Chiamaci al 800 07 07 62 o vai sul sito www.linear.it Sabato 2 www.unita.it 1E Gennaio 2010 Anno 87 n. 1

Il primo giorno dell’anno lo rendiamo diverso dagli altri giorni, come fosse un puledrino diverso dagli altri cavalli. Eppure, minuscola porta della speranza, nuovo giorno dell’anno, sebbene tu sia uguale agli altri ci apprestiamo a viverti in modo diverso Pablo Neruda “OGGI CON NOI... Claudio Fava, Nicola Tranfaglia, Francesca Rigotti, Christopher Lee, Moni Ovadia Napolitano incoraggia il Paese e le riforme

Solidarietà e coesione tra i temi trattati dal Capo dello Stato. Plauso bipartisan. Solo la Lega attacca p ALLE PAGINE 16-17

LA STAGIONE Fausto Coppi e l’Italia che pedalava DEI SALDI dopo la guerra Il campionissimo 50 anni dopo. Un mito oltre le due ruote p ALLE PAGINE 46-47

IN Riccardo Orioles LIBRERIAALLONSANFAN

LA MAFIA, LA POLITICA E ALTRE STORIE

Il caso Graviano Silenzio d’oro Soluzioni al ribasso Tolto l’isolamento diurno Il boss aveva chiesto Partono gli sconti: a Giuseppe, il mafioso che un trattamento «migliore» ultima chance per ridare

organizzò le stragi del ’93 durante il processo Dell’Utri fiato all’economia in crisi WWW.MELAMPOEDITORE.IT p ALLE PAGINE 4-11 2 www.unita.it SABATO 2 GENNAIO 2010 Diario

NICOLA TRANFAGLIA Oggi nel giornale Storico Università di Torino PAG. 18-19 ITALIA Regionali, non si sciolgono i nodi del Pd in Puglia e Lazio

non sussistono più le condizioni, mentre a L’editoriale seguito di una sospensione non può esse- re nuovamente sottoposto a questo regi- me carcerario. Il giudice di merito deve Saldi valutare se la persona sia ancora social- mente pericolosa, collegata con l’organiz- zazione mafiosa. La valutazione, difficil- di giustizia mente dimostrabile, si traduce facilmente nella revoca del 41 bis senza alcun rischio PAG. 26-27 MONDO e senza alcuna formale irregolarità». Terrorismo, Cia sotto attacco La decisione di concedere a un boss Obama convoca un vertice Ecco la notizia. Giuseppe Graviano boss tutt’altro che pentito e anzi deciso a non mafioso del quartiere Brancaccio a Paler- parlare, almeno fino ad ora, la misura di mo, condannato all’ergastolo per numero- alleggerimento della pena, non può non si assassini, ha avuto una rilevante riduzio- preoccupare l’opinione pubblica. C’è un ne di pena nell’applicazione del carcere legame tra la concessione proprio a Gra- duro non dovendo più sottostare all’isola- viano e la sua scelta di non testimoniare al mento diurno. Graviano, interrogato l’11 processo Dell’Utri? Con una simile scelta si dicembre scorso al processo Dell’Utri, vuol mandare un messaggio sul mutato aveva rifiutato di deporre e aveva chiesto atteggiamento dello Stato rispetto al carce- che non gli fosse più applicato il regime re duro impersonato dall’applicazione PAG. 36-37 L’INTERVISTA previsto dall’articolo 41 bis. dell’articolo 41 bis e dell’isolamento diur- Christopher Lee: «Ero Dracula La questione è assai complessa. Basta no? In un caso, come nell’altro, si tratta di e vorrei essere Don Chisciotte» fare la storia di quel regime carcerario per segnali preoccupanti che si verificano rendersi conto come l’art. 41 bis (approva- proprio mentre sono in corso il processo to nel 1975 per i reati di terrorismo, poi al senatore Dell’Utri e l’indagine della pro- esteso nel 1992 ai reati di mafia come cura di Palermo per l’individuazione dei misura provvisoria e successivamente nel mandanti delle stragi mafiose del ’92 e del 2002 nel decennale della strage di Capaci) ’93. sia stato regolarmente prorogato come La situazione è, per così dire, molto deli- misura di carcere duro e segno di volontà cata. Chi ha seguito le vicende del rappor- dello Stato di non venire a patti con le to tra mafia e politica ricorda infatti che, tra

associazioni mafiose e mettere i detenuti le richieste che Cosa Nostra - guidata in PAG. 20-21 ITALIA in condizione di non poter comunicare più quel momento, almeno formalmente, da Maltempo, centro-sud in ginocchio con l’esterno e tanto meno con i propri Riina e Provenzano - presentò a chi condu- PAG. 32-33 ECONOMIA seguaci e compagni di mafia. Un preceden- ceva le trattative per lo Stato (sicuramente Veglione amaro in difesa del lavoro te clamoroso fu l’abolizione dell’isolamen- i Ros dei Carabinieri ma non sappiamo per PAG. 30-31 MONDO to diurno concessa nel 2001 a Totò Riina conto di chi), quella dell’abolizione del 41 Mousavi da Teheran sfida il regime che suscitò allora forti polemiche. bis, o di una sua consistente attenuazione, L’attuale normativa prevede in termini era tra le più importanti che l’associazione PAG. 22-23 NERO SU BIANCO generali «che dopo la stabilizzazione del 41 mafiosa aveva elaborato. Sta forse scop- Turchia versus Bari per Babbo Natale bis il detenuto può presentare, più volte piando la pace tra Cosa Nostra e i poteri PAG. 44-45 SPORT nel tempo, richiesta di sospensione perché attuali? Calcio, gli oscar (e i flop) del 2009 PARLANDO Cristiano Draghi è il nuovo direttore del «Corriere di Livorno» e DI... 3 I quotidiani del «Corriere di Cecina Rosignano», quotidiani locali fondati e di Lucarelli SABATO sostenuti dal calciatore del Livorno Cristiano Lucarelli. 2 GENNAIO 2010

Staino La voce della Lega

Amore e libertà

Iltitolo ricordala seriecinematografica: Pa- ne, amore e fantasia. Il clima era quello di una serie di films di grande successo: e rac- contava di un’Italia povera buona, ma feli- ce. Negli ultimi tempi il clima era cambiato. I politici si azzannavano da mane a sera e l’Italia sembrava un paese diventato pove- ro, ma soprattutto infelice. Poi due psicolabili hanno aggredito pri- ma il duce di Arcore e la notte di Natale il Papa. Il grande comunicatore ha preso la palla al balzo. Ha perdonato cristianamen- te il suo aggressore, ha telefonato al Papa esprimendo solidarietà. Poi ha chiamato Bertolaso alla cena natalizia, poi don Pieri- no alla Comunità Incontro. Ormaiparlacome un santo hacomincia- to con “Forza Italia” è passato al “Popolo dellaLibertà.” Eora par- la del “partito dell’amo- re.” Nessun riferimen- to alla D’Addario e le al- tre.

Rag. Fantozzi

Lorsignori Il congiurato Astri nascenti alla corte del partito new age

hi sarà l’astro nascente della corte berlu- ce del presidente del Consiglio, Bonaiuti, e quello Grazia Trabalza, aveva già lavorato come porta- C sconiana nel 2010? Chi si metterà in luce del Pdl Capezzone. Non è un mistero che a Palaz- voce di Vito quando era capogruppo alla Came- nella new age dell’amore aperta dal Cava- zo Chigi non gradiscano il dinamismo catodico ra. Dopo le elezioni del 2008, pur di non avere a liere negli ultimi giorni dell’anno che si è appena del giovane azzurro, da tempo accreditatosi per che fare con la quotidiana diatriba Bocchino-Cic- concluso? Importanti novità si preannunciano la successione allo stesso Bonaiuti. Forse anche citto, andò con il viceministro alle Comunicazio- nel campo delle comunicazioni. È stato infatti per questo negli ultimi tempi il sottosegretario è ni Paolo Romani. Vito, che nel frattempo aveva confermato il passaggio di Vincenza Alessio da tornato protagonista del video sull’onda dell’ag- preso come portavoce la giornalista Sabrina Fan- Confindustria alla guida dell’ufficio stampa del gressione di Milano (non ha lasciato solo il suo tauzzi, ha deciso improvvisamente di liberarse- governo, da tempo orfano di Fabrizio Casinelli, e leader nemmeno un minuto) e ora, con una colla- ne. Più che professionali però i motivi sono politi- questo costituirà certamente un punto fermo in boratrice di rango come l’ex capoufficio stampa ci. Fantauzzi è infatti molto legata ad An e a Gior- una realtà che almeno negli ultimi dodici mesi è di Confindustria, potrà meglio difendersi dalla gia Meloni, e svolgendo Vito il ruolo di ministro stata caratterizzata da una polifonia non sempre concorrenza e far funzionare di più la macchina per i Rapporti con il Parlamento (cioè dei non funzionale. Ogni giorno a Montecitorio, Cicchit- della propaganda. Altra novità è quella consuma- facili rapporti con Fini) da Palazzo Chigi hanno to e Bocchino fanno a gara per arrivare prima del- tasi pochi giorni fa con il ritorno di Pino Caiola al preferito “suggerirgli” una persona di convinta l’altro davanti ai microfoni dei Tg. Per non parla- fianco di Elio Vito. Giornalista di esperienza, spo- fede berlusconiana. Così Fantauzzi è diventata la re del dualismo sempre più sofferto tra il portavo- sato con la nuova caporedattrice politica del Gr1 prima vittima dello scontro Fini-Berlusconi.❖ 4 www.unita.it SABATO 2 GENNAIO 2010 Primo Piano

Lumia (Pd): si vuole Laura Garavini (Pd): subito La scelta comprare il suo silenzio? interrogazione ad Alfano «Una scelta incredibile, Grava- «Vogliamo capire esattamente di Palermo no è uno dei boss più pericolosi, il tipo di provvedimento che ha responsabile della stagione delle stra- preso la Corte d'Appello di Palermo e gi». Con la revoca dell'isolamento «gli le sue motivazioni. Chiederemo di ac- Il boss torna si lancia un messaggio e si apre di fat- quisire gli atti in Commissione Anti- a «socializzare» to una trattativa tesa a comprare il mafia e presenteremosubito un'inter- suo silenzio» Il senatore del Pd, Giuseppe Lumia rogazione» ad Alfano

p Giuseppe e il fratello Filippo, capimafia del Brancaccio, testimoni al processo Dell’Utri p I legali: applicata la legge, la misura dura al massimo tre anni. Resta il regime del 41 bis Revocato Foto di Franco Lannino/Ansa l’isolamento al capoclan Graviano

La terza sezione della Corte boss condannato a diversi ergastoli d’Assise d’Appello ha revocato per le stragi Falcone e Borsellino, per l’isolamento diurno all’ex boss gli eccidi di Roma, Milano e Firenze - di Brancaccio, che resta comun- hanno applicato la norma che stabili- que recluso al 41 bis nel carce- sce un tetto massimo per il carcere re di Opera. «Superato il limite duro. Cumulati i periodi di detenzio- di tre anni previsto per legge». ne diurna trascorsi al 41 bis, si è arri- vati al tetto di tre anni». MA. SO. Un meccanismo giudiziario che ha comunque sollevato numerose po- ROMA lemiche con tanto di richiesta di chia- Adesso, nel cortile interno del car- rimenti indirizzata la ministro della cere milanese di Opera, Giuseppe Giustizia Angelino Alfano. «Bisogna Graviano non passeggerà più da so- accertare immediatamente la legitti- lo. Nei giorni scorsi, infatti, la terza mità delle procedure - ha infatti spie- sezione della Corte d’Assise d’appel- gato il vicepresidente della Commis- lo di Palermo ha revocato al boss di sione Antimafia Fabio Granata, Pdl - Brancaccio recluso al 41 bis l’isola- anche per dare una risposta traspa- mento diurno: una decisione presa rente da parte dello Stato alla sacro- nei giorni immediatamente succes- santa indignazione dei parenti delle sivi al Natale dopo che il collegio, vittime delle stragi». Perché, ha pro- presieduto da Adalberto Battaglia, seguito Sonia Alfano presidente del- si era riunito il 16 dicembre per esa- l’associazione e eurodeputato Idv, minare la richiesta di revoca pre- «segnali come questo ci inducono a sentata dall’avvocato Gaetano Gia- pensare ad una ricompensa per il si- cobbo. E la decisione sarebbe stata lenzio e le cose non dette nell’ambito motivata con con il superamento del processo Dell’Utri». «Chiedere- del tetto massimo dei tre anni previ- mo di acquisire gli atti in Commissio- sto dalla legge, dato che il boss è in ne e presenteremo subito un’interro- cella dal 27 gennaio del 1994 e che gazione al ministro - ha poi spiegato l’isolamento gli era già stato dato Laura Garavini, capogruppo Pd in più volte durante la sua reclusione. Antimafia - Non vorremmo che nel «I magistrati - ha spiegato il legale sistema del 41 bis si fosse aperta una palermitano che assieme al collega nuova falla. Nessun baratto è possibi- milanese Pietro Traini difende il le con i boss». ❖ Un'immagine d'archivio di Giuseppe Graviano PARLANDO L’Idvannunciaun’interrogazione parlamentareai ministriAlfano eMaroni sull’inquie- DI... 5 P tante vicenda, rivelata da l’Unità, sull’istituzione di un’agenzia investigativa giudiziaria. Idv e super «Chiediamo - dice il vicepresidente del gruppo Idv alla Camera, Borghesi - di fare chiarezza SABATO 2 GENNAIO polizia e spazzare via ogni dubbio..» 2010

Di Pietro: la decisione Maroni: entro il mese nale ha ribadito la sua intenzione non aiuta la Giustizia piano antimafia in 10 punti di presentare «nel mese di genna- io al Governo un piano straordina- «Il 2010 non inizia bene. La revo- Il 2010 sarà l’anno decisivo rio di contrasto alle mafie in dieci ca dell’isolamento diurno è un se- nella lotta alla mafia? «Sarà punti». «Noi - aggiunge il ministro gnale inquietante che non aiuta certo l’anno di una fortissima intensifica- dell’Interno Maroni - vogliamo lan- la credibilità della giustizia. Avvienepo- zione della lotta alla criminalità or- ciare l’offensiva finale contro la chi giorni dopo il silenzio omertoso del ganizzata», risponde il ministro del- criminalità organizzata per libe- boss e, al di là delle intenzioni, rischia di l’Interno, Roberto Maroni. Intervi- rarci per sempre da questo can- apparire come una ricompensa». Il ministro dell’Interno Maroni stato ieri dal Tg2 il titolare del Vimi- cro».

una strategia che, per forza di cose, coinvolge anche il fratello Filippo Censura e vetri blindati Graviano e le sue smentite alle rico- struzioni di Spatuzza.

Certo la decisione della terza se- zione della Corte d’Appello palermi- 41bis, il terrore dei boss tana non sposta di un niente le re- strizioni previste dall’articolo 41 bis dell’Ordinamento Penitenziario. Il Nessun contatto fisico con i familiari e corrispondenza sotto controllo boss continuerà ad incontrare i pa- renti dietro ad un vetro blindato ma Graviano, preso nel 1994, è riuscito anche ad avere un figlio senza poter avere contatti fisici («mio figlio di anni 12 chiede per- ché non possiamo scambiarci baci e carezze - aveva scritto nel fax del- l’11 dicembre - perché ci permetto- Maramotti no di incontrarci solo 1 ora al mese Il dossier attraverso un vetro divisorio? Lo MASSIMO SOLANI stesso mia madre e mia moglie le quali da anni 16 non possono por- ROMA [email protected]

’11 dicembre, cinque gior- Pizzini ni prima che la terza sezio- Nel 1995 vennero ne penale della Corte d’As- trovati i pizzini L sise d’Appello di Palermo nel covo di Mangano si riunisse per decidere sul- l’istanza di revoca dell’isolamento diurno, Giuseppe Graviano si è avval- Dietro le sbarre so della facoltà di non rispondere alle Prima era da solo domande del procuratore generale anche durante Nino Gatto che voleva interrogarlo nel processo a carico di Marcello Del- l’ora d’aria l’Utri in merito alle rivelazioni fatte dal pentito Gaspare Spatuzza. Con germi una carezza oppure un ba- un fax inviato al presidente Claudio cio») e la sua corrispondenza sarà Dall’Acqua della seconda sezione pe- ancora sottoposta a censura. Quel- nale della Corte d’Appello di Paler- lo che cambia, o che probabilmente mo, infatti, Graviano spiegava la sua è già cambiato, è che mentre prima decisione di restare in silenzio. Moti- osorveglianza anche durante il com- bra sinistra su un atto giudiziario di era costretto a restare da solo anche vi di salute, diceva, legati al regime pimento diretto di igiene quotidia- per se’ neutro. Perché se, per dirla durante l’ora d’aria, adesso potrà carcerario a cui era sottoposto nel re- na». Una condizione, secondo il boss, con le parole del procuratore nazio- condividere le sue passeggiate con parto Area Riservata Rossa di Opera. che non permetteva di sostenere l’in- nale Antimafia Piero Grasso, «la deci- qualche detenuto accuratamente «In anni 16 di detenzione a regime 41 terrogatorio con i magistrati palermi- sione giudiziaria è pienamente con- selezionato dalla direzione del car- bis - spiegava l’ex boss di Brancaccio - tani. Ai quali però Graviano lanciava forme alla legge e nulla ha a che vede- cere. Un po' quello che successe nel ho espiato più di anni 10 di isolamen- l’ennesimo messaggio: «Con ciò non re con il regime del 41 bis», certo il 2001 a Totò Riina quando, recluso to con provvedimenti e non, la legge sto chiedendo all’Illustrissima Corte messaggio e la scansione temporale ad Ascoli Piceno, fra le polemiche dà come tetto massimo anni 3, in da- d’Appello un alleggerimento del mio degli avvenimenti lasciano qualche gli venne revocato l’isolamento ta odierna mi ritrovo in isolamento regime carcerario ma informarla di perplessità. Specie se si considera la diurno. Che è una pena accessoria diurno e notturno». Una situazione di non essere in uno stato di salute per storia carceraria di “Madre natura” dell’ergastolo (articolo 72 codice stress che gli avrebbe causato distur- affrontare un interrogatorio. (...) Sa- Giuseppe Graviano. Che, arrestato penale: «al colpevole di più delitti, bi alla tiroide, «mal di testa quotidia- rà mio dovere quando il mio stato di nel 1994, ha avuto un figlio durante ciascuno dei quali importa la pena no, prurito e herpes». «Il Signor magi- saluto lo permetterà di informare l’Il- la sua detenzione al 41 bis e soprattut- dell’ergastolo, si applica la detta pe- strato di Sorveglianza Dottoressa Ma- lustrissima Corte d’Appello per ri- to continuava a comandare sul quar- na con l’isolamento diurno da sei ria Laura Fedele - proseguiva Gravia- spondere a tutte le domande che mi tiere di Brancaccio attraverso i pizzi- mesi a tre anni») e non una limita- no - il 05/06/2009 ha disposto di eli- verranno poste». Parole che rilette og- ni che vennero ritrovati nel 1995 nel zione strettamente legata al 41 bis. minare la modalità di esercizio della gi, all’indomani della revoca dell’iso- covo di Antonino Mangano. Logico al- Ma la cui revoca a Giuseppe Gravia- videosorveglianza in camera, bagno lamento diurno, suonano quantome- lora che il silenzio di allora sembri no oggi, venti giorni dopo il suo si- e nel rispetto del riposo notturno, ma no sospette. Come sospetta è la coin- parlare molto adesso. Resta solo da lenzioso avvertimento, alimenta te- ancora continuo a rimanere con vide- cidenza temporale che getta un’om- afferrarne il significato nascosto in orie e sospetti. ❖ 6 Primo Piano SABATO 2 GENNAIO 2010 Carcere soft

Granata: sacrosanta Vittime di mafia, i familiari Il caso l’indignazione dei parenti si rivolgono al ministro «Bisogna accertare immediata- «Di fronte all’ennesima farsa Graviano mente la legittimità delle proce- della giustizia italiana, di cui è dure di modifica del 41 bis al boss Gra- protagonista il boss Graviano, l’Asso- viano, anche per dare una risposta tra- ciazione nazionale familiari vittime di Regista delle stragi sparente da parte dello Stato alla sa- mafia chiede un confronto con il mini- e mandante dei killer crosanta indignazione dei parenti del- stro Alfano». Lo dice il presidente del- le vittime delle stragi». Fabio Granata (Pdl) l’Associazione Sonia Alfano. Il capomafia pronto a barattare il silenzio con una concessione L’11 dicembre non si presentò al processo Dell’Utri e mandò una lettera ai giudici nella quale lamentava la severità del regime carcerario: parlerò solo quando sarò nelle condizioni di farlo

viano non si è presentato al proces- (Cosa Nostra, ndr) stare tranquilli so Dell’Utri e ha inviato una lettera grazie all’interessamento di perso- L’analisi alla Corte d’Appello in cui si lamen- ne di fiducia come quello di Canale Chi è Un personaggio cruciale CLAUDIA FUSANI tava del regime carcerario troppo 5, Silvio Berlusconi, e un nostro duro: “Risponderò quando sarò in compaesano, Marcello Dell’Utri”). nelle nuove inchieste ROMA [email protected] condizioni di farlo”. Cinque giorni Una sorta di confronto a distanza dopo i giudici hanno detto basta al- dopo la deposizione in aula a Tori- Giuseppe Graviano, capo man- oi, magari, è tutto ca- l’isolamento diurno. no di Spatuzza il 5 dicembre. Ma damento di Brancaccio, regista suale, giochi di scaden- l’11 dicembre Giuseppe non si pre- delle stragi di mafia del 1992 e del ze procedurali, incroci La notizia di una detenzione più sentò e fece recapitare alla Corte 1993, ha un ruolo oggi cruciale e deci- P di norme, coincidenze soft per Graviano è stata pubblicata una lettera: “Sarà mio dovere, quan- sivo sulle nuove inchieste sui rapporti diaboliche. Pensare ma- il 31 sera dal sito Antimafia Duemi- do il mio stato di salute lo permette- tramafia e politica perché il collabora- le è peccato, ma a volte – ci hanno la. Ieri mattina è stata confermata rà, di informare l’illustrissima Corte tore Gaspare Spatuzza ha detto in au- insegnato – si fa bene. E quindi fa dall’avvocato Gaetano Giacobbe: “I d’Appello per rispondere a tutte le la nel processo Dell’Utri di aver incon- un certo effetto cominciare l’anno magistrati hanno semplicemente domande che mi verranno poste”. trato a Roma, nel gennaio 1994, Giu- con una notizia che arriva di pri- applicato la norma che stabilisce un Quella lettera diceva anche altre co- seppe, già latitante, che lo ha rassicu- ma mattina via sms dall’Associa- tetto massimo di isolamento diurno se. “In sedici anni di detenzione rato: «Abbiamo ottenuto quello che zione delle vittime di via dei Geor- per il carcere duro. Questa pena ac- (Graviano è stato arrestato il 24 gen- volevamo, Berlusconi e Dell’Utri ci gofili: Giuseppe Graviano, il capo cessoria non può superare i tre an- naio 1994 con il fratello Filippo a hanno messo il paese in mano». In un mandamento di Brancaccio, colui ni. Adesso è stata tolta ma il mio as- Milano, ndr) da più di dieci sono sot- confronto in carcere a luglio scorso che, con il fratello Filippo, ha deci- sistito resta al regime del 41 bis”. toposto anche all’isolamento diur- Giuseppe aveva smentito Spatuzza, so la strategia mafiosa a suon di no e notturno nonostante la legge ma non aveva criticato la sua scelta. bombe a Firenze, Roma e Milano La dichiarazione dell’avvocato indichi che la misura non possa su- nel 1993 e - tra un attentato e l’al- Giacobbe non fa una piega. L’isola- perare i tre anni”. tro - ha fatto ammazzare don Pu- mento diurno è una pena accesso- Cinque giorni dopo i giudici han- glisi e ordinato qualche decina di ria decisa dal giudice quando fissa no detto basta all’isolamento diur- 11 dicembre, dal carcere omicidi eccellenti, da prima di Na- la condanna e non riguarda il rego- no. Il maggiore dei fratelli Graviano scrive una lettera ai giudici tale gode di un regime carcerario lamento carcerario previsto dal 41 potrà ora, durante il giorno, socia- attenuato nonostante le condan- bis. Si tratta di due cose, quindi, di- lizzare con gli altri detenuti. Scam- Ecco cosa ha scritto Giuseppe ne agli ergastoli e il regime del 41 stinte e separate. Il punto è che Giu- biare idee e opinioni. Graviano ai giudici della corte bis, il carcere durissimo riservato seppe Graviano, oltre al 41 bis, era d’Appello l’11 dicembre: “…Dal 5 giu- ai boss di mafia. in isolamento diurno da circa dieci Le polemiche sono tante, da sini- gno 2009 il giudice ha ottenuto la fi- anni. Proprio adesso i giudici si so- stra (Laura Garavini e Antonio Di ne della videosorveglianza ma sono Non solo: Giuseppe Graviano è il no “ricordati” che il tetto massimo Pietro) ma anche da destra (Fabio ancora sempre controllato… Detenu- boss di Cosa Nostra che con le sue previsto dalla legge era stato abbon- Granata, Pdl). La domanda è una so- to da 16 anni, da dieci sono in isola- dichiarazioni può dare una svolta dantemente superato. E “adesso” la. La fine dell’isolamento diurno è mento diurno e notturno nonostante decisiva alle inchieste di mafia sul- non è un momento qualsiasi. L’11 solo un fatto tecnico? Oppure una la legge indichi un tetto massimo di le bombe del 1992 e sui mandanti dicembre scorso Giuseppe Gravia- sorta di invito a Graviano a parlare tre anni … Ho un figlio di 12 anni che politici delle stragi del 1993, fasci- no fu chiamato a testimoniare al e collaborare? Infine, e al contrario, vedo un’ora al mese e non posso ba- coli riaperti un anno fa dopo le di- processo d’Appello al senatore Del- potrebbe essere un messaggio per ciarlo né toccarlo. Tutto questo viola chiarazioni del collaboratore Ga- l’Utri per confermare o smentire le dirgli di tenere la bocca chiusa? la Costituzione e i diritti umani. Non spare Spatuzza che indica Berlu- accuse di Gaspare Spatuzza (“…nel E’un fatto inconfutabile che Gravia- sto chiedendo un alleggerimento del sconi e Dell’Utri come referenti po- gennaio 1994 incontrai Giuseppe no ha chiesto e lo Stato, in questo regime carcerario ma non sono in litici di Cosa Nostra in quella sta- Graviano al caffè Doney in via Vene- caso la magistratura, oggi e non me- condizione di affrontare un interroga- gione di stragi. L’11 dicembre Gra- to a Roma e mi disse che potevamo si fa, ha risposto.❖ torio”. PARLANDO Sarà il filone sul crollo di un palazzo in via Gabriele D'Annunzio all'Aquila, dove si sono DI... 7 P registrate numerose vittime, il primo del 2010 della maxi-inchiesta sul terremoto. È quanto Inchiesta si apprende da fonti della procura della Repubblica dell'Aquila: l'ipotesi di reato dovrebbe SABATO 2 GENNAIO a L’Aquila essere omicidio colposo e disastro colposo. 2010

Foto di Tonino Di Marco/Ansa Intervista a Giovanna Maggiani Chelli Uno scandalo ora il boss può dare ordini La presidente dell’associazione dei familiari delle vittime di via dei Georgofili: siamo pronti a proteste clamorose, Alfano deve intervenire

OSVALDO SABATO pito in che cosa è sfociata tutta que- sta bontà. Da quando un pazzo ha FIRENZE [email protected] aggredito il presidente Berlusconi, premetto che è sbagliato fare que- scandaloso che in questo ste cose, in questo Paese non sente clima di buonismo a buon altro che parlare di bontà. Bene, al- mercato, a Graviano sia lora si deve dire che in questo mo- È stato fatto un regalo di Na- mento grazie alle azioni buone noi tale». È vigorosa la prote- abbiamo un mafioso come Gravia- sta di Giovanna Maggiani Chelli, pre- no, che è capacissimo di ordinare la sidente dell’Associazione dei familia- morte di chiunque, senza più l’isola- ri delle vittime della strage di via dei mento diurno». Georgofili, per la revoca dell’isola- Il legale del boss mafioso precisa che mento diurno al boss mafioso Giusep- è la legge a prevederlo. pe Graviano, che sta scontando l’erga- «Certo che si muovono nell’ambito stolo nel carcere di Opera. «Non ci va della legge. Ma sono le stesse che bene - aggiunge la signora Maggiani da sedici anni a questa parte sono Chelli - perché lui in questo modo state tessute come una tela per arri- può contare altre persone e dal carce- vare a questi risultati. Noi lo sentia- re può ordinare tutto ciò che vuole. mo sulla nostra pelle, perché con la Che razza di mafioso sia lo abbiamo strage di via dei Georgofili voleva- visto in tribunale». Il boss Graviano no che fosse abolito il 41 bis e ora continua, in ogni caso, ad essere sot- glielo hanno abolito. È iniziata la de- toposto al regime del 41 bis. Ma la riva e nel giro di poco tempo Gravia- decisione della terza sezione della no, con tutte le scappatoie, ha otte- Corte d’Assise di Appello di Palermo nuto ciò che ha chiesto, uccidendo di togliere l’isolamento diurno a Giu- un’altra volta i nostri figli. Forse il seppe Graviano è ugualmente un se- resto del Paese non recepisce tutto gnale molto preoccupante. «È scan- ciò. Ma noi lo recepiamo fortemen- daloso» insistono i familiari delle vit- te il messaggio che sta passando, time di via Georgofili e si rivolgono siamo noi che abbiamo messo i no- direttamente al ministro della Giusti- stri figli nelle bare e contato i feriti. zia, Angelino Alfano: «Ministro, butti Lei chiede l’intervento diretto del Mi- via le chiavi per il mafioso che ci rovi- nistro, Alfano. nato la vita ammazzando i nostri fi- «Noi andremo a protestare. Perché gli» dice Maggiani Chelli. abbiamo la sensazione che stiano State pensando a delle proteste clamo- dando alla mafia quanto sta chie- rose? dendo». «Certamente, siamo pronti a stare Vi rivolgete anche al Ministro degli In- giorno e notte in via dei Georgofili terni, Maroni. con striscioni di protesta. A questo «Nel corso di questi anni la strate- punto cosa possiamo fare? Sono tal- gia della tensione l’abbiamo vista mente tutti buoni, che noi raccoglia- nei momenti chiave, con una bom- mo questa porcheria. Perché questa betta lasciata qua e là. Le avvisaglia di Graviano è una porcata». sono state tante. Quindi noi ci do- Voi parlate di buonismo a buon merca- mandiamo se i falsi attentati sparsi to. A cosa vi riferite? in giro in questi giorni natalizi non «Ultimamente non si sente altro che fossero il ricatto della mafia per l’an- Il pentito mafioso Gaspare Spatuzza parlare di buonismo. Ora abbiamo ca- nullamento del 41 bis». ❖ 8 Primo Piano SABATO 2 GENNAIO 2010 Stagione di saldi

Azione collettiva Foto di Monteforte/Ansa Ecco come funziona la legge italiana

Quando/1 Quando/2 Dal primo gennaio 2010 Doveva entrare in vigore sarà possibile esercitare nel luglio del 2008. Di fatto l’azione collettiva di classe gli obbligazionisti Parmalat, per il sanare gli illeciti Cirio, ma anche quelli commessi dal 16 agosto Alitalia, non possono più 2009 in poi. accederci.

