Viviamo la più grande catastrofe dovuta a cause economiche. Il nostro destino è nelle nostre mani: ce la faremo se chi detiene l’autorità nel mondo farà scelte giuste. John Maynard Keynes

1,20 Anno 90 n. 282 Martedì 15 Ottobre 2013 Michelle Pfeiffer: Festa grande L’Italia «Sono la moglie che eredita di De Niro» per Italo Calvino la povertà U: Pasquini pag. 19 Petrignani pag. 17 Franzini pag. 18 Scontro sui tagli alla sanità Legge di Stabilità: sconti per le assunzioni, sgravi Irpef, ma è stretta sulle pensioni

Oggi la Legge di Stabilità approda al Consiglio dei ministri. Sull’ipotesi di ta- VIA LIBERA ALL’OPERAZIONE «MARE NOSTRUM» gli alla sanità (un miliardo) è già scon- tro. Le Regioni fanno muro, il Pd dice no. Tra le misure sgravi Irpef in busta paga tra 120 e 220 euro, sconti alle im- Missione prese per le assunzioni. Ma circolano anche voci (che il governo smentisce) di una nuova stretta sulle pensioni. profughi DI GIOVANNI A PAG. 2-3 con droni Errani: un errore e navi colpire la salute dei cittadini ● Controllo e soccorso nel Canale di Sicilia A PAG. 3 ● Copertura finanziaria con i fondi dei ministeri Letta tratta Parte l’operazione «Mare Nostrum», con Pd e Pdl: che prevede l’impiego, fra gli altri, di 5 unità navali, due elicotteri con ra- blindare il testo dar, un velivolo P180 con visione not- turna, e anche dei droni. DE GIOVANNANGELI A PAG.9 COLLINI A PAG. 3

Un’occasione da non mancare Il caso Berlusconi avvelena l’amnistia ● Il ministro Quagliariello: EMILIO BARUCCI Staino deve valere anche per il Ricordate ● UNA LEGGE DI STABILITÀ AMBIZIOSA Cavaliere ● Cancellieri il giovane Marx RAPPRESENTA UN OTTIMO BIGLIET- frena: mai precedenti per TO DA VISITA per il governo in vista del nuovo anno. Un’occasione da non frode fiscale ● Boldrini: IL COMMENTO sprecare se l’esecutivo vuole davvero «fare» e non solo scavalcare il seme- evitare soluzioni tampone MICHELE PROSPERO stre europeo. Comunque la si veda, e con tutte le incognite che ancora per- Il «caso Berlusconi» rischia di avvelena- Le dodici cartelle zeppe di dati, e mangono, è indubbio che il voto di fi- re il confronto sulle e sull’amnistia. Il corredate di argomentazioni ducia ha creato le condizioni per una ministro Quagliariello rilancia: deve stringenti, che Giorgio seconda luna di miele per il governo valere anche per il Cavaliere. Ma la tito- Napolitano ha inviato come Letta. Per ragioni diverse, i contrasti lare della Giustizia Cancellieri frena: messaggio al Parlamento all’interno dei due maggiori partiti so- non ci sono precedenti che riguardano andrebbero meditate con rigore no stati in qualche misura depotenzia- la frode fiscale. La presidente della Ca- entrando nel merito delle ti e quindi non coinvolgono diretta- mera Boldrini dice che è «tema delica- questioni. mente l’esecutivo. to» e vanno evitate soluzioni tampone. SEGUE A PAG. 5 SEGUE A PAG. 2 CIARNELLIFANTOZZIGONNELLI APAG.4-5

IL FUTURO DELLA COMPAGNIA Economia, FUNERALI PUBBLICI PER GAROFALO Alitalia, la battaglia finale Nobel bifronte Milano, ultimo saluto a Lea IL COMMENTO ● ● Riunione tesa tra i soci RONNY MAZZOCCHI L’annuncio di Pisapia: Polemiche in Europa: la collaboratrice di giustizia è un salvataggio di Stato L’economia si conferma l’unica uccisa per il suo coraggio disciplina in cui due persone Per Alitalia siamo all’ultima battaglia. possono dividere un premio Quattro anni dopo l’omicidio, il 19 otto- L’assemblea dei soci va avanti fino a Nobel dicendo cose opposte. È bre, si terranno a Milano i funerali di notte ed è scontro sul valore della socie- successo già nel 1974 con Lea Garofalo, testimone di giustizia uc- tà e sulla manovra da 500 milioni per Friedrich Von Hayek, un cisa, tra gli altri, dall’ex compagno Car- garantirne la sopravvivenza. Scoppia ostinato antisocialista e liberista lo Cosco, per la sua scelta di testimonia- la polemica in Europa per l’intervento convinto. re sulle faide interne alla ’ndrangheta delle Poste: è un salvataggio di Stato. SEGUE A PAG. 15 calabrese. A volerli la figlia Denise. BONZI MATTEUCCI A PAG. 11 VESPO A PAG.12 2 martedì 15 ottobre 2013 ECONOMIA Tagli a Sanità e pensioni Ma il Tesoro frena: solo voci

● Oggi al varo la legge di Stabilità ● Sconti Irpef tra i 120 e i 220 euro l’anno ● Meno Irap sui nuovi assunti ● Spesa sanitaria diminuita di oltre un miliardo ● Previdenza: rivalutazioni più basse BIANCA DI GIOVANNI ROMA

Cuneo fiscale tutto orientato all’au- mento di occupazione, nuovi sacrifici per il pubblico impiego e tagli pesanti alla sanità, fino a 4 miliardi e 150 milio- ni nel triennio. Questi i punti qualifi- canti della legge di Stabilità oggi al va- ro del governo, stando a una bozza cir- colata ieri. Si tratta ancora di indiscre- sto in due tranche qualora l’importo zioni, prive del crisma dell’ufficialità. sia tra i 50 e i 100mila euro. Inoltre per Ma sicuramente su questi temi si con- le amministrazioni statali, compresa la centrerà l’attenzione durante il consi- presidenza del Consiglio, la spesa per glio dei ministri di oggi. È la mina Sani- gli straordinari viene ridotta del 10% a tà che rischia di esplodere già prima decorrere dal 2014. che il governo vari il testo. In queste Pensioni Dal primo gennaio 2014 e ore molte voci potrebbero cambiare. per un periodo di tre anni, per le pen- Dipendenti. Nel testo si profilano sioni superiori a 100.000 euro lordi an- due ipotesi di detrazione Irpef per i di- nui, è dovuto un contributo di solidarie- pendenti. La prima, dal costo di 1,8 mi- tà pari al 5% della parte eccedente e liardi, prevede un beneficio medio an- fino a 150.000 euro, del 10% per la par- nuo di 112 euro, con un sistema di deca- te eccedente 150.000 euro e del 15% lage fino a 55mila euro annui. La secon- per la parte eccedente fino a 200.000 da ipotesi, che costa 2,2 miliardi, preve- euro. Le pensioni pari a 3.000 euro lor- de uno sgravio aggiuntivo medio di di non verranno rivalutate nei prossimi 221. per ambedue le ipotesi il beneficio è molto ridotto a quota 35mila euro: 56 euro nel primo caso e 103 nel secondo. ... La legge di Stabilità cancella anche la pausa di 6 mesi tra un contratto a tem- po e il successivo che era stata introdot- ta con la legge Fornero. Nel 2014 viene rifinanziata la cig in deroga, con un bu- dget di 600 milioni. Alla cosiddetta so- % cial card, rinnovata dai governi Monti e 22 Letta con interventi che mirano all’in- la tassazione delle rendite clusione sociale, viene destinato un bu- finanziarie. Ora è al 20% dget di 250 milioni annui. Lo strumen- to viene esteso anche agli stranieri. Imprese. Il taglio all’Irap fino a 15mi- la euro per le imprese è subordinato all’assunzione di nuovi lavoratori. Il be- neficio viene azzerato se il numero di dipendenti diminuisce nel triennio. Ol- Un’occasione da non mancare tre all’Irap, c’è un rimborso sulla mag- giorazione dei contributi dell’1,4% già pagati, se si trasforma un contratto a IL COMMENTO ordine. È quindi da escludere una si è deciso di non affidarsi praticata negli ultimi venti anni - termine in uno a tempo indeterminato. manovra espansiva che rilanci la completamente al settore privato. È dell’aumento dell’occupazione senza Sanità. Capitolo pesantissimo. Stan- domanda interna in grande stile. Le in questa logica che deve essere rilanciare gli investimenti innovativi. EMILIO BARUCCI do alla bozza (che il Tesoro non confer- risorse sono poche e non debbono interpretato l’alleggerimento del L’orizzonte triennale dovrebbe dare ma) i tagli previsti arrivano a oltre 4 essere sprecate in quanto ad ogni patto di stabilità per i Comuni e il certezze agli imprenditori nel miliardi nel triennio. Nel 2014 si arriva SEGUE DALLA PRIMA euro immesso nell’economia rilancio sul fronte degli investimenti promuovere i loro investimenti ma a un miliardo sommando i 500 milioni Che infatti pare aver ritrovato una corrisponde un euro di aumento infrastrutturali. Sarebbe forse il questo non basta. Su alcune partite limati al fondo nazionale, 220 milioni coesione che prima non aveva: tra i delle tasse o di diminuzione della caso di agire anche sul fronte della occorre una presa solida che il alla spesa farmaceutica e 280 all’assi- ministri sembra prevalere uno spesa. deducibilità fiscale delle coperture governo non ha sempre mostrato. stenza ospedaliera e specialistica offer- spirito cooperativo, le prove di forza In questa situazione la priorità è per le perdite delle banche. Due in particolare sono gli ambiti su ta dalle strutture private convenziona- del centrodestra sono scomparse, il creare nuovi posti lavoro. Per fare Sulle coperture sono circolate molte cui agire con un orizzonte te. Negli anni successivi il taglio sarà di Pd è preso dalle vicende questo il governo ha scelto la strada indiscrezioni. La cosa importante è temporale triennale: la riforma della 1,540 miliardi nel 2015 e 1,610 nel congressuali. Un clima surreale ma più praticabile, quella di alleggerire che non si replichino i tagli lineari e pubblica amministrazione, che 2016. Il ticket introdotto da Giulio Tre- positivo per il governo. il cuneo fiscale agendo sia sul fronte un aumento delle tasse necessita ancora di essere avviata in monti viene eliminato perchè incostitu- Il dato è confermato dai mercati dell’Irpef sia su quello dei contributi generalizzato che farebbero venir senso serio, l’individuazione di zionale, ma sui due miliardi che furono azionari e dallo spread che ha e dell’Irap. Si parla di 5 miliardi meno l’effetto espansivo. Una forme pubblico-privato di intervento eliminati non si ha notizia. toccato un nuovo minimo dall’inizio divisi equamente tra lavoratori e service tax ben modulata e laddove il mercato fallisce. Sono Pubblico impiego. Blocco dei con- della legislatura. In questo contesto imprese. Con questa operazione si l’aumento delle rendite finanziarie oramai numerosi i casi che tratti fino a fine 2014. Viene rallentato può e deve nascere una buona dovrebbero rilanciare i consumi con dovrebbero essere una buona base mostrano l’impreparazione del l’ingresso di nuovi assunti: per il 2015 Legge di Stabilità per smentire una i lavoratori che si troveranno una di partenza. Più difficili appaiono i nostro governo di fronte a queste infatti il ricambio non potrà superare il volta per tutte l’idea che questo sia il busta paga più pesante e si dovrebbe sostanziosi tagli al sistema sanitario situazioni. Si ha come la sensazione 40%; il 60% per il 2016 e l’80% per il governo del prendere tempo. La rendere meno onerosa l’assunzione che rischiano di essere insostenibili. di uno Stato che si trovi ad avere le 2017, con risparmi di spesa al lordo pa- Legge di Stabilità è un tassello per le aziende. Così facendo si Detto questo, occorre chiarire che mani legate di fronte ad eventi che ri a 10.1 milioni di euro per il 2015; 93,3 importante per agganciare una riduce il gap di competitività delle queste misure non risolvono i non riesce a gestire, con il risultato milioni per il 2016, 202,7 milioni per ripresa che stenta a farsi vedere nel nostre imprese sul fronte fiscale. problemi del Paese. Il gap di che si arriva dopo che i buoi sono l’anno 2017 e 239 milioni a decorrere nostro Paese. Chiariamo subito che Bene, tra quelle fattibili, la manovra competitività sul piano fiscale scappati invocando sempre una dall’anno 2018. Per gli statali che an- non possiamo chiedergli cose che sul cuneo fiscale rappresenta la diminuirà ma questo non nuova politica industriale senza mai dranno in pensione dal prossimo anno, non può fare. La Legge di Stabilità misura più efficace per raggiungere contribuirà ad aumentare la costruirla. È l’ora di mettere mano cambiano le regole per la buonuscita: si occupa dei conti dello Stato e può lo scopo. Da più parti si invoca produttività del nostro sistema davvero a queste questioni anche attualmente, viene versato in un unico agire sulle forme di prelievo, sulla un’onda d’urto maggiore con un economico. Il vero problema dei perché il ricorso tampone alla Cassa importo annuale se l’ammontare com- fornitura di servizi e sugli raddoppio dell’impegno. Sarebbe problemi. Si corre piuttosto il Depositi e Prestiti non può durare. È plessivo lordo è pari o inferiore a 90mi- investimenti pubblici avendo chiaro auspicabile ma la coperta delle rischio di aggravarlo incentivando le l’ora di approfittare della luna di la euro. Ora questo limite viene abbas- che i conti debbono essere tenuti in risorse non permette molto di più e aziende a percorrere la strada miele e di provarci. sato a 50mila. Così il Tfr verrà corrispo- martedì 15 ottobre 2013 3

«Il sistema rischia il collasso Insostenibili altri sacrifici»

B.DI G. «Dice che ci trasferirà i due miliardi ROMA L’INTERVISTA che avrebbero dovuto arrivare da quella misura, giudicata incostituzio- «Qui è a rischio la sostenibilità del Vasco Errani nale dalla Consulta». sistema». Vasco Errani, presidente Sì,mainvecedi nuovitrasferimentiar- della Conferenza Stato-Regioni, è ap- riva un taglio. Sembra quasi che lei pena uscito da una raffica di incontri Il presidente della non ci creda... con il ministro Delrio. Sulla Sanità le Conferenza Stato-Regioni «Vedremo. Vorrei ricordare che lo Regioni non arretrano neanche di stop a questo tipo di intervento non un millimetro: lo hanno fatto capire ricorda che la Sanità ha già arriva solo da me. Arriva da tutti i negli ultimi giorni, insieme al mini- contribuito con 30 miliardi governatori, dallo stesso ministro stro Beatrice Lorenzin. Anzi, aspet- di euro al risanamento della Salute e da molti altri osservato- tano che il ticket abolito venga sosti- ri». tuito con due miliardi di trasferimen- dei conti pubblici Le esigenze di finanza pubblica per ti. Le Regioni hanno appena fatto un l’esecutivo vengono prima di tutto... accordo positivo con il governo sull' «Vorrei ricordare che su questo pun- utilizzo dei fondi strutturali per il to c’è stato un accordo prima 2014-2020. Il clima è mite, ma intan- dell’estate, mi piacerebbe che il go- to dal Tesoro filtrano notizie allar- verno tenesse fede a quell’accordo». manti. «Sulla Sanità non sono possi- E se non lo facesse? bili altri tagli. Le notizie che sono «Si aprirebbe una situazione molto uscite in queste ultime ore ci confor- complicata. Il risultato sarebbe l’og- Il presidente del Consiglio tano e sono il segno positivo dell' gettiva impossibilità di concludere il Enrico Letta ascolto da parte del governo delle no- patto della salute, significherebbe la FOTO REUTERS stre posizioni - dichiara il presidente paralisi del sistema, perché già oggi dell’Emilia Romagna uscendo da Pa- siamo oltre le nostre possibilità». lazzo Chigi - Significa che il fondo Lei parla di 30 miliardi: in quanti anni? 2014 per la sanità dovrà passare da «Trenta miliardi sono i tagli stabiliti 107,9 miliardi di euro a 109,9 miliar- dal 2010 al 2015. Questo significa di di euro». Eppure le voci (e le car- che già a legislazione vigente noi su- tre anni. Anche quelle inferiori, a parti- lasciata vuota dagli anziani e i disabili te) dicono altro. biamo dei tagli. Se a questi se ne ag- re dai 1.500 euro, avranno una rivaluta- ricoverati in case di riposo. Gli immobi- Presidente, ma le ha viste le indiscre- giungono anche altri, davvero la co- zione automatica inferiore rispetto a li strumentali delle imprese diventano zioni. Nella bozza che circola in que- sa diventa ingovernabile. Lo hanno quanto previsto oggi. Verranno rivalu- deducibili al 50% nel 2014. Si chiamerà ste ore il taglio c’è, ed è anche pesan- detto tutti: la Corte dei conti, l’Ocse, tate del 100% quelle fino a 1.500 euro; Trise la nuova tassa sui rifiuti, e sarà te. l’Istat. Forse bisognerà pure ascolta- del 90% quelle fino a 2.000 euro; del divisa in due componenti: la Tari e la «Io sto a un comunicato del Tesoro re gli esperti, o no?» 75% quelle fino a 5 volte. Per quelle tra Tasi. La prima coprirà i costi relativi al che smentisce tutte le indiscrezioni Nella Sanità riuscite già a utilizzare i i 2.500 e i 3.000 euro la rivalutazione servizio di gestione dei rifiuti urbani; la circolate in queste ore. Resto a quel- costi standard che si evocano da mol- sarà del 50%, oltre tale soglia verranno seconda coprirà i costi relativi ai servi- lo. D’altro canto di indiscrezioni ce to tempo? bloccate. Abolita la pensione di accom- zi indivisibili dei comuni. ne sono sempre molte». «I costi standard li introdurremo gra- pagnamento per i redditi superiori a Scuola e Università. Si autorizza la Sì, ma anche di smentite, che poi ma- dualmente. Ma è impossibile affron- 40mila euro annui. spesa di 220 milioni nel 2014 per le garinonsono propriovere. Sequeinu- tare questo passaggio con l’emergen- Casa. Imu abolita definitivamente scuole non statali. Aumenta di 150 mi- meri fossero confermati? za che incombe. Serve la sostenibili- sulla prima casa. Estesa l’esenzione an- lioni il del fondo per le Università. Ri- «Per me vale un elemento, che ho ri- tà. Anzi, per dirla ancora più chiara- che agli alloggi delle cooperative. Vie- dotti da 5 a 4 gli anni di specializzazio- petuto in tutte le sedi. La Sanità ha mente, serve il Patto della salute, e ne considerata prima casa l’abitazione ne dei medici. già contribuito ai conti pubblici con quindi la sostenibilità. Senza questi 30 miliardi di euro negli ultimi anni. elementi, nulla è possibile». Su questo c’è un accordo con il gover- Quando vi vedrete di nuovo con il go- ...... no, che ribadiva esattamente questo. verno. Inoltre dovrebbero essere ricono- ... «Per ora non ci sono appuntamenti sciuti i due miliardi dei ticket: questo fissati. Aspettiamo domani l’esito per noi è irrinunciabile. Anche per- «Dobbiamo realizzare del consiglio dei ministri, che speria- ché questo ci è stato detto». mo ancora sia più positivo delle indi- Altrimenti? il Patto della salute, screzioni di oggi (ieri, ndr). Dopodi- mln % «Altrimenti è messo a rischio il go- con un sistema di servizi ché vorremo avere un confronto di 900 5 verno del comparto, non è pensabile merito con il governo sulle cifre, su il rifinanziamento per il 2014 il contributo di solidarietà sulle proseguire con il servizio». e di assistenza ogni singola voce che si vuole tocca- delle missioni di pace pensioni oltre i 100mila euro Ma cosa dice il governo sui ticket? pienamente sostenibile» re». Letta con i ministri Pd e Pdl lavora per blindare il testo

ale al Quirinale insieme al mini- riennale»: «Abbiamo intenzione di in- È uno sguardo lungo, quello propo- Renzi, dopo l’uscita polemica su amni- stro Fabrizio Saccomanni per il- IL RETROSCENA tervenire su tre anni, crediamo che ci sto da Letta, che però sa che la sua stia e indulto, ma non solo. Se il sinda- Slustrare al Capo dello Stato le li- siano le condizioni per intervenire sul partita per arrivare al termine del se- co di Firenze già ora dice che «è inuti- nee guida della legge di Stabilità, ma SIMONE COLLINI lungo periodo, e dare certezze a im- mestre di presidenza italiano le discutere di Iva e Imu perché quei 4 per Enrico Letta gli incontri più impe- ROMA prenditori e lavoratori», spiega in una dell’Unione europea si gioca adesso, miliardi non possono risolvere i pro- gnativi della giornata sono gli altri. conferenza stampa congiunta con il nel via libera alla legge di Stabilità da blemi di un sistema fiscale che è alluci- Quelli cioè con i ministri del Pd e del Il premier: «Daremo per tre primo ministro finlandese Jyrki Katai- parte delle forze che lo sostengono. Se nante», le indiscrezioni della vigilia Pdl, ai quali si sono aggiunti contatti anni certezze a lavoratori nen, considerato un falco del rigore in nel Pdl nessuno sa dare garanzie sui contenuti della manovra suscitano telefonici con il segretario dei demo- Europa. Il nostro, assicura Letta, «è sull’atteggiamento che terranno i vari forti malumori anche in altri fronti in- cratici Guglielmo Epifani. e imprese». Epifani: «Va un Paese con i conti in ordine, e la leg- falchi e colombe, lealisti e governativi, terni al Pd. Il presidente del Consiglio sa che chiusa la stagione dei tagli ge di stabilità confermerà che il debi- anche nel Pd nessuno azzarda previ- Lo stesso Epifani lancia al governo questo è il passaggio più delicato per il alla sanità e allentato to e il deficit scendono». E quindi l’Ita- sioni. questo messaggio: «Dobbiamo chiude- governo, anche perché il già impegna- lia «è credibile per chiedere in Europa re la stagione dei tagli continui alla sa- tivo compito di mettere a punto una il patto di stabilità interno» politiche per la crescita». IL VERTICE DEL PD nità». Il ragionamento che fa il segre- manovra di almeno una dozzina di mi- Epifani chiama a raccolta nella sede tario del Pd a Letta è che questo gover- liardi di euro arriva nella fase di aper- del partito i ministri Dario Franceschi- no deve dare un segnale di discontinui- tura del congresso del Pd e nel pieno ni (che ha definito inevitabili i tagli al- tà rispetto a quelli guidati dalla destra della bufera in casa Pdl. Quando cioè la spesa se si vogliono ottenere sgravi che lo hanno preceduto. E che dopo è più alto il rischio che le dinamiche PUBBLICO IMPIEGO a famiglie e imprese) e Graziano aver concretamente dimostrato di an- interne ai partiti finiscano per alimen- Delrio (che ha raccolto l’allarme lan- dare in controtendenza rispetto ad es- tare polemiche e provocare contrac- Oggi mobilitazione unitaria dei sindacati ciato dagli enti locali), il vice ministro si nei settori della scuola e della cultu- colpi alla tenuta dell’esecutivo. del Tesoro Stefano Fassina, il respon- ra, «ora dobbiamo dare anche un altro Per questo il premier trascorre la Il settore del pubblico impiego è già già manifestato assediando i ministeri sabile Economia del Pd Matteo Cola- segnale di inversione di tendenza e di vigilia del Consiglio dei ministri che sul piede di guerra. Le indiscrezioni (oltre 200 manifestanti davanti ai ninno e il capogruppo al Senato Luigi fiducia rispetto alle attese dei cittadi- dovrà varare la legge di Stabilità a cer- sulla legge di stabilità si sommano a dicasteri di Difesa, Lavoro, Trasporti Zanda. Obiettivo dell’incontro: lavora- ni, chiudendo finalmente la stagione care il massimo dell’intesa con i parti- tante altre questioni già in fase di ed Economia), i sindacati confederali re per fare squadra in questa partita dei tagli continui alla sanità». ti della maggioranza. Si vedrà nei pros- approvazione. Il blocco della oggi faranno sentire la loro voce per che sarà fondamentale per non perde- Allo stato però, l’unica rassicurazio- simi giorni se a Letta sia riuscita l’im- contrattazione fino al 2016, la modificare il testo del decreto sui re consensi in un elettorato che già vi- ne data dal governo riguarda un’altra presa di mettere in sicurezza la mano- rateizzazione del Tfr che sono ventilati precari. Questa mattina Fp-Cgil, ve con disagio questa fase di larghe in- richiesta avanzata da Epifani, quella vra perché adesso nessuno, a destra come provvedimenti alla vigilia del Cisl-Fp, Uil-Fpl e Uil-Pa presenteranno tese col Pdl, e siglare un patto interno di allentare il patto di stabilità interno come a sinistra, è pronto a scommette- consiglio dei ministri di oggi, arrivano le proposte unitarie per scongiurare per il futuro, perché se il giorno dopo per consentire ai Comuni di aprire re che la legge di bilancio sarà al ripa- infatti dopo l’iter accidentato del l’espulsione di oltre 70mila lavoratori il varo della legge di Stabilità si scate- cantieri e aiutare la crescita. Sacco- ro da critiche interne. decreto sui precari della Pubblica precari delle pubbliche nasse il fuoco amico, sarebbe un dan- manni dice che l’allentamento ci sarà. Letta ostenta ottimismo e parla di amministrazione. E così se l’Usb ieri ha amministrazioni. no per tutti. Ma anche qui, il Pd aspetta di vedere una legge di Stabilità che sarà «plu- Gli occhi sono puntati su Matteo cosa prevede in concreto la manovra. 4 martedì 15 ottobre 2013 POLITICA

to». Tra i contrari all’applicabilità della legge al Cavaliere, ieri ha battuto un col- po anche Mario Monti: «Non sono favo- Carceri, Quagliariello: revole a un provvedimento di amnistia o indulto che nella tempistica fosse pas- sato per far fronte al caso particolare di Berlusconi». Per i casi singoli c’è la gra- zia, la cui concessione «è solo nelle di- sponibilità» del presidente della Repub- «L’amnistia valga blica. Sul tema ieri è intervenuta anche la presidente della Camera Laura Bol- drini: «Il problema del sovraffollamen- to carcerario è un problema serio, non serve una soluzione tampone. Occorro- no risposte adeguate. Si tratta di un fe- anche per Berlusconi» nomeno strutturale e come tale va af- frontato. Ce lo chiede anche l’Unione Europea». ● niente per migliorare gli strumenti di Cancellieri: «Mai precedenti per frode fiscale, pena alternativi? Ai signori di Roma di- IL SONDAGGIO decida il Parlamento» ● Grillo: «Napolitano co di legiferare per cambiare le regole L’argomento, però, non è popolarissi- del gioco». mo. Secondo un sondaggio Weber il consulti i cittadini» ● Boldrini: «È un tema Mentre il ministro Flavio Zanonato 59% degli italiani è contrario all’amni- insiste a polemizzare: «Non devo chie- stia o all’indulto in generale, il 24% a pat- serio, vanno evitate soluzioni tampone» dergli il permesso per parlare». Renzi, to che Berlusconi non possa beneficiar- però, è convinto che la maggioranza dei ne, il 16% è d'accordo solo con il Cavalie- FEDERICA FANTOZZI Punzecchiatura strumentale, ma fi- militanti Democratici, terrorizzati dalla re fuori. Mentre un post sul blog di Bep- twitter @Federicafan no a un certo punto. Perché il tema è prospettiva di un colpo di spugna sul pe Grillo invita il presidente della Re- caldissimo anche nel Pd. Renzi, che con- Caimano, sia contraria. E ha prospetta- pubblica a consultare i cittadini sul te- Di buon mattino, il ministro Gaetano sidera l’ipotesi «un autogol» non demor- to i suoi dubbi sia a Epifani che a Letta. ma: Napolitano «si accorge che le carce- Quagliariello corregge il Guardasigilli: de. «Nessuna polemica con Napolitano, «Matteo ha detto una cosa ragionevole - ri sono un tantino affollate, che i carce- «Credo che la Cancellieri sia stata frain- ma è bene che le forze politiche discuta- gli dà man forte Walter Veltroni - Non rati vivono in modo disumano... Nessu- tesa. Nessuno può ritenere che una leg- no - ha ribadito il sindaco di Firenze - possiamo affrontare la questione in ter- no vuole pensare che sotto sotto ci sia la ge possa non essere applicata solo a un L'atteggiamento dell'indulto è poco se- mini di amnistia e indulto e basta, è sta- famosa condanna di Berlusconi, ma i cit- cittadino. Va applicata a tutti». Compre- rio ed educativo verso i giovani. È to fatto ai tempi del governo Prodi e do- tadini da noi intervistati qualche dubbio so Berlusconi. Una presa di posizione un’idea assurda e non dipende dai son- po sei anni siamo punto e a capo. Dob- ce l'hanno. Forse chiedere un po’ più netta che arriva alla vigilia dell’inizio daggi. Non si possono svuotare le carce- biamo evitare che un provvedimento di spesso al popolo cosa ne pensa non sa- dell’iter del provvedimento - che già fa ri ogni 7 anni. Perché non è stato fatto emergenza, necessario, ricada nel vuo- rebbe male caro Presidente». discutere - alla commissione Giustizia di Palazzo Madama. L’organismo avvia oggi l’esame dei di- più urgente». segni di legge di Luigi Manconi e Luigi «E la legalità dove va a finire?», direbbe Compagna che prevedono «l'amnistia «Con Renzi c’è una Renzi. per tutti i reati commessi entro il 14 mar- «Il primo a non essere legale qui è lo Sta- zo 2013 per i quali è stabilita una pena to italiano. Pluricondannato dall’Euro- detentiva non superiore nel massimo a pa, con recidiva, è ormai un delinquente quattro anni, ovvero una pena pecunia- sfumatura diversa» abituale: stante le cose come può inse- ria, sola o congiunta alla suddetta pena gnare la legalità? È chiaro che fare un detentiva» e «l'indulto, per tutti i reati indulto ogni sette anni senza riformare commessi fino a tutto il 14 marzo 2013, RACHELE GONNELLI la giustizia, senza dare certezza della pe- nella misura non superiore a tre anni ROMA L’INTERVISTA na e del recupero in carcere come pre- per le pene detentive e non superiore a scrive l’articolo 26 della Costituzione, sa- euro 10.000 per le pene pecuniarie». «Sono renziano con una sfumatura diver- Sandro Gozi rebbe un errore. Si è perduto un venten- E dunque, il gesto di Quagliariello pa- sa da Renzi», così si definisce Sandro Gozi. nio in cui Berlusconi straparlava di rifor- re scontato anche per i «diversamente Ineffettirisultaasuafirmaunapropostadi ma della giustizia e ha fatto solo leggi ad berlusconiani» - nel partito del Cavalie- leggeperamnistiaeindulto,insiemeaLui- «Io, firmatario della legge personam. Ora fare solo l’indulto sareb- re non si scherza sull’«agibilità politica» gi Manconi, dico bene? Manconi e sostenitore be vissuto come l’ennesima ingiustizia. del leader - ma indubbiamente è forte «Sì io l’ho presentata alla Camera e Man- E non risolverebbe niente come è stato per un esponente del governo che sullo coni al Senato. Però non riguarda solo del sindaco, dico che nel 2006. Perché solo l’amnistia estin- scivolosissimo tema si muove con i piedi amnistia e indulto. Noi diciamo che di l’indulto c’è già. Ma solo guendo i reati decongestiona i procedi- di piombo. A stretto giro, peraltro, il mi- fronte all’emergenza carceri, alle ripetu- per chi si può permettere menti in corso, che sono oltre 5 milioni e nistro della Giustizia Anna Maria Can- te condanne della Corte europea dei di- mezzo. Certo, solo per reati minori, mas- cellieri ribatte: «Non ci sono precedenti ritti umani e al fatto che siamo sorveglia- buoni avvocati» simo 4 anni di pena». per reati fiscali. Ma non scippo le prero- ti speciali del Consiglio d’Europa da ben E Berlusconi? Quagliariello lo include tra i gative del Parlamento che è sovrano». 12 anni, in questo quadro è ni, mentre i poveri cristi possono solo an- è arrivata la messa in mora da parte del- beneficiari. Eppure, tra gli azzurri, l’idea che il im-pre-scin-dibile anche un provvedi- dare in carcere. Bisogna intervenire con la Corte dei diritti umani che ci dà tempo «No. Sono esclusi i reati sessuali, la cor- provvedimento vada davvero in porto mento di amnistia e indulto. Però in un depenalizzazioni, per cui il carcere resti fino al 27 maggio 2014 per intervenire ruzione, la frode fiscale, e non si applica non è molto diffusa. Se Schifani invoca il pacchetto unico di altre misure». solo una extrema ratio, togliere leggi co- sull’emergenza carceri. Altrimenti sarà lo sconto a chi ne ha già beneficiato nel provvedimento svuota-carceri anche Spacchettiamolo un po’. me la Bossi-Fini e la Fini-Giovanardi e dato il via a tutti i ricorsi ora congelati 2006. Ma non è contro né pro Berlusco- per il Cavaliere, un fedelissimo come «Dobbiamo pagare alla Corte europea rafforzare le pene alternative come il presso la Corte. Si potrebbero cioè avere ni. La nostra proposta è di marzo. E Sandro Bondi si lamenta della corale ipo- di Strasburgo più di 500 milioni di euro, carcere-lavoro. Avviando questo percor- cause a valanga contro ita- quando Renzi vuole una politica nuova, crisia: «Tutti sanno che in questa legisla- un quarto della manovrina, per la lentez- so, in parallelo si fanno amnistia e indul- liana per trattamenti disumani e degra- io penso che deve essere innovativa an- tura non ci sono le condizioni per appro- za dei processi. Un fenomeno che diven- to». danti di detenuti costretti in luoghi di che su questo: la guerra senza quartiere varla con i due terzi del Parlamento. Tut- ta una amnistia selvaggia, solo per i ric- Tutto ciò lo dice anche Napolitano. meno di 3 metri quadri, ovvero sotto il a Berlusconi ci ha solo portato leggi ad ti, a partire dal Pd, pensano alle elezio- chi, quelli che si possono permettere fior «La nostra proposta di legge è datata minimo dello standard minimo. Un prov- personam. Bisogna pensare all’Italia, ni». fior di avvocati e giocare sulle prescrizio- marzo, inizio legislatura. Nel frattempo vedimento che liberi le carceri è tanto non a lui». Diritti violati, in vista una pioggia di ricorsi

