m_amte.MATTM_.REGISTRO UFFICIALE.INGRESSO.0109215.28-12-2020 Parco dei Colli di - Prot. n. 0003409 del 21-12-2020 partenza - Cat. 7 Cl.1 fs.1

Direttore – Tel. 035.4530416 [email protected] trasmesso via PEC: [email protected]

Spett.le Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Crescita e la Qualità dello Sviluppo Via Cristoforo Colombo, 44 00147 Roma

Oggetto: COMUNICAZIONE DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE (ART. 23 E SS. DEL D.LGS. 152/2006 E S.M.I., DA ULTIMO MODIFICATO CON LA LEGGE 120/2020) SUL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO COLLEGAMENTO FERROVIARIO STAZIONE DI BERGAMO – “AEROPORTO ” CUP: J81D19000000009 - Codice procedura (ID_VIP/ID_MATTM) Trasmissione di allegato sostituivo.

Facendo seguito alla osservazione inviata dallo scrivente Parco Regionale dei Colli di Bergamo in data odierna nell’ambito della procedura in oggetto (ns. prot. 3397 del 21.12.2020), si trasmette in allegato la Deliberazione della Comunità del Parco n. 5 del 17/05/2019 che integra e sostituisce l’allegato 5 (All 5) erroneamente inviato.

Scusandoci per il disguido si coglie l’occasione per inviare distinti saluti

Il Direttore ing. Francesca Caironi documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs 82/2015 e s.m.i.

Sede Amministrativa : Via Valmarina 25 – 24123 Bergamo Tel. 035.4530400 –Fax 035.577530 Sede legale: c/o Provincia di Bergamo – Via T. Tasso 8 – 24121 Bergamo e mai:l [email protected] - PEC: [email protected] llibergamo.it Enti interessati: Almè – Bergamo – - Ranica – – Villa d’Almè e Provincia di Bergamo Parco dei Colli di Bergamo - Prot. n. 0003409 del 21-12-2020 partenza - Cat. 7 Cl.1 fs.1

Numero 5 Del 17-05-2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMUNITA’ DEL PARCO

Oggetto: ESAME DELLE OSSERVAZIONI, CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E APPROVAZIONE DELLA VARIANTE GENERALE AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO E AL PIANO DEL PARCO NATURALE DEI COLLI DI BERGAMO

L'anno duemiladiciannove il giorno diciassette del mese di maggio alle ore 14:00, presso questa Sede Amministrativa, convocata nei modi di legge, si è riunita la Comunità del Parco in sessione in convocazione in seduta Pubblica.

Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Ente Parco e in carica:

BANDERA MASSIMO P VIVI STEFANO P ZENONI STEFANO P ROTINI GIOVANNI P PELLICCIOLI PAOLO P BONALUMI ELVIO P BRIGNOLI GIANMARIA P FALGARI DENISE P NEVOLA ALBERTO P REDOLFI MARCO P BERETTA CARLO P

ne risultano presenti n. 11 e assenti n. 0.

Assume la presidenza il Signor Angelo Colleoni in qualità di PRESIDENTE assistito dal Segretario Signor/a ROTTINI PIERLUIGI il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Partecipa/Assente il rappresentante delle associazioni ambientaliste, ing. Paola Morganti.

Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato

Documento firmato digitalmente Parco dei Colli di Bergamo - Prot. n. 0003409 del 21-12-2020 partenza - Cat. 7 Cl.1 fs.1

