Ufficio del Turismo / Touristic office P.zza M. Novi, 2 - Lanzo d’Intelvi (CO) - 031/840143 [email protected] www.prolocolanzoscaria.com - www.lanzointelvi.it Pro Loco Lanzo e Scaria

INFORMAZIONI TURISTICHE Touristic informations CARTINA SENTIERI Paths map CALENDARIO EVENTI 2016 2016 events La Pro Loco Lanzo Scaria, che quest’anno festeggia i 30 anni di attività, è un’associazione di volontari che opera nel Comune di Lanzo d’Intelvi. Ha lo scopo di creare divertimento, svago e intrattenimento anche a carattere storico-culturale, salvaguardando le tradizioni per residenti, turisti e villeggianti durante tutto l’anno. Quest’anno troverete il nostro opuscolo-calendario in una forma diversa, più preciso e ricco di notizie, proprio per rendere più “visitabile” e conosciuto il nostro paese. Ringraziamo l’Amministrazione Comunale per il sostegno, oltre ai soci, gli amici e i collaboratori che sono sempre presenti e pronti a partecipare alle nostre manifestazioni; un grazie infinito anche a tutti gli sponsor che come ogni anno sostengono l’Associazione. Auguriamo a tutti un anno ricco di emozioni a Lanzo d’Intelvi!

Pro Loco Lanzo e Scaria, celebrating this year its 30th anniversary of foundation, is an association of volunteers who operates in the municipality of Lanzo d’Intelvi. Its aim is that of creating fun, amusement and entertainment as well as organizing historic and cultural events, keeping traditions alive for local people and tourists throughout the year. This year you’ll find our leaflet-calendar in a different format, richer in information and more accurate, in order to make our village more visitable and known. We thank the Municipal Administration for its support, our associated, friends and co-workers who are always present and ready to take part in our events; a big thanks goes out also to all our sponsors who help our association every year. We wish you a year full of emotions, in Lanzo d’Intelvi!

CONSIGLIO DIRETTIVO PRO LOCO LANZO E SCARIA La Presidente Carla Cereghini Negri

Traduzioni: Gloria Galli Grafica: Emilio Giovio - [email protected] Stampa: Foto Idea - www.fotoidea.it CHE FARE IN VALLE To do list in Val d’Intelvi

Lasciando il Lario o il Ceresio alle When you leave Lario (lake Como) or spalle ed intraprendendo la strada Ceresio (lake ) behind your back che porta da Argegno o fino and take the road that climbs up from a Lanzo, lo sguardo del visitatore può Porlezza or Argegno till Lanzo, your eyes vagare tra vette, boschi e pascoli, albe- will be able to wander among peaks, ri secolari e borghi dove il tempo sem- woods and grazing lands, secular trees bra essersi fermato. and villages where time seems to have I due laghi, che incorniciano perfetta- stopped years ago. mente la Valle, sono spesso protagonisti The two lakes, perfectly framing the dei panorami ammirabili dai belvedere valley, are often protagonist of the pano- e dagli alpeggi della zona; a volte sono ramic views that can be spotted from the entrambi visibili contemporaneamente numerous “belvedere” or of the zone; (ad esempio dalla meravigliosa vetta del sometimes they are both visible at the ), rendendo particolaris- same time (for example, from the astoni- simo ed unico il territorio. shing peak of Generoso Mount), making Per gli amanti della fauna risulterà in- this territory very peculiar and unique. teressantissima la vicenda dei Cavalli del For the animal-lovers, the story Bisbino: 25 esemplari di razza Avelligne- of the so-called “Bisbini” will be very se salvati dopo la morte del proprietario interesting: these 25 Haflinger horses con la costituzione di una Onlus apposi- were saved after their owner’s de- ta, che si occupa del sostentamento di ath with the foundation of a no profit essi presso il terreno messo a disposizio- organization(called onlus) on purpose, ne dal Comune di Lanzo, in inverno, e nei whose volunteers feed and look after pascoli d’alta quota d’estate. them in the land made available by the SIGHIGNOLA PEAK “The balcony of ” Per chi, invece, vuole passare il pro- Municipality of Lanzo, during winter, and prio tempo in maniera adrenalinica, la in the higher alps during summer. D’AMORE SQUARE “Italian wonder” Val d’Intelvi non manca certo di strutture For those who are looking for adrena- sportive: Lanzo offre un percorso da Golf line, instead, the Intelvi Valley has a wide a 9 buche, campi da tennis e maneggi range of sport possibilities: Lanzo offers dove praticare equitazione; la possibilità a 9 holes golf course, tennis courts and VETTA SIGHIGNOLA “Il Balcone d’Italia” di effettuare lanci con il parapendio dalla horse riding schools; paragliding from the Vetta Sighignola; una pista da sci alpino peak of Sighignola mount; a ski slope and ed un anello per lo sci di fondo, dove si a cross country skiing circuit, where it is PIAZZALE D’AMORE “Meraviglia italiana” effettua anche sleddog (corsa con i cani also possible to practice sled dog racing. da slitta). Nei comuni circostanti sono In the surrounding municipalities there inoltre presenti una parete da arrampi- are also an outdoor climbing wall (Laino), cata (Laino), una piscina comunale (San an indoor swimming pool (San Fedele) Fedele), la possibilità di effettuare tiro a and the possibility of practising skeet volo, soft air e l’esclusivissima pratica del shooting, soft air, canyoning, ski touring, canyoning, oltre che sci alpinismo, trek- trekking and mountain biking. king e mountain biking in autonomia. Valle Intelvi offers much to every La Val d’Intelvi offre moltissimo ad possible kind of visitor: the sporty ones, ogni tipologia di visitatore, dallo sporti- the family men, the elders; but, over vo, al padre di famiglia, all’anziano; ma, all, it is the ideal place for those who soprattutto, è il luogo ideale per chi sa appreciate the return to a more human apprezzare il ritorno ad una dimensione and personal dimension, where the rule più umana e personale, dove seguire i is the rhytm of nature and anyone can ritmi della natura e sentirsi parte di essa, feel part of it, entertain themselves and dove intrattenersi e lasciarsi intrattenere let others entertain them in a simple and in maniera semplice e costruttiva. constructive way. La prima cosa da fare è iniziare a The first thing to do, then, is to start “prendersela comoda” e fare due pas- “taking it easy” and have a stroll around si per i meravigliosi sentieri che ci offre the amazing paths this incredible terri- questo incredibile territorio… poi, si sa, il tory offers… and then, everybody knows, resto vien da sé! anything else will just easily follow! MUSEO DI ARTE SACRA Museum of Sacred Art MUSEO DEI FOSSILI Museum of the fossils

