Rassegna Stampa 30-12-2014

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Rassegna Stampa 30-12-2014 Rassegna Stampa 30-12-2014 VULCANI 0 WEB TIRRENO SAT TG 19.00 Spettacolare eruzione dell'Etna (29-12-2014) 18 WEB WEB VIDEOMEDITERRANEO MNEWS 13.30 Etna, conclusa fase eruttiva (29- 0 19 WEB 12-2014) TERREMOTI 0 CANALE 5 TG5 08.13 Scossa di terremoto a Cosenza 20 CANALE 5 0 CANALE 5 TG5 13.26 Calabria: la terra trema 21 CANALE 5 0 RAIDUE TG2 13.21 Paura nel cosentino 22 RAIDUE RAINEWS24 GIRO DI BOA 16.54 Scosse di terremoto a Potenza, la più grave di 0 23 RAINEWS24 4.4 0 RAITRE BUONGIORNO ITALIA 07.11 Paura a Cosenza 24 RAITRE 0 RAIUNO TG1 0.46 Scossa di terremoto a Cosenza 25 RAIUNO 0 RAIUNO TG1 6.40 Terremoto di 4.4 sulla Sila, paura a Cosenza 26 RAIUNO 0 RAIUNO TG1 8.17 Terremoto in Sila, tanta paura ma nessun danno 27 RAIUNO 0 SKY TG 24 11.20 Sisma in Calabria 28 SKY TG 24 VULCANI 0 CANALE 5 TG5 13.27 Nuova esplosione di lava sull'Etna 29 CANALE 5 0 RAI TRE TGR SICILIA 14.00 L'Etna torna a dare spettacolo 30 RAI TRE SICILIA 0 RAIDUE TG2 13.24 Etna: nuova eruzione 31 RAIDUE 0 RETE 4 TG4 19.28 Conclusa eruzione dell'Etna 32 RETE 4 WEB TELECOLOR TG PRIMA LINEA 13.30 L'Etna saluta il 2014 con una 0 33 WEB straordinaria eruzione LASICILIAWEB.IT ANTENNA SICILIA TG 20.30 L'Etna saluta il 2014 con una 0 34 WEB straordinaria eruzione TERREMOTI 0 RAITRE TGR CALABRIA 19.30 Terremoto nel Mar Tirreno (27-12-2014) 35 RAITRE 0 RAINEWS24 11.42 Dieci anni dallo tsunami nel sud asiatico. 36 RAINEWS24 VARIE 0 RAINEWS24 DECODER 14.14 Centro di allerta tsunami 37 RAINEWS24 TERREMOTI 0 TGNORBA24 TG NORBA24 08.26 Due scosse avvertite in Molise 38 TGNORBA24 0 RAIDUE TG2 20.40 La Terra trema in Molise, San Giuliano rivive la paura 39 RAIDUE 0 RAINEWS24 20.43 Continua a tremare la terra in Toscana (20-12-2014) 40 RAINEWS24 0 RETE 4 TG4 19.11 Torna la paura in Toscana 41 RETE 4 0 SIENA TV NOTIZIE 20.37 Sciame sismico nel Chianti, Siena trema (20-12-2014) 42 SIENA TV 0 CANALE 5 TG5 13.19 Continua a tremare la terra in Toscana 43 CANALE 5 0 CANALE 5 TG5 20.08 Altra notte di paura in Toscana 44 CANALE 5 ITALIA1 STUDIO APERTO 12.37 Toscana, ancora scosse, notte di paura nel 0 45 ITALIA1 Chianti 0 LA7 TG LA7 13.43 Allerta in Toscana. 46 LA7 I Rassegna Stampa 30-12-2014 0 RAI TRE TOSCANA TG3 TOSCANA 14.02 Sciame sismico in Toscana 47 RAI TRE TOSCANA 0 RAINEWS24 IL PUNTO ALLE 20.00 20.27 Trema la toscana (19-12-2014) 48 RAINEWS24 0 RAINEWS24 CONSUMI E CONSUMI 9.35 Sciame sismico a Firenze 49 RAINEWS24 0 RAINEWS24 13.49 Toscana, sciame sismico sulle colline del Chianti 50 RAINEWS24 0 RAITRE TG3 12.13 Scosse nella zona del Chianti. 