N. 13 - Sabato 29 marzo 2014

Direttore Adriano Santelli - Impaginazione e grafica: Creative Project PROBABILE FORMAZIONE PROBABILE FORMAZIONE LE TORRI Calcio (4-1-3-2) (4-4-1-1) 1 Pieralisi TUTTI 1 Moreschi 2 Sassaroli 2 Gigli 5 Costarelli 5 Mancini 6 Piccini 6 Galuppa UNITI 3 Bernabei 3 Federici 7 Moretti (Baldezzi) 7 Verdenelli 4 Schiavoni 8 Carini 4 Pierleoni 11 Bracciatelli 8 Costantini 11 Mariani 10 Alessandrini 9 Bucci 9 Cialoni 10 Casturà A disposizione: 12 Capogrosso, 13 Guazzaroni A disposizione: 14 Belfiore, 15 Giuliodori 12 Togni, 13 Paolucci 16 Baldezzi (Moretti) 14 Bardi, 15 Collesi 17 Biboski, 18 Latini 16 Brugiaferri, 17 Korjenic Squalificati: 18 Papadopulos (Chiorrini) ULTIMA CHANCE Ciccarelli, Filipponi All.: Buratti All.: Giovagnetti lavocedelmister zoomgiovani MAURO SPECIALE BURATTI JUNIORES LA PRIMA SQUADRA LA SECONDA SQUADRA

INVITIAMO I NOSTRI TIFOSI A SOSTENERE COME DI CONSUETO LE TORRI RISPETTANDO NEL CONTEMPO I GIOCATORI E GLI SPETTATORI OSPITI L.N.D. F.I.G.C. – Comitato Regionale Campionato di Prima Categoria Girone B - 28ª Giornata FILOTTRANO CALCIO VS LE TORRI CASTELPLANIO Stadio Comunale “Simone Bruschi” di Castelplanio - Sabato 29 marzo 2014 ore 15:00

ACCIAI INOX - www.pramfer.it RISULTATI 27ª GIORNATA 22/23 marzo 2014 CLASSIFICA 1ª CAT. GIRONE B Avis Calcio 0-1 Filottrano Calcio – Collemarino 0-1 Fortitudo Fabriano – Vigor 0-0 – Fabriano Cerreto 2-1 Osimana – Vallesina City 1-1 Real Cameranese – Monserra 2-0 San Biagio – Filottranese 0-0 Villa Musone – Le Torri Castelplanio 2-1 OGGI, 28ª GIORNATA 29/30 marzo 2014 ore 15:00 Camerano Calcio – Villa Musone Collemarino – Vigor Castelfidardo Fabriano Cerreto – Avis Arcevia Filottranese – Osimana Le Torri Castelplanio – Filottrano Calcio Monserra – Fortitudo Fabriano San Biagio – Monsano Vallesina City – Real Cameranese PROSSIME PARTITE DELLE TORRI Sabato 5 aprile 2014 ore 16:00 (29ª giornata) Collemarino – Le Torri Castelplanio Sabato 12 aprile 2014 ore 16:00 (30ª giornata) Le Torri Castelplanio – Vigor Castelfidardo

Con il Filottrano in palio tre punti fondamentali per riprendere quota Le Torri, ultima chance Ultima chance per portare a termine dignitosamente e senza sa classifica hanno accelerato il passo determinando un ingorgo ulteriori sofferenze un campionato che la squdra delle Torri ha difficile da districare. Fanno bene Buratti e Giovagnetti a man- condotto a fasi alterne raccogliendo meno di quanto ha semi- tenersi prudenti e a dare fondo - così è nelle loro dichiarazioni nato. Il calendario propone l’incontro con il Filottrano Calcio, della vigilia - a una sfida che si preannuncia ad alto contenuto piazzato in zona playoff a quota 40, due punti più delle Torri. agonistico. Il Castelplanio ha mille e una ragione per fornire una Ebbene, per dare l’idea della grande ammucchiata in pochi pun- prestazione convincente, tale da riportare chiarezza in classifica ti, c’è da osservare che nemmeno l’allenatore ospite Giovagnet- e prendersi la rivincita rispetto alla sconfitta della gara di andata ti, a questo punto della stagione, si sente tranquillo, al riparo da (un 3 a 0 che ancora brucia), la più pesante delle nove subìte. Ora possibili brutte sorprese - lo scivolamento in zona playout - pur basta passi falsi - questa è anche l’esortazione di mister Buratti - navigando al quarto posto. A tre giornate dal termine, tutto può perché sono state sprecate troppe occasioni e occorre recuperare ancora accadere, tanto più che alcune compagini di media e bas- i punti persi malamente.

