ITINERARIO E PROGRAMMA MANIFESTAZIONE Associazione turistica Pro Loco San Bartolomeo Val Via degli Alpini - e-mail: [email protected] ITINERARY AND EVENT’S PROGRAMME PER INFORMAZIONI - INFO: Tel. 331 37441159 - 333 4267037 RITROVO - MEETING Iscrizioni S. BARTOLOMEO V.C. Dovranno pervenire S. BARTOLOMEO V.C. ore 07.30 località Maggione di Carlazzo (CO) per iscrizioni Sentiero COMUNALE Strada CO via e-mail all’indirizzo: 852 m s.l.m. MUNALE Competition entering at Località Maggione di Carlazzo S.P. 10 Via

PAN [email protected] ORA MI ore 09.00 partenza primo corridore (uno intervallato dall’altro in base agli iscritti) CA S .P. 1 entro le ore 20.00 Via SA GIA 0 N ROCCO r OG Race start (athletes will start accordingly to entering order) Via S. MAR a pe GHERITA trad del 18/07/09 Via ROM S Piazza ARRIVO A ore 12.30 circa termine cronoscalata e successiva premiazione SOCIETA’ Si accettano anche

I V S ia TR N AVERSE I Sora .P End of competition and prices presentation P sul posto di partenza L . 1 A Sede 0 a i dalle ore 07.30 716 m s.l.m. PRO LOCO V ore 13.00 pranzo (gradita la prenotazione) S .P Vi . alle ore 08.30 a G 1 AR 0 Lunch ( reservation would be appreciated) IBA info: LDI [email protected] Partendo da Carlazzo (485 m s.l.m.) dalla frazione di From the starting line in Maggione, a small hamlet near P.te Dovia 585 m s.l.m. Maggione e alla zona del maglio. Carlazzo, the road shows its original stone pavement. A Competition entering Il percorso della strada si presenta nel suo stato originale in stone bridge allows you to cross the river Cuccio. Here Sasso di Cusino You can enter the Percorso - Mulattiera fino a Sora, selciato di pietra. Un ponte in pietra permette begins the ascent and you will see an example of industrial 1328 m competition by e-mail misto ciottolato, sterrato, asfalto fino l’attraversamento della forra in cui scorre il torrente Cuccio. archaeology: la Quadrelera (brick kiln) [email protected] entrata sentiero comunale. A questo punto la strada comincia a salire e quasi subito si Following the road you will get to the “Cappella delle S. Ambrogio M. Pidaggia until 8.00 p.m. 18/07/09 Nel circuito del paese, asfalto, incontra un esempio di archeologia industriale: la “Qua- Scalate”, just before this chapel the road crosses a Cappella 1528 m or on race day sterrato, con ultimo tratto di via drelera”. Proseguendo si giunge alla “Cappella delle covered artificial canal. This is a part of a very important delle from 07.30 a.m. Traverse a scalini e finale in asfalto Scalate”, prima della quale la strada incrocia un canale hydraulic work for the production of electric energy the to 8.30 a.m. Scalate artificiale coperto, parte di un’importante opera idraulica catchments of which are at Ponte Dovia, our next destina- at the race starting line Route - Mule track to Sora, mixed per la produzione di energia elettrica, le cui prese si trova- tion. o

i

c Maggione cobblestones, dirt road, tarmac no in località Ponte Dovia (585 m s.l.m.), prossima meta In this area a lot of manufacturing activities were carried c

