IL NOTIZIARIO DEL GENNAIO · MARZO 2015 PARC Odel BEIGuA Notiziario Ufficiale del Parco Naturale Regionale del beigua Direttore Responsabile: EUROPEAN & GLOBAL GEOPARk Francesca Sgarlata Reg. Period. Aut. Trib. N°566 - 20/02/2006 Studio grafico e impaginazione Sagep Editori S.r.l. CoPIA omAggIo inve rn o a t t o M

a l l e i r b a G

©

ANNO NUOVO… VITA NUOVA CIASPolANdo NEl PARCo Con il nuovo anno l’Ente Parco ha deciso di cam - bIANCoNE dAY 2015 Siete appassionati di passeggiate ed escur - biare look ai propri strumenti di comunicazione. Si Si rinnova e si ampia l’appuntamento per gli appassionati birdwatcher che, nel mese di sioni in montagna? Amate godere della tran - comincia con il giornalino che, pur mantenendo la quillità e del silenzio ovattato dei boschi nella periodicità trimestrale, si presenta con una rinno - marzo, si ritrovano sulle alture di Arenzano, Cogoleto e , per ammirare il passag - loro affascinante veste invernale dopo un’ab - vata grafica e soprattutto, nelle pagine interne, gio dei Bianconi (le splendide “aquile dei serpenti”). Il Biancone è la specie che caratte - bondante nevicata? con maggiori spazi destinati alla promozione delle rizza maggiormente la migrazione dei rapaci diurni sui contrafforti sud orientali del Par - Per facilitare questo particolare modo di visi - visite guidate, degli eventi e delle manifestazioni co del Beigua e della Z.P.S. Beigua - Turchino, area segnalata come il principale punto tare il comprensorio del Beigua l’Ente Parco organizzate nel periodo invernale sia nel Parco, sia ha predisposto un servizio di noleggio ciaspo - nella Riviera del Beigua. Restano attive e si rinfor - di passaggio in Italia, sia in autunno sia in primavera, e uno dei maggiori del bacino me - le presso alcune strutture ricettive e centri vi - zano le newsletter elettroniche che informeranno diterraneo. Anche quest’anno, in collaborazione con LIPU-Birdlife International, si orga - sita. Per tutto il periodo invernale potrete con - gli appassionati ed i curiosi in merito alle diverse nizza la quindicesima edizione del “Biancone Day”, evento dedicato all’osservazione e al tattare gli uffici dell’Ente Parco ed avere attività di gestione, manutenzione, ricerca, divul - censimento di questo meraviglioso esemplare di rapace diurno durante la migrazione informazioni sulle modalità e sui costi di no - gazione ed educazione ambientale svolte nel pre-riproduttiva, che si terrà domenica 15 marzo. leggio delle racchette da neve e dei relativi ba - comprensorio dell’area protetta. Il tutto supportato Un’occasione veramente straordinaria per osservare i Bianconi nell’area considerata la stoncini. Non perdete questa fantastica occa - dai social network (Facebook, Twitter, Instagram, sione di ciaspolare in compagnia alla scoperta YouTube, Instagram, Flickr) dove verranno veicola - vera e propria porta d’ingresso per l’Europa di questa specie tutelata da Direttive Comu - del Parco, dei suoi paesaggi invernali e dei te notizie, immagini, video e tanto altro ancora, nitarie e da normative nazionali. Durante la giornata di domenica 15 marzo sarà