LA COMUNITA’ DEL PARCO Premesso che: - con Legge Regionale 13 aprile 1991 n. 8 è stato approvato il Piano Territoriale di Coordinamento del Parco dei Colli di Bergamo; - il P.T.C. individua il perimetro del Parco, ne descrive il quadro generale dell’assetto del territorio e ne indica gli obiettivi sia generali che di settore; - le previsioni urbanistiche del P.T.C del Parco sono immediatamente efficaci e vincolanti per chiunque, prevalgono rispetto alla pianificazione territoriale e comunali, sono recepite di diritto dagli strumenti urbanistici generali comunali e sostituiscono con efficacia immediata eventuali previsioni difformi che vi siano contenute; - con LR 7 del 27.03.2007 la Regione Lombardia ha istituito il parco naturale dei Colli di Bergamo; - con D.g.r. 17 aprile 2015 - n. X/3416 la Regione Lombardia ha provveduto alla Approvazione del piano territoriale di coordinamento del Parco naturale dei Colli di Bergamo; - con l’entrata in vigore della Legge Regionale 11 marzo 2005 n. 12, legge per il governo del territorio, la legislazione urbanistica ed ambientale della Regione Lombardia ha subito notevoli adeguamenti per rispondere in modo più adeguato alle diverse istanze di governo del territorio e che conseguentemente lo strumento di pianificazione urbanistica del Parco dei Colli di Bergamo, approvato nel 1991, per

alcuni aspetti obsoleto, non è più rispondente alle norme attualmente in vigore; - che in data 21.12.2010 e 30.12.2010 il Consiglio di Amministrazione del Parco dei Colli con atti n. 58 e n. 61 ha deliberato di procedere, sottoponendo all’Assemblea Consortile, l’avvio della procedura di variante al PTC, “al fine dell’adeguamento dello stesso alla legislazione urbanistica ed ambientale vigente, per la valorizzazione del territorio dei colli ai fini fruitivi, ricettivi e turistici”; - che con proprio atto n. 59 del 13.11.2013 il Consiglio di Gestione ha deliberato di condividere nelle linee generali gli indirizzi per la redazione di una variante al P.T.C., formulati su incarico del Consiglio stesso dal Servizio Urbanistico del Parco, sulla scorta anche delle esigenze e delle aspettative manifestate dagli Enti aderenti e da privati cittadini desunte dalle istanze in atti, e di sottoporre alla Comunità del Parco le suindicate linee di indirizzo per una valutazione, condivisione ed eventuale implementazione, ai fini dell’avvio della relativa procedura di variante; - che con delibera n. 1 del 09.05.2014 la Comunità del Parco ha condiviso ed approvato nelle linee generali gli indirizzi per la redazione di una variante al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco Regionale dei Colli di Bergamo, demandando al Consiglio di Gestione i provvedimenti a norma di legge relativi all’avvio del procedimento di variante del Piano, al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica e al procedimento di Valutazione di Incidenza; - che con proprio atto n. 41 del 28.05.2014 il Consiglio di Gestione ha deliberato l’“avvio del procedimento di variante al P.T.C. del Parco dei Colli di Bergamo e avvio del procedimento di VAS”; - che con proprio atto n. 36 del 16.05.2016 il Consiglio di Gestione ha revocato la predetta deliberazione e conseguentemente dato avvio al procedimento relativo DELIBERA DELLA COMUNITA' DEL PARCO n. 5 del 17-05-2019 - pag. 2 - PARCO DEI COLLI DI BERGAMO- Ente di Diritto Pubblico Parco dei Colli di Bergamo - Prot. n. 0003409 del 21-12-2020 partenza - Cat. 7 Cl.1 fs.1

alla Variante Generale al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco dei Colli di Bergamo e al Piano del Parco Naturale dei Colli di Bergamo, unitamente ai relativi procedimenti di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e Valutazione di Incidenza, nel rispetto del percorso metodologico indicato con d.C.R. 13 marzo 2007, n. VIII/351 “Indirizzi generali per la Valutazione di Piani e Programmi (art. 4 comma 1 L.R. 11 marzo 2005 n. 12)” e successiva d.G.R. 10 novembre 2010 n. 9/761; Atteso che il Consiglio di Gestione, con deliberazione n. 62 del 01.08.2016, ha preso atto e condiviso le linee di indirizzo della Variante Generale al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco dei Colli di Bergamo e al Piano del Parco Naturale dei Colli di Bergamo; Atteso che sono stati espletati i seguenti adempimenti procedimentali: - è stata convocata la prima conferenza di valutazione Ambientale Strategica in data 6 marzo 2017; - la proposta di Variante, unitamente al Rapporto Ambientale, allo Studio per la Valutazione di Incidenza e alla Sintesi non tecnica sono stati pubblicati sul sito internet del Parco Regionale dei Colli di Bergamo (www.parcocollibergamo.it), sul sito SIVAS di Regione Lombardia e depositati per la presa visione del pubblico presso la segreteria dell’Ente Parco per 60 giorni (dal 04.06.2018 sino al 03.08.2018); l’avviso di deposito dei documenti è stato pubblicato sul sito web SIVAS e sul sito web del parco dei Colli di Bergamo, all’albo pretorio del parco dei Colli e trasmesso a tutti i soggetti individuati; - si sono svolti tre forum pubblici di confronto in data 3 luglio 2018, in data 4 luglio 2018; - è stata convocata la seconda conferenza di Valutazione Ambientale Strategica in data 30 luglio 2018; - l’autorità competente d’intesa con l’autorità procedente ha espresso ai sensi dell’art. 10 del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e degli Indirizzi generali per la valutazione ambientale di piani e programmi approvati dal Consiglio Regionale nella seduta del 13 marzo 2007, atto n. VIII/0351, come modificati da dgr n. 8/6420 del 27.12.2007, dgr 27 dicembre 2008 n. 8/6420, dgr 30 novembre 2009 n. 8/10971 e dgr 10 novembre 2010 n. 9/761 parere motivato positivo circa la compatibilità ambientale della Variante Generale , indicando alcune prescrizioni; Considerato che nell’ambito del succitato Parere Ambientale Motivato, l'Autorità competente, valutati gli obiettivi di conservazione dei Siti ZSC (IT2060011 e Valle del Giongo e IT2060012 Boschi dell’Astino e dell’Allegrezza) del Parco, tenuto conto dei CRITERI MINIMI UNIFORMI E MISURE DI CONSERVAZIONE SITO SPECIFICHE individuati dalla DGR 4429/2015, ha precisato che non si rilevano determinazioni che possano generare incidenze da lievi a significative sugli stessi; Dato atto altresì che lo Studio di Incidenza per la Variante in oggetto, ai sensi della L.R. 30 novembre 1983, n. 86 art. 25 bis comma 8, è stato trasmesso alla DG Ambiente Energia e Sviluppo sostenibile - Struttura Biodiversità e Rete Natura 2000, individuata in senso alla delibera di Consiglio di Gestione n. 36 del 16.05.2016 quale autorità competente in materia di SIC e ZPS;

DELIBERA DELLA COMUNITA' DEL PARCO n. 5 del 17-05-2019 - pag. 3 - PARCO DEI COLLI DI BERGAMO- Ente di Diritto Pubblico Parco dei Colli di Bergamo - Prot. n. 0003409 del 21-12-2020 partenza - Cat. 7 Cl.1 fs.1

Vista la deliberazione del Comunità del Parco n. 9 del 12 ottobre 2018 con cui è stata adottata la variante generale al Piano Territoriale di Coordinamento e al Piano del Parco Naturale dei Colli di Bergamo, costituita dai seguenti elaborati: o Relazione o Relazione – Allegati A1 e A2 o Analisi paesistiche Tav A – Interpretazione strutturale o Analisi paesistiche Tav B –Situazioni di degrado o Analisi paesistiche Tav C – Situazioni di valore

o Norme di attuazione o Norme di attuazione Allegato 1 – Indirizzi per ambito di paesaggio o Norme di attuazione Allegato 2 – Elenco dei Beni isolati di particolare valore o Norme di attuazione Allegato 3 – Schemi tipo di muri di sostegno in pietra

o Tav 1 – Rete ecologica e contesto (1:25.000) o Tav 2 nord - zonizzazione, organizzazione della fruizione e componenti di specifica disciplina - nord (1:10.000) o Tav 2 sud - zonizzazione, organizzazione della fruizione e componenti di specifica disciplina - sud (1:10.000) o Tav 3 nord - tutele di legge – nord (1:10.000) o Tav 3 sud - tutele di legge – sud (1:10.000) o Tav 4 nord - ambiti di paesaggio – nord (1:10.000)

o Tav 4 sud - ambiti di paesaggio – sud(1:10.000)

o Rapporto Ambientale o Sintesi non tecnica o Parere motivato o Dichiarazione di sintesi Considerato che: - in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa regionale (L.R. 30 novembre 1983, n. 86 e Deliberazione di Giunta Regionale 10 novembre 2010 n. 9/761 inerente le procedure di Valutazione Ambientale Strategica di piani e programmi) la delibera e gli elaborati ad essa allegati sono stati depositati sul sito SIVAS di regione Lombardia al link http://www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas/index.jsp, nonché presso la segreteria del parco dei Colli e sul sito internet www.parcocollibergamo.it; - l’avviso di deposito è stato pubblicato sul BURL (Serie Avvisi e Concorsi n. 47 di mercoledì 21 novembre 2018), su due quotidiani locali (l’Eco di Bergamo e la Repubblica ed. Milano 21.11.2018), all’albo pretorio dei comuni facenti parte della Comunità del Parco e della Provincia di Bergamo, e all’albo dell’Ente Parco; - dell’avvenuto deposito è inoltre stata data comunicazione agli enti facenti parte del Parco con comunicazione del 21 novembre 2018, p.g. 2930; - gli atti sono stati depositati per trenta giorni, presso la segreteria del Parco, per la presa visione sino al 21 dicembre 2018; nei successivi 60 giorni, entro il giorno 20 febbraio 2018, è stato fissato il termine per la presentazione delle osservazioni;

DELIBERA DELLA COMUNITA' DEL PARCO n. 5 del 17-05-2019 - pag. 4 - PARCO DEI COLLI DI BERGAMO- Ente di Diritto Pubblico Parco dei Colli di Bergamo - Prot. n. 0003409 del 21-12-2020 partenza - Cat. 7 Cl.1 fs.1

- entro il termine indicato al precedente comma sono pervenute al protocollo generale del Parco n. 115 osservazioni da parte di soggetti interessati al procedimento e di Amministrazioni ed Associazioni locali, classificate in ordine di presentazione (riferimento numero di protocollo generale) tenendo valide le osservazioni pervenute durante il procedimento di VAS non pertinenti allo stesso per il loro contenuto urbanistico (dalla n. 1 alla n. 14), come risulta dal seguente elenco: n. osservazione data prot. richiedente 1 09.07.2018 1815 Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca 2 16.07.2018 1892 Pini Davide 3 26.07.2018 1965 TEB Tramvie Elettriche Bergamasche 4 27.07.2018 1989 UniAcque 5 31.07.2018 2013 società Ing. Sala S.p.a. 6 02.08.2018 2061 Gruppo Amici di Longuelo 7 03.08.2018 2069 Energia & Ambiente S.r.l. 8 03.08.2018 2070 di Sorisole 9 06.08.2018 2077 Edilizia Orobica S.r.l. 10 06.08.2018 2078 arch. Maurilio Borella 11 07.08.2018 2097 Provincia di Bergamo - Settore Ambiente - Servizio rifiuti 12 28.09.2018 2418 dott. Antonio de Benedictis 13 26.11.2018 2968 SAR-FIN S.r.l.