ra poco più di sette mesi, quando mero di ricorsi destinato ad aumenta- Ora sarebbe bene rimettere in fila to della dignità che spetta ad ogni uo- l’inverno che ancora non ci ha ag- IL DOSSIER re. I danni provocati dalla violazione alcuni punti fermi del discorso di Na- mo. E ha elencato gli interventi possi- Tgrediti sarà già finito in una pri- dell’articolo 3 è quantificata dalla Cor- politano al Parlamento cui spettano i bili nel suo messaggio che la cronaca mavera avanzata, la Corte europea dei MARCELLA CIARNELLI te in 100.000 euro a ricorrente. I conti tempi e i modi di una tale iniziativa, di questi giorni sta dimostrando non diritti dell’uomo chiederà conto e ra- ROMA sono presto fatti. che è stato ridotto da troppi al solo essere stato «ascoltato, letto, meditato gione all’Italia delle prevedibili (dato il Il richiamo fondamentale del mes- quesito «amnistia sì, amnistia no» con con il necessario sforzo e coraggio», co- tempo a disposizione) inadempienze ri- La Corte europea calcola saggio alle Camere fatto dal presidente la postilla retorica «a favore di chi»? me lui si era augurato. Dunque ridurre spetto alla sentenza pilota sul tratta- centomila euro di danni Napolitano sulla situazione nelle carce- il numero complessivo dei detenuti at- mento riservato ai detenuti nelle no- ri era questo. Dare una risposta all’Eu- I PUNTI FERMI traverso innovazioni di carattere strut- stre carceri. Strasburgo ha accertato per ogni ricorrente. ropa togliendo i detenuti da una situa- I provvedimenti di clemenza sono un turali: la «messa in prova» come pena numerose violazioni dell’articolo 3 del- Le sanzioni all’Italia sono zione indegna di un Paese civile era il atto estremo. Per rendere vivibile una principale; la riduzione dell’aerea ap- la Convenzione europea che, sotto la sospese, ma scatteranno principale intento della iniziativa situazione drammatica che Strasbur- plicativa della custodia cautelare; pe- rubrica “proibizione della tortura”, straordinaria del Capo dello Stato che go ha sanzionato nella sentenza pilota ne limitative della libertà personale «pone il divieto di pene e trattamenti dopo il 28 maggio 2014 con amarezza si è trovato coinvolto nel- ora sotto i riflettori (ma l’Italia già nel ma non carcerarie; la possibilità che i disumani o degradanti a causa della si- la polemica sulla possibilità che un 2009 è stata condannata per aver vio- detenuti stranieri scontino la pena nel tuazione di sovraffollamento carcera- provvedimento di clemenza (amnistia lato lo stesso articolo anche se in mo- Paese d’origine; l’attenuazione degli rio». e indulto che sia) potesse in qualche do minore). Ci sono persone, poco più effetti della recidiva sulle misure alter- La scadenza del tempo concesso modo favorire . della metà in attesa di giudizio, che vi- native; una incisiva depenalizzazione all’Italia per trovare soluzioni ad una I sodali del Cavaliere, a qualunque vono in pochi metri quadri, meno di dei reati per i quali la previsione di una situazione che di giorno in giorno peg- corrente facciano capo, hanno cavalca- tre per uno, al freddo e al caldo eccessi- sanzione diversa da quella penale può giora è fissata al 28 maggio del 2014. to questa possibilità. La polemica è ar- vi, con l’acqua per lavarsi il più delle avere una efficacia di prevenzione. Bi- Da quel giorno in poi bisognerà fare i rivata anche da rappresentanti del cen- volte gelida, senza luoghi dove ritrova- sogna impegnarsi ad aumentare la ca- conti con le sanzioni che per il momen- trosinistra per non parlare di Grillo, la re la dignità perduta anche avendo pienza complessiva degli istituti di pe- to sono state sospese. Per ora limitate cui unica ragione sociale sembra esse- qualche libro a disposizione. na. E, infine, considerare i rimedi ai sette che hanno fatto ricorso. Un nu- re solo l’attacco costante al Quirinale. Napolitano ha richiamato al rispet- straordinari: amnistia e indulto. martedì 15 ottobre 2013 5

Ricordate il giovane Marx

IL COMMENTO

MICHELE PROSPERO

SEGUE DALLA PRIMA Lo strumento che il presidente ha ipotizzato, quello dell’amnistia e dell’indulto, può essere ovviamente discusso. Si può ragionare circa l’efficacia e la percorribilità del rimedio, vista anche l’ampia maggioranza che esso richiede. E si può ricercarne degli altri, ritenuti più congrui agli obiettivi di alleggerimento del sovraffollamento delle prigioni: abbandono della Fini-Giovanardi sulla detenzione per i tossicodipendenti, superamento della Bossi-Fini per estirpare il reato di clandestinità. Ma l’analisi cruda con la quale il presidente descrive le condizioni delle carceri resta intatta. Ed è con essa che bisognerebbe cimentarsi. Invece si è creato un fuoco di sbarramento così cieco e rabbioso che è difficile uscire indenni dalle raffiche demolitrici. C’è chi delle patrie galere fa una vera questione di identità, e perciò guai a scalfire la sacra triade legge, ordine e sicurezza. In molti (non solo a destra, però) fanno a gara con il funesto giornalismo giustizialista nel difendere la brutalità di carceri stracolme per guadagnarsi il plauso dei benpensanti, i favori delle Procure più retrive, l’inchino della polizia giudiziaria più nostalgica. Refrattario all’accoglimento della richiesta di FOTO REUTERS Napolitano si mostra però anche chi dal governo inserisce il nome di Berlusconi come legittimo beneficiario (tra gli altri) delle misure da adottare. È evidente che questo furtivo riferimento equivale a Decadenza, passa il secondo sì gettare un sasso gigantesco, destinato a bloccare qualsiasi iniziativa legislativa in cantiere. La situazione disumana delle carceri interroga però i politici più responsabili (per fortuna ancora Ora la battaglia sul voto palese esistono), e li esorta a prove di coraggio contro lo spirito meschino dei tempi. La brutalità di celle strapiene mostra il brutto volto coercitivo della ● mo qualunque tattica dilatoria». Alle Ma l’ultima partita politica a Palaz- macchina statale, che ai detenuti infligge pene Solo il Pdl contro otto di ieri sera Stefàno aveva finito di zo Madama si gioca sulle modalità con corporali aggiuntive. La situazione incivile del Paese la relazione in giunta, leggere le sue 41 pagine di relazioni, cui verrà espresso il voto finale. Oggi è racchiusa nella violazione dei diritti della persona dopodiché è cominciata la discussione in giunta del Regolamento si discuterà consumati nei luoghi della sorveglianza per la assenti Lega e Gal e i senatori hanno avuto dieci minuti di la richiesta avanzata dal Movimento rieducazione, tramutati in infernali spazi di ● tempo per intervenire. Pronti a fare Cinque stelle per eliminare, sempre e afflizione. Il Pd: per il Cav no notte, ma la discussione è stata meno comunque, il voto segreto previsto Sul senso della pena, e sul pieno riconoscimento di lunga del previsto. quando si tratta di provvedimenti che umanità dovuto ai delinquenti, si incrocia uno dei voto segreto in aula La relazione di Stefàno subito dopo riguardano la persona. punti in cui si apprezza meglio il distacco di Marx dai il voto in giunta a Sant’Ivo è stata conse- classici del liberalismo, che con Kant teorizza la NATALIA LOMBARDO gnata al presidente del Senato, Pietro LA PROPOSTA DEMOCRATICA legge del taglione ben intesa. Il giovane Marx twitter@Natalialombard2 Grasso (che presiede anche la giunta Il Pd, con il capogruppo Luigi Zanda protesta contro il sistema delle carceri nel quale per il Regolamento), oggi alle 13,15 la proporrà l’adozione del voto palese so- cadono le catene della vita civile e si pratica il Secondo sì alla decadenza di Silvio Ber- riunione dei capigruppo deciderà lo in questo caso, non perché riguardi «martirio sensibile» del corpo. Il prigioniero «viene lusconi da senatore: la giunta per le ele- quando mettere in calendario il voto fi- espressamente Berlusconi ma perché privato della sua autonomia umana e degradato a un zioni del Senato, ormai salita alla ribal- nale nell’aula del Senato sulla decaden- l’aula non dovrà esprimersi sull’esecu- bulldog». In celle strapiene il tormento appare come ta mediatica, ha votato la relazione za di Berlusconi, forse a fine ottobre. zione di una condanna o l’arresto (in una pena accessoria, e la vita quotidiana del detenuto scritta del presidente, Dario Stefàno, Prima che l’aula di Palazzo Madama questo caso toccherebbe la persona), ... si ripete in spazi angusti con urla, liti che spingono sulla decadenza già deliberata dalla decida sulla sorte del Cavaliere senato- ma in quanto la decadenza di un sena- alla follia («La pena detentiva toglie ai delinquenti giunta il 4 ottobre scorso. Quello di ieri re, c’è un’altra tappa: la Corte d’appel- tore dal proprio ruolo in base alla leg- Interdizione sani di mente la compagnia, per renderli pazzi, dà ai in realtà era un voto «tecnico» sulla re- lo di Milano si riunisce sabato per rical- ge Severino; decadenza già votata dal- dai pubblici pazzi la compagnia per portarli alla ragione»). lazione, il Pdl è arrivato alle 18 colare la durata della pena accessoria, la giunta per le Elezioni, e che quindi Lo Stato italiano non può compiere un crimine aSant’Ivo alla Sapienza con tutte le in- l’interdizione dai pubblici uffici, previ- riguarda proprio l’assemblea. Casson, uffici: sabato (censurato dalla comunità internazionale) per tenzioni di prendere tempo e rinviare sta da uno a tre anni per la condanna ripete che «il voto palese è fondamenta- la Corte combattere il crimine. Questo è il senso alto del il voto. Tentativo fallito, alle nove di se- sancita dalla Cassazione di quattro an- le per garantire trasparenza» e spiega messaggio di Napolitano. Che ne è dello spirito ra la relazione del senatore di Sel e pre- ni per il reato di frode fiscale (di cui tre che «non si tratta di un voto sulla perso- d’Appello costituzionale, che prevede la rieducazione del reo, e sidente della giunta stessa, è stata vota- indultati). na ma su un organismo» qual è il Sena- di Milano quindi progetta un trattamento attento e ta da Pd, Sel, M5s, Scelta civica e dal to, quindi «il regolamento lo consen- differenziato, capace di aderire alla varietà dei casi, socialista Buemi. Il Pdl ha votato con- te». Da sempre d’accordo per il voto pa- ricalcolerà in luoghi di detenzione che riesumano la teoria della tro, si sono tolti dall’imbarazzo con l’as- lese anche Stefania Pezzopane, Pd, ma i tempi pena come terribile vendetta? senza la senatrice Stefani, della Lega, e senza cambi del regolamento «ad per- Alla radice dell’emergenza carceraria, e causa della Ferrara di Gal. IL MESSAGGIO sonam», spiega. stessa inefficienza cronica della macchina giudiziaria, La stessa maggioranza aveva respin- Zanda e il gruppo Pd (nella giunta c’è un nodo di fondo, la prevalenza di un modello che to la tesi del primo relatore, Andrea Au- Napolitano: «Attenti per il Regolamento ci sono anche Anna Luigi Ferrajoli, il più grande teorico attuale del gello, il 4 ottobre: il senatore Pdl aveva Finocchiaro e Francesco Russo) non in- garantismo, chiama «di diritto penale massimo». proposto di sottoporre la legge Severi- a chi propaganda tendono infatti «stravolgere» il regola- Esso consiste in una continua ipertrofia del sistema no sulla decadenza dei condannati alla odio nella Rete» mento del Senato, sia per mantenere il sanzionatorio che sorregge «l’illusione Corte costituzionale o alla Corte euro- voto segreto su cose che riguardano le panpenalistica», la quale con una legislazione pea del Lussemburgo, o, di convalida- Il presidente della Repubblica persone, sia per non allungare i tempi. alluvionale e con la patologica estensione delle re il seggio di Berlusconi. A favore ave- Giorgio Napolitano ha invitato a Quindi i dem proporranno il voto pale- proibizioni penali invade ogni settore vano votato solo Pdl, Lega e Gal. distinguere tra i «messaggi utili» se sul Cav, ma senza fare barricate per (amministrazione, economia, ambiente, salute, Ieri la giunta per le Elezioni si è riu- diffusi su Internet e i «propagandisti ottenerlo, promesse dai grillini. È diffi- finanza). nita verso le sei e mezza. Il Pdl è arriva- di odio» che circolano sulla rete. cile però che la soluzione Zanda abbia Un garantismo maturo esige quello che Ferrajoli to con l’intenzione di trovare cavilli L’occasione è stata un messaggio ai la maggioranza nella giunta per il Re- definisce «la costituzionalizzazione del modello del per rinviare il voto, Elisabetta Alberti promotori di del progetto educativo golamento, Sel e M5s sono per il voto diritto penale minimo». Con depenalizzazioni Casellati non voleva dare niente per «Anche io ho qualcosa da dire», palese, Scelta civica incerta. E il Pdl è razionali, con lo snellimento dei processi e il scontato, spiegando che sarebbero sta- iniziativa organizzata a Genova dalla sul piede di guerra, perché confida che restringimento dei tempi, con la semplificazione del te «verificate» le motivazioni della deci- Telecom. «Internet ha cambiato nel segreto del seggio qualcuno voti catalogo dei delitti e delle pene, con la sione presa il 4 ottobre, la decadenza. ritmi e abitudini della nostra società, controcorrente o che ci sia un ripensa- riclassificazione della gerarchia dei beni, con atti In qualche modo invece Lucio Malan, accorciato distanze e sveltito la mento personale. Il Pdl ha avvertito il mirati di de-carcerizzazione è possibile combattere la che pure è un fedelissimo di Berlusco- circolazione di informazioni, ma dei presidente Grasso, e su questo Malan è radice delle intollerabili disfunzioni odierne. ni, è stato meno bellicoso: «È solo un suoi vantaggi e della sua rapidità e drastico: «Il regolamento dice che le vo- Ai ragazzi, che dinanzi ai politici novelli manifestano passaggio tecnico, non entriamo nel ramificazione possono avvalersi tazioni che comunque riguardano le la loro contrarietà all’indulto ventilato da Napolitano, merito, sul quale il nostro giudizio re- anche truffatori, venditori di falsi persone sono a scrutinio segreto, e si perché li avrebbe lasciati inermi in mezzo ai carcerati sta profondamente negativo». Felice miti, propagandisti di odio e osservi il “comunque”». E gli altri pi- sciolti dalle catene, andrebbe ricordato cosa scriveva Casson, senatore Pd, non sembrava ec- arroganti intenti a infierire sui più diellieni «lealisti» in giunta, Donato sulla pena un loro coetaneo, che di nome faceva Karl cessivamente preoccupato di un rinvio deboli o sulle persone più Bruno, Francesco Nitto Palma, Anna Marx e inorridiva solo all’idea che la carcerazione ma si è detto pronto «a star qui fino a influenzabili», ha ammonito il Capo Maria Bernini, faranno davvero le bar- potesse funzionare come una «vendetta contro il notte...». Pronto a dare battaglia sui dello Stato. ricate contro il voto palese, aiutate dal delinquente». tempi il grillino Giarrusso: «Impedire- leghista Calderoli. 6 martedì 15 ottobre 2013 POLITICA Crac Pdl, alte spese e onorevoli morosi

● lioni); 33 milioni di debito il Pdl a cui si tratta, in ogni caso, di decine e decine di Forza Italia ha 88 possono aggiungere tre milioni di euro milioni di euro. Una cifra che si aggira milioni di debiti, il Pdl di disavanzo. E se entrambi i partiti so- intorno agli 88 milioni di debito di For- no vivi, o possono tornare a vivere; se za Italia e ai 33 del Pdl. C’è da chiedersi trentatré entrambi non devono portare i libri in dove e come sono stati spesi. ● tribunale il merito è solo delle fidejussio- In ogni caso il bilancio di Forza Italia Il Cavaliere ni bancarie garantite da Silvio Berlusco- a fine 2012 non lascia dubbi. A garanzia ni. Per essere più chiari: se il Cavaliere degli 88 milioni di debito ci sono «102 garantisce fidejussioni un giorno di questi si secca e dice sono milioni e 720 mila euro di fidejussioni per 102 milioni stufo della politica, Fi e Pdl vanno dritti rilasciate dal senatore Silvio Berlusconi al fallimento. Non hanno un euro. a vari istituti bancari a garanzia di linee ● Parlamentari avari di credito complessivamente pari a «SILVIO, MI SERVI» 87.329.000 euro». Il Pdl è messo meglio e non fedeli ai patti: Altro che «Silvio ti amo». Qui tutta la ma non bene visto che nel 2012 sono sta- faccenda delle liti tra governativi e leali- ti dimezzati i rimborsi elettorali e consi- solo il 6% in regola sti nel Pdl, tra Alfano e Fitto, falchi e derato che ha già ceduto alla Banca In- con i contributi al partito colombe e pitonesse, gruppi separati sì frastrutture Innovazione e Sviluppo i o no ma tutti in ogni caso «fedelissimi a contributi della nuova legislatura. Berlusconi», potrebbe anche essere ri- Il fatto è che Pdl e Forza Italia sem- CLAUDIA FUSANI dotta a un banalissimo (e triste): «Silvio, brano macchine mangiasoldi. Oltre alle twitter@claudiafusani mi servi». fidejussioni, Berlusconi ha regalato a Di debiti, fidejussioni e garanzie ban- Forza Italia 15 milioni (per dare ossige- Ancora se lo ricordano Fabrizio Cicchit- carie date dal Cavaliere si era già parla- no su altre partito di giro) e ad aprile to quando faceva il capogruppo e alla to molto tra gennaio e febbraio, ai tempi scorso ha prestato al Pdl 2,8 milioni che Camera gestiva più di duecento deputa- delle elezioni, del “mi candido sì o no”. però gli devono essere restituiti entro il ti. Le riunioni di gruppo cominciavano Ora Libero è andato a prendere i bilanci, 20 aprile 2014. sempre da lì. «Ragazzi, onorevoli colle- che sono pubblici, ha tirato fuori i nume- Se alla fine non nasceranno i gruppi ghi - si raccomandava - fatemi il piacere, ri e ne ha tratto una chiave di lettura che separati, la colpa sarà anche delle casse ricordatevi di versare la quota...». Che ovviamente tutti i diretti interessati dei due partiti. Di certo i parlamentari poi mica erano 800-mille euro a deputa- smentiscono, ma che ha una qualche Pdl-Fi non brillano per rispetto degli im- to. Insomma, a quei tempi là poi, dal probabilità di essere fondata. E cioè che pegni presi. Mancano all’appello sei mi- 2008 al febbraio 2013, quelli ancora del- tutto il pathos intorno a Berlusconi lioni e rotti. Solo il 10% degli eletti è in le vacche grasse, uno zero-e-virgola avrebbe poco a che fare con il carisma e regola con il contributo al partito. Il dell’indennità mensile di ogni parlamen- la leadership, l’affetto e la stima ma con 21%, tra nazionale ed europei, non ha tare. «Andava sempre così - racconta assai più venali questioni di tasche. Una mai versato un cent, il 40% lo fa ogni uno di loro - il povero Fabrizio comincia- cosa è certa, infatti: se Berlusconi doves- tanto. I peggiori sono i consiglieri regio- va ricordando gli impegni di cassa del se decidere di ritirarsi, l’onere di sanare nali: il 30% non ha mai versato nulla. gruppo. I primi mesi saldavamo il debi- il buco finanziario ricadrebbe in capo ai Però ha generato fenomeni alla Fiorito. Denis Verdini FOTO LAPRESSE to ma dopo un po’...». suoi successori, falchi e colombe, lealisti Comincia così, anche, parte del debi- e governativi, indistintamente. to, per non dire “buco” nella casse di I custodi dei conti sono il siciliano Forza Italia prima e Pdl poi. Dicono che Rocco Crimi (Fi) e l’aretino Giovanni Verdini, Denis, uomo di liste e di conti, Bianconi (Pdl). È utile qui ricordare che Il Fatto adora Pertini ma dimentica la storia si sia messo con tanto di biro dietro Forza Italia ha incassato i rimborsi elet- l’orecchio - magari era una Montblanc - torali e i contributi al gruppo parlamen- ai tempi delle liste a febbraio scorso. «E tare dal maggio 2008 fino a tutto marzo IL CORSIVO In verità si trattava solo di norme 1984 firmò il famoso decreto Craxi non ti faceva firmare la candidatura se 2009 (momento della fusione con An e sgradite a quel giornale e ai suoi fan che riaccendeva le tv di Berlusconi prima non saldavi il debito della legisla- la nascita del Pdl). Da aprile 2009 fino a perché considerate oscurate con sentenza della EMANUELE MACALUSO tura precedente» sorride uno che inve- metà marzo 2013, rimborsi e contributi «berlusconiane». Ma i giudizi di magistratura. Il decreto non fu ce è rimasto fuori. È andata anche così: ai gruppi sono stati incassati dal Pdl (a costituzionalità li dà la Corte riconvertito a norma entro tre mesi è stato candidato chi ha potuto pagare il cui va sottratta la quota An, circa il 25% NELLA RECENTE MANIFESTAZIONE costituzionale. Tuttavia agli e fu quindi riproposto nel dicembre posto in lista saldando il debito. Effetti e poi quella di Fli, da agosto 2010). Si ● «IN DIFESA» DELLA COSTITUZIONE smemorati voglio ricordare che il del 1984, ancora una volta firmato collaterali, uno dei tanti, del Porcellum. IL DIRETTORE DEL FATTO ha esaltato presidente Pertini firmò il decreto da Pertini. Nulla da dire. Ma se Memorie di un partito che si chiama- ... Sandro Pertini nel miserevole di Craxi sul taglio della scala mobile quelle firme fossero state di va prima Forza Italia, poi Pdl, ora anco- tentativo di contrapporlo a Giorgio considerato dal Pci Napolitano, cosa avrebbe scritto il ra non si sa. Il punto è che se tiri la riga, Se Berlusconi decide Napolitano. Il quale, com’è noto, è anticostituzionale. Ma Berlinguer, Fatto? E cosa avrebbero detto i sotto entrambe le colonne, i conti sono di ritirarsi dalla politica, stato ripetutamente accusato di giustamente in quella occasione, la professori e Landini che sempre in rosso: 88 milioni di debito firmare leggi e decreti polemica la fece con Craxi e non capeggiavano la manifestazione «in Forza Italia (a cui si aggiunge un disa- il debito finisce sulle «anticostituzionali». con Pertini. Il quale, nell’ottobre del difesa» della Costituzione? vanzo patrimoniale cumulato di 67,9 mi- spalle dei suoi successori Offensiva di Alfano nel partito, Sallusti torna in bilico

on vogliono più essere chiama- to di fiducia, più sottilmente, e per so da Mario Sechi, ex direttore del non dice nulla senza il placet di Napoli- ti falchi e colombe, basta con la IL RETROSCENA questo più pericolosamente). Messo «Tempo» a cui l’innamoramento per tano, è una quadrupla presa in giro. Il Nfattoria degli animali. Ma leali- nel mirino anche da Cicchitto. Fatto Monti è costato la poltrona e uno colpo di grazia a un uomo già a terra». sti e governisti continuano a scontrar- FEDERICA FANTOZZI sta che ieri sera il direttore Alessan- scranno mancato al Senato. Giudizi molto duri. Ma è vero che nel si. All’ultimo sangue. La lettera di Raf- twitter @Federicafan dro Sallusti era atteso a cena ad Arco- Va detto che la tentazione scissioni- Pdl, annusata l’aria, si sta diffondendo faele Fitto ieri in prima pagina sul re, pare in compagnia di Daniela San- sta dell’ala governativa (non tutta, il un fuggi-fuggi dall’idea di amnistia. «Giornale» stilava un contro-program- L’ira dei lealisti tanchè. Un evento non usuale, dato segretario frena) ha lasciato basiti i Quello che un fedelissimo come San- ma, ribadiva che «l’unico leader è Ber- su Quagliariello: che Silvio ha sempre ostentato lonta- berlusconiani ortodossi. Che ieri si so- dro Bondi ha detto a voce alta, lo pen- lusconi» e la battaglia per la sua «agibi- nanza e indifferenza. Torna in bilico no trovati sui giornali le dichiarazioni sano in tanti: «È una trappola. Non ci lità politica» è la risposta a «un nuovo «L’amnistia per Silvio la testa di Sallusti, super-falco e com- di Quagliariello e di Cicchitto molto sono i numeri: i grillini e il Pd formano ‘92-‘93». Grondando sarcasmo nei è una presa in giro» pagno della Pitonessa. Un connubio simili nella sostanza: meglio due parti- una tenaglia impossibile da forzare». confronti delle sentinelle anti-tasse (i Ma la scissione adesso anche simbolico che le ex colombe vo- ti diversi di uno paralizzato dalla con- Prima o poi l’ultima foglia di fico ca- ministri) che si sono assopite mentre gliono spezzare. Così, anche se Berlu- flittualità permanente. Affacciando drà, temono i lealisti. E allora, spera- passava l’aumento dell’Iva. comincia a fare paura sconi non vuole licenziare Sallusti di nuovo la prospettiva della good no, l’ira del leader «imbrogliato e tra- La risposta di Alfano non si è fatta con le cattive, ha provato a sondarlo company contro la bad company. Sce- dito» si riverserà sui rei di intelligenza attendere. Il vicepremier sa che que- con le buone. Offrendogli la guida di nario al momento escluso da Berlu- con il nemico. sta, per lui, è l’ultima partita. Per aspi- Tgcom, la all news di famiglia. Al suo sconi, ma temibile dato che non è Ecco perché il vicepremier-segreta- rare all’eredità politica del Cavaliere, posto potrebbe andare Giorgio Mulè, chiaro chi si accollerebbe gli oneri po- rio si sta muovendo con rapidità. Con- convincerlo a non osteggiare la soprav- pasdaran con una ventennale militan- litici e finanziari (casse in rosso e tes- sapevole che Berlusconi non sopporta vivenza del governo e prendersi il par- za nei media del gruppo, mentre il sere in calo). più battibecchi e chiacchiericcio, ha tito deve sgominare gli avversari inter- suo posto a Panorama verrebbe pre- Ormai i rapporti sono tesi come ela- aderito con prontezza alla sua nota si- ni prima che si organizzino e si saldino stici, se fa litigare persino la dichiara- lenziatrice (di cui era stato avvisato in tra loro. Perché - questo Angelino lo sa ... zione di Quagliariello che un’eventua- anticipo). Ma il richiamo alle sedi op- - il cuore dell’ex premier batte dalla le amnistia dovrebbe applicarsi an- portune per il dibattito lo preoccupa. loro parte. Primo passo, il consiglio che a Berlusconi. Il minimo? Pare di Significa che se non il congresso, il Così, è tornato a battere dove il den- nazionale dove no. «Se lui dice così, vuol dire che non consiglio nazionale del partito si avvi- te duole: la linea del quotidiano di via si farà mai - scandisce un esponente cina. E come sempre, oltre ai numeri Negri, apertamente ostile ai governi- il segretario vuole «pieno dello schieramento (interno) avverso in campo conterà l’ombra di Silvio alle sti (anche se, dopo la caporetto del vo- sostegno» dal Cav - Visto che il ministro delle Riforme spalle. martedì 15 ottobre 2013 7