anche suoi furtivi abitanti. con la costante e preziosa collaborazione dei tanti possibile visitare il Centro Ornitologico in località Vaccà, una struttura unica nel suo ge - amici che ci stanno seguendo sempre più nume - IN uN VIdEo rosi. Buona lettura e… restate collegati! nere per incontrare gli esperti che da tempo stanno monitorando l’avifauna del Parco del Beigua, ma anche per acquistare gadget quali guide escursionistiche, volumi divulgativi, lA NATuRA dEl bEIguA T-shirt e altri capi di abbigliamento. Lo scorso 7 dicembre a Camogli – in una ses - NASCE Il dISTRETTo sione dedicata ai Parchi di , nell’ambito Per i dettagli dell’iniziativa leggete a pagina 2. Per ulteriori informazioni contattare la se - “RIVIERA E PARCo dEl bEIguA” della rassegna cinematografica sulle aree ma - Unire le forze, rilanciare il territorio e puntare soprat - de dell’Ente Parco ad Arenzano. rine protette InMaRe Film Festival – è stato tutto su turismo e sport outdoor, sfruttando la straor - presentato al pubblico il filmato “Parco del dinarie valenze ambientali, paesaggistiche, culturali, Beigua: obiettivo natura”, magistralmente cu - storiche ed enogastronomiche del Parco e della Ri - rato da Piviere Film. viera del Beigua. È questo l’obiettivo principale dell’in - Si tratta di un percorso emozionante tra gli tesa sottoscritta dall’Ente Parco e da quindici Comu - ambienti dell’area naturale protetta attraverso ni del comprensorio (, Albisola il susseguirsi delle stagioni, per scoprire pano - Superiore, Arenzano, Campo Ligure, , rami mozzafiato dove lo sguardo si perde fino Cogoleto, Masone, Mele, , Rossiglione, Sas - al mare, in un territorio dove ogni roccia rac - sello, Stella, , Urbe e Varazze) per la definizio - conta i cambiamenti che in milioni di anni han - ne di progetti ed azioni comuni in materia di valoriz - no trasformato quello che era un fondale zazione e promozione turistica del distretto oceanico nel paesaggio di oggi. Ma il video denominato “Riviera e Parco del Beigua”. Le Ammi - racconta soprattutto dei meravigliosi inquilini nistrazioni locali e l’Ente Parco esprimono così l’inten - dei boschi, delle zone umide, delle praterie, zione di promuovere un territorio ricco di eccellenze dei torrenti, delle pareti rocciose e dei cieli del in maniera sempre più coordinata attraverso strategie parco: il lupo, l’aquila reale, il capriolo, il codi - innovative e partecipate, elaborate in modo condiviso rossone, il colubro, il gufo reale, la rana tem - e con un’immagine unitaria, nel rispetto delle identità poraria, il biancone e tanti altri uccelli, insetti, locali, attivando le necessarie sinergie organizzative anfibi e rettili. per l’ottimizzazione delle risorse in campo. Nasce Un mondo meraviglioso sul quale si è soffer - dunque la marca “Riviera e Parco del Beigua”, un di - mato, per un solo attimo, il nostro obiettivo a t stretto della qualità ambientale, della qualità dell’ac - t per esaltarne le forme, i colori e la straordina - o M coglienza e della qualità della vita per le comunità re - ria vitalità. Dal 24 dicembre il video (durata cir - a l l e i