Il Museo d’Ar- The museum of Sacred Art was founded in A Scaria d’Intelvi, vicino al Museo Dio- Close to the Museo Diocesano, in Scaria te Sacra è stato 1966 in order to gather and keep evidence of cesano di Arte Sacra, è visitabile il Museo Intelvi, it is also possible to visit the Intelve- fondato nel 1966 the artistic wealth in the parish church of Scaria Intelvese dei Fossili. se Museum of Fossils. con la finalità and of other places in the “Intelvi Valley”. It mo- Riallestito nel 2015, il museo propone The Museum was re-organised in 2015 di raccogliere e stly deals with works which represent the centu- ai visitatori pannelli educazionali che, con and it displays educational panels explai- conservare te- ried migrations of workers from the Intelvi Valley spiegazioni semplici e sintetiche, racconta- ning in a simple and sinthetic way the stimonianze del to Italian towns as well as to Central Europe. no le principali caratteristiche dei reperti, main characteristics, lifestyles and the patrimonio arti- After a long closing, the museum was reopened il loro stile di vita e l’aspetto degli animali preistorici fossilizzati. exterior look of the fossilized prehistoric stico della par- in 2015 with a renewed expositive seat which animals. The collection refers to a wide makes the original collection more valuable. La collezione copre un intervallo tempo- rocchia di Scaria range of ages, from 310 millions till 36 e di altri luoghi Laid out according to “subject” areas, the rale molto esteso, da 310 milioni di anni fa a 36 mila anni fa, e offre anche una visione thousand years ago and it also offers a della Valle Intel- visitor can admire valuable works such as generale della storia evolutiva del territorio. general vision of the evolutive history of vi. Sono opere the “Antelamica” Cross (named after Bernar- do Antelami), a jewel created by Lombard Sono esposti alcuni tra gli esemplari the surrounding territories. per lo più rappresentative della pluri- fossili più significativi rinvenuti nei monti secolare emigrazione delle maestranze goldsmiths in the XII century, and the valuable Among the most significant fossils found intelvesi ed in quelli circostanti: le conifere in the area, at the museum it is possible to intelvesi nei centri italiani e della Mitte- small wooden statues by Ercole Ferrara. In the giganti della Val Sanagra, i rettili del Golfo leuropa. Dopo un prolungato periodo renewed rooms you can also admire some see the Val Sanagra coniferous, the Besa- della Tetide di Besano, i sensazionali cro- no’s gulf reptiles, giurassic crustacean and di chiusura, il Museo è stato riaperto etached frescoes which were previously situa- stacei e squali giurassici di Osteno d’Intelvi, nel 2015 con una sede espositiva rin- ted at Santa Maria Church and at the House le foglie fossili di Re in Val Vigezzo (Osso- sharks of Osteno d’Intelvi, fossil leaves of novata che valorizza al meglio la colle- De Allio in Scaria, rawings and paintings by la), ed i predatori glaciali del Monte Gene- Re in Val Vigezzo (Ossola) and the glacial zione originaria. the brothers Diego Francesco and Carlo roso: orso delle caverne, leone delle caver- predators of Generoso Mount: the cave Disposte all’interno di spa- Innocenzo Carloni and the setup for forty ne e uomo di Neanderthal (di cui sono stati bear, the cave lion, Neanderthal man (who- zi tematici, si possono am- ours’devotion called “Paradisin”. ritrovati alcuni utensili). se tools were found there). mirare opere di particolare Extremely remarkable due to pregio come la croce ‘antela- their historical and devotional mica’, gioiello dell’oreficeria value are the other liturgical lombarda del XII secolo, objects and the vestments of the e le pregevoli statuette seventeenth and eighteenth cen- lignee di Ercole Ferra- tury made in . ta. Nelle rinnovate sale Since its inception, this mu- si ammirano anche gli seum has been a cultural and affreschi staccati pro- a tourist centre still pursuing venienti dalla chiesa this aim nowadays. di Santa Maria e dalla Casa De Allio di Scaria, disegni Orari APERTURA/opening hours e dipinti dei -Venerdì/friday: 9.30–12.00 on reservation fratelli Diego su prenotazione/ Francesco e di - Sabato/saturday: 15.00-18.00 Carlo Innocenzo Carloni e - Domenica/sunday: l’apparato per le Quarantore 10.30-12.00 / 15.00-18.00 detto “Paradisin” realizzato - Per gruppi anche in altri giorni a Vienna. su prenotazione/For groups Non meno degni di nota on reservation also in other days per il loro valore storico e de- Orari APERTURA/opening hours vozionale sono le altre sup- TARIFFE/tariffs - Da Giugno a Settembre pellettili liturgiche e i para- - Singolo/individual: € 3.00 From June to September menti sei e settecenteschi -Gruppi/groups: € 2.00 - Domenica/sunday: 10.30-12.00 di produzione lombarda. (min. 15 persone/min. 15 people) Il Museo sin dalla sua - Dal lunedì al sabato su prenotazione al 333/6337116/From monday to nascita è stato un polo INFO PRENOTAZIONI/info reservations saturday on reservation at 333/6337116 di richiamo culturale e [email protected] turistico e con questa 340/7118599 (Don Remo) - Visite in altri orari o periodi vocazione prosegue 333/8295410 (Celi) su prenotazione/Visits in other hours ora il suo percorso. www.museodiscaria.it or days on reservation SITI STORICI Historical sites