Pd, lo scontro sull’amnistia accende la corsa

● presso la sede del Pd in via Sant’Andrea nessuna di loro è possibile integrarci». Roma, l’avvio ufficiale della sua campa- Renzi tiene il punto: «Aprire le carceri è delle Fratte, del segretario Guglielmo Parole di qualche giorno fa giunte alla gna elettorale. diseducativo» ● Oggi la presentazione ufficiale dei Epifani e del responsabile organizzativo fine della riunione della sua componen- Quanto a Renzi, dal suo entourage del partito Davide Zoggia. Questo pas- te per varare il documento congressua- fanno sapere che per il momento non è quattro candidati con una conferenza stampa saggio segna l’avvio del percorso con- le. «Noi offriamo idee e lealtà verso in programma l’apertura di un suo comi- gressuale. «Io mi terrò un pochino fuori chiunque vincerà», dice Bindi. tato nella capitale. Dal 14 ottobre sono O. SAB. una bandierina che tiri fuori ogni dieci dalla mischia, se avessi voluto schierar- Intanto ieri sera si è riunita la commis- partiti i congressi di circolo e provinciali [email protected] anni. Fare amnistie è il fallimento della mi sarei sceso in campo», aveva spiegato sione per il sorteggio della collocazione che dovranno concludersi il 6 novem- politica e un clamoroso autogol». Epifani a Otto e mezzo su La7 la settima- dei nomi sulla scheda elettorale con cui bre. Potranno votare solo gli iscritti. Al- È la discussione sulle carceri a catalizza- Così mentre il ministro Flavio Zano- na scorsa. «La guida non l’ho cercata e si voterà alle primarie dell’8 dicembre. tra scadenza importante è tra il 17 e il 24 re nel Pd l’inizio del dibattito congres- nato polemizza con il sindaco di Firenze sono contento di aver mantenuto la pa- L’ordine sarà: Cuperlo, Renzi, Pittella, novembre quando i circoli voteranno suale. A dare fuoco alle polveri ci aveva («non devo chiedere permesso per com- rola, di aver vinto le amministrative, bat- Civati. Lunedì dovrebbe aprire il sito in- sul segretario (lo statuto prevede infatti pensato Matteo Renzi definendo un «au- menti») nel Pd la corsa per il nuovo se- tuto Berlusconi, i sondaggi dicono che ternet ufficiale delle primarie e i comita- una prima fase tra gli iscritti e poi le pri- togol» l’aministia e l’indulto. Ieri davan- gretario nazionale è già entrata nel vivo. siamo al 30-33%: ho l’orgoglio di aver ti dei rispettivi candidati ormai lavorano marie). Il 24 novembre si terrà la con- ti agli industriali veronesi ha ribadito E oggi ci sarà la presentazione ufficiale fatto il massimo possibile, e sono conten- a pieno regime. Gianni Cuperlo ha già venzione nazionale prevista dallo statu- che «è un’assurdità». Secondo Renzi dei quattro candidati alla leadership: to di andarmene anche per dare un se- aperto il suo a pochi metri dalla Came- to, con i candidati alla segreteria che «aprire le carceri è diseducativo soprat- Pippo Civati, Gianni Cuperlo, Gianni Pit- gno a chi non se ne va mai». Non si schie- ra, annuncia il sostegno di 165 parlamen- espongono i loro programmi. Ultimi i tutto per i nostri giovani. Non puoi fare tella e Matteo Renzi (in rigoroso ordine ra neanche Rosy Bindi: «Pur apprezzan- tari alla sua candidatura e in questo fine congressi regionali che dovranno tener- passare il messaggio che la legalità è alfabetico) con una conferenza stampa, do tutte e quattro le candidature, con settimana dovrebbe esserci, sempre a si entro il 31 marzo.

cui versa l’economia italiana che do- vrebbero spingere la Commissione eu- «Essere europeisti ropea a dare maggiore flessibilità». Cosa dovrebbe fare il governo. «Deve tagliare il cuneo fiscale di alme- no 10 miliardi, riduzioni inferiori non ma non subalterni avrebbero alcun effetto sull’economia e l’occupazione. Dobbiamo concentra- re questo taglio in un anno e non spal- marlo in più anni». a Bruxelles» E i soldi dove si prendono? «Al netto della flessibilità che dovreb- be darci Bruxelles penso che bisogna OSVALDO SABATO tassare le rendite finanziarie, non agi- [email protected] L’INTERVISTA re sui Bot, perché servono a finanziare il debito, in Italia esiste una situazione Vuole l’Europa al centro. Vuole euro- Gianni Pittella vantaggiosa per le attività finanziarie e peizzare il Pd. «Ma - precisa - questo svantaggiosa per quella manufatturie- non vuol dire accettare supinamente ra: bisogna ribaltare questa asimme- tutto quello che viene da Bruxelles». «Mi sono candidato tria, bisogna colpire sulle consulenze Lui nella capitale belga ci sta molto al congresso del Pd per della pubblica amministrazione e biso- tempo essendo al secondo mandato co- gna controllare le municipalizzate, di- me primo vicepresidente del Parlamen- vincere. Sull’indulto Renzi venute poltronifici. Io eviterei ogni au- to europeo, ma ora punta alla leader- sbaglia, ma serve anzitutto mento dell’Iva sui beni di consumo, sa- ship del Pd. Gianni Pittella già dall’apri- un’intelligente politica rebbe una follia, un raggiro perché con le scorso ha annunciato che si sarebbe una mano riduci il cuneo fiscale e con candidato alla segreteria nazionale dei carceraria» l’altra aumenti l’Iva colpendo così le fa- democratici. Lo ha fatto. «Mi candida- miglie a basso reddito e i pensionati to per vincere, io ce la metterò tutta», che già non godrebbero della diminu- dice ora. Sogna un congresso aperto un provvedimento per svuotare le car- dica il rapporto fra l’Italia e l’Europa. che modifichi profondamente il patto zione del cuneo fiscale. Accolgo invece «che punti a riprendere il rapporto con ceri italiane, che per il loro sovraffolla- L’Ue viene vista un po’ come una sorta di di stabilità e che avvii concretamente positivamente la notizia secondo cui ci i cittadini e che non dia l’idea di un mento non garantiscono una degna de- matrigna. la costruzione degli Stati Uniti d’Euro- sarebbe un allentamento dei vincoli gruppo dirigente chiuso in se stesso». tenzione, da quei detenuti condannati «Ecco perché il Pd deve impegnarsi pa, con ministero degli esteri europeo, del patto di stabilità per i Comuni». E non nasconde la sua soddisfazione per reati non gravi. Ovviamente il pro- per cambiare l’Europa di oggi che non ministero del tesoro che emetta euro- Non manca il lavoro per il Pd, che pro- nel vedere finalmente un partito che blema non si risolve con l’amnistia, ma piace perché non agisce in favore dei bond e una banca centrale prestatrice prio oggi (ieri ndr) compie sei anni. mette da parte le polemiche sulle rego- con una intelligente politica carcera- cittadini, è condizionata dal potere dei di ultima istanza, con una politica di di- «Auguri a tutti noi e a quelli che ci han- le e sulle date per buttarsi «sui veri pro- ria». governi nazionali, dalle lobby finanzia- fesa e sicurezza europea e con un bilan- no creduto». blemi dei cittadini», anche «con idee di- Intanto il ministro Quagliariello coglie rie e dalla tecnocrazia, è strangolata da cio federale come c’è negli Usa». Ci dice con un flash cosa pensa dei suoi verse». l’occasione per dire che l’amnistia vale un patto di stabilità deciso vent’anni fa IlpremierLettanellaleggedistabilitàde- sfidanti alla segreteria nazionale. Onorevole,aquestopropositoRenzide- anche per Berlusconi. i cui paletti sono ancora validi e ci tolgo- ve fare i conti con questi paletti. «Renzi ha capacità, ma gli consiglierei finisce un autogol l’indulto e l’amnistia e «La sua è una provocazione del tutto no l’aria, ci impediscono lo sviluppo. È «Premetto che se fossi in lui negozierei di essere più preciso sui contenuti. Cu- nel Pd è subito polemica. inutile, sapendo perfettamente che la un’Europa che mantiene il suo nani- un maggiore allentamento del vincolo perlo è intelligente ma su di lui conver- «Io non sono d’accordo con lui. Perché posizione del Pd è assolutamente con- smo politico, lo constatiamo di fronte del 3%. Vorrei ricordare che in anni ge tutta la vecchia leadership. Quanto ritengo che la posizione di Napolitano traria a risolvere per via politica i pro- alle drammatiche vicende di Lampedu- passati la Germania e la Francia sfora- a Civati, è brillante ma ammicca un po’ sia corretta. Credo che in questo mo- blemi giudiziari di Berlusconi». sa. Io voglio un Pd che cambi questa rono questo limite e nessuno disse nul- troppo a movimenti fuori dal Pd, come mento, se lo vorrà il Parlamento, serva Dal suo osservatorio europeo come giu- Europa e le sue politiche di austerità, la, ci sono condizioni drammatiche in la Fiom e i Cinquestelle». Candidati in tv, sulla par condicio deve vigilare l’Agcom

L’INTERVENTO commissione nazionale per il innanzitutto, che tutti i candidati richiamato, per la Commissione accompagnare questa richiesta con congresso provvede a disciplinare, sottoscrivessero un gentlemen’s nazionale per il congresso sarebbe un’analoga sollecitazione verso la con relative delibere, la diffusione agreement rivolto ai mezzi possibile rivolgersi direttamente stessa Agcom che pure è obbligata ROBERTO ZACCARIA più ampia possibile delle linee d’informazione, per chiedere, nel all’Agcom, che è titolare di poteri di per legge a raccogliere questi dati politico-programmatiche presentate rispetto delle priorità notiziali, regolazione e di indirizzo in materia, avvalendosi, attraverso un oneroso IN UN PRECEDENTE ARTICOLO DEL dai candidati alla carica di proprie di ciascuna testata, un per disciplinare questa particolare contratto, di una società ● 28 GIUGNO AVEVO RILEVATO CHE segretario e, allo scopo di garantire trattamento equilibrato tra i campagna elettorale. L’accordo tra i specializzata. Sinceramente non TRA LE REGOLE DEL CONGRESSO NE pari opportunità tra i candidati, candidati. Questo accordo, favorito candidati non farebbe altro che abbiamo mai capito cosa impedisca SAREBBE SERVITA UNA ANCHE SULLA stabilisce gli indirizzi e le modalità magari da un’iniziativa della potenziare questa richiesta. all’Autorità di raccogliere questi dati PAR CONDICIO NEI MEDIA O ALMENO IN per la equa ripartizione delle attività Commissione, avrebbe Del resto questa soluzione non nominativamente per ciascun TELEVISIONE, dato il fortissimo di comunicazione e delle risorse naturalmente un peso diverso sulla pregiudicherebbe gli spazi per gli esponente del Partito democratico. squilibrio di trattamento esistente finanziarie. carta stampata e sulle tv, ma altri partiti ma si limiterebbe a una Basta consultare il sito per averne tra i candidati e rilevabile già ad La parola magica è quella avrebbe comunque un significato e disciplina «leggera» dei soli tempi conferma. occhio nudo. In queste condizioni e garanzia di pari opportunità tra i costituirebbe un segnale forte nei dedicati al Partito democratico. Questa semplice operazione di con il voto aperto a tutti è fin troppo candidati. Sulla questione si è confronti della pubblica opinione. Sarebbe utile per trovare un po’ trasparenza che non costerebbe una evidente che la partita si aprirebbe e soffermato con osservazioni che È giusto poi distinguere di coraggio, guardare a quel che lira in più e che i rilevatori si chiuderebbe con un risultato già condivido Enrico Rossi sul giornale l’atteggiamento dei giornali da avviene in Francia in materia di par compiono inevitabilmente ogni scritto in anticipo. di domenica. Rossi chiede alcuni quello delle televisioni, ma per condicio, dove non solo la Le Pen è giorno, viene invece nascosta, nella Se tutto questo poteva andar bene impegni alla televisione pubblica ed queste ultime si deve ricordare che stata costretta, proprio in questi pubblicazione, ai cittadini italiani, prima della presentazione delle in primis ai programmi sia quelle private che quella giorni, a rinunciare a una presenza che pur finanziano la raccolta dei candidature, dopo l’11 ottobre d’informazione (tg e pubblica hanno eguali vincoli di su France2, ma dove le primarie dati, in omaggio a qualche qualcosa deve inevitabilmente approfondimenti) e chiede anche i imparzialità e di rispetto del presidenziali sono state oggetto di sconosciuta regola di riservatezza. E cambiare. dati per il monitoraggio pluralismo e della par condicio, una speciale considerazione. forse sarebbe addirittura possibile Le regole per il congresso sono all’Osservatorio di Pavia. anche al di fuori della campagna Infine apprezzo la proposta di comunicare questi dati ogni quindici state fatte ed approvate. L’art. 14 in Vorrei aggiungere un paio di elettorale. Rossi di rivolgersi all’Osservatorio di giorni per consentire agli elettori del particolare, dedicato alle garanzie, riflessioni. Per avere maggior peso Facendo leva su questo principio, Pavia per controllare le presenze tv Pd una valutazione appropriata dice con chiarezza che la sui media sarebbe opportuno, che la Corte costituzionale ha dei candidati, ma sarebbe necessario anche di questa delicata partita. 8 martedì 15 ottobre 2013 martedì 15 ottobre 2013 9 DOPO LE STRAGI

UMBERTO DE GIOVANNANGELI [email protected] Su Frontex «Abbiamo parlato della tragedia di Droni e navi anfibie Lampedusa, ho spiegato il senso della nostra operazione militare e umanita- serve chiarezza ria nel Mediterraneo, una missione ae- ronavale importante che inizierà doma- L’ANALISI ni (oggi per chi legge, ndr) perchè per Parte «Mare Nostrum» noi è intollerabile che il Mediterraneo PAOLO SOLDINI sia un mare di morte. Ho chiesto a Ka- tainen come ad altri Paesi di aiutarci». ● Saranno rafforzate primo è quello estero, di cooperazione ministeri: non è che stiamo facendo Così il presidente del Consiglio, Enrico internazionale e di polizia per impedi- una legge che necessita nuova coper- PARTIAMO DAI DATI DI FATTO Letta, in conferenza stampa a Palazzo sorveglianza e soccorso re che partano le navi dei mercanti di tura, è a valere sui bilanci dei mini- ● NUDI E CRUDI. Ogni giorno Chigi, parlando con il Primo ministro morte. Il secondo livello è il controllo steri», rimarca ancora Alfano. Quan- centinaia di persone rischiano di della Repubblica di Finlandia, Jyrki Ka- nel Canale di Sicilia della frontiera, che è europea e non na- to ai costi, il ministro della Difesa, affogare nel Mediterraneo ed è tainen. Le parole del premier fanno da ● zionale. Il terzo quello dell’accoglienza Mauro, si è limitato a dire che «at- assolutamente necessario intervenire viatico al vertice che in serata vede im- Cinque unità navali e del dispiegarsi del dispositivo nazio- tualmente spendiamo circa un milio- con il massimo di efficacia per pegnati, assieme al presidente del Con- nale. Da settimane e mesi - ha prosegui- ne mezzo al mese, potenziando si salvarle. L’operazione annunciata ieri siglio, i ministri della Difesa Mario con elicotteri e mezzi to il ministro dell’Interno - diamo il me- spenderà di più». E Alfano ha tenuto dal presidente del Consiglio e dal Mauro, degli Esteri , di pattugliamento aereo glio di noi stessi sul livello nazionale; a precisare: «Il punto di fondo è che ministro della Difesa serve a questo. dell’Interno , delle In- poi stiamo facendo un discorso molto l’Italia rafforza la protezione della Bene. Però c’è, o speriamo di poter frastrutture Maurizio Lupi e degli Affa- ● Alfano: «I costi? Non duro e molto chiaro con l’Europa sia frontiera esterna, e bisogna anche dire: c’è stato, un elemento di ri europei . Al per la cooperazione che per l’efficace calcolare i costi che il Paese si trove- confusione nell’iniziativa del governo. tavolo anche il capo di stato maggiore serve nuova copertura» dispiegarsi del sistema Frontex; oggi rebbe a sostenere senza questa mis- Ieri Enrico Letta, al termine della Difesa, l’ammiraglio Luigi Binelli (ieri, ndr) con il via libera all’operazio- sione». Per il ministro dell’Interno, dell’incontro con il premier Mantelli. ternazionale e fermare le partenze, e ne “Mare Nostrum” abbiamo puntato infatti, «tra il pattugliamento e l’in- finlandese Jyrki Katainen, ha detto ora l’operazione «Mare Nostrum» per l’attenzione sul secondo livello, quello tervento delle procure della Repub- che l’Italia, per rendere più sicure le PIANI OPERATIVI il controllo delle frontiere, cui «è stato del controllo della frontiera». blica che hanno sequestrato le navi e traversate dei migranti, chiede Da oggi si parte con l’operazione «Ma- dato il via libera». Così il vice premier arrestato l’equipaggio già in due cir- all’Unione europea di «rafforzare re Nostrum». A spiegarne senso e con- sintetizza il senso dell’azione italiana. I COSTI costanze, credo che la somma di que- Frontex», ovvero l’agenzia incaricata tenuti, sono il ministro dell’Interno, Al- Alfano ha spiegato che «abbiamo tre li- Per la copertura dei costi di «Mare No- ste due cose avrà un effetto deterren- di vigilare sulle frontiere esterne fano, e il titolare della Difesa, Mauro. velli per affrontare i flussi migratori: il strum» «ci sono i bilanci dei rispettivi te molto significativo». dell’Unione stessa. Nei giorni «Mare Nostrum sarà una missione mili- precedenti, da ambienti di Palazzo tare e umanitaria», esordisce Mauro. Chigi erano arrivate indiscrezioni Per poi scendere nei particolari: secondo le quali il governo vorrebbe «L’operazione militare ed umanitaria proporre il trasferimento della sede prevede il rafforzamento del dispositi- di Frontex da Varsavia a una città vo di sorveglianza e soccorso in alto ma- italiana e, forse, la nomina di un re per incrementare il livello sicurezza italiano alla sua guida al posto del delle vite umane. «Fino ad oggi il pattu- finlandese Iikka Laitinen. gliamento in alto mare avveniva con Nelle stesse ore, però, a Bruxelles due grandi navi, due pattugliatori dota- circolava una nota ufficiale del ti di elicottero. Con questa operazione consiglio dei ministri dell’Interno arriveremo a incrementare» questa do- della Ue in cui sei paesi, Italia, tazione «utilizzando una unità anfibia, Spagna, Francia, Grecia, Cipro e una nave che abbia la capacità di eserci- Malta, spiegano perché i loro governi tare comando e controllo, una unità hanno posto il veto alla proposta, ospedaliera con spazi ampi di ricovero avanzata dalla commissaria agli dei naufraghi. Avremo quattro unità Affari interni Cecilia Malström ed navali, di tipo fregata, e due di tipo pat- elaborata da un gruppo di lavoro ad tugliatore con un elicottero ciascuna». hoc, di ampliare la missione di Saranno impiegati anche dei droni. Frontex aggiungendo ai compiti di vigilanza e interdizione compiti di I TEMPI «rescue e disembarkation«, ovvero di La durata della missione è «legata alle soccorso ai profughi e loro circostanze: mi piace includere due da- trasferimento su imbarcazioni più te significative per considerare la verifi- sicure. La nota spiega i motivi del ca della missione: una ben prima del veto sugli articoli 9 e 10 della bozza, Consiglio europeo del 24-25 ottobre e elaborata da un gruppo di lavoro ad una sull’entrata in vigore di Eurosur hoc e sostenuta dalla Commissione, prevista il 2 dicembre», rimarca anco- che prevedono l’ampliamento del ra il ministro della Difesa. mandato, sostenendo che i salvataggi Il «meglio di noi stessi» per l’acco- in mare sono già regolati da leggi e glienza dei migranti arrivati in Italia; regolamenti internazionali e che un «discorso molfto duro con l’Euro- competono alla responsabilità delle pa» per migliorare la cooperazione in- Lampedusa, la Marina Militare presta soccorso a un gommone alla deriva, in una immagine di repertorio FOTO LAPRESSE autorità nazionali. Affidarli a Frontex sarebbe solo fonte di confusione, costituirebbe un vulnus della sovranità degli stati e contrasterebbe con il diritto comunitario. Quindi, per riassumere: a Reggio, altro sbarco. «Emergenza minori» Bruxelles il governo italiano si oppone all’ampliamento dei compiti di Frontex, mentre a Roma il capo ono arrivati in 225 sulla costa cala- lo dei nuovi migranti: nessuno vuole rila- dicasi per i centri di Caltanissetta, del governo italiano chiede un suo brese nella notte di domenica. In IL CASO sciare le impronte per il primo riconosci- Trapani e Bari», spiega il responsabi- rafforzamento. E poiché è Sgran parte siriani e una ventina di mento. «In base alle ultime convenzioni le immigrazione della questura, Piz- impensabile che quando parla di egiziani: 79 sono minori. Una nuova on- GIANLUCA URSINI europee dei Paesi dell’area Schengen - zonia, che coordina il lavoro dei volon- «rafforzamento» Letta intenda un data di profughi, nessuna intenzione di REGGIO CALABRIA spiega il procuratore - il Paese nel quale tari della protezione Civile e delle atteggiamento più duro in fatto di chiedere asilo in Italia, ma con mete già dovrebbero risiedere è quello di prima strutture sanitarie, e ha allestito il respingimenti in mare è evidente che scritte nei pochi documenti che avevano Nuovo arrivo in Calabria identificazione; quindi se le polizie dane- campo: «Sarà molto dura smistarne dentro il governo c’è qualcosa da addosso: Amburgo in Germania, Svezia Duecento siriani ospitati si o svedesi, una volta che questi migran- oltre 200: non c’è posto nelle struttu- chiarire. Cominciando da o Danimarca le destinazioni finali. Li ha ti abbiano lasciato il nostro Paese, li rico- re del Sud». E nelle prossime ore è un’informazione precisa su che cosa è salvati dalla morte uno scafo in perlu- in città, tra questi 80 noscessero come già identificati sul no- atteso lo sbarco nella Locride di un’al- esattamente l’agenzia, nata nel 2005 strazione della Guardia di Finanza, che ragazzi. Le strutture sono stro suolo, potrebbero rispedirli qui». tra carretta del mare con oltre 300 con il compito di controllare le ha avvistato due barconi in avaria diver- al collasso. Il procuratore: Un ingorgo burocratico sul quale il siriani a bordo, hanno avvisato dalla frontiere esterne dell’Unione per se decine di miglia nautiche al largo di magistrato ha espresso delle valutazioni polizia svedese. impedire gli ingressi illegali e Capo nella provincia reggina. La questu- «Al tribunale solo 3mila molto dure, a microfoni spenti. Grecia, La Ong britannica Save the Chil- localizzata a Varsavia perché, a ra locale e la Provincia di Reggio Cala- euro di budget» Malta e Italia, i Paesi di prima accoglien- dren con il suo progetto «Presidium», tutt’oggi, la maggior parte degli bria, con la Protezione civile, hanno im- za, si vedono così scaricati gli oneri di per monitorare la dispersione dei mi- ingressi clandestini avviene provvisato un ricovero per i 200 in un questa migrazione di massa, è il com- granti minorenni soli nel territorio attraverso i paesi dell’est. Nel PalaSport mai utilizzato nel borgo mari- mento unanime anche del presidente Schengen, parla di emergenza in au- Mediterraneo e nell’Atlantico, naro di Pellaro. del consiglio provinciale reggino Anto- mento geometrico: «Sono 490 i mino- intorno alle isole Canarie, i A preoccupare il Tribunale dei mino- nio Eroi, che ha portato ai migranti tutti ri non accompagnati identificati da respingimenti in mare sono una ri anche la presenza di nove piccoli egi- tre l’attenzione nazionale convergeva su i medicinali di prima necessità e della inizio anno sulle coste calabresi: solo pratica comune espletata, spesso, con ziani non accompagnati: non possono ot- Lampedusa, sulle coste calabresi, solo Consigliera nazionale pari opportunità nel reggino da giugno ad agosto 4 una brutalità che ha provocato tenere permesso di soggiorno, né asilo, negli ultimi 4 mesi, sono arrivati quasi Daniela De Blasio, che ha fatto scattare sbarchi con oltre 40 minori non ac- reiterate proteste da parte né status di rifugiati, perché non espelli- 300 minori non-accompagnati, e non la silenziosa ma efficientissima gara di compagnati a barcone in diverse citta- dell’agenzia dell’Onu per i rifugiati, bili, ma devono avere quanto prima un esistono sufficienti comunità per tutti. solidarietà dei reggini su Facebook; in dine costiere della locride: Bianco Bo- Amnesty International e le domicilio in una delle case-famiglia del «Ci troviamo a fronteggiare questa situa- 12 ore i migranti hanno ottenuto vestiti, valino Siderno e Caulonia». organizzazioni per i diritti umani. posto. Il procuratore dei minori, Carlo zione - mastica amaro il procuratore Ma- coperte, medicinali di prima necessità, e Intanto ieri la Guardia di Finanza Secondo le denunce, una pratica Macrì, ieri ha provveduto alla loro identi- crì, gemello del procuratore capo di An- cibo in quantità per superare i molti gior- ha bloccato ai limiti delle acque terri- corrente sarebbe quella di ficazione, assicurando come “a breve sa- cona - con due magistrati, il sottoscritto ni che li attendono sulle brandine del Pa- toriali, al largo di Capo Spartivento, sequestrare agli occupanti delle ranno tutti alloggiati in comunità, e av- e la sostituto procuratore, la dottoressa laSport. un peschereccio d'alto mare battente imbarcazioni intercettate cibo e vieremo la procedura per assegnare dei Stillo, e 8 cancellieri; il nostro budget an- «Il centro di identificazione più vici- bandiera egiziana e dopo l'abbordag- acqua e lasciar loro solo il carburante tutori che se ne assumano la responsabi- nuale per le spese di cancelleria è di 3mi- no, a Crotone, è chiuso, il C.a.r.a all’aero- gio ha sottoposto i 18 membri dell' per tornare al porto di partenza. È lità giuridica». la euro (meno di 250 al mese, ndr)”. porto Sant’Anna di Crotone è stracol- equipaggio, tra cui alcuni adolescen- proprio il caso di chiarire che cosa si Quella dei minori non accompagnati Impressiona il grado di conoscenza mo, oltre i 1800 posti disponibili, perché ti, a fermo di polizia giudiziaria. È sta- intenda con «rafforzamento». è una vera emergenza in Calabria. Men- del proprio status di aventi diritto ad asi- accoglie i migranti di Lampedusa; idem ta usata per l'arrivo dei migranti ieri. 10 martedì 15 ottobre 2013 ECONOMIA

Garrone volta pagina: non chiamateci più petrolieri

GIUSEPPE CARUSO ma siamo molto flessibili. Nella crisi gruppo, grazie alla gestione di tante Garrone ha poi risposto ai giornali- Ebitda al 2015 di 600 milioni. Stiamo MILANO più profonda del dopoguerra non sia- operazioni di “merger and acquisition” sti che gli chiedevano di un possibile rispettando gli obiettivi che ci eravamo mo stati fermi. Abbiamo cambiato radi- ed una buona governance societaria, ingresso della sua famiglia nella Banca dati e ora possiamo guardare alla cre- «Da oggi non potrete più chiamarci pe- calmente la nostra azienda. Oggi ci pre- ha ottenuto grande credibilità nel mon- Carige, l’istituto ligure che deve fare scita». trolieri». Con queste parole Edoardo sentiamo forti, sani e con grosse poten- do finanziario e bancario. E questo ci un aumento di capitale da 800 milioni Nella strategia a medio periodo del- Garrone, presidente del gruppo Erg, zialità per il futuro». dà un grande vantaggio competitivo. di euro: «Non è un tema che ci interes- la Erg, c’è la diversificazione geografi- ha riassunto ieri, durante una confe- Grazie agli impegni presi e alle decisio- sa. Se dobbiamo pensare a un interven- ca puntando a mercati come il Brasile renza stampa a Vienna, il senso del LA TRASFORMAZIONE ni adottate quattro anni fa, oggi conti- to della famiglia sul territorio oggi sia- o, in Europa, la Spagna. Erg intende cambiamento operato dalla sua compa- La Erg ha lasciato la raffinazione di pe- nuiamo a essere una realtà industriale mo più concentrati su altre cose, socia- quindi potenziare la sua presenza fuori gnia, che in quattro anni ha totalmente trolio, attività sempre più complessa con un futuro sostenibile, solida dal li e culturali. Tendiamo a fare investi- dai confini nazionali, dove il sistema cambiato pelle, chiudendo con la raffi- con margini risicati e bilanci in perdi- punto finanziario e nei business che ge- menti con un ruolo dominante». delle aste ha penalizzato gli investimen- nazione del petrolio, dopo 70 anni di ta, per trasformarsi un’azienda energe- stisce». ti. Betonti ha detto di «Lavorare per un attività. L’ultimo atto è stata la cessio- tica tout court con un capitale investito GLI OBIETTIVI posizionamento in America Latina, ne a Lukoil della quota (20%) Erg nella per lo più nelle rinnovabili (38%), nella ... L’amministratore delegato del grup- con il Brasile che è una frontiera inte- raffineria Isab di Priolo. produzione di elettricità (34%) e nella po, Luca Bettonte, ha spiegato come ressante da esplorare e non disdegnia- «Abbiamo passato un periodo diffici- distribuzione di carburanti, con la rete La Erg ha investito l’azienda abbia ora «un equilibrio finan- mo l’Europa occidentale e qui la Spa- lissimo» ha spiegato Garrone «ma nei Total Erg (28%). in rinnovabili, ziario e una solidità che ci permettono gna potrebbe essere un paese interes- cataclismi non sopravvivono i più forti «Ci presentiamo forti, sani e con di guardare al futuro e di continuare a sante. Dobbiamo però consolidare an- ma quelli che si adattano meglio al cam- grosse potenzialità per il futuro» ha in elettricità e nella crescere remunerando gli azionisti. che la nostra presenza in Romania e biamento e noi non siamo un colosso continuato Garrone «inoltre il nostro distribuzione di carburanti Tra i target raggiunti, c’è quello di un Bulgaria».

