Olimpiadi di Los Gli appuntamenti dell’Estival proseguono poi il 1° sono fornire utili spazi e Vecchio, c’era il sindaco stazioni, che dimostra la Angeles del 1984, che ha agosto con il gruppo Bad Bon Roses che propone il verdi a chiunque voglia Marco Facchinotti, che ha bontà del lavoro della mia ufficialmente tagliato il suo Glam Rock. A chiudere la rassegna, sabato 8 ago- fare una rilassante passeg- commentato così la nasci- giunta». Oltre al primo nastro dell’inaugurazione sto, la Lion’s Band con canzoni degli anni ’60 e ’70 giata oppure correre all’a- ta dei percorsi podistici: cittadino sono intervenu- dei percorsi. Una giornata insieme alla Compagnia Dialettale Mortarese. In caso ria aperta. Infatti tutte le «Sono tragitti sia sportivi ti il dottor Luigi Camana, all’insegna della vita sana di maltempo tutte le serate si svolgeranno all’Audito- zone sono messe in sicu- che salutari che vogliono responsabile di Medicina e del divertimento che ha rium Città di Mortara. rezza per quanto riguarda fornire un altro utile ser- preventiva dell’Asl di Pa- saputo arricchire l’arredo la viabilità e il traffico, in vizio al cittadino soprat- via, che ha spiegato i be- urbano di Mortara. Luglio/agosto 2015 | LOMELLINA in comune 13 GARLASCO RSA “Opera Charitas S. Anna” Secondaria di primo grado Portalupi - piazza Garibaldi 10 via L. Da Vinci - tel. 0382 825 911 via Bozzola 32 - tel. 0382 822 278 tel. 0382 822 353 SCUOLE UFFICIO POSTALE EMERGENZE Nido - via Sampietro, 7 - tel. 0382 822 193 via Don Gennaro 1 - Guardia Medica - tel. 848 881 818 Materna - via San Zeno tel. 0382 825 811 Croce Garlaschese - tel. 0382 822 737 MUNICIPIO tel. 0382 820 283 FARMACIE Polizia locale - tel. 0382 822 250 Piazza Repubblica 11 Istituto comprensivo ”CD Luigi G. Poma” Bozzani - corso Cavour 134 Carabinieri - tel. 0382 822 037 tel. 0382 825 211 - fax 0382 820 304 Primaria - via Toledo 9 - tel. 0382 822 817 tel. 0382 822 034 Vigili del fuoco - tel. 0382 821 668 [email protected], [email protected] www.comune.garlasco.pv.it

SINDACO Pietro Francesco Farina Opere pubbliche: ASSESSORI Giuliana Braseschi (vicesindaco), Maffei Alessandro, Renato Carlo Sambugaro e Francesco Santagostino Garlasco si rinnova LO SAPEVI CHE... Approvato il bilancio di previsione, al via interventi di manutenzione l Comune ha approva- di Garlasco, risponde così: > Estate garlaschese: ecco to da pochi giorni il «Sono necessari - spiega Ibilancio di previsione l’assessore - per miglio- tutte le serate di festa nel quale una della opere rare la nostra cittadina. più importanti risulta es- Finalmente sarà possibile ufficialmente iniziata l’estate garlaschese con le sere l’acquisizione dei pali terminare la palestra, che Èsue serate di festa e di divertimento per tutta la dell’illuminazione pubbli- ci auguriamo divenga uno popolazione. Il primo appuntamento si è svolto lo ca da parte della stessa dei punti nevralgici e di scorso 20 giugno con lo “Sport Day”, nel quale tut- amministrazione civica. maggiore aggregazione del te le associazioni sportive del paese hanno invogliato Originariamente era Enel paese, inoltre in aggiun- grandi e piccini a provare numerose attività. Sabato Sole ad avere la proprie- ta ai classici interventi 27 giugno si è avuto invece il secondo appuntamento tà dell’illuminazione, che di asfaltatura delle strade con la serata di musica jazz offerta dalla banda Amici ora per un costo totale di e di manutenzione degli della Musica. Il primo evento di luglio è stato invece circa 46.000 euro è stata edifici scolastici occorre con l’amata e sempre molto frequentata “Notte bian- acquistata dal Comune che ricordare anche che un’a- ca”, che quest’anno ha visto giungere a Garlasco oltre vuole fornire un adeguato la del cimitero sarà messa 5.000 visitatori. Mentre l’11 luglio la Aloha band ha servizio al cittadino. Altra a nuovo con interventi di regalato in piazza della Repubblica un tributo ai Pooh. opera di portata rilevan- tinteggiatura e ristruttu- I prossimi appuntamenti tutti da vivere saranno inve- te è il “piano strade” che razione, il tutto attraver- ce il 18 luglio con le canzoni della band Foto di Grup- comporterà per l’ente ci- so il sistema dei voucher po, che propone musica leggera degli anni ’80 e ’90, vico un costo di 300.000 lavoro». Quindi interventi e infine la serata conclusiva dedicata a varie attività euro e prevede il rifaci- degli alunni. Il secondo e fettuati dal Comune al di che permetteranno a tutti ludiche e tradizionali con giochi medievali per adulti e mento del manto stradale, ultimo intervento consiste fuori del patto di stabilità. i garlaschesi di vedere una bambini. Inoltre come è consuetudine tutti i sabati il la copertura delle buche invece nel completamento L’assessore ai lavori pubbli- città con un aspetto nuo- centro storico rimarrà chiuso al traffico al fine di ren- e anche alcuni interventi della palestra di via Toledo ci Franco Santagostino, in- vo e più accogliente, senza dere la città più godibile e vivibile in questi momenti sulla rete fognaria sia del che è stato possibile grazie terpellato sugli interventi dimenticare infine i nume- di festa. Infine è da ricordare che ogni spettacolo è centro sia della periferia alla deroga dei pagamenti che promettono di valoriz- rosi servizi che il Comune gratuito e aperto a tutti per un piacevole incontro tra e infine l’installazione di che potranno essere ef- zare ancora di più la città offre alla popolazione. cittadinanza e Amministrazione comunale. quattro nuovi dossi per una maggiore sicurezza del cittadino. Infine gli NOVITÀ... ultimi provvedimenti che si rendono necessari per Inaugurato il nuovo acquedotto un vero e proprio restyling stato inaugurato da pochi giorni il alcune più innovative al fine di garan- della città riguardano la Ènuovo acquedotto di via Santa Lu- tire una pressione maggiore. Il nuovo manutenzione degli edifici cia. Un’opera importante perché il vec- impianto, realizzato con tutti i crismi scolastici, sia per quanto chio acquedotto, soprattutto nei mesi della nuova tecnologia, è costato circa riguarda la scuola primaria estivi, aveva dato alcuni problemi nel 700.000 euro e potrà garantire un’ap- sia la secondaria, vista an- pompaggio dell’acqua ai piani alti de- provvigionamento d’acqua non solo che la richiesta pervenuta gli edifici, così si è resa necessaria la all’intera cittadina, ma anche ad alcune dagli stessi istituti al fine sostituzione delle vecchie pompe, con zone limitrofe. di garantire l’incolumità GAMBOLO’ MEDE Via Mazzini 37 Tel. 331.9146917 Via Cavour 52 Tel. 333.6845673 VIGEVANO lunedì Corso Torino 27 sempre MORTARA Tel. 0381.325720 ORO, ARGENTO aperti COMPROCOMPRO Via Parini 6/ter Via Dante 5 E DIAMANTI Tel. 333.3182952 Tel. 0381.88605 oro, argento, Si ritirano ROBBIO TORTONA monete, PAGOPAGO IN CONTANTI orologi di Via Gramsci 1 P.zza delle Erbe 24 medaglie. prestigio Tel. 333.3606424 Tel. 338.7920632 Si valutano polizze pegno 14 LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015 Luglio/agosto 2015 | LOMELLINA in comune 15 ROBBIO Fondazione “Ospedale Fagnani Galtrucco” Rsa Materna paritaria ”Ronza” FARMACIE via Ospedale, 13 - tel. 0384 670 419 via G. Marconi 36 Castagnoli - piazza Libertà 21 Fondazione “Galtrucco” tel. 0384 670 338 tel. 0384 671 701 via Mortara, 30 - tel. 0384 670 120 Elementare “Dante Alighieri” Gipponi - via Bellotti, 2/bis SCUOLE viale Gramsci, 56 - tel. 0384 670 472 tel. 0384 670 201 MUNICIPIO Nido “Il girasole“ - via 40 Media “E. Fermi” EMERGENZE Piazza Libertà 2 tel. 0384 671 565 piazza San Pietro - tel. 0384 670 258 Croce Azzurra Robbiese - tel. 0384 670 208 tel. 0384 67 51 - fax 0384 670 415 Materna ”Sanner” - via Garibaldi 46 UFFICIO POSTALE Carabinieri - via Garibaldi 3 [email protected] tel. 0384 670 445 viale Lombardia, 12 - tel. 0384 679 511 tel. 0384 670 333 www.comune.robbio.pv.it

SINDACO Roberto Francese

ASSESSORI Stefania Cesa (vicesindaco) Marco Ferrara, Riduzione della Tari Gregorio Rossini e Laura Rognone

