All'albo On.-Line -Al Sito Web AVVISO PUBBLICO Per Il
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Separations-06-00017-V2.Pdf
separations Article Perfluoroalkyl Substance Assessment in Turin Metropolitan Area and Correlation with Potential Sources of Pollution According to the Water Safety Plan Risk Management Approach Rita Binetti 1,*, Paola Calza 2, Giovanni Costantino 1, Stefania Morgillo 1 and Dimitra Papagiannaki 1,* 1 Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.—Centro Ricerche, Corso Unità d’Italia 235/3, 10127 Torino, Italy; [email protected] (G.C.); [email protected] (S.M.) 2 Università di Torino, Dipartimento di Chimica, Via Pietro Giuria 5, 10125 Torino, Italy; [email protected] * Correspondences: [email protected] (R.B.); [email protected] (D.P.); Tel.: +39-3275642411 (D.P.) Received: 14 December 2018; Accepted: 28 February 2019; Published: 19 March 2019 Abstract: Per and polyfluoroalkyl substances (PFASs) are a huge class of Contaminants of Emerging Concern, well-known to be persistent, bioaccumulative and toxic. They have been detected in different environmental matrices, in wildlife and even in humans, with drinking water being considered as the main exposure route. Therefore, the present study focused on the estimation of PFAS in the Metropolitan Area of Turin, where SMAT (Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.) is in charge of the management of the water cycle and the development of a tool for supporting “smart” water quality monitoring programs to address emerging pollutants’ assessments using multivariate spatial and statistical analysis tools. A new “green” analytical method was developed and validated in order to determine 16 different PFAS in drinking water with a direct injection to the Ultra High Performance Liquid Chromatography tandem Mass Spectrometry (UHPLC-MS/MS) system and without any pretreatment step. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus 5137
Orari e mappe della linea bus 5137 5137 Ceresole Reale Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 5137 (Ceresole Reale) ha 9 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Ceresole Reale: 06:50 - 15:50 (2) Ceresole Reale Borgata Mua: 14:20 (3) Locana: 13:58 (4) Pont Centro: 08:20 - 23:04 (5) Rivarolo Stazione: 03:45 - 20:25 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 5137 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 5137 Direzione: Ceresole Reale Orari della linea bus 5137 83 fermate Orari di partenza verso Ceresole Reale: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:50 - 15:50 martedì 06:50 - 15:50 Rivarolo (Stazione) 142 Corso Torino, Rivarolo Canavese mercoledì 06:50 - 15:50 Rivarolo (Centro) giovedì 06:50 - 15:50 25 Corso Torino, Rivarolo Canavese venerdì 06:50 - 15:50 Rivarolo (Lupa) sabato 06:50 - 15:50 51 Via San Francesco D'assisi, Rivarolo Canavese domenica 09:50 - 17:50 Rivarolo (Case Fanfani) 24 Via Favria, Rivarolo Canavese Rivarolo (Perardi) 64 Via Favria, Rivarolo Canavese Informazioni sulla linea bus 5137 Direzione: Ceresole Reale Favria (P.L.-Enel) Fermate: 83 75 Via Domenico Cattaneo, Favria Durata del tragitto: 95 min La linea in sintesi: Rivarolo (Stazione), Rivarolo Favria (Collegio Bertano) (Centro), Rivarolo (Lupa), Rivarolo (Case Fanfani), 40 Via Caporal Cattaneo, Favria Rivarolo (Perardi), Favria (P.L.-Enel), Favria (Collegio Bertano), Favria (V. S.Pietro/P.Za Martiri Liberta'), Favria (V. S.Pietro/P.Za Martiri Liberta') Favria (Stazione), Oglianico (P.Za Statuto), Oglianico 22 Via Del Portone, Favria (Campo Sportivo), Salassa (V. -