Chi/1 Chi/2 L’azione può essere Può ricorrere anche chi intentata dai consumatori acquista un prodotto e utenti che abbiano subito difettoso; o chi ha una le conseguenze di condotte situazione di pregiudizio nei o pratiche commerciali confronti di un’impresa per scorrette. inadempienza contrattuale.

Come/1 Come/2 Mediante ricorso al Gli altri consumatori tribunale, uno dei soggetti interessati, titolari di una utenti propone l`azione identica pretesa, possono assistito da un avvocato, o scegliere di aderire dando mandato a all'azione di classe già un’associazione dei promossa, senza dover consumatori. ricorrere a un avvocato. Con la riforma Scajola niente class action per gli scandali Cirio Parmalat e Alitalia

p Dopo una lunga attesa da ieri i consumatori possono avvalersi di quest’azione di tutela legale p L’Italia colma una lacuna ma lo strumento è utilizzabile solo per danni subiti dopo il 16 agosto Entra in vigore la class action Per Cirio e Parmalat non vale

Dopo anni d’attesa, da ieri è in l'azione collettiva da parte dei consu- cesso breve, qui non esiste. Ma del avanti dal centrosinistra nella prece- vigore in Italia la class action. matori a tutela dei propri diritti con- resto che cosa possono contare gli in- dente legislatura aveva già suscitato Uno strumento a tutela dei con- tro pratiche commerciali scorrette e teressi delle decine di migliaia di ri- un’ondata di proteste, la scorsa pri- sumatori, però “spuntato” dalla danni subiti dalle aziende. «Uno stru- sparmiatori travolti, ad esempio, dai mavera, ben prima che prendessero mancanza della retroattività. Ta- mento di civiltà essenziale - ha com- maxi-crac Parmalat e Cirio di fronte forma i funambolici provvedimenti gliate fuori, ad esempio, le vitti- mentato Claudio Scajola - per la tute- al supremo interesse del premier di sulla giustizia tanto cari al Cavaliere. me dei crac Parmalat e Cirio. la dei consumatori». Peccato che nel vedere cancellati i procedimenti pe- «Il governo ha mutilato lo strumento suo trasporto il ministro si sia della class action rispetto alla legge MARCO VENTIMIGLIA “dimenticato” di pronunciare una pa- voluta dall’allora ministro Bersani», rola, retroattività, non priva d’imba- Il primo procedimento ha commentato Stefano Fassina, re- MILANO razzo per l’esecutivo di cui fa parte. È del Codacons che ha sponsabile Economia e Lavoro della Il ministro dello Sviluppo Economi- In Italia, infatti, la normativa della notificato due citazioni segreteria Pd. «L’esecutivo ha infatti co non ha certo perso tempo e di class action prevede che si possono reso enormemente più complicato e buon mattino, nonostante il Capo- intentare cause collettive soltanto contro Unicredit e Intesa costoso per i cittadini-consumatori danno, ha rilasciato la sua dichiara- per gli illeciti commessi a partire dal difendersi dagli abusi e dai disservi- zione per celebrare l’arrivo nel no- 16 agosto scorso. Insomma, quella nali a suo carico? zi.» stro paese della cosiddetta “class ac- contestatissima retroattività che il Senza pensare che la cancellazio- tion”. Dopo quattro rinvii, con il governo Berlusconi vuole a tutti i co- ne della retroattività da quello che I PRINCIPALI VANTAGGI nuovo anno è finalmente possibile sti inserire nella normativa del pro- era il progetto di class action portato Guardando per forza di cose al futu- PARLADO Nuovi scioperi in arrivo a gennaio nei trasporti, con il rischio di disagi per i viaggiatori. DI... 9 P Le prime proteste di rilievo nazionale saranno il 10 gennaio, per il personale di cabina di Primi Alitalia (24 ore) e dalla Sdl per gli assistenti di volo di Meridiana (dalle 10 alle 18). Nelle SABATO 2 GENNAIO scioperi ferrovie sciopero dalle 21 del 26 gennaio alle 18 del giorno dopo, proclamato dall'Orsa. 2010

Differenze/1 Superenalotto, Si è eliminata la retroattività: si potrà oltre tre miliardi applicare a danni futuri volati alla ricerca anche se quelli passati non sono prescritti. del 6 impossibile

Differenze/2 L’anno che si è chiuso è stato È previsto un filtro giuridico uno dei più proficui per il gioco del molto forte: soltanto alcuni superenalotto: l’incasso è stato di tribunali potranno giudicare tre miliardi e trecento milioni di le cause sollevate: dieci in euro per la ricerca di un sei che si è tutto il Paese. Con ingorghi palesato solo rare volte. in alcune sedi. Il 2009 è stato quindi un anno record. il più ricco da quando il gio- co è apparso (debuttò il 3 dicem- Benefici/1 bre 1997). Secondo la Sisal il pre- Se molte persone ricevono cedente primato apparteneva al singolarmente un danno di 1999, quando gli incassi sfioraro- portata modesta no i 3,2 miliardi. difficilmente decidono di Merito di una raccolta che tra lu- sostenere individualmente glio e agosto, spiega l'agenzia spe- le spese necessarie. cializzata Agipronews, ha fatto se- gnare cifre record (1,1 miliardi in appena due mesi), grazie al Benefici/2 jackpot, poi vinto a Bagnone il 22 Se l’azione, invece, è agosto, che è arrivato a sfiorare i condotta collettivamente, le 150 milioni di euro, la più alta vin- spese si abbattono e il cita nella storia dei giochi in Italia. singolo acquista maggiore Ma a pesare sulla raccoltà è sta- «forza» nei confronti della ta anche la nuova fuga del 6 che da grande impresa. fine agosto ad oggi ha mantenuto alto il livello di giocate nella caccia alla sestina, consentendo di racco- gliere quasi 1,1 miliardi di euro in ro, rimane il valore di uno strumento ANCHE NEL SETTORE PUBBLICO quattro mesi (85 milioni dal 22 a che in materia di tutela dei consuma- Il film Dopo una lunga attesa, non si è per- fine agosto, 303 milioni a settem- tori allinea l’Italia ad altre grandi de- so davvero tempo per servirsi della mocrazie. In particolare, coloro che La storia di Erin Brockovich class action. Già ieri, nonostante la reputino di aver subito danni deri- In America si fa sul serio festività, sono state annunciate delle Tassa vanti da prodotti difettosi o pericolo- relative azioni legali. Per prima è arri- In dodici anni di vita si, oppure da comportamenti com- vata l'associazione Codacons, che ha lo Stato ha incassato merciali scorretti o contrari alle nor- notificato due citazioni in tribunale me sulla concorrenza, grazie alla contro i principali colossi bancari ita- 14 miliardi di euro class action possono adesso unire le liani: Unicredit e Intesa Sanpaolo. proprie forze al fine di ottenere il ri- Oggetto, le commissioni applicate bre, 244 milioni a ottobre, 196 a sarcimento. L’azione collettiva, dun- dalle banche sui conti correnti in ros- novembre e 244 a dicembre). A be- que, permette a tutti i soggetti che si so, giudicate troppo costose. La som- neficiare di questa raccolta record trovino nella stessa situazione del Erin Brockovich, segretaria pre- ma richiesta in giudizio dai correnti- è l'erario, che nel 2009 ha incassa- promotore della causa di aderire all' cariae madre divorziata con tre figlioli- sti, ha aggiunto l'associazione, sarà to dal superenalotto 1,65 miliardi. azione, facendo valere i propri diritti ni, indaga sulla Pacific Gas and Electric pari a circa 1 miliardo di euro per cia- Festeggiano anche i giocatori, vi- attraverso il promotore stesso e sen- Company che ha contaminato le falde scuna banca. Altre due associazioni sto che da inizio anno le vincite za bisogno di ricorrere autonoma- acquifere di una cittadina californiana. dei consumatori, Adusbef e Feder- hanno toccato quota 1,16 miliar- mente ad un avvocato. Sostenuta dal suo principale, vince la consumatori, ritengono sia necessa- di. Il vantaggio della class action, co- battaglia legale, ottenendo per i 260 ria prima «un'analisi precisa e appro- Il 2009, nonostante le 43 milio- me documentato dalla decennale querelantiindennizzi per 333 milioni di fondita al fine di non fare il gioco del- ni di combinazioni giocate, saluta esperienza in tal senso di paesi come dollari.Nel 2000 il film di Steven Soder- le parti di cui si vogliono contrastare senza il tanto atteso 6, che dunque gli Stati Uniti, è evidente sia sotto bergh, con Julia Roberts. comportamenti scorretti». Il 1 genna- si ripresenterà nella prima estra- l’aspetto economico che per l’effica- io, poi, ha segnato l’avvio della class zione del nuovo anno con una do- cia delle azioni legali. In questo mo- action anche nei confronti degli uffi- te di 114 milioni di euro, seconda do i consumatori e gli utenti più de- ci pubblici e società concessionarie vincita più alta di sempre alle spal- boli, privi delle risorse per affrontare di servizi pubblici (come autostrade le dei 147,8 milioni vinti a Bagno- delle cause individuali, possono ve- LE ALTRE ASSOCIAZIONI o la Rai). Rispetto all’azione ne, in provincia di Massa Carrara, dere tutelati i loro diritti. Inoltre, “privata”, in questo caso non c’è risar- più di quattro mesi fa, ma davanti l’unione di molti soggetti, magari sot- Approfondimenti cimento del danno, ma solo il ripristi- ai 100,7 milioni vinti a Catania to l’egida di un’associazione dei con- no dell'efficienza del servizio. ❖ nell'ottobre 2008. Adusbef e Federconsumatori di- sumatori, consente di parcellizzare La raccolta record porta gli in- chiarano di aver «bisogno di ap- gli oneri della tutela legale, sceglien- cassi, nei suoi 12 anni di vita, a profondimenti prima di intra- IL LINK do quindi gli avvocati più indicati e 28,2 miliardi di euro, una cifra che prendere delle vertenze». servendosi di tutti gli strumenti giu- PER SAPERNE DI PIU’ ha permesso all’Erario di beneficia- diziari a disposizione. www.unita.it re di 14 miliardi. ❖ 10 Primo Piano SABATO 2 GENNAIO 2010 Senza soldi

Ecco il calendario/1 Ecco il calendario/2 Povera Iniziano Roma e Milano Dall’Abruzzo al Lazio La stagione dei saldi si apre uffi- Abruzzo 5 gennaio - 5 marzo Ba- Italia cialmente oggi quando i negozi silicata 2 gennaio - 2 marzo Cala- di Roma, Milano, Napoli, Bologna, Pa- bria 3 gennaio - 28 febbraio Campa- lermo e Venezia faranno sconti. È da nia 2 gennaio - 31 marzo Emilia Roma- Sconti da qualche anno che si è deciso di antici- gna 2 gennaio - 6 marzo Friuli VG 3 fine stagione pare i saldi nella grandi città. Prima si gennaio - 31 marzo Lazio 2 gennaio - aspettava la Befana. Una vetrina di un negozio di Milano 15 febbraio.

p Per Confesercenti si spenderanno 8,2 miliardi, 340 euro a famiglia. Si parte dalle grandi città p Critici i consumatori: solo il 45% degli italiani andrà in giro per negozi. 3 i miliardi spesi Contro la crisi saldi anticipati Per il commercio l’ultima spiaggia

Foto di Ciro Fusco/Ansa Partono oggi in molte grandi cit- ri il portafoglio soprattutto per rifar- tà i saldi di fine stagione. Secon- si il guardaroba: l'80% della spesa do i commercianti circoleranno complessiva, ovvero 6,5 miliardi, sa- oltre 8 miliardi di euro e la spesa rà dedicata ad acquisti per vestiti e le famiglie spenderanno quasi calzature. Quindi, se ogni famiglia 400 euro. Ma i consumatori non spenderà in media 340 euro, 270 eu- ci credono. ro andranno per scarpe, cappotti, maglie e altri capi d'abbigliamento. GIUSEPPE VITTORI Per i commercianti saranno prese d’assalto, soprattutto, le vie princi- ROMA pali delle grandi città: sempre per La speranza è racchiusa in cinque Confesercenti, il 24% degli italiani lettere: saldi. Scattano oggi e sono comprerà nei negozi del centro e so- l’ultima spiaggia per migliaia di lo il 20% si riverserà nei centri com- commercianti che durante le feste merciali, mentre il 27% acquisterà di Natale hanno dovuto fare i conti dove capita. anche loro con la crisi economica del Paese CONSUMATORI La partenza ufficiale si avrà nelle Meno ottimisti i consumatori, che principali città italiane: ai posti di annunciano una partecipazione in blocco Roma, Milano, Napoli, Bolo- calo a confronto con il 2009. Feder- gna e Venezia. Presto i ribassi si consumatori e Adusbef avvertono: estenderanno lungo tutto il territo- solo il 45% delle famiglie approfitte- rio nazionale: il calendario quest’an- rà dei saldi per comprare e si registre- no, infatti, è stato anticipato e, così, finiti i festeggiamenti parte subito la corsa all’affare. L'inizio dei saldi è Assaggi stato, infatti, spostato avanti di un Lo scorso anno gli giorno: la scorsa stagione invernale sconti partivano degli sconti scattava il 3 gennaio, mentre il giorno dopo Capodanno dal 3 gennaio faceva d'assaggio, con ribassi solo a Potenza, Trieste e Napoli. rà una riduzione della spesa pari al 5% rispetto al 2009. Così il giro d'af- SOLDI fari per i negozianti si fermerà a quo- Quanto ci si aspetta dalla corsa agli ta 3 miliardi e 257 milioni, quasi pa- acquisti? Secondo Confesercenti gli ri a un terzo di quanto stimato da italiani spenderanno oltre 8 miliar- Confesercenti. di, ovvero 340 euro a famiglia. Se- In effetti se si dovesse dar retta a condo l’organizzazione il bottino do- una ricerca realizzata dalla Camera vrebbe essere maggiore visto che di commercio di Monza e Brianza «negli ultimi giorni il maltempo ha con il coordinamento scientifico di avversato acquisti ed attività com- Ref-Ricerche, il 46% delle famiglie La stagione dei saldi invernali comincia nelle grandi città merciali». Gli italiani tireranno fuo- lombarde non farà acquisti durante PARLANDO È in arrivo una stangata per i consumatori italiani. Con l'arrivo del 2010 scatteranno, DI... 11 P infatti, aumenti per quasi 600 euro in più all'anno. Si inizia dalle Autostrade, 2,7%. Previsti Aumento aumenti anche per i biglietti aerei e quelli ferroviari. I primi costeranno da 1 a 3 euro in più a SABATO 2 GENNAIO tariffe causa dell'aumento delle tariffe aeroportuali, mentre i secondi 65 euro in più in media. 2010

Ecco il calendario/3 Ecco il calendario /4 Dalla Liguria alla Sardegna Dalla Sicilia a Trento

Liguria 5 gennaio - 18 febbraio; Sicilia 2 gennaio - 15 marzo; To- Lombardia 2 gennaio - 2 marzo; scana 7 gennaio - 7 marzo; Um- Marche 6 gennaio - 1 marzo; Molise 2 bria 7 gennaio - 6 marzo; Valle D'aosta gennaio - 28 febbraio; Piemonte 5 10 gennaio - 31 marzo; Veneto 2 gen- gennaio - 1 marzo; Puglia 5 gennaio - naio - 28 febbraio; Bolzano 9 gennaio 28 febbraio; Sardegna 8 gennaio - 8 - 20 febbraio; Trento determina libera- marzo. Dai saldi ci si aspetta 8 miliardi mente i 60 giorni di saldi. Per i consumatori pochi acquisti la stagione dei saldi. Di questa per- zione dimostra come i commercian- dagni nel periodo natalizio. In perio- centuale il 7% afferma di aver già ac- ti siano i primi fautori di una libera- do di saldi, avverte il Codacons, è be- OSSERVATORIO quistato i prodotti di interesse. lizzazione dei saldi, che permetta di ne, comunque, prestare attenzione «Sarà una stagione di saldi mode- spalmare gli sconti nell'arco di tutto agli acquisti che si realizzano. I con- L’80% degli italiani ratamente positiva, ma il calo dei l'anno e di risollevare il volume delle sigli sono i soliti. E cioè: conservare consumi di Natale è stato superiore vendite» sottolinea il segretario na- sempre lo scontrino perché non è ve- ha passato alle aspettative - ha detto il presiden- ro che i capi in svendita non si posso- San Silvestro a casa te di Confcommercio Campania, no sostituire, fare attenzione alla Maurizio Maddalon -. Un segnale Codacons merce che deve essere di fine stagio- Secondo l’Osservatorio di Mila- evidente che la crisi è ancora in atto, Liberalizziamoli ne, non fermarsi al primo negozio no è stato un capodanno in austerità e in Campania tutti gli indicatori eco- Molti già lo che propone sconti ma confrontate i soprattutto per effetto della crisi. nomici in negativo, dalla disoccupa- prezzi con quelli esposti in altri eser- «L’80%degli italianiha passato la mez- zione fino al potere di spesa delle fa- fanno senza dirlo cizi. Diffidare degli sconti superiori zanotte a casa - è detto in una nota -. È miglie, sono superiori alla media ita- al 50%, spesso nascondono merce prevalsa la paura sulla speranza. Per liana». zionale del Codacons Francesco Ta- non proprio nuova, o prezzi vecchi otto milioni di italiani c’è l’albero di pla- E anche per questo, sottolinea il nasi. In realtà i commercianti sono falsi. Un commerciante non può ave- stica, la bottiglia di spumante da 1 euro Codacons, molti negozianti hanno sempre stati contrari a privarsi della re, infatti, ricarichi così alti e dovreb- e il panettone da 2 euro a prezzi scon- già anticipato i saldi. « Questa situa- possibilità di aumentare i loro gua- be vendere sottocosto. ❖ tati». 12 www.unita.it SABATO 2 GENNAIO 2010 Forum

VIA BENAGLIA, 25 - 00153 - ROMA Cara Unità [email protected]

fazione. La vendita degli stessi au- to in Storia Italiana presso l’Università Dialoghi Luigi Cancrini menta vertiginosamente ogni anno. di Reading, nel Regno Unito. Argo- La lettura dei bugiardini mi ha anche mento della mia tesi sono le politiche insinuato il dubbio che questi farmaci giovanili del Partito Comunista Italia- IREO BONO possano avere un ruolo persino negli no dal 1943 (la Resistenza) al 1960 (le La Freedom March incidenti stradali o sul lavoro: le autori- manifestazioni giovanili contro il go- tà di solito verificano il tasso alcolemi- verno Tambroni). Tra gli argomenti L’assedio di Gaza continua. La Gaza Freedom March, organizzata dalla società civile statunitense ed europea e dalle associazione pacifiste, co, ma nessuno di preoccupa di verifi- della mia ricerca ci sono la partecipa- anche italiane, con la partecipazione di tante personalità internazionali care se nel sangue siano presenti al- zione giovanile nella Resistenza, la che hanno deciso di portare la loro solidarietà alla popolazione di Gaza tre sostanze dagli effetti ben più forti. storia della Federazione Giovanile Co- è stata bloccata. Mi domando se questi farmaci (in in- munista Italiana ricostituita nel 1949 glese “drug”) non possano essere con- eguidata da Enrico Berlinguer e i cam- siderati come delle droghe vere e pro- biamenti sociali e di costume degli an- RISPOSTA Di Gaza nessuno parla più. Se ne è parlato finché cade- prie che, modificando l’umore di una ni '50; l’Unità è ovviamente una delle vano le bombe e la televisione poteva mostrare in diretta gli orrori dei persona, artificialmente alleviano il fonti più importanti per il mio lavoro. bombardamenti. Finito lo spettacolo che si era aperto su quella che la “mal di vivere”, causando però danni Vi scrivo perché sto cercando donne Commissione dell’Onu ha definito «la più grande strage di palestinesi ben peggiori. e uomini nati tra il 1920 e il 1940 che dopo la guerra del 1967» quello che è caduto sulla gente di Gaza è un abbiano fatto parte del Pci o della silenzio mortale: attentamente custodito oggi dalle autorità egiziane Fgci nel corso di quegli anni, per con- che hanno bloccato la marcia. Questo, mi dico, è il mondo della comuni- FRANCO BUONCRISTIANI durre una serie di interviste da inseri- cazione, un mondo che utilizza senza drammi le guerre e le persecuzio- L’intervista di D’Alema re nella mia ricerca. La partecipazio- ni, i muri e i genocidi (tanti) che vengono portati avanti nello Hinjiang e ne sarebbe volontaria e gratuita. Tut- in Palestina, in Cecenia e in tante regioni dell’Africa. Aprendo dei sipa- Non mi sembra che la bella intervista to il materiale così raccolto verrà trat- rietti, ogni tanto, sull’una o sull’altra di queste tragedie ma capace sem- a D’Alema sia stata commentata a suf- tato secondo la legislazione vigente pre, ormai, di non indignarsi troppo. Di non prenderle mai troppo sul ficienza. Io, con ritardo, vorrei dire la sulla privacy e il Codice Etico della Uni- serio. Continuamente sottolineando, con i suoi silenzi, l’idea che è del mia: Massimo un po’ tranquillizza, un versità di Reading. Il mio contatto tutto inutile pensare alla possibilità di un mondo diverso da quello in cui po’ offende, un po’ divaga. Tranquilliz- e-mail è: [email protected] viviamo: trasformandosi in uno strumento subdolo (ma efficace) di con- za quando nega la volontà di inciucio, servazione dello statu quo. e noi lo apprezziamo. Ci offende, noi e i lettori di quel quotidiano che Berlu- GIANCARLO RUGGIERI sconi vorrebbe sterminare, attribuen- Via del Plebiscito do a chi lo critica o ne teme la vicinan- ra, dimostrando che questi farmaci a za a Berlusconi la volontà di «spacca- La fermata degli autobus di via del ALBERTO BRUGNETTINI volte non solo sono dannosi per il fisi- re il partito isolando D’Alema e condi- Plebiscito era, sin dalla mia infanzia, Le cure pericolose co, ma peggiorativi della salute men- zionando Bersani». Divaga, anche: sia- un punto di riferimento costante e fer- tale! Incuriosito, ho cercato un po’ di mo tutti convinti della necessità delle mo per accedere a piazza Venezia e Nonpassa giorno senza che un lumi- dati sul web. Quello che ho trovato mi riforme e nessuno vuole dare alibi al dintorni. Ora, quella fermata è stata nare ci metta in guardia contro i di- sconcerta. I foglietti illustrativi inseriti Berlusca. Il problema è chi paga il con- soppressa per meglio garantire la si- sturbi mentali che, si dice, affligge- nelle confezioni di molti degli psicofar- to quando, come è già successo, il Cai- curezza di colui che sostiene di ama- rebbero una fetta di popolazione maci più venduti riferiscono tra gli ef- mano fa saltare il tavolo perché non è re il popolo. Ma perché il molto maggiore di quanto non si fetti collaterali la possibilità di com- riuscito a “riformare” quello che gli “Conducator”non si contenta di allog- creda, arrivando addirittura a colpi- portamenti violenti, distruttivi e auto- sta a cuore? giare nell’appartamento di servizio a re oltre il 15%. Di questa vastissima distruttivi. Non solo: le agenzie di far- Palazzo Chigi, come faceva il buon moltitudine di svitati solo una picco- macovigilanza di molti Paesi hanno Prodi? Forse per eccessivo amore di la parte - meno di un terzo - verreb- da tempo obbligato le case produttri- LEO GORETTI sfarzo e per meglio celare imbaraz- be correttamente diagnosticata e ci a mettere in risalto queste informa- Cerco testimonianze zantie non confessabili frequentazio- curata. La stragrande maggioranza zioni su dei riquadri neri ben visibili an- ni? Comunque sia, si tratta di un ge- di atti irrazionali e violenti tuttavia che sulla confezione. Molti di questi Faccio ricerca in ambito storico. At- sto odioso verso i cittadini romani e i viene commessa da persone in cu- farmaci danno dipendenza e/o assue- tualmente sto svolgendo un dottora- turisti.

La satira virale de l’Unità virus.unita.it 13 SABATO 2 GENNAIO 2010 La tiratura del 31 dicembre 2009 è stata di 129.995 copie

cellulare Sms 3357872250

PERCHÉ SILVIO NON È GIORGIO LA SCUOLA IL GOVERNO Che bello sarebbe per l’Italia se il Presidente del Consiglio avesse la DEI DEI SACCHETTI saggezza del Presidente della Re- pubblica. DIRITTI PERDUTI MICHELE

IL REGALO CITTADINANZA BUSTE DI PLASTICA Il primo regalo del 2010 da parte E COSTITUZIONE IL DIVIETO SI ALLONTANA del ministro di Giustizia è x il boss mafioso Graviano, revoca del regi- Francesca Rigotti Carlo Troilo me 41-bis. Non sarà perché questo UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI criminale, alla pari dello stalliere di Arcore sa tenere la bocca chiusa? T.P. OROTELLI orrei esprimermi in merito all’introdu- politici italiani sembrano aver già dimenticato il SALDI DI STATO zione nella scuola pubblica di ogni or- dramma della spazzatura che per mesi ha som- Con il “federalismo demaniale” di V dine e grado dell’insegnamento di I merso Napoli e la Campania, benché sia noto a Calderoli lo Stato svende i propri trentatrè ore annuali (una alla setti- tutti che in molte altre città italiane, a partire dal- gioielli alla lobby del mattone e mana) di «Cittadinanza e Costituzione». Non la capitale, la situazione della nettezza urbana é tut- quello che sino ad ora era patrimo- è stato un parto originale della testa della mini- t’altro che rosea e sembra destinata a peggiorare col nio di tutti diventa proprietà esclusi- stra dell’Istruzione italiana, ahimè non più tempo. Eppure, il problema della spazzatura non è va di pochi. La speculazione edilizia «pubblica»: l’iniziativa si adegua infatti alle una catastrofe naturale contro cui non c’è rimedio: è un potere forte e politicamente raccomandazioni del Parlamento Europeo e per fare un esempio, a Brescia opera uno dei temova- trasversale, mi aspetto che, dove co- del Consiglio del 18 dicembre 2006 sull’Educa- lorizzatori più grandi d’Europa, proclamato migliore me Pd governiamo, diciamo un for- zione Europea alla convivenza civile, tant’è impianto del mondo nel 2006, che fornisce riscalda- te no e rinunciano “senza se e senza che nei diversi Paesi le direttive si sono concre- mento ad un terzo della città. ma” a fare cassa con i “beni pubbli- tizzate in iniziative diverse ma tutte tese a sot- Dicono gli esperti che i rimedi sono quattro: raccol- ci”. tolineare l’importanza di dotare i giovani de- ta differenziata; riciclo; compostaggio; riduzione dei CLAUDIO GANDOLFI, BOLOGNA gli strumenti per partecipare pienamente alla rifiuti. Su quest’ultimo tema vi è già un importante vita civile, grazie alla conoscenza dei concetti provvedimento del governo Prodi cui dare seguito. La L’AMORE PER I DEBOLI... e delle strutture sociopolitiche e all’impegno a legge finanziaria 2007 prevedeva infatti - recependo Berlusconi dice “noi siamo il partito una partecipazione attiva e democratica. una direttiva comunitaria - che dal primo gennaio dell’Amore”. Essendo premier, con Persino la civile Svizzera, (anche se l’aggetti- 2010 sarebbero stati vietati i sacchetti per la spesa e amore dovrebbe occuparsi seria- vo ha perso un po’ di smalto dopo la recente gli imballaggi di plastica. Ma la norma aveva solo un mente dei più deboli, invece... votazione contraria all’edificazione dei mina- valore di indirizzo e dunque doveva essere seguita da VGN ‘46 reti), che dell’Unione europea non fa nemme- una o più leggi di attuazione, di cui non vi è traccia. La no parte, si occupa e si preoccupa dell’educa- notizia più recente va anzi in senso opposto: nel recen- IL POPOLO DELL’IRAN zione alla cittadinanza. te “decreto anticrisi” il governo Berlusconi si è limita- Solidarietà al popolo iraniano x le Lo scrive ancora una volta Marcello Ostinel- to a rinviare di un anno l’operatività della norma. repressioni da regime fascista che li sul Corriere del Ticino dello scorso 18 dicembre Per capire l’importanza del divieto, basti dire che stanno subendo da parte del loro go- raccomandando «la conoscenza delle istituzioni gli oltre 12 milioni di tonnellate di imballaggi costitui- verno! politiche fondamentali dello Stato, delle loro scono oggi il 50% dei rifiuti e che le imprese che li V. FERRARI funzioni e delle loro procedure, dei principi del- producono in Italia sono 7 mila con 106 mila lavorato- lo stato di diritto» come elemento essenziale del- ri ed un fatturato di 25 miliardi di euro. In Italia si POLVERINI, PERCHÉ? la formazione dei cittadini. producono 300.000 tonnellate di buste in plastica al- Proprio non riesco a capire la candi- Il mondo della scuola italiana ha risposto a l’anno, l’equivalente di 430.000 tonnellate di petrolio datura di Renata Polverini. Mi chie- queste sollecitazioni in maniera positiva – a diffe- e di circa 200.000 tonnellate di CO2 emesse in atmo- do come faccia un leader sindacale renza di tanti intellettuali disfattisti – grazie al- sfera; sono consumati non meno di 4 miliardi di sac- che rappresenta operai, impiegati, l’impegno di tanti insegnanti referenti di questa chetti; due milioni di tonnellate di plastica finiscono precari e pensionati, a mettersi a di- disciplina. Il fatto è che non basta ascoltare la ogni anno tra i rifiuti. La norma della finanziaria 2007 sposizione di una parte politica che voce del grillo parlante che ti dice che cosa sia aveva fatto esultare gli ecologisti: «Per smaltire una per queste categorie non ha di certo giusto o sbagliato (in linguaggio tecnico questa busta di plastica – aveva dichiarato Francesco Ferran- perso il sonno posizione si chiama “giusnaturalismo”), come te, direttore generale di Legambiente – ci vogliono in MAURIZIO, PARMA proclama Susanna Tamaro dichiarando giuliva- media dai 10 ai 20 anni». mente di non aver mai letto la Costituzione (le Il rinvio di un anno non sarebbe di per sé una trage- QUOQUE TU POLVERINI conviene farlo subito prima che ce la portino dia. A condizione che si crei una task force governati- Anche la Polverini si è omologata al via). va che lavori per superare i non pochi ostacoli, in parti- pensiero unico, purtroppo. Avevo È importante invece conoscere i valori politici colare per rispondere alla necessità di riconvertire le molta fiducia in lei, anche come comuni e, proprio per evitare il rischio di un aziende del settore in produttori di sacchetti di carta o donna. “Catechismo dello Stato” paventato per esempio altro, assicurando pari occupazione e/o adeguati am- RENATA JESI da Galli della Loggia, integrarli «nelle diverse mortizzatori sociali. concezioni del bene delle persone sulla base del- Del governo Prodi che emanò la norma in questio- ECCELLENTE NAPOLITANO le proprie giuste ragioni» (Ostinelli). ne faceva parte, come ministro dello Sviluppo Econo- Tanti auguri presidente Napolita- Ma tali lodevoli intenzioni andrebbero inco- mico, Pier Luigi Bersani, che certamente non fu estra- no, eccellente discorso. Concordo, raggiate da un clima politico liberale e plurali- neo, assieme al ministro dell’Ambiente Pecoraro Sca- xrò mi sorgono molti dubbi x mala sta, che non è certo la cifra del raggruppamento nio, alla sua formulazione. Proprio Bersani potrebbe informazione e governo Berlusco- politico che oggi – doppio ahimé - governa in riprendere in mano questa non secondaria questione ni. Italia e che alla povera e bistrattata libertà senza e “tampinare” il governo per evitare un ennesimo rin- GFP motivo si richiama. ❖ vio. ❖ 14 SABATO 2 GENNAIO 2010

