Riccardo Vandoni Puntinipuntinipuntini LE RUBRICHE 2 Franco Broccoli Riccardo Vandoni Accade all’estero Raccontiamoci 44 3 Franco Broccoli Quiz di gioco LA CRONACA 52 N. 11/12 Helga NOVEMBRE/DICEMBRE 2004 Riccardo Vandoni Oro Olimpico Zoom Convention Cards 6 55

Franco Broccoli Franco Broccoli Generali World Master Quiz di controgioco 13 57 SOMMARIO Franco Broccoli Festival Over 55 (II) Rivista bimestrale della LE OPINIONI Federazione Italiana Gioco Bridge 18 Abbonamento annuo € 70 Roby Abbonamento annuo tesserati FIGB € 50 Chi ha paura del Moysian Fit? 60 Direttore Editoriale: Gianarrigo Rona LA TECNICA Direttore Responsabile: Riccardo Vandoni (e-mail: [email protected]) Pietro Forquet Segretario Editoriale: Niki Di Fabio Passo a passo IL VARIETÀ Caporedattore: Franco Broccoli 24 Comitato di redazione: Mabel Bocchi, Marco Catellani Niki Di Fabio, Franco Di Stefano, Filippo Giampiero Bettinetti Gorgoglio e precipizio Palma, Giovanni Maci. Sull’onda del Quadri Forte nel 62 Direzione e redazione: Via C. Menotti, 11 Campionato Italiano Over 55 scala C - 20129 Milano - Telefono 02/70000333 r.a. - Fax 02/70001398 32 http://www.federbridge.it e-mail: [email protected] Giagio Rinaldi I DOCUMENTI Il passo forte Progetto grafico e videoimpaginazione: Calendario Agonistico Romano Pacchiarini 34 (e-mail: [email protected]) III cop. Copertina realizzata da Nicola Di Stefano Tonino Cangiano Stampa: Tipografia Pi-Me Editrice s.r.l. L’“Eremo della Consolazione” Via Vigentina, 136 - 27100 Pavia Telefono 0382/572169 36 Fax 0382/572102 Carlo Grignani Autorizzazione del Tribunale di Milano Facile e divertente - Il mio punto N. 2939 del 7 gennaio 1953 di vista - Facile ma istruttivo Spedizione in abbonamento postale, 40 45% art. 2, comma 20 B, Legge 662/96 - Milano Franco Broccoli La tiratura di questo numero è stata di La mano del mese 30.000 copie 42 Finito di stampare: 3 dicembre 2004 PUNTINI...PUNTINI... PUNTINI...PUNTINI... PUNTINIPUNTINI

ue Olimpiadi, due Rosemblum, tre Coppe dei Campioni, sei Campionati Europei e tutti consecutivi. Ditemi voi in quale sport è successo mai qual- D cosa di simile. Non si hanno più parole per commentare i nostri successi che sono così faci- li, così abituali, così spocchiosi, da diventare quasi routine. Siamo in grado di dare agli avversari di turno qualsiasi vantaggio ed è anche successo, a volte. Qualche giorno di pausa, qualche coppia in non perfetta forma, qualche disgra- zia lungo il percorso... niente... noi vinciamo ugualmente e di norma con qual- che turno di anticipo. È successo anche ad Istanbul. Un calo fisiologico negli ultimi turni del round robin ci ha costretto ad una finale anticipata: gli USA negli ottavi. Superato l’ostacolo, pur con qualche patema, la nostra è stata una discesa senza freni ed abbiamo dominato il campo senza soffrire in un solo . Quarti, semifinali e finale vinti tutti per distacco con gli avversari che, in qualche caso, hanno abbandonato prima del . Pensate che nella semi- finale contro l’ostica Cina, vera sorpresa del campionato, non abbia- mo perso nemmeno un turno finendo come al solito in un canter d’al- lenamento. La finale è stata perfino noiosa e, sopra per più di cento punti a poche mani dal termine, ci siamo potuti permettere di perde- re (finalmente) di una quarantina l’ultimo segmento. Ho fatto tanti sport nella mia vita e tanti ne ho osservati, ma vi giuro che una tale superiorità, una così disarmante egemonia non mi era mai capitato di vederla. La nostra squadra è anni luce davanti al bridge giocato ed è come se si trascinasse appresso tutto il resto del mondo. Dovrebbero studiarci col microscopio, aprirci la teca cranica e guardarci dentro, studiare il nostro albero genealogico e la nostra mappa cromosomica per vedere cosa ha scatenato un simile fenomeno. Quando li angoliz- zo o li guardo di sottecchi dal buco della serratura di internet, i nostri danno la sensazione di giochicchiare al gatto col topo, ogni tanto brandendo una spada ed infliggendo colpi sempre mortali. Mi dispiace che molti di voi non li abbiano mai visti all’opera di persona, perché danno una sensazione di semplicità e di naturalezza addirittura inebrianti. Loro sono il bridge, gli altri, tutti, arrancano. I loro nomi li sapete e li conoscete tutti a memoria, ma non posso fare a meno di ripeterli con il megafono:

Norberto Bocchi Giorgio Duboin Fulvio Fantoni Lorenzo Lauria Claudio Nunes Alfredo Versace Maria Teresa Lavazza (c.n.g.) Massimo Ortensi (coach)

Grazie ancora una volta! Riccardo Vandoni 2 Noi, Voi... CI TIAMO RACCON ... e il Bridge

è che un punto di partenza per traguar- Laura Rovera: ensaci un attimo, anzi due, e dam- di infiniti. Per Silvia competere a livel- «Ciao Ric, mi fa molto piacere legger- mi la risposta. Guarda questa di- lo 4, in questo caso, non ha senso. Per ti per la seconda volta. La prima non ho P chiarazione: me, al massimo, è un mero, nero, bieco, risposto perché ho ripreso la scuola cieco, lesto, onesto tentativo di man- (bleh! n.d.r.) e non sono ancora riuscita OVEST NORD EST SUD che, dell’unica manche che ritengo ad avere un po’ di tempo libero per i passo passo 1 contro possibile con le mie povertà. Secondo miei amici e per me. Spero di vederti 2 2 passo 3 3 4 ?? noi, e qui siamo d’accordo, tu eri Nord presto, forse alle squadre miste. Fine e ritieni il 4forzante. Per me se avete dei convenevoli, rispondo al quesito: Il 4, per te, è competitivo oppure ragione voi, potete anche andare… a quando il compagno mostra una mano forzante? fare… un torneo insieme. forte (DBL e poi 3 ) l’appoggio sotto Ciao, Ric Un saluto dalla terrazza, manche (4 ) è interessante della man- Franco e Silvia. che. Io lo gioco così. Preferisco dichia- Ho mandato questa e-mail ad alcuni P.S. Vogliamo sapere il seguito, com- rare 5 a salto (spero di farli) e lasciare amici di penna (tutti prima categoria) pleto delle carte». (4) spazio per dichiarare un eventua- ed ho ricevuto queste risposte. le slam. Fammi sapere cosa ne pensi. Gianni Flores: Un abbraccio a te e Laura Luca Marietti e Annalisa Rosetta: Di attimi ne ho pensati una ventina Laura». «Direi assolutamente competitivo. For- come puoi vedere dai miei ragiona- se si poteva discutere se OVEST non menti, giusti o sbagliati che siano. A Amedeo Cecere: avesse insistito con 3. Anche la Ro- prima vista sembrerebbe competitivo. «Per me è competitivo. Ric, se voglio setta concorda; e saluta. Personalmente uso il contro in queste fare un tentativo di slam, dico 4con o Un abbraccio, Luca». situazioni per mostrare punti, entro il senza il controllo nel colore. Ciaoooooo passo iniziale ovviamente, e lasciare al Amedeo». Giampiero Bettinetti: compagno, che ha sicuramente una «Direi competitivo al 100%. Dopo il buona mano, la possibilità di dichiara- Federico Iavicoli: 2 su 2(invece del contro responsi- re ciò che ritiene opportuno. Però... la «Ci ho pensato ben 3 attimi... e spero vo o del 3che normalmente mostra- dichiarazione di Ovest sembrerebbe pertanto di poterti dare una risposta no forza o forza/distribuzione), tutto orientata ad una eventuale difesa sulla “ragionata”. FORZANTE. La questione quello che segue non può essere che manche avversaria. Le Cuori in mano cruciale mi pare però questa: se il com- competitivo. Questo evidentemente se nostra sono veramente poche e non cre- pagno del contrante avesse dichiarato il contro responsivo ha il significato da- do che il mio compagno possa avere fit contro al primo giro, anziché 2, avreb- to sopra. a Picche perché penso che in tal caso be negato la quarta di picche? Per come Ciao, Giampiero». avrebbe dichiarato 3e poi appoggiato lo gioco io (Rinaldi dice che lo giocano le Picche. Penso che il mio compagno quasi tutti così) il contro su 2avreb- Franco Broccoli e Silvia Giannini: debba avere una mano forte con, per be negato la quarta di picche. Questo «Causa di divorzio (bridgistico, s’in- esempio, 6+ Fiori e 4 Quadri o una lun- significa che il 2possa essere quarto, tende). Per me è competitivo, per Silvia ga monocolore di Fiori. La mia dichia- ma non sempre. Posso aver dichiarato forzante. Silvia è apodittica, io sono ela- razione dovrebbe promettere o lunghez- 2con 5 carte di picche e 3 o 4 carte di stico. Per me il 2 può venire da molto za di colori (una 6/4 o 6/3 per esempio) fiori... perché adesso dovrei giocare 5 poco (il Contro è un opzione più forte), e 5/7 punti, oppure anche una 5/4 con e non 4, soprattutto se ho 3 o 4 carte per Silvia è sempre un parlare libero in il massimo del passo. Certo volendo di cuori, e posso tagliare dalla parte una situazione in cui poi si scopre che provare a giocare lo slam avrei potuto corta? Meglio dire 4, con significato il compagno è robusto (ragionamento del dichiarare 4(che con il singolo è OK forzante, e far scegliere il miglior con- tipo: 2+2, alla fine, fa almeno manche). ma con il doppio potrebbe indurre il tratto al mio partner. Un eventuale 4 Per me su 3c’è altro a disposizione mio compagno in errore), la manche del compagno non potrà che provenire per mostrare interessi più alti (Contro, l’avrei dichiarata direttamente, per cui, dalla terza. E sarò ben lieto di dire pas- cue-bid anticipata). Per Silvia il 4 anche se non capisco che cavolo di car- so. Mi pare che questa sia una situazio- serve solo a fissare e si può partire con te dovrei avere per aver dichiarato pri- ne molto più usuale che non la compe- le cue-bid. Per me superare il livello di ma libero su 2 e poi l’appoggio in tizione a 4. Peraltro vorrei sapere le 3 SA significa impossibilità completa, competizione, opto (!?!?) per la compe- carte con cui bisognerebbe competere a totale, assoluta, definitiva (aggiungere a tizione. Ciao, fammi sapere 4 ... se i punti sulle due linee sono piacere) di giocare 3 SA. Per Silvia non Gianni». spartiti (in questi casi serve la competi- 3 Ma non sono riuscito ad immaginare CI nessuna mano NORMALE dall’altra par- MO te con la quale il contratto di “5” fos- TIA CON se un affare e quello di “4 ” una por- RAC cheria. Ad es. se Nord possiede: R D 4 3 10 7 4 R 4 zione), potrei portare i miei avversari a F 10 5 4 chiamare una manche di battuta con 17 -19 in linea. Non è bello. Se vicino alle la manche a fiori è una buona scom- picche ho 4 carte di fiori, e nessuna messa, quella a picche soltanto un poco presa difensiva, ho davvero paura che meno (due giri di cuori iniziali produ- il giorno in cui l’avversario mi stampa cono problemi). Naturalmente ogni vol- 4 sul muso io mi senta un deficiente. ta che Nord possegga cinque carte di E sono così certo, con carte del genere, picche il problema di quale manche di dichiarare passo su 4 contrate dal giocare non si affaccia neppure. Perché mio compagno? In fondo, lui ha detto il miglioramento dalle picche alle fiori di avere mano massima, ma di prese sia notevole, si deve trovare in Nord per battere 4 ne servono 4, e in que- una distribuzione 4-3-1-5 o circa: sti casi non si è mai certi di quante “teste” passino nei colori latera- R 7 4 3 Alla fine della fiera le risposte sono li. E infine... io ho dichiarato 2 “libe- 10 7 4 state: ro 2”, il mio ha detto un nuovo colore, 4 se parlo ancora sul 3avversario.... A 10 5 4 2 Competitivo Forzante non vedo perché non dovremmo gioca- Luca Marietti Laura Rovera re manche. Fammi sapere se la mia anche qui, però, un eventuale contratto Annalisa Rosetta Silvia Giannini risposta ti ha soddisfatto. a picche non è del tutto impraticabile. Franco Broccoli Federico Iavicoli Federico». A che scopo tutto ’sto discorso? Ecco, io Gianni Flores Tonino Cangiano mi sono fatto l’idea che se il “3” di Amedeo Cecere Laura Vandoni Marco Catellani: Sud è improbabile che nasca con lo sco- Giampiero Bettinetti «Ciao Riccardo... po di migliorare l’eventuale contratto Marco Catellani Letta solo ora la tua mail... Vengo su- di manche, ancora meno sembra che Riccardo Vandoni bito al dunque... Se rispondo SOLO alla Sud possa averlo dichiarato pensando: tua domanda, per me 4 fiori diretto è “... ora mi dicono 3 , vedrai...! ed io vo- La diversità delle opinioni dimostra competitivo. Se mi diletto in qualche glio vedere se per caso possiamo com- una volta di più come il bridge sia una ragionamento aggiuntivo, ti preciso che petere a 4 ... mica gli abbandoniamo materia opinabile. E veniamo al con- tendenzialmente 4 fiori è comunque il parziale così, noi!... ”. Opinione or- tendere. competitivo/invitante, in quanto prece- mai piuttosto matura: Sud dice “3 ” Io ero colui che ha dichiarato Contro duto da un “2 picche” libero e da un “3 per lo slam. Il primo impulso nell’esa- e poi 3. 4 è rimasto il contratto fi- fiori” rever. Però forzante per me sareb- minare la situazione era stato: “... mica nale perché ho ritenuto che fosse una be stato DBL, seguito da 4 fiori (su 3 potremo rinunciare ad una dichiarazio- dichiarazione competitiva e di fiori ne picche o 3 SA del partner). Qualcuno ne competitiva...!”. “Ma tu hai scritto ho fatte 6. Ne è nata una discussione potrebbe “scalare” queste risposte (cioè di riflettere ed allora ecco: visto che chilometrica alla fine della quale sia io giocare 4 fiori diretto forzante con vi- Sud va per lo slam, la situazione è for- che la mia compagna siamo rimasti (co- suale di manche, e DBL +4 fiori forzan- zante di manche e delle competitive me quasi sempre succede) attestati nel- te con visuale di slam), ma la frequenza Nord/Sud se ne infischiano. Se Sud ha la nostra posizione iniziale. secondo me sta nell'altra interpretazio- visuale di grandi cose Nord, suo com- Ciò che mi chiedo è però quale sia la ne, che è anche la mia... pagno, non è da meno. mano che mi fa dichiarare 2, che Ciao, Marco» Forzante! quasi per tutti credo voglia dire “spero di vincere il board a 2 o 3” (cioè con Tonino Cangiano: R 7 5 4 3 significato assolutamente competitivo), «Cerco di chiarirmi un po’ le idee 10 7 4 e poi mi fa invece intravedere slam. È prima di risponderti. La dichiarazione 4 pur vero che il compagno ha mostrato di “3” davanti alla risposta libera di R 10 5 4 mano di Contro massima ma tra una in- “2” è forzante? Non ci dovrebbero es- N trapresa e l’altra c’è di mezzo un mare sere molti dubbi: chi contra deve esse- OE di illogica differenza. re capace di giocare le picche senza fare S Un’ultima domanda. Dichiarate 2, smorfie oppure avere una mano buona. nella situazione prospettata, con? A F Ho speso un po’ di tempo ad immagi- 3 nare Sud in possesso di una mano di D 8 7 4 3 A D 9 5 forza moderata con la quale proporre le 7 2 A D 9 7 3 2 8 3 fiori quinte in alternativa ad un appog- gio a picche di sole tre carte. Qualcosa D F 4 2 come: Un abbraccio, Tonino” Se li dichiarate, come credo farebbe A 6 2 3 chiunque, perchè 4 dovrebbe poi es- A F 9 2 sere forzante a slam? R D 9 7 3 Riccardo Vandoni 4 Incontri di Bridge Org. Enrico Basta PASQUA 2005 PERUGIA PLAZA HOTEL 23-30 marzo

Qui vi accoglieremo Qui vi faremo venire l’acquolina in bocca

Qui vi faremo giocare a bridge Qui... finalmente... vi potrete rilassare

Informazioni e prenotazioni: 335 7018233 - 06 54220824 5 ORO OLIMPICO

Riccardo Vandoni

... E sono due!

i nuovo senza parole. Felici ma L’unica cosa che mi dispiace è che un USA negli ottavi e noi abbiamo giocato senza parole. Vorrei solo rispon- tale fenomeno, che non ha paragoni una finale “ante litteram” sapendo che dere a quel lettore che un po’ di sportivi nel tempo e nello spazio, non la storia ci doveva qualcosa. Anche sta- mesi fa mi aveva scritto che poi, trovi eco adeguate. I giornali dovrebbe- volta è stata una guerra all’arma bianca D alla fine dei conti, avevamo vin- ro inserire la notizia in prima pagina, le con i soliti recuperi, gli abituali sbalzi to tanti Europei ma ci avevano sempre radio dedicarci degli “special”, le tele- di vento, le giornaliere battaglie vinte e castigato allorquando varcavamo l’o- visioni invitarci in pri- perse, svenimenti e rianimazioni im- ceano. Il trionfo ma serata. Invece nulla: provvise, cieli tersi e nubi minacciose. Mettere in discussione questa squa- della schiaccio il telecoman- Alla fine la storia ha detto 12 per noi e dra o opinare sui suoi risultati mi sem- squadra do e vedo quattro scemi ci ha restituito tanti maltolti. Da qui bra veramente idiota. È la squadra più maschile su un isola deserta, ac- non ce n’è stato più per nessuno. Lo forte al mondo da quando esiste il brid- cendo la radio e sento sapevamo noi, ne erano convinti i no- ge, non ci sono dubbi. Mi permetto di parlare di Cassano e di stri avversari, era scritto nel guinness dire (ora me lo consentirete) più forte Totti, di Totti e Cassano. dei primati o in qualche stella, persa anche del vecchio e credo Abbiamo vinto per la seconda volta nell’universo. Il cammino successivo è che Giorgio, lassù, sorrida e sia conten- consecutiva l’oro olimpico. A questa risultato una passerella, una lezione in to di quello che sta succedendo. Ciò squadra manca soltanto la Bermuda diretta per tutto il mondo, una sfida che ho visto fare a questi sei fenomeni Bowl sfiorata a ripetizione, negli ultimi alle leggi della natura. Ottantanove non era nemmeno nei miei sogni e, for- tempi, che però ci viene sottratta sem- punti al Pakistan nei quarti senza gio- se, nemmeno nei loro. Vincono ormai pre e all’ultimo istante per una sorta di care l’ultimo turno, quarantaquattro al- con una tale semplicità, con un una fa- magia nera. Stavolta abbiamo agguanta- la sorprendente Cina in semifinale, cin- cilità così disarmante che è lecito chie- to la vittoria da subito con la solita pre- quantanove all’Olanda in finale: una dersi se non provengano da un altro stazione superlativa sbarazzandoci de- marcia che definire trionfale è ridutti- mondo. Sono anni luce avanti a tutti e gli avversari più rognosi prima che po- vo. segnano una strada che altri dovranno tessero preoccuparci. Un round robin seguire. segnato dal destino ci ha consegnato gli Vediamo qualche numero: 6 bi i casi si era in un momento non topi- Incontri V.P. I.M.P. fatti I.M.P. subiti co della gara. Lì era l’ultimo incontro, a ITALIA-Islanda 12/18 40 53 qualificazione ottenuta, qui era l’ultima ITALIA-Guadalupe 25/ 4 72 16 giornata e nulla poteva precluderci l’in- ITALIA-Bangladesh 23/ 7 63 25 gresso alla fase successiva. Le non mo- ITALIA-Marocco 24/ 6 74 31 tivazioni o, se volete, gli obiettivi già ITALIA-Hong Kong 16/14 42 37 raggiunti deprimono il rendimento in ITALIA-Nuova Zelanda 19/11 64 45 ogni disciplina sportiva. Figurarsi a brid- ITALIA-Belgio 18/12 36 23 ge in cui la componente psicologica, ITALIA-Scozia 25/ 5 86 36 motivazionale, caratteriale ha la netta ITALIA-Olanda 15/15 46 45 preponderanza sul resto! Quegli scia- ITALIA-Latvia 16/14 30 26 gurati ultimi turni ci hanno costretto ad ITALIA-Cina Taipei 25/ 0 98 7 una finale anticipata perché ci hanno ITALIA-Georgia 25/ 0 110 25 messo di fronte gli USA negli ottavi. ITALIA-Canada 18/12 24 10 Avevamo contro Fallenius, Levin, Ma- ITALIA-Mauritius 16/14 56 52 hmood, Rosenberg, Weinstein, Welland: ITALIA-Argentina 12/18 42 56 una corazzata e di professionisti, come ITALIA-Russia 8 /22 41 74 noi. Anche in questo caso come in altre ITALIA-Serbia Montenegro 20/10 65 43 recenti occasioni l’incontro ha avuto dei risvolti schizofrenici: + 7 il primo 317 989 614 segmento, – 27 il secondo, + 23 il terzo, (18,64) (58,17) (36,11) –28 il quarto, +37 il quinto. Stavolta siamo stati noi a mettergli il naso da- L’Italia del round robin ha ottenuto solito che non è nemmeno il caso di vanti a poche mani dal termine e a rad- 13 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, ha commentare. Ricordo che dopo aver drizzare, nell’ultimo segmento, un totalizzato 317 punti con la media di dominato il girone di qualificazione in- campionato che sembrava segnato per 18,64 v.p. a incontro, ha conseguito 989 sediandosi ben presto in vetta alla clas- l’ennesima volta. Più dodici recita lo i.m.p con la media di 58,17, ha infine sifica, la nostra squadra si è alla fine score finale a testimonianza di un in- subito 614 i.m.p. (media 36,11 ad in- classificata seconda superata di un pun- contro ferratissimo ed equilibrato che contro). Le squadre che abbiamo incon- to dall’Olanda proprio all’ultimissimo ha rinnovato le tante sfide terminate trato sono colorate in rosso (I/VI posto), incontro. E qui viene l’unica nota sto- per una manciata di punti. in blu (VII/XII posto), in verde (XII/ nata di tutto il campionato, quella che A questo punto, incollato davanti al XVIII posto). Contro le squadre di pri- ci ha visto barcollare negli ultimi in- monitor, ho detto: “Le Olimpiadi sono ma fascia abbiamo ottenuto 3 sconfitte, contri del round robin e perdere il ter- finite. Si potrebbe tutti tornare a casa 1 pareggio e 2 vittorie, contro le squa- zultimo incontro ed il penultimo, pur già da adesso!”. E così è stato. Sia i dre di seconda e terza fascia tutte vitto- contro squadre di prima fascia. Il fatto quarti che la semifinale e la finale sono rie (11). La media degli i.m.p. incassati riporta a galla mie antiche convinzioni stati un omaggio ai nostri avversari che è di 58,17 a turno, quella degli i.m.p. cui avevo fatto cenno anche ultima- avevano meritato di incontrarci. Mai subiti è invece di 36,11 ad incontro, la mente. Come a Montecarlo così anche un patema, mai un risultato in bilico, differenza +22,06. ad Istanbul la nostra squadra ha avuto mai un angoscia. Insomma, numeri mostruosi come al un attimo di cedimento, ma in entram- Ecco le nostre striscie:

Quarti di finale ITot. II Tot. III Tot. IV Tot. V Tot. VI Tot. ITALIA 22 22 48 70 36 106 52 158 51 209 0 209 Pakistan 42 42 8 50 33 83 14 97 23 120 0 120 Pakistan: Alland, Fazli, Hadi, Jaffer, Khan, Shoaid Semifinale ITot. II Tot. III Tot. IV Tot. V Tot. VI Tot. ITALIA 27 27 28 55 32 87 41 128 23 151 29 180 Cina 19 19 22 41 32 73 22 95 18 113 23 136 Cina: Dai, Shi, Sun, Xin, Yang, Zhuang Finale ITALIA ITot. II Tot. III Tot. IV Tot. V Tot. VI Tot. VII Tot. VIII Tot. 37 37 17 54 67 121 44 165 35 200 46 246 58 304 6 310 Olanda ITot. II Tot. III Tot. IV Tot. V Tot. VI Tot. VII Tot. VIII Tot 35 35 12 47 36 83 2 85 35 120 49 169 41 210 41 251 Olanda: Brink, Driver, Jansma, Prooijen, Shollaardt, Verhees jr.

7 ORO OLIMPICO non ha, attualmente, una qualità eccel- tezza di continuità che dalle selezioni sa ed è proprio in tale contesto che si non potrebbero ricavare. Ho colto dei sono inserite, nel 2004, le selezioni grandi rinnovamenti a livello interna- nazionali. Io credo (ma non posso natu- zionale: la Russia, che fino a qualche ralmente averne conferma) che se si ri- anno fa tutti consideravano squadra facessero tali selezioni una decina di materasso, è ora arrivata ai vertici inter- volte, verrebbero fuori dieci squadre di- nazionali e così la Polonia e la Croazia. verse, alcune delle quali assai deboli. Ricordo un gruppo di giovanissime La squadra che è uscita dai trials di russe, alcune addirittura principianti, Se deste un occhiata ai numeri vi ac- Milano e che ha prima frequentato gli che evidentemente sono cresciute ed corgereste che sono sorprendenti. Fra Europei di Malmoe e poi (con il corret- ora rappresentano certezze e... fanno quarti, semifinali e finale abbiamo per- tivo di una coppia) le Olimpiadi di loro il titolo olimpico. Se si creasse un so 4 segmenti su 20, di cui l’ultimo con Istanbul era invece una squadra inte- gruppo accostando alle giovani qualche l’Olanda ad incontro vinto e cioè quan- ressante. Interessante per l’età media coppia più esperta e si lavorasse di do eravamo sopra di 100. Nella semifi- delle giocatrici, per le caratteristiche buona lena come ho visto fare di recen- nale contro la Cina, nell’incontro che del gruppo, per l’amicizia che lega le te, certamente si potrebbero ottenere ri- dall’esito finale sembrerebbe essere sei giocatrici tra loro, per componenti sultati importanti, a più o meno breve stato il più contrastato, abbiamo vinto caratteriali oltre che tecniche. Sono termine. cinque dei sei turni e pareggiato l’altro. convinto che si dovrebbe lavorare su Insomma non c’è stata veramente sto- queste ragazze, fornendo loro una cer- Ecco i numeri delle ragazze: ria! Dopo aver dominato per anni l’Eu- ropa abbiamo incominciato con il resto del mondo. Ai Mondiali penseremo al- la prossima occasione. L’ennesimo gra- Incontri V.P. I.M.P. fatti I.M.P. subiti zie da parte di tutti gli sportivi italiani (bridgisti e non) a ITALIA-India 15/15 42 40 ITALIA-Bulgaria 17/13 38 27 Norberto Bocchi ITALIA-Egitto 9/21 4 31 Giorgio Duboin ITALIA-Australia 14/16 32 37 Fulvio Fantoni ITALIA-Pakistan 11/19 30 47 Lorenzo Lauria ITALIA-Canada 19/11 32 14 Claudio Nunes ITALIA-Scozia 21/ 9 55 31 Alfredo Versace ITALIA-Spagna 18/12 45 33 Maria Teresa Lavazza (c.n.g.) ITALIA-Austria 15/15 25 26 Massimo Ortensi ITALIA-Turchia 13/17 11 19 ITALIA-Kenia 25/ 0 85 12 La squadra ladies che si è presentata ITALIA-Svezia 13/17 28 38 in Turchia veniva, come del resto quel- ITALIA-Ungheria 12/18 18 30 la di Malmoe, dalle selezioni fatte in ITALIA-Messico 21/ 9 44 17 precedenza. Il sestetto era composto da: ITALIA-Brasile 19/11 40 21 Emanuela Fusari, Simonetta Paoluzi, ITALIA-Giordania 23/ 7 51 15 Chicca Piscitelli, Claudia Pomares, Ila- ITALIA-Russia 19/11 57 40 ria Saccavini, Vanessa Torielli, Guido ITALIA-Svizzera 15/15 17 17 Resta (c.n.g.), Gianna Arrigoni (coach). ITALIA-Finlandia 19/11 34 18 ITALIA-Francia 12/18 3 16 ITALIA-Cina 14/16 35 38 Alle sei ragazze, più o meno nuove ai cimenti internazionali, si chiedeva una 344 726 567 prestazione decorosa e credo che l’o- (16,38) (34,57) (27,00) biettivo massimo fosse la qualificazio- ne agli ottavi di finale. L’obiettivo è sta- to centrato con una prestazione inizial- mente incerta ma con un finale di cam- pionato davvero buono e pieno di risul- tati di rilievo. Qui si dovrebbe aprire una parentesi. Ho sempre pensato che le selezioni funzionino in un conte- I tormenti sto tecnico di grande pre- della stigio mentre sono un squadra salto nel buio se il livel- ladies lo medio non è di gran- de qualità. Ci lamentia- mo da anni che il bridge femminile non dia nemmeno una quota parte delle soddisfazioni che invece fornisce quel- lo maschile. Le ragioni per le quali si naviga nella mediocrità le abbiamo esa- minate più volte e non è il caso qui di ripeterci. È certo che il bridge ladies È il momento degli accoppiamenti per gli ottavi di finale. 8 Anche qui le squadre di prima fascia Infine contro le squadre più deboli l’Inghilterra. sono rosse, blu quelle di seconda e abbiamo conseguito 5 vittorie, 1 pareg- L’incontro è stato straperso con zero verdi quelle di terza fascia. Numeri sta- gio, 1 sconfitta (col Pakistan ad inizio vittorie parziali su 4 ed un risultato volta più confortanti: nel round robin torneo). finale ci ha visto soccombere di ben 64 la squadra italiana ha ottenuto 10 vitto- Sembra che la squadra abbia avuto i.m.p. Bisogna però dire che la squadra rie, 3 pareggi e 8 sconfitte. La media ad dei problemi iniziali (antica storia su avversaria era di quelle pesantissime incontro è stata di 16,38 v.p., la media cui abbiamo dissertato più volte), poi si ed oltretutto assai esperta a livello in- degli i.m.p. incassati 34,57, quella degli i.m.p. subiti 27,00. Sono volati meno Ottavi di finale m.p. che in altre occasioni il che sta a ITot. II Tot. III Tot. IV Tot. dimostrare di una squadra più equili- ITALIA 27 27 21 48 20 68 30 98 brata e di un rendimento davvero con- Inghilterra 42 42 37 79 41 120 42 162 tinuo. Colpiscono i 27,00 m.p. subiti ad incontro che sono una media confor- Inghilterra: Brock, Brunner, Dhondy, Goldenfield, Smith, Teltscher tante (gli uomini ne hanno subiti 36,11) e che dimostrano che su questa squadra sia ripresa dopo l’incontro con il ternazionale. si può contare. Contro le squadre di Pakistan ed abbia avuto un buon rendi- Per concludere: un buon campiona- prima fascia abbiamo ottenuto 1 vitto- mento fino alla fine del torneo. Il VII° to, non eccelso, che apre sorridenti pro- ria (con la Russia), 1 pareggio e 4 scon- posto finale ha consentito alla squadra spettive per il futuro a patto che si lavo- fitte. Contro le squadre di seconda di qualificarsi per gli ottavi (minimo ri e si fatichi. fascia 4 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte. traguardo raggiunto) e di affrontare

Quindicesimi su ventinove è il risul- tato finale. Un risultato assai deludente Incontri V.P. I.M.P. fatti I.M.P. subiti che è partorito da un campionato im- ITALIA-Irlanda 14/16 21 27 mediatamente com- ITALIA-Scozia 18/12 26 15 La delusione plicato. Abbiamo pre- ITALIA-Turchia 11/19 23 31 della squadra so alcune batoste ini- ITALIA-Danimarca 9/21 9 30 senior ziali che ci hanno co- ITALIA-Belgio 24/ 6 46 13 stretto nelle retrovie ITALIA-Cina 9/21 23 46 e la squadra ha immediatamente accu- ITALIA-Venezuela 20,5/ 8,5 38 17 mulato anni luce di ritardo. Quando si ITALIA-Polonia 10/20 20 39 è poi lentamente ripresa le distanze ITALIA-Bye 18 erano diventate incolmabili ed i tra- ITALIA-Canada 10/20 24 44 guardi ipotizzati ormai irraggiungibili. ITALIA-Germania 8/22 15 40 Ecco, qui a fianco, la striscia dei senior: ITALIA-Pakistan 11/19 14 28 ITALIA-Guadalupe 21/ 9 46 23 13 vittorie, 1 pareggio, 13 sconfitte, 1 ITALIA-Svezia 23/ 7 39 7 Bye con la media di 16,32 V.P. ad in- ITALIA-Portogallo 23/ 7 48 16 contro. Pensate cosa avremmo potuto ITALIA-Austria 9/23 21 44 ITALIA-Inghilterra 13/17 31 39 ITALIA-Cina Taipei 16/14 30 26 ITALIA-Spagna 10/20 19 37 ITALIA-Israele 14/16 15 19 ITALIA-Nuova Zelanda 24/ 6 60 24 ITALIA-Galles 8/22 19 47 ITALIA-USA 23/ 7 35 5 ITALIA-Australia 24/ 6 45 11 ITALIA-Costarica 25/ 0 80 0 ITALIA-Francia 18/12 28 18 ITALIA-Svizzera 15/15 29 29 ITALIA-Giappone 18/12 47 36 ITALIA-Olanda 15/15 21 21 472,5 872 732 (16,32) (31,51) (26,33)

fare se non avessimo preso cappotto (o assoluto) poi si è ripresa ed ha termina- quasi) in otto sconfitte su tredici. La to addirittura alla grande. Guardate la realtà è però che il campionato senior è striscia degli ultimi sette risultati e stu- diventato difficilissimo, complicato pite: 2 pareggi e 5 vittorie due delle perché infarcito di squadre omogenee e quali con Francia e USA. Credo però, di giocatori pesanti. Volete un esem- per riferirci alle difficoltà del campio- pio? Eccovelo: la Francia si è schierata nato cui accennavamo prima, che in con Chemla, Damiani, Mari, Stoppa. Italia ci sia scarsa cultura sul bridge se- Come vi dicevo la squadra ha avuto niores. Campionati scarsamente fre- ... hanno appena confermato ad Ortensi gli enormi difficoltà iniziali (una coppia quentati, riflessi mediatici (anche fra USA negli ottavi di finale. era oltretutto all’esordio internazionale noi) di basso rilievo, insomma scarsa 9 ORO OLIMPICO

considerazione. Da qui nasce tutto il resto. Credo che invece i campionati over 55 abbiano un grande futuro so- prattutto se a dominare il bridge open resteranno in pochi, i soliti. La squadra senior era composta da: Franco Baroni, Ezio Fornaciari, Paolo Giove, Carlo Mariani, Marco Ricciarelli, Pietro Sba- rigia, Filippo Palma c.n.g., Giovanni Maci (coach).