Prosegue la riabilitazione degli infortunati Cocilova e Mannelli La visita di lunedì scorso ad Arezzo ha per sapere quando potrà riprendere l’attività meglio. Entro due mesi - ha diagnosticato confortato Patrizio Cocilova per quanto agonistica. Non c’è fretta, comunque, per- il professore che l’ha operato al crociato riguarda il ginocchio si- ché il campionato finisce fra tre giornate, del ginocchio destro - Jacopo potrà tornare nistro operato (LCA) a troppo presto per pensare al rientro. al lavoro; per il calcio si vedrà in seguito, metà dicembre. Notizie Oggi Patrizio vedrà la partita con il Filottra- perché i tempi sono necessariamente più meno rassicuranti, invece, no, poi appuntamento a per se- lunghi. Intanto Mannelli da due stampelle è sul tono muscolare della guire l’incontro di pallavolo della fidanzata passato a una soltanto per aiutarsi a muove- coscia. La ripresa è più Martina, che gioca nella Valvolley Castel- re qualche passo, e questo è indubbiamente lenta del previsto, ma ora planio. sintomo di miglioramento. si tratta di lavorare in pale- Jacopo Mannelli, l’altro Da oggi, altro progresso, camminerà final- stra con i pesi e, gradualmente, arriveranno infortunato di lungo corso mente senza stampella, e andrà ad assiste- progressi. E’ solo questione di tempo, e pre- delle Torri, ha iniziato la ri- re alla partita delle Torri. Inoltre, Jacopo sto recupererà l’estensione completa della abilitazione in piscina dopo è impegnato a svolgere esercizi ginnici a gamba. Patrizio ha abbandonato da tempo la visita del prof. Maurilio casa, seguendo scrupolosamente le indica- le stampelle ed è tornato alla sua normale Marcacci al Rizzoli di Bo- zioni del fisioterapista. Un’ulteriore visita attività di elettricista. Da metà aprile potrà logna dello scorso 9 marzo, a Bologna per avere un’aggiornata tabella accennare a qualche breve corsa e, comun- che ha stabilito che il de- di marcia da seguire è in programma per la que, a fine aprile è fissato l’ultimo controllo corso post operatorio sta procedendo per il prossima settimana. La Juniores è la sorpresa

A tre giornate dal termine del campionato, la Juniores delle Torri, sul campo dell’Aurora. Ecco la formazione (4-4-2) che ha battuto quinta in classifica, rappresenta la sorpresa del Girone B. Lunedì il Collemarino: Togni; Ciaffoni, Ferretti (65' Novelli), Romualdi, scorso ha battuto di misura il Collemarino (2-1). Primo tempo Paris; Montesi S., Chiorrini, Carbini, Febi (55' Ceccacci); Bru- dominato dai nostri ragazzi con gol di Luca Santini e Fabrizio giaferri (70' Lambertucci), Santini. In panchina: Urbani, Gatta, Febi, quest’ultimo in prestito dagli Allievi, e secondo tempo a Garofoli, Dobre. All.: Piergiorgio Fabbretti. Collaboratore tecni- protezione del risultato, con gli attacchi degli avversari che han- co: Pasquale Conti. I GOL. In 23 giornate, la Juniores ha segnato no messo a dura prova la nostra difesa. Nel turno precedente, 44 reti subendone 36. Ecco i marcatori: 14 gol Brugiaferri, 11 invece, pesante sconfitta delle Torri sul pessimo campo, in terra, Santini, 4 Carbini e Montesi Simone, 2 Lombardi, 1 Ceccacci, De della capolista Fortitudo Fabriano (5-2) con due gol-consolazio- Angelis, Dobre, Febi, Ferretti, Impiglia, Montesi Riccardo. Più 2 ne di Brugiaferri. Oggi, 24ª giornata, trasferta a Jesi (ore 17:00) autogol dell’Olimpia a favore. L’allenatore Piergiorgio Fabbretti L’allenatore Piergiorgio Fabbretti (foto a sinistra e in copertina) è soddisfatto della sua Juniores. “Questa che si sta concludendo - afferma - è una stagione molto positiva per la squadra, con risultati al di là di ogni più rosea aspettativa”. Eppure - aggiunge - non ho quasi mai potuto impiegare l'undici titolare per assenze, peraltro comprensibili, dovute a impegni di studio, gite o rientri scola- stici, scuola guida e altro ancora”. “I progressi rispetto alla passata stagione sono evidenti: stesso schieramento-base più l’innesto di tre elementi dal Monserra (Carbini-Garofoli-Santini, il trio meraviglia di , n.d.r.)”. “Diversi ragazzi - prosegue Fabbretti - li conoscevo per averli seguiti nei Pulcini; molti sono stati valorizzati in questo campionato”. “Da rilevare - osserva - che c’è stato un fruttuoso scambio tra le varie formazioni delle Torri: ho attinto dagli Allievi Nicolas Belardinelli, Federico Carletti, Mauro Cristofanelli, Fabrizio Febi, Manuel Lambertucci, Marco Micucci ma ho anche ceduto alla prima squadra Gioele De Angelis, Luca Brugiaferri, Alessandro Lombardi, Alessandro Chiorrini, Filippo Ferretti, Eugenio Togni, Luca Urbani, alcuni dei quali sono utilizzati con continuità da mister Buratti”. “A questo punto - conclude Fabbretti - posso dire che alleno un bel gruppo, ragazzi affiatati che si aiutano e agevolano il mio compito e quello di Pasquale Conti (foto a destra) che mi affianca, senza il quale non avrei potuto farcela”. Le voci dello spogliatoio Andrea Garofoli. Abita in Luca Brugiaferri. Residente Luca Urbani. Diciottenne, ca- campagna, a Montecarotto, è in a Castelplanio, 21 anni appena stelplanese. Con Eugenio Togni, prestito dal Monserra. 17 anni, compiuti, Luca Brugiaferri ha è uno dei portieri della Juniores, difensore centrale, Andrea Garo- cominciato a giocare a sei anni tutti e due molto bravi. Per loro foli è un ragazzo educato e gen- nel sul paese, poi è andato due mister Fabbretti ha trovato questo tile, riservato eppure autorevole, anni all’allora Real Vallesina, compromesso: ognuno gioca due- che si è conquistato la fiducia dei oggi battezzata Vallesina City (in tre partite di seguito per avere un compagni e la simpatia di tutto l’ambiente con un prossimo futuro si autoproclamerà Vallesina minimo di continuità. Contro il Collemarino è l’esempio e il massimo impegno negli allena- United?), quindi tre anni alla Jesina. Poi è torna- toccato a Eugenio; nelle prossime tre partite il menti e nelle partite, tant’è vero che si è visto to a casa, impegnato come punta con la Juniores titolare sarà Luca, e così