51 RAITRE TGCOM24 06.00 - 22.00 LIVE 18.02 Intervista ad Alessandro Amato (19-12- 0 52 TGCOM24 2014) 0 TGCOM24 06.00 - 22.00 LIVE 21.09 Paura in Toscana (19-12-2014) 53 TGCOM24 0 CANALE 5 TG5 13.05 30 scosse nel Chianti. Paura anche a Firenze 54 CANALE 5 0 CANALE 5 TG5 20.13 Toscana spaventata dal terremoto 55 CANALE 5 ITALIA1 STUDIO APERTO 12.26 Terremoto in Toscana, tremano il Chianti e 0 56 ITALIA1 Firenze 0 ITALIA1 STUDIO APERTO 12.50 Terremoto in Toscana 57 ITALIA1 ITALIA1 STUDIO APERTO 18.31 Terremoto, paura in Toscana, 130 scosse in 0 58 ITALIA1 meno di 24 ore 0 LA7 TG LA7 13.42 Sciame sismico sulla Toscana 59 LA7 0 LA7 TG LA7 CRONACHE 14.01 Sciame sismico in Toscana 60 LA7 0 RAI TRE TG3 TOSCANA 14.01 Paura a Firenze, epicentro in Chianti 61 RAI TRE TOSCANA RAIDUE TG2 13.09 Firenze, scossa di terremoto. Tanta paura ma nessun 0 62 RAIDUE danno 0 RAIDUE TG2 18.26 Sciame sismico nella zona del Chianti 63 RAIDUE 0 RAIDUE TG2 20.45 Sciame sismico nel Chianti 64 RAIDUE RAINEWS24 15.44 Scosse di terremoto tra Firenze e Siena, paura ma nessun 0 65 RAINEWS24 danno 0 RAITRE TG3 12.11 Scossa sismica di magnitudo 3,8 nel Chianti 66 RAITRE 0 RAITRE TG3 14.24 Chianti, sciame sismico, paura e scuole evacuate 67 RAITRE 0 RAITRE TG3 19.21 Sciame sismico in toscana 68 RAITRE RAIUNO TG1 06.35 Provincia di Firenze, registrata scossa di terremoto nella 0 69 RAIUNO notte (19-12-2014) RAIUNO TG1 08.19 Provincia di Firenze, registrata scossa di terremoto nella 0 70 RAIUNO notte 0 RAIUNO TG1 13.42 Terremoto nel Chianti, paura anche a Firenze 71 RAIUNO 0 RAIUNO TG1 20.08 Scosse nel Chianti 72 RAIUNO RETE 4 TG4 11.38 Scossa di terremoto nel Chianti. Panico e gente in strada a 0 73 RETE 4 Firenze 0 RETE 4 TG4 19.04 Terremoto in Toscana 74 RETE 4 0 TGCOM24 15.01 Paura in Toscana 75 TGCOM24 WEB MULTIMEDIA YOUREPORTER.IT Sciame sismico Chianti, INGV: 0 76 WEB "Impossibile prevedere durata" WEB MULTIMEDIA YOUREPORTER.IT Sciame sismico Toscana: un centinaio 0 77 WEB di scosse in poche ore VARIE 0 RADIO IN BLU 18.25 Francobollo dedicato a Mercalli 78 RADIO IN BLU VULCANI RAI SCUOLA NAUTILUS 21.01 Possiamo convivere con il vulcano? (08-12- 0 79 RAI SCUOLA 2014) 0 RAI SCUOLA NAUTILUS 21.15 Il vulcano fuori casa (08-12-2014) 80 RAI SCUOLA 0 RAI SCUOLA NAUTILUS 21.26 Sul Vulcano (08-12-2014) 81 RAI SCUOLA II Rassegna Stampa 30-12-2014 0 SKY TG 24 23.42 Dissesto doloso (07-12-2014) 82 SKY TG 24 SKY TG 24 L'INCHIESTA 10.52 Vesuvio, centinaia le case abusive sulle pendici 0 83 SKY TG 24 del vulcano SKY TG 24 IL TG DI MEZZOGIORNO 12.31 Vesuvio, centinai le case abusive 0 84 SKY TG 24 sulle pendici del vulcano TERREMOTI 0 RAI TRE CAMPANIA TGR CAMPANIA 14.00 14.08 Progetto Reakt 85 RAI TRE CAMPANIA RAI TRE TGR ER 14.10 Una scossa di terremoto di magnitudo 2,4 registrata a 0 86 RAI TRE EMILIA San Felice sul Panaro. AMBIENTE 0 TV2000 15.32 Disastri ambientali, parla il geologo Gianluca Valensise 87 TV2000 0 TV2000 16.32 L'Italia delle frane e delle alluvioni 88 TV2000 0 TV2000 16.58 L'Italia delle frane e delle alluvioni 89 TV2000 0 TV2000 17.14 Ecco l'Italia che cura il territorio 90 TV2000 0 TV2000 17.22 Ecco l'Italia che cura il territorio 91 TV2000 0 TV2000 17.26 Ecco l'Italia che cura il territorio 92 TV2000 TERREMOTI RAI TRE BUONGIORNO REGIONE CAMPANIA 07.32 Scossa di terremoto di 