14 11.12.2018 3143 avv. Federico Caffi 15 21.12.2018 3248 Mazzoleni Sebastiano 16 24.12.2018 3267 La Sportiva S.r.l. 17 27.12.2018 3268 Capelli Maria 18 02.01.2019 16 Bombardieri Simone 19 02.01.2019 17 Paccanelli Alessandro 20 07.01.2019 42 Pilenga Rosangela arch. Pino Giavarini per conto sigg. Cabrini Alberto e 21 14.01.2019 97 Aldegani Gabriella 22 15.01.2019 101 società Ing. Sala S.p.a. 23 21.01.2019 175 Ferrandino Paolo 24 22.01.2019 191 Edil-Lor F.lli Lorenzi Srl 25 22.01.2019 203 Pro Loco Sorisole 26 23.01.2019 215 Cattaneo Guido e Cattaneo Lidia 27 24.01.2019 235 Silini Luca, Silini Renzo e Fracassetti Severina 28 24.01.2019 236 Baggi Olivo, Baggi Annamaria e Baggi Roberto 29 25.01.2019 248 Energia & Ambiente S.r.l. 30 30.01.2019 275 Salvi Claudio Mario - azienda agricola La Polveriera 31 01.02.2019 304 Cattaneo Luigi - vivai F.lli Cattaneo società Agricola 32 01.02.2019 305 Leoni Elisa arch. Cinzia Imberti - Pesenti Annaluisa, Mazzoleni 33 04.02.2019 311 Giovanna, Emanuela e Sebastiano 34 05.02.2019 348 Ghisalberti Giancarlo

DELIBERA DELLA COMUNITA' DEL PARCO n. 5 del 17-05-2019 - pag. 5 - PARCO DEI COLLI DI BERGAMO- Ente di Diritto Pubblico Parco dei Colli di Bergamo - Prot. n. 0003409 del 21-12-2020 partenza - Cat. 7 Cl.1 fs.1

35 05.02.2019 349 Ghisalberti Meris 36 06.02.2019 357 Aletti Michela 37 06.02.2019 363 Mosconi Pierangela 38 06.02.2019 364 Agazzi Mario 39 13.02.2019 438 Giavazzi Maria Angela e Giavazzi Camilla 40 13.02.2019 439 Agazzi Mario 41 14.02.2019 446 Gotti Ilaria 42 14.02.2019 447 Mazzola Giandomenico 43 14.02.2019 448 Pasta Giorgio e Trovesi Cinzia 44 14.02.2019 449 3 EMME S.r.l. 45 14.02.2019 453 arch. Adobati Francesco per conto di Palestro S.r.l. 46 14.02.2019 453 arch. Adobati Francesco per conto di Rigo Annamaria 47 18.02.2019 466 Mosconi Franco 48 18.02.2019 467 Nucleo volontari Antincendio Boschivo di Sorisole 49 18.02.2019 468 Denti Francesca e Mussetti Ettore Ignazio 50 18.02.2019 469 Agazzi Paolo 51 18.02.2019 470 Finser S.p.a. 52 18.02.2019 472 Zanetti Paolo 53 18.02.2019 473 Maroni Federica e Zambelli Stefano 54 18.02.2019 474 Comelli Fabio 55 18.02.2019 475 Fonti Prealpi S.r.l. 56 18.02.2019 476 Comune di Almè 57 18.02.2019 477 Fonti Prealpi S.r.l. 58 18.02.2019 478 Edilizia Orobica S.r.l. 59 19.02.2019 485 società Pactum S.r.l. 60 19.02.2019 486 Capoferri Pierluigi e Furnari Nicoletta 61 19.02.2019 486 Pro Loco Sorisole 62 19.02.2019 493 Pesenti Italo 63 19.02.2019 497 Baroni Daniele 64 19.02.2019 498 Terzi Giulio Azienda agricola S.S. di Gaeni Emilia, Cattaneo Roberto e 65 19.02.2019 499 Cattaneo Massimo Labaa GianMaria, Cattaneo Beppe, Peretti Maria Claudia, 66 19.02.2019 500 Macario Francesco 67 19.02.2019 501 Sonzogni Federica 68 19.02.2019 502 Paganoni Giancarlo 69 19.02.2019 503 Paganoni Giancarlo 70 19.02.2019 505 Azienda agricola Valle del Fich - Cornolti Federica 71 19.02.2019 506 Gritti Francesco 72 19.02.2019 507 Gritti Francesco 73 19.02.2019 508 Crespi Francesco 74 19.02.2019 509 Agnelli Paolo 75 19.02.2019 510 Agnelli Paolo 76 19.02.2019 518 Azienda agricola Colombi Maurizio 77 19.02.2019 519 Stecchetti Michele DELIBERA DELLA COMUNITA' DEL PARCO n. 5 del 17-05-2019 - pag. 6 - PARCO DEI COLLI DI BERGAMO- Ente di Diritto Pubblico Parco dei Colli di Bergamo - Prot. n. 0003409 del 21-12-2020 partenza - Cat. 7 Cl.1 fs.1

