Musica

Zemfi ra SAFAROVA Dott ore, critico d’arte, professore SHUSHA, La capitale Azerbaigiana della musica

IN POCHE CITTÀ AL MONDO OGNI PIETRA, OGNI STRADA E TUTTA L’ AURA SI NUTRONO DI MUSICA: VIENNA IN AUSTRIA, NAPOLI IN ITALIA, SHUSHA IN AZERBAIGIAN.

husha è uno degli angoli più belli del Garabagh, è il tempio Se la culla della musica azerbai- giana. Come diceva l’illustre poeta azer- baigiano Samed Vurgun “quasi tutti i famosi cantanti e musicisti dell’Azer- baigian sono nati a Shusha. Non a caso Shusha è defi nita la culla della musica e della poesia”. La città è stata giustamente defi - nita ”il conservatorio del Caucaso”. Il famoso studioso russo di musica orientale V. Vinogradov, già nel 1938 nel suo libro “ e la musica Azerbaigiana” scriveva a

10 Kechachi oglu Muhammed con il suo gruppo www.irs-az.com

Heritage_IT_5_2012_last.indd 10 12/14/12 9:29 AM proposito di Shusha: “Qui c’è tanta popolari si basano sui suoi versi. Nelle riunioni, oltre ad eseguire musica, qui più che in qualsiasi altro La poesia di Vagif ha attirato musica, si tenevano dibattiti e discus- distretto dell’Azerbaigian si possono anche gli interpreti di mugam. sioni sui problemi relativi alla cre- sentire tante canzoni popolari, danze, Nell’eseguire il mugam da un lato azione artistica e il tema centrale cantanti, strumentisti. Sin dai tempi è necessario rispettare tutti i canoni era rappresentato dall’arte esecu- antichi Shusha era famosa come cen- di uno svolgimento ben intonato, le toria dei mugam. La poetessa e pit- tro musicale ed era celebre in tutta la regole di drammaturgia e di forma- trice di talento Khurshidbanu Nata- Transcaucasia come fucina inesauribile zione, dall’altro è necessario che ci sia van è stata la fondatrice del famoso di talenti musicali popolari. “I musicisti un’interazione tra i canoni e l’inizia- ”medzhlis – uns” di Shusha (“Associa- di Shusha” hanno fatto la storia della tiva creativa di ciascun musicista-in- zione dell’amicizia”). musica azerbaigiana facendola cono- terprete. Sono giunte a noi testimonianze scere non solo in patria, ma anche Grazie alla loro presenza e al loro interessanti del medzhlis fondato a negli altri paesi dell’Oriente” (Vinogra- operato, i maestri-khanende di Shu- Shusha dall’esperto di musica clas- dov V.S. “Uzeyir Hajibeyov e la musica sha, legati a questa “città che canta” sica orientale Kharrat Kuli (1823-1883). azerbaigiana”. Mosca, 1938, pag.9). in eterno, hanno avuto un enorme In questo medzhlis, nato con obiet- Ma più di tutto Shusha ci è cara ruolo nell’arricchire il mugam azer- tivi religiosi, non solo si studiavano i per essere uno dei principali cen- canti