Pagina 4 L’ECOD I BERGAMO Martedì 19 marzo 1991 Il mondo politico e sindacale Piange la morte di Carlo Donat Cattin 1 socialisti intendono chiederel ’apertura della crisi invece del maxi-rimpasto

CinauanVanni di ba- ttag- liw--e Il Psi alza il prezzo «È stato un maestro, un viferimento costante», dice Franco Marìnì, candidato a succedergli alla guida dì «Forze nuove» - Riconoscimenti da amici e avversari: Cossì’a, Andreotti, Zotti, Spadolini, Craxi, Occhetto Oggiil faccia a faccia 1- . . Andreotti-Craxi proprie convinzioni ((in tutte Nostro servizio , Nostro servizio no. La Dc, del resto, su questo «Il sistema presidenziale è del partito socialista, che, in le fasi cruciali del nostro par- punto è fermamente intenzio- Italia, ne è l’alfiere». «In Italia ROMA - Franco, leale, bat- tito negli ultimi frent’anni)). in crisi e mostra limiti anche tagliero per cinquan t’anni. ROMA - Una svolta risolu- nata a non cedere, anche a co- in altri Paesi del mondo. In - ha aggiunto - il sistema In un articolo su Il Popolo tiva per la sorte del governo e sto di andare alle urne. Lo ha presidenziale provocherebbe Stimato anche dai suoi avver- Fontana sottolinea le ragioni Francia, per esempio, ci sono sari. La morte di Carlo Donat della legislatura dovrebbe ve- ribadito ieri il vice segretario fibrillazioni e critiche che una ulteriore spaccatura del della spietatezza e dell’intolle- nire dall’incontro Andreot- Silvio Lega. Paese e la personalizzazione Cattin ha suscitato profondo ranza di Donat Cattin «contro vengono dall’interno stesso cordqglio nel mondo politico. ti-Craxi, atteso già ieri sera, della lotta politica», e «non ap- ogni forma di stupidità politi- ma che potrebbe svolgersi partiene alla nostra storia». E tutti ricordano la personali- ca, contro l’arroganza del po- tà appassionata e generosa di questa mattina. Il presidente «Serve invece - ha concluso tere e del denaro, contro certe del Consiglio, che entro giove- Lega - uno sviluppo organico un uomo che non si tirava mai sudditanze culturali: contro indietro di fronte a un provve- dì completerà gli incontri bila- G---- li avvocati-- - - - _ _~ -~ scionerano_ - ~ - delle alleanze e delle omoge- tutto ciò che, in una qualche terali con i cinque partiti della neità che è al centro delle no- dimento impopolare se lo con- maniera, potesse svilire e of- siderava necessario. coalizione (prima di partire stre proposte di riforma elet- fuscare l’ideale democrati- venerdì per il giro di incontri Per molti era un personag- co-cristiano)). il 26 contro il dkto torale». gio scomodo, ma ((era una di E proprio per il suo corag- internazionali che culminerà «Il Paese ha bisogno di un quelle scomodità - avverte il gio Donat Cattin è stato ap- con il colloquio con Bush a ROMA - Sciopero nazionale degli avvocati il governo molto determinato e presidente del Consiglio, Giu- prezzato dai suoi avvesari po- Wahington), è contrario ad prossimo 26 marzo per protesta contro il decreto go- forte nella sua azione)), ha di- lio Andreotti - che guai se litici. Il leader del Pasi, Betti- aprire la crisi e punta ad un - vernativo che ha inasprito i termini di custodia cau- chiarato , uno non esistessero». no Craxi, ricorda (d’intelligen- grande rimpasto. Il segretario telare e ha ricondotto in carcere i presunti boss ma- dei candidati ministri della si- Il ricordo più sentito è forse za critica dell’uomo politico e socialista chiede invece la for- fiosi, precedentemente messi in libertà con la sen- nistra Dc: «Se non è possibile quello dei sindacalisti che di Stato, battagliero e lungimi- male apertura della crisi e un tenza della prima sezione della Corte di Cassazione. realizzare