CONVENTO S. ANTONIO Scultura Casale Prepezzano Percorso CHIESA S. ANTONIO

sieti VIA S. ANTONIO VIA GALAFFI

SIETI VILLA COMUNALE

CHIESA DI S. NICOLA VIA S. OLMO 15 SP367

12 vacanza

14 13 11 7 ...Naturalmente 10 9 6 5 MALCHE 8 1

4 PIAZZA UMBERTO I 3

VIA EUROPA

2 VIA AUSA

Giffoni Sei Casali Sieti Prepezzano Napoli Capitignano NapoliA3 / SA-RE Nocciola 14 15 Malche s. C. picentino Salerno

Pontecagnano Reggio Calabria Azienda Area pic nic tra i ← le Nocciole dei Casali noccioleti Via Olmo, 32 Autostrada Località Ramiera A3 SA-RC: Uscita Pontecagnano T. 089 883077 Seguire segnalazioni per: [email protected] e Sieti Paese Albergo (10 km) www.lenoccioledeicasali.it In Treno Stazione di Salerno (15 km) proseguire con il pullman Sita linea Salerno-Sieti

2 6 Informazioni Olio T. +39 089 883568 www..giffoniseicasali.sa.it Frantoio Olearia Frantoio Sergio Fasulo www.sieTIPAESEALBERGO.IT Leone e Luongo Via Galaffi, 6 Via S. Anna T. 089 883956 / 333 5727945 T. 089 883846

Casali&Sapori 1 3 5 8 10 12 13 La Locanda Forno Punto Caldo Ambress Ambress Texas Bar Caffè della Piazza Nuovo Millennio Graffiti San Martino Viale Europa, 14 Via Galaffi, 12 Piazza Umberto I, 16 Piazza Umberto I, 2 Via Casa di Corte, 44 Via Casa di Corte, 52 Via Bissido T. 338 8104496 T. 089 883028 / 338 5049047 T. 089 883271 / 328 3169371 T. 089 883574 T. 089 885907 T. 089 883138 / 339 3323994 T. 089 883815 / 347 4959642 [email protected] [email protected] 327 0809778 [email protected] www.lalocandasanmartino.it

Scultura 4 7 9 11 21 Acqua Dinamismo Magmalìa La fontana dei Serra di Vincenzo Caruso nello spazio di Wanda Fiscina di Vincenzo Ruocco, Via Ausa di Renato Barisani Piazza Umberto I Giuseppe Fusco, Marco Fusco motive Via Galaffi / Villa Comunale Via Casa di Corte Casale Sieti piazza corte dei santi Casale Capitignano

