AMBITO DISTRETTUALE DI

VERBALE DELL’ASSEMBLEA AMBITO DISTRETTUALE DI LECCO DEL 11/04/2018

Il giorno 11 aprile 2018 alle ore 17:30 si è riunita presso la Sala Consiliare della Provincia di Lecco, Piazza Lega Lombarda n. 4 - Lecco, l’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito distrettuale di Lecco con il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbali sedute precedenti 2. Approvazione Piano Operativo Fondo non Autosufficienza Dgr 7856 del 12/02/2018 3. L.R. 16/2016 e Regolamento Regionale 4/2017 sui servizi abitativi: aggiornamenti ed individuazione dell’ente capofila 4. Aggiornamento sui Poli Territoriali Ambito di Lecco 5. Varie ed eventuali

Comuni presenti: Annone , , , , , , , , , , Lecco, , , , , , .

Comuni assenti: , , , , , , , , , , , , , , Torre de’ Busi.

Sono altresì presenti: - Michela Maggi, coordinatore dell’Ufficio di Piano di Lecco; - Marina Panzeri, direttore dei Servizi Sociali d’Ambito; - Marina Calegari, delegato della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino; - Nadia Piantanida, Tecnico dell’Ufficio di Piano di Lecco; - Elena Viganò, Assistente Sociale.

All’apertura dei lavori risultano presenti 17 rappresentanti su un totale di 32 Comuni dell’Ambito distrettuale di Lecco, quindi la seduta è considerata valida e atta a deliberare.

Funge da segretario verbalizzante Lucilla Brognoli (operatrice amministrativa dell’Ufficio di Piano di Lecco). L’Assemblea è presieduta dalla Presidente Paola Giovanna Viganò, assessore ai Servizi Sociali del di Olginate.

La riunione inizia alle ore 17,50

La Presidente propone di modificare l’ordine dei punti da affrontare, iniziando dal 4 e successivamente passare all’1 e al 3. I presenti concordano.

Punto 4: aggiornamento sui Poli Territoriali Ambito di Lecco

La Presidente comunica i nominativi dei politici individuati in rappresentanza dei poli territoriali: - Lecco: Riccardo Mariani (Assessore del Comune di Lecco) - Valle San Martino: Marina Calegari (Assessore di Olginate) - Lago: Patrizia Vassena (Assessore di Valmadrera) - Brianza est: Beatrice Civillini (Assessore di Dolzago) - Brianza ovest: Sabina Panzeri: Sindaco di Costa Masnaga

Distretto di Lecco – comuni di: Annone Brianza, Bosisio Parini, Bulciago, Calolziocorte, Carenno, Castello Brianza, Cesana Brianza, Civate, Colle Brianza, Costamasnaga, Dolzago, Ello, Erve, Galbiate, Garbagnate Monastero, Garlate, Lecco, Malgrate, Molteno, Monte Marenzo, Nibionno, Oggiono, Olginate, Oliveto Lario, Pescate, Rogeno, Sirone, Suello, Torre de Busi, Valgreghentino, Valmadrera, Vercurago.

Corso Matteotti, 3 – 23900 LECCO – tel. 0341 481534 / 0341 481529 Email [email protected]

Si è già svolta una prima riunione alla presenza dei rappresentanti dei poli e della parte tecnica dell’Ambito distrettuale, per concordare modalità di lavoro e tematiche da approfondire. La Presidente ricorda che nelle assemblee precedenti era stato stabilito che i rappresentanti dei poli prenderanno parte al Comitato d’Ambito e affiancheranno Presidente e Vicepresidente nella condivisione delle argomentazioni da portare in Assemblea d’Ambito.

Alle ore 18,05 si aggiunge all’Assemblea Nicola Corsaro, delegato del Comune di Bulciago

Michela Maggi informa che sono in fase di definizione le procedure per la gestione dei fondi per progetti sui poli territoriali (€ 150.000 a carico dell’Ambito e € 50.000 sostenuti dalla Fondazione Comunitaria del Lecchese). È stata inviata a tutti i Comuni la documentazione riguardante i poli Living Land e i relativi impegni economici. La scelta dell’ambito è quella di intervenire con proprie risorse prioritariamente a sostegno delle opportunità rappresentate dai tirocini di lunga durata e della Leva Civica. Per quanto riguarda le attività estive, la proposta fatta ai Comuni, nell’ottica della programmazione per poli territoriali, prevede per ciascun Polo un finanziamento con fondi dell’Ambito di 4.400 euro che corrisponde ad un modulo di 8 persone. I poli territoriali potranno valutare di integrare le risorse con eventuali finanziamenti provenienti dai propri Comuni.