liturgici e religiosi che accompa- tri per lo sviluppo del preziosissimo gnavano i rituali nel mese del “muhar- patrimonio dell’arte dei popoli orien- ram”, ma anche l’arte del mugam. tali costituito dal mugam. Qui, fi n dai Una volta terminate le rappre- tempi antichi, si sono andate deline- sentazioni funebri, alle quali ci si ando le peculiarità del mugam azer- preparava per diversi mesi, i Kha- baigiano, che può essere considerato nende eseguivano gli stessi mugam un fenomeno etnico sui generis di in un contesto mondano, ai matri- cui il popolo azerbaigiano è fi ero. moni e durante altre feste. Haji Gusi, Shusha e il mugam per un azer- Meshadi Isi, Abdulbagi Zulalov, Deli baigiano sono sinonimi. Non a caso Ismail, Keshtazly Hasym, Kechacioglu si sono diff usi modi di dire quali “Che Muhammed e Jabbar Garyagdioglu razza di abitante di Shusha sei se non sono stati brillanti rappresentanti canti il mugam” o “A Shusha i bambini della scuola vocale di Kharrat Kuli. in fasce già piangono sulle melodie del Negli anni ’80 del XIX secolo a Shu- mugam”. sha vengono fondate due associa- La splendida scuola di mugam Mashadi Jamil Amirov zioni, il “medzhlis faramushan” (Asso- di Shusha viene fondata nel XVIII-i- ciazione dei dimenticati) e l’“Asso- nizio XIX sec. Vi aderiscono negli baigiano con tecniche nuove e ciazione dei musicisti”, dirette da Mir anni alcune scuole indipendenti dal coraggiose, con colori espressivi Mohson Navvab Karabagi Shushin- punto di vista creativo, guidate da chiari e con una nuova concezione skij (1833-1918), personalità progres- famosi interpreti di mugam, i Kha- della drammaturgia del dastgah sista dell’Azerbaigian, studioso, critico nende. La scuola di Shusha diventa (insieme di melodie musicali). musicale, poeta e pittore-calligrafo. famosa non solo nella Transcaucasia, Dall’inizio del XIX secolo in molte Navvab nasce, vive, lavora e ma anche in tutto il Medio Oriente. città dell’Azerbaigian nascono asso- muore a Shusha. Dotato di una cono- Il grande poeta azerbaigiano ciazioni musicali, i medzhlis. Que- scenza enciclopedica e di rare qua- Molla Panach Vagif ha vissuto e lavo- ste associazioni tradizionali orientali lità, dà un contributo importante alla rato in questa città nel XVIII secolo. La di poeti, musicisti, studiosi, pittori scienza, alla letteratura e all’arte azer- sua poesia ha infl uito enormemente e mecenati hanno svolto un ruolo baigiana. La poliedrica attività scien- sullo sviluppo della letteratura e della molto importante nella vita culturale tifi ca di Navvab (era esperto di astro- musica azerbaigiana. Molti canti del popolo. nomia e chimica, conoscitore delle

