Codice identificativo Marca da bollo 01192141831933 C O M U N E DI F E R E N T I N O Provincia di Frosinone SETTORE TERZO “Finanziario - Attività Produttive” Sportello Unico Attività Produttive c.f. 00229230602 Tel. 0775/2481 http:\ www.comune.ferentino.fr.it fax 0775/248232 Piazza Matteotti, 17 Rif. Cod. Ident. Pec 1583420838-02871330607-28022020- 1700.SUAP , 18.12.2020

TITOLO UNICO ABILITATIVO A.U.A. N. 01/2020

IL DIRIGENTE

VISTA l’istanza trasmessa in modalità telematica Rif. Cod. ident. pec 1583420838-02871330607- 28022020-1700.SUAP del 28.02.2020 dalla Società ECO.REN. SRLS con sede in Frosinone Via Aldo Moro n. 199, P.I. 02871330707, rappresentata dalla Sig.ra Battisti Bianca Maria nata a Frosinone il 16.04.1961, residente in (FR) Contrada Castelmassimo n. 672, C.F BTT BCM 61D56 D810O - titolare dello stabilimento sito in Ferentino (FR) Via Consortile ASI n. 3 Km. 0,600 snc, con la quale ha chiesto il rilascio dell’Autorizzazione Unica Ambientale per le seguenti autorizzazioni ricomprese nell’AUA:

• Comunicazioni relative alle operazioni di smaltimento e recupero di rifiuti di cui agli articoli 215 216 del Codice dell’ambiente;

CHE il D.P.R 13.03.2013 n. 59 che ha istituito l’Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) ha individuato la Provincia quale autorità competente ai fini del rilascio, rinnovo ed aggiornamento dell’AUA;

CHE, conseguentemente, con nota del 05.03.2020, Cod ident. PEC 1583420838-02871330607-28022020- 1700.SUAP, la predetta istanza è stata trasmessa da questo Suap, ai sensi dell’art. 4 del D.P.R n. 59/2013 ed in modalità telematica con posta certificata, alla Provincia di Frosinone, ai soggetti competenti di cui all’art 2, c. 1 lettera c) dello stesso D.P.R. 59/201, nonché alla Società richiedente ai fini della comunicazione dell’avvio del procedimento amministrativo;

CHE, la Provincia di Frosinone, in data 12.05.2020 ha trasmesso a questo Suap nota prot. n. 11884, con la quale ha chiesto alla società richiedente documentazione integrativa da far pervenire alla medesima autorità, tramite questo Suap, entro 20 giorni dalla data di ricevimento della nota di cui innanzi;

CHE, con nota del 15.05.2020 questo Suap ha provveduto a trasmettere la nota provinciale predetta alla società richiedente e, per conoscenza all’autorità competente ed ai soggetti coinvolti nel procedimento amministrativo;

CHE con nota del 29.05.2020, la società richiedente ha chiesto una proroga di 30 giorni per la trasmissione di quanto richiesto dalla Provincia di Frosinone con la nota prot. n. 11884 del 12.05.2020,

CHE, la richiesta di proroga pervenuta è stata debitamente trasmessa da questo Suap alla Provincia di Frosinone e, per conoscenza alla Società Eco.Ren Srls;

VISTA la nota ARPALAZIO di Frosinone prot. n. 33742 del 03.06.2020, ove si evidenzia: “… per quanto di competenza della scrivente Struttura, in relazione a quanto contenuto nella normativa nazionale di Settore, non si ravvisano competenze tecniche di ARPALAZIO preordinate nella fase di rilascio delle autorizzqzioni (nuove/modifiche sostanziali o rinnovi) ai sensi del D. Lgs 152/2006 e ss.mm.,ii, in particolare relativamente alla verifica della correttezza formale delle istanze presentate…”;

VISTA la nota provinciale prot. n. 13945 del 09.06.2020 di accoglimento della richiesta di proroga formulata dalla società richiedente trasmessa da questo Ufficio alla società ECOREN SRLS in data 09.06.2020;