MARCO VENTIMIGLIA MILANO Irisbus, stop Paese strano, l’Italia, nel quale per de- cenni i capitalisti non si sono misurati alla mobilità: nella loro arena naturale, il mercato, ma all’interno di pochi e ristretti salot- altri sei mesi ti dove si decidevano strategie comuni e, soprattutto, convenienti. Ma tutto cambia, anche l’Italia, e da ieri uno dei di «cassa» «salotti» per antonomasia, quello di Rcs, non esiste più. Notizia che va ben MASSIMO FRANCHI al di là del destino del gruppo editoria- ROMA le che controlla Il Corriere della Sera,e che segna una svolta, a sua volta emble- Stop alla procedura di mobilità volu- ma della crisi e del disorientamento ta dalla Fiat e sei mesi di cassa inte- che non risparmia i sempre più fragili grazione in deroga. Governo, parti- campioni della finanza nazionale. ti, sindacati e istituzioni locali han- no piegato la volontà del Lingotto. I ENTRO FINE OTTOBRE 412 lavoratori rimasti alla Irisbus di «Il Patto è sciolto, liberi tutti». A dare Valle Ufita (Avellino) dal primo gen- per primo la notizia è stato Francesco naio avranno sei ulteriori mesi di am- Merloni all’uscita della sede del grup- mortizzatori sociali. Il tutto legato al- po di via San Marco. Un incontro dura- la speranza di una re-industrializza- to poco più di due ore al quale erano zione dello stabilimento campano presenti quasi tutti gli altri rappresen- chiuso dalla Fiat ormai più di due an- tanti delle società riunite nel Patto: Re- ni fa. Nella riunione del tavolo di cri- nato Pagliaro, Giuseppe Lucchini, si al ministero ieri mattina, con una John Elkann, Pierluigi Stefanini, Mar- folta delegazione di lavoratori in at- co Tronchetti Provera, Giovanni Bazo- tesa di sotto in via Molise, il governo li e Giampiero Pesenti. Ed a chi gli ha «ha dato conto dei colloqui in corso chiesto se esistono già delle alternati- Corriere della Sera, la sala Albertini, dove si svolgono le riunioni di redazione FOTO ELIO COLAVOLPE / EMBLEMA con primarie imprese sia nazionali ve al sindacato sciolto dopo ben 30 an- che internazionali operanti nel setto- ni di vita, Merloni ha replicato con un re dei veicoli commerciali per tra- secco «No». Il patto vincolava oltre il sporto urbano ed interurbano». I no- 60% del capitale. Che cosa sia succes- mi delle aziende non sono stati resi so nella riunione lo si capirà più nel noti e, visto i precedenti con l’advi- dettaglio nei prossimi giorni, quelli La decadenza dei «salotti» sor Invitalia, ciò non dà molte garan- che ci separano dal 31 ottobre, data en- zie di successo. Tanto però è bastato tro la quale vanno esperite tutte le azio- per concedere una deroga. Ora la ni formali che porteranno allo sciogli- Regione Campania, competente in mento effettivo del Patto. Così come materia di cig in deroga, dovrà «con- diverrà più chiaro il motivo per il qua- Si è dissolto il patto Rcs vocare immediatamente le parti» le il presidente di Fiat, John Elkann, si per «raggiungere un’intesa» e «supe- è trattenuto per più di un’ora nella se- rare la procedura di mobilità già av- de di Mediobanca subito dopo l’ultima ● viata». L’incontro è previsto per il riunione del Patto. Intanto, appare evi- Finisce l’accordo tra soci: Fiat resta primo azionista col 20%. Mediobanca in 23 ottobre, mentre il 15 novembre si dente la dinamica principale, ovvero il uscita. Che farà Della Valle? ● Oggi cda sulla vendita della sede di via Solferino tornerà al ministero per «valutare i venir meno della volontà di sostenere progetti» di reindustrializzazione. l’azionista principale di Rcs, appunto Una soluzione dunque identica a la Fiat con il suo 20%, da parte degli ment Rcs, a partire dall’amministrato- te dai poligrafici del gruppo Rcs, che sionalità dei brand sono condizione quella scelta venerdì scorso per Ter- altri esponenti del Patto, come la stes- re delegato Pietro Scott Jovane, che vuole i servizi di mensa non conferma- per uno sviluppo in tutte le declinazio- mini Imerese venerdì scorso, stabili- sa Mediobanca (che ha il 15%), Pirelli e proprio oggi parteciperà ad un delica- ti per il prossimo futuro. ni delle attività digitali e della multime- mento dove però la re-industrializza- Intesa Sanpaolo. Resta da capire se to cda dove si discuterà della cessione La nota diffusa dai partecipanti alla dialità. In questo contesto - sottolinea zione è molto più avanti. Sembrereb- Diego Della Valle, titolare dell’8% e cri- della storica sede del Corriere in via Sol- riunione del Patto fa poi riferimento in il comunicato - si iscrive pure l’impor- be invece tramontata l’ipotesi di un tico verso la gestione Fiat, voglia oggi ferino al fondo americano Blackstone. modo diretto al Corriere della Sera: tanza della continuità, stabilità e indi- tavolo unico Iribus - BredaMenarini dare battaglia per il controllo, oppure Quest’ultima appare come una trattati- «Unanime è la consapevolezza che la pendenza della gestione editoriale e di Bologna per la creazione di un po- no. Di certo, la Borsa ieri non ha ap- va ormai in dirittura d’arrivo, e lo con- salvaguardia e il potenziamento della della conduzione della maggior testa- lo degli autobus, come richiesto da prezzato e il titolo Rcs ha perso il fermerebbe l’indiscrezione, provenien- tradizione di autorevolezza e profes- ta». una mozione votata dalla Camera. 4,5%. Sindacati e istituzioni sono usciti Preannunciato da Merloni, il rompe- dal ministero soddisfatti, ma guar- te le righe è stato confermato da una dinghi. «Sei mesi di casa integrazio- successiva nota ufficiale. «I partecipan- IDEAL STANDARD ne non sono sufficienti per reindu- ti del patto di sindacato di Rcs - si legge strializzare il sito, abbiamo chiesto nel comunicato - hanno condiviso la Due settimane per salvare lo stabilimento di Orcenico che siano autorizzati altri sei mesi di ferma convinzione che una gestione e Cig», attacca Michele De Palma, re- una governance efficiente, altamente Due settimane di speranza per salvare messa in mobilità, inizialmente prevista «pacchetto gas» inteso sponsabile auto della Fiom. «Ci au- responsabile, non richiedano più il ti- lo stabilimento di Orcenico. Fermi nella per oggi. Il tavolo, invece, proseguirà il all'abbattimento dei costi dell'energia. guriamo che tra 30 giorni si concre- po di collaborazione assicurata dal Pat- volontà di chiudere uno dei tre 22 ottobre. Tra i passaggi successivi annunciati, vi tizzi definitivamente la presenza di to, che non verrà ulteriormente rinno- stabilimenti italiani, dopo quattro ore «Teniamo aperto uno spiraglio molto è un primo incontro da organizzare già due aziende interessate per aprire vato». Ed ancora, nel documento si sot- di discussione al ministero dello sottile», ha commentato la presidente per giovedì prossimo a Roma alla poi una discussione sul piano indu- tolinea che «tra i soci partecipanti al Sviluppo i manager della del Friuli Venezia Giulia, Debora presenza del ministro del Lavoro striale per costruire le condizioni Patto è emersa la convinzione unani- multinazionale americana della Serracchiani, presente al tavolo. A Enrico Giovannini, per cercare di per la ricollocazione dei lavoratori». me che il gruppo, in una fase congiun- ceramica sanitaria Ideal Standard fronte della rigidità manifestata da garantire la cassa integrazione in «È un passo avanti importante, turale difficile e di profonda trasforma- hanno accettato di congelare la Ideal Standard, che ha insistito sulla deroga per altri sei mesi. «È una ma resta fondamentale trovare una zione del settore, goda di stabilità e procedura di mobilità. Ma solo fino a necessità di abbattere i costi di trattativa estenuante - ha sottolineato soluzione che permetta al sito di so- fruisca di un forte sostegno da parte fine mese. I manager hanno ribadito produzione, la Regione Friuli Venezia il vicepresidente Sergio Bolzonello - pravvivere - dichiarano Antonio Spe- dell’azionariato tutto nel perseguire che, allo stato, «non c’è alternativa alla Giulia ha riproposto una serie di misure ma solo con la determinazione e ra e Antonio Oliviero dell’Ugl - L’au- gli obiettivi del piano industriale e fi- chiusura dello stabilimento di Orcenico indirizzate ad andare incontro a procedendo passo dopo passo, senza spicio è che le due aziende abbiano nanziario adottato, nel quale si ribadi- di Zoppola», che dà lavoro a circa 480 quest'esigenza, mentre Assindustria mollare mai, sarà possibile arrivare a un un piano industriale serio e solido, e sce piena fiducia». Insomma, nessuna addetti. Rinviata, però, la procedura di Pordenone ha avanzato l'offerta di un risultato». che venga data efficace applicazione sconfessione dell’operato del manage- al contratto di sviluppo». martedì 15 ottobre 2013 11

LAURA MATTEUCCI compagnia russa. Da Berlino parole si- [email protected] mili: «Lufthansa è impegnata in sfide in- terne, soprattutto con il programma per Una vicenda senza pace, quella di Alita- L’ultima battaglia per garantire una maggiore efficienza», fan- lia. Così, mentre da più parti si inizia a no sapere. Anche il tentativo di coinvol- tuonare contro l’ingresso di Poste Italia- gere Etihad Airways, il vettore degli ne ritenuto manifestamente «aiuto di Emirati Arabi, finora non ha portato ri- Stato», all’assemblea dei soci è battaglia sultati. È pur vero, comunque, che in at- fino a notte sul valore della società e sul- il salvataggio di Alitalia tesa di scoprire le mosse di AirFrance e la manovra da 500 milioni per garantir- in assenza del piano industriale definiti- ne la sopravvivenza. Gli azionisti riuniti vo, è impensabile che, almeno ufficial- a Fiumicino, compresa AirFrance-Klm, ● ● mente, altre compagnie dichiarino di vo- erano chiamati a ratificare la decisione Lunga assemblea dei soci per l’aumento di capitale Air France chiede lersi far avanti. del Cda di venerdì scorso, e dare il via garanzie sul debito e la redditività ● Intanto infuria la polemica nell’Unione Il segretario della Cisl, Raffaele Bo- all’aumento di capitale da 300 milioni, nanni, è dichiaratamente contrario ai unito all’accensione di nuove linee di cre- francesi: «Loro vogliono solo il loro hub dito bancario per 200 milioni. L’assem- poter condurre il gioco, e costringere no comunque il diritto di opzione su qua- Atlantia e Immsi hanno lanciato segnali - spiega - tant’è che hanno detto che ade- blea, che mentre scriviamo è ancora in Alitalia ad un piano gradito: che com- lunque cessione a terzi. Ci sono poi an- di disponibilità. Ma uno dei punti contro- rirebbero all’aumento di capitale alla so- corso, è stata preceduta da un breve Cda prenda, quindi, la revisione delle rotte che altri soci, il cui reale apporto resta versi rimane il prestito convertibile da la condizione che Alitalia non apra nuo- dedicato alla definizione di «aspetti tec- intercontinentali, redditizie ma in con- incerto: in primis quello della famiglia Ri- 150 milioni approvato dai soci ma versa- ve tratte internazionali e non acquisti nici»: sul tavolo la questione del valore flitto d’interessi con le proprie, e un mas- va, il cui 11% in Alitalia è stato sequestra- to solo per 95 milioni, che potrebbe esse- nuovi veicoli. Anzi: hanno fatto di tutto societario, calcolabile tra zero e 150 mi- sicio taglio al personale. Perché, se nel to nell’ambito dell’indagine della magi- re restituito già in febbraio con interessi perché noi fossimo bloccati nell’acquisi- lioni di euro. Cinque anni fa, nel momen- corso del prossimo mese i francesi deci- stratura che riguarda il gruppo. Intesa, all’8%. zione di nuove tratte che rappresentano to del passaggio di Alitalia (più AirOne) dessero di restare alla finestra (cioé di E per acquisire Alitalia non sembra le occasioni più remunerative per alla cordata italiana, i soci di allora rac- diluire la propria quota fino all’11%), i so- ... esserci la fila. Ieri sono arrivate ben tre un’azienda». E il ministro ai Trasporti colsero 1.150 milioni. Nella ricapitalizza- ci italiani dovrebbero non solo compen- manifestazioni di disinteresse, da Luf- Maurizio Lupi aveva già risposto alle ri- zione è già calcolato l’ingresso di Poste sare l’assenza con un ulteriore sforzo fi- A fine ottobre scade thansa, da British Airways (che in realtà luttanze francesi, ricordando che in ca- Italiane sull’inoptato per 75 milioni e nanziario, ma anche cercare un altro l’accordo tra i patrioti non è mai stata in lizza) e da Aeroflot: so di mancata sottoscrizione dell’aumen- 100 milioni sono garantiti sempre partner per l’alleanza internazionale in- «Al momento non stiamo studiando nes- to da parte di AirFrance «verrà meno sull’inoptato dal consorzio formato da dispensabile per garantire un futuro al- della cordata, chi resterà sun possibile acquisto di quote azionarie ogni vincolo per la ricerca di nuovi part- Unicredit e Intesa. Quanto alle linee di la compagnia. I francesi, peraltro, han- ancora nel capitale? di Alitalia», dichiara un portavoce della ner». credito, anche qui 100 milioni sono ga- rantiti da Intesa e Unicredit. Ma le inco- gnite sul futuro restano tutte.

UN NUOVO PIANO DI ESUBERI Partono da oggi i trenta giorni di tempo L’attacco inglese: questi sono aiuti di Stato utili per sottoscrivere effettivamente l’aumento di capitale, ovvero per mette- re mano al portafoglio. E il rischio è che ’ingrossano le fila dei contrari al studio pubblicato da Credit Suisse spie- vocabile: «Il protezionismo è tornato di bisognerà attendere la scadenza per ca- salvataggio di Alitalia tramite Po- IL CASO ga che i franco-olandesi potrebbero in- moda in Italia, e non è un bel vedere». pire fino in fondo le intenzioni di Air- Ssteitaliane. È un vento che si alza vestire ancora, ma servono certezze sul- Il governo Letta «sta ripetendo gli er- France-Klm. La compagnia franco-olan- dai concorrenti stranieri dell’ex compa- ANDREA BONZI la «redditività» della società. Certezze rori» di 6 anni fa, quando Berlusconi dese, prima azionista col 25%, per sotto- gnia di bandiera italiana e che punta a twitter@andreabonzi74 che il governo concentrato nel protegge- chiamò a raccolta un drappello di patrio- scrivere interamente la propria quota, scuotere l’Unione Europea, sollecitan- re l’occupazione, sottolineano gli anali- ti «senza nessuna esperienza di aviazio- con un esborso che si aggira sui 75 milio- do un intervento per stoppare la mano Levata di scudi in Europa. sti svizzeri, al momento non sembra in ne» per affossare la vendita ad Air Fran- ni, ha dettato condizioni molto rigide, in- tesa dal governo. British Airways chiede alla grado di dare. A invocare l’intervento ce impostata dall’esecutivo Prodi (a ci- sistendo su una ristrutturazione del de- dell’Unione Europea anche il Coda- fre enormemente più vantaggiose, bito (di oltre un miliardo) rimane un re- ANGLO-SPAGNOLI ALL’ATTACCO Ue di bloccare l’accordo cons, con un esposto in cui l’associazio- ndr). Secondo il Financial Times «il ri- quisito indispensabile, e ritenendo il pia- Il portavoce di Iag, la società capogrup- Alitalia-Poste. Ft critica ne dei consumatori denuncia il coinvol- sorgere del nazionalismo nell’ambito no di emergenza «insufficiente». Il vetto- po di British Airways, Iberia e Vueling, il protezionismo di Letta. gimento di Posteitaliane come un illegit- degli affari è contraddittorio» rispetto re d’oltralpe non naviga certo in acque taglia corto: «Siamo sempre stati contra- timo aiuto di Stato. alle dichiarazioni di Letta «che ha più tranquille (tra l’altro deve gestire 2.800 ri agli aiuti di Stato. È protezionismo, Il no di Lufthansa e Aeroflot volte ripetuto di voler attrarre gli inve- esuberi in casa sua), e pochi mesi ha già mina la concorrenza e favorisce le com- IL FINANCIAL TIMES E LA POLITICA stimenti esteri». Accuse che Palazzo dovuto sborsare per il socio italiano qua- pagnie aeree che non sono riuscite a far A infiammare una giornata cruciale per Chigi respinge al mittente, chiarendo si 40 milioni per un prestito ponte, co- fronte alla realtà economica». Di qui, le sorti di Alitalia è stato in mattinata il che l’intervento di Posteitaliane serve me s’è visto nemmeno risolutivo. In so- l’appello ai vertici dell’Unione europea: Financial Times. Il quotidiano della City ad «accompagnare al meglio Alitalia stanza, la sua decisione è rinviata, in at- «Esortiamo la Commissione a prendere ha criticato duramente il soccorso para- verso l’integrazione con un partner stra- tesa di concordare con gli azionisti italia- misure per interrompere questo aiuto statale, con un pezzo dall’incipit inequi- niero. È l’esatto contrario del protezio- ni un piano industriale che soddisfi i loro chiaramente illegale». I problemi delle nismo». desiderata. Un piano al quale in casa Ali- fusioni, del resto, agli inglesi sono ben Anche all’interno della maggioran- talia-Cai si starebbe già lavorando, coin- chiari. Il matrimonio tra British e Ibe- za, però, non tutti sono d’accordo con volgendo anche il nuovo socio Poste Ita- ria, avvenuto nel 2011, è da mesi in una TELECOM ITALIA l’operazione. L’ex premier Mario Monti liane (la cui quota sarà del 10-11%), e che fase delicata: lo scorso Natale sono stati trova «curioso» l’intervento con capita- non prefigura nulla di buono per la com- annunciati oltre 4 mila licenziamenti di Consob vigila sul passaggio di quote le pubblico. Dopo la critica a quanto fat- pagnia di bandiera, né in termini di svi- personale spagnolo. Forse anche per to da Berlusconi («Non furono scelte po- luppo di business, né in termini occupa- questo l’amministratore delegato di Aumenta la quota del capitale di un’operazione datata 11 ottobre (il sitive») l’avvertimento: «Bisogna fare te- zionali. I sindacati, infatti, stanno affilan- Iag, Willie Walsh, ha fatto capire di non Telecom Italia in mano a soci forti prossimo obbligo di comunicazione soro degli errori commessi in passato. do le armi mentre attendono venga loro essere interessato ad acquistare altro in diversi da Telco, la holding azionista scatta nel caso di superamento del L’esposizione para-calcistica di questio- presentato un piano che, si presume, im- Europa. con il 22,4% del gruppo tlc e il titolo 10%). Calcolando il 5% di Fossati, il ni che attengono la nazionalità è sem- porrà tagli massicci (si parla di almeno Nessuna spinta a entrare in Alitalia guadagna il 5,5% in poche sedute. 5,132% di Blackrock annunciato l’1 pre molto forte: si cacci lo straniero, si 2mila esuberi, ma al momento si tratta neanche da parte dei russi di Aeroflot: Consob, dal canto suo, vigila sugli ottobre e il 2,068% di Ubs datato 12 resti italiani. Ma se si vuole essere col- di stime fatte alla cieca). Di certo, alme- «Al momento non stiamo studiando al- scambi sia sul mercato sia fuori settembre, si arriva a una quota bertisti, lo si faccia con intelligenza. Il no per ora AirFrance sembra davvero cun possibile acquisto di quote aziona- mercato, considerando che da comunicata ufficialmente al mercato colbertismo de noantri non è la cosa che rie della compagnia tricolore», ha con- settembre è passato di mano oltre il pari al 12,204%. Senza dimenticare la ci rafforza nei mercati internazionali». ... fermato un portavoce. Stessa musica da 50% del capitale (oggi più dell’1%). La posizione short del magnate egiziano Infine, l’opposizione. Il leghista Flavio parte di Martin Riecken, portavoce di notizia di ieri è che Marco Fossati, Naguib Sawiris (1,2%). Alla data Tosi, sindaco di Verona, giudica «sba- Il nodo della valutazione Lufthansa: «Non abbiamo interesse a attraverso Findim group, ha dell’assemblea di bilancio, ad aprile gliato» l’intervento del governo, pur au- attuale della compagnia: guardare ad altre compagnie, siamo arrotondato la partecipazione nella 2013, nessun fondo straniero o italiano spicando che si faccia avanti un gestore concentrati su sfide interne». L’unico società tlc dal 4,999%, posseduto il 6 risultava possedere invece una italiano. Ancora più netti i M5S, secon- la cifra oscilla tra zero partner concreto resta Air France-Klm, novembre 2009, al 5,004%, con partecipazione superiore al 2%. do cui l’entrata di Posteitaliane è l’enne- e 150 milioni di euro che possiede già il 25% di Alitalia: uno sima «presa in giro» dei cittadini. 12 martedì 15 ottobre 2013 ITALIA

cambierà con dei segnalibri che ha Armi, omicidi ideato e che verranno distribuiti, sui quali si leggerà: «In ricordo di Lea, la mia giovane mamma, uccisa per il e traffici suo coraggio». Il coraggio di ribellarsi alle proprie Sacra corona, origini, di raccontare e denunciare ai magistrati anche gli uomini della pro- pria vita. Per questo Carlo Cosco pro- 18 arresti getterà il rapimento e la morte nell’appartamento di via Montello e, C’è l’omicidio di Antonio Molfetta, per «cancellarla dalla faccia della ter- uomo vicino ai clan, scomparso il 29 ra», ne farà bruciare il corpo. Era il maggio del ’98 e ritrovato cadavere 24 novembre del 2009, Lea si trova- oltre quattro mesi dopo, l’8 ottobre, va a Milano per parlare con il padre perché ritenuto confidente delle for- di Denise del futuro di loro figlia. Una ze di polizia. E quello di Tommaso scusa. Così un uomo ha tolto la ma- Marseglia, ucciso tra il 22 e il 23 lu- dre alla propria figlia. glio del 2001. Il suo corpo, sfigurato Per l’omicidio di Lea Garofalo alla in viso da colpi di fucile, fu ritrovato fine di maggio la corte d’Appello di nelle campagne di San Vito dei Nor- Milano ha condannato all’ergastolo manni. Perché lui, uscito dopo dieci quattro persone: Carlo Cosco, Vito anni di carcere, durante una lite si Cosco, Rosario Curcio e Massimo Sa- era permesso di schiaffeggiare il boss batino. Mentre Carmine Venturino, di Mesagne, Carlo Cantanna, davanti ex fidanzato di Denise, è stato con- ad amici e affiliati. Un’umiliazione dannato a 25 anni. È stato lui nel pro- che andava punita col sangue. Secon- cesso d’Appello a raccontare che do- do i pentiti, fu lo stesso Cantanna ad po l’omicidio il corpo della donna, al- ammazzarlo. Queste e altre due ese- Una delle ultime immagini di Lea Garofalo viva, qui è ripresa da una telecamera di sicurezza FOTO LAPRESSE lora 35enne, non era stato sciolto cuzioni, quelle di Nicolai Lippolis e nell’acido come ipotizzava l’accusa, Antonio D’Amico, assieme a sei tenta- ma bruciato in un campo in provincia ti omicidi, compiuti tra il Brindisino e di Monza, dove i carabinieri hanno ri- il Montenegro in quegli anni dalla trovato alcuni reperti riconducibili al- «scu», la sacra corona unita, la mafia la testimone di giustizia. del Salento, sono rientrate nel qua- Garofalo, l’ultimo saluto Una storia atroce, che ha trovato dro della ricostruzione fatta dalla Dia la parola fine dopo quattro anni di in- (Direzione distrettuale antimafia) di dagini e processi ai quali Denise ha Lecce, nell’operazione chiamata Ze- partecipato, nascosta in un’aula del ro. La squadra mobile di Brindisi, gli Tribunale di Milano, come parte civi- agenti del commissariato di Mesa- Funerali pubblici a Milano le contro il padre. gne, e i carabinieri del Ros e del co- Una storia, quella di Lea Garofalo, mando provinciale hanno eseguito 18 che Milano non può e non vuole di- mandati d’arresto tra boss e affiliati. ● lere dell’ex compagno e padre di sua gheta diventando testimone di giusti- menticare. Per questo «sabato l’im- Gli inquirenti sono convinti di aver L’annuncio dato figlia, Carlo Cosco, che dopo l’assassi- zia. Un coraggio che ha pagato con la portante è esserci», dice don Ciotti. sgominato l’ala della provincia meri- dal sindaco: sarà sabato nio si servì dei suoi compari anche vita». Sabato «sarà un momento di ri- «È Denise che ci invita. Noi - continua dionale pugliese. Cantanna è finito in per farne bruciare il cadavere in un flessione che coinvolgerà tutta la cit- il prete antimafia riferendosi anche manette assieme ai responsabili dei ● La collaboratrice campo di San Fruttuoso, in provincia tà, una dimostrazione del fatto che al sindaco - siamo solo degli strumen- quattro omicidi e degli altri fatti di di Monza. Milano si ribella a ogni tentativo di ti di un desiderio, che sentiamo den- sangue. Tra loro, anche Francesco di giustizia fu uccisa L’annuncio è stato dato ieri in una infiltrazione mafiosa». tro di noi ma che è di Denise». Lei Campana, il suo braccio destro, Ron- conferenza stampa dal sindaco Giu- ricambierà la partecipazione con un zino De Nitto, e Massimo Pasimeni. nel novembre 2009 liano Pisapia e da don Luigi Ciotti, il «VEDO, SENTO, PARLO» segnalibro. «Un segno positivo Loro sarebbero stati a capo dei mesa- fondatore di Libera. Saranno loro a ce- Per tutta la giornata performance tea- dell’importanza della cultura come gnesi, la frangia più agguerrita del GIUSEPPE VESPO lebrare il funerale civile di Lea sabato trali e pannelli informativi racconte- forma di contrasto della cultura cri- territorio, il clan egemone nella pro- MILANO alle 10,30 in piazza Beccaria. «Deni- ranno la storia della donna. La città minale e mafiosa», conclude don Ciot- vincia.I primi due furono già arresta- se, la figlia di Lea, ha voluto così, che sarà colorata da tremila bandiere gial- ti. Anche per testimoniare che, come ti nel 2011, dopo una latitanza durata I giardini di via Montello, dove venne il funerale di sua madre si tenesse a le raffiguranti il volto di Lea e la scrit- dice Pisapia, «Milano è in prima fila due anni. Le indagini, partite nel rapita, si chiameranno come lei: Lea Milano», ha detto Pisapia. «Lea non ta «vedo, sento, parlo». Una «scatola nella lotta contro le mafie e non è im- 2012, hanno potuto contare sulle in- Garofalo. Così Milano ricorderà la era nata qui ma in questa città era ar- della memoria» permetterà di lascia- mune alle infiltrazioni, ma con que- formazioni date da alcuni pentiti. Il collaboratrice di giustizia calabrese rivata piena di speranze, e qui ha avu- re messaggi a Denise, che da anni vi- sta amministrazione ha creato argini più importante è sicuramente Ercole morta nel novembre del 2009 per vo- to il coraggio di ribellarsi alla ‘ndran- ve nascosta sotto protezione. Lei ri- forti». Penna, per due decenni a capo dei me- sagnesi assieme ad Antonio Vitale, Massimo Pasimeni e Antonio Vicien- tino, che dal 2010 ha iniziato a raccon- migliori. tare fatti e personaggi delle faide in- Il «codice rosa», ha spiegato il mini- terne all’organizzazione criminale. «Codice rosa», ecco il protocollo stro della Salute Beatrice Lorenzin, «è Ma le indagini si sono basate anche quello assegnato alle donne che si pre- sulle dichiarazioni di Cosimo Giovan- sentano al pronto soccorso con i segni ni Guarini, considerato l’ultimo colla- di violenza. L’idea è far partire da qui boratore di giustizia della scu brindi- che aiuta le vittime di violenza un percorso che va dall’assistenza medi- sina. L’accusa per gli arrestati va ca e psicologica alla denuncia, fino dall’associazione mafiosa, a omicidi e all’accompagnamento nell’iter proces- tentati omicidi aggravati dal metodo CLAUDIA FUSANI alla donna vittima di violenze, darle con- dirla con le parole del presidente della suale». Un protocollo nazionale basato mafioso. L’operazione, considerata twitter@claudiafusani sapevolezza e metterla in condizione di Cassazione Giorgio Santacroce, «è quel- su esperienze che si sono dimostrate ef- una delle più importanti degli ultimi parlare, poi di denunciare e tutelarsi». la parte, la più difficile, che deve affron- ficaci a livello locale, che coinvolge vari anni contro le cosche pugliesi, è stata Il codice rosa parte nei pronto soccorso La prima cosa da fare, ad esempio, è tare pregiudizi, discriminazioni, igno- ministeri, Sanità, Interno, Giustizia e coordinata e presentata dal procura- di tutti gli ospedali italiani, coinvolge ol- isolare i minori, se ci sono, e staccare la ranza, di tutti, comprese le vittime e gli Pari Opportunità e già in via di speri- tore antimafia Cataldo Motta. Pro- tre ai medici anche poliziotti, forze donna dall’uomo che in genere tende a operatori. Su questi punti - sottolinea il mentazione a Grosseto, al S. Andrea e prio lui aveva più volte, nel recente dell’ordine, psicologi e assistenti sociali parlare e a spiegare la situazione anche primo presidente - non serve la repres- al Policlinico di Roma e a Torino. Il pre- passato, lanciato l’allarme sulla rior- ed è un protocollo che assiste le vittime per conto della donna che resta silente. sione ma formazione specifica e approc- fetto Pansa parla dell’importanza di ganizzazione e l’avanzata dei clan del- durante e dopo l’aggressione. La que- Contro il femminicidio, parte secon- cio culturale diverso». Soprattutto «or- «agire in rete, una rete a maglie stret- la scu. Oltre ai fatti di sangue, sono stura di Milano ha messo a fuoco una da. Dove la prima è stata la ratifica della ganico» cosa su cui la nostra legislazio- te». Una rete che dovrebbe comprende- stati ricostruiti anni di affari sporchi, procedura pilota - processing card - che convenzione di Istanbul, ancora prima ne è molto carente. re anche le famiglie e la scuola. Roberto traffici di armi, droga e sigarette, sta dando ottimi risultati sul piano della (2009) la legge sullo stalking e una setti- Facile a dirsi. Più difficile comincia- Sgalla, direttore della Scuola di forma- estorsioni e appalti. Lo scorso anno, prevenzione e dell’abbattimento della mana fa l’approvazione della legge con- re. Si va per tentativi, per esperimenti. zione, mette in fila «le strutture e corsi sempre tra Brindisi e Mesagne, altre recidiva. «Soprattutto - spiega Alessan- tro il femminicidio che ha, tra i suoi pun- Un convegno internazionale organizza- specializzati nati negli ultimi anni all’in- 16 persone furono arrestate per asso- dra Simone, primo dirigente della poli- ti salienti, l’irrevocabilità della denun- to presso la Scuola di formazione di poli- terno delle squadre mobili, divisione ciazione mafiosa, tra il presunto boss zia di stato - cerchiamo, fin dal primo cia, l’introduzione dell’aggravante del zia sulle medicine di emergenza e ur- Anticrimine e Sco». Rosario Capodieci, con l’operazione intervento nelle abitazioni dove venia- delitto commesso nell’ambito di una re- genza (Great network), ha messo al cen- Tentativi, esperimenti. Pur di fare Die Hard. Tra settembre e dicembre mo chiamati per sospette violenze nei lazione affettiva e della violenza in pre- tro della prima giornata il fenomeno presto perché i numeri non concedono 2010, fu la volta invece dei blitz Calip- confronti di donne, di ridare fiducia alla senza di minori; l’arresto obbligatorio del femminicidio. Dando modo a medi- tregua: 160 donne ammazzate nel 2012 so e Last Minute, che portarono all’ar- vittima e metterla in condizione di fidar- in caso di flagranza; il braccialetto elet- ci, psicologi e forze di sicurezza di con- (circa 80 nel 2013); sono donne il 77,36 resto di 39 persone in tutto, tra cui si, denunciare e andare avanti. Perché tronico per il denunciato allontanato frontarsi sulla pratica mettendo a dispo- per cento delle vittime per stalking e presunto boss Daniele Vicientino. il più delle volte, parlo di Milano, figuria- dalla famiglia e dalla vittima. sizione le cosiddette best practices. Per- l’81 per cento delle vittime per maltrat- GINO MARTINA moci al sud, il problema è ridare dignità La parte seconda è tutto il resto. Per ché è dalla pratica che nascono i rimedi tamenti domestici. martedì 15 ottobre 2013 13

