presentano

regia di ROLANDO RAVELLO con AMBRA ANGIOLINI EDOARDO LEO PAOLO CALABRESI, SUSY LAUDE PIA ENGLEBERTH, ENNIO FANTASTICHINI prodotto da MARCO BELARDI una produzione LOTUS PRODUCTION con RAI CINEMA Data di uscita: 3 aprile 2014 Durata: 91’ distribuito da

crediti non contrattuali Ti ricordi di me? CAST ARTISTICO

Bea Ambra Angiolini

Roberto Edoardo Leo

Francesco Paolo Calabresi

Valeria Susy Laude

Dottoressa Grimaldi Pia Engleberth

Amedeo Ennio Fantastichini

Ruben Manuel Pischedda

2 crediti non contrattuali Ti ricordi di me?

CAST TECNICO

Regia Rolando Ravello

Soggetto Massimiliano Bruno

Sceneggiatura Paolo Genovese, Edoardo Falcone con la collaborazione di Edoardo Leo

Direttore della fotografia Vittorio Omodei Zorini

Montaggio Clelio Benevento

Scenografia Alessandro Vannucci

Costumi Giuliana Cau

Suono Gianluca Costamagna

Aiuto regia Guido Colla

Organizzatore generale Ivan Fiorini

Delegato di produzione Ughetta Curto

Prodotto da Marco Belardi

Una produzione Lotus Production

Con Rai Cinema

3 crediti non contrattuali Ti ricordi di me? SINOSSI

Roberto e Bea si incontrano davanti al portone della terapista che li ha in cura. Lui è cleptomane e autore di surreali favole, come “La foresta dei barboni assiderati” o “ Alice nel paese dei terremotati”. Lei fa l’insegnante elementare, è narcolettica, apparentemente svagata e, in seguito a forti shock emotivi, reagisce con improvvise quanto imprevedibili perdite di memoria. Per questo porta sempre con sé un libro in cui scrive sia gli avvenimenti più importanti della sua vita sia piccole annotazioni quotidiane.

Ha inizio da subito un corteggiamento tenace e bufo che finirà per farla innamorare.

Tra piccoli furti e svenimenti, rincorse e amnesie, la storia d'amore dei due protagonisti ofrirà loro anche la possibilità, forse, di guarire e di imparare a vivere le loro emozioni.

4 crediti non contrattuali Ti ricordi di me?

NOTE DI REGIA

Il secondo album è quello più difcile nella vita di un artista, ricordate Caparezza? Ecco.

Quando Marco Belardi mi ha telefonato per ofrirmi questo film, non sapevo cosa fare. Da una parte volevo che il mio secondo film fosse una mia idea, scritta da me, dall’altra, oltre a lusingarmi, mi afascinava la possibilità di mettermi alla prova sulla sceneggiatura di qualcun altro. Le scelte che ho cercato di fare anche come attore, sono sempre state improntate alla necessità di mettermi in discussione, di sperimentarmi, spingermi in luoghi che mi avrebbero costretto ad un’evoluzione e, per fortuna, ho deciso di fare la stessa cosa anche come regista. Ho imparato tanto con questo secondo film, forse più che con il primo. Non so se ho un metodo, ancora non l’ho capito. Afronto il lavoro di “pancia”, immagino le scene e cerco di metterle in scena così come le penso. Interpreto il film con lo stesso approccio che ho quando interpreto un personaggio. Faccio delle scelte, mi interessano le emozioni, il piccolo piuttosto che il grande. Ma quando fai l’attore devi rendere conto ad un regista. Qui il regista sono io. Mi sento più libero.

Nei miei desideri questo film, oltre che avere l'obiettivo di intrattenere e divertire con grazia e ironia, vuole essere un viaggio nei sentimenti e nell'umanità di due extraterrestri, o almeno questo possono sembrare Bea e Robi a chi è poco avvezzo a gestire emozioni in un'epoca, la nostra, in cui ci siamo troppo abituati alla difesa e alla paura. Tendiamo a vivere nascosti, mi pare, nel timore di mostrarci deboli, costretti alla battaglia quotidiana per una vita dignitosa. Allora forse una commedia dei sentimenti può farci del bene.

Il tempo e la memoria per come la vedo io, sono gli altri protagonisti del film. Complici e nemici allo stesso tempo, mischiano le carte in continuazione, abbracciano i nostri curiosi personaggi, che senza saperlo hanno iniziato a conoscersi fin da piccoli. Regalano ai nostri protagonisti gli strumenti per riconoscersi. Quello che poteva sembrare negativo, come le piccole tare e manie dei due, fino alle improvvise amnesie di Bea, diventano la chiave per scoprirsi unici, in uno sguardo pulito.