VISTA la successiva nota della Provincia di Frosinone prot. n. 18564 del 30.07.2020, con la quale ha trasmesso la nota prot. n. 18238 del 27.07.2020 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, inoltrata da questo Suap in pari data mediante pec alla società richiedente ed ai soggetti coinvolti, con la quale il medesimo Ministero ha manifestato la necessità per il sito in esame, di effettuare indagini preliminari secondo le modalità descritte dall’art. 53, comma 1, del D.L. 16.07.2020 N. 76,

CHE, pertanto, a seguito della nota Ministeriale di cui innanzi, la Provincia di Frosinone ha chiesto alla società richiedente di ottemperare a quanto richiesto dal MATTM mediante la produzione di apposita documentazione entro 30 giorni dalla data di ricevimento della presente, sospendendo il procedimento amministrativo fino al completamento dell’iter richiesto dal medesimo MATTM;

VISTA la nota pec del 30.07.2020, con la quale questo Suap ha provveduto a trasmettere la citata richiesta provinciale e Ministeriale alla Società richiedente al fine di adempiere a quanto richiesto, nonché per conoscenza anche ai soggetti coinvolti;

VISTA la comunicazione e relativa documentazione trasmessa dalla società ECO.REN SRLS mediante pec 20200825091356 del 25.08.2020, a riscontro della richiesta della Provincia di Frosinone e relativa nota Ministeriale di cui innanzi, debitamente inoltrata da questo Suap in pari data alla Provincia di Frosinone;

VISTA la nota Provinciale prot. n. 20981 del 31.08.2020, con la quale la medesima autorità ha assegnato 10 giorni alla società interessata per fornire chiarimenti e documentazione, in merito a quanto pervenuto mediante pec 20200825091356 del 25.08.2020 dalla ECO REN SRL;

CHE, la richiesta predetta prot. n. 20981 del 31.08.2020, è stata direttamente inoltrata dalla Provincia alla ECO.REN SRLS mediante posta elettronica certificata e sollecitata da questo Suap con apposita nota pec del 08.09.2020;

VISTA la nota prot. n. 22182 del 26.10.2020, inoltrata da questo Suap in pari data alla Società in oggetto, con la quale il Settore V “Assetto del Territorio” “Ufficio Abusi Edilizi” di questo Ente, con la quale, ai fini del parere urbanistico, ha chiesto la produzione di documentazione entro 30 giorni dalla data di ricevimento della stessa;

VISTA la documentazione pervenuta a riscontro della nota urbanistica di cui innanzi, inoltrata dalla ECOREN SRLS il 28.10.2020 e relativa nomina del nuovo procuratore per la trasmissione e firma digitale dei documenti a questo Suap, nella persona del Geometra Antonio Galassi, in sostituzione del delegato alla presentazione dell’istanza nella persona del Sig. Mastracci Roberto, debitamente trasmessa al Settore richiedente il 29.10.2020;

VISTA la nota prot. n. 27202 del 02.11.2020, con la quale il Settore Ambiente della Provincia di Frosinone ha trasmesso la determinazione n. 3100 del 08.10.2020 – “Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) D.P.R. 59/2013 SOCIETA’ ECO.REN SRLS P. IVA 02871330607 con sede in Via Consortile ASI n. 3 Km. 0,600 snc – Ferentino (FR) per l’attività di “Recupero, Trattamento e Smaltimento di Rifiuti non Pericolosi“

CHE, nella determinazione di cui innanzi la Provincia ha rinviato alla competenza del Suap la possibilità di ricomprendere nel provvedimento conclusivo di rilascio dell’AUA, eventuali titoli di competenza comunale, con particolare riferimento allo scarico di acque reflue domestiche e al nulla osta di impatto acustico;

DATO ATTO che l’istanza in riferimento è stata inoltrata fin dall’inizio del procedimento amministrativo all’ufficio comunale urbanistica ed ambiente per i pareri di competenza;