5137 Rivarolo-Ceresole
137 RIVAROLO - PONT - CERESOLE 036 orario in vigore dal 13 settembre 2021 5100 5102 5104 5106 5110 5112 5116 5120 5120B 5126 5128 5130 5138 5140 5142 ANDATA FER5-A FER6 GIOR FER6 FER6 SCOLG5 FER6 FEST FER6 SCOLG5 FER6 FER6 FEST FER6 FER6 COLLE DEL NIVOLET BORGATA MUA 6.00 CERESOLE centro 6.07 6.07 7.15 8.37 10.37 NOASCA 6.27 7.35 8.57 10.57 ROSONE 6.38 6.58 7.48 9.08 11.08 LOCANA 6.15 6.45 7.05 7.55 9.15 11.15 SPARONE 6.27 6.57 7.17 8.07 9.27 11.27 PONT centro 3.45 4.35 5.35 6.05 6.35 7.05 7.35 7.25 8.15 8.40 9.35 9.35 10.35 11.35 PONT stazione 3.48 4.38 5.38 6.08 6.38 7.08 7.38 7.28 8.18 8.43 9.38 9.38 10.38 11.38 SALTO 3.52 4.42 5.42 6.12 6.42 7.12 7.42 7.32 8.47 9.42 9.42 10.42 11.42 CAMPORE ------- - ----- CUORGNE' 3.58 4.48 5.48 6.18 6.48 7.18 7.48 7.38 8.53 9.48 9.48 10.48 11.48 VALPERGA 4.03 4.53 5.53 6.23 6.53 7.23 7.53 7.43 8.58 9.53 9.53 10.53 11.53 PERTUSIO ---- - -- 7.47 ----- SAN PONSO ---- - -- 7.53 ----- SALASSA 4.08 4.58 5.58 6.28 6.58 7.28 7.58 7.55 9.03 9.58 9.58 10.58 11.58 OGLIANICO 4.11 5.01 6.01 6.31 7.01 7.31 8.01 7.57 9.06 10.01 10.01 11.01 12.01 FAVRIA 4.14 5.04 6.04 6.34 7.04 7.34 8.04 7.59 9.09 10.04 10.04 11.04 12.04 VESIGNANO bivio ---- - -- - ----- RIVAROLO scuole ---- - -- - ----- RIVAROLO stazione 4.20 5.10 6.10 6.40 7.10 7.40 8.10 8.05 9.15 10.10 10.10 11.10 12.10 5146 5150 5158 5152 5154 5162 5166 5164 5172 5174 5178 5182 5186 ANDATA FEST FER6 FER6 SCOL24 SCOL24 FER5-A FEST FER6 FER6 GIOR FEST FER6 GIOR SCOL135 SCOL24 COLLE DEL NIVOLET CHIAPILI SOTTO BORGATA MUA CERESOLE centro 14.44 16.37 12.37 NOASCA -
CURRICULUM SEGRETARIO COMUNALE.Rtf
CURRICULUM VITAE Nome BOVENZI UMBERTO Data di nascita 02/08/1960 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI FAVRIA Incarico attuale Responsabile - SEGRETERIA COMUNALE Numero telefonico 012434009 dell'ufficio Fax dell'ufficio 0124349258 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI S TUDIO E LAUREA IN SCIENZE POLITICHE PROFESSIONALI ED ESPERIENZE L AVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali - Incarico segreteria consorziata - COMUNE DI (incarichi ricoperti) PRATIGLIONE - Incarico segreteria consorziata Comuni di Busano e Pertusio - COMUNE DI BUSANO - Incarico segreteria Comune di Busano - COMUNE DI BUSANO - Incarico segreteria convenzionata Comuni di Busano e Forno C.se - COMUNE DI BUSANO - Incarico segreteria comunale Comune di Forno C.se - COMUNE DI FORNO CANAVESE - Incarico segreteria convenzionata Comuni Forno C.se e San Ponso - COMUNE DI FORNO CANAVESE - Incarico di direzione generale presso i Comuni di Forno Canavese, San Ponso e Sparone - COMUNE DI FORNO CANAVESE - Incarico segreteria comunale Comune di Castellamonte - COMUNE DI CASTELLAMONTE - Incarico segreteria consorziata Comuni di Castellamonte e San Ponso - COMUNE DI CASTELLAMONTE - Incarico segreteria comunale Comune di Favria - COMUNE DI FAVRIA 1 CURRICULUM VITAE - Incarico segreteria convenzionata Comuni di Favria,Sparone e San Ponso - Incarico segreteria convenzionata Comuni di Favria, Brosso e S an Ponso - Incarico attuale segreteria convenzionata Comuni di Favria, Prascorsano -
Curriculum Vitae Cabrini Cristina