www.irs-az.com 11

Heritage_IT_5_2012_last.indd 11 12/14/12 9:29 AM Musica

questioni di fi losofi a antica, si occu- (“Spiegazione dei calcoli”), scritto tra la musica e la medicina (Navvab è pava di problemi di etica) è rifl essa in nel 1884. Di particolare interesse è un convinto continuatore degli studi più di venti sue opere. il fatto che l’associazione dei musici- di Ibi-Sin per quanto riguarda le pro- Navvab ha scritto versi, di suo sti è stata fondata nel periodo in cui prietà curative della musica). pugno ha illustrato l’antologia, da in Medio Oriente era praticamente Così come gli scienziati del X-XI lui raccolta, dei versi dei poeti del fi nita la tradizione dei trattati musi- secolo, per esempio “I fratelli della Garabagh, ha partecipato alla realiz- cali, non si producevano più nuove purezza”, discutevano sulla perce- zazione degli aff reschi nella moschea composizioni, venivano soltanto tra- zione individuale della musica da Hovchar-aha di Shusha. scritte quelle medievali. parte dei diversi popoli, allo stesso Particolare interesse suscita la sua A Shusha si continua la tradizione modo Navvab si soff erma su questa attività nel campo della scienza musi- che Navvab ha fatto rinascere. Nel suo particolarità, riportando per chia- cale e dell’esecuzione. trattato esamina le peculiarità della rezza i mugam moderni, e collega Nell’”Associazione dei musicisti”, scienza musicale orientale entrata in l’origine di alcuni alle manifestazioni

Jabbar Garyagdi oglu Khan Shushinskij Seyid Shushinskij

fondata negli anni ‘80 del XIX secolo, si una fase nuova, con particolare riferi- della natura. analizzavano le tecniche di esecuzione mento alla musica azerbaigiana. Il trat- Così “la madre di tutti i mugam”, il dei cantanti, i versi che accompagna- tato è un manuale per lo studio delle rast, ricorda la dolce frescura del ven- vano i mugam classici, e tanti altri caratteristiche e delle regole di crea- ticello primaverile, mentre lo char- problemi di tipo artistico. Facevano zione del genere del mugam. gyakh è simile al boato del tempo- parte dell’associazione illustri musici- Rispetto alle tradizioni compo- rale. A tale proposito egli esamina sti dell’epoca, cantanti e strumentisti sitive esistenti, il lavoro del famoso uno dei problemi principali nell’ese- quali Haji Gusi, Meshadi Jamil Amirov, abitante di Shusha si è distinto per guire i mugam, l’interazione tra la Islam Abdullaev, Said Shushinskij. Molti novità e unicità. Innanzitutto ha musica e il testo poetico, sottoli- musicisti hanno ricevuto proprio lì la avuto un orientamento pratico. Con- neando l’importanza di scegliere loro istruzione iniziale. formemente alla tradizione dei trattati versi adeguati. Parte dei problemi che venivano medievali, vengono aff rontate le que- Grande interesse suscitano le discussi nell’associazione hanno tro- stioni relative all’origine della musica, pagine del trattato dedicate alle vato spazio ed ulteriore sviluppo nel dell’estetica, dell’acustica, l’intera- regole di percezione della musica. trattato di Navvab “Vuzuhul-Argam” zione tra il testo in versi e la musica, Riferendosi ad Aristotele, Navvab

12 www.irs-az.com

Heritage_IT_5_2012_last.indd 12 12/14/12 9:29 AM Nijazi, , Fikrat Amirov presenta una serie di considerazioni che si riferiscono alle norme di ese- cuzione e alle condizioni di perce- zione della musica. Dava grande signifi cato alla posi- zione dell’interprete e dell’ascolta- tore, all’aspetto dell’esecutore-Kha- nende, e anche all’ambiente acu- stico. Tale impostazione testimo- nia l’alto livello di cultura esecuto- ria musicale di Shusha nel XIX-ini- zio XX secolo. Uno dei punti principali del trat- tato è rappresentato dalla descri- zione del dastgah e della forma- zione dei dastgah quali il rast, mahur, shahnaz, rashavi, chargyakh, nava. Viene posto l’accento sull’im- portanza delle regole di composi- zione nella successione delle diverse sezioni del dastgah. L’inizio e la fine dei mugam, la loro ascesa e discesa, il passag- gio in un’altra sezione, la tonalità e anche le diverse tecniche di vir- ascoltatori. La sua popolarità si è dif- nende preferito era Natavan, Haji tuosismo, incluso i zengule (trilli) fusa rapidamente. Gusi ha collaborato spesso con il sono, secondo Navvab, componenti Haji Gusi ha dimostrato di suo medzhlis), ma anche a quelle importanti dell’arte esecutoria dei essere anche un esperto di teoria di famosi musicisti, quali Meshadi mugam. E’ necessario conoscerli e del mugam, conosceva la pratica di Melik Mansurov di , Mahmud saperli eseguire. esecuzione di tale genere in molti Aha ed altri. Esaminando tali questioni, Navvab paesi dell’Oriente e le particolarità Haji Gusi era anche ospite gra- rimanda il lettore alla tabella conte- dei mugam dell’Azerbaigian. Ha dito in tante città del Vicino e Medio nente i dastgah più diff usi e le loro perfezionato la forza espressiva e Oriente, tanto che nel 1880 lo Scià di sezioni. I dati riportati mettono in evi- le caratteristiche della forma in una Persia Nasreddin lo invita a Tabriz alle denza i mugam Shjobe, Avaz e Gushe serie di mugam nazionali, creando nozze del fi glio. Haji Gusi era seguito presenti nell’arte del mugamat… nuove varianti. e accompagnato dal suonatore di Uno dei principali rappresentanti Una di queste è rappresentata tar Sadikhjan e di kamancheh Bag- dell’arte vocale di Shusha è stato dal mugam kurdi-shannaz: al kurdi dagul-Ata. Inoltre cantava con tanti Haji Gusi, allievo di Kharrat Kuli. Si tradizionale Haji aggiunge ancora musicisti iraniani famosi. Lo Scià gli esibisce per la prima volta davanti una sezione, lo shannaz, che dava conferisce il primo premio. agli abitanti di Shusha, in una serata alla forma uno slancio signifi cativo e Negli ultimi anni della sua vita, di benefi cenza al teatro Khandemi- approfondiva il contenuto emozio- tornato dal suo pellegrinaggio alla rov. Haji Gusi, accompagnando il nale drammaturgico. Mecca, sotto l’infl uenza degli attivi- famoso suonatore di tar Sadyhzhan Haji Gusi è stato anche l’idea- sti religiosi, Haji Gusi smette di ese- (di lui si parlerà in seguito) quella tore del mugam hatar. Veniva invi- guire i mugam e declama solo gli sera canta brillantemente il mugam tato non solo alle feste organizzate azan dal minareto della moschea chargyakh, ammaliando i cuori degli nelle città azerbaigiane (il suo kha- Hovnar Aha di Shusha, chiamando i

www.irs-az.com 13

Heritage_IT_5_2012_last.indd 13 12/14/12 9:29 AM Musica

sha diventano famose particolari messe in scena amatoriali, tratte dalle trame della poesia classica orientale. Fra queste ricordiamo la scena tratta dal poema di Fizuli “Layla e Majnun” e un passo preso dal poema epico (dastan)“Ashyd Harid”. La scena musicale “Majnun sulla tomba di Layla”, dal poema dell’illu- stre poeta azerbaigiano Fizuli, sotto la direzione dell’insigne scrittore Abdurrahim bek Ahverdiev suscita particolare interesse. I versi lirici di Fizuli, i mugam nell’interpretazione del trio di sazan- dar, il cantante khanende e i virtuosi strumentisti, i tesnif e i canti popolari Il gruppo di Islam Abdullaev interpretati da cori all’unisono, pre- sentano agli abitanti di Shusha la sto- fedeli alla preghiera. Perfi no allora la rivisitato, aggiungendo il tono del ria triste e poetica dell’amore di Layla sua voce attirava innumerevoli ascol- mugam zzabul, mentre al mugam e Majnun, in una nuova forma sce- tatori, non solo a Shusha ma anche murza Hussein Segah aggiunge il neggiata di “ quadro vivo”, lasciando in nei villaggi vicini. tono del mugam muhalif. uno dei componenti del coro, il tredi- Famoso fra il popolo con il nome Per aumentare la risonanza cenne Uzeyir Hajebeyov, un’impres- di Sadikhjan, l’insigne suonatore di aggiunge dei tasti al registro supe- sione indelebile. tar di Shusha Mirza Sadikh Asad Oglu riore e viene introdotto lo stile esecu- Futuro fondatore dell’arte (1846-1902) spesso accompagnava le tivo lal barmag (lo stile “del dito muto”). della composizione professionista esibizioni di Haji Gusi. Con la sua mae- Il tar non viene più suonato sulle dell’Azerbaigian, il ragazzo, innamo- stria si è conquistato grande notorietà ginocchia: proprio Sadikhjan intro- rato della musica, anni dopo scrive- e l’amore dei popoli di tutto il Cau- duce l’usanza di suonare il tar stretto va:”questo quadro mi commosse così caso e di quelli oltre i suoi confi ni. al petto. In quanto ideatore dello tanto, che dopo alcuni anni, tornato a Per la sopracitata esecuzione alle strumento rinnovato, tanto amato Baku, decisi di scrivere solo opere”. Il“- nozze del fi glio dello Scià a Tabriz, anche ai giorni nostri, Sadikhjan quadro vivo” amatoriale di Shusha alla quale partecipa Haji Gusi, viene ottiene l’appellativo di “padre del tar”. può essere considerato il precursore consegnata a Mirza Sadikh la meda- Sadikhjan aveva grandi mani, dita della prima opera azerbaigiana glia d’oro “Shiri-hurshid”. Lo pseudo- lunghe e forti. Si dice che nessuno “Layla e Majnun”; la trama, le idee e nimo “Sadikhjan” esprime il grande potesse ripetere al tar quegli esercizi soprattutto il principio del mugam amore del popolo nei suoi confronti, che eseguivano le sue dita, ma molti come materiale drammaturgico-mu- amore che lui si era guadagnato in famosi suonatori di tar continuano la sicale di base si concretizzano in un precedenza. tradizione della splendida scuola di nuovo genere professionale, origi- I meriti di Mirza Sadikh nella storia interpretazione dei Sadikhjan, come nale per la musica azerbaigiana. della musica azerbaigiana sono molti. ad esempio Mashadi Zeynal, Mashadi In relazione alla scena presen- Egli modifi ca e perfeziona il pluri- Jamil Amirov (il padre del composi- tata a Shusha da Ahverdiev, merita secolare tar a pizzico: aggiunge sei tore Fikret Amirov), Shirin Ahundov particolare attenzione l’illustre espo- corde allo strumento a cinque corde, e il fantastico Gurban Primov, tanto nente del partito di Medjun, il can- che aveva un suono debole, e porta popolare nel XX secolo. tante-khanende Jabbar Garyahdi a diciassette i tasti sul manico del tar Verso la fi ne del XIX secolo a Shu- oglu (1861-1944), interprete princi-

14 www.irs-az.com

Heritage_IT_5_2012_last.indd 14 12/14/12 9:29 AM pale nelle altre scene musicali e nei studiato per due anni, e poi da Jab- skij inserisce il dilkesh nel dastgah rast concerti musicali di mugam allora bar Garyahdi oglu. Interpretava con e kurdi-shahnaz. popolari. particolare maestria il mugam char- Oltre ai versi dei classici della poe- E’ stato artista pluripremiato, otte- gyakh, ritenuto particolarmente dif- sia di Hafi z, Fizuli, Seyd Azim Shirvani, nendo grande notorietà sia come fi cile per i cantanti. Seyd Shushinskij per eseguire i mugam e i tesnif fa rife- khanende sia come compositore e aveva una sua tradizione nell’inter- rimento ai versi dei suoi contempo- interpretando la propria raccolta di pretare questo dastgah: lo iniziava ranei Djavid e Sabir. E’ stato il primo canti; è stato autore di nuovi testi di sempre non dalla “fonte” della forma, khanende azerbaigiano a sce- tesnif. Negli anni ’30-40 del XX secolo il maje, come è di rito, ma dall’apice, gliere per il canto versi incentrati la sua canzone “Baku” è stata molto dall’acuto, dall’intenso ed appas- su motivi socio-politici. Era amico popolare. Jabbar aveva una bella sionato mansurija, eseguendo con di personalità progressiste del suo voce tenorile dall’alta tessitura e larga grande maestria i trilli, diminuendo tempo, come Mirza Djalil Mamed- estensione. gradualmente la tensione dell’inten- zulizade, Abdurragim Bek Ahverdiev, Già negli anni 1906-1918 la sua sità e portando nella linea melodica Hussein Djavid, Hussein Arablinskij. voce è stata registrata con il fono- Seyd ha contribuito material- grafo da società per azioni di Kiev, mente all’uscita di alcuni numeri Mosca, Varsavia. Nell’interpretazione della famosa rivista satirica “Molla dei mugam manciurija, hejraty, kur- Nasreddin”. Il grande mecenate ha di-shahnaz, Jabbar non aveva pari. aiutato tanti khanende e attori. La sua voce somigliava a quella del Fra i maestri del mugam origi- grande Caruso. Sergej Esenin, dopo nari del Garabagh, si è distinto Zul- aver ascoltato il suo canto quando fugar Adigezalov (1898-1963), che era in Azerbaigian, defi nisce Garyahdi per la sua bella voce si è fatto largo oglu “il profeta della musica orientale”. nei cuori di un vasto pubblico, diven- Jabbar Garyahdi, che aveva un tando popolare. modo di cantare incredibilmente sot- Alla fine degli anni ‘20 del XX tile e virtuoso, ha scritto una nuova secolo in uno dei medzhlis di Shu- pagina nella storia dell’arte vocale sha lo sente cantare Jabbar Garyahdi dell’Azerbaigian. oglu e lo invita a Baku dove Adige- Il più brillante rappresentante della zalov dà concerti alla fi larmonica e si scuola vocale di Shusha, seguace di esibisce sulla scena del teatro dell’O- Garyahdi oglu, è stato Seyd Shushin- pera in opere mugam. skij (1889-1965). Non a caso Garyahdi Dotato di una chiara dizione, di oglu lo considerava “la perla della Sadikgian un comportamento naturale e libero musica orientale”. E’ noto che nel 1908 sulla scena, presto diventa popolare a Shusha, dopo la prima esibizione di la quiete, poi scendeva, tacendo sulla come attore. Il popolo lo chiamava successo di Seyd Shushinskij, compa- tonica. Negli ultimi anni della sua aff ettuosamente “Zulfi ”. rendo in scena e abbracciando il kha- vita, quando aveva più di settanta Mentre Jabbar conquista per nende, Garyahdi oglu dice: “Ora non anni, Seyd Shushinskij canta mansu- sempre la gloria interpretando i temo più la morte e non mi addoloro: rija con la stessa magnifi cenza. mugam mahur, Seyd la conquista dopo di me resterà Seyd”. In una delle Era anche un ottimo esecu- con il chargyakh e Islam Abdullaev esibizioni successive di Seyd Jabbar, tore dei mugam mahur, nava, con il sejah; per Zulfi Adigezalov il gli regala il suo tamburello. mani, arazbary, hejraty. Cantante cavallo di battaglia è stato il mugam Dotato di una voce di rara bel- innovatore, avendo raccolto tanti rast. Lo cantava con particolare mae- lezza, Seyd Shushinskij possedeva i mugam, li cantava secondo nuove stria, nel suo modo irripetibile, sotto- segreti dell’arte vocale, ricevuti dap- varianti, rast-humajun, hatar-bajaty, lineandone le particolarità distintive. prima da Navvab, dal quale aveva shur-shahnaz. Proprio Seyd Shushin- Ha avuto tanta fortuna anche

www.irs-az.com 15

Heritage_IT_5_2012_last.indd 15 12/14/12 9:29 AM Musica

Orta Segah. Anche lui era un ottimo riguarda il perfezionamento della sua nizio del XX secolo, “Shusha fornisce interprete delle canzoni popolari arte. Con la sua voce forte dall’ampia alla Transcaucasia musicisti e can- “Nabi” “Kjaklik”, “Dedim Bir Buse Ver” e estensione e dall’alta tessitura, Khan tanti, è la patria felice della poesia, con incredibile sentimento cantava Shushinskij cantava con grande mae- della musica e del canto; è il con- il tesnif “Men Hedirem Zanghilana”. La stria tutti i mugam, e nessuno can- servatorio di tutta la Transcauca- voce di Zulfi Adigezalov è registrata tava il mahurhindi come lui. sia, realizzando per essa ad ogni nei fi lm documentari “Azerbaigian- Khan eseguiva meravigliosamente stagione, perfi no ad ogni mese, fi lm”, “Krestjane”, “Sabuchi”, “Bakinzy”. tutte le varianti del mugam sejah e nuove canzoni e nuovi motivi” (La Quando si parla di Khan Shishin- con particolare splendore il gara- musica caucasica, Tbilisi, 1908-p.28). skij (1901-1979), uno degli ultimi bagh shikestesi. Poiché suonava bene Al nome del grande abitante di coriferi di questa scuola vocale, invo- il tamburello, aveva sempre successo Shusha Uzeyyir Hajibeyov è legata lontariamente si ricordano i versi a lui quando eseguiva i mugam ritmici. la storia della formazione dell’arte dedicati nel poema di Samed Vurgun Khan Shushinskij è stato un musicale moderna in Azerbaigian. “Azerbaigian”. ottimo esecutore della canzone Non a caso il giorno della nascita di Nel corso dei secoli il bellissimo Uzeyir Hajibeyov, il 18 settembre, è Garabagh e Shusha, culla della considerato dalla popolazione dell’A- musica e della poesia, sono stati zerbaigian il giorno della musica, in celebrati nei versi di tanti poeti cui si festeggiano le arti. azerbaigiani. Nelle poesie del XX Uno dei nomi più strettamente secolo non sono rare le parole entu- legati a Uzeyir Hajibeyov è quello siastiche che lodano la voce e l’arte dell’insigne cantante Bülbül. Uzeyir di Khan Shushinskij. Hajibeyov ha più volte riconosciuto Il primo maestro del giovane che nel creare la sua opera “Keroglu” Isfandiyar è stato Islam Abdullaev, che ha tenuto in considerazione innanzi- ha dato il nome di “Khan Shushinskij” tutto la voce di Bülbül, il suo talento al giovane khanende. Un bel giorno, e la sua arte. Bülbül è diventato l’in- in uno dei medzhlis di Shusha, nello terprete classico del ruolo principale stesso momento in cui erano presenti in quest’opera immortale. sia il celebre maestro che il suo gio- Bülbül (il suo vero nome era Mur- vane ma noto allievo. Islam chiede al tuz Mamedov) nasce a Shusha (1897- padrone di casa di mettere sul gram- 1961). Sin da bambino è affasci- mofono una registrazione del famoso Uzeyir Hajibeyov nato dalla bellezza della sua regione cantante-khanende di Tabriz dell’e- natia, dalla sua musica, dalle voci dei poca, Abul-Hasankhan. Interpretava “Hara Hez” (Occhi neri) di Uzeyir Haji- famosi cantanti presso i quali studia. kurdi-shahnaz. Intanto tutti i presenti beyov; lui stesso ha scritto molte can- Dall’età di dodici anni il ragazzo volevano sentire come cantava il gio- zoni, tra cui le famosissime “Heme- partecipa alle nozze nel Garabagh e vane mugam Isfandiyar. La sua eccel- rim”, “Aj Hezal”, “Menden Hen Hezme” ad altre feste. E molto presto diventa lente esecuzione in un diffi cile regi- e la canzone dedicata a Shusha un cantante famoso, ottenendo lo stro alto stupisce gli ospiti e il maestro “Shushanyn daglary bashy dumanly” pseudonimo di Bülbül, ovvero “usi- con orgoglio gli conferisce il nome di (Le cime delle montagne di Shusha gnolo” per la sua voce meravigliosa “khan”. Gli esperti di mugam hanno coperte dalla nebbia). e per la stupenda imitazione dei trilli confermato che Isfandiyar aveva can- L’alto livello della cultura musi- degli usignoli. Fino al 1920 si esibisce tato come “un vero khan”. cale nel Garabagh alla fine del molto come esecutore di mugam. Lo stesso cantante ha ricono- XIX-inizio XX secolo ha fatto si che Dopo la rivoluzione diventa il fon- sciuto che Jabbar Garyahdi oglu fosse considerato la culla della datore di una nuova scuola azerbai- e Seyd Shushinskij hanno svolto musica classica azerbaigiana. giana di canto, assimilando l’espe- un ruolo importante per quanto Com’è stato giustamente notato all’i- rienza dell’arte vocale mondiale.