sono tutti contenti e assegnare i galloni da capitano. Tutte qualità ma anche con la prima squadra delle Torri, con soddisfatti. L’anno scolastico 2012-2013 l’ha che non guastano in un ambiente non troppo frequenti incursioni in Prima Categoria. E’ ca- trascorso in Francia, a La Roque d’Olmes, un raffinato com’è il calcio a salire dalle ultime pocannoniere con 14 gol. Del capitano Garofoli paesino a circa 60 chilometri da Tolosa, dove ha categorie sino alla Serie A, da dove non sempre dice: “E’ discreto, mette tranquillità e si fa voler anche giocato nella squadra locale. Su Garofoli arrivano buoni esempi per i giovanissimi. Fre- bene”. Maturità classica al Liceo Vittorio Ema- è esplicito: “E’ bravo e s’impegna più di tutti”. quenta il 4° anno all’Istituto Tecnico Agrario di nuele II di Jesi, Luca è iscritto al 2° anno di Me- E’ al V anno al Liceo linguistico Leonardo da Pianello Vallesina e, una volta diplomato, conta dicina alla Politecnica delle Marche, in . Vinci di Jesi, dove studia Francese, Inglese e di lavorare nell’azienda agricola di famiglia, S’impegna nello studio e sogna di fare il medi- Spagnolo. Dopo la Maturità punta a Medicina, specializzata in Giardinaggio. E’ tifoso della co, anche se davanti a sé ha altri quattro anni con l’alternativa dell’Università per Interpreti Juventus e il suo campione di riferimento, guar- più la specializzazione. E’ fidanzato con Giulia, e Traduttori, sulle orme del fratello Tommaso. dacaso, è Paolo Maldini. segue il Milan ed è affascinato da Ibrahimovic. Suona il pianoforte, tifa Juve. “Con il Filottrano Calcio per riprendere la corsa” Mauro Buratti getta acqua sul fuoco. L’ennesima contro casalingo di oggi se avrà tratto i giusti insegnamenti dagli sconfitta di misura maturata nei minuti conclusivi infortuni in serie degli ultimi tempi, con l’eccezione di Arcevia. a Villa Musone testimonia una volta di più la scar- “Siamo virtualmente salvi - sostiene Buratti - ma questa conside- sa tenuta dei ragazzi in fatto di concentrazione che razione ci deve stimolare a fare meglio e a conquistare punti per tanti danni ha provocato alle Torri. L’attenzione del superare immediatamente quota 40 e stare più tranquilli, perché le gruppo scema nel finale dando l’impressione di una formazioni di media e bassa classifica hanno cominciato a vincere lavocedelmister squadra senza nerbo, alla deriva proprio quando si e ora nello spazio di tre punti sono intruppate la bellezza di 9 for- tratta di raccogliere i frutti delle fatiche di giornata. mazioni. Con il Filottrano vogliamo riprendere a correre”. Senza Il mister manda giù il rospo e ricomincia da capo, assicurando di aver gli infortunati De Angelis e Lombardi, Buratti deve rinunciare an- lavorato molto in settimana per affrontare al meglio il Filottrano Calcio. che a Polanco; in compenso, si ricompone l'accoppiata difensiva Diamogli fiducia e aspettiamo al varco la squadra per verificare nell’in- Galuppa-Mancini, con Verdenelli a sostegno del centrocampo.