NEL PAESE DI LANZO: In the town of Lanzo: • la chiesa parrocchiale di S. Siro (XIV) • the parish Church of San Siro (XIV) and con il campanile con quattro bifore in its bell tower with four mullioned win- stile romanico, altare in marmo con dows in Romanesque style, with mar- tempietto realizzato da Carlo Anto- ble altar with temple built by Carlo An- nio Carloni, affreschi di scuola lom- tonio Carloni, frescoes of the Lombard barda, acquasantiera di Jacopo Novi school, the holy water font by Jacopo e paliotti in scagliola (arte tipica del- Novi and frontals in scagliola (typical of la valle) degli altari laterali; the Valley Art) the side altars; • l’Oratorio della Beata Vergine di Loreto • the Oratory of Our Lady of Loreto, costruito nel 1673 su disegno dell’ar- built in 1673 on a design by Spazzi, chitetto Spazzi, custodisce la Madonna houses the Black Madonna to which Nera cui il paese dedica una tradiziona- the village dedicates a series of tradi- le serie di festeggiamenti; tional festivities; • le antiche corti (“Cà”), una sorta di • the ancient courts (“Ca”), a sort condominio costituito da abitazioni of condominium that consists of unifamiliari, chiuse da un robusto single-family houses, closed by a portone in legno con portale di pie- sturdy wooden door with an arched tra ad arco; stone portal; • le sontuose ville liberty, opera del Som- • the sumptuous Art Nouveau villas, maruga, incastonate nel verde di par- designed by Sommaruga, embedded in chi secolari ed il cimitero con le tombe the green of old parks and the cemete- delle famiglie illustri, anch’esse opera ry with the graves of illustrious families, dell’architetto milanese; also made by the Milanese architect; • i preistorici massi cupelliformi, massi • the “massi cupelliformi”, erratic boul- erratici recanti delle fossette o baci- ders bearing dimples or basins carved nelle scolpite dalla mano dell’uomo by human hands often communica- spesso tra loro comunicanti attraver- ting with each other through small so piccoli canali - il più famoso è il channels - the most famous being the “masso Verceia”. “Verceia boulder”.

NELLA FRAZIONE DI SCARIA: In the fraction of Scaria: • la bellissima chiesa dei S.S. Nazaro e • the beautiful church of S.S. Nazaro Celso (XI) con il delizioso portichetto and Celso (XI) with the delicious seicentesco affrescato e all’interno seventeenth-century frescoed portico gli affreschi del De Magistris e dei Ta- and inside frescoes by De Magistris rilli (XVI); and Tarilli (XVI); • la chiesa di S. Maria (di origine medie- • the church of Santa Maria (medieval) vale) con una bella facciata settecente- with a beautiful eighteenth-century sca progettata dai Carloni – all’interno façade designed by Carloni - inside gli affreschi di Carlo Innocenzo e gli -frescoes by Carlo Innocenzo and stucchi di Diego Carloni – di particolare stucco by Diego Carloni - of particu- interesse la Madonna dell’Aiuto copia lar interest “Madonna dell’Aiuto”, co- dal Cranach di un artista locale; pied from Cranach by a local artist; • la cappellina di S. Lucia e quella • the chapel of St. Lucia and St. di S. Giuseppe (affrescata dal Carlo- Joseph(frescoes by Carloni) ni) e le varie edicole votive nel centro and the various shrines in town abitato; center; • le case di Diego e Carlo Innocenzo • the houses of Diego and Carlo Car- Carloni e de Allio – eminenti perso- loni and de Allio - eminent persona- naggi di Scaria rinomati soprattutto lities of renowned Scaria, especially all’estero; abroad; • i massi avelli, tombe(?) romano-bar- • the Roman-Barbarian tomb stones, bariche scavate in massi erratici visibili excavated boulders visible near the nei pressi del cimitero (di Scaria). cemetery. Sentiero n° 9a 9b - “SELVA” DESCRIZIONE DEI SENTIERI Partenza: Località SELVA Lunghezza: 4 Km - Tempo di percorrenza: 1h 30 DI LANZO D’INTELVI Dislivello: 170 metri Difficoltà: F (Facile) Sentiero n° 8 - “BÜIS E GROTA DI GAI” Praticabilità: trekking, nordic walking, mountain bike, cavallo e ciaspole Partenza: Valle dei Saraceni Descrizione del percorso: Partendo dalla località “Selva” di Scaria, proseguire lungo il Lunghezza: 8 Km - Tempo di percorrenza: 3h 30 sentiero: svoltando sempre a sinistra ad ogni bivio si giunge all’albergo Rondanino. Da qui Dislivello: 415 metri proseguire lungo la strada asfaltata, passare il Centro Ippico Rondanino, il Lanzo Hospital Difficoltà: E (Escursionisti) e continuare fino all’Hotel Belvedere, svoltare nuovamente a sx e prendere il sentiero che Praticabilità: trekking, nordic walking e ciaspole passando dal cimitero di Scaria, attraversa l’abitato e riporta alla partenza. Descrizione del percorso: Partendo dalla “Valle dei Saraceni” e seguendo le indicazioni verso Büis, si giunge ad un incrocio dal quale si può proseguire ad dx verso “Büis Alto” e Sentiero n° 10 - “MERIGGIO” verso la “Vetta Sighignola” oppure a sx verso “Büis Basso” con possibile deviazione alla Partenza: Località Meriggio “Grota di Gai” (grotta realizzata durante I Guerra Mondiale); da qui è possibile ritornare Lunghezza: 3,3 Km - Tempo di percorrenza: 1h passando dalla località “”. Invece tornando al sentiero verso “Büis Basso” si giunge Dislivello: 150 metri alla deviazione per il sentiero n° 8a che porta ad ; prendendo il sentiero a dx, dopo Difficoltà: F (Facile) una rapida salita, si giunge ad un osservatorio sul Lago di Lugano e proseguendo si in- Praticabilità: trekking, nordic walking, mountain bike, cavallo e ciaspole contrano due bivi che portano alla pista da sci ed alla mulattiera che riporta alla partenza. Se si continua a salire si giunge alla “Vetta Sighignola” con possibile escursione alla Chie- Descrizione del percorso: Partendo dalla località “Meriggio” seguire la mulattiera, al bivio setta degli Alpini, da qui si imbocca il sentiero per il ritorno che porta prima ad un tornante deviare a dx e portarsi all’“Alpe di Trevino”; da qui prendere il sentiero a dx che vi riporta di Via Sighignola e successivamente, cento metri dopo l’abitazione, si trova una devia- alla partenza. Lungo la salita si incontrano due bivi con sentieri che portano in località zione a sx verso la località “Meriggio” ed infine a dx si imbocca il sentiero che scende al “Pian d’Orano” “Funtanin de Piasc” e poi al punto di partenza. Sentiero n° 10a - “MERIGGIO - PIAN D’ORANO” Sentiero n° 8a - “CIRCUMNAVIGAZIONE Partenza: Località Meriggio DELLA VETTA SIGHIGNOLA” Lunghezza: 