LO SAPEVI CHE... > Lavori pubblici: e controllo dei rifiuti Previsto un risparmio del 10% a partire dalle prossime due rate si parte dopo l’estate a raccolta differenziata estesa onostante le ristrettezze economiche del momento, dallo scorso 2 marzo a tutto il Nnelle prossime settimane saranno avviati diversi in- Lcentro abitato inizia a dare i suoi terventi per ammodernare, riqualificare e rendere mag- frutti: la corretta separazione di giormente fruibili alcuni angoli robbiesi. A confermarlo umido, vetro, plastica, carta e verde sono Gregorio Rossini e Laura Rognone, rispettivamente darà ai cittadini robbiesi un ulte- responsabili dei Lavori Pubblici e dell’Urbanistica della riore risparmio medio di circa il 10 cittadina. Una cospicua cifra sarà stanziata per il rifa- %, a partire dalle prossime due rate cimento della segnaletica orizzontale e verticale e per della Tari. Ad illustrare l’operazione la sistemazione del semaforo di via San Valeriano, ab- è il sindaco Roberto Francese qual- battuto a causa di un incidente nella scorsa primavera. che giorno prima dell’approvazione Dopo l’estate potrebbero già iniziare anche i lavori di del bilancio di previsione 2015, che riqualificazione di via Bellotti, ma anche la collocazio- sarà portato in Consiglio il prossi- ne del nuovo arredo urbano, acquistato in parte grazie mo 28 luglio. «Il piano finanziario ad un contributo regionale. Altri fondi sono stati desti- relativo alla tassa rifiuti è ufficiale nati nuovamente alle scuole per la messa in sicurezza e deliberato - spiega il sindaco Ro- degli edifici e per il camposanto, dove verrà rivista la berto Francese - l’ammontare per il rete elettrica di alcune zone. L’Amministrazione preve- 2015 è di 719.500 euro, con circa de inoltre anche il potenziamento della rete Wi-Fi nelle il 10 per cento in meno rispetto al scuole e nei punti più frequentati del centro abitato. 2014, come promesso. Nel 2014 era di 790.850 euro e lo avevamo già abbassato del 5 percento rispetto al 2013. In un solo anno di mandato > Rudy incontra i ragazzi abbiamo ridotto quindi il costo dello smaltimento del 15%, già al netto dell’investimento fatto per la dif- delle scuole dell’infanzia Il sindaco Roberto Francese al lavoro nel suo ufficio in Comune ferenziata, che dall’anno prossimo cuola di differenziata anche per i piccoli dell’asi- non sarà più da pagare e ci porte- ancora adottato la differenziata, l’Amministrazione Francese in que- Slo statale Sanner e della materna paritaria Ronza: rà ad ulteriori risparmi». L’invito attualmente pagano circa 100 euro sti giorni sta dando un forte giro di dopo il simpatico incontro con i bambini delle elemen- a tutti i cittadini è di controllare per ogni abitante. Inoltre per le 150 vite per contrastare questi compor- tari nello scorso maggio, Rudy, l’amata mascotte del questa riduzione quando, dopo l’e- famiglie che già possiedono il com- tamenti incivili. «La polizia locale, Consorzio Lomellino per la raccolta dei rifiuti (Clir), ha state, saranno spedite la terza e la poster per creare fertilizzante na- con la collaborazione del Clir e de- fatto capolino anche fra i robbiesi più in erba. Venerdì quarta rata della Tari. «Finalmente turale e decideranno di non esporre gli operatori ecologici - ha confer- mattina Franco Paglino e Marco Morasco nei panni di il trend di abbassamento delle tasse il bidoncino dell’umido, ci sarà un mato Francese - sta facendo diverse Rudy hanno infatti presentato la raccolta differenziata, prosegue in controtendenza rispetto ulteriore sconto del 10%. Sono dati multe a chi abbandona i rifiuti e le estesa dal 2 marzo scorso al 100% del territorio robbie- a molti altri Comuni - ha spiegato che fanno riflettere». deiezioni canine. Le contravvenzioni se, ai bambini dai 3 ai 6 anni. Presenti alla mattinata il sindaco - un dato pubblico è che Nonostante ciò, c’è ancora un’esi- elevate vanno dai 25 ai 105 euro. In- gli assessori Gregorio Rossini e Laura Rognone. Cilavegna, che fa la raccolta diffe- gua parte di cittadinanza che non vitiamo i cittadini a segnalare i tra- renziata da circa due anni, paga 71 segue la differenziata portando i sgressori: visto l’impegno di tutta la euro per ogni cittadino, Robbio, che rifiuti fuori Robbio o, peggio anco- cittadinanza nella raccolta differen- ha appena completato il progetto, ra, lasciando i propri sacchi in ogni ziata e i frutti che essa sta portando è già a quota 80 euro, mentre Con- angolo della città o nei contenitori alla collettività, comportamenti del fienza e Palestro, che non hanno riservati esclusivamente al verde: genere non sono più tollerabili». TASSE... Tari, entro il 31 luglio la seconda rata è tempo fino al 31 luglio alla prima rata. La terza e la C’per effettuare il versamen- quarta rata della Tari dovran- to della seconda rata della Tari no essere versate rispettiva- (tassa sui rifiuti) presso la te- mente entro il 30 settembre soreria comunale della Banca ed entro il 30 novembre: in Rudy il pupazzo mascotte del Consorzio lomellino per la di Sondrio. Il bollettino con la tali rate s’inizieranno a per- raccolta dei rifiuti (Clir) incontra i bambini della materna cifra indicata è già stato spedi- cepire piccoli risparmi grazie “Ronza” to alle famiglie contestualmente alla raccolta differenziata. 14 LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015 Luglio/agosto 2015 | LOMELLINA in comune 15

LO SAPEVI CHE… > Prepalio, il Mulino Trentun anni di Palio si aggiudica il calcetto L’intera comunità robbiese ha partecipato all’organizzazione dell’evento opo aver consacrato con la giu- sta enfasi il trentennale del Dnostro Palio dl’Urmon, tutta la nostra comunità è pronta per affron- tare nuovamente dieci giorni di fe- sta, una miriade di eventi aggregativi e la domenica conclusiva di una delle kermesse più gradite e seguite di tut- to il circondario. Una manifestazione fortemente consolidatasi negli ultimi anni e uscita prepotentemente dai nostri confini comunali per farsi co- noscere e apprezzare in tutta la Pro- vincia di Pavia, nel Vercellese e nel Novarese. Questi traguardi sono stati lla Campagnola il beach volley, al Mulino il calcet- raggiunti senza ombra di dubbio gra- Ato (nella foto): gli ultimi verdetti dei giochi Pre zie all’inesauribile entusiasmo che Palio di Robbio sono arrivati da due appassionanti tor- scuote la nostra cittadina per dodici Il Castello vince il Palio 2014 nei sportivi, che si sono disputati fra il centro sportivo mesi all’anno: piccoli, ragazzi, adulti comunale e il palazzetto dello sport Gino Cantone. I e anziani seguono costantemente le gente ed entusiasmante, nel rispetto sotto al tendone, Notte Bianca, Pro- rossoverdi della Campagnola hanno messo in riga tutte vicissitudini rionali e contribuisco- della sana rivalità che ci deve essere cessione con la Madonna del Rosario, le formazioni che si sono presentate sulla sabbia dei no a continuare a dare linfa al Palio tra gli otto rioni. Alla base di tutto sfilata storica, la palpitante corsa nuovi campi da poco realizzati in Via dell’Artigianato. dl’Urmon. È questa sicuramente la ciò c’è la regia fondamentale del Co- delle carriole e tanti altri eventi che Il torneo di calcetto è stato invece stravinto dai giallo- ricetta giusta della nostra manifesta- mitato Palio, saggiamente coordinato coinvolgeranno un’intera comunità blu del rione Mulino, bravi a battere 5-1 la Torre nella zione: il coinvolgimento di un’intera da Orieto David, degli instancabili per dieci giorni all’insegna dell’alle- finalissima. Dopo ben sei giochi la classifica provvisoria comunità, degli otto rioni, dei con- protagonisti dello Stand del Cotechi- gria, della spensieratezza e della vo- vede in testa Mulino e Canton Balin a 34 punti, seguiti tradaioli, dei loro presidenti, delle at- no e la redazione pubblicitaria e pro- glia di stare insieme. da Campagnola 33, Torre 32, Ciot 26, Muron 25, Castel- tività commerciali, artigianali e indu- mozionale. E il Palio quest’anno sarà lo e Piana 19. Le sfide fra i rioni riprenderanno martedì striali che sostengono la kermesse e, da giovedì 27 agosto a domenica 6 Roberto Francese, Sindaco di Robbio 1° settembre sotto il Palapalio di piazza Dante. naturalmente, la partecipazione delle settembre ancora corsa nei rioni, ras- Marco Ferrara, Assessore alla cultura istituzioni, orgogliose di una manife- segna canora, sfilate di moda, spet- Gregorio Rossini, Assessore stazione che è aggregante, coinvol- tacolo dell’ultimo dell’anno, giochi alle manifestazioni > Si è conclusa la quarta edizione Fiera agricola, preparativi per la 48a edizione della Sagra di Lomellina orte dell’appoggio del sin- 11, presso l’androne delle scuole Fdaco Roberto Francese e medie, si terrà il tradizionale di- uon successo per la quarta edizione della Sagra di dell’assessore ai Lavori Pubbli- battito sull’attuale stato dell’a- BLomellina, quest’anno eccezionalmente ospitata a ci Gregorio Rossini, il Comita- gricoltura locale: attesi nume- Robbio. L’importante iniziativa itinerante gastronomi- to per il Coordinamento delle rose autorità provinciali, esperti co-culturale dell’Ecomuseo del Paesaggio Lomellino è Iniziative Agricole, guidato dal del settore, industriali e sindaci stata inaugurata lo scorso venerdì 5 giugno con il gran consigliere comunale Katia Ca- dei paesi limitrofi. « La nostra galà nella millenaria abbazia di San Valeriano: il Chorus nella sta lavorando sodo per la iniziativa è diventata un vero e Santi Laurentii ha presentato un programma appassio- tradizionale mostra agricola e proprio fiore all’occhiello della zootecnica, giunta quest’anno Da sinistra: Roberto Francese, Katia Canella, Provincia di Pavia – spiegano Gregorio Rossini alla sua 48a edizione. Nono- Gregorio Rossini e Katia Canel- stante le mille difficoltà si cerca domenica 6 settembre, a Robbio si la – con l’impegno dei membri del di mantenere la storica tradizione terrà l’esposizione statica di bovi- “Comitato”, con l’aiuto degli agri- robbiese nata nel secondo dopo- ni, equini e dei mezzi agricoli. Alle coltori coinvolti, dell’Ufficio Tec- guerra: ancora una volta, in occa- 10 e 30 di martedì 8 settembre è nico e con la partecipazione degli sione della grande Fiera del mar- quindi prevista l’inaugurazione uf- sponsor speriamo di riuscire a or- tedì, dopo la festa patronale di ficiale della Mostra, mentre verso le ganizzare un’altra bella edizione ». Un’estate di avvenimenti in piazza San Pietro ricco il programma delle feste serata targata Avis Robbio i Sangre senti. «Partecipiamo numerosi an- Èche si terranno nel rinnovato Latino Music Group si occuperanno che a queste iniziative della secon- ritrovo di piazza San Pietro, fra la dell’intrattenimento musicale, men- da metà di luglio - spiega il sindaco seconda metà di luglio e settembre. tre nella serata di sabato Francesco Roberto Francese - perchè regalan- nante dall’alto livello musicale e culturale. L’evento è Dopo il successo riscontrato con la e i Blue Dream allieteranno la festa. doci qualche ora di spensieratezza e poi proseguito nella balera di Piazza San Pietro an- Sagra della Lomellina, la terza fe- In entrambe le sere sarà attivo il di divertimento potremo contribuire che sabato 6 e domenica 7 giugno: grazie all’impegno sta della Pizza e della Birra a cura servizio ristorante con le specialità ad aiutare due importanti associa- dell’Amministrazione Comunale e del Comitato Palio di Panta Rei e i concerti della Ban- lomelline più caratteristiche. Nel zioni di volontariato alla persona dl’Urmon tutti i cuochi delle più importanti e tradizio- da Civica Robbiese, il programma weekend successivo, invece, grande come Avis Robbio e Croce Azzurra». nali sagre del territorio lomellino hanno dato sfoggio si fa ancor più fitto. Venerdì 17 e celebrazione per la Croce Azzurra A fine luglio è in calendario un con- delle proprie specialità gastronomiche nel rinnovato sabato 18 luglio sarà protagonista Robbiese guidata dal medico Ivano certo a sorpresa sul palco della bale- ritrovo estivo robbiese. Molto apprezzate le prelibatez- Avis Robbio, guidata dal presidente Morelli: da venerdì 24 a domenica ra, mentre a settembre, sempre nel ze lomelline presentate fra cui rane, lumache, ravioli Francesco Spadini. Come da tradi- 26 l’amata associazione di volonta- ritrovo estivo di piazza San Pietro, d’oca, asparagi, salame della duja e molte altre. Nella zione i vertici della sezione locale riato locale presenterà la 3a Sagra si terrà il consueto pranzo sociale tre giorni di festa non solo il cibo è stato fra i prota- presenteranno un weekend da non del Riso con menù di pesce, di carne di Auser Robbio, la festa del rione gonisti, ma anche cultura, musica e spettacolo: Ardea, perdere nel quale musica, buona cu- e di riso. Allo scoccare della mez- che vincerà la 31a edizione del Palio Pro Loco, La Zanzara, Twirling Panta Rei e Banda Civica cina e volontariato saranno ancora zanotte l’associazione offrirà una dl’Urmon e numerose altre iniziative Robbiese le associazioni locali coinvolti nella manife- i protagonisti assoluti. Nella prima grande spaghettata per tutti i pre- in via di definizione. stazione. 16 LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015 Luglio/agosto 2015 | LOMELLINA in comune 17 GAMBOLO’ Casa di riposo “F.lli Carnevale” via Garibaldi 22 - tel. 0381 938 100 FARMACIE via Lomellina 42/D - tel. 0381 939 588 Elementare “Remondò” Favergiotti - via Vittorio Emanuele, 6 SCUOLE tel. 0381 640 242 tel. 0381 938 146 Nido ”A. Bazzano”- via Garibaldi 23 UFFICIO POSTALE Nava - Corso Umberto i, 17 - tel. 0381 938 130 tel. 0381 938 685 GAMBOLÒ EMERGENZE MUNICIPIO Materna “Padre Francesco Pianzola” via Mazzini 2 - tel. 0381 937 551 Polizia Municipale - tel. 0381 937 215 Piazza Cavour, 3 via Garibaldi 23 - tel. 0381 641 020 FRAZ. GARBANA - via Gambolò 57 Pronto Soccorso - tel. 0381 75 555 tel. 0381 937211 - fax 0381 939502 Istituto Comprensivo “G. E G. Robecchi” tel. 0381 640 355 C.R.I. - Piazza Castello - tel. 0381 938 032 [email protected] www.comune.gambolo.pv.it