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTINA , CABRINI Indirizzo CASE NASSIO , 7 10010 CHIAVERANO (TO ) Telefono 3472627067 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 04/03/1966 ESPERIENZE LAVORATIVE ESCLUSIVE E CONDIVISE • Date (da – a) 2003 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEI COMUNI DI BUROLO (TO ), SALERANO (TO ) 2001 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEI COMUNI DI PALAZZO CA NAVESE (TO ), FIORANO (TO ) 2000 RIORDINO D ELL ’ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI QUASSO LO (TO ) 1999 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI BORGOFRANC O DI IVREA (TO ) 1995 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEI COMUNI DI BANCHETTE DI IVREA (TO ), QUINCINETTO (TO ) 1994 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CUCEGLIO (TO ) 1993 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI MONTALTO D ORA (TO ) 1991 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEI COMUNI DI RUEGLIO (TO ), CHIAVERANO (TO ) 1989 ALLESTIMENTO E DELL 'ACCOMPAGNAMENTO ALLA MOSTRA "I L TESORO DEL PRINCIPE " PRESSO L'A RCHIVIO DI STATO DI TORINO 1989 PER CONTO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI TORINO SCHEDATURA PER LA PUBBLICAZIONE DEL VOLUME "F ILIPPO JUVARRA A TORINO . NUOVI PROGETTI PER LA CITTÀ ". IN COLLABORAZIONE CO N LUCIANA GASTALDO : 2018 RIORDINO DELL’ARCHIVIO DI DEPOSITO DEL COMUNE DI AGLIE’ (TO), CORIO (TO), CIGLIANO (VC), VALPERGA (TO), MERCENASCO (TO) 2018 RIORDINO DELL’ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CUORGNE’ (TO) 2017 -2018 RIORDINO DELL’ARCHIVIO DI DEPOSITO DEL COMUNE DI FAVRIA (TO) 2016 RIORDINO DELL’ARCHIVIO DI DEPOSITO DEL COMUNE DI BAIRO (TO) 2016 RIORDINO -
Progetto Territoriale Sistema Bibliotecario Di Ivrea E Canavese (To)
Progetto territoriale Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese (To) Referente del progetto : Gabriella Ronchetti – Viviana D’Onofrio Biblioteca Civica di Ivrea 0125/410502 [email protected] Comune coordinatore : Ivrea (To) Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese Centro rete Biblioteca Civica di Ivrea P.zza Ottinetti, 30 – 10015 IVREA Tel. 0125/410309 Fax 0125/45472 Indirizzo e-mail [email protected] Comuni coinvolti: 56 Comuni con le relative biblioteche civiche: Agliè, Albiano, Alice Castello, Banchette, Barbania, Bollengo, Borgaro Torinese, Borgofranco, Bosconero, Burolo, Caluso, Cascinette d'Ivrea, Caselle Torinese, Castellamonte, Cavaglià, Chiaverano, Ciconio, Ciriè, Colleretto Giacosa, Cossano, Cuorgnè, Favria, Forno Canavese, Ivrea, Lessolo, Locana, Mappano, Mathi, Mazzè, Montalto Dora, Nole, Oglianico, Orio Canavese, Ozegna, Pavone Canavese, Piverone, Pont Canavese, Pratiglione, Quincinetto, Rivara, Rivarolo Canavese, Rocca C.se, Rondissone, Rueglio, Samone, San Giorgio Canavese, Settimo Rottaro, Settimo Vittone, Sparone, Strambinello, Strambino, Tavagnasco Vauda Canavese, Vestignè, Vico Canavese, Villareggia Anno 2018 Un primo sguardo ai nostri volontari Numero di volontari coinvolti nel progetto NpL: 142 I volontari indicati si occupano ESCLUSIVAMENTE di NpL? Sì No X Se tra i volontari indicati SOLO ALCUNI si occupano 7 esclusivamente di NpL, indicare quanti sono sul totale: Se i volontari NON si occupano esclusivamente di NpL, descrivere come sono gestiti all’interno del progetto. I volontari che non si occupano esclusivamente di NpL si occupano dell’apertura delle biblioteche durante le letture ad alta voce organizzate a cura del Sistema bibliotecario; talvolta sono i volontari stessi a svolgere le mansioni di lettori per i bambini e le loro famiglie o per gli asili nido e le scuole dell’infanzia. -