12° WORLD BRIDGE OLYMPIAD Istanbul 24 ottobre/6 novembre 2004

Classifica Round Robin Open 1. Olanda 318 2. ITALIA 317 Verifica dei conti al termine di Italia-Cina. 3. Russia 316 4. Islanda 312 5. Argentina 308 6. Latvia 271 7. Hong Kong 264 8. Nuova Zelanda 259 9. Scozia 254 10.Georgia 248 11. Belgio 244 12. Canada 234 13. Cina Taipei 226 13. Serbia/Mngro 226 15. Guadeluope 211 16. Marocco 198 17. Bangladesh 180 18. Mauritius 152

Classifica Round Robin Ladies 1. Cina 403 2. Francia 392 3. Austria 383 4. Russia 354 5. Turchia 346 6. Svezia 345 Zia si congratula con gli azzurri a fine incontro. 7. ITALIA 344 8. Finlandia 334 9. Brasile 325 10. Scozia 323 11. India 322 12. Australia 318 13. Canada 313 14. Ungheria 310 15. Bulgaria 307 16. Svizzera 306 17. Pakistan 304 18.Egitto 296 19.Spagna 276 20.Messico 226 21.Giordania 177 22.Kenya 146 Una foto emblematica della finale con il rama su Italia-Olanda e Fantoni che... pensa. 10 “Supervisione” di Rona ai conteggi.

UNIVERSITARI Italia-Olanda 25/4 Italia-U.S.A. 11/19 Italia-Indonesia 25/2 Italia-Ungheria 25/5 Italia-Germania 16/14 Italia-Francia 12/18 Italia-Danimarca 20/10 Italia-Cina Taipei 11/19 Italia-Belgio 7/23 Italia-Gran Bretagna 13/17 Italia-Turchia 18/12 Italia-Svezia 16/14 Italia-Bye 18/– Italia-Romania 17/13 Italia-Polonia 2/25

12th WORLD TEAMS BRIDGE OLYMPIAD

OPEN 8i di finale 4i di finale semifinale Olanda/Germania 175/142 Olanda/Irlanda 296/177 Irlanda/Svezia 193/160 Olanda/Russia 195/116 Ungheria/Francia 182/168 Russia/Ungheria 207/205 Russia/Turchia 170/163 ITALIA/Olanda 310/259 Cina/Islanda 218/104 Cina/Giappone 216/95 Giappone/Egitto 223/199 ITALIA/Cina 180/136 Pakistan/Inghilterra 201/164 ITALIA/Pakistan 209/120 ITALIA/USA 158/146

LADIES 8i di finale 4i di finale semifinale Cina/Sud Africa 217/86 Cina/Svezia 199/136 Svezia/Croazia 156/127 USA/Cina 173/146 USA/Turchia 167/105 USA/Polonia 218/128 Polonia/Austria 140/137 Russia/USA 271/259 Olanda/Finlandia 123/104 Russia/Olanda 168/119 Russia/Germania 133/100 Russia/Inghilterra 212/166 Francia/Grecia 186/96 Inghilterra/Francia 129/122 Inghilterra/ITALIA 162/98

11 ORO OLIMPICO

CLASSIFICA FINALE SENIORES 1. USA 541 2. Olanda 534 3. Germania 513 4. Francia 510 5. Danimarca 486 6. Israele 485 7. Galles 479 8. Turchia 473 9. Cina 467 10. Pakistan 466 10. Canada 466 10. Giappone 466 13. Austria 463 14. Scozia 462 15. ITALIA 461 16. Inghilterra 459 17. Polonia 458 18. Svezia 438 19. Portogallo 437 20. Cina Taipei 417 21. Australia 409 22. Spagna 395 23. Svizzera 380 24. Nuova Zelanda 374 25. Belgio 373 26. Irlanda 344 27. Guadeluope 314 28. Venezuela 305 29. Costa Rica 172

Le azzurre alla cerimonia di apertura CLASSIFICA FINALE UNIVERSITARI 1. Polonia 284 2. Belgio 276 3. USA 247 CHAPEAU 4. Turchia 246 5. Cina Taipei 245 ue Olimpiadi, due Rosenblum, sei Campionati d’Europa, tre Coppe 6. Indonesia 242 dei Campioni tutti consecutivi, senza soluzione di continuità: quale 6. Francia 242 D commento o chiosa potrebbero mai darne compiutamente il senso o 8. Svezia 240 rispecchiarne adeguatamente il significato. Va pur bene essere contrari ai 9. ITALIA 236 toni trionfalistici, ma in casi come questi non indulgere all’enfasi sarebbe 10. Danimarca 226 come voler mistificare la realtà. I nostri campioni erano già saldamente 11. Olanda 210 nella storia dello sport e del bridge, ora hanno raggiunto nel mito i loro 12. Germania 188 grandi predecessori dell’immenso Blue Team. L’Italia partiva favorita e il 13. Gran Bretagna 184 ruolo è sempre scomodo. Partire da favoriti non è mai cosa semplice, la 14. Romania 170 pressione è altissima, la tensione tangibile e ogni incontro dà l’enorme sti- 15. Ungheria 149 molo all’avversario di cogliere il risultato della vita, soprattutto in un campo, sempre più competitivo, che vede ogni volta emergere nuovi valo- ri assoluti che sconvolgono graduatorie, pronostici e risultati. Norberto Sul sito Bocchi, Giorgio Duboin, Fulvio Fantoni, Lorenzo Lauria, Claudio Nunes, www.federbridge.it, Alfredo Versace con il loro straordinario capitano Maria Teresa Lavazza e in BdI online, un’ampia l’impareggiabile chioccia Massimo Ortensi sono stati ancora una volta refrattari a qualsiasi sollecitazione negativa, all’altezza del ruolo, fedelissi- disamina e rassegna mi al copione e hanno vinto, per la loro gloria e per l’orgoglio di tutto il tecnica di tutte bridge italiano. Chapeau! le fasi della gara. Gianarrigo Rona

12 GENERALI WORLD MASTER

Franco Broccoli

azzurro Norberto Bocchi e l’ame- 39. Hamman Bob Usa 48.80 7. Auken Sabine Ger 53.40 ricana Tobi Sokolow hanno vin- 40. Ferraro Guido Ita 48.29 8. Gaviard Daniele Fra 53.09 to nelle rispettive categorie, men 41. Nunes Claudio Ita 48.22 9. Bessis Veronique Fra 52.68 e women, la sesta edizione del 42. Madala Agustin Arg 48.09 10. D’Ovidio Catherine Fra 51.03 L’ campionato del mondo indivi- 43. Mari Christian Fra 47.88 11. Lara Joao Maria Por 51.03 duale ad inviti organizzato dalla fede- 44. De Falco Dano Ita 47.83 12. Zur-Campanile Migry Isr 50.82 razione mondiale di bridge (WBF) e 45. Hackett Justin Ing 47.48 13. Arnim Daniela Von Ger 50.00 sponsorizzato dal gruppo Generali. L’ap- 46. Jansma Jan Ola 47.39 14. Willard Sylvie Fra 49.90 puntamento quest’anno ha avuto luogo 47. Multon Franck Fra 47.22 15. Osberg Sharon Usa 49.79 dall’8 al 10 settembre presso il centro 48. Kokish Eric O. Can 47.18 16. Gianardi Carla Ita 48.97 congressi Veronafiere dove 52 giocatori 49. Nystrom Fredrik Sve 45.98 17. Meyers Jill Usa 48.77 e 28 giocatrici hanno disputato le 4 ses- 50. Gitelman Fred Can 45.68 18. Poplilov Matilda Isr 48.66 sioni di gioco (3 per le donne) cam- 51. Jin Jiansheng Cin 43.47 19. Seamon-Molson Janice Usa 48.46 biando partner ogni due board (3 per le 52. Hackett Jason Ing 39.20 20. Quinn Shawn Usa 48.35 donne). 21. Wei-Sender Katherine Usa 47.22 Le classifiche finali: Women 22. Cuzzi Monica Ita 46.40 Men 1. Sokolow Tobi Usa 59.67 23. Vriend Bep Ola 46.40 1. Bocchi Norberto Ita 56.68 2. Cronier Benedicte Fra 58.13 24. Midskog Catharina Sve 44.86 2. Robson Andrew Ing 56.23 3. Smith Nicola Ing 56.58 25. Erhart Maria Aus 44.44 3. Auken Jens Dan 55.28 4. Ho Gloria Taipei 54.84 26. Winestock Sheri Can 43.52 4. Sementa Antonio Ita 53.82 5. Kennedy Betty Ann Usa 54.22 27. Simons Anneke Ola 43.31 5. Mouiel Herve Fra 53.44 6. Gordon Dianna Can 54.12 28. Harasimowicz Ewa Pol 41.36 6. Hamaoui Steve Ven 52.80 7. Wolff Bobby Usa 52.41 8. Helness Tor Nor 52.26 9. Levy Alain Fra 52.17 10. Mahmood Zia Usa 52.15 11. Versace Alfredo Ita 51.92 12. Fantoni Fulvio Ita 51.92 13. Birman David Isr 51.59 14. Huang Patrick K. Taipei 51.31 15. Delmonte Ishmael Aus.lia 51.30 16. Stansby Lew Usa 51.12 17. Martens Krzysztof Pol 51.10 18. Lantaron Luis Spa 50.88 19. Forrester Tony Ing 50.81 20. Mohan John Usa 50.63 21. Duboin Giorgio Ita 50.61 22. Freeman Richard Usa 50.49 23. Chagas Gabriel Bra 50.48 24. Gromov Andrei Rus 50.39 25. Bompis Marc Fra 50.38 26. Baldursson Jon Isl 50.28 27. Quantin J. C. Fra 50.27 28. Brogeland Boye Nor 50.21 29. Chemla Paul Fra 50.04 30. Drumev Christo Bul 50.01 31. Cornell Michael N. Zel 49.78 32. Ghazi Rashidul Pak 49.75 33. Szwarc Henri Fra 49.49 34. Ahmadi Waleed E. Egi 49.46 35. Kowalski Apolinary Pol 49.44 36. Atabey Yalcin Tur 49.43 37. Gupta Subhash Ind 49.16 38. Gawrys Piotr Pol 48.82 Norberto Bocchi con Andrew Robson 13 colore, tra parentesi) e la licita è finita GENERALI in fretta, troppo in fretta, a basso livel- lo, troppo basso. Martens ha attaccato WORLD MASTER Fante di fiori e Robson, in presa con l’Asso secco del morto, ha anticipato quadri giocando la piccola per il 9 della mano e l’Asso di Sud che ha rotto a pic- che. Sulla piccola dal morto, Duboin ha preso con la Dama ed è tornato nel co- L’andamento dei due tornei è stato lore. Fine. Asso di picche, picche ta- abbastanza diverso. Nelle donne Tobi glio, 2 +3. Sokolow è andata in testa fin dalle bat- Cambio. Ultime due. tute iniziali e non ha permesso alle in- seguitrici di detronizzarla neanche per Board 25. un board, mantenendo il vertice fino Dich. Nord. E/O in zona. all’aeroporto (sarebbe bastato fino alla premiazione, ma ha giocato la sicurez- 8 6 4 za). Negli uomini, invece, al comando Tobi Sokolow D per più di due sessioni di gioco e, bada- A D 9 7 6 te bene, fino a poche carte dalla fine, Notate. Notate che la coppia in N/S A D 10 7 c’è stato l’inglese Andrew Robson, ge- A R D F 5 9 7 3 raggiunge il contratto di 4 . Notate il N store di circolo in patria e professioni- 10 7 4 R 6 2 sta a tempo pieno nel circuito america- silenzio di Robson su 1 SA e 2 con OE R 5 2 S 10 8 4 3 no. Nelle ultime prese il titolo è passa- 100 d’onori sesti a cuori (che avete già 8 5 6 3 2 notato). Notate il 2di Sud con la to di mano 10 2 Certo, quando il distacco in classifica quarta. Notate anche che 4 si fanno A F 9 8 5 3 tra il primo e il secondo è così ridotto, con qualsiasi attacco, anche con due F quasi qualsiasi board avrebbe potuto giri iniziali di cuori tagliando il secon- R F 9 4 essere sostanziale per il primato (pri- do. Ho scritto si fanno? Volevo dire si farebbero. A carte viste, modalità che mato, non primate, anche se, a guardar OVEST NORD EST SUD bene… ), ma vedere cambiare colore al- prevede, fra l’altro, la cattura della Da- Del Monte Drumev Chemla Robson la vittoria dall’oro all’argento in corto fi- ma seconda d’atout fuori impasse. Al –1 passo 1 nale, dopo un campionato condotto per tavolo Jin ha attaccato Re di fiori e Mar- 1 2 passo 4 buona parte in cima, non deve essere tens è entrato con l’Asso del morto per passo 5 fine stata una sensazione gradevole per Rob- proseguire picche per l’Asso e picche son. Infatti, caduta l’ultima carta, Rob- per il Fante. Robson ha preso con la Occhio, Robson è in Sud adesso. Sul son, prevedendo il sorpasso, era real- Dama e ha giocato Asso di cuori e fiori 2 del compagno Sud non ha una lici- mente inconsolabile, non riusciva ad per il compagno che ha piegato il Re di ta automatica. Robson ha deciso di igno- alzarsi dal tavolo (tutto riportato ri- cuori. Martens ha tagliato e, avendo rare due carte di cuori per dare imme- gorosamente in diretta su BBO – www. ceduto 3 prese, nella speranza della 3/3 diatamente il forte appoggio nel secon- in atout ha giocato picche per il Re. do colore dell’apertore. Chemla ha at- bridgebase.com –, il programma che per- mette di seguire gli eventi bridgistici in Brutte notizie. 4 –4, pari a 400 punti taccato picche per due giri dell’austra- tempo reale), ripeteva di aver visto sfu- per E/O. Un deciso consolidamento del- liano Del Monte che è tornato quadri. Il mare la vittoria proprio nelle ultime la prima posizione. bulgaro Drumev è entrato con l’Asso, battute. Eppure, a quattro mani dalla fi- L’ultimo, di breve durata. Giusto il ha affrancato le cuori tornando al morto ne, il vento sembrava soffiare ancora tempo di prendere la mano abbinata: in atout e ha scoperto. 5 mi, ma si nelle vele inglesi: fanno anche 4 . Niente di guadagnato, Board 24. tutt’altro… Board 23. Dich. Ovest. Tutti in prima. Ultima. Dich. Sud. Tutti in zona. Board 26. R D 7 Dich. Est. Tutti in zona. R F 4 F 9 8 2 R 8 6 R F 8 A R F 9 7 5 R 9 7 5 4 A 8 6 A 3 A 8 6 4 2 10 3 10 5 N 10 9 5 3 D 6 A 8 4 OE R D 10 7 3 2 A R 9 8 4 N F 10 4 2 D 9 R 9 6 4 OE A D F 10 7 3 S 9 6 5 4 3 N A D 2 10 6 4 A D 8 3 F 7 R D 9 2 S F 9 5 OE R D 8 5 7 4 A D F 6 4 S R 9 7 A 8 7 2 6 5 2 D F 6 3 5 A 7 5 3 10 7 2 D 8 3 F 10 6 2 10 5 4 3 F 10 9 6 2 8 3 2 OVEST NORD EST SUD 10 7 5 OVEST NORD EST SUD Jin Duboin Robson Martens Jin Duboin Robson Martens 1 passo 1 SA passo OVEST NORD EST SUD –––passo 2 passo 2 fine Del Monte Drumev Chemla Robson passo 1 SA passo 2 ––1 SA passo passo 2 passo 2 Jin non ha ritenuto di rialzare le cuori 2 passo 2 passo passo 4 fine annunciate dal compagno (sulla sua bi- 2 SA passo 3 SA fine 14 Notate come Del Monte nasconde la telman ha attaccato 6 di picche. Semen- fanno 2in orizzontale e 2in verti- quinta di quadri per non infilarsi in ta ha passato il 9 del morto e, rimasto in cale. Niente di più. Perciò Zia ha azzec- una sequenza forzante. Poco male, an- presa, ha deposto con leggiadria la Da- cato il contro. Ormai gli hanno fischia- che se può succedere che, in situazioni ma di cuori sul tavolo. Stansby per bat- to il parziale. Allora, vogliamo segnare simili, si fanno numerose quadri e si tere deve entrare con l’Asso e tornare il risultato? Ma no, giochiamo. Hai vi- cade a SA. Non era questo il caso (di so- quadri, filata da Nord, per aprire la quar- sto mai… lito capita solo a voi). A SA non si cade, ta presa alla difesa. Tutto ciò non è suc- 3si battono attaccando con qual- anzi. Robson ha attaccato 3 di cuori per cesso. Stansby ha filato la Dama di cuo- siasi carta (anche atout!). Zia ha attac- la piccola del morto e l’Asso di Drumev ri. Sementa ha virato a fiori fino a smon- cato Re di picche, rimanendo in presa. che è tornato 8 di fiori. Chemla ha pre- tare il Re e, successivamente, ha recla- Ora le carte per battere si sono ridotte so con il Fante, ha sbloccato il Fante di mato le sue 10 prese forte del rientro al corposamente: sono rimaste solo quelle cuori, è entrato in mano con il Re di morto a cuori. nere (o ). Zia ha proseguito Fante quadri, ha tirato le due cuori buone e di picche (bene per lui), restando in ha incassato tutte le quadri. Sull’ultima Per vincere non basta giocare bene, presa un’altra volta. Ulteriore riduzio- quadri Drumev, in compressione a vi- bisogna anche avere degli ottimi com- ne drastica del ritorno per il down: per sta, ha scartato un pezzo di fiori e Chem- pagni e degli avversari che non contro- segnare è rimasto solo il ritorno picche. la ha chiuso con l’impasse a picche. giocano a carte viste. Oltre alla dose di Ma il 3 di picche non ha seguito il Fan- 3SA +2, 11 prese. Troppe. Proprio trop- fortuna necessaria. te. Zia è tornato 8 di quadri. Mouiel ha pe. Sorpasso. Fine. filato e Ferraro è entrato con la Dama e Povero Robson, per un momento ha Board 14. ha rigiocato picche per il taglio del mor- avuto l’illusione, pia illusione, mera il- Dich. Est. Tutti in prima. to. Seguite Mouiel, adesso. Asso di qua- lusione, nera illusione, che il bridge dri, quadri taglio, Asso di cuori, fiori fosse uno sport e non un gioco di carte R F 3 per l’Asso, Re di fiori, quadri taglio e la come tanti altri… D 10 9 5 fiori perdente per Zia (per la miseria!) F 8 7 4 che è costretto a tagliare ed a tuffarsi Qualche mano presa dai turni prece- D 9 nella forchetta d’atout del dichiarante. denti. Seconda sessione. 9 7 2 6 5 3x mi, +530. Se Zia alla terza presa N A R F 6 2 OE 8 4 3 avesse rigiocato picche al posto dell’8 Board 6. 9 2 A 10 6 3 Dich. Est. E/O in zona. S di quadri, avrebbe messo in condizione 10 4 3 A R 8 6 il compagno, una volta entrato in mano A D 10 8 4 a quadri, per esempio, di giocare pic- D 10 8 6 4 7 che in taglio e scarto per evitare questo F R D 5 film. In tal caso il dichiarante avrebbe A F 10 5 3 2 F 7 5 2 7 perso 2 picche, 2 cuori e 1 quadri. A R 3 F 9 2 N OVEST NORD EST SUD R 9 5 2 D 10 8 Un bello slam chiamato da pochi: OE Mouiel Zia Bocchi Ferraro D 8 6 4 S R ––1 1 Board 10. F 6 A D 10 5 4 2 contro 2 passo passo Dich. Est. Tutti in zona. 7 5 3 contro fine A 7 6 4 3 9 9 7 Otto e otto sedici (sto contando le atout R 9 8 3 F 10 9 4 3 della competizione – per N/S eper 8 E/O). Perciò ci sarebbero sedici prese R D 10 6 4 2 OVEST NORD EST SUD totali. Ci sarebbero o ci sono? Nella fat- 5 3 N D 10 8 6 2 Semenza Gitelman Bocchi Stansby tispecie ci sono e sono divise equamen- R 7 5 D 8 6 2 ––1 1 OE te per linea, otto e otto. Nel senso che si R 9 7 5 4 S A 10 6 2 3 SA 4 4 SA fine F 9 5 – A R F 7 4 Il problema è la fuoriuscita a prataio- A lo del 4di Gitelman. Ipotizziamo il D F 3 contro. Battere 4 di 4 prese contrate è A 8 7 3 impossibile, a parte mancamenti del di- chiarante. Per incassare 500 (3 down), che comunque non basterebbe rispetto In bridgerama (BBO): alla manche, ci vuole l’attacco Re di OVEST NORD EST SUD quadri o Asso di fiori e Re di quadri. De Falco Freeman Fantoni Kowalski Qualsiasi altra cosa porta 300. Poco, ––passo 1 molto poco. Sementa il contratto giusto passo 1 SA passo 3 l’aveva chiamato. 3 SA, infatti, si rea- passo 4 passo 4 lizzano con qualsiasi attacco. E allora passo 6 fine perché accontentarsi di una scarna pe- nalizzazione, deve aver pensato Boc- Freeman con quel misero appoggio chi, invece di provare a riprendersi il (Re Dama Dieci sesti nel colore del com- maltolto rialzando di un livello? Un pagno) ha rivalutato la mano – l’opera- buon motivo potrebbe essere per il fatto tore ha detto che, pur essendo scarso- che 4 SA si battono con tutti attacchi crinuto, gli si sono drizzati i capelli a meno quello di Asso di quadri, ma tra girasole. Una bella anticipata il controgiocare e il battere c’è di mez- d’accettazione e poi la chiusura a slam, zo, se non il mare, almeno un lago. Gi- Jens Auken appurato il controllo a cuori. 15 GENERALI WORLD MASTER

OVEST NORD EST SUD Forrester Bocchi Ja. Hackett Jin ––passo 1 passo 1 SA passo 3 passo 4 passo 4 passo 6 fine

Guardatela dalla parte di Nord. Va bene, in licita si sa che manca l’Asso di quadri perché Sud ha saltato la relativa cue bid. Ci sarebbe, perciò, il rischio della 5/2/2/4 con la perdente a cuori Dai due lati del sipario, Zia Mahmood e Paul Chemla (che brutta mano per saltare a fiori! Pe- Siete in Ovest, al posto del terzo arri- rò, in mancanza di sistema… ). E no, un F 10 3 2 momento. Proprio la 5/2/2/4 con la vato, il danese Jens Auken (primo vice- R D 5 presidente della Federazione Europea - perdente a cuori? In questa infausta R F EBL), che ha condotto la competizione evenienza, Sud potrebbe anche avere le D 9 6 3 picche piene per 4 scarti. Il problema 8 7 5 R D dalle battute iniziali all’avvento di Rob- non si è posto. Attacco quadri. Dodici N son. Tutti in prima, aprite di 1dopo il 8 OE A 6 4 3 prese. A 10 9 7 6 5 3 4 2 passo di Est e Sud. Nord passa e il vo- S stro compagno in Est vi stupisce con 10 8 A F 5 4 2 Semplicità al femminile. A 9 6 4 2 (vi ricordo che è passato di mano). F 10 9 7 2 Sud passa. Riassumendo: Board 7. D 8 Dich. Sud. Tutti in zona. R 7 OVEST NORD EST SUD Auken Mouiel Quantin Birman ––passo passo A D 5 3 OVEST NORD EST SUD 1 passo 2 passo A F 7 3 Sokolow Midskog S.Auken D’Ovidio ??? A F 9 5 3 passo passo contro 5 passo 4 fine Sta a voi. Come pensate di rendere la 10 8 4 2 N 9 6 mano? Come proseguite? Siete pronti D 5 9 8 2 Un’altra decisione che non ha avuto OE per il totale? Eccolo: 4 3 S D 2 l’unanimità è stata questa apertura in R 10 8 4 2 D F 9 7 6 3 barrage, che voi avreste fatto, ma che Board 14. R F 7 molti hanno evitato vuoi per la posizio- Dich. Est. Tutti in prima. R 10 6 4 ne (“primi di mano niente sbarramenti R 10 8 7 6 al compagno”), vuoi per la terza di pic- A che, vuoi per la consistenza del colore, F 9 8 2 A 10 7 2 vuoi perché c’era brutto tempo oppure era un giorno con la erre. Fatto sta che, 7 OVEST NORD EST SUD 10 8 7 2 Poplilov Vriend Wei Sokolow con questo innalzamento del livello ini- A R 7 6 3 N 10 4 –––1 ziale di licita, Midskog/D’Ovidio si so- R 4 D 5 3 passo 1 passo 3 no trovate alle prese con un contratto in OE A R F 5 D 9 8 6 4 3 2 passo 4 SA passo 5 assoluto al di sopra delle carte in quan- S passo 6 fine 9 5 A to Sud ha protetto la compagna con- D 5 trando quarta di mano e Nord ha chiu- F 9 8 6 La vincitrice Tobi Sokolow e l’olan- so direttamente a manche. Sabine Au- 10 dese Bep Vriend hanno prodotto questa ken ha attaccato Asso di fiori e ha gira- R D F 6 4 3 licita lineare ed efficace. Il salto della to a quadri per l’Asso della Sokolow Sokolow a 3 cuori non è stato scelto da che, tornando singolo di cuori, ha in- tutti(e) per descrivere la mano e in mol- Un bel 6 , non c’è che dire. Come si cassato un taglio nel colore. Dopo la na- è comportato Auken per provare a rag- ti tavoli un trattamento diverso ha crea- turale presa d’atout della difesa, la di- to dei problemi nel traguardo finale. chiarante si è trovata 2 down, 200 per Sull’attacco Dama di fiori di Kathie la futura vincitrice. Wei-Sender la Vriend è entrata con l’As- so è ha giocato Re di cuori e cuori. Fuo- Licitate queste carte: ri una. Poi Asso di quadri e quadri. Fuori due, tutte sue. 9 imp. A R 7 6 3 R 4 Board 12. A R F 5 Dich. Ovest. N/S in zona. 9 5 16 giungere questo contratto? Guardate:

OVEST NORD EST SUD Auken Mouiel Quantin Birman ––passo passo 1 passo 2 passo 3 passo 3 passo 4 fine

Auken ha pensato che il 3costi- tuisse un’utile presa di tempo interlo- cutoria. Oltre a pensare questo, Auken ha pensato. “Cosa ha pensato?”. Ha pensato, ha pensato e basta: circa 5 mi- nuti pieni (un’eternità) prima di licita- re 3(tutto riportato in tempo reale dal responsabile del bridgerama di BBO). Un ottimo tentativo (sto scherzando) per veicolare il messaggio di una mano con qualche problema di descrizione. Quantin, pensata o non pensata, ha ri- portato e Auken ha completato la se- quenza in testacoda chiudendo a man- che. Non c’è attacco che batte, ma bisogna giocare con attenzione. Mouiel ha inta- volato il singolo di quadri per l’Asso Con il Presidente del Gruppo Generali Antoine Barnheim, e i Presidenti WBF Damiani della mano. Ora per vincere bisogna an- e EBL Rona, Norberto Bocchi premiato con il Trofeo Generali per il Maschile Individuale. ticipare fiori oppure la piccola cuori. Auken invece ha giocato una piccola re il taglio a quadri… ). Sulla piccola che. 4 mi. picche per il 10 e la Dama di Birman. della mano (giusto), Quantin ha preso Ora per battere bisogna tornare fiori. con l’Asso di cuori e ed ha giocato fiori. Alcune mani di questo articolo sono Birman invece ha piegato una cuori (in Asso di fiori, cuori Re, fiori taglio, Da- state prese dal bollettino del campiona- cerca del rientro dal compagno per ave- ma di cuori tagliata, Asso e Re di pic- to, a cura di Brian Senior.