sidenti, ma anche un distretto turistico, costruito r ca 4 minuti) è disponibile sul canale YouTube b attorno ai valori naturali, storici, architettonici, archeo - a Parco del Beigua – Beigua Geopark. G

logici, culturali e tradizionali che lo accumunano. © Da non perdere! 1 ESCURSIONI GUIDATE E INIZIATIVE PARC ODE LBEIGUA

Ecco la nuova stagione invernale ricca di appuntamenti per far conoscere da vicino le diverse carat - invernale. è necessario portare con sé la propria macchina fotografica (reflex o compatta). Si consiglia un ab - teristiche dell’area protetta. un variegato calendario di escursioni… a piedi e con le ciaspole! bigliamento sportivo. Ritrovo : ore 9.30 presso : Albergo-Ristorante “La Nuvola sul Mare” (Faiallo) Difficoltà : media GENNAIO Pranzo : al sacco Durata iniziativa : giornata intera Costo iniziativa : € 8,00 Sabato 10 Domenica 15 CIASPOLANDO TRA LE STELLE PER fESTEGGIARE IL CARNEVALE… CIASPOLATA IN MASCHERA Escursione serale con l’utilizzo delle ciaspole attraver - Ciaspolata in maschera attraverso i sentieri innevati in - so i Prati del Polzemola alla scoperta dei suoni del bo - torno al centro di per festeggiare tutti insieme, sco ed alla ricerca degli animali e delle loro impronte grandi e piccini, il Carnevale. Gadget del Parco del Bei - lasciate nella neve. è necessario essere dotati di tor - gua in regalo a chi verrà mascherato! Nel pomeriggio cia e abbigliamento sportivo adatto all’attività. pentolaccia per tutti i partecipanti. è possibile noleggiare le ciaspole al costo di € 5,00 Ritrovo : ore 9.30 presso : Palazzo Gervino (Sassello) previa prenotazione obbligatoria. Difficoltà : media Pranzo: carnevalesco… con degu - Ritrovo : ore 16.30 presso : Chiesa di Stella San Mar - stazione di prodotti tipici (facoltativo a pagamento) pres - tino Difficoltà : media Durata iniziativa : mezza gior - so: Ristorante Salsole Durata iniziativa : giornata intera nata Costo iniziativa: € 5,00 Cena : presso Trattoria Costo iniziativa: € 8,00 Colomba (facoltativa a pagamento) Domenica 15 Domenica 18 CIASPOLATA NORDICA CIASPOLATA NORDICA NELLA fORESTA PRARIONDO – RIfuGIO ARGENTEA DELLA DEIVA Un balcone sulla costa con viste mozzafiato. Il percor - Una ciaspolata Nordica immersi nella Foresta della so più panoramico e ricco di praterie del Geoparco, Deiva (Sassello), percorrendo la strada sterrata che dove lo spartiacque appenninico si sviluppa nel tratto dalla Casa del Custode arriva fino all’essiccatoio della più vicino al mare, ad una distanza di circa 4 km in li - Giumenta, con una particolare attenzione agli aspetti nea d’aria. Percorso a/r di circa 11 km, tempo di per - naturalistici. è possibile noleggiare le ciaspole al costo correnza circa ore 4,00, dislivello m. 250. di € 5,00 previa prenotazione obbligatoria. Ritrovo : ore 8,30 presso : via Dino Col (entrata auto - Ritrovo : ore 8.30 presso : via Dino Col (entrata auto - strada Ge-Ovest). Per chi volesse raggiungere diretta - strada Ge-Ovest). Per chi volesse raggiungere Sassel - mente la loc. Pra Riondo l’appuntamento è fissato alle lo direttamente, l’appuntamento è fissato alle ore 9.30 ore 10.00 nel piazzale di fronte al Rifugio. Difficoltà : nella piazza centrale (Piazza Giacomo Rolla) Difficoltà : media Durata iniziativa : giornata intera Costo inizia - media Pranzo: al sacco Durata iniziativa : giornata intera Costo iniziativa: € 5,00 Iniziativa organizzata tiva: € 5,00 Pranzo : al sacco Iniziativa organizzata dal Comita to Territoriale uISP di Genova con l’A.S.D. dal Comitato Territoriale uISP di Genova con l’A.S.D. Nordic Walking Croce di Vie. Accompagnatore : Nordic Walking Croce di Vie. Accompagnatore : Giovanni - tel. 338 3925752 [email protected] Claudio tel. 348 4418154 [email protected] - Segreteria [email protected] Se greteria: [email protected] Domenica 25 MARZO NORDIC WALkING SuL MARE ALLA SCOPERTA DELLA GEOMORfOLOGIA COSTIERA Sabato 7 e Domenica 8 L’itinerario si sviluppa lungo la costa che da Varazze rag - LA fESTA DELLA DONNA AL RIfuGIO ARGENTEA giunge Arenzano, dopo avere attraversato Cogoleto. Weekend escursionistico per sole donne accompa - Il percorso di circa 8 km ricalca , per buona parte, il vec - gnate dalle Guide del Parco. In occasione della Festa chio tracciato della sede ferroviaria e si presta perfetta - della Donna, le Guide del Parco propongono un’ini - mente al Nordic Walking essendo prevalentemente pia - ziativa rivolta alle escursioniste e appassionate di neggiante. Una passeggiata alla scoperta della geologia montagna: un weekend da dedicare alla natura, rita - che caratterizza questo spettacolare tratto di costa. Per gliandosi momenti tutti