Chiamaci al 800 07 07 62 o vai sul sito www.linear.it Martedì 23 www.unita.it 1,20E Marzo 2010 Anno 87 n. 81 Sicuramente i più coraggiosi sono coloro che hanno la visione più chiara di ciò che li aspetta, così della gioia come del pericolo, e tuttavia l'affrontano. Tucidide

OGGI“ CON NOI... Giancarlo De Cataldo, Ignazio Marino, Marco Simoni, Nadia Urbinati, Marcelle Padovani

LA LEZIONE Svolta storica in Usa Tre donne in Francia E il centrosinistra italiano? Barack Obama ottiene La gauche surclassa Sarkozy Rosy Bindi: da noi il consenso la riforma della Sanità grazie al coraggio di tre signore non si usa per risolvere Ha vinto non mollando mai che hanno saputo unirsi i veri problemi delle persone

Roosevelt room. Foto di Pete Souza, da Flickr p ALLE PAGINE 4-11 Chiesa da crociata Architetto «Un voto contro e incensurato il nuovo boss l’aborto e per la vita» della mafia

Ingerenza I vescovi attaccano la Ru 486 e la Arrestato Accusato da quattro contraccezione. Berlusconi elogia la lettera del pentiti e dalle intercettazioni Papa sulla pedofilia p ALLE PAGINE 14-15 p ALLE PAGINE 20-21 Si apre oggi a Bologna la Fiera del Libro per ragazzi. Intervista a Beatrice Alemagna, l’autrice di Piccoletta, che presenta la sua ultima storia: avventure di “Jo” p ALLE PAGINE 34-35 2 www.unita.it MARTEDÌ 23 MARZO 2010 Diario

CONCITA DE GREGORIO Oggi nel giornale Direttore [email protected] PAG. 30-31 ECONOMIA http://concita.blog.unita.it Ires-Cgil, dall’economia verde 60mila posti di lavoro in 10 anni

attingere energia da dove scorre. Nadia Filo rosso Urbinati dice che la vittoria di Obama sulla sanità può essere una vittoria di Pirro, che potrebbe essere punito dalle elezioni di mid Il calcolo term, a novembre, dai repubblicani che ha così tanto scontentato. Non c’è dubbio, è una previsione sensatissima. L’altra metà del e il coraggio ragionamento parte da qui: lo ha fatto sebbe- ne personalmente non gli convenisse. Biso- PAG.23 ITALIA gna ripeterlo ad alta voce, tanto è inusuale. Napolitano: reprimere con forza Non siamo abituati neppure più a sentirlo. Lo i reati contro l’ambiente Il Papa e Papi, che duetto. Siamo allo scam- ha fatto a costo di pagare un prezzo elettora- bio di complimenti per lettera, campagna le altissimo. Siamo agli antipodi del calcolo, elettorale all’unisono. Bene per come combat- della personale convenienza. Un gesto, dice te la pedofilia, rallegramenti. Grazie a lei presi- Ignazio Marino, che può farti perdere fra due dente, ascolti ora Bagnasco sull’aborto. La anni e vincere fra duecento. E forse, di fronte crociata del partito dell’amore veste le sacre al coraggio di portare avanti un’idea che si insegne: non che non fosse già così, certo ritiene giusta anche se “non paga”, chissà che c’è differenza fra Chiesa e gerarchie ma che non si ribalti tutto: è talmente eversivo insomma quando il gioco si fa duro sono i del sistema, un gesto così, che il sistema generali che prendono in mano la partita. stesso - previsioni comprese - potrebbe finire PAG.28-29 IL LIBRO Mancava, all’appello di questa stagione che tra gli oggetti in disuso. Certo, la proposta Non solo coppe, Berlusconi scivola rovinosamente verso il declino della iniziale di Obama era più ardita. Questo è un e il Milan. L’anticipazione democrazia, un tocco d’autore. Di grande compromesso. Che dà però a trentadue presa sul grande pubblico. Eccolo. E adesso milioni di persone in più l’assistenza sanitaria. provate voi a spiegare a milioni di teleutenti Trentadue milioni. Ci sarà una tassa sui reddi- del Tg1 che la diffusione della pedofilia nella ti più alti: i potenti scontenti. Sono trentadue Chiesa la raccontano da anni nel dettaglio milioni anche loro? Vedremo. «Non farsi quelli che l’hanno conosciuta, andate a ripe- confondere dalle difficoltà», scrive Marco scare le carte del caso americano ma anche Simoni, è un talento che pochi leader hanno. solo il dvd de “La Mala educaciòn” di Almodo- Molte persone qualunque ce l’hanno, invece, var, la Spagna è qui di fianco e un film si vede e vorrebbero vederla nei leader che scelgo-

sempre volentieri. Provate a ricominciare no. È difficile. Ci vuole visione anche quando PAG.22 ITALIA daccapo con la 194 che non si tocca, sul si va a votare. La convenienza di oggi non è Piazza, Fini e Maroni stanno col questore referendum che l’hanno votato anche i catto- quasi mai quella del tempo che verrà. Urbina- PAG.26-27 MONDO lici, sulla storia delle libertà e dei diritti che ti segnala che la vera buona notizia, per Clinton a Israele: deve scegliere deve andare avanti e non indietro. Ultimi sei l’Europa, è la vittoria femminile delle sinistre PAG.32-33 ECONOMIA giorni di campagna elettorale: il Papa e Papi. in Francia. «Tre leader donna hanno messo Acea, la rivolta dei piccoli risparmiatori Si può solo credere nella forza della ragione, da parte le vecchie logiche di potere e hanno che ciascuno la rimetta in moto nella solitudi- stretto un accordo che ha assestato un colpo PAG.38-39 CINEMA ne dei pensieri: milioni di ribellioni individuali, pesantissimo a Sarkozy». Donne, vecchie Kurosawa, l’imperatore su questo dobbiamo contare. logiche, accordo, colpo pesantissimo. Interes- PAG. 46-47 SPORT Poi è bene alzare lo sguardo, ogni tanto, e sante. Gol da lontano, Cassano e i suoi fratelli PARLANDO Negli Usa si beve sempre più made in Italy, e per il Prosecco di Cone- DI... 3 Made gliano Valdobbiadene è un momento di grandi affermazioni. L'anno in Italy MARTEDÌ scorso sono state oltre 1.600.000 le bottiglie vendute in Usa. 23 MARZO 2010

Staino La voce della Lega

I nuovi barbari

Intutto il mondo occidentale, c’è la tendenza a chiudere le frontiere a difendere il nostro benessere, i nostri privilegi e la nostra cultu- ra dall’invasione dei più poveri che stanno arrivando da ogni parte del mondo. Non fac- ciamoci illusioni l’Impero di Roma nato nel 753 AC nel 476 DC cioè dopo ben 1229 anni è crollato sotto la spinta di gente più povera e affamata. I Romani in Inghilterra hanno co- struito il Vallo Adriano, in Italia hanno rico- struito le legioni riempiendole di barbari nord europei. Accettiamo quindi che l’Euro- pa diventi un continente multietnico e spe- riamo soprattutto che questi nuovi barbari si integrino nella nostra cultura. Sicuramen- te miglioreranno larazza, ediventeranno eu- ropei. Ma qui da noi riusciranno a trasformare l’Italia in una nazione ci- vile? Visto il pantano nel quale stiamo affondan- dosarà un’impresamol- to difficile.

Rag. Fantozzi

Lorsignori Il congiurato Bagnasco e Polverini, un abbraccio mortale?

’invito del cardinal Bagnasco a votare alle non è ben chiaro il pensiero di Polverini sul proble- non sottovalutare proprio la candidatura, allora L prossime regionali come se si trattasse del- ma, a parte qualche generica dichiarazione a so- ancora ipotetica, di Emma Bonino. la rivincita del referendum con cui (quasi stegno della vita. Ed ecco il timore della messa in A questo timore se ne aggiunge un altro: che gli trent’anni fa) l’Italia disse no all’abrogazione del- mora: forse le gerarchie ecclesiastiche vogliono effetti benefici dell’intervento episcopale, vista la legge 194 è stato accolto da una parte del Pdl, sentir dire da lei che, se vincerà il centrodestra, l’assenza della lista del Pdl,, si riversino a Roma almeno inizialmente, con sollievo. Soprattutto per le donne nel Lazio sarà più difficile, se non sulla sola Udc. Certo, in maggioranza non si aspet- perché di motivi di ottimismo Renata Polverini ne impossibile, abortire? E comunque mai con la pil- tavano in un sostegno elettorale così netto. Ma la ha avuti fin’ora davvero pochi. Ma rapidamente a lola Ru486, cioè con la tecnica più moderna e me- lettera con la quale in mattinata il cattolico Berlu- destra si è fatta strada un po’ di preoccupazione: è no dolorosa? Se è questo che Bagnasco vuole da sconi aveva espresso vicinanza alla Chiesa per le sorto il dubbio che, alla fine, il messaggio della Polverini, si comprendono le preoccupazioni nel accuse sulla pedofilia, secondo quanto confidano Cei possa diventare una sorta di messa in mora suo entourage e in particolare nella parte più vici- fonti di governo, ha avuto un ruolo non seconda- della candidata laziale del centrodestra. Non è in- na a Gianfranco Fini. Il voto che, alle politiche del rio nella scelta dei toni di Bagnasco. E pensare che fatti un mistero che Emma Bonino abbia combat- 2008, cifrò la lista antiabortista di Giuliano Ferra- nel Pdl c’era chi temeva una bacchettata per il rito tuto negli anni Settanta contro il flagello dell’abor- ra allo 0,3% fa ancora paura. Preoccupazione co- pagano, con tanto di promessa sconfitta del can- to clandestino (lei stessa l’ha rivendicato con orgo- mune anche ai laici (per esempio Cicchitto) che cro, consumatosi sabato sul palco di Piazza San glio all’inizio della campagna elettorale), mentre all’inizio della campagna elettorale invitarono a Giovanni. Uomini di poca fede…❖ 4 www.unita.it MARTEDÌ 23 MARZO 2010 Primo Piano Imparare da Obama: «La più bella pagina del riformismo» Il Pd, gli ecologisti e la sinistra il giorno dopo l’approvazione della riforma della sanità e della vittoria della Gauche contro le promesse vuote di Sarkozy: «Premiate idee e coraggio, possiamo farcela»

Foto di Jorge Silva/Reuters spiega, il centro destra non ha più avuto la forza di imporre la privatiz- Vista da qua zazione, anche «se ci prova ancora in modo strisciante». E ora «bisogna JOLANDA BUFALINI stare attenti con il federalismo fisca- le: si rispetta la Costituzione che par- ROMA la di livelli essenziali di assistenza va sattamente il contrario bene, ma se si parla di livelli minimi di quello che succede in allora è a rischio l’universalità delle Italia, «Obama ha mes- cure». Quanto ai DICO, «gli organiz- E so a rischio consenso e zatori del Family Day hanno pagato leadership per il bene conseguenze molto pesanti, perché del paese, noi abbiamo un presi- non c’è mai stato un governo peggio- dente del Consiglio che stressa gli re di questo nelle confronti delle fa- italiani per risolvere i problemi miglie, che sono state lasciate sole suoi», Rosi Bindi dà la stoccata al- l’avversario ma non si sottrae alla domanda successiva, perché la «le- I Verdi zione politica» d’Oltreoceano ha, «Basta parlare di sì, riacceso i sogni del popolo della Berlusconi, prima di sinistra, tanto più che ieri le belle notizie erano due, contando anche tutto le persone» il cappotto fatto dalla gauche in Francia. Però ha anche riattizzato davanti alla crisi e contrariate persi- il ricordo delle «tafazzate», come no nei modelli di vita che feriscono avrebbe detto un Veltroni d’anna- la dignità delle donne». ta. Il caso di Berlusconi è eclatante ma «anche dalle nostre parti capita La stagione dei diritti «Una delle pagine più importanti della storia del riformismo», Walter Veltroni, Più forte quando lo sentiamo, ha appena fini- Contro il presidente Usa to di parlare in Puglia a sostegno di le tv e le corporazioni Nichi Vendola. «Paragonabile - dice - alla stagione dei diritti civili degli ma ha vinto lo stesso anni Sessanta: 3o milini di persone incluse nel diritto alla salute». Altro- di cercare il consenso per risolvere ché Obama appannato e sbiadito, problemi interni anziché usarlo «come ho sentito dire anche nelle riu- per affrontare quelli del paese». nioni del Pd». Obama «ha avuto con- Obama ha sfidato «il potere for- tro le Tv, i conservatori, i corporativi- te delle assicurazioni sanitarie, l’op- smi. Si è scatenato l’egoismo sociale posizione, la sua stessa maggioran- ma ha vinto l’inclusione». La politi- za e anche il Congresso. Ma ha an- ca, dice l’ex segretario, è «il coraggio che vinto», sottolinea la presidente del cambiamento radicale ma se sei del Pd. La lezione bisogna prender- costretto alla ricerca del minimo co- la tutta intera: «Vinto con la media- mune denominatore» invece del ri- zione e con la capacità di persuasio- formismo c’è «il piccolo cabotag- ne. Il riformismo è questo». Lei, da gio». Difficile, perché «per cambiare ministro fece la riforma della Sani- devi anche andare contro una parte tà e fu mandata via, da ministro del- di te stesso». E rivendica, si parva li- la famiglia fu sconfitta sui Dico. cet: «Il Lingotto voleva essere que- «Sulla sanità ho vinto, anche se il sto, perché è più difficile suscitare centro sinistra non se ne è accorto. passione su una proposta riformista Per me quella sostituzione fu in- che su un’opposizione costruita sui comprensibile ma sono un soldati- no». no e ho obbedito». Dopo di allora, Obama-mania. Il Presidente americano è l’artefice di un cambiamento epocale in Usa Rosi Bindi e Walter Veltroni, collo- PARLANDO «Ilvoto francese cidiceche difronte alla più grave crisi economicadegli ultimi decen- DI... 5 P ni causata dal fallimento delle politiche liberiste della destra, la sinistra recupera in credibili- Nichi tà e in elettorato se torna a fare la sinistra, se si misura con i problemi sociali, economici, del MARTEDÌ 23 MARZO Vendola Paese». È quanto afferma Nichi Vendola, portavoce nazionale di Sel. 2010

Hanno detto Walter Rosy Bindi Claudio Fava Angelo Veltroni «Obama ha «Belle le donne Bonelli «Io credo che messo della politica «Questo è un la riforma a rischio francese Paese dove si sanitaria che consenso sorridenti e non parla solo di Obama è e leadership diffidenti, Berlusconi, o riuscito a realizzare sia una per il bene del Paese, noi simbolo di una sinistra unita e pro o contro. In Francia delle più belle pagine della abbiamo un presidente plurale dove hanno pari contano i temi veri, come storia del riformismo e della del Consiglio che stressa dignità storie politiche quelli energetici e politica. Il Lingotto voleva gli italiani per risolvere diverse. Un’immagine che ambientali. E i Verdi essere questo...» i problemi suoi» dovrebbe parlare anche al Pd» contano» cati su diverse sponde Pd, però guar- ra vincenti ma, se siamo convinti, lo dio Fava (Sel) e Angelo Bonelli (Ver- viso i segni del suo solitario sciope- dano tutti e due più alla lezione ame- saranno». Veltroni: «Il populismo di) che qualche mese fa si sono la- ro della fame fatto perché «questo ricana che a quella francese: «Quella della destra non regge alla crisi. È im- sciati in modo non consensuale al è un paese dove si parla solo di Ber- è una scuola democratica», dice Rosi portante che ci sia in campo un’alter- congresso che li doveva unificare. lusconi e di anti-Berlusconi. Non Bindi. Però anche la Francia, con la nativa. La sinistra francese aveva ot- Piace a Claudio Fava il sorriso delle dei problemi veri, compresi quelli prudenza dettata dall’astensioni- tenuto, l’anno scorso, il 18 %. Le poli- tre donne protagoniste della vitto- energetici e ambientali». Spiega an- smo che ha raggiunto il 50%, qual- tiche si giudicano su tempi me- ria: «Sorridenti e non diffidenti, sim- che così le maggiori difficoltà del- che indicazione ul vento che cambia dio-lunghi». L’Italia è «stanca, deve bolo di una sinistra unita e plurale l’ambientalismo italiano. Cita la dà. Bindi: «Lavoro, diritti, ugua- uscire dalla morsa che incentra tutto dove hanno pari dignità storie politi- Cohn Bendit e gli studenti di Taran- glianza sono valori da declinare in sui problemi del premier, altrimenti che diverse». È qualcosa che dovreb- to: «L’aria pulita non è né di destra modo nuovo e da non compromette- il paese va a picco». be parlare anche al Pd «se lì c’è anco- né di sinistra». E sogna un movi- re. Mai come ora si deve puntare sul- Il risultato francese elettrizza, in- ra qualcuno che pensa di poter fare mento che abbia per vessillo il trico- le scelte giuste. Forse non sono anco- vece, sulle loro diverse sponde, Clau- tutto da soli». Bonelli ha ancora sul lore: verde, bianco e rosso. ❖ 6 Primo Piano MARTEDÌ 23 MARZO 2010 Il sì alla riforma

«Finalmente. Un trionfo Da «Yes, we can» «Ci voleva una donna La stampa ma forse anche suicidio» a «Yes, we did» determinata...» È «un trionfo per migliaia di «Qualcosa è davvero «Obama ha avuto l'istinto americani, un successo cambiato a Washington. giusto, ma ci voleva una storico per Obama. Ma forse Finalmente il Presidente può donna fieramente anche un suicidio politico». dire: «Sì, l’abbiamo fatto». determinata per arrivare alla Entusiasti o critici La riforma può essere Forse la legge non è perfetta vittoria. E il Presidente è Per tutti è una sterzata pericolosa per le elezioni di ma colma i buchi del sistema disposto ad ascoltare le metà mandato. NEW YORK TIMES sanitario. WASHINGTON POST donne forti». DAILY BEAST

p Oggi alla Casa Bianca il presidente firmerà la legge approvata domenica notte dalla Camera p L’opposizione pronta a dare battaglia al Senato su un secondo testo collegato Sanità, Obama incassa la svolta «Siamo capaci di grandi cose»

La legge di riforma sanitaria ap- saranno aiutati ad acquistarsi un’assi- razione e già vengono contestati dal- provata domenica notte in Par- curazione. Perché le compagnie pri- l’opposizione. A metà del guado so- lamento sarà firmata oggi da vate non potranno più permettersi di Dopo il voto no le innovazioni in materia ecologi- Obama in una pubblica cerimo- negare una polizza ai richiedenti che Il figlio di Ted Kennedy ca e le norme sull’immigrazione. nia alla Casa Bianca. I Repubbli- abbiano problemi di salute pregressi ricorda il padre e piange in tv Mentre le nuove strategie di politica cani preparano la controffensi- o rifiutare i rimborsi ai malati croni- estera avanzano a fatica: dall’Afgha- va. ci. Perché chi percepisce redditi altis- Il deputato del Rhode Island Pa- nistan all’Iran, dal Medio Oriente al- simi sarà chiamato solidarmente a trick Kennedy ha pianto in tv la Cina. evocando la lunga battaglia di suo pa- GABRIEL BERTINETTO contribuire ai costi della riforma con un prelievo fiscale ad hoc. dre Ted Kennedy. «Papà ha sempre COLPI DI CODA [email protected] Stamattina Obama firmerà il prov- pensato che l'America fosse la terra di Poi c’è da stare in guardia verso i col- Quando il voto favorevole è diven- vedimento. Lo farà nel corso di una sempre maggiori opportunità per tut- pi di coda dei Repubblicani contro la tato certezza, 219 sì e 212 no, Ba- cerimonia sul Prato sud della Casa ti. Questo è un programma per la mid- riforma sanitaria stessa. La legge rack Obama non è riuscito a tratte- Bianca, alla presenza di parlamenta- dle class, per quelli che sono lasciati principale è passata. Ora però torna nere un applauso. Il presidente se- ri, medici, infermieri e semplici citta- fuori dalla porta. Da oggi le cose cam- al Senato un secondo testo contenen- guiva sugli schermi la seduta in cor- dini beneficiari della legge. Con quel- bieranno», ha detto Patrick. te i cosidetti aggiustamenti, cioè una so alla Camera, in compagnia dei la firma Obama manderà in soffitta serie di correzioni al testo principale più stretti collaboratori riuniti con lo slogan «Yes we can». Il suo grido di che riguardano soprattutto questioni lui nella sala Roosevelt alla Camera I medici americani: un passo di bilancio. L’opposizione è pronta a Bianca. La riforma sanitaria lunga- verso l’assistenza per tutti presentare raffiche di emendamenti. mente inseguita da tanti suoi prede- Nancy Pelosi Se i Democratici resisteranno all’as- cessori non era più un miraggio. Con la sua mediazione Un passaggio storico. È il giudi- salto, anche la seconda e più piccola Nella stanza il clima era euforico. ha contribuito zio dell’associazione medici legge sanitaria nel giro di pochi gior- americani: «I medici dedicano la loro ni sarà approvata e Obama potrà pro- STRETTE DI MANO E ABBRACCI a recuperare consensi vita ad aiutare i malati», e con la rifor- mulgarla. Ma se dovesse essere vota- Una stretta di mano al capo di gabi- ma sanitaria «abbiamo un'opportuni- ta qualche modifica, diventerà inevi- netto Rahm Emanuel, un abbraccio La destra tà storica». Così ilpresidente dell'Ame- tabile un ulteriore passaggio alla Ca- al consigliere David Axelrod. Poi Contro regole federali rican Medical Association, J. James mera. Obama ha chiamato Nancy Pelosi e sul diritto alla salute Rohack. «Uno step importante verso L’opposizione è anche decisa a con- si è congratulato per un successo una copertura sanitaria per tutti». testare la costituzionalità della rifor- cui la speaker della Camera ha con- «Sono incostituzionali» ma. Già undici Stati a guida Repubbli- tribuito con un’opera tenace di me- cana hanno manifestato l’intenzione diazione. «Questa notte abbiamo ri- battaglia diventa «Yes we did». Da Usa, contrari dieci Stati: di sollevare il problema in base ad sposto alla chiamata della storia «possiamo farcela» a «ce l’abbiamo «Riforma incostituzionale» una asserita violazione delle preroga- -ha dichiarato con orgoglio il presi- fatta». La riforma sanitaria è la pri- tive degli Stati e dei singoli cittadini dente-. Abbiamo posto una pietra ma, ma enorme, vittoria ottenuta dal Dieci Stati americani prevedo- che verrebbe consumata dallo Stato miliare verso la creazione del so- capo della Casa Bianca in oltre un an- no di impugnare la riforma per- federale nell’imporre l’obbligo del- gno americano. Siamo capaci di no di governo. Tutto il resto è un can- chè la ritengono incostituzionale. Lo l’assicurazione sanitaria. È una tesi grandi cose». E ancora: «La riforma tiere aperto. I frutti delle misure per ha annunciato ieri il ministro della Giu- giuridicamente ardita e politicamen- non sarà capace di correggere tutti i fronteggiare la crisi e rilanciare l’eco- stizia della Florida, il repubblicano Bill te pretestuosa. Rispetto alla quale la difetti del nostro sistema sanitario, nomia sono maturi a metà. Gli stru- McCollum. Si sono uniti alla decisione deputata democratica Marcy Kaptur ma va nella direzione giusta». Per- menti di controllo per prevenire nuo- Alabama, Nebraska, Texas, Utah, Pen- ha rivendicato il valore civile della ri- ché 32 milioni di cittadini privi di ve disastrose speculazioni e frodi in nsylvania, Sud Carolina, Stato di forma: «La salute è un diritto, non un qualunque assistenza medica, ora banca e in borsa sono in via di elabo- Washington, Nord e Sud Dakota. privilegio».❖ PARLANDO Consulente nel team di Obama per la riforma della sanità: l'italiano che può vantare DI... 7 P questo ruolo è Gino Gumirato, 43 anni, padovano, economista esperto di management dei Un italiano sistemi sanitari, con una lunga esperienza come direttore amministrativo, prima a Viterbo, MARTEDÌ 23 MARZO nel team poi a Piacenza e a Chioggia. 2010

*Foto di Larry Downing/Reuters

Barack Obama parla della riforma sanitaria ai medici americani

simo esborso di 200mila dollari in spese salvavita, la vostra assicura- Michael Moore ai repubblicani: zione dovrà commettere un atto cri- minale solo a pensare» di liberarsi di voi. Finora potevano farlo impu- così salverete anche la vostra vita nemente. D’altronde, nota ancora Moore, Sul suo blog il cineasta sfida la destra americana: «Con le nuove regole potrete curare ci sono vantaggi anche per le com- un figlio malato di asma o costretto per sei mesi in ospedale dopo un incidente stradale» pagnie. Il principale cambiamento è l’estensione della copertura assi- curativa a 32 milioni di cittadini che oggi ne sono privi. In parte ciò avverrà allargando il target sociale spiega sul suo blog il regista, noto per ge prevede il rimborso delle cure me- di Medicaid, l’agenzia governativa le posizioni politiche progressiste, è diche anche per i figli maggiorenni che assiste i poveri. Gli altri potran- Dentro la riforma che «salverà anche la vita dei repub- che siano a carico dei genitori. no fruire di sgravi fiscali da reinve- GA.B. blicani». Tra i benefici di cui godranno gli stire nell’acquisto delle polizze. Se americani, uno dei più importanti è non lo faranno saranno multati. [email protected] Moore fa esempi concreti. A dif- lo scudo messo a loro disposizione Dunque, conclude Moore, ci guada- ferenza del passato le compagnie assi- per proteggersi dalla voracità delle gneranno anche le assicurazioni, on sferzante ironia il ci- curative non potranno più negare la compagnie assicurative, denunciata perché venderanno milioni di poliz- neasta Michael Moore polizza a chi abbia una malattia pre- da Moore nel documentario «Sicko». ze in più. I costi complessivi dei nuo- esorta i repubblicani a gressa. Così, afferma rivolgendosi Quelle aziende hanno una sola mis- vi investimenti sulla salute saranno C non addolorarsi troppo agli oppositori, «anche vostro figlio sione: «Spremere da voi più soldi pos- ancora principalmente a carico dei per la battaglia persa in malato di asma fin dalla nascita sarà sibile, e poi lavorare come demoni singoli assicurati. I sussidi di cui gli Parlamento contro la riforma sanita- assicurato». E se «il vostro ragazzo di per negare qualsiasi copertura e aiu- individui e le famiglie potranno di- ria: «Quando un giorno vi troverete 23 anni investito da un automoblista to quando vi ammalate». Ad esem- sporre proverranno in parte da nuo- all’improvviso colpiti da una malat- ubriaco, dovrà passare sei mesi in pio, rifiutando il rinnovo della poliz- ve tasse sui redditi di coppia supe- tia potenzialmente letale, forse rin- ospedale, non vi manderà in banca- za se le cure si protraggano troppo e riori ai 250mila dollari annui, in grazierete questi socialisti rosa per rotta, perché sarete in grado di tener- diventino troppo costose. Scrive Moo- parte saranno ricavati dai contribu- quello che hanno fatto domenica se- lo sulla vostra polizza assicurativa». re: «Dopo che il cancro sarà tornato ti dei datori di lavoro nel caso di so- ra». Perché il bello di questa legge, Diversamente da prima infatti la leg- per la terza volta, causando un enne- cietà con almeno 50 dipendenti.❖ 8 Primo Piano MARTEDÌ 23 MARZO 2010 Francia, la vittoria della gauche

LE REAZIONI

UNO SU TRE VUOLE SARKOZY PRESIDENTE COHN-BENDIT: SÌ A UNA COOPERATIVA POLITICA LE PEN: CROLLA LA BARACCA DEL SARKOZISMO Solo il 33% dei francesi vuole che si candidi alle Per le presidenziali del 2012 s’uniscano Verdi, so- Il leader del Fronte Nazionale annuncia: ci prepa- presidenziali del 2012. Il 58% non lo vuole. Son- cialisti, Cap 21, comunisti e altri. Un corpo nuo- riamo alla successione. Il suo partito è riuscito a daggio Ipsos per il settimanale «Le Point». vo, «né partito-macchina né partito-impresa». migliorare ovunque con una media del 17,81%.

p Il ministro del lavoro Xavier Darcos fuori dal governo dopo la batosta. La sfida dei sindacati p La sinistra unita alle regionali dalle leader di Ps, verdi e comunisti ora guarda all’Eliseo Mini rimpasto dopo la sconfitta Oggi lo sciopero anti-Sarkozy

Foto di Philippe Wojazer/Reuters Dopo la sonora sconfitta eletto- rale, gli scioperi. Per Sarkozy oggi si annuncia un’altra gior- nata nera. I sindacati lo sfida- no su crisi e lavoro. Il governo Fillon verso un mini-rimpasto. La gauche pensa all’Eliseo.

LUCA SEBASTIANI PARIGI [email protected]

Il day after è un giorno di grandi manovre. Dopo la conferma del- l’onda rosa al ballottaggio, la nou- velle gauche plurielle è alle prese con la gestione politica della dina- mica unitaria che l’ha condotta al successo in 21 delle 22 regioni me- tropolitane, mentre dall’altra, il campo sconfitto è impegnato a contenere le turbolenze che ri- schiano di disgregare la destra sarkozista e mettere in questione la rielezione di Nicolas Sarkozy.

OBIETTIVO 2012 Archiviate le regionali, infatti, si guarda già alle presidenziali del 2012. Imponendo una coabitazio- ne anomala - con il potere naziona- Le tre leader Martine Aubry, del Partito socialista, Cecile Duflot, dei verdi, e Marie-George Buffet, del Partito comunista le alla destra e quello locale alla gauche - la sinistra ha ribaltato il rapporti di forza nel Paese e messo Già da ieri, però, la musica è cam- del dopo sconfitta: tenere ferma la per reclamare «interventi concreti» in questione la certezza di un se- biata. Pur conservando l’Alsazia e barra delle riforme e procedere ad per il lavoro, il potere d’acquisto e le condo mandato per il presidente, conquistando i dipartimenti d’Oltre- un rimpastino politico. pensioni. Praticamente l’imposta- che fino a ieri non ne aveva mai mare della Reunion e la Guyana, i Il premier ha ammesso la sconfit- zione di «un terzo turno sociale». dubitato. colonnelli della sarkozia non hanno ta, ma annunciato che sulle riforme Rigido nella linea politica, Contro ogni evidenza, dopo il infatti potuto continuare a nascon- non si torna indietro. A metà aprile Sarkozy vuole invece provare a risol- primo turno delle regionali, e no- dersi dietro un dito. Del resto la gau- Fillon dovrà guidare l’ultimo gran- vere le turbolenze nel suo partito nostante il Ps avesse scalzato che ha ottenuto il 54,1% dei consen- de cantiere del mandato sarkozista, con un rimpastino. Fuori qualcuno l’Ump dalla piazza di primo parti- si (il suo risultato migliore dal la riforma delle pensioni, che già si degli otto ministri indeboliti dalle to nazionale, Sarkozy aveva infatti 19981) contro il 35,4% dell’Ump. profila come un casus belli. Non è sconfitte alle regionali (Xavier Dar- continuato a negare che il voto po- Dopo essere salito all’Eliseo per un caso che, sull’onda del successo cos, ministro del Lavoro perdente in tesse avere un significato naziona- mettere a punto la strategia di comu- della sinistra, per oggi i sindacati ab- Aquitania) e qualche ministro di le, tenuto conto anche del tasso di nicazione, è stato il primo ministro biano indetto uno sciopero interpro- un’ouverture contestata dall’Ump astensione (53%). François Fillon ad indicare la linea fessionale con 160 manifestazioni (Martin Hirsh, Solidarità attive), PARLANDO Nemicogiuratodi Sarkozy daitempi di Clearstream, anche sefratello di partito, Domi- DI... 9 P nique De Villepin ha atteso la sconfitta del presidente alle regionali per rilanciare un proprio Dominique partito e correre alle politiche del 2012. La presentazione ufficiale sarà il prossimo 25 marzo MARTEDÌ 23 MARZO De Villepin e a giugno prossimo ci sarà il nuovo simbolo. 2010

BERSANI: IN FRANCIA UN MOTO DI RISCOSSA BINDI: SPERO CHE QUEL VENTO ARRIVI QUI D’ALEMA: IL POPULISMO NON CONVINCE PIÙ «Una riscossa contro le promesse con risultati scar- La destra ha fallito a Parigi come a Roma. Per que- «In Francia la sinistra torna a vincere. Anche nel si - dice il segretario Pd Bersani - credo ci sia un'aria sto Rosy Bindi, Pd, spera che «il vento francese cuore dell'Europa - dice Massimo D’Alema, Pd - diversa che speriamo di incrociare anche qui». superi le Alpi e arrivi in Italia tra una settimana». populismo e demagogia non convincono».

Libération Intervista a Marcelle Padovani «Cambia il vento, e non solo in Francia Martine Aubry ha fatto rinascere la sinistra»

ANNA TITO nimento chiaro: non se ne può più di lui, nessuno è interessato alle [email protected] Chi è La prima pagina dell’edizione di sue angosce, ai suoi problemi, sen- ieri del quotidiano di sinistra Giornalista, da più di 30 anni timentali o familiari». iornalista francese, Marcelle racconta l’Italia ai francesi Quanto agli italiani, come si compor- G Padovani, corrispondente teranno il 28 e 29 marzo? dentro i rappresentanti delle corren- dall’Italia dal 1974 del Nou- «E chi lo sa? Vorranno continuare ti che hanno cominciato a contesta- vel Observateur, è attentissima osser- ad ascoltare la musica del Truman re la strategia di Sarkò già dopo il vatrice della politica italiana. È autri- Show, o metteranno i piedi per ter- primo turno. Entra a far parte del- ce di alcuni film-reportage sulla ma- ra, rapportando i telefilm che ven- l’esecutivo François Baroin, per cal- fia e di volumi quali Cose di cosa no- gono propinati loro con quanto av- mare gli chiracchiani, e un villepini- stra, in collaborazione con Giovanni viene quotidianamente, rendendo- sta come Georges Tron per contrat- Falcone (Rizzoli 1991) e Mafia, ma- si conto dei “terrificanti guai della taccare Dominique de Villepin che è fias (Gallimard 2009), di imminente realtà”, per dirla con Jacques in procinto di lanciare un movimen- pubblicazione da Gremese. Prévert? Finalmente capiranno to per la costruzione di un’alternati- È di origine corsa e appare esultan- che il telefilm serve a camuffare la va interna. te Marcelle Padovani: «La mia regio- realtà? Vedremo se la smetteranno ne è finalmente passata alla sinistra: MARCELLE PADOVANI con la schizofrenia. Fatto sta che L’ALTERNATIVA la Corsica ha in Francia la stessa fun- GIORNALISTA E SCRITTRICE Berlusconi appare in affanno: ha Completamente diversi i problemi a zione che ha la Sicilia in Italia, avver- LAVORA A LE NOUVEL OBSERVATEUR difficoltà anche all’interno della sinistra. Portati da una vittoria inat- te il cambiamento del vento». propria coalizione, le dispute per la tesa in queste proporzioni, le com- Allora, le elezioni francesi possono in- Dal 1970 al Nouvel Observa- successione sono già in atto, e sem- ponenti della gauche plurielle non terpretarsi come il segnale di un recu- teur, è corrispondente dall’Italia dal pre di più il Partito che lo sostiene vogliono bruciare i tempi. La magia pero della sinistra in tutta Europa? 74. Ha scritto «La lunga marcia» sul appare spaccato, preoccupato e al- del sarkozismo sta scomparendo, «Non lo escluderei: basti pensare ai Partito Comunista Italiano pubblicato lo sbando». ma l’alternativa è ancora lontana. laburisti in Gran Bretagna, che sem- da Calmann-Lévy nel 1976. Tra le sue Silvio Berlusconi appare più forte di «La sinistra solidale che ha riallaccia- brano in ripresa. Ma è positivo il fat- opere anche «Cose di cosa nostra» Sarkozy: è ricco e ha a disposizione to con i francesi - ha detto la segreta- to che un gruppo di partiti che fanno scritto con Giovanni Falcone, Rizzoli. televisioni e giornali. ria del Ps, Martine Aubry - deve ora chiaramente riferimento al sociali- «Non vi è dubbio, e in ciò consiste consolidarsi e estendersi». smo - perché in Francia non l’hanno l’unica, vera differenza: Berlusconi Contro quelli che come Daniel mai rinnegato - aderiscono al grup- che si è appannata, anche per via, for- è ricco di suo, mentre Sarkozy è co- Cohen Bendit, di Europe Ecologie, po socialista europeo, non hanno se, del suo eccesso di protagonismo? stretto a mendicare l’appoggio dei vorrebbero parlare subito di una cambiato nome, vengano premiati E, da profonda conoscitrice della politi- potenti dell’economia». candidatura unica per le presiden- non per la loro ideologia, ma per la ca italiana, credi che questo potrebbe Il Partito socialista si è ripreso anche ziali, il Ps frena e predilige la strada maniera in cui gestiscono la cosa pub- avvenire anche nel nostro Paese? grazie a Martine Aubry. Si prepara dell’approfondimento preliminare blica, e con il 54% dei voti. È un se- «L’eccesso di protagonismo ha contri- per la corsa all’Eliseo nel 2012? del progetto comune. gnale incoraggiante. Suggerirei al buito non poco ad appannare l’imma- «Direi proprio di sì. Ma non sappia- Su questa linea concordano an- Pd italiano di stringere alleanze, fare gine del Presidente. Ma anche in Ita- mo se la sinistra contribuirà indiret- che Cecile Duflot, dei Verdi, e Marie chiarezza, pervenire al bipolari- lia appaiono offuscate la figura e la tamente, con le sue indecisioni e le George Buffet, del Pcf. I tre volti fem- smo». politica di Berlusconi, e lui è il primo sue concorrenze interne, a una minili della nouvelle gauche sanno Perché proprio al bipolarismo? ad avvertirlo, ce lo fa capire con l’atti- eventuale ripresa di Sarkozy. Il Ps che un confronto sui nomi ora sareb- «Finalmente ne viene ancora una vol- vismo e il nervosismo che va dimo- sta vivendo una rinascita anche gra- be foriero di scontri e dissiperebbe- ta confermata la tendenza, con la strando. Ma mentre i francesi hanno zie a Martine Aubry, che gode di un ro il capitale accumulato domenica. scomparsa dalla scena politica di impiegato “solo” tre anni per render- grande successo personale, dovuto Artefice dell’alleanza a sinistra, François Bayrou, ad esempio. In si conto del fatto che Sarkozy non anche alla sua metamorfosi: ha ab- Martine Aubry è anche la candidata Francia non esistono più i Casini e i era degno di fare il Presidente della bandonato il tono brusco che la ren- naturale a costruire «la casa comu- Rutelli. Il grande successo, inedito, Repubblica, gli italiani dal 1994 vota- deva invisa. È riuscita a fare il segre- ne della gauche». Ma con il miglior di queste elezioni regionali francesi no - e continuano a votare, salvo tario del Partito per un anno e mez- score nazionale ottenuto in Poitou è nella chiarezza, nel cartesianesi- un’eccezione di pochi anni, dal 1996 zo, ottenendo un gran successo Charentes (60,61%), Ségolène Ro- mo, nella facilità di interpretarle». al 2001 - per Berlusconi, personag- elettorale. Vedrei in lei la candida- yal è già pronta a contenderle il po- Quanto può avere influito sulla sconfit- gio populista molto simile a Sarkozy. ta per eccellenza, ma da qui al sto. ❖ ta l’immagine personale di Sarkozy, I francesi hanno mandato un ammo- 2012 può accadere di tutto.❖ 10 Primo Piano MARTEDÌ 23 MARZO 2010 Il vento riformista

UMBERTO DE GIOVANNANGELI [email protected]

iù che a Washington il vento riformista torna a spirare a Parigi. «È P una vittoria al femmini- le quella delle sinistre in Francia. Tre leader donna han- no messo da parte le vecchie logi- che di potere e in poco tempo han- no siglato un accordo che ha per- messo al secondo turno delle re- gionali di assestare un colpo pe- santissimo a Sarkozy e alla sua po- litica. Davvero un bel segnale an- che per l'Italia». A sostenerlo è Na- Il traguardo sanità «Il presidente americano si è sfiancato alla ricerca di un compromesso che ha spiazzato i liberal e rafforzato la destra» I test elettorali «La sconfitta I ragazzi della scuola OfficinaB5 hanno interpretato per noi il tema del cambiamento. Illustrazioni di Cecilia Pucci, (acrilico e collage) Pierpaolo Tarea (digitale), Stefania Tartaglione (digitale) dei democratici in Massachusetts Intervista a Nadia Urbinati non è solo un incidente di percorso» dia Urbinati, docente di Teoria Po- «La vera svolta litica alla Columbia University di è in Francia New York. Mentre alla Casa Bian- ca c'è un presidente che «non è an- cora uscito dal suo cono d'om- bra». Il sì del Congresso Usa alla riforma non negli Usa di Barack» sanitaria fortemente voluta da Ba- rack Obama; la vittoria delle sini- stre in Francia. Professoressa Urbi- nati, il riformismo rialza la testa? La politologa: «Obama esulta per la riforma ma i repubblicani sono più forti «Distinguerei i due eventi, dando Il colpo a Sarkozy è durissimo. Ad assestarlo tre donne che si sono unite» loro un diverso peso politico». Distinguiamo allora. Partendo dal sì del Congresso Usa alla riforma sa- nitaria. durissima battaglia sulla riforma sa- no più forti, più uniti. D''altro can- uno sfilacciamento del rapporto tra «Nessun trionfalismo. Non enfa- nitaria che lo ha indebolito agli oc- to, le ripetute sconfitte dei candida- l'Obama presidente e una parte si- tizzerei il significato politico di chi dell'opinione pubblica america- ti democratici, come quella subita gnificativa di quell'elettorato che questo voto. Obama è tutt'altro na. Il presidente si è sfiancato nella nel “feudo dei Kennedy”, il Massa- l'Obama candidato aveva saputo che uscito dal “cono d'ombra”. I ricerca di un compromesso con i re- chusetts, non sono incidenti di per- conquistare. In questo anno Oba- repubblicani mantengono intatte pubblicani con l'obiettivo dichiara- corso legati solo a vicende locali o ma ha visto incrinarsi, nell'elettora- tutte le possibilità di marcare una to di estendere il consenso sulla ri- alla debolezza dei candidati: in to e all'interno stesso del suo parti- forte affermazione alle elezioni di forma sanitaria. Obama ha per lun- quelle sconfitte c'è anche, e molto, to, sia il supporto dei moderati che “mid term” del novembre prossi- go tempo perseguito questa strada. dei radicali. Il voto del Congresso mo, rimettendo così in discussio- Ma non ce l'ha fatta. La ricerca del può essere una base di ripartenza ne quanto sin qui fatto da Obama compromesso ha finito per rafforza- per Obama non certo un confortan- e condizionando pesantemente il re i repubblicani e spiazzato l'ala li- IOWA te punto di approdo. Molto più soli- futuro del “presidente del Cambia- beral del partito democratico. Oba- do, invece, mi pare essere il dato po- mento”. Direi che la vittoria di ma non è riuscito ad aprire contrad- Obama riparte litico uscito dalle urne francesi. Qui Obama ha più una valenza simbo- dizioni nell'opposizione e ha dovu- sì che è possibile parlare di un vero Per spiegare all'America il sen- lica che politica; un successo che to usare tutto il suo potere e il suo segnale di cambiamento, di una for- so della riforma della sanità ap- rischia peraltro di trasformarsi in carisma per convincere i deputati te inversione di tendenza». provata ieri notte il presidente una vittoria di Pirro». democratici a votare a favore. Di- La gauche rialza la testa... Usa ripartirà da un luogo simbo- Da cosa nasce questa valutazione? versi congressisti democratici alla «Direi innanzitutto che l'abbassa lo: l'Iowa. «Obama si è impegnato in questo fine hanno votato sì ma “turandosi Sarkozy. Perché prima di ogni al- primo anno di presidenza in una il naso”. Oggi i repubblicani appaio- tra cosa, il voto francese va letto co- PARLANDO Servizi personalizzati per ogni cittadino britannico e facile accesso alla pubblica am- DI... 11 P ministrazione tramite internet: ecco il nuovo progetto annunciato ieri dal primo ministro Gordon Gordon Brown. In sostanza entro il 2020 dal proprio computer si potrà rinnovare il passa- MARTEDÌ 23 MARZO Brown porto, gestire la pensione, prenotare una visita in ospedale o il posto a scuola per i figli. 2010

me una bocciatura a tutto campo una vittoria al femminile. La vitto- Chi è di “re Sarkò”, della sua politica, in ria di tre leader donna: la socialista Il voto francese particolare quella economica e so- Martin Aubry, la Verde Cécile Du- La docente premiata ciale, come della sua immagine flot e la comunista Marie-George «Da Parigi arriva dalla Columbia University pubblica e privata. La sconfitta alle Buffet. Tre donne leader che han- un segnale all’Italia regionali può rappresentare l'ini- no saputo in poco tempo mettere zio del declino di Nicolas Sarkozy. da parte vecchie logiche di parte e Le tre leader hanno Ma il voto francese dice anche che andare al sodo, siglando un patto saputo mettere da parte il Psf è tutt'altro che un partito cor- che ha permesso il successo delle logiche di potere» roso, sradicato socialmente». sinistre al secondo turno. Tre don- La Francia si riscopre dunque sociali- ne hanno sconfitto Sarkozy. Non mier-padrone». sta? credo sia un caso. È la prima volta L’onda lunga del voto francese «Eviterei una lettura ideologica di che succede e questo fa ben spera- può giungere fino in Italia? questo voto. Chi l'azzarda è prigio- re, non solo in Francia ma anche in «Berlusconi lo teme e a ragione. niero del passato. Non mi pare pe- Italia. Stiamo parlando di donne Purtroppo, però, c'è una differen- raltro che il Psf abbia in progetto leader non di veline promosse a mi- za sostanziale tra la situazione una socializazione dei mezzi di pro- nistre o parlamentari dal pre- francese e quella italiana, decisa- duzione...Ad essere premiata è sta- mente a nostro sfavore». ta la sua opposizione netta, risulta- Di quale differenza si tratta? NADIA URBINATI ta convincente, nei confronti di «In Francia il voto è libero, piena- DOCENTE ALLA COLUMBIA UNIVERSITY Sarkozy. È stato questo modo di es- WALL STREET mente libero. Non esiste la vergo- SCIENZIATA DELLA POLITICA sere opposizione che ha fatto sì che gna delle Tv controllate dal pre- molti francesi orientassero a sini- Sì alla riforma mier-magnate; è inimmaginabile Titolare della cattedra di Teoria stra la loro volontà di bocciare una vicenda di sottomissione qua- Wall Street sostiene la riforma Politica presso il il Dipartimento di Sarkò e il centrodestra. Ma c'è un le quella che ha investito il diretto- sanitaria ma teme l'effetto che Scienze Politiche della Columbia Uni- dato, questo sì fortemente innovati- re del più importante telegiorna- questa potrebbe avere sul versity, nel 2009 è stata insignita del vo, che andrebbe sottolineato nel le della Tv pubblica...In questo, la deficit. Lo ha affermato il presi- LenfestDistinguished Columbia Facul- voto francese...». Francia è davvero di un altro pia- dente di Morgan Stanley. ty Award, il premio che la Columbia Qual è questo dato di innovazione? neta rispetto all'Italia berlusconiz- University assegna ai suoi docenti. «Quella delle sinistre in Francia è zata».❖

PER L’INFORMAZIONE LIBERA AUTONOMA PLURALE BASTA BAVAGLI E STEFANO DI TRAGLIA BASTA E RESPONSABIL CENSURE.

COMMITTENT

TTA SU SEGUILA DIRE tv canale813diSky

www.partitodemocratico.it In poche parole, un’altra Italia. 12 Primo Piano MARTEDÌ 23 MARZO 2010 Bavagli scomodi

p Giovedì al Paladozza di Bologna «Rai per una notte», serata evento contro la censura p Scalfari «Viviamo un clima d’intimidazione». Domani al Cda Rai l’inchiesta Masi e la causa Ruffini «Abbonati padroni della Rai» La sfida di Santoro e Floris

Foto di Ettore Ferrari/Ansa Giovedì al Paladozza di Bolo- gna la serata «Rai per una not- te», organizzata dalla Fnsi, con Santoro e Floris. Diretta su Cur- rent (di Al Gore), RaiNews24, i tanti siti web. Torna Daniele Luttazzi; intervistato Benigni.

NATALIA LOMBARDO ROMA Sarà «il primo sciopero degli abbo- nati», la serata-evento Rai per una notte, organizzata per giovedì sera al Paladozza di Bologna dalla Fede- razione della Stampa, nella quale Michele Santoro «romperà il silen- zio» imposto ai talk show. Lo sciope- ro non consiste nel non pagare il ca- none, al contrario, «chi è fiero di pa- garlo decide di far sentire la sua pre- senza in un altro modo, con la parte- cipazione». Che si tocca con mano: raggiunta la soglia delle «50mila persone» che on line hanno versato i 2 euro e 50 di sottoscrizione, co- prendo quasi i 130mila euro di co- sti. «Noi ci battiamo per la libertà di espressione, ci battiamo anche per Berlusconi», afferma Santoro, «vor- remmo che ci fosse anche lui, ma è Il conduttore di Annozero Michele Santoro durante la conferenza stampa di «Raiperunanotte» una scelta sua quella di non esser- ci». Al Paladozza ci sarà Giovanni Floris, conduttore «oscurato» di Bal- spiega Santoro, «non è stata rispetta- «con ogni tipo di connsessione» e in Skytg24, Youdem e nove tv locali dal larò. ta sull’inchiesta di Trani, non ho mai diretta sulle tv satellitari e digitali: Al Piemonte alla Puglia. E poi il web: dal parlato sulle tv», nonostante sia stato Gore, ex vicepresidente Usa, si è det- Paladozza ai siti de l’unità.it, corriere. IL GIRO D’ITALIA DI FLORIS chiamato come testimone. Potrebbe to «orgoglioso» di mandare in onda it, repubblica.it; antefatto.it e altri; in Ieri, tappa nella affollatissima Aula scegliere le vie legali come «parte of- Rai per una notte su Current (Sky diretta sui network Radio Popolare, Magna di RomaTre, con Eugenio fesa». 130) il canale italiano del network da Radio Città Futura, Ecoradio e altre. Scalfari e Pierluigi Battista; il fonda- La censura, comunque «è roba del lui fondato e che «racconta le storie Sarà una sorta di «Annozero» dal tore de La Repubblica ha denuncia- vecchio mondo», spiega il conduttore che altri non raccontano». Corradino vivo, un racconto di quanto è succes- to il «sopruso» del black out in tv, ieri nella sede della Fnsi. Nel 2002, Mineo trasmetterà la diretta su Rai- so in questo mese» di silenzio. Il black «stiamo vivendo non tanto una limi- quando lui, Biagi e Luttazzi subirono New24, convinto «di fare il mio dove- out è un segno di «debolezza», secon- tazione della libertà ma l'intimida- l’editto bulgaro non poterono che spe- re: è un canale all news, ho sempre do Marco Travaglio, «come Hitler zione». E «la vera par condicio», gnere le telecamere. Oggi la differen- mandato in onda tutti gli eventi», che spegne la luce nel bunker perché semmai, «dovrebbe impedire che il za la fa il salto tecnologico: è inutile compresi cortei del Pdl a Roma (bat- ne ha paura». Il giornalista spezzerà proprietario di metà del cielo media- nell’era di Internet tentare la censu- tendo Sky con punte da 206.595 tele- in tre tempi il suo editoriale, senza ri- tico sia eleggibile». La par condicio, ra. L’evento si moltiplicherà sul web spettatori). Diretta anche su sparmiare critiche a D’Alema e sul ca-

Corrado Calabró Lorenzo Cesa Enrico Letta «Credo che il comitato «Questa è una campagna elettorale «Chiedo a Berlusconi di etico si pronuncerà anomala. Non si riesce a parlare dei accettare il confronto con sollecitamente» su problemi della gente e del territorio». Bersani per l’interesse di Innocenzi Così il segretario dell'Udc tutti i cittadini» PARLANDO L'Italia costruirà la cittadella delle istituzioni ad Haiti, una vera e propria città per DI 13 P funzionari dei ministeri che sono stati distrutti dal terremoto. È la proposta che il capo della Bertolaso Protezione civile italiana, Guido Bertolaso, ha lanciato ieri a Miami . Costo tra i 40 e i 50 MARTEDÌ 23 MARZO e Haiti milioni di euro. Bertolaso ha parlato ieri negli Usa di quanto è stato fatto in Abruzzo. 2010

so Frisullo. Vauro in una vignetta la posizione. E lo stesso Dg dovrebbe av- DIRETTORISSIMO TONI JOP «fa fuori dal vaso» (come si augurava viare l’audit, l’inchiesta interna, su Masi nelle intercettazioni). Al Pala- Minzolini ma anche su se stesso. Diffi- Bagnasco e Calderoli, l’amore vince dozza torna Daniele Luttazzi, Sandro cile che lo faccia, potrebbe chiederla Ruotolo ha intervisitato Roberto Be- il presidente Garimberti. Altro nodo, nigni (che ha offerto molto più dei quello di Paolo Ruffini che ha annun- Bravo Minzolini, non è da tutti E così con «voto contro l’aborto» 2,5 euro). Poi Gad Lerner, Riccardo ciato causa alla Rai se non sarà reinte- aprire con una carambola: sem- lacopertinadel Tg è salva. Ma diamo Iacona, Milena Gabanelli (Lucia An- grato. Rimosso da RaiTre, gli era sta- presullaquestione della disputaa pro- comunque la parola a questo pecca- nunziata è negli Usa «ma è con noi, ta destinata la direzione del Digit, il posito di quanta gente c’era davvero tore impenitente: solita sequenza di fin dall’inizio», precisa Santoro). E an- settore digitale (e per questo la scelta inPiazza SanGiovanni sotto le bandie- ritratti di Berlusconi mentre il pre- cora Elio e le Storie tese, Venditti, Te- passò con 8 voti su 9), ruolo che però re del Pdl, ecco che a scopettare i resti mier al telefono – registrato – invita resa De Sio, Piovani e il Trio Medusa, di una polemica mai affrontata dal Tg1 al voto i reticenti, sennò vince la sini- forse Sabina Guzzanti e altri. viene usato un leghista, Calderoli. stra e siamo tutti meno liberi. Nessuna preoccupazione di sanzio- A lui e non ad altri si fa dire che in La sinistra è il demonio e il Tg1 ci ni dalla Rai: «basta con la paura del SIMONA VENTURA fondo numero più numero meno ciò avvisa.Vedi Frisullo, altro titolodove- preside...», dice Santoro, Del resto è che conta è, in fondo, la salute. Degli roso, ma interno a una coerenza di «Spero che Busi possa tornare una protesta sindacale: la Fnsi e l’Usi- insulti lanciati da Gasparri al questore messaggio che il menabò rispetta all'Isola a spiegarsi, perchèquel- grai hanno informato l’11 marzo il di- di Roma, colpevole di aver detto la con rigore militarizzato. lo che è successo è stato un inse- rettore generale Masi e il presidente sua, nessuna traccia. Così come silen- Ci riesce perfino quando deve af- gnamento per tutti». Lo ha det- Garimberti della «pubblica manifesta- zio totale sui tempi lunghissimi della frontare il semicappotto inflitto alla to Simona Ventura, dopo aver zione in difesa della libertà d’informa- comunicazione dei dati da parte della destra dalla sinistra francese. Non è letto la lettera di Aldo Busi. zione» nella quale avrebbero parteci- Polizia. Intuibile conseguenza di una stata la sinistra a vincere ma tre don- pato, «a titolo gratuito» i giornalisti disputa con il palco governativo che ne che chissà dove militano. Un ser- Rai. pretendeva di aver riunito un milione vizio esemplare, nebbia in Valpada- Antonio Marano, vicedirettore gene- di persone. na. FRONTE APERTO A VIALE MAZZINI rale, non vuole cedere. Masi sembra Per fortuna, c’era un pesce grosso Domani il Cda dovrà affrontare i nodi che porterà nel Cda un’altra propo- nella rete: se Bagnasco invita a espri- Ps: Massima chiarezza, invece, se si rimandati la scorsa settimana. Sul ta- sta, ma un demansionamento di Ruf- mere un voto contro l’aborto, ce l’avrà tratta di spiegare che non si può volo c’è la richiesta di dimissioni per fini farebbe scoppiare la grana. E la mica con quel baciapile amante della mettere una tigre a cavallo di un ca- Masi, posta dai due consiglieri d’op- causa.❖ carne fresca che sta a palazzo Chigi? vallo.

IL NOSTRO LAVORO È FARVI VIAGGIARE PIÙ SICURI. Da quando la Società è stata privatizzata nel VI ABBIAMO ALLUNGATO 2000 ci siamo impegnati per aumentare la sicurezza sulla rete, in linea con l'obiettivo LA VITA. della Comunità Europea di dimezzare i morti sulla strada. Per arrivarci, assieme alla Consulta per la Sicurezza da noi costituita con alcune tra le principali Associazioni dei Consumatori, la Polizia Stradale ed altri interlocutori istituzionali impegnati sul fronte della sicurezza, abbiamo messo in campo tantissime iniziative, quali: la diffusione degli asfalti drenanti su tutta la rete, oltre 1500 interventi di segnaletica e pavimentazioni speciali nei tratti a maggiore incidentalità, le campagne di educazione contro i rischi della velocità, dell'alcool e del colpo di sonno (due milioni di caffé gratis distribuiti di notte). Ma c'è un'iniziativa che ci differenzia da TASSO DI MORTALITÀ AUTOSTRADE PER L’ITALIA tutti gli altri gestori di reti viarie nel mondo: E LE SUE CONTROLLATE il Tutor, ovvero il sistema di controllo della ( numero morti per miliardo di Km percorsi ) velocità media che abbiamo ideato, finanziato 11,4 e installato in oltre 2000 km di rete. La gestione di questa tecnologia è affidata alla Polizia Stradale e pertanto, le relative sanzioni sono emesse e incassate diretta- mente dallo Stato. Grazie al Tutor abbiamo dimezzato la 3,2 mortalità anno su anno e possiamo oggi annunciare di essere andati ben oltre gli obiettivi che ci eravamo posti. Dal 1999 ad

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 oggi il tasso di mortalità si è abbassato da 11,4 a 3,2 (-72%). Il che vuol dire oltre 300 morti in meno sulla strada ogni anno. Ma non ci saremmo riusciti senza il vostro contributo. È per questo che vi chiediamo di continuare a guidare con responsabilità e prudenza, sempre.

www.autostrade.it 14 Primo Piano MARTEDÌ 23 MARZO 2010 Conto alla rovescia

Bindi: non banalizzare chelet ci dovrebbe ricordare la distin- Merlo (Pd): il premier non è un tema di divisione zione tra il piano della pastorale e ha paura del confronto La Cei quello delle scelte elettorali, tra la fe- Rosy Bindi ha tra l’altro detto ie- deltà ai valori e la fatica del bene pos- «Il confronto tra Berlusconi e in campo ri che «Le regioni non hanno sibile per realizzarli. Noi non voglia- Bersani si può tranquillamente competenze legislative per modifica- mo sottrarci al confronto culturale fare. Lo dice Giorgio Merlo (Pd), vice- re le norme sull’interruzioni di gravi- ed etico sui rischi di una banalizzazio- presidente della bicamerale. «È que- La partita danza e non ci sono candidate o can- ne dell’aborto. E proprio per questo stionedi volontà politica. Se il premier dei vescovi didati che propongano l’abolizione non è tema su cui dividere gli schiera- lo ritiene inopportuno è per una sola della 194. L’esempio di laicità di Ba- menti elettorali». ragione: la paura di perderlo».

p Al Consiglio permanente il cardinale punta il dito contro la pillola Ru486 e contraccezione p «Valori non negoziabili». E Berlusconi elogia il Papa: efficace la lettera sulla pedofilia Bagnasco schiera la Chiesa «Alle urne contro l’aborto»

Foto di Luca Zennaro/Ansa Non votate chi è a favore del- l’aborto e all’uso della pillola RU486. È il richiamo del cardi- nale Bagnasco che ha aperto ie- ri il Consiglio permanente. Chiede anche moralità e one- stà. Sulla pedofilia «vigilanza».

