magazine di politica, economia, fi nanza, cultura e tempo libero ticino N. 2 aprile 2012 Foto: Franco mattei, 2012 Franco Foto:

economia e finanza il franco svizzero

trimestrale | CHF 4.00 € 3.00 in omaggio con il settimanale “il caffè” trimestrale sotto inchiesta

cultura energia sPort / ciclismo

g. hauPtmann il futuro Questo ciclismo Premio noBel rinnovaBile va camBiato letteratura 1912 mauro gianetti

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 1 07.03.12 11:39 Luganolbia chiamate illimitate 1.– su tutte le reti svizzere Nokia Lumia 800 Orange Me / 24 mesi min illim., 0 SMS, 0 GB e verso l’estero Senza abbonamento 649.–

adesso nel punto vendita Orange a voi più vicino

Offerta valida per una nuova sottoscrizione dell’abbonamento Orange Me indicato (CHF 90.– / mese) per 24 mesi. Scheda SIM da CHF 40.– escl. Fino a esaurimento delle scorte. Telefonino senza piano prezzi CHF 649.−. Servizi illimitati relativi ai prodotti sono disponibili per un consumo privato normale, in base alle condizioni generali. Estero: zona 1 e 2 secondo l’elenco dei paesi consultabile su orange.ch/global

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 2 06.03.12 12:57 098_Quam_Q1_Ins_Four_Ticino_414x275_i.indd 1 22.02.12 15:24 Luganolbia chiamate illimitate 1.– su tutte le reti svizzere Nokia Lumia 800 Orange Me / 24 mesi min illim., 0 SMS, 0 GB e verso l’estero Senza abbonamento 649.–

adesso nel punto vendita Orange a voi più vicino

Offerta valida per una nuova sottoscrizione dell’abbonamento Orange Me indicato (CHF 90.– / mese) per 24 mesi. Scheda SIM da CHF 40.– escl. Fino a esaurimento delle scorte. Telefonino senza piano prezzi CHF 649.−. Servizi illimitati relativi ai prodotti sono disponibili per un consumo privato normale, in base alle condizioni generali. Estero: zona 1 e 2 secondo l’elenco dei paesi consultabile su orange.ch/global

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 3 06.03.12 12:57 098_Quam_Q1_Ins_Four_Ticino_414x275_i.indd 1 22.02.12 15:24 Prima pagina Editore SAGO CONSULTING Sagl C.P. 6393 - CH 6901 Lugano Tel. - Fax. +41 91 970 26 14 [email protected] www.fourticino.ch

Direttore editoriale Nicoletta Goria [email protected]

Direttore responsabile Dario Santini [email protected]

nauguriamo la “prima pagina” del nell’élite dei maggiori esportatori. La con- Giornalisti e collaboratori nostro magazine con un rinnovamen- federazione, nonostante il peso del franco Corrispondente da Berlino to della veste grafica a distanza di ap- forte,incrementa, secondo gli ultimi dati, le Liv Behre pena pochi mesi dal nostro esordio esportazioni di un 5.40% e le importazioni Inell’editoria ticinese, confermando il nostro di un 9.50% a conferma della solidità eco- Economia e finanza continuo impegno nell’offrire ai nostri let- nomica delle due nazioni. Dall’altra parte Roberto Malnati tori ed inserzionisti un prodotto sempre più dell’Atlantico, l’economia americana è cre- ricco di contenuti e gradevole alla lettura. sciuta del 3% nell’ultimo trimestre 2011, il Tecnologia Dow Jones ha superato, per un attimo, la Chiara M. Battistoni Un sottile comun denominatore uni- soglia dei 13000 punti, il Nasdaq ha tocca- Sport sce i vari interventi dei nostri giornalisti to i 3000 dal dicembre 2000 e il Russell Gianfranco Josti scorrendo le pagine: i rapporti e le analogie 2000 (importante indice delle piccole e me- Joel Camathias che legano la Svizzera e la Germania nell’at- die imprese USA) è ai massimi di tutti i Alberto Catalano tuale contesto economico e finanziario. tempi. Tutto questo non guasta e potrebbe anticipare una ripresa, seppur lenta, del ci- Arte e Cultura La centralità e l’enorme influenza del- clo economico dopo quattro anni di lunga Dalmazio Ambrosioni la Germania nell’evoluzione della crisi del recessione. Cinema debito in Eurolandia e in primis nelle deci- Liv Behre sioni di “soft default” della Grecia, influen- Altra sottile analogia tra i due paesi zano notevolmente i rapporti di cambio confinanti: le dimissioni, a distanza di un Musica eur/chf che, con 1.2032 a fine febbraio, si mese, di due personaggi molto importanti Cosimo Calogiuri avvicinano al livello obbligato dalla Banca sui rispettivi fronti: quelle del presidente Moda e Bellezza Nazionale Svizzera di 1.20 (il usd/chf ha nel tedesco Christian Wulff in ambito istituzio- Nicoletta Goria frattempo ritracciato, seppur di poco, sotto nale, e quelle del presidente della Banca lo 0,90). Nazionale Svizzera Philipp Hildebrand in Collaboratori ambito economico-finanziario, con un ve- Emanuela Capra, Stefano Fornara, Da queste premesse parte la nostra loce ed apparentemente completo riassor- Christian Vitta, Francesco Arcucci, ampia inchiesta sul franco con il contributo bimento di entrambe le crisi. Maurizio Piglia, Sebastiano B. Brocchi, di vari esperti finanziari della piazza ticine- Fredy Franzoni se e svizzera. Chiudo in bellezza e con le affinità ar- Grafica e impaginazione tistiche la “liaison” svizzero-germanica: il Lucasdesign.ch Con un rapporto deficit/pil, passato dal centenario del premio Nobel di uno scritto- 4,30% all’1% e una crescita economica su re tedesco molto legato al Ticino del primo Stampa base annua al 3% nel 2011 (gli ordinativi novecento con lettere e documenti in esclu- Reggiani Spa della grande industria made in Germany siva mondiale e la premiazione, dopo pa- hanno superato il record di 1000 miliardi di recchi decenni, di un bel film svizzero al Tiratura Euro) la Germania si affianca alla Svizzera Festival di Berlino. 65.000 copie Distribuzione Dario Santini 2R Media di Rezzonico Editore

Pubblicità e marketing Nicoletta Goria [email protected]

Fotografie Liv Behre, Gabriele Moleti, Franco Mattei, Alfonso Zirpoli

Amministrazione e finanza Dario Santini [email protected] 4

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 4 06.03.12 12:57 210x275_Four Ticino:210x275_Inserat Four Ticino_Ital 21.10.11 10:33 Seite 1

Benvenuti nella vostra banca privata

Da generazioni ci concentriamo sui principali settori di competenza nell’ambito del private banking. L’impegno nel tempo della famiglia titolare e dei nostri collaboratori, la rinuncia a prodotti propri e la trasparenza nella struttura dei prezzi costituiscono le fondamenta di una consulenza finanziaria e di una gestione patrimoniale indipendenti ed efficaci. È quanto offriamo anche nella sede di Lugano, in un’ottica di assoluta lungimiranza. Grazie alla nostra filosofia d’investimento, che antepone la sicurezza al rendimento e alla solidissima base patri- moniale, da noi avete la certezza di essere sempre in buone mani.

BANCA PRIVATA

Lugano Contrada di Sassello 2 Zurigo Dreikönigstrasse 6 [email protected] Telefono 091 922 26 21 Telefono 044 286 25 25 www.maerki-baumann.ch

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 5 06.03.12 12:57 four ticino n. 2 aprile 2012 sommario

58 74

34

78 84 24 96

OPINIONI Tecnologia Arte 8 Federalismi resilienti 48 La rivoluzione silenziosa dell’Ict 78 Il meglio della pittura e competitivi d’Europa e d’America 10 Economia tra luci e ombre REPORTAGE 12 Selezionare il personale 52 Cooperazione, non aiuto Cinema sui social network online per il Sud del mondo 84 Berlino e la febbre del cinema 14 Se il Sole muore 88 Recensioni SPORT Cover Ciclismo Musica 16 Franco Svizzero sotto inchiesta 58 Questo ciclismo va cambiato. 90 Paul Weller Parola di Mauro Gianetti La colonna sonora della mia vita Energia Automobilismo 24 Il futuro rinnovabile 62 Tante novità e una certezza: Moda l’adrenalina! 94 Una primavera a tinte pastello economia e finanza Calcio 30 I difetti del sistema monetario 64 Cronache dall’Europa calcistica vini e Ristoranti internazionale all’origine 96 Ristorante Vicania dell’attuale crisi finanziaria Cultura gastronomia 34 L’indice della paura 70 Melancholia: nella tenuta del castello 38 Energie rinnovabili. Quale futuro? la gravità dell’animo 42 BPS (SUISSE): buoni risultati 2011 74 Gerhard Hauptmann, premio nobel LIBRI 44 Intervista a Stefano Caccia per la letteratura nel 1912 98 Recensioni

6

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 6 07.03.12 11:39 MAGIA | ANIMA

OROLOGERIA GIOIELLERIA GEMME

Basel Bern Davos Genève Interlaken Lausanne Locarno Lugano Luzern St. Gallen St. Moritz Zermatt Zürich Berlin Düsseldorf Frankfurt Hamburg München Nürnberg | Wien | bucherer.com

12_0199_BUC_Ins_FourTicino.inddFOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 1 7 24.02.1206.03.12 KW 8 12:5715:19 Opinioni F ederalismi resilienti e competitivi A cura di Chiara M. Battistoni

Governare la ness Center di Losanna, annovera nelle to della media dei risultati parziali. Sono prime dieci posizioni ben cinque Paesi a liberi i paesi che totalizzano un punteggio complessità a partire ordinamento federale; tra questi la Svizze- compreso tra 80 e 100; sono sostanzial- ra è quinta assoluta, preceduta dagli Stati mente liberi quelli che si collocano nell’in- dalla specificità Uniti (secondi al mondo, dietro Hong Kong), tervallo 70 – 79,9; moderatamente liberi seguita da Canada, Australia e Germania. quelli con punteggio compreso tra 60 e Cinque stili molto diversi per vivere e inter- 69,9. Sono prevalentemente non liberi i l nostro Paese ha più volte attraversato pretare il “patto federale” con la Confede- paesi con punteggio compreso tra 50 e 59,9 tempi di grandi incertezze e vissuto an- razione, unico Paese a vantare una demo- (l’Italia, per esempio); repressi nelle libertà ni difficili. Il suo coraggio civile gli ha crazia diretta “vecchia” di 721 anni. i paesi con punteggio tra 0 e 49,9. Ebbene, però sempre consentito di individuare La graduatoria del Global Competi- con 81,1 punti, la Svizzera è tra i Paesi al nuoveI strade e di adottare buone soluzioni. tiveness Index 2011-2012, elaborato dal mondo economicamente più liberi, grazie Ciò è possibile anche oggi, a condizione che World Economic Forum, contempla tre Pa- alle eccellenze ottenute nelle variabili che uniamo le nostre forze e sfruttiamo i nostri esi federali tra i migliori dieci; ancora una misurano il rispetto dei diritti di proprietà, atout, in tutte le regioni linguistiche e in tutte volta c’è la Svizzera, prima al mondo, se- la libertà dalla corruzione, la libertà del le parti del Paese: è solo un passo dell’allo- guita dagli Stati Uniti quinti e dalla Germa- commercio e quella finanziaria. Eccellenze cuzione di Capodanno della signora Widmer- nia sesta. Risultati simili si riscontrano pu- che si ritrovano anche nei sub indici del Schlumpf, presidente della Confederazio- re nella graduatoria del Kof Globalization Global Competitiveness Index; qui la Sviz- ne, un passo intenso che mette in luce le Index 2011, con Belgio, Austria e Svizzera zera è prima al mondo nell’efficienza del caratteristiche di resilienza che rendono la nei primi dieci. Se poi si analizza l’Indice mercato del lavoro, nella diffusione capil- Svizzera capace di affrontare con pragma- della libertà economica 2012 (Economic lare delle tecnologie, nell’innovazione. Se si tismo, lucidità e audacia i momenti più de- Freedom Index), sviluppato dalla Heritage associano queste prestazioni ai tratti fondan- licati, facendo leva sulle proprie specificità Foundation, si trova ancora una volta la ti del federalismo elvetico, non sfugge il le- interne. Le diversità portano con sé carica Confederazione ai vertici dei paesi più libe- game tra iniziativa privata, sussidiarietà e innovativa, forza creatrice, propensione per ri, quelli cioè in cui l’ingerenza dello Stato concorrenza, concorrenza di idee, di buone il nuovo, pur con differenti sfumature; co- nella vita economica è ridotta allo stretto pratiche, di modelli politici da cui dipende stituiscono uno dei motori della crescita e necessario. la competitività sistemica. Uniti nella diver- del cambiamento, della competitività tra Se le graduatorie assolute forniscono sità, liberi di esprimersi, valorizzando co- Cantoni e tra Paesi nel mondo. Lavorare una fotografia d’insieme delle tendenze in noscenze e competenze; è così che la di- insieme in agonismo per un fine comune è atto, l’analisi di dettaglio dei sub indici che versità (specificità) interna si trasforma in un tratto tipico dei sistemi federali, ma gli costituiscono i punteggi totali dei diversi un punto di forza su cui costruire le dialet- strumenti per realizzare questo approccio indici offre informazioni ben più interes- tiche dei territori e delle culture. Il federa- sono profondamente diversi, spesso funzio- santi per cogliere l’essenza del federalismo. lismo, che è raffinato strumento di governo ne della maturità storica e politica dei siste- L’indice della Heritage Foundation, per della complessità, sa trovare l’equilibrio tra mi in essere. Comunque sia, che il federa- esempio, propone un set di criteri ogget- dimensione locale e globale; sa costruire lismo possa essere una delle strade maestre tivi per misurare i dieci ambiti (libertà spe- condizioni di vita che rendono il cittadino per la competitività è considerazione suf- cifiche) in cui è stata scomposta la libertà libero nel profondo perché in grado di espri- fragata dalla valutazione delle prestazioni economica. Per ogni libertà specifica è di- mere e concretizzare le proprie potenzialità; economiche, sociali e politiche dei Paesi. sponibile una serie di variabili complesse vive nei tempi e nei ritmi delle persone e La classifica 2011 della competitività eco- la cui misura contribuisce al punteggio dimostra tutta la sua forza, anno dopo anno, nomica stilata dall’Imd World Competitive- complessivo. Il punteggio finale è il risulta- nei risultati raccolti su scala mondiale.

8

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 8 06.03.12 12:57 CHI CI CONOSCE, CI CONOSCE TRAMITE AMICI

CI PRENDIAMO CURA DEI NOSTRI CLIENTI COME SE FOSSERO AMICI E FACCIAMO AFFARI COME SI FA TRA AMICI: IN MODO TRASPARENTE E CON SUCCESSO. GIÀ DA 100 ANNI. POTETE CHIAMARCI AL NUMERO: 0800 242 124

La banca per la clientela privata e commerciale

Banca CIC (Svizzera) SA Banca CIC (Svizzera) SA Via Ferruccio Pelli 15 Via Stazione 9 Casella postale 5873 Casella postale 663 6901 Lugano 6602 Locarno-Muralto Svizzera Svizzera T +41 91 911 63 63 T +41 91 759 10 10 F +41 91 922 21 23 F +41 91 759 10 19

Basilea, Friborgo, Ginevra, Losanna, Locarno, Lugano, Neuchâtel, Sion, Zurigo

La Banca CIC (Svizzera) appartiene al gruppo bancario francese cooperativo Crédit Mutuel-CIC, la seconda più grande banca retail di Francia che attualmente ha un rating Fitch AA- e S&P A+ e impiega 76‘000 collaboratori

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 9 06.03.12 12:57 Opinioni E conomia tra luci e ombre A cura di Christian Vitta Economista

no sguardo retrospettivo agli in- Berna, Neuchâtel, Basilea Città e Ginevra, stro settore commerciale di frontiera. L’of- dicatori economici di chiusura quest’ultimo di gran lunga il peggiore. Ma ferta di lavoro indigeno subisce la forte del 2011, dopo le correzioni in- anche nel Cantone Ticino, per restare fra le concorrenza delle aree limitrofe, con perso- tervenute nel corso dell’anno luci, come in tutta la Svizzera, i tassi d’in- nale di qualifiche elevate che si adatta an- Utrascorso, può dare qualche utile indicazio- flazione e d’interesse sono fra i più bassi a che a funzioni subordinate. La piazza finan- ne su quel che ci aspetta nel 2012 e sulle livello internazionale. Si è così creato un ziaria continua a essere sotto tiro da parte prospettive da trarre in ogni campo. circolo virtuoso con un franco svizzero forte, delle nazioni “cicala”. Gli indicatori si muovono tra luci, non che determina importazioni meno care, com- Inoltre, tra le ombre, si annida anche la poche, ma anche tra qualche ombra. Fra le portando pertanto una bassa inflazione e possibilità che fra 24-36 mesi i tassi d’inte- luci, la crescita economica, che è superiore un potere d’acquisto all’estero maggiore. resse ricomincino a crescere assieme all’in- alla media europea, anche se nell’ultimo flazione, con il conseguente pericolo di una aggiornamento, del dicembre 2011, le pre- Da annoverare fra le luci anche le con- “bolla immobiliare” che il Cantone Ticino visioni della Konjunkturforschungsstelle dizioni quadro per l’economia estremamen- ha già conosciuto in passato. (KOF) per il Prodotto interno lordo (PIL) te favorevoli, tra cui, in primis, una pressio- Fra luci e ombre qual è allora la diritta per il 2012 si sono rapidamente ridimen- ne fiscale diretta e indiretta molto bassa: il via da percorrere? Sicuramente occorre sionate a livello europeo, attestandosi allo rapporto tra carico fiscale e PIL è inferiore mantenere la forte credibilità delle nostre 0,6% quando ancora nel settembre 2011 si al 30%. Ma fra le luci vi sono soprattutto le istituzioni che deve essere garantita dalla prefigurava l’1,6%. Per il 2013 è prevista basi giuridiche stabili, un’amministrazione stabilità giuridica, politica e amministrativa una crescita dell’1,4%, anche questa più efficiente e rapida, servizi pubblici e sani- e, nel contempo, finanze pubbliche equili- modesta del 2,1% ipotizzato nel settembre tari tra i migliori al mondo e il primato nel- brate. Il livello della formazione deve resta- 2011. Dunque previsioni più prudenti, del la competitività e nella formazione, sia nel- re alto, anche per poter incentivare la cre- tutto in linea con dichiarazioni espresse re- le scuole universitarie (la Scuola politecnica azione di attività ad alto valore aggiunto centemente dal ministro germanico dell’e- federale di Zurigo è fra le migliori al mondo che offrono prodotti e servizi di assoluta conomia al suo omologo svizzero Johann nelle graduatorie internazionali) sia nel si- qualità, ricercati indipendentemente dal Schneider-Amman, secondo cui le previsio- stema della formazione professionale che loro costo. Bisogna continuare a garantire ni economiche in Germania non sono per vuol essere copiato da alcuni paesi del BRIC. condizioni quadro favorevoli sia per l’eco- nulla incoraggianti. Previsioni per la Ger- Fra questi l’India, con cui l’Istituto univer- nomia di esportazione, ricordando che un mania peraltro confermate dall’Economist sitario federale per la formazione profes- franco su due è guadagnato all’estero, sia del 21 gennaio scorso, che ha addirittura sionale, che ha una sede regionale anche a per la nostra piazza finanziaria, accompa- ridotto quasi a zero le previsioni di crescita Lugano, ha appena sottoscritto, nell’ambito gnando con adeguati interventi politici il economica in Germania. di un progetto che coinvolge ditte svizzere settore nel processo di trasformazione in che hanno succursali in quel paese, un con- corso. E accanto alla promozione non deve Fra le luci, a livello svizzero vi sono tratto per una consulenza e un supporto nel- mancare la prevenzione, intensificando i naturalmente le finanze pubbliche sane e un la preparazione di 1 milione di formatori. controlli sul mercato del lavoro per evitare debito pubblico molto basso. Un po’ diver- Accanto alle luci, com’è la regola, an- abusi e un deterioramento delle condizioni sa è la situazione nel Cantone Ticino, dove che le ombre. Il franco forte si fa sentire d’impiego che aprono scenari di concor- il debito pro capite è di poco inferiore a soprattutto, ma non solo, sull’industria a renza selvaggia a scapito di tutta l’econo- 4’000 franchi (3’935 franchi nel 2010) e basso valore aggiunto, sul turismo e, per mia locale e di tutti i suoi attori: siano essi precede quello di soli 4 Cantoni, nell’ordine quel che ci riguarda più da vicino, sul no- imprenditori o dipendenti.

10

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 10 06.03.12 12:57 FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 11 210X275FouTiCH_SP_02.indd 1

BORBONESE.COM LUGANO - VIANASSA5/A–T. 0919236617 1-03-2012 12:34:35 06.03.12 12:57 Opinioni S elezionare il personale sui social network online A cura di Emanuela Capra

social network on line possono essere Quali sono i loro potenziali per Ma perché si usano i social definiti come siti internet dedicati alla la selezione del personale? network? comunicazione, all’incontro di nuove Tali network sono in forte sviluppo e È possibile formulare qualche ipotesi persone o alla costruzione di una rete sono oggi tra i più importanti mezzi con cui sul perché molte persone utilizzano i social Iprofessionale. Si basano sulla teoria dei “6 i cacciatori di teste, i professionisti della network quando esistono già altri strumenti gradi di separazione” del sociologo ameri- ricerca e le società di selezione, completano di rete, come i forum, i blog, i newsgroup cano Stanley Milgram, secondo la quale tra il profilo informativo delle potenziali candi- con i quali si può partecipare alla vita da “net due persone scelte a caso nel mondo esisto- dature. Inserendo nome e cognome di un surfer”. Probabilmente ciò che caratterizza no in media cinque intermediari. La com- candidato su un qualsiasi motore di ricer- i social network rispetto agli altri strumenti parsa di queste reti risale al 2003, esse oggi ca, si possono ottenere velocemente molte non è tanto o solo la facilità di pubblicare o riscuotono un successo d’affluenza crescen- informazioni sul suo conto. Questo nuovo di trovare persone, ma quella di escludere. te. Alcuni di questi network permettono di strumento di ricerca funziona come una La vera funzione inedita dei social network condividere vita privata e tempo libero, piattaforma e consente ai potenziali candi- infatti è quella di poter definire chi è nostro mentre altri vengono usati per costruire dati di essere informati su eventuali oppor- amico e rivolgersi solo a costoro. Uno dei rapporti professionali. tunità professionali presentando la propria problemi delle tradizionali forme di pre- Per i professionisti della selezione del candidatura se interessati. senza online, infatti, è che sono generaliste. personale, questi strumenti costituiscono Nella maggior parte dei network su in- Un sito, un forum, sono visibili da chiunque. un nuovo metodo che occorre individuare ternet, il grado di separazione è di livello 3, In alcune situazioni (o per alcune persone) e di cui bisogna valutare il potenziale, i li- mantenendo così una certa rintracciabilità questo non è desiderabile. I social network miti e l’interesse nel quadro di un processo dei profili identificati. sembrano dunque aver fornito uno strumen- di selezione del personale. to di gestione e selezione dei contatti, met- Quali sono i loro limiti? tendo al centro dell’attività il profilo di ogni Quali sono i diversi tipi di social L’utilizzo di social network professio- partecipante. Ognuno può gestire le proprie network disponibili oggi? nali nel quadro di un processo di selezione informazioni, decidere i propri contatti, co- I network generalisti: aperti a tutti, del personale presenta principalmente tre municare solo con chi ha affinità specifiche gratuiti e senza uno specifico orientamento, difficoltà. In primis, eseguire una ricerca e non con tutti. In una parola: il social net- consentono di condividere contenuti vari e mirata su tali piattaforme richiede molto work è uno strumento centrato sul parteci- di farne un uso diverso, come ad esempio tempo per un risultato ancora poco soddi- pante che consente di gestire particolari tipi la condivisione delle foto. Per il momento, sfacente. In secondo luogo, i candidati con di relazioni significative decidendo chi esclu- la loro dimensione socio-professionale in una certa esperienza hanno mostrato reti- dere. Se serve a questo, è abbastanza ovvio materia di selezione del personale è poco cenza a pubblicare i propri dati personali che esso non sostituirà i blog pubblici, i integrata. sul Web. Infine, la veridicità delle informa- forum, e nemmeno le mailing list o i new- zioni ottenute mediante questi canali è dif- sgroup. Si tratta di un tipo di strumento che I network professionali: aperti a tutti, ficilmente verificabile. serve semplicemente a cose diverse e che possono includere accessi limitati a paga- Di fatto, questi network sono un meto- andrà a convivere con l’arsenale di strumen- mento o dietro invito, hanno il solo scopo do tutto nuovo per la selezione del perso- ti di cui già ci avvaliamo. Sarà il tempo a dire di sviluppare rapporti professionali. L’idea nale, ma restano uno strumento alternativo se queste riflessioni rappresentano qualcosa è quella di collegare la propria rubrica per non ancora testato. Possono tuttavia essere di più di una semplice ipotesi. In ogni caso è trarre vantaggio dai contatti dei propri considerati complementari ai metodi di bene ricordare che non parlo né a nome de- conoscenti e di trovare partner commer- ricerca tradizionali, che rimangono ancora gli psicologi né degli specialisti: considerati ciali. i più utilizzati. i tempi è già un bel punto di partenza.

12

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 12 06.03.12 12:57 05.A.107 Four Ticino 210x275 cmyk I_Layout 2 07.03.12 09:01 Pagina 1

Scegliete chi sa scegliere.

Direzione Generale e Agenzia di città Abbiamo scelto la trasparenza, Via Giacomo Luvini 2a, CH–6900 Lugano la prudenza, la qualità del servizio. Tel. +41 58 855 32 00 Fate anche voi la scelta giusta: scegliete BPS (SUISSE). Sede Principale Anche in tempi difficili. Via Maggio 1, CH–6900 Lugano Tel. +41 58 855 31 00 Call Center 00800 800 767 76 www.bps-suisse.ch Succursali ed Agenzie Bellinzona, Biasca, Chiasso, Mendrisio, Banca Popolare di Sondrio (SUISSE) Lugano-Cassarate, Locarno, Paradiso La Banca che parla con te.

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 13 07.03.12 11:39 Opinioni S e il sole muore A cura di Stefano Fornara Avvocato e notaio

L’iniziativa popolare professionalmente trasportato in un’atmo- re che un quinto del loro patrimonio potesse sfera che mi ha riportato alla mente proprio un giorno non lontano venire polverizzato “Tassare le eredità quell’intervista: in una fascia di clientela da una simile tassa. sorprendentemente ampia ha incominciato milionarie per a serpeggiare un sentimento di incertezza, Non voglio soffermarmi su aspetti tec- finanziare la nostra una paura che ha assunto, man mano che nici. Non voglio essere l’ennesimo giurista si avvicinava la fine dell’anno, i contorni di a sottolineare l’iniquità di una tale norma, AVS” e la sicurezza un vero e proprio panico. i potenziali effetti boomerang che una fuga di patrimoni potrebbe avere sul gettito fisca- del diritto. Una corsa alla salvezza, se non della le del nostro Paese, la perdita di competen- propria stirpe, quanto meno del proprio pa- ze dei Cantoni in ambito fiscale o la dubbia trimonio: sul banco degli imputati l’inizia- costituzionalità di una norma che prevede tiva popolare “Tassare le eredità milionarie una retroattività di almeno 5 anni (dovesse per finanziare la nostra AVS”. essere accolta l’iniziativa, la Legge federale non entrerebbe in vigore prima del 2017, ra il 1965 quando la grande gior- Mi permetto di riassumere in una frase secondo stime attendibili). nalista e scrittrice italiana Oriana lo scopo dell’iniziativa in oggetto: introdur- Fallaci pubblicò il libro che rac- re una tassa di successione a livello federa- Voglio concentrare la mia riflessione chiudeva la sua esperienza di me- le che colpirebbe con un’aliquota del 20% sulla sicurezza del diritto. La centralità di Esi passati a intervistare ricercatori e astro- tutte le successioni aperte in Svizzera di questo principio pare sfuggire ai promotori nauti americani, all’epoca impegnati nella valore superiore a 2 milioni di franchi, ad- di iniziative populiste come quella in esame. realizzazione del sogno di J.F. Kennedy di dizionando retroattivamente alla massa suc- portare l’uomo sulla Luna. Lo intitolò “Se il cessoria tutte le donazioni effettuate dal 1° Una parte importante dell’apprezza- Sole muore”. gennaio 2012. mento della Svizzera nel panorama interna- zionale è dovuta al suo sistema politico e Lo fece ispirata dalla risposta che rice- L’aliquota si applicherebbe in maniera normativo, caratterizzato da stabilità e tra- vette dallo scrittore di fantascienza Ray lineare, senza considerare il rapporto di sparenza. Bradbury, con il quale, nel corso della sua parentela tra gli eredi e la persona defunta, permanenza negli USA, ebbe occasione di quindi anche tra discendenti diretti. Chi investe nel nostro Paese, chi deci- discutere sul motivo per cui l’uomo avrebbe de di trasferire il proprio domicilio sulle dovuto avventurarsi nello spazio. Se si considera che oggi, in Ticino co- sponde dei nostri Laghi, oltre che per go- me nella grande maggioranza degli altri dere dell’elevata qualità di vita lo fa anche Bradbury le disse che “Se il Sole muore, Cantoni, le successioni (e le donazioni) tra perché, contrariamente a quanto può acca- se la Terra muore, se la nostra razza muore discendenti diretti sono esenti da qualsivo- dere all’estero, esiste una tradizione elveti- con la Terra e col Sole, allora anche ciò che glia imposta, si comprende bene la portata ca di prevedibilità del sistema, di garanzia abbiamo fatto fino a quel momento muore”. che la nuova Legge federale avrebbe, doves- che taluni principi saranno rispettati e che Per questo motivo, l’uomo doveva studiare se l’iniziativa superare lo scoglio della vo- un cambiamento di Legge non avrà effetti i modi per portare in salvo la propria razza tazione popolare. predatori sulla proprietà, sul patrimonio o e il proprio patrimonio culturale, preparan- su altri diritti fondamentali. do il volo verso nuove galassie. Al contempo, ben si comprende perché Nel 2011, in particolare negli ultimi migliaia di cittadini, resi insicuri da questa L’iniziativa popolare “Tassare le eredi- mesi dell’anno appena trascorsi, sono stato minaccia, abbiano cercato il modo di evita- tà milionarie per finanziare la nostra AVS”,

14

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 14 06.03.12 12:57 invece, avrebbe di fatto un effetto espro- nificazione adeguata, talvolta senza avere priativo. In cinque generazioni il patrimonio davvero il tempo di valutare tutte le conse- iniziale sarebbe assorbito dallo Stato. guenze a livello giuridico, fiscale o anche solo pratico. Nel caso in cui, come Nel caso in cui, come spesso accade, la ricchezza di una famiglia sia legata a proprie- Si è creato un esercito di nudi proprie- spesso accade, la ric- tà immobiliari e ad altri assets non liquidi, tari e di usufruttuari, si sono formate comu- per pagare un’imposta del 20% sulla suc- nioni di comproprietari e proprietari comu- chezza di una famiglia cessione si sarebbe costretti a vendere pro- ni che, in caso di litigio, renderanno oltre- sia legata a proprietà prietà e aziende, oppure a indebitarsi per modo difficoltosa la gestione dei patrimo- ottenere liquidità. ni, minorenni sono divenuti proprietari di immobiliari e ad altri immobili senza neppure essere in grado di Due milioni di franchi sembrano molti. capire cosa ciò possa significare, e genera- assets non liquidi, per In realtà, basta avere la fortuna (quantomai zioni diverse della medesima famiglia di pagare un’imposta dubbia, alla luce di questa iniziativa) di pos- imprenditori sono ora legate da patti tra sedere, magari per averlo ereditato, un im- azionisti articolati e talvolta poco adatti al- del 20% sulla succes- mobile in una zona di città o in una zona le necessità di un mondo che va sempre più sione si sarebbe co- residenziale pregiata, ed ecco che tale so- veloce. glia si raggiunge più facilmente di quanto stretti a vendere pro- si possa pensare. Si poteva fare diversamente? Non lo cre- do; era doveroso agire in qualche modo per prietà e aziende, Per questi motivi, migliaia di svizzeri evitare la mannaia di una Legge che, me lo oppure a indebitarsi hanno proceduto nel 2011 a donazioni che auguro, non entrerà mai in vigore. hanno scavalcato anche due generazioni, al Rimane un’amara riflessione: l’iniziativa per ottenere liquidità. fine di evitare il peggio nel caso in cui l’ini- “Tassare le eredità milionarie per finanziare ziativa in parola dovesse avere successo. la nostra AVS” ha inferto un grosso colpo Tuttavia, si è spesso trattato di decisioni pre- alla sicurezza del diritto. Di questo il nostro se nell’impellenza di dover agire, senza pia- Paese davvero non aveva bisogno.

TraTra nord nord e e sud sud un un patto patto Tra nord e sud un patto perper la la sicurezza. sicurezza. per la sicurezza.

PAX-DiamondLifePAX-DiamondLife − assicurazione − assicurazione sulla sulla vita vita vincolata vincolata con con protezione protezione del del capitale, capitale, PAX-DiamondLife − assicurazione sulla vita vincolata con protezione del capitale, unauna cooperazione cooperazione PAX PAX con con la Bancala Banca cantonale cantonale di Zurigodi Zurigo una cooperazione PAX con la Banca cantonale di Zurigo

AgenziaAgenzia generale generale di Lugano di Lugano Agenzia generale di Lugano GiorgioGiorgio Dozio, Dozio, Agente Agente generale generale Giorgio Dozio, Agente generale Via ViaNassa, Nassa, 6900 6900 Lugano Lugano Via Nassa, 6900 Lugano TelefonoTelefono +41 +41 91 91910 910 98 9800 00 Telefono +41 91 910 98 00

PAX_DiamondLIfe_210x133_Lugano_02.12.inddPAX_DiamondLIfe_210x133_Lugano_02.12.indd 1 1 15.02.201215.02.2012 10:02:28 10:02:28 PAX_DiamondLIfe_210x133_Lugano_02.12.indd 1 15.02.2012 10:02:28

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 15 06.03.12 13:50 Cover Franco Svizzero sotto inchiesta A cura di Roberto Malnati Direttore di Global Opportunity Investments SA

Hanno collaborato Giovanni Staunovo Analista UBS

Carlo Delgrosso BPS (SUISSE)

Banca Privata Maerki Baumann & Co. AG Giorgio Radaelli Chief Global Strategist di BSI

Joachim Corbach Head of Currency & Commodities at Swiss & Global Asset Management

Mario Geniale Chief Investment Officer Bank CIC

16

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 16 07.03.12 11:39 stato pubblicato il 02.02.2012 un A quanto pare, tra le opzioni prese in comunicato sul sito della Confede- considerazione dal governo svizzero, vi sa- razione Svizzera, intitolato “Fran­ rebbe proprio la limitazione delle dimensio- co forte, commercio estero de- ni degli interventi in valuta estera da parte Èbole”, che a prima vista esprime con una dell’istituto centrale. sola frase tutti i timori del governo svizzero L’indipendenza della Banca nazionale riguardo la sostenibilità dell’attuale livello svizzera rischia di essere compromessa non di cambio del franco. Ma scorrendo il testo solo a seguito delle dimissioni dell’ex pre- si scopre che, nonostante la maggioranza sidente Philipp Hildebrand, ma soprattutto dei settori produttivi abbia dovuto sopporta- perché il Consiglio Federale non vuole in- re un calo delle esportazioni, globalmente debolire la funzione di moneta rifugio che le stesse sono aumentate del 7% rispetto al il franco tornerebbe ad avere in caso di 2010 grazie a sensibili concessioni sui prezzi. mancato rispetto degli impegni che la Grecia ha formalmente assunto, da parte La Banca Nazionale Svizzera continua della formazione politica che si insedierà a ribadire la necessità di impedire un ec- dopo le elezioni di aprile, a cui seguireb- cessivo apprezzamento del franco nei con- be una probabile crisi dell’euro. fronti dell’euro. “Non tollereremo transazio- Secondo un sondaggio pubblicato il 5 ni a un tasso inferiore al floor sul mercato febbraio da Bild am Sonntag, pochi giorni interbancario”, ha dichiarato l’attuale pre- prima dell’approvazione del nuovo program- sidente ad interim dell’istituto centrale, ma di aiuti per 130 miliardi e delle ulteriori Thomas Jordan. Ma, in un’intervista rilascia- rinunce dei creditori privati per un totale di ta al Financial Times, ha lasciato intendere 107 miliardi, il 53% dei tedeschi ritiene che “la banca è stata oggetto di pressioni che la zona euro starebbe meglio se la Grecia politiche interne per limitare il costo poten- la abbandonasse. ziale degli interventi”. Thomas Jordan ha Sul mercato dei capitali viene prezzata infine ammesso che la situazione attuale è la possibilità che il franco svizzero non pos- stata una sfida per la BNS dichiarando sa, a causa della crisi greca e di quella por- sempre al Financial Times che “sentiamo toghese, mantenere il livello di 1.20 verso la pressione sul franco svizzero a causa del- euro. Le opzioni negoziabili che prevedono la crisi dell’euro e ora abbiamo un secondo questa possibilità sono oggetto di scambi fronte, quello politico, su cui combattere. Ci sempre più significativi. sono indagini in corso che potrebbero in- In questo scenario di incertezza abbia- fluenzare l’opinione del Governo sull’istitu- mo voluto chiedere ai principali specialisti to e che potrebbero ridurre l’indipendenza del mercato dei cambi come possano venire della BNS”. interpretate notizie così contrastanti.

EUR / CHF dal 2007 a febbraio 2012

17

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 17 06.03.12 12:57 L’economia svizzera ha dimostrato dopo la nomina del nuovo direttorio, possa all’Euro per i mesi successivi portando il tasso di potersi adattare ad un franco forte. alzare il limite a 1.25 o persino a 1.30. Il po- di cambio rispetto al franco svizzero nuova- Possiamo considerare il livello tere d’acquisto si situa a 1.35 circa. mente in un range vicino al valore di 1,35. di 1.20 verso euro come minimo temporaneo? Giorgio Radaelli, Chief Global Strategist di BSI: Credo di sì in quanto la BNS cerche- Considerate il franco forte dannoso per Giovanni Staunovo, analista UBS: Nei rà, probabilmente dopo la nomina del nuo- l’economia svizzera? prossimi 12 mesi ci aspettiamo che il limite vo presidente (probabilmente ad aprile), di minimo del tasso di cambio resista, anche se innalzare il floor per eur-chf verso 1.25 o Giovanni Staunovo, analista UBS: La non durerà in eterno. A lungo termine la cop- 1.30. congiuntura svizzera non può sottrarsi all’in- pia EUR/CHF potrebbe svilupparsi in diversi debolimento congiunturale globale. Alla fles- modi. Nel migliore, ma purtroppo meno pro- Joachim Corbach, Head of Currency & sione congiunturale globale si aggiunge il peso babile dei casi, i problemi dell’Europa si ri- Commodities at Swiss & Global Asset Ma- della robustezza del franco. A causa del franco solveranno senza ulteriori grosse difficoltà. nagement: L’economia svizzera è stata in forte, gli ordini dall’estero sono in diminuzio- Quindi il cambio EUR/CHF salirà al livello di grado di adattarsi a un franco forte. Una ne, ma ciò è dovuto anche al calo dei tassi di parità del potere d’acquisto, attualmente a moneta forte può essere considerata un driver crescita all’estero. 1,33, e a quel punto il limite inferiore dei costante di crescita per migliorare produtti- corsi non avrà più alcun senso. vità e competitività. La sua forza è in realtà Il limite minimo per il tasso di cambio Una seconda ipotesi, anch’essa piutto- una buona cosa, ma tutto dipende dall’esten- ha però sortito effetti positivi sull’economia. sto improbabile per quanto attiene ai prossi- sione e dalla durata nel tempo. Un apprez- Finora ha rafforzato, piuttosto che incrinato, mi anni, è che l’inflazione e la crescita eco- zamento del 50% in soli 3 anni è eccessivo l’indipendenza dall’Europa. Sebbene il fran- nomica in Svizzera aumentino tanto da far per essere considerato come adeguamento co sia ancora fortemente sopravvalutato, oggi apparire 1,20 troppo espansivo. In questo caso graduale. è diventato più vantaggioso rispetto alla scor- la BNS potrebbe puntare a un nuovo livello sa estate fare affari dalla Svizzera. Solo la scor- inferiore. Il floor a 1,20 è stato esplicitamente im- sa estate, le previsioni sull’andamento degli La terza ipotesi vede un aumento dei pe- postato come temporaneo e non permanente affari delle imprese svizzere cambiavano a ricoli di deflazione tanto rapido da richiedere da parte della BNS. Ma temporaneo può si- ogni svolta politica in Europa, di solito in ne- nei fatti un franco svizzero più debole e quindi gnificare un intervallo di tempo variabile tra gativo. un nuovo corso minimo superiore per EUR/ pochi mesi e molti anni. La BNS vuole sem- CHF. Tale corso dovrebbe essere però scelto plicemente che il tasso reale di cambio del Carlo Delgrosso, BPS (SUISSE): Si, con prudenza, in modo da preservare le de- CHF sia il più vicino possibile al suo valore malgrado il buon andamento nell’esporta- cisive aspettative di svalutazione sul franco corretto. zioni verso i paesi asiatici quale la Cina, i e da creare accettazione a livello internazio- partner europei rimangono pur sempre i più nale. Inoltre un valore così tutelato deve se- Questo potrebbe anche essere tra un paio importanti per la Svizzera. Il franco più debo- gnalare all’economia la necessità di ade- d’anni inferiore ad un tasso di cambio nomi- le è necessario per rilanciare le esportazioni guarsi a un franco sopravvalutato finché nale di 1,20 a causa del deprezzamento reale nell’EU. l’economia europea sarà soggetta a notevoli del franco, causato dal differenziale di infla- turbolenze. Purtroppo la Svizzera dispone zione con l’euro. Banca Privata Maerki Baumann & Co. solo di mezzi limitati per sottrarsi all’impasse AG: Un franco troppo forte è senza ombra di europea, ed essi devono essere utilizzati con Mario Geniale, Chief Investment Offi- dubbio un problema per la nostra economia. molto tatto. cer Bank CIC: La determinazione e l’impe- Nel terzo trimestre 2011 la crescita econo- gno della BNS per indebolire il franco svizze- mica, escluse le riserve, era già negativa e il Carlo Delgrosso, BPS (SUISSE): La si- ro con decisione, difendendo ad ogni costo il livello dei prezzi è sceso circa dello 0.5%. tuazione nella zona euro, malgrado le enor- tasso minimo di cambio di 1,20 contro l’euro, Altri indicatori come la produzione industria- mi difficoltà sta lentamente migliorando e se è attualmente messa alla prova dal mercato. le e nuovi ordini sono pure negativi. La Sviz- il contagio non si diffonderà ad altre nazioni L’incertezza circa il successo nella risoluzione zera, a causa del franco troppo forte, è scivo- fra qualche mese la BNS, messa sotto pres- della crisi europea del debito continua a gui- lata nella recessione. sione dagli ambienti industriali e finanziari dare gli investitori verso il franco svizzero, del paese, dovrà alzare il livello a 1,25 e forse considerato come rifugio sicuro. Ci aspettia- Giorgio Radaelli, Chief Global Strategist anche a 1,30. mo che la pressione possa diminuire nel cor- di BSI: Sicuramente il franco forte fa male al so del secondo trimestre di quest’anno e che settore turistico e a vari comparti dell’econo- Banca Privata Maerki Baumann & Co. i partecipanti al mercato possano ritrovare mia reale, soprattutto quelli che esportano la AG: Il tasso limite di 1.20 CHF/EUR è tem- la fiducia dopo che una soluzione fattibile sia maggior parte della loro produzione. Proba- poraneo. Crediamo che la Banca Nazionale, stata messa sul tavolo. Questo darà sostegno bilmente fa meno male al settore finanziario,

18

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 18 06.03.12 12:57 Ascensori di classe...A Design, sicurezza e risparmio energetico. Ci pensa Falconi. Falconi ha introdotto una nuova gamma di ascensori in grado di ridurre il consumo energetico del 30% rispetto ai modelli precedenti. Ciò consente di rendere più ecosostenibili gli edifici in cui vengono installati i nostri impianti e permette un sensibile risparmio grazie a nuove tecnologie di illuminazione, rigenerazione e trazione.

Tutto questo senza dimenticare le caratteristiche classiche dei nostri impianti, design e sicurezza. Nati dalla fusione di tecnologia e design ora si sposano a nuove linee e nuovi colori per ascensori disegnati su misura e secondo gusti e necessità del cliente. Da sempre Elettricità Falconi è inoltre impegnata a garantire la sicurezza dei propri clienti e di tutte le persone che utilizzano i suoi impianti, grazie ad un continuo monitoraggio e ad una attenta e costante manutenzione.

Elettricità Falconi SA Via Ghitello 4 ~ CH 6834 Morbio Inferiore Tel. +41 91 695 72 72 ~ Fax +41 91 695 72 70 www.falconi.ch

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 19 06.03.12 12:57 una rapida ripresa della congiuntura globa- le. Per questo motivo i tassi d’interesse do- vrebbero insistere sugli attuali livelli minimi ancora per qualche tempo. Prevediamo che la Banca nazionale svizzera non attuerà alcuna stretta sui tassi almeno fino al 2013. L’UBS Swiss Real Estate Bubble Index indica un «boom», ma gli squilibri nel mercato immo- biliare residenziale sono notevolmente au- mentati negli ultimi anni: interessi eccessiva- mente bassi, aspettative decisamente troppo ottimistiche da parte degli investitori e l’as- senza di prospettive nell’Eurozona insieme alla mancanza di alternative d’investimento rappresentano una miscela pericolosa.

Nei prossimi dodici mesi ci aspettia- mo, nonostante la situazione economica negativa, ulteriori incrementi dei prezzi pa- ri a circa il 4,0% per abitazioni di proprietà e al 3,5% per case unifamiliari. Inoltre, i soprattutto nel lungo termine, in quanto una si a una moneta sempre più forte, la loro sottoindicatori che determinano il nostro valuta forte facilita l’afflusso di capitali in flessibilità e capacità di innovazione è attual- indice delle bolle immobiliari al momento si cerca di porti sicuri. mente portata al limite con il franco svizzero sviluppano in modo sfavorevole per il mer- che ha guadagnato il 20% in soli tre anni nei cato immobiliare. Se la tendenza dovesse Joachim Corbach, Head of Currency & confronti dell’euro e con l’Eurozona che è il persistere, allora tutta la Svizzera potrebbe Commodities at Swiss & Global Asset Ma- più importante partner commerciale della approdare nella cosiddetta zona di rischio nagement: Un livello nettamente inferiore Svizzera. già tra due o tre trimestri. a 1,20 avrebbe certamente danneggiato le esportazioni dell’industria svizzera. Lei ha La soglia del dolore aumenta ulterior- Carlo Delgrosso, BPS (SUISSE): Il ri- fatto notare che le esportazioni sono addirit- mente quando l’Eurozona attraversa una fase schio è reale, moltissimi vogliono approfittare tura aumentate nel 2011 nonostante il franco di recessione, anche solamente lieve, e i nuo- dei tassi bassi indebitandosi sul lungo termi- forte. D’altra parte, i margini di profitto si so- vi squilibri globali impediscono un’ampia ne con capitali propri insufficienti esponendo- no fortemente ridotti, specialmente per le ripresa economica che permetta ai partner si ai rischi di insolvenza e perdita di valore imprese di media e piccola capitalizzazione. commerciali di assorbire un deficit della do- dell’immobile visto i prezzi attuali. Questo ha certamente avuto un impatto nega- manda causata dalle distorsioni di prezzo tivo a lungo termine sulla struttura dei costi, temporanee della valuta locale. Banca Privata Maerki Baumann & Co. sul reddito da lavoro e sui consumi interni. Un AG: A livello generale non si può parlare di franco forte non ha solo un impatto negativo Come produttore di prodotti di alta qua- “Bolla immobiliare”, per contro in certe regio- sull’industria di esportazione, ma può anche lità, la Svizzera dipende dalla spesa in conto ni, come ad esempio Ginevra, alcuni segnali portare ad un contesto deflazionistico. capitale in prodotti ad alto margine di azien- in questa direzione sono riconoscibili. E questo è generalmente visto come mol- de internazionali. Detto questo, un indeboli- to dannoso per l’economia, ed è quindi temu- mento della produzione globale potrà mette- Giorgio Radaelli, Chief Global Strategist to da ogni banchiere centrale del mondo (an- re ulteriore pressione all’economia svizzera. di BSI: Probabilmente sì, anche per ora l’e- che perché la politica monetaria ha strumenti videnza di bolla è circoscritta solo ad alcune ridotti per combattere la deflazione). La BNS aree. ha giustificato proprio con questo argomento L’attuale livello dei tassi ipotecari gli interventi effettuati sul mercato nel 2010 e in franchi espone la Svizzera Joachim Corbach, Head of Currency & la necessità di stabilire un floor a 1,20 verso verso un concreto rischio di bolla Commodities at Swiss & Global Asset Ma- euro. immobiliare? nagement: Le bolle sono difficili da identifi- care prima che scoppino. I prezzi del merca- Mario Geniale, Chief Investment Offi- Giovanni Staunovo, analista UBS: Enor- to immobiliare svizzero sono certamente su cer Bank CIC: Anche se gli imprenditori sviz- mi problemi strutturali in regioni economi- livelli elevati, almeno in alcune regioni. L’in- zeri sono noti per la loro capacità di adattar- che importanti impediscono per il momento dice “UBS Swiss Real Estate Bubble” non ha

20

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 20 06.03.12 12:57 È TEMPO DI CAMBIARE LA TUA CONCESSIONARIA PER IL TICINO, A BIOGGIO

Manno Lugano Nord

AUTORS SA Zona industriale Bioggio 4

Bioggio

AUTORS SA vi fornisce una completa consulenza dalla A alla Z di Zero Emissioni, grazie al nuovo centro di competenza per l’innovativa gamma di veicoli elettrici Renault. AUTORS SA è il vostro concessionario Renault e Dacia per il Canton Ticino. Ora anche nel Sottoceneri.

AUTORS SA - Zona industriale Bioggio 4 - www.autors.ch

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 21 06.03.12 12:57 ancora evidenziato una bolla, ma indica un tenere anche investimenti sicuri come franchi avrebbe ovviamente potuto esprimersi di- rischio in crescita. e oro. Continuiamo a raccomandare anche le versamente). monete minori AUD, CAD, NOK e SEK a sco- Certamente noi non neghiamo che la Bassi tassi di interesse sono sicuramente po di diversificazione, alla luce dei robusti crisi del debito europeo è lungi dall’essere uno dei driver principali per l’aumento dei dati fondamentali di questi paesi. conclusa. Ma ci sembra che una escalation, prezzi immobiliari. La BNS non è attualmente e con quella anche un’ incontrollata disgre- in grado o semplicemente non vuole alzare i Carlo Delgrosso, BPS (SUISSE): Ripar- gazione dell’Euro, sia attualmente meno pro- tassi a causa della debole congiuntura eco- tire adeguatamente il rischio sulle principali babile di qualche mese fa. La zona euro nel nomica e del franco già troppo forte. Ma in- valute. La ripresa negli USA darà stabilità al frattempo è meglio preparata ad affrontare siste costantemente nel sollecitare le banche dollaro rispetto all’EUR e alla GBP. Interessan- un possibile default della Grecia o un abban- a divenire più restrittive nella loro attività di ti diversificazioni su CAD e AUD sostenute dono dell’unione monetaria da parte di un concessione dei mutui. Alla BNS ovviamente da un buon andamento delle materie prime. paese membro. piacerebbe vedere i tassi di interesse sopra Mantenere comunque una quota in CHF nel l’1% e il franco svizzero deprezzato di un caso di uno scenario negativo in Europa. La dichiarazione di Thomas Jordan è 10% in modo da avere una economia più stata una sorpresa anche per noi e di certo equilibrata (invece di avere un settore delle Banca Privata Maerki Baumann & Co. non ha aiutato a mantenere il cambio EUR/ esportazioni in sofferenza e un settore immo- AG: Per investitori con il franco svizzero quale CHF al sicuro sopra la soglia di 1,20. Forse biliare surriscaldato). moneta di riferimento, al momento, consiglia- era alla ricerca di sostegno da parte della mo investimenti in obbligazioni di industrie comunità finanziaria internazionale contro Mario Geniale, Chief Investment Offi- attive al di fuori dello spazio europeo. Con un la pressione derivante dalla politica interna. cer Bank CIC: L’attuale combinazione di bas- cambio di circa 1.21 il rischio di perdita è mi- si rendimenti, di una solida economia svizzera nimo contro una certa probabilità di trarre Ci aspettiamo dunque che il floor tenga e di banche che hanno concesso mutui troppo profitto dall’indebolimento del franco svizzero (ovviamente in contrasto con gran parte dei facilmente, ha in effetti spinto il mercato im- e dal differenziale dei tassi d’interesse. mercati forex visto che a causa degli arbitrag- mobiliare verso il bordo di una bolla. Ma finché gi il tasso di cambio dovrebbe essere note- l’economia non tornerà espansiva, ritrovando Giorgio Radaelli, Chief Global Strategist volmente superiore al livello 1,20). Pertanto una fase di boom con la banca centrale nuo- di BSI: Consigliamo di mantenere una discre- consigliamo di sottopesare il CHF contro la vamente costretta a rialzare i tassi, i proprie- ta quota di investimenti denominati in CHF, maggior parte delle valute principali, anche tari di abitazione con una limitata flessibilità USD, EUR e JPY; senza ignorare le maggiori contro EUR e USD. Le nostre valute preferite finanziaria saranno in grado di sopportare il valute emergenti quali BRL, CNY, INY. Infine, sono SEK, NOK e CAD. peso dei costi dei mutui. consigliamo di mantenere un nocciolo duro in metalli preziosi, formalmente denominati Anche se pensiamo che il mercato so- Una crisi economica più accentuata in- in USD ma che tendono a guadagnare allor- vrastimi la probabilità di un abbandono del vece, potrebbe mettere pressione sui prezzi quando aumentano i timori di debasing (svili- piano, siamo consapevoli del rischio asim- del mercato immobiliare e portare a succes- mento) del dollaro, e/o l’avversione al rischio metrico e consigliamo dunque di mantenere sive richieste di pagamento da parte delle globale. il sottopeso di CHF piuttosto limitato. banche. Per il futuro prossimo, non credia- mo che nessuno dei due scenari potrà con- Joachim Corbach, Head of Currency & Mario Geniale, Chief Investment Offi- cretizzarsi e quindi ci aspettiamo che il merca- Commodities at Swiss & Global Asset Ma- cer Bank CIC: Raccomandiamo agli investi- to immobiliare possa continuare a rimanere nagement: Lei parla di timori riguardanti la tori di mantenere la maggior parte dei loro ben sostenuto. situazione in Grecia e l’aspirazione della po- investimenti nella propria valuta di riferimen- litica in Svizzera a limitare il potere e l’indi- to. Però nel breve periodo, (1-3 anni) gli in- pendenza della BNS, come fattori che potreb- vestitori possono cercare di trarre profitto da Che diversificazione valutaria suggerite bero portare il floor del cambio EUR/CHF a distorsioni nei mercati dei cambi come quel- ad un investitore internazionale che perdere il valore di 1,20. le viste di recente sul Franco svizzero. I dif- abbia scelto la Svizzera come piazza ferenziali di tasso in valute come AUD (NZD) finanziaria? L’Europa è il più grande rischio per la e NOK verso il CHF o l’EUR offrono un so- BNS, come l’ex presidente Hildebrand ha stegno contro una potenziale perdita sulla Giovanni Staunovo, analista UBS: La dichiarato già tre mesi fa. Ma egli ha an- valuta. Attualmente siamo favorevoli a un diversificazione dovrebbe assumere un ruolo che detto che, anche se un collasso della basket di 5 valute emergenti ; BRL, RUB, IDR, cruciale anche nel 2012. Non è facile trovare zona euro avesse un grande impatto nega- CNY, ZAR (BRICS). Compriamo sovranazio- sicurezza, nessuna moneta offre reale prote- tivo su molte variabili macroeconomiche, nali a 3 anni con un vantaggio di tasso sulle zione. Oltre alle monete più liquide, come eu- non influenzerebbe il tasso di cambio (an- valute dei paesi industrializzati che ci offre ro e dollaro USA, un investitore dovrebbe de- che se come presidente della BNS non un “cuscino” di circa il 15%.

22

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 22 06.03.12 12:57 In media a 60 anni siamo due volte più lenti che a 20.

Non ci interessa la media, siete voi a interessarci. Ecco perché promoviamo la vostra salute. Per esempio partecipando ai costi di un abbonamento a un centro fitness o a un corso di yoga.

Richiedete una consulenza: in una delle nostre 120 agenzie, chiamando lo 0844 277 277 o su www.css.ch. Sempre personale.

Assicurazione

CSS_Nationale_INS_Gesundheitsfoerderung_FourTicino_210x275_.inddFOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 23 1 28.09.1106.03.12 14:4012:57 Energia I l futuro rinnova bile A cura di Chiara M. Battistoni Ingegnere

Scelte tecniche, ra una bella giornata di inizio set- la Svizzera, primo Paese in Europa ad an- tembre quando di prima mattina nunciare l’uscita graduale dal nucleare. visioni innovative raggiungevo in treno Ginevra da Biel, per la quarta World Engineers’ Per me, che vivo nel Paese, anch’esso per immaginare EConvention dal titolo “Engineers power the unico al mondo, che ha costruito le centrali un futuro energetico world – Facing the global energy challen- nucleari per poi impedirne l’esercizio, che ge”, consesso internazionale di ingegneri conosce e tuttora paga i costi della dismis- all’insegna delle e ricercatori, impegnati a discutere per una sione degli impianti e di recente ha scelto settimana di sfide sostenibili globali. con un secondo referendum di non costru- fonti rinnovabili ire più reattori, la scelta della Svizzera è di Mentre l’Icn sfrecciava tra i vigneti e per sé una sfida affascinante; trovare entro le rive del lago di Neuchatel prima, del la fine della vita utile della centrale più re- Lemano poi, lasciavo che il paesaggio, cente, quella di Leibstadt, fonti alternative per me inedito, parlasse con la dolcezza che sappiano sostituire il 40% dell’energia delle sue forme e la delicatezza dei colori elettrica prodotta oggi dalle cinque centrali di fine estate. Quando le curve me lo con- nucleari richiede vision, capacità proget- sentivano (faccio parte, mio malgrado, di tuale e audacia, l’audacia della scienza, che quella non esigua porzione di viaggiatori sa unire creatività e competenze. Se c’è un abituali delle ferrovie che soffre l’assetto Paese che ha tutte le carte in regola per pro- variabile dei moderni Icn) abbassavo gli vare, questo è proprio la Svizzera. occhi sulla documentazione, per cogliere i temi chiave della giornata che mi atten- Con queste riflessioni in testa, tanta deva. L’apertura e l’intero primo giorno voglia di imparare e negli occhi i dolci de- erano consacrati alle sfide energetiche, clivi del Lemano specchiati nel lago, ap- con focus sulle fonti rinnovabili, mentre la prodavo così a Ginevra, pronta a seguire i A destra: terza giornata si sarebbe concentrata su lavori della quarta Convention, giunta in Impianto fotovoltaico Agere SA: fatti e conseguenze dell’incidente di Fu- Svizzera dopo le tappe di Hannover, Shang- Casa per anziani Giardino, Chiasso. kushima, in un momento particolare per hai e Brasilia.

24

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 24 07.03.12 11:39 Sostenibilità, il principio tener conto degli effetti tanto sulle genera- il Datec a occuparsi dell’elaborazione delle ispiratore delle scelte zioni presenti che vivono il territorio quanto azioni) in cui efficienza energetica e incre- Parlare di sfide sostenibili globali nella su quelle future. La sostenibilità diventa così mento delle fonti rinnovabili sono i capisaldi Confederazione, significa andare al cuore requisito nella scelta delle fonti energetiche, del futuro prossimo venturo, con un’indica- della sostenibilità. Declinata nelle sue diret- nelle politiche di sfruttamento del territorio, zione a mio avviso importante rispetto alla trici principali, sociale, economica e ambien- nei programmi urbanistici, nelle politiche precedente documentazione: se necessario, tale, la sostenibilità in Svizzera ha le sue di educazione e informazione. la produzione di energia elettrica da fonti radici nella Carta Costituzionale (l’articolo Sembra scontato, me ne rendo conto; rinnovabili potrà essere integrata con com- 2 recita al comma 3 “promuove in modo eppure per buona parte del mondo non lo bustibili fossili (cogenerazione e centrali a sostenibile la comune prosperità, la coesio- è affatto; considerare la sostenibilità un re- gas a ciclo combinato). Indispensabile l’in- ne interna e la pluralità culturale del Paese”; quisito piuttosto che un obiettivo significa centivazione della ricerca in campo energe- ad esso si aggiunge l’articolo 73 della se- proporre un paradigma inedito che lascia tico, fondamentale per trasformare l’attuale zione 4 “La Confederazione e i Cantoni ope- inalterata la libertà di politici, tecnici e cit- mix energetico, garantito al 40% dal ter- rano a favore di un rapporto durevolmente tadini, liberi di scegliere tecnologie e solu- equilibrato tra la natura, la sua capacità di zioni purché abbiano in sé il requisito, sia- rinnovamento e la sua utilizzazione da parte no cioè conformi a specifiche individuate. dell’uomo”) e permea le scelte di governo e Questo approccio porta con sé un altro ele- amministrazione tanto dei Comuni che dei mento chiave, la possibilità – necessità di Cantoni che insieme alla Confederazione misurare i risultati via via raggiunti (il siste- sono i protagonisti di uno dei rari esempi ma Monet)- di introdurre correzioni e inte- europei di implementazione integrata della grazioni. sostenibilità. Se avete già letto la nuova Strategia per La sostenibilità è la condizione entro uno sviluppo sostenibile 2012-2015, adot- cui governare lo sviluppo; non è un obiet- tata dal Consiglio federale lo scorso 27 gen- tivo, bensì un requisito, una condizione ne- naio (www.are.admin.ch), non vi sarà sfug- cessaria ma non sufficiente per la crescita gito che tra le sedici nuove misure adottate del Paese. In termini pratici, significa che c’è la “Strategia energetica 2050”, da cui qualunque sia la scelta fatta, è necessario dipende lo sviluppo di un piano d’azione (è

25

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 25 06.03.12 12:57 presentato anche a Milano, a metà settem- re tali da non ingabbiare una generazione bre, dalla Camera di Commercio svizzera in nelle scelte di quella precedente, come ac- Italia. Quando nel 2010 la Confederazione cade in molti Paesi in cui la pratica della scelse di articolare un piano strutturato per pianificazione segue tuttora un approccio lo sviluppo delle tecnologie pulite, destina- costruttivista. to a stimolare nel Paese la collaborazione tra scienza, economia, pubblica ammini- Rinnovabili a confronto strazione e politica, aveva un obiettivo pre- È ormai chiaro quanto complesso sia ciso: fare della Svizzera un paese innovati- individuare o rinnovare il mix energetico di vo e competitivo anche nel settore “green”. un Paese, ancor più quando la disponibilità Cleantech è uno degli strumenti per realiz- di suolo è una risorsa scarsa; per la Svizzera, zare questa visione, condivisa da Comuni, che ha buona parte della propria popola- Cantoni e Confederazione, oltre che dalle zione concentrata sull’Altopiano, la disponi- forze produttive. La natura di infrastruttura bilità di terreno da adibire a campo solare metodologica del Masterplan Cleantech o eolico è un problema nel problema, una (www.cleantech.admin.ch) lo rende stru- variabile in più nella costruzione della so- moelettrico nucleare, al 60% dalle centrali mento olistico, in cui agilità e flessibilità stenibilità, risolvibile in parte ricorrendo fluviali e dalle centrali ad accumulazione sono il prodotto di meccanismi di adatta- alle fonti fossili (carbone) o al gas, per ali- nelle Alpi. mento progressivo, in una costante dialet- mentare centrali di nuova generazione, per- tica territorio – cittadini – istituzioni. Cle- formanti senza impegnare ampie aree di Scenari inediti per l’energia antech è una sorta di meta- piano, capace territorio. È stata la signora Leuthard, a Ginevra, a sottolineare la necessità di un nuovo pa- radigma energetico, per pensare il nuovo entro i confini del vecchio e prepararsi poi a superare i confini per costruire il nuovo; uno sforzo in cui gli ingegneri hanno un ruolo cruciale, perché da loro e dagli scien- ziati dipende lo sviluppo dei dati necessari per immaginare gli scenari futuri. Un pas- saggio, questo, che mi ha molto colpito, per- ché sottolinea la consapevolezza della cen- tralità delle competenze tecniche e scien­ tifiche nella società a elevata complessità in cui viviamo. La scelta politica diventa l’espressione di una dialettica costruttiva tra scienza, politica, emotività, per realizzare un equilibrio complesso tra emozioni e razio- nalità dei cittadini. È stata sempre la signo- ra Leuthard a ricordare l’urgenza di saper vedere con occhi nuovi il nostro mondo, guardando “fuori dalla scatola” della nostra quotidianità. Riflessione, questa, che dà con- cretezza al concetto di “kosoryoku”, termine giapponese, utilizzato da Kenichi Ohmae, nel suo “Il prossimo scenario globale” (Etas, 2005), con cui individua la “visione”, la ca- pacità di vedere l’invisibile e modellare l’a- morfo. Kosoryoku è soprattutto “un prodotto dell’immaginazione basato sulla comprensio- ne realistica di quale sia la forma del mondo imminente e, pragmaticamente, di quali sia- di concepire una maglia dinamica che in- no le aree del business che si possono con- tercetta i bisogni in evoluzione del Paese, quistare con successo perché si hanno i mez- senza cristallizzare le soluzioni al momento zi per realizzare la visione”. storico in cui vengono concepite per far sì In questo fertile contesto di idee in tra- che ciò che si pensa oggi non sia già vec- In questa pagina: sformazione si colloca il Masterplan Clean- chio domani. Si traduce così il requisito Impianto fotovoltaico Agere SA: tech, discusso pubblicamente a Ginevra e della sostenibilità: disporre di infrastruttu- Centro scolastico comunale di Chiasso.

26

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 26 06.03.12 12:57 LAU/12_18 Annuncio Four Ticino 210x275 cmyk_HAS 27.02.12 16:50 Pagina 1

Un tetto… è tutto lucasdesign.ch

Diamo forma alle vostre idee

Abitazioni con soluzioni architettoniche innovative e personalizzate richiedono partner preparati.

Realizziamo case modulari con struttura in legno, per una migliore qualità di vita, in perfetta sintonia con la natura.

Carpenteria Copertura tetti Lattoneria LAUBE sa Succursali Impermeabilizzazioni CH-6710 Biasca CH-6616 Losone CH-6818 Melano www.laube-sa.ch Case modulari Tel. 091 873 95 95 Tel. 091 791 29 55 Tel. 091 648 28 55 [email protected]

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 27 06.03.12 12:57 Un recente studio di Vaclav Smil, Di- stinguished Professor nella Facoltà di Scien- ze Ambientali del Manitoba, Canada (di- sponibile su www.brunoleoni.it) mette a confronto la generazione elettrica da car- bone, legna, gas, acqua, sole ed eolico uti- lizzando la densità di potenza delle fonti scelte, di fatto l’energia che attraversa l’a- rea orizzontale della superficie di terreno o acqua coinvolta dalla fonte (per esempio, nel caso di una torre eolica, la superficie spazzata dalla rotazione delle pale; nel caso di un campo solare la superficie dei pannelli e di tutte le strutture complementari neces- sarie per far funzionare l’installazione). Sen- za dilungarmi nei tecnicismi, l’esame com- parato di Smil, condotto sulla realtà nord americana, è molto interessante perché tie- con combustibili fossili. Il Paper di Smil proprie centrali nucleari. Qui, in alcuni La- ne conto del consumo del suolo; una cen- (Una lezione sulla densità di potenza) pone ender, si sperimentano da anni soluzioni trale solare fotovoltaica, per esempio, ge- dunque l’accento sul consumo del suolo, integrate di fonti rinnovabili. Friburgo in nera elettricità a densità di potenza più variabile la cui criticità dipende dai Paesi. Brisgovia, Land del Baden-Wuettemberg, elevata (tra i 10 e i 20 W/m2) di una centra- Là dove la densità abitativa è elevata, sola- per esempio, è tra le città europee più “ver- le a legna; peccato che, considerando lo re ed eolico avranno probabilmente biso- di”; ben prima che si cominciasse a parlare spazio destinato a tutte le strutture, la den- gno di essere integrati con centrali a gas a di Green Economy, ha scelto l’eolico e il sità del fotovoltaico scenda a 4 – 9 W/m2, ciclo combinato o a carbone. Potrebbe es- solare per soddisfare parte delle necessità per effetto degli spazi che sono da uno a tre sere questa la scelta della Germania che, energetiche dei suoi oltre 200.000 abitanti. ordini di grandezza superiori rispetto a come la Svizzera ma con tempi e modalità Friburgo è tra le città in Germania in grado quelli necessari alla generazione elettrica diverse, ha annunciato la chiusura delle di produrre la minore quantità di anidride

Sopra: Uni Freiburg Solar Sotto: Uni Freiburg

28

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 28 06.03.12 12:57 carbonica per abitante. Il solare (termico e fotovoltaico) è un’abitudine consolidata. In centro come nei quartieri più periferici, i pannelli sono un po’ ovunque, comprese facciate di case e grandi magazzini, coper- ture e pensiline. Se poi si visita la zona della nuova fiera e dell’aeroporto, dove ci sono le Facoltà scientifiche e tecniche dell’Univer- sità, si trova il Solar Info Center, il centro di competenze per le nuove energie che ospi- ta laboratori di ricerca applicata e aziende cleantech. Friburgo, infine, è la città del no- to quartiere Vauban, il quartiere verde per eccellenza, che ha fatto scuola in Europa, conosciuto soprattutto per le costruzioni passive e la produzione quasi autarchica di energia elettrica. Negli ultimi anni a Vauban si è aggiunta la nuova urbanizzazione di Rieselfeld, nei pressi delle terme, a pochi chilometri dal lago di Opfinger, costruita anch’essa secondo i principi della sosteni- bilità.

A destra: Torre di raffreddamento di una centrale nucleare.

Le fonti rinnovabili per il nostro domani

Age Sa • Piazza Bernasconi 6 • 6830 Chiasso • Tel.: 0840 22 33 33 • www.age-sa.ch

inserzione.inddFOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine 1 singole.indd 29 22.02.1206.03.12 17:1512:57 Economia e finanza I difetti del sistema monetario internazionale all’origine dell’attuale crisi Finanziaria

A cura di Francesco Arcucci Professore ll’inizio degli anni ‘70 un dollaro il che corrisponde ad una minusvalenza del valeva 4 marchi tedeschi. Poiché 62%. Anche se l’euro dovesse andare nel il cambio dell’euro è stato fissato corso del 2012 alla parità con il dollaro, la nel 1999 a circa due marchi, si moneta americana avrebbe perduto sempre Apuò dire che un dollaro quaranta anni fa il 50% del valore che aveva quando è stato avrebbe avuto un valore pari a due euro se abolito il gold exchange standard. l’euro fosse esistito. Questa abolizione avvenne poiché nel Attualmente il valore del dollaro è pari decennio 1960 la massa di dollari nelle ma- a 0,76 euro (che corrisponde al valore dell’eu- ni dei non residenti e quindi, in base alle ro contro dollaro di circa 1,31 che è il cam- regole del gold exchange standard di Bret- bio di queste settimane). Ciò significa che ton Woods, potenzialmente convertibili in il dollaro ha perso valore da 2 euro a 0,76 oro a carico del Tesoro americano, aveva

Hotel Serpiano - 6867 Serpiano T +41 91 986 20 00 - F +41 91 986 20 20 [email protected] - www.serpiano.ch

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 30 06.03.12 12:57 superato ampiamente il valore dei circa le loro economie erano state ricostruite nel teressanti articoli nei quali si sosteneva che 260.000.000 di che il Tesoro americano corso degli anni 1950 e 1960, anche per me- il sistema monetario internazionale di Bret- stesso deteneva a Fort Knox e che venivano rito del famoso Piano Marshall. Anche l’In- ton Woods, che si basava sul gold exchange valutate 35 dollari l’oncia, per un ammon- ghilterra non si poteva permettere un at- standard, conteneva una contraddizione che tare complessivo di 9,1 miliardi di dollari. teggiamento ostile. Essa era stata salvata prima o poi sarebbe esplosa. Infatti se il dol- Si era verificato cioè un dollar overhang dagli Stati Uniti durante la Seconda Guerra laro era scarso poiché la bilancia dei paga- o dollar glut. Per alcuni anni gli Stati Uniti Mondiale, quando si trovava in condizioni menti americana era in avanzo e quindi vi cercarono di evitare che quel “potenzial- spaventose ed era al limite del collasso. Re- erano pochi dollari in giro, il sistema mo- mente” si trasformasse in effettive richie- stava la Francia, anch’essa salvata da una netario internazionale non avrebbe offerto ste e quindi che questo squilibrio che ren- disfatta terribile, ma il cui governo si era una base operativa adeguata al commercio deva problematica la conversione in parola impermalito per non essere stato trattato e alla finanza internazionale (dollar short- si manifestasse nei fatti. dagli alleati angloamericani e sovietici sullo age). Se invece la bilancia dei pagamenti Il primo modo in cui cercarono di evita- stesso piano. La Francia non era stata invi- americana fosse stata deficitaria -come in- re la conversione fu quello di rendere con- tata a Yalta. Salvata ma un po’ svergognata fatti era avvenuto- e ci fossero stati molti vertibile il dollaro in oro solo se presentato di fronte agli occhi del mondo, per la dis- dollari in giro, la quantità andava a scapito all’incasso da parte delle banche centrali soluzione del suo esercito che era avvenuta della qualità e il dollaro non avrebbe potu- degli altri paesi. in poco più di 15 giorni, la Francia doveva to restare moneta convertibile in oro. Il secondo modo fu quello di lasciar riacquistare la propria autostima con qual- Rueff aveva ragione e la Francia, con trapelare che queste richieste di conversio- che gesto di insubordinazione e di sfida nei le sue richieste di conversione dei dollari in ne rappresentassero un atto ostile verso gli confronti degli Stati Uniti. oro, lo dimostrò. Stati Uniti e come tale sgradito, con possi- Di fronte a tali richieste di conversione, bilità di ritorsioni. E quale gesto era migliore di quello di gli americani furono presi dal panico poi- Di paesi che potevano inimicarsi tran- richiamare gli americani all’impegno assun- ché videro che il ritmo di volatilizzazione quillamente l’America ce n’erano pochi. Non to di convertire il dollaro in oro? Ma non delle loro riserve auree era tale che in pochi la Germania, l’Italia e il Giappone, tre nazio- c’era solo questo aspetto. Il consigliere eco- mesi, nonostante l’intervento del pool dell’o- ni sconfitte in guerra senza condizioni e che nomico del presidente De Gaulle, che si chia- ro di Londra fra le banche centrali amiche, dovevano solo alla generosità americana se mava Jacques Rueff, aveva scritto degli in- sarebbero scomparse.

Hotel Serpiano - 6867 Serpiano T +41 91 986 20 00 - F +41 91 986 20 20 [email protected] - www.serpiano.ch

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 31 06.03.12 12:57 Bisognava agire in fretta e salvare i cir- Il dollar standard conferisce agli Stati coli al commercio internazionale e soprat- ca 260 milioni di once di metallo giallo che Uniti un privilegio straordinario. Mentre tutto hanno determinato cattiva allocazione erano rimasti a Fort Knox. A questo punto infatti tutti gli altri paesi sono tenuti a pa- delle risorse. Per attenuare in parte questi vi erano solo due possibilità, ma la prima, gare i loro debiti con l’estero in una mone- difetti del sistema monetario internaziona- quella di aumentare il valore delle riserve ta diversa dalla loro, gli Stati Uniti possono, le è intervenuta negli ultimi 40 anni una auree da 35 dollari l’oncia a un prezzo molto come fossero la banca centrale del mondo, sistematica svalutazione del dollaro ameri- superiore, ad esempio 1000 dollari, fu su- pagare i loro debiti in moneta prodotta o, cano che ha contribuito a riaggiustare in bito scartata per timore che si verificasse in altri termini, produrre la moneta nella parte la bilancia dei pagamenti degli Stati un’accelerazione dell’inflazione che già ave- quale si indebitano. Uniti, ma che è stata anche un altro modo va cominciato a mordere in quegli anni. Questo fatto fa si che, mentre per gli per gli Stati Uniti di acquisire risorse all’e- L’oro, da che mondo è mondo, è stato altri paesi esiste un vincolo di bilancia dei stero pagandole con il signoraggio, cioè a sempre considerato un metro di valore e un pagamenti, esso è assente per gli Stati Uniti fronte di nulla. forte aumento del suo prezzo, necessario e ciò contribuisce a spiegare la straordinaria In altre parole noi viviamo in un regime per riadeguare il valore delle riserve auree prosperità americana. di fiat money, e cioè di creazione di una mo- a quello dei dollari nelle mani dei non resi- neta senza valore intrinseco emessa dalla denti, pareva destinato ad accentuare un mo- Il sistema monetario internazionale, Banca Centrale in base ad un semplice atto vimento inflazionistico che già stava preoc- senza supporto aureo, ha manifestato quin- di volontà sia a livello nazionale sia a livello cupando le autorità monetarie dei grandi di quattro principali difetti: il primo è che internazionale e cioè appunto con il dollar paesi occidentali. Restava quindi soltanto la ha consentito agli Stati Uniti la persistenza standard. eliminazione della possibilità di convertire di squilibri nei loro conti con l’estero dive- il dollaro in oro che, con un eufemismo, fu nuti ormai intrattabili. Nel caso più favore- Secondo taluni un sistema finanziario chiamata “chiusura dello sportello aureo”. vole si potrà pensare ad una riduzione del in cui universalmente ci si basi sulla fiat mo- E ciò avvenne il 15 agosto 1971. Pochi eco- deficit americano, ma non sicuramente ad ney costituisce esso stesso una grande frode. nomisti in realtà sottolinearono che si trat- un surplus di bilancia dei pagamenti, unica Non poter generare ricchezza senza che vi tava di qualcosa di molto peggiore e cioè di condizione per ridurre il debito degli Stati sia alcun costo connesso con quella creazio- una dichiarazione di insolvenza da parte de- Uniti verso l’estero. ne è un principio dell’economia. Il mondo gli Stati Uniti non dissimile nella sostanza è vissuto per 40 anni nell’illusione che inve- da quella che hanno manifestato nel corso Il secondo è che altri paesi e soprattut- ce sia possibile creare ricchezza dal nulla e del tempo tanti paesi, sia prima che dopo il to Giappone, Cina, Germania e in generale all’origine vi è stata la chiusura dello spor- fatidico anno 1971. Gli americani cercarono i paesi emergenti hanno sviluppato un’in- tello aureo. Tutto ciò non poteva non por- di “indorare la pillola” dicendo che non era dustria di esportazione verso gli Stati Uniti tare ad un’enorme crisi economico-finan- una dichiarazione di fallimento poiché gli così poderosa che tali paesi sarebbero le ziaria, quella che appunto stiamo vivendo. Stati Uniti erano disposti a ripagare i loro prime vittime di un eventuale tentativo di Se si vuole ricreare la stabilità finanziaria debiti in dollari. Obiezione debole poiché se riaggiustamento dei conti con l’estero ame- occorre ripartire dando una base, un sup- bastasse questo si potrebbe dire che nessun ricani. Non si tratta cioè di un fatto congiun- porto reale alla moneta ritornando diretta- paese fallisce mai nei confronti dell’estero, turale per un paese come la Cina avere un mente o indirettamente alla convertibilità perché è sempre in grado di pagare i suoi avanzo con gli Stati Uniti: vuol dire conti- aurea. Il rialzo del prezzo dell’oro negli ul- debiti con la moneta nazionale (il caso della nuare a crescere e ad assorbire le decine o timi 10 anni probabilmente è un passo in BCE è un caso a parte). centinaia di milioni di persone spostandole questa direzione. La moneta si deve regge- dall’agricoltura all’industria e ai servizi op- re sulla disciplina della sua creazione nella Di fatto in quell’anno venne creato un pure invece doverle ricacciare nella pover- quale l’oro (quel relitto barbarico snobbato nuovo sistema monetario internazionale, di- tà più assoluta. Il mondo è strutturalmente e disprezzato prima da Keynes e poi dai ban- verso da quello di Bretton Woods (che pre- distorto e ogni tentativo di riequilibrarlo fi- chieri centrali) svolga un ruolo importante. vedeva cambi fissi) che per comodità è stato nisce per produrre più danni di quelli che Ma poiché anche l’oro ha i suoi difetti e in chiamato del “dollar standard” (e con i cam- si vogliono curare. particolare quello di una scarsa elasticità bi flessibili). In questo modo quindi i siste- alla variazione del volume degli scambi e mi monetari internazionali che si sono suc- Il terzo difetto è che questa enorme mas- quindi rischia di accentuare le oscillazioni ceduti nel corso del tempo sono stati quello sa di denaro che si sposta dagli Stati Uniti del ciclo economico, occorre riconoscere del gold standard, in cui tutte le monete era- verso il resto del mondo e che torna indie- che anche ricorrere alla convertibilità aurea no convertibili in oro, quello del gold ex- tro attraverso l’emissione di titoli americani non è la panacea di tutti i mali. change standard in cui tutte le monete era- è suscettibile di alimentare delle bolle spe- no convertibili a tasso fisso in una moneta culative, la rottura delle quali genera deva- In conclusione: dollar standard no, ri- (il dollaro) che era l’unica convertibile di- stanti crolli nel settore finanziario e nel set- torno al gold exchange standard assai pro- rettamente in oro e quello del dollar stan- tore immobiliare, proprio quelli a cui abbiamo blematico e soprattutto non soddisfacente. dard che è il sistema monetario internazio- assistito negli ultimi anni. E allora? Questo è il dilemma in cui si dibat- nale nel quale siamo immersi attualmente, Il quarto difetto è che la flessibilità dei te il sistema monetario internazionale e la quantunque anch’esso non sia senza gravi cambi si è accompagnata a grandi oscilla- ragione per la quale ogni tentativo di riforma pecche e gravi difetti. zioni dei medesimi che hanno creato osta- della sua architettura è finora fallito.

32

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 32 06.03.12 12:57 LE NOSTRE COMPETENZE AL VOSTRO SERVIZIO BDO: il vostro partner di fiducia.

Ai nostri clienti offriamo servizi di revisione, consulenza e fiduciari. BDO rappresenta il partner ideale per raggiungere i vostri obiettivi aziendali. I nostri servizi si rivolgono in particolare alle piccole medie imprese, al settore turistico e agli enti pubblici presenti sul nostro territorio. Garantiamo prestazioni di qualità e personalizzate in funzione delle esigenze del cliente.

Ulteriori informazioni al numero +41 (0)91 913 32 00 o www.bdo.ch BDO SA, Via G.B. Pioda 14, 6901 Lugano

Revisione • Consulenza • Fiduciaria

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 33 06.03.12 12:57 Economia e finanza L’Indice della PAURA A cura di Roberto Malnati Direttore e Fund Manager di Global Opportunity Investments SA, Lugano

Maurizio Piglia Responsabile investimenti della Banca Savings & Investments, Auckland

34

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 34 07.03.12 11:39 ur essendo soltanto un’astrazione In finanza volatilità e rendimenti sono matematica, ma con effetti ben ra- strettamente connessi; lo sono perché, so- dicati nella realtà di tutti i giorni, litamente, la volatilità cresce nei periodi di “L’Indice della Paura” è un nome discesa del mercato e poiché un mercato Psuggestivo. Ci hanno scritto perfino un li- più volatile fa più paura. Il VIX è noto anche bro, un thriller finanziario di Robert Harris, come “L’Indice della Paura”. ambientato a Ginevra, che vi consiglio se vi Nel breve periodo c’è una forte corri- piace il genere. spondenza inversa tra il VIX e il mercato L’espressione è diventata di uso comu- azionario. ne a partire dall’11 Settembre, dopo essere stato definito dalla cronaca come l’indice che Quando il mercato scende, il VIX nor- segnala il livello di ansia del mercato finan- malmente sale perché l’investitore è dispo- ziario: l’indice della volatilità, il VIX. sto a pagare di più per proteggersi da ulte- L’indice della Paura, introdotto nel 1993 riori ribassi acquistando opzioni. dal Chicago Board of Options Exchange Quando la paura passa, si comprano (CBOE), si basa sui prezzi delle opzioni dei meno opzioni PUT o addirittura si vendono titoli sull’indice azionario Standard and Poor e l’indice VIX scende. 500, il più liquido e trattato degli indici ame- La caratteristica tipica dei mercati finan- ricani, ed esprime la misura della volatilità ziari, che nel lungo periodo salgono per il implicita a breve termine delle opzioni “at 75% del tempo e scendono solo per il 25% the money”. del tempo, ancorché con velocità molto Detto con altre parole, il VIX misura maggiore, rende quest’indice, il VIX, l’og- il prezzo che gli investitori sono disposti a getto di studio e di interesse di attuari e di pagare per le opzioni che permettono di “quants”, ossia di esperti finanziari quanti- vendere un titolo/indice ad un prezzo de- tativi, tutti alla ricerca della formula miglio- terminato entro un certo periodo di tempo, re per sfruttare un indice che rappresenti proteggendosi quindi dal ribasso. la reazione umana all’incertezza.

Comparazione tra indice VIX e indice Standard and Poor 500

35

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 35 06.03.12 12:58 I grandi investitori istituzionali, i ge- nella teoria dei prezzi speculativi» anche se, Con i suoi scritti Mandelbrot ha così stori di fondi, di fondi pensione e di fondi nello stesso contesto, criticò nei dettagli i dimostrato come i prezzi siano, inequivo- hedge sono i principali attori in questo mer- contenuti. cabilmente, caratterizzati da invarianza di cato e recentemente hanno mostrato un forte scala, contrariamente a quanto postulato interesse a mettersi al sicuro da una possi- Molti altri economisti lo criticarono, ma da Markowitz con la teoria del portafoglio, bile discesa futura dei corsi azionari, acqui- Benoît Mandelbrot non si perse mai d’ani- da Sharpe con la valutazione delle attività, stando l’indice della paura proprio per la sua mo e nel 1982 con i suoi studi pose le basi da Bachelier con il modello di mercato e da relazione inversa con i prezzi delle azioni. per scoprire in seguito la struttura frattale Black e Sholes con il modello di formazione L’indice in sè è soltanto un calcolo ma- dei mercati. del giusto valore dei contratti a premio. tematico (ossia non è negoziabile), ma il Abbiamo voluto servirci delle intuizio- CBOE ha reso disponibili sia i futures, sia ni di Mandelbrot per elaborare un modello le opzioni sull’indice stesso, usati per con- Anche i cinesi hanno teorico che identifichi i momenti in cui è fezionare prodotti investibili che vengono necessario smettere di essere riassicuratori acquistati a scopo assicurativo. C’è un “Com- capito quanto sia im- (vendendo VIX future) contro la paura per ma 22”, un paradosso, che rende questi diventare, momentaneamente, assicurati prodotti assicurativi adatti solo ad investi- portante avere un (comprando VIX future). Il grafico che se- tori istituzionali sofisticati, e cioè che il pre- proprio “mercato del- gue rappresenta la strategia finanziaria mio da pagare, insito in tutte le forme di applicata al modello da quando esiste il assicurazione, è piuttosto salato, e può “scot- la paura”, cosi’ VIX future. È solo una simulazione, ma è tare le dita” anche a stagionati esperti. l’Hong Kong Exchan- molto realistica. Impiega solo il 20% del Anche i cinesi hanno capito quanto sia capitale disponibile, mantenendo il re- importante avere un proprio “mercato del- ges & Clearing ha co- stante 80% sempre liquido come riserva. la paura”, cosi’ l’Hong Kong Exchanges & 100 USD del 2004 diventano 760 USD nel Clearing ha cominciato ad offrire a partire minciato ad offrire a febbraio 2012; per oltre l’80% del tempo il dal 20 febbraio 2012 i primi contratti future partire dal 20 febbra- modello vende volatilità a chi vuole proteg- che replicano l’HSI Volatility Index of op- gersi comprando “L’Indice della Paura” e si tions prices. io 2012 i primi con- protegge solo 8 volte. Anche Warren Buf- tratti future che repli- fett ha capito che il vero vantaggio sta Comprare e, soprattutto, vendere vola- nell’assicurare, piuttosto che nell’assicu- tilità a chi ritiene di doversi assicurare, per- cano l’HSI Volatility rarsi, visto che, con la Berkshire Hatha- mette di ottenere guadagni stratosferici, a way, nel 1967 ha acquisito due compagnie patto che in precedenza si sia compreso Index of options prices. assicurative: la National Fire and Marine come la volatilità del mercato si formi, quali Insurance Company e la National Indemni- asimmetrie regolarmente tenda a replicare ty Company. Oggi Berkshire Hathaway è il e quali siano i vantaggi di alternare il ruolo Nel 2004, dopo aver verificato la cor- più grande riassicuratore mondiale dopo la di venditore di assicurazione al rischio con rettezza delle sue teorie, prendendo come svizzera Swiss Re e la tedesca Munich Re; quello di compratore. esempio la crisi russa del 1998 e il falli- Warren Buffett continua tutt’ora ad essere Benoît Mandelbrot è stato il primo a mento del fondo LTCM (Long Term Capital uno degli uomini più ricchi del mondo. prendere sul serio e a studiare le cosiddette management) guidato da due premi Nobel distribuzioni a legge di potenza. La sua tesi, (Scholes e Merton) che operavano in leva My life seemed to be a series of events del 1962, secondo cui i prezzi variino molto finanziaria, pubblicò The (Mis)Behavior of and accidents. Yet when I look back I see a più di quanto preveda il modello standard Markets: A Fractal View of Risk, Ruin, and pattern. Benoît B. Mandelbrot (20 November e che le loro distribuzioni siano caratteriz- Reward. 1924 – 14 October 2010). zate da code spesse, oggi è largamente ac- cettato dagli econometristi.

Grazie a un’attenta analisi dei rendi- menti, Mandelbrot ha evidenziato l’esisten- za di periodi in cui la varianza tende a ri- manere bassa ed altri periodi in cui tende a restare elevata. Questo tipo di comporta- mento, denominato “volatility clustering”, ha evidenti implicazioni pratiche sulla for- mazione del valore del VIX : gli shock sulla volatilità hanno ripercussioni sulla volatili- tà attesa futura. Paul H. Cootner, all’epoca famoso eco- nomista del MIT, definì il lavoro di Mandel- brot come «lo sviluppo più rivoluzionario

36

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 36 06.03.12 12:58 Fondi Julius Baer rete globale radici svizzere trasparenza indipendente Private Labelling convinzione affidabile asset manager attivo

Swiss & Global Asset Management SA www.swissglobal-am.com

A member of the GAM group.

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 37 06.03.12 12:58 Economia e finanza Energie rinnovabili quale futuro? A cura Di Roberto Malnati

urante il 2008, mentre al NYMEX Renewable Energy Corp ASA, SunPo- dopo il picco del petrolio, l’indice è arrivato il Crude oil segnava il suo mas- wer Corp. GCL-Poly Energy Holdings Ltd, a perdere il 71% e dopo 3 anni non ha an- simo a 147.27 dollari, il mondo First Solar Inc. SMA Solar Technology AG e cora offerto segni di ripresa. intero si preparava a dover fare Ormat Technologies Inc. sono tra le aziende Quello che non si poteva prevedere è Di conti con quotazioni oltre i 200 dollari. La più significative del WilderHill New Energy che in questi anni i progressi tecnologici speculazione infuriava e il capo di Gazprom, Global Innovation Index, che rappresenta avrebbero nel frattempo reso possibile l’e- considerato come un oracolo, pronosticava le società quotate attive nella produzione di strazione a basso costo di grandi quantità di che il greggio sarebbe salito rapidamente energie rinnovabili e/o con basse emissioni carburanti fossili non convenzionali che, un verso i 250 dollari. di carbonio. Il grafico che segue parla per tempo, non venivano nemmeno conteggiate Noi, che ci occupiamo di mercati finan- loro. Prima della fine del 2008, pochi mesi tra le riserve. ziari, cercavamo di autoconvincerci che il mondo non avrebbe potuto permettersi di speculare senza limiti sull’apprezzamento dei combustibili fossili e che le energie al- ternative avrebbero rappresentato una va- lida alternativa al petrolio che, secondo i seguaci del Peak Oil, si stava rapidamente esaurendo. Ma il settore delle energie rin- novabili, fortemente dipendente dai finan- ziamenti statali, non è ancora riuscito a de- collare, nonostante la promessa fatta dal presidente Obama al suo insediamento di investire 15 miliardi di dollari l’anno per sganciare gli Stati Uniti dalla dipendenza del petrolio, rilanciare l’economia e creare nuovi posti di lavoro.

38

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 38 06.03.12 12:58 Artico d’estate sarà senza ghiaccio a quelle Piattaforma di perforazione latitudini dove giacciono i più grandi depo- di un impianto offshore. siti, ancora vergini, di idrocarburi. Secondo lo United States Geological Survey, ci sono 90 miliardi di barili di petrolio, 47mila mi- liardi di metri cubi di gas e grandi giaci- menti di gas liquefatto sepolti sotto al mare. In questi ultimi anni le estrazioni di olio combustibile da scisti, sabbie o argille bitu- minose hanno fatto passi da gigante. L’area tra il Dakota e il Canada occidentale ha ri- serve equivalenti a quelle di tutto il Golfo Persico, utilizzabili se si è disposti a tollera- re l’inquinamento del suolo prodotto dalla lavorazione di questi carburanti fossili non convenzionali.

Ciò che più ha frenato lo sviluppo di energie alternative da fonti rinnovabili è sta- ta la nuova disponibilità di gas naturale a basso costo e l’idea che l’impiego del gas fosse da considerare, emissioni di CO2 a par- te, più ecologico del petrolio.

Negli Stati Uniti si è scoperto gas na- turale quasi ovunque e la tecnica di frattu- razione idraulica orizzontale ha permesso di riportare in vita giacimenti considerati già esausti.

Il prezzo del gas naturale dal 1998 ha perso mediamente un terzo del proprio va- lore ogni anno, per questo motivo oggi ca- pita di vedere impianti che bruciano gas come si faceva mezzo secolo fa, quando il gas che fuoriusciva insieme al petrolio veniva bruciato. Buona parte delle attività appena elencate sono molto dannose per l’ambien- Anche il petrolio convenzionale sta vi- al Canada. I ghiacci del Polo Nord si stanno te e, spesso, come nel caso dell’estrazione vendo una nuova stagione dell’oro, grazie sciogliendo più rapidamente del previsto, di carburanti fossili non convenzionali, i dan- alla perforazione di nuovi giacimenti di pro- anche a causa della combustione degli idro- ni ambientali e sociali superano di molto i fondità scoperti nell’Atlantico del sud, tra carburi, che rilasciano anidride carbonica vantaggi legati alla produzione, anche solo Brasile e Golfo di Guinea. Il declino delle nell’atmosfera; entro 30-40 anni l’Oceano in termini meramente economici. estrazioni in Messico e Indonesia, che da quinto paese produttore OPEC è diventato consumatore netto, è stato, dunque, abbon- dantemente compensato.

Nuove opportunità di estrazione si stan- no presentando in Groenlandia e in quell’im- menso territorio che si estende dalla Siberia

A sinistra: WilderHill New Energy Global Innovation Index

A destra: Gas Natural Future (consegna marzo 2012)

39

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 39 06.03.12 12:58 L’estrazione dello “shale gas”, ottenu- Il capo della tribù Kayapo (nella foto) ha ideate per rimpiazzare il petrolio; queste to mediante la frantumazione di rocce si- appena ricevuto la notizia peggiore della sua sono state progettate per poter essere colti- tuate a grande profondità, ad opera di un vita. La nuova presidente brasiliana, Dilma vate grazie all’impiego di tecnologie pensa- getto di acqua mista a sostanze chimiche Rousseff, ha dato l’approvazione per costru- te per sviluppare colture che siano partico- pompato a forte pressione attraverso alcu- ire un grande impianto idroelettrico, che di- larmente vantaggiose per quanto riguarda ni fori praticati sulla superficie terrestre, è venterà per dimensioni il terzo più grande il rapporto tra energia prodotta e acqua ritenuta molto rischiosa per l’ambiente. Le del mondo e che sarà la condanna a morte consumata. L’obiettivo è dimezzare i costi scisti si trovano spesso al di sotto delle fal- di tutte le persone che abitano vicino al fiu- dei biocarburanti derivati da piante sotto- de acquifere, che vengono quindi contami- me, dato che la diga sommergerà 400.000 poste a manipolazioni genetiche come il nate dalle sostanze usate per la fratturazione ettari di foresta e costringerà 40’000 indi- tabacco e l’albero di pino, aumentando così della roccia. L’acqua contaminata, a lungo geni a trovare un nuovo posto dove vivere. la produzione di trementina, un biocarbu- rante liquido naturale che può essere iso- lato, appunto, dal sempreverde. I biotecno- logi sono all’opera anche per ottenere una versione di sorgo dolce che riesca a pro- durre grandi quantità di zucchero anche con poca acqua e la cui biomassa sia facil- mente convertibile in biocarburante.