È una favola moderna in cui avere voglia di vivere, con tanto di Principessa, Principe, Mangiafuoco e Fata turchina un po' atipici. Un mondo che sarebbe bello esistesse.

5 crediti non contrattuali Ti ricordi di me?

6 crediti non contrattuali Ti ricordi di me?

ROLANDO RAVELLO

Rolando Ravello esordisce nel 1995 sul grande schermo come protagonista del film Romanzo di un giovane povero di Ettore Scola, in cui recita accanto ad Alberto Sordi, in concorso al Festival di Venezia. Con Scola interpreta altri tre film, La cena, Concorrenza sleale e Gente di Roma, nei quali veste sempre i panni del ragazzo buono e malinconico. È Alex Infascelli ad afdargli il primo ruolo di cattivo, addirittura di un serial killer, nel thriller Almost Blue tratto dall'omonimo romanzo di Carlo Lucarelli. Nel suo curriculum anche Certi bambini dei fratelli Frazzi, trasposizione dell'omonimo libro di Diego De Silva, con i quali farà altri due film, e Fratella e sorello di Sergio Citti. Per la televisione è Marco Pantani nella miniserie di RaiUno Il pirata di Claudio Bonivento e protagonista di Terapia d'urto di Giorgio Faletti, regia di Monica Stambrini per la serie Crimini, RaiDue. Per Il Pirata e per Terapia d’urto si aggiudica il Premio come Miglior Attore nella prima edizione del Roma Fiction Fest. È ancora protagonista del film per la tv Niente di personale di Carlo Lucarelli, per la regia di Ivano De Matteo, sempre per RaiDue ed è l'Ispettore Sergio Vitale, protagonista della serie Spaccanapoli, per RaiTre. In teatro tra le sue interpretazioni più recenti “Calibano” ne La Tempesta di Andrea De Rosa e Agostino monologo scritto a quattro mani con Massimiliano Bruno per la regia di Lorenzo Gioielli. Ispirandosi al tema delle abitazioni abusive trattato in Agostino, Ravello realizza Via Volonté n 9, un film documentario scritto con Emilio Marrese e prodotto dalla Fandango. Il film si aggiudica il Premio per il Miglior Documentario al RIFF (Roma Indipendent Film Festival) nel 2009. Nel 2011 è nel cast del film di Pippo Mezzapesa Il Paese delle Spose Infelici in concorso al Festival del Cinema di Roma. Il 2012 vede Rolando Ravello tra i principali interpreti del film Diaz - Don’t clean up this blood sui fatti di Genova 2001, prodotto da Fandango con la regia di Daniele Vicari. Esordisce alla regia nel 2012 con Tutti contro tutti, di cui è anche autore della sceneggiatura e principale interprete, il film ha vinto il Premio del pubblico nell’ultima edizione del Festival di Nantes. Ti ricordi di me? è la sua seconda regia cinematografica.

7 crediti non contrattuali Ti ricordi di me?

8 crediti non contrattuali Ti ricordi di me?

AMBRA ANGIOLINI (Bea)

CINEMA 2014 Maldamore Angelo Longoni 2013 Stai lontana da me Alessio Maria Federici 2013 Mai Stati Uniti Carlo Vanzina 2012 Ci vediamo a casa Maurizio Ponzi 2012 Viva l'Italia Massimiliano Bruno 2012 Immaturi - Il viaggio Paolo Genovese 2011 Anche se è amore non si vede Ficarra e Picone 2011 Notizie degli scavi Emidio Greco 2011 Tutti al mare Matteo Cerami 2011 Immaturi Paolo Genovese 2009 Ce n'è per tutti Luciano Melchionna 2008 Bianco e nero Cristina Comencini 2007 La volpe e la bambina (voce) Luc Jacquet 2007 Saturno contro Ferzan Ozpetek

TELEVISIONE 2011 Eroi per caso Alberto Sironi 2010 La nuova squadra (due episodi) 2010 All Stars Massimo Martelli 2001 Gianburrasca Maurizio Pagnussat 2000 Maria Maddalena Rafaele Mertes 1996 Favola Fabrizio De Angelis

TEATRO 2013/12 Ti ricordi di me? Sergio Zecca 2011 I pugni in tasca Stefania De Santis 2010 La misteriosa scomparsa di W Giorgio Gallione 2002/01 Emozioni Sergio Japino 2001 La duchessa di Amalfi Nuccio Siano 2000 Menecmi Nicasio Anzelmo

9 crediti non contrattuali Ti ricordi di me?