SINDACO Claudio Galimberti Pro loco Gambolò: ASSESSORI Bassi Mario (vicesindaco), Acquaotta Marco, Todaro Dorina e Di Matteo Antonio linfa vitale per la città LO SAPEVI CHE… Definito l’accordo per la gestione e l’uso di immobili comunali

> Estate a Gambolò: stata stipulata in questi gior- che cementifica e inquadra i rapporti sagre, eventi e concerti ni una nuova convenzione tra tra Amministrazione comunale e Pro Èil Comune di Gambolò e la Pro loco, anche in prospettiva futura, la cco le iniziative organizzate dal Comune, dalla Pro- loco Gambolò, nella persona del suo Pro loco stessa si impegnerà a pro- Eloco Gambolò, dalle Confraternite, dalla Croce Rossa presidente Natalino Gagliazzi, per la prie spese a organizzare, installare e Italiana (comitato di Gambolò), dall’Auser Gambolò e gestione e l’uso di alcuni immobili di successivamente rimuovere le lumi- da tanti altri soggetti in programma da giugno a set- proprietà comunale, al fine di dare narie natalizie nel centro storico e tembre. un nuovo impulso e un fattivo slan- nelle strade centrali di frazione Bel- cio ad una associazione no profit che creda, Remondò e Garbana. LUGLIO da diversi anni si adopera in modo È stata una precisa volontà di questa Sabato 18 e domenica 19 alle ore 21 i festeggiamenti si determinante per il rilancio del ter- amministrazione fare in modo che la terranno a Remondó dove si svolgerà la “Festa patronale ritorio e del commercio gambolese. Pro loco avesse il giusto merito e la di Santa Margherita”. In programma la cena con Gli immobili interessati sono diversi giusta visibilità; ciò per permettere intrattenimenti e serata danzante a cura di Anspi e e dislocati in vari punti del territorio alla stessa di creare da un lato un oratorio di Remondò. proprio per permettere alla Pro loco centro di aggregazione operativo un ampio raggio di azione: il Centro sul territorio e dall’altro un valido AGOSTO Servizi o baretto di piazza Bellazzi, e collaborativo aiuto al commercio, Inizia venerdí 31 luglio e prosegue sabato 1° agosto a che svolge un ruolo fondamentale con l’obiettivo finale non solo di partire dalle ore 19 la “Festa dell’anguria” con serate nei giorni di mercato come punto carattere folkloristico-culturale, ma intrattenere i cittadini gambolesi, danzanti in piazza Cavour. Animerà il ferragosto ristoro; il Centro Sociale e Chiesetta anche per la concessione di utilizzo ma anche di favorire lo sviluppo di gambolese sabato 15 e domenica 16 la 34a Sagra di San della frazione Belcreda in collabora- gratuito o remunerato (a seconda dei un’attività turistica per far ritornare Rocco, festa della Confraternita di San Rocco, in via zione e accordo con il consiglio della casi) ad altre associazioni o privati, la nostra città un piacevole luogo di Carrobbio. Si comincia alle ore 21 con il “Gioco della frazione stessa per valorizzarne il in sub-concessione per lo svolgimen- incontro. tombola” e a seguire intrattenimento musicale. ruolo di centro di aggregazione e ri- to di attività e/o manifestazioni La prima occasione per la Pro loco Domenica mattina alle ore 9.15 la “Processione” e alle trovo; il locale sito in piazza Castello compatibili con il decoro del luogo. di poter utilizzare il nuovo spazio 9.30 la “Santa Messa solenne”. A seguire incanto delle all’interno della nuova Cittadella del La convenzione, che ha durata di esterno presso il Castello di Gambo- offerte. Nel pomeriggio alle ore 18 la “Benedizione dei Volontariato come sede principale, cinque anni, impegnerà la Pro loco lò è stata quella della 16a Sagra del cani”. Alle ore 21.30 serata danzante con l’orchestra punto di incontro tra i vari soci, a intervenire nella manutenzione fagiolo borlotto (in programma l’11 Mama Band. nonché centro operativo del diretti- ordinaria ed a curare il decoro del- e il 12 luglio). Il fagiolo borlotto vo e come riferimento dei cittadini le strutture e delle aree pertinen- di Gambolò è stato da poco inseri- SETTEMBRE per i rapporti con l’associazione; e ti, nonché a gestire la pulizia delle to nel circuito di prodotti tipici lo- Mese fitto di impegni nel capoluogo e nelle frazioni, a non da ultimo l’area esterna, attual- aree verdi. Per contro il Comune si cali denominato “Paniere Pavese”. partire da sabato 5 settembre quando si danzerà in mente coperta da tensostruttura, impegnerà a far fronte alle spese de- La coltivazione del legume, proprio piazza Cavour, dalle ore 19 con la “Festa di fine estate” ex Campo Bocce di piazza Castello e rivanti dalla straordinaria ammini- per tramite e impulso del Comune a cura di Auser Gambolò. Sempre sabato al centro le aree adiacenti, da utilizzare non strazione nonché delle varie utenze. e dell’associazione, è stata recente- sportivo Garbana, “Pizzata”. solo per l’organizzazione di eventi a Inoltre, ed è questo il dato rilevante mente rilanciata. Domenica 6 settembre sarà la volta delle frazioni. Alla Garbana la “Festa patronale”, mentre a partire dalle ore 9 fino alle ore 24 la frazione Belcreda sarà animata Tre giorni di sport e volontariato dalla “Festa di fine estate”. Una manifestazione dedicata ai giovani e ai bambini con tanti giochi e sport ei giorni 5, 6 e 7 giugno, con il patrocinio dell’Asses- come momento educativo e formativo. A tal proposito che si svolgeranno nella piazzetta del Centro sociale e Nsorato allo sport di Gambolò, il patrocinio dell’As- le associazioni di volontariato protezione civile Vo.Lo. al campo sportivo della frazione, organizzata dal sessorato allo sport della Provincia di Pavia e del Coni Ge. Croce Rossa Italiana sezione di Gambolò, Pro loco, Consiglio di frazione Belcreda e da Falchi Rugby Delegazione di Pavia, si è tenuta la prima manifesta- Auser, Centro di aiuto alla vita Lomellino, Gli Amici Lomellina. zione sportiva della città di Gambolò, con l’ausilio delle del sorriso, Oftal, Associazione Fabio-Vita nel mondo Venerdì 11 settembre alle ore 20 la possibilità di gustare associazioni sportive e delle associazioni di volonta- Onlus, Associazione Padre Francesco Carnevale Garè si prodotti del posto con la “Cena a km 0” nel rione Santa riato del tessuto gambolese, coordinate brillantemen- sono prodigati, con i loro stand, ad animare alcuni mo- Maria. te dalla Polisportiva Lomellina. Il programma, un fitto menti delle varie giornate. In modo particolare molto Non mancheranno nel mese di settembre anche le susseguirsi di eventi legati al mondo dello sport, con interessante è stata la simulazione di soccorso tenu- occasioni culturali. Sabato 19 infatti si terrà infatti la particolare riguardo a quello giovanile, ha avuto ini- ta dalla Croce Rossa che ha coinvolto grandi e piccini mostra con convegno dal tema “I Beccaria a Gambolò” zio il venerdì sera con l’attesissima Mini Notturna: gara riproducendo in modo verosimile un tamponamento e domenica 20 l’iniziativa “Scopri Gambolò” con visite podistica dedicata ai bambini e ragazzi che ha riempito tra un pulmino scolastico e un’autovettura. Anche la guidate ai monumenti storici e artistici della città, il piazza Cavour e le vie del centro trasformandole in un Santa Messa, nella giornata di domenica, celebrata nel Castello Litta, le chiese delle confraternite, la Pieve di circuito di gara. Il sabato e la domenica, negli impianti piazzale, e la seguente processione del Corpus Domini Sant’Eusebio, il Museo archeologico lomellino. L’evento sportivi della città siti in piazzale Olimpia, con l’ausilio hanno dato un ulteriore supporto akka manifestazio- è organizzato in collaborazione con la Confraternita di delle associazioni sportive Polisportiva Lomellina, Ac ne. Inoltre, la visita dell’Assessore provinciale France- Santa Maria e i commercianti del rione. Gambolò Gifra Calcio, Gs Volley Gambolò, Virtus Palla- sco Brendolise ha sottolineato l’importanza dell’evento. Chiuderà il programma del mese di settembre il canestro Gambolò, Falchi Rugby Lomellina e Olimpia Sport e volontariato, oggi più che mai come centri “Concerto jazz”, a cura dell’associzione Greenwood, in Twirling, si sono susseguiti mini tornei, rappresenta- formativi della persona, hanno saputo coniugare mol- programma al salone Litta. zioni sportive, giochi e allenamenti per un weekend ti punti in comune, contribuendo fattivamente a dare all’insegna del sano agonismo e dello sport concepito nuovi spunti e nuove opportunità ai giovani gambolesi. 16 LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015 Luglio/agosto 2015 | LOMELLINA in comune 17

