Insieme per – D’Addona Sindaco

La verità sulla Nuova scuola media comunale

A tutti i Cittadini.

Siamo di fronte ad un clamoroso tentativo di presa in giro collettiva da parte di Toncelli e di Orizzonte Comune riguardo alla scuola media.

PREMESSA

Hanno messo in giro la voce che il sito scelto per la nuova scuola media, Valdisonsi, abbia problemi idraulici e geologici , oltre ad altre clamorose falsità. Dopo l’assemblea pubblica dello scorso dicembre organizzata dal Sindaco dove tutto è stato chiarito, non hanno più scuse: non è ignoranza o incapacità di leggere i documenti, essi mentono sapendo di mentire!

I chiarimenti che sono arrivati dai tecnici qualificati non sono serviti a niente, Orizzonte Comune continua con affermazioni gravi e diffamatorie . Area paludosa, problemi di allagamento, un progetto sbagliato, la necessità di fare un doppio solaio, area malsana e via di seguito... Tutto falso!

Il livello più basso lo hanno toccato nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale quando, di fronte all’evidenza dei risultati degli studi idraulici, Toncelli ha insinuato che l’ingegnere idraulico che avrebbe diminuito il rischio idraulico dietro compenso! Contro la gravità di queste diffamanti affermazioni ovviamente saranno presi provvedimenti legali, non possiamo tollerare che si danneggi così l’immagine del Comune. Questo il link per ascoltare l’audio www.sindacodaddona.wordpress.com - “tonc.studio.idraulico1” e “tonc.studio.idraulico2”

LE FIRME

Hanno sparso il panico a quattro mani e, sulla base di queste falsità, hanno raccolto le firme contro il progetto della scuola a Valdisonsi. Alcuni a ci hanno riferito di aver firmato convinti di abbandonare il progetto di Valdisonsi per costruire invece la scuola in Cenaia; altri a Crespina riferiscono di aver firmato contro Valdisonsi giudicata pericolosa, ma per fare comunque la scuola a Crespina. Un delirio! Ai Lorenzanesi sono arrivati a dire che la scuola a Valdisonsi sarebbe per loro inaccessibile perché il pulmino per arrivare impiegherebbe un tempo maggiore del massimo previsto dalla legge. Assurdo! Sulla base di queste gravi menzogne hanno raccolto un consistente numero di firme: ma che senso ha raccogliere le firme contro una scuola che si allaga quando questo non è assolutamente vero? Che valore hanno le firme raccolte contro un problema inesistente? Quelli che hanno firmato, queste cose le sanno? Sanno che il progetto della scuola a Valdisonsi può essere finanziato al 100% da Regione e Ministero? Sanno che quando è uscito il bando ministeriale, l’area di Valdisonsi era già di proprietà del Comune, condizione essenziale per il bando di finanziamento? Secondo voi, il Ministero e la Regione , che per attribuirci i punteggi per

Insieme per Crespina Lorenzana – D’Addona Sindaco

la graduatoria dei finanziamenti hanno fatto un’istruttoria sul nostro progetto completo di tutti gli studi, ci avrebbero mai finanziato se fosse vera anche solo una parte dei dubbi avanzati da Orizzonte Comune? Può mai essere vero quello che afferma Toncelli, cioè che la Regione che ha esaminato le relazioni tecniche lo ha fatto frettolosamente e non si è accorta dei problemi che lui invece vede? Possibile che i nostri amministratori siano TUTTI irresponsabili? Così sciagurati da prevedere una scuola in una zona pericolosa in cui manderanno anche i loro figli? Ma non sarà invece che questa colossale presa in giro messa su da Toncelli approfittando della buona fede delle persone abbia un secondo fine?