per sé, passeggiando con chi lo desidera sarà possibile noleggiare gratuitamente le amiche e rilassandosi in un ambiente incontaminato. bacchette. Per chi non ha mai provato la tecnica del Nor - Ritrovo : ore 15.00 presso : Rifugio Prariondo Diffi - dic Walking verrà fatta un’introduzione iniziale. coltà : media Durata iniziativa : weekend Costo ini - Ritrovo : ore 9.30 presso : inizio Passeggiata Europa, ziativa: € 16,00 + costo pernottamento rifugio. Varazze Difficoltà : facile Durata iniziativa : mezza giornata Costo iniziativa: € 5,00 Domenica 15 fEBBRAIO BIANCONE DAY Domenica 1 Raduno diventato ormai appunta - ESCuRSIONE fOTOGRAfICA “I COLORI DELL’INVERNO” mento fisso per gli appassionati di Una giornata dedicata alla scoperta dell’Alta Via dei Monti Liguri immersi nei colori invernali del Parco. L’escur - birdwatching, che da alcuni anni sione, dedicata agli amanti della fotografia, sarà condotta da Marco Bertolini, guida del Parco ed esperto fo - convergono numerosi nel Parco del Beigua, sulle alture tografo naturalista. Insieme scopriremo tutti i segreti per “catturare” le immagini più affascinanti del panorama di Arenzano, confidando di assistere ad un consistente passaggio di Bianconi. Durante l’iniziativa sarà pos - sibile visitare il Centro Ornitologico e di Educazio - ne Ambientale in località Vaccà. L’iniziativa è attua - ta in collaborazione con LIPu e con la partecipazione di EBN Italia . è consigliato l’uso di binocolo e/o cannocchiale. È gradita la prenotazione telefonica per me - glio gestire alcuni aspetti logistici dipendenti dal numero di partecipanti. Ritrovo: ore 8.30 presso: parcheggio antistante la sede dell’Ente Parco del Beigua, Via Marconi 165, Arenza - no Difficoltà: facile Durata iniziativa: giornata intera Pranzo: al sacco Costo iniziativa : Iniziativa gratuita inserita nel progetto regionale “Costruiamo una Liguria Verde Sicura e per Tutti” seconda edizione. Note: dalle ore 8.30 alle ore 10.30 è previsto il servizio navetta gratuito (a cura del Centro Servizi Territoriali, gestito dall’Ente Parco) dalla sede del Parco in Via Marconi 165 fino all’area verde attrezzata in loc. Curlo. Domenica 15 fITWALkING LuNGO LA RIVIERA DEL BEIGuA Camminata a passo veloce in modalità Fitwalking parten - do da Genova Voltri fino a Varazze, attraversando Arenza - no e Cogoleto. Percorso di sola andata di circa 17 km + circa 1,5 km per arrivare alla stazione FS, tempo di per - correnza ore 3/3,30, dislivello m. 10. Ritorno con mezzi propri, treno o autobus. Costo iniziativa: € 5,00 Inizia - tiva organizzata dal Comitato Territoriale uISP di Ge - nova con l’A.S.D. Nordic Walking Croce di Vie. Ac - compagnatore : Giovanni - tel. 338 3925752 [email protected] – Segreteria: [email protected] PRENoTAzIoNI Per informazioni e prenotazioni obbligatorie contattare, entro e non oltre le ore 13 del giovedì precedente l’escursione, gli Uffici del Parco: Domenica 22 tel. 010.8590300 fax 010.8590064 - e-mail [email protected] cellulare Guida: 393.9896251 (Sabato e Domenica) I TESORI DELLA VALLE STuRA Dal Museo del ferro al Museo della filigrana attraverso i racconti In caso di maltempo le escursioni potranno essere annullate a discrezione delle guide del Parco del Presidente del Parco Dario franchello In caso di abbondanti nevicate verranno proposte escursioni con le ciaspole; per tale motivo il calendario delle iniziative Ritornano le avventure di Verdebruno, in difesa dei reperti cu - potrebbe subire delle variazioni. In mancanza di neve, le iniziative proposte verranno effettuate senza l’ausilio delle ciaspole. stoditi nei piccoli Musei sparsi sul territorio dell’area protetta. Per maggiori informazioni contattateci o visitate il sito www.parcobeigua.it e seguiteci sui social network. Partendo dall’ultimo capitolo della avventure del vecchio lE guIdE dEl PARCo Gli accompagnatori del Parco sono guide ambientali ed escursionistiche formalmente Beig, il Presidente del Parco del Beigua, il Prof. Franchello, ci riconosciute dalle normative vigenti ed educatori ambientali appositamente formati. porterà a conoscere le piccole eccellenze delle realtà museali l’EQuIPAggIAmENTo Per tutte le escursioni è consigliato abbigliamento sportivo a strati, presenti in Valle Stura. Ritrovo : ore 9.00 presso : uscita ca - scarponcini da trekking, giacca a vento, copricapo, zaino, borraccia. sello autostradale di Masone Difficoltà : facile I SERVIZI I servizi di fruizione del Parco sono forniti dalla Società Cooperativa DAFNE Durata iniziativa : mezza giornata Costo iniziativa: € 5,00 2 CALENDARIO EVENTI MANIFESTAZIONI GENNAI O·MARZO 2015 LA RIVIERA E IL PARCO DEL BEIGUA