La società danese Novozymes, leader mondiale nella produzione di enzimi, sta sperimentando una nuova procedura con cui si potrà essere in grado di ricavare il biocarburante dai residui derivati dalla col- tivazione della canna da zucchero, del mais e del grano. Secondo lo studio si potrebbe evitare di destinare l’intera produzione agri- cola alla filiera agroenergetica, salvaguar- dando la componente edibile.

Buona parte dell’energia alternativa, purtroppo, si disperde prima di raggiunge- re l’utente; il trasporto e la conservazione dell’energia termica, sia calda che fredda, sono infatti aspetti che interessano più del andare, tende a risalire verso la superficie, Secondo Carlos Rittl, coordinatore del pro- 90% degli studi in atto nell’ambito delle diventando, quindi, un fattore inquinante gramma Cambiamenti climatici ed Energia tecnologie energetiche. Presso il Massa- per il terreno con la formazione di fanghi di WWF Brasil, a questi progetti “esistono chusetts Institute of Technology gli scien- tossici. alternative e potenzialità concrete, ma manca ziati stanno sviluppando un dispositivo la volontà politica”. per la conservazione dell’energia, una sor- Anche l’energia idroelettrica, troppo ta di batteria termica che cattura e conser- spesso considerata pulita, provoca danni Eppure qualcosa di muove. Si muove il va l’energia solare per poi rilasciarla solo ambientali devastanti; emblematica è stata sole nel Sahara, dove la potenza d’irradia- in un secondo momento. Il dispositivo do- la realizzazione della Diga delle Tre Gole, zione è quasi tripla rispetto all’Europa cen- vrebbe presentare una serie di vantaggi: la costruita sul Fiume Azzurro nella provincia trale, si muovono gli specchi ustori di Ar- possibilità di essere trasportato come un di Hubei in Cina, che costituisce l’impianto chimede, riflettendo la luce solare e concen- qualsiasi carburante, la rinnovabilità al con la maggiore capacità di produzione trandola su una cisterna, fino a portare a 100% e la ricarica come una batteria a idroelettrica mai realizzato. La diga, com- ebollizione il liquido lì contenuto e azionare emissioni zero. Questo dispositivo potreb- pletata il 20 maggio 2006, è pienamente una turbina elettrica. Questo progetto par- be essere usato sia per il riscaldamento, operativa dal 2009. Per la creazione del ba- tirà nel 2014, grazie a un’intesa tra la Tuni- sia per la purificazione dell’acqua e con- cino sono stati sommersi più di 1300 siti sia e la fondazione Desertec, con un obiet- sentirebbe l’utilizzo dell’energia solare 24 archeologici e molti centri urbani, costrin- tivo ambizioso: assicurare, entro il 2050, la ore su 24. Se mai dovesse arrivare a fun- gendo al trasferimento circa 1,4 milioni di copertura del 15 per cento del fabbisogno zionare e si rivelasse economico produrlo, abitanti, solo un quinto di quelli che, secon- energetico del Vecchio continente. si ridurrebbero drasticamente il consumo e do le autorità cinesi, dovranno trasferirsi l’emissione di combustibili fossili. dalla zona delle Tre Gole entro il 2023. Mol- I biocarburanti, dopo aver messo in cri- te specie animali e vegetali, inoltre, sono si interi paesi, privati di cibo per produrre scomparse o scompariranno, poiché gli habi­ etanolo, ora vengono riprogettati. Il futuro Sopra: tat in cui vivevano sono stati devastati. è nelle piante geneticamente modificate, il capo della tribù Kayapo.

40

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 40 06.03.12 12:58 Benvenuta in giardino! advertising, art & ideas

Il design estetico in acciaio inossidabile e il funzionamento straordinariamente silenzioso di questa nuova termopompa aria-acqua si addicono perfettamente advertising, art & ideas all’ambienteBenvenuta esterno della vostrain giardino! casa. Il consumo minimo di elettricità garantisce inoltre la massima efficienza. La produzione di calore con energie rinnovabili advertising, art & ideas faBenvenutaIl della design AEROTOP estetico G in una acciaio delle in inossidabile soluzioni giardino! di e riscaldamento il funzionamento complete straordinariamente e sostenibili silenzioso di questa nuova termopompa aria-acqua si addicono perfettamente di ELCO che vi accompagnano per tutta la vita. Ilall’ambiente design estetico esterno in acciaio della vostra inossidabile casa. Il consumo e il funzionamento minimo di straordinariamenteelettricità garantisce silenziosoinoltre la massima di questa efficienza. nuova termopompa La produzione aria-acqua di calore si conaddicono energie perfettamente rinnovabili all’ambientefa della AEROTOP esterno G unadella delle vostra soluzioni casa. Il diconsumo riscaldamento minimo complete di elettricità e sostenibili garantisce inoltredi ELCO la chemassima vi accompagnano efficienza. La per produzione tutta la vita. di calore con energie rinnovabili fa della AEROTOP G una delle soluzioni di riscaldamento complete e sostenibili di ELCO che vi accompagnano per tutta la vita. Silenziosa,Silenziosa, efficienteefficiente ee bella:bella: AEROTOPAEROTOP G G Silenziosa,Silenziosa, Benvenuta efficienteefficienteBenvenuta ee bella:bella: in giardino AEROTOPSilenziosa,inSilenziosa, giardino G AEROTOPefficienteefficiente ee bella:bella: G BenvenutaBenvenuta AEROTOPAEROTOPinin giardinogiardino G G BenvenutaBenvenuta inin giardinogiardino

Elcotherm SA, StradaSarganserstrasse Regina 16, 100,CH-6934 CH-7324 Bioggio Vilters Telefono 0844 081 725 44 3325 23,25, faxFax 081091 723611 13 55 59, 49 www.elco.ch / www.elco.ch Elcotherm SA, StradaSarganserstrasse Regina 16, 100,CH-6934 CH-7324 Bioggio Vilters Telefono 0844 081 725 44 3325 23,25, faxFax 081091 723611 13 55 59, 49 www.elco.ch / www.elco.ch FOU/12 ElcothermFourTicino_NR_2_Pagine SA, StradaSarganserstrasse singole.indd Regina 41 16, 100,CH-6934 CH-7324 Bioggio Vilters 07.03.12 11:39 Telefono 0844 081 725 44 3325 23,25, faxFax 081091 723611 13 55 59, 49 www.elco.ch / www.elco.ch Economia e finanza BP S (SUISSE) Buoni risultati nel sedicesimo anno dalla fondazione

A cura della redazione finanziaria

on è stato un anno facile il 2011 per le banche, ma il Con- siglio di Amministrazione della Banca Popolare di Sondrio N(SUISSE), che nella sua seduta del 30 gen- naio 2012 ha esaminato e approvato il bi- lancio dell’esercizio 2011, può guardare con soddisfazione al risultato ottenuto. Nonostante il perdurare della crisi in- ternazionale, sia economica sia finanziaria, la Banca chiude il bilancio del 2011 con un utile di 3.217.141,00 CHF. L’intero utile netto, come negli esercizi precedenti, verrà destinato a riserva legale generale, con l’o- biettivo di rafforzare gradualmente i mezzi propri a fronte dell’accresciuta operatività. Dopo l’approvazione assembleare il patri- monio netto passerà da CHF 227 milioni a CHF 230 milioni. della controllata di inserirsi nel tessuto La banca attualmente è presente a: economico locale. Lugano via Luvini, Lugano via Maggio, BPS (SUISSE) è partecipata al 100% L’accresciuta operatività della Banca, Lugano Cassarate, Bellinzona, Biasca, dalla Banca Popolare di Sondrio Scpa Son- attestata dal significativo sviluppo delle Chiasso, Locarno, Mendrisio e Paradiso drio, fondata nel 1871. Una Banca solida e masse patrimoniali, non si riflette con pari nel Canton Ticino; Castasegna, Celerina, fortemente concentrata sull’attività banca- valenza nel margine di interesse, in conte- Coira, Davos, Pontresina, Poschiavo, Sa- ria tradizionale nonché una delle prime nuta flessione, a motivo di tassi prossimi medan e St Moritz nel Cantone dei Gri- banche popolari italiane ispirate al movi- allo zero. gioni; Basilea (Greifengasse e Münster- mento popolare cooperativo del credito. berg), Berna, San Gallo e Zurigo nei Le dinamiche che hanno caratterizza- rispettivi cantoni. La raccolta diretta ammonta a CHF to, nel 2011, i mercati finanziari in genera- 2.339 milioni, +9,79%. Quella complessiva le, hanno influito sulle commissioni da ser- da clientela segna CHF 4.711 milioni, vizi, in calo. In diminuzione anche i costi, -1,39%, condizionata dalla componente attentamente controllati. indiretta che si contrae in relazione all’an- Da sinistra: damento flettente dei mercati finanziari. Investimenti nella logistica sono stati Brunello Perucchi, Presidente della Direzione L’incremento dei crediti a clientela, CHF attuati al fine di consentire l’apertura Generale - Mauro De Stefani, Vice Presidente 2.919 milioni,+16,17%, per circa tre quar- dell’Agenzia di Samedan, e il trasferimento della Direzione Generale - Roberto Rossi, ti attinenti a operazioni ipotecarie residen- in spazi definitivi, ampi e funzionali della Membro della Direzione Generale - Paolo ziali, conferma la capacità commerciale Succursale di Berna. Camponovo, Membro della Direzione Generale.

42

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 42 07.03.12 11:39 Fontana 210x275_Layout 1 06.03.12 09:30 Pagina 1

Residenza al Parco - Paradiso Situata nel cuore di Lugano-Paradiso, a due chilometri dal centro città. Reception con servizio di portineria. Terrazze: da 15 mq a 36 mq. Palestra attrezzata con apparecchiature Technogym e sauna con zona relax. Sono anche stati progettati due spazi commerciali modulabili da adibire ad uso ufficio, con superfici da 150 a 200 mq. Autorimesse e cantine. Consegna: fine 2012 Locali: da 2.5 a 5.5 Superfici: da 65 mq a 206 mq Prezzo di vendita: su richiesta

Via Luvini 4, 6901 Lugano Tel. +41 (0)91 922 96 36, Fax +41 (0)91 922 85 32 www.immobiliare-fontana.ch, [email protected]

Residenza Visano – Breganzona Nuovo progetto di 8 appartamenti di elevato standing, in contesto residenziale tranquillo e con vista panoramica. Finiture di qualità, spaziose terrazze (ca. 30 mq), ampie e luminose vetrate e giardini privati (al PT e 2°P). Per ogni appartamento, 2 posti auto in autorimessa, lavanderia e cantina.

Consegna: fine 2012 Locali: 5 Superficie: 152.4 mq Prezzo di vendita: a partire da 8'200.- CHF/mq

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 43 06.03.12 12:58 Economia e finanza Intervista a S tefano Caccia Partner e Office Leader di Ernst&Young Lugano

A cura di Roberto Malnati

La crisi mondiale, che per il momento ha solo sfiorato la Svizzera, limitandosi a colpire le banche, ha spinto addirittura il Vaticano ad intervenire a favore dell’introdu- zione di una tassazione a livello mondiale delle transazioni finanziarie, condannando nel contempo le idee economiche liberiste e proponendo la creazione di un’Autorità pubblica a competenza universale al servi- zio del bene comune. In una nota del Pon- tificio Consiglio della Giustizia e della Pace è possibile leggere che “La costituzione di un’Autorità pubblica mondiale, al servizio del bene comune” è “l’unico orizzonte compatibile con le nuove realtà del nostro tempo”.

Questo invocare regole e controllori ar- riva in un momento in cui proprio i control- lori vengono giudicati inadeguati per valu- tare il destino di singoli Stati sovrani.

l 2012 sarà un anno di svolta per la Svizzera che, sino ad ora, è riuscita Anche se probabilmente è eccessivo ad evitare l’impatto del rallenta- considerare le società di rating mento della congiuntura mondiale come controllori, può spiegare ai nostri Ioperando con decisione nel limitare il lettori il ruolo di una società di revisione forte apprezzamento del franco svizzero, rispetto ad una società di rating? con l’introduzione di un tasso di cambio minimo con l’euro. L’attività di verifica del conto annuale e/o di gruppo sancita dalla legge ha lo sco- La Segreteria di Stato dell’Economia po di dare all’azionista (proprietario) la stima che nel 2012 il prodotto interno lordo sicurezza che le cifre allestite e presentate aumenterà soltanto dello 0,9% dopo l’1,9% dal Consiglio d’amministrazione all’as- previsto per il 2011, consapevole che un ad semblea generale degli azionisti per ap- un tasso di cambio di 1.20 verso Euro non provazione, con un certo margine di tolle- si risolveranno i problemi di competitività ranza, in linguaggio tecnico parliamo di di molte aziende esportatrici né quelli dell’in- una sicurezza del 95%, siano corrette. Le dustria turistica. cifre del conto annuale e/o di gruppo sono

44

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 44 07.03.12 11:39 allestite in conformità a leggi e/o principi mi di going concern, perdita di oltre la me- non quando si verificano prodotti finanziari contabili generalmente riconosciuti che, tà del capitale azionario e delle riserve le- il cui trattamento contabile è assodato. per le società quotate in borsa in Europa, gali, eccedenza di debiti). Il revisore però sono gli Standard IFRS (International Fi- non è responsabile delle scelte strategiche nancial Reporting Standards). Negli Stati e delle decisioni operative del Consiglio Capita di osservare, soprattutto in Uniti d’America e nei paesi sotto la loro d’amministrazione e della direzione. Se in- riferimento al settore finanziario, che influenza si parla di USGAAP. Le attività di vece parliamo di malversazioni, il revisore alcuni “controllori” nominati dalla verifica non sono lasciate al caso, ma an- verifica anche in questo caso l’organizza- classe politica internazionale, a fine che queste seguono delle normative, rara- zione e le misure adottate dall’azienda e/o mandato, finiscano per ingrossare le file mente delle leggi, che possono essere na- gruppo per identificare potenziali frodi. dei controllati. Nel settore finanziario zionali, per esempio gli Standard Svizzeri Nella nostra conferma di mandato, elabo- poi, nei curricula dei componenti di Revisione oppure internazionali e in rata assieme alla Camera Fiduciaria Svizze- del board esecutivo, spesso compaiono questo caso parliamo di ISA (International ra (associazione principale dei revisori in esperienze maturate presso società Standards on Audit). Le società di Rating, Svizzera), diciamo espressamente che la di revisione. per contro, analizzano i dati ufficiali pub- nostra verifica non comprende la ricerca Probabilmente poter toccare con mano blicati dalle aziende e altri dati che le so- sistematica di azioni delittuose o di altre molte realtà eterogenee e complesse cietà stesse mettono a loro disposizione e, violazioni di disposizioni di legge o di altra è la chiave che permette di sviluppare sulla base anche di altre assunzioni e ri- natura. una esperienza lavorativa unica che flessioni, valutano la solidità finanziaria nessuna scuola può offrire. dell’azienda. Concludendo, l’attività e la O c’è dell’altro? responsabilità del revisore non sono per Le società sottoposte a revisione niente paragonabili a quelli di un’agenzia vengono percepite come impossibilitate Le grosse aziende di revisione sono di rating. Quest’ultima, anche se dovesse a subire danni inattesi causati da delle aziende a vocazione formativa. I gio- sbagliare la sua valutazione, non penso mancati controlli. Ma come è possibile vani nei primi quattro anni della loro car- che possa essere chiamata a rispondere oggi controllare l’ingegneria finanziaria riera sono tenuti a seguire i corsi dell’acca- dei danni causati; d’altro canto, il revisore estrema? demia per ottenere il diploma di esperto è diventato il capro espiatorio. contabile; oltre a ciò seguono un percorso Aziende come Ernst&Young investono formativo interno. L’attività di revisione per- molte risorse nella formazione dei propri mette loro di entrare in molte realtà azien- Quali sono i limiti di una professione dipendenti e grazie alla nostra metodologia dali simili. Le due componenti “formazione” come quella del revisore, tenendo conto orientata ai rischi cerchiamo di capire le va- ed “esperienza” sono indispensabili per po- delle aspettative della società civile? rie evoluzioni in corso anche nel mondo fi- ter aspirare ad assumere altri ruoli. Per que- nanziario. Collaboriamo inoltre con molte sto motivo, le società di revisione sono La figura del revisore, quando le cose istituzioni nazionali ed internazionali al fine sempre state considerate dei trampolini di vanno bene, è di principio per tutti gli inte- di definire il corretto trattamento contabile lancio per altre carriere. ressati (management, proprietà, dipenden- di questi strumenti. Rimane comunque ve- ti, fornitori, banche, politici: i cosiddetti ro che non siamo dei veggenti, ma delle Negli ultimi 10 anni, anche in Svizzera, “stockholders”) irrilevante; non per niente persone preposte a eseguire delle procedu- il numero di organismi di sorveglianza, spe- si ha la tendenza a definire l’attività di revi- re di verifica in funzione dei principi conta- cialmente nel settore finanziario non solo sione una “commodity”. Il tutto cambia bili e delle norme legali vigenti. Se queste sono aumentati, ma anche si sono struttu- quanto una società e/o gruppo ha dei pro- non evolvono con la stessa velocità con cui rati e dotati di risorse per svolgere le loro blemi o fallisce. Improvvisamente tutti si l’ingegneria finanziaria genera prodotti mansioni. Dal 2007 esiste anche un’autorità svegliano e si domandano: dove era il revi- sempre più complessi, sussiste il rischio federale di sorveglianza dei revisori (ASR). sore, cosa ha fatto, perché non si è accorto che il revisore non abbia gli strumenti Anche in questi organismi la formazione ecc.; come se questa figura fosse il garante per poter eseguire le verifiche più appro­ continua è oramai un concetto assodato e della perennità e dell’infallibilità delle azien- pria­­­te. In questi casi subentra il cosiddet­ quindi sicuramente anche un percorso pres- de e di chi le governa. La realtà è ben di- to apprezzamento professionale (profes- so un organismo di sorveglianza può oggi versa! Il revisore analizza l’organizzazione sional judgement). Organizzazioni come essere considerata un’alternativa a quello dell’azienda e/o gruppo per identificarne i Ernst&Young hanno sviluppato delle proce- sopra citato. rischi amministrativi e contabili e veglia dure interne di consultazione, se del caso che il Consiglio d’amministrazione applichi con l’ausilio di specialisti interni ed esterni, Penso quindi che non ci si debba sor- le norme ivi relative nel modo corretto, co- in modo da limitare il rischio che fattispecie prendere che molti membri di direzione o di me pure, peculiarità svizzera, che quest’ul- simili vengano trattate in modo diverso. consigli di amministrazione abbiano iniziato timo intraprenda i passi corretti al momento Quando un prodotto finanziario è nuovo i la loro carriera presso società di revisione in cui si verificano certe situazioni (proble- rischi rimangono comunque più alti che e/o autorità di sorveglianza. Ritengo anzi

45

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 45 07.03.12 11:39 Sede di Ernst & Young a Lugano

che questo contribuisca a rendere più pro- no aumentati in maniera considerevole negli è da evitare poiché rischierebbe comunque fessionali questi consessi. ultimi dieci anni. Molte di queste organiz- di creare dei doppioni e di far accrescere i zazioni sono quindi alquanto giovani e mol- costi di verifica in modo importante. to volonterose. Dalle modeste esperienze Una delle battute più frequenti che che ho potuto fare, l’opinione che mi sono Penso che la tradizione svizzera che vi capiterà di sentire è “chi controlla formato è che questi organismi non sempre poggia su dei valori fondamentali come ad il controllore?”. Immagino che, in si coordinano fra loro. Hanno inoltre la ten- esempio quello di potersi rivolgere alle au- generale, non debbano essere troppo denza a considerare il revisore il loro brac- torità in modo diretto e senza paura dovreb- idilliaci i rapporti tra le autorità cio allungato e quindi l’esecutore di ogni be essere rispolverata. Ne consegue che di vigilanza e le società di revisione, genere di verifica. Il revisore è quindi cata- tutti gli attori: aziende, autorità e revisori soprattutto quando le prime sono molto pultato in un ulteriore nuovo ruolo che, ine- debbano ritornare a potersi parlare aperta- distanti dalle realtà locali e dalla vitabilmente, può generare dei conflitti. Que- mente e a rispettarsi vicendevolmente. flessibilità che il mercato del lavoro sta situazione è stata riconosciuta a diversi sempre più richiede ai soggetti livelli e la discussione in corso è quella di controllati. Voi come vivete questa valutare se non si debba scindere le due A titolo professionale mi è capitato di situazione? funzioni e demandare le attività di revisione fare tesoro di consigli operativi espressi contabile ad un organo di revisione e le at- dai revisori riguardanti, per esempio, Come già menzionato in precedenza il tività di verifica secondo le disposizioni delle la sicurezza informatica e le modalità numero, ma anche i mezzi a disposizione autorità di sorveglianza ad un altro reviso- di produzione ottimali dei controlli delle autorità di sorveglianza e giudiziarie so- re. Questa soluzione, a mio modesto parere, dell’attività che svolgo. Ora considero

46

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 46 07.03.12 11:39 il percorso di revisione come un che chiaramente chi come lei ha anche svi- damento degli affari e un terzo di queste vantaggio competitivo. luppato una sensibilità ai controlli ne fa te- erano ottimiste sullo sviluppo futuro degli Devo considerami una mosca bianca? soro. Come può comunque ben capire se stessi. nascono nuovi rischi, non necessariamente La professione di revisore, a seguito chi dirige l’azienda e quindi ancor meno il Consigli nuovi non sono facili da for- delle evoluzioni menzionate in precedenza, revisore, che arriva sempre dopo, possono mulare in un’economia molto variegata ed non è unicamente appannaggio dei reviso- accorgersene. Per questo motivo il legislato- esposta ai cambiamenti in corso nei paesi ri contabili, ma fra le varie formazioni ri- re ha modifi cato l’art. 663b inserendo l’ob- confi nanti come quella ticinese. Non credo chieste spiccano le formazioni in IT, legge, bligo per il consiglio d’amministrazione di esista una ricetta comune che garantisca il fi scalità, matematica fi nanziaria e attuaria- eseguire almeno una volta all’anno una va- successo a tutti. le ecc. lutazione dei rischi. Ritengo che chi voglia continuare a Un’azienda senza un sistema informati- scegliere il Ticino come sede delle proprie co è oggigiorno impensabile. Rientra quindi Ho letto con attenzione il vostro attività debba capire i limiti del nostro ter- nel nostro campo di verifi ca. Tengo comun- sondaggio semestrale «Barometro PMI ritorio e delle risorse disponibili in modo que a precisare che il revisore informatico 2012». Le PMI in Ticino sono tornate da poter valutare bene le possibilità di svi- non verifi ca tutti i programmi che un’azien- ad essere ottimiste nonostante il rischio luppo futuro. Questo invito lo rivolgo anche da ha in dotazione. Nel suo campo di veri- di defl azione causato dalla forza agli altri partners e operatori che interagi- fi ca rientrano però degli aspetti relativi alla del franco e dalla pressione al ribasso scono con il mondo economico. Il Ticino è sicurezza fi sica, agli accessi, al change ma- su prezzi e salari. in una posizione strategica sull’asse Nord- nagement, ai piani di recovery e di cata- Cosa vi sentite di consigliare agli Sud. Cerchiamo di sfruttare in modo otti- strofe ecc. Lo scopo di tutto ciò è quello di imprenditori ticinesi e agli imprenditori male questo vantaggio competitivo. individuare le aree a rischio di un’azienda italiani che intendono trasferire le in modo da verifi care come l’azienda si sia proprie attività in Ticino per il 2012? organizzata per minimizzare questi rischi. La ringrazio per la disponibilità e la chia- Le persone preposte a questi controlli, gra- Il nostro sondaggio ha evidenziato che rezza. zie alla formazione e all’esperienza, sono nel mese di gennaio 2012 il 54% delle 100 quindi in grado di esprimere dei giudizi aziende interpellate erano soddisfatte dell’an-

Centro Laser Lugano SA corregge i tuoi difetti di vista

vivere senza occhiali

Via Senago 42 6912 Lugano-Pazzallo (uscita autostradale A2 Lugano-sud)

Tel: +41 (0)91 973 10 88 [email protected] www.centrolaser.ch

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 47 07.03.12 11:39 TECNOLOGIA L a rivoluzione silenziosa dell’ Ict A cura di Chiara M. Battistoni

Dalle “nuvole declino dell’1,4% rispetto al 2010, percen- nell’implementazione, difficile nello svilup- tuale che ci si attende di recuperare solo in po. Qualunque sia il nostro rapporto con l’Ict, informatiche” nuove parte nel 2012, ammesso che la stima di cre- queste tecnologie sono oggi molto più di una scita del 2,3% sia confermata dai fatti. Sof- “commodity”; grazie alla semplicità d’uso sfide culturali e frirà non poco il mercato europeo che rap- degli strumenti, veicolano informazioni il organizzative presenta l’80% della spesa Emea; l’1,5% cui reperimento solo negli anni Ottanta del di crescita atteso per il 2012 non ripianerà secolo scorso avrebbe richiesto anni di ri- il calo di 1,8 punti percentuali registrato cerche nelle biblioteche e nelle emeroteche. l’anno scorso. Diventano potenti catalizzatori di cambia- al lontano 1998, ogni anno a ini- mento e di innovazione, danno concretezza, zio novembre, il Symposium It di La rivoluzione silente solidità materica al concetto di rete, di socie- Gartner, la società statunitense Congiunture e numeri a parte, neppure tà estesa, di confini volatili. Non è dunque di ricerca nel settore Ict (Infor- troppo confortanti dal 2008 a oggi, le tecno- un caso che la “technological readiness” di Dmation and Communication Technology), logie dell’informazione e della comunica- un Paese, la diffusione capillare delle co- riunisce in Europa i principali fornitori del zione sono state (e probabilmente saranno) siddette nuove tecnologie, diventi variabile settore, nonché aziende e pubbliche ammi- le protagoniste indiscusse di una rivoluzio- critica da misurare nella complessa valuta- nistrazioni europee; una settimana di con- ne silente e graduale che in poco meno di zione della competitività. Nell’Indice di com- fronti, di seminari e di laboratori in cui in- quaranta anni ha trasformato il mondo, petitività globale (Gci) del World Economic dividuare le tendenze in atto per il nuovo sconvolgendone confini e culture. Per anni il Forum, per esempio, è il nono dei dodici anno. Gli scenari si susseguono, anticipan- settore è cresciuto con tassi a doppia cifra; pilastri su cui poggia l’indice globale, uno do tendenze e scelte, delineando criticità, le Ict sono state protagoniste della prima, dei fattori chiave dello sviluppo dell’efficien- suggerendo approcci gestionali e ammini- grande bolla speculativa del mondo globa- za; esso misura l’agilità con cui un’econo- strativi per far fronte alle rinnovate neces- lizzato per poi trovare un assetto più stabi- mia adotta le tecnologie esistenti per poten- sità. I dati di settore che tradizionalmente le e concreto, fatto di competenze speciali- ziare la propria produttività, focalizzando aprono la settimana di lavori quest’anno stiche e cultura generale. Per molte aziende l’attenzione soprattutto sulla capacità di far non hanno fatto che confermare la difficile ne rappresentano il sistema nervoso; per leva sull’Ict tanto nelle attività quotidiane situazione in cui il mondo si dibatte. La spe- altre, spesso quelle più piccole, sono anco- che nello sviluppo dei processi. Si misura sa mondiale per l’It chiude il 2011 con un ra un investimento impegnativo, criptico valutando il rateo di adozione della tecno-

48

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 48 06.03.12 12:58 Mediazione e gestione immobiliare Consulenza fiduciaria e aziendale INTERFIDA SA Consulenza contabile e fiscale Revisioni e perizie

propone in vendita a AMBRÌ-PIOTTA

Senza confronti! Con CHF 40'000.− di capitale proprio e un costo mensile di CHF 185.− ca. potete diventare proprietari di un APPARTAMENTO di 4½ locali in palazzina ristrutturata, come abitazione primaria o di vacanza, superficie mq 110 ca., cantina e garage Prezzo da CHF 198'000.− Venite a visitarli a Piotta, via Cantonale, alle giornate delle PORTE APERTE venerdì 30 marzo ore 14.00-18.30 e sabato 31 marzo ore 10.00-17.00

... staccate la spina i week-end o quando vi va lasciate la città, lo smog, l’afa...e d’inverno? A pochi minuti dalle piste da sci!

Per maggiori informazioni: 091 923 90 47, interfida.lugano@interfida.ch, www.interfida.ch

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 49 06.03.12 12:58 logia e l’uso di Internet. In questa analisi non sponibili non è, necessariamente, sinonimo un modello alternativo di delivery (consegna) si contempla l’innovazione, che è invece una di maggiore valore; sta all’azienda saper dei servizi It, in cui Web (in quanto spazio variabile a sé nella costruzione del Gci. La discernere tra ciò che è effettivamente utile di incontro e confronto) e Internet (in quan- Svizzera, che è prima assoluta nella classi- allo sviluppo e alla crescita e ciò che si tra- to network dei network) rendono possibile fica Gci, è prima anche in questa specifica sforma solo in rumore, in disturbo. Scelta la condivisione di applicazioni e di informa- graduatoria, dimostrazione che gli investi- davvero impegnativa, visto che le mappe zioni. Il Cloud non è un’architettura o un’in- menti, tanto nel privato che nel pubblico, dell’innovazione, proprio grazie alle nuove frastruttura; piuttosto è una sorta di meta- frutto della lungimirante strategia di imple- tecnologie condivise, consentono percorsi infrastruttura, un’astrazione che individua mentazione dell’Ict, raggiungono i risultati inediti di costruzione del nuovo. È perciò le relazioni tra consumatori e fornitori. Pro- attesi e trasformano un territorio orografi- ragionevole attendersi lo sviluppo di disci- prio per questo coesistono diversi approcci co di straordinaria complessità in un terri- pline capaci di coordinare le attività distri- e differenti applicazioni; per quanti Cloud torio interconnesso e “always on” (sempre buite; di particolare utilità potrebbe essere specifici (oggi definiti privati) si possano connesso). La Confederazione Elvetica è ai il relationship management, skill chiave da costruire alla fine esisterà un Cloud pubbli- vertici anche della graduatoria dell’Sci, il cui dipende la capacità di coinvolgere per- co in cui collocare tutti i servizi, una super Sustainable Competitiveness Index (Sci), sone radicalmente diverse per conoscenze, nuvola a cui fanno riferimento tutte le altre. introdotto ancora in via sperimentale a fian- cultura, capacità. L’organizzazione Ict del La dimensione innovativa sta tutta nella co del Gci, destinato a misurare l’impatto futuro dovrà coordinare chi ha il denaro, trasformazione della mentalità; con questo della competitività sulle generazioni pre- chi rilascia i servizi, chi si occupa della si- modello non è più necessario preoccuparsi di senti e future, gettando un cono di luce sui curezza dei dati, chi cerca tranquillità e af- come la tecnologia sia implementata; è final- prossimi venti anni. La competitività soste- fidabilità nelle tecnologie, per costruire un mente possibile concentrarsi soprattutto su nibile è definita come il set di istituzioni, contesto olistico e fertile per l’innovazione. cosa fare con la tecnologia disponibile e ac- politiche e fattori da cui dipendono i livelli cessibile. Standardizzazione e “consumeri- di produttività di un paese, lasciando intat- Nuvole di informazioni zation” delle tecnologie, virtualizzazione, Ar- ta, al tempo stesso, l’abilità delle future ge- In occasione del Symposium It di Gart- chitetture Service Oriented (Soa) e Software nerazioni di soddisfare le proprie necessi- ner del novembre 2011, gli analisti sono as a Service (Saas) sono stati e sono tra i dri- tà. Anche in questo indice le tecnologie Ict tornati spesso sulla necessità che i leader It ver di questa evoluzione; non più e non solo hanno un ruolo preciso, questa volta asso- siano sempre più leader, sempre meno super It venduta, sempre più spesso It consumata. ciate all’innovazione. tecnici; si chiedono competenze trasversali, Come le nuvole atmosferiche, le “nuvo- si chiede loro di conoscere a fondo il busi- le informatiche” hanno bisogno di un nucleo La conoscenza nell’epoca ness e di accostarsi alla tecnologia con l’oc- di condensazione, un coacervo di necessità dell’Ict chio imprenditoriale di chi la utilizza senza (i bisogni da soddisfare) che consenta di ag- Era la fine degli anni Novanta (del XX diventarne schiavo. Il dibattito, peraltro, è gregare dinamicamente tecnologie diverse. secolo) quando si cominciò a parlare di “con- in corso da anni, con una progressiva revi- Come nelle nuvole in cielo, ci sono moti ver- sumerization” dell’It, quel fenomeno per sione delle skill tipiche delle professioni Ict. ticali e orizzontali, quelli che permettono di cui l’informatica diventa di uso così comune È l’approccio “post moderno” al business, attivare le tecnologie diverse che costruisco- da trasformarsi in una vera e propria com- orientato alla semplicità e alla valorizzazione no il Cloud attorno al nucleo di condensa- modity, semplice da usare come un elettro- della creatività liberata dall’informalità del- zione; non mancano neppure le condizioni domestico, sempre più diffusa e sempre la comunicazione. Perché tutto questo non si al contorno, quelle da cui dipende la nascita più simile all’elettronica di largo consumo. traduca in caos, è necessario concentrarsi o meno di una nuova nuvola. Solo qualche anno dopo, siamo già nel XXI sulle modalità di lavoro e di interazione tra Con il Cloud Computing l’attenzione si secolo, fecero la loro comparsa soluzioni clienti, dipendenti e collaboratori, all’interno sposta dal modello in cui sono le tecnologie costruite sulla logica dell’“As a Service” e e all’esterno dell’azienda; un approccio in cui a essere pagate, a quello in cui si paga ciò poi del “Cloud Computing”, approcci che il coinvolgimento reciproco nei sistemi valo- che le tecnologie permettono alle persone dalla “consumerization” mutuano lo spo- riali fa sì che ogni interazione possa essere di fare. Si tratta di una trasformazione radi- stamento delle leve della responsabilità e occasione di innovazione e cambiamento. cale, destinata a rivedere molte delle voca- dell’autonomia decisionale a nuovi soggetti, Il modello che dovrebbe rendere pos- zioni primarie del mercato, sul lato client sempre più spesso gli utenti finali di proces- sibile tutto ciò è il “Cloud Computing”, con- come sul lato provider. si e prodotti. cetto apparso alla fine del 2007, parziale evo- Scalabilità, centralità del servizio, condi- In azienda tutto questo si traduce in luzione di approcci già noti come l’Asp (appli- visione, tecnologie internet e metriche sono una rinnovata mappa delle responsabilità; cation server provider) o il Grid Computing. gli elementi caratteristici di un Cloud ma ciò con un utilizzatore finale sempre più auto- La scelta stessa del termine Cloud è indica- che rende l’approccio Cloud ancor più in- nomo, è necessario ripensare ai meccani- tiva di un paradigma tutto concentrato sulla novativo è la sua vocazione federale; in un smi di controllo e condivisione delle infor- flessibilità; le nuvole sono per loro natura Cloud i nuclei di condensazione si attivano mazioni, in costante crescita. A fronte di una entità dinamiche in costante trasformazione, in funzione delle richieste, le specificità re- progressiva semplificazione d’uso degli stru- con confini in divenire e consistenza varia- stano tali e concorrono al successo colletti- menti, la sfida più delicata è individuare bile in funzione delle condizioni al contorno, vo, la semplicità d’uso e le metriche di con- strategie e politiche di governo della com- proprio come i servizi It contemporanei che trollo diventano catalizzatori di innovazione, plessità organizzativa e informativa. L’au- si trasformano grazie e in funzione degli stes- le soluzioni e le applicazioni sono in concor- mento della quantità delle informazioni di- si protagonisti. Il Cloud rappresenta di fatto renza tra loro.

