AZIENDA SPECIALE CONSORTILE GALLIANO

DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA CONSORTILE

Numero 30 del 19.12.2018

OGGETTO : ADDENDUM ACCORDO DI PARTENARIATO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO MY MAP – APPROVAZIONE

L’anno duemiladiciotto il giorno dodici del mese di dicembre alle ore 18.15 in Cantù, presso la Sede dell’Azienda Speciale Consortile Galliano, Via dei Pizzi 3, convocata nei modi previsti dallo Statuto dell’Azienda, si è riunita l’Assemblea Consortile in sessione ordinaria in prima adunanza.

Sono intervenuti i rappresentanti degli Enti Aderenti all’Azienda Speciale Consortile Galliano:

CANTU’ ASSESSORE EDGARDO CARIMATE SINDACO ROBERTO ALLEVI ASSESSORE SINIGAGLIA ASSESSORE LA URA LONGONI CONSIGLIERE DELE GATO STEFANO TOMASELLI ASSESSORE PASQUAKE BROSIO

Assume la presidenza il Sindaco Roberto Allevi in qualità di presidente delegato con la presenza del Dott. Gianpaolo Folcio, Direttore dell’Azienda Speciale Consortile Galliano.

Il presidente delegato, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta e pone in discussione la pratica indicata in oggetto.

L’ASSEMBLEA CONSORTILE

Considerato che si è costituita tra il DI CANTU', il COMUNE DI , il COMUNE DI CARIMATE, il COMUNE DI CERMENATE, il COMUNE DI CUCCIAGO, il COMUNE DI FIGINO SERENZA e il COMUNE DI NOVEDRATE l’Azienda Speciale Consortile Galliano per provvedere all’esercizio di funzioni socio-assistenziali, socio-sanitarie integrate e, più in generale, alla gestione integrata dei servizi alla persona;

Vista la Legge 328/00 avente ad oggetto: “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” che pone in capo ai Comuni associati a livello territoriale la programmazione e l’organizzazione del sistema integrato di interventi e Servizi Sociali;

Visto il rinnovato Accordo di Programma approvato con delibera n.21 del 13.12.2016, con il quale si dà atto che i Comuni dell’Ambito Territoriale di Cantù individuano l’Azienda Speciale Consortile Galliano quale ente capofila per la gestione del Piano di Zona di competenza;