VIA CALABRISO chiesa ss. salvatore via pizzo

via fortunati vetrina del territorio

VIA VIGNOLA via fuschi PREPEZZANO/SIETI 27 chiesa di maria s.s. maria del paradiso parco pineta piazza convento piazza albori CORSO TITO ZANIBONI Per scoprire il nostro territorio bisogna entrarci, non può chiesa di s. maria delle grazie 13 bastare vederlo da fuori, da lontano. 25 VIA S. ANNA via andoli 24 21 Percorrere i nostri Casali, entrare nei nostri boschi, tra i nostri 23 5 monti è come entrare in una cattedrale con tante colonne giffoni valle piana allineate, alte, slanciate, con la luce che filtra dall’alto piazza grande 12 17 16 14 creando continui giochi di luce e di ombre. Entrare con occhi grandi e attenti per scoprire e riscoprire 18 15 6 di persona le cose grandi e piccole, eppure tutte starordinarie 10 via carmine 5 piazza giovanni paolo II il grande 27 7 che esso racchiude. Viverlo in piena simbiosi appaga lo spirito, diviene 13 piazzEtta g.mele VIA AREA SERRA 29 28 22 il luogo di incontro privilegiato in cui si trova il piacere 22 8 4 12 21 19 di stare, perchè ricco di serenità e pace, in cui si raccolgono 7 fontana monumentale CAPITIGNANO 18 PIAZZA Alberto CIANCA continue emozioni. 26 chiesa san martino Vivere il territorio con tutti i sensi per apprezzarne VIA scionda Scultura via ripitella SP25 le architetture e la varietà di forme e colori, le infinite via metola 25 VIA BOTTEGHE VIA CENTORE tonalità del verde e nel verde tutti gli altri colori, mutevoli via le piazze 3 4 20 con le stagioni. Ascoltare i tanti suoni e le voci della natura percorrendo vicoli, slarghi e piazze per viverne, per qualche La Sorgente VIA LUONGHI attimo, il silenzio. di Nicola Salvatore PREPEZZANO Scultura Giardino delle Acque Lustrali Avvertire sotto i piedi il lastricato di pietra o il tappeto soffice VIA SERRONI del muschio e il crepitio delle foglie secche. Toccare con località madonnelle 6 22 le mani la superficie delle case o la corteccia degli alberi. 7 18 Omaggio a Brancusi Il raccoglitore di lune Casali&Sapori Bed&Breakfast Apprezzarne i diversi profumi. Narciso di Carmine Limatola di Vincenzo Frattini Domus Arcadia Convento Bed&Breakfast Raccogliere e assaporare la fragranza dei piccoli frutti di Gerardo Di Fiore Via Area Serra / Parco Pineta Piazza Giovanni Paolo II 5 3 Via Convento del nocciolo o quelli del castagno e magari assaporare Municipio Casali&Sapori Piazza Albori Rocchi Miravalle T. 081 7877054 / 348 3312965 1 2 Il Gatto e la Volpe 7 una goccia dell’ottimo olio spremuto dai verdi frutti Via Giannattasio, 10 Piazza Grande 21 Villa Regina 1 dell’olivo... 8 Denada 26 2 MALCHE VIA COLONNA T. 089 883605 T. 338 7059706 Via Serroni, 45 benvenuto! Pallazzo de Pastina Info di Carmine Calvanise Buco nell'acqua Il muro del pericino Popilia T. 328 2884878 salerno Il SINDACO di Angelomichele Risi 12 Piazza Corte dei Santi, 2 Via Area Serra / Parco Pineta di Pellizzola Via Serroni, 45 Gerardo Marotta 24 L’ASSESSORE AL TURISMO Piazza Albori Dolce Risveglio T. 338 8193646 10 Via Scionda T. 089 445388 / 328 2884878 Il Brigante Giuseppe Di Muro Via Giacomi, 9 Club del Borgo 18 Info Via Andoli, 2 22 16 T. 089 883191 Associazione Letteraria Sulla terra, segni di un'identità 28 5 T. 089 881854 / 328 3592987 MALCHE Stele Palazzo Pennasilico T. 328 7428454 di Ugo La Pietra Landscape La Pineta 12 Via Le Poiazze, 27 salerno di Luigi Vollaro 13 Piazza A. Cianca di Bernd Zimmer Via Area Serra Postamat 25 T. 089 881822 / 328 9480172 17 Piazza Convento Paradiso Piazzetta G. Mele T. 089 883262 / 349 1709349 Via S. Anna, 15 giffoni valle piana Enoteca Segetum Nocciolioteca delle 19 Via Convento, 23 27 23 Piazza Corte dei Santi T. 089 883000 / 333 6352077 Colline Salernitane Elementi 29 13 14 21 T. 340 5880966 / 339 5764402 Il