0 93 RAI TRE CAMPANIA magnitudo 3.7 nel Cilento 0 TGNORBA24 TG NORBA24 8.20 Sisma magnitudo 3.7 nel Cilento 94 TGNORBA24 TGNORBA24 TG NORBA24 13.18 Sisma magnitudo 3.7 nel Cilento, nessun 0 95 TGNORBA24 danno WEB MULTIMEDIA Terremoto all'Aquila, assolta la Commissione Grandi rischi 0 96 WEB (13-11-2014) 0 GUENDALINA TV Scossa di magnitudo 3.7 a Roccagloriosa 97 WEB VULCANI JULIE ITALIA NEWS 14.30 "Sul vulcano", viaggio alle pendici del Vesuvio (13- 0 98 JULIE ITALIA 11-2014) 0 RAI TRE TGR CAMPANIA 14.08 "Sul Vulcano" 99 RAI TRE CAMPANIA WEB MULTIMEDIA CORRIERE DEL MEZZOGIORNO "Sul Vulcano" (13-11- 0 100 WEB 2014) GRANDI RISCHI 0 LA7 COFFEE BREAK 9.44 Per non dimenticare 101 LA7 0 RAITRE BUONGIORNO ITALIA 7.20 Sentenza grandi rischi, l'Aquila in piazza 102 RAITRE 0 RAITRE TG3 12.12 Corteo per le vie dell'Aquila 103 RAITRE VULCANI WEB IL SOLE 24 ORE 11.58 Intesa Italia-Giappone per il "forecast" delle 0 104 WEB eruzioni vulcaniche TERREMOTI III Rassegna Stampa 30-12-2014 0 RAIUNO TG1 08.16 L'Aquila, la rivolta dei cittadini all'assoluzione 105 RAIUNO VULCANI 0 RAI SCUOLA NAUTILUS 21.01 Vulcani sconosciuti (11-11-2014) 106 RAI SCUOLA 0 RAI SCUOLA NAUTILUS 21.14 La nave Urania (11-11-2014) 107 RAI STORIA TERREMOTI 0 CANALE 5 STRISCIA LA NOTIZIA 20.41 L'Aquila. Assolti in appello 6 scienziati. 108 CANALE 5 0 RAITRE TG3 19.22 La rabbia degli aquilani. "Qui hanno perso tutti" 109 RAITRE SKY TG 24 TG24 POMERIGGIO 16.10 L'Aquila assolti in appello gli scienziati 0 110 SKY TG 24 della " grandi rischi" VULCANI 0 RAIUNO TG1 20.17 La rabbia degli aquilani. 111 RAIUNO GRANDI RISCHI 0 CANALE 5 TG5 8.07 Tutti assolti per il terremoto 112 CANALE 5 0 CANALE 5 8.44 Assolti! 113 CANALE 5 0 ITALIA1 STUDIO APERTO 12.43 Sisma Aquila, ribaltata la sentenza 114 ITALIA1 0 RAI RADIOUNO ZAPPING 2.0 20.06 La sentenza del Processo Grandi Rischi 115 RAI RADIOUNO 0 RAI RADIOUNO ZAPPING 2.0 20.09 Processo Grandi Rischi (10-11-2014) 116 RAI RADIOUNO RAINEWS24 IL CAFFE' IL PUNTO 19.31 L'Aquila. Assolti in appello 6 esperti 0 117 RAINEWS24 Commissione Grandi Rischi (10-11-2014) RAINEWS24 9.23 Sisma L'Aquila: assolti in appello 6 componenti Commissione 0 118 RAINEWS24 Grandi Rischi RAITRE TG3 12.12 Commissione Grandi Rischi: De Bernardinis unico 0 119 RAITRE condannato 0 RAITRE BALLARO' 21.28 Tutti assolti 120 RAITRE RAIUNO UNOMATTINA 9.06 Commissione Grandi Rischi: assolti 6 dei 7 0 121 RAIUNO membri condannati in primo grado 0 RAIUNO TG1 13.40 Rabbia dopo l'assoluzione 122 RAIUNO 0 RETE 4 TG4 11.47 Commissione grandi rischi, tutti assolti 123 RETE 4 0 TGCOM24 9.44 Tutti assolti 124 TGCOM24 VULCANI 0 RAIUNO LINEA BLU 14.05 Pantelleria: figlia del vento (08-11-2014) 125 RAIUNO 0 RAIUNO LINEA BLU 15.00 Pantelleria: figlia del vento (08-11-2014) 126 RAIUNO GRANDI RISCHI 0 CANALE 5 TG5 20.13 Grandi Rischi, tutti assolti 127 CANALE 5 0 ITALIA1 STUDIO APERTO 18.36 "Grandi rischi": tutti assolti 128 ITALIA1 0 LA7 TG LA7 CRONACHE 14.09 Sentenza Commissione Grandi Rischi.