8,5 Km - Tempo di percorrenza: 3h Partenza: Valle dei Saraceni Dislivello: 375 metri Lunghezza: 14 Km - Tempo di percorrenza: 6h Difficoltà: E (Escursionisti) Dislivello: 820 metri Praticabilità: trekking, nordic walking, mountain bike e cavallo Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti) Descrizione del percorso: Partendo dalla località “Meriggio” seguire la mulattiera, al bivio Praticabilità: trekking deviare a dx e portarsi all’“Alpe di Trevino”; da qui prendere il sentiero a dx che vi riporta Descrizione del percorso: Partendo dalla “Valle dei Saraceni” e seguendo le indicazioni alla partenza. Dopo circa 1 km si giunge ad un bivio, da qui proseguire dritti imboccando verso Büis, si giunge ad un incrocio dal quale si deve proseguire a sx verso “Büis Basso”; il sentiero che porta a “Pian d’Orano”; al bivio per la fattoria girare a sx, seguendo le in- proseguendo si giunge alla deviazione per Arogno; giunti alla località “Garavina” conti- dicazioni ci si porta al punto di ingresso nel bosco dove si trova un masso cupelliforme; nuare a dx verso “S. Vitale” e da qui imboccare il sentiero che porta all’“Alpe di Pugerna”; proseguendo si arriva in località Belvedere, da qui prendere il sentiero che riporta in paese seguendo il sentiero si giunge alla località “Alpetto” e successivamente all’“Alpe di Tre- e, transitando in Via N. Sauro, portarsi in località “Chempora” ed imboccare il sentiero che vino”; proseguire lungo il sentiero fino alla località “Meriggio” e da qui nell’ultimo tratto riporta al “Meriggio”. del sentiero n° 8. Sentiero n° 8b - “LA VIA DEI FUNTANIN” Sentiero n° 10b - “PROMISCUO” Partenza: Località Meriggio Partenza: Valle dei Saraceni Lunghezza: 5 Km - Tempo di percorrenza: 2h Lunghezza: 6,5 Km - Tempo di percorrenza: 2h 30 280 metri Dislivello: 275 metri Dislivello: Difficoltà: E (Escursionisti) Praticabilità: trekking e nordic walking Praticabilità: trekking, nordic walking, mountain bike, cavallo e ciaspole Descrizione del percorso: Partendo dalla località “Meriggio” seguire la mulattiera al Descrizione del percorso: Partendo dalla Valle dei Saraceni e passando a dx del vecchio termine della quale girare a sx, all’altezza del cippo n° 17 imboccare il sentiero che skilift, si giunge al “Funtanin di Pupoo”; proseguendo lungo il sentiero si arriva al “Funta- segue il confine; passare i cippi 17a, 17b, 17c e giunti al cippo n° 18 svoltare a sx; dopo nin de Piasc” e, dopo 100m, prendendo il sentiero a sx, si arriva al “Funtanin de Crecc”. Da una ripida salita si giunge alla “Vetta Sighignola”. Salendo alla Chiesetta degli Alpini, qui è possibile proseguire lungo la mulattiera e raggiungere la strada afaltata portandosi si imbocca il sentiero per il ritorno che porta prima ad un tornante di Via Sighignola e in località “Meriggio”, oppure tornare lungo la mulattiera che passando dalla pista riporta successivamente, cento metri dopo l’abitazione, si trova una deviazione a sx che riporta alla “Valle dei Saraceni”, o ancora ripercorrere a ritroso il percorso. alla località “Meriggio”. DESCRIPTION OF THE PATHS Path n° 9a 9b - “SELVA” Start: Locality Selva OF LANZO D’INTELVI Lenght: 4 Km - Walking time: 1h 30 Difference of altitude: 170 m Level: E (Easy) Path n° 8 - “BÜIS E GROTA DI GAI” Possibilities: trekking, nordic walking, mountain bike, horse riding and snowshoes Start: Valle dei Saraceni Route description: Starting from the locality “Selva” in Scaria, follow the path: taking the Lenght: 8 Km - Walking time: 3h 30 left choice in every fork you find on the track will lead you to hotel Rondanino. From here, Difference of altitude: 415 m going on the asphalted street, overcome the Centro Ippico Rondanino, Lanzo Hospital Level: H (Hikers) and the Hotel Belvedere. At this point, turning left you will find the path that brings you Possibilities: trekking, nordic walking and snowshoes back to the starting point, passing through Scaria cemetery and the centre of the fraction. Descrizione del percorso: Starting from “Valle dei Saraceni”, follow directions towards Büis, you will get to a crossroads from which it is possible to proceed on the right towards Path n° 10 - “MERIGGIO” “Büis Alto” and “Vetta Sighignola” or on the left towards “Büis Basso” with possible devia- Start: Locality Meriggio tion to the “Grota di Gai” (cave built during First World War); from here, it is possible to Lenght: 3,3 Km - Walking time: 1h get back passing through “Mara”. Getting back on the track towards “Büis Basso”, you get Difference of altitude: 150 m to the deviation for the path n.8a that leads to Arogno; taking the path on the right, after a Level: E (Easy) short ascent you will get to a look-out on the and to the possibility of getting Possibilities: trekking, nordic walking, mountain bike, horse riding and snowshoes on the ski slope or at the muletrack that takes you back to the starting point. If you decide to keep climbing up, you will reach the “Sighignola Peak” with possible excursion the the Route description: Starting from “Meriggio” locality, follow the muletrack and take the little church of the “alpini”; after that you can take a path that will bring you on via Sighi- path on the right at the fork, leading to “Alpe di Trevino”; from here, take the track on the gnola and after a hundred meters you can take the track on the left towards “Meriggio” right that will take you back to the starting point. During the hike you’ll find two forks with and then on the right the path towards “Funtanin de Piasc”, leading to the starting point. paths who lead to “Pian d’Orano” locality. Path n° 8a - “CIRCUMNAVIGATION Path n° 10a - “MERIGGIO - PIAN D’ORANO” OF SIGHIGNOLA PEAK” Start: Locality Meriggio Start: Valle dei Saraceni Lenght: 8,5 Km - Walking time: 3h 14 Km - 6h Lenght: Walking time: Difference of altitude: 375 m Difference of altitude: 820 m Level: H (Hikers) Level: EH (Expert Hikers) Possibilities: trekking, nordic walking, mountain bike, horse riding Possibilities: trekking Route description: Starting from “Valle dei Saraceni” and following the directions Route description: Starting from “Meriggio” locality, follow the muletrack and take the towards “Büis Basso”, you will get to a crossroads where you will take the left track path on the right at the fork, leading to “Alpe di Trevino”; from here, take the track on the that leads to “Büis Basso”; after that, take the deviation towards Arogno till “Garavina”, right that will take you back to the starting point. After 1km you will get to a fork: from where you will continue on the right towards “S.Vitale” and take the path leading here, continue straight taking the path towards “Pian d’Orano”; turn left at the farm, fol- to “Alpe di Pugerna”. Continuing on that way you will get to “Alpetto” lowing the directions you will get to the entrance of the wood, where a “masso cupellifor- and “Alpe di Trevino”; go on till “Meriggio” locality and then follow the last part of me” (prehistoric evidences) can be found. You will then arrive in “Belvedere” locality, take path n.8. the path to the village , get to “Chempora” locality through Via N. Sauro and take the path that will take you back to “Meriggio”. Path n° 8b - “THE FUNTANIN WAY” Start: Valle dei Saraceni Path n° 10b - “PROMISCUO” Lenght: 6,5 Km - Walking time: 2h 30 Start: Locality Meriggio 275 m Difference of altitude: Lenght: 5 Km - Walking time: 2h Level: H (Hikers) Difference of altitude: 280 m Possibilities: trekking, nordic walking, mountain bike, horse riding and snowshoes Level: H (Hikers) Route description: Starting from Valle dei Saraceni, passing on the right of the old Possibilities: trekking, nordic walking skilift, you will get to the “Funtanin di Pupoo”; following the path you’ll find “Funtanin de Piasc” and, 100 m after that, taking the track on the left, you will get to “Funtanin Route description: Starting from “Meriggio”, follow the muletrack and at the end of it de Crecc”. From here it is possible to continue on the muletrack, reaching the asphal- turn left, at the stone with number 17 take the path on the border; after the rock num- tedstreet arriving to “Meriggio” locality, or to get back on the track that passes trou- ber 18 turn left and climb up to Sighignola Peak. From the little churche of the “Alpini”, gh the ski slope and takes back to the starting point, or just to walk back along the take the path that will take you back to Via Sighignola and then, taking the left after same route. the house, to “Meriggio”. CARTINA SENTIERI Paths map Lanzo d’Intelvi LEGENDA Sentieri/paths Str. Provinciali Str. Comunali Start