Riviera del Beigua VIVIBEIGUA GENNAIO 24-25 gennaio 14 febbraio 7 marzo Varazze Arenzano Varazze 4 gennaio Festa dello Stoccafisso in loc. Cantalupo, Presentazione del romanzo “Troppo tardi” Recital di Max Pisu Rossiglione a cura della Confraternita. Domenica Gara di Giuseppe Viscardi, ed. De Ferrari www.cineteatrodonbosco.eu Lettura animata del lancio dello stoccafisso dalle ore 10.30 a cura di Unitre Arenzano Cogoleto presso la Biblioteca Comunale ore 15.30 8 marzo [email protected] Sala consiliare ore 16 [email protected] Celle Ligure 24 gennaio www..arenzano.ge.it Celle in Bancarella 4-6 gennaio tel. 010.91381 Varazze Mercatino di artigianato, antiquariato, Sassello Varazze è lirica 14 febbraio hobbistica nel centro storico ore 9/19 Thai Yoga Massage Retreat, organizzato Viaggio dall’operetta alle canzoni napoletane Masone IAT tel. 019.990021 da Associazione Cascina Granbego www.cineteatrodonbosco.eu Carnevale di Masone. Dalle ore 21 sfilata [email protected] presso il Rifugio La Sciverna di Sassello di carri e maschere per le vie del paese; al www.rifugiosciverna.com 25 gennaio 13 marzo termine premiazione e festa nei locali Pro loco www.granbego.com Arenzano Celle Ligure www.comune.masone.ge.it Celebrazione del Giorno della Memoria La Ludo va in biblioteca: storie ad alta voce 6 gennaio tel. 010.926003 presso il Muvita, ore 15 Lettura animata e laboratorio creativo www.comune.arenzano.ge.it 14 febbraio Biblioteca comunale dalle ore 16 Cimento presso la Lega Navale tel. 010.91381 Varazze IAT tel. 019.990021 di Albisola Superiore Na famiggia comme se deve [email protected] www.comune.albisola-superiore.sv.it 25 gennaio Commedia brillante in genovese tel. 019.482295 Celle Ligure 15 marzo con la Compagnia teatrale San Fruttuoso Festa di San Sebastiano in via Pescetto Arenzano 9 gennaio www.cineteatrodonbosco.eu e piazza san Sebastiano, ore 10/18 Biancone Day 2015 Celle Ligure IAT tel. 019.990021 15 febbraio Giornata di birdwatching La Ludo va in biblioteca: storie ad alta voce [email protected] Masone con il Parco del Beigua Lettura animata e laboratorio creativo Il Carnevale dei Bambini organizzato www.parcobeigua.it Biblioteca comunale dalle ore 16 25 gennaio dal Circolo dell’Oratorio tel. 010.8590300 - 393.9896251 IAT tel. 019.990021 Varazze www.comune.masone.ge.it [email protected] [email protected] Nordic Walking sul mare, alla scoperta tel. 010.926003 15 marzo 10 gennaio della geomorfologia costiera www.parcobeigua.it 15 febbraio Genova, Arenzano, Cogoleto, Varazze Stella tel. 010.8590300 - 393.9896251 Sassello Camminata a passo veloce Ciaspolando tra le stelle, escursione notturna [email protected] Per festeggiare il Carnevale… ciaspolata in in modalità Fitwalking da Genova Voltri con le Guide del Parco del Beigua maschera con le Guide del Parco del Beigua a Varazze www.parcobeigua.it 26 gennaio www.parcobeigua.it www.crocedivie.org tel. 010.8590300 - 393.9896251 Arenzano tel. 010.8590300 - 393.9896251 tel. 338.3925752 [email protected] Convegno Comunicare la Shoah [email protected] [email protected] 11 gennaio Presentazione del libro di Alessandra Chiappano “Le deportazioni femminili dall’Italia fra storia e 15 febbraio 21 marzo Celle Ligure memoria”. Sala consiliare ore 16 Sassello, Cogoleto, Arenzano Arenzano Celle in Bancarella www.comune.arenzano.ge.it Ciaspolata nordica Pra Riondo Giornata contro tutte le mafie Mercatino di artigianato antiquariato, tel. 010.91381 Rifugio Argentea Inaugurazione della sala polivalente hobbistica nel centro storico www.crocedivie.org “Peppino Impastato” ore 9/19 28 gennaio tel. 348.4418154 Villa Mina ore 16 IAT tel. 019.990021 Rossiglione [email protected] www.comune.arenzano.ge.it 71° Anniversario dell’Incendio di Rossiglione [email protected] tel. 010.91381 dal 21 febbraio al 1 marzo 17 gennaio Santa Messa ore 15 e a seguire incontro, presso il Cinema Comunale, con interventi, Arenzano 