GIOVEDÌ 2 l'Unità OGGI 19 MAGGIO 1983

•Il Mattino; giornale del tuttavia questi signori che Terrorismo: tutta la sinistra a confronto Banco di Napoli, gestito no- hanno una propria rispetta­ toriamente dalla DC, pubbli­ bilità personale e culturale, ca alcune esilaranti notizie dovranno acconciarsi a stare sulle candidature. Grande ri­ Mi rinnovo con mio figlio nelle Uste con Tambroni e DI lievo è riservato, ovviamen­ Fresco, con gli eredi di Gioia te, alla riunione della dire­ Michele Pantalcone, quere­ 'Mattino*: 'La direzione gli to che l'unico magistero ri­ esperienze possano espri­ e con quelli che hanno gesti­ zione de che ha avviato l'esa­ lati da Giovanni Gioia per un avrebbe chiesto di rinuncia­ mane quello del proprio e- mersi in assoluta indipen­ to il 'caso Cirillo», con Ciccio Quanto pesano ancora me delle Uste. La riunione — libro sui rapporti mafia-poli­ re spontaneamente alla ri- sempio». 'Esce di scena, dun­ denza. Mazzetta o con i suoi protet­ titola 'Il Mattino» — durerà tica. Quindi: Mattarella (fra­ candidatura»; e signifi­ que — commenta il giornale La lettera che Spaventa ha tori. O no? sei giorni. Dico: sei giorni. 11 tello) e Gioia (fratello) tutti cativamente aggiunge che 'Indipendente» e democri­ indirizzato a Berlinguer, titolo del giornale napoleta­ insieme in nome della nuova •la questione Di Fresco a- stiano di Napoli — Vincenzo pubblicata dal nostro gior­ em. ma. no ci fa sapere anche che la DC. vrebbe anche fatto accanto­ Scartato. Ma sarà candidato nale, è una testimonianza P.S. — Al dott. Carli, neopa­ direzione democristiana do­ Ma non basta. 'Il Mattino» nare l'esame delle liste sici­ per la DC, nello stesso colle­ grande di come, nella prati­ quei tremendi ladino del risanamento e del vrebbe (il condizionale è no­ ci informa ancora che «un/co liane». Insomma DI Fresco gio, il figlio, Guglielmo. For­ ca, il PCI ha rispettato l'indi­ stro) escludere dalle liste *gli sarebbe riuscito addirittura se il più giovane candidato in rispetto di certe regole nel si­ nodo da sciogliere per le liste pendenza di giudizio e di vo­ stema bancario, dedichiamo iscritti alla massoneria e i siciliane è quello dell'onore­ a congelare la DC siciliana. Italia: 27 anni, consulente to degli eletti nelle nostre li­ coinvolti In casi giudiziari: Bene. Ma le ulteriori infor­ del ministero di Grazia e questo brano della nota poli­ C'è qui, probabilmente, la vole (scritto per esteso, onde ste, ma anche di un rapporto tico-elettorale del giornale evitare dubbi) Ernesto Di mazioni del 'Mattino» ci aiu­ Giustizia e del gruppo de, au­ dialettico e costruttivo di i- spiegazione della 'sei giorni tano a capire come avviene tore di numerose monogra­ •La Sicilia» (fiancheggiatore dieci anni di piombo Fresco, rece./temente coin­ dee e posizioni che costitui­ delle liste DC». questo famoso rinnovamen­ fie*. E la 'sei giorni» conti­ della DC e quindi dello stesso volto in disavventure giudi­ scono, riteniamo, un esem­ Carli): 'Le dimissioni di Bon- ziarie». Le 'disavventure* del to nella DC. Ad esempio, l'on. nua. pio concreto del modo in cui Un dibattito organizzato dal Manifesto - Qual è la via per entrare Ma vediamo quali altre Vincenzo Scartato (collegio figlio da presidente della notizie ci da il foglio demo­ Di Fresco, fanfaniano e Lo stesso giornale dà una forze che non militano nei Cassa di Risparmio (candid nell'epoca del post-terrorismo e della post-emergenza? Molte ri­ gtolano di ferro, presidente Salerno-Beneven to-A vela­ parliti possano svolgere un cristiano di Napoli. Intanto no), membro della direzione notizia — falsa — sul PCI. Il dato de) dovrebbero portare sono state vagliate le Uste si­ della Provincia di Palermo titolo, infatti, annuncia: 'Po­ ruolo vivificante nelle istitu­ all'autorlnuncla di Sinesio sposte, molte sensibilità: non tutte uguali - Pentitismo e dissociati per molti anni, sono