ROBERTO MONTEFORTE CITTÀ DEL VATICANO Per un cattolico la difesa della vita dal suo concepimento alla morte na- turale è un impegno irrinunciabile. Mentre è iniziato il conto alla rove- scia per le prossime elezioni ammi- nistrative la Chiesa dà la linea al- l’elettorato cattolico. Lo fa il presi- dente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco richiamando il rispetto dei «valori non negoziabili» nella prolusione con cui ha aperto ieri i lavori del consiglio permanente dei vescovi. «Quale solidarietà sociale è possibile se si rifiuta o si sopprime la vita, specialmente la più debo- le?» si è chiesto puntanto il dito con- tro l’impiego della pillola abortiva RU486 e la diffusione di altre «me- todiche contraccettive cosiddette di emergenza». In tal modo, denun- Il cardinale Angelo Bagnasco cia, «l'aborto sarà prolungato e ba- nalizzato», con il risultato di una «invisibilità etica». È in questo con- POLITICA VERA E MORALITÀ uscire dagli incatenamenti prodotti impossibili: sottrarre qualcosa a ciò testo, «inevitabilmente denso di si- Il richiamo al rispetto dei valori etici è dall'egoismo e dalla ricerca esaspera- che fa parte della cosa pubblica non è gnificati», che per i vescovi «sarà be- a tutto tondo. Fermissime sono, infat- ta del tornaconto e a innalzarsi sul pia- rubare di meno; semmai, sarebbe un ne che la cittadinanza inquadri con ti, le parole di condanna di Bagnasco no della politica vera». Invita alla cau- rubare di più». I vescovi chiedono di molta attenzione ogni singola verifi- della corruzione e sulla crisi della mo- tela nella rappresantazione mediati- liberarsi «dai comportamenti iniqui, ca elettorale, sia nazionale sia loca- ralità pubblica, l’attenzione al bene ca del fenomeno. «Non è vero che tut- dalle contiguità affaristiche per rico- le e quindi regionale». Non fa nomi comune e in particolare ai più deboli. ti rubano, ma se per assurdo ciò acca- noscere al prossimo tutto ciò di cui Bagnasco, ma paiono evidenti i La Chiesa attende l’esito delle inchie- desse, cosa che non è, non si attenue- egli ha diritto, e innanzitutto la sua suoi riferimenti alle candidature ste giudiziarie in atto, ma richiama rebbe in nulla l'imperativo dell'one- dignità di cittadino». PD alla presidenza della regione La- con decisione l’«imperativo all’one- stà», sottolinea il cardinale. «Non cer- Forte è la preoccupazione della zio e a quella del Piemonte. stà», invitando tutti «con umiltà, ad chiamo alibi preventivi nè coperture Chiesa per «i frutti più amari» che la PARLANDO Le parole di Berlusconi sul cancro sono di una «irresponsabilità totale», ha detto Bersa- DI... 15 P ni, riferendosi alle dichiarazioni del premier sabato, quando ha promesso di sconfiggere il Cancro e cancroentro tre anni.«Ho trovato agghiacciantequesta affermazione, cerchiamo di non fare MARTEDÌ 23 MARZO Berlusconi delle promesse che offendano la dignità delle persone», ha concluso il segretario Pd. 2010

Gianfranco Fini Enrico Rossi Di Pietro: Minzolini La Russa: confronto «È assurdo «Se il premier ha esempio di asservimento con Bersani? Se cambia capovolgere il lettere di protesta senso delle parole di toscani che «Molti giornalisti hanno rinun- Un confronto con il segretario ciato a svolgere una professio- del Pd Bersani «lo farei a patto L'elezione diretta denunciano che ne indipendente per farla al servizio che la smetta di parlare di cose di- e popolare del Capo tanti primari sono lì solo per di qualcuno. Minzolini ne è l'esempio verse dalla politica del fare, cioè di dell'Esecutivo rappresenta motivi politici, beh, allora, più classico aggravato dal fatto che il intercettazioni,di gossip, processi, li- una riforma importante e faccia come faccio io, e le servizio di informazione di cui si ser- ste non presentate». Lo ha detto il positiva» porti subito alla Procura...» ve è pagato col canone degli italiani». ministro della difesa La Russa. crisi economica sprigiona ora sul terri- tori di centrodestra vedere i 13 can- torio». Fabbriche che chiudono, disoc- didati, «campioni delle autono- cupazione e cassa integrazione che Bersani: «Nel Lazio mie», giurare nelle mani di Berlu- aumentano: un’emergenza da affron- sconi. «Lo trovo umiliante e ag- tare prestando attenzione alla «re- ghiacciante, quella cosa non avrei sponsabilità sociale», evitando la fu- la partita decisiva voluto vederla», spiega aggiungen- ga dai problemi, e «soluzioni unilate- do che se il clima è teso non è certo rali e drastiche». Si invoca «una seria una responsabilità dell’opposizio- concertazione sociale». Sul tema cal- ne, quanto piuttosto di un premier do dell’immigrazione la Cei chiede E poi torneremo che pensa alla politica «come ad un una strategia di reale integrazione, eterno comizio». Un comizio senza bocciando le «isole etniche». contradditorio, come dimostra il ri- in Campidoglio» fiuto del confronto televisivo con TRASPARENTI SULLA PEDOFILIA Bersani. «Prendo atto che questo è Bagnasco affronta anche il tema dolo- il suo modo, credo che abbia qual- roso della pedofilia. Piena è la sinto- che difficoltà ad affrontare i proble- nia dei vescovi italiani con Benedetto mi reali», risponde Bersani elencan- XVI e con la sua lettera pastorale invia- MARIA ZEGARELLI che più riguardano i cittadini: lavo- do i risultati di due anni di gover- ta ai cattolici irlandesi. «La Chiesa im- ro, legalità, regole, futuro». Il segre- no: 20 miliardi in meno di incasso ROMA para a non avere paura della verità, tario cerca di riportare la campagna dall’Iva; un megacondono per capi- anche quando è dolorosa e odiosa, a La partita più importante si gioca nel elettorale sui contenuti, ma la pole- non tacerla o coprirla» scandisce il car- Lazio: è da qui che può essere servito mica con la maggioranza e dentro la dinale. Questo però «non significa su- «il primo piatto al Pdl, in attesa del stessa maggioranza sposta l’asse. La frase bire - qualora ci fossero - strategie di secondo», cioè il ritorno del governo L’ultimo tema che divide, soprattut- Berlusconi fa una discredito generalizzato». Bagnasco di centrosinistra a Roma, «perché to nel governo, sono i numeri della campagna si fa vanto della «trasparenza» nel- una città come questa non può avere manifestazione di sabato scorso: Ber- Alemanno come sindaco». Pierluigi sani si dice «sbigottito» davanti a di drammatizzazione Bersani parla ai simpatizzanti del esponenti «di primissimo piano della XV˚ Municipio, uno dei più popolosi maggioranza che hanno insultato il tali esportati con un obolo del 5%; GENNARO MIGLIORE (SEL) della capitale e diffonde ottimismo Questore di Roma, addirittura il ca- 12 miliardi di euro in più rispetto tra i militanti. «Qui si può realizzare pogruppo al Senato gli ha dato del- allo scorso anno spesi per beni del- «La buona politica parla a tutti, il fatto politico più importante», per- l’ubriacone. Non mi aspettavo che ar- la pubblica amministrazione; un ta- compresi i cattolici, quella catti- ché oggi l’aria è diversa, «è un’aria rivassero fin lì, non so cosa ci sia an- glio di otto miliardi nelle scuole e 9 vapuò avere anche il volto di un buona, credo che siamo in condizio- cora da aspettarci». E si chiede quale miliardi in meno in investimenti. alto prelato. Il cardinale scende ne di aspettarci che gli elettori mandi- impressione deve aver fatto agli elet- «Berlusconi non può confrontarsi in campo, ma i cattolici e i laici lo no una letterina un po’ brusca al go- con la realtà perché deve sempre lasceranno sempre più solo». verno, a questa maggioranza e al pre- mettere la faccia vicino a un miraco- sidente del Consiglio dicendogli che lo, non vicino a un problema». Per l’Italia non può stare sempre attorno EMMA BONINO questo non ci saranno confronti e l’azione dei vescovi e del fatto che in ai suoi problemi». A chi gli chiede per questo, dice, nei sette milioni di Italia c'è stata «vigilanza per preveni- pronostici risponde: «Non dico abbia- «Fare il militante lettere che stanno per arrivare agli re situazioni e fatti non compatibili mo vinto, dico vinciamo», quello che italiani, «dirà sempre le stesse cose: con la scelta di Dio». Anche se casi di è certo è che le cose stanno in manie- porta una ventata il bene contro il male, la sinistra, i questo «comportamento aberrante» ra molto diversa da come il Pdl le rac- di giovinezza» giudici... È un disco rotto». stanno venendo alla luce anche nel no- contava due mesi fa, ripete in vista C’è chi chiede un commento alle stro paese. La linea è quella indicata dell’appuntamento con le urne. E in Mancano solo pochi giorni, non dichiarazioni di Bagnasco e ils egre- dalla lettera di Benedetto XVI ai catto- serata, ospite di «Otto e mezzo» dice sono poi così tanti. Fate i militanti co- tario anticipa quello che dirà in se- lici d’Irlanda. Una «risposta straordi- che non sarà certo l’appello della me da piccoli, perchè può essere vera- rata ospite di Lilli Gruber: «È un di- nariamente efficace», davanti a «situa- Chiesa a dare un voto per la vita a mente una ventata di giovinezza». È scorso serio quello di tenere conto zioni difficili» che diventano anche danneggiare Emma Bonino, «non mi questo l'appello rivolto dallacandidata dei comportamenti, perché tra com- «motivo di attacco» verso la Chiesa la è sembrato un appello elettorale del centrosinistra alla presidenza della portamento personale e pubblico definisce il premier Berlusconi in un quello del cardinale Bagnasco». E se Regione Lazio, Emma Bonino, a qual- non c’è il mare, deve esserci qual- messaggio inviato al Papa esprimen- il ministro Sacconi cerca di spostare che centinaio di operatori della cultu- che comunicazione». Perché la dogli a nome del governo italiano «tut- il tema sull’aborto, Bersani replica ra, raccolti ieri al Teatro Palladium di Chiesa ha parlato anche della que- to l’affetto, la vicinanza e la solidarie- «che non è un tema della campagna Roma. All'incontro hanno preso parte stione morale, della lotta alla corru- tà che ha verso di Lui il nostro popo- elettorale». tra gli altri l'assessore alla Cultura della zione e della questione antropologi- lo». La nostra gente, conclude un Ber- Regione Lazio, Giulia Rodano, e quello ca. «Noi siamo attenti non solo alla lusconi a caccia di voti, «sa distingue- I NERVI TESI DEL PDL della Provincia di Roma, Cecilia D'Elia, questione sociale ma anche a quel- re tra gli errori umani, e gli enormi «Non siamo nella riserva indiana, og- l'ex assessore alla Cultura del Comune la che la Chiesa da tempo definisce frutti di bene che sono nati e continua- gi possiamo vincere nella maggioran- di Roma, Silvio Di Francia e il regista la questione antropologica», con- no a nascere dalla radice cristiana». ❖ za delle Regioni» se si parla dei temi Citto Maselli. clude Bersani.❖ 16 www.unita.it MARTEDÌ 23 MARZO 2010 Forum

VIA BENAGLIA, 25 - 00153 - ROMA Cara Unità [email protected]

no nato con Mussolini, non voglio rie in cui il nostro ordinamento pre- morire con Berlusconi. Nonostante vede una potestà legislativa concor- Dialoghi Luigi Cancrini tutto, la saluto con civiltà. rente di Stato e Regioni, in cui Stato e Regioni debbono trovare un accor- SERGIO CENNI do per legiferare a seguito della rifor- Il delirio del narcisista TERESA MUSACCHIO* ma del Titolo V della Costituzione Vincitori di concorso non del 2001. Come è possibile, a lume di Tra le tante balle una mi ha ferito profondamente. Quella che in 3 anni assunti logica, che una persona possa esse- sconfiggerà il cancro. Io sono stato operato per un tumore maligno re al tempo stesso componente del allo stomaco. Oggi, dopo due anni, sto bene e mi auguro di poterlo Mi rivolgo a Lei a nome mio e dei Consiglio dei Ministri, in cui è incardi- affermare a lungo. Ma perché illudere con tanto sadismo quanti sanno miei colleghi iscritti al Comitato Futu- nato il potere esecutivo e di iniziati- di non poter vivere a lungo? ri Funzionari Amministrativi INAIL va legislativa e presidente di una del- (http://coffai.jimdo.com). I vincitori le Regioni, portatrice di interessi di- RISPOSTA Come tutte le persone che soffrono di un narcisismo in attesa di assunzione sono miglia- versi e contrapposti, non per scelta patologico, Berlusconi può reagire delirando alle frustrazioni che supe- ia! Per rendersene conto, è sufficien- ma per il diverso ruolo affidato a Go- rano il valore di soglia. Dopo il flop della manifestazione indetta a Napo- te dare un'occhiata a Facebook. Alcu- verno e Regioni dalla Costituzione? li (ad accoglierlo c’erano poche persone e molta spazzatura Bertolaso-re- ni attendono da pochi mesi, altri stan- Francamente sono cose che nessun sistente) la piazza povera di Roma ha determinato il crollo della sua no invecchiando nell'attesa! In que- politico o giurista di buon senso capacità di stare nella realtà. Rendendolo sul serio convinto, stavolta, sto pazzo calderone, ci siamo anche avrebbe potuto nemmeno ipotizza- del complotto di cui è vittima (comunisti, magistrati e giornali, tutti noi,uniti nel nostro Comitato che rap- re sino a qualche anno fa. contro di lui, l’eletto di un popolo che non lo vuole più) e del suo essere presenta i vincitori e gli idonei del chiamato ad una missione salvifica (per il popolo che non ci crede più). concorso per 404 Funzionari Ammi- Dietro ad ogni delirio persecutorio, scriveva Freud, c’è una grandiosità nistrativi, area C. Il nostro concorso è SORAVIA GIORGIO delirante del Sé e Berlusconi ne ha dato ampia prova sabato proprio stato bandito nel lontano 2007, la Le balle del 1994 quando ha parlato del modo in cui, tempo tre anni, lui (LUI) avrebbe graduatoria è stata pubblicata nel sconfitto il cancro. Definanziando la ricerca e distruggendo nei limiti del febbraio 2010! Come è possibile che Scriveva Berlusconi sull’onda di Tan- suo possibile la sanità pubblica, ovviamente, perché di ricerca e di strut- da anni si continua a sperperare de- gentopoli, tentando di accreditarsi ture sanitarie pubbliche non c’è più bisogno da quando Dio (LUI)ha naro pubblico, magari per finanziare come fondatore della seconda re- deciso di sostituire la medicina con i miracoli. opere inutili o sovvenzionare proget- pubblica «Questo governo è schiera- ti inesistenti, mentre non è possibile to dalla parte dell'opera di moralizza- assumere da subito i vincitori di un zione della vita pubblica intrapresa concorso pubblico? da valenti Magistrati. Da questo go- meno diritto a nessun sostegno di *PRESIDENTE DEL CO.F.F.A.I. verno non verrà mai messain discus- DOTT. GERMANI Stato. Come potevo accorgermi che COMITATO FUTURI FUNZIONARI sione l'indipendenza dei Magistra- Caro Presidente erano belle cose quelle fatte dal Suo AMMINISTRATIVI INAIL ti».(Silvio Berlusconi 14 maggio Governo, quando il potere di acqui- 1994.) Le comunico che in data 20 c.m. ho sto della mia pensione diminuiva per ricevuto la Sua lettera «a cuore l'aumento dei costi dei generi di pri- GIUSEPPE BARBANTI aperto». Mi dispiace per l'aggressio- ma necessità, nonostante la diminu- Ministri sinistri GIORGIO BIANCHI ne da Lei subita, mi dispiace anche zione dei prezzi delle materie prime? Io ho paura di non essermi accorto di tutte quel- Intanto, il Suo Governo applicava lo La proposta di Bossi di consentire a le belle cose fatte dal Suo Governo, scudo fiscale, progettava "il ponte", Zaia di mantenere in caso di elezione Quello che ho visto in piazza San Gio- perché, nel frattempo io e la mia fa- le centrali atomiche e privatizzava a presidente della Regione del Vene- vanni sabato mi ha fatto accappona- miglia viviamo alla giornata. Sono l'acqua. Ci sarebbero anche degli otti- to anche la carica di ministro è esem- re la pelle. Vorrei vivere in un Paese un pensionato metalmeccanico, mi quanto inutili titoli di studio multi- plificativa della scarsa consapevolez- dove tutti, a partire da chi governa, mia moglie è disoccupata stabile, pli, che purtroppo non posso vende- za dei problemi che anima i massimi rispettino la democrazia. Ho visto un idem mio figlio e, se non bastasse, re a un bravo ragazzo, figlio di un "raf- esponenti, si parla del ministro delle uomo che chiede tutto il potere per ha dovuto rinunciare all'Università. finato politico lombardo". Tuttavia, riforme, della politica di questi nuovi sé agitando il popolo. A me questo fa Per completare, non hanno nem- spero in un difficile futuro, e cioè: so- anni. Esistono tutta una serie di mate- paura.

La satira de l’Unità virus.unita.it 17 MARTEDÌ 23 MARZO 2010 La tiratura del 22 marzo 2010 è stata di 121.571 copie

cellulare Sms 3357872250

LA PAURA DEL CONFRONTO IL CORAGGIO IL PRAGMATISMO Ancora una volta il nostro «caro» Presi- dente del consiglio rifiuta di confron- DI ANDARE DEL PRESIDENTE tarsi in diretta con il segretario del mag- gior partito dell'opposizione.Ma quan- FINO IN FONDO AMERICANO do uno dei due leader evita il confron- to diretto,dimostrando paura,come si fa a chiamarlo leader?Non si può certo OBAMA SINE dire che che la sua qualità migliore sia E NOI STUDIO il coraggio! Scommetto che il segreta- rio Bersani non approfitterà dell'occa- Ignazio Marino Marco Simoni sione per farlo notare ai suoi elettori. presidente comm. d’inchiesta su ssn london school of economics Per Bon ton istituzionale s'intende. GASPARE

QUELLE COSE SUL CANCRO isa oggi vive a Philadelphia con i suoi quat- arack Obama è riuscito a far passare una Cara direttrice, l'innominabile utilizza tro figli. Alcuni anni fa si è ammalata di significativa riforma del sistema sanitario perfino il cancro come argomento elet- L tumore al fegato e ha perso il lavoro. L'am- B americano. La legge approvata alla came- torale. Credo che più in basso di così, ministrazione dell'ospedale dove operavo ra assicurerà una copertura quasi universa- sia difficile andare. Il tutto mentre ta- negli USA, constatando il tipo di assicurazione sa- le. Oltre trenta milioni di persone in più potranno glia i fondi alla ricerca, per cui chi do- nitaria, l'aveva rifiutata e inviata ad un altro cen- beneficiare di assistenza in caso di malattia, un ri- vrebbe occuparsene, studiarci, è ridot- tro non specializzato nella cura della sua malattia, sultato dalla portata sociale innegabile. Inoltre, da to a un pezzente, sebbene molto quali- a duecento chilometri di distanza. un punto di vista strettamente politico, l’approva- ficato. La cura per il cancro in questo Ma con Lisa ci siamo impuntati e siamo riusciti zione di questa riforma è l’inizio del mantenimento paese suppongo la troveranno invece i a curarla. Quante donne come Lisa non ce la fan- della “promessa” Barack Obama, un uomo che com- calciatori, pagati per ogni goccetta di no e muoiono perché nessun ospedale le ricovera mosse il mondo durante la sua campagna elettora- sudore e di pipì che emettono.... senza la certezza della copertura delle spese? le, ma che doveva dimostrare di saper condurre la COSTANZA Da oggi queste storie di ordinaria sanità ameri- retorica a risultati politici concreti. cana inizieranno a diminuire e tra qualche anno Il percorso di questa legge, la determinazione del COME IN FRANCIA scompariranno grazie ad una riforma della sanità Presidente, hanno molto da insegnare ai politici di Visto i Francesi? Hanno voluto e sapu- che ha davvero il carattere di una svolta storica. ogni latitudine: esistono qualità di leadership, capa- to dare una lezione al loro Presidente. Una svolta che forse oggi l'America non apprez- cità di non farsi confondere dalle difficoltà e dalla Cerchiamo di imitarli almeno per quan- za pienamente perché si scontra con due tipi di propaganda degli avversari, che negli ultimi to concerne l'unità a sinistra,in questo resistenza. vent’anni – con l’eccezione di Blair – sembravano caso ne vale la pena! Lasciamo l'asten- La prima è legata alla cultura di un Paese in cui monopolio della destra, da Bush a Berlusconi. Oba- sione ai delusi della destra e noi andia- ogni cittadino cresce con la convinzione che chi ma ha dimostrato che si trattava di un accidente, mo a votare massicciamente! lavora sodo otterrà buoni risultati - e l'assicurazio- che è possibile costruire una politica pragmatica, GIUSI ne sanitaria rientra tra i risultati da ottenere nella efficace, convincente, anche essendo ispirati dai va- vita – mentre chi non si impegna sarà artefice del- lori dell’uguaglianza, della solidarietà, e della giu- IL NOSTRO GIORNALE le proprie disgrazie. stizia sociale. Nell’ultimo mese, i volontari di Oba- Cara Concita , ero avvilito e disgustato Una cultura molto diversa dalla nostra, impron- ma, decisivi nella vittoria alle primarie, sono torna- per le buffonate del cav. Adesso fa pure tata fortunatamente alla solidarietà e propensa ad ti in campo, con telefonate e porta-a-porta, per spin- i miracoli , curerà il cancro . Poi ho let- attribuire allo Stato il dovere di aiutare chi resta gere gli elettori a convincere i deputati indecisi a to come sempre il nostro giornale e , indietro. votare la legge: coerenza e partecipazione non pos- come respirare aria di montagna, mi è Il secondo aspetto è legato all'aumento della fi- sono limitarsi alla campagna elettorale, devono pro- ritornata la voglia di lottare e di ridere . scalità per dare concretezza alla riforma. seguire anche quando la politica deve trasformarsi Grazie. L'aumento delle tasse sui redditi più alti e sulle in leggi. p.s. Ho 69 anni e da giovane diffon- rendite finanziarie non piace a nessuno e Obama Ciò detto, l’approvazione di questa riforma rileva devo il giornale la domenica , poi que- rischia di pagare caro, in termini di consenso, la anche quanto strettamente americano sia il fenome- sta consuetudine i compagni l' hanno sua ferrea volontà nel portare avanti il suo proget- no politico e comunicativo legato a Barack Obama. persa e si è perso il contatto con la gen- to. La nuova legge non implica una riduzione della fi- te. È un prezzo politico che solo chi è capace di ducia nelle virtù del mercato, al massimo la convin- La tua Unità mi ridona la giovinez- guardare lontano può giustificare. È un prezzo po- zione che i suoi “fallimenti” vadano corretti con al- za. litico che chi sceglie il coraggio rispetto alla navi- cuni interventi di regolazione puntuali. Anche do- PASQUALE gazione di piccolo cabotaggio, come avviene da po la riforma, il sistema sanitario americano rimar- noi, si prende il rischio di pagare, sull’oggi. rà fondato sulla concorrenza, sui profitti, sul merca- MIO FIGLIO MALATO DI CANCRO Ma è un sacrifico che non costa così tanto se si to. La sanità USA non assomiglierà ai sistemi euro- «Nei prossimi tre anni col mio governo resta legati al mandato più autentico della politi- pei, dove la salute è trattata come un diritto che lo vogliamo vincere anche il cancro...». ca, quello di incidere sul progresso di un paese e di Stato deve garantire. L’esistenza stessa dell’espres- La dichiarazione lanciata da Berlusco- lavorare per migliorare le condizioni generali del- sione «copertura quasi universale», diffusa con en- ni dal palco di piazza San Giovanni la- la vita dei cittadini. fasi positiva dai commentatori democratici, sottoli- scia francamente perplessi. Ha il sapo- Un mandato che i nostri politici, a tutte le latitu- nea la differenza culturale con l’approccio europeo re amaro della boutade che non si arre- dini (anche se nel centrodestra da più tempo e con per cui un diritto o è universale, o non è. Per apprez- sta neppure di fronte al dolore di milio- conseguenze più rovinose per il Paese) sembrano zare fino in fondo questa differenza basta leggere la ni di persone. Come si fa a scherzare su aver svanito, tanto vaghi sono i progetti e gli obiet- quarta priorità dei conservatori (conservatori) bri- queste cose? Chi scrive ha un figlio di tivi che propongono. tannici per le imminenti elezioni politiche: l’impe- 23 anni, gravemente malato di cancro, Obama forse perderà consenso, ma avrà cam- gno ad aumentare la spesa pubblica sanitaria ogni che sicuramente non arrivera' a fine biato la vita dei cittadini americani, rischia di per- anno. I democratici europei possono farsi ispirare mese. dere voti tra due anni ma accetta la sfida con la dalla risolutezza del presidente USA, ma non spera- UNA MADRE storia che lo ricorderà tra duecento.❖ re di trovare ricette facili da importare. ❖

19 MARTEDÌ 23 MARZO 2010

L’ANALISI Sir Orwell I magistrati ripassino la lezione di Calamandrei Il togato che aspira ad un incarico politico finirà necessariamente con il fare l’occhiolino al potere vigente. L’autonomia o è o non è: si deve però conquistare sul campo

el tanto spesso citato (sovente, per la espressione di un potere dello Stato sono lavora- magistrati che hanno svolto con valore e con verità, anche a sproposito) saggio de- tori); e, ancora, è sicuramente fisiologico che l’or- impegno la loro attività giudiziaria, e che, poi, N dicato all’”Elogio dei Giudici scritto gano associativo centrale della magistratura ordi- hanno deciso di cambiare mestiere lanciandosi da un Avvocato”, Piero Calamandrei naria (ovvero l’Associazione nazionale magistra- nell’agone della politica, dimettendo però, per ha scritto: «Verrebbe voglia di dire che per un ma- ti) sia formato, in modo proporzionale, dai rap- sempre, la toga, rinunziando, cioè – appunto gistrato mantenere la sua indipendenza sia più presentanti di ciascun gruppo. per sempre – a fare i magistrati. Ciò che si sostie- difficile in tempi di libertà che in tempi di tiran- Appare, invece, anormale e assolutamente pa- ne, insomma, è che ciascuno deve fare il pro- nia. In regime tirannico il giudice, se è disposto a tologica non solo la situazione - per la verità e per prio mestiere e che, soprattutto, le situazioni piegarsi, non può piegarsi che in una direzione: la fortuna non solo rara, ma addirittura eccezionale più inquietanti e più dannose sono proprio le scelta è semplice, tra il servilismo e la coscienza. - nella quale un magistrato lasci che le proprie situazioni che si mostrano, anche solo all’appa- Ma in tempi di libertà, quando le correnti politi- idee politiche condizionino le proprie determina- renza, in qualche modo “fluide” ed “ibride”: sì, che soffiano in contrasto da tutti i lati, il giudice si zioni, e, più in generale, la propria attività profes- anche solo all’apparenza: coglieva sicuramente trova esposto come l’albero sulla cima del monte: sionale, ma anche la situazione nella quale un nel segno uno dei più stimati nostri Presidenti se non ha il fusto ben solido, per ogni vento che magistrato ceda alle lusinghe e alla vis attractiva della Repubblica quando diceva che i magistra- tira rischia di incurvarsi da quella parte». esercitata da questa o da quella parte politica, o ti «oltre ad essere devono apparire». Già oltre mezzo secolo fa, dunque, il grande meglio ancora, dal politico di turno espressione – Calamandrei affrontava e sviscerava la oltremo- per dirla con le parole di Calamandrei – della cor- In tale ottica e in tale prospettiva dovrebbe do delicata questione del rapporto tra politica e rente politica che, in quel determinato momento, essere considerata e valutata la delicata questio- giustizia, o, ancora meglio, del rapporto tra la soffia più forte. ne dei cosìddetti “incarichi extra giurisdiziona- politica e i magistrati – questione che, nelle ulti- Ecco, proprio in questi frangenti, il magistrato li”, ovvero il collocamento “fuori ruolo”, dei ma- me settimane e negli ultimi giorni, è divenuta, gistrati chiamati, in particolare, a ricoprire inca- se è possibile, ancor più attuale e centrale pro- I rischi richi su nomina e su input di matrice, diretta- prio a seguito di alcune vicende giudiziarie par- mente o indirettamente, politica – questione ticolarmente clamorose che hanno, appunto, ri- Le situazioni più inquietanti e più centrale in ordine alla quale, tuttavia, sia i diver- proposto, in tutta la sua delicatezza, l’annosa dannose sono quelle si legislatori che si sono avvicendati negli ultimi querelle. anni (tutti più che attenti alle vicende giudizia- che si mostrano, anche solo rie e ai problemi della giustizia), sia buona par- Sia ben chiaro: chi scrive non ha certo alcuna all’apparenza, in qualche modo te degli stessi magistrati, hanno fatto un po’ velleità né di formulare valutazioni sul merito “orecchio da mercante”, con la conseguenza delle menzionate vicende giudiziarie (non co- “fluide” ed “ibride” che tali incarichi – pur avendo sulla carta e nella noscendone peraltro gli atti) dalle quali, dun- astratta previsione normativa - il carattere della que, il presente articolo prescinde, né, tanto me- Gli incarichi extragiudiziali temporaneità, spesso, finiscono, in concreto, no, di affrontare il tema, a dir poco trascenden- Pur avendo sulla carta e nella astratta per diventare dei veri e propri “vitalizi”. E ciò tale, del rapporto tra politica e giustizia, inteso accade ancor più spesso proprio in relazione a in tutta la sua complessità, e desidera, invece, previsione normativa il carattere quegli incarichi di più stretta collaborazione po- solo fare qualche breve considerazione di carat- della temporaneità, spesso, finiscono, litica – incarichi, in ordine ai quali, inevitabil- tere generale su uno dei tanti aspetti: il rappor- in concreto, per diventare dei veri e mente, il rapporto tra il magistrato nominato e to e l’atteggiamento dei magistrati, non tanto il potere politico assume connotazioni più pre- nei confronti della politica ma, piuttosto, nei propri «vitalizi» gnanti. E rispetto ai quali la suddetta questione confronti di chi, di volta in volta, è espressione del rapporto tra magistratura e politica diventa del potere politico medesimo. corre il rischio di incurvarsi da quella parte; cor- ancor più delicata: è inesorabile, per il magistra- Invero, che i magistrati – come ogni altro cit- re, cioè, il rischio di cedere alla tentazione di cor- to che ambisce al posto o alla carica di nomina tadino – abbiano delle tendenze culturali e poli- rere dietro alla “sirena” di turno, rischiando, in- politica, la tentazione di “fare l’occhiolino” (o di tiche è un fatto non solo legittimo ma sicura- somma, di rimanere irretito e di impantanarsi “farsi fare l’occhiolino”) alla parte politica, di mente normale e anche sano (al riguardo uno nell’atmosfera magari mielosa e ovattata di que- volta in volta, vincente. dei più noti storici dell’antica Grecia diceva che sto o di quel salotto politico. Sia ben chiaro, con In definitiva, di salire sul carro del vincitore la “apoliticità” è il più grave difetto che un esse- ciò non si vuol certo dire che l’attività politica (e e, dunque, di esporsi al rischio di incurvarsi da re umano possa avere); appare, poi, altrettanto chi la svolge) sia, di per sé, disdicevole, anzi; né, quella parte. Per concludere, questa benedetta normale il fatto che tali tendenze – progressiste parimenti, si vuol sostenere che un magistrato, autonomia ed indipendenza che i magistrati, o conservatrici che siano – trovino il loro natura- come qualsiasi altro cittadino, non possa, ad un giustamente, reclamano con vigore, i magistra- le sbocco in formazioni e gruppi di matrice asso- certo punto della sua vita, decidere di cambiare ti stessi devono ben sapersela conquistare an- ciativa (i magistrati, infatti, oltre ad essere mestiere candidandosi alle elezioni: ci sono tanti che sul campo.❖ 20 www.unita.it MARTEDÌ 23 MARZO 2010 Italia

p Giuseppe Liga Da ieri in cella. Lo accusano quattro pentiti e le intercettazioni telefoniche p Mafia invisibile Insospettabile, è stato fotografato mentre entrava nel palazzo di Lombardo

Il nuovo capomafia di Palermo della Guardia di finanza, dopo anni era un architetto incensurato. di accertamenti volti a dare peso Un architetto Un insospettabile, dunque, anzi inoppugnabile a dichiarazioni dei “un invisibile”. Giuseppe Liga, pentiti, intercettazioni e pedina- che ieri è finito in cella, è accusa- menti. to da quattro pentiti e da molte Il nome di Liga, incensurato sino incensurato intercettazioni telefoniche. a ieri, venne fatto per la prima volta, nel 1998, da Isidoro Cracolici, della SAVERIO LODATO borgata di Tommaso Natale, per di- ciotto anni uomo di fiducia dei Lo PALERMO [email protected] Piccolo ma ormai collaboratore di il nuovo boss giustizia. Quel nome, all’epoca, non Questo non era un arresto annuncia- diceva nulla agli investigatori che in- to. Gli investigatori palermitani, cat- dagarono senza però che la caccia si turando all’alba di ieri Giuseppe Li- rivelasse fruttuosa. Erano gli anni in di Palermo ga, palermitano, 60 anni, boss a tem- cui l’”architetto” godeva di un otti- po pieno, prestanome dei Lo Picco- mo scudo di immagine, ricoprendo, lo, ormai in vetta a Cosa Nostra, ma fra il 1989 e il '97, l’incarico di segre- anche architetto a tempo perso con tario nazionale del M.C.L. e, dun- studio a Sferracavallo, nonché reg- que, con frequentazioni illustri.

