PUGLIA OPEN DAYS 2013 – ITINERARI IN BUS DEL GIOVEDÌ

Orario Luogo di Partenza Totale Tempo N° Titolo dell’itinerario Data partenza Percorso Luogo di Rientro Km stimato Orario rientro 1 MARINA DI PULSANO, Marina di Pulsano, Pulsano, Torricella, Le tenute del Primitivo 04/07/2013 16.00 – 20.00 30 km 4 ore C/F “Lido Checca” Marina di Pulsano

2 , Foro Boario - Bus Lecce Foro Boario, Nardò, , Lecce Nel parco del Negroamaro 04/07/2013 16.00 – 20.00 85 km 4 ore C/F City Terminal Foro Boario Polignano a Mare, Cassano delle Murge 3 Alta Murgia tra storia e POLIGNANO A MARE, 04/07/2013 16.00 – 21.00 presso Masserie “Amicizia”, “Ruotolo”, 170 km 5 ore M tradizione Piazzale Stazione “Chimienti”, Polignano a Mare , Corigliano d’Otrantno presso 4 Nel cuore della Grecìa OTRANTO, Piazzale 04/07/2013 16.00 – 21.00 masserie “Sant’Angelo” e “La Torre”, 80 km 5 ore M Salentina Stazione Otranto 5 MATTINATA, Corso Tesori della Daunia 11/07/2013 15.00 – 21.00 Mattinata, San Severo, Mattinata 160 km 6 ore C/F – parcheggio bus

6 GALLIPOLI, Porto Profumi del 11/07/2013 16.00 – 20.30 Gallipoli, , , Gallipoli 90 km 4,5 ore C/F Piazzale Parcheggio

7 L’Alta Murgia tra storia e TRANI, Stazione Stazione 11/07/2013 16.00 – 21.00 Trani, Minervino Murge, Andria, Cerignola 80 km 5 ore M tradizione Piazza XX Settembre

8 I profumi e i sapori OSTUNI, Parcheggio bus Ostuni e agro di Ostuni presso masserie 11/07/2013 16.00 – 21.00 150 km 5 ore M all’ombra dei trulli turistici “Ferri” e “Morrone”

9 TRANI, Stazione Stazione Dall’Adriatico alla Murgia 18/07/2013 15.30 – 21.00 Trani, , Minervino Murge, Trani 100 km 5,5 ore C/F Piazza XX Settembre

10 POLIGNANO A MARE, Polignano a Mare, Carovigno, Ostuni, La Valle d’Itria 18/07/2013 15.30 – 20.30 130 km 5 ore C/F Piazzale Stazione Polignano a Mare Manfredonia, Foggia e agro di Foggia 11 L’era moderna delle MANFREDONIA, Stazione 18/07/2013 16.00 – 21.00 presso masserie “Emmaus” e “Albano, 110 km 5 ore M masserie della Daunia Piazzale Libertà Manfredonia Muretti a secco e ulivi Santa Maria di Leuca, agro di e 12 SANTA MARIA DI LEUCA, secolari raccontano l’antico 18/07/2013 16.00 – 21.00 presso masserie “Santa Lucia” e 90 km 5 ore M Piazzale Stazione umanesimo delle pietre “La Fazenda”, Santa Maria di Leuca Revisione del 3 giugno 2013 Pagina 1 PUGLIA OPEN DAYS 2013 – ITINERARI IN BUS DEL GIOVEDÌ

Orario Luogo di Partenza Totale Tempo N° Titolo dell’itinerario Data partenza Percorso Luogo di Rientro Km stimato Orario rientro 13 OSTUNI, Parcheggio bus Ostuni, Torre Santa Susanna, Mesagne, Facciamo un Brindisi 25/07/2013 15.30 – 20.00 120 km 4,5 ore C/F turistici Ostuni

14 LECCE, Foro Boario - Bus Lecce Foro Boario, , , Nel parco del Negroamaro 25/07/2013 15.30 – 20.00 70 km 4.5 ore C/F City Terminal Lecce Foro Boario

15 I profumi e i sapori POLIGNANO A MARE, Polignano a Mare, Rutigliano, Putignano, 25/07/2013 16.00 – 21.00 100 km 5 ore M all’ombra dei trulli Piazzale Stazione Polignano a Mare Muretti a secco e ulivi CAMPOMARINO DI Campomarino di Maruggio, Mandria e agro 16 secolari raccontano l’antico 25/07/2013 16.00 – 21.00 MARUGGIO, Via presso Masserie “Surani” e “Il Noce”, 60 km 5 ore M umanesimo delle pietre Lungomare Campomarino di Maruggio 17 OSTUNI, Parcheggio bus Facciamo un Brindisi 01/08/2013 15.30 – 21.00 Ostuni, Sandonaci, , Ostuni 130 km 5.5 ore C/F turistici

