pagina 10 rumta2 Domenica 5mag$o 1996

L'lNTERVISTA. II boom del Posillipo secondo Luciano De Crescenzo ATLEHCA Bevilacqua «Pallanuoto sport povero torna in pista e salta 1,98

• MILANO Doveva essere l'occa­ Percio Napoli vince» sione per un primo sguardo all'im- mediato futuro, una primavenleva- lutazione dello stato di salute del- Napoli, o meglio il Posillipo, 6 la squadra piu forte d'ltalia tempo... determinant!. E fino a quando la 1'atletica italiana in vista dei Giochi nella pallanuoto. £ la quarta volta in quattro anni, un «en £ un altro discorso, questo. Ho pallanuoto restera uno sport po­ di Atlanta. £ stato invece un impre- una teoria tutta mia in merito. vero (rispetto al dio pallone) Na­ visto amarcord Al campo «Giuria- plein» in piena regola. Ed inorgoglisce chi, nella citta del Siamo pronti, ce la splegM. poli avra sempre le carte in regola ti» di Milano, in oceasione deila Golfo, aspetta l'occasione giusta per festeggiare, sfruttando Ho capito una cosa: se vuoi perde- per eccellere, per salire sul gradi­ tradizionale «Pasqua dell'atletica», il veicolo dello sport. Luciano De Crescenzo, frequentatore re dei soldi allora fai il presidente no piu alto d'ltalia. ha valicato di una squadra di pallone. Se, in- Oa.nulo scudetto di venerdi seta I'asticella posta a un metro e 98, dei circoli nautici partehopei, e fra questi, e racconta le vece, hai dei quattrini da gettare, il ha un sapore parttcolare. In tribu- per poi fallire I tre tentativi a 2,01. sensazioni di una citta «che ha da sempre I'acqua di mare mestiere di presidente e quello piii nac'en anche Bassolhw. Inevitabilmente la memoria e an- nelle vene». adatto. Un esempio: Berlusconi. II sindaco ha gia vinto la sua sfida. data a , indimentica- Per lui gli incassi domenicali non E riuscito a far leva su un vecchio ta olimpionica dell'alto, che pro­ sono che una piccola percentuale trucco quantomai efficace: I'orgo­ prio a quota 2,01 fissO nel 1978 nel bilancio annuale. Facciamo glio della gente. Ed e proprio con 1'allora record mondiale. E nono- •MAM una fotografia ail'attuale campio­ questo che il napoletano riesce a stante gli anni che passano, • Napoli, I'orgoglio ritrovato in scenzo, per esempio. Fa festa, nato che tutto si spiega in due mi- diventare piu preciso di uno sviz- quando si salta a quelle altezze acqua, in una piscina. Da ben gongola sul quarto titolo consecu- nuti. Lo scudetto lo ha vinto il Ca- zero. Provare per credere. In citta, significa ancora die ci si sta quattro anni II Posillipo sale sul tivo del Posillipo. Lui, che ha fatto valiere, Agnelli con la sua Juven- adesso, c'e piu ordine, la gente si. esprimendo a livelli d'eccellenza. gradino piu alto del campionato anche un film sopra al circolo che tus e secondo, Cecchi Gori e la ferma anche al semaforo (I) e «E un momento importante per di pallanuoto mettendo in rigagli slaalla finedi Mergellinaechedo- Fiorentina terzi mentre il Parma di piazza del Plebiscite non e piu un me - ha detto la Bevilacqua -. Ho awersart di tumo. Va bene la tradi- mina dall'alto tutto il Golfo, dirim- Calisto Tanzi e quarto. Continuo? parcheggio all'aria aperta, mae ri- migliorato di tre centimetri il mio zlone marinara, ma to strapotere e petloalVulcano. E il Napoli di Ferlaino, dov'e? tornata ad essere una piazza con primato personale (anche se I'a- la «P» maiuscola. Bellisima. II trico­ tleta vantava