u road to the entry of the village

del nostro tragitto. out as late as the nineteenth century. That is testified by the Numeri utili - Useful information CARLAZZO C track. In the village route tarmac, In questa località si svolgevano attività produttive, durate Maglio ad acqua (water tilt hammer), the Mulino da Municipio - City Hall S. Bartolomeo V.C. e t 485 m dirt road, steps at the end fino alla metà dell’Ottocento e testimoniate dalla presenza grano (corn water mill) the “Calcinera” (lime kiln ) tel. +39 0344 66123 n re of “via Traverse” and tarmac di un “maglio ad acqua”, un “mulino da grano”, r S.P. 10 and some coal storage areas. Carabinieri - Police S. Bartolomeo V.C. o T on the home stretch una “calcinera” (fornace per la fabbricazione della Here there was also a stop for tax collecting and the Austro- tel. +39 0344 66121 calce) e depositi per il carbone. Hungarian customs house, which is now a private house. E 340 “REGINA AL ” Qui vi era una sosta e si riscuotevano i dazi ed è ancora On the outskirts of the village where the “ Cuccio di STAT esistente l’edificio che ospitava la dogana austro-ungarica, Cavargna” flows into the “Cuccio di San Bartolomeo”, you Distanze - Distances Ponte oggi abitazione privata. All’uscita dell’abitato sulla will find the above mentioned catchments and a stone Da Milano: 90 km di Pino confluenza del Cuccio di Cavargna e del Cuccio di San bridge which takes you across the river. Da : 55 km Lago di Piano Bartolomeo V.C., sono situate le prese di captazione sopra The street, partly paved with original stones and partly by Da Colico: 55 km Lunghezza percorso - Route lenght accennate e il corso d’acqua è superato con un ponte ad new pavement, leads to Sora (716 mt) an hamlet where Da Lecco: 95 km 9,5 km circa, misto tra ciottolato, sterrato, arco in pietra. La strada ancora in parte ricoperta dal you can find two ancient votive chapels. Da Varese: 85 km asfalto e scalini. Difficolta media. selciato originale e in parte da un selciatone di recente Instead of going through the small village you simply carry Da Lugano: 30 km 9.5 km, mixed cobblestones, dirt road, tarmac, steps. costruzione, sale alla frazione di Sora (716 m s.l.m.) dove on towards San Bartolomeo Val Cavargna (852 m s.l.m.), si incontrano due cappelle votive. the main village of the valley with its 1120 inhabitants How to reach us From follow sings for the motorway “ Autostrada dei L’attraversamento dell’abitato di Sora viene tralasciato per (known as Bortolini) and a total area of 11,10 square km laghi” and then the A9 Como - Chiasso. Take the last exit for proseguire a San Bartolomeo Val Cavargna (852 m s.l.m.) which means 100,90 inhabitants to each square km. Come raggiungerci: “Como Nord” and at the roundabout turn left and follow capoluogo della valle, conta 1120 abitanti (Bortolini) e ha Da Milano prendere Autostrada dei Laghi in direzione Como, sings to Menaggio. Prior to enter Menaggio take the turn una superficie di 11,1 chilometri quadrati per una densità Worth a visit are the parish church of San Bartolomeo prendere ultima uscita per l’Italia ed alla rotonda girare a sinistra towards Porlezza- Lugano and keep going for about 8 km. until abitativa di 100,90 abitanti per chilometro quadrato. Apostle, the church of S. Rocco located in Tavaino and the e prendere per Menaggio. “Ponte di Pino” there take a right turn towards Carlazzo. Church of S. Maria Ausiliatrice located in Oggia Da Lecco prendere per Colico e poi immettersi sulla Statale 340 in From Lecco follow signs to Colico and then the road “ Statale Da vedere: La Parrocchiale di S. Bartolomeo Apostolo, la direzione Menaggio. 340” towards Menaggio. Prior to enter Menaggio take the turn Chiesa di S. Rocco in frazione Tavaino, la Chiesa di S. The President: Pozzi Nilo Giunti a Menaggio si prosegue in direzione Porlezza-Lugano per towards Porlezza- Lugano and keep going for about 8 km. until Maria Ausiliatrice in frazione Oggia circa 8 km fino alla località Ponte di Pino, quindi svoltare a “Ponte di Pino” there take a right turn towards Carlazzo. destra per Carlazzo. From Lugano take the road towards Gandria, and pass the border, follow the main road to Porlezza. 5 Km. after Porlezza Il presidente: Pozzi Nilo Da Lugano prendere in direzione Gandria, entrare in Italia al Valico di Oria e proseguire per Porlezza. Dopo circa 5 you will reach Ponte di Pino where you must turn left towards km si arriva in località Ponte di Pino; da qui svoltare a sinistra Carlazzo. Following the road S.P. 10 you will reach the centre in direzione Carlazzo. of Carlazzo, the race’s starting line is in Maggione a small Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni a cose e/a persone prima, durante e dopo la gara. Entrati sulla S.P. 10 si arriva al centro di Carlazzo dove in località hamlet by Carlazzo. You can drive to finish line following the PRODUKTION Maggione ha luogo la partenza, quindi proseguire per altri 10 km road S.P. 10: after 10 km. you reach Cusino at the foot of the Per Da.Bi.Mar di Daniele Bianchi Via Provinciale 10A 22010 (CO) Tel. 0344 56784 - cell. 338 3292181 trovando prima il paese di Cusino dove inizia la Val Cavargna e “Valcavargna” valley and 3 km. later you will be in San Da.Bi.Mar, la riproduzione di testi, foto e cartine anche se parziale è vietata. Da. Bi. Mar declina ogni responsabilità per marchi o slogan usati dagli inserzionisti dopo 3 km il paese di S. Bartolomeo V.C. Bartolomeo Val Cavargna