Priebke un caso internazionale. «Non da noi»

● cola Cicchitti, li ha fatti rimuovere per A Roma il questore vieta le esequie. Anche affissione abusiva e ha presentato un il suo paese natale, in Germania, lo rifiuta. Il figlio: esposto ai carabinieri di Atessa, al pre- fetto di Chieti e alla Procura della Re- «Allora in Israele» ● Si muove solo Fondachelli pubblica di Lanciano. Nel foglio listato a lutto, il nome del nazista, la frase: «Ri- Fantina, in provincia di Messina: «L’ex Ss? Qui» posa in pace capitano» e la firma “camerati atessani”. «Sono pochi fana- SILVIA GIGLI lire lì l’autore dell’eccidio. Se non si tro- tici da cui la comunità atessana prende [email protected] vano soluzioni venga cremato e le sue le distanze - ha detto Cicchitti - questi ceneri disperse come lo furono quelle fantomatici “camerati” si celano dietro Roma non vuole la salma di Erick dei nostri nonni». Rigettata anche l’ipo- un foglio invece di venire allo scoperto. Priebke e nemmeno il paese che gli ha tesi di una tumulazione a Pomezia, do- Temo che qualcuno abbia voluto mette- dato i natali ha intenzione di accogliere ve si trova il cimitero militare tedesco. re in cattiva luce il nostro paese: pur- le spoglie del criminale nazista morto «I crimini del regime nazista sono un troppo, visto il clamore suscitato, sem- venerdì scorso a Roma, dove viveva agli segno indelebile della nostra Storia, e bra esserci riuscito». arresti domiciliari. Il questore di Roma, chi li ha commessi deve essere giudica- Fulvio Della Rocca, ieri ha deciso di vie- to e poi cancellato dalla memoria collet- IL BALUARDO tare manifestazioni in forma pubblica e tiva. Pomezia non accoglierà mai uno Anche per il premier Enrico Letta, le solenne per la morte dell’ex nazista in di loro» ha detto il sindaco Fabio Fucci. vicende legate alla scomparsa di tutta Roma e provincia. Dal canto suo Il Vicariato di Roma, dal canto suo, ha Priebke sono «la dimostrazione che l’amministrazione comunale di Hennig- ribattuto alle accuse del legale di non è finita» e che «dobbiamo essere sdord, la cittadina a nord di Berlino do- Priebke, Paolo Giachini, spiegando che tutti insieme baluardo al ritorno di sen- ve nacque l’ex capitano delle Ss, ha co- non è stata negata la preghiera al defun- timenti di odio e morte». Letta, che ha municato che il cimitero è solo per i re- to: «L’autorità ecclesiastica, considera- ricevuto a palazzo Chigi una delegazio- sidenti. Quindi niente Germania. E, te tutte le circostanze del caso, ha rite- ne della Comunità ebraica e di ex depor- mentre il figlio Jorge propone provoca- nuto che la preghiera dovesse avvenire tati nei campi di sterminio per le cele- toriamente che lo accolga Israele, forse in forma strettamente privata, nella ca- brazioni per il 70° anniversario della de- il corpo del nazista potrebbe finire in sa che ne ospitava le spoglie. È stata de- portazione degli ebrei romani, ha spie- Sicilia, a Fondachelli Fantina, in quel di cisa una modalità diversa da quella abi- gato: «In questi giorni abbiamo assisti- Messina. «Se non lo vuole nessuno sia- tuale, riservata e discreta. Proposta ri- to a qualcosa che dà ragione al fatto che mo pronti ad ospitarlo noi - ha annun- fiutata dall’avvocato». è impossibile immaginare che il tempo ciato Francesco Pettinato, ex sindaco possa chiudere le ferite della storia. del paese e padre dell’attuale primo cit- MANIFESTI LISTATI A LUTTO Questi tempi drammatici stanno riac- tadino, Marco Antonino Pettinato -. È La morte dell’ex capitano delle Ss ha cendendo sentimenti pericolosi oggi, una questione di carità ma non signifi- scoperchiato una pentola in piena ebol- non ieri. La crisi, e la disoccupazione ca che condividiamo quello che ha fat- lizione, quella dei rigurgiti nazisti e dei specie giovanile, è fermento di idee folli to. Noi siamo di idee ben diverse. Co- sentimenti di odio. Da ieri su Ebay spo- che possono attecchire». «Il problema munque la salma di Priebke si deve sep- polano le foto autografate dall’ex Ss si risolve non con il passare del tempo - pellire a meno che non vogliono bru- che arrivano a costare fino a 200 euro. ha continuato il premier - ma debellan- ciarla o buttarla ai cani. Cosa ne voglio- L’immagine che ritrae Priebke accanto do l’ideologia di morte che ritorna. Per no fare questi politici benpensanti?». al suo legale, è stata messa all’asta da questo la guardia deve rimanere alta e un venditore in Colorado, Usa. Non so- ci vuole una reazione ferma, senza alcu- NON NEL LUOGO DELLA STRAGE lo. Ieri nel comune di Atessa, in provin- na confusione tra pietà e debolezza che Un fatto è certo: Roma e dintorni non cia di Chieti, sono apparsi alcuni mani- può lasciare spazio a nuove tendenze di potevano essere il luogo giusto per la festi funebri per Priebke. Il sindaco, Ni- devastazione e morte». sepoltura del responsabile dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Il presidente del- ...... la Comunità ebraica romana, Riccardo Pacifici, lo ha spiegato in maniera limpi- Su Ebay decolla la vendita Il premier Letta avverte: da ed efficace: «I funerali a Roma sono della foto del criminale «Dobbiamo essere tutti impensabili proprio perché luogo della strage. Sarebbe come chiedere ai citta- nazista. Manifesti a lutto insieme contro il ritorno dini di Marzabotto il consenso di seppel- ad Atessa, nel Chietino Erich Priebke in una immagine del 1996 FOTO LAPRESSE di sentimenti di odio» Ricchi, latitanti e fascisti: gli amici scomodi di Giachini

uardi, io sono stato amico an- sello doveva scontare una condanna a che di Clemente Graziani, an- IL PERSONAGGIO tre anni e dieci mesi di carcere per as- Gdavo a trovarlo in Paraguay e sociazione sovversiva, concorso in co- insieme ci facevano delle grandi bevu- GIGI MARCUCCI stituzione e organizzazione di banda te». Graziani, leader e fondatore di Or- [email protected] armata, concorso in detenzione e por- dine Nuovo, latitante in Paraguay in- to illegale di armi). «Erano reati ideo- sieme a Elio Massagrande, rientra ov- Clemente Graziani, logici, Morsello non è mai stato con- viamente nell’ elenco di «perseguita- Delfo Zorzi dannato per reati di sangue». ti» che Paolo Giachini, già difensore di Erich Priebke, snocciola al telefono. e Massimo Morsello. PERSECUZIONE Nella lista ci sono anche Delfo Zorzi e Per l’avvocato Anche di Zorzi, ordinovista esperto di Massimo Morsello, il primo incrimina- di Priebke si tratta arti marziali, trasferitosi molti anni fa to e poi assolto per la strage di Piazza in Giappone, dove si occupa tutt’ora Fontana, il secondo dirigente del grup- di «perseguitati» di moda, Giachini vanta l’amicizia. po neofascista Terza Posizione, con- «Sono il suo avvocato, lo difendo da dannato per reati associativi, latitante 20 anni». Lo difendeva anche nel ‘97, a Londra per molti anni insieme a Ro- quando Zorzi era indagato per la stra- berto Fiore, oggi capo di Forza Nuo- L’avvocato Paolo Giachini Delfo Zorzi ge di piazza Fontana e la Digos inter- va. E naturalmente Priebke, condan- cettò alcune vostre conversazioni? nato all’ergastolo per l’eccidio delle «All’epoca io ero praticante avvocato, Fosse Ardeatine dopo decenni di lati- Politico. Gli anni della latitanza in Pa- all’epoca difensore di Priebke, il boia con Zorzi eravamo partner d’affari. tanza dorata a Bariloche, località ar- raguay non dovettero essere per lui delle Ardeatine. «La Questura ci die- Ma anche prima del ‘97 ci parlavamo. gentina che ricorda le Alpi europee. troppo gravosi. In una lettera a casa, de la possibilità di aspettare Morsello Ci furono intercettazioni per un anno È una sorta di pantheon solido e do- due ordinovisti raccontavano di avere vicino alla scaletta dell’aereo e per me e mezzo, poi il Gip si stancò di ascoltar- tato di una certa coerenza quello incontrato Elio Massagrande, come fu un onore. Io lo difendevo in quanto ci. Da quella inchiesta non è venuto dell’avvocato romano che nei giorni Graziani dirigente di On e come lui la- presidente dell’Associazione “Uomo e fuori niente a carico mio e nemmeno scorsi ha difeso anche il videotesta- titante in Paraguay. «È molto introdot- libertà”», ricorda oggi l’avvocato, che di Zorzi, che fu assolto. Eravamo con- mento di Priebke, l’intervista choc in to con i militari e lavora per il gover- accetta volentieri di rispondere alle vinti che contro di lui ci fosse un piano cui l’ex capitano delle Ss, morto pochi no. Possiede un piccolo aereo privato domande del cronista: «Parlo volentie- persecutorio e volevamo far avere a giorni fa all’età di 100 anni, negava con il quale si sposta all’interno del ri con l’Unità, certe volte preferisco Enzo Fragalà elementi per un’interro- l’olocausto e descriveva il campo di paese...Per noi è possibile fare ogni co- aver a che fare coi nemici che con i gazione parlamentare». sterminio di Mauthausen come una sa...». cosiddetti amici». Via avvocato, siamo “Persecuzione” è uno dei termini specie di resort. Graziani, morto ad Morsello rientrò in Italia nel marzo in tempo di pace, se proprio vuole pos- che in questi giorni l’avvocato Giachi- Asuncion nel ‘96, era il capo di quella del ‘99 usufruendo dei benefici di leg- siamo considerarci semplicemente av- ni pronuncia più spesso, ma a chi gli fa che oggi giudici e studiosi considera- ge per motivi di salute e morì pochi versari. «Certo, volevo solo sintetizza- notare che avendo definito in questo no una sorta di nave ammiraglia mesi dopo. Quel giorno ad attenderlo re la mia opinione». Di Morsello, che a modo anche Priebke forse non rende dell’eversione di destra. Reduce della all’aeroporto, c’era un parterre d’ecce- Londra dirigeva una catena di ostelli un grande favore ai suoi amici e assisti- Repubblica di Salò, nel ‘53 fondò insie- zione: il presidente della Regione La- della gioventù e che dai suoi estimato- ti risponde a muso duro. «Settant’anni me a Paolo Signorelli il Centro Studi zio Francesco Storace, i deputati di Al- ri è considerato ancora oggi una De fa i colleghi di Priebke furono assolti». Ordine Nuovo, che nel ‘69, più o meno leanza nazionale Alberto Simeone ed Gregori di destra, Giachini dice che fu Comunque Priebke è stato condanna- a ridosso della strage alla Banca Enzo Fragalà, ucciso nel 2010 a Paler- condannato «per reati di opinione». to. «Sì è stato condannato e ha sconta- dell’Agricoltura, divenne Movimento mo, lo stesso Paolo Giachini, già Vorrà dire per reati associativi (Mor- to la sua pena». 14 martedì 15 ottobre 2013 MONDO

Siria, rilasciati Raid razzisti, Mosca arresta le vittime 4 ostaggi ● 1200 immigrati Assad: «Il Nobel in cella dopo la rivolta lo meritavo io» xenofoba di domenica ● VIRGINIA LORI Rilasciati quasi tutti [email protected] gli ultranazionalisti La Siria da ieri è formalmente un che avevano dato membro dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche la caccia ai «caucasici» (Opac), 30 giorni dopo aver presen- tato la richiesta di adesione. Nel Pae- per un accoltellamento se si trova una missione di esperti dell’organizzazione, che venerdì ha vinto il premio Nobel per la Pace, ROBERTO ARDUINI con il mandato di smantellare l’arse- [email protected] nale di armi chimiche del regime del presidente Bashar Assad. Il razzismo paga, ma spesso sfugge di Gli ispettori dell’Opac hanno sino- mano. Sicuramente è così a Mosca, do- ra visitato almeno 20 luoghi collega- ve la recente campagna elettorale di set- ti all’arsenale di Damasco, ma i com- tembre è stata caratterizzata da slogan battimenti stanno ostacolando la decisamente xenofobi. Sdoganata dalla missione. Il direttore dell’organizza- politica, la xenofobia è tornata in forze zione internazionale, Ahmet Uzu- nelle strade di Mosca dove domenica mcu, ha spiegato alla Bbc che un sito una folla di ultra-nazionalisti ha deva- si trova in un territorio in mano ai stato un intero quartiere dando la cac- ribelli, così come alcune strade da cia agli immigrati. Il bilancio: 23 feriti, Contro un muro: gli immigrati arrestati in un mercato all’ingrosso moscovita FOTO REUTERS percorrere verso altre destinazioni, 8 dei quali agenti delle forze dell’ordi- cosa che impedisce l’accesso. Le ne. A scatenare la sommossa, l’accoltel- aree «passano di mano in mano da lamento di un giovane attribuito ad un hanno sfruttato la protesta di domeni- magazzino. Il portavoce della polizia, no, invece, che i migranti sono primi un giorno all’altro, ecco perché chie- aggressore «caucasico». ca insieme a ultrà del calcio, usciti nelle Andrei Galiakberov, ha riferito alla tv nella classifica non per omicidi, furti o diamo a tutte le parti in Siria di soste- Circa 3000 persone hanno ingaggia- strade con l’unico scopo di organizzare russa che si sta indagando su possibili violenze, ma per i reati effetto delle leg- nere la missione, di essere collabora- to battaglia contro gli agenti, lanciando un pogrom etnico. reati e che è stata trovata un’auto piena gi sull’immigrazione nella Federazione tive e di non rendere ancor più diffi- molotov, spaccando le vetrine dei nego- Per riportare la calma nel quartiere di soldi e armi senza licenza. Russa. cile questa missione. È già una gros- zi e rovesciando automobili. Qualcuno sono stati necessari un centinaio di Gli ultra-nazionalisti hanno ottenuto sa sfida», ha dichiarato Uzumcu. Il ha sfoderato i coltelli quando persone agenti di rinforzo e l’annuncio da parte CONTAGIO POLITICO meno del 10% del consenso elettorale, numero uno dell’Opac ha spiegato con «volti non slavi» sono state costret- del sindaco, Sergei Sobyanin, dell’istitu- La Russia è divenuta un rifugio per mi- però molti dei loro discorsi hanno finito inoltre di aver chiesto la tregua per- te a scendere da un autobus. C’è stato zione di un centro di crisi. lioni di migranti dalle ex repubbliche per contagiare gli altri partiti politici. ché «nelle precedenti missioni a gui- anche un tentativo d’incendio al merca- Ieri, la liberazione della maggior par- sovietiche. In cerca di lavoro, sono arri- Secondo Emil Pain, direttore dell’Istitu- da Onu per indagare sulla notizia to di frutta e verdura. Alla fine, sono te dei fermati (70 di loro rischiano prov- vati da 11 a 13 milioni di migranti, di cui to di studi etno-politici di Mosca, la xe- dell’uso (di armi chimiche, ndr) ci so- intervenuti gli Omon, le unità speciali vedimenti amministrativi per «teppi- un terzo si trova a Mosca. Della «minac- nofobia è la base comune di tutta la poli- no stati cessate il fuoco temporanei del ministero dell’Interno russo, e 380 smo») e il raid preventivo della polizia cia etnica» avevano fatto ampio uso i tica russa, che accomuna comunisti, na- di quattro o cinque ore che hanno persone sono state arrestate. Ieri, però, nel mercato all’ingrosso di Biryulyovo, candidati per l’elezione a sindaco di Mo- zionalisti, liberali e i sostenitori di Pu- aiutato». I funzionari siriani stanno solo due dei fermati erano ancora in dove lavorano prevalentemente immi- sca, tra i quali l’attuale sindaco Sergei tin. Il razzismo in Russia è caratterizza- cooperando e facilitando il lavoro de- carcere, mentre la polizia ha fatto un grati. La televisione russa ha mandato Sobyanin, che ha detto che i migranti to dalla violenza. Avvengono circa 50 gli esperti dell’Organizzazione per maxi raid contro l’immigrazione clan- in onda le immagini di centinaia di uo- sono statisticamente i principali colpe- omicidi all’anno di matrice razzista: in la proibizione delle armi chimiche. destina a Biryulyovo-Zapadnoye, lo mini in manette fermati nel cortile del voli dei reati. Le statistiche dimostra- media, un omicidio ogni settimana. La squadra di 60 esperti di Onu e stesso sobborgo sud-occidentale della Opac, ha sottolineato Uzumcu, è sta- capitale russa in cui erano scoppiati gli ta portata ovunque volesse andare e scontri. Sono finite in manette circa ha già raggiunto cinque delle alme- 1200 persone provenienti dal Caucaso RUSSIA no 20 strutture in grado di produrre o dalle ex repubbliche sovietiche armi chimiche. dell’Asia centrale, come Tagikistan e Respinto il ricorso dell’attivista italiano di Greenpeace: resta in carcere Anche Assad ha voluto dir la sua: Kirghizistan. «Il premio Nobel per la Pace, avrei All’origine delle violenze, una sem- La corte di Murmansk ha respinto il dimostrativa contro una piattaforma incriminazioni potrebbero essere dovuto vincerlo io». Nel corso di plice manifestazione dei residenti del ricorso di Cristian D’Alessandro petrolifera Gazprom nell’Artico. formalizzate contro gli attivisti che un’intervista con il giornale libanese quartiere dormitorio di Mosca per re- contro l’arresto per pirateria. Lo Ieri il tribunale distrettuale Leninsky di secondo Mosca detenevano a bordo Al-Akbar, Assad ha dichiarato che il clamare la cattura da parte della polizia riferisce Greenpeace Italia attraverso Murmansk ha valutato anche il ricorsi della nave sostanze stupefacenti. suo Paese ha cessato di produrre dell’omicida di un ragazzo di 25 anni, il suo account Twitter. Il giovane presentato dall’argentina Camila Greenpeace ha respinto le accuse agenti chimici nel 1997, perché era- Yegor Shcherbakov giovedì scorso: il italiano rimarrà quindi in custodia Especiale, dal capitano della come un tentativo di intimidazione. Il no ormai diventati «un deterrente giovane è stato accoltellato a morte per cautelare in Russia fino al 24 rompighiaccio Peter Henry Wilcox e presidente russo, Vladimir Putin, ha obsoleto». La Siria, ha spiegato, da una disputa legata alla fidanzata. Dalle novembre. L’attivista era stato del neozelandese David John affermato che l’azione degli ecologisti allora si concentra sulle sue capaci- immagini delle telecamere, il killer sem- arrestato insieme agli altri 29 membri Haussmann. non è stata un atto pirateria, tà missilistiche. Assad ha anche det- bra avere tratti caucasici. La polizia ha dell’equipaggio dell’Arctic Sunrise di Il reato di pirateria prevede fino a 15 sottolineando però che gli attivisti to che liberare il Paese dalle armi offerto oltre 20mila euro a chi collabo- Greenpeace, dopo un’azione anni di carcere, mentre altre hanno violato il diritto internazionale. chimiche non rappresenta «una per- ra alle indagini. Gli ultranazionalisti dita né morale, né politica». «Lo svi- luppo della forza deterrente dei mis- sili, utilizzabile dall’inizio della guer- ra, ha messo fine alla necessità di possedere armi chimiche», ha detto ancora il presidente. Sul fronte della guerra civile, al- La Germania boccia il vescovo extra lusso meno 27 persone sono morte nell’esplosione di un’autobomba a Darkush, nella provincia di Idleb, n tempi di riduzione dei costi la Chie- te una tassa, la «Kirchensteuer». Del re- nord ovest della Siria. Fra le vittime sa non fa eccezione, tanto più alla IL CASO sto è qui che cinque secoli fa Lutero av- figurano anche tre bambini e una Iluce della rivoluzione di papa Bergo- viò la sua Riforma contro gli eccessi e donna. Secondo la Ong molte perso- glio che non passa giorno senza invita- SONIA RENZINI gli abusi della Chiesa di Roma. Ma il ve- ne sono rimaste gravemente ferite e re i fedeli all’umiltà, alla moderazione e [email protected] scovo votato al lusso non si lascia indi- il bilancio è destinato pertanto ad au- alla trasparenza. Peggio di così non po- midire e incalzato dal quotidiano tede- mentare ulteriormente. La Coalizio- teva andare per il vescovo tedesco di Sotto accusa per le spese sco Bild sullo sperpero della sua ristrut- ne dell’opposizione siriana in un co- Limburg Franz Peter Tebartz van Elst, sostenute per la sede turazione faraonica risponde: «Chi mi municato ha accusato Damasco da giorni al centro di aspre polemiche e conosce sa che non ho uno stile di vita dell’attentato. da domenica in Vaticano per risponde- vescovile: 31 milioni di euro. pomposo». Ci sarebbero, invece, i combatten- re del suo operato. Il 75% dei tedeschi Peccato che i costi della sua residen- ti jihadisti del gruppo Stato islamico Nel mirino uno stile di vita ritenuto ne chiede le dimissioni, za extralusso non rappresentino l’uni- dell’Iraq e del Levante dietro al rapi- decisamente troppo sfarzoso per un Il vescovo Tebartz-van Elst co guaio. Il vescovo è anche finito sotto mento dei 7 volontari che lavorava- prelato e una certa leggerezza nel gesti- convocato in Vaticano FOTO TM NEWS - INFOPHOTO inchiesta della Procura di Amburgo no per la Croce rossa nel Paese. re le finanze che ha fatto lievitare all’in- per falsa testimonianza. Tutto è partito Quattro ostaggi sono stati liberati ie- verosimile i costi per la ristrutturazio- da un articolo del settimanale Der Spei- ri. I jihadisti hanno anche distrutto il ne della sua sede vescovile dai 3 milioni cattolica». In ballo ci sono le dimissioni gel nel quale si sosteneva che un anno santuario dello sceicco sufi, Eisa Ab- di euro iniziali a 31 e passa. Una vera e ne», aggiungendo che il governo federa- del vescovo che per molti fedeli rappre- fa, nel settembre 2012, il vescovo aveva delqader al Rifai. I salafiti jihadisti, propria reggia, insomma, dove solo gli le spera «che si arrivi a una soluzione sentano la sola via d’uscita possibile. Se- viaggiato in prima classe in un aereo corrente alla quale si ispirano gli uo- armadi si dice siano costati 350mila eu- che ripristini la fiducia della gente nella condo un sondaggio del settimanale che lo aveva portato in India per pro- mini dello Stato Islamico, ritengono ro, un tavolo da conferenza 25mila e Chiesa». Stern le chiede il 75% di tutti i tedeschi. muovere un progetto di assistenza ai di rappresentare l’Islam «più puro» una vasca da bagno 15mila. Sulla vicen- Intanto anche il presidente della Numerose le proteste davanti alla re- poveri. Il vescovo aveva replicato defi- che non ammette il culto del santo o da è intervenuta anche la cancelliera te- Conferenza episcopale tedesca, Robert sidenza del vescovo all’indomani dello nendo «fandonie» quelle dello Spiegel,e l’adorazione della persona, quasi al- desca Angela Merkel, la quale tramite Zollitsch ha detto che incontrerà il Pa- scandalo che ha già portato molti fedeli aveva sporto querela. Il settimanale a la base del sufismo; i salafiti inoltre il portavoce Steffen Seibert ha fatto sa- pa in questa settimana per parlare diret- in Germania a chiedere di essere cancel- sua volta aveva pubblicato una sua in- rifiutano i rituali di danza e musica pere che il caso «è fonte per i cattolici tamente della vicenda, la quale «crea lati dall’elenco ufficiale dei cattolici al tervista al cellulare in cui sosteneva che con i quali i sufi esprimono il loro della diocesi di grande preoccupazio- un problema di credibilità della Chiesa quale i fedeli tedeschi accedono trami- aveva viaggiato in prima classe. amore per Allah. martedì 15 ottobre 2013 15

MARCO MONGIELLO [email protected] AMERICA IN BILICO

Se il Congresso americano non aumen- ta il tetto del debito pubblico entro gio- vedì gli Stati Uniti entreranno in banca- rotta e ci saranno «effetti sconvolgenti per tutto il mondo». A dare voce alla preoccupazione della comunità econo- mica mondiale sono stati Banca Mondia- le e Fondo Monetario Internazionale. Il direttore del Fmi, Christine Lagarde parlando da Washington, dove nel week end si sono riuniti i ministri delle finanze del G20, ha anche messo in guardia contro le soluzioni pasticciate 17 ottobre, data limite 30 miliardi in cassa I creditori Shutdown: 15° giorno della «finanza creativa». Alcuni deputa- ti repubblicani infatti avevano suggeri- Giovedì prossimo sarà raggiunto È quanto rimarrà al governo Usa Con 1135 et 1277 miliardi di dollari di Inizia la terza settimana di paralisi, to di limitarsi a pagare solo gli interessi il tetto del debito pubblico Usa, pari se il Congresso non decidesse di innalzare buoni del Tesoro Usa, Giappone e Cina con circa 800.000 dipendenti sui titoli di Stato, per evitare il default a 16.699 miliardi di dollari. In assenza il tetto del debito: abbastanza per tirare sono i Paesi più esposti al rischio pubblici costretti a restare a casa tecnico, senza risolvere veramente il di un accordo, Washington si troverà avanti ancora un paio di settimane. di una svalutazione dei bond americani. a causa della mancata approvazione problema delle casse pubbliche ameri- nell’impossibilità di ripagare i suoi Il 31 ottobre Washington deve comunque In questi giorni, specialmente Tokyo del budget. Chiusi uffici, musei, parchi, cane. «Non è una soluzione e i mercati bond. Secondo il Tesoro americano pagare 6 miliardi di interessi ai creditori e non ha lesinato appelli ad una rapida istituti di ricerca. La stima del danno, lo sanno», ha tagliato corto il capo del si rischia una crisi finanziaria e una il primo novembre servono 55 miliardi risoluzione del contenzioso che blocca scondo Goldman Sachs, equivale a un Fmi, gli Stati Uniti «devono onorare la recessione «come nel 2008 o peggio». per stipendi, sanità, pensioni. il Congresso Usa. taglio dello 0,9% del Pil trimestrale. loro firma» e «dare certezza al resto del mondo». Obama ha convocato ieri i lea- der del Congresso alla Casa Bianca per trovare una via d’uscita. In questi giorni un disastro. A questo scopo i repubblica- le trattative sono andate avanti, lo ni hanno proposto di alzare il tetto del speaker democratico Harry Reid mo- debito di sei settimane, in modo da posti- stra ottimismo, dove non può mostrare Meno due al default Usa cipare il rischio bancarotta e avere il ancora un’intesa. tempo di negoziare i tagli. Da parte sua A minacciare un’altra crisi economi- il presidente americano tiene duro, so- ca mondiale è il braccio di ferro in corso stenendo che una soluzione a tempo fi- al Congresso tra repubblicani e demo- nirebbe per tenere i mercati globali col cratici sul tetto del debito pubblico, che Fmi: «Rischio recessione» fiato sospeso per troppo tempo. «Non secondo la legge è limitato a 16.700 mi- sarebbe saggio rimandare l’aumento liardi di dollari. Dal 2008 la politica eco- del tetto del debito per un paio di mesi - nomica interventista ed espansiva ● ● ha spiegato - e flirtare con la prima ban- dell’amministrazione democratica del Allarme anche dalla Banca mondiale Obama convoca i leader carotta intenzionale nel mezzo della sta- presidente Barack Obama, tra salvatag- del Congresso alla Casa Bianca. Lo speaker democratico: accordo vicino gione dello shopping». gi di banche e riforma della sanità, ha Se non si trova una soluzione, ha con- fatto uscire l’America dalla recessione tinuato Obama, gli investitori interna- ma ha pesato sui conti pubblici. Per gli zionali inizieranno a spaventarsi e il de- Stati Uniti non è un problema dal mo- bito americano costerà più caro allo Sta- mento che la Federal Reserve, cioè la to, agli studenti, alle famiglie e alle im- banca centrale, continua a stampare prese. «Sarebbe una nuova tassa - una dollari e a mantenere bassi i tassi. Per tassa repubblicana sulla bancarotta - su l’opposizione repubblicana però l’enne- ogni famiglia e impresa in America», ha sima richiesta di ritoccare in alto il tetto ammonito Obama. Ieri le borse mondia- del debito pubblico è una buona occasio- li sono rimaste incerte perché ai timori ne per mettere in discussione la politica sopravvive la speranza che alla fine non e i successi di Obama. si arriverà alla follia autolesionista di una bancarotta tecnica. Ma se alla crisi RISCHIO POLITICO del debito non si troverà una soluzione In cambio del via libera all’aumento del entro giovedì le conseguenze potrebbe- debito i conservatori chiedono tagli su ro sfuggire di mano agli apprendisti tutti i fronti, a partire dall'odiata rifor- stregoni al Congresso americano. Se- ma della sanità. Intanto da inizio otto- condo Mohamed El-Erian, amministra- bre le casse pubbliche americane sono tore delegato del più grande fondo di vuote e l’amministrazione ha dovuto investimento del mondo, la crisi che si chiudere uffici pubblici mandando tem- innescherebbe sarebbe più imprevedibi- poraneamente a casa 800.000 dipen- le di quella del 2008, visto che Cina e denti federali a cui non può pagare gli Giappone, sono rispettivamente il pri- stipendi per la mancata approvazione mo e secondo maggiore creditore este- del budget. Il rischio di un default ameri- ro degli Stati Uniti. È l’altra faccia della cano però, con la conseguente nuova re- medaglia della globalizzazione. «Quan- cessione mondiale, è tutto politico. I do i paesi emergenti e in via di sviluppo conservatori stelle e strisce vogliono uti- crescono, le interconnessioni diventano lizzare la leva del debito per demolire le più complesse e profonde - ha spiegato riforme di Obama, applicando una poli- Lagarde - e l’esperienza ci insegna che tica di austerità senza curarsi che que- così aumentano le possibilità e l'ampiez- ste stesse politiche in Europa sono state Barack Obama ha chiesto al Congresso un voto chiaro sull’innalzamento del debito FOTO UPI/KEVIN DIETSCH za delle eventuali crisi finanziarie». Economia, l’insostenibile leggerezza del Nobel bifronte