Foto di Franco Lannino/Ansa gente regionale del Movimento cri- stiano lavoratori sino a qualche gior- NUMERO IN CODICE 013 no quando é stato cautelativamente Qualche giorno fa, quando già gli sospeso, hanno finalmente docu- ronzavano le orecchie, Liga, al ma- mentato l’esistenza, in natura, del gazine palermitano “S” ( che si è spe- “mafioso invisibile”. cializzato in biografie di mafiosi e la- Che i mafiosi "invisibili" ci fossero titanti eccellenti), aveva rilasciato si sapeva. Che fossero di stampo as- un’intervista tirando in ballo Sergio sai diverso dai loro predecessori, an- Mattarella e Leoluca Orlando con i che recenti, si era intuito. Che aves- quali, a suo dire, avrebbe avuto rap- sero fatto tesoro, sotto il profilo del- porti in passato. Nel fatto che Liga la prudenza e della discrezione, dei volasse alto, qualcosa di vero deve loro errori marchiani di sottovaluta- esserci, prova ne sia che agli atti c’è zione della professionalità delle for- un filmato che lo ritrae mentre en- ze dell’ordine, lo si sospettava. Che tra ed esce dallo studio del presiden- te della Regione siciliana, Raffaele Lombardo. Il che non prova nulla, Dirigente politico essendo il nome di Liga, come dice- Leader regionale del vamo prima, quello di un Movimento cristiano “incensurato”. Ma questo nome riaffiora all’indo- dei lavoratori: sospeso mani della cattura di Salvatore e Sandro Lo Piccolo (padre e figlio), il affondavano le loro radici in un 5 novembre 2007. Nei libri mastri e mondo lontano, quello, per inten- in numerosissimi pizzini del boss, ri- derci, degli “scappati” in America corre troppo spesso un fantomatico che avevano perduto la guerra di “architetto Pippo”, numero in codi- mafia “anni 80”, era plausibile. Ma ce “013”. Saranno proprio le inter- occorreva catalogarne almeno uno, cettazioni - quelle che Silvio Berlu- perché dalla nebulosa delle conget- sconi e Angelino Alfano vorrebbero ture si passasse alla certezza del di- impedire o, se non dovessero farce- ritto. la, almeno depotenziare, negando- È per questo che l’operazione di ne il valore di “prova” - a far capire ieri costituisce qualcosa di autenti- che Liga la sa molto lunga. camente “nuovo” nella catena di Un esempio: secondo i pentiti, in- Sant’Antonio degli arresti, in un cer- contrò numerose volte, e nei posti to senso tutti uguali, che hanno se- più disparati, Rosalia Di Trapani, gnato l’ultimo decennio repressivo. moglie del Lo Piccolo, quando or- A mettere a segno il blitz che porta mai il boss era detenuto e tutto il in carcere Liga- insieme ad Amedeo mondo sapeva che i Lo Piccolo era- Sorvillo, 57 anni, Agostino Carollo, no mafiosi: incontri di pochissimi di 45 e Angelo Giovanni Mannino di minuti che non si svolsero mai nello 57, cognato di Totuccio Inzerillo, ca- stesso posto e ai quali l’”architetto” po dell’Uditore, ottimi rapporti con si sarebbe recato dopo aver cambia- Cosa Nostra americana e con la cui to mezzo di trasporto e accompa- uccisione, insieme a quella di Stefa- gnatori. no Bontate, si scatenò la guerra del L’uomo è molto accorto. «Dobbia- Giuseppe Liga arrestato la scorsa notte, con l'accusa di associazione mafiosa 1981 - è stata la sezione “Valutaria” mo riconoscere - osserva Gaetano PARLANDO Aggreditodavantia unpub, è caduto a terra sbattendo latesta sulmarciapiede, dove DI... 21 P è rimasto tra l’indifferenza generale fino a quando un amico se n’è accorto. È successo a Aggressione Pescara la notte tra sabato e domenica scorsi. Il responsabile dell’aggressione, individuato MARTEDÌ 23 MARZO a Pescara tramite le riprese delle telecamere fuori dal locale, è un nomade di 23 anni. 2010

Paci, sostituto procuratore fra i tito- L’interrogatorio di garanzia dell’ex vicepresidente della giunta pugliese lari dell'inchiesta guidata dal procu- p ratore aggiunto Antonio Ingroia e Conferma dei rapporti stretti fra premier e l’imprenditore-procacciatore sottoposta al vaglio del gip Silvana p Saguto - che metteva in atto ogni ac- corgimento per non dare nell'oc- potto o un berretto?». chio anche se ormai siamo in grado di definirlo di alto spessore crimina- E Tarantini promise LA VETRINA le». Le intercettazioni contestate sono In conclusione, Liga, da un lato contenute alle pagine 49 e 50 del- occupava la casella di “cassiere”, la- a Frisullo: «Ti porto l’ordinanza. Nella prima, la Procura sciata vuota dalla cattura di Lo Pic- scrive: «Significativa una conversa- colo, acquisendo così la veste di pre- zione in cui Frisullo, discorrendo stanome del clan, dall’altro, inizia- con un imprenditore a nome Roma- va la scalata. da Berlusconi e no, afferma (...) di essersi allontana- Dalle intercettazioni emerge che to dalla politica, operando in modo la sua candidatura al vertice di Cosa non visibile». In realtà quello che la Nostra palermitana era già stata va- sblocchiamo i fondi» Procura definisce «imprenditore a nome Romano» è Giuseppe Roma- no, consigliere regionale del Pd. Fri- sullo dice: «Io non sono in vetrina RITA BORSELLINO (non sono più vice presidente di Frisullo è in carcere da 5 giorni. l’interrogatorio di garanzia col gip di Giunta, ndr), ma sono ancora nel ne- «L’arresto di Liga sembra con- Nell’interrogatorio di garanzia Bari, Sergio Di Paola. Tarantini, accu- gozio (militanza nel Pd, ndr)». Fri- fermare quanto già noto da tem- parla dei contatti con Giampi e sato di detenzione e spaccio di cocai- sullo, sempre parlando con Roma- po, ossia la scalata dei colletti della possibilità di affrettare i sol- na, avrebbe avuto un rapporto tanto no, dice: «Ho visto Antonio Mani- bianchi ai vertici dell’organizza- di dell’Ue: «Vediamoci con Ven- stretto col premier Berlusconi, al qua- glio (capo gruppo Pd al Consiglio re- zione mafiosa». Lo afferma Rita dola e Berlusconi...». I soldi arri- le fornì e pagò escort, da essere nelle gionale, ndr) a cui ho fatto cenno di Borsellino. varono e l’incontro non si fece. condizioni di organizzare un incon- un problema che ho riferito a tro per far sbloccare un finanziamen- lui...avrei illustrato anche a te, bre- IVAN CIMMARUSTI to previsto in Finanziaria. Ma si tratta vemente, per vedere se ci sono le gliata e accettata da tutti i capi man- delle parole di Tarantini. Le stesse possibilità di trovare uno spazio nel- BARI damento. C’è anche da dire che no- [email protected] che hanno inchiodato e portato in car- l’Omnibus. Per potertelo spiegare ve ex luogotenenti dei Lo Piccolo si cere Frisullo. E sono state proprio que- meglio, ti vengo a trovare, mi offri andavano via via pentendo, concor- Siamo a gennaio 2008, quando ste parole al centro dell’interrogato- un caffè». L’Omnibus sono una serie dando tutti sullo spessore di Liga. «Giampaolo Tarantini si offrì di or- rio, in cui gli avvocati di Frisullo, Mi- di iniziative legislative di fine man- Come anche l’avvocato Marcello ganizzare un incontro tra me, Nichi chele Laforgia e Fabrizio Massa, han- dato, in cui sono contenuti anche or- Trapani, legale del boss, arrestato Vendola e Silvio Berlusconi a Palaz- no depositato un’indagine difensiva. dini di pagamento per imprenditori nel settembre 2008 e diventato col- zo Grazioli, per far sbloccare un fi- I legali, che hanno chiesto l’immedia- che hanno fornito servizi alla Pa. laboratore. nanziamento previsto in Finanzia- ta scarcerazione anche per motivi di A pagina 50, invece, Frisullo di- Il lavoro più complesso viene ora: ria, per la Regione Puglia, di 500 mi- salute, contestano l’interpretazione scute con tale Giovanni. Per la Pro- si tratta di decifrare l’immensa map- lioni di euro. Quell’incontro non ci di alcune intercettazioni e la mancan- cura la conversazione è «ulterior- pa di appalti, costruzioni, ville e villi- fu mai e il finanziamento si sbloccò za, negli atti depositati, di documenti mente indicativa». Frisullo dice a ni, supermercati, bar, centri com- da solo. Tarantini inoltre aggiunse relativi ai conti correnti bancari inte- Giovanni, che si è rivelato essere merciali, dei quali l’”architetto Pip- che Berlusconi non era ostile nei stati a Frisullo, che provassero le tan- Giovanni Madaro, sindaco del Co- po” risulta intestatario. Per il mo- confronti di Vendola, ma con Raffae- genti da 12mila euro al mese prese da mune salentino di Arnesano: «Senti mento si sequestra la Eu.te.co (Euro le Fitto che, mi disse: non lo può ne- Giampi da gennaio a novembre Giovanni io stavo chiamando (...) e tecnica costruzioni), sulla quale ci anche vedere». 2008. Sui regali ricevuti, ha detto Fri- sto cercando di dargli una mano nei sarebbero prove a bizzeffe. Per Liga A dirlo è l’ex vice presidente della sullo che «quando ero assessore allo limiti del possibile a Giancarlo Maz- non sarà facile dimostrare che si trat- Giunta pugliese, Sandro Frisullo, in Sviluppo ho gestito un miliardo 500 zotta che come ben sai, per ragioni ta solo di un “equivoco”, come ha di- carcere da giovedì scorso con le ac- milioni di euro, ho trattato con le diverse». Giancarlo Mazzotta era il chiarato a “S”: il primo “mafioso in- cuse di associazione per delinquere, aziende più importanti del mondo e candidato sindaco del Comune sa- visibile” è stato finalmente cataloga- corruzione e turbata libertà degli in- non ho mai preso tangenti. Secondo lentino di Carmiano. L’aiuto di Fri- to. O, almeno, così pare.❖ canti. La dichiarazione rientra nel- voi può essere una tangente un cap- sullo, dunque, era elettorale.❖ 22 Italia MARTEDÌ 23 MARZO 2010

Italia-razzismo OSSERVATORIO p Fermezza dai responsabili dell’ordine pubblico, insultati sabato [email protected] p Dopo l’autogol in molti provano a correggere Gasparri e Cicchitto

con la sala-succursale della polizia municipale. Ma a inaugurarla ci so- «Nelle questure no tutti, il questore, il prefetto, il co- mandante dei carabinieri, nono- stante le ragioni di tensione siano lavora gente seria» evidenti. E pensare che ieri doveva essere il giorno per rinnovare il Pat- to su Roma sicura, al fianco della candidata del Pdl Polverini. La guerra di Milano Anche Fini Tocca al sottosegretario Manto- contro lo straniero vano, sempre al fianco del sindaco riparte da via Padova in queste occasioni, tentare di rimet- contro la conta Pdl tere a posto le cose: «Il dottor Caru- so può vantare una carriera brillan- n nome della sicurezza, molto te e l’arresto di Provenzano, qualun- trendy ultimamente, il sindaco que città vorrebbe averlo come que- I di Milano Letizia Moratti ha fir- Foto di Cesare Martucci/Ansa store». Alemanno, diviso tra la pre- mato due ordinanze, per ora ap- occupazione di non spiacere a Ga- plicabili solo a via Padova, teatro sparri e quella di non mostrare frat- dei violenti scontri tra stranieri del ture con le forze dell’ordine, è più mese scorso. Prima ordinanza: chiu- avaro. Prova a cavarsela così: «L’er- sura anticipata di bar, phone center rore da parte della questura c’è sta- e kebaberie (ma anche divieto di to, non ho dati oggettivi, ma 150mi- apertura per gli esercizi ambulanti). la è una cifra riduttiva». Quindi: Seconda ordinanza: obbligo per i «Comprendo Gasparri, ma questo proprietari di immobili di deposita- non intacca stima e collaborazione re i contratti d’affitto presso i vigili e con il questore». per gli amministratori di condomi- nio di denunciare violazione delle «IL COMIZIO È FINITO» norme igienico-sanitarie, nonché so- Tra gli uomini d’ordine, la frase vraffollamenti nelle case. Poi c’è la d’obbligo, invece, è: «Non parliamo ciliegina sulla torta: la richiesta al più di numeri». Il prefetto di Roma ministro dell’Interno, Roberto Maro- Giuseppe Pecoraro la ripete sorri- ni, di varare un decreto per inserire dendo, come per dire: lasciamoci al- la clandestinità tra i reati per cui è le spalle le polemiche. «Il comizio è possibile effettuare perquisizioni finito», dice, «ora dobbiamo occu- senza mandato (come per terrori- parci di garantire la serenità del vo- smo, droga, mafia e armi). Ancora to, esercizio democratico fonda- una volta, è evidente il tentativo di mentale». Ecco, appunto, a sei gior- accostare l’immagine dello stranie- ni dalle elezioni «meglio alleggerire ro a quella del delinquente. Un’idea le tensioni, ai seggi ci vanno gli uni che si spera porti voti. Non importa e gli altri e devono poterci andare calpestare lo stato di diritto e ignora- con la massima serenità... Non che re la Costituzione, ciò che conta è Il palco allestito a Piazza San Giovanni sabato scorso per la manifestazione del Pdl ci siano preoccupazioni particolari accrescere la paura del diverso e of- ma possono sempre accadere episo- frire la soluzione del suo allontana- di di esaltazione quando il clima si mento dai confini nazionali. L’im- Alemanno in imbarazzo, dà un manifestanti del Pdl nel numero di scalda», spiega il prefetto. Anche portante è far credere che gli stranie- colpo a Gasparri e uno al questo- 150mila. «Bravo Maroni, ha ricorda- lui in queste burrascose giornate ri, per il solo fatto di essere tali, sia- re: «Resta la stima, ma i manife- to che nelle questure e nelle prefettu- pre-elettorali tirato in qualche mo- no talmente pericolosi da giustifica- stanti erano più di 150mila». re lavora gente che sa il fatto suo», gli do per la giacchetta dal Pdl. «Ma re le irruzioni della polizia senza Per il sindaco doveva essere il fa eco Fini, all’insegna di un comune no...», si sottrae. Per non tornare su l’autorizzazione di un magistrato. E giorno per rinnovare con Polve- «senso delle istituzioni». quella sua telefonata che Berlusco- nel frattempo, aspettando che Maro- rini il Patto per Roma sicura. Il diretto interessato preferisce re- ni ha più volte citato. Secondo il pre- ni si esprima, a Milano ci si è organiz- stare in silenzio. È il suo modo di di- mier, il giorno del caos per la pre- zati ugualmente. Nel «Libro nero MARIAGRAZIA GERINA fendere l’istituzione che rappresen- sentazione della lista del Pdl, il pre- della Sicurezza» Fabrizio Cassinelli ta. Quasi imbarazzato, lui, dalla furia sidente dell’ufficio elettorale aveva documenta come alcuni agenti di ROMA [email protected] che l’ha trascinato sotto i riflettori. garantito al prefetto che tutto si sa- polizia utilizzino travestimenti e Dalla maggioranza che si divide an- rebbe risolto con un ricorso. «Io ho trucchi (quali finte fughe di gas), «Non commento, faccio il mio lavo- che sul suo nome. E un po’ dall’occa- solo cercato di sedare gli animi, per entrare nelle case degli immigra- ro», si schermisce il questore di Ro- sione che lo vuole accanto al sindaco spiegando ai rappresentanti del ti e controllarne i documenti. Toc ma, Giuseppe Caruso. Mentre il mi- Alemanno, a inaugurare - a sei giorni Pdl, come mi aveva detto il presi- toc. Chi è? Sono il vostro amato sin- nistro dell’Interno e il presidente dal voto - la Sala Sistema Roma, tra- dente del tribunale, che avrebbero daco… ❖ della Camera lo difendono con un duzione plastica delle promesse elet- potuto presentare istanza, ma non Italia-razzismo è promossa da: assist che costringe Cicchitto e Ga- torali con cui il centrodestra vinse le riparliamone...». Quanto ai numeri Laura Balbo , Rita Bernardini, Andrea Billau, Andrea sparri alla ritirata, almeno parziale, elezioni due anni fa. Non una gran della manifestazione, anche lì, ripe- Boraschi, Valentina Brinis, Valentina Calderone, Giuseppe Civati, Silvio Di Francia, Francesco dopo l’«autogol» (lo chiama così cosa a dire il vero, per il momento, te: «Noi non facciamo valutazioni, Gentiloni, Betti Guetta, Pap Khouma, Luigi Manconi, Maroni) di quell’attacco sguaiato al- visto che solo poche telecamere spar- forniamo dati, ma questo lo ha det- Ernesto M. Ruffini, Iman Sabbah, Romana Sansa, la questura, “rea” di aver contato i se per la città ad ora sono collegate to già il ministro».❖ Saleh Zaghloul, Tobia Zevi. PARLANDO Non erano stati pagati per il loro lavoro in un cantiere edile, così tre fratelli ventenni DI... 23 P egiziani, sono andati nel cantiere edile di Stezzano, nel bergamasco, e hanno minacciato di Proteste uccidersi, due di loro si sono cosparsi di benzina, l’altro ha minacciato di gettarsi nel vuoto MARTEDÌ estreme 23 MARZO da una gru. La «vertenza» si è conclusa con la promessa del pagamento dei compensi. 2010

p Il Presidente della Repubblica interviene in occasione della X Giornata mondiale dell’acqua p Il Colle aveva già richiamato l’attenzione su questi temi dopo i disastri nel messinese Napolitano: «Reprimere con forza abusivismo e reati contro l’ambiente»

Fpto di Paolo Giandotti/Ansa «Irresponsabili superficialità» più severa azione di repressione e «ripetute violazioni delle nor- dell’abusivismo e dei reati ambien- me». Nella X Giornata mondia- tali e, soprattutto, un organico pro- le dell’acqua, il presidente del- gramma di bonifica e di messa in la Repubblica sottolinea le re- sicurezza dell’intero territorio na- sponsabilità di chi non si impe- zionale, nel quadro di una scrupolo- gna nella difesa dell’ambiente. sa selezione delle priorità di spesa e di intervento pubblico e attraverso MARCELLA CIARNELLI razionali piani di risanamento». Nell’ottobre scorso, mentre il ROMA [email protected] Messinese franava e morivano tren- tasette persone, Napolitano non Pene severe per chi compie reati mancò di invitare a «impegnarsi di ambientali. Impegno maggiore più nella sicurezza» senza distoglie- da parte di chi governa per la mes- re fondi per destinarli «ad opere fa- sa in sicurezza del territorio. Il pre- raoniche», evocando inevitabil- sidente della Repubblica, nel suo mente il progetto per il ponte sullo messaggio in occasione della X Stretto. Giornata mondiale dell’acqua, tor- Il dissesto idrogeologico del no- na su un argomento a cui ha sem- pre dedicato la massima attenzio- Ambientalisti ne. Ma tante tragedie, anche re- centi, sono lì a dimostrare quanto Plauso da Realacci (Pd) sia rimasto inascoltato. Ha parla- e dal Verde to il Capo dello Stato di «compor- tamenti di irresponsabile superfi- Angelo Bonelli cialità e ripetute violazioni delle norme poste a tutela del territo- stro Paese, le tragedie che da esso Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano rio» che «troppo spesso sono cau- derivano, «gli eventi gravidi di con- sa di danni irreparabili che depau- seguenze per le popolazioni colpite perano l’ambiente e compromet- e per tutta l’Italia» sono sotto gli oc- parte di senatori del Popolo della conto del contributo di scienziati, tono il delicato equilibrio dell’eco- chi di tutti ed è «drammaticamente libertà di un disegno di legge per ricercatori e associazioni ambien- sistema, con effetti catastrofici attuale» ha scritto il presidente. un nuovo condono che, tra l’altro, taliste. Alle generazioni future bi- per le persone, per i loro beni e Eppure una volta superata la più estenderebbe la sanatoria anche i sogna lasciare «il bene prezioso di per il benessere dell’intera nazio- stretta emergenza, una volta conta- reati commessi in aree sottoposte a un ambiente integro». ne». ti i morti e fatte molte promesse gli vincolo ambientale e paesaggisti- Il Pd con Ermete Realacci e i Se questo è un fenomeno «che impegni presi non sono stati mai co, secondo l’inconfondibile stile Verdi con Angelo Bonelli hanno ha assunto gravi dimensioni» di- mantenuti. Anzi. Basti per tutti la del capo del governo. apprezzato e condiviso le parole venta sempre più necessaria «una presentazione a metà febbraio da Napolitano ha invitato a tener di Napolitano. ❖ ELEZIONI REGIONALI 28/29 MARZO teo Mangili I TUOI DIRITTI IN BUONE MANI

In questi anni ho lavorato Messaggio elettorale - Committente Responsabile Mat con serietà e impegno. Continuerò a farlo

I E IL 28 E 29 MARZO ALLE ELEZIONIPER SCEGLIER REGIONAL VOTA PD, SCRIVI ORIANI. UNA LOMBARDIA DIVERSA: LA TUA. e La Regione con le sue leggi puo’ cambiar la vita delle persone: dalla sanità ai trasporti, dalle politiche abitative a quelle sociali. o E le puo’ cambiare in meglio! Per quest è importante scegliere a chi dare la propria preferenza, votando chi ha già lavorato con serietà ed impegno. Se vuoi una regione diversa,il 28 capace e 29 votadi essere PD a fi anco di tutti i cittadini e scrivi Oriani. i Per una Lombardia migliore, dove i diritt contano davvero. scriviORIANI

www.scrivioriani.it Italia 25 MARTEDÌ 23 MARZO ZOOM 2010

del Pdl Nicola Di Girolamo e i massi- merciale fittizia effettuata con le ro consentito di accertare il suo «Lavava» i soldi mi dirigenti di Fastweb e Telecom compagnie telefoniche italiane»: coinvolgimento nel maxi riciclag- per Mokbel Italia Sparkle: in manette è finita denaro che, attraverso complesse gio. Nathalie Madeleine Doumesnil, cit- operazioni finanziarie, raggiunge- Il Ros ha infatti documentato di- Arrestata donna tadina italiana di 43 anni, accusata va Hong Kong e poi rientrava in Eu- versi viaggi della Doumesnil ad di aver riciclato ingenti somme di ropa e in Italia. Il suo compenso sa- Hong Kong, a partire dall'estate denaro sporco sulla piazza di Hong rebbe stato di 200 mila euro. I cara- 2007, dove aveva accesso a diversi Un nuovo arresto nell'ambito Kong. I carabinieri del Ros l'hanno binieri si sono imbattuti nella don- conti bancari e movimentava im- dell'inchiesta sul maxi riciclaggio arrestata nella sua casa di Capena, na una prima volta durante servizi portanti somme di denaro. I soldi da due miliardi di euro che vede tra alle porte di Roma. Gli investigato- di appostamento nei pressi dell'uffi- venivano poi trasferiti su altri conti le figure chiave l'ex estremista di de- ri sospettano che la donna abbia cio di Mokbel: le successive indagi- in Europa, in particolare in Svizze- stra Gennaro Mokbel e in cui sono movimentato circa 4-5 milioni di ni, anche attraverso intercettazioni ra e a San Marino, e una volta ripuli- rimasti coinvolti l'ex parlamentare euro, frutto «dell'operazione com- telefoniche e ambientali, avrebbe- ti venivano investiti in Italia. ❖

Foto di Massimo Percosssi/Ansa In pillole

OMICIDIO DI PERUGIA, GUEDE «CONCORSE PIENAMENTE» Rudy Guede «concorse pienamen- te» all’omicidio di Meredith Ker- cher. A sostenerlo è la Corte d’assi- se d’appello di Perugia motivando la sentenza con la quale il 22 dicem- bre scorso ha ridotto da 30 a 16 an- ni la condanna inflitta all’ivoriano. Nella sentenza si legge come «con- corse pienamente non solo per es- sere stato l’autore della violenza sessuale, ma anche per avere tenu- to ferma la mano sinistra della vitti- ma mentre alla stessa venivano in- ferte le ferite letali».

LA FIGLIA FINÌ ANNEGATA, LIBERA LA MAMMA MODELLA DI ODERZO Il tribunale del riesame ha annulla- to il provvedimento cautelare nei confronti di Simone Moreira, la 23enne brasiliana, accusata di aver causato la morte della figlia di due anni e mezzo, annegata nel fiu- me Monticano a Oderzo (Treviso), il 2 settembre 2009. I giudici vene- ziani hanno disposto l’immediato Sopralluogo dei Ris nella casa bruciata della trans Brenda rilascio della donna che ha sempre La casa di Brenda, la trans finita bruciata nell’incen- po, composto dall'ex capo del Ris di Parma, Luciano Garo- sostenuto la sua innocenza. La rico- dio della propria abitazione, già test chiave nell’inchiesta fano, due medici legali, due periti informatici, un chimico, struzione fornita dalla madre, una che ha coinvolto l’ex presidente della Regiona Lazio Piero ha scattato foto e girato un filmato all’interno della picco- breve carriera da modella, non ave- Marrazzo, è stata ieri teatro del sopralluogo dei Ris. grup- la abitazione in via Due Ponti. va convinto la procura. 26 www.unita.it MARTEDÌ 23 MARZO 2010 Mondo

Foto di Gili Yaari/Ansa-Epa

Un ragazzo ultraortodosso davanti a un manifesto contro Obama che dice: «Attenzione! Un agente Olp alla Casa Bianca»

p La segretaria di Stato Usa ribadisce le critiche agli insediamenti: agli alleati va detta la verità p Oggi Obama incontra il premier israeliano dopo lo scontro su Gerusalemme Est Hillary incalza Netanyahu: Israele deve fare scelte difficili

L’impegno per la sicurezza di ta alla sicurezza e alla prosperità l'Iran si doti di armi nucleari. Garan- cammino da seguire è chiaro, ag- Israele è incrollabile, dice Hil- per tutti nella regione. Sarà necessa- tire la sicurezza d'Israele è più che giunge: due Stati e due popoli che lary Clinton a Netanyahu. Ma rio per tutte le parti - incluso Israele una posizione politica per me. È un vivono fianco a fianco in pace e sicu- anche quello per la pace in Me- - fare scelte difficili ma necessarie». impegno personale a cui non rinun- rezza; pace tra Israele e Siria, tra dio oriente: due Stati e due po- Hillary non allenta la presa. E nel di- cerò mai», chiarisce il capo della di- Israele e Libano e normali relazioni poli che vivono accanto, pace scorso alla conferenza annuale dell' tra Israele e tutti gli Stati arabi». Per con Siria, Libano, Stati arabi. Aipac, la più importante lobby ebrai- Clinton i colloqui indiretti tra israe- ca negli Usa, la segretaria di Stato I colloqui liani e palestinesi saranno «un im- UMBERTO DE GIOVANNANGELI americana rilancia la sua sfida di pa- Gli Usa: importantissimi portante primo passo» verso il tra- ce. E lo fa cimentandosi in presa di- guardo di «negoziati diretti estesi a [email protected] quelli indiretti. Ma poi retta con l'ospite d'onore dell'Aipac: tutte le questioni da risolvere». Gli insediamenti israeliani in Ci- il premier israeliano Benjamin Ne- vengano quelli diretti Negoziati che dovranno portare sgiordania e a Gerusalemme Est tanyahu. Hillary Clinton ha sottoli- alla creazione di uno Stato palestine- «danneggiano i tentativi di raffor- neato l'importanza di «dire la veri- plomazia di Washington. Ma questo se «entro due anni», ribadisce da zare un percorso di pace» con i pa- tà» agli alleati quando è necessario. non esclude l'esplicitare verità sco- Bruxelles l'Alta rappresentante del- lestinesi. E ancora: Israele deve «Per il presidente Obama, per me mode. Verità che Barack Obama ri- la politica estera dell'Ue, Catherine compiere «scelte difficili ma neces- e per tutta l'amministrazione, l'im- badirà oggi nell'atteso incontro alla Ashton, al termine del Consiglio af- sarie» lungo la strada del processo pegno per la sicurezza di Israele e Casa Bianca con il premier israelia- fari esteri. Per «Lady Pesc» è necessa- di pace perché lo status quo nei per il futuro d'Israele è saldo e incrol- no. Hillary ha anticipato: «Lo status rio che ci sia unità tra Ue e Usa per rapporti con i palestinesi non è so- labile», conferma Clinton. E rassicu- quo è insostenibile per tutte le parti: sostenere i negoziati indiretti in cor- stenibile. «C'è un’altra via, che por- ra: gli Usa «non tollereranno che promette solo nuova violenza». «Il so. «Il passo successivo - avverte PARLANDO Il dittatore Franco sapeva che cosa succedeva nei campi di concentramento nazisti DI... 27 P almeno dall’agosto 1944, quando ricevette un rapporto inviato dal diplomatico Angel Sanz Il dittatore Briz,che si adoperava per aiutare gliebrei elacui operafu continuata da Giorgio Perlasca. La MARTEDÌ 23 MARZO Franco lettera è rimasta per più di 60 anni in un fascicolo del ministero con la scritta ”No Mostrar”. 2010

Arrestato il nipote Foto Ansa-Epa Ashton che ha condannato le re- di Rafsanjani centi uccisioni di 4 palestinesi in Cisgiordania - è un negoziato diret- L’Europa all’Iran: to che non sia fine a se stesso ma porti entro due anni alla creazione basta censure di uno Stato palestinese».