Manuel Bardi vede Le Torri in bilico tra la zona playoff e i playout “Ci manca una vittoria per chiudere in bellezza” Manuel Bardi, 23enne centrocampista nori sino alla Prima Categoria. del lavoro e anche della sua atti- castelplanese, vede Le Torri in bilico tra E’ destinato principalmente alla vità di calciatore, pur non essen- la zona playoff e i playout. “Complessiva- panchina, ma ha disputato diver- do titolare. Il poco tempo libero mente la squadra - afferma - si è comportata se partite dal primo minuto e da che si ritaglia lo impiega uscendo bene per tutta la stagione; a questo punto ci subentrato. il sabato con gli amici e i compa- manca una vittoria per chiudere in bellezza S’impegna molto negli allena- gni delle Torri. e restare in Prima categoria, un campionato menti e si fa trovare sempre pron- Ama la musica rock, è cordia- che risponde alle ambizioni e alle possibi- to quando Buratti lo chiama. Di- le con tutti, quel che si dice un lità della società”. Manuel si è formato nel ploma di Operatore meccanico all’Istituto bravo ragazzo, tifa Juventus ed è uno dei Settore giovanile di Castelplanio, dove ha professionale Ipsia di Jesi, Manuel lavora pochissimi a riconoscere che i campioni cominciato a giocare nelle formazioni mi- in un supermercato ed è molto soddisfatto d'Italia hanno vinto 29 scudetti, non 31.

QUI FILOTTRANO CALCIO L’ALLENATORE CESARE GIOVAGNETTI IL CAPITANO MICHELE CARINI Cesare Giovagnetti delinea con poche parole il Michele Carini è il capitano di complemento del momento che sta attraversando la sua squadra. Filottrano, terzo “avente diritto” alla fascia dopo “Non scoppiamo di salute e, nonostante il de- Ciccarelli e Giuliodori. Michele, 26 anni, residente clino del girone di ritorno, ci troviamo al quarto a Castelfidardo, sta offrendo il meglio di sé nel suo posto a quota 40, in zona playoff”. “Ci manca al- ruolo di mezzala per meritarsi la fiducia del mi- meno un punto - inquadra prudente la situazione ster e dei compagni. In questa stagione ha saltato - per poterci considerare al sicuro e questa spinta qualche partita per problemi muscolari, e nei suoi alla salvezza la vogliamo conquistare a Castelplanio”. Filottrane- anni di militanza a Castelfidardo ha subìto un grave se, 47 anni, Giovagnetti è amareggiato per la sconfitta casalinga infortunio al ginocchio destro con danni al lega- del precedente turno con il Collemarino. “Era una classica partita mento crociato anteriore, poi superato. Diplomato da 0 a 0 con la vice-capolista che non ha fatto niente per meritarsi al Liceo scientifico tecnologico di Castelfidardo, la vittoria, che anzi abbiamo propiziato noi per un’incompren- fidanzato da cinque anni con Anna, Michele Carini lavora con il bab- sione tra due nostri giocatori”. Ex difensore-centrocampista, da bo Mauro e il fratello Matteo nell’azienda di famiglia di strumenti calciatore aveva dimestichezza con il gol (ne ha segnati 112 in musicali, dalla quale escono bellissime e sempre attuali fisarmoniche carriera), poi allenatore, tra le altre società, dell’Appignanese e, da classiche, come in numerose altre aziende del territorio. questa stagione, del Filottrano. Ha cominciato a giocare a Roma, Da segnalare che il signor Mauro, a suo tempo calciatore di talento, dove ha conseguito la Maturità classica al Liceo Lucrezio Caro, ebbe una chiamata dalla Fiorentina che rifiutò per ragioni di lavoro, poi il trasferimento nelle Marche e la laurea in Giurisprudenza a una scelta che avrebbe rimpianto in seguito. È tifoso appassionato del- Macerata. Ora è responsabile dell’Ufficio Tributi del Comune di la Juventus con l’ex bianconero Davids come campione di riferimento. Filottrano; è sposato con la signora Vanina e ha due figli: Giacomo Oggi osserveremo Michele battersi per conquistare almeno un punto di 14 anni e Chiara, 13 anni a luglio. Contro Le Torri non avrà a (“della sicurezza”, lo definisce), indossando quella orribile, lugubre disposizione Ciccarelli, né Guazzaroni, in fase di recupero, e Giu- divisa nera non bella da vedere ma che, evidentemente, piace molto liodori, non ancora pronto al rientro. alla dirigenza del Filottrano.