OMNIVERSO RIVISTA DI STUDI SULL’UNIVERSO SUPEREROISTICO » IL CANONE DELLA STORIA MARVEL » QUEL MEGALOMANE DI JIM SHOOTER - TERZA PARTE » VITA E OPERE DI KANG IL CONQUISTATORE 09 » LE ARMATURE DI IRON MAN - ORIGINAL RED AND GOLD ARMOR »SOMMARIO »EDITORIALE GIOCHIAMO? 3 » EDITORIALE 4 » IL CANONE DELLA STORIA MARVEL 12 » QUEL MEGALOMANE DI JIM SHOOTER - TERZA PARTE 18 » VITA E OPERE DI KANG IL CONQUISTATORE 24 » LE ARMATURE DI IRON MAN - ORIGINAL RED AND GOLD DI FRANCESCO TRENTANI ARMOR QUANDO SI PARTECIPA ad un gioco bi- meglio se si tratta di narrativa seriale, sogna accettare le regole e credere fortemente basata su tutta una serie di alla serietà di quello che si sta facen- richiami e rimandi che contribuiscono do, se non si vuole ricadere nella cat- a darle robustezza e carattere), dando egoria del baro o, peggio ancora, del luogo a un risultato superiore alla som- guastafeste che Huizinga individuava ma delle parti, cioè qualcosa che una OMNIVERSO N°9 in un saggio del ’35. volta staccatosi dall’autore inizierà La natura del gioco è tale che esso a vivere di vita propria, dettando le continua ad esistere anche in assenza regole al suo stesso creatore. Il potere DIRETTORE EDITORIALE: Francesco Trentani REDAZIONE: Jopili (supervisione), Uomo Molecola (organizzazione), Prof. Zoom, di giocatori, i quali di volta in volta della Continuity è proprio questo: im- Fabio Volino, Uomo Impassibile, Elcaracol, A. Markov, Francesco “Cerebus” Pone, potranno riattivarlo ma non reinventar- porsi, per il solo fatto di esistere, come Francesco De Paolis, Vittorio “Skull” Fabi GRAFICA E IMPAGINAZIONE: Claire Monet lo (a meno di non tradirlo, trasforman- condizione necessaria perché il gioco SITO INTERNET: www.blue-area.net E-MAIL:
[email protected] dolo in qualcosa di diverso).