Elenco Breve Delle
COMUNE DI FAVRIA - Prot 0006871 del 18/07/2018 Tit III Cl 1 Fasc L. 68/1999, artt. 1,7,11 e DPR n.333/2000 AVVISO CHIAMATA SUI PRESENTI AVVIAMENTO AL LAVORO PRESSO ENTI PUBBLICI Elenco breve delle singole offerte di lavoro Azienda COMUNE di Mathi – AVVISO n. 84037 per: ➢ Sede lavoro Mathi ➢ RISERVATO AGLI iscritti nelle liste art.1 (disabili) ➢ chiamata numerica ➢ N.1 profilo Esecutore amministrativo – cat. B1 Azienda Consiglio Regionale del Piemonte – AVVISO n. 84041 per: ➢ Sede lavoro Consiglio Regionale del Piemonte ➢ RISERVATO AGLI iscritti nelle liste art. .18 L. 68/99 (altre categorie protette) ➢ chiamata numerica ➢ N. 1 profilo Esecutore Amministrativo e di segreteria – cat. B1 Azienda A.S.L. TO3 – AVVISO n. 84042 per: ➢ Sede lavoro Presidio Ospedaliero di Rivoli ➢ RISERVATO AGLI iscritti nelle liste art.1 (disabili) ➢ chiamata nominativa ➢ N.1 profilo Operatore Tecnico – cat B Azienda A.S.L. TO3 – AVVISO n. 84043 per: ➢ Sede lavoro Presidio Ospedaliero di Rivoli ➢ RISERVATO AGLI iscritti nelle liste art.1 (disabili) ➢ chiamata nominativa ➢ N.1 profilo Operatore Tecnico – cat B Azienda A.S.L. TO3 – AVVISO n. 84044 per: ➢ Sede lavoro Torre Pellice ➢ RISERVATO AGLI iscritti nelle liste art.1 (disabili) ➢ chiamata nominativa ➢ N.1 profilo Coadiutore amministrativo – cat B Azienda A.S.L. TO3 – AVVISO n. 84045 per: ➢ Sede lavoro Pinerolo, Via Bignone n. 15 ➢ RISERVATO AGLI iscritti nelle liste art.1 (disabili) ➢ chiamata nominativa ➢ N.1 profilo Coadiutore amministrativo – cat B Azienda A.S.L. TO3 – AVVISO n. 84048 per: ➢ Sede lavoro Pinerolo, Stradale Fenestrelle n. 72 ➢ RISERVATO AGLI iscritti nelle liste art.1 (disabili) ➢ chiamata nominativa ➢ N.1 profilo Coadiutore amministrativo – cat B www.agenziapiemontelavoro.it COMUNE DI FAVRIA - Prot 0006871 del 18/07/2018 Tit III Cl 1 Fasc L. -
Uffici Locali Dell'agenzia Delle Entrate E Competenza
TORINO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di MONCALIERI , PINEROLO , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 1 , TORINO 3 Direzione Provinciale II di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CHIVASSO , CIRIE' , CUORGNE' , IVREA , RIVOLI , SUSA , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 2 , TORINO 4 La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale I di TORINO Comune: TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Telefono: 01119469111 Fax: 01119469272 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio: T7D Competenza territoriale: Circoscrizioni di Torino: 1, 2, 3, 8, 9, 10. Comuni: Airasca, Andezeno, Angrogna, Arignano, Baldissero Torinese, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Cambiano, Campiglione Fenile, Cantalupa, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cavour, Cercenasco, Chieri, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Isolabella, La Loggia, Lombriasco, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Marentino, Massello, Mombello di Torino, Moncalieri, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Nichelino, None, Osasco, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piscina, Poirino, Pomaretto, -