18 MARINA DI PULSANO, Marina di Pulsano, , Le tenute del Primitivo 01/08/2013 15.00 – 21.00 130 km 6 ore C/F “Lido Checca” Manduria, Marina di Pulsano Manfredonia, Orsara di Puglia presso 19 La Capitanata e i suoi MANFREDONIA, Stazione 01/08/2013 16.00 – 21.00 masserie “Monte Preisi” e “Posta Guevara”, 230 km 5 ore M gioielli agricoli Piazzale Libertà Trinitapoli, Manfredonia Muretti a secco e ulivi TORRE DELL’ORSO, Torre dell’Orso, Masseria 20 secolari raccontano l’antico 01/08/2013 16.00 – 21.00 Terminal bus Hotel “Fatalò”, Masseria “Chicco Rizzo”, 100 km 5 ore M umanesimo delle pietre Talhas Club Torre dell’Orso 21 POLIGNANO A MARE, Polignano a Mare, Sammichele di Bari, Gioia La Valle d’Itria 08/08/2013 15.30 – 20.00 90 km 4,5 ore C/F Piazzale Stazione del Colle, Polignano a Mare.

22 GALLIPOLI, Porto Gallipoli, Minervino di Lecce, Otranto, I profumi del Salento 08/08/2013 16.00 – 20.00 110 km 4 ore C/F Piazzale Parcheggio Gallipoli

23 I profumi e i sapori MONOPOLI, Stazione Monopoli, Putignano presso masserie 08/08/2013 16.00 – 21.00 80 km 5 ore M all’ombra dei trulli Centrale – Via Diaz “Fiume” e “Querceta”, Monopoli Muretti a secco e ulivi CASTRO, Parcheggio via 24 Castro, masseria “Le Stanzie”, secolari raccontano l’antico 08/08/2013 16.00 – 21.00 panoramica incrocio per 70 km 5 ore M Ruffano masseria “La Fazenda”, Castro umanesimo delle pietre Castro Marina Revisione del 3 giugno 2013 Pagina 2 PUGLIA OPEN DAYS 2013 – ITINERARI IN BUS DEL GIOVEDÌ

Orario Luogo di Partenza Totale Tempo N° Titolo dell’itinerario Data partenza Percorso Percorso Luogo di RientRientroro Km stimato Orario rientro 25 MATTINATA, Corso Tesori della Daunia 15/08/2013 15.30 – 20.00 Mattinata, San Severo, Mattinata 150 km 4.5 ore C/F Matino – parcheggio bus

26 OSTUNI, Parcheggio bus Facciamo un Brindisi 15/08/2013 15.30 – 20.00 Ostuni, Brindisi, Ostuni 90 km 4,5 ore C/F turistici

27 L’Alta Murgia tra storia e TRANI, Stazione Stazione Trani, Altamura presso masserie “Madonna 15/08/2013 16.00 – 21.00 150 km 5 ore M tradizione Piazza XX Settembre dell’Assunta” e “Redenta”, Trani

28 TRANI, Stazione Stazione Dall’Adriatico alla Murgia 22/08/2013 15.30 – 19.30 Trani, Bisceglie, Trani 30 km 4 ore C/F Piazza XX Settembre

29 LECCE, Foro Boario - Bus Lecce Foro Boario, Guagnano, Salice Nel parco del Negroamaro 22/08/2013 15.00 – 20.00 55 km 5 ore C/F City Terminal Salentino, Lecce Foro Boario RODI GARGANICO, 30 La Capitanata e i suoi Rodi Garganico, San Paolo di Civitate, 22/08/2013 16.00 – 21.00 Piazzale Ferrovie del 200 km 5 ore M gioielli agricoli Torremaggiore, Rodi Garganico Gargano Muretti a secco e ulivi Castellaneta Marina, agro di Castellaneta 31 CASTELLANETA MARINA, secolari raccontano l’antico 22/08/2013 16.00 – 21.00 Marina presso masseria “Fattoria Rovello”, 90 km 5 ore M Viale della Stazione umanesimo delle pietre Castellanata Marina 32 MARINA DI PULSANO, Marina di Pulsano, San Giorgio Jonico, Le tenute del Primitivo 29/08/2013 16.00 – 20.30 55 km 4,5 ore C/F “Lido Checca” Sava, Marina di Pulsano

33 GALLIPOLI, Porto Gallipoli, , , Depressa di I profumi del Salento 29/08/2013 16.00 – 20.30 95 km 4,5 ore C/F Piazzale Parcheggio , Gallipoli Trani, agro di Altamura presso masserie 34 L’Alta Murgia tra storia e TRANI, Stazione Stazione 29/08/2013 16.00 – 21.00 “Madonna dell’Assunta”, “Redenta”, 190 km 5 ore M tradizione Piazza XX Settembre Chinunno, Trani Ostuni, agro di Francavilla Fontana presso 35 I profumi e i sapori OSTUNI, Parcheggio bus 29/08/2013 16.00 – 21.00 masseria “Triticum”, Villa Castelli presso 80 km 5 ore M all’ombra dei trulli turistici masseria “Agrimelillo”, Ostuni