state ta­ de, ha solennemente annun­ ciliane e le 'novità* consiste­ ciato che rinuncia alla can­ chi esterni nel PCI». È esat­ zioni. (deputato de in carica) per rebbero nelle presenze di li da portarlo In una cella tamente il contrarlo della ve­ Di tutto questo, però, non quanto riguarda la candida­ , fratello dell'Ucciardone per reati didatura e che 'non avrà ri­ che ha votato per mantene­ le carceri: si devono ripri­ pensamenti». A questo punto rità. In queste elezioni, infat­ si parla sul 'Mattino» e nem­ tura per la Camera. Come è ROMA — Contro le BR e del presidente assassinato, e consumati in nome — ovvia­ ti, il PCI avrà nelle proprie meno su 'Repubblica» che noto, in base ad accordi in contro lo Stato? Troppo re l'ergastolo, che nella civi­ stinare sicurezza, norme e del fratello dell'on. Gioia mente — dell'austerità e del il miglior servigio che pos­ lissima Bologna ha raccol­ condizioni di legalità e di siamo rendere ai nostri letto­ liste un numero di candidati arriva ad enfatizzare la pre­ seno alla DC, l'on. Sinesio semplice: non basta rove­ (morto prematuramente) rigore. Anzi, se si dovesse In­ •esterni» di gran lunga mag­ senza nelle Uste de di Guido dovrebbe essere nominato sciare — con un'operazione to migliaia di firme per la costituzionalità, regole sul che ha ereditato 11 patrimo­ dagare più a fondo nelle cose ri è quello di riportare te­ diritto alla liberi a provvi­ stualmente ciò che dice Scar­ giore rispetto alle preceden­ Carli (il quale è stato già mi­ presidente dell'istituto ban­ puramente intellettuale — pena di morte. Lo ha detto nio elettorale dello scompar­ dell'Amministrazione pro­ ti. E sono nomi di grande cario: Le banche pubbliche, uno slogan tanto deprecato Luigi Berlinguer, e ha preso soria, nello spirito della ri­ so. Un patrimonio accumu­ vinciale di Palermo, si con­ tato nonché il commento del nistro nei governi de e stret­ prestigio culturale, profes­ to collaboratore di Colombo con o senza Carli, continua­ (o tanto amato) nella sini­ applausi e dissensi: non sta forma e nello spirito gene­ lato negli anni, con metodi staterebbe con ogni probabi­ 'Mattino». 'La mia — dice rale di qualsiasi società ci­ Scariato — è una testimo­ sionale e morale. Sabato 11 alla Banca d'Italia); o di Pa­ no ad essere — come si vede stra italiana degli anni 70, al mondo una lotta garan­ che sono descritti in alcuni lità che Di Fresco In carcere PCI terrà una conferenza — proprietà privata della DC per ricomporre d'incanto in tista che prescinda dalla vile. rapporti del generale Dalla c'è finito ingiustamente. Un nianza personale, un contri­ squale Saraceno (che è stato buto visibile alla linea di rin­ stampa su questo tema e si la mente del meridionalismo che ne dispone in cambio di unità la storia di un decen­ conquista del consenso. È una ricetta giusta e suf­ Chiesa all'Antimafia e da po' alia Silvio Pellico. potrà disporredi tutti gli eie- seggi elettorali. Sempre in nio di lacerazioni dramma­ Non sta al mondo una de­ ficiente? L'altra sera una una non dimenticata senten­ Ebbene, come si è conclu­ novamento portata avanti democristiano); o di Gabriele dalla nuova dirigenza del menti per misurare la coe­ De Rosa, storico dell'area de­ nome del 'rigore» e del 'risa­ tiche. Non basta, perché sul mocrazia che cala principi risposta chiara non c'è sta­ za dei giudici di Torino che sa la discussione su Di Fre­ renza di chi vuole che una namento». tavolo, a fine riunione, re­ assolsero Giulio Einaudi e partito; perché sono convin­ mocristiana. Tutto qui? E dall'alto, e non si batte per ta. Marco Boato ha insistito sco? Ecco l'informazione del pluralità di forze, di voci, di sta il ricordo e il peso di renderli senso comune. O sulla giustezza del suo pro­ quei duecento morti, di partiamo di qui, o siamo getto di legge sulla disso­ quei duemila detenuti, del­ sconfitti. ciazione, che Violante