quest’azione in que- hanno vissuto con lui 100gior- rante)). governo diverso, sia pur gui- La decisione di proclamare lo sciopero è stata pre- sto ultimo anno di legislatura ni di incontri lo scorso anno Il segretario del Pds, Achille jato dallo stesso Andreotti, - ha aggiunto - è meglio per il rinnovo del contratto sa dal Consiglio direttivo e dalla Consulta dei presi- Occhetto, non dimentica il co- Nel Sebino nell’estate scorsa per arrivare alla scadenza,nel denti dell’Unione delle Camere penali che si sono spiegarlo ai cittadini e chiede- dei metalmeccanici. «Era dif- raggio intellettuale, il contri- re loro la fiducia)). Sulle elezio- ficile anche nei momenti di 92, del Parlamento. Andreotti riuniti in sessione straordinaria, a Roma, il 16 mar- buto alla lotta partigiana e (da le ultime visite in Bergamasca :onta di raggiungere prima zo. Nel documento si rileva che il decreto del gover- ni anticipate Goria ha detto di maggiore scontro non provare sua capacità di interpretare In accordo politico e di pro- no ccèincostituzionale; costituisce un’interferenza avere la stessa opinione di rispetto per le sue opinioni - creativamente le migliori tra- Craxi. racconta Otttiviano Del Turco, Per due volte l’estate scorsa il ministro Carlo Donat Cattin raggiunse l’Alto Sebino. In tutti e due i ;ramma con i cinque partiti illegittima del potere politieo nella funzione giuri- dizioni del solidarismo e sin- iella maggioranza e quindi di sdizionale; viola i principi fondamentali di uno Sta- 1 comunisti hanno intanto numero due della Cg-il -. Du- dacalismo cattolico. L’Italia casi per esprimere la sua amicizia e il suo affetto al caro amico on. Giovanni Ruffini, poi spentosi chiesto che la crisi, già wir- rante le trattative assumeva nella sua abitazione di Costa Volpino a metà settembre. La prima volta, il 18 agosto, lo storico lea- chiedere a tutti i ministri le di- to di diritto; infrange la certezza del diritto mortifi- perde una forza attiva che si è missioni. Subito dopo si po- cando anche la funzione forense che si fonda sul ri- tualmente)) aperta da An- toni assolutamente inflessibili spesacon passione e dedizione der di «Forze nuove>) partecipò al , a Bossico (nella foto Bonomelli, di dreotti, sia discussa davanti e duri. Spessoera proprio lui Lovere, è alla destra del sindaco Arrighetti che ha a fianco l’on. Gian Carlo Borra). Parlò a lungo trebbe dare vita, secondo Pa- goroso rispetto delle regole del processo e delle com- alla causa della democrazia e lazzo Chigi, al nuovo esecuti- petenze costituzionali)), nonché «modifica il nuovo alla Camera, unica sede, a lo- che, non essendosi dimentica- del mondo del lavoro». dei problemi economici nazionali e internazionali, difendèndo una politica più incisiva a favore ro parere, idonea. to del suo passato di sindacali- delle genti di montagna. Poi il senatore Donat Cattin partecipò ai funerali dell’europarlamentare vo. La scomparsa del ministro codice di procedura penale al di fuori dei modi pre- sta, spiegava a noi stessi le no- Chiara Raiola Giovanni Ruffini, il 17 settembre a Lovere. le1 Lavoro Carlo Donat Cattin visti dal Parlamento)). Marina Maresca stre rivendicazioni)). Jotrebbe rendere ancor più Per il segretario generale :omplesse le trattative per della Cisl, , de- ‘attribuzione dei dicasteri, signato dal leader democri- La figura e la vita del parlamentare piemontese più volte ministro :he dovrebbero comunque Il «buco» solo di 12 mila miliardi o molto di più? stiano alla guida della corren- :omprendere il rientro al go- te «Forze nuove)), «è stato un ferno dei ministri della sini- maestro, un riferimento co- ;tra Dc. stante, a volte