17 FESTIVAL OVER 55 Franco Broccoli (II)

l torneo a squadre è stato a qualifi- La risposta di 5 sul 4 SA indica 1 o Sull’apertura forte del compagno ed cazioni successive. Alla fine del 6° 4 Assi (facciamo 4, proprio perché siete il piccolo barrage di Sud, Carlo Mosca turno di Danese la prima, Fornacia- voi… ) su 5, compreso il Re d’atout. Sil- ha annunciato le sue 7 carte conqui- ri, è stata promossa alla finale A. vio Sbarigia a questo punto si è immer- stando il contratto finale. 11 prese. Nel- I Stesso meccanismo per il turno se- so in meditazione. Il minimo con cui il l’altra sala la linea E/O ha giocato 6 x guente che ha fatto registrare la salita di compagno si può presentare è proprio –3 pagando 800. Canesi. Con un solo incontro di 8 mani quello formato dalle 4 carte chiave. Ma Una bella spinta alla squadra Cam- e due posti ancora in ballo, la lotta per stiamo parlando di un minimo assolu- biaghi che, infatti, è passata per terza. l’accesso è stata serrata. La squadra Cam- to. “E quando mai il compagno ha il biaghi, che in questa corsa partiva un minimo assoluto?”. Ecco, appunto, Sil- L’ultimo incontro del gironcino ha po’ in ritardo, grazie ad una vittoria a vio ha delicatamente appoggiato il car- visto di fronte le formazioni dell’A.S. punteggio pieno è riuscita a scavalcare tellino del 7 sul tavolo. Ps ps ps (tutti Reggio Emilia e di Milano Bridgerama altre contendenti e ad entrare in finale. passano). Attacco atout, un po’ di carte (Canesi). Una vera e propria finale in Complici di questo cappotto sono state di qua un po’ di carte di là, tanto per quanto, visto il distacco dalla terza, so- le ultime due mani della sessione, que- cercare di leggere, e poi Re e Fante di lo una di queste due squadre avrebbe ste: quadri a girare. Pieno e cavalli, come potuto aggiudicarsi il titolo. Reggio Emi- direbbero alla roulette. Nell’altra sala lia partiva con 4 V.P. di vantaggio per- Board 31. Dich. Sud. N/S in zona. 6 mi. ciò la situazione era abbastanza aperta a qualsiasi conclusione. Andiamo a ve- D 7 4 2 Board 32. Dich. Ovest. E/O in zona. dere queste ultime 16 mani (per la fina- 8 7 le la distanza è passata da 8 a 16 board 8 3 A F 10 per match), il primo mezzo tempo in D 6 5 4 2 9 8 6 5 4 3 sala chiusa e l’altro in aperta. 8 6 A 10 9 8 N R R 9 6 4 A D F 3 10 8 Board 1. Dich. Nord. Tutti in prima. OE 7 4 3 2 R D 9 5 A 10 9 5 S R F 6 2 N A R 10 7 3 7 A R D F 10 A R 2 OE F 6 5 3 D F 9 7 4 3 2 S A R 10 D 8 10 5 2 R 7 A 8 6 5 D 7 4 8 6 A F 10 7 2 F 9 8 4 N D F 10 9 6 5 A 10 3 R 9 7 5 2 A D F 9 6 5 4 3 2 OE OVEST NORD EST SUD R F 10 7 4 2 S D 3 R D 6 9 Mosca Sbarigia –––passo OVEST NORD EST SUD 8 7 5 3 1 passo 1 passo Mosca Sbarigia F 6 4 3 passo 4 SA passo passo passo 2 5 9 5 passo ? 5 fine 8 5 4 3 2

OVEST NORD EST SUD Ricciarelli Moraglia Baroni Abate –2 SA passo 3 passo 3 fine

L’apertura di 2 SA e 18/20 punti. Sì, la licita di 3 è sottocolore per le pic- che, un sottocolore normale, non in cor- to lungo. Pensateci un attimo. A 2 SA la maggior parte delle volte Sud può tran- quillamente evitare di scendere le sue carte. Può imbussolare e dire: “Tanti au- guri. Questo è l’aiuto che ti porto… ”. Abate ha deciso che la sua mano avreb- be sicuramente fornito più prese con atout picche e si è comportato di con- seguenza, anche a rischio di giocare con 6 sole atout. Certo, la distribuzione non proprio felice delle carte avversa- rie non ha confortato molto questa scel- ta e, dopo l’attacco 9 di fiori di Baroni La squadra di Fornaciari, vincitrice del Festival Over 55. (interessante, il singolo con quei 4/5 di 18 reale bilaterale in atout, interessante… ), fanno e a 5 Moraglia paga 300 (1 fio- Marco Ricciarelli invita ma Baroni de- Moraglia ha incassato 5 prese (2 picche, ri, 1 quadri, 1 picche ed 1 taglio a pic- clina cortesemente per mano minima e 1 cuori, 1 quadri, 1 fiori). 3–4. che). Nell’altra sala, però, la licita si ar- valori laterali abbastanza inutili. Mora- Nell’altra sala la licita è stata più friz- resta alle 4 dichiarate da N/S e, dopo glia ha attaccato quadri e la Dama del zante e Giove/Sbarigia, dopo l’interven- un taglio a picche, il dichiarante va so- morto ha fatto la presa. Ricciarelli ha to degli avversari (che possono realiz- lo un down per il mancato taglio a. 6 proseguito nel colore per l’Asso della zare 3), hanno trovato il fit a fiori ma imp per Fornaciari. mano (Sud ha scartato il 6 di cuori) e si sono spinti fino a 4cadendo di 2 poi ha giocato cuori. Nord è entrato con prese. 3 imp per Fornaciari. Board 4. Dich. Ovest. Tutti in zona. l’Asso è ha intavolato il Re di quadri, tagliato di 10 e surtagliato di Dama. 2 Board 2. Dich. Est. N/S in zona. Fiori per la Dama e… Asso di fiori. A 3 Cuori taglio, un down. La difesa avreb- A F 10 7 6 3 9 7 5 2 be potuto fare due tagli a cuori ma la D 10 5 2 mano è stata pari: nell’altra sala stesso R 7 2 R 10 8 3 F 9 7 6 5 N contratto e stesso inizio ma Vivaldi ha D 10 R D 9 4 2 7 6 F 5 4 3 OE anticipato fiori limitando le prese della R 8 5 S D 2 A 10 6 3 N D 4 A R 8 3 difesa. A F 10 9 8 6 D 5 3 OE A D 4 – S A R 7 4 3 F 10 8 5 Board 6. Dich. Est. E/O in zona. R 8 6 A 10 9 2 9 4 R F 8 4 F 9 7 6 A 9 5 4 R D 2 F 9 8 6 5 2 A F 10 8 OVEST NORD EST SUD D 7 F 8 2 Ricciarelli Moraglia Baroni Abate 1 2 2 fine D F 7 N R 6 3 2 OVEST NORD EST SUD A 8 7 3 F 10 OE Ricciarelli Moraglia Baroni Abate Contratto riposante per Baroni che, D 9 7 4 S R 6 5 2 ––1 passo R 5 A 9 6 giocando questo tipo di sequenza pas- 1 passo 2 passo sabile, può introdurre la sua quinta di 10 8 4 2 passo 3 passo picche senza problemi. Dopo l’attacco 9 6 5 4 3 passo 4 passo quadri (l’unico che batte 4), Baroni è 3 4 passo 4 SA passo D 10 7 4 3 5 passo 5 passo entrato con la Dama (Nord ha filato), ha 6 fine tirato Asso e Re di fiori scartando una quadri del morto ed ha intavolato il 5 OVEST NORD EST SUD La sequenza di Est può essere indif- di picche, per il 4 di Sud, il 3 del morto Ricciarelli Moraglia Baroni Abate ed il 2 di Nord. il 5 è rimasto in presa ––passo passo ferentemente 4/5 o 5/4 minore. Dopo 1 passo 1 fine l’appoggio è partita la verifica dei con- nella sequenza 5432: c’è un premio spe- ciale? No, come non detto. Nove prese trolli per lo slam, il piccolo slam e non Dopo l’attacco singolo di quadri di più in quanto con Re e Dama di cuori per 3 mi. Nell’altra sala Vivaldi/Ca- nesi hanno chiamato 4 dalla parte di Sud, Baroni ha realizzato le 8 levée pos- Baroni, già dal basso livello, avrebbe sibili segnando 110. Nell’altra sala, sem- licitato diversamente. Moraglia ha at- Vivaldi in Ovest su licita 1, 2, con- pre in E/O, il parziale è stato giocato a taccato atout e Ricciarelli ha tagliato 2 tro, passo, 2 ecc. ecc. Giove ha attac- cato quadri ma la difesa, nel prosieguo 2 . Stesse prese, ma 1 imp per Forna- picche al morto reclamando 12 prese. ciari. Segnapunti aggiornato:10 pari. Mano pari. non ha giocato fiori per mandare in fuo- rigioco il vivo e realizzare due prese Board 3. Dich. Sud. E/O in zona. d’atout oltre ai due Assi rossi. 4 mi. Board 7. Dich. Sud. Tutti in zona. 10 imp per Canesi che passa a conclu- F 9 8 2 dere di 1 imp e, vi ricordo, deve recu- 8 7 6 4 R 8 6 perare 4 V.P. di svantaggio. R F 9 4 R F 9 4 3 D 10 2 F Board 5. Dich. Nord. N/S in zona. A 8 10 A D 7 5 4 3 D 2 A F 5 3 N N F 7 2 9 4 – A D 8 2 OE 10 7 6 OE 9 5 3 F 8 7 6 A 6 5 S 8 A F 9 S A D 10 6 5 3 R 9 7 2 9 5 4 3 F 7 R F 9 8 7 5 2 R 6 A D 7 R 10 9 A D 10 5 3 5 3 R F 8 5 3 N A 10 7 D 10 7 2 8 4 3 R D 10 7 5 A R 4 8 4 OE R D 10 6 2 A 4 3 S D 6 R 9 F 5 2 OVEST NORD EST SUD D 9 6 4 2 OVEST NORD EST SUD Ricciarelli Moraglia Baroni Abate 6 2 Ricciarelli Moraglia Baroni Abate –––1 10 –––1 SA 2 2 2 passo 10 8 6 4 3 passo 2 passo 2 3 3 5 5 passo 3 SA fine contro fine OVEST NORD EST SUD Ricciarelli, in attacco, ha accarezzato Ricciarelli Moraglia Baroni Abate Sul bel 5 chiamato in interferenza, –1 1 passo il 2 di cuori rimuginando e poi… ha Abate decide di difendere e, dal suo 1 2 2 passo piegato la Dama di picche. Abate è en- punto di vista, indovina perché 5 si 3 fine trato con il Re, ha verificato le fiori e ha 19 sala dove, però, Giove, con le carte di tenuto il contratto di 3 . Mano pari. Nord, non ha aperto. Il mezzo tempo, FESTIVAL perciò si chiude 11 a 10. Nulla di fatto. Board 10. Dich. Est. Tutti in zona.

OVER 55 Un momento per commentare un paio A 9 8 4 di board e si ricomincia. Stesse formazio- A F 8 5 ni nelle stesse sale. Andiamo in aperta. 8 7 3 D 8 tirato 9 prese (1 picche, 3 quadri e 5 Board 9. Dich. Nord. E/O in zona. D 10 7 5 3 2 6 N fiori). 3 SA mi. Nell’altra sala l’attacco R D OE 10 9 7 D F 10 9 R 6 5 4 2 è stato cuori ed è scattata una presa in 9 2 S più. 11 a 10 per Fornaciari. 10 9 8 5 4 10 7 5 2 R F A Board 8. Dich. Ovest. Tutti in prima. A D 9 8 5 3 6 4 3 2 A 6 5 4 N A D 8 7 3 A R F 7 4 6 3 A R F 9 6 3 A D F 9 OE R F 9 F 9 8 S R D 10 10 6 7 4 2 OVEST NORD EST SUD 4 10 6 5 4 3 R F 10 Vivaldi Giove Canesi Sbarigia ––passo 1 * 7 4 3 10 8 5 2 D 2 N 1 4 fine 7 6 8 5 4 3 2 7 6 5 4 3 2 OE R F F7 6 2 S R 9 * corto/lungo A 9 8 2 D 7 R 6 OVEST NORD EST SUD Vivaldi ha attaccato Dama di quadri A D 10 Vivaldi Giove Canesi Sbarigia per l’Asso di Sbarigia che ha prosegui- A D 10 8 5 3 – passo 1 passo to cuori lasciando in presa la Dama di R F 1 SA 2 passo passo Ovest. 4 +2. Nell’altra sala è stato pre- 2 fine ferito il contratto di 3 SA, per 10 prese. OVEST NORD EST SUD 2 imp per Fornaciari che allunga (!) 13 E/O giocano quarta nobile e Vivaldi, Ricciarelli Moraglia Baroni Abate a 10. passo 1 passo 1 rientrando in gioco dopo l’interferenza, passo 1 passo 2 deve aver creduto, a ragione, di aver Board 11. Dich. Sud. Tutti in prima. passo 2 SA passo 3 migliorato il parziale. Giove ha attacca- passo 3 SA fine to Asso di fiori, ha tirato l’Asso di qua- F 9 8 6 4 dri ed è tornato fiori per il Re di Pietro D F Voi non sapete la fatica che ha fatto Sbarigia che ha dato il taglio a quadri al 6 2 Abate a passare a 3 SA. E non avete compagno. Picche. Asso di picche, cuo- A R 7 3 nemmeno visto, a licita finita, la faccia ri impasse, Asso e Re di cuori. Un down, R D 7 N A 5 2 di Ricciarelli che, col Fante quarto a il minimo della pena. Sì, c’era il modo A 6 2 9 7 5 4 3 quadri e un Asso in mano, faceva un ti- di battere di 2. In presa con il taglio a OE 8 3 S A R D F fo dannato per lo slam. Ma Abate sape- quadri Nord avrebbe dovuto giocare 9 8 6 4 2 5 va che il compagno avrebbe avuto altre fiori per il taglio di Dama di Sud e la 10 3 dichiarazioni per mostrare un minimo conseguente promozione del 10 di cuo- R 10 8 di gradimento e/o d’interesse (e/o devo ri di Nord. E ci sono ancora due picche 10 9 7 5 4 smetterla di frequentare avvocati). 11 da pagare, oltre la cuori. Nell’altra sala D F 10 prese, 3 SA +2, mano pari con l’altra Abate/Moraglia hanno dichiarato e man- OVEST NORD EST SUD Vivaldi Giove Canesi Sbarigia –––passo passo passo 1 passo 1 SA passo 2 passo 3 passo 4 fine

Tagliata la seconda fiori d’attacco, Ma- rinella Canesi ha dato un colpo in bian- co a cuori. Giove ha insistito fiori per il taglio di Est che, dopo aver tirato l’Asso d’atout, ha scoperto dichiarando che avrebbe incassato tutte le prese laterali pronta a cedere, a piacere della difesa, il Re di cuori. Questa mano preoccupa- va Mariani in panchina. Infatti, cono- scendo il sistema dei compagni in chiu- sa, Carlo prevedeva delle difficoltà per chiamarla. La preoccupazione è svanita al momento dei conti in quanto non so- lo è stata mano pari, ma raggiunta con la stessa sequenza licitativa.

Argento per la formazione di Marinella Canesi. Board 12. Dich. Ovest. N/S in zona. 20 A 5 3 2 A R 10 9 6 10 9 6 5 D 10 6 N 8 7 4 F 10 9 A D 8 6 5 4 3 OE F 8 5 S D R D 7 3 F 4 R F 9 2 R 7 7 4 3 2 A 8 2

OVEST NORD EST SUD Vivaldi Giove Canesi Sbarigia –––passo passo 1 3 contro passo 4 passo 5 fine

Bronzo per la squadra di Cambiaghi. È una mano molto delicata da tratta- re. C’è un solo modo per giocare quello OVEST NORD EST SUD che, alla luce dei fatti, risulta essere un F 10 5 4 2 Vivaldi Giove Canesi Sbarigia buon 3 SA: dichiararli direttamente su R 8 6 – passo 1 passo 3 con le carte di Sud. Le 5 prese a 9 4 1 passo 2 SA passo quadri via scelta ristretta portano a 9 il R 9 7 3 SA fine conto totale, ma non bisogna farsi con- D 8 7 N R 3 D 9 4 A F 5 2 dizionare dallo schema. In licita è un’ OE Attacco 3 di fiori per il Re, Asso di altra cosa e il contro di Sbarigia, per R 5 3 2 10 8 quadri e quadri impasse, 11 prese. In S quanto normale, porta la coppia roma- A 8 6 F 5 4 3 2 chiusa attacco cuori, una presa in meno na fuori contratto. Altra lacrima in pan- A 9 6 e un altro imp a Canesi, 13 a 12. 10 7 3 china di Mariani, prima del raffronto, altro score pari con le 4 –2 della sala A D F 7 6 Board 14. Dich. Est. Tutti in prima. D 10 chiusa su licita ugualmente disturbata. 10 4 3 L’ultima mano. OVEST NORD EST SUD 6 4 2 Board 16. Dich. Ovest. E/O in zona. Vivaldi Giove Canesi Sbarigia R 9 6 4 passo passo passo 1 SA A 8 3 fine A D 8 7 A N D 9 5 R D 10 9 A F 8 7 5 R D 2 Il SA debole di Pietro Sbarigia apre e OE R F 6 F 8 7 3 S A 2 chiude la licita. In chiusa, invece, Aba- F 10 7 4 R D 9 A 10 4 te/Moraglia raggiungono il parziale a 10 3 2 6 4 R F 8 7 6 2 N 2 . In fin dei conti, a carte non viste, 3 9 8 4 OE A 7 5 sembrerebbe più giusto giocare a pic- 10 9 4 3 D 8 7 5 D 10 5 S che piuttosto che a SA, ma mentre 1 SA 6 5 2 F 8 6 7 5 3 2 si fa sempre (10 e 8 di quadri secchi in R F 9 5 Est sono una bellezza), 2 possono F 10 6 3 OVEST NORD EST SUD cadere con un paio di attacchi per parte A 2 Vivaldi Giove Canesi Sbarigia R D 9 (se gioca Sud, cuori e fiori; se gioca ––1 SA passo Nord, fiori e quadri). Questo non si 2 passo 3 passo verifica e anche in chiusa mantengono 4 fine OVEST NORD EST SUD il contratto dichiarato. 1 imp per Cane- Vivaldi Giove Canesi Sbarigia passo 1 passo 1 si, 13 a 11. Il 3 della Canesi mostra cinque car- te nel colore, a prescindere da minimo passo 1 passo 3 Board 13. Dich. Nord. Tutti in zona. passo 4 passo 4 e massimo (15/17). Sud ha attaccato passo 4 SA passo 5 fiori per l’Asso di Nord (Dama di Est) passo 6 fine 8 5 4 che è tornato quadri. Marinella è entra- 10 9 6 4 2 ta con l’Asso e ha proseguito picche per L’apertura di 1 è forte. Anche in 9 8 l’Asso cuori per la mano, picche taglio, chiusa è stato raggiunto con facilità que- F 10 8 cuori per la mano, picche taglio, fiori D F 7 A 10 6 2 sto slam in cui si paga solo l’Asso di N per la mano, atout. 12 levée scartando cuori. Reggio Emilia vince il titolo man- D F OE A R 3 la quadri salla quarta fiori del morto. In R F 6 5 4 2 A 3 tenendo lo scarto iniziale. S chiusa sono state realizzate 11 prese nel- 5 2 R 7 6 4 lo stesso contratto. Ancora 1 imp per Ca- R 9 3 Ezio Fornaciari e Carlo Mariani han- nesi (giocando altre 20 mani, di questo 8 7 5 no vinto a pari merito la classifica but- D 10 7 passo… ). 13 pari nel progressivo. ler, quella che fotografa i punti incassa- A D 9 3 ti e ceduti dalle singole coppie. Board 15. Dich. Sud. N/S in zona. (Fine) 21 22 23 PIETRO FORQUET

Passo a passo: confrontando il vostro gioco con quello dei partecipanti alle ultime Olimpiadi

el drammatico ottavo di finale Risultato: +620 al primo tavolo, –140 D 4 2 contro gli Stati Uniti (a 16 mani al secondo. Totale +480 per l’Italia. Se dal termine gli americani condu- F 7 Norberto non avesse mantenuto il suo R 7 6 4 3 cevano di 27 punti!) Norberto Boc- impegno sarebbero stati gli americani a N A 5 2 chi ha giocato questo 4 cuori. guadagnare 240 punti e l’Italia anziché A R 8 5 N 10 7 3 R 9 8 A D 10 5 3 guadagnare 10 m.p. ne avrebbe perduti A R 8 5 10 7 3 OE 7. Una differenza di 17 m.p. E conside- N D 10 8 S 2 R 9 8 AD 10 7 3 10 9 4 R F 7 3 rato che l’incontro terminò con la no- OE D 10 8 S 2 F 9 6 stra vittoria per 11 m.p., possiamo ben 10 9 4 R F 7 3 6 4 2 dire che questo 4 cuori fu determinan- A F 9 5 te. Est/Ovest in zona, la dichiarazione: D 8 6 C’è anche da aggiungere che se Zia avesse attaccato a picche o ci avesse OVEST NORD EST SUD Ed ecco la situazione a quattro carte: giocato allorché in presa con l’Asso di Bocchi Mahmood Duboin Rosenberg fiori o se Rosenberg, in presa con l’Asso (1) 1 passo 1 passo di quadri o con la Donna di fiori, fosse (2) (3) D 4 2 1 passo 1 passo ritornato a picche, il contratto sarebbe 1 SA (4) passo 4 fine – R divenuto infattibile. Quattro match ball in una sola smaz- 1) in sottocolore; – zata! E forse possiamo definirli Olym- 2) almeno tre cuori; A R N 10 7 3 3) relais; – 10 piad ball considerato che questo match 4) bilanciata. OE aveva tutto il sapore di una finale anti- D 10 S – – – cipata. Nord attacca con il 3 di quadri. Sud F 9 vince con l’Asso e ritorna con il 2 di – cuori per l’8, il Fante e la Donna. F 9 Seduti in Ovest, come continuate? – A Rientrate in mano con il Re di cuori, Come Norberto entrate in mano con Un’altra smazzata anch’essa decisiva tutti seguendo, e giocate il 9 di fiori l’Asso di piche e tagliate il 10 di quadri nel match contro gli Stati Uniti è stata lasciandolo passare. Sud vince con la catturando il Re e affrancando così la la seguente: Donna e gioca un terzo giro di cuori. Donna. Prendete in mano, Nord scartando una Noterete che nel finale a quattro carte quadri, e continuate a fiori. Nord pren- F 10 3 N A 7 6 i difensori non possono salvarsi dalla A R 10 8 3 F 9 4 de con l’Asso e prosegue nel colore, OE doppia compressione a taglio: se sul- A 10 9 R 7 3 2 Sud seguendo. Incassate la quarta fiori S l’Asso di cuori Sud avesse scartato una 7 2 R 8 6 mentre entrambi i difensori scartano quadri e Nord una picche, Bocchi avreb- quadri. Ecco la situazione: be proseguito con picche per l’Asso e Tutti in zona, la dichiarazione: Donna di quadri forzando a taglio il Re A R 8 10 7 3 N e catturando nello stesso tempo il Fan- OVEST NORD EST SUD – A10 OE te, mentre se dopo lo scarto di una pic- Fantoni Levin Nunes Weinstein D 10 – S che da parte di Sud Nord avesse anche – passo passo passo – – lui scartato una picche anziché una 1 SA (1) passo 2 passo quadri, il dichiarante avrebbe continua- 2 (2) passo 2 SA passo Incassate l’Asso di cuori scartando to con i due onori di picche affrancan- 3 SA fine una picche mentre Sud si libera di una do il morto. 1) 12/14; picche e Nord di una quadri. All’altro tavolo questa fu la dichiara- 2) cinque cuori zione (non conosco le convenzioni de- Come continuate? gli americani): Nord attacca con il 4 di fiori (quarta migliore). Seduti in Ovest al posto di Ecco la smazzata al completo: OVEST NORD EST SUD Fulvio Fantoni lisciate e Sud, preso con Fallenius Versace Welland Lauria il Fante, ritorna con il 3 di fiori per il 10 (1) 1 1 contro 3 e il Re. passo passo contro (2) passo 3 fine Come continuate?

1) interdittivo; Se Sud ha la Donna di cuori, il con- 2) take out. tratto non presenta problemi. Quando 24 però giocate il 4 di cuori dal morto, pro- mente, gli Stati Uniti avrebbero vinto – babilmente con l’intenzione di prende- l’incontro per un solo match point! In re con l’Asso per cautelarvi dalla Don- un certo qual senso una ripetizione di 9 2 R 6 na secca in Nord, Sud scarta una pic- quanto accadde lo scorso anno nella fi- – che. Impegnate allora l’8 e Nord, vinto nale del Campionato del Mondo. – N – con la Donna, ritorna con il 5 di fiori. 8 6 R 5 Sud prende con la Donna, mentre voi OE A D S 7 5 scartate una picche, esita a lungo e poi – – decide di ritornare con il 4 di picche A D 10 per il Fante, il Re e l’Asso. 7 4 – Come pensate di poter mantenere il vostro impegno? Questo contratto di 3 S.A. è stato gio- – cato nei quarti di finale nel match con- Ecco la smazzata al completo: tro il Pakistan. Come Bocchi continuate con due giri di cuori (quadri) costringendo Nord a R 9 R 9 6 7 3 2 ritornare a quadri (cuori). D 7 6 5 2 N A 8 6 OE R F 5 Il contratto venne così brillantemen- F 4 A D 10 7 5 4 S te mantenuto. Vediamo adesso cosa A 10 5 4 A D 7 4 R F 10 6 accadde all’altro tavolo. F 10 3 A 7 6 N La dichiarazione: A R 10 8 3 OE F 9 4 A 10 9 R 7 3 2 Nord/Sud in zona, la dichiarazione S OVEST NORD EST SUD 7 2 R 8 6 Hadi Lauria Shaib Versace D 8 5 4 2 OVEST NORD EST SUD Bocchi Allana Duboin Fazli ––passo passo – ––passo passo 1 passo 2 contro D 8 6 5 2 (1) passo 2 (2) contro surcontro passo passo 2 D F 9 3 2 SA passo 3 SA fine 2 SA passo 3 SA fine

Incassate tre cuori pervenendo al se- 1) 18/19 bilanciata; Anche qui Nord, Lauria, attaccò con guente finale: 2) chiede al compagno di dichiarare 2 SA il Fante di picche, ma gli azzurri non concessero al dichiarante alcuna possi- Nord attacca con il Fante di picche e bilità. Versace superò il Fante con la 9 Sud invita con l’8. 7 Donna e, rimasto in presa,ritornò con il F 4 Seduti al posto di Bocchi, prendete o 9 di quadri per il 10 e il Fante. Quindi A lisciate? vinto il ritorno a picche con l’Asso, giocò un secondo giro di quadri. Lauria 10 N 7 6 10 – Ovviamente lisciate per tagliare le superò la Donna con il Re e proseguì OE comunicazioni alla difesa. Nord conti- nel colore. Ovest incassò quattro fiori e A 10 9 S R 7 3 – – nua con il 5 di picche e Sud, vinto con cercò la sua nona presa dal sorpasso a D l’Asso, gioca un terzo giro di picche, cuori. Ma la Donna di Sud condannò il – Nord scartando una quadri. suo impegno. D 8 6 L’Italia guadagnò così 10 m.p. in que- 9 In presa con il Re di picche, come con- tinuate? sta smazzata. A chi dare il merito di que- sto successo, a Bocchi o ai difensori? Sud, in presa con la Donna di fiori, Incassate quattro giri di fiori sui quali Bene, mi sembra proprio che il merito aveva evitato di giocare un quarto giro Sud scarta una cuori e due quadri men- debba essere diviso in parti uguali. nel colore forse per tema di rettificare il tre Nord segue nel colore. Giocate quin- conto. Ma nel descritto finale allorché di una quadri per il 10 e Nord, preso Fantoni incassò il 10 di cuori Sud si con il Fante, ritorna con il 10 di cuori. trovò senza difesa: se avesse scartato Come pensate di poter mantenere il A una quadri, Ovest avrebbe realizzato tre vostro impegno? quadri; se avesse scartato il 9 di fiori, Ovest lo avrebbe messo in presa a pic- Ecco la smazzata al completo: Nell’incontro Svezia-Stati Uniti l’a- che; se infine si fosse liberato della Don- mericano Roy Welland raggiunge que- na di picche sperando di trovare il 10 F 5 sto piccolo slam a senz’atout. in Nord… 10 9 2 Il contratto venne così mantenuto. R F 6 2 D 5 4 A 9 N All’altro tavolo venne giocato lo stesso 9 8 3 2 A 10 9 3 OE R D F 6 2 contratto. I primi giri furono equivalen- R 9 6 7 3 2 A D 2 7 4 N S ti, ma quando Duboin, in Sud, andò in A 8 6 R F 5 A D 2 R 8 6 5 OE presa con la Donna di fiori, continuò A D 10 S 7 5 4 nel colore. Bocchi vinse con l’Asso e ri- A D 7 4 R F 10 6 Nord attacca con il 10 di quadri per il tornò a cuori. Nessuna compressione A D 10 8 4 4, l’8 e la Donna. ebbe a materializzarsi e il contratto finì D 7 4 3 Seduti in Ovest, come impostate il vo- col cadere di una presa. 9 8 3 stro gioco? Gli azzurri guadagnarono così 12 m.p. 5 Se al primo tavolo Weinstein avesse Non c’è dubbio che sarebbe stato pre- controgiocato diversamente la mano sa- Forzata la Donna di cuori con il Fan- feribile giocare 6 cuori, ma adesso il vo- rebbe terminata pari e, conseguente- te, raggiungete il seguente finale: stro compito è quello di realizzare do- 25 Se preso con l’Asso di picche avete R 7 PIETRO FORQUET proseguito nel colore, la divisione degli – onori di fiori vi consente di mantenere 9 6 il contratto senza problemi. – D 5 A 9 N Ma cosa sarebbe accaduto se Nord – OE – avesse avuto entrambi gli onori di fiori? A2 7 S – 8 Supponiamo la seguente smazzata: F 10 dici prese a senz’atout. – Iniziate a sfilare le cuori sperando di – R ottenere qualche utile informazione da- F D F 10 3 2 gli scarti dei difensori. Sui primi quat- D 7 5 4 2 tro giri nel colore Nord scarta una qua- R D 5 Asso di quadri e quadri costringono dri e una picche e Sud una picche e il F 10 9 7 6 4 3 N A D 5 Fante di quadri. Siete al morto e la si- Nord a ritornare a picche concedendo- 6 R 8 7 vi così due prese nel colore e lo slam. OE tuazione è la seguente: 9 3 S A R Se Sud a quattro carte avesse conser- A F 10 9 8 6 4 2 vato il Re di quadri secondo assolando R 8 2 D 5 4 A 9 N il Fante di picche, avreste potuto otte- A 9 5 4 – F OE F 10 8 6 A 2 7 nere due prese a picche partendo con la S 7 3 A D 2 R 8 6 5 Donna dal morto. Ma era possibile trovare la manovra vincente a carte coperte? Se vinto con l’Asso di picche avete Come continuate per cercare di rea- continuato nel colore o se avete lisciato lizzare le sette prese ancora necessarie? il Fante di picche, Sud prende e ritorna Supponiamo che abbiate deciso di in- a fiori. In tal caso la sfavorevole posi- cassare anche il Fante di cuori. A zione degli onori di fiori condanna il vostro impegno. Cosa scartate di mano? Uno dei dichiaranti cercò di cautelar- Supponiamo ancora che vi liberiate si da questa disposizione con la seguen- F 10 9 7 6 4 3 N A D 5 te manovra. Vinto il primo giro di pic- di una picche. 6 R 8 7 OE che con l’Asso, Ovest proseguì con cuo- Concordate con questa mossa? 9 3 S A R ri taglio, Asso e Re di quadri. Quindi A F 10 9 8 6 4 2 Probabilmente no perché così giocan- continuò a fiori con l’intenzione di do vi precludete la possibilità di otte- mettere Nord in presa onde costringer- nere la dodicesima presa puntando sul- Nord/Sud in zona, molto spesso que- lo a ritornare a fiori o in un colore rosso l’expasse al Re di picche. Roy Welland sta fu la dichiarazione: in taglio e scarto. Questa manovra sareb- puntualmente si concesse tale possibi- be stata vincente con la suddetta smaz- OVEST NORD EST SUD zata, ma nella realtà causò la caduta del lità scartando una quadri sul Fante di 2 passo 4 fine cuori e continuando con il 9 di picche contratto perché Sud sul primo giro di verso la mano. fiori impegnò brillantemente la Donna. Seduti in Ovest, come avreste impo- Ovest vinse con l’Asso, ma successiva- Avete fatto altrettanto? stato il vostro gioco dopo l’attacco di mente Sud effettuò un taglio a fiori, Donna di cuori da parte di Nord? Ecco la smazzata al completo: quarta presa per la difesa. Poiché volete evitare un ritorno a fio- ri da parte di Sud, decidete di lisciare. Come avete manovrato, voi, per cau- R 7 6 telarvi sia dagli onori di fiori divisi sia Nord continua con il Fante di cuori. 8 7 da entrambi gli onori in Nord? 10 9 6 5 Dopo aver tagliato, come continuate? 10 4 Tagliato il secondo giro di cuori, ave- Il contratto sembra piuttosto agevole, D 5 4 N A 9 te subito eliminato i colori rossi. Quin- A 10 9 3 R D F 6 2 ma allorché intavolate il Fante di pic- di avete attaccato le picche impegnan- OE che, Nord scarta una cuori. AD 2 S 7 4 do la Donna allorché Nord non segue A D 2 R 8 6 5 Come continuate? nel colore. Sud vince con il Re, ma que- F 10 8 3 sta volta avete raggiunto una posizione 5 4 Ecco la smazzata al completo: inespugnabile a meno che Sud non ab- R F 8 bia iniziato con il singleton di fiori (ma F 9 7 3 – in questo caso il contratto sarebbe stato D F 10 3 2 comunque infattibile). Se Sud ritorna a D 7 5 4 2 Come vedete, il Re di picche era in fiori, lisciate end-playing Nord, se Sud Nord e le fiori non erano divise 3-3. Lo R 5 3 F 10 9 7 6 4 3 A D 5 ritorna con la Donna di fiori, prendete slam, pertanto, finì col cadere. N 6 R 8 7 ed eliminate le atout; se infine Sud ri- OE torna a picche prendete al morto e gio- E voi, avete trovato la manovra vin- 9 3 S A R cente? A F 10 9 8 6 4 2 cate fiori. R 8 2 C’è da osservare che nella smazzata Scartata una picche sul Fante di cuo- A 9 5 4 reale Nord avrebbe potuto battere il ri, tirate anche tre fiori. Il colore non è F 10 8 6 contratto se al secondo giro fosse ritor- diviso, ma voi avete raggiunto questa D 7 nato con una piccola fiori. Ma questo situazione vincente: controgioco era praticamente impossi- 26 bile a carte coperte ed infatti non venne ché Nord supera con il Re. Ed ecco la situazione a sette carte: trovato a nessun tavolo. Tagliato al morto, come proseguite? – Giocate il 3 di cuori per il 4, la Donna – e il 9. Al giro successivo intavolate il 10 8 6 A Fante di cuori. Nord segue con il 10 men- D F 8 6 tre Sud, vinto con l’Asso, ritorna con la F 9 N – Donna di picche. Tagliate e incassate il – – Questo contratto di 4 cuori è tratto OE Re di cuori sperando di trovare il colo- A 9 S R D F 7 2 dall’incontro Cile-Stati Uniti. re 3-3, ma Nord, come d’altra parte la- A R 7 9 5 sciavano prevedere il 9 e il 10 di cuori 10 8 F 9 7 6 4 N – da lui precedentemente giocati, scarta 8 D F R 7 6 3 2 una quadri. Ecco la situazione con an- 4 3 OE A 9 S R D F 7 2 cora un’atout in Sud: 10 4 A R 7 3 9 5 2 Se avete continuato a quadri, Sud ta- F 9 N – Est/Ovest in zona, la dichiarazione: – – glia il terzo giro e gioca fiori. In tal caso OE A 9 S R D F 7 2 oltre all’atout di Sud perderete ancora OVEST NORD EST SUD A R 7 9 5 un’altra presa finendo una sotto. Ma voi, 1 SA passo 2 2 come Caracci, eseguite il “colpo del passo 3 4 passo dentista”. Incassate l’Asso e il Re di fio- 4 fine Come continuate? ri estraendo così le due fiori dalla mano Ecco la smazzata al completo: (bocca) di Sud e solo allora continuate Nord, Steve Weinstein, attacca con il a quadri. Sud taglia il terzo giro ma de- 2 di picche. R 3 2 ve ritornare nella forchetta di picche. Seduti in Ovest, come impostate il 10 9 vostro gioco? 10 8 6 5 D F 8 6 Come il cileno Marcelo Caracci effet- F 9 7 6 4 N – tuate una prima buona mossa scartan- D F R 7 6 3 2 A do una fiori dal morto. Levin, in Sud, OE A 9 S R D F 7 2 prende con l’Asso e ritorna con il 5 di A R 7 3 9 5 2 picche. A D 10 8 5 La mano che segue è tratta dal match Egitto-Giappone. In Ovest al posto del- Cosa giocate dalla mano? A 8 5 4 4 3 l’egiziano Waleed El-Ahmady raccoglie- Decidete di seguire con il 6 ed anche 10 4 te A74 AD2 ARD1084 8. La di- questa si rivela una buona mossa per- chiarazione, tutti in zona, procede così:

OVEST NORD EST SUD El-Ahmady Ino Sadek Imakura – ––1 contro passo 2 2 ?