gia un 1,98 indoor, un'altra. Ed e quella che la citta Di Maradona al frattlH Porto. Un Aveva quiche pkcob chance dl partenopea ha imposto con forza tngftto senz'attro contorto per un lore del Posillipo e un chiaro se- ndt), ma soprattutto mi sono la- arrivant In Europa, si e Invece sal- gnale, vinto a man bassa ma con sciata dietro le spalle un periodo ad uno sport dove e veramente filosofo come lei? vato... bello vincere, senza lo stimolo in- Uncomune denominatore, in fon- la forza deH'orgoglio, quella che ci difficile Adesso ci sono le Olim- Lo vede? Diego Armando non c'e ha permesso di fare pill di un pas- piadi. Non mi aspetto niente, teressato dei miliardi, Non come il do, c'e); il tricolore. Per il reslo cal- piii e i padroni del pallone sono gli nel calcio. II traguardo trico­ cio e pallanuoto sono due mondi sonegliultimi tempi. l'importante sara partecipare». altri che dettano legge, spendono Fra gli altri risultati da segnalare lore, ormai, sembra essere abbi- totalmente diflerenti che provoca- e spandono. Noi, nel frattempo Un segnaie di riscossa, dunque. nato - come succede ai numeri del no sensazioni uniche, separate, la discreta prova di Giuseppe virgola vendiamo Zola per soprav- L'ha detto. Almeno nello sport che D'Urso, vincitore degli 800 metri lotto - alia cittft di Napoli. E non $ comunque dense di sentimenlo. vivere. non ha mai conosciuto flessioni - questione di cabala, di scaraman- Cia, ma in tutto questo c'e anche con un discrete 1'47"63. Una ga- Secondo questa logfca d vorrebbe la pallanuoto - la gente ha un zia. La citta del Golfo ha per dav- unfik>djrabbla,chevaarniscelar- ra che all'ultimo momento e stata un nuovo Maradona periMncere esempio sul quale identificarsi. vera la squadra piu forte d'ltalia. il con I' otgogllo partenopeo. disertata da , lo scudetto. Seimila spettatori in una piscina, Sul parterre della piscina* Scando- La pallanuoto e un vanto per tutti i bloccato da un attacco di asma Domanda che non ha bisogno di quattromila rimasti fuori senza bi- ne, venerdl sera, c'erano diversi napoletani. In citta, quando c'e allergica. Buona prestazione di risposta: tutto vera. Purtroppo. glietto rappresentano un segnaie , primo nei personaggl Importanti, primo fra qualcosa d'importante spesso e chiaro, la voglia di riscatto, la pun- tutti Antonio Bassolino, sindaco volentieri i discorsi della gente La "riscosH" arriva daU'acqua, In- 5000 in 13'21"90 davanti al cam- la dell'iceberg di chi vuole raccon- pione mondiale di cross, il kenla- delle meraviglie. E del .tricolore vanno a finire proprio nella pisci­ tare all'Italia intera di essere riusci­ fresco fresco I napoletani yeraei na di Fuorigrotta. Proprio quello 1 napoletani, da sempre sono un no Paul Tergat. Nei 400 metri ter- po' «anfibi», hanno I'acqua salata to a vincere. zo posto di ne vanno orgogllosl, confe al'tetfi- chesuccedecon la squadra dical- E aha Scandone c'erano delle t- pi In cul era 11 Napoli di Maradoha cio, pero in formato ridotto. nel sangue. Vincere nella palla­ (46"20) che ha preceduto I'altro nuoto, pero, e piu facile. Qui i shirt con su scritto •*» c'ero». azzurro (46"46). a vincere II titolo. Luciano De Crfe- Che MM vlnce nulla da dherso Maiovenerdinonc'ero... quattrini sono importanti, ma non Luciano De Crescenzo CoslmaScavolim/Slntesi

BASKET. I milanesi battono nettamente la Buckler nella gara uno delle semifinal.