FURTI DI MEMORIA

uando Silvio Berlusco- Claudio Fava che per gli agenti della Cia e per gli ni, dopo quel lancio del uomini del Sismi, la reazione dei “duomo” sui denti, ha vertici dei due governi (Prodi poi Q deciso di rivedere i pro- Berlusconi) è stata identica: nessu- tocolli legati alla propria incolumi- na verità, nessuna giustizia, nessun tà, s’è ricordato che, parcheggiato processo s’ha da fare. da qualche parte in attesa d’una ria- bilitazione, c’era il generale l’ex ca- Punto terzo: durante la direzione po del Sismi Nicolò Pollari, accusa- di Pollari, nel Sismi era stata messa to di sequestro di persona in compli- in piedi una struttura parallela, ri- cità con la Cia, processato a Milano Miracoli italiani: l’ex capo del Sismi coinvolto servata e illecita che aveva un solo ma ritenuto ingiudicabile a causa compito: “neutralizzare”, del segreto di Stato opposto dal go- nel sequestro Abu Omar è stato nominato “ridimensionare” e “disarticolare”, verno su certe carte di quel proces- consigliere speciale per la sicurezza del premier anche ricorrendo a “provvedimenti so. Detto fatto, Pollari è stato chia- e misure traumatiche” gli avversari mato a corte con un titolo onorifico politici di Silvio Berlusconi, i giudi- da telefilm americano: consigliere ci riottosi di talune procure, alcuni speciale per la sicurezza del pre- giornalisti con la schiena malaugu- mier. Se vogliamo, possiamo finge- ratamente dritta. Il suo braccio de- re che questo fatterello sia una del- stro Pio Pompa aveva organizzato le tante cronache di palazzo, nien- un ufficetto dalle parti di via Nazio- t’altro che un vecchio e obbediente nale e da lì stipendiava giornalisti dirigente dei servizi segreti richia- (Renato Farina di Libero), fabbrica- mato in servizio per meriti acquisiti va dossier fasulli, schedava gli oppo- sul campo. Se vogliamo possiamo sitori: quarantacinque dossier, qua- fingere di vivere in un altro paese, rantacinque nemici da «neutralizza- di avere alle nostre spalle un’altra re». Insomma, con Pollari e Pompa storia e di credere che l’Italia sia so- il Sismi s’era trasformato in un cor- lo quella raccontata dai festosi e in- po separato dello Stato con licenza nocui auguri di capodanno. di depistare, istigare, inquinare. Se Io invece suggerisco un esercizio non è un rumor di sciabole, poco ci di memoria. In tre punti. vuole. Come si comporterebbe un Pae- Primo punto: la riabilitazione di se normale di fronte a questo ruoli- Pollari non è una ricompensa alla no di servizio? Che encomio riserve- carriera, è un atto dovuto a chi ha rebbe alla cupola di un apparato di mentito più volte, in più occasioni, sicurezza che prevedeva di disarti- per difendere atti indifendibili com- colare le istituzioni democratiche piuti da molti governi italiani sulla della nazione? Quale encomio so- vicenda Abu Omar. Certamente il lenne tributerebbe al capo di un ser- generale ha mentito alla Commis- vizio di sicurezza nazionale che ha sione d’inchiesta del Parlamento eu- spalancato le porte del paese ai ser- ropeo e al Comitato di controllo sui vizi stranieri dicendo loro: accomo- servizi segreti («Abu Omar? Ho ap- datevi, violate pure le nostre leggi, preso che era scomparso per caso. fate come se foste a casa vostra? Anzi, credo che non sia affatto stato rapito, che se ne sia andato di sua In un Paese normale, a quei ru- spontanea volontà...»). Falso. Polla- mori si sarebbe risposto richiaman- ri sapeva, come ha puntualmente di- do i militari in caserma e mettendo- mostrato il processo di Milano. li in riga, cacciando le mele marce, ristabilendo il primato della verità. Punto secondo: Pollari è stato di- In un paese normale: non in Italia, feso, oltre ogni soglia di pubblico non in questi anni balordi. E così co- pudore, da due diversi capi di gover- L’ex capo del Sismi Nicolò Pollari loro che nei dossier erano indicati no: prima Romano Prodi, poi Silvio come “nemici da disarticolare” deci- Berlusconi. Sono stati loro a propor- dono che è tempo di premiare il re ricorso alla Corte Costituzionale buon Pompa. Che lascia il Sismi per contro quel processo, ad agitare co- andare a lavorare al ministero della me una clava il segreto di Stato, a PREMIATA Difesa. Dei quaranta senatori e de- negare fino all’indecenza gli accor- putati del centrosinistra che aveva- di che legavano la Cia e i servizi ita- no firmato una risoluzione per chie- liani. Accordi irriferibili perché pre- dere conto al governo Berlusconi tendevano che l’Italia fosse poco DITTA delle sue menzogne sul rapimento più che il backyard della Casa Bian- di Abu Omar, non uno si farà avanti ca, una sorta di cortile di casa in cui con Prodi al governo. E intanto Pol- i servizi americani potevano opera- lari, ben protetto da destra e da sini- re in condizioni di assoluta impuni- POLLARI stra, diventa oggi il nuovo capo del- tà. Quando la Procura di Milano ha la sicurezza a palazzo Chigi. In un tentato di considerare la legge di Paese normale ci sarebbe da piange- questa nazione uguale per tutti, an- re. Qui, al massimo si sorride.❖ 0101011000000 001101010 1010101 100011010 10101010 1011010 101010 0101010 1001011010101 1010110101010 10101010101011 1010110101000 0101011000000 001101010 1010101 100011010 10101010 1011010 101010 0101010 1001011010101 10101101010

--· ··- --· ·-·· ·· · ·-·· -- --- -- ·- ·-· -·-· --- -· ·· PROGETTO ZONAUNO GRAFICO: ·--· ·-· · -- ·· --- -· --- -··· · ·-·· ·---- ----· ----- ----· ··--- ----- ----- ----·

--·--···---··-······-··----- ··- --· ·-·· ·· · ·-·· -- --- --·-·-·-·-·----···-- ·- ·-· -·-· --- -· ·· ·--·--·· ··-·-· · ---- ···· ------ -· --- -·-····· · ··-··-·· ·--·------ -------·-· ---------- -------·-· ··-··----- ---------- ---------- ----·

Mostra promossa e realizzata da: con il contributo scientifico di:

con il patrocinio di:

Città di Sasso Marconi

COMITATO NAZIONALE PER LE CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO DEL PREMIO NOBEL A GUGLIELMO MARCONI con il contributo di: Con il Patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali. Direzione Generale per i beni librari e gli istituti culturali MINISTERO PER I BENI CULTURALI Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’emilia Romagna

www.marconicentenarionobel.it 16 www.unita.it SABATO 2 GENNAIO 2010 Italia

p Nel messaggio di fine anno anche i temi del precariato, del Mezzogiorno e dei più deboli p La frase: «Questo paese non può permettersi che i giovani si scoraggino» L’appello del Presidente alle «riforme condivise»

Foto Reuters I giovani, il Mezzogiorno, le dif- ficoltà da affrontare con «fidu- cia e speranza» nell’anno che va a cominciare. E poi le rifor- me, i rapporti tra le forze politi- che, una nuova moralità. Gli au- guri di Napolitano al Paese.

MARCELLA CIARNELLI ROMA [email protected]

stato il messaggio più lungo. Ed anche il più ar- ticolato perché parlare È al cuore e alle menti ri- chiede più parole. E il presidente della Repubblica, sedu- to alla scrivania del suo studio, alle spalle su un leggio il testo originale della Costituzione che ha trovato mesi fa la sua casa nella nuova sede dell’Archivio storico del Quirinale, qualche foto di famiglia, quella con i nipoti, un’altra con Altiero Spinel- li, sullo sfondo, pur nella consape- volezza del «difficile periodo» che l’Italia ha attraversato sicuramente «agitato sul piano politico» ha volu- to lanciare un messaggio di «fiducia e speranza», ha voluto parlare di «serenità» perché, oltre gli scontri e «nonostante i forti contrasti» ci so- no stati anche momenti di «impe- gno comune e di positiva conver- genza». Il Capo dello Stato non ha tralasciato di elencare le difficoltà, i dolori, le ansie che hanno contrasse- gnato un difficile 2009 superato an- che grazie all’attenzione concreta ed affettuosa verso i più deboli, sia- no essi precari, anziani, disabili, im- migrati dell’Italia migliore del vo- lontariato. È questa la solida spina dorsale di un paese che non è come molti si ostinano a descriverlo. E che è molto più avanti di chi dovreb- be guidarlo. L’impegno per l’anno Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel suo messaggio alla nazione

Giovani Mezzogiorno «Dare una risposta ai giovani che s’interrogano sul loro «Le condizioni più critiche si riscontrano nel futuro». Non si può «correre il rischio che i giovani si Mezzogiorno e tra i giovani. Sono queste le questioni scoraggino, non vedano la possibilità di realizzarsi, di avere che richiedono di essere poste al centro dell’attenzione un’occupazione e una vita degna nel loro, nel nostro paese» politica e sociale, e quindi dell’azione pubblica». PARLANDO Sabato 9 gennaio a Milano una manifestazione contro la proposta di intitolare una DI... 17 P via a Bettino Craxi. In piazza Cordusio angolo via Mercanti, dalle 14 alle 17,30 l’associazione Bettino Qui Milano Libera mostra la propria contrarietà: «Onorare sulla pubblica piazza i politici SABATO Craxi 2 GENNAIO condannati per corruzione e fuggiti in latitanza.è un pessimo esempio per i cittadini». 2010

donne e troppo spesso precari. E quel- Il caso li che manifestano il loro talento con la musica. I tecnici e gli scienziati. Nel- Bossi: «Basta melassa Il Colle su YouTube, in tv la mappa delle difficoltà un posto in lo vedono in 13 milioni primo piano spetta al Mezzogiorno che non riesce ancora a fare quel sal- buonista. Nel 2010 Il discorso di fine anno del presi- to di qualità, nonostante le indiscusse dente della Repubblica è stato potenzialità, che porterebbe in alto seguito da tredici milioni di telespetta- tutto il Paese. E poi gli anziani, quelli tori (con RaiUno che ha visto una fles- che vivono con pochi euro di pensio- si sa cosa vogliamo» sione degli ascolti - 4.477.000 contro i ne una fine di vita difficile, in solitudi- 5.315.000 dello scorso anno - a favore ne. I precari, i lavoratori a termine, Plauso bipartisan al discorso del Capo dello Stato, ma nel di RaiDue, RaiTre, Canale5 e La7). Da quelli che il posto di lavoro l’hanno centrodestra già ricomincia lo scontro interno. giovedì il Quirinale è anche su Youtu- perso e lottano con la quotidianità e Telefonata di Berlusconi al Quirinale: «Bravo, bravissimo» be con un suo canale (www.youtube. la diseguaglianza. Tra le realtà in cui com/presidenzarepubblica). Sedici i si soffre c’è quella delle carceri. Un video caricati, di cui quattro dedicati pensiero particolare è andato «ai dete- ai messaggi agli italiani del 31 dicem- nuti in carceri terribilmente sovraffol- possano ritornare nel Pdl rinvigori- bre 2006, 2007, 2008 e 2009. Il di- late, nelle quali non si vive decente- Il dibattito te dal riposo natalizio. Lo stesso Cal- scorso dell’altra sera ha già registrato mente, si è esposti ad abusi e rischi, e deroli avrebbe preferito che Napoli- - prova del gradimento del popolo di di certo non si rieduca». Ed un altro è M.Ci. tano avesse chiesto oltre che «sere- internet per lo sbarco su Youtube del andato a chi viene nel nostro Paese nità» alle forze politiche anche «sin- ROMA Colle - 301 visualizzazioni diventando per lavorare e si scontra con il razzi- cerità». Il che fa pensare che qualcu- uno tra i video più visti della giornata. smo e la xenofobia. l discorso di fine anno del Presi- no che mente c’è e i leghisti sono Per dare risposte a tutto questo c’è dente è appena terminato che pronti a svelarne le mosse non appe- bisogno di riforme economiche e so- l’appello di Napolitano a supera- na i loro obiettivi venissero messi in che comincia e che si preannuncia dif- ciali. Ed anche di riforme istituzionali I re la crisi tutti insieme, abbinan- discussione. Insomma «chi si oppo- ficile anch’esso è di contribuire «alla e di quella della giustizia che «non do lo sforzo per le riforme al rag- ne lo faccia alla luce del sole perché vostra serenità». possono essere ancora tenute in so- giungimento di un’equità sociale di se la Lega vedrà qualcuno che bara, speso, perché da esse dipende un più cui in troppi hanno ancora bisogno, che finge di starci per poi mettere i I DEBOLI efficace funzionamento dello Stato al trova un assenso unanime e biparti- bastoni tra le ruote, non farà sconti Giorgio Napolitano, nel suo quarto di- servizio dei cittadini e dello sviluppo san con alcuni opportuni distinguo e e di fronte al sabotaggio chiamerà scorso di fine anno, ha scelto di mette- del Paese» e non possono essere «bloc- la conferma di quella straordinaria in piazza i cittadini che sono stan- re in primo piano chi troppo spesso cate da un clima di sospetto tra le for- tendenza, sempre verificabile in que- chi di chiacchiere». non ci sta, chi vive problemi anche ze politiche o da opposte pregiudizia- ste occasioni, a portare acqua ognu- gravi nell’indifferenza e nell’assenza li». La seconda parte della Costituzio- no al proprio mulino estrapolando Chi invece è stato molto soddi- di decisioni, convinto com’è il presi- ne può essere rivista secondo le proce- da un discorso corposo e complesso sfatto per il discorso di Napolitano dente che «dalla crisi può uscire dure previste ma «garantendo equili- la parte che più può tornare utile. Ac- è stato Silvio Berlusconi che imme- un’Italia più giusta» ma solo «guar- bri fondamentali tra governo e Parla- cade così che, già il giorno dopo, Um- diatamente ha telefonato al Capo dando con coraggio alla realtà e fa- mento, tra potere esecutivo, potere le- berto Bossi sembra mettere in discus- dello Stato per comunicargli tutto cendosi guidare da grandi valori: coe- gislativo e istituzioni di garanzia e sione anche se a modo suo, le parole il suo entusiasmo. «Bravo, bravissi- sione sociale, solidarietà umana, uni- che ci siano regole in cui debbano ri- di Napolitano. mo. È stato il suo migliore discor- conoscersi gli schieramenti sia di go- so» ha detto il premier che non ha verno che d’opposizione». La politica Non vuole in alcun modo ufficia- nascosto di aver molto gradito l’ac- deve ritrovare la strada del confron- lemnte commentare il discorso del cenno all’aggressione subita a piaz- A NAPOLI to. Al Senato se n’è avuto qualche cen- Capo dello Stato ma il leader leghista za del Duomo e a quanto il governo no. Ma è necessario che tutti «risco- però non esita, a proposito dei deside- ha fatto compensati con la disponi- Misure di sicurezza rafforzate prano il rispetto dei propri doveri ver- ri per il 2010, ad affermare che per bilità a ritrovare un clima di con- per il Capo dello Stato, da ieri in so la comunità, più sobrietà negli stili l’anno che comincia «ci aspettiamo fronto. visita privata a Napoli. È stata di vita, più attenzione nei rapporti solo le riforme. Ma non vogliamo sen- Dai presidenti del Senato e della raddoppiata la vigilanza di poli- con gli altri, rifiuto della violenza». E tir parlare di chiacchiere, siamo gene- Camera, Schifani e Fini, il plauso al zia e carabinieri a Villa Rosebe- nel richiamo alla solidarietà e ai valo- ticamente contrari alla melassa buo- discorso di Napolitano è stato con- ry, la residenza presidenziale. ri morali Napolitano ha ricordato co- nista e a quelli che parlano, parlano e vinto. Le riforme sociali e anche le me «importante» l’incontro con la poi non fanno un bel nulla». Ora, au- altre vanno intese dalla parte di un Chiesa e con il mondo cattolico con spicando che non si tratti di un giudi- Paese che ha bisogno ancora di es- tà nazionale». I giovani, allora. A loro cui condivide l’allarme per il clima e zio sull’operato del Capo dello Stato sere aiutato per uscire dalla crisi. Il «che si interrogano sul futuro bisogna per l’ambiente. Non poteva mancare a cui spettano ben altri compiti, e ag- segretario del Pd Pier Luigi Bersani dare risposte» perché non si può cor- il ricordo dell’aggressione a Berlusco- giungendo le parole del ministro Cal- conferma che il suo partito è «dispo- rere il rischio che si scoraggino, che ni. Dal presidente il cui impegno è deroli «chi ha qualcosa da dire contro nibile» a ragionare di riforme, par- non vedano la possibilità di realizzar- «una maggiore unità nazionale» atte- le riforme parli adesso o mai più» è tendo da «quelle economico-socia- si, di avere un’occupazione e una vita nuando le tensioni non poteva non es- autorizzato il dubbio che nella coali- li». Apprezzamento anche da Anto- degna nel loro, nel nostro Paese». Nel- serci l’invito a evitare «pericolose esa- zione dell’amore non tutto vada per nio Di Pietro che non rinuncia all’al- le nuove generazioni «ci sono magni- sperazioni» e a tornare «ad un ritorno il verso giusto e che messe in soffitta larme che in un clima di dialogo fiche riserve di energia, di talento, di di lucidità e misura nel confronto poli- le sante feste con l’arrivo dei Re Ma- possano passare leggi salva-Berlu- volontà». Quelle dei ricercatori, tante tico». ❖ gi, gli attriti e le sopite contraddizioni sconi.❖

Istituzioni Carcerati «Ho consigliato misura, realismo e ricerca «È necessario essere vicini a tutte le realtà in cui si dell’intesa, per giungere a una condivisione quanto più soffre: penso ai detenuti in carceri terribilmente larga possibile, come ha di recente e concordemente sovraffollate, nelle quali non si vive decentemente, si è suggerito anche il Senato». esposti ad abusi e rischi, e di certo non ci si rieduca». 18 Italia SABATO 2 GENNAIO 2010

Foto di Sasa Stankovic/Ansa

Il sindaco di Bari Michele Emiliano e il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola

p A sfidare la Polverini, in caso di primarie, scende in campo l’ex ministro Alessandro Bianchi p Il partito di Casini con il Pd anche in Liguria con Burlando, nelle Marche e in Basilicata

presidente uscente Maria Rita Loren- determinazioni del partito». Il moti- zetti. Alle primarie per il candidato vo? Una lettera di Michele Emiliano governatore della Calabria corrono inviata a Sergio Blasi. Il sindaco di Ba- Regionali, l’Udc addirittura in quattro, del Pd. In Cam- ri - che una settimana fa aveva dato la pania si attende un pronunciamento propria disponibilità a sfidare il presi- da parte del centrista Ciriaco De Mi- dente uscente Nichi Vendola alle pri- ta, prima di affossare o ufficializzare marie - ha scritto al segretario regio- è con la Bresso le candidature del sindaco di Salerno nale del Pd - che si era detto propen- Vincenzo De Luca o dell’assessore re- so ad organizzare i gazebo il 17 gen- gionale Ennio Cascetta. E poi ci sono naio - definendo «inopportuno» il ri- la Lombardia e il Veneto, dove la stra- schio di ulteriori fibrillazioni nel Con- da è per tradizione tutta in salita. Co- siglio comunale. Cioè che lui non po- Lazio e Puglia sì il solo sospiro di sollievo, in queste trebbe che desiderare di «perdere le ore, si tira in Piemonte, dove l’Udc ha primarie», se venissero fatte due gior- chiuso l’accordo sul sostegno al- ni prima che la riunione del Consiglio l’uscente Mercedes Bresso. Un risulta- in alto mare to che si aggiunge al via libera dato Le sfide alle primarie all’uscente Claudio Burlando in Ligu- ria e ai pronostici positivi registrati In Calabria quattro per Marche e Basilicata (alleanza al- candidati Pd. Umbria: largata all’Udc) e, ovviamente, Emi- Lettera del sindaco di Bari Emi- Previsioni fosche, per il Pd, in vista lia Romagna e Toscana; ma che non Agostini e Lorenzetti liano al segretario pugliese del delle regionali di marzo. In Puglia, serve a rassicurare un partito che og- Pd Blasi: «Senza la modifica l’anno nuovo si è aperto con una si- gi governa 11 delle 13 regioni che regionale (convocata per il 19) metta della legge elettorale regionale tuazione ancora più ingarbugliata. vanno al voto. ai voti l’emendamento che dovrebbe non corro alle primarie». Un Anche nel Lazio i problemi sono tut- trasformare in incompatibilità l’ine- vertice con Bersani ci sarà lune- t’altro che alle spalle, e per tentare di PUGLIA IN ALTO MARE leggibilità dei sindaci di comuni con dì a Roma. rompere l’empasse l’ex ministro Ales- L’ennesimo scossone, in Puglia, è arri- più di 15mila abitanti. Una legge «sal- sandro Bianchi ha deciso di candidar- vato l’ultimo dell’anno. Ci doveva es- va-Bari», la definisce il sindaco, «non SIMONE COLLINI si alle primarie. In Umbria c’è una sere la riunione del centrosinistra per ad personam». Un rilancio? O un defi- candidatura sostenuta dalla minoran- discutere delle primarie, ma all’ulti- nitivo passo indietro? Quel che è cer- ROMA [email protected] za del partito, l’ex tesoriere Mauro mo momento è stata fatta saltare e to, dice Emiliano, è che senza la modi- Agostini, in contrapposizione alla «aggiornata in attesa delle successive fica della legge elettorale regionale PARLANDO Si è tenuta nel pomeriggio di ieri a Roma, la manifestazione per il rispetto della legge sui DI... 19 P tempidei permessidi soggiorno. Un centinaio di militanti e dirigenti Radicali si è unito a Gaous- Permesso sou Ouattarà ed agli immigrati che dal 13 dicembre sono in sciopero della fame per chiedere il SABATO 2 GENNAIO di soggiorno rispetto dei tempi: la legge dice che ci vogliono 20 giorni, ma passano almeno 8 mesi. 2010

p Casal di Principe, Maddaloni e Castel Volturno al voto a marzo IL CASO Campagne elettorali p L’accusa: «In pericolo la salute dei cittadini». Già due ricorsi al Tar L’anatema dell’abate di Montecassino Niente differenziata, Maroni Duro attacco del Padre Abate di Montecassino Don Pietro Vittorelli alle campagneelettorali. L’occasione è stato rimuove 3 sindaci campani il «Te Deum 2009» recitato il 31 dicem- bre nella Chiesa Madre del SS.mo Salva- tore di Cassino.

«Tra poco inizierà, anzi è già iniziata Foto di Ciro Fusco/Ansa la campagna elettorale, l’ennesimacam- Tre comuni della lista nera redat- pagnaelettorale -ha detto tral’altro il pa- ta dal capo della Protezione Civi- dre abate - Uno strumento di lacerazio- le Guido Bertolaso sono stati ne sociale che negli ultimi decenni è di- commissariati. I sindaci di Casal venuto un vero e proprio strumento di di Principe (centrodestra) e guerra sociale, familiare, personale. In Maddaloni (centrosinistra) an- campagna elettorale tutto sembra leci- nunciano il ricorso al Tar. to: la volgarità, l’attacco personale, sen- za esclusione di colpi, lo spreco indegno EDUARDO DI BLASI ditanto denaroche, questosì, non cono- ROMA sce crisi». [email protected] Ha quindi concluso: «Recuperiamo il gusto dell’educazione, del rispetto, del I sindaci casertani dei tre comuni di confronto civile, mai gridato mai urlato Maddaloni, Casal di Principe e Ca- sempre circostanziato con argomenti stel Volturno sono stati rimossi su ri- validi e verificabili. Noi cristiani sappia- chiesta del ministero dell’Interno mo che non è così, non è questa la politi- per «gravi e reiterate inadempienze ca, non deve essere questa». nel settore della gestione dei rifiuti, tali da esporre a concreto e grave pe- ricolo la salute dei cittadini e pregiu- lui non si candida. dicare la salubrità dell’ambiente». Bersani, che rientra domani dagli Alla base della rimozione il manca- Stati Uniti, incontrerà lunedì i vertici to avvio di una raccolta differenzia- del Pd pugliese per cercare una via ta realmente efficace. d’uscita. Le ipotesi in campo? Si va I tre primi cittadini, che compari- dall’appoggio a Vendola, il che però vano assieme ai colleghi di Aversa, significa rinunciare ai voti di Idv e Casaluce, San Marcellino, Trentola Udc, a quella di far partecipare alle Ducenta, Giugliano e Nola nella primarie contro Vendola lo stesso Bla- black list redatta dal sottosegretario si o, più verosimilmente, giungere al- Guido Bertolaso, sono i primi a fini- l’accordo con Udc e Idv e candidare il re sotto la scure della legge che isti- deputato Pd Francesco Boccia senza tuì il sottosegretariato per la gestio- passare per i gazebo. ne dell’emergenza rifiuti in Campa- nia. Tra le ciminiere di Gianturco a Napoli, una discarica a cielo aperto LA PRATERIA DEL LAZIO A un anno e mezzo da quelle scel- Ma Bersani dovrà affrontare in fretta te, con un ciclo dei rifiuti pressoché anche il capitolo Lazio. Renata Polve- inesistente e le discariche che anco- mossi i sindaci democraticamente si è permesso di attaccare il sotto- rini ha già tappezzato le città della re- ra accolgono la spazzatura dei citta- eletti», mentre quello di Casal di scritto». gione con i suoi manifesti. «Così ha dini campani, ecco i primi tre colpe- Principe non riesce a credere che il davanti a sé una prateria - è il messag- voli: Michele Farina, sindaco di cen- governo sostenuto dal suo partito LA SECONDA BLACK LIST gio inviato al segretario da Alessan- trosinistra di Maddaloni, Cipriano abbia deciso di mandarlo a casa per Per tre sindaci che vengono cancel- dro Bianchi - non possiamo lasciarla Cristiano, sindaco Pdl di Casal di decreto: «Dinanzi a decisioni del ge- lati, altri che verranno «monitora- a lungo senza un avversario». Per Principe e Francesco Nuzzo, magi- nere il sindaco fatica ad avere fidu- ti» dai prefetti nel corso del mese questo l’ex ministro ha iniziato a son- strato, sostenuto da una maggioran- cia. Noi qui abbiamo raggiunto oltre di gennaio su richiesta del mini- dare esponenti della sinistra del Pd za di centrosinistra, già dimessosi il il 30 per cento differenziata. Dove- stro dell’Interno. Nell’occhio del ci- (che sono pronti a sostenerlo) ma 15 dicembre scorso proprio in pole- vano sciogliere qualche comune? clone quelli già presenti nella lista non solo (un segnale di disponibilità mica con l’iniziativa di Bertolaso. Così tra Casale di Principe e Giuglia- nera di Bertolaso, ma anche quelli è arrivato anche dai Verdi), e quello no è stata sacrificata la mia città». È presenti nella seconda black list che dirà a voce a Bersani lunedì è che LE REAZIONI però Nuzzo il più duro: «Un moto di del capo della Protezione Civile, «se ci saranno le primarie, io mi can- Gli elettori dei tre i comuni saranno rabbia mi prende quando penso che nella quale compaiono i comuni di dido». E che alla fine si passi per la chiamati al voto il 28 e 29 marzo, il commissario straordinario per Napoli, Caserta, Casapesenna, Vil- strada dei gazebo anche nel Lazio anche se i primi cittadini di Madda- l’emergenza rifiuti Guido Bertolaso, la Literno, Afragola, Quarto e Fri- non è da escludere, visto che anche loni e Casal di Principe annunciano rinviato a giudizio per smaltimento gnano. ❖ un altro nome su cui il Pd aveva pun- ricorsi al Tar. Il sindaco di Maddalo- illecito di rifiuti che si avvaleva, in tato, quello del portavoce della Co- ni si augura «che bombe ecologiche un recente passato di collaboratori IL LINK munità di Sant’Egidio Mario Marazzi- presenti in provincia di Caserta ed che hanno più di un debito con la ti, è sfumato per indisponibilità del in regione Campania possano esse- legge penale, come emerge dalle in- PER SAPERNE DI PIÙ diretto interessato.❖ re presto rimosse e non vengano ri- dagini della magistratura di Napoli, www.rifiuticampania.org 20 Italia SABATO 2 GENNAIO 2010

Foto di Franco Silvi/Ansa

Gli allagamenti nella zona dell’argine costruito in tempi record a Nodica (Pisa)

p Bertolaso: «Pericolo scampato». Rossi (Regione Toscana): «Ora risarcire famiglie e imprese» p L’Arno a Firenze sfiora Ponte Vecchio. Decine di paesi isolati in Alta Versilia e Garfagnana La piena è passata, in Versilia il peggio sembra alle spalle

Lo stato d’allerta resta, ma la va alluvione era alle spalle. Dopo es- eventuale nuova emergenza) i piani che hanno fatto uscire di nuovo l’ac- “toppa” costruita in pochissi- sere finiti sottacqua nella notte di di evacuazione di centinaia di perso- qua nella zona allagata di Vecchia- mi giorni (si è lavorato anche Natale, il timore che a Capodanno si ne nei comuni di Viareggio (in locali- no e di conseguenza fatto risalire il la notte di Capodanno.) sull’ar- ripetesse la stessa scena, con una tà Torre del Lago, Massarosa e Ca- livello del Lago di Massaciuccoli no- gine del Serchio a Nodica (Pi- nuova esondazione del fiume Ser- maiore. Ma non ce ne è stato biso- nostante il lavoro continuo di svuo- sa) ha retto alla nuova ondata chio a Vecchiano nel comune di Pi- tamento vero il mare garantito dalle di maltempo. sa, era grande. Paura che toccava an- pompe idrovore messe in funzione che le sponde del confinante Lago Provincia di Lucca dal Consorzio di Bonifica. «Pericolo VLADIMIRO FRULLETTI di Massaciuccoli. Una nuova fuoriu- Il presidente Baccelli: scampato» può dire nel tardo pome- scita del Serchio dal suo letto avreb- riggio il capo della Protezione civile VIAREGGIO (LUCCA) 200 sfollati e più di 100 [email protected] be fatto tracimare (come in un siste- Guido Bertolaso sorvolando in eli- ma di vasi comunicanti) anche il La- strade interrotte cottero la zona. «Ora la Regione - an- Quando all’ora di pranzo nel cielo go dove sorge la Villa e il nuovo Tea- nuncia l’assessore alla salute e candi- fra Viareggio e Pisa, in mezzo alle tro di Giacomo Puccini. Ed era que- gno. La “toppa” fatta a tempo di re- dato del centrosinistra alla presiden- nubi nere e cariche d’acqua, ha pro- sto lo scenario peggiore ipotizzato cord per coprire la falla di 200 metri za della Toscana Enrico Rossi - ini- vato a mettere fuori la testa un po’ dai tecnici della Protezione civile. (profonda 5) creata sull’argine del zierà la ricognizione dei danni. In di sole (molto pallido) è stato chia- Tanto che erano già pronti (e riman- Serchio in località Nodica a Natale tempi rapidi dobbiamo fare gli inter- ro che la grande paura di una nuo- gono in stand by per ogni futura e ha retto. Nonostante le infiltrazioni venti per la messa in sicurezza e per PARLANDO Pur di non andare al capodanno con i parenti si è fatto arrestare con una rapina di DI... caramelle e gomme da masticare. È accaduto il 31 sera a Barrafranca (Enna), dove Massimi- 21 P Capodanno liano M., disoccupato di 35 anni, incensurato, si è presentato alla stazione dei carabinieri SABATO 2 GENNAIO in cella chiedendo di essere arrestato. Non essendo stato accontentato ha tentato il piccolo furto. 2010

Detenuto muore nell’ospedale Foto di Massimo Percossi/Ansa Calabria di Aversa. I parenti Ingessato il braccio sano ad una bimba di 2 anni «Chiarire le cause»

La magistratura di Cosen- Aveva commesso 12 reati in un za ha avviato un’inchiesta per accer- solo giorno, il tribunale l’aveva giudi- tare eventuali responsabilità nel ca- cato non imputabile e disposto la cu- sodi una bambina di due anni e mez- stodia all’Opg. Sarebbe morto a cau- zo alla quale all'ospedale dell'Annun- sa di un rigurgito di cibo, ma ora i ziata è stato ingessato il braccio sa- parenti chiedono chiarezza. È la sto- no. Anche i responsabili dell’ospeda- ria di Pierpaolo P. detenuto di 45 an- le hanno avviato un'inchiesta inter- ni morto il 21 dicembre all’ospedale na. Secondo i primi accertamenti si psichiatrico giudiziario di Aversa. A sarebbe trattato di una distrazione denunciare la sua storia sono i rap- degli operatori sanitari, che hanno presentanti dell’Osservatorio perma- praticato l'ingessatura al braccio sini- nente sulle morti in carcere, l’associa- stro a fronte di un referto che certifi- zione formata dai Radicali Italiani, Il cava una frattura al braccio destro. Detenuto ignoto, Antigone, A Buon La bimba era caduta dal divano di ca- diritto, Radio Carcere e Ristretti Oriz- sa la sera del 29 dicembre. I genitori, zonti. «Con Pierpaolo salgono a 175 i visto che continuava a piangere, detenuti morti nel 2009 di cui 72 sui- l'hanno portata al pronto soccorso. I cidi - scrivono i rappresentanti del- genitori si sono allarmati perché la l’Osservatorio in un documento dira- piccola continuava a piangere an- mato i giorni scorsi - il decesso risale che dopo l'ingessatura. Un medico al 21 dicembre scorso, ma solo ieri se ha riesaminato il referto scoprendo ne è avuta notizia. Il magistrato ha l'errore, però la sala gessi era chiusa disposto l’autopsia. L’esame autopti- e si è dovuto attendere a lungo, se- co dovrà accertare se si è trattato di condo quanto hanno dichiarato i ge- rigurgito di cibo. Una circostanza nitori, perché arrivasse un infermie- che, come spiegano nella nota i re- re. Levato il gesso al braccio sinistro, sponsabili dell’Osservatorio avrebbe Maltempo a Roma, il Tevere esonda a Ostia si è deciso poi di steccare e fasciare suscitato i dubbi e le perplessità dei A causa del maltempo il Tevere ha rotto un piccolo tratto di argine soltanto quello destro fratturato. parenti. «Pierpaolo da piccolo aveva all’altezza della foce all’Idroscalo di Ostia. A Roma, a causa del vento un’im- avuto due crisi cardiache piuttosto palcatura è crollata in piazza Navona, senza però provocare danni a perso- gravi che l’avevano privato per alcu- ne. Anche l’Aniene, il secondo fiume della capitale, è tracimato in alcuni risarcire famiglie e imprese». Soldi ni secondi di ossigeno al cervello, mi- tratti. Allerta della Protezione Civile. (il primo report, provvisorio, della nando in parte la sua salute mentale Regione chiedeva 100 milioni) - spiegano ancora i rappresentanti che dovrebbero stare dentro il de- dell’osservatorio - era caduto nell’al- creto di stato di calamità che il go- cool e nella droga. Il 7 maggio 2008 verno dovrebbe varare nei prossi- a San Bonifacio è riuscito a commet- CAMORRA FUOCHI D’ARTIFICIO mi giorni tere 12 tra reati e illeciti amministra- Arrestata la madre Capodanno senza morti tivi, fra i quali molestie sessuali a una del boss De Luca Bossa ma con 500 feriti ARNO IN PIENA E ALLARME FRANE donna. Al processo era stato giudica- Ma se al confine fra Viareggio e Pi- to non imputabile perché incapace Teresa De Luca Bossa, 59 anni, ma- Quattrocentonovantadue feriti con sa rimane la situazione d’allerta è di intendere e volere al momento dei dre del boss dell’omonimo clan prognosi inferiore ai 40 giorni e 17 in altre zone della Toscana che si fatti, e condannato a scontare 4 anni Antonio è stata arrestata dai cara- con prognosi superiore ai 40 giorni. È registrano i disagi maggiori. Non in un Ospedale Psichiatrico Giudizia- binieri per estorsione aggravata il bilancio delle persone coinvolte ne- tanto a Firenze dove nelle prime rio». Per i familiari le sue condizioni nei confrontidi unimprenditore di gli incidenti di fine anno. Quest’anno ore del nuovo anno l’Arno arrivato erano migliorate. Cercola al quale aveva richiesto non si lamentano vittime ma cresce il a 3,45 metri d’altezza ha sfiorato DAVIDE MADEDDU 3mila euro. numero dei feriti (382 un anno fa). pericolosamente Ponte Vecchio. Quanto in Alta Versilia e Garfagna- na in provincia di Lucca che già nel giugno del 1996 furono travolte La FP CGIL Nazionale esprime 02-01-1993 02-01-2010 da un’alluvione terribile che provo- il proprio dolore per la scomparsa del cò 14 morti. Molti le frazioni e i pa- compagno A diciassette anni dalla scomparsa GIUSEPPE CUCCITTO esi isolati fra Stazzema e Seravez- i figli, la nuora, il genero Segretario Generale della FP CGIL Marche e i nipoti ricordano za e nel comune garfagnino di Fab- Nella lunga militanza nella CGIL, con immutato affetto briche di Vallico. Il presidente del- Peppe ha sempre dimostrato EMILIO PAZZINI la Provincia di Lucca Stefano Bac- il suo grande attaccamento celli parla di circa 200 persone sfol- all’Organizzazione e ai valori che essa ha rappresentato nella storia del late e oltre 100 strade (sia comuna- movimento sindacale. Nella Categoria Nel trentottesimo anniversario li che provinciali) non percorribili. egli ha saputo coniugare l’identità del della scomparsa di Così come non si può viaggiare sul- mondo del lavoro rappresentato dalla GAETANO RIGHI l’Aurelia fra Viareggio e Pisa, men- Funzione Pubblica con l’insieme già presidente Civ & Civ di ciò che si identifica con la CGIL. tre è stata riaperta solo nella tarda Alla moglie Teresa, ai figli Pierluigi ed lo ricordano il fratello Lodovico, serata la strada di grande comuni- Emanuele un caro abbraccio. Giovanna e la nipote Simonetta. cazione Firenze-Pisa-Livorno al- FP CGIL Nazionale Modena, 2 gennaio 2010 l’altezza di Pontedera. ❖ 22 www.unita.it SABATO 2 GENNAIO Nero su Bianco 2010

La guerra di Babbo Natale Così la Turchia rivuole le spoglie di San Nicola rubate dai «pirati» di Bari

Il ministro della Cultura di Ankara, secondo il quotidiano Milliyet, rivuole il corpo del santo, patrono del capoluogo pugliese, trafugato nel 1087 dalla città di Demre in Anatolia

Foto di Andrea Sabbadini

La Chiesa di San Nicola a Bari San Nicola e Bari Il Medioevo nelle Puglie www.basilicasannicola.it www.storiamedievale.net 23 SABATO Il sito del centro ecumenico Il sito di medievalistica 2 GENNAIO nella Basilca del santo dell’Università di Bari 2010

RACHELE GONNELLI quando un signore vestito da San Nicola nel indietro anche tutta questa storia?», chiede 1480 iniziò a raccogliere offerte per i biso- il professore maliziosamente. [email protected] gnosi e distribuirle per le strade di Strasbur- go. Non portava però alcun buffo cappello a False o vere che fossero, le reliquie - a Turchia rivuole le ossa di pompon rosso bordato di bianco e morbido di cui all’epoca c’era un gran commercio, San Nicola. La notizia, ri- pelo. Nell’iconografia religiosa San Nicola è non solo trafugamenti - servirono a restitui- portata dal quotidiano tur- vestito da vescovo con tre palle d’oro ai pie- re a Bari il rango di capitale meridionale. co a larga diffusione Mil- di, segno dei tre sacchetti di monete che det- «Ma una cosa è vera e va detta, anche se ai liyet il primo giorno dell’an- te in beneficenza. pugliesi non piace: fu un furto, quella che no nuovo, ci costringe ad A Bari però si festeggia in tarda primave- ora passa sotto il nome di Sacra Translazio- L una incredibile capriola al- ra, dal 7 al 9 maggio. Si celebra appunto la ne. Anche allora c’erano bene dei codici nor- l’indietro di quasi due mil- «Translazione», cioè a ben vedere il furto mativi che lo punivano. Il problema è che lenni, ai tempi delle guerre per il possesso della reliquia strappata ai turchi. Nella basi- quando il furto viene santificato non è più delle reliquie sacre, che davano lustro alle lica di San Nicola, trionfo dell’architettura tale, è un po’ come il cappellano che benedi- città e soprattutto portavano pellegrini e de- romanico normanna e cuore pulsante del ca- ce i soldati che vanno ad uccidere. Ora si nari. La rivendicazione viene infatti dal mi- poluogo pugliese, c’è da an- può anche scatenare una nistro turco della Cultura e del Turismo - ni una convivenza di culti Il vero scopo terza guerra mondiale su cioè del pellegrinaggio laico dei nostri tem- cattolico e ortodosso. Nella una richiesta come questa. pi - Ertugul Gunay, membro di spicco del cripta affrescata, proprio ac- A Demre si può fare Oppure - conclude Licinio - governo, e del partito di governo Akp, guida- canto al sarcofago con le un museo sulla figura si può pensare che il mini- ti dal primo ministro Recep Tayyip Erdo- preziose reliquie, si celebra di Babbo Natale più stro turco abbia scambiato gan. A sentire Gunay, che ha due folti baffi ogni giorno una messa orto- che su San Nicola il primo gennaio con il pri- spioventi come si conviene ad ogni politico dossa. L’ecumenismo di Ba- mo aprile». della penisola anatolica, quelle spoglie «de- ri è così radicato e potente che recentemen- Se però si vuole fare un museo a Babbo vono essere esposte qui, a Demre, l’antica te la festività della «Translazione» è stata in- Natale tocca trasferirsi ad Atlanta. Non a Myra, dove San Nicola è vissuto, e non in serita anche nel calendario liturgico della Demre in Anatolia. È lì negli Stati Uniti che una città di pirati, quelli che ce le hanno ru- Chiesa d’Oriente. Anche i «pope», insom- il vecchio pancione vestito di rosso e bianco bate». «Se costruiremo un museo a Demre - ma, santificano il ratto delle sue ossa e il lo- ha preso forma. Attraverso un concorso continua -, la prima cosa che faremo sarà ro miracoloso approdo al porto di Bari. Co- d’idee per il miglior manifesto pubblicitario chiedere indietro le spoglie di Babbo Nata- me dirlo al ministro Gunay? della Coca Cola. Non c’è bisogno di nessuna le». capriola temporale, ma solo di un saltino di «Questa storia è molto divertente - un’ottantina d’anni. «Teoricamente esiste La «città dei pirati» sarebbe Bari. E la ammette il professor Raffaele Licinio, do- un filo che lega San Nicola di Myra con Bab- storia che un po’ pedestremente racconta il cente di storia medievale all’università di Ba- bo Natale - riflette Raffaele Licinio -, ma non ministro ha qualcosa di vero. Nel senso che ri e direttore del centro studi normanno-sve- c’entra con Bari o con tutto il Mediterraneo. San Nicola era in effetti originario della Li- vi - e vorrei proprio sapere come fa il mini- È un legame filtrato dalla religiosità popola- cia, la parte anatolica dell’odierna Turchia, stro turco ad essere così certo che le ossa re dei paesi nordici e slavi per Santa Klaus, e la sua vita nel IV secolo non ha mai nean- della reliquia siano davvero di San Nicola, che è San Nicola. E filtrato poi pesantemen- che toccato la città adriatica di cui oggi è visto che non è mai stata effettuata alcuna te dalla Coca Cola con la mercificazione che patrono: Bari. I suoi resti mortali furono tra- analisi al carbonio 14. Né è mai stato dimo- ne ha tratto». Sarà solo casualmente allora, fugati poco dopo il Mille, per la precisione strato storicamente il trafugamento della che i colori della città di Bari sono il rosso e il nel 1087, da un «commando» di 62 marinai salma». «Ma forse - insinua il medievalista - bianco...❖ baresi assoldati a questo scopo da facoltosi in quel museo si vorrebbe mettere solo la mercanti della città vecchia che bramavano salma di Babbo Natale. Se è solo per fare farla ritornare ai fasti di prima del dominio pubblicità a una località, si può sempre fare normanno, quando era sede del «catepa- come quei 62 marinai baresi che la reliquia no», il luogotenente dell’im- che gli serviva se l’andaro- La storia peratore bizantino per tut- Il medievalista Licinio no a prendere». Il vescovo generoso coi deboli to il Meridione italiano. La capriola nel tempo co- Patrono di marinai e bambini Dunque San Nicola come «Il ministro turco è sicuro sì è completa. Lo spiega lo la Venere di Cirene restitui- che le ossa siano di San stesso professor Licinio. «Si- I veneziani arrivarono a Myra, in Tur- ta da Berlusconi all’amico Nicola? Mai dimostrato ano nell’XI secolo, poco pri- chia, ai tempi della prima crociata per sac- Gheddafi? Come l’Obelisco il trafugamento» ma della prima crociata. Al- cheggiare il sepolcro di San Nicola. Ma del di Axum, rubato da Mussoli- lora da Oriente affluivano a santo, grande inquisitore di eretici ariani che ni come bottino di guerra e ridato infine agli noi reliquie come petrolio. Non sono io ma forseparteciò al Concilio di Nicea, non trova- etiopi che da quarant’anni lo chiedevano in- Jacques Le Goff a dire che se rimettessimo rono quasi niente. Si accontentarono però dietro? E che c’entra Babbo Natale? insieme tutte le schegge della croce di Cri- dei pochi frammenti dimenticati dai 62 mari- San Nicola non è solo un «super santo», il sto sparse nel mondo ci troveremmo di fron- nai baresi qualche anno prima. E tornati in più venerato nei secoli e nei millenni di tut- te ad un’intera foresta. Le reliquie hanno a patria edificarono l’abbazia di San Nicolò al ta la cristianità, sia dalla Chiesa cattolica che fare con la formazione dell’identità ur- Lido, da dove prendeva avvio lo Sposalizio che da quella Ortodossa, e persino ben visto bana, con la fondazione identitaria della cit- in Mare. San Nicola, o anche San Nicolò, di- da anglicani e ugonotti. Prendendo spunto tà, luogo di traffici, di commerci. A Bari venne il protettore della flotta della Serenis- da alcuni dei suoi miracoli più «terrestri» di c’era lo scaltro abate Elia, un benedettino sima. Patrono dei marinai, dei mercanti, pro- uomo ricco e generoso che donava ai poveri molto abile, uno dei padri fondatori del- tettore dei bambini e delle ragazze nubili, è e aiutava bambini e fanciulle senza dote, si l’identità barese. All’epoca c’erano contrasti venerato anche dagli avvocati e dalle vitti- è pian piano radicato il mito popolare di feroci tra il partito della nascente borghesia me di errori giudiziari, dai farmacisti e dai Santa Klaus, nei villaggi tedeschi, francesi e mercantile e quello dell’aristocrazia legata bottai. Nella sua versione nordica di Sint Nik- olandesi. Si usava mettere gli stivali fuori al possesso della terra. L’abate Elia costruì laas è anche il santo di Amsterdam, dove nel- dalla porta per ricevere doni alla vigilia del- la basilica di San Nicola e ritrovò le ossa ac- l’Ottocento gli è stata dedicata una Chiesa la sua festa il 6 dicembre. Oppure le suore contentando i mercanti e poi fece la stessa neobarocca. Anche Genova,altra città por- gettavano nelle finestre lasciate aperte del- cosa con i resti di San Sabino, per compensa- tuale, rivendica il possesso di una sua reli- le case povere, regali per i bambini. Fin re la parte avversa». «Forse il ministro vuole quia sacra.

26 www.unita.it SABATO 2 GENNAIO Mondo 2010

Foto di Waheed Khan/Epa-Ansa

Un camion cisterna per il petrolio destinato alle forze Nato in Afghanistan colpito da un attacco talebano

p Un kamikaze travestito da soldato entra senza problemi in una base e si fa esplodere p Obama convoca un vertice anti-terrorismo martedì sulle lacune dei sistemi di sicurezza Allarme Usa in Afghanistan dopo l’attacco agli agenti Cia

Kamikaze travestito da soldato mikaze che indossava una divisa ma dal fatto che il terrorista sia sta- mazioni importanti da dare. Lo viene accolto in una base Cia in dell’esercito regolare di Kabul è to accolto e accompagnato dentro hanno scortato sino alla palestra, Afghanistan e provoca una stra- penetrato senza difficoltà alcuna al recinto senza essere prima ade- dove un ufficiale avrebbe dovuto ge. Dopo l’attentato sventato all’interno dell’installazione, guatamente perquisito. Le guar- verificare la sua credibilità. Qui il d’un soffio sull’aereo per De- avamposto operativo vicino al die si sono lasciate ingannare dal- kamikaze si è fatto esplodere, ucci- troit gli Usa si interrogano sulle Pakistan. Da lì vengono coordina- dendo otto persone, quasi tutte carenze dei sistemi di sicurezza. ti i lanci dei droni, aerei senza pilo- Il bilancio dell’attacco agenti della Cia, compresa una ta carichi di esplosivo, diretti con- donna comandante della base. GABRIEL BERTINETTO tro i rifugi di Al Qaeda oltre confi- Le vittime sono otto tra Due delle vittime apparteneva- ne. no alla Xe, nome con cui è risorta [email protected] cui la comandante della la Blackwater, agenzia di con- Le autorità americane si interro- APPARENZE INGANNATRICI base, tutte della Cia tractors reclutata dalla Cia in gano allarmate sull’incredibile L’inquietudine del governo e dei Iraq. Per una coincidenza tempo- dinamica della strage di fine an- vertici delle forze armate è giustifi- le apparenze. L’uomo sfoggiava rale del tutto casuale, alcuni mem- no alla base Chapman, presso cata non solo dal numero delle vit- un’uniforme delle forze armate af- bri della Blackwater sono stati pro- Khost, in Afghanistan. Un ka- time e dall’importanza della base, ghane e sosteneva di avere infor- sciolti proprio ieri negli Stati Uniti PARLANDO Peter Moore, il consulente informatico britannico preso in ostaggio nel maggio 2007 DI... 27 P e rilasciato mercoledì in Iraq, è rientrato in Gran Bretagna. Fu sequestrato con le sue quattro Rapito guardie del corpo britanniche il 29 maggio 2007 nei pressi dell'edificio che ospita il ministe- SABATO 2 GENNAIO in Iraq ro delle Finanze a Baghdad. Tre guardie del corpo sono morte, ignota la sorte della quarta. 2010

per una strage di civili compiuta nel 2007. La sentenza ha suscita- to indignazione a Baghdad. Pakistan, la strage è uno sport I talebani hanno rivendicato il massacro alla Chapman, così co- me l’agguato ad un convoglio mili- Kamikaze sul campo di volley tare canadese presso Kandahar, in cui sono morti quattro soldati e la giornalista del «Calgary He- rald», Michelle Lang. In mano ai Foto di Stringer/Reuters rivoltosi si trovano da mercoledì Sanguinoso attentato nelle zone altri due giornalisti, di nazionali- al confine con l’Afghanistan. 75 tà francese, rapiti nel distretto di morti nell’attacco a un campo di Kapisa. Contatti per ottenerne il ri- volley di Lakki Marwat. Un ca- lascio sarebbero già in corso. mioncino si è scagliato in campo prima di esplodere. Tra le vittime PUNTI DOLENTI gli abitanti delle case adiacenti. Forse anche della strage alla base della Cia si parlerà martedì alla V. L. Casa Bianca nel vertice sull’anti- [email protected] terrorismo, in un primo tempo convocato da Obama per discute- L’altro fronte dell’Afghanistan si re sugli «errori umani e sistemici» chiama Pakistan. Ieri un nuovo san- legati all’attentato sventato per guinoso attentato è stato compiuto a Shah Hassankhel, nel Pakistan nord-occidentale, vicino alle zone Vertice di fine gennaio tribali al confine con l'Afghanistan, Oltre che dei talebani roccaforte dei talebani pachistani e a Londra si parlerà di al Qaeda. Un kamikaze a bordo di un pi- di Yemen e Al Qaeda ck-up imbottito di esplosivo si è fat- to saltare in aria in un campo di pal- un soffio sull’aereo in volo tra Am- lavolo, mentre era in corso una par- Lakki Marwat il soccorso ai feriti dopo l’attacco suicida sterdam e Detroit il giorno di Nata- tita a cui assistevano duecento per- le. Secondo la stampa Usa tra i ri- sone, uccidendone almeno settanta- sultati preliminari dell'inchiesta cinque e ferendone altrettante. MAURITANIA troppo non c’erano auto a suffi- ordinata da Obama, spiccano al- cienza per trasportare tutti. cuni punti dolenti: le agenzie di SFIDA AL VOLLEY Al Qaeda conferma: Il luogo dell’attentato è insoli- intelligence americane continua- «Si stava svolgendo il match tra due to. Mercati e moschee sono gli no a non scambiarsi informazioni squadre locali - ha raccontato il re- abbiamo noi obiettivi più spesso scelti dai ka- sul terrorismo, le liste «nere» dei sponsabile del distretto di polizia la coppia di italiani mikaze per causare il maggior nu- potenziali terroristi non sono ag- Mohammad Ayub Khan - quando mero di vittime, terrore e panico. giornate, i controlli agli aeroporti un veicolo è entrato improvvisa- Sergio Cicala e la moglie, la coppia Spesso i terroristi attaccano per sono obsoleti e occorrerebbero mente nel campo ed è esploso». italiana rapita in Mauritania il 18 dicem- rappresaglia quei villaggi i cui abi- nuovi scanner in grado di rivelare Decine di bambini, giovani e an- bre scorso, sono nelle mani del gruppo tanti non collaborano, o che orga- la presenza di esplosivo. ziani assiepati ai bordi del terreno Aqmiche facapo ad Al Qaeda.La confer- nizzano milizie autonome per di- Rischiano di saltare alcune te- in quel momento erano intenti ad ma è arrivata con una nuova rivendica- fendersi da loro. Probabilmente è ste. Forse Janet Napolitano, segre- incitare i loro beniamini. Il fuoristra- zione accompagnata da foto dei due ita- questa la ragione per cui è stato taria alla Sicurezza interna (smen- da è piombato a tutta velocità in liani sequestrati. Dai sequestratori è arri- ferocemente punito il villaggio di tita dallo stesso presidente dopo vata anche la richiesta di riscatto - 7 mi- Shah Hassankhel. avere sostenuto che le misure di lioni di dollari più la liberazione di alcuni sicurezza avevano funzionato). detenuti in Mauritania - per la liberazio- MANIFESTAZIONE A KARACHI Forse il Direttore Nazionale per VIVI I DUE REPORTER FRANCESI ne dei tre cooperanti spagnoli rapiti a fi- Proprio ieri, a Karachi, capitale l'Intelligence (Dni), Dennis Blair, ne di novembre. A pochi giorni da un economica del Paese teatro lunedì Rapiti mercoledì in Afghanistan considerato il responsabile del precedente messaggio il gruppo di Al dell'ennesimo massacro compiu- sono vivi e in buona salute. La- mancato coordinamento tra i di- Qaeda nel Maghreb islamico ha confer- to da un kamikaze durante una voravano per France 3; iniziate versi servizi informativi. mato così la paternità del rapimento. processione di sciiti (oltre quaran- le trattative per la liberazione. L’aspirante attentatore di Nata- Una nuova rivendicazione in cui l'Aqmi ta fedeli uccisi), era stato indetto Con loro l'interprete afghano e le, il nigeriano Umar Farouk Ab- torna a ribadire che il sequestro è legato dai leader politici e religiosi uno alcuni suoi parenti. dulmutallab, era stato addestrato alla politica estera italiana: «il rapimento sciopero generale: in segno di lut- in Yemen, Paese che sta venendo -è scritto nel comunicato delgruppo ter- to, ma anche per protestare con- alla ribalta come una roccaforte roristico - è avvenuto quando il governo tro l'incapacità del governo del di Al Qaeda. Al punto che il verti- mezzo a loro facendone scempio. di Silvio Berlusconi sostiene le guerre in presidente Asif Ali Zardari a mette- ce internazionale di Londra del L’onda d'urto ha fatto crollare alcu- Afghanistan e in Iraq e sostiene la re il Paese al riparo dal terrori- 28 gennaio, fissato per discutere ni edifici tutt’intorno seppellendo “crociata” contro l'islam». Il braccio di Al smo. le nuove strategie in Afghanistan, sotto le macerie un numero impreci- Qaeda nel Maghreb ha sottolineato così Secondo testimoni e fonti uffi- sarà ampliato per includervi il con- sato di persone. «chese lafamiglia degli ostaggi eil popo- ciali la partecipazione è stata altis- trasto al terrorismo nel Paese ara- Molti feriti gravi, denunciavano lo italiano tengono alla sicurezza di Cica- sima, negozi e aziende sono rima- bo. Lo ha annunciato il premier ieri i soccorritori, non sopravvive- la e Kabouree, devono fare pressioni sul sti chiusi, anche la Borsa non ha Gordon Brown, sostenendo per la ranno, perché la struttura più vici- loro governo perché dia seguito alla sua aperto i battenti, le strade erano precisione che si tratterà di due na simile a un ospedale è a oltre richiesta». Insieme ai tre spagnoli e alla deserte: una metropoli di quattor- iniziative distinte, ma parallele e trenta chilometri di distanza, nella coppia italiana è nelle mani dei rapitori dici milioni di abitanti si è pratica- ocntemporanee.❖ cittadina di Lakki Marwat. E pur- anche un francese. mente fermata. ❖ 28 Mondo SABATO 2 GENNAIO 2010