segreto, di idee, Era smizoloso e scomodo Il capogruppo del Psi a Mon- Il Parlamento scèttico di decisioni, di comportamen- .ecitorio, , è in- ti per i più giovani fra noi che Jecetornato a chiedere, a no- hanno avuto la fortuna di es- pezzo ne del suo partito l’apertura sergli vicino». Marini sottoli- ma uÒm5 tutto d’un li una crisi. Ha sottolineato sulla manovra economica nea anche che per la nascita (la chiarezza e la trasparen- del ((sindacalismo libero Do- i#adrej) dello Statuto dei lavoratori ;a)), che non possono essere Oggi ì ministri Cìrìno Pomìcìno, Formica e Carlì rìferìsco- nat Cattin dedicò energie la (offuscate» da alcune inter- cui impronta giunge fino a Nel sindacato, nel ta Dc, nel governo e nella vitti privata mise avanti la sua coscienza e lretazioni circolate in questi no alla commissione Bilancio e Tesoro della Camera - Re- noi, dalla Torino del dopo- giorni, della proposta lanciata guerra e dalla tormentata To- non si piegò ai co npromessi - Il dramma del figlio Marco, arrestato come terrorista ia Craxi all’assemblea nazio- pubblicani e liberali tra ì pìù preoccupati nella maggioranza rino sindacale dei primi anni ‘50 e ‘60, ai sentimenti sempre iale socialista. battute velenose, tali da stron- to, negli anni a cavallo tra la baccalà alla vicentina, reso- Nostro servizio mento del fabbisogno». «l’andamento delle retribuzio- forti e appassionati con cui si- Nostro servizio «Ciò che il Psi ha chiesto - Sterpa calca la mano e arri- ni pubbliche rimane un gran- no alla fine ha accompagnato care un uomo. Una per tutte. fine del centrismo e il centro- conti completi quasi stenogra- Ia detto Capria - è chiaro: ab- ROMA - Vigilia dell’audi- ROMA - Da giovane si gua- Chiesto di un parere sul pre- sinistra, le riunioni della dire- fici degli interventi più impor- va a dire che lo stesso obietti- de punto interrogativo». le vicende della nostra orga- lagnò la qualifica di «enfant liamo chiesto una crisi come zione, fissata per oggi, in com- vo dell’avanzo primario, più o feetto De Francesco, appena zione venivano tenute, in gran tanti. Gtrumento idoneo per valuta- missione Bilancio e Tesoro Il Pri è fortemente preoccu- nizzazione)). :errible)) della vita politica ita- segreto, in una villa della peri- meno ridimensionato, è messo pato perché stando in questo Il nome di Carlo Donat Cat- iana. Più tardi ministro del nominato commissario anti- In quella via, da un noto -e le condizioni necessarie per della Camera di Paolo Cirino mafia, al posto di Dalla Chie- feria di Roma, alla Camilluc- barbiere di uomini politici, Pomicino, Rino Formica e in dubbio da una serie di fatto- stato la finanza pubblica na- tin, infatti, resta legato allo Lavoro diverrà il padre putati- 1 prosieguo della legislatura. ri, non ultimi l’andamento zionale, l’Italia è del tutto in- «statuto dei lavoratori» che JOdello ((statuto dei lavorato- sa, ucciso dalla mafia, dichia- cia. Donat Cattin, che non Carlo Donat Cattin si fece tro- Guido Carli. Dai tre ministri ra ai giornalisti: ((Morirà cer- amava i segreti e prediligeva vare una volta che l’aspetta- Je altre strade sono riduttive, finanziari (rispettivamente dell’inflazione e l’effettiva compatibile con la piena par- portò a termine seguendo le +, La legge più invisa ai «Pa- invece il ruolo di (ibastian con- esprimono una spinta all’av- percorribilità di misure di en- tecipazione all’unione econo- sue convinzioni più profonde. ironi». Ora, alla sua morte, lo tamente nel suo letto. Tanto vano, vanamente, al Quirina- Bilancio, Finanze e Tesoro) i per quello che fà...)). trario)), era solito dare appun- le. Doveva giurare. Era stato Jitamento interno e non