SP34 SP170 E64 SP117d SS11

SS11 SP117 SP117d SS11 SP31 SP227d

A4 SS11 SP336dir SS11 SS11 SS11 SP227d

SS11 SS526 SS11

SS11

SP227d SS11 SP114

SS526 C.na riazzolo SP227d

SP114 Bestazzo

SP236

Albairate Rosio

Fagnano

SP114

SS494 SS494 SS526 SS494

Castelletto

SP30 SS494

Abbiategrasso

78 SS526

SP30 SS494

SS526

SP30

SS494

SS526

SS494

SP30

SS494

SS526 SP34 SP170 E64 SP117d SS11

SS11 SP117 SP117d SS11 SP31 SP227d

A4 SS11 SP336dir SS11 SS11 SS11 SP227d

SS11 SS526 SS11 Da a Cislano Il Bosco Planziale e l’oratorio di Donato dal Conte

SS11 PERCORSO 5 NOTE Km. Piazza Garibaldi Partenza 0,000 SP227d Prendere per V.le Mazzini, Seguire fino a Castelletto V. Vespucci, Alzaia Naviglio. SS11 SP114 Costeggiare il 1,200 Prendere per Attraversare il centro abitato 2,200 Prendere per Riazzolo 3,400 Canale Scolmotore Proseguire sull’Alzaia sterrata 4,500 SP227d PERCORSO 5 SS526 Strada - Attraversare l’incrocio pericoloso 8,000 Raggiungere San Giacomo di Cisliano 8,300 Direzione Cisliano Attraversare il centro abitato 8,400 SP114 Incrocio Albairate - Baggio Attraversarlo con molta attenzione 9,100 Proseguire fino a S. Pietro di Bestazzo Attraversare la Vittuone - Gaggiano SP236 Vittuone - Gaggiano 12,100 e dopo 1,6 km girare a destra Proseguire fino alla frazione di Fagnano 12,700 Seguire per Cascina Molino del Conte 15,300 Prima della Cascina Donato del Conte girare a destra passando in fianco ad una sbarra in ferro 17,500 Arrivo a Rosio Direzione Cascina Tosa 19,800 Arrivo Cascina Tosa proseguire per il ponte di Castelletto 22,000 Attraversare Via Tenca Alzaia Naviglio - Indicazioni P.zza Garibaldi Piazza Garibaldi Arrivo 23,000

SP114

SS494 SS494 Km. totali: 23,000 di cui ciclabile e sterrate 7,000 - strade minori asfaltate 16,000 SS526 SS494 Bici consigliata: qualsiasi Difficoltà: completamente pianeggiante, poco ombreggiato Periodo consigliato: tutto l’anno

SP30 SS494

SS526 79

SP30 SS494

SS526

SP30

SS494

SS526

SS494

SP30

SS494

SS526 NOTIZIENOTIZIE SuLSuL PERCORSO L’ORATORIO DI DONATO DAL CONTE

Nel 1482 Donato dal Conte, fino a poco tempo fa errone- amente identificato con un condottiero di Francesco Sforza, venne designato “Maestro delle Entrate Ordinarie del Ducato”. Nello stesso anno presso la Cascina Verdesia veniva ultimata la costruzione del piccolo Oratorio dedicato alla Vergine sul cui architrave il Dal Conte, proprietario di quelle terre fin dal 1468, vol- le celebrare la propria nomina con un’iscrizio- ne (“Magister Ducalium Intratarum”). L’architettura dell’Ora- torio, ancor’oggi vi- sibile nel suo aspetto originale, rivela note- voli affinità con gli edi- fici religiosi eretti alla “maniera de Solari”, in particolare con quel- li eretti da Pietro Solari, architetto che operò in tutto il Ducato Sforzesco e soprattutto nella Chiesa di Santa Maria della Pace a Milano le cui somiglianze con la piccola chiesa di Gaggiano sono notevoli. La struttura in mattoni d’argilla, la facciata deli- mitata da lesene, l’ abside poligonale con volte a crociera, il tetto a capanna e la cornice con arcatelle testimoniano come il piccolo oratorio aderisca appieno agli stilemi tipici dell’archi- tettura lombarda del Quattrocento. La decorazione pittorica, oggi non più visibile, era costituita prevalentemente da affreschi. Sulla facciata erano raffigurate alcune figure di Santi ( trai quali Sant’ Antonio Abate e San Cristoforo ai lati del portale), una Vergine col Bambino nella lunetta del portale, una croce greca sopra l’ingresso e all’estre- mità della facciata gli stemmi della Famiglie Dal Conte e Dalla 80 Croce (a cui apparteneva la moglie di Donato). All’interno era- no invece visibili una Crocefissione, alcuni tondi con il simbolo cristologico IHS con- tornato da “ fiamme a raggiera” e ancora le figure di sant’ Antonio Abate e della Vergine col Bam- bino. Ancora oggi la Casci- na Donato dal Conte ed il suo Oratorio sono motivo di vanto per il territorio circostante.

NOTIZIE UTILI Dove mangiare Orari Cucina Agriturismo Cascina Riazzolo Giov. a Sab. - 20,00 / 24,00 Menù fisso stagionale con Località Riazzolo, Albairate Dom. - 12,30 / 14,00 prodotti locali. Tel. +39 02 940 66 03 20,00 / 24,00 [email protected] Chiusura: Lunedì, Martedì e Mercoledì

Agriturismo Cascina Rosio Mer. a Sab. - 20,00 / 23,00 Piatti preparati con materie Cascina Rosio, Albairate Dom. - 12,00 / 14,30 prime prodotte in azienda: salumi, carpaccio di storione, risotti, Tel. +39 02 949 206 50 Chiusura: Lunedì, Martedì pasta fresca, carni verdure, [email protected] dolci e gelati. Agriturismo Cascina Forestina Solo su prenotazione. Cucina tipica Lombarda. Cascina Forestina, Cisliano Ven. / Sab. - 20,00 / 23,00 Tel. +39 02 903 892 63 Dom. - 12,00 / 14,30 [email protected] Chiusura: Lunedì, Giovedì Dove Acquistare prodotti tipici Orari Specialità Cascina Santa Maria in Campo Mar. / Giov. - 14,30 / 19,30 Latte crudo, yogurt, formaggi Agrispaccio e Agrigelateria Ven. / Dom. - 9,00 / 12,15 a pasta molle e stagionati, burro e gelati artigianali. Alzaia Naviglio Grande - Albairate 14,30 / 19,30 Tel. +39 02 949 672 19 Chiusura: Lunedì [email protected] Da Vedere Il Bosco di Riazzolo 81