Su lanzointelvi.it è possibile scaricare: On lanzointelvi.it you can download: - Cartina Sentieri Lanzo d’Intelvi - Descrizione sentieri Lanzo d’Intelvi - Percorso delle trincee - Cartina Sentieri Monte Generoso - Descrizione sentieri Monte Generoso GIUGNO

Sabato 4 TOMBOLA fiorita ore 21,00 Palalanzo - Pro Loco Lanzo e Scaria Domenica 5 GARA DI orienteering dalle 8,00 alle 16,00 Campo sportivo Lanzo O-92 Piano di Magadino, USLI, Pro Loco Lanzo e Scaria

LUGLIO

da Lunedì 4 TORNEO DI CALCETTO a Domenica 24 Tennis Lanzo - USLI Tutta la serata Giovedì 7 Incontro con lo scrittore: DOMENICO RIZZI ore 21,00 Sala Consiliare - Pro Loco Lanzo e Scaria Sabato 9 SERATA LATINO AMERICANA dalle ore 18,00 Palalanzo - Pro Loco Lanzo e Scaria

da Sabato 9 Mostra fotografica: “INTELVI FOTOGRAFIA” a Sabato 16 Villa Turconi - Gruppo Fotografico “Controluce” Sabato 16 MOMENTI DI RIFLESSIONE dalle ore 12,00 IN VETTA SIGHIGNOLA: POLENTA E... Vetta Sighignola - Legambiente Valle Intelvi, Comune di Arogno Domenica 17 CRONOSCALATA LANZO-SIGHIGNOLA dalle 9,30 alle 13,00 Bici da corsa e mountain bike - Usli da Venerdì 22 Mostra fotografica: “LUOGHI E NATURA” a Domenica 24 Personale di Andrea Priori Villa Turconi - Gruppo Fotografico “Controluce” Sabato 23 CONCERTO Corpo Musicale Lanzo ore 15,00 Piazza Novi - Corpo Musicale Lanzo Domenica 24 Festa in piazza: PIZZOCHERATA ore 12,30 Piazza Novi - Pro Loco Lanzo e Scaria Venerdì 29 I Legnanesi: “I COLOMBO” ore 21,00 Palalanzo - AGEST Sabato 30 MOSTRA “IL PIZZO DI CANTÙ e Domenica 31 Villa Turconi - Pro Loco Lanzo e Scaria

da Sabato 30 Mostra fotografica: “LUOGHI E NATURA” a Domenica 7 Personale di Elvio Rota Agosto Museo Arte Sacra Scaria Sabato 30 SERATA BENEFICA in ricordo di Teo Soldati ore 21,00 Palalanzo - Pro Loco Lanzo e Scaria Domenica 31 FESTA PAESANA ore 12,00 Campo sportivo Scaria - Amici di Scaria