Recommended publications
  • Atti Parlamentari
    Camera dei Deputati – 161 – Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. XV N. 79 Bilancio Consolidato Gruppo Rai 23 Relazione sulla Gestione del Consiglio di Amministrazione elenco dei suoi successi mondiali e il suo essere un uomo di spettacolo dall’enorme carisma ne fanno un protagonista della scena molto conteso, per un programma fatto di musica, di divertimento, di grandi artisti nazionali e internazionali, di storie molto speciali di persone non celebri che intende essere divertente e raffnato. Uno tra i primi segnali dei nuovi linguaggi e dei nuovi mondi che Rai si appresta a esplorare, unendo all’intrattenimento e alla grande musica una rifessione sui temi della società contemporanea e del mondo giovanile in particolare; • l’avvio – nel contesto evolutivo delle tematiche inerenti l’uso dello spettro frequenziale, e con l’obiettivo di razionalizzazione degli investimenti e di stabilità del servizio – del processo per l’estensione e il miglioramento delle coperture specie in quei territori che, per la loro conformazione geografca o anche per problemi interferenziali, presentano diffcoltà di ricezione di tutti o parte dei canali Rai. Camera dei Deputati – 162 – Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. XV N. 79 Bilancio Consolidato 24 Gruppo Rai Relazione sulla Gestione del Consiglio di Amministrazione Il prodotto Mappa dell’offerta Rai Rai: offerta e performance Cinema • Rai Cinema • 01 Distribution Offerta internazionale (1) • Rai Italia • Rai World Premium • Rai News 24 Internet Rai Editoria • Rai Eri App Web • RaiPlay • Radio Rai • Rai News • Rai Euro 2016 (8) • Rai Rio 2016 (8) Home video Rai.it • 01 Distribution • Rai Com Rainews.it Note: (1) L ’offerta internazionale della Rai è arricchita dalla riproposizione di alcune trasmissioni dei canali nazionali con diverse modalità, a seconda della regione del Mondo.
    [Show full text]
  • Soluzioni Hospitality Scopri I Prodotti Maxital
    SOLUZIONI HOSPITALITY SCOPRI I PRODOTTI MAXITAL ® ELECTRONIC ENGINEERING LO SAPEVI? Con il passaggio allo standard di trasmissione DVB-T2 (HEVC H.265) previsto per giugno 2022, tutte le televisioni che non supportano tale codifica non saranno più in grado di ricevere alcun canale. L’utilizzo di una centrale modulare permette di assicurare la visione di tutti i canali anche dopo lo switch off senza dover sostituire i televisori o dover installare ricevitori in ogni stanza! A SERVIZIO DEGLI OSPITI Maxital offre soluzioni complete e personalizzabili per la realizzazione di impianti per la distribuzione centralizzata dei servizi televisivi da satellite, da digitale terrestre o dati all’interno di contesti Hospitality come hotel, campeggi, strutture commerciali, ospedali o carceri, dove sono distribuiti segnali televisivi tradizionali con l’aggiunta di segnali in lingua straniera. SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER HOTEL Scegli la soluzione Hospitality TV-SAT di MAXITAL che fa per te. Con l’utilizzo di una centrale modulare è possibile ricevere e distribuire canali satellitari, canali TivùSAT o entrambi, ottenendo il meglio dei canali TV-SAT sia italiani che stranieri. QUALI SERVIZI È POSSIBILE DISTRIBUIRE? FTA (Free SAT) PIATTAFORMA TIVÙSAT “Free-to-air” (FTA), sta ad indicare la trasmissione “free”, Tivùsat la piattaforma digitale satellitare gratuita italiana ovvero gratuita e non criptata di contenuti televisivi e/o nata per integrare il digitale terrestre dove non è presente radiofonici agli utenti. una buona copertura. Tivùsat trasmette dai satelliti Hot Bird Le soluzioni FTA offrono ua vasta scelta di canali (13° Est) e richiede l’utilizzo di una smartcard tivùsat che internazionali per poter soddisfare ogni richiesta degli ospiti.
    [Show full text]
  • Language Learning Through TV: the RAI Offer Between Past and Present
    Firenze University Press https://oajournals.fupress.net/index.php/bsfm-qulso Language learning through TV: the RAI off er between past and present Citation: D. Cappelli (2020) Language learning through TV: Deborah Cappelli The RAI offer between past and present. Qulso 6: pp. Università di Firenze (<deborah.cappelli@unifi .it>) 281-304. doi: http://dx.doi.org/ 10.13128/QULSO-2421-7220- 9703 Abstract: Copyright: © 2020 D. Cap- pelli. This is an open access, In the past, RAI played a fundamental role for linguistic unifi cation in Italy peer-reviewed article pub- when dialects were still the only means by which Italians were able to express lished by Firenze University themselves. In fact, the advent of TV has contributed to the spread of Italian Press (https://oaj.fupress.net/ by becoming a real language school. However, over time due to a strong mar- index.php/bsfm-qulso) and dis- keting of the off er, its commitment to education has gradually diminished tributed under the terms of the to leave more space for information and entertainment programs. Due to Creative Commons Attribution the serious emergency that hit the whole world, with the schools closed, it - Non Commercial - No deriva- became necessary for RAI to support teachers. TV brings students into con- tives 4.0 International License, tact with various communication contexts; provides them with many inputs, which permits use, distribution both linguistic and cultural, which can increase their motivation, their active and reproduction in any medi- participation in teaching practice and their knowledge. Language learning TV um, provided the original work courses can have several functions and advantages, even if originally aimed at a is properly cited as specifi ed by the author or licensor, that is not general audience, they can be integrated into school and academic teaching and used for commercial purposes become part of the program.