21 marzo Arenzano intermezzi musicali e filmati Concorso e mostra sui Diritti Varazze Reading poetico musicale [email protected] a cura del Consiglio Comunale dei Ragazzi O figgio do Baron di Francesco Macciò a cura di e delle Ragazze presso la Serra Monumentale Tre atti brillanti in dialetto genovese Unitre Arenzano Cogoleto 31 gennaio www.comune.arenzano.ge.it con la Compagnia teatrale Teatralnervi Sala Consiliare ore 16 Arenzano tel. 010.91381 www.cineteatrodonbosco.eu www.comune.arenzano.ge.it Presentazione di “Grammatica genovese tel. 010.91381 curiosa e intrigante” di Nino Durante 22 febbraio 22 marzo Celle Ligure Masone, Campo Ligure e Rossiglione 18 gennaio ed. Erga a cura di Unitre Arenzano Cogoleto Sala consiliare, ore 16 XLIV Cimento invernale in lungomare I tesori della Valle Stura… Arenzano www.comune.arenzano.ge.it Colombo dalle ore 9.30, organizzato dal Museo del Ferro al Museo della Filigrana Premiazione 48^ ed. Concorso Internazionale tel. 010.91381 dallo Sporting Club Pesca Sportiva Escursione accompagnata dai racconti del Piccoli Artisti del Natale in collaborazione con il Comune Presidente del Parco Prof. Dario Franchello Sala polifunzionale del Santuario Gesù Bambino fEBBRAIO IAT tel. 019.990021 www.parcobeigua.it ore 15 tel. 010.8590300 - 393.9896251 1 febbraio [email protected] Esposizione sino al 2 febbraio [email protected] www.comune.arenzano.ge.it urbe 22 febbraio tel. 010.91381 I colori dell’inverno, escursione fotografica Celle Ligure 25 marzo Arenzano 18 gennaio www.parcobeigua.it XXXIX Carnevale cellese a cura dell’AVIS locale: tel. 010.8590300 - 393.9896251 ritrovo di carri e maschere alle ore 15 Festa Santuario delle Olivette Celle Ligure [email protected] in Via Monte Tabor (Piani di Celle) www.comune.arenzano.ge.it Festa di Sant’Antonio Abate in loc. Ferrari, arrivo in piazza del Popolo con rottura tel. 010.91381 dalle ore 15. Benedizione degli animali 8 febbraio delle pentolacce e merenda in piazza San Lorenzo Arenzano 28 marzo IAT tel. 019.990021 IAT tel. 019.990021 39^ ed. Carnevale dei Ragazzi Albissola Marina [email protected] [email protected] In caso di maltempo verrà rinviato Bike per tutti 22 febbraio Manifestazione lungo i percorsi dell’entroterra 18 gennaio alla domenica successiva www.comune.arenzano.ge.it Stella S. Giovanni in collaborazione con il Gruppo Albissola Bike Sassello tel. 010.91381 Un fiore per Sandro www.comune.albissolamarina.sv.it Ciaspolata nordica nella Foresta della Deiva Commemorazione con canti, riflessioni ufficio turismo tel. 019.40029219 www.crocedivie.org 8 febbraio e corteo per ricordare Sandro Pertini IAT tel. 019.4002525 tel. 338.3925752 Celle Ligure Ritrovo ore 10 nella piazza della Chiesa [email protected] Celle in Bancarella. Mercatino di artigianato, 28 marzo www.comune.stella.sv.it antiquariato, hobbistica nel centro storico ore 9/19 Varazze 22 gennaio tel. 019.703409 IAT tel. 019.990021 Pulcinella, suite tratta dall’omonimo balletto Varazze [email protected] con il Gruppo Palcoscenicodanza Oh! Diss’ea (viaggio di un uomo solo MARZO www.cineteatrodonbosco.eu con equipaggio) 13 febbraio 7-8 marzo Spettacolo teatrale con Roberto Ciufoli Celle Ligure 28-29 marzo www.cineteatrodonbosco.eu La Ludo va in biblioteca: storie ad alta voce Arenzano e Cogoleto Arenzano Lettura animata e laboratorio creativo La festa della donna al rifugio Argentea Aspettando FlorArte Biblioteca comunale dalle ore 16 Weekend escursionistico per sole donne Mostra della Camelia in collaborazione IAT tel. 019.990021 accompagnate dalle Guide del Parco con la Società Italiana della Camelia [email protected] www.parcobeigua.it Serra Monumentale tel. 010.8590300 - 393.9896251 www.comune.arenzano.ge.it sport/attività outdoor prodotti locali/degustazione attività culturali escursioni/natura fiere/mercati/animazione [email protected] tel. 010.91381 3 CONFINI BEIGUA GEOPARK