non le ritirate politiche, dei Paolo Flores ha lamenta­ condivide perché giudica guasti fondamentali che la to l'arretramento della sen­ interno ad una logica anco­ democrazia italiana paga sibilità democratica del ra di 'legislazione speciale: sulla propria pelle viva. Al­ Paese. Vero, falso? Comun­ Forse non lo condividono lora: siamo capaci di non troppo neppure altri (Flo­ cadere, un'altra volta, nella que non è qualcosa da de­ Liste PCI, oltre 90 gli indipendenti nunciare e basta, bisognerà res, Russo) che sarebbero logica della parola d'ordi­ più favorevoli ad una am­ ne, suggestiva finché si pure trovare il modo per in­ vertire la tendenza. nistia. Molti non si pronun­ vuole, per alcuni, ma inuti­ ciano. Neppure Novak (im­ Defìnite tutte le candidature - Ampia rappresentanza femminile - Ancora riunito il conclave democristiano: ripresentati anche le, vecchia, e di affrontare E 11 tema forte della di­ putato anche lui per il 7 a- parlamentari iscritti alla P2 - Scoppia una grana con gli «esterni» - Il caso di Napoli - Per il Senato i laici cercano raccordo invece di petto tutto il con­ scussione è stato appunto prlle) che propone di rive­ tenzioso? E cioè di dire questo: invertire la tenden­ derlo, modificarlo, studian­ chiaro: con il metodo del za. Il limite invece è stato do le possibilità di unifi­ ROMA — Saranno oltre novanta gli indipendenti e i rappre­ altri gruppi parlamentari sommati insieme. tra i capicorrente prevede anche che verrà sbarrato il passo •dimentichiamo» non si ri­ quel vecchio difetto di tan­ cazione tra esso e la propo­ sentanti di altri gruppi politici che verranno presentati nelle Di ben altra natura ciò che sta avvenendo in questi giorni e ad eventuali pretendenti come il segretario cittadino della solve niente; per uscire da ta parte della sinistra di sta di legge — sullo stesso liste del PCI per le elezioni del 26 giugno. Tutte le candidature in queste ore in casa de. DC Alfredo Paladino. questi anni di piombo biso­ guardare troppo dentro a sé argomento — annunciata gna spiegare cosa sono sta­ e poco fuori. Così, se doves­ dal PCI. Ci sono queste pos­ alla Camera e al Senato sono state definite l'altra sera — su La •non stop» della direzione, riunita in conclave, dovrebbe A questo punto, i due posti in lista che ti, perché sono stati, chi ha simo sintetizzare per titoli delega del CC e della CCC — dalla Direzione del PCI riunitasi terminare soltanto fra domani e sabato. Sembra, intanto, che sibilità? Bisognerà inten­ vorrebbe riservare agli indipendenti servirebbero soltanto sbagliato (tutti?), e quanto, questo dibattito maratona, dersi sulla definizione del con la Presidenza della Commissione centrale di controllo e i i parlamentari i cui nomi comparivano negli elenchi della P2 come «specchietto per le allodole». e dove, e perché. E iniziare a potremmo dire: pentitismo, termine 'dissociato: Non segretari regionali. Le liste dei candidati saranno rese note saranno regolarmente ripresentati, salvo qualche eccezione Sul fronte dei laici, è sempre in atto la ricerca di un accordo ragionare sul dopo. Senza dissociazione, carceri, Sta­ tanto dal punto di vista nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà probabil­ (si tratta di chi fu sospeso dal tribunale interno del partito). tra repubblicani, socialdemocratici e liberali per presentare •amninistie culturali» per to, militarizzazione della giuridico, quanto da quello mente sabato. Fra i rappresentanti anche Filippo Micheli, il segretario am­ candidature comuni in alcuni collegi senatoriali. nessuno. Senza 'Omissis». politica. Con due soggetti politico: chi rappresenta, Quel che per tanti partiti è oggi un primo tentativo che sta ministrativo inquisito per i fondi neri. Fra le tante grane che Radicali e Democrazia proletaria offrono un posto in lista Siamo capaci? nettamente negativi, lo quale possibilità ha di spez­ producendo scarsi risultati, per il PCI è una tradizione che i dirigenti de devono affrontare sembra sorgere ora anche a Toni Negri, imputato nel processo «7 aprile». Due parlamen­ Stato e gli irriducibili (Cur­ zare la catena del circuito dura ormai da una quindicina d'anni e che oggi si consolida quella degli esterni cattolici. A personaggi come Scoppola tari radicali hanno chiesto di incontrare in carcere Negri «per S e no: questo è l'esito del do e compagni), due sog­ senza fine del terrorismo, e si estende. In questa tornata elettorale è stato superato il (Lega dei cattolici democratici) o come Formigoni (Comunio­ l'espletamento delle formalità». dibattito — organizzato dal getti positivi (la sinistra e i della sua riproduzione, del­ dissociati) e un soggetto di­ le sue continue metamorfo­ numero di indipendenti presentato nel 1979. Una ancora ne e liberazione) non sarebbero stati assicurati collegi sicuri, I radicali, comunque, non hanno ancora deciso se esser •Manifesto» — che ha visto per garantirli, invece, ai rappresentanti delle correnti inter­ l'altra sera, nella sala ro­ scusso, i pentiti. Probabil­ si? Se lo chiede la Rossanda maggiore apertura, quindi, verso aree politiche della sinistra, presenti nella prossima consultazione elettorale. Anzi, per la mana della FNSI, una ven­ mente sarebbe giusto parti­ quando dice: non ci sono il mondo della cultura, quello della scienza, i settori della ne. Un caso sembra sia sorto perfino con Maria Fida Moro verità, il recente congresso ha deciso per l'astensionismo, ma tina di intellettuali, rappre­ re proprio dal punto conte­ categorie morali In grado di produzione. probabile candidata in un incerto collegio barese. Pannella si è riservato la possibilità di ribaltare questo orien­ sentanti degli orientamenti stato — i pentiti, appunto risolvere il problema, né ca­ Ma c'è un altro tratto distintivo delle liste comuniste: la Una controprova la ritroviamo in ciò che è avvenuto nella tamento. E forse le dichiarazioni che ha rilasciato ieri (so­ più distanti della sinistra, — per risalire al nocciolo tegorie puramente giuridi­ presenza, ampia e qualificata, delle donne. Anche questa — e, lista per la circoscrizione di Napoli-Caserta, preparata da prattutto certi apprezzamenti alla «sensibilità» di Fanfani) alternarsi al microfono per dei dissensi, ma anche dei che. La legge migliore non ancora una volta, a differenza degli altri partiti — non è una tutti i capicorrente nello studio privato di . I potrebbero costituire il primo passo per una clamorosa ca­ sei ore filate, In un dialogo concetti comuni. Dal mo­ si misura con il metro del novità, ma un'antica tradizione. Basti dire che nella legisla­ quindici posti presumibilmente sicuri sono stati garantiti in priola. difficilissimo, teso, nervoso mento che questo dei penti­ •più giusto» ma con questa tura appena interrotta, i gruppi comunisti avevano da soli blocco ai deputati uscenti. Capillsta Scotti, Gava e Pomicino per buoni tratti. Zeppo di ti è stato un po' il discrimi­ domanda: è in grado di una rappresentanza femminile superiore a quella di tutti gli e poi gli altri dodici in doveroso ordine alfabetico. L'accordo Giuseppe F. Mennella incomprensioni, di silenzi, ne della contesa. Da una spaccare il compattamento di pause, anche di omissio­ parte quelli che dicevano: del fronte carcerario e del ni per carità di patria. Ma mercanti, protagonisti pas­ fronte terrorìstico? in fin dei conti assoluta­ sivi dello stravolgimento mente positivo, perché ha del diritto, soggetti della re­ C'è però anche un proble­ Ormai i nostri lettori san­ minuti; 8 giugno, Rete 1, ore Spaventa polemizza col direttore di «Repubblica» saputo dimostrare che la si­ sa dello Stato che — abdi­ ma politico. Rodotà ricorda no della passione travolgen­ Ma quel 14, tribuna flash di 5 minuti; nistra è pronta a rimettere cando — ha demandato a tutte