LE CLAMOROSE RIVELAZIONI

Avete mai chiesto a Toncelli e ai suoi seguaci dove vorrebbero fare la scuola, se saltasse Valdisonsi? Insomma hanno una controproposta o si limitano a distruggere ciò che gli altri fanno? Nello scorso Consiglio Comunale del 25 Febbraio scorso il Sindaco ha posto questa precisa domanda: “Toncelli, Lei che propone di fermare il progetto a Valdisonsi ha pronta una proposta alternativa?” Le risposte di Toncelli e di Orizzonte Comune sono talmente clamorose e assurde da risultare incredibili! Qui portiamo solo alcuni estratti. Toncelli ha confermato che la proposta di Orizzonte Comune era e resta quella di CHIUDERE TUTTE E 5 LE SCUOLE DEL COMUNE PER FARE UN PLESSO UNICO NEL TERRITORIO DI ; Ma visto che la proposta non è stata presa in considerazione dalla maggioranza, allora... ma la parte più significativa della risposta la vogliamo riportare virgolettata, così come risulta dall’audio del Consiglio Comunale.

TONCELLI: “ Non si parla di altri scenari, non si parla di altre situazioni che Crespina . Se noi avessimo voluto fare ca mpanile e una raccolta di firme per chiedere la scuola media a Cenaia, a quest’ora saremo non a novecento ma a duemila firme. Noi non abbiamo fatto adombrare che si lavora in favore di Cenaia. Noi abbiamo raccolto le firme per richiedere la partecipazione della cittadinanza e per richiedere la riconsiderazione di quella localizzazione lì (Valdisonsi), ma non si venga a portar fuori fantasie diverse se non Crespina . Il focus è Crespina, noi abbiamo richiesto una riconsiderazione NON al di fuori di Crespina” .

Per chi avesse difficoltà à crederci, questo è il link dove potrete sentire con le vostre orecchie l’audio degli interventi in Consiglio Comunale www.sindacodaddona.wordpress.com - toncelli.scuola.crespina

DUNQUE LA PROPOSTA DI TONCELLI E ANCHE DELLA SIG.RA FELICIOLI È DI FARE COMUNQUE LA SCUOLA MEDIA A CRESPINA!

Insieme per Crespina Lorenzana – D’Addona Sindaco

Secondo le nostre analisi, se si parla di Crespina non esiste posto migliore di ValdValdisonsiisonsi : per la nuova scuola servono oltre cinquemila mq e lì ve ne sono settemila, l’area è accessibile a piedi dal paese, è in un contesto paesaggistico bellissimo e soprattutto è un’area del Comune (un esproprio costerebbe circa 250 mila euro). E dunque quale sarebbe la proposta alternativa? Insomma: a Crespina ma DOVE? La risposta finalmente è arrivata all’unisono da Orizzonte Comune e dalla sig.ra Felicioli: secondo loro il sito migliore per la scuola è IN VIA RAGLI EX VIA FONDA si, dovdov’è’è la ProLoco, dove sono le vecchie scuole --- quelle chiuse due anni fa! Incredibile! Abbiamo fatto presente che lì realmente c’è un problema di viabilità legato alla presenza di quella ripida discesa, oltre al fatto che non c’è abbastanza spazio. È una cosa evidente in quella “buca”, per anni lo hanno detto tutti. Ebbene per lo spazio mancante hanno proposto di prendere il terreno di proprietà della Pro Loco , pazienza se va smantellato (e ricostruito altrove) tutto quanto ha fatto la Pro Loco con i suoi soldi, quelli del Comune e quelli dei cittadini. E per la viabilità davvero disagevole? La loro soluzione è la realizzazione di una nuova strada che dall’inizio delle grotte arrivi in via Ragli , nella vallata dove ora c’è quel viottolo campestre. Si avete capito bene, quasi 2 Km di nuova strada da costruire per arrivare alla nuova scuola dove vorrebbero realizzarla loro. Quanto costerebbe? Facendola più semplice possibile, la misura minima di legge senza marciapiedi né illuminazione, occorrereboccorrerebberobero circa 2 milioni!.