«Esm0& Stefanel sulla ruota di 47 90 9 65 45 /•'" BUCKLIR-STIFANIL 76-82 poche ma chiare idee offensive: un quintettaccio schiacciato sul suoi, segna 10 dei 14 punti che la CAGLIARI 45 86 19 71 65 palla a Binelli appena si pu6, cor- serbo e asserragliato oltre i 6.25. E Buckler assomma a meta ripresa - BUCKLER BOLOGNA; Coldebella 2, Komazec 30, Moretti 11, sa a campo aperto appena si apre un parziale di 11 -2 cucito a suon di pochini -, sembra incastrare i suoi FIRENZE 58 74 69 13 16 Woolrldge 8, Binelli 13, Orslnl, Morandotti 6, Carera 5. Ne: De unvarco. triple, che manda il match sul letti- in un vicolo cieco offensivo. Plccoll e Brunamonti. Milano assommacasualitae in- no dello psicanalista. Per schizo- Ma e un'impressione: il cambio GENOVA 11 14 5 79 22 STEFANEL MILANO: Bodlroga 26, Gentile 3, Blackman 15, Fucka venzioni - specie di Bodiroga, con­ frenia. A seguire, infatti, la Virtus di consonante tra egoismo ed 16, Cantarello 2, Portaluppj 8, De Pol 9, Albert! 2, Baldi 1. Ne: tra Komazec - rimanendo attacca- piazza un 9-0 di corsa, vola fino al eraismo, almeno parziale, e in MILANO 19 28 24 15 48 Sambugaro. ta a una partita non lineare ma 42-37, spreca qualcosa. Pagando certi casi una questione di tabello- NAPOLI 5 60 25 15 37 ABBITRI; Cawaro di Venesla e Tulllo di Fermo. limpida. Da playoff. dazio alia propria pochezza nel ti­ ne. Quello che a 7' dalla fine vede nmiXSHt Al primo cambio di carte (Al- ro pesante: uno solo a bersaglio, la Buckler sotto di un solo punto NOTE: tirl llberl: Buckler 16/27, Stefanel 23/30; usclti per S falli: MClMi berti per Cantarello, Carera per contra 7 altrui. (62-63) riportata a galla proprio PALERMO 61 80 57 21 19 32'53"Cantarello (64-62), M'&TBinelli (72-78), 39'04"Coldebella UnHuUloCAUUSTKM (74-78), 39'57nKomazec (75-81). Woolridge) le due squadre arriva- Sul pronti via della ripresa, si ca- dal suo croato caratteriale. Canta­ ROMA 7 65 9 72 27 SPETTATORI: 5,700 per unjnoasso dl 260 milionl. no vicine, Meta primo tempo e a pisce subito che la Buckler dovra rello esce per fall!, ma Milano ha Qimti clwlckt lamulMl ospwtiim. gia gicoato due terzi di gara senza IMHM mm par II »n rtunlo t nr lo un passo, Bologna conduce sol- penare. Milano, come gia nelle •eomnnio, ButeiM mitn ntrkwoll PALIA NOSTRA REOAZIONE tanto 16-14. Per dare la spallata, precedent! sfide, viaggia su medie pivot. E cambia poco: riscappa 5- TORINO 82 88 49 57 8 MM eh* itr imbs • tmw, ancN con pk- . , - lUCABOTfSii* ' Bucci mette Moretti, spostando ottime. Bologna, di suo, torna in 0. Komazec la riprende accettan- c^poM

inr%mii-A Tariff* dl abbonomoiHo II Centra nazionale dl meteorologia e climatolog- TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale Semestrale 7 nUmeri + iniz edit L 400.000 L 210.000 gia aeranautica comunica le previsloni del tempo 6 numeri + miz edit L 365000 L. 190.000 sull'ltalia. Bolzano 6 np UAquiia 6 17 7 numeri senza iniz edit L 330.000 L 169.000 SITUAZIONE: sul Msdlterraneo centro-occldon- ...... ^ Verona 7 Roma'ciampT' •'i'S""2l' 6 numeri senza intz. edit. L. 290 000 L 149.000 tale permane una vasta area di bassa pressione; Annuale Semestrale dopo il passaggio di un sistema nuvoloso, sull'l­ Trieste i'3 "i'9 Roma Fi'iirnic. ii""'2..