Comunicazione di avvio del procedimento di assegnazione dei contributi ai sensi dell’art. 14 della L.R. 7/2000.

LR 15/2020, art. 9 commi da 35 a 39. Fondo a favore dei Comuni singoli o associati per lo svolgimento di servizi straordinari di controllo del territorio effettuati dalla Polizia Locale per il potenziamento delle misure di contenimento della propagazione del contagio da COVID-19.

Ai sensi dell’art. 14 della l.r. 7/2000 (Testo unico delle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso), si comunica che il Servizio polizia locale, sicurezza e politiche dell’immigrazione ha dato avvio al procedimento finalizzato all’assegnazione delle risorse finanziarie previste dalla LR 15/2020, art. 9, commi da 35 a 39, e si forniscono le seguenti informazioni:

- Amministrazione competente: Regione Autonoma F.V.G.. - Oggetto del procedimento: assegnazione ai Comuni singoli o associati delle risorse finanziarie in attuazione dell’art. 9, commi da 35 a 39, della l.r. 15/2020. - Struttura competente: Direzione Centrale Autonomie locali, Funzione pubblica, Sicurezza e Politiche dell’immigrazione - Servizio polizia locale, sicurezza e politiche dell’immigrazione. - Responsabile del procedimento : dott. Stefano Rossi – email: [email protected]. - Responsabile dell’istruttoria :  dott.ssa Donatella Lorenzini - Struttura stabile per le iniziative in materia di sicurezza urbana email: [email protected] - telefono: 0432555533;  sig.ra Francesca Vannicola - Struttura stabile per le iniziative in materia di sicurezza urbana email: [email protected] – telefono: 0432555130. - Termine scadenza presentazione domande : 10 settembre 2020. - Termine di conclusione del procedimento di concessione e contestuale liquidazione delle risorse: entro il 10 ottobre 2020 (ai sensi dell’art. 5, comma 4, della l.r. 7/2000).

- Domande pervenute entro i termini – Enti beneficiari del finanziamento:

Comune di Aviano Comune di Azzano Decimo Comune di Budoia Comune di Comune di , capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Campoformido e Pozzuolo del Casarsa della Delizia, capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Casarsa della Delizia, Valvasone-Arzene e San Martino al Tagliamento , capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Cervignano del Friuli, Fiumicello-Villa Vicentina, , Ruda, Terzo di e Campolongo- Comune di Chions Comune di , capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Codroipo, , , Comune di Comune di Duino Aurisina - Ob čina Devin Nabrežina Comune di , capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Faedis e Comune di , capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Fagagna, Colloredo di Monte Albano, e Comune di Fogliano Redipuglia Comune di Fontanafredda Comune di Comune di Comune di , capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Gonars, , e Comune di Gorizia Comune di , capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Latisana, , , , , , , , e Comune di Comune di Comune di Monfalcone Comune di Morsano al Tagliamento Comune di , capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Mortegliano e Comune di , capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Palmanova, Visco e Chiopris Viscone Comune di , capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Pasian di Prato e Comune di Pavia di Comune di Porcia, capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Porcia e Roveredo in Piano Comune di Pordenone, capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Pordenone e Cordenons Comune di Comune di Comune di Prata di Pordenone, capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Prata di Pordenone e Pasiano di Pordenone Comune di Rivignano- Comune di Ronchi dei Legionari Comune di Sacile Comune di , capofila della forma collaborativa tra i Comuni di San Daniele del Friuli, , , Rive d’Arcano, , e

2

Comune di San Quirino Comune di San Vito al Tagliamento Comune di Sappada Comune di Sesto al Reghena, capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Sesto al Reghena e Cordovado Comune di Spilimbergo, capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Spilimbergo e San Giorgio della Richinvelda Comune di Comune di , capofila della forma collaborativa tra i Comuni di Tarcento, e Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Turriaco Comune di Udine Unione Territoriale Intercomunale del Canal del Ferro – Valcanale, per i Comuni di , Malborghetto-Valbruna, e Unione Territoriale Intercomunale del Natisone, per i Comuni di , , , Manzano, , , , , , , San Leonardo, , e Unione Territoriale Intercomunale della , per i Comuni di Amaro, , , , , , , , , , , , , , , , , , Treppo-, e Unione Territoriale Intercomunale del Medio Friuli, per i Comuni di , e Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane, per i Comuni di Andreis, Arba, Barcis, Castelnovo del Friuli, Cimolais, Claut, Clauzetto, Erto e Casso, Frisanco, Maniago, Meduno, Montereale Valcellina, Pinzano al Tagliamento, Sequals, Tramonti di Sopra, Tramonti di Sotto, Travesio, Vajont, Vito d’Asio e Vivaro.

Il direttore Stefano Rossi (firmato digitalmente)

3