VISTA la nota del 19.11.2020 prot. generale di questo Ente n. 23916, con la quale il settore Quinto, Assetto del Territorio di questo Ente ha chiesto alla società richiedente idonea documentazione per l’espressione del parere di competenza, da far pervenire a questo Suap entro 30 giorni dalla data di ricevimento della stessa;

CHE la predetta richiesta è stata recapitata alla società richiedente con nota pec Suap del 20.11.2020, integrata dalla medesima società con proprie note pec in data 24.11.2020 e 25.11.2020, inoltrate da questo ufficio rispettivamente in data 25 e 26.11.2020 al settore comunale urbanistica ed acustica;

VISTA la nota del settore urbanistico comunale del 01.12.2020, prot. n. 24715, con la quale esprime “… omissis … Esito positivo del controllo formale acustico. Per ciò che attiene all’espressione positiva del controllo formale urbanistico, stante la regolarità urbanistica dei titoli edilizi, essa è demandata all’esito di controllo formale della SCIA prot. n. 02871330607-26102020-1034 Suap del 26.10.2020 attualmente in corso di lavorazione dall’ufficio e per la quale provvederemo alla sua espressione non appena sarà a noi nota…omissis …”;

VISTA la nota pec di questo Suap inoltrata in data 10.12.2020 al Settore urbanistica comunale in riscontro alla propria nota del 01.12.2020 prot. n. 24715, e diretta per conoscenza anche alla Società richiedente, con la quale questo ufficio, in considerazione di quanto disposto nell’AUA provinciale, chiede “… di fornire con cortese urgenza la necessità dell’autorizzazione allo scarico sottolineata dalla Provincia di Frosinone o, se la società interessata ne è già in possesso”;

CHE, con nota pec del 10.12.2020 la ECO.REN SRLS a inviato a questo Suap autorizzazione all’immissione acque reflue domestiche in fognatura consortile, rilasciata dalla AEA SpA in data 08.05.2020, rif n. 650/20, debitamente inoltrata alla data di ricezione al settore urbanistica comunale;

VISTA la nota prot. n. 25507 del 14.12.2020, con la quale il settore urbanistica di questo Ente ha comunicato “Esito positivo del controllo formale urbanistico” fornendo nel contempo le seguenti precisazioni in merito all’esistenza o meno dell’autorizzazione allo scarico della Società ECO.REN SRLS: “… omissis … La Società ECO.REN SRLS ricadendo in area del Consorzio ASI, essendo affittuaria di una porzione del complesso industriale della Ferfin Immobiliare, è in possesso della sola “Autorizzazione allo scarico per l’immissione delle acque reflue domestiche in fognatura consortile “ rilasciata dalla AEA SPA in data 08.05.2020, rif n. 650/2020…OMISSIS ….”;

RITENUTO, per quanto innanzi premesso in narrativa, di dover rilasciare il titolo abilitativo unico di cui all’ 4, c.7 del DPR 59/13;

VISTO il D.P.R 59/13; VISTA la L. 241/90 e ss.mm.ii; RILASCIA

IL TITOLO ABILITATIVO UNICO di cui all’art. 4, c.7 del citato DPR 59/13 alla Società ECO.REN. SRLS con sede in Frosinone Via Aldo Moro n. 199, P.I. 02871330707, rappresentata dalla Sig.ra Battisti Bianca Maria nata a Frosinone il 16.04.1961, residente in Veroli (FR) Contrada Castelmassimo n. 672, C.F BTT BCM 61D56 D810O - titolare dello stabilimento sito in Ferentino (FR) Via Consortile ASI n. 3 Km. 0,600 snc – Autorizzazione Unica Ambientale comprendente le seguenti autorizzazioni:

1. Determinazione A.U.A (Autorizzazione Unica Ambientale) ai sensi dell’art 4 del DPR 59/2013 N. 3100 del 08.10.2020 – SOCIETA’ ECO.REN SRLS P. IVA 02871330607 con sede in Via Consortile ASI n. 3 Km. 0,600 snc – Ferentino (FR), allegata alla presente, relativamente al seguenti titoli abilitativi:

• lett. g. comma 1, art. 3 del DPR n. 59/2013 Comunicazioni in materia di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 c. 3 del Decreto Legislativo 3 Aprile 2006 n. 152;

