F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome SINIGAGLIA GIULIANO Data di nascita 09 GENNAIO 1960 Qualifica Istruttore Direttivo Tecnico cat. D3 Amministrazione Comune di (PD) Incarico attuale Responsabile del III° Settore del Comune di Legnaro (Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente , LL.PP.,Patrimonio) Numero telefonico dell’ufficio 049 88 38 941 Fax dell’ufficio 049 790 940 E-mail istituzionale [email protected].net

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Periodo dal 1980 al 1990

• Nome e indirizzo del datore di Arch. Paolo Botto lavoro Via Tiziano di - Padova • Tipo di azienda o settore Studio Tecnico • Tipo di impiego Progettazione edilizia pubblica e privata presso • Principali mansioni e responsabilità collaborazione

• Date (da – a Periodo dal 1990 al 1995

• Nome e indirizzo del datore di Ing. Luigi Nulli di Padova lavoro Via San Francesco - Padova • Tipo di azienda o settore Studio Tecnico • Tipo di impiego Calcoli strutturali (legno, ferro, C.A.) e tavole esecutive • Principali mansioni e responsabilità collaborazione per la progettazione

• Date (da – a) dal 1° febbraio 1999 al 31 dicembre 2004

• Nome e indirizzo del datore di Comune di (PD), lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Istruttore Tecnico Cat. C/1 di ruolo, a tempo indeterminato A seguito di pubblico concorso dal 2001 con Cat. D/1 di ruolo • Principali mansioni e responsabilità Istruttore Tecnico e dall’anno 2001 Responsabile del Settore Urbanistica – Edilizia Privata –

• Date (da – a) Da marzo 2002 al 19 ottobre 2008, ,

• Nome e indirizzo del datore di in convenzione con il Comune di Saletto e Comune di Cinto Euganeo lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Istruttore direttivo tecnico cat. D3 • Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Settore Tecnico “Urbanistica – Edilizia - Lavori Pubblici - Espropri

• Date (da – a) Dal 20 ottobre 2008 al 28 febbraio 2012

• Nome e indirizzo del datore di Comune di Legnaro (PD) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Istruttore direttivo tecnico cat. D3 • Principali mansioni e responsabilità Responsabile del 3° Settore “Urbanistica – Edilizia – Ambiente – Territorio” del Comune di Legnaro (PD) - dal 01/01/2009 Responsabile anche Patrimonio, Manutenzioni, LL.PP.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) conseguito nell’anno scolastico 1979/1980 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri “J.F. Kennedy” di Monselice (PD). o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di Geometra • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) conseguito in data 14/10/2005 con la votazione di 100 su 110 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Universitario di Architettura di Venezia o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Dottore in Architettura • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

LATINO • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura ELEMENTARE • Capacità di espressione orale ELEMENTARE

FRANCESE • Capacità di lettura ELEMENTARE • Capacità di scrittura ELEMENTARE • Capacità di espressione orale ELEMENTARE

SPAGNOLO • Capacità di lettura ELEMENTARE • Capacità di scrittura ELEMENTARE • Capacità di espressione orale ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE Presidente della Commissione Tecnica dell’Ente Regionale “Parco dei Colli Euganei”, per la RELAZIONALI valutazione ambientale di tutti i progetti pubblici e privati dei 15 Comuni rientranti nel territorio del Vivere e lavorare con altre persone, in Parco; ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in Responsabile dell’Ufficio di Piano del Comune di Legnaro e redattore con i collaboratori situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. dell’ufficio, alla redazione del PAT del Comune di Legnaro, che attualmente è in fase di approvazione, in copianificazione con la Regione del Veneto e la Provincia di Padova; Partecipazione, coordinamento fra cittadini, Società Autostrade, pubbliche Amministrazioni ed Enti interessati per la realizzazione della “Valdastico Sud”, (Comune di Saletto);

CAPACITÀ E COMPETENZE Gestione del personale del Settore Tecnico, con ottimi rapporti interpersonali, che hanno portato ORGANIZZATIVE a più che soddisfacenti risultati all’intero settore tecnico, con n° 07 tecnici (architetti, ingegneri, Ad es. coordinamento e amministrazione geometri), un amministrativo e n° 07 addetti alla manutenzione comunale; di persone, progetti, bilanci; sul posto di Partecipazione, in qualità di Presidente e Componente esperto di Commissioni per pubblici lavoro, in attività di volontariato (ad es. concorsi; cultura e sport), a casa, ecc. Partecipazione in qualità di Componente esperto in Commissioni per opere pubbliche, project financing, massimo ribasso, economicamente vantaggiosa, dialogo competitivo etc..

CAPACITÀ E COMPETENZE Partecipazione a corsi di disegno tecnico computerizzato (Autocad, Architech, ArchiCadd, ed TECNICHE altri applicativi Windows); Con computer, attrezzature specifiche, Partecipazione a corsi e apprendimento di strumenti informatici specialistici e software per la macchinari, ecc. gestione informatizzata degli strumenti urbanistici – sottoservizi – numeri civici ecc… quali:  GIS ed uso di Programmi (Gestione strumenti urbanistici territoriali informatizzati);

 S.I.T., gestione informativa territoriale;  G.P.E., gestione pratiche edilizie;  SISMICA, programma per il censimento degli edifici pubblici e di carattere strategico sismico;  HiProg3, programma per la redazione del programma triennale ed elenco annuale delle OO PP.  Programmi Regionali e Provinciali per la Protezione Civile, oltre alla redazione informatizzata degli stessi. Partecipazione a corsi di programmi “Office” ((Word, Excel, necc) Conoscenza di programmi per il calcolo statico delle strutture (NOLIAN,..) contabilità lavori, sicurezza cantieri, relazioni energetiche per pubblici e privati (TECNO ++, MASTRO 2K, POLICANTIERI 2K, MPLAN, DIECI 2K),

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Progettazione architettonica di varie tipologie di opere pubbliche: Musica, scrittura, disegno ecc. - Progettazione, Direzione Lavori, Responsabile del Procedimento dei lavori di ristrutturazione di edificio pubblico vincolato, per la realizzazione di asilo nido (Comune di Saletto); - Progettazione, Direzione Lavori, Responsabile del Procedimento dei lavori di ristrutturazione – manutenzioni varie di edifici pubblici (Comune di Saletto e Cinto Euganeo); - Progettazione, Direzione Lavori, Responsabile del Procedimento dei lavori di ristrutturazione di edificio pubblico vincolato, per la realizzazione di nuova sede per le attività culturali (Comune di Cinto Euganeo); - Progettazione, Direzione Lavori, Responsabile del Procedimento dei lavori di sistemazione, adeguamento normativo e ristrutturazione di edificio pubblico ad uso scuola media (Comune di Cinto Euganeo); - Progettazione, Direzione Lavori, Responsabile del Procedimento dei lavori di “sistemazione anello viabile sottovenda”, progetto cofinanziato dalla Regione del Veneto – Parco Regionale dei Colli Euganei, Provincia di Padova, Comune di Cinto Euganeo e Comune di (in Territorio di Cinto Euganeo e Galzignano Terme); - Progettazione (Preliminare, Definitiva, Esecutiva) di nuova scuola elementare nel Comune di Legnaro. Componente del Coro Montevenda dal 1974 e attuale presidente dello stesso, diretto dal M° Gianni Malatesta di Padova.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE - Partecipazione alla redazione di (PUA), Piani urbanistici attuativi (Piano per gli insediamenti Competenze non precedentemente Produttivi – Piani di Lottizzazione pubblici – Piani di Recupero – Piani Particolareggiati – Piani indicate. per l’edilizia economica e popolare; - Redazione convenzioni urbanistiche, e di altro tipo, accordi di programmi; - Partecipazione alla redazione di Varianti al P.R.G. - Generali – Parziali - Varianti urbanistiche di cui all’art. 50 comma 4 della L.R. 61/85, in particolare: Varianti Normative, Piani antenne, zone “F” ecc…; - Procedure amministrative e collaborazione per la realizzazione e stesura di Piani acustici; - Partecipazione e collaborazione per la formazione del PATI – PAT –percorso amministrativo di copianificazione e progettazione; - Procedure e stesura di accordi di programmi con vari Enti pubblici Centro Veneto Servizi – Consorzio di Bonifica – Regione Veneto - Provincia di Padova (Comune di Saletto e Cinto Euganeo); - Redazione del Piano di Protezione Civile Comunale, attraverso il Programma fornito dalla Provincia, denominato SIRIO e successivi aggiornamenti; - Censimento e predisposizione del Piano di segnaletica stradale, su supporto cartaceo ed

informatico (Comune di Saletto); - Predisposizione di bandi di gara per diverse soglie e tipologie (procedura aperta, trattative private, offerta economicamente piu’ vantaggiosa, project financing…), compreso percorso amministrativo, pubblicazioni, gestione della gara in qualità di Presidente, e aggiudicazione in qualità di Responsabile Unico del Procedimento; - Procedure espropriative legate alle opere pubbliche e Piani Urbanistici Attuativi di iniziativa pubblica - contatti diretti con le Ditte interessate – sottoscrizione accordi bonari - cessioni al prezzo “simbolico” di € 1,00, (Comune di Cinto Euganeo e Saletto); - Redazione di Studi di Fattibilità Ambientale (Comune di Cinto Euganeo); - Progettazione (Preliminare, Definitiva, Esecutiva) di varie opere pubbliche - Partecipazione, in qualità di Presidente e Componente esperto di Commissioni per pubblici concorsi; - Partecipazione in qualità di Componente esperto in Commissioni per opere pubbliche, project financing, massimo ribasso, economicamente vantaggiosa, dialogo competitivo etc.. - Conoscenza dei caratteri, dei metodi e delle procedure dettate dalle regole di buona condotta e dal codice deontologico professionale.

PATENTE O PATENTI Di guida cat. B

ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]