Cosa dichiarate? Forse avete dichiarato 3 quadri. Que- sta sarebbe stata la mia dichiarazione, ma io non faccio testo perché sono un noto sottodichiaratore. El-Ahmady pre- ferì cuebbidare con 3 picche. Tarek Sa- dek dichiarò 4 fiori e sul 4 SA del com- pagno saltò a 6 fiori forse pensando che fiori era l’atout concordata. El-Ahmady proseguì con 6 quadri, che restò il con- tratto finale. Certo, Sadek fu bravo a pas- sare, al suo posto avrei interpretato il 6 quadri come un invito a dichiarare il grande slam a cuori ed avrei corretto in 6 cuori. Questa fu dunque la dichiara- zione al completo:

OVEST NORD EST SUD –––1 contro passo 2 2 3 passo 4 passo 4 SA passo 6 passo 6 fine

Nord attacca con il 3 di cuori in pari Giorgio Duboin e dispari ed Est mostra le sue carte: 27 il 2 di cuori mentre Sud è compresso. Assi, sul vostro 4 SA. Nord interviene PIETRO FORQUET Se scarta una picche, gli cedete una con 5 cuori e Sadek dichiara 5 picche picche; se scarta una cuori, come El- mostrando due Assi su cinque. Sud Ahmady incassate l’Asso di cuori pu- passa. lendo la sua mano e giocate il 4 di pic- Tocca di nuovo a voi. Cosa dichiara- che per il Fante. Sud prende, ma deve te? ritornare nel colore… Quelle tre scartine di quadri vi hanno Ben giocato, senza dubbio, ma avete forse indotto a passare, ma El-Ahmady visto un’altra linea di gioco, anch’essa non fu così pessimista e aumentò a 6 A 7 4 N F 10 8 vincente? A D 2 9 8 7 4 picche. Tutti passarono, Nord attaccò OE Dopo tre giri di quadri proseguite con con il Re di cuori ed Est mostrò le sue A R D 10 8 4 S 6 2 8 A D 10 7 Donna di cuori e cuori. Quindi vinto il carte: ritorno a picche con l’Asso, catturate more solito il Re di fiori e incassate la Superato il Re di cuori con l’Asso, co- A D F 10 7 4 2 N R 5 3 me continuate? quarta cuori e la Donna di fiori per lo A 10 8 scarto di due picche. OE 6 5 3 S D F 10 9 7 2 Spero che, al pari di El-Ahmady, non Ed ora un ultimo quesito: cosa ne 8 A D 9 vi siate perso d’animo. Incassate tutte pensate dello stile dichiarativo del cam- le atout mentre Nord scarta tre fiori e pione egiziano? Vinto con l’Asso di cuori, come avre- Sud quattro picche. Questa è la situa- ste proseguito? zione: Nemmeno questa volta il campione egiziano gettò la spugna. Con perfetta A 7 4 N F 10 8 D 2 9 A osservanza del tempo, incassato l’Asso OE – S – di picche, al giro successivo giocò il 8 A D Per agevolare la vostra risposta al pre- Fante di picche per il Re. Quindi pro- cedente quesito, qui di seguito vi pro- seguì con una quadri dal morto. Come continuate? Come pensate di po- pongo un’altra mano, questa volta trat- ter mantenere il vostro impegno? ta dal match Egitto-Danimarca. Sempre Ecco la smazzata al completo: al posto di El-Ahmady in Ovest vi ritro- L’apertura e il gioco vi lasciano rico- vate con ADF10742 A10 653 8. struire abbastanza verosimilmente la ma- 9 8 Tutti in prima, la dichiarazione inizia R D 5 4 3 2 no di Sud: sette picche, tre cuori di Re, così: due quadri e una fiori, probabilmente il R 10 7 6 4 Re. Decidete pertanto di giocare fiori OVEST NORD EST SUD A D F 10 7 4 2 N R 5 3 per l’Asso. Bingo! Sud segue con il Re! El-Ahmady Sadek A 10 8 OE Come proseguite? ––1 passo 6 5 3 D F 10 9 7 2 (1) S 1 2 2 4 8 A D 9 Ecco la smazzata al completo: ? 6 1) Splinter F 9 7 6 – A 8 4 6 5 3 Tocca a voi: cosa dichiarate? R F 5 3 2 F 5 3 Forse avete pensato, come me, a una F 9 6 5 4 3 2 cuebbidina di 5 cuori. Ma se come El- La manovrina a picche eseguita dal A 7 4 N F 10 8 A D 2 9 8 7 4 Ahmady, avete preferito chiedere gli dichiarante ebbe successo. Sud, con- OE A R D 10 8 4 S 6 2 8 A D 10 7 R D 9 6 5 3 2 R F 10 9 7 R

Ed ecco la situazione a cinque carte:

– 6 5 – F 9 6 A 7 4 N F 10 8 A 2 9 OE – S – – D R D 9 F 10 – –

Incassate la Donna di fiori scartando L’Italia fa i conti. 28 vinto che Ovest non avesse indovinato Fulvio Fantoni a picche e che il suo compagno posse- deva la Donna di picche, sulla quadri del morto si precipitò con l’Asso te- mendo che Ovest potesse far presa con il Re secco. Facile, non è vero? Ma ci avevate pen- sato a questo tranello? Ed adesso vi rinnovo il precedente quesito: vi piace lo stile dichiarativo Spero che voi, vinto del giocatore egiziano? Se vi piace e vo- l’attacco con il 9 di lete adottarlo, nulla da dire, è una vo- picche, al secondo gi- stra libera scelta; in tal caso, però, vi ro abbiate incassato consiglio di adottare anche la sua tec- anche il Fante (non il nica nel gioco della carta… Re) di picche. Quindi: A) Se tutti seguono nel colore, dovete de- cidere se giocare sulle quadri o sulle cuori. A Nel primo caso dove- te continuare con qua- In Est al posto dell’americano Bob dri per il Fante, Don- Levin raccogliete AD82 AR764 Come continuate? na di picche per il Re ed altri due giri ADF 9. La dichiarazione, tutti in di quadri ripetendo il sorpasso; nel prima, procede così: Sempre come Weinstein rivolgete al- secondo caso continuate con cuori per lora la vostra attenzione alle cuori. In l’Asso, cuori taglio, quadri per il Fante, presa col Fante di picche continuate OVEST NORD EST SUD cuori taglio, quadri ripetendo il sorpas- Weinstein Gem Levin Xin con cuori per l’Asso, cuori taglio, qua- so, Asso e Donna di picche. E poiché la passo 1 (1) contro passo dri ripetendo il sorpasso e cuori taglio, divisione 3-2 è più probabile della 4-3, 1 passo 4 (2) passo tutti seguendo. A questo punto dovete puntate sulle quadri. 4 (3) passo 4 SA (4) passo rientrare al morto per eliminare le ulti- B) Se Nord non segue sul Fante di (5) 5 passo ? me due atout di Sud e per incassare le picche, come nella circostanza, siete ob- due cuori vincenti, ma ciò non è possi- 1) Standard; bligati ad anticipare le cuori. 2) splinter bile perchè Sud taglia il vostro terzo gi- Questo slam venne dichiarato in mol- 3) cue bid; ro di quadri. ti altri tavoli, ma fu quasi sempre battu- 4) Assi?; Weinstein, pertanto, finì col cadere to dall’attacco di Asso di fiori e fiori. 5) 1 o 4 su 5 di una presa. Ad un altro tavolo il dichiarante, vin- Cosa dichiarate? to l’attacco con il 9 di picche, continuò Con 5 fiori il vostro compagno vi ha con cuori per l’Asso, cuori taglio, qua- mostrato un Asso o il Re di atout. Con- dri per il Fante e cuori taglio. Le cuori A siderato che il Re di quadri è sicura- erano divise 4-3 e il dichiarante man- mente in Nord, valutate lo slam come tenne il suo impegno proseguendo con un’ottima puntata e pertanto dichiarate Re di picche, quadri per la Donna, As- Nell’incontro “signore” Germania-Gre- 6 picche. Tutti passano e Nord attacca so, Donna di picche e cuori vincenti. cia la campionessa tedesca Sabine Au- con il 6 di picche. ken ha giocato questo piccolo slam a Concordate con la suddetta mano- cuori. vra? R F 9 4 A D 8 2 N 10 A R 7 6 4 Ecco la smazzata al completo: 9 8 A R D OE N 10 9 8 7 3 A D F A R 9 5 3 2 D F S OE F 8 7 9 6 F 8 S R 6 5 4 2 D 9 8 3 A 4 3 R F 7 Adesso vi trasferite in Ovest al posto R 6 2 A R 10 5 2 di Steve Weinstein. Tutti in zona, la dichiarazione: R F 9 4 N A D 8 2 Vinto l’attacco con il 9 di picche, co- 10 A R 7 6 4 OE OVEST NORD EST SUD me continuate? 10 9 8 7 3 S A D F Auken Von Arnim F 8 7 9 Supponiamo che come Weinstein 1 passo 2 (1) passo 10 7 5 3 (2) (3) cercate di affrancare la mano. Al secon- 2 passo 2 passo F 5 2 3 (4) passo 3 (5) passo do giro giocate quadri per il Fante. Ri- 5 4 3 SA (6) passo 4 SA (7) passo masti in presa, rientrate in mano con il D 6 4 3 5 (8) passo 6 fine Fante di picche. Se le atout sono divise 3-2 incassate anche il Re di picche e Seguendo la descritta manovra il di- 1) convenzionale, forzante a partita; proseguite con altri due giri di quadri chiarante mantenne il suo impegno, 2) relais; ripetendo il sorpasso: col Re di quadri 3) chiede; tuttavia non si concesse le migliori pro- in caduta non avete problemi. Ma sul 4) discreta mano, buon colore di cuori; babilità. 5) fitta le cuori, chiede eventuali singleton o chicane; Fante di picche Nord scarta una fiori: 6) li nega; Sud, quindi, ha iniziato con quattro Qual è allora la migliore linea di gio- 7) Assi? picche di 10. co? 8) 0/3 su 5 29 dete il vostro piano. Le carte sin qui Ed ecco la situazione finale: PIETRO FORQUET giocate vi portano a localizzare in Sud nove carte nei minori. Conseguente- – mente è più faci e che l’Asso di quadri – e la Donna di fiori siano nella sua ma- D no. Incassate allora le ultime due cuori 8 5 sulle quali Nord scarta due picche e – N – Nord attacca con il 3 di picche, in pa- Sud una quadri e il 10 di fiori. Ecco la – – OE ri e dispari, Sud seguendo con il 2. situazione: F S R 4 3 R F Seduti in Ovest, come impostate il vo- – stro gioco? – N – – – – Undici prese sono a vostra disposi- OE A 10 F S R zione. La dodicesima potete ricavarla a 4 3 R F D quadri o a fiori se Nord possiede l’Asso di quadri o la Donna di fiori. Battete il Re di fiori puntando sulla Come Sabine non avete alcun dubbio Come continuate, dunque? Donna secca in Sud o giocate quadri nel battere il Re di fiori mantenendo co- sì lo slam. Vinto l’attacco, incassate la Donna e per costringere Sud a ritornare a fiori? il Fante di cuori, Sud scartando una fio- Ecco la smazzata al completo: Ma a tre carte Sud non poteva essere ri, e proseguite con gli altri due onori di rimasto con l’Asso secco di quadri e la picche scartando una quadri. Quindi F 10 7 5 3 Donna seconda di fiori? rientrate in mano con l’Asso di fiori ed 10 8 7 6 In tal caso Sud, che aveva sin qui for- eliminate le ultime due atout di Nord D 9 nito quattro fiori, avrebbe iniziato con mentre Sud scarta un’altra fiori e una 8 5 sei carte di fiori. Ciò non era verosimi- quadri. 9 8 A R D le perché se Nord avesse avuto una sola N Come proseguite? A R 9 5 3 2 D F fiori ci avrebbe sicuramente attaccato. OE F 8 S R 6 5 4 2 Probabilmente il vostro piano inizia- A 4 3 R F 7 le prevedeva di giocare quadri verso il 6 4 2 Re. Se Nord avesse avuto l’Asso il gioco 4 sarebbe terminato, altrimenti avreste A 10 7 3 poi tentato il sorpasso alla Donna di D 10 9 6 2 fiori. Ma, adesso, come la Auken, rive-

30 Bridge + &

DI MONTEGROTTO TERME (PADOVA) DAL 20 FEBBRAIO AL 3 MARZO 2005

TORNEI POMERIDIANI e SERALI (ore 16,15 e 21,15) Organizzazione e Direzione Tecnica: PIERLUIGI MALIPIERO

Condizioni alberghiere € 65 al giorno per persona in camera doppia standard e mezza pensione (tutto il periodo) € 70 al giorno per persona in camera doppia standard e mezza pensione (min. 7 gg.) Supplemento camera singola standard € 13 al giorno Supplemento pensione completa € 10 al giorno per persona Periodi inferiori verranno conteggiati secondo il listino prezzi 2005

Gli Ospiti che vorranno soggiornare per un periodo superiore (prima o dopo) godranno delle stesse condizioni.

SERVIZI ALBERGHIERI Tutte le camere con bagno doccia, WC, safe, Tv, frigobar e telefono con selezione diretta • Appartamenti con salotto • Tutte le cure termali in casa • Centro di fisiokinesiterapia con personale altamente qualificato • inalazioni/Aerosol • Grotta sudatoria • Solarium/Letto solare • Due piscine termali (comunicanti fra loro).

Cure termali: l’Hotel è convenzionato con l’ASL.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 35036 MONTEGROTTO TERME - Viale Stazione, 21 - Padova - Italy - Tel. e Fax 049.8911444 Internet: http://www.grandhotelterme.it - E-mail: [email protected]

31 GIAMPIERO BETTINETTI

Sull’onda del Quadri Forte nel Campionato Italiano Over 55

sistemi basati sull’apertura di 1 mi- Avete in Ovest 7432 7 DF974 D 10 6 nore forte possono prevedere la ri- 32 R e dopo il passo vostro e di Nord, sposta immediata a controlli (come il D 10 6 vi trovate a dichiarare a livello di cin- 4 que perché l’apertura di 1 quadri di Est Fiori Napoletano) oppure distribu- A D 10 5 4 3 zionale con un minimo di forza (co- è seguita da 5 fiori di Sud. Come vi I F 8 7 4 3 N – me il Precision). Personalmente pro- 7 4 F 8 3 2 comportate? In buona compagnia, l’at- pendo per i primi in quanto l’indica- OE teggiamento di Ovest a questi livelli di- R 9 8 5 S A D 10 7 6 3 zione prioritaria dei controlli è fonda- 7 6 F 8 2 chiarativi è che il contro scoraggia altre mentale per inquadrare subito una si- A R 9 5 2 iniziative dell’apertore (a meno che non tuazione di manche o di slam. Ricordo A R 9 5 abbia una mano monstre) e il passo è una licita “Neapolitan style” del Blue F 2 invece più incoraggiante per giocare in Team 1 fiori – 2 fiori (controlli); 7 SA R 9 altri colori, ovviamente con almeno che ha risolto in secondi il problema una carta di testa (Asso o Re) e distri- della dichiarazione del grande slam. Certo, anche 6 fiori da Nord si batto- buzione adeguata. La dichiarazione di Vediamo l’apertura di 1 quadri all’ope- no con l’attacco di 10 (!) di quadri e il un proprio colore dovrebbe garantire ra in alcune mani che si sono presenta- ritorno a picche, ma questo nulla toglie un buon palo e almeno due mezzi con- te a Salsomaggiore nel corso del cam- alla bella licita di N-S. trolli utili, ma non è questo il caso no- pionato del titolo. nostante la non disprezzabile settima di quadri. Così ho contrato e la licita ha Mano 2 (Ovest, tutti in prima) Mano 1 (Nord, N-S in zona) avuto questo andamento. A 9 R D 8 7 D 10 6 N OVEST NORD EST SUD A 7 D F 10 6 passo passo 1 5 D 10 6 OE A R F 10 7 3 S 9 5 2 contro passo 6 passo 4 A 7 3 R 10 A D 10 5 4 3 6 passo 6 passo 6 contro fine N OVEST EST OE 1 1 (1) Prima del contro mi aspettavo da Est S 2 2 (2) non meno di ARFxx ARFxx AR (3) (4) A R 9 5 2 2 SA 4 SA x o distribuzioni analoghe, dopo il A R 9 5 6 SA contro ho capito che le mia era una pia illusione e dopo aver visto le carte di F 2 1) 7+, massimo due mezzi controlli R 9 2) Anche quarto Est sull’attacco di 10 di fiori mi son ve- 3) Sperando in un 3 quadri nuti i brividi. Queste le 52 carte. 4) Quantitativo NORD SUD passo 1 A F 10 1 (1) 2 Questa volta troppa grazia: non solo 9 8 6 5 4 3 3 3 la Donna di quadri in caduta, ma anche 8 6 3 4 la figura delle picche che permette di 10 8 4 (2) 4 realizzare addirittura 13 prese senza ri- 7 4 3 2 N R D 9 5 6 (3) passo o 6 correre all’unica cosa che va male, l’im- 7 A R D F 10 OE passe a cuori. D F 9 7 4 3 2 S A R 10 1) +, massimo due mezzi controlli R 7 2) Cue bid mista 3) Sesta di due onori con tutti valori utili 8 6 5 4 3 2 R 2 2 5 La seconda decisione di Sud si rivela D 6 sfortunata nella circostanza perché que- F 9 8 4 2 A D F 9 6 5 4 3 2 sta è la distribuzione completa. A 9 N R D 8 7 A 7 D F 10 6 Come potete vedere, dopo la presa OE A R F 10 7 3 S 9 5 2 d’Asso di fiori e il rinvio a cuori di Sud A 7 3 R 10 non ho potuto neanche evitare il taglio F 10 6 della cuori di Sud con l’8 d’atout. 9 8 5 4 3 Tra le situazioni che questa mano ha 8 4 determinato negli altri incontri è sicu- D 6 5 ramente degna di menzione quella veri- ficatasi al tavolo di Antonio Bardin Mano 3 (Ovest, E-O in zona) che, seduto in Est con tutto quel ben di 32 Dio, ha avuto l’apertura di 2 quadri mul- pleta. 10 8 5 4 ti alla sua destra. Questa la licita. 10 2 NORD SUD D 7 5 OVEST NORD EST SUD 1 1 SA(1) R 10 7 4 passo 2 passo 2 2 SA 3 passo passo 3 SA* fine D 8 7 6 N 5 3 (2) 3 SA A R D F 10 8 7 6 4 3 4 (3) 4 (4) OE * Quando mai Bettoni, Ovest, non ha avuto le fiori D F S A R 8 7 4 (4) 4 SA(5) dopoquesta licita? A 8 F 5 4 5 (3) 5 (6) R F 9 7 2 7 SA La compagna (occasionale) di Nord, 9 che disciplinatamente aveva dichiarato F 9 4 3 2 1) 3 mezzi controlli D 2 2) Non quinte ma almeno una quarta maggiore 2 cuori probabilmente ritenendo che il 3) Forcing generico compagno avesse una tricolore forte, 4) Cue bid mista meno disciplinatamente ha attaccato a Mano 6 (Ovest, tutti in zona) 5) Non necessariamente controcuebid a cuori, esclu- fiori, ma di Asso! Sulla sfilata delle fio- de valori a picche 6) Dama di cuori ri Nord ha anche avuto modo di effet- OVEST NORD EST SUD tuare la chiamata a picche e quindi 10 passo passo passo 1 prese per la difesa. La mano sarà ricor- passo 1 (1) passo 1 (2) e queste le 52 carte data come la “Nona di Bardin”. passo 1 SA(3) passo 2 (4) passo 3 passo 4 A R D Mano 4 (Est, E-O in zona) fine A R F 4 D 5 1) 0-6 H EST SUD OVEST NORD 2) O naturale o relè forcing manche A R D 8 1 1 1 SA* passo 3) 5-6 H bilanciati 8 6 5 4 2 N F 9 7 2 passo 3 passo 4) Naturale e naturalizza la dichiarazione di 1 picche 5 9 7 6 3 2 OE 3 passo 4 passo 8 6 2 S F 9 4 3 4 passo 5 passo Potevo immaginare la mano di Nord: 9 6 5 3 F 5 passo 6 fine concentrazione di onori a picche con 10 3 un doubleton (verosimilmente a cuori). D 10 8 * 2 mezzi controlli con fermo a picche La sfavorevole posizione dell’Asso di A R 10 7 10 7 4 2 Nessun problema perché le 52 carte cuori batte di un presa il contratto dopo sono queste. l’attacco in atout (o il rinvio in atout dopo l’attacco in un minore). A onor del vero, la licita presentata sopra è quella che avrebbe dovuto esse- 10 8 5 4 R D F re e non quella che c’è stata effettiva- 10 2 mente al tavolo. Dato che le sequenze D 7 5 8 2 7 6 4 3 riportate per le altre mani sono tutte R 10 7 4 A 6 3 D 10 7 5 2 reali, non vedo perché non dovrei esse- N re sincero in questo caso, dove sul mio F 8 6 5 3 A R D 7 4 7 4 N 10 6 3 OE 3 SA Nord ha effettuato un rialzo “su- – A R 10 8 6 A F 10 OE 9 7 6 3 S F 10 9 5 A 8 2 per quantitativo” a… 7 SA. In effetti, F 9 8 6 3 A 5 S R F 9 7 2 A F 6 4 9 8 3 qualche elemento di valutazione Nord A 9 8 5 2 poteva averlo sapendo che con una 9 F 9 4 3 2 R D 5 4 4333 io avrei detto 3 SA (ovviamente R D anche con la Dama di cuori). Il mio 3 D 2 R D fiori seguito da 3 SA (non interesse alla Mano 5 (Nord, N-S in zona) quarta maggiore di Nord) su 3 quadri Solo che questo non potevo saperlo era chiaramente una ricerca di quinta maggiore (che Nord poteva avere in una NORD EST SUD OVEST quando ho dichiarato la manche. passo passo passo 1 mano normale 18-20) per giocare man- passo 1 SA* passo 2 Mano 7 (Nord, E-O in zona) che nel nobile. Logicamente dovevo ave- passo 3 passo 4 re quindi una terza maggiore (auspica- passo 4 passo 4 Avete in Nord ARD ARF4 D5 bilmente con un onore) nella 44(mino- passo 4 passo 5 ARD8 e sulla vostra apertura di 1 ri)32 oppure 5(minore)332. passo 5 passo 6 quadri sentite la risposta 1 SA di Sud (3 fine mezzi controlli). Come procedete? Se Mano 8 (Sud, tutti in prima) * 3 mezzi controlli dite 2 SA, il vostro interroga con 3 fiori e sul vostro 3 quadri (non quinte ma al- Avete in Nord D106 AF109 A Anche qui nessun problema dopo la meno una quarta maggiore) chiude a 3 R6 A102 e questa è la licita: rivalutazione di DF di quadri dell’aper- SA. E ora? Riaprite con 4 fiori e, sullo scontato 4 quadri, dite 4 cuori; vi arriva SUD OVEST NORD EST tore. il 4 SA (pure scontato, non potendo cer- passo passo 1 passo 1 * passo 1 SA passo to attendervi un 4 picche, ad esempio, con la Dama). Tenendo presente che 4 3 ** passo ? SA non è necessariamente controcue- * 7+, massimo due mezzi controlli bid a cuori ma esclude solo valori a pic- ** 6 carte di due onori e una decina di punti che, effettuate un ulteriore forcing con 5 quadri e, sull’auspicato 5 cuori, dichia- Quale dichiarazione mettete al posto rate 7 SA. Dunque questa è la licita com- del punto interrogativo? Direi 3 quadri, 33 GIAMPIERO BETTINETTI GIAGIO RINALDI

L’uso del surcontro e la Stayman interferita non certo alla ricerca di traguardi trop- Il surcontro del terzo di mano Il surcontro S.O.S. po ambiziosi ma per un tranquillo 3 SA dopo che il compagno ha dichiarato 3 Sarebbe probabilmente opportuno picche mostrando dei valori. Quindi: questa la situazione più classica limitare l’uso di questo pericolosissimo e frequente di surcontro. Moltis- gadget a situazioni convenzionali ben SUD OVEST NORD EST sime coppie lo utilizzano tuttora definite, come ad esempio la fuga dal passo passo 1 passo in maniera assai rigida, con tutte contro per le coppie che giocano il SA 1 * passo 1 SA passo le distribuzioni possibili, quan- debole. Infatti l’uso di questa dichiara- 3 ** passo 3 passo E’ zione in situazioni naturali ottiene abi- do la mano ha una forza superiore ai 9 3 passo 3 SA fine P.O. Se questa versione comporta alme- tualmente il risultato di farvi cadere no un indubbio vantaggio, quello di dalla padella nella brace, producendo Questa è la distribuzione completa: rendere forzanti le dichiarazioni che danni assai peggiori di quelli ai quali passano dal surcontro e passabili le al- eravate destinati. Devo confessarvi che D 10 6 tre, porta tuttavia con sé il seme nefasto ho aspettato qualche mese dalla fine A F 10 9 dell’estate per trattare questo argomen- dell’ambiguità distribuzionale o, peg- A R 6 gio ancora quello della scomparsa dei to, per far decantare uno dei più cospi- A 10 2 fit. cui drammi ai quali mi sia capitato di 7 5 3 N A 9 8 2 Prendiamo in esame una licita di assistere da quando mi occupo della R D 7 6 4 3 8 OE questo tipo: nazionale juniores. 10 9 4 S D 8 7 5 3 3 F 6 5 R F 4 NORD EST SUD OVEST Praga, Campionati Europei Juniores 1 contro surcontro 2 5 2 passo 3 (o barrages similari) F 2 Uno dei miei ragazzi obiettivamente R D 9 8 7 4 più promettenti si alza un mattino con Come è possibile trovare un eventua- istinti particolarmente competitivi che le fit a cuori? O scegliere tra una man- decide di manifestare in questa smaz- e si può notare che se Sud avesse avuto che a quadri o a senza, in caso di fit del zata: ad esempio RDx a cuori e xx a picche, rispondente? Peggio ancora: se il ri- il contratto di 3 SA poteva essere a ri- spondente avesse una bicolore almeno Tutti in prima schio ricevendo da Est l’attacco di pic- 5-5 cuori-fiori, quali chances avrebbe cola da AFxxx o RFxxx di picche. In ta- di riuscire a descriverla? Per queste ed R 7 6 5 2 le eventualità si sarebbe dovuto giocare altre ragioni vi consiglio di limitare l’u- D 8 4 il contratto di 5 fiori o, ancor meglio, di so del surcontro alle mani bilanciate, F 5 4 cuori nella 4-3. mantenendo il cambio di colore a livel- 7 6 2 lo di 1 forzante un turno. Questo per avere l’opportunità di dichiarare subito L’avversario alla sua destra inizia le pali nobili almeno quinti, che, altri- ostilità aprendo di 1. Il nostro mate- menti, correrebbero il rischio di non es- rializza con formidabile efficacia il sere compiutamente descritti. Diverso concetto di “intervento leggero” intro- il discorso per quanto riguarda il cam- mettendosi con 1. Un nanosecondo bio di colore a livello di due dopo il dopo la licita gli è così simpaticamente TORNEI AL CIRCOLO contro avversario. Non è infatti oppor- ritornata: contro-passo-passo. Ho nel visti da Giorgio Levi tuno mantenere forzanti le dichiarazio- frattempo dimenticato di avvertirvi che ni di un palo minore a livello di 2, data l’apertura di 1poteva nascondere un l’eccezionalità delle manche a fiori o a qualsiasi rever. Deciso a vendere cara la quadri dopo il contro informativo av- pelle, il “picchista”, forte di un ottima versario. Per quanto riguarda le cuori, scelta da offrire al compagno negli altri poi, salta all’occhio che necessitano di pali, opta per il surcontro, offrendo di essere dichiarate a livello di due solo fatto al compagno la sola possibilità di dopo l’apertura di un picche, e il fatto è dichiarare 2, visto che, in siffatta se- piuttosto raro perché, solitamente, il quenza, 2sembrerebbe raramente mi- contro informativo dopo apertura di un gliorativo. Fortunatamente il partner si picche regge bene, se non apertamente rivela effettivamente in possesso della mostra, il seme di cuori. Per i minori quarta di fiori, per di più capeggiata dopo il contro informativo vi rimando dall’Asso che gli permetterà di realizza- inoltre al mio articolo che proponeva di re una delle due prese nel contratto fi- «Cara, per vent’anni abbiamo goduto le dichiararli in transfer, passaggio, que- nale: 2! –6 per il poco brillante score migliori gioie della vita. Poi una sera, al Circolo del Bridge, ho incontrato te!». sto, che offre sempre la possibilità di di 1400 punti passivi. Prendo lo spun- una eventuale riapertura. to da questo disastro per alcune consi- 34 derazioni. La prima riguarda le modalità buoni risultati. È invece da prendere in 1 SA - passo - 2 - contro di intervento. Tutti mi conoscono come considerazione la possibilità di fuga in un giocatore molto aggressivo in compe- un eventuale secondo palo, ma convie- • passo = fermo a fiori su cui: tizione. Sono assolutamente favorevole ne farlo prima che siano evidenti gli surcontro = riStayman (altro uso del agli interventi cosiddetti “leggeri”, pur- intenti punitivi degli avversari per evi- surcontro) ché abbiano un significato. Nulla in tare i “contro a giro”. 2= debole, scelta tra quadri, cuori contrario alle interferenze anche con o picche pochissimi punti, a condizione che Per esempio con: 2= debole, scelta tra cuori e picche orientino il controgioco o, in alternati- • surcontro = 5 o quattro belle carte va, offrano qualche prospettiva di com- R 7 6 5 2 di fiori su cui sviluppo analogo al pre- petizione o di difesa. Un Re quinto non D 8 4 cedente con le mani deboli propone un attacco spettacolare (ci vo- R D F 5 • altre = non fermo a fiori gliono i 10 e i 9 per intervenire in soffe- 7 renza di punteggio). Quanto poi alla 1 SA - passo - 2 - 2 competizione, la 5-3-3-2 è la mano peg- Secondi di mano, dopo la licita 1- giore che vi possa capitare. La seconda 1-passo-passo-contro, considerate le • passo = nessun nobile o punitivo. riguarda le modalità del surcontro. alte probabilità di trasformazione, con- Richiede la riapertura di contro S.O.S., che, a bridge, non significa sol- viene dire subito 2per rendere più • 2, 2 = quarta nel seme dichia- tanto “aiutooo”, prevede anche una ra- difficile la punizione. rato gionevole speranza di salvezza. Diver- • contro = entrambi i nobili samente è meglio una morte rapida e La Stayman interferita indolore (si fa per dire). Perciò il sur- 1 SA - passo - 2 - 2 o 2 contro S.O.S non compete mai al com- È questa una situazione molto fre- • contro = punitivo pagno di chi viene contrato poiché que- quente sulla quale, tuttavia, spesso • altre = naturali st’ultimo, in possesso di monocolore manca l’accordo con il compagno. Vi settima o sesta bella si vedrebbe co- suggerisco queste semplici soluzioni, 1 SA - passo - 2- 2 o 2 stretto a giocarsi il contratto surcontrato ipotizzando l’uso della “Stayman ridot- • passo - passo - contro = punitivo per mancanza di vie di fuga. A sua volta ta”, attualmente la più usata, che pre- • 2 SA = Stayman senza fermo chi è stato contrato può surcontrare solo vede solo le risposte di 2senza nobi- • surlicita = Stayman col fermo quando è in grado di offrire buone alter- li, 2con le cuori e forse anche le pic- native nei 2 colori mancanti, quindi in che, 2con le picche senza le cuori. Come al solito, sinceri auguri di Buon presenza di tricolori o simili. Chiedere Questa versione permette di interrogare Natale a tutti voi che mi sopportate leg- al compagno la scelta tra un palo terzo e anche con mani deboli, purchè soppor- gendomi tutto l’anno. uno secondo solitamente non porta a tino le quadri, le cuori e le picche. Bridge “in” Armonia

Pieno centro a 50 mt da cabinovie 5 laghi e Spinale. Attività Camere tutte vista lago - Piscina riscaldata - Parking sportive e condizioni generali come da catalogo Club Vacanze Tennis a 200 mt. - 3 Golf Club a 10 km Madonna 26 Febbraio Grand Hotel 5 Marzo Pasqua di GARDONE 24-31 Marzo Campiglio Relais Des Alpes RIVIERA

Organizzazione - Informazioni Bridge con Renato Belladonna Flavia Vecchiarelli Tornei Pomeridiani e serali riservati ai soci FIGB ospiti degli hotel - Classifiche giornaliere e settimanali - Arbitri 338 - 72.51.703 / 349 - 51.97.511 Federali - Durante i tornei divieto di fumo