SEGUE DALLA PRIMA vendono le azioni in loro possesso fi- mercati finanziari, il neo premio No- riera di due economisti ad una singo- Il quale si ritrovò sul palco dell’Acca- IL COMMENTO no a che i prezzi non tornano al livel- bel arriva ad affermare che difficil- la posizione è senza dubbio riduttivo. demia di Svezia in compagnia di Gun- lo giusto. Viceversa, se i prezzi scen- mente tutti quei movimenti nei prez- Negli ultimi 30 anni Fama è stato de- nar Myrdal, che oltre ad essere un RONNY MAZZOCCHI dono al di sotto dei loro valori reali, zi delle azioni possono essere spiega- cisamente più ecclettico e Shiller ha brillante economista era stato anche gli speculatori intervengono com- ti con la teoria dei mercati efficienti. scritto non pochi contributi sulla bon- ministro del partito socialdemocrati- prando. C’è qualcosa di diverso dai fondamen- tà dell’uso dei derivati. Quel che è cer- co svedese. Il premio assegnato ieri Il messaggio centrale della teoria tali a determinare quegli andamenti to è che, sui mercati finanziari e sul Stavolta ad essere premiati a Stoc- agli statunitensi Roger dei mercati efficienti è che se il prez- così erratici, qualcosa che ha a che fa- loro comportamento, le loro posizio- colma da Re Gustavo per i loro studi zo di una azione cambia, significa che re con gli «spiriti animali» e la psicolo- ni sono diverse e comunque legittime sull’andamento del prezzo delle azio- Fama, Lars Peter Hansen qualcuno da qualche parte ha scoper- gia di massa. Quando il prezzo di una al punto da meritare entrambe il rico- ni saranno tre prestigiosi economisti e Robert Shiller: grandi to qualche nuova informazione pri- azione sale determinando il successo noscimento più ambito per uno stu- americani: Roger Fama, Lars Peter del settore, ma con teorie ma ignota. di alcuni investitori, questo attira l’at- dioso. Hansen e Robert Shiller. Tale ipotesi ha tuttavia un forte li- tenzione dell’opinione pubblica, favo- Quella che sembra una bizzarria Se nessuno ha da eccepire sulla diametralmente opposte mite logico: se davvero i prezzi delle risce il passaparola, crea entusiasmo dell’Accademia di Svezia ci consente qualità dei lavori dei tre premiati, azioni in un dato momento riflettono e fa aumentare l’aspettativa di ulterio- di ricordare una cosa troppo spesso qualche commento in più si può fare tutte le informazioni disponibili sulle ri aumenti di prezzo in futuro. In un dimenticata: gli economisti non sono sulla curiosa accoppiata fra Fama e prospettive economiche e su tutti gli contesto di questo tipo, con i prezzi paragonabili ai dentisti. Su tantissi- Schiller. Il primo è stato il pioniere di migliori ipotesi di analisti, investitori altri fattori che riguardano una deter- sottoposti al «giudizio convenziona- me patologie del nostro sistema eco- quella che è tradizionalmente cono- e manager circa le prospettive di gua- minata società, gli investitori non le» e non ai fondamentali, gli specula- nomico non solo non c’è condivisione sciuta come la teoria dei mercati fi- dagno futuro. Detto in altri termini, i avranno alcun incentivo a scoprire in- tori - invece di ristabilire i prezzi cor- sulle cure, ma nemmeno sulle diagno- nanziari perfetti. Il secondo è invece prezzi finanziari sono legati ai «fonda- formazioni ed elaborarle. Ma se nes- retti come sostiene Fama - avrebbero si. E - a dispetto di quanto affermato noto soprattutto come uno dei suoi mentali» dell’economia. Non rifletto- suno scopre ed elabora informazioni, la tendenza ad alterare ancora di più i dal comitato che assegna il Premio più famosi e brillanti critici. Nei suoi no mai un ingiustificato pessimismo i prezzi delle azioni non rifletteranno prezzi per ottenere facili guadagni. Nobel - non sono nemmeno dei buoni lavori più noti, Fama sostiene che i o ottimismo. Non esiste, cioè, la possi- quelle informazioni e il mercato non Le bolle speculative e le successive indovini se, 150 anni dopo il celebre mercati finanziari generano sempre bilità di bolle speculative. Se i prezzi sarà efficiente. Un paradosso che crisi finanziarie non sono così più «Calcul de Chances» di Jules Re- prezzi giusti, tenendo conto di tutte salgono al di sopra dei livelli giustifi- sembra trovare conferma nella anali- una fantasia, ma una concreta possi- gnault, non sono ancora riusciti a tro- le informazioni disponibili. Il prezzo cati dai fondamentali, entrano in gio- si empiriche condotte da Shiller. bilità. vare una spiegazione soddisfacente di ogni azione rispecchia sempre le co gli speculatori ben informati che Osservando il comportamento dei Certo, condensare una intera car- della dinamica dei prezzi delle azioni. 16 martedì 15 ottobre 2013 COMUNITÀ

L’intervento La polemica Riforme, modelli troppo Mi presento, sono l’avvocato degli scolari simili a quelli della destra

ti delle due fazioni. Del resto come potreb- sa Adult forse quest’ultima ragione è la più Mila bero? Gli italiani adulti sono ultimi in lettu- benevola. Cesare Spicola ra. Quarto punto: i docenti non son prepara- Salvi Terzo punto: il docente lavora poco. Va- ti ai compiti che devono svolgere. Scusate, le per tutti? Ne siamo certi? La misura sono i miei assistiti chiedono a entrambe le due le ore di lezione o il tempo scuola comples- fazioni: chi li porta in cattedra i docenti? sivo svolto sommando le lezioni e tutte le Forzano i cancelli ed entrano o arrivano altre attività funzionali alla docenza effetti- dopo un (uno?) processo selettivo alquanto BUONGIORNO, SONO L’AVVOCATO DELLA vamente «lavorate»? Perché se il metro per sgangherato? E chiedono anche: da dove L’UNITÀ HA FATTO BENE AD APRIRE UN DIBATTITO SUL ME- ● CATEGORIA STUDENTI 0-12, QUELLA CHE IN misurare il lavoro della docenza è solo vengono costoro? Non vengono da un per- ● RITO DELLE PROPOSTE DI RIFORMA COSTITUZIONALE ELA- GENERE NON PARLA, NON SI LAMENTA, NON l’ora di lezione i miei assistiti dovrebbero corso formativo universitario? Invece di BORATE DALLA COMMISSIONE DI ESPERTI. Per ragioni di spa- SCENDE IN PIAZZA E NON OCCUPA. I miei assi- suggerire ai loro fratelli universitari di con- prendersela con colui che è arrivato in cat- zio, mi limiterò al tema più controverso, quello concer- stiti assistono (non voglio cercar sinonimi) trollare quante ore di lezione svolgono ef- tedra, non è il caso di «prendersela» con i nente la forma di governo. da parecchio tempo allo scontro tra due op- fettivamente i docenti ordinari universita- responsabili dei processi selettivi e formati- Cesare Pinelli ha sostenuto essere improprio l’accosta- poste fazioni ideologiche: a sinistra quella ri. Mi dicono: ma quelli fanno ricerca. E vi e chieder loro di adeguarli se non vanno mento della proposta della commissione con il premiera- della tesi del «docente eroe, bistrattato, dov’è scritto che un consiglio di classe svol- bene? E infine: una volta che il docente è in to previsto dalla riforma del centro destra, respinta con non capito, che lavora in condizioni svan- to da docenti di scuola non sia un’attività classe, i miei assistiti (e mi sembra anche i elevato quorum nel referendum del 2006. A me pare in- taggiate, pagato poco, dileggiato da tutti, lavorativa di ricerca? loro docenti) chiedono: chi vieta di predi- vece che, salvo qualche particolare, tra le due proposte che rimane a soffrire anni di precariato e Però sul contratto ci son segnate solo 18 sporre così come era prima, una normale, non vi sia alcuna differenza. dopo anni di precariato viene buttato per ore... Soluzione gradita a destra come a si- e sana formazione permanente in servizio, La commissione propone in primo luogo che «il presi- strada» e a destra quella del «docente non nistra: tagliamo la testa al toro, quantifi- prevista come funzione normale e sana tra dente della Repubblica nomini il primo ministro sulla ba- all’altezza, impreparato, che lavora poco, chiamo quante ore effettivamente un do- le funzioni del docente e dunque per tutti i se dei risultati delle elezioni per la Camera dei deputati, solo 18 ore, in una categoria troppo nume- cente svolge a scuola o dovrebbe svolgere e docenti? Regolata, organizzata e qualifica- le quali si svolgono con un sistema elettorale che colleghi rosa e che fa comunque rimanere gli stu- riscriviamo il contratto. O no? Parrebbe ta e compresa civilmente nell’orario di lavo- al deposito di ciascuna lista o coalizioni di liste l’indicazio- denti italiani ultimi in lettura e matemati- che per ogni ora di lezione ci sia un’ora di ro? Chi lo vieta? Chi vieta tutto le cose di ne della personalità che la lista o la coalizione candida ca». Esattamente per questo ultimo passag- lavoro funzionale. Dunque fanno 36. Ma cui sopra? Chiedono i miei assistiti? La alla carica di primo ministro». Pressoché identico (com- gio i miei assistiti hanno deciso di rivolger- 36 ore riconosciute in un contratto pubbli- mancanza di risorse, l’incapacità di risolve- presa la sostituzione del termine primo ministro a quello si a me e di agire per le vie legali adombran- co sarebbero orario a tempo pieno o sba- re i problemi alla radice e di trovar toppe, di presidente del Consiglio) è il secondo comma dell’art. do accuse di totali incompetenza e superfi- glio? È in grado il sistema Italia di corri- un po’ di malafede, ideologica o non ideolo- 92 della proposta del centro destra. Chi volesse controlla- cialità nell’affrontare problemi e questioni spondere un salario di tempo pieno ai sette- gica che sia, o, più semplicemente, il dato re questa e le altre citazioni, può rinvenire nel sito della che in fondo in fondo riguarderebbero per centomila docenti italiani? No. A nessuno che gli italiani adulti sono un po’ duri di Camera o del Senato il Disegno di legge n. 2544-D della primi loro. viene in testa che se non si è regolarizzato comprendonio e chi ne paga le spese sono i 14a legislatura. Primo punto. Le ragioni e le cause per i il contratto è esattamente per questo moti- miei assistiti? La commissione prosegue: il primo ministro espone il mali addotti da entrambe le fazioni sono vo? E allora perché ogni tanto se ne vengo- I miei assistiti ringraziano per l’attenzio- programma alla Camera chiedendone l’approvazione. ascrivibili a responsabilità individuali dei no fuori con le ore di lezione in più? Per ne, sperando che a leggere e a comprende- Così il primo comma dell’art. 49 del testo della destra. docenti, a responsabilità complessive di ca- malafede, per incompetenza o per manca- re siano molti ma molti di più di quelli inda- Terzo punto, il primo ministro nomina e revoca i mini- tegoria o, molto più semplicemente a ragio- ta comprensione dei dati? A sentir Ocse Pi- gati da Ocse Pisa Adult. stri: art. 95, primo comma. Ancora: il primo ministro può ni di sistema? chiedere il voto a data fissa dei disegni di legge del gover- Secondo punto: qualcuno pensa di usci- no: art. 72 quinto comma della destra. E poi: egli può re dalle rispettive gabbie ideologiche per essere sfiduciato solo con una mozione di sfiducia costrut- praticare in modo maturo, serio, dati alla Maramotti tiva sottoscritta da un quinto dei componenti della Came- mano, il difficilissimo spazio della terra di ra e approvata con la maggioranza assoluta. Identico al mezzo? Perché in quella terra di mezzo, terzo comma dell’art. 72 della destra. ove lo si fosse dimenticato, ci sono i miei I primi cinque punti della proposta della commissione assistiti, i quali sarebbero gli unici a dover corrispondono quindi alla riforma del centro destra. mettere bocca, qualora lo capissero, in que- Il sesto punto, infine, probabilmente il più delicato, al sta matassa. contrario di quanto scrive il mio amico Pinelli è peggiora- Andiamo con ordine iniziando dalla fi- tivo rispetto alla riforma bocciata dal referendum. Si esa- ne. I miei assistiti segnalano come i dati mina il rapporto tra la richiesta di scioglimento della Ca- diffusi da ogni agenzia di stampa, testata mera da parte del primo ministro e la possibilità di appro- giornalistica e media qualche giorno fa ri- vare una mozione di sfiducia costruttiva con l’indicazio- guardano l’indagine Ocse Pisa sulle compe- ne di un nuovo premier. La relazione della commissione tenze in lettura e calcolo della popolazione scrive che secondo alcuni componenti va previsto che la italiana adulta. Non i dati dell’indagine Oc- richiesta di scioglimento precluda la presentazione di se Pisa sugli studenti quindicenni, le quali una mozione di sfiducia. A questa soluzione hard si con- riportano ben altri livelli. I miei assistiti a trappone quella soft di altri componenti che invece riten- 15 anni non sono ultimi, sono poco sotto la gono che sia preferibile attribuire alla Camera il potere media e con un «dipende»: se vanno al li- di paralizzare la richiesta di scioglimento attraverso l’ap- ceo, se vanno a un professionale, se vivono provazione di una mozione di sfiducia. Ebbene, delle due al nord o se vivono al sud. Perché il dato soluzioni il testo approvato dal centro destra aveva accol- rendimento scolastico oggi come 60 anni to quella soft: secondo comma dell’art. 88. fa dipende dal contesto di riferimento in Come si vede dal raffronto testuale la commissione ha misura maggiore rispetto all’azione degli proposto la stessa forma di governo che Leopoldo Elia insegnanti. Ahiloro. E lo sanno anche i definì «premierato assoluto». Essa è abbinata a una legge bambini, cioè i miei assistiti. Fanno finta di elettorale che garantisca, eventualmente al secondo tur- non saperlo o di non comprenderlo gli adul- no, la maggioranza assoluta a chi vince. Questo sistema non avrebbe riscontro in alcun Paese al mondo. Tanto più se si affidasse al primo ministro il potere assoluto di scioglimento, sarebbe una forma di presidenzialismo sen- za il correttivo di un Parlamento autonomo e autorevole, Dialoghi Era necessario che dei camion da miracolosamente, dai medici del Bambin i cui effetti Obama sta verificando in questi giorni. Si pre- cantiere ed una gru fossero utilizzati per Gesù che continuano a curarla con vede inoltre la certezza della maggioranza assoluta a un «caricare» i corpi, le bare, dal molo di pazienza e competenza da più di sei mesi. partito e al suo leader, che nessun sistema parlamentare Lampedusa sulla nave che li porterà in Quelli di cui nessuno ha fatto in tempo ad conosce, come dimostra il fatto che nella patria del mag- I neuroni specchio continente? Le immagini su Rainews occuparsi e di cui sappiamo solo il gioritario, la Gran Bretagna, conservatori e liberali devo- riportano a quei campi, sul finire della numero ma non il nome, invece, sono i no governare insieme, a seguito del risultato elettorale. e la paura seconda guerra mondiale dove le cataste bambini morti in questi giorni nel mare di Si è parlato di una «terza soluzione» tra presidenziali- di corpi testimoniano le barbarie umane. Lampedusa. Bambini per cui nessuno si è smo e parlamentarismo rafforzato; lo è perché riduce del dolore dei bambini LUCA SOLDI mosso perché la vita di un bambino l’ambito della democrazia presente tanto nell’uno quan- diventa preziosa solo se lo incontri. Se to nell’altro. Quella che si discute al Centro aiuto per il incontri il suo sguardo. E penso che a Oggi la crisi della democrazia italiana non è di governa- bambino maltrattato e famiglia del questo in fondo servivano i respingimenti bilità, ma di rappresentatività e legittimazione. E non so- Comune di Roma è la vicenda di un in mare di Maroni e le leggi che lo in Italia. Obama e Cameron hanno capito di non poter bambino africano di 6 anni. Il suo nome è cercavano di impedire lo sbarco degli più andare in guerra con una decisione presidenziale, e Luigi Samir. A parlare di lui, di come sta ora e emigranti. Ad evitare l’incontro con il hanno chiesto il voto preventivo dei Parlamenti, con i Cancrini del suo destino futuro ci sono gli dolore perché abbiamo, nel cervello, dei noti risultati. Lo ha capito il popolo irlandese, quando, psichiatra operatori della Casa famiglia in cui è neuroni (i neuroni «specchio») che ci contro ogni previsione, ha votato contro l’abolizione del e psicoterapeuta ospitato, l’assistente sociale e il terapeuta fanno provare quello che prova l’altro Senato, voluta dal governo. del Centro. Quella di cui parlo poco più quando l’altro è davanti a noi e perché In sintesi: quello che non andava bene nel 2006 non va tardi con i suoi familiari è la vicenda di abbiamo tutti una grande paura dei bene nemmeno oggi; e le riforme di cui le istituzioni italia- una bambina del Congo colpita, a due bambini che ci gettano addosso il dolore ne hanno bisogno sono a mio avviso diverse da quelle di anni, da una leucemia e salvata, del mondo. cui si sta parlando. Serve più rappresentatività, non l’elet- to dal popolo; più democrazia, non meno.

Questo giornale è stato chiuso in tipografia alle La tiratura del 14 ottobre 2013 ore 21.30 è stata di 79.028 copie martedì 15 ottobre 2013 17

NOVANTA ANNI FA A scuola da Calvino Lo scrittore nasceva il 15 ottobre del 1923 U: Numerose le iniziative che oggi lo ricordano. Autore di tanti libri straordinari sapeva sempre indicare una possibilità di narrare, senza mai essere banale. Ed era molto curioso

«costumi immorali», insomma scopava troppo!) ma SANDRA PETRIGNANI tutti o quasi rimasero convintamente marxisti, al pa- ri degli eretici Sartre e de Beauvoir. Oggi si usereb- be l’orrenda definizione «diversamente marxisti». LA GENERAZIONE DI SCRITTORI CHE HA ESORDITO NEGLI Anche Calvino rimase di sinistra, nel suo modo ele- ANNI 80, QUELLI CHE ERANO GIOVANI O «NUOVI» IN QUEL gante e superiore, e continuando a frequentare cir- PERIODO, NUTRIVA PER ITALO CALVINO UN RISPETTO E coli culturali francesi, come l’Oulipo, che gli dava UN’AMMIRAZIONE MOLTO DIVERSA DAL CULTO O IDOLA- l’occasione di sperimentare con la narrativa (e di TRIA che suscitavano Pier Paolo Pasolini e Elsa Mo- divertirsi) pur continuando a comunicare con un rante. È questa la ragione per cui Calvino ha fatto pubblico sempre più vasto e non necessariamente scuola, mentre gli altri no, chiusi nell’aura eccezio- d’élite attraverso racconti e romanzi sempre sor- nalità delle loro vite e dei loro estremismi biografici. prendenti, intelligenti, appassionanti. La contesta- Era una generazione, la nostra, presa fra due fuo- zione sessantottesca (la parte acculturata di quella chi: quello della decretata fine dell’arte e quello del- temperie) l’aveva scelto - non estranea la sua posi- la sempre più invadente società dei consumi che ave- zione critica verso il Pci - come scrittore prediletto va trasformato in consumo anche la letteratura. Cal- per la sua lucidità geometrica, la sua ironia - cifra vino, come e più di Giorgio Manganelli perché me- dei tempi - quanto altri preferivano l’adesione visce- no nevrotico e ricercato, indicava una strada percor- rale al Movimento della passionale Morante. Pasoli- ribile, una possibilità di narrare cercandosi un pub- ni si era messo contro e attaccò anche l’ex amico blico senza cadere nella banalizzazione di stilemi Calvino per certe simpatie, che giudicava ipocrite, usurati. Non si poteva più scrivere una frase come verso gli studenti in rivolta. Anche se poi di simpa- «la signora uscì alle cinque» d’accordo, ma si poteva tie, veramente, Calvino ne aveva pochissime e certa- ancora indagare la complessità combinatoria delle mente i sessantottini dovevano apparirgli troppo storie conquistando il lettore, utilizzando vecchi ignoranti per riconoscersi loro compagno di strada. trucchi come la suspense, ingabbiandolo in una tra- Forse gli piaceva tutto ciò che si muoveva di nuovo ma affascinante. nel mondo e nella vita culturale, salvo ritrarsi subito E poi Calvino aveva, nell’asfittica società lettera- deluso il più delle volte, e quanto al ’68 a Pasolini ria italiana, dimensione internazionale quale solo rispose così: «Verso le nuove politiche le riserve e le Alberto Moravia si era guadagnato già giovanissimo allergie da mia parte sono più forti delle spinta a e ancora continuava ad avere. Calvino viveva più a contrastare le vecchie politiche». Parigi che in Italia, era stato partigiano, non si sot- Pesava sulla sua figura umana un fare antipatico traeva alle grandi polemiche degli anni 50-60 sui e sprezzante, che era soprattutto timidezza, profon- rapporti fra letteratura e politica, era stato fra i po- damente smentito poi dalla forte carnalità di tanti chissimi, dopo i fatti d’Ungheria nel ’56, a uscire dal suoi libri. La Trilogia innanzitutto, ma non solo. Co- Pci con una lettera clamorosa, sfidando le ire e gli me avrebbe potuto una personalità davvero fredda sfottò di Togliatti, e la conseguente emarginazio- riscrivere con tanta forza e calore le meravigliose ne che ne sarebbe potuta derivare. Certo aveva fiabe italiane? La curiosità non è mai fredda, e Calvi- alle spalle la forza di una casa editrice leggenda- no era una persona, uno scrittore curioso. Hanno ria e culturalmente potentissima, l’Einaudi, di avuto una grande fortuna postuma le celebrate (ma cui era una colonna, ma il prestigio di scritto- incompiute) Lezioni americane, particolarmente utili re e polemista che si era conquistato era solo nella loro schematicità persino facile a contrappor- suo, ottenuto sul campo. re il lucido, coerentissimo Calvino al tanto più con- A Parigi, con Elio Vittorini, aveva fre- traddittorio e dunque umano Pasolini. Una contrap- quentato il cosiddetto «gruppo di rue posizione che, come tutto ciò che appoggia su pre- Saint-Benoît», che raccoglieva a casa di concetti manichei, fa solo male alla giusta compren- Marguerite Duras e Robert Antelme le sione delle cose. Per evitare simili approssimazioni menti internazionali più lucide e co- inviterei a leggere non solo tutta la produzione nar- raggiose in materia di opposizione rativa del grandissimo Italo, ma altrettanto attenta- alla politica culturale sovietica mente quella saggistica. I tesori che si trovano nei che si riverberava sui vari par- godibilissimi scritti di Una pietra sopra odiCollezione titi europei e che pretendeva di sabbia aprono scenari infiniti (ben più fecondi del- - per capirci - di liquidare le incompiute e francamente deludenti lezioncine Gide, considerato di de- americane) sul mondo com’è e sul mondo immagi- stra, come «pederasta», nario in una vivacissima coabitazione di realismo e criticandone il Nobel. visionarietà, sanità mentale e follia. Raramente l’en- Tutti poi fuoriusciti ciclopedismo di un autore ha saputo parlare con tan- o cacciati dal par- ta fantasiosa emozione, leggerezza, esattezza ai cuo- tito con ignomi- ri alla deriva di naufraghi lettori. nia (la Duras fu radiata perché di A ROMA Mostre e incontri per il suo «compleanno»

Sono tante le iniziative che celebrano il novantesimo «compleanno» di Italo Calvino. Alla Biblioteca nazionale di Roma il 25 ottobre si apre la mostra «I libri degli altri. Il lavoro editoriale di Calvino», che racconta il ruolo di critico militante. Oggi alle 18,30 a Roma, presso Casa delle Letterature, si inaugura la mostra «Caro Calvino. Immagini e parole per i novant’anni di uno scrittore», con opere di giovani artisti e illustratori ispirate a Calvino e raccolte in un numero speciale della rivista «Orlando Esplorazioni».

L’ANALISI : Italia, il Paese delle diseguaglianze dove si eredita la povertà PAG. 18 CINEMA : Michelle Pfeiffer racconta «Cose Nostre - Malavita» il film di Besson con De Niro PAG. 19 ROCK : Il ritorno «barbarico» dei Massimo Volume PAG. 20 18 martedì 15 ottobre 2013 U: CULTURE

Cantaro, dove vanno le primavere arabe

MARIO SAI

IL RISCHIO DI UNA ESTENSIONE ESTREMA- MENTE PERICOLOSA DELLA GUERRA IN SI- RIA, COME DENUNCIATO DA PIÙ PARTI a co- minciare dal Papa, ha posto una volta di più a noi Europei una questione di comprensione degli sconvolgenti pro- cessi che da due anni stanno attraver- sando i Paesi arabi che condividono con noi il Mediterraneo. Di grande utili- tà è il primo volume di una nuova colla- na della Ediesse Domandeperilventunesi- mo secolo diretta da Antonio Cantaro che si pone la questione Dove vanno le primavere arabe?. L’introduzione di Cantaro fa giusti- zia di tante interpretazioni rassicuran- ti (popoli in marcia verso la democra- zia liberale oppure moltitudini capaci di organizzarsi senza un centro). Si Manifestazione degli Invisibili a Roma tratta invece di guardare alle primave- FOTO VINCENZO CONDORELLI re arabe nel loro carattere di rivolta do- ve si scontrano e richieste di nuove isti- tuzioni democratiche e istanze sociali. In Egitto a partire dal 2004 si è inne- scato il più grande ciclo di scioperi ope- rai della sua storia. In Tunisia il sinda- cato Ugtt ha appoggiato da subito le mobilitazioni spontanee dei giovani, spinti alla protesta dalla mancanza di Ereditare la povertà lavoro e da una crescente disuguaglian- za nella redistribuzione della ricchez- za. Sullo sfondo di questo moto di rivol- L’Italia si candida con forza ad essere ta c’è l’estrema involuzione del lungo percorso del «socialismo arabo» del progressivo abbandono delle sue ragio- un Paese dalle diseguaglianze inaccettabili ni costitutive e della sua promessa di progresso sociale e di benessere. Così fu all’inizio nell’Egitto di Nasser, che rompe la dominazione coloniale sulla MAURIZIO FRANZINI Dal libro di Maurizio Franzini, per il nostro Paese, dove alla mobilità economica e base di una rivendicazione di dignità sociale ben pochi politici sembrano prestare atten- nazionale e di giustizia sociale; mette edito da Laterza, zione e dove resta memorabile quanto Silvio Berlu- ai margini la borghesia del bazar e fa IN MOLTI PAESI, ANCHE SE NON IN TUTTI, LA CRISI IN pubblichiamo un capitolo sconi affermò nel corso della campagna elettorale dell’esercito un canale di mobilità so- CORSOSTADETERMINANDO UNPEGGIORAMENTO DEL- del 2006. Attaccando i suoi avversari politici, li ac- ciale di giovani provenienti da famiglie LA DISUGUAGLIANZA ECONOMICA. L’Italia è tra que- sul rallentamento cusò di coltivare il progetto, evidentemente sovver- operaie e contadine; afferma un’idea sti. della mobilità economica sivo ai suoi occhi, di «rendere uguale il figlio del di laicità in nome dei diritti, a comincia- Una delle conseguenze di lungo termine di que- professionista al figlio dell’operaio». Se avesse re da quelli delle donne, e combatte l’in- sto negativo sviluppo, normalmente sottovalutata, tra generazioni, che implica omesso la parola «figlio» l’affermazione avrebbe po- tegralismo religioso che ha nei Fratelli potrebbe essere il rallentamento della mobilità eco- il maggior rischio per i figli tuto essere meno indigeribile, soprattutto per un Mussulmani il suo movimento più im- nomica tra le generazioni, che implica, in particola- liberale, di quanto essa non sia nella sua formulazio- portante. Negli anni Ottanta, come nel re, un maggior rischio per i figli dei poveri di resta- dei poveri di restare poveri ne autentica. resto del mondo, prende piede un pro- re poveri. Le nostre conoscenze, infatti, ci dicono Sono stati alcuni grandi del pensiero liberale - da cesso di liberalizzazioni e di privatizza- che quando la disuguaglianza cresce la mobilita in- Tocqueville a Stuart Mill a Pareto - a richiamare zioni – come è ben descritto per la Siria tergenerazionale tende a ridursi, e vi sono buoni l’attenzione sull’importanza della mobilità econo- – che cambia la base sociale ai regimi argomenti per sostenere che la prima sia la causa mica e sociale, cioè dell’indipendenza del futuro di (la nuova borghesia urbana al posto della seconda. ciascuno dalle condizioni alla nascita e nei primi del mondo contadino, operaio ed im- Per l’Italia si tratta di un rischio piuttosto serio, anni di vita. Quell’indipendenza rappresentava, ai piegatizio); ne accentua gli aspetti auto- considerato il livello già molto basso della mobilità loro occhi, il segno del definitivo superamento ritari, restringendo il potere decisiona- economica. Da noi i genitori trasmettono ai propri dell’ancien régime, una garanzia di democrazia e di le ed il controllo degli affari alle fami- figli una quota consistente dei propri vantaggi o equità. E non soltanto questo: la stessa efficienza glie dei Rais, all’esercito, ai servizi di svantaggi economici. Non mi riferisco ai vantaggi economica ne avrebbe tratto beneficio perché, fi- sicurezza; blocca il processo di mobili- derivanti dalla trasmissione ereditaria dei patrimo- nalmente, chiunque fosse stato dotato di qualità tà sociale non dando risposta ai figli del ni, quando se ne dispone. Questi, naturalmente, vi ze che avrebbe la dichiarazione di morte definitiva, avrebbe potuto dare alla società e all’economia un «boom» demografico di quegli anni. So- sono e, in assenza di un sistema efficace di tassazio- e non solo provvisoria, dell’«American Dream», in contributo appropriato a quelle qualità, anche se no questi giovani istruiti e disoccupati ne delle eredita, sono del tutto ovvi. Mi riferisco, un Paese nel quale è forte e diffusa la convinzione per sventura la sorte avesse scelto di assegnarlo a che hanno riempito le piazze delle capi- invece, al fatto che il reddito da lavoro dei genitori che il titolo di accesso a qualsiasi risultato possa e una famiglia svantaggiata. tali arabe, protagonisti di quella «rivo- condiziona, e non poco, il reddito da lavoro dei figli. debba essere soltanto il duro lavoro. Con un linguaggio un po’ diverso, si può dire che luzione della dignità» di cui parla Anto- In altre parole, se nella generazione dei padri i Bru- Preoccupazioni simili hanno mostrato i leader quando le condizioni di origine sono decisive per il nio Cantaro, che non ha trovato, però, ni avevano un reddito più alto dei Biondi, e molto politici del Regno Unito, un altro Paese dove le posi- successo dei figli, le disuguaglianze che si vengono una adeguata organizzazione e rappre- difficile che nella generazione successiva, tra i ri- zioni economiche tendono a perpetuarsi di genera- a creare tra di essi sono difficilmente accettabili. sentanza politica. spettivi figli, accada l’opposto. zione in generazione. Il New Labour di Blair ha po- Non è frequente classificare le disuguaglianze in ac- In nome della lotta alla corruzione Il problema di una bassa mobilità economica sto la questione con forza e con enfasi già dall’inizio cettabili e inaccettabili e, tuttavia, appare utile e ne- ed all’oppressione politica hanno occu- non è soltanto del nostro Paese. Nel discorso di inse- del decennio scorso e il successivo governo conser- cessario impegnarsi a tracciare questa distinzione. pato il campo gli antichi nemici del «so- diamento alla Casa Bianca, in occasione della sua vatore sembra anch’esso attento alla questione. A Disuguaglianze economiche che nascono da un di- cialismo arabo»: i movimenti religiosi, rielezione alla Presidenza degli Stati Uniti, Barack gennaio del 2010 l’allora primo ministro Gordon verso impegno individuale sono di una categoria a cominciare dalla Fratellanza, che Obama, non senza enfasi retorica, ha detto: «Avre- Brown dichiarò: «La mobilita sociale sarà la nostra diversa da disuguaglianze che, invece, dipendono hanno costruito consenso al program- mo onorato i nostri ideali quando una bambina na- priorità e non al posto della giustizia sociale, per- dalle condizioni di origine e, quindi, di fatto, sono ma «solo l’Islam è la via» con un lavoro ta nella più desolata povertà saprà di avere le stesse ché la mobilità sociale è giustizia sociale». Pur con ereditate. In questo senso, l’accettabilità delle disu- capillare di assistenza sociale ai ceti po- possibilità di successo di chiunque altro, perché lei qualche dubbio su quali fossero i reali obiettivi di guaglianze e decisa dal meccanismo che le produ- polari pesantemente colpiti dallo sman- e americana, lei e libera e lei e uguale non soltanto Blair e Brown - dubbi che le diverse accezioni ce, piuttosto che dalla loro portata. Dunque le disu- tellamento dei sussidi statali per tanti davanti a Dio ma anche davanti ai nostri occhi». dell’espressione «mobilità sociale» giustificano - guaglianze non devono essere necessariamente beni e servizi e dei prezzi amministrati Obama non avrebbe, probabilmente, avvertito non si può negare che essi si siano mostrati preoc- macroscopiche per essere considerate inaccettabi- per i beni alimentari. I giovani e le don- l’esigenza di fare questa affermazione se la mobili- cupati del problema. Non altrettanto si può dire li. Infatti, se qualcuno impegnandosi enormemen- ne dei ceti medi urbani colti (i giornali- tà economica negli Stati Uniti fosse alta come mol- te guadagnasse due o tre volte di più di altri, non sti, gli intellettuali, gli artisti, i «blog- ti, in Italia, continuano a credere che sia. Spesso si saremmo necessariamente di fronte a una disugua- gers») non bastano per vincere contro afferma che il nostro problema non è la disugua- DISUGUAGLIANZE glianza inaccettabile. Mentre potrebbe esserlo una gli islamisti ed anzi diventano il bersa- glianza ma la scarsa mobilità, e che, rispetto a INACCETTABILI differenza assai minore, che derivasse da qualche glio di una politica oscurantista se il lo- quest’ultima, dovremmo prendere gli Stati Uniti co- L’IMMOBILITÀ ECONOMICA immeritato vantaggio familiare. ro programma di libertà e dignità indi- me modello. Si tratta di un consiglio che sarebbe IN ITALIA L’Italia, con la sua alta disuguaglianza e la sua viduali non incontra quello della giusti- meglio non seguire. In quel Paese le origini familia- Maurizio Franzini bassa mobilità economica, si candida con forza a zia sociale e dei protagonisti della lotta ri incidono sul successo economico dei figli con pagine 160 essere qualificata come un Paese dalle disugua- contro la disoccupazione, l’emargina- un’intensità del tutto paragonabile a quella che pre- euro 15,00 glianze non soltanto alte ma anche inaccettabili. zione, l’impoverimento: dagli operai ai vale nel nostro Paese. E di questo, giustamente, Laterza Un Paese nel quale la crisi rischia di aggravare ulte- nuovi poveri delle «bidonvilles» urba- Obama si preoccupa, consapevole delle conseguen- riormente questa già grave situazione. ne. martedì 15 ottobre 2013 19 U: CULTURE