78 19.02.2019 520 Burini Ettore 79 19.02.2019 521 Burini Ettore 80 19.02.2019 522 società agricola 2P 81 19.02.2019 523 Bonfanti Isidora e Bonfanti Liliana 82 19.02.2019 524 DOSS s.p.a. 83 19.02.2019 525 ing. Piazzini Albani Pierguido 84 19.02.2019 526 comune di Mozzo 85 19.02.2019 530 Federazione Provinciale Coldiretti Bergamo 86 19.02.2019 531 Baggi Daniele 87 19.02.2019 532 Baggi Gianluca 88 20.02.2019 534 Comune di Villa d'Almè 89 20.02.2019 535 Amadei Alessandro - società agricola GoodFodds 90 20.02.2019 536 Casati Gianluigi, Paola e Francesca 91 20.02.2019 537 Comune di Torre Boldone 92 20.02.2019 538 Comune di Torre Boldone 93 20.02.2019 539 Comune di Torre Boldone 94 20.02.2019 540 Comune di Sorisole 95 20.02.2019 541 Comune di Sorisole 96 20.02.2019 542 arch. Sironi Adele per conto di Ghisalberti Fabio Luigi 97 20.02.2019 543 Rota Battista 98 20.02.2019 544 Zanetti Onorino 99 20.02.2019 545 Azienda Agricola Il Quadrifoglio 100 20.02.2019 546 Falgari Battista 101 20.02.2019 547 Zanetti Valter Renato 102 20.02.2019 548 Azienda Agricola Zaccaria Rita 103 20.02.2019 549 Rossi Daniela, Garofoli Fabrizio e Ghisalberti Remo 104 20.02.2019 550 Testa Giuseppina 105 20.02.2019 551 arch. Piergiorgio Tosetti per conto di Alberti Giordato arch. Piergiorgio Tosetti per conto di Giuliana Previtali 106 20.02.2019 552 Berizzi, Berizzi Caterina e Maria Luisa 107 20.02.2019 553 F.lli Personeni e Personeni s.p.a. 108 20.02.2019 556 Gruppo Amici di Longuelo 109 20.02.2019 557 Piero Morono - Azienda agricola Cascina Moroni 110 20.02.2019 560 Viscardi Giovanni (IAP) 111 20.02.2019 561 Uffici Parco 112 20.02.2019 565 Drago Giorgio 113 20.02.2019 566 Scotti Anna Diomira 114 20.02.2019 572 Giavazzi Amleto (IAP) 115 20.02.2019 574 associazione Italia Nostra Onlus - oltre il termine indicato al precedente comma sono pervenute al protocollo generale del Parco n. 2 osservazioni, come risulta dal seguente elenco: 116 F.T. 05.03.2019 673 Baggi Arduino, Baggi Ada, eredi di Baggi Pasqualina 117 F.T. 27.03.2019 949 Colleoni Mario, Colleoni Lorenzo, Colleoni Sofia - le sopracitate osservazioni sono state esaminate dal Raggruppamento temporaneo di professionisti incaricato dell’estensione del piano, che ha redatto per ciascuna di