35 TONINO CANGIANO

L’Eremo della Consolazione

dermi nulla di meno! Credo che scarta- aestro Raro, in un momento di ri- A R 6 re dal morto sul ritorno di sette di cuori R poso, osservava Florestano abboz- non porti da nessuna parte... Proviamo zare il disegno preliminare di una A R D F 2 M invece ad impostare il gioco del dichia- tela. A 10 7 4 D F 4 2 3 rante tagliando con l’Asso di picche «… ecco… è evidente che sta cercan- N anziché con la cartina alla seconda do di controllarsi… chissà se il suo ca- A 7 6 OE DF 10 5 3 10 8 9 7 5 4 presa… continuo con Asso/Re di qua- rattere potrà mai cambiare… oggi avreb- S dri, quadri/taglio di mano… mettiamo be dovuto iniziare la realizzazione di R 9 5 3 8 6 2 10 9 8 7 5 che Ovest non surtagli… proseguo gio- quella pittura della quale ci aveva tanto 9 8 4 2 cando fiori… che copra o non copra, parlato… ma, ecco!… ». 6 3 taglio una cuori al morto, rientro in ma- Florestano calcava il carboncino sul- D F no con un taglio a fiori e taglio l’ultima la tela, la fronte aggrottata, il volto teso cuori… così non dovrei avere proble- nel tentativo di trovare la necessaria mi… se Ovest non surtaglia, la mano si concentrazione. Ma ogni poco volgeva Contratto: 4 attacco: A e poi 7 fa!… ». lo sguardo verso la finestra e rapida- Maestro Raro annuiva sorridendo, mente l’espressione del suo viso torna- mentre seguiva l’analisi di Florestano. «… dunque… il problema sembra va distesa. Restava ad osservare in si- «… se invece Ovest surtaglia quando quello di entrare in mano per giocare lenzio per un minuto o due. Poi, con un cerco di rientrare in mano tagliando il fiori e per eliminare le atout di Ovest… sospiro, riprendeva a maneggiare la te- terzo giro di quadri… mh!… se rigioca mh, vediamo cosa si può fare… mi la. fiori o picche, mi porta in mano… e… sembra che… sì, taglio l’attacco e poi «… da quando gli ho detto che oggi mi sembra che… sì!… sì, sì, è finita! … se gioco tre giri di quadri, tagliando il riceveremo la visita di Dominus Gar- invece prosegue con la sua ultima cuo- terzo giro… se Ovest surtaglia e gioca diner e degli altri monaci, non sta più ri… eh! …se taglio di piccola, mi sem- picche… mh! Ancora quadri tagliata… nella pelle… ». bra che si riproduca una situazione ana- niente! Mi rigioca picche e non posso… poi, ad alta voce: loga a prima… no… no, certo! Si deve mi troverei a cinque carte dalla fine in «Florestano!… lascia un poco il tuo tagliare una seconda volta di alta!… ». una posizione come questa: lavoro!… ». «Benissimo, Florestano! Vedo che sei «Maestro, oggi è il lavoro che ha la- in ottima forma!… ». sciato me!… ma… arriveranno prima di – sera?… ». – 6 «… Non lo so!… bisogna vedere le D – condizioni della strada… ». A 10 7 4 D F «… quanti sono stavolta, Maestro?». – N – A 10 7 4 «Stai tranquillo! Vengono in sei. Se 6 OE DF 10 D 4 2 3 Eusebio decidesse di non giocare, sare- – – N S – OE D F mo in numero per realizzare comunque R 9 5 3 8 6 – 9 un bel duplicato. Oltre a Dominus Gar- 10 S R 9 5 3 8 6 2 diner, avremo fra di noi fratello Garcia, 9 8 10 9 8 7 di cui conosci il talento nel gioco della – 9 carta, Spinacino e Frutterello e poi due D F – novizi di cui non conosco il nome… ». D F «… due novizi?… ». … sono ancora al morto e, anche ta- Florestano rivolse un ansioso sguar- gliando l’ultima carta di quadri, non «… Allora!… sono al morto dopo do interrogativo verso Maestro Raro. riesco ad eliminare nemmeno una delle aver tagliato il terzo giro di cuori con il «… non ti preoccupare… sono allievi due perdenti che mi restano a cuori… Re d’atout. Proseguo quadri tagliando di Dominus Gardiner e già sono gioca- ovest può superare la prima carta alta in mano… se Ovest non surtaglia, muo- tori validi... Vieni, piuttosto! Verifi- di fiori… oppure non superare nessuna vo fiori per l’impasse … se invece O- chiamo il tuo stato di forma! Ho com- delle due… il colore è bloccato…!…be’, vest surtaglia, può decidere di rigiocare 1 posto un problema a doppio morto i problemi a doppio morto spesso pre- ancora picche. In questo caso batto che mi sembra… ecco!… Vediamo se sentano delle soluzioni spettacolari… ». tranquillamente le atout… oppure ten- sei veloce come sempre nel risolver- Florestano rivolse uno sguardo argu- tare il Re di fiori, cercando di distrug- lo!… ». to a Maestro Raro, che ricambiò lo sguar- gere le comunicazioni… ma allora io do con un sorriso: posso tagliare al morto l’ultima cuori «… che gusto ci sarebbe nel compor- dopo essere rientrato in mano con il se- re un problema senza nemmeno una condo pezzo di fiori…!». 1) Questo schema è dovuto all’ingegno di Alejan- giocata speciale?… ». «Molto brillante! Sei sempre in dro Misk, di Belo Horizonte. «… da voi, Maestro non posso atten- gamba, nonostante ci manchi l’occasio- 36 ne per praticare come ci piacerebbe… finalmente! Benissimo!… e… non avete di sette punti in carte alte… ». cosa ne pensi, Florestano… se il nostro portato anche… ». «Cooosa? Sette punti? Che sciocchez- progetto di vita qui, nell’eremo della «Sicuro! Abbiamo portato anche car- za è mai questa?… ». Consolazione, comprendesse un nume- te nuove e gli astucci!». «Mh! Sembra che non si debba parla- ro maggiore di persone?… Magari un «Maestro! Maestro!… » intervenne re di una sciocchezza, ma di una peni- numero multiplo di quattro?… ». Florestano «… così potremo sperimen- tenza!… ». «… meraviglioso, Maestro!… ma te- tare i costruiti da Euse- «… una penitenza!… gli sbarramenti mo che le nostre normali attività po- bio!… quando possiamo cominciare?». con almeno sette punti! Ah!Ah!… e chi trebbero soffrirne parecchio!… sempre «Su, Florestano! Che impazienza! è il loro confessore?». che Eusebio sia disposto a completare i Abbiamo tante cose da raccontarci! tavoli…!». Non ci si vede da un anno! Tutti voglia- A 2 I due monaci si misero a ridere pro- mo essere ragguagliati sulle novità di D 8 5 3 prio mentre entrava Eusebio, euforico Montenevoso… ho sentito che avete or- A R 7 2 ed eccitato contrariamente al suo soli- ganizzato anche un torneo… e com’è A R 6 to: andato… ah, sì? … e Maestro Hammer? N «Maestro, stanno arrivando! Sono sul Ha dato il permesso?… ». OE sentiero qui sotto!». «Be’, veramente… Maestro Saverio S La notizia fece letteralmente catapul- ha detto che non era poi essenziale far- tare fuori dell’eremo Florestano per cor- glielo sapere… ». R D F 10 9 3 rere incontro ai monaci in arrivo, segui- «… e come avete fatto a tenerlo nasco- A 2 9 4 to con slancio più misurato da Eusebio sto a Maestro Hammer? Dove vi siete e Maestro Raro. riuniti?». 10 8 3 «Benvenuti… finalmente! Dominus «… ci siamo riuniti dopo la Compie- Gardiner… benvenuto!». ta… » disse Fratello Garcia. Mentre i frati guadagnavano l’interno «Oh! Eccoci arrivati!… ho un grande «… nella biblioteca!…» disse Nama- dell’eremo, Claudiano e Namaziano piacere nel rivedervi… Maestro! Che ziano. cercavano di farsi spiegare la soluzione gioia!». «… nell’ala orientale…!» completò del colpo da Fratello Garcia 2. Spinaci- «Vieni qui, ero proprio ansioso di ab- Claudiano. no e Frutterello invece, già al corrente bracciarti! Fratello Garcia, anche tu! «… nell’ala orient… ah! Così che la della soluzione, seguitavano a rotolarsi Spinacino! Frutterello! I miei dolci com- luce non sia visibile dall’interno del tra le basse vegetazioni che circondava- pagni!…Oh! Voi siete i nuovi, vero? Su, monastero!… ». no l’eremo improvvisando una specie venite qui anche voi, che vi possa ab- «… proprio così… ». di nascondino. bracciare, fratelli miei!… ». «… su, entriamo dentro, ché qui co- Una volta entrati tutti, Eusebio prese «Che panorama meraviglioso…!». mincia ad essere un po’ troppo fresco… in mano lo schema. «… Ecco, fatemi mostrare l’eremo a sì, ma raccontate ancora… com’è finito Dopo pochi secondi: Claudiano e Namaziano, che non sono il torneo? Chi ha vinto?». «Ah! Ah!… » e depose il foglio di mai venuti… alle nostre spalle, queste «… è finito con un pareggio… » disse carta nuovamente tra le mani di Mae- cime austere sono i Monti della Solitu- Fratello Garcia. stro Raro. dine… vedete, la natura ci provvede «Chi era in finale?». I novizi si guardarono tra di loro. An- un riparo dalle intemperie… qui altri- «Noi due, insieme ad altri due novi- che Fratello Garcia era interdetto dal menti non si potrebbe vivere!… d’in- zi… » disse Claudiano modo di fare di Eusebio. verno è proprio freddo, sapete? E quan- «Che bravi! Complimenti!». «Maestro, cosa vuol dire il modo di do spira forte il vento… a sinistra l’Al- «… contro una squadra formata da fare di Eusebio?… » chiese cautamente topiano della Speranza, a destra i Mon- Fratello Garcia, Fratello Bernardino, Spi- Fratello Garcia ti della Meditazione… questi sono i si- nacino e Frutterello… ». «… non avrà mica già trovato la solu- stemi montuosi che cingono la Valle di «Una squadra molto forte…!». zione?». Montenevoso e la Valle del Silenzio. «… be’, veramente avrebbero dovuto «Invece credo proprio di sì! Non è Qui sotto potete vedere bene tutto il vo- vincere loro… » disse Namaziano… vero, Eusebio?». stro percorso di oggi… in certe giornate «… come l’hai saputo?» disse Fratel- «Sì, infatti!» replicò Eusebio «… è si può intravede il monastero di Monte- lo Garcia. una mano piuttosto carina!». nevoso… a proposito! Come è andato il «… come ho saputo cosa?… Siete più «… piuttosto carina?! Non è possibi- cammino?… ». bravi!». le che tu abbia già…. la mano è troppo «Molto bene, Maestro! Benissimo «… ha! Credevo che volessi invece di- complessa per… ». «… ascoltate…» lo fino al Passo della Contemplazione!… re… ecco, a proposito del torneo… » interruppe Eusebio «… io giocherei co- poi il sentiero è franato per un bel trat- disse ancora cambiando argomento sì… purtroppo, anche se ci sono quasi to nel punto in cui esce fuori del bo- Fratello Garcia. Egli sporgeva da sopra tutti gli elementi per una doppia com- sco… ma è sempre un piacere attraver- il capannello dei frati ergendosi in tutta pressione, non è possibile rettificare il sare la Valle del Silenzio con questo la sua straordinaria altezza «… propo- conto!… ». meraviglioso scenario!… ». niamo loro la famosa mano finale… Sa- «… e questo lo avevamo già scoperto. «Bene, bene… Avete con voi… tutto, pete, ho trovato una soluzione di gio- Vai avanti!». vero?». co… chi se la ricorda?». «Prendo l’attacco e batto due giri di Riprese Maestro Raro «Chi se la dimentica, vorrai dire!… ». «Sì, sì! I medicinali, quel trattato di «Entriamo, dunque! La mano? Oh, 2) La mano era stata in un primo momento liqui- botanica con le illustrazioni… ». eccola! Mh, mi sembra … mi sembra un data come infattibile dai frati. Successivamente «Bene! E… ». lavoro per te, Eusebio!». Fratello Garcia aveva confidato a Maestro Saverio «Maestro Saverio mi ha anche affida- «… Est ha aperto la dichiarazione di aver scovato una complessa soluzione durante to il manoscritto della sua opera sui fi- sbarrando a 2… è importante dire lo svolgimento di gioco, ma di non aver realizzato il contratto, in polemica con il compagno Fratello losofi stoici… ». che, per restrizione del metodo, questa Bernardino, poiché riteneva che avesse commesso «Oh! Bene, è riuscito a completarla, apertura deve comprendere un minimo una scorrettezza. 37 il resto… una specie di innamoramen- «… ora entriamo al morto con una TONINO CANGIANO to…! …non si vede altro perché non si fiori e di lì giochiamo la cartina di qua- vuole vedere altro!… ed io sono andato dri. Est è compresso. Se scarta una in caccia della mia compressione, sen- cuori si taglia il sette di quadri e si con- za riuscire a vedere questo più comune cede la presa a cuori affrancando il finale…!». morto. Se invece abbandona la custodia «Tu hai giocato in un altro modo, delle fiori, si scarta il due di cuori dalla atout… come le trovo?».. Fratello Garcia?» disse Maestro Raro. mano. Entra ovest, che deve riconse- «… ce ne sono quattro a sinistra». «… Oh!… no, io ho perso questo con- gnare la presa al morto. Asso/Re di fiori «… ora gioco Asso/Re di quadri e qua- tratto… e… e… pensavo che la soluzio- ed il dieci della mano è diventato vin- dri/tagliata… che succede?… ». ne potesse essere un’altra… avevo letto cente, con ancora la ripresa in atout per «… che tutti rispondono ed a sinistra pochi giorni prima un trattato sulle riscuoterlo… ». compare il Fante». compressioni dissepolto dalla bibliote- Frutterello e Spinacino volteggiava- «… allora questo fa sfumare la prima ca del nostro monastero… un libro mol- no giocosi intorno a Fratello Garcia, ac- ipotesi. Quella di comprimere l’avver- to interessante… appena ho potuto, ho casciato per la scoperta mentre Eusebio sario di sinistra nei colori minori… ». applicato uno degli schemi che erano sentenziava: «… già!». di fresca lettura… ». «… indubbiamente un finale interes- «… che Ovest abbia quattro carte di Durante lo sfogo di Fratello Garcia, sante… credo di non aver mai trovato quadri è estremamente probabile, ma la Eusebio, in disparte, si era di nuovo niente di simile… non mi stupisco che restrizione dei sette punti per l’apertu- messo ad esaminare lo schema di carte Fratello Garcia sia stato, per così dire… ra di due cuori rende impossibile tro- e… «Ah! Ah! Ah!…» esplose una risata ammaliato da questa giocata!… Che ne vare a sinistra anche Dama e Fante di clamorosa «… è vero, c’è anche un altro pensi Florestano?». fiori… ». modo di giocare… ». «… penso che, avendo esaurito i «… giusto!». «… hai trovato pure quello!… ». saluti ed i convenevoli, possiamo met- «… d’altra parte, sempre per la buffa «… sì, mi sembra!… lo schema è quel- terci a giocare!… ». storia dei sette punti, sembra sicuro or- lo di prima, soltanto che, sull’ultima «Ma certo!» convenne Eusebio «… mai trovare Dama/Fante di fiori in battuta d’atout, anziché scartare la qua- così, essendo fortunatamente in nove, Est… ». dri, abbandoniamo una cartina di cuo- mentre voi giocate io potrò dedicarmi «… benissimo!». ri… Est è costretto a conservare Dama/ al mio passatempo preferito!…» e, men- «… allora completo la battuta delle Fante terzi di fiori ed anche lui scarta tre gli altri preparavano per il duplica- atout, scartando dal morto cartine di cuori… ». to, Namaziano, timidamente: fiori e di quadri, e quando riscuoto la «… ma… credevo che fosse il bridge mia penultima carta di atout la posizio- – il tuo passatempo preferito!… ». ne deve essere questa: D 8 «Infatti! Ma io, piuttosto che giocare, 7 adoooro fare l’angolista!… ed oggi ab- – A R biamo anche la mia coppia favorita!…». D 8 5 – N – «Hah!… e chi sono?». 7 – R F «Spinacino e Frutterello! … chi altri? OE A R D S – È meraviglioso vederli giocare!». 9 7 5 2 D F 4 8 N – I due, per festeggiare il complimento, – R F 10 9 presero a danzare intorno ad Eusebio. OE 2 D S – «Forza! Al tavolo, che è l’ora!». 9 7 5 2 D F 4 – Il gioco ebbe inizio con entusiasmo. 10 9 10 8 3 Eusebio, ad ogni occasione propizia, 2 produceva profonde analisi sul gioco e – sulla dichiarazione. Claudiano e Nama- 10 8 3 ziano davanti a lui erano in stato di adorazione. … sulla picche di mano scarto il sette «… ma perché non vuoi giocare?… ti di quadri ed Est è nei guai. Se lascia cedo il posto!». una fiori, Assoerré, ed il dieci torna CORSI DI BRIDGE «No, no! Non ti preoccupare, mi di- buono. Se abbandona una cuori, si li- visti da Giorgio Levi verto tanto così!». scia una cuori e, sul rinvio fiori, si tor- «… possiamo giocare un po’ per na in mano con cuori/taglio. Così la uno!… ». Dama si affranca ed al c’è morto l’in- «No, veramente!… ». gresso per poterla riscuotere… ma… pos- Fino a che: sibile che non abbiate trovato la solu- zione?… Voi non dovreste certo aver La licitazione (e/o in seconda) problema e… poi Maestro Saverio!… ». La spiegazione di Eusebio provocò il NORD EST SUD OVEST silenzio generale. Perfino Spinacino e Namaziano Frutterello Claudiano Spinacino Frutterello, immobili, si guardavano tra – ––passo loro. Fratello Garcia fece alcuni passi passo passo 2 passo all’indietro cercando un sedile e ci si 2 passo 3 passo 4 contro 4 passo calò sopra, balbettando confusamente: «… io… mi sono fatto suggestiona- 4 passo 4 SA passo «Woody Allen afferma che il Bridge è come 6 fine re… quando si ha in mente una certa il sesso: se non hai una bella partner, spera cosa… il pensiero … ecco… cammina a in una buona mano!». 2 = un Asso o due Re senza unico… cieco e incurante di tutto 4 SA = invito generico a slam 38 Nel frattempo il gioco era terminato secondo Frutterello aveva rigiocato solo se Spinacino avesse avuto l’Asso. nell’altra sala. cuori! Ma, anche ammesso che questo fosse «… attenti! Stanno giocando ancora! «… ma…!» balbettò il dichiarante, possibile, tu non avuesti commentato il Facciamo in silenzio… ». stupito; e rispose poi con l’Asso, men- gioco così spavaldamente!… il Ve l’ho Claudiano fino a quel momento ave- tre Spinacino tagliava! Il silenzio dei messo pev ingavbugliave!… Come ha va condotto molto bene il gioco e si era monaci si tramutò in una chiassosa fatto Spinacino con il Fante di pic- guadagnato i complimenti di Eusebio risata: che!… pev un momento ho pensato – che gli sedeva accanto. Spinacino at- «Ah! Ah!… il ragazzo ancora non co- toh! gli è caduto il fante! Allova… uh! taccò con la Dama di fiori (Re/Dama: nosce Spinacino e Frutterello! Ah! uh! mi viene da piangeve!… io… uh! … rovesciato contro gli slam) ed il dichia- Ah!… ». io ci debbo aveve un bel po’ di cavte di rante poté contemplare: Claudiano, rosso in faccia, non era picche!… ». ancora riuscito a riprendere il control- Namaziano lo: La mano completa: A 10 6 4 2 «… ma, ma! … che è successo? Che 7 5 4 cosa avevi?… Cosa? Sì, a cuori!… Sì! … Namaziano D 8 2 La quinta!… Avevi la quinta!… e come A 10 6 4 2 F 6 diav… emh! Volevo dire come hai fatto 7 5 4 a rispondere con il Re?». D 8 2 N OE «… Eh sì, lasciatelo dire… sei bravo, F 6 S ma sei proprio un novizio!». Spinacino Frutterello «… ma sì, sì li conosco!… e ne ho già D F 9 5 3 N 8 7 Claudiano fatte le spese!… ». 6 R F 9 8 3 R OE Impossibile descrivere le evoluzioni 6 3 S 9 4 A D 10 2 R D 10 5 2 9 8 7 4 di Spinacino e Frutterello, che non sta- A R F 10 7 5 vano più nella pelle per la felicità. Claudiano A 3 «… come hai fattooo?… ». R Poi, rivolto a Spinacino: «…e tu?… il A D 10 2 Claudiano era piuttosto eccitato: A R F 10 7 5 Fante di picche?». «… eh! Non ci siamo tirati indie- Frutterello, superando il suo perenne A 3 tro!… ». imbarazzo: Il giocante prese l’attacco di Asso, gio- «Scusami…davvevo! Uh! Uh! Pvo- Ci fu un momento di silenzio quando cò un colpo d’atout, sbloccò il Re di pvio non riesco a stave sevio! … per Claudiano si piegò sulla sedia, la testa picche («… non debbo sbagliare tempi esseve andato a slam, ho pensato, il tra le mani. di gioco… ho qui vicino uno spettatore vagazzo avuà una bicolove!… quando Ma quando si risollevò e ridendo ab- molto vigile… »), passò al morto con la hai mosso cuovi dal movto è stato chia- bracciò Frutterello, tra i monaci tornò Dama di quadri e giocò l’Asso di picche vo… Mettendo il Ve ci avei vimesso l’allegria. per scartare la sua perdente di fiori, mentre Spinacino, in Ovest, risponde- va con il Fante. «Cuori!» comandò Claudiano al pro- prio compagno e sulla cartina del mor- to Frutterello, seduto in Est, rispose con il Re. Claudiano prese un poco teatralmen- te a commentare ad alta voce: «Eh!… sembra che questo impasse vada bene!… però… però!… ». Dopo una breve pausa riprese: «… se le atout sono due/due non ci sono problemi, ma… se fossero tre/uno avrei bisogno di trovare in mano a Frut- terello, oltre al singolo di cuori, anche quello di quadri… ». Dominus Gardiner insieme a Fratello Garcia da un lato, Maestro Raro e Flore- stano dall’altro, silenziosi e discreti, si sporgevano a vedere le carte, bisbiglian- do: «… la mano n. 16!…sì, sì!» portan- dosi un dito al naso, si toccavano piano con il gomito facendo cenno di sì con il capo. «… Oh, sì! Ci sono! Ecco la soluzio- ne!…». «… Così non sarò costretto ad indo- vinare e potrò controllare la distribu- zione delle atout!” Dopo questa frase Claudiano, con gesto esagerato, rispose sul di cuori di Frutterello con una car- tina dalla mano. Dopo una frazione di 39 CARLO GRIGNANI

Facile e divertente • Il mio punto di vista • Facile ma istruttivo

Facile e divertente naturale e sbilanciato; si tenga altresì D 10 6 2 conto che la dichiarazione di 1 SA, do- l bridge estivo, anche se l’estate è A 3 po l’intervento di 1, mostra 4 (ecce- A meravigliosamente dolce come quel- zionalmente 5) carte di picche. L’attac- D F 7 5 3 2 la appena trascorsa, induce una esa- co è di cartina di fiori, in conto che sem- A R F 8 3 N 5 gerazione di contratti strani che – D 9 8 7 5 2 R 10 bra dispari. È evidente che, se non si non sarà il clima, per carità – d’in- OE perdono prese d’atout, il contratto è I 5 S D F 9 6 5 2 verno non si vedono. R A 9 6 4 decisamente governabile, ma occorre A un torneo serale al mio circolo, re- 9 7 4 qualche precauzione nel caso si doves- duce da una serata con gente (si tratta F 6 4 se cedere una cuori al nemico. di volontariato, ovviamente, che fa pren- R 10 7 4 3 Il sottoscritto ha pensato che una cat- dere un sacco di punti per il paradiso) 10 8 tiva divisione delle atout mi avrebbe che gradisce la mia compagnia, appro- creato per via problemi di movimenti e do verso la fine e spio la mano che se- Vedete che, stando bassi a cuori, è ov- un piccolissimo rischio di fuori gioco gue, della quale avete licita (estiva), car- via procedura per il dichiarante indovi- se avessi tagliato l’attacco in mano, così te del morto e di un difensore. nare la figura nel colore e allineare al- ho speso subito l’Asso scartando una meno nove prese, prima o poi, ed an- quadri e deciso che avrei dovuto siste- D 10 6 2 che, passato al volo l’Asso di cuori, un marne un’altra, prima o poi, su una vin- A 3 cente di picche... con queste ultime ritorno diverso da picche (una alta pic- A che per assicurarsi l’incarto al morto), amichevolmente distribuite. D F 7 5 3 2 Insomma: ho deciso che dalle picche avrebbe regalato il contratto comunque. A R F 8 3 N A dispetto dell’estate, comunque, in sentivo di dover cominciare, in cerca di D 9 8 7 5 2 tutto a sinistra o, in alternativa, di una OE quasi tutti gli altri tavoli si è giocato a 5 S delle tre carte importanti, cioè Re o Da- R cuori e sembra difficile far meno di 10 prese. (La mano, 4, si batte attaccan- ma o il 9 secondi a destra. do con i due Assi rossi in fila e tornan- Mossa la piccola picche dal morto OVEST NORD EST SUD do fiori. R.V.). per il Fante, Ovest ha, non senza mo- –––passo strare un briciolo di turbamento, vinto 1 2 2 passo Il mio punto di vista con il Re e il totale della mano mi ha 2 passo 2 SA passo dato ragione. 3 passo 3 SA fine Il mio punto di vista non è merce pre- giata, ma, almeno per iscritto, nessuno può interrompermi a rammentarlo, co- A 10 8 x Noi non dobbiamo essere d’accordo A x sì, a proposito di una mano che mi vide con il percorso licitativo di Ovest, pos- x x x siamo chiedergli il numero di cellulare attivo come dichiarante in Sud, vi sor- A F x x se il desiderio di giocare con lui sta per bite il piano di gioco, lo confrontate R 9 7 6 N D x soppraffarci, o rimuoverlo dalla memo- con il vostro e con il totale e, molto cor- 10 8 7 x D ria per evitare ci capiti di chiamarlo per tesemente, tenete per voi le critiche, OE F x S R D 10 x errore digitale, ma tant’è: l’avversario poiché sono esageratamente sensibile. 10 x x R D 9 x x x di sinistra avrebbe piacere di realizzare F x x almeno nove prese a senza atout e voi A 10 8 x R F x x x x glielo impedirete. L’attacco di Sud è 10 A x A x x x di fiori per il Re secco del morto e una x x x – rapida cuori. A F x x Anche voi, come l’abile Nord nella N Ovest ha ora rotto a quadri intavolan- realtà dell’evento, avete inserito pron- OE do il suo Fante, tuttavia, scoperta la cat- tamente l’Asso e regalato una presa a pic- S tiva temuta divisione delle atout, Est ha che, intavolando la Dama o il 10, nella dovuto sottomettere la Dama di picche F x x speranza di rompere le comunicazioni all’Asso del morto, tagliata una fiori per R F x x x x tra mano e morto e il totale vi ha dato rientrare in mano, il sorpasso al 9 di pienamente ragione, come vedete a se- A 10 9 x – picche ha consentito di scartare un’al- guire. tra quadri di mano, cedendo in totale una picche, l’atout e una quadri. OVEST NORD EST SUD Sono sicuro che ci sono mille e un ––1 1 1 SA* 2 passo 2 modo migliori per mantenere questo passo 2 SA passo 3 contratto di manche, ma il mio mi è tal- passo 4 fine mente piaciuto che agli amici – voi siete tutti amici, vero? – ho proprio do- L’apertura di 1 è, nella fattispecie, vuto raccontarlo. 40 Facile ma istruttivo con il normale attacco di Dama di pic- mette di tagliare la terza picche, scar- che e le seguenti ventisei carte a dispo- tando la perdente di quadri sul secondo Quelli che conoscono abbastanza il sizione. onore di fiori, mentre, se la continua- nostro gioco, dunque ne sono perduta- zione è cuori all’Asso e cuori, si proce- mente innamorati, si dividono in due A x de all’affrancamento della quinta fiori, categorie a proposito del futuro del brid- x x poiché il totale lo consente e l’Asso di ge sul pianeta: il gruppo a) a sostenere A D x x picche rimasto al morto è ingresso deci- che, scomparsi che saremo noi, splen- A R x x x sivo. didi e fieri dinosauri, il bridge scompa- N rirà da un pianeta dove “Il grande fra- OE A x tello” et similia appassionano; il grup- S x x po b) a profetizzare moltitudini di brid- A D x x gisti corporali od informatici, comun- x x x A R x x x que giovanissimi, ad occupare le crona- R D F x x x x D F 10 x N R 9 x x che sportive di tutti i quotidiani. È fin F x x A 10 x x OE troppo evidente che hanno torto sia gli x x x x S R 10 x a) che i b), tuttavia a me viene una gran Fx x x D 10 9 voglia di iscrivermi al gruppo a) quan- Specialmente con l’intervento di x x x do, scorrendo qualche score di tornei di contro è facile supporre, contati 3 punti R D F x x x x un certo livello, senza esagerare, ma per a picche a sinistra, che il resto delle F x partecipare ai quali uno deve fare un carte importanti, tipo il Re di quadri, x po’ di chilometri, trovo una sovrabbon- sia a destra, dunque il progetto dell’un- danza di risultati sorprendenti a testi- dicesima presa con il sorpasso a quadri Si batte l’ultima atout, anche soltanto moniare della mediocrità di dichiaran- che tiene sembra fuori discussione. per educazione, quindi Asso e Re di fio- ti che hanno comunque percorso chilo- La soluzione è banale, se le fiori non ri, scartando la picche, fiori tagliata, metri fuori porta per fare una presa in sono 5-2 o peggio, visto che, vincendo picche per l’Asso, fiori tagliata affran- meno del normale e sbalordirsi di come subito di Asso di picche, la difesa ci cando la quinta carta del seme. L’Asso qualcuno quella presa abbia (gulp) re- impedirà di tagliarne battendo banal- di quadri ci riporterà al morto per in- galato. mente Asso di atout e atout, ed è quel- cassarla e scartarci la sola perdente ri- Più della metà dei giocatori in Sud, la di affidarsi all’affrancamento della masta in mano. alle prese con il contratto di manche a quinta fiori del morto. Se i 420 sono molti di più dei 450, a cuori, raggiunto dopo l’apertura di 1 Così è necessario filare l’attacco a qualunque gruppo di pensiero uno sia del compagno e il silenzio o il contro di picche, infatti, se la difesa continua nel iscritto, se ama il bridge si rattrista al- Est, hanno realizzato soltanto 10 prese colore o diversamente da atout, ci per- quanto.

SKI-BRIDGE a MOENA - VAL DI FASSA HOTEL DOLCE CASA ✬✬✬Superior 6 - 13 marzo 2005 H O T E L D O L C E C A S A Nella sua posizione privilegiata con una superba vista panora- mica sulle Dolomiti, il DOLCE CASA si ripropone agli amici M V bridgisti nella nuova veste, ampliato, abbellito e strutturato per il A massimo comfort. L Vicinissimo al centro del paese e a poca distanza dagli impianti O di risalita (500 mt. circa), dispone di 80 camere, tutte con servizi privati, phon, telefono, Tv e cassaforte. D I Cucina eccellente, con ricchi menu e prima colazione a buffet. E Ampie sale di ritrovo, bar con sala soggiorno, ristorante, taverna, ascensori e parcheggio privato. N F RELAX nel CENTRO BENESSERE: piscina con idromassag- A gio, sauna, bagno di vapore o alle erbe, calidarium, cascata di ghiac- S cio. Per i bambini, piscina riservata e sala giochi. Per lo sci, oltre A S 100 km di piste e 40 impianti di risalita con l’unico skipass A “TreValli” - Scuola Italiana Sci - Skibus grautito- Escursioni varie. TUTTE LE SERE - ALLE ORE 21 - TORNEI DI BRIDGE Arbitro F.I.G.B.: Franco Marani Premi di giornata e classifica finale individuale con premiazione dei vincitori. Iscrizione F.I.G.B. obbligatoria. Divieto di fumo.

Quota per persona, in camera doppia, con trattamento di pensione completa (incluso il vino ai pasti) € 430,00 Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Organizzatrice F.I.G.B. Maria Luisa Giosi - Tel. 06/8603537 oppure 339/3990113 e Circolo Nuovo Bridge Insieme - Tel. 06/97746256

41 LA MANO DEL MESE

ontinua la serie delle mani famose. Le carte sono tutte in vista ma la so- Cluzione non è facile. D F 7 5 4 A 9 5 4 7 F 10 9 R 8 6 N A 10 9 2 F 8 7 6 R D 10 2 OE D 10 9 5 4 S 3 2 5 4 3 2 3 3 A R F 8 6 A R D 8 7 6

Contratto: 6 (Sei fiori) Attacco: 5 (Cinque di fiori) (Mano realmente giocata dallo sviz- zero Jean Besse)

SOLUZIONE

Vinto l’attacco con il Fante del morto, il dichiarante prosegue tagliando tre cuo- ri in mano, due quadri al morto (senza N incassare il secondo onore di quadri) e battendo tutte le atout. Il finale:

D F 7 – OE – – R N A 10 9 – – OE S D 5 S – – – 3 – R F –

Sud gioca picche e gli avversari non possono impedire il mantenimento del- lo slam.

Le mani illustrate in questa rubrica so- no presenti nell’area “Double Dummy” del sito Bridge Base Online. Per scaricare gra- tuitamente il software di collegamento a Bridge Base Online, collegatevi al sito www.bridgebase.it/bbonew.htm L’utilizzo in linea del programma di ana- lisi “Deep ” rende particolarmen- te interessante e stimolante lo studio e la soluzione del problema presentato. 42 Via Roma 54 - 35036 Montegrotto Terme (PD) Telefono 049.89.11.777 - Telefax 049.89.10.488 E-mail [email protected] Internet: www.esplanadetergesteo.it PASQUABRIDGE 23 marzo-3 aprile 2005 ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE: Pierluigi Malipiero ARBITRAGGIO E CLASSIFICHE: L. Di Nardo - N. Stellin - F. Vignandel TORNEI POMERIDIANI E SERALI - ore 16,15 e ore 21,15

QUOTE DI ISCRIZIONE E REGOLAMENTO Supplemento giornaliero in camera singola € 10,00 € 8,00 per giocatore Supplemento pensione completa € 4,00 € 6,00 per junior o Allievo Scuola Bridge € 40,00 per Patton Tutte le camere con bagno o doccia, Wc, safe, Tv, frigobar e telefono € 50,00 per squadra - Tutte le cure termali in casa - Vasta scelta di trattamenti Benessere e Vigono le norme FIGB - In sala bridge è vietato fumare Trattamenti Beauty - Sauna - Solarium - Due piscine termali comuni- canti con diversi tipi di idromassaggi. MONTEPREMI Verrà determinato dal 65% delle iscrizioni (meno quota FIGB) a favo- CURE TERMALI re del 20% dei partecipanti e, per ogni classifica, della 1ª coppia allog- l’Hotel è convenzionato con l’ULSS per le applicazioni di fanghi, giata all’Hotel Tergesteo e Hotel Augustus. cure inalatorie e bagni termali. CLASSIFICA FINALE COLLEGAMENTI Per i giocatori ospiti dell’albergo, che abbiano disputato almeno 14 dei Per raggiungere l’Hotel Esplanade Tergesteo a Montegrotto Terme si 21 tornei a coppie libere in programma, saranno stilate due classifiche consiglia: finali individuali in percentuale: una per le Signore e una per i Signori. – in auto da Milano: Autostrada Brescia, Verona, Padova, casello Pa- CONDIZIONI ALBERGHIERE dova ovest, seguire indicazioni Terme Euganee Abano Montegrotto Per persona al giorno in camera doppia con mezza pensione: Terme; da Firenze: Bologna, uscita casello terme Euganee, Abano – intero periodo € 84,00 Montegrotto Terme. – periodi inferiori € 87,00 – in aereo: Aeroporto di Venezia Marco Polo, ca. 50 km

43 ACCADE ALL’ESTERO

Franco Broccoli

BARCELLONA Graupera, Juan Carlos Pont, José Ma- nuel Lara, José Creuheras), al 7 al 10 ottobre la città spagno- Bridge Club Zenith Moscow - Russia la di Barcellona ha ospitato nei (Michael Rosenblum, Larissa Panina, locali del Real Club de Tenis 1899 Vladimir Rekunov, Yuri Khokhlov, Ev- la 3ª edizione della Champions geny Solntsev, Arseny Shur), D Cup, campionato a squadre or- Bridge Klub Herkules - Svezia (Per- ganizzato dalla EBL (Federazione Euro- Olov Sundelin, Johan Sylvan, Peter pea) e riservato alle formazioni vincitri- Bertheau, Frederik Nyström), ci del titolo nazionale nei paesi che si sono classificati nei primi dieci posti All England Bridge Club - Inghilterra agli europei u.s. (nella fattispecie quel- (David Bakhshi, David Gold, Jason li di Malmö, giugno 2004). Per arrivare Hackett, Justin Hackett, Andrew Rob- al numero perfetto, 12, a queste 10 si ag- son, Tom Townsend), giungono i campioni in carica (Parioli Karlsruher Bridge - Sport Club - Ger- Angelini) e una squadra in rappresen- mania (Daniela Von Arnim, Sabine Au- tanza della nazione ospitante. Poi si ken, Tomasz Gotard, Josef Piekarek, Dr. formano due gironi da 6 e, alla fine di Entscho Wladow, Dr. Michael Eline- Juan Antonio Samaranch e Gianarrigo Rona un round robin completo (5 incontri di scu), 20 mani) le prime due classificate per girone passano alle semifinali (4 incon- One Eyed Jacks - Danimarca (Kalus Ha vinto il Tennis Club Parioli che tri di 12 mani). Le vincenti si giocano la Adamsen, Dennis Koch-Palmund, Jan ha battuto in finale i polacchi di Com- finale sulla stessa distanza. Regola: se Nicilajsen, Thorvald Aagaard). puterland AZS. passano in semifinale due squadre del- la stessa Federazione, queste sono te- nute ad incontrarsi in questa fase per evitare una finale monocolore. È suc- cesso con le due formazioni italiane. A proposito, guardate chi c’era: Tennis Club Parioli Angelini Roma - Oltre a questi, c’era Benito Garozzo, Italia (Francesco Angelini, Antonio Se- nelle vesti di commentatore degli in- menta, Lorenzo Lauria, Alfredo Versa- contri nel bridgerama, ce, Fulvio Fantoni, Claudio Nunes, Er- cole Bove cng), Il TC Parioli (Nunes, Bove, Angelini, Computerland AZS PWR Wroclaw - Versace, Lauria, Fantoni, Sementa) + Rona Polonia (Cezary Balicki, Adam Zmud- zinski, Wojciech Olanski, Wlodzimierz Il TC Parioli, come accennato prece- Starkowski, Stainislaw Golebiowski, dentemente, era campione in carica, Mariusz Kwiecinski), avendo vinto in casa l’edizione dell’an- Bridge Club Allegra Torino - Italia (An- no scorso. drea Buratti, Massimo Lanzarotti, Ma- rio D’avossa, Guido Ferraro, Norberto Bocchi, Giorgio Duboin, Maria Teresa Lavazza cng), Bridge Club Modalfa - Olanda (Huub Bertens, Ton Bakkeren, Gert-Jan Paulis- sen, Bart Nab), Bridge Club Tofas - Turchia (Nafir Zor- lu, Salvador Assale, Yalcin Atabey, Su- leyman Kolata, Ozcan Pehlivan, Dogan Uzum, Ahmet Demirezer cng), Computerland AZS PWR Wroclaw (Adam Société Générale - Francia (Frank Mul- Benito Garozzo Smudzinski, Mariusz Kwiecinski, Wojciech ton, Jean-Jacques Palau, Jean-Christo- Olanski, Wlodzimierz Starkowski, Cezary Balicki e Stanislaw Golebiowski). phe Quantin, Jérome Rombaut, Lionel ed è passato anche Juan Antonio Sama- Sebbane, Laurent Thuillez), ranch, Presidente onorario dello I.O.C., Esaurite le informazioni di rito, pas- Bridge House Barcelona - Spagna (Juan che ci ha cortesemente ricordato che il siamo al bridge giocato cominciando Carlos Ventin, Carlos Fernandez, Javier bridge è uno sport. dal ROUND ROBIN. 44 4° incontro TC Parioli/Société Géné- Sala chiusa: rale. R 8 6 4 10 OVEST NORD EST SUD Board 5. Dich. Nord, NS in zona. R D 10 2 Lanzarotti Fantoni Buratti Nunes A 8 6 4 passo passo 1 passo 7 A 10 5 3 2 N 1 passo 1 SA passo A D 9 5 4 3 A R F 9 7 4 3 2 D 6 5 OE 3 SA fine 10 A 4 3 6 S R D 6 2 9 D F 5 2 9 7 D F 9 8 2 R F 10 7 8 N D 8 7 5 4 9 3 2 F 9 8 7 5 OE F 9 4 S 10 8 R 10 7 3 10 8 2 A R 5 3 6 A R F 6 Sala chiusa: A 7 5 3 D F 6 4 OVEST NORD EST SUD Versace Sebbane Lauria Thuillez ––passo passo Sala chiusa: 1 contro 2 SA* 3 contro passo 3 contro Fantoni e Buratti OVEST NORD EST SUD passo 4 contro passo Versace Sebbane Lauria Thuillez 4 SA passo 5 passo –1 passo 2 6 fine Occhio: Fantoni, per sistema, non può passo 2 passo 3 sottoaprire di 2(o simili) con quella passo 3 passo 3 SA * fit a cuori, limite (o+) mano. Se a questo aggiungete che 1 passo 4 fine di Buratti, in questo caso, è di prepara- Il Contro a 4di Lauria (– 800) è pu- zione per il rovescio a SA e perciò può C’è da dire che Sebbane, in Nord, nei nitivo ma Versace sa di non rompere essere corto e inconsistente (si offen- suoi tre gorgheggi iniziali, avrebbe de- un’amicizia togliendolo. 11 cuori cono- derà 1a sentirsi dire corto e inconsi- scritto abbastanza compiutamente la sua sciute già in licita non aiutano la pena- stente?), trovate una buona ragione (e mano e questo male si coniuga con la lizzazione e basta un niente per realiz- spiegatela a Nunes. Auguri!) per non at- conclusione finale (nel senso, perché zare 12 prese in attacco. Quel niente era taccare quadri. Non c’è. Attacco quadri, non passi a 3 SA?). Probabilmente la nelle carte di Lauria. Parioli +980. quattro prese nel colore + l’Asso di pic- concentrazione degli onori nei due co- che. Parioli +100. lori licitati deve avergli suggerito di to- Sala aperta: gliere 3 SA, che si fanno, per chiudere Sala aperta: a 4. Dopo Asso e Re di fiori, Lauria OVEST NORD EST SUD ha realizzato le sue 3 prese in atout, per Quantin Angelini Multon Sementa OVEST NORD EST SUD due down. Parioli +200. ––passo passo Versace Bocchi Lauria Duboin 4 fine passo 2 contro passo Sala aperta: 2 passo 2 SA passo Quantin, terzo di mano, ha prodotto 3 SA fine OVEST NORD EST SUD un’apertura di 4piuttosto robusta ed Quantin Angelini Multon Sementa è stato immediatamente punito dagli Qui la possibilità di sottoaprire c’è –1 passo 2 ottimi complementi del compagno che mentre la ragione per non attaccare nel passo 2 passo 2 SA consentono lo slam. In fin dei conti, pe- colore del compagno manca. Sull’attac- passo 3 passo 3 SA rò, senza l’Asso di quadri, o con una co cuori, Lauria è entrato di Re e ha gio- passo passo contro fine cuori in meno e una nera in più, avreb- cato picche. Ormai è tardi per battere, be probabilmente aperto nello stesso perché anche prendendo e tornando In questa sala la coppia romana arri- modo. quadri, il dichiarante vince non copren- va al contratto giusto, ma Multon, in In SEMIFINALE, dicevamo, si sono do il Fante al secondo giro. Duboin, Est, introduce una variante chiamando scontrate le due formazioni italiane. comunque, ha filato due colpi a picche l’attacco picche con il suo tortore a Alcune mani da questo match. e Lauria ha scoperto 9 prese. +600 e 3 SA. Quantin, obbediente, ha intavola- 12imp per Parioli. to l’8 di picche e, per vincere, si do- 1° Tempo vrebbe entrare al volo con l’Asso per Board 4. Dich. Ovest, Tutti in zona. muovere fiori. Sementa, invece, ha su- perato con il 9. Multon è entrato di 10 e ha mosso piccola fiori rimettendo in 7 4 D F 10 8 5 4 pista il dichiarante che sarebbe caduto col ritorno cuori. Entrato con la Dama R F 10 7 6 di fiori, Sementa ha proseguito quadri per il Re e ancora fiori per il Re di Mul- R D 10 9 N F 6 2 7 6 3 A R ton che ha giocato cuori. Sementa è sta- OE 7 5 4 2 S D 9 3 to basso e Quantin ha preso con la Da- D 8 A R F 9 3 ma per tornare picche. Contate, ci sono A 8 5 3 già 9 prese: 1 picche, 3 cuori, 4 quadri, 9 2 Lauria e Duboin 1 fiori. Parioli +750 e 14 imp. A 10 8 6 5 4 2 3° Tempo Board 18. Dich. Est, NS in zona. Board 5. Dich. Nord, NS in zona. 45 ACCADE ALL’ESTERO Sala chiusa:

OVEST NORD EST SUD Lanzarotti Fantoni Buratti Nunes –––1 1 2 3 passo 4 4 SA 5 6 fine 10 6 5 A R 8 3 D 8 4 Nunes e Versace A R 9 A F 7 2 N R 8 4 3 D 7 5 F 10 6 4 4° Tempo OE 7 5 S F 10 9 6 10 5 3 2 8 Board 13. Dich. Nord, Tutti in zona. D 9 9 2 7 A R 3 2 D 10 9 6 3 D F 7 6 4 R F 5 3 2 10 3 Sala chiusa: 10 9 5 2 N A R 3 Nunes e Lanzarotti 7 2 F 8 4 OE OVEST NORD EST SUD 10 9 8 S A D 7 6 F 7 5 2 9 6 4 Lanzarotti Fantoni Buratti Nunes –1 passo 2 Ci sarebbe un ottimo 7 nelle carte D F 8 6 4 passo 2 passo 3 di N/S, ma la regola dice che per gioca- A R 5 passo 3 passo 4 re un colore bisogna nominarlo almeno 4 passo 4 passo 5 una volta! (anche se Fantoni, con il 4 SA, A R D 8 fine lo ha sottinteso). A 6il limite è di 12 prese, quelle che Nunes realizza dopo Sala chiusa: Encomiabile. La coppia romana ha l’attacco Asso di cuori di Duboin. Pario- appurato una certa debolezza a picche, li +920. A pensarci bene, comunque, OVEST NORD EST SUD che mette a rischio il contratto di 3 SA, 6 è un ottimo slam, perché bisogna ve- Lanzarotti Fantoni Buratti Nunes e ha dirottato sull’alternato 5. Ma le dere se te lo fanno giocare… – passo 1 contro carte non sono amiche e per battere 5 1 3 passo 4 da Nord basta non attaccare cuori (o 6 Sala aperta: fine di quadri!). Buratti ha intavolato una picche. OVEST NORD EST SUD Buratti/Lanzarotti giocano i sottoco- Allegra +100. Versace Bocchi Lauria Duboin lori, in alcune sequenze, ma la risposta –––1 di 1 di Lanzarotti dopo il contro di 1 2 *4 contro Nunes non è stata allertata. Perciò si Sala aperta: passo 5 passo 5 potrebbe trattare più semplicemente di 5 contro passo 6 OVEST NORD EST SUD un biscotto “appoggiato” a salto da Fan- passo passo 6 contro Versace Bocchi Lauria Duboin fine toni (!) e “chiuso a manche” da Nunes. –1 SA passo 3 SA Buratti ha attaccato Asso di picche e ha fine * sottocolore virato a cuori per il 5 del morto che è rimasto in presa. Fantoni ha proseguito A volte non conviene essere precisi. picche taglio, cuori Re, picche taglio In fin dei conti, a 26 carte, la riuscita (buongiorno al Re di picche!), cuori As- del contratto dipende dall’evitare l’at- so, ecc. 10 prese senza toccare le qua- tacco picche (e questo non si è verifica- dri. Parioli +620. to) oppure dall’onesta divisione del co- lore nelle mani avversarie (bingo!). Sala aperta: Allegra +600 OVEST NORD EST SUD Board 11. Dich. Sud, Tutti in prima. Versace Bocchi Lauria Duboin – passo 1 contro passo 1 passo 1 D 10 – passo 1 SA passo 2 passo 2 passo 4 R F 10 9 7 Duboin, Versace, Bocchi e Lauria. R D 10 8 6 2 fine R F 7 6 4 3 N 5 A 5 3 R F 10 9 7 6 4 2 Le quadri si sono affacciate più pre- Lauria ha attaccato fiori e Bocchi ha OE potentemente in questa sala, ma non tirato i 3 onori nel colore scartando la 4 S 5 3 2 F 9 5 3 fino al massimo livello. Tanto ormai la picche della mano. Poi ha giocato qua- A 9 8 2 difesa era partita e sarebbe stata conve- dri (Re, Asso). Anche qui sul ritorno D 8 niente anche ad altezze superiori a cuori il morto è rimasto in presa con il A D 8 6 quelli permessi dal regolamento (che 5. Ora basterebbe tagliare 3 picche in A 7 4 ferma la licita a livello 7). Lauria ha mano e due quadri al morto per arriva- perso 3 prese e guadagnato 12 imp. re a 10 prese ma Bocchi ha proseguito 46 battendo le atout e si è trovato a perde- quadri e 1 fiori. Parioli +200. Il 2 SA di Angelini mostra una mano re altre 3 levée a quadri. bico/trico corta a fiori. Sul 3di Se- Parioli +100 e 12 imp. Sala aperta: menta poi, con più del promesso, An- gelini ha chiuso a manche. Per battere Board 14. Dich. Est, Tutti in prima. OVEST NORD EST SUD ci vuole l’attacco cuori che non si può Versace Bocchi Lauria Duboin dire sia proprio automatico con le carte 1 1 3 *4 R 8 5 di Ovest. Infatti è stato il Re di picche a 5 passo 5 5 mostrarsi come prima carta scoperta. R F 9 7 5 2 passo passo contro fine 3 Sementa è entrato con l’Asso di picche, R D 9 * fit a quadri, limite o + ha tagliato una picche in mano, ha fatto 10 7 3 A D 2 l’impasse a quadri, tirato l’Asso nel co- N A 10 8 3 OE D 4 In questa sala le cuori in interferenza lore e proseguito a tagli in croce. 10 D F 2 A R 10 9 7 6 prese, Parioli +420. S sono uscite e questa sortita si è rivelata 6 3 2 F 10 un male per alcuni e un terno a lotto F 9 6 4 Sala chiusa: per altri. Fermare Duboin non è stato 6 possibile e la competizione, “benedet- 8 5 4 ta” da una distribuzione spigolosa, si è OVEST NORD EST SUD A 8 7 5 4 rivelata drammatica. Lauria ha attacca- Versace Kwiecinski Lauria Golebiowski –– passo 3 to fiori e Bocchi è entrato con l’Asso e fine Sala chiusa: ha mosso atout. Lauria ha preso di Re ed è tornato fiori per i 3 colpi del com- Golebiowski, per la serie il barrage OVEST NORD EST SUD pagno su cui ha scartato 2 picche. Boc- disturba, ha aperto in seconda posizio- Lanzarotti Fantoni Buratti Nunes chi ha tagliato l’ultima fiori e ha gioca- ––1 passo ne di 3 e Kwiecinski, per la serie non 1 passo 2 fine to picche per la Dama che Lauria ha ta- sai quanto, è passato sapendo di porta- gliato per tornare quadri. Bocchi ha re un buon morto ma rimpiangendo for- Licita tranquilla, contratto tranquillo, scartato di morto e Versace ha preso temente qualsiasi altro colore di fron- segnatura tranquilla (110). Dov’è il mo- d’Asso e ha rigiocato picche per il se- te. Nonostante la magrezza delle atout, condo taglio di Lauria. C’è ancora da 3si fanno e Golebiowski le ha fatte. vimento? Nell’altra sala: pagare l’Asso d’atout. 5 x–5. Parioli Computerland +110 ma 7 imp per Pa- OVEST NORD EST SUD +1100 e 16 imp. rioli. Versace Bocchi Lauria Duboin ––1 passo Entriamo in FINALE 1 passo 2 * passo 2 SA passo 3 passo 1° Turno 3 passo 3 SA fine Board 6. Dich. Est. EO in zona. * qualsiasi rovescio Bocchi ha attaccato cuori dalla lunga A 8 6 4 3 A R 4 2 e Versace ha realizzato 2 prese nel colo- re + 6 quadri e 1 picche. Parioli +400. 7 A D 7 6 – imp. R D F 9 N 10 5 2 D 8 6 3 9 5 Sementa e Olanski Board 16. Dich. Ovest, EO in zona. OE R 8 5 S F 10 3 2 F 6 A D 4 3 2° Turno D 10 7 10 9 7 5 4 F 10 7 Board 18. Dich. Est, NS in zona. R F 9 4 A 7 6 3 R 10 9 8 7 5 2 D 10 9 6 4 2 N F 5 A D 9 – A R F 8 OE Sala aperta: 10 9 7 A 9 8 5 4 2 S D 10 7 6 3 10 6 3 2 R D F 10 4 2 OVEST NORD EST SUD R 4 2 F 7 5 3 A R 9 8 7 3 N Olanski Angelini Starkowski Sementa R 4 OE 7 6 2 D 6 3 2 –– passo passo F 6 5 4 A R D 3 2 – S 1 2 SA passo 3 R D F 4 A 9 8 5 passo 4 fine A 8 6 F 10 8 5 3 Sala chiusa: 8 9 8 7 5 OVEST NORD EST SUD Lanzarotti Fantoni Buratti Nunes Sala chiusa: 1 passo 2 2 passo passo 3 passo OVEST NORD EST SUD 4 passo 4 passo 4 passo 5 fine Versace Balicki Lauria Zmudzinski ––1 passo 3 * passo 3 passo Ma tu guarda quanta merce sprecata 3 SA fine a cuori! Due prese sul vuoto, una catti- veria. La difesa ha incassato 2 picche, 1 Angelini e Starkowski * fit a quadri, limite o + 47 ACCADE ALL’ESTERO Sala aperta: quadri per leggere qualcosa delle carte avversarie. Zmudzinski ha preso con OVEST NORD EST SUD l’Asso ed è tornato nel colore. Entrato Olanski Fantoni Starkowski Nunes con la Dama del morto, Lauria ha indo- 1 passo 1 passo vinato la Dama di picche e sbagliato 2 passo passo 2 quella di cuori andando un down. 2 fine Computerland +50. Torniamo indietro. Quando Zmudzinski è entrato con l’As- Un po’ remissiva, la coppia polacca. so di quadri, se avesse giocato il quarto In questa mano Balicki, l’orso, ha da- Si ferma a 2, viene rimessa in pista giro di fiori si sarebbe auto assicurato il to una zampata. Dopo aver seguito con dal 2, ma si limita a chiudere a livel- down in quanto Lauria, anche a carte attenzione la licita avversaria, ha inta- lo. Nunes ha attaccato Fante di picche viste, avrebbe avuto dei seri problemi volato il 10 di picche d’attacco, per l’As- per l’Asso di Starkowski che, poco im- di blocco (gli avversari coprono con le so del compagno che è tornato cuori. pegnato dall’altezza del contratto, ha Dame nobili appena possono). Un altro 3SA–2, Computerland +100. Certo, giocato quadri. Fantoni ha preso con passo indietro. Se Lauria, al momento come estremo tentativo Versace poteva l’Asso e ha giocato tutto il piccametro di leggere, avesse giocato piccola qua- provare a scartare il Re di picche sul- fino a promovere il 10 di cuori di Sud. dri verso la Dama invece del Re, avreb- l’Asso di Sud, fingendo il Re secco e Computerland +140. be vinto (sempre pizzicando le due Da- invogliando un eventuale ritorno nel co- me, ovviamente). lore. Chissà… No, mi sa che non avreb- Board 21. Dich. Nord, NS in zona. Bel gioco il bridge, vero? be funzionato. Solo un down di più… 9 7 6 Sala aperta Sala aperta D 6 10 9 6 5 4 OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD A R 7 Olanski Fantoni Starkowski Nunes Olanski Fantoni Starkowski Nunes – passo 1 passo R 5 2 N A F 10 8 3 ––1 SA passo A F 9 R 10 4 2 2 * fine 3 SA fine OE D 8 2 S R 3 9 6 5 4 D 3 * appoggio costruttivo Attacco Fante di cuori di Nunes. Ma- D 4 no pari. 8 7 5 3 2 fatte, Computerland +110. A F 7 Board 20. Dich. Ovest, Tutti in zona. F 10 8 2 Board 23. Dich. Sud, Tutti in zona. R D 8 4 Sala chiusa: A 8 2 D 4 3 R 10 A D 10 5 OVEST NORD EST SUD R F 10 6 5 10 6 Versace Balicki Lauria Zmudzinski F 5 4 A 5 3 10 9 7 2 – passo 1 passo 10 7 5 4 R F 9 6 3 N N 8 5 2 OE A R F 9 6 2 SA* passo 3 passo 8 7 4 3 F 6 8 F 6 4 fine OE S 9 S A 4 3 A R D F 7 4 9 2 R 9 6 2 D 10 8 F 6 * fit limite o + D 10 7 A D 9 5 2 R 9 7 4 3 2 Guardate. Zmudzinski ha attaccato D 8 7 2 8 5 3 Fante di fiori. Lauria ha tagliato il terzo A 7 3 giro nel colore e ha intavolato il Re di Sala chiusa:

OVEST NORD EST SUD Versace Balicki Lauria Zmudzinski 1 passo 1 passo 2 * passo 3 passo 4 fine

* qualsiasi rovescio

Simpatica mano, di quelle in cui la posizione di un un pezzo (la Dama di cuori, nel caso) non sposta solo una presa. Così stando le cose, infatti, se ne fanno 12, ma se trasportate la Dama di cuori protetta in Sud le cose si compli- cano notevolmente. Nella vita reale Sud ha attaccato quadri per il compagno che è tornato Re di picche. Lauria è en- trato al secondo giro nel colore (piccola cautela) e ha proseguito cuori per l’As- so, fiori al morto e cuori impasse. Pa- rioli +650. Tennis Parioli Angelini, vincitori della Coppa Campioni 2004. 48 Sala chiusa: Sementa è entrato con la Dama e ha fatto girare il 9 di cuori (per vincere, OVEST NORD EST SUD invece, deve giocare il 10 di fiori pron- Versace Balicki Lauria Zmudzinski to a farlo girare se Ovest non copre). –––1 Golebiowski, in presa con il Fante, è passo 2 passo 2 tornato fiori per la Dama di Ovest e passo 2 SA passo 3 l’Asso del morto che ha rigiocato nel passo 3 passo 4 passo 5 passo 6 colore. Est ha passato il Fante e ha ri- fine giocato la cartina di picche. Se Sementa quella cartina l’avesse fatta girare fino Zmudzinski in seconda licita ha ripe- al 10 del morto avrebbe mantenuto il tuto le cuori. Non ha appoggiato imme- contratto. Così non è stato. Parioli –100. diatamente le quadri del compagno perché così facendo avrebbe mostrato Angelini, Kwiecinski, Sementa e Golebiowski. Sala chiusa: una mano migliore. In seguito, sulla chiusura a 5di Balicki, vedendo le 13 imp. OVEST NORD EST SUD Versace Balicki Lauria Zmudzinski sue belle carte, ha pensato, ha sbuffato, ha rialzato. Perbacco, uno slam al 75%, – passo passo 1 3° Tempo passo 1 SA passo 2 SA nel senso che si realizza con 3 attacchi Board 1. Dich. Nord. Tutti in prima. passo 3 SA fine su 4. E quella figura a fiori di Est, poi, è così antipatica… Sentiamo cosa ha detto 10 Lauria ha attaccato cuori per l’8 di Lauria al tavolo a mano finita: “Dalla A 10 8 6 Balicki che ha anticipato quadri. Ver- dichiarazione è abbastanza chiaro che 8 7 4 2 sace ha preso al primo giro per tornare N/S sono corti a picche. Cuori e quadri A 9 8 5 cartina di fiori (piccola, Fante) e fiori sono escluse. Restano le fiori come uni- 9 5 4 F 8 7 6 (Dama, Asso). Dopo aver affrancato una ca possibilità di successo”. E infatti è N 7 OE R F 5 3 2 presa nel colore e usufruendo del man- stato l’8 di fiori ad affacciarsi e a con- A 10 9 6 3 5 S cato ritorno picche che taglia le comu- dannare questo slam pericoloso. Bali- R D 7 2 F 6 4 nicazioni, Balicki nel finale ha realizza- cki ha preso ed ha giocato 3 colpi di A R D 3 2 to la surlevée comprimendo Lauria nei cuori. Due down, Parioli +200. D 9 4 nobili. Computerland +430 e 11 imp. R D F Sala aperta: 10 3 Board 10. Dich. Est, Tutti in zona. OVEST NORD EST SUD Sala aperta: Olanski Fantoni Starkowski Nunes 8 3 2 ––– 2 * OVEST NORD EST SUD A R F passo 2 ** contro 3 D 9 8 6 3 Kwiecinski Angelini Golebiowski Sementa passo 5 fine – passo passo 1 * 8 3 1 SA** contro surcontro passo 10 9 4 A D F 7 * bico cuori e minore N 2 passo passo 2 SA 9 7 4 3 D 10 5 ** chiede OE passo 3 SAfine A 7 S 5 A R D 6 F 10 7 5 2 Si batterebbero anche 5, ma biso- * forte R 6 5 gna sempre attaccare fiori. Le informa- ** minori 8 6 2 zioni non sono tante, ma in questa sala R F 10 4 2 c’è il contro a 2 di Starkowski. Ovest Kwiecinski ha attaccato piccola qua- 9 4 ha piegato il 7 di picche. Parioli +600 e dri (per battere deve attaccare cuori). Sala chiusa:

OVEST NORD EST SUD Versace Balicki Lauria Zmudzinski ––passo passo 1 passo 1 passo 2 passo 3 passo 4 fine

Be’, per battere ci vuole l’attacco qua- dri. Zmudzinski invece ha intavolato una cuori per il Re di Balicki che è tor- nato quadri. Asso del morto, (apnea) picche impasse. Re di picche e quadri. Taglio, fiori per il morto e cuori. Asso di cuori e fiori. Fine apnea. In fin dei conti bastano le picche 3/3, Asso e Re di cuori piazzati e le fiori 2/2 (oppure messe in modo di non beccare il taglio). “E c’era pure il Re di picche fuori im- passe, se no facevo la surlevée. Che Allegra Torino Lavazza, seconda classificata. sfortuna!”. Parioli +620. 49 ACCADE ALL’ESTERO A 8 D F 10 9 2 A R 4 3 2 F R F N D 10 6 5 4 3 6 3 R 8 7 4 OE D 8 5 S 7 6 A 10 9 7 6 3 2 Sala aperta 9 7 2 A 5 OVEST NORD EST SUD F 10 9 Kwiecinski Angelini Golebiowski Sementa R D 8 5 4 Simmetrie… ––passo passo 1 passo 1 fine Sala chiusa: Per fare 4ci vuole un po’ d’atten- zione. Mettiamo l’attacco picche (sin- Il compagno è passato di mano e O- OVEST NORD EST SUD golo di fiori sarebbe una cortesia). Si vest non ha ritenuto di rialzare. 10 imp Versace Balicki Lauria Zmudzinski può prendere o filare. Diciamo prende- per Parioli. –1 1 contro re. Asso di picche, 2 di cuori per l’Asso, 4° Tempo 2 3 passo 3 Fante di quadri a girare e cuori. Ab- contro surcontro passo 4 biamo vinto. Se invece si decide di fila- Board 13. Dich. Nord, Tutti in zona. fine re la prima picche ed Ovest torna Asso di fiori e fiori si taglia alto (Est non sur- taglia per non aiutare) e si prosegue 2 di rd cuori per l’Asso (ecc. ecc.). Al tavolo 3 EUROPEAN CHAMPIONS CUP Balicki è entrato con l’Asso di picche e Barcellona 7/10 ottobre 2004 ha giocato due giri di cuori (via impas- se, Dama di cuori a girare e cuori per ROUND ROBIN l’Asso) e tre giri di quadri (sempre via impasse. Il taglio di 8 di cuori sulla ter- GIRONE A GIRONE B za quadri è costato la manche (1 picche, Bridge Club Allegra 96 Tennis Club Parioli Angelini 100,5 2 cuori e 1 fiori). Parioli +100. Bridge Club Modalfa 83 Computerland AZS PWR Wroclaw 95 Bridge Klub Herkules 80 France Société Générale 79 Sala aperta: One Eyed Jacks 73 Bridge Club Tofas 62 Karlsruher Bridge Sport Club 63,3 Zenith Moscow 52,5 OVEST NORD EST SUD All England Bridge Club 50,2 Bridge House Barcelona 50 Kwiecinski Fantoni Golebiowski Nunes –1 2 3 Semifinale A Session 1 Session 2 Session 3 Session 4 Tot passo 3 passo 3 contro surcontro passo 4 T.C. Parioli Angelini 32 16 13 45 106 passo 5 fine Bridge Club Allegra 18 14 23 31 86 Comp.land AZS Wroclaw 14 46 22 17 99 Contratto diverso, attacco diverso. No- Bridge Club Modalfa 31 2 6 29 68 nostante un certo gradimento a picche Semifinale B Session 1 Session 2 Session 3 Tot mostrato dal compagno con il contro su France Société Générale 32 8 45 85 3, Golebiowski ha preferito intavola- One Eyed Jacks 24 32 9 65 re il singolo di fiori per l’Asso del com- Bridge Club Tofas 29 45 14 88 pagno che ha piegato il Re di picche. Bridge Klub Herkules 34 5 18 57 Fantoni ha preso immediatamente e ha intavolato la Dama di cuori per la pic- Semifinale C cola di Est e l’Asso del morto. Fante e Bridge House Barcelona 31 31 21 83 10 di quadri a girare, Re e Dama di fiori Karlsruher Bridge Sport Club 18 23 30 71 per lo scarto di 1 cuori e 1 picche, qua- Zenith Moscow 26 18 19 63 dri per l’Asso e cuori. Parioli +600 e 12 All England Bridge Club 19 24 14 57 imp. Finale Session 1 Session 2 Session 3 Session 4 Tot Board 18. Dich. Sud, Tutti in zona T.C. Parioli Angelini 16 24 22 45 107 Comp.land AZS Wroclaw 8 14 21 9 52 D F Play off 3° posto Session 1 Session 2 Session 3 Tot 9 4 Bridge Club Allegra 45 37 21 103 A D F 10 9 8 7 2 Bridge Club Modalfa 7 15 46 68 A Play off 5° posto A 9 7 6 N 10 8 A R 8 7 3 D 6 5 2 France Société Générale 7 24 15 46 OE – S 4 Bridge Club Tofas 51 12 26 89 F 10 9 5 R D 8 6 3 2 R 5 4 3 2 Play off 7° posto F 10 Zenith Moscow 22 19 31 72 R 6 5 3 Bridge House Barcelona 20 67 6 93 7 4

50 Sala chiusa: … 10 di quadri. +1370.

OVEST NORD EST SUD Sala aperta: Versace Balicki Lauria Zmudzinski –––passo OVEST NORD EST SUD 1 4 4 5 Kwiecinski Fantoni Golebiowski Nunes 5 contro fine ––1 SA passo 2 SA* passo 3 passo Balicki, dopo aver contrato, ha fatto il 3 passo 3 SA fine massimo attaccando Asso di fiori e tor- nando piccola quadri, ma il vuoto del * quadri dichiarante, sgradita sorpresa, ha inter- rotto il piano. In questa sala Est non ha mostrato ... ultimi board di là. gradimento, limitandosi a dichiarare 3 Sala aperta: obbligato. Questo ha fermato la corsa al traguardo corto di 3 SA. Dopo l’attacco OVEST NORD EST SUD Balicki ha attaccato picche. Seguia- mo. Asso di picche, picche taglio, tre picche il dichiarante ha realizzato 11 Kwiecinski Fantoni Golebiowski Nunes prese. Computerland +660 e Parioli ––– passo colpi a quadri (Balicki scarta il Re di picche) e 8 di cuori per il 9 di Nord che +12 imp. 1 2 4 * contro** Lauria e Versace hanno vinto la clas- passo 5 passo passo viene lasciato in presa. Ritorno Fante di 6 contro fine fiori per il Re, picche taglio, Re di cuori sifica butler come coppia che ha segna- e… to il miglior quoziente imp per board * appoggio a cuori con le fiori giocato. ** appoggio a quadri con le picche – Le fotografie di questo articolo sono Kwiecinski, irretito dal doppio fit, è D F state “gentilmente” prelevate dal sito – saltato direttamente a slam, pagando 100. della Federazione polacca www.pzbs.pl. Certo, contro 6non c’è problema, ma D 4 – 8 Il campionato è stato divulgato urbi et contro 6 bisogna imbroccare l’attacco N 10 A 7 orbi da BBO (www.bridgebase. com op- picche per evitare un mal di testa da OE pure www.bridgebase.it) con il suo pro- 10 S – slam mantenuto. Parioli +100 e 13 imp. A 10 8 gramma gratutito che, oltre al gioco on D F line, permette di seguire tutti i grandi – eventi bridgistici internazionali (e non – solo). Il bollettino della manifestazione 7 6 (www.eurobridge.org) è stato curato da Jos “magister” Jacobs e Peter Ventura.

Ultimi board di qua...

Board 22. Dich. Est, EO in zona.

R 10 7 D F 9 5 3 9 6 D F 4 4 N A 8 3 2 R 10 8 A 7 6 2 OE R D 10 8 5 4 S A 2 A 10 9 R 8 2 D F 9 6 5 4 F 7 3 7 6 5 3

Sala chiusa:

OVEST NORD EST SUD Versace Balicki Lauria Zmudzinski ––1 SA passo 2 SA* passo 3 passo 3 passo 3 SA passo 4 SA passo 5 passo 6 fine

* quadri 51 QUIZ DI GIOCO

Franco Broccoli

Gli esperti giocano male. Gli Sì, certamente, perché ora esce un quiz lionario inzeppato di tutte le stelle del altri peggio. che si risolve giocando due colpi d’a- firmamento bridgistico internazionale. Bob Hamman tout per eliminare il maggior numero di In Sud, alla guida di questo slam, c’era atout possibile. Ma per cortesia… Quel- Zia Mahmood. Ovest, Paul Soloway, ha la è la chance successiva. Prima c’è un attaccato 7 di quadri. Prendete in mano 1) Dichiarante Est. E/O in zona. piccolo tentativo da fare. Il disgraziato- e intavolate il Fante di picche, coperto ne (sempre lui) ha tenuto i collegamen- dal Re e dall’Asso. Tirate altri due colpi A 10 ti aperti a cuori stoppando l’eventuale di quadri finendo in mano. Ovest sulla 6 5 3 secondo colpo nel colore, e voi provate terza quadri molla il 2 di picche. Que- F 6 4 a richiudere il canale giocando Asso e sto scarto vi fa pensare che probabil- R D F 7 6 Re di quadri, trasferendovi al morto mente sta difendendo la sua lunghezza N con l’Asso d’atout e intavolando il Fan- a cuori e a fiori. Non dite che non ci sta- OE te di quadri. Se la Dama è in Est potete vate pensando manco per idea perché S scartare la seconda cuori tagliando le se Zia ci stava pensando, sicuramente D F 9 8 7 4 comunicazioni avversarie. Niente taglio. ci stavate pensando anche voi (ma chi 8 7 Se invece si dovesse verificare che Est sarà mai ’sto Zia?). Ora intavolate il 7 di A R ha controgiocato così avendo 3 cartine cuori e Ovest, giocatore più che corret- A 10 8 a picche (il Re era secondo sotto impas- to, traballa un attimo e poi chiede scusa se, che dolore tremendo!), oppure, pur affermando che era stato distratto e non possedendo la Dama di quadri, non co- aveva niente per cui esitare. Questa af- OVEST NORD EST SUD ––passo 1 pre il Fante senza battere ciglio, facen- fermazione piazza il Re di cuori in Est. passo 2 passo 2 dovi credere di non aver mai visto la Siete ancora lì? Non per altro, perché passo 2 SA passo 3 Dama di quadri e, di conseguenza, co- toccherebbe a voi… passo 4 fine stringendovi a tagliare per rigiocare atout, ingaggiatelo subito in squadra a Il totale Il vostro compagno, come al solito, ci prescindere dal suo livello di gioco: uno ha provato ad impossessarsi del con- così quando perde? A D 9 tratto proponendo di giocare a SA, forte D 8 4 dei solidi fermi che possiede nei semi 2) Dichiarante Sud. Tutti in prima. A F 10 4 rossi. Conoscendo il soggetto, non vi sie- 10 5 3 te fatti incantare e, fortunatamente, sie- A D 9 R 7 2 N 8 6 4 3 te rientrati nel binario del contratto che D 8 4 F 6 5 2 R 9 3 OE vi appartiene d’autorità. Ovest intavola A F 10 4 7 5 S 8 6 3 2 il Re di cuori d’attacco e succede qual- 10 5 3 F 8 6 2 7 4 cosa che non vi piace: Est supera l’ono- F 10 5 N re del compagno con l’Asso e flippa il 2 A 10 7 OE R D 9 di fiori sul tavolo. Se questo non è un S singolo, io sono l’imperatore d’Atlanti- A R D 9 de. Così facendo il disgraziatone (Est) F 10 5 ha mantenuto i collegamenti aperti con A 10 7 Zia, sulla scorta di quanto detto, ha R D 9 fatto girare il 7 di cuori. Est è entrato il compagno. Si potrebbe provare a gio- care Asso di picche e picche… A R D 9 con il 9 e ha giocato picche per il 9 del morto da dove è scesa leggiadra sul Il totale: OVEST NORD EST SUD tavolo la Dama di cuori. Est ha coperto –––2 SA e il dichiarante è entrato con l’Asso e passo 6 SA fine A 10 ha proseguito Asso e Re di fiori, picche per il morto e… 6 5 3 Vi devo avvertire: questa mano è mol- F 6 4 to difficile ma, strada facendo, seguire- R D F 7 6 mo il ragionamento del campione che 6 2 R 5 3 N l’ha giocata. R D 10 4 A F 9 2 OE Reprimete la smorfia che avete fatto 10 5 3 S D 9 8 7 2 9 5 4 3 2 per la licita, diciamo, telegrafica. Al ta- D F 9 8 7 4 volo è andata realmente così, prendia- 8 7 mola a scatola chiusa. Non era un tavo- A R lo qualsiasi: il copione di questa storia A 10 8 viene direttamente da un’edizione pas- sata del Cavendish, il famoso torneo mi- 52 mal divise. E allora giocate fiori dal – D F morto. La brutta notizia è che le fiori 8 R 8 7 6 5 4 3 sono realmente mal divise, ma la bella A R 3 notizia è che è Est a non rispondere. 5 A R Bene, Ovest ha la quinta di fiori. Ora – N 8 9 3 2 N 10 F 3 F A D 10 9 potete realmente scoprire le carte. Sì, OE OE ma ricordatevi di fornire una linea di – S 8 10 4 S D F 7 6 5 F 8 – F 9 8 7 5 4 3 10 6 2 gioco. – A R 8 7 6 5 4 10 2 Il totale – A 9 8 2 D 9 D R D R D 4 3 Sull’Asso di quadri del morto, per lo Lo so, dopo aver tagliato alto il ritor- 4 3 A R 9 6 5 scarto del 10 di cuori di mano, Ovest è no cuori, avete proseguito con i due cotto a puntino. Applausi. Se avete fat- onori di picche del morto e poi, rien- F 10 8 N 9 7 5 4 2 9 8 F 7 6 2 to la mano in un altro modo (tirando le trati in mano giocando il 3 di quadri OE F 9 7 S D 10 8 6 quadri e le picche, per esempio, per co- per l’Asso, avete incassato tre giri d’a- F 10 8 7 2 – stringere Ovest scartare cuori, giocando tout e giocato fiori per l’Asso. Il finale: A 6 3 la Dama di cuori – Re, Asso – e incar- A 10 5 tando successivamente Ovest nel colo- – A R 5 2 re per la successiva uscita a fiori), ap- R 8 D 4 3 plausi doppi. Alla faccia di Zia (e cu- R gina... ). R – – Vi prego di non dire “Faccio l’impas- N se al Fante di cuori!” perché non ce n’è 3) Dichiarante Nord. Tutti in zona. – OE A 10 10 D F bisogno. Se poi, a 26 carte, avete pensa- S to di verificare l’eventuale caduta del D F F 9 8 – 6 Fante di cuori secondo, sappiate che R 8 7 6 5 4 3 non c’è bisogno nemmeno di questo. R 3 – Limitatevi a giocare fiori (per il 10 di A R 9 8 2 – Ovest e il Re del morto) e, dopo aver N sbloccato il Re di picche, giocate Re OE Dama di cuori e cuori per l’Asso. Tre S Il Re di fiori mette fuorigioco defini- tivamente Est, vittima di una compres- casi: A R 8 7 6 5 4 sione di taglio. Mamma mia! 1) cuori 3/3: arrivederci e grazie. 2 2) Ovest è lungo anche a cuori oltre A 9 8 2 4) Dichiarante Sud. N/S in zona. che a fiori. Bene, vuol dire che, incas- D sando picche e quadri, è destinato a scoppiare a causa di una compressione R D semplice. OVEST NORD EST SUD R D 4 3 –1 passo 1 4 3 3) Est è lungo a cuori. Parola d’ordi- passo 2 passo 3 A R 9 6 5 ne, doppia compressione: passo 3 passo 3 passo 4 passo 4 N – passo 4 passo 4 SA OE 4 passo 5 passo 6 S 4 3 fine A 6 3 A 9 6 A 10 5 – N 9 L’americano Bob Ryder, in una fase A R 5 2 – F eliminatoria del Grand National, è riu- OE D 4 3 F 9 7 S D 10 8 6 scito a mantenere questo slam giocando F 8 7 – praticamente a carte viste. Se la mano A precedente era difficile, questa appar- OVEST NORD EST SUD –––1 SA – tiene ad una categoria superiore, quella A R 5 2 passo 2 * passo 2 SA** del “Ma dai! Non è possibile… ”. Belli, passo 3 passo 3 SA 4 tonici e concentrati: vi aspetta un tre passo 4 passo 4 comp (compito complesso di compres- passo 4 SA passo 5 Incassate l’Asso di picche. Ovest de- sione). passo 5 SA passo 6 ve scartare quadri, trasferendo al com- Ovest attacca Fante di cuori, per la passo 7 SA fine pagno il peso della retta nel colore. Ora Dama del compagno che torna con il 9 * Ho le fiori, disturba? fiori per il 9, Asso di fiori, 2220. nel colore. Uhm, brutta partita. Tagliate ** Tutt’altro, gradisco le fiori (almeno un onore ter- con una intermedia (l’Asso, stavo scher- zo). zando) ed Ovest scarta una fiori. Tanti auguri. Dopo questo scambio di cortesie siete arrivati al padre di tutti gli slam. Ovest Il totale attacca Fante di picche per la Dama del morto. State per scoprire quando vi ac- corgete che le fiori potrebbero essere 53 Est è senza difesa. Se taglia surtagliate e re, tutte le picche buone pagando solo QUIZ DI schiantate un onore d’atout sul tavolo. l’ultima fiori in finale. Tutto questo con Se non taglia scartate due cuori. Un buona pace degli Assi divisi, i Re sepa- GIOCO momento. Non la sentite questa voce? È rati, le Dama divorziate ed altre corbel- Ovest: “No, non mi sta bene. Se tu torni lerie del genere”. Va bene, non c’è mica indietro nel tempo, voglio farlo anche bisogno di essere sgradevoli. Pescate io. Alla seconda presa, quando il mio tre carte dal mazzo: salute, amore o la- compagno è tornato cuori, io filo (mi voro? metto l’Asso di cuori in tasca) e segno 5) Dichiarante Sud. Tutti in zona. 100 sulla mia colonna. Come la vedi?”. Chiudiamo con un classico di Eddie Benissimo. Kantar che non necessita delle carte av- 9 7 5 2 versarie (il classico, non Kantar). D F 6) Dichiarante Nord. N/S in zona. A R F 6 5 2 3 A D F R 2 A R N D 10 9 8 5 4 3 2 OE R D 10 F 10 8 7 S R 10 5 4 N R D F 6 4 N OE R 9 8 5 OE S 7 S R 6 5 R 3 2 A D F 9 7 6 D F A R F 3 A R 7 6 OVEST NORD EST SUD – A 4 3 2 –––1 F 3 2 passo 2 4 contro passo 4 fine Siete impegnati nel contratto di 3SA. OVEST NORD EST SUD Ovest attacca 10 di picche. Avete 32 –1 passo 1 punti in linea e 8 prese di testa. Sarebbe Ovest attacca con il 2 di fiori per l’As- so del compagno che lancia sul tavolo passo 1 SA passo 2 oltremodo sconveniente andare sotto. passo 3 passo 4 il 7 di cuori. Ovest entra con l’Asso e Passerebbe alla storia del circolo. Forse passo 4 * passo 6 varcherebbe addirittura i confini del torna nel colore. Siete già rassegnati a fine vedere una carta nera a destra (non fio- circolo per diramarsi per la città, la na- ri) quando la lieta sorpresa è che Est ri- * Alle fiori ci penso io (anche se minimamente... ). zione, il mondo, l’universo. Diverreste sponde al secondo giro con il 2 di cuo- tristemente noti come quelli che sono ri. Ottimo, non c’è stato il taglio che vi Ovest attacca cuori. Est risponde. andati sotto a 3 SA con 32 punti in li- avrebbe condannato. I problemi son fi- Mettiamo che decidete di rimanere in nea (e senza l’attacco peggiore). La gen- niti. I problemi son finiti? Ma quando presa al morto. Mettiamo che muovete te non vi saluterebbe più. La banca non mai. Guardate le atout del morto… il Re di quadri immantinente. Mettia- vi concederebbe il mutuo. Vi stacche- mo che Est non vi cura proprio e sta rebbero la luce (“tanto che ci fa, non ve- Il totale basso repentinamente e con gran disin- de nemmeno le carte… ”). Voi non vole- teresse, sbadigliando. Vista la noncu- te tutto questo e non vi preoccupa pro- 9 7 5 2 ranza tagliate in mano e pensate di gio- prio perché avete già visto quel 100% D F carvi gli Assi divisi (Ovest quello di che vi consente di arrivare a 9 prese. A R F 6 5 2 quadri ed Est quello di fiori) con un bel 3 fiori per il 10. O no? Soluzione Prendete l’attacco picche al morto e A 8 N 10 3 A 10 6 4 3 7 2 Il totale intavolate il Fante (o il 10) di fiori. Se OE D 10 9 8 4 S 3 Est copre, catturate con l’Asso e rigio- 2 A D F 10 9 8 7 4 cate fiori fino a smontare il 9 e l’altro R 2 R D F 6 4 D 10 9 8 onore. Avete tempo e modo. Se invece R 9 8 5 Est sta basso, fate girare il Fante. Ovest R D 10 7 R 10 5 4 prende e torna cuori (per esempio) per R 6 5 un onore del morto. Ora intavolate il 7 10 8 N 5 4 3 6 5 4 2 7 di fiori e, se Est risponde con una carti- OE Se vi avventate a battere le atout, e A 9 3 2 S F 8 7 6 5 4 na, fatelo girare. È finita. Avete realiz- l’Asso di picche è in Ovest, avete sola- A 8 7 D 9 6 zato il contratto con qualsiasi distribu- mente ritardato di un giro il taglio a A D F 9 7 6 zione delle carte avversarie (se Est do- cuori di Est che, con il 10 di picche, è A R F 3 vesse scartare sul 7 di fiori, entrate con – l’Asso e rigiocate nel colore). Qualsiasi in condizione di surtagliare il morto. Potreste tirare Asso e Re di quadri. No, F 3 2 altra strada potrebbe procurarvi dei non serve a niente. Servirebbe solo se guai seri. Ora potete accendere tran- Est, per simpatia verso Sud, dovesse ta- “No, nemmeno pagati. Delle tue teo- quillamente la luce. gliare. L’unica è tornare indietro nel rie da cartomante non ce ne importa tempo! Sul secondo giro di cuori dove- niente. Noi facciamo 12 belle prese a te entrare con il Re della mano, supe- morto rovesciato: quadri taglio alto, rando la Dama del morto. Da qui, dalla picche Re, quadri taglio alto, Fante di parte giusta, giocate quadri per il Fante cuori per la Dama del morto, due giri e proseguite con gli onori nel colore. d’atout scartando fiori e, per conclude- 54 ZOOM CONVENTION CARDS

Helga

l sistema che presentiamo oggi non mano. 2 , invece, indica una monoco- 1 SA/2 SA appartiene a una coppia specifica, è lore qualsiasi forte o la bilanciata di 22- il “naturale” giocato di recente dai 23. Le aperture a SA sono di 15-17 a li- 52 uomini e dalle 28 donne che Le aperture di 2/ sono sottoaper- vello uno e di 20-21 punti a livello 2. I hanno partecipato al campionato del ture (monocolori seste) di 6-10 punti. Lo sviluppo è Stayman. Il 2 e il 3 mondo individuale sponsorizzato dal Lo Zoom in questa sono, rispettivamente, le eterne interro- gruppo GENERALI. non porta molte novità, è più un salto gative. Le risposte sono 3: Com’è noto, l’americana Tobi Soko- nel passato alla riscoperta dei “sapori low ha vinto nella categoria Ladies. di una volta”. C’è da usare di più il su 2 su 3 Uno sguardo al suo curriculum. Ha rap- buon senso, la capacità di giudizio e, presentato gli Stati Uniti in più occa- perché no, un pizzico di fantasia, anzi- 2 3 = no quarte nobili sioni e due volte ha centrato l’obiettivo ché affidarsi alla “rotaia” delle licite 2 3 = 4 carte di cuori, vincendo la nel 1997 in Tu- molto codificate. possibili 4 picche nisia e nel 2003 a Montecarlo. Nel 2000 Planiamo delicatamente su questa car- (Bermuda) si è dovuta accontentare ta di convenzioni senza soffermarci su 2 3 = 4 carte di picche, dell’argento. Due bronzi nel McConnell dettagli particolari ma facendo finta di no 4 carte di cuori Trophy (altro campionato ladies mon- prendere quei piccoli accordi che ci diale, parallelo alla Rosenblum dell’o- consentono di giocare con un compa- Non mancano i sottocolori (con qual- pen) nel 1994 ad Albuquerque e nel gno improvvisato. che sorpresa alla fine): 1998 a Lille. Senza dimenticare il soli- to numero ingente di vittorie e piazza- su 1 SA menti in casa, nelle manifestazioni na- 2 = 5+ zionali. 2 = 5+ Nei Men ha vinto Norberto Bocchi. 2 = 5+ Qualche nota presa dal suo albo d’oro 3 = 5+ degli ultimi anni (informazioni tratte da 4 = 5+5 www.worldbridge.org): oro in cinque campionati europei consecutivi (nel Inoltre su 1SA esistono anche le ri- 1997 a Montecatini, nel 1999 a Malta, sposte di 3//con significato di ma- nel 2001 a Tenerife, nel 2002 a Salso- ni forti naturali. maggiore e nel 2004 a Malmo), nell’ Olimpiade del 2000 a Maastricht, nella Le stesse risposte vengono utilizzate Rosenblum del 2002 a Montreal e nella anche quando si interferisce di 1 SA se- Coppa dei Campioni a Varsavia (sem- condi di mano sull’apertura avversaria. pre 2002); argento nella del 2003 a Montecarlo, nel campionato Tobi Sokolow C’è una sequenza particolare: europeo a coppie open a Varsavia del 1999 e nel Grand Prix IOC di Losanna 1 SA 2 del 2000. Ci sono sempre da aggiunge- re i numerosi successi casalinghi nei ti- 2 3 = 4 +5 forzante toli tricolori. Il contro take out Passiamo alle armi che hanno avuto a (quello sull’ interferenza avversaria) disposizione i campioni dell’individua- le. Un sistema semplice, basato su quin- Alcune linee guida. ta nobile miglior minore (con la 3-3 nei I nobili si licitano comunque, anche minori si apre di 1 Fiori), senza la pos- quarti. sibilità di variazioni o personalizzazio- ni. 1 1 contro = nega quarte 1 SA è 15-17. Sull’apertura di1o di nobili 1 l’appoggio a salto nel colore (3 / ) è la mano limite. L’apertura di 2 è 1 1 contro = nega la quar- forzante a manche con qualsiasi tipo di Norberto Bocchi ta di picche 55 ZOOM situazione 5 1 2/ Terzo e quarto colore 2 SA = valori extra Il terzo colore è forzante 1 giro. CONVENTION situazione 6 1 2 / / Il quarto colore è forzante 1 giro ma 2 SA = valori extra le risposte a livello di tre o ulteriori lici- CARDS situazione 7 1 1 te del rispondente sono forzanti a man- 2 3= limite che.

Risposte dopo le “rilicite” a SA Richiesta d’Assi RKCB Il contro dell’apertore sull’interferen- za avversaria, invece, mostra il fit di tre Anche qui ci sono delle sequenze da La richiesta d’Assi, 4 SA, è su 5 carte carte nel colore del compagno (sup- sottolineare. Situazioni che, se non evi- chiave, i 4 Assi + il Re d’atout. port) e non fornisce indicazioni sulla denziate, potrebbero generare dei fuori forza della mano. campo. risposta significato 5 = 0-3 Sequenze non forzanti situazione 1 5 = 1-4 1 1 5 = 2 A seguire ci sono alcune sequenze di 1 SA 2 nuovo minore, forzante 5 = 2 + la Dama d’atout licita non forzanti. Alcune sono piutto- sto evidenti, altre potrebbero generare 3 naturale forzante 5 SA = 2 + un vuoto incomprensioni. Vediamo. situazione 2 6 / / / = 1 + il vuoto nel seme li- 1 1 citato situazione 1 1 2 1 SA 3 forzante 2// 3 situazione 3 situazione 2 1 2 1 1 2 / 2 2 SA 3 naturale forzante (il 2 SA situazione 3 1 2 nega la quarta di picche) 2// 2 SA situazione 4 situazione 4 1 2 1 1 2 3 1 SA 3 forzante

TORNEO DI BRIDGE E VACANZE SULLA NEVE LINTA PARK HOTEL - ASIAGO - 12-19 FEBBRAIO 2005 Organizzazione e Direzione Tecnica PIERLUIGI MALIPIERO Sede di Gara LINTA PARK HOTEL - ASIAGO (VI)

Programma Art direction GIULIANO DALL’O- TORNEI POMERIDIANI E SERALI (ore 16,15 e 21,15) DURANTE LO SVOLGIMENTO DEI TORNEI SARÁ VIETATO FUMARE CONDIZIONI ALBERGHIERE La Direzione del Linta Park Hotel, albergo di prima categoria, praticherà ai partecipanti e ai loro accompagnatori i seguenti prezzi (pensione completa, bevande escluse). PENSIONE COMPLETA, AL GIORNO, PER PERSONA in camera doppia per chi effettua un soggiorno di 7 od 8 notti Euro 54,50 supplemento per camera singola, al giorno Euro 11,50 È possibile prenotare anche per periodi inferiori ai 7 giorni. Contattateci per conoscere i prezzi. UN SOGGIORNO MERAVIGLIOSO L’hotel, situato su una collina che domina le dolci pendici circo- stanti la città di Asiago, si trova in una posizione esclusiva e in un ambiente ideale per una vacanza da sogno. Il centro di Asiago è rag- giungibile a piedi in pochi minuti o tramite il bus navetta dell’hotel, che effettua servizi sia al mattino che al pomeriggio. L’hotel è immer- so in un grande parco privato ricco di angoli suggestivi. Servizi gratuiti: palestra, piscina, sauna, bagno turco, discoteca, ani- mazione, mini club, garage o parcheggio privato. Inoltre, in estate: campo da tennis, calcetto e mountain bike. Servizi a pagamento: reparto estetico, idromassaggio, ondapress, lettino solare, trifacciale, sala biliardo, videogiochi e sale convegni attrezzate. POSSONO PARTECIPARE AI TORNEI E ALLA CLASSIFICA FINALE SOLO GLI OSPITI ALLOGGIATI PRESSO IL LINTA PARK HOTEL O NEGLI ALBERGHI CONVENZIONATI.

Via Linta, 6 - 36012 ASIAGO (VI) - Tel. 0424 462753 - Fax 0424 463477 - Sito web: www.altopiano-asiago.com/linta - E mail: [email protected]

56 QUIZ DI GIOCO

Franco Broccoli

Imparate dagli errori degli altri. l’attacco è partito a cuor leggero l’unico cortese da fornire il 9 di picche sul Nessuno vive talmente a lungo ingresso al morto al di fuori delle fiori? quarto giro di quadri così da costringe- da farli tutti personalmente. Perché le fiori sono già franche. E allo- re il dichiarante al surtaglio del morto. Alfred Sheinwold ra tocca contare le prese: 6 a fiori e 2 a Altroché carte chiave. Avete promosso quadri. Se Sud incassa una cuori ha una presa d’atout con il minimo sforzo. Dichiarante Est. Tutti in zona. fatto 3 SA. Se Sud ha l’Asso di picche ha fatto 3 SA. Sud non ha l’Asso di pic- 3) Dichiarante Nord. Tutti in prima. 10 7 4 che. E allora picche. Il 3, inutile dirlo, 5 perché è un disonore bloccare il colore A 7 A 9 2 giocando un onore…. R 10 7 R D 10 9 8 7 A 7 N R D F 3 2) Dichiarante Sud. N/S in zona. D F 10 9 8 2 A 8 2 D 10 8 5 OE N D F 8 5 4 D F 10 5 A D F 8 S OE 3 R D 3 2 S R 10 5 10 6 2 4 3 OVEST NORD EST SUD R 8 ––1 1 N R 8 3 OVEST NORD EST SUD passo 2 passo 2 SA 8 6 –1 contro surcontro passo 3 SA fine OE S A R D 8 7 1 passo passo 1 F 10 6 passo 2 passo 2 SA Il vostro compagno, con la scarsa fan- passo 3 SA fine tasia che lo contraddistingue, intavola OVEST NORD EST SUD il 3 di quadri (in conto. Dispari, nella –––1 SA Nord ha correttamente fatto ritornare fattispecie). Avete già preparato il Fante passo 2 2 2 la licita pulita al compagno, per lasciare di quadri quando il dichiarante vi stu- passo 4 fine aperta la porta della punizione. Quando pisce chiamando l’Asso del morto (“As- poi quest’ultimo si è mostrato disinte- soo? Assooo? Asso, dove sei, rispondi”. Superate con la Dama il Fante di qua- ressato a mazzolare 1, allora ha rite- No, non proprio, per chiamando inten- dri d’attacco del vostro compagno e nuto di palesare la sua forza surlicitan- devo dire giocando l’Asso del morto). proseguite con gli altri due onori nel do il palo avversario per manifestare Rinfoderate il Fante di quadri per sosti- colore. Sud risponde, Ovest scarta il 4 una buona mano, chiedendo incidental- tuirlo con l’8 (buono per tutte le stagio- di fiori. Di colpo, cominciate a tastarvi mente il fermo a quadri. Sulla risposta ni, meno quelle in cui bisogna dare il le tasche come se vi foste persi qualco- affermativa del compagno, ha poi chiu- conto) e Sud, dopo aver risposto con il sa. Proseguite incessantemente fino a so a partita, forte dei suoi valori supple- 7 di quadri, afferra il 5 di cuori e lo quando il compagno vi dice: “Ma in- mentari. Insomma, tutte ’ste chiacchiere posiziona al centro del tavolo. Lo guar- somma, si può sapere che stai cercan- per dirvi che vi hanno chiamato una date, vi guarda (il dichiarante, non il 5 do?”. manche. Non bastava guardare la licita? di cuori). Vi accigliate, sorride. Riordi- Ovest attacca con il 6 di quadri (quarta nate le idee, attende. Insomma, prende- Il totale carta). Il morto sta basso, e voi? te o lisciate? D F 10 5 Il totale Il totale R D 3 2 10 6 2 A 7 10 7 4 R 8 R 10 7 5 9 2 R 8 3 A 7 N A 9 2 9 7 5 4 OE 8 6 D F 10 9 8 2 F 3 A R D 8 7 R D 10 9 8 7 S 6 3 2 N D 10 8 5 A 2 R D F 3 9 7 5 4 3 F 10 6 4 3 A D F 8 N A 7 6 4 OE F 7 4 3 A 8 2 F 9 8 6 3 S R 10 5 OE A F 10 10 6 3 S D F 8 5 4 A 7 6 4 3 6 5 4 2 3 9 5 4 R F 9 4 9 8 6 5 A D 2 9 6 5 2 R D 10 9 6 D 4 2 R 7 “Il 9 di picche – rispondete – e lo cer- R 5 A F co proprio da te giocando un altro giro di quadri, in taglio e scarto... ”. Non c’è “E noi non ci pensiamo nemmeno. Tuffatevi a capofitto con l’Asso di cuo- altro da fare. Contate i punti: dopo il Noi entriamo con il Re di quadri e tor- ri. È tutto molto strano. Il Re di quadri Fante di quadri, di fronte avete lo zero niamo con l’8 di cuori. Quando il com- è radiografato in Sud. Come mai sul- assoluto. Il vostro compagno sarà così pagno prenderà con il pezzo a fiori che 57 da RDFx, caso in cui posso superare Provate a farvi un’idea della mano tranquillamente, oppure… possibile che del dichiarante. Il Generale è una ditta Wolff ha aperto di 4con 5 carte di seria. Le speranze sono poche. Ma ci picche a lato?”. Sì, possibile. 4–1. sono… Fate un piano di controgioco.