AGOSTO

da Martedì 2 Mostra: COLORI ED EMOZIONI AL FEMMINILE a Domenica 14 Maria Rita Demuti, Gio Bacchio, Rita Pica Villa Turconi - Pro Loco Lanzo e Scaria Giovedì 4 Proiezione audiovisivi: “IN TELUS” ore 21,15 Fotografie della Valle Intelvi di Carlo Silva Palalanzo - Pro Loco Lanzo e Scaria Venerdì 5 SERATA CON APPACUVI ore 21,00 Presentazione libro “IL GENEROSO” di Maria Rosa Corti Palalanzo - Appacuvi, Pro Loco Lanzo e Scaria Sabato 6 Proiezione audiovisivi: “EXPO” di Elvio Rota ore 21,00 Museo Arte Sacra Scaria Domenica 7 FESTA CAMPESTRE Corpo Musicale Lanzo ore 12,00 Parco Spino - Corpo Musicale Lanzo Domenica 7 PALIO DEI COMUNI DELLA VAL D’INTELVI pomeriggio Gara a Lanzo d’Intelvi - VIT Martedì 9 BLU NOTTE dalle ore 18,00 Con discoteca al Palalanzo dalle 24,00 Paese in festa - Pro Loco Lanzo e Scaria Mercoledì 10 CONCERTO Corpo Musicale Lanzo ore 21,00 Palalanzo - Corpo Musicale Lanzo Giovedì 11 TOMBOLA Parrocchiale ore 21,00 Palalanzo - Parrocchia San Siro Sabato 13 Spettacolo teatrale: “RUMORI FUORI SCENA” ore 21,00 Palalanzo - Filodrammatica Lanzo Sabato 13 CONCERTO Corpo Musicale Scaria ore 21,00 Piazza Carloni (Scaria) - Corpo Musicale Magistri Intelvesi Domenica 14 CORSA BABY ore 9,00 Piazza Novi - Usli Lunedì 15 FERRAGOSTO IN PIAZZA ore 21,00 Piazza Garibaldi - Pro Loco Lanzo e Scaria, Bar Teatro Giovedì 18 CANTALANZO e Venerdì 19 Selezioni in Luglio e Agosto nei bar della Val d’Intelvi ore 21,00 Palalanzo - Pro Loco Lanzo e Scaria Sabato 20 SERATA DANZANTE Ambulanza ore 21,00 Palalanzo - Ass. Volontari Autoambulanza Lanzo-Scaria Onlus Domenica 21 “RICORDANDO LAURA” dalle ore 12,00 Chiesa S.S. Nazaro e Celso - Legambiente Valle Intelvi Domenica 28 Incontro culturale: “L’ARTE SALVA L’ARTE” ore 21,00 Sala Consiliare - Legambiente Valle Intelvi

SETTEMBRE

Domenica 4 FESTA DEI FRUTTI DI BOSCO dalle ore 12,00 Con passeggiata partenza da Lanzo ore 9,00 Campo Sportivo Scaria - Amici di Scaria, Pro Loco Lanzo e Scaria Domenica 25 GARA DI TRIAL Località Cava - USLI

OTTOBRE

Domenica 9 CASTAGNATA SCARIA pomeriggio Campo Sportivo Scaria - Amici di Scaria Sabato 22 FESTA DELLA CASTAGNA e Domenica 23 Sabato 22 ore 21,00: Tombola al Palalanzo Domenica 23 ore 15,00: Castagnata in Piazza delle Scuole Pro Loco Lanzo e Scaria

DICEMBRE

Giovedì 8 INAUGURAZIONE 7a MOSTRA PRESEPI Lanzo - Gruppo Presepi Lanzo e Pro Loco Lanzo e Scaria

Sabato 17 Serata gospel ore 21,00 CORO GAP GOSPEL ALWAYS POSITIVE Palalanzo - Pro Loco Lanzo e Scaria Venerdì 30 ore 21,00 FIACCOLATA DI FINE ANNO Piazza Garibaldi - USLI

Nei primi mesi del 2017 ricordiamo: la Festa della Befana, l’ultimo weekend di gennaio i Festeggiamenti della Madonna di Loreto con il Tradizionale Veglione al Palalanzo e a febbraio il Carnevale Lanzese

Ulteriori eventi e manifestazioni saranno pubblicati in bacheca all’Ufficio Turistico e sulla nostra pagina Facebook SPORT NUMERI UTILI useful numbers Comune 031 840132 Carabinieri Lanzo 031 840222 Soccorso ACI 031 841290 COF Lanzo Hospital 031 843111 Autoambulanza Lanzo-Scaria 031 840578 Guardia Medica Estiva 031 840132

STRUTTURE SPORTIVE sport structures Golf Club Lanzo 031 839060 Sporting Lanzo (Tennis) 031 840136 Pista da Fondo 7 km 031 841369 Pista da Discesa s.m.s. 031 840693 Centro Ippico Rondanino 031 841397 Campo Sportivo U.S.L.I. 339 5416892

HOTEL RISTORANTE hotels with restaurant Hotel Belvedere 031 840122 La Locanda del Notaio 031 8427016 Hotel Funicolare Tesoro 031 830996 Hotel Milano 031 840119 Hotel Zocca 031 840118 Hotel Rondanino 031 839858 Hotel L’Aquila 031 841390 Agriturismo La Nevera 031 841397 Kinderheim Le Conifere 031 839080

RISTORANTI restaurants Crotto Dogana 031 841436 Ranch Augusto 031 841369 Cristal Domino 031 840223 La Baita 031 840693 Da Buffa 031 840235 Ristorante Golf Lanzo 031 839078

Per tutti gli eventi della VAL D’INTELVI vi invitiamo a visitare il sito www.valleintelviturismo.it e.mail: [email protected]