DELIBERA DELLA COMUNITA' DEL PARCO n. 5 del 17-05-2019 - pag. 7 - PARCO DEI COLLI DI BERGAMO- Ente di Diritto Pubblico Parco dei Colli di Bergamo - Prot. n. 0003409 del 21-12-2020 partenza - Cat. 7 Cl.1 fs.1

esse una scheda specifica contenete gli elementi tecnico-normativi che giustificano l’accoglimento, il parziale accoglimento o il diniego delle osservazioni presentate; Vista la deliberazione del Consiglio di Gestione n. 20 del 18 aprile 2019 con la quale si sottopongono alla Comunità del Parco per le opportune valutazioni le osservazioni pervenute; Atteso che le proposte di controdeduzione alle osservazioni sono contenute nel documento allegato che forma parte integrante del presente provvedimento; Ritenuto necessario procedere, previo esame delle osservazioni e delle controdeduzioni proposte nell’allegato documento, all’approvazione definitiva della variante generale al Piano Territoriale di Coordinamento e al Piano Naturale dei Colli di Bergamo per le motivazioni di cui sopra; Visti i pareri favorevoli di cui all’art. 49, 151 e 153 del D. Lgs. 267/2000; Visto l’art. 8 del vigente Statuto; Dato atto che la seduta si è aperta il giorno 9 maggio 2019 alle ore 9.20 e si è chiusa alle ore 17.50, con pausa dalle ore 13.10 alle ore 14.00, è proseguita il giorno 14 maggio 2019 dalle ore 14.00 alle ore 18.00, e il giorno 17 maggio 2019 dalle ore 14.00 alle ore 20.00 ; Considerato che, con apposita votazione, l’unanimità dei presenti ha ammesso le osservazioni pervenute fuori termine (n. 116 e 117);

Con discussione, si passa alla votazione di ogni singola osservazione pervenuta, come risultante dal verbale della seduta (Allegato A), allegato e parte integrante della presente deliberazione, contenente, in forma schematica, la proposta di controdeduzione, le quote presenti, la votazione e l’esito della stessa con l’accoglimento, il parziale accoglimento o il non accoglimento, comprensiva degli eventuali emendamenti proposti; A questo punto si passa alla votazione dell’intero provvedimento deliberativo, come controdedotto ed emendato:

Quote presenti: 97,79 % Quote favorevoli: 75,85 % Quote contrarie: 18,92 % Quote astenute: 3,02 %

Approvato a maggioranza dei voti DELIBERA 1. di accogliere, non accogliere o accogliere parzialmente le osservazioni pervenute, come risultante dal verbale della seduta allegato e parte integrante della presente deliberazione (Allegato A); 2. di approvare il Piano Territoriale di Coordinamento e al Piano del Parco Naturale dei Colli di Bergamo come sopra controdedotto ed emendato, costituito dai seguenti elaborati, allegati al presente provvedimento, di cui costituiscono parte integrante ancorché non materialmente uniti: o Relazione o Relazione – Allegati A1 e A2 o Analisi paesistiche Tav A – Interpretazione strutturale DELIBERA DELLA COMUNITA' DEL PARCO n. 5 del 17-05-2019 - pag. 8 - PARCO DEI COLLI DI BERGAMO- Ente di Diritto Pubblico Parco dei Colli di Bergamo - Prot. n. 0003409 del 21-12-2020 partenza - Cat. 7 Cl.1 fs.1

o Analisi paesistiche Tav B –Situazioni di degrado o Analisi paesistiche Tav C – Situazioni di valore

o Norme di attuazione o Norme di attuazione Allegato 1 – Indirizzi per ambito di paesaggio o Norme di attuazione Allegato 2 – Elenco dei Beni isolati di particolare valore o Norme di attuazione Allegato 3 – Schemi tipo di muri di sostegno in pietra

o Tav 1 – Rete ecologica e contesto (1:25.000) o Tav 2 nord - zonizzazione, organizzazione della fruizione e componenti di specifica disciplina - nord (1:10.000) o Tav 2 sud - zonizzazione, organizzazione della fruizione e componenti di specifica disciplina - sud (1:10.000) o Tav 3 nord - tutele di legge – nord (1:10.000) o Tav 3 sud - tutele di legge – sud (1:10.000) o Tav 4 nord - ambiti di paesaggio – nord (1:10.000) o Tav 4 sud - ambiti di paesaggio – sud(1:10.000)