le battaglie che ha te che la RAI n u tre per Paolo 9 giugno, Rete 2, ore 13.45, in discussione ruoli, com­ loro tutta la battaglia anti- condotto, spesso isolato, Pillitterl, segretario regiona­ incontro con i giornalisti di portamenti, scelte, schiera­ terrorista;^ dall'altra quelli per il garantismo. E poi di­ le del PSI In Lombardia, co­ candidato 15 minuti; 9 giugno, Rete 2, menti precostituiti, e ad i- che riconoscevano alla leg­ ce: *Ho perso spesso. Ho gnato di , can­ ore 22.10, trasmissione auto­ «Per Scalfari un inedito niziare il ragionamento du­ ge sui pentiti il merito di a- perso perché è diffìcile vin­ didato per un seggio parla­ gestita di 10 minuti; 14 giu­ ro su quel che è stato e quel ver contribuito in maniera cere una lotta cosi finché il mentare. Questa passione — gno, Rete 2, ore 13.30, tra­ che dovrà essere. determinante a dare un che non risparmia niente e è proprio smissione autogestita di 10 conflitto resta acuto*. E a nessuno: reti e testate, canali minuti; 20 giugno, Rete 1, Appunto: sì e no. Sì, per­ colpo all'eversione e alla dimostrare che il conflitto è di Keynes, come Stern?» stagione della P38 e della acuto c'è Cacciari, il quale radiofonici e televisivi — s*è ore 20.30, conferenza stampa ché è stata trovata una lar­ manifestata nei giorni scorsi di 50 minuti; 24 giugno, Rete ga convergenza sulla ne­ morte. C'è una mediazione avverte che mentre qui si con ben 5 apparizioni duran­ fisso in tv 1, ore 22, appello finale agli cessità di riportare la que­ tra queste due posizioni? Se discute, fuori, a dieci chilo­ ROMA — «II direttore di "Repubblica" è in pos­ nell'urgenza del suo sforzo di redenzione della metri, in una banca, c'è un te le quali Plllitteri ha potuto elettori. Il 30 maggio, sulla sesso di inediti keynesiani, sensazionali quasi sinistra, ha tirato fuori dallo scaffale un volume stione sul piano della politi­ c'è, c'è anche una speranza. fare propaganda per sé e per ra che sarà ospite d'onore Rete 1, alle 20.30, è prevista quanto quelli hitleriani di "Stern"?» Questo sfer­ sbagliato: che so, uno di quei "classici" con cui ca (Rossanda) venendo fuo­ La mediazione l'ha cerca­ terror.sta che pistole in pu­ il suo partito. La vicenda è anche in 'Meridiana» di do­ una conferenza stampa del Keynes se la pigliava; oppure uno scritto del più ri dalle secche della disqui­ gno sta minacciando due zante interrogativo è contenuto in un articolo ta Violante, nel suo inter­ vite umane. E ci pensano stata denunciata sia alla menica. Ma che cosa gli farà PDUP, i cui candidati sono dell'economista Luigi Spaventa apparso ieri sul­ scatenato monetarista americano». sizione puramente giuridi­ vento conclusivo: la legge commissione parlamentare questo Plllitteri alta RAI? presenti nelle liste del PCI. la «Repubblica» insieme ad una replica di Euge­ Spaventa, tra l'altro, osserva che «nei suoi e- ca. No, perché la tentazione anche (a modo loro) quei sercizi di dare pagelle, Scalfari potrebbe anche ha avuto un suo effetto, ma trenta ragazzi — vent'anni di vigilanza che dal consi­ nio Scalfari. di contrapporre leggi spe­ ora non basta più. Siamo glieri d'amministrazione esercitarsi a chiedersi come ci siamo arrivati a ogiù di li — che contestano Lo spunto polemico è offerto dall'editoriale questa situazione», e, per lo meno, capire davvero ciali garantiste a leggi spe­ alla post-emergenza, e non RAI designati dai PCI. Oggi Tribune elettorali TV private pubblicato dal giornale domenica scorsa. Scalfa­ ciali anti garantiste, è an­ tutti, protestano, fanno gli c'è riunione del consiglio d* Mario Formenton, presi­ «quanta precisione occorre» quando «si esce dai è più sufficiente parare co­ sberleffi a Boato e a Pinto. La RAI ha reso noto il ca­ ri, rispondendo in particolare ad un articolo di ricettari domenicali» per entrare «nell'analisi cora troppo forte. E riporta me si può i colpi del terrore; amministrazione a viale lendario completo delle tra­ dente di «Retequattro», la tv fondo scritto da suU'«Unità», tutto Indietro, nella discus­ E dicono chiaro che a loro privata dei gruppo Monda­ concreta delle politiche economiche». bisogna disarticolarne lo questi discorsi che stanno Mazzini e si spera che 11 pre­ smissioni elettorali. Ogni contestava l'opportunità di una riduzione del Scalfari, nella replica, dopo una serie di cita­ sione senza fine su demo­ sidente Zavoll e il direttore dori - Caracciolo - Perrone, si tasso di interesse. Per dimostrare «quanta preci­ schema, la struttura, la sentendo non gli interessa­ partito avrà a disposizione 2 è dichiarato disponibile a zioni di Keynes, giunge a dichiararsi «completa­ crazia come metodo o de­ strategia, il reclutamento. generale Agnes, In quanto ore e 14 minuti. Il calendario sione occorre quando si esce dalla sloganistica mente d'accordo* con Spaventa sul tema specifi­ mocrazia come sostanza. E no per niente. Sono discorsi massimi garanti del servizio sottoscrivere un codice di dei comizi», il direttore di «Repubblica» con l'aria co del tasso di interesse. Egli però conclude cosi: Dunque? Primo, una legge borghesi. Qual è la loro i- conserva una sua provviso­ autodisciplina per le tv pri­ dunque trasforma anche la pubblico, forniscano ele- di chi dà l'ennesima lezione ai «politici di sini­ «Quanto alte pagelle — che in realtà non ho l'abi­ battàglia garantista in un nuova che riconosca il va­ deologia? Nessuna: nem­ men ti sufficien ti a far spera­ rietà perché è basato sulla vate, destinato a garantire tudine di dare limitandomi alla modesta profes­ lore politico e giuridico del­ meno più quella di Curcio o decisione, non definitiva, dei stra» si richiamava incautamente alla teoria di v puro ripiego, quasi In una re che 11 tenore di certe tra­ una informazione elettorale Keynes. sione che mi e propria e che non è quella del la dissociazione, e cosi apra tantomeno di Negri. Qual è radicali di non presentare li­ corretta e pluralista. È la pri­ invocazione, che subito di­ smissioni RAI recuperi livel­ Ironizzando sui toni predicatori e sulla sostan­ docente — se proprio dovessi darne una, oggi la venta una bandiera piccola spazi più avanzati allo sfor­ la loro politica? Odiano la li di più tollerabile dignità. ste. Questi, ad ogni modo, gli ma risposta ufficiale giunta darei al dotto amico, che merita sicuramente la zo per il recupero di un pez­ politica. appuntamenti del PCI con i all'invito in tal senso rivolto za di quell'editoriale, Spaventa rimprovera a lode in profitto, ma solo una modesta sufficienza piccola e lontanissima da­ Tanto più che Pillitteri ha Scalfari di avere «offerto una sintesi del pensiero gli umori di massa, dalla zo- intero di una generazio­ Siamo già nell'epoca del colpito ancora una volta: telespettatori: 2 maggio. Re­ dal centro «Piero Calaman­ in condotta. Ma a chi non si perdona?». Scalfari ne politica (come la defini­ post-terrorismo? No, dice te 2, ore 13.30, incontro con i drei». A sua volta «Canale 5», keynesiano certamente senza precedenti e irripe­ finisce, insomma, anche stavolta col dare la pa­ coscienza collettiva del proprio leti II TG2 delle 13, tibile». gella forse ritenendo che Spaventa, autorevole Paese, dai sentimenti diffu­ sce Magnaghi, imputato a Cacciari. Della post-emer­ nella rubrica del libri, ha tro­ giornalisti di 15 minuti; 2 nel presentare i suoi pro­ genza? Speriamo. grammi elettorali, ha assicu­ L'economista si chiede appunto se il direttore collaboratore di «Repubblica», si sia presa una si di una nazione che anco­ piede libero, dopo tre anni vato 11 modo di intervistarlo maggio, Rete 2, ore 22, tra­ di «Repubblica» ha scovato un «inedito» alla licen?a eccessiva nel! ironizzare sulla disinvoltu­ di carcere, del gruppo 7 a- nuovamente. Anzi: si sussur- smissione autogestita di 10 rato massima imparzialità ra soffre troppo la grande Piero Sansonetti nei confronti di tutti ì partiti. «Stern», oppure se «nella sua ansia didascalica, ra «teorica» del direttore del giornale. paura degli anni dì piombo, prile); secondo, politica del­