con- parlamentari attendono chia- trata ((sul cui gettito non c’è mica e monetaria europea. La «La sua presenza la sua azione lefiniscono l’ultimo operaista gentono di dare il necessario certezza». manovra è urgente, conclude nel sindacato, nel Parlamen- :ristiano. Carlo Donat Cattin, Giornalista, in gioventù, tamento a un gruppo di gior- nominato ministro da An- rimenti sull’attuale situazione era amato dai suoi colleghi nalisti in una trattoria veneta dreotti nel governo che, inter- *espiro a questa fase». dei conti pubblici e sulla reale La strada da percorrere, è Pellicanò il quale si pone tut- to, nel governo - rammenta il ligure di nascita, piemontese per questa capacità di essere di via della Colonna Antoni- rompendo la serie di gabinetti opinione ricorrente, non va in tavia il problema degli scosta- presidente della Camra, Nilde di vita, è sempre stato, in ogni «Si capisce - ha spiegato entità della ulteriore manovra direzione di un aumento delle Ietti - hanno accompagnato egli stesso notizia e fonte di na, dove elargiva, tra un piat- di centro-sinistra, fu poi defi- Capria ai giornalisti - che che il governo si appresta a va- menti rispetto alle previsioni occasione, un personaggio notizie. Quando la Dc era tut- to di pasta e fagioli e uno di nito «Andreotti-Malagodi». entrate: bisogna agire più pre- formulate dal governo appena l’introduzione dello Stato so- scomodo. Un giacobino e un Andreotti è per il rimpasto, rare. potentemente, affermano i li- Non piaceva alle sinistre, non ma ci dovrà spiegare come si Saranno davvero 12 mila i qualche settimana fa. ciale nel nostro Paese.Questi cattolico intransigente, anche poteva piacere a Donat Cattin, berali, sul fronte della lotta al- fatti, insieme ai tratti salienti con se stesso, scarsamente ar- farà a rimpastare almeno set- miliardi da recuperare o la sti- l’evasione fiscale, della gestio- Roberta Sorano della sua forte personalità, di che uomo della sinistra Dc, te ministri in queste condizio- ma è ancora una volta troppo rendevole ai compromessi anzi della sinistra operaia de- ni. Questa estate (dopo le di- ne produttiva della pubblica suoi modi franchi e irruenti, quotidiani del complesso mon- ottimistica? E soprattutto: si amministrazione e delle Usl INFORMAZIONE PUBBLICITARIA mocristiana era sempre stato. missioni dei rappresentanti riuscirà a raggiungere nel ‘91 fanno del ministro una figura do politico romano, alle innu- La sua carriera politica eb- con un netto taglio agli spre- umana e politica profonda- merevoli pieghe di quel gran- della“sinistraDc”nelgoverno) un avanzo primario (cioè al chi, della privatizzazione dei Dalla Svizzera be inizio nel sindacato cattoli- si capiva, c’era un’esigenza netto degli interessi) e a quan- mente caratterizzata e per de gioco che è il gioco del pote- co, la Cisl, allora guidata da beni demaniali. molti versi emblematica del- re. politica)). to ammonterà? Ieri l’incertez- A non credere che possa es- arriva in farmacia l’Italia dei nostri anni)). Giulio Pastore. Cominciò a za era di casa a Montecitorio. Anche fisicamente, que- Torino nel 1953 e fu subito Il vero problema è se il lea- sere raggiunto l’avanzo pri- un rimedio Messaggi di cordoglio sono st’uomo nato 72 anni fa a Fina- guerra ai sindacalisti di Arri- der socialista porrà negli in- Il liberale , mi- mario è anche il repubblicano stati inviati alla moglie e ai fi- le Ligure, era tagliato con l’ac- ghi, da lui considerati troppo contri di verifica un aut-aut nistro per i Rapporti con il Gerolamo Pellicanò, vicepre- gli del leader scomparso da cetta. Alto, magro, il viso du- legati a Vittorio Valletta, allo- sul referendum propositivo