50

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 50 06.03.12 12:58 sopra aperta,sotto MINI.

La NUoVa MINI roaDster. Get reaDY For sUMMer. Con la nuova MINI Roadster il sole risplenderà sicuramente per tutta l’estate. Ogni metro della due posti compatta non fa che parlare delle sue qualità: un fantastico softtop, un bagagliaio generoso e quel feeling da go-kart tipico di MINI. E per un piacere ancora più intenso ecco MINI Tender Loving Care, il servizio offerto fino a 100’000 km o per 10 anni*, potrai affrontare perfettamente qualsiasi viaggio. Effettua ora un giro di prova presso il tuo partner MINI e vinci dei premi allettanti. Maggiori informazioni su MINI.ch * Vale l’opzione raggiunta per prima.

MINI John Cooper Works Roadster, consumo misto: 7,3 l/100 km, emissioni combinate di CO2: 169 g/km (media di tutti i veicoli nuovi immatricolati in Svizzera: 159 g/km), categoria di efficienza energetica F.

378.000.00_12.019_MINI_Roadster_National_210x275_i_4f_KD.indd 1 01.03.12 10:20 FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 51 06.03.12 12:58 Reportage C ooperazione, non aiuto Per il Sud del mondo A cura di Fredy Franzoni

fotografie di Alfonso Zirpoli

Viaggio nel Benin e nel Togo tra le ong della svizzera italiana

Viso di giovane donna del Benin

52

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 52 06.03.12 12:58 economia dell’Africa è in pieno piccole strutture per il microcredito e via sviluppo, così scriveva recen- dicendo? temente Pietro Veronese in un In occasione di un recente viaggio nel dossier pubblicato dal quoti- Togo e nel Benin abbiamo avuto modo di L’diano Repubblica. “Le previsioni dell’OCSE” visitare diverse di queste iniziative, in gran si legge “sono che nel 2012 il PIL continen- parte finanziate attraverso associazioni che tale crescerà del 5,8 percento”. Buone nuove hanno sede nella svizzera italiana. dunque per la gente d’Africa? Le cifre direb- bero di sì, la realtà sarà comunque ben di- Una scuola tutta nuova versa. Già negli anni ‘60 il giornalista polac- Per raggiungere il nuovo centro scola- co Ryszard Kapuscinsk scriveva che «L’Africa stico occorrono almeno 40 minuti di canoa è un continente troppo grande per poterlo lungo una serie di canali che serpeggiano in descrivere. È solo per semplificare e per pu- mezzo ai campi. Al punto di imbarco grup- ra comodità che lo chiamiamo Africa.» pi di uomini caricano dei barconi con delle Impossibile dunque generalizzare, an- taniche gialle: servono per il contrabbando cor più nel campo delle prospettive di svi- della benzina dal Niger per rifornire i tanti luppo. Cifre fuorvianti quelle proposte da- punti di vendita abusivi sparsi lungo tutte gli esperti finanziari, perché non riferibili le strade principali del Benin. Ad attender- all’insieme delle popolazioni del continen- ci all’altro capo del viaggio un gruppo di te africano. Ci sono paesi ricchi di materie allievi vestiti con l’immancabile tenuta co- prime, sempre più corteggiati (e non so- lor cachi. Il loro canto, ritmato dal battito lo…) dagli ex coloni e dalle economie emer- delle mani, ci accompagna dal direttore at- genti. In prima linea Brasile, Russia, India, traverso un lungo sentiero che corre tra gli Cina, i paesi del cosiddetto BRIC. E all’in- alberi. È vestito con l’abito buono, giacca e terno degli stessi stati definiti performanti pantaloni perché – ci dice – sapeva i benefici dello sviluppo sono distribuiti in del nostro arrivo. Con molto orgoglio ci modo diseguale, privilegiando soprattutto mostra la scritta sull’edificio principale. È le oligarchie legate spesso agli antichi mec- l’elenco degli enti svizzeri che hanno finan- canismi tribali. Un processo che difficilmen- ziato la costruzione del nuovo centro sco- te potrà essere arginato e controllato rispet- lastico con il coordinamento dell’ong ca- tando i principi di democrazia e di equità. priaschese ME-WA. Una dozzina di aule. Quale allora il ruolo futuro della coope- “Finalmente possiamo ospitare tutti i no- razione allo sviluppo, realizzata soprattutto stri allievi”. Sono oltre 300. Anche molti di attraverso l’opera di centinaia di organizza- loro giungono in canoa. Camminando sul zioni non governative? In altre parole, che vasto prato antistante le aule su cui pasco- significato hanno gli interventi puntuali per lano alcune mucche si avvicina un ragazzo scavare singoli pozzi, costruire e gestire cen- “Ci piacerebbe giocare a calcio qui, ma non tri sanitari o scuole, avviare aziende agrico- abbiamo i palloni” e subito un secondo ag- le, realizzare servizi igienici, organizzare giunge “…potete procurarci anche delle

Porto dei pescatori a Lomé, Togo

53

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 53 06.03.12 12:58 Grande novità al Blue Light di Cassarate

Ergoline Beauty Angel CHP Plus, una luce che ringiovanisce la pelle! Con una lunghezza d’onda di 633 nm, questa luce sen- za ultravioletti stimola naturalmente il metabo- lismo dei fibroblasti.

La produzione di collagene, elastina e acido ialuronico aumenta fortemente. Il collagene rinforza la pelle, l’elastina le ridà la morbi- dezza e l’elasticità perduta mentre grazie all’acido ialuronico la cute ritrova la sua naturale idratazione.

L’aspetto della pelle migliora visi- bilmente, la struttura si rigenera e i risultati sono rapidi e duraturi. Bastano due sedute di 10 minuti la settimana per risultati sorprendenti in poco tempo.

Per mantenere i risultati bastano una o due sedute mensili. L’apparecchio tratta dal viso fino alla vita più le mani.

Ergoline Beauty Angel, forever young.

www.bluelight.ch viale dei Faggi, 20 - Cassarate via Cattori, 3 - Paradiso

12_Adv_210x275.inddFOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine 1 singole.indd 54 01/03/201206.03.12 16:33:25 12:58 magliette e delle scarpe da calciatori…?”. si sente un bambino Cucitrici al lavoro a Kpalimé, Togo Tutti sembrano prendere coraggio. Un do- piangere o lamen- cente ci parla della mancanza di libri di te- tarsi. Per chi gesti- sto, di una fotocopiatrice. Un altro si la- sce queste strutture menta perché la canoa adibita al trasporto spesso c’è il ramma- degli insegnanti è troppo piccola e vecchia. rico dovuto ai rico- Quando torneremo al punto d’imbarco la veri tardivi. “Troppe bella sorpresa per tutti: la nuova barca per volte” ci dice don i docenti è appena arrivata e avremo l’onore Valentin “la gente di essere imbarcati per il viaggio d’inaugu- prima di venire all’o- razione. “Ecco, è sempre così” ci dirà la se- spedale si fa curare ra Pierre Agbomemewa, presidente di ME- secondo le usanze e WA, un infermiere beninese che vive da oltre tradizioni locali e poi 30 anni in Ticino “è un continuo rincorrere viene da noi quando nuovi bisogni…”. E lui lo sa meglio di altri, la situazione è pre- visto che trascorre più mesi all’anno nel cipitata”. Un solo Benin per seguire i progetti della sua asso- dato a conferma di questa situazione. Nel Suor Pieralba ciazione. nord del Benin un prete chirurgo notissimo Si dibatte spesso sul ruolo dei religiosi in tutto il paese, Père Florian, gestisce un in terra d’Africa. Arrivati con il chiaro com- Ospedali d’Africa grande centro ospedaliero legato al Fatebe- pito di evangelizzare hanno spesso dovuto Dall’altra parte del confine, in Togo ab- nefratelli di Milano. Da loro giungono per- stravolgere la scala delle priorità dei loro biamo modo di visitare due strutture sani- sone che percorrono a volte centinaia di interventi. A Lomé suor Pieralba, un’esile tarie: l’ospedale Notre Dame de Ajomé e il chilometri, anche perché le cure sono pra- ma arzilla ultra settantenne che da oltre centro medico sociale Saint Gottard a Dédo- ticamente gratuite “Ogni anno registriamo quarant’anni vive in Africa, ci elenca, con il mé, costruiti da associazioni che fanno capo 15 mila ammissioni, ma 1000 decessi av- suo caratteristico accento veneto, i bisogni a due sacerdoti togolesi che operano nel vengono entro le prime 24 ore. Quasi tre a cui devono far fronte quotidianamente. luganese: don Frank e don Valentin. Entrare morti al giorno!” “Se solo si convincessero “Ora si tratta soprattutto di giovani mamme in un ospedale africano è sempre un’espe- a venire prima da noi…”. Sul suo viso un sieropositive: vengono a cercare il latte in rienza emozionante per chi giunge dalle nostre velo di tristezza, addolcito però dai profon- polvere per non trasmettere il virus ai figli regioni. Spesso le apparecchiature mediche, di occhi chiari e dalla folta barba bianca. con l’allattamento”. Grazie anche a un pe- ma anche i letti, ritrovano nuova vita dopo Quando lo incontriamo sono già le 21 pas- diatra luganese che versa cinquanta fran- essere stati dichiarati fuori uso da noi. Nel- sate: è molto stanco. In giornata ha eseguito chi per ogni bambino che fa nascere, un le camere sui pavimenti, accanto ai pazien- 15 interventi chirurgici. Sorride e aggiunge piccolo aiuto c’è. “Il problema è che è sem- ti, dormono su delle stuoie parenti o amici. “qui è sempre così”. Poi squilla il telefono pre più difficile trovare il latte in polvere sul Sotto i letti avvolti in stoffe colorate tutto portatile. Lo cercano in reparto per un’e- mercato togolese” commenta. Giorni dopo quanto serve per soggiorni che possono mergenza: si era quasi scordato, è di turno partiremo dal Togo con il fermo proposito anche prolungarsi nel tempo: cibo e vestiti di per la guardia notturna. Se ne va di corsa di trovare il modo di farle avere al più pre- ricambio, per l’ammalato e per gli accompa- dopo una possente stretta di mano, una di sto un container di latte in polvere. Da al- gnatori. Nei reparti di pediatria raramente quelle che difficilmente si dimenticano… cuni anni suor Pieralba è stata trasferita a Lomé nel centro di formazione delle novi- zie del suo ordine, le Sorelle della provvi- denza di San Gaetano. Un allegro gruppo di giovani ragazze che vanno seguite e accom- pagnate nella loro scelta. Gran parte del tempo di Suor Rosalba è comunque dedi- cato all’ascolto e all’assistenza della lunga fila di donne, vecchi, bambini che quotidia- namente si forma nel gazebo posto all’en- trata del centro. Chi cerca aiuto per farsi curare o per pagare la scuola ai figli, chi non ha casa, chi ancora non mangia da giorni. In fondo, ci dice, aiutare chi è nel bisogno è il primo dovere di un cristiano… E di reli- giose come lei ne abbiamo incontrate molte altre.

Ananas del Benin Di tutt’altro genere l’incontro con i pro- Famiglia del Benin duttori di ananas del Benin. Una coltivazione

55

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 55 07.03.12 11:39 che nel sud del paese ha avuto una vera e è un’avventura: lun- Gioventù a Togo propria esplosione negli ultimi decenni. go la strada tantis- Circa un milione di persone vivono diretta- sime buche, che a mente o indirettamente della produzione di volte verrebbe voglia questo frutto. Coltivare ananas rende, ma il di chiamare molto frutto è facilmente deperibile. La principale più semplicemente fabbrica per la produzione di succo sfrutta crateri. Badou avrà poco più di un quarto delle sue potenzialità: una propria radio mancano infatti gli sbocchi commerciali per comunitaria per da- il prodotto finito. Per di più i macchinari re voce alle gente sono stati forniti da Pechino e i manuali per del posto, ma anche la manutenzione sono scritti esclusivamente per divertire, offrire in lingua cinese…! Con il direttore locale momenti di svago, di Helvetas, il ticinese Daniel Valenghi, in- di riflessione e di contriamo coltivatori e sindacati, visitiamo formazione. Laddo- la fabbrica di succhi e diversi campi colti- ve l’analfabetismo vati. Valenghi in oltre trent’anni di attività non è ancora stato in vari paesi del mondo ha dimostrato com- vinto la radio è l’unico mezzo di comunica- i nostri modi di risolvere il problema, cre- petenza e determinazione. A lui e alla sua zione di massa. I giovani di Badou ne sono ando però in coloro che beneficiano dell’in- équipe di Helvetas si deve ad esempio l’in- consapevoli ed è per questo che hanno chie- tervento una dipendenza che si protrae nel troduzione della produzione biologica del sto aiuto all’ong Havilolo di Tesserete. I fondi tempo, per poi spezzarsi improvvisamente cotone nel Mali. Quando lo incontriamo era necessari per acquistare le apparecchiature quando noi decidiamo di staccare la spina. giunto nel Benin da poche settimane. Ora i ci sono grazie a una fondazione ticinese, i Allora spesso tutto finisce nel nulla. Pierre suoi nuovi interlocutori si aspettano consu- locali per la futura redazione pure. È già ci ha lungamente parlato della sua preoc- lenza e sostegno per un rilancio della produ- stata allestita la lista per acquistare da for- cupazione legata alla difficoltà di molti suoi zione e commercializzazione dell’ananas nitori togolesi il materiale tecnico. Un gior- conterranei del Benin di gestire quanto è nel Benin. Sorride, Daniel Valenghi “Fare- nalista ticinese è già pronto a recarsi sul stato realizzato. “Tutto va progettato, costru- mo il possibile…”, ma dal suo sguardo si posto per la formazione dei futuri redattori ito e soprattutto gestito con loro”. La FOSIT, capisce che ce la metterà tutta. e animatori. Un sogno che tutti sperano pos- l’associazione mantello a cui fanno capo sa ben presto diven- oltre una sessantina di ong della svizzera tare realtà. italiana da tempo propone corsi e seminari su questi temi. Obiettivo: rendere consape- Non aiutare, voli cooperanti e sostenitori cosa significhi ma cooperare operare nei paesi del sud. Il sud del mon- do è pieno di esem- “Troppo spesso si fa cooperazione pi come questi. Oggi senza sapere quale aiuto serve” – scrive si parla di coopera- Paolo Rumiz nel suo ultimo libro Il bene zione allo sviluppo, ostinato.- “Si arriva nei luoghi del disastro, sempre meno di si compiono mirabolanti interventi d’emer- aiuto allo sviluppo. genza che fanno notizia sui giornali, ma poi “Aiu­tare significa la gente non ha un letto dove affrontare la creare dipendenza, convalescenza. Ben altra cosa è la fatica collaborare signifi- dei tempi lunghi per crescere, e crescere ca invece responsa- insieme”. Casa nel Benin bilizzare” ci dice un co­ope­rante con lun- Se dal suo osservatorio l’OCSE preve- Una radio per la gente ghi anni di esperienze in numerosi paesi. de un incremento di quasi 6 punti del PIL Non diffonde ancora, ma il suo diretto- Elemento determinante per il successo degli del continente africano per l’anno in corso, re Symphorien, un giovane pieno di inizia- interventi è operare in stretta simbiosi con sappiamo che questa crescita andrà a be- tiva, le ha già dato il nome: Radio Havilolo. gli enti locali. Assieme vanno identificati i neficio di pochi. Una costante e caparbia Sono quasi due anni che è stata depositata problemi, ipotizzate le possibili soluzioni, politica di leale collaborazione con i part- la richiesta per la frequenza, ma da Lomé realizzate le risposte e soprattutto assicu- ner locali rappresenta l’unica alternativa pos- non è ancora arrivata risposta. Non per que- rata la gestione del progetto. Oggi ancora sibile. “Nella cooperazione allo sviluppo ciò sto ci si dichiara sconfitti. Badou è un pae- c’è chi parte per i paesi del sud con uno spi- che conta non è solo il risultato che si ot- sotto sperso tra le colline nel centro del Togo, rito prettamente assistenziale: “io so quali tiene, ma anche e soprattutto il processo a pochi chilometri dal Ghana. Un’area in cui sono i loro bisogni e io vado ad aiutarli”. che si innesca” si legge nelle conclusioni si coltiva caffè, cacao e si ricava molto le- Vengono così date delle risposte immediate del manuale che viene distribuito negli in- gname pregiato dalle vaste foreste. Arrivarci attraverso i nostri soldi, le nostre tecnologie, contri formativi della FOSIT.

56

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 56 06.03.12 12:58 beLLo. conveniente. dal 1882 Alla Pfister non trovate solo tante cose belle, ma anche tante cose belle convenienti. Le riconoscete dallo smiley rosa.

99 balkonia Set da giardino 99.– Set di cuscini 19.– ottenibile in 4 colori

www.pfister.ch/contone

ae5_FourTicino_210x275_Maerz_2012.inddFOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 1 57 28.02.1206.03.12 16:3312:59 Sport ciclismo Q UESTO CICLISMO VA CAMBIATO P AROLA DI MAURO GIANETTI intervista A cura di Gianfranco Josti

58

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 58 07.03.12 11:39 auro Gianetti ha frequentato val, Prodir, Scott, Fuji, Footon , Geox. Nel per venticinque anni l’im- 2011, grazie a Juan Josè Cobe Acebo, Mau- menso palcoscenico del ci- ro Gianetti ha potuto aggiungere un altro clismo professionistico, in- prezioso cimelio alla sua ricca collezione di Mterpretando due ruoli determinanti nel successi (come corridore e come team ma- mondo delle due ruote: quello di corridore nager): la Vuelta Espana. Ma ciò non è ba- dal 1986 al 2002 e quello di team manager stato per dissuadere la Geox dal dirottare il dal 2003 al 2011. Il suo nome non figura tra proprio budget dal ciclismo alla Formula 1. i grandissimi di uno degli sport più amati Combattente di razza, il quarantottenne ti- dal pubblico, ma nella sua longeva carriera cinese ha cercato un nuovo sponsor che il ticinese s’è tolto belle soddisfazioni. Nel offrisse le stesse garanzie, ma il tempo a suo palmares infatti figurano successi in disposizione era troppo ristretto per cui, classiche di assoluto prestigio quali Liegi- dopo aver sistemato tutti i corridori che Bastogne-Liegi, Amstel Gold Race e Japan avevano sottoscritto un contratto con la sua Cup che facevano parte del circuito della società, in punta di piedi ha abbandonato il Coppa del Mondo, sciaguratamente tra- ciclismo. A mio avviso una grave perdita sformato nel discusso e discutibile Uci perché Gianetti aveva dimostrato non solo World Tour. E ancora: le vittorie nella Cop- di essere un ottimo team manager, ma si pa Placci, nella Milano-Torino, nel Trofeo era anche contraddistinto per un paio di Melinda, nella Parigi-Camembert, nel Gran iniziative umanitarie di grande spessore. Premio di Lugano sono di quelle che ren- Con la collaborazione della Saunier Duval dono orgoglioso un corridore e suscitano ha lanciato il progetto “Cento anni per un un pizzico d’invidia nei compagni e negli milione di anni”: in Mali sono stati piantati avversari. Insomma, trenta vittorie in di- un milione di alberi, molti da frutta, crean- ciassette anni da pro non sono proprio da do 200 posti di lavoro per chi si occupava buttare, anzi. Inoltre, se madre natura l’a- dei vivai e dei pozzi d’acqua e contribuen- vesse dotato di uno spunto veloce, nell’ot- do in maniera significativa ad arrestare il tobre del 1996 avrebbe potuto regalare ai processo di desertificazione di una delle tifosi svizzeri uno dei giorni più felici. Lu- regioni più povere del mondo. Grazie alla gano ospitava il mondiale su strada e Mau- disponibilità di Prodir e delle scuole del ro Gianetti fu protagonista con Johan Mu- Canton Ticino, il vulcanico luganese ha fi- seeuw di una lunga fuga che consentì al nanziato la produzione in Africa di ol- fiammingo di conquistare la maglia iridata tre15.000 kit scolastici. mentre il rossocrociato dovette acconten- tarsi di salire sul secondo gradino del po- “Adesso faccio il consulente a livello di dio. Ma l’emozione che quel giorno seppe marketing per svariate aziende, alcune an- dare ai suoi tifosi, ha ancora una vasta eco che legate al ciclismo, ma mi sono preso del nel Ticino. tempo per riflettere e vedere cosa e come cambierà questo mondo prigioniero di trop- Smessi i panni da corridore Gianetti ha pe regole che lo frenano anziché rilanciarlo”. indossato quelli di team manager di una Abbiamo incrociato Mauro Gianetti in una squadra italiana, la Sidermec Saunier Du- pausa tra i suoi trasferimenti nel mondo, da- val che aveva tra le sue fila l’ex campione gli Stati Uniti all’estremo oriente per fare il del mondo, il lettone Romans Vainsteins. Il punto sull’antico sport delle due ruote, per ruolo gli andava stretto così l’anno succes- l’ennesima volta sconvolto da una poco chiara sivo ha fondato un proprio team, affiliato vicenda doping che ha coinvolto il più forte alla federciclo spagnola, finanziato nei vari corridore del momento, lo spagnolo Alberto anni con sponsor di peso quali Saunier Du- Contador.

Mauro Gianetti e Jarno Trulli al Gianetti Day 2010

59

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 59 06.03.12 12:59 “È un caso – afferma Gianetti – che ci certa di poter partecipare a tutte le corse più Ma il ciclismo attira ancora sponsor, pone molte domande. Possibile che occor- significative. Basta un’annata storta per i cor- nonostante gli scandali legati al doping? rano 500 giorni per avere una sentenza del- ridori di punta di una formazione e tu perdi la giustizia sportiva? Contador era il perno i diritti”. “Da un punto di vista pubblicitario il ci- di una squadra, la Saxo Bank; lui portava clismo è molto redditizio. Adesso però i costi in dote i punti che consentivano alla forma- sono molto elevati. Quello che manca è la ga- zione di Riis di rientrare nel circus dell’Uci ranzia di poter pianificare per un sufficiente Wordl Tour: adesso che fanno, la retrocede- numero di anni. Già ci troviamo di fronte ad ranno? E gli investimenti fatti dallo spon- una crisi globale, trovare qualcuno disposto sor? Difficile riuscire a muoversi in un clima ad investire cifre importanti non è facile, se simile”. poi non è possibile garantirgli la visibilità perché non è certa la partecipazione alle cor- se più prestigiose ecco che volta le spalle al Quali le cause? ciclismo e si getta su altre discipline. Il caso Geox è emblematico: approdando in Formu- “La diatriba tra Uci e gli organizzatori la 1 che ha appuntamenti fissi, l’azienda ve- dei grandi giri nazionali, Giro, Tour e Vuelta, neta che tra l’altro ha scelto il team più ha portato a compromessi che penalizzano vincente, può pianificare al meglio la propria soprattutto le squadre. Il sistema dei punteggi campagna pubblicitaria”. penalizza chi intende investire nel ciclismo. Per poter accedere al Pro Tour come minimo una formazione deve investire 12-13 milioni Si può uscire da questa empasse? di euro, ma ci sono formazioni che costano il doppio. Gli ingaggi dei corridori sono sali- “Ci vuole la volontà politica dei dirigenti ti vertiginosamente, uno che ha in dote mondiali. Per esempio si potrebbe allargare il punti Uci sa di avere un mercato e quindi pre- numero di squadre che partecipano ai gran- tende molto. Per altro la sua squadra non è di giri riducendo a 8 il numero dei corridori

60

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 60 06.03.12 12:59 Riccò e Piepoli blicitaria mirata o aziende come Chicco cacciati dal Tour d’Oro che coprono l’intera Svizzera. Quindi per doping: chi decide la pubblicità delle aziende, diffi- cilmente si addentra a valutare meglio il ci- “È stata una co- clismo che a priori costa più di calcio e hockey sa orribile per due e preferisce puntare sulle nazionali di calcio, aspetti. La prima sci e hockey, fiori all’occhiello dello sport perché da giovane svizzero insieme a Federer, gigante del tennis. manager credevo Eppure basterebbe pensare alla che, molto nelle relazioni rimasta pochi anni nel ciclismo, ha avuto interpersonali. Se do una crescita a livello mondiale da capogiro la mia amicizia, rice- oppure la Prodir di Rivera che, in quattro vo amicizia incondi- stagioni, ha quasi raddoppiato la cifra d’af- zionata. La soprav- fari pur non vendendo un prodotto che va vivenza del team direttamente al pubblico”. passava dalla totale correttezza, tutti era- no responsabili non Come e perché è nato il Gianetti Day? solo di se stessi, ma anche di tutti gli “Rocco Cattaneo, presidente del comi- altri. Ho scoperto tato organizzatore dei mondiali di Lugano ‘96 invece che arroganza e Marco Zon, presidente del velo club Monte ed egoismo non han- Tamaro per il quale sono sempre tesserato, no limiti. La secon- dopo lo straordinario successo della gara iri- da è che il “caso data, hanno voluto creare una manifestazio- Riccò-Piepoli” mi ne che desse la possibilità ai cicloamatori ha trasformato in ticinesi di essere protagonisti di un grande facile bersaglio per evento, non solo di essere spettatori. Così alcuni detrattori. Ne hanno lanciato la Granfondo che porta il mio basta uno per ferir- nome e che, in pratica, conclude la stagione ti gravemente, per agonistica amatoriale”. farti giudicare non L’augurio di ogni appassionato di cicli- per ciascun team. Si dovrebbe trovare un’al- per le tue azioni ma per quelle dei tuoi cor- smo è che quanto prima Mauro Gianetti ri- ternativa all’attribuzione dei punti o meglio, ridori. Uno come fa ad avere il totale control- torni a tempo pieno a far parte dell’affasci- un criterio diverso. Mi vien da ridere al pen- lo di trenta ragazzi?” nante e unico mondo delle due ruote. siero che un iraniano abbia gli stessi punti di un Cunego che nella classifica finale del Tour finisce settimo” Perché la Svizzera non ha nessuna squadra di livello non solo nel Pro Tour Nella pagina a fianco: ma anche tra le Continental? Sopra: Medaglia d’Argento, Mondiali L’Europa, culla del ciclismo, di Lugano 1996 sta vivendo momenti difficili, non c’è un “Da noi in Svizzera la sponsorizzazione Sotto: Vittoria all’Amstel Gold Race 1995 personaggio carismatico. è spesso vista come una sovvenzione diciamo politica. Mi spiego. Se un’azienda di livello In questa pagina: “È indubbio che il ciclismo è più che mai ha sede a Zurigo piuttosto che a Lugano o Sopra: Vittoria alla Liegi-Bastogne-Liegi 1995 globalizzato, tra qualche anno dovremo an- Ginevra, deve essere sponsor della squadra Sotto: Gianetti Day, Piazza Riforma, Lugano che confrontarci con i cinesi. Il fatto è che un di calcio di hockey o corridore come Evans rappresenta un conti- basket di quel Can- nente, l’Australia. Armstrong non era consi- tone o della città, derato texano, era statunitense. Noi non ab- quindi senza un vero biamo gli stati uniti d’ Europa, e allora si ritorno di immagine parla di spagnoli e olandesi, svizzeri e italiani, o di investimento tedeschi e belgi. Di certo i corridori di lingua perché si rivolge inglese, da Evans a Cavendish adesso rap- sempre allo stesso presentano il top”. pubblico. Sono po- che le aziende che valorizzano la spon- In che modo ha inciso su di lei il fatto sorizzazione con di aver dato fiducia a due corridori, una campagna pub-

61

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 61 06.03.12 12:59 Sport Automobilismo Tante novità e una certezza l’adrenalina! A cura di Joel Camathias sutton images

62

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 62 06.03.12 12:59 Il 18 marzo parte la 2011) e Michael Schumacher (1994-1995, metro di misura sul quale si fanno le prin- 2000-2004); gli inglesi Jenson Button (2009) cipali valutazioni. E se è forse vero che in stagione di Formula 1: e Lewis Hamilton (2008); il finlandese Kimi Ferrari, a mio parere, la lotta tra il brasiliano Räikkönen (2007) e lo spagnolo Fernando Felipe Massa e lo spagnolo Fernando Alon- Vettel per il “tris”, Alonso (2005-2006). so è impari (e a netto favore dello spagnolo) ma occhio all’agguer- nelle altre dinamiche – vedi i team di rife- Ora capirete il perché non vedo l’ora rimento – regna un maggior equilibrio, an- rita concorrenza che si inizi! Sicuramente il “tedeschino” che se questo non per forza significa armo- Vettel, pilota per cui nutro una grande sti- nia! In McLaren, tanto per fare un esempio, ma - determinato, freddo e soprattutto mol- condividono lo stesso tetto due inglesi, due to veloce - sarà ancora tra i favoriti, grazie campioni del mondo, che corrono per una anche a quel genio di progettista della Red scuderia… pure britannica, ed entrambi Bull Racing, Adrian Newey, che crea dei ve- sono due assi del volante. Sto parlando di ri e propri “razzi”. Ma attenzione anche ai Jenson Button e Lewis Hamilton, gli unici, l 62° Campionato Mondiale di Formu- piloti delle scuderie di “prima fascia” come con Alonso e Webber, che la scorsa stagio- la Uno si appresta a partire più entu- McLaren, Ferrari, Mercedes, Lotus. Inoltre ne sono riusciti a interrompere il dominio siasmante che mai: quest’anno sono sarà interessante vedere la lotta interna tra di Vettel, vincendo almeno qualche gara. previsti 20 appuntamenti e si inizierà compagni di squadra. Come vi posso con- Saranno quindi da tenere d’occhio tutti e Iil 18 marzo a Melbourne (Australia) per ter- fermare personalmente, il proprio compa- due! minare con l’ultima gara il 25 novembre a gno di team è sempre il primo rivale, è il San Paolo (Brasile). I debuttanti per il momento saranno Tante le novità, oltre al ritorno del Cam- due: i francesi Jean Eric Vergne, vice-cam- pione del Mondo 2007 Kimi Räikkönen che pione della Formula Renault 3.5 2011, che si è accasato alla Lotus, e che come compa- è stato scelto dalla Toro Rosso, e Charles gno avrà l’iridato 2011 della GP2, il pilota Pic, proveniente dalla GP2, che si è accasa- franco-svizzero Romain Grosjean; ci sarà poi to da Marussia. una storica unione, quella tra Bruno Senna, Ciliegina sulla torta: ci sarà ancora il nipote del leggendario Ayrton – a questo già citato Michael Schumacher, che di proposito mi permetto consigliarvi vivamen- presentazioni non necessita e che vorrà te la visione dell’ultimo DVD a lui dedicato, riscattarsi dopo due stagioni – ebbene sì - esaltante e commovente – e lo storico team di “apprendistato”; le monoposto evolvono di Frank Williams. infatti di continuo e i cambiamenti vanno Oltre a ciò è previsto l’ingresso nel ca- capiti e metabolizzati… Quindi quest’an- lendario del Gran Premio degli Stati Uniti no sono convinto che Schumi potrà nuo- che si svolgerà il 18 novembre sul nuovis- vamente dimostrare il suo enorme talento simo tracciato di Austin, in Texas. che gli ha permesso di vincere così tanto Al via ci saranno ben sei campioni del negli scorsi anni. E non dimentichiamo mondo: i tedeschi Sebastian Vettel (2010- che a dargli man forte ci sarà il suo “Team Principal”, che è stato artefice dei suoi al- lori, ossia Ross Brawn. Non ci resta dunque che fare il conto alla rovescia per l’inizio di un altro affasci- nante campionato mondiale di Formula 1, che ci farà spesso svegliare presto al mattino per seguire le gare, ma che ci trasmetterà – ne sono convinto – tanta adrenalina!

Pagina a fianco: Fernando Alonso (ESP) Ferrari F2012. Formula One Testing, 2° giorno, Barcellona, Spagna, mercoledì 22 febbraio 2012.

In questa pagina:

Sopra: Kimi Raikkonen 2012.

A sinistra: Kimi Raikkonen (FIN) Lotus E20. Formula One Testing, 1° giorno. sutton images Jerez, Spagna, martedì 7 febbraio 2012.

63

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 63 06.03.12 12:59 Sport Calcio C ronache dall’Europa CALCISTICA A cura di Alberto Catalano

Dall’Italia ITALIA campionato. Con questo ipotetico valore Scontri diretti, calendari stravolti per il aggiunto – Marotta è già al lavoro in vista all’Inghilterra, maltempo che ha colpito l’Italia a febbraio, della prossima stagione – i conti potevano impegni europei, squalifiche, infortuni, po- essere chiusi con largo anticipo. dalla Germania lemiche: conta tutto e nulla, l’unica cosa alla Francia, (quasi) sicura è che questo campionato di Sì, perché le avversarie hanno marcato serie A si deciderà nelle ultime due giornate, visita. Basti pensare al Milan, partito al ral- dalla Svizzera al forse all’ultimo respiro, e che tra Juventus e lenty e incapace di ingranare le marce più Milan vincerà chi commetterà meno errori, alte come accaduto dodici mesi fa. Allegri pallone d’oro. perché certamente non sarà un’annata record. si è troppo spesso affidato anima e corpo a La forza della Juventus è rappresentata dal- Ibrahimovic, per distacco il calciatore più la duttilità tattica di Conte, dal ritrovato en- decisivo della serie A e, forse, tra fuoriclasse tusiasmo, dalla continuità di rendimento, da i più decisivi che il nostro campionato ab- una difesa che si è (ri)scoperta fortissima bia mai avuto. Allegri, dicevamo. Il tecnico con un Barzagli monumentale e un Buffon toscano ha sempre privilegiato un centro- ringiovanito nelle gambe e nell’anima; senza campo muscolare, e per questo lo scorso dimenticare il talento di Pirlo ben sostenuto luglio ha sacrificato Pirlo senza troppi rim- dal dinamismo della coppia Marchisio-Vidal pianti. Pensare in grande, però, quando sie- e le alternative che, a differenza degli anni di sulla panchina del Milan è obbligatorio. passati, in questa stagione abbondano in Le partite vanno condotte, non inseguite. ogni settore del campo. Sparito Krasic, mai In apertura: pervenuto Elia, con un Vucinic a corrente A proposito di allenatori incapaci di Basilea-Manchester United 2-1, alternata, è l’uomo spacca-partite quel che pensare in grande, una citazione la merita 7 dicembre 2011 è mancato a Conte nella prima metà del Claudio Ranieri. Gentiluomo, esperto, co-

64

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 64 06.03.12 12:59 noscitore del calcio internazionale come L’obiettivo dell’Inter resta comunque Questa, invece, sarà una stagione spar- pochi altri, certo. Ma anche privo del cari- un terzo posto, anche se la concorrenza tiacque in casa Fiorentina. Mai diventata sma richiesto in certe piazze e del curricu- di Lazio, Udinese e Roma fa sembrare tut- “grande”, quella viola è una realtà ancora lum necessario per imporsi di fronte a cer- to tremendamente diffi cile. Proprio la Ro- da decifrare. Le aspettative dei tifosi sono ti presidenti. L’Inter ereditata da Gasperini ma è la squadra che nelle ultime settima- altissime, ma Mihajlovic prima e Delio Ros- era un malato terminale. Lui, Ranieri, da ne ha dato l’impressione di creare le basi si poi non hanno potuto assecondarle. In buon infermiere ha trovato presto la cura più solide su cui costruire un futuro im- squadra c’è un fuoriclasse vero, Jovetic. Su per non fare morire il paziente, ma non è portante. Totti a parte – anche la sua car- di lui bisognerebbe costruire il futuro. mai riuscito a curarlo. Una lunga serie di riera avrà purtroppo una data di scadenza vittorie consecutive (derby compreso) ave- – la squadra è giovane, talentuosa, ambi- va rilanciato Zanetti e compagni, ma il bluff ziosa. Come il suo allenatore. Luis Enri- sPagna-inghilterra- è stato presto scoperto. Sono arrivati colpi que, insieme a Conte, è la più bella rive- germania-francia pesanti da incassare e Ranieri ha probabil- lazione di quest’anno. I giallorossi creano Un Triplete è per sempre. Lo avranno mente sbagliato qualcosa di troppo. Cam- sempre calcio, comandano le partite, non pensato in tanti nell’estate del 2010, l’anno biare una punta per inserire un centrocam- speculano mai sull’avversario. In perfetto magico dell’Inter. Presidente affamato, squa- pista sullo 0-2 a Roma è stato un brutto stile Barcellona. La via tracciata è quella dra ingorda, allenatore addirittura bulimico: segnale lanciato alla squadra. Così come giusta, per completare l’opera serve un tutto, eccezion fatta per un’insipida Super- far apparire pubblicamente Sneijder come piazzamento in Europa e investimenti coppa Italiana di metà agosto, fi nì nella ba- un problema e non come una risorsa. Infi - adeguati al progetto in estate. checa nerazzurra. Un’abbuffata come non se ne, una dichiarazione che vale più di mille ne erano mai viste prima in Italia; un’impre- soluzioni tattiche. Quando gli è stato chie- Diffi cile, ma non era arduo prevederlo, è sa impossibile da dimenticare perché me- sto quale sarebbe stato il futuro dell’olan- la stagione del Napoli. L’impegno europeo glio di così non si poteva proprio fare. dese, Ranieri ha risposto così: “Gli allena- ha assorbito eccessive energie e Mazzarri tori sono come i mariti, sono sempre gli ha sempre avuto la coperta un po’ troppo Fino ad oggi, ovviamente. Perché i re- ultimi a venire a sapere certe cose”. Ve lo corta. Per reggere campionato, Coppa cord, si sa, sono fatti per essere battuti. E immaginate Mourinho che apprende una Italia e Champions League bisogna essere se c’è qualcuno in grado di abbattere ogni notizia di mercato da un articolo su un quo- attrezzati, altrimenti il peso finisce per limite, quell’uomo è José Mourinho, nato tidiano online? schiacciare chiunque. normale e diventato Speciale grazie a una

THE AMERICAN SCHOOL IN SWITZERLAND PROGRAMMI ESTIVI DI LINGUE 2012 per bambini(e) e ragazzi(e) dai 5 ai 18 anni

CORSI INTENSIVI DI INGLESE O FRANCESE CAMPUS DI MONTAGNOLA, COLLINA D’ORO 1a sessione 23.06/19.07 - 2a sessione 22.07/11.08 CAMPUS DI CHÂTEAU-D’OEX 24.06/20.07 +1 settimana facoltativa a Parigi

TASIS SOCCER ACADEMY LAGO DI GARDA CORSO INTENSIVO DI INGLESE A.C. MILAN JUNIOR CAMP 23.06/13.07

Informazioni: 091 960 5151 - [email protected] - www.tasis.ch

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 65 06.03.12 12:59 razzata imbattibi- pronte a darsi battaglia fino all’ultimo mi- le quella blaugra- nuto dell’ultima giornata con le prime due na, ma Mourinho favorite per bagaglio tecnico e tradizione. è… Mourinho. Ca- pace di tirare fuori Un viaggio in Francia e si torna ad ave- dai suoi giocatori il re un classico duello a due. È il Montpellier 110% in ogni occa- il grande avversario del Paris Saint Germain sione, il portoghese che, dopo aver preso Ancelotti, Thiago Mot- ha azzannato la Li- ta, Alex e Maxwell, non può fallire l’obiet- ga dal primo minu- tivo che i ricchi proprietari arabi hanno to e non mollerà la “imposto” a Leonardo. Bisogna vincere (su- presa fino a missio- bito) e divertire (il più presto possibile). ne compiuta. Solo Poche scuse. Perché Parigi deve tornare una allora, con la meda- delle principali mete turistiche per qualsiasi glia al collo, potrà appassionato di calcio che si rispetti. rilassarsi. In pace con se stesso, per- ché vincere – dice- PALLONE D’ORO va qualcuno dalla Si scrive Pallone d’Oro, si legge Lionel parti di Torino – Messi. La Pulce argentina, nata minuscola non è importante, e diventata grande solo grazie a delle cure è l’unica cosa che mediche specifiche, sta infatti riscrivendo conta. la storia del calcio mondiale e il terzo Pal- lone d’Oro consecutivo (eguagliato – a soli E se la Liga ha 24 anni – da Michel Platini) “rischia” di rap- ormai preso un in- presentare solo una tappa di una scalata dirizzo molto preci- che potrebbe consentire al genio di Barcel- so, ancora apertis- lona di raggiungere la cima più alta dell’o- simi sono i giochi limpo del calcio. in Premier League Il pallone d’oro Lionel Messi in azione. dove da individuare, però, resta solo il Il prestigioso trofeo assegnato a gen- codice di avviamento postale a cui recapi- naio non poteva che finire nel soggiorno di tare la preziosa coppa, visto che sulla città Leo, protagonista di un 2011 fantastico con- alla quale bisognerà spedire il tutto restano dito da cinque tituli: Liga, Champions Lea- lunga serie di miracoli sportivi: dalla dop- pochi dubbi. Sarà Manchester a dare vita a gue, Mondiale per club, Supercoppa spagno- pietta Coppa Uefa-Champions League, un derby che probabilmente durerà fino a la e Supercoppa europea. Tutti, ovviamente, conquistata con il Porto, alla Premier vin- maggio, con il City pronto a sfidare il mitico colorati di blaugrana, ma anche decorati da ta con il Chelsea quarantanove (49) anni United senza alcun timore reverenziale. E qualcosa come 55 gol nell’anno solare. Nu- dopo l’ultimo trionfo dei Blues, per finire non potrebbe essere altrimenti, visto che meri da fantascienza che cancellano i due proprio con lo storico Triplete nerazzurro, nello scontro diretto del girone d’andata obiettivi falliti dalla Pulce, ovvero la Coppa con Champions annessa, quarantacinque la squadra di Roberto Mancini ha umiliato del Re (conquistata dal Real Madrid di Mou- (45) anni dopo la Coppa Campioni conqui- i Red Devils all’Old Trafford, rifilando sei rinho) e la Coppa America (conquistata dall’U- stata da Helenio Herrera. Porto, Chelsea, gol a Ferguson che, così, ha dovuto incas- ruguay di Tabarez). Unici nei, piccoli difetti, Inter: squadre forti, club blasonati, ma sare una delle sconfitte più pesanti della disegnati su un volto che incanta, nonostan- sulla carta non sufficientemente attrezzati sua fantastica carriera. te tratti tremendamente normali e smorfie per compiere i miracoli che con Mourinho persino un po’ goffe. sono diventati realtà. City-United, quindi. Difficile prevedere un inserimento del Tottenham, comunque Quello di Messi, nel Fifa Ballon D’or, è Nessuno dei tituli in questione, però, l’unico club di Londra capace di non de- stato un vero e proprio trionfo malgrado gli potrà essere paragonato alla Liga che lo ludere le aspettative. Male sta facendo il aventi diritto al voto – ovvero giornalisti, Special sta per conquistare con il Real Ma- Chelsea, troppo poco sta facendo l’Arsenal capitani delle Nazionali e commissari tec- drid. Mettersi alle spalle il super Barcellona che continua a coltivare la politica dei gio- nici – non gli abbiano concesso la maggio- di Guardiola, chiudendo la questione – salvo vani anche a discapito di qualche risultato ranza assoluta delle preferenze. Il mondo, miracoli, ovviamente – già a febbraio, ha importante. Dall’Inghilterra alla Germania, d’altronde, è pieno di personaggi che sen- dell’incredibile. Soprattutto perché i con- dove non c’è una super favorita come in Spa- tono il bisogno fisico di distinguersi; a vol- fronti diretti, sia in campionato sia in Coppa gna, e nemmeno un derby come in Inghil- te nel bene, altre – la maggioranza – nel del re, hanno mostrato come, anche quest’an- terra, bensì un’ipotetica lotta a quattro. male. Per Leo “solo” il 47,7% dei voti, co- no, il Barcellona rimanga tecnicamente di Borussia Dortmund, Bayern Monaco, Bo- munque più che sufficienti per battere la un altro pianeta. Sembrava davvero una co- russia Mönchengladbach e Schalke 04 sono concorrenza di Cristiano Ronaldo e Xavi,

66

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 66 06.03.12 12:59 Valle del Po, Italia del Nord.

Riso Gallo. Da oltre 155 anni il vero risotto italiano. ARMANDO TESTA www.risogallo.com

i ero1 n Ita um lia N . Nella valle del Po, zona di origine aggiungere un po’ d’acqua per portare dell’autentico risotto, l’azienda familiare in tavola, in appena 12 Riso Gallo coltiva e seleziona da 6 minuti, tutto il sapore generazioni il riso più amato dagli dell’autentico risotto della italiani. Oggi, con i Risotti Pronti tradizione italiana... Riso Gallo, prepararlo è facile: basta Buon appetito!

Riso Gallo è in vendita nel vostro Supermercato

RisoGallo_FourTicino210x275.inddFOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 1 67 28/02/1206.03.12 12.3112:59 aver vinto un Mondiale quasi da solo, esal- è considerato il genio del calcio, Pep lo si tava chi giocava al suo fianco mentre Messi può certamente ribattezzare il Leonardo da è esaltato da chi gli gioca a fianco; chi ama Vinci della panchina. A lui il Pallone d’Oro Messi più della propria madre sosterrà sem- di categoria, a lui il premio di miglior tec- pre che Leo è decisamente più forte nei se- nico del mondo assegnato dall’Iffhs (l’Isti- dici metri e che segnare resta indiscutibil- tuto internazionale di storia e statistica del mente la cosa più complicata prevista dal calcio, ndr), riconoscimento che gli è valso gioco del calcio. In comune hanno l’unicità anche la benedizione di José Mourinho. “Si tipica dei grandissimi, destinati a diventare merita tutto quello che ha”: così il porto- termine di paragone una volta appesi gli ghese ha reso omaggio all’illustre rivale, scarpini. È mai esistito un fuoriclasse com- probabilmente stregato dalla seconda rivo- pleto come Pelè, capace di segnare più di luzione tecnico/tattica messa recentemente mille gol in carriera più o meno equamente in atto da Guardiola il quale, da vero mae- distribuiti tra destro, sinistra e testa? E stro, sta dando quotidiana dimostrazione di quando rivedremo su un campo di calcio saper approfittare dell’incredibile qualità a José Mourinho, 2012 un uomo-squadra come Di Stefano, capace sua disposizione. di dettare legge oltre la soglia dei 40 anni? E come dare torto a chi ha una predilezione Era l’estate del 2010 quando Pep capì finiti sul podio davanti a Iniesta, Rooney, per Cruijff, o per Platini, o per Zidane? Non che per sfruttare al meglio la classe di Mes- Suarez, Forlan, Eto’o, Casillas e Neymar. siamo sufficientemente attrezzati per dare si non poteva confinare Leo sull’out di sini- risposte. Però possiamo goderci Messi an- stra e così, dodici mesi dopo Eto’o, anche Messi come Platini, quindi. Messi come cora per qualche anno: un privilegio assai Ibrahimovic fu costretto a fare le valigie. Maradona, forse. Il paragone, nato dal con- raro. Dentro Villa insieme a Pedro, ovvero due tinuo desiderio di mettere a confronto stelle ali con Messi centravanti arretrato alla Hi- di epoche diverse, non può esistere e il gio- Parlare di Messi senza pensare a Guar- deguti, quasi a “copiare” l’attacco della mi- chino – peraltro senza soluzione – ha pro- diola, però, è come osservare la caduta di tica Ungheria degli anni ’50. Una rivolu- babilmente già stancato. Chi “tifa” per Ma- una mela dall’albero senza riuscire a spie- zione tattica perfezionata pochi mesi fa. radona sosterrà sempre che Diego, oltre ad garsi il perché di tale fenomeno. E se Lionel Temendo che il classico Tiki-Taka del Bar-

TraTra nord nord e e sud sud un un patto patto Tra nord e sud un patto perper la la sicurezza. sicurezza. per la sicurezza.

PAX-DiamondLifePAX-DiamondLife − assicurazione − assicurazione sulla sulla vita vita vincolata vincolata con con protezione protezione del del capitale, capitale, PAX-DiamondLife − assicurazione sulla vita vincolata con protezione del capitale, unauna cooperazione cooperazione PAX PAX con con la Bancala Banca cantonale cantonale di Zurigodi Zurigo una cooperazione PAX con la Banca cantonale di Zurigo

AgenziaAgenzia generale generale di Lugano di Lugano Agenzia generale di Lugano GiorgioGiorgio Dozio, Dozio, Agente Agente generale generale Giorgio Dozio, Agente generale Via ViaNassa, Nassa, 6900 6900 Lugano Lugano Via Nassa, 6900 Lugano TelefonoTelefono +41 +41 91 91910 910 98 9800 00 Telefono +41 91 910 98 00

PAX_DiamondLIfe_210x133_Lugano_02.12.inddPAX_DiamondLIfe_210x133_Lugano_02.12.indd 1 1 15.02.201215.02.2012 10:02:28 10:02:28 PAX_DiamondLIfe_210x133_Lugano_02.12.indd 1 15.02.2012 10:02:28

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 68 06.03.12 14:01 Parlare di Messi sen-

Zlatan Ibrahimovic, 2012 e da assistente nell’Ingolstadt e nella squa- za pensare a Guar- dra rossoblu contro il Manchester United, diola, però, è come ha compiuto un autentico capolavoro meri- cellona diventasse “prevedibile”, Guardio- tandosi negli ottavi un altro monumento del osservare la caduta la è tornato a ispirarsi al calcio totale della calcio europeo, il Bayern Monaco. Quella grande Olanda, impostando la difesa a tre del 7 dicembre scorso rimarrà per sempre di una mela dall’al- – pronta a tornare a quattro in qualsiasi una notte speciale, la notte della vittoria bero senza riuscire a momento grazie alla presenza di Busquets europea più prestigiosa nella storia del Ba- e Dani Alves – e aggiungendo un centro- silea, che fuori dai confini della Svizzera ha spiegarsi il perché di campista – Fabregas, mica uno scarto qual- conquistato soltanto tre Coppe delle Alpi. tale fenomeno. E se siasi – a centrocampo. Il risultato finale L’ingresso agli ottavi di Champions, co- non è mai la “semplice” somma degli ad- munque, non ha rappresentato un record, Lionel è considerato dendi, è sempre qualcosa di più grande. Le considerando che i rossoblu, nel 1973, si calcolatrici non bastano, per capire il Bar- erano spinti fino ai quarti. Un sogno spez- il genio del calcio, cellona servirebbe qualcuno nato dalle parti zato dal Celtic dopo i tempi supplementari Pep lo si può certa- di Vinci… (vittoria per 3-2 all’andata e sconfitta per 4-2 a Glasgow). mente ribattezzare il

SVIZZERA C’è chi sogna e chi vive un incubo. Il Leonardo da Vinci Quando a cadere sono gli dei, il tonfo Sion è stato penalizzato di 36 punti dopo della panchina. arriva dopo un lungo volo e la botta, com- aver rischiato addirittura di far escludere le prensibilmente, fa tanto rumore. Forse è formazioni svizzere dalle coppe europee. per questo che il 7 dicembre scorso verrà La squadra è ovviamente finita all’ultimo ricordato come il giorno della clamorosa posto della classifica, ma ancor peggio sta eliminazione del Manchester United dalla il Neuchatel Xamax, escluso dal campionato Champions League. Sir Alex Ferguson co- dopo il fallimento societario, ufficializzato stretto a lasciare l’Europa che conta prima con il deposito dei bilanci societari e l’arre- degli scontri a eliminazione diretta: era ac- sto di Bulat Chagaev. Oltre al patron, un caduto solo tre volte in 17 anni. altro esponente rossonero è finito in ma- nette. Si tratta di Islam Satujev, braccio de- Strano, certo. Ma anche bellissimo. stro dell’imprenditore ceceno. Quello che Perché ogni tanto il calcio regala storie co- era il vicepresidente del club castellano è me quella del Basilea, una realtà non para- stato trattenuto e accusato di amministra- gonabile a quella dei Red Devils, eppure in zione infedele della società. La Superliga grado di ritagliarsi un posticino nella storia. svizzera si è quindi ridotta a sole 9 squadre. La squadra allenata da Heiko Vogel, alla Nonostante le disgrazie, quindi, il Sion può sua prima esperienza importante dopo una sorridere: si salverà da una retrocessione carriera nelle giovanili del Bayern Monaco quasi certa.

69

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 69 06.03.12 12:59 Cultura M elancholia la gravità dell’animo A cura di Sebastiano B. Brocchi Scrittore

70

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 70 06.03.12 12:59 voler essere onesti e forse un po’ carsi dalla prigione dell’apparenza in cerca cattivelli, “Melancholia” di Lars di un’essenza più alta che, per forza, deve von Trier (2011) non brilla certo esistere oltre il velo delle forme effimere. per il suo potere di entertainment. Amo definirla “gravità dell’animo”, imma- AI quattro gatti presenti in sala, con me, lo ginando che le leggi della fisica possano in scorso autunno, in occasione della proie- qualche modo adattarsi al mondo segreto zione cinematografica, lottavano a fatica della mente, e che le varie forze come il ma- contro l’abbraccio di Morfeo (eccezion fat- gnetismo e il campo gravitazionale riescano ta per una signora ultrasessantenne che na- ugualmente a descrivere quel misterioso vigava beatamente con il suo smartphone)… processo che porta la coscienza umana, rag- Un numero estenuante di tempi morti e sce- giunto un certo grado di maturazione, ad ne mute condite soltanto dal soundtrack, intraprendere un lungo percorso di discesa sulla falsariga di “2001 Odissea nello spa- nelle profondità del sé, costellato di doman- zio”, resi sopportabili (almeno nel prologo) de esistenziali, che trascina il pensiero sem- dalla raffinata poesia di immagini sospese pre più vicino al cuore e alle verità semplici; tra il sogno e il dipinto surrealista. In que- proprio come avviene con le masse attratte sta sede non intendo però soffermarmi tan- dal centro della Terra. Non a caso, credo, la to sugli aspetti cinematografici di questo location più emblematica di “Melancholia” film concettuale e onirico, cimentandomi in è un campo da golf, ovvero ciò che meglio un’ordinata esposizione della trama ed una si adatta a rappresentare visivamente la critica puntuale della performance di attori curvatura dello spaziotempo teorizzata da e regista; quanto piuttosto cercare di ad- A. Einstein. Le forze messe in gioco dal green dentrarmi in alcuni dei risvolti psicologici con i suoi rilievi e avvallamenti, dalle buche e filosofici (per i quali possiamo sicuramen- e dalle palline, rispecchiano “in basso” ciò te definirlo un capolavoro) che vi soggiac- che “in alto” avviene con le stelle, i pianeti ciono a partire dal titolo. “Melancholia”, e i loro satelliti. Quasi con sottile filosofica nome del pianeta che, nel film, distruggerà ironia, la forza che attrarrà il pianeta Me- la Terra, deriva dalla parola greca atta a de- lancholia contro la Terra è la stessa che, nel signare uno dei sentimenti più misteriosi campo da golf, fa sì che la pallina vada in dell’animo: da mélas (nero) e cholé (bile), buca. ossia quella “bile nera” che, secondo gli Scostandomi dal parere di altri com- antichi, sarebbe stata responsabile del co- mentatori non credo che “Melancholia” sia siddetto “umor nero”, che in italiano è di- nichilista, né che sia contrario alla vita o al- ventata “malinconia”. la speranza, né, tantomeno che sia un film Diversa dalla tristezza, poiché non de- sulla fine del mondo. Quel “mondo” distrut- terminata da una reazione emotiva a circo- to da von Trier non è il pianeta Terra, così stanze specifiche; diversa dalla nostalgia, come il pianeta Melancholia non è un pia- in quanto non legata al ricordo del passato; neta della nostra galassia. Un indizio elo- diversa dallo sconforto che pure può ac- quente del fatto che non dovremmo inter- compagnarla, o dal pessimismo che è det- pretare la storia come legata al mondo este- tato da una propensione razionale, così co- riore, è dato dalla diciannovesima buca del me dalla depressione vista come crisi o campo da golf (che dovrebbe contarne al disturbo psichico, la malinconia racchiude massimo diciotto, come per ben due volte e supera tutti questi sentimenti. Chiamata è sottolineato nei dialoghi). La diciannove- anche “Notte saturnina” dal nome del pia- sima buca è la vera dimensione in cui si neta che con il suo influsso astrale ne avreb- svolge la trama di “Melancholia”, l’invisibile be favorito la comparsa, più volte ritratta realtà interiore. Credo che von Trier abbia (pensiamo alla “Melancolia I” di A. Dürer o voluto mostrarci, attraverso le storie perso- alle “Maddalena penitente” di J. De la Tour), nali delle due sorelle protagoniste, e dei per- celebrata dai Neoplatonici fiorentini, de- sonaggi che ruotano loro intorno, le possibi- cantata come via privilegiata per giungere li vie dalle quali Melancholia (il sentimento, all’ispirazione artistica e all’intuizione mi- non il pianeta) può arrivare a distruggere il stica, ma capace altresì di portare allo squi- nostro mondo interiore. librio e alla follia laddove non al suicidio, la Dopo essere rimasto per anni celato malinconia è “gravità dell’animo”, che pas- dietro al Sole (ovvero relegato nel piano sando dalla contemplazione e dalla riflessio- dell’inconscio e adombrato dal normale ne sulla vacuità dei valori terreni, dal ricor- trascorrere della vita diurna e del pensiero Kristen Dunst in Melancholia do dell’incombenza della morte e la fugacità positivista) Melancholia compare in stadio di Lars Von Trier delle cose terrene, porta lo spirito a distac- embrionale, quasi una piccola stella, in

71

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 71 06.03.12 12:59 occasione di un ricevimento di nozze, in campagna, con il gioco per indovinare il stenza, talvolta conflittuale, tra ragione e cui vengono pian piano alla luce le con- numero di fagioli in una bottiglia, con il sentimento, azione e neutralità, maschera traddizioni, l’ipocrisia e l’inutilità di gran taglio della torta, e trovandosi in mezzo ad sociale e volto intimo, infanzia e maturità, parte delle attività umane. Con una limou- un’umanità a tratti immatura, a tratti inca- si basa gran parte del lungometraggio. sine che impiega interminabili momenti a pace di esprimere i propri sentimenti, Rapporti ed equilibri espressi anche in for- superare una curva in una stretta strada di schiava del profitto o di emozioni fugaci; ma simbolica, ad esempio in una delle sug- gestive immagini del prologo, che mette in scena Justine, il piccolo Leo e Claire, ognu- no dei quali posto sotto ad un astro della volta celeste, rispettivamente Melancholia, Luna e Sole. Un quadro, questo, che am- micca palesemente ai tre princìpi che reg- gono il nostro universo: positivo, negativo e neutro, anticamente rappresentati dai sim- boli astrologici del Sole (maschile, attivo), della Luna (femminile, passiva) e da una ter- za stella o pianeta (generalmente Mercurio, associato all’androginia e alla congiunzione degli opposti). La scenografia, sempre psicologica, che aveva aperto le danze con un primo capitolo lo spirito comincia a percepire la necessi- tutto incentrato sul contrasto tra malinconia tà di liberarsi da questa prigione di sterili relazioni, azioni e discorsi. Le visioni apocalittiche che affollano la psiche di Justine, giustificano il successivo Sopra e al centro: rifiuto di adeguarsi alle convenzioni e i sen- Immagini da Melancholia tieri già tracciati, tanto da scatenare tutta una serie di comportamenti destabilizzanti A destra: nel contesto sociale e famigliare, ma com- Teoria della curvatura spaziotempo prensibili in ragione della consapevolezza di A. Einstein che sic transit gloria mundi! Sulla coesi-

72

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 72 06.03.12 12:59 Nella “Melancolia I” di Durer, l’angelo pen- sieroso, che tiene il compasso, è simbolo della veglia dello spirito in cerca di risposte, quando tacciono i sensi e le emozioni, ovve- ro il cane (simbolo del corpo fisico) e il putto (simbolo dell’anima emotiva) momentanea- mente addormentati. La clessidra, emblema del tempo che fugge, è accompagnata dalla bilancia, che indica la necessità di soppesa- re ciò che è realmente importante. La scala, la squadratura della pietra e il crogiuolo, so- no simboli di affinazione dell’individuo. Fondamentali sia nell’opera di Durer che nella “Maddalena penitente” di De la Tour, il buio, simbolo ad un tempo dei dubbi e dell’introspezione, e la luce (stella o cande- la), come immagine della verità metafisica. Il teschio su cui riflette la Maddalena (come quello dell’Amleto shakespeariano), e la campanella di Durer, rappresentano il me- mento mori, la consapevolezza della caduci- tà delle cose terrene; ma anche la morte filosofica del mistico che cerca l’essenza na- scosta delle cose.

A destra: “Melancolia 1” di Albrecht Dürer.

Sotto: “Maddalena penitente” di Georges de La Tour.

interiore e festosità esteriore, con il lento ogni slancio vitale. Che si tratti dei fantasmi sfacelo di una Justine che si trova come un dell’interiorità tormentata di Justine, del pesce fuor d’acqua nel mondo di formali- progressivo cedimento di certezze di Claire smo e convenzioni caro a Claire; chiude con basate sulle sole apparenze, del naufragare un secondo capitolo profondamente trasfor- di convinzioni e calcoli razionali di John, mato, con paesaggi letteralmente svuotati, del limbo infantile che rimane chiuso in sé sui quali incombe un Melancholia diventato stesso di Leo; la malinconia che non venga ormai onnipresente, e dove a crollare ineso- trasmutata in amore è destinata a distrug- rabilmente sarà, questa volta, il mondo di gere ogni forma di vita. Claire, inghiottito dalle paure, i dubbi e il La “grotta magica” del finale non sug- turbamento del mondo onirico di Justine. gerisce forse che, se anche tutte le forme La malinconia, che se sapientemente “sfrut- visibili venissero annientate, esiste qualco- tata” (non a caso parlo di frutti, pensando sa di eterno e indistruttibile, anche se rac- alla fotografia del frutteto che Justine igno- chiuso in un attimo, che permette di dare ra), sarebbe stata un ottimo ponte (quel pon- un senso alla vita in questo pianeta? Se si è te che invece il cavallo della protagonista si incapaci di cogliere il significato di quell’at- ostina a non superare) verso la ricerca di timo, di quella stretta di mano, allora sì, una vita interiore più ricca, nelle vicende “Melancholia” è nichilista, e tutto quanto del film diventa invece una lenta e inesora- termina con il cessare di ciò che si può ve- bile dance of death, destinata ad annichilire dere e toccare.