„...... „i 7 numeri L. 780.000 L 395000 mmSERENO VARIABILE talia continuano ad afflulre correnti umide e insta- Venezia 8 18 Camppbasso" 6mimen I 685.000 L 355000 "8""2i Ban,, i'4'""20 Per abbonarsi. versamento sul c c p. n. 45838000 intestato a bili che interesseranno piu il sud. Wilsurio...] 1'Arca SpA, via del Due Macelli, 23/13 00187 Roma oppure TEMPO PREVISTO: sulle regioni settentrionall, Torino* "7" "i'9 Napoli 7 'i3'""20 presso le Federazioni del Pds sulla Toscana e sulle Marche si prevedono con- Cunep 8 20 Potenza" ...... 9 20. ToitHa miOMtcltarta dizioni di variability con temporaries schiarite lun- Gen'oya "i'3 "i'9 S.M. Leuca, A mod (mm 45*30) go lo zone costiere ed annuvolamenti piii consi­ Bologna^ ""9" '21 Beggio G"."..^ "i5""2'i" Commerciale lenale L 530000 • SabalO e lestivi L 657000 stent! sul settore nord - occidentale e sulla dorsa- Ferlale Festive Flrehze 9 22 16 22 le appenninica tosco- emiliana a cul potranno es­ Messina Rneslra l< pag I'Masclcota L 5 OSS 000 L 5 724 000 "V5 " 2'i" Ftesltal>pM 2"fascicolo L 38161XKI U 4 558000 sere associati rovesci sparsi, Sul resto del centra " "7" "i'9 Palermo, "i'2 ""22 Manchetledllesi I'last L 2 756000-Manchelledi lest J'lasc L 1696000 e sulle regioni meridional! si prevede clelo da !i- Ancona J,fj2 Catania"' RedazionaliL 8HQO0O Flnanz-legali ^oncess Asie Appalli FenaliL 78400V Ffcslm regolarmente nuvoloso a nuvoloso e precipitazio- Perugia,,," '"rig" np Alghero'"' 'I2"'"2b' US56OO0.apatQla NecmloaicLa200 faneclp UlloL 10700 EconormciLSIllO n! anche a carattere temporalesco, specie all'in- Pescafa " ii" "21 C'aj'iian"" "i3""i"6 Concesslonana per la pubblicita nazionale Vt M PUBBUCITA S p.A DW*0Meaamk»Uillli>»l!4 -ViaRestelll 29-Te. 02 • 69JU temo. Nottetempo e al primo mattino visibility !o- la«02 CT71I755 calmente ridotta per foschie e durante le posslbil! Maaavaatna precipitazioni. Notd Onaot: Milano 20124 - Via Rcslclli. 29 To: 0! 697l|.|a«02 09711750 NortEat!Bologna40121 -ViaCairoli,S F-Tel051 252323• la»051 251288 TEMPERATURA in leggero aumento nei valor! TEMPERATURE ALL'ESTERO Caatn: Roma 00198 - Via A Corelli 10 - Tel 06 844961-la< 84496064 masslmi, specie al sud e al centro. MiNaMliBOffl-VlaknTP'AaiamilS-TelOBI TO 1834 Ian 081 5521797 Awstsriraw i 15 LBtiam 5""1? Stampa in lac-simile VENTI: deboli occidental! con resldui rlnforzl la Telestampa Centro Italia, Orfcola iAqj. via Colle Maicangeli 58 B mattlna, al centro e al nord; deboli 0 moderati da Ate'h'e i'4""25 Ma'driiJ 4 '"is SABO Boloilna -Via del Tapperzlett1,1 sud-est al merldlone con rinforzl sulla Sicilia e Berllno 7 " "i'7 Mosca S""2'6 fPM [ndustria Polmralica Paderno Dugnano (Mil 5 Slalale dei Giovi. 137 sulle zone ioniche. STSSpA 95030Catania• Streda* N35 BVuxeli""""^'"' """].„. J.? Niz'za ",.".!,"... J"M Dlslntuiione SOD1P, 20092 ClnlselloB IM) I, via Betlola 18 MARI: poco mossi, localmente mossl I baclni Cojmnaahen'"'"" 7^,11 Parigi], ."!.]!!Z'Zi!"JI contrail e settentrionall; mossl, temoraneamente Hfnevra 3" "16 S'tocobima 6" "i"4 mossl quelll meridlonali.Tuttl con moto ondoso in " 6" "i'5 Varsavia i'i""25 graduate dlminuzione. Lisbona i'o" 19 Vienna' 8""'2'3 NEVE MAREMOSSO Supplemenlo quotioiano ciltoso sul lerrllono nazionala unltamente al glornale I'Unlta Dirattore responsabile Antonio Zollo 4 J i^Vu'Vi^'tT '"/ r"*"-^fe-i**S. o? ! r;;'v'»X •'"*'*<,'/'>I.'""K i Iscrlz al n.22 dal 22-01-94 registro stampa del tnaur.ale di Bomi