Foto Ansa UMBERTO DE GIOVANNANGELI La strategia qaedista [email protected] Non c’è più un centro Sa tempo ormai Al Qaeda ha cambiato politico-organizzativo pelle, trasformandosi Ma si cerca di occupare da organizzazione D stati deboli o non-stati centralizzata e pira- midale ad una sorta di piovra ten- come Mauritania e Somalia tacolare, “marchio di fabbrica” uti- lizzato da cellule autonome per dar conto di un progetto comune: Ritorno in Yemen la Jihad globale. Pensare di poter È ancora forte il potere combattere un “marchio” adottan- do nello Yemen la strategia post tribale. La famiglia Bin 11 settembre attuata in Afghani- Laden ha qui le sue radici stan, sarebbe un tragico, devastan- te errore». Potrebbe diventare A sostenerlo è uno dei più auto- l’avamposto dell’offensiva revoli studiosi dell’Islam radicale del mondo arabo: il professor Na- bil el Fattah, già direttore del Cen- La trappola bellica tro di Studi Strategici di Al Ahram al Cairo. «A unire l’Al Qaeda origi- La via militare non porta naria e quella attuale – rimarca el alla stabilizzazione Fattah - è cercare di occupare il ter- Invece dare uno stato ai ritorio di “non Stati”, come la So- malia o la Mauritania, o Stati debo- palestinesi darebbe un li, come è oggi lo Yemen e perma- duro colpo a Osama e i suoi ne l’Afghanistan». Professor el Fattah, lo Yemen può essere il nuovo Afghanistan? zionale e vincerla. Sul piano stretta- «Spero di no, visto che a distanza mente repressivo più dei bombarda- di oltre otto anni dall’azione milita- menti aerei o dei blitz di terra, conta re degli Usa e dei loro alleati, l’Af- un buon lavoro di intelligence, un ghanistan non si può certo dire pa- lavoro coordinato tra i vari servizi. cificato. Gli attacchi kamikaze, i ra- Ciò che è clamorosamente venuto pimenti e i sanguinosi raid aerei di meno nell’attentato, per fortuna fal- questi giorni così come la persi- lito, sul volo Amsterdam-Detroit». stente debolezza della leadership Perché Al Qaeda ha scelto lo Yemen? di Karzai e di una classe dirigente «Per le stesse ragioni per cui ha scel- segnata dalla corruzione, dimo- to la Somalia, o prim’ancora l’Afgha- strano che l’Afghanistan è ben lon- nistan. Perché si tratta di uno Stato I due italiani rapiti in Mauritania, e oggi forse in Yemen, da Al Qaeda tano dall’aver consolidato un pro- debole, che non ha il controllo di cesso di stabilizzazione e di demo- parti significative del territorio na- crazia. Né si può sostenere che Al zionale; uno Stato in cui è ancora og- Qaeda si sia indebolita in questi an- gi molto forte il peso delle tribù. E Al Intervista a Nabil Abdel Fattah ni. Semmai è vero il contrario...». Qaeda si è dimostrata molto abile in Vale a dire? passato a inserirsi negli scontri triba- «Al Qaeda è stata costretta a cam- li per realizzare un sistema di allean- biar pelle, a trasformarsi in una re- ze e di protezione. E poi ci sarebbe te senza un centro politico-operati- un’altra ragione, più legata alla sto- «La Jihad globale vo. Al Qaeda è oggi un marchio di ria personale di Osama Bin La- fabbrica a cui attingono i gruppi den...». jihadisti per dare conto di un pro- Quale storia? getto unificante: la Jihad globale». «La famiglia Bin Laden è originaria Perché lo Yemen è oggi centrale? dello Yemen e Osama non ha mai è solo un marchio «La sua centralità è tutta da discu- nascosto il suo obiettivo di realizza- tere: nello Yemen c’è una presen- re un “califfato” che unificasse lo Ye- za qaedista certamente significati- men e l’Arabia Saudita. In questo va, ma non lo è da meno in Soma- senso, si può dire che Osama torna a lia, nel Maghreb o nelle aree triba- casa...facendo dello Yemen l’avam- Inutile tentare li al confine tra Pakistan e Afghani- posto per scatenare la sua battaglia stan. Non vorrei che per mostrarsi finale contro la dinastia “apostata” forte e determinato agli occhi del- dei Saud». l’opinione pubblica del suo Paese, Come affrontare allora il “dossier Al il presidente Obama finisse per Qaeda”? di ferirla al cuore» commettere gli stessi errori del «Non coltivando una duplice illusio- suo predecessore...». ne: che la lotta contro la Rete qaedi- In che senso, professor el Fattah? sta possa essere condotta a buon fi- Il piano di Al Qaeda è di aprire più fronti «Nel senso che Al Qaeda non è uno ne nel breve-medio periodo, e rite- Per questo sceglie stati deboli. E Osama vuol Stato contro cui è possibile pensa- nere che l’integralismo armato pos- re di combattere una guerra tradi- sa essere sradicato sul piano milita- unire Yemen e l’Arabia Saudita in un califfato PARLANDO Più sicurezza negli scali. Gordon Brown ha annunciato che tra le ''nuove tecniche'' DI... 29 P prese in considerazione per gli aeroporti britannici ci sarà anche la possibile adozione dei Body «body scanner». Un sistema molto costoso ma anche discutibile per questioni di privacy: il SABATO 2 GENNAIO scanner corpo viene riprodotto nudo sullo schermo, in tre dimensioni. 2010

«Abbandonate le armi» Gran Bretagna, Chi è L’appello ai terroristi Studioso egiziano squadra segreta analista dell’Islam radicale per torturare di Benedetto XVI i prigionieri La costruzione della pace, il rico- LA GRANDE FAMIGLIA UMANA noscersi nell’altro e nelle diver- Nella sua omelia il pontefice aveva L’ombra di Abu Ghraib anche se culture, il rispetto dell’am- insistito sul dovere dell’accoglien- sull’esercito britannico. Un’indagi- biente. Un messaggio, quello del za dell’altro «fratello in umanità» e ne del ministero - racconta l’Indi- Papa, per la 43ma Giornata mon- «non un nemico», qualunque sia il pendent - si sarebbe concentrata su diale per la Pace. Basta discrimi- colore della sua pelle, la sua nazio- un’unità segreta dell'esercito incari- nazioni, basta distruzioni. nalità, la sua lingua o la sua religio- cata degli interrogatori con metodi ne». Questa varietà dei volti è la «fa- duri e accusata di ripetuti abusi sui ROBERTO MONTEFORTE miglia di famiglie e di popoli» cui prigionieri iracheni. Quattordici tendere. Cita ad esempio positivo [email protected] NABIL ABDEL FATTAH nuove denunce di torture - che por- quelle classi delle scuole «sempre già direttore di Al Ahram Center del Cairo tano a 47 il totale dei casi sotto esa- Costruire la pace. Chi imbraccia ar- più frequentate da bambini di diver- Centro di studi politici e strategici me da parte del governo di Londra - mi le deponga. Cambino stili di vita se nazionalità». Immagini gioiose. descrivono una squadra «coperta» e di consumo. Vi sia pieno rispetto Si domanda: «Perché sfigurarli?», di militari e di agenti dell'intelligen- per la natura e per l’ambiente e anco- perché spegnere il loro sorriso? È ce MI5, accusati di aver autorizzato ra più per le persone e per la loro quello che accade ogni giorno – ri- ed effettuato in Iraq abusi fisici e ses- dignità, per la vita. Papa Benedetto corda - con i tanti bambini e le loro re. Occorre isolare i jihadisti, toglie- suali sui detenuti. Molti dei civili ira- XVI dedica alla pace «da costruire» madri in balia di guerre e violenze: re loro argomenti di propaganda su cheni che hanno presentato denun- il suo primo Angelus del 2010. L’oc- profughi, rifugiati, migranti forza- cui fanno leva per reclutare nuovi cia hanno dichiarato di aver subito casione è la 43ma Giornata mondia- ti. adepti o per ottenere un consenso abusi dopo essere stati affidati a le per la Pace che quest’anno ha per Tutto si tiene per Ratzinger: se passivo ma reale. È la politica - abbi- una unità dell'esercito denominata titolo Se vuoi coltivare la pace, cu- l’uomo si degrada, si degrada l’am- nata ad un rafforzamento della pre- Joint Forward Intelligence Team stodisci il creato. Il Papa, da una biente in cui vive; se la cultura ten- venzione con il lavoro d’intelligence (Jfit), presso la base logistica dell' piazza san Pietro gremita da fedeli, de verso un nichilismo, se non teori- - l’”arma” da utilizzare. Obama sem- esercito a Shaibah, a una ventina di molti quelli che hanno aderito alla co, pratico, la natura non potrà non brava averlo capito, mi auguro che chilometri da Bassora, tra il 2004 e Marcia per la pace promossa dalla pagarne le conseguenze. ora non venga meno alla sua intui- il 2007. Quasi tutti denunciano di Comunità di sant’Egidio, non si è li- «Un’analisi di allarmante attuali- zione. Più che un nuovo Afghani- essere stati malmenati, deprivati di mitato a rilanciare il suo messaggio tà» commenta il presidente della stan, lo Yemen potrebbe diventare, sonno e trascinati per il compound di allarme per i destini del pianeta, Repubblica, Giorgio Napolitano. soprattutto per l’arcipelago integra- carcerario a catena prima degli in- evidenziando i nessi tra emergenza Piena la sua condivisione del mes- lista mediorientale, un secondo terrogatori. ecologica e pericoli per la pace. saggio del Papa sul legame tra pace Iraq». Un addetto agli interrogatori è ac- e rispetto dell’ecosistema. Anche C’è il rischio che Afghanistan e Yemen DOPO COPENAGHEN nelle conclusioni: cogliere come op- siano per Barack Obama ciò che l’Iraq Quel testo è stato diffuso alla vigilia portunità la crisi ecologica per ope- è stato per George W.Bush? Abusi in Iraq del vertice mondiale sul clima di Co- rare un'autentica svolta nelle politi- «Il rischio esiste se Obama assume Il compound segreto penaghen che si è concluso senza al- che globali di sviluppo. ❖ l’ottica di un “presidente di guerra”, e il Joint Forward cuna scelta di rilievo da parte dei spostando solo la trincea principale grandi della Terra. Ieri il Papa ha ri- della guerra al terrorismo dall’Iraq Intelligence Team cordato che «obiettivo condivisibile EGITTO all’Afghanistan ed ora anche allo Ye- da tutti, condizione indispensabile men. L’America può inviare altri cusato di aver creato un'immagine per la pace, è quello di amministra- Bloccata al Cairo 50mila soldati in Afghanistan o sovrapponendo la testa del detenu- re con giustizia e saggezza le risorse bombardare a tappeto lo Yemen to sul corpo di un uomo impegnato naturali della Terra». Ma l’ambiente Gaza Freedom March ma la via militare non porterà mai in un rapporto sessuale con un bam- non può aspettare i tempi della poli- ieri in sit-in alla stabilizzazione dell’Afghani- bino, e poi di aver minacciato di dif- tica. Il Papa si è rivolto direttamente stan o del Medio Oriente. Aprire più fondere la foto in tutta Bassora. Un ai singoli, alle famiglie e alle ammi- Si è concluso senza incidenti, do- fronti è il piano di Al Qaeda. Spero prigioniero, tenuto in isolamento nistrazioni locali perché seguano po le violente cariche di ieri della polizia, che Obama non cada nella trappo- per 36 giorni, sostiene che i suoi scelte coerenti, anche di educazio- il sit-in di protesta organizzato dai pacifi- la». aguzzini avevano minacciato di vio- ne all’ecologia umana e ambientale. sti della «Gaza Freedom March» davanti Da dove partire per il “Nuovo Inizio” lentargli la moglie e uccidergli i Ancor più a difesa della vita umana. all'Ambasciata israeliana del Cairo. La obamiano? bambini. Diverse di tali testimo- protesta per la decisione del governo «Dalla questione palestinese, ad nianze sembrano avvalorarsi l'una L’APPELLO AI TERRORISTI egiziano di impedire l'accesso alla Stri- esempio. Portarla a soluzione non con l'altra, con i nomi degli stessi mi- Da qui il suo accorato appello alle scia di Gaza per portare solidarietà ai pa- sancirebbe la fine automatica di Al litari che ricorrono per i vari casi di «coscienze di quanti fanno parte di lestinesi a un anno dall'operazione mili- Qaeda o dei gruppi jiadisti, ma di torture fisiche e psicologiche. gruppi armati di qualunque tipo». tare israeliana “Piombo Fuso”. certo dimostrerebbe alle masse ara- Secondo i legali dei civili irache- «Fermatevi, riflettete, e abbandona- Oltre 1300 pacifisti della «Gaza Free- be e musulmane che l’America di ni, il gruppo Public Interest Law te la via della violenza!». Che non vi dom March» sono bloccati da giorni nel- Obama non è più quella potenza (Pil), i detenuti erano tutti confina- sono giustificazioni per la violenza, la capitale egiziana. Alla manifestazione che in Medio Oriente che da decen- ti in isolamento in un «compound lo aveva già affermato nella omelia hanno partecipato circa 400 attivisti, in ni continua a portare avanti, col il all'interno del compound», guarda- tenuta nella basilica di san Pietro,ri- maggioranza italiani e francesi, ma an- suo sostegno troppo spesso acritico ti a vista da uno speciale distacca- chiamando tutti alle proprie respon- che «ebrei anti sionisti» che innalzavano a Israele, la politica dei due pesi e mento di soldati. Sostengono i lega- sabilità di fronte ai bambini «vittime cartelli e gridavano slogan anti-israelia- due misure. Dare uno Stato al popo- li che gli inquisitori del Jfit erano un inermi delle violenze» di fronte ai ni. Nella serata i pacifisti decideranno se lo palestinese, questo sì sarebbe un mix di militari, di agenti dell'MI5 e quali «crollano tutte le false giustifi- tentare di nuovo di attraversare il valico duro colpo inferto a Osama e ai suoi di personale civile e prendevano gli cazioni della guerra e della violen- di Rafah per entrare nella Striscia di Ga- seguaci». ❖ ordini direttamente da Londra.❖ za». za. 30 Mondo SABATO 2 GENNAIO 2010

p Il leader dell’opposizione: «Il mio sangue non è più rosso di quello dei martiri» p «Non fuggo, sto con il mio popolo». Ma il regime annuncia nuova repressione «Non temo Foto di Abedin Taherkenareh/Epa-Ansa la morte...» Iran, Mousavi rilancia

Mousavi non è né in fuga né moderazione ed alla ragionevolez- agli arresti. Da Teheran lui stes- za, mentre dai teocrati al potere arri- so smentisce le voci circolate vano solo promesse di una repressio- nei giorni scorsi. «Non ho pau- ne ancora più dura. ra di morire. Arresti, violenze, Ieri il regime ha ruggito attraver- minacce non ridaranno legitti- so le arringhe di due religiosi ultra- mità al governo». conservatori: Ahmad Jannati e Ah- mad Khatami, quest’ultimo omoni- GABRIEL BERTINETTO mo dell’ex-presidente riformatore. Jannati ha tenuto un infuocato [email protected] sermone durante il rito religioso del Mirhossein Mousavi è a Teheran. venerdì presso l’Università di Tehe- Non si è mai mosso di lì da quando ran. «Esorto le autorità giudiziarie è iniziata la nuova ondata di prote- ad accelerare le procedure legali ste popolari in Iran, esattamente contro coloro che stanno dietro alle una settimana fa. È lui stesso a recenti agitazioni», ha detto, eviden- smentire le voci circolate nei gior- temente non abbastanza soddisfat- ni scorsi sul suo arresto o su di una to della raffica di arresti compiuta fuga verso il nord del Paese. dalle forze di sicurezza nei giorni In un messaggio diffuso via In- scorsi. ternet, il leader dell’«onda verde» Oltre a numerosi militanti, sono sfida il governo: «Non ho paura di finiti dietro le sbarre almeno 24 diri- genti del movimento di protesta, Mir-Hossein Mousavi leader dell’opposizione iraniana compresi tre consiglieri ed il cogna- Moltissimi arresti to di Mousavi, e la sorella di Shirin In carcere almeno Ebadi, l’avvocata insignita del Pre- ventiquattro dirigenti mio Nobel per la pace nel 2003. Per RUSSIA Jannati bisogna colpire più in alto del movimento ancora e fare in fretta. Libertà di opinione nov, uno dei leader dell’opposizione, tutti i fermati sono stati rilasciati, anche se per morire per la mia gente. Non re- NEMICI DI DIO fermata a Mosca tutti vi saranno processi e conseguenze spingo l’idea di diventare un marti- L’intervento di Ahmad Khatami, ci- Liudmila Aleksieeva giudiziarie.Una dura protesta per il fermo re, come coloro che si sono sacrifi- tato dalla radio di Stato, è esplicita- di Liudmila Aleksieeva è venuta dal presi- cati dopo le elezioni per il rispetto mente indirizzato contro Mousavi, L’arresto di Liudmila Aleksieeva, dente del parlamento europeo Buzek, da delle loro richieste. Il mio sangue che, stando a Khatami, con il mes- l’82enne militante per i diritti umani che il Amnesty International e Human Rights non è più rosso del loro». saggio diffuso ieri sul sito riformista 16dicembre scorsoaveva ricevuto a Stra- Watch. «Così la Federazione russa viola i Kaleme, «sta ripetendo gli errori del sburgoil Premio Sakharov dell’Europarla- diritti umani e la propria costituzione, im- APPELLO ALLA RAGIONE passato». Quello cioè di aizzare il po- mento ha suscitato sdegno. Aleksieeva pedendo ai cittadini di utilizzare il proprio Mousavi ammonisce le autorità a polo contro il sistema istituzionale era stata fermata rudemente dalla polizia dirittoalla libertà di radunoe di opinione», cambiare strada, perché la Repub- scaturito dalla rivoluzione khomei- conuna sessantinadi oppositori chevole- ha detto Serghiei Nikitin, responsabile di blica islamica vive una fase di «gra- nista. vano manifestare contro il governo e la Amnesty Russia. Liudmila Aleksieeva, ve crisi» e «nessun provvedimento In questo modo, secondo il politica del Cremlino in fatto di diritti uma- cheè rimasta in commissariato fino alrila- affrettato potrà calmare la situa- leit-motiv della propaganda integra- nie libertàdi opinione. Con l’anziana attivi- scio di tutti, ha stigmatizzato il comporta- zione». Una situazione che il capo lista, i democratici iraniani si com- sta era stata fermata anche una sua pa- mento rude e sbrigativo della polizia e il dell’opposizione paragona ad un portano da «mohareb» (nemici di rente che - a causa dell’età avanzata della linguaggio volgare usato dagli agenti: «fiume in piena». Dio). Tale è per la Guida spirituale signora Aleksieeva - l’accompagna quan- «Non mi piace quando si grida e si dicono Ennesimo accorato appello alla Khamanei ed i suoi accoliti, compre- do esce di casa. Secondo Eduard Limo- parole indecenti davanti a delle signore». PARLANDO Messaggio distensivo di Pyongyang per l'inizio del nuovo anno: la Nord Corea ha DI... 31 P chiesto che cessino le relazioni ostili con gli Stati Uniti. Tiepida la reazione di Washington, Corea che auspica un ritorno della Corea del Nord al negoziato sul programma nucleare. Pyong- SABATO del nord 2 GENNAIO yang ha chiuso le porte al dialogo, e in aprile aveva testato un nuovo missile. 2010

p La Corte costituzionale: troppe le esenzioni ai grandi inquinatori CINA Socialisti La Apple accetta p soddisfatti, con quella legge il peso gravava sulle famiglie la censura al Dalai Sparito sull’I-phone La carbon tax brucia Sarkozy Dopo Google e Yahoo anche la Ap- ple, icona del «politically correct», cede al- lacensura cinese. Attraverso laChina Uni- Bocciata la legge anti CO2 com che da due mesi distribuisce i presti- giosimodelli I-Phone del gruppo,ha di fat- to bloccato l'acceso a cinque programmi software relativial leaderspirituale tibeta- no DalaiLama e alla leader degli uiguriRe- I giudici hanno bocciato la nuo- tro quella legge, è soddisfatta. Per crediti elettorali per le regionali. biyaKadeer. Se si mettesu un I-Phone ma- va tassa per le troppe esenzioni il segretario del Ps, Martine Au- Intanto l’aumento del prezzo de in China la ricerca «Dalai», il risultato è (il 93% delle emissioni indu- bry, sarebbe stata «inefficace» nell' della benzina e del gasolio è sta- nulla. Protesta Reporter senza Frontiere: striali al netto dei carburanti). affrontare i cambiamenti climatici to evitato. «Gli abbonati dell'I-Phone in Cina hanno il E viola il principio dell'ugua- e «ingiusta» nei confronti delle fa- diritto di sapere a che cosa non hanno ac- glianza dei cittadini di fronte al miglie che ne avrebbero subito gli LE «CORREZIONI» cesso. È una grande delusione da parte di fisco. effetti «senza distinzioni di reddi- E se il governo dovrà far pagare un gruppo che ha basato la sua campa- to». È una tassa «parziale e ingiu- la propria quota d’inquinamento gna pubblicitaria sul “pensa diverso”». VIRGINIA LORI sta» per il centrista Bayrou, «fumo alle industrie pesanti - ma ricor- negli occhi» per i Verdi. da che è una penalizzazione co- [email protected] Basterebbe, suggeriscono i so- stosa per tutto il sistema - già me- so il presidente Mahmoud Ahmadi- Le raffinerie, i cementifici, il tra- cialisti, discutere con l'opposizio- dita di mantenere l’esonero per nejad, la colpa di chi si permetta di sporto aereo e autostradale no. Le ne una nuova politica ambientali- l’agricoltura e i trasporti. Obietti- criticare il regime, visto che esso pro- famiglie sì, avrebbero pagato il sta ed evitare di compiere atti di vo, approvare la legge prima del- mana dal volere divino. conto salato dell’inquinamento forza con l’intento di guadagnarsi l’estate. ❖ globale: per il riscaldamento e per POTERE DELEGITTIMATO i trasporti privati. Nel merito delle richieste dei rifor- Per questo, alla vigilia dell’en- matori, le autorità di governo non trata in vigore prevista ieri, la Cor- entrano. Sono richieste di «scarcera- te costituzionale francese ha boc- zione dei prigionieri politici e rispet- ciato la legge sulla Carbon tax vo- to della libertà di stampa». Ma an- luta dal presidente Nicolas che di «cambiare la legge elettorale Sarkozy. Che l’aveva sbandierata ed avere un governo che risponda come una rivoluzione verde, una dei suoi atti». Così le riassume Mou- «rivoluzione fiscale». Che, appun- savi nel comunicato diramato su In- to, avrebbe pesato sui cittadini, 17 ternet. Accoglierle significherebbe euro per ogni tonnellata di Co2 forse attenuare la tensione sociale. prodotta. Le troppe esenzioni, Respingerle vuole dire perpetuare hanno deciso i giudici, avrebbero graziato i grandi inquinatori la- sciando il peso della tassa sui mi- Le richieste nori responsabili. Libertà di stampa e scarcerazione SARKOZY INSISTE «Non sono un uomo che rinuncia per i prigionieri politici davanti alla prima difficoltà», ha replicato Sarkozy. Il governo ha lo scontro. annunciato che ripresenterà la leg- In ogni caso appare sempre più profonda la frattura tra il potere reli- gioso-militare e la società civile, ma anche all’interno dello stesso esta- VODKA, QUANTO SEI CARA blishment fra l’ala intransigente e i Da oggi in Russia la bottiglia da settori favorevoli ad aperture politi- mezzo litro costerà non meno che. di 89 rubli, 3 dollari. La decisio- «Ammettiamo -dice ancora Mou- ne del presidente Medvedev savi- che mettiate il popolo a tacere per contrastare l’alcolismo, «di- con gli arresti, la violenza e le minac- sgrazia nazionale». ce. Quale soluzione avete da dare al- la modificata percezione che la gen- te ha ora del sistema? Come potete fare fronte alla vostra delegittima- ge il 20 gennaio. E il portavoce zione»?❖ Luc Chatel brontola: «Non si può una settimana lamentarsi dei timi- di passi avanti di Copenaghen, e la IL LINK settimana dopo criticare la crea- ROOZ, «IL GIORNO», TESTATA RIFORMATRICE zione della carbon tax». Ma l’oppo- roozonline.com sizione, a cui si deve il ricorso con- 32 www.unita.it SABATO 2 GENNAIO 2010 Economia

p I presidi di Capodanno in difesa del lavoro. Gli operai restano in azienda durante le feste p Il caso dei ricercatori dell’ambiente: 230 contratti a termine tagliati dalla burocrazia Fiat, Eutelia, Ispra e gli altri veglione amaro in fabbrica

Foto Omniroma A Pomigliano gli operai hanno passato il Capodanno in muni- cipio. Gli altri in fabbrica: da Torino a Sesto San Giovanni. L’estrema difesa del posto del lavoro nell’Italia della crisi, an- no 2010.

FELICIA MASOCCO ROMA [email protected]

Gli operai Fiat di Pomigliano l’han- no passato in Municipio, con mogli e figli. I lavoratori di Agile-Eutelia hanno brindato in azienda, nelle due sedi di Torino e di Ivrea. Hanno fatto lo stesso i colleghi della sede di Pregnana, nel milanese. E poi i metalmeccanici della Mangiarotti nuclear, della Marelli Power di Se- sto San Giovanni, della Metalli pre- ziosi e della Lares di Paderno Du- gnano. Il capodanno nei luoghi di lavoro, in difesa del lavoro, non è un inedito, ma mai come quest’an- no ha messo insieme tante verten- ze, molte delle quali rimaste lonta- ne dai riflettori. Una concentrazione dovuta alla

38 giorni di proteste I lavoratori dell’Ispra hanno aspettato tanto prima di un tavolo

crisi che ha mietuto imprese e posti di lavoro. Ma ci sono casi che con la crisi non c’entrano nulla. Uno su tut- ti, il taglio di 230 contratti a termi- I lavoratori dell’Ispra hanno festeggiato il Capodanno su tetto del loro istituto ne all’Ispra, l’ente per la protezione e la ricerca ambientale che il gover- no ha deciso di svilire, assottigliare, fatto anche a Natale e, appunto, l’ulti- protesta, la ministra dell’Ambiente come ama dire - non lascia indietro depotenziare con buona pace per il mo dell’anno quando, con il 2009 Stefania Prestigiacomo ha ritenuto nessuno. Ieri intanto a Casalotti i ri- monitoraggio (leggi controllo e vigi- hanno visto scadere i loro contratti. di dover aprire un tavolo per discute- cercatori hanno sfilato in fiaccolata, lanza) di 13 mila chilometri di co- Altri 200 erano scaduti a giugno. La re, quantomeno, del caso. È convoca- con loro aderenti a Legambiente soli- ste, oppure dei veleni che qualche crisi non c’entra, l’attività dei ricerca- to per lunedì (in un primo momento dale per il colpo fatale che si sta asse- mafia affonda a bordo di una nave. tori è per buona parte autofinanzia- si era addirittura parlato del 26 gen- stando alla ricerca e protezione am- ta. C’entra piuttosto la burocrazia, ol- naio!). Sempre lunedì i rappresentan- bientale, gente del quartiere e politi- LA CRISI NON C’ENTRA tre al fatto che il governo dei condoni ti dei ricercatori incontreranno il diri- ci di sinistra a cominciare dall’asses- Anche di questo si occupano i ricer- certo non ha particolarmente a cuore gente del ministero della Funzione sore regionale al bilancio, Luigi Nie- catori che da quaranta giorni prote- la salvaguardia ambientale e la ricer- pubblica, che per conto di Renato ri. Il giorno prima, nel pomeriggio stano sul tetto dell’istituto, nel quar- ca. Brunetta si occuperà della vertenza. era stato invece Ignazio Marino a sali- tiere romano di Casalotti. Lo hanno Tant’è che solo dopo 38 giorni di Si vedrà se questo è il governo che - re di nuovo sul tetto dell’Ispra portan- PARLANDO Pininfarina e De Tomaso hanno firmato l'accordo definitivo per il passaggio all'azien- DI... 33 P da di Gian Mario Rossignolo di circa 900 lavoratori dello storico stabilimento di Grugliasco. Accordi L'intesa è stata raggiunta d'intesa con la Regione Piemonte e accelera la realizzazione SABATO 2 GENNAIO sindacali del piano industriale di Pininfarina garantisce produzioni e occupazione. 2010

do la solidarietà e l’impegno del Pd. Alitalia e assunzioni Quanto ampi saranno gli spiragli che si sono aperti per i precari Ispra si verificherà nei prossimi giorni. Ma sa- tutto rimandato rebbe il caso che il governo passasse dalle chiacchiere ai fatti anche per le altre vertenze in cui può fare qualco- sa. Ecco il Milleproroghe

OLTRE LE CHIACCHIERE Pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto di fine anno che Lo ha ricordato ieri l’ex ministro del contiene molti slittamenti di norme. Tra questi quelli che Lavoro Cesare Damiano: «La Rai e Po- riguardano i neo patentati, gli Internet Point e i concorsi ste Italiane - dice - hanno revocato le loro commesse ad Eutelia. Il 31 di- cembre è anche scaduto l'appalto del- la Camera dei deputati per la manu- ta al 31 marzo l'entrata in vigore del- tenzione informatica. Quanto acca- L’intervento la legge sui servizi di trasporto con de contraddice le decisioni del Consi- Per “Il Sole 24 Ore” conducente. glio dei ministri che aveva garantito G.V. Tariffe: Viene prorogato per tut- le commesse pubbliche e private alla to l'anno il blocco delle tariffe, con Giulio Tremonti ROMA società». I lavoratori di Eutelia sono l'esclusione dei servizi aeroportuali senza stipendio da agosto e continua- uomo dell’anno e impronte digitali sulla e i servizi di trasporto ferroviario in no a presidiare tutte le sedi anche per carta di identità arrive- regime di servizio pubblico. continuare a lavorare, non perdere La crisi? Non esiste ranno solo nel 2011, men- Alitalia: Salta la riapertura dei appunto le commesse, l’attività. Da- L tre la prevista riapertura termini concessi agli azionisti Alita- miano ricorda poi «l’interlocuzione del termine per la conver- lia per convertire in titoli di Stato le mancata» della Prestigiacomo per sione dei titoli degli azionisti Alita- obbligazioni o le azioni della vec- l’Ispra, e anche un altro difficile caso, lia non arriverà mai. Il decreto Mille- chia società. L'ipotesi di riapertura quello dell’Alcoa: «L’azienda Alcoa Il premio proroghe che è stato pubblicato in al 31 gennaio, prevista da alcune ha dichiarato che fermerà l'attività a Gazzetta Ufficiale proprio sul filo, al- bozze, è saltata. Porto Vesme perché non soddisfatta el 2009 in Italia oltre un mi- la fine dell’anno, contiene molti slit- Studi settore: Potranno essere dalle proposte del governo per la di- N lione e mezzo di lavoratori tamenti di scadenze normative. Ec- modificati fino al 31 marzo gli studi minuzione del costo dell'energia», ha perso il proprio posto. co le principali norme del decreto. di settore, utilizzati dai lavoratori spiega l’esponente del Pd che chiede Altri 500mila hanno già un piede Scudo fiscale: Scatta la riapertu- autonomi e dai piccoli imprenditori fuori dall’azienda. Siamo nel pieno ra della sanatoria sui capitali espor- per calcolare le imposte dovute. della più grande crisi economica de- tati. Si potrà aderire entro il 28 feb- 5 per mille: Le risorse non utiliz- gli ultimi anni che ha ridotto il no- braio dovrà pagare il 6% del capita- zate nel 2009 saranno disponibili 500 ELETTRICA A DETROIT stro Pil a livelli di quindici anni fa. le regolarizzato. Poi, fino al 30 apri- nel 2010 per coprire i finanziamenti Siamo la nazione dove le disegua- le, l'aliquota sarà del 7%. . del 5 per mille in favore del settore Nonè ufficiale ma sembra che glianze sociali sono in aumento e, Concorsi e assunzioni: Niente no-profit. sarà la Cinquecento in versione secondo Bankitalia, il 10% delle fa- nuovi concorsi. Le graduatorie dei Datori lavoro: La trasmissione elettrica ad animare lo stand del- miglie possiede metà dell’intera ric- concorsi alla pubblica amministra- mensile on-line delle dichiarazioni la Fiat-Chrysler al prossimo salo- chezza netta. Siamo il Paese dove zione approvate successivamente al dei sostituti d'imposta, cioè dei dato- ne di Detroit, al via dall'11 genna- la pressione fiscale è rimasta alta e primo gennaio 2001 saranno valide ri di lavoro, viene prorogata al gen- io. invariata ma solo per i soliti gonzi, anche per tutto il 2010. Specifiche naio 2011. Nel 2010 sarà fatta solo quelli a reddito fisso. Siamo lo Sta- norme di proroga sono poi previste a titolo sperimentale. to che per racimolare qualche mi- per le graduatorie dei concorsi a Vi- al governo un po’ più di coerenza. liardo ha votato uno scudo fiscale gili del Fuoco e per il reclutamento A rischio non è solo l’occupazione mai visto nel resto del mondo. Sia- di ricercatori universitari. Nel setto- in fabbriche o uffici. La notte di Capo- mo l’unico paese in Europa che non re sanitario, poi, varranno anche SCIOPERO TELEGATE danno hanno protestato anche gli or- ha dato un centesimo uno alle fami- quest'anno le assunzioni autorizza- I lavoratori del call center Tele- chestrali del teatro veneziano La Feni- glie se non qualche spicciolo con te già nel 2008. gate di Torino hanno sciopera- ce: prima del concerto hanno affida- l’inutile social card. Nonostante Neopatentati: Il divieto di guida to 24 ore «per chiedere chiarez- to a un rappresentante il compito di questo, il Sole 24 Ore, nell’ultima di veicoli con potenza superiore a za sul futuro dell'azienda dopo spiegare al pubblico che anche la loro edizione del 2009, ha premiato co- 50 kw/t slitta di un anno, al 2011. la notizia della vendita di Telega- attività è a rischio. La cultura, la musi- me uomo dell’anno Giulio Tremon- Viene così allentata la stretta che te Italia». ca, lo spettacolo perderanno pezzi ti, il nostro ministro dell’Economia, avrebbe limitato la scelta dell’auto a per i tagli, ulteriori, che il governo ha cioè quello che avrebbe dovuto gui- pochi modelli (sarebbe rimasta portato al Fus, il fondo per lo spetta- darci fuori dalla tempesta. Con qua- esclusa anche la Nuova 500). colo. le motivazione? Perché «ha blinda- Impronte e carta identità:Slitta Abruzzo: Il decreto rinvia paga- Gli orchestrali avevano un nastro to la Finanziaria», impedendone la al primo gennaio 2011 l'emissione menti di tasse e contributi del- tricolore appuntato sul frac, «per il sua discussione in Parlamento, e della carta di identità con le impron- l’Abruzzo. La data sarà fissata al 30 senso di identità e cultura oltre che di per aver adottato il già citato Scudo te digitali. giugno da una ordinanza della pro- appartenenza alla storia musicale Fiscale. Sul ministro, dunque, c’era- Medicinali: Salta il taglio del 5% tezione civile. d’Italia». Interessa ancora nel paese vamo sbagliati. Ma a leggere bene dei listini delle case farmaceutiche Spiagge, demanio: Le concessio- dei “papi” e delle escort? L’augurio è il Sole anche sulla portata della cri- perché viene prorogato di un anno il ni demaniali delle spiagge vengono di «continuare a fare arte e cultura di si economica non avevamo visto be- «payback» per i prodotti medicinali: prorogate fino a tutto il 2012. alto livello, come è stato finora».❖ ne. L’editoriale di Gianni Riotta, le imprese farmaceutiche potranno Internet point: Prorogata al 31 con il quale il direttore si congeda così continuare a versare alle casse gennaio 2010 l'obbligo di avere la dal 2009, riporta questo titolo: «Un regionali il proprio contributo per licenza della questura. IL LINK brindisi ai migliori anni della no- coprire lo sforamento del tetto della Radio radicale: Viene conferma- PER SAPERNE DI PIÙ stra vita». La speranza è di non ve- spesa farmaceutica. ta fino al 2011 la convenzione con www.unita.it dere mai i peggiori. RO.RO. Noleggio con conducente: Slit- Radio Radicale. ❖ 34 IL NOSTRO SABATO SABATO 2 GENNAIO 2010 Culture