Montefìbre perché l'autoge­ Non ritira i licenziamenti dopo il dietrofront del ministro La direzione muta in cassa integrazione i 2200 licenziamenti stione degli impianti possa con­ tinuare. fl «sale 66», necessario per 0 nylon a Pallanza, è quasi finito mentre alla Montefìbre di Novara c'è una disponibilità dì questo prodotto per almeno Neanche llndesit crede a Pandolfi Montefìbre, ora sono sospensioni 60 o 70 cisterne. Ma il prefetto ha detto che non può far nulla, in quanto la decisione spetta a Imbarazzata autodifesa: «Sono stato frainteso» - Il rìschio di spartizioni elettoralistiche Accolta la richiestade l governo ma nella sostanza non cambia nulla - No dei sindacati Montefìbre o alla stessa azien­ da novarese. Ormai la scelta è chiara: si vuol chiudere il cer­ ROMA — Il ministro dell'Industria, Pcndolfi. ha tuenda società che opererà nel settore di produ­ Dal nostro corrispondente nicare singolarmente a ciascu­ la sostanza della decisione della 1 lavoratori a Pallanza hanno chio attorno ai due stabilimen­ tentato ieri di spiegare alle organizzazioni sinda­ zione delle TV (colore o in bianco e nero). VERBANIA — La direzione no dei 2.000 lavoratori fl licen­ Montefìbre di abbandonare la nuovamente protestato ieri con ti. Il clima tra i lavoratori sì è cali perché ha cambiato in parte idea sull'elettro­ Ma il dietrofront del ministro in effetti è solo della Montefìbre ha deciso di ziamento immediato. Ma anco­ produzione del nvlon 6-6 e di un grande corteo che per tre ore fatto pesante «e le forme di lot­ nica di consumo e perché i finanziamenti pubbli­ in una correzione di rotta per salvare tutto e ra a tarda sera nessuna comuni­ chiudere i due stabilimenti. Se­ ha attraversato l'intera città, ta diventeranno sempre più in­ soddisfare tutti i «questuanti». La prima a non sospendere in extremis la pro- cisive — dice Bruno Lattanzi. ci a disposizione per il comparto non escludono _ Tura per i 2.200 licenziamen­ cazione ufficiale era giunta in condo i responsabili di Foro presidiando la zona dì attracco del tutto la Indesit. Le dichiarazioni fatte ieri dal credere alla buona volontà di Pandolfi è la stessa fabbrica. La sospensione dei li­ Bonaparte, infatti, le procedu­ dei traghetti della navigazione segretario regionale della Indesit che ieri ha fatto sapere che non intende in ti nei due stabilimenti di Pai- re di messa in liquidazione del­ del Lago Maggiore a Intra. La FULC — contro queste deci­ ministro nel secondo incontro con la FLM e la lanza e di Verbania e di avviare cenziamenti e la decisione uni­ Giunta di sinistra che governa sioni in cui il governo ha brilla­ federazione CGIL-CISL-UIL sono in parte note. nessun modo sospendere la procedura per il li­ laterale di dare avvio alla cassa la SIN (Società italiana nylon) cenziamento di 1370 persone. Così mentre i di­ unilateralmente la cassa inte­ e quella della cassa integrazio­ Verbania, insieme ai rappre­ to per debolezza e incapacità, Alla Indesit andrebbero parte dei soldi a disposi­ versi ministeri si contendono il merito di «salva­ grazione a zero ore per tutti a integrazione a zero ore, del re­ ne possono «procedere» paralle­ sentanti sindacali e politici del lasciando fare la Montefìbre. zione della finanziaria pubblica Rei per il riordi­ re» un pezzo della Indesit, i tempi per bloccare i partire da oggi Questa decisio­ sto, se accoglie in qualche modo lamente. Proprio per questo i Comitato per l'occupazione, ha La nostra iniziativa sarà tale da no del settore, ma le produzioni «da salvare» sa­ licenziamenti si accorciano. ne è filtrata in via ufficiosa ieri le richieste del governo, preoc­ sindacati si