RIASSUNTO FINALE

Allora, ci rivolgiamo a tutti i Cittadini e soprattutto a quelli che hanno aderito alla raccolta firme di Orizzonte Comune, contro la scuola a Valdisonsi per una scuola migliore. In conclusione:

 Ai CRESPINESI: siamo certi di voler abbandonare il progetto di Valdisonsi ed i finanziamenti a fondo perduto, per fare una scuola in via fonda a spese nostre e spendere altri 2 milioni in più per poterci arrivare da Cenaia? Oltre alla demolizione del parco della pro loco? Questo è quanto Toncelli e Polizzano hanno pensato per voi.  Ai CENAIESI , sapete che avete firmato contro la scuola gratis a Valdisonsi, per farne invece una sempre a Crespina, ma in via Ragli, da pagare con le nostre risorse (tra scuola e terreno circa tre milioni) e in più una strada per arrivarci per altri due milioni? Questo volete? Li non sarebbe fuori mano? E poi Toncelli ha anche il coraggio di dare del bugiardo al Sindaco? www.sindacodaddona.wordpress.com - toncelli.insulta.sindaco  Ai LORENZANESI: sapete che se ci spostiamo da Valdisonsi a via Ragli voi guadagnerete circa un minuto di scuolabus (passando però da una discesa pericolosa), ma perderete i finanziamenti e per pagare scuola e strada dovremmo annullare tutti gli investimenti che abbiamo in programma per l’ex Comune di Lorenzana (e non solo)? Così almeno Marzio Volpi, che ha confermato di essere d’accordo con la proposta di chiudere le due scuole di Lorenzana per portarle a Fauglia, potrà continuare a dire che la fusione è stata un danno per Lorenzana...

Insieme per Crespina Lorenzana – D’Addona Sindaco

Insomma, ci propongono di abbandonare un progetto CONFORME a Crespina e finanziato tutto a fondo perduto, per realizzare invece un’altra scuola ancora a Crespina ma in un’area disagevole , perdendo anni per ricominciare da capo, e pagandola con le nostre risorse azzerando così TUTTI gli investimenti che possiamo fare nel nostro Comune grazie alla fusione. Allora ci chiediamo: Quanto tempo ancora deve andare avanti questa colossale presa in giro di ToToncellincelli e Orizzonte Comune?

LE CONCLUSIONI

• Hanno preso in giro centinaia di cittadini, vi hanno messi gli uni contro gli altri, hanno creato forti divisioni cavalcando il peggiore dei campanilismi e perché si arrivasse ad uno scontro hanno addirittura chiesto un Consiglio aperto che il Sindaco opportunamente non ha autorizzato. • Hanno inventato paure e problemi che non esistono pur di creare consenso intorno a loro. • Hanno fatto TRE ricorsi con l’obiettivo di fermare l’iter per la nuova scuola media: alla Commissione Paritetica Regionale, poi al Presidente della Repubblica, poi sono andati al T.A.R: hanno sempre perso e sono stati condannati a pagare le spese . • Hanno diffamato, hanno fatto proposte irrealizzabili, hanno mentito. • Fanno solo ostruzionismo: niente contenuti, solo azioni legali che sistematicamente perdono, ma che però al Comune costano tempo e denaro. Tutto questo non ha senso. L’unica certezza è che se noi seguissimo le loro proposte , dalla scuola nella campagna di Fauglia da 18 milioni ai 5 milioni per via Ragli, termineremmo il nostro mandato senza aver costruito la nuova scuola. Ma non sarà forse questo l’obiettivo a cui essi davvero puntano? Fare in modo che la scuola non si faccia? Ecco il secondo fine, è l’unica spiegazione razionale che possiamo dare al loro assurdo delirio.

Invece la nuova scuola si farà perché Sindaco e Giunta, col lavoro dei tecnici comunali, hanno ottenuto finanziamenti a fondo perduto, fondamentali. Orizzonte Comune cerca di far saltare tutto, ma adesso la verità è venuta a galla. Chi di voi vuole continuare a perdere tempo dietro a questa gente, a questo modo di NON fare politica? Noi no, non temete! • Noi pensiamo solo all’interesse dei nostri ragazzi e al loro diritto ad avere un’ottima scuola. • Menzogne, protagonismi e ostruzionismi non ci fefefermerannofe rmeranno

Il Sindaco e la maggioranza Insieme per Crespina Lorenzana

Stampato e distribuito in proprio