EDOARDO LEO (Roberto)

CINEMA 2014 La mossa del pinguino Claudio Amendola 2014 Smetto quando voglio Sydney Sibilia 2014 Tutta colpa di Freud Paolo Genovese 2014 Pane e burlesque Manuela Tempesta 2013 Viva l’Italia Massimiliano Bruno 2012 Buon giorno papà Edoardo Leo 2011 Nessuno mi può giudicare Massimiliano Bruno 2011 Ci vediamo a casa Maurizio Ponzi 2011 To Rome with love Woody Allen 2010 18 anni dopo Edoardo Leo 2008 Scrivilo sui muri Giancarlo Scarchilli 2007 Billo, il Grand Dakhaar Laura Muscardin 2004 Dentro la città Andrea Costantini 2004 Taxi lovers Luigi Di Fiore 2003 69 Prima Franco Bertini 2002 Tutto in quella notte Franco Bertini 2002 Gente di Roma Ettore Scola 2001 La collezione Invisibile Gianfranco Isernia 2000 La banda Claudio Fragasso 1998 La classe non è acqua Cecilia Calvi 1998 Grazie di tutto Luca Manfredi 1998 La vita per un'altra volta Domenico Astuti

TELEVISIONE 2011 Il clan dei Gambardella Claudio Norza 2011 Dov'è mia figlia Monica Vullo 2011 Il signore della trufa Luis Prieto 2011 Titanic - Blood and Steel Ciaran Donnelly 2010 Fratelli detective Rossella Izzo 2010 Romanzo criminale (serie 2) Stefano Sollima 2009 Crimini Stefano Sollima 2008 Medicina generale Francesco Miccichè 2008 I Cesaroni Francesco Tavolini 2008 Romanzo criminale (serie 1) Stefano Sollima 2007 Liberi di giocare Francesco Miccichè 2006 Lo zio d’ America 2 Rossella Izzo 2006 Caterina e le sue figlie 2 Vincenzo Terracciano 10 crediti non contrattuali Ti ricordi di me? 2004 Ho sposato un calciatore Stefano Sollima 2003 La tassista José Maria Sanchez 2004/02 Un medico in famiglia 3-4 Claudio Norza, Isabella Leoni 2002 Il bello delle donne Maurizio Ponzi, Luigi Parisi 2002 Enrico Oldoini 2001 Blindati Claudio Fragasso 2000 Operazione Odissea Claudio Fragasso 2000 Il portiere non c'è mai Carlo Corbucci, Pipolo 1998 Giorgio Capitani 1997 L'avvocato Porta Franco Giraldi 1994 La luna rubata Gianfranco Albano

TEATRO 2013/12 Ti Ricordi Di Me? Sergio Zecca 2001 Tieste Sylvano Bussotti 2001 Dramma della gelosia Gigi Proietti 1999 Domani notte a mezzanotte qui Carlo Benso 1999 Amici Maurizio Panici 1999 Troilo e Cressida Maurizio Panici 1999 Birdy Carlo Benso 1995 I Cavalieri della Tavola Rotonda Alessandro Capone 1994 Corruzione al palazzo di giustizia Marco Lucchesi

11 crediti non contrattuali Ti ricordi di me?

PAOLO CALABRESI (Francesco)

CINEMA 2014 Smetto quando voglio Sydney Sibilia 2012 Fiabeschi torna a casa Max Mazzotta 2012 Una Famiglia Perfetta Paolo Genovese 2012 Niente può fermarci Luigi Cecinelli 2011 Diaz Daniele Vicari 2011 Storia di brevi tradimenti Davide Marengo 2010 Boris Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo 2009 Amore 14 Federico Moccia 2009 Ti presento un amico Carlo Vanzina 2008 Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio Isotta Toso 2008 Tris di donne e abiti nuziali Vincenzo Terracciano 2007 I Viceré Roberto Faenza 2006 Commedia sexi Alessandro D’Alatri 2006 Notturno Bus Davide Marengo 2005 La fiamma sul ghiaccio Umberto Marino 2004 Amatemi Renato De Maria 2003 Il pranzo della domenica Carlo Vanzina 2002 Al cuore si comanda Giovanni Morricone 2001The Talented Mr Ripey Anthony Minghella 1995 Cuore Cattivo Umberto Marino