16 www.irs-az.com

Heritage_IT_5_2012_last.indd 16 12/14/12 9:29 AM Grazie allo studio al conservatorio questa allegra commedia musicale, di tar Kurban Primov, il suonatore di di Baku, al tirocinio di quattro anni in il suo autore e gli artisti. kemancheh Alesker, Meshadi Zeynal, Italia presso i maestri del bel canto, Rashid Behbudov per la prima il cantante Medjid Beybutov, padre allo studio dell’arte dei cantanti russi volta crea un nuovo genere nel del glorioso Rashid Beybutov. ed europei, Bülbül è diventato il can- mondo musicale con il Teatro del Il maestro-sinfonista Fikret Ami- tante simbolo di un genere comple- canto, riscuotendo un enorme suc- rov era fi glio Mashedi Jamil Amirov, tamente nuovo, che unisce alla sua cesso. Sotto la guida di R. Behbudov, famoso cantante, suonatore di tar e opera le peculiarità etniche e la tec- il Teatro del canto dell’Azerbaigian si è compositore. “I mugam sinfonici” di nica mondiale. esibito con programmi concertistici in Fikret Amirov sono indubbiamente Bülbül riteneva che fosse molto decine di paesi nei cinque continenti. una nuova pietra miliare nella storia importante salvaguardare le carat- E’ stato un ottimo esecutore dei dei generi e delle forme musicali e teristiche delle voci degli strumenti canti nazionali di molti popoli. Indi- risuonano con gran successo in nume- popolari, e per questo motivo è stato pendentemente dal paese che visi- rose sale da concerto del mondo. Era il primo a preparare e pubblicare assistito da Seyd Shushinskij. una serie di manuali didattici, quali Il direttore d’orchestra e composi- ad esempio il“Manuale per suonare il tore Nijazi era fi glio del compositore tar”, il “Manuale per suonare il kaman- Zulfuhar Hajibekov. Fino agli ultimi cheh”, il “Manuale per suonare il bala- anni della sua vita Nijazi ha girato ban”. Ha fondato il Gabinetto scienti- con le orchestre sinfoniche nel Gara- fi co di ricerca della musica popolare bagh. Non si dimenticano i suoi con- e si è recato nelle regioni dell’Azer- certi all’aperto a Shusha, nella vasta baigian per registrare il folklore. radura “Djydyr-djuzju” (La radura delle Bülbül eseguiva magnifi camente corse al galoppo). sia le antiche canzoni popolari che le …Shusha è il tempio della parti principali delle opere di Verdi, musica azerbaigiana. In questa Puccini, e quelle delle nuove opere capitale culturale del Garabagh sono dei compositori azerbaigiani. molte le cose legate alla vita musi- Nel 1961, due mesi prima della cale del popolo azerbaigiano. sua morte, Bülbül dà un concerto Non a caso a otto artisti originari nella sua natia Garabagh. Canta di Shusha durante il periodo dell’U- anche a Shusha, dove aveva tra- nione Sovietica è stato conferito il scorso l’infanzia e l’adolescenza. E’ titolo onorifi co di Artista del Popolo come se il musicista si fosse accomia- Bülbül dell’URSS. 30 artisti hanno ottenuto il tato dalla sua terra e le avesse reso gli titolo di Artista del Popolo dell’Azer- ultimi onori. tava, al primo concerto R. Behbu- baigiana, più di 50 fautori della cul- Anche il famoso cantante azerbai- dov si esibiva con un canto in lingua tura sono stati insigniti del titolo di giano Rashid Behbudov è originario locale (Isazade A. La cultura musi- Emeriti Fautori delle Arti e di Emerito del Garabagh. Inizia a cantare all’età cale dell’Azerbaigian. Raccolta, “Gara- Artista della Repubblica. di diciotto anni. Il fi lm per il cinema bagh”, Baku, 2004, p.165). Siamo sicuri che tra non molto “Arshin Mal Alan”, nel quale Behbudov Si può parlare molto e a lungo dei tempo il mugam “Garabagh shike- interpreta il ruolo di Asker, lo rende rappresentanti della cultura musi- stesi”, le canzoni popolari “Garbagda bir famoso in tutto il mondo. Il fi lm è cale azerbaigiana che sono nati, vis- denesen” (Unica nel Garabagh), “Gara- stato proiettato con un successo suti e che hanno lavorato a Shusha. bagyn daglary” (I monti del Garabagh) trionfale sugli schermi di più di cin- Del resto Shusha è la patria di ple- risuoneranno nuovamente nel Gara- quanta paesi del mondo. Centinaia di iadi di compositori: Afrasijab Badal- bagh e che qui torneranno a cantare i milioni di persone da tutti gli angoli beyli, Sultan Hadjbekov, Ashraf Abba- nuovi ” usignoli del Garabagh”… della terra hanno visto e apprezzato sov, Seleyman Aleskerov, i suonatori

www.irs-az.com 17

Heritage_IT_5_2012_last.indd 17 12/14/12 9:29 AM