RIFERIMENTI ALLA NORMATIVA DI ACCESSO AL SISTEMA MUSEI CIVICI E STATALI DI ROMA, FONDAZIONE MAXXI E ALLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

SISTEMA MUSEI CIVICI DI ROMA CAPITALE 1. Musei Capitolini 2. Centrale Montemartini 3. Mercati di Traiano 4. Museo dell' 5. Museo di scultura antica Giovanni Barracco 6. Museo della Civiltà Romana 7. 8. Museo di Casal de’ Pazzi 9. Villa, Circo di Massenzio e Mausoleo di Romolo 10. Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina 11. 12. Museo Napoleonico 13. Galleria d’Arte Moderna 14. MACRO + MACRO Testaccio 15. Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese 16. Museo Pietro Canonica e Villa Borghese 17. Museo di Roma in Trastevere 18. Musei di 19. Planetario e Museo Astronomico 20.

LIBERO INGRESSO E INGRESSO GRATUITO E’ prevista la gratuità per bambini fino ai 6 anni. Per verificare altre condizioni di gratuità e riduzioni che regolano l’accesso ai siti appartenenti al sistema Musei Civici di Roma , visitare: http://www.museiincomuneroma.it/informazioni_pratiche/condizioni_di_gratuita_e_riduzioni; oppure il sito ufficiale del singolo Museo che si intende visitare.

MUSEI, MONUMENTI E AREE ARCHEOLOGICHE STATALI

1. Appia Antica - Mausoleo di Cecilia Metella e Castrum Caetani 2. Appia Antica - Terme di Caracalla 3. Appia Antica - Villa dei Quintili 4. Colosseo/Palatino/Foro Romano 5. Museo Nazionale Etrusco di 6. Museo Nazionale d'Arte Orientale 7. Museo Nazionale dell'Alto Medioevo 8. Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico "Luigi Pigorini" 9. Museo Nazionale Romano - Crypta Balbi 10. Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps 11. Museo Nazionale Romano - Palazzo Massimo 12. Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano 13. Scavi di Ostia Antica 14. Galleria Nazionale d'Arte Moderna 15. 16. Galleria Nazionale d'Arte Antica in 17. Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Corsini 18. Museo Nazionale di Palazzo Venezia 19. 20. Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo 21. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali 22. Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari

Per verificare le condizioni di gratuità e riduzioni che regolano l’accesso ai siti statali, visitare: http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/MenuPrincipale/LuoghiDellaCultura/Agevolazioni/; oppure il sito ufficiale del singolo Museo che si intende visitare.

Fondazione MAXXI Ingresso gratuito minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore e accompagnatore del disabile; dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; accompagnatori e guide turistiche Regione Lazio; 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card del MAXXI. Ingresso a tariffa ridotta €8 per gruppi da 15 a 25 persone e categorie convenzionate; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida; studenti universitari; €4 a studente (oltre i 14 anni) per gruppi classe (scuole secondarie di secondo grado) che acquistano le attività educative (escluso i festivi). Per maggiori informazioni consultare http://www.fondazionemaxxi.it/orari-e-biglietteria.

ACCESSO ALLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO URBANO

E’ prevista la gratuità per bambini fino ai 10 anni di età, se accompagnati da un adulto in possesso di titolo di viaggio valido. Per maggiori informazioni su agevolazioni, consultare il sito: http://www.atac.roma.it