73

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 73 06.03.12 12:59 cultura

Gerhart Hauptmann premio Nobel per la letteratura nel 1912 L’omaggio al Ticino di un grande scrittore A cura di Dalmazio Ambrosioni

74

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 74 06.03.12 13:00 Per arrivare in cima al monte Gene- lora si chiamava”Kurhaus Monte Genero- “L’eretico di Soana” il roso il viaggiatore può partire da so”) la famiglia Sabino conserva ancora, romanzo breve consi- Mendrisio o prendere a Capolago la oltre che il ritratto con dedica, anche la scri- ferrovia a dentiera o incamminarsi – vania su cui scriveva nella stanza che ha derato un punto cul- “ed è la via più faticosa – da Bissone per Soa- tenuto prenotata per molto tempo. Sono minante tra i suoi na. Tutta la zona appartiene al Ticino, un poche memorie di un passaggio, anzi di cantone svizzero con popolazione italiana”. tanti passaggi e soggiorni iniziati nel 1897 lavori in prosa, è Inequivocabile il tragitto descritto nell’inci- e di cui si è perso il ricordo anche ai piedi pit de “L’eretico di Soana”, se non fosse ap- del Generoso. Anche se Gerhart Haupt- ambientato a Rovio, punto per quel Soana che in effetti non ri- mann (1862 - 1946) non è personaggio di dove il grande scritto- sulta. Infatti sta per Rovio, il villaggio dove poco conto, anzi nella prima metà del No- l’autore, Gerhart Hauptmann, soggiornò a vecento era molto conosciuto nel mondo re soggiornò a più più riprese nei primi decenni del Novecen- delle lettere e del teatro, e in Germania ad- riprese nella prima to. Infatti di Rovio c’è tutto, la chiesa, le an- dirittura era considerato una gloria nazio- tiche chiesette sulle colline, la cascata, il nale sino ad essere paragonato a Goethe di metà del Novecento. sentiero verso il Generoso, le stagioni, le cui coltivava abilmente anche una certa ras- atmosfere descritte con cura e con affettuo- somiglianza, vestendosi un po’ come lui. E sa partecipazione. Tanto che al Park-Hotel quando nel 1932, in occasione del centena- di Rovio uno degli alberghi di più lunga tra- rio goethiano, Hauptmann fu invitato negli dizione della regione, fondato nel 1904 (al- Stati Uniti per commemorare il massimo poeta tedesco: riscosse un’autentica apote- osi. Autorità, alte personalità politiche, fa- mosi scrittori gli si strinsero intorno e lo onorarono in tutti i modi. Ed anche in Ger- mania fu festeggiato con accoglienze trion- fali, onorificenze, rappresentazioni dei suoi drammi, banchetti e ricevimenti proprio come l’erede di Goethe. Per tre volte gli fu assegnato l’importante Premio Grillparzer (1896, 1899, 1905) oltre al premio Goethe, al Blauser Max, l’ordine germanico Pour le Mérite, la più alta onorificenza prussiana; e poi la medaglia Goethe, l’aquila dello stem- ma del Reich, l’anello d’onore della città di Vienna ecc. ecc. Premi e lauree honoris cau- sa piovvero letteralmente sul famoso dram- maturgo. E quando la Germania si arrese agli Alleati e i russi occuparono Agneten- dorf, nella Bassa Slesia, dove abitava, ri- spettarono la sua villa ricordando che un giorno Anatolij Lunaciarskij, rivoluzionario, politico e scrittore, aveva detto: “Data la sua diffusione tra noi, Hauptmann è quasi un po- eta russo”. E come tale era stato accolto da Stanislavskij nel realistico Teatro degli arti- sti, alla pari con Cechov e Gorkij. La fama naturalmente era balzata alle stelle nel 1912, quando gli era stato assegna- to il Premio Nobel per la letteratura. “Prima- rily in recognition of his fruitful, varied and outstanding production in the realm of drama- tic art”, questa la motivazione. Già famoso in Lettera autografa di Germania, lo divenne praticamente in tutto Gerhart Hauptmann il mondo. Nel 1922 per i suoi sessant’anni il inviata ad Amedeo poeta, scrittore e drammaturgo fu molto fe- Goria, molto amico steggiato. “La sua voce – scrisse Heinrich dello scrittore e nonno Mann – è all’estero la voce della Nazione. Ac- dell’editore, canto al capo politico dello Stato egli è il pre- Nicoletta Goria. sidente del cuore della Germania!”.

75

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 75 07.03.12 11:39 stori, fratello e sorella, su un’alpe del Ge- neroso. Dal loro incestuoso legame hanno avuto una figlia, bellissima, che gli abitanti del borgo odiano e perseguitano come fi- glia del demonio. Invece di convertire loro, il giovane sacerdote a contatto con la natu- ra, col mondo luminoso in cui regnano Pan ed Eros, è preso d’amore per la giovane e instaura con lei una sorta di culto pagano. Stretto nei vincoli del suo ardore religioso non cede ai sensi se non dopo una lunga e aspra battaglia interiore e dopo sinceri quanto inutili tentativi di non lasciare la via che gli è stata segnata. “Queste lotte psico- logiche, il grande conflitto tra Cristo e Dio- niso che si disputano il dominio, l’angoscia dell’anima che si dibatte sull’orlo d un abis- so, la lenta e graduale metamorfosi della mentalità cristianamente sottomessa fino alla trionfale vittoria dell’Eros pagano sono Cartoline d’epoca: illustri. A Ronco fino agli anni ’70 rimase presentate senza prolisse lungaggini, con Sopra: Albergo di Rovio. anche l’archivio dello scrittore, curato dal particolari incalzanti, drammatici, così po- A destra: Opere di G. Hauptmann. figlio Benvenuto, che vi risiedeva e che poi tenti come raramente si ritrovano nei con tutte le carte si trasferì a Berlino. Ma drammi veri e propri”. Ed è entusiasmante Forse anche per ripararsi da cotanta fa- qualcosa a sud delle Alpi è ri- ma, amava la Svizzera Italiana e si fermava masto di Hauptmann, qual- volentieri dapprima nel Mendrisiotto, soprat- che traccia, qualche lettera, tutto a Rovio, poi a Ronco sopra Ascona. Ci qualche labile ricordo e so- veniva spesso liberandosi dai numerosi im- prattutto il desiderio di recu- pegni, concedendosi soggiorni ed escursioni perare anche attraverso la fama in un paesaggio straordinario favorito da ec- di questo grande personag- cellenti condizioni climatiche. Tanto che a gio, un’irripetibile stagione volte, per gustare ancora un po’ le atmosfere dell’attrattività di questa no- del Ticino, ritardava il viaggio verso Rapallo stra regione verso artisti e e Portofino. È da mozzafiato la descrizione di scrittori, pittori, personaggi quest’angolo di Ticino come si legge nel suo del cinema, politici. Al punto romanzo “ticinese”. “Ai suoi piedi si apriva che vien da chiedersi se que- la bella regione di Lugano in mezzo al mon- ste frequentazioni non faccia- do alpino dell’Italia settentrionale, sorgeva il no parte a pieno titolo della santuario di Sant’Agata, sopra al quale vol- storia e persino dell’identità teggiavano ancora le brune cacciatrici di pe- della Svizzera Italiana: Gerhart sci, si levavano il monte San Giorgio e la ci- Hauptmann come Hermann ma del San Salvatore, e infine si stendeva in Hesse, che infatti a Monta- una profondità abissale, incastonato nelle gnola ha il suo bel Museo, co- valli del rilievo montano come una lastra di me Erich Maria Remarque, a vetro allungata, quel ramo del lago di Luga- sua volta svogliatamente ri- no che è detto di Capolago, e vi veleggiava cordato anche se ha vissuto la barca di un pescatore, simile a una tigno- per trent’anni in Ticino, a la su uno specchio a mano. Sullo sfondo lon- Ronco sopra Ascona dove è tano le candide cime delle grandi Alpi…”. sepolto e dove gli è sopravvis- I soggiorni ticinesi si fecero frequenti suta Paulette Goddard, l’attri- dopo il conferimento del Premio Nobel. ce prediletta di Charlie Chaplin. ritrovare nello scenario di questo dramma Erano gli anni di Rovio, dove ambientò “L’eretico di Soana” ((Der Ketzer von tutto un reticolo di accenni precisi ed affet- “L’eretico di Soana”, uno dei suoi più cele- Soana) “segna un punto culminante tra tuosi a Rovio, al Generoso, a Lugano e al bri romanzi brevi; gli anni di Lugano dove suoi lavori in prosa” come scrive il critico Ticino, ancora una volta protagonisti di una conobbe Hermann Hesse come in prece- letterario Ervino Pocar, che ne ha studiato grande opera di un grande scrittore come denza aveva frequentato Antonio Fogazza- l’opera. Racconta di un prete, Francesco Gerhart Hauptmann che ha amato e ammi- ro, e poi Ronco sopra Ascona, il villaggio Vela, nipote del grande scultore di Ligor- rato queste terre che a tutt’oggi a fatica lo del pittore Antonio Ciseri e di tanti ospiti netto, che va a convertire una coppia di pa- ricordano ancora.

76

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 76 06.03.12 13:00 Vendita, noleggi Vendita, Vendita, noleggi servizio tecnico servizio servizio tecnico accordature, riparazioni accordature, accordature, riparazioni

Via Canonica 18 Canonica Via Via Canonica 18 CH - 6900 Lugano 6900 - CH CH - 6900 Lugano tel. 091- 922 91 41 91 922 091- tel. tel. 091- 922 91 41 fax 091- 923 91 71 91 923 091- fax fax 091- 923 91 71 La bottega deL bottega La La bottega deL www.bottegapianoforte.ch www.bottegapianoforte.ch [email protected] pianoforte pianoforte [email protected] suono… miglior al noi pensiamo Ci Ci pensiamo noi al miglior suono… siamo spalle, alle esperienza di anni 30 oltre con con oltre 30 anni di esperienza alle spalle, siamo incomparabili nostri i con distinguerci di grado in in grado di distinguerci con i nostri incomparabili pianisti a tecnica l’assistenza e Sons & Steinway Steinway & Sons e l’assistenza tecnica a pianisti regi- di studi in vivo, dal concerti di occasione in in occasione di concerti dal vivo, in studi di regi- Svizzera in sia privati clienti presso e strazione strazione e presso clienti privati sia in Svizzera all’estero. che che all’estero.

in Sons & Steinway rappresentanti Come Come rappresentanti Steinway & Sons in professionali servizi e consulenze offriamo Ticino Ticino offriamo consulenze e servizi professionali strumenti, degli dall’intonazione competenti, e e competenti, dall’intonazione degli strumenti, a riparazioni, perizie, fino a revisioni totali totali revisioni a fino perizie, riparazioni, a a riparazioni, perizie, fino a revisioni totali tastiera. a strumenti vecchi di di vecchi strumenti a tastiera. via in esposizione nuova nostra Nella Nella nostra nuova esposizione in via grosso un presentiamo Lugano 18, Canonica Canonica 18, Lugano presentiamo un grosso con- nostre Le nuovi. strumenti di assortimento assortimento di strumenti nuovi. Le nostre con- vengono all’estero, che Svizzera in sia segne, segne, sia in Svizzera che all’estero, vengono eseguite con massima cura e affidabilità. Potete Potete affidabilità. e cura massima con eseguite eseguite con massima cura e affidabilità. Potete pianoforti di offerte convenienti inoltre trovare trovare inoltre convenienti offerte di pianoforti sito nostro il consultando coda a e verticali verticali e a coda consultando il nostro sito www.bottegapianoforte.ch. internet: internet: www.bottegapianoforte.ch.

2.2.2012 11:28:22 Uhr 11:28:22 2.2.2012 1 210x275TicinoManag.2012.indd 210x275TicinoManag.2012.inddFOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine 1 singole.indd 77 2.2.201206.03.12 11:28:22 13:00 Uhr Arte I l meglio della pittura d’ Europa E d’a Americ A cura di Dalmazio Ambrosioni

due mostre a Rimini e San Marino, A pochi chilometri l’una dall’altra

78

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 78 07.03.12 11:39 no pensa a Rimini e cosa gli vie- ne in mente? Mare e sole, spiag- gia e vita notturna, divertimento. Insomma vacanze, alla grande, Ufino ed oltre lo sballo. Non è ancora stagio- ne, per cui cosa c’é di meglio che cogliere al volo una, anzi due proposte che mostrano un altro aspetto di Rimini e della regione: A sinistra: quello culturale. Molti sanno che ospita il Don Baltasar Carlos cosiddetto Tempio Malatestiano, in verità il con un nano Duomo della città, tra le più insigni archi- 1632 - olio su tela tetture del Rinascimento, opera tra gli altri di Diego Rodriguez de Silva di Leon Battista Alberti. Sempre legato alla y Velàzquez famiglia Malatesta è Castel Sigismondo, anch’esso quattrocentesco, di cui si occupò A destra: come consulente anche Filippo Brunelle- Il clown schi, prototipo della figura dell’architetto 1868 - olio su tela moderno. Ebbene, per i 15 anni di Linea di Pierre-Auguste Renoir d’ombra, società che organizza eventi espo- sitivi, Marco Goldin ha allestito proprio nel- Sotto: le sale di Castel Sigismondo una grande Il ratto delle sabine lezione di storia dell’arte aperta e compren- 1963 - olio su tela sibile a tutti, con opere dal primo Cinque- di artisti, opere di diversi paesi provenienti di Pablo Picasso cento fino al Novecento. da Musei di tutto il mondo, per di più a Ri- Quadri così fa- mini, non Venezia, Firenze o Parigi. Visitare mosi che vedendoli per credere, dato che la mostra è quanto- dal vero, non si può meno intrigante. Infatti si apre in maniera trattenere un moto mirabile con la straordinaria pittura veneta di meraviglia. Anche del Cinquecento, uno dei periodi tra i più perché sono esposti fecondi dell’arte italiana, con capolavori di con perizia, pensan- Tiziano, Veronese, Lotto, Tintoretto, ma an- do non solo a valo- che di Savoldo e di altri Maestri del terri- rizzarne la bellezza torio della Serenissima che, a quel tempo, ma a collocarli nel si allargava fino ai confini con la Valtellina, loro periodo storico allora appartenente ai Grigioni svizzeri. e a stabilire incontri Ovvio il passaggio alla pittura in Italia nel tra i secoli possibili Seicento, con opere che documentano il solo con una grande classicismo di Annibale Carracci, e le decli- mostra e un allesti- nazioni personali di Guercino, Mattia Preti, mento ai limiti del Guido Reni, Luca Giordano, Del Cairo e mol- temerario. Di ognu- ti altri. Per tornare al fascino di Venezia, na delle principali stavolta nel Settecento, con il Tiepolo, Guar- nazioni che hanno di e i grandi vedutisti, Canaletto e Bellotto. dato lustro alla sto- Dall’Italia alla Spagna con uno spettacolare ria dell’arte, sono squarcio sul Siglo de Oro, ovvero la grande stati scelti il periodo arte iberica del Seicento, con Velázquez, di maggior gloria e Murillo, El Greco, Ribera, Zurbarán. Dal se- le realtà pittoriche colo d’Oro spagnolo alla non meno preziosa più rappresentative. Golden Age in Olanda, con l’unico quadro Viene così resa pos- religioso di Vermeer, quell’autentico capo- sibile una visione lavoro che è Cristo in casa di Maria e Marta, “comparata”, ampia accanto a opere di Van Dick, Ter Brugghen e globale degli artisti e Van Honthorst. Solcata la Manica, ecco la che hanno segnato pittura in Inghilterra tra Settecento ed Otto- il corso della storia cento, altra serie di capolavori firmati Ho- dell’arte degli ultimi garth, Turner, Constable, Reynolds, Gainsbo- cinque secoli. Cinque rough, Wright of Derby. Ci avviciniamo secoli uno di fronte all’Impressionismo francese, la passione di all’altro, i più gran- Marco Goldin che per Rimini ha scelto un’at-

79

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 79 06.03.12 13:00 tenta rappresentazione di tutti i protagoni- sti, da Van Gogh a Manet, da Millet a Cour­ bet, da Monet a Degas, da Renoir a Sisley e Pissarro, uno lì accanto all’altro. Gran fi- nale con la pittura del XX secolo in Europa con Matisse, Picasso, Mondrian, Bacon con uno strepitoso trittico, De Staël, Morandi e naturalmente Kandinsky.

Settanta opere, un titolo accattivante, “Da Vermeer a Kandinsy”, un meraviglioso percorso d’arte e di bellezza ma non solo. In questa immersione in opere tra le più famose della storia dell’arte, ciò che più in- triga, in questo turrito castello-fortezza, è la qualità dell’allestimento che punta sull’in- contro-scontro tra capolavori, proiettati l’u- no contro l’altro. Come nell’ottava sala, una delle ultime del percorso, dove uno di fron- te all’altro vi sono le Deposizioni del Tinto- retto e di Jacopo Bassano, protagonisti della americana. Che la mostra divide tra un ver- Teschio di cervo con selce pittura veneziana del Cinquecento, e un’in- sante più gestuale e materico e l’altro in cui 1936 - olio su tela - di Georgia O’keefe fuocata, travolgente triade di dipinti di Fran- il colore pare distendersi libero e indicare cis Bacon, datati 1988. Sono l’ultimo trittico anche il senso della costruzione e della for- Number 9 eseguito da questo grande cantore del tra- ma. Tutti i nomi più celebri vi sono compresi, 1949 - olio su tela - di Jackson Pollock gico stare al mondo dell’uomo. Le figure di a cominciare ovviamente da Jackson Pol- Bacon che ghignano e urlano sono in qual- lock, presente con due grandi tele, la prima Jackie che modo figlie della vertigine della pala del del 1949 e la seconda del 1952. Poi Franz 1964 - vernice di polimeri sintetici e serigrafia Tintoretto, dove la Vergine svenuta ha la Kline, con un grande dipinto del 1960, dun- su tela - di Andy Warhol testa che sembra uscire dalla cornice, tanto è potentemente gettata verso lo spettatore. Al punto che viene l’impulso di sorreggerla e di accarezzarle il velo che le cinge la fron- te. A pochi metri ecco Picasso e Veronese, quattro secoli di differenza, ma in comune una classe infinita in questo scontro tra tita- ni dell’arte.

Attrazioni americane nella Repubblica di San Marino A due passi da Rimini, seguendo il tra- dizionale movimento turistico, ecco un’al- tra seducente mostra di Linea d’ombra a San Marino. Titolo “Da Hopper a Warhol. Pittura americana del XX secolo”. Stesso periodo (fino al 3 giugno), biglietto d’in- gresso cumulabile, un approdo vertiginoso sulle sponde americane. Poche opere, solo capolavori, una ventina, esemplari nell’in- chiodare i momenti salienti della pittura americana del Novecento a partire dal rea- lismo di Edward Hopper da un lato e di Thomas Hart Benton dall’altro, fino all’espe- rienza così particolare di Giorgia O’Keeffe. Lo stesso Benton presentato in un’ampia an- tologica da Rudy Chiappini a Lugano-Villa Malpensata nel 1992. E dopo questa prima fase, diciamo la verità, cosa ci si aspetta? Ovviamente un tuffo nella grande astrazione

80

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 80 06.03.12 13:00 FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 81 06.03.12 14:06 que il momento migliore del suo lavoro. Su non manca di analizzare l’opera di due tra Emporio un registro intermedio si giocano i quadri i massimi rappresentanti della Pop Art, Andy 1927 - olio su tela inclusi in mostra di un autore straordinario, Warhol e Roy Lichtenstein, compresa quell’au- di Edward Hopper quale è Arshile Gorky, che lavora sul segno tentica icona di Warhol, ossia Jacqueline declinato nella grande superficie spesso Kennedy (Jakie, 1964), vedova del presiden- quasi monocroma. Da qui alle pregne ste- te assassinato, eternata nel pieno del clima visione ancora eroica della pittura. L’ultima sure di colore di Mark Rothko, Sam Francis storico della Pop. La mostra chiude con l’o- immagine è un grande, vitale e misterioso e Morris Louis, il passo è breve. Ognuno a maggio al maggiore pittore americano che quadro di Keith Haring. Quasi a dire che an- modo suo, sempre con genialità, insistono si riconnette straordinariamente al realismo che qui, come a Rimini, l’allestimento fa pal- sulla meraviglia di una tessitura che si fa di Hopper. Si tratta di Andrew Wyeth, le cui pitare le opere nel metterle una di fronte e incanto, prospettiva e molto spesso silenzio. facciate di case di provincia bianchissime in qualche modo anche contro l’altra. Così Per quanto piccola, la mostra sanmarinese nella luce del sole sono la quintessenza della sono costrette a dare il meglio di sè.

Rimini Repubblica di San Marino “Da Vermeer a Kandinsky. “Da Hopper a Warhol. Capolavori dai musei del mondo a Rimini” Pittura americana del XX secolo” Castel Sismondo, fino al 3 giugno 2012 Palazzo SUMS, fino al 3 giugno 2012

Orario: da lunedì a venerdì: 9 – 19 Orario: da lunedì a venerdì: 10 – 18 sabato e domenica: 9 – 20 sabato e domenica: 10 – 19

Ingresso: intero euro 10, ridotti euro 8. Ulteriori sconti a chi visita Ingresso: intero euro 5, ridotti euro 3. Ulteriori sconti a chi visita anche anche le mostre organizzate da Linea d’ombra a San Marino le mostre organizzate da Linea d’ombra a Rimini (“Da Vermeer a (“Da Hopper a Warhol. Pittura americana del XX secolo a San Marino”) Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini” ) e al Palazzo e al Palazzo Ducale di Genova (“Van Gogh e il viaggio di Gauguin”). Ducale di Genova (“Van Gogh e il viaggio di Gauguin”).

Informazioni e prenotazioni: www.lineadombra.it, tel. 0422.429999, [email protected]

82

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 82 06.03.12 13:00 FourTicino_216x281_colore_mar2012.pdfFourTicino_216x281_colore_mar2012.pdf 1 122.02.12 22.02.12 16:18 16:18

bulthaupbulthaup b1 b1 bulthaupbulthaup

Il Ildesign design della della cucina cucina perfetta perfetta La Lamarca marca bulthaup bulthaup non non è èunicamente unicamente sinonimosinonimo di didesign design e die diproduzione produzione di di elementielementi e esistemi sistemi generalmente generalmente detti detti cucinecucine componibili. componibili. Il Ilnome nome bulthaup bulthaup identificaidentifica infatti infatti soluzioni soluzioni d'arredo d'arredo per per la la C C cucinacucina perfetta perfetta proposte proposte dai dai concessionari concessionari M M bulthaup,bulthaup, veri veri esperti esperti e specialistie specialisti della della Y Y cucina.cucina. I nostriI nostri concessionari concessionari studiano studiano

CM CM inoltreinoltre modifiche modifiche e soluzioni e soluzioni per per la realiz-la realiz-

MY MY zazionezazione di ambientidi ambienti funzionali, funzionali, che che vanno vanno

CY CY oltreoltre l'ambiente l'ambiente cucina. cucina. La Lacucina cucina è diven- è diven- tatatata il centroil centro della della nostra nostra casa casa e fulcroe fulcro CMY CMY delladella vita vita domestica. domestica. K K SullaSulla base base dei dei bisogni bisogni specifici specifici della della nostranostra clientela clientela nascono nascono prodotti prodotti tecnica- tecnica- mentemente ed edesteticamente esteticamente perfetti, perfetti, model- model- bulthaupbulthaup b2 b2 latilati su sumisura misura per per soddisfare soddisfare ogni ogni tipo tipo di di esigenzeesigenze progettuali. progettuali.

bulthaupbulthaup b3 b3

CUCINECUCINE - KÜCHEN- KÜCHEN LungolagoLungolago G. G.Motta Motta 2a 2a C.P.C.P. 915 915 CH-6601CH-6601 LOCARNO LOCARNO

T/FT/F +41 +41 91 91 224 224 69 69 58 58 [email protected]@purodesign.ch www.purodesign.chwww.purodesign.ch

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 83 06.03.12 13:00 CINEMA Berlino e la fe bbre del cinema Successo italiano e svizzero alla Berlinale. Ma lo sguardo è posto anche sugli studi Babelsberg che festeggiano i 100 anni.

A cura di Liv Behre

uando la temperatura si fa geli- può di certo sbagliare: è iniziata la Berlina- pressi nella mente degli spettatori. Inizian- da, gli alberghi si riempiono di le, e la capitale tedesca è immersa nel mon- do dal film elvetico “L’Enfant en Haut” di VIP e i turisti iniziano ad inte- do dei film e dei divi. Ursula Meier, premiato con l’orso d’argen- Q ressarsi più ai volti sulle strade Come ogni anno, la 62esima edizione to. La regista è nota per “Home”, miglior del Kufürstendamm che a quelli del Bran- del Festival del Film di Berlino ha presen- film al Swiss Film Prize. La nuova pellicola deburgertor o dell’Alexanderplatz, non ci si tato dei film che rimarranno a lungo im- di produzione franco-elvetica narra di Si- mon, 12 anni, che vive solo con la sorella Ursula Meier con l’Orso d’Argento 2012. in un paesino sottostante un luogo di va- canze invernali di lusso sulle Alpi. Ogni giorno Simon sale in montagna per rubare la costosa attrezzatura sciistica degli ospiti e per poi rivenderla ai suoi compaesani. I furti, inizialmente minori, iniziano ad au- mentare in modo spropositato, quasi inar- restabile. Chicca del film: Gillian Anderson, eroina della serie TV di successo degli anni ’90 “X-Files” e protagonista di “Californi- cation”, giunta alla quinta stagione, fa par- te del cast. Il lungometraggio è stato defi- nito il miglior film svizzero degli ultimi anni ed é la prima volta in 10 anni che una produzione elvetica si presenta al festival. Il vincitore della Berlinale, riportando l’Orso d’oro in Italia dopo ventun’ anni, “Cesare deve morire” dei fratelli Taviani, tratta di una esperienza di vita molto signi- ficativa all’interno del carcere romano di © Getty Images Rebibbia. Un gruppo di attori reclusi si go-

84

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 84 06.03.12 13:00 de gli applausi per la loro potente interpre- gometraggio potrebbe venire interpretato sposare un uomo in Inghilterra e creare una tazione shakespeariana di “Julius Caesar”. male per due motivi: bisogna sottolineare nuova famiglia. Le due famiglie si incontre- Alla fine scendono dal palcoscenico per che non si tratta di un film di guerra, ma di ranno alla morte della donna, il cui ultimo rientrare nelle loro celle. Paolo e Vittorio una storia d’amore controversa, passionale desiderio era di essere sepolta nella sua ter- Taviani dipingono il processo interiore at- e tremenda e le atrocità degli anni ’90 ne ra natia, l’Alabama. Il cast è di altissimo li- traverso il quale i detenuti ritrovano calore sono solo la cornice. vello ed annovera oltre a Billy Bob Thorn- nella loro anima tramite la poesia del dram- Il secondo motivo potrebbe sembrare ton, Robert Duvall, Kevin Bacon e John ma di Shakespeare, che sembra ricalcare la controverso: la regista stessa. Nonostante Hurt. loro esistenza. I fratelli Taviani hanno le sue azioni a favore dei meno fortunati, espresso la loro gratitudine al caldo e uni- soprattutto bambini, attiva in aiuti umani- Last, but not least: l’ultimo capolavoro voco sostegno della giuria della Berlinale. tari e Ambasciatrice di Buona Volontà di Meryl Streep, “The Iron Lady”. Già nei Altro film da non perdere è il dramma dell’UNHCR, viene troppo spesso conside- cinema prima della Berlinale, ma subito un cinese “Flowers of War”, con la star inter- rata soltanto per il suo avvenente aspetto. gran successo al festival, il film è stato pre- nazionale Christian Bale, unico attore occi- Alla Berlinale le è dentale. Il regista Zhang Yimou fotografa stato conferito un alla perfezione la caratteristica primaria premio per il suo dei film di guerra cinesi: l’eroismo, il sacri- impegno sociale in ficio e il patriottismo. L’invasione giappo- occasione della se- nese di Nanchino del 1937 viene dipinta rata “Cinema For così realisticamente che lo spettatore ha Peace”. l’impressione di trovarsi in mezzo ai cruen- Un elogio spe- ti combattimenti. La crudeltà delle imma- ciale le deve essere gini di guerra, apparentemente esagerata, conferito per il co- quasi ostentata, viene compensata sempre raggio di avere af- di più nel corso delle 2 ore e mezza della frontato un tema pellicola dalla storia di 15 prostitute “di che, nonostante sia lusso”. Esse trovano rifugio in un monaste- passato più di un ro cattolico - e per questo risparmiato dalle decennio, è ancora incursioni nemiche - dove vivono ormai molto attuale. La flowersofwarthemovie.com soltanto 13 scolarette e un ragazzino, figlio proiezione della pri- adottivo del prete deceduto e aiutate dall’ap- ma del film ha pro- Christian Bale in “Flowers of war” parentemente freddo e senza-fede becchi- curato gravi minac- no americano John Miller (Christian Bale). ce a tutto il cast del Nonostante le differenze ideologiche e so- film, degenerando ciali tra le ragazzine e le prostitute, il lega- pure in concreti at- me che nasce tra loro è profondo e delicato ti di violenza, come come tra madri e figlie. Un film incentrato ha spiegato Angelia sulla sorte femminile in tempo di guerra (il Jolie al quotidiano cosiddetto “stupro di Nanchino” é una fe- britannico The Guar- rita ancora aperta, che commuove ancora dian. adesso il popolo cinese), trascina le donne Gli attori sono in un vortice di emozioni, tra orrore e risa- bosniaci e serbi, la te, tra amore e odio, passione e noncuran- lingua parlata è il za. Particolarità del film il gran numero di serbo-croato e il ko- dialoghi in inglese, data la presenza di Ba- sovaro, e molte del- flowersofwarthemovie.com le, rispetto a quelli in lingua cinese. le persone coinvol- Naturalmente non sono mancate le te nella produzione sono state toccate sentato sotto la speciale menzione “Hom- produzioni americane – e vediamo di non personalmente dalla guerra degli anni ‘90. mage a Meryl Streep”, durante la quale considerarle esclusivamente “hollywoodia- Alcuni potrebbero rimanere delusi dallo l’attrice ha ricevuto il premio alla carriera. ne”. Il film che forse vale la pena menziona- scoprire che, in questo progetto, la Jolie si Con la candidatura all’Oscar come migliore re più di tutti è “Nella Terra del Sangue e del é impegnata esclusivamente dietro alla attrice protagonista, é giunta ad un totale Miele” (“In the Land of Blood and Honey”). macchina da presa. Ad un programma te- di 17 nomine agli Academy Awards per la Il primo lavoro da regista della splendida levisivo americano ha dichiarato che è il magistrale interpretazione del primo mini- Angelina Jolie narra la lacerante storia d’a- ruolo da lei preferito sul set. stro inglese Margaret Thatcher e, con la more tra il soldato serbo Danijel e la prigio- L’ex marito di Angelina Jolie, Billy Bob vittoria della statuetta, in aggiunta alle due niera bosniaca Ajla durante la guerra nell’ex Thornton, ha presentato la sua quinta opera precedenti, ha battuto qualsiasi record. Per Jugoslavia. I due si erano incontrati e inna- da regista, “Jayne Mansfield’s Car”. Una questo ruolo ha già vinto l’Oscar inglese morati prima dello scoppio del conflitto e il donna abbandona il marito costringendolo BAFTA e ha dimostrato una volta in più la crudele destino li ha fatti rincontrare. Il lun- ad accudire i figli da solo in Alabama, per sua insuperabile bravura.