    [Show full text]
  • MEDIANE Media in Europe for Diversity Inclusiveness
    MEDIANE Media in Europe for Diversity Inclusiveness EUROPEAN EXCHANGES OF MEDIA PRACTICES EEMPS Pair: CMFE 13 OUTPUT MIGRATION POLICIES IN COMPARISON SUMMARY 1. Exchange Partners Partner 1 Partner 2 Name and Surname Marina LALOVIC Gervais NITCHEU Job title Journalist Journalist Organisation / Media Radio RAI 3 France Télévisions (Output never finalised) 2. Summary The goal of our media exchange was to compare the immigration policies and political strategies between Italy and France. My media report consists in a 27 min radio documentary. It starts with a series of vox pops of the citizens of the multicultural district in Paris (La Villette) who all respond to the same question: Is France a racist country? How is life for immigrants in Paris? Rama Yade’s interview follows ordinary citizens’ opinion. A former Minister of the Sarkozy’s government explains how and why she represented a symbol of diversity in this government adding that she just wanted to be a symbol of French citizens as a whole. So she confesses that being considered an ordinary female politician, wasn’t that easy. Rama Yade also gives us an idea of the French model of immigration. The opi nions of some minority groups are reflected through the interviews with the most significant representatives of the Turkish community in Paris. Documentary than continues with the vox pops of the citizens interviewed in one of the most multicultural districts in Rome: Piazza Vittorio. Rama Yade’s Italian counterpart is former Italian Minister for integration: Cécile Kyenge. She explains her work during the year in this first Ministry for Integration in Italy and why she was so important in promoting diversity not just to Italian citizens but also within politicians.
    [Show full text]
  • DISCOVER NEW WORLDS with SUNRISE TV TV Channel List for Printing
    DISCOVER NEW WORLDS WITH SUNRISE TV TV channel list for printing Need assistance? Hotline Mon.- Fri., 10:00 a.m.–10:00 p.m. Sat. - Sun. 10:00 a.m.–10:00 p.m. 0800 707 707 Hotline from abroad (free with Sunrise Mobile) +41 58 777 01 01 Sunrise Shops Sunrise Shops Sunrise Communications AG Thurgauerstrasse 101B / PO box 8050 Zürich 03 | 2021 Last updated English Welcome to Sunrise TV This overview will help you find your favourite channels quickly and easily. The table of contents on page 4 of this PDF document shows you which pages of the document are relevant to you – depending on which of the Sunrise TV packages (TV start, TV comfort, and TV neo) and which additional premium packages you have subscribed to. You can click in the table of contents to go to the pages with the desired station lists – sorted by station name or alphabetically – or you can print off the pages that are relevant to you. 2 How to print off these instructions Key If you have opened this PDF document with Adobe Acrobat: Comeback TV lets you watch TV shows up to seven days after they were broadcast (30 hours with TV start). ComeBack TV also enables Go to Acrobat Reader’s symbol list and click on the menu you to restart, pause, fast forward, and rewind programmes. commands “File > Print”. If you have opened the PDF document through your HD is short for High Definition and denotes high-resolution TV and Internet browser (Chrome, Firefox, Edge, Safari...): video. Go to the symbol list or to the top of the window (varies by browser) and click on the print icon or the menu commands Get the new Sunrise TV app and have Sunrise TV by your side at all “File > Print” respectively.