Ora venite con me, vi porto al circo- Il totale lo. Quale circolo? Diciamo l’archètipo del circolo. Nonostante l’inflazione di 4 2 deve avere, se è un buon compagno tornei pomeridiani e serali, lì, nell’an- R D F 7 5 (anche perché, in caso contrario, la si- golo, sopravvive un tavolo di partita li- 6 5 tuazione si fa difficile), il ritorno cuori bera frequentato sempre dalle stesse A R 6 4 persone. Tra questi c’è il Generale (c’è R A 5 affosserà questa manche arrogante”. N sempre almeno un Generale in pensio- A 9 6 3 2 10 8 4 Sembrava una di quelle mani in cui OE passando il 10 sull’attacco si manten- ne al circolo). Persona simpatica e cor- 3 S F 9 7 4 2 D F 10 8 7 3 9 5 2 gono le comunicazioni aperte, in segui- tese, con ferme e solide idee sul bridge. D F 10 9 8 7 6 3 to si sacrifica il Re ecc.ecc. No, non era Non avvezzo a voli pindarici, divaga- zioni fuori tema, fantasie. In questo mo- – una di quelle, era un’altra… A R D 10 8 mento sta in Sud. Sedetevi in Est per – 4) Dichiarante Sud. Tutti in zona. una mano. “Ma quale piano, ragazzo” (scusate, 5) Dichiarante Est. Tutti in prima. 6 4 2 mi sono fatto prendere dai modi del Ge- R Le vostre carte: A R D 10 7 2 nerale). È evidente che Sud, con due perdenti d’atout dichiarate, prevede di D 10 4 A 5 non cedere altro. Probabilmente ha il N A 9 5 10 8 4 F 8 2 F 9 7 4 2 vuoto a cuori e a fiori. Ma quadri? Qua- OE dri è sicuramente il suo colore laterale, S F 8 6 4 9 5 2 F 6 2 chiuso (be’, non proprio, e voi lo sape- Passate serenamente primi di mano. te). E allora cosa aspettate? Annullate una perdente di Sud coprendo il Re OVEST NORD EST SUD Il Generale tira su le sue carte e sbianca –––4 visibilmente. Siccome è in pensione da d’atout del compagno con l’Asso e gua- fine sempre, non sapreste nemmeno dire dagnate due vincenti a quadri tornando quanti anni ha. Non pochi, comunque, atout. Due al prezzo di uno, in puro Ovest (Benito Garozzo) attacca Re di e perciò vi preoccupate. Il Generale stile supermercato. fiori (rovesciato), guarda la vostra carta strabuzza gli occhi, se li lucida e poi, Rimaniamo al circolo anche per la e poi prosegue Re e Dama di picche. con il baffo tremante (tutti i Generali mano successiva. Spostatevi in Ovest Quali sono le prospettive della difesa? hanno i baffi, alcuni tremanti) apre con (si può fare tutto a questo tavolo). Ricordate che state in un posto che scot- voce stentorea di 5(il gestore del cir- ta, quello di Piero Forquet in un match colo non ha nemmeno provato a mette- contro gli Aces di Dallas (Sud è Wolff). 6) Dichiarante Sud. N/S in zona. re i bidding box a quel tavolo). Così fa- Le vostre carte: Fatevi valere. cendo il Generale si piega leggermente in avanti come ad assumere una posa 6 4 Il totale interrogativa. Per evidenziare meglio il A D 8 3 concetto si gira verso l’angolista (fisso F 9 7 6 4 2 da vent’anni. Mai toccata una carta), A 10 5 3 R muove leggermente il capo e sussurra, A R D 10 7 2 con voce percepibile chiaramente fino Un po’ meglio di prima, non c’è che D 10 4 al bar – piano di sopra –, “Per gli onori dire, ma non tocca a voi, tocca al Ge- R D A 9 5 d’atout, è evidente… ”. L’angolista an- N nerale in Sud (vi ricordo che vi siete 5 3 OE F 8 2 nuisce con forza aggiungendo “Pale- spostati in Ovest). Stavolta temete se- 9 5 3 F 8 6 4 S se… ”. Tutti passano. Schematizzando: riamente per la salute del gentiluomo A R 9 7 5 3 F 6 2 in quanto, dopo aver visto le carte, gli F 10 8 7 3 OVEST NORD EST SUD occhi gli schizzano fuori dalle orbite, A D 10 9 7 6 4 ––passo 5 emette un sibilo, si allenta la cravatta – fine 8 (mai successo in vent’anni), si dà un pizzicotto e poi apre, con voce alla De Il vostro compagno in Ovest, sveglio Filippo, di 7. Credete di non aver ca- Forquet ha superato la Dama del com- quanto basta, intavola il Re di picche. pito bene e chiedete conferma. “Ho det- pagno ed è tornato nel colore per il ta- Scende il morto: to 7, ragazzo, non sarai mica sor- glio. Il suo ragionamento: “Il mio com- do?”. pagno deve avere il conto delle fiori e 4 2 Perbacco – una versione edulcorata se ci fosse stata un’altra fiori da incas- R D F 7 5 di quello che pensate –, il Generale è sare l’avrebbe realizzata prima di apri- 6 5 una garanzia. Avrà il vuoto nei miei 2 re il gioco a picche. Così stando le cose, A R 6 4 Assi. Perciò passate e attaccate atout. per battere dobbiamo fare tre prese a N A 5 Riassumendo: picche. Se Garozzo avesse avuto RDx 10 8 4 OE oppure RDxx a picche, avrebbe giocato S F 9 7 4 2 OVEST NORD EST SUD la cartina al secondo giro. La sequenza 9 5 2 –––7 di gioco Re e poi Dama può provenire fine 58 Scende il morto: non sono a fiori. Purtroppo avete la ter- OVEST NORD EST SUD za di cuori, distribuzione che lascia ad –––2 * – Ovest il doppio, ovvero un solo taglio. passo 4 fine R 9 6 4 2 Come vi regolate per segnalare il ritor- * Sottoapertura 10 8 no che vi piace? D 9 8 7 4 2 Il compagno attacca Fante di cuori. 6 4 Il totale N Sud ha fatto una sottoapertura in zona A D 8 3 OE primo di mano con le picche bucate. F 9 7 S A 10 9 Dovrebbe avere qualcosa a lato. Chiama- A 10 5 3 R 9 7 te violentemente sull’attacco e Ovest 2 torna di 2 nel colore. Sulla piccola del Il dichiarante entra, scartando fiori D F 10 8 6 4 morto entrate con la Dama (Sud rispon- dal morto, e continua a tirare le atout R F 6 5 7 4 3 N de). Come stanno le cuori? Bene, grazie, (anche il vostro compagno ne ha 2). La 5 3 OE A 6 2 e voi? domanda è: quali sono i primi 2 scarti F 9 7 6 4 3 D 10 8 5 S che fate sulla sfilata delle picche? 2 A 7 5 D 8 2 Il totale Il totale D F 10 8 4 A R A 3 R 9 3 R 8 7 – A 5 4 3 2 R 9 6 4 2 A 8 5 10 8 No, questa era troppo scoperta, non 9 4 N F 5 2 D 9 8 7 4 2 ci casca nessuno. Ma quale ritorno che F 10 5 2 A D 6 3 6 4 9 7 vi piace! Ma chi glielo dà il taglio a fiori OE N D 10 7 6 S R F A D 8 3 F 10 7 5 ad Ovest. Anzi, più precisamente, che F 9 6 D 10 4 2 OE F 9 7 S 6 5 3 2 fretta c’è di dare il taglio. Avete l’Asso R D 10 8 7 6 A 10 5 3 R F 6 d’atout. Le fiori stanno per diventare 9 4 A R D F 10 8 5 3 2 franche e urge sfondare da qualche par- 9 8 – te: picche. Tornate picche tranquilli R 7 3 A R D 4 sperando in una figura come quella del- – l’esempio. Quando prenderete con l’As- Il Fante di cuori del compagno non è so d’atout (al primo giro, per cortesia!) secondo perché il dichiarante con 109 Fate volare i due Assi! Mandate un giocherete fiori per il taglio e il compa- xx avrebbe coperto l’attacco. Tornando messaggio forte è chiaro al compagno gno incasserà quello che deve (Re di di 2 Ovest ha tentato di dare il conto (più forte di così c’è solo mostrargli le picche o Asso di quadri oppure… 4 delle rimanenti (dispari), il che vuol di- carte) su quale colore deve mantenere, mi). re che una terza cuori non passa. Il ri- il secondo del dichiarante. Così facen- 8) Dichiarante Sud. Tutti in zona. schio grosso è l’affrancamento delle qua- do il 6 quarto a quadri di Est farà l’ulti- dri ma voi, tornando fiori, potete mina- ma presa. Povero Generale! re alle fondamenta questo progetto, A 3 dando la caccia ai rientri del morto. Usciamo dal circolo virtuale, e ab- R 8 7 Fiori, allora, e poi fiori ancora quando A 5 4 3 2 bandoniamo le mani esagerate (le ulti- prederete a quadri. E fiori ancora, fino A 8 5 me due sono famose) per tornare a alla fine del torneo. Potrebbe essere una quelle di routine. N F 5 2 A D 6 3 tecnica anche questa, giocare sempre OE fiori appena possibile in tutte le mani. 7) Dichiarante Ovest. E/O in zona S R F D 10 4 2 Bisognerebbe provarla. Fatemi sapere. A 10 9 R 9 7 2 D F 10 8 6 4 TORNEI AL CIRCOLO N 7 4 3 visti da Giorgio Levi A 6 2 OE S D 10 8 5 A 7 5

OVEST NORD EST SUD passo passo passo 1 * passo 2 SA** passo 3 SA*** passo 4 fine

* Quinto ** Appoggio 3° a cuori, limite (o più) *** Semibilanciata, 15/17.

Il compagno attacca con il 2 di fiori. Se il 2 di fiori non è un singolo, state giocando con due mazzi di carte. Il di- «Insomma, si può sapere chi ha fatto la «Non deve pensare! Ha due possibilità: chiarante ha mostrato una 5/3/3/2 e, maledetta renonce?». prendere o lisciare. Pronto? Via!». dopo l’attacco, sapete che le due carte 59 Chi ha paura del MOYSIAN FIT? Roby

igelow Orange, chi era costui? Il Prendiamo ad esempio questa mano Molti sono approdati al contratto di nome di questo Carneade del Brid- giocata recentemente in un torneo a 3 SA, mantenuto fortunosamente nono- ge mi risuonava nella testa or- coppie: stante l’attacco a picche. Ancora una mai da parecchi giorni, come il volta una sola coppia ha preferito gio- ritornello di una canzonetta di 7 5 care 4 ed è stata premiata, perché Bcui non si riesce a ricordare il titolo. D 8 2 dieci prese sono facilmente realizzabili C’è voluto del bello e del buono per A 9 6 2 su qualunque attacco. Basta tagliare due soddisfare la mia curiosità, pur senza A F 7 6 picche al morto per portarsi a casa l’ar- riuscire ad individuare chi si celava sot- N dito contratto. to questo pseudonimo. Bigelow Oran- OE Queste due mani sono abbastanza ge è l’inventore del “Sistema dell’ap- S semplici, da giocare non da dichiarare, poggio terzo” (1963), che raccomanda ma per potersi districare in situazioni di appoggiare immediatamente con tre 10 2 più complicate, il giocatore medio fa- carte e con mano debole il colore nobi- A R 7 4 rebbe bene a leggersi o a rileggersi gli R D 5 le, anche quarto, dell’apertore o del ri- articoli di Jeff Rubens, che insegnano spondente. R D 9 3 con chiarezza le raffinate tecniche del La dichiarazione di 1 SA, da parte di gioco con le atout 4-3 (“The Moysian entrambi, nega, secondo il profeta Bige- Quasi tutti i Sud hanno aperto di 1SA Fit”, Bridge d’Italia 97/98). low Orange, la presenza di tre carte in e la maggior parte degli Ovest è entrata Secondo la classificazione di Rubens, aiuto al nobile di apertura o di risposta. con 2. Una sola coppia ha raggiunto la prima delle due mani presentate è Evidentemente gli adepti di questo l’ottimo contratto di 4, contro il 5 stata giocata con la strategia del “con- strano sistema non avevano paura di della maggioranza e l’orrendo 3 SA di trollo”, che prevede di battere total- giocare con un fit 4-3. pochi. mente o parzialmente atout a qualche Questo tipo di fit, chiamato Moysian La difesa incassa due prese a picche punto del gioco. La seconda invece con Fit dal nome del suo primo sostenitore e, su qualsiasi ritorno, il dichiarante gio- la strategia dello “scramble”, parola in- ufficiale, Alphonse Moyse jr, non è in ca tre giri di cuori. traducibile, che mira a realizzare le pre- genere molto popolare tra la maggior Se le cuori sono divise 3-3 è festa se per cui ci si è impegnati, senza bada- parte dei giocatori. grande, se sono divise 4-2 è sempre fe- re troppo alle atout avversarie. Ma perché questo tipo di contratto è sta, perché si incassano le vincenti nei A parte questa divisione di base, trat- particolarmente temuto e viene accura- minori, finchè il difensore con quattro tandosi comunque di gioco a colore, le tamente evitato tutte le volte che è pos- atout non taglia. tecniche fondamentali restano le stesse sibile? Se le atout sono divise peggio di 4-2, anche in presenza di Moysian Fit, co- La risposta sta nelle tabelle delle di- state pur certi che Sud, finito il torneo, me ad esempio il morto rovesciato, il visione dei resti, che ci dicono che le si precipiterà ad acquistare un cornetto taglio incrociato, l’affrancamento del probabilità che un difensore possieda rosso scacciaguai. colore laterale e chi più ne ha più ne altrettante o più atout del dichiarante Diamo un’occhiata a quest’altra ma- metta. sono ben il 64%. La logica conseguen- no, tratta anch’essa da un torneo Mitch- Data tuttavia l’alta probabilità di una za è che questi contratti sono difficili ell: divisione sfavorevole delle atout, tutto da giocare e che basta una decisione in- risulta più esasperato e chi sa maneg- felice od una piccola imperfezione, 3 giare con sufficiente disinvoltura que- R 6 2 spesso rimediabile con un maggior nu- sto tipo di contratto, non avrà certa- mero di atout, per compromettere irri- A 9 8 4 2 mente problemi con contratti ad atout R 8 5 3 mediabilmente il contratto. Di qui l’ata- meno rischiosi. vica paura del famigerato Moysian Fit, R 10 7 5 4 N D F 6 9 8 F 10 5 4 che si tramanda di generazione in gene- OE Cito come esempio questa mano (Al- F 7 S D 10 6 5 razione. D 10 7 2 F 9 phonse Moyse jr., Tuttavia l’esperienza ci insegna che A 9 8 2 maggio 1947), una vecchia signora an- può capitare abbastanza spesso di do- A D 7 3 cora molto affascinante: ver giocare in un fit 4-3 o perché non R 3 c’è altra possibilità o perché ci convie- A 6 4 ne farlo. 60 a picche, poi Asso e Re di cuori e si In aperta gli americani Fishbein-Ha- 9 6 2 tenta di far presa con il 5 di picche gio- zen atterrarono a 4 , nel silenzio di A R 5 4 3 cando cuori dal morto. Questo piano di Forquet-Siniscalco. In chiusa, dopo l’a- 8 2 gioco ha successo con le picche o le pertura di 2debole di Stackgold, Bel- A 7 4 cuori divise 3-3, oppure se Est ha quat- ladonna si ritrovò al timone del picco- N tro picche, ma anche almeno due cuori. lo slam a cuori. OE Chi fosse in grado di giocare la mano Ovest attaccò con il 7 di quadri ed il S in questo modo, non avrà certamente pro- dichiarante, preso con l’Asso il 10 di Est, A R D 5 blemi con un maggior numero di atout. si trasferì al morto con l’Asso di picche 8 2 e giocò tre giri di fiori. A R 4 Per finire mi piace ricordare il più fa- Stackgold tagliò la Donna di fiori con 9 6 5 3 moso Moysian Fit della storia della no- il 10 di cuori e Belladonna surtagliò stra nazionale: con il Re. Forse qualcuno preferirebbe giocare Re di picche, via la quadri del morto, New York 1959 e 6 di cuori per il 2 di Ovest ed il 5 di 3 SA, ma supponiamo di essere impe- Campionato del mondo Nord. Dodici prese a carniere! gnati nel contratto di 4 da Sud, con Board N° 72 attacco Re di fiori. Certamente Belladonna fu molto for- Le possibili linee di gioco sono più di tunato, come ampiamente puntualizza- Avarelli to dalla stampa americana, a trovare le una, ma se un avversario possiede più di quattro atout ci sono ben poche pos- A cuori divise ed il 9 al posto giusto, ma D F 7 5 sibilità di mantenere il contratto. In que- volendo giocare un piccolo slam con le 6 5 sue carte, quale sarebbe stato realizza- sto caso basta ricordare che il negozio A R D 9 8 4 che vende i cornetti rossi scacciaguai è bile dopo l’attacco a quadri se non quel- Harmon Stackgold lo a cuori? molto ben fornito! 10 9 5 3 8 4 Supponendo comunque che le atout N Anch’io, nel mio minimo, vengo tal- 9 4 2 OE A 10 3 volta accusato, da avversari inferociti, avversarie siano divise non peggio di 4- R 8 7 D F 10 4 3 2 2, la linea di gioco migliore sembra es- S di essere soltanto fortunato, perché gio- 7 6 5 F 10 cando in un nobile diviso 4-3 ho fatto sere quella della realizzazione della de- Belladonna una presa in più del contratto a SA gio- cima presa con il classicissimo en R D F 7 6 2 passant. R 8 6 cato dal resto della sala. Si prende l’attacco con l’Asso di fiori, A 9 Sarà vero o sarà vera gloria? Ai poste- si giocano tre giri di quadri, tagliando il 3 2 ri l’ardua sentenza. terzo al morto. Se si fa la presa, si incassano tre giri (Posizioni ruotate per comodità)

61 OVEST NORD EST SUD –––passo 1 contro 2 3 3 4 passo 4 passo passo 4 5 fine Gorgoglio Attacco R Sul Re di fiori, la compagna seguì col 10. Restato in presa, Arsenio continuò con la Donna, la sua seguendo col quat- tro ed il dichiarante prendendo con l’Asso. Il gioco proseguì con piccola quadri verso il Re, Donna di picche ta- gliata in mano, quadri verso l’Asso, pic- e precipizio che taglio, e Donna di quadri, su cui la compagna seguì col Fante. La mano del dichiarante era praticamente tutta letta: Marco Catellani 4 cuori, 6 quadri e 3 fiori. Se solo R96 di cuori avessero fatto UNA presa, avreb- be battuto incassando un tot di fiori... l ritmo incalzante del boogie- momento aveva giocato con attenzione. Il dichiarante continuò con la Donna woogie stava lentamente elet- Estrasse quindi in Ovest, prima contro di cuori, che Arsenio coprì. Il dichia- trizzando l’atmosfera. E se solo zona, A106 R96 8 RDF753 e, rante prese con l’Asso, e continuò con poche coppie stavano al mo- dopo il passo dell’avversario di destra, picche taglio, facendo così con l’occa- mento approfittandone, non aprì di 1 fiori. Le successive e rapide sione cadere l’Asso... era certamente colpa della band, che dichiarazioni di contro, 2 picche debo- Per Arsenio non stava ancora consu- I mandosi nessun dramma. Se il dichia- anzi stava facendo del suo meglio. Più le della compagna, e 3 quadri, gli per- probabilmente era difficile trovare bal- misero di competere fino a 3 picche. Fi- rante avesse avuto DF10x di cuori, lerini decenti... o anche solo incoscien- no a quel momento, non sembrava una avrebbe certo mantenuto 5 quadri, forse ti... disposti cioè ad apprendere diretta- mano da zero assoluto... con una presa in più, ma almeno altret- mente in pista. Nord appoggiò però a 4 quadri, la tante prese sarebbero state disponibili Arsenio stava un po’ perdendosi in compagna ora passando, mentre Sud con atout cuori. E se il dichiarante queste riflessioni... lui, che appartene- continuava con 4 cuori. Chissà... se il mancando del 10 di cuori avesse gioca- va certamente alla categoria degli inco- dichiarante avesse detto 4 cuori subito, to Fante di cuori e cuori, lui avrebbe scienti... lui, cui poco importava esser forse Arsenio avrebbe difeso... ma ri- preso ed incassato la fiori. Anzi le fiori, guardato o deriso in quei frangenti, ed flettendo con calma, in quella sequenza perché ormai le atout erano finite. il cui unico problema era sempre e solo gli sembrava di poter disporre di 4 pre- Il dichiarante continuò però con l’ot- trovare una partner disponibile... se: attacco nel singolo, presa col Re di to di cuori di mano, la sua prendendo Difficile spiegare perché Arsenio ap- atout, Asso di picche, una presa dalla col Fante ormai secco e tornando quin- prezzasse proprio quel ballo. Arsenio dirimpettaia e quadri taglio. Fino a quel di obbligatoriamente picche. ne conosceva certamente anche altri, momento, non sembrava proprio una R ad esempio il valzer... ma imparare il mano da zero assoluto... valzer era stato semplice. In un valzer La dichiarazione tornò però alla sua 7 5 3 – al massimo poteva capitare di pestare compagna, che decise di difendere a 4 qualche piede ma, se si prendeva l’abi- picche. Arsenio non era troppo scon- – – F 9 8 tudine di trascinare i propri, quel ri- tento per questa decisione... tutto som- N 9 6 F schio si poteva quasi del tutto elimina- mato, la sua mano poteva andar bene OE – S – re. sia in attacco che in difesa. Il risultato F 7 – Nel boogie invece questo non era pos- andò oltre ogni più rosea aspettativa, – sibile. Nel boogie, soprattutto in quello perché l’avversario di destra continuò 10 8 4 acrobatico, occorreva avere una fiducia con 5 Quadri, su cui tutti passarono. – cieca nel compagno. Forse per questa Arsenio attaccò col Re di fiori. 6 caratteristica quel ballo gli piaceva tan- Fino a quel momento, sceso il morto, to, anche se non sapeva proprio come e viste lì soprattutto anche 4 carte di Il dichiarante scartò l’ultima fiori, man- fare ad apprenderlo... cuori, non sembrava proprio una mano tenendo così le 11 prese richieste... da zero assoluto...

R D 7 2 L A 7 5 3 L A R 10 Ormai solo uno zero avrebbe potuto 9 2 Arsenio provò a invitare due ragazze, fargli perdere la qualificazione, uno ze- A 10 6 che si dimostrarono pronte ed entusia- N ro pieno, ma Arsenio questo lo sapeva R 9 6 OE ste fino all’arrivo in pista... da dove, 8 benissimo e ne avrebbe certamente te- S rendendosi conto del livello di prepa- nuto conto in quell’ultima mano. Non R D F 7 5 3 razione tecnica dell’offerente, si dile- lo riteneva un compito esorbitante, tan- guarono altrettanto rapidamente con le to più che la sua compagna fino a quel La dichiarazione, Est-Ovest in prima scuse più svariate. Ma Arsenio era tran- 62 quillo, stranamente tranquillo... Ormai sopportare. biava. Cenerentola non capiva, ma Ar- era quasi mezzanotte... quasi mezza- Se in tutto questo qualcuno avesse senio non stava facendo nulla di stra- notte... e la sua amica cassiera, compa- avuto qualcosa da ridire, questi non fu no, anzi. Adesso lui non era più inva- gna di tante disavventure bridgistiche, certamente Arsenio, che difatti tacque dente a mezzanotte, non le impediva stava per rendersi disponibile. Ecco a in silenzio. più di andare a letto presto, non la chi avrebbe chiesto... alla sua persona- prendeva più in giro scherzando sul le Cenerentola. fatto che si sarebbe certamente FATTA Forse era la Cenerentola di una favo- (non sottintendendo mai “col tempo”, la sbagliata, perché lei si rendeva di- L ma “chi”... ). Arsenio semplicemente ta- sponibile solo DOPO la mezzanotte, e ceva in silenzio... per farla ballare occorreva insistere un R D 7 2 po’... ma Arsenio si avviò deciso verso A 7 5 3 la cassa del Bar. La vide così chiudere A R 10 9 2 L il registratore di cassa, e metter via le mazzette coi riscontri... vide anche de- A 10 6 N F 9 8 5 4 3 Passò del tempo... Cenerentola di gli occhi chiaramente stanchi, che ane- R 9 6 OE F 2 8 F 9 3 lavano certamente a qualche ora di son- S tanto in tanto provava a chiedere ad R D F 7 5 3 10 4 no, e un viso appassito dalle ore di la- Arsenio se voleva fare un torneo, ma – Arsenio declinava tutti gli inviti. E non voro. Arsenio stava quasi per lasciar D 10 8 4 perdere, quasi... ma prese il coraggio a li ricambiava. Cenerentola non capiva, D 7 6 5 4 2 ma Arsenio non stava facendo nulla di due mani... e le si avvicinò. A 8 6 La logica, le convenzioni, l’educazio- strano, anzi. Lui neppure le aveva ac- ne, il savoir-faire, non possono spiega- cennato che quel famoso 5 quadri si re questi eventi... Arsenio si rendeva Arsenio ripensò al dramma che si era sarebbe battuto... se solo lei avesse scar- conto di tutto, ma il boogie era per lui appena consumato. Il dichiarante ave- tato il Fante di cuori sotto l’Asso... passione pura... era qualcosa cui non va indovinato a giocare la Donna di difatti questo Cenerentola non lo seppe avrebbe rinunciato senza combattere... cuori da D1084, impedendogli di pren- mai, né mai Arsenio la rimproverò per E la nostra nolente Cenerentola si trovò dere la mano per incassare la fiori, ed questo. Arsenio semplicemente taceva così in un baleno in pista, con un prin- aveva indovinato il movimento delle in silenzio... cipe azzurro che, dopo aver litigato con picche. La mano era uno zero, perché lei per farla ballare, stava ora litigando praticamente tutti avevano difeso a 3 o col direttore della band, per avere an- 4 picche contrate, nessun avversario L cora un boogie in quell’orario da lenti... sfidando il livello cinque... E con quel- lo zero Arsenio aveva perso ogni spe- E finalmente quel ritmo inconfondi- D’altra parte, cosa spiegare... la ragio- ranza di qualificazione... e con lui la bile ricominciò... ne non può certamente spiegare a Ce- sua sfortunata Cenerentola... Arsenio evidentemente sapeva essere nerentola perché sia giusto farsi pestare Se in tutto questo qualcuno avesse molto convincente coi direttori d’orche- dei piedi... la ragione non può... Per avuto qualcosa da ridire, questi non fu stra... Evidentemente non lo era però questo Arsenio tacque in silenzio. certamente Arsenio, che difatti tacque altrettanto con le Dame... perché la no- E la storia avrebbe anche potuto fini- in silenzio. stra Cenerentola, dopo alcuni passi mal- re qui... senonché... passando alla carta destri di Arsenio, abbandonò anch’essa stampata, qualche editore sensibile ha il nostro cavaliere. Nessuno poteva cer- voluto intromettersi, proponendosi gra- tamente trovare nulla da ridire in tutto L tuitamente per un corso di boogie. questo: Arsenio era un pessimo balleri- Non sapremo mai se disinteressata- no, la nostra amata Cenerentola stan- Passò del tempo... Cenerentola di tan- mente, o perché spiacesse il finale tri- chissima... ed il ritrovarsi coi piedi bi- to in tanto provava a chiedere ad Ar- ste e senza speranza... strattati e in una sala in cui tutti sem- senio se voleva ballare, ma Arsenio de- Che rispondere quindi a questi bravano ridere di lei... non lo poteva clinava tutti gli inviti. E non li ricam- inguaribili editori romantici? Mah... il tempo del boogie ormai è passato, e se Arsenio non lo imparò al- l’epoca, non lo imparerà certamente adesso... Ma non me ne preoccuperei troppo... e penserei solo che per Ar- senio fu comunque estremamente faci- le tacere in silenzio... D’altra parte, ehm... provateci Voi a tacere parlando...

P.S. A chi si domandasse il perché della presenza di una “vignotta” di Ba° (fate attenzione a non chiamarla mai vignetta in sua presenza)... e volesse a tutti i costi conoscerne il colpevole… È ovviamente colpevole l’Italiano, che per il termine “vignotta” non ha protestato più di tanto, ed Arsenio, cui piaceva... anche se avremo sempre il dubbio se quel “cui” sia riferito alla vi- gnotta o a Ba°... 63 VVACANZEACANZE DIDI PPASQUAASQUA DAL 23 AL 30 MARZO 2005 TORNEI DI BRIDGE POMERIDIANI E SERALI ORGANIZZAZIONE LINO BONELLI

CONDIZIONI ALBERGHIERE SPECIALI Pensione completa per persona, al giorno in camera doppia, bevande ai pasti incluse: € 75,00 per 6 o 7 giorni - € 85,00 per 4 o 5 giorni - € 11,00 supplemento singola

L’Hotel Nautico e situato proprio innanzi al mare, a pochi passi dal centro città e dal mitico Viale Ceccarini per lo shopping piu divertente ed esclusivo. Centro estetico con programma benessere, massaggi di tutti i tipi, fangoterapia trattamenti viso e corpo, trattamento glicolico. Sauna e idromassaggio. Serate danzanti con musica dal vivo e attrazioni. Cena tipica romagnola, cocktails e serata di gala Escursioni facoltative nell’entroterra romagnolo (Gradara, San Leo, Urbino, San Marino). Visita del mercato all’aperto di Rimini Parcheggio privato e garage convenzionato

HOTEL NAUTICO Lungomare della Libertà, 19 - P. le Porto 47838 Riccione - Tel. 0541601237 Fax 0541606638

www.nauticohotel.it [email protected]

Incontri di Bridge - Organizzazione Enrico Basta Splendid Hotel Venezia Cortina d’Ampezzo Settimana invernale di bridge 13-20 marzo 2005

Tornei pomeridiani (ore 16.15) e serali (ore 21.15)

PRENOTAZIONI: 0436/5527 INFORMAZIONI: 335/7018233 – 06/54220824 dalle 10 alle 22.

I TORNEI SONO RISERVATI AI SOLI OSPITI DELL’ALBERGO REGOLAMENTO FIGB - DIVIETO DI FUMO

64 CALENDARIO AGONISTICO 2005

Data Manifestazione Data Manifestazione

GENNAIO LUGLIO 13 Simultaneo Nazionale 4/10 Salsomaggiore – Festival Over 56 15 1° Turno Campionato di Società 14 Simultaneo Nazionale 20 Simultaneo Nazionale 22 2° Turno Campionato di Società 27 Simultaneo Nazionale SETTEMBRE 29 3° Turno Campionato di Società 3/4 Castiglioncello – Torneo Nazionale a Coppie Libere 8 Simultaneo Nazionale 9 Reggio Calabria – Torneo Nazionale a Coppie Libere FEBBRAIO 10/11 Reggio Calabria – Torneo Nazionale a Squadre Libere 3 Simultaneo Nazionale 10 Verona – Torneo Internazionale a Coppie Libere 54°Turno Campionato di Società 15 Simultaneo Nazionale 10 Simultaneo Nazionale 15/18 Coppa Italia Mista – Fase Finale 12/13 5°/6° Turno Campionato di Società 22 Simultaneo Nazionale 17 Simultaneo Nazionale 24/25 Campionato d’Autunno a coppie Miste – Eliminatorie Locali 19 7° Turno Campionato di Società 28/2 Ott. Venezia – Festival del Bridge 24 Simultaneo Nazionale 29 Simultaneo Nazionale 26 8° Turno Campionato di Società OTTOBRE MARZO 6 Simultaneo Nazionale 2/6 Montegrotto Terme – Festival Internazionale del Bridge 8/9 Ciocco – Torneo Nazionale a Squadre 3 Simultaneo Nazionale 13 Simultaneo Nazionale 10 Simultaneo Nazionale 14/16 Coppa Italia Men/Women/2°/3°/N.C. – 1° Fase 12 9° Turno Campionato di Società 20 Simultaneo Nazionale 17 Simultaneo Nazionale 22/23 Canottieri Olona Milano – Torneo Internaz. a Coppie Libere 19 10° Turno Campionato di Società 22/6 Nov. Estoril – Bermuda Bowl – Venice Cup 24 Simultaneo Nazionale 27 Simultaneo Nazionale 31 Simultaneo Nazionale 29/1 Nov. Salsomaggiore – Campionato d’Autunno a Coppie Miste

APRILE NOVEMBRE 2/3 Campionati di primavera Coppie Open e Signore – Elim. Locali 3 Simultaneo Nazionale 7/10 Fase Finale Campionati di Società 10 Simultaneo Nazionale 14 Simultaneo Nazionale 10/13 Coppa Italia Men/Women/2°/3°/N.C. – 2° Fase 24/25 Salsomaggiore – Campionati di Primavera a Squadre Libere 16/20 Salsomaggiore – Campionato d’Autunno a Squadre Miste e Signore 23/27 Cefalù – Sicily Open 28 Simultaneo Nazionale 24 Simultaneo Nazionale

MAGGIO DICEMBRE 5 Simultaneo Nazionale 1 Simultaneo Nazionale 6/8 Coppa Italia Mista – 1° Fase 2/4 Canottieri Olona Milano – Torneo Internaz. a Squadre Libere 12 Simultaneo Nazionale 8 Simultaneo Nazionale 19 Simultaneo Nazionale 8/11 Coppa Italia Men/Women/2°/3°/N.C. – Fase Finale 20/22 Coppa Italia Mista – 2° Fase 15 Simultaneo Nazionale 26 Simultaneo Nazionale

GIUGNO 2/5 Salsomaggiore – Campionati di Primavera a Coppie Libere e Signore 9 Simultaneo Nazionale 16 Simultaneo Nazionale 18/2 Lug. Tenerife – 2° European Open Bridge Championship 23 Simultaneo Nazionale 30 Simultaneo Nazionale

Elenco Inserzionisti

La F.I.G.B. ieri, oggi, sempre... II cop. Viaggi e Sapori IV cop. Pasqua al Perugia Plaza Hotel con Enrico Basta 5 Capodanno a Camogli con Franco Di Stefano e Giancarlo Astore 17 Porsche Montegrotto Bridge Festival 22/23 Pasqua a Malta e Crociera sul Nilo con Meo Salvo 30 Bridge + Wellness & Beauty al Grand Hotel di Montegrotto 31 Madonna di Campiglio e Gardone Riviera con Bridge “in” Armonia 35 Settimana Ski-Bridge a Moena all’Hotel Dolce Casa 41 Pasquabridge all’Hotel Esplanade Tergesteo di Montegrotto 43 Bridge Vacanze sulla neve al Linta Park Hotel di Asiago 56 Capodanno Bridgistico a Gaeta 61 Vacanze di Pasqua all’Hotel Nautico di Riccione 64 Settimana di Bridge allo Splendid Hotel Venezia di Cortina 64