PARCO REGIONALE DEL BEIGUA

T ROSSIGLIONE o r re n te G M. Nero SEDE DEL PARCO a Val Gargassrga a s s REGIONE PIEMONTE a AREA DI INTERESSE FAUNISTICO M. Poggio

ura e St AREA DI INTERESSE ORNITOLOGICO Veirera rent Tor Valico la Crocetta AREA DI INTERESSE GEOLOGICO ] [ ENTE PARCO DEL BEIGUA M. Calvo CAMPOLIGURE FORESTA DEMANIALE Via G. Marconi, 165 - Loc. Terralba · 16011 - ARENZANO (GE) Bric Cipolla GIARDINO BOTANICO

M. Pavaglione a r tel. 010.8590300 - fax 010.8590064 u 890 t PERCORSO BOTANICO S e PRATORONDANINO TIGLIETO ll [email protected] a Badia di Tiglieto V PUNTO PANORAMICO www.parcobeigua.it Foresta di Tiglieto EDIFICIO STORICO

To o ACQUABUONA rr Bric Mapassu EDIFICIO RELIGIOSO DI PARTICOLARE INTERESSE rr en E te M. Croce ll’ O e rb AV d a le Rio Ba MASONE ALTA VIA DEI MONTI LIGURI al racca Passo Fruia V MADDALENA CENTRO VISITE - PUNTO INFO PARCO Colle Cima di Masca Rio Masone ACQUABIANCA na MUSEO Ci URBE MARTINA OLBA MIOGLIA Rio Bric Saliera INFORMAZIONI TURISTICHE R

i M. Giallo ]

PALO o [ M. Bono R o Passo del Turchino SAN MICHELE SAN PIETRO D’ORBA s Bric del Dente t AV AREA VERDE ATTREZZATA Bric Cagiazza o 1107 Forte Geremia Valle SASSELLO dell’Or a ba Bric Praioli us STAZIONE FS Rocca della Marasca er T Bric dell’Oca C o e r M. Tarinè ll re a n V te Bric Rusca CASELLO AUTOSTRADALE E AV r io Veirera roF oresta della Deiva R BADANI AEROPORTO ALBEROLA M. Reixa VARA SUP. ba Or 1183 PIANPALUDO e VARA INF. nt PORTO TURISTICO M. Tremino rre To Pian Manfre ]

Cima della Deiva M. Cecca [ VEIRERA Passo del Faiallo FIORINO TRAGHETTO Bric Ciazzo Bric Suriazza BUS

R Bric Roverina T

i o o r SAMBUCO r d e a s e n t u l r e AUTOSTRADA G e O Cima Vaccheria C i o r b e v t a n o R io r Bric della Biscia e Re i r bor n r go o M. Ermetta a T STRADE PROVINCIALI E COMUNALI M. Argentea Costa della Bandia 1267 FABBRICHE Torbiera del Laione 1082 Passo della Gava MELE AV ] M. Pennone AV Bric Damè [ AV M. te Grosso Bric Resunnou Foresta del Lerone Bric Gavetta M. Beigua M. Rama 1287 1148 Colle del Giovo GIOVO LIGURE Bric Alberti Prariondo GENOVA M. Cavalli M. Sciguelo ia b CREVARI VOLTRI e b n o 1103 Bric Camullà o s r Rocca Moglie n e a L S io te R n M. Priafaia e rr STELLA S. GIUSTINA o T rto ropo o Ae lomb ro Co istofo Rio Lerca Cr R io U o m LERCA Ao LPICELLA TERRALBA

AV M ro o a r m to u ARENZANO R te SCIARBORASCA en LE FAIE Eremo del Deserto rr To a MAR LIGuRE STELLA S. GIOVANNI tr s STELLA S. BERNARDO e rr A Bric Ovio te n e Bric Camignolo rr o T

iro STELLA S. MARTINO IL PE TeRO Villa Beuca nte M. Olmo rre To COGOLETO

Bric Genova CASANOVA Bric Sciena M. te Grosso ] [ M. Zucchero PIANI D’IVREA In un territorio ricco di contrasti come la Liguria, no sul mare dove natura, storia, cultura e antiche STELLA GAMERAGNA stretta tra le montagne ed il mare, il Parco del Bei - tradizioni costituiscono elementi di straordinario gua – il più vasto parco naturale regionale della Li - pregio ed interesse. L’elevato valore ambientale VARAZZE bia ob guria, che si estende per 8.715 ettari a cavallo del - del Parco del Beigua è stato riconosciuto anche ns Sa nte rre To le Province di Genova e di Savona, interessando da specifici provvedimenti assunti dall’Ammini - dieci Comuni (Arenzano, Campo Ligure, Cogole - strazione Regionale che ha individuato nel com - CELLE LIGURE to, Genova, Masone, Rossiglione, Sassello, Stella, prensorio dell’area protetta quattro siti della Rete Tiglieto, Varazze) – costituisce uno spaccato Natura 2000 in adempimento alle vigenti direttive ALBISOLA SUPERIORE esemplare della regione ove è possibile trovare, comunitarie (“Direttiva 79/409/CEE sulla conser - ALBISOLA MARINA nel percorrere tratti anche di breve sviluppo, am - vazione degli uccelli selvatici” e “Direttiva N bienti e paesaggi così diversi tra loro, da lasciare 92/43/CEE sulla conservazione degli habitat”). In stupefatto il visitatore impreparato. Uno spettaco - dettaglio: tre Siti di Importanza Comunitaria o 0 1 3 3 km lare balcone formato da montagne che si affaccia - S.I.C. ed una Zona di Protezione Speciale o Z.P.S. SAVONA