2. esito positivo del controllo formale acustico, allegato alla presente, rilasciato dal Settore Quinto, “Assetto del Territorio” di questo Ente il 01.12.2020, prot. n. 24715;

3. esito positivo del controllo formale urbanistico, allegato alla presente, rilasciato dal Settore Quinto, “Assetto del Territorio” di questo Ente il 14.12.2020, prot. n. 25507;

OBBLIGA la predetta Società :

1. all’osservanza delle prescrizioni imposte nella predetta determinazione e relativi allegati; 2. a comunicare tempestivamente alla Provincia, per il tramite di questo Suap, qualsiasi modifica relativa a variazioni di ragione sociale, oggetto sociale, legale rappresentante, indirizzo della sede legale ecc; DA ATTO CHE

• gli allegati alla presente autorizzazioni sono parte integrale e sostanziale della stessa; • sono fatte salve le autorizzazioni e le prescrizioni di competenza di altri Enti derivanti dalla legislazione vigente; • la mancata osservanza delle disposizioni di cui alla presente determinazione e di ogni altra norma di legge e regolamento in materia nonché‚ di disposizioni emanate dall'Autorità amministrativa, non espressamente richiamate dal presente provvedimento, comporterà l'adozione dei provvedimenti di revoca o sospensione di cui al D.lgs. n. 152/2006 e l’applicazione delle norme sanzionatorie di cui al titolo V del succitato decreto; • che la presente Autorizzazione Unica Ambientale ha durata pari ad anni quindici (15) dalla data di adozione del presente provvedimento e si intende rilasciata con salvezza dei diritti di terzi e sotto l'osservanza di tutte le disposizioni vigenti in materia di tutela ambientale, in conseguenza il titolare dell'autorizzazione viene ad assumere la piena ed esclusiva responsabilità per quanto riguarda i diritti di terzi. La società dovrà richiedere, ai sensi dell’art 5, c. 1, del D.P.R. n. 59/2013, almeno sei mesi prima della scadenza il rinnovo del provvedimento di A. U. A., inviando all’autorità competente, tramite il SUAP di questo , un’istanza corredata dalla documentazione aggiornata di cui all’art. 4, comma 1; a tal fine, ai sensi del c. 2, è consentito far riferimento alla documentazione già in possesso dell'autorità competente qualora le condizioni d'esercizio, o comunque le informazioni in essa contenute, siano rimaste immutate; • che il presente provvedimento dovrà essere trasmesso alla Società richidente, in premessa generalizzata, alla Provincia di Frosinone, all’ARPALAZIO di Frosinone, all’ASL di Frosinone S.I.P. ed al settore Quinto, “Assetto del Territorio Comunale” ed acustica; • che gli estremi del presente atto dovranno essere pubblicati nella sezione trasparenza del sito internet dell’Ente;

Il presente provvedimento viene rilasciato da questo Suap ai sensi dell’art. 4, c. 7 del citato DPR 59/13, fatti salvi i diritti di terzi ed eventuali ulteriori autorizzazioni, concessioni, nulla osta, compresi i titoli edilizi ed urbanistici e quant’altro necessario previsti dalla legge per il caso di specie.

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) entro 60 giorni dalla data di notificazione, di comunicazione o di piena conoscenza comunque acquisita, oppure, in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla data di notificazione, di comunicazione o di piena conoscenza comunque acquisita. Qualora si ritengano violate le norme a tutela della concorrenza e del mercato potrà essere inviata specifica segnalazione all'Autorità Garante della concorrenza e del mercato ai sensi e per gli effetti dell'art. 21 bis della legge 287/1990.