D.T3.1.3. Fua-Level Self- Assessments on Background Conditions Related To
D.T3.1.3. FUA-LEVEL SELF- ASSESSMENTS ON BACKGROUND CONDITIONS RELATED TO CIRCULAR WATER USE Version 1 Turin FUA 02/2020 Sommario A.CLIMATE,ENVIRONMENT AND POPULATION ............................................... 3 A1) POPULATION ........................................................................................ 3 A2) CLIMATE ............................................................................................. 4 A3) SEALING SOIL ...................................................................................... 6 A4) GREEN SPACES IN URBANIZED AREAS ...................................................... 9 B. WATER RESOURCES ............................................................................ 11 B1) ANNUAL PRECIPITATION ...................................................................... 11 B2) RIVER, CHANNELS AND LAKES ............................................................... 13 B3) GROUND WATER .................................................................................. 15 C. INFRASTRUCTURES ............................................................................. 17 C1) WATER DISTRIBUTION SYSTEM - POPULATION WITH ACCESS TO FRESH WATER .................................................................................................... 17 C2) WATER DISTRIBUTION SYSTEM LOSS ..................................................... 18 C3) DUAL WATER DISTRIBUTION SYSTEM ..................................................... 18 C4) FIRST FLUSH RAINWATER COLLECTION ................................................ -
Provvedimento Conclusivo Del Procedimento Unico
Marca da bollo € 16,00 Numero 01161684821401 Città di Cuorgnè Città Metropolitana di Torino _________________ SETTORE TECNICO Servizio Sviluppo Economico Ufficio SUAP SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE STRUTTURA UNICA IN GESTIONE ASSOCIATA TRA I COMUNI DI AGLIE’ – ALICE SUPERIORE - ALPETTE – BAIRO – BARONE CANAVESE - BORGIALLO – BROSSO - BUSANO - CANISCHIO – CASTELNUOVO NIGRA – CERESOLE REALE – CHIESANUOVA - CINTANO – COLLERETTO CASTELNUOVO - CUCEGLIO - CUORGNE’ – FAVRIA- FRASSINETTO - INGRIA - ISSIGLIO - LOCANA – LUGNACCO - MEUGLIANO – MONTALENGHE – NOASCA – ORIO CANAVESE - PECCO - PERTUSIO - PRASCORSANO – RIVAROSSA - RONCO CANAVESE - RUEGLIO – SAN COLOMBANO B.TE - SAN GIORGIO CANAVESE - TORRE CANAVESE - TRAUSELLA – TRAVERSELLA - VALPERGA - VALPRATO SOANA – VIALFRE’ - VICO CANAVESE – VIDRACCO - VISTRORIO SEDE ATTIVITA’ - COMUNE DI FAVRIA PRATICA N° 2017/569 DEL 09/10/2017 PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO DEL PROCEDIMENTO UNICO Visto il Decreto del Sindaco n. 33 in data 02/11/2016 con il quale al sottoscritto Dirigente è stata assegnata la direzione del Settore Tecnico dell’Ente; Premesso che la Sig.ra BERTOTTI Paola, nata a Ivrea il 19/12/1995, residente in Borgata Chiarabaglia n. 36 – Favria (TO), Codice fiscale BRTPLA95T59E379Z in qualità di titolare dell’impresa LA CAVAIERA di BERTOTTI Paola, con sede in Borgata Chiarabaglia n. 36 Favria, Partita IVA 11537660018 ha presentato in data 09/10/2017 istanza di sanatoria fabbricato ad uso agricolo e accertamento requisiti IAP in Favria, Borgata Chiarabaglia n. 36, acclarata al protocollo n° 3150/2017 di prot. e successivamente integrata in data 14/02/2018 al prot.n. 879/SUAP, in data 29/05/2018 al prot.n.2407/SUAP, in data 04/07/2018 al prot.n. 2978/SUAP e in data 06/09/2018 al prot.n. -