LO SAPEVI CHE… > Ai rossi della V’gna Il servizio “porta a porta” il Palio di San Getulio i è conclusa con un bilancio sicuramente positivo si amplia e completa Sla settimana dedicata al sesto Palio di San Getulio in una ricca kermesse che ha visto susseguirsi diversi Il sistema di raccolta differenziata esteso dal centro a tutta la città eventi sia a carattere religioso che folkloristico. Arrivata alla sesta edizione gli organizzatori della ma- nifestazione, all’unisono con l’Amministrazione comu- nale, si definiscono felici e soddisfatti a partire dal bi- lancio più che positivo dei due weekend di maggio con il “Prepalio dei fanciulli”, il concorso di disegno a classi per le scuole elementari “Disegna un luogo storico di Gambolò”, la gradita presenza del dirigente scolastico Gabriele Sonzogni e i tornei delle scuole medie con il gran finale dello spettacolo pirotecnico.

La corale San Gaudenzio di Gambolò, diretta dal ma- amministrazione civica, con le, intendendo per questa negozi di predisposti inoltre degli incontri estro Giovanni Maestrone, e la corale Laurenziana di determinazione presa oltre un vicinato (alimentari o altri generi), pubblici durante i quali i funziona- Mortara, diretta dal maestro Santino Invernizzi, hanno L’ anno fa, ha deciso di esten- bar, ristoranti, parrucchieri, centri ri del Clir hanno illustrato il nuovo allietato la serata di lunedì con esibizione di canti sa- dere il sistema di raccolta differen- estetici, uffici privati, uffici ed enti servizio, raccogliendo anche sugge- cri nella splendida cornice della Pieve di Sant’Eusebio, ziata “porta a porta”, già adottato pubblici, banche. rimenti da parte della cittadinanza. aprendo la settimana del palio. nel centro storico e nella frazione Il cittadino diventa così il primo pro- Sono inoltre stati forniti, in tempi Mercoledì alla presenza di monsignor Maurizio Gerva- di Remondò, a tutto il territorio co- tagonista del benessere del proprio relativamente fattibili e nei limiti soni, vescovo di Vigevano, è stata officiata la Santa munale. Il nuovo sistema di raccolta habitat, contribuendo fattivamente delle potenzialità aziendali, i kit ne- Messa e alla sera la processione del santo è stata vis- dei rifiuti è operativo a partire dal a gestire in modo oculato ciascu- cessari per iniziare il nuovo servizio. suta in maniera intensa da tutta la cittadinanza gra- 29 giugno. na tipologia di rifiuto differenziato Contemporaneamente è stato attiva- zie anche al fattivo supporto delle Confraternite, della Un passo importante è stato com- verso il trattamento di smaltimento, to il Clir point presso Castello Litta, corale San Gaudenzio, della banda, dei figuranti tutti, piuto all’interno del consorzio Clir che va dallo stoccaggio in discarica, piano terra (di fianco alla bibliote- delle associazioni di volontariato, dell’Amministrazione spa perché Gambolò, secondo mag- all’incenerimento/termovalorizza- ca) operativo il secondo e il quarto comunale e grazie inoltre al valente ausilio della Prote- giore azionista della società, è una zione per il residuo indifferenziato mercoledì e sabato del mese dalle zione Civile di Gambolò. Una menzione speciale è stata delle prime realtà a promuovere e e al recupero con il compostaggio e ore 9 alle ore 12.30, con presenza di attribuita alla memoria di Antonio Casinghino, che ha gestire un nuovo modo di concepire riciclo per il differenziato in senso personale del Clir, in cui viene effet- ricevuto il San Getulio d’oro. Ma protagonista indiscus- la tutela dell’ambiente, grazie a una stretto. tuata la distribuzione del kit gra- so dell’intera settimana è proprio il Palio, preceduto rete completa di servizi di raccolta Nella raccolta differenziata con tuito dei sacchetti per plastica e per dalla sfilata storica per le vie della città a richiamo porta a porta. Sono moltissime, in- modalità porta a porta gli incari- l’indifferenziata e per ascoltare pro- della gente e che, nella bella cornice del castello Litta, fatti, le amministrazioni comunali cati del Clir saranno promotori del blematiche di vario genere che nei ha dato il meglio di sè. cCnque giochi storici, quattro italiane che hanno sperimentato la secondo importante passaggio, re- primi tempi possono naturalmente squadre: V’gna, Giasera, santa Juliana, Marina e tanta raccolta porta a porta (Pap), con candosi a domicilio a ritirare i rifiuti sorgere. Clir point saranno presenti gente hanno animato la serata di sabato. Ha vinto il risultati generalmente superiori al differenziati, nei giorni stabiliti e anche presso le frazioni di Belcreda, cencio per la prima volta la contrada rossa della V’gna, 60% di rifiuti differenziati, contro con le modalità concordate con la Remondò e Garbana. che ha festeggiato per le vie del centro. una media nazionale del 30% circa cittadinanza. Per facilitare le opera- A breve sarà reso effettivo il servi- (31,7% dati Istat 2010) con le stra- zioni il Clir ha fornito gratuitamen- zio supplementare per la raccolta di tegie tradizionali. te alle utenze domestiche e a quelle pannolini e pannoloni. Con il nuovo sistema della pesatura commerciali i mezzi idonei per faci- Non da ultimo, allorquando una del rifiuto indifferenziato, il sistema litare le operazioni di differenzia- festività infrasettimanale dovesse > Riqualificati i parchi di raccolta porta a porta potrà con- zione e successiva raccolta (sacchi coincidere con il giorno di raccol- sentire anche una complessiva dimi- di plastica, bioplastica, cestini e ta di una frazione, il personale Clir giochi della città nuzione dei costi della gestione del bidoni a seconda della tipologia del provvederà con anticipo ad avvisare ciclo dei rifiuti, con beneficio degli rifiuto o del volume dello stesso da con appositi fogli informativi la data parchi giochi di via Rovelleto, via Vignate e piazza utenti. conferire). sostitutiva di quella raccolta, non Castello sono stati abbelliti, messi in sicurezza e ri- I Ma che cosa è la raccolta differen- Di fatto, dunque, si viene a costi- facendo mai mancare la frequenza qualificati con una serie di interventi mirati. A breve ziata con modalità “porta a porta” tuire il primo tassello dell’intero settimanale della raccolta. arriverà anche la nuova altalena da posizionare nel par- Pap? La raccolta differenziata indica processo della gestione dei rifiuti Quanto più è alta la coscienza civica, chetto di piazza Castello. un sistema di raccolta dei cosiddet- abbandonando definitivamente l’u- tanto più il metodo garantisce otti- ti rifiuti urbani (dunque eccezion tilizzo dei cassonetti pubblici, di mi risultati, ossia meno secco non fatta per quelli a carattere speciale sempre più complessa gestione e riciclabile (che è il rifiuto più in- che hannop modalità di smaltimento mantenimento, fatta eccezione per quinante) si produce, meno si paga. del tutto diverse) che prevede, per quelli cosiddetti del verde (sfalci e Questo dovrebbe spingere i cittadini ogni tipologia di rifiuto, una prima piccole potature). a impegnarsi nella raccolta differen- differenziazione in base al tipo di Per facilitare ulteriormente la mi- ziata. La collaborazione di tutti nel rifiuto recuperabile da parte del cit- gliore comprensione e non affaticare rendere Gambolò una cittadina pu- tadino, diversificandola dalla raccol- il cittadino, sono stati realizzati dei lita e dunque virtuosa permetterà ta indifferenziata, ossia quella che depliant informativi contenenti tut- alle future generazioni di crescere non può essere per ora “recuperata”. te le informazioni essenziali affin- con l’idea del rispetto e della tutela Il servizio è dedicato sia all’utenza ché l’utente potesse ben compren- dell’ambiente come bene primario da domestica che a quella commercia- dere le nuove abitudini da attivare; difendere e tutelare. 18 LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015 Luglio/agosto 2015 | LOMELLINA in comune 19 DORNO Ufficio Postale EMERGENZE Vigili del fuoco Piazza Bonacossa 1 - tel. 0382 812 120 C.R.I. - tel. 0382 538 770 (Pavia) tel. 0382 821 668 (Garlasco) FARMACIA Carabinieri Polizia locale - tel. 0382 84 013 Piazza Bonacossa 8 - tel. 0382 84 132 tel. 0382 822 037 (Garlasco) Protezione Civile - tel. 0382 84 569 MUNICIPIO piazza G. Bonacossa, 3 tel. 0382 840 03 - fax 0382 84 085 [email protected] www.comune.dorno.pv.it Celebrazione del 2 giugno:

SINDACO Maria Rosa Chiesa

ASSESSORI la festa dei cittadini Mauro Quaggio (vice sindaco), Filippo Chiesa Ricotti, Battista Cucchi e Anna Maria Grazia Ravaglioli uest’anno, le celebra- Giovanni D’Anzi e Giorgio zioni per la Festa del- Gaber. Grande successo di Qla Repubblica a Dorno pubblico che al termine LO SAPEVI CHE... sono state organizzate di- dell’esibizione ha potuto rettamente dai cittadini. degustare un delizioso e > La Consulta dei giovani Grazie alla collaborazione ricco aperitivo preparato tra la Consulta Bibliote- da volontari e da membri rimane una chimera ca e Cultura e la Consulta delle Consulte. Complice Sagre ed Eventi, insieme al anche la splendida giorna- el 2014 il Comune contributo di volontari e al ta di sole e la cornice in- Nha istituito la con- prezioso supporto logistico tima oltre che accogliente sulta dedicata ai gio- della Pro loco, è nato l’even- della piazzetta Volontari vani dai 18 ai 36 anni. to che ha animato il tardo del Sangue, non si poteva L’intenzione era quella pomeriggio di molti dorne- avere celebrazione miglio- di fornire un canale si. Dalle ore 18 di martedì 2 re per ricordare la nascita ufficiale di confronto giugno numerosi cittadini della nostra Repubblica. e proposte riservata si sono ritrovati nella piaz- alla fascia di popola- zetta Volontari del Sangue, La moderna cultura del volontariato zione più giovane che vicino alla chiesa di Santa da sempre lamenta (a nostro parere a ragione) una ca- Maria Maggiore, dove han- di Protezione Civile renza di opportunità di svago, divertimento e luoghi di no potuto assistere all’e- a Provincia di Pavia e il Comune del Nucleo Servizi Tecnici, con lo sco- incontro. sibizione artistica del trio di Dorno possono vantare un pro- po di intervenire in caso di emergenza Va rilevato, con rammarico, che neppure lo scorso mese Jean Morand. Il gruppo, L prio rappresentante tra le intelligenze nelle situazioni ove è richiesto suppor- di marzo c’è stata, da parte dei giovani di Dorno, di- formato da Gabriele Monta- Cooper, la federazione operante nel set- to tecnico. « L’iter formativo per arriva- sponibilità a partecipare alle iniziative della consulta nari (violoncello), Lorenzo tore del volontariato di protezione civi- re a questo incarico è durato un anno, nella quale è possibile proporre, valutare e discutere Guacciolo (chitarra) e Ales- le. L’unità ha lo scopo di con prove tecniche e le proprie idee e i personali suggerimenti con i propri sio Zanovello (clarinetto), diffondere una moderna pratiche che mi hanno coetanei e portarle quindi all’attenzione dell’Ammini- ha eseguito diversi brani e tempestiva cultura di visto impegnato anche strazione. Inoltre essa è un modo coinvolgente per co- musicali intervallati da va- emergenza, nella quale in Svizzera. Il percorso noscere dall’interno la complessa macchina comunale. rie letture inerenti il tema il volontario non è solo ha permesso di confron- L’appuntamento per chi vorrà cimentarsi in questa della Repubblica. manodopera bensì testa tarmi con persone pro- esperienza è rimandata al prossimo mese di settembre e Lo spettacolo è stato al pensante che può portare venienti da altre realtà, per arrivare preparati all’evento il suggerimento è quel- contempo divertente e il proprio contributo e la così da poter crescere lo di seguire la pagina ufficiale dell’Amministrazione profondo, oltre che mol- propria esperienza nelle come volontario e come comunale su Facebook. to variegato: sì è passati dall’ascolto de “Il pinguino gestione delle emergenze. persona. Voglio ringra- innamorato” alla lettura Mauro Quaggio, in qua- ziare tutti i Volontari e dei dodici principi fonda- lità di coordinatore del l’Amministrazione comu- > La piscina ravviva mentali della nostra Costi- Gruppo Comunale di Dorno e vicesin- nale di Dorno che hanno creduto in me tuzione, da “Ti parlerò d’a- daco, ha assunto un ruolo importante e in questo progetto, che vedo come un il Centro Estivo mor” al celebre discorso ai all’interno di questa struttura: domeni- punto di partenza per nuove esperien- giovani di Piero Calaman- ca 27 giugno a Mentana, nei pressi di ze nel campo della Protezione Civile», Roma, è stato nominato Responsabile dichiara lo stesso Mauro Quaggio. l Centro Estivo comunale una piacevole sorpresa drei, passando per Platone, Aha atteso i bambini della scuola dell’infanzia. Una bella piscina nuova che li rinfrescherà per qualche ora in queste caldissime giornate di luglio. I bambini, in piccoli gruppi e sotto l’attenta vigilanza del personale, Una nuova veste per piazza Bonacossa potranno così godersi qualche rigenerante bagno e gio- iazza Bonacossa è sta- lato sinistro della piazza. care in acqua. Pta oggetto di una at- Dopo un adeguato perio- Una piccola e gradevole novità che l’amministrazione tenta rivisitazione della do sperimentale, l’Ammi- ha voluto mettere a disposizione fra i servizi offerti disposizione dei posti nistrazione valuterà l’ipo- dal Centro Estivo. L’Amministrazione comunale confida auto destinati a parcheg- tesi di diminuire il lasso infine che l’anno prossimo il servizio con piscina possa gio. Nella nuova veste la temporale della sosta a essere esteso anche ai bambini dell’asilo nido. piazza appare quasi li- disco orario: dalle ore 8 berata dall’assedio delle sino alle ore 14 anziché auto, infatti la nuova si- sino alle ore 16. stemazione dei parcheg- samente abili dislocati nei cuperare posti disponibili La stessa via Marconi, gi ai bordi della piazza lati opposti della piazza in concomitanza con la nel tratto prospiciente la la libera e la rende “più e sono state preservate disposizione dei tavolini piazza, è stata liberata dai grande”, oltre ad avere le strisce pedonali che del bar sulla piazza: oltre posteggi, così da aumen- incrementato di otto po- accompagnano i pedoni allo spazio necessario per tare la sezione stradale e sti la disponibilità di par- verso via Marconi e il po- i tavoli, si dovevano eli- agevolare il transito dei cheggio. sto riservato alla Polizia minare altri posti per la veicoli, in particolare dei Sono inoltre disponibili Locale. La risistemazione creazione del corridoio di bus che fermano nei due due posti auto per i diver- ha anche permesso di re- uscita dai parcheggi sul lati della strada. 18 LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015 Luglio/agosto 2015 | LOMELLINA in comune 19 LOMELLO Casa di riposo “Gerontocomio lomellino” Scuola media Pronto soccorso - tel. 0384 808 254 (Mede) via Castrovecchio 3 - tel. 0384 85 191 via Dante - tel. 0384 85 094 C.R.I. - tel. 0384 822 110 (Mede) SCUOLE UFFICIO POSTALE Carabinieri - tel. 0384 820 413 (Mede) Materna “Corini-magnaghi” via Mazzini 7 - tel. 0384 85 027 Vigili del fuoco via Prati nuovi - tel. 0384 85 092 FARMACIA tel. 0384 805 311 (Mede) MUNICIPIO Scuola elementare p.za Castello 2 - tel. 0384 85 344 Polizia Locale p.za Castello 1 via Carducci - tel./fax 0384 85 079 EMERGENZE tel. 334 502 38 60 tel. 0384 85 005 - fax 0384 85 245 [email protected] www.comune.lomello.pv.it