TELEVISIONE 2014 Il Restauratore 2 Enrico Oldoini 2012 L'ultimo Papa Re Luca Manfredi 2012 Benvenuti a Tavola 2 Lucio Pellegrini 2012 Gli anni spezzati - Il commissario Graziano Diana 2011 Distretto di polizia XI Alberto Ferrari 2010 Il restauratore Giorgio Capitani 2009 Boris 3 Davide Marengo 2008/06 Boris 1 e 2 Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo 2005 Ris Alexis Sweet 2004 Maigret Renato De Maria 2004 Don Bosco Lodovico Gasparini 2004 Cuore contro cuore Riccardo Mosca 2003 Doppio Agguato Renato De Maria

12 crediti non contrattuali Ti ricordi di me? 2000 Padre Pio Carlo Carlei 2000 Il furto del tesoro Alberto Sironi 1999 Mosè- La Bibbia Roger Young 1998 Nicholas’gift Robert Markowitz Dal 2008 ad oggi inviato per il programma di Italia 1 Le Iene

TEATRO Nuda Proprietà Emanuela Girodano Full monty Massimiliano Piparo Dona Flor e i suoi due mariti Emanuela Giordano Porcile Massimo Castri Tre sorelle Massimo Castri Ecuba Massimo Castri Alcesti Massimo Castri Quando si è con qualcuno Massimo Castri Il convitato di pietra Guido De Monticelli Questa sera si recita a soggetto Beier Il sogno Luca Ronconi Il mercante di Venezia Stéphane Braunschweig L'avaro Giorgio Strehler Edipo Tiranno Gianfranco De Bosio Le anime morte Guido De Monticelli Madre Coraggio Giorgio Strehler L'anima buona di Seuzan Giorgio Strehler Sogno di una notte di mezza estate Beier La Governante Giorgio Albertazzi La fastidiosa Mario Missiroli Sei personaggi in cerca di autore Mario Missiroli La disputa Massimo Castri Arlecchino servitore di due padroni Giorgio Strehler FAUST prima e seconda parte Giorgio Strehler

13 crediti non contrattuali Ti ricordi di me? SUSY LAUDE (Valeria)

CINEMA 2014 In Tre Claudia Nannuzzi 2012 L’importanza di piacere ai gatti Claudia Nannuzzi 2012 Ti stimo fratello Giovanni Vernia, Paolo Uzzi 2011 Sotto casa (cortometraggio) Alessio Lauria 2010 Henry Alessandro Piva 2009 I mostri oggi Enrico Oldoini 2008 Las ombras del sol D. G. Blanco 2008 Il resto della notte Francesco Munzi 2007 Sono viva Dino e Filippo Gentili 2007 Bianco e Nero Cristina Comencini 2006 Ho voglia di te Luis Prieto 2006 Non prendere impegni stasera Gianluca Maria Tavarelli 2005 Il giorno più bello Massimo Cappelli 2005 Ex (cortometraggio) Tomaso Cariboni 2004 Billo, il Grand Dakhaar Laura Muscardin 2004 La mia ossessione Gianluca Maria Tavarelli 2004 Cambiamenti di stato (cortometraggio) Giorgio Croce Nanni 2000 La torretta (cortometraggio) Franco Branchi

TELEVISIONE 2013 1992 Giuseppe Gagliardi 2012 Il signore della trufa Luis Prieto 2011 Un cane per due Giulio Base 2010 Ris Roma Francesco Miccichè 2009 Distretto di polizia 10 Alberto Ferrari 2008 La scelta di Laura Alessandro Piva 2008 Riccardo Milani 2007 Maria Montessori Gianluca Maria Tavarelli 2006 Distretto di polizia 6 Antonello Grimaldi 2006 Camera Cafè Fabrizio Gasparetto 2006 Nati Ieri Carmine Elia, Paolo Genovese, Luca Miniero 2004 Giorgio Albertazzi e Dario Fo raccontano il teatro (trasmissione RAI2) 2003 Il miele e la feccia (trasmissione RAI3 - presentatrice)