Il Responsabile del Procedimento SUAP Il Dirigente Terzo Settore (Stefania Ciangola) (Dr. Roberto Canali)

Informativa all'intestatario (Art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003) 1. I dati personali obbligatori acquisiti nell'ambito del presente procedimento saranno utilizzati esclusivamente per finalità istituzionali; 2. le operazioni di trattamento saranno effettuate con mezzi informatici e comprenderanno trattamento interno ed esterno; 3. i dati potranno essere comunicati alle autorità competenti per esclusive ragioni istituzionali; 4. l'interessato ha diritto di accedere ai dati che lo riguardano, di ottenere l'aggiornamento e di esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003. 5. Titolare del trattamento è il Comune di Ferentino 6. Il Responsabile è il Dr. Roberto Canali.

m_amte.MATTM_.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0058424.27-07-2020

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER IL RISANAMENTO AMBIENTALE ______

DIVISIONE III – BONIFICA DEI SITI DI INTERESSE NAZIONALE

Alla Provincia di Frosinone Settore Ambiente [email protected]

OGGETTO: ISTANZA DI A.U.A. INERENTE COMUNICAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT.214 E 216 D.LGS. 152/06 S.M.I. FINALIZZATA ALL’ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE– ATTIVITÀ RECUPERO RIFIUTI NON PERICOLOSI -DITTA ECO.REN S.R.L.S. AVENTE SEDE LEGALE IN VIA ALDO MORO, 199 FROSINONE (FR) E SEDE OPERATIVA NEL COMUNE DI FERENTINO(FR), VIA CONSORTILE ASI N.3 KM 0,600 SNC. RIF. COD. IDENT. PEC. 1583420838-02871330607- 28022020-1700.SUAP DEL 28.02.2020 PROT. N. 828/2020.

Facendo seguito alla nota in oggetto, acquisita al protocollo del MATTM al n. 50391 del 01.07.20, relativa alla richiesta parere della Provincia di Frosinone per il procedimento di A.U.A. della ditta ECO.REN srls finalizzata all’iscrizione al Registro Provinciale– Attività recupero rifiuti non pericolosi, si rappresenta quanto segue.

Dalla documentazione trasmessa si evince che, a seguito della richiesta integrazioni della Provincia di Frosinone, la società ha trasmesso la documentazione integrativa acquisita dall’Ente al prot. n. 14874 del 18/06/2020.

In particolare, nella relazione tecnica allegata alla documentazione integrativa è riportato che: “Ai fini dell’istallazione della pressa imballatrice nella zona di carico sarà realizzata una vasca di contenimento tenendo presente che la zona rientra nel S.I.N. della Valle del , lo scavo della vasca con annesso pozzetto di raccolta dei reflui, non incide sul sottostante terreno vegetale, ma esclusivamente sulla massicciata di riempitura, eseguita all’epoca con materiale di cava (misto calcareo), il tutto per una altezza di scavo di cm 130 dal piano del pavimento interno realizzato in cls armato con rete elettrosaldata”.

ID Utente: 524 ID Documento: RiA_03-524_2020-0336 Data stesura: 27/07/2020

Tuteliamo l'ambiente! Non stampate se non necessario. 1 foglio di carta formato A4 = 7,5g di CO2 ______Firmato digitalmente in data 27/07/2020 alle ore 12:41 Via Cristoforo Colombo, 44 – 00147 Roma Tel. 06-57223001 - Fax 06-57223040 e-mail: [email protected] e-mail PEC: [email protected] Pag.2/2

A tal fine, considerato che il sito in oggetto rientra all’interno del Sito di Interesse Nazionale (SIN) Bacino del Fiume Sacco e non risulta essere stato caratterizzato, prima dell’inizio dei lavori dovrà applicarsi la procedura descritta al punto 3 “interventi ed opere che comportano attività di scavo” (art. 25 del D.P.R. 120 /2017) delle “Indicazioni operative in ordine agli interventi ed opere da realizzare nel Sito di Interesse Nazionale Bacino del Fiume Sacco” del 2 Maggio 2019, previa caratterizzazione dell’area. Si rappresenta, a tal proposito, che l’art. 53, comma 1, del DL 16 Luglio 2020 n. 76 ha introdotto la possibilità in aree non caratterizzate di effettuare indagini preliminari secondo le modalità descritte dalla norma medesima.

Il Dirigente Luciana Distaso (documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii)