COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 31 LUGLIO 2009

Il Comunicato Ufficiale della Delegazione Provinciale di Como è consultabile sul sito

http://www.lnd.it nella sezione Delegazione Provinciale di Como

oppure sul sito http://www.figc.co.it

Per comunicazioni utilizzare la casella di posta elettronica [email protected]

STAGIONE SPORTIVA 2009 - 2010

1.1 - PRESENTAZIONE DEL MODELLO 770 SEMPLIFICATO NEL MESE DI LUGLIO – RAZIONALIZZAZIONE DEGLI INTERESSI PER LA RISCOSSIONE ED IL RIMBORSO DEI TRIBUTI – NUOVA DISCIPLINA DELLE COMPENSAZIONI IVA EX ART 10 DEL D.L. N. 78 DEL 1° LUGLIO 2009”

UFFICIO STUDI TRIBUTARI CIRCOLARE N. 5 – 2009

Oggetto: “ Presentazione del Modello 770 Semplificato nel mese di luglio – Razionalizzazione degli interessi per la riscossione ed il rimborso dei tributi – Nuova disciplina delle compensazioni IVA ex art 10 del D.L. n. 78 del 1° luglio 2009 “

Presentazione del Modello 770 Semplificato nel mese di luglio –

Si ricorda che entro il 31 luglio p.v. i sostituti d’imposta, cioè tutti coloro che corrispondono somme e valori soggetti a ritenuta alla fonte, a contributi previdenziali e assistenziali e premi assicurativi dovuti all’INAIL, devono presentare, in via telematica direttamente o tramite un intermediario abilitato, il Modello 770 Semplificato.

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 1 Delegazione Provinciale di Como L’obbligo compete, tra l’altro, alle società di capitali, agli enti commerciali e non commerciali, alle associazioni non riconosciute.

Il Modello 770/2009 Semplificato deve contenere i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2008 nonché gli altri dati contributivi, previdenziali ed assicurativi richiesti.

In sostanza nel Modello 770 vanno riportati i dati relativi alle certificazioni rilasciate ai soggetti cui sono stati corrisposti nell’anno 2008:

- redditi di lavoro dipendente ed assimilati; - indennità di fine rapporto; - redditi di lavoro autonomo; - provvigioni e redditi diversi; - prestazioni in forma di capitale erogate da fondi pensione.

^^^^^^^^^^^^^ Versamento di imposte –

I soggetti IRES, cui si applicano gli studi di settore, tenuti al Modello UNICO con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio, devono, entro il 6 luglio, versare in unica soluzione o come 1^ rata, le imposte IRES ed IRAP a titolo di saldo per l’anno 2008 e di 1° acconto per l’anno 2009 senza alcuna maggiorazione, con Modello F 24 e con modalità telematiche con i seguenti codici tributo:

- 2003 – IRES – saldo - 2001 – IRES – acconto prima rata - 3800 – IRAP – saldo - 3812 – IRAP – acconto prima rata

Inoltre, devono provvedere al versamento in unica soluzione o come 1^rata, dell’IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,40% per mese o frazione di mese, per il periodo 16/3/2009 – 6/7/2009 con codice tributo 6099 –

I titolari di partita IVA senza studi di settore, tenuti al versamento delle imposte entro il 16 giugno u.s., che hanno differito il pagamento al 16 luglio, devono maggiorare l’importo dello 0,40%.

^^^^^^^^^^^^ Razionalizzazione degli interessi per la riscossione ed il rimborso dei tributi –

Con decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze del 15 giugno 2009 (G.U. n. 136 del 15 giugno 2009), è stata modificata la disciplina relativa agli interessi per la riscossione ed il rimborso dei tributi.

In particolare, gli interessi per il ritardato rimborso di imposte pagate sono dovuti nella misura del 2% annuo e dell’1% semestrale a decorrere dal 1° gennaio 2010. Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 2 Delegazione Provinciale di Como

A decorrere dal 1° ottobre 2009, gli interessi per ritardata iscrizione a ruolo sono dovuti nella misura del 4% annuo.

Gli interessi per i pagamenti rateali delle imposte dovute in base alle dichiarazioni, si applicano nella misura del 4% annuo a decorrere dai pagamenti delle imposte dovute in relazione alle dichiarazioni fiscali presentate dal 1° luglio 2009.

Pertanto, si riporta, di seguito, la misura degli interessi da applicare alle singole rate.

Titolari di partita IVA senza studi di settore

Scadenza 16 giugno Scadenza 16 luglio (con maggiorazione 0,40%) 1^rata 16 giugno interesse == 1^ rata 16 luglio interesse == 2^rata 16 luglio “” 0,33 2^rata 17 agosto “” 0,33 3^rata 17 agosto “” 0,66 3^rata 16 settembre “” 0,66 4^rata 16 settembre “” 0,99 4^rata 16 ottobre “” 0,99 5^rata 16 ottobre “” 1,32 5^rata 16 novembre “” 1,32 6^rata 16 novembre “” 1,65 ==

Titolari di partita IVA con studi di settore

Scadenza 6 luglio Scadenza 5 agosto (con maggiorazione 0,40%) 1^rata 6 luglio interesse == 1^rata 5 agosto interesse == 2^rata 16 luglio “” 0,11 2^rata 17 agosto “” 0,12 3^rata 17 agosto “” 0,44 3^rata 16 settembre “” 0,45 4^rata 16 settembre “” 0,77 4^rata 16 ottobre “” 0,78 5^rata 16 ottobre “” 1,10 5^rata 16 novembre “” 1,11 6^rata 16 novembre “” 1,43 ==

^^^^^^^^^^^^

Nuova disciplina delle compensazioni IVA ex art. 10 del D.L. n. 78 del 1° luglio 2009, pubblicato nella G.U. n. 150 del 1° luglio 2009 –

Con l’art. 10 del D.L. n. 78/2009, contenente “ provvedimenti anticrisi”, in vigore dal medesimo 1° luglio 2009, sono state apportate modifiche alla disciplina delle compensazioni fiscali IVA.

Con la nuova disposizione è stato stabilito, al comma 1, lett. a), punto 1, che la compensazione del credito annuale o relativo a periodi inferiori all’anno dell’IVA, per importi superiori a 10.000 euro annui, può essere effettuata soltanto a partire dal giorno sedici del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione o dell’istanza da cui il credito emerge (rimborsi infrannuali).

Il limite suddetto di 10.000 euro non riguarda l’eventuale credito IVA risultante dalle liquidazioni mensili.

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 3 Delegazione Provinciale di Como Con il successivo punto 2, è stato previsto che la dichiarazione annuale IVA possa essere presentata autonomamente (e non unitamente all’UNICO) al fine di poter utilizzare l’eventuale credito in compensazione a decorrere dal giorno sedici del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione IVA la quale potrà, così, essere presentata in via telematica a partire dal 1° febbraio dell’anno successivo al periodo d’imposta (art. 8, comma 1 DPR n. 322/1998). La dichiarazione IVA relativa all’anno solare 2009 potrà, quindi, essere presentata già nel febbraio 2010 con la conseguenza che l’eventuale credito emergente possa essere utilizzato in compensazione già a marzo 2010.

Con il punto 2, lett. d) del medesimo comma 1, lett. a), è stabilito che i soggetti che presentano la dichiarazione IVA entro il mese di febbraio, sono esonerati dall’obbligo di comunicazione dei dati IVA.

Il successivo punto 3 rinvia ad un provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate la definizione di modalità e termini per l’esecuzione dei rimborsi IVA. Ciò abrogando le disposizioni in vigore con decorrenza dalla data di emanazione del predetto provvedimento.

I punti 6 e 7 prevedono che per l’utilizzazione del credito IVA superiore a 10.000 euro necessita avvalersi dei servizi telematici nonché richiedere l’apposizione del visto di conformità relativamente alle dichiarazioni dalle quali emerge il credito.

La disposizione fa riferimento esclusivamente all’apposizione del visto in relazione ai contribuenti che intendono utilizzare la compensazione.

Tale visto di conformità deve essere reso dai soggetti iscritti negli albi dei dottori commercialisti, dei ragionieri e dei periti commerciali nonché dai consulenti del lavoro.

Il visto comporta la verifica della regolare tenuta e conservazione delle scritture contabili obbligatorie ai fini delle imposte sui redditi e IVA.

In alternativa al visto, per le società sottoposte all’obbligo del controllo contabile ex art. 2409 del Codice Civile, è sufficiente la sottoscrizione della dichiarazione da parte del revisore.

Sono previste, con il punto 8, particolari sanzioni in caso di mancata osservanza delle disposizioni di cui sopra.

Infine, con il comma 1, lett. b) dell’art. 10 è prevista la possibilità di aumentare, con decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze, da 516.456,90 a 700.000 euro, il limite massimo della compensazione o dei rimborsi in conto fiscale nel periodo d’imposta.

Come è stato chiarito dall’Agenzia delle entrate con Comunicato Stampa del 2 luglio u.s., “Le nuove regole sulle compensazioni non interesseranno i versamenti in scadenza a luglio a carico dei contribuenti, persone fisiche e società.

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 4 Delegazione Provinciale di Como Le nuove disposizioni introdotte con l’art. 10, il cui obiettivo è di rendere più rigorosi i controlli al fine di contrastare il fenomeno legato alle compensazioni di crediti inesistenti, avranno effetto a decorrere dal 1° gennaio 2010, anche per evitare disparità di trattamento per i contribuenti che hanno già effettuato i versamenti di Unico, tramite compensazione, entro il 16 giugno scorso… Pertanto, fino al 31 dicembre 2009 le attuali modalità di esercizio delle compensazioni non saranno soggette a modifiche”.

Si fa riserva di illustrare più in dettaglio le predette disposizioni nonchè le restanti misure contenute nel decreto non appena saranno forniti dall’Agenzia delle entrate gli opportuni ulteriori chiarimenti.

1.2 - RINUNCIA AL CAMPIONATO DI CALCIO A CINQUE SERIE C 2 IN FAVORE DEL CAMPIONATO DI CALCIO A CINQUE JUNIORES STAGIONE SPORTIVA 2009/2010

Si rende noto che il presidente della F.I.G.C. ritenendo giustificata l’istanza, ha autorizzato la società A. S. COMETA S. D. di Como (CO) calcio a 5 serie C 2., a disputare durante la stagione sportiva 2009/2010, il campionato di calcio a cinque Juniores, conservando l’anzianità di affiliazione (7/10/2002) ed il numero di matricola (676134). Nel contempo, ha disposto lo svincolo d’autorità dei calciatori già tesserati, previsto dall’art. 110 n. 1 N.O.I.F., con decorrenza 3 luglio 2009.

1.3 - ONERI FINANZIARI STAGIONA SPORTIVA 2009/2010

COMUNICATO UFFICIALE N. 23/A

Il Presidente Federale

• ritenuta la necessità di determinare gli oneri finanziari per la stagione sportiva 2009/2010;

• visto l’art. 24 dello Statuto Federale;

• sentiti i Vice Presidenti D E L I B E R A per la stagione sportiva 2009/2010 vengono fissati i seguenti oneri finanziari:

1. Tassa di affiliazione (art. 15/2 N.O.I.F.)

- Per tutte le società della Lega Nazionale Professionisti, della Lega Italiana Calcio Professionistico e della Lega Nazionale Dilettanti € 55,00

- Per le società che svolgono attività Esclusivamente nel Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica € 15,00 Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 5 Delegazione Provinciale di Como

2. Tassa annuale di associazione (art. 15/6 N.O.I.F.)

- Le singole Leghe fissano la tassa annuale di associazione, nella misura ritenuta più opportuna, il cui provento va a favore delle Leghe stesse

3. Tassa annuale di adesione al Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica

- Per le Società Federali € 25,00

4. Tasse per ricorsi

A) Ricorsi innanzi al Giudice Sportivo

- per le società appartenenti alla LNP € 260,00

- per le società appartenenti alla LICP € 180,00

- per le società appartenenti alla LND

- partecipanti ai Campionati Nazionali € 100,00

- per le società appartenenti alla LNDpartecipanti ai Campionati Regionali € 78,00

- per le società appartenenti al SGS € 52,00

- per le società partecipanti ai Campionati SGS Nazionali € 52,00

B) Ricorsi innanzi alla Commissione disciplinare territoriale

- per le società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Regionali € 130,00

- per le società appartenenti al SGS € 62,00

C) Ricorsi innanzi alla Commissione disciplinare territoriale con procedura d’urgenza

- per le società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Regionali € 200,00

- per le società appartenenti al SGS € 100,00

D) Ricorsi innanzi alla Commissione disciplinare nazionale

- per le società appartenenti alla LND partecipanti ai campionati di , e I Ctg. € 280,00

- per le società appartenenti alla LND partecipanti ai campionati di II e III Ctg. € 200,00

- per le società appartenenti alla LND partecipanti ai campionati Juniores e per le società appartenenti al SGS € 180,00

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 6 Delegazione Provinciale di Como

E) Ricorsi innanzi alla Corte di giustizia federale

- per le società appartenenti alla LNP € 500,00

- per le società appartenenti alla LICP € 350,00

- per le società LND partecipanti ai Campionati Nazionali € 200,00

- per le società LND partecipanti ai Campionati Juniores € 180,00

- per le società partecipanti ai Campionati SGS Nazionali € 180,00

- per le società non partecipanti ai Campionati Nazionali € 180,00

F) Ricorsi innanzi alla Corte di giustizia federale con procedura d’urgenza

- per le società appartenenti alla LNP € 650,00

- per le società appartenenti alla LICP € 500,00

- per le società LND partecipanti ai Campionati Nazionali € 350,00

- per le società LND partecipanti ai Campionati Juniores € 330,00

- per le società partecipanti ai Campionati SGS Nazionali € 330,00

G) Ricorsi innanzi alla Commissione Vertenze Economiche

- per le società appartenenti alla LNP € 250,00

- per le società appartenenti alla LICP € 250,00

- per le società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Nazionali € 170,00

- per le società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Regionali € 130,00

- per le società appartenenti al SGS € 78,00

H) Ricorsi innanzi alla Commissione Tesseramenti

- per le società appartenenti alla LNP € 350,00

- per le società appartenenti alla LICP € 250,00

- per le società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Nazionali € 170,00

- per le società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Regionali € 130,00

- per le società appartenenti al SGS € 78,00

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 7 Delegazione Provinciale di Como I) Ricorsi presentati direttamente e in proprio dai tesserati

- di società appartenenti alla LNP € 250,00

- di società appartenenti alla LICP € 180,00

- di società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Nazionali € 100,00

- di società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Nazionali Juniores € 90,00

- di società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Regionali € 65,00

- di società partecipanti ai campionanti SGS € 31,00

J) Ricorsi presentati direttamente e in proprio dai tesserati con procedura d’urgenza

- di società appartenenti alla LNP € 330,00

- di società appartenenti alla LICP € 230,00

- di società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Nazionali € 130,00

- di società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Nazionali Juniores € 110,00

- di società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Regionali € 90,00

- di società partecipanti ai campionanti SGS € 45,00

Nota Bene: si precisa, inoltre, che per le vertenze di carattere economico per i ricorsi presentati direttamente e in proprio dagli interessati, nessuna tassa è dovuta.

K) Ricorsi presentati direttamente e in proprio dagli associati dell’Associazione italiana arbitri

- appartenenti ai ruoli CAN € 250,00

- appartenenti ai ruoli CAN C € 180,00

- appartenenti ai ruoli CAN D/CAN 5 € 100,00

- appartenenti ai ruoli CAI € 90,00

- appartenenti ai ruoli Regionali € 65,00

- appartenenti ai ruoli Provinciali/Sezionali € 31,00

L) Ricorsi presentati direttamente e in proprio dai Dirigenti federali € 250,00

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 8 Delegazione Provinciale di Como 5. Tasse di tesseramento

- Calciatori “Giovani” - Pulcini ed Esordienti € 6,50 cartellino verde annuale (comprensive di tassa di tesseramento, premio assicurativo e costo plastificazione)

- Calciatori “Giovani” - Giovanissimi ed Allievi € 11,50 cartellino giallo annuale (comprensive di tassa di tesseramento, premio assicurativo e costo plastificazione)

- Calciatori Professionisti di Serie A e B € 50,00 (solo tassa tesseramento)

- Calciatori Professionisti di I° Divisione e II° Divisione € 35,00 (solo tassa tesseramento)

- Calciatori Dilettanti; “Giovani di Serie A, B, I° Divisione e II° Divisione”, “Giovani Dilettanti” € 4,00 (solo tassa tesseramento)

- Calciatori Attività Ricreativa ed Amatoriale (tessera color bianco) € 6,00 (comprensive di costo cartellino, tassa di tesseramento e premio assicurativo)

- Allenatori di Serie A e B € 200,00

- Massaggiatori di Serie A e B € 85,00

- Allenatori di I° Divisione e II° Divisione € 100,00

- Massaggiatori di I° Divisione e II° Divisione € 45,00

- Allenatori e Massaggiatori della Lega Nazionale Dilettanti € 15,00

- Medici sociali società professionistiche € 75,00

- Medici sociali società dilettanti € 50,00

6. Stampati Federali

- Stampati riguardanti il tesseramento dei calciatori professionisti (compreso contratto economico) Verranno distribuiti a cura delle Leghe professionistiche secondo le modalità delle Leghe stesse fissate

- Altri stampati riguardanti comunque il trasferimento od il tesseramento (prezzo unitario) € 1,00 (quelli relativi alle esigenze delle Leghe professionistiche verranno distribuiti secondo le modalità fissate dalle Leghe stesse)

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 9 Delegazione Provinciale di Como

- Liste di svincolo collettive € 8,00 (per tutte le società)

- Stampati per il tesseramento di Allenatori, Massaggiatori, e Medici Sociali € 2,50

7. Spese Istituzionali – Organizzative – Amministrative – Federali Lega Nazionale Professionisti € 500,00

Lega Italiana Calcio Professionistico € 250,00

8. Altri oneri finanziari per la stagione sportiva 2009/2010 – Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica:

- tassa tessere impersonali per i dirigenti accompagnatori € 4,00

- certificato assicurativo “piccoli amici” € 2,00

- Assicurazione obbligatoria Dirigenti di società € 4,50

- Tasse di iscrizione ai campionati:

Allievi Nazionali Società Professionistiche € 530,00

Giovanissimi Nazionali Società Professionistiche € 430,00

Allievi Regionali maschili calcio a 11 Società Professionistiche € 380,00

Società Dilettanti € 310,00

Società di Puro Settore € 260,00

Giovanissimi Regionali maschili calcio a 11 Società Professionistiche € 330,00

Società Dilettanti € 260,00

Società di Puro Settore € 210,00

Allievi Provinciali maschili calcio a 11 € 60,00

Giovanissimi Provinciali maschili calcio a 11 € 60,00

Esordienti Provinciali € 60,00

Pulcini Provinciali € 60,00

Allievi Regionali femminili calcio a 11 € 60,00

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 10 Delegazione Provinciale di Como

Giovanissimi Regionali femminili calcio a 11 € 60,00

Allievi Provinciali femminili calcio a 11 € 60,00

Giovanissimi Provinciali femminili calcio a 11 € 60,00

Allievi Regionali maschili calcio a 5 € 60,00

Giovanissimi Regionali maschili calcio a 5 € 60,00

Allievi Provinciali maschili calcio a 5 € 60,00

Giovanissimi Provinciali maschili calcio a 5 € 60,00

Allievi Regionali femminili calcio a 5 € 60,00

Giovanissimi Regionali femminili calcio a 5 € 60,00

Allievi Provinciali femminili calcio a 5 € 60,00

Giovanissimi Provinciali femminili calcio a 5 € 60,00

Nota Bene

La tassa è dovuta dalle società, indipendentemente dal numero di squadre iscritte, per la partecipazione a ciascuno dei suindicati campionati.

PUBBLICATO IN ROMA IL 20 LUGLIO 2009

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Antonio Di Sebastiano Giancarlo Abete

CONGUAGLIO ISCRIZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

A fronte del comunicato ufficiale n. 23/A della F.I.G.C. su indicato, si comunica che l’ufficio amministrativo del C.R.L. provvederà d’iniziativa al conguaglio addebitando la differenza sul conto societario.

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 11 Delegazione Provinciale di Como

1.4 - PROVVEDIMENTI ANTICRISI – D.L. N. 78 DEL 1° LUGLIO 2009

UFFICIO STUDI TRIBUTARI CIRCOLARE N. 6 – 2009

Oggetto: Provvedimenti anticrisi – D.L. n. 78 del 1° luglio 2009 –

Sulla G.U. n. 150 del 1° luglio 2009 è stato pubblicato il decreto legge n. 78 del 1° luglio stesso, concernente misure anticrisi.

Con precedente Circolare U.S.T. n. 5 dell’8 luglio u.s., prot. n. 11.45, di questa Federazione, sono state anticipate alcune disposizioni contenute nel decreto stesso con particolare riferimento a quelle contenute nell’art. 10, riguardanti la nuova disciplina delle compensazioni IVA.

Con la presente Circolare, invece, si illustrano, di seguito, alcune delle disposizioni che possono, in qualche modo, interessare le società di calcio.

L’art. 1 del decreto legge, che è stato inviato in Parlamento per la conversione in legge, prevede la corresponsione di un premio di occupazione ed il potenziamento degli ammortizzatori sociali.

Con l’art. 2 sono state emanate norme per il contenimento del costo delle commissioni bancarie. In particolare, a decorrere dal prossimo 1° novembre, la data di valuta per il beneficiario per tutti i bonifici, assegni circolari ed assegni bancari non può superare, rispettivamente, uno, uno e tre giorni lavorativi successivi alla data del versamento mentre la disponibilità economica per il beneficiario non può superare, rispettivamente, quattro, quattro e cinque giorni lavorativi successivi alla data del versamento.

A decorre dal 1° aprile 2010 la predetta disponibilità economica non potrà superare i quattro giorni per tutti i titoli.

E’ nulla qualsiasi pattuizione contraria.

Con effetto dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto, viene posto un limite massimo – lo 0,50% trimestrale – all’ammontare del corrispettivo omnicomprensivo della commissione bancaria di massimo scoperto.

Con l’art. 5 è stato introdotto un incentivo fiscale per gli investimenti delle imprese consistente nell’utilizzazione di una deduzione nella dichiarazione dei redditi pari al 50% del valore dei beni acquistati. Il beneficio è limitato alle sole imposte sui redditi e, cioè, IRPEF o IRES e se ne possono avvalere soltanto i titolari di redditi d’impresa (imprese individuali, società di persone e società di capitali).

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 12 Delegazione Provinciale di Como

Deve trattarsi di investimenti in beni strumentali, fatta eccezione per immobili, veicoli, computer e beni immateriali, acquistati nel secondo semestre 2009 e primo semestre 2010. A tale riguardo, soccorre l’art. 109 del TUIR, per il quale, per gli ordinari acquisti di beni strumentali, deve essere considerata la data di consegna o di spedizione come indicata nel documento di trasporto, essendo irrilevante la data della fattura o del pagamento.

Il valore agevolabile è costituito dal costo del bene maggiorato degli oneri accessori di diretta imputazione (art. 110 TUIR) ed è da ritenere che possano essere considerati agevolabili anche gli investimenti realizzati con contratti di appalto o di locazione finanziaria.

Si ritiene che i beni di costo inferiore ad ? 516, ancorchè spesati interamente nell’esercizio, siano da considerare agevolati.

Gli investimenti destinatari dell’agevolazione sono quelli relativi ai cespiti “compresi nella divisione 28 della tabella Ateco, di cui al provvedimento del direttore dell’agenzia delle entrate del 16 novembre 2007”.

Nella tabella predetta figurano, tra gli altri, sistemi e caldaie di riscaldamento, condizionatori domestici fissi, macchine ed attrezzature per ufficio, esclusi computer e unità periferiche, cartucce toner.

L’incentivo fiscale è revocato se l’imprenditore cede a terzi o destina i beni oggetto dell’investimento a finalità estranee all’esercizio di impresa prima del secondo periodo di imposta successivo all’acquisto.

L’art. 6 del decreto stabilisce che entro il 31 dicembre 2009 si provveda alla revisione dei coefficienti di ammortamento. Ciò nella previsione di un’accelerazione dei tempi di ammortamento sui beni strumentali dell’impresa.

L’aumento delle percentuali di ammortamento fiscale comporta ovviamente la diminuzione dell’imponibile ai fini IRES o IRPEF.

Con l’art. 12 sono previsti interventi antievasione e antielusione per contrastare i cd. paradisi fiscali introducendo un inasprimento delle sanzioni per i casi omessa o infedele dichiarazione dei redditi detenuti all’estero (fino al 480% dell’imposta non dichiarata).

Il successivo art. 15 del decreto è mirato al potenziamento della riscossione. Tra l’altro, al comma 2, viene stabilito l’obbligo della ritenuta alla fonte a carico del sostituto d’imposta nel caso in cui questi sia destinatario di un atto di pignoramento in quanto ha la disponibilità di crediti di cui è titolare il debitore del fisco. Pertanto, il soggetto terzo che abbia la qualifica di sostituto d’imposta e che abbia ricevuto un atto di pignoramento notificato dal concessionario della riscossione per somme dovute ad un soggetto debitore del fisco, dovrà operare, all’atto del pagamento delle somme, la ritenuta alla fonte del 20%, secondo le modalità che saranno stabilite con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate. Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 13 Delegazione Provinciale di Como 1.5 - DECISIONI DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE NAZIONALE

Appello della Societa’ AC Sagnino ASD avverso le sanzioni dell’inibizione sino al 31.1.2010 al sig. Massimiliano Abate (dirigente-allenatore), dell’inibizione fino al 20.11.2009 al sig. Flavio Sinigaglia (segretario), dell’inibizione sino al 25.6.2011 al sig. Albino Rossi (tesserato Figc, responsabile della attività di base presso il Del. di Como), della squalifica sino al 20.10.2009 ai sigg.ri Riccardo Somadossi, Luca Tafuri, Daniele Maria Sorce, Kevin Golino, Alessandro Zampatti e Alessio Bernardo (calciatori) e dell’ammenda di ? 1.000,00 alla Societa’, inflitte a seguito di deferimento della Procura Federale (delibera C D Territoriale presso il CR Lombardia CU n. 45 del 28.5.2009).

Si comunica che la Commissione Disciplinare Nazionale, con delibera pubblicata sul Comunicato Ufficiali n.11/CDN del 24 luglio 2009, ha adottato il seguente provvedimento:

Provvedimento: In accoglimento dell’eccezione di improcedibilità del deferimento della Procura Federale ed in accoglimento del ricorso, annulla la decisione della Commissione Disciplinare Territoriale Lombardia con riferimento alle sanzioni irrogate alla A.C. Sagnino ASD , Massimiliano Abate, Flavio Sinigaglia, Albino Rossi, Riccardo Somadossi, Luca Tafuri, Daniele Maria Sorce, Kevin Golino , Alessandro Zampatti, Alessio Bernardo, Niki D’Angelo;

DICHIARA inammissibile il ricorso dalla A.C Maslianico ASD: Nulla per tasse non versate.

******************

Appello della Societa’ AC Maslianico ASD avverso le sanzioni dell’inibizione sino al 20.9.2009 al Sig. Niki D’angelo (Presidente) e dell’ammenda di E. 600,00 alla Societa’, inflitte a seguito di deferimento della Procura Federale (Delibera C D Territoriale Presso il CR Lombardia CU N. 45 Del 28.5.2009).

Si comunica che la Commissione Disciplinare Nazionale, con delibera pubblicata sul Comunicato Ufficiali n.11/CDN del 24 luglio 2009, ha adottato il seguente provvedimento:

Provvedimento: In accoglimento dell’eccezione di improcedibilità del deferimento della Procura Federale ed in accoglimento del ricorso, annulla la decisione della Commissione Disciplinare Territoriale Lombardia con riferimento alle sanzioni irrogate alla A.C. Sagnino ASD , Massimiliano Abate, Flavio Sinigaglia, Albino Rossi, Riccardo Somadossi, Luca Tafuri, Daniele Maria Sorce, Kevin Golino , Alessandro Zampatti, Alessio Bernardo, Niki D’Angelo;

DICHIARA inammissibile il ricorso dalla A.C Maslianico ASD: Nulla per tasse non versate.

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 14 Delegazione Provinciale di Como

2.1 - NOMINE RELATIVE ALLA COMPOSIZIONE DELLE DELEGAZIONI PROVINCIALI, DISTRETTUALI DELLA LND

Si pubblica, qui di seguito, stralcio del comunicato ufficiale n. 12 del 10/07/2009 riguardante l’oggetto:

COMUNICATO UFFICIALE N.12 Stagione Sportiva 2009/2010

Ai sensi del’art. 10, dello Statuto Federale, si comunicano le nomine relative alla composizione delle Delegazioni Provinciali, Distrettuali e Zonali della L.N.D., per la stagione sportiva 2009/2010, con eccezione di quelle relative alla Delegazione Distrettuale di Locri, che saranno pubblicate in data successiva con apposito Comunicato Ufficiale. Fino a tale data, nella Delegazione Distrettuale di Locri restano in carica i Dirigenti già formalmente nominati nel corso della stagione sportiva 2008/2009.

…omissis…

COMITATO REGIONALE LOMBARDIA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI COMO

Delegato DONATO FINELLI

Vice Delegato RENATO CANTALUPPI

Componenti ANTONIO CITTERIO EMILIO CITTERIO ROBERTO COLOMBO ANTONIO NOSEDA ROBERTO MONTORFANO GIANNO BIANCHI

Segretario ADRIANO VAROTTO

…omissis…

PUBBLICATO IN ROMA IL 10 LUGLIO 2009

IL SEGRETARIO GENERALE PRESIDENTE Massimo Ciaccolini Carlo Tavecchio

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 15 Delegazione Provinciale di Como 2.2 - MODIFICA REGOLA 1 – DECISIONI UFFICIALI DELLA FIGC – DEL REGOLAMENTO DEL GIUOCO DEL CALCIO A CINQUE

COMUNICATO UFFICIALE N. 17/A

Il Consiglio Federale

- ritenuto opportuno modificare la Regola 1 – Decisioni ufficiali della FIGC – del Regolamento del Giuoco del Calcio a Cinque;

- visto l’ art. 27 dello Statuto Federale;

D E L I B E R A di approvare la modifica della Regola 1 – Decisioni ufficiali della FIGC – del Regolamento del Giuoco del Calcio a Cinque secondo il testo riportato nell’allegato A).

PUBBLICATO IN ROMA IL 14 LUGLIO 2009

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Antonio Di Sebastiano Giancarlo Abete

ALL.A VECCHIO TESTO NUOVO TESTO REGOLA 1 – Decisioni Ufficiali della REGOLA 1 – Decisioni Ufficiali della FIGC FIGC

1) I RETTANGOLI DI GIUOCO 1) I RETTANGOLI DI GIUOCO Devono essere piani, rigorosamente Devono essere piani, rigorosamente orizzontali con una pendenza massima orizzontali con una pendenza massima tollerata dello 0.5% nella direzione degli tollerata dello 0.5% nella direzione degli assi, rispondenti alle “Regole del assi, rispondenti alle “Regole del Giuoco” ed avere le caratteristiche ed i Giuoco” ed avere le caratteristiche ed i requisiti del Regolamento Impianti requisiti del Regolamento Sportivi: ImpiantiSportivi: a)PER GARE DEL CAMPIONATO a)PER GARE DEL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A: NAZIONALE DI SERIE A: non è consentito l’uso di manti erbosi, non è consentito l’uso di manti erbosi, naturali o naturali o sintetici, o di terra battuta, devono essere sintetici, o di terra battuta, devono essere coperti ed avere le seguenti misure: coperti ed avere le seguenti misure: CAMPI AL COPERTO CAMPI AL COPERTO lunghezza minima m.38, massima mt, 42, lunghezza minima m.38, massima mt, 42, larghezza minima mt 18, massima mt. 22. larghezza minima mt 18, massima mt. 22.

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 16 Delegazione Provinciale di Como E’ consentita la tolleranza del 3% delle misure minime con esclusione delle gare di Play off e Play out. b)PER GARE DEL CAMPIONATO b)PER GARE DEL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A2: NAZIONALE DI SERIE A2: non è consentito l’uso di manti erbosi, non è consentito l’uso di manti erbosi, naturali o sintetici, o di terra battuta, naturali o sintetici, o di terra battuta, devono essere coperti ed avere le devono essere coperti ed avere le seguenti misure: seguenti misure:

CAMPI AL COPERTO CAMPI AL COPERTO lunghezza minima 34, massima mt.42; lunghezza minima 34, massima mt.42; larghezza minima mt.16, massima mt .22. larghezza minima mt.16, massima mt .22. c)Per le società promosse ai campionati c)Per le società promosse al campionato nazionali di Serie A e di Serie A2 è nazionale di Serie A2 è consentita, per la consentita, per la sola stagione sportiva sola stagione sportiva successiva, la successiva, la tolleranza del 3% delle tolleranza del 3% delle misure minime misure minime con esclusione delle gare con esclusione delle gare di play off e/o di play off e/o play out. play out. d) PER GARE DEL CAMPIONATO d) PER GARE DEL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE B: NAZIONALE DI SERIE B: non è consentito l’uso di campi in terra non è consentito l’uso di campi in terra battuta e devono avere le seguenti battuta e devono avere le seguenti misure: misure: CAMPI AL COPERTO CAMPI AL COPERTO lunghezza minima mt.32, massima mt. lunghezza minima mt.32, massima mt. 42; 42; larghezza minima mt. 16, massima mt. larghezza minima mt. 16, massima mt. 22. 22. CAMPI SCOPERTI: CAMPI SCOPERTI: lunghezza minima mt.35, massima mt. lunghezza minima mt.35, massima mt. 42; 42; larghezza minima mt. 16, massima mt. larghezza minima mt. 16, massima mt. 22. 22. A far data dal 1° luglio 2010 la lett. d) precedente è così sostituita: d) PER GARE DEL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE B: non è consentito l’uso di manti erbosi, naturali o sintetici, o di terra battuta, devono essere coperti ed avere le seguenti misure: CAMPI AL COPERTO lunghezza minima mt.32, massima mt. 42; larghezza minima mt. 16, massima mt. 22. Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 17 Delegazione Provinciale di Como

2)CAMPO PER DESTINAZIONE 2)CAMPO PER DESTINAZIONE Tra le linee perimetrali ed il rettangolo di Tra le linee perimetrali ed il rettangolo di giuoco ed un qualunque ostacolo, deve giuoco ed un qualunque ostacolo, deve esserci uno spazio piano ed al medesimo esserci uno spazio piano ed al medesimo livello, della larghezza m.1,00 livello, della larghezza m.1,00 denominato “campo per destinazione”. denominato “campo per destinazione”. Per le società che hanno l’obbligatorietà Per le società che hanno l’obbligatorietà di giocare in campi coperti è consentita la di giocare in campi coperti è consentita la tolleranza di cm.10. tolleranza di cm.10.

3)SEGNATURA 3)SEGNATURA La larghezza delle linee che determinano La larghezza delle linee che determinano la segnatura può variare da cm.5 a cm. 8. la segnatura può variare da cm.5 a cm. 8. La linea di porta, tra i due pali, in ogni La linea di porta, tra i due pali, in ogni caso deve essere larga cm. 8. caso deve essere larga cm. 8.

4)ZONA DELLE SOSTITUZIONI 4)ZONA DELLE SOSTITUZIONI Le zone delle sostituzioni sono situate Le zone delle sostituzioni sono situate direttamente di fronte alle panchine delle direttamente di fronte alle panchine delle squadre e ciascuna deve essere lunga squadre e ciascuna deve essere lunga m.3. m.3. Ci deve essere una distanza di m.3 tra Ci deve essere una distanza di m.3 tra l’estremità più vicina di ciascuna delle l’estremità più vicina di ciascuna delle zone di sostituzioni e l’intersezione della zone di sostituzioni e l’intersezione della linea mediana con la linea laterale. linea mediana con la linea laterale.

3.1 - TESSERAMENTO DI CALCIATORI DI ETÀ INFERIORE AI 18 ANNI

Si ricorda che i moduli di tesseramento e di trasferimento dei calciatori minori di anni 18 DEVONO essere sottoscritti da entrambi i genitori.

A questa regola, può farsi eccezione, con il supporto di idonea documentazione: a) in caso di accertata o comprovata lontananza, incapacità o altro impedimento assoluto di uno dei genitori (art. 317, comma 1, c.c.); b) in caso di separazione, scioglimento, annullamento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, allorquando risulti comprovato l’affidamento del figlio ad uno dei genitori (artt. 317, comma 2, e 155 c.c.); c) in caso di riconoscimento del figlio naturale da parte di uno solo dei genitori; Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 18 Delegazione Provinciale di Como d) in caso di nomina di un curatore speciale (art. 321 c.c.) o di un tutore (art. 343 e ss. C.c.).

Ne consegue, per quanto sopra riportato, che le richieste di tesseramento e di trasferimento sprovviste della firma di entrambi i genitori verranno ritenute nulle.

Calciatori Quindicenni

Per opportuna conoscenza si richiamano le Società interessate ai seguenti adempimenti relatiivi all’utilizzo dei giovani calciatori quindicenni.

ART. 34

...omissis...

3) I calciatori “giovani” tesserati per le Società associate nelle Leghe possono prendere parte soltanto a gare espressamente riservate a calciatori delle categorie giovanili. I calciatori “giovani”, che abbiano compiuto anagraficamente il 15° anno di età, e i calciatori di sesso femminile, che abbiano compiuto il 14° anno di età, possono tuttavia partecipare anche ad attività agonistiche organizzate dalle Leghe, purchè autorizzati dal Comitato Regionale, quale organo federale ai sensi dell’art. 3 dello Statuto federale, territorialmente competente. Il rilascio dell’autorizzazione è subordinato alla presentazione, a cura e spese della Società che fa richiesta, dei seguenti documenti: a) certificato di idoneità specifica all’attività agonistica, rilasciato ai sensi del D.M. 15 febbraio 1982 del Ministero della Sanità; b) relazione di un medico sociale, o in mancanza di altro sanitario, che attesti la raggiunta maturità psicofisica del calciatore alla partecipazione a tale attività.

La partecipazione del calciatore ad attività agonistica, senza l’autorizzazione del Comitato Regionale, comporta l’applicazione della punizione sportiva della perdita della gara prevista all’art. 12 comma 5 del C.G.S.

3.2 - CALCIATORI SVINCOLATI ART. 32

In allegato (Allegato n°1), come parte integrante del presente comunicato, si pubblica elenco pratiche svincoli art. 32 (decadenza del tesseramento).

“Avverso i provvedimenti di concessione o di diniego dello svincolo, le parti direttamente interessate potranno proporre reclamo innanzi alla Commissione Tesseramenti, entro il termine di decadenza di 7 giorni dalla pubblicazione del relativo provvedimento sul Comunicato Ufficiale, con le modalità previste dall’art. 44 del Codice di Giustizia Sportiva”

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 19 Delegazione Provinciale di Como

3.3 – SOCIETÀ INATTIVE STAGIONE SPORTIVA 2009/2010

…omissis…

915714 ASD REAL ERBESE – ERBA 676266 F.C. ERBESE – ERBA 675947 A.S.D. REAL SEPRIO – COMO

3.4 - COPPA LOMBARDIA CALCIO A CINQUE – ERRATA CORRIGE

Alla pagina 3245 del comunicato ufficiale n. 50 del 30/06/2009 si legga:

8.Coppa Lombardia per società di calcio a cinque serie D

…omissis…

Per i turni ad eliminazione diretta risulteranno qualificate al turno successivo le squadre che negli incontri di andata e ritorno avranno segnato il maggior numero di reti; verificandosi ulteriore parità si effettueranno i tiri di rigore secondo le normative vigenti. E NON

Per la coppa Lombardia di calcio a cinque qualora risultasse parità nelle reti segnate, sarà dichiarata vincente la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti in trasferta; verificandosi ulteriore parità l’arbitro farà eseguire i calci di rigore secondo le modalità previste dai vigenti Regolamenti.

…omissis…

3.5 - CALENDARIO ATTIVITÀ AGONISTICA REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2009/2010

Per agevolare la consultazione da parte delle Società, è stato riassunto nel seguente prospetto il calendario attività agonistica regionale- Stagione Sportiva 2009/2010

Campionati 2009/2010 - girone di andata –

Giov- orario orario data ECC. PR/1C/2C/FC Reg.jun U21 FD All-A A Uff. Jun 30/08/2009 1 15.30 06/09/2009 2 15.3015.00 13/09/2009 3 1 1 1 1 15.3015.00

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 20 Delegazione Provinciale di Como 20/09/2009 4 2 2 2 2 15.3015.00 27/09/2009 5 3 3 1 3 3 15.3015.00 04/10/2009 6 4 4 2 4 4 15.3015.00 11/10/2009 7 5 5 3 5 5 15.3015.00 18/10/2009 8 6 6 4 6 6 15.3015.00 21/10/2009 9 15.30 25/10/2009 10 7 7 5 7 7 14.3015.00 01/11/2009 11 8 8 6 8 8 14.3015.00 08/11/2009 12 9 9 7 9 9 14.3015.00 15/11/2009 13 10 10 8 10 10 14.3015.00 22/11/2009 14 11 11 9 11 11 14.3015.00 29/11/2009 15 12 12 1012 12 14.3015.00 06/12/2009 16 13 13 1113 13 14.3015.00 13/12/2009 17 14 14 14 14 14.3015.00 20/12/2009 1r 15 15 15 15 14.3015.00 Campionati 2009/2010 - girone di ritorno 17/01/2010 2 24/01/2010 3 1 1 1 1 31/01/2010 4 2 2 2 2 14.3015.00 07/02/2010 5 3 3 1 3 3 14.3015.00 14/02/2010 6 4 4 2 4 4 14.3015.00 21/02/2010 7 5 5 3 5 5 14.3015.00 28/02/2010 8 6 6 4 6 6 14.3015.00 03/03/2010 9 14 14 14 14.30 15.00 07/03/2010 10 7 7 5 7 7 14.3015.00 14/03/2010 11 8 8 6 8 8 14.3015.00 21/03/2010 12 9 9 7 9 9 14.3015.00 28/03/2010 13 10 10 8 10 10 15.3015.00 04/04/2010 Pasqua 15 15 15 15.30 15.00 11/04/2010 14 11 11 9 11 11 15.3015.00 18/04/2010 15 12 12 1012 12 15.3015.00 25/04/2010 16 13 13 1113 13 15.3015.00 02/05/2010 17 14 15.3015.00 09/05/2010 15 15.3015.00

Nota: Le gare della categoria Juniores regionale si disputano il Sabato

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 21 Delegazione Provinciale di Como

3.6 - COPPA LOMBARDIA –

Al termine delle iscrizioni sono pervenute 144 domande, come previsto al punto 3.2.3 del comunicato n. 50 del 30.6.2009 sono state ammesse:

- le società retrocesse dal campionato di promozione 2008/2009;

- le società che hanno partecipato al campionato di 1a categoria 2008/2009;

- 8 società vincenti il campionato di 2a categoria 2008/2009 con il miglior punteggio e miglior differenza reti.

1. 920509 A.S.D. ABBIATE 2. 62145 A.S.D. ABBIATEGRASSO 3. 920511 S.S. ACQUANEGRA CREMONESE ASD 4. 58299 A.C. AGNADELLESE A.S.D. 5. 675569 A.C. AGRATE 6. 918780 A.S.D. ALCIONE 7. 62196 A.D.C. ALME 8. 61795 U.S. ARCISATESE AUDAX 9. 3140 U.S. ARLUNESE 10. 914006 A.C. ATLETICO CESANO BOSCONE 11. 930005 A.S.D. ATLETICO CIVATE LECCO 12. 675054 A.C. BARADELLO CLUSONE 13. 5590 A.C.D. BARANZATESE 14. 675501 BASIANO MASATE SPORTING 15. 63150 A.S. BASTIDA 16. 6000 U.S. BELLAGINA A.D. 17. 13000 U.S. BELLUSCO C.G. 18. 70212 F.C,. BOLTIERE 19. 915461 F.C.D. BONATE SOPRA 20. 675642 S.S. BORGOLOMBARDO 21. 70214 A.C. BORGOSATOLLO 22. 66550 U.S. BREGNANESE 23. 675220 POL. BREMBATE SOPRA CALCIO1947 24. 675892 A.S.D. BRENO 25. 78932 F.C. BRERA 26. 917105 A.C. BRESSANA 27. 675745 BRESSO CALCIO S.R.L. 28. 7870 U.S. BRIGNANESE 29. 79921 A.S. C.O.B. 91 30. 676153 A.C. CALCIO BOTTICINO 31. 60791 A.S.D. CALCIO BRUSAPORTO 32. 915450 A.C. CALOLZIOVICTORIA A.S.D. 33. 913847 A.S.D. CAPRINO CALCIO 34. 676065 A.C. CAPRIOLESE

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 22 Delegazione Provinciale di Como 35. 10240 A.C. CARUGO 36. 58274 U.S.D. CASALBUTTANO 37. 75127 G.S.D. CASALROMANO 38. 71198 A.S. CASATESE 39. 71193 U.S. CASCINAMATESE 40. 10870 U.S. CASSOLESE 41. 675213 A.S.C. CASTENEDOLESE 42. 60796 U.S. CELLATICA 43. 42510 G.S. CERRO MAGGIORE CALCIO 44. 12390 POL. CERTOSA 45. 675358 U.S.D. CICOPIEVE 46. 13060 U.S. CISANESE 47. 13170 U.S. CIVIDATESE 48. 76722 F.C. COMUNALE DOSOLO 49. 13830 POL. CONCORDIA 50. 917110 ASD.US CRENNESE 51. 918790 F.C. DALMINE FUTURA A.S.D. 52. 73305 POL. DI PO VIMERCATESE 53. 930025 A.S.D. F.C. PEDRENGO T.D.R. 54. 675679 U.S. FALCO 55. 675114 A.S.D. FARA OLIVANA CON SOLA 56. 70232 A.C. FINO MORNASCO A.S.D. 57. 913930 A.S.D. FRASSATI CASTIGLIONESE 58. 918789 S.S. FULGOR CANONICA 1921 59. 68339 A.C. GARIBALDINA 1932 60. 35140 A.C. GAVARDO 61. 62118 U.S. GAVARNESE CALCIO 62. 917101 A.C. GESSATE 63. 33270 A.C. GONZAGA 64. 65521 F.C. GORLA MAGGIORE 65. 21980 U.S. GOVERNOLESE 66. 676155 A.S.D. GROANE03 CERIANO COGLIATE 67. 62933 U.S.D. GUANZATESE 68. 81070 GUSSAGO CALCIO 69. 62198 S.S. LA DOMINANTE 70. 80971 A.P.D. LA LOCOMOTIVA 71. 77211 G.S.D. LA SPEZIA 72. 60179 POL. LA TORRE 73. 71221 U.S.D. LANDRIANO 74. 26100 S.S. LEONCELLI A.S.D. 75. 62922 A.C. LISSONE 76. 675027 A.C. LODRINO 77. 78761 A.S.D. LURANO 78. 77790 G.S. MARIO ZANCONTI 79. 29630 A.C. MASLIANICO A.S.D. 80. 30280 A.C. MENAGGIO 81. 675146 MISSAGLIA SPORTIVA 82. 60163 G.S. MONTANASO LOMBARDO 83. 70279 A.S.D. MORAZZONE Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 23 Delegazione Provinciale di Como 84. 675410 F.C. NUOVA CHIUDUNO 1946 85. 913837 A.S.D. NUOVA POL. CASAZZA 86. 59819 A.S.D. NUOVA PONCARALE 87. 920515 S.S. NUOVA SA.MO. CALCIO 88. 913945 F.C. NUOVA URGNANO 89. 930014 A.S.D. O. FIORENTE GRASSOBBIO 90. 34370 U.S. OFFANENGHESE A.S.D. 91. 676058 A.S.D. OLIMPIA CALCIO 2002 92. 675589 G.S. OLIMPIC TREZZANESE 93. 75835 A.S. ONORE PARRE 94. 81058 A.S. ORCEANA CALCIO 95. 35670 A.C. OSSONA A.S.D. 96. 917098 F.C. P.S.G. A.S.D. 97. 36570 A.C. PASSIRANA 98. 73967 POL. PAVONESE CIGOLESE 99. 67309 U.S. PESCHIERA BORROMEO 100. 675788 F.C.D. PIAN CAMUNO 101. 676029 A.C. POGLIANO 1950 102. 675838 U.S. PONTEVICHESE 2000 103. 675211 A.S. REAL CESATE 104. 915433 A.S. REAL QCM 2003 105. 77924 U.S. ROBUR OLDANIGA RUGINELLO 106. 70267 G.S. RONAGO AMBROSOLI A.S.D. 107. 900 POL. S.BIAGIO 108. 44190 A.C. S.GENESIO 109. 917111 U.S.D. SAN PAOLO GALLIGNANESE 110. 675438 POL. SARGINESCO 111. 675381 A.C.D. SEDRIANO 112. 675522 U.S. SELLERO NOVELLE 113. 73307 A.S. TICINIA ROBECCHETTO 114. 52210 U.S. TIRANESE A.S.D. 115. 53580 A.S.D. UBOLDESE 116. 53750 C.S. UNIVERSAL 117. 676158 A.C. VALGOBBIAZANANO 118. 57610 A.S.D. VALLE BREMBANA 119. 54620 A.C. VEDUGGIO 120. 675746 A.S.D. VIGHENZI PADENGHE 121. 55430 U.S. VIGHIGNOLO 122. 55500 VIGNATE CALCIO 123. 675898 U.S. VILLANOVESE 124. 56040 A.S.D. VILLASANTA 125. 58321 S.S. VILLATAVAZZANO 126. 60811 U.S. VIRTUS BINASCO 127. 58270 A.S. VISTARINO 128. 81724 F.C. ZAVATTARELLO

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 24 Delegazione Provinciale di Como

3.7 - COPPA LOMBARDIA – SECONDA CATEGORIA

Al termine delle iscrizioni sono pervenute 183 domande, come previsto al punto 3.2.3 del comunicato n. 50 del 30.6.2009 sono state ammesse:

- le società retrocesse dal campionato di 1a categoria al termine della stagione 2008/2009;

- le società che hanno partecipato al campionato di seconda categoria 2008/2009 e si sono classificate fino all'9° posto;

- 6 squadre classificatesi al 10° posto con la miglior posizione di classifica.

1. 675361 ACCADEMIA S.LEONARDO SD 2. 917220 A.S.D. ALBANO CALCIO 3. 1270 A.C. ALBIATESE 4. 675772 A.S.D. ALTABRIANZA TAVERNERIO. 5. 65243 U.S. ATLETIC TREZZANO 6. 917100 G.S. ATLETICO CEDERNA MONZA 7. 76261 A.P. AURORA INDUNO 8. 79933 G.S.O. AURORA TRESCORE 9. 74452 G.S. BADALASCO 10. 69391 POL. BARBAIANA 11. 66507 U.S. BARIANESE 12. 72607 A.S.D. BASSA BRESCIANA 13. 5990 S.S. BELGIOIOSO CONSTANTES 14. 72544 A.C. BERNAREGGIO 15. 6340 A.C. BESNATESE 16. 57837 U.S. BOLLATESE 17. 913834 F.C. BORROMEO 18. 7380 U.S. BORSANESE 19. 930026 A.C.D. BOVISIO MASCIAGO 20. 60800 S.S. BREMBO 21. 74470 U.S. BRIOSCHESE 22. 676162 POL. BUCCINASCO 23. 920525 A.S.D. CADORAGO ELIO ZAMPIERO 24. 8490 U.S. CALCENSE 25. 917291 CALCIO CANEGRATE E OSL 26. 675762 U.S. CALCIO GORLE 27. 914460 A.C. CALCIO ORAT. VILLONGO 28. 676031 A.C. CALVINA SPORT 29. 913852 A.S. CANZO 30. 10750 S.S. CASPORT SEZ.CALCIO 31. 675948 U.S. CASSAGO 32. 675015 POL. CASSINA NUOVA 33. 676059 A.S. CASTELLESE CALCIO 34. 64317 A.S.D. CASTREZZATO 35. 58287 A.C. CAVENAGO Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 25 Delegazione Provinciale di Como 36. 78768 U.S. CAVESE 37. 65238 POL. CAZZAGHESE 38. 59040 A.C. CERNUSCO 39. 12680 A.S.D. CHIAVENNESE U.S. 40. 13010 POL. CIRCOLO GIOVANILE BRESSO 41. 930021 POL.D. CITTA DI SEGRATE 42. 675428 U.S. CLUSONE 43. 675216 POL. COLLE ALTO 44. 14280 U.S. CORNATESE 45. 35130 U.S. CUGGIONO 46. 915761 A.S.D. ESPERIA LOMAZZO CALCIO 47. 17440 F.C. FAGNANO 48. 675186 C.S. FRASSATI RANICA 49. 676023 G.S. FROGMONTEGANI LA ROSSA 50. 915437 POL. GORLAGO CALCIO A.S.D. 51. 930018 A.S.D. GROPELLO SAN GIORGIO 52. 675515 A.C. GUSSOLA 1998 A.S.D. 53. 676152 U.S. INVERIGO 54. 915815 A.C. ISPRA 55. 675908 U.S. LACCHIARELLA 56. 62140 A.C. LARIOINTELVI 57. 68199 F.C. LAVENO MOMBELLO 58. 918785 U.S. LIONS CAPRIANO 59. 915756 A.S.D. LONATESE 60. 75363 U.S. LORETO 61. 918812 A.S. MAGHERNO 62. 917360 A.S.D. MANERBA CALCIO 63. 920500 U.S. MEDOLE 08 A.S.D 64. 69215 A.C.D. METANOPOLI CALCIO 65. 676173 A.S.D. MEZZAGO 66. 676166 A.S.D. MILANOTRE 67. 58100 F.C. MONZAMBANO 68. 33300 U.S. NEMBRESE 69. 675010 U.S. NERVIANESE 1919 CALCIO 70. 918787 A.S.D. NIGUARDA CALCIO 71. 74676 U.S. NOSADELLO 72. 75132 NUOVA A.C. CURTATONE 73. 675375 NUOVA A.C. SAN PAOLO 74. 915447 NUOVA ACOP ZELO B.P. 75. 913954 A.C. NUOVA BAGNOLESE 76. 75649 A.S.D. NUOVA VALSABBIA 77. 62205 G.S. OLGIATESE ASTRO 78. 918788 A.S.D. OPERA 79. 675653 A.S.D. ORATORIO COLOGNOLA 80. 675616 A.C. ORATORIO VERDELLO 81. 61465 A.S.D. OSAL NOVATE 82. 915449 A.S.D. PADERNO DUGNANO 83. 35950 U.S.D. PAGAZZANESE 84. 917089 G.S.D. PALOSCO Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 26 Delegazione Provinciale di Como 85. 917546 PANTIGLIATE CALCIO 1977 86. 70261 U.S. PIANENGHESE 87. 76410 A.S.D. POLISPORTIVA BERBENNO 88. 914063 AD.POL POMPONESCO 89. 80280 A.S.D. PONTIDA BRIANTEA 90. 676210 U.S. PONTOGLIESE 1916 A.S.D. 91. 914045 A.S. PORTALBERESE 92. 77212 POL. PRADALUNGHESE 93. 64607 G.S. PREGNANESE 94. 915630 U.S. PRESEZZO CALCIO 95. 74501 A.S.D. RANGER BRESSO 96. 676272 A.S. REAL BORGOSATOLLO 97. 42390 A.C. RIOZZESE 98. 675873 G.S. ROBUR SARONNO A.S.D. 99. 80288 A.C. ROE VOLCIANO 100. 920493 A.S.D. ROGNO ARREDI GIORI 101. 43370 POL. ROSATESE 102. 71246 U.S. ROVETTA A.S.D. 103. 66516 U.S.D. S.ALBINO S.DAMIANO 104. 82009 G.S.O. S.ANDREA 105. 80248 G.S. S.CARLO REZZATO 106. 915472 A.S.D. S.FERMO 107. 675826 POL. S.L. D.P. MALGRATE 108. 46920 U.S. S.PELLEGRINO 109. 675837 A.C. SAGNINO A.S.D. 110. 205209 A.S.D. SAN CARLO CREMA 111. 675368 S.C. SAN PANCRAZIO 112. 78996 U.S. SERLE 113. 62138 A.S.D. SIZIANO LANTERNA 114. 79929 POL. SOLESE A.S.D. 115. 676027 A.S.D. SOLLEONE MARCOLINI 116. 920504 A.S.D. SPORTING CERLONGO 117. 80966 A.C. SUPERGA WATT MUZZA 118. 918813 A.S.D. SUPREMA ODB 119. 913978 POL. TORBOLE CASAGLIA 120. 69385 A.C. TORREVILLESE 121. 81725 U.S. TRIESTINA 1946 122. 76247 G.S.D. UGGIATESE CALCIO 123. 63166 S.S. UNITAS COCCAGLIO A.S.D. 124. 78758 U.S. URAGO 125. 65501 A.C. VIDARDO 126. 676032 POL. VIRTUS MANERBIO 127. 70281 S.S. VIZZOLA TICINO 128. 675576 POL. ZOGNO 98 VALLEBREMBANA

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 27 Delegazione Provinciale di Como

3.8 - ORGANICO COPPA LOMBARDIA JUNIORES FASCIA B

1. 675757 U.S. A.CASATI CALCIO ARCORE 2. 62145 A.S.D. ABBIATEGRASSO 3. 675772 A.S.D. ALTABRIANZA TAVERNERIO A. 4. 675489 A.S. ATLETICO C.V.S. 5. 675026 C.C.S. ARESE CALCIO 6. 4640 S.S.D. AURORA SERIATE CALCIO SRL 7. 5590 A.C.D. BARANZATESE 8. 675642 S.S. BORGOLOMBARDO 9. 74470 U.S. BRIOSCHESE 10. 72547 A.C. BRIVIO 11. 8320 C.G. CABIATE A.S.D. 12. 60791 A.S.D. CALCIO BRUSAPORTO 13. 675441 A.S.D. CALCIO OGGIONO 81 14. 68286 A.C. CASALMAIOCCO 15. 71193 U.S. CASCINAMATESE 16. 676159 A.C. CASTEISANGIORGIO 17. 11150 A.C. CASTELLANA 18. 930022 U.S.D. CASTELLANZESE 1921 19. 13010 POL. CIRCOLO GIOVANILE BRESSO 20. 81793 A.S. CISLIANO 21. 65236 A.S.D. CONCESIO CALCIO 22. 930016 G.S. CONCOREZZESE 23. 675480 A.S.D. CORBETTA F.C. 24. 70230 A.P. CUSAGO CALCIO 25. 917103 A.S.D. FANSPORT PERO 26. 70232 A.C. FINO MORNASCO A.S.D. 27. 19430 U.S. FORZA E COSTANZA 1905 SRL 28. 913930 A.S.D. FRASSATI CASTIGLIONESE 29. 68339 A.C. GARIBALDINA 1932 30. 74586 U.P. GAVIRATE CALCIO 31. 65521 F.C. GORLA MAGGIORE 32. 81070 GUSSAGO CALCIO 33. 71221 U.S.D. LANDRIANO 34. 62140 A.C. LARIOINTELVI 35. 675112 POL. LEMINE CALCIO 36. 26100 S.S. LEONCELLI A.S.D. 37. 75363 U.S. LORETO 38. 33300 U.S. NEMBRESE 39. 64309 U.S. ORSA CORTE FRANCA 40. 71216 PAINA CALCIO 41. 67309 U.S. PESCHIERA BORROMEO 42. 676029 A.C. POGLIANO 1950 43. 918784 A.S.D. POL. CURNO CALCIO 44. 62129 A.S. PONTERANICA 45. 80280 A.S.D. PONTIDA BRIANTEA

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 28 Delegazione Provinciale di Como 46. 74675 G.S. PRALBOINO 47. 74589 PRO DESENZANO S.C.S.D. 48. 915433 A.S. REAL QCM 2003 49. 58294 A.S.D. ROVATO TRENZANO 50. 675638 A.S.D. SAN PAOLO D'ARGON CALCIO 51. 61788 F.C. TRADATE 52. 71264 U.S. TRIBIANO 53. 57610 A.S.D. VALLEBREMBANA 54. 71265 U.S. VANZAGHESE 55. 67307 F.C. VERBANO CALCIO 56. 57721 VEVER INTERCOMUNALE SRL 57. 33480 G.S. VILLA 58. 58291 A.C. VOLTA CALCIO

3.9 - ORGANICO COPPA LOMBARDIA JUNIORES PROVINCIALI

1. 675569 A.C. AGRATE 2. 1270 A.C. ALBIATESE 3. 62196 A.D.C. ALME 4. 81054 ANGERA CALCIO 5. 2350 S.C. ANTONIANA 6. 2970 U.S. ARDOR 7. 912961 A.S. ASSAGHESE CALCIO 8. 930020 U.S.D. ATLETICA DEL PO 2000 9. 918830 ATLETICO BIZZARONE SSDRL 10. 57838 S.S. AUSONIA 1931 11. 675220 POL. BREMBATE SOPRA CALCIO1947 12. 65512 F.C. BREMBATESE 13. 77865 A.C. BUSCATE 14. 78975 G.S.D. CALCIO ORATORIO COLOGNO 15. 913847 A.S.D. CAPRINO CALCIO 16. 69323 U.S. CARNATESE 17. 71198 A.S. CASATESE 18. 10870 U.S. CASSOLESE 19. 63482 POL. CAVENAGO 20. 78768 U.S. CAVESE 21. 42510 G.S. CERRO MAGGIORE CALCIO 22. 76722 F.C. COMUNALE DOSOLO 23. 73305 POL. DI PO VIMERCATESE 24. 915761 A.S.D. ESPERIA LOMAZZO CALCIO 25. 676023 G.S. FROGMONTEGANI LA ROSSA 26. 917101 A.C. GESSATE 27. 676141 A.C. GOTTOLENGO 28. 930018 A.S.D. GROPELLO SAN GIORGIO 29. 77211 G.S.D. LA SPEZIA 30. 675908 U.S. LACCHIARELLA 31. 917128 F.C. LAINATESE A.S.D.

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 29 Delegazione Provinciale di Como 32. 68199 F.C. LAVENO MOMBELLO 33. 58308 A.S. MACHERIESE CALCIO 34. 29630 A.C. MASLIANICO A.S.D. 35. 30280 A.C. MENAGGIO 36. 69215 A.C.D. METANOPOLI CALCIO 37. 60163 G.S. MONTANASO LOMBARDO 38. 675010 U.S. NERVIANESE 1919 CALCIO 39. 59819 A.S.D. NUOVA PONCARALE 40. 62205 G.S. OLGIATESE ASTRO 41. 675589 G.S. OLIMPIC TREZZANESE 42. 71267 POL. ORATORIANA VITTUONE 43. 69320 F.C. PALAZZOLO MILANESE 44. 675838 U.S. PONTEVICHESE 2000 45. 914045 A.S. PORTALBERESE 46. 917380 A.S.D. REAL VALVERDE 47. 915439 A.S. RIVALTESE 48. 42760 A.S.D. RIVOLTANA 49. 917108 A.S. ROBBIO 50. 920493 A.S.D. ROGNO ARREDI GIORI 51. 900 POL. S.BIAGIO 52. 930009 A.S.D. S.EGIDIO E S.PIO X 53. 915472 A.S.D. S.FERMO 54. 204321 POL. S.G.CRISOSTOMO 55. 46920 U.S. S.PELLEGRINO 56. 675631 C.G. SAN VITTORE OLONA 57. 73422 A.S.D. SETTALESE 58. 676027 A.S.D. SOLLEONE MARCOLINI 59. 68297 A.S.D. SPORTING ADDA BOTTANUCO 60. 61088 S.C. TACCONA 61. 53580 A.S.D. UBOLDESE 62. 675251 A.S.D. VALLEAMBROSIA 63. 675760 POL. VIMODRONESE A.S.D.

3.10 - COPPA LOMBARDIA 1^ E 2^ CATEGORIA – VARIAZIONI ORGANICI

A seguito di errate iscrizioni da parte delle società nelle categoria di coppa Lombardia non di propria appartenenza vengono attuate le seguenti variazioni:

Coppa Lombardia

- Prima categoria

Si escluda soc. U.S. FALCO (matr. 675679) e soc. U.S. ROBUR OLDANIGA RUGINELLO (matr. 77924)

Si aggiunga soc. soc. CITTA’ DI COLOGNO (matr. 918815) e soc. A.S.D. BUSTO 81 (matr. 72548)

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 30 Delegazione Provinciale di Como - Seconda categoria

Si escluda soc. S.S. BREMBO (matr. 60800), soc. NUOVA A.C. SANPAOLO (matr. 675375) e soc. POL. ZOGNO 98 VALLE BREMBANA (matr. 67557)

Si aggiunga soc. U.S BREMBIO (matr. 919061), soc. U.S. FALCO (matr. 675679) e soc. S.C. ANTONIANA (matr. 2350)

3.11 - COPPA LOMBARDIA TERZA CATEGORIA – ORGANICO S.S. 2009/2010

Si comunica che tutte le domande di iscrizione alla coppa Lombardia di terza categoria sono state accettate.

Si pubblica qui di seguito le date del primo turno della coppa medesima:

17, 24 settembre 2009 e 1 ottobre 2009

4.1 - ORGANICI ALLIEVI E GIOVANISSIMI FASCIA “B” ECCELLENZA STAGIONE SPORTIVA 2009/2010

In base a quanto pubblicato sul comunicato ufficiale n. 47 del 11/6 u.s. si pubblicano di seguito gli organici delle categorie allievi e giovanissimi fascia “B” di eccellenza precisando che sono state accolte le domande delle società aventi diritto (le prime 6 classificate dei gironi regionali fascia “A” allievi e giovanissimi) e per completare il numero necessario a formare i 4 gironi da 14 squadre sono state ammesse anche le società iscritte che hanno concluso il campionato regionale 2008/2009 fino all’11° posto. ALLIEVI

1. 675757 U.S. A.CASATI CALCIO ARCORE 2. 81721 A.S.D. ACCADEMIA COLOGNO CALCIO 3. 78774 ACCADEMIA INTERNAZIONALE 4. 675492 ACCADEMIA SANDONATESE 5. 918780 A.S.D. ALCIONE 6. 676148 U.S. ALDINI BARIVIERA 7. 915448 C.S. ARDISCI E SPERA 1906 8. 675214 ASD.C. BASE 96 SEVESO 9. 205419 U.S. BOSTO 10. 675745 BRESSO CALCIO S.R.L. 11. 13550 U.S. CALCIO COLOGNESE 12. 675441 A.S.D. CALCIO OGGIONO 81 13. 8780 A.S. CALVAIRATE 14. 675744 A.C. CANTU GS SANPAOLO

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 31 Delegazione Provinciale di Como 15. 9740 U.S. CARATESE 16. 676018 F.C. CASSINA DE PECCHI 17. 59010 A.S.D. CENTRO SCHUSTER 18. 73949 POL. CIMIANO 19. 80970 A.S.D. CUSANO 20. 675357 U.S. DINDELLI 21. 16940 F.C. ENOTRIA 1908 22. 917102 A.S. F.B.C. SARONNO 1910 23. 17580 G.S. FALOPPIESE 24. 64175 A.C. FANFULLA 1874 S.R.L. 25. 913840 A.S. GALBIATESE R L 26. 45720 S.C. INSUBRIA ASD 27. 676169 A.S.D. INSUBRIA CALCIO 28. 23390 U.S. INVERUNO 29. 675071 POL. LOMBARDIA UNO 30. 64834 U.S.D. MARIANO CALCIO 31. 676202 A.S. MASSERONI MARCHESE SRL 32. 676154 A.C. NAVIGLIO TREZZANO 33. 60228 U.S.D. OLGINATESE 34. 918798 A.S.D. ORATORIO SAN FRANCESCO 35. 913836 A.S.D. PARMA CALCIO LOMBARDIA 36. 65537 G.S. PAVONIANA CALCIO 37. 67309 U.S. PESCHIERA BORROMEO 38. 676029 A.C. POGLIANO 1950 39. 38620 A.C. PONTE S.P. ISOLA SSD ARL 40. 80968 F.C. RHODENSE 41. 920517 A.C.D. RONCALLI 42. 675366 A.S.D. ROZZANO CALCIO 43. 930009 A.S.D. S.EGIDIO E S.PIO X 44. 78990 POL. SANT ALESSIO 45. 78770 A.S. SEMPIONE HALF 1919 46. 49030 U.S. SESTESE CALCIO 47. 71060 G.S. SOCCER BOYS 48. 49700 SOLBIATESE ARNOCALCIO SRL 49. 78968 U.S. STEZZANESE CALCIO A.S.D. 50. 204833 S.C. TORINO CLUB 51. 53180 C.S. TREVIGLIESE 52. 53360 S.S. TRITIUM 1908 53. 675904 F.C. VIGEJUNIOR 54. 76348 VIGEVANO CALCIO S.R.L. 55. 81723 C.S. VITTUONE 56. 675171 A.C. VOGHERA S.R.L.

GIOVANISSIMI

1. 675757 U.S. A.CASATI CALCIO ARCORE 2. 78774 ACCADEMIA INTERNAZIONALE 3. 675492 ACCADEMIA SANDONATESE 4. 675113 A.S. AICS OLMI 5. 918780 A.S.D. ALCIONE 6. 676148 U.S. ALDINI BARIVIERA 7. 2870 ALZANO CENE 1909 S.R.L.

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 32 Delegazione Provinciale di Como 8. 915448 C.S. ARDISCI E SPERA 1906 9. 675214 ASD.C. BASE 96 SEVESO 10. 675745 BRESSO CALCIO S.R.L. 11. 675935 U.S. CALCIO CARAVAGGESE S.R.L. 12. 13550 U.S. CALCIO COLOGNESE 13. 8780 A.S. CALVAIRATE 14. 675744 A.C. CANTU GS SANPAOLO 15. 9740 U.S. CARATESE 16. 77785 ASD.C. CARUGATE 17. 203666 CENTROSCHIAFFINOCALDERARA 18. 73949 POL. CIMIANO 19. 914158 A.S.D. CITTA DI MEDA 1913 20. 80970 A.S.D. CUSANO 21. 675357 U.S. DINDELLI 22. 16940 F.C. ENOTRIA 1908 23. 917102 A.S. F.B.C. SARONNO 1910 24. 17580 G.S. FALOPPIESE 25. 64175 A.C. FANFULLA 1874 S.R.L. 26. 18900 U.S. FOLGORE VERANO 27. 913840 A.S. GALBIATESE R L 28. 45720 S.C. INSUBRIA ASD 29. 676169 A.S.D. INSUBRIA CALCIO 30. 675071 POL. LOMBARDIA UNO 31. 64834 U.S.D. MARIANO CALCIO 32. 676202 A.S. MASSERONI MARCHESE SRL 33. 676154 A.C. NAVIGLIO TREZZANO 34. 930014 A.S.D. O. FIORENTE GRASSOBBIO 35. 60228 U.S.D. OLGINATESE 36. 675507 A.C. PALAZZOLO S.R.L. 37. 65537 G.S. PAVONIANA CALCIO 38. 67309 U.S. PESCHIERA BORROMEO 39. 676029 A.C. POGLIANO 1950 40. 38620 A.C. PONTE S.P. ISOLA SSD ARL 41. 80968 F.C. RHODENSE 42. 920517 A.C.D. RONCALLI 43. 78990 POL. SANT ALESSIO 44. 80977 A.S.D. SARNICO FOOTBALL CLUB 45. 49030 U.S. SESTESE CALCIO 46. 71060 G.S. SOCCER BOYS 47. 49700 SOLBIATESE ARNOCALCIO SRL 48. 78764 A.S.D. SPORTED MARIS 49. 78968 U.S. STEZZANESE CALCIO A.S.D. 50. 204833 S.C. TORINO CLUB 51. 53180 C.S. TREVIGLIESE 52. 53360 S.S. TRITIUM 1908 53. 675904 F.C. VIGEJUNIOR 54. 76348 VIGEVANO CALCIO S.R.L. 55. 675786 A.S. VIS NOVA GIUSSANO 56. 81723 C.S. VITTUONE 57. 675469 XENIA S.R.L.

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 33 Delegazione Provinciale di Como

5.1 – COMUNICAZIONE IMPORTANTE

SI INVITANO LE SOCIETA’ A LEGGERE INTEGRALMENTE E CON LA MASSIMA ATTENZIONE QUANTO VIENE PUBBLICATO SUL COMUNICATO UFFICIALE DELLA SCRIVENTE DELEGAZIONE PROVINCIALE.

5.2 – VARIAZIONI ORGANIGRAMMA

Si comunica che tutte le variazioni all’organigramma della Società, andranno effettuate tramite la procedura utilizzata per le iscrizioni al campionato 2009/2010:

- Organigramma Stagione Corrente + Aggiungi (nominativo) Conferma + Stampe – Variazioni Organigramma

A stampa effettuata inviare una copia debitamente firmata al n° di fax 031574781, allegando il verbale di delibera della variazione medesima oppure depositare il tutto presso gli uffici della scrivente Delegazione Provinciale.

5.3 – CHIUSURA UFFICI C.R.L.

Si rende noto che gli uffici della scrivente Delegazione Provinciale rimarranno chiusi per ferie da:

Lunedì 3 a Mercoledì 26 Agosto 2009

La Delegazione riaprirà regolarmente da Giovedì 27 Agosto 2009.

5.4 – RIAPERTURA ISCRIZIONI ATTIVITA’ DI BASE – CATEGORIE ESORDIENTI E PULCINI

Si informano le Società che

da Giovedì 27 Agosto 2009 a Giovedì 03 Settembre 2009 saranno riaperte le iscrizioni ai campionati dell’Attività di Base (Esordienti e Pulcini) per la Stagione Sportiva 2009/2010.

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 34 Delegazione Provinciale di Como CCOOMMUUNNIICCAAZZIIOONNII AATTTTIIVVIITTAA’’ LLEEGGAA NNAAZZIIOONNAALLEE DDIILLEETTTTAANNTTII

5.5 - CONSEGNA DEI MODULI DI TESSERAMENTO LEGA NAZIONALE DILETTANTI - STAGIONE SPORTIVA 2009/2010

NOTA BENE:

Si invitano le Società a consegnare insieme ai moduli di tesseramento (moduli GIALLI) per la Lega Nazionale Dilettanti la fotocopia della Carta di identità del calciatore da tesserare onde evitare problemi di tesseramento.

Nello stesso tempo si invitano le Società a compilare correttamente e soprattutto in stampatello leggibile i suddetti moduli di tesseramento, al fine di non compiere errori di inserimento nel Sistema Centrale Federale.

I moduli non compilati correttamente e in modo non leggibile non verranno accettati !

5.6 – GIRONI DI SECONDA CATEGORIA GESTITI DALLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI COMO

GIRONE H

1. 78937 F.C. ALBATE CALCIO 2. 675772 A.S.D. ALTABRIANZA TAVERNERIO A. 3. 915448 C.S. ARDISCI E SPERA 1906 4. 81718 A.C. ARDITA COMO 1934 5. 918830 ATLETICO BIZZARONE SSDRL 6. 62170 POL. CONCAGNESE 7. 915722 G.S. DI LIPOMO S.S.D. 8. 62140 A.C. LARIOINTELVI 9. 920619 ASD.FC LORA LIPOMO 2008 10. NUOVA CASA DELLA 675205 C.D.G. GIOVENTU 11. 62205 G.S. OLGIATESE ASTRO 12. 675139 A.C. PONTECHIASSO A.S.D. 13. 915472 A.S.D. S.FERMO 14. 675837 A.C. SAGNINO A.S.D. 15. 76247 G.S.D. UGGIATESE CALCIO 16. 75367 F.C. VASCA

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 35 Delegazione Provinciale di Como

GIRONE I

1. 74470 U.S. BRIOSCHESE 2. 675327 F.C. BULGARO 3. 205420 A.S.D. C.D.G. VENIANO 4. 920525 A.S.D. CADORAGO ELIO ZAMPIERO 5. 675933 A.S. CALCIO CERMENATE 6. 915761 A.S.D. ESPERIA LOMAZZO CALCIO 7. 918791 A.S.D. G.S.O CASTELLO VIGHIZZOLO 8. 71196 G.S. MONTESOLARO 9. 917278 MOZZATE CALCIO 1923 10. 204818 A.C. NOVEDRATE 11. 41910 A.S. RESCALDINA CALCIO 12. 675873 G.S. ROBUR SARONNO A.S.D. 13. 675902 S.C. ROVELLASCA 1910 VICTOR B. 14. 917092 A.S.D. SERENISSIMA CALCIO 15. 675831 A.D.P. SERENZA CARROCCIO 16. 919012 A.S.D. VIRTUS MARIANO

Nota Bene:

Si ricorda che, ai sensi del 4° comma dell’art. 25 del regolamento della LND non è ammesso reclamo avverso la composizione dei gironi di che trattasi.

CCOOMMUUNNIICCAAZZIIOONNII AATTTTIIVVIITTAA’’ SSEETTTTOORREE GGIIOOVVAANNIILLEE SSCCOOLLAASSTTIICCOO

5.7 – ATTIVITÀ DI BASE ED ATTIVITÀ GIOVANILE – COMUNICATO N. 1 DELLA STAGIONE SPORTIVA 2009/2010

Si informa che il Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C., in data 23 luglio 2009, ha pubblicato il proprio Comunicato ufficiale n. 1, che disciplina l’intera attività giovanile della corrente stagione sportiva 2009/2010.

Per opportuna notizia e norma, si allega pertanto al presente Comunicato Ufficiale (Allegato n°2) il “Comunicato Ufficiale n, 1 – 2009/2010” e relativi “Allegati” (Allegato n°3) del Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C. .

IL SEGRETARIO IL DELEGATO PROVINCIALE Adriano Varotto Donato Finelli PUBBLICATO ED AFFISSO ALL’ALBO DELLA DELEGAZIONE DI COMO IL 31 LUGLIO 2009

Com. Uff. N°03 Stag. Sport. 2009/2010 36 Delegazione Provinciale di Como