    [Show full text]
  • Reuters Institute Digital News Report 2020
    Reuters Institute Digital News Report 2020 Reuters Institute Digital News Report 2020 Nic Newman with Richard Fletcher, Anne Schulz, Simge Andı, and Rasmus Kleis Nielsen Supported by Surveyed by © Reuters Institute for the Study of Journalism Reuters Institute for the Study of Journalism / Digital News Report 2020 4 Contents Foreword by Rasmus Kleis Nielsen 5 3.15 Netherlands 76 Methodology 6 3.16 Norway 77 Authorship and Research Acknowledgements 7 3.17 Poland 78 3.18 Portugal 79 SECTION 1 3.19 Romania 80 Executive Summary and Key Findings by Nic Newman 9 3.20 Slovakia 81 3.21 Spain 82 SECTION 2 3.22 Sweden 83 Further Analysis and International Comparison 33 3.23 Switzerland 84 2.1 How and Why People are Paying for Online News 34 3.24 Turkey 85 2.2 The Resurgence and Importance of Email Newsletters 38 AMERICAS 2.3 How Do People Want the Media to Cover Politics? 42 3.25 United States 88 2.4 Global Turmoil in the Neighbourhood: 3.26 Argentina 89 Problems Mount for Regional and Local News 47 3.27 Brazil 90 2.5 How People Access News about Climate Change 52 3.28 Canada 91 3.29 Chile 92 SECTION 3 3.30 Mexico 93 Country and Market Data 59 ASIA PACIFIC EUROPE 3.31 Australia 96 3.01 United Kingdom 62 3.32 Hong Kong 97 3.02 Austria 63 3.33 Japan 98 3.03 Belgium 64 3.34 Malaysia 99 3.04 Bulgaria 65 3.35 Philippines 100 3.05 Croatia 66 3.36 Singapore 101 3.06 Czech Republic 67 3.37 South Korea 102 3.07 Denmark 68 3.38 Taiwan 103 3.08 Finland 69 AFRICA 3.09 France 70 3.39 Kenya 106 3.10 Germany 71 3.40 South Africa 107 3.11 Greece 72 3.12 Hungary 73 SECTION 4 3.13 Ireland 74 References and Selected Publications 109 3.14 Italy 75 4 / 5 Foreword Professor Rasmus Kleis Nielsen Director, Reuters Institute for the Study of Journalism (RISJ) The coronavirus crisis is having a profound impact not just on Our main survey this year covered respondents in 40 markets, our health and our communities, but also on the news media.
    [Show full text]
  • Rivista Elettronica Di Diritto, Economia, Management
    Rivista elettronica di Diritto, Economia, Management Numero 1 - 2021 Parte prima: Atti del convegno “Cooperazione spaziale internazionale: limiti e prospettive”, organizzato il 12 gennaio 2021 dal Centro Studi Geopolitica.info in collaborazione con UnitelmaSapienza, CEMAS Sapienza e con il patrocinio scientifico di Fondazione Roma Sapienza. Inquadra il QR-CODE per il download degli altri numeri Parte seconda: articoli sul PNRR, identità e profilo, customer della Rivista satisfaction, outsourcing per l’archiaviazione dei documenti informatici, diritto di accesso ad internet o al ciberspazio, smart contratcts, cloud, regolazione e competizione, lavoro agile o smartworking e protezione dei dati personali. FONDATA E DIRETTA DA DONATO A. LIMONE I ISSN 2039-4926 Direttore responsabile Donato A. Limone Comitato scientifico Estanislao Arana García, Catedrático de Derecho administrativo de la Universidad de Granada (Spagna); Piero Bergamini (Comitato Direttivo del Club degli Investitori di Torino); Francesco Capriglione (professore di diritto degli intermediari e dei mercati finanziari, Luiss, Roma); Mario Carta (Professore di diritto dell’Unione europea dell’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza); Enzo Chilelli (esperto di sanità e di informatica pubblica); Claudio Clemente (Banca d’Italia); Fabrizio D’Ascenzo (professore ordinario, preside della Facoltà di Economia, Univer- sità “La Sapienza”); Angelo Del Favero (“Health and Welfare School”, Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza”); Luigi Di Viggiano (Università del Salento; esperto di scienza dell'amministrazione digitale); Jorge Eduardo Douglas Price, ordinario di Teoria generale del diritto; Direttore del Centro di Studi Istituzionali Patagónico (CEIP), Facoltà di Giurisprudenza e Scienze Sociali dell'Università Nazionale di Comahue (Argentina); Vincenzo Mongillo (ordi- nario di diritto penale, Università degli studi di Roma, Unitelma Sapienza); Maria Rita Fiasco (consulente, Vice Presidente Assinform); Donato A.
