E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 17 febbraio 2014 8 Primo piano w w w. i l q u o t i d i a n o w e b . i t EMERGENZA RIFIUTI Da Palazzo de Nobili: «In città si tornerà alla normalità entro il fine settimana» , spazzatura in Puglia Il Comune annuncia che la discarica di Alli dovrebbe essere svuotata oggi

di EDOARDO CORASANITI si discuterà di una questio- ne vitale per le nostre popo- CATANZARO- Se ne vanno, lazioni come la raccolta e lo i rifiuti della discarica di Al- smaltimento dei rifiuti. li. Emigrano verso la Pu- Nessuno capirebbe la loro glia. Ma prima di staccare il assenza, davanti ad una si- biglietto di sola andata pre- tuazione di straordinaria visto per oggi, il Comune di gravità, addirittura tragi- Catanzaro usa il condizio- ca, che ha trasformato le no- nale. «Domani (oggi, ndr) la stre città, le nostre vie, le no- discarica gestita dalla Re- stre piazze e i nostri quartie- gione dovrebbe es- ri in insopportabili pattu- sere svuotata», fanno sape- miere. Sono anche sicuro re da Palazzo de Nobili. Una che martedì ci sarà un’as - carta tolta dal mazzo con un sunzione di responsabilità chiaro obiettivo: tornare a piena e che tutti concorde- respirare aria di normalità. ranno sulla necessità di av- Ed è lo stesso Comune che viare subito un piano gioca anche la carta della straordinario di smalti- rassicurazione: «L'emer- mento dei rifiuti». genza rifiuti in città è desti- Con una stoccata diretta a nata a normalizzarsi entro chi non risponderà presen- fine settimana». Quella sa- ta: «Gli assenti si assume- rà la vera luce, l'uscita dal ranno gravissime respon- tunnel. Che già nei giorni sabilità davanti ai cittadini scorsi ha avuto modo di far- calabresi». si vedere, visto che sabato © RIPRODUZIONE RISERVATA La discarica di Alli sono stati scaricati circa 180 tonnellate di rifiuti e ie- ri altre 80. Due giorni e via, | | il trasferimento dei rifiuti da Alli in Puglia si comple- ta. Poi, inizia la seconda fa- se. Che consiste in un'azio- ne straordinaria di raccolta Domani riapre il sito di che, ed ecco ritornare il con- dizionale, potrebbe conclu- dersi entro venerdì o saba- Lavori conclusi e nella giornata di oggi sopralluogo dei tecnici della Daneco to. Un occhio ad Alli ed un oc- di PASQUALINO RETTURA di Pianopoli. Oggi i tecnici del- anche l’impianto di selezione parte di un comitato regionale chio a Pianopoli. Perchè l'e- La discarica la Daneco arriveranno da Mila- della Daneco di San Pietro La- che nei giorni scorsi ha tenuto quazione che sbroglia la Daneco LAMEZIA TERME - Imminen- no per effettuera un sopralluo- metino dove appunto i rifiuti un’assemblea a cui hanno par- matassa funziona ancora di Pianopoli te la riapertura della discarica go alla discarica di località Car- solidi urbani di gran parte del- tecipato, oltre a cittadini e mo- meglio se l'impianto lameti- ratello e per domani, o al massi- la Calabria vengono lavorati vimenti di , , Piano- no, indispensabile per mo mercoledì, il sito dovrebbe prima di essere conferiti in di- poli, Lamezia e , anche smaltire i sovvalli, tenten- riaprire. I lavori di ripristino e scarica. i comitati che si oppongono iso- na. La speranza è la discari- messa in sicurezza del sito sono E non è stata la prima volta le ecologiche di Donnici e Batta- ca di Pianopoli si sblocchi stati eseguiti e al termine del che si verificano frane e allaga- glina, il comitato no discarica entro la fine di questa setti- sopralluogo tecnico di oggi sa- menti nella mega discarica di Valle Giani di Lago, i rappre- mana. rà dato il sì definitivo per la ria- Pianopoli sottoposto a ben tre sentati dei cittadini che dicono Di fronte all'ennesima ca- pertura del sito in cui conferi- ampliamenti negli ultimi tre no agli impianti di Bisignano e tastrofe rifiuti, i riflettori si scono i rifiuti di quasi tutta la anni di 500 metri cubi per ogni Castrolibero, il Csoa di Cartella accendo di nuovo sulla rac- Calabria. ampliamento. Il quarto è stato di Reggio Calabria, il comitato colta differenziata. Proprio Il maltempo infatti ha causa- già richiesto