Punto 1: approvazione verbali sedute precedenti

La Presidente legge il verbale dell’Assemblea del 18/10/2017. Si procede alla votazione con il seguente risultato: Votanti: 18 Favorevoli: 15 Contrari: 0 Astenuti: 3 (Ello, Bulciago Calolziocorte)

La Presidente legge l’ordine del giorno e sintetizza il verbale dell’Assemblea del 30/10/2017. Si procede alla votazione con il seguente risultato: Votanti: 18 Favorevoli: 18 Contrari: 0 Astenuti: 0

La Presidente legge l’ordine del giorno e sintetizza il verbale dell’Assemblea del 10/11/2017. Si procede alla votazione con il seguente risultato: Votanti: 18 Favorevoli: 18 Contrari: 0 Astenuti: 0

Punto 3: L.R. 16/2016 e Regolamento Regionale 4/2017 sui servizi abitativi: aggiornamenti ed individuazione dell’ente capofila

La Presidente sottolinea che è entrato in vigore un nuovo regolamento per servizi abitativi emanato da Regione Lombardia, che prevede una serie di scadenze e adempimenti di competenza dei comuni (tra cui la stesura del piano annuale per l’offerta abitativa). È quindi importante iniziare a lavorare anche se i termini stabiliti da Regione sono “ordinatori ma non perentori”, avviando almeno l’iter e individuando l’Ente capofila. Si chiede pertanto all’Assemblea di dare mandato alla Presidente di avviare i lavori, affidando il ruolo di rete capofila al Comune di Lecco. Sarà cura dell’Ente capofila redigere il piano annuale di offerta abitativa (che riguarda i servizi abitativi pubblici), coordinandosi con gli altri comuni e con l’ALER; il documento dovrà infine essere discusso e approvato dall’Assemblea d’Ambito. A questo proposito verrà convocato un incontro tra i Comuni e l’ALER (esteso alla parte tecnica dei Comuni) per illustrare nel dettaglio la normativa, gli adempimenti e nuovi compiti in capo ai Comuni. Il passo successivo da compiere dopo L’approvazione del piano annuale, sarà quello della pubblicazione del bando.

Michela Maggi puntualizza che fino alla fine di maggio l’ALER continuerà ad assegnare gli alloggi utilizzando il vecchio sistema, cercando di fare scorrere il più possibile la graduatoria. Successivamente si procederà sulla base del nuovo bando (indicativamente dal mese di settembre) assegnando gli alloggi residui; in questo modo sarà più semplice avviare il nuovo iter e acquisire dimestichezza con i nuovi parametri e procedure, avendo meno alloggi da assegnare.

Alle ore 18,20 si aggiunge all’Assemblea Gabriella Zaina, Delgata del Comune di Carenno.

Ricordando che verrà convocata un’Assemblea dedicata su questo argomento, la Presidente chiede ai presenti di darle mandato per avviare l’iter di individuazione e nomina dell’ente capofila.

Si procede alla votazione con il seguente risultato: Votanti: 19 Favorevoli: 19 Contrari: 0 Astenuti: 0

Punto 2: approvazione Piano Operativo Fondo non Autosufficienza Dgr 7856 del 12/02/2018

Michela Maggi presenta le Linee guida riguardante la DGR 7856/2018 - Programma operativo regionale a favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza – già discusse e approvate dall’Ufficio di Coordinamento dei Sindaci Distretto di Lecco il 26.03.2018. Il documento è stato elaborato congiuntamente dai tre ambiti territoriali di , Lecco e , in concerto con ASST, secondo lo spirito della legislazione regionale e nel rispetto delle priorità indicate dalla DGR Regionale. Il relativo Piano Operativo verrà trasmesso a Regione Lombardia entro il 20 aprile. Vengono illustrati anche i dati relativi alle domande presentate l’anno scorso dai quali si rileva che si è riusciti ad evadere circa il 60% delle istanze presentate. In questo piano, ai fini di dare riscontro ad un maggior numero di istanze, nel rispetto delle priorità stabilite, si è cercato di introdurre nei criteri di valutazione delle domande ulteriori parametri (es: carico assistenza, situazione abitativa..). E’ stata inoltre modificato l’iter di presentazione delle domande indicando due termini uno per la presentazione al Comune da parte dell’utente e uno per la trasmissione all’Ambito ai fini della predisposizione della graduatoria e semplificata la modulistica

Elena Viganò, Assistente Sociale che si occupa della valutazione delle istanze per l’Ambito di Lecco, viene invitata a esporre come verranno gestite le istanze. Evidenzia in modo particolare quali saranno i parametri in base al quale verranno costruite le graduatorie (ISEE, situazione familiare della persona, carico di cura). Ricorda inoltre che tutte le domande entreranno in graduatoria e verranno evase secondo l’ordine di priorità. Per quanto riguarda le istanze dello scorso anno che non sono state evase a causa dell’esaurimento delle risorse, a breve si provvederà all’invio di una comunicazione alle famiglie.

Si procede alla votazione del Piano Operativo, con il seguente risultato: Votanti: 19 Favorevoli: 19 Contrari: 0 Astenuti: 0

Punto 5: varie ed eventuali

Michela Maggi aggiorna i presenti riguardo all’andamento del Bando per tirocini di 6 mesi (Living Land) già inviato ai Comuni. Riguarda in totale 17 posizioni di stage (circa 4 per ogni polo territoriale). Sono pervenute molte domande (101) e si sono recentemente conclusi i relativi colloqui (61). I giovani restanti hanno rinunciato a partecipare alla selezione.

La Presidente comunica che nella prossima assemblea verrà presentato il consuntivo anno 2017.

Bruno Anzani (comune di Costa Masnaga) chiede a che punto sono i lavori riguardo alla nuova forma di gestione a all’individuazione del partner privato della nuova società mista. La Presidente informa che sono giunte delle offerte e sono stati effettuati i primi colloqui e sopralluoghi con gli enti interessati.

Alle ore 18.50 la Presidente ringrazia i partecipanti e dichiara chiusa l’Assemblea.

La verbalizzante La Presidente dell’Assemblea di Ambito Distrettuale Lucilla Brognoli Paola Giovanna Viganò