Fondazione Cassa di Risparmio di Modena

UN ALTRO SGUARDO

Iosif Kiraly «Reconstruction_Mogosoaia_Lenin and Groza_2A», 2006 L’EST CI MOSTRA LE DELIZIE DEL CAPITALISMO

«Storia, memoria, identità» riunisce a Modena una trentina di artisti dell’Europa Orientale: privi di ideologismi, riflettono con lucidità e ironia La scheda sia sul passato comunista dei loro paesi che sui cambiamenti di oggi

L’esposizione «Storia, Memoria, Identità. Fotografia Contemporanea Fondazione Cassa di Risparmio di Modena dall’Est Europa» GIGLIOLA FOSCHI A cura di Filippo Maggia MODENA Catalogo Skira n una realtà, come quella ita- Fino al 14 marzo 2010. liana, sempre più chiusa su se stessa e sorda al confronto Dove con le altre culture, il mondo Ex Ospedale Sant’Agostino dell’arte riesce per fortuna a via Emilia Centro 228 I muoversi ancora in controten- Modena. denza. Un buon esempio di questa Martedì - domenica 11-19 attenzione a quanto succede oltre ingresso gratuito. confine è la mostra Storia Memoria www.mostre.fondazione-cr- Identità. Fotografia contemporanea mo.it dall’Est Europa, creata con le opere recentemente acquisite dalla Fonda- zione Cassa di Risparmio di Mode- na (ex ospedale Sant’Agostino, Mo- dena). Curata da Filippo Maggia, la Maja Bajevic «Howdo you want to be governed, 2009 After Rasa Todosijevic’s Was ist Kunst?», 1976 (video) mostra propone lavori di 29 artisti, giovani o già affermati, provenienti da 18 paesi, tra cui Russia, Lituania, prive di ideologismi ma politicamen- gi in atto. A vent’anni dalla caduta Polonia, Ungheria, Romania, Croa- te consapevoli, molte opere in mo- del Muro di Berlino, infatti, molti ar- zia, Albania. stra sanno riflettere con lucidità e co- tisti dell’Est continuano ancora a ve- Ironiche e sferzanti, a volte malin- raggio sia sul passato comunista di dere l’ingresso dei loro Paesi nel coniche o giocosamente grottesche, questi Paesi, sia sui cambiamenti og- mondo capitalista con occhi «altri», ARTE IN CIFRE visitatori visitatori 35 341.981 La 53.ma 221.268 Al secondo C Le mostre SABATO edizione della Biennale delle Arti Visive posto «Egitto, i tesori sommersi», che è 2 GENNAIO più viste di Venezia è la mostra più vista del 2009 stata allestita alla Venaria di Torino 2010

Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Fondazione Cassa di Risparmio di Modena

ECOSIA: UN CLIC CONTRO IL CO2

BUONE DAL WEB Marco Rovelli WWW.ALDERANO. SPLINDER.COM

nno zero, ancora. E an- che in questo «snodo» di mondo al cui margi- A ne scrivo questa rubri- ca, si cercano segni e se- mi di speranza. Fondati su un’azio- ne comune, dal basso, dalle singola- rità che desiderano un mondo diver- so. Ecosia (www.ecosia.org) è un motore di ricerca verde che promet- Julius Koller «U.F.O.-naut J.K. (U.F.O.)», 1970 Adrian Paci «Centro di Permanenza temporanea»˘2007 te di salvare grandi parti della fore- sta pluviale - e sta a noi che ci riesca o meno. Come? I profitti dei motori come quelli di chi può guardare al- ne (la prima della lista) - allontana da e spazi per il tempo libero dei la- di ricerca provengono dagli spon- l’oggi facendo un confronto con un dalla pigrizia, dall’arte». voratori, e oggi spesso abbandona- sor che inseriscono i link pubblicita- passato radicalmente diverso. Em- Duro rispetto al presente è anche te. Il secondo - in un video compo- ri. L’80% di questi utili saranno do- blematiche a questo riguardo sono il video della giovane croata Renata sto di fotografie, filmati, musica e te- nati da Ecosia per finanziare un pro- le due opere di Mladen Stilinovic Poljak, che rivela come la repressio- sti - reinterpreta in chiave critica e getto del Wwf in Amazzonia per la (nato a Belgrado, ma residente a Za- ne statale socialista dell’ex Jugosla- surreale lo spazio di un enorme au- riforestazione della foresta pluviale gabria), entrambe riferite al prima e via e poi la guerra dei Balcani abbia- ditorium costruito a Tallin alla fine - com’è noto, la deforestazione è al dopo la caduta del Muro. La serie no portato molti croati verso una degli anni Settanta. Grazie al suo in- una delle principali cause del riscal- Sale of Dictatorship testimonia il pas- mentalità in cui s’intrecciano nazio- tervento, questo edificio si trasfor- damento climatico e dell’inquina- saggio dal socialismo jugoslavo al nalismo, individualismo e brama di ma in emblema dei tanti edifici pub- mento atmosferico. Inoltre, Ecosia capitalismo, attraverso immagini in arricchirsi. Il suo video, in cui appa- blici dello scomparso mondo sociali- utilizza server alimentati da ener- cui i ritratti di Tito, un tempo espo- iono scene di violenza da stadio e il sta: luoghi magniloquenti pensati gia prodotta da fonti rinnovabili, sti trionfanti nelle vetrine dei nego- ritratto di un generale croato arre- per le «masse proletarie», ma dove dunque a emissioni di CO2 pari a zi come forma di propaganda, riap- stato nel 2005 per crimini di guerra, l’individuo si sentiva oppresso da zero. Questo risolve un problema paiono trasformati in souvenir nei i ci conduce pure in bei paesini sul un’angosciante architettura fuori strutturale della rete, visto che, co- mercatini dell’usato. Ovvero: se pri- mare, oggi stravolti da un’inarresta- scala, specchio di un potere statale m’è stato stimato all’università di ma incombeva la retorica, adesso bile cementificazione. Miriadi di ap- repressivo e violento. Boston, ogni ricerca in rete produce avanza il regno del tutto in vendita, partamenti per turisti, infatti, sono Punta invece a denunciare i luo- sette grammi di CO2. Dicono gli ide- compreso il passato. Nei provocato- stati costruiti, senza remore e senza ghi comuni che in Occidente imper- atori di questo progetto, fortemen- ri autoritratti della serie Artista al la- regole, da proprietari che, pur di versano nei confronti degli europei te voluto dal Wwf, che se solo l’1% voro (del 1978), vediamo invece lo guadagnare, non hanno esitato a dell’Est l’ironica serie fotografica degli utenti di Internet usassero stesso Stilinovic intento semplice- violentare il proprio stesso territo- «ROM» della romena Alexandra Ecosia, ogni anno si potrebbe salva- mente a poltrire. Gli artisti dell’Est, Croitoru. La vediamo in costume da re una foresta pluviale grande quan- infatti, anche quando producevano bagno sullo sfondo di meravigliose to la Svizzera. Per il momento, a arte, sapevano che era invano e tan- Luoghi comuni spiagge tropicali, il viso sempre na- supportare tecnologicamente il ser- to valeva si abbandonassero alla pi- Rom e romeni: le foto scosto da un ingombrante passa- vizio, sono solo Yahoo e Bing (Goo- grizia. della romena Croitoru montagna coi colori della bandiera gle se ne sta fuori, per non intaccare romena. Il messaggio è chiaro: for- i propri profitti - e certo qui riverbe- OPERE E PAROLE sui nostri pregiudizi malmente tutti, compresi i romeni, ra anche la guerra commerciale tra Ma nel 1993, dopo aver assaporato sono liberi di viaggiare ovunque, colossi: ma il resto, in questo fran- le «delizie» del capitalismo, Stilino- rio. L’agognata libertà, una volta ma ciò non ha eliminato stereotipi, gente, pare più importante). Usare vic affianca a questa serie un’opera raggiunta, si è spesso tradotta in pregiudizi e discriminazioni nei con- le ricerche in rete per combattere il scritta dal titolo emblematico: Elo- una corsa individualista al denaro fronti di chi viene da Paesi conside- riscaldamento climatico, la minac- gio della pigrizia. Si tratta di un te- facile. rati di terza classe. Così l’identità di cia globale che incombe su di noi, e sto, tra il polemico e l’ironico, in cui Al tema delle architetture sociali- romeno rimane addosso - anzi pro- che i potenti della terra continuano tra l’altro si legge: «Gli artisti del- ste che segnano ancora il paesaggio prio in faccia - come una maschera a ignorare, come se la possibile l’Ovest non sono pigri: quindi non dell’Est Europa sono dedicate inve- negativa di cui non ci si può libera- estinzione della specie non li riguar- sono artisti, ma solo produttori di ce le opere dell’ungherese Andreas re. Ammesso poi che qualcuno rie- dasse. Ecco, allora, una semplice qualcosa… Il coinvolgimento in que- Fogarasi e del romeno Calin Dan. Il sca a fare differenza tra «rom» e «ro- possibilità, per iniziare: impostare stioni prive di importanza - la produ- primo ricostruisce la storia di alcu- meni», come la stessa Croitoru ci fa Ecosia come motore di ricerca pre- zione, la promozione, il sistema del- ne «Case della Cultura» di Buda- intuire con quel titolo ambiguo che definito e diffonderlo. E poi, non fer- le gallerie e dei musei, la competizio- pest, nate come luoghi di propagan- dice solo «ROM».● marsi qui. ● 36 IL NOSTRO SABATO SABATO 2 GENNAIO Culture 2010

Foto di Giuliano Koren DAVIDE LUDOVISI pubblico dev’essere in grado di sen- tirti e capire. Tutto questo non è ne- [email protected] cessario nel cinema, perché i tecnici i prova una sensazione del suono lo fanno per te». strana nel trovarsi fac- Secondo lei ogni attore dovrebbe ini- cia a faccia con una leg- ziare dal teatro? genda del cinema, so- «No, non credo sia necessario. Tutta- S prattutto se ha inter- via se si inizia dal teatro si compren- pretato fior fiore di cat- de meglio cosa significhi veramente tivi. Christopher Lee, classe 1922, la recitazione, la regia e la scrittura. riesce a mantenere quel magneti- Quando ho iniziato io si usava dire smo severo nel volto e nel porta- che se non sali su un palco di un tea- mento anche mentre sorseggia il tro non sei un attore. Oggi vedo reci- tè in silenzio, dopo essersi appena tare gente molto giovane in parti e concesso al pubblico per più di in film molto importanti e non rie- un’ora di master class. Ospite del scono ad avere un gran successo, festival cinematografico Science ma non è colpa loro: non fanno ab- Plus Fiction, l’attore ha raccontato bastanza gavetta, non hanno l’espe- diversi momenti della sua stermi- rienza e le conoscenze adeguate, e nata carriera, di quando da giova- tutto questo lo si impara studiando ne giocava a golf con Fred Astaire sul campo. È capitato anche a me di o passava i pomeriggi a parlare di sbagliare all’inizio, ma si impara letteratura con il cugino Ian Flem- molto dagli errori. In ogni caso le ing, ma guai a menzionargli una qualità di un attore sono il pensare, delle sue interpretazioni più me- l’ascoltare e lo stare fermi: pensare morabili, quella del Conte Dracu- la. Cristopher Lee non ama essere legato a un solo personaggio, dato che ne ha vestito i panni di centina- LA SFIDA DI JINNAH ia. Non è Dracula, ma Mohammed Francisco Scaramanga, in «Agente Ali Jinnah, il grande leader indi- 007 - L’uomo dalla pistola d’oro», il pendentista pakistano (1876 - Conte Dooku in «Star Wars», il mago 1948), il ruolo «più importante» Saruman nella trilogia del «Signore nella carriera di Christopher degli Anelli», tanto per citarne qual- Lee. cuno. I ruoli da cattivo le si adattano bene... «Anthony Hopkins una volta ha detto una frase che faccio mia: a ciò che si sta dicendo, ascoltare “Non interpreto personaggi, inter- quello che dicono gli altri e stare fer- preto persone”. Normalmente un mi se non c’è nulla che valga la pena personaggio cattivo è più interes- di fare. È proprio l’ultima regola a sante di un eroe, ovvio, però in tut- costituire lo sforzo maggiore, anche ti i personaggi che ho interpretato se, tuttavia, quella principale per un ho cercato di far emergere le loro attore, soprattutto alle prime armi, contraddizioni interne, e in quelli Gli occhi del cinema Christopher Lee è quella di sopravvivere». malvagi ho sempre evidenziato la Durante la master class ci ha deliziato “solitudine del cattivo”, il lato uma- cantando un passaggio dell’opera no. C’è tuttavia almeno una figura, «Don Carlo» di Giuseppe Verdi, cosa in particolare, che mi piacerebbe non propriamente facile... interpretare: quella di Don Chi- «In effetti il canto ce l’ho nel sangue: sciotte». la mia bisnonna, Marie Carandini, Oibò. Lei e gran parte degli attori del- L’INTERVISTA era chiamata “l’usignolo d’Austra- la sua generazione ha, del resto, ini- lia”, essendo stata una famosissima ziatoproprio dal teatro. Cosa ne pen- cantante d’opera. Pensi che da gio- sa del rapporto tra il mondo teatrale vane, quando mi trovavo con degli e quello cinematografico, oggigior- ´VOGLIO amici in una taverna di Stoccolma, no? dopo qualche birra ci siamo messi a «Be’, della mia generazione siamo cantare. A un certo punto mi sentii rimasti in pochi... comunque c’è tirare la giacca: era Jussi Björling, sempre stata una grande differen- ESSERE DON un famoso tenore svedese, che vole- za tra teatro e cinema. La più ovvia va assolutamente iniziarmi al canto differenza è che se fai un errore du- d’opera. Tuttavia all’epoca, oltre ad rante la recitazione teatrale non aver appena iniziato la carriera di at- puoi rifare nulla, devi andare avan- tore, non potevo permettermi eco- ti; se lo stesso errore lo commetti CHISCIOTTEÆ nomicamente di cominciare quella durante le riprese cinematografi- di cantante, per cui dovetti rinuncia- che puoi ripetere la scena. Questa Billy Wilder ma anche Tim Burton, re». è la differenza maggiore. Un’altra gli orrori della guerra e persino l’opera: Poi però ha proseguito con la carriera cosa è che in teatro devi fare un Il grande Christopher Lee si racconta d’attore. Recentemente ha dichiarato grande lavoro interpretativo con che Mohammad Ali Jinnah è stato il la voce, che rimane ancora fonda- suo personaggio preferito... mentale: qualsiasi tono tu usi, il «Non è proprio il mio personaggio LA FRASE DI... «Attraverso la comicità vediamo l’irrazionale in ciò che sembra CHARLIE 37 F CHAPLIN razionale, il folle in ciò che sembra sensato, l’insignificante in SABATO ciò che sembra pieno di importanza». 2 GENNAIO 2010

preferito, ma quello la cui interpre- tazione ha rappresentato la sfida I suoi ruoli maggiore della mia vita di attore: so- Glauco Onorato no stato in Pakistan per dieci setti- Da Dracula al Conte Dooku mane, interpretando di fronte agli una carriera lunga 62 anni abitanti il fondatore della nazione. Se lo immagina? Sicuramente non la voce che sarebbe possibile rifarlo oggi, trop- po pericoloso!» Lei che ha lavorato con registi del cali- bro di Orson Welles, John Huston, Ge- orge Lucas... Qual’è il miglior regista s’incollava ai divi secondo lei? «Billy Wilder è il migliore regista Il grande attore e doppiatore è morto ieri l’altro a Roma: con cui ho lavorato, ma attualmente era lui Bud Spencer, Schwarzenegger, Coburn, Bronson... il mio preferito, sia come persona che come capacità di cineasta è Tim Burton». Intre film diversi ha interpretato Sher- lock Holmes, suo fratello e Moriarty. ALBERTO CRESPI Cosa ne pensa del nuovo film d’azio- ROMA ne di Guy Ritchie sull’investigatore in- CHRISTOPHER FRANK CARANDINI LEE glese? NATO IL 27 MAGGIO 1922 Conoscere di persona i grandi dop- «Quale film? Nessuno l’ha visto». ATTORE CINEMATOGRAFICO piatori può fare, a volte, uno stranis- Va bene, ho capito... mi parli di «Tria- simo effetto. Le loro splendide voci ge», l’ultimo film di Danis Tanovic, do- Christopher Lee è molto famo- non corrispondono, spesso, a fisici al- ve interpreta uno psichiatra di guerra so per aver interpretato principal- trettanto eclatanti - e soprattutto molto particolare. mente personaggi malvagi; diven- non sembrano adattarsi ai divi ai qua- «È stato forse uno dei ruoli più im- ne famoso per la sua interpretazio- li siamo soliti «accoppiarli». Pino Loc- portanti che abbia mai fatto, soprat- ne del Conte Dracula in una serie di chi, tanto per fare un esempio, non tutto considerando la mia età, non è film della Hammer Film Produc- assomigliava per nulla a Sean Conne- stato facile; Triage è un film molto tions. Altri memorabili ruoli includo- ry, e Cesare Barbetti era molto diver- importante per me. Tuttavia mi di- no Lord Summerisle in The Wicker so da Robert Redford... Ma nel caso spiace che abbiano tagliato ben ven- Man, Francisco Scaramanga in di Glauco Onorato, che era piuttosto ti minuti della mia parte, anche se Agente 007 - L'uomo dalla pistola noto anche con il proprio volto gra- Tanovic mi ha confidato che glielo d'oro, il Conte Dooku in Star Wars: zie a una lunga carriera di attore tea- hanno ordinato. Non capisco per- Episodio II - L'attacco dei cloni e Star trale e televisivo, veniva da chieder- ché, visto che in quei venti minuti si Wars: Episodio III - La vendetta dei si: ma perché non li fa lui, i film di Addio Glauco Onorato capiva molto del mio personaggio e Sith così come quello di Saruman Bud Spencer? Onorato era un bell’uo- del suo rapporto con gli orrori della nella trilogia del Signore degli Anelli. mo, imponente, con una faccia da ci- guerra». nema probabilmente «fregata» pro- con Bud Spencer, doppiato dai Tri- Lei che la guerra l’ha fatta sul serio, prio dalla voce roca, profonda, mol- nità ai giorni nostri. Spencer, lo sa- pensa che Tanovic sia riuscito a rac- È stato pure agente segreto to virile. Per cui, nelle sue mille vite pete tutti, è italiano (vero nome contarla in modo efficace? Il cugino Fleming s’ispirò a lui da attore, quella da doppiatore ha fi- Carlo Pedersoli): ma come Terence «Certo, anche perché parla di due nito per essere la più importante; ma Hill (vero nome Mario Girotti) ha guerre: quella reale e quella psicolo- è certo che dal cinema ha avuto me- una voce e una dizione tutt’altro gica. La guerra in Kurdistan è vissu- no di quello che avrebbe meritato. che perfette, e fin dai primissimi ta da un protagonista che non è un western i due furono doppiati (a soldato, ma un fotografo; quando IL PRIMO TERMINATOR Hill pensava il già citato Pino Loc- apriamo un giornale o accendiamo Onorato è morto nel pomeriggio del chi). Il vocione di Glauco si «incolla- la televisione e vediamo delle noti- 31 dicembre a 73 anni, all’ospedale va», come si dice in gergo, perfetta- zie terribili di guerra, spesso non ci San Camillo di Roma. Era ricoverato mente al fisico dell’ex olimpionico. facciamo caso, ma c’è chi sta ri- per una grave malattia. Bud Spencer E in generale Glauco era perfetto in schiando la vita per raccontarcele. non è l’unico ad essere rimasto senza ruoli molto fisici, da «duro», che ri- Penso che queste persone siano mol- voce. In tanti anni di carriera Onora- chiedessero però anche la corda to più coraggiose dei soldati, visto to si era identificato almeno con 4 di- dell’ironia. che non hanno nemmeno una pisto- vi hollywoodiani: James Coburn, Col suo volto, Onorato è apparso la. C’è un dottore, poi, nel film, un Charles Bronson, Danny Glover (in in una ventina di film, da Lo sceicco personaggio molto interessante, tutta la serie di Arma letale) e Arnold rosso del ’62 a Donne armate del che uccide di sua iniziativa i feriti Lo scrittore Ian Fleming, ha crea- Schwarzenegger, nel primo Termina- ’90. I più importanti sono forse I gi- che non hanno possibilità di soprav- to il personaggio di James Bond ispi- tor. Non li ebbe mai, però, in esclusi- rasoli di De Sica e Il vizietto II. I tele- vivere. L’ho visto fare veramente, randosi alle missioni del cugino Chri- va: e in generale fu sempre un dop- spettatori di una certa età lo ricor- con i miei occhi, durante la guerra. stopherLee nella seconda guerra mon- piatore eclettico, capace di singole dano nel ruolo del Griso, il capo dei L’altra guerra, quella interiore, la diale, durante la quale servì la Royal prestazioni d’eccellenza, come Oli- «bravi» di Don Rodrigo, nel vecchio guerra della mente, invece, per certi Air Force e il servizio di spionaggio in- ver Reed nei Tre moschettieri, Nick sceneggiato I promessi sposi di San- versi è persino peggiore di quella re- glese. Addestrato in Sud Africa come Nolte in 48 ore, Lee Marvin in L’uo- dro Bolchi. Nella Vita di Leonardo ale, perché se cerchi di restare vivo pilota, a causa di un problema alla vi- mo che uccise Liberty Valance di Ford di Castellani, altro titolo doc della sparando a qualcuno, qualcosa suc- sta fu assegnato a uno squadrone del- e il «sindaco» Ossie Davis in Fa’ la co- Rai, era Piero da Vinci, padre del cede, nel bene o nel male, hai un la Raf come ufficiale cifratore in Nord sa giusta di Spike Lee. Anche questi protagonista. Sempre per la Rai, ne- obiettivo per sopravvivere. Ma chi ti Africa ed in Italia. Lee ha anche affer- pochi titoli vi danno un’idea di quan- gli anni 60, recitò in un ciclo di com- aspetta a casa non può fare niente, mato di aver servito nel Special Opera- to sia stata lunga e variegata la carrie- medie di Eduardo. Più di recente, è se non pensare: è una vera e propria tion Executive, una organizzazione le- ra del doppiatore Onorato, che però stato uno dei volti della soap Cento- tortura».● gata al servizio segreto inglese. ha raggiunto vertici di popolarità vetrine.● 38 IL NOSTRO SABATO SABATO 2 GENNAIO Culture 2010

Il ritratto Ottiero Ottieri, l’eterna sigaretta in mano e sguardo perduto

FELICE PIEMONTESE certo fortemente condizionato l’ope- ra dello scrittore trasformandola in NAPOLI una testimonianza di disagio esi- er molti critici, l’imma- stenziale, in una tragica spirale sen- gine pubblica di Ottie- za vie d’uscita. ro Ottieri rimane indis- Il primo merito del volume dei solubilmente legata al OTTIERI Meridiani Mondadori dedicato a Ot- P romanzo Donnarum- tieri (a cura di Giuseppe Montesa- ma all’assalto, pubbli- no, con ricchissima cronologia di cato per la prima volta giusto cin- ALL’ASSALTO Maria Pace Ottieri e notizie sui testi quant’anni fa. Uno dei pochi testi di Cristina Nesi) è dunque - ovvia- memorabili di quella letteratura mente insieme al fatto di riproporre che, secondo Vittorini, avrebbe do- DI LINGUA una vastissima scelta dell’opera - vuto considerare centrale l’indu- quello di rimettere in discussione stria ed esaminare le modificazio- l’opinione corrente, per proporre un ni sociali e antropologiche che es- Ottieri in cui la «malattia» è in qual- sa determinava nella vita degli in- E VITA che modo la conseguenza inevitabi- dividui. le di un certo tipo di approccio col Le ´Opere scelteÆneiMeridiani Il seguito, per quel che riguarda mondo, ristabilendo dunque conti- ristabilisce continuità all’esperienza Ottieri - e cioè l’alcool, la depressio- nuità e consequenzialità a un’espe- letteraria e umana dello scrittore ne, i ripetuti ricoveri in cliniche psi- rienza letteraria e umana che è sen- chiatriche italiane e straniere - era za dubbio tra le più importanti del pressoché irrilevante. Un «caso secondo Novecento. umano» drammatico, che aveva di Come si legge nel magistrale sag- Opere scelte Le tue stelle sono nane 39 L Ottiero Ottieri Caterina Venturini pagine CXXVI-1808, euro 55,00 pagine 200, euro 16,50 SABATO LIBRI 2 GENNAIO I Meridiani Mondadori Fazi 2010