sono rifiutati dì fir­ investito la prefettura del pro­ imporre a questa lotta un valo­ rebbero solo quelle del Piemonte, mentre molto dalla sede della Montefìbre, al­ cupato per questa gravissima blema delle scorte dì materia re che va al di là delle due fab­ Così com'è stato illustrato, il nuovo progetto mare la proposta governativa, più fluida rimarrebbe la situazione per lo stabili­ la vigilia dell'arrivo delle lette­ crisi in piena campagna eletto. ora accettata dalla Montedi- prima che si stanno estinguen­ briche e dei territori, portando­ mento di Caserta. Pandolfi si sarebbe tuttavia Pandolfi assomiglia sempre di più ad un inter­ re che avrebbero dovuto comu­ rale, non cambia ai una virgola do, chiedendo l'intervento sulla la a livello nazionale come uno vento di salvataggio a favore di Indesit e Zanussi son. dei punti centrali sulla politica impegnata a chiedere la sospensione dei 1370 li­ che ad una misura a sostegno del comparto dell'e­ industriale ed economica». cenziamenti di None e Teverola. lettronica di consumo nel suo insieme. Oggi, nella riunione del CIPI. comitato interministenale per Anche la segreteria regionale «Le mie intenzioni sono state fraintese», ha so­ del PCI piemontese ha preso stenuto Pandolfi, travolto da una polemica che la programmazione industriale, si parlerà proba­ Confermato ROMA — Lo sciopero dei dipendenti degli la conclusione della trattativa, ma solo in se­ una seca posizione. Ciascun ha coinvolto ministri e uomini del suo stesso par­ bilmente anche di elettronica ed è alto il rischio enti locali è, per il momento, confermato. Do­ de tecnica, per la parte riguardante i dipen­ partito — ha detto per parte tito (da Bodrato al vicesegretario del gruppo par­ che passi la logica della spartizione e della «lottiz­ mani, salvo che entro la giornata odierna si denti delle regioni. sua il compagno Germano Cal- lamentare de, Cirino Pomicino) come uomini po­ zazione». per domani Su molti punti del contratto i funzionari ligaro, responsabile dei proble­ Le critiche al nuovo progetto Pandolfi non si possa mettere la parola fine alle trattative in litici di partiti di governo o vicino si governo, dal corso a Palazzo Vidoni, uffici municipali e ministeriali nanno espresso riserve o hanno mi industriali del PCI piemon­ sono fatte attendere. Un gruppo di parlamentari addirittura cercato di dare una interpreta­ tese — deve dire oggi e non do­ repubblicano al ministro della di diversi partiti (per i comunisti hanno firmato lo sciopero regionali, asili nido, ecc. rimarranno chiusi, Sanità, Altissimo e al ministro del Bilancio, For­ zione stravolgente dell'accordo raggiunto 11 mani, ai lavoratori e alla gente, Broccoli, Bellocchio, Pugno e Rosolen) hanno in­ mentre le strade saranno prive di vigili urba­ 29 aprile. Se su tutti questi punti non si arri­ che cosa intende fare concreta. te. La rissa fortemente inquinata da preoccupa­ viato un telegramma a Fanfani. facendosi inter­ degli ni. Per tutto ieri è continuato 11 confronto fra verà ad una intesa in sede politica, la conclu­ mente prima e non dopo il 26 zioni elettoralistiche — tutti gli uomini in causa preti delle giuste preoccupazioni per la sorte di sindacati e governo, in sede tecnica e politica, sione della vertenza rischia di slittare nel giugno per revocare i licenzia­ hanno nel loro collegio elettorale qualche stabili­ Unti posti di lavoro nel Casertano e chiedono un enti locali per cercare di definire le questioni limaste tempo con la conseguenza di rendere impos­ menti e difendere 2.200 posti di mento Indesit — ha travolto la determinazione intervento sulla questione del presidente del insolute nella stesura del nuovo contratto di sibile l'emanazione del DPR di attuazione del lavoro*. di Pandolfi, tesa a favorire la Zanussi nella costi­ Consiglio. lavoro della categoria. L'unico dato positivo è nuovo contratto. Marco Travagliai