Orario 137 Rivarolo
137 RIVAROLO - PONT - CERESOLE 008 orario in vigore dal 15 settenbre 2014 5100 5102 5104 5106 5108 5110 5112 5114 5116 5118 5120 5122 5124 5126 5128 5130 5132 5134 5136 5138 5140 5142 5144 5146 ANDATA FER5-A FER6 GIOR FER6-A SCOLG5 SCOL FER6-S FER6-A SCOL SCOL FEST FER6E SCOLG5 FER6 FER6E FEST FER6 3 I 3 E FESTI FER6 FER6I FER6E FEST COLLE DEL NIVOLET BORGATA MUA 07:08 CERESOLE (centro) 05:45 06:25 07:15 07:15 08:45 09:30 09:40 10:42 NOASCA 06:05 06:05 06:45 07:35 09:05 09:50 10:00 11:02 11:02 ROSONE 06:16 06:16 06:58 07:48 09:18 10:03 10:13 11:15 11:15 LOCANA 06:22 06:22 07:05 07:55 09:25 10:10 10:20 11:22 11:22 SPARONE 06:34 06:34 07:17 08:07 10:32 11:34 11:34 PONT CENTRO 04:25 04:42 05:42 06:12 06:42 06:42 07:05 07:25 07:42 07:42 08:15 08:42 09:42 09:48 10:40 10:42 11:42 11:42 11:42 PONT STAZIONE 04:28 04:45 05:45 06:15 06:45 06:45 07:08 07:28 07:45 07:45 08:18 08:45 09:45 09:51 10:43 10:45 11:45 11:45 11:45 SALTO 04:30 04:49 05:49 06:19 06:49 06:49 07:12 07:32 07:49 07:49 08:49 09:49 09:55 10:49 11:49 11:49 11:49 CAMPORE - ---------------- CUORGNE' 04:35 04:55 05:55 06:25 06:55 06:55 07:18 07:38 07:55 07:55 08:55 09:55 10:01 10:55 11:55 11:55 11:55 VALPERGA 04:40 05:00 06:00 06:30 07:00 07:00 07:23 08:00 08:00 09:00 10:00 10:06 11:00 12:00 12:00 12:00 PERTUSIO - ------ 07:50 --------- SAN PONSO - -- - --- 07:55-- --- ---- SALASSA 04:44 05:05 06:05 06:35 06:56 07:05 07:05 07:28 08:00 08:05 08:05 09:05 10:05 10:11 11:05 12:05 12:05 12:05 OGLIANICO 04:47 05:08 06:08 06:38 06:59 07:08 07:08 07:31 - 08:08 08:08 09:08 10:08 10:14 11:08 12:08 12:08 12:08 FAVRIA 04:49 05:11 06:11 06:41 07:02 07:11 07:11 07:34 - 08:11 08:11 09:11 10:11 10:17 11:11 12:11 12:11 12:11 BV. -
Dipartimenti Di Prevenzione Delle ASL Della Regione Piemonte Ambito Territoriale (Comuni)
Dipartimenti di prevenzione delle ASL della Regione Piemonte Ambito territoriale (comuni) 1 ASL Ambito territoriale ASL Città di Torino Torino Almese, Avigliana, Bardonecchia, Beinasco, Borgone Susa, Bruino, Bruzolo, Bussoleno, Buttigliera Alta, Caprie, Caselette, Cesana Torinese, Chianocco, Chiomonte, Chiusa di San Michele, Claviere, Coazze, Collegno, Condove, Exilles, Giaglione, Giaveno, Gravere, Grugliasco, Mattie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Orbassano, Oulx, Piossasco, Reano, Rivalta di Torino, Rivoli, Rosta, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sangano, Sant’ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx, Susa, Trana, Vaie, Valgioie, Venaus, Villar Dora, Villar Focchiardo, Villarbasse, Volvera, Alpignano, Druento, ASL TO3 Givoletto, La Cassa, Pianezza, San Gillio, Val della Torre, Venaria Reale, Airasca, Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Campiglione Fenile, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Massello, Osasco, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Piscina, Pomaretto, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Roletto, Rorà, Roure, Salza di Pinerolo, San Germano Chisone, San Pietro Val Lemina, San Secondo di Pinerolo, Scalenghe, Sestriere, Torre Pellice, Usseaux, Vigone, Villafranca Piemonte, Villar Pellice, Villar Perosa, Virle Piemonte. Ala di Stura, Balangero, Balme, Barbania, Borgaro Torinese, Cafasse, Cantoira, Caselle Torinese,