ma oltre al già an- contro la centrale a biomasse di l'amministrazione guidata to l’ennesimo stop al conferi- nunciato no del sindaco di Pia- Sorbo San Basile, l’associazio - da Sergio Abramo è tornata mento con conseguente blocco nopoli, Gianluca Cuda che il 7 ne “Il Brigante”, in prima fila ad invocare la collaborazio- della raccolta dei rifiuti in qua- gennaio scorso sollevò la que- nella battaglia sulla questione ne dei cittadini: «più diffe- si tutti i Comuni della Calabria stione della sicurezza alla di- dell’invaso dell’Alaco, il coordi- renziata significa meno e questo ha fatto scattare l’en - scarica vietando il transito ai namento calabrese Acqua Pub- tonnellate di rifiuti indiffe- nesima emergenza. Con la ria- camion, si è aggiunto nei gior- blica “Bruno Arcuri” e Badola- renziati in discarica», insi- pertura della discarica di Pia- ni scorsi anche il dissenso to in Movimento. stono, ricordando l'impor- nopoli riaprirà di conseguenza all’ennesimo ampliamento da © RIPRODUZIONE RISERVATA tanza di conferire carta, cartone, plastica e vetro ne- gli appositi contenitori. In- somma, una spronata per CELICO accelerare sul servizio. Nella notte è partita la protesta nel comune della Presila cosentina E a proposito di appelli, Abramo ne lancia uno desti- nato a superare i confini ca- Scatta il sit in alla discarica per bloccare i camion tanzaresi. Si rivolge ai 50 consiglieri regionali, per- ché assicurino la loro pre- di ANNA TERESA GAGLIARDI I residenti e il Comitato ambientale dicono no stire i rifiuti e che sta dimostrando senza alla riunione straor- di essere capace di farlo in maniera dinaria convocata per do- COSENZA – Primo round di prote- al conferimento dei rifiuti da tutta la regione alternativa”. Questa la posizione mani mattina nel capoluo- sta nella notte contro la riapertura dunque del Comitato Ambientale go. Se loro ci saranno o no, è della discarica della discordia. Celi- genza ambientale che si paventa Presilano che dalla mezzanotte da il ancora presto per dirlo. Di co da inizio allo scontro diretto con- per il territorio e per ribadire quindi via alla pacifica ma tenace protesta sicuro ci saranno i 79 comu- tro la recente decisione dell’Asses - il secco e deciso“no” alla riapertura per bloccare i camion carichi di ri- ni della provincia, ansiosi di sorato Regionale all’Ambiente e del di un polo tecnologico che non pre- fiuti destinati alla discarica oggetto ricevere risposte dal prefet- Prefetto di Cosenza di trasformare senterebbe alcun requisito minimo della controversia. La popolazione to Raffaele Cannizzaro e il sito di compostaggio posto nel richiesto ad una struttura destina- sarà affiancata e supportata dai sin- l'assessore regionale Fran- suo territorio, nella “discarica di ta allo sversamento dei rifiuti, e daci e dagli assessori dell’intera cesco Pugliano. L'ordine Calabria”. L’esito degli incontri tra neppure la necessaria autorizzazio- presila, in prima fila a scongiurare del giorno, ovviamente, la popolazione dell’area presilana e ne integrata ambientale. La dura il pericolo che gli interessi della non può che essere il dram- gli amministratori locali all’indo - opposizione alle scelte regionali gente, la salute dei cittadini, siano ma spazzatura. «Sono cer- mani della notizia che il sito celiche- coinvolge l’intera cittadinanza, or- subordinati ad una politica alla to- premette Abramo- che se accoglierà i rifiuti indifferenziati ganizzata in gruppi e comitati quale si chiede di dare tempestive nessuno dei cinquanta con- non conferiti alla discarica di Pia- pronti a dare battaglia per impedire risposte sull’incresciosa situazio- siglieri regionali mancherà nopoli, temporaneamente inagibi- che “scelte azzardate e miopi possa- ne. Il sito celichese sarà sorvegliato all’appuntamento di marte- le, ha stabilito una condivisa linea no minare alla salubrità di un’area costantemente fino ad una rassicu- dì mattina a Catanzaro dove organizzativa per fare fronte all’ur - che crede in un modo diverso di ge- La protesta scattata a mezzanotte razione in merito alla questione.