Considerato che i seguenti soggetti: • AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME (ASCI) con sede legale in P.za IV Novembre n. 4 Comune di (CO) 22071, C.F. e P.IVA 02886940135; • ASSOCIAZIONE DEL VOLONTARIATO COMASCO con sede legale in via Col di lana 5 Comune di (CO) 22100, C.F. e P.IVA 95054780135; • FONDAZIONE SOMASCHI ONLUS con sede legale in via Piazza XXV Aprile n. 2 Comune di Milano (MI) 20121, C.F. 97597340153 P.IVA 07657150962; • COOPERATIVA SOCIALE QUESTA GENERAZIONE con sede legale in via Giuseppe Brambilla 35 Comune di Como (CO) 22100, C..F 01469190134; • COOPERATIVA SOCIALE ONLUS IL SEME con sede legale in via Varesina n. 103 Comune di Como (CO) 22100, C.F. 95015460132 e P.IVA 01739030136; • CONSORZIO SOLCO COMO con sede legale in via Martino Anzi 8 Comune di Como (CO) 22100, C.F. e P.IVA 02198050136 • AZIENDA TERRITORIALE PER I SERVIZI ALLA PERSONA con sede legale in via Emanuele D’Adda 17 Comune di (CO) 22066, C.F. e P.IVA 02971380130 • CONSORZIO ERBESE SERVIZI ALLA PERSONA con sede legale in via I Maggio n. 58 Comune di Erba (CO) 22036, C.F. e P.IVA 02964610135; • CONSORZIO IMPEGNO SOCIALE con sede legale in via Monte Grappa n. 95 Comune di (CO) 22070, C.F. 90015440135 e P.IVA 02629910130; • COMUNE DI COMO con sede legale in via Vittorio Emanuele n. 97 Comune di Como (CO) 22100, C.F. 80005370137 P. IVA 00417480134, • CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL’OLGIATESE con sede legale in Piazza Volta n. 1 Comune di (CO) 22100, C.F. 02793530136 P.IVA 02793530136; • AZIENDA SOCIALE CENTRO LARIO E VALLI con sede legale in Lusardi n. 26 Comune di (CO) 22017, P. IVA 02945720130; • AZIENDA SPECIALE CONSORTILE GALLIANO con sede legale in via Cavour n. 19, Cantù (CO) 22063, C.F. e P.IVA 03675270130; • LE TRE PIEVI – SERVIZIO SOCIALI ALTO LARIO con sede legale in VIA Maglio n. 31 Comune di ed Uniti (CO) 22015, C.F. e P.IVA 03160550137; • FONDAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE SOMASCA FORMAZIONE AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE A.S.F.A.P. con sede legale in via Acquanera n. 43 Comune di Como (CO) 22100, C.F. 95021920137 e P.IVA 02107640134, • ASSOCIAZIONE COORDINAMENTO COMASCO DELLE REALTA’ DI ACCOGLIENZA con sede legale in viale Varese 19 Comune di Como (CO) 22100, C.F. 95074080136 e P.IVA 03643380136, hanno congiuntamente presentato il progetto “my map” partecipando all’avviso pubblico per lo sviluppo di interventi di accompagnamento all’inclusione socio lavorativa delle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria (minori e adulti) d.d.g. n 7828 del 4/8/2016

considerato che, con Decreto n. 12409 del 28.11.2016, che approva le graduatorie dei progetti presentati, a seguito dell'Avviso pubblico per lo sviluppo di interventi di accompagnamento all'inclusione socio lavorativa delle persone sottoposte a provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria (minori e adulti). D.G.R. n. 5456/2016, è stato attribuito al progetto My MAP un punteggio pari a 77/100 e contributo complessivo pari a € 112.941.43 a fronte del contributo richiesto pari a € 120.724,80;

preso atto che le parti, in data 14.12.2016 e modificato in data 11.08.2017, hanno sottoscritto un accordo di partenariato per realizzazione del progetto MY MAP, finalizzato all’inclusione sociale e lavorativa di minori e giovani adulti sottoposti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria;

considerato che tale accordo è stato ratificato dal Direttore dell’Azienda, Dott. Gianpaolo Folcio, in data 15.12.2016;

preso atto che Regione Lombardia ha previsto di disporre un ulteriore termine per la conclusione delle attività di progetto al 30.01.2019 al fine di consentire il raggiungimento dei risultati previsti senza ulteriori oneri;

considerato che, pertanto, si rende necessario approvare l’addendum accordo di partenariato per la realizzazione del progetto My Map, all. A, che integra i termini di chiusura dell’avviso di cui al ddg n. 7828 del 4 agosto 2016;

visto lo Statuto dell’Azienda; ad unanimità di voti espressi nei modi e forme di legge; DELIBERA

- di approvare, per i motivi espressi in premessa, l’ “addendum accordo di partenariato per la realizzazione del progetto MY MAP finalizzato all’inclusione sociale e lavorativa di minori e giovani adulti sottoposti a provvedimento dell’Autorità Giudiziaria”, all. A parte integrante sostanziale del presente atto;

Sindaco Roberto Allevi Presidente delegato

Il sottoscritto Direttore dell’Azienda Speciale Consortile Galliano Gianpaolo Folcio attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata sul sito dell’Azienda Speciale Consortile Galliano al fine di garantire il principio di trasparenza.

Cantù, lì 19/12/2018 Dott. Gianpaolo Folcio Direttore