7 F.V. km 43+767.00 6 DESCRIZIONE DELLE CLASSI DI PERICOLOSITA' SISMICA (d.p.g.r. 25 ottobre 2011, n. 53/R) 5LFDGRQRLQFODVVHGLSHULFRORVLWj6OHDUHHFROOLQDULGL0RQWHFDWLQL7HUPH

in affioramento con morfologia pianeggiante o poco inclinata e dove non si recenti e attuali di Montecatini Terme recenti/villafranchiane di Buggiano e , le aree con depositi alluvionali (Macigno affiorante o subaffiorante), le aree collinari di Montecarlo (substrato ULWHQJRQRSUREDELOLIHQRPHQLGLDPSOLILFD]LRQHRLQVWDELOLWjLQGRWWDGDOOD

&ODVVH63HULFRORVLWjVLVPLFDORFDOHEDVVD

sollecitazione sismica

Zone stabili caratterizzate dalla presenza di litotipi assimilabili al substrato rigido formato da conglomerati villafranchiani), le aree di conoide

5

4

3

2 1

KM 43

9

8

7

6

5

4

3

2 1

KM 42

9

8

7

6

5

4

3

2 1

KM 41

9

8

7

6

5

4

3

2 1

KM 40

9

8

7

6

5

4

3

2 1

KM 39

9 8 5LFDGRQRLQFODVVHGLSHULFRORVLWj6OHDUHHGLFRQRLGHYLOODIUDQFKLDQHHUHFHQWL Montecarlo, alcune zone in deposito di versante a Pescia e i depositi alluvionali QRQULHQWUDQRWUDTXHOOLSUHYLVWLSHUODFODVVHGLSHULFRORVLWjVLVPLFD6

&ODVVH63HULFRORVLWjVLVPLFDORFDOHPHGLD

di Montecatini Terme, i depositi alluvionali attuali a Buggiano, Pescia e occasione di eventi sismici; zone stabili suscettibili amplificazioni locali (che

subire una riattivazione dovuta a effetti dinamici quali possono verificarsi in

villafranchiani e recenti a , Lucca, =RQHVXVFHWWLELOLGLLQVWDELOLWjGLYHUVDQWHLQDWWLYDHFKHSHUWDQWRSRWUHEEHUR

7 6

5 F.V. TASSIGNANO km 38+579

4

3

2 1

KM 38

9

8 7

CAPANNORI

6

5

4

3

2 1

KM 37

9

8

7

6

5

4

3

2 1

KM 36

9

8

7

6

5

4

3 2

PORCARI 1

KM 35

9

8

7

6

5

4 F.V. PORCARI km 34+643

3

2

KM 34 1

9 8

5LFDGRQRLQFODVVHGLSHULFRORVLWj6OH]RQHGLUDFFRUGRWUDYHUVDQWHH

locali caratterizzati da un alto contrasto di impedenza sismica atteso tra presenza di faglie attive e capaci; zone stabili suscettibili amplificazioni liquefazione dinamica (per tutti i comuni tranne quelli classificati in zona sismica

Capannori, Lucca &ODVVH63HULFRORVLWjVLVPLFDORFDOHHOHYDWD

di fratture a Pescia e Altopascio; depositi alluvionali a Buggiano, Porcari, copertura e substrato rigido entro alcune decine di metri significativamente diverse; aree interessate da deformazioni legate alla 2); zone di contatto tra litotipi con caratteristiche fisico-meccaniche scadenti che possono dar luogo a cedimenti diffusi; terreni suscettibili di occasione di eventi sismici; zone con terreni fondazione particolarmente subire una riattivazione dovuta ad effetti dinamici quali possono verificarsi in

=RQHVXVFHWWLELOLGLLQVWDELOLWjGLYHUVDQWHTXLHVFHQWHFKHSHUWDQWRSRWUHEEHUR versante a Montecatini Terme, Buggiano, Pescia, Altopascio e Porcari; sistemi fondovalle a Montecatini Terme, Pescia, Buggiano Montecarlo; depositi di

7

6

5

4

3

2

KM 33 1

9

8

7

6

5

4

3

2

KM 32 1

9

8

7

6

5

4

3

2 1

KM 31 MONTECARLO

9

8

7

6

5 4 PESCIA 3

2 1

9

KM 30 8 7 6 5 5 3 7 1 9 4 3 9 6 4 2 7 3 1 8 8 5 2 1 5 2 6 9 7 4 4 3 9 1 6 KM 22

8 2 1 3 23 KM 8 7 5 2 5 7 4 KM 29 6 6 9

4 3 9 8 24 KM 1 KM 21 8 2 1 7

F.V. ALTOPASCIO km 29+780 9

6 3 2 25 KM 8 7 5 5LFDGRQRLQFODVVHGLSHULFRORVLWj6DOFXQH]RQHLQIUDQDVSDUVHWUDLFRPXQL una accentuazione dovuta ad effetti dinamici quali possono verificarsi in

&ODVVH63HULFRORVLWjVLVPLFDORFDOHPROWRHOHYDWD classificati in zona sismica 2 di Montecatini Terme, Pescia e Montecarlo occasione di eventi sismici; terreni suscettibili liquefazione dinamica in comuni =RQHVXVFHWWLELOLGLLQVWDELOLWjGLYHUVDQWHDWWLYDFKHSHUWDQWRSRWUHEEHURVXELUH 5 4 KM 28 6 5

ALTOPASCIO INIZIO INTERVENTO Km 20+423 4 3 7 6 2 1 8 9 9 8 7 1

8 5 3 2 26 KM

KM 27 6 4 F.V. MONTECARLO km 25+125 km MONTECARLO F.V. UZZANO BUGGIANO E MASSA COZZILE MONTECATINI TERME 1 1346-PO-S11-PP-TRTR-00-01-E027.dwg A

3 4 Prima emissione 6 (ex D.G.R. n. 421 del 26-05-2014) &ODVVLGLSHULFRORVLWjVLVPLFDORFDOH H[GSJURWWREUHQ5 Zona ai sensi della classificazione sismica Regione Toscana KM 19 P 7

O RADDOPPIO DELLA LINEA PISTOIA - LUCCA PISA S.R. Classe S.4 Classe S.3 Classe S.2 Classe S.1 Zona 2 Zona 3 Zona 4 Ettometriche Progressiva chilometrica Linea ferroviaria tratta in progetto LEGENDA Linea ferroviaria tratta Montecatini - Lucca Confini comunali MANDATARIA G.Tanzi S LINEA PISTOIA - LUCCA /PISA

1 1 02/05/2017 TRATTA PESCIA - LUCCA

MANDANTI

T R T

R

0 0

0 1 G.Ticci

E 1 1:25.000 0 2

1 7