SINDACO Silvia Ruggia Il Comune festeggia Sghelfi ASSESSORI Giuseppe Pastorini (vice sindaco) e Nadia Cavazzana Il sindaco Silvia Ruggia gli dona una pergamena per i suoi cento anni LO SAPEVI CHE… LA PERGAMENA Cento anni fa, il giorno 19 giugno 1915, > Grande successo per nasceva a Lomello, in via Ottavio Volpi [al n. 22, Luigi Sghelfi. il Centro Estivo di Lomello Luigi, per gli amici Gino, ha vissuto anni intensi ed avventurosi, molti dei quali nella sua amata Africa, appena terminato con grande rammarico di tutti i poi è tornato a godersi la meritata pensione Èpartecipanti il Cred Lomello 2015, che si è tenuto da [nel suo paese, lunedì 15 giugno a venerdì 17 luglio. Ogni turno è stato dove aveva radici profonde. frequentato in media da 70 ragazzi, un ottimo numero vista l’esigua popolazione del paese, ciò a testimoniare Oggi Gino vive in autonomia, cucina, lava, il buon lavoro e la qualità del servizio che ha saputo [stira, rammenda offrire sia attività ludiche e ricreative che momenti di e… chiacchiera in piazza con gli amici, aggregazione e divertimento per tutti partecipanti. Il uigi Sghelfi è un di- passione, lo erano anche non disdegnando battute intrise di fine ironia! Cred ha saputo così diversificare la propria proposta di stinto signore resi- la podistica e la corsa. Fine conoscitore del dialetto, qualche tempo fa servizio in base all’età dei bambini che partecipavano Ldente a Lomello che Chi lo conosce lo apprez- ha acquistato un grande vocabolario, alle attività, guardando alle esigenze di tutti. Compli- gode di ottima salute, di za per la sua vena ironica in quanto sentiva la necessità di approfondire menti e ringraziamenti da parte dell’Amministrazione buona prestanza fisica e e la volontà di scambiare le sue conoscenze della lingua italiana! comunale vanno in particolare a Erik, Sara e Betty, le lucidità mentale, e il Co- sempre una parola con chi vere e proprie anime di questo Centro estivo, che es- mune ha deciso di festeg- incontra per strada, così La bicicletta, sua fida compagna, l’accompagna sendosi integrati perfettamente fra loro hanno saputo giarlo per i suoi 100 anni l’Amministrazione comu- ogni giorno dell’anno per fargli apprezzare fornire slancio e vitalità al servizio. come emblema e simbolo nale tutta ha voluto omag- la serenità della campagna lomellina! Il Centro diurno ricreativo si è poi concluso con una del paese, della vita coria- giarlo nel giorno di un Non è facile trovare le parole per definire Gino, grande festa presso la palestra di Lomello. Ma il Centro cea e sana. A chi infatti gli traguardo storico: il suo speciale ragazzo lomellese estivo non è del tutto finito, perché anche quest’an- chiede il segreto della sua centesimo compleanno. che oggi compie un secolo di vita! no grazie alla collaborazione con le varie associazioni longevità Sghelfi risponde Il tutto ha avuto luogo del territorio lomellese e della Lomellina, tra cui spicca che, al di là del suo cor- in due momenti distinti: Il Sindaco, l’Amministrazione Comunale ed i Cittadini l’Asd La Tur di cui è presidente Stefano Torti, sarà pos- redo genetico indubbia- venerdì 19 giugno Luigi desiderano ringraziare Gino sibile per tutti i ragazzi vivere due settimane supple- mente di ottima fattura, Sghelfi ha potuto festeg- per gli straordinari valori di vita che, mentari di Centro estivo in trasferta a Torre Beretti e sono stati sicuramente lo giare il proprio complean- ancora oggi, sa donare alla sua comunità! Castellaro. Il sindaco Silvia Ruggia si dice estremamen- sport e il movimento i se- no presso la Sala del sinda- Grazie Gino per essere tra di noi! te soddisfatta dell’opportunità offerta a tutti i ragaz- greti che si celano dietro co Silvia Ruggia con tutti Lomello, 19 giugno 2015 zi, che testimonia ancora una volta il buon operato la sua età. Sin dalla gio- i suoi amici più cari. Do- della sua amministrazione. È infine da ricordare che le vane età ha mantenuto un menica 28 giugno alle ore esani, allietata con la buo- storia di Lomello. Infine il settimane supplementari di Centro estivo prevedono la fisico atletico e tonico con 16 presso la tecnostruttura na musica del ricostruito rinfresco è stato allestito partenza da Lomello, tutti i giorni alle ore 8.30, con lunghe passeggiate in bi- Auser di via XX Settembre gruppo bandistico Città di dagli Amici dell’Aia, men- una nuova esperienza di gioco e sport. Per chi volesse cicletta: mitica quella che c’è stata la grande festa Mede e alla presenza di una tre il sindaco Silvia Ruggia ulteriori informazioni è possibile telefonare in Comune lo portò da Lomello alla in suo onore organizzata grandissima e gustosa torta e il vicesindaco Pastorini al numero 0384 85005. costa di ponente in meno dall’Amministrazione co- commissionata dalla Giun- hanno donato una perga- di un giorno. Ma non solo munale nella quale agli ta comunale per omaggiare mena a Sghelfi, recanti le la bicicletta era la sua amici si sono uniti i compa- un uomo che porta in sé la parole riportate qui sopra. > Insieme all’Expo BIOGRAFIA n’occasione ben riuscita e un ottimo esempio di Ucollaborazione tra le associazioni del territorio e il Comune è stata la gita all’Expo di Milano. La giornata Luigi: una vita che è una lunga avventura di visita all’evento internazionale che si è tenuta mer- rimo di tre figli, nasce a Lo- lavorerà, tornando alla professio- grazie alla sua indiscussa profes- coledì 24 giugno è stata organizzata dall’associazione Pmello il 19 giugno del 1915 da ne originaria, presso la Snai fon- sionalità, lavora come supporto Auser Lomello con la collaborazione del Comune. All’i- padre muratore e madre contadina data dal duca degli Abruzzi, poi per gli elettricisti della zona, inse- niziativa hanno partecipato sia il sindaco Silvia Ruggia che si adoperava anche come sar- nazionalizzata dai Somali. La Snai gnando loro le varie tecniche ap- sia la presidentessa dell’Auser Antonella Cossali (insie- ta. I suoi esordi nella vita lavora- produce elettricità per tutto il ter- prese nel suo percorso professiona- me nella foto). tiva sono quelli di manovale poi, ritorio circostante, diversificando le a livello industriale, e nel 1975 morto il padre, si dà alla profes- la sua produzione con quella dello consegue la pensione. sione di elettricista industriale. Il zucchero da canna e con l’abbozzo Ancor oggi racconta con nostalgia periodo della sua giovinezza coin- di colture di riso. “la sua Africa”, di cui rimpiange cide con la seconda guerra mon- In Somalia resterà con piena sod- gli spazi sconfinati e il senso di li- diale: assiste nel 1936 alla presa disfazione sia lavorativa, in quanto bertà. Tutto ciò Sghelfi lo fa con la di Addis Abeba. la sua competenza è estremamente piena consapevolezza di vivere alla Fatto prigioniero dagli inglesi, vie- apprezzata, sia personale, grazie a giornata, con la saggezza di chi ha ne trasferito in Kenia, successiva- belle amicizie nate sul territorio. maturato una profonda convinzio- mente gli inglesi lo spediscono a Nel 1970 è costretto a tornare in ne che tutto ciò che avviene è nel- Mogadiscio in Somalia, dove poi Italia, nella natia Lomello. Qui, lo stato naturale delle cose. 20 LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015 Luglio/agosto 2015 | LOMELLINA in comune 21 ROSASCO Casa di riposo UFFICIO POSTALE Guardia medica via Chiesa, tel. 0384 679 629 piazza XXVI Aprile 1 - tel. 0384 673 864 tel. 0384 670 208 (Robbio) SCUOLA FARMACIA Carabinieri - tel. 0384 74 007 (Candia) Materna “G. Ferraris” via Marconi 18 - tel. 0384 673 650 Vigili del fuoco via Chiesa 25 - tel. 0384 673 868 EMERGENZE tel. 0384 670 304 (Robbio) MUNICIPIO Via Marconi 18 tel. 0384 673 833 - fax 0384 673 672 [email protected] www.comune-rosasco.it Garzaia di Celpenchio:

SINDACO Roberto Scheda

ASSESSORI continuano le visite Riccardo Giugno (vice sindaco) e Rosella Maffei on si fermano le visite del- le scolaresche alla Garzaia di NCelpenchio: dopo che nei mesi LO SAPEVI CHE… scorsi avevano effettuato la visita l’Istituto secondario Robecchi di Vi- > Da ritirare le tessere gevano e la scuola primaria di Bol- late, ultimi visitatori sono stati gli per la differenziata alunni dell’Istituto Marazzani e del- la scuola secondaria di primo grado opo gli incontri informativi dei mesi scorsi sarà Bussi, entrambi di Vigevano. Dpossibile, per chi non avesse ancora provvedu- I giovani hanno così potuto ammi- to, ritirare le tessere magnetiche personali che ser- rare il monumento naturale della viranno alla raccolta differenziata, unitamente al Garzaia, la cui formazione vegetale materiale informativo riguardante i nuovi metodi e è principalmente costituita da due le nuove tipologie di raccolta. Le tessere si ritirano nuclei: un canneto misto il cui po- presso gli uffici del Comune di Rosasco. Per ulteriori polamento principale prevede Phrag- informazioni è possibile contattare il Comune al nu- mites australis, chiamata anche mero 0384 673 833. “Cannuccia di palude”, che appare molto denso e compatto, e una co- pertura di Solidago gigantea, detta anche “Verga d’oro”. Lo stato erba- > Ordinanze sindacali ceo superiore è costituito da Typha latifolia ma è spesso interrotto da per combattere formazioni arbustive con raggruppa- menti di Salicone, ossia Salix caprea zanzare e ambrosia e salix cinerea, con infine gruppetti di Salice bianco dal nome scientifico l Comune ha emesso di Salix Alba. Ile ordinanze 3/2015 All’interno della Garzaia attualmente e 4/2015 aventi come nidificano cinque specie di ardeidi: la oggetto rispettivamente Nitticora, la Garzetta, l’Airone Rosso, “Misure di lotta per il la Garza Ciuffetto e infine l’Airone contenimento della zan- zara tigre” e “Contro la specchi d’acqua nascosti dai canne- diffusione e proliferazio- ti. Infine nelle aree boschive trova- ne della pianta ambrosia no rifugio molte specie di rettili e sul territorio comunale”. mammiferi, mentre nelle aree umide Per chi volesse visionare i comunicati comunali è pos- depongono le uova alcune specie di sibile farlo sul sito www.comune-rosasco.it all’interno anfibi. Infine non è rara la presenza della sezione Trasparen- di donnole, volpi, nutrie e ultima- za dell’Albo Pretorio. Le mente cinghiali. indicazioni sono state Ad accompagnare gli alunni e le in- inoltre fornite dall’am- segnanti la sapiente guida delle dot- ministrazione attraverso toresse Laura Morandi e Elena Mosel- depliant informativi e li insieme agli assistenti dello Studio pubblici manifesti. Guardabuoi. La maggiore concentra- facilmente osservabili le diverse fasi Naturalistico Associato Emys. Per zione di nidi, in cui è dunque più fa- della cova e della crescita dei volati- chi volesse ulteriori informazioni ri- cile osservare i volatili che albergano li. Abbondante è anche la presenza guardo alle visite è possibile inviare all’interno della Garzaia, si trova nel di altre specie di avifauna migrato- una mail all’indirizzo info@studio- > Prima Festa della Birra saliceto arbustivo che costituisce il ria e nidificante che trova all’interno emys.it oppure studioemys@gmail. nucleo est del monumento naturale, della riserva buone zone di rifugio com oppure visitare il sito internet Un grande successo e la presenza sui rami dei nidi rende e di approvvigionamento grazie agli www.studioemys.it.

rande successo di pubblico e di cibo per la prima Gedizione della Festa della Birra che si è tenuta I Vecchi Motori sostano a Rosasco lo scorso 10 e 11 luglio. Di particolare interesse le o scorso 28 giugno in occasio- storico e alle torri del Consegno serate canore con i Fuori Binario che hanno realiz- Lne della manifestazione “Vec- e del Mastio. La visita è stata zato un tributo a Vasco Rossi e The Old Music Live chi Motori in Lomellina”, auto e accompagnata dalle parole del una band molto amata nella zona. La protagonista m oto d’epoca hanno sostato pres- professore rosaschese Giuseppe principale è stata però la birra, accompagnata da im- so il centro storico di Rosasco. La Dellorbo, che ha incantato i par- mancabili salamelle, würstel, patatine fritte e tante mattinata ha visto l’arrivo dei tecipanti fornendo una splendida altre sfiziosità che hanno stuzzicato i palati di tutti veicoli con la tradizionale para- lettura storica del castello e dei i partecipanti all’evento. ta per le vie cittadine, la visita monumenti che adornano il cen- guidata ai monumenti del centro tro storico di Rosasco. 20 LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015 Luglio/agosto 2015 | LOMELLINA in comune 21

