LODE di (Livello ottimale di esercizio delle funzioni di edilizia Assemblea residenziale pubblica, costituito tra i comuni della provincia di Arezzo ai sensi della L.R.T. n. 77/1998)

Atto L.O.D.E. n. 7/2014 Presidenza Verbale dell'adunanza del 20 ottobre 2014

Oggetto: Acquisto e recupero 5 alloggi erp in Loc. Sala di Porrena, di . Integrazione di procedimento in corso.

Comuni presenti 1 Arezzo 2 11 - 12 3 - - - 4 - - Monte S. Savino 13 - 14 Castelfranco di sopra - Pian di Scò 5 - Castel S. Niccolò - Pergine Valdarno - - Pieve S. Stefano - - Poppi - 6 Pratovecchio - Stia 15 - San Giovanni V.no 16 - 17 Civitella della Chiana 7 - 8 18 9 Talla - Laterina 10 19

Presidente: Assessore Marcello Caremani Segretario: Dr.ssa Gabriella Cecchi

Il Presidente illustra all’Assemblea il seguente schema di deliberazione:

Deliberazione assemblea LODE 2014

LODE di Arezzo (Livello ottimale di esercizio delle funzioni di edilizia Assemblea residenziale pubblica, costituito tra i comuni della provincia di Arezzo ai sensi della L.R.T. n. 77/1998)

Il L.O.D.E. di AREZZO Presidenza

Premesso che: - con deliberazione GRT n. 94 del 27.12.2007 veniva localizzato l’intervento di recupero di 5 alloggi nel Comune di Poppi, Località Casanuova, per l’importo di € 426.075; - con deliberazione GRT n. 1226 del 21.12.2009 Arezzo Casa spa è stata autorizzata a rilocalizzare l’intervento, sotto forma di acquisto e recupero di 5 alloggi nello stesso Comune di Poppi, Località Sala di Porrena, per lo stesso importo; - con deliberazione LODE n. 12/2010 è stata autorizzata l’integrazione del finanziamento per l’intervento in Sala di Porrena nella misura di € 370.000; - con deliberazione GRT n. 701 del 26.8.2013 è stato approvato il POR 2009-2011 che, tra le altre cose, ha destinato € 370.000 per integrare l’intervento, come richiesto dal LODE;

Evidenziato che: - per quanto concerne i 5 alloggi previsti nel citato intervento di acquisto e recupero, il maggior finanziamento non può considerarsi “integrazione di intervento in corso”, come emerge dagli atti allegati alla deliberazione GRT n. 701/2013, non essendo ancora iniziate le relative opere di costruzione, bensì deve intendersi quale “integrazione di procedimento in corso”; - il maggior onere infatti si è reso necessario in fase di progettazione per incrementare la qualità prestazionale del fabbricato, tenuto conto dell’approvazione di nuove norme edilizie in materia di rendimento energetico, caratteri antisismici e sicurezza di cantiere, pertanto passando da un costo di € 426.075 (inizialmente previsto) ad un costo di € 796.075, perciò occorrendo maggiori risorse per l’importo di € 370.000;

Tutto ciò premesso

DELIBERA

- di specificare che l’incremento di costo descritto in premessa, pari a € 370.000, occorrente per l’intervento di acquisto e recupero di 5 alloggi nel Comune di Poppi, Località Sala di Porrena, deve intendersi quale “integrazione finanziaria di procedimento in corso” per le ragioni sopra specificate; - di dare atto che in sede di progettazione si è reso necessario prevedere un maggior costo di intervento per aumentare la qualità prestazionale del fabbricato, tenuto conto dell’approvazione di nuove norme edilizie in materia di rendimento energetico, caratteri antisismici e sicurezza di cantiere, come descritto negli atti tecnici redatti da Arezzo Casa spa, Soggetto attuatore dell’intervento; - di richiedere pertanto alla Regione Toscana di tenere conto delle ragioni esposte da Arezzo Casa spa, perciò consentendo l’applicazione dei massimali aggiornati afferenti il costo di costruzione e la presentazione di una nuovo pratica per l’ottenimento dei necessari visti da parte del competente Settore regionale.

Deliberazione assemblea LODE 2014

LODE di Arezzo (Livello ottimale di esercizio delle funzioni di edilizia Assemblea residenziale pubblica, costituito tra i comuni della provincia di Arezzo ai sensi della L.R.T. n. 77/1998)

Terminata la relazione, il Presidente apre la discussione sull’argomento. Poiché nessuno chiede la parola pone in votazione la sopra trascritta deliberazione,Presidenza che è approvata con votazione unanime, a favore, dai 19 rappresentanti dei Comuni, i quali rappresentano complessivamente l’84,38% delle quote di partecipazione al LODE, a norma della convenzione tra gli Enti associati, sottoscritta ai sensi dell’art. 30 D. Lgs. 267/2000.

Il Segretario Il Presidente (Dr.ssa Gabriella Cecchi) (Dr. Marcello Caremani)

************

Ai sensi dell'art. 4, punti 4 e 5, del Regolamento generale del LODE, la presente deliberazione è stata assunta nella seduta del 20 ottobre 2014, in II convocazione, con la maggioranza dei Comuni componenti l'Assemblea, accertata in misura superiore ad 1/3 come prescritto dal Regolamento del LODE. Il Segretario (Dr.ssa Gabriella Cecchi)

Deliberazione assemblea LODE 2014