o Rapporto Ambientale o Sintesi non tecnica o Parere motivato

o Dichiarazione di sintesi 3. di dare mandato all’Ufficio Tecnico del Parco di provvedere alla comunicazione delle modifiche da apportare, in recepimento delle controdeduzioni ed agli emendamenti di cui sopra, al Piano Territoriale di Coordinamento e al Piano del Parco Naturale dei Colli di Bergamo al Raggruppamento temporaneo di professionisti estensore del piano medesimo; 4. di trasmettere ai sensi di quanto previsto dall’art. 19 della L.R. 30 novembre 1983, n. 86 il Piano controdedotto e deliberato dall’Ente Parco dei Colli di Bergamo alla Giunta Regionale, entro gli ulteriori sessanta giorni per gli adempimenti di competenza previsti dall’art. 19 comma 2 della sopracitata legge regionale; 5. di ripubblicare il presente provvedimento per 15 giorni all’albo Pretorio ai fini dell’esecutività dello stesso;

LA COMUNITA’ DEL PARCO

Su invito del Vice-Presidente, procede a dichiarare immediatamente eseguibile la preindicata deliberazione, mediante alzata di mano

Favorevole: 75,85 % Astenuti: 3,02 % Contrari: 18,92 %

DELIBERA DELLA COMUNITA' DEL PARCO n. 5 del 17-05-2019 - pag. 9 - PARCO DEI COLLI DI BERGAMO- Ente di Diritto Pubblico Parco dei Colli di Bergamo - Prot. n. 0003409 del 21-12-2020 partenza - Cat. 7 Cl.1 fs.1

PARERE OBBLIGATORIO AI SENSI DELL’ART. 49 – 1^ COMMA – T.U.E.L. 267/2000 SULLA REGOLARITA’ TECNICA

Ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs 267/2000, si attesta che la proposta di deliberazione di cui all’oggetto risponde ai necessari requisiti tecnici, funzionali e procedurali, per cui si esprime parere Favorevole sotto l’aspetto della regolarità tecnica.

Parere negativo - vedi motivazione -

Il Responsabile del servizio: ROTTINI PIERLUIGI

______

DELIBERA DELLA COMUNITA' DEL PARCO n. 5 del 17-05-2019 - pag. 10 - PARCO DEI COLLI DI BERGAMO- Ente di Diritto Pubblico Parco dei Colli di Bergamo - Prot. n. 0003409 del 21-12-2020 partenza - Cat. 7 Cl.1 fs.1

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto.

f.to Il PRESIDENTE f.to IL SEGRETARIO Angelo Colleoni ROTTINI PIERLUIGI

______

La presente deliberazione è stata pubblicata, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 32, c.1, della Legge 18-6-2009 n. 69, mediante inserimento nel sito informatico www.parcocollibergamo.it – Sezione Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi a partire dal

Bergamo, li f.to IL SEGRETARIO CAIRONI FRANCESCA

______

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

 X  La presente deliberazione è stata dichiarata IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE ai sensi del c. 4, dell’art. 134 del Decreto Legislativo 267/2000.

 _  La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data decorsi dieci giorni dalla sua pubblicazione, ai sensi dell'art.134 comma 3 del Decreto Legislativo 18.8.2000, n.267.

Bergamo, f.to IL SEGRETARIO CAIRONI FRANCESCA ______

Copia conforme all’originale per uso amministrativo

Bergamo, 29-05-19 IL SEGRETARIO CAIRONI FRANCESCA

DELIBERA DELLA COMUNITA' DEL PARCO n. 5 del 17-05-2019 - pag. 11 - PARCO DEI COLLI DI BERGAMO- Ente di Diritto Pubblico