IN VETRINA I SERVIzI lE STRuTTuRE

CENTRo dI ESPERIENzA CENTRo oRNITologICo E dI Centro Servizi Territoriali CS T Il ( ) di Sassello Via Marconi 165, loc. Terralba, Arenzano (GE) EduCAzIoNE AmbIENTAlE per la promozione e la fruizione dell’Alta Via dei tel. 0108590307 – fax 0108590308 Monti Liguri e del comprensorio del Parco del e-mail [email protected] loC. VACCà · ARENzANo Beigua offre un servizio integrato di trasporto e orari di apertura: La struttura si colloca all'interno della Foresta accompagnamento realizzato con personale lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato: 9.00-13.00 Regionale del "Lerone" e nella Zona di Prote - qualificato (guide ambientali ed escursionistiche) zione Speciale "Beigua - Turchino", in una che opera da anni nel territorio del Parco. CENTRo VISITE “PAlAzzo gERVINo” delle zone più interessanti per quanto con - Con i mezzi di trasporto a disposizione del CS T, Via G.B. Badano 45, Sassello (SV) cerne la migrazione dei Rapaci, ed è dedica - un minibus da 8 posti ed un fuoristrada da 4 po - tel/fax 019724020 ta all'avifauna. sti adatti anche al trasporto di bagagli e biciclet - e-mail: [email protected] Nel Centro, dotato di sistemi multimediali che le e divulgazione naturalistica invece vengono te, sarà possibile spostarsi sul territorio comoda - orari di apertura: consentono di interagire con lo straordinario forniti gli elementi di conoscenza per meglio gennaio: mercoledì: 9.00-12.30; sabato 9.30-12.30 mente e rapidamente. mondo degli uccelli, vengono svolte diverse comprendere il complesso sistema delle ri - febbraio: mercoledì: 9.00-12.30; sabato 9.30-12.30 attività di ricerca scientifica, divulgazione na - sorse naturali che caratterizzano il compren - Il servizio integrato di marzo: mercoledì: 9.00-12.30; sabato 9.30-12.30 turalistica ed educazione ambientale. sorio del Parco del Beigua. accompagnamento-tra - Le attività di ricerca, svolte in collaborazione All’esterno del Centro si snoda un percorso sporto, a pagamento, è CENTRo oRNITologICo E dI EduCAzIoNE con organizzazioni ed istituti di ricerca a livel - tematico di circa 2 km, arricchito con pannelli attivo tutto l’anno nelle AmbIENTAlE “VACC à” lo nazionale e locale, prevedono la raccolta, didattici illustrativi sull’avifauna locale, con giornate di sabato e do - Località Vaccà, Arenzano (GE) interpretazione e rielaborazione di dati a ca - una torre di osservazione appositamente po - menica. orari di apertura: gennaio: aperto su prenotazione di gruppi rattere naturalistico utilizzati nelle strategie di sizionata per favorire le operazioni di avvista - Per informazioni su tariffe e prenotazioni telefo - programmazione e gestione territoriale. mento, particolarmente utile nei periodi di mi - febbraio : domenica 15 e 22: 10.00-12.30 • nare al numero 010.8590300. Attraverso le attività di educazione ambienta - grazione dei rapaci. 14.00-16.30 La segreteria è attiva da Lunedì al Venerdì, dalle marzo: sabato 7 e 21 - domenica 8, 15, 22 e 29: ore 9.00 alle ore 13.00 9.00 - 12.30 • 15.00 - 17.30 in caso di maltempo, l’orario di apertura e chiusura Per essere sempre aggiornati sugli appuntamen - potrebbe subire variazioni ti nel Parco, iscrivetevi alla Newsletter mensile, CASA dEl PARCo “FoRESTA dEllA dEIVA” inviando una e-mail all’indirizzo turismo@parco - Ingresso Foresta Regionale della Deiva, Sassello (SV) beigua.it con oggetto “Iscrizione NL turismo” nel periodo invernale aperto su prenotazione

CENTRo VISITE “VIllA bAgNARA” @parcobeigua Via Montegrappa 2, Masone (GE) nel periodo invernale aperto su prenotazione Parco Beigua European & Global Geopark PuNTo INFoRmATIVo “bRuNo bACoCCo lI” Località Prariondo, Cogoleto (GE) Vivi Beigua nel periodo invernale aperto su prenotazione Riviera e Parco del Beigua PuNTo INFoRmATIVo “bANIllA” parcobeigua Viale Rimembranze, Località Banilla, Tiglieto (GE) nel periodo invernale aperto su prenotazione

Parco del Beigua - Beigua Geopark

Parco del Beigua - Beigua Geopark

Stampato da Grafiche G7 Sas (Savignone - GE) 4