    [Show full text]
  • Lista Canali Wambo TV
    Lista canali wambo TV HD Lingua Rewind 1 RSI LA 1 HD I 7 g 2 RSI LA 2 HD I 7 g 3 Tele Ticino HD I 7 g 4 Italia 1 HD I 7 g 5 Canale 5 FHD I 7 g 6 Rete 4 HD I 7 g 7 Rai 1 FHD I 7 g 8 Rai 2 HD I 7 g 9 Rai 3 HD I 7 g 10 La 7 HD I 7 g 11 La 7d HD I 7 g 12 20 Mediaset I 7 g 13 Top Crime I 7 g 14 Giallo I 7 g 15 IRIS I 7 g 16 Paramount I 7 g 17 Cielo I 7 g 18 Real Time I 7 g HD I 19 Super Tennis 7 g HD I 20 Rai Sport + HD 7 g 21 Telepace HD I 7 g I 22 DMAX Italia 7 g I 23 Food network 7 g I 24 Spike 7 g I 25 Focus 7 g I 26 Rai 4 7 g I 27 Rai 5 7 g I 28 Italia 2 7 g I 29 La 5 7 g I 30 Mediaset Extra 7 g I 31 Rai Movie 7 g I 32 Rai Premium 7 g I 33 TV8 Italia 7 g I 34 Nove 7 g I 35 VH1 7 g I 36 RTL 102.5 Hit Channel 7 g I 37 Radio Norba TV 7 g 38 Radio Freccia I 7 g 39 Radio Italia I 7 g I 40 Rai Scuola 7 g 41 Rai Gulp I 7 g I 42 Rai Yoyo 7 g I 43 Boing 7 g 44 Boing Plus I 7 g I 45 Cartoonito 7 g I 46 K2 7 g I 47 Super! 7 g I 48 Frisbee 7 g 49 Motor Trend I 7 g I 50 Rai Storia 7 g I 51 Euronews IT 7 g 52 Rai News 24 I 7 g 53 Sky TG24 I 7 g I 54 TV Moda 7 g I 55 Uninettuno University 7 g I 56 Canale Italia 7 g I 57 TV2000 7 g 58 Alma TV I 7 g I 59 TV Art Live 7 g 60 SRF 1 HD D 7 g 61 SRF zwei HD D 7 g 62 SRF Info HD D 7 g 63 SAT.1 HD D 7 g 64 Tele Züri D 7 g 65 TeleBärn D 7 g 66 TeleBasel D 7 g 67 TeleBilingue D 7 g 68 Tele M1 D 7 g 69 Swiss 1 HD D 7 g 70 ARTE D/F HD D 7 g 71 Teleclub Zoom HD D 7 g 72 Star TV HD D 7 g 73 HGTV D 7 g 74 Eurosport 1 D 7 g 75 Comedy Central HD D 7 g 76 3+ HD D 7 g 77 4+ HD D 7 g 78 RTL HD D 7 g 79 RTL Nitro HD D 7
    [Show full text]
  • Alessandro Sortino È Stato Chiamato a Tv2000 Dal Direttore Paolo Ruffini, Che Gli Ha Affidato La Vicedirezione E La Direzione Creativa Della Rete
    INTERVISTA Alessandro Sortino è stato chiamato a Tv2000 dal direttore Paolo Ruffini, che gli ha affidato la vicedirezione e la direzione creativa della rete. IENADalla tv irriverente a quellaFIDENS dei reverendi. Alessandro Sortino racconta come riesce lavorare nell’emittente dei vescovi. Senza snaturarsi. «Lo dice il Vangelo: solo Dio è buono». Franco Origlia Franco 78 Panorama | 11 marzo 2015 078_081pa10iene.indd 78 03/03/15 15:29 a La7 e messo alla guida del canale satel- Stiamo cercando di cambiare il modo in litare e digitale di Santa Madre Chiesa. cui una tv cattolica parla al mondo. Con- Mauro Masi, ex direttore generale della sidero folle che un contenuto così forte, Rai, ritiene però che Ruffini non rimarrà il Vangelo, sia ristretto dentro contenitori ancora per molto nel moderno fortilizio ingessati. Non esiste un linguaggio pro- sulla via Aurelia dal quale fu defenestra- prio della verità. Che cosa sono ’sti toni to Dino Boffo, con un licenziamento in aulici? Cristiani, parlate come magnate. tronco che il diretto interessato giudicò Alla Bergoglio. «ingiurioso, immotivato, repentino e Papa Francesco è il punto di riferimento. ingiusto». «Secondo me prenderà il posto Mica dobbiamo rivolgerci solo a quelli di Luigi Gubitosi a viale Mazzini» mi ha che credono. detto. Sarebbe un ritorno a casa, visto che Però fate il record d’ascolti con il rosa- di Stefano Lorenzetto Ruffini ha lavorato per 15 anni in Rai. rio trasmesso da Lourdes. A suo favore giocherebbe la città d’ori- Un’idea geniale di Boffo. Non è bana- gine, Palermo, la stessa del nuovo capo le che la preghiera faccia ascolti.