Revisione del 3 giugno 2013 Pagina 3 PUGLIA OPEN DAYS 2013 – ITINERARI IN BUS DEL GIOVEDÌ

Orario Luogo di Partenza Totale Tempo N° Titolo dell’itinerario Data partenza Percorso Luogo di Rientro Km stimato Orario rientro 36 MATTINATA, Corso Tesori della Daunia 05/09/2013 15.00 – 21.00 Mattinata, Vieste, Foggia, Mattinata 220 km 6 ore C/F Matino – parcheggio bus

37 MARINA DI PULSANO, Marina di Pulsano, Salice Salentino, Le tenute del Primitivo 05/09/2013 15.00 – 21.00 130 km 6 ore C/F “Lido Checca” Manduria, Marina di Pulsano Polignano a Mare, Altamura presso 38 L’Alta Murgia tra storia e POLIGNANO A MARE, 05/09/2013 16.00 – 21.00 masserie “Losurdo” e “Redenta”, Polignano 190 km 5 ore M tradizione Piazzale Stazione a Mare Muretti a secco e ulivi 39 GALLIPOLI, Porto secolari raccontano l’antico 05/09/2013 16.00 – 21.00 Gallipoli, Melissano, Salve, Gallipoli 100 km 5 ore M Piazzale Parcheggio umanesimo delle pietre 40 TRANI, Stazione Stazione Dall’Adriatico alla Murgia 12/09/2013 15.30 – 21.00 Trani, Bisceglie, Minervino di Murge, Trani 100 km 5,5 ore C/F Piazza XX Settembre

41 LECCE, Foro Boario - Bus Lecce Foro Boario, Guagnano, , Nel parco del Negroamaro 12/09/2013 15.30 – 20.00 60 km 5.5 ore C/F City Terminal Lecce Foro Boario Castellaneta Marina, agro di Castellaneta Muretti a secco e ulivi 42 CASTELLANETA MARINA, Marina presso masseria “Donna secolari raccontano l’antico 12/09/2013 16.00 – 21.00 90 km 5 ore M Viale della Stazione Clementina”, Laterza masseria “Sierro”, umanesimo delle pietre Castelllaneta Marina 43 I profumi e i sapori OSTUNI, Parcheggio bus Ostuni, Carovigno presso masserie 12/09/2013 16.00 – 21.00 40 km 5 ore M all’ombra dei trulli turistici “Carrone” e “Correo”, Ostuni

44 POLIGNANO A MARE, Polignano a Mare, agro di Polignano a Mare, La Valle d’Itria 19/09/2013 15.30 - 21.00 80 km 5,5 ore C/F Piazzale Stazione Alberobello, Polignano a Mare

45 OSTUNI, Parcheggio bus Ostuni, Torre Santa Susanna, Mesagne, Facciamo un Brindisi 19/09/2013 15.30 – 20.00 90 km 4,5 ore C/F turistici Ostuni Peschici, Cagnano Varano presso masseria 46 L’era moderna delle PESCHICI, Corso 19/09/2013 16.00 – 21.00 “Falcare”, Carpino masseria “Cannarozzi”, 100 km 5 ore M masserie della Daunia Garibaldi, 30 Peschici Muretti a secco e ulivi , presso masseria 47 secolari raccontano l’antico 19/09/2013 16.00 – 21.00 PORTO CESAREO “Casa Porcara”, Lizzanello presso masseria 120 km 5 ore M umanesimo delle pietre “Fatalò”, Porto Cesareo

Revisione del 3 giugno 2013 Pagina 4 PUGLIA OPEN DAYS 2013 – ITINERARI IN BUS DEL GIOVEDÌ

Orario Luogo di Partenza Totale Tempo N° Titolo dell’itinerario Data partenza Percorso Luogo di Rientro Km stimato Orario rientro 48 TRANI, Stazione Stazione Dall’Adriatico alla Murgia 26/09/2013 15.30 – 20.00 Trani, agro di Trani, Andria, Trani 70 km 4,5 ore C/F Piazza XX Settembre

49 GALLIPOLI, Porto I profumi del Salento 26/09/2013 16.00 – 20.00 Gallipoli, , , Gallipoli 39 km 4 ore C/F Piazzale Parcheggio

50 I profumi e i sapori OSTUNI, Parcheggio bus Ostuni, Fasano località Pezze di Greco 26/09/2013 16.00 – 21.00 55 km 5 ore M all’ombra dei trulli turistici masserie “Conte” e “Salamina”, Ostuni Muretti a secco e ulivi Otranto, agro di Otranto presso masseria 51 OTRANTO, Piazzale secolari raccontano l’antico 26/09/2013 16.00 – 21.00 “La Fattoria”, masseria “San 90 km 5 ore M Stazione umanesimo delle pietre Biagio”, Otranto

Revisione del 3 giugno 2013 Pagina 5