Parlamento, è a dir poco scet- sidente della Commissione Bi- tutte le forze politiche, dal ca- ro, difficilmente attraversato per l’elezione diretta del capo tico: «L’avanzo primario? Pur- lancio della Camera, per il ra padrone indiscusso della dello Stato, aprendo un con- L’esercito po dello Stato Francesco Cos- da un sorriso, era capace di Fiat. Ma anche con Pastore, troppo è un’utopia, almeno quale «l’entità indicata dal go- siga e dal presidente del Sena- colpi di testa che potevano Donat Cattin non scesea com- flitto destinato inevitabilmen- per il 1991)).Il capodelegazione verno non è credibile» e «la 0 to . sembrare umorali, e che spes- promessi. Quando tutti i sin- te a sfociare nelle elezioni an- del Pli al governo ricorda che manovra prospettata è ancora del 1 suoi amici di partito lo ri- so non furono preventivamen- dacati decisero la loro separa- ticipate. Numerosi segnali, e fin dallo scorso anno il suo troppo ottimistica». Difficile cordano come un uomo forte e te calcolati. Era la sua morale, zione formale dei partiti politi- anche le stesseparole di Craxi partito aveva lanciato un al- infatti credere oggi alle aspet- coerente. ((Un amico leale)) di- il suo carattere tutto d’un pez- ci, Donat Cattin non fu d’ac- all’assemblea socialista face- larme. «A conferma - sottoli- tative sull’avanzo quando le ce il segretario della Dc, Ar- zo a dettargli dentro cosa dire vano pensare di no, ma è pro- nea - c’è stata la riduzione stesse stime sono risultate calvi naldo Forlani. Per Sandro cordo con il leader. Rimase e cosa fare. E non ricorreva a nel partito cercando di mante- babile che, in questi giorni di dell’avanzo primario dagli 8 sballate, la spesaper interessi Fontana, numero due di «Far- sotterfugi, non mascherava il nere aperto il collegamento trattative, il Psi stia tentando mila miliardi previsti nella è schizzata verso l’alto, è stato ze nuove)), Donat Cattin ha suo pensiero dietrp rotonde di alzare il prezzo della pro- legge finanziaria ai mille mi- praticamente inesistente il BASILEA - L’eserci- sempre pagato di persona le Il ministro Donat Cattin in un suo tipico atteggiamento. (A.P.) tra mondo politico e mondo pria partecipazione al gover- to dei calvi è deciso a perifrasi. Di lui si ricordano sindacale. Nacque la corrente liardi dell’ultimo aggiorna- gettito sulle dismissioni e di Rinnovamento, poi di «Far- combattere una dura ze Nuove)), da lui guidata fino guerra contro la caduta Dopo le affermazioni sulla strage di Bologna a oggi. dei capelli e ha già molti In perpetua contrapposizio- «Pensioni d’oro» a Campione arruolati: sette milioni ne con la sinistra politica, la solo in Italia. «Base» di Marcora e Pistelli, poi di De Mita, Bodrato e Zac- La nuova arma di dife- Il Pds non disarma contro Cossiga cagnini, Donat Cattin non grazie al cambio agevolato sa è un preparato messo amava i compromessi. Eppure a punto dai ricercatori di ROMA - Per il Pds e le al- Le dichiarazioni di Cossiga ora e non allora, che la strage realizzazione di attentati, fra ne fu partecipe. Leader ormai tre opposizioni di sinistra,che hanno suscitato diverse rea- non è fascista. E vero che un cui quello alla stazione di Bo- Nostro servizio 900.Ai pensionati sociali sono Labo, laboratorio di una riconosciuto della inistra so- convertite su questa base cir- società di Basilea, sede vedono ribaltato uno dei loro zioni nel capoluogo emiliano. gruppo di neofascisti in appel- logna». ((Non SOsu quale base ciale, alla fine degli anni '60 il COMO - Una maxi-inchie- 1 Prime risposte 1 cavalli di battaglia, Cossiga ha ((Sarebbeinteressante sapere lo è stato assolto dall’accusa di -ha aggiunto il Pm - il capo