Campanile Il Pettine di Poppea Piazza Convento, 1 di Nello Ferrigno Dinastie Al Frantoio Bancomat Municipio Via Pizzo II, 5 di Angelo Casciello T. 340 5880966 Piazza A. Cianca di Antonio Lo Pinto Via Tito Zaniboni, 129 Via Tito Zaniboni, 107 Piazza Giovanni Paolo II T. 089 868375 / 339 1940724 Piazza Metola Piazzetta G. Mele T. 089 885022 / 346 2477026 Il Grande 15 T. 089 883568 Carabinieri Polizia Municipale Via Salvatore T. 089 883900 / 392 9469445 CONVENTO S. ANTONIO T. 089 883209 Casale Prepezzano Casale Malche Ufficio di Informazione CHIESA S. ANTONIO e Accoglienza Turistica GIFFONI VALLE PIANA Il percorso T. 089 883568 capitignano Galleria Comunale Scultura sieti VIA S. ANTONIO di Arte Contemporanea VIA GALAFFI via malchetelle SIETI 25 Il progetto del Museo Arte Ambientale di Giffoni VILLA COMUNALE Campo Collezione Sei Casali, noto da una proposta del prof. Massimo 15 Pero Pericino Bignardi, docente di Arte Ambientale e Architettura LOCALITà TOPPOLA CHIESA DI S. NICOLA Via Scionda VIA S. OLMO del Paesaggio presso l’Università di Siena e dell’architetto Giuseppe Di Muro, guarda come realtà piazza dell'albero picentino 27 SP367 oramai consolidatasi ad un più serrato confronto Farmacia Lauro dialettico tra l’esperienza creativa e il recupero 11 Via Tito Zaniboni, 7 T. 089 883501 delle manualità e per esse dei materiali originari 13 11 salerno del patrimonio immaginativo offerto dalla natura, 7 MALCHE CAPITIGNANO SIETI avvertita come presenza indispensabile. SP25/A PREPEZZANO La realizzazione oggi dei nuovi interventi progettati 9 VIA SERRONI 9 da artisti quali Ugo La Pietra e Marco Pellizzola 13 6 s’inscrive, arricchendolo, nel programma d’interventi 1 5 proiettato a dotare l’intero territorio comunale di elementi a vocazione poetica, espressioni dei 7 linguaggi creativi contemporanei: è un programma 4 PIAZZA UMBERTO I già avviato nel 2003 con l’installazione delle prime sculture eseguite dagli artisti Renato Barisani, 3 Nicola, Salvatore, Angelo Casciello, Carmine VIA EUROPA SP367 2 1 Limatola e Vincenzo Frattini, arricchitosi di nuovi Scultura VIA S. PIETRO corpi dell’immaginario con successivi interventi di VIA AUSA PREPEZZANO Scultura Carmine Calvanese, Vincenzo Caruso,Gerardo Di 4 Fiore, Nello Ferrigno, Wanda Fiscina, Antonio Lo Pinto, PONTE MOLINELLO Acqua Angelomichele Risi, Fës-Vincenzo Ruocco,Marco 9 di Vincenzo Caruso Casali&Sapori Fusco,Giuseppe Fusco, Luigi Vollaro, Bernd Zimmer e L'Albero Picentino Via Ausa s. C. picentino SALERNO Annibale Oste al quale si deve l’ Albero dei Picentini, Piazza dell'albero Picentino 1 nel casale di Malche che apre sullo scenario dei 7 Monti Picentini. Con la valorizzazione dei luoghi, Casali&Sapori Ponte Molinello 11 Dinamismo nello spazio Via ponte Molinello, 16 dando ad essi sia l’identità della storia sia l’adesione Al vecchio rifugio di Renato Barisani T. 349 1685713 alla contemporaneità, Giffoni Sei Casali ha scelto Via Galaffi / Villa Comunale 1 Via Malche, 64 T. 089 881193 / 328 2143129 di fare del territorio e della comunità un ambiente La Locanda San Martino 2 Bed&Breakfast Via Bissido competitivo e di eccellenza. 9 Mia Restaurant T. 089 883815 / 347 4959642 13 Magmalìa Via ponte Molinello, 18 3 di Wanda Fiscina T. 392 4193255 / 339 6800048 Le Malche Residenza La Gardenia Piazza Umberto I 13 Strada provinciale F. Spirito Via ponte Molinello, 18 Graffiti T. 089 882095 / 335 8395637 6 T. 089 882445 / 392 4193255 11 Via Casa di Corte, 52 T. 089 883138 / 339 3323994 Al Casale Piceno 15 5 7 La fontana dei Serra Via Malche, 2A Gli amici di Narciso Al Casale Piceno La Siepe di Vincenzo Ruocco, T. 089 883444 Giuseppe Fusco, Marco Fusco Via Malche Via Malche, 2A Via Malche, 5 Via Casa di Corte T. 333 4877178 T. 089 883444 T. 089 882402 / 329 3114468