osano andare, «calarsi in un luogo ferito che non è mai stato nominato, Vita e opere e da quel luogo parlare, fare lettera- Un irrequieto scrittore In cerca di lavoro tura». diverso da tutti gli altri E l’urgenza di dire, la necessità di fare continuamente i conti col se Ottiero Ottieri (Roma, 29 marzo stesso «malato», con quell’Io che ri- 1924 – Milano, 25luglio 2002) na- schia continuamente di andare in (come giocare sce a Roma da genitori toscani, studia pezzi (viene in mente Artaud) spie- nel Collegio Massimo dei Gesuiti, inizia ga il carattere trasandato della pro- a scrivere molto presto, descrivendo sa di Ottieri e la rinuncia a ogni «poe- le Dolomiti, all’età di quattordici anni, ticità» nei versi che, in maniera allu- al gioco dell’oca) dalla terrazza di un alberghetto a Villa- vionale, lo scrittore compone, fino a bassa in Trentino. Laureatosi a 21 anni, cancellare, nei fatti, ogni confine di ´Le tue stelle sono naneÆ:nelromanzo di Caterina Venturini collabora con quotidiani e riviste tra le genere letterario. una lingua aspra e sperimentale racconta il precariato quali la «Fiera letteraria» aggiudican- Ineccepibile la scelta dei testi, che dosi nel ‘47 il Premio Mercurio per il comprende, oltre al romanzo citato racconto «L’isola». Con grande entu- più volte, La linea gotica, pubblicato siasmo si dedica agli studi sociali e psi- per la prima volta nel 1962, L’irreal- cologici, conosce Cesare Musatti e, tra- tà quotidiana (1966), e i più recenti eventi, ma la loro composizione in- LELLO VOCE sferitosi a Milano, nel ‘51 inizia a dirige- (e meno noti) Contessa (1975), 2 terna, il grottesco dei muscoli tesi www.lellovoce.it re la rivista mensile di divulgazione (1996), Cery (1999). sotto la superficie di ogni sorriso di scientifica «La Scienza Illustrata». Il ma- I testi consentono di ripercorrere e stelle nane sono astri incre- maniera. Come nel caso dell’ono- noscritto del suo primo libro, «Memo- quasi per intero la parabola lettera- dibilmente vecchi, corpi ce- mastica scelta per descrivere l’affol- rie dell’incoscienza», iniziato a scrive- ria ed esistenziale di Ottieri, dall’uto- L lesti che hanno ormai com- larsi multirazziale delle nostre me- re nel ‘47, con alcune correzioni del ‘52 pia neo-illuministica di Olivetti ai si- pletato il loro ciclo e che si tropoli: certe metafore animali, ap- proposto dallo stesso Elio Vittorini vie- nistri scricchiolii degli ultimi anni ritirano come una sorta di tzanzas parentemente politically incorrect, ne pubblicato nel ‘54, è un libro dei (le teste umane ridotte e mummifica- ma assolutamente efficaci, funzio- suoi trascorsi giovanili; mette in evi- te da certe tribù amazzoniche), esse nano come specchi, la «iena slava», denza un certo fascismo interpretato sono, insomma, il simbolo della fine, il «cinghiale albanese», la «formica psicologicamente, come incoscienza, l’allegoria di un’era che aspetta solo filippina», dicono quello che dice il ecome aspetto di un infantilismo politi- L’AUTORE ON LINE di spegnersi. Sono loro, nel bel ro- nostro profondo, lo smascherano e co che in Italia è stato ed è ancora mol- manzo d’esordio di Caterina Venturi- lo rendono inoffensivo, rischiano, www.ottieroottieri.it è uno stru- to diffuso. È del ‘57 «Tempi Stretti», in ni, ad illuminare il cammino della ma raschiano a fondo. Agisce qui, mento per orientarsi tra i nume- cui descrive il mondo della fabbrica «ragazza dalle scarpe di tufo» lungo ed è evidente, l’influsso di una poe- rosi libri dello scrittore. Contie- dal suo interno in un momento di tra- quel gioco dell’oca che è diventata tessa, Amelia Rosselli, che non a ca- ne una bibliografia delle opere sformazioni e di difficili lotte. Nel 1959 l’esperienza della maggior parte dei so regala al romanzo uno splendi- e delle ristampe, materiali bio- esce «Donnarumma all’assalto», il suo giovani italiani in cerca di lavoro. do esergo, e costituisce un po’ l’em- grafici, interviste, immagini... libro più celebre. Chiamato a Roma da Sbaglierebbe, però, chi pensasse blema della scelta stilistica di Ven- Tonino Guerra collabora alla sceneg- che Le tue stelle sono nane sia soltan- turini, nel suo ricercare, prima di giatura del film «L'eclisse» di Antonio- to un romanzo sul «precariato», per- tutto, una propria «lingua», sia pu- ni. Tra i suoi altri lavori, «I divini monda- del Novecento. Se Olivetti apriva fab- ché esso è molto di più, è piuttosto re a costo di rischiare la «balbuzie». ni», Milano, 1968; «Contessa», Milano, briche come quella di Pozzuoli, fa- un accurato lavoro di dissezione e 1976; «Il divertimento», Milano 1984; cendola realizzare a un grande archi- smascheramento della precarietà SCHEGGE E PEDINE «Una iratasensazione di peggioramen- tetto come Luigi Cosenza, e recluta- che ne deriva, delle conseguenze Più che raccontare, insomma, Ven- to», Parma, Guanda, 2002. va intellettuali di prestigio (oltre allo umane (e flaubertianamente «senti- turini descrive, scheggia con la pun- stesso Ottieri, Volponi, Giudici, Forti- mentali») che essa provoca, della par- ta affilata della lingua un paesag- ni, Pampaloni), i potenti dell’imme- ticolare distorsione delle esperienze gio in cui poi le storie si dipanano diato ieri preferivano «nani e balleri- a cui induce nel suo mettere in peri- seguendo l’ordine apparente dei li- gio di Montesano che apre il volu- ne» (per non parlare di quelli di og- colo, in gioco, la vita stessa, almeno velli del gioco dell’oca, con perso- me, Ottieri - come paziente perenne- gi). nella misura in cui essa si trasforma, naggi dalla dinamica simile a bi- mente in terapia diventato per ne- E Ottieri già poteva scrivere versi per l’appunto, in un gioco, governa- glie, o a pedine, mettendo a nudo cessità uno studioso di psicoanalisi - come questi: «Via dalla Lombar- to esclusivamente dalle regole del- le strutture che sottostanno al flus- sperimenta «fino in fondo il falli- dia,/maledetta terra, culla/di Musso- l’Homo Economicus. so apparentemente omogeneo del- mento della conoscenza». «Conosce- lini,/Craxi e Berlusconi,/capitale/ Il bisturi che Venturini adopera la narrazione, scomponendolo, ri- re non aiutava a guarire, sapere non del capitalismo bestiale,/di un socia- nella sua «notomizzazione» è poi ducendolo a flash che alla fine si au- trasformava il corpo, dare un nome lismo irreale/peggiore/di quello rea- quello della lingua, una lingua singo- todenunciano per ciò che sono dav- ai mali non li faceva svanire». Il le». Roba da far fremere di virtuosa larmente aspra, risentita, sperimen- vero: non Erlebnis «narrabile», ma «mal di vivere» contemporaneo ha indignazione il Pierluigi Battista che tale, che si segnala per diversità e bel- pura virtualità di una vita ridotta or- assunto caratteristiche molto diver- sul Corriere della sera ha bollato con lezza in un panorama narrativo or- mai a role-playing game, a qualcosa se, e per certi aspetti più profonde, parole di fuoco una recente iniziati- mai dominato dall’iperfetazione del che può essere descritto, piuttosto di quelle che la Modernità ha reso va politico-poetica de l’Unità). plot prima di tutto. La distanza che la che raccontato, diviso in «livelli», familiari. Ecco dunque la necessità Così, in queste duemila pagine, ri- lingua mette tra lettura e racconto, più che riunito dal filo di una narra- di un approccio nuovo anche alla let- percorriamo di pari passo l’anoma- tra eventi narrati e loro fruizione è zione, ricordandoci che, in ogni ca- teratura, che - nell’autore di Donna- la, affascinante esperienza di un let- decisivo nella percezione di una cari- so, il primo atto politico di un auto- rumma e più ancora nelle opere suc- terato diverso da tutti gli altri, come ca d’attrito critico che morde il reale, re non è solo (e non è tanto) in ciò cessive - «subisce un rovesciamento Ottieri, e la vicenda di una società che lo mette nell’angolo con la disar- che narra, ma in come lo narra, nel- radicale che la porta a una sorta di che ha vissuto e continua a vivere mante ingenuità di una ferocia fatta la lingua, nelle parole che sceglie azzeramento. La vita non imita l’ar- un’allarmante involuzione, tale da di prospettive che sbirciano il mondo per raccontarci la sua storia e, attra- te, ma nemmeno l’arte imita la vi- rendere quasi incomprensibile l’im- attraverso le parole che si scelgono verso di esse, augurabilmente, è in- ta». portanza che si poteva attribuire, so- per dirlo, per raccontarlo, parole che fine capace di smascherare le con- Di qui la necessità di scavare in lo cinquant’anni fa, alla «accensione agiscono come lenti, che deformano traddizioni, quelle sì reali, della profondità, di portarsi là dove pochi di una nuova vita operaia».● e insieme svelano, non la pelle degli Storia. ● 40 IL NOSTRO SABATO SABATO 2 GENNAIO 2010 Arte

Roma Barocci Caravaggio-Bacon L’impero a colori Il maestro e i seguaci I volti dell’esistenza

Roma. La pittura Federico Barocci (1535-1612) Caravaggio-Bacon di un Impero L’incanto del colore Roma Roma Siena, Complesso Museale San- Galleria Borghese ta Maria della Scala Scuderie del Quirinale Fino al 24 gennaio 2010 Fino al 10 gennaio 2010 Fino al 17 gennaio 2010 Catalogo: 24 Ore Catalogo: Silvana Editoriale *****Catalogo: Skira **** *****Motta Cultura

CLASSICI Ampia rassegna per la prima volta inte- In mostra 34 opere del maestro urbina- In occasione del IV centenario dalla ramente dedicata alla pittura della Roma te oltre ai dipinti di artisti che a lui si sono mortelaGalleria Borghese celebra Cara- antica,illustrata attraversoaffreschi, ritrat- ispirati,dai Carracci a Rubens. Alcune ope- vaggio affiancando ai suoi capolavori Flavia Matitti ti su legno e su vetro, decorazioni, fregi e re come la «Deposizione» del Duomo di ventidipinti di FrancisBacon, dicui ricor- vedute provenienti dai più importanti siti Perugia e il «Perdono di Assisi» della chie- re invece il centenario dalla nascita: due archeologici. L’allestimento è di Luca Ron- sa di San Francesco a Urbino sono state artisti che hanno espresso con pari in- coni e Margherita Palli. restaurate per l’occasione. tensità il tormento dell’esistenza.

no nelle fronde degli alberi, men- Giorgione tre solo in lontananza si distendo- A cura di E.M. Dal Pozzo e L. Puppi no soluzioni ventilate e tonali che Castelfranco Veneto già annunciano la Tempesta. In- Casa di Giorgione somma, si hanno esiti in apparen- Fino all’11 aprile za non diversi da quelli che forniva- Catalogo: Skira no allora i vari Quattrocentisti di pregio, per esempio il Carpaccio, RENATO BARILLI per rimanere in ambito veneto. Ma se si va a vedere da vicino, qua- CASTELFRANCO VENETO le finezza nei volti, e soavità, e sot- n un tempo come il nostro, avi- tile velo di malinconia. Si tratta di damente proteso a sfruttare figure e pose ben meritevoli di es- ogni possibile ricorrenza, ap- sere sottoposte a un processo di in- pare del tutto logico che il Co- grandimento, o quasi di espianto, I mune di Castelfranco Veneto che gli consenta di balzare in pri- non si sia lasciato sfuggire l’oc- mo piano, ed è quanto l’artista ha casione di ben cinque secoli dalla fatto precisamente, avanzando morte del suo grande concittadino nella breve carriera concessagli Giorgione (1477?-1510) per dedi- dal destino. Si può parlare come di cargli l’inevitabile mostra, collocan- un procedere a zoomate successi- dola oltretutto nella Casa battezza- ve, o a un accorto ingrandimento. ta proprio col nome dell’artista, non Giorgione «Le tre età dell'uomo» perché vi avesse abitato, ma perché RIDURRE A ´TREÆ vi ha dipinto un fregio con motivi L’artista è andato via via riducen- astronomici. Nelle poche stanze di do quelle sue riunioni affollate, quella dimora è stato raccolto l’insie- puntando su soluzioni ternarie, co- me delle poche opere certe attribui- me si vede nei Tre filosofi, uno dei te a lui, compresa la celeberrima pochi capolavori assenti dalla pre- Tempesta, mentre l’altro capolavoro sente retrospettiva, ma le loro po- indiscusso, la pala con la Madonna se assorte e fantasticanti, e soprat- col Bambino e i santi Nicasio e Fran- tutto ben distinte l’una dall’altra, LO cesco, si può ammirare a qualche erano già preannunciate nei bro- passo di distanza nel Duomo della gliacci giovanili. Poi, una zoomata città. Ma come è possibile far stare in più, e ne vengono fuori le Tre età ZOOM dentro queste poche righe la figura dell’uomo, di Pitti, dove c’è posto immensa e fondamentale di Giorgio- solo per i volti e i busti relativi, con ne? Potremo limitarci a qualche lettura analitica dei tratti fisiono- DI chiosa su quello che giustamente mici, ma sempre nel segno di una nel catalogo è detto Il nucleo d’avvio, leggerezza ariosa e sfumata. Que- dato da tre tavole, il Saturno in esilio sto forse il carattere distintivo ri- della National Gallery di Londra, spetto al suo erede Tiziano, che sa- GIORGIONE Mosé alla prova del fuoco e Il giudizio rà invece in grado di darci compo- di Salomone, che si conservano agli sizioni tumultuose e movimenta- L’omaggio di Castelfranco Veneto Uffizi. L’artista da giovane sembre- te. Uno sforzo ulteriore, e l’ingran- al suo grande concittadino rebbe ancora ligio agli schemi del dimento porta a busti e volti solita- nei 500 anni dalla morte Quattrocento, così da disseminare i ri, che addirittura si dilatano in ec- dipinti di figurette in collocazione cesso, come succede nel Cantore paratattica, entro quinte di paesag- appassionato e nel Suonatore di gio dipinte ancora di maniera, alme- flauto della Galleria Borghese.● IL NOSTRO SABATO 41 SABATO 2 GENNAIO Teatro 2010

Trieste Siena Carrara A Villa Villacolle Italia d’antan Eduardo e la fortuna

Pippi Calzelunghe Michelina La fortuna con l’effe maiuscola Produzione Teatro di Roma per concessione della Commedia con musiche di Edoardo Erba Commedia in due parti di Eduardo De Filippo e Ar- Fondazione Astrid Lindgren Regia di Alessandro Benvenuti mando Curcio Regia e coreografie Fabrizio Angelini Musiche di Federico Odling Regia di Luigi De Filippo Supervisione Gigi Proietti Con Giampiero Ingrassia, Maria Amelia Monti e Ame- Scene Salvatore Michelino Con Eleonora Tata rigo Fontani Costumi Maria Laura di Monterosi Dal 14 al 17 gennaio al Teatro Rossetti Dall’8 al 10 gennaio al Teatro dei Rinnovati Dal 12 al 13 gennaio al Teatro degli Animosi

LE Non solo fiaba, ma simbolo della Svezia C’è l’instancabile Alessandro Benvenu- Fu la commedia che lo vide debuttare che ha dato i Natali alla sua autrice, Pippi è ti alla regia di «Michelina», garbato affre- accanto allo zio Eduardo e al padre Pep- PRIME conosciuta bene anche dalle nostre parti. sco in musica dell’Italia del varietà. In sce- pino, 70 anni fa: c’è rimasto affezionato, L’idea di farne un musical è stata di Gigi na affiatati ed ispirati ci sono Maria Amelia Luigi De Filippo, e oggi la interpreta con Proietti e grazie al suo zampino l’esperi- Monti e Giampiero Ingrassia: la prima è la sua compagnia di giovanissimi. In sce- mentofunziona: pocaretorica e fedeltà al- una mondina prestata al mondo dello na la commedia della vita, fatta di sogni la storia originale, bravi gli interpreti. V.GR. spettacolo, il secondo il suo pigmalione. e disillusioni, povertà e fantasia.

Foto Pino Le Pera si andare ad una delle sue perfor- Falstaff e gli allegri compari mance più azzeccate. dell’Osteria del cinghiale Lo fronteggia l’amato-odiato En- Di Angelo Savelli, regia Andrea Bruno Savelli rico - il vecchio amico che lo rinne- Con Carlo Monni e Marco Cocci gherà una volta arricchitosi e cam- Firenze, Teatro di Rifredi fino al 9 gennaio biato status sociale - a cui presta *** aristocratica fisicità Marco Cocci, di cinematografica memoria (lo VALENTINA GRAZZINI lanciò Virzì nel suo indimenticato Ovosodo). Completano il table- FIRENZE aux, rivestendo più ruoli in un velo- alstaff si nasce, non si ce scambio di sketch e battute, in- diventa. Ma per far trighi e intoppi, malintesi e male- prendere coscienza a parate, la provocante Valentina Carlo Monni della pro- Banci, Massimiliano Galligani e F pria vocazione ad in- Andrea Bruno Savelli. Trattasi di carnare (attenzione, una squadra già collaudata, riuni- non interpretare) il personaggio ta sotto il nome di Compagnia del che fu di Shakespeare, Giuseppe Pepe, interessante costola di Pupi Verdi e Orson Welles, ci voleva An- & Fresedde con un particolare (e gelo Savelli, fondatore della fioren- prezioso) occhio di riguardo nei tina Pupi & Fresedde. Che gli ha confronti della tradizione teatrale cucito addosso un pastiche su mi- toscana. Savelli si è pure preso la sura, Falstaff e gli allegri compari Il mattatore di questo ruvido Falstaff, Carlo Monni briga di firmare la regia, compito dell’Osteria del cinghiale, in scena assai arduo se in scena troneggia nel capoluogo fino al 9 gennaio, al l’incontenibile Monni: ma il ragaz- Teatro di Rifredi. Ambientato in zo «conosce i suoi polli» e tiene la una rustica osteria toscana di ini- briglia a Monni/Falstaff allentan- zio Novecento, tra fiaschi di vino, dola quanto e dove basta. E quan- tavoli in legno e tanto di paglia sul do il «maialaio di Champs sur le Bi- pavimento, il Falstaff di Savelli si sance» (così lui ama definirsi fran- muove con colta disinvoltura ed cesizzando la città d’origine, Cam- autorità tra lo Shakespeare più ri- UN pi Bisenzio) annuncia che «ora si goroso (nella traduzione di Giu- fa sul serio», avventurandosi nel seppe Ungaretti) e quello piegato verso shakespeariano, un brivido alla lingua volgare dallo stesso FALSTAFF corre lungo la schiena del pubbli- drammaturgo. Senza disdegnare co: a conferma, se ce n’era biso- anche pagine dei libretti d’opera gno, di quanto sia grande questo scritti per Verdi, la cui necessaria DA artista il cui ritorno alla ribalta nel- musicalità ben si piega ai ritmi tea- le ultime stagioni è cosa buona e trali. giusta. Sono trascorsi tra alti e bas- si gli oltre trent’anni che ci separa- NEL ´MAIALAIOÆ OSTERIA no da Berlinguer ti voglio bene, di Monni, che dalla sua ha fatto un’ar- cui Monni fu indimenticato com- Vino, cinghiali e Shakespeare te della propria naturale duplicità primario: lui non ha perso la vo- Con Carlo Monni scostumato di registro, a suo agio nei panni di glia di bere e mangiare, di domina- e colto pastore uno scostumato pastore di maiali re il palcoscenico come sedesse al- così come in quelli di un raffinato l’osteria, di essere insomma se stes- lettore di Dante, dandy eppure clo- so, sempre e dovunque. Un artista chard, qui trova humus per lasciar- della vita.● 42 www.unita.it SABATO 2 GENNAIO 2010 Zapping

LE RAGAZZE MARADONA - GHOST - FANTASMA L’AVVENTURA DEL COYOTE UGLY LA MANO DE DIOS RAIDUE - ORE: 15:00 - FILM RAITRE - ORE: 20:30 - FILM CANALE 5 - ORE: 21:10 - SHOW LA7 - ORE: 01:10 - FILM CON PIPER PERABO CON PIETRO TARICONE CON PATRICK SWAYZE CON GABRIELE FERZETTI

Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7

06.00 Euronews. Rubrica 06.45 Mattina in famiglia. 06.00 Fuori orario. Cose 06.45 Media shopping. 06.00 Prima pagina 06.05 Undeclared. 06.00 Tg La 7 / Meteo / 06.10 8 semplici regole. Rubrica. All’interno: (mai) viste. Rubrica Televendita 08.00 Tg5 - Mattina Telefilm Oroscopo / Traffico TG2 Mattina Telefilm. Con John 08.00 Il videogiornale 07.20 Genitori in diretta. 08.51 10.45 E alla fine arriva 08.00 Omnibus Rewind. 10.00 Finalmente soli. Ritter, Katey Sagal TG2 Mattina del Fantabosco. Situation Comedy Sitcom mamma. Situation Rubrica. 06.30 10.20 Sulla via di Damasco. Rubrica. 08.40 Tequila & Bonetti. Comedy 09.30 Unomattina 09.30 Che fine ha fatto il Omnibus Life Rubrica Telefilm 11.25 Tv moda. Rubrica. week-end. Attualità. 08.50 Pipi, Pipu’ e cavallo di Winky? Rewind. Rubrica Con Jo Squillo 10.40 Tuttobenessere. 11.00 Mezzogiorno in Rosmarina. 09.30 Vivere meglio. Film commedia 10.00 Movie Flash. Rubrica famiglia. Show. Pupazzi animati Rubrica 12.25 Studio aperto Rubrica. Conduce (Paesi Bassi, 2007). 10.05 L’intervista. Conduce Amadeus Daniele Rosati 09.00 Tv Talk. Rubrica 11.00 Cuochi senza Con Ebbie Tam, 12.58 Meteo. News Attualità Aaron Wan, Hanyi 11.30 Occhio alla spesa. 13.00 TG2 Giorno 11.00 frontiere. TGR - I nostri soldi Han, Anneke Blok. 13.00 Studio sport. News 10.35 Movie Flash. Rubrica Rubrica 13.30 Un trofeo per Rubrica. Conduce 11.15 TGR - Estovest Regia di Mischa 13.40 Til Death - Per tutta 10.40 Le inchieste di 12.00 Kylie. Film Davide Mengacci La prova del Kamp. la vita. Telefilm Padre Dowling. cuoco. Show drammatico (USA, 11.30 TGR - Levante 11.30 Tg4 - Telegiornale 10.51 Può succedere 14.05 La tenera canaglia. Telefilm. 13.30 2008). Con Michelle 11.45 TGR Italia 12.30 Telegiornale Detective in corsia. anche a te. Film Film commedia 12.00 Trachtenberg Agricoltura InnovatiON. Rubrica 14.00 Telefilm. commedia (USA, (USA, 1991). Con Easy Driver. Rubrica. 15.00 Le ragazze del 12.30 Tg La7 Conduce I.Moscato e 12.00 TG3 13.30 Tg4 - Telegiornale 1994). Con Nicolas James Belushi, Coyote Ugly. Film Cage, Rosie Perez. Kelly Lynch. Regia 12.55 Sport 7. News M.Mariucci commedia (USA, 12.25 TGR - Il Settimanale 13.54 Meteo. News Regia di A. Bergman di John Hughes. 13.00 14.30 Le amiche 2000). Con Piper 12.55 TGR - Bellitalia 13.58 Tg4 - Telegiornale Jag: Avvocati in del sabato. Rubrica Perabo 13.00 Tg5 16.05 Poliziotto a divisa. Telefilm 13.20 14.05 Forum: Sessione TGR Mediterraneo 14.10 Il Mammo. quattro zampe. 14.00 17.00 Tg 1 16.40 Diamoci una pomerdiana del Mia moglie è una 14.00 Tg Regione / TG3 Sitcom Film poliziesco pazza assassina?. 17.30 A sua immagine. mossa!. Film sabato. Show. (USA, 1988). Con commedia (USA, 14.50 TGR Speciale Conduce Rita Dalla 14.40 Il tempo delle mele. Film (USA, 1993). Rubrica. James Belushi, Mel Con Mike Myers, Conduce Rosario 2002). Con Camille Ambiente Italia Chiesa Film commedia Harris, Kevin Tighe. Guaty. Regia di (Francia, 1981). Con Anthony La Paglia. Carello 15.55 Rai Sport Sabato 15.10 Poirot. Telefilm. Regia di Rod Daniel Ramon Menéndez Sophie Marceau. Regia di Thomas 17.40 Sport. All’interno: 17.55 Tg 1 L.I.S. 18.00 17.00 Psych. Telefilm. Regia di Claude Quelli dell’intervallo. Schlamme TG2 16.00 Speciale Fau- Situation Comedy. 17.45 Passaggio a Pinoteau. 16.00 In tre sul Lucky 18.10 Spy Kids 2: l’isola sto Coppi; 16.10 Spe- 18.05 Correndo per il Nord-Ovest. 18.28 Studio aperto Lady. Film (USA, dei sogni perduti. mondo. Show 16.15 Il tempo delle mele Rubrica. Conduce ciale Fausto Coppi; 1976). Con Gene Film commedia 18.45 2. Film commedia 19.00 La vita secondo Kim. Alberto Angela 17.40 Speciale Valen- Anteprima tg4 Hackman, Liza (USA, 2002). Con (Francia, 1982). Con Situation Comedy tino Rossi; 18.00 Pal- 18.55 Minnelli. Regia di 18.50 L’eredita’. Quiz. Antonio Banderas. Tg4 - Telegiornale Claude Brasseur. lavolo - Campionato 19.35 Una pallottola Stanley Donen Conduce Carlo Regia di Robert italiano maschile 19.19 Meteo. News Regia di Claude spuntata 33 e 1/3 - Conti Pinoteau 17.55 Movie Flash. Rubrica Rodriguez serie A1. Abruzzo Pi- 19.23 Tg4 - Telegiornale L’insulto finale. 18.50 20.00 Telegiornale 20.00 Classici Disney. neto - Forlì 19.35 La stangata. Gioco Film comico (USA, 18.00 Stargate SG-1. Tempesta d’amore. 1994). Con O. J. 20.30 Rai Tg Sport. News Cartoni animati 19.00 Tg 3 / Tg Regione Telefilm 20.00 Tg5 Telefilm. 20.25 Simpson, Leslie 20.00 20.35 Affari tuoi Show. Estrazioni del 20.00 Blob Attualità. 20.30 Walker Texas 20.31 Striscia la notizia - La Nielsen, Priscilla Tg La7 Conduce lotto. Gioco “Vota Antonio Ranger. Telefilm. Voce dell’influenza. Presley. Regia di 20.30 Chef per un Max Giusti 20.30 TG2 - 20.30 Speciale” Con Chuck Norris Show Peter Segal giorno. Show SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 21.30 Mettiamoci 21.05 Close To Home. 20.35 Maradona - La 21.15 Bones. Telefilm 21.10 Ghost - Fantasma. 21.10 Fico + Fico 21.35 L’Ispettore Bar- all’Opera. Show Telefilm. mano de Dios. 23.15 The Unit. Telefilm Film sentimentale Christmas Show. naby. Serie Tv. 00.05 TG 1 Con Jennifer Film drammatico (USA, 1990). Con Show. Con Cristina Con John Nettles 23.50 Storie di confine. Finnigan, (Italia, Spagna, Patrick Swayze, Chiabotto 23.30 Cuork - 00.10 Cinematografo. News Kimberly Elise 2007). Con Pietro Demi Moore, 23.00 Mr. Olympia 2009. Viaggio al centro Rubrica Taricone. Regia di 01.12 Whoopi Goldberg. 21.50 Detention - Duro a Show della coppia. Show 01.10 TG 1 Notte Law & Order. Marco Risi Regia di Jerry morire. Film azione 00.20 Saturday Night 00.45 Tg La7 Telefilm Zucker 01.25 Estrazioni del 22.40 Tg 3 / Tg Regione (Canada, 2003). Live. Show 22.40 Justice. Telefilm Con Dolph 01.00 M.O.D.A. Rubrica Lotto. Gioco 23.00 Indagine su un 23.46 Tutti insieme a Lundgren, Alex 01.35 Poker - Poker1Mania 01.05 01.35 Guida galattica per 23.20 TG 2 cittadino al di sopra Natale. Film Movie Flash. Rubrica Karzis, Kata Dobó. 02.40 autostoppisti. Film di ogni sospetto. commedia (USA, Media shopping. 01.10 L’avventura. Film 23.30 TG 2 Dossier. Rubrica Regia di Sidney fantascienza (USA, Film drammatico 2008). Con Julia Televendita (Italia, 1960). Con J. Furie 2005). Con Martin 00.15 TG 2 Storie. (Italia, 1970). Con Duffy, David Ogden 03.00 Metropolis. Gabriele Ferzetti. Freeman. Regia di I racconti della Gian Maria Volonté. 02.55 Ieri, oggi in tv Stiers, Kirby Film animazione Regia di Michelan- Garth Jennings settimana. Rubrica Regia di Elio Petri Show Heyborne. (Giappone, 2001) gelo Antonioni

Sky Sky Sky Cartoon Discovery Deejay TV MTV Cinema 1 HD Cinema Family Cinema Mania Network Channel

21.00 Swing Vote - 19.25 Il dottor Dolittle 4. 20.35 Il cinema a fumetti 18.40 Teen Titans. Cartoni 16.00 Disastro preistorico. 15.00 I.D.. Musicale 17.30 MTV News: New Un uomo da 300 Film commedia (USA, - Speciale. Rubrica 19.05 Ben 10 Forza aliena. Documentario 15.55 Deejay TG Moon Revealed. milioni di.... 2008). Con K. Pratt. 21.00 Gomorra. Cartoni animati 17.00 Dinosauri: ritorno Rubrica Film commedia Regia di C. Shapiro 16.00 Deejay Hits. Film drammatico 19.30 The Batman. Cartoni alla vita. Rubrica Musicale 18.05 MTV Unplugged. (USA, 2008). 21.00 Tommy e il mulo (ITA, 2007). 19.55 18.00 Musicale Con K. Costner. parlante. Film Con T. Servillo, Zatchbell. Cartoni Come è fatto. 17.00 50 Songs Regia di J.M. Stern commedia (USA, G. Imparato. 20.20 Teen Titans. Cartoni Rubrica Weekend. Musicale 19.00 MTV Top 10x10. Musicale 23.10 Love and Dance. 2009). Con G. Barker. Regia di M. Garrone 20.45 Le nuove avventure 19.00 Top Gear. Rubrica 18.55 Deejay TG Film sentimentale Regia di A. Stevens 23.20 20.05 Il divo. di Scooby Doo. 21.00 Incontri ai confini 19.00 The flow. Musicale Reaper. Serie Tv (POL, 2009). 22.45 Robin Hood - Film drammatico Cartoni animati del mondo. 20.00 21.00 Randy Jackson Con M. Damiecki, Principe dei ladri. (ITA, 2008). Deejay music club. 21.10 Shin Chan. Cartoni Documentario presents. Musicale I. Miko. Film avventura (USA, Con T. Servillo, Musicale 21.40 Regia di B. 1991). Con K. Costner. A. Bonaiuto. Regia Staraoke. Gioco 23.00 River Monsters. 22.30 M2.O. Musicale. 22.00 MTV Top 10x10. Parramore Regia di K. Reynolds di P. Sorrentino 22.05 Teen Angels. Telefilm Rubrica “Best of” Musicale Culture 43 SABATO 2 GENNAIO ZOOM 2010

n classico di Capodanno so- i soliti operai che occupano le fab- Il Tempo U no i filmati che riassumono briche e il Tg1 delle 20 si è distin- gli eventi dei dodici mesi to per una anticipazione del di- HORROR precedenti. Cosicché il 2009, tra scorso del presidente della Re- terremoti, delitti efferati e disastri pubblica. Singolare iniziativa, vi- DI economici e no, è passato sotto i no- sto che Napolitano parlava subito stri occhi quasi come un horror di dopo. Ma già si sa che Minzolini, serie B. Nessun tg si è dimenticato pur di stare sulla notizia, si conse- degli aquilani che hanno voluto fe- gnerebbe mani e piedi legati a steggiare comunque tra le macerie Berlusconi. In più, il servizio in FRONTE DEL VIDEO della loro città, rimaste tutte al lo- questione dava una lettura così ro posto per precisa volontà del go- evasiva e parziale del discorso, Maria Novella Oppo verno. Pochissimi (anzi pratica- che pareva lo avesse riscritto Ber- mente solo il Tg3) hanno ricordato lusconi.❖

Oggi NORD nuvoloso con piogge In pillole sparse su tutte le regioni. CENTRO molto nuvoloso su tut- SAMUEL JACKSON PER NANNI te le regioni con piogge sparse. Samuel L. Jackson, attore-culto so- SUD variabile, nel corso della prattutto dopo Pulp Fiction, lancia giornata aumento della nuvolosità su da «Capri,Hollywood» un messag- tutte le regioni. gio di augurio al cinema italiano in vista degli Oscar e si prepara per il 2010 alla sfida ai botteghini della prossima primavera con Iron- Man2. «Il cinema italiano è vivo, non a caso tra i miei desideri c’è quello di lavorare con Nanni Moret- ti e Paolo Sorrentino».