È la protagonista di «Cose Nostre - Malavita» il nuovo film di Besson. «Lavorare con Robert è quanto di meglio possa capitare a un’attrice»

MATTIA PASQUINI NEW YORK

IN FUGA AL FIANCO DI ROBERT DE NIRO IN «COSE NO- STRE-MALAVITA»,IL NUOVO FILMDI LUC BESSON TRAT- TO dal romanzo di Tonino Benacquista, Michelle Pfeiffer torna indietro nel tempo e ci racconta l’esperienza vissuta. Già nel 1998 era stata la moglie del Boss, in «Una vedova allegra... ma non troppo» di Jonathan Demme, una esperienza che le è servita in qualche modo in questa occasione? Ci sono delle analogie Una scena di «Cose Nostre - tra questi personaggi secondo lei? Malavita». De Niro e Pfeiffer sono «Credo che sia soprattutto il loro essere madri; una coppia di mafiosi in fuga con i figli che tu sia la donna di un gangster, o una signora di Orange County o una moglie europea è sempre una storia di maternità. Maggie Blake è una sorta di madre-protettore, e l’unica connessione tra lei persone sotto protezione, cosa non lascerebbe e la Angela de Marco di allora è che entrambe mai? sono sposate a dei mafiosi. Ma anche tra quelle «I miei animali, i miei figli, gli esseri viventi ai donne c’è una grande varietà di personaggi… Per- quali sono legata… magari non in quest’ordine». sonalmente ero davvero eccitata dall’interpreta- Michelle Quindi sente di avere somiglianze con la famiglia re questo ruolo proprio per aver interpretato l’al- che il film ci racconta? tro, un impegno che ho amato tantissimo e per «Si, in un certo senso… Il dare la priorità alla fami- diversi motivi, il più importante dei quali è stato glia, a certi legami… Anche io d’altronde ho un lavorare con Jonathan Demme. Oggi finalmente figlio e una figlia». ho avuto di nuovo l’opportunità di tornare in quel Come sul set… Che effetto le ha fatto lavorare con mondo, cosa che mi ha e deliziato e insieme un ma belle Diann Agron e John D’Leo? po’ spaventato, proprio per il fatto che si sarebbe- «Quando sono arrivata sul set, i ragazzi stavano ro potuti fare questi paragoni. Ma in fondo credo già lavorando da un paio di settimane. Avevano che davvero i due personaggi siano piuttosto diffe- trovato un loro ritmo, e una intesa, qualcosa che renti tra loro…». Intervista a Pfeiffer, moglie ti manca sempre quando sei l’ultimo ad aggregar- Anche l’essere sul set al fianco di un «pezzo da no- ti al team. È qualcosa che può intimidire, come è vanta» come Robert De Niro non deve essere stato successo a me vedendo il lavoro che gli altri aveva- facile. Com’è andata? Si è sviluppata quella «chimi- del boss De Niro sul set no fatto e di che livello fosse. Quando fai qualcosa ca», come collega e come «marito»? per molto tempo, nel mio caso il lavoro dell’attri- «Lavorare con lui è stato un sogno che si è avvera- ce, devi fare uno sforzo consapevole per mantene- to. Non voglio metterlo in imbarazzo, ma per un re una certa “freschezza” e non ricadere nell’abi- attore non c’è niente di meglio che avere a che tudine o rifugiarsi in vecchi trucchetti. Grazie an- fare con De Niro. È la terza volta per me, ed è che a Diann e John ho evitato di fare qualcosa del stata quella giusta. Ci sono voluti tre film (gli altri genere, sono stati il miglior esempio. E inoltre sono Stardust del 2007 e Capodanno a New York del John (essendo del New Jersey, ndr) è stato il mio 2011, ndr), nei quali siamo apparsi entrambi. Que- personale coach per il dialetto locale. È davvero sta volta invece abbiamo lavorato gomito a gomi- sempre tonificante lavorare con sangue giova- to. Non sapevo cosa aspettarmi, anche perché fi- ne...». no ad oggi ci eravamo incontrati solo su qualche Il film racconta le vicende della famiglia Manzoni tappeto rosso sorridendo per le foto di rito. Ma è chescappainNormandiaperunprogramma disicu- stato fantastico, in tutti i sensi. Sono stata davve- rezza, ma che anche nel nuovo Paese non riesce a ro sollevata nello scoprire quanto sia generoso sfuggire all’indole malavitosa. Detta così sembra con tutti, e aperto, e quanto sia in grado di dare… unastoriadrammatica. Inveceè unacommedia che semplicemente un grande. Il mio solo rimpianto fa ridere. Forse un modo per esorcizzare la paura? è di aver trascorso non tantissimo tempo assieme «Ciò che è tabù è spesso intrigante. So che non si a De Niro». dovrebbe dire, ma è un dato di fatto. Passiamo Ha una scena preferita che ricorderai sempre pen- molto del nostro tempo a renderci socialmente sando a questo film? Forse quella in cui fa esplode- accettabili, ma tutti noi abbiamo due facce, luce e re l’alimentari del paesino? oscurità, e forse attraverso i personaggi sullo «Quella che ho girato con più piacere è sicura- schermo in qualche modo riusciamo a viverle in- mente quella con Robert, sul divano. Come voglia- direttamente, senza assumerci troppe responsa- mo chiamarla, la scena d’amore? Mi è piaciuto bilità. Per questo, in film come questi, si finisce molto farla. Era talmente ben scritta nella sceneg- per inorridire ma allo stesso tempo si ride, maga- giatura, e così fisica, e ricca, e piena di tonalità ri vergognandosi di farlo. È qualcosa che ti pren- che è stato semplicemente fantastico poter recita- de alla sprovvista, in genere. Questo in definitiva re accanto a De Niro. Quella dell’esplosione è sta- lo rende divertente». ta divertente. Me la sono proprio goduta!». Ci sono film legati a questo filone, tra mafia e fughe, Semprelui,nel film,stascrivendolasua autobiogra- che sono diventati dei classici. Secondo lei perché? fia: lei ci hai mai pensato? Come la intitolerebbe? «Succede quando si riesce ad esplorare territori «Non credo che lo farei. Ma in caso si potrebbe che prima non erano stati mai esplorati, e quando intitolare Lì, ma per grazia di Dio». si ha una buona storia. Credo siano questi due Einvece, se le capitassecome accade nel filmdi do- elementi - a prescindere dal genere del film - a ver fuggire di fretta e lasciare tutto, come fanno le creare un classico».

saputo prima...». gran numero di opere prime e seconde (come il La Regione di Nicola Zingaretti e il Comune di festival di Torino) provenienti da tutti i continen- Roma si prepara a fare Marino, insomma, hanno nuovamente messo ma- ti in rappresentanza «di tutte le sfaccettature del no al portafoglio ma a patto che si ridiscutesse cinema del mondo». Ma, soprattutto, una valan- seriamente la formula, al di là delle poltrone da ga di titoli italiani, di cui tre in concorso: I corpi la festa al cinema occupare. Lo dice apertamente Flavia Barca, as- estranei di Mirko Locatelli con Filippo Timi, nei sessore alla cultura di Roma ricordando che fin dolorosi panni di un padre in lotta con la malattia Presentato il festival più costoso d’Italia, quello diretto qui «si è pensato più alle persone che potessero del suo bambino; Take Five, ritorno dietro alla dirigerlo che alla manifestazione in sé», auspican- macchina da presa di Guido Lombardi alle prese da Mueller che cerca di accontentare qualunque palato do una più seria riflessione. Mentre Lidia Ravera, con una insolita banda del buco nelle fogne di Na- per voce della Regione, sottolinea la centralità poli; Tir viaggio sulle autostrade d’Europa di Alberto GABRIELLA GALLOZZI in crisi di identità del panorama italiano torna al- del cinema nello sviluppo culturale, dando piena Fasulo. ROMA le origini. Quelle da cui era partito otto anni fa fiducia alle «scelte di qualità» di Mueller. Il cinema documentario, poi, avrà il suo cuore nell’idea dei suoi creatori, la coppia Bettini-Vel- In attesa del «dibattito» che seguirà intorno al nelle Prospettive doc Italia con una decina di tito- «AVVENTURE DELL’OCCHIO«, «CAPRIOLE DELLA VISIO- troni, che lo immaginarono festa di popolo per futuro del Festival, dunque, l’edizione numero ot- li, tra cui Lettera al Presidente di Marco Santarelli, NE PLANETARIA«, «SCHIZOFRENIA ADDOMESTICATA«. l’intera città. Salvo poi trovarsi triturato e ridise- to cercherà di accontentare un po’ tutti. «Grandi viaggio straordinario nell’archivio della presiden- Ma i temi, le linee guida? «Per fortuna non ci so- gnato più volte sulla base degli avvicendamenti film americani ogni sera, coi divi sul tappeto ros- za della Repubblica che contiene migliaia di lette- no. Abbiamo scelto col cuore e con la pancia». Ci politici intervenuti negli enti locali - gli sponsor - so», spiega Mueller. Anche se i nomi delle star re e istanze scritte dai cittadini ai tanti capi di vuole la cronista cinese per mettere il dito nella a cominciare dal Comune di Alemanno. ancora non si conoscono, perché, ricorda il diret- Stato che si sono avvicendati nel corso degli anni. piaga: «In Italia ci sono il festival di Venezia, quel- Marco Mueller, al secondo anno di mandato tore, le spese per portarli a Roma spettano ai di- Tanto altro cinema del reale «strariperà» nella lo di Torino e poi questo di Roma: in che cosa vi come direttore artistico della rassegna, lo presen- stributori. Quindi filmoni americani di puro en- sezione Cinemaxxi, inaugurata da L’amministrato- differenziate dagli altri?» Alla fine, dai e dai, la ta così alla folla di giornalisti ed addetti ai lavori tertainment tipo il seguito di The Hunger Games di re di Vincenzo Marra, e che avrà una sua presenta- «notizia» esce fuori: l’edizione numero otto del stipati nella sala Petrassi dell’Auditorium, svelan- Francis Lawrence, ma anche il ritorno della com- zione ad hoc il prossimo 23 ottobre. Poi omaggi a RomafilmFest, dall’8 al 17 novembre, sarà «una do candidamente tutte le difficoltà «gestatorie» media all’italiana targata Veronesi il cui L’ultima Fellini, Giuliano Gemma, Carlo Lizzani, fino ad Festa». di questa nuova edizione, supportata da nuovi ruotadelcarro aprirà le danze, o ancora la spettaco- una master class di Jonathan Demme e il consue- Dopo le polemiche, le incertezze, le previsioni cambi ai vertici di Regione e Comune. «Non sarà larità kolossal cinese di Benny Chan che chiuderà to spazio dei ragazzi di Alice nella città. Appunta- apocalittiche, il Festival del cinema più costoso e un festival festival, ma un festival festa: l’avessi il festival col nuovissimo Sou Duk. Nel mezzo un mento, dunque, al prossimo 8 novembre. 20 martedì 15 ottobre 2013 U: CULTURE

trovato un dialogo costruttivo con il editrice Einaudi e durante la conferen- crocio di civiltà e culture. Coluccio chio- La battaglia culturale nuovo governo di centrosinistra guida- za abbiamo letto anche una loro bella sa: «Vogliamo ampliare in futuro la ma- to da un piddino, Mauro Mangano. La lettera sull’iniziativa. Il concorso nazio- nifestazione con premi nei settori della presidente dell’associazione culturale, nale di poesia si chiamerà “Giulio Ei- narrativa, della saggistica, del giornali- de l’Unità per ricordare «Paternò News», Francesca Coluccio, naudi-Torre d’argento”». smo, ma crediamo nella gradualità. Un spiega: «Senza le battaglie dei media e La Torre d’argento non è casuale, è passo alla volta». Einaudi a Paternò de l’Unità in primo luogo, che han man- un riferimento alla presenza nella sug- La data della prima edizione è previ- tenuto vivo l’evento degli inizi degli an- gestiva collina storica che domina la cit- sta per il 14 dicembre di quest’anno. ni ’90, il tutto sarebbe caduto tà, piena di chiese e strutture architetto- «Noi ci siamo ispirati alla battaglia cul- nell’oblio. Adesso stiamo lavorando ad niche che testimoniano millenni di sto- turale de l’Unità» - dice Lorenzo Arco- SALVO FALLICA cittadinanza onoraria ad uno dei più un grande evento, coinvolgendo molte ria, di un castello normanno di pregevo- ria (consigliere comunale di centrosini- grandi editori della storia d’Italia e scuole e biblioteche siciliane, perché vo- le fattura. stra) - la società civile ne ha tratto nutri- d’Europa, Giulio Einaudi. gliamo che la manifestazione sia un pa- Un castello costruito su una presei- mento e ha perseguito la meta, che è VI SONO BATTAGLIE DI LUNGA DURATA, CHE Le istituzioni locali, politiche e cultu- trimonio culturale dell’intera isola». stente struttura araba, simbolo dell’in- quella di ricordare Giulio Einaudi, di or- QUANDO GIUNGONO A COMPIMENTO MO- rali, sono riuscite nel compito non faci- Durante la conferenza stampa al Comu- ... ganizzare una manifestazione di rilievo STRANO QUANTO PARADOSSALI SIANO I RI- le di dimenticare sistematicamente Ei- ne la Coluccio e gli altri vertici dell’asso- regionale e nazionale. Partendo dalla TARDICULTURALIITALIANI.Questa è la sto- naudi al punto di non citarlo (soprattut- ciazione culturale nel ringraziare i me- Le giunte di destra poesia. Può sembrare un cammino ar- ria di una riscoperta avvenuta in terra to durante le giunte di centrodestra), dia, hanno evidenziato il ruolo de l’Uni- duo, ma la forza utopica dei poeti è una sicula. Ci son voluti quasi vent’anni, ma adesso un’associazione culturale è riu- tà, citando anche l’articolo con il titolo gli avevano cancellato spinta alla realizzazione dei sogni. A alla fine Paternò (città di 50 mila abitan- scita nell’impresa di organizzare ed inti- incentrato sull’incredibile dimentican- la cittadinanza non smettere di sperare in un mondo ti ai piedi dell’Etna), famosa per le aran- tolare alla memoria di Giulio Einaudi za. Coluccio aggiunge: «Noi abbiamo migliore. Una via che le pagine cultura- ce rosse, si è ricordata di aver dato la un premio nazionale di poesia. Ed ha avuto il placet per il premio dalla casa onoraria li de l’Unità ci hanno indicato...».

volta sul fronte della moda, ha allietato il Mi- pcom di Cannes portando sulla Croisette il fascino intramontabile di Naomi Campbell. «Publisher» La celebre top-model, assieme alle colleghe Una mamma Caroline ed Erin, ha lanciato il format The Face in cui fa da mentore a un team di aspiran- se l’editore ti modelle in gara fra loro. «L’aspetto più ec- citante di questo show – ha commentato Nao- diventa mi Campbell – sta nell’opportunità che offria- mo a una modella di diventare il volto di una un libro imperfetta marca di alto livello internazionale. Sarà un momento-chiave che cambierà la vita della vincitrice di The Face». A sorpresa, infine, è comparso al Mipcom La Disney ha acquistato Paolo Bonolis. Il popolare showman ha an- nunciato al mercato internazionale la nasci- ta di «Blue Box Entertainment», società i diritti della serie da Rai Trade dell’agente Lucio Presta e dell’autore Silvio Testi che si propone di sviluppare produrre e distribuire programmi innovativi «nella rot- LA FABBRICA DEI LIBRI Al Mipcom di Cannes tante le novità annunciate ta dell’intrattenimento e della creatività ita- liana». Bonolis ha illustrato un demo-video MARIA SERENA PALIERI Su Raidue «The Bridge» con la tedesca Diane Kruger in cui sono stati proposti format nuovi e altri E Naomi Campbell ha lanciato il format «The Face» già noti come i suoi Ciao Darwin e Avanti un altro. Fra i testimonial nel video, anche Ro- SE UNA DELLE CARATTERISTICHE berto Benigni, Fiorello, Paola Cortellesi ed ● DEL TARDO POST-MODERN CHE PAOLO CALCAGNO liano, invece, Tunnel, l’altra serie che Shine Elio. «Ho fatto volentieri un favore all’amico VIVIAMO è l’abbattimento dei muri International ha presentato in anteprima Presta, venendo qui a presentare il suo nuo- tra realtà e finzione e tra prima e mondiale a Cannes. I «cacciatori di serial» di vo marchio - ha spiegato Bonolis -. Come au- terza persona, Fazi, la casa editrice LA DISNEY FA SPESE IN ITALIA. AL MIPCOM (MERCATO Rai e Sky Tv sono rimasti perplessi di fronte tore dei miei programmi, mi auguro che Blue romana nata nel 1994, è il Tardo INTERNAZIONALE DEI PROGRAMMI TV) DI CANNES, GLI al poliziesco gotico che si svolge nelle profon- Box riesca a diffonderli anche all’estero. Ini- Post Modern per definizione. STUDIOSDEL NETWORKAMERICANOABC,di proprie- dità de La Manica, lungo il «Tunnel» che col- ziative come questa sono importanti per Publisher, in libreria da giovedì, è il tà Disney, hanno acquistato da Rai Trade (la lega Calais all’Inghilterra. esportare progetti nuovi, che non si appoggi- libro di Alice di Stefano, editor del consociata che commercializza i prodotti Ancora il marchio Shine International, sta- no alle culture precedenti». marchio per la narrativa italiana Rai) i diritti della serie Una Mamma Imperfetta ma anche moglie dell’editore. per farne un remake a «stelle e strisce». La Ed è una biografia (per forza di web-serie dello sceneggiatore Ivan Cotroneo cose autorizzata) di Elido Fazi. (ha firmato il film La kriptonite nella borsa eil Dove si racconta, tra l’altro, come romanzo UnBacio) interessa anche a emitten- il primo successo economico da ti di Cina, Spagna, Scandinavia e Croazia, sballo del marchio fu il diario con le quali Rai Trade ha avviato trattative. erotico della famosa Melissa (P. Intanto, già da ieri, i 25 nuovi episodi di per Panarello) e di come della Una Mamma Imperfetta 2 sono diffusi contem- sedicenne dei colpi di spazzola si poraneamente sul web (Corriere.it) e su Rai- innamorò a suo tempo il figlio due, alle 21, dal lunedì al venerdì, per la regia primogenito Thomas. Nonché del di Stefano Chiantini. Una scelta di distribu- premio Strega 2009 dove arrivò in zione multimediale in simultanea, quella del cinquina, per Fazi, L’ultima estate di direttore della seconda rete pubblica Angelo Cesarina Vighy, malata di Sla e Teodoli, che spicca sul mercato internaziona- madre di Alice di Stefano stessa. le per il suo profilo innovativo. Sempre da Dici via Isonzo 42, indirizzo della ieri, ogni giorno, in 8 minuti, la brava Lucia Fazi, e non sai se trovi una casa Mascino, nei panni della protagonista della editrice o un incestuoso albero serie Chiara Guerrieri, torna a raccontare le genealogico… Publisher èun sue avventure quotidiane, come in una sorta contenitore di 377 pagine di di diario dei suoi impegni settimanali: il cap- gossip. Il tipo di libro che si legge puccino con le amiche dopo aver accompa- saltabeccando da una pagina gnato i figli a scuola, le riunioni al lavoro, le all’altra cercando il nome illustre o partite di calcetto del figlio, le lezioni di gin- quello pettegolo: Gore Vidal, nastica ritmica della figlia, le lezioni da ripe- l’Autore americano che al marchio tere a casa, le ricerche da preparare, un amo- ha dato lustro, Vito Mancuso il re ormai ultradecennale da mantenere vivo: teologo mediatico che con la tante cose, troppe, per non essere costante- collana «Campo de’Fiori» al mente in ritardo. marchio regala pensosità, o E, ancora su Raidue, dopo il felice debutto appunto Melissa P., lite furibonda su Fox Crime, andranno i 13 episodi della se- per le royalties per i 3 milioni di rie Shine International più corteggiata al Mi- copie vendute… È un biopic, come pcom: The Bridge (Il Ponte), con protagonista dicono al cinema, biografia di una fra le donne più belle del mondo, l’algida persona esistente. È un’auto tedesca Diane Kruger. L’ex modella, già se- fiction: l’autrice vi compare in ducente Elena in Troy e magnifica interprete terza persona come «Alice» che della nobile spia tedesca in Bastardi senza glo- vaga nel paese editoriale delle ria, di Tarantino, assieme a Demián Bichir Bansky, originali venduti come falsi meraviglie. È un libro che perciò si compone un’insolita coppia di detective alle legge in un pomeriggio, scritto da prese con un feroce serial killer che semina Tele originali firmate dal writer inglese Bansky una giovane donna (Alice è del cadaveri lungo il confine tra Stati Uniti e Mes- erano in vendita su un banchetto a Central Park 1971, Elido del 1952) che interpreta sico. a New York a 60 dollari l’una (44 euro circa). Il con saggio senso del limite e sicuro Non ha trovato vie d’uscita sul mercato ita- misterioso street artist - che si trova nella Grande senso dell’umorismo il compito di ... Mela per un soggiorno di circa un mese, durante il moglie di un uomo descritto come quale ha promesso un’«azione» al giorno - ha postato un comico Narciso. Domanda: ci Paolo Bonolis presenta sul suo sito un video che mostrava un uomo che fermiamo qui o si è aperto un vendeva i quadri, all’apparenza dei falsi Bansky, genere? Se vende, è in arrivo «Blue Box Entertainment» stimati fino a 23mila euro ciascuno, molti dei quali un’ondata di «biopic» salaci su società dell’agente rimasti invenduti alla fine della giornata. Gallimard, Feltrinelli & C.? [email protected] Lucio Presta martedì 15 ottobre 2013 21 U: CULTURE

strada dell’analogico puro, quindi erano tutte tre a non muovere le gambe Vic faceva molta fati- take in presa diretta, con un suono molto caldo. ca anche con le mani, però questo limite lo ha Questa volta invece abbiamo scelto un approccio trasformato nella sua forza, è riuscito a creare digitale e questo ha influito sul suono. Volevamo musica bellissima. Questo del limite è un po’ il I barbari che questo disco suonasse più freddo, spigoloso». segreto dell’arte, trasformare le proprie difficoltà Riguardo i temi trattati, il fatto che sia un disco mol- in qualcosa di positivo». to duro riflette la situazione di crisi che viviamo Chi sono i barbari di cui siamo in attesa? ogni giorno? «Il titolo è una citazione della poesia di Kavafis ed «Non lo avevo messo in conto, però certo quando io la vedo un po’ come lui. I barbari sono una ma- si scrive si riflette anche il momento che si vive. . schera dietro cui ognuno vede quello che vuole suonano rock Per la prima volta mi sono ritrovato anche a scri- vederci. C’è sicuramente una minaccia, ma c’è an- vere dei testi che parlano di guerra, per esempio. che della speranza. I barbari rappresentano un È vero che la guerra che metto in scena è un fon- elemento di cambiamento traumatico, che però dale di cartapesta, mai vissuta, però non l’avevo può portare anche delle cose positive». Incontro con Emidio Clementi mai fatto prima. È un disco molto popolato, ci Come sono stati gli ultimi anni dei Massimo Volu- sono personaggi che entrano ed escono, gente fa- me, da quando siete ritornati a suonare dopo quasi mosa e persone che invece appartengono al mio dieci anni dall’ultimo disco insieme? leader dei Massimo Volume mondo privato. Quest’affollamento mi piace». «A me sono sembrati più belli, perché rispetto al Tra questi personaggi che popolano il disco ci so- passato c’è più lucidità su quello che facciamo. no, ad esempio, Danilo Dolci e Buckminster Fuller, Siamo anche riusciti a conquistare una generazio- figure che rappresentano invece una forma di spe- ne più giovane, che non ci conosceva. Vedo molti ranza, di positività. ventenni ai nostri concerti. Sono contento perché «Esatto. Entrambi sono dei veri utopisti, gente ai nostri esordi eravamo delle mosche bianche, MARCO DE VIDI Un nuovo disco per la band che è arrivata dove non era pensabile arrivare pri- metà della gente se ne andava dopo una ma di loro. Danilo Dolci con le sue piccole rivolu- canzone… L’unica cosa che mi fa paura è un po’ la bolognese colmo di citazioni zioni, Buckminster Fuller con la sua meravigliosa santificazione che c’è attorno a noi. Mi spaventa A DUE ANNI DAL LORO RITORNO SULLE SCENE, I MASSI- e personaggi: da Danilo Dolci architettura, si muovono sullo stesso campo, e perché è facile e ci si mette un attimo a diventare MO VOLUME PUBBLICANO «ASPETTANDO I BARBARI», questo dà un senso di ottimismo. Nel caso di Dani- la parodia di se stessi». USCITO POCHI GIORNI FA. Il nuovo album è uno dei a Buckminster Fuller, fino lo Dolci, mi sono reso conto leggendolo che le sue Tra gli artisti più giovani chi ti piace? loro lavori più duri e sperimentali della band bolo- al musicista Vic Chesnutt frasi sarebbero state benissimo nelle nostre can- «Alessandro Grazian ha fatto un disco molto bel- gnese, che pare riflettere tutta l’inquietudine e le zoni, mi calzavano addosso. Mi piaceva poi l’idea lo, Armi. Poi mi piace Vasco Brondi. Soprattutto incertezze dei nostri tempi. Ne abbiamo parlato di rendergli omaggio, perché è stato davvero im- trovo che si stia creando, col tempo, una tradizio- con Emidio Clementi, cantante della band. portante per la cultura italiana, ma non tutti se ne ne di musica alternativa italiana e questa è la cosa Per quanto riguarda la musica, il nuovo album ri- ricordano». più preziosa. Mentre noi di una generazione più spetto a «Cattive abitudini» suona più duro, c’è una Unaltro personaggiocuirendeteomaggioè ilmusi- vecchia trovavamo i nostri punti di riferimento in ricerca diversa. Come mai? cista Vic Chesnutt… America o in Inghilterra, adesso sono i gruppi ita- «In parte è stato proprio il processo di registrazio- «Sì, ci piaceva ricordarlo perché lui è riuscito dav- liani a diventare fonti d’ispirazione e questo per- ne, perché per Cattive abitudini avevamo scelto la vero a trasformare la sua fragilità in energia. Ol- sonalmente mi gratifica moltissimo».