TEATRO 2013/12 Il club della ribalta Susy Laude 14 crediti non contrattuali Ti ricordi di me? 2011/10 Girotondo Paolo Sassanelli 2007 Una serata con Peppino Mario Ferrero 2006 Morire in fondo è trendy Dario D’Amato 2004 Cicerone e la lingua pugnalata Andrea Di Bari 2004 Giulio Cesare Paolo Todisco 2003 Vacanze pugliesi Mingo 2003 A solo Lorenzo Salvati 2002 Scenari del novecento Lorenzo Salvati 2002 No al fascismo Mario Ferrero 2002 Le avventure di Maria Cuscona 2001 Frammenti d’amore Pino Passalacqua 2001/00 La storia di Cecco Rivolta 2000/1999 Ti incenerisco Maurizio Bercini, Marina Allegri 1999/98 Cuore di cane Maurizio Bercini

PIA ENGLEBERTH (Dottoressa Grimaldi) 15 crediti non contrattuali Ti ricordi di me? CINEMA 2014 Un matrimonio da favola Carlo Vanzina 2014 Fuori mira Erik Bernasconi 2014 Un fidanzato per mia moglie Davide Marengo 2014 Il capitale umano Paolo Virzì 2013 Anni felici Daniele Luchetti 2013 Un giorno devi andare Giorgio Diritti 2012 Liscio come l’amore (cortometraggio) Marzio Casa 2009 Arrivano i mostri Enrico Oldoini 2002 Non è un bel periodo (cortometraggio) Filippo Mauceri 2002 Biuti Quin Olivia Federica Martino 1999 La grande prugna Claudio Malaponti 1998 Animali felici Angelo Ruta 1993 Margherita (cortometraggio) Claudio Carafoli 1989 Il monellone Guido Anelli 1988 I cammelli Giuseppe Bertolucci

TELEVISIONE 2014 1992 Giuseppe Gagliardi 2010 A un pelo dalla Victoria Erminio Perocco 2009 Zelig Of Vari 2008 Finalmente soli Francesco Lazotti 2008/05 Belli dentro Gianluca Fumagalli 2007 Life bites Gianluca Brezza 2007 A/R Daniela Borsese/Paolo Massari 2007 Tribbù Rinaldo Gaspari 2007 Geppi hour Angelo Poli 2006 Cotti e mangiati Franco Bertini 2006 Via Verdi 49 Riccardo Recchia 2005 Il mammo Maurizio Simonetti

2004 Assolo Cristiano D’Alisera 2004 Nessun dorma Celeste Laudisio 1989 Via Teulada 66 Gianni Brezza 1987 Profmamente non stop Enzo Trapani 1987 Jeans Bruno Voglino 1980 Ieri, oggi e domani Lino Procacci

TEATRO 2013 Il marito di mio figlio Daniele Falleri

16 crediti non contrattuali Ti ricordi di me? 2012 Due mariti e un matrimonio Roberto Marafante

2012 Donne che vogliono tutto Luigi Russo 2012/08 Questa sera cose turche Enzo Iacchetti 2010 Flan di carote Giorgio Centamore 2010 L’Eneide Roberto Marafante

2010/09 E pensare che eravamo comunisti R. D’Alessandro 2009 Arrivederci Antigone Pietro De Silva 2007 Cabaret difcilissimo Ginalcarlo Bozzo 2006/04 Harry ti presento Sally Daniele Falleri 2003 La vigilia Marco Rampoldi 2003/1996 Sesso al minuto Roberto Piferi 2002 Forbici follia Gianni Williams 2002 La Madre Superiora Pietro De Silva 2001 La castratrice calva Tonino Pulci 2001 Il compleanno dell’Imperatore Franco Però 2000 Misteriosa Karenina Luca Sandri 1994 Scherzi da prete Riccardo Piferi 1991 Sorelle si nasce Tonino Pulci

17 crediti non contrattuali Ti ricordi di me?

ENNIO FANTASTICHINI (Amedeo)

CINEMA 2014 Scusate se esisto! Riccardo Milani 2013 Caserta Palace Dream James McTeigue 2013 La mossa del pinguino Claudio Amendola 2011 Studio illegale Umberto Carteni 2011 Breve storia di lunghi tradimenti Davide Marengo 2011 Il pasticciere Luigi Sardiello 2011 Ciliegine Laura Morante 2010 Tutti al mare Matteo Cerami 2010 2016 L’arrivo di Wong F.lli Manetti 2009 Mine vaganti Ferzan Ozpetek 2009 La cosa giusta Marco Campogiani 2009 Una questione di gusto (cortometraggio) Pappi Corsicato 2008 Viola di mare Donatella Maiorca 2008 Le ombre rosse Citto Maselli 2008 Io Don Giovanni Carlos Saura 2008 Fortapasc Marco Risi 2007 Two fists one heart John Polson 2006 Saturno contro Ferzan Ozpetek 2006 Notturno bus Davide Marengo 2002 Rosa Funzeca Aurelio Grimaldi 2002 Alla fine della notte Salvatore Piscicelli 2000 Les Ritaliens Philomène Esposito 1999 Come si fa un martini Kiko Stella 1999 Controvento Peter Del Monte 1998 Vite in sospeso Marco Turco 1998 Il corpo dell’anima Salvatore Piscicelli 1998 Senza movente Luciano Odorisio 1997 Per tutto il tempo che ci resta Vincenzo Terracciano 1996 Arlette Claude Zidi 1996 Consigli per gli acquisti Sandro Baldoni 1996 Atri uomini Claudio Bonivento 1995 Alla turca Masha Meril 1995 Ferie d’agosto Paolo Virzì 1992 Gangsters Massimo Guglielmi 1991 18 anni tra una settimana Luigi Perelli 1991 Una storia semplice Emidio Greco 1991 La bionda Sergio Rubini 18 crediti non contrattuali Ti ricordi di me? 1990 Un caldo sofocante Giovanna Gagliardo 1990 Mezzaestate Daniele Costantini 1990 I segreti professionali del Dr. Apfelgluck Alessandro Capone, Stéphane Clavier, Mathias Ledoux 1989 Porte aperte Gianni Amelio 1989 La stazione Sergio Rubini 1988 I ragazzi di via Panisperna Gianni Amelio 1988 I Cammelli Giuseppe Bertolucci 1980 Fuori dal giorno Paolo Bologna

TELEVISIONE 2012 La tempesta Fabrizio Costa 2012 Gli anni spezzati - Il Giudice Graziano Diana 2009 Il mostro di Firenze Antonello Grimaldi 2009/08 Le cose che restano Gianluca Tavarelli 2005 La freccia nera Fabrizio Costa 2004 Sacco e Vanzetti Fabrizio Costa 2004 Karol Giacomo Battiato 2004 Cuore contro cuore Riccardo Mosca 2004 Paolo Borsellino Gianluca Tavarelli 2003 La fuga degli innocenti Leone Pompucci 2001 Napoleon Yves Simoneau 2001 Maria Jose Carlo Lizzani 2000 Paolo di Tarso Roger Young 2000 Il testimone Michele Soavi 1999 Giuseppe Rafaele Mertes 1997 Nessuno escluso Massimo Spano 1994 Vendetta Mikael Hafstrom 1994 7 Luigi Perelli 1993 A che punto è la notte Nanni Loy 1992 Il caso Dozier Carlo Lizzani 1990 I misteri della giungla nera Kevin Connor 1990 Una vita in gioco Franco Girali 1989 Un cane sciolto Giorgio Capitani 1989 Benvenuto Cellini Giacomo Battiato 1986 Un siciliano in Sicilia Pino Passalacuqa 1984 Il caso Renzi Aristarco Pino Passalacqua 1984 La foresta che vola Tonino Valeri 1984 Viaggio premio Paolo Poeti 1977 Alle fonti dell’avanguardia (5 trasmissioni) Giorgio Corsetti 1973 Essere attore Corrado Augias

19 crediti non contrattuali Ti ricordi di me?

TEATRO 2013 Beniamino Giancarlo Sepe 2011/10 Il catalogo Valerio Binasco 1998 Nella solitudine dei campi di cotone Cherif 1996 Coefore Giorgio Pressburger 1988/87 Orfani Ennio Coltorti 1987 La stazione Ennio Coltorti 1987/86 Mercedes Mario Martone 1986 La cosa vera Lorenzo Salveti 1985 Coltelli nel cuore Mario Martone 1984 La cosa vera Lorenzo Salveti 1984 Le soferenze d’amore della Radegonda e del Capitano della Morte Sergio Fantoni 1983 Le Idi di marzo Simone Carella 1981/80 Il mercante di Venezia Meme' Perlini 1980 Cavalcata sul lago di Castanza Meme' Perlini 1980 Antonio Ligabue Meme' Perlini 1980 Improvisation Giorgio Barberio Corsetti 1979 Rooms 1979 Il ladro di Bagdad Giorgio Barberio Corsetti 1976 A morte Roma Augusto Zucchi 1972 Terrore e miseria del III Reich Giorgio Pelloni 1970 Aspettando Godot Stefano Mastini 1970 Leonzio e Lena Giorgio Pelloni

20 crediti non contrattuali