LO SAPEVI CHE… Un Michael Phelps a Rosasco > Un’artista rosaschese ella pioggia di risultati positivi Ndella Padana Nuoto Mortara ai sugli scudi campionati provinciali Uisp svoltisi lo scorso maggio a Pavia, straordi- rande trionfo di colore e di pubblico al Castello naria è stata la prova del rosaschese GIsimbardi con la mostra intitolata “Lungo le im- Matteo Leone, classe 1998, che ha pervie vie del colore” proposta da sabato 30 maggio a vinto sia nei 50 metri rana che nei mercoledì 24 giugno. L’esposizione era stata inserita 50 metri stile libero con due pre- nell’ambito del progetto chiamato “7 mostre per la stazioni di altissimo livello. E così il Lomellina” in cui piccolo Comune di Rosasco ora spera a rappresentare il che il nuovo Michael Phelps, plu- Comune di Rosasco ricampione olimpico, possa essere ci ha pensato l’ar- nato proprio in Lomellina. tista Augusta Ba- riona (sua l’opera a fianco) con una iniziativa espositi- va tale da soddisfa- Isola Ecologica aperta più a lungo re i gusti più fini e ell’ambito di un progressivo mi- re le giornate di apertura dei mesi to Rifiuti e il Comune di Langosco. raffinati. Nglioramento della raccolta diffe- estivi: l’Isola Ecologica sarà aperta Infine, il comune di Rosasco, invita Un altro aspetto positivo della manifestazione è che renziata l’amministrazione comunale nei giorni del 11 e 25 luglio, 8 e 22 i cittadini a non scaricare materiale gli introiti sono stati destinati al Poliambulatorio del- di Rosasco ha deciso di accogliere le agosto e infine 5 e 19 settembre con di rifiuto presso l’ingresso dell’Iso- la Fondazione Vera Coghi di Castello d’Agogna e al re- richieste avvenute dalla cittadinan- il calendario completo che è dispo- la Ecologica e presso altre zone del parto di chirurgia pediatrica dell’Ospedale San Matteo za per estendere l’orario di apertura nibile sul sito del comune di Rosa- centro abitato. La Polizia Locale ga- di Pavia. Per chi volesse seguire le numerose iniziative e ampliare i giorni di servizio dell’I- sco www.comune-rosasco.it. Delle rantirà l’ordine e la pulizia del comu- che assiduamente si svolgono all’interno del Castello sola Ecologica sita in via Candia. In modifiche è stato avvisato anche il ne attraverso sanzioni pecuniarie a Isimbardi è possibile visionare il sito internet www. particolare si è deciso di raddoppia- Consorzio Lomellino di Incenerimen- chi non rispettasse tali regole. castelloisimbardi.it. OTTOBIANO Casa di Riposo Parrocchiale piazza Italia 17 - tel. 0384 49 228 Pronto Soccorso - tel. 0384 2041 (Mortara) via G. Mazzini 12 - tel. 0384 49 111 EMERGENZE Carabinieri - S. Giorgio di Lomellina UFFICIO POSTALE Ambulatorio medico tel. 0384 43050 viale Garibaldi 10 - tel. 0384 49 029 via Marconi 5 - tel. 0384 49 095 Polizia Locale - tel. 0384 49 581 FARMACIA Pronto Soccorso - tel. 0384 8081 (Mede) MUNICIPIO piazza Italia 33 tel. 0384 49 581 - fax 0384 49 012 [email protected] www.comune.ottobiano.pv.it La “Roger Biraghi” a Expo SINDACO Serafino Carnia a biblioteca comunale svago e divertimento per ASSESSORI di Ottobiano “Roger tutti. Expo Milano è un in- Daniela Tronconi (vice sindaco) e Giuseppe Campeggi LBiraghi” ha deciso sieme di cultura, lingua e di organizzare una visita religioni diverse, tutte ac- guidata ad Expo che si è comunate dal cibo e dalla svolta lo scorso 30 mag- natura, tema fondamenta- LO SAPEVI CHE… gio. La partecipazione di le della manifestazione di pubblico è stata elevata quest’anno. Tutti i parteci- > In ricordo dei caduti con l’iniziativa che ha ri- panti hanno infine espres- scosso un grande successo. so il loro entusiasmo per o scorso 24 maggio tutta la comunità di Ottobiano Un gruppo numeroso si è l’iniziativa della bibliote- Lsi è riunita intorno al monumento dei Caduti per così recato all’interno dei ca, che ha fornito l’oppor- commemorare e non dimenticare coloro i quali hanno padiglioni dell’evento uni- formata da adulti, bambini di generazioni. La giorna- tunità di mostrare un’Ita- perso la vita durante la guerra. Alla presenza di varie versale, potendone ammi- e anziani, che hanno così ta è corsa via veloce an- lia nuova anche agli stessi associazioni del paese è stato fatto l’alzabandiera con rare le bellezze e degusta- potuto osservare la mani- che grazie alle favorevoli cittadini italiani oltre che l’intonazione dell’inno di Mameli come sottofondo. re i sapori. La comitiva era festazione in un connubio condizioni ambientali con al mondo intero. Anche questa Giornata della Memoria è stata vissu- ta con articolare enfasi e partecipazione e ora per la prima volta il tricolore sventola alto ad Ottobiano in ricordo delle proprie vittime e di tutti coloro che in guerra hanno perso la vita. Il Grest fa visita alla casa di riposo agazzi e animatori del Grest 2015 si sono recati pres- Rso la struttura della casa per l’anziano San Tarcisio per trascorrere alcune ore in compagnia delle persone all’interno del centro. è stato un pomeriggio di proficuo scambio generazionale in cui i ragazzi hanno potuto ap- prendere utili consigli e allo stesso tempo hanno forni- to vitalità e divertimento ai molti anziani che risiedono nella struttura. Anche quest’anno il Centro Estivo è stato realizzato grazie a un contributo di 5.500 euro che l’Am- ministrazione comunale ha donato alla parrocchia per il servizio. Dunque un aiuto reciproco sia fra enti sia fra ge- nerazioni che è quindi il miglior modo per rendere salda l’identità di un paese che continua a crescere. 22 LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015 Luglio/agosto 2015 | LOMELLINA in comune 23 VALLE Polizia Locale - tel. 0384 797 665 tel. 0384 79 050 C.R.I. - via Sartirana 7 - tel. 0384 79 102 Casa di riposo “Don Ventura” Media - contrada della Valle 4 Carabinieri - tel. 0384 800 813(Sartirana) v.lo Ventura 4 - tel. 0384 79 157 tel. 0384 79 077 • Vigili del fuoco SCUOLE UFFICIO POSTALE - tel. 0384 79 060 tel. 0384 805 311 (Mede) Materna - p.za della Resistenza 1 FARMACIA - Gabriella Rognone tel. 0384 91 980 (Mortara) MUNICIPIO tel. 0384 797 865 via Giovanni XXIII 2 - tel. 0384 79 022 Piazza Municipio 2 Elementare - p.za Municipio 1 EMERGENZE tel. 0384 79 001 - fax 0384 79 017 [email protected] www.comune.vallelomellina.pv.it

SINDACO Pier Roberto Carabelli L’amore sognato

ASSESSORI Luigi Ferrari (vice sindaco) e Stefano Cerra e impossibile di Faroni

LO SAPEVI CHE… Venerdì 24 luglio il monologo dell’attore casalese alla sala Savini