DAL VIVO Mark Stewart del Pop Group da giovedì è in tour in Italia

Arriva in Italia per tre concerti, a Roma (Black Out 17 ottobre) Bologna (Covo i1 18) e Torino (Spazio 211 il 19) una delle leggende viventi della scena alternativa inglese:Mark Stewart. Sin dai tardi anni 70 quando fondò nella sua Bristol il Pop Group, poi con i Maffia, quindi col fondamentale apporto dato all’On-u Sound, il marchio che ha di fatto inventato il suono del dub inglese, Stewart si è costruito una fama di soundmaker geniale. Il trip-hop e il «Bristol Sound» in generale gli devono molto e non a caso artisti come Tricky, Massive Attack, ma anche Primal Scream e Nine Inch Nails, fra gli altri, lo hanno chiamato a collaborare con loro. Il suo ultimo lavoro, The Politics of Envy èil frutto di collaborazioni con artisti come Richard Hell, Lee «Scratch» Perry, Daddy G dei Massive Attack, i Primal Scream, i Factory Floor, Douglas Hart dei Jesus & Mary Chain, Youth dei Killing Joke, e Keith Levene dei Pil. Mark Stewart arriva in Italia con Dan Catsis del Pop Group alla chitarra, Arkell & Hargreaves (True Tiger / Submotion Orchestra) alla sezione ritmica e I Massimo Volume l’apporto dei beat di MC Brother Culture.

voce sola che si riverbera in polifonia (Altra voce), rarefatta poesia di Talia Pecker Berio. Sul fondo, oppure, in Ofaním, una fantasmagorica coralità alle spalle dei due, come su un muro, le voci im- Altri spazi e altra voce infantile, ora tenerissima ora lancinante, che si preziosite corrono, si aggrovigliano e ti risucchia- prosciuga alla fine nella voce afona e solitaria del- no nel loro caleidoscopico contrappuntarsi. la madre descritta dal profeta Ezechiele: madre Con Ofaním, la scena domestica di Altra voce Venezia omaggia Berio un tempo rigogliosa e ricca di frutti, come una lascia il posto al gran dispiegamento di leggii e vigna, e ora bruciata in un deserto arido e percussioni. Gli strumentisti sono quelli dell’Or- Un concerto a dieci anni dalla scomparsa celebra un genio senz’acqua. A darle voce e corpo è Esti Kenan chestra Regionale Toscana: solo fiati, niente ar- Ofri con la sua ieratica e sofferta interpretazio- chi, divisi in due gruppi. Sul fondo le due schiere che ha attraversato con passi giganteschi il nostro tempo ne. dei piccoli straordinari cantori della Maîtrise de Ma al trionfo della voce si aggiunge il trionfo Radio France, mentre ai lati, stazionano tambu- GIORDANO MONTECCHI dello spazio, frutto di un lucidissimo pensiero ri, timpani, tam-tam e molto altro ancora. VENEZIA compositivo, concretizzato dalla magnifica regia A dirigere è Danilo Grassi, percussionista di del suono e del live electronics ad opera dello formazione, che conduce e controlla il tutto con A VENEZIA: AL TERMINE DI UNA SPLENDIDA GIORNATA staff di Tempo reale, che ha modellato e pilotato tempismo virtuosistico e sicurezza tanto perento- DISOLEAUTUNNALE, UNOSPLENDIDO CONCERTODEL- i suoni attraverso gli spazi del Teatro alle tese. ria, quanto capace di cogliere al volo le oasi di LA BIENNALE MUSICA. Serata memorabile per varie Ascoltare Berio - già ieri, ma oggi ancor di più tenerezza che la partitura solenne, spesso infuo- ragioni. Innanzitutto per la bellezza dei brani e - è percepire una maestria superiore, l’epitome cata, racchiude. Ciò che infatti conquista in per l’eccellente interpretazione. Poi perché la di un’epoca, la statura del grande che ha attraver- Ofaním sono i modi in cui la straripante invenzio- musica era di Luciano Berio, scomparso dieci an- sato, vissuto, trasfigurato il proprio tempo e che ne sonora si flette, si ritira in dolcezze e intimità ni fa. Nel rendergli omaggio, il concerto ha in ora ce ne restituisce il distillato in vesti sontuose, indicibili: una gamma di violenze e sfumature di realtà acuito la percezione della sua grandezza e sublimi addirittura. Qui, ormai, non c’è più nulla cui quei bambini, quelle voci angeliche, acerbe e insieme il vuoto della sua mancanza. A margine, di sperimentale, di avanguardia. C’è già, forse, il magistrali, preparate da Sofi Jeannin, hanno una appuntamento memorabile anche per l’agenda sigillo di ciò che ogni epoca elegge a canone, a padronanza che lascia stupefatti. interna di questa Biennale n. 57: poiché è precisa- modello di classicità, destinato a restare come Nei testi di Ofaním c’è l’ossimoro della vita e mente dai due brani di questo concerto che la esempio e testimonianza. del mondo: le visioni sconvolgenti e immense del rassegna di quest’anno ha preso il titolo: «Altra Altra voce: due sedie, un tavolo e, sopra, due profeta Ezechiele e il sublime erotismo del Canti- voce, altro spazio». lampade. Michele Marasco col suo flauto (ma co dei cantici, il cosmo e il corpo, l’amore e l’uni- I brani in questione sono Altra voce (per l’ap- contralto, quindi profondo, carnale), e Monica verso. Lo spazio sonoro, che in Altra voce era per punto), scritto per flauto contralto, mezzo sopra- Bocelli, con la sua intatta voce di giunco, si siedo- così dire piatto, bidimensionale come un quadro, no e live electronics, e Ofaním, per due cori di no e inizia un dialogo sensuale, quasi amoroso, qui domina le tre dimensioni, dilaga nell’ambien- bambini, due gruppi strumentali, voce femmini- nel quale invisibile e serpeggiante l’elettronica si te, saetta, squarcia, circonda da un capo all’altro le e live electronics. Insieme le due partiture cele- insinua via via a moltiplicare, trasformare, leviga- l’uditorio, proprio come le fiammeggianti creatu- brano una vera apoteosi della voce e del canto: Luciano Berio re o irruvidire ogni nota, ogni sillaba della breve, re aliene di Ezechiele profeta. 22 martedì 15 ottobre 2013 U: TV

GIORNATE NERE PER IL POVERO RE- te. Poi, per uscire dall’imbarazzo, ha de- Per il professor ● NATO BRUNETTA. SOPRATTUTTO ciso di prendersela con Fabio Fazio, ac- QUELLA DI IERI, in cui è stato assegnato il cusandolo nientemeno che di guadagna- Brunetta Nobel per l’economia, ancora una volta re 5 milioni all’anno. Ma Fazio, che non trascurando l’ex ministro del Pdl, ben- è poi così cedevole come sembra, ha rea- i dolori ché lui non perda occasione per ricorda- gito. Non con male parole ma con alcuni re, agli italiani e al mondo intero, di ave- dati di realtà, che, per i berlusconiani, non finiscono re tutti i requisiti per ambire al prestigio- non mitridatizzati di fronte alla verità, so riconoscimento. Ma pazienza, noi ita- costituiscono una dose quasi letale. mai liani ce ne faremo una ragione (anche Insomma, il conduttore ha avuto due). Tanto più che, come ha sottolinea- buon gioco nel ricordare che, se guada- FRONTE DEL VIDEO to, mentendo spudoratamente, Lucia- gna tanto è perché fa guadagnare tantis- na Littizzetto, Brunetta resta comun- simo alla Rai, precisando poi, comun- que uomo di enorme simpatia. que, di non aver subito mai processi per MARIA NOVELLA OPPO Lo ha appunto dimostrato parteci- evasione fiscale. Qui il pubblico ha ap- pando domenica a Che tempo che fa, dove plaudito appassionatamente e Brunet- ha dato prova ancora una volta del suo ta, poveretto, ci è restato malissimo, stile e del suo metodo. Così, anziché am- non per sé, certo, ma pensando al suo mettere che la cosiddetta italianità di anziano leader, perseguitato e ormai Alitalia è costata ai contribuenti un bel praticamente decaduto non per evasio- po’ di miliardi, per grazia ricevuta da Sil- ne, ma per frode fiscale. Sono cose che vio Berlusconi, il professore, professo- fanno male, soprattutto a un economi- re, professore (lo ripetiamo tre volte per sta come il nostro professore, già priva- deferenza e per emulazione) ha provato to della consolazione del Nobel da parte a sostenere che non era vero niente, dell’Accademia di Svezia non era vero niente, non era vero nien- «all’-una-ni-mi-tà!».

RAI 1 RAI 2 RAI 3 RETE 4 CANALE 5 ITALIA 1 LA 7

20.30: Italia-Armenia 21. 10: Criminal Minds 21.05: Ballarò 21.10: Una moglie per papà. 21.12: La Cortigiana - Parte III 21.10: Le Iene Show 21.10: Linea Gialla Sport. Gli azzurri di Prandelli hanno Serie TV con M. Patinkin. Attualità con G. Floris. Film con W. Goldberg. Film con A. Neldel. Show con I. Blasi, T. Mammuccari. Talk Show con S. Sottile. già staccato il biglietto per Brasile Il BAU sta indagando, nel sud del pae- Un acceso dibattito, con ospiti in stu- Manny Singer, rimasto vedovo con una Ruppertus è scampato al rogo e ora, Nella terza puntata si parla dell’inchiesta Un nuovo capitolo sarà dedicato al 2014 ma vorranno fare bella figura se, su un killer che uccide copiando dio ed in collegamento esterno, sui bambina, Molly, trova la governante sotto il nome di Janus Suppertur, ricopre sui rifiuti tossici in Campania: coltivazioni femminicidio: saranno ospiti in studio al San Paolo contro l’Armenia. un assassino seriale già vissuto. principali fatti di attualità ed economia. ideale in Corrina Washington. il ruolo di Grande Inquisitore Papale. di frutta e verdura contaminate... due donne vittime di stalking.

06.30 TG1. 06.40 Cartoon Flakes. 07.00 Tg Regione - 06.50 Chips. Serie TV 07.55 Traffico. Informazione 06.30 Summer Crush. Serie TV 06.55 Movie Flash. Rubrica Informazione Cartoni Animati Buongiorno Italia. / 07.45 Charlie’s Angels. 07.57 Borse e monete. 06.55 Friends. Serie TV 07.00 Omnibus - Rassegna 06.45 Unomattina. 08.15 Art Attack. Buongiorno Regione. Serie TV Informazione 07.50 La vita secondo Jim. Stampa. Magazine Programmi Per Ragazzi Informazione 08.40 Siska. Serie TV 07.59 Meteo.it. Informazione Serie TV Informazione 10.00 Unomattina 08.35 Heartland. Serie TV 08.00 Agorà. Talk Show. 10.00 Carabinieri 2. Serie TV 08.00 Tg5 - Mattina. 08.45 Provaci ancora Gary. 07.30 Tg La7. Storie Vere. 09.20 Settimo cielo. Conduce Gerardo Greco. 10.50 Ricette all’italiana. Informazione Serie TV Informazione Magazine Serie TV 10.00 Mi manda RaiTre. Rubrica 08.40 La telefonata di Belpietro. 09.45 Royal pains 2. Serie TV 07.50 Omnibus Meteo. 10.30 Unomattina Verde. 10.00 Tg2 - Insieme. Reportage 11.30 Tg4 - Telegiornale. Rubrica. Conduce 10.35 Dr. House - Medical Informazione Magazine Rubrica 11.10 Elisir. Rubrica. Conduce Informazione Maurizio Belpietro. division 2. Serie TV 07.55 Omnibus. 10.55 Roma: Cerimonia di 11.00 I Fatti Vostri. Magazine. Michele Mirabella. 12.00 Detective in corsia. 08.50 Mattino cinque. 12.25 Studio Aperto. Informazione consegna delle insigne Conduce Giancarlo Magalli, 12.00 TG3. Informazione Serie TV Show. Conduce Informazione 09.45 Coffee Break. di Cavaliere dell’Ordine Adriana Volpe, 12.45 Pane quotidiano. 12.55 La signora in giallo. Federica Panicucci, 13.02 Sport Mediaset. Sport Talk Show. Conduce “Al merito del Lavoro”. Marcello Cirillo. Rubrica Serie TV Federico Novella. 13.40 Futurama. Serie TV Tiziana Panella. Informazione 13.00 Tg2 - Giorno. 13.10 Terra Nostra. 14.00 Tg4 - Telegiornale. 11.00 Forum. Rubrica. Conduce 14.10 I Simpson. 11.00 L’aria che tira. 12.00 La prova del cuoco. Informazione Serie TV Informazione Barbara Palombelli. Cartoni Animati Talk Show. Conduce Talent Show. Conduce 14.00 Detto fatto. Rubrica. 14.00 Tg Regione. / TG3. 14.45 Lo sportello di Forum. 13.00 Tg5. Informazione 14.35 What’s my destiny Myrta Merlino. Antonella Clerici. Conduce Caterina Balivo. Informazione Rubrica 13.41 Beautiful. Soap Opera Dragon ball. 13.30 Tg La7. 13.30 TELEGIORNALE. 16.15 Ghost Whisperer. 15.00 TG3 - L.I.S. Informazione 15.30 Hamburg distretto 21. 14.10 Centovetrine. Cartoni Animati Informazione Informazione Serie TV 15.10 La signora del West. Serie TV Soap Opera 15.00 Naruto Shippuden. 14.00 Tg La7 Cronache. 14.10 Verdetto Finale. 17.45 Tg2 - Flash L.I.S. Serie TV 16.35 Ieri e oggi in tv speciale. 14.44 Uomini e donne. Cartoni Animati Informazione Show. Conduce Informazione 16.00 Aspettando Geo. Rubrica Talk Show. Conduce 15.30 Si salvi chi può. 14.40 Le strade di San Veronica Maya. 17.50 Rai Tg Sport. Sport Documentario 16.47 Rancho Bravo. Maria De Filippi. Sit Com Francisco. 15.20 La vita in diretta. 18.15 Tg2. Informazione 16.40 Geo. Film Western. (1966) 16.10 Il Segreto II. Telenovelas 15.45 2 Broke Girls. Serie TV Serie TV Magazine. Conduce 18.45 Squadra Speciale Documentario Regia di A. McLaglen. 16.55 Pomeriggio cinque. 16.10 How I Met Your Mother. 16.30 The District. Franco Di Mare, Cobra 11. Serie TV 19.00 TG3. / Tg Regione. Con James Stewart. Talk Show. Conduce Serie TV Serie TV Paola Perego 19.35 N.C.I.S. Informazione 18.55 Tg4 - Telegiornale. Barbara D’Urso. 17.05 Community. Serie TV 18.15 Il Commissario Cordier. 18.50 L’Eredità. Serie TV 20.00 Blob. Rubrica Informazione 18.50 Avanti un altro! 17.58 Mike & Molly. Serie TV Serie TV Gioco a quiz. 20.30 Tg2 - 20.30. 20.15 Pane quotidiano. 19.35 Tempesta d’amore. Gioco a quiz 18.23 Life Bites. SitCom 20.00 Tg La7. Conduce Carlo Conti. Informazione Rubrica Soap Opera 20.00 Tg5. Informazione 18.30 Studio Aperto. Informazione 20.00 TELEGIORNALE. 21.00 Una mamma imperfetta 2. 20.35 Un posto al sole. 20.30 Quinta colonna il 20.40 Striscia la notizia - La Informazione 20.30 Otto e mezzo. Informazione Sit Com Serie TV quotidiano. Attualità Voce dell’irruenza. Show 19.20 C.S.I. Miami. Serie TV Rubrica 20.30 Qualificazioni Mondiali 21.10 Criminal Minds. 21.05 Ballarò. 21.10 Una moglie per papà. 21.12 La Cortigiana - Parte III. 21.10 Le Iene Show. 21.10 Linea Gialla. 2014: Italia-Armenia. Serie TV Attualità. Conduce Film Commedia. (1994) Film Drammatico. (2012) Show. Conduce Ilary Blasi, Talk Show. Conduce Sport Con Mandy Patinkin, Giovanni Floris. Regia di Jessie Nelson. Regia di Hansjorg Thurn. Teo Mammuccari. Salvo Sottile. 23.20 Porta a Porta. Joe Mantegna, 23.20 Gazebo. Con Whoopi Goldberg, Con Alexandra Neldel, 00.25 La terza stella. 00.00 Tg La7 Night Desk. Talk Show. Conduce Thomas Gibson, Reportage. Conduce Lucy Webb, Erica Yohn, Bert Tischendorf, Film Commedia. (2005) Informazione Bruno Vespa. Shemar Moore, Matthew Diego Bianchi. Tina Majorino, Ray Liotta. Esther Schweins, Regia di Alberto Ferrari. 01.10 Movie Flash. 00.55 TG1 Notte. Gray Gubler, A. J. Cook, 00.00 Tg3 - Linea Notte. 23.30 I Bellissimi di Rete 4. Johannes Krisch. Con Alessandro Besentini, Rubrica Informazione Kirsten Vangsness. Informazione Rubrica 23.30 Matrix. Talk Show. Francesco Villa 01.15 La7 Doc. 01.30 Sottovoce. 22.45 Bates Motel. 00.10 Tg Regione. 23.35 La moglie dell’astronauta. Conduce Luca Telese. 02.30 Sport Mediaset. Sport Documentario Talk Show. Conduce Serie TV Informazione Film Thriller. (1999) 01.31 Tg5 - Notte. Informazione 02.55 Studio Aperto - La 02.10 Fast Forward. Gigi Marzullo. 23.25 2Next - Economia 01.00 Tg3 - Meteo 3. Regia di Rand Ravich. 01.50 Rassegna stampa. giornata. Serie TV 02.00 Rai Educational - Real e futuro. Rubrica Informazione Con Nick Cassavetes, Informazione Informazione 03.00 Otto e mezzo (R). School. 23.35 Tg2. 01.05 Rai Educational Johnny Depp, 02.00 Striscia la notizia - La 03.10 Media Shopping. Rubrica. Conduce Rubrica Informazione - Cult Book. Reportage Samantha Eggar, Voce dell’irruenza. Shopping Tv Lilli Gruber. 02.30 Mille e una notte 00.35 Rai Parlamento 01.35 Fuori Orario. Charlize Theron. Show. Conduce 03.23 Terminator: the sarah 03.40 Coffee Break. - Memoria. Telegiornale. Cose (mai) viste. 01.35 Tg4 - Night news. Piero Chiambretti, connor chronicles. Talk Show. Conduce Rubrica Informazione Rubrica Informazione Michelle Hunziker. Serie TV Tiziana Panella. SKY CINEMA SKY CINEMA CARTOON DISCOVERY SKY CINEMA 1HD FAMILY PASSION NETWORK CHANNEL DEEJAY TV MTV

21.00 Sky Cine News. Rubrica 21.00 Diario di una schiappa 2 21.00 Possession. 18.45 Adventure Time. 18.10 Dual Survival. 19.00 Perfetti...ma non troppo. 18.20 Calciatori - Giovani 21.10 L’era glaciale 4 - - La legge dei più grandi. Film Drammatico. (2009) Cartoni Animati Documentario Serie TV Speranze. Docu Reality Continenti alla deriva. Film Commedia. (2011) Regia di J. Bergvall, 19.10 Lo straordinario mondo 19.05 Property Wars. 19.30 Melissa & Joey. 19.20 Geordie Shore. Film Animazione. (2012) Regia di D. Bowers. S. Sandquist. di Gumball. Documentario Serie TV Reality Show. Regia di S. Martino, Con Z. Gordon, D. Bostick. Con S. Michelle Gellar, Cartoni Animati 20.00 Affari a quattro ruote. 20.00 Lorem Ipsum. 20.15 Scrubs. M. Thurmeier. 22.45 Martin e Julia. L. Pace, M. Landes. 20.25 Legends of Chima. Documentario Attualità Serie TV Con J. Leguizamo, C. Bisio. Film Commedia. (2003) 22.35 I Borgia - 2a stagione. Cartoni Animati 21.00 Affare fatto! Docu Reality 20.20 Fuori frigo. 21.10 Catfish: False Identità. 22.45 I Borgia - 2a stagione. Regia di E. Lemhagen. Serie TV 20.50 Max Steel. 22.00 Chi offre di più? Attualità Docu Reality Serie TV Con T. Petersson, A. Davin. 00.35 L’industriale. Cartoni Animati Reality Show. 20.45 Microonde. Rubrica 23.00 Silent hill. 00.45 Jack Reacher - La prova 00.15 La fortezza nascosta. Film Drammatico. (2011) 21.15 Adventure Time. 22.55 Affari a quattro ruote. 21.00 Le strade di Max. Film Horror. (2006) decisiva. Film Avventura. (2001) Regia di G. Montaldo. Cartoni Animati Documentario Rubrica Regia di Christophe Gans. Film Azione. (2012) Regia di R. Cantin. Con P. Favino, 21.40 The Regular Show. 00.50 Finding Bigfoot: 22.00 Deejay chiama Italia Con Radha Mitchell, Regia di C. McQuarrie. Con M. Dupuis, C. Crescentini, E. Gabia, Cartoni Animati cacciatori di mostri. - Edizione Serale. Laurie Holden, Con T. Cruise, R. Pike. R. Gaudette-Loiseau. E. Di Cioccio. 22.05 Ninjago. Cartoni Animati Documentario Attualità Sean Bean. martedì 15 ottobre 2013 23 U: SPORT

RAFFAELE NESPOLI QUARTO (NAPOLI)

DI PRIMA MATTINA QUARTO HA I RITMI DELLA CAMPA- GNA. DEL RESTO, IN QUESTO PICCOLO COMUNE ALLA PERIFERIADI NAPOLI,DI TERRENI COLTIVATI CE NE SO- Legalità Nazionale NO OVUNQUE. Piccoli appezzamenti nei quali spesso si vedono delle catapecchie in lamiera; casupole usate dai contadini come riparo. Terre tranquille, almeno all’apparenza. Chi a Quarto Gli Azzurri a Quarto, sul campo del club ci vive e ci lavora sa infatti che la «serenità», il silenzio, qui hanno spesso a che fare con l’omer- tà. In queste zone, per anni, la regola è stata quel- la di abbassare la testa davanti al potere della sottratto alla camorra. Festa e polemica camorra. Ecco perché il fermento di ieri mattina ha scosso ancor più la tranquillità delle campagne, delle strade «scassate» che solitamente non ac- colgono altro se non una fila di auto in marcia verso Napoli. Ieri no. A riempire le strade del piccolo centro c’era invece una fila di persone, tantissimi bambini, tutti ansiosi di arrivare allo In migliaia per vedere l’Italia stringendo le imprese a sponsorizzare le maglie le Giancarlo Abete. Attimi scanditi dagli applau- stadio Giarrusso per applaudire i campioni della del club. Ora tutto questo è solo un ricordo. Così, si delle tribune, scroscianti alle parole del pm nazionale azzurra. Perché, per usare uno degli Ma fa ancora discutere in uno stadio gremito, e colorato dalle bandiere Ardituro per il quale «c’è da fare tantissimo, ma slogan della giornata «Quarto ha dato un calcio il tweet di Balotelli: «Non di Libera, i ragazzi di Prandelli si sono ritrovati tanto è stato già fatto. Le battaglie anticamorra - alla camorra». per un allenamento in vista di Italia-Armenia ha detto - vanno avanti con il consenso della gen- Ma andiamo con ordine. In un comune sciolto sono un simbolo contro (stasera al San Paolo), ultima partita delle quali- te. E devo ringraziare il presidente Abete. Spero per infiltrazioni camorristiche dal marzo del i clan». Rosaria Capacchione, ficazioni al Mondiale di Brasile 2014. In tutto, ora che non ci sia più bisogno della Nazionale 2013 c’è chi ha deciso di usare il calcio per trasfe- per questa giornata anticamorra, qualche mi- per coinvolgere la cittadinanza». rire ai giovani un messaggio di legalità. È così da anni sotto scorta, gliaio di persone. Una risposta forte della gente, che è nato il Nuovo Quarto, società dilettantisti- si schiera contro l’attaccante: stanca di sottostare ai soprusi e desiderosa di LA NOTA STONATA ca sottratta al clan Polverino e diventata un sim- riprendersi ogni centimetro di quella terra che Eppure, tra tanti messaggi positivi non è manca- bolo della lotta al racket. Prima della rinascita, «È un bambino viziato» la camorra ha devastato nel corso degli anni. ta qualche nota stonata. Protagonista, neanche la squadra del Quarto era infatti uno strumento La cronaca parlerà poi delle foto di rito, del a dirlo, Mario Balotelli che su Twitter aveva boc- in mano ai clan per tenere il fiato sul collo all’am- saluto del pm Antonello Ardituro (l’uomo che ha ciato la propria candidatura a simbolo antica- ministrazione locale e per riscuotere il pizzo, co- ideato il Nuovo Quarto) e del presidente federa- morra. Dichiarazioni alle quali ha risposto con vigore la senatrice Pd Rosaria Capacchione, da anni sotto scorta per il suo impegno contro la criminalità: «Nel migliore dei casi – dice – è un bambino capriccioso, viziato e pieno di soldi, che vive in un ambiente in cui è difficile distin- guere il bene dal male. In una situazione del ge- nere, e con i problemi che ha avuto in passato quando il suo nome è stato accostato a Scampia, lanciare messaggi di questo tipo può essere estremamente inopportuno». La senatrice del Pd ha poi sottolineato come un campione del suo valore dovrebbe essere più attento a quanto dichiara in pubblico. «Lui - spiega - non è un ra- gazzo come gli altri, è un simbolo. Per moltissi- mi giovani è l’esempio da seguire. Ecco perché quando ho letto il suo commento mi sono infuria- ta, quello che dice e che pensa - conclude - ha una grande importanza per questi giovani». Facile intuire quanto questo sia vero ascoltan- do i cori del Giarrusso, centinaia di ragazzini pronti ad osannare super Mario ad ogni passag- gio, ad ogni tiro in porta. Ad abbassare i toni ci ha provato invece il pm Ardituro che ha spiegato di aver parlato con Balotelli (che si è scusato per il tweet) prima dell’allenamento. «Era felice di essere qui - dice -, ma ad essere simbolo della lotta alla camorra è tutta la nazionale, non solo un giocatore». Spiegazioni che assomigliano più che altro ad un generoso tentativo di salvare in corner il campione azzurro. Ma va bene così, non si può rischiare che i messaggi positivi si perdano dietro a infinite polemiche e nuovi “colpi di testa” di super Mario. E non importa neanche che domani i riflettori delle tv saranno puntati altrove. Quello che conta è che un intero comune si sia ritrovato unito nella lotta alla ca- morra, una battaglia che continua un giorno do- po l’altro e che è fatta di piccoli gesti, dei quali forse nessuno parlerà mai. Ma in fin dei conti sono proprio i piccoli gesti gli unici che possono salvare questi territori dal La Nazionale in allenamento allo stadio di Quarto in solidarietà alla squadra locale impegnata nella lotta contro la criminalità FOTO DI MARCO CANTILE/LAPRESSE baratro.

seconde occasioni, troppe nuove opportunità a chi, più che per la vittoria del Giro d’Italia del IL CASO LICCIARDI Danilo Di Luca è recidivo 2007 o della Liegi Bastogne Liegi dello stesso an- no, passerà alla storia per le intercettazioni con il Pene finto e urina pulita: chiacchieratissimo professor Santuccione («De- Il Coni vuole lo stop a vita vi passare un attimo da me, devi venire di corsa chiesti 2,5 anni di squalifica perché oggi bisogna farla», cinque giorni prima L’abruzzese risultò positivo a un controllo antidoping della Milano Sanremo. «Non mi avevano detto La Procura Nazionale Antidoping ieri ha nulla di questo controllo... comunque se l’urina è deferito al Tribunale Nazionale Antidoping durante l’ultimo Giro. Ma non era affatto la prima volta... poca non c’è da temere altrimenti ce ne vorrebbe il siepista Devis Licciardi che lo scorso 21 tanta», all’indomani di un controllo a sorpresa) settembre, al termine del Campionato Italiano MASSIMO SOLANI volta dopo il Cera del 2009 e dopo il coinvolgi- per la squalifica di tre mesi al termine del proces- Individuale Assoluto di 10 km su strada a Twitter@massimosolani mento nell’inchiesta «Oil for drugs» del 2007. Re- so «Oil for drugs» o per quella di due anni dopo la Molfetta, era stato sorpreso nella stanzetta cidivo, anzi plurirecidivo. Per questo ieri la procu- doppia positività al Cera durante le tappe di Aren- dell’antidoping con un fallo di gomma mentre QUANDO IL 24 MAGGIO SCORSO IL SUO NOME SALTÒ ra antidoping del Coni, guidata da Tammaro zano e Benevento del Giro 2009. Squalifica con- cercava di versare urina «pulita» nella provetta FUORI NELL’ENNESIMA BRUTTA STORIA DI DOPING, Maiello, ne ha chiesto la squalifica a vita dopo clusa in anticipo grazie ad uno «sconto» di pena degli esami. Per Licciardi, fondista LA CAROVANA DEL GIRO D’ITALIA NON FINSE NEAN- averlo deferito «in ordine alla violazione del codi- (9 mesi) concesso dal tribunale Nazionale Antido- dell’Aeronautica Militare, la Procura ha chiesto CHEDISTUPIRSI. «Il gruppo non accetta che il com- ce Wada in relazione alla positività per presenza ping del Coni per la collaborazione con la Procu- una squalifica di due anni e mezzo. Il portamento folle di un elemento danneggi l’im- di Eritropoietina ricombinante». Per Di Luca si ra della Repubblica di Padova nelle inchieste sul procuratore, poi, ha chiesto due anni di magine dell’intero movimento», scrisse l’associa- tratta «della seconda violazione della normativa doping. A lui che già nel 2008 era stato «grazia- inibizione per la fidanzata di Licciardi, Sara zione dei corridori. «L’ho licenziato subito. Io Wada», ricorda la procura che oltre alla squalifi- to» dal giudice di ultima istanza dopo i valori ano- Malpetti, che ha ammesso di aver comprato il non lo volevo neanche in squadra, l’ha scelto lo ca chiede anche «l’invalidazione dei risultati ago- mali che gli erano stati riscontrati in due distinti pene finto via Internet. Sarebbe stata sempre sponsor. Secondo me, si tratta di gente malata, nistici conseguiti successivamente al prelievo bio- controlli al termine della tappa vinta sullo Zonco- lei, inoltre, a fornire a Licciardi l’urina pulita da che non si rende conto della realtà», prese le di- logico». lan l’anno prima. I valori anomali, secondo l’accu- utilizzare per il test. Per Sara Malpetti è stata stanze Luca Scinto, direttore sportivo della Vini Di risultati da invalidare, a dire il vero, non ce sa, erano il frutto di una flebo fatta fra il primo e il chiesta l’inibizione in quanto non tesserata, il Fantini-Selle Italia. Danilo Di Luca, il Kiler di ne sono. La carriera del 37enne abruzzese era secondo per diluire l’urina e mascherare il do- che significa che, se squalificata, per due anni Spoltore, c’era cascato di nuovo. Positivo all’Epo già finita quel 24 maggio, anche se per molti nel ping. Tesi non accolta dal giudice di ultima istan- non potrà tesserarsi con alcuna federazione durante un controllo a sorpresa a casa sua pochi gruppo il Killer di Spoltore doveva essere soltan- za perché «non raggiunge la probabilità richiesta sportiva. giorni prima della partenza del Giro. Ancora una to un lontano ricordo da molto tempo. Troppe dall’articolo 3.1 del codice Wada». 24 martedì 15 ottobre 2013