85

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 85 06.03.12 13:00 I 100 anni di Babelsberg Quest’anno l’attenzione degli addetti ai lavori non era solo posata sul Sony Cen- ter della capitale tedesca – sede della Ber- linale – ma anche sugli studi cinematogra- fici Babelsberg, a Potsdam, che il 12 febbraio hanno festeggiato i 100 anni dalla loro apertura. L’industria cinematografica tedesca, agli inizi del secolo scorso, stava sboccian- do, e dopo parecchi anni di sperimentazio- ni con la macchina da presa, la voglia di raccontare storie sempre più complesse tramite il nuovo mezzo cresceva. Il 12 feb- braio 1912 sono state girate le prime scene del corto “Der Totentanz” di Urban Gad, primo marito dell’eroina del cinema muto Asta Nielsen, con la quale innumerevoli volte ha lavorato agli studi Babelsberg a Potsdam, contribuendo a renderlo già allo- ra uno dei più importanti siti di produzione cinematografica nel nord d’Europa.

Con l’avvento del suono, crebbero an- che gli studi dove si costruirono sempre più set per soddisfare la grandissima ri- chiesta di produttori e registi nello speri- mentare la nuova tecnica e migliorarla. Il vero momento di gloria, seppure tra- gico, fu durante gli anni del nazionalsocia- lismo. Dal 1933, l’allora cancelliere tede- sco Adolf Hitler e il dirigente della propaganda Josef Goebbels presero gli stu- di Babelsberg praticamente sotto il loro do- minio, utilizzandoli come fabbrica di film propagandistici, antisemiti e pro-hitleriani. Più di 300 pellicole furono prodotte a tale © Getty Images scopo, tra cui anche il leggendario “Jud Süss” di Veit Harlan. Gli organizzatori della 62esima edizio- quale è stata mostrata una versione restau- Il dopoguerra, per quanto segnato da ne della Berlinale, i direttori degli Studi Ba- rata di “Der Todestanz”, il primo film pro- una scissione ideologica e politica nel cine- belsberg e del Museo del Film e della Tele- dotto negli studi. Il giorno dopo, alla sera, ma tedesco ed europeo, a causa della guer- visione di Berlino si sono uniti per le élite della politica, dell’ economia e del ra fredda e del muro di Berlino che isolò gli celebrare i 100 anni di questo importante mondo dello spettacolo hanno festeggiato studi Babelsberg a Est, non impedì la pro- complesso a Potsdam e nella capitale tede- degnamente e con grande gioia i 100 anni duzione di film. Non conosciuta a livello sca. Il 3 novembre 2011 è stata inaugurata degli studi, con l’assicurazione di sostene- internazionale, la produzione dei film della l’esposizione permanente “TRAUMFA- re Babelsberg per molti anni a venire. DEFA, l’associazione cinematografica della BRIK – 100 Jahre Film in Babelsberg” al Un’altra edizione della Berlinale si DDR, ha mantenuto vivi gli studi, ancor og- Filmmuseum Potsdam. L’esposizione mo- conclude: combinazione di glamour e di gi tra i più grandi ed importanti di tutta l’ stra la storia degli studi cinematografici ed arte cinematografica di elevata qualità. Europa. Dal 2005 sono quotati in borsa e esemplifica la loro crescita negli anni in E per finire un grande elogio a Ursula recentemente sono stati scelti da grandis- fotografie e oggetti dei set. Parallelamente Meier e al suo Orso d’argento che speria- simi registi internazionali come sede di anche il Museo del Film e della Televisione mo ispirino altri registi elvetici ad impe- produzione. Roman Polanski vi ha girato onora gli Studi Babelsberg nell’anno 2012 gnarsi in progetti che potrebbero sfociare “The Ghostwriter” con Ewan McGregor e con un’esposizione della Cinemathèque in ulteriori successi internazionali. Bis zur Pierce Brosnan nel 2009 e, nello stesso an- Française. nächsten Berlinale! no, i Babelsberg Studios sono stati scelti da Il 12 febbraio si è tenuta una “ma- Quentin Tarantino per girare il suo fantasti- tinée” nella “Marlene Dietrich Halle”, co- co “Inglorious Bastards”, con Brad Pitt, struita nel 1926 durante le riprese dell’epi- Sopra: Christoph Waltz e Diane Kruger. co “Metropolis” di Fritz Lang, durante il Meryl Streep premiata al Bafta.

86

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 86 06.03.12 13:00 IL MIO JAZZ CLUB PRIVATO

UNO SPETTACOLO SOLO PER ME

BASSI POTENTI CHE TOCCANO L’ANIMA

L’UNICO BAR AL MONDO CON PRIVÈ SOLO PER I SOCI LENZUOLA DI SETA

L’INIZIO E LA FINE DELLA MIA GIORNATA

BENVENUTO NEL SUO JAZZ CLUB PRIVATO. Accenda il televisore BeoVision 10, disponibile nelle versioni 46", 40" e nella nuova versione 32". Sperimenti un audio così profondo da immergervisi dentro. Venite a visitare il nostro showroom per scoprire come.

Tecnica e Design

Bang & Olufsen CentralBang Park & Olufsen, Tecnica Central e Design Park SA Riva Caccia 1, 6900 Lugano Tel. 091 972 41 16, [email protected]

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 87 06.03.12 13:00 Cinema recensioni

Gli Incredibili The Help Dal 5 Aprile in Blu-Ray Dal 26 Aprile in DVD e Blu-Ray

Siamo nel sud degli Stati Uniti, anni ‘60, e precisamente a Jackson Mississippi in un ambiente tipicamente ancorato alla segregazione razziale. “Skeeter” (Emma Stone), una giovane donna bianca, aspirante scrittrice, vuole sfidare le leggi e le autorità e descrivere la realtà quotidiana delle grandi famiglie del sud dal punto di vista delle cameriere tutte rigorosamente di colore. Con una sceneggiatura pressoché per- fetta e un cast femminile di altissimo livello, il film, scritto e diretto da Tate Taylor nel 2011, ha ottenuto diversi riconoscimenti internazionali: in particolare un Golden Globe, un Bafta e l’Oscar come migliore attrice non protagonista con Octavia Spen- cer. Disney.com

Bob Parr e la moglie Helen sono supe- reroi. O meglio, erano supereroi. Dopo in- numerevoli salvataggi e lotte contro i peg- giori criminali, grazie ai loro superpoteri vengono costretti a ritirarsi e a vivere una vita “normale” con i figli Flash, Violetta e Jack-Jack.

Dopo 15 anni Bob riceve un messag- gio riguardante un incarico top-secret, e si lancia con i suoi vecchi abiti da supereroe alla volta di una misteriosa isola. Ben pre- sto si rende però conto di aver bisogno non solo di sua moglie per ricreare il “vecchio thehelpthemovie.com team”, ma anche dei suoi tre figli, piccoli supereroi.

Dai creatori di “Alla Ricerca di Nemo”, vincitori di un Oscar, la divertentissima commedia della Disney esce in Blue-Ray in prossimità della Pasqua.

Viola Davis e Octavia Spencer thehelpthemovie.com in “The Help”.

88

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 88 06.03.12 13:00 Novità!

SALONE SMERALDO Eugenio Capocasale - Via Ariosto 6 - 6900 Lugano - Tel./Fax 091 921 14 20 - [email protected] - orari: da lunedì a venerdì ore 7.45 - 18.30 - sabato ore 7.45 - 17.00

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 89 06.03.12 13:00 Musica Paul weller La colonna sonora della mia vita

A cura di Cosimo Calogiuri

Paul Weller con il nostro giornalista all’aftershow, Alcatraz - Milano.

e nuove generazioni, figlie della ro, alle vacanze e tecnologia esasperata, sono inon- alle coppe dei cam- date dalla musica. Hanno Ipod pioni del Milan, mi all’ultimo grido con hard disk po- viene da pensare au- Ltentissimi, si portano a spasso 1000, 2000 tomaticamente a qua- e più canzoni da ascoltare per una settima- le disco Paul Weller na senza interruzioni, come bere un bic- abbia inciso in quel chier d’acqua. Ma così la musica è come determinato periodo. l’acqua, bagna momentaneamente, ma poi Avrete capito qui­ evapora senza lasciar tracce, ed è sugli oc- ndi, cari amici di Four chi distratti e frenetici dei giovanissimi che Ticino, che parlare di vorrei che queste righe cadessero, per dir Paul Weller è un po’ loro: “amate la musica incondizionatamen- come parlare di me te, non vi tradirà mai”. Io sono del ‘62 e non stesso e lo faccio con mi dispiace, e con il mio grande avvenire vivo piacere. dietro le spalle vivo la musica in maniera Siamo nel 1977: tradizionale, mi piace ascoltare un disco il tornado del punk si (LP, CD, file o come vi pare) dall’inizio alla abbatte sulla scena fine in religioso silenzio. mu­sicale moderna, Forse l’età mi ha reso abitudinario e nuo­ve bands spunta- vivo di riflessi condizionati, ma quando no come funghi, fa- ripenso alla mia vita, agli amori, al lavo- cendo tesoro delle

90

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 90 07.03.12 11:39 idee di gruppi a loro precedenti (Velvet Un- tour americano. Si prosegue con “Setting rite Shop”, il disco perfetto per eccellenza: derground, Stooges, New York Dolls). Co- Sons” del 1979, duro e spigoloso, che con- composizioni di altissimo livello ed un niano un suono diretto, violento ed essen- tiene l’esplosiva cover di “Heat Wave” di sound ormai maturo e ben definito. Da se- ziale, con una tecnica musicale molto Martha & The Wandellas, a testimonianza gnalare la profetica “Walls Come Tumbling approssimativa ma con una velocità ed della profonda devozione di Paul per la mu- Down” registrata in Polonia con il regime un’energia mai ascoltati prima, e se in sica nera. Arriva il 1980 e il punk evapora dittatoriale ormai allo sbando. Dopo il live America il gruppo di punta del nuovo mo- lentamente, ma non i Jam, che si conferma- “Home & Abroad” dell’anno successivo vimento si chiama Ramones, nella vecchia no in splendida forma con “Sound Effects” (con speciale dedica ai fans italiani), occor- Inghilterra le bands hanno nomi come Sex del 1980 e “The Gift” del 1982. Il suono re segnalare “The Cost Of Loving” del 1987 Pistols, Damned, Stranglers, e via dicendo. cambia e di molto, virando pesantemente che in tutta onestà Weller definisce “il no- Il nome del gruppo di Weller è The Jam, sul soul e sul R.&b, e Weller sputa una serie stro disco più debole”. Gli Style chiudono la con Paul chitarra e voce, Bruce Foxton al di canzoni memorabili, “That’s Enter- loro carriera con “Confession Of a Pop basso, Rick Buckler batteria. tainment”, “Town Called Malice”, “Start” Group”, raffinato come “Cafe Bleu” ma con che sfrutta furbescamente la ritmica della meno emotività, e Weller perde quasi i con- Prima di descrivervi il sound del beatlesiana “Taxman”, ed il marchio “The tatti con il suo pubblico entrando in 2 anni gruppo è bene aprire una parentesi sull’in- Jam” è ormai noto in tutto il mondo, ed è di buio assoluto, meditando addirittura il teressante immagine stilistica del gruppo per questo che Weller prende la decisione ritiro dalle scene. che rivaluta in pieno lo stile e la cultura Mod dei primi anni ‘60. Regole essenziali: BBC sessions. eleganza nel vestire, amore incondiziona- to per il Soul, il rhythm&blues e la musica nera tutta. I Mods (contrazione di “Moder- nists” da “Modernism”, vocabolo che ne- gli anni ‘50 definì i fans del modern jazz) si impongono in Inghilterra nel 1962. So- no figli del proletariato urbano con poche speranze per il futuro, decidono di dare una svolta alle loro vite e, dopo una setti- mana di duro lavoro, vogliono vivere un weekend da leoni. Lo stile (ieri ma anche oggi) è il fiore all’occhiello di ogni mod: polo Fred Perry, pantaloni a sigaretta, giacca a 3 bottoni, parka verde utilizzato dai marines americani, college o Clarks ai piedi. Un vero Mod è addirittura capace di spendere una fortuna per un abito su mi- sura. Memorabile la rissa sulla spiaggia di Brighton nell’estate del ‘64 con il gruppo rivale dei Rockers, che rivive nel film “Quadrophenia” di Franc Roddam, ispira- to alla “rock opera” degli Who. “In The più logica per lui e piu’ inaspettata per i Per fortuna il 1992 rivede il “Modfa- City”, il primo album dei The Jam suona fans e scioglie la band. “Era quello che vo- ther” di nuovo alla ribalta: ora firma i suoi subito in maniera diversa e con una tecni- levo fare” risponde agli increduli fans. dischi con il suo nome, niente più band die- ca superiore rispetto all’approssimazione Nel 1983 Weller cerca nuovi stimoli ed tro cui mimetizzarsi, ed è l’ora dell’omoni- musicale dei punkers: brani veloci, secchi una nuova avventura, stringe un patto mo “Paul Weller” di stylecounciliane atmo- e decisi, con una copertina in bianco e ne- “Mod” con il tastierista Mick Talbot dando sfere, il “bianchissimo” “Wild Wood” (con ro di una band che ha cambiato la vita a vita a” The Style Council”, che pubblicano inaspettati riferimenti ai “Traffic e a Neil me e a milioni di kids della mia generazio- nel 1983 “Introducing”, nel quale la veloci- Young”) “e a quei gruppi con la barba che ne. Insomma “the Mods are back” e Paul tà di “The Jam” cede il passo ad un sound non avrei mai pensato di ascoltare”. Weller è l’alfiere della rinascita. più raffinato, dolce e malinconico, con bra- Dopo “This is The Modern World”, se- ni memorabili quali “The Long Hot Sum- Vi segnalo inoltre il live del ‘94 “Live condo album del gruppo, uscito nell’inver- mer”, “The Paris Match”e “Headstart For Wood” portatore di un sound scarno ed es- no del ‘77, The Jam raggiungono la loro Happiness”. Nel 1984 gli Style Council di senziale ma terribilmente passionale come consacrazione con “All Mod Cons”, disco “Cafe Bleu” dimostrano una versatilità che ogni live del nostro eroe. Weller si avvia della maturazione del gruppo. Vi segnalo attraversa soul, jazz e rap con il contorno alla fine del secolo a cavallo di una fama una canzone di rara bellezza “English Ro- di sofisticatissimi strumentali. stabilmente ritrovata ed è ancora musica di se”, nostalgica ballata scritta da Weller nel Il 1985 vede Weller in gran spolvero e altissimo livello con il british blues di volgere di una notte, in albergo durante un The Style Council pubblicare “Our Favou- “Stanley Road”, la tenebrosa malinconia di

91

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 91 07.03.12 11:39 Paul Weller con Nikki a Radio Deejay. stribuisce in Italia, Weller conferma le sensazioni che si provano ascoltando “So- nick Kicks” la prima volta. Siamo di nuovo di fronte ad un disco in coabitazione con Simon Dine; l’album è una raccolta di can- zoni appena abbozzate che prendono for- ma solo in studio, con Steve Cradock suo fido chitarrista che suona prevalentemen- te la batteria, Graham Coxon chitarrista dei “Blur” per la prima volta all’organo hammond, Noel Gallagher degli “Oasis”, presenza fissa alle registrazioni. Weller conferma il nuovo modo di incidere ma soprattutto di comporre, non arriva più in studio con canzoni “finite” da spiegare al- la band, ma si limita a creare delle compo- sizioni più sottili e trasparenti, aperte all’influenza dei musicisti presenti al mo- mento in studio, che peraltro sono parec- chi, oltre ai già citati. Lo si capisce sin dal primo ascolto, “Sonic Kicks” offre una in- “Heavy Soul” (1997) il folleggiante “Helio- tion” traccia solchi mai percorsi con un di- finita serie di influenze musicali, dal Dub centric”(2000) che lo impegna in sfiancan- sco spiazzante: l’uomo dalla canzone per- a Bowie del periodo berlinese, dalla musi- ti sedute di mixaggio, dedicato al genio di fetta, geloso delle sue composizioni, ca dei “Neu”, fondamentale gruppo di Nick Drake, mai realmente compreso. sceglie addirittura di comporre l’intero al- musica elettronica tedesca degli anni ‘70 Uscito a pezzi dalle session di “Heliocen- bum con Simon Dine, responsabile della al folk più intellettuale alla Nick Drake. tric” “ci eravamo mixati anche la testa”, miriade di suoni, effetti, distorsioni, voci Weller vira decisamente verso un sound filtrate e dissonanze presenti nell’album. Insomma un Modfather in gran spol- senza fronzoli e intraprende addirittura Paul spiazza ancora una volta tutti presen- vero, turbato ma non stupefatto dalla mor- una tournée “one man show” da solo con tandosi con una collezione di demo più che te di Amy Winehouse, che ha deciso di la chitarra (che notte indimenticabile il 17 maggio al Fillmore di Cortemaggiore), im- mortalata nel live “Days Of Speed” (2001). A conferma della svolta “verso un sound più essenziale e diretto” i nuovi album “Illumi- nation” (2002), dolce e furioso allo stesso tempo, “Studio 150” (2004), un disco di covers con brani di Tim Hardin, Bob Dylan, Burt Bacharach e a seguire “As Is Now” (2005) che riassume tutto i generi affronta- ti dal Modfather nella sua lunga carriera (rock soul funk e quant’altro). Il 2008 vede ancora Weller sugli scudi con “22 Dre- ams”, un concept album improntato sullo scorrere delle stagioni (si apre con “Light Nights” e si chiude con “Night Lights”). L’uomo, che prima di essere un grande mu- con un insieme di canzoni, con un disco in dare un taglio ai suoi “drinkin’ years”, e sicista, è un grande ascoltatore di musica coabitazione, sporco e scorretto, nel quale che si dichiara sobrio da oltre diciotto me- altrui, si apre ad influenze vissute preceden- non fai in tempo a familiarizzare con una si, deciso ad affrontare nuove sfide con la temente (il suono motown, Morricone, melodia che subito scompare, ma carico di mente finalmente lucida e con una visione Bowie) e a nuovi stimolanti suoni smanet- energia, potente e godibilissimo. del mondo (parole sue) “più chiara e defi- tando su moog e mellotron a piacere, rie- nita”. Insomma cari amici di Four Ticino, vocando persino ambientazioni kraut rock E veniamo all’ultimo fatica del per qualcuno di voi, il nuovo CD sarà una anni 70. Il 2008 si conclude con l’antologia Modfahter targata 2012, “Sonick Kicks”, piacevole scoperta, per altri un gradevo- “At The BBC”: 4 CD raccolgono le registra- in uscita il 26 marzo, e alla conferenza lissimo déjà vu, perché Weller gode di zioni del nostro alla BBC radio dal 1990 al stampa di Weller del 27 febbraio a Milano buonissima fama tra gli appassionati di 2008. a cui ho presenziato. Dopo aver ascoltato buona musica in ogni angolo d’Europa, ed Nel 2010 Weller si conferma l’uomo in anteprima l’album , per gentile conces- in Inghilterra è oggetto di un vero e pro- dalle svolte drastiche; “Wake Up The Na- sione della Cooperative Music che lo di- prio culto.

92

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 92 06.03.12 13:00 FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 93 06.03.12 13:00 moda una Primavera a tinte Pastello a cura di nicoletta goria

alla tavolozza di Claude Monet, nella sua interpretazione della primavera, dove ciascun colore è attenuato ma il loro insieme Drisulta intenso, molti stilisti hanno trovato ispirazione per le loro collezioni primave- ra/estate 2012. Da Versace a Dior, da Louis Vuitton a Roberto Cavalli, da Chanel a Calvin Klein ol- tre a Givenchy e Ralph Lauren. Dagli azzurri nuvola ai verdi acqua, dai rosa cipria ai turchesi, dai sabbia ai gialli miscelati con il bianco: tutti colori che sti- molano il coraggio e trasmettono emozioni positive. I tessuti impalpabili e leggeri, di pizzo o di chiffon di seta, si appoggiano al corpo con linee morbide e poco costruite. Una nota di riguardo la merita la colle- zione molto elegante e di gran classe della stilista inglese Jenny Packham. I suoi abi- ti sono eterei e, riferendomi a un pittore classico, li identifi co nella “primavera” del Botticelli.

JENNY PACKHAM da SHUGA Lugano

rOBErTO CAVALLI da SHUGA- Lugano

94

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 94 07.03.12 11:39 VErSACE - Lugano

PENHALIGON’S - JUNIPEr SLING fresca eau de toilette maschile ideale per la stagione primaverile da Profumeria MIGLIOrE - Lugano

Due splendidi orologi di LONGINES VErSACE BrIGHT CrYSTAL con cinturino in alligatore color pastello: Una nuova fragranza femminile con entrambi con quadrante rotondo note fl oreali di peonia e magnolia in madreperla ed indici di diamanti. stemperate in un fondo muschiato.

95

FOU/12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 95 07.03.12 11:40 Vini e ristoranti

Ristorante Vicania gastronomia nella Tenuta del castello

asciata alle spalle la città di Luga- Sulle terrazze che circondano il castello ’40 in Ticino, ospita un ristorante di char- no viaggiando verso sud, ci si tro- sorge un vigneto storico: la vigna è attestata me: le accoglienti sale interne con camino, va dopo una manciata di minuti sin dal medioevo e su queste terrazze sono il portico e l’ampio terrazzo esterno per- a risalire il promontorio dell’Ar- state compiute le prime sperimentazioni del mettono di coniugare il piacere gastrono- Lbostora al di sopra di Morcote, una vera e vitigno Merlot in Ticino - importato dalla mico con un ambiente di assoluta pace e propria penisola circondata dal lago Cere- Francia all’inizio del secolo scorso - da par- tranquillità. Si mangia nel prato all’ombra sio. L’esposizione completamente rivolta a te di un paladino della nascita della nostra delle betulle, con i cavalli che pascolano mezzogiorno e l’abbraccio dello specchio viticoltura, l’ingegnere Giorgio Paleari, di- poco lontano e nell’ora del tramonto la vi- lacustre conferiscono a questo lembo di scendente dell’ultimo castellano al quale sta sulle cime del massiccio del monte Ro- terra un microclima privilegiato particolar- era stato donato il maniero per meriti milita- sa e sulla pianura padana è assolutamente mente favorevole alla flora mediterranea: vi ri dopo la caduta del ducato nel XVI° secolo. spettacolare. La cucina sposa questa armo- regnano cipressi, ulivi ed oleandri, e anche Oggi i vigneti producono il prestigioso nia con la natura, privilegiando sapori e rosmarini e limoni possono svernare senza Merlot Castello di Morcote, in totale sono prodotti regionali, mentre ogni piatto è temere gelate. Qui, incorniciata tra i borghi state messe a dimora circa 25’000 barbatel- frutto di una ricerca di materie prime di caratteristici di Morcote, Vico Morcote e le su una superficie di 8 ettari, di cui il 90% assoluta freschezza e qualità, seguendo il Carona si estende la Tenuta del Castello di Merlot ed il 10% Cabernet Franc. ciclo delle stagioni e cucinati con cura e Morcote: 172 ettari di natura incontamina- Oltre al vino la tenuta del castello vanta grande passione dallo chef Sabino Mazza- ta dove vengono coltivati la vigna e l’ulivo, un altro fiore all’occhiello, il ristorante Vica- rella. Tutti i tipi di pasta e pane vengono si pratica la frutticoltura e l’apicoltura e si nia immerso tra i pascoli dell’omonimo al- preparati in casa, mentre sul tavolo trove- allevano asini e cavalli. Nel cuore della te- peggio e facilmente raggiungibile dalla stra- rete i prodotti di produzione della tenuta: nuta si erge il castello di Morcote, l’unica da che da Vico Morcote sale verso Carona. oltre al vino Castello di Morcote, l’olio ex- fortezza medievale che si é conservata nel In origine questo edificio serviva da stalla travergine d’oliva, nocino, grappa ticinese, Sottoceneri, costruita dai Visconti - Duchi per i bovini durante la permanenza sull’al- ed il miele di castagno e di robinia. di Milano - verso il 1450, sul luogo dove pe in estate, ora, dopo un attento restauro esisteva già una fortificazione altomedieva- che ne ha conservato le forme ed i materiali le e precedentemente una torre di vedetta esistenti trattandosi di uno dei rari esempi Sopra: romana. di architettura rurale federale degli anni Tenuta Castello di Morcote

96

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 96 06.03.12 13:01 Gnocchi di spinaci con prosciutto di Praga e provola

Ingredienti per 4 persone

Per gli gnocchi 1 kg patate da gnocchi 350 g di spinaci 400 g di farina 2 uova sale q.b 1 cucchiaio raso da cucina olio d’oliva

Per il condimento 100 g di burro 100 g di spinaci 200 g di prosciutto di Praga tagliato a fette 300 g di provola affumicata tagliata a strisce sottili.

Peparazione bollente e man mano che vengono a galla Lessate gli spinaci, sgocciolateli, scolateli con strizzateli e tritateli finemente. la paletta bucata e saltateli in una padella Lessate le patate con la buccia partendo con il burro, gli spinaci tritati e il da acqua fredda salata e scolatele appena prosciutto di Praga tagliato a striscioline. risulteranno morbide al centro. Quindi disponeteli su un piatto da portata Pelatele, schiacciatele e unitevi la farina, tenuto in caldo e adagiatevi sopra le gli spinaci tritati, l’olio, le uova (di cui uno fettine di provola. intero e uno solo il tuorlo) e il sale; impastate velocemente e lavorate l’impasto per qualche minuto. Formate tanti lunghi cilindretti e tagliateli a pezzetti così da formare gli gnocchi. Infarinateli appena e adagiateli su un vassoio. Lessate gli gnocchi per alcuni minuti in abbondante acqua salata

A sinistra: lo chef Sabino Mazzarella A destra: Ristorante Vicania

L’abbinamento bouquet fresco e fruttato dove risaltano da una conformazione di origine granitico- enogastronomico suggerito amarene mature e spezie. Al palato i tannini porfirica unica in Ticino. dall’enologo equilibrati ed un buon tenore alcolico gli La vinificazione - di tipo bordolese - avviene Michele Conceprio conferiscono particolare finezza ed eleganza. tramite permanenza a contatto con le bucce per 20 giorni circa in tini d’acciaio troncoconi- Un primo piatto sì, ma corposo dove trovia- Castello di Morcote 2009 ci a temperatura controllata. Il vino viene mo oltre a spinaci e patata, dalla percettibile Ticino DOC in seguito affinato in botti di rovere francese nota dolce, il prosciutto e il formaggio più Produttore: Tenuta Castello di Morcote SA per almeno 12 mesi e poi in bottiglia per saporiti che si uniscono in un insieme gusta- altri 6 mesi. Queste caratteristiche ne fanno tivo raffinato. Questo piatto importante ma Questo Merlot nasce nello storico vigneto un vino longevo che con gli anni potrà nello stesso tempo dai sapori fini si abbina che circonda il castello di Morcote in un esaltare le caratteristiche del suo terroir. perfettamente ad un vino con caratteristiche microclima particolare, regolato dallo spec- L’annata 2007 ha ottenuto la Medaglia simili, il Castello di Morcote, un Merlot dal chio lacustre e dal suolo caratterizzato d’argento al “Mondial du Merlot”.

97

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 97 06.03.12 13:01 LIBRI recensioni

L ’Oro di Polia L’ultimo segreto di Lucrezia Borgia

“L’Oro di Polia” zione sconcertante sulla vita, o meglio sulla poggiano sulla schiena di un elefante di (Kimerik), è un giallo morte, della donna più affascinante del Ri- pietra? dell’autore ticinese nascimento: Lucrezia Borgia (1480-1519). Ma non sarà soltanto l’indagine stori- Sebastiano B. Broc- Questo non è che il punto di partenza di una ca a movimentare la vicenda di Nicoletta. chi che sicuramente trama che attraverso simboli esoterici, codi- Altri misteri, molto più vicini a lei, determi- conquisterà gli ap- ci, anagrammi da interpretare e molti colpi neranno l’evolversi del romanzo. Uno dei passionati di codici, di scena, porterà i protagonisti sulle tracce quali è l’oscuro passato del milionario cana- simboli e antichi mi- di un tesoro inestimabile, sepolto da secoli. dese che diventerà il mecenate dell’impre- steri. Nicoletta, gio- Una ricerca che toccherà alcune tra le più sa. Di chi potrà fidarsi realmente Nicolet- vane e bella ricerca- belle città d’arte italiane, e numerosi capo- ta? Di suo padre? Del suo timido fidanzato? trice esperta di storia lavori di grandi scultori e architetti. Del conte, esperto di simbologia, che fu suo rinascimentale, viene convocata da un mi- Il segreto su cui si troverà ad indagare professore all’università? E poi, quali retro- lionario canadese residente da alcuni anni Nicoletta, custodito attraverso un comples- scena nascondono il furto ad un furgone in una villa nella periferia di Ferrara. Qui, so dedalo di enigmi che dal Cinquecento portavalori e la profanazione di un sepolcro l’uomo le mostrerà un libro: una copia otto- giunge fino ai giorni nostri, non coinvolge sui quali sarà chiamata ad indagare la po- centesca dell’Hypnerotomachia Poliphili, il soltanto la figura di Lucrezia Borgia, ma un lizia di Ferrara? Cosa porterà i protagonisti celebre ed enigmatico incunabolo di Fran- intero sistema di credenze religiose e filo- ad introdursi di notte in uno dei musei più cesco Colonna stampato per la prima volta sofiche. importanti d’Italia? a Venezia nel 1499, che narra di Polifilo e Per quale motivo papa Alessandro VI, del suo sogno allegorico, il viaggio in cerca padre di Lucrezia, fece affrescare nelle stan- Sebastiano B. Brocchi della sua amata, la ninfa Polia. ze vaticane la processione in onore del toro L’Oro di Polia Nella copia ottocentesca mostrata a Apis, e la storia di Iside e Osiride? Per quale Casa Editrice Kimerik Nicoletta, tuttavia, compaiono alcune ano- motivo, a partire dal Cinquecento, in diver- Anno 2011, pagine 282 malie rispetto all’originale: otto parole stam- se piazze italiane vennero eretti obelischi CHF 20 / Euro 16 pate fuori posto, riordinate per formare una egizi? E perché, alcuni di questi, ispirando- ISBN-978-88-6096-707-7 nuova iscrizione che contiene una rivela- si proprio all’Hypnerotomachia Poliphili,

L avazza con te partirò 20 anni di fotografia d’arte in un libro

FLP – Insieme ai più rinomati fotografi grandi librerie e nei musei. “Lavazza - Con sulla scena internazionale, Lavazza pubblica te partirò” può essere visualizzato sul sito ogni anno un calendario che viene sempre http://20calendars.lavazza.com. più richiesto dai collezionisti di fotografia d’arte. Dal 1993, tra gli altri, grandi maestri come Helmut Newton Ellen von Unwerth, Ferdinando Scianna, Albert Watson, David “Revenge” di Marino Parisotto LaChapelle, Jean-Baptiste Mondino, Annie Leibovitz und Eugenio Recuenco, Marino Parisotto, Miles Aldridge, Thierry Le Gouès, Finllay MacKey, Mark Seliger, Erwin Olaf hanno contribuito a rendere celebre il ca- lendario Lavazza. Tutta la retrospettiva è raccolta in una monografia fotografica: “Lavazza - Con te partirò” è un viaggio nel tempo gradevole e affascinante. Il progetto reca la firma del famoso designer Fabio No- vembre, di fama internazionale. L’arte nar- rativa di Vincenzo Cerami e le illustrazioni Lavazza con te partirò di Milo Manara animano il viaggio di una Edizioni Rizzoli giovane ragazza attraverso i 20 anni di La- ISBN-10: 88-17-053375-9 vazza e l’arte fotografica. Il libro, edito da Rizzoli International, è disponibile nelle

98

FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 98 06.03.12 13:01 FOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 99 06.03.12 13:01 La nuova BMW Serie 3 Berlina

www.bmw.ch Piacere di guidare

DINAMICA COME SEMPRE. ATLETICA COME NON MAI. Se un atleta vuole avere la meglio sui suoi avversari, uno dei suoi principali obiettivi sarà quello di battere ogni record, puntando al massimo su estetica, dinamismo e precisione. Proprio come la nuova BMW Serie 3 Berlina: atletica come non mai, sa creare il legame perfetto tra sportività ed eleganza. I nuovi motori BMW TwinPower Turbo offrono invece potenza ed efficienza al tempo stesso. Tecnologie innovative, come l’head-up display e numerosi sistemi di assistenza alla guida, sono il simbolo della categoria a cui appartiene. La nuova BMW Serie 3 Berlina è costruita per avere una lunghezza di vantaggio. Per poter raggiungere l’eccellenza. Maggiori informazioni presso il vostro partner BMW oppure nel sito www.bmw.ch LA NUOVA BMW SERIE 3 BERLINA.

Four_3er_Anzeigen_Dynamisch_210x275_i_4f_KD.inddFOU-12 FourTicino_NR_2_Pagine singole.indd 100 1 10.02.1206.03.12 14:0613:01