> Il fascino della Lomellina metà del percorso culturale in un concorso fotografico della stagione 2015, la biblio- Ateca Giuseppe Marucchi pro- aperta sino a mercoledì 7 ottobre la possibilità di pone il monologo teatrale “Con le Èpartecipare alla sesta edizione del concorso fotogra- tue labbra senza dirlo”, scritto e in- fico riservato alle bellezze della Lomellina, organizzato terpretato dall’autore e attore casa- dal Comune di Valle Lomellina insieme con la biblioteca lese Paolo Faroni. Formatosi alla comunale e con la partecipazione del Circolo Fotogra- Scuola d’arte Drammatica Paolo fico di Valle e dell’Ecomuseo del Paesaggio Lomellino. Grassi, Faroni ha avuto modo di lavo- Lo scatto, in un misto di fascino e cultura, come recita rare con alcuni nomi di rilievo del il titolo del contest deve riguardare “I castelli, i mo- panorama teatrale italiano (uno su numenti, i caseggiati e i centri storici di particolare tutti: Paolo Rossi) e ha ottenuto im- interesse della Lomellina”. portanti riconoscimenti anche all’e- «Il passato – osserva Gianluca Chiesa, consigliere del- stero. Artista versatile, ha recente- la biblioteca civica – vive intorno a noi attraverso le mente pubblicato un libro a fumetti, testimonianze tangibili che le precedenti generazioni nel quale sviluppa una personale ri- ci hanno lasciato, ma noi siamo in grado di ascoltar- flessione sulla vocazione e sul me- lo? Quest’anno il concorso si propone l’intento dell’a- stiere dell’attore. “Con le tue labbra scolto e del dialogo. La fotografia, immortalando per senza dirlo” è una pièce presentata un attimo definitivo gli edifici storici lomellini, non si per la prima volta nel 2005. Il titolo cinato in cui la donna del disegno fa fondo, irraggiungibile. Nell’opera di limiterà a raccogliere la testimonianza del tempo che risulta la traduzione di un verso del capolino nella vita dell’uomo…». Faroni però non vi è spazio per il tra- fu ma diventerà essa stessa testimonianza per il futu- poeta francese Mallarmé (“avec tes Non sveliamo altro. Con l’ironia e gico, e anche le riflessioni più serie ro, quando l’incessante scorrere del tempo e l’incuria lèvres sans le dire”). Ma lasciamo che l’inventiva che caratterizzano il suo passano attraverso il filtro di un dell’uomo potrebbero aver radicalmente trasformato, sia lo stesso Faroni a prenderci per stile, Faroni ci accompagna con leg- umorismo capace di suscitare nel se non stravolto o addirittura cancellato, l’essenza di mano e a condurci nel cuore dell’o- gerezza e profondità attraverso al- pubblico sorrisi complici e di strap- questi luoghi». pera: «Condannato dal suo inse- cuni temi eterni nella vita e nell’arte: pare risate liberatorie. Nell’ultima Le opere devono riportare sul retro il titolo, l’indicazio- gnante di italiano delle medie per l’amore e la poesia. Non si tratta però parte dello spettacolo l’amore per ne della località fotografata e la data. Possono essere aver disegnato durante un test di di un amore “comune”, della ricerca una donna immaginaria si traduce in sia a colori che in bianco e nero, con un formato mas- psicologia un buco in un albero (sim- di un senso più profondo del proprio una dichiarazione d’amore per il tea- simo di 20x30 cm, montate su cartoncino bianco 30x40 bolo di un latente e futuro problema vivere per mezzo dell’incontro con tro, luogo in cui tempo e spazio ri- cm. Ogni partecipante può presentare un massimo di con la sessualità), un uomo sfugge al una donna. Anzi, con “la” donna. sultano sospesi, e la parola-menzo- quattro foto e le opere non saranno restituite ma ri- suo destino grazie a un nonno muto Nel connubio tra amore e arte, la gna diventa strumento privilegiato marranno presso l’Ecomuseo, che le potrà utilizzare in che lo indirizza alla poesia e alla ri- donna vagheggiata diventa per Fa- di riflessione interiore e di una cono- qualsiasi modo citandone l’autore. Inoltre, attraverso cerca di un amore che sfugga alla roni l’equivalente di Beatrice per scenza che chiede di essere comuni- la partecipazione al concorso, l’autore dichiara di pos- banale simbologia freudiana. Da una Dante o di Laura per Petrarca. Nel cata, ascoltata, capita. L’appunta- sedere tutti i diritti sulla fotografia ed è responsabile condanna a un’altra: l’uomo dise- suo percorso di ricerca, il protagoni- mento è per venerdì 24 luglio alle del contenuto. La giuria che valuterà le immagini è gnerà per dieci anni una donna sta incontra una carrellata di perso- ore 21.15 presso la sala polifunzio- formata da Giuseppe Castelli (storico dell’arte), Paola senza sapere chi lei sia. Un lunedì di naggi, ciascuno portatore di un nale Alessandro Savini, in piazza Scampini (socia della Società Fotografica Novarese), novembre, quello che dovrebbe es- frammento di “verità”. Ma la meta Corte Granda, con ingresso libero. Angelo Baldi (presidente del Circolo Fotografico di Val- sere un giorno di lavoro come tanti agognata appare quanto mai sfug- Gianluca Chiesa le Lomellina), Michele Ghigo (presidente onorario della altri, si trasforma in un viaggio allu- gente e mai raggiunta. Perché, in Consiglio della biblioteca Federazione Associazioni Fotografiche) e, infine, Silvio Giarda (benemerito della fotografia). Le fotografie dovranno essere inviate alle biblioteche o ai Comuni facenti parte dell’Ecomuseo del Paesaggio Cure e trasporto alle Terme di Salice Lomellino e a Fotomarket di corso Pavia 14 a Vigeva- amministrazione comunale di solo ticket. Basta indicare diagnosi na, capofila dei Comuni partecipanti no. La premiazione avverrà sabato 17 ottobre in sala L’Valle Lomellina, guidata dal e terapia. all’iniziativa (gli altri sono Semiana, polifunzionale Savini in piazza Corte Granda a Valle. sindaco Pier Roberto Carabelli, ha L’accordo prevede la visita medica di , Torre Beretti e Castella- Per l’occasione sarà presentata un’esposizione delle fo- sottoscritto una convenzione con le ammissione alle cure e l’assistenza ro) mette a disposizione il servizio di tografie, con la scelta di almeno un’immagine per ogni Terme di Salice srl, struttura accre- medica gratuita, oltre a uno sconto trasporto con autobus per raggiun- partecipante. I premi per i vincitori sono un buono ac- ditata con il Servizio sanitario na- del 10% su tutte le cure termali non gere la località termale oltrepadana quisto del valore di 250 euro più una targa di merito zionale. Per poter accedere al ciclo prescritte in ricetta medica (ad esclu- e per il rientro al termine del ciclo. per il primo classificato, un buono acquisto del valore di dodici giorni di cura è sufficiente sione di eventuali pacchetti sconta- Il ritrovo per la partenza è fissato in di 200 euro e una targa al secondo classificato, un buo- presentare la prescrizione del medi- ti) e sui trattamenti di benessere ed piazza Municipio a Valle Lomellina. no di 150 euro unito sempre a una targa dell’evento al co di base o dello specialista dell’a- estetica termale (esclusi i pacchetti La prenotazione è obbligatoria e va terzo classificato. Per ulteriori informazioni è possibile zienda sanitaria locale nella quale già scontati e i trattamenti effettuati effettuata presso il Comune di Valle telefonare alla Biblioteca Giuseppe Marucchi ai numeri siano indicati la diagnosi oppure il nei periodi di alta stagione, nei ponti Lomellina (0384 79001) entro e non 0384 797 645 oppure 339 8220 886. In alternativa, è tipo di terapia. L’impegnativa costi- e nelle festività). Il ciclo completo di oltre il 20 agosto. Il costo del tra- possibile inviare un’e-mail all’indirizzo bibliotecaval- tuisce un titolo valido per un ciclo cure termali va da lunedì 31 agosto sporto verrà comunicato all’atto del- [email protected]. di cure termali con il pagamento del a sabato 12 settembre. Valle Lomelli- la prenotazione. 22 LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015 Luglio/agosto 2015 | LOMELLINA in comune 23 CASTELNOVETTO RESIDENZA COMUNITARIA E CENTRO DIURNO Elementare - via delle Scuole - tel. 0384 673 563 EMERGENZE via Asilo - tel. 0384 679 613 UFFICIO POSTALE Guardia medica - fax 0384 682 367 via Roma 18 - tel. 0384 673 572 tel. 0384 670 208 (Robbio) SCUOLE FARMACIA - via Roma 4 - tel. 0384 673 405 tel. 0384 99 094 (Mortara) Materna Gambarana Ambulatorio comunale Carabinieri - tel. 0384 74 007 (Candia) MUNICIPIO via delle Scuole - tel. 0384 673 418 via Roma 1 - tel. 0384 673 427 Vigili del fuoco - tel. 0384 670 304 (Robbio) via Roma 14 tel. 0384 673 404 - fax 0384 673 411 [email protected] www.comune.castelnovetto.pv.it Ecco la nuova isola ecologica SINDACO Gabriele Bonassi

ASSESSORI Entrata in funzione a luglio, garantirà una maggiore tutela ambientale Giovanni Comello (vice sindaco) e Valerio Leoni el mese di maggio a zone verdi e una maggio- NCastelnovetto è stata re tutela ambientale del completata, a cura della territorio, attraverso la ditta Lesca di Vercelli, la partecipazione a un ban- LO SAPEVI CHE… nuova isola ecologica co- do per l’ottenimento di munale che è entrata in finanziamenti provinciali > Manutenzione funzione proprio in questo e attraverso un contributo mese di luglio. della ditta Terna Rete Ita- straordinaria strade L’Amministrazione comu- lia. Un provvedimento che nale punta inoltre sul re- nelle intenzioni del sinda- roprio in questo mese di luglio inizieranno i lavori cupero totale delle somme co Gabriele Bonassi potrà di manutenzione straordinaria delle strade prin- P spese per la costruzione così fornire un nuovo e im- cipali e dei marciapiedi posti all’interno del centro di questa struttura, che portante servizio a tutta la abitato di Castelnovetto, un provvedimento che vuo- garantirà un sostegno alle cittadinanza. le salvaguardare l’incolumità dei cittadini e la tutela dei ciclisti e delle auto che affrontano ogni giorno la viabilità del paese. Si inizierà ostruendo le varie buche che vi sono all’interno delle carreggiate per poi passare ad un vero e proprio rifacimento del manto Le tasse rimangono invariate stradale del paese. Amministrazione comunale Inoltre, è stata una ferma vo- L’ ha voluto mantenere inva- lontà dell’Amministrazione co- riate le tariffe di Imu, Tari, Tasi munale capitanata dal sindaco e Irpef rispetto allo scorso anno. Gabriele Bonassi quella di ab- Questo ha comportato per l’ente bassare di un punto percentuale > Il servizio di tesoreria un notevole sacrificio in quanto, la tassa addizionale sull’Irpef essendo aumentati i costi dello portandola dall’8 per mille del alla Banca Popolare smaltimento rifiuti, è stato ne- 2014 al 7 per mille attuale. Il cessario ridurre sensibilmente le primo cittadino e tutta la giun- di Sondrio spese a carico dell’ente stesso al ta colgono infine l’occasione per fine di non aver aumenti nelle augurare buon vacanze a tutta seguito della scadenza della convenzione di Te- bollette per i cittadini. la cittadinanza. Asoreria, il Comune di Castelnovetto ha deciso di indire un nuovo bando per il servizio: ne è risultato aggiudicatario la Banca Popolare di Sondrio con sede a Robbio. La nuova convenzione, che ha portato un consistente Us Castelnovetto, continua la crescita risparmio per il Comune di Castelnovetto, potrebbe anche far riaprire all’interno del paese uno sportello ontinuano i miglioramenti che portano la firma della Banca Popolare di Sondrio, come era già avve- Cdell’Unione Sportiva Castelnovetto. Giunta al quar- nuto in passato. to anno di attività, la squadra di calcio ha raggiunto il sesto posto nel campionato provinciale di Terza Ca- tegoria appena trascorso sfiorando l’approdo ai play- off. Ora si lavorerà per migliorare e potenziare ulte- riormente la rosa in vista del prossimo anno, nel quale > Restyling alla siepe il principale obiettivo sarà puntare alla promozione. Intanto l’estate sarà ricca di eventi, tutti presso il di via Mirabella campo sportivo di Castelnovetto dove si svolgeranno il torneo di calcio a cinque e quello di pallavolo, per istemata e rinfoltita la siepe che costeggia via una stagione all’insegna di sport e divertimento. Il SMirabella. Il lavoro è stato eseguito nel mese di campo sportivo è però anche uno dei centri nevralgici maggio dalla ditta Vivaio Monica di Finesso Guerri- di aggregazione e proprio come da consuetudine du- no di Vigevano. La zona verde risultava in pessime rante i mesi di giugno e luglio è stato organizzato il condizioni sia per le prime calure date dalla stagione centro estivo per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. estiva che per un progressivo inaridimento delle fo- glie. Sono state pertanto sostituite le circa ottanta piantine inserite all’interno della struttura esistente Tre eventi da non perdere ed è stato inoltre cambiato il telo di contenimento re sono i principali appuntamen- Nel mese di giugno è andata poi in posto alla base della siepe, in quanto si presentava ti per questa estate a Castelno- scena la Sagra della Patata, che ha in evidente stato di usura sottolineato da alcuni bu- T vetto: il primo andato in scena nei richiamato numerosi turisti e aman- chi e tagli. Infine sul telo nuovo che è stato posto mesi scorsi ha riscosso, nonostante ti del gustoso tubero. Infine l’ultimo sopra all’impianto di irrigazione automatica si è reso fosse alla sua prima edizione, un appuntamento è per la fine di ago- necessario spalmare uno strato di ghiaietta al fine di grande successo. Si tratta della Fe- sto quando si svolgerà la tradizio- rendere più adorna la siepe, che potrà così ritornare a sta del Fanciullo organizzata dal- nale Sagra della Cozza con gustosi splendere in tutto il suo vigore. la Pro loco, che ha visto numerosi piatti e ricette che esalteranno uno eventi riempire le strade del paese. dei mitili più conosciuti. LOMELLINA in comune | Luglio/agosto 2015