IL BATTISTA DI LEONARDO A ROMA Il San Giovanni Battista di Leonar- do fa tappa anche a Roma. L’opera- zione si inquadra nell’accordo di partenariato instaurato tra Eni e Louvre che ha già consentito di esporre l’opera a Milano nella Sala Alessi di Palazzo Marino, dove ha Domani segnato oltre 180 mila presenze in NORD molto nuvoloso su tutte un mese. Il quadro è esposto da ieri le regioni. al 31 gennaio a Palazzo Venezia, al- CENTRO coperto con piogge l’interno della mostra «Il Potere e la sparse. Grazia. I Santi Patroni d’Europa». SUD nuvoloso sulla Campania, viariabile sulle rimanenti regioni. IL CASTELLO BAROCCO DI BERLINO La querelle per la ricostruzione del castello barocco di Berlino si è defi- nitivamente conclusa. Il contratto con l’architetto italiano Franco Stel- Caccia in tutta Europa al Degas rubato la, annullato per motivi formali a È caccia in Francia e in tutta Europa al quadro di Edgar Degas rubato ieri giugno, è stato riformulato e firma- l’altro al museo Cantini di Marsiglia: «Les Choristes», pastello dipinto nel 1877, to, scrive la Berliner Zeitung. L’Hum- del valore stimato di 800 mila euro, è una delle duecento opere della mostra boldtforum doveva essere pronto «Dalla scena al dipinto», attesa anche al Mart di Rovereto dal 6 febbraio. per il 2013, ora si parla del 2015.

NANEROTTOLI specialissima e commovente confes- storia con Bondi. Gli voglio bene sione. «Caro Babbo Natale - scrive di ma non ne posso più delle sue sdol- La lettera suo pugno il grande politico - questo cinerie: adesso pretende di darmi è stato l’anno più bello perché ne ho quella manina da pollo anche in Dopodomani Toni Jop fatte e dette di tutti i colori e chissene- pubblico. Gli ho spiegato che non è NORD tempo instabile su tutte frega, mi va tutto bene. La mamma, serio ma niente da fare. Poi, non le regioni. però, me l’aveva predetto che con vuole andare più a mangiare lo zuc- CENTRO variabile su tutte le re- empre più manigoldi, abbia- questo musetto l’avrei fatta franca. chero filato senza di me che invece gioni. S mo rubato il foglietto di ri- Merito di questo meraviglioso paese soffoco dal ridere ogni volta che lo SUD spiccata variabilità su tutte chieste natalizie nascosto sot- che non serba rancore nemmeno se vedo. Provo a far finta di niente ma le regioni. to il cuscino di Cicchitto. Eccovi il gli porti via le mutande. Tuttavia, per è sempre più difficile. Puoi aiutar- testo - totalmente fasullo - di questa l’anno nuovo vorrei risolvere questa mi?» ❖ www.unita.it SPORT IN TV 44 13.25 CALCIO Bristol-Cardiff SKY SPORT 1 SABATO 18.00 CALCIO Valencia-Espanol SKY SPORT 3 2 GENNAIO 2010 Sport 20.00 FOOTBALL Football Nfl ESPN

Foto di Claudio Onorati/Ansa Foto di Luca Turi/Ansa Il dossier

VANNI ZAGNOLI [email protected]

l supercannoniere del 2009 è un uruguayano abbastanza sconosciuto, Luis Suarez, I omonimo del campione spa- gnolo che vinse tutto con l’In- ter, mezzo secolo fa. Gioca nel- l’Ajax e il prossimo mese affronte- rà la Juve in Europa League. Ha se- gnato 46 reti in partite ufficiali, di cui 3 con la nazionale. Il primato gli arriva grazie ai 6 centri (pro- prio sei) realizzati negli ottavi di finale di Coppa d’Olanda, contro una squadra dilettantistica. Il club di Amsterdam l’ha paga- to 7 milioni e mezzo al Groningen, ne vale più del doppio. Nell’ex cop- pa Uefa un mese fa aveva firmato una controimpresa, a Timisoara (Romania), sbagliando due rigori. Viene in mente Evaristo Beccalossi contro lo Slovan Bratislava, nel- l’andata dei sedicesimi di finale di Coppa delle Coppe, nell’82: spre- cò due penalty, l’Inter vinse co- munque (2-0), il comico Paolo Ros- si gli ha dedicato una pièce teatra- le. Suarez per una rete ha precedu- to Dzeko, il centravanti che piace Capitano e macchina da gol Dal poker al debutto al Milan: 37 gol nel Wolfsburg e 8 BOMBER Per Francesco Totti 28 gol in 31 partite: è stato il MEGGIORINI Riccardo Meggiorini ha segnato nella Bosnia, eliminata dal Porto- miglior bomber del calcio italiano nel 2009, considerate le competi- il primo gol nel 3-1 del Bari sulla Juve. Il 9 febbraio, in gallo nello spareggio per i Mondia- zioni per club. Ha segnato una rete ogni 109’: 17 in , 2 inCham- B, nel Cittadella, ne aveva fatti 4 all’Avellino. Poker li. pions (ottavi con l’Arsenal, senza segnare), 11 in Europa League. anche per Rosso (Alessandria) e Ciofani (Cisco). Al terzo posto David Villa, con 43 reti: 32 nel Valencia, 11 con la Spagna. Liga e campionato tede- sco sono molto più qualitativi del- la massima serie dei Paesi Bassi, per cui i veri sovrani del gol sono i Guinness e flop 2009 due piazzati. Il premio assoluto va tuttavia a Pedro Rodriguez Lede- sma, spagnolo di 22 anni che con il Barcellona ha segnato in tutte e sei Quegli Oscar del calcio le competizioni vinte: Liga, Cham- pions, Coppa del Re, Supercoppa Europea (gol al supplementare, con lo Shakhtar Donetsk) e di Spa- gna, mondiale per club (il pareg- da Totti a Meggiorini gio che ha portato all’overtime). Per il compagno Leo Messi il quar- to posto fra i bomber dell’anno, Le «statuette» dell’anno appena concluso: Totti-risorto e la sorpresa Pazzini con 41 reti, e il primo Pallone d’Oro. In A il bomber Milito, la difesa ermetica della Triestina e il tecnico Tesser

In Italia la performance migliore è di Francesco Totti, che si candida per il ritorno in nazionale al ritmo di quasi un gol a partita ufficiale. È Signori, a 3 da Kurt Hamrin (Fioren- bre, grazie alle reti sue e agli assist con 22 gol, di cui appena 6 nei primi rimasto fermo per infortunio da tina). di Cassano. Da allora il “Pazzo” ha tempi. Rispetto a Ibrahimovic gioca inizio ottobre (doppietta al Napo- La sorpresa è stato Giampaolo segnato solo una volta (al Chievo), molto più per la squadra, a maggio li), al 22 novembre (rientrò con la Pazzini, 25 anni e altrettanti gol rea- unica vittoria blucerchiata in due si piazzò a lunghezza dallo svedese, tripletta al Bari), altrimenti avreb- lizzati nel 2009, fra coppe e campio- mesi. nella classifica cannonieri della scor- be sfondato il muro dei 30 gol. Ha nato: con 6 ha portato la Sampdoria Favorito per la classifica dei can- sa stagione, accanto a Di Vaio. In vinto Scarpa d’Oro 2006-07, è l’ot- alla finale di coppa Italia, persa ai nonieri è , 30 anni di ve- questo campionato ne ha fatti 10, tavo bomber di serie A di ogni tem- rigori con la Lazio. Del Neri è stato locità e precisione. Nel 2009 è stato uno sopra c’è Di Natale, che tuttavia po, con 187 marcature, a una da in testa alla serie A, fra agosto e otto- il miglior marcatore della serie A, ha realizzato una sola rete decisiva PARLANDO È sempre attuale la pista che, in caso di sconfitte contro Parma e Milan, porterebbe alla DI... 45 P Juventus il tecnico olandese Guus Hiddink. L’attuale ct della Russia avrebbe ricevuto un’offer- Hiddink ta di 10 milioni di euro l’anno per sbarcare a Torino. Trattativa gestita da Bettega. Una quindici- SABATO 2 GENNAIO verso Torino na di giorni fa l’allenatore è volato a Milano per incontrare i vertici del club bianconero. 2010

Foto di Cristiano Chiodi/Ansa Foto di MArco Giglio/Ansa

IL G-30 PALLONARO NEL DESERTO

Valerio Rosa [email protected]

icordate la nazionale giamaicana di bob? Benchè non si prendes- R se troppo sul serio, do- po le prime folcloristi- che apparizioni «la cosa più calda sul ghiaccio» riuscì a strappare ri- sultati clamorosi, ispirando caro- selli pubblicitari e persino un film della Disney. Perchè, allora, non trapiantare il calcio a Dubai? In at- tesa dello sci di fondo in Sicilia, del- l’hockey su prato in Groenlandia e dello sci nautico in Mongolia, go- diamoci dunque l’ultimo exploit del calcio globale: la colonizzazio- ne degli Emirati Arabi Uniti. Come in un Risiko solitario, il football avanza indisturbato, trovando an- che in mezzo al deserto cieli im- Il timoniere imbattuto Il puntero rimasto a secco mensi e immenso amore e fiumi di TESSER Attilio Tesser guida il Novara, capoli- AMAURI L’anno che si è chiuso è stato il peggiore per petroldollari in cui sguazzare, ag- stadel girone A di Prima Divisione. È l'unica imbattu- Amauri, con appena 5 gol in campionato: uno nel girone di ritor- girando lo spettro della crisi mon- ta nel calcio professionistico italiano: ha passato 4 no della scorsa stagione, 4 in questa, tutti a fine ottobre. A digiu- diale. L’invasione è già in atto da turni in coppa Italia, negli ottavi affronterà il Milan. no in Champions. qualche tempo: il Campionato mondiale per club, il torneo più prevedibile dell’universo, si asse- nelle ultime nove gare. Brescia, 17 reti in 32 incontri, con nezia, in Coppa Italia. Il Cittadella gna stabilmente ad Abu Dhabi, Un bravo a Marco Di Vaio, 16 reti una media dunque superiore al riva- rappresenta la realtà più piccola del- con tanti rimpianti per la cara, vec- in campionato come Pato ma più le. Il miglior attacco annuale della la B, assieme a Sassuolo e AlbinoLef- chia Coppa Intercontinentale giap- continuo del milanista. Meglio la cadetteria è del Grosseto, 62 reti, fe, eppure ha ottenuto 13 rigori: il ponese. Non solo, ma da domani a scorsa stagione, in cui ha firmato la dato è consolante, significa che gli Dubai avrà luogo il “Globe Soc- salvezza del Bologna, a 33 anni è pe- arbitri non seguono criteri di geopo- cer”, un megaconvegno di tre gior- nalizzato da una squadra da secon- Mattatore litica nei fischi più delicati. Undici i ni in cui, se abbiamo correttamen- da fascia. Lippi non vede l’ora che In serie B il trascinatore penalty contro il Piacenza, lontano te interpretato l’italiano approssi- Amauri ottenga il passaporto italia- Mastronunzio (Ancona): dagli 8 campionati di serie A fra il mativo e punkabbestia dei comuni- no, i soli 5 gol dell’anno solare non ’93 e il 2003. Punta sui giovani, ha cati ufficiali, operatori di mercato, meriterebbero tanta attenzione. 20 gol in 40 gare lo sponsor Unicef, come il Barcello- rappresentanti delle istituzioni cal- Tra i flop di fine anno spicca Luca na, ha utilizzato la bellezza di 57 cal- cistiche e dei principali club discet- Cigarini, il regista pagato 13 milioni Penalty ciatori, 25 dei quali a bersaglio. teranno amabilmente dei temi che dal Napoli e raramente positivo: nel- Undici rigori fischiati angosciano il pianeta, ovvero la de- l’under 21, a Parma e a Bergamo contro il Piacenza che In Lega Pro l’oscar è tutto per Atti- regulation degli agenti Fifa, il fi- brillava per continuità, ha i mezzi lio Tesser, che con il Novara ha eli- nancial fair play, i trasferimenti in- per riemergere, al pari di Quagliarel- ha sponsor l’Unicef minato Modena, Parma e Siena, in ternazionali. Lo chiamano il G30 la, che dopo Udine ha segnato solo 4 Coppa Italia, mentre in Prima Divi- del pallone. E in effetti non manca reti. una e mezza per gara, la Salernita- sione non ha mai perso. Veniva da- mai, da un po’ di tempo in qua, un In serie B primattore è Salvatore na è ultima in classifica, adesso, an- gli esoneri di Cagliari (dopo una so- G-qualcosa che, tra sorrisi e cordia- Mastronunzio, 30 anni, dell’Anco- che perché in tutto il 2009 ha segna- la giornata di campionato), Ascoli, li strette di mano, cene ufficiali e na. Ha segnato 20 reti in 40 gare, to appena 43 gol. Della Triestina la Mantova e Padova, il Novara pregu- foto di gruppo, faccia il punto di trascinando i marchigiani alla sal- difesa più ermetica, imbattuta per sta la cadetteria che manca dal ’77. una situazione qualsiasi lasciando- vezza nel playout con il Rimini e al 19 partite su 41, fra Maran, Gotti e Migliori bomber dell’ex serie C, con la, peraltro, così com’era. Ma per- secondo posto attuale. Somma come allenatori: spera in 19 gol, sono Vincenzo Chianese (33 chè proprio a Dubai? «È stata scel- una serie A che manca da mezzo se- anni, Arezzo, in Prima) e Daniel Cio- ta quale migliore opportunità logi- Lo vuole il Sassuolo, al posto di colo. Il miglior attacco è dell’Empo- fani (Cisco Roma, Seconda). Que- stica per consentire condizioni cli- Zampagna, per far salire la squadra li, a bersaglio 66 volte, con allenato- st’ultimo è in comproprietà con il Pe- matiche idonee a lasciare anche neroverde, è pure è il re delle dop- re Silvio Baldini e poi Sasà Campi- scara, ha 24 anni, è abruzzese di qualche momento di riposo», dico- piette, con 7. Cinque le ha firmate longo, che da calciatore realizzò Avezzano. Nel suo piccolo, è parago- no. Giusto. Non vorremmo mai , il capitano del una tripletta alla Juve, 4-3 con il Ve- nabile a Pedro.❖ che lorsignori si stancassero.❖ 46 Sport SABATO 2 GENNAIO 2010

articolo di Pietro Ingrao che si inter- roga su una possibile «via per la sini- L’anniversario stra» che integri il modello sovietico ALBERTO CRESPI e la democrazia italiana, mentre un taglio è dedicato a un imminente [email protected] viaggio di Gronchi in Urss. Sembra- no segnali di dialogo, di apertura, l 1 gennaio del 1960, poche ma l’anno si dipanerà in modo diver- ore prima della morte di Fau- so. sto Coppi (avvenuta alle 8.45 I del 2 gennaio), il Camerun di- In febbraio Segni si dimetterà dal- venta indipendente. Può sem- la presidenza del Consiglio e al suo brare una coincidenza priva di qua- posto verrà nominato Tambroni, lunque significato. Non lo è. Cop- eletto con i voti di fascisti e monar- pi, come sappiamo, muore di mala- chici. Sarà un anno duro, segnato da ria, contratta durante una partita scontri sociali violenti, culminati il 7 di caccia in Alto Volta. Il campionis- luglio nella terribile giornata dei simo si era recato in quel paese, as- «morti di Reggio Emilia». L’Italia è sieme ad altri ciclisti europei, per ancora più che democristiana: l’Ita- disputare un criterium nell’ambito lia attraversa un momento di regres- delle manifestazioni per l’immi- sione in cui le parti peggiori della Dc nente indipendenza del paese si alleano con i fantasmi del passato, (che, oggi, si chiama Burkina Fa- e il 2 gennaio le agenzie di stampa so). Il 1960 è l’anno nel quale con- scrivono che Coppi, «essendo un quistano l’indipendenza, dopo il pubblico peccatore a causa delle sue Camerun, il Congo Belga, la Nige- vicende coniugali, ha potuto riceve- ria, la Costa d’Avorio, il Gabon, la re l’estrema unzione solo a patto di Mauritania, il citato Burkina e altri una solenne rinuncia della sua don- paesi africani. Dal punto di vista na ai legami con lui in caso di sua africano è un anno importante guarigione». Noi che oggi ci scanda- quanto il «magico» ’89 per noi euro- pei: il colonialismo comincia a crol- lare, lasciando macerie dovunque. Colonialismo In questo epocale sommovimento In Francia sapevano che si inserisce un micro-evento come per la malaria ci voleva le celebrazioni a Ouagadougou, ca- pitale dell’Alto Volta, dove alcuni il chinino: in Italia, no ospiti europei si ammalano di mala- ria e uno di loro, una volta tornato L’Unità in patria – un piccolo paese euro- Il 3 gennaio 1960 peo chiamato Italia – muore. Altri, un commento firmato come il ciclista francese Geminia- ni, si salvano: bastava curare la ma- da Luigi Pintor laria con il chinino. In Francia, pae- se di «gloriosa» tradizione colonia- lizziamo – giustamente – per le inge- le, lo sapevano. In Italia, no. renze della chiesa e della politica nel caso Englaro, dovremmo ricordare Potremmo partire da lì, per rac- cos’era, questo Paese, fino a pochi Fausto Coppi da giovane faceva il garzone in una salumeria a Novi Ligure contare l’Italia che pianse Fausto decenni fa. Coppi in quel gennaio del 1960. Dalla malaria, dal chinino. Dall’ar- Eppure, mentre Coppi muore, Fe- retratezza medica – potremmo già derico Fellini sta dando gli ultimi ri- chiamarla «malasanità» – di un pa- tocchi alla Dolce vita, film che non a ese che lottava duramente per di- caso scandalizzerà i bigotti: alla sto- Fausto Coppi ventare moderno, ma era ancora, rica “prima” al cinema Capitol di Mi- sotto molti aspetti, antico. L’Italia lano procurerà a Fellini e a Ma- del 1960 è un paese di profonde stroianni gli sputi delle sciure milane- contraddizioni. Avanzatissimo per si in pelliccia. Il 1960 è l’anno d’oro Quell’Italia alcuni aspetti, arcaico per altri. del cinema italiano: è l’anno dei due Quando Coppi muore, Gronchi è giganti, Fellini con “La dolce vita” e presidente e Segni primo ministro. Luchino Visconti con “Rocco e i suoi L’Unità di quel 3 gennaio 1960 met- fratelli”, ma è anche l’anno di “Tutti te la morte di Coppi in prima pagi- a casa”, commedia di Luigi Comenci- che pedalava na di spalla, una spalla importan- ni con Alberto Sordi che forse rac- te, con un pezzo di cronaca di Pier conta meglio di qualunque altra ope- Giorgio Betti e un commento di Lui- ra d’arte la natura profonda degli ita- gi Pintor (la scissione del Manife- liani, gaglioffi e qualunquisti ma ca- dopo la guerra sto era molto lontana). All’interno, paci, di fronte alle tragedie, di inso- le pagine 3 e 4 sono dedicate a un spettabili slanci. È il film sull’8 set- lungo, affettuoso “coccodrillo” fir- tembre, la data più italiana che esi- Oggi i 50 anni dalla morte del Campionissimo mato da Attilio Camoriano, l’invia- sta, perché solo in Italia si poteva Icona sportiva di un paese ancora in bianconero to di ciclismo dell’epoca. Ma l’aper- concepire una exit strategy dalla se- tura del giornale è un ponderoso conda guerra mondiale in cui nessu- tra il governo Tambroni e la “Dolce vita” di Fellini PARLANDO La nuova avventura giallorossa di Luca Toni è cominciata. Arrivato in prestito dal DI... 47 P Bayern Monaco, l'attaccante è arrivato nel primo pomeriggio a Trigoria dove ha effettuato Toni il suo primo allenamento con la Roma. Toni si è tolto anche la soddisfazione del primo gol, SABATO 2 GENNAIO giallorosso Oggi alle 12, la presentazione ufficiale, poi al «Flaminio» l’amichevole con la Cisco. 2010

Scontri Le tensioni sociali del Una vita da film L’eredità dell’Airone periodo sfociano nei Nei libri e sugli schermi la figura del Campionissimo «morti di Reggio Emilia» Corridore moderno Sul set Nel ’50 seguiva in bici la lavorazione di un nel ciclismo vintage film di Carlo Lizzani Un atleta «normale» che dominava in pianura e in montagna Il record dell’ora a 22 anni e la vittoria all’esordio nel Tour ‘49 no, da Badoglio e Mussolini fino al- Nel ‘55 Giro perso per 13 secondi, l’ultima vittoria a 36 anni l’ultimo dei poveri fanti, capiva cosa diavolo stesse succedendo. Coppi era affascinato dal cinema. Dieci an- 15 SETTEMBRE 1919-2 GENNAIO 1960 ni prima, nel 1950, gli capitava alle- 3 ORI, ARGENTO E BRONZO AI MONDIALI Bartali, a una vita gli altri. Vinse nandosi di incrociare un set cinema- 5 GIRI, 2 TOUR, 3 “SANREMO”, 1 “ROUBAIX” due mesi dopo anche il Tour, impos- tografico dalle sue parti, tra Novi Li- Il ritratto sessandosi del giallo nella Angelo Fausto Coppi era nato a gure e Pontedecimo: era “Achtung! COSIMO CITO Briançon-Aosta, tenendo durante Banditi!” di Carlo Lizzani, e Giulia- Castellania (Alessandria) il 15 settem- le due lunghissime crono. Secondo [email protected] no Montaldo – futuro grande regista bre 1919: morì di malaria nell’ospeda- a Parigi fu Bartali, dietro Robic, Ma- che era uno dei giovanissimi attori – le di Tortona il 2 gennaio 1960. Ebbe gni, Ockers. Mai nessuno aveva cen- ci ha raccontato che spesso, mentre un figlio, detto Faustino, nato nel 1955 n uomo normale, malin- trato la doppietta Giro-Tour nello loro giravano scene di guerriglia par- a Buenos Aires dalla relazione con conico, dalle gambe sot- stesso anno. Pochissimi ci riusciran- tigiana, un uomo in bicicletta acco- Giulia Occhini, la Dama bianca. tili, un naso triste come no dopo. stava per salutare. «È Fausto, è Fau- U Bartali, e forse più, dal sto!», gridavano le comparse e i tec- cuore immensamente Si ripete nel ’52, Giro e Tour, in nici, e il set si fermava: Coppi saluta- lento, 44 battiti al minuto a riposo, Francia dà 28 minuti al secondo, il va tutti, da Lizzani ad Andrea Chec- polmoni formidabili, una testa da lea- belga Ockers, vince sull’Alpe chi che allora era un divo, ma soprat- der, tanta classe in ogni condizione, d’Huez, al Sestriere, a Pau, sul tutto faceva il baciamano alla prota- vittorie sparse lungo tutta la stagio- Puy-de-Dôme, a cronometro a Nan- gonista femminile, Gina Lollobrigi- ne. L’Airone volava da febbraio a otto- cy, su ogni terreno, in ogni condi- da: «Aveva l’occhio lungo, il campio- bre, vinceva, dominava, distruggeva. zione, guidando la nazionale italia- nissimo», sorride Montaldo. Iniziò nel 1940, a vent’anni, e da gre- na, nella quale corrono, tra gli altri, gario di Bartali alla Legnano. Se ne Bartali, Magni, Martini e Luciano Se il cinema era l’unica arte che andò sull’Abetone, macinando prono- Pezzi. Vince la Roubaix, tre Sanre- metteva l’Italia sulla cartina della stici, capitano, avversari, conferman- mo, cinque Lombardia. E un Mon- cultura mondiale, per molti altri ver- UN UOMO SOLO AL COMANDO do il vaticinio del massaggiatore cie- diale. Avviene nel ’53. Fuga a due si il nostro continuava ad essere un «IL GRANDE FAUSTO» FICTION DEL 1995 co Biagio Cavanna, che raccoman- col belga Derycke, a Lugano. Sulla Paese dell’Ottocento. Nel ’60 la tv esi- CON SERGIO CASTELLITTO E ORNELLA MUTI dandolo alla Bianchi, un anno prima, Crespera l’Airone piazza il colpo de- steva da 6 anni, ma chissà quanto la disse «questo Coppi vincerà». Vinse cisivo. L’immagine è straordinaria. cosa, a Coppi, interessava: il suo ulti- Libri, film e canzoni dedicate al in montagna, vinse in pianura. Era Un uomo in volo, l’altro, il belga, mo anno ad altissimi livelli era stato Campionissimo: per lui, Mario Ferret- un passista, Coppi, un fondista capa- che piega la testa, si ingobbisce, il ’53 (Giro e Campionato del Mon- ti aveva coniato la frase «un uomo so- ce però di sparate irresistibili in sali- quasi smette di pedalare, smette di do) e la tv era arrivata nel ’54, dal lo è al comando». Ha partecipato nel ta, di fughe leggendarie. Più forte sul crederci. Coppi vola verso l’ultimo punto di vista mediatico la sua car- ruolo di se stesso, insieme a Bartali, al passo rispetto a Bartali, più furbo, grande traguardo della carriera. In riera era stata tutta letteraria (le mi- film Totò al Giro d’Italia (1948). più tattico rispetto al focoso toscano. gliori penne del giornalismo italiano Meno trascinatore, ma più leader. si erano esercitate sulle sue impre- se) e naturalmente radiofonica. Il ci- Nel ’42, in un Vigorelli vuoto per il L’AIRONE-DAY clismo era ancora il primo sport, in coprifuoco, percorse 45,798 km in Oggi a Castellania le celebra- Italia: ed è una cosa, oggi, difficil- un’ora, dando una dimostrazione di zioni per il Campionissimo: al- mente immaginabile. Ma non è un forza straordinaria, a 22 anni. Il suo le 10,30 nella chiesa accanto al caso che 9 giorni dopo la sua morte, record dell’ora verrà battuto solo nel mausoleo dove è sepolto. Nel il 10 gennaio, sia andata in onda alla 1956 da Jacques Anquetil, che di Cop- pomeriggio manifestazioni a radio la primissima puntata di pi aveva la costanza ma non l’impa- Tortona e al museo di Novi. “Tutto il calcio minuto per minuto”. zienza, e nessun gusto per l’impresa, Il calcio cominciava a «prendersi» per la leggenda. L’anno perfetto del l’Italia, e negli anni ’60 avrebbe con- Grande Fausto è il 1949: Sanremo, quistato – grazie al Milan di Rocco e Giro, Tour – all’esordio nella Grand maglia iridata vince solo l’ultimo all’Inter di Herrera – il mondo. Nem- «IL GRANDE AIRONE» Boucle – e Lombardia. Tra Cuneo e Lombardia. Perde per 13 secondi il meno un mese dopo la morte di Cop- GIANCARLO GOVERNI Pinerolo, al Giro, firma una delle più Giro del 1955 da Fiorenzo Magni. pi, il primo urlatore – Tony Dallara – CASTELVECCHI (247 pp - euro 17,50) grandi imprese della storia dello A 36 anni l’ultima vittoria, il Giro vinse il festival di Sanremo con Ro- sport: solo su Maddalena, Vars, Izo- dell’Appennino. 122 volte a brac- mantica, in coppia con Renato Ra- Un romanzo dedicato al Cam- ard, Monginevro e Sestriere, 192 km cia alzate sul traguardo, 31 volte in scel. Si può dire che con la morte di pionissimo: «Il grande Airone», con di solitudine assoluta su cime terribi- rosa, 19 in giallo, 5 Giri e 2 Tour, Coppi cominciano in Italia gli anni cui Giancarlo Governi racconta la vi- li, attraverso neve, fango, la pietraia tutto il possibile tranne la Liegi-Ba- ’60, ma saranno anni contraddittori, ta, le imprese e le passioni di Fausto della Caisse desert, sull’Izoard, su stogne-Liegi. Solo Merckx, come difficili, entusiasmanti e dolorosi. E Coppi, campione assoluto e uomo dal- con un passo inesorabile, muovendo qualità e quantità, ha fatto di più. finiranno idealmente nel dicembre le «ali da gigante» nell’Italia ancora in le spalle, salendo di ritmo come un Merckx, il più forte. Fausto Coppi, del ’69, a piazza Fontana. ❖ bianconero degli anni Cinquanta. passista. 11 minuti e mezzo dietro, il più grande. ❖ www.unita.it Sabato 2 Gennaio 2010

LA DOTTRINA DELLA MANCIA

VOCI D’AUTORE Moni Ovadia SCRITTORE

uello che ci lasciamo al- le spalle è stato un brut- to decennio, come ha Q osservato sul Corriere della Sera Sergio Romano ma, al- meno per quanto riguarda il no- stro Paese, non è detto che il peg- gio sia passato. La democrazia ita- liana – ammesso che la si possa an- cora definire così – versa in condi- zioni pietose non tanto in termini economici quanto nei suoi prinici- pi costitutivi. L’attuale governo or- mai in preda ad un’ebrezza plebi- scitaria ha fatto a pezzi il principio dell’uguaglianza con il provvedi- mento dello scudo fiscale. L’ugua- glianza è un pilastro di sostegno fondamentale dello Stato demo- cratico: senza uguaglianza non c’è democrazia, al massimo siamo in presenza di un suo pallido simu- lacro. Lo scudo fiscale sancisce la definitiva disuguaglianza fra citta- dini rispettosi delle leggi e quelli che se ne fanno beffe. L’osservan- za delle norme e la legalità diven- gono, de iure e de facto, una condi- zione di minorità e di danno. Il provvedimento dello scudo fisca- le, la cui proposta è già una vergo- gna in sé, nella gestione successi- va fattane dal governo diviene, pri- ma un male necessario, e successi- vamente un grande vantaggio al punto da essere proprogato di di- versi mesi. L’effetto della propro- ga viene celebrato come un bene per le finanze dello Stato in grave difficoltà, tale difficoltà viene pre- sentata come endemica per volon- tà del fato mentre essa proviene dalla sistematica e mostruosa eva- sione fiscale e dal criminale costo della corruzione nel nostro Paese. La devastazione sul piano simboli- GIOVEDÍ 31 DICEMBRE 2009 co è incalcolabile perché stabili- www.unita.it lotto sce una “dottrina” che farà scuola. Nazionale 63 61 15 33 3 I numeri del Superenalotto Jolly SuperStar Bari 35 45 47 2 71 40 41 45 51 52 79 31 76 Eccone le linee guida: I cittadini si Il discorso Cagliari 60 42 34 59 13 Montepremi • 5.257.312,37 5+ stella E dividono in “mazziati e cornuti” Firenze 22 25 58 80 11 Nessun 6 Jackpot E 111.639.916,60 4+ stella E 40.565,00 Genova 11 37 35 42 54 E E che devono seguire le regole, altri- in tv Milano 38 31 12 70 33 Nessun 5+1 3+ stella 2.078,00 Vincono con punti 5 E 34.286,82 2+ stella E 100,00 menti guai (multe, more, anticipi NAPOLITANO: LEGGI Napoli 74 90 22 32 39 Palermo 64 57 2 42 55 Vincono con punti 4 E 405,65 1+ stella E 10,00 fiscali su redditi non ancora perce- IL TESTO INTEGRALE Roma 57 50 77 81 84 Vincono con punti 3 E 20,78 0+ stella E 5,00 piti) e cittadini “intraprendenti” Torino 44 10 22 24 19 10 11 22 25 31 34 35 37 38 42 Venezia 44 47 40 46 60 10eLotto 44 45 47 50 57 58 60 64 74 90 che sottraggono al fisco fortune e se la cavano con una mancia.❖ l’Unità + e 9,90 dvd e cd - rom “Pimpa: una giornata speciale” tot. e 10,90