PRESSING DIPLOMATICO Il nipote dell'ex presidente ira- Ma occorre rimuovere l'ostaco- niano Akbar Hachemi Rafsanjani è lo-insediamenti, punto centrale stato arrestato al suo arrivo a Tehe- nel discorso di Clinton all'Aipac; ran da Londra. Hassan Lahuti aveva un punto di attrito tra Israele e lasciato l'Iran per Londra 10 giorni l'Ue, confermato dalla decisione di dopo le elezioni presidenziali (il 12 Netanyahu di rinviare la visita a giugno). Imprecisati i motivi dell'ar- Bruxelles prevista per domani. resto. Secondo il sito dell'opposizio- Punto ineludibile, avverte il pre- ne Rahesabz.net, la detenzione di mier palestinese Salam Fayyad Lahuti «potrebbe essere legata alle che sottolinea la necessità di met- accuse alla madre di Hassan, figlia tere a punto meccanismi che obbli- di Rafsanjani nelle proteste ghino Israele «a rispettare il diritto post-elettorali». internazionale e bloccare tutte le A Bruxelles l'Europa chiede all' attività di insediamento, special- Iran di smettere di disturbare le tra- mente a Gerusalemme Est e nelle smissioni radio tv dall'estero e si di- sue vicinanze». La costruzione di ce pronta a prendere misure idonee nuove abitazioni a Gerusalemme per garantire il diritto di espressio- Est, dice senza mezzi termini la re- ne del popolo iraniano. I ministri de- sponsabile della diplomazia ameri- gli esteri della Ue hanno approvato cana nel suo intervento alla confe- una preoccupata dichiarazione «per renza dell'Aipac, «danneggia la fi- le misure prese dalle autorità irania- ducia reciproca e mette a rischio i ne per impedire ai cittadini di comu- colloqui indiretti». È una iniziativa nicare liberamente e ricevere infor- che indebolisce la capacità degli mazioni attraverso tv, radio e inter- Usa di giocare «un ruolo unico e net». Le interferenze sui satelliti, essenziale» nel processo di pace. spiega la Ue, hanno provocato di- Acqua: «Uccide più la sete che la guerra» La segretaria di Stato ha criticato sturbi anche ai servizi europei , tra- Nel 2030 quasi la metà della popolazione mondiale, oltre 3 miliardi di anche i palestinesi per avere pre- smessi da Eutelsat. Inoltre, «le auto- persone, rischierà la sete. Ma già oggi la scarsità di risorse idriche sicure sentato «in modo falso e delibera- rità iraniane impediscono regolar- provoca 8 milioni di morti l'anno. Nella Giornata mondiale dell'Acqua volu- to» la inaugurazione di una sinago- mente ai loro cittadini di accedere ta dall'Onu, Ban Ki-Moon ha ricordato che «muoiono più persone a causa ga nel settore ebraico della Città al web, e di utilizzarlo liberamente e dell'acqua non sicura che non a causa di tutte le forme di violenza». Vecchia di Gerusalemme come un restringono o bloccano le comunica- attacco «creando tensione inutile zioni dei cellulari». e incitando alla violenza». Violen- Una «censura», dicono i ministri za che torna a scuotere Gaza. Uno dei 27, che va contro gli impegni pre- scontro a fuoco, per ore, si è verifi- si dall'Iran nell'ambito dell'Unione SVIZZERA AFGHANISTAN cato al confine tra Israele e la Stri- internazionale delle telecomunica- Arrestato un prete Colloqui di pace scia di Gaza in seguito - afferma un zioni, «i cui richiami sono sempre accusato di pedofilia tra Karzai e Hekmatyar portavoce di Tsahal - al tentativo stati ignorati». di armati palestinesi di infiltrarsi La Ue chiede quindi all'Iran di Un prete cattolico è stato arrestato Confermato a Kabul un colloquio in Israele nei pressi del valico di mettere fine a «questa situazione nel cantone svizzero di Thurgau. fra Karzai e il movimento ribelle Kissufim. Ma erano disarmati e vo- inaccettabile» e di «assicurare il di- Per la polizia ci sono «prove di abusi Hezb-i-Islami di Gulbuddin Hekmat- levano cercare lavoro in Israele. ritto alla libertà di espressione come da parte del quarantenne su mino- yar.Comandante della guerriglia an- Un soldato israeliano è stato ucci- garantisce la convenzione interna- ri». La Chiesa cattolica svizzera inda- ti-sovietica ed ex premier afghano, so da fuoco amico vicino la Striscia zionale dei diritti civili e politici che ga su almeno 9 casi «gravi» di preti Hekmatyar guida uno dei tre gruppi di Gaza. ❖ l'Iran ha firmato e ratificato». ❖ pedofili. che si oppongono al governo. 28 www.unita.it MARTEDÌ 23 MARZO 2010 Nero su Bianco

Foto Ansa

Bagni di folla 23 maggio 1999: Silvio Berlusconi saluta il pubblico di San Siro dopo la conquista del sedicesimo scudetto della storia rossonera

MASSIMO SOLANI FRANCESCO LUTI L’ANTICIPAZIONE icardo Kaká ha giocato 270 partite con la maglia del Milan. Novantacinque gol distribuiti lungo sei sta- gioni indimenticabili in La farsa su Kakà cui col rossonero addosso R ha vinto tutto: dallo scu- detto alla Champions Lea- gue, dalla Supercoppa al Mondiale per club, dal Fifa World Player al Pallone d’Oro. Abba- per tenere buoni stanza per diventare uno degli oggetti del de- siderio dei club di mezza Europa. Il Manche- ster City era quasi riuscito a convincerlo già nel gennaio del 2009, ma alla fine “Riccardino” aveva puntato i piedi e detto no gli elettori-milanisti sia alle valigie piene di sterline della Premier League che ai progetti di mercato dei dirigen- ti rossoneri. Ai quali invece erano bastati po- chi minuti per accettare senza rimpianti la maxi offerta di quasi 130 milioni di euro fatta Pallone e propaganda Un anno fa il presidente del Milan dallo sceicco Al Mubarak. «Le bandiere non si vendono», ripeteva vent’anni prima Berlusco- negò di aver venduto il gioiello al Real Madrid. Lo aveva ni di fronte alle lusinghe della Sampdoria che fatto invece e dopo le europee ci fu l’annuncio ufficiale avrebbe voluto portare a Genova Franco Bare- si. Ma siccome nel calcio come nella vita tutto ha un prezzo, anche Kaká può essere vendu- to. Peccato non la pensino allo stesso modo i pione, ma anche un grande uomo che ha ri- lan avesse già firmato tutto quello che c’era tifosi, disposti a restare per tre giorni davanti nunciato all’offerta del Manchester City di- da firmare e, all’occorrenza, avrebbe anche alla sede di via Turati e sotto la casa milanese cendo che i soldi non sono tutto». Un annun- incartato il giocatore per portarlo in Inghilter- del giocatore per protestare contro la cessio- cio rilanciato pochi minuti più tardi dal sito ra. ne. Non se ne fece niente, ma nonostante fos- ufficiale del club: «L’amore dei milanisti ha se stato il rifiuto del giocatore a far saltare il vinto alla grande. Grazie Presidente! Grazie Nell’ambiente lo sanno tutti che l’attac- banco, Berlusconi non perse l’occasione per Kaká!». Sulla stessa lunghezza d’onda anche cante di San Paolo partirà in ogni caso. In Ita- farsi bello agli occhi dei tifosi e degli elettori. il commento di Adriano Galliani: «Ha preval- lia non lo scrive nessuno, ma tempo qualche «È stato lui che ha resistito – annunciò il Cava- so il cuore sulla ragione. I tifosi devono anco- settimana e in Spagna è già tutto un fiorire di liere il 19 gennaio intervenendo in diretta al ra una volta ringraziare il presidente Berlu- dettagli sul futuro madridista dell’ex Pallone “Processo” di Aldo Biscardi - e io sono vera- sconi per questo sforzo economico, perché d’Oro. La rabbia dei tifosi è sul punto di esplo- mente felice di averlo mantenuto in rossone- era una forte tentazione davanti a una cifra dere e in città come allo stadio le contestazio- ro perché Kaká non è soltanto un grande cam- da stra-record del mondo». Peccato che il Mi- ni contro Berlusconi si moltiplicano. «Sono Il blog Sport e non solo nonsolocoppe.wordpress.com www.edizionilimina.it 29 MARTEDÌ Il blog dedicato al libro con Il catalogo on line della 23 MARZO informazioni e aggiornamenti casa editrice toscana 2010

Foto Ansa Il libro L’epopea rossonera di Arcore 24 anni di calcio, politica e affari

NON SOLO COPPE, BERLUSCONI E IL MILAN MASSIMO SOLANI FRANCESCO LUTI 23 EURO, 371 PAGINE, EDIZIONI LIMINA

Pubblichiamo in queste pagine un estratto del libro «Non Solo Coppe, Berlusconi e il Milan» scritto dai giornalisti Massimo Sola- ni e Francesco Luti e in vendita da domani nel- Atene, 23 maggio 2007: il Milan batte il Liverpool ed è campione d’Europa. Berlusconi festeggia con la squadra le librerie.

anni che compri bidoni e figurine – recita uno nescare la mina. Ci pensa l’onorevole Anto- poi impossibile andare contro la volontà di striscione esposto in curva Sud il 23 maggio – nio Palmieri, responsabile Internet del Parti- un calciatore che vuole cambiare società, co- quest’anno chi compri... le veline?». E anco- to, che il 4 giugno si premura di inviare una me avvenne con Sheva. Ma allora non si era ra: «Vendi Kaká per risanare la società, e non mail a tutti gli iscritti alla newsletter del sito in campagna elettorale e i media non monta- spendi più i tuoi milioni. Caro Berlusconi gra- forzasilvio.it per fornire alcuni argomenti da rono il caso contro Berlusconi. Inoltre cosa zie di tutto e vai fuori dai coglioni». Ci si met- «usare nel dialogo con amici tifosi delusi». penserebbero gli italiani se il presidente del te anche l’attaccante brasiliano che qualche «Da ieri - scrive Palmieri - giornali e tv stanno Consiglio pagasse ingaggi milionari ai calcia- giorno dopo, dal ritiro del Brasile per la Con- usando la cessione di Kakà per mettere in dif- tori mentre il Paese è ancora scosso dalla crisi federations Cup, firma autografi sulla maglia ficoltà Berlusconi con una parte dei suoi elet- economica? Quella di Berlusconi è una scelta del Real. Le smentite del club rossonero sono tori, tifosi del Milan. Ho ricevuto parecchie di grande sobrietà e rispetto per tutti. Mi- ogni giorno meno convinte e il futuro sembra mail e numerosi tifosi milanisti hanno scritto schiare calcio e politica è proprio ciò che vuo- già scritto: Kaká si concederà sul forum del sito nazionale le chi da 15 anni butta fango addosso a Berlu- buoni alle smanie di Florentino Pe- e in Facebook, minacciando sconi e dunque non votare Pdl per ripicca si- rez e Carlo Ancelotti convole- Detti e contraddetti di non votare più Berlusco- gnifica fare un grosso favore a Franceschini, rà a nozze con Roman Abra- «Le bandiere non si ni. Calcio e politica non han- a Repubblica, a L’Espresso: hanno fallito con movich sulla panchina del no nulla a che fare. Tuttavia Noemi, ora ci provano con Kaká. Berlusconi Chelsea. Due bandiere am- vendono», diceva dobbiamo fare i conti con la non merita questo, non lo merita specie per il mainate in pochi giorni sono vent’anni prima reazione di una parte dei ti- modo in cui sta bene governando in questi troppe, e la rabbia della cur- parlando di Baresi fosi del Milan, perché la rab- tempi difficili. Se lei preferisce immondizia, va sale a livelli di guardia. A bia impedisce di ragionare clandestini a go-go, tasse a tutto spiano, terre- far infuriare tutti è soprattut- Solo a Gennaio bene. Qui di seguito trovi la motati sotto le tende a vita non venga a vota- to l’atteggiamento del Milan, Un tira e molla che si risposta che ho inviato ad al- re. Ma è proprio come tagliarsi i cosiddetti il silenzio imbarazzato di chi cuni tifosi/elettori. La puoi per fare un dispetto alla moglie. Mi scusi per è costretto a tacere per ordi- chiuse solo perché il usare tutta o in parte nel dia- la crudezza ma mi è insopportabile vedere ne superiore. Perché la real- giocatore ad un certo logo con amici tifosi delu- maltrattato così un uomo che, nella sua posi- tà è che mancano ormai quin- punto disse no si». E giù la lista delle argo- zione, potrebbe davvero godersi la vita e che dici giorni soltanto alle ele- mentazioni da ripetere a tu- invece si impegna duramente 16-18 ore al zioni europee, e annunciare adesso la cessio- tela del Capo: «Mi permetto di farle osserva- giorno per tutti gli italiani». Una arringa di- ne di Kakà potrebbe rivelarsi un autogol da re - scrive Palmieri - che se il presidente del fensiva che in poche ore riempie forum, blog pagare caro nel segreto dell’urna. I tifosi lo Milan vendesse Kakà e con quei soldi rifaces- e siti Internet. Passate le elezioni, però, non è sanno bene e giocano l’ultima carta, quella se la squadra e mettesse a posto i bilanci, io più possibile continuare a tenere nascosta la più rumorosa. Il 6 e 7 giugno sarà eletto an- sarei contento, se tifassi Milan. Il Milan ha notizia. Così poco dopo la mezzanotte del 9 che il nuovo presidente della Provincia di Mi- tanti campioni giovani come Pato, Thiago, giugno, Milan e Real Madrid ufficializzano lano e il passaparola fra i gruppi organizzati è Borriello. Ci saranno altri acquisti giovani ed quello che tutti sapevano già. Kakà è un categorico: «Voto Podestà (il candidato del esperti. Comunque c’è da essere grati per “galactico”. Due settimane più tardi si torna centrodestra, ndr) solo se resta Kaká». sempre a chi ha fatto vincere il Milan per alle urne per il referendum e i ballottaggi del- vent’anni e, come ha sempre fatto a ogni fine le amministrative. Guido Podestà, per la cor- I sondaggi dicono che la vittoria nel ciclo, lo farà di nuovo anche stavolta. A Berlu- sa alla provincia di Milano, batte il presidente capoluogo si giocherà sul filo di lana, e allora sconi non piace perdere e lui sa come si fa a uscente Filippo Penati con poco più di 4mila la minaccia degli ultras fa davvero paura. Al vincere. La realtà è che le società italiane non voti di scarto. Le schede nulle sono oltre 14mi- punto che, fallite le rassicurazioni di facciata possono più permettersi di pagare gli ingaggi la e su almeno 3mila di queste c’è scritto sol- di Silvio Berlusconi, è lo staff della comunica- di prima e di competere con la tassazione spa- tanto un nome: Kaká. La vendetta degli ul- zione del Pdl a muoversi per cercare di disin- gnola, più favorevole per giocatori e club. È tras è servita, ma non è bastata. ❖ 30 www.unita.it MARTEDÌ 23 MARZO 2010 Economia

p Rapporto Ires Cgil: il comparto energetico cresce del 16% l’anno. Specie nel Mezzogiorno p Per l’industria un giro di affari di 5 miliardi. Morselli (Filctem): manca una politica di sviluppo L’economia verde ci salverà In dieci anni 60mila occupati

Foto di Massimo Percossi/Ansa Secondo uno studio della Cgil in dieci anni l’economia verde sarà il volano occupazionale in Italia. 60mila nuovi posti e un giro di danaro per l’industria che potrebbe raggiungere i 5 miliardi di euro.

GIUSEPPE VESPO MILANO Progettista di impianti fotovoltaici, venditore di fotovoltaico, esperti nell’ambito del commercio dei certi- ficati verdi, società di servizi energe- tici come le Esco. Nuove figure pro- fessionali e nuove aziende nascono attorno alla green economy, l’eco- nomia verde. Un settore che secon- do l’osservatorio energia e innova- zione dell’Ires, l’Istituto di ricerche economiche e sociali della Cgil, en- tro il 2010 creerà 60mila nuovi po- sti di lavoro. E la previsione non è neanche la più ottimistica.

LO STUDIO L’istituto presenta i dati della sua ri- cerca oggi a Roma al convegno dal titolo «Qualificazione dell’industria italiana verso la green economy: ef- ficienza energetica e fonti rinnova- Un distributore «self-service» di detersivi. Un esempio di cosa può generare la green economy bili, risorse per il futuro». Un’inizia- tiva della Filctem - il sindacato dei chimici dei tessili e dell’energia in emissioni di gas a effetto serra, porta- seno alla Cgil - che si terrà al Cnel, il re al 20% il risparmio energetico e au- FIOM Consiglio nazionale dell’Economia mentare al 20% il consumo di fonti e del Lavoro. rinnovabili) del Parlamento euro- Proposta di legge mente, nelle imprese del settore me- Secondo lo studio, sul fronte del- peo. talmeccanico. In quella che sarà la pri- l’economia verde non siamo così in- Ma è già importante se l’Ires scrive rappresentatività ma giornata della raccolta firme, anche che in Italia «il fenomeno appare inco- Da oggi le firme gli altri quattro componenti della Segre- raggiante. Assistiamo ad un intenso teria nazionale della Fiom saranno pre- In difetto sviluppo delle installazioni di impian- Questa mattina Gianni Rinaldini, senti in altrettanti luoghi di lavoro per Le stime del sindacato ti di energie rinnovabili dovuto non Segretario generale della Fiom-Cgil, par- partecipare al lancio della campagna. per il mercato solo all’iniziativa dei grandi operato- teciperà a Roma all'avvio della raccolta In particolare, Giorgio Cremaschi sa- ri, ma ai numerosi nuovi entranti che delle firme necessarie alla presentazio- rà a Bologna davanti alla Gd (via Battin- sono prudenti vanno da imprese di media e piccola ne di una proposta di legge di iniziativa darno91,ore 12,30/14,00). Fausto Duran- dimensione fino alle famiglie». popolare sudemocrazia sindacal davan- te sarà a Bari davanti allo stabilimento dietro come si può pensare - alme- Nell’industria, dicevamo, è soprat- ti ai cancelli della Thales Alenia Space, Bosch sito nella zona industriale di Mo- no nel settore energetico - anche se tutto il comparto energetico a fare re- una delle maggiori imprese del settore dugno (via degli Oleandri 8-10, ore mancano ancora le spinte giuste gistrare un certo dinamismo: «Il setto- aerospazioe, rappresentanza sindacale 13,00/14,00).Maurizio Landini sarà a Na- per fare della riconversione verde il re - scrive l’istituto di ricerca - eviden- e rappresentatività dei sindacati. poli davanti al locale stabilimento Whirl- motore economico del futuro, co- zia un tasso di sviluppo delle imprese Tale proposta è stata voluta e messa pool (via Argine, ore 12,00/14,00). Infine, me negli intenti dell’America di del 16,8% su base annua. Complessi- a punto dalla Fiom-Cgil che lancia ades- Laura Spezia sarà a Terni davanti allo Obama o del Pacchetto clima e ener- vamente nell’ultimo anno il numero so una campagna a sostegno della rac- stabilimento della ThyssenKrupp (viale gia 20-20-20 (ridurre del 20% le delle imprese energetiche è cresciuto colta firme che sarà condotta, principal- Benedetto Brin, ore 12,00/15,00). PARLANDO L’insieme dell’economia sommersa dell’India equivale al 40% e forse anche al 50% del DI... 31 P pil. Lo scrive il quotidiano The Times of India. Considerando i beni di consumo piratati o Sommerso contraffatti, il contrabbando, le scommesse clandestine e anche le «bustarelle», si tratta di un MARTEDÌ 23 MARZO indiano giro di affari da capogiro: si calcolano circa 500 mld di dollari, oltre il 40% della ricchezza. 2010

Foto di Franco Silvi/Ansa di 700 unità». Un trend che dà l’idea delle potenzialità delle fonti AFFARI rinnovabili nel nostro Paese e nel Mezzogiorno in particolare. Con lo EURO/DOLLARO 1,3522 sviluppo della geotermia e del sola- re, dell’eolico e delle biomasse en- FTSE MIB ALL SHARE tro il 2020 potrebbero nascere 9mi- la posti di lavoro al Sud, 12mila in 22622,81 23121,95 tutta la Penisola e 60mila se si consi- -0,28% -0,25% derano anche le occupazioni indi- rette. Stime addirittura prudenti secon- do alcuni istituti di ricerca. Lo Iefe, TELECOM l’Istituto di economia e politica del- l’energia e dell’ambiente dell’Uni- Enel scommette sulla produzione di energia elettrica dal solare Sciopero versità Bocconi, prevede 250mila Telecom Italia riorganizza il set- posti di lavoro in dieci anni; il Cnel tore informatico, facendo confluire più di 75mila; Astra 67mila e Neme- Medio Oriente e Nord Africa nella controllata al 100% Ssc, tutte le sis più di 97mila. Mentre in termini attività del gruppo. I sindacati temo- di valore aggiunto, per l’Ires «l’indu- no 800 esuberi e oggi scioperano. stria italiana potrà realizzare un fat- Enel Green Power entra turato tra i 2,5 e i 5,5 miliardi di eu- ro l’anno nei prossimi dieci anni». nella joint venture Desertec TOYOTA

FILCTEM Class action Ma il rischio è che le previsioni re- L’obiettivo è sviluppare un mix di manda europea di elettricità entro il Già avviate 3 Class action da par- stino tali perché prive dell’adegua- energie rinnovabili a sud del Me- 2050». te di azionisti Toyota convinti che la diterraneo, con benefici anche società abbia mentito sull'entità dei per i Paesi europei: su queste basi APPORTO PLURIMO problemi all'acceleratore alla base di- Enel Green Power ha annunciato Paul van Son, amministratore dele- milioni di richiami negli ultimi mesi. FIAT 500 ELETTRICA insieme ad altre 3 società l’ingres- gato Dii, ha espresso soddisfazione so nella joint venture Desertec. per i nuovi arrivi: «Invitando altre Una Fiat 500 «elettrica» per il imprese dall'Europa e dal Nord Afri- MAFLOW mercato statunitense. La pro- ca, compiamo un importante passo durrà Chrysler e sarà pronta MARCO VENTIMIGLIA verso una reale internazionalizzazio- Incontro «entro il 2012». L'annuncio è MILANO ne della nostra iniziativa industria- Ai lavoratori della Maflow di arrivato attraverso una nota [email protected] le. Peraltro, siamo in trattativa an- Trezzano ci sono volute 5 ore sotto la del gruppo americano. Che la strada delle energie rinnova- che con un'impresa della Tunisia. pioggia per ottenere un incontro allo bili passi anche, se non soprattutto, Tutti i partecipanti sono convinti Sviluppo, giovedì. Venerdì saranno a dal bacino del Mediterraneo è tesi che perseguire questo ambizioso Monaco, alla sede della Bmw tedesca. to supporto da parte delle istituzio- che viene spesso ripetuta. Per fortu- progetto per una nuova era delle rin- ni. Centrale a questo proposito re- na, però, anche nel nostro paese ac- novabili basata sulla collaborazione sta il ruolo degli incentivi e quello cadono fatti importanti a corrobora- fra paesi e imprese di culture diver- GRECIA degli investimenti in ricerca e svi- re il concetto. Come quello di ieri, se, sia uno sforzo da compiere». luppo. L’obiettivo dev’essere «qua- con l’annuncio che Enel Green Quanto a Enel Green Power, il pre- Sfida a Merkel lificare l’industria italiana, ricon- Power è entrata nella Desertec Indu- sidente Francesco Starace ha defini- Il presidente Ue Barroso chiede vertirla», dice Alberto Morselli, se- strial Initiative (Dii) della Desertec. to l’ingresso in Desertec come «un' al Cancelliere tedesco Merkel di supe- gretario generale Filctem-Cgil. Il Si tratta della joint venture fondata importante iniziativa che prevede lo rare le obiezioni dell’opinione pubbli- sindacalista avverte dell’assenza di nel 2009 che ha l'obiettivo di svilup- sviluppo di un mix di varie tecnolo- ca tedesca e di favorire un accordo una politica industriale del gover- pare un quadro di riferimento per la gie per la produzione di energia da che consenta di creare attorno alla no ma elenca anche quanto è stato generazione di energia sostenibile e Grecia un cordone di salvataggio. già fatto nei settori che segue da vi- a basso impatto climatico nei deserti cino, dal vetro alle piastrelle, dalla del Medio Oriente e Nord Africa. Ed Contributo italiano ceramica al tessile, dalla concia al- insieme ad Enel Green Power hanno L’apporto della società CINECITTÀ la chimica. Quindi propone «quat- aderito Nareva Holding (Marocco), nello sviluppo tro cose per creare un approccio Red Electrica Internacional (Spa- Assemblea credibile alla green economy: in- gna) e Saint-Gobain (Francia). delle fonti rinnovabili L’assemblea generale dei lavo- centivi del governo; provvedimen- Un interesse, quello delle nazioni ratori di Cinecittà Luce, riunitasi il gior- ti temporanei di moratoria sulle ta- del Vecchio Continente, dovuto al fonti rinnovabili nel Medio Oriente no 18 marzo, ha manifestato la forte riffe energetiche; fondi strutturali fatto che Dii punta anche a «prepara- e nel Nord Africa. Sosterremo forte- preoccupazione per la mancanza di dall’Europa e incentivi di mercato re l'integrazione con il mercato ener- mente l'iniziativa insieme ai nostri un piano di sviluppo aziendale e per che diano motivazioni alle imprese getico europeo». Nella nota emessa partner, potendo apportare la no- l'incertezza delle risorse economiche. per la riconversione». Mentre per ieri si specifica che la joint venture stra esperienza nel settore geotermi- quanto riguarda la contrattazione «è nata per aprire la strada allo svi- co, la nostra capacità nel settore eoli- aziendale il sindacato chiede di in- luppo di un quadro di riferimento co nonché il nostro impegno nello TRICHET serire l’efficienza energetica tra i per gli investimenti necessari alla sviluppo di nuove tecnologie sia nel fattori che concorrono al premio di fornitura di energia prodotta usan- fotovoltaico, sia nel solare termodi- No eurobond risultato.❖ do fonti solari ed eoliche al Mena namico, in particolare con Archime- La Bce non è favorevole «all'ipo- (Medio Oriente e Nord Africa) e all' de, la prima centrale al mondo che tesi di emissioni delle tesorerie della Europa. L'obiettivo di lungo termine integra totalmente un ciclo combina- zona euro o dell'Unione europea sot- IL LINK è di coprire una quota significativa to a gas e un impianto solare termo- to un'unica firma». Lo ha sottolineato PER SAPERNE DI PIÙ del fabbisogno energetico dei paesi dinamico a sali fusi per la produzio- ilnumero uno della Banca centrale eu- www.unita.it Mena e soddisfare il 15% della do- ne di energia elettrica».❖ ropea, Jean-Claude Trichet, 32 Economia MARTEDÌ 23 MARZO 2010

p L’assemblea straordinaria ha approvato a stragrande maggioranza il nuovo Statuto p È un furto di rappresentanza denunciano i piccoli azionisti, che perdono un posto nel Cda

Foto Omniroma Acea, si cambia La rivolta dei piccoli risparmiatori

L’assemblea straordinaria del- aprile, quindi, il copione è già scrit- la multiutility romana dice sì al to: il cda manterrà l'attuale configu- nuovo Statuto, che di fatto blin- razione, raggiunta la volta scorsa so- da due poltrone nel Cda per il lo perchè la quarta lista non si pre- gruppo Caltagirone. Protesta- sentò. Il presidente ha rivendicato la no i piccoli azionisti. A fine apri- grande attenzione per le minoranze, le il nuovo board. osservando che «il socio di maggio- ranza assoluta (il comune di Roma, BIANCA DI GIOVANNI ndr) che potrebbe avere nove consi- glieri, rinuncia a quattro rappresen- ROMA [email protected] tanti per dare spazio alle minoran- ze». Secondo Cremonesi, inoltre, la Sì alla legge del più forte. L’assem- crisi economica suggerisce di adotta- blea straordinaria dell’Acea ha ap- re «scelte societarie coese e che vada- provato ieri la modifica dello Statu- no nella direzione di tenere presenti to proposta dal Comune di Roma quali sono i numeri di chi investe in che in sostanza blinda due poltro- modo importante nella nostra socie- ne per Francesco Gaetano Caltagi- tà». Secondo il rappresentante dell' rone, sbarrando la strada ai piccoli associazione dei piccoli azionisti azionisti. «La modifica all’articolo Franco Di Grazia, tuttavia, «la modi- 15 è un vero e proprio “'furto di rap- fica dell'articolo 15 non è imposta presentanza” ai danni dell'aziona- da alcuna legge e consente l'ingres- riato diffuso», denuncia l’Associa- so in cda delle sole minoranze forti, zione dei piccoli azionisti. Le nuo- cioè quelle che sono già le più forti». ve regole porteranno a fine aprile Si tratta, insomma, «dell'ennesimo alla nomina di cinque consiglieri in gesto di piena arroganza che non quota al Comune di Roma, due ai porta benefici all'azienda». Gli impianti Acea a Grottarossa (Roma) francesi di Gdf-Suez e altri due al gruppo dell’immobiliarista roma- LA CESSIONE DEL 20% no. A chi accusava in assemblea di I passi regolamentari della società aver fatto un papocchio, il presi- sono decisivi in questo momento. TRASPORTO AEREO Dopo il decreto Ronchi, che chiede all’azionista pubblico di scendere a Sciopero, tra Alitalia rona e Bologna». «I lavoratori hanno Poltrone quota 30% 8o in alternativa di mette- scioperato compatti, mandando segna- Cinque al Comune di re a gara il servizio), il Campidoglio e sindacato è li anche alle organizzazioni sindacali Roma, 2 a Gdf-Suez e 2 ha già votato un atto d’indirizzo che una guerra di cifre che non hanno proclamato sciopero», invita l’amministrazione a mettere spiegaRossiin una nota. «Oraci rivolgia- al gruppo Caltagirone sul mercato il 21% della multiutility. È stata «pressoché totale» l'adesio- mo alle aziende, all'Alitalia perché avvii Una partita delicata, che richiedereb- nedei lavoratori agliscioperi di ierinel tra- immediatamente un vero tavolo di con- dente Giancarlo Cremonesi ha re- be massima trasparenza. Proprio sporto aereo, dalle 12 alle 16, che hanno fronto nelrispetto della rappresentanza plicato: «Così la governance sarà per evitare operazioni opache, i pic- riguardato pilotied assistenti di volo Alita- reale dei lavoratori, a Meridiana perché più coesa». coli azionisti chiedono dati certi, lia, tuttoil personale Meridianae gli addet- comprendacheil riassettoaziendale de- controlli stringenti e sul collocamen- ti all'handling degli scali nazionali . Lo rife- ve passare da un accordo e dal consen- TUTELA DEL PIÙ FORTE to, una proposta d'Offerta Pubblica risce il segretario nazionale della Filt Cgil, so deilavoratori ». Secondo Alitalia, «i di- In sostanza, con le nuove norme ap- di Vendita (analoga a quella svolta Mauro Rossi, secondo cui «l'adesione in sagi per i passeggeri della compagnia provate con oltre il 98% dei voti fa- al momento del collocamento a Piaz- Alitalia è stata totale e sono stati operati sono stati estremamente limitati», gra- vorevoli (l'1,8% i contrari), l'asse- za Affari a giugno del 1999) a favore solo i voli fuori dalla fascia oraria dello zie alla pianificazione della riduzione gnazione dei consiglieri avverrà in dell'azionariato diffuso. Ma senza sciopero, Meridiana ha operato solo i voli dei voli e alla ricollocazione dei passeg- base ai voti ottenuti dalle liste e, una presenza nel consiglio, sarà diffi- garantiti per legge mentre ha aderito cir- geri su volialternativi. «Alleore 16la pun- quindi, in proporzione alle quote cilissimo influire sulle scelte strategi- ca il 90% degli addetti all'handling con tualità dei voli risultava superiore azionarie. Nell'assemblea di fine che della società.❖ punte del 100% negli scali di Venezia, Ve- all'85%», ha detto Alitalia. PARLANDO L'euro è crollato pochi minuti fa al minimo storico contro il franco svizzero, toccando DI ... 33 P quota1,4310. Il livello raggiunto ieri non era mai stato toccato dal 1999, data di debutto della Cambi divisa europea. L'euro non è in picchiata solo sul franco svizzero: la divisa unica ha toccato MARTEDÌ 23 MARZO e franchi oggi gli 1,3463 dollari, minimo dallo scorso 2 marzo, e cede terreno anche contro lo yen. 2010

Liberalizzazione delle licenze p Prima filiale a Milano per una clientela con fatturato entro i 2,5 mln La protesta p Generali e Fondazione Cariplo figurano tra i principali azionisti degli ambulanti

Parte da Torino la rivolta degli Extrabanca, primo istituto ambulanti contro la liberalizzazione delle licenze che rischia di portare i grandi gruppi della distribuzione or- dedicato agli immigrati ganizzata nei mercati. «Carrefour o Lidl potrebbero presto aprire un ban- chetto con il loro marchio e chi ha dedicato una vita a questo mestiere rischia di non trovarsi più nulla», Con l’inaugurazione della pri- PRODOTTI MIRATI ciata ad una carta principale in Ita- spiegano gli ambulanti torinesi che ma filiale, è operativa Extra- «La nostra è una banca dedicata ma lia. hanno costituito pochi giorni fa il pri- banca, prima banca in Italia de- non riservata agli immigrati - dice Or- Il 55% dei dipendenti della pri- mo comitato italiano «Stop alla dicata agli immigrati. Generali landini - Non è una banca etica e non ma filiale è straniero. L’obiettivo è Bolkestein». La Bolkestein è la diret- primo azionista con una quota è la banca dei poveri. È una banca a di estendere la rete a 25-40 sportel- tiva europea, che il consiglio dei mi- di oltre il 12%. Previste agen- tutti gli effetti. La vera differenza so- li entro il 2015. Le prossime apertu- nistri ha approvato venerdì scorso, zie nel nord e centro Italia. no i prodotti che offriamo». Extraban- re saranno ancora a Milano e a Ro- in base alla quale anche le società di ca si rivolge soprattutto ai privati e ma, ma il focus è sulle 15 province capitali potranno d’ora in poi parteci- LA.MA. alle imprese più piccole, con un fattu- dove maggiore è la concentrazione pare alle gare per la concessione de- rato inferiore ai 2 milioni e mezzo di del reddito extracomunitario. Sem- MILANO gli spazi nelle piazze, finora riservati [email protected] euro. Punta sul marketing e su pro- pre entro il 2015 si punta ad un tar- alle ditte individuali e familiari. E, dotti semplici e ritagliati sulle esigen- get di 85-130mila clienti, a una rac- per avere la licenza, basterà presen- Nasce Extrabanca, il primo istituto ze specifiche degli immigrati, come colta compresa tra 650 milioni e 1 tare una migliore offerta economi- di credito in Italia dedicato ai citta- la carta bridge, una carta di credito miliardo e a ricavi tra i 60 e i 90 mi- ca. dini immigrati. La banca, che ha da utilizzare nei paesi di origine, asso- lioni.❖ A Torino, una delle città italiane inaugurato ieri la prima filiale a Mi- con più mercati rionali (44 ai quali lano, e che ha anche ricevuto l’«ap- bisogna aggiungere Porta Palazzo) prezzamento» di Napolitano, punta e 6.500 licenze, la preoccupazione è a diventare l’interlocutore di riferi- Convegno nazionale grande. Oggi ci sarà la serrata dei mento per un segmento di mercato FILCTEM-CGIL banchetti e gli ambulanti manifeste- in forte crescita (6,5 milioni di stra- QUALIFICAZIONE nieri residenti stimati per il 2012), DELL'INDUSTRIA ITALIANA attraverso una rete di agenzie nelle Paura principali città del nord e centro Ita- VERSO LA “GREEN ECONOMY”: Contro la Bolkestein lia. Come spiega il presidente An- EFFICIENZA ENERGETICA oggi la prima serrata drea Orlandini, Extrabanca parte dall’idea di intercettare due feno- E FONTI RINNOVABILI, a Torino meni in atto nella popolazione stra- niera d’Italia: la crescita numerica e RISORSE PER IL FUTURO ranno in piazza Castello. Una delega- l’aumento della capacità redditua- zione chiederà di incontrare i vertici le. Secondo i dati forniti dalla stessa per saperne di più: www.filcemcgil.it Roma - martedì 23 marzo, ore 10.00 di Confesercenti e Confcommercio, società gli immigrati rappresenta- www.filtea.cgil.it Marco Venturi e Carlo Sangalli, a To- no il 6,7% della popolazione resi- www.ires.it CNEL (Sala della Biblioteca) rino per un convegno su commercio dente in Italia, ma supereranno il e crisi. 10% già nel 2012. Ad essi fanno ca- Relazione introduttiva «Temiamo che i grandi gruppi fac- Alberto Morselli, segretario generale Filctem-Cgil ciano man bassa delle autorizzazio- Telegramma ni», dice Nino Cannatà, coordinato- Presentazione ricerca Ires-Cgil re del mercato della Crocetta di Tori- Napolitano esprime il “Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica” no. «In Italia - spiega Davide Pinto suo apprezzamento: dott.ssa Serena Rugiero, coordinatrice Osservatorio Energia Ires-Cgil dell’Anva-Confesercenti - sono prof. Giuseppe Travaglini, docente Economia politica, Università di Urbino 180mila le ditte a rischio che occupa- «strumento utile» no 4.480.000 mq e danno lavoro a Comunicazioni e interventi oltre 400mila persone in modo diret- po 200mila imprese e un reddito pa- to e ad altre 100mila dell’indotto. ri al 9% del pil nazionale, quota che on. Stefano Saglia, sottosegretario ministero Sviluppo Economico C'è molta paura e la voglia di dare in Lombardia passa all’11%. Il tar- sen. Filippo Bubbico, commissione Industria del Senato un segnale». Per questo gli ambulan- get sono masse stimate in 50 miliar- on. Andrea Gibelli, presidente comm. Attività Produttive della Camera ti torinesi hanno ricevuto messaggi di di euro, cifra destinata a raddop- dott.ssa Fernanda Farachi, certification & regulatory affairs “Novamont” di solidarietà da tutte le province pie- piare nei prossimi tre-quattro anni. ing. Alessandro Gandini, regional market developer, area construction montesi e da molte regioni italiane, Tra gli azionisti di Extrabanca, ”Basf Italia” come Liguria, Emilia e Valle d'Aosta Generali con oltre il 12% e la Fonda- La Fiva Confcommercio ha preso le zione Cariplo, con oltre il 4%. Si ag- TAVOLA ROTONDA distanze dalla protesta sostenendo giungono circa 35 soci privati di coordina: Diego Gavagnin, advisor “Quotidiano Energia” che il governo ha già accolto le modi- estrazione soprattutto industriale, intervengono: dott. Andrea Ketoff, direttore Assomineraria, fiche proposte e salvando quindi i come i gruppi Giglio di Piacenza e on. Roberto Della Seta, commissione Ambiente e Territorio della Camera mercati. Sono dunque fatti salvi i di- Amenduni di Vicenza con quote tra conclude: Fabrizio Solari, segretario confederale Cgil ritti acquisiti nei rinnovi delle con- il 4% e l’8%. Orlandini detiene circa cessioni, che restano decennali.❖ il 3%. 34 www.unita.it MARTEDÌ 23 MARZO Culture 2010

RENATO PALLAVICINI ROMA [email protected]

iccoletta è una bambi- na-bambina. Non una bambina-adulta, co- P me la meravigliosa e il- luminante Mafalda. E come tutti i bambini, Piccoletta esita, dubita, non capisce e dice cose ingenue, viste dal suo sguardo incuriosito, incapace di analizzare le cose con sicurezza. Eppure, nella confusione del mondo in cui vive, è una bambi- na decisa e piena di fantasia. Mi piacerebbe assomigliarle». Per assomigliarle, Beatrice Alema- gna, alla sua creatura un po’ le assomiglia davvero: magari non ha i capelli così sconvolti come la bambina che da un po’ di tem- po disegna per l’Unità e che com- menta i fatti di questo nostro di- sastrato Paese. Nata a Bologna nel 1973, più

Da Rodari a Calvino «Mi piace pensare di discendere dalla Il libro Un disegno di Beatrice Alemagna tratta dal nuovo volume Jo singe garçon (Autrement) tradizione cosiddetta rodariana, legata alla L’intervista realtà e ai suoi problemi»

a suo agio con matite e colori che con il greco e il latino, pare che all’età di 8 anni avesse già Beatrice Alemagna deciso il suo futuro: diventare il- lustratrice. Ed è andata proprio così. «Ho studiato grafica all’Isia di Urbino, perché allora non c’era un corso specializzato d’il- «Da ogni mio sogno lustrazione. Sono un’autodidat- ta - dice Beatrice Alemagna - e cerco di mettere a frutto la mia “ignoranza” tecnica accentuan- do il lato maldestro e irregolare nasce un libro illustrato» nelle mie immagini. Questo mi diverte e mi fa scoprire nuove co- se ogni volta che inizio un nuo- L’autrice di «Piccoletta» a Bologna per presentare i suoi volumi vo libro». Poi, nel 1996, manda i suoi disegni a un concorso per «Un buon libro per bambini è sicuramente anche un buon libro per adulti» illustratori che si svolge a Mon- treuil, in Francia, e vince il pri- mo premio. Due anni dopo è già a Parigi dove inizia la sua colla- partecipando alla collettiva Italia- a pieno. Perché? sempre che i miei libri vanno dai 4 borazione con importanti edito- no-Français/Français-Italiano. «Oggi le cose sono cambiate. Da anni fino ad un’età indeterminata. ri e disegna poster per il Centro 10 illustrateurs en voyage, orga- qualche anno c’è un’attenzione di- Un adulto può benissimo leggere Pompidou. Da lì in poi si molti- nizzata dall’editrice Topipittori e versa e il pubblico si è accorto che un bel libro illustrato e provare del- plicano i libri con suoi disegni, curata dall’Associazione Hame- dietro i libri illustrati c’è un univer- le emozioni forti. Un buon libro le mostre e i premi raccolti in lin. so da scoprire. Questo perché, sem- per bambini è senza dubbio un mezzo mondo. In questi giorni è L’Italia - e lei lo conferma - ha una pre di più, il mondo dei libri con le buon libro anche per i grandi». di nuovo nella sua Bologna e si tradizione di grandi illustratori e di immagini non si rivolge solo all’in- Nel dopo Harry Potter, quando si dividerà tra la Fiera del Libro studiosi del settore (penso ad Anto- fanzia ma anche agli adulti. Perso- parla di letteratura per ragazzi, si per Ragazzi e BoLibri, presen- nio Faeti e Paola Pallottino, tanto nalmente non mi considero una pensa esclusivamente al fantasy e tando Nel Paese delle pulcette per fare due nomi), eppure questa che fa libri per bambini ma che fa alla magia. Invece, lei, mi sembra (Phaidon, 9,95 euro), Jo singe forma d’arte e di narrazione ha sem- libri illustrati. Quando mi chiedo- più interessata alle dimensioni della garçon (autrement, 18 euro) e pre stentato ad essere riconosciuta no a quale fascia mi rivolgo, dico fiaba e delle storie con forti agganci PARLANDO Partirà domani la settima edizione di «Cortoons», il Festival internazionale di cinema DI... 35 P d’animazione che si svolgerà al Palladium Università Roma Tre di Roma fino a domenica. «Cartoons» Tra le novità di quest’anno la proiezioni in concorso del lungometraggio francese Panique MARTEDÌ 23 MARZO al via au Village di Stephane Aubiere e Vincent Patar e del film svedese Metropia di Tarik Saleh. 2010

Se vincono i fascisti I moti di Reggio Chi è e l’assassinio In Francia è una delle disegnatrici più amate dei cinque anarchici

FRANCESCA DE SANCTIS ROMA [email protected]

La mafia nella politica e la politi- ca nella mafia. Ecco cosa denuncia il nuovo spettacolo di Ulderico Pesce. È l’Italia di Cefis e di Gelli, di Valerio Ju- nio Borghese e di Andreotti, e di Berlu- sconi: i poteri forti al governo, una vec- chia storia che già qualcuno, un poeta di nome Pasolini, molto tempo fa ave- va raccontato partendo dall’assassi- BEATRICE ALEMAGNA nio di Mattei (tra l’altro proprio ieri, in NATA A BOLOGNA NEL 1973 una lettera, Walter Veltroni ha chie- ILLUSTRATRICE sto al ministro Alfano la riapertura del caso Pasolini). Peccato che quel famo- Si è diplomata all’Isia di Urbi- so capitolo - «Lampi sull’Eni» - sia poi no.Nel 1996 siè aggiudicata il primo sparito nel nulla e che Marcello Del- premio del concorso di illustrazione l’Utri abbia reso ancora più misteriosa «Figures futures» al Salon du Livre la vicenda del presunto ritrovamen- et de la Presse Jeunesse – Montreuil to... Carte che spariscono, come la vali- a Parigi. Ha pubblicato una ventina gia dei cinque anarchici morti sull’au- di libri presso i più importanti editori tostrada del Sole, tra Ferentino e Ana- internazionali. Da tempo disegna gni, il 26 settembre 1970. Morti men- Manifesti Il poster disegnato da Beatrice Alemagna per la Fiera del Libro di Roubaix per l’Unità. tre andavano a Roma dal giudice Mi- nasi per consegnare i documenti sulla strage di piazza Fontana, sull’uccisio- Italia e Francia computer. Che cosa preferisce? abbia altri punti di forza. Spesso ne di Mattei, sulla P2 e sul disegno dit- «Amo il rapporto con la carta, mi diverto a osservare delle im- «Trovo che la Francia l’odore dei colori, il suono delle magini e a cercare di indovinare Ulderico Pesce assomigli sempre di più matite. Amo sentirmi artigiana e se sono state fatte da un uomo o artigianale. Il computer mette un da una donna. La maggior parte Il suo nuovo spettacolo all’Italia. Mi sento impotente filtro tra me e i miei pensieri, li ren- delle volte, sbaglio». «Evviva Maria» in scena rispetto al potere e a coloro de asettici e lontani». A che cosa sta lavorando e qual è il Ha mai disegnato storie a fumetti o suo sogno nel cassetto? al Teatro dell’Orologio che lo usurpano» pensa di farlo? «Ho appena finito di scrivere una «Mai, ma mi piacerebbe un giorno storia che uscirà con la casa editri- tatoriale dei fascisti. Morti - si scopre alla realtà. È così? tentare l’esperienza. Per ora ap- ce giapponese SkyFish Graphix e 30 anni dopo - stritolati fra due tir gui- «Si, mi piace pensare di discende- prezzo l’idea di disegnare solo una tra breve inizierò a illustrarla. dati da due fratelli dipendenti da una re dalla tradizione cosiddetta roda- parte di testo, di “eleggere” il mo- Con mio grande stupore sono sta- ditta di Junio Valerio Borghese. riana, legata alla realtà e ai suoi mento della narrazione che predili- ta invitata a creare una collana «Assassini!» grida Lara Chiellino. A problemi. Ho amato immensamen- go. E soprattutto mi piacciono le per bambini. Il 28 marzo sarò pre- lei, giovane attrice calabrese, affida il te Rodari, Malerba, Calvino, quan- cose non dette, i misteri che resta- sente con Jo singe garçon al Salo- suo testo Ulderico Pesce, che di Evviva do ero piccola. Il fantasy non m’in- no dietro ciò che non si racconta». ne del libro di Parigi. Il mio sogno Maria. cura la regia (Roma, Teatro teressa perché credo che ci sia già Come vede la situazione politica in nel cassetto è quello di trovare al- dell’Orologio, fino al 28 marzo). E lei, tanto da capire e analizzare nella Francia e in Italia? tre dimensioni della mia creativi- Lara, racconta come sono andate le co- realtà per interessarsi a principes- «Vuole che le spieghi le differenze tà, di conoscere nuovi mezzi se all’epoca della rivolta di Reggio Ca- se e unicorni». tra “Berlusy” e “Sarkozoni”? Non espressivi, di imparare ed evolve- labria, quattordici mesi di barricate, Come nascono le sue idee grafiche? credo ce ne siano poi tante. Trovo re sempre, di non dimenticare bombe e morti. Lo fa prestando la sua «Dai desideri e dai sentimenti che che la Francia, politicamente par- mai che quando ho deciso che voce e il suo corpo a un’altra giovane mi abitano nel momento in cui fac- lando, assomigli sempre di più al- avrei fatto questo lavoro è stato donna, Pina, promessa sposa di Carmi- cio un libro. Dal mio bagaglio cul- l’Italia, ma francamente mi riesce perché sarei stata felice disegnan- ne Jaconis, l’ultima vittima dei moti di turale, dai ricordi e dai sogni. E an- difficile parlare di politica. Mi sen- do e creando. Ma il mio vero so- Reggio. La loro storia d’amore - rac- che dalla voglia di sorprendere me to impotente rispetto al potere e a gno è quello di vivere un giorno contata con un misto di ironia e tene- stessa». coloro che lo usurpano. Penso che in una casa su un lago».❖ rezza - nasce nel pieno della rivolta: Com’è organizzata una sua giorna- ci sia molta sofferenza, tra la gente Catanzaro è stata nominata capoluo- ta-tipo di lavoro? onesta e il mio modo per sostenere go della Calabria e i fascisti vogliono «Non ho orari precisi per disegna- queste persone, è quello di dare la Il futuro impossessarci della nostra Italia. Lo re, né mi piace darmi regole per- parola a Piccoletta». «Trovare altre dimensioni hanno capito subito quei cinque anar- ché non sempre so disegnare o rie- Molte illustratrici sono donne: c’è un chici (cinque giovani le cui storie ven- sco a esprimermi con il disegno. Ci di più di sensibilità femminile? della mia creatività, gono ricostruite dal regista lucano at- sono giorni in cui tenere una mati- «Forse le donne sono più in contat- conoscere nuovi mezzi traverso i racconti delle famiglie). Per ta in mano mi sembra impossibi- to con il loro mondo interiore e rie- espressivi, imparare ed questo andavano a Roma, per raccon- le». scono più facilmente ad accedervi. tare quello che sapevano. Ma hanno Matite, penne, pennelli, colori e… Ma trovo che la creatività maschile evolvere sempre» vinto i poteri forti.❖ 36 Culture MARTEDÌ 23 MARZO 2010

MISTERI DI CARTA

p Omaggi Elisabetta Sgarbi ha dedicato un libro, «Deserto rosa», al grande fotografo di Scandiano p Paradossi Curiosamente, si è trasformato in un inno alla parola, un modo per capirne la nascita Il virus mutante delle parole e le visioni ascetiche di Ghirri

La parola scritta che si trasfor- ma in immagine... e certe im- magini che diventano trama, racconto. Tutto questo a propo- sito di «Deserto rosa», il li- bro-film dedicato da Elisabetta Sgarbi alle foto di Luigi Ghirri).

UGO LEONZIO SCRITTORE Non tutti hanno capito e quindi, al momento opportuno non avranno pronti i fazzoletti per dire addio e asciugarsi le lacrime e faranno la fi- gura di quelli a cui non importa nien- te doversi separare per sempre dalle parole. Come al solito, quando si trat- ta di virus, tutto comincia con una di- screta euforia, la solita che accompa- gna i grandi cambiamenti che all'ini- zio sembrano piccoli e innocui. A chi è sfuggito il fatto che da qualche tem- po, la parola scritta si stia trasforman- do in immagine. La parola, dal mo- mento che si deposita sulla carta sem- bra un'immagine e questo equivoco ha favorito trucchi come calligrafie ornamentali, miniature, illustrazio- ni, monitor che cercavano di favorire accoppiamenti innaturali la parola scritta a quella che proviene dalla vo- Estrema nebbia L’ultima foto realizzata da Luigi Ghirri prima della morte: «Roncocesi, 1992» ce. Si tratta di due cose diametral- mente opposte e che occupano, nello spazio virtuale della mente, luoghi Se facciamo sorgere quelle stesse elettronico, sia un libro mentre è una ca, l'ombra del Capitano Achab... For- distanti e impenetrabili. Se provate a parole da un supporto di carta, l’imma- tavoletta che contiene una sola pagi- se soltanto allora qualcuno, restando cantare l'Odissea o a leggere ad alta gine, il suono e il senso attraverseran- na. Rapidamente, come in un incubo con il suo telelibrino in mano, si accor- voce la Recherche avrete opere affa- no i nostri occhi e arriveranno al cuore milioni di libri lasceranno i loro amati gerà che la parola è di carta. Non solo scinanti ma così diverse dall'origina- che è l'organo di cui la mente si serve scaffali avviandosi verso la morte. Do- l'adorabile carta che si spiegazzava, si le da diventare irriconoscibili. Que- per leggere. Il cuore assaggia le paro- rompeva, si tagliava, umida, polvero- sta diversità non dipende natural- le, ne distingue il sapore, il gusto poi le sa, profumata, segnata, stracciata ma mente dalle parole ma dal loro sup- dimentica, le ignora o si innamora di Supporti la carta che generava trame, personag- porto. Le meravigliose fiabe lette dal- loro. Questa segreta procedura, di cui Finirà l’ombra di Achab gi, e favolose lacrime. la nonna sono metabolizzate prima la carta è la vera negromante, deve es- sui rotoloni E gli scrittori, cosa fanno? Come gli dalla sua voce tremula e dal commo- sere imparata molto presto, togliendo attori elisabettiani durante le pestilen- vente tintinnio della sua dentiera e il libro dalle mani della nonna che rus- di carta igienica? ze traslocano, trasferiscono i loro co- poi da noi che ascoltiamo. Se invece sa in modo davvero sconveniente. Se stumi grigi e colorati, i loro fagotti pie- siamo noi a raccontare la fiaba, la no- non l’avete fatto, ben presto userete le po il macero, potrete rivederli nei gran- ni di copioni,rossetti, ombretti e nasi stra voce finirà sempre per precede- parole solo per decifrare messaggi e il di magazzini, riciclati come tovaglioli, finti sui nuovi palcoscenici virtuali. Il re, anche senza dentiera, il racconto virus mutante che uccide le parole di pannoloni, pannolini, mutande, sac- web è intasatissimo di romanzi, i blog come Achille e la tartaruga e dovrà carta entrerà dentro di voi illudendovi chetti, fazzoletti. Sarà orribile intuire rigurgitano di confessioni, e trame, il inseguire ogni parola. che Kindle, o qualsiasi altro lettore dietro un rotolone maxi di carta igieni- noir impazza, sangue a fiumi e misteri PARLANDO È indetto il Premio Solinas - Documentario per il Cinema 2010. Si partecipa con pro- DI... 37 P getti originali per documentari di creazione scritti in lingua italiana per lungometraggi della Premio durata superiore a 75 minuti. Sono previsti un premio per il miglior documentario per il MARTEDÌ 23 MARZO Solinas cinema di8000 euro e una menzione specialedi 2000 euro. Info: www.premiosolinas.org. 2010

Zona critica

renza si tratta del consueto viaggio Noi che abbiamo Lutto dentro le fotografie di un asceta dell' immagine, il grande Luigi Ghirri, tra Addio al poeta filmati e commenti di scrittori, registi, perduto l’estate Alberto Mario Moriconi critici, secondo l'uso di fornire alle im- magini un corteo di paggi che con can- È morto a Napoli, all’età di 90 an- ti e danze ne allietino la solitudine spie- ni, il poeta Alberto Mario Morico- gando qualcosa che è inspiegabile. In- di Calligarich ni. Nato a Terni nel 1920, viveva nel ca- torno a questa inspiegabilità Eliabetta poluogo campano dal 1925. Avvocato Sgarbi ha ordito un suo racconto, piut- penalista, poi docente di Letteratura tosto un romanzo, che deve catturare L’ultima estate in città sti, erano anni successivi al vento drammatica all’Accademia delle Belle un’essenza spinta ben al di là delle fo- Gianfranco Calligarich del ’68 che aveva spazzato ogni idea Arti di Napoli, pubblicista, critico e ru- tografie pur mirabili di Ghirri, che alla pagine 179, euro 17.00 di esistenza come fragilità e di vita bricista culturale del quotidiano «Il fine non sono fotografie ma una medi- Aragno come scommessa perduta (caratteri- Mattino» (dove si firmava con lo pseu- tazione che riporta il soggetto verso il stiche che definiscono il rapporto donimo di Morick), Moriconi stava cu- nulla, come negli ultimi quadri di Gior- tra Leo e Arianna - impegnati in stra- rando una raccolta delle sue opere gio Morandi. ANGELO GUGLIELMI zi senza uscita) e inaugurato una più significative, comprendente alcu- stagione di eroismi (non importa se ni inediti, che uscirà tra breve per le CALLIGRAFIA ZEN velleitari), di sfrenatezza e di voglie edizioni Pironti. I funerali si svolgeran- Una volta abolita la «fotografia» e le a casa editrice Aragno, in di conquista. Così L’ultima estate ap- no domani alle 11 nella chiesa di S. Ma- parole che le accompagnano, cosa re- una unità di propositi del pare datato rispetto agli anni in cui ria di Costantinopoli. Tra le sue opere sta? Resta la trama intensa di un ro- proprietario e della sua di- uscì e più congeniale a dieci quindi- ricordiamo «Le torri mobili» (Guanda, manzo che si svolge davanti ai nostri L rettrice, ha avuto l’intuizio- ci anni prima quando Fitzgerald (e 19639, «Un carico di mercurio» (Later- occhi secondo le immagini scelte e or- ne intelligente (e, più an- il suo smarrimento profumato) in za, 1975), «Un autocommento (discre- dinate dall'autrice. Queste immagini cora che intelligente, utile) di ripro- letteratura e Antonioni (e la sua alie- to)» (Liguori, 2003).«La sua voce è sta- sono parole e lo si capisce benissimo se porre quei libri (saggi, romanzi o al- nazione) al cinema dominavano ta una delle più illustri del Novecento - le osserviamo senza cercare il sogget- tro) che quando uscirono non ebbero per intero la prospettiva. Allora gli ha ricordato il sindaco di Napoli Rosa to, senza pensare a una trama, trascu- il risultato che meritano e sfuggirono amori si consumavano più che fa- Russo Iervolino - e rimane indissolubil- rando i pensieri. Allora vedremo le im- all’attenzione di lettori e di addetti ai cendo sesso leggendo Proust e ci si mente legata alla nostra città». magini diventare parole, rinascere dal- lavori. Tra questi ricuperi esce in que- straziava assaporando il fascino del- la loro carta simili a una calligrafia zen sti giorni L’ultima estate in città di l’inesistente e esaltandosi alla carez- di Gesshu Soko. Le parole di carta, con- Gianfranco Galligarich pubblicato da za dell’impossibile. I ragazzi-eroi de- trariamente a quelle effimere che ap- Garzanti negli anni settanta e passato gli anni settanta non morivano nei LA MOSTRA paiono nella specchio elettronico del di fatto inosservato a eccezione della romanzi come Leo (suicida annega- Kindle, sono immortali .La loro immor- straordinaria presentazione-risvolto to) ma nelle strade delle grandi città A Firenze alla Galleria dell’archi- talità deriva non solo dal possedere di copertina che ne fece Natalia Gin- uccidendo e venendo uccisi. Così tettura italiana nell’Altana (Piaz- l'arcaica potenza dei virus, il mutamen- sburg che qui ci piace in parte riporta- L’estate di Galligarich era destino za Tasso) tiene banco la mostra to e l'ubiquità, ma di creare il tempo re: «Il romanzo è il ritratto... amaro e che ci sfuggisse perché rispondeva a dedicata al libro-film «Deserto che è il cuore di tutte le parole. disincantato di un uomo del nostro attese che erano state vive in noi rosa» con una selezione di foto- Per capire se state leggendo una pa- tempo. A trent’anni, egli si muove tra grafie. Fino al 26 marzo. rola di carta non è necessario ricono- mestieri discontinui e mediocri dove i scere il suo delicato ghirigoro ma il rapporti umani sono effimeri e sfilac- Perle ritrovate supporto che gli ha dato vita. Se volete ciati. L’incontro con una ragazza irre- Giusto riscoprire oggi ,i poeti fanno a botte per link del tutto capire la nascita misteriosa delle paro- quieta e fragile, che a tratti gli si met- il romanzo amato periferici incalzati da matematici e le e l'intensità di Deserto rosa, guarda- te a fianco e a tratti scompare e le deli- astrofisici alla «ricerca del tutto» pron- te l'immagine a pagina 45, «Formigi- ranti divagazione di un amico distrut- da Natalia Ginzburg ti a cavalcare i buchi neri vacanti su ne». Un cancello aperto sulla nebbia. to dall’alcol sembrano insediarsi nel- face book, incollati agli smartphone e Una nebbia invernale. Il romanzo di la sua solitudine e accendere in lui un molti anni prima e già negli anni set- iPhone che ingurgitano migliaia di Elisabetta Sgarbi comincia da qui, tut- soffio vitale. Ma egli sa di essere nel tanta stava crescendo (poi esplosa a opere complete da Coetzee a Confu- te le parole che hanno accompagnato numero di quelli che perdono, per fine decennio) l’irrequieta felicità di cio, e ondate di speed seller che devo- o preceduto l'immagine sono rimaste una inettitudine a vivere». Vi è in que- Tondelli e poi la sfrontatezza dei no imporsi in un giorno, in un'ora o in indietro, non arriveranno più. Qualco- sta presentazione tanto il rimprovero Cannibali. Avevamo perso il gusto un minuto prima di sparire nel vortico- sa sta per cominciare ma non sappia- della nostra disattenzione di allora delle straordinarie cene senza paro- so sciacquone di un click. mo bene cosa e forse non lo sapremo quanto i motivi (non la giustificazio- le e notti solo di carezze di Leo e Un tempo, leggere significava attra- mai. ne) di quella disattenzione. Indubbia- Arianna. E poi vi è un altro motivo versare deserti di carta, lente carova- «Formigine» è uno spettacolare au- mente il romanzo di Galligarich è di che ci teneva lontano dal romanzo. ne attraversavano i secoli galleggian- toritratto di Elisabetta Sgarbi e del suo sorprendente qualità e tale tanto più Galligarich, davvero straordinario do su biblioteche e manoscritti. Come rapporto con le parole. Se le parole di ci appare capitando nel tempo di ades- nell’intrecciare i fili di due vite colpi- i viaggi, anche quei cammelli e drome- carta scompariranno, chi continuerà so così povero di proposte narrative te dall’irrealtà dell’ esistenza e nel dari e piste con troppi orizzonti sono ad amare i vecchi libri amici della pol- appena soddisfacenti. Ma allora, far vivere un rapporto sentimentale finiti e leggere sta diventando guarda- vere e degli odori, fragili amici che pos- quando nel 1973 apparve, noi (critici abitato da una grazia misteriosa, re. Guardiamo racconti, romanzi, poe- sono prendere fuoco o essere dimenti- di mestiere) non lo leggemmo e lo poi, appena esce dal racconto di sie, saggi come deliziose nature mor- cati per sempre sul sedile di un treno o straordinario rapporto, fatto di impos- quella storia, fin lì tenuta con ga- te, sappiamo cosa sta sostituendo la su una panchina, dovrà cercarle dove sibilità e di morte, di Leo e Arianna ci gliardia, si smarrisce e, rinunciando carta ma non ci domandiamo cosa so- nessuno potrà mai farle diventare vir- sfuggi. Perché? alla prospettiva tesa fin lì seguita, si stituirà la «parola di carta». tuali, in un albero, un uccello, un'isola, Non a caso la Ginsbug parla di «ri- lascia andare a una scrittura di puro Un esempio potreste trovarlo nel mi- un vulcano. Sono parole e voi siete il tratto... amaro e disincantato di un segno referenziale, scivolando ver- sterioso libro di Elisabetta Sgarbi De- supporto, siete la carta e siete, ovvia- uomo del nostro tempo». Gli anni set- so il resoconto giornalistico o il «par- serto rosa (Betty Wrong ed). In appa- mente, la Trama...❖ tanta, in cui operano i due protagoni- lato» di collegamento.❖ 38 Culture MARTEDÌ 23 MARZO 2010

SOLO CENT’ANNI

Spada di verità Akira Kurosawa (a destra) e Toshiro Mifune sul set de «I sette samurai» (1954)

p Anniversari Cade oggi il centenario dalla nascita dell’immenso regista dei «Sette samurai» p Strano destino Per circa vent’anni fu estromesso dal «sistema»: non fosse stato per Lucas & co... Chi aveva paura di Kurosawa l’imperatore del cinema?

Come Fellini e Orson Welles, e in quel di Tokyo), deve all’Italia la sawa era in buona compagnia: i suoi ringrazierete. nonostante una sfilza di capola- sua fama internazionale. Era il 1951 amici-rivali si chiamavano Kenji Mi- Pagato il tributo agli altri due sa- vori clamorosi, anche Kuro- quando la Mostra di Venezia propo- zoguchi e Yasujiro Ozu, altri due gi- murai, rimane il fatto indiscutibile sawa ad un certo punto fu con- se in concorso Rashomon. A molti ita- ganti che sarebbe bene riscoprire. che il samurai numero 1 resta lui, siderato un «ferrovecchio»... e liani sembrò un film «pirandelliano» Tra parentesi, se Ozu è un artista dai Akira. E in Italia c’è tutto quello che invece confezionò meravigle - 4 personaggi raccontano ciascuno serve per ripercorrere la sua grandez- come «Ran» e «Sogni». la propria verità su uno stupro - dan- za. Ci sono quasi tutti i film in dvd do il via forse a un equivoco che dura Debiti (...di sangue) (qui accanto ve ne segnaliamo tre, ALBERTO CRESPI ancora oggi (nella sua autobiografia L’hanno copiato tutti: ma vorremmo ribadire che la recen- Kurosawa non nomina mai Pirandel- tissima edizione Studio Canal/Uni- ROMA a cominciare lo mentre nomina molte volte Dosto- versal di Ran è davvero imperdibile). Parlando di Akira Kurosawa, noi evskij, altro scrittore che sul tema del da Sergio Leone... C’è la sua autobiografia, L’ultimo sa- italiani possiamo evitare di vergo- «doppio» e sulla polifonia ha costrui- murai, curata da Aldo Tassone per gnarci. Non capita spesso, di questi to tutta la sua opera). Ma fu un equi- ritmi forse difficili per noi occidenta- l’editore Baldini & Castoldi. E c’è la tempi. Il sommo maestro nipponi- voco fruttifero. Il film vinse il Leone li, Mizoguchi è invece un cineasta di bella monografia che sempre Tasso- co, del quale ricorre oggi il centena- d’oro e tutto il mondo si accorse che immensa piacevolezza: procuratevi I ne ha scritto per il Castoro, a suo tem- rio della nascita (vide la luce, o for- in Giappone si faceva un cinema mo- racconti della luna pallida d’agosto, po edita in un cofanetto assieme ai se la luce vide lui, il 23 marzo 1910, dernissimo e straordinario. Kuro- pubblicati in dvd da Punto Zero, e ci Sette samurai – ovviamente la versio- PARLANDO Wolfgang Wagner, nipote del compositore tedesco Richard Wagner, è mortoa 90 DI... 39 P anni nella sua casa di Bayreuth, la cittadina della Baviera sede del festival wagneriano del Addio quale il defunto è stato il direttore per oltre mezzo secolo, dal 1951 al 2008. Lo hanno MARTEDÌ 23 MARZO a Wagner annunciato le figlie Eva e Katharina, che gli sono succedute nella carica. 2010

Su Radio3 Rai il «vinile-day» da Karajan ne lunga, che non si era mai vista in il «polso» del pubblico, viene colpi- ai Radiohead Italia e che un giorno di tanti anni fa to da quella bruttissima bestia chia- Alcuni titoli venne trasmessa dalla Rai in una se- mata depressione. Tenta addirittu- Finalmente «Ran» in dvd... rata che non esitiamo a definire epi- ra il suicidio: si taglia le vene nella Un «Vinile Day» in onda su Ra- occhio al documentario ca... Insomma, non ci sono scuse: se vasca da bagno, come Seneca e Pe- dio3 Rai. Oggi per tutta la giornata, un italiano non conosce Kurosawa, è tronio! Un gesto da antico romano, dalle 6 fino alle 2 di notte, i giradischi una sua libera scelta autolesionista. più che samurai, che verrebbe da saranno in azione nelle regie degli stu- Che aggiungere? Ah, sì, c’è sem- definire in linea con il personaggio di K1 e K2, con la cara puntina che pre quella vecchia storia, sentita mil- se non si trattasse di una cosa tragi- scende, piano ma non troppo, sui sol- le volte ma ancora istruttiva: Sergio ca e se non ci fosse un precedente chi dei migliori dischi di classica, jazz, Leone, non sapendo bene cosa inven- terribile (un fratello di Kurosawa, rock, etnica, elettronica e con una gal- tarsi per il suo primo western, pren- Heigo, si suicidò nel 1933). leria di immagini delle copertine di di- de La sfida del samurai (1961) e lo Per fortuna lo salvano e sempre schi inviate dagli ascoltatori all’indi- rifà inquadratura per inquadratura, per fortuna, in quegli anni, esiste rizzo [email protected]. Nella colon- quasi fosse una fotocopia, in Per un ancora l’Unione Sovietica. Perché è na sonora di Radio33 si alterneranno È di questi giorni l’uscita in Italia pugno di dollari, senza dir nulla a nes- lì, contro ogni pronostico, che Kuro- rarità e album nuovi di zecca, inse- dell’edizione doppio disco (dvd e suno e soprattutto senza pagare i di- guendo il culto del vinile in tutte le Blu-Ray) di «Ran». È una produzione ritti. Tanto, pensa, ‘sto filmetto usci- sue declinazioni, da album storici col Studio Canal distribuita da Universal. rà solo in Italia e figurati se in Giappo- packaging bizzarro come Thick as a Il valore aggiunto è la presenza, negli ne se ne accorgerà qualcuno. Per un COLLEZIONE BERGMAN Brick dei Jethro Tull (dotato di una extra, del documentario «A.K.» girato pugno di dollari diventa un successo copertina «sfogliabile» come un quoti- Esce oggi nella collana Teodo- da Chris Marker, il cineasta francese planetario e un bel giorno i dirigenti diano), fino a rarità come Lounge Mu- ra la Collezione Bergman: due autore di «La Jetée» e altri capolavori. della Toho Film chiamano Leone e sic, un 7 pollici di musiche composte capolavori della maturità, «La AL.C. gli dicono cortesemente: scusi, abbia- da Ennio Morricone per le colonne so- Vergogna» e «Passione», e un mo visto il suo film, è veramente nore di alcuni B Movies. In Primo Mo- documentario inedito, «Ima- UGUALE al nostro, come la mettia- vimento (ore 9.30) saranno come ges From the Playground». Il miracolo «Rashomon»: mo? Al che Leone pensa di fregarli sempre presentate in anteprima le no- quattro visioni per un delitto offrendo loro a mo’ di risarcimento i vità discografiche (per l’occasione in diritti per il mercato giapponese, do- vinile); tra queste, Intermezzi d’Ope- ve Per un pugno di dollari fa, se possi- sawa trova aiuto. ra, celebre registrazione del ‘68 della bile, ancora più soldi che in Italia... Deutsche Grammophon con Herbert Ci siamo capiti. Kurosawa è un gi- DALLA SIBERIA A SPIELBERG von Karajan alla guida dei Berliner ap- gante indiscutibile. Del resto, non lo Il vecchio regista Sergej Gerasi- pena ristampato... in vinile. ha copiato solo Leone: i remake hol- mov, un artista-burocrate potentis- Del vinile poi conosceremo anche lywoodiani dei suoi film – regolar- simo ai tempi di Breznev, lo invita a gli aspetti tecnico-scientifici in Ra- mente pagati, almeno si spera – sono girare un film in Urss. Kurosawa ha dio3 Scienza (ore 11) che manderà in numerosi, e uno è celeberrimo: I ma- già firmato, nel ’51, una versione ci- onda un ascolto dal vinile di Laurie gnifici sette, ispirato ai Sette samurai. nematografica dell’Idiota di Dostoe- Spiegel inviato nello spazio sul Vo- «Rashomon» è il film più famo- Ma ci sono anche remake «nascosti»: vskij, ma per il suo film «russo» non yager II nel 1977, mentre nel pro- so di Kurosawa assieme ai «Sette sa- sceglie un classico, bensì una storia murai». E anche qui ci sono i suoi due vera: si ispira ai diari di Vladimir Ar- attori preferiti, Toshiro Mifune e Viaggio nelle steppe senev, un esploratore della Siberia, Giradischi Takashi Shimura. La storia di uno stu- La rinascita grazie per Dersu Uzala, un gioiello di epi- Dalle 6 del mattino pro raccontato da quattro punti di vi- ai russi: con «Dersu ca e di poesia che lo rimette sulla alle 2 di notte rarità sta, ambientata nel Giappone medioe- mappa del cinema mondiale. Cre- vale. Leone d’oro a Venezia nel 1951. Uzala» arriva in Siberia dete che in Giappone facciano am- e album storici Reperibile in dvd Cecchi Gori. AL.C. menda? Figurarsi! Dal ’75 al ’90 gi- George Lucas non ha mai negato, ad ra solo altri 3 film, uno ogni cinque gramma di informazione sugli esteri esempio, che una delle fonti della sa- anni: Kagemusha (1980), Ran Radio3 Mondo (ore 11.30) ci sarà l’In- «Angelo ubriaco», un noir ga di Guerre stellari è La fortezza na- (1985) e Sogni (1990). Stavolta, dia musicale raccontata da Shankar e nella Tokyo postbellica scosta, meraviglioso film picaresco anziché i rubli, sono i dollari a fi- Bill Lovelady in una delle primissime del 1958 (in particolare, si ispirebbe- nanziarlo: George Lucas e Steven compilation world per il festival Wo- ro ai due contadini di quel film le fi- Spielberg, divenuti onnipotenti do- mad di Peter Gabriel mai ripubblicata gure dei due droidi servitori di Luke po i successi di Guerre stellari e del- in cd. In ballo c’è però anche il futuro: Skywalker, C3-PO e R2-D2). Vi aspet- lo Squalo, si ricordano del maestro nella scaletta di Alza il volume (ore tereste, quindi, che in Giappone ci e decidono di aiutarlo. È una bella 14.30) gli inediti del gruppo milane- sia come minimo una statua eque- storia, con un bel finale: Kurosawa se Calibro 35, oppure curiosi percorsi stre di Kurosawa nella piazza princi- riesce a girare altri due film prima «al contrario» di alcuni album che pale di ogni città. Ebbene, non è così. di morire (nel 1998), Rapsodia stanno per essere ristampati in vinile: O forse è così oggi – non conosciamo d’agosto e Madadayo. Ma certo è tri- tra questi In Rainbows dei Radiohead. Hobby&Work e MHE stanno abbastanza bene il Giappone. Ma ste, ripensando alla sua filmogra- Infine, nonostante la digitalizzazione portando in edicola numerosi titoli, non è così all’inizio degli anni ’70, fia, che una simile voce abbia dovu- di molti master dei più grandi inter- con un’attenzione particolare al Kuro- quando il regista ha solo 60 anni ed è to tacere – o parlare poco – per preti di classica, alcuni capiscuola so- sawa di ambientazione moderna. In però considerato, nel suo paese, un vent’anni, dai 60 agli 80. Qualcosa no ancora disponibili soltanto in vini- questi giorni è reperibile «L’angelo ferrovecchio. Accade dopo l’insucces- del genere è successo a Fellini in Ita- le: è il caso della pianista Wanda Lan- ubriaco» (1948), splendido noir «alco- so commerciale di Dodes’ka-den, il lia, o ad Orson Welles in America. I dowska, della quale Radio3 Suite (ore lico» ambientatonella Tokyo postbel- suo primo film a colori. Il cinema giganti possono diventare fastidio- 20) trasmetterà alcune impareggiabi- lica. E chi sono gli interpreti? I soliti Mi- giapponese attraversa una crisi pro- si. E pensare che tanti pigmei vivo- li esecuzioni di Haydn tratte dall’ar- fune e Shimura, va da sé. AL.C. fonda e Kurosawa, non sentendo più no sulle loro spalle.❖ chivio Rai. Buon ascolto.❖ 40 www.unita.it MARTEDÌ 23 MARZO 2010 Zapping

CAPRI SENZA TRACCIA PROGRAMMATO ZELIG PER UCCIDERE RAIUNO - ORE: 21:10 - MINISERIE RAIDUE - ORE: 21:05 - TELEFILM RETE 4 - ORE: 21:10 - FILM CANALE 5 - ORE: 21:10 - SHOW CON BIANCA GUACCERO CON ANTHONY LAPAGLIA CON STEVEN SEAGAL CON CLAUDIO BISIO

Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7

06.00 Euronews. 07.00 Cartoon Flakes. 06.00 Rai News 24 - 06.35 Media shopping. 06.00 Prima pagina 06.15 Degrassi. Telefilm. 06.00 Tg La 7 / Meteo / Morning News. Attualità Rubrica. Televendita 07.57 Meteo 5. News 08.40 Friends. Oroscopo / 06.05 09.45 Attualità. 07.05 Traffico Anima Good News. Rai Educational - Bianca. Telefilm 07.58 Borse e monete. Situation Comedy. Crash - files. 07.30 TGR Buongiorno 07.00 Rubrica 07.35 News 09.10 Polpette. Show Omnibus. Rubrica. Rubrica. Regione. Rubrica Vita da strega. 06.10 Bontà sua. Rubrica. Situation Comedy. 09.30 Omnibus Life. 08.00 08.00 Tg5 - Mattina 10.40 Capogiro. Show 10.00 TG 2punto.it. News Elezioni regionali Attualità. 06.30 Tg 1 2010 Evento. 08.05 Nash bridges. 08.40 10.45 Mattino cinque. 11.45 Jekyll. News 06.45 Elezioni Regionali “Messaggi autogestiti” Telefilm. Show. Conduce 10.10 Punto Tg. News Unomattina 2010. Rubrica. 12.15 Nella rete di Jekyll. 08.10 09.00 Federica Panicucci, 10.15 Attualità. Conduce “Messaggi autogestiti” Cult Book. Rubrica. Hunter. Telefilm. News Due minuti un Eleonora Daniele, Paolo Del Debbio 08.20 La storia siamo 10.15 Carabinieri. libro. Rubrica. Michele Cucuzza. 11.00 I Fatti vostri. Show 10.00 12.25 Studio aperto noi. Rubrica. Telefilm. Tg5 - Ore 10 10.20 Movie Flash. 10.00 Verdetto Finale. 13.00 Tg 2 Giorno 10.05 13.00 Studio sport. News 09.15 Figu. Rubrica. 11.30 Tg4 - Telegiornale Mattino cinque. Rubrica Rubrica. 13.30 Tg2 Costume e Show. 13.40 American Dad. 09.20 Speciale Comin- 12.00 10.25 Matlock. Telefilm. 11.00 Occhio alla spesa. società. Rubrica. Vie d’italia. News Telefilm. ciamo Bene - 11.00 Forum. Rubrica. 12.30 Rubrica. 13.50 12.02 Er-medici in prima Tg La7 Medicina 33. Prima. Rubrica. 13.00 Tg5 14.05 I Griffin. Telefilm. linea. Telefilm. 12.55 Sport 7. News 12.00 La prova del Rubrica. 10.00 Cominciamo Bene 13.39 Meteo 5. News 14.35 I Simpson. Telefilm. cuoco. 14.00 Elezioni Regionali Rubrica. 12.55 Detective in corsia. 13.00 Movie Flash. 13.41 15.00 Kyle xy. Telefilm. Show. Conduce 2010. Rubrica. 12.00 Tg 3 Telefilm. Beautiful. Rubrica Elisa Isoardi “Tribune elettorali” Soap Opera. 16.00 Zack & Cody al 12.25 13.50 Sessione pomeri- 13.05 Jag: Avvocati in Tg3 Punto Donna. 14.10 grand hotel. 13.30 Telegiornale 14.30 Il fatto del giorno. Rubrica diana: il tribunale Centovetrine. divisa. Telefilm. Rubrica. di forum. Soap Opera. Situation Comedy. 14.00 Tg 1 Economia. 12.45 Le storie - Diario 14.05 Verdetto Finale. 16.50 Zoey 101. Miniserie. Rubrica 15.15 Italia sul due. Italiano. Rubrica. Rubrica. 14.45 Uomini e donne. Film (USA, 1989). Rubrica 15.10 Talk show 17.25 14.10 Bontà sua. 13.10 Julia. Telefilm. Wolff un poliziotto Kilari. Con James Woods, Rubrica. Conduce 16.10 La Signora del a Berlino. 16.15 Amici. Cartoni animati. Robert Downey Jr., 14.00 Tg Regione / Tg 3 Maurizio Costanzo West. Telefilm. Telefilm. Reality Show 17.50 Blue dragon. Yuji Okumoto. 15.15 Trebisonda. Regia di J. Ruben 14.30 Festa Italiana. 16.55 Cuore di mamma. 16.15 Sentieri. 16.55 Pomeriggio Cartoni animati. Rubrica. 16.00 Show. Conduce Rubrica. Soap Opera. cinque. Show 18.10 I pinguini Atlantide - Storie di 17.00 Cose dell’altro Geo. uomini e mondi. Caterina Balivo 18.05 Tg 2 Flash L.I.S. 16.25 7 spose per 7 fratelli. 18.00 Tg5 - 5 minuti di Madagascar. Rubrica. Rubrica. Conduce 16.15 La vita in diretta. Film commedia 18.50 Cartoni animati. 18.10 Rai TG Sport 17.50 Geo & Geo. Chi Vuol essere Greta Mauro Show. Conduce (USA, 1954). milionario. Gioco 18.30 Studio aperto 18.30 TG 2 News Rubrica. Con Howard Keel, 18.00 Relic Hunter. Lamberto Sposini. 20.00 19.00 19.00 Tg 3 / Tg Regione Jane Powell, Tg5 Studio sport. News Telefilm. 18.50 L’eredita’. 19.00 L’isola dei famosi. Jeff Richards. 20.30 Meteo 5. News 19.28 Quiz. Conduce Reality Show. 20.00 Blob. Attualità Sport mediaset web. 19.00 Crossing Jordan. Carlo Conti 19.50 L’isola e poi.... 20.15 Il principe e la 18.55 Tg4 - Telegiornale 20.31 Striscia la notizia - 19.30 La vita secondo Jim. Telefilm. La Voce 20.00 Telegiornale Reality Show fanciulla. Telefilm. 19.35 Tempesta d’amore. Situation Comedy. 20.00 Tg La7 dell’influenza. 20.00 20.35 Telefilm 20.05 I Simpson. Telefilm. 20.30 I soliti ignoti. Il lotto alle otto. Un posto al sole. Show. Conduce 20.30 Otto e mezzo. Gioco. Conduce Gioco Soap Opera. 20.30 Walker texas Michelle Hunziker, 20.30 Cento x cento. Rubrica. Conduce Fabrizio Frizzi 20.30 TG2 News 21.05 Tg 3 ranger. Telefilm. Ezio Greggio Gioco. Lilli Gruber SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 21.10 Capri. Miniserie. 21.05 Senza traccia. 21.10 Elezioni regionali 21.10 Programmato per 21.10 Zelig. 21.10 Dr house - Medical 21.10 Speciale Omnibus Con Bianca Telefilm. Con 2010. Evento. uccidere. Show. Conduce division. Telefilm. “Regionando Guaccero, Anthony LaPaglia, “Conferenza Film poliziesco Claudio Bisio, 22.05 Fringe. Telefilm. 2010”. Gabriele Greco Eric Close stampa” (USA, 1990). Vanessa Incontrada Con Anna Torv, 23.40 Con Steven Seagal, Victor Victoria. 23.05 Tg 1 22.40 Justice. Telefilm. 22.55 Parla con me. 23.30 Matrix. Joshua Jackson, Joanna Pacula, Talk show. 23.10 Elezioni Regionali 23.25 News Rubrica News. Conduce John Noble TG2 Keith David. Regia Conduce 2010. Rubrica. 24.00 23.55 23.40 90° minuto TG3 Linea Notte Alessio Vinci Chiambretti night - Victoria Cabello “Tribune elettorali” di Dwight H. Little. Rubrica. “” 01.10 Diario di famiglia - 01.30 Tg5 notte / Meteo 5 Solo per numeri 23.15 Vite sospese. 00.45 Tg La7 23.45 Matrimonio La storia continua. uno. Show 00.30 L’isola dei famosi. 02.00 Striscia la notizia - per papà. Rubrica. Film spionaggio 01.40 Studio aperto - 01.05 Prossima Fermata. Reality Show. La Voce Film Tv commedia (USA, 1992). Con La giornata Rubrica. Conduce Conduce Rossano 01.40 Prima della Prima. Michael Douglas, dell’influenza. (USA, 1999). Con 01.55 Federico Guiglia Gregory Harrison, Rubicondi Opera Melanie Griffith, Show. Conduce Media shopping. Heidi Lenhart. 01.00 Tg Parlamento. 02.10 Fuori Orario. Liam Neeson. Regia Michelle Hunziker, Televendita 01.15 Movie Flash. Regia di M. Griffiths Rubrica Cose (mai) viste. di David Seltzer. Ezio Greggio 02.15 24. Telefilm. Rubrica

Sky Sky Sky Cartoon Discovery Deejay TV MTV Cinema 1 HD Cinema Family Cinema Mania Network Channel

21.00 Taking Chance - Il 21.00 La fidanzata 21.00 L’ombra 19.35 Le nuove 19.30 Come è fatto. 20.00 Deejay TiVuole. 19.30 Disaster Date. Show di papà. ritorno di un eroe. del testimone. avventure di Rubrica. Musicale 20.00 MTV News. News Film commedia Scooby Doo. Film drammatico Film thriller 20.00 Top Gear. Rubrica 20.30 (ITA, 2008). Deejay TG 20.05 Scrubs. Show (USA, 2009). (USA, 1991). 20.00 Teen Angels. Con M. Boldi , 21.00 Destroyed Con K. Bacon, Con D. Moore, Film animazione 20.35 Nientology. Quiz. 21.00 Fullmetal Alche- T. Aldredge. S. Ventura. B. Willis. in Seconds. “Il peggio di...” Regia di E. Oldoini (USA, 2001) Documentario mist:Brotherhood. Regia di R. Katz Regia di A. Rudolph 20.55 21.15 Deejay today. Cartoni animati 22.45 Tre amici, Le nuove 22.00 Animal Real Tv. 22.30 Defiance - I giorni 22.50 Final Days - Musicale un matrimonio e avventure di Rubrica 21.30 Full Metal Panic del coraggio. un funerale. La libertà Scooby Doo. 21.45 The Second Raid. 23.00 L’ultimo sopravvis- Via Massena. Film drammatico Film commedia oltre il muro. 21.20 Cartoni animati Shin Chan. suto. Rubrica. Musicale (USA, 2008). (USA, 1996). Miniserie. 21.50 Gli amici immagi- “Big Sky Country” 22.00 First of Zen. Show Con D. Craig, Con D. Schwimmer, Con H.-W. Meyer, 22.00 Deejay Chiama L. Schreiber. G. Paltrow. F. Woll. nari di casa Foster. 24.00 Come è fatto. Italia. Musicale. 22.30 The Boondocks. Regia di E. Zwick Regia di M. Reeves Regia di T. Berger 22.15 Titeuf. Rubrica. “Edizione serale” Telefilm Culture 41 MARTEDÌ ZOOM 23 MARZO 2010

ncora si parla, negli scarsi luo- lusconiana. Si tratta della promes- Il Tempo A ghi di dibattito in tv, della ma- sa di sconfiggere il cancro, che non nifestazione del Pdl. Evento ha precedenti in politica per cini- IL CANCRO che, tanto per non saper né leggere smo e crudeltà nei confronti dei ma- né scrivere, i tg hanno collocato in lati e delle loro aspettative di vita. ORA È apertura per una intera settimana. Anzi no, un precedente c’è e riguar- Stavolta però, per merito di Obama e da i soliti Gasparri e La Russa, quan- MEDIATICO della sua riforma sanitaria, siamo tra do guidarono la protesta dei fami- le altre notizie, con la storia senza fi- liari dei malati contro l’allora mini- ne dei conteggi che hanno fatto con- stro della Sanità Bindi, pretenden- FRONTE DEL VIDEO teggiare anche la questura tra i nemi- do la cura Di Bella e spingendo alcu- ci comunisti. E rischia così di restare ni all’abbandono delle terapie. E Maria Novella Oppo in secondo piano la peggiore bassez- quando si arriva a questo, non si za sfuggita alla bassa demagogia ber- può proprio andare oltre.❖

Oggi NORD Foto di Jessica Gow/Ansa-Epa nuvolosità residua con lo- cali deboli precipitazioni; tendenza a Pete Doherty successive rapide schiarite. arrestato CENTRO da poco a parzialmen- te nuvoloso su tutte le regioni con lo- per la morte cali addensamenti pomeridiani. SUD da poco a parzialmente nu- di un’ereditiera voloso su tutte le regioni.

Nuovi guai, stavolta molto seri, per Pete Doherty, ex fidanza- to di Kate Moss. Il cantante è stato fermato in relazione alla morte di Robyn Whitehead, una giovane e bella ereditiera morta a Londra nel gennaio scorso forse per un’overdose. Il cantante è uno dei quattro che furono interrogati do- po la morte della 27enne. Scotland Yard ha confermato che il 19 marzo è stato «arrestato un uomo di 31 anni con il sospetto di aver fornito la droga e poi rilascia- Domani to su cauzione con una nuova con- NORD parzialmente nuvoloso vocazione per aprile in attesa di al- sul Piemonte, sereno o poco nuvolo- tre indagini». Il corpo della ragaz- so sulle altre zone. za fu trovato in un appartamento CENTRO velato sulla Sardegna ad East London il 24 gennaio. Illu- poco nuvoloso sulle altre regioni con stri i natali della ragazza: nipote di locali addensamenti. Teddy Goldsmith, il fondatore del- SUD velato sulla Sicilia. Da poco la rivista The Ecologist, pronipote a parzialmente nuvoloso altrove. del miliardario Sir James Goldsmi- th, Robyn aveva appena terminato di girare un documentario sul can- tante. L’appartamento dove fu ri- trovato il corpo era affittato da un amico di Doherty. Anche lui e la proprietaria dell’appartamento so- Il maledetto Pete Doherty in una foto del 2008 no stati fermati dalla polizia.❖

NANEROTTOLI stra, con la linea strategica portata pedito a una donna incinta con gravi avanti con coraggio da moltissime don- problemi di affidarsi alle «cure» di Aborto al voto ne nel nostro paese. Perché, pensiamo- un sistema «riparatore» sepolto, inaf- ci, nessuno di noi e men che meno la fidabile, costoso e classista. Affinché Dopodomani Toni Jop legge attiva in Italia in materia è favo- una gravidanza non sia una condan- NORD molto nuvoloso su tutte revole all’aborto. Nessuna simpatia na in un senso o nell’altro della don- le regioni con locali precipitazioni. nei confronti di una pratica dolorosa, na che ne porta il carico. Per questi CENTRO nuvoloso con piogge alla Cei viene un monito af- fisicamente e psicologicamente. Nes- motivi ci chiediamo a chi, secondo la sparse sulla Sardegna; parzialmente D finché non sia dato il voto a sun favore nei confronti di un percor- Cei, non si dovrebbe dare il voto scre- nuvoloso altrove. chi è favorevole all’aborto: so che impedisce, in generale, ad una mando dalle urne chi è favorevole al- SUD parzialmente nuvoloso su piano con le conclusioni, perché la vita di esprimersi. Solo un tentativo re- l’aborto. O voleva dire semplicemen- tutte le regioni con locali precipitazio- Cei non ce l’ha con noi, con la sini- sponsabile e misurato affinché sia im- te «votate Polverini»?❖ ni sui rilievi. Sognando Tolkien negli anni di piombo

Chi erano, cosa pensavano e come agivano a vent’anni gli “uomini nuovi” della destra italiana, passati dalla marginalità del Movimento sociale ai fasti del governo.

In libreria o su internet, www.vallecchi.it www.unita.it 43 MARTEDÌ 23 MARZO Sport 2010

p L’ombra di una partita truccata nel risultato del Bentegodi, ma la Figc per ora minimizza p Impennata di scommesse sulla X in Inghilterra: per i bookmakers è un classico «italian job» Il «giallo» di Chievo-Catania un pari molto annunciato

Foto di Filippo Venezia/Ansa Cronaca di un risultato così an- nunciato che ha costretto i boo- kmakers a sospendere le quota- zioni. Dopo Chievo-Catania in Inghilterra lanciano sospetti che la Figc per ora minimizza. C’è stata combine?

LORENZO LONGHI [email protected] Chievo-Catania, storia di un pareg- gio annunciato. Così annunciato che, ieri, il tabloid inglese Sun ha lan- ciato il sospetto di una combine, se- gnalando l’anomalia di puntate sul pari fatta registrare dalla sola Betfa- ir, una delle più importanti agenzie di bookmaker del Regno Unito: 2 mi- lioni di sterline sulla X, addirittura 217 mila sul risultato esatto, quel- l’1-1 che, di fatto, si è rivelato un pes- simo affare per gli allibratori. Tanto che, tra giovedì e venerdì scorso, ben sette agenzie britanniche - tra le quali anche Ladbrokes e Victor Chandler - avevano interrotto le puntate sull’incontro di Verona. Per il Sun è stato sufficiente per parlare di «Italian job»: è il titolo di un noto film del 1969, utilizzato ormai con il Sergio Pellissier (Chievo) e Giuseppe Mascara (Catania) al Bentegodi di Verona: il gialloblù ha segnato il momentaneo 1-0 proverbiale significato di truffa.

OSSERVATO SPECIALE rumors ma a fatti già noti. Un movi- sospetti su una presunta combine, In realtà, anche in Italia il prevedibi- mento sulle giocate per quella partita gli scommettitori inglesi sono i pri- le esito di Chievo-Catania è stato te- Precedenti era già stato notato e segnalato, ma un mi a sapere che, nel campionato ita- nuto sotto osservazione. L’Aams, Am- Dal toto-scandalo del 1980 conto è un risultato interessante per liano, nei mesi finali del torneo certi ministrazione autonoma dei Mono- all’indagine in Germania tutte e due le squadre, cosa diversa un' risultati sono ampiamente scontati. poli di Stato, ieri ha comunicato in operazione fraudolenta». Sabato Derek McGovern, uno dei una nota che «sulla gara non si regi- Senza tornare allo scandalo del più famosi esperti di scommesse del strano movimenti di gioco tali da far 1980, il binomio calcio-scommes- NUMERI SOSPETTI Regno Unito, nella sua rubrica sul sospettare anomalie». Eppure gli se torna alla ribalta ad intervalli regola- La Snai lunedì scorso quotava il pareg- Daily Mirror definiva quello fra Chie- stessi Monopoli nella giornata di ri. L’inchiesta su Atalanta-Pistoiese gio a 3 (vale a dire tre euro vinti per vo e Catania un «pareggio di ferro, mercoledì avevano ricevuto, da par- (, agosto 2000) portò a di- ogni euro puntato). Una quota nella probabilmente la miglior scommes- te delle agenzie concessionarie, una verse squalifiche e inibizioni da parte media, ben presto abbassata sino a un sa di tutti i tempi». Ma Chievo e Cata- segnalazione riguardante «volumi della giustizia sportiva, mentre nel ben poco attraente 1.65. Ma le punta- nia, in Inghilterra, non sono squadre eccessivi di scommesse sul pari e 2004 toccò alla Procura di Napoli inda- te sulla X non si sono fermate e così, molto conosciute, e l’anomalo volu- sull'1-1», segnalazione immediata- gare su partite e calciatori. In questa mercoledì pomeriggio, l’agenzia ave- me di puntate sul pari per una parti- mente girata alla procura federale stagione, i bookmaker italiani hanno va deciso di sospendere le puntate sul- ta di scarso interesse (sarebbe come della Figc, anche se al momento non segnalato anomalie sulle puntate per la gara di Verona - situazione avvenu- registrare un enorme quantità di si ha notizia dell’apertura di alcuna Gallipoli-Grosseto 2-2 (serie B) dello ta già in diverse altre occasioni - e non scommesse su un Sunderland-Burn- inchiesta. Il presidente federale Gian- scorso 8 febbraio, gara sulla quale è sta- era stata la sola. Una cautela che non ley per un’agenzia italiana) ha inso- carlo Abete ha minimizzato: «Even- to aperto un fascicolo. In Germnania, la le ha impedito di registrare una perdi- spettito diversi allibratori. E lo stes- tuali sviluppi su Chievo-Catania, se procura di Bochum indaga su uno scan- ta di 262mila euro sulla partita, aven- so pubblico del Bentegodi, domeni- ci saranno e se la giustizia sportiva lo dalo scommesse internazionale che do dovuto pagare agli scommettitori ca, ha salutato l’1-1 con salve di fi- riterrà opportuno, sono legati non ai coinvolge circa 200 partite. L.L. 466mila euro. Vero è che, al di là dei schi: previsto, prevedibile.❖ Sport LO SPORT IN TV 44 14.00 BASKET New Orleans-Dallas SKY SPORT 2 MARTEDÌ 17.00 RUGBY Francia-Inghilterra SKYSPORT 2 23 MARZO 2010 20.45 CALCIO Torino-Ascoli SKYSPORT 3

Immagine di Olly/Fotolia.com In coda l’altro scudetto che vale la salvezza

Bologna punti 35 Catania punti 32 Udinese punti 31 Subito tre partite decisive Se resiste l’effetto-Sinisa Talento da tradurre in punti

PRO I 35 punti. Il calendario, PRO 20 punti nelle ultime 12 ga- PRO L'enorme talento. Il capo- fattibile. L'esperienza di Colomba. Il re. Il calendario. I gol di Maxi Lopez. I cannoniere della . La fantasia gruppo. I gol di Adailton e Di Vaio. ricambi in attacco. Il centrocampo di di Sanchez. Il gioco brillante di Mari- L'ottimo girone di ritorno. qualità. Il carattere di Mihaijlovic. no. Un buon calendario alla fine.. CONTRO La difesa. Le prossi- CONTRO Gli eccessi di sicurez- CONTRO Giocatori poco abi- me tre gare, con Roma, Palermo e za. La serie con Fiorentina, Napoli, Pa- tuati a lottare per la salvezza. Il mo- Inter. I cali di concentrazione. Una lermo e Milan. Poche vittorie lontano dulo spregiudicato. Le 0 vittorie in trasferta in più rispetto alle altre. dal Massimino. trasferta.

p Si accende a fondo classifica la lotta per rimanere nel gotha del pallone: 9 turni per sperare p Dai rossoblù di Colomba agli amaranto di Cosmi in 11 punti: in corsa anche l’ex fanalino Siena Sette sorelle ballano sull’orlo Volata per evitare la serie B

L’altro scudetto, quello della smi, da domenica impelagato all'ulti- sere questione di giorni, se è vero salvezza, è molto più feroce mo posto in classifica. Non accadeva CALENDARIO che la stagione scorsa si salvarono, della lotta per il tricolore. Set- dal 2008 e allora fu retrocessione. In all'ultima giornata, a quota 37, due te squadre in 11 punti, nove mezzo, franchigie abituate a lavora- 11 partite da brivido punti in più di quanti ne hanno oggi partite per decidere le tre for- re d'olio di gomito, dal Catania all' Adailton e compagni. Ma se negli ul- mazioni che saluteranno il Atalanta, al Siena. Altre, vittime illu- Domani all’Olimpico timi due anni con 38 punti si era sal- gotha del pallone. stri di progetti andati a rotoli con il l’ultima all’Ardenza vi, quest'anno, complice un torneo passare dei mesi. Udinese e Lazio so- più equilibrato, servirà qualcosa in ROMA Sono 11 gli scontri diretti SIMONE DI STEFANO no tra queste. Attrezzate per giocar- più. Stesso ragionamento per gli et- si altro che una semplice sopravvi- tra le ultime sette. Domani Lazio-Siena, il nei, subito dietro a 32 punti, che con [email protected] venza nella massima serie, cosa che 3 aprile Atalanta-Siena. Due gare da den- Mihajlovic hanno acquisito quella Nel nome della salvezza. Si capo- ad agosto era data per scontata. Con troo fuori per Malesani.Poi i toscaniospi- malizia in più che mancava quando volge il calendario e ci si accorge i biancocelesti che a Pechino alzava- teranno il Bari, prima di andare a far visi- sulla panchina sedeva Atzori e con quanto sia bella, pur nella sua no la Supercoppa italiana, illuden- ta a Catania e Udinese. Quattro scontri l'arrivo di Maxi Lopez sull'isola han- drammaticità sportiva, la lotta per do, dopo le prime due vittorie in diretti, tutti esterni. Al Dall'Ara (11 aprile), no trovato anche un finalizzatore de- non retrocedere. Lontani dalle luci campionato, un improbabile scacco c'è Bologna-Lazio e lo stesso giorno si gno delle giocate di Mascara. Certo a San Siro, sudore, giocate sempli- matto al campionato. Tutte, comun- gioca Livorno-Udinese. Poi, per i felsinei, è che, Bologna e Catania, dovranno ci, lacrime ed esultanze euforiche que, con una nota in comune, il cam- la trasferta di Udine (18 maggio) e il der- metterci del loro per guastare quan- per un pari insperato, su prati agri- bio di allenatore. C'è chi l'ha capito by con il Parma, prima della trasferta di to di buono raccolto fino a questo coli, più che inglesi. Sette squadre prima, il Bologna e il Catania e i risul- Bergamo(2 maggio) a cui farà seguito la momento. Chi invece dovrà rimboc- in soli 11 punti, dal Bologna di Co- tati sono lì a dare ragione a Menarini sfidacasalinga con il Catania(9 maggio). carsi le maniche per invertire la rot- lomba, quattordicesimo, fino, a e Pulvirenti. Per i felsinei, forti dei Infine, Livorno-Lazio, prima dell'epilogo ta è il gruppetto di cinque inseguitri- scendere, al Livorno di Serse Co- 35 punti raccolti, la salvezza deve es- con Lazio-Udinese. ci alle loro spalle. Inseguitrici si fa PARLANDO Prendono il via oggi al Palavela di Torino i Campionati del mondo di pattinaggio di DI... 45 P figura giunti alla centesima edizione. La rassegna iridata, che vedrà in gara i migliori al mondo Pattinaggio fino al 28 marzo, torna in Italia dopo 47 anni da Cortina nel 1963. Primi a scendere in campo MARTEDÌ 23 MARZO sotto la Mole Federica Faiella e Massimo Scali, impegnati alle ore 18 e alle 22.40 con il programma corto. 2010

Lazio punti 29 Atalanta punti 25 Siena punti 25 Livorno punti 24 L’aquila punta sulla difesa Ditta Chevanton-Tiribocchi L’abitudine a lottare sempre Aggrappati a Lucarelli

PRO La tradizione. La quarta PRO La classifica avulsa sulla PRO Il trend positivo. I 12 pun- PRO Le 124 reti in Serie A di difesa del torneo. Il recupero di Le- Lazio. La classe di Chevanton. I gol ti nelle ultime 6 partite. La forza di Lucarelli. Il carisma di Cosmi. Il ca- desma. I gol di Floccari e Rocchi. di Tiribocchi. Il gruppo ritrovato. Maccarone. I progetti di Mezzaro- lendario in casa. Il calore dei tifosi. L'entusiasmo dei tifosi. L'entusiasmo del «Comunale». ma. Le 6 salvezze consecutive. CONTRO Il peggior attacco. I CONTRO Il calendario proibiti- CONTRO Pessimo calendario. CONTRO La sfida di domani 6 punti negli ultimi 12 match. Le vo. Il secondo peggiore attacco. Le I pochi scontri diretti. Il terzo peg- con la Lazio come ultimo treno. La troppe sconfitte negli scontri di- troppe sconfitte all'Olimpico. Le sei gior attacco del campionato. I trop- peggior difesa del torneo (51 reti). retti. Gli eccessi di foga del presi- retrocessioni di Reja in carriera. pi gol subiti in trasferta. Gli scontri diretti tutti in trasferta. dente Spinelli. La difesa a tre. per dire, perché, più che guardare quel punto, i biancocelesti terzulti- avanti, Udinese, Lazio, Atalanta, Sie- mi, a due punti dalla salvezza. Il gori- na e Livorno, si dovranno fare la ziano ha provato col 3-5-2, col 4-3-3, Lazio, Edy contro Edy guerra a vicenda. Solo due di loro poi col 4-4-2. Ha avuto il coraggio di vincerà questa speciale classifica esiliare Zarate in panca e con Rocchi avulsa, cioè, fuori dal discorso cam- e Floccari a pieno servizio sono arri- La sfida-cabala di Reja pionato, un torneo a parte, tra som- vati 7 punti negli ultimi sei match. merse. Si obietterà che il Catania ha Solo un punto in più delle ultime sei Il tecnico ingaggiato per portare al sicuro la squadra di Lotito solo un punto in più dell'Udinese. apparizioni di Ballardini in biancoce- nella sua carriera ha 6 retrocessioni, oltre a cinque promozioni Tutto vero, ma da gennaio ha fatto leste. anche 20 punti, il doppio esatto di quelli messi insieme dall'Udinese, al- DESTINO ALTRUI la quale la cura di De Biasi ha fatto Dunque, se la Lazio si salverà sarà no 1979, al Molinella in , il peggio che non i vecchi mali di Mari- soprattutto per i demeriti di chi la in- tecnico di Gorizia ha anche cono- no. Ma di che malattia soffre l'ex segue. Quattro punti dalla zona ros- Il ritratto sciuto ben 6 retrocessioni. L'ultima squadra di Zico? Avere tra le cartuc- sa non mettono in cassaforte le cer- S.D.S. risale al 2003, quando sedeva sulla ce il capocannoniere del campiona- tezze e dietro Atalanta e Siena nutro- panchina del Catania, con i rosso- ROMA to evidentemente non basta se poi a no motivazioni e capacità ignote ai [email protected] blu che sfiorarono appena la salvez- questo punto del torneo sono 45 le capitolini, che solo di recente, dopo za ma infine tornarono in C. Nel reti subite. Marino avrà il suo bel da contestazioni, ritiri e fischi a ripeti- ccolto a febbraio come il 1999 Reja venne chiamato al Vicen- fare per aggiustare la macchina, con zione, si stanno iniziando a schiarire salvatore della patria, a za per il dopo Guidolin ma non riu- le idee su quale sia l'unico obiettivo ben guardare, il curri- scì ad evitare la retrocessione. L'an- Corsi e ricorsi da conseguire quest'anno. Domani A culum di Edy Reja, tutto no seguente, vinse il campionato di c'è un Lazio-Siena da dentro o fuori. lascerebbe pensare tran- B, ma nel 2001 una nuova ricaduta I rossoblù di Colomba Poi il calendario dei biancocelesti ri- ne che Lotito abbia scelto l'uomo giu- nella serie cadetta. Le altre tre l’anno scorso si sono serverà una serie nera, con Milan, sto per traghettare in mari sicuri la «macchie» risalgono agli anni ini- Napoli, lo scontro diretto a Bologna, banda della Lazio. Infatti l'ex tecnico ziali della sua carriera, quando Ed- salvati a quota 37 il derby, Genoa e Inter. E dietro, il del Napoli, esperto in promozioni dy galleggiava tra le panchine della Siena non più ultimo, fa paura, con (5, compreso il doppio salto con il Na- Serie C1 e C2. La prima retrocessio- un Felipe in meno, inspiegabilmen- la striscia di imbattibilità, 12 punti poli dalla C1 alla Serie A), nella sua ne proprio all'esordio da allenato- te ceduto al Siena. Alle spalle dei nelle ultime sei gare, compreso il mi- pluriennale carriera non si è fatto re, quando prese la guida del Moli- bianconeri scalpita la Lazio, con i racolo di Torino. Ce n'è per stare con mancare niente, compreso qualche nella in corsa ma non riuscì ad an- suoi sensi e controsensi. Quella di i capelli dritti fino alla fine. C'è an- passo falso. Il re dei subentrati, si po- dare oltre il diciassettesimo posto. Reja è una creatura che lui non che il Livorno, ultimo, ma a soli cin- trebbe dire. Ben 17 volte chiamato a Poi l'esonero al Pordenone, la retro- avrebbe neanche lontanamente con- que punti dalla Lazio. La sfida tra Co- salvare una squadra non sua. Gli ca- cessione al Monselice, nel 1983, cepito, ma che si è trovato a guidare smi e Reja, al “Picchi”, alla penulti- pitò nel 2005, quando portò il Napo- nuovamente subentrato. Una sta- perché devoto alle imprese. L'ex tec- ma di campionato, potrebbe decreta- li ai play-off in C1, riuscì a salvare il gione senza infamia al Gorizia, poi nico del Napoli era all'Hajduk quan- re un finale a sorpresa. Perché, a og- Brescia nel '96, ottenendo poi la pro- il salto di qualità in C1, sulla panchi- do Lotito lo ha chiamato per raddriz- gi, i toscani sono con un piede e mez- mozione in Serie A l'anno successi- na del Treviso e la terza retrocessio- zare un campionato che vedeva, a zo in B.❖ vo. Ma, fin dai suoi esordi, dal lonta- ne in sei anni.❖ 46 Sport MARTEDÌ 23 MARZO 2010

Le prodezze Colpi da maestro Carambola da metà campo Una mossa da prestigiatore Leggenda «coast to coast» COSIMO CITO per infierire sul derby per illuminare il Bentegodi davanti alla platea di S. Siro [email protected]

hiedersi perché Cassa- no abbia pensato dai 30 metri che di là si po- C tesse fare gol, chiedersi perché Cassano sì e mi- gliaia di altri no, il perché di quel semplice pensiero, chiedersi tutto questo e poi infilarsi in una spiega- zione semplicissima e antica: il cal- cio è un gioco. Per bambinoni un po’ cresciuti fisicamente, per gente che ancora ha voglia di divertirsi. E poi, di conseguenza - ma chissà quanto gliene importa davvero a GIUSEPPE MASCARA FABIO QUAGLIARELLA GEORGE WEAH gente così sregolata e geniale -, di PALERMO-CATANIA 0-4 (45’ PRIMO TEMPO) CHIEVO-SAMPDORIA 1-1 (27’ PRIMO TEMPO) MILAN-VERONA 4-1 divertire. Perché un genio esegue. SERIE A - 01/03/2009 SERIE A - 01/01/2007 SERIE A - 08/09/1996 Fa quello per cui è nato: improvvisa la vita. O una partita. Perché il cal- cio è uno sport divertente. E Cassa- no, al contrario del protagonista dell’Uomo in più di Paolo Sorrenti- no (citazione: «Il calcio è uno sport Cassano e i suoi fratelli allegro, e tu sei una persona tri- ste»), è uno a cui piace divertirsi. Una persona vivace, imprevedibile, sorridente. Che al 32’ minuto del se- Pennellate da lontano condo tempo di una partita musco- lare, esce dallo schema, dal reticola- to imposto dalla disciplina delneria- na, vede Chimenti ondivago sulla li- nea di porta e tira. Non è uno sche- col marchio del genio ma, avrà ricordato quello che com- binò il suo amicone Hugo Enyinna- ya a Peruzzi, quasi 11 anni fa, un Il gol da trenta metri di Fantantonio e le altre reti segnate fuori dagli schemi tiro così, identico. Viene giù lo sta- dio, poteva immaginarlo? Dal suo «gemello» Enyinnanya ai talenti balistici di Savicevic e Maradona

Sfugge a tutto il talento, è un mi- stero insondabile come la felicità. Sta dentro ed esplode. Non importa quando, né come. Importa il se. Se esplode. Là si scava il solco tra il campione e il fuoriclasse. Ad esem- pio, se Fabio Quagliarella non aves- se mandato Squizzi a farfalle in Chievo-Samp di tre anni fa, sorpren- dendolo con un siluro da 40 metri, cosa penseremmo ora di lui? Che è un onesto attaccante, bravo e lunati- co. Ora, a tutto questo, possiamo ag- giungere il termine «fuoriclasse». Con troppe pause, ma non importa. Per questi numeri la gente ha memo- ria. Non per gli impiegati del gol, per chi ha il solo compito di spinge- re la palla in rete, magari da zero me- tri, e di gol in fotocopia ne ha già fatti centinaia. Quagliarella è uno di- verso.

Uno diverso era Nicola Berti, “Cavallo pazzo” Berti, che in Coppa dei Campioni nel 1989 prese palla nella propria metà campo, andò via a tutto il Bayern Monaco, portò la palla da un’area all’altra e la mise Antonio Cassano carica il tiro e batte Chimenti in Samp-Juve: il fantasista gioca coi blucerchiati dal 2007 (26 reti in 75 partite) PARLANDO La maledizione infortuniinsegue la Juventusanchelontano dai terrenidi gioco:Anto- DI... 47 P nio Chimenti ha riportato infatti la frattura del quinto metacarpo della mano destra a segui- La mano to del pugno scagliato sul tavolo dello spogliatoio dopo la sconfitta contro la Sampdoria. MARTEDÌ 23 MARZO di Chimenti Chimenti sarà fuori almeno un mese, la Juve si consola con il ritorno di Manninger. 2010

RIVOLUZIONE

Il genio del Montenegro Nicola uno contro tutti L’arte di cogliere l’attimo BIANCONERA nella notte magica di Atene con una magia nerazzurra nel gesto semplice del Pibe CERCASI

LA CRISI JUVE

Darwin Pastorin

[email protected]

na crisi profonda, sen- za alibi, senza attenuan- ti. La Juventus sta preci- U pitando in classifica e nel cuore della sua gen- te: la passione si è offuscata, cresce il malcontento. Non parliamo, ovvia- DEJAN SAVICEVIC NICOLA BERTI DIEGO MARADONA mente, dei beceri razzisti, ma dei tifo- MILAN-BARCELLONA 4-0 (2’ SECONDO TEMPO) BAYERN-INTER 0-2 (26’ SECONDO TEMPO) NAPOLI-VERONA 5-0 (13’ SECONDO TEMPO) si razionali: stanchi di prestazioni COPPA DEI CAMPIONI - 18/05/1994 OTTAVI COPPA UEFA - 23/11/1988 SERIE A - 20/10/1985 senza anima, di campioni come vuo- ti a rendere. Nessuno si salva da que- sto naufragio tecnico: Diego appare dentro. C’era la neve, ma l’Olympia- cesse dal gioco del calcio. Una volata, che provò Zubizarreta, allora? la pallida controfigura del fantasista stadion, colmo di immigrati italiani, una fuga, finita a braccia alzate col Quando Savicevic lo pescò fuori dai che dava spettacolo nella Bundesli- era una fornace, un vulcano ribollen- gruppo dietro che non ti vede se non pali con un gocciolone che cadde ga, Felipe Melo è un asso negli errori te. Un gran gol, una grande carriera quando è troppo tardi. Maradona, in perfetto oltre la linea, un ribalzo già elementari, da Ferrara a Zaccheroni Messico, saltò difensori fermi come bi- dentro, tocco impercettibile della re- niente è mutato, se non qualche par- rilli. Weah, semplicemente, non si fe- te, leggero? Pesantissimo il calcione venza di schema tattico, e la collana Marchio ce raggiungere da nessuno. Marado- disperato del portiere. Non c’era più dei fallimenti potrebbe continuare Misteri insondabili che na ha scoperto l’impossibile su un storia per il Barcellona, il Milan sali- all'infinito. Pallide geometrie, nes- scavano il solco tra campo da gioco. Ha scoperto gli infini- va col talento sul tetto d’Europa. Ci sun risultato concreto, una società ti usi possibili del piede sinistro. In stava pensando, Savicevic? Come si che naviga a vista: zattera nel mare campioni e fuoriclasse che era eravamo prima di Napoli-Ve- può saperlo? E Mascara, prima di ri- in burrasca. I bianconeri sono fuori rona del 1985? Quando il portiere filare un calcio perfetto al pallone da tutto: ora è possibile soltanto sal- Precoce Giuliani la vide scendere solo all’ulti- che scendeva e mandarlo alle spalle vare quel che resta dell'orgoglio. Ma L’ultimo è Balotelli, che mo. La palla era partita un secondo di Amelia in un Palermo-Catania di qui siamo sul piano della pura lettera- ha conosciuto la gioia di prima dal piede del Pibe, 40 metri più 12 mesi fa? Ci stava pensando? Cer- tura. Le cause della caduta sono tan- indietro. Sinistro, d’esterno, ma chi te gioie non vanno nemmeno aspet- te, troppe. un siluro da 25 metri l’aveva vista mai una cosa così? Pelé tate. Quando arrivano, ti spaccano era stato più grande, ma non così fan- il cuore. Alla voce «fenomeni in cer- ANNO ZERO quella di Nick, uomo talentuoso e in- tasioso. Semplicemente, aveva un fisi- ca d’autore» come non trovare il fac- Per la prossima stagione, si prevede disponente, dalla falcata imperiosa. Il co superiore. Bene lo sa Burgnich, so- cione di Mario Balotelli, che a 20 an- una rivoluzione: dalla scrivania alla meccanismo di un calcio serrato e di- vrastato da quel colpo di testa, incubo ni ha già conosciuto tutto. Anche panchina al campo. Via in tanti, per sciplinato va in pezzi quando il granel- di una generazione di italiani. l’incredibile gioia di un siluro dai 25 far posto a volti nuovi, alla Juve della lo di sabbia del talento si mette di tra- Vent’anni dopo il camerunense metri invisibile ai più e soprattutto rinascita. Un presidente (Andrea verso agli ingranaggi. George Weah François Oman-Biyik salì sulla stessa al portiere del Rubin Kazan. Un tiro Agnelli?), un tecnico di successo e ca- saltò tutto il Verona con movimento nuvola per regalare al portiere argen- impossibile eppure, al talentissimo risma (il sogno è Claudio Prandelli, da pantera, non da umano, pallone al tino Pumpido il secondo più umilian- italo-ghanese, possibile. Cassa- ma piace anche Roberto Mancini), piede per la lunghezza del campo, da te della sua vita. Una prodezza incre- no-Balotelli, la coppia che al Mon- calciatori giovani e di valore (per- una porta all’altra, senza mai neppu- dibile, comunque. Un lunghissimo diale nessuno avrà, e nemmeno ché, nel frattempo, non valorizzare a re considerare le infinite varianti con- istante di leggerezza. L’umiliazione noi.❖ tempo pieno i campioncini della Pri- mavera, da Marrone e Immobile?). Un'attenzione maggiore al mercato internazionale: perché gli osservato- ri bianconeri non si sono accorti, nel tempo, di talenti come Jovetic e Pa- store? Cambiare, subito. Cambiare per mettersi al più presto alle spalle questa stagione all'inferno, straripan- te delle gozzaniane cose che poteva- no essere e non sono state. La Juven- tus deve tornare alla mentalità che possedeva in B: in quell'epoca, di ran- cori e rimpianti, ma anche di volontà e determinazione, quando un grup- po firmò un riscatto agonistico e mo- rale, lottando contro tutto e tutti, mo- strando il volto bello di un club nuo- vamente all'altezza della propria sto- ria e della propria tradizione.❖ www.unita.it Martedì 23 Marzo 2010

BUSI E QUEI MORALISTI PER FORZA

VOCI D’AUTORE Giancarlo De Cataldo SCRITTORE

ldo Busi ha scritto alme- no due fra i romanzi più A convincenti, forti e im- portanti degli ultimi trent'anni: «Seminario sulla gio- ventù» e «Vita standard di un ven- ditore provvisorio di collant». Ri- letto oggi, quest'ultimo sembra an- ticipare, con una vena profetica davvero stregonesca, gli orrori di un certo Nordest di là da venire. In ogni caso, stiamo parlando di gran- di libri, libri destinati a restare. Per- ciò, come tanti suoi ammiratori, sono rimasto scettico davanti alle ricorrenti performance televisive di Busi: le provocazioni possono essere divertenti quando smasche- rano la nudità del re, o inquietanti quando svelano la trama inconsi- stente di un potere in declino, ma lasciano il tempo che trovano in un contesto in cui tutti provocano, tutti insultano, tutti si agitano e sbracciano per conquistare l'ago- gnato primo piano, i quindici mi- nuti di pubblicità di cui parlava An- dy Warhol, e via dicendo. Però il Busi epurato dopo la sparata all' Isola dei Famosi merita una certa attenzione. Nel senso che è l'epura- zione a nobilitare il contorno. In un Paese nel quale l'”escorting”, chiamiamolo così, è fra le più ric- che industrie nazionali e nel quale il backstage dei potenti pullula di mamme che mandano in giro “book” con le loro procaci figliole in pose ammiccanti, tanto furore moralistico pare alquanto singola- re. Nel caso i vari difensori della Famiglia non se ne siano resi con- to, gira voce, da circa un centinaio di anni, che un certo dottor Freud e altri austeri signori in camice bianco si dedichino allo studio dei rapporti fra omosessualità e omo- fobia. E pare che in molti Paesi eu- www.unita.it ropei siano regolamentati matri- MONDO NOVITÀ moni e PACS fra coppie dello stes- so sesso. Nell'epurazione, peral- Infiltrati Le video-interviste Ecco tutte le informazioni sulla riforma Obama per avere l’Unità su iPhone tro, può persino esserci del buono. da Silvio Magari Busi si è stancato di inse- I VIDEO L’INIZIATIVA guire la sua melanconia fra nani e GUARDA IL VIDEO FORNARIO-SALIS ballerine, e sta per regalarci un al- La Russa ci ricasca Oggi scatta il «Vinile Day» AL CORTEO PDL tro grande libro.❖ e “aggredisce” cronista Su Radio3 note analogiche