    [Show full text]
  • Tv2000: Un Modello Privato
    Tv2000: un modello privato di servizio pubblico Facoltà di Comunicazione e Ricerca sociale Corso di laurea in Comunicazione, valutazione e ricerca sociale per le organizzazioni Cattedra di Sociologia della Comunicazione Candidato Filippo Passantino 1655721 Relatore Christian Ruggero A/A 2018/2019 Indice + Introduzione………………………………………………………………….. P. 4 Cap. 1 – La televisione sociale in Italia 1.1. Una nuova narrazione del sociale: il caso del “Coraggio di vivere” ......…. P. 6 1.2. Gli approfondimenti sociali nelle emittenti pubbliche oggi ………………. P. 8 1.3. Gli approfondimenti sociali nella televisione commerciale ......…….......... P. 12 1.4. Gli approfondimenti sociali su Tv2000 ...……………………...…………. P. 14 1.5. Il servizio pubblico è fornito solo dalla televisione pubblica? …………… P. 16 Cap. 2 – Dal satellite al digitale: la novità sociale di Tv2000 nella televisione italiana 2.1 Storia e mission della televisione della Cei: da Sat2000 a Tv2000…….... P. 20 2.2 Il “servizio pubblico” negli approfondimenti di Tv2000……................... P. 21 2.3 L’approfondimento a trazione sociale: “Siamo Noi” ……........................ P. 24 2.4 Da cronisti a players, una “missione possibile”: l’impegno per i profughi nel Kurdistan e a Lesbo ...…………………...……………………………...... P. 29 2.5 Comunicare il sociale: il piano marketing…….......................................... P. 33 2.6 Ascolti e target di riferimento: il pubblico di Tv2000………......….......... P. 35 Cap. 3 – La prospettiva sociale dell’informazione: il Tg2000 3.1 L’informazione del tg di Tv2000 …...………………………...…….. P. 41 3.2 Le storie di solidarietà in un “post” …………….………………..…. P. 44 3.3 Le buone notizie tra Tg1 e Tg2000 …...………….…………………. P. 45 2 Cap. 4 – La comunicazione social(e) di Tv2000 4.1 La presenza di Tv2000 sui social network ……………………………...
    [Show full text]
  • Come Cambiano Le Tv Locali
    COMECOMECOMECOME CAMBIANO CAMBIANOCAMBIANO CAMBIANO LELELELE TVTV TVTV LOCLOC LOCLOCALIALIALIALI aaa seguito a seguitoseguito seguito dello dellodello dello switch switchswitch switch off offoff off 5/20125/20125/20125/2012 Come cambiano le Tv Locali a seguito dello switch off Come cambiano le Tv Locali a seguito dello switch off Come cambiano le Tv Locali a seguito dello switch off Come cambiano le Tv Locali a seguito dello switch off codicecodicecodice ISSNcodice ISSN ISSN2240-7472 ISSN 2240-7472 2240-7472 2240-7472 i quaderni| del corecom i quaderni| del corecom i quaderni| del corecom i quaderni| del corecom Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo COME CAMBIANO LE TV LOCALI A SEGUITO DELLO SWITCH OFF Rapporto di ricerca Il Comitato regionale per le comunicazioni della Regione Emilia-Romagna (Co- recom) svolge funzioni di garanzia per cittadini e imprese, di verifica del rispetto del- le disposizioni legislative e delle normative di settore per gli operatori della comunica- zione e di consulenza per gli organi della Regione e la comunità regionale. Presidente: Prof. Gianluca Gardini Riferimenti: Viale A. Moro, 44 40127 - Bologna Tel.: 051 - 5276377 e-mail: [email protected] web: http://www.assemblea.emr.it/corecom I “Quaderni del Corecom Emilia-Romagna” fanno parte di una collana, nata nel 2010, che comprende ricerche e studi sui temi del sistema della comunicazione, dell’educazione ai media, della tutela dei minori, del pluralismo dell’informazione e della tutela dei consumatori. I Quaderni sono contraddistinti da un numero progressi- vo cronologico. La Collana “Quaderni del Corecom Emilia-Romagna” è curata da: Dott.ssa Primarosa Fini – Responsabile del Servizio Corecom.
    [Show full text]
  • Broadcast Anniversaries As Key Elements of Media History – a Research Study
    Broadcast Anniversaries as Key Elements of Media History – A Research Study Magdalena Reitbauer MMag. Magdalena Reitbauer University of Vienna [email protected] A Study funded by the FIAT/IFTA Television Studies Grant 2014 INDEX I) Introduction ...................................................................... 2 II) Case Studies ...................................................................... 4 Germany ARD .................................................................................... 4 ZDF ..................................................................................... 9 RTL ................................................................................... 16 United Kingdom BBC .................................................................................. 23 Ireland RTÉ ................................................................................... 34 Italy RAI ................................................................................... 43 Czech Republic ČRo and ČT ....................................................................... 52 Various International Examples ........................................... 63 III) Conclusion ....................................................................... 67 1 I) Introduction Institutional broadcast anniversaries are key moments for broadcasters´ expression of self- conception towards their audiences and the media market as a whole – both in present and historical